Newsletter # 2 December 2020
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Il Comune, Anno Xl N
IL COMUNE, ANNO XL N. 2 Periodico bimestrale FUSIGNANO, APRILE 2020 Poste Italiane - Tassa Pagata www.comune.fusignano.ra.it Invii senza indirizzo DC/DCI/33972003/C Ravenna Aut. del Trib. di Ra n. 689 del 27/8/1981 La sfida più importante Nei giorni scorsi sono state sospese le lezioni Essere il responsabile della salute pubblica in e modalità di acquisto per acconsentire alle Scrivo queste riflessioni mercoledì 18 marzo. a scuola e gli eventi culturali e sportivi, poi questi giorni credetemi non è facile, ma a Fu- persone di soddisfare i propri bisogni diret- È una bella giornata di sole. Come ormai ogni mano a mano si sono chiusi bar e ristoran- signano so di poter contare su una comunità tamente a domicilio. Voglio a riguardo rin- mattina da qualche settimana a questa parte, ti, molti negozi e attività economiche non le- straordinaria, capace di grandi sacrifici per il graziare i tanti commercianti, artigiani e pro- mi affaccio alla finestra del mio ufficio per -ve gate ai bisogni essenziali, i parchi pubblici e bene comune e allo stesso tempo disponibile fessionisti che hanno sospeso o riconvertito dere se c’è gente in giro. diverse altre cose. Lo abbiamo fatto progres- ad aiutare gli altri a fare altrettanto. il loro lavoro perché la salute viene prima di Poche persone. Alcune girano con la ma- sivamente, ma tempestivamente, applican- Ci conosciamo, non siamo tutti uguali, non tutto. scherina dirette verso la farmacia o il negozio do, condividendo e interpretando ogni volta recriminiamocelo ma aiutiamoci l’un l’altro a Allo stesso tempo stiamo dimostrando che, di alimentari, attente a non fermarsi a parlare assieme alle attività coinvolte le direttive di dare il meglio di noi stessi nella sfida più im- anche di fronte all’emergenza, il nostro paese con nessuno; altre paiono invece passeggiare Regione e Governo. -
Prenota La Tua Guida Appennino Bike Al Cell. 339.1388767 Gioio Prenota La Tua MTB a Pedalata Assistita 349.4007042 Gianluca - 337.550237 Fabrizio Cell
7 Percorsi MTB 2 Percorsi Trekking 2 Percorsi a cavallo SERVICE BICI E DOCCE A RICHIESTA Prenota la tua guida Appennino Bike al cell. 339.1388767 Gioio Prenota la tua MTB a pedalata assistita 349.4007042 Gianluca - 337.550237 Fabrizio PRENOta LA tua MTB A PEDalata assIstIta Cell. 349.4007042 Gianluca Cell. 337.550237 Fabrizio 300 km di percorsi e innumerevoli altri sentieri da percorrere! PRENOta LA tua GUIDA “APPENNINO BIKE” Cell. 339.1388767 Gioio I PERCORSO PASSO DEL COLONNELLO - LINEA GOTICA pag. 4 S 1 INDICAZIONI pag. 5 ALTIMETRIA pag. 6 LUOGHI DI INTERESSE pag. 7 PERCORSO LE SELVE pag. 8 2 INDICAZIONI pag. 9 ALTIMETRIA pag. 10 LUOGHI DI INTERESSE pag. 11 PERCORSO VALMAGGIORE pag. 12 ERCOR 3 INDICAZIONI pag. 13 ALTIMETRIA pag. 14 LUOGHI DI INTERESSE pag. 15 P PERCORSO MAGNUS pag. 16 4 INDICAZIONI pag. 17 ALTIMETRIA pag. 18 LUOGHI DI INTERESSE pag. 19 PERCORSO MONTE LA FINE pag. 20 DEI 5 INDICAZIONI pag. 21 ALTIMETRIA pag. 22 LUOGHI DI INTERESSE pag. 23 PERCORSO DEI PRATI PIANI pag. 24 6 INDICAZIONI pag. 25 ALTIMETRIA pag. 26 LUOGHI DI INTERESSE pag. 27 DICE PERCORSO EOLO pag. 28 N 7 INDICAZIONI pag. 29 ALTIMETRIA pag. 30 LUOGHI DI INTERESSE pag. 31 I OSPITALITÀ Ristorante LEGENDA Percorso Agriturismo Bosco del Ciù antiorario Via Panoramica 4900 Albergo MTB Valsalva di Castel Del Rio (BO) Tel. 0542 96328 - Cell. 347.2306666 (D. Monti) Percorso Agriturismo Ca’ Monti MAPPA MTB 40025 Fontanelice - Tel. 0542.97666 Agriturismo Le Fontanelle Via Ca’ del Gobbo 2424, 40022 Castel del Rio (BO) Percorso Agriturismo Cell. 335.7815882 (Fabiana Monti) Trekking Agriturismo L’Ululato Via Guasteto, 40022 Castel del Rio (BO) Percorso Cell. -
