Sta Arrivando Supercento
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Eurobasket 2015
MEDIA GUIDE PIETRO ARADORI ANDREA BARGNANI MARCO BELINELLI RICCARDO CERVI ANDREA CINCIARINI MARCO CUSIN LUIGI DATOME AMEDEO DELLA VALLE DANILO GALLINARI ALESSANDRO GENTILE DANIEL HACKETT NICOLO’ MELLI DAVIDE PASCOLO GIUSEPPE POETA ACHILLE POLONARA LUCA VITALI EUROBASKET 2015 www.fip.it Federbasket App @italbasket FIPufficiale fipbasketv italbasket PIANETA BASKET.COM LA TV DELLA FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Ogni giorno, in diretta e in HD, le rubriche dedicate alla pallacanestro italiana, i campionati di Serie A2 (Gold e Silver), la Serie A1 femminile, i tornei ed i Campionati Europei delle Nazionali DA OGGI NON VEDRAI ALTRO MEDIA GUIDE FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO UFFICIO STAMPA www.fip.it AREA MARKETING EVENTI COMUNICAZIONE Francesco D’Aniello Via Vitorchiano, 113 - 00189 Roma [email protected] Federbasket App [email protected] [email protected] fax-mail 06.62276220 tel. 06.33481350 - 333.5785720 @italbasket All rights reserved © 2015 copyright SETTORE SQUADRE NAZIONALI MASCHILI www.facebook.com/FIPufficiale Federazione Italiana Pallacanestro Massimo Valle SOLO SU SKY SPORT HD [email protected] www.youtube.com/fipbasketv Dati statistici aggiornati al 24 luglio 2015 tel. 06.33481324 italbasket 4 La storia della FIP/ Italian Basketball Federation History 5 Presidenti e Segretari Generali / Presidents and Secretaries General 6-7 La formula e il calendario delle partite / Formula and Schedule 9 La Nazionale Maschile / Men’s National Team 10 Il roster / The roster 12 Allenatore / Coach Simone Pianigiani 13 Vice Allenatore /Assistant -
A Elisa Penna E Marco Spissu Il Premio Reverberi 2019
A Elisa Penna e Marco Spissu il Premio Reverberi 2019 Elisa Penna in azione con la maglia azzurra Antimo Martino QUATTRO CASTELLA. Sono Mar finale Scudetto e vinto la Fi- Il patron della Virtus Bolo co Spissu ed Elisa Penna i mi ba Europe Cup. Nativo di Sas gna Massimo Zanetti è stato gliori giocatori italiani di ba sari, Spissu è il simbolo del nominato "Personaggio sket, rispettivamente maschi club isolano con cui di recen dell'anno", mentre il presi le e femminile, della stagio te si è aggiudicato anche la dente di Treviso Basket Pao ne cestistica 2018/2019. A Supercoppa italiana. lo Vazzoler si aggiudica il Pre decretarlo è stata la Commis La vincitrice del premio de mio alla Carriera. sione di giuria del trentaquat- stinato alla Miglior giocatri- Il Premio Contributo al ba tresima edizione del "Premio ce italiana della passata sta sket è stato assegnato a Stefa Reverberi-Oscar del basket" gione è invece Elisa Penna, no Tedeschi presidente del riunitasi questa mattina nel anche lei 24enne, ala di 1,90 Comitato italiano arbitri del Municipio di Quattro Castel in forza alla Reyer Venezia la Fip. la, sede del premio fin dalla dopo aver giocato per quat Il Premio Speciale, asse sua prima edizione nel 1985. tro stagioni negli Stati Uniti. gnato ogni anno a chi si impe A fare gli onori di casa l'as Nata a Bergamo, la Penna fa gna nella promozione della sessore comunale allo sport parte in pianta stabile della pallacanestro in tutte le sue LucaSpagni. nazionale italiana femminile forme, è andato all'emitten Presenti i rappresentanti di basket. -
