SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 4 APRILE 2010 - ANNO 108 - N. 13 - € 1,20

Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abb. postale Sito internet: www.lancora.com D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) PDF allʼindirizzo: www.lancora.com/edicola/ art. 1, comma 1, DCB/AL

Gli auguri del vescovo Nella seduta di martedì 30 marzo all’insegna della moderazione La Pasqua di Gesù Approvato il bilancio comunale acquese foriera di doni e deliberati 6 degli 8 emendamenti PD

Acqui Terme. Consiglio co- zione (ben 6 degli 8 emenda- munale convocato per martedì menti presentati dal Pd al bi- 30 marzo, ovvero nel giorno dei lancio vengono approvati dalla risultati elettorali. Due riferimenti maggioranza, evento impensa- alla tornata regionale: le ma- bile prima del “nuovo corso”). gliette bianche con la scritta a I primi cinque punti allʼordine caratteri cubitali “Cucù Cucù e... del giorno, collegati al bilancio la Bresso non cʼè più” indossa- (aliquote Ici; piano finanziario e te prima dellʼinizio della seduta regolamento servizio gestione dai consiglieri della , rifiuti; piano alienazioni immobili Ratto e Allara, e poi “appese” ai comunali; quantità, caratteristi- banchi; la prima pagina del quo- che e prezzo aree fabbricabili), tidiano “Libero” piegata ad arte si risolvono nello spazio di una ed esposta sul banco dallʼas- trentina di minuti. sessore Bruno in modo che si Si passa alla presentazione leggesse il titolo “Dato per mor- del bilancio da parte dellʼas- to il centrodestra vince, che go- sessore Bruno (a lui tocca la duria”. presentazione di tutti i punti Nella celebrazione della niva celebrato nella Veglia A parte questi riferimenti “vi- che lʼopera fattiva del presidente 2010/2012. Bosio annuncia che della serata). Legge una lunga Veglia pasquale, nella quale della Pasqua), invitando i fe- sivi” al risultato elettorale, da ri- uscente Bresso, che aveva avu- dovrà abbandonare lʼaula do- relazione in cui mette in luce si ricorda e si rivive la risur- deli che vi partecipano a rin- portare anche il pensiero del to particolari attenzioni per la po le 22 per un impegno per- soprattutto gli obiettivi princi- rezione di Gesù, i testi bibli- novare gli impegni che ne Sindaco Rapetti che si è com- città termale. sonale. pali dellʼamministrazione: con- ci e le preghiere ritornano derivano. plimentato per il risultato otte- Tutti presenti, consiglieri ed Unʼaltra seduta in linea con le tenimento della spesa, mante- sovente sul tema del batte- + Pier Giorgio Micchiardi nuto da Cota (“persona molto assessori, per la serata dedi- ultime che si sono viste nella nimento dei servizi al cittadino. simo (sacramento che, nei Vescovo di Acqui moderata e di grande espe- cata al bilancio di previsione maggior sala di palazzo Levi: M.P. primi tempi della Chiesa, ve- • continua alla pagina 2 rienza”), sottolineando però an- 2010 ed al bilancio pluriennale toni pacati, spirito di collabora- • continua alla pagina 2 Nella città termale scesi PD e PdL, boom della Lega Nord Le esequie celebrate lunedì 29 marzo Acqui ha votato Bresso ma non è bastato Cordoglio in città Cota è presidente regionale grazie a PdL e Lega per Anna Maria Parodi Elezioni regionali Acqui Terme. Elezioni re- nel 2005 era stata la presenza ALL’INTERNO gionali del 28-29 marzo 2010: di Bosio nelle liste di AN. Men- i partiti ad Acqui Terme nella città termale è risultata in tre nelle regionali del 2010, pur • Speciale elezioni regionali. testa Mercedes Bresso con non essendo in lista, appog- Lista Voti validi % pagg. 12 e 13 4662 voti (47,77%), mentre giava la Lega Nord. ne ha ottenuti Da sottolineare che nel 2005 Renzo Rabellino 200 2,0 • MercatʼAncora. 4554 (46,66%). 3,51% a Bono aveva votato il 71,7% degli ac- Lista del Grillo 115 1,3 pagg. 28 e 29 Davide e 2,04% a Renzo Ra- quesi aventi il diritto al voto. Fiamma Tricolore 32 0,4 • Elezioni comunali a Corte- bellino. Nel 2010 solo il 61,45%. Quin- milia e Cassine. Ad Acqui Terme la lista Po- di un saldo negativo di Forza Nuova 39 0,4 polo della libertà Berlusconi 10,25%. pagg. 30 e 37 per il Piemonte ha contribuito red.acq. Mercedes Bresso 4662 47,8 • Bistagno punta sul fotovol- alla vittoria di Roberto Cota Lista Bonino Pannella 39 0,4 taico. con 2.090 voti (23,31 %). Nel- Consiglio regionale PD Bresso 1950 22,4 pag. 32 la classifica dei voti espressi Idv Di Pietro 509 5,8 • Pontinvrea: discarica di Fos- dai 10.431 votanti (61,45% de- sa di Lavagnin. gli iscritti) di cui 5.008 maschi e Insieme per Bresso 154 1,8 5.423 femmine, il Partito de- Così sarà pag. 41 mocratico Bresso presidente Piemonte Sì Europa ecologia 4 0,1 • Ovada: dagli agricoltori con- ha totalizzato 1.950 voti composto Moderati per Bresso 194 2,2 vinto “no” agli Ogm. (22,40%). Quindi la Lega nord Acqui Terme. La scompar- pag. 49 Bossi ha ottenuto 1.728 voti Psi Socialisti uniti 421 4,8 sa di Anna Maria Parodi Bovo- (19,85%). Acqui Terme. Le elezioni Verdi Civica 40 0,5 ne ha colpito tutto il mondo del • Ovada: in via Voltegna il ri- torno di artigiani e bottegai. Di seguito troviamo Di Pietro regionali del 28 e 29 marzo si Pensionati e invalidi per Bresso 33 0,4 volontariato acquese. Italia dei valori con 509 voti sono concluse con la vittoria Governatrice della Miseri- pag. 49 Sinistra ecologia libertà 85 1,0 (5,85%), il Psi, Socialisti uniti della coalizione di centrode- cordia, anima insostituibile del- • La Valle Stura conferma il con 421 voti (4,84%); Casini stra, che ha appoggiato come Udc Casini 393 4,5 lʼassociazione “Aiutiamoci a vi- centro sinistra. unione di centro con 393 voti candidato a presidente della vere” era diventata il punto di 4,52%; Rifondazione comuni- Regione Piemonte Roberto Rifondazione comunisti italiani 379 4,3 riferimento delle persone che pag. 52 sti italiani 379 voti (4,35%); Cota: a lui sono andati Davide Bono 343 3,5 non stavano bene ed in parti- • Cairo: netta vittoria di Bur- lando, forte calo votanti. Movimento Beppe Grillo 251 1.043.318 voti, pari al 47,32% Movimento Beppegrillo.it 251 2,9 colare di coloro che erano sta- voti (2,88 %). Se vogliamo fare a fronte di 1.033.946 voti, pari ti colpiti da malattie oncologi- pag. 53 un raffronto tra i voti di partito, al 46,90%, ottenuto dalla coa- Roberto Cota 4554 46,7 che. Il sostegno non era solo • Cairo: commesse e cessa la tra le elezioni del 2005 e le at- lizione di centrosinistra della Lega Nord 1728 19,8 per questi malati ma anche per tuali, diciamo che il Partito dei presidente uscente Mercedes i familiari che dovevano curar- cassa integrazione allʼAP. democratici di sinistra avevano Bresso. PDL 2029 23,3 li e stare loro vicini. pag. 53 ottenuto 2.703 voti, seguito da Con lʼelezione di Cota, con il Nuovo Psi 39 0,4 Affabile, gentile, disponibilis- • Canelli: regionali risultato sto- con 2.086 voti e da sistema maggioritario sono sima ad ascoltare, ad organiz- La Destra 38 0,4 rico per il PD. AN con 1.220 voti. Nellʼattuale stati attribuiti anche 11 seggi zare manifestazioni a scopo pag. 56 tornata elettorale il Pdl, som- del Consiglio regionale. Consumatori 11 0,1 benefico (su tutte ricordiamo le • Canelli: S. Paolo ultimati i lo- mando i voti di Forza Italia e di La composizione della pros- Democrazia Cristiana 19 0,2 Notti bianche di solidarietà), fi- AN, stando ai risultati di cinque sima Assemblea regionale - no allʼultimo respiro ha voluto cali dellʼoratorio. anni fa, avrebbe dovuto avere fissata dallo Statuto in 60 seg- Pensionati con Cota 73 0,8 stare con i suoi malati, pen- pag. 57 3.306 voti. Le due coalizioni gi - è così attribuita: 36 alla Al centro con Scanderebech 65 0,7 sando più a loro che a se stes- • Nizza: Lega tira volata a riunite nel Pdl, ne hanno otte- maggioranza di centrodestra sa. Cota, più del 54% dei voti. nuto 2.090. Qualcosa non ha (12 della lista regionale più 24 Cota Verdi Verdi 64 0,7 Di lei resterà un ricordo ful- funzionato. In casa Lega Nord delle liste provinciali con il si- Elettori 16975 gido ed un luminoso esempio pag. 59 le cose sono andate meglio: stema proporzionale), 22 alla di come deve essere attuato il • Nizza: ospedale Valle Bel- nel 2005 aveva il 7,85% ed è minoranza di centrosinistra e 2 Votanti 10431 61,4 volontariato per le persone che bo si alzerà ancora di un passata nella tornata del 2010 al Movimento 5 Stelle. Bianche 185 1,9 soffrono. piano. ad un 19,85%. Qualcuno spie- red.acq. Nulle 485 4,6 red.acq. pag. 59 gherà che lʼago della bilancia • continua alla pagina 2 • servizio a pagina 5 L’ANCORA 2 4 APRILE 2010 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA La Pasqua di Gesù Approvato il bilancio comunale acquese

Il battesimo è ancora gene- con lo scopo di richiamare ai ralmente richiesto dalle fami- preti e ai fedeli laici il ruolo del glie per i loro figli, ma non sacerdozio ordinato. sempre i cristiani si rendono Il prete è stato voluto da Ge- conto della ricchezza di grazia sù a servizio dei fratelli e delle che esso contiene. sorelle, affinché essi abbiano i Lʼapostolo Pietro, in un bra- doni di Dio necessari per vive- no della sua prima lettera, pur re la loro comunione con il Si- non citandolo espressamente, gnore e con i loro simili e per ci aiuta a comprenderne la offrire a Lui la loro esistenza in profondità: “Stringendovi a lui, comunione con Gesù. pietra viva, rigettata dagli uo- Lʼanno sacerdotale è, dun- mini, ma scelta e preziosa da- que, un invito a tutti i battezza- vanti a Dio, anche voi venite ti, a rendersi conto del dono impiegati come pietre vive per del sacerdozio ordinato voluto la costruzione di un edificio da Gesù a servizio delle loro spirituale, per un sacerdozio persone. santo, per offrire sacrifici spiri- Lʼanno sacerdotale è, per i tuali graditi a Dio, per mezzo di preti, un richiamo forte a vive- Ferraris, dopo essersi com- Gesù Cristo” (1Pt 2, 4-5). re con generosità questo loro plimentato con lʼassessore Pietro invita, innanzitutto, a servizio a favore dei fratelli e Bruno (“una relazione più pun- portare lʼattenzione su Gesù, sorelle di fede, ricordando che tuale di quelle degli anni scor- che egli paragona ad una pie- essi, prima di essere preti, so- si”), inizia a presentare gli tra, gettata via come inutile e no battezzati e pertanto, per emendamenti. dannosa in occasione della un duplice titolo, sono impe- Il primo riguarda la necessi- sua crocifissione, ma ricupera- gnati ad offrire al Signore, in tà della costruzione di un se- ta dal Padre con la risurrezio- unione al sacrificio di Cristo e condo ponte sul fiume Bormi- ne e posta a fondamento del- per il bene della Chiesa e del- da per evitare problemi alla cir- lʼedificio spirituale costituito lʼumanità, tutta la loro vita. colazione durante i lavori di ri- dalla comunità cristiana. *** pristino al vecchio ponte Carlo Gesù ci mette in comunica- La Pasqua di Gesù, come Alberto. zione profonda con Dio e tra potete constatare, è foriera di Lʼemendamento viene re- noi, cosicché lʼedificio che ne doni ed è, per tutti i fedeli, laici spinto ma non in linea di prin- deriva, la Chiesa, resta solido e preti, stimolo alla generosità. cipio. Solo perché ci sono del- e ben compatto. Gesù risorto ci aiuti a stare le novità al proposito, come Uniti, grazie a Cristo, col Pa- sempre più uniti a Lui, pietra spiegano Mauro Ratto, Gotta dre e tra di noi, siamo chiama- viva, fondamento della Chiesa ed il sindaco: il ponte si do- ti ad approfondire la nostra e speranza dellʼumanità tutta. vrebbe fare a valle e non a amicizia con Dio e la nostra Buona Pasqua 2010! monte dellʼattuale, dovrebbe fraternità attraverso la medita- + Pier Giorgio Micchiardi collegare le rive allʼaltezza del zione della parola del Signore Vescovo di Acqui distributore Agip da una parte e la partecipazione al sacrificio e del Docks dallʼaltra, dovreb- di Cristo, reso presente nel- DALLA PRIMA be essere una struttura per- e crediti se si potesse arrivare spese correnti continuano a lʼEucaristia. Partecipazione manente, ma soprattutto do- alla documentazione...”. Il sin- cresce (19 milioni e mezzo nel che conduce ad unire al sacri- vrebbe essere pagato con i daco getta acqua sul fuoco e si 2009, oltre 20 milioni nel 2010) ficio di Gesù le nostre azioni fondi Acna. procede. mentre le entrate corrispondo quotidiane, con la certezza Il secondo emendamento, Il settimo emendamento sul- a 18 milioni e mezzo. Disavan- che esse contribuiscono a dar Così sarà composto prevede il passaggio alle Terme la necessità di un parco giochi zo che viene coperto con artifi- lode a Dio, a farci maturare Spa del centro congressi, viene in città, viene approvato da tut- ci contabili cioè con introiti che nella vita cristiana, a diffonde- approvato con due astensioni ti, dopo una prima espressione il Comune non è sicuro di in- re nel mondo la salvezza del La rappresentanza femmini- chetto, Federico Gregorio (Le- (Arcerito e Pizzorni). contraria da parte della mag- cassare (oneri di urbanizzazio- Signore. le passa da 10 donne nella ga Nord), Fabrizio Bioleʼ (Movi- Il terzo emendamento sulla gioranza, perché il Pd toglie i ne e plusvalenze per vendita Tutto questo è reso possibi- scorsa legislatura a 14: la pre- mento 5 Stelle), Mino Taricco necessità di allestire unʼarea riferimenti di luogo (zona Ba- immobili). I beni immobiliari de- le grazie al battesimo che, in- sidente uscente, 4 consigliere (PD), Tullio Ponso (IdV), Gio- attrezzata per il campeggio, gni) e costi indicativi (270.000 stinati alla cartolarizzazione serendoci in Gesù, ci offre la del listino e 9 elette nelle liste vanni Negro (UDC). Novara 3 non viene approvato, come di- euro), ma ci si accontenta di continuano a pesare sulle cas- possibilità di unire la nostra vi- provinciali (6 a Torino, 2 ad Asti, seggi (scende di 3 perché ne cono Bruno e Vittorio Ratto, una espressione di intenti a se comunali e restano quasi ta alla sua e allʼofferta che egli 1 a Novara). Questi gli 11 elet- aveva 6: 1 FI, 1 DS, 1 Marghe- “perché non compete al Co- studiare la fattibilità dellʼopera. tutti invenduti... Borgatta con- fa di sé al Padre: una prospet- ti nel listino maggioritario con il rita, 1 AN, 1 Lega, 1 Rifonda- mune la realizzazione del- Lʼultimo emendamento (lʼot- clude lʼintervento dicendo che tiva stupenda, che riesce a da- presidente Cota: Elena Mac- zione): Mimmo La Rocca (PDL), lʼopera”, ma soprattutto per- tavo) riguarda la costruzione tra il dire ed il fare negli obiet- re significato ad ogni gesto, canti, Daniele Cantore, Alberto Massimo Giordano (Lega ché, come sottolinea lʼass. Le- della nuova scuola media. Il tivi dellʼamministrazione (con- anche il più semplice, della no- Cortopassi, Rosa Anna Costa, Nord), Giuliana Manica (PD). prato, ci sono trattative in cor- Pd propone lʼassunzione di un tenimento spesa etc.) il cam- stra giornata. Michele Marinello, Angiolino Torino 25 seggi (scende di 2, ne so per la realizzazione da par- mutuo dellʼimporto di 5 milioni mino è lungo. E cita due so- Ogni cristiano, in quanto Mastrullo, Massimiliano Motta, aveva 27 compreso Ghigo: 6 te di un privato della struttura da finanziarsi con gli oneri di cietà partecipate: la cosiddetta battezzato, riceve da Gesù ri- Roberto Rosso, Carla Spa- DS, 4 FI, 3 Margherita, 2 AN, 2 che dovrebbe sorgere nei urbanizzazione e con una tas- Università e il Macello di Valle, sorto tale potenzialità, che egli gnuolo, Cristiano Bussola, Au- Rifondazione, 1 ciascuno In- pressi di Melazzo. sa di scopo sulla seconda ca- che succhiano soldi a più non esercita come parte di un “or- gusta Montaruli. Per riserva di sieme per Bresso, Comunisti Il quarto emendamento su sa dello 0,5 per mille per un posso dalle casse comunali ganismo sacerdotale”, lʼinsie- legge, un seggio è assegnato al Italiani, IdV, SDI, Verdi, Lega, interventi per predisporre un periodo di cinque anni. Zunino (soprattutto per debiti pregres- me di tutti i battezzati; realtà candidato presidente secondo UDC, Ambientalista e Consu- “Piano casa integrato” per la della maggioranza afferma che si la prima). che mette in evidenza la soli- classificato, sottraendolo allʼul- matori per Ghigo): Claudia Por- realizzazione di case di edilizia lʼemendamento si può accetta- Il sindaco dichiara di assu- darietà che ci rende tutti uniti, timo seggio ottenuto dalla sua chietto, Fabrizio Comba, Cate- popolare e per la previsione di re con la riserva di verifica se mersi tutta la responsabilità per cui il bene compiuto da coalizione nel proporzionale: in rina Ferrero, Barbara Bonino, agevolazioni che favoriscano sia più vantaggioso un mutuo politica per il caso università uno torna a beneficio di tutti. questo caso il seggio per Mer- Michele Coppola, Angelo Burzi lʼacquisto da parte di giovani od un leasing. “che avremmo dovuto liquida- Alla luce di queste verità, ri- cedes Bresso è quello del grup- (PDL), Andrea Stara (Insieme famiglie della prima casa, vie- Quindi anche questo impor- re almeno 4 anni fa”. chiamate dallʼapostolo Pietro, po Insieme per Bresso nella cir- per Bresso), Mario Carossa, ne approvato allʼunanimità. tante emendamento viene ap- Seguono ancora le dichiara- si comprende la gioia che pro- coscrizione di Cuneo. Questi i Antonello Angeleri, Gianfranco Accettato allʼunanimità an- provato, con lʼastensione di zioni di voto di Gallizzi (contra- viamo, noi della Diocesi di Ac- 48 seggi e gli eletti (di cui 24 ri- Novero (Lega Nord), Michele che il quinto emendamento ri- Ratto Vittorio ed Allara. rio perché il bilancio non è con- qui e, con noi, tutti i fratelli cri- confermati in quanto consiglie- DellʼUtri (Moderati), Davide Bo- guardante il ripristino delle Il sindaco esprime soddisfa- divisibile non per la parte tec- stiani, per lʼormai vicina beatifi- ri o assessori uscenti) nelle cir- no (Movimento 5 Stelle), Mi- strade danneggiate dalla sta- zione per come si è svolto il di- nico-contabile ma per le linee cazione della giovane Chiara coscrizioni provinciali. Alessan- chele Giovine (Pensionati), Da- gione invernale, con lʼaumen- battito sugli emendamenti e di fondo) e di Ferraris (contra- “Luce” Badano. La beatifica- dria 3 seggi (scende di 3, ne vide Gariglio, Roberto Placido, to della cifra messa in bilancio, sottolinea i toni pacati e di col- rio perché ci si trova di fronte zione è, infatti, atto ufficiale aveva 6 nel 2005: 1 FI, 1 DS, 1 Nino Boeti, Mauro Laus, Gian- ritenuta insufficiente dal Pd. laborazione usati da entrambe ad un “deficit corrente struttu- della Chiesa, che autorizza la Margherita, 1 Lega, 1 AN, 1 Ri- na Pentenero, Stefano Lepri Approvato allʼunanimità an- le parti, maggioranza ed oppo- rale di grave entità”). venerazione di un cristiano de- fondazione): Ugo Cavallera (PD), Andrea Buquicchio, Luigi che il sesto emendamento con sizione. Lʼassessore Bruno dimen- funto a motivo del riconosciuto (PDL), Riccardo Molinari (Lega Cursio (IdV), Eleonora Artesio lʼaggiunta, su proposta dellʼass. Si torna al punto sei sul bi- tica per un attimo la linea suo costante impegno a vive- Nord), Rocchino Muliere (PD). (Rifondazione Comunista), Mo- Gelati, della manutenzione del- lancio e il consigliere Borgatta collaborativa e con tono suf- re unito a Cristo, che propone Asti 2 seggi (sale di 1, ne ave- nica Cerutti (Sinistra Ecologia la materna di San Defendente del Pd legge le osservazioni al ficientemente astioso rim- il cristiano glorificato allʼesem- va 1 di FI): Rosanna Valle Libertà), Alberto Goffi (UDC), alla gestione scuole elementa- bilancio, senza “infierire” trop- becca le accuse di Ferraris, pio dei fedeli e che ricorda lʼin- (PDL), Angela Motta (PD). Biel- Maurizio Lupi (Verdi-Verdi). Ver- ri e scuola media. Anche la cifra po, dopo il positivo esito degli contestandogli i numeri cita- tercessione del Beato presso il la 2 seggi (uguale, aveva 1 FI e bano Cusio Ossola 3 seggi (sa- suggerita dal Pd (22 mila euro) emendamenti. ti ed accusandolo di incapa- Signore a favore di tutti noi. 1 DS): Lorenzo Leardi (PDL), le di 2, ne aveva 1 dei DS): Va- viene portata a 30.000 su ri- La relazione tocca i seguen- cità di lettura ed interpreta- *** Wilmer Ronzani (PD). Cuneo 8 lerio Cattaneo (PDL), Michele chiesta di Franca Arcerito. Su ti punti: tassa rifiuti leggeri au- zione degli stessi. Stiamo vivendo lʼanno sa- seggi compreso quello di Bres- Marinello (Lega Nord), Aldo Re- questo punto da segnalare una menti ma si arriverà ad un 10 Il bilancio viene votato a fa- cerdotale voluto da Benedetto so (sale di 2 perché ne aveva 6: schigna (PD). Vercelli 2 seggi parentesi sullʼHBA Academy per cento in più, altre tasse vore dalla maggioranza, il cen- XVI nel 150° anniversario del- 1 FI, 1 DS, 1 Margherita, 1 AN, (sale di 1, ne aveva 1 di FI): Lu- sollecitata da Vittorio Ratto che non aumentate perché già al tro sinistra vota contro e la Le- la morte del Santo Curato 1 Lega, 1 Rifondazione): Alber- ca Pedrale (PDL), Gianluca dice “A proposito di HBA sa- massimo consentito dalla leg- ga Nord si astiene. Si torna a dʼArs, Giovanni Maria Vianney; to Cirio (PDL), Claudio Sac- Buonanno (PDL). rebbe semplice capirne debiti ge. Disavanzo di competenza: casa poco dopo lʼuna di notte. ACQUI TERME Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 NIZZA M.TO Corso Asti, 15 • Tel. 0141 702984 SAVONA Corso Italia, 39R • Tel. 019 8336337 @ @ @ www.gelosoviaggi.com @ @ @

VIAGGI DI PRIMAVERA I SOGGIORNI-TOUR NELLA VERDE EUROPA IL SABATO PER LE TUE VACANZE: DA APRILE A LUGLIO I NOSTRI UFFICI SARANNO APERTI ANCHE IL SABATO POMERIGGIO AD ACQUI TERME Il piacere della natura, la cultura e il relax senza cambiare hotel, in bus ED IL SABATO MATTINA A SAVONA E A NIZZA MONFERRATO 24-25 aprile VENEZIA e ISOLE DELLA LAGUNA FORESTA NERA I NOSTRI VIAGGI IN ESCLUSIVA CON ACCOMPAGNATORE 24-25 aprile SIENA, VOLTERRA e SAN GIMINIANO Baden Baden/Strasburgo/Friburgo/Stoccarda 19-25 LUGLIO • 9-15 AGOSTO Soggiorno-tour o soggiorno mare a scelta CIELI D’IRLANDA 30 aprile - 2 maggio TRIESTE, AQUILEIA e PALMANOVA TIROLO RODI 1-3 maggio LAGO DI COSTANZA E ALTO RENO Innsbruck/Kitsbuhel/Baviera/Castelli di re Ludwig 25/07-1/08 • 16-22/08 • 30/08-05/09 30 maggio - 2 giugno ROMA - FESTA DELLA REPUBBLICA 23 - 30 MAGGIO 18 - 25 LUGLIO ALPE ADRIA 2-6 giugno AMSTERDAM e OLANDA Lubjana/Bled/Laghi di Fusine/Klagenfurt/Caporetto BERLINO e GARDALAND 26/07-1/08 • 16-22/08 • 30/08-5/09 CITTÀ ANSEATICHE LeCANADA meraviglie dellʼOvest BAVIERA Monaco di Baviera/Linderhof/Lago di Chiemsee/Dachau 25 aprile - 1 e 16 maggio - 2 e 19 giugno 9-15 AGOSTO / 23-29 AGOSTO 20 - 29 GIUGNO 18 AGOSTO - 1 SETTEMBRE L’ANCORA ACQUI TERME 4 APRILE 2010 3

Il ghetto, il cimitero, i personaggi acquesi Volontari studenti e guide Giornate del FAI nel segno di Israele I protagonisti delle giornate FAI

Acqui Terme. Eʼ da una in- to dai rabbini come elemento tesa di squadra che son nate le decorativo delle sinagoghe, “giornate acquesi” del Fai 2010. quindi risulta eletto già nel Rese possibili dal lavoro di 1897, dal Congresso Sionista, tanti volontari. A cominciare da a emblema dello stato dʼIsrae- Acqui Terme. Sono state le informazioni (tantissime…) E sempre alla stessa fami- contribuì con 1500 lire ai “ver- Patti Uccelli Perelli (che ha pre- le) - della durata di circa mez- dedicate alle radici israelitiche apprese sono state restituite al glia appartiene quellʼIsrael samenti obbligatori” imposti al- disposto la miniguida del cimi- zʼora, si articolava in due parti: della nostra città le due giorna- pubblico che ha fatto visita ai Emanuele “che cavalca la nu- la città. tero, edita dalle locali officine una su tempio, arredi, oggetti te del FAI che, sabato 27 e do- luoghi dellʼarte, della cultura e be” (così nella stele del Cimite- Tre anni più tardi con le in- della cooperativa Impressioni sacri; la seconda sulle attività e menica 28 marzo, con un buon della storia. ro), il quale prese parte al Gran sorgenze della fine di febbraio Grafiche) e da Lionello Archetti feste del ciclo della vita e del ci- numero di volontari seniores - Importante è stato il proces- Sinedrio che si tenne a Parigi ʻ99, che ebbero per epicentro Maestri, documentarista della clo dellʼanno che nel Tempio Lionello Archetti Maestri, Patti so innescato. dal 4 febbraio al 9 marzo 1807. Strevi, la famiglia di “Nasino” Biblioteca Civica e “memoria avevano un momento sociale Uccelli Perelli, Luisa e Lucilla *** Di questi era padre Giusep- non solo fu testimone dellʼas- storica” di quella sfortunata sta- comunitario di celebrazione. Rapetti, Marco Dolermo e altri Era doveroso cominciare la pe Salvador “Nasino” Ottolen- salto al ghetto e ai suoi negozi, gione in cui la città, invano, at- Tre sono stati gli esperti - i ancora… - hanno coinvolto un cronaca dagli studenti. E dal lo- ghi, la cui figura vogliamo qui ma rischiò di pagare con il san- traverso “Italia Nostra”, tentò di professori Luisa e Lucilla Ra- fitta schiera di giovani studenti ro entusiasmo. approfondire. Un industriale, gue gli entusiasmi per lʼesten- salvare la Sinagoga. petti, Marco Dolermo - che han- delle scuole superiori apparte- Non meno interessanti sono anche commerciante di grani, sione (2 gennaio 1799) al Pie- A Simone Nunzi, allievo del- no prestato servizio al cimitero nenti al Polo “Francesco Tor- stati i contributi degli speciali- ma soprattutto banchiere. monte dellʼemancipazione san- la IV classe informatica presso ebraico dalle 10 alle 19 per cia- re”. sti. Lʼestremo frazionamento cita in Francia dallʼassemblea lʼ ITIS, va invece ricondotta la scuna delle due giornate. E proprio grazie agli “ap- In particolare quelli di Marco delle proprietà, spesso non nazionale con decreto del ideazione e la realizzazione del Largo ai giovani prendisti ciceroni” (che hanno Dolermo e di Lucilla Rapetti sufficientemente estese per 1791. cd-rom documentario Storia di …juvenes dum sumus prestato servizio presso il Mo- che, nella mattinata di sabato, garantire un adeguato reddito Gli acquesi bene ricordava- un tempio dal 1888 al 1971, Tra Movicentro, “prato ebrai- vicentro, luogo dʼavvio del hanno accolto i primi visitatori. delle famiglie, rendeva indi- no i discorsi dei figli di “Nasi- che ricostruisce virtualmente la co”, Piazza Bollente, navette viaggio nel passato; poi sulle Le storie di “Nasino” spensabile, per il sostegno no”, il già ricordato Israel Ema- sinagoga acquese distrutta (con quella fornita dal Comune navette di collegamento con il Una piccola porzione del- economico, la presenza di nuele e Bonjut Abram, sotto quaranta anni fa. Questo agile cʼera quella offerta da Europe- giardino israelitico di Via Romi- lʼarea cimiteriale è stata suffi- questa figura. Che nel XVIII se- lʼalbero della libertà. E ci volle supporto è stato proiettato sa- ando Europa) si è esplicato il ta; quindi in Piazza della Bol- ciente al prof. Marco Dolermo colo “prestò” per oltre 200 mila tutta la pazienza e lʼautorità del bato 27 a Palazzo Robellini e il servizio degli “apprendisti cice- lente), la manifestazione, cui per presentare cinque perso- lire. vescovo Della Torre per garan- giorno successivo presso il Mo- roni”. Che rispondono ai se- arrideva anche il bel tempo, ha nalità che possono dimostrare Multato di 25 lire per essere tire salva a loro la vita. vicentro. guenti nominativi. potuto mettere a segno un no- il ruolo di primo piano che gli stato sorpreso fuori dal ghetto, Ma ripresa in mano la situa- Al progetto CD documentario Per la scuola ITT (Corso Di- tevole risultato educativo. ebrei dʼAcqui ebbero, da noi, la notte del due giugno 1758, zione dai francesi, la vittoria di (cui hanno contribuito le Regie visione Acqui) cʼerano Elisabet- Coinvolgendo le nuove ge- sul finire dellʼetà moderna e “Nasino”, poté godere di una marzo degli austro russi a Tor- Terme di Acqui, lʼAssessorato ta Molinino, Veronica Della Pie- nerazioni nella tutela; promuo- nellʼetà contemporanea. certa benevolenza da parte tona bastò per rovesciare la si- al Turismo e alle Manifestazio- tra, Francesca Rovello, Marian- vendo la conoscenza e la sco- Invertiamo lʼordine cronolo- della prefettura dʼAcqui quan- tuazione, risorgendo lʼanarchia ni, il locale Rotary Club e la dit- gela Lauria, Arianna Bormida, perta - spesso appassionata - gico. do, nei decenni successivi, gli (e con essa il pericolo). ta ERDE) hanno lavorato poi Jasvinder Kaur, Marta Viglianti, della storia locale; trasforman- Perché per il filosofo Raffae- intraprendenti israeliti si distin- Giungono i realisti e il No- Stefano Perelli per le parti in Martina Isidoris, Mara Ferra- do la città in laboratorio didatti- le, e per Jona Ottolenghi, il be- sero impiantando setifici (nelle stro dà di nuovo mano al por- 3D, ricavate dalle foto dellʼar- ri,Monica Chiappone, Debora co, nel quale i ragazzi sono nefattore amico di Giuseppe campagne si stava diffondendo tafoglio per assicurarsi prote- chivio Tronville, Alberto Cavan- Pavetti, Mounji Jamila, El stati prima allievi, e poi guide. Saracco, le presentazioni - al- la coltivazione del baco), la cui zione; tornano i Francesi e toc- na - ex allievo del corso elettro- Atrach Dounia. Per lʼITC di via Magistri, insomma, che al meno per i più fedeli lettori del importanza non è secondaria ca agli Ebrei, “Nasino” in testa, nica dellʼITIS, prossimo inge- Moriondo erano presenti Ilaria modo del Virgilio della Com- nostro giornale - sono quasi nel Piemonte dʼallora. provvedervi… gnere - per il coordinamento in- Levratti, Elena Ivaldi, Sara Vi- media, si sono incaricati di far superflue (cfr. la pagina delle Dunque, anche per gli ebrei, E queste vicende, pur som- formatico, Marco Dolermo per notti, Alessandra Lauria, Lea scoprire lʼ “Acqui dimenticata”. monografie sul sito non fu più complicato andare a mariamente illustrate, bene la consulenza (con Patti Uccel- Sobrino, Elena Bogliacino, Ali- Quella delle pensiline stile li- lancora.com, ma anche le pa- teatro, a veder la commedia, e possono commentare il tenore li e Lionello Archetti) e la foto- ce Beccati, Vita Madalina, Lara berty della stazione; quella del- gine dellʼAcquese di questo addirittura ci fu anche chi riuscì del testo della lapide funebre grafia, Eleonora Trivella in qua- DʼAlessio. Per lʼITIS di Via Car- le dimore “storiche” (a comin- giornale). a comprare casa al di fuori del dellʼuomo, oggi abrasa, che co- lità di voce narrante. lo Marx: Margherita Giamello, ciare dalla casa del colonnello Meno nota, ma comunque ghetto. sì diceva di Giuseppe Salvador La paternità dei testi e la di- Francesca Ivaldi, Carmen Gior- Emanuele Chiabrera, o dalla ampiamente divulgata, è la vi- Ma fu nellʼetà napoleonica, Ottolenghi, antenato di Raffae- rezione complessiva del team dano, Francesca Garbarino. magione di Raffaele Ottolen- cenda che si lega al 1848, al- tra invasione francese, insor- le (che a lui dedicò alcuni stu- vanno invece ascritte alla La preparazione dei ragazzi ghi; la Acqui delle lapidi legate lʼemancipazione albertina e al- genze e restaurazioni, che di): “Visse nei tempi tumultuosi prof.ssa Luisa Rapetti (dirigen- è stata invece seguita, nelle alle presenze sabaude…). la figura del rabbino Bonajut “Nasino” fu chiamato alle pro- dellʼoccupazione francese / te scolastico dellʼIstituto Supe- due settimane precedenti E non importa se non tutte Ottolenghi. ve più dure. nellʼanno 1800 molto sofferse riore “Torre”), che ha anche rac- lʼevento, dalla professoressa Attenzione per torbidi civili / fu tenuto colto le musiche inserite nel Cinzia dʼEmilio, docente di let- a come tira il vento… ostaggio [a Cavatore] dal- CD. tere dellʼITT. Giornata FAI grazie a chi... Fu nelle case degli ebrei ac- lʼesercito della rivoluzione / fu La presentazione informatica Per gli allievi coinvolti, infine, quesi (le più ricche, ovvio) che poi consigliere del Comune”. - che si apre con la descrizione una piacevole appendice: lune- Acqui Terme. Riceviamo e pubblichiamo: “per compiere fratellanza ed Non furono sereni gli ultimi della Stella di Davide, che esal- dì 12 aprile, alle ore 12, presso «Se la Giornata FAI di Primavera “Avvinti nel nodo dei viven- eguaglianza” gli ufficiali tran- suoi anni: proprio lʼesperienza ta il numero sette (i metalli, i la sede centrale dellʼistituto “Tor- ti”, testimonianze storico - artistiche della Comunità Ebraica in salpini furono invitati da Napo- della reclusione incise profon- pianeti), la figura sacra del re” (allʼITIS, dʼora innanzi sede Acqui Terme ha superato ogni più rosea aspettativa il merito è leone a dimorare, nel soggior- damente sulla salute nervosa triangolo, e ricorda la fortuna della presidenza) è in program- soltanto Vostro. Grazie di cuore a tutti per tutto». no della primavera 1796 (prima del Nostro. del simbolo (esso compare nel ma la cerimonia della conse- Lionello Archetti-Maestri a nome dei promotori campagna dʼItalia). E “Nasino” G.Sa Settecento, e viene poi adotta- gna dei premi e degli attestati. VIAGGI DI UN GIORNO MAGGIO GIUGNO Domenica 18 aprile La MILANO dei Navigli Domenica 30 maggio Delta del Po, I VIAGGI Dal 29 aprile al 3 maggio Dal 30 maggio al 2 giugno + la mostra di Shiele e il suo tempo navigazione + pranzo sulla motonave AMSTERDAM e la fioritura dei tulipani PARIGI Domenica 25 aprile BRESCIA e la mostra: Domenica 6 giugno DI LAIOLO Dal 1º al 2 UMBRIA: ASSISI - PERUGIA Dal 30 maggio al 2 giugno “Inca, misteri della civiltà dell’oro” BERGAMO + i capolavori della Dal 1º al 3 FORESTA NERA ROMA - La festa della Repubblica ACQUI TERME - Via Garibaldi 74 + il centro storico di CREMONA Pinacoteca Carrara e Sotto il monte Dall’8 al 9 CASCATA DELLE MARMORE Dal 2 al 6 Tel. 0144356130 Sabato 1º maggio Domenica 13 e domenica 20 giugno + CASCIA e NORCIA GRECIA - DELFI - ATENE e l’ARGOLIDE Gita a GENOVA, porto antico Trenino Centovalli 0144356456 Dal 17 al 20 Dal 5 al 6 con giro in battello: CAMOGLI, + crociera sul LAGO MAGGIORE [email protected] LE GORGES DU VERDON SAN FRUTTUOSO, PORTOFINO Pellegrinaggio a MEDJUGORIE e la fioritura della lavanda in PROVENZA Domenica 4 luglio NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA Domenica 16 maggio PADOVA ST MORITZ e il trenino del Bernina Dal 23 al 25 Dal 12 al 13 Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 CAMARGUE e la festa dei gitani Domenica 23 maggio FIRENZE e gli Uffizi Domenica 13 luglio ZERMATT Week end all’ISOLA D’ELBA OVADA - Via Lung’Orba Mazzini 57 Dal 29 al 30 La terra degli etruschi Dal 16 al 20 con crociera GIGLIO e GIANNUTRI APRILE OSTENSIONE SANTA SINDONE Tel. 0143835089 COSTA DALMATA - MONTENEGRO PELLEGRINAGGI SPALATO - DUBROVNIK Dal 17 al 26 Domenica 25 aprile BOCCHE DI CATTARO SPAGNA e PORTOGALLO Domenica 9 e 23 maggio Consultate Dal 14 a 16 giugno LOURDES Dal 25 al 29 giugno Dal 24 al 26 TORINO in occasione tutti i nostri programmi su: Dal 21 al 23 giugno VIENNA e l’altra AUSTRIA: ALVERNIA nel cuore della Francia dell’OSTENSIONE della SANTA SINDONE SAN GIOVANNI ROTONDO GROSSKLOKNER - WACAU alla scoperta della terra dei vulcani con giro in tram storico e visita a “Eataly” www.iviaggidilaiolo.com Luoghi cari a Padre Pio MELK - PASSAU L’ANCORA 4 4 APRILE 2010 ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA ANNIVERSARIO Settimana Santa Pubblichiamo il calendario della Settimana Santa 2010 nelle parrocchie della città di Acqui Terme: Venerdì 2 aprile Venerdì Santo: morte del Si- gnore: Cattedrale ore 18; Cristo Redentore ore 18; Pellegrina ore 17; S. Francesco ore 18. Sabato 3 aprile Sabato Santo, veglia pa- squale: Cattedrale ore 22,30; Cristo Redentore ore 23,30; Francesco BRUNO Ferdinando LOTTERO Piergianni Norma FERRAZZO Candida COLUCCI Pellegrina ore 21; s. France- di anni 98 di anni 79 MERIALDO (Teresa) in Abballe sco ore 21,30. Mercoledì 10 marzo è manca- Ad un mese dalla scomparsa “La tua presenza cammina si- Questo il calendario della Ad un mese dalla sua improv- ved. Furlanetto to allʼaffetto dei suoi cari. I fa- la moglie Rita, i figli Flavia, An- di anni 82 lenziosa accanto a noi ogni gior- Settimana Santa nella parroc- miliari commossi di tanta par- na e Francesco unitamente ai visa scomparsa i familiari tutti Domenica 11 aprile alle ore 11 no”. Nel 2º anniversario dalla chia del Duomo. tecipazione al loro dolore sen- familiari tutti lo ricordano con lo ricordano nella santa messa nella chiesa parrocchiale di scomparsa il marito, i figli, le nuo- Venerdì Santo 2 aprile titamente ringraziano quanti immutato affetto nella santa re, i nipoti unitamente ai parenti Ore 8,30 recita delle lodi e sono stati loro vicino. La santa messa che verrà celebrata lu- che verrà celebrata sabato 10 San Francesco in Acqui Ter- tutti, la ricordano con immutato af- letture con i Canonici; ore 18 messa di trigesima sarà cele- nedì 5 aprile alle ore 10,30 nel- aprile alle ore 18 in cattedrale. me, sarà celebrata la santa fetto e rimpianto nella s.messa celebrazione della morte del messa di trigesima in sua me- brata sabato 10 aprile alle ore la parrocchiale di Visone. Un Si ringraziano quanti vorranno che verrà celebrata domenica 4 Signore; ore 21 Via Crucis per 18 in cattedrale. Grazie a sentito ringraziamento a quan- moria. La famiglia ringrazia aprile alle ore 11 nella chiesa di le vie della città, partendo dal- quanti si uniranno nel ricordo e ti vorranno partecipare al ricor- unirsi al ricordo ed alle pre- cordialmente quanti partecipe- Arzello. Un sentito ringraziamento la chiesa dellʼAddolorata arri- nella preghiera. do ed alle preghiere. ghiere. ranno. a quanti vorranno partecipare. vando in Duomo. Sabato Santo 3 aprile ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Ore 8,30 recita delle lodi e letture con i Canonici; ore 22,30 Veglia Pasquale. Pre- siede il Vescovo. Con la parte- cipazione dei ragazzi della Cresima 2010. Domenica 4 aprile Pasqua del Signore. Orario festivo Gita a Roma

Acqui Terme. La Parrocchia della Madonna Pellegrina or- ganizza una gita di quattro gior- Ernesto Angela Maria Luigia Pietro MASCARINO Teresina BARISONE ni a Roma, con partenza lune- MARISCOTTI “La tua presenza cammina si- “Coloro che amiamo non sono dì 7 giugno ed arrivo previsto VOGLINO OLIVERO in Parodi lenziosa accanto a noi ogni mai lontani, perchè il loro ricor- nella serata di giovedì 10. Per (Netu) ved. Voglino Nel 4º anniversario dalla giorno”. Nel 17º anniversario do è sempre vivo nel nostro alleggerire il viaggio il pullman, scomparsa il marito, la figlia, la dalla scomparsa la moglie, le cuore”. Nel 2º anniversario dal- durante il tragitto, allʼandata si “Il vostro esempio ci accompagna nel cammino di tutti i giorni”. I mamma e parenti tutti la ricor- figlie, i generi, i nipoti lo ricor- la scomparsa il fratello Loren- visiterà Siena, città dʼarte fa- dano con immutato affetto nel- zo, la cognata Giuseppina e la mosa per il Palio, con la cele- figli Franchida e Giancarlo, unitamente alle rispettive famiglie, li la santa messa che verrà cele- dano nella santa messa che nipote Matilde la ricordano nel- brazione della Santa Messa brata domenica 4 aprile alle verrà celebrata lunedì 5 aprile la s.messa che verrà celebrata nella suggestiva chiesa di San ricordano nella santa messa che verrà celebrata domenica 4 ore 9 nella chiesa parrocchiale alle ore 18 in cattedrale. Si rin- lunedì 5 aprile alle ore 8,30 Martino a due passi da Piazza aprile alle ore 11,15 nella chiesa parrocchiale di Ricaldone. Un di Melazzo. Un sentito ringra- graziano quanti vorranno par- nella basilica dellʼAddolorata. del Campo.Al ritorno invece ci ziamento a quanti vorranno tecipare al ricordo ed alle pre- Si ringraziano quanti vorranno si fermerà ad Orvieto, rinoma- sentito ringraziamento a quanti si uniranno nella preghiera. partecipare. ghiere. partecipare. to luogo di cultura dellʼItalia centrale. Le giornate a Roma, ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO città eterna, saranno contrad- distinte dalla visita dei monu- menti più caratteristici della Ca- pitale, dalla meditazione e dal- la preghiera nella Basilica di San Pietro e dalla scoperta cu- linaria, vitivinicola e paesaggi- stica della zona dei Castelli Ro- mani. La quota di partecipa- zione è di 400,00 euro per per- sona. Chi desiderasse preno- tarsi ,o anche avere ulteriori in- formazioni, può farlo chiaman- do telefonicamente i due colla- boratori parrocchiali Marco Lacqua (329/2137284) e Gigi Nino FARINETTI Maria Pia GALLEAZZO Nino VIGNOLO Bartolomeo ABATE Giovanni PONTE Loi (338/3872256) oppure ve- “Dieci anni sono trascorsi ma in Trinchero Nel 1º anniversario della “Sono passati due lunghi anni, (Comino) nendo di persona in orario dʼuf- ficio nella Canonica della Par- sei sempre con noi, in ogni “Il tuo ricordo sempre vivo nei scomparsa del compianto, la Nel 5º anniversario dalla nostri cuori ci accompagna e ci ma il tuo ricordo è sempre vivo scomparsa la moglie, il figlio, rocchia in corso Bagni 175. momento”. La famiglia lo ricor- aiuta nella vita di ogni giorno”. moglie Elsa ed i parenti tutti lo nei nostri cuori e lo sarà per la nuora, il nipote unitamente da nella santa messa che ver- ricordano con affetto nella san- Nel 13º anniversario dalla sempre”. La santa messa in ai parenti tutti, lo ricordano con I necrologi si ricevono rà celebrata mercoledì 7 apri- scomparsa tutta la tua famiglia ta messa che sarà celebrata immutato affetto nella santa suffragio verrà celebrata do- entroL’ANCORA il martedì presso le alle ore 18 nella chiesa par- e parenti ti ricordano nella san- sabato 10 aprile alle ore 16 messa che verrà celebrata do- rocchiale di San Francesco. Si ta messa che verrà celebrata nella chiesa parrocchiale di menica 11 aprile alle ore 11,15 menica 11 aprile alle ore 11 in piazza Duomo 7 giovedì 8 aprile alle ore 18 in nella chiesa parrocchiale di nella parrocchiale di Cristo Re- Acqui Terme. ringraziano quanti vorranno cattedrale. Un grazie di cuore Morsasco. Si ringraziano tutti dentore. Si ringraziano quanti € partecipare al ricordo ed alle a quanti si uniranno al ricordo coloro che vorranno partecipa- Castel Boglione. vorranno partecipare al ricordo 26 iva compresa preghiere. ed alle preghiere. re al ricordo ed alle preghiere. La famiglia ed alle preghiere. L’ANCORA ACQUI TERME 4 APRILE 2010 5

Le esequie lunedì 29 marzo Per la loro congiunta scomparsa Riprenderanno il 12 aprile Commozione ai funerali Il grazie sentito Le interessanti lezioni di Anna Maria Parodi della famiglia Bovone all’Unitre acquese

Acqui Terme. Dopo lʼinte- ʻ600 come il boom del caffè e ressante lezione di lunedì 29 del cioccolato in Italia, alle raffi- marzo tenuta allʼUnitre dal dott. nate ricette francesi del ʻ700 al- Gino Bogliolo sul tema “Storia la conservazioni dei cibi. della scrittura: dalla minuscola Per quanto riguarda la cuci- allʼinvenzione della stampa”, ci na contemporanea se ne sono soffermiamo sulle lezioni di tracciati gli elementi essenziali: martedì 30 marzo. rivalutazioni delle ricette regio- Il pomeriggio si è aperto con nali, rapidità nella confezione le “Divagazioni sullʼopera lirica” dei cibi per accennare ai carat- illustrate dal dott. Pietro Ricci. teri della “Nouvelle cuisine”. La La competenza e la passione, lezione si è chiusa con la cita- già constatate nei tre prece- zione di qualche curiosità: lʼori- denti incontri, hanno arricchito gine della maionese con parti- la lezione in maniera determi- colare riferimento al duca di nante. Questa volta il docente Mayenne; il pollo alla Marengo ha presentato i vari elementi creato dalla inventiva di Du- che costituiscono lʼossatura rand, cuoco di Napoleone. Acqui Terme. Una folla sociazione «Aiutiamoci a vive- dellʼopera, accompagnando *** commossa ha partecipato, lu- re», nata a servizio dei malati lʼesposizione con lʼaudizione Le lezioni saranno sospese nedì 29 marzo, verso le 11, in oncologici, e delle loro fami- specifica. per il periodo Pasquale e ri- Cattedrale al rito funebre, offi- glie. Un sodalizio che, come Si è parlato di sinfonia come prenderanno lunedì 12 aprile ciato dal parroco mons. Paoli- sostenuto dal dottor Gianfran- Acqui Terme. Ci scrive la Il calore affettuoso che ha parte iniziale dellʼopera, per con la prof.ssa Fiorenza Buc- no Siri, di Anna Maria Parodi co Ghiazza, direttore sanitario famiglia Bovone: circondato in questo triste fran- passare allʼintermezzo e per la ciarelli e Dino Miglio con “In- Bovone, prematuramente de- dellʼAsl.Al, che «Lei guidava «La famiglia Bovone, in oc- gente Anna Maria, ha reso me- parte canora è stato presentato contro dʼArtista”. ceduta. Il corteo funebre era con passione ed amore ed il casione della scomparsa del- no duro il suo distacco da noi. il canto a due o più cantanti. Le lezioni di martedì13 aprile partito dalla Cappella delle suo esempio rimarrà vivo in la loro cara Anna Maria, rivol- Ciò la rendeva orgogliosa, Lʼaudizione, come sempre saranno tenute dalla scrittrice Suore Francesi di via Maren- tutto il mondo del volontaria- ge un sentito ringraziamento a lei che credeva in questa mis- graditissima, è stata la logica Camilla Salvago Raggi con co, dove era stata allestita la to». tutti i Dirigenti, i dipendenti ed sione e la faceva sentire qua- conclusione con registrazioni “Letteratura al femminile” e a camera ardente, praticamente Da anni conviveva con una i collaboratori tutti dellʼASL di si di appartenenza al reparto: che hanno fatto ascoltare voci seguire il dott. Gianbattista nella sede della «Misericor- malattia che non lascia scam- Acqui Terme, ed in particolar tutto questo non può che su- indimenticabili come quella ad Garbarino con visita alla “Pisci- dia», Confraternita di cui era po, ma aveva la forza ed il co- modo al Reparto Day Hospital scitare sentimenti di ammira- esempio della Callas e di Di na romana di Acqui Terme”. governatrice. Grande il dolore raggio di promuovere iniziative Oncologico diretto dal dott. zione e di grande stima in tut- Stefano. I vari brani ascoltati si della madre Maria, del marito per alleviare sofferenze di altri Galliano coadiuvato dalla ti noi. riferivano ad autori diversi e co- Eraldo, del figlio Enrico con la malati oncologici. dott.ssa Ghione, a tutte le Chi come Voi lavora in si- sì abbiamo potuto individuare La San Vincenzo moglie Irene e della sorella Li- Anna Maria, alcune settima- straordinarie infermiere e col- lenzio in un mondo del dolore, diversi stili. liana. ne fa, aveva partecipato, al laboratori del Reparto di Medi- portando un sorriso ed una La prof. Adriana Ghelli ha poi ringrazia Anna Maria Parodi Bovone, day hospital oncologico del- cina del 4º piano diretto dal parola gentile a chi soffre, ci trattato un argomento insolito: è ricordata dalla popolazione lʼospedale di Acqui Terme, alla dott. Mondavio, che con tanta onora, e il Vostro esempio ci la storia della cucina. Partendo La San Vincenzo De Paoli - per il suo grande impegno nel consegna di donazioni di pol- amorevole professionalità si aiuta a tener viva la speranza dal concetto che la cucina è Conferenza San Guido - rin- volontariato, tra cui spicca lʼim- trone per la chemioterapia. sono prodigate e si prodigano per un mondo migliore. strettamente connessa allʼevo- grazia di cuore tutti coloro che postazione e lʼorganizzazione, Tanta gente ha riempito il Duo- giornalmente nel loro difficile Grazie dal profondo del luzione dellʼuomo e variamente con la loro offerta per i poveri con lʼassessore Anna Leprato, mo, erano parenti, autorità, lavoro. cuore». caratterizzata dal clima e dal- hanno contribuito alla raccolta della Notte bianca del volonta- amici che hanno voluto testi- lʼambiente se ne sono segnala- di euro 1012 durante le sante riato. Particolarmente, Anna moniare ai famigliari di Anna Tra le ultime immagini ti i mutamenti attraverso un ex- messe celebrate in cattedrale Maria viene ricordata per Maria quanto la loro congiunta cursus storico entro un ampio nella domenica delle Palme, lʼopera svolta a livello dellʼas- fosse amata e stimata. raggio di tempo: dalla preistoria nonostante lʼerrore nellʼindica- (5000 a.C. nascita dellʼagricol- re la data. Ringrazia sentita- Mons. Paolino Siri per Anna Parodi tura) alla considerazione delle mente il parroco, don Paolino, Fino all’ultimo respiro antiche civiltà di cui si sono sempre disponibile alle nostre analizzati i vari aspetti nel cam- richieste. Un particolare ringra- po dellʼalimentazione. ziamento ai volontari e amici con i suoi malati Si è parlato della diversità fra dellʼA.I.S.M. - Punto di ascolto Se mi ami non piangere la cucina ricca e quella povera, Piero Casiddu -, signori Fran- del modo di consumare i pasti e cesco Vito e Massimo per il lo- della loro frequenza giornaliera, ro aiuto. Acqui Terme. Ci scrive il parroco del Duomo: delle scuole per cuochi sorte in Sono state ricevute inoltre le «Desidero pubblicare il testo che segue, per eseguire la preci- Grecia e del primo libro di cuci- offerte di: euro 100 da Nicolot- sa volontà di Anna Maria Parodi che me lo ha chiesto espressa- na di Apicio edito in Roma ti Franco e Giuse in memoria menrte pochi giorni prima della sua morte. nellʼepoca imperiale. Dopo la di Merialdo Piergianni; euro Esprime molto bene la volontà di una persona che in vita ha cesura delle invasioni barbari- 100 da N.N. euro 500 da Cri- sempre lavorato con una intelligenza e determinazione particola- che cʼè un profondo mutamen- stina; generi alimentari dalla ri per alleviare le sofferenze altrui. Esprime bene anche il suo ri- to nella cultura della cucina, di S.r.l. Rapetti Alimentari Food- ferimento alla realtà di Dio con cui ha avuto un rapporto vero e di- cui sono stati indicati alcuni dei service di Acqui Terme; generi retto, di ricerca e di domanda. Incontrare il Signore e vivere in Lui nuovi caratteri che via via si de- alimentari deposti periodica- è la gioia più grande dellʼessere umano. Ecco perchè chi lʼha tro- terminano: dalla pasta sfoglia mente nel Cesto della Carità in vato o ne ha fatto esperienza dice a tutti: del Rinascimento alle novità del fondo al Duomo. Se mi ami non piangere. Se conoscessi il mistero immenso del cielo dove ora vivo, que- sti orizzonti senza fine, questa luce che tutto investe e penetra, non piangeresti se mi ami. Sono ormai assorbito nellʼincontro con Dio, nella sua sconfina- ta bellezza. Le cose di un tempo sono così piccole al confronto. Nelle angustie del tempo mi è rimasto lʼamore di te, una tene- rezza dilatata che neppure tu immagini. Vivo una gioia purissima. Fino allʼultimo respiro per i suoi malati. Anna Maria Parodi Penso a questa casa ove un giorno saremo uniti oltre la morte, Bovone, presidente di “Aiutiamoci a vivere” mentre presie- dissetati alla fonte inestinguibile della gioia e dellʼamore infinito. de lʼultima assemblea (in ospedale) con i suoi soci e vo- Non piangere se veramente mi ami». dP lontari. GM e Nice aprono le porte al futuro (e ti rendono la vita più semplice e sicura) Cancelli scorrevoli Da oltre 15 anni, gli esperti nell’automazione di cancelli e porte da garage. Il nostro staff di professionisti è a tua disposizione per consigliarti nella scelta dell’automazione Nice più adatta alle tue esigenze.

