IL , ANNO XXXIX N. 6 Periodico bimestrale FUSIGNANO, DICEMBRE 2019 Poste Italiane - Tassa Pagata www.comune.fusignano.ra.it Invii senza indirizzo DC/DCI/33972003/C Aut. del Trib. di Ra n. 689 del 27/8/1981

Entriamo insieme negli molteplici e differenziate esigenze della Rinnovo anni ‘20 del nostro secolo comunità e in molti casi farsi impresa delle Consulte locali Tra poche settimane si accenderà il sociale. ll Consiglio comunale di Fusignano nel Natale ed entreremo negli anni venti. Pur nelle tantissime difficoltà del marzo del 1993 ha approvato il regola- Quello che per tanti anni è stato un tra- decennio che si avvia a concludersi in mento che istituisce le Consulte locali di guardo a cui finalizzare obiettivi diventa cui il sistema degli enti locali ha dovuto S. Savino, Maiano e Rossetta come orga- ora un nuovo punto di partenza. reinventare il proprio modo di essere, nismi di partecipazione popolare. Il decennio che si accinge a concluder- in questa terra si è sempre scelto di Le Consulte locali hanno la finalità di si è stato particolarmente complesso investire sui servizi alla persona, senza promuovere la partecipazione dei cittadini sottrarre risorse ed in molti casi sop- e segnato da cambiamenti epocali di Elezioni regionali 2020: residenti nelle frazioni alle scelte riguar- natura economica, tecnologica, ambien- perendo, con risorse proprie, al reinte- danti la progettazione, la realizzazione e tale e sociale. gro di tagli sovraordinati, mantenendo disponibilità scrutatori la gestione di attività, servizi e strutture I cambiamenti ambientali stanno ridu- i servizi accessibili e universali, modu- In Emilia Romagna si voterà in un’unica locali, valorizzando anche la capacità pro- cendo le risorse naturali in diffuse aree landone le tariffe per venire incontro giornata il 26 gennaio. positiva degli abitanti delle frazioni. del mondo generando migrazioni, il alle famiglie in difficoltà, incoraggiando Coloro che sono già iscritti all’Albo degli L’elezione dei candidati alle Consulte loca- modificarsi dei sistemi produttivi e la e responsabilizzando il privato sociale scrutatori, e vogliono rendere la propria li coincide con le elezioni Regionali del 26 diversa capacità di adattamento di set- nell’innovazione e gestione delle strut- disponibilità a prestare servizio nei seggi gennaio 2020. tori economici genera al contempo crisi ture e dei servizi. elettorali durante le operazioni di voto Fino all’11 Gennaio 2020, le candidature e nuove opportunità. Un’attenzione ai bisogni delle persone e scrutinio, sono invitati a manifestare possono essere presentate: La rapida evoluzione tecnologica acce- in continuo divenire che anche in questi la propria volontà compilando il model- • a mano all’Ufficio Segreteria del Comune lera esponenzialmente la digitalizzazio- mesi, grazie a specifici interventi pro- lo, reperibile presso l’Ufficio Elettorale e di Fusignano - C.so Emaldi 115; ne dell’economia e al contempo il modo mossi dalla Regione Emilia Romagna, sul sito internet www.comune.fusignano. • via fax al n. 0545.50164; di relazionarsi tra le persone e il mondo porterà ad un’importante riduzione delle ra.it, e consegnandolo, allegando copia • a mezzo posta elettronica all’indirizzo globalizzato rende tutto vicino, intercon- tariffe per la frequentazione dell’asilo di un documento di identità, entro il 23 [email protected]; nesso ed in competizione. nido e al rifinanziamento del fondo per dicembre 2019 a mano o a mezzo posta utilizzando il modulo (presente sul sito I grandi cambiamenti sono sempre por- l’affitto a supporto dei redditi più bassi. elettronica all’indirizzo elettorale@comu- del Comune nella sezione Consulte oppu- tatori di un insieme di opportunità e Credo sia consapevolezza diffusa che ne.fusignano.ra.it. re richiedendone copia all’Ufficio URP) contestualmente di difficoltà che, ine- questo momento storico risulti parti- La Commissione Elettorale, quale organo compilato in ogni sua parte e allegando la vitabilmente, generano tensioni soprat- colarmente complesso e difficile per i istituzionale deputato a nominare gli scru- copia di un documento di identità. tutto tra chi percepisce nel cambia- cittadini e le imprese di molti Paesi del tatori presso i seggi elettorali, procederà In concomitanza con le votazioni del 26 mento un peggioramento delle proprie mondo ma, partendo dal lavoro fatto tenendo conto delle segnalazioni ricevute. gennaio 2020 p.v., presso le sezioni elet- condizioni e aspettative di vita. insieme fin qui che mai ha negato tale Le persone nominate dalla Commissione torali di Maiano, San Savino e Rossetta, Credo che l’atteggiamento più appro- consapevolezza, sono convinto che que- riceveranno notifica nel rispetto delle sarà predisposto un apposito seggio per priato e responsabile per affacciarsi al sta terra possa guardare con fiducia il modalità e dei tempi di legge. eleggere i membri della Consulta locale, il nuovo decennio sia partire dalla consa- decennio che ci apprestiamo ad inau- L’Ufficio Elettorale, in ogni caso, è dispo- diritto al voto sarà attestato dalla tessera pevolezza che queste difficoltà non sono gurare. nibile per eventuali informazioni al elettorale già in Vostro possesso. mai solo numeri statistici, ma condizio- Perché una terra che investe nelle per- tel. 0545.955656 negli orari di apertura. Ci sarà un’unica lista con possibilità di ne di vita delle persone e come tale deve sone è una terra che in fondo si vuole esprimere 2 preferenze e, al temine, risul- essere posta al centro delle azioni della bene e che insieme sa affrontare anche teranno eletti i 7 candidati che avranno comunità, sia nelle politiche che nei le sfide più difficili. riportato più voti. nostri atteggiamenti reciproci. Una terra che non lascia soli i propri Per ulteriori informazioni tel. 0545.955653 Occorre però avere altrettanta contezza individui, è una terra capace di attrarre e – 955663 dal lunedì al sabato dalle 9.00 e orgoglio che, per quanto imperfetta supportare progetti di vita e di impresa. alle 12.00. sia sempre la realtà, viviamo in una Per guardare al futuro con fiducia occor- terra che nel corso della propria storia re spesso avere piena consapevolezza di ha fatto del rispetto e dell’attenzione sé. Citando un bellissima canzone di alle persone un tratto identitario. Una Marco Mengoni, grazie alle attenzioni AVVISO terra in cui poter contare su qualificati che abbiamo sempre posto alle cose Da lunedì 20 gennaio 2020 sarà pos- servizi per le famiglie, capaci di accom- importanti possiamo farlo nella con- sibile prenotare i loculi cimiteriali di pagnare fin dalla nascita la crescita e la sapevolezza di vivere in una terra che nuova costruzione. formazione dei nostri ragazzi, di aiutare “crede negli esseri umani”. AAA volontari cercasi Per informazioni è possibile consulta- chi sta attraversando momenti di diffi- Non dimentichiamoci che non è cosa da Fusignano cerca volontari per un gruppo re il sito www.comune.fusignano.ra.it coltà e di accompagnare con dignità il poco. comunale di Protezione Civile. o contattare l’Ufficio Servizi Cimiteriali trascorrere degli ultimi anni della vita. Un buon natale a tutti voi e un felice e Chi è interessato può segnalare la pro- - tel. 0545.955664 – e-mail mentae@ I nostri servizi inoltre, seppur storica- responsabile salto nei nuovi anni venti! pria disponibilità all’Ufficio Relazioni con comune.fusignano.ra.it dal lunedì al mente qualificati, nel corso degli anni Il Sindaco il Pubblico. venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. hanno saputo evolversi, adattarsi alle Nicola Pasi