Media Guide 4-22
MEDIA GUIDE SLOVENIA EUROBASKET 2013 SEPTEMBER4-22 SETTEMBRE4-22 MEDIA GUIDE SLOVENIA EUROBASKET 2013 4-22 SEPTEMBER SETTEMBRE 4-22 FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO ITALIAN BASKETBALL FEDERATION Area Marketing Eventi Comunicazione Via Vitorchiano, 113 – 00189 Roma UFFICIO STAMPA - PRESS OFFICE Mimmo Cacciuni +39 335.7743460 Francesco D’Aniello +39 333.5785720 Giancarlo Migliola +39 392.8240634 Francesco Oddone +39 338.3799448 www.fip.it [email protected] - [email protected] +39 06 36856500 All rights reserved – Tutti i diritti riservati © 2013 Copyright Federazione Italiana Pallacanestro @italbasket www.facebook.com/FIPufficiale www.youtube.com/fipbasketv Aggiornato al 16 agosto 2013/Last update Aug 16th 2013 OPERAZIONE EUROPA LA NAZIONALE SLOVENIA ITALIANA DI BASKET 2013 MASCHILE AI CAMPIONATI EUROPEI SETTEMBRE4-22 @italbasket www.fip.it www.facebook.com/FIPufficiale www.youtube.com/fipbasketv 4-5 Road to Slovenia : Come ci siamo qualificati /How we qualified 6-7 La formula e il calendario delle partite / Competition System and Schedule 8 Podi Eurobasket / EuroBasket Podia 12 Presidenti e Segretari Generali / Presidents and Secretaries General 13 Il Roster / The Roster 14 Commissario Tecnico / Head Coach Simone Pianigiani 16 Lo Staff / The Staff 24 La Squadra / The Team 57 I precedenti / Previous Games 58 Le avversarie / The Opponents 61 Record azzurri / The Records INDEX 62 Tutti gli allenatori / All Time Head Coaches 62 I migliori realizzatori di tutti i tempi / All time best scorers 63 Gli Azzurri con più di 100 presenze / Azzurri with more than 100 games 64 Top scorer in una partita / Top Scorer in one single game 65 I piazzamenti / Rankings The medals we won 66 Le medaglie vinte / INDICE / 68 Le migliori vittorie / Best victories 69 Le peggiori sconfitte/ Worst losses 71 Edizioni precedenti/ Past competitions Progetto grafico: file23 - grafica e immagine Foto: Agenzia Ciamillo-Castoria 3 Stampa: Arti Grafiche Ramberti srl EUROBASKET 2013 15 AGOSTO 8 SETTEMBRE 2012 QUALIFYING ROUND ITALIA-PORTOGALLO 97-45 (24-7; 50-20; 75-29) Edg nee, Mutaf ne. -
VTG SUPERCUP 2021 Amburgo (Germania), Edel-Optics.De Arena Hamburg, 18-20 Giugno 2021 Diretta Su Eurosport 2 E Eurosport Player