Cancelli a battente Vivere al 100% lo spazio abitativo non è mai stato così facile! GM di Gillardo Marco e Morena Alessandro Snc Stradale Savona, 52 15011 - Acqui Terme (AL) Tel. 0144.311999 - 345.4395308 Fax. 0144.313677 www.gm-impianti.com Porte da garage [email protected] L’ANCORA 6 4 APRILE 2010 VITA DIOCESANA

In cattedrale per la Domenica delle Palme Invito alla solidarietà con laTerra Santa Attività Oftal Ritorna tutti gli anni lʼinvito Il nostro appello trae ispira- alla solidarietà con la Terra zione questʼanno dal pellegri- I Cavalieri Santa in occasione del Vener- naggio compiuto “sulle orme dì santo. storiche di Gesù” dal Santo Scrive sua Eminenza Mons. Padre Benedetto XVI nel mag- del Santo Sepolcro Leonardo Sandri Prefetto del- gio scorso, durante il quale ha la Congregazione per le chie- ricordato la voce di fraternità e se orientali: «Con la Pasqua di pace, il problema dellʼemi- torna lʼappello ai pastori della grazione, ed ha invitato i cri- Chiesa universale affinché so- stiani ad essere ponte per la stengano la Terra Santa, of- pace…. frendo preghiera, la partecipa- La Congregazione per le zione vigilante e la concretez- chiese orientali ha il compito di za della generosità. Nel “noi” tenere vivo lʼinteresse per della Chiesa trova la motiva- quella terra benedetta. Infatti i zione la sensibilità per le ne- cristiani dʼOriente portano la cessità della Chiesa di Geru- responsabilità che spetta alla salemme e del Medio Oriente. Chiesa». Sensibilità che si fa soccorso, Nel suo messaggio il cardi- come quello inviato ai fratelli nale unisce anche il resoconto della Giudea (At 11,29-30); ri- delle opere compiute con la cordo come lʼinvito di San Pao- colletta del 2009 indicando lo nella lettera ai Galati (2,10) luoghi e progetti realizzati. e colletta, che risponde alle Giornata mondiale del so- precise indicazioni pratiche (1 stegno alla Terra santa è il Ve- Ancora una volta, in occasio- gotenenza per lʼItalia Setten- Cor 16, 1 – 6) ed è definita gra- nerdì santo. Accogliamo lʼinvi- ne della Domenica delle Pal- trionale, che ha sede a Milano zia di prendere parte al servi- to per unʼopera così importan- me, si è rinnovato lʼappunta- e dalla quale dipende anche il zio in favore dei santi”. (2 Cor te e delicata. mento in Cattedrale da parte Piemonte, cura da anni lʼedu- 8 – 9 e Rom 15) dP dei Cavalieri dellʼOrdine Eque- cazione e la formazione dei gio- stre del S. Sepolcro di Gerusa- vani in Terra Santa, mediante la lemme, i quali hanno presen- sovvenzione di alcune scuole Associazione Need You ziato al suggestivo rito della be- ed istituti che, al di là delle di- nedizione delle palme e dei ra- versità confessionali, mirano a mi dʼulivo impartita dal Vescovo formare le nuove generazioni (che è anche il Priore seziona- di domani, nel vivissimo auspi- le dellʼOrdine), il quale ha poi cio che esse possano final- presieduto la S. Messa solenne mente costruire una nazione È ormai agli sgoccioli lʼ“ope- zia, un clima di festa concretiz- affiancato dal Vicario Generale ispirata ai concetti della pace e razione uovo”, che ha dato zato anche attraverso i com- Mons. Siri. Lʼintervento dei “Ca- della fratellanza, presupposti in- grandi e insperati risultati. pleanni di tre ragazzi presenti. valieri Crociati” nella nostra Cat- dispensabili per valorizzare la Davvero moltissimi associa- Nelle pagine della valle Belbo tedrale in determinati momenti terra che vide lʼoperato terreno ti hanno aderito con entusia- troverete le foto e un breve ar- dellʼanno liturgico è diventata del Salvatore. smo, e pare ormai consolidato ticolo. In attesa del rendiconto ormai una tradizione, così come Anche questʼanno la parteci- il numero di uova vendute, che delle offerte per lʼoperazione si possono vedere in altre Cat- pazione al rito è stata piuttosto si attesta sulle 3500; è un uova, ringraziamo ancora gli tedrali del Piemonte in occa- nutrita: gli insigniti, guidati dal buon risultato economico che amici e i colleghi dellʼASL e la sione di particolari solennità: Delegato per Alessandria ed ci permetterà di effettuare famiglia Vassallo per una ulte- questa adesione ai momenti più Asti Comm. Annibale Gilarden- sconti ai malati, anziani e disa- riore offerta in memoria del sig. significativi della liturgia cristia- ghi, sono sfilati con i bianchi bili indigenti della diocesi. Da Pietro ammontante a 100 €. na sottolinea la matrice religio- mantelli adorni della croce ros- molte zone sono pervenute Prossimi appuntamenti per sa di questa milizia cavallere- sa quintuplice ed hanno segui- ancora richieste, ma probabil- la zona Acquese, il 16 aprile in sca, nata ai tempi delle Crocia- to con raccoglimento le diverse mente non riusciremo a soddi- serata un concerto gospel nel- te ed impegnata poi, nel corso fasi della celebrazione, culmi- sfarle, siamo ormai vicini alla la chiesa di San Francesco, e dei secoli, nella difesa materia- nata, come è consuetudine, con S.Pasqua e non riusciremmo a il 22 maggio presso la sede le e spirituale dei Luoghi Santi; la lettura della “Preghiera del far approntare in tempo gli or- degli alpini la cena per il finan- oggi, deposte corazza e spa- Cavaliere”, effettuata dal Pre- dinativi: è un segno di grande ziamento delle attività associa- da, i moderni Cavalieri prose- side della Sezione Piemonte- affezione allʼassociazione, un tive. guono questʼopera in una forma Valle dʼAosta - Oltrepo Pavese simbolo di come essa inizia ad Per chi intendesse fare of- più rispondente alle esigenze Gr. Uff. Gen. Franco Fasella. esser vista nelle parrocchie ferte alla sezione per contri- dei tempi: in particolare, la Luo- (Gi. Pa. Do.) della diocesi, ovvero uno stru- buire al pagamento del viaggio mento a servizio di esse e di e del soggiorno a Lourdes du- S.E. il Vescovo. È tempo di ini- rante il pellegrinaggio diocesa- ziare a ringraziare: i parroci no di malati e anziani indigen- Il filo rosso per lʼaiuto ricevuto nellʼopera- ti, può con tranquillità rivolger- zione uovo e per il sostegno si ai volontari presenti in sede morale dato al delegato; tutti tutti i sabati dalle 10 alle 12, che unisce tutto coloro che hanno contribuito oppure effettuare un versa- acquistando le uova e facendo mento sul conto UNICREDIT offerte; i volontari infine che a BANCA IBAN IT 93 O 02008 Caro direttore, in questo tem- “Perché Dio dedica se stesso decine e decine si sono impe- 47940 000004460696, intesta- po di confusione, di superficia- a me?” si chiede don Giussani: gnati nel promuovere non solo to allʼassociazione lità, di insensibilità ai valori del “Perché si dona a me creando- la vendita, ma anche lʼasso- Potete contattare lʼassocia- cristianesimo, ho letto sulla ri- mi, dandomi lʼessere, cioè se Acqui Terme. Ci scrivono Sebbene il progetto fosse di ciazione e i suoi scopi. zione per qualsiasi informazio- vista Tracce (mensile del movi- stesso? Perchè per di più di- Pinuccia ed Adriano Assandri realizzare una scuola che po- Domenica intanto a Nizza ne tramite mail, (oftalacqui@li- mento di Comunione e Libera- venta uomo, e si dona a me per dellʼassociazione Need You tesse accogliere 300 bambini, Monferrato abbiamo avuto la bero.it) indirizzo attivo ogni zione) questo editoriale di don rendermi di nuovo innocente, e Onlus: grazie allʼesperienza del signor bella “giornata Lourdiana” che giorno e dal quale potete rice- Julian Carròn, che mi ha colpi- muore per me?”. E poi risponde «Carissimi lettori, buone no- Carcione, il quale ha saputo ha visto 240 tra soci e sosteni- vere pronte risposte, oppure to per la sua attualità. Se vuoi con quel verso tratto da Gere- tizie dal Congo! ottimizzare i costi, con la stes- tori riempire il salone dellʼIst. potete contattare don Paolo al pubblicarlo, penso possa costi- mia, che mette i brividi: “Ti ho Dedichiamo questo articolo sa spesa è stata costruita una N.S. delle Grazie. Anche que- n° 340 2239331. tuire un aiuto a vivere la Pa- amato di un amore eterno, per- al progetto nella Repubblica struttura dotata non solo di au- sta festa ha avuto un ottimo ri- Il delegato vescovile squa con maggior consapevo- ciò ti ho attratto a me, avendo Democratica del Congo, in le, ma anche di servizi igienici, sultato di convivialità ed amici- don Paolo Cirio lezza da parte di tutti i cristiani. pietà del tuo niente”. quanto Padre Joseph Nduita, il docce eccetera, che ne ospite- Pietro Ricci La radice della nostra vita è nostro contatto in loco, ci scri- rà ben 1.300! Nonostante le «Che libertà si respira, quan- questa pietà per il nostro nulla. ve dandoci buone notizie di cui numerose difficoltà, lʼinaugura- Calendario diocesano do scopriamo che la vita è uni- Questa iniziativa di Dio fa sor- vogliamo rendervi partecipi: la zione è prevista per il prossimo ta! Possiamo vivere senza che gere il nostro essere e chiama scuola che abbiamo sponso- settembre, per la felicità di tut- Martedì 6 - Festa diocesana dei chierichetti in Seminario. si aprano fessure, e poi crepe, in causa il nostro agire, perché rizzato a Bokoro, nella Diocesi ti. Alcuni nostri volontari vi pre- Mercoledì 7 - Fino a domenica 11 il Vescovo è in visita pasto- nella nostra quotidianità, a se- la nostra vita diventi risposta, di Ingongo, è arrivata a tetto. senzieranno, e tra loro ci sarà rale alla parrocchia di Tagliolo. parare fatti e aspirazioni, desi- grata, a questo traboccare di Bokoro si trova a 500 chilo- anche il dottor Molan, di Acqui Venerdì 9 - Il Vescovo guida la lectio divina per i giovani nella deri e circostanze, fede e real- carità, alla commozione di Dio. metri dalla capitale Kinshasa, Terme, il quale vi si recherà so- chiesa del monastero delle Passioniste di Ovada. tà. La vita è una, può essere Cʼè un filo rosso che lega tut- è una cittadina di circa 25.000 prattutto per organizzare la una. È ciò che desideriamo di te le circostanze, e che non abitanti (non si sa il numero realizzazione di un dispensario più. E chi sta seguendo il per- dobbiamo affaticarci a tessere esatto perché non cʼè un co- medico. Sembrava unʼopera- Vangelo della domenica corso tracciato da don Giussa- noi per tenere insieme i pezzi. mune), tra cui migliaia di bam- zione impossibile, ma la Prov- ni, sta arrivando, poco alla vol- Dobbiamo solo scoprirlo in ogni bini, la cui vita media è di 25 – videnza è imprevedibile! ta, a scoprire la sorgente di que- angolo di vita. In quel dono di 30 anni, e non ci sono strade Un grazie di cuore a tutti gli sta unità: la carità. Non “gesti” di Dio cʼè già dentro tutto. “Senza per raggiungerla, vi si può arri- acquesi che hanno partecipa- “Noi siamo testimoni di tutte va di vittoria, costi quel che co- carità, non atti buoni che ci ca- di me non potete fare nulla”. vare solo via fiume o con aerei to alle nostre iniziative, in par- le cose compiute da Gesù”: le sti. Così la fede in Cristo “Allo- pita di fare, ma la carità, la na- Non è più un abisso da colma- militari… Immaginate le mille ticolar modo ai volontari sem- parole che Pietro rivolge ai di- ra anche voi sarete manifesta- tura stessa di Dio. Il suo dono di re, ma una presenza da rico- difficoltà che abbiamo incon- pre pronti a partire per aiutare scepoli, subito dopo la morte e ti con lui nella gloria”. Sè, commosso, allʼuomo, per- noscere, una sovrabbondanza trato durante la realizzazione i bambini in difficoltà. risurrezione di Cristo, riportate Correvano insieme chè lʼuomo sia. di grazia a cui cedere». del progetto, addirittura un ca- Vi terremo informati per dagli Atti degli apostoli, e lette Alle prime luci del giorno do- rico di cemento è affondato du- lʼinaugurazione!» nella messa di domenica di po il sabato, alle parole ango- rante il trasporto fluviale! Per chi fosse interessato a Pasqua 4 aprile, indicano il pri- sciate delle donne che hanno Le offerte alla mensa fraternità Alcuni mesi fa Padre Joseph fare una donazione: mo impegno della comunità trovato il sepolcro vuoto, Pietro ci ha contattato chiedendoci di 1) on line, direttamente sul cristiana di fronte al mondo: e Giovanni corrono per render- Pubblichiamo le offerte per la mensa della fraternità ricevute aiutarlo a costruire una scuola sito con carta di credito; 2) essere testimoni, con la vita e si conto dellʼaccaduto: “E vide- dal 25 gennaio 2010 al 30 marzo: per 300 bambini bisognosi, ed conto corrente postale, C/C la parola. La grazia della cele- ro, e credettero”. La storia è te- Bennet generi alimentari; Benzi Antonietta a mano di Pesce un nostro contatto in Congo, il postale 64869910, Need You brazione della Pasqua per il stimone di questo popolo cri- Franco 25,00; Caucino Libero panettoni; Colombaro panettoni; signor Simeon Munganga , Onlus; 3) bonifico bancario, c/c cristiano è soprattutto un forte stiano che da duemila anni cor- comune di Bistagno panettoni; Di X Di generi alimentari; Garba- che è stato presidente del 100000060579 Banca San- impegno in questo senso, at- re verso una tomba a vedere, rino Mauro 10,00; Lions Club lavori di messa in funzione mensa; Lions Club, ha effettuato un paolo Imi, filiale di Acqui Ter- tualizzandolo al nostro tempo, perché ancora non crede nella Pro loco Alice Bel Colle dolci vari; Pro loco Castelnuovo Belbo sopralluogo. Il resoconto non me, Need You Onlus, IBAN ai nostri giorni. promessa resurrezione di Cri- generi alimentari; Rapetti Food service generi alimentari; Scotto era incoraggiante: distanze IT96L0306947943100000060 La nostra vita configurata sto: “Non avevano ancora Giuliana Generi alimentari; Scotto Giuliana generi alimentari; elevate, accesso al luogo pro- 579; 4) devolvendo il 5 per mil- Ai cristiani di Colossi lʼapo- compreso la Scrittura, che egli Scotto Giuliana generi alimentari; Pastificio Vallebelbo di Albisa- blematico, comunicazioni diffi- le alla nostra associazione (c.f. stolo Paolo richiama la verità doveva risuscitare dai morti”. no David pasta fresca; Sandri Emanuele & C Seminario Inter- coltose, tuttavia abbiamo di- 90017090060). Vi ricordiamo di fede per cui la vita del cre- Nella catechesi in piazza diocesano N.S. Cenacolo di Betania generi vari seminaristi; na- scusso del progetto con i sa- che le Vostre offerte sono fi- dente è immersa, configurata, S.Pietro sabato 27, davanti a scita di Garbero Vittorio, Lizio Camilla, Santi Francesco tonno, cerdoti della fondazione… La scalmente detraibili secondo le immedesimata con quella di 70 mila giovani, papa Benedet- pasta, legumi, salsa, burro; Macelleria Bertonasco (Bubbio) car- Provvidenza non ha limiti… ed norme vigenti». Cristo. “Se siete risorti con Cri- to XVI ha detto: “per apprende- ne e generi vari; Raffaele € 5,00; Malò Ponzone amaretti; Rapetti abbiamo trovato un imprendi- Ricordiamo il recapito del- sto, cercate le cose di lassù”, re la matematica basta lʼintelli- Food service panettoni; Pro loco Monastero generi alimentari; tore, il signor Antonio Carcio- lʼassociazione: Need You cioè quanto serve oggi per me- genza; per apprendere la fede Baldizzone Beppe € 50,00; Maria Negrino € 50,00; Ufficio Mis- ne, cattolico praticante, che io o.n.l.u.s., Reg. Barbato 21 Ac- ritare il premio della vittoria in ci vuole intelligenza e cuore”. sionario Diocesano € 200,00; SPAT € 400,00; Cons. Dep. Acque e mia moglie abbiamo incon- qui Terme, tel: 0144 32.88.34 Cristo. Lʼatleta che si prefigge Capire e amare: il messaggio Reflue Valle Orba € 500,00; in Memoria di Mons. Gaino € trato a Roma, e che si è offer- – Fax 0144 32.68.68 e-mail in- di vincere configura la propria della Pasqua va compreso con 200,00. Pasti serviti: 2500; giorni di apertura 55. to di occuparsi del progetto re- [email protected]; sito internet: vita, fisica, intellettuale, affetti- intelligenza e amore. Volontari che fanno il servizio 95 da diverse parti della diocesi. candosi a sue spese sul luogo. www.needyou.it va, morale in questa prospetti- d.g. L’ANCORA ACQUI TERME 4 APRILE 2010 7

Per il risultato elettorale Dopo l’approvazione del bilancio Ci scrive Acqui Federale Grande soddisfazione Il consigliere Arcerito Alberto Protopapa di Ugo Cavallera sulla HBA Academy e l’appartenenza

Acqui Terme. La Provincia Acqui Terme. Il consigliere le quote dʼiscrizione. Acqui Terme. Ci scrive Al- e nella coerenza dei program- di Alessandria, a seguito della Franca Arcerito interviene sul Essendo venuta a cono- berto Protopapa per Acqui Fe- mi ancora da sviluppare per tornata elettorale del 28 e 29 problema dellʼHba Academy: scenza, sempre attraverso la derale: questa città; ha assistito però, marzo, potrà contare a Palaz- «Sono Franca Arcerito, con- lettura del bilancio di previsio- «Sono passati quasi tre an- a personale modesto parere, zo Lascaris, sede della Regio- sigliere comunale del PDL, so- ne, dei tagli operati nei con- ni dalle ultime elezioni ammini- allʼennesimo abbandono del ne Piemonte, di quattro consi- no a chiedere un piccolo spa- fronti dellʼistruzione, ed essen- strative comunali e la mia di- nostro territorio nei momenti di glieri. zio per poter esprimere la mia do nello stesso tempo venuta sponibilità a candidato in un grande importanza. Ugo Cavallera (Pdl), Riccar- opinione in merito alla questio- a sapere dellʼesistenza di un grande partito,come indipen- È sempre stato il destino di do Molinari, alessandrino (Le- ne dellʼAccademia Hba, che ampliamento necessario alle dente, insieme ad altri attuali Acqui, confermato ogni volta ga Nord) e Rocchino Muliere, tanto interesse e dibattito ha strutture della scuola elemen- componenti lo schieramento di che ci si trovava a dover vota- novese (Partito democratico). suscitato in tempi recenti e sul- tare e materna di San Defen- maggioranza, è stata voluta re per Regione o alle Politiche Quindi troviamo il casalese la quale mi riservo di esplicita- dente, mi è parso doveroso col presupposto di appoggiare e questo perchè nella nostra Cristiano Bussola, eletto nel re il mio pensiero, per una for- dare priorità a questi servizi e sostenere un programma città, ritengo, solamente per in- «listino» del presidente Rober- ma di rispetto verso la mia eti- essenziali alla cittadinanza. amministrativo che fosse fon- vidia, non si è riusciti ad indi- to Cota. ca morale, che mi impone di Con il buon senso del padre dato sulle linee politiche del care un rappresentante locale Muliere, con 6.702 preferen- spiegare, a quanti mi conosco- di famiglia, come previsto dal- centro destra. Oggi, gli schie- innovativo e sostenuto da tutti ze, è il più votato in provincia. no, la mia posizione. lo stesso codice civile, ritengo ramenti di appartenenza loca- per un unico scopo: avere un Ugo Cavallera, già si era di- Lʼiter di trasformazione del che si debbano operare delle li, come avviene ormai di con- acquese nei posti dove si de- mostrato consigliere di prova- ditività tali da consentire un Polo Universitario in Hba, è scelte, privilegiando lʼacquisto suetudine anche a livello na- cide. ta capacità ed impegno per equilibrio economico alle no- stato lungo e ; noi del pasto quotidiano prima del- zionale, sono sempre in tra- Il Gruppo Acqui Federale, ha quanto riguarda lʼAcquese ed stre aziende». consiglieri abbiamo per la pri- le ferie alle Maldive. sformazione; “strada facendo” appoggiato in queste ultime il suo comprensorio. La riforma normativa del vi- ma volta votato lʼapprovazione Ecco perchè ho favorevol- i loro rappresentanti cambiano elezioni le persone che a no- Già consigliere regionale no sia europea che nazionale della costituenda società nel mente accolto lʼemendamento gli orientamenti politici lascian- stro parere meglio rappresen- per Forza Italia, quindi Pdl ed può essere lʼoccasione per in- mese di novembre, ma solo che ha previsto di stornare do nellʼelettorato molta confu- tassero il nostro movimento ed assessore allʼAgricoltura, è tervenire sia con provvedi- successivamente a questo at- 22,000 + 8,000 euro dai fondi sione. Il rischio è di far perde- al quale è stato chiesto un ben stato rieletto nelle recenti ele- menti contingenti sia con azio- to si sono palesati alcuni destinati allʼUniversità al capi- re sempre di più al mondo po- chiaro impegno: sostenere, in zioni regionali ottenendo 5.992 ni strategiche per riposiziona- aspetti che mi hanno portato tolo dellʼIstruzione elementare, litico e a chi lo rappresenta caso di nomina elettorale, una voti di preferenza. re le nostre produzioni vinicole ad elaborare alcune riflessioni. benché avrei personalmente credibilità (vedi il grande bella cittadina che tanti ap- «Desidero esprimere la mia sul mercato. Altra questione Personalmente, sono con- votato favorevolmente con uno astensionismo che si è verifi- prezzano, che tanti stimano soddisfazione per la vittoria importante è il raccordo auto- vinta che lʼiniziativa aveva un storno totale del contributo in cato in queste elezioni), a chi ma che politicamente è sem- elettorale del centro-destra stradale da Predosa a Strevi fine positivo e costruttivo per la favore dellʼIstruzione in gene- ha votato lʼattuale maggioran- pre restata “una povera orfa- guidato dal presidente Roberto con lʼapertura del casello di città, infatti, lʼessere sede di rale. Ho votato il bilancio nella za venir meno la speranza che nella”. Le elezioni sono passa- Cota che ho già avuto modo di Predosa, infrastruttura utile unʼAccademia di alta forma- sua interezza perchè credo almeno il programma di svilup- te e con soddisfazione si vuo- apprezzare come presidente non solo ad Acqui Terme ed al- zione professionale potrebbe che lʼAmministrazione abbia po appoggiato e propaganda- le evidenziare il buon esito di del Consiglio Regionale. lʼacquese ma anche alla bas- rappresentare un utile coordi- ben operato e condivido il la- to allʼinizio della campagna Roberto Cota, nuovo Presi- Il suo programma di rilancio sa valle Orba». namento sinergico con lo svi- voro di risanamento e di pro- elettorale da tutti i componenti dente della Regione Piemonte del Piemonte, di sviluppo eco- Per Cavallera «un tema ve- luppo turistico del territorio, sia posta contenuto nel bilancio di eletti, sia comunque rimasto, e di Riccardo Molinari, diretta- nomico e di sostegno allʼoccu- ramente importante è inoltre per lʼaspetto congressuale che previsione deliberato. un unico denominatore. mente sostenuto ed ora Con- pazione nei diversi settori pro- quello del rilancio delle attività culturale. Ho voluto, però, illustrare il Sono dʼaccordo con chi dice sigliere di maggioranza, un duttivi, tradizionali o innovativi, termali e del benessere, ad ini- Dallʼinizio lʼipotesi della co- mio punto di vista in merito al- che il buon agire è indifferente giovane che esprime rinnova- costituisce un ottimo punto di ziare da un profondo riesame stituenda società ci è sempre la HBA attraverso LʼAncora, dal colore che si sostiene, ma mento ma anche capacità po- partenza per gli impegni della delle vicende della società Ter- stata presentata come a costo per dare una risposta a tutte ritengo che il principio di ap- litica ed è conoscitore dei pro- nuova maggioranza nellʼAs- me di Acqui che deve dotarsi zero per quanto riguardava i quelle persone che ripetuta- partenenza, sempre che uno blemi del nostro territorio. semblea Regionale», ha co- di una strategia economico,fi- compensi dei rappresentanti mente in questi mesi mi hanno riesca a capire quale sia, fac- Vogliamo ringraziare tutti co- municato a LʼAncora il neo nanziaria e patrimoniale con- del CDA. fermato per strada per avere cia parte di quelle linee guida loro che hanno sostenuto e eletto Cavallera. cordata dagli azionisti “regio- Il Comune avrebbe messo a informazioni. personali che, non dovrebbero creduto nelle indicazioni elet- Questʼultimo, nella nostra ne” e “comune” dopo aver disposizione i locali della Ex In questo modo colgo lʼoc- variare a seconda del momen- torali date dal nostro giovane breve chiacchierata, parlando coinvolto i locali operatori turi- Kaimano ed avrebbe parteci- casione per essere come sem- to. movimento “Acqui Federale” del programma di rilancio del stici e commerciali». pato alla contribuzione delle pre chiara e franca, di nome e Acqui Federale è un gruppo che ha avuto lʼoccasione di Piemonte, di sviluppo econo- Altro proposito di Cavallera, spese di gestione insieme ai di fatto, con quanti mi hanno che è nato e vuole rimanere rendersi attivo e propositivo mico e di sostegno allʼoccupa- che intende mettere in atto ap- soci partner dellʼiniziativa, que- dato fiducia con il loro voto». nellʼambito di un centro destra per il bene della nostra città». zione nei diversi settori produt- pena insediato a Palazzo La- sto, per un periodo di tempo tivi, ha sostenuto che «sul ta- scaris è «il settore trasporti temporaneo, di transizione. volo della Giunta Regionale il pubblici, he al pari della viabi- Solo al momento della pre- Donatori Consiglio Direttivo AIGA nuovo Presidente trova alcune lità, costituisce un servizio fon- sentazione del bilancio di pre- questioni che vanno affrontate damentale per collegare Acqui visione ho potuto prendere at- midollo osseo Acqui Terme. Lʼassemblea dellʼAIGA, Associazione Italiana con una determinazione diver- con i centri delle Regioni confi- to che lʼammontare del contri- Giovani Avvocati, sezione di Acqui Terme e Nizza Monferrato ha sa da quella insufficiente della nanti da cui proviene anche la buto era di oltre cento mila eu- (Admo) eletto, durante la seduta del 18 marzo il Consiglio Direttivo per il precedente Giunta Bresso. clientela dei servizi terapeutici ro. triennio 2010-2012, che risulta così composto: presidente avv. Alcune di queste riguardano e del benessere acquesi. Questo fatto, in un momento Acqui Terme. Lʼassociazio- Stefano Palladino, segretario avv. Arnalda Zanini, tesoriere avv. in modo particolare la nostra Occorre verificare a fondo di particolare crisi e di carenze ne Admo (donatori midollo os- Marino Macola, vicepresidenti: avv.ti Antonella Penazzo e Simo- zona. Mi riferisco alla situazio- se le strategie ferroviarie della di risorse, mi fa ritenere ecces- seo) ricorda che il primo mer- na Chiola, consiglieri: avv. Enzo Faraci e dott.ssa Manuela Bel- ne critica dellʼagricoltura e del- Giunta Bresso non debbano siva la contribuzione data ad coledì di ogni mese è presen- lora. la viticoltura in particolare, ad essere corrette poiché finora una società che dovrebbe, in- te, dalle 21 alle 22, nei locali Un ringraziamento particolare al Consiglio uscente ed in par- eccezione del moscato retto non hanno portato alcun gio- vece, reggersi sulle proprie della Croce Rossa, sia per da- ticolare allʼavv. Giovanna Balestrino, che ne ha fatto parte sin da accordi interprofessionali, vamento soprattutto nei colle- gambe garantendosi lʼesisten- re informazioni che per effet- dalla costituzione della sezione e che tanto ha contribuito alla ove non vi sono margini di red- gamenti interregionali». C.R. za con gli introiti derivanti dal- tuare i prelievi. crescita dellʼAssociazione nella nostra regione. L’ANCORA 8 4 APRILE 2010 ACQUI TERME

Ci scrive Silvia Imperiale Soddisfazione per il risultato Il risultato del voto Il Pdl acquese stimolo a lavorare commenta il voto

Acqui Terme. Ci scrive Sil- Ma torniamo a fare la politica Acqui Terme. Ci scrive il sessore, e di Consigliere nella via Imperiale, candidata ac- con le scelte e investiamo di Pdl acquese: uscente legislatura. quese per Sinistra Ecologia e meno in sondaggi, compagni! «Il Pdl di Acqui Terme espri- La sua presenza consentirà Libertà: «Prima di commentare Se una popolazione come me la sua soddisfazione per al territorio acquese di essere i risultati di questo voto regio- quella della Val Susa lotta stre- lʼesito eclatante conseguito nel- rappresentato e di poter con- nale desidero ringraziare di nuamente contro lo scempio le elezioni regionali che ha vi- tare sulla sua ben nota dispo- cuore tutti gli amici ed i compa- del suo territorio, cerchiamo al- sto la vittoria del candidato so- nibilità a rispondere alle esi- gni che ci hanno dato fiducia meno di rispettarla e spenderci stenuto dal centro-destra Cota. genze che si manifestano. votandoci, che mi hanno dato per evitare che gli stessi poli- Nonostante la campagna A conti fatti, il Pdl è un parti- fiducia scrivendo il mio nome ziotti torturatori di Genova va- elettorale, iniziata mesi orso- to radicato sul territorio, allʼuni- sulla scheda elettorale. Il no- dano a spaccare la faccia di no, avesse dato per scontata sono con i sentimenti e i desi- stro circolo di Sinistra Ecologia donne inermi e giovani appas- la riconferma della Presidente deri dei suoi elettori. Non al- e Libertà ha appena comincia- sionati! Come fare politica per uscente Bresso, gli elettori Pie- trettanto pare potersi dire del to ad esistere e chi ci ha votato vincere ce lo dimostra Nichi montesi hanno premiato la po- Pd che, anche in queste ele- ha scommesso generosamen- Vendola, che ha saputo sfidare litica del fare, dimostrando di zioni ha concorso “more uxo- te e coraggiosamente su di noi. lʼottusità dellʼestablishment del aver saputo valutare, aldilà del rio” con lʼIdV e, ripetendo lʼ Il nostro impegno ora è quello PD, ha imposto le primarie ed chiasso a cui ci ha abituato esperienza delle provinciali, di non deludere questa fiducia ha vinto. Ma ce lo dimostrano una certa sinistra, la concre- con lʼUdc. Un coacervo, sicu- che seppure con un consenso anche i compagni marchigiani, tezza dei programmi e la se- ramente non omogeneo, che numerico certo non entusia- che presentandosi uniti hanno rietà delle proposte. ha spiazzato gli elettori, che smante, è sostanzialmente in conquistato la fiducia ed il cuo- Anche Acqui ha risposto po- non ha saputo contenere il vo- linea con le altre province pie- re dellʼelettorato di sinistra ed sitivamente. Il Pdl si riconfer- to di protesta dei grillini e ha montesi, un Piemonte che ha hanno ottenuto un bel 7% di ma il primo partito nella città, demotivato quanti non ricono- deciso di consegnarsi alla Le- consenso! Queste elezioni so- evento questo che ha contri- scendosi hanno risposto con ga ed alla destra: alla sua vi- no dunque solo una lezione su buito a garantire lʼespressione lʼastensione. sione politica amorale, di esclu- come continuare a lavorare e in prima battuta di un Consi- Il centro destra, invece, ha sione sociale, disprezzo delle noi di Sinistra Ecologia Libertà gliere, Ugo Cavallera che van- costruito , partendo da un idem regole e della carta costituzio- ripartiremo subito con iniziative ta una lunga esperienza come sentire del Pdl e della Lega, un nale, razzismo, visione angusta molto concrete nellʼacquese. amministratore regionale, progetto politico credibile che ed antieuropea. Questa scelta, La prima sarà la costruzione di avendo ricoperto nelle due le- gli elettori hanno capito ed ap- specchio regionale di una con- comitati che in tutti i comuni si gislazioni Ghigo il ruolo di As- prezzato». dizione drammatica nazionale, esprimano subito contro lʼauto- deve portare noi della sinistra a strada Carcare Predosa e lo Le nozze del vicesindaco rivedere criticamente il nostro scempio ambientale che il pro- agire quotidiano: dobbiamo getto vorrebbe imporre allʼErro, tornare a lavorare unitariamen- da cui tanti acquedotti si ali- te sul territorio, a combattere mentano e tanta bella natura di- una battaglia nel centro sinistra pende. E siccome di difesa Enrico e Giorgia contro la logica degli affari che idrogeologica si parla, insieme non permea più solo la compa- alla difesa dellʼErro e dei nostri gine berlusconiana ma sappia- fiumi costruiremo ovunque oggi sposi mo bene anche tanti nostri al- unʼalleanza per lʼacqua bene leati nelle amministrazioni. I cit- comune, che non deve diventa- tadini e gli elettori non possia- re la preda succulenta degli ap- mo più sperare che ci diano fi- petiti delle multinazionali e del ducia se non ce la meritiamo privato in generale. Ma la natu- sul campo: il successo anche ra, la sicurezza, la vita, il futuro piemontese del movimento di dei nostri figli non potranno es- Beppe Grillo ce lo deve inse- sere garantiti se non ci spen- gnare una volta per sempre ed dessimo contro il nucleare che altrettanto ce lo deve insegna- adesso in Piemonte diventa re il mare di astensionismo che davvero una minaccia incom- anche noi abbiamo subito pe- bente. Sono tre punti irrinuncia- santemente. In Piemonte ha bili, da cui ripartire insieme a si- votato solo il 62% dellʼelettora- nistra per riprendere lʼiniziativa to e questo dato è una sconfit- politica e sociale ora che gli at- ta soprattutto di noi della sini- tacchi alle conquiste sociali si stra, che dobbiamo capire che faranno più duri e la coesione sarà il fare e non gli appelli sociale è messa in pericolo in- identitari a farci guadagnare il sieme alla nostra democrazia. consenso, soprattutto se lʼiden- Vorrei concludere con una fra- tità ormai spesso non si distin- se di un compagno che non è gue nelle scelte concrete del- più con noi e che mai abbiamo lʼagire politico. Mercedes Bres- rimpianto più di oggi: “La sini- so, che ovviamente ci dispiace stra non deve vincere domani, molto abbia ceduto la sua pol- ma operare ogni giorno e inva- trona ad un leghista, ha già di- dere il campo. Il suo scopo è chiarato che “i sondaggi non reinventare la vita in unʼera che davano i grillini così forti” e que- ce ne sta privando in forme mai sto ha inciso negativamente. viste”. (Luigi Pintor). Rinnovo cariche all’Onav

Lo scorso 25 marzo si sono svolte ad Alessandria le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali della Delegazione Provinciale dellʼO.N.A.V. di Alessandria per il quadriennio 2010/2013. Dallo scrutinio sono risultati eletti i seguenti onavisti in ordine alfabeti- co: Angelini Emidio, Apicella Bonaventura, Bottin Gino, Corona Gian Luigi, Gemme Ernesto, Marinello Lorenzo, Mirone Gian Car- lo, Quaglia Vincenzo, Sericano Vittoria, Vezza Antonio, Zorzetto Pietro. Al termine delle elezioni si è riunito il nuovo Consiglio pro- vinciale per la prima seduta al fine di eleggere le cariche. Sono stati confermati allʼunanimità il Delegato Provinciale - Cav. di Gran Croce Lorenzo Marinello, il Segretario - Enot. Vezza Antonio ed il Tesoriere - Dr. Mirone Gian Carlo. Il nuovo Consiglio provin- Vendita di vernici ciale è così composto: delegato: Marinello Lorenzo; segretario: Acqui Terme. La notizia travalica il fatto privato in quanto a spo- Vezza Antonio, tesoriere: Mirone Gian Carlo, enologo: Corona sarsi è stato il vicesindaco della città acquese Enrico Silvio Ber- Gian Luigi; enologo: Quaglia Vincenzo; coordinatore: Zorzetto tero. Si è unito in matrimonio con Giorgia Panaro sabato 27 mar- e pitture professionali Pietro; cassiere: Bottin Gino; cantiniere: Angelini Emidio; addetto zo alle ore 11 nella cripta della cattedrale. Il rito è stato celebra- CAPAROL e RENNER alla mescita: Apicella Bonaventura; addetto alla mescita: Serica- to dal vescovo della diocesi, mons. Pier Giorgio Micchiardi. Ad no Vittoria; addetto alla mescita: Gemme Ernesto. Si è stabilito di Enrico Bertero sono giunte molte testimonianze di congratula- cooptare per la zona di Tortona lʼonavista Gatti Massimo. zioni e di auguri. Consulenze tecniche e sopralluoghi in cantiere PENNELLI ZENIT INTONACI DEUMIDIFICANTI CAPPOTTI TERMICI STUCCHI GRAESAN

15011 ACQUI TERME - Via Emilia, 20 Tel. 0144 356006 E-mail: [email protected] ORARI NEGOZIO Mattino 8-12,30 • Pomeriggio 14-19 L’ANCORA ACQUI TERME 4 APRILE 2010 9

Ci scrive il dott. Flavio Boraso Con i consiglieri Allara e Vittorio Ratto Insieme al bilancio comunale Sulla sterilizzazione La Lega Nord La relazione previsionale dei ferri chirurgici commenta il voto fotografia della città

Acqui Terme. Ci scrivono Lega Nord in accordo con mol- Acqui Terme. Annualmente se nel settore dellʼagricoltura e Ferruccio Allara e Vittorio Ratto ti altri militanti ha scelto di ap- il consiglio comunale, contem- 178 nellʼindustria, 183 nel set- del gruppo consiliare della Le- poggiare Riccardo Molinari, poraneamente al bilancio co- tore alberghiero, 34 trasporti, ga Nord: anche questa si è dimostrata munale di previsione per il 76 servizi finanziari, 7 nel cam- «Egregio Direttore, la ringra- una scelta vincente, intelligen- 2010, discute per la votazione po dellʼistruzione, 148 nei ser- ziamo per la disponibilità che la te e in linea con tutta la provin- la relazione previsionale e pro- vizi sociali 256 altri servizi e sua testata settimanalmente cia, ricordiamo che Riccardo grammatica per il periodo 113 senza codifica. In tutto mette a disposizione. Molinari ha superato le 5000 2010-2012. Nel pluriennale 2.321 attività. Sempre al 31 di- Il gruppo consigliare Lega preferenze garantendosi così troviamo 32.378.865,00 euro cembre 2009 in Comune cʼera- Nord vuole ringraziare tutti co- lʼunico posto da consigliere re- per il 2010; 28.294.434,00 per no in servizio 165 persone. In loro che in questa ultima torna- gionale per la provincia di Ales- il 2011 e 28.689.777,00 per il quanto a strutture, troviamo 1 ta elettorale hanno, con il loro sandria affidato alla Lega Nord. 2012. Il documento racchiude asilo nido (45 posti), 3 scuole voto, dato la possibilità a Ro- Ringraziamo anche il neo inoltre le caratteristiche gene- materne ( 364 posti), 3 scuole berto Cota di iniziare il lungo e nato Gruppo Giovani Padani rali della popolazione,del terri- elementare (1.035 posti). laborioso lavoro di Governato- acquesi sempre presenti nei torio, dellʼeconomia cittadina e La città dispone di 82 chilo- re del Piemonte. Certamente nostri famosi gazebo e non so- i servizi forniti dal Comune. È metri di fognature 20 ettari di poltrona scottante la quale di- lo. In ultimo ringraziamo anche una vera e propria “fotografia” aree verdi, giardini e parcheg- venta ancora più scottante do- il gruppo consigliare Acqui Fe- della città termale. Inizia con la gi. I punti luce o illuminazione Acqui Terme. Ci scrive il In data 15/12/2008 è iniziata po la disastrosa amministrazio- derale il quale con la decisione popolazione presente al 31 di- pubblica sono 2.550, la rete dott Flavio Boraso, Direttore lʼattività di sterilizzazione “in ne Bresso, pensiamo solo alle di appoggiare il presidente Co- cembre 2009, di 20.449 abi- del gas è di 106 chilometri, la Sanitario dellʼospedale di Ac- service” a favore dellʼOspeda- nostre Terme, con la Presiden- ta e il candidato Molinari ha da- tanti, di cui 5.722 oltre i 65 an- rete dellʼacquedotto è di 86 qui Terme: le di Acqui Terme. Il fornitore za Pistone (voluta e fatta inse- to un grande e prezioso aiuto. ni, 10.155 dai 30 ai 65 anni, chilometri. La raccolta di rifiuti «Facendo seguito alla lette- ha utilizzato dapprima la cen- diare dalla Bresso) chiuderan- Non ci resta che augurare al 2.551 dal 15 ai 29 anni, 1.165 è di 74.600 quintali, di cui di ra comparsa su LʼAncora lo trale di sterilizzazione di Ca- no il bilancio in passivo di qual- Presidente Cota e al nostro dal 7 ai 14 anni e 856 in età 39.100 di differenziata. scorso 26 marzo (“scarsa ste- stellina di Soragna (PR) di pro- che milione di euro. Consigliere un buon lavoro e ri- prescolare, da 0 a 6 anni. Il li- Il bilancio pluriennale viene rilizzazione”?) a firma del si- prietà di Servizi Italia e suc- Vogliamo ringraziare in mo- cordare loro di non dimenticar- vello di istruzione della popo- allegato al bilancio annuale ed gnor Francesco Novello, pur cessivamente ha avviato lʼatti- do particolare tutti quegli elet- ci». lazione residente è di 1.850 è redatto in termini di compe- faticando a comprenderne le vità presso la nuova Centrale tori che con lʼespressione della sprovvisti di studio con licenza tenza con lʼosservanza dei considerazioni, si ritiene di di Vercelli inaugurata il preferenza alla Lega Nord han- elementare, 5.371 con licenzia principi generali in tema di bi- puntualizzare quanto segue: 30/01/2010. no concesso al movimento ac- Orario IAT di scuola media inferiore, lancio, escluso quello dellʼan- Uno degli obiettivi principali Nel frattempo, il progetto ha quese di crescere fino quasi al 7.188 con licenza di scuola nualità, e copre un periodo non della trasformazione delle ASL proseguito il suo iter con 20%. Risultato che consente Lʼufficio IAT (informazione ed media superione e 1.542 con inferiore a tre anni e non supe- 20-21-22 in un unica ASL , è lʼestensione graduale della for- alla Lega di posizionarsi soli- accoglienza turistica), in piazza diploma di laurea. riore alla durata del mandato. stato quello della centralizza- nitura; sono state quindi inseri- damente come terza forza po- Levi 12 (palazzo Robellini), os- Acqui Terme è attraversata Il bilancio pluriennale viene ag- zione dei servizi generali con te alcune specialità chirurgiche litica acquese, e che premia serva lʼorario: lunedì - sabato da 7 chilometri di strade stata- giornato annualmente in occa- conseguente ricerca di econo- degli ospedali di Ovada, Casa- anche se in opposizione, la li- 9.30-12.30, 15.30-18.30; do- li, 9 di strade provinciali, 40 di sione della presentazione del mia di scala, e parallelo man- le e Tortona. Inoltre, il Consor- nea politica adottata dal grup- menica e festivi 10-13, (a giu- strade vicinali. Le attività eco- bilancio di previsione e nel cor- tenimento o possibile migliora- zio a far data dal 01/04 (con at- po consigliare della Lega Nord. gno, luglio, agosto anche 15.30- nomiche, relative alla misura so dellʼesercizio ogni qualvolta mento della qualità erogata. tività a regime entro il Nella scelta politica di ap- 18.30). Tel. 0144 322142, e- del 2009, erano composte da lʼamministrazione ne verifichi In questa ottica, la nostra 30/04/2010) gestisce con pro- poggiare questo o quellʼaltro mail: [email protected], 621 esercizi commerciali, 430 lʼesigenza. ASL ha proceduto con tutta prio personale tre sub centrali candidato il gruppo consigliare www.comuneacqui.com. ditte di costruzioni, 250 impre- C.R. una serie di azioni mirate, tra di sterilizzazione situate negli le quali la revisione delle attivi- ospedali di Acqui Terme, Ca- tà di sterilizzazione. Il percor- sale e Tortona, al fine di ga- Ad Acqui Terme fantastici alloggi di nuova costruzione so è iniziato con unʼattenta rantire ulteriormente la sicu- analisi della situazione norma- rezza del servizio a favore del- tiva esistente e sullo stato del- la miglior gestione di emer- le centrali di sterilizzazione in genze o necessità estempora- C l asse B dotazione dislocate nei Presidi nee di ferri chirurgici. Ospedalieri dellʼASL, la verifi- Nel passaggio del processo CONSEGNA Istituto Casa Clima di Bolzano ca sul numero e qualità dei fer- di sterilizzazione da Castellina ri chirurgici in dotazione e la a Vercelli, dopo circa un anno ESTATE 2010 considerazione dellʼassenza dallʼinizio della fornitura, senza (come in quasi tutti gli ospeda- aver riscontrato precedente- li italiani) del sistema di rintrac- mente nessun inconveniente ciabilità del percorso di steriliz- sia qualitativo che logistico, si zazione, elemento invece rile- sono verificati alcuni casi di vante in termini di qualificazio- non conformità dei Kit Sterili ne e sicurezza del processo. con immediata segnalazione Queste valutazioni tecniche, dalla sala operatoria alla Dire- zione Sanitaria e da questa sono poi state accompagnate Edificio in corso di certificazione da unʼanalisi sui risparmi eco- contestata al fornitore. nomici; tutti questi elementi Dopo le verifiche e prove Nº prot. 2009/0392 hanno indotto allʼindizione di biologiche effettuate, è stato una gara dʼappalto internazio- certificato che i ferri non fosse- nale con oggetto il noleggio di ro “sporchi” come erronea- ALLOGGI IN C LA SSE A kit sterili mono intervento, fis- mente indicato nella lettera, nè sando una base dʼasta tra lʼal- non sterili, bensì macchiati da SULLA BASE tro più bassa di circa un 20- residui di lavaggio (acqua non 30% ai prezzi praticati ad altre perfettamente osmotizzata con DELLA NORMATIVA ASL di Regioni limitrofe per lo il lubrificante delle lavaferri), in- stesso servizio. conveniente dovuto, secondo REGIONALE PIEMONTESE Tale scelta (in linea con il fornitore, alla necessaria ta- quanto già avvenuto in molte ratura dellʼimpianto, e pertanto Regioni italiane tra cui Lom- già corretto dal fornitore stes- bardia, Emilia, Toscana), anti- so. Tali ferri, e lʼintero kit chi- SullaDETRAZIONI base delle disposizioni FISCALI del decreto legge 19/03/2010113,00gli alloggi euro/mq potranno beneficiareclasse delle A cipata precedentemente da al- rurgico cui appartenevano, so- tre ASL della Regione Piemon- no stati restituiti al fornitore che 83 euro/mq per lʼacquistoclasse B pari a per alloggi te (ASL TO2, TO4, ASO Ordi- ha provveduto, a proprie spe- e per alloggi in ne Mauriziano) e seguita suc- se, alla ri-sterilizzazione degli cessivamente dallʼASL provin- stessi. ciale di Novara, corrisponde Tali inconvenienti non hanno IMPIANTO IMPIANTO IMPIANTO ELETTRICO SERRAMENTI per il nostro Ente, a fronte di influito sostanzialmente sulla FOTOVOLTAICO SOLARE TERMICO IN DOMOTICA BTICINO MYHOME CERTIFICATI forniti un prezzo pre definito ad inter- normale attività operatoria, in vento chirurgico, alla fornitura quanto il Consorzio ha fornito su utenza per acqua calda Installati dalla ditta Santi & Facci dalla Falegnameria Parodi di nuovo strumentario chirurgi- set di Kit Sterili in numero lar- condominiale sanitaria impianti elettrici - Acqui Terme Strevi co di marche leader nel setto- gamente superiore rispetto alle re (peraltro la dotazione globa- previsioni e si è potuto soppe- le dei ferri a disposizione dei rire utilizzando i Kit di scorta. nostri chirurghi è più che rad- Va inoltre evidenziato come, • benessere e confort abitativo grazie alla • spese di gestione condominiali grazie al- doppiata) con relativo sistema la nostra ASL, ha nominato particolare coibentazione lʼimpianto fotovoltaico e relativo contri- di rintracciabilità, ed alla steri- con apposita delibera della Di- buto incentivante GSE lizzazione dello stesso. rezione Generale una Com- • rivalutazione dellʼimmobile superiore • spese di riscaldamento invernale e raf- Lʼappalto vinto da un Con- missione interna (di specialisti alla media alla luce delle tendenze del frescamento estivo sorzio di imprese con Capo- medici ed infermieri) che deve mercato immobiliare e delle disposizioni gruppo la ditta SERVIZI Italia vigilare sia sulla qualità del • emissioni di CO2 con rispetto e salva- S.p.A., Società leader nazio- processo di sterilizzazione ef- + normative premianti gli edifici ad alta ef- - guardia dellʼambiente nale nel settore specifico e fettuato presso la centrale di ficienza energetica • costo iniziale grazie alle detrazioni fiscali quotata in Borsa, prevedeva, Vercelli (con sopralluoghi non tra lʼaltro, nel progetto di forni- preannunciati), sia sulla corri- tura globale la costruzione di spondenza dei Kit alle norma- Dai calcoli e dalla progettazione dellʼinvolu- Parlando di “CasaClima” si può dire che è il tiva legata a questo concetto attira sempre Clima, sono almeno 7 le ragioni per una nuova centrale di steriliz- tive vigenti in materia di steri- cro termico svolti dallʼIng. Benzi Mauro primo Istituto di certificazione nato in Italia più costruttori e proprietari. sceglierne una: perché essa garantisce zazione, ubicata nel Comune lizzazione, a tutela dei cittadini lʼedificio avrà un fabbisogno di calore per ri- e che negli anni si è affermato in campo na- consapevolezza energetica, comfort, tutela Chi si orienta verso una CasaClima di di Vercelli gestita dalla Ditta che si rivolgono agli Ospedali scaldamento specifico pari a 44 KWh/mq zionale come marchio di alta professiona- dellʼambiente e del clima, salute, risparmio, anno. Si consideri, per puro paragone, che lità, garanzia e competenza, tanto da nuova costruzione o un risanamento se- assenza di difetti edili ed una rivalutazione fornitrice, che deve anche far- ASL AL. lo standard costruttivo attuale è di 80/120 risultare sicuramente lʼEnte Certificatore più condo i loro criteri può contare su numerosi dellʼimmobile. si carico della logistica dei tra- Tralasciamo infine ogni KWh/mq anno, mentre la media dei fabbri- conosciuto ed apprezzato, sinonimo di cer- vantaggi che riguardano sia la qualità della Resta pertanto evidente che questa scelta cati esistenti è pari allʼincirca a 200 Kwh/mq tezze e tranquillità per i fruitori degli edifici vita che lʼaspetto economico, perché una sporti dalla centrale agli ospe- commento sul conclusivo “ver- innovativa porterà un enorme vantaggio anno. Tale valore, che può sembrare insi- certificati dallʼente stesso. CasaClima ha costi energetici molto ridotti. dali dellʼASL e viceversa. gognatevi” della precedente economico sia riguardo la gestione quoti- gnificante, tradotto in soldoni, corrisponde CasaClima coniuga il benessere con il Ultimo, ma non meno importante: Casa- diana che in termini di rivalutazione nel Dopo lʼaggiudicazione della lettera, anche se, quando si ad una spesa per riscaldamento invernale risparmio economico. Non è lo stile archi- Clima è anche una risposta allʼirrefrenabile tempo. parla di salute pubblica e di pari a 300-350 €/anno per un alloggio di fornitura, consci della difficoltà tettonico, bensì la categoria energetica. Ciò fame di energia che caratterizza lʼumanità circa 75/80 mq. Tutto questo è frutto di una Concordando sopralluoghi in cantiere, che un cambiamento organiz- servizi alla salute, un richiamo che permette di definire una “CasaClima” é intera, e che comporta il consumo delle ul- progettazzione e realizzazione attenta a oppure contattandoci e visionando la do- il fabbisogno energetico dellʼedificio. time riserve fossili. CasaClima è infatti zativo ed innovativo comporta, alla serietà credo vada fatto al- tutti i particolari costruttivi, con lʼelimina- cumentazione fotografica scattata, si tutela quotidiana dellʼambiente, che porta si è deciso di iniziare lʼattività la coscienza di ciascuno di noi, zione totale dei ponti termici (causa delle Il certificato energetico e la targhetta potrà prendere atto delle tecnologie in- vantaggi al pianeta terra ed al portafoglio. in modo graduale e con la col- come pure al senso di respon- principali dispersioni) e lʼutilizzo di materiali “CasaClima” sono le colonne portanti del si- novative e dei particolari costruttivi ese- laborazione dei singoli Primari sabilità raffrontato con la stru- e tecnologie innovative. stema di classificazione e lʼimmagine posi- Come evidenziato sul sito internet di Casa- guiti. vi è stata la scelta dei ferri chi- mentalizzazione dei fatti e dei rurgici e la relativa composi- suoi possibili risvolti in termini zione dei Kit chirurgici per i sin- di cagionato, ingiustificato al- Per informazioni BIENNE srl - Tel. 338 7100388 - www.residenzailglicine.com goli interventi. larme». L’ANCORA 10 4 APRILE 2010 ACQUI TERME

Le accuse dell’assessore Paolo Bruno: oltre due milioni di perdite Alle Terme è necessario revisionare il quadro gestionale e organizzativo