dall’Unione

Da alcuni anni infatti si registra nel terri- gratuiti con l’ausilio di esperti di orienta- torio italiano la presenza di questo insetto mento scolastico e professionale, aventi che sta creando gravi danni all’agricol- formazione in ambito psicologico e con- tura. La Giunta dell’Unione ha pertanto sulenziale. L’obiettivo è rafforzare la cono- approvato il documento, impegnandosi ad scenza dell’offerta formativa del territorio attivarsi a tutela degli interessi dei citta- e valorizzare le risorse genitoriali in quali- dini e delle imprese agricole del territorio tà di facilitatori nelle scelte dei propri figli, e sollecitando inoltre il Parlamento ed offrendo un supporto a quelle famiglie che il Governo allo stanziamento dei fondi vivono conflitti, al loro interno, derivanti necessari per il risarcimento dei danni dalla scelta di un percorso formativo o da subiti dalle imprese e alla diffusione più difficoltà di passaggio nell’età evolutiva. rapida possibile dell’insetto antagonista Per accedere alle consulenze orientati- Settimana Europea per limitare la diffusione della cimice ve per i genitori è necessario prendere per la Riduzione dei Rifiuti asiatica. Tutti i cittadini possono aiutare appuntamento presso il Centro per le Lo scorso 8 novembre, nella splendida a contrastare la diffusione della cimice Famiglie, Viale Europa 128 Lugo (RA) tel. cornice di Ecomondo a Rimini, la Bassa asiatica che, coi primi freddi, cerca rifu- 0545.38397 e cell. 366.6156306. Romagna ha partecipato alla conferenza gio nelle case. In primo luogo occorre stampa di lancio nazionale della Settimana saperla distinguere dalle innocue cimici Un nuovo patto Europea per la Riduzione dei Rifiuti che autoctone. Mentre queste ultime possono per il clima e l’energia in italia si è svolta a fine novembre. Le essere messe fuori casa e lasciate libere, Sono oltre sessanta i rappresentanti dei iniziative promosse in Bassa Romagna quelle asiatiche vanno eliminate affinché comuni della Regione Emilia-Romagna sono state presentate da Andrea Minguzzi, non trovino riparto altrove per superare che hanno partecipato lo scorso 11 otto- Assessore all’Ambiente del Comune di l’inverno. bre alla cerimonia di firma del “Patto Fusignano, Valentina Caroli del Servizio dei Sindaci per il Clima e l’Energia” che Educazione Ambientale dell’Unione dei impegna i sottoscrittori ad obiettivi sfi- Comuni della Bassa Romagna e Andrea danti per un’azione collettiva di contra- Bazzi di Hera. L’iniziativa rappresenta la sto al cambiamento climatico. Tra i pre- principale e più ampia campagna di sen- La Bassa Romagna senti anche una delegazione dell’Unione sibilizzazione dei cittadini europei circa a Bordeaux dei Comuni della Bassa Romagna rap- gli impatti ambientali connessi alla pro- Dal 14 al 18 Ottobre 9 giovani della Bassa presentata dai sindaci Eleonora Proni, duzione di rifiuti e le molte soluzioni per Romagna, vincitori del contest fotogra- Riccardo Francone, Paola Pula, Nicola ridurli. La settimana ha avuto quest’anno fico “In Bassa Romagna vivi l’Europa”, Pasi, Davide Ranalli ed Enea Emiliani. come tema centrale “Educare alla riduzio- hanno avuto l’opportunità di visitare la Tutti i Sindaci dei Comuni della Bassa ne dei rifiuti”, con l’obiettivo di sensibiliz- città di Bordeaux, il cui centro storico Romagna a inizio anno hanno rinnovato zare sull’impatto che l’eccessivo consumo figura nella Lista dei Patrimoni dell’Uma- il loro impegno verso la riduzione delle e la generazione di rifiuti possono avere Nasce Informagiovani Plus! nità dell’Unesco. Il viaggio, reso possibile emissioni aderendo al nuovo Patto dei sull’ambiente, per cambiare il comporta- Con il progetto “Informagiovani Plus”, grazie al contributo della Regione Emilia- Sindaci per il Clima e l’Energia, che mento e le abitudini quotidiane al fine di finanziato dalla Regione, gli informagio- Romagna, è stato organizzato dall’Ufficio rispetto al precedente amplia gli obiettivi ridurre la produzione dei rifiuti stessi. vani già esistenti sul territorio vengono Europa – Servizio Promozione territoriale, chiedendo agli Amministratori di impe- In Italia la Settimana Europea per la ulteriormente potenziati, con la finalità Governance e Comunicazione, con l’obiet- gnarsi anche in politiche di adattamento Riduzione dei Rifiuti è promossa da un di offrire un servizio per l’orientamento tivo di favorire attività di scambio giovanili per far fronte ad eventi climatici estremi Comitato nazionale composto da Ministero all’istruzione e ai servizi del territorio con e visite culturali e rafforzare l’identità sempre più frequenti. dell’Ambiente, Utilitalia, Regione Sicilia, Città particolare riguardo a informazioni sulle europea dei partecipanti. ln particolare i Sindaci con l’adesione metropolitana di Torino, ANCI, Legambiente, politiche giovanili, alle opportunità pro- Questi i 9 partecipanti al viaggio, scelti al Patto si sono impegnati a ridurre le AICA, E.R.I.C.A. ed Eco dalle Città. fessionali, formative, culturali, sportive, per avere ben espresso con una foto la emissioni di CO2 di almeno il 40% entro ponendo l’attenzione all’Europa e ai biso- propria visione del rapporto tra la Bassa il 2030 e ad integrare le politiche di adat- gni espressi dalla comunità. Romagna e l’Europa: Mirco Dalmonte, tamento agli impatti dei cambiamenti Gli sportelli attivi sono presso il Polo Leonardo Ricciardi, Elena Padua, Silvia climatici per accrescere la resilienza dei Tecnico di Lugo in via Lumagni (il lunedì’ Ricci, Maccarini, Federico Poggiali, Anna territori. dalle 13.00 alle 17.00 e il venerdì’ dalle Giulia Longanesi, Federica Lolli, Nicolas Per tradurre questi impegni in azioni, i 12.30 alle 17.00 con libero accesso per Merendi, Anna Scardovi. In maggioranza Comuni si impegneranno ora a redigere tutti - per informazioni e/o appuntamenti studenti, chi all’ultimo anno delle scuo- il proprio Piano d’azione per l’energia chiamare negli orari di apertura dello le superiori, chi all’Università, ma anche sostenibile e il clima (PAESC). I PAESC sportello al n. 0545.22035) e presso il lavoratori, qualcuno alla prima esperienza sono veri e propri strumenti di pianifi- Liceo di Lugo in viale Orsini 6 (il marte- di volo aereo, i ragazzi sono stati accom- cazione energetica, che i Comuni dell’U- Lotta alla cimice asiatica dì e il giovedì dalle 14.00 alle 17.00 solo pagnati dallo staff dell’Ufficio Europa nione hanno già sviluppato sul tema L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna per i ragazzi frequentanti l’istituto - per dell’Unione. della riduzione delle emissioni, che ora ha approvato il documento elaborato dal informazioni e/o appuntamenti chiamare I ragazzi hanno fatto tappa ai principali andranno aggiornati e integrati con gli Tavolo Verde della Provincia di Ravenna, che negli orari di apertura dello sportello al n. siti turistico-culturali ed hanno alloggiato aspetti di mitigazione e adattamento. comprende CIA Romagna, Confagricoltura 0545.23635). presso l’ostello della gioventù di Bordeaux L’impegno è di presentare i PAESC all’uf- Ravenna, Coldiretti Ravenna, Copagri Il progetto di orientamento offre inol- scoprendosi cittadini europei in una città ficio del Patto dei Sindaci di Bruxelles Ravenna, UGC Cisl Ravenna, AGCI Emilia- tre delle consulenze orientative di soste- straniera. Sui canali social dell’Unione è entro due anni dall’adesione al patto Romagna, Confocooperative Ravenna- gno alla genitorialità, incontri rivolti a stato inoltre lanciato un videoclip girato stesso avvenuta nei consigli comunali Rimini e Legacoop Romagna, finalizza- tutti i genitori, singolarmente o in coppia, con tutti i partecipanti, nel quale racconta- all’inizio del 2019. to a salvaguardare le colture frutticole con figli adolescenti uscenti dalla scuola no il loro rapporto con l’Europa. Per molti A Bruxelles i Sindaci della Bassa del territorio dall’emergenza della cimice secondaria di primo grado o che stanno di loro essere cittadini europei è un’oppor- Romagna firmarono già il primo Patto asiatica, condividendone i contenuti e le vivendo criticità nella scuola secondaria tunità da cogliere per formarsi, viaggiare e nel 2011 e oggi hanno confermato il preoccupazioni. di secondo grado. Questi incontri sono confrontarsi con culture diverse. loro impegno nel corso della Cerimonia di firma organizzata da AESS (Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile) in stretta collaborazione con la Regione Emilia Romagna con l’obiettivo di coin- volgere i rappresentanti delle autorità locali dell’Emilia Romagna (sindaci, con- siglieri e decisori) nell’impegnare le loro città nel periodo a medio lungo termine nell’iniziativa Patto. La firma è un atto simbolico ma impegna tutti noi per lo sviluppo di una consape- volezza e una responsabilità condivisa con le nostre comunità della necessità di cambiare stili di vita e abitudini quotidia- ne. Dobbiamo individuare insieme azioni concrete da inserire nei futuri Paesc (Piano d’azione per l’energia sostenibi- le e il clima) per ridurre la emissioni e avviare una transizione energetica fatta anche di scelte coraggiose ma necessa- rie per ridurre le temperature e preser- vare il pianeta e le sue risorse vitali. attualità

