PDF: Secondo ELENCO FRANTOI BENEFICIARI 20201026

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

PDF: Secondo ELENCO FRANTOI BENEFICIARI 20201026 ELENCO FRANTOI BENEFICIARI 23/10/2020 PROGR. CUAA DENOMINAZIONE CODICE DENOMINAZIONE STABILIMENTO COMUNE STABILIMENTO PROVINCIA STABILIMENTO STABILIMENTO 1 00060200748 L'AGRICOLA LATIANESE SOCIETA' COOPERATIVA 5337 L'AGRICOLA LATIANESE SOCIETA' COOPERATIVA LATIANO BRINDISI 2 00060980745 OLEIFICIO COOPERATIVO DI TORCHIAROLO SOC. COOP. AGRICOLA 3790 OLEIFICIO COOPERATIVO DI TORCHIAROLO S.C.A. TORCHIAROLO BRINDISI 3 00087600748 SOC.COOP.AGR.A. DE GASPERI 4292 SOC. COOP. "A. DE GASPERI" MESAGNE BRINDISI CANTINA E OLEIFICIO SOCIALE DI MANDURIA SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLACON ACRONIMO "CANTOLIO CANTINA E OLEIFICIO SOCIALE DI MANDURIA SOCIET? COOPERATIVA AGRICOLA, CON 4 00093810737 2795 MANDURIA TARANTO MANDURIA SOC.COOP.AGRICOLA" ACRONIMO CANTOLIO MANDURIA SOC.COOP.AGRICOLA 5 00110420742 COOPERATIVA OLEARIA SANDONACESE 5170 COOP.OLEARIA SANDONACESE SOC. COOP.VA AGR. SAN DONACI BRINDISI 6 00150800753 OLEIFICIO COOPERATIVO DELLA RIFORMA FONDIARIA DI LEVERANO SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA 3228 OLEFICIO COOPERATIVO DELLA RIFORMA FONDIARIA LEVERANO LECCE 7 00150880755 OLEIFICIO COOPERATIVO DI RUFFANO 2748 OLEIFICIO COOPERATIVO DI RUFFANO RUFFANO LECCE 3606 OLEIFICIO COOPERATIVO MELENDUGNO RINASCITA AGRICOLA MELENDUGNO LECCE 3610 OLEIFICIO COOPERATIVO MELENDUGNO RINASCITA AGRICOLA MELENDUGNO LECCE 8 00152730750 OLEIFICIO COOP. MELENDUGNO RINASCITA AGRICOLA 3614 OLEIFICIO COOPERATIVO MELENDUGNO RINASCITA AGRICOLA MELENDUGNO LECCE 10428 OLEIFICIO COOPERATIVO MELENDUGNO RINASCITA AGRICOLA MELENDUGNO LECCE 10429 OLEIFICIO COOPERATIVO MELENDUGNO RINASCITA AGRICOLA MELENDUGNO LECCE 9 00153160759 VINOLEA SOCIETA' COOPERATIVA 5108 VINOLEA SOCIETA' COOPERATIVA ALEZIO LECCE 10 00153170758 OLEIF.COOP.DELLA RIFORMA FONDIARIA DI NARDO' A R.L. 4805 OLEIFICIO COOPERATIVO DELLA RIFORMA FONDIARIA DI NARDO' A.R.L. NARDO' LECCE 11 00177770757 OLEIFICIO COOP.MAGLIE-SCORRANO-MURO LECCESE 2736 OLEIFICIO COOPERATIVO MAGLIE-SCORRANO-MURO LECCESE SCORRANO LECCE 12 00178490751 SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA SAN GIORGIO 4640 SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA SAN GIORGIO CARPIGNANO SALENTINO LECCE 13 00179190756 OLEIFICIO COOPERATIVO SANTA CRISTINA - SOCIETA' COOPERATIVA 8036 OLEIFICIO COOP. "S. CRISTINA" SRL SAN CASSIANO LECCE 14 00189640758 SQUINZANESE - SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA 5059 COOPERATIVA AGRICOLA SQUINZANESE ARL SQUINZANO LECCE 15 00198470759 COOP.AGR.ACLI RINASCITA AGRICOLA A R.L. 6293 COOPERATIVA A.C.L.I. A R.L. TUGLIE LECCE 16 00211200753 COOPERATIVA AGRICOLA SALENTINA SOC COOP. A R.L. 5056 COOPERATIVA AGRICOLA SALENTINA SOC COOP. A TAVIANO LECCE 17 00214880759 COPERATIVA AGRICOLA SAN DONATO 21269 COOPERATIVA AGRICOLA SAN DONATO SAN DONATO DI LECCE LECCE 18 00215180753 SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA ACLI 7095 SOC. COOP. AGR. "ACLI CARMIANO" CARMIANO LECCE 19 00218720753 OLEIFICIO COOPERATIVO SAN GAETANO SOC.COOP.VA AGRICOLA 3031 OLEIFICIO COOP.VO SAN GAETANO UGGIANO LA CHIESA LECCE 20 00222730756 SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA - OLEIFICIO COOPERATIVO SALENTO 7615 OLEIFICIO COOPERATIVO SOC. COOP VEGLIE LECCE 4150 COOP ORTOFRUTTICOLA CASARANESE CASARANO LECCE 21 00228100756 COOPERATIVA ORTOFRUTTICOLA CASARANESE 7405 COOP ORTOFRUTTICOLA CASARANESE CASARANO LECCE 22 00230410755 OLEIFICIO COOPERATIVO TRA COLTIVATORI DIRETTI E OLIVICOLTORI DI ACQUARICA DEL CAPO SOC. COOP - A.R.L. 8204 OLEIFICIO COOPERATIVO TRA COLTIVATORI DIRETTI ED OLIVICOLTORI SOC.COOP.A R.L. ACQUARICA DEL CAPO LECCE 3437 SOCIETA' AGRICOLA COOPERATIVA ACLI-RACALE RACALE LECCE 23 00231210758 A.C.L.I. RACALE