Acqui Terme. Si ritorna a felici, senza sostanzialmente dite di natura straordinaria, as- solo quale piano strategico un parlare del grattacielo in zona mutare le capacità di spesa del sommandosi a quelle della ge- elenco di immobili da vendere, Bagni: una lussuosa torre di 23 cittadino e mantenendo altresì stione caratteristica, vedranno non accompagnato da un se- piani che negli anni 2004/2006 assolutamente immutato il li- la presentazione di un Bilancio rio programma industriale. circa fu al centro di discussioni vello di occupazione dellʼEn- con oltre due milioni di perdite Chiederemo al Presidente Co- e delle opinioni della gente, te». «Pare che le Terme, inve- che si aggiungono a quelle dei ta e allʼAssessore regionale non sempre benevole. Qual- ce, - afferma Bruno - abbiso- precedenti esercizi, sempre in competente che verrà nomina- che amministratore aveva fatto gnino di una importante rivisi- perdita, per qualche centinaia to, di ascoltarci con cortese ur- un bel sogno. Sognare è lecito, tazione del quadro gestionale di migliaia di euro». Sempre genza, e a loro rappresentere- il gioco del lotto se ne avvan- ed organizzativo, che non parlando delle Terme Acqui mo le istanze degli acquesi. Io taggia. I sogni non hanno una avendo raggiunto gli obiettivi di Spa, Paolo Bruno ha afferma- credo che una delle prime sa- spesa da sostenere. I progetti un progetto (New.co) che sem- to: « Il nostro Comune che par- rà quella di non disperdere il invece sì, hanno un costo e, brava la panacea, deve fare i tecipa per una percentuale di nostro patrimonio immobiliare prima o poi, si devono pagare. conti con scheletri e scheletrini poco inferiore al venti per cen- e la seconda quella di pro- La progettazione preliminare, che escono dagli armadi. Gli to, ne subisce il conseguente muovere una politica di risana- affidata allo Studio di architet- scheletri sono il risultato di ini- depauperamento. Non è una mento, che veda protagonisti tura che faceva capo a Kenzo ziative, mai portate a termine e critica verso gli Amministratori, anche le imprese e gli opera- Tange, ne è un esempio. Do- che hanno causato perdite, ri- alcuni seri e preparati, ma ver- tori acquesi. Sono certo che il veva sorgere nellʼarea un tem- maste per alcuni anni nelle so scelte di fondo non sempre Presidente saprà ben interpre- po occupata da due campi da pieghe dei bilanci (Progetto condivisibili, che ci lasciano tare le nostre istanze in unʼotti- tennis. La Torre, avrebbe do- Grattacielo Zona Bagni) o con- oggi con unʼazienda che deve ca di federalismo territoriale vuto diventare il «fiore allʼoc- seguite recentemente (costo rivedere interamente i propri che lui sa ben interpretare». chiello» della città. Il Piano fa- progetto New.co). Queste per- progetti di sviluppo, e presenta C.R. ceva parte di altri progetti, tali da trasformare quella zona in In una delibera comunale unʼarea termale e turistica di carattere internazionale a cin- que stelle. Durante il sonno, agli amministratori si erano an- che sviluppate immagini di Le nuove norme per la sosta personalità arabe straricche impazienti di investire petrol- dollari ad Acqui Terme. Assicu- dei veicoli di persone invalide riamo che, quanto citato, fa parte di stralci di tanti articoli di giornali pubblicati sul problema Acqui Terme. LʼAssessore Enrico Bertero, Ora il Sindaco e lʼintera giunta comunale, pre- e non di allucinazioni. comunica che la giunta comunale, nella riunio- so atto di quanto sancito dalla Corte di Cassa- Entro aprile lʼassemblea dei ne del 25 marzo, ha adottato una delibera di in- zione e pur rispettando la sentenza, ha ritenuto soci delle Terme Acqui Spa, dirizzo, volta a risolvere lʼempasse giuridico ri- di adottare un provvedimento di indirizzo, a cui dovrà riunirsi per lʼapprovazio- guardante la sosta dei veicoli al servizio di per- seguirà apposita ordinanza emessa dal Co- ne del bilancio consuntivo, già sone invalide nelle zone a pagamento (zone mando di Polizia Municipale che esenterà dal discusso a livello di consiglio di blu). pagamento gli utilizzatori di tali veicoli purché amministrazione. Si trattereb- La situazione di controversia giuridica si è ve- osservino le condizioni imposte dal Codice del- be di un fatturato complessivo nuta a creare a seguito della sentenza della la Strada. di 4.682.000,00 euro. Il docu- Corte di Cassazione Sezione II Civile del 5 ot- Tutto questo, in quanto lʼamministrazione mento contabile terrebbe con- tobre 2009 nella quale si afferma che, nelle co- comunale, intende agevolare la mobilità del- to, alla voce «spese straordi- siddette aree blu, anche per i veicoli al servizio le persone diversamente abili, che a volte, narie», anche di 1.710.000,00 delle persone invalide deve essere effettuato il hanno difficoltà a trovare un parcheggio e sa- euro dei costi del Piano Tange pagamento del corrispettivo dovuto per la sosta rebbero ulteriormente penalizzate a dover e 361.000,00 di New.Co, am- a meno che una normativa locale non preveda raggiungere il parcometro per lʼemissione bedue non realizzabili. Paolo lʼesenzione. del ticket. Bruno, assessore alla Finanze Questa sentenza, peraltro, adottata solo da LʼAssessore Bertero, ricorda che nella stessa del Comune, è il diretto inte- una Sezione della Suprema Corte e quindi su- deliberazione, lʼarea di viale Einaudi, adibita al ressato anche alle sorti del bi- scettibile di altri orientamenti giurisprudenziali parcheggio dei camper e autocaravan, non è lancio delle Terme in quanto anche di tenore opposto, contrasta con almeno compresa fra quelle esenti dal pagamento, in detentore di azioni della socie- due pareri autorevoli del Ministero delle Infra- quanto la tariffa non è finalizzata tanto alla so- tà. Inizia citando il Comune strutture e Trasporti, il quale ha competenza sta, ma alla fruizione dei servizio di allaccia- «che approverà entro il mese prevista dal Codice della Strada, ad impartire ai mento alle rete elettrica e allo scarico delle ac- di aprile il bilancio consuntivo Prefetti ed agli enti proprietari delle strade, le di- que reflue. 2009, con un avanzo di ammi- rettive per lʼapplicazione delle norme concer- Lʼamministrazione comunale, inoltre invita nistrazione di circa tre milioni nenti la regolamentazione della circolazione sul- tutti, a rispettare le norme del Codice della Stra- di euro. Risultato conseguito le strade. da in particolare a non sostare negli spazi ri- con corrette politiche di bilan- La situazione pregressa, proprio in funzione servati ai veicoli delle persone invalide se non cio e di sviluppo (settore edili- di questi pareri ministeriali, ha permesso alle autorizzati e ai titolari di contrassegno di non zio), mantenendo inalterate le amministrazioni comunali di consentire la sosta abusarne, prestandolo ad esempio a terze per- proprie risorse, e traghettando di questi veicoli in esenzione dal pagamento sone, onde evitare sanzioni e altri provvedi- il nostro Ente verso periodi più della tariffa. menti ritenuti necessari. L’ANCORA ACQUI TERME 4 APRILE 2010 11

La dott.ssa Cimmino risponde a Mario Traversa Riceviamo e pubblichiamo “Una versione che infanga il buon operato A proposito dei della polizia municipale acquese” giudici di pace

Acqui Terme. Pubblichia- se, come Lei ha giustamente tazioni; queste, a Suo dire, lizzare. Acqui Terme. Riceviamo e detto processo... decisi di pa- mo una risposta alla lettera in- ritenuto opportuno, ripercor- sono invece state prodotte Riassumendo: se lʼausiliario pubblichiamo: gare il dovuto senza ricorrere viata a LʼAncora da Mario Tra- riamo le tappe del contenzio- successivamente, ma non è della sosta Le ha parlato pri- «Ne “LʼAncora” del 28 mar- in ulteriori gradi di giudizio. versa da Alice Bel Colle ri- so instauratosi con lʼAmmini- ben chiaro quanto dopo; ba- ma di redigere lʼaccertamento zo il sig. Mario Traversa rac- Poiché la suddetta Barbero guardante un verbale di con- strazione, ritengo altrettanto nalmente, almeno, avrebbe Lei avrebbe dovuto rivolgersi contando quanto accadutogli avrebbe dovuto motivare le testazione di infrazione al co- doveroso puntualizzare testé potuto esporre il “classico av- al parchimetro funzionante in merito a un ricorso presen- sue decisioni, restai in attesa dice della strada: che: viso” sul cruscotto “parcome- posto nelle immediate vici- tato avverso una sanzione in- di riposta ai vari punti della mia «Ho ricevuto la Sua del 19 Con missiva del tro guasto”! nanze come suggeritoLe, do- flittagli per parcheggio irrego- integrazione alla causa pre- marzo u.s.: ne ho percepito 20.04.2009, Lei precisava di La cosa che Lei lamenta, tarsi di un ticket e, pertanto lare, ha evidenziato “il Giudice tendi (con allegati). una “vis polemica” particolar- aver lasciato in sosta la pro- ovvero la mancata risposta a evitare la sanzione. Se lʼausi- di Pace, dott. Ientile Luigi, per- Al termine dei 90 giorni pre- mente aspra nei confronti del- pria autovettura intorno alle un suo secondo fax, mi indi- liario Le avesse, invece, par- sona educata e pratica, dopo scritti per legge sulle motiva- la categoria che, per quanto 10.15 di sabato 18.04.2009, gna molto, perché ciò non lato dopo lʼaccertamento or- aver letto gli atti, applica il zioni dei giudizi, constato il fat- possa a Lei apparire partico- nel parcheggio a pagamento corrisponde a verità, in quan- mai compilato, come Lei forse semplice buon senso...”. to che la sentenza emessa dal larmente ottusa nellʼapplicare di Corso Dante, indi di aver in- to, essa era già contenuta nel- vuol fare intendere, mi spieghi A me, invece, è andata co- giudice Barbero non argomen- e nellʼinterpretare le leggi, mi serito conio nella macchinetta la comunicazione datata 12 come avrebbe potuto verifica- sì... ta affatto molte delle mie istan- onoro di rappresentare. automatica, constatandone il maggio 2009, con la quale re il suo reale orario di arrivo, Essendomi stata contestata ze presentate (confermando il Trovo quindi scorretto deni- mancato funzionamento; lʼufficio amministrativo rispon- lʼorario del guasto della mac- una infrazione al codice della “chi se ne frega”). grare lʼoperato di chi si impe- Lʼoperatore matricola 42, deva negativamente alla sua chinetta, la sua impossibilità strada (passaggio con sema- Ho già espresso aliunde il gna quotidianamente per ga- autore dellʼaccertamento in richiesta di archiviazione dʼuf- ad utilizzarla, senza alcun av- foro rosso) rilevata tramite ap- dubbio che lʼesito della causa - rantire la legalità e la buona questione, constatava lʼinfra- ficio del preavviso. viso sul cruscotto. La matrico- parecchio fotografico, ed aven- absit iniuria verbis - possa es- convivenza civile, a fronte di zione alle 10.15; Tale risposta non poteva la 42 ha sanzionato una auto- do svolto ricerche sulla legitti- sere già stato determinato an- episodi che, se analizzati su- Considerata la concomitan- che essere negativa, in quan- vettura che a differenza delle mità di quanto, mi rivolsi al Tri- teriormente allʼudienza, alla perficialmente, possono sem- za oraria, è verosimile che to questo Comando, acquisite altre vicine non aveva esposto bunale di Acqui Terme, nella quale mancava la presenza brare vessatori nei confronti suddetto operatore fosse già per iscritto le dichiarazioni del- alcuna ricevuta di pagamento! persona del G. d. P. quivi pre- della controparte. dellʼutente. in loco, quindi presente e ma- lʼaccertatore che hanno fede Il fatto che lei, in seguito, sente, certo che le mie do- Questo è tutto, per ora. Inu- Se è vero quel che si dice, terialmente percepibile; la privilegiata, in quanto durante abbia prodotto ricorso ed glianze sarebbero state di- tile dire che, di quanto accadu- che fa più rumore un albero compilazione del preavviso, il servizio riveste la qualifica di esposto in sede dʼudienza le scusse con professionalità ed tomi, siano stati avvisati il Mi- che cade, di una foresta che certamente avvenuta in pros- Pubblico Ufficiale, ha appreso sue controdeduzioni, ritenute educazione. nistero Grazia e Giustizia, il cresce, è facile enfatizzare un simità della Sua autovettura, che lo stesso Le avrebbe indi- fondate dal Giudice di Pace Ahimè, tali aspettative furo- Ministero degli Affari Interni, il evento, proponendolo allʼat- Le avrebbe permesso di indi- cato personalmente quale che ha emesso la sentenza a no del tutto disattese sia ri- C.S.M., che le eccezioni pre- tenzione di tutti e rimarcando- viduarlo ed esporre tempesti- parcometro nelle immediate Lei favorevole, non Le da as- guardo alla gentilezza sia ri- sentate siano state e sono tut- ne artatamente i contorni; ma vamente adeguate argomen- vicinanze avrebbe potuto uti- solutamente il diritto di smi- guardo alla professionalità dal tora al vaglio della Autorità Co- nuire la professionalità o peg- giudice incaricato, tale Maria stituita: il tutto in attesa di veri- Tutti i nominativi gio diffamare, a mezzo stam- Grazia Barbero. ficare il corretto e legale com- pa, unʼintera categoria di la- Ella non si curò delle moti- portamento da parte di un giu- voratori. vazioni di ricorso definendole dice di pace della Repubblica Pertanto non ci sentiamo “scuse” e cassò le eccezioni Italiana». colpevoli di inadempienze o con un “non me ne frega nien- Lettera firmata I vincitori della selezione artificiosa burocrazia, né tan- te”, stravolgendo inoltre lʼevi- tomeno irritati dalla sentenza denza delle immagini fotogra- del Giudice, che Le ricordo è fiche (una sola) e per tutta la Appello Dasma del personale interno del Comune comunque ricorribile in appel- durata del procedimento tenne lo da parte nostra. Onesta- un comportamento vessatorio a donare sangue mente mi sento solo irritata condito di urla, atteggiamenti Acqui Terme. La giunta co- Benzi; istruttore direttivo ana- vo commercio settore polizia dalla Sua versione dei fatti, sprezzanti e provocatorii sen- Acqui Terme. LʼAssociazio- munale, nella riunione del 19 grafe, part time, settore servizi locale, Michela Zunino; istrut- che infanga il buon operato za che questi possano essere ne Dasma - Avis ricorda che marzo, ha deliberato la nomi- al cittadino, Ada Barisone; tore tecnico part time settore della Polizia Municipale!» giustificati da una mia condot- permane sempre la carenza di na dei vincitori della selezione istruttore direttivo elettorale, polizia locale gabinetto del sin- Il Comandante Dirigente ta irriguardosa: il tutto nasco- sangue ad uso dellʼOspedale riservata al personale interno Roberto Gilardi; istruttore di- daco Enrica Margherita Marti- dott.ssa Paola Cimmino sto al pubblico in quanto i di- di Acqui Terme. Si invitano per- per titoli e prova scritta per i rettivo programmazione Ced, ni; ispettore amministrativo battimenti (presunti tali) si ten- tanto le persone in buona sa- posti approvati con delibera- recupero crediti, Luca Vairani; part time settore polizia locali, gono rigorosamente a porte lute a voler collaborare alla do- zione avvenuta il 3 dicembre istruttore direttivo vice bibliote- Cristina Carrara; istruttore di- Ringraziamenti chiuse. nazione di sangue. 2009. La nomina avrà decor- cario part time Lionello Archet- rettivo polizia amministrativa, Il fascicolo contenente le Per donare il sangue occor- renza il 1 giugno. ti Maestri; istruttore direttivo ra- polizia locale, gabinetto del dovuti mie eccezioni con allegati non re avere compiuto 18 anni e di Nel posto di Cat. D, istrutto- gioneria, tributi, Stefania Ca- sindaco, Sandra Ghiazza; vice vennero nemmeno guardati, peso corporeo non inferiore a re direttivo amministrativo ur- vallero; istruttore direttivo am- commissario polizia locale, ga- Acqui Terme. Ci scrive Mar- bensì riposti con malagrazia 50 kg. Recarsi a digiuno, al- banistica, Mirella Chiola; posto ministrativo Premio Acqui Sto- binetto del sindaco, Mauro Gi- co Natta: «Nellʼarticolo appar- nella cartella a mio nome lʼospedale di Acqui Terme al istruttore direttivo part time, ria e Acqui Ambiente, Simona lardo; istruttore direttivo ammi- so sul n.12 de LʼAncora, che ri- (sempre con “chi se ne frega”) primo piano (centro trasfusio- settore servizi tecnici, servizio Perocco; istruttore direttivo nistrativo segreteria del sinda- guardava la mia carriera, devo dal quale vennero prelevate e nale) dalle ore 8.30 alle 11, urbanistica, Patrizia Voglino; amministrativo pubblica istru- co, Federica Assandri e Chiara ricordare che nei ringrazia- sbattutemi davanti tre pagine nelle seguenti date: 8-25 apri- posto istruttore direttivo tecni- zione cultura, Alessandra Vo- Lenzi; istruttore direttivo ammi- menti ho inavvertitamente di- di controdeduzione redatte da le; 16-30 maggio; 13-27 giu- co, settore lavori pubblici, Al- glino; istruttore direttivo ammi- nistrativo, settore ragioneria, menticato anche altre persone avvocato di controparte - as- gno; 11-25 luglio; 29 agosto; berto Bottero; posto istruttore nistrativo segreteria, settore tributi recupero crediti, Claudia che mi hanno aiutato ed in par- sente in quel giorno - e co- 12-26 settembre; 10-31 otto- direttivo problematiche sul ter- affari generali, Gianna Robino; Poggio; operaio specializzato ticolare Daniela Abrile e la sua munque datate 16 giorni pri- bre; 14-28 novembre; 12-19 malismo, settore servizi al cit- istruttore direttivo amministra- settore tecnico servizio lavori famiglia, per quanto hanno fat- ma. dicembre. tadino, Raffaella Caria; istrut- tivo economato e patrimonio, pubblici, Roberto Nunzi. to per sostenermi. Ringrazio Dopo aver visto e sopporta- Per ulteriori informazioni tel. tore direttivo turismo, Daniela Mirka Chiarlo; istruttore diretti- C.R. per lʼattenzione». to quanto è accaduto nel così 333 7926649. L’ANCORA 12 4 APRILE 2010 ACQUI TERME

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI

ALESSANDRIA Elettori Votanti % votanti Renzo Rabellino Lista del Grillo Fiamma Tricolore Forza Nuova Mercedes Bresso Bonino Pannella PD Bresso Idv Di Pietro Ins. per Bresso Piem. Sì Eur. ecol. Mod. per Bresso Psi Socialisti un. Verdi Civica Pens. inv. Bresso Sin. ecol. libertà Udc Casini Rif. comunisti it. Davide Bono Mov. Beppegrillo.it Roberto Cota Lega Nord PDL Nuovo Psi La Destra Consumatori Dem. Cristiana Pens. con Cota Centro Scander. Cota Verdi Verdi Bianche Nulle

Acqui Terme 16975 10431 61,45 200 115 32 39 4662 39 1950 509 154 4 194 421 40 33 85 393 379 343 251 4554 1728 2029 39 38 11 19 73 65 64 185 485 Alice Bel Colle 681 397 58,30 11 251159 1 71 16 608721012 17 76195 78 93 2100412223 Belforte Monferrato 398 322 80,90 1100214 0 176 13 5130411473382 24 35 0221000418 Bergamasco 707 482 68,18 2000276 0 55 8003200010 31 53160 30 23 010006012 27 Bistagno 1510 950 62,91 24 17 22364 3 155 50 17 1 26 553830 14 43 34 448 156 218 052277618 53 Carpeneto 889 563 63,33 11 452240 1 124 22 4217 221317 23 14 8 256 84 130 352033012 30 Cartosio 668 419 62,72 7520185 1 99 13 906131615 14 10 12 187 72 93 1301421921 Casaleggio Boiro 378 262 69,31 5211149 1 67 18 101021457 35489 29 35 111110159 Cassine 2736 2034 74,34 48 30 4 12 669 6 316 55 31 3 40 18 15 6959 52 53 42 1070 307 412 0 16 7535 162 30 122 72 Cassinelle 884 487 55,09 10 502223 2 123 17 4115 800212 13 18 11 199 76 87 1211304235 Castelletto dʼErro 130 83 63,85 210136 0 21 31051010203337 12 18 210000141 Castelnuovo Bormida 661 382 57,79 10 700146 1 79 16 80810107519 19 173 49 98 1101111 0628 Cavatore 266 162 60,90 100172 3 31 60022200571173 32 20 1110112213 Cremolino 910 582 63,96 7222303 1 157 51 12 090802922 14 13 212 77 110 2500106838 Denice 185 122 65,95 111070 1 40 32053002572235 13 12 020111159 Grognardo 265 173 65,28 210170 0 29 80024012985387 22 54 010000018 Lerma 766 491 64,10 7700236 2 135 18 1011 132035 13 97212 67 110 0200401819 Malvicino 91 43 47,25 110019 0 13 11020000104318 39010000101 Melazzo 1146 657 57,33 14 922252 1 115 27 409822528 22 26 23 301 119 127 440165715 49 Merana 188 118 62,77 100061 0 36 81032000722048 26 16 000110024 Molare 1956 1271 64,98 12 800656 10 346 91 16 2 45 16 4110 30 27 51 37 470 180 223 441330618 64 Montaldo Bormida 637 375 58,87 4400178 1 85 27 108011215 24 86166 69 78 1100300415 Montechiaro dʼAcqui 575 335 58,26 3100130 1 61 9609201016 12 10 9 170 72 62 0 11 13341814 Morbello 393 241 61,32 1100127 0 69 13 6235112410 10 3 95 31 48 010122016 Mornese 663 509 76,77 3102301 2 69 16 0081207203 462172 32 93 0402322522 Morsasco 605 428 70,74 6511223 0 141 22 728020215 10 16 11 161 64 70 100031248 Orsara Bormida 470 237 50,43 641199 1 38 7104202035 396107 53 35 1101101313 Ovada 9976 6548 65,64 85 47 7 11 3616 31 2180 365 94 6 103 71 15 9 50 194 176 174 127 2272 731 1187 22 18 4 16 23 9 27 77 324 Pareto 581 371 63,86 1100174 0 81 19 313101324 16 42172 124 33 0010321614 Ponti 585 380 64,96 4300134 1 43 12 4110 39 1039686208 92 96 1102121521 Ponzone 1143 575 50,31 12 820271 5 149 25 3013 12 21510 25 14 11 238 103 92 1000213 1436 Prasco 484 284 58,68 5301137 0 72 14 801400517 9 15 14 105 43 52 0000102616 Ricaldone 622 370 59,49 5213178 2 104 15 3030121734 75152 34 85 111022015 13 Rivalta Bormida 1367 805 58,89 12 12 01407 1 228 20 24 0 14 612630 34 22 15 303 133 122 030273422 39 Rocca Grimalda 1329 853 64,18 6500433 1 271 43 8122 333712 19 27 18 340 89 193 5621114938 San Cristoforo 522 363 69,54 6412190 2 129 7404211112 842138 29 89 2000005718 Sezzadio 1208 662 54,80 12 901250 4 145 15 17 0 13 341424 6 10 4 333 94 160 022554616 41 Silvano dʼOrba 1721 1166 67,75 24 16 25607 5 425 41 15 09362516 31 33 23 423 129 228 110722225 54 Spigno Monferrato 1047 630 60,17 2100246 6 114 25 9013 011617 23 22 17 306 169 102 030152512 42 Strevi 1687 899 53,29 12 831422 5 190 59 21 3 10 11 26628 18 23 16 367 149 165 061283319 56 Tagliolo Monferrato 1371 948 69,15 8621553 5 368 38 5119 11 85225 18 26 17 290 70 160 121360117 54 Terzo 804 499 62,06 9523228 2 116 28 306530520 9 22 20 212 81 83 1200348820 Trisobbio 630 389 61,75 6600202 1 115 31 1014 000111 14 20 12 136 43 72 2311101619 Visone 996 636 63,86 8403331 7 168 32 9013 915219 12 12 10 255 87 127 1301311921 REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI

CUNEO Elettori Votanti % votanti Renzo Rabellino Lista dei Grilli Lega Padana Mercedes Bresso Psi soc. uniti Piem. Sì Eur. ecol. Pens. inv. Bresso Verdi Civica Rif. comunisti it. Sin. ecol. libertà IdV Di Pietro PD Bresso Ins. per Bresso Mod. per Bresso Udc Casini Bonino Pannella Davide Bono Mov. Beppegrillo.it Roberto Cota Nuovo Psi Lega Nord Cota Verdi Verdi Consumatori Dem. Cristiana Pens. con Cota PDL La Destra Centro Scander. Bianche Nulle

Castino 406 232 57,14 110 79 000041450 019132134 0 61 001261 20213 Cortemilia 468 275 58,76 311 70 000020536 4313 264178 1 62 500286 10513 Perletto 2233 1649 73,85 33 3 28 570 3313 4 12 11 34 310 31 18 59 5 45 37 880 1 339 50 1417 361 9296 25 S. Stefano Belbo 285 168 58,95 110 49 000020326 016330103 0 31 001055 0166 Castelletto Uzzone 372 224 60,22 202 47 100020624 127010159 0 80 202170 00510 Pezzolo Valle Uzzone 3443 2243 65,15 38 10 23 536 317720 15 61 231 24 24 75 8 93 71 1449 3 603 47 2726 607 9241 86 REGIONE PROVINCIA DI

GENOVA Elettori Votanti % votanti Sandro M. Biasotti Gente d'Italia L. civ. per Biasotti Pensionati Lega Nord Liguria La Destra PdL Nuovo Psi Claudio Burlando Rif. comunisti it. PD Noi con Burlando UDC Verdi Fed. pensionati Sin. ecol. libertà IdV Di Pietro Bianche Nulle

Campo Ligure 2646 1789 67,61 553 4 75 5 136 6 237 1 1173 25 973 12 42 11 6978 22 41 Masone 3353 2205 65,76 763 4 145 8 196 8 295 1 1335 41 870 33 57 11 19 19 171 21 86 Rossiglione 2580 1668 64,65 535 7 110 6 110 4 238 1 1070 39 809 27 45 13 9 14 92 23 40 Tiglieto 964 370 38,38 167 3 62 2 22 5 59 0 196 7 125 5 10 0212 16 25

REGIONE LIGURIA PROVINCIA DI

SAVONA Elettori Votanti % votanti Sandro M. Biasotti PdL L. civ. per Biasotti Lega Nord Liguria Gente d'Italia Claudio Burlando Rif. comunisti it. PD Noi con Burlando UDC Verdi Fed. pensionati Sin. ecol. libertà IdV Di Pietro Bianche Nulle

Altare 1939 1112 57,35 461 217 58 138 6 598 9 338 45 34 16 84 13 19 15 38 Cairo Montenotte 11240 7122 63,36 2975 1344 259 1154 12 3776 57 1780 290 448 109 564 74 249 96 273 Carcare 4839 3248 67,12 1522 437 150 855 15 1578 21 863 72 63 42 276 27 76 34 114 Cengio 3060 1923 62,84 917 406 69 377 1 906 13 508 66 36 60 141 10 9 33 70 Cosseria 1051 612 58,23 274 100 32 126 5 312 3 115 9 12 13 117 10 6818 Dego 2229 1008 45,22 473 184 51 179 1 476 10 220 24 30 25 111 13 8 18 41 Giusvalla 719 258 35,88 135 48 16 59 0 110 0 64 4 10 3 16 0376 Millesimo 3126 2073 66,31 878 458 74 257 8 1083 13 808 37 28 20 120 18 12 25 87 Mioglia 533 294 55,16 140 64 24 38 4 141 2 76 3 17 4 19 1649 Piana Crixia 825 475 57,58 231 111 16 93 1 223 4 76 9 23 10 68 9710 11 Pontinvrea 835 458 54,85 222 113 45 53 1 230 1 111 18 19 11 35 6333 Sassello 1922 1057 54,99 473 225 56 142 4 522 7 254 37 31 34 59 28 9 20 42 Urbe 840 434 51,67 234 114 40 57 2 189 4 93 13 6 10 17 8229 L’ANCORA ACQUI TERME 4 APRILE 2010 13

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI

ASTI Elettori Votanti % votanti Renzo Rabellino Lista Grilli parlanti Fiamma tricolore Mercedes Bresso PSI socialisti un. Sin. ecol. libertà PD Bresso pres. Pens. e invalidi Bonino Pannella IdV Di Pietro Ins. per Bresso Piem. Sì Eur. ecol. Rif. Comunisti It. UDC Casini Mod. per Bresso Verdi civica Davide Bono Mov Beppegrillo.it Roberto Cota PDL Centro Scander. Lega Nord Nuovo Psi Cota Verdi Verdi Consumatori Dem. Cristiana Pensionati Cota Bianche Nulle

Bruno 361 220 60,94 110 114 0048 10730431 3014 11 81 39 2 24 03001 46 Bubbio 795 504 63,40 751 166 0276 3120 9012 17 6285284 101 0 97 0 25 124 18 21 Calamandrana 1431 927 64,78 11 42 413 33248 4131 32 2 15 19 10 4 24 18 421 181 1 143 0 18 228 23 35 Canelli 8394 4928 58,71 35 15 10 1920 3 14 1260 15 20 131 108 5 59 86 73 9 123 79 2613 1014 6 937 3 138 6 13 42 65 172 Cassinasco 521 291 55,85 531 121 1174 00112 0377064134 55 3 43 04003 619 Castel Boglione 543 331 60,96 323 99 1448 11913 0244075207 81 1 94 06030 78 Castel Rocchero 329 201 61,09 201 70 0153 21280110053112 54 0 33 15002 75 Castelletto Molina 128 84 65,63 101 24 0012 1020004201150 22 2 10 02021 26 Castelnuovo Belbo 807 549 68,03 431 347 2290 0313 318224 1212 6 165 75 1 54 18112 912 Cessole 401 234 58,35 402 50 0111 00231210 3232148 47 0 65 05010 821 Cortiglione 507 274 54,04 101 125 0067 04790983312 0 119 58 0 37 03011 11 8 Fontanile 494 296 59,92 101 107 0055 2114 71118 3277165 91 0 45 18013 79 Incisa Scapaccino 1811 994 54,89 923 445 05232 5332 25 1 19 87 5228 22 449 207 1 150 0 23 239 15 48 Loazzolo 317 188 59,31 530 50 0018 03570183042116 37 3 45 09110 76 Maranzana 271 149 54,98 320 84 0134 0212 50320 102252 18 0 14 13000 08 Moasca 389 263 67,61 100 85 0257 00451283185150 63 0 51 0 13 010 11 8 Mombaldone 210 128 60,95 110 63 0141 0162011111156 15 1 20 03013 34 Mombaruzzo 1045 584 55,89 503 228 0499 4015 8014 39 8318 15 299 107 0 120 2 16 416 826 Monastero Bormida 828 544 65,70 521 196 05102 3320 11 2316 7214 14 296 126 1 111 1 16 009 18 15 Montabone 328 206 62,80 202 56 1131 00250213 3031129 54 0 40 19103 412 Nizza Monferrato 8226 4775 58,05 39 21 11 1863 82965 27 16 168 141 6 62 189 43 27 156 123 2430 1129 4 782 6 110 9 10 38 71 216 Olmo Gentile 124 52 41,94 000 15 0011 0020000304330 15 0800000 12 Quaranti 161 105 65,22 010 53 0026 0112 5026001147 16 1 13 04011 13 Roccaverano 612 261 42,65 101 92 0051 0016 40322011 8 133 42 1 55 01104 618 Rocchetta Palafea 337 175 51,93 310 73 0027 12716 032434581 34 0 30 04005 68 S. Giorgio Scarampi 124 74 59,68 000 30 0017 0015020402137 14 1 17 01000 23 S. Marzano Oliveto 948 569 60,02 522 187 1193 0316 16 1325 16 2 12 10 316 101 1 101 09113 12 37 Serole 126 77 61,11 201 28 0018 0010003500041 19 0 18 02001 42 Sessame 256 171 66,80 210 56 0229 21320045177100 59 0 31 02004 24 Vaglio Serra 258 148 57,36 513 53 0123 1252048209671 27 0 27 05000 64 Vesime 586 342 58,36 110 74 1028 12990311 0010 7 240 103 0 88 19212 611 Vinchio 570 339 59,47 420 141 0038 3014 7021 33 3115 14 163 40 1 83 0 11 003 412 L’ANCORA 14 4 APRILE 2010 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA L’ANCORA ACQUI TERME 4 APRILE 2010 15

Nella riunione di venerdì 19 marzo Si è tenuta il 18 marzo Una nuova ordinanza Rinnovati i vertici L’assemblea dei soci Conduzione dei cani della Protezione Civile combatenti e reduci in luogo pubblico

Acqui Terme. Il principio espresso è che il proprietario di un cane è sempre respon- sabile del benessere, del con- trollo e della conduzione del- lʼanimale. Ne risponde civil- mente e penalmente per lesio- ni a persone, animali e cose, provocati dal medesimo ani- male. Il riferimento è introdutti- vo al provvedimento entrato in vigore il 29 marzo che intende regolamentare, in ambito loca- le, quanto previsto da alcune normative nazionali e renderlo specifico e commisurato alla Acqui Terme. Si è tenuta dente il geom. Lorenzo Torielli, realtà cittadina. nella serata di venerdì 19 mar- vice presidente Bruno Gratta- Si tratta di unʼordinanza fermato in un comunicato del- zo lʼannuale riunione generale rola, segretario Pier Marco emanata dal sindaco Danilo la Segreteria del sindaco «il dellʼAssociazione Volontari di Gallo e tesoriere Maria Grazia Rapetti, dʼintesa con il consi- conduttore, dovrà immediata- Protezione Civile “Città di Ac- Ricci, mentre per gli altri consi- gliere delegato Mauro Ratto, mente raccogliere, quanto de- qui Terme”, fondata nel febbra- glieri sono stati definiti i vari in- decisa per regolamentare la positato e riporlo mediante ap- io 1998. Ha aperto la riunione carichi allʼinterno del Gruppo. Il nuovo consiglio direttivo. conduzione dei cani nei luoghi posita attrezzatura, che può la relazione del presidente Pier Pieno accordo tra i Consiglieri pubblici, aperti al pubblico e lo- essere costituita anche da un Marco Gallo sullo stato dellʼas- che su suggerimento del Presi- cali pubblici. Il provvedimento sacchetto di plastica sufficien- sociazione nella quale è stata dente uscente hanno chiamato Acqui Terme. Il giorno 18 Giuseppe Pettazzi presidente, regolamenta quanto previsto temente capiente e depositar- ampiamente sottolineata lʼatti- alla massima carica associati- marzo alle ore 15 si è riunita membri rag. Andrea Montruc- da alcune normative nazionali lo nei contenitori dei rifiuti soli- vità del 2009 con particolare ri- va il geom. Lorenzo Torielli. presso la sede di corso Bagni chio, Dott. Margherita Allia, e lo rende specifico e commi- di urbani. Sono altresì sanzio- ferimento alle missioni in Il presidente uscente, Pier n. 1 lʼAssemblea Ordinaria del- supplenti Pieretta Ghiazza e surato alla realtà cittadina. nati comportamenti scorretti, Abruzzo ed alla raccolta fondi Marco Gallo, terminato il suo la Sezione combattenti e redu- Natalino Sperini. Entrando nello specifico del- quali lʼintroduzione dei cani che ha permesso di destinare sesto mandato consecutivo, ci per discutere lʼordine del Particolarmente ampia è lʼordinanza del sindaco, «oc- nelle aiuole recintate e non, alle popolazioni terremotate dalle pagine de LʼAncora desi- giorno predisposto dalla Presi- stata la discussione relativa ai corre osservare, la volontà di nei parchi e nelle aree attrez- quasi 7000 euro finalizzati ad dera ringraziare “quanti in que- denza. bilanci. stabilire in una unica norma la zate». un progetto di grande utilità so- sti anni sono stati vicini allʼas- Il presidente Gr. Uff. Prof. Il bilancio consuntivo del disciplina di varie fattispecie Per i trasgressori alle norme ciale nel comune di Tempera. sociazione ed in particolare Mario Mariscotti dopo le for- 2009 presenta un attivo di comportamentali sanzionabili la sanzione amministrativa va Dopo lʼapprovazione dei bilan- lʼamministrazione cittadina ed il malità di rito ha svolto unʼam- 5.379 euro ed un passivo di amministrativamente, in parti- da 25,00 a 500,00 euro, avva- ci, si è insediata la commissio- Comando della Polizia Munici- pia relazione sullʼattività svolta 1.578,44 euro. Lo sbilancio at- colare, riprendendo quanto lendosi dellʼoblazione in misu- ne elettorale composta da pale sempre disponibili nel cer- dalla Sezione nellʼanno 2009, tivo risulta quindi di 3.801 eu- previsto dallʼordinanza del Mi- ra ridotta di 50,00 euro. Il sin- Mauro Gilardo della Polizia care di venire incontro alle esi- attività che è stata altamente ro. nistero della Salute del 3 mar- daco ricorda «che tale provve- Municipale e dalla geom. Enri- genze dellʼassociazione che, positiva nonostante le pesanti Il bilancio previsionale 2010 zo 2009 e dal Regolamento di dimento, non ha scopo puniti- ca Martini dellʼUfficio di Prote- negli anni si è ingrandita ed è difficoltà emerse. presenta un attivo di 6.101 eu- Polizia Veterinaria del 1954». vo nei confronti dei detentori di zione Civile del C.O.M. Si è co- cresciuta sia qualitativamente Lʼassemblea ha ratificato al- ro ed un passivo di 4.300 eu- Viene quindi reso obbligatorio cani, che sono senzʼaltro am- sì proceduto alle votazioni per che quantitativamente. La vo- lʼunanimità lʼiscrizione dei nuo- ro. Lo sbilancio attivo risulta di lʼutilizzo del guinzaglio, in mi- mirabili per la dedizione che il rinnovo delle cariche relative lontà di offrire ai cittadini ed a vi soci simpatizzanti la cui pre- 1.801 euro. sura non superiore a metri hanno nei confronti dei loro al Consiglio direttivo ed al Col- chi ne avesse necessità un ser- senza è sempre più necessa- Esaurita la discussione i bi- 1.50 durante la conduzione dei animali, ma tuttavia occorre re- legio dei sindaci revisori. Gli ol- vizio puntuale e qualificato è ria per il buon andamento del- lanci vengono approvati con cani in tutti i luoghi pubblici o golamentare e sanzionare tre 60 volontari tra presenti e stata premiata dagli attestati di la Sezione. voto unanime. aperti al pubblico, viene inoltre quei comportamenti che ledo- delegati hanno espresso le lo- stima che non sono mancati nel Il presidente eleva un com- Il servizio di segreteria fun- previsto lʼobbligo della muse- no i diritti di altri cittadini, o che ro preferenze eleggendo al corso di questi anni. Ora, con il mosso ricordo ai soci che du- zionerà secondo il consueto ruola per i cani di grossa taglia, possono costituire pericolo per Consiglio direttivo i soci Be- giovane presidente Lorenzo To- rante lʼanno ci hanno purtrop- orario: martedì e venerdì dalle quando sono introdotti nei lo- la salute e lʼincolumità pubblica nazzo Sergio, Benazzo Pier rielli, lʼassociazione prosegue po lasciati ed in particolare al ore 9 alle ore 11. Il presidente cali pubblici. La museruola e la pacifica convivenza della Luigi, Cappella Pasquale, Gal- nel suo cammino di sempre, nostro amatissimo cappellano ed il segretario sono sempre stessa, deve essere portata comunità locale». lo Pier Marco, Grattarola Bru- unita e concorde nel cercare di Mons. Giovanni Galliano. disponibili telefonicamente. sempre al seguito, da tutti i Sempre nel comunicato vie- no, Loi Luigi, Orsi Giancarlo, onorare al meglio il nome della A seguito di questi dolorosi Il presidente segnala infine proprietari o detentori dei cani, ne ribadito che «i detentori dei Ricci Maria Grazia, Torielli Lo- città che si è data allʼatto di co- eventi si è proceduto alle ne- che presto sarà installata una di qualunque razza e pronta- cani, sono sempre responsa- renzo, Vanoglio Giacomo e Zu- stituirsi. Un grazie sentito a cessarie integrazioni. telecamera e che il vialetto mente impiegata, quando ciò, bili civilmente e penalmente nino Romano. Per quanto ri- quanti, in questi 12 anni di pre- Il Direttivo risulta così com- contiguo alla sede sarà illumi- si renda necessario, per tute- dei comportamenti dellʼanima- guarda il Collegio dei sindaci sidenza, sono stati vicini alle posto: Presidente Gr. Uff. nato allo scopo di evitare il ri- lare lʼincolumità di persone o le e devono osservare tutte le revisori sono stati eletti: Mon- esigenze del gruppo ed hanno Prof. Mario Mariscotti, Vice- petersi di atti vandalici di cui animali, o quando venga ri- altre norme in materia di ani- tani Giovanni Paolo, Presiden- saputo capire lo spirito del no- presidenti Generale Alberto siamo stati vittime con una cer- chiesto dalle autorità compe- mali dʼaffezione, come ad te, Leo Giovanni e Torielli Fran- stro operare. Un sentito grazie Rossi, comm. Pietro Chiesa, ta frequenza in questi ultimi tenti. esempio il divieto di abbando- co, sindaci effettivi. Nella suc- a tutti i soci di ieri e di oggi as- Membri Armando Buffa, Ilario tempi. Nella stessa ordinanza, vie- no, i maltrattamenti e lʼobbligo cessiva riunione di giovedì 25 sieme ai quali è stato possibile Berretta, Dott. Prof. Antonio Alle ore 17 il presidente do- ne ribadito quanto era già pre- di registrare gli stessi allʼana- marzo i consiglieri neo eletti si compiere un cammino decisa- Consorte, Tommaso Galmi, po aver ringraziato tutti i pre- visto, in passato da altre nor- grafe canina mediante lʼinseri- sono ritrovati in sede per defi- mente pieno di soddisfazioni e Emilio Moretti, Giovanni Pi- senti per la fattiva collabora- me, circa il comportamento da mento del microchip sugli ani- nire le cariche allʼinterno del di attività portate positivamente votti. Il Collegio dei Sindaci ri- zione dichiara chiusa la sedu- tenere in caso di deiezione mali». gruppo. È stato eletto presi- a termine”. sulta così costituito: Dottor ta. dellʼanimale, per cui, come af- C.R. L’ANCORA 16 4 APRILE 2010 ACQUI TERME

Ci scrive Roberto Prato Guffanti Questi sono i motivi per cui non vorrei Bosio sindaco

Acqui Terme. Ci scrive Ro- scina olimpionica a 3 stadi in messi, ma caparbiamente non berto Prato Guffanti: cristallo in modo che chi nuota volendolo ammettere (vedi «Ho avuto modo, già in altre sotto veda la pancia o le nati- lʼauspicato ritorno della fonta- occasioni, di confrontarmi con che di chi nuota sopra! Che al- na), a sostegno della propria lʼex Sindaco Bernardino Bosio tro? linea, continuerebbe comun- tramite la di lui moglie sig.ra Anni di digiuno porterebbero que a reiterarli. Il suo compor- Marinella (non mi è ancora da- ad Acqui una gragnuola di pro- tamento sia in un caso che to di sapere con certezza chi getti ed una tempesta di debi- nellʼaltro risulterebbe nocivo dei due in realtà scrivesse su ti! per la città! LʼAncora, ma cominciando a Sto esagerando? Certo che Ancora a parer mio oltre al- conoscere la furbizia del sig. sto esagerando! Ma quando il la sua pericolosità “urbanisti- Bernardino ora propenderei sig. Bosio in unʼintervista gior- ca” il sig. Bosio dimostra an- per attribuire personalmente a nalistica mi viene a dichiarare che poca propensione al dia- lui gli scritti che invece firma- che se ritornasse Sindaco rifa- logo e al confronto con con- va lei). Queste però sono solo rebbe la fontana in p.zza Italia troparte politica oltre che con mie considerazioni che poco allora io mi chiedo: chi è co- gli stessi appartenenti al suo contano soprattutto perchè ri- stui? O meglio ancora: chi si proprio gruppo. Il caso Vitto- tengo che un politico abbia a crede di essere? Ma lʼammini- rio Ratto e Ferruccio Allara volte necessità di usare, nel stratore pubblico è al servizio rende emblematicamente evi- lecito, piccoli innocenti truc- dei cittadini o questa carica da dente la “ratio” con la quale chetti. solo diritto a soddisfare ambi- lʼex Sindaco si propone di ri- Quel che importa invece, e zioni e soddisfazioni persona- governare la città! Non si può non poco, sta nel fatto che da li o a realizzare sogni di gran- bocciare tutto quello che vie- un poʼ di tempo vedo il sig. dezza?! ne proposto da controparte, Bosio nuovamente impegna- Le giunte vanno guidate indipendentemente dalla bon- to, scalpitante e particolar- dando ai cittadini la consape- tà dei progetti e dei provvedi- mente ansioso di tornare a far volezza e lʼorgoglio di abitare menti, anche quando il pro- parte della vita amministrativa in una città potenzialmente getto è di buona struttura e di questa città e con forti vel- bella che, nella fattispecie, de- viene correttamente emenda- leità. Intendiamoci: sotto il ve trovare nel suo passato gli to nella misura richiesta! Non profilo civile niente da obietta- aiuti per proseguire nel suo si possono fare guerre perso- re; ogni cittadino ha il diritto- avvenire. Quindi salvaguardia nali per giocarsi il controllo dovere di occuparsi delle co- della storicità e del tessuto ur- della città! La città deve avere se pubbliche e, con il consen- banistico meritevole, innova- il meglio indipendentemente so democratico, di deciderne zioni a misura in assonanza da chi lo propone! Sono finiti i anche le sorti: in altre parole con le belle vecchie cose che periodi in cui si poteva gover- fare politica. Nulla posso vanno esposte, mantenute in nare praticamente senza con- obiettare anche sotto il profilo perfetto stato e ripristinate con trolli e con poca opposizione! personale non conoscendo io cautela non rovinandole con Certo ci sono stati i tempi di direttamente lʼ “uomo” Bosio. modernità estranee ma con “tangentopoli” e gli albori del- Neppur politicamente pensi il quelle che ne esaltino,solo per la Lega Nord dove forti spe- sig. Bosio che io scriva quel contrasto, la bellezza. ranze di cambiamento dava- che scrivo per contrapposizio- Questo per me è lʼimpegno no carta bianca ai politici più ne ideologica essendo io stes- che deve assumersi il Sindaco coraggiosi. Bosio ritengo sia so un simpatizzante (solo sim- in una città come Acqui! La cit- stato uno di questi; a lui ho patizzante) della Lega Nord tà può trovare maggiori risor- sempre riconosciuto grande (non la Lega dei Borghezio se solo in una sua forte perso- coraggio e voglia di innovare sʼintende), ma proprio per nalizzazione! la sua città che sicuramente questo sono maggiormente La sua vocazione deve es- ama, ma, come certe mam- critico nei riguardi di ogni suo sere assolutamente turistico- me, con il loro strafare fini- componente che fa politica. termale e gli impegni innovati- scono col rovinare i figli! Diciamo che in Acqui vedo vi devono cercare questo Forse sarebbe stato un molte strutture esteticamente obiettivo. Il turismo va a cac- buon Sindaco in una città con riprovevoli che mi riconducono cia di luoghi storici, di cose caratteristiche diverse da inesorabilmente al periodo di belle, eleganti, esclusive, ac- quelle di Acqui, non lo so! Pe- governo del sig. Bosio. È que- compagnate da buoni servizi rò ogni volta che passeggian- sto che mi preoccupa! È il Bo- (parcheggi, alberghi, ristoranti, do per la città vedo brutture re- sio “urbanista” che mi terroriz- belle vie e piazze). In altre pa- centi leggo inesorabilmente la za! Questa sua ansia di torna- role il turista va cercando quel- sua firma! re ad essere il primo cittadino lo che non trova nella sua cit- Ed il ricordo di una cittadina di Acqui cosa nasconderà ve- tà. Ogni struttura che appe- come Acqui semmai rimarrà ramente? Mi chiedo cosa avrà santisca stupidamente Acqui impresso sempre e solo per in mente di realizzare per fare, togliendo la luce alle piazze quelle quattro pietre dellʼac- come lui pensa, più bella Ac- con manufatti e orpelli estranei quedotto romano, o in quel- qui! In questi anni di riposo alle stesse ci allontanerebbe lʼacqua stranamente calda e avrà sicuramente elaborato da questo concetto. maleodorante o in quelle ro- progetti diabolici e faraonici ti- Non posso pensare che il mantiche viuzze della Pisterna po 3 o 4 nuovi Palazzi dei sig. Bosio, in questi anni lon- e non mai per un allucinante Congressi; un grattacielo di tano dal potere, non abbia teatro allʼaperto, o per un tea- 512,2 mt. (1 cm. in più di quel- avuto modo di riflettere sugli tro “parking” o per un orribile lo di Dubai giusto per superar- errori commessi! Quindi o è palazzo dei congressi o in un lo); un nuovo ponte sul Bormi- convinto di non averne com- ipotetico improbabile gratta- da, ma essendo il fiume poco messi e sarebbe, il suo ritorno, cielo! largo potrebbe essere gettato oltremodo pericoloso perchè Se i politici lo capissero e se per il lungo unendo Acqui a Bi- continuerebbe a commetter- Bosio lʼavesse capito stagno; oppure una nuova pi- ne, oppure sa di averne com- ....!?!?!?» Riguarda l’educazione ambientale È diventato attivo il progetto “Pensionattivatevi3”

Acqui Terme. Il Comune di Acqui Terme, Settore Servizi al Cittadino, informa che dal 16 marzo, i volontari del progetto “Pensionattivatevi3”, (realizza- to dal Comune e co-finanziato dalla Regione Piemonte), arri- vato ormai al suo terzo anno di attività, sono protagonisti, in- sieme agli alunni delle scuole elementari, dei percorsi dedi- cati allʼeducazione ambientale. Sono partiti, infatti, i progetti di didattica ambientale orga- nizzati dal Comune che que- stʼanno si avvalgono della pre- ziosa e indispensabile collabo- razione dei “Pensionattivi”, i quali accompagnano i ragazzi delle scuole nelle loro escur- sioni per il territorio in funzione di una maggior tutela e cono- scenza. Tali “uscite”, percorsi allʼaperto nei dintorni della cit- tà, escursioni guidate, sono zione e alla conversazione: i sionattivatevi3” e per diventa- proposte agli alunni delle volontari sono lieti di mettere a re un pensionato attivo rivol- Scuole elementari, al fine di far disposizione dei bambini la lo- gersi ai Servizi Sociali della riscoprire lʼambiente e il territo- ro esperienza e le loro cono- Città di Acqui Terme Piazza rio ai ragazzi. scenze, in unʼottica di recipro- Don Dolermo, 4 (Ex Caserma Lʼincontro intergeneraziona- co scambio e confronto. Per Cesare Battisti) - Tel. 0144 le è improntato alla socializza- informazioni sul progetto “Pen- 770316. L’ANCORA ACQUI TERME 4 APRILE 2010 17

Venerdì 26 marzo la visione del film “La dolce vita” a Robellini

Acqui Terme. “Il film - uno dei film più terribili, più alti, e a modo suo più tragici che ci sia accaduto di vedere su uno schermo - è la sagra di tutte le falsità, le mistificazioni, le cor- ruzioni della nostra epoca. È il ritratto funebre di una società in apparenza ancora giovane e sana che, come nei dipinti medioevali, balla con la Morte e non la vede. È la ʻcommedia umanaʼ di una crisi che, come nei disegni di Goya e nei racconti di Kaf- ka, sta mutando gli uomini in ʻmostriʼ senza che gli uomini facciano tempo ad accorger- sene. Polemica, simbolo, atto dʼaccusa? Niente di tutto questo. Felli- ni si è volutamente tenuto lon- tano dallʼopera “a tesi”, ha evi- tato rigorosamente le intona- zioni programmatiche, retori- che, moralistiche, e ha preferi- to descrivere ai contemporanei i mostri dʼoggi […]. E lo ha fatto con una poten- za drammaturgica, un impeto, una novità di linguaggio che, nonostante le riserve per le de- bolezze di taluni episodi (quando troppo insistiti, quan- do troppo scoperti o sgradevo- li) iscrivono certamente il suo tore di saggi teatrali e mono- Claudio Siniscalchi, edita sulla film tra le più moderne opere grafie dedicate a Welles e Lu- rassegna stampa di noiroma.it dellʼarte cinematografica”. bitsch, alle avanguardie cine- - dalla prima pagina del quoti- Parola di Gian Luigi Rondi. matografiche, alle trasposizio- diano di Bologna “LʼAvvenire A Caldo. ni del teatro greco e latino etc dʼItalia”. Subito dopo lʼanteprima. È etc. - introdurre efficacemente Lʼarticolo, sin dal titolo, non uno stralcio da “Il Tempo”“ di la serata, che ha raccolto dav- lasciava spazio a dubbi: “Po- Roma del 5 febbraio 1960. vero il pubblico delle grandi oc- vera vita, povera Capitale!”. La Ultima chiosa (non trascura- casioni sigla, poi, aumentava il peso bile per le righe che seguiran- Efficace lezione della cannonata: r. m., cioè no): il recensore è voce più Che puntava, soprattutto, Raimondo Manzini, che dalla rappresentativa della critica ci- sulla critica e sulla valutazioni direzione del quotidiano della nematografica cattolica. che la Chiesa e il mondo cat- curia bolognese, carica assun- Night, Via Veneto, paparazzi, tolico espressero sullʼopera ta nel 1927, era passato da auto sportive… e Anita felliniana. Tanti gli aneddoti, pochissimo a dirigere “LʼOs- È da qui che cominciamo, in piacevolmente ascoltati dallʼat- servatore Romano”. modo forse un poʼ anomalo, la tento uditorio, in cui erano tan- E proprio dal giornale della recensione dellʼultima serata, ti giovani (la prima sorpresa Santa Sede, due giorni dopo venerdì 26 marzo, allestita a per lʼospite). lʼarticolo di Manzini, partì una palazzo Robellini, decisamen- Il prof. Salotti, ha ricordato vera e propria campagna con- te riuscita, del ciclo di appun- che a Genova addirittura lʼarci- tro il film di Fellini, in una nota tamenti “Federico Fellini: nulla vescovo della città, Giuseppe dal titolo inequivocabile: “Ba- si sa, tutto si immagina”. Ulti- Siri - uno dei protagonisti del sta!”. ma di una serie, dedicata al ci- Conclave del 1958 con lʼarci- Ecco allora un film che divi- neasta riminese, che lʼAsso- vescovo di Milano Giovanni se lʼItalia. ciazione Archicultura ha deci- Battista Montini - aveva voluto *** so di proporre al pubblico ac- visionare il film nel corso di Le tre ore di visione dirada- quese nel mese di marzo. unʼanteprima privata, e il “Nuo- no, inevitabilmente, il pubblico, “Scritturando” come relatori vo Cittadino” di Genova, gior- ma la qualità di video e suono prima Erik Negro, studente nale della curia, aveva apprez- (anche grazie alla collabora- universitario, e socio del soda- zato senza riserve lʼopera di zione prestata dal Circolo lizio culturale di cui sopra, e Fellini. Date queste premesse, “Galliano”, attraverso la con- nellʼultimo incontro, il prof. La dolce vita aveva tutte le car- sueta disponibilità di Roberto Marco Salotti, che insegna nei te in regola giusto per piacere Rossi) sono decisamente ap- corsi di laurea in Lettere, al ai cattolici. prezzabili. Dams e nella Scuola di Spe- Anche perché pure “Il Popo- Il tutto si chiude ben oltre la cializzazione in Storia dellʼArte lo”, giornale della Democrazia mezzanotte e mezza. (ma in passato attivo presso la Cristiana, con un articolo di Lunga, lunghissima la sera- Scuola Normale di Pisa, e pro- Paolo Valmarana, aveva salu- ta. Decisamente riuscita. grammista-regista per la Terza to positivamente lʼuscita in sa- Non resta, allora che atten- Rete RAI). la. Invece, inaspettatamente, dere fiduciosi i nuovi progetti Ed è spettato proprio al rela- la situazione fu ribaltata. legati allʼimmagine e al cinema tore genovese - cocuratore «La prima pesante stoccata che, sicuramente, Archicultura (con Ivo Chiesa) di tanti volu- contro il film arrivò - e qui attin- proporrà la prossima stagione. mi editi dal Teatro Stabile, au- giamo da una pagina critica di G.Sa Novità librarie in biblioteca civica