Abbiamo partecipato alla fiera con le I rifiuti differenziati scontabili e i piccoli creazioni del calzaturificio “La Fata” di RAEE conferiti in stazione ecologica Giordano e Graziella ed omaggiato i contribuiscono a determinare le gra- nostri amici con prodotti del nostro ter- duatorie delle scuole per la distribuzio- ritorio: settembrino e vini locali. Siamo ne di incentivi economici. convinti che quando ci sono terremoti Comunque, tutti i rifiuti differenziati od altri disastri non basti solo racco- conferiti in stazione ecologica fanno gliere fondi e mandare loro un bonifi- ottenere risme di carta riciclata. co, ma occorre anche creare relazioni, Le tessere ‘Riciclandino’ possono esse- amicizie e collaborazioni, vedi la recente re fotocopiate e consegnate anche ai visita del nostro Sindaco e del mister nonni per incrementare il premio alle Sacchi Arrigo a Calderola (Macerata), scuole. Partecipiamo!! Buona meritata pensione Due visite a Novi altro territorio del Centro Italia colpi- Al termine di questo anno andranno in di Modena to dal terremoto dove anche in questo pensione tre dipendenti comunali che Sabato 28 settembre una delegazione Comune Auser, Pro Loco e naturalmente hanno dedicato molta parte della loro composta da Auser, Pro Loco ed accom- la nostra Amministrazione Comunale vita lavorativa al comune di Fusignano. pagnati dall’Assessore Andrea Minguzzi, hanno tessuto un rapporto di amicizia. L’Amministrazione Comunale, assieme a si è recata a Novi di Modena su invito Pensiamo in questo modo di dare anche tutti i colleghi di lavoro, desidera ringra- dell’Amministrazione locale per l’inau- una risposta a chi ha contribuito per ziare Alfredo Monti, Giuseppe Bellosi e gurazione della nuova Casa di Riposo aiutare le popolazioni colpite di questi Graziella Ghirotti per la dedizione, l’im- “Cortenova”. disastri. pegno e la serietà posta nella loro car- La delegazione è stata ricevuta dal Auser e Pro Loco di Fusignano riera lavorativa. Sindaco sig. Diacci, alla presenza dell’As- sessore Regionale Palma Costi e di tutti i Sindaci dell’Unione Terre d’Argine. Riciclandino premia Terminata la cerimonia sono state chia- le scuole! mate le delegazioni dei donatori presenti, Giunto alla sua ottava edizione, il con- Ciao Giuseppe, tra le quali Fusignano, mentre nel corri- corso “Riciclandino”, che promuove dopo tanti anni di lavoro impeccabile doio di entrata è stata scoperta una gran- l’utilizzo delle stazioni ecologiche da come bibliotecario prima ad de targa dove sono iscritti tutti i donatori. parte di studenti e famiglie, continua e poi, per molti anni, a Fusignano, ti Gli amministratori locali hanno poi a essere molto apprezzato dai cittadini aspetta una meritata, meritatissima e ringraziato le Associazioni e tutta la della Bassa Romagna. Nel mese di felice pensione. Comunità Fusignanese. Abbiamo potuto ottobre gli amministratori della Bassa Grazie per questi anni di lavoro svolto constatare che sono presenti: Pro Loco Romagna hanno distribuito i premi alle assieme: sei sempre stato (e continue- Una mano che ti aiuta ed Auser di Fusignano, la Parrocchia scuole, promuovendo la partecipazione rai ad essere) un punto di riferimento Lo scorso primo novembre l’Assistente S. Giovanni Battista di Fusignano, la alla nuova edizione 2019/2020. per tutti gli appassionati e gli studio- Sociale dell’area minori Laura Turrini è Polisportiva di Maiano Monti e la sig.ra Il progetto ha registrato l’adesione di si di folklore e letteratura romagnola. stata promossa all’interno dell’Unione Dina Traversari. quasi 250 scuole, per le quali erano in Come colleghi abbiamo avuto il piacere per occuparsi, con la grande passio- Abbiamo poi visitato la struttura. Un palio circa 73mila euro in denaro e oltre di apprezzare il tuo approccio rigoroso, ne che la contraddistingue, principal- edificio molto grande con capienza di 70 3.700 risme di carta. preciso, autoironico e inappuntabile al mente degli affidi. Ha preso servizio a posti, sviluppata tutta a piano terra. Non In Bassa Romagna, in particolare, il lavoro di bibliotecario, mostrando ogni Fusignano, in sua sostituzione, Monica esistono scalini all’interno proprio per tema della raccolta differenziata è giorno una grande e disponibile colla- Liccardi, Assistente Sociale già operati- agevolare tutti gli ospiti, realizzata con molto sentito da parte degli istituti, che borazione, con quella discrezione e quel va a alla quale va il nostro tutte le tecniche moderne oggi possibili grazie all’impegno dei dirigenti scola- garbo da gentiluomo che ti contraddi- benvenuto. Questa Amministrazione ed una grande corte interna che sarà stici, hanno inserito ‘Riciclandino’ nei stinguono. vuole fare un grande ringraziamento a molto sfruttata dagli ospiti. loro piani formativi, e delle famiglie Hai sempre avuto una competenza asso- Laura per il prezioso lavoro svolto in tutti degli studenti, che complessivamente luta e imbattibile nel fornire nozioni, questi anni in un’area così difficile come hanno conferito alle stazioni ecologiche ragguagli, suggerire piste e percorsi, quella che riguarda i minori. Con il suo 133mila kg di rifiuti differenziati. trovare il libro giusto per la persona giu- operato è sempre stata al fianco delle A ogni scuola che aderisce al pro- sta: adesso sarà dura scrivere corretta- famiglie e dei bambini che ne avevano getto viene assegnato un apposito mente una frase in romagnolo, con tutti bisogno, dando ad entrambi il soste- codice a barre, riprodotto sulle tesse- quegli accenti al posto giusto! gno per superare insieme anche grandi re ‘Riciclandino’ distribuite a ciascun Ti auguriamo di cuore di vivere con ostacoli. Quello dell’Assistente Sociale alunno. Le famiglie che si recheranno serenità un nuovo capitolo della tua vita è un lavoro sempre più complesso, non alle stazioni ecologiche per conferire i pieno di viaggi, letture, fragorose risate solo perché ad essere complessa è la rifiuti dovranno esibire il codice a barre e progetti, che sappiamo non ti manche- nostra società ma anche per il peso identificativo dell’utente (es. quello della ranno. emotivo e il grosso impegno richiesto in vecchia bolletta di igiene ambienta- (p.s. Però ti aspettiamo in biblioteca un’area così difficile come quella degli Domenica 13 ottobre, una numerosa le) assieme alla tessera ‘Riciclandino’, come utente speciale e onorario, la affidi, dove spesso ci si ritrova davanti a delegazione, accompagnata dall’asses- usufruendo così dello sconto di 0,15 biblioteca rimarrà sempre casa tua, eh?) percorsi che sono l’inizio di un progetto sore Carlo Sante Venturi, si è recata euro/kg per i conferimenti dei seguenti Maria Elisabetta Ancarani e non la sua fine. nuovamente a Novi alla “Fiera D’Utober”, rifiuti scontabili: carta/cartone, vetro/ Ringraziamo ancora tanto Laura per il la loro tradizionale sagra paesana. Anche lattine, plastica, olio minerale, olio lavoro fatto a Fusignano certi che, anche questa volta abbiamo ricevuto il saluto vegetale e batterie. In più ulteriori 4 in Unione, darà un grande contributo e del Sindaco, del Presidente della Pro euro per i conferimenti di ingombran- Le foto di questo numero auguriamo un buon lavoro a Monica. Loco ed Auser, del Sindaco precedente ti e RAEE (Rifiuti da Apparecchiature sono dedicate alle L’Assessore ai Servizi Sociali sig.ra Luisa e dei molti amici dell’Asso- Elettriche ed Elettroniche) voluminosi, iniziative degli ultimi mesi Valentina Modena ciazione “Cinque Punto Novi”. come da regolamento Atersir. segui Eventi Comune di Fusignano su facebook iniziative