SOCIETA' AGRICOLA COOPERATIVA 3441 SOCIETA' AGRICOLA COOPERATIVA ACLI - RACALE RACALE LECCE 24 00237240759 COOPERATIVA PRODUTTORI AGRICOLI DI GALATONE - SOCIETA' AGRICOLA 6942 COOPERATIVA PRODUTTORI AGRICOLI DI GALATONE SOC. AGRICOLA GALATONE LECCE 25 00248090755 OLEIFICIO COOPERATIVO DI MONTERONI SOC.COOP. A RL 7582 OLEIFICIO COOPERATIVO DI MONTERONI MONTERONI DI LECCE LECCE 26 00248920753 OLEIFICIO DI SURBO - SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA 4553 OLEIFICIO DI SURBO SOC.COOP.AGRICOLA SURBO LECCE 27 00249220757 COOP. AGR. MADONNA DELLE GRAZIE A R.L. 7842 COOP.AGR. MADONNA DELLE GRAZIE COLLEPASSO LECCE 28 00262320757 UNIONE AGRICOLA DI MELISSANO SOCIETA' COOPERATIVA 4426 UNIONE AGRICOLA DI MELISSANO SOC.COOP.AGR. MELISSANO LECCE 29 00264280751 COOPERATIVA MADONNA DEL CARMELO SOCIETA' AGRICOLA 6521 SEDE COOPERATIVA MATINO LECCE 30 00264460759 OLEIFICIO COOPERATIVO DI TREPUZZI SOC. COOP. A R.L. 7361 OLEIFICIO COOPERATIVO DI TREPUZZI A R.L. TREPUZZI LECCE 31 00280520651 SOCIETA' AGRICOLA SANTA VENIA S.A.S. 3231 "SOCIETA'AGRICOLA SANTA VENIA" S.A.S. DELLA SIG.RA VALSECCHI CARLA VEGLIE LECCE 32 00372130732 COOPERATIVA SAN FRANCESCO SRL 3218 OLEIFICIO SOC. COOP. SAN FRANCESCO STATTE TARANTO 33 00379560758 CANTINA E OLEIFICIO DELLA RIFORMA FONDIARIA DI CUTROFIANO *SOC. 6418 CANTINA E OLEIFICIO COOP.VO DELLA RIFORMA FONDIARIA CUTROFIANO LECCE 34 00391580750 OLEARIA S. ANTONIO SOCIETA' COOPERATIVA 6301 OLEARIA S.ANTONIO SOCIETA' COOPERATIVA SPECCHIA LECCE 6440 SOCIETA COOPERATIVA A.R.L. NUOVA AGRICOLTURA PRESICCE LECCE 35 00421710757 NUOVA AGRICOLTURA - SOCIETA' COOPERATIVA 7434 SOCIETA COOPERATIVA NUOVA AGRICOLTURA A.R.L. PRESICCE LECCE 36 00422470757 RINASCITA AGRICOLA SOC. COOP. A R.L. 630 RINASCITA AGRICOLA SOC. COOP. A R. L. COLLEPASSO LECCE 37 00481390755 COOPERATIVA SVILUPPO AGRICOLO S R L 5815 COOPERATIVA SVILUPPO AGRICOLO SOC. COOP. SANNICOLA LECCE 38 00522110758 OLEIFICIO COOPERATIVO VEGLIESE SOC. COOP. 5674 OLEIFICIO COOPERATIVO VEGLIESE A R.L. VEGLIE LECCE 4039 AGRICOLA NUOVA GENERAZIONE SOC. COOP. MARTANO LECCE 39 00554680751 AGRICOLA NUOVA GENERAZIONE - SOCIETA' COOPERATIVA 4514 AGRICOLA NUOVA GENERAZIONE SOC.COOP CORIGLIANO D'OTRANTO LECCE 40 00594050759 LEUCI LUCIO SAS DI LEUCI FRANCESO & C. 7050 LEUCI LUCIO SAS DI LEUCI FRANCESCO &C. GUAGNANO LECCE 41 00635060759 OLEIFICIO COOPERATIVO SAN MARCO SOCIETA' AGRICOLA 2778 OLEIFICIO COOPERATIVO SAN MARCO SOCIETA' AGRICOLA RUFFANO LECCE 42 00735600744 TANCREDI S.R.L. 4235 TANCREDI S.R.L. ORIA BRINDISI 4324 BOSCO SOCIET? COOPERATIVA AGRICOLA AVETRANA TARANTO 43 01073950733 BOSCO SCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA 4700 BOSCO SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA AVETRANA TARANTO 7184 BOSCO SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA AVETRANA TARANTO 44 01113290751 AGRISUD S.R.L. 7308 AGRISUD SRL CAMPI SALENTINA LECCE 45 01297730747 COOP AGRI SOCIETA' AGRICOLA COOPERATIVA 5802 COOP AGRI SOCIETA AGRICOLA COOPERATIVA SAN PANCRAZIO SALENTINO BRINDISI 2840 DELLE GROTTAGLIE FRANCESCO FRANTOIO OLEARIO S.A.S. ERCHIE BRINDISI 46 01314200740 DELLE GROTTAGLIE FRANCESCO - FRANTOIO OLEARIO S.A.S. 22285 DELLE GROTTAGLIE FRANCESCO-FRANTOIO OLEARIO SAS SAN PANCRAZIO SALENTINO BRINDISI 47 01453750752 OLEIFICIO SAN GIUSEPPE DI MERICO SALVATORE & FIGLIO S.A.S. 6566 OLEIFICIO SAN GIUSEPPE DI MERICO SALVATORE & FIGLIO SAS SANTA CESAREA TERME LECCE 48 01608680748 OLEIFICI MASIELLO DI MASIELLO GABRIELE & C. 3524 OLEIFICI MASIELLO DI MASIELLO GABRIELE & C. S.N.C. ORIA BRINDISI 49 01619040742 D'ANGELI GIOVANNI E D'ANGELI ILENIA MARIA S.N.C. 6244 D'ANGELI GIOVANNI E D'ANGELI ILENIA MARIA S.N.C. ORIA BRINDISI 50 01683070740 OLEIFICIO SANASI S.N.C. DI SANASI VINCENZO E FIGLI 3114 OLEIFICIO SANASI SNC DI SANASI VINCENZO E FIGLI TORRE SANTA SUSANNA BRINDISI 51 01763040746 ARGENTIERO