ROAD TO VTG SUPERCUP 2021 Amburgo (Germania), edel-optics.de Arena Hamburg, 18-20 giugno 2021 Diretta su Eurosport 2 e Eurosport Player CALENDARIO VTG Supercup 2021 ITALIA (Amburgo, Germania) #0 Marco Spissu (1995, 184, P, Banco di Sardegna Sassari) 18 giugno #1 Niccolò Mannion (2001, 188, P/G, Golden State Warriors – NBA) Italia-Tunisia (ore 17.00) #4 Leonardo Candi (1997, 190, P/G, Unahotels Reggio Emilia) Germania-Repubblica Ceca #7 Stefano Tonut (1993, 194, G, Umana Reyer Venezia) (ore 20.30) #9 Nicolò Melli (1991, 206, A, Dallas Mavericks – NBA) 19 giugno Italia-Repubblica Ceca (ore 17.00) #18 Matteo Spagnolo (2003, 193, P, Real Madrid – Spagna) Germania-Tunisia (ore 20.30) #19 Raphael Gaspardo (1993, 207, A, Happy Casa Brindisi) 20 giugno #22 Giordano Bortolani (2000, 193, G, Germani Brescia) Repubblica Ceca-Tunisia (ore 17.00) #25 Michele Ruzzier (1993, 183, P, Openjobmetis Varese) Germania-Italia (ore 20.30) #30 Guglielmo Caruso (1999, 208, A, Santa Clara Broncos – NCAA) #31 Michele Vitali (1991, 196, G, Brose Bamberg – Germania) #33 Achille Polonara (1991, 205, A, TD System Baskonia Vitoria-Gasteiz – Spagna) PRECEDENTI #34 Mouhamet Rassoul Diouf (2001, 206, A, Unahotels Reggio Emilia) TUNISIA #41 Simone Zanotti (1992, 208, A, Carpegna Prosciutto Pesaro) 2 partite giocate (2 vinte) #45 Nicola Akele (1995, 203, A, De’ Longhi Treviso) La prima: Giochi del Mediterraneo, 12 settembre 1967 (Tunisi, Tunisia), Italia-Tunisia 91-49 STAFF L’ultima: Qualificazioni Giochi Olim- Commissario Tecnico: Meo Sacchetti pici, 4 luglio 2016 (Torino), Italia- Assistente allenatore: Lele Molin Tunisia 68-41 Assistente allenatore: Piero Bucchi La vittoria più larga: Giochi del Medi- Assistente allenatore: Paolo Galbiati terraneo, 12 settembre 1967 (Tunisi, Tunisia), Italia-Tunisia 91-49 (42) REPUBBLICA CECA 24 partite giocate (20 vinte/4 perse) La prima: Qualificazione Europeo, 15 novembre 1995 (Praga, Rep.Ceca), Italia-Rep.Ceca 77-68 L’ultima: Amichevole, 7 settembre 2018 (Amburgo), Italia-Rep. -
FIP Lazio News Anno 4
FIPFIP LAZIOLAZIO NEWS Anno 4 NEWS Numero 6 Newsletter del Comitato Regionale Lazio - 1° luglio 2015 STELLASTELLA AZZURRAAZZURRA CAMPIONECAMPIONE DNGDNG RIETIRIETI TORNATORNA ININ A2A2 ILIL LAZIOLAZIO SALESALE ÈÈ (RI)NATA(RI)NATA RIETIRIETI RITROVARITROVA ALL'INTERNO SAM ROMA CAMPIONE AIAI VERTICIVERTICI UNAUNA STELLASTELLA LALA SUASUA NOBILTÀNOBILTÀ Federico Di Somma a pag.5 di Mario Arceri di Federico Di Somma di Emanuele Blasi “SI PUÒ FARE” Pietro Moretti a pag.8 SS'È CHIUSA un'altra stagio- SSPLENDIDA vittoria della QQUINDICI secondi per fare SCAURI TORNA IN B ne importante per il basket Stella Azzurra in DNG, che la storia. Quindici, intermina- Federico Miola a pag.9 laziale. Da favola si potrebbe conferma l’eccellenza stelli- bili secondi per trovarsi a definire, e senza timore di na e consacra la società festeggiare una memorabile FINALI JOIN THE GAME usare iperboli fuori luogo. nerostellata come leader in promozione in A2 dopo una Francesco Zanza a pag.17 Basta guardare i risultati: Italia per quanto riguarda il stagione infinita. La Prome- BASKET DELLE DEBUTTANTI l'eccezionale prova del Tro- settore giovanile. A Torino teo Estra Rieti sale sul gra- Martina Borzì a pag.20 feo delle Regioni, chiuso sul infatti, dove si sono disputa- dino più alto delle Final Four campo con due quarti posti, te le fasi finali del campiona- di Forlì battendo la BCC 50 ANNI DELLE STELLE MARINE ma mobilitando un'attenzione to, la Stella Azzurra ha di- Convergenze Agropoli, e Martina Borzì a pag.24 senza precedenti anche per sputato un girone superlati- -