Valli Imolesi ITALIANO
Le Valli Imolesi il circondario imolese 158 UNO SGUARDO SURREALE, COME IN UN FILM MA NON TROPPO “Esterno-Notte: Il campanile di Santa Maria “Abito in Valsellustra, dove c’ho passato an- in Regola illuminato di giallo caldo, da sot- che l'infanzia, che è quella che fa cari i luoghi to, entrando dal “passaggio segreto” di via oltre che gli accadimenti. Siamo in territorio Emilia. Come quando i ladri nascondono i di Romagna, ma il confine con l’Emilia è a diamanti nel posto più ovvio, sotto gli occhi pochi passi e su in alto c’è la Toscana con il di tutti. Soggettiva, con la camera a spalla. suo Appennino. Questo mi ha subito allonta- Panoramica a destra “amava Imola”. Piano nato da eccessivi campanilismi. sequenza lento: osteria dei tre scalini. L’agglomerato di case in cui abito è talmente Ancora: Piazza Codronchi (dove il PCI chiu- piccolo che quando ci passo davanti in mac- deva le campagne elettorali negli anni ses- china con gli amici e dico: “Abito qui”, tutti santa). Avanti: via Babinotto, dove c’erano i rispondono: “Dove?” Io devo aggiungere: “Eh, bordelli fino al ‘57, il regno della Ferrarese, se non guardi subito finisce”. La Valsellustra è che era l'attrazione della nuova quindicina. vera campagna in campagna, con i rumori No, non fermarti, continua: l’osteria del naturali che risvegliano l’anima, in città invece Vicolo Nuovo. Qui. Fermo immagine... No, i rumori parlano direttamente al nostro siste- troppo cittadino, in fondo qui una volta era ma nervoso. È una tranquilla vallata che non tutta campagna.. -
ISREC - Progetto Linea Gotica CERVIA
ISREC - Progetto Linea Gotica CERVIA Denominazione: Comune di Cervia Tipologia: Comune Localizzazione: Piazza Giuseppe Garibaldi 1 [44° 15’ 40” Nord – 12° 20’ 58” Est] Descrizione: Comune di 29.164 abitanti (dato al 29 febbraio 2012) situato a 20 km a sud di Ravenna, si affaccia sul mare con un litorale di 10 km caratterizzato da un arenile di sabbia finissima e da bassi fondali. Cervia, l’antica “città del sale”, con le sue località di Milano Marittima, Pinarella e Tagliata è oggi un rinomato centro turistico di fama internazionale. Nell’autunno del 1944, in questo tratto di riviera adriatica, dove il regime fascista aveva coltivato il sogno dell’“italica gioventù” nella costruzione d’imponenti colonie (si ricordano tra le tante gli stabilimenti “Montecatini” e “Varese” di Milano Marittima), i partigiani della 28a Brigata GAP “Mario Gordini” (Distaccamento “Settimio Garavini”) opposero una dura resistenza alle truppe di occupazione tedesca arroccate in città, riuscendo a convincere il Comando alleato a desistere dal proposito di raderla al suolo. Cervia fu liberata il 22 ottobre 1944 dalle forze partigiane e dalle truppe del 3° Reggimento Corazzato del I Corpo Canadese (3rd Canadian Armoured Reconnaissance Regiment). Note: Centralino: 0544 979111 Sito internet: www.comunecervia.it INDICE DELLE SCHEDE 1. Lapide in ricordo dell’eccidio fascista del Caffè Roma 2. Monumento a ricordo della missione partigiana presso gli Alleati per salvare Cervia dalla distruzione 3. Sistemi difensivi tedeschi 4. Ponte Bailey sullo scolo Cupa 5. Cimitero militare tedesco di Milano Marittima – Lido di Savio 6. Campo di concentramento di Tagliata per prigionieri tedeschi 7. Colonia Varese (già Colonia Marina “Costanzo Ciano”) 8. -