Acqui Terme. Pubblichiamo Ashenburg, K., Storia della Chevalier, T., Strane crea- la prima parte delle novità li- pulizia... e della sporcizia del ture, Neri Pozza; brarie del mese di aprile repe- corpo, Odoya; Faletti, G., Io sono Dio, Bal- ribili, gratuitamente, in bibliote- Israele dini Castoldi Dalai; ca civica di Acqui. Kishon, E., Il marchio di Cai- Fogli, P., Il tempo infranto, SAGGISTICA no: riso amaro da Israele as- Mondolibri; Archeologia - Liguria sediata, Athesia/Langen Mul- Iuorio, L., Il destino degli El- Giannattasio, B. M., I Liguri ler; dowin, Fanucci; e la Liguria: storia e archeolo- Madonna - Vita Ketchum, J., Red, Mondoli- gia di un territorio prima della Scola, A., Maria, la donna: i bri; conquista romana, Longanesi; misteri della Sua vita, Edizioni Ludlum, R., Codice Altman, Bambino – Insonnia Cantagalli; Rizzoli; Estivill, E., Fate la nanna: il Pane Mankell, H., Il cinese, Mar- semplice metodo che vi inse- Caiazzo, F., Il pane negli an- silio; gna a risolvere per sempre lʼin- ni duemila: qualità e costi di Rankin, I., Partitura finale, sonnia del vostro bambino, La produzione agli inizi del terzo Garzanti; Mandragora; millennio, s.n.; Stich, J., Lupi & Husky, Cuore Pesce - Cucina - Ricette Gruppo 24 ore; Il cuore e la circolazione, De Lauro, S., Pesce al for- Vitali, A., Almeno il cappel- Istituto Geografico De Agosti- no e in tegame, Gribaudo; lo, Garzanti; ni; Politica - Italia - sec. 21. - Vitali, A., Pianoforte vende- Donne Celebri - Amori Uomi- saggi si, Mondolibri; ni Celebri - Amori Bocca, G., Annus horribilis, Volo, F., Il tempo che vorrei, Vespa, B., Donne di cuori: Feltrinelli; Mondadori; duemila anni di amore e pote- Pregiudizi Sociali - Saggi LIBRI PER RAGAZZI re. Da Cleopatra a Carla Bruni, Stella, G. A., Negri, froci, Piumini, R., Lo stralisco, Ei- da Giulio Cesare a Berlusconi, giudei & co.: lʼeterna guerra naudi; Rai Eri/ Mondadori; contro lʼaltro, Rizzoli; STORIA LOCALE Fonti Energetiche - Utilizza- LETTERATURA Cattedrali zione - Aspetti Socio-Econo- Boyne, J., Il bambino con il Le cattedrali e il popolo : un mici pigiama a righe, Burextra; abbraccio millenario, Beta- Gore, A., La scelta: come Brown, D., Il simbolo perdu- gamma; possiamo risolvere la crisi cli- to, Mondadori; Giuseppe Marello «Santo» matica, Rizzoli; Cassardo, M., Mi manca il Giuseppe Marello: santo, Igiene - Storia rosso, Cairo editore; s.n. L’ANCORA 18 4 APRILE 2010 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA L’ANCORA ACQUI TERME 4 APRILE 2010 19

All’istituto Fermi Sabato 20 marzo Corso statale Festa degli alberi nelle scuole Torre

serale per adulti Acqui Terme. Nella matti- ni che si coniugano allʼaugurio nata di sabato 20 marzo, ac- di lunga vita - “Conteremo i cogliendo lʼinvito di Legam- tuoi anelli/, simili alle rughe di biente in favore della tutela del un anziano savio...”. patrimonio naturale e del pae- Ora i settenari - “Ogni foglia saggio “verde”, gli studenti del- è segno / di saggezza antica, / lʼIstituto di Istruzione Superio- forse di rimpianti / per occa- re “Francesco Torre”- nelle tre sion perdute” - provano a trar- sedi del Tecnico Commerciale re piccole verità; e tale è anche di via Moriondo, dellʼIstituto il sapore di un distico di deca- Tecnico Turistico e Professio- sillabi: “Albero, compagno di nale di corso Divisione Acqui respiri:/ ogni foglia è un respiro 88, del Tecnico Industriale e in più”. Senza contare che an- Biologico di via Marx - hanno che i versi liberi (alla Ungaret- dimostrato, come facendo a ti) non mancano di fascino: gara, competenze insospetta- “Creatura / dello spazio,/ sen- te nella piantumazione degli tiero /del tempo/ che chiude il alberi. cerchio/ delle stelle:/ senza / di Muniti di vanghe e di zappe te, / il nulla”. hanno distribuito, nelle buche **** già predisposte, lo stallatico La mattinata, bagnata da utile per favorire il radicamento una pioggerellina beneaugu- e lo sviluppo degli alberi; han- rante, si è conclusa con una no messo a dimora i fusti ad da decenni sono ai posti cri, lʼarbore amica, le palme e i performance inattesa. albero e a cespuglio offerti dal- dʼavanguardia nella battaglia cipressi che le nuore piantan di Giampiero Nani, Presidente la Comunità Montana “Suol per la tutela, per il risanamen- Priamo; ma altrettanto ricco di della Comunità Montana, e ap- dʼAleramo” e, poi, accurata- to e la vivibilità della Valle Bor- suggestioni - ed è un percorso prezzato poeta dialettale (co- mente chiuso le buche. mida inquinata dallʼACNA di che in parte han sviluppato le me non ricordare La bella rizu- In questo modo roveri, abeti Cengio, sempre in prima linea classi quinte dellʼITC - è il bi- lera, le immagini della fiera, rossi, pini marittimi, tuie, aceri, per la sensibilizzazione e nomio guerra mondiale/bosco: della casa al di là della passe- con le cure necessarie da par- lʼeducazione ambientale, che ecco Ungaretti de Bosco Cap- rella), intrattenendosi con il te degli allievi, accresceranno nelle scuole deve sicuramente puccio, lʼalbero mutilato de I gruppo di studenti “apprendisti i giardini dei tre edifici scolasti- trovare adeguati spazi nei cur- fiumi, il toponimo del valloncel- forestali”, ha improvvisato un ci, ombreggeranno i prati che ricula, hanno avuto parole di lo dellʼalbero isolato, il Bosco recitativo in dialetto sullʼestate, in primavera si possono utiliz- encomio per lʼiniziativa stu- di Courton de Soldati… ) an- stagione mitica, da sempre la Acqui Terme. Sono aper- cedere ugualmente alla pro- zare come aule allʼaperto, por- dentesca e dimostrato apprez- che la poesia, pur in versione più amata dagli studenti di ogni te le iscrizioni al corso sera- fessione di installatore elet- teranno frescura agli uffici e ai zamento per i pensieri poetici minimalista (pochi versi, poche generazione. le relativo allʼanno scolastico trico qualificato ai sensi del laboratori didattici. che alcuni studenti hanno de- “illuminazioni”: in linea con le Lʼestate degli anni Cinquan- 2010/2011 riservato a lavo- Decreto 37/08 dopo quattro Insomma: renderanno bello dicato allʼevento. perplessità di fine ed inizio mil- ta. Con la trebbiatura del gra- ratori e studenti ultra diciot- anni di lavoro come dipen- lʼambiente circostante, come Su i gelsi, sugli olmi lennio) ha riaffermato le sue no, la raccolta della meliga e la tenni. La frequenza è previ- dente presso unʼazienda che prezioso patrimonio che si in- e su le viti: rime sparse ragioni. Ecco, allora, gli elogi vendemmia, la Natura e lʼuo- sta nelle ore serali e non è opera nel settore elettrico crementa col tempo. Insomma, sullʼesempio dei allʼ “ombra ristoratrice,/ spe- mo insieme. Bella mattinata di obbligatoria. Saranno valu- (anche come apprendista). I coniugi dottori Giorgio Classici (DʼAnnunzio e Fosco- ranza di un mondo / rassegna- scuola, che gli allievi han gra- tati i crediti scolastici e le Durante il corso si acqui- Ghelli e Adriana Aringhieri, che lo in testa: ricordando I sepol- to al grigio”; le buone intenzio- dito. G.Sa esperienze lavorative prece- siscono competenze teorico denti in modo tale da deter- pratiche in merito a impianti minare un percorso di stu- elettrici civili ed i industriali, dio personalizzato. alla pneumatica, allʼantenni- Al termine del corso verrà stica, alla telefonia, alla do- rilasciato il diploma di matu- motica, ai sistemi di allarme rità con cui è possibile ac- ed antieffrazione, ai disposi- cedere alla professione di in- tivi per lo sfruttamento delle stallatore elettrico qualificato energie rinnovabili, specie i ai sensi del Decreto 37/08: pannelli termici e fotovoltai- bastano due anni di lavoro ci, al monitoraggio di pro- come dipendente presso cessi industriali mediante unʼazienda che opera nel lʼutilizzo di circuiti logico-pro- settore elettrico (anche co- grammabili PLC. me apprendista). Per informazioni rivolgersi È anche possibile ottene- alla segreteria dellʼistituto re una qualifica professiona- ubicata in via Moriondo 50 le intermedia: con la qualifi- Acqui Terme (AL) al numero ca professionale si può ac- di telefono 0144324864. Gli acquesi alla Coppa Fermat di Genova Agli alunni ITIS piace la matematica

Acqui Terme. Appunta- zione e allenamenti, sarà mento speciale, e risultati predisposto ancor più atten- specialissimi, per il team di tamente, per lavorare alla studenti dellʼITIS di via Marx, vittoria finale. che da alcuni anni -con cre- Non senza dimenticare che scente successo - si cimen- lʼappuntamento per la coppa tano in gare di matematica Fermat sarà lʼennesima com- con i diretti concorrenti coe- petizione fuori dalle aule sco- tanei dei licei. lastiche ed avverrà dopo le Ha avuto svolgimento, lo consuete Olimpiadi di mate- scorso 12 marzo, a Genova, matica. la gara nazionale a squadre Eʼ in questʼultima gara che denominata “Coppa Fermat”. questʼanno il mago dei nu- LʼITIS ha raddoppiato il meri, Saverio Bavosio, clas- punteggio dello scorso an- se quarta elettronica, ha ot- no, è notevolmente risalito tenuto un lusinghiero piaz- in classifica nazionale, con- zamento provinciale nei pri- Via Garibaldi, 44 - Acqui Terme fermando la valutazione sco- mi quindici posti ed il se- lastica eccellente e decre- condo posto nelle gare olim- domenica pomeriggio sempre aperti! tando - dice il portavoce del piche in ambito comunale. gruppo - un solenne impe- Meritando la pregevolissi- gno: il prossimo anno tutto il ma medaglia dʼargento del “precampionato”, prepara- Municipio di Acqui. L’ANCORA 20 4 APRILE 2010 ACQUI TERME Alunni delle quarte della Saracco Cena a sostegno del progetto Visita alla caserma acquese “Piccoli contadini crescono” Acqui Terme. Venerdì 19 della Compagnia Carabinieri marzo, nei locali della Proloco di Ovrano, si è tenuta la quar- ta cena a sostegno del Proget- Acqui Terme. “È stata una to “Piccoli contadini crescono”, visita interessantissima e bel- proseguimento del Progetto lissima”. Queste sono le frasi “Orto in condotta” realizzato che si sono sentite ripetere di dal 1° Circolo di Acqui Terme continuo le insegnanti allʼusci- in collaborazione con il Comu- ta della Caserma dei Carabi- ne di Acqui Terme. nieri. Proprio così, infatti, mar- I protagonisti della serata tedì 23 e giovedì 25 marzo, gli sono stati, come sempre, lo alunni delle classi quarte della chef, Claudio Barisone ed il Scuola primaria “G. Saracco”, suo eccellente staff. si sono recati in visita presso Alla cena hanno partecipato la Compagnia dei Carabinieri nonni, genitori, insegnanti e di Acqui Terme. I bambini, mol- tante altre persone coinvolte to emozionati sin dal mattino, nel Progetto. sono stati accolti insieme alle Il Progetto, ormai al suo loro maestre dal Capitano del- quarto anno di realizzazio- la Compagnia Antonio Quarta, ne, continua ad avere ampi che con lʼausilio del Coman- consensi, non solo da parte dante di Stazione Maresciallo dei diretti partecipanti, ma Roberto Casarolli, hanno mo- anche da parte di coloro che strato i vari locali e uffici della vivono sul territorio e che Caserma, nonché le efficien- contribuiscono a vario titolo tissime autovetture, dove, spe- al suo sviluppo perché, lʼedu- cialmente i maschietti, hanno cazione alimentare e del gu- fatto a gara per salire. sto, sono temi importanti per Sono stati poi accompagna- tutti. ti nella Centrale Operativa che, Il menù della serata, consi- come ha spiegato il Capitano, stente in focaccine accompa- è il vero “cervello” della caser- gnate da affettati, verdure in ma; quindi nellʼufficio per i rilie- pastella, polenta con fricassea vi foto-didattiloscopici, dove è di maiale e formaggi e dessert, stato mostrato come si pren- è stato accompagnato dalla dono le impronte e si fanno le musica di Umberto Coretto foto segnaletiche. Infine, riuni- che ha reso la serata ancora staff della Proloco di Ovrano a favore del Progetto ed i non- ti tutti in una saletta, è stato più piacevole. per lʼorganizzazione della se- ni per la gentile collaborazio- proiettato un video, dove i Il 1º Circolo ringrazia tutto lo rata e per la solita generosità ne. bambini hanno potuto cono- scere ambiti in cui operano i Furto alla Georgica della fam. Timossi carabinieri, ma che in zona so- no poco conosciuti, come i ci- nofili, i subacquei, i reparti spe- ciali come i R.I.S., i carabinieri tutela patrimonio artistico, i Rubati oggetti di solo valore affettivo N.A.S., i paracadutisti, i coraz- zieri, i carabinieri che operano per le missioni di pace in giro Acqui Terme. È di proprietà so vaso in ceramica di Albis- portanza eccezionale per chi per il mondo ecc. Lʼapplauso è di una delle famiglie Timossi la sola sul quale, però, è scritto il non ce lʼha più. esploso spontaneo, e il Capi- villa svaligiata nella notte del motto di famiglia Timossi: «Ep- A questo proposito, lʼavvo- tano ha poi fatto quasi fatica a Gli alunni delle classi quarte e re, il Capitano Antonio Quarta, 27 marzo. Ladri muniti di un pur ti mossi», quindi difficile da cato Timossi fa sapere che «se rispondere alle numerosissime le insegnanti ringraziano tutti i che con professionalità, genti- furgoncino sono entrati a «La vendere. i sopra elencati beni venissero domande che i bambini conti- carabinieri della Compagnia lezza, cordialità ed estrema di- Georgica» in regione Valle, ed È stato rubato un quadro di lasciati, ad esempio, in una nuavano a porre. La visita è per la calorosa accoglienza, sponibilità ha permesso que- hanno fatto razzia di quadri, una certa dimensione che rap- chiesa di Acqui, prometto che, terminata con una ricca me- per lʼinteressantissima e istrut- sta bella esperienza ai bambi- mobili, cristalleria e quantʼaltro. presenta Napoleone mentre qualora i ladri fossero catturati renda a base di pizza e bibite. tiva visita, e in modo particola- ni. Il furto ha colpito e addolorato porge la mano al nonno del in dipendenza del furto degli profondamente lʼavvocato nonno dellʼavvocato Timossi, altri oggetti, non si costituirà Gualtiero Timossi, titolare di persona che aveva unʼagenzia parte civile nel processo ed uno studio legale tra i più noti di trasporti per servizi logistici anzi dirà parole di perdono, co- TE.CA.BO s.n.c. di Genova, e tutti i suoi fami- dellʼesercito francese nellʼanno me si addice ad una persona di Taricco Mauro e C. gliari. Il fatto che ha afflitto in- 1800. di 88 anni». tensamente Timossi è che tra i «Non è stato dipinto allora, Timossi non si capacita, non Bubbio (AT) beni trafugati alcuni sono di fa sapere Timossi, ma fu un re- sa spiegarsi questo furto come Reg. Infermiera immenso valore affettivo. galo fatto dal pittore acquese fosse una qualche vendetta. In particolare è stato rubato Laiolo allʼamico Silvio Virgilio Dice: «Non ho nemici, anche Tel. 0144 314001 un ritratto della nonna dellʼav- Timossi una sessantina di an- se faccio lʼavvocato, in quanto Fax 0144 852776 vocato Timossi, quadro che ni fa, quindi non è nemmeno sono riuscito ad operare con non è certo unʼopera con parti- un pezzo di antiquariato. Per ragionevole umanità, quindi è [email protected] colari pregi artistici, quindi non Timossi resta incomprensibile ancor più grande la dispera- è comprensibile chi lo possa che siano stati rubati album di zione, poiché alla profonda fe- www.tecabo.it acquistare, però tale perdita fotografie della famiglia con rita per gli aspetti affettuosi si ha determinato la disperazione immagini famigliari, cioè bam- aggiunge lʼirrazionalità di certi di chi non ha più tale ritratto. bini e persone di ogni età. Un aspetti del furto». PRODUZIONE E VENDITA È stato rubato pure un gros- valore zero per i ladri, unʼim- C.R. SERRAMENTI ESTERNI IN PVC Manifestazioni musicali Serramenti certificati per il recupero 30 anni di del 55% dell’importo pagato esperienza • Il pvc è economicamente vantaggiso Giro di vite per rumori molesti

• Il pvc è un materiale ad alte prestazioni Acqui Terme. Lʼamministra- di isolamento termico e acustico zione comunale si è dotata di linee guida per la concessione di autorizzazione in deroga ai • Il pvc dura a lungo nel tempo limiti vigenti di rumore per ma- e la manutenzione per conservarlo è minima nifestazioni musicali. Ne pos- sono usufruire quelle da consi- derarsi attività rumorose a ca- rattere temporaneo, i concerti, DITTA SPECIALIZZATA gli spettacoli. Le feste popola- ri, le sagre, la manifestazioni di Il n. 1 del rinnovo in Europa partito, sindacali, luna park, cioè che necessitano dellʼuti- Porte e telai lizzo di sorgenti sonore. Viene mai più da verniciare! comunque limitato lʼutilizzo di piazza Bollente e piazza Italia, Senza smantellare che durante lʼanno non posso- e senza lavori di muratura no effettuare più di sei eventi musicali, siano essi organizza- ti dal Comune o da privati, oltre alla Notte bianca ed alla mani- PREVENTIVI festazione Brachetto Time. (150 metri in linea dʼaria) non per la scelta delle giornate, sa- GRATUITI, Le autorizzazioni in deroga possono essere concesse au- rà una Commissione comuna- vengono rilasciate a condizio- torizzazioni in deroga per altri le a valutare le richieste pre- PREZZI ne che i livelli di pressione so- eventi musicali, anche presso sentate. I gestori che utilizza- CONCORRENZIALI, nora prodotti dallʼevento musi- esercizi pubblici. no sistemi di riproduzione so- cale non superino i valori q Nella stessa zona, non può nora allʼinterno dei locali non due passi in più 103 dB (A) Asmax per il pub- essere rilasciata autorizzazio- possono dislocare altoparlanti per spendere blico e di 75 dB (a) LAeq in ne in deroga a più di un locale allʼesterno senza richiedere molto meno! facciata dellʼedificio più prossi- per la stessa serata. Si consi- una autorizzazione in deroga; mo alla sorgente sonora. Tale derano appartenenti alla stes- tali autorizzazioni possono es- limite si intende misurato in sa zona i locali che distano tra sere rilasciate per non più di faccia degli edifici adibiti ad loro, in linea dʼaria, meno di due volte alla settimana, nei POSSIBILITÀ DI FINANZIAMENTI uso abitativo potenzialmente 150 metri. Se i gestori degli giorni di giovedì sino alle PERSONALIZZATI esposti ai livelli più elevati. Nel- esercizi pubblici situati nella 23.30, venerdì sino alle 24 e le giornate in cui sono previste stessa zona, che chiedono sabato sino alle 0.30. Saranno manifestazioni del Comune, lʼautorizzazione in deroga non sempre concesse nei giorni nelle immediate vicinanze riescono a trovare un accordo prefestivi. C.R. L’ANCORA ACQUI TERME 4 APRILE 2010 21

Il libro di Renato Morelli recensito dal prof Carlo Prosperi Bagliori di tramonto. I ss-cianc ’d San Martèin

Renato Morelli, Bagliori di tre la poesia - sopperisce alle lezza, ma anche alla stranez- confessione, un modello di tramonto. I ss-cianc ʼd San insufficienze dellʼuomo, gli dà za, a volte paradossale, della poetica. I suoi versi mirano ap- Martèin, Editrice Impressioni ali per rimediare in qualche realtà; pietà per le vittime punto ad assemprarne la “sin- Grafiche, Acqui Terme 2010 modo ai suoi limiti congeniti. In dellʼuomo e della natura, per le tesi di bellezza e di creatività”, ogni caso, la rescissione del lacrime e per il sangue versati condensando così lʼessenza Oggi forse non sono molti a cordone ombelicale è neces- sullʼaltare della volontà di po- della vita. Il proposito viene sapere o a ricordare chi fosse- saria per conoscere il mondo. tenza. Anche il dolore, dʼal- tradotto in realtà mediante il ro i “rappolatori”, ma chi è vis- La storia comincia con questo tronde, fa parte della vita; “an- frequente e quasi sistematico suto in campagna non ignora iniziale (e iniziatico) distacco. che in Dio è il fremito del pian- ricorso ad uno stile ellittico, so- come, ancora nel secondo do- E si conclude con la scoperta to”. Dominus flevit. Attingendo stanzialmente nominale, che poguerra, ai primi di novem- che lʼunico paradiso concesso dalla cronaca e dalla storia, solo di rado si concede amba- bre, profittando dellʼestate di allʼuomo è quello insospettato dalla memoria e dallʼattualità, gi retoriche o, nel migliore dei San Martino, i contadini più po- - e perduto - delle origini: la ca- spaziando dal vicino al lonta- casi (ed abbiamo in mente veri facessero il giro delle vi- sa del padre (e della madre). no, Morelli mira a salvaguar- Vecchiezza), sa coniugare le gne per raccogliere i racimoli, “Oggi so: - continua Morelli - dare dalla distruzione “la no- seduzioni dellʼanafora con la vale a dire quei residui della tutta la vita / altro non sei sta- stra vita interiore di affetti, pen- consueta asciuttezza di lin- vendemmia che, maturati in ri- to, fanciullo, / che quel grido di siero e anima”. Le coincidenze guaggio. In altri casi, poi, Mo- tardo, davano un vinello agro felicità / nel campo di grano al lo affascinano, il mistero lo in- relli si cimenta in un arduo la- e leggero da consumare in fa- sole. Là / azzurrini fiordalisi, ai canta, e per “mistero” inten- voro di agemina intarsiando il miglia. Erano, quelli, i ss-cianc tuoi occhi, / come stelle in cie- diamo quello che si annida lessico della poesia di locuzio- ʼd San Martèin, tardivo ma non lo brillavano. / Anche sullʼalbe- nella più trita e banale quoti- ni o lemmi propri della scienza. ingrato dono delle vigne che, ro dellʼabbandono, / quel grido dianità, quello che si manifesta Gli esiti sono spesso prosasti- già aggredite dallʼinverno im- ancora mi sostiene / e … lʼali o irrompe allʼimprovviso, per ci, di ricercata e calcolata dis- minente, andavano trascolo- vivifica per lʼultimo volo”. Cʼè, epifanie, nel consueto tran sonanza. rando in sontuose tavolozze insomma, nella vita di ognuno tran dellʼesistenza, lasciando Fin dal titolo il poeta, “vec- cromatiche. A quella consuetu- di noi un momento di grazia, intuire o sospettare un senso chio fanciullo”, si pone (e si dine agreste si richiama che i Greci chiamavano kairòs sommerso, una recondita veri- propone) in attitudine per così espressamente Renato Morel- e che si rivela, col tempo, alta- tà. Siamo dunque di fronte a dire testamentaria: sul punto di li nel suo ultimo volume di poe- mente ricco di significato, tan- una poesia che nasce dalla concludere la propria giornata, sie, il cui titolo, romantico e to da diventare lʼasse attorno contemplazione e dalla rifles- si congeda dalla vita e dal crepuscolare (Bagliori di tra- al quale, più o meno conscia- sione. mondo, offrendo i suoi “ultimi monto), trova nel sottotitolo, mente, ruoterà lʼintera esisten- Dʼaltra parte, non tutto, nella scampoli”. Anzi, sulla scia di appunto I ss-cianc ʼd San Mar- za. Una sensazione, postuma, vita, è banale e scontato. Il Pound, assimila queste pagine tèin, una definizione meno ge- di pienezza, di verità. La no- grande teatro del mondo non allʼ“erba che spunta di sotto la nerica, più circostanziata. stra stella polare. È logico per- vede allʼopera soltanto dei neve”, agli “uccelli che canta- Lʼuso del vernacolo, che - non tanto che ad essa tornino di comprimari o delle controfigu- no tardi nellʼanno”. Ma lʼaccen- va dimenticato - è “il parlar ma- continuo i nostri sguardi, i no- re. Ci sono anche dei protago- tuato understatement non de- terno”, voce delle radici, del stri ricordi, i nostri pensieri. E nisti, geni creativi o maestri di ve ingannare più di tanto: que- sangue e degli affetti primige- non è solo questione di nostal- umanità: santi, poeti, artisti e sto è un autentico canto del ci- nii, ci riporta alle nostre origini, gia, perché quel momento di scienziati che hanno lasciato gno. Lo dimostra la parabola o, evoca unʼaria di casa di cui ab- grazia è anche una promessa unʼimpronta di rilievo nella sto- se vogliamo, lʼapologo de Lʼal- biamo istintiva, immediata con- o, meglio, una garanzia: di es- ria e, al genere umano, un re- bero fiorito, che vogliamo qui tezza. Di là viene lʼenergia che sere, di verità, di senso. Lʼav- taggio per molti aspetti prezio- in parte riportare, a suggello innerva tuttora i versi del poe- ventura che viviamo non è as- so. Tra questi, i premi Nobel. del nostro discorso: “Cʼera un ta “fanciullo”, del figliol prodigo surda e lascia sperare, alla fi- Morelli ha una segreta passio- albero là sulla costiera / che, sbalzato lontano dalla vita e ne, una reintegrazione, un rim- ne per questi personaggi che, tra mare e cielo, / i rinsecchiti dalla storia, e pur visceralmen- patrio. La casa del padre - grazie ai loro studi e alla loro rami protendeva. / Ma - rac- te legato a quel mondo di veri- quella della nostra infanzia - genialità, hanno contribuito in contano - / qualche giorno pri- tà e luce, cui lo riconduce diventa arra e simbolo di unʼal- maniera decisiva allo sviluppo ma di morire, / di colpo lʼalbero unʼimmedicabile, irresistibile tra dimora, che ci attende nel- della scienza. Alcuni di loro li sʼera aperto / in esplosione di nostalgia. Ritornano così la ca- lʼaldilà, tra le braccia del Padre ha personalmente conosciuti o fiori bianchi: / bianchi come ne- sa dellʼinfanzia, gli “antichi per antonomasia. Nellʼattesa, incontrati, di altri ha letto, con ve nello sfolgorio / dellʼazzurro sentieri”, le vigne, “le viole scu- nondimeno, inquietum est cor ammirazione. E tra le righe si mattino. Come se / nella fiori- re vicine al pozzo”, e il “campo nostrum. intuisce unʼombra di rimpianto, tura ultima e più bella, / prima di grano e papaveri”, la valle ri- Alla luce di quanto detto non per non aver potuto assecon- di dire addio, / lʼessenza della schiarata dalla luna, e il padre stupirà rinvenire nella poesia dare unʼaspirazione alla ricer- vita / quellʼalbero volesse can- e la madre… Tutto ritorna, co- di Morelli una sorta di profondo ca sperimentale e allo studio tare”. me in sogno, ora che “il tempo amor fati: la nostaglia dellʼes- che pure fu sua. Il fascino del- Carlo Prosperi dei sogni” è finito. sere, il desiderio, talora spa- le formule chimico-fisiche (“le Il libro di Renato Morelli Il tema del ritorno è quindi smodico, di tornare a casa e di impervie formule sognate”) lo verrà presentato giovedì centrale nellʼeconomia del vo- comporsi nellʼuno, “lʼamore - lusinga e lʼincanta tuttora, tan- 8 aprile, alle ore 17,30, lume. Ma va approfondito, per- come scrive Marcello Venezia- to da farne, per sua esplicita a Palazzo Robellini ché non è solo un topos lette- ni - delle origini nel grembo del rario, con gli ovvi corollari del- futuro” (al punto, che una lirica lo spaesamento e della nostal- parlerà, un poʼ paradossal- Claudio Mungo assalito da un cane gia. Il ritorno di cui parla Morelli mente, di “nostalgia del doma- non è solo memoriale. E non a ni”) ne sono, per così dire, il Acqui Terme. Claudio Mungo, conosciuto nella città termale caso abbiamo accennato alla movente e la spia. Nellʼinno al- per il suo impegno a livello di volontariato, da alcuni anni dipen- figura evangelica del figliol pro- la vita che da queste pagine si dente della Pubblica assistenza Croce Bianca, chiede più sicu- digo. Il tema è infatti investito sprigiona palpita “lʼanima eter- rezza e controlli del territorio sul randagismo dei cani. La sua non dʼun afflato che non esitiamo a na di quel fanciullino / indomi- è una dissertazione filosofica, ma parla per esperienza perso- dire religioso ed ha, alla sua to, che non voleva morire”. Il nale. Ha provato come si può rimanere vittima dellʼattacco anche base, lʼinquietudine. La deriva poeta si propone di “stringere di un solo cane, ma soprattutto ha sperimentato che lʼaggres- inevitabile della vita ha trasci- e condensare” nei suoi versi, sione ti fa finire in ospedale, se tutto va bene. nato lontano dal luogo dʼorigi- ma anche nelle prose persua- Il fatto è avvenuto nel tardo pomeriggio di martedì 23 marzo. ne lʼautore, che difatti confes- se e commosse qui raccolte in Mungo stava lavorando nel cortile della sua abitazione di regio- sa: “Ho studiato, ho lavorato, / appendice, “lʼessenza della vi- ne Martinetti. Improvvisamente è stato aggredito da un cane lu- proteso al vento del Paradiso, ta, gli incanti e le meraviglie, po a pelo lungo. Per impulso naturale ha cercato di difendersi, / volevo conoscere il mondo / tutto ciò che ha amato”, sogni soprattutto si è coperto il volto con un braccio, che gli è stato az- nella sua vastità e amarlo. / e sospiri compresi. Stupore e zannato. Nel cercare di difendersi è caduto e si è rotto un brac- Eppure, / solamente con voli di pietà sono le cifre sentimenta- cio. Poi il cane, ha mollato la presa e si è dileguato. Soccorso e sogno / i più lontani lidi ho rag- li entro cui oscilla la sua ispira- portato al Pronto soccorso dellʼospedale, Mungo è stato giudi- giunto”. Il sogno - di cui si nu- zione: stupore dinanzi alla bel- cato guaribile in una quarantina di giorni. L’ANCORA 22 4 APRILE 2010 ACQUI TERME

Per la bretella Albenga - Predosa Arresti effettuati dai Carabinieri

Acqui Terme. ll 24 marzo 2010, i Carabinieri di Acqui Terme, in esecuzione di unʼordinanza di custodia cautelare emessa dal Autostrada dei Fiori Procura di Torino, hanno arrestato Zahiri Brahim, 25enne, resi- dente a Torino. Lʼarrestato, secondo quanto emerso dalle inda- MENU’ DI PASQUA gini effettuate dai militari ed ampiamente condivise dallʼAutorità tra i sostenitori Giudiziaria, avrebbe rifornito di hashish alcuni “spacciatori” arre- stati nel corso di una operazione antidroga condotta nel mese di Antipasto misto dell’Osteria con ottobre u.s. nei pressi di quella stazione ferroviaria. Lʼarrestato torta pasqualina è stato associato alla Casa Circondariale di Torino a disposizio- ne dellʼA.G. mandante. Sempre i militari della Compagnia cara- binieri di Acqui Terme, il 16 marzo, avevano arrestato Bouaine Strangolapreti verdi al burro versato Mohamed, 32 anni pregiudicato cittadino marocchino il quale è Cannelloni ripieni di carne al forno risultato inottemperante a un ordine di allontanamento dal terri- torio nazionale emesso il 22 aprile 2009 dal Questore di Ales- Costine d’agnello al forno con sandria. Lʼarrestato, terminate le formalità di rito, su disposizio- ne dellʼAutorità giudiziaria, è stato rimesso in libertà. Durante la carciofi trifolati medesima attività i carabinieri avevano inoltre denunciato un cit- tadino egiziano 24enne, residente a SantʼAngelo Lodigiano (MI); Colomba di pasqua con un cittadino marocchino 60enne, domiciliato ad Ovada; un citta- crema chantilly dino ecuadoregno 34enne, domiciliato ad Asti, tutti sprovvisti di documenti di identificazione e permesso di soggiorno. Acqua e caffè Associazione Sastoon

Vino e superalcolici esclusi Acqui Terme. Pubblichiamo di Cristina Cazzola e Daniela 010 le attività di aprile dellʼassocia- Cremasco); venerdì 30 aprile 2 zione “Sastoon-Pietra di Luce” dalle 20 alle 23: costellazioni (Via San Martino 6, tel. 338 familiari riconoscere ciò che è 4498225, 338 9001607, 339 (il corso proseguirà nei mesi Osteria 46 - 327 65 33 413 4942494). Presentazioni e se- di maggio-giugno) con Claudia rate gratuite: mercoledì 14 apri- Stricker; giovedì 22 e venerdì Via Vallerana 11- Porta del Tartufo le alle ore 20,30: presentazio- 23 aprile dalle 20,30 alle 22,30 ne corso di Reiki con Oriana Rebirthing il respiro consape- Repetto; domenica 25 aprile vole con Lorena Tari Benve- dalle 15 alle 18 si gioca con In- nuti; a partire da mercoledì 21 sight con Daniela Gallareto. aprile alle 20,30: 2º livello prin- Corsi e seminari: sabato 10 cipianti di Ohashiatsu con e domenica 11 aprile ore Claudia Minetti; martedì 13 10/13-15/18 corso di preven- aprile alle ore 21,45 medita- zione malattie degenerative zione della luna nera con Clau- con Domenico Bassi; giovedì dia Stricker. 8-15-29 aprile dalle ore 20,30 Appuntamenti fissi: tutti i alle ore 22,30 ʻPositiva-Menteʼ, martedì dalle 20,30 alle 22: i laboratorio di pensiero positi- sentieri della meditazione ri- vo, un corso di 6 incontri per portiamo lʼenergia nel nostro Acqui Terme. Per la bretel- tribuirà a rafforzare le relazioni aumentare lʼautostima, miglio- cuore con Antonella Repetto; la autostradale Albenga, Cairo, tra il comprensorio acquese, la rare le relazioni, vivere con tutti i lunedì dalle 16 alle Acqui Terme - Predosa si va Valle Bormida, il Savonese. maggiore fiducia e ottimismo 17,30 e tutti i martedì dalle 20 verso lo studio di prefattibilità Sul fronte economico, contri- (il corso continuerà a maggio) alle 21,30: Polarity Yoga con e la realizzazione del tracciato buirà a migliorare sia la com- con Paolo Assandri (interventi Claudia Stricker. più congeniale sarebbe stato petitività delle imprese che commissionato a «Sina» operano lungo il tracciato. Appuntamenti nelle nostre zone (Gruppo Gavio). Si può fare. Chiaramente il progetto di pre- Ormai ha tanti sostenitori tra fattibilità rappresenta un atto cui lʼAutostrada dei fiori, parte- importante di un iter che do- cipata dalla Società ligure to- vrebbe portare, finalmente, al- SABATO 3 APRILE SABATO 10 APRILE scana (Salt) ed anche dalla la realizzazione dellʼopera. A «Autostrada Albenga-Gares- questo proposito è da sottoli- Acqui Terme. Mercato di pro- Bistagno. Rassegna teatrale sio-Ceva Spa», oltre a banche, neare quale elemento positivo dotti biologici in piazza M. Fer- “Aggiungi un posto a teatro” Camere di commercio ed im- per la struttura lʼimpegno con- raris dalle ore 9 alle ore 14. presso la Soms di Bistagno: prenditoria, soprattutto ligure. tinuo e pressante che viene LUNEDÌ 5 APRILE ore 21 “N Feragost dʼinfern” La struttura rappresenta unʼas- posto a livello ligure. Da parte della Nuova Filodrammatica soluta priorità per lo sviluppo piemontese cʼè da sperare che Malvicino. La Pro Loco di Mal- Carrucese. economico e la qualità della vi- in Piemonte, il «governo Co- vicino organizza il merendino. Bubbio. “Serata nel borgo an- ta di una vasta fetta del Nord ta», da poco eletto, tenga con- Nizza Monferrato. LʼAssocia- tico”, musiche, canti, goloserie Ovest. Rappresenta un tassel- to, nellʼimmediato, delle ne- zione Amici di Bazzana propo- per le vie del borgo dalle ore lo fondamentale della rete lo- cessità per lʼAcquese e la Val- ne la tradizionale “Stagione 20. gistica necessarie a sopporta- le Bormida di una viabilità de- gastronomica”; Merendino - Campo Ligure. Alla “Taverna re iniziative di crescita della Li- gna di questo nome, che con- Fritto misto non stop - dalle ore del falco”, ore 21.30, concerto guria, della Valle Bormida e sentirebbe di collegare la Lom- 12 alle ore 20 Fritto misto (se- jazz abbinato a degustazioni di dellʼAcquese. Il percorso ipo- bardia, il Piemonte e la Fran- molino, mela, amaretti, bistec- cibo e vino; di scena il chitarri- tizzato, percorrerebbe, in pri- cia. ca, bistecca di pollo, fegato, sta Alessio Menconi con il suo ma ipotesi, in Liguria, la valle Lʼautostrada Albenga-Acqui salsiccia, asparagi, melanza- progetto “Solo”. Info 010 di Bardineto e Calizzano per Terme-Predosa è, da lungo na, patatine) (prezzo euro 10, 920264. tempo, uno dei progetti infra- raggiungere Carcare e salire bevande escluse). DOMENICA 11 APRILE verso Cairo quindi entrare in strutturali di viabilità maggior- Ovada. Mostra mercato del- Piemonte, in direzione di Acqui mente dibattuti, ora cʼè la ne- lʼantiquariato e dellʼusato nelle Bubbio. 91ª sagra del Polen- Terme per raggiungere il ca- cessità di accelerare i tempi vie del centro storico. (informa- tone; ore 15 sfilata storica in sello a Predosa. Lo studio sa- delle scelte, e più semplice- zioni: ufficio Iat 0143 821043). costumi dʼepoca; ore 17 sco- mente, che le nuove ammini- rebbe già sui tavoli del mini- GIOVEDÌ 8 APRILE dellamento e distribuzione po- stero delle Infrastrutture e Tra- strazioni derivate dal voto re- lentone. cente a livello regionale, non sporti, Anas, Regione Liguria e Acqui Terme. Alle ore 17.30, SABATO 17 APRILE Regione Piemonte. ritengano più utile barcame- a palazzo Robellini, sarà pre- Dal punto di vista strategico narsi piuttosto che dedicarsi al- sentato il libro di Renato Mo- Morbello. Alle ore 21 si svol- è del tutto evidente lʼimpatto la realizzazione di opere che la relli, “Bagliori di tramonto. I ss- gerà la Via Crucis Vivente, or- formato dal nuovo asse auto- gente attende da sempre. cianc ʼd San Martèin” (editrice ganizzata dalla comunità di stradale e sul piano locale con- C.R. Impressioni grafiche). Morbello. L’ANCORA ACQUI TERME 4 APRILE 2010 23

Della Se.Di.Co di L. Fornaca - Gribaudo Quarto titolo accademico a Genova Atlante dei vini del Piemonte Acquesi che si fanno onore

Acqui Terme. Un atlante di identificati con i riconoscimen- la dott.ssa Simona Roveta 320 pagine illustrato da oltre ti DOP o IGP, la cui nascita si 500 immagini. È lʼAtlante dei perde nei secoli e che, ancora vini del Piemonte, editore oggi, costituiscono il non plus Acqui Terme. Sono tanti gli via circa il 50% delle leucemie Se.Di.Co di L. Fornaca - Gri- ultra della gastronomia regio- acquesi che si fanno onore. acute mieloidi manca di ano- baudo. nale, tipicità che, in alcuni casi, E, periodicamente, per malie citogenetiche o marcato- Storia, degustazione, carat- arrivano a essere gloriosi rap- quanto possibile, le nostre co- ri molecolari noti. teristiche sensoriali, abbina- presentanti delle specialità ita- lonne cercano di segnalarne i Attualmente lʼattenzione del- menti, descrizione dei vini e liane in tutto il mondo. successi nei più diversi campi. la ricerca si è focalizzata pro- percorsi turistici attraverso il LʼAtlante dei vini del Pie- Oltre ai nostri concittadini prio su queste leucemie a ca- Piemonte vitivinicolo. monte si prefigge il persegui- che si stanno facendo onore riotipo normale, e numerosi Le schede approfondite di mento di questo ambizioso nel mondo (per ora non li citia- studi sono stati intrapresi per tutte le DOC e DOCG del Pie- scopo, quello di presentare, mo solo per mancanza di com- identificare nuove specifiche monte, dallʼAsti al Barolo, dal- nella sua immensa complessi- pletezza dati), non mancano alterazioni geniche associate lʼErbaluce al Ghemme, fiori al- tà e molteplicità di sfaccettatu- altre “teste buone” la cui attivi- con la trasformazione leucemi- lʼocchiello della produzione re, un copioso patrimonio, ac- tà si esplica in centri a noi più ca, utili per migliorare la strati- enologica della nostra regione. cessibile dal maggior numero vicini. ficazione prognostica e per la Un volume indispensabile di persone possibile, raggiun- Il 26 marzo la dott.ssa Simo- scelta dellʼopzione terapeutica. per conoscere la storia, i per- gendo nelle intenzioni un gran na Roveta ha conseguito il suo Il gene WT1 potrebbe essere sonaggi, gli itinerari turistici e i numero di nazionalità, anche 4° titolo accademico presso la un possibile candidato a que- vini che hanno reso grande il passiti e gli storici vermouth, per questo, nel prossimo futu- Facoltà di Medicina e Chirur- sto scopo: in base ai risultati Piemonte nel mondo. grappe e distillati dellʼantica ro, lʼAtlante verrà tradotto in gia dellʼUniversità di Genova pubblicazioni scientifiche su ri- ottenuti in questo studio (in li- «LʼAtlante dei vini del Pie- tradizione piemontese. Ma, più lingue e distribuito in sva- discutendo la tesi “Mutazioni di viste sia nazionali che interna- nea con quelli riportati da altri monte - dicono Giuseppe Ci- oltre al vino, questo proget- riati Paesi. Una descrizione WT1: analisi del significato bio- zionali nel settore della micro- recenti lavori internazionali), la gna e Lorenzo Fornaca - cu- to editoriale vuole essere delle bellezze, delle bontà e logico e aspetti tecnici” (vota- biologia, in questa occasione valutazione delle variazioni di rato dallʼamico Flavio Accor- uno stimolo anche in un al- dei vini piemontesi davvero zione 110 e lode). Lʼalto valore ha scelto un argomento di tesi sequenza di WT1 sembra un nero, enologo e grande co- tro senso, quello del pae- dettagliata e completa in tutte scientifico di questo lavoro, relativo alle malattie del san- utile elemento da aggiungere noscitore della realtà vitivi- saggio, nellʼambito di un cre- le sue parti, avrebbe occupato sottolineato dal Prof. Maurizio gue, più precisamente riguar- agli altri parametri già utilizzati nicola piemontese, rappre- scente interesse nei confronti di diritto molto più spazio, ma Miglino, relatore della tesi, e dante le leucemie acute mie- per la valutazione del rischio senta una nuova e avvin- dellʼambiente e della sua di- le esigenze editoriali mi hanno stato riconosciuto anche dalla loidi. Queste ultime rappresen- allʼesordio di una leucemia cente sfida editoriale che ab- fesa. Una battaglia che va imposto di rimanere in un nu- commissione di laurea, unani- tano un gruppo eterogeneo di acuta mieloide. Esso infatti biamo raccolto con piacere. portata avanti a ogni costo, mero limitato di pagine, parole me nel definirlo “di ”. malattie neoplastiche del si- può rappresentare un fattore Un volume del genere non anche al fine di preservare i e immagini che comunque re- La dott.ssa Simona Roveta stema emopoietico in cui lo prognostico indipendente, che poteva infatti non trovarci luoghi dʼorigine e un patri- puto sufficienti per regalare aveva precedentemente con- studio del cariotipo, ovvero del potrebbe anche rivelarsi deter- pronti a convogliare le no- monio ricchissimo di tradi- una prima suggestiva e reali- seguito una Laurea in Scienze corredo cromosomico del nu- minante nella scelta del tratta- stre rispettive energie in zioni e cultura, una scelta in- stica cartolina del Piemonte vi- Biologiche (secondo il vecchio cleo di una cellula, affiancato mento terapeutico più appro- unʼopera che racconta il Pie- finita di usi locali, storia, ar- nicolo, souvenir di una terra da ordinamento), la specializza- alle indagini molecolari, riveste priato. monte dei grandi vini doc e te e folclore enogastronomi- scoprire di persona da parte zione post-laurea in “Microbio- un ruolo fondamentale nel for- Fin qui gli esiti della ricerca, docg, dei personaggi che lo co, mantenuto nel tempo e del lettore appassionato e cu- logia e Virologia” e un dottora- nire importanti informazioni che immaginiamo potrebbe hanno reso grande - da Ca- tramandato fino a noi. rioso». Il costo è di 35.00 €; to di ricerca in “Immunologia, prognostiche, e contribuisce al implicare ulteriori interessanti vour a Petrini, da Giacomo Prodotti, in particolare for- tempo medio evasione ordine vaccinologia e trapianti dʼorga- miglioramento dellʼefficacia del sviluppi. Morra a Domizio Cavazza - maggi e salumi, attualmente 3 giorni. no”. Già autrice di numerose trattamento terapeutico. Tutta- G.Sa dei prodotti tipici e del terri- torio. Un paesaggio straor- Non ad Acqui ma nei dintorni dinario, capaсe di offrire, al turista in cerca di emozioni da grand tour tra vigneti e borghi storici, momenti di grande suggestione. Il cata- Gli Yo Yo Mundi ad Asti e a Casale Monferrato logo della Gribaudo, che ha tra i suoi titoli numerose ope- re di grande valore dedicate Acqui Terme. Inseriti - in un re - poi - con il concerto Can- mare né per terra: per esem- allʼenogastronomia (baste- primo tempo - nel cartellone lo- zoni contro la guerra. pio, la guerra”, e questo spet- rebbe citare, per tutti, lʼAtlan- cale de Italiani a Barcellona, Di Gianni Rodari e Italo Cal- tacolo degli Yo Yo Mundi parte te dei vini passiti italiani, o la ma poi successivamente vino i testi, tratti dal “Cantacro- da questa immediatezza e collana “Via dei Sapori” che esclusi (il cambio di data pro- nache”; ma ci saranno alcune semplicità affondando le radici annovera titoli quali Friuli, posto dagli organizzatori della cover da De Andrè, Tredici, e in unʼidea di diserzione non Toscana, Piemonte, Puglia, rassegna del Movicentro era poi Una bandiera quasi bianca troppo intellettuale, diretta e Lombardia) e il certosino la- incompatibile con lʼagenda re- e Il silenzio del mare, i due te- non artefatta, emozionata, ma voro di documentazione del lativa agli altri spettacoli che la sti YYM dedicati alla Divisione non retorica, per raccontare patrimonio storico artistico band ha da tempo fissato: il 23 “Acqui“ e alla storia di Cefalo- lʼaltro dellʼaltro, per sottolinea- del Piemonte, portato avan- aprile i nostri amici saranno a nia. re le ipocrisie dei potenti, per ti dalla Se.Di.Co. libraria at- Scarperia, Firenze), i musicisti Vista la capienza limitata è ri- sbertucciarli alla maniera de Il traverso la collana dei “Ca- del gruppo acquese degli Yo chiesta la prenotazione, da ef- disertore, per confrontarsi so- stelli del Piemonte”, o con Yo Mundi - Paolo E. Archetti fettuare nella sede del circolo prattutto su quelle guerre e volumi come Asti edifici e pa- Maestri (chitarra e voce), Fa- (via Lanza 28, interno cortile) o ai violenze delle quali siamo lazzi nel medioevo, Monfer- bio Martino (fisarmonica, me- recapiti: cellulare 347-9674396 complici senza volerlo e, tal- rato tra Po e Tanaro, si ar- lodica, toys), Andrea Cavalieri [email protected]. volta, saperlo, ma anche sulle ricchiscono quindi di una (basso, clarinetto, xilofono e Il costo della serata è di 15 guerre quotidiane e sul male nuova opera che racconta voce), Eugenio Merico (per- euro. che facciamo a noi stessi una delle regioni più belle cussioni), Fabrizio Barale (cor- La pace sola igiene quando ci facciamo sovrastare dʼItalia, ambasciatrice nel de e percussioni) torneranno del mondo dalla nostra parte più “buia”. mondo non solo del bon vi- comunque, tra poco, a suona- Il gruppo acquese torna a Ca- Canzoni originali e rifaci- vre, ma anche di storia, ar- re in zona. sale Monferrato per la prima menti di brani più o meno ce- te e cultura». Prima data venerdì 16 aprile volta dopo lo spettacolo Resi- lebri, rielaborati in chiave acu- Dice lʼautore, Flavio Accor- ad Asti, al Diavolo Rosso, stenza - La Banda Tom e altre stica, con strumenti poveri, a nero: presso la ex Chiesa di San Mi- storie partigiane realizzato al volte solo per voce e arpeggio, «Il Piemonte costituisce chele (inizio alle ore 22.30), in Teatro Municipale di Casale senza arrangiamenti ridondan- senzʼaltro lʼesempio più rap- una serata dedicata allʼultimo nel 2005. ti, senza architetture che con presentativo al mondo per disco, Album Rosso, e ad una Canzoni contro la guerra, il ogni probabilità allontanereb- quanto riguarda la biodiver- raccolta fondi pro Guinea. nuovo spettacolo di Yo Yo bero lʼattenzione dai contenu- sità vinicola. Qui si produce Giovedì 29 aprile, qualche mundi, è una raccolta di “cose” ti. da sempre unʼenorme varie- giorno dopo la data della Festa pacifiste sempre in costante E poi, oltre alle canzoni, co- tà di vini, troviamo infatti della Liberazione (quando la movimento, una scelta mono- me delicati trait dʼunion, fram- bianchi secchi leggeri o di band sarà impegnata nel po- grafica di canzoni, poesie e menti, traduzioni e poesie ora medio corpo, affinati in le- meriggio a Caʼ di Malanca, in frammenti antiwar, contro tutte gridate, ora sussurrate, canti gno, vivaci, spumanti secchi provincia di Ravenna, e poi, la le guerre e ogni forma di vio- “spiegati” o “strozzati”, ad ar- di pronta beva o vinificati con sera, a Piacenza, in Piazza lenza e sopraffazione, realiz- ricchire il senso per rafforzane metodo classico, aromatici Cavalli), alle ore 19 gli Yo Yo zata per riflettere e condivide- lʼidea, le ragioni della lotta e il dolci bianchi e rossi, rosati saranno ospiti al Circolo Arci re, per non smettere di sogna- sogno. leggeri, giovani o fruttati e i “Pantagruel” di Casale Mon- re un mondo migliore, per non *** rossi, quelli importanti, da in- ferrato (AL) per un appunta- abbassare la guardia e per Altre notizie sulle attività del vecchiamento e dotati di mento davvero speciale. (s)muovere il pensiero. gruppo si possono rintracciare grande complessità gusto- Si comincerà alle ore 19 con Gianni Rodari scriveva: “Ci agli indirizzi www.yoyomundi.it - olfattiva. Senza dimenticare un incontro e con la cena in- sono cose da non fare mai, né ww.myspace.com/yoyomundi. poi le vendemmie tardive, i sieme al gruppo, per prosegui- di giorno né di notte, né per G.Sa

Serramenti in alluminio e PVC - Zanzariere - Tende da sole Rivenditore e installatore specializzato FINSTRAL STREVI (AL) - Via Alessandria, 65 Tel. 0144 372785 - Fax 0144 364968 e-mail: [email protected] - www.instalonline.com AGEVOLAZIONI FISCALI DEL 55% finanziamento a tasso zero fino a 5.000 euro L’ANCORA 24 4 APRILE 2010 ACQUI TERME La media Bella in visita alla Gipsoteca di Bistagno

“Questa uscita mi è piaciuta molto perché ho imparato co- me si realizza una statua e ho saputo molte cose sulla vita di Giulio Monteverde. Le opere di questo scultore mi sono piaciu- te molto perché erano precise, dettagliate nei particolari, come ci hanno spiegato erano figure realistiche. Mi è piaciuto anche il laboratorio didattico che ci ha permesso di realizzare delle formine in gesso…”(Michela) “ Temevamo di annoiarci in- vece appena abbiamo visto la prima stanza siamo rimasti tut- ti stupiti di come Monteverde, di cui erano esposte le opere, avesse saputo lavorare il ges- so. Le opere erano tutte bellis- sime, ma mi hanno colpito so- prattutto “La vita e la morte” e “Il futuro e il passato” che fanno vedere il contrasto e fanno ri- flettere. Consiglierei questa vi- sita a grandi e piccoli perché sono queste le cose che riscal- dano il cuore.” (Andrea) “È stato molto bello fare un oggetto di gesso e quando ci hanno fatto vedere come si fa una scultura e oggetti in mar- Acqui Terme. Per il secon- getto realizzato interamente da del pensiero dellʼuomo e della mo e argilla a me è piaciuto do anno consecutivo la Scuola loro. Allʼuscita si sono soffer- donna. Si può capire, inoltre, tanto” (Eleonora) Media “G. Bella” di Acqui Ter- mati a visitare il Museo di anche lʼaffetto di Monteverde “Siamo andati a vedere le me ha aderito al progetto Scienze naturali ubicato nello nei confronti della sua famiglia, statue di bronzo, di marmo, di Scuola-Museo promosso dal stesso edificio. infatti vi è uno splendido bron- gesso e di argilla. Le statue Museo Gipsoteca “Giulio Mon- La classe 1ª B ha prodotto zo che raffigura realisticamen- erano bellissime e grandissi- teverde” di Bistagno, una delle un bel pieghevole riproducente te suo padre.In conclusione me. A me e ai miei compagni è cinque gipsoteche piemontesi gli aspetti essenziali sia della posso dire che è stata unʼespe- piaciuto molto…” (Giulia) che raccolgono gli esemplari in Gispoteca che del Museo di rienza fantastica che ripeterei “Del museo la cosa che mi gesso di autori illustri. Lʼuscita Scienze. e consiglierei ad altre classi” ha colpito di più è statua una didattica ha coinvolto alcune Di seguito riportiamo alcune (Alessio) statua “La vita e la morte” che classi prime dellʼistituto e si è impressioni raccolte tra i ra- “È stato molto bello e diver- rappresenta un uomo, la mor- svolta durante il corso dellʼinte- gazzi. tente fare le formine in gesso e te, con un velo sopra il corpo di ra mattinata scolastica. “La visita guidata è stata molto interessante visitare le cui si intravedono le ossa, e Gli alunni sono stati accolti e molto interessante perché ab- magnifiche statue in gesso o in una donna, la vita, abbracciata accompagnati nella visita gui- biamo scoperto come si co- bronzo”(Elisa) allʼuomo” (Camilla) data al complesso museale struisce una statua in gesso. Il “Le opere di Monteverde so- “Visitare con i miei compagni dalla direttrice, dott.ssa Raffa- laboratorio didattico è stato di- no bellissime, ma lʼAngelo mi la Gipsoteca di Bistagno per ella Beccaro, che ha illustrato vertente perché abbiamo fab- ha colpito più di tutte” (Matteo) me è stato emozionante e di- le sale che ospitano le statue in bricato un oggetto in gesso da “È stato molto divertente e lo vertente” (Stefano) gesso spiegando il processo di portare a casa. Questa visita ci consiglierei ad altri, mi è pia- “Ho trovato la nostra visita realizzazione e le operazioni di ha anche permesso di cono- ciuto soprattutto il museo di alla Gipsoteca istruttiva e di- restauro dei calchi, ha fornito scere la storia di Giulio Monte- scienze naturali” (Otman) vertente. Istruttiva perché ab- informazioni sullʼattuale ubica- verde. È stata unʼesperienza “Andare alla Gipsoteca è biamo scoperto cose molto in- zione delle versioni in marmo e fantastica che consiglierei a stato veramente entusiasman- teressanti su Giulio Montever- bronzo ed, infine, ha dato spa- tutti” (Silvia) te e divertente. Non avevo mai de e sulle sculture. Divertente zio alle riflessioni e alle do- “Io mi sono divertito molto, visto delle statue di gesso così perché abbiamo realizzato mande degli studenti. soprattutto nellʼattività labora- belle, la statua che mi ha colpi- delle piccole sculture in gesso Gli alunni hanno in seguito toriale in cui abbiamo “fatto” un ta di più è stata quella del ca- che abbiamo poi dipinto” (Ca- partecipato, guidati dalle inse- impasto che abbiamo versato vallo e del cavaliere: era una terina) gnanti della sezione didattica in uno stampo siliconico. Ab- cosa gigantesca che riempiva “Mi è piaciuta molto questa del museo, a unʼattività di labo- biamo anche visitato il museo tutta la stanza. È stata unʼusci- visita perché vedere delle sta- ratorio che li ha visti impegnati e alla fine decorato il nostro og- ta meravigliosa e la consiglie- tue grandi, fatte in gesso, è sta- nella realizzazione di un manu- getto in gesso. È stato molto rei ad altri. (Mariagiulia) to emozionante”(Enea) fatto ottenuto tramite la lavora- divertente e consiglio di fare “Andare alla gipsoteca è sta- “Tra le tante opere mi ha col- zione del gesso mediante una visita alla Gipsoteca per- to divertente: ci hanno fatto ve- pito molto una statua che oc- stampo e colorazione con tem- ché è veramente bella” (Davi- dere i diversi materiali con cui cupava una intera stanza e che pere. de) si fa una scultura, abbiamo an- rappresentava un re a cavallo. Gli studenti hanno partecipa- “Nei gessi realizzati da Mon- che fatto un lavoretto con il Questa visita la consiglierei ad to con attenzione e interesse e teverde è evidente uno studio gesso. È stato fantastico!” (Ale- altri ragazzi e spero che si di- hanno portato a casa un og- approfondito dellʼanatomia e jandro) vertano come noi” (Noemi) Acqui Terme, vendesi alloggio Bimbi del Moiso alla fine della Quaresima 100 mq, in piccola palazzina di nuova costruzione in posizione semicentrale, sviluppato su due livelli. 1º livello: ampia zona giorno con angolo cottura (separabile), 3 balconi, bagno con doccia; 2º livello: 2 camere mansardate (altezza minima cm 210), bagno con vasca, balcone. Riscaldamento autonomo. Spese condominiali minime. Tel. 339 3583617

Acqui Terme, corso Bagni vendesi in piccola palazzina (1º piano) due ampi bilocali adiacenti completamente ristrutturati con volte a vista e possibilità di personalizzare gli interni. No spese condominiali, riscaldamento autonomo. No agenzia. € 130.000 cadauno. Cell. 349 6048049

Acqui Terme. Lunedì 29 marzo, numerosi bimbi della scuola dellʼinfanzia “Fratelli Moiso”, si sono recati presso la Chiesa dellʼIstituto San- to Spirito per concludere il loro cammino qua- resimale e festeggiare Gesù Risorto. Lʼintervento di Sr. Cecilia (direttrice e preside del conosciutissimo istituto Santo Spirito) ha re- so più solenne, vivace e molto partecipata la ce- lebrazione. Questo momento di preghiera è stato vissuto intensamente dai bambini con visibile parteci- pazione e gioia. Vendesi azienda Non solo Maxi Taglie Vendo in buone condizioni in liquidazione CERCA e a prezzi trattabili Honda XL125S Commercio ingrosso COMMESSO anno 1983, km 17.000, € 700 internazionale qualificato e Vespa Piaggio PX125 Per informazioni: a tempo determinato anno 1981, € 1.700 il liquidatore 349 1211315 Tel. 0144 323148 Fabio tel. 392 9059038 L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 4 APRILE 2010 25 passio christi passio hominis

Solenne Ostensione della Sindone 10 APRILE - 23 MAGGIO 2010 La Santa Sindone si mostra sotto una nuova luce. Dopo l’ostensione del 2000 e una serie di importanti interventi di conservazione, sarà di nuovo esposta nella Cattedrale di Torino. prenotatevi gratuitamente on line, troverete tutte le informa- zioni utili per il vostro soggiorno e sull’offerta turistica di Torino e del Piemonte.