ANTONIO & FIGLI DOMENICO E FRANCESCO 8540 ARGENTIERO ANTONIO E FIGLI DOMENICO E FRANCESCO FRANCAVILLA FONTANA BRINDISI 52 01765520745 ORTA. VIN. OIL SRL DI RONZINO BERNARDI E FIGLI 3130 ORTA.VIN.OIL S.R.L. DI RONZINO BERNARDI E FIGLI ERCHIE BRINDISI 53 01797800743 LA GOCCIA D'ORO SCARL 6617 LA GOCCIA D'ORO ORIA BRINDISI 54 01907700759 COOPERATIVA AGRICOLA 'SANTA LUCIA' SOC.COOP.A.R.L. 6804 COOPERATIVA AGRICOLA SANTA LUCIA MORCIANO DI LEUCA LECCE 55 01963990757 COOP.AGR.SAN MICHELE A R.L. 3270 SOC.COOP.AGR.SAN MICHELE SAN DONATO DI LECCE LECCE 56 01978780748 LA CASA DELL'OLIO SOCIETA' COOPERATIVA 5893 LA CASA DELL'OLIO SOC COOP TORRE SANTA SUSANNA BRINDISI 57 01983550748 OLEIFICIO VERDE BIO S.R.L. 4983 OLEIFICIO VERDE-BIO ERCHIE BRINDISI 58 02005920752 OLEARIA SETTEMBRE DI SETTEMBRE MICHELE & C. SNC 6928 OLEARIA SETTEMBRE DI SETTEMBRE MICHELE & C SNC OTRANTO LECCE 59 02023530757 RO.GR.AN. S.R.L. 4270 RO.GR.AN. SRL PARABITA LECCE 60 02033590759 LA VINOLEARIA S.A.S. DI MIGLIETTA GIOVANNI, FRANCESCA & C. 4422 STABILIMENTO SEDE LA VINOLEARIA SAS TREPUZZI LECCE 61 02041980745 DE.CO. SAS DI COSTANTINI COSIMO & C. 6598 DE.CO. SAS FRANTOIO OLEARIO DI COSIMO COSTANTINI & C. ERCHIE BRINDISI 62 02050580741 OLEIFICIO L'ABATESSA S.R.L. 7864 OLEIFICIO L'ABATESSA S.R.L. MESAGNE BRINDISI 63 02051640759 MONGIO' DR. ANTONIO OLEIFICIO S.R.L. 4718 MONGIO' DR ANTONIO OLEIFICIO SRL TREPUZZI LECCE 64 02163910744 AGROALIMENTARE DONNA TERESA SOC.AGRICOLA A R.L. 2874 AZIENDA AGR. AGROALIMENTARE DONNA TERESA A.R.L. CELLINO SAN MARCO BRINDISI 65 02168470751 SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA SALENTINA CITTA' DI PARABITA 7199 COOP.AGRIC.SAL.CITTA' DI PARABITA PARABITA LECCE 66 02188870741 AGRICOLA ALBA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA O IN FORMA ABBR EVIATA AGRICOLA ALBA S.R.L. 9806 AGRICOLA ALBA SOC. A RESP. FRANCAVILLA FONTANA BRINDISI 1 di 4 ELENCO FRANTOI BENEFICIARI 23/10/2020 PROGR. CUAA DENOMINAZIONE CODICE DENOMINAZIONE STABILIMENTO COMUNE STABILIMENTO PROVINCIA STABILIMENTO STABILIMENTO 67 02208440749 BVO S.A.S DI BERNARDI NUNZIO & C. 5639 BVO S.A.S. DI BERNARDI NUNZIO E C. ERCHIE BRINDISI 68 02216510749 OLEIFICI F.LLI MONTANARO DI COSIMO MONTANARO & C. SAS 7924 OLEIFICI F.LLI MONTANARO DI COSIMO MONTANARO & C. SAS FRANCAVILLA FONTANA BRINDISI 69 02251270753 NEGRO G. & W. S.N.C. 7781 FRANTOIO OLEARIO NEGRO G.&W.SNC BAGNOLO DEL SALENTO
Recommended publications
  • Esenzione Ticket Per Motivi Di Reddito
    DISTRETTO SOCIO SANITARIO di GAGLIANO DEL CAPO Via S. Vincenzo, 1 – 73034 Gagliano del Capo (Lecce) ** Tel. 0833.5401 Direttore: Dott. GIUSEPPE GUIDA LECCE DIRIGENTE dell’ UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Dott.ssa SONIA GIAUSA Telefono: 0832 215701 - Fax 0832 226102 - Email: [email protected] IL DISTRETTO Periodico di Comunicazione Istituzionale e Informazione del Distretto S.S. di Gagliano del Capo Redattore ANTONIO ANDREA CIARDO Ufficio Relazioni con il Pubblico *** Centro di Salute di Tricase - Tel. 0833.540701 Anno IV, N° 4 Tricase, 14/03/2014 PRENOTAZIONE Esenzione ticket ACCESSO per motivi di reddito AGLI SPORTELLI ANAGRAFE Il 1 aprile 2014 si rinnovano le annuali esenzioni dal SANITARIA pagamento del ticket per motivi di reddito (visite, esami PER ESENZIONI specialistici, acquisto dei farmaci). Le esenzioni per motivi diversi dal reddito (patologia, PRESIDIO TERRITORIALE invalidità, ecc.), continuano a mantenere la loro validità. DELLA SALUTE IMPORTANTE GAGLIANO DEL CAPO Non vi è alcuna scadenza per il rilascio del dal 3 marzo 2014 certificato di esenzione, per cui è inutile dal lunedì al venerdì 8.30-12.00 recarsi con urgenza alla ASL. E' opportuno rivolgersi prima al proprio medico di base e CENTRO DI SALUTE TRICASE verificare di essere presente negli elenchi. dal 18 marzo 2014 Tutte le informazioni nel paginone centrale dal lunedì al venerdì 8.30-12.00 MEDIAZIONE L’ASSEGNO DI CURA INTERCULTURALE Chi fa cosa. Dal ruolo centrale della Asl, a quello dei Comuni e delle famiglie, tutto CASA DELLA SALUTE NEI CONSULTORI FAMILIARI quello che c’è da sapere per la corretta UGENTO ASL LECCE gestione.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae
    CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome D'Ippolito Claudio Data di nascita 22/10/1962 Qualifica Segretario comunale Amministrazione COMUNE DI SUPERSANO Incarico attuale Dirigente - SEGRETARIO GENERALE CONVENZIONE SUPERSANO-NOCIGLIA-DISO Numero telefonico 0833632514 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0833632579 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio LAUREA IN GIURISPRUDENZA Altri titoli di studio e - professionali - ABILITAZIONE ESERCIZIO PROFESSIONE AVVOCATO - • SSPAL – SE.F.A. : CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER IDONEITÀ A SEGRETARIO GENERALE NEI COMUNI CON OLTRE 65.000 ABITANTI, CAPOLUOGO DI PROVINCIA E PROVINCE (ART 14, COMMA 2, DPR 465/97). ANNO 2002: A SEGUITO DELL'ESAME FINALE COLLOCATO AL POSTO N. 26 DELLA GRADUATORIA NAZIONALE CON PUNTI 57/60. ISCRITTO ALLA FASCIA A DELL'ALBO NAZIONALE DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI CON DELIBERAZIONE DEL C.D.A. DELL'AGENZIA NAZIONALE N. 84 DEL 26/3/2001. Esperienze professionali - (incarichi ricoperti) SEGRETARIO GENERALE CONVENZIONE SANTA MARGHERITA DI STAFFORA-MENCONICO - COMUNE DI SANTA MARGHERITA DI STAFFORA - SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI CASTRO - SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI PATU' - SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI SUPERSANO - A DISPOSIZIONE - AGENZIA AUTONOMA PER LA GESTIONE ALBO SEGRETARI COMUNALI - SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI SAN DONATO DI LECCE - SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI MATINO - SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI RUFFANO 1 CURRICULUM VITAE - SEGRETARIO GENERALE CONVENZIONE
    [Show full text]
  • Salento Nel Parco II Ittà Aperte 2011 Off Re Quest’Anno Un’Opportu- Nità in Più Per I Turisti in Puglia
    Salento nel Parco II ittà Aperte 2011 off re quest’anno un’opportu- nità in più per i turisti in Puglia. Oltre alle aper- Cture straordinarie di chiese, castelli, monumenti, musei, siti archeologici, le visite guidate, le passeggia- te naturalistiche, gli eventi enogastronomici, le inizia- tive collaterali e le spiagge d’autore, si potrà provare un’innovativa esperienza di esplorazione del terri- torio, della natura e della cultura pugliese. Nell’elenco delle città che aderiscono al programma, laddove saranno presenti particolari simboli grafi ci, i viaggiatori avranno la possibilità di conoscere detta- gliatamente il contesto e le caratteristiche dei beni culturali e turistici, andando al di là dell’apparenza, guardando oltre i muri e percependo i tesori pugliesi esistenti insieme alla realtà antica che un tempo vive- va nella nostra terra. Audioguide e videoguide da scaricare dal portale viaggiareinpuglia.it e utilizzare su semplici lettori mp3 o su ipod e lettori mp4 per scoprire anticipatamente cosa sarà possibile vedere o per farsi accompagnare durante la visita. E poi l’app PugliaReality+, utiliz- zabile su iPhone e smartphone Android che, grazie alla realtà aumentata, permette di guardarsi attorno attraverso la telecamera, inquadrare e scoprire cosa visitare nelle vicinanze, percepire la presenza di siti interessanti e, se antichi e distrutti, ricostruirne l’a- spetto nel passato. Le tecnologie più innovative al vostro servizio e, al termine del vostro viaggio, condividete la vostra espe- rienza sulla nuova comunità dei viaggiatori PugliaXP. Ass. Silvia Godelli his year the Città Aperte 2011 project off ers something more for tourists in Apulia. In addi- T tion to the extended church, castle, monument, museum, archaeological site opening hours, guided tours, nature walks, food and wine events, collateral events and beautiful beaches, this year tourists can try an innovative exploration experience of Apulia territory, nature and culture.
