ASSOCIAZIONE TERRA DEL SOLE E DEL MARE

Comuni di , Acquarica del Capo, e

Alla cortese attenzione

Regione Puglia Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Servizio Mediterraneo Claudio Polignano [email protected]

Provincia di Settore Territorio Ambiente e Programmazione strategica Servizio Ambiente e Polizia Provinciale Ing. Dario Corsini [email protected]

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce [email protected]

Ordine degli Architetti Pianificatori, Conservatori e Paesaggisti della Provincia di Lecce [email protected]

Collegio dei Geometri della Provincia di Lecce [email protected]

Collegio dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Lecce [email protected]

ANCI Puglia Sen. Luigi Perrone [email protected] [email protected]

ANCI Puglia Europa Referenti per il Patto dei Sindaci Covenant Coordinator – Ginevra del Vecchio [email protected] Media officer - Leonardo Colucci [email protected]

Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione - ARTI [email protected]

ADICONSUM Sede regionale PUGLIA Giovanni D'Elia [email protected]

ADICONSUM Lecce Guida Lucio Paolo [email protected]

Anaci [email protected]

Anapi [email protected]

Cna Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola e media Impresa Presidente Vito Negro [email protected]

Confartigianato Presidente Francesco Scherza [email protected]

Camera di Commercio [email protected]

Geoservice SRL - Confagricoltura - Unione provinciale degli Agricoltori di Lecce [email protected]

Oggetto: Invito all’incontro di presentazione e condivisione con il territorio del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) dell’associazione “Terra del Sole e del Mare”

I comuni di Taurisano, Acquarica del Capo, Presicce e Ugento a seguito dell'adesione, in forma congiunta, all'iniziativa promossa dalla Commissione Europea "Patto dei Sindaci" (Covenant of Mayors1), hanno redatto il proprio Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES).

L'iniziativa "Patto dei Sindaci" coinvolge ad oggi più di 6.000 Comuni in tutta Europa, che su base volontaria si impegnano a raggiungere l'obiettivo europeo di riduzione delle emissioni di CO2 del 20% entro il 2020.

Il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile è un documento di programmazione energetica nel quale i comuni delineano le azioni e gli strumenti principali che intendono realizzare e promuovere sul proprio territorio per raggiungere gli obiettivi assunti con l’adesione al Patto dei Sindaci. Si tratta, in estrema sintesi, di interventi per la riduzione dei consumi energetici, per l’aumento dell'efficienza energetica e lo sviluppo delle fonti rinnovabili applicati ai principali ambiti di attività presenti sul territorio, tra i quali in particolare il settore edilizio e quello della mobilità, prevedendo attività di comunicazione e coinvolgimento di tutti gli attori locali.

Perché la strategia proposta dal PAES risulti realmente efficace e le azioni in essa previste concretamente realizzabili, i comuni ritengono indispensabile l’attivazione di un percorso di confronto e consultazione con i diversi portatori di interesse locali che direttamente o indirettamente sono coinvolti o coinvolgibili nella gestione dell’energia sul territorio, A tal fine verrà organizzato incontro pubblico finalizzato ad informare e nello stesso tempo ricevere indicazioni e proposte che consentano ai comuni di capire il modo più opportuno di collaborare ed operare a livello locale per il raggiungimento degli obiettivi assunti con l’adesione al Patto dei Sindaci, Si invita pertanto la S.V. a partecipare all’incontro che si terrà giovedì 18 dicembre 2014 ore 17.00 presso la sala consiliare del Comune di Taurisano in via A. De Gasperi.

L’incontro vedrà la partecipazione della Società Ambiente Italia srl, in qualità di responsabile tecnico della redazione del PAES e di facilitazione dell’incontro, e sarà finalizzato a illustrare i contenuti del PAES e discutere il potenziale coinvolgimento di ciascun attore/portatore d’interesse in questo percorso verso la sostenibilità.

Il programma dell’incontro prevederà:

▪ breve presentazione dell’iniziativa Patto dei Sindaci; ▪ inquadramento e contestualizzazione del sistema energetico del territorio dell’associazione “Terra del Sole e del Mare”, attraverso la presentazione del bilancio energetico e delle emissioni di gas serra; ▪ presentazione degli obiettivi e delle azioni proposte nel Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile; ▪ attivazione di un tavolo di discussione e confronto con i partecipanti al fine di: - analizzare e discutere le proposte del PAES e eventuali altri possibili o necessari interventi/azioni di riqualificazione e/o efficientamento energetico del territorio; - condividere informazioni e dati relativi ai principali aspetti qualitativi e quantitativi delle tendenze in atto sul territorio in campo energetico; - condividere i possibili strumenti necessari per una concreta diffusione degli interventi in campo energetico, individuandone gli attori chiave e valutandone le possibilità e/o difficoltà di attivazione sul territorio.

Al fine di rendere il più proficuo possibile la discussione ed il confronto, i soggetti partecipanti sono cortesemente invitati a rendere disponibili nel corso dell’incontro dati ed informazioni riguardanti eventuali loro iniziative già intraprese sulle tematiche di cui ai punti del programma sopra elencati.

La documentazione relativa al PAES è consultabile e scaricabile in formato digitale ai seguenti indirizzi web dei siti istituzionali dei comuni di:  Taurisano - www.comune.taurisano.le.it  Acquarica del Capo - www.comune.acquaricadelcapo.le.it  Presicce – www.comune.presicce.le.it  Ugento – www.comune.ugento.le.it

Taurisano, 11/12/2014 Il Sindaci dei Comuni di: Taurisano Acquarica del Capo Presicce Ugento