Prenotazione obbligatoria e gratuita sul sito

0080007463663numero verde gratuito da rete fissa www.sindone.org 008000sindone

DIOCESI diTORINO

Sostengono l’Ostensione

si ringraziano L’ANCORA 26 4 APRILE 2010 ACQUI TERME

Softball Presentato dal presidente del Consorzio Paolo Ricagno Esordio vincente cadette Star Cairo L’andamento complessivo 2009 delle vendite dell’Asti docg

Acqui Terme. Due momen- gnali di ripresa. Basti pensare ti importanti sono da registrare che altri settori hanno registra- per lʼAsti Docg e il Moscato to segno negativo a doppia ci- dʼAsti Docg. La denominazio- fra; che nello stesso comparto ne e la produzione di questi vi- vino e spumanti in alcuni casi ni è regolata in 53 comuni nel- lʼinversione di tendenza pare le province di Alessandria, Asti ancora lontana e che anzi le e Cuneo, dove il vigneto a Mo- proiezioni annuncerebbero un scato bianco è di circa 10 mila 2010 ancora in calo. ettari, suddivisa tra oltre 6 mila In particolare, nellʼultimo tri- 800 vignaioli. Per lʼalessandri- mestre, sono proprio i mercati no e lʼastigiano i centri di pro- ritenuti importanti per dimen- duzione sono ad Acqui Terme, sioni e potenzialità quelli che Alice Bel Colle, Cassine, Ter- risultano in crescita: USA regi- zo, Sessame, Nizza, Momba- strano +25%, la Germania li ruzzo Grognardo, Ricaldone, supera con +28%. Hanno in- Strevi, Visone, Maranzana, Bi- vertito la tendenza anche il Re- stagno, Montabone, Bubbio, gno Unito con un +5% e la +40% e la Korea del Sud con Monastero, Loazzolo, Castel Russia con un cenno +0,15%. +20%. Rocchero, Canelli. Il risultato globale è un +1%, Alla luce di questi dati, ferma Il primo riguarda la presen- Italia esclusa, che purtroppo restando lʼattività di promozio- tazione, effettuata nella sede resta negativa al -18%.I dati di ne che si concentrerà sul terri- del Consorzio dal presidente produzione aggiornati al torio nazionale, i paesi su cui Paolo Ricagno, dellʼandamen- 16/03/2010 mostrano una forte verranno progettate azioni di Cairo M.tte. Bellissima pre- festa “bianca-azzurra”. Due ta, spero di riuscire a creare un to complessivo delle vendite crescita: +8,5 Asti docg e valorizzazione dellʼimmagine stazione delle giovanissime battute valide anche per Anna buon gruppo di lavoro sia in relative al 2009 dellʼAsti +29,7 Moscato dʼAsti docg. In del prodotto e di conoscenza dello Star Cairo guidate da Panerati e un bel doppio di campo che fuori, perché quan- DOCG. valore il mercato dellʼAsti docg dello stesso, sono quelli che si Giuseppe Pernice e Rolando Elena Bianchi. do lavori con le ragazzine è un «Un trend - ha detto Paolo supera i 70 milioni di bottiglie. presentano con migliori poten- Campaņa sul diamante del La Positivo lʼesordio di Fabiana impegno a 360º. Fondamenta- Ricagno - che risente della Il Moscato dʼAsti docg, invece, zialità di sviluppo: USA, Giap- Loggia domenica 28 marzo. Resio, proveniente dalle file le è la disponibilità delle fami- congiuntura negativa globale. con un totale di 13.638.000 pone e Russia». Nel triangolare, che vedeva del Baseball Club Cairese glie delle atlete, nel far coinci- Tuttavia, nella lettura dei dati è bottiglie continua il trend di Il secondo momento di inte- impegnate oltre le piemontesi (nella categoria Ragazzi è dere gli impegni familiari e sco- sufficiente procedere con una crescita che lo caratterizza dal resse per lʼAsti Docg riguarda del La Loggia le esperte ed ag- possibile far giocare insieme lastici con i nostri”. analisi per differenze anziché 2005. Nel caso della versione la partecipazione al prossimo guerrite ragazze dellʼOltretor- bambini e bambine) ma per Alcune cadette saranno pro- ricercare somiglianze alla si- “tappo raso” i mercati di riferi- «Vinitaly», a calendario a Ve- rente - Parma, le Cairesi por- niente a disagio con le nuove tagoniste prossimamente del tuazione generale per cogliere mento, dopo lʼItalia, sono gli rona da giovedì 8 a lunedì 12 tano a casa il primo trofeo del- compagne. Trofeo delle Regioni, la prima cenni positivi o veri e propri se- USA, dove registrano un aprile. C.R. la stagione. Nella seconda partita, sicu- fase si svolgerà sul diamante Nella prima partita - vinta ramente più difficile, le “Star” locale il prossimo 25 aprile, per 11 a 3 - le Cadette, rinfor- patiscono le emiliane e perdo- torneo riservato alle Rappre- zate da una compagine San- no lʼincontro per 5 - 0. Nono- sentative Regionali di Catego- Il Brachetto d’Acqui va al Vinitaly remese, dimostrano fin da su- stante il risultato bella presta- ria. bito la loro superiorità, mo- zione delle Valbormidesi che Si è svolto sabato, sul cam- strando una difesa insuperabi- non si sono mai perse dʼanimo po di Cairo Montenotte, il pri- Acqui Terme. Nei prossimi giorni aprirà il Vi- ai Paesi stranieri in realtà dalle grandi prospet- le grazie anche alla bella pre- ed hanno giocato agguerrite fi- mo allenamento al quale han- nitaly di Verona, una delle più attese e cono- tive e potenzialità. Negli tempo, questʼopera di stazione della giovane lancia- no alla fine. no partecipato giocatrici pro- sciute Fiere del Vino, che attrae ogni anno cen- a livello mondiale si è concretizza- trice sanremese Scaglione Vir- Soddisfatto il direttore tecni- venienti da tutta la Regione tinaia di professionisti del settore da tutto il mon- ta in un grande ritorno di immagine e di atten- ginia, che strappa a suo favore co Palizzotto, che pur ricono- sotto la guida del selezionato- do. A partire da giovedì 8 a lunedì 12 aprile il zione, come dimostrato dal crescente interesse anche un riconoscimento indi- scendo che la strada da per- re Ricco Giuseppe. Consorzio Tutela Vini dʼAcqui sarà presente a e dallʼelevato numero di contatti e richiesta di viduale come “giocatore più correre è ancora lunga, ora è Prossimo impegno sempre questo importante appuntamento con un pro- informazioni su questo vino unico al mondo che utile” del torneo. sicuro di avere molto materiale sul campo de La Loggia, sa- prio Stand istituzionale, il numero 71, area Re- ha la sua culla nelle colline acquesi, tra Ales- In fase dʼattacco determi- su cui lavorare. “Le ragazze ci bato 3 aprile ma in questa oc- gione Piamonte. sandria ed Asti. nante un bel triplo di Elisa Ghi- sono, hanno voglia di lavorare casione saranno impegnate in Sarà lʼoccasione per presentare e far degu- Sabato 10 aprile presso la Terrazza dellʼArea detti, che permette di sblocca- e lo Staff Tecnico che stiamo un triangolare le ragazze della stare a giornalisti, opinion leader, professionisti Regione Piemonte Pad.9 alle ore 17.30 è in re il risultato e dare il via alla formando è in continua cresci- A2. del settore italiani e stranieri il Brachetto dʼAcqui programma lʼincontro con “Un grande vino aro- docg delle aziende consorziate con diversi ab- matico e seducente: il Brachetto presentazione binamenti dolci e salati. La manifestazione rap- e degustazione”. presenta una vetrina importante nella strategia Presso lo stand Consortile i Fans del Bra- di promozione della “perla rossa” del Piemonte, chetto che, grazie alla campagna di rilancio au- prodotto che si pone al vertice delle denomina- mentano ogni giorno, potranno lasciare un pen- zioni essendo insignito della docg, importante siero nel “BrachettoBook: e tu con chi lo bevi?” riconoscimento anche per il suo territorio unico una curiosissima e divertente raccolta di frasi di al mondo. risposta allo slogan, che si andranno ad ag- Il Consorzio e le Parti associate stanno so- giungere alle tante già arrivate grazie al con- stenendo sforzi e investimenti nella promozio- corso di poche settimane fa. I Fans del Bra- ne del Brachetto dʼAcqui docg attraverso diver- chetto diventeranno, inoltre, protagonisti con le si avvenimenti, in particolare fiere mirate, stam- loro frasi pubblicate sul sito del Consorzio di Tu- pa e televisione, con speciale attenzione anche tela a partire dalle prossime settimane. C.R. Pro-Loco Comune MALVICINO Località Madonnina Festa del merendino Lunedì 5 aprile 2010 Antipasto Frittini di verdure Pomodori ripieni di bagnet Lardo nostrano Primo Tagliolini con sugo di coniglio o ragù Secondo Capretto (su prenotazione) o salsiccia

MENU FISSO Patate al forno Dolce Colomba con crema Prenotazioni Vino, acqua e caffè compresi entro le ore 14 Menu Menu del 2 aprile 2010 con capretto con salsiccia al 346 3846173 € 20 € 18 L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 4 APRILE 2010 27

TRIBUNALE ACQUI TERME

Avvisi di vendita di immobili senza incanto 11 giugno 2010 ore 9 e segg. Si rende noto che è stata disposta vendita senza incanto in data nella sala delle pubbliche udienze del Tribunale di Acqui Terme degli immobili delle seguenti esecuzioni immobiliari Giudice Onorario delle Esecuzioni: Dott. Giovanni Gabutto Cancelliere: Emanuela Schellino Custode: Istituto vendite giudiziarie ESECUZIONE N. 7/09 R.G.E. Documentazione, planimetrie e fotografie a disposizione sui siti VENDITE IMMOBILIARI PROMOSSA DA CASSA RISPARMIO DI ASTI SPA www.alessandria.astagiudiziaria.com - www.tribunaleacquiterme.it - DEL TRIBUNALE DI ACQUI TERME con AVV. CAMICIOTTI SILVIA www.astegiudiziarie.it è stata ordinata la vendita senza incanto dei beni sottoposti ad esecu- LOTTO TERZO. Garage al piano secondo seminterrato del fabbrica- Modalità di partecipazione zione alle seguenti condizioni: to condominiale denom. “Vecchio Mulino - lotto I”, distinto con l’int. Indirizzo: Via Berlingeri 52 - Acqui Terme (AL) n.3 VENDITA SENZA INCANTO Intera proprietà di alloggio in condominio denominato “Condominio Dati identificativi catastali. Identificabile al N.C.E.U. con i seguenti Berlingeri I” (valore della comproprietà sulle parti comuni pari a mil- dati: Foglio 18, particella 565, subalterno 180, categoria C/6, classe 1, Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non lesimi 47,380) in Comune di Acqui Terme (AL) con accesso da via Ber- cons. 24 mq., rendita € 61,97. lingeri, 52, di superficie commerciale abitativa complessiva (superfi- I beni vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si ammessi alla vendita), dovrà depositare unitamente all’istanza di cie netta + superficie dei muri (al 50% quelli a confine) + 50% delle su- trovano come meglio descritti nella perizia in atti del CTU Riccardi partecipazione cauzione pari al 10% del prezzo offerto (che non po- 2 perfici scoperte) pari a m 133,11 oltre a cantina pertinenziale al piano Geom. Enrico il cui contenuto si richiama integralmente. trà essere inferiore al prezzo base) da depositarsi mediante assegno interrato di m2 10,08, composto da: tre camere (sala + due camere da CONDIZIONI DI VENDITA: Prezzo base: € 13.000,00. Offerte circolare non trasferibile intestato alla “Cancelleria del tribunale di letto), cucina, bagno, corridoio di ingresso, ripostiglio e tre terrazzi per minime in aumento € 500,00. Cauzione pari al 10% del prezzo of- una superficie abitativa utile netta di m2 109,32 a confini con proprie- ferto. Spese presunte di vendita pari al 15% del prezzo di aggiudi- Acqui Terme” - unitamente all’offerta di acquisto in busta chiusa tà Cazzulini (o suoi aventi causa), vuoto su cortile comune, vano scala cazione da corrispondere a cura dell’acquirente nel caso di aggiudica- (che dovrà riportare solo il numero della procedura e la data della condominiale. zione vendita) entro le ore 13.00 del giorno non festivo antecedente quel- NOTA BENE: a cura dell’aggiudicatario, come precisato a pag. 6 del- Qualora per la vendita non siano proposte offerte di acquisto entro il ter- lo fissato per la vendita presso la Cancelleria Esecuzioni Immobi- la relazione CTU del 04/03/2010, dovrà essere presentata al Comune di mine stabilito, ovvero per il caso in cui le stesse non siano efficaci ai Acqui Terme la “Denuncia di inizio attività in sanatoria”. sensi art. 571 c.c., ovvero per il caso in cui si verifichi una delle circo- liari del Tribunale di Acqui Terme - Piazza San Guido. Dati identificativi catastali: fg. 23, part. 594, sub. 9 cat. A/2, cl. 4 ,cons. stanze di cui all’art. 572 III comma c.p.c. o per qualsiasi altra ragione, 5,5 vani , rend. cat. € 426,08. è disposto ai sensi art. 576 c.p.c. nuovo esperimento di vendita all’in- In caso di più offerte, si terrà gara a partire da quella più alta nella I beni vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si canto presso lo studio del professionista delegato per il giorno sala delle pubbliche udienze del Tribunale di Acqui Terme. trovano come meglio descritti nella perizia in atti del CTU Giuso Ge- 18/06/2010 ore 9.00 alle seguenti condizioni: Prezzo base € 13.000,00; om. Marco depositata in data 18/12/2009 e successiva integrazione del cauzione pari al 10% del prezzo base; offerte minime in aumento L’offerta presentata è irrevocabile ma non dà diritto all’acquisto del 04/03/2010 il cui contenuto si richiama integralmente. € 500,00; spese presunte di vendita pari al 15% del prezzo di ag- bene. La persona indicata in offerta come intestataria del bene è te- CONDIZIONI DI VENDITA: Prezzo base: € 120.000,00. Offerte giudicazione da corrispondere a cura dell’acquirente nel caso di ag- nuta a presentarsi all’udienza sopra indicata, in mancanza, il bene minime in aumento € 2.000,00. Cauzione pari al 10% del prezzo of- giudicazione. ferto. Spese presunte di vendita pari al 15% del prezzo di aggiudi- Documentazione, planimetrie e fotografie a disposizione sui siti potrà essere aggiudicato anche ad altro offerente per minor impor- cazione da corrispondere a cura dell’acquirente nel caso di aggiudica- www.alessandria.astagiudiziaria.com - www.tribunaleacquiterme.it - to e la differenza verrà addebitata all’offerente non presentatosi. zione. www.astegiudiziarie.it Non verranno prese in considerazione offerte pervenute dopo la con- Qualora per la vendita non siano proposte offerte di acquisto entro il ter- ESECUZIONE N. 71/98 R.G.E. mine stabilito, ovvero per il caso in cui le stesse non siano efficaci ai clusione della gara. sensi art. 571 c.c., ovvero per il caso in cui si verifichi una delle circo- PROMOSSA DA INTESA SANPAOLO SPA Sono a carico della procedura le spese di cancellazione delle for- stanze di cui all’art. 572 III comma c.p.c. o per qualsiasi altra ragione, con AVV. MACOLA MARINO è disposto ai sensi art. 576 c.p.c. nuovo esperimento di vendita all’in- è stata ordinata la vendita senza incanto dei beni sottoposti ad esecu- malità. canto presso il Tribunale di Acqui Terme per il giorno 18/06/2010 ore zione alle seguenti condizioni: 9.00 alle seguenti condizioni: Prezzo base € 120.000,00; cauzione pa- LOTTO PRIMO in Comune di Castelnuovo B.da - via Cavalchini 83. Entro 45 giorni dalla aggiudicazione, l’aggiudicatario dovrà versa- ri al 10% del prezzo base; offerte minime in aumento € 2.000,00; Casa d’abitazione monofamiliare a due piani f.t. più cantina, con area re, mediante deposito di assegni circolari trasferibili intestati alla spese presunte di vendita pari al 15% del prezzo di aggiudicazione pertinenziale, composta da tinello, cucinino e camera al p. terra; due “Cancelleria del tribunale di Acqui Terme”: da corrispondere a cura dell’acquirente nel caso di aggiudicazione. camere e bagno al p. primo. Documentazione, planimetrie e fotografie a disposizione sui siti Dati identificativi catastali Il residuo prezzo, detratto l’importo per cauzione già versato; www.alessandria.astagiudiziaria.com - www.tribunaleacquiterme.it - N.C.E.U. con i seguenti dati: Fg. 6, mapp. 252, sub. 4, piano S1-T-1, cat. www.astegiudiziarie.it A/4, cl. 2, cons. vani 5,5, Rendita € 187,47, con diritto alla corte co- La somma corrispondente al 20% del prezzo di aggiudicazione per ESECUZIONE N. 27/08 R.G.E. mune p.lla 252 sub.5 del F.6. spese relative alla registrazione, trascrizione del decreto di trasferi- Coerenze: corte comune sub. 5 da due lati p.lla n. 251 del F.6 da due la- mento oltre a oneri accessori. L’eventuale eccedenza sarà restituita PROMOSSA DA CASSA RISPARMIO DI ASTI SPA ti. con AVV. PONZIO PAOLO I beni vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si all’aggiudicatario. è stata ordinata la vendita senza incanto dei beni sottoposti ad esecu- trovano come meglio descritti nella perizia in atti del CTU Riccardi zione alle seguenti condizioni: Geom. Enrico depositata in data 18/02/2008 il cui contenuto si richia- IN CASO DI ESPERIMENTO DI VENDITA Corso Acqui 19 - Nizza Monferrato (AT) ma integralmente. SENZA INCANTO ANDATO DESERTO SI PROCEDE LOTTO PRIMO. Alloggio al piano terzo (4º f.t. - int. 56) di fabbrica- CONDIZIONI DI VENDITA: Prezzo base: € 22.000,00. Offerte CON VENDITA ALL’INCANTO to condominiale denom. “Vecchio Mulino - lotto I”, composto da atrio minime in aumento € 1.000,00. Cauzione pari al 10% del prezzo of- - disimpegno, cucina, soggiorno, due camere, dispensa, bagno e due ferto. Spese presunte di vendita pari al 15% del prezzo di aggiudi- Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non balconi con annesso locale uso cantina (distinto con l’int. n. 3) al pia- cazione da corrispondere a cura dell’acquirente nel caso di aggiudica- ammessi alla vendita), dovrà depositare unitamente all’istanza di no seminterrato zione. Dati identificativi catastali. Identificabile al N.C.E.U. con i seguenti Qualora per la vendita non siano proposte offerte di acquisto entro il ter- partecipazione all’incanto, mediante consegna presso la Cancelleria dati: Foglio 18, particella 565, sub 58, categoria A/2, classe 4, consi- mine stabilito, ovvero per il caso in cui le stesse non siano efficaci ai del Tribunale di assegno circolare non trasferibile pari al 10% del stenza 5,5 vani, rendita € 440,28. sensi art. 571 c.c., ovvero per il caso in cui si verifichi una delle circo- prezzo offerto intestati alla “Cancelleria del tribunale di Acqui Ter- I beni vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si stanze di cui all’art. 572 III comma c.p.c. o per qualsiasi altra ragione, me” entro le ore 13.00 del primo giorno non festivo precedente quel- trovano come meglio descritti nella perizia in atti del CTU Riccardi è disposta ai sensi art. 576 c.p.c. nuovo esperimento di vendita all’in- Geom. Enrico il cui contenuto si richiama integralmente. canto presso lo studio del professionista delegato per il giorno lo di vendita. CONDIZIONI DI VENDITA: Prezzo base: € 75.000,00. Offerte 18/06/2010 ore 9.00 alle seguenti condizioni: Prezzo base € 22.000,00; minime in aumento € 1.000,00. Cauzione pari al 10% del prezzo of- cauzione pari al 10% del prezzo base; offerte minime in aumento Ai sensi dell’art. 580 c.p.c., se l’offerente non diviene aggiudicata- ferto. Spese presunte di vendita pari al 15% del prezzo di aggiudi- € 1.000,00; spese presunte di vendita pari al 15% del prezzo di ag- rio, la cauzione dovrà essere immediatamente restituita dopo la cazione da corrispondere a cura dell’acquirente nel caso di aggiudica- giudicazione da corrispondere a cura dell’acquirente nel caso di ag- chiusura dell’incanto, salvo che l’offrente non abbia omesso di par- zione. giudicazione. tecipare al medesimo, personalmente o a mezzo di procuratore spe- Qualora per la vendita non siano proposte offerte di acquisto entro il ter- Documentazione, planimetrie e fotografie a disposizione sui siti mine stabilito, ovvero per il caso in cui le stesse non siano efficaci ai www.alessandria.astagiudiziaria.com – www.tribunaleacquiterme.it – ciale, senza documentato e giustificato motivo. In tal caso la cau- sensi art. 571 c.c., ovvero per il caso in cui si verifichi una delle circo- www.astegiudiziarie.it zione sarà restituita solo nella misura dei 9/10 dell’intero. stanze di cui all’art. 572 III comma c.p.c. o per qualsiasi altra ragione, LOTTO SECONDO. Comune di Castelnuovo B.da - via Cavalchini è disposto ai sensi art. 576 c.p.c. nuovo esperimento di vendita all’in- 87. Casa d’abitazione monofamiliare a due piani f.t., con area perti- La domanda di partecipazione all’incanto dovrà riportare le com- canto presso lo studio del professionista delegato per il giorno nenziale, composta da due locali uso cantina e ripostiglio sottostanti al- plete generalità dell’offerente, l’indicazione del codice fiscale e, 18/06/2010 ore 9.00 alle seguenti condizioni: Prezzo base € 75.000,00; l’abitazione, cantina e porticato in corpo staccato sempre al piano ter- nell’ipotesi di persone coniugate, il regime patrimoniale prescelto; cauzione pari al 10% del prezzo base; offerte minime in aumento ra; cucina, due camere e bagno con annesso balcone al piano primo, € 1.000,00; spese presunte di vendita pari al 15% del prezzo di ag- accessibile con scala esterna. in caso di offerta presentata in nome e per conto di una società, do- giudicazione da corrispondere a cura dell’acquirente nel caso di ag- Dati identificativi catastali. Il tutto identificabile al N.C.E.U. con i se- vrà essere prodotta idonea certificazione dalla quale risulti la costi- giudicazione. guenti dati: Fg. 6, mapp. 252, sub. 3, piano T-1, cat. A/4, cl. 2, cons. va- tuzione della società ed i poteri conferiti all’offerente in udienza. Documentazione, planimetrie e fotografie a disposizione sui siti ni 4,5, Rendita € 153,39, con diritto alla corte comune p.lla 252 sub.5 www.alessandria.astagiudiziaria.com – www.tribunaleacquiterme.it – del F.6. Gli acquirenti dovranno dichiarare la propria residenza ed eleggere www.astegiudiziarie.it Coerenze: corte comune sub.5 da due lati p.lle n.251, 239, 254 e 253 del domicilio in Acqui Terme. LOTTO SECONDO. Comune di Nizza M.to, corso Acqui 19. F.6. Garage al piano secondo seminterrato del fabbricato condominiale de- I beni vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si Ad incanto avvenuto potranno essere presentate in Cancelleria of- nom. “Vecchio Mulino - lotto I”, distinto con l’int. n. 14 trovano come meglio descritti nella perizia in atti del CTU Riccardi Dati identificativi catastali. Identificabile al N.C.E.U. con i seguenti Geom. Enrico depositata in data 18/02/2008 il cui contenuto si richia- ferte di acquisto entro il termine di 10 giorni, ma non saranno effi- dati: Foglio 18, part 565, subalterno 119, categoria C/6, classe 2, con- ma integralmente. caci se il prezzo offerto non sarà di almeno 1/5 superiore a quello sistenza 17 mq., rendita € 51,80. CONDIZIONI DI VENDITA: Prezzo base: € 27.000,00. Offerte raggiunto in sede di incanto. Gli offerenti dovranno depositare in I beni vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si minime in aumento € 1.000,00. Cauzione pari al 10% del prezzo of- Cancelleria n° 2 assegni circolari trasferibili intestati a “ Cancelle- trovano come meglio descritti nella perizia in atti del CTU Riccardi ferto. Spese presunte di vendita pari al 15% del prezzo di aggiudi- Geom. Enrico il cui contenuto si richiama integralmente. cazione da corrispondere a cura dell’acquirente nel caso di aggiudica- ria del Tribunale di Acqui Terme” di cui il primo, relativo alla cau- CONDIZIONI DI VENDITA: Prezzo base: € 10.000,00. Offerte zione. zione di importo doppio rispetto a quello fissato per la vendita con minime in aumento € 500,00. Cauzione pari al 10% del prezzo of- Qualora per la vendita non siano proposte offerte di acquisto entro il ter- incanto, ed il secondo, relativo alle spese presunte di vendita pari al ferto. Spese presunte di vendita pari al 15% del prezzo di aggiudi- mine stabilito, ovvero per il caso in cui le stesse non siano efficaci ai cazione da corrispondere a cura dell’acquirente nel caso di aggiudica- sensi art. 571 c.c., ovvero per il caso in cui si verifichi una delle circo- 20% del prezzo offerto. Versamento del prezzo entro 45 giorni dal- zione. stanze di cui all’art. 572 III comma c.p.c. o per qualsiasi altra ragione, l’aggiudicazione. Qualora per la vendita non siano proposte offerte di acquisto entro il ter- è disposto ai sensi art. 576 c.p.c. nuovo esperimento di vendita all’in- mine stabilito, ovvero per il caso in cui le stesse non siano efficaci ai canto presso lo studio del professionista delegato per il giorno Relazione CTU, planimetrie consultabili presso l’Istituto Vendite sensi art. 571 c.c., ovvero per il caso in cui si verifichi una delle circo- 18/06/2010 ore 9.00 alle seguenti condizioni: Prezzo base € 27.000,00; Giudiziarie (Via G. Bruno 82- Alessandria), oppure sul sito stanze di cui all’art. 572 III comma c.p.c. o per qualsiasi altra ragione, cauzione pari al 10% del prezzo base; offerte minime in aumento www.alessandria.astagiudiziaria.com, possibilità di visionare gra- è disposto ai sensi art. 576 c.p.c. nuovo esperimento di vendita all’in- € 1.000,00; spese presunte di vendita pari al 15% del prezzo di ag- tuitamente l’immobile previa prenotazione presso l’I.V.G. 0131 canto presso lo studio del professionista delegato per il giorno giudicazione da corrispondere a cura dell’acquirente nel caso di ag- 18/06/2010 ore 9.00 alle seguenti condizioni: Prezzo base € 10.000,00; giudicazione. 225142 - 0313 226145 - [email protected] cauzione pari al 10% del prezzo base; offerte minime in aumento Documentazione, planimetrie e fotografie a disposizione sui siti € 500,00; spese presunte di vendita pari al 15% del prezzo di ag- www.alessandria.astagiudiziaria.com - www.tribunaleacquiterme.it - Atti relativi alla vendita consultabili presso Cancelleria Esecuzioni giudicazione da corrispondere a cura dell’acquirente nel caso di ag- www.astegiudiziarie.it Immobiliari del Tribunale e presso il custode. giudicazione. L’ANCORA 28 4 APRILE 2010 ACQUI TERME MERCAT’ANCORA

CERCO OFFRO LAVORO Ingegnere in pensione dispo- tempo, viaggio mezzi pubblici. Acqui T. corso Bagni affittasi qui T. Tel. 0144 324206. ragazzo lavoratore, referen- nibile per consulenze e ripeti- Tel. 338 7916717, 347 solo a referenziati apparta- Affittasi in Acqui Terme posi- ziato. Tel. 333 6706222. Cerco cuoco per periodo lu- zioni di materie scientifiche a 8266855, 348 7464235. mento: ingresso su soggiorno, zione centrale, immobile pre- Cerco appartamento per pe- glio-agosto in località di villeg- domicilio. Tel. 347 8461513, Signora 36enne qualificata cucina abitabile, due camere, stigioso, uso ufficio o studio riodo estivo (da giugno a set- giatura vicino Acqui (km 9). 0144 363103, e-mail ingpup- Adest, mamma di 2 bimbe, è cameretta, due bagni, due medico specialistico. Tel. 334 tembre) nelle zone di Ciglione Tel. 333 8129913. [email protected] disponibile ad accudire pres- balconi. Tel. 339 6913009. 3201466. - Ponzone - Grognardo - Ca- Cerco lavoro 2-3 ore al matti- Italiana 5 euro, pulizie, cuci- so il proprio domicilio bambi- Acqui Terme affitto o vendo Affittasi in Bistagno centralis- vatore, almeno 4 posti letto, no da lunedì al venerdì di pu- na, assistenza anziani, segre- ni, disponibilità anche tutto il grande bilocale nuovo, mq 75, simi nuovi alloggi, solo refe- possibilmente arredato. Tel. lizie, oppure assistenza an- teria, lavori domestici, orario giorno, in ambiente accoglien- posto auto coperto, cantina, renziati. Tel. 339 4789674, 333 8129913. ziani notte, oppure sabato e diurno e notturno, tutta la set- te in campagna, giocare e fa- da arredare, termoautonomo, 0144 88254. Cerco terreni agricoli da affit- domenica (48 ore), seria, affi- timana, automunita. Tel. 349 re i compiti, prezzo modico. via Solferino 1. Tel. 335 Affittasi mesi giugno-settem- tare e condurre campi e vi- dabile, paziente, dolce, refe- 6557866. Tel. 392 9683452. 8061443. bre appartamento Albissola gneti, zona Sezzadio, Cassi- renze, 41enne. Tel. 346 Laureata referenziata impar- Signora con esperienza cer- Acqui vendesi casa indipen- Marina, 50 m dal mare, sei ne, Alice Bel Colle. Tel. 333 7994033. tisce lezioni private ad alunni ca in studio medico dentistico dente, abitabile subito, mq posti letto, riscaldamento au- 8559749. Cerco lavoro come assisten- di elementari e medie. Tel. come aiuto poltrona o altri la- 300, ideale bifamiliare/bed & tonomo, aria condizionata. tel. Famiglia 4 persone, 2 adulti 2 za anziani, collaboratrice do- 349 0550132. vori, max serietà, anche part- breakfast, mq 10000 terreno, 0143 889396. bambini, cercano in affitto ca- mestica lungo orario fissa, so- Laureato impartisce lezioni time. Tel. 389 1943260. occasione imperdibile. Tel. Affitto box auto presso auto- sa in campagna o in paese, no italiana, molto urgente, so- private in materie scientifiche. Signora ecuadoriana cerca 338 6096429. silos via Goito Acqui Terme. comoda ai mezzi, anche se no disponibile subito. Tel 338 Tel. 339 5358943. lavoro come assistente anzia- Affittasi Acqui Terme alloggio Tel. 335 257207. arredata. Tel. 347 4734500. 1751677. Laureato in informatica im- ni giorno o notte, oppure dare completamente arredato, sa- Affitto ufficio in Acqui Terme Limone Piemonte affittasi Cerco lavoro come baby-sit- partisce lezioni anche a domi- da mangiare negli ospedali, la, cucina, camera letto, ba- condominio Plaza, piazza Ita- monolocale, ottima esposizio- ter, assistenza anziani o puli- cilio di informatica, uso del pc come baby-sitter, lavapiatti. gno, cantina, 2 terrazzi, riscal- lia n 9. Tel. 0144 79386. ne. Tel. 347 0165991. zie, anche per poche ore. Tel. e tecniche avanzate. Tel. 339 Tel. 346 5217551. damento autonomo, no con- Alta Langa in Valle Uzzone: Mombaruzzo vendesi casa 338 4687252. 5358943. Signora italiana 52 anni, abi- dominio, centralissimo, euro affittasi a coppie o singoli/e re- semindipendente, mq 80, ru- Cerco pizzaiolo per periodo Lezioni di economia azienda- tante in Cassine cerca lavoro 350. Tel. 347 6961971. ferenziate casa singola in pie- stico mq 150 da ristrutturare, estivo luglio/agosto in località le-ragioneria, anche a domici- come badante, no fissa 24 su Affittasi alloggio in Castel- tra per vacanze ecologiche, giardino, orto e bosco mq di villeggiatura vicino Acqui lio, prezzi modici. Tel. 328 24, anche sostituzione, anche nuovo Bormida, metri 120, mesi da aprile a ottobre, no 3500, riscaldamento metano (km 9). Tel. 333 8129913. 7304999. per guardare persone negli composto da: spazioso in- cani. Tel. 348 6729111 (dalle e legna, euro 80.000 trattabili. Cerco urgente lavoro, 23 anni Maestra impartisce lezioni a ospedali e per dar da mangia- gresso, tinello, saloncino, zo- 19 alle 21.30). Tel. 347 5549504 (Giuseppe). da 4 mesi, disoccupato, ho la bambini delle elementari al re. Tel. 347 4734500. na notte, 2 camere, bagno, tre Andora (SV) affitto ampio bi- Morbello vendesi casa su moglie incinta di quasi 7 me- pomeriggio, anche a domici- Signora italiana acquese, lati del condominio, ascenso- locale 5º piano (attico), gran- due piani con cortile e terreno, si, onesto, lavoratore, faccio lio. Tel. 347 9793106. non fumatrice cerca lavoro co- re, secondo piano, posto au- de balcone, 5 posti letto, tv, la- piacevole posizione, ottimo di tutto, patente B, sono di- Ragazza cerca lavoro come me compagnia ed assistenza to. Tel. 346 2227434. vatrice, possibilità posto auto. affarone. Tel. 334 3246124. sperato, datemi un lavoro pur- cameriera o barista, badante anziani, attestato O.T.A. Affittasi alloggio m 50 ammo- Tel. 346 5620528 (ore pasti). Nizza M.to p.za Marconi ven- ché serio, ho bisogno. Tel. giorno e notte. Tel. 328 (Operatore tecnico assisten- biliato in Acqui Terme, cucina, Cassine fittasi alloggio piazza desi alloggio al 3º piano f.t. di 388 1063647. 4814917, 388 8555679. za), con esperienza. Tel. 0144 bagno, camera, sala. Tel. 349 S. Caterina su due piani, col- 4 vani + servizi + eventuale Domenicana automunita cer- Ragazza di 28 anni cerca la- 58209. 4744689. legati da scala interna, tre va- box con doppi vetri e zanza- ca lavoro come barista, came- voro come badante o donna Signora italiana genovese, Affittasi alloggio vicinanze ni, cucina, due piccoli servizi, riere + allarme. Tel. 0141 riera, aiuto in cucina, in bar, ri- delle pulizie, automunita, di- automunita, cerca lavoro co- Acqui solo a famiglia referen- garage, termoautonomo, no 701118 (ore pasti). storanti o pizzerie, con espe- sponibile a orari flessibili. Tel. me assistente anziani notte o ziata, composto da due came- spese condominio, no ascen- Nizza Monf.to circondario rienza anche per pulizie al- 349 1923105. giorno, oppure da magiare ne- re, tinello, cameretta, bagno, sore, euro 320/mese. Tel. 333 privato vende azienda agritu- berghi, scale o altro, come as- Ragazza ecuadoriana seria, gli ospedali, ricoveri. Tel. 333 cantina, box auto, riscalda- 2360821. ristica in buone condizioni con sistente anziani, badante o con referenze, cerca lavoro 3587944. mento centralizzato, trattativa Cassine fittasi appartamento vigneti doc e frutteto + assi- dama di compagnia di notte o come baby-sitter, badante Signora rumena 50enne, con privata. Tel. 338 3134055. in condominio Giardino via stenza per un anno, libera an- di giorno oppure fissa, con diurna e notturna fissa, lava- esperienza, cerca lavoro co- Affittasi appartamento am- Moglia, soleggiato, 2º piano, che subito - occasione unica. esperienza anche con disabili piatti, aiuto cuoca, pulizie a me badante 24 su 24, seria e mobiliato in Acqui Terme per mq 40, ascensore, due stan- Tel. 340 2340134. non importa la gravità, dispo- ore, tuttofare. Tel. 338 onesta, no perditempo, mas- brevi periodi composto da: 2 ze, cucina, bagno, balcone, Privato vende a S. Pietro nibile da subito. Tel. 346 4529575. sima serietà. Tel. 320 camere da letto, sala, cucina, termoautonomo, posto auto, DʼOlba (Urbe) in piccolo con- 7409945. Signora 36enne italiana cer- 4650263. bagno. Tel. 333 7052992. euro 300/mese + spese con- dominio spazioso bilocale con Donna referenziata offresi per ca urgentemente lavoro come Affittasi box auto zona Le dominiali. Tel. 333 2360821. ingresso indipendente, termo- lavori domestici tutti i pome- assistenza anziani autosuffi- VENDO AFFITTO CASA Due Fontane Acqui Terme. Centro città Acqui Terme af- autonomo, ingresso, bagno, riggi dopo le 15. Tel. 388 cienti, no notti, lavori domesti- Tel. 347 4676482 (ore serali). fittasi appartamento trilocale cucina/tinello, grande camera 3471191. ci, pulizie scale condomini, uf- A Murialdo vendesi porzione Affittasi camera ammobiliata con servizi, no spese condo- matrimoniale, 2 balconi, arre- Donna ucraina 48 anni cerca fici, baby-sitter, cameriera, di casa discrete condizioni, 2 con bagno, settimanalmente, miniali, riscaldamento autono- dato e in ordine, posto auto, lavoro come bandante 24 ore commessa, lavapiatti (solo piani, 3 camere, salone, canti- in Acqui Terme, solo a refe- mo. Tel. 347 7703540. no agenzia, euro 55.000 trat- su 24, seria, zona Acqui Ter- Acqui Terme), collaboratrice na, cucina, bagno, cortile co- renziati. Tel. 333 5277073. Cercasi minialloggio/mansar- tabili. Tel. 335 6612915, 010 me e anche provincia di Ales- domestica, Acqui Terme, Stre- mune, richiesta euro 60.000. Affittasi garage per auto me- da ammobiliato, in Acqui o li- 751889. sandria. Tel. 366 3866316. vi e zone limitrofe, no perdi- Tel. 019 518284. dia cilindrata, via Crispi 47 Ac- mitrofe, a modico prezzo, per • continua a pag. 29

IN OCCASIONEOCCASIONE DEL Q QUINTOUINTO ANN ANNIVERSARIVERSARIIOO DALLA MORTE DI PAPA WOJTYLA, FAMIGLIA CRISTIANA PRESENTA:

L'AMICO DI TUTTA L'UMANITÀ

Un racconto appassionante, attraverso le parole, i testi, i momenti personali di uno dei pontefici più amati della storia.

Famiglia Cristiana celebra il quinto anniversario della scomparsa del papa amico dellʼumanità con una produzione originale e unica. PER TUTTA Un documentario che racconta i momenti inediti e LA FAMIGLIA gli aneddoti più significativi attraverso il pensiero e DOCUMENTARIO le parole del grande pontefice. + CARTONE ANIMATO Un cartone animato che illustra la vita IN DVD straordinaria del Santo Padre, dallʼinfanzia, agli anni della giovinezza, fino ai momenti salienti del suo pontificato.

Dal 1°Aprile, con Famiglia Cristiana a soli 6,90€ in più Richiedi subito la tua copia i inn edicola,edicola, in parrocchia o al numero 02.48027575 oppure via e-maile-mail a vpc@ [email protected]

www.famigliacristiana.it L’ANCORA ACQUI TERME 4 APRILE 2010 29 MERCAT’ANCORA I provvedimenti della Giunta regionale • segue da pag. 28 ne condizioni, euro 1.500. Tel. cassetti; lunghezza 230 cm, chie. Tel. 333 4264379. 339 2999273. altezza 96 cm, profondità 50 Vendo condizionatore semi- Acqui Terme. Riportiamo i ve) in cantieri di lavoro pro- Sanremo minialloggio centra- Vendesi Citroen C2 VTR, an- cm; bella come nuova, euro nuovo per vendita immobile, a principali argomenti affrontati mossi da Comuni, Comunità le, 2 posti, metri 450 dal ma- no 2008, km 45000, perfetta, 400. Tel. 339 7395143. euro 400. Tel. 0141 701118 dalla Giunta regionale. montane ed organismi di dirit- re, euro 185 settimanali, scon- possibilità finanziamento. Tel. Frigorifero Ariston a doppia (ore pasti). Il “Fondo Turismo” istituito to pubblico, finanziato con tissimi su due settimane (Pa- 333 3045105. porta, da 360 litri totali, prati- Vendo coppie di tortore bian- presso Finpiemonte sarà in- 3.320.000 euro così suddivisi squa euro 250). Tel. 335 Vendesi Honda Hornet 600 camente nuovo, usato in se- che per euro 15 alla coppia. crementato di 13.250.000 eu- alle varie Province: Alessan- 1607858 (dopo le 20). con kit sportivo De Pretto ne- conda casa per 2 anni, priva- Tel. 0144 596354 (ore serali). ro. Sarà così possibile scorre- dria 317.000, Asti 149.700, Savona: affittasi a referenzia- ra, km 12000, anno 2006, pa- to vende per vendita casa, eu- Vendo credenza 4 ante, con re la graduatoria e realizzare i Biella 133.800, Cuneo ti o pensionati appartamento a ri al nuovo, euro 4.300. Tel. ro 190. Tel. 339 7395143. cristalli molati, primi del 900. progetti fino ad oggi non finan- 362.900, Novara 278.800, To- m 10 dalla spiaggia, mesi 338 1648186. Grande enciclopedia di Tel. 347 7882700 (ore pasti). ziati per mancanza di risorse. rino 1.820.000, VCO 119.500, agosto-settembre. Tel. 348 Vendo auto Minicar Ligier del “Scuola di maglia ricamo cuci- Vendo cyclette poco usata, Viene anche istituita una nuo- Vercelli 136.500; 6729111 (dalle 19 alle 21.30). 2003, ottimo stato, km 2900. to uncinetto”, 14 volumi + 2 con contachilometri, prezzo va sezione dedicata al termali- - lʼimpiego nei cantieri di la- Strevi vendesi casa: piano Tel. 333 8538299. raccoglitori con 70 cartamo- da concordare, paralumi di- smo e dotata di 4.200.000 eu- voro di soggetti sottoposti a terra salone, ampia scala, ri- Vendo ciclomotore Piaggio delli, di gran moda, richiesta pinti a mano e bottiglie dipinte ro. misure restrittive della libertà postiglio + piccolo cortile retro Ciao, colore bianco, prezzo euro 60 trattabili. Tel. 334 a mano, prezzo da stabilire. Il calendario scolastico personale, sulla base di pro- chiuso; 1º piano 2 grandi ca- euro 150. Tel. 0144 312659. 1522655. Tel. 333 4264379. 2010-11, proposto dallʼasses- getti predisposti da Comuni, mere letto, bagno, doppio so- Vendo furgone trasporto disa- Legna da ardere di rovere ita- Vendo divano + poltrona Ma- sore allʼIstruzione, fissa lʼinizio Comunità montane e organi- laio, posto auto. Tel. 0144 bili: Nissan Serena rialzato liana, supersecca, tagliata, ralunga Cassina, appena rifo- delle lezioni per il 13 settem- smi di diritto pubblico per la cui 71358, 0144 363474. 2300D, con elevatore, sedile spaccata, consegna a domici- derati dalla casa in tessuto bre, con eventuale anticipo al realizzazione la Regione inter- Terzo affittasi mansarda arre- ruotante, 1997, km 104000, lio. Tel. 349 3418245, 0144 panna, perfetti, chiedo euro 9 per particolari esigenze di- viene con 650.000 euro; data. Tel. 347 8446013, 340 tenuto bene, euro 6.500 trat- 40119. 2.300, a Pavia. Tel. 335 dattiche delle scuole superiori, - la concessione di incentivi 2381116. tabili. Tel. 0144 41156. Legna da ardere italiana, ben 1607858 (ore serali). e il termine per lʼ11 giugno. per complessivi 870.000 euro Vendesi alture acquesi villetta Vendo Golf serie G Tdi, 5 por- secca, tagliata e spaccata per Vendo falciatrice Casorzo, la- Inoltre, in aggiunta alle festivi- ai datori di lavoro privati che indipendente, terreno mq te, cerchi in lega, grigio chiaro stufe, caminetti e caldaie, ma 90 cm, motore 6 cv, 4 mar- tà che saranno definite con or- assumono a tempo indetermi- 1000 cintato, formata da pia- metallizzata, km 89000, unico vendesi con consegna a do- ce, come nuova. Tel. 339 dinanza ministeriale, sono pre- nato soggetti svantaggiati (di- no terreno, piano primo, piano proprietario, bollo pagato 010, micilio. Tel. 329 3934458, 4097840. viste la sospensione delle le- soccupati con più di 45 anni, secondo, esposta al sole, vi- tenuta box, euro 6.000. Tel. 0144 41640. Vendo fresatrice Meritano da zioni dal 22 dicembre allʼ8 gen- detenuti, tossicodipendenti e sta panoramica, prezzo da 335 7109498. Letto in ottone da una piazza m 1 di larghezza, spostamen- naio per le vacanze natalizie e alcoldipendenti); concordare previa visione, no Vendo Lambretta 125 c anno e mezzo, come nuovo, causa to laterale, cardano, anno dal 20 al 30 aprile per quelle - il sostegno ai tirocini estivi agenzie. Tel. 338 1170948. fabbricazione 1951, ottimo vendita appartamento, privato 2002, con 20 ore lavoro reali, pasquali. 2010 di formazione ed orienta- Vendesi casa composta di stato di conservazione, fun- vende a 380 euro, a bacchet- metà prezzo del nuovo. Tel. I criteri tecnici per la gestio- mento, finanziati con un milio- due alloggi abitabili, garage, zionante, revisionata 2009, te tonde verticali con rete a 347 7720738. ne dei rifiuti urbani anticipano ne di euro che saranno trasfe- cantina, giardino, riscalda- corredata di libro istruzioni e doghe in legno euro 350. Tel. Vendo galletti nani per euro il progetto di piano che la Giun- riti alle Province (Alessandria mento a metano, ad un km da catalogo parti di ricambio. Tel. 339 7395143. 10 cadauno + coppia color ta dovrà presentare al Consi- 96.500, Asti 45.500, Biella Bistagno. Tel. 339 5916380. 338 9353631. Mobile base da cucina, lacca- panna per euro 20. Tel. 0144 glio. In particolare, stabiliscono 40.000, Cuneo 109.000, No- Vendesi grande appartamen- Vendo motorino Seimm Guz- to rosso lucido, piano marmo 596354 (ore serali). come obiettivi da raggiungere vara 84.000, Torino 548.500, to inAcqui T., composto da sei zi Trotter 40 cil. anno 1968 e chiaro, 3 ante a libro, più fila 4 Vendo gomme tassellate con entro il 2015 la riduzione dei ri- VCO 36.500, Vercelli 41.000). vani più cucina, doppi servizi, motorino Piaggio Ciao 50 cil. cassetti, 180 cm, altezza 95 cerchi per Fuoristrada, fiuti urbani in modo da ottene- Lʼaccordo di programma balcone, terrazza, ampio so- anno 1972, prezzo da concor- cm, profondità 60 cm, nuovo, 215x75x15x8 pollici, 5 fori re il valore rilevato nel 2003, per lo sviluppo della banda lar- laio e posti auto, euro dare. Tel. 0141 701118 (ore per vendita casa, cedo 200 (Suzuki, Daihatsu), prezzo lʼincremento delle raccolta dif- ga tra Ministero dello Sviluppo 160.000. Tel. 393 9841589. pasti). euro. Tel. 339 7395143. euro 300 trattabili. Tel. 339 ferenziata (almeno il 50% en- economico e Regione perse- Vendesi in Acqui Terme allog- Vendo scooter Kymco 125, Nokia 7210 vendo, ottimo sta- 7288806. tro il 2009, il 60% entro il 2011, gue la riduzione del divario di- gio 5 vani, mq 87, 3º piano. anno 2006, usato pochissimo, to, cover ok, 2 batterie, cuffie, Vendo lampadario per came- il 65% entro il 2012), lʼavvio dei gitale in cui ricadono parte del- Tel. 392 5475563 (ore pasti). buone condizioni, prezzo da etc, piccolo problema tasto ra con aplique e abat-jour, co- rifiuti di imballaggio ad opera- le famiglie, delle imprese e del- Vendesi villa panoramica in- concordare. Tel. 338 7610110. audio, chiedo solo euro 20. lore bellissimo, prezzo euro zioni di recupero, lʼaumento le Pubbliche amministrazioni dipendente e ristrutturata a Vendo Suzuki Santana 1300 Tel. 335 1607858 (ore serali). 120. Tel. 331 3670641. delle produzione di elettricità piemontesi con un finanzia- San Marzano Oliveto, a due “storica”, motore nuovo con Occasione bicicletta da uo- Vendo legna da ardere lunga, da biomasse e biogas, la dimi- mento complessivo di passi dal concentrico e a 5ʼ da km 8000 e tutta la meccanica mo, marca Legnano, con due oppure tagliata a pezzi e nuzione delle emissioni dei 13.290.000 euro, di cui 6 stan- Nizza Monf.to e Canelli, subi- rifatta (freni, A e P, frizione, pedaliere davanti e cinque spaccata, possibilità di conse- gas climalteranti e del fenome- ziati dal Ministero e 7.290.000 to libera, occasione imperdibi- cinghia distribuzione, serbato- dietro, adoperata pochissimo, gna anche a domicilio. Tel. no della desertificazione. dalla Regione (prelevati dalle le. Tel. 377 2215214. io, pressione gomme, sedili, colore celeste, prezzo euro 346 7989294 (ore pasti). I progetti delle televisioni lo- disponibilità della misura del Vendo alloggio composto da cambio ecc), prezzo da con- 90. Tel. 338 5807716 (Paolo). Vendo letto matrimoniale in cali per investimenti di innova- Piano di sviluppo rurale dedi- salone, camera, cucina arre- cordare previa visione. Tel. Occasione vendo divano a 3 ottone verniciato azzurro, a zione tecnologica e per lʼac- cata al potenziamento delle in- data, bagno, antibagno arre- 338 1170948. posti, veramente bello, euro 200 trattabili. Tel. 0141 quisizione di impianti ed at- frastrutture di banda larga nel- dati, box, cantina fuori, posto Vendo vespa 150 cc, anno Portapacchi a 2 sbarre euro 701118 (ore pasti). trezzature per il passaggio al lʼambito dei servizi essenziali auto, termoautonomo, condo- 1958, revisionata, con libretto, 50, cameretta anni ʼ80 con Vendo macchina da cucire digitale terrestre saranno fi- per lʼeconomia e la popolazio- minio Villaggio in Acqui Ter- originale, prezzo da concor- scrivania, armadio, lettino, co- Singer con mobile anni 70 nanziati, su proposta dellʼas- ne rurale). Entro tre mesi dalla me. Tel. 339 4815305. dare, visionabile in Acqui T. modino euro 100, sedie usa- elettrica. Tel. 347 4676482. sessore alla Ricerca e Innova- firma, saranno individuati i ter- Vendo appartamento ammo- Tel. 339 7568082. te, prezzo stock, armadio 4 Vendo mais sorgo e orzo. Tel. zione, con 1.700.000 euro. Il ritori su cui intervenire e le mo- biliato centro Acqui, circa mq ante euro 100. Tel. 329 347 5371754. valore massimo finanziabile dalità di esecuzione degli in- 70, con cantina. Tel. 334 OCCASIONI VARIE 1681373. Vendo mobili mai usati in no- per ogni iniziativa sarà di terventi, per la cui realizzazio- 1720129. prezzo euro 150 portato a ca- ce, sala con tavolo e sedie, 300.000 euro (100.000 a fon- ne ci sarà tempo fino al 31 di- Vendo appartamento via Ca- Acquisto mobili antichi, interi sa. Tel. 0144 78119 (Vera). camera da letto, con doghe in do perduto e il resto a tasso cembre 2015. sagrande Acqui Terme, 2 ca- arredamenti, lampadari, qua- Regalo 50 bottiglie da imbot- legno + bagno componibile zero da restituire in cinque an- Un ulteriore stanziamento di mere, sala, cucina, bagno, dri, orologi, argenti, porcella- tigliamento pulite. Tel. 0144 con lavatrice, angoliera con ni), innalzato a 500.000 5.700.000 euro, che si integra cantina, dispensa, libero subi- ne, biancheria ricamata, libri, 323790. vetro, vero affare in Acqui T., (166.667 a fondo perduto e il con i 7.300.000 già assegnati, to, prezzo da concordare. Tel. cartoline, bigiotteria, medaglie Vendesi bellissime cavalle da prezzo interessante. Tel. 339 resto a tasso zero) per le emit- consentirà di arrivare a finan- 338 4950115 (ore serali). e cose militari. Tel. 338 sella italiane, di anni 4. Tel. 5934516. tenti che nelle graduatoria del ziare oltre il 60% della gradua- Vendo casale panoramico, 5873585. 0144 377138 (ore pasti). Vendo mountain bike “Fausto Co.re.com hanno un punteg- toria per gli interventi su edifici collegato con Acqui Terme, Acquisto vecchie cose, mobi- Vendo “ciappe” per coperture Coppi”, cambio 21 rapporti, gio superiore a 300. di proprietà comunale sede di nove vani, ampio cortile per- li ed oggetti dʼepoca; sgombe- e rivestimenti e “pietra di Lan- mai usata, euro 90. Tel. 335 È stata richiesta al presiden- scuole per lʼinfanzia, elemen- golato e fruttiferi, annesso edi- ro case ed alloggi; massima ga” di varia pezzatura, anche 257207. te del Consiglio regionale la tare e media statali e non sta- ficio di pregio su tre livelli, ga- serietà, pagamento contanti. per scalini. Tel. 346 7989294 Vendo quadri a olio, acqua- convocazione urgente del Co- tali paritarie. rage, euro 98.000. Tel. 02 Tel. 0131 791249. (ore pasti). relli, china, fiori, paesaggi (an- mitato di solidarietà per mette- Le linee guida per lʼelabora- 89301289. Acquisto, massima valutazio- Vendo 1 chilogrammo di che marini), nudi, animali, na- re a punto tutte le iniziative zione di interventi di sistema- Vendo casetta Andali (CZ) ne, quadri firmati Corona, pit- schede e ricariche telefoniche ture morte, cieli notturni, prez- possibili a favore delle popola- zione idrogeologica e manu- abitabile, terrazzino, cucina, tore acquese degli anni ʼ30- italiane, euro 10. Tel. 0144 zi per tutte le tasche. Tel. 333 zioni del Cile colpite dal terre- tenzione montane affidano alle caminetto, cameretta 2 posti, ʼ40-ʼ50. Tel. 339 4320131. 322463. 4264379. moto. Comunità montane lʼelabora- grande camera, balconcino, Cameretta bimbi armadio 3 Vendo 2 paia pattini Roller- Vendo rimorchio per motocol- Sono stati inoltre approvati: zione di programmi quinquen- bagno sottotetto, euro 30.000. ante, scrivania, lettino, como- blade, misura 42 e misura 40, tivatore BM (Calamandrana), - le linee guida per lʼattua- nali capaci di garantire al terri- Tel. 334 2688744, 339 dino colorata euro 300, turca con protezioni, cad. euro 50. non omologato, rib. manual- zione dei campi scuola desti- torio di riferimento un livello di 3714733 (ore pasti). con 2 lettini e materassi euro Tel. 335 257207. mente e dotato di freno, molto nati a bambini e adolescenti protezione adeguato con prio- Vendo rustico indipendente 100, sedie usate in buono sta- Vendo 20 cartoline Acqui, robusto, euro 200. Tel. 0143 diabetici; rità alle zone a maggior ri- con terreno, vicinanze paese, to, prezzo conveniente. Tel. nuove, formato piccolo b/n, 888471 (ore pasti). - lʼentrata in vigore delle di- schio. sulla strada provinciale Mor- 329 1681373. euro 20. Tel. 0144 322463. Vendo rullo in ferro per gioco sposizioni sulla nuova classifi- Lʼavvio del progetto di ana- bello. Tel. 346 1330744. Cassapanca in legno massel- Vendo 50 cartoline varie, for- da bocce. Tel. 0144 323656 cazione sismica del Piemonte grafe regionale degli operatori Vendo terreno in Strevi loca- lo di noce, con coperchio a ri- mato grande, firmate da auto- (ore pasti). ad un anno dalla pubblicazio- sanitari consentirà la costitu- lità Girasole di mq 3000 con balta, molto capiente, larghez- re, euro 15. Tel. 0144 322463. Vendo Swatch diversi model- ne della delibera sul Bollettino zione di una banca dati conte- cascinotto, pozzo con acqua za cm 140, nuova, privato ce- Vendo 70 cartoline nuove, li, Scuba, Cronografi + serie li- Ufficiale della Regione e che, nente le informazioni indispen- sorgina e tubazione, piccolo de per vendita appartamento, formato piccolo e grande, b/n mitata (700 anni) + Golden nel frattempo, i progetti delle sabili per lʼidentificazione di orto, vigneto e boschetto. Tel. euro 160. Tel. 339 7395143. e colori, euro 15. Tel. 0144 Jelly. Tel. 0141 701118 (ore strutture private e quelli defini- tutti gli operatori sanitari pie- 347 8640214. Causa trasloco vendo came- 322463. pasti). tivi o esecutivi di opere pubbli- montesi sulla base del ruolo e ra da letto anni 60 ottimo sta- Vendo bicicletta “Balconcino” Vendo tavolo a libro con cas- che dovranno essere dimen- dellʼincarico svolto nelle varie ACQUISTO AUTO MOTO to - mobiletto porta telefono nera, a euro 150 trattabili. Tel. setto, fine ʼ800. Tel. 347 sionati secondo le norme tec- aziende, nonché lʼaggiorna- con specchio o con cornice 0141 701118 (ore pasti). 7882700 (ore pasti). niche vigenti per la zona 3; mento in tempo reale degli ar- C3 diesel vendesi, Quattro- verde, 2 sedie - divano letto Vendo bicicletta ancora im- Vendo travi in legno di rovere - il regolamento sullʼutilizzo chivi aziendali. ruote euro 4.700, prezzo non singolo - lampadari anni 60-70 ballata, cambio Shimano, ma- e castagno locale, stagionato, agronomico delle acque di ve- Sono stati inoltre approvati: trattabile euro 4.200. Tel. 339 - prezzo modico. Tel. 349 nubri regolabili, firmata Gian- ideali per caminetti ecc. varie getazione e delle sanse umide - la proroga per tutto il 2010 8521504. 2653569. ni Bugno, due anni di garan- misure e prezzi; bigoncia in dei frantoi oleari; dei contributi destinati a perso- Cerco motorino Piaggio Ciao Causa trasloco vendo tavolo zia, prezzo euro 200. Tel. 333 legno per arredo giardino. Tel. - lʼistituzione di un gruppo di la- ne con grave disabilità per lʼac- in ottimo stato, blu o bianco, ovale, 6 sedie foderate di ver- 4264379. 0143 888471 (ore pasti). voro che definisca criteri e mo- quisto di strumenti tecnologi- che vada bene perché stanca de - grande specchio per ba- Vendo bicicletta da corsa Vendo trincia segmenti, otti- dalità di attuazione dei proget- camente avanzati in grado di di riparare, spesa euro 100, gno, luci ai lati, mobiletto chiu- “Ganna”, di colore grigio, a mo stato, larghezza cm 130. ti di recupero delle eccedenze accrescere lʼautonomia e lʼin- Acqui Terme Al. Tel. 328 so a due antine, colore bianco euro 250 trattabili. Tel. 0141 Tel. 0144 74479 (ore pasti). di prodotti alimentari e non ali- clusione sociale, ed il relativo 0854500. - una rete singola, prezzo mo- 701118 (ore pasti). Vendo tutore mai usato a mentari rimasti invenduti ma stanziamento di 950.000 euro, Cerco trattorino tipo Pasquali dico. Tel. 349 2653569. Vendo caldaia a legna per mq prezzo di realizzo euro 150, ancora del tutto commerciabili. nonché il rinnovo del protocol- a prezzo competitivo. Tel. Cerco vecchi fumetti usati di 70 a euro 300. Tel. 0144 sacco a pelo usato poco a eu- In una riunione successiva lo dʼintesa per la regolazione 0144 323656 (ore pasti). ogni genere e quantità, ritiro 320165. ro 50, fornetto elettrico nuovo di Giunta sono stati approvati i della mobilità sanitaria tra Pie- Fiat Marea Elx 1900 Jtd, ovunque a domicilio. Tel. 338 Vendo camera da letto com- a euro 50. Tel. 333 4264379. seguenti provvedimento: monte e Liguria; 07/00, perfetta freni, frizione, 3134055. pleta, anni 20. Tel. 347 Vendo vecchissima macchina - stanziamento di quasi 6 - un finanziamento di 70.000 cinghia, filtri, olio, gomme, tut- Combinata per legno dʼocca- 7882700 (ore pasti). per cucire, braccio lungo 40 milioni di euro per lʼinserimen- euro per assicurare la conti- to nuovissimo + 4 cerchi con sione, monofase, piani in ghi- Vendo casco Jet Nolan taglia cm, per cucire a sbalzo, stiva- to lavorativo di disoccupati e nuità del “Progetto fresco” del gomme al 50% vendo euro sa, accessoriata, a euro 850. XL, grigio scuro, modello N- li o teloni, tipica dei calzolai, soggetti deboli. I progetti ri- Banco alimentare del Piemon- 2.600 trattabili. Tel. 334 Tel. 348 4735345. Com N42, doppia visiera, pre- basamento in fusione con fio- guardano: te; 1522655. Coniglietti nani vendo a euro disposto per interfono/aurico- ri in rilievo, funzionante, otti- - lʼimpiego straordinario e - la disciplina dellʼistituzione Occasione vendo Fiat 600 15 cadauno, se presi in cop- lare, interni lavabili, come mo stato. Tel. 338 9353631. temporaneo di lavoratori di- dellʼelenco delle associazioni anno 1999, km 8000, unico pia euro 10 cadauno. Tel. nuovo, euro 90. Tel. 338 Vendo vino Barbera vendem- soccupati appartenenti a de- di consumatori ed utenti rap- proprietario, in ordine in tutto, 0144 596354 (ore serali). 1347150. mia 2009, a 1,10 euro al litro, terminate categorie (ultracin- presentative a livello piemon- prezzo euro 1.800. Tel. 331 Credenza per soggiorno o per Vendo collezione di profumi di reso a casa (ogni 50 litri in re- quantenni, con famiglie in par- tese e le disposizioni per il pri- 3670641. sala pranzo, in legno massel- Mirò, oggettistica di ogni ge- galo 2 bottiglie Brachetto ticolare stato di bisogno, inva- mo funzionamento della Con- Vendesi Beta 50 RR Motard, lo, piano con spessore 50 cm, nere, cartoline e bottiglie di vi- dʼAcqui docg). Tel. 333 lidi fisici o sensoriali, portatori sulta regionale per la tutela dei colore nero, anno 2006, buo- 4 ante doppie più 4 capienti no da collezione molto vec- 8559749. di handicap lieve o medio lie- consumatori. L’ANCORA 30 4 APRILE 2010 DALL’ACQUESE