    [Show full text]
  • Nesting Paduli” Ideas Competition
    1 2 BOLLENTI SPIRITI URBAN LAB OF THE “MIDDLE-EARTHS” AS PART OF THE “LIVING THE PADULI” PROJECT LAUNCHES “NESTING PADULI” IDEAS COMPETITION shelter design and self-construction for the future biodegradable and temporary hotel of the PAMP, Paduli Agricultural Multifunctional Park 3 Instructions for a good use The first part consists of the notice, where procedures and participation rules are provided. The second part includes attachments to the notice describing the conditions of the competition, the local context, the ongoing participatory process, the shared viewpoints and the objectives of this competition. All documentation relatng to the Paduli Territory has been produced since 2003, when the first urban laboratory has been launched, and the data collection has run until 2011, when the Integrated Programme of Territorial Regeneration has been drafted, pursuant to LR n. 21 of 2008. More than 500 people have collaborated in preparing the documentation, including residents and specialised technicians, which contribution has been pivotal to draw an alternative in terms of development, enhancement and innovation in this area. Related documents are publicly available online at www.parcopaduli.it 4 INDEX ABSTRACT……………………………………………………………………………..6 FIRST PART: THE NOTICE Article 1…………………………………………………………………………………..7 Article 2…………………………………………………………………………………..7 Article 3…………………………………………………………………………………..7 Article 4…………………………………………………………………………………..7 Article 5…………………………………………………………………………………. 8 Article 6…………………………………………………………………………………..8 Article 7………………………………………………………………………………….
    [Show full text]
  • From Capo D'otranto to S. Maria Di Leuca (Apulia, Southern Italy)
    l di Paleontologia e Stratigrafia Dicembre 1999 STRATIGRAPHIC ARCHITECTURE OF THE SALENTO COAST FROM CAPO D'OTRANTO TO S. MARIA DI LEUCA (APULIA, SOUTHERN ITALY) ALFONSO BOSELLINI'I, FRANCESCA R. BOSELLINI'i", MARIA LUISA COLALONGO', MARIANO PARENTE"", ANTONIO RUSSo't'r 8. ALESSANDRO VESCOGNI'r'l Receioed Jwne 14, 1999; accepted September 6, 1999 Key words: Southern Italy, Apulia, Tertiary Messinian, coral thrust belts. During the last 60 m.y., the horst carapace was consranr- reefs, carbonate sedimentology. ly near sea level and sediments were mainly accommodated and pre- served on the deep margin and slope of the platform. Riassunto. Lungo la cosra orienrale della Penisola Salentina, da Capo d'Otranto a S.Maria di Leuca, esiste un'architerrura srrarigrafica assai particolare dovuta al fatto che diversi sistemi carbonatici, di età Introduciion. compresa tra il Cretaceo superiore e il Quaternario, sono disposri lar- eralmente e variamente "incascrati" l'uno rispetto all'altro. Così, men- tre al centro della Penisola Salentina, cioè sul carapace della Piattafor- Studies on carbonare platforms normally focus on ma Apula, 1a successione post-creracea è ridotta a poche decine di piatf orm-top archirecrure, defining sequence bound- metrr e suddivisa da importanti inconformità e lacune, sul margine e aries, facies distrib.ution, cycliciry, aggradarion and sullo siope di tale piattaforma molti sistemi carbonatici sono srari progradation geomerries, etc. It is also a common norion preservati, anche con spessori considerevoli. that platforms grow upward, Il nostro studio dimostra anche che alcuni di quesri sisremi car- i.e. aggrade, owing to rela- bonatici sono in realtì degli slope clinostratificati, associati a scogliere tive sea-level rise (tectonic subsidence and eustasy).
