N_5_2008:citta settembre_06v2 23/06/2008 11.35 Pagina 1

{In questo numero} {150} parole sui ricordi d’estate Chiusure estive degli Uffici Comunali Manutenzioni nelle scuole Non so se sia un fatto a molti ma io le estati me le ricordo di più delle altre a pag. 3 stagioni… e le ricordo una ad una, riassaporando ogni volta che mi tornano alla mente Gli Uffici Comunali saranno chiusi tutti gli stessi profumi, gli stessi suoni, gli stessi colori, le stesse emozioni. i pomeriggi di agosto. Questi dunque gli Viabilità al Villaggio C’è l’estate delle infinite partite a pallone ai giardinetti, infinite fino al momento in cui la orari: lunedì e venerdì dalle ore 8,30 a pag. 3 mamma, con la sua voce che attraversa il quartiere, ti richiama all’ordine e a cena… alle 12,00; mercoledì dalle 8,30 alle C’è l’estate del primo amore e del primo bacio, quando la notte non riesci a dormire 13,00; il martedì e il giovedì saranno Alberi in sicurezza perché il cuore reclama per la prima volta il suo ruolo da protagonista… aperti – dalle ore 8,30 alle 12,00 – a pag. 4 C’è l’estate dell’amore che finisce con le vacanze e dell’amicizia che invece sfida l’in- l’Urp, l’Ufficio Protocollo e l’Anagrafe. verno, pronta a sognare un’altra estate da vivere come se non esistesse domani… I C’Entri Giovani di via Balegno e di via Turni estivi delle farmacie C’è l’estate in cui ti rendi conto che un’epoca della tua vita sta per finire, che stai cre- Fossano rimarranno chiusi dall’1 al 31 a pag. 6 scendo, in cui capisci che forse l’estate successiva non ti vedrà più giocare in quel giar- agosto, così come l’Informagiovani e i dinetto a pallone. centri informativi. Chiusure estive dei negozi E quest’ultima estate, anche se è la più crudele, è l’estate più importante della tua vita. La biblioteca Silvio Grimaldi rimarrà a pag. 7 chiusa dall’11 al 23 agosto, la biblioteca Anonimo - Ricordi nel giorno del solstizio d’estate Paola Garelli, invece, dal 5 al 22 agosto. RIVALTA INFORMA {Notizie dal Comune per i cittadini di Rivalta} {luglio} Numero 5 - 2008 www.comune.rivalta.to.it

Sedicimila visitatori da tutta Italia hanno ammirato il Castello di Rivalta “Care concittadine, cari concittadini... a distanza di un E adesso tutti ce lo invidiano anno dalle ele- zioni ammini- soprattutto i rivaltesi hanno ribadito il strative con le desiderio di riappropriarsene, manife- quali, insieme al- stando tutto l’orgoglio dell’appartenen- la nuova giunta, za. Il coinvolgimento dei cittadini è stato ho iniziato il mio grande e un aiuto fondamentale è stato secondo manda- dato dalle associazioni, che si sono pro- to, mi fa piacere “fare il punto” sul digate nel contribuire a garantire la sor- percorso che stiamo percorrendo veglianza, sempre affiancate da persona- insieme e per i cittadini di Rivalta. le comunale. Penso così al nuovo sito e al nuovo L’attenzione avuta all’esterno, che pur- giornale del Comune – entrambi più troppo, proprio al termine dell’evento funzionali- all’apertura del Castello si è anche tradotta, come è noto, nel con le mostre d’arte, alle numerose furto delle tavole della Via Crucis sette- iniziative della biblioteca, alla scuola centesca, non frena la determinazione e di Pasta, al Contratto di quartiere, l’entusiasmo a proseguire su questa alla nuova piazza di Tetti, agli sforzi strada. per una sempre migliore gestione di Sono attualmente allo studio soluzioni strade e viabilità, al progetto sicu- Dal 15 marzo al 2 giugno oltre 16mila più ampia: molti i visitatori che, prove- economicamente sostenibili che