Ovidio (Venezia 1570), il primo tomo delle opere di Sant’Agostino (Venezia 1570), Illustrium anachoretarum elo- gia di Giacomo Cavaccio (Venezia 1625), Philosophicorum tomus I di Cicerone (Padova 1741), Lo stato presente di tutti Cinema i paesi, e popoli del mondo, vol. XVII (Venezia 1748), Il Goffredo ovvero La Gerusalemme liberata di Torquato Tasso (Venezia 1771), Il Convivio e La Vita Nova di Dante (Venezia 1793), De Cyri expedi- tione libri septem di Senofonte (Glasgow Sabato 7 e domenica 8 dicembre 1825), Storia della origine fondazione Cinema Teatro Moderno ore 21.00 e dominanti della terra di Fusignano di TUTTO IL MIO FOLLE AMORE Giuseppe Antonio Soriani (Lugo 1845), Film drammatico di Gabriele Salvatores Un altro recupero numerosi recuperi intrapresi dai R.A.F. La storia di Fusignano di Giuseppe per la RAF con la storia di ogni singolo recupero Fignagnani (Prato 1879), Predica del Il 26 Febbraio 1945 tre squadriglie di cac- e le storie dei 14 (oggi 15) piloti che vi Paradiso di Giovanni Armandi ( cia bombardieri alleate decollano dagli erano a bordo. Un carico umano che si 1880). Nella lettera che accompagna la aeroporti di e Milano Marittima e era perduto sotto terra e solo con l’impe- donazione, Gerardo Gillini scrive: «Mio hanno come obiettivo lo zuccherificio di gno di tutte le figure coinvolte in queste padre Giovanni Gillini, nato a Fusignano il Jolanda di Savoia che all’epoca si chia- righe si possono ottenere questi risultati. 15 aprile 1904 e defunto nel 1994, mi ha Sabato 14 e domenica 15 dicembre mava “Tre Venezie”. Tutta l’area viene Devo inoltre aggiungere che il figlio di lasciato 33 libri. Egli mi ha sempre rac- Cinema Teatro Moderno ore 21.00 colpita e distrutta da una settantina di R.H.R Flack è stato avvisato di questa contato che aveva reperito questi volumi GRAZIE A DIO quintali di bombe ad alto esplosivo e operazione e si è rammaricato di non casualmente nelle particolari circostan- Film drammatico di Francois Ozon durante l’azione un cacciabombardie- poter essere presente. Sarà nostro com- ze storiche del ritorno al paese dallo Sabato 21 e domenica 22 dicembre re esplode in volo mentre sgancia una pito informarlo e ringraziarlo per le foto sfollamento a Lugo durante le fasi finali Cinema Teatro Moderno ore 21.00 bomba, probabilmente per un malfun- che ci ha fornito del padre, che non ha della seconda guerra mondiale. Egli non LE MANS Ô66 LA GRANDE SFIDA zionamento dell’ordigno. mai conosciuto e che sapeva solamente mi ha mai dato notizie a proposito della Film d’azione di James Mangold Il pilota era il Lieutenant R.H.R. Flack del essere sepolto ad Argenta. I volontari loro specifica provenienza (nel senso di 5 Saaf Squadron, di anni 28 e da poco in della Romagna Air Finders sono già oltre biblioteca pubblica o privata) ma mi ha servizio operativo in Italia. Ciò che resta- 20 anni che hanno iniziato le operazioni solo accennato al precario e penoso stato va del corpo di Flack, venne recuperato e di recupero su aerei interrati, a seguito di in cui questi libri si trovavano (addirittura sepolto nel cimitero di Jolanda di Savoia scontro a fuoco con ala avversa, e umana abbandonati per strada) e di come lui si per essere poi traslato al cimitero di pietà nei confronti dei piloti dimenticati. I fosse preoccupato di salvarli prenden- guerra inglese di Argenta dove riposa nostri musei sono a disposizione di visite doli con sé (mentre magari la maggio- Mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre tuttora. A partire da queste informazione guidate per il pubblico e per le scuo- ranza della gente cercava di procurarsi Cinema Teatro Moderno ore 21.00 si è dato corso allo studio di vari docu- le. Abbiamo oramai complessivamen- giustamente qualcosa da mangiare e IL GIORNO PIò BELLO DEL MONDO menti che parlavano dell’accaduto e, te superato le 60.000 visite e curiamo per accendere il fuoco!)». Questi volumi, Film commedia di Alessandro Siani successivamente, sono iniziate le ricer- contatti con musei importanti come il come precisa il prof. Gillini, costituiscono che con i metal-detector. Museo di Aeronautica Militare e il Museo importante «patrimonio storico-cultura- Lo scorso 19 ottobre, si è iniziato a sca- Messerchmitt in Germania. le legato in qualche modo alla storia di vare laddove gli strumenti avevano dato Raul Venieri Fusignano», che è opportuno sia salva- il migliore dei segnali iniziando a recu- guardato e possa essere consultato. perare del materiale di sicura origine aeronautica, assieme ad altri materiali che con il velivolo non hanno a che fare, Sabato 28 e domenica 29 dicembre come ad esempio molti rottami agricoli Cinema Teatro Moderno ore 21.00 o laterizi, probabilmente gettati come LA BELLE EPOQUE riempitivo per chiudere il buco. Ad un Film commedia di Nicolas Bedos metro e trenta viene recuperata una Martedì 31 dicembre pala dell’elica assieme ad altre parti del e mercoledì 1 gennaio motore e varie lamiere, tutti pezzi relati- Cinema Teatro Moderno ore 21.00 vamente piccoli del velivolo. Ad un paio SONO SOLO FANTASMI di metri e non vi e più traccia di altro Donazione del Film commedia di Christian De Sica materiale e si decide che l’operazione si può dichiarare conclusa. Lo sforzo di Prof. Gerardo Gillini RASSEGNA CINEMA RAGAZZI chiudere questo capitolo triste di storia alla Biblioteca di Fusignano Domenica 8 dicembre successo 74 anni fa, dai volontari dei Il 12 ottobre scorso, in occasione dell’in- Cinema Teatro Moderno ore 16.30 R.A.F, si può considerare concluso. Si contro in ricordo del pedagogista Gilberto FAMIGLIA ADDAMS ringrazia il Comune di Iolanda di Savoia Gillini (Fusignano 1940 - Lecco 2018), nella figura del Sindaco Pezzolato Paolo, il fratello prof. Gerardo Gillini, fusigna- Novembre al Museo Contoli e tutti i ragazzi e collaboratori che hanno nese residente a Monopoli, ha dona- Va a terminare anche l’ottava stagio- fatto di questa passione una concre- to alla nostra Biblioteca Comunale 33 ne delle aperture del Museo Contoli. ta realtà, mi riferisco ad entrambe le volumi, pubblicati fra il 1570 e il 1914, Un finale degnissimo: due settimane fa strutture museali gestite dalla Romagna appartenuti a suo padre Giovanni, tra sono venuti a Fusignano gli amici di Air Finders, collocate a Fusignano e a i quali vanno segnalati alcuni prezio- Passo Gatto con il loro partecipassi- Maiano. Lì, vi sono raccolti parte dei si testi: Metamorphoseon libri XV di mo raduno. Una quarantina di motori e Domenica 15 dicembre una ventina di automobili d’epoca hanno Cinema Teatro Moderno ore 16.30 trovato posto nei parcheggi del Museo. DEEP-UNÕAVVENTURA IN FONDO Moto Guzzi, Gilera, Honda, Lambrette, AL MARE POZZI NERI Velocifero, Lancia, Fiat, Mercedes… un Giovedì 26 dicembre NEGRI ANDREA s.a.s. gran bel vedere portato a spasso da una settantina di amici che hanno potuto Cinema Teatro Moderno ore 16.30 SPURGO POZZI NERI conoscere la nostra struttura. Come di FROZEN II consueto i volontari assieme a Auser STASATURA TUBAZIONI CON CANALJET hanno offerto un rinfresco che ha accom- PULIZIA POZZI DI ACQUA CHIARA pagnato, assieme alla visita, lo spettacolo dei nostri motori accesi sotto gli occhi (e orecchie) di tutti gli ospiti. Assieme ai complimenti che molti hanno tributato al Museo, rimane impressa l’esclamazione Domenica 29 dicembre di un visitatore: ‘Tra tutti i musei che Cinema Teatro Moderno ore 16.30 abbiamo visitato, questo è l’unico che ha AILO-UNÕAVVENTURA TRA I GHIACCI acceso dei pezzi della collezione per farci godere appieno della nostra visita!’. Sono TEL. 0545 52399 VIA V. MONTI, 19-21-23 soddisfazioni! Appuntamento per l’ultima CELL. 338 7191091 TEL. 0545.50229 apertura sabato 23 novembre, sempre FAX 0545.50330 VIA J. KENNEDY 5 [email protected] dalle 14.30 alle 17.30. 48034 FUSIGNANO (RA) Poi… ci rivediamo a febbraio! I volontari Amici Collezione Contoli appuntamenti