    [Show full text]
  • Rif.: 615 Terreno Ad Alliste Euro 78.000
    Agenzia Domus Immobiliare Rif.: 615 Via Fiumi Marina, 142 - Racale Tel.: 0833901217 - Cell.: 3464774102 - Fax: 0833901217 Mail: [email protected] Web: http://www.domusagenzia.it Terreno ad Alliste Descrizione: Terreno a diversa destinazione in base alle previsioni del PIANO REGOLATORE GENERALE adottato dal comune di Alliste; posto nell'immediata periferia a est del Comune, in direzione del borgo di Felline. L'immobile rientra in gran parte nell'area P.I.P. (Piano Insediamento Produttivo) del comune di Alliste e precisamente per mq.10.300,00 oltre a circa mq.1.492,00 ad area pubblica attrezzata a parco e per il gioco e lo sport (ZONA SC3). Le superfici restanti saranno destinate a barriere alberate e aree per parcheggi pubblici e di uso pubblico. Il suolo può essere frazionato e venduto in lotto di varie metrature. Alliste è un piccolo paese della provincia di Lecce (da cui dista 53 km) in Puglia e comprende anche la Frazione di Felline. Si colloca in una valle compresa tra la "Serra Orientale" e la "Serra Costiera", presso la costa del mar Ionio. Confina a nord con il comune di Racale, ad est e a sud con il comune di Ugento e ad ovest con il mar Ionio. Vicinissimo alle marine di Taviano e Racale vi è il litorale di Alliste, lungo invece 7 km, a scogliera bassa con mare cristallino e pescoso. Esso si affaccia sul versante Ionico e sono distanti pochi chilometri l'una dall'altra: Torre Suda con la sua Torre Costiera (XVI sec); Capilungo e Posto Rosso con il basso litorale roccioso, costellato da piccole insenature, da un mare limpidissimo e dalla vegetazione della macchia mediterranea.
    [Show full text]
  • UNIONE DEI COMUNI DELLA Grecìαsalentina CENTRALE
    UNIONE DEI COMUNI DELLA Grecìα SALENTINA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA art. 3, comma 1, lettera i), D.Lgs. 50/2016 Calimera – Carpignano Salentino – Castrignano dei Greci – Corigliano d’Otranto – Cutrofiano – Martano Martignano – Melpignano – Sogliano Cavour – Soleto – Sternatia – Zollino AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO DEL TERZO SETTORE PER LA COPROGETTAZIONE, L’ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DI AZIONI DI SISTEMA PER L'ACCOGLIENZA, LA TUTELA E L'INTEGRAZIONE A FAVORE DI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI – SPRAR (DM 10 agosto 2016) – TRIENNIO 2017/2019 (PROSECUZIONE DEL PROGRAMMA 2014-2016) - CIG 7100957716 PREMESSO - Che il Comune di Sogliano Cavour è titolare di un progetto SPRAR (Sistema di protezione dei richiedenti asilo e rifugiati), ammesso a finanziamento dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione – Direzione Centrale dei Servizi Civili per l’Immigrazione e l’Asilo, per il triennio 2014/2016 (D.M.30 luglio 2013) nell’ambito del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo (FNPSA), categoria ”Ordinari” in scadenza il 31/12/2016. - Che per il triennio 2014/2016, i posti del progetto SPRAR autorizzati ed attivi alla data del presente avviso per il Comune di Sogliano Cavour sono complessivamente n. 15; - Che, con decreto D.M. 10 agosto 2016, pubblicato sulla GURI il 27/08/2016 il Ministero degli Interni ha approvato le modalità di accesso da parte degli enti locali ai finanziamenti del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo (FNPSA), per la realizzazione
    [Show full text]
  • REGIONE PUGLIA Deliberazione Della Giunta Regionale
    REGIONE PUGLIA Deliberazione della Giunta Regionale N.385 del 19/03/2020 del Registro delle Deliberazioni Codice CIFRA:SSS/DEL/2020/00014 OGGETTO: classìfìcazione delle acque di balneazione per la stagione balneare 2020, ai sensi degli artt. 7 e 8 del D. Lgs. N. 116/2008, sulla base dei campionamenti effettuati dalPARPA Puglia - Territorio di LECCE e provincia. L*anno 2020 addì 19 del mese dì Marzo, in Bari, nella Sala delle adunanze, si è riunita la Giunta Regionale, previo regolare invito nelle persone dei Signori: Sono presenti: Nessuno assente. Presidente Michele Emiliano V.Presidente Antonio Nunziante Assessore Cosimo Borraccino Assessore Loredana Capone Assessore Giovanni Giannini Assessore Sebastiano Leo Assessore Raffaele Piemontese Assessore Alfonsino Pisicchio Assessore Salvatore Ruggeri Assessore Giovanni F. Stea Assiste alla seduta i! Segretario Generale: Dott. Giovanni Campobasso Il Presidente, dott. Michele Emiliano, sulla base dell'istruttoria espletata dal funzionario responsabile della P.O. "Igiene Ambientale e screening oncologici" e confermata dal Dirigente del Servizio Promozione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e dal Dirigente della Sezione PSB, riferisce quanto segue: - con D. Lgs. 30 maggio 2008, n. 116 si è data attuazione alla direttiva 2006/7/CE relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione, innovando le norme recate dal D.P.R. n. 470/1982 relativo all'applicazione della direttiva 76/160/CEE; tali norme hanno cessato di avere efficacia mettendo in atto quelle innovate e, comunque, a decorrere dal 31/12/2014, come stabilito dall'art. 17 dello stesso D. Lgs. n. 116/2008; - con riferimento all'art. 17, comma 4 del richiamato D.