Battuto di 51 voti, l’altro candidato Stefano Garelli Loazzolese, 23 anni, geometra Graziano Maestro eletto sindaco di Cortemilia Clara Nervi eletta

e Caffa). Le due liste in lizza, presidente di Arvangia erano civiche, ma se proprio si ELEZIONE CONSIGLIO COMUNALE DI CORTEMILIA deve dare una “colorazione” politica allora diciamo che la li- sta di Maestro è di espressio- ne di centrodestra e lʼaltra di Garelli, consigliere provinciale Lista n. 1 Lista n. 2 di Cuneo del Partito Democra- Graziano MAESTRO tico, è di centrosinistra. Stefano GARELLI eletto sindaco Dopo ventʼanni (3 legislatu- consigliere voti 849 = 51,5% re lʼing. Veglio, dal 1990 al voti 798 = 48,5% 2005 e poi Aldo Bruna) torna al Preferenze individuali governo della capitale della Preferenze individuali “Tonda e Gentile di Langa”, il Aldo Bruna 55 Luisiana Araldo 36 centrodestra. Claudio (Silvio) Blangero 25 Roberto Bodrito 114 Maestro è alla sua prima Giuseppe (Beppe) Cigliuti 45 Francesco Caffa 53 candidatura in paese, mentre Lina Degiorgis 67 Fiorenzo Crema 61 Garelli era assessore al turi- Il sindaco Graziano Maestro. Giovanni Destefanis 40 Roberto Giachino 25 smo dellʼex amministrazione Loazzolo. LʼArvangia, Bruna. Franco Diotti 17 Davide Giordano 30 Associazione Culturale costi- Cortemilia. È Graziano Con Maestro sindaco, dan- Daniele Gallo 27 Luigi Marascio 52 tuitasi con atto notarile nel feb- Maestro, 41 anni, imprendito- no vita al gruppo di maggio- Davide Grillo 43 Bruno Mollea 33 braio del 1987 per promuovere re, presidente del comitato lo- ranza (lista n.2, 8 consiglieri + Piero Rizzolo 41 Vincenzo Patrone 63 cultura sul territorio di Langa, cale “Artigiani e commercianti” il Sindaco) in seno al Consiglio Ezio Sicco 8 Armando Rolando 81 Monferrato e Roero, ha svolto il nuovo sindaco. Maestro, co- comunale: Roberto Bodrito Tiziana Silbano 29 Simonetta Visconti 47 in questi 23 anni di attività un niugato con Rosangela Pola, (record di preferenze: 114 vo- Anna Sugliano 56 Carlo Zarri 40 benemerito cammino di cultu- impiegata del comune di Cor- ti), Secondo Armando Rolando ra. Gli ambiti di azione dellʼAr- temilia, è il successore di Aldo 81, Vincenzo (Enzo) Patrone Elettori 2267 • Votanti 1688 = 74,5% • Voti validi 1647 = 97,6% vangia sono davvero moltepli- Bruna, 56 anni, consulente tri- 63, Fiorenzo Crema 61, Fran- Schede bianche 23 = 1,4% • Schede nulle 18 = 1,1% ci. Si va dal premio annuale butario (sindaco dallʼaprile cesco Caffa 53, Luigi Marascio “Case di pietra. Le case della 2005). 52, Simonetta Visconti 47, terra” che incentiva i restauri Graziano Maestro, ha ripor- Carlo Zarri 40. urne è stata del 74%. conosciuto il lavoro svolto in conservativi e tutela lʼarchitet- tato 849 voti di lista (51,5%), Costituiscono il gruppo di «Sono contento - le prime pa- questi cinque anni. Come mi- tura di qualità al premio superando lʼaltro candidato a minoranza (lista n. 1, 4 consi- role del sindaco Maestro - Rin- noranza saremo comunque di- “Carmelina Brovia e le sue sindaco Stefano Garelli 798 glieri): Stefano Garelli, Carme- grazio il miogruppo che con un sponibili a collaborare con sorelle” che a Sinio elargisce voti (48,5%). lina Degiorgis 67 voti, Anna sostegno costante mi ha per- lʼamministrazione». contributi a Pro Loco, Bibliote- Due le liste in lizza in questa Valentina Sugliano 56 e Aldo messo di vincere le elezioni». Analisi e commenti sul pros- che, Università della Terza Età, “E sʼas trovèisso an Langa” tornata elettorale, mentre nel Bruna 55. Garelli commenta: «Mi è simo numero. Scuole, Comitati vari impegna- evento-presidio di tradizione e 2005 erano tre (Bruna, Bodrito A Cortemilia, lʼaffluenza alle spiaciuto che non sia stato ri- G.S. ti a sviluppare sensibilità e in- memoria della Langa astigia- teressi culturali dove più ce nʼè na, infine, otto edizioni del con- Confraternita Nocciola Tonda Gentile di Langa Visite a Bubbio e Cortemilia bisogno, in contesti di margi- corso letterario “La me tèra, la nalità e di degrado. sò gent”, stando operosamen- O ancora si possono citare te dietro le quinte. lʼannuale Festa delle Lune, la Attorno a lei si sta formando Compagnia del Libro che cam- una squadra omogenea e di Ferreri il cerimoniere Prevenzione osteoporosi mina, il ponte di solidarietà ampio radicamento: da Lucia- “Nidi di Rondine” che da oltre no Ravizza di CastellʼAlfero, ventʼanni collega idealmente il guida ufficiale del museo etno- e i suoi cinquant’anni organizzata dai Lions Piemonte ai suoi emigranti grafico del suo paese, poeta e meno fortunati, alimentando animatore di cultura, alle quat- borse di studio a favore di gio- tro insegnanti già protagoniste vani studiosi e consolidando sul variegato territorio delle esperienze di interscambio tra Langhe del “dare voce alla me- scuola, associazioni, gruppi fa- moria che tace” (Marinella Ca- migliari. Per non parlare poi stagnotti, Caterina Testa, Sil- del piccolo museo etnografico vana Testore e Giovanna Zani- conosciuto come Case delle rato) allʼeclettico regista torine- Memorie di San Donato di se Max Chicco, noto in provin- Mango, lʼidea di una rassegna cia di Cuneo per i video di va- artistica che esplorasse lo stra- lorizzazione del paesaggio e ordinario patrimonio di creden- dei suoi beni materiali e imma- ze e fantasie custodite dallʼim- teriali. Sono i componenti già maginario popolare. designati del Consiglio Diretti- Pensata, voluta, amata e vo allargato che affiancheran- per un quarto di secolo presie- no le figure storiche di riferi- duta dallʼinfaticabile Donato mento: Oscar Barile, Donato Bosca, lʼArvangia sabato 20 Bosca (presidente onorario), marzo a Gallo Grinzane nel Silvio Veglio, Liliana Chabloz, corso dallʼAssemblea Soci ha Anna Manera e Primo Culas- rinnovato le proprie cariche e so, impegnati a promuovere ha scelto il nuovo presidente. cultura nei luoghi e nelle situa- Si tratta della giovane Clara zioni dove continua ad essere Nervi, geometra, nata e resi- risorsa marginale. dente a Loazzolo, nella Langa A Clara, che in Valle Bormi- Astigiana. Ha tanti anni quanti da tutti conoscono e apprez- Bubbio. Sabato 27 marzo a Bubbio e domenica 28 marzo a Cor- lʼArvangia, gestazione com- zano per lʼintelligenza, la mo- temilia il Lions Club Cortemilia & Valli, ha permesso alla gente presa e un curriculum di tutto destia e la tenacia con cui por- che lo desidererà di sottoporsi ad una visita preventiva sul- rispetto: dieci anni di gavetta ta avanti le proprie idee di ri- lʼosteoporosi. Una settantina di persone (40 a Bubbio e 30 a Cor- nella redazione del periodico valutazione territoriale, vanno temilia) si sono recate, sabato, presso lʼambulatorio medico del “Langa Astigiana”, mensile con gli auguri più sinceri e il soste- dott. Gabriele Migliora e domenica presso i locali dellʼex conven- tiratura attuale di quattromila gno convinto degli amici del to francescano a Cortemilia, dalla ore 15 alle 18, dove hanno tro- copie, dieci anni a dare man Circolo Langa Astigiana e di vato uno specialista che li ha sottoposti a visita gratuita, per dia- forte allʼinterno del Circolo Cul- tutti coloro che in questi anni di gnosticare la osteoporosi. Referenti del Lions Club Cortemilia & turale “Langa Astigiana”, nove intensa attività hanno saputo Valli per questo service i soci, dott. Alfredo Mollea, medico di ba- anni di presenza nellʼorganiz- apprezzarne le qualità e la se e la dott.ssa Sandra Preite, omeopata. Già lo scorso anno, il zazione della manifestazione simpatia. Lions Club consentì, un importante service, alla gente della val- le, tramite la presenza di camper medico ( sempre presente a Bubbio e Cortemilia) super tecnologico di effettuare visite gratui- te e non invasive destinate alla diagnosi preventiva e tempestiva A Rivalta Bormida dei tumori della bocca, della gola e delle corde vocali. Con il ter- mine osteoporosi si intende una condizione per cui lo scheletro è soggetto ad un maggiore rischio di fratture, in seguito alla dimi- Mavi Pendibene nuzione di massa e alle modificazioni della microarchitettura del- Cortemilia. Gran festa ve- cio del sodalizio. le ossa. Lʼosteoporosi, anche se generalmente viene considera- nerdì 26 marzo, nella sede isti- Le date più importanti per ta una malattia a carico delle ossa, secondo alcuni si tratterebbe Rivalta Bormida. Venerdì 9 il titolo è dovuto a Mario Rigo- tuzionale di Palazzo Rabino, lʼanno 2010 che sono state co- di un processo parafisiologico; la cui presenza predispone a un aprile, alle ore 21, nei locali di ni Stern che, nel ringraziare per i soci della Confraternita sì ufficializzate: 19 giugno, pre- maggior sviluppo di patologie e una conseguente diminuzione Casa Bruni, lʼAssociazione lʼautrice per lʼinvio del prece- Nocciola Tonda Gentile di Lan- mio Nocciola dʼOro Fautor della speranza di vita, se non adeguatamente trattata. Culturale “Le Marenche” in col- dente volume e nel riferirle la ga per unʼiprovvisata festa di Langae, giunto alla 4ª edizio- laborazione con il Comune di propria piacevole sorpresa alla compleanno. Il cerimoniere del ne; 10 agosto, Nocciole Sotto Rivalta Bormida e la Libreria lettura di quelle pagine, le ave- sodalizio eno gastronomico, le Stelle; 20 settembre, 11ª A Vesime 1º Colli Vesimesi Gutenberg di Alessandria or- va augurato un dolce autunno. Giacomo Ferreri, ha compiuto Dieta della Confraternita con la ganizza un nuovo incontro con Anche qui troviamo i perso- 50 anni. Giacomino, per i con- consegna del premio Cortemi- Vesime. Passano gli anni, ma la bellezza delle strade e dei lʼautore, protagonista Mavi naggi e le piccole vicende del- fratelli è sempre un vulcano di liese Doc. colli resta immutata. Sono le strade percorse dalle più belle pro- Pendibene che colloquierà con la vita quotidiana tra i colli di idee e iniziative; per lui la noc- La Confraternita della Noc- ve speciali piemontesi, salite alla gloria della colorazione iridata Marco Grassano. Casaleggio Boiro, i boschi, il ciola è sempre nei suoi pen- ciola “Tonda Gentile di Langa” con il Rally di Sanremo della seconda metà degli anni novanta. Mavi Pendibene, proprieta- torrente, la luna, il cielo, le sta- sieri e dovrebbe essere pre- di Cortemilia, è un sodalizio E su queste strade tornano a misurarsi le vetture da competi- ria dellʼantica cascina Boiro di gioni. Troviamo una descrizio- sente in ogni luogo. I confratelli eno - gastronomico, che si pre- zione, o semplicemente quelle storiche e moderne in una gara Casaleggio Boiro, nellʼovade- ne del temporale ricca di deli- hanno accolto il gran cerimo- figge, come scopo principale, che assomma il fascino di un percorso come solo i Colli Vesi- se, ha scritto e pubblicato tre catissime osservazioni. Ritro- niere con uno scrosciante ap- la valorizzazione e promozio- mesi sanno dare, al piacere agonistico di una prova di regolari- volumi. Il breve libro autobio- viamo il cane Harpo e il vicino plauso. Il gran maestro ha do- ne della nocciola “Tonda e tà. Lʼappuntamento è per domenica 18 aprile a Vesime, per il “1º grafico “Un poʼ di sale nellʼac- Angelo, ma leggiamo anche nato, al suo insostituibile ceri- Gentile di Langa”, diventando- Colli Vesimesi, memorial Giuseppe Bertonasco”, gara di regola- qua tiepida” sulla sua vita nel del rapporto - intenso eppure moniere, un piatto decorato a ne insostituibile ambasciatore. rità per auto storiche e moderne valida come terza prova del paese e sulle sensazioni soli- rappresentato con grande mi- mano con lo stemma della Dal gennaio 2010, il sodalizio, Campionato Nord Ovest 2010; i concorrenti dovranno affrontare tarie nel vivere allʼinterno delle sura - dellʼautrice con alcuni Confraternita, con scritto a ri- che è affiliato alla Fice e alla un percorso di circa 150 chilometri con 40 rilevamenti al cente- antiche mura della casa, con suoi numi tutelari, come Emily cordo dellʼevento. Giacomino Ceuco, si riunisce mensilmen- simo di secondo. La manifestazione è organizzata dallʼAssocia- storie poetiche del luogo, tra Dickinson, Virginia Woolf, Ja- era accompagnato dalla mo- te (ultimo venerdì del mese, zione Amici di Beppe Bertonasco di Vesime che si avvale della gli inverni freddi che spesso ne Austen, Gustave Flaubert. glie, dai genitori (la mamma è ore 21), presso la sua sede consulenza tecnica della Savigliano Corse. Le iscrizioni sono coprono di neve e di ghiaccio E ha appena pubblicato la sarta che confeziona le operativa, in piazza Oscar Mo- aperte da lunedì 8 marzo, e chiuderanno venerdì 9 aprile. Per la campagna, e le estati spese “Frittelle di mele a mezzanot- mantelle e i drappi) e dalla so- linari. informazioni e iscrizioni: Savigliano Corse segreteria@saviglia- nellʼattesa della vendemmia. te” sempre per i tipi dellʼAcca- rella Elisabetta, anchʼessa so- G.S. nocorse.it, tel. 345 2417337 (Claudio). Poi “Ti sia dolce lʼautunno”: demia Urbense di Ovada. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 4 APRILE 2010 31

Bistagno sabato 3 aprile sul TG regionale Scuola Primaria “Vittorio Alfieri” Con i “Cu medianti per cos” Opere scultoree Alunni di Ponzone A Pareto grande di Giulio Monteverde a Bistagno in Gipsoteca teatro dialettale

Ponzone. Giovedì 25 marzo tue che rappresentano, in mo- noi alunni della scuola prima- do realistico, vari mestieri, ria “Vittorio Alfieri” di Ponzone grossi angeli, militari, re. con le nostre insegnanti siamo Ci siamo soffermati ad am- andati a Bistagno per visitare mirare i visi bellissimi degli an- la Gipsoteca. Ad attenderci geli, incorniciati da riccioli e cʼerano tre assistenti: Luciana, ghirlande. Serena e Raffaella e il signor Ci sono piaciuti molto una Guido Testa che ci ha illustrato Madonna col Bambino, Gesù brevemente la storia del pa- in croce, la vita e la morte e la lazzo che accoglie questa mo- testa di un cavallo. Terminata stra permanente del gesso ar- la visita, siamo tornati nel la- tistico. boratorio dove le nostre opere Siamo stati subito coinvolti in gesso si erano ormai induri- nel laboratorio, dopo una bre- te, pronte per essere dipinte. ve presentazione sul gesso, Abbiamo scelto i colori giusti e che ha completato ciò che ultimato così le nostre “opere avevamo imparato in scienze dʼarte”. Come ultimo momento a scuola su questo materiale. siamo andati a visitare una sa- Ognuno di noi ha ricevuto la vicina al laboratorio, in cui è Pareto. Sabato 27 marzo, la fondo della scena, in un fascio uno stampo in silicone con un stato realizzato un piccolo mu- Compagnia di teatro dialettale di luce, “ir fantasma dir pover soggetto particolare: fiori, an- seo di Scienze Naturali; abbia- i “Cu medianti per cos”, ha pre- Piero”. geli, rosoni, tartarughe. mo visto animali imbalsamati, sentato nellʼOratorio di Pareto Nella sala si è creato un si- Con lʼaiuto delle nostre assi- farfalle, nidi di calabroni, con- la commedia comica dal titolo lenzio di “tomba” che, succes- stenti ci siamo trasformati in chiglie fossili, stelle marine, vi- “Il fantasma dir pover Piero”. sivamente, si è mitigato con la “artisti in erba”; abbiamo unito pere nel vetro, pelli di animali, È stato un vero successo. ripresa del dialogo tra gli atto- in giusta quantità polvere di tutti provenienti dalla zona in- Ben superiore alle 150 perso- ri. Lʼatmosfera è cambiata ed il gesso ed acqua, mescolato torno a Bistagno. Terminata la ne era il pubblico che gremiva pubblico ha ripreso ad applau- bene per eliminare bolle dʼaria visita, ci siamo portati a casa il la sala per applaudire i bravis- dire alle battute più spassose. e poi versato il tutto negli stam- nostro piccolo capolavoro in simi interpreti della compagnia È stata richiesta una replica. pi. Mentre aspettavamo che gesso. teatrale, già noti per la rappre- Si vedrà... asciugassero i nostri “capola- Ringraziamo molto le nostre sentazione della “divota cume- Per intanto un “bravo” a cia- vori”, con Raffaella che ci ha assistenti per la bella mattina- dia il Gelindo” e di altre brillan- scuno degli interpreti della fatto da guida, abbiamo visita- ta, per averci seguito e consi- ti commedie. commedia: Luciano Minetti, to al primo piano la mostra di gliato nel laboratorio e saputo Le situazioni comiche che si Bruna Falco, Maria Teresa Ba- gessi artistici del bistagnese guidato con competenza nella susseguivano suscitavano ri- va, Cesare Bava, Giada Gillar- Giulio Monteverde. Siamo sta- visita al museo Gipsoteca, di- sate ed applausi calorosi che do, Luciano Vassallo, Amalia ti affascinati dalle spiegazioni mostrando disponibilità e cor- davano unʼulteriore carica ai Vassallo, Giuliana Gillardo. e dalla bellezza di queste sta- tesia. bravi attori. Inoltre un sentito ringrazia- Spettacolare è stato lʼinter- mento agli spettatori interve- Martedì 6 aprile, ex chiesa Santa Margherita vento della “Medium”, quando nuti che, con le loro offerte, Bistagno. Scrive la dott.ssa le scuole elementari e medie sul palcoscenico buio, illumi- hanno contribuito a rendere il Raffaella Beccaro, direttrice di Acqui Terme, lʼaltra laureata nato solo dalla fioca luce di nostro Oratorio sempre più ac- della Gipsoteca Giulio Monte- allʼAccademia Albertina di Bel- una candela, è apparso sul cogliente. verde di Bistagno: «Finalmen- le Arti di Torino), i nostri giova- te! Anche la televisione ha di- ni fruitori, hanno creato una Cassinelle ecco Stella mostrato concretamente atten- piccola scultura attraverso la Arzello, la festa del merendino zione nei confronti della Gip- manipolazione e decorazione soteca Giulio Monteverde di del gesso. Il dott.Cerrato ha per la banda larga è lunedì 5 aprile Bistagno, realtà museale di in- poi intervistato il Sindaco di Bi- teresse cruciale nel panorama stagno, Claudio Zola, la diret- Melazzo. La Pro Loco di Arzello organizza, lunedì 5 aprile, il tra- artistico del secondo ʻ900. Fre- trice del Museo Raffaella Bec- Cassinelle. Continuano gli sa Unione dei Castelli e, da dizionale appuntamento con “Il merendino”. Ritrovo sullʼarea ver- quentemente infatti accade caro e il sig. Guido Testa, me- incontri per presentare Stella il ora, sarà disponibile anche al- de comunale dalle ore 15: verranno distribuite friciule, porchetta al- che prevalga un certo atteg- moria storica della Gipsoteca e nuovo servizio della Provincia la popolazione residente in lo spiedo, salsiccia alla brace, patatine fritte e torte verdi. giamento snobistico verso i del Comune di Bistagno. Il Sin- di Alessandria per la diffusione questi comuni. beni culturali che si trovano sul daco ha sottolineato lʼimpegno della Banda Larga. I primi due incontri si sono nostro territorio, impedendoci della nuova Amministrazione Si iniziano a vedere i primi ri- avuti a Trisobbio e a Carpene- Langa delle Valli: così di godere del patrimonio nei confronti della cultura, sia sultati per lʼimpegno profuso to. Erano presenti i responsa- artistico di cui disponiamo pro- attraverso la promozione del dalla Provincia di Alessandria bili tecnici e commerciali di escursioni di aprile con Terre Alte prio “dietro lʼangolo”. Mercole- patrimonio artistico, legato allo per colmare il divario digitale e Energia e Territorio, è stata il- dì 24 marzo, la redazione di scultore bistagnese e alla diffondere la banda larga al lustrata lʼofferta ed è stato an- LʼAssociazione Culturale Terre Alte (www.terrealte.cn.it; e-mail: RAI 3 Piemonte, ha realizzato prossima mostra in program- proprio territorio.Attraverso la che possibile sottoscrivere di- [email protected]), sede presso Comunità Montana “Langa del- un servizio sulla collezione del- ma dedicata al pittore Leonar- sua società controllata, Ener- rettamente i contratti di abbo- le Valli Bormida Uzzone e Belbo” a Torre Bormida (prenotazioni le opere scultoree di Giulio do Pozzo, che di quello storico gia e Territorio SpA, è ora a di- namento ai servizi internet e di 333 4663388, ufficio: tel. 0173 828204, fax 0173 828914), orga- Monteverde (Bistagno 1837- con la valorizzazione della fi- sposizione degli abitanti dei telefonia. nizza escursioni nel mese di aprile. Quota di partecipazione: 5 Roma 1917). Il servizio verrà gura del senatore Giuseppe Comuni dellʼUnione dei Ca- Il terzo appuntamento sarà euro; tutte le escursioni prevedono il pranzo al sacco (non forni- trasmesso allʼinterno del Tg re- Saracco, anchʼegli nato a Bi- stelli tra lʼOrba e la Bormida, per martedì 6 aprile, alle ore to) lungo il percorso. gionale in onda sabato 3 apri- stagno. La direttrice ha segna- più precisamente a Trisobbio, 21, presso la ex chiesa di S. Domenica 4 aprile: La Langa del Barbaresco. Escursione ad le attorno alle ore 12. Le ripre- lato gli obiettivi futuri del Mu- a Carpeneto, a Montaldo Bor- Margherita a Cassinelle ed an- anello sul sentiero del Barbaresco, attraverso i vigneti che dan- se si sono svolte nella matti- seo e illustrato la nascita e la mida, ad Orsara Bormida, a che in questa occasione ver- no vita ai più pregiati “cru”. Si raggiunge lʼabitato di Neive, rico- nata, soffermandosi sullʼallesti- provenienza della collezione. Il Castelnuovo Bormida, a Cre- ranno prospettati dai tecnici i nosciuto come uno tra i più bei borghi dʼItalia. Attraverso dolci mento del Museo, su alcuni sig. Testa ha parlato del suo molino nonché nel comune di servizi offerti da Stella e sarà saliscendi si raggiungerà lʼabitato di Barbaresco. Visita del cen- particolari che connotano impegno e della sua passione Cassinelle ed in alcune frazio- possibile discutere delle ne- tro storico e dellʼ Enoteca Regionale del Barbaresco, natural- lʼestremo realismo, la vena che hanno contribuito attiva- ni del comune di Cassine, un cessità e delle esigenze dei re- mente con possibilità di degustazioni. Ritrovo: ore 10, presso simbolista e liberty e la tecnica mente a far sì che i gessi di servizio che permette lʼacces- sidenti interessati a dotarsi di Municipio di Barbaresco. realizzativa delle monumenta- Monteverde approdassero a so a internet veloce ed offre una rete wireless, anche sen- Domenica 11 aprile: LʼAnello del Moscato: la collina di Mon- li sculture realizzate dallʼartista Bistagno. Voglio infine sottoli- servizi avanzati su banda lar- za essere vincolati ad una li- cucco. Escursione ad anello tra le vigne del Moscato, sulle col- bistagnese. Nella medesima neare quanto i laboratori didat- ga wireless. Il nuovo servizio si nea telefonica. line descritte dallo scrittore Cesare Pavese nelle sue opere più giornata era in visita la V ele- tici e le visite guidate alla Gip- chiama Stella ed è già attivo Seguiranno a breve altri in- celebri come la poesia “I mari del sud”; il percorso è di grande in- mentare della scuola di S. Spi- soteca che, con adesioni sem- nelle sedi comunali ed in alcu- contri nei restanti Comuni del- teresse letterario e paesaggistico; è prevista la visita alla casa rito di Acqui Terme. Benchè la pre più numerose da parte del- ne sedi strategiche della stes- lʼUnione dei Castelli. natale ed al Centro Studi dedicato allo scrittore. Ritrovo: ore 10, coincidenza sia stata assoluta- le scuole del territorio e delle presso Municipio di Santo Stefano Belbo. mente casuale, la partecipa- vicine regioni quali la Lombar- Domenica 18 aprile: LʼAnello della Nocciola. Trekking natura- zione degli studenti è stata dia e la Liguria, facciano parte A Morbello Via Crucis vivente listico di circa 11 chilometri, senza difficoltà che, percorrendo davvero provvidenziale, con- imprescindibile dei nuovi stan- sentieri e stradine tra boschi e coltivi, consente di scoprire in par- sentendo così di documentare dard museali presentati dalla Morbello. Scrive Maria Vittoria: «La comunità di Morbello co- ticolare uno dei prodotti più tipici di questo territorio, la “Noccio- una parte sostanziale degli Regione e ai quali tutti i Musei munica che la Via Crucis Vivente si svolgerà sabato 17 aprile al- la Piemonte”. In questo periodo è molto interessante anche dal obiettivi e della missione del piemontesi dovranno in tempi le ore 21. Contiamo questʼanno sulla collaborazione di nuovi ami- punto di vista naturalistico per la fioritura di orchidee spontanee. Museo: la sua funzione didatti- brevissimi corrispondere; a ta- ci, che si sono resi disponibili. Infatti i figuranti dei Misteri del Ro- Visita ad una azienda di produzione e lavorazione della Noccio- co-educativa.. Guidati dalle le proposito sono orgogliosa di sario di Loazzolo si uniranno a noi e cercheremo insieme di mi- la Piemonte. Ritrovo: ore 10, presso Municipio di Cravanzana. due insegnanti, Luciana Visca comunicare che la Gipsoteca gliorare e rendere ancora più suggestiva questa sacra rappre- Domenica 25 aprile: Sentieri partigiani: lʼanello della Lodola. e Serena Gallo, responsabili Monteverde risponde ad un li- sentazione.Lo scenario consueto del piccolo centro storico at- Escursione ad anello sulla collina di Castino, nei luoghi descritti della didattica, (lʼuna diploma- vello di eccellenza che pochi torno al castello verrà valorizzato ulteriormente con luci più ade- dallo scrittore Beppe Fenoglio nelle sue opere più importanti ed ta alla Scuola dʼArte di Acqui altri musei, ovviamente delle guate e musica dal vivo. Vi aspettiamo numerosi (forse sarà pre- in particolare nel romanzo “Il partigiano Johnny”. È un percorso Terme, con esperienza matu- nostre dimensioni, possono sente anche il Vescovo) per condividere insieme una serata di di grande interesse letterario e paesaggistico. Ritrovo: ore 10, a rata nelle attività didattiche per vantare. preghiera e riflessione con un dolce momento finale». Castino, piazza del Mercato. L’ANCORA 32 4 APRILE 2010 DALL’ACQUESE

Santuario Madonna della Carpeneta Dalla Norvegia per la corale “Voci di Bistagno” Sabato 10 e domenica 11 aprile A Montechiaro Alto Bistagno e Konsberg Bubbio prepara 91ª a pasquetta i “micon” unite nel canto sagra del polentone

Bubbio. Fervono i prepara- tivi per il polentone 2010. Sa- bato 10 e domenica 11 aprile lʼappuntamento per gli appas- Montechiaro dʼAcqui. Scri- principale. Lʼusanza della di- sionai di cibi genuini, vini so- ve il priore Cipriano Baratta: stribuzione dei “micòn” – che praffini e rievocazioni in costu- Lunedì di Pasquetta, 5 aprile, un tempo si faceva il Giovedì mi dʼepoca è di quelli da non a Montechiaro Alto, presso il Santo e oggi per comodità è perdere. Santuario della Madonna della stata posticipata a Pasquetta – Dalle ore 20 di sabato le Carpeneta, si rinnoverà lʼanti- era caduta in disuso negli anni strade del bellissimo borgo ca usanza della distribuzione Sessanta e la sua riedizione bubbiese si offrono al turista pasquale dei “micòn”, i pani ha suscitato lʼinteresse di mol- quale fantastica cornice per benedetti simbolo di comunio- te persone legate alla conser- assaporare le leccornie che la ne e di augurio per tutte le fa- vazione dei riti e delle tradizio- Pro Loco prepara e distribui- miglie. Ad organizzare lʼeven- ni dei nostri padri. sce in un percorso gastrono- to è stata la Confraternita di Alle ore 11, vi sarà la santa mico che permette di visitare Santa Caterina e delle Sante messa, celebrata dal parroco gli angoli più caratteristici del Spine, antichissima istituzione don Giovanni Falchero e allie- paese. Il buon vino sarà il pro- montechiarese (la sua origine tata dai canti della Corale par- tagonista. risale al 1600 e ad esso nel rocchiale di Ponti. Al termine Bistagno. La corale “Voci di dʼargento e per la Zecca di È sufficiente acquistare il tempo si erano affiancate altre verranno distribuiti i “micòn” a Bistagno”, è entrata nel suo Stato che ancora oggi lì ha la bicchiere tradizionale per bere tre Confraternite) che recente- tutti coloro che li desiderano. 37º anno di attivià, ma non si è sua sede. Si chiamano “Pike- a volontà. mente è stata rivalutata e re- Le offerte raccolte saranno de- ancora fermata anzi lavora kor -Konsberg”. Siamo molto Suonatori di strada e canta- cuperata grazie alla passione volute per il restauro della quanto e più di prima e forse ansiosi di fare la loro cono- storie allieteranno i presenti e al volontariato di numerosi chiesa parrocchiale di San nella nostra zona, siamo una scenza, fino ad ora i nostri per una serata di sicuro diver- montechiaresi che hanno sa- Giorgio. Nel pomeriggio, dalle delle corali più attive con al- contatti sono stati solo virtuali, timento. puto rivitalizzare questa istitu- ore 17, tradizionale “merendi- meno 30/40 impegni allʼanno, non vediamo lʼora di fargli co- La domenica la festa rag- zione religiosa e benefica che no” di Pasquetta organizzato tra messe e concerti. noscere il nostro bel paese, la giunge il suo culmine. Bubbio ha nel gruppo del “Batù” – la dalla Pro Loco presso lo stand Tutti i componenti della co- nostra gente e di cantare in- si anima giaʼ dal mattino quan- cui partecipazione alle proces- polivalente – casa per ferie, rale hanno da sempre consi- sieme. do intorno alle 11 viene pre- sioni non si è mai interrotta ne- per concludere in amicizia e in derato la musica come uno Allʼattivo la corale bistagne- sentata la prima parte della rie- gli anni – il nucleo centrale e allegria la giornata di festa». strumento di relazione, di fra- se ha altri gemellaggi artistici: vocazione storica. tellanza, di crescita e di cultu- dal 2004 con la corale “Joven- Una parte del paese eʼ dedi- Nel Consiglio comunale del 30 marzo ra; unʼoccasione per gettare tut Tianenca” di Barcellona, e cata al mercato degli ambu- ponti che possono essere un dal 2009 con la corale “Nostra lanti e molti produttori locali punto dʼincontro sia in Italia Signora del Carmine” Genova, espongono e vendono le loro che allʼestero. che sarà a Bistagno domenica merci. La Pro Loco organizza A questo proposito siamo in 2 di maggio. un pranzo nei locali della SA- Anche Bistagno punta attesa nei giorni che andranno I nostri prossimi impegni so- OMS. dal 22 al 26 aprile 2010, dʼin- no: sabato 10 aprile, in con- Nel pomeriggio riprende la contrare una corale composta certo alle ore 21, nella chiesa rievocazione storica e il corteo sul fotovoltaico da 36 ragazze, provenienti dal- di Visone e sabato 17 aprile in formato da signori, popolani, la Norvegia, per lʼesattazza da concerto alle 21, nella chiesa costumi provenienti da paesi Konsberg che si trova nella di Melazzo. amici, accompagnati dai bra- Bistagno. Martedì 30 mar- siti che presentano caratteristi- contea di Buskerud, a sud di Per chi avesse una gran vo- vissimi sbandieratori dellʼAsta zo, al terzo punto dellʼordine che tecniche (esposizione, su- Oslo sul fiume Numedalsla- glia di cantare puoʼ farlo unen- di Asti sfila sino alla piazza do- del giorno del Consiglio comu- perficie, assenza di vincoli, ac- gen. dosi a noi, si richiede solo in- ve la grande e deliziosa polen- nale si è discusso di politiche cessibilità, distanza da struttu- È famosa per le miniere tonazione e spirito di squadra. ta da 7 quintali sta cuocendo energetiche. re elettriche) e ambientali (ri- nellʼenorme calderone. Spiega lʼassessore allʼAm- dotto impatto visivo, assenza A questo punto gruppi di biente, dott. Luciano Amando- di elementi di pericolosità geo- A Bistagno gara ciclistica cantori e lo spettacolo mozza- la «Con lʼapprovazione dellʼAt- logica) ritenute idonee allo fiato degli sbandieratori ci con- to di indirizzo sulla promozione scopo. Nel caso in cui su detti 5º trofeo “Guido Barosio” ducono allo scodellamento di politiche energetiche da fon- siti emergessero elementi della fumante polenta che vie- ti rinnovabili da realizzarsi sul compromissori alla realizzazio- Bistagno. Sabato 3 Aprile alle ore 14, a Bistagno, con par- ne servita guarnita da salciccia edizione del polentone. Le no- territorio comunale, il Comune ne di campi fotovoltaici (es. tenza nei pressi del campo sportivo, prenderà il via una corsa ci- con funghi e frittata di cipolle. vitaʼ non mancano, ma tenia- di Bistagno punta sul fotovol- mancato accordo con i pro- clistica, precisamente il “5º trofeo Guido Barosio”. Questʼanno il tradizionale mo tantissimo alla tradizione. taico. Dopo lʼimminente realiz- prietari, esistenza di vincoli al Spiega il vice sindaco Roberto Vallegra «Il percorso sa- piatto di ceramica del polento- La nostra valle ha bisogno di zazione di due piccoli impianti momento non evidenziati) rà il seguente: Si transiterà da corso Carlo Testa ad anda- ne di Bubbio da inizio ad una farsi conoscere per le sue at- (per una potenza complessiva lʼAmministrazione comunale tura controllata, al passaggio livello svolta a destra dove ini- nuova serie intitolata “cartoline trattive turistiche ambientali ed di 56 kWp) sulle coperture di procederà alla pubblicazione zierà un circuito “Bistagno - Ponti - rotatoria di Terzo”, da dal passato”. enogastronomiche e credo an- strutture comunali si cerca la di un avviso di manifestazione percorrere più volte. Curato come ogni anno dal- che che sia necessaria una possibilità di realizzare impian- di interesse da parte di altri Allʼultima tornata si salirà a Terzo alto e dopo circa due chilo- lʼartista bubbiese Orietta Gallo fattiva collaborazione tra i pae- ti di dimensioni maggiori “a proprietari di terreni. metri si svolterà a sinistra per affrontare una discesa molto tec- il piatto propone una stampa di si per rendere sempre più ac- campo” (superficie di 1-2 etta- «Purtroppo – conclude lʼas- nica che condurrà nellʼabitato di Bistagno. unʼoriginale cartolina di inizio cattivante il nostro territorio.” ri), attraverso la ricerca di ope- sessore Amandola - si tratta di Arrivo previsto alle ore 15,30/15,45 sempre nelle vicinanze del secolo scorso che raffigura il Per informazioni eʼ possibile ratori economici specializzati una corsa contro il tempo (mo- campo sportivo. Consiglio a tutti gli appassionati di ciclismo di mercato del bestiame nella contattare via mail la pro loco nella costruzione, manutenzio- tivo essenziale che potrebbe non marcare, perché saranno sicuramente presenti tutti i miglio- piazza del paese e rifinito con allʼindirizzo proloco.bubbio@ ne e gestioni di impianti simili non rendere attuabile lʼopera- ri ciclisti amatori del Piemonte. scritte in carattere gotico. gmail.com o visitare il sito del che siano disposti ad investire zione) in quanto gli incentivi La competizione verrà organizzata dal Team Acquese 53x12 Il presidente della Pro loco comune di bubbio nelle pagine risorse economiche e tecni- statali sono certi e remunerati- di Gianni Maiello in collaborazione con il comune di Bistagno». luigi Cirio:” sarà una grande dedicate alla manifestazione. che. Tale operazione portereb- vi se lʼimpianto viene costruito be benefici sia dal punto di vi- e reso funzionante entro la fi- sta ambientale (produzione di ne del 2010, anche in conside- A Grognardo al Fontanino A Bistagno 1º moto raduno “A. Negro” energia pulita e rinnovabile) razione del fatto che lʼiter au- sia dal punto di vista economi- torizzativo risulta piuttosto c’é il merendino Bistagno. Scrive il vice sindaco Roberto Vallegra: «Lʼasses- co (al Comune verrebbe rico- complesso». sorato al Turismo e manifestazioni del Comune di Bistagno, or- nosciuta una percentuale sulla A tale delibera i consiglieri di Grognardo. Scrive la Pro Loco: «Ha dormito per mesi, sotto ganizza il 1º Moto Raduno “Alessandro Negro”, che si terrà do- vendita dellʼenergia prodotta minoranza si sono astenuti il soffice manto della neve, il Fontanino e tutto il suo Parco, ma menica 23 maggio con inizio alle ore 9, dalla locale piazza Mon- ed ai proprietari del sedime un dallʼapprovazione in quanto, ora si sveglia ai primi sentori di una primavera che sembra voler teverde. La quota di iscrizione è di 25 euro, caduno e compren- indennizzo per il diritto di su- anche se favorevoli alla produ- farsi desiderare ma che come sempre ci darà sole, verde e fiori. de lʼaperitivo, il pranzo e la maglietta commemorativa. La cola- perficie)». zione di energie rinnovabile sul Anche la Pro Loco di Grognardo riparte alla grande per il 2010, zione verrà offerta dal Comune di Bistagno. Sono ammessi tutti Il Comune di Bistagno, at- territorio comunale, non riten- lo fa con il brio che sempre la distingue, organizzando per il 5 i tipi di motocicli, con un appello speciale alle Harley Davidson. traverso uno studio di prefatti- gono corretto sottrarre superfi- aprile, lunedì di Pasqua, il tradizionale “Merendino”. Alessandro era un grande appassionato di questa “moto mito”e bilità (che è stato allegato alla ci importanti alla coltivazione È il tradizionale appuntamento gastronomico della merenda sicuramente da “lassù”, sarà felicissimo di vedere tante “Harley” Delibera) ha individuato alcuni agricola. pasquale al Fontanino; sono moltissimi gli amici che lo apprez- in paese. Grazie alla collaborazione de LʼAncora, che ringrazio zano per la ricchezza dellʼofferta gastronomica di carni e verdu- di cuore, leggerete questo annuncio, fino alla data del raduno. re diverse cotte alla griglia. Altrettanto gradita la comodità di un Per informazioni ed iscrizioni contattare il Comune di bistagno al Autotrasportatori esame conto terzi pranzo - merenda nel verde del Parco del Fontanino, cullati dal numero 0144 79106 o visitare il sito internet www.comune.bi- fruscio delle acque del Visone, ma nello stesso tempo comoda- stagno.al.it Centauri. Intervenite numerosi». LʼAmministrazione Provinciale di Asti informa che giovedì 29 mente seduti a tavola ed al tepore, ancora grato, dei camini. aprile, a partire dalle ore 9 nel salone consiliare del palazzo del- La Pro Loco vi aspetta e sul prossimo numero de LʼAncora la Provincia ad Asti in piazza Alfieri 33, si svolgerà la sessione di pubblicherà il menù, ma poiché i posti sono limitati, vi consiglia Antincendi boschivi esame per accedere alla professione di autotrasportatore di mer- di prenotare telefonando allo 0144 762127. ci su strada per conto terzi. Per partecipare è necessario pre- Gastronomia e buon cibo, tanto verde, natura, tranquillità ed Bistagno. Campagna antincendi boschivi 2010. Se avvisti un sentare domanda entro venerdì 9 aprile allʼUfficio Autotrasporto aria pura e tutto… con poca spesa. Cosa si può desiderare di incendio o anche un focolaio non indugiare! Chiama il: 1515 Merci della Provincia ad Asti in corso Palestro 24. Si comunica più? (Corpo Forestale dello Stato) o il 115 (Vigili del Fuoco), oppure i che la prossima sessione di esame è prevista nel periodo tra giu- Ed allora, il Merendino a Grognardo è veramente un ottima Volontari Antincendi Boschivi di Bistagno: 339 6252506 comuni- gno e settembre. scelta». cando il luogo dʼavvistamento! L’ANCORA DALL‘ACQUESE 4 APRILE 2010 33

Finalmente è arrivata la primavera L’ottava edizione il 18 aprile Da Monastero a Roccaverano A Monastero giro delle Cinque Torri

la strada delle primule Monastero Bormida. Il trekking in Langa sul Giro del- le Cinque Torri è ormai un clas- sico per gli appassionati del paesaggio e del turismo natu- ralistico. Giunto allʼottava edi- zione, dopo la pioggia e il fred- do del 2009, per lʼedizione 2010 che si terrà domenica 18 aprile, si spera in una bella giornata di sole per consentire ai tanti partecipanti di poter go- dere dello splendido panora- ma del percorso. Il “Giro delle cinque Torri” è un percorso ad anello che par- tendo da piazza del Castello di Monastero, collega le torri di San Giorgio Scarampi, Olmo Gentile, Roccaverano, Vengo- ta: km. 18 di facile sentiero tellino di percorso alla parten- re, per ritornare a Monastero prevalentemente in terra bat- za, tra le ore 7,15 e le ore 7,45. Bormida. La camminata si tuta segnato con vernice gialla Per motivi organizzativi è svolge sui crinali di Langa che (rombo o linea). Dislivello com- gradita la prenotazione dei dividono le valli Bormida di plessivo in salita mt. 450, disli- gruppi presso la sede C.A.I. Cortemilia dal torrente Tatorba vello complessivo in discesa Club Alpino Italiano, via Mon- e dalla Bormida di Spigno, at- mt. 1.100. Tempo di percorren- teverde n. 44 Acqui Terme (tel. traversando boschi, prati, cam- za 5/6 ore. 0144 56093); lʼiscrizione av- pi e antiche terrazze, in un am- Sono previsti quattro posti di verrà comunque al mattino di Roccaverano. Quasi come biente suggestivo da cui lo assistenza e controllo, dai domenica 18 aprile, prima del- dʼincanto la neve è sparita a sguardo spazia oltre il mare di quali è possibile raggiungere, la partenza a Monastero Bor- Roccaverano. A fatica si trova- colline delle Langhe su tutto per chi avesse problemi, lʼarri- mida. Il C.A.I. raccomanda no gli ultimi segni, timide lʼAppennino Ligure, e sulla cer- vo. Nei posti di controllo sarà lʼuso di scarponcini da trekking chiazze bianche, del lunghissi- chia delle Alpi, con in rilievo il timbrato il cartellino di control- ed una buona preparazione mo inverno appena concluso. Monviso ed il Gruppo del Ro- lo e sarà disponibile un picco- atletica. Solo lontano, andando con sa. Anche questʼanno, il pro- lo ristoro. Lʼideatore del sentiero è sta- lo sguardo alle alpi, nelle gior- gramma, messo a punto dal Il primo posto di ristoro, vali- to Vittorio Roveta di Monastero nate più nitide, la chiara per- C.A.I., prevede il ritrovo in do solo per il primo percorso, Bormida, che con la collabora- cezione che il tempo delle piazza del Castello a Mona- è a San Giorgio Scarampi e si zione di Mario Visconti e di al- grandi nevicate non è passato stero Bormida alle ore 7,15, raggiunge dopo circa 3 ore di tri soci del CAI, ha provveduto da molto tempo. per lʼiscrizione e la consegna cammino. Il secondo posto di a segnalarlo adeguatamente. *** della mappa del giro, che può ristoro è a Olmo Gentile e si La Comunità Montana “Langa Sono queste le settimane essere percorso in due modi: raggiunge dopo circa 4/5 ore Astigian-Val Bormida” ha pub- della Langa dellʼAcqua. Con il 1° Percorso: partenza alle dalla partenza. Il terzo posto di blicato le nuove e complete verde brillantissimo dei campi, ore 8 dalla piazza del Castello ristoro è a Roccaverano dopo cartine del percorso, che ver- con le fonti che si moltiplicano, di Monastero Bormida. 1 ora circa da Olmo Gentile. Il ranno distribuite a tutti i parte- i ruscelli che allegramente fan- Lunghezza della cammina- quarto posto di ristoro è alla cipanti alla partenza. no udire il loro scroscio, i fossi ta: km. 30 di facile sentiero torre di Vengore. Per tutti i par- Ormai il sentiero ha una sua che gorgogliano. prevalentemente in terra bat- tecipanti è previsto un omag- fama, e si vedono gruppi che È soprattutto la stagione del- mo, uno spettacolo davvero chie. Che sembrano dare il lo- tuta, segnato con vernice gial- gio, inoltre vi saranno premi lo percorrono per conto loro in le primule. unico, con le rive vicine alla ro benvenuto al turista. la (rombo o linea). speciali in prodotti locali per il qualsiasi periodo dellʼanno, Per chi in auto sale da Mo- strada costellate da un ininter- Un gran spettacolo. Di cui Dislivello complessivo in sa- gruppo più numeroso, il parte- rappresentando unʼottima for- nastero Bormida a Roccavera- rotto susseguirsi di fiori bian- provano ad essere parziale te- lita mt. 1.100 circa, altrettanto cipante più giovane, quello più ma di promozione del nostro no, a cominciare dal bivio del- co/gialli. stimonianza le nostre immagi- in discesa. Tempo di percor- anziano, e per chi viene da più territorio. Il percorso, prevalen- la deviazione per San Girola- Macchie, macchie, e mac- ni. G.Sa renza 8/9 ore. lontano. Dopo la premiazione, temente su sentieri e sterrate 2° Percorso: partenza alle grazie alla collaborazione del- con alcuni tratti di strada asfal- Tutti i venerdì fino a fine aprile ore 8.30, dalla piazza del Ca- la Pro Loco di Monastero, è tata, è segnalato con rombi o stello di Monastero Bormida prevista una polenta con con- linee di vernice gialla e con- con pullman e auto private, per torno per tutti i partecipanti. traddistinto con un apposito lo- San Giorgio Scarampi dove La quota di partecipazione è go. Non mancate dunque al- inizierà il percorso più corto. stabilità in 12 euro e si verserà lʼedizione 2010 del Sentiero Cassinasco, i concerti docg del Maltese Lunghezza della cammina- al momento del ritiro del car- delle Cinque Torri.