Cittadini Stranieri in Italia
Copertina Pagina 1 Popolazione POPOLAZIONE RESIDENTE AL 1° GENNAIO 2017 Totale Territorio M F residenti % M % F 0-14 anni 15-64 anni 65+ anni Età media Alfonsine 5.754 6.239 11.993 48,0% 52,0% 1.440 7.048 3.505 48,4 Bagnacavallo 8.150 8.536 16.686 48,8% 51,2% 2.009 10.145 4.532 47,7 Bagnara di Romagna 1.207 1.225 2.432 49,6% 50,4% 410 1.517 505 42,5 Brisighella 3.828 3.801 7.629 50,2% 49,8% 958 4.548 2.123 47,8 Casola Valsenio 1.360 1.290 2.650 51,3% 48,7% 286 1.655 709 47,6 Castel Bolognese 4.683 4.911 9.594 48,8% 51,2% 1.332 6.040 2.222 44,9 Cervia 13.702 15.092 28.794 47,6% 52,4% 3.341 18.353 7.100 46,8 Conselice 4.809 4.974 9.783 49,2% 50,8% 1.395 5.911 2.477 45,8 Cotignola 3.615 3.872 7.487 48,3% 51,7% 1.036 4.609 1.842 45,9 Faenza 28.675 30.161 58.836 48,7% 51,3% 7.929 36.444 14.463 45,7 Fusignano 3.970 4.185 8.155 48,7% 51,3% 1.059 4.852 2.244 47,2 Lugo 15.466 16.930 32.396 47,7% 52,3% 3.982 19.515 8.899 47,6 Massa Lombarda 5.237 5.341 10.578 49,5% 50,5% 1.585 6.498 2.495 44,7 Ravenna 77.127 81.930 159.057 48,5% 51,5% 20.074 100.106 38.877 46,3 Riolo Terme 2.815 2.868 5.683 49,5% 50,5% 775 3.519 1.389 45,6 Russi 6.050 6.258 12.308 49,2% 50,8% 1.602 7.550 3.156 46,5 S.Agata Sul Santerno 1.441 1.439 2.880 50,0% 50,0% 447 1.813 620 43,6 Solarolo 2.166 2.307 4.473 48,4% 51,6% 606 2.778 1.089 45,7 PROVINCIA DI RAVENNA 190.055 201.359 391.414 48,6% 51,4% 50.266 242.901 98.247 46,4 EMILIA-ROMAGNA 2.157.286 2.291.555 4.448.841 48,5% 51,5% 594.232 2.797.876 1.056.733 45,4 ITALIA 29.445.741 31.143.704 60.589.445 48,6% 51,4% 8.182.584 38.878.311 -
Conselice Impresa 2017
COMUNE DI CONSELICE CONSELICE IMPRESA 1° REPORT SULL’ECONOMIA DEL TERRITORIO CONSELICE, 19 SETTEMBRE 2017 Questa pubblicazione, insieme alle iniziative ad essa collegate, LEGENDA: segna una tappa importante nel percorso che l’Amministrazio- ne Comunale ha avviato nel 2016 per riflettere sulla realtà e gli scenari futuri dell’economia locale. Ne presenta un’approfon- RAGIONE SOCIALE dita analisi, a firma del professor Massimo D’Angelillo, insieme alle schede che fotografano le maggiori realtà dell’economia SEDE AZIENDALE (operativa e legale) conselicese. Sono quelle che, in base ai dati ufficiali della Ca- SITO WEB mera di Commercio, nel corso degli ultimi due anni risultano aver registrato un fatturato superiore ai 2 milioni di euro e che, CONTATTI AZIENDALI rispondendo a un nostro questionario (a lato, la legenda) han- no anche integrato i dati con elementi e cifre ulteriori. Un nu- DESCRIZIONE ATTIVITA’ / PRODOTTI mero di aziende decisamente significativo, al quale si aggiun- gono altre importanti realtà, quali ditte individuali e imprese NUMERO ADDETTI agricole, qui non rappresentate, in quanto non ricomprese tra TIPOLOGIA MERCATO i soggetti dell’anagrafe camerale obbligata al deposito del bi- lancio (a cui, salvo laddove diversamente indicato, si riferisco- FATTURATO no i dati sul fatturato). Supplemento al n° 1 - luglio 2017 - de “IL NOSTRO COMUNE CONSELICE”, periodico dell’Amministrazione Comunale di Conselice Autorizzazione del Tribunale di Ravenna N° 500 del 18/11/1967 Direttore Responsabile: Andrea Chiarini | Ufficio Comunicazione: -
Multivariate Analysis of Water Quality Data for Drinking Water Supply Systems