REPLAY 00.Indd
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO www.fip.it Tecnica Numero 0 Fondamentali - Settore Giovanile Arbitri Esercizi Il Comitato Italiano Arbitri: Modello di allenamento integrato: cos’è e com’è strutturato 36 la costruzione degli esercizi 4 di Tiziano Zancanella di Andrea Capobianco Progetto Azzurri 7 3366 Lavoro di squadra guardando al futuro di Paco Torres 8 Cose dell’”Altro Mondo” 10 di Giovanni Lucchesi Esercizi di tiro 12 La meccanica del triplo arbitraggio Squadre Senior di Silvio Corrias 38 Editoriale Il pick and roll centrale: letture e spaziature 14 Domande e risposte 41 A Febbraio nasceva “Re.Play”, il di Simone Pianigiani Dirigenti nuovo strumento ideato per comu- Marketing evolution: la seconda nicare le iniziative più interessan- ti promosse dalla FIP. Nove mesi fase del progetto dell’Ufficio più tardi la newsletter federale Marketing e Comunicazione 42 si espande e cambia volto: nasce Simone Pianigiani: così “Re.Play-Tecnica”, il nuovo Coach per un giorno in FIP 44 progetto che scaturisce dalla vo- lontà di coinvolgere sempre di più Minibasket i tanti “attori protagonisti” della Minibasket presente e futuro 46 FIP e dalla necessità di aprire una di Eugenio Crotti finestra di confronto fra tutte le componenti del movimento, quali 1144 Il Settore Minibasket allenatori, arbitri, dirigenti, pre- nel Progetto Azzurri 2011-2012 48 paratori fisici, giocatori ed istrut- di Maurizio Cremonini tori minibasket. “Replay-Tecnica” Giochi per tiri Vetrina rappresenta, quindi, il prodotto e negli ultimi secondi 24 Il Campionato DNA: la sintesi dell’integrazione e della di Lionel Hollins novità e prospettive 50 collaborazione tra i Settori fede- di Furio Steffè rali, esplicita l’unicità della Fede- Preparatori Fisici razione. -
Capitano Dell’Olimpia) E Poi Di Nane Vianello
25 SCUDETTI 3 COPPE CAMPIONI 1 INTERCONTINENTALE 2 KORAC 3 COPPA COPPE UMANA VENEZIA EA7 EMPORIO ARMANI 4 COPPE ITALIA Lunedì 18 novembre Ore 20.30, Taliercio Mestre 21 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A. EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO (3-2) N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Cifre Campionato 25 SCUDETTI 5 Alessandro Gentile Guardia/ala 2.00 12/11/1992 8.6 ppg, 3.6 rpg, 2.0 apg 6 Angelo Gigli (infort.) Ala/centro 2.09 4/6/1983 - 7 Bruno Cerella Guardia/ala 1.96 30/7/1986 2.5 ppg, 1.3 rpg, 2/2 da 3 9 Nicolò Melli Ala 2.05 26/1/1991 5.8 ppg, 88.9% tl, 5.6 rpg 12 Mohamed Tourè Playmaker 1.91 27/4/1992 - 14 Kristjan Kangur (infort.) Ala 2.02 23/10/1982 - 3 COPPE CAMPIONI 20 MarQuez Haynes Playmaker 1.85 19/12/1986 2.8 ppg, 55.6% 2p, 0.8 apg 23 Keith Langford Guardia 1.92 24/8/1983 21.6 ppg, 60.0% 2p, 44.4% 3p 24 Samardo Samuels Centro 2.06 9/1/1989 12.8 ppg, 7.0 rpg, 60.0% tl 30 Charles Judson Wallace Ala forte 2.06 31/12/1982 6.4 ppg, 62.5% 3p, 3.2 rpg 31 Gani Lawal Centro 2.06 7/11/1988 - 34 David Moss Ala piccola 1.96 9/9/1983 10.4 ppg, 61.1% 2p, 6.6 rpg 1 INTERCONTINENTALE 55 Curtis Jerrells Playmaker 1.83 5/2/1987 7.2 ppg, 71.4% tl, 3.2 rpg Allenatore: LUCA BANCHI Assistenti: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti. -