con- rezza… Ma una Rivalta che muove persone hanno varcato le mura del nienti da Torino e da altre province, sentano una completa e continua resti- e cambia deve fare sempre di più. nostro Castello, cogliendo l’opportunità hanno scoperto, con felice stupore, che tuzione alla cittadinanza. L’impegno sarà In questo periodo estivo abbiamo di visitare la rassegna di arte contempo- Rivalta non è più solo “Fiat”, ma un rendere il Castello un polo culturale preparato un’”estate a colori” con ranea ospitata nelle sale a pianoterra e luogo ricco di storia, in grado di espri- attivo, vivace e profondamente vissuto progetti freschi come la rinnovata nel torrione e di passeggiare liberamen- mere una profonda identità culturale. dai cittadini: un bene riacquisito e del rassegna Luci nel parco, il festival te nell’affascinante giardino. I commenti espressi dai visitatori, rac- tutto restituito, attorno al quale l’ammi- europeo di cinema horror Fearma- La scelta delle tematiche del progetto colti in un piccolo volume, hanno messo nistrazione intende fondare il rilancio ment (con una contestualizzazione espositivo, curato da Alberto Weber, si in luce la grande potenzialità del sito e della nostra cittadina. psico-didattica che lo rende forse è rivelata vincente, catturando l’interes- unico al mondo), gli incontri con le se e la curiosità sia degli appassionati Associazioni… d’arte che del grande pubblico, a dimo- Prosegue la lunga estate rivaltese Al “rientro” ci attenderà un autunno strazione che l’arte contemporanea, ricco di importanti appuntamenti e quando di alto livello qualitativo e coe- Entra nel vivo la rassegna “Rivalta mi riferisco alla realizzazione della rente con un adeguato “contenitore”, colori d’estate” che proporrà ai pista ciclabile su via , al riesce effettivamente a dialogare con lo rivaltesi numerosi eventi lungo concorso per le Casermette, ai lavo- spettatore. Il suggestivo spazio del tutto il periodo estivo. ri per la riqualificazione del Centro Castello, che ha ospitato anche gli Dopo la partenza di giugno, con la Storico (pavimentazione e arredo incontri con gli artisti e due eventi della prima edizione di Fearmament - il urbano), il rifacimento del tetto del rassegna “Il teatro della Lettura”, si è festival europeo dell’horror – il ricco programma delle iniziative prosegue Castello, a Città d’Arte con la Notte così confermato come elemento sim- a ritmi sostenuti: i giovedì di luglio sono dedicati, come tradizione, alle dei Fuochi. bolico, rappresentativo e unico per la danze popolari internazionali proposte dall’associazione Arridanza mentre Naturalmente sia le “le cose fatte” nostra città, ma di valore decisamente i venerdì rappresentano l’appuntamento con i cabarettisti della rassegna che “quelle da fare” sono molte di sovralocale. “RidiTorino e dintorni”. Oltre a questi due giorni “fissi” ricordiamo le più. Mentre noi ci lavoriamo, a voi Oltre 20mila depliant prodotti e distri- proiezioni dei film all’aperto nel parco del Monastero e le numerose pro- auguriamo buone vacanze! buiti, unitamente al lavoro di un efficien- poste delle associazioni locali. te ufficio stampa, hanno diffuso l’imma- Per conoscere il programma dettagliato di “Rivalta colori d’estate” potere ritira- Il Sindaco gine del nostro Castello ben oltre i con- re l’opuscolo nei nostri punti informativi o visitare il sito internet Amalia NEIROTTI fini comunali, rilanciando il nostro terri- www.comune.rivalta.to.it torio in una dimensione notevolmente N_5_2008:citta settembre_06v2 23/06/2008 11.35 Pagina 2