water Article Multivariate Analysis of Water Quality Data for Drinking Water Supply Systems Mario Maiolo and Daniela Pantusa * Department of Environmental Engineering, University of Calabria, I-87036 Arcavacata di Rende, Italy; [email protected] * Correspondence: [email protected] Abstract: Vulnerability of drinking water supply systems (DWSSs) depends on different factors such as failures, loss of security, man-made threats, and the change and deterioration of supply-water quality. Currently, the lifespan of several DWSSs worldwide has been exceeded, exasperating these issues. The monitoring activity and the transparency of information on water availability and quality are becoming increasingly important in accordance with the national regulations and standards, and with guidelines of the World Health Organization (WHO). These activities can be considered as support and guidance tools for identifying health-related risks, for building a safe management of drinking water supply systems, and for improved user confidence in the consumption of tap water. In this context, in the present work an analysis of the quality monitoring data of DWSSs was carried out using multivariate techniques. The analysis considered several chemical–physical parameters collected in the period 2013–2020 for some DWSSs in the Emilia-Romagna region, Italy. Principal component analysis (PCA) and cluster analysis (CA) methods were used to process and reduce the dimensionality of the data, to highlight the parameters that have the greatest influence on the qualitative state of the supplied water and to identify clusters. Keywords: drinking water supply systems; water quality; multivariate analysis; principal component analysis; cluster analysis; k-means clustering Citation: Maiolo, M.; Pantusa, D. -
Stability and Numerical Modelling of the “King Tiberius” Cave at Riolo Terme (Ravenna-IT)
Risk Analysis VII PI-273 Stability and numerical modelling of the “King Tiberius” cave at Riolo Terme (Ravenna-IT) N. Sciarra1, M. Mangifesta1, A. Fanti1 & R. Margutti2 1Department of Geotechnology, Chieti-Pescara University, Italy 2Saint-Gobain BPB Italia S.p.A - Cinisello Balsamo, Italy Abstract This paper deals with the geo-mechanical characterization and the numerical modelling of the “King Tiberius” natural cave. The so named “Grotta di Re Tiberio”, located near the gypsum quarry of “Monte Tondo”, in Borgo Rivola in the village of Riolo Terme (Ravenna Province – north-east Italy) is the most famous and celebrated natural cavity of the Regional Park of the Vena del Gesso, because of archaeological evidence attesting to the presence of man over several millennia (Age of Copper). The cavity, which is due to karsts phenomena occurring in the Gypsum formation, is more than 4 km long and is easily explored only for a stretch of about 60 m up to the astonishing “Gothic Chamber”. The underground mining of gypsum, which happens within the “Monte Tondo” for more than 20 km, has caused, below the natural cavity, the collapse of a portion of pavement affected by archaeological remains. This has involved the structural analysis of the rock and the stability of the system (natural and anthropic cavities) in correspondence of the “Re Tiberius” cave. The conducted tests have involved the difficult reconstruction of the underground physical model and a numerical modelling of a significant portion of rock mass in order to propose some remedial works to safeguard and preserve the area. The modelling was implemented using a numerical code (FLAC_3D) at finite differences. -
Rankings Municipality of Conselice