Riepilogo Totale
Avversarie Auxilium Torino….dal 2015 a …. 13/05/2019 Incontri Canestri Canestri Media Media Squadre disputati Vinte Perse fatti subiti punti fatti punti subiti Serie A Auxilium Torino Scandone Avellino 8 2 6 607 679 75,88 84,88 Auxilium Torino Virtus Bologna 6 1 5 413 456 68,83 76,00 Auxilium Torino Basket Brescia Leonessa 6 1 5 530 545 88,33 90,83 Auxilium Torino New Basket Brindisi 8 3 5 616 642 77,00 80,25 Auxilium Torino Cantù Pallacanestro 8 3 5 686 674 85,75 84,25 Auxilium Torino Capo d'Orlando 6 2 4 475 498 79,17 83,00 Auxilium Torino Caserta Juve 4 2 2 304 310 76,00 77,50 Auxilium Torino Cremona Vanoli 8 2 6 630 723 78,75 90,38 Auxilium Torino Olimpia Milano 8 2 6 657 710 82,13 88,75 Auxilium Torino Victoria Libertas Pesaro 8 7 1 682 621 85,25 77,63 Auxilium Torino Pistoia Basket 2000 8 3 5 640 664 80,00 83,00 Auxilium Torino Pallacanestro Reggiana 8 4 4 653 633 81,63 79,13 Auxilium Torino Dinamo Sassari 8 3 5 688 741 86,00 92,63 Auxilium Torino Aquila Basket Trento 9 5 4 715 721 79,44 80,11 Auxilium Torino Pallacanestro Trieste 2004 2 1 1 196 189 98,00 94,50 Auxilium Torino Varese Pallacanestro 8 5 3 641 646 80,13 80,75 Auxilium Torino Venezia Reyer 8 1 7 598 669 74,75 83,63 Totali Serie A 121 47 74 9731 10121 80,42 83,64 PMS Torino 0 0 Coppa Italia Auxilium Torino Venezia Reyer 1 1 0 72 60 72,00 60,00 Auxilium Torino Cremona Vanoli 1 1 0 92 87 92,00 87,00 Auxilium Torino Basket Brescia Leonessa 1 1 0 69 67 69,00 67,00 Totali Coppa Italia 3 3 0 233 214 77,67 71,33 Supercoppa Italia Auxilium Torino Aquila Basket Trento 1 1 0 81 -
Palaverde Ore 19.00
#05 TVBAnno IX - 2020/2021 NEWS MERCOLEDÌ 16 DICEMBRE 2020 V S PALAVERDE ORE 19.00 8° GIORNATA - REGULAR SEASON 12° GIORNATA — 20/12/2020 #1 DAVID logan HAPPY CASA BRINDISI VS CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO 1 HAPPY CASA BRINDISI 18 9/1 A|X ARMANI EXCHANGE MILANO VS BANCO DI S. SASSARI 2 A|X ARMANI EXCHANGE MILANO 16 9/1 RUOLO DATA DI NASCITA DE’ LONGHI TREVISO VS VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 3 VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 12 6/4 26 dicembre 1992 UMANA REYER VENEZIA VS OPENJOBMETIS VARESE 4 DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 12 6/5 Play/Guardia SQUADRE 5 BANCO DI SARDEGNA SASSARI 10 5/4 FORTITUDO LAVOROPIÙ BOLOGNA VS VANOLI BASKET CREMONA Ulndy Greyhounds (2001/05), Pall. Pavia (2005), 6 UNAHOTELS REGGIO EMILIA 10 5/4 ALTEZZA ACQUA S.BERNARDO CANTÙ VS GERMANI BRESCIA Ramat HaSharon (2006), 7 VANOLI BASKET CREMONA 8 4/4 Fort Worth Flyers (2006), ALLIANZ P. TRIESTE VS DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 