Cassinasco. Si succedono pin. Con Giada Bessone alla trassegna lʼappuntamento del Della dott.ssa Valentina Culasso, in via Verdi 22 presso “Il Maltese”, la rinoma- voce hanno suonato Oliviero 16 aprile. Ma subito scopriamo ta birreria di Piazza Caracco 8 Rocca e Graziano Giordanen- che al “Maltese” la matematica (che apre nelle sere che van- go alle chitarre, Luca Barone non è la materia più amata. E no da mercoledì a domenica), alle tastiere (hammond e pia- già. Perché oltre a Filippo Bes- gli appuntamenti di una stagio- no), Andrea Gavuzzo alla bat- sone alla voce, Leo Martina ne musicale che è espressio- teria e Simone Barbiero al bas- (piano) e Claudio Dadone (chi- A Monastero nuovo studio dentistico ne della neonata Associazione so. tarra), saliranno sul palco an- Monastero Bormida. Ad ot- “Corto Maltese live”. “Energia e suono vintage al- che Alberto Parone alla batte- tobre mentre il vino ribolliva nel- Che “Il Maltese” sia “luogo” lo stato puro” nellʼinsegna del- ria e Nicola Negrini al basso, a le botti e la Langa si tingeva di musicale lo san tutti (e baste- la serata. garantire un risultato che tutti caldi colori a Monastero Bormi- rebbe ricordare che qui si son Venerdì due aprile tocca ad attendono misto di ironia pun- da in via Verdi, 22 apriva il nuo- esibiti in passato - tra gli altri - uno dei gruppi acquesi più co- gente e dʼalta qualità. vo studio dentistico della dott.ssa Vinicio Capossela, Gianni Bas- nosciuti. Si tratta del “Falso Gran finale con Giorgio Con- Valentina Culasso, laureata in so, Ares Tavolazzi, Antonio e trio”, formazione collaudatissi- te (recente protagonista ad Ac- Odontoiatria e protesi dentaria. Agostino Marangolo ed Hen- ma, che ha sempre spaziato qui nella cornice del Movicen- La dott.ssa Culasso si è lau- gel Gualdi. dal sound raffinato di cantau- tro, nellʼambito degli appunta- reata presso l’Università degli Ora, per garantire nel pre- tori come Fossati e Capossela menti de Italiani a Barcellona). Studi di Pavia e in seguito ha sente gli altissimi standard del allo swing scanzonato di Bu- La data da segnare sul- conseguito la specializzazione passato, è nata lʼidea di un tes- scagliene e Arigliano, fino al lʼagenda è quella del 23 aprile, in chirurgia odontostomatolo- seramento per auto finanziare repertorio da “festa pura”, per applaudire un “grande vec- gica presso l’Università degli la primavera musicale che - “scatenando il pubblico nel su- chio” che ha fatto dello stile an- Studi di Torino, ha inoltre par- ospitati nei suoi primi tre ap- dore del ballo sfrenato” (così ticonvenzionale e dellʼumori- tecipato a numerosi corsi di puntamenti il rock de The leggiamo nel pieghevole, che smo delicato e sornione la sua aggiornamento in campo chi- Jackpot Band, i Groovexperi- accende tutte le sfumature del cifra. E se tutti ricordano le sue rurgico ed implantare. Attual- ment di Marco Soria, Ginger rosso). celebri tournee in Canada, mente è membro dell’equipe Brew e Alberto Parone, e il Nella band Stefano Zoanelli Francia, Belgio e Germania chirurgica dell’ambulatorio di soul di Alberto De Benedetti (piano tastiere e voce), Silvio (ma anche un importante “pas- Odontostomatologia dell’ Ospe- accompagnato da Lesa Ga- Barisone (chitarra) Biagio So- saggio” acquese: a lui fui attri- dale San Luigi Gonzaga di Or- stones; ecco “la storia” di tre rato (basso), Antonio Pirrone buito più di una decina dʼanni bassano dove si occupa di chi- venerdì di marzo, dal 5 al 19 - (batteria). fa il Premio “Protagonisti nella rurgia implantare, ricostruttiva prosegue con eventi davvero Venerdì 9 aprile sotto ad al- Musica” legato ai Concorsi di e rigenerativa. interessanti (inizio concerti ore tri “classici moderni”, ovvero Terzo), non meno viva è lʼatte- Nel nuovo studio sono in 22.30) che tanto promettono. alle partiture di Who e AC/DC sa per questa esibizione in cui corso visite di controllo e pre- Venerdì 26 marzo è andato rese “in primis” da Danilo Sac- si avvarrà di due collaboratori ventivi gratuiti e si effettuano in scena i Smoked Flowers, co (storica voce dei Nomadi) e storici come Alberto Parone e pulizie dei denti (detartrasi) e una delle più quotate band del- da Valerio Giambelli, chitarri- Claudio Rossi (chitarra e violi- sbiancamenti a prezzi scontati lʼalbese, chiamata per offrire sta degli Statuto. no). per tutti i nuovi pazienti. Par- un tributo alla voce di Janis Jo- Un trio, il “Para guai” con- G.Sa ticolare attenzione è data ai pa- zienti con particolari problemi di salute. Lo studio dentistico Nomina consigliere di parità effettiva e supplente offre ogni tipo di servizio odontoiatrico, dall’azione con- Il presidente della Provincia di Asti dovrà provvedere alla nomina di una consigliera o un consi- servativa che comprende re- gliere di parità provinciale effettiva/o e di una consigliera o consigliere di parità provinciale sup- stauri dentali con otturazioni plente con dura in carica di quattro anni con ufficio nella sede della Provincia. Questi sono i ne- estetiche, alla progettazione e lasso ha maturato una consi- menti. Ogni prestazione viene cessari requisiti richiesti per la nomina: specifica competenza ed esperienza pluriennale in mate- realizzazione di protesi fisse e derevole esperienza nel tratta- effettuata in totale assenza di ria di lavoro femminile, di normative sulla parità e pari opportunità nonché di mercato del lavoro; mobili, alle riparazioni di pro- mento dentale dei bambini e dolore grazie alle recenti tec- non trovarsi in situazioni di incompatibilità o di conflitto dʼinteressi rispetto alla provincia di Asti; tesi totali e scheletriche in tem- degli adolescenti e si rende di- niche di anestesia che consen- non aver ricoperto per due volte consecutive la carica di consigliere/a di parità provinciale; non tro- pi brevissimi, fino agli inter- sponibile a dedicarsi a loro an- tono di ottenere il massimo ef- varsi nelle condizioni di ineleggibilità e incompatibilità previste dal D.Lgs. 267/2000. venti chirurgici che includono che l’ultimo sabato di ogni me- fetto con dosi minime di ane- Pertanto chi ritiene di possedere i requisiti necessari e la competenza tecnica ed esperienze ogni tipo di estrazione e la se, su appuntamento. Si preci- stetico. Lo studio riceve il lu- adeguate alle caratteristiche specifiche alla carica preposta, può inoltrare domanda entro le ore 12 nuova implantologia che per- sa che l’attività odontoiatrica nedì mattina dalle ore 9 alle del giorno lunedì 12 aprile 2010. La dichiarazione di disponibilità alla nomina, accompagnata da mette la sostituzione di denti viene eseguita in ambienti igie- ore 12 e il giovedì tutto il gior- un curriculum vitae dovrà essere indirizzata al presidente della provincia a mezzo raccomandata mancanti o la stabilizzazione nizzati e sicuri, con apparec- no dalle ore 9 alle ore 19. A.R. allʼindirizzo segreteria Organi Istituzionali, piazza Alfieri 33 – 14100 Asti; oppure presentata di vecchie protesi con l’inse- chiature a norma di legge, ste- Per informazioni e appunta- di persona o a mezzo fax al seguente numero 0141 433571. Il modulo prestampato ritirabile pres- rimento di impianti nell’osso rilizzazione e disinfezione del- menti contattare il numero 346 so la segreteria Organi Istituzionali è scaricabile dal sito della Provincia allʼindirizzo internet: dei mascellari. La dott.ssa Cu- l’area operatoria e degli stru- 8162833. www.provincia.asti.it L’ANCORA 34 4 APRILE 2010 DALL’ACQUESE

Figura del territorio da riscoprire Circolo culturale Langa Astigiana Mons. Claudio Morino grande monasterese Circolo culturale in lingua piemontese

Loazzolo. Il Circolo Culturale Langa Astigiana, Onlus (sede a Loazzolo) ha indetto lʼ8ª edizione del concorso letterario, per opere inedite in lingua piemontese, intitolato “La mé tèra e la so gent”. Spiega Silvana Testore, insegnate, una delle fondatrici del Circolo (unitamente a Clara, Renzo e Gigi Gallareto), cultrice e appassionata di storia, tradizioni e cultura delle nostre plaghe e del Piemonte «È nostro preciso intendimento, e del resto uno degli obiettivi principali del nostro statuto, invogliare tutti a scrivere esprimen- dosi nella parlata del proprio paese, contribuendo, nel nostro pic- colo, al mantenimento della bella Lingua Piemontese in tutte le sue diverse sfumature che la rendono così speciale ed unica. Anche questʼanno si è deciso di non indicare lʼargomento degli elaborati perché ognuno possa esprimere i propri sentimenti più profondi in piena libertà. Invitiamo tutti, in particolar modo i gio- vani, a proporsi come scrittori e cantori, nella parlata del proprio paese, del proprio territorio e ad inviarci elaborati relativi al ban- do». Da preambolo al bando la bella e celebre poesia “Vita, stòria Monastero Bormida. “Ri- vo ricordo tra la gente. bela” di Armando Mottura (uno dei massimi poeti piemontesi), scoprire e valorizzare il territo- Studioso dei Padri della che recita: «Vita, stòria bela/che a fà piesì contela./ Anche se ʻt rio non vuol dire, soltanto, cu- Chiesa e soprattutto di San- ses nen tuta/sempre come veurrìo./Anche se ʻn certe ore - rarne gli aspetti paesaggistici, tʼAmbrogio, pubblicò numerosi strach, ësperdù, ʻnrabià -/dioma che ʻt ses mach bruta,/vita,/ti ʻt architettonici o monumentali: volumi frutto di uno studio se- reste mach la sola/còsa pressiosa e nòstra/da gòde frisa a fri- vuol dire anche mantenere vi- rio e appassionato. Legato al- sa,/da seufre fin-a an fond./La nòstra stòria bela/che a fà piesì va la memoria degli uomini e la “Tradizione”, operò lodevol- contela/e dëspiesì lassela,/ùnica fàula vera». Il concorso è aper- delle donne che, per le proprie mente e con buoni risultati nel to a tutti si articola in 4 sezioni: Sezione A: Racconto inedito in origini, o per destino, con il ter- campo della catechesi. prosa, potrà essere una novella, un racconto di vita vissuta, una ritorio hanno avuto rapporti. E fiaba, una favola… Sezione B: Poesia, al massimo 3 poesie ine- si sono distinti nei vari campi Nella rilettura di padre Angelo di Berardino dite, alla data della pubblicazione del bando, che non superino i dellʼingegno e delle arti”. 40 versi ciascuna. Sezione C: Riservato alle scuole Primarie e al- Questo principio, enunciato le Secondarie di primo grado, che potranno partecipare con ogni e più volte ribadito da Gigi Gal- tipo di testo: proverbi, conte, favole, indovinelli, canzoni, fila- lareto, ha spinto il Comune di strocche, poesie, ricerche, … Sarà molto gradita la partecipa- Monastero Bormida, dopo il Mons. Morino studioso di Ambrogio zione degli autori e delle insegnanti alla premiazione con letture convegno su Augusto Monti, o rappresentazioni degli elaborati inviati. Sezione D: Copione tenutosi nel 2006, a promuo- teatrale inedito e mai rappresentato. Ogni elaborato scritto esclu- vere un pomeriggio di studi e Monastero Bormida. Terminiamo di riporta- Romana”, il Morino entra giustamente in pole- sivamente in lingua piemontese andrà inviato a Circolo Cultura- di ricordo per monsignor Clau- re, in questo numero del nostro giornale, dando mica con il Campenhausen ribadendo che Ubi le “Langa Astigiana”, via G. Penna 1, 14051 Loazzolo (Asti) en- dio Morino, insigne prelato del- seguito allʼarticolo di sette giorni or sono, la dot- ergo Petrus, ibi Ecclesia (Dovʼè Pietro, ivi è la tro sabato 10 aprile 2010 (farà fede il timbro postale), in 5 copie la Diocesi di Acqui che, proprio ta relazione di Padre Angelo, che - sabato 20 Chiesa) e non viceversa. Ma cʼè una domanda, rigorosamente anonime, contrassegnate da uno pseudonimo. A a Monastero, ebbe i natali nel- marzo - ha fatto luce sulla figura di Mons. Clau- espressa o sottintesa, che percorre la ricerca. tal proposito si invitano gli autori, che hanno già partecipato alle lʼormai lontano 1914. E che si dio Morino, studioso dei Padri della Chiesa e, in Come è cambiata la mentalità dellʼuomo dopo scorse edizioni, a firmarsi con uno pseudonimo mai usato, infat- distinse per la sua attività sia particolare, modo della figura di Ambrogio Ve- lʼordinazione episcopale? Ambrogio era un fun- ti intendiamo pubblicare unʼantologia che raccolga le migliori in campo sociale, religioso e scovo. zionario ed un uomo di Stato: come ed in qual opere inviate nei precedenti cinque anni di concorso e deside- umanitario nel periodo terribile Per una corretta valutazione misura è diventato un sacerdote ed un uomo di riamo, oltre al nome degli autori, inserire anche lo pseudonimo della seconda guerra mondia- del cesaropapismo Chiesa? Certo, anche come uomo di Chiesa che hanno utilizzato per presentare il proprio lavoro. I concor- le, in particola modo nel bien- “Hans von Campenhausen ha studiato sen- non ha potuto rinnegare del tutto il suo passa- renti, inoltre, dovranno allegare ai loro lavori una scheda recan- nio della guerra civile, sia poi za dubbio Ambrogio, la sua opera e la sua dot- to, tanto che alcune sue forti espressioni e de- te nome e cognome, indirizzo e numero telefonico. La scheda negli studi teologici, durante gli trina, da un punto di vista preconcetto e qual- cisive azioni risentono più del funzionario ro- dovrà essere chiusa in una busta con indicato allʼesterno lo pseu- anni del proprio operato pres- che volta anche fazioso - scrive Mons. Morino - mano, che non del vescovo cristiano. donimo scelto per contrassegnare il proprio elaborato. Tutte le so la Santa Sede a Roma. e questo non gli ha permesso di vedere la dot- Ambrogio si sentiva in corpo ed anima citta- opere pervenute saranno selezionate da una giuria formata da Un folto pubblico, appassio- trina del vescovo milanese nella sua vera luce dino dellʼImpero Romano, e molto spesso que- esperti di lingua piemontese e resa nota solo il giorno della pre- nato e interessato, ha parteci- e nella sua realtà. Egli ci mostra un Ambrogio sto è stato punto di partenza e motivo di azione miazione. La giuria si riserva di non accettare scritti con grafia in- pato allʼincontro che si è tenu- proteso alla realizzazione di una Chiesa di Sta- per la sua politica religiosa e per i suoi interventi comprensibile o recanti segni che potrebbero portare allʼidentifi- to sabato 20 marzo nella sala to, non nel senso inteso e tentato dai primi im- in campo civile e politico. Anche quando parla- cazione dellʼautore stesso. “Ciriotti” del castello medioe- peratori cristiani [a cominciare da Costantino], va di uno Stato ideale, o di una repubblica de- La giuria esprimerà un giudizio insindacabile che porterà alla vale, alla presenza della sorel- di dominio e di direzione civile degli affari ec- mocratica, sapeva bene che queste erano sol- premiazione di un vincitore per ognuna delle sezioni. Le opere la di Monsignor Morino e di va- clesiastici. Ma nel senso di Chiesa imperante e tanto utopie, che il vero Stato, voluto e prepa- non verranno restituite e saranno pubblicate sul mensile Langa ri nipoti che, con grande di- dominante al fine di una stabilità politica e di rato per la diffusione del Vangelo per facilitare a Astigiana e su una possibile raccolta di tutti i lavori più meritevoli. sponibilità e gentilezza, hanno una sicurezza interna ed esterna dellʼImpero”. tutti gli uomini la salute eterna, era lʼImpero. [Es- Ad ogni autore sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Ad anche contribuito con il loro ri- Il rischio, insomma, sembra sempre quello di so stesso parte di un piano provvidenziale, ver- ogni vincitore sarà consegnato il seguente premio: Sezione A, cordo e la loro testimonianza a “leggere” il passato con gli occhi del presente, o rebbe da aggiungere; e allora non è peregrino 200 euro; Sezione B, 200 euro; Sezione C, 200 euro; Sezione D, delineare gli aspetti privati e delle categorie del passato che si conoscono andare al canto VI del Paradiso, quello del- 300 euro e la possibilità di rappresentare lʼopera durante lʼ8ª edi- soggettivi del carattere e della meglio. E che sono, però, anacronistiche. Ov- lʼAquila - ndr]. zione della rassegna teatrale organizzata dal Circolo Culturale personalità di Monsignore. vero fuori del tempo. E così - continua Padre Per una corretta relazione tra autorità impe- Langa Astigiana “Tucc a Teatro” 2010/2011, organizzata dal Cir- I lavori, introdotti dal Sinda- Angelo, attingendo alla fonte - lo studioso tede- riali e le autorità ecclesiastiche un elemento colo Cultrurale Langa Astigiana nel teatro comunale di Mona- co Gigi Gallareto, sono stati sco “ci fa spesso balenare il sospetto che il mo- preliminare era quello di precisare le rispettive stero Bormida. aperti dalla relazione del Ve- vente della azione religiosa di Ambrogio fosse identità: chi sono, cosa devono essere i sog- La premiazione si svolgerà durante la manifestazione “E sʼas scovo di Acqui Mons. Piergior- più naturale che soprannaturale, e che il fine in- getti. Da tale premessa si deduce cosa devono trovejsso an Langa?”, 9ª “Festa della Lingua Piemontese” nella gio Micchiardi, che ha ripercor- teso, più che la purezza e lʼunità della fede, fos- fare; è la metodologia seguita dal Morino. Comunità Montana “Langa Astigiana-Val Bormida” che si terrà so le tappe della vita e della at- se il consolidamento della Chiesa dominante, al Per questo nel capitolo secondo parla del domenica 13 giugno, presso la sede operativa del Circolo, in Lo- tività pastorale di Monsignor fine di rafforzare lʼImpero. clero, in particolare del sacerdos, che in quel azzolo, via G. Penna 1. Morino, attingendo alla bella e La figura di Ambrogio, politico della Chiesa, tempo significava il vescovo. Quindi, nel La partecipazione comporta lʼaccettazione del presente bando. vivace biografia contenuta nel quale la presenta il Campenhausen, non può capitolo terzo, della communitas fidelium. Oggi I dati anagrafici personali forniti dai partecipanti al nostro Circo- volume di Mons. Giovanni Gal- essere accettata né da coloro che sono al cor- diciamo i laici. In realtà è un modo per parlare lo Culturale sono esclusivamente finalizzati al regolare svolgi- liano dedicata al Vescovo Del- rente dei fatti e della vita di Ambrogio, né da co- della religione nella città antica (civitas, non mento del concorso letterario e non verranno divulgati. ponte e ai sacerdoti del suo loro che hanno un poʼ di domestichezza con le tanto dello Stato), della Chiesa come Civitas Per eventuali informazioni contattare il Circolo Culturale “Lan- tempo. sue opere e ne conoscono almeno un poco del Dei; il cui capo è Cristo. In questo il Morino ga Astigiana”, via G. Penna 1, 14050 Loazzolo (tel. e fax 0144 Ordinato sacerdote nel genuino pensiero. Ed è proprio per aumentare propone delle osservazioni molto pertinenti, con 87185; e-mail: circoloculturale [email protected]). G.S. 1939, dottore in Teologia a Ro- il numero di questi, che non ci siamo limitati a le quali Padre Angelo concorda. Esse nascono ma, dopo alcune esperienze vedere lʼopera del Campenhausen nel suo com- proprio dalla conoscenza del pensiero dei Padri come viceparroco a Alice Bel- plesso, ma siamo scesi spesso ai particolari, della Chiesa. Tutto il ragionamento e la ricerca In mostra “Opere recenti” colle, Vesime, Masone e Bi- nellʼintento di confutarli le stesse affermazioni portano alla comprensione della distinzione tra stagno (dove si prodigò per di Ambrogio. Non recherà quindi meraviglia, se Imperium e Sacerdotium, in termini moderni al- di Beppe Schiavetta salvare molte vite umane dal- nel corso del nostro studio - ribadisce il Monsi- la distinzione tra Chiesa e Impero. Ma lʼimpera- la barbarie nazifascista), gnore di Monastero - si vedrà assai spesso ci- tor christianus non è al di sopra della Chiesa Cortemilia. Una mostra personale dal titolo “Opere recenti” del Mons. Morino si trasferì defini- tato il detto autore, perché proprio per stabilire (super Ecclesiam), ma dentro la Chiesa, per cui prof. Beppe Schiavetta, celebre pittore di Langa e Val Bormida, tivamente presso la Santa Se- la verità e per chiarire il pensiero di Ambrogio deve attenersi e seguire lʼetica e la fede cristia- è stata inaugurata domenica 14 marzo alle ore 17, presso “Mei- de, dove fu impegnato presso dovremo prenderlo in considerazione”. na). Questa è grande novitas: ben approfondi- dinitali” (Associazione artisti italiani), in via Pertinace 22, ad Alba. lʼUfficio Catechistico della Sa- La Chiesa. Lo Stato ta dal Morino: la differenza tra la società paga- La mostra rimarrà allestita sino a sabato 3 aprile. Altre opere di cra Congregazione del Conci- Il Vescovo e lʼuomo romano na e la sua religione, e quella che apporta il cri- Beppe Schiavetta sono esposte al Lounge bar Solo Bolle, in piaz- lio e, al tempo stesso, custodì Seguono le chiose di Padre Angelo di Berar- stianesimo. Ecco perché gli imperatori cristiani za Pertinace 5 e allʼEnosfizioteca Conte Rosso, via P. Belli 1. e resse la chiesa della Madon- dino, che qui riassumiamo. si impegnano a sostenere la fides orthodoxa. na del Riposo, lasciando un vi- Nel primo capitolo, a proposito della “Ecclesia A cura di G.Sa Regala la vita… dona il tuo sangue

Contributi A “Villa Tassara” incontri Limite velocità Cassine. “Regala la vita... dona il tuo sangue” è la campagna di adesione al Gruppo dei Donatori di Sangue della Croce Ros- per l’allevamento preghiera evangelizzazione S.P. 230 sa di Cassine (comprende i comuni di Cassine, Castelnuovo Bor- mida, Sezzadio, Gamalero) del sottocomitato di Acqui Terme. Per brado e semibrado Spigno Monferrato. Riprendono con la santa Pa- “della informazioni e adesioni al Gruppo potete venire tutti i sabato po- squa, nella primavera 2010 gli incontri di preghiera meriggio dalle ore 17 alle ore 19 presso la nostra sede di via Ales- Roccaverano. La Giunta provinciale di Asti e di evangelizzazione, nella casa di preghiera “Villa Val Bogliona” sandria, 59 a Cassine. La campagna promossa dalla CRI Cassi- ha disposto, anche per questʼanno, la con- Tassara” a Montaldo di Spigno (tel. 0144 91153). ne vuole sensibilizzare la popolazione sulla grave questione del- cessione di contributi in conto capitale a favo- Incontri aperti a tutti, nella luce dellʼesperienza Terzo. Lʼufficio tecnico la donazione di sangue. La richiesta di sangue è sempre mag- re degli allevatori astigiani, che pratichino o proposta dal movimento pentecostale cattolico, or- della Provincia di Alessan- giore, e sovente i centri trasfusionali non riescono a far fronte al- abbiano intenzione di praticare lʼallevamento ganizzati da don Piero Opreni, rettore della casa e dria comunica di aver ordi- le necessità di chi, per vivere, deve ricevere una trasfusione. bovino od ovicaprino allo stato semibrado. parroco di Merana. nato la limitazione della ve- Le domande potranno essere presentate “Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno locità di tutti i veicoli in tran- entro la data di mercoledì 28 aprile 2010, al- dei cieli” (MT 5,3). sito a 50 km/h lungo la S.P. Rocchetta Palafea, chiusura S.P. 43 lʼUfficio Zootecnia della Provincia di Asti, piaz- Gli incontri si svolgono, alla domenica pomeriggio, n. 230 “della Val Bogliona”, za San Martino 11. con inizio alle ore 15,30. Santo Rosario – invoca- dal km 1+765 al km 2+221, “Canelli - Terzo” Il bando e il modulo da utilizzare per la pre- zione dello Spirito Santo, preghiera sulla parola di nel comune di Terzo, a par- sentazione della domanda, sono disponibili Dio, insegnamento sulle grandi verità professate nel tire da lunedì 1 marzo Rocchetta Palafea. Chiusura al transito a tempo indetermi- presso lʼassessorato provinciale allʼAgricol- Credo. 2010. La Provincia ha prov- nato della SP.43 “Canelli - Terzo dʼAcqui”, dal km 1,000 al tura, in piazza San Martino 11, Asti o scari- La messa, con alla fine lʼadorazione Eucaristica e veduto allʼinstallazione del- km.4,000, nel territorio del comune di Rocchetta Palafea, da mar- cabili dal sito della Provincia www.provin- la preghiera di intercessione, conclude il ritiro spiri- lʼapposita segnaletica rego- tedì 16 marzo 2010, per movimento franoso al km 3,150. Il can- cia.asti.it. tuale. lamentare. tiere e le relative modifiche alla viabilità sono segnalate sul posto. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 4 APRILE 2010 35

I 150 anni della nostra Provincia Grande successo, tanti applausi Organizzata dal CIAT Intellettuali e identità Monastero, al teatro Anziani di Terzo il contributo israelitico la terza età di Terzo in gita ad Albissola

Bistagno. Gli oltre 30 anni la rivista sarà vergato da un di presidenza di Giuseppe Sa- altro acquese, da Carlo Chia- racco nella Provincia di Ales- borelli), ai temi propriamente sandria ci hanno indotto a ce- risorgimentali Abram Raffaele lebrare, dal luogo in cui le due Ottolenghi dedica, da ultimo, Bormide si uniscono, il seco- la sua attenzione. lo e mezzo di storia della Am- Tre i riscontri: egli nel sup- ministrazione provinciale. plemento della Rivista del Eʼ dalla metà del mese di 1918, e poi in quello 1919, febbraio che queste nostre co- descrive Il passaggio in Ac- lonne hanno provato a inda- qui del Conte Santorre di San- gare gli aspetti e i temi tanto tarosa, e poi quello dei pro- della amministrazione, quanto fughi del 1921 nel racconto di della cultura. uno dei congiurati. Con questo contributo pro- Sempre nel volumetto 1919 viamo ad aprire una piccola fi- raccoglie le Notizie storiche nestra su cultura ebraica e Ri- della famiglia Caranti che si ri- sorgimento. collegano alla storia del nostro Gli apporti essenziali Risorgimento. delle scritture storiche di Ecco un breve stralcio, in Raffaele Ottolenghi attesa - tra qualche mese - di Le giornate acquesi del FAI, dedicare più ampio spazio ai sabato 27 e domenica 28 temi di cui sopra (il 17 marzo marzo, hanno, ancora una vol- 2011 è vicino…). ta, evidenziato il contributo Ed è uno stralcio che lʼOt- che la cultura israelitica ha tolenghi ricostruisce grazie al- dato non solo alla città centro le memorie essenzialmente zona e al territorio circostan- orali (di Stefano Borreani, del te, ma a tutta la provincia. cav. avv. Garbarino; di Gio- E, dunque in epoca di cen- vanni Caranti, allargando lo tocinquantesimi (quello della spetto dei riferimenti al di lui fondazione della provincia padre Luigi; al Gionferri, det- dʼAlessandria che questʼanno to Gionfròn, titolare di un uf- Monastero Bormida. Ap- con una strepitosa esibizione festeggiamo; quello dellʼUnità ficio legale, ma anche appas- plausi a scena aperta e un della maestra Isolina Ghido- dʼItalia che cadrà nel 2011), di- sionato musicista e suonato- entusiasmo “da stadio” han- ne alla fisarmonica, che ha venta importante segnalare re di contrabbasso… che mi- no sostenuto la performance letteralmente suscitato lʼapporto che Raffaele Otto- niera di informazioni…) che musical-teatrale che gli arzil- unʼovazione di applausi. lenghi seppe fornire - in am- dapprima il Nostro pubblicò li “giovanotti” del Centro An- Dirette dalla infaticabile e bito provinciale, dalla pagine sulle pagine del “Riveglio cit- ziani di Terzo, guidati dal- professionale Marina Marau- della “Rivista di Storia arte e tadino”. lʼimpareggiabile Bruna, han- da della scuola musicale PAV Terzo. Scrive il Ciat: «Ormai pranzo breve passeggiata sul archeologia”, proprio in meri- Fu in corso Garibaldi che no presentato al numerosis- di Terzo, le oltre 30 “Voci da tre anni il Centro Incontro lungomare, fortunatamente to alla riscoperta del Risorgi- nellʼaprile (tra il nove e il die- simo pubblico che si è as- dʼargento” hanno tenuto ban- Anziani Terzo organizza nel non cʼera il vento e nonostante mento acquese. ci) del 1821, nella casa del siepato nel teatro comunale co per tutta la serata dimo- mese di marzo una gita al ma- il cielo nuvoloso, la temperatu- Vero: il nome degli Otto- Cav. Cavalleri, poi (cioè al- di Monastero Bormida lo strando una grinta e un ar- re per trascorrere insieme una ra era piacevole. Abbiamo ter- lenghi (non solo del ramo del lʼepoca in cui Raffaele scrive) scorso sabato 27 marzo per dimento dʼaltri tempi. Ma so- piacevole giornata, ma soprat- minato la giornata con la visita filosofo socialista, ma anche proprietà del sig. Riccardo assistere allo spettacolo “A prattutto hanno dimostrato di tutto per una scorpacciata di al presepio meccanizzato, che dei mecenati Jona e Arturo) di Bruni, capitano dʼartiglieria, “il suma la squodra cʼla ven ŝe avere qualità da vendere e pesce. Questʼanno lʼappunta- ha riscosso successo e ha stu- continuo è stato citato nelle Conte di Santa Rosa, ovvero da Tèrs”. un fortissimo spirito di grup- mento era stato fissato per gio- pito tutti per la sua bellezza. In giornate FAI dalle guide del il Conte De Rossi di Pomaro- Per tutti è stata una au- po che le fa sentire davvero vedì 11 marzo, ma pochi gior- un baleno è giunta lʼora per far cimitero israelitico (senza di- lo trovò temporaneamente ri- tentica sorpresa vedere come giovani. ni prima un colpo di coda del- ritorno a Terzo. Tutti i parteci- menticare che proprio un fra- fugio nella sua nobile fuga, lʼamicizia e la voglia di stare Particolarmente riuscito è lʼinverno con unʼintensa nevi- panti sono risultati soddisfatti e tello di Raffaele accompagnò mentre alle sue calcagna si insieme, uniti alla professio- stato lʼabbinamento con mo- cata ci ha fatto desistere per vorremmo ringraziarli per la lo- in Patagonia Giacomo Bove accanivano gli sgherri del- nalità dellʼinsegnante Marina menti culturali e di poesia in- quel giorno, ma non a rinun- ro amicizia che ci dimostrano di Maranzana nella spedizio- lʼAustria”. Marauda e allʼentusiasmo terpretati dai bambini, tra cui ciare. In poche ore siamo riu- in ogni occasione. I nostri rin- ne 1881-82). E lo storico non manca di “trascinatore” di Bruna pos- un gruppo seguito e diretto sciti ad avvisare tutti e a fissa- graziamenti vanno pure ai fra- Ma qui dobbiamo riferirci sottolineare lʼomaggio “alla sano veramente “fare mira- dalla maestra Federica Bal- re il nuovo appuntamento con ti del Santuario della Pace, so- prioritariamente a tre contri- memoria del cittadino che con coli” e trasformare una schie- dizzone della Banca del Tem- il ristorante e con lʼagenzia La- prattutto a padre Edoardo per buti postumi che la rivista pub- rischio della sua vita offerse la ra di serie signore sulla so- po di Monastero Bormida. iolo viaggi per giovedì 18 mar- la sua disponibilità, ai proprie- blicò dopo il suicidio del No- sicurezza dellʼospitalità al glo- glia delle 80 primavere in ve- Con grande naturalezza e zo. Tutti i partecipanti non si tari del ristorante “U Pesciu” stro nel 1917. rioso fuggiasco, che si in- re “star” del palcoscenico, im- spontaneità giovani e anzia- sono fatti scoraggiare da un per la loro professionalità e al- E che si possono rintrac- camminava allʼesilio e alla glo- pegnate non solo nel canto ni hanno interagito e si sono cielo bigio e minaccioso, alle lʼagenzia Viaggi Laiolo che ci ciare presso la nostra Biblio- ria. ma anche in gustosissime saputi alternare tra musiche, ore 8,30 erano presenti sulla ha messo a disposizione un teca Civica (un ringraziamen- Nella sala dove posò il pie- scenette mimate che hanno canti, poesie e teatro. piazzetta pronti a salire sul pul- autista simpatico e molto gen- to al direttore Paolo Repetto de incerto di Santorre Santa suscitato lʼentusiasmo dei Unʼesperienza molto posi- lman, ma soprattutto ben di- tile. che ha agevolato il reperi- Rosa ebbe, e penso che ab- presenti. tiva che verrà ripetuta nel- sposti a trascorrere una gior- Prossimo appuntamento sa- mento). bia ancora, la sua sede la So- Impossibile annoiarsi, per- lʼestate a Terzo e poi in fu- nata in compagnia ed in alle- rà il raduno regionale degli an- Raffaele, a distanza di cir- cietà di Letture fondata dai ché nel ricco programma del- turo, con le dovute varianti, gria. Il programma offriva la vi- ziani che si terrà a Brà marte- ca quindici anni dalla sua cla- nostri giovani intellettuali, sot- la serata cʼerano proposte anche in altre occasioni, per- sita al Santuario della Pace di dì 11 maggio con il seguente morosa discesa in campo nel- to lʼegida della insegna inci- per tutti i gusti: dalla lettura ché ormai la strada per il Albissola con la santa messa programma: partenza da Terzo le elezioni del 3 giugno 1900 tatrice della nostra città: Arte di pagine di Augusto Monti e successo è spianata e i bal- celebrata dai frati del conven- alle ore 7,30 circa (lʼora preci- (era stato il candidato della et Marte. delle poesie di Paolo De Sil- di giovani terzesi hanno ini- to, pranzo al ristorante “U Pe- sa verrà comunicata ai parte- Estrema Sinistra, appoggiato Che lʼombra fugace del- vestri - in arte “Paulen el ziato una lunga carriera arti- sciu”, passeggiata sul lungo cipanti), giunti sul posto visita dai partititi popolari, per pro- lʼeroe inspiri le lor anime, aleg- Quintulè” – proposte dai ra- stica che sarà certamente ric- mare, tempo permettendo e guidata alla la città che pos- pugnare un programma re- giando pensosa sulle loro te- gazzi di Monastero e di Ter- ca di successi e di soddisfa- nel pomeriggio visita al prese- siede molti musei la cui entra- pubblicano che - scrisse “La ste giovanili che inseguono i zo in abbinamento-traduzione zioni. Il successo più bello è pio meccanizzato di frazione ta sarà gratuita. Farà seguito Bollente” del 24/25 maggio sogni e le chimere lucenti!”. tra dialetto e italiano ai can- la rinascita della voglia di fa- Luceto di Albissola. Tutto si è la sfilata e santa messa che 1900 - “rappresentava”, lo af- Per concludere (o forse no) ti popolari e tradizionali del- re, di mettersi in gioco, di la- svolto secondo il programma. sarà presieduta dal Vescovo e ferma il Circolo Operaio, “la Ma del “peso” del comuni- le nostre campagne interpre- vorare per il territorio, di di- La mattinata è trascorsa velo- concelebrata dai sacerdoti pre- tutela delle pubbliche libertà tà ebraica nella nostra pro- tati dalle “Chiome dʼArgento vertirsi che deve sempre ani- cemente e lʼaccoglienza dei senti. Pranzo con ricco menù il e la sconfitta della reazione vincia sono testimoni anche in Coro”, dalle vivaci rappre- mare tutte le persone, indi- frati è stata piacevole. Purtrop- cui prezzo è stato fissato dagli che minaccia le nostre istitu- altri interventi. sentazioni della vita contadi- pendentemente dallʼetà e dal- po, avendo spostato la data organizzatori dellʼAssociazio- zioni”; ma la testata acquese Ad esempio, sempre Carlo na alle canzoni storiche del- le condizioni sociali… e loro non avevamo con noi il nostro ne CIP “Centro Incontri Pie- non tralascia di biasimare ta- Chiaborelli, che sarà lʼesten- la polenta, per concludere sicuramente ci sono riusciti! parroco don Pavin. Terminata monte” in 26 euro. Seguirà po- le scelta: ecco Raffaele “con sore del necrologio per Raf- la funzione religiosa che ave- meriggio danzante con la pre- un bel berretto rosso fiam- faele, nel 1909 aveva pre- Provincia di Asti va lo scopo di ritemprare i no- miazione dei gruppi presenti. Il mante”), sentato, sempre “in mortem”, stri animi, soprattutto nel pe- costo del viaggio sarà stabilito Raffaele, dicevamo, si pro- la personalità di Abram Levi. riodo pasquale, dovevamo ri- in base al numero dei parteci- pone nelle vesti di fine stori- Svariati interventi la rivista li focillare i nostri stomaci; com- panti. Chi desidera allʼiniziati- co locale. dedicherà poi a Davide Otto- pito facilissimo visto le preliba- va dovrà prenotare entro mer- Dopo essersi dedicato al lenghi e Enrichetta Sacerdote, Nomina nella fondazione tezze a base di pesce che coledì 14 aprile, telefonando a periodo francese con vari sag- e alla omonima Fondazione, il hanno soddisfatto i nostri esi- Bruna ai numeri 0144 594387 gi editi tra 1916 e 1917 (lʼan- cui esito più alto sarà lʼalle- genti palati. Al termine del 333 7256146». no in cui pose fine ai suoi stimento del Museo alessan- “Teobaldo Fenoglio” giorni, tormentato tra lʼaltro drino. Gli anni dʼedizione dei dalla impossibilità di leggere; saggi sono il 1937 e il 38. Chiusura traffico della strada il necrologio sulle pagine del- G.Sa Il Presidente della Provin- la Fondazione sopra elenca- cia di Asti dovrà provvedere ta; non trovarsi nelle condi- provinciale 224 “del Bricco” alla nomina di un rappre- zioni di ineleggibilità e in- sentante del consiglio di am- compatibilità previste dal Ponti. Lʼufficio tecnico della Provincia di Alessandria comuni- Bistagno, si è laureata Serena Gallo ministrazione della Fonda- D.Lgs 267/2000. Domande ca di aver ordinato lʼinterruzione di ogni tipo di transito lungo la Bistagno. Martedì 16 marzo zione per lʼAmbiente “Teo- entro le ore 12 di martedì 6 S.P. n. 224 “del Bricco”, dal km 1+450 al km 1+550, nei comuni Serena Gallo si è laureata pres- baldo Fenoglio” con durata aprile. La dichiarazione di di- di Castelletto dʼErro e Ponti, a seguito di una frana che interes- so l’Accademia Albertina di in carica per 3 anni. sponibilità alla nomina, ac- sa la carreggiata stradale. Questi sono i necessari re- compagnata da un curricu- Durante lʼinterruzione, il traffico veicolare verrà dirottato lungo Belle Arti di Torino con laurea quisiti richiesti per la nomina: lum vitae dovrà essere indi- il seguente itinerario alternativo. specialistica nella sezione De- non trovarsi in situazioni di rizzata al Presidente della Dal km 1+450 della S.P. n. 224 “del Bricco” si percorre la pro- corazione Pittorica con vota- incompatibilità o di conflitto Provincia a mezzo racco- vinciale fino a raggiungere lʼintersezione con la S.P. n. 225 “Me- zione 110 su 110. dʼinteressi rispetto alla Fon- mandata A.R. allʼindirizzo se- lazzo Montechiaro”; da qui, si prosegua in direzione di Castel- Ha discusso la tesi “Sull’ali- dazione per lʼAmbiente “Teo- greteria Organi Istituzionali, letto dʼErro; una volta superato il comune di Castelletto si pro- mentazione nella storia dell’ar- baldo Fenoglio”; non posso- piazza Alfieri 33, 14100 Asti; segua fino a raggiungere lʼintersezione con la S.P. n. 226 “di S. te”. no far parte del Consiglio oppure presentata di perso- Angelo”, nel Comune di Melazzo; da qui, si percorra la provin- Relatore chiarissimo profes- dʼAmministrazione della Fon- na o a mezzo fax al se- ciale in direzione Ponti - Bistagno fino a raggiungere lʼinterse- sor Francesco Preverino, do- dazione i dipendenti, i colla- guente numero 0141 433571. zione con la S.P. n. 227 “del Rocchino”; da qui, sempre in dire- cente della cattedra di Decora- boratori e, in genere, tutte le Il modulo prestampato ritira- zione di Ponti - Bistagno, si raggiunga lʼintersezione con la S.P. zione Pittorica. figure alle quali siano state bile presso la Segreteria Or- n. 224 “del Bricco”; percorrendola si potrà tornare verso la pro- Congratulazioni ed auguri affidate incarichi retribuiti da gani Istituzionali ed è scari- gressione stradale indicativa al km 1+550, in prossimità della fra- per una brillante carriera dalla parte della Fondazione; non cabile dal sito della Provincia na. famiglia, parenti ed amici tutti. aver ricoperto per due volte allʼindirizzo: www . provincia La Provincia di Alessandria provvederà allʼinstallazione del- la carica di componente del- . asti . it. lʼapposita segnaletica regolamentare. L’ANCORA 36 4 APRILE 2010 DALL’ACQUESE

Il prossimo spettacolo sabato 10 aprile Maranzana pagine dal diario 1881/82 I viaggi ottocenteschi nell’Argentina meridionale Al teatro di Bistagno Il viaggio di Bove Giacomo Bove (& Darwin) continua la stagione nella terra del fuoco nelle terre estreme

Maranzana. Promossi dalla associazione culturale “Giaco- mo Bove & Maranzana”, da Maranzana. “Alle tre pome- lezza, e il piacere provato al Municipio e Cantina Sociale, in ridiane del 25, Montevideo primo giungere si mutò presto collaborazione con Regione scomparve dal nostro oriz- in sincero dolore dal vedere le Piemonte, Fondo per lʼAm- zonte; e subito dopo il vento, nostre escursioni deviate dal biente Italiano, Provincia di già fresco dallʼest sino dal petulante faggio antartico, tan- Asti, Provincia di Torino, e momento della partenza, pas- to piccolo da non poter passa- MNA, proseguono le conferen- sò allʼESE, e cominciò a sof- re sotto di esso, tanto grande ze “di avvicinamento” al Bove fiare talmente forte, che lʼal- da non potervi camminare so- Day, in programma domenica beratura appena appena reg- pra, nel sentire le mani e il viso 30 maggio. geva le basse gabbie e la trin- lacerati dal barbero [sic: il ven- Bove Day di cui sarà prota- chettina, to], i piedi piagati dalle rocce, gonista Paolo Bernat, direttore Un mare smisuratamente da cui è pressoché circondata del Museo dellʼAntartide di Ge- grosso, e la violenza dei venti, lʼisola, dal dover passare notti nova, la cui struttura è parte di imprimeva movimenti così ete- e notti sopra muschi umidicci o un sistema nazionale che coin- rocliti, mi si passi la parola, al- in cave stillanti acqua. volge anche Siena e Triste, e la “Capo Horn”, che il nostro “Misurare le montagne [più gli atenei di Pisa e Messina, il pranzo natalizio andò deserto di trenta, precisa Bove, e rite- CNR e lʼENEA. e vidi più dʼuno della commis- nute inaccessibili]: questo uno E proprio il dott. Bernat do- sione scientifica, dopo aver re- degli scopi dellʼesplorazione. E menica 28, avvalendosi di un so il necessario tributo allʼinfi- i monti racchiudono “tra i detri- ricco corredo di immagini, ha do elemento, volgere melan- ti delle loro sommità ricordi fatto viaggiare il pubblico sui conici gli occhi alla terra che della nostra visita. Nessuna percorsi di Darwin (di cui pro- andava perdendosi in un mare terra, tranne fra le più civili prio nel 2009 si è festeggiato il di nebbia e di vento. venne tanto minutamente stu- bicentenario della nascita) e Taccio i particolari della na- diata nella sua formazione Giacomo Bove nelle terre del- vigazione tra Montevideo e geologica quanto lʼIsola degli la Patagonia. Santa Crux, che essi si riassu- Stati”. Una lezione a 360 gradi, merebbero nella enumerazio- Percorsa e per terra e per quella presentata nella sala ne di calme, venti contrari, bu- mare. maggiore della Cantina: che riane ecc. particolari di ogni “Nel mentre che i signori Lo- prendeva in considerazione mare e ogni nave. Non tacerò, visato, Spegazzini e Vinciguer- flora e fauna (dai leoni marini però, i nostri dragaggi e le no- ra, coadiuvati dal sig. Ottolen- allʼarmadillo; le foreste pietrifi- stre osservazioni metereologi- ghi - che è poi il fratello del fi- cate), agli scenari naturali (con che, le quali ultime, per la buo- losofo socialista acquese Raf- monti “fumanti” di neve; le im- na qualità degli istrumenti im- faele, figura di intellettuale di magini della steppa patagoni- barcati, e per la regolarità ed cui in questo numero de “LʼAn- ca), la proposta di tanti riscon- sciuta. Vale la pena di ricorda- esattezza con cui vennero te- cora” si riferisce tanto nelle pa- tri antropologici (ecco la grotta re, allora, che solo nel 1908 nute, saranno di non poco gio- gine di Acqui quanto in quelle delle mani, le capanne dei Ernst Shakleton raggiungerà vamento ad una conoscenza dellʼAcquese -, io [Giacomo Fuegini; i rimandi allʼopera del gli 88 gradi e 23 primi di latitu- Bistagno. I tempi giusti. I della geografia fisica deʼ sin Bove] diressi il rilievo fra i pun- reverendo Bridge), i riscontri dine sud, con il Polo in effetti tempi giusti sono il “sale del qui pochissimo studiati mari ti più importanti della costa set- dellʼoggi, con città come raggiunto solo il 14 dicembre teatro”. E quando diventano australi…”. tentrionale”. Ushuaia (porto franco, tra lʼal- 1911 da Amundsen (del 1912 patrimonio delle compagnie, Eʼ così che comincia la rela- Si tratta di quelli che il No- tro) nella Terra del Fuoco, cre- la tragica spedizione Scott, piccole e grandi, il divertimen- zione di viaggio di Giacomo stro denomina “lavori idrogra- sciute in modo imprevedibile in che perse la vita con i suoi to è assicurato. Bove “fornita gentilmente dal fici”, che ben altro sviluppo seguito al turismo antartico quattro compagni). Non cʼè stato sabato scorso, chiarissimo professor Protono- avrebbero avuto, dice Bove, (anche settanta mila presenze *** 27 marzo, il gran pienone al tari, direttore della “Nuova An- se egli avesse potuto fare affi- stagionali). Prossimo incontro a Maran- Teatro della SOMS di Bista- tologia” (su cui fu pubblicata damento sul cutter “Santa Molto si è detto a proposito zana il 18 aprile, sempre alle gno, complice anche il big nel numero del 15 dicembre Crux”, al cui Capitano – Bove di Darwin e delle sue memorie ore 16. Quando verrà presen- match del campionato tra Ro- 1882), successivamente usci- solo più tardi lo seppe – il Go- del 1839 (Viaggio di un esplo- tato il volume di Giancarlo Li- ma e Inter. Un peccato. ta in volume. verno argentino diede ordini ratore intorno al mondo), e del- bert, (capoufficio stampa della La commedia messa in sce- La penna dellʼesploratore al- contrari a quelli da lui impartiti. la doppia esplorazione (con- associazione “Piemontesi nel na dalla Compagnia casalese terna momenti nei quali esalta Acqui e Maranzana dotta allʼinizio degli anni Ottan- mondo”) dal titolo Astigiani nel- “delle Nebbia” non ha però la scientificità dei rilievi, ad al- dallʼaltra parte del mondo ta) dal nostro Giacomo Bove la Pampa, che investiga i temi mancato di suscitare calorosi tri che catapultano il lettore in Certo che, anche nellʼemi- che, qualora assistito da mi- dellʼemigrazione. E che contie- consensi. un romanzo dʼavventure. sfero australe, Bove non di- gliore sorte, avrebbe prosegui- ne un capitolo interamente de- In scena Gorge e Mildred & Approdo allʼIsola degli Stati mentica le sue radici: e allora to senzʼaltro in direzione an- dicato alla figura di Giacomo Co. in Quando il gatto è via…, Un esempio: lʼarrivo a ridos- significativo è che lʼesplorato- tartica. Terra ancora scono- Bove. G.Sa con primi segnali positive già so degli scogli Moyano, lʼarrivo re battezzi con nomi monferri- ad aperture di sipario, con una a Porto Presidente Roca. ni e liguri (Monte Acqui, Monte Lunedì 5 aprile ad Asti scena anni Sessanta curatissi- “Sembrava di essere stati Maranzana, Monte Genova…] ma, a dir poco da compagnia trasportati in un paese tropica- i rilievi che ornano i “magnifici professionistica. le, e che la ricca vegetazione paesaggi”, pur spazzati da col- Impatto formidabile. della Penisola di Malacca o pi di vento tanto violenti che E convincenti sono anche dellʼisola del Borneo si spie- per due o tre volte gettano a Raduno nazionale vespa stati i due protagonisti, sin dal- gassero dinanzi ai nostri occhi. terra gli uomini. la loro prima apparizione. Ben […] Lasciata da pochi giorni *** assecondati dal resto del grup- leggiatura. Santa Crux, ove ad aride pia- È nel maggio nel 1882 che “Pasquetta in vespa” po teatrale. Tutto sembra contribuire, ini- nure succedevano altre più ari- la spedizione riprende, con Con interpreti di spiccata zialmente, a far raggiungere lo de, il nostro animo doveva ben Bove che “cambia” naviglio, personalità e che dimostran, scopo, ma poi il diavolo, anco- essere rallegrato dal trovarsi noleggiando la goletta “San Asti. Raduno Nazionale Ve- ferrato, molto suggestive che tutti, dʼaver fatta propria la le- ra una volta, ci mette lo zampi- dinnanzi ad un ricco tappeto di Josè” e dirigendosi verso la spa “Pasquetta in Vespa” in- creano un contrasto di colori zione “del tempo”. no, e i continui diverbi con mo- fiori, respirare unʼatmosfera di Terra del Fuoco. detto dal Vespa Club “Paperi- fra le nostre bellissime vespe Non è mancato il ricorso al- glie e cognata, lʼingombrante magnolie, dal sentirsi fremere E qui, in queste pagine, si no” di Asti. La manifestazione e la campagna circostante. la comicità più facile “degli uo- presenza di una mucca, gli in- sul capo i teneri ramoscelli del- può misurare la vena dl Giaco- si svolgerà il giorno lunedì 5 Durante questa fase saran- mini in mutande” e della fan- cidenti domestici, lʼarrivo di lʼalto faggio betulloide e trova- mo Bove storico e narratore, aprile 2010 (giorno di Pa- no accolti presso suggestiva ciulla discinta: ma la misura tanti ospiti inattesi, alcuni dav- re rifugio in ampie e spaziose che cita le fondazioni del- squetta), vista la folta parteci- Tenuta Montalbera di Casta- della bravura dei filodrammati- vero strampalati, provocano la capanne formate dal tenero lʼesploratore Sarmiento, ai pazione dellʼedizione 2009, gnole Monferrato dove ci sarà ci casalesi è stata ampiamente nascita di innumerevoli equi- faggio antartico. tempi di Filippo II di Spagna, con 500 vespisti intervenuti da una degustazione e promozio- dimostrata attraverso una bel- voci che trasformano il sog- Impressioni relative ripeto, sullo stretto di Magellano, e poi ogni regione e lʼinteresse su- ne dei prodotti locali. la prova complessiva che ha giorno del povero Giacinto, av- poiché dopo qualche giorno le le triste vicende relative ai pri- scitato, siamo di nuovo a ripro- Il rientro ad Asti avverrà per fatto fioccare tanti e tanti ap- vocato (tra lʼaltro) “di tante tante bellezze si velarono, i fa- mi coloni di questi luoghi (nac- porla con un grosso entusia- le ore 13, presso lʼarea di par- plausi. cause perse”, in un incubo. gus perdettero la loro magnifi- quero le fattorie di Gesù; la cit- smo da parte del nostro Club tenza, per il pranzo organizza- Torna il dialetto G.Sa cenza, le magnolie la loro bel- tà di San Filippo) “dimenticati” per lʼanno 2010. La manifesta- to dal Vespa Club. Prossimo appuntamento in dai governi di Spagna e Perù, zione si svolgerà in tre fasi: Terza fase, durante il pranzo programma il 10 aprile, sem- lasciati senza viveri, costretti a Prima fase, ritrovo dalle ore si svolgeranno le premiazioni pre alle ore 21, con ʻn Fera- Cassine, parere positivo alla variante stenti, con i sopravvissuti igno- 8,30 alle ore 10,30 presso di tutti i Vespa Club parteci- gost dʼInfern, una commedia rati dalla sopraggiunta presen- lʼarea delle ex Ferriere Ercole panti, con distribuzione di cop- dialettale di Luciano Borsarelli La Giunta provinciale, presieduta da Paolo Filippi, su proposta za inglese (con il capitano Ca- in Corso Genova ad Asti, dove pe,prodotti locali e libri. che sarà portata sul palco dal- dellʼassessore alla Pianificazione Territoriale, Raffaele Breglia, vendish) e il toponimo San Fi- i Vespisti intervenuti svolge- Vista lʼunicità e lʼimportanza la Nuova Filarmonica Carruce- ha espresso parere positivo di compatibilità al Piano Territoriale lippo tramutato in Porto della ranno le operazioni di iscrizio- della manifestazione, richie- se. Provinciale della Variante Parziale del Comune di Cassine, adot- Fame. ni al raduno al costo di 5 euro, diamo una preiscrizione telefo- Abbandonate le brume in- tata dal Consiglio comunale in data 20/11/2009 con deliberazio- E tanto fu tragica quella ritiro gadgets e prenotazione nica o via email,onde pro- glesi, descritte da Mortimer e ne n. 45, e ai progetti sovracomunali approvati di cui la Provin- esperienza che solo 250 anni pranzo a 20 euro caduno. grammare al meglio lo svolgi- Cooke, la scena racconterà cia è a conoscenza. La variante in oggetto riguarda la previsio- più tardi una colonia - quella di Seconda fase, dalle ore mento della manifestazione. ora dei paesaggi piemontesi in ne di unʼarea per il gioco del golf da realizzarsi in località “Al Bru- Punta Arena – “fu tentata”, di- 10,30 fino alle ore 13, i parte- Per contatti telefonare a: Dani- cui lʼavvocato Giacinto Gatto nale”, ad est dellʼabitato, e lʼintroduzione di una norma specifica ce Bove, nello Stretto. (conti- cipanti verranno accompagna- lo 335 8173926, Sergio 339 tenta invano di rilassarsi, pas- con relativa scheda. Lʼintervento non apporterà un incremento nua) ti per un giro enogastronomico 4479615, v.c.paperinoasti@ sando un sereno periodo di vil- volumetrico rispetto alle previsioni del P.R.G.C. vigente. G.Sa attraverso le colline del Mon- email.it L’ANCORA DALL‘ACQUESE 4 APRILE 2010 37