Domenica 8 dicembre Domenica 29 dicembre é FESTA RAGAZZI! Ritrovo al Museo Luigi Varoli – ore 9.45 Festa di strada dedicata all’allegria con tantis- SELVATICO BAMBINI GRAND TOUR sime iniziative: musica con la marching band Vista guidata con letture e laboratori, per Peter Sellers, gastronomia, festa del sabado- bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, a cura della ne, mercatino di riuso selezionato e vintage Scuola Arti e Mestieri di Cotignola. Partenza (per partecipare 329.0305467) e la partecipa- da Cotignola 9.45, ore 10.30 Fusignano, ore zione della Pro Loco di Novi con gnocco fritto 11.30 Villanova di Bagnacavallo; ore 13 pran- e polenta. Sul palco di piazza A. Corelli Babbo zo al ristorante Ponte di Ferro; ore 14.30 Domenica 1 dicembre Natale aspetta tutti i bambini dentro ad una Domenica 15 dicembre Cotignola, con conclusione ore 17.00 alla Ritrovo al Museo Luigi Varoli – Cotignola ore 9.45 magica bolla per una simpatica foto ricordo. Piazza A. Corelli dalle 10.00 alle 17.00 scuola Arti & Mestieri. Spostamenti in pul- SELVATICO GRAND TOUR Dal mattino accensione del fuoco in piazza A. NEL VILLAGGIO DI BABBO NATALE lman. Partecipazione gratuita con preno- Visita guidata, a cura di Massimiliano Fabbri Corelli e dal pomeriggio distribuzione casta- La piazza Corelli si trasformerà in un vero tazione obbligatoria. Pranzo E10 a bambi- con spostamenti in pullman e pranzo all’O- gne e vin brulè per tutti a cura di Auser. Inoltre villaggio natalizio dove Babbo Natale che acco- no. Info e prenotazioni: fabbrim@comune. steria dell’allegra mutanda. Parteza ore 9.45 Isabella e Silvia di “Ritratti” (via Repubblica 32) glierà nella sua casa, tra neve e bolle di sapo- cotignola.ra.it, 0545 908 879 / 320 43 64 316 da Cotignola, ore 10.15 Museo San Rocco realizzeranno acconciature il cui ricavato sarà ne, tutti i bambini per una foto ricordo e per (chiamare tra le 8.30 e le 12.30). Fusignano, ore 11.45 Ecomuseo Erbe Palustri interamente devoluto all’Enpa sez. di Lugo. raccogliere le loro letterine. Sempre in piazza Luned’ 6 gennaio Villanova e pranzo; ore 16 visita alle cinque Corelli sarà allestito un percorso avventura e Al Granaio, dalle ore 14.00, laboratorio creativo Teatro Moderno ore 17.00 sedi di Cotignola. Prenotazione obbligatoria, per tutti i bimbi a cura di Alice del Cerchio. Auser, attorno al tradizionale fuoco, distribuirà partecipazione gratuita, pranzo E 15. Rassegna “A Teatro con Mamma e Papà” Alle 16.00 accensione del grande albero di caldarroste, tisane e biscotti in collaborazio- NANI ROSSI SHOW Info e prenotazioni: [email protected] ne con erboristeria “La Lunaria” e i forni di Natale insieme al towncrier John Robinson e, Ingresso gratuito per i bambini che riceve- gnola.ra.it, 0545.908879 / 320.4364316. Fusignano. Durante il pomeriggio esibizione alle ore 16.30, presso il cinema teatro Moderno ranno da Auser la tradizionale calza della della Asd Aronne Gardini e musiche a cura dei “La famiglia Addams” - Rassegna Cinema befana. Ingresso adulti E 10,00. gruppi della scuola di musica A.Corelli. Davanti Ragazzi. Info: www.cinemateatrofusignano.it. alla chiesa del Suffragio distribuzione di cuori di cioccolata a favore di Telethon. Domenica 12 gennaio Museo civico San Rocco ore 17.30 VISITA A SELVATICO Visita guidata alla mostra e alle sue con- Domenica 1 dicembre nessioni e intrecci con il museo, a cura di Cinema Teatro Moderno 16.30 Massimiliano Fabbri. Durata 1 ora e 30 circa. Rassegna tutta la famiglia a teatro Domenica 2 febbraio GIOCHIAMO ALLÕISOLA DEL TESORO Luned’ 9 dicembre Rossetta Spettacolo presentato da “La Baracca Testoni Biblioteca C. Piancastelli ore 17.00 IPPOCIOCK 2020 Ragazzi” di Bologna. LETTURE DI NATALE La frazione si anima di campioni di corsa e Letture dedicate ai bambini dai 3 ai 6 anni a semplici amatori in occasione della seconda Marted’ 3 dicembre cura del gruppo lettori di Fusignano. Mercoled’ 18 dicembre edizioni della 6 ore del ciocclato. QUdiÀ – via Falcone Borsellino, 50 ore 18.00 Prenotazione obbligatoria tel. 0545.955675. Teatro Moderno ore 20.45 REGALI DI NATALE: VOICES OF JOY UNÕOCCASIONE EDUCATIVA 10 e 11 dicembre Concerto gospel in memoria di Nicoletta Incontro per genitori, educatori e insegnanti Teatro Moderno ore 20.30 Missiroli. con Ernesto Sarracino e Cristiana Santinelli SAGGI DI MUSICA per confrontarsi sulle scelte che possono Esibizione dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo Venerd’ 20 dicembre accogliere i reali bisogni dei bambini. di Fusignano. Chiesa del Pio Suffragio ore 21.00 Iniziativa a cura del Centro per le Famiglie. Venerd’ 13 dicembre CONCERTO DELLA CORALE A. CORELLI Mercoled’ 4 dicembre Auditorium A. Corelli ore 21.00 Auditorium A. Corelli ore 20.30 OPERA IN JAZZ Domenica 2 febbraio SAGGIO TEATRALE Un programma formato Teatro Moderno ore 16.30 Saggio del laboratorio della “Scuola di Teatro dalle principali arie vestite Rassegna tutta la famiglia a teatro La Bassa” realizzato dai ragazzi delle classi V dei panni del jazz. Evelyn LÕAPPRENDISTA STREGONE della primaria di Fusignano. Prioli – voce, Alessandro Fantateatro Bologna. Altarocca – piano, Mauro Il giovane Malf desidera con tutto il suo cuore Mussoni – contrabbasso, diventare un grande stregone, per questo Alessandro Scala – sax, Lele Sabato 21 dicembre diventa l’apprendista di un potentissimo mago, Veronesi – batteria, Marco Rosetti – chitarra/ ma avere a che fare con la magia è molto più arrangiamenti. Ingresso E 8,00. Museo Civico San Rocco dalle ore 18.00 alle 20.00 DANZA AL MUSEO complicato del previsto e in un susseguirsi di Spettacolo a cura dell’ASD D di Danza. esilaranti incidenti Malf si metterà nei guai. E E Prenotazione obbligatoria Lorena Galassi Ingresso bambini 5,00, adulti 10,00. tel. 339.1736944. Info: www.cinemateatrofusignano.it. Venerd’ 6 dicembre Biblioteca C. Piancastelli ore 17.00 ANACLETO E GELSOMINA Presentazione e lettura del libro per bambini Sabato 14 dicembre di Chiara Melli, illustrato da Tabita Frulli e Museo Civico San Rocco ore 16.00 Continuano il martedì sera i corsi di tango pubblicato da “Tempo al libro”. Letture a cura LABORATORIO E VISITA GUIDATA argentino della scuola “Gente de Tango” delle autrici. A SELVATICO con i maestri Caterina Nucciotti e Marco Laboratorio con Alice Lucci del Cerchio, Montanari: 20-21 principianti; 21-22 inter- Venerd’ 6 dicembre per bambini dai 6 ai 10 anni, durata 2 ore. medio; 22-23 avanzato. Marted’ 24 dicembre Auditorium A. Corelli ore 21.00 Prenotazione obbligatoria: ufficio URP MILONGA E TE GRAN GALç LIRICO tel. 0545.955653. Piazza A. Corelli dalle 23.00 Incontri di pratica di tango e cena con la col- Spettacolo che vede l’alternarsi di brani tratti NATALE PER LA PACE laudata “spurtlaza”: Sabato 14 dicembre dall’opera lirica seria, a brani che spaziano in Grande falò, vin brulè, panettone all’uscita 1 - 26 dicembre e 6 gennaio dalle 17.30 alle Auditorium A. Corelli ore 20.30 un contesto rossiniano più buffo. Daniela Pini della S. Messa di mezzanotte, con la presenza 23.30. SAGGI DEGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA - mezzo soprano, Maurizio Leoni – baritono, della slitta di Babbo Natale e note natalizie. Per informazioni 338.69899327 oppure DI MUSICA A. CORELLI Davide Cavalli – pianoforte. Ingresso E 8,00. Iniziativa a cura di Avis. tel. 335.471638; www.faitango.it.

www.comune.fusignano.ra.it Ufficio Relazioni con il Pubblico - Tel. 0545.955653-668 - [email protected] pagina FB “eventi comune di Fusignano” Cinema Teatro Moderno www.cinemateatrofusignano.it pagina FB “Teatro Moderno Fusignano” o Twitter “TeatroModerno” segui inFuso sportivo su facebook sport