    [Show full text]
  • Distretto Militare Di Lecce, Ruoli Matricolari
    Autore GiangrecoC DISTRETTO MILITARE - RUOLI MATRICOLARI del 1917 LECCE Cognome Nome Paternità Maternità Luogo di nascita data Matricole Vol. Abate Antonio Adolfo Rizzo Domenica Maglie 13 novembre 47136 3 Abate Giuseppe // // Vernole 2 marzo 1913 49109 + 9 32 514 classe 1913 Abate Ippazio Francesco Pedaci Pasqualina Gallipoli 12 febbraio 48867 8 Abaterusso Arcangelo Giovanni Brigante Rosa Patù 14 maggio 48866 8 Abissinese Cosimo Cosimo Bocco Addolorata Ugento 16 agosto 48055 6 Acampora Dante Vincenzo Buccoliero Anna Lecce 25 dicembre 46377 + 1 + 48779 8 Accogli Andrea // // Andrano 25 ottobre 49105 9 Accogli Carmine Angelo Bisanti Cesaria Andrano 21 dicembre 48831 8 Accogli Rocco Salvatore Cazzato Maria Andrano 16 agosto 47216 3 Accogli Vito Cirino Fachechi Addolorata Andrano 23 settembre 48186 6 Accoto Celso Giuseppe Pantaleo Maria Andrano 3 maggio 47217 3 Afrune Paolo Giorgio Cesario Brunetta Giuseppa Serrano 3 aprile 47284 3 Agostinello Salvatore Salvatore Coppola Donata Specchia 24 agosto 47201 3 Agrini Fioravante Vito De Luce Maria Novoli 27 maggio 46810 2 Agrosi Aniello Roberto Rizzo Maria Diso 13 marzo 47125 3 Agrosì Aniello Vittorio Filippo Rini Virginia Diso 13 dicembre 47226 3 Aiello Antonio Vincenzo Stefanelli Emilia Gallipoli 6 gennaio 48939 8 Aiello Mario Salvatore Sansebastiano Maria Gallipoli 19 febbraio 47881 5 Albanese Enrico Gervasio Genova Elvira Lecce 30 novembre 46615 2 Albanese Luigi Oronzo Lezzi Giulia Lecce 10 marzo 48424 7 Albano Antonio Cosimo Stefanizzi Natalizia Veglie 16 marzo 46832 2 Albano Carlo Francesco
    [Show full text]
  • Atto Integrativo Contratto Di Servizio Buoni Minori Con Asilo Nido Di
    Comune Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Maglie Bagnolo del Cannole Castrignano Corigliano Cursi Giurdignano Melpignano Muro Otranto Palmariggi Scorrano Salento dei Greci d’Otranto Leccese CONSORZIO PER L’INTEGRAZIONE E L’INCLUSIONE SOCIALE DELL’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI MAGLIE <<<<>>>> OGGETTO: Contratto di servizio per l’erogazione dei Buoni servizio di conciliazione ex AD n 1425/2012 “Avviso pubblico Buoni servizio di conciliazione per l’infanzia e l’adolescenza” ATTO INTEGRATIVO DEL CONTRATTO SOTTOSCRITTO IN DATA 18.9.2013 e s.m.i. L’anno 2015, il giorno 25 del mese di marzo, in Maglie e nell’Ufficio di Piano sito in p.za Aldo Moro, 1 TRA Il Consorzio dei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di Maglie, (CF 92027370755), rappresentato dalla dr.ssa De Carolis Anna Maria, Responsabile dell’Ufficio di Piano E La Coop. Sociale srl Lu Farnaru novu con sede in Castrignano dei Greci, via Dante Alighieri, 27 (PI 03725030757), in seguito chiamata Cooperativa, rappresentata dalla sig.ra Colagiorgio Maria Assunta, nata a Zurigo il 25.9.1960 e residente a Castrignano dei Greci in via boccaccio 4/C C.F. CLGMSS60P65Z133P PREMESSO CHE a. In data 18.9.2013 è stato sottoscritto apposito contratto di servizio per l’erogazione dei Buoni servizio di conciliazione per l’infanzia e l’adolescenza tra l’Ambito di Maglie e la coop. Lu Farnaru novu gestore dell’asilo nido di Castrignano dei greci; a. che in data 30.12.2013 è stato sottoscritto un atto modificativo e integrativo del contratto nella parte in cui viene assicurata la copertura finanziaria iniziale di € 44.275,00 (art.