È stato eletto col 41,58% dei voti battuti Franco Giovanni Gotta e Maurizio Lanza Gianfranco Baldi è il nuovo sindaco di Cassine

Cassine. Gianfranco Baldi ce lʼha fatta: è lui il ELEZIONE CONSIGLIO COMUNALE DI CASSINE nuovo sindaco di Cassine, grazie alla vittoria ot- tenuta nelle elezioni comunali del 28 e 29 mar- zo. Si è trattato di una vittoria netta, con un am- pio margine sui suoi diretti concorrenti, che ha smentito completamente, anche nelle propor- Lista n. 1 Lista n. 2 Lista n. 3 zioni, le aspettative della vigilia, che volevano i Gianfranco BALDI tre contendenti divisi soltanto da un pugno di vo- Maurizio LANZA Franco G. GOTTA eletto sindaco ti. Il successo del candidato della lista “Progetto (candidato a sindaco) (candidato a sindaco) voti 825 = 41,58% Cassine”, invece, è apparso chiaro sin dalle pri- voti 539 = 27,17% voti 620 = 31,25% me battute dello spoglio: sono bastate un centi- Preferenze individuali Preferenze individuali Preferenze individuali naio di schede per capire che la scelta dei cas- sinesi era netta anche nelle proporzioni. Alla fi- Ilenia Beltrame 46 Giuseppe Ardito 36 Silvio Alberti 18 ne, Baldi ha totalizzato 825 voti, pari al 41,58% Salvatore Chianello 16 Maurizio Bongiovanni 22 Sergio Arditi 65 delle preferenze, mentre Franco Giovanni Gotta Leone Cutrupi 7 Riccardo Branduardi 16 Giampiero Cassero 49 (Impegno Sviluppo – per il futuro) si è fermato a Vito Ferrara 12 Giorgio Facchino 34 Chiara Castello 10 quota 620 (31,25%) e Maurizio Lanza (Vivi Cas- Manuela Ferraris 13 Francesco Gotta 52 Carla Ferrara 12 sine) ha conquistato in tutto 539 voti (27,17%). Ivano Festuco 30 Valentina Grattarola 19 Maria Margherita Gotta 41 Lʼanalisi del voto è presto fatta: il programma di Baldi ha incontrato il gradimento dei cassinesi, Bruno Fortunato 32 Mauro Luison 11 Ornella Guazzotti 63 ma sullʼesito finale della consultazione hanno Claudio Salvatore Gigli 5 Carlo Felice Maccario 50 Pietro La Motta 21 pesato anche altri fattori: dal risultato del cen- Marcello Galdini 29 Mattia Maccario 27 Giancarlo Maccario 83 trodestra alle regionali (particolarmente rilevan- Stefania Guasasco 6 Fabio Prati 10 Gianfranco Mariscotti 18 te lʼexploit della Lega, capace di totalizzare in Francesco Incannella 10 Fabio Rinaldi 27 Roberto Pansecchi 49 paese ben 307 preferenze), alla volontà di cam- Raffaella Maccario 15 Vilma Roggero 27 Enzo Roggero 48 biamento di un paese che, per un motivo o per Angelo Olivero 23 Alessandro Ruffato 44 Lorenzo Sartoris 27 lʼaltro, ha ritenuto che fosse il momento di volta- Mirko Orsi 45 Salvatore Stella 25 Gian Paolo Silavani 17 re pagina dopo i dieci anni sotto la guida di Ro- Manuela Priarone 33 Mauro Toselli 9 Sonny Vicari 27 berto Gotta. In tanti, dallʼesterno, avevano pen- Maria Traverso 44 Diego Zerbino 33 Massimiliano Volpi 27 sato che questa volontà di cambiare rotta po- tesse tradursi in una crescita del centrosinistra, Elettori 2745 • Votanti 2054 = 74,83% • Voti validi 1984 = 96,60% che aveva deciso di puntare su Maurizio Lanza, Schede bianche 33 = 1,61% • Schede nulle 37 = 1,80% appoggiato da una vasta coalizione. La scelta però non ha ottenuto i risultati sperati: Lanza, anzi, ha ottenuto addirittura un risultato numeri- co inferiore a quello totalizzato, cinque anni fa, da Claudio Pretta, che aveva messo insieme Baldi “il mio sogno si è avverato” quattro voti in più (543 contro 539, anche se per- centualmente si trattava solo del 26,3% contro il 27,17% ottenuto da Lanza). Cassine. Gianfranco Baldi ministratori». Come festeggere- stra». I nuovi consiglieri ha seguito lo spoglio con visibi- te? «La mia intenzione sarebbe Per quanto riguarda la lista Dalle urne emerge un Consiglio comunale ra- le emozione, pallido in volto. di fare il classico brindisi. Ma “Impegno Sviluppo”, invece, dicalmente cambiato nei suoi componenti. In ba- Appena la sua vittoria si è deli- non penso ad una festa farao- Franco Giovanni Gotta aveva se ai risultati, Baldi potrà contare sullʼappoggio neata, è corso ad abbracciare nica: visti i tempi, stappiamo già anticipato che non avrebbe di undici consiglieri: Giancarlo Maccario (il più lʼamico Giorgio Travo, per anni qualche bottiglia, brindiamo al- seguito di persona lo spoglio e votato del paese con 83 preferenze, un risultato al suo fianco in Consiglio comu- la vittoria e poi il denaro che ri- infatti non si presenta ai seggi. numerico davvero rilevante), Sergio Arditi (65), nale, e stavolta rimasto ai mar- sparmieremo lo devolveremo in Al suo posto parla il fratello Ornella Guazzotti (63), Giampiero Cassero (49), gini della contesa elettorale. beneficenza». Roberto, sindaco uscente e Roberto Pansecchi (49), Enzo Roggero (48), Poi, finalmente, il colloquio coi *** comunque esterno alle liste. Il Maria Margherita Gotta (41), Sonny Vicari (27), giornalisti. «Per me è una gran- Parlano gli sconfitti tono è improntato alla delusio- Massimiliano Volpi (27), Lorenzo Sartoris (27) e de soddisfazione, direi un so- Delusione palpabile, invece, ne: «Rispetto a quelle che era- Pietro La Motta (21). Restano esclusi (ma po- gno che si realizza. Più ancora fra gli sconfitti, ma reazioni dif- no le aspettative, i conti non trebbero rientrare grazie alle nomine degli as- che per me, credo che sia una ferenti. Maurizio Lanza accet- tornano. Personalmente, sono sessori e del Presidente del Consiglio), Gian- soddisfazione per tutto il grup- ta la sconfitta con aplomb: molto deluso del risultato e franco Mariscotti (18), Silvio Alberti (18), Gian po di persone che mi ha appog- «Già alle 9, visto lʼandamento delle scelte fatte dai cassinesi. Paolo Silvani (17), Carla Ferrara (12) e Chiara giato. Voglio ringraziare chi ha dello spoglio, ho fatto le mie Probabilmente, specie nelle Castello (10). In minoranza, invece, siederanno creduto in me e ha deciso di congratulazioni a Baldi. Com- frazioni, qualcuno si è già di- cinque consiglieri: per “Impegno Sviluppo per il candidarmi, anche a costo di ri- plimenti a lui per questa vitto- menticato di quanto abbiamo futuro”, oltre al candidato sindaco sconfitto, schiare qualcosa, visti i risultati ria: evidentemente è stato più fatto per il paese». Franco Giovanni Gotta, risultano eletti France- degli anni precedenti. Dietro al bravo di noi a raccogliere il Due parole anche da Diego sco Gotta (52 preferenze) e Carlo Felice Mac- mio successo cʼè una squadra malcontento che serpeggiava Zerbino, il più votato del paese cario (50); “Vivi Cassine”, invece, oltre a Mauri- coesa, sia in chi è entrato a far per il paese». Che opposizio- nel 2005 e stavolta escluso dal zio Lanza manda in Consiglio Ilenia Beltrame parte della lista sia in chi ne è ri- ne farà in Consiglio? «Sono Consiglio comunale. «Abbia- (46 voti) masto al di fuori, ma ha fatto di stato votato dal centrosinistra, mo perso, evidentemente ab- Tendenze tutto per aiutarmi a vincere. Ga- e quindi rappresento una alter- biamo commesso qualche er- In chiusura, un ultimo dato sul voto cassine- rantisco fin dʼora la massima di- nativa alla visione del centro- rore e lo abbiamo pagato. Met- se: in paese si sono recati alle urne in 2054, ov- sponibilità a collaborare con tut- destra. Mi comporterò di con- tersi in gioco è sempre una sfi- vero oltre il 74% degli aventi diritto, che erano ti e chiedo aiuto a tutti i cassi- seguenza». da, che si può vincere o per- 2745, e soltanto 8 votanti in meno rispetto a cin- nesi per restituire a questo pae- Estremamente amareggiato dere: io stavolta ho perso, ma que anni fa (quando però la base era di 2720 se il ruolo che merita a livello lo- è invece Rino Priarone, fuori sono contento di avere perso elettori e la percentuale dei votanti superò di po- cale e provinciale». Quale ritie- dalle liste uno dei più attivi so- schierandomi, con coerenza, co il 75%). Si tratta di un dato interessante, in ne sia stato il punto qualificante stenitori del centrosinistra: dalla parte della famiglia Got- controtendenza con il quadro nazionale, che in- fra tutti quelli toccati in campa- «Secondo me non abbiamo ta, alla quale mi lega un gran- vece è improntato ad una crescente astensio- gna elettorale? «Credo che al commesso errori, la lista era de rapporto di amicizia. Sono ne. Evidentemente, la politica continua a inte- paese siano piaciuti i “dieci pun- valida, il candidato era forte, contento, comunque, per ressare i cassinesi, che al momento del voto si ti”, le dieci priorità che abbiamo lʼappoggio dei partiti non è Gianfranco Baldi, altra perso- dimostrano molto più attenti e legati al loro pae- indicato per cominciare a lavo- mancato. Cassine però ha na alla quale mi sento legato se di quanto si potrebbe pensare. Lʼultimo dato rare e per dare una nuova di- confermato di non voler uscire da amicizia e stima; mi sento da esaminare, infine, è quello dei voti validi: cin- mensione a Cassine». Sergio da una certa logica e da un di porgergli i miei più vivi com- que anni fa ci furono in tutto 29 schede bianche Arditi sarà il vicesindaco? «È certo tipo di orientamento. Per plimenti e gli auguri per un e 41 nulle, quindi 70 voti non validi: un dato cu- ancora presto: lasciateci prima tradizione è un paese “bianco” buon mandato amministrati- riosamente confermato a distanza di cinque an- riunire e poi valuteremo come ed evidentemente non vota, e vo». ni: stavolta 33 bianche e 37 nulle, ma il totale comporre la squadra degli am- forse non voterà mai, a sini- M.Pr non cambia. M.Pr Bricula di primavera, la storia religiosa di Cortiglione

Cortiglione. Puntualissimo, Don Nani ci raccontò… raccontò, ebbe del miracoloso. fa parte della scelta di tutta la ve al Bricco Fiore. Una effigie, a pochi giorni dalla Pasqua, «Con quella sua voce paca- Proprio nel momento in cui vocazione. Ci sono e possono questa, che ha incuriosito Don ecco che il “Giornalino di Cor- ta, cui una leggera “erre” dava non pensava più di prendere la essere momenti di solitudine e Gianni Rabino. Che sta curan- tiglione” corre a far visita agli un tono di signorile compo- strada del sacerdozio incontrò di crisi perché il sacerdote è do pastoralmente la parroc- abbonati (che con soli 15 euro stezza, Don Nani ci raccontò una donna, amica della sorel- anche un uomo, momenti su- chia vacante. Egli ha ricostrui- si possono assicurare i quattro con semplicità della sua vita e la, che gli disse: “mi compli- perabilissimi dal sacerdote che to la vicenda, assai poco nota, numeri del 2010). Inauguran- della sua scelta sacerdotale. mento con te perché ho sapu- mantenga i contatti con Dio. di tale giovane spagnola che, do, così, il suo sesto anno di Era nato in una famiglia tra le to che riprenderai gli studi in Perché lì è la fonte”. allʼepoca della dominazione vita. più povere di Acqui, da un pa- seminario”. Storie di Sante e di Mori moresca (allʼinizio del secolo 48 le pagine (a colori) della dre che, giovanissimo, fagotto Giovanni cadde dalle nuvo- Storia religiosa. Storia ec- VIII) preferì il martirio alle at- pubblicazione, che dopo un in spalla, era andato a cercare le e rispose che la famiglia non clesiastica. E vicende civili. lai- tenzioni amorose di un capita- saluto del nuovo sindaco An- lavoro ad Alessandria, dove era dʼaccordo, ma la donna che. Il giornalino della Bricula no musulmano. Che la fece dreino Drago, si sofferma sulla aveva imparato un mestiere e aggiunse: ”Vai a casa e vedrai in questo primo numero 2010 uccidere in una caverna. figura di Don Nani, Don Gio- unʼideologia dipinta di rosso. che lʼatmosfera è diversa”. E si può idealmente dividere in Ma il delitto, che doveva ri- vanni Pesce, la cui scompar- Don Nani, invece, fin da bam- così fu: il padre gli disse, cito questi due macrosettori dʼinte- manere occultato, venne di- sa, dopo oltre 40 anni di mini- bino, insieme ai suoi compagni le sue parole: “I tei ʻn balurd”; resse. E così, detto del Merca- svelato grazie ad un intervento stero, ha tristemente contras- amava giocare a fare il prete lo zio che lo voleva geometra to di San Martino (cronache di divino: il clero locale, in testa il segnato lʼinizio dellʼanno. che diceva messa, e per lʼoc- per continuare la sua attività Franca Reggio e Elena Bozzo- Vescovo, e il popolo onoraro- ghi di Moleto (dallʼarabo Mu- Due i ricordi: il primo Ci casione si agghindava con una ammise ... “sono anni che mi la; con curiosità e leggende no le spoglie della giovane, la ley?), di Frassinello, di Ottiglio mancherà, già ci manca… si veste rossa della mamma. En- convinco che no sarai mai “sulle oche” approfondite da cui fama e la cui venerazione e delle sue grotte; e da noi le deve alla penna di Emiliana trato in Seminario, cosa al- geometra”. Francesco De Caria), e della giunse e si diffuse in Italia gra- deliberazioni del Vescovo Beccuti. lʼepoca quasi necessaria per i Alla fine lo lasciarono fare e cascina eponima, citata la zie ai Padri Somaschi. dʼAcqui che, nel 907 (così rife- Il secondo a Costanza Ca- bambini intelligenti, ma poveri, così Giovanni tornò in semina- “Madonnina di Cortiglione” Ma non è peregrino ricorda- risce Carlo Ferraris nella sua raglio Cacciabue, già condut- ne venne via dopo breve tem- rio e divenne sacerdote. (periodico parrocchiale la cui re (e lo sottolinea ancora Fran- Storia del Monferrato) fa preci- trice radiofonica, che in Una po anche a causa delle idee E allʼascoltatore che gli chie- più antica copia fa data al cesco De Caria) che “è a Vin- pitosamente trasferire le spo- sera alla radio… ricorda la te- politiche del padre. se del celibato, Don Pesce ri- 1930, essendo parroco Don chio”, nella vicina Vinchio, “che glie di Dalmazzo da Pedona a stimonianza autobiografica Rassegnato, Giovanni tornò spose che “il sacerdote è tal- Giovanni Porta; la più recente i Mori furono fermati”. Quargneto. Senza contare che che il parroco (uno sgaientò, a casa e si iscrisse allʼIstituto mente preso da questo inna- è del dicembre 1985), un paio Il che suggerisce di appro- anche il Carducci immortala le dʼorigine) rese ai microfoni di per Geometri di Alessandria, moramento di Dio, per cui ogni di pagine si soffermano sulla fi- fondire un tema storico leg- “fischianti / al sol di maggio sci- Radio RAI, a Milano, la sera accantonando la sua idea di altra possibilità sul piano affet- gura di SantʼEurosia, la cui ef- gendario (assai leggendario) mitarre azzurre”, citate nel La del 31 marzo 1986. Il tema? farsi prete. Ma un giorno ac- tivo non si pone neppure, non fige è venerata presso la chie- che, nel Basso Monferrato, bicocca di San Giacomo. Quello delle scelte individuali. cadde un evento che, come lui diventa neanche un sacrificio, setta della Madonna della Ne- quello casalese, investe i luo- G.Sa L’ANCORA 38 4 APRILE 2010 DALL’ACQUESE Ad Alice i 101 anni Diventerà sede degli scout A giugno torna “Gardening in Collina” di nonno Michele Cassine riqualifica Pro Loco Montaldo, la stazione ferroviaria il calendario eventi

Montaldo Bormida. Dopo gra della Farinata”, organizza- una fase di concertazione fra ta in esclusiva dalla Pro Loco gli associati, sono state final- e da sempre appuntamento mente varate le date delle ini- che segna lʼarrivo dellʼestate. ziative che costituiranno il ca- Come al solito, nella sua lendario eventi 2010 per la Pro pianificazione degli eventi, la Loco Montaldo. Pro Loco non trascura le fra- Lʼassociazione montaldese, zioni e località inserite nel ter- sotto la guida del presidente ritorio comunale di Montaldo: uscente Paolo Scarsi (la sua su tutte la Gaggina, che anche carica è scaduta in novembre, questʼanno, grazie alla colla- ma lʼincarico prosegue in atte- borazione con il Comitato Pro sa del prossimo rinnovo delle Gaggina e con il Gruppo Alpini cariche; nel frattempo, Luigi Montaldo, ospiterà la tradizio- Cattaneo è stato nominato te- nale “Sagra dello Stoccafisso”: soriere), ha allestito per i pros- in questo caso sulle date cʼè simi mesi una serie di eventi ancora un pizzico di incertez- quasi interamente concentrati za: in ballottaggio infatti sono nei mesi estivi, i più vivaci per gli ultimi due weekend di luglio, il paese. e la festa potrebbe svolgersi o Manifestazione dʼesordio dal 23 al 25 del mese oppure Alice Bel Colle. Grande festa domenica 25 marzo per il 101º per il 2010 sarà, come già ac- la settimana seguente, dal 30 compleanno di Michele Viotti, il più longevo del paese e tra i più Cassine. La stazione ferro- ne allo scopo. Ha già due ba- caduto lʼanno scorso, “Garde- luglio allʼ1 agosto. dellʼintera Provincia. Lʼambito traguardo è stato raggiunto giove- viaria di Cassine sarà recupe- gni e un altro sarà realizzato al ning in Collina”; la grande ras- Nessun dubbio invece sulla dì 18 marzo, infatti nonno Michele è nato ad Alice Bel Colle il 18 rata e riqualificata e diventerà piano terra. Al pian terreno ri- segna di florovivaistica e giar- “Sagra della Pizza”, già fissata marzo del 1909 e qui è sempre rimasto. La sua è stata una vita sede del locale Gruppo Scout caveremo un salone con an- dinaggio, ideata dallʼarchitetto per il 20, 21 e 22 agosto pres- di lavoro sempre dedicato allʼattenta cura delle sue vigne. Non- CNGEI. La decisione, presa golo cucina che diventerà il re- Giovanna Zerbo, che andrà in so il Palavino-Palagusto e per no Michele, e un pozzo di memoria, ricordi e saggezza, gode di allʼunanimità nel corso dellʼul- fettorio degli scout; sempre al scena sotto le insegne della lʼaltra “Sagra dello Stoccafis- buona salute, ed è circondato dallʼeffetto e dallʼamore di figli, ni- tima seduta di Consiglio co- piano terra, potremo allestire Pro Loco e del Comune il 5 e 6 so”, quella che la Pro Loco or- poti e pronipoti. Ancora tanti cari auguri nonno Michele e arrive- munale presieduta dal sindaco due camere, di cui una priva di giugno nella spaziosa sede del ganizza ogni anno in collabo- derci al marzo del 2011. Roberto Gotta, fa seguito al- barriere architettoniche e de- Palavino-Palagusto. Quella di razione con la Cantina Tre Ca- lʼottenimento, da parte del Co- stinata ai diversamente abili; questʼanno sarà la terza edi- stelli e il Gruppo Alpini, sempre Consegnate al prefetto Castaldo giovedì 25 marzo mune, della cessione in como- una terza sarà adibita a sede zione, e per i più curiosi sono nellʼarea del Palavino -Palagu- dato gratuito della stazione e provvisoria. Al piano superiore, già disponibili on-line informa- sto; in questo caso lʼappunta- dellʼarea adiacente da parte di invece, i due bagni serviranno zioni più particolareggiate sul- mento per tutti gli appassiona- Rete Ferroviaria Italiana, in come servizi indipendenti per lʼevento allʼindirizzo www.gar- ti della buona cucina è già sta- concessione ventennale. Al maschi e femmine, e allestire- deningincollina.com. bilito per il 27, 28 e 29 agosto Per Maryia Palamar Gruppo Scout viene concesso mo un dormitorio da 24 posti Sempre nel mese di giugno 2010, nellʼevento che segnerà lʼuso in subcomodato dellʼim- letto, mentre una camera sarà (i giorni prescelti sono il 18, 19 anche la chiusura della stagio- mobile, sulla base di un pro- riservata per essere messa a e 20 del mese), è in program- ne Pro Loco. raccolte 427 firme getto di recupero presentato disposizione dei capi-scout; ma anche la tradizionale “Sa- M.Pr dalla stessa associazione. avremo anche spazio per un laboratorio per le attività ma- Parla il presidente Lorenzo Pizzala Il progetto nuali». Il Gruppo Scout di Cassine ha attualmente la propria sede I lavori in un locale presso il Palazzo Fin qui, il progetto. Per tra- comunale, ma questa sede durlo in pratica, però, occorre- Riprende l’attività non consente un completo e rà mettere in atto diverse ope- esaustivo svolgimento di tutte re: bisognerà mettere mano ai le attività tipiche dello scouti- serramenti e agli infissi, valu- “Vespa Club Cassine” smo. Da qui lʼidea di convertire tare le condizioni dei vetri, por- la stazione in nuova sede con tare a norma gli impianti elet- lʼopportunità di realizzarvi una trici, ristrutturare i servizi igie- Cassine. Arriva la primave- re il nostro programma an- foresteria con adeguato nume- nici, riparare il tetto dellʼedifi- ra, torna la voglia di gite fuori nuale». ro di posti letto, e annessi i ne- cio. Per quanto concerne la porta e momenti di aggrega- A proposito dei tesseramen- cessari servizi. Il trasferimento copertura dei costi, lʼammini- zione. Naturalmente in sella al- ti, cʼè anche qualche novità: «Il Cassine. Ci sono importan- mettere il proprio nome sotto la nella stazione è inoltre visto strazione comunale prevede di le mitiche “Vespa”. costo delle tessere è stato ri- ti novità per quanto riguarda la petizione, e nella mattinata di positivamente anche per la im- finanziare lʼintervento richie- Il “Vespa Club Cassine”, toccato, passando da 15 a 18 vicenda di Maryia Palamar, la giovedì 25 marzo, le firme rac- mediata prossimità con il mez- dendo alla Regione la conces- presieduto da Lorenzo “Ra- euro, ma sulla scia di quanto badante ucraina di 52 anni che colte sono state consegnate al zo di trasporto “principe” degli sione di un contributo in conto mon” Pizzala, annuncia la ri- già accaduto negli scorsi anni, a Cassine si occupa da quat- Prefetto di Alessandria. Insie- scout, il treno, e per la vicinan- capitale, e individuando altre presa dellʼattività dopo la pau- chi sottoscriverà una tessera tro anni della 98enne Teresa me a Guido Barola, la conse- za della sede alla zona di sal- forme di finanziamento per sa invernale. avrà diritto ad un vantaggioso DallʼOrto. gna ha visto la presenza sim- vaguardia del “Bosco delle quanto concerne la percentua- «Come ogni anno, partiamo sconto sullʼassicurazione; mi Come si ricorderà, nono- bolica del sindaco di Cassine Sorti – La Communa”, partico- le di edificio non coperta dal con tante buone intenzioni e auguro che i simpatizzanti ri- stante una condotta lavorativa Roberto Gotta. larmente adatta per escursioni contributo, prendendo atto del- con la voglia di organizzare spondano numerosi: noi siamo che tutti in paese definiscono Il Prefetto, Francesco Paolo e pernottamenti allʼaperto. lʼimpegno del Gruppo Scout di tante nuove iniziative – affer- pronti ad incontrarli». “impeccabile”, la signora Ma- Castaldo, ha ascoltato con at- Attualmente la stazione ver- partecipare alla spesa. ma Pizzala – ma la base di Per tutti coloro che non ryia ha visto respinta la sua tenzione la ricostruzione delle sa in stato di abbandono e tutto sarà come sempre la avessero la possibilità di re- pratica di regolarizzazione per- vicende personali della signora sebbene originariamente fosse I possibili sviluppi campagna tesseramenti. Tutti carsi direttamente in sede, tut- ché considerata “indesiderata Palamar e, sia pure senza dotata di numerosi impianti e Al di là del miglioramento i giovedì del mese, a partire te le informazioni relative ai per Shengen”. Il provvedimen- prendere alcun impegno, ha servizi, ad oggi risultano effi- dellʼarea, oggettivamente in dallʼ8 aprile, dalle 21,30 alle tesseramenti, ma anche curio- to restrittivo era stato emesso promesso il proprio interessa- cienti solo le apparecchiature condizioni tuttʼaltro che ottima- 23,30, saremo a disposizione sità, immagini e notizie riguar- diversi anni fa in Germania, mento anzitutto per conoscere tecnologiche funzionali al traf- li, e della valenza sociale del- di tutti i simpatizzanti per la danti il Vespa Club cassinese dove la Palamar risiedeva, con precisione le ragioni alla fico ferroviario, che saranno lʼopera, lʼinsediamento del sottoscrizione delle nuove possono essere reperite an- esercitando, sempre “in nero”, base del provvedimento di re- mantenute tali in locali non Gruppo Scout nella vecchia tessere, per parlare di future che in rete, sul sito internet le stesse mansioni attualmen- strizione. concessi in comodato dʼuso stazione ferroviaria potrebbe iniziative e valutare insieme www.vespaclubcassine.it. te svolte in Italia: la polizia te- Se, come ritengono Barola e che resteranno di competenza portare a ricadute positive per ogni particolare prima di vara- M.Pr desca durante unʼispezione, tanti cassinesi, il provvedimen- di Rfi. Per il resto, il lavoro non lʼintero paese. «Cassine – aveva sorpreso lei e altre com- to restrittivo fosse originato so- manca: i serramenti, gli im- spiega infatti Luigi Rosso – patriote, tutte messe a dimora lo da fatti burocratici o ammini- pianti, le finiture e in generale il presenta condizioni ideali per Strevi, merendino in un capannone e tutte irrego- strativi, Castaldo ha fatto sa- complesso sono da ristruttura- richiamare importanti flussi lari, e aveva emesso foglio di pere che si valuterà la possibi- re e si presentano in condizio- scoutistici, vista la presenza alla Cappelletta di Pineto via. Quasi certamente è que- lità di sanare la posizione del- ni non ottimali sia per lʼobsole- del Bosco delle Sorti, e la pos- sta lʼorigine del provvedimen- la badante. scenza della struttura, sia per il sibilità di realizzare una fore- Strevi. La Pro Loco di Strevi organizza, come di consueto in to, anche se in base alle attua- «Se però, per qualche moti- suo non utilizzo, sia per una steria le incrementerà sicura- occasione del giorno di Pasquetta, il “Merendino alla Cappellet- li normative risulta impossibile, vo, la richiesta venisse respin- serie di atti vandalici che pur- mente: si potrebbe, per esem- ta”. La manifestazione, abbinata alla corsa podistica “Cammina- per la persona dichiarata inde- ta – spiega Barola – abbiamo troppo si sono ripetuti più volte pio, dare vita ad un “Trekking ta del Merendino”, giunta questʼanno alla sua quinta edizione, è siderabile conoscere la moti- comunque preparato un ricor- negli ultimi anni. Treno” per portare in paese aperta a tutti, anche ai non podisti. Il programma è quello tradi- vazione precisa alla base del so da inoltrare al Tar: la signo- Lʼedificio della stazione ha scout di tutta Europa interes- zionale, con la rosticciata allʼaperto nel suggestivo scenario del- provvedimento. ra Palamar in Italia non ha una superficie complessiva di sati alle escursioni: una buona la Cappelletta di Pineto. Si pranza a partire dalle ore 13 (al prez- Ad aiutare la signora Pala- compiuto alcun reato e vista la 700mq e comprende un piano occasione per i negozianti del zo di 12 euro), e quindi, dopo un tranquillo momento di relax po- mar nella sua pratica di emer- rettitudine dimostrata nel cor- terra, con atrio porticato, tre paese, visto che gli scout do- meridiano, i partecipanti potranno assistere alla Santa Messa sione ci ha pensato il dottor so della sua permanenza a magazzini, una sala dʼattesa e vranno poi rifornirsi di alimenti che verrà celebrata alla Cappelletta a partire dalle ore 16. Per Guido Barola, dando il via ad Cassine faremo tutto il possibi- tre locali tecnici (esclusi dalla e bevande». maggiori informazioni sullʼevento e per prenotazioni è possibile una raccolta di firme. In tutto, le per aiutarla». riconversione), un primo piano contattare la Pro Loco ai numeri 0144 363164, oppure 0144 sono stati 427 i cassinesi a M.Pr un tempo utilizzato come al- Tempi di realizzazione 363248, oppure 0144 363674, o anche al 339 6996787. loggio del personale ferroviario Per quanto riguarda la tem- Per maggiori informazioni sullʼevento agonistico della “Cam- ed alcuni locali sottotetto. pistica dei lavori, Luigi Rosso minata del Merendino” vi rimandiamo invece alle pagine sporti- S.P. 215 “Spigno-Pareto” «Lʼaccordo – spiega Luigi si mantiene prudente: «La ve. Rosso, responsabile del Grup- speranza è completare tutte le senso unico alternato po Scout CNGEI di Cassine – opere entro il 2012, in tempo ci consentirà di trasformare il per il centenario della nascita Giovanna Borreani ringrazia il 118 Pareto. LʼUfficio Tecnico della Provincia di Alessandria comu- fabbricato nella “tana dei lupi” del Cngei. In quellʼoccasione, nica di aver ordinato lʼistituzione di un senso unico alternato, go- e lʼintera area verrà chiusa con sarebbe bello organizzare una Strevi. Un grande ringraziamento ai “4 angeli” del 118 che sa- vernato da impianto semaforico o da movieri, la limitazione della tanto di cancello». In base al- piccola cerimonia, intitolando bato 20 febbraio 2010 alle ore 7 circa mi hanno prestato il primo velocità dei veicoli in transito a 30 km/h e il divieto di sorpasso lun- lʼimpegno con Rfi, il Comune una via o una piazza (magari soccorso medico, e al personale del pronto soccorso e infine a go la S.P. n. 215 “Spigno Pareto”, dal km 6+650 al km 6+800, nel provvederà a Recintare lʼarea proprio quella della stazione) tutto il reparto Utic di Terapia Intensiva dellʼospedale di Acqui Ter- Comune di Pareto, fino alle ore 18 di venerdì 2 aprile, per consentire della stazione con la costru- alla memoria di Carlo Colom- me; ai medici e alle infermiere che mi hanno assistito professio- la realizzazione del cordolo di sostegno alla barriera metallica di zione di un muretto alto 30 bo, fondatore del Cngei. Ma nalmente e moralmente ancora un grazie di cuore. sicurezza stradale. Lʼimpresa S.E.P. Società Estrattiva Pietrischi centimetri e sormontato da questa è unʼaltra storia: ora S.R.L. di Cartosio, aggiudicataria dei lavori, provvederà allʼinstal- una rete metallica, che dalla concentriamoci sulla ristruttu- lazione dellʼapposita segnaletica regolamentare. stazione arriverà fino al pas- razione e sui prossimi eventi Giusvalla, orario ufficio postale saggio a livello. Il piazzale an- scoutistici». Uno dei quali, di li- tistante, invece, sarà riconver- vello regionale, si svolgerà Giusvalla. Lʼufficio postale di Giusvalla, ha modificato lʼorario Dego senso unico su S.P. n. 29 tito in parcheggio per mezzi proprio a Cassine a fine mag- e le giornate di apertura. Rimarrà aperto i giorni di martedì, mer- pesanti, mentre nella stazione gio: dellʼevento parleremo sui coledì, giovedì e sabato, dalle ore 8.30 alle 12.30. Quindi una Dego. Transito temporaneo a senso unico alternato fino a fi- sarà realizzata una foresteria. prossimi numeri del nostro set- giornata in più a settimana (il mercoledì in più) ma con orario leg- ne lavori sulla strada provinciale n. 29 “del Colle di Cadibona”. «Lʼedificio si presta molto be- timanale. M.Pr germente ridotto (prima era fino alle ore 13.30). L’ANCORA DALL‘ACQUESE 4 APRILE 2010 39

Per la progettazione più tempo del previsto Orsara, altre lettere sul futuro della canonica Rifacimento della piazza e lavori teatro Aurora Frana di Strevi Grande sostegno per Le opere del 2010 lavori a rilento la proposta Morbelli a Montaldo Bormida

Orsara Bormida. Riceviamo il futuro del paese. Per far fron- Montaldo Bormida. e pubblichiamo due lettere, pro- te ai costi, sicuramente elevati, In attesa dellʼapprova- venienti da Orsara Bormida e a cui si dovrà andare incontro, zione del Bilancio, che relative alla vicenda della Casa oltre ai finanziamenti pubblici dovrebbe essere di- Canonica. ed a quelli religiosi, anche noi scusso già fra una de- *** contribuiremmo volentieri per cina di giorni, il sindaco «Gentilissimo Direttore, sia- sostenere questa iniziativa». di Montaldo Bormida, mo due famiglie genovesi che, Lettera Firmata Giuseppe Rinaldi, pur non abitando stabilmente *** guarda avanti, e comin- in Orsara,ci sentiamo forte- «Egregio direttore, abbiamo cia a fare luce su quel- mente radicati a questo paese. letto la lettera inviatale dai fratelli le che saranno le opere Ci allacciamo alla proposta che Morbelli e pubblicata dal suo pubbliche in program- è stata avanzata dai fratelli Mor- giornale relativa allʼutilizzo del- ma in paese nel 2010. belli, relativa alla Casa Canoni- la canonica di Orsara Bormida Con una premessa: ca. Anche noi condividiamo in corso di restauro. Condivi- «Il nostro - spiega - è lʼidea di utilizzare lʼedificio re- diamo il loro pensiero! Ritenia- un paese piccolo e i staurato come residenza per mo che un piccolo paese co- soldi sono pochi, per Strevi. Avrebbe dovuto es- sitare sulla strada occorreran- anziani. me il nostro, unico nei dintorni cui cerchiamo di con- sere riaperta verso la fine di no ancora almeno quaranta Essendo, lo stesso, adiacen- senza strutture per anziani, ab- centrarci su poche ope- febbraio, compatibilmente con giorni. «Purtroppo non siamo te alla Chiesa favorirebbe la bia lʼopportunità di realizzarne re, ma necessarie». le condizioni meteorologiche. riusciti a mantenere quanto partecipazione in ogni momen- una non solo per i giovani. Sia- Come il rifacimento Questo, almeno, era quanto avevamo annunciato», am- to alle attività parrocchiali. Inol- mo coscienti delle difficoltà per di Piazza Nuova Euro- aveva assicurato, alla fine del mette il sindaco Cossa, che tre, gli stessi ospiti, avrebbero attuare un simile progetto che pa, «un settore molto 2009, il sindaco di Strevi Pie- poi analizza le cause del ritar- lʼopportunità di continuare ad dovrà coinvolgere anche le am- importante del paese, tro Cossa parlando della ex do. «Al di là delle condizioni abitare e vivere sempre tra i lo- ministrazioni pubbliche. La bel- al quale metteremo strada statale 30, interrotta per eccezionali dellʼinverno, che ro ricordi nella loro terra dʼorigi- lezza e la centralità del fabbri- mano nel corso dellʼan- una frana nel tratto che attra- comunque vanno tenute pre- ne, e non è cosa da poco! Nel- cato e la vicinanza alla parroc- no: sarà un lavoro piut- versa il paese. La strada è in- senti, i problemi principali deri- lo stesso edificio, allo stesso chia meritano, a nostro parere, tosto ingente, che ci transitabile dallo scorso 30 no- vano dallʼelaborazione del pro- modo, si potrebbe ricavare uno un tale progetto. Daremo co- costerà circa 200.000 vembre, quando uno smotta- getto, che ha richiesto molto spazio di aggregazione e for- munque il nostro contributo cer- euro, ma che non era mento dovuto al crollo di più tempo di quanto inizial- mazione pastorale rivolto a fa- ti dellʼattenzione del nostro par- più opportuno rinviare. Il teatro Aurora. unʼantica condotta dʼacqua, mente ci era stato sce dʼetà giovanili. roco don Roberto. Toglieremo lʼasfalto, sottostante alla strada, realiz- prospettato», forse anche, ag- Questa potrebbe essere una Porgiamo distinti saluti». abbasseremo di mezzo zata nel Settecento per cana- giungiamo noi, per le tante soluzione valida per migliorare Seguono sei firme metro il livello della piazza, faremo un manto nuovo, e così fa- lizzare le acque di due sorgen- problematiche legate alla con- cendo restituiremo ordine a tutta lʼarea». ti verso Regione Vasche, ave- formazione del suolo e alla ne- Entro fine aprile il primo invio di aiuti Per il resto, ci sono allo studio anche altre opere, ma tutto è su- va originato lʼapertura di un cessità di effettuare opere sot- bordinato alla disponibilità economica. cratere sulla sede stradale. terranee che richiedono parti- «Abbiamo già sporto domanda in Regione per ottenere un fi- Il Comune aveva conferito colari condizioni di sicurezza. nanziamento per la risistemazione del Teatro Aurora e del circo- mandato allʼingegner Marenco Insomma, le giustificazioni ci lo per i ragazzi, ma si tratta di unʼopera su cui per correttezza di Acqui Terme per studiare il sono, ma il ritardo resta. Cos- Solidarietà al Cile non mi sento di fare promesse: la realizzeremo solo se i finan- problema ed elaborare le pos- sa propone una nuova data di ziamenti verranno concessi». sibili soluzioni con annessa va- fine lavori «Abbiamo finalmen- Il Teatro Aurora, posto nelle immediate adiacenze della chie- lutazione dei costi, stimati alla te ricevuto il progetto, e abbia- Urbano fa il punto sa parrocchiale un tempo ospitava un cinema, ma anche dopo la fine in circa 300.000 euro. mo contattato tre diverse ditte, chiusura delle proiezioni è sempre stato utilizzato, sia pure sal- Si era quindi deciso di sud- tutte specializzate in questo ti- tuariamente, per spettacoli e recite scolastiche. dividere lʼopera in diversi lotti, il po di lavori, di cui stiamo va- Rivalta Bormida. Prosegue levisione locale molto vicina al- Le sue condizioni però non sono ottimali: lʼinsegna è ormai primo dei quali (riguardante la gliando le offerte. Siamo quasi la raccolta di fondi organizzata la causa del popolo, per ripren- stata dilavata dal tempo e dallʼumidità e lʼinterno presenta infil- messa in sicurezza della galle- pronti per partire, e penso che dallʼAssociazione Comitato La- dere la consegna degli aiuti, co- trazioni: la speranza è che la Regione possa venire incontro al- ria sottostante la strada, e la strada sarà transitabile en- voratori Cileni Esiliati di Rivalta sì da dare a tutti una prova del le richieste del Comune e fornire il denaro necessario per i lavo- comprende anche unʼopera- tro fine aprile, o al massimo a Bormida, nel tentativo di allevia- fatto che questi sono effettiva- ri di ristrutturazione. zione di deflusso guidato delle inizio maggio». re le sofferenze delle popolazio- mente arrivati ai terremotati. In- Per quanto riguarda il completamento di opere già iniziate, acque presenti nella condotta) Il sindaco lo pensa, i tanti ni duramente colpite dal sisma. vito ancora tutti a dare un piccolo si avvia a conclusione lʼiter relativo allʼapertura dellʼEnoteca sarebbe stato finalizzato alla commercianti del paese, che Il presidente dellʼassociazione, contributo a favore della popo- comunale, posta nei sotterranei del Municipio: terminate le riapertura della strada e la Re- avevano anche sollecitato una “Urbano” Taquias, fa il punto del- lazione cilena; a proposito: al- opere di ristrutturazione, lʼamministrazione sta procedendo al- gione aveva reso immediata- presa di posizione a proposito la situazione, e si dice «soddi- cune persone si sono offerte di lʼallestimento degli arredi e il sindaco Rinaldi azzarda addirit- mente disponibili 70.000 euro della strada sottoscrivendo sfatto per i riscontri che abbiamo inviarci vestiti usati: apprezziamo tura una possibile data di apertura: «In Comune sono già per- per finanziare i lavori. una petizione, se lo augurano. avuto: la situazione comincia a il gesto, ma chiediamo invece venute numerose domande per lʼassegnazione della gestione, La situazione, insomma, era Noi facciamo un nodo al faz- muoversi. Nelle scorse settima- di contribuire con denaro. Infat- e tutto lascia pensare che potremo inaugurare i locali con lʼar- tale da giustificare un certo ot- zoletto, in attesa di verificare ne abbiamo organizzato una ce- ti, gli abiti usati dovrebbero co- rivo dellʼestate, magari a luglio, nel pieno della stagione turi- timismo. Invece i termini previ- se questa volta i tempi saran- na di beneficenza a Vercelli, che munque essere sdoganati allʼin- stica». sti sono già stati superati e tut- no rispettati. ha fruttato 200 euro, in collabo- gresso in Cile e il pagamento In chiusura, accanto alle opere di competenza comunale, me- to lascia pensare che per tran- M.Pr razione con lʼassociazione Mat- dei dazi avrebbe un costo nem- rita un cenno il costante progresso delle operazioni di restauro in tone Rosso; so che una iniziati- meno troppo basso: non ne va- corso nella chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo. Parla l’assessore Ivaldi va analoga sono state portate le la pena. Con offerte in dena- I restauri, a carico della parrocchia, sono a buon punto, tanto avanti dal circolo Arci di Arcore e ro, invece, potremo approfittare che pare che anche il vescovo, monsignor Pier Giorgio Mic- nei prossimi giorni conto di re- del cambio favorevole per com- chiardi, che la scorsa settimana ha fatto tappa in paese nel cor- carmi personalmente ad Alba prare vestiti nuovi in loco». Chi so della sua visita parrocchiale, abbia mostrato il proprio gradi- per una conferenza e di appro- intende dare il suo contributo mento per lo stato dei lavori. Strevi, presentati fittare dellʼoccasione per fare può farlo prendendo contatti con opera di sensibilizzazione alla lʼassociazione telefonando al causa cilena anche nella zona 320 6784840, oppure al 335 A Sassello corsi di pronto soccorso eventi sportivi 2010 dellʼAlbese». Ci vorrà invece an- 6990774 oppure ancora allo cora un poʼ di tempo per rendi- 0144 372860 o richiedendo in- Sassello. Il comitato locale di Sassello della Croce Rosa Ita- contare le offerte pervenute sul formazioni via e-mail allʼindirizzo: liana organizza corsi di pronto soccorso presso la sede C.R.I di Strevi. Dopo la Pro Loco, anche lʼassessorato allo Sport di conto corrente dellʼAssociazione: ascolace @ gmail.com, oppure corso Marconi n. 3. I corsi prenderanno il via lunedì 12 aprile e Strevi annuncia il suo programma di eventi per il 2009. Lʼasses- «Non ho ancora i dati, ma pos- ancora direttamente versando sono aperti per chi ha già compiuto i 14 anni. sore Lorenzo Ivaldi ha infatti elaborato una serie di appuntamenti so dire che contiamo di inviare i offerte sul conto del Comitato – Per informazioni e dettagli C.R.I. comitato di Sassello (tel. 019 (principalmente estivi) che andranno ad integrare ed arricchire il primi aiuti al Cile alla fine di apri- Cassa di Risparmio di Rivalta 720250), emali: [email protected] calendario di eventi messo in cantiere dalla Pro Loco strevese. le. Ci accorderemo con i nostri Bormida – Codice Iban IT 20 U «Come sempre la prima iniziativa a carattere sportivo - an- compagni di “Senal 3”, una te- 06075 48550 000000015604”. nuncia lʼassessore - sarà la corsa podistica in programma il lu- Corsi di informatica e di inglese nedì di Pasqua. Eʼ ormai una simpatica tradizione e anche que- stʼanno sarà rinnovata (ne parliamo nelle pagine dello sport, Pro Loco Orsara organizza merendino Pontinvrea. Lʼamministrazione comunale di Pontinvrea e ndr)». Gli altri eventi, invece, si concentreranno tutti nei mesi esti- quella di Mioglia in sinergia con il C.S.I. (centro Sportivo Italiano) vi. «Lʼultima settimana di luglio, dal 25 al 31, organizzeremo il Orsara Bormida. La Pro Loco di Orsara Bormida organizza organizzano corsi di informatica ed inglese aperti a tutti. I corsi secondo “Trofeo dei Rioni” di bocce: le varie borgate di Strevi si per lunedì 5 aprile 2010 il tradizionale “Merendino”. Tutti insieme dʼinformatica si tengono tutti i lunedì, dalle ore 20.30 alla 22, confronteranno con le rispettive squadre per aggiudicarsi il tro- a partire dalle ore 13 nel piazzale dellʼex asilo, per un pranzo al- presso le aule della scuola Primaria di Pontinvrea. I corsi dʼin- feo che lo scorso anno era stato appannaggio del quartiere “Gi- lʼinsegna di bruschette, patatine e rosticciata, con intrattenimen- glese vengono fatti il mercoledì, dalle 20.30 alle 22, nellʼaula con- rasoli”. Terminata questa prima gara, daremo vita ad una gara to musicale a cura di dj Roberto. E alla fine del pasto, grande lot- sigliare di Mioglia. “alla baraonda” a terne, con composizione delle squadre a sor- teria di Pasqua, con un premio tutto da gustare: un uovo di cioc- teggio, e concluderemo il programma del gioco delle bocce con colato del peso di 8kg. Gli organizzatori precisano che il pranzo unʼaltra gara, sempre ad inizio agosto, con la formula del “lui+lei”, si terrà al coperto e che in caso di cattivo tempo o di freddo ver- Senso unico su strada provinciale che lo scorso anno aveva incontrato grande gradimento. Non si rà utilizzato allo scopo il salone del circolo. Per tutte le informa- tratta di un calendario fittissimo, ma il nostro tentativo è comun- zioni relative a disponibilità di posti e costo è possibile contatta- n. 160 della “Val Lemme” que quello di aggiungere qualcosa agli eventi estivi. Speriamo re i numeri 338 1381252 oppure 349 8448932. Le prenotazioni in una buona partecipazione». si raccolgono, fino al 2 aprile, presso la tabaccheria DʼErrico, op- LʼUfficio Tecnico della Provincia di Alessandria comunica di pure presso il circolo della Pro Loco Orsara. aver ordinato lʼistituzione di un senso unico alternato, regolato da segnaletica verticale, e la limitazione della velocità a 30 km/h Uova pasquali a Cimaferle lungo la strada provinciale n. 160 “della Val Lemme”, al km. Senso unico sulla strada“delTurchino” 31+925, in corrispondenza della frana che ha provocato il cedi- Ponzone. Con le festività di Pasqua inizia lʼanno sociale del- mento della banchina stradale, riducendo la larghezza della car- la Pro Loco di Cimaferle. Lʼappuntamento è per domenica 4 apri- LʼUfficio Tecnico della Provincia di Alessandria comunica di reggiata a 3 metri. le con la tradizionale distribuzione delle uova pasquali. Un even- aver ordinato la proroga dellʼordinanza di istituzione di senso uni- La Provincia provvederà allʼinstallazione dellʼapposita segna- to che ha un lontano retroterra e coinvolge, oltre alla Pro Loco, co alternato, governato da impianto semaforico o da movieri, del- letica regolamentare. residenti e villeggianti; il parroco don Franco Ottonello benedice la limitazione della velocità a 30 km/h e del divieto di sorpasso le uova sode che vengono avvolte in fazzoletti colorati e dopo la lungo la ex S.S. n. 456 “del Turchino”, dal km 54+030 al km messa distribuite ai cimaferlesi. Una delegazione della Pro Loco 54+080, dalle ore 18 alle 18, fino a venerdì 2 aprile, per interventi provvede a consegnarle in frazione e nei locali pubblici di Pon- di rifacimento dei cordoli laterali con posa delle barriere sicurez- A Montaldo Luigi Oddicini è architetto zone capoluogo. za sul ponte a scavalco del torrente Caramagna. Lʼimpresa Di- Montaldo Bormida. Lo scorso 24 marzo, il montaldese Luigi Od- mensione Futura S.r.l. di Savona, esecutrice dei lavori, provve- dicini ha brillantemente conseguito presso l’Università degli Studi di derà allʼinstallazione dellʼapposita segnaletica regolamentare. Genova la laurea in Architettura con la tesi “Vado Ligure: progetto di Sassello orario museo Perrando recupero e riqualificazione ambientale fronte mare – Una alternativa di sviluppo per il porto commerciale”. Al neo dottore i complimenti Sassello. Il museo e la biblioteca Perrando di Sassello sono No merendino a “La Caliogna” speciali della sorella Sara e dell’amica Laura: «Brindiamo al tuo suc- aperti il sabato, dalle ore 9,30 alle 11,30, e la seconda domeni- cesso: è stato come laurearsi in tre. Ora, da buon architetto, sta a te ca del mese dalle ore 15 alle 17. Per visite guidate al museo te- Melazzo. La società sportiva “La Caliogna” comunica che il costruire il tuo futuro. E se dovesse servirti una consulenza… noi sia- lefonare al n. 019 724357, a cura dellʼAssociazione Amici del tradizionale appuntamento con il “Merendino” del 5 aprile non mo qui». Sassello via dei Perrando 33, (tel. 019 724100). avrà luogo per problemi organizzativi. L’ANCORA 40 4 APRILE 2010 DALL’ACQUESE

Tra conferme e novità I formaggi di Santalessandra Si è riunito in Municipio Pro Loco Cartosio Cartosio, alla scoperta Sassello, polemiche le feste del 2010 della valle Erro sull’acqua in Consiglio

Cartosio. È stato definito manifestazioni. Un appunta- Sassello. Giovedì, 1 aprile, quanti la presente viene indi- nei giorni scorsi il calendario mento la cui origine si perde giorno universalmente consi- rizzata) in data 18 marzo 2010 delle manifestazioni che la Pro nella notte dei tempi. I Carto- derato come quello dedicato è pervenuta a protocollo in da- Loco di Cartosio ha predispo- siani con qualche anno in più agli scherzi, la sala consigliare ta 20 marzo 2010 al n. 2409 sto per il 2010. Il consiglio di- sulle spalle ricordano le “friciu- di Sassello ha ospitato lʼenne- tengo a precisare quanto se- rettivo, guidato dal presidente le” cotte in piazza negli anni simo Consiglio comunale di gue: a) di assumermi ogni re- Franco De Rossi, dopo un am- trenta; farina, lievito e sale e questa animata legislatura. sponsabilità personale quale pia discussione e tenendo poi a friggere nellʼolio bollente, Non sappiamo come sia an- Sindaco con la delega “Comu- conto delle attuali carenze Un piatto semplice che torno data a finire, di certo è che al- nicazione con i cittadini”, di strutturali dellʼEnte, ha messo ad essere protagonista tanto. lʼordine del giorno cʼerano due quanto è stato affisso nella in cantiere una serie di iniziati- Quelle di cartosio hanno la punti, critici entrambi, riferiti al- giornata del 17 marzo 2010 ve in parte legate alla tradizio- particolarità dʼessere fatte da la presenza, per pochi giorni, nella bacheca comunale posta ne, altre con un retroterra più mani esperte che lavorano gli di un manifesto affisso nella in via G.B. Badano, ai bordi del recente. Si è anche cercato di ingredienti da tanti anni e ne bacheca comunale che ha sor- muro perimetrale di palazzo capire dove operare per otti- fanno una eccellenza. preso i consiglieri della mag- Gervino, in quanto in esso si ri- mizzare le strutture e dare alla Ai primi di luglio, in collabo- gioranza, tenuti allʼoscuro del specchia sì, il modo personale Pro Loco la possibilità di mi- razione con lʼamministrazione fatto, i sassellesi che lo hanno di vedere il problema vitale di gliorare la qualità delle manife- comunale, verrà riproposta la letto, e fatto infuriare la mino- cui trattasi, “LʼAcqua di tutti i stazioni. Festa dellʼAgricoltura” cui ver- ranza. cittadini”, ma primariamente ed Si cercherà, in sinergia con rà abbinata la fiera del bestia- Proprio per quel manifesto essenzialmente la volontà di lʼamministrazione comunale, di me, un appuntamento che ri- la minoranza, attraverso il suo informare doverosamente la risistemare una realtà come il porta i cartosiani agli anni cin- capogruppo Mauro Sardi, ha popolazione sulle votazioni di campo da bocce al coperto quanta quando il paese vanta- richiesto la convocazione del ognuno dei consiglieri comu- che da diverso tempo non è va i migliori allevamenti della Consiglio comunale al fine di nali espresse nel Consiglio co- più utilizzata, di mettere gli valle Erro. Verrà riproposto istituire una commissione dʼin- munale del 30 settembre 2009 spazi coperti nel centro del lʼ“Asado”, la carne di manzo e chiesta che valuti lʼoperato del con deliberazione n. 38 sulle paese in condizioni di essere maiale cotta sulla brace, la fe- sindaco Paolo Badano, come note vicende dellʼA.A.T.O., fruibili anche in altro periodo sta delle castagne, lo sport si evince dal secondo punto al- nonchè di portare a conoscen- oltre quello prettamente estivo avrà un suo spazio con la 7ª lʼo.d.g. «Richiesta di costitu- za lʼintera cittadinanza dellʼiter e valutare altre possibili solu- edizione della corsa podistica zione di commissione consilia- giuridico amministrativo posto zioni per consentire alla Pro “Stracartosio” organizzata in re ai sensi dello statuto comu- in essere dal Comune a salva- Loco dʼessere un punto di rife- collaborazione con Acquirun- nale e dellʼart. 13 del regola- guardia del bene più vitale per rimento per gli ottocento resi- ner mentre lʼultimo impegno mento del Consiglio presenta- la popolazione tutta: lʼacqua; denti, per i cartosiani di ritorno del 2010 sarà la partecipazio- ta dal gruppo consiliare “per b) di aver provveduto, anche che riaprono le seconde case ne alla “festa dele Feste” di Ac- Sassello partecipazione e soli- su parere dei consiglieri di nel periodo estivo e per tutti qui. darietà”, (assunta al protocollo maggioranza, a modificare il coloro che vogliono passare Programma manifestazioni comunale in data 20 marzo contenuto di quanto affisso in una giornata in un paese ac- della Pro Loco di Cartosio: 6 2010, prot. n. 2408): “Manife- bacheca (che conteneva, al- cogliente, in un ambiente an- giugno;”Festa delle Frittelle”; 4 sto