Per prenotazioni a partire da lunedì 2 nuova avventura 2020 con tante ginnaste dicembre: Galassi Lorena tel. 339.1736944. nuove e le nostre nuove certezze. I posti purtroppo sono limitati quindi Continuate a seguirci su Facebook e su affrettatevi! Sarà previsto anche un piccolo Instagram e potrete vivere in diretta tutte le aperitivo. Da lunedì 16 dicembre, come emozioni che la GAF riesce a trasmettere! ogni anno, presso la sala Francesconi, Dream Team GAF potrete assistere alle lezioni a porte aper- te natalizie di ogni corso! Saremo felici di ospitarvi. Siete curiosi di conoscerci? Di vedere la nostra sede? Non esitate a chiedere informazioni. Cogliamo l’occa- sione per fare a tutti i più sentiti auguri di un buon Natale e di un felice anno nuovo! Anche se speriamo vivamente di poterveli L’importanza di fare attività Una nuova stagione fare di persona! Vi aspettiamo numerosi! fisica in età avanzata per Fusignano Volley Fusignano è un paese che balla sempre, Tutti sappiamo che l’attività fisica è di È iniziata una nuova stagione per l’Asd insieme a tutti voi! fondamentale importanza sia dal punto di Fusignano volley. La novità di quest’anno Lorena Galassi vista fisico-motoria, sia dal punto di vista sta nella collaborazione con la Polisportiva psicologo-sociale, per questo la palestra Fulgur di Bagnacavallo. L’intento delle due Corpo Vivo è un luogo dove chiunque può società sportive è di far crescere le ragazze Associazione Arya Asd pensare a se stesso e al proprio benessere, non solo da un punto di vista tecnico ma Quando vogliamo praticare uno sport o socializzare e divertirsi. Le età sono diver- anche personale. Dirigenti e genitori sono una disciplina pensiamo alla comodità di sificate, dai ragazzini di 5 anni fino alle età consapevoli che la pallavolo, come ogni orario, alla vicinanza a casa o al posto più mature, con corsi dedicati e personale altro sport è una disciplina che forma al di lavoro, al tempo che posso dedicare a altamente qualificato e formato per segui- rispetto di regole e di persone, prima di quella attività , alla voglia che ho di fare re qualsiasi necessità. tutto. Siamo contenti del numero dei tes- un’attività. Tutto questo racchiude il “dover Per le età più mature, le attività che la serati per il minivolley per l’inizio di questa fare”. I maestri yogi dicono: decidi tu quan- palestra Corpo Vivo propone sono Antigym, stagione. Le piccole atlete e qualche atleta do praticare, in un luogo accogliente con Ginnastica Dolce e Ginnastica Posturale. hanno oltretutto la possibilità di svolgere persone sorridenti che ti stimolano e che Queste tre attività vengono eseguite in gli allenamenti immediatamente dopo le ti rendono partecipi della vita. Per poi gruppo dove gli individui hanno età diversi- ore scolastiche. Sono le stesse allenatrici a ritornare negli eventi della vita più sereno ficate, seppur vicine fra di loro. portare direttamente i bambini in palestra. perché hai condiviso con te stesso e con Antigym è un’attività costituita da esercizi Questo è stato ottenuto grazie alla colla- gli altri. Con strumenti come il respiro, respiratori e di mobilità di tutto il corpo borazione dell’istituto Luigi Battaglia che la postura ecc... che hai imparato e che con l’utilizzo di piccoli attrezzi come, ad consente a genitori e ragazzi di far cono- La GAF rappresenta utilizzi sempre tutti i giorni per avere più esempio, palle di gomma piuma. Gli eser- scere le diverse discipline sportive. concentrazione, tranquillità, forza. cizi vengono svolti in un ambiente tran- Per la stagione sportiva 2019/2020 l’Asd la Regione Emilia Romagna! Lunedì e giovedì ore 13.00 presso la pale- quillo e confortevole e garantiscono un Fusignano Volley parteciperà ai campionati Si è svolto domenica 3 novembre il Torneo stra Corpo Vivo, in via Giovanni XXIII. Il miglioramento del tono muscolare e un provinciali della Federazione F.I.P.A.V. e del delle Regioni, competizione a squadra, le mercoledì alle ore 18.00 e alle ore 19.30 conseguente sviluppo della motricità e comitato C.S.I. di Ravenna con le nostre cui prime due classificate per ogni cate- in Via Grattacoppa. Se ancora non cono- della coordinazione, una diminuzione dello squadre delle diverse categorie. A gennaio goria rappresentano la propria regione di sci questa disciplina che regala piacevo- stress e delle tensioni muscolari e attra- le nostre atlete dell’under 14 e 16 saran- appartenenza alla finale Nazionale pre- li sensazioni e connessione tra corpo e verso esercizi di respirazione e meditazio- no impegnate nel Torneo Delle Befane a vista a Fermo nel week end dal 6 all’8 anima ti consigliamo di fare la tua lezione ne si può raggiungere uno stato di pace e Cesenatico dove incontreranno squadre dicembre. Ed è proprio in una domenica gratuita. Contatta Nunzia Manigrasso al quiete. Ginnastica dolce è un’attività che provenienti da tutta Italia. Confidiamo che i come questa che le ragazze della GAF tel. 348.5644144 oppure associazionearya@ può essere svolta da tutti, anche da chi non lavori della nuova struttura sportiva, in pro- ancora una volta hanno raggiunto risulta- virgilio.it. Namaste. ha mai praticato attività fisica. Gli esercizi getto per Fusignano partano al più presto ti inaspettati. La squadra LC, capitanata praticati durante le lezioni sono divisi tra perché questa sarà molto probabilmente da Vittoria Valdinoci, una de “Le Nostre individuali, a coppie o in gruppo, con l’uti- l’unica soluzione affinché i ragazzi e le Certezze”, assieme a Claudia Nanni e lizzo o meno di piccoli attrezzi. La regolare ragazze possano svolgere gli allenamenti Ludovica Amodio hanno portato a termine pratica della ginnastica dolce aiuta l’adul- in impianti presenti sul territorio fusigna- una gara non impeccabile. Gli errori, in to/anziano a preservarsi dal manifestarsi di nese. Rimaniamo comunque fiduciosi di una squadra di giovane formazione, erano malattie gravi, rallenta gli effetti dell’invec- una concreta collaborazione delle diver- attesi e l’obiettivo dei tecnici era sempli- chiamento sia a livello fisico che mentale, se società sportive, dell’amministrazione cemente quello di “fare esperienza” per aiuta a mantenere il senso e la capacità comunale e dell’AGIS affinché ci sia un prepararsi al meglio per la stagione spor- di equilibrio e a mantenere più elastiche reale confronto sulla divisione degli spazi e tiva 2019/2020. Ma nonostante le presta- e fluide le articolazioni. Inoltre migliora dei tempi destinati ad allenamenti e partite zioni non sempre perfette, come eravamo l’umore e favorisce la socialità abbattendo in mancanza del quale venga riconosciuto abituati, l’eleganza delle nostre ginnaste, i rischi di depressione e di solitudine. un sostegno economico per gli sforzi dovuti unita alla ricerca del perfetto gesto tecnico La ginnastica posturale è diventata negli al reperimento e affitto di strutture al di e alla pulizia degli esercizi ha permesso ultimi anni una tra le attività maggior- fuori del comune di Fusignano. I campio- alle nostre giovani ginnaste di salire sul mente richieste a causa dell’incremento di nati sono appena iniziati e ricordiamo che podio più alto. Ancora una volta. Davanti problematiche posturali delle quali moltis- risultati e classifiche sono disponibili nel all’incredulità dei tecnici e delle stesse gin- Un miracolo da sostenere sime persone soffrono. nostro sito web www.fusignanovolley.com. naste, che non si aspettavano di certo un Anche nella stagione che è appena iniziata, Una buona postura è fondamentale per Consiglio Direttivo Fusignano Volley risultato placato oro, l’applauso in tribuna l’Aronne Gardini 2001 sta compiendo un pic- il benessere fisico e psichico, per questo si è fatto sentire e i complimenti di giudici e colo miracolo. In un momento in cui molte gli esercizi che vengono svolti durante tecnici non sono mancati. Nel pomeriggio delle piccole realtà vengono assorbite dalle le lezioni sono volti a ristabilire l’equili- sono entrate in scena le piccole gaffettine società dei capoluoghi di provincia o di città brio muscolare per migliorare la postu- LB capitanate da Sofia Secchiari, ginna- con un bacino di abitanti almeno quadruplo, ra e la capacità di controllo del proprio sta di livello tecnico superiore venuta in la nostra società, espressione di un comu- corpo. Inoltre, gli esercizi possono avere supporto alle compagnie più giovani e ine- ne di poco più di 8.000 abitanti, non solo sia una funzione terapeutica che preventiva sperte, che insieme a Lucia Argelli, Nicole sopravvive ma tocca punte raramente rag- e hanno come scopo quello di rieducare il Facchini e la giovane Diletta Farolfi hanno giunte in passato. Pure quest’anno, dopo corpo umano ad eseguire i movimenti in ottenuto a occhi chiusi il titolo regionale. la prima storica salvezza conquistata sul maniera corretta e ad assumere le giuste Con ben 8 punti di distacco dalla seconda campo, la nostra prima squadra giocherà il posture nella quotidianità. Danza al museo qualificata (ndr in una gara a squadra 8 campionato Promozione, mentre la nostra Chiunque desiderasse migliorarsi, riap- Quest’anno l’A.s.d. D di Danza vi farà gli punti sono un evento molto raro) hanno seconda formazione senior prende parte al propriarsi del proprio corpo, conoscersi auguri di buon Natale in un modo un po’ incantato tutto il pubblico presente con i campionato CSI Romagna, dando modo a meglio e prendersi cura di se stesso può speciale: il museo San Rocco aprirà le loro esercizi e le loro performance al limite chi esce dal settore giovanile di continuare avvicinarsi alle varie attività partendo da porte alla danza. Sabato 21 dicembre dalle della perfezione. Un ottimo risultato per la a praticare attività sportiva. Per il secondo una prima