9/24/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Emilia-Romagna / Province of Ravenna / Conselice Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Alfonsine Stroll up beside >> Cervia Bagnacavallo Bagnara di Conselice Romagna Cotignola Brisighella Faenza Casola Valsenio Fusignano Castel Lugo Bolognese Massa Lombarda Ravenna Riolo Terme Russi Sant'Agata sul Santerno Solarolo Provinces Powered by Page 2 BOLOGNA MODENA L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin AdminstatFERRARA logo PARMA DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH FORLÌ-CESENA PIACENZAITALIA RAVENNA REGGIO NELL'EMILIA RIMINI Regions Abruzzo Liguria Basilicata Lombardia Calabria Marche Campania Molise Città del Piemonte Vaticano Puglia Emilia- Repubblica di Romagna San Marino Friuli-Venezia Sardegna Giulia Sicilia Lazio Toscana Trentino-Alto Adige/Südtirol Umbria Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste Veneto Municipality of Conselice Territorial extension of Municipality of CONSELICE and related population density, population per gender and number of households, average age and incidence of foreigners Powered by Page 3 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin TERRITORY DEMOGRAPHIC DATA Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY(YEAR RANKINGS2019) SEARCH ITALIA Emilia- Region Romagna Inhabitants (N.) 9,714 Province Ravenna Families (N.) 4,215 Sign Province RA Males (%) 48.8 Hamlet of the 9 municipality Females (%) 51.2 Surface (Km2) 60.20 Foreigners (%) 16.7 Population density Average age 161.4 46.2 (Inhabitants/Kmq) (years) Average annual variation -0.32 (2014/2019) MALES, FEMALES AND DEMOGRAPHIC BALANCE FOREIGNERS INCIDENCE (YEAR 2019) (YEAR 2019) Balance of nature [1], Migrat. -
Cotignola in the Opinion of Leonardo and Luca Pacioli
_full_alt_author_running_head (neem stramien B2 voor dit chapter en nul 0 in hierna): 0 _full_alt_articletitle_running_head (oude _articletitle_deel, vul hierna in): Ludovico il Moro and the Dynastic Homeland as the “Ideal City” _full_article_language: en indien anders: engelse articletitle: 0 Ludovico Il Moro And The Dynastic Homeland As The “ideal City” 355 Chapter 15 Ludovico il Moro and the Dynastic Homeland as the “Ideal City”: Cotignola in the Opinion of Leonardo and Luca Pacioli Raffaella Zama The influential House of Sforza originates from Romagna in the province of Ravenna, along a strip of land at the Senio river which, in olden times, was so favorable to the growth of quince trees (mele cotogne in Italian) that the small rural settlement was named Cotignola.1 At the time the Descriptio Romandiole was written by cardinal Anglic de Grimoard of Grizac (1371) for the Papal Household of Avignon, Cotignola was registered as a “villa,” which was the gen- eral word for a scattered population classified as an ‘almost village,’ a tiny ad- ministrative settlement with no curtain wall. Nevertheless, it is unlikely that Cotignola was strictly limited to the “villa” because the Descriptio assigns a re- markable number of ‘hearths’ to it, all of 144 focularia2 i.e. tax-paying family units, a considerable number for a late fourteenth century rural location in Romagna.3 In fact, in those days this ‘almost village’ must already have had a defensive wall build by the inhabitants of Faenza and Forlì in 1276, most prob- ably not a wall with a moat but a strong enclosure made of wood, or an em- bankment.4 The castrum may have been degraded to ‘villa’ because of the dire condition it was in when Anglic’s official visited, which is quite easy to imagine in consideration of the fact that the nearby Senio river must have frequently subjected the settlement to the perils of destructive floods. -