RIVALTA INFORMA {2}

Linea Torino-Lione Primi incontri con il nuovo Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteoli Osservatorio: chiusi altri tre Quaderni Proseguono gli incontri e le riunioni ragionevole è quindi realizzare lotti fun- dell’Osservatorio sulla linea ferroviaria Quaderni 3, 4 e 5: questi i contenuti zionali successivi rimuovendo, secondo Torino-Lione, che ha iniziato a con- un preciso ordine di priorità, i “colli di frontarsi con il nuovo Governo nazio- Nel terzo quaderno vengono individuate le soglie di saturazione della linea sto- bottiglia” che impediscono la crescita nale e con il rinnovato Ministero delle rica sulla tratta -, che avverrebbe tra il 2024 e il 2030, e sulla del traffico merci e passeggeri su rotaia. Infrastrutture. Mercoledì 11 giugno il tratta Avigliana – Bivio Pronda, tra il 2012 e il 2014. Inoltre si ritiene importante Sono state così individuate cinque fasi: ministro Matteoli ha incontrato i che si inizi ad utilizzare la linea storica a partire dal 2009, quando saranno termi- 1. utilizzare al meglio la rete esistente, Sindaci dei territori interessati dall’ope- nati i lavori di adeguamento del tunnel di Modane, mettendo in campo tutte le avviando il Servizio Ferroviario Metro- ra prendendo atto del lavoro svolto azioni necessarie per il potenziamento del servizio ferroviario con lo spostamen- politano; dall’Osservatorio, per la metodologia di to dalla gomma al ferro del trasporto merci e passeggeri. Nella seconda parte del 2. se verrà avviato il Servizio Ferro- lavoro adottata e per il coinvolgimento quaderno sono state raccolte le valutazioni preliminari sul “nodo di Torino” e viario Metropolitano e se il traffico delle autonomie locali. A riprova di sono stati individuati i primi elementi condivisi, decidendo che è necessario defi- merci continuerà a crescere si saturerà questo il ministro Matteoli ha ribadito nire la struttura del sistema ferroviario applicando il metodo matematico il nodo di Torino ed occorrerà allora che l’opera non tornerà nelle procedu- CAPRES sulle opzioni : realizzazione di corso Marche, realizzazione della Gronda una linea di cintura che consenta ai re della Legge Obiettivo e che seguirà Nord, ruolo dell’interporto SITO come piattaforma logistica e intermodale, treni merci di circolare tra Settimo e quindi il normale iter valutativo e auto- opzione destra Dora nell’ipotesi della nuova linea. l’interporto SITO senza utilizzare il rizzativo. Nella riunione dell’11 giugno Il quarto quaderno analizza il tema dell’Intermodalità attraverso lo studio di Passante; si è inoltre stabilito che all’Osservato- Centri Logistici e delle Autostrade Ferroviarie, raccogliendo materiali di lavoro e 3. se il traffico continuerà a crescere tra rio, presieduto da Mario Virano, saran- testimonianze tramite analisi sul campo e audizioni dei principali operatori e il 2018 e il 2020 si saturerà la tratta me- no concessi altri sei mesi per definire gestori quali: tunnel del Lotschberg, centro intermodale Hupac a Busto Arsizio e tropolitana , estesa da Torino ad Avi- nuove ipotesi progettuali definite con i Gallarate, interporto Quadrante Europa di Verona, Brennero, Eurotunnel e gliana. A questo punto sarà necessario rappresentanti dei territori e corredate scalo intermodale Fretun-Calais, regione Rhone –Alpes, porto di Barcellona, adeguare la linea aggiungendo binari o da un pacchetto di misure ferroviarie Autostrada Ferroviaria in Francia, ecc… realizzando varianti di tracciato che evi- valide a prescindere anche da nuove Il quinto quaderno si occupa della valutazione dei progetti analizzando i temi tino le zone più urbanizzate; soluzioni infrastrutturali. delle esternalità e delle ricadute territoriali, dei costi-benefici e della finanza di 4. se il traffico crescerà e finirà per Se questo sarà il lavoro a cui saranno progetto, attraverso la raccolta di documenti e le audizioni dei principali respon- saturare la tratta Avigliana-Bussoleno chiamati tecnici ed amministratori nei sabili italiani, francesi ed europei su questi temi. (non prima del 2025) sarà necessario prossimi mesi, l’Osservatorio, ad oggi, potenziare la linea della bassa valle ha concluso altri tre quaderni, riassunti garantendo il raccordo con la tratta di nel box a fianco, che si aggiungono ai le evitando di realizzare infrastrutture metodologico per la definizione di un valico; due già approvati e trattati nei numeri aggiuntive rispetto a quelle esistenti. possibile scenario. La premessa del 5. infine, se il traffico continuerà a cre- precedenti di “Rivalta Informa”. Mentre più articolata è la proposta pre- documento predisposto dai tecnici in- scere – tra il 2029 e il 2045 – saturan- Il 30 giugno rappresentava il limite tem- sentata dai sindaci della bassa valle e caricati dalle Amministrazioni della do anche la tratta di valico sarà neces- porale entro il quale l’Osservatorio cintura. Questo documento, dal titolo bassa valle e cintura, è che le opere in sario duplicarla. doveva concludere il lavoro sull’ultimo “FARE: Ferrovie Alpine Ragionevoli ed discussione hanno tempi di costruzio- dei quattro punti individuati dal Tavolo Efficienti”, parte dall’analisi dei risultati ne lunghissimi, misurati in decenni, e Sul nostro sito (www.comune.rivalta.to.it) è Politico di Palazzo Chigi del 13 febbraio ottenuti nei primi tre quaderni ed ela- che occorre quindi necessariamente possibile scaricare i quaderni 3, 4 e 5 e il scorso. Per questo si è riunito “in con- bora una proposta e un contributo intervenire per fasi. La soluzione più materiale del documento “FARE”. clave” dal 26 al 29 giugno a Pra Catinat per trovare una sintesi sui progetti pre- sentati dai comuni della bassa valle e cintura e quello proposto da LTF – RFI. Quest’ultimo è una rielaborazione del Dossier presentato all’UE nel giugno 2007 dal Governo italiano e individua nuovi obiettivi da assumere tra cui la realizzazione a Susa di una stazione internazionale a servizio dell’intera Valle; il miglioramento del progetto di interconnessione con la linea storica (da Villarfocchiardo a ); la riduzione drastica dell’uso del suolo agricolo; la valorizzazione urbanistica ed ambienta- N_5_2008:citta settembre_06v2 23/06/2008 11.35 Pagina 3