    [Show full text]
  • M F M F M F M F M F M F M F M F Acquarica Del Capo 87 71 105 90
    Tabella 4 - Popolazione residente al 1/1/2019 per sesso, classe di età e comune della provincia di Lecce Classe di età Comune 0-4 5-9 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 M F M F M F M F M F M F M F M F Acquarica del Capo 87 71 105 90 114 98 118 129 148 123 149 148 133 117 116 116 Alessano 114 106 132 101 161 154 203 155 195 160 184 201 162 175 192 187 Alezio 122 101 131 144 161 137 145 143 154 130 128 134 138 130 169 199 Alliste 130 105 136 141 173 162 195 175 185 186 197 196 177 181 208 223 Andrano 86 72 80 86 91 104 135 97 156 134 162 153 133 99 130 119 Aradeo 184 151 190 205 259 213 220 229 242 236 253 270 261 276 311 300 Arnesano 86 66 109 103 121 111 122 104 107 91 115 95 122 129 135 109 Bagnolo del Salento 42 27 27 22 43 40 49 52 55 50 47 52 47 49 46 46 Botrugno 45 51 61 46 45 49 65 63 67 79 64 69 75 68 67 87 Calimera 109 116 158 153 160 157 140 160 165 154 148 167 160 164 201 193 Campi Salentina 173 153 210 203 245 230 265 269 279 242 303 250 283 292 295 336 Cannole 24 22 39 27 48 33 47 47 39 34 33 36 37 37 43 53 Caprarica di Lecce 36 28 68 49 53 38 56 47 50 44 57 62 60 59 59 79 Carmiano 216 220 278 257 277 282 300 261 304 294 365 359 340 313 388 405 Carpignano Salentino 56 71 69 61 89 83 81 80 68 64 112 83 108 110 106 107 Casarano 387 380 462 439 479 474 570 517 573 569 525 531 548 555 635 635 Castri di Lecce 44 45 65 50 57 50 87 74 107 64 72 85 76 79 87 81 Castrignano de' Greci 62 48 64 60 73 61 81 85 117 111 109 100 104 97 123 112 Castrignano del Capo 97 68 72 84 127 117 139 90 135 121 155 145 140 121 143 126 Castro 21 25 32
    [Show full text]
  • SPELEOGENESI IPOGENICA SULFUREA a SANTA CESAREA TERME, SALENTO Ilenia M
    S.R.L. LABORATORIO MATERIALI DA COSTRUZIONE • LABORATORIO TERRE E ROCCE INDAGINI GEOGNOSTICHE E GEOFISICHE SPELEOGENESI IPOGENICA SULFUREA A SANTA CESAREA TERME, SALENTO Ilenia M. D Angeli, Marco Vattano, Mario Parise, Maria Grazia Ieva, Martina Cappelletti, Daniele Ghezzi, Jo De Waele SULLA INSTABILITÀ DELLE FALESIE E RELATIVE CONTROMISURE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL TERRITORIO Autorizzazione ministeriale ad effettuare e certicare prove su materiali da costruzione DM 275 del 12 giugno 2018. DI MELENDUGNO (LECCE) Autorizzazione ministeriale ad effettuare e certicare prove su terre, rocce e prove in sito DM 278 del 14 giugno 2018. Certificati N° 2540 ISO 14001 2541 BS OHSAS 18001 Antonio Federico, Marco Delle Rose, Corrado Fidelibus, Maurizio Orlando, GEOPROVE S.R.L. P. IVA 03940580750 • Capitale Sociale € 500.000,00 • Iscrizione alla CCIAA 255978 Luca Orlanducci, Massimiliano Scuro 1 - 2018 Sede Legale e Laboratorio Terre e Rocce Via II Giugno 2, 73049 Ruffano (LE) • Laboratorio Materiali Via Benedetto Falcone snc ZI 73049 Ruffano (LE) • Unità Locale Via Olanda, Zona Industriale Surbo, 73010 Lecce (LE) • Telefono e Fax 0833 692992 • Cell. 329 359 9093 | www.geoprove.eu • [email protected] Laboratorio di Ricerca e Analisi Chimiche Fisiche e Batteriologiche - Acqua - Aria - Terreni Rifiuti - Fanghi - Amianto - Radon - Rumori Tuteliamo la vostra salute. I manufatti a base di amianto, soprattutto se danneggiati o deteriorati, possono disperdere fibre altamente pericolose nell’aria e causare asbestosi, carcinomi e mesoteliomi. Centro Analisi
    [Show full text]