Incarichi E Consulenze
CONSORZIO DI BONIFICA DELLA ROMAGNA OCCIDENTALE INCARICHI DI COLLABORAZIONE E CONSULENZA RIFERIMENTI ESTREMI ATTO DI AFFIDAMENTO / OGGETTO DELLA PRESTAZIONE CONSULENTE DATA FATTURA COMPENSO TIPOLOGIA DI PROCEDURA CONFERIMENTO STUDIO GEOLOGICO, SISMICO CON MODELLO GEOTECNICO A SUPPORTO DEL PROGETTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELL'INVASO AD USO IRRIGUO BELLINI SANDRO GEOLOGO - MARRADI (FI) 09/01/2018 1.173,00 AFFIDAMENTO DIRETTO "SINTRIOLA" IN LOC.S.GIORGIO IN VEZZANO IN COMUNE DI BRISIGHELLA CONSULENZA GEOLOGICA PER IL PROGETTO DEI LAVORI DI AMPLIAMENTO MARABINI STEFANO GEOLOGO - FAENZA (RA) 11/01/2018 4.500,00 Prot.8588 - 28/11/2017 AFFIDAMENTO DIRETTO DELL'IMPIANTO IRRIGUO SANTA LUCIA ASSISTENZA IN CAUSA PENDENTE TRIBUNALE RAVENNA R.G. 2972/2010 RICCARDO SABADINI AVVOCATO - RAVENNA (RA) 11/01/2018 10.835,30 DEL.CA 65/2011 AFFIDAMENTO DIRETTO FORNITURA DI CONSULENZE E SERVIZI INFORMATICI NEL SETTORE ANALISI E MODELLISTICA AMBIENTALE, ELABORAZIONI GIS, RENDERING 3D E GEOGRAFICA DI MARCO GUALDRINI - FAENZA (RA) 22/01/2018 3.250,00 PROT./100/2018 AFFIDAMENTO DIRETTO FOTOINSERIMENTI PER LO STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE DEL PROGETTO DI AMPLIAMENTO DELL'IMPIANTO IRRIGUO SANTA LUCIA INCONTRO AGGIORNAMENTO E APPROFONDIMENTO IN MATERIA DI APPALTI E VENTURA FEDERICO AVVOCATO - BOLOGNA (BO) 14/02/2018 650,00 PROT./778/2018 AFFIDAMENTO DIRETTO CONTRATTI ALLA LUCE DELLE NOVITA' NORMATIVE D.LGS 50/2016 FATTURA BELLINI SANDRO STUDIO GEOMORFOLOGICO A SUPPORTO DEL PROGETTO DEFINITIVO DEI LAV.DI COLLEGAMENTO DELLA SORGENTE "RIO BELLINI SANDRO GEOLOGO -
Ravenna Cervia Lugo Alfonsine Russi Fusignano Bagnacavallo
2012 Artebebè ARTE e TEATRO per la PRIMA INFANZIA PROVINCIA DI RAVENNA DRAMMATICO VEGETALE - RAVENNA TEATRO con il contributo di Provincia di Ravenna e Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna in collaborazione con i COMUNI di ALFONSINE, BAGNACAVALLO, CERVIA, FUSIGNANO, LUGO, RAVENNA, RUSSI e il patrocinio dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna Ravenna Lugo Palazzo Grossi Scuola d’infanzia comunale V. Capucci venerdì 27 aprile ore 10 sabato 5 maggio ore 17 Felice Nittolo & Mosaici Sonori Tesseredinote Teatrimperfetti & Maria Ellero gioco interattivo per bambini con mosaico e musica dal vivo Piccoli Movimenti Colorati Valeria Frabetti - La Baracca - Testoni Ragazzi Carta dei diritti dei bambini all’arte e alla cultura sabato 12 maggio ore 17 18 princìpi per affermare in 27 lingue il diritto delle bambine e Tam Teatromusica In cammino dei bambini all’arte e alla cultura al termine degli spettacoli, dolci sul prato Teatro Rasi Sogno del Bambino domenica 6 maggio ore 11 domenica 20 maggio ore 17 Teatrimperfetti & Maria Ellero La Casa Incerta Giocando con l’invisibile Piccoli Movimenti Colorati gioco teatrale per genitori e bambini Centro La Lucertola Pavaglione di Lugo martedì 8 maggio dalle 17 alle 18.30 venerdì 25 maggio dalle 9.30 alle 11.30 La Lucertola Ombre magiche La Città dei Bambini laboratorio creativo sul teatro delle ombre spettacoli, laboratori, performance per i bambini delle scuole Teatro Rasi domenica 13 maggio ore 11 Tam Teatromusica In cammino Bagnacavallo Museo d’Arte della città di Ravenna Sala di Palazzo Vecchio sabato