185 cm Starogard Gdanski (2007), 8 DE’LONGHI TREVISO 8 4/5 Turów Zgorzelec (2007/08), 9 CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO 8 4/5 Prokom Sopot (2008/09), PESO Prokom Gdynia (2009/10), 10 UMANA REYER VENEZIA 8 4/5 Saski Baskonia (2010/11), 77 kg Panathinaikos (2011/12), 11 GERMANI BRESCIA 8 4/6 Maccabi Tel Aviv (2012/13), PROSSIMA PARTITA 12 OPENJOBMETIS VARESE 6 3/7 Alba Berlino (2013/14), NATO A Dinamo Sassari (2014/16), AL PALAVERDE 13 ALLIANZ PALLACANESTRO TRIESTE 4 2/4 Chicago Lietuvos Rytas (2016/17), Scandone Avellino (2017), 14 FORTITUDO LAVOROPIÙ BOLOGNA 4 2/7 8° GIORNATA — 03/01/2020 ORE 18.15 PASSAPORTO Strasburgo (2017/18), 15 ACQUA S.BERNARDO CANTÙ 4 2/7 USA/PL Busan Sonicboom (2018/19), DE’ LONGHI TREVISO VS UMANA REYER VENEZIA Treviso Basket (2019/) INSTAGRAM: @datdude_12 CALENDARIO TVB 2021 di Studio Perazza, si acquista on line su www.calendarioperazza.it incasso in beneficenza per l’Istituto La Tribuna di Treviso è Media Partner in esclusiva Oncologico Veneto merceologica per i quotidiani. -
ACEA ROMA EA7 EMPORIO ARMANI Lunedì 2 Dicembre
25 SCUDETTI 3 COPPE CAMPIONI 1 INTERCONTINENTALE 2 KORAC 3 COPPA COPPE ACEA ROMA EA7 EMPORIO ARMANI 4 COPPE ITALIA Lunedì 2 dicembre Ore 20.30, Palasport V.le Tiziano 21 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A. EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO (4-3) N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Cifre Campionato 25 SCUDETTI 5 Alessandro Gentile Guardia/ala 2.00 12/11/1992 8.7 ppg, 3.6 rpg, 2.4 apg 6 Angelo Gigli Ala/centro 2.09 4/6/1983 - 7 Bruno Cerella Guardia/ala 1.96 30/7/1986 1.7 ppg, 1.0 rpg, 8.8 mpg 9 Nicolò Melli Ala 2.05 26/1/1991 6.0 ppg, 88.9% tl, 5.7 rpg 12 Mohamed Tourè Playmaker 1.91 27/4/1992 - 14 Kristjan Kangur (infort.) Ala 2.02 23/10/1982 - 3 COPPE CAMPIONI 20 MarQuez Haynes Playmaker 1.85 19/12/1986 4.9 ppg, 54.5% 2p, 1.3 apg 23 Keith Langford Guardia 1.92 24/8/1983 20.6 ppg, 59.4% 2p, 45.8% 3p 24 Samardo Samuels (inf.) Centro 2.06 9/1/1989 11.6 ppg, 5.7 rpg, 61.8% tl 30 Charles Judson Wallace Ala forte 2.06 31/12/1982 6.4 ppg, 66.7% 3p, 3.7 rpg 31 Gani Lawal Centro 2.06 7/11/1988 2.7 ppg, 0.7 rpg, 11.3 mpg 34 David Moss Ala piccola 1.96 9/9/1983 9.7 ppg, 63.2% 2p, 5.4 rpg 1 INTERCONTINENTALE 55 Curtis Jerrells Playmaker 1.83 5/2/1987 7.1 ppg, 63.6% tl, 3.4 rpg Allenatore: LUCA BANCHI Assistenti: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti. -
Il Presidente Onorario
IL PRESIDENTE ONORARIO WALTER VELTRONI Nato il 3 luglio 1955 a Roma e qui risiede da sempre. E’ sposato con Flavia e ha due figlie, Martina e Vittoria. Nel 1976 viene eletto Consigliere comunale a Roma, ruolo che ricopre fino al 1981. Nel 1987 viene eletto deputato. Nel 1989 è tra i protagonisti, insieme ad Achille Occhetto, della svolta che porterà alla nascita del Partito democratico della sinistra. Al congresso di fondazione, nel 1991, viene eletto nel Coordinamento politico, con la responsabilità dell’area della