Giulio Vigna

Note biografiche

Nasce a Torino il 20 Luglio 1939. Ha perfezionato la sua tecnica pittorica frequentando maestri come Bercetti, Cambursano e Scroppo.

Apprende dal ceramista Corallini la tecnica della ceramica e riscopre il Raku, un'arte risalente al XVI secolo sviluppata dai ceramisti giapponesi che tramandavano di padre in figlio i segreti della lavorazione e cottura dell'argilla con diverse modalità per ottenere vari effetti cromatici.

Socio del " Piemonte Artistico Culturale" e dell'Associazione " Artisti della Ceramica di " , dal 1965 partecipa a numerose mostre collettive e allestisce esposizioni personali.

Vince numerosi premi tra cui quelli di Saluzzo, Santhià, Borgo d'Ale e Vieste. Ha svolto e svolge tutt'oggi l'attività d’insegnamento dell'arte pittorica e della manipolazione dell'argilla.

Vive e lavora a (To)

Principali eventi

• 1965 o Personale – galleria “Ferraro” – Torino • 1967 o Personale – galleria “La Bottegaccia” – Giaveno (To) • 1970 o 1° premio estemporanea – (To) • 1979 o Premio “La pesca d’oro” – Borgo d’Ale (To) • 1980 o Socio “Piemonte Artistico e Culturale” – Torino (fino al 1990) • 1982 o 1° premio estemporaneo – Vieste (Fg)

• 1983 o Premio speciale Matteo Olivero – Saluzzo (Cn) • 1984 o Mostra d’autunno di Arti Figurative – “Piemonte Artistico e Culturale” – Torino • 1985 o 2° premio Matteo Olivero – Saluzzo (Cn) o Premio mostra – (To) o Personale - “Piemonte Artistico e Culturale” – Torino o Fiera del libro d’arte – Galleria “Arteincornice” – Torino o Mostra “Aspetti d’arte contemporanea” – “Torre del Lebbroso” – Aosta • 1986 o 2° premio esatemporaneo – (To) o Premio mostra – Santhià (Vc) • 1987 o Mostra “L’ Caprissi” – Cuneo o 3° premio Matteo Olivero – Saluzzo (Cn) • 1988 o Mostra “Gand Hotel “Billia” – St. Vincent (Ao) • 1994 o Collettiva “Arte Fatti” – Giaveno (To) • 1996 o Personale – Circolo culturale “Skanderberg” – Torino o Personale – piastre in terracotta raku - “Arte Fatti” – Giaveno (To) • 1999 o Personale – piastre in terracotta raku – “Bar Guido” – Giaveno (To) • 2001 o Personale – Biblioteca Comunale - Giaveno (To) o Socio “Associazione Artisti della Ceramica” (O.N.L.I.) – Castellamonte (To) • 2002 o Personale – Palazzo “Vittone” – (To) • 2003 o Personale a (To) • 2004 o Presentazione di presepi in ceramica a Cerro di Laveno-Mombello (Va) o Personale di Vasi Officinali – (To) o Mostra – Albissola città d’arte e ceramica – Albissola Marina (Sv) o Mostra presso il di Giaveno (To) o Mostra presso la “Fornace Pagliero” – Castellamonte (To) • 2005 o Mostra presso la “Fornace Pagliero” – Castellamonte (To) • 2006 o Mostra presso la “Fornace Pagliero” – Castellamonte (To) • 2011 o Mostra presso “La Meridiana” – Giaveno (To) • 2012 o Mostra presso “La Confraternita” – Trana (To) • 2013 o Mostra di dipinti su cartone – Palazzo Mistrot – (To)

• 2014 o Mostra presso “Villa Favorita” – Giaveno (To)

Hanno scritto

 Prof. Dragone – La Stampa  Dott. Angelo Mistangelo – La Stampa  Prof. Filippo Scroppo – L’Unità  Vittorio Bottino – Giornale d’informazione Artistica  Prof. Stefano Cambursano – Accademia Albertina di Belle Arti – Torino  Ing. Lafranceschina  Prof. Bonini – Poeta, scrittore  Vivi Rosso – La Valsusa  Dario Alessi – La Valsusa  Marcello Salvati – Luna Nuova  Prof. Marchiando Pacchiola – L’Eco del Chisone  Nadia Mussetto – Il Monviso  Alessandra Maritano – La Valsusa