lezione di prova gratuita per 18.30 alle 20.00, potrete assistere ad un piccola società della Bassa Romagna che anno partecipiamo al campionato Under20, scegliere quale corso risulta più adatto alle percorso itinerante dove l’arte, la danza si troverà ad inizio dicembre a rappresen- un’età in cui molti giovani abbandonano lo proprie esigenze. Chiunque volesse avere e la musica si fonderanno in un’unica tare la propria regione alle finali nazionali sport agonistico per dedicarsi agli studi più informazioni direttamente dai nostri grande emozione! Le nostre allieve del combattendo contro le storiche società del universitari e quindi, da sempre, una cate- istruttori specializzati, può chiamarci al corso avanzato si esibiranno ogni 15 minuti nord e centro Italia. La grinta e la voglia di goria che solo i settori giovanili più floridi numero 0545.52146 da lunedì a venerdì guidandovi danzando lungo le tante stanze dimostrare ancora una volta che la GAF riescono ad affrontare. Se i nostri Under16 dalle 9.00 alle 21.30, il sabato dalle 10.00 del museo. L’ingresso è ad offerta libera c’è, con tutta la loro passione, non manca sono confluiti, nell’ambito di un reciproco alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30 e la ma sarà necessaria la prenotazione per a tecnici e ginnasti. Con questo impegno scambio di giocatori, nel Basket Lugo, domenica dalle 9.00 alle 12.00. formare i 4 gruppi che a turno potranno nazionale termineremo questo anno ago- le ragazze di pari età continuano il loro Staff Corpo Vivo assistere all’esibizione. nistico ma già ci stiamo preparando per la percorso che le vede prima formazione comunicare femminile della nostra città. Gli Under14, Cercasi nuova gestione per e panettone all’uscita dalla S. Messa di dopo essersi ottimamente comportati mezzanotte con la presenza della slitta di il bar del parco Primieri babbo natale e note natalizie. l’anno scorso nel campionato regionale, Il parco Primieri è un luogo di aggregazio- I volontari Avis effettuano il servizio di quest’anno militano nel ben più impegna- ne e ritrovo per le famiglie oltre che luogo ritiro e consegna dei pacchi dono nata- tivo campionato élite, confrontandosi con i di aggregazione per anziani, per giovani lizi, per i bimbi più piccoli, negli orari di settori giovanili di società che hanno fatto e adolescenti del territorio. Il progetto di seguito indicati: la storia del basket locale, in alcuni casi gestione è rivolto a tutte le Associazioni Ritiro dei doni – sabato 21/12 dalle 9.00 anche con formazioni di serie A. Non da Sportive, Culturali, di Aggregazione, ecc., alle 11.00, domenica 22/12 dalle 9.00 alle meno sono i piccoli atleti del minibasket, regolarmente costituite, e ai singoli citta- 11.00 e lunedì 23/12 dalle 19.00 alle 21.00 divisi tra Esordienti – che partecipano a Il Comitato di Gemellaggio dini interessati a progetti di aggregazione. presso la sede Avis a Fusignano in Via due diversi campionati – e Scoiattoli. Il Il progetto, in particolare, dovrà operare e gli irrinunciabili sabadoni Monti n. 13 (c/o Presidio Socio Sanitario). tutto mentre ogni anno partecipiamo a affinché non ci siano solo fruitori, ma cit- Il recapito dei doni, da concordare al eventi pubblici come la Festa dello Sport e della tradizione! tadini partecipi e protagonisti attivi alle ini- Vi aspettiamo in piazza Corelli con i saba- momento del ritiro, sarà effettuato il 24 la Città dei Ragazzi e organizziamo tornei ziative sportive, culturali e ricreative che si doni della tradizione, presso lo stand dicembre dalle 18.00 alle 21.00 o il 25 sia in città che sulle vicine spiagge. Per chi intenderà svolgere e proporre (sport, attivi- del Comitato di Gemellaggio, domeni- dicembre dalle 9.30 alle 11.30. conosce la realtà del basket locale è davve- tà culturali, attività di aggregazione, ecc…). ca 8 Dicembre. Saremo presenti anche Per ulteriori informazioni contatta- ro un piccolo miracolo, basti pensare che in Gli interessati dovranno fare pervenire quest’anno per il giorno dell’Immacolata, re l’AVIS – Tel. 0545.53462/53630, cell. alcune cittadine più popolose della nostra presso la Sede A.G.I.S. entro le ore 12,00 incuranti del freddo e delle intemperie, 320.4784030. il basket è letteralmente sparito e in altre si di venerdì 10 gennaio 2020, la richiesta di come al solito. Non tutti sanno che il è fortemente ridimensionato, costringendo partecipazione al colloquio finale, allegan- sabadone, proprio perché realizzato con i giovani interessati a proseguire l’attività do un proprio progetto gestionale. ingredienti “poveri”, è sempre stato con- agonistica a migrare altrove. Un miracolo I moduli di partecipazione e il bando com- siderato un dolce poco prezioso, ma non che ripetiamo ogni anno, ma tutt’altro che pleto sono consultabili sul sito www.agisno- fatevi ingannare, al contrario, è ricco di banale o scontato, per realizzare il quale profit.it oppure è possibile richiedere diret- sapore e piacevole al palato e soprattutto necessitiamo di tutto l’aiuto possibile dagli tamente i moduli presso l’ufficio A.G.I.S. Per riporta alla memoria emozioni dimenti- enti locali, dagli sponsor e dai genitori dei informazioni tel. 0545.52978 dal lunedì al cate. I sabadoni sono il simbolo di una nostri ragazzi, tutti fattori imprescindibili e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30. specialità tradizionale di cui purtroppo si è senza i quali non potremmo portare avanti Recapito domande tramite: un poco persa l’abitudine. Oggi infatti sono il nostro sogno, che ha visto la luce ormai Posta: Ufficio A.G.I.S. -Via Giovanni XXIII, difficili da reperire, ma a Fusignano come 18 anni fa, di dare la possibilità ai nostri (Palazzetto dello Sport) Cap. 48034, in altri comuni in provincia di Ravenna, ragazzi di praticare lo sport più bello del Fusignano (RA); Fax 0545/52978 sono diventati una tradizione irrinuncia- mondo. Pec: [email protected]. Basket Aronne Gardini 2001 bile. Infatti, noi non vi tradiamo e siamo Nuove carrozzine pronti a distribuire gustosissimi dolcetti, accompagnati dalla tradizionale “saba” o per la casa di riposo “mosto cotto”. Mi raccomando: Voi non Come ogni anno il Circolo di Volontariato tradite noi e venite numerosi! Auser di Fusignano contribuisce al benes- Così come eravate numerosi alla nostra sere degli ospiti della Casa di Riposo tradizionale cena annuale che quest’anno Giovannardi e Vecchi con una donazione. si è svolta il 12 ottobre alla presenza dei Lunedì 30 settembre, presso la struttu- un piccolo gruppo di amici inglesi. Grazie ra, sono state consegnate due carrozzine a tutti i partecipanti, i proventi realizzati ci basculanti di nuova generazione, acqui- C’è spazio per tutti permetteranno di finanziare le prossime state grazie al contributo di Auser, che Centro Discipline Orientali è un’A.S.D. che attività di accoglienza dei nostri gemelli consentono la seduta in diverse posizioni non ha alcun fine di lucro ed opera a fini inglesi e di realizzare tanti piccoli progetti e garantiscono maggiore confort a chi sportivi, ricreativi e culturali, promuovendo per i fusignanesi. Ad esempio, Venerdì 13 è costretto ad utilizzarle per la maggior l’aggregazione e la socializzazione. Alle Dicembre, presso il Museo San Rocco, parte della giornata. Associazioni e a chi crede nei nostri prin- organizziamo il workshop “The Future of Questa Amministrazione ringrazia senti- cipi, proponiamo spazi per praticare le loro Europe is in our hands” per il progetto tamente Auser per l’ennesima donazione discipline, una sala attività grande e una europeo EUlections (www.eulections19. alla Casa Protetta “Giovanardi e Vecchi”, per piccoli gruppi, workshop o stage. eu), grazie alla Fondazione Flaminia di una donazione che ancora una volta mette Le nostre discipline sono volte per coinvol- Ravenna. Chiedo a tutti coloro che hanno in evidenza il grande cuore dei volonta- gere tutte le fasce di età: Yoga per bambini viaggiato con noi sia verso Biddulph che ri verso questa struttura e i suoi ospiti. il giovedì 17.15-18.10, per adulti il lunedì per altre mete, di contattarmi per iscriversi L’associazione Auser è sempre in prima 10.00-11.30 e giovedì 18.30-20.00, Judo a questo divertente pomeriggio di svago, fila quando si tratta di prendersi cura dei per bambini e ragazzi lunedì e mercoledì anche occasione di ritrovo. più anziani o di chiunque abbia bisogno di 17.15-19.15, ginnastica posturale marte- Prossimi appuntamenti 2020: il tour del una mano. dì e giovedì 10.30-11.30, armonizzazione Marocco (Aprile 2020); viaggio a Biddulph Natale con Avis Assessore ai Servizi Sociali posturale lunedì 19.45-20.45 e mercoledì (Luglio o Agosto 2020). Chiunque volesse Domenica 15 dicembre all’autoemoteca Valentina Modena 12.45-13.45 e il Kung fu per ragazzi ed avere maggiori dettagli sulle nostre inizia- in Piazza Corelli dalle ore 07.30 alle ore adulti il giovedì 20.30-21.30. Il Karate è tive e volesse partecipare alle nostre attivi- 11.00 saranno presenti un medico e un presente il martedì e venerdì 18.30-21.30 tà, può contattare il Comitato all’indirizzo infermiere per la raccolta adesioni ed per bambini, ragazzi e adulti con Asd Csks mail [email protected], o telefonarci esami agli aspiranti donatori. Ronin. Quindi se altre A.S.D. sono interes- (3355867858) o seguirci su Facebook (@ Sempre domenica 15 dicembre i volontari sate a proposte, nelle ore libere, vi aspet- comitatogemellaggio1988). Vi aspettiamo! Avis Fusignano saranno presenti presso il tiamo! Per informazioni e sopraluoghi Tiziana Campisi punto di raccolta di Lugo in viale Masi n. 3. tel. 345.2988839. Presidente Comitato Martedì 24 dicembre “Natale per la pace” Centro Discipline Orientali A.S.D. di Gemellaggio-Fusignano in piazza Corelli con gran falò, vin brulè

Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa 48010 Fusignano (RA) - 86, c. R. Emaldi Tel. 0545 50334 Tante iniziative al Cra Giovannardi e Vecchi Da metà novembre, grazie alla collabora- zione coi i volontari del canile comprenso- Direttore: ORIANO PIRAZZINI riale di Bizzuno, viene svolta due volte al Direttore responsabile: PAOLO PIRAZZINI mese la “pet therapy”. Si rinnova inoltre c/o Ufficio Attività Culturali - Municipio - la collaborazione con la scuola dell’in- 48010 Fusignano (Ravenna) fanzia “M. Ausiliatrice” con un progetto Tel. 0545 955653/68 Fax 0545 50164 di scambio che continuerà fino a giugno Tiratura: 4.000 copie 2020. Il tema di quest’anno riguarda la Stampa: Grafiche Morandi, Fusignano preistoria e sono in programma attività Il Comune lo trovi anche su www.comune.fusignano.ra.it manuali, giochi e feste. informazione

Nuova vita al forno Mariani AUTOBUS - ORARI INVERNALE 2019/2020 MESSAGGI Sabato 9 novembre alle 10,30 è stata in vigore dal 16 settembre 2019 al 6 giugno 2020 inaugurata la nuova gestione del Forno (Per maggiori informazioni consultare il sito www.startromagna.it) MESSAGGI Mariani in Via della Repubblica n. 13. & L’attività, aperta nel 1967 da Laura e • LINEA FUSIGNANO – LUGO Romano Mariani, è stata per anni parte ANDATA FUSIGNANO – LUGO nei giorni FERIALI ore: del fertile e animato tessuto economico 6:53 (scol.) – 7:12 (scol.) – 7:15 – 8:20 – 9:00 –10:13 – 11:35 – 12:52 (scol.) – 14:05 (scol.) – 14:56 – del cuore di Fusignano. 15:32 – 16:55 – 18:12 – 19:00 • Sig.ra residente a Fusignano auto- Il titolare della nuova gestione è Said munita, con esperienze precedenti si Attar, giovane originario di Agadir in RITORNO LUGO (Autostazione) – FUSIGNANO nei giorni FERIALI ore: offre per assistenza ad anziani, pulizie Marocco, già esperto del settore per il 6:29 (scol.) – 7:30 – 9:19 – 10:35 – 12:02 – 13:00 (scol.) – 13:02 (scol.) – e lavori domestici nelle ore diurne. lavoro svolto a livello industriale, che ha 13:05 (scol.) – 13:39 (scol.) – 14:03 (scol.) – 14:05 – 14:39 (scol.) – 15:59 – 17:14 – 18:31 – 19:19 Contattare Elena tel. 366.7248781. deciso di investire nell’attività autonoma. • Sig.ra residente a Fusignano, con Alla nuova vita del Forno Mariani vanno i • LINEA FUSIGNANO – ALFONSINE (Piazza Monti/FS) esperienza si offre per assistenza migliori auguri. ANDATA da FUSIGNANO nei giorni FERIALI ore: anziani, pulizie, lavori domestici e 6:47 (scol.) – 7:49 – 9:38 – 10:54 – 12:21 – 13:21 (scol.) – 13:58 (scol.) – 14:24 (scol.) – 14:24 (limitata stiro nelle ore diurne. FS) – 14:58 (scol. limitata FS) – 16:18 – 17:33 (limitata FS) – 18:50 – 19:38. Contattare Lara tel. 328.2056674. RITORNO da ALFONSINE nei giorni FERIALI ore: • Signora residente a Fusignano, con 6:35 (scol.) – 6:52 (non scol.) – 6:55 (scol. parte da FS) – 6:58 (scol.) – 7:00 (scol.) – 8:02 – 8:40 (parte da patente tipo B, si offre per pulizie e FS) – 9:55 – 11:17 – 12:39 (scol.) – 13:47 (scol.) – 14:38 – 14:54 (parte da FS) – 16:31 – 17:59 – 18:47. lavori domestici. Contattare Uria tel. 328.6751610 • LINEA FUSIGNANO - RAVENNA (Via De Gasperi) oppure 327.8776915. PARTENZE da FUSIGNANO nei giorni FERIALI - SOLO GIORNI DI SCUOLA ore: • Signore residente a Fusignano, automunito e con esperienza, si offre 6:47 – 13:21 – 14:24 – 14:58 come badante e per giardinaggio o RITORNO DA RAVENNA - Via De Gasperi nei giorni FERIALI ore: altri lavori domestici. 6:32 (scolastico) – 13:19 (scolastico) – 14:10 – 18:15 Contattare Valerio tel. 329.1070848. I nostri centenari • Signore residente a Fusignano, con Domenica 20 ottobre Lucia Bartolotti ha • LINEA FUSIGNANO - FAENZA (per Istituto Persolino) diploma di infermiere ed esperienza compiuto 100 anni. La signora ha festeg- PARTENZE da FUSIGNANO ore: 6:51 (scolastico) – 6:53 (scolastico) si offre per assistenza domiciliare giato insieme ai parenti e ha ricevuto RITORNO DA FAENZA (da Istituto Persolino) ore: anziani, anche nelle ore notturne. anche la visita del sindaco Nicola Pasi. Lucia è nata a Fusignano il 20 ottobre 12:52 (scolastico) – 14:00 (scolastico solo martedì e giovedì) Carmelo tel. 3663222985. 1919 e ha sempre abitato a Fusignano. • Studente del 5° anno del Liceo Prima della guerra lavorava insieme ai Scientifico indirizzo Scienze Applicate, genitori, mentre dopo il matrimonio, nel disponibile per lezioni di recupero in dopoguerra, ha fatto la casalinga. Ha matematica, scienze e fisica per le avuto tre figli, cinque nipoti, cinque proni- COMUNE di FUSIGNANO scuole superiori e per lezioni di recu- Centralino tel. 0545 955611 fax 0545 50164 poti. I suoi famigliari la descrivono come ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI COMUNALI pero in qualsiasi materia per scuole una persona molto attiva, sempre dispo- INVERNALE DAL 16 SETTEMBRE 2019 AL 6 GIUGNO 2020 elementari e medie. Massima serietà nibile ad aiutare la sua famiglia. - zona Fusignano. Segreteria – Protocollo (tel. 0545 955664) Contattare Ricky tel. 331.8190433. dal LUNEDI’ al SABATO 9,00 – 13,00 • Signora residente a Fusignano, automunita e con esperienze prece- Anagrafe - Stato Civile - Leva – Elettorale (tel. 0545 955669-642) dal LUNEDI’ al VENERDI’ 9,00 – 12,45 denti si offre per assistenza anziani MARTEDI’ 9,00 – 12,45 e 15,00 – 16,00 nelle ore diurne, svolgere pulizie e SABATO 9,00 – 12,00 lavori domestici, preparare i pasti. Urp – Informagiovani – Informazioni Turistiche Contattare Sall tel. 3394833924. Attività Culturali (tel. 0545 955653-668) • Signora residente a Fusignano si dal LUNEDI’ al VENERDI’ 9,00 – 12,45 offre per lavori di pulizie nelle ore diur- MARTEDI’ 9,00 – 12,45 e 15,00 – 16,00 ne. Contattare Maria tel. 388.9813167. SABATO 9,00 – 12,00

• Signora italiana residente a Lunedì 21 ottobre Alda Pattuelli ha com- Ufficio Associato Lavori Pubblici (tel. 0545 38227) Fusignano si offre per lavori domestici piuto 101 anni. La signora ha festeggiato Su appuntamento e assistenza anziani nelle ore diurne e il compleanno insieme a tutta la sua fami- stiro al domicilio. glia e, per l’occasione, ha ricevuto anche Ufficio Edilizia Unione (tel. 0545 38270) la visita dell’assessore Valentina Modena. VENERDI’ 9,00 – 11,00 su appuntamento Contattare Adriana tel. 340.1497284. tramite sito Unione Alda è nata ad Alfonsine il 21 ottobre 11,00 – 13.00 libero accesso 1918. Sposata con Ermenegildo Morelli, Consulenze telefoniche al n. 0545.38270/247 ha avuto due figlie: Michelina e Luciana. lunedì e mercoledì dalle 13.00 alle 14.00 e il martedì dalle 14.30 alle 15.30. Grazie Abita a Fusignano dal 1952, ha lavorato in campagna e come casalinga. Sportello I.C.I./I.M.U. - Unione (tel. 0545 38596) Un grazie di cuore a tutti coloro che, in Primo VENERDI’ lavorativo di ogni mese 9,00 – 13,00 questi anni hanno avuto fiducia in noi e Lo scorso 23 ottobre ha inoltre compiuto nel nostro lavoro. ben 104 anni il sig. Luigi Vecchi. Ufficio Casa Unione (tel. 0545 955640) Manuela e Christian A tutti loro vanno i nostri complimenti e i LUNEDI’ 8,00 – 10,00 Forno Cortesi – Baffè migliori auguri. MERCOLEDI’ 11,00 – 13,30 Sportello Socio Educativo - Unione (tel. 0545 955658-38232) dal LUNEDI’ al VENERDI’ 9,00 – 13,00 GIOVEDI’ CHIUSO SABATO 8,30 – 12,30

Polizia Municipale presidio Fusignano (tel. 0545 955641 fax 0545 53200) MARTEDI’ 9,00 – 11,00 VENERDI’ 9,00 – 12,00 Centrale Operativa Unione (Piazzale Gramigna - Lugo) Tel. 0545 38470 Numero verde emergenze 800.072525

Sportello Unico Attività Produttive - Unione (tel. 0545 38451) Su appuntamento contattando il n. 0545.38451 dal lunedì al venerdì.

Assistente Sociale Area Adulti handicap, anziani, minori (tel. 0545.955647) MERCOLEDI’ 9,00 – 12,00

Biblioteca Comunale Piazza Corelli,16 (tel.0545 955675 – fax 0545 52607) mattino pomeriggio LUNEDI’ ------14,30 - 18,30 MARTEDI’ 9,00 – 12,30 14,30 - 18,30 MERCOLEDI’ 9,00 – 12,30 14,30 - 18,30 GIOVEDI’ ------14,30 - 18,30 VENERDI’ 9,00 – 12,30 14,30 - 18,30 SABATO 9,00 – 12,30 -----