{3} RIVALTA INFORMA

Muove & cambia Oltre due milioni di euro di investimento provinciale Contratto di Quartiere cambia la viabilità al Villaggio Sangone Sono entrate in vigore da qualche Fibra ottica per le aziende settimana alcune modifiche della via- gestionali, per aumentare la produtti- bilità nella zona del Villaggio Sangone, vità e per recuperare competitività sul diretta conseguenza dei lavori in mercato. corso relativi al Contratto di Quar- Ma la Provincia di Torino garantirà l'ac- tiere. cesso ai collegamenti ad alta velocità Nel dettaglio, con l'ordinanza n. anche alle aziende che non potranno 45/2008, è stata istituita la chiusura accedere direttamente alla rete in fibra del tratto di via Labriola - da via ottica, per motivi geografici o di confor- Togliatti per circa 500 m - sia al traf- mazione territoriale. fico veicolare che pedonale. Questa Per farlo sarà utilizzato un sistema di disposizione rimarrà in vigore fino al collegamento wireless, realizzato met- 16 marzo prossimo. Via Labriola tendo a disposizione un canale satellita- rimarrà comunque accessibile da via re già acquistato dall'Amministrazione Marconi e da via Moriondo. insieme al CSI. Verrà così garantita Inoltre, con l'ordinanza n. 50/2008, è un'efficace azione di contrasto a ogni stato disposta - a seguito dell’apertu- forma di “disparità digitale” sul territo- ra del cantiere per la realizzazione rio. L'intero progetto rientra inoltre nel della nuova piazza Gerbidi - la chiu- più ampio Programma RUPAR 2, svi- sura del tratto di via Moriondo com- Inizieranno nelle prossime settimane i tore il CSI-Piemonte e come aggiudica- luppato dalla Regione Piemonte, in col- preso tra viale Vif e via Gerbido e il lavori per la realizzazione di un'infra- tario dell’appalto Telecom Italia, è stata laborazione con gli Enti locali e con il divieto di sosta su tutta la piazza struttura a banda larga in fibra ottica finanziata con oltre due milioni di euro, CSI-Piemonte, per dare al Piemonte Gerbidi. per l'area oggetto del Patto Territoriale fondi che la Provincia di Torino previ- un'infrastruttura di Rete ad alta velocità del Sangone, di cui fa parte anche sto per il Patto Territoriale del Sango- aperta alla Pubblica Amministrazione Disposizioni regionali Rivalta. A livello locale gli interventi di ne. L’intervento ha l'obiettivo di facilita- locale, ai privati, al mondo dell'impresa posa dei cavi riguarderanno le vie re la nascita di nuovi insediamenti pro- e della ricerca, offrendo spazio agli ope- per la lotta alla flavescenza , , Nenni, Carignano e I duttivi e di fornire alle aziende attive sul ratori ICT e creando opportunità di dorata della vite maggio. territorio gli strumenti per ammoder- transito per il traffico regionale, nazio- L'iniziativa, che vede come Ente attua- nare i propri modelli organizzativi e nale e internazionale. L'Assessorato all'Agricoltura della Regione Piemonte comunica a tutti i Modifiche alla viabilità conduttori di vigneti che è obbligato- Manutenzione per le scuole cittadine rio un trattamento insetticida contro per la zone di via Saluzzo l'insetto vettore della flavescenza e via Boves Gli edifici scolastici comunali beneficeranno di una serie di interventi di dorata. Insetticidi da utilizzare sono i manutenzione, volti a migliorarne l’efficienza in vista dell’inizio del prodotti fitosanitari ammessi e consi- A seguito di segnalazioni da parte dei prossimo anno scolastico. gliati dal Settore Fitosanitario Regio- cittadini residenti nella zona, l'Ammi- In particolare saranno le palestre delle scuole don nale, il cui elenco è disponibile pres- nistrazione comunale ha disposto, per Milani e Sangone a subire gli interventi più radi- so l'Ufficio Agricoltura del Comune. garantire la sicurezza della viabilità e di cali, che prevederanno il rifacimento delle Modalità di distribuzione dei tratta- tutti gli utenti delle strade in questione pavimentazioni e la ritinteggiatura dei menti insetticidi: trattare tutti i filari - con l'ordinanza n. 49/2008 - l'istituzio- locali. A tutto questo va aggiunto e tutta la chioma nei periodi che ver- ne del senso unico di marcia in via l’intervento, già finanziato, che ranno indicati dai Servizi di Assi- Saluzzo, con direzione consentita da via riguarderà il tetto della palestra stenza. Per la salvaguardia delle api e verso via Boves. Inoltre l'ordi- della scuola di Gerbole. degli insetti pronubi: è vietato il trat- nanza dispone quanto segue: Inoltre alla scuola don Milani tamento durante la fioritura della - in via Boves, direzione via Alba e all’in- sono previsti interventi anche vite; in presenza di fioriture sponta- tersezione con via Saluzzo, è istituita la per la struttura principale, in nee sfalciare e appassire o asportare "direzione obbligatoria diritto"; particolare di tinteggiatura delle la vegetazione sottostante prima di - in via Saluzzo all’intersezione con via aule e di manutenzione delle porte fare il trattamento; non trattare in Boves è confermato "l’obbligo di dare interne. presenza di vento. precedenza"; A tutto questo si deve ovviamente aggiungere la nuova scuola elementa- Registrare data e insetticida impiega- - in via Saluzzo lato destro direzione via re della frazione Pasta (foto a lato), che sarà inaugurata proprio con l’i- to utilizzando l'apposita scheda in Boves, è istituito il divieto di sosta per- nizio dell’anno scolastico 2008-2009. distribuzione presso l'Ufficio Agricol- manente. tura del Comune. N_5_2008:citta settembre_06v2 23/06/2008 11.35 Pagina 4

RIVALTA INFORMA {4}

Muove & cambia Manutenzione del patrimonio arboreo. Cantieri aperti nella frazione Pasta muove & cambia davvero Alberi in sicurezza con i tanti i lavori in corso d’opera