Comunicazione. In questa veste si occupa concretamente di cultura e in particolare dei problemi dell’informazione, della telecomunicazione e del cinema. L’interesse per la comunicazione e l’informazione, ereditato da suo padre Vittorio, tra i primi direttori dei tele e radiogiornali RAI, lo porta nel 1992, giornalista professionista, alla direzione del quotidiano “l’Unità”. Nel 1995 l’impegno politico diretto torna al centro della sua vita, con la promozione, insieme a Romano Prodi, della nascita dell’Ulivo, la coalizione di centrosinistra destinata a vincere le successive elezioni politiche dell’aprile 1996. All’indomani di queste assume la carica di Vice Presidente del Consiglio e Ministro dei Beni Culturali nel governo Prodi. Nel novembre 1998, dopo la caduta del governo Prodi, viene eletto Segretario nazionale dei Democratici di sinistra. Nel giugno 1999 viene eletto deputato al Parlamento europeo, dove entra a far parte della Commissione per la Cultura, la Gioventù, l’Istruzione, i Mezzi d’informazione e lo Sport. Seguendo sempre la sua passione per i temi della comunicazione e dello spettacolo a Strasburgo è anche Presidente dell’Intergruppo “Cinema, politica audiovisiva e proprietà intellettuale”. -
Il Presidente Onorario
IL PRESIDENTE ONORARIO WALTER VELTRONI Nato il 3 luglio 1955 a Roma e qui risiede da sempre. E’ sposato con Flavia e ha due figlie, Martina e Vittoria. Nel 1976 viene eletto Consigliere comunale a Roma, ruolo che ricopre fino al 1981. Nel 1987 viene eletto deputato. Nel 1989 è tra i protagonisti, insieme ad Achille Occhetto, della svolta che porterà alla nascita del Partito democratico della sinistra. Al congresso di fondazione, nel 1991, viene eletto nel Coordinamento politico, con la responsabilità dell’area della Comunicazione. In questa veste si occupa concretamente di cultura e in particolare dei problemi dell’informazione, della telecomunicazione e del cinema. L’interesse per la comunicazione e l’informazione, ereditato da suo padre Vittorio, tra i primi direttori dei tele e radiogiornali RAI, lo porta nel 1992, giornalista professionista, alla direzione del quotidiano “l’Unità”. Nel 1995 l’impegno politico diretto torna al centro della sua vita, con la promozione, insieme a Romano Prodi, della nascita dell’Ulivo, la coalizione di centrosinistra destinata a vincere le successive elezioni politiche dell’aprile 1996. All’indomani di queste assume la carica di Vice Presidente del Consiglio e Ministro dei Beni Culturali nel governo Prodi. Nel novembre 1998, dopo la caduta del governo Prodi, viene eletto Segretario nazionale dei Democratici di sinistra. Nel giugno 1999 viene eletto deputato al Parlamento europeo, dove entra a far parte della Commissione per la Cultura, la Gioventù, l’Istruzione, i Mezzi d’informazione e lo Sport. Seguendo sempre la sua passione per i temi della comunicazione e dello spettacolo a Strasburgo è anche Presidente dell’Intergruppo “Cinema, politica audiovisiva e proprietà intellettuale”.