Via Aleramo

via Foglienghi

via Pascoli Mercato P provvisorio

Nuova scuola Il maltempo che si è abbattuto sulla nali hanno spinto l’amministrazione elementare Via Leopardi nostra regione nelle scorse settimane - comunale ad accelerare ed intensifica- Nuovo e che purtroppo ha causato anche la re alcuni interventi, già previsti per il Nuova centro perdita di vite umane - non ha rispar- prossimo anno, di verifica e di messa piazza commerc. miato il territorio del nostro Comune in sicurezza del patrimonio arboreo a Nuovo e ha causato diversi danni: alcuni alberi tutela della pubblica incolumità. In par- centro abbattuti in via Monte Ortigara e nella ticolare si provvederà al costante mo- commerc. zona del Monastero, altri sradicati e nitoraggio degli alberi delle frazioni piegati dal vento, rami rotti. Il ripristino Pasta (nei pressi della Polisportiva) e delle condizioni di normalità ha impe- Gerbole, senza dimenticare la zona di Pasta è ormai da alcuni anni un quartiere in profonda trasformazione, non gnato numerose squadre di vigili del via Piossasco. solo per quello che riguarda il tessuto sociale ma anche dal punto di vista fuoco e vigili urbani. Questi eventi at- Questi interventi rientrano nel pro- urbanistico. mosferici anormali e del tutto eccezio- gramma che l’Amministrazione comu- Fino a primi mesi del 2009 il quartiere verrà coinvolto in numerosi inter- nale rivaltese sta portando avanti da venti che lo renderanno più vivibile. Direzione, Redazione, Amministrazione di diversi anni per la messa in sicurezza e “RIVALTA INFORMA” la corretta manutenzione di tutti gli Nel dettaglio sono queste le zone interessate dai cantieri: Palazzo Municipale - via Balma, 5 alberi di proprietà pubblica, che sono - via Gozzano: stanno proseguendo i lavori per la realizzazione di nuovi 10040 Tel. 011/9045549 - Fax 011/9091495 oltre tremila. Recenti gli in numerose tratti di fognatura bianca e nera, contestuali alla costruzione di nuovi inse- www.comune.rivalta.to.it aree del Capoluogo e delle frazioni per diamenti del Comune di e necessari per l’adeguamento del siste- Direttore responsabile: Mariano Russo la potatura, la piantumazione di nuovi ma di raccolta delle acque. Al termine di questo intervento verranno rea- alberi ed anche alcuni abbattimenti resi Redazione: Amalia Neirotti, lizzati nuovi marciapiedi, illuminazione, pista ciclabile e viale alberato. Nicholas Cruciani, Sergio Muro, necessari a causa dell’alto rischio di - via Torino: la via sarà interessata da importanti interventi di moderazio- Mariano Russo, Riccardo Tringale schianto. Gli abbattimenti sono stati ne del traffico, con restringimento della sede stradale a una sola corsia per Progetto e controllo grafico: decisi a seguito di approfondite analisi senso di marcia. Il cantiere procederà per fasi garantendo sempre, almeno Nicholas Cruciani scientifiche che ne hanno dimostrato la per i residenti, il doppio senso di marcia. Entro il mese di luglio si conclu- Fotografie: Archivio Comunale necessità. derà l’intervento nel tratto compreso tra la grande rotonda e via Leopardi; Edizione e raccolta pubblicità: Il programma di manutenzione, messo tra metà luglio e fine settembre i lavori si sposteranno tra via Leopardi e la Editris Duemila s.n.c. a punto dall’amministrazione quale rotonda di via Gozzano, che sarà terminata entro dicembre. Via L. Martini, 4 - 10124 Torino strumento per la valorizzazione del Contestualmente verrà realizzata una nuova piazza pubblica di circa 5mila tel. 011.9473971 - [email protected] patrimonio arboreo esistente, preve- metri quadri che ospiterà il mercato settimanale. Stampa su carta ecologica: de, oltre ai tradizionali lavori di potatu- Garabello Arti Grafiche - Torino ra, una verifica della sicurezza di molti Ma le trasformazioni non si fermeranno qui. Reg. Trib. di Torino n. 2589 del 15/05/1975 alberi di grandi dimensioni in modo da Nel 2009 inizieranno i lavori all’interno del quartiere per il rifacimento del Chiuso in redazione il 20/06/2008 proteggere i nostri concittadini da sistema fognario, la messa in sicurezza degli incroci e dei principali attra- Stampato in 8.000 copie scongiurabili danni da schianto su cose versamenti pedonali, dei marciapiedi e di buona parte dell’illuminazione Anno XIII - numero 5/2008 e persone. pubblica. N_5_2008:citta settembre_06v2 23/06/2008 11.35 Pagina 5

{5} RIVALTA INFORMA

Spazio Ambiente Riconsegnare i telefonini dismessi per aiutare Medici senza Frontiere Cuorephone, e il cellulare torna utile Primo: aiutare Medici senza frontiere so il punto di raccolta (Riv@ltone). A nelle sue missioni sanitarie nei paesi cadenza mensile l’ecovolontaria del terzo mondo, in questo caso referente del progetto ritirerà gli combattere la malnutrizione in Niger. apparecchi che verranno inseriti nelle Secondo: riutilizzare la tecnologia apposite buste fornite da Medici che in occidente chiuderemmo in un senza Frontiere e consegnate al cassetto, dimenticandoci che ancora nostro ufficio postale centrale di funziona, come succede, anche e Rivalta. soprattutto in Italia, con i telefonini, Grazie alla disponibilità del Direttore, la nostra grande passione hitech. verrà predisposto un apposito conte- Dunque evitare gli sprechi, aiutare nitore per l’invio mensile cumulativo chi è in difficoltà e proteggere l’am- all’azienda Adler, che ha sede pochi biente. chilometri da Innsbruck, e che si Lo fa il progetto Cuorephone ideato occuperà di far rigenerare i telefonini da Medici senza Frontiere, con la da esperti del settore. partnership dell’azienda austriaca Gli apparecchi verranno rimessi sul Adler, di Poste Italiane e – a livello mercato in Europa – dove si comin- locale – degli Ecovolontari Rivaltesi e cia a richiedere un buon usato – e in del negozio di telefonia Riv@ltone di paesi dove spesso non esiste neanche via Balma 55. la linea telefonica fissa e il cellulare L’idea è semplice: tutti i cittadini che rappresenta l’unico mezzo per comu- vorranno aderire potranno conse- nicare. gnare il cellulare - “anziano” ma fun- Per ogni cellulare pervenuto Medici zionante - senza caricabatteria, pres- senza Frontiere riceverà 3 euro.

Anche a Rivalta nasce un distributore automatico di latte crudo

Sono ormai sempre più frequenti i negozi siamo parlare. Si stanno diffondendo infatti che hanno deciso di proporre ai propri clien- anche i distributori di latte alla spina e anche ti prodotti confezionati in contenitori riuti- a Rivalta è possibile acquistare latte crudo. Il lizzabili. 21 giugno scorso è stato inaugurato, nella Oltre venti supermercati hanno già aderito gelateria BEDI di via Giaveno 84, il primo al progetto promosso dalla Regione Pie- distributore di latte crudo alla spina: un alle- monte dei detersivi alla spina. vatore di rifornisce la macchina La novità regionale sta nell'esser riusciti a erogatrice e i cittadini possono, con un loro coinvolgere la grande distribuzione organiz- contenitore, “spillare” un litro di latte che zata in un'attività dal forte valore ambienta- dista solo 17 Km dalla mucca che l'ha pro- le ed educativo. dotto. Un'iniziativa che coniuga quindi la Prima di allora infatti la vendita di questi riduzione dei rifiuti da imballaggio e l'im- prodotti era relegata ad una nicchia di nego- patto dei chilometri che, spesso inutilmente, zi altamente specializzati, coinvolgendo una le merci devono compiere prima di arrivare tipologia di cliente già consapevole. Nei nel negozio. primi 18 mesi di attività sono stati venduti “Queste macchine sono da tempo diffuse in 252.726 litri di detersivo sfuso e sono stati alcuni paesi del Nord Europa – dice l'Asses- riutilizzati ben 154.025 flaconi, pari al 61%. sore all'Ambiente Sergio Muro – e per fortu- La mancata produzione di rifiuti di imballag- na stiamo importando anche in Italia queste gio ha fatto risparmiare 9,2 tonnellate di buone pratiche. Speriamo che anche altri com- HDPE, 5,1 di cartone, 38,7 milioni di litri di mercianti rivaltesi decidano di investire in pro- acqua, 397,37 Mwh di energia e 25,8 tonnel- dotti e tecnologie sostenibili per l'ambiente e late di CO2 non emessa. per le “tasche dei cittadini”, proponendo un Ma, per fortuna, non di solo detersivo pos- nuovo modello di consumo”. N_5_2008:citta settembre_06v2 23/06/2008 11.35 Pagina 6

RIVALTA INFORMA {6}

Speciale estate Consigli utili per difendersi dal caldo. Attenzione particolare agli anziani Il decalogo per star bene in estate L'estate nella nostra provincia è una occhi con occhiali scuri. Nei giorni Per i malati Le terapie abituali stagione tradizionalmente calda e molto caldi e umidi, sostate il più pos- Se siete costretti a letto, evitate le Se siete malati e assumete farmaci, umida. Anche quest'anno ci aspettia- sibile in zone ombrose e ventilate, coperte e i pigiami aderenti, meglio non variate mai da soli la terapia con- mo, come di norma, temperature perché la pelle possa traspirare. magliette leggere e pantaloncini corti sueta. oltre i 30 gradi per i mesi di luglio e e solo un lenzuolo. Rinfrescare quan- Se avete dei dubbi o avvertite dei sin- agosto, con tassi di umidità elevati che Abbigliamento to più frequentemente possibile il tomi che vi preoccupano non esitate a rendono più fastidiosa e pesante la Vestiti comodi, leggeri e chiari. Evitate letto, sedendovi in una poltrona consultare per telefono il vostro sensazione soggettiva di caldo, soprat- magliette di lana sulla pelle. Medico di Famiglia. tutto per gli anziani, da sempre cate- Le reti sociali goria "a rischio" quando si parla di Attività fisica Se siete soli e costretti in casa, fatevi caldo e delle sue possibili conseguen- Se siete abituati a praticare attività fisi- contattare ogni giorno da un parente, Campagna informativa promossa ze sulla salute. I consigli che seguono ca all'aperto, preferite le prime ore da un vicino o da un servizio di assi- dall’Assessorato alla Solidarietà sono dettati dal buon senso e dall'e- del mattino e la sera dopo le 19,00. stenza sociale. Sociale della Provincia di Torino sperienza di tutti e servono in ogni occasione per evitare rischi e patolo- gie legate al caldo del periodo estivo. Turni delle farmacie, mesi di luglio, agosto e settembre

Cibi Luglio Pasti piccoli, freschi e leggeri con Martedì 1 - via Roma 13 a Bruino, Mercoledì 2 - largo Torino 9 a Fornaci di , Giovedì 3 - via San Rocco 12/b molta verdura e frutta. Privilegiare i a Orbassano, Venerdì 4 - via Torino 31 a Piossasco, Sabato 5 – via Torino 57 a Pasta, Domenica 6 - piazzetta Filatoi primi piatti leggeri di pasta o riso e di 4 a Orbassano, Lunedì 7 - via Pinerolo 133 a Piossasco, Martedì 8 - via I Maggio 73 a Tetti Francesi, Mercoledì 9 - via secondo, pesci, carni bianche e for- Gorizia 21 a Borgaretto, Giovedì 10 - piazza Umberto I 10 a Orbassano, Venerdì 11 - via Roma 17 a , Sabato maggi freschi. Evitate carni rosse, salu- 12 - via Giaveno 54 a Gerbole, Domenica 13 - via Torino 57 a Pasta, Lunedì 14 - via Orbassano 2 a Borgaretto, mi, formaggi grassi. D'estate una Martedì 15 - piazza Martiri 7 a Rivalta, Mercoledì 16 - piazzetta Filatoi 4 a Orbassano, Giovedì 17 - via Cavour ang. buona porzione di gelato è un ottimo via Torino a Beinasco, Venerdì 18 - piazza Umberto I 10 a Orbassano, Sabato 19 - via Montegrappa 3/2 a Orbassano, sostituto di un pasto! Domenica 20 - via I Maggio 73 a Tetti Francesi, Lunedì 21 - via Roma 13 a Bruino, Martedì 22 - largo Torino 9 a Fornaci di Beinasco, Mercoledì 23 - via Montegrappa 3/2 a Orbassano, Giovedì 24 - via Roma 17 a Volvera, Venerdì Condimenti 25 - piazzetta Filatoi 4 a Orbassano, Sabato 26 – via Torino 57 a Pasta, Domenica 27 - via Gorizia 21 a Borgaretto, Evitate burro, lardo, margarina. Lunedì 28 - via I Maggio 73 a Tetti Francesi, Martedì 29 - via Torino 31 a Piossasco, Mercoledì 30 - piazzetta Filatoi Preferite olio di oliva o di semi in 4 a Orbassano, Giovedì 31 - via Roma 17 a Volvera; moderata quantità. Agosto Venerdì 1 - piazza Martiri 7 a Rivalta, Sabato 2 – largo Torino 9 a Fornaci di Beinasco, Domenica 3 - via Torino 31 a Bevande Piossasco, Lunedì 4 - piazza Martiri 7 a Rivalta, Martedì 5 - via Pinerolo 133 a Piossasco, Mercoledì 6 - via I Maggio 73 La disidratazione è un grave rischio. a Tetti Francesi, Giovedì 7 - via Torino 31 a Piossasco, Venerdì 8 - via Montegrappa 3/2 a Orbassano, Sabato 9 - via Bevete molto durante la giornata: Roma 13 a Bruino, Domenica 10 - via Roma 17 a Volvera, Lunedì 11 - largo Torino 9 a Fornaci di Beinasco, Martedì almeno 1 litro e mezzo, 2 litri tra 12 - via San Rocco 12/b a Orbassano, Mercoledì 13 - via Gorizia 21 a Borgaretto, Giovedì 14 - piazzetta Filatoi 4 a acqua, tè, tisane e bevande idratanti. Orbassano, Venerdì 15 - via Giaveno 54 a Gerbole, Sabato 16 - via Pinerolo 133 a Piossasco, Domenica 17 - via Non bevete vino, birra, superalcoli- Cavour ang. via Torino a Beinasco, Lunedì 18 - via Orbassano 2 a Borgaretto, Martedì 19 - via Gorizia 21 a Borgaretto, ci,caffè e bibite ghiacciate. Mercoledì 20 - piazza Umberto I 10 a Orbassano, Giovedì 21 - via Torino 31 a Piossasco, Venerdì 22 - via Giaveno 54 a Gerbole, Sabato 23 – via Cavour ang. via Torino a Beinasco, Domenica 24 - via Giaveno 54 a Gerbole, Lunedì In casa 25 - piazza Martiri 7 a Rivalta, Martedì 26 - via Pinerolo 133 a Piossasco, Mercoledì 27 - via Orbassano 2 a Borgaretto, Nelle ore calde, da mezzogiorno alle Giovedì 28 - via Pinerolo 12 a Piossasco, Venerdì 29 - via San Rocco 12/b a Orbassano, Sabato 30 – via Roma 13 a 17.00 chiudete persiane e tapparelle, Bruino, Domenica 31 - piazza Umberto I 10 a Orbassano; ma lasciate circolare liberamente l'aria Settembre in casa, tenendo le finestre aperte, se Lunedì 1 - largo Torino 9 a Fornaci di Beinasco, Martedì 2 - via Montegrappa 3/2 a Orbassano, Mercoledì 3 - via non disponete di un condizionatore o Pinerolo 12 a Piossasco, Giovedì 4 - piazza Umberto I 10 a Orbassano, Venerdì 5 - via Pinerolo 133 a Piossasco, Sabato di un ventilatore. Di notte rinfrescate 6 - via Giaveno 54 a Gerbole, Domenica 7 - via Roma 13 a Bruino, Lunedì 8 - via Gorizia 21 a Borgaretto, Martedì 9 il più possibile gli ambienti. - piazza Umberto I 10 a Orbassano, Mercoledì 10 - via Roma 17 a Volvera, Giovedì 11 - via I Maggio 73 a Tetti Francesi, Venerdì 12 - via Cavour ang. via Torino a Beinasco, Sabato 13 - piazza Martiri 7 a Rivalta. All'aperto I turni si riferiscono alla notte, all’intervallo di pranzo (dalle 12,30 alle 15,00) e ai giorni festivi. Quando uscite, evitate le ore più calde e riparate sempre il capo dal Anche per l’estate 2008 è attivo il servizio di consegna dei farmaci a domicilio a cura della Croce Bianca. sole con un cappellino leggero e gli Per informazioni: tel. 011.9012924. N_5_2008:citta settembre_06v2 23/06/2008 11.36 Pagina 7

{7} RIVALTA INFORMA

Speciale estate I turni ferie degli esercizi commerciali del capoluogo e delle borgate Chiusure estive dei negozi rivaltesi ALIMENTARI via Bocca 35, 22-26/7 e 2-13/9; FIORI E PIANTE Via Mattei 9, 4-24/8; Audisio Renata Vini Floridea Lobito Caffè via Piossasco 82, 28/7 - 25/8; DISTRIBUTORI CARBURANTI piazza Bionda 17, 4-17/8; Via I° Maggio 17, 9-24/8; Danel sas ACCESSORI AUTO Pasta via al Castello 1, 10-31/8; Agip, via Einaudi 87, 11-30/8; TINTORIE Bar – Cibi cotti, Ropolo Aldo Esso, via I maggio 29, 11-25/8; Al Castello Via Torino 99, 10-17/8 (dal 18 al 30 piazza Bionda 4, 24/8-21/9; Esso, via Giaveno 36, 15-31/8; via al Castello 7, 3-31/8; agosto apertura ore 5,00 -13,00) La bottega di famiglia Placido pneumatici Pub Wallace via I maggio 79, 16-18/8; via Torino 4, 9-31/8; PUBBLICI ESERCIZI - Capoluogo Via Torino 47/49, 19/8-1/9; Termine Gaetano Auto & bimbo outlet Sa Max Cafè Bar trattoria Rosa via Carignano 94, 7-27/8; 11esima strada Interporto 1, 8-25/8; Piazza della Pace 3, 20/7-4/8; Via Torino 107, 10-24/8; Pan-frutta Bar Catalano Interporto Sito via Monginevro 9, 4-31/8; TABACCHI Via Einaudi 59, 15-24/8; Tutti i pubblici esercizi rimarranno Panifici Tabaccheria Sangone Ristorante Le Palme sempre aperti Panificio Ribone via Piossasco 58, 11-23/8; Via Griva 77, 1-27/8; via I maggio 23, 1-23/8; Adri tabacchi Bar Centrale CENTRI COMMERCIALI Panificio Zoppè via Torino 35, 18-30/8; Via Allende 1, 11-24/8; Soledoro via Trento 45, 14/7-2/8; Caracas Cafè Esercizi commerciali sempre aperti Panificio Peretto EDICOLE – CARTOLERIE Via Piossasco 74, 9-27/8; via Roma 10, 21/7-16/8; Edicola Cartoleria Manzoli Pizza 33 giri Piramid Panificio La spiga d’oro via Bianca della Valle 2, 17-30/8; Via Marconi 4, 11-18/8; Eurocasa ag. immobiliare, 11-30/8; via Torino 27, 3/8-1/9; Edicola Farano Antica trattoria di Rivoli Valsangone viaggi, 14-17/8; Panificio Ribone piazza Fratelli Cervi, 15-17/8; Viale Vif 1, 15-17/8; Blu abbigliamento, 11-28/8; piazza Martiri 12, 10/8-7/9; Cartoleria Macrì Caffetteria la Perla Boboli erboristeria, 11-17/8; Pasticcerie via Boves 18, 4-24/8; Piazza Gerbidi 5, 9-25/8; Centro Ufficio, 7-25/8; Vacchieri Coffee Brek Coconuda, 9-28/8; via Roma 2, 12-24/8; ABBIGLIAMENTO - MERCERIE via Einaudi 87, 11-30/8; Computer Art, 11-16/8; Pizza Abbigliamento Moscatelli Il Mulino Cricò, sempre aperto Pronto… pizza via I maggio 21, 11/8-2/9; Via Balegno 2, 4-31/8; Etnica, 11-24/8; via Pascoli 16, 5-25/8; Abbigliamento Pettinau Il Vicolo Farmacia Ruggiero, 20/7-10/8; Macellerie via Alba 4, 9-26/8; Via Bocca 11/15, 15/8-4/9; Game One, 10-24/8; Val Sangone Carni Abbigliamento intimo Matarazzo La Fontana blu G.B. Sportelli, 14-23/8; via Balma 65, 4-31/8; piazza Bionda 3, 9-31/8; via San Luigi 16, 12-19/8; Geox, 11-17/8; L’Attaccabottone Cafè Bonjour G.M.C. forn. elettriche, 2-24/8; FARMACIE via Umberto I 81, 10-31/8; Via San Luigi, 15-18/8; Jean Luis David, sempre aperto Della Salute Gerbole e Prabernasca Lavanderia Cleaning, 11-25/8; via Torino 57, 3-31/8; GIOIELLERIE Dolce amaro caffè L’intimo Ellepi, 15-18/8; Ruggiero Gioielleria Rustica Via Giaveno 88, 9-24/8; Mastro Games, 11-31/8; via Giaveno 54/17, 20/7-10/8; via Griva 3, 5-25/8; Circolo San Paolo IMI Match Point, sempre aperto; Della Betta Via Giaveno 55, 14-29/9; Oltremoda, 27/7-20/8; piazza Martiri 7/5, 11-23/8; FOTO-OTTICA Bar ristorante La Bruina Original Marines, 11-17/8; Foto-ottica Pasian Case Sparse 16, 1-27/8; Ottica Solmar, sempre aperto; ESTETICA – PARRUCCHIERI via Bocca 30, 5-23/8; Gelateria L’Oasi Pasqualini, sempre aperto; Centro estetico Thecla Via Giaveno 52/13, 12-25/8; Videoteca Polimusic, 15-29/8; piazza Martiri 7/2, 11-18/8; MATERIALE ELETTRICO - EDILE Ristorante La Fontana Profumeria Prestige, 15-29/8; Estetica Solarium Piramid ANTIFURTI Via Giaveno 54, 25/8-5/9; R.R. Gioielli, 9-22/8; via Giaveno 52, 15-18/8; Seccatici materiale elettrico Bar Gloria Scrupoli abbigliamento, 15-22/8; Estetica Elisa via Giaveno 54, 2-24/8; via Giaveno 54/21, 5-7/8; Solarium Sole e Forma, 15-18/8; via Balma 39/3, 14-18/8 e 24-30/8; Picca materiali edili Tetti Francesi Studio Segarelli, 15-18/8; Parrucchiere uomo Cigna via 14, 9-31/8; Gelateria Bar Gimmy Studio Merlo, 31/7-1/9; via Bocca 16, 11-21/8; Berti antifurti Via I° Maggio 53, 11-30/8: Studio Veterinario, sempre aperto; Luciano Ventura parrucchiere via San Luigi 12, 12-19/8; Al Capannun Vitamin Store, 11-18/8; via Balma 39/3, 5-25/8; Via I° Maggio 9, 10-31/8; White House, 11-22/8; Luciano Ventura diffusione, TENDE DA SOLE Caffetteria Athenea Rosticceria Galè, 12-19/8; via Giaveno 57, 12-18/8; Orbassano tende Via Mattei 1, 2-31/8; Bar Gloria, 5-7/8; Di Matteo Annamaria via Torino 61, 3-24/8; Caffè Mattei Gelateria l’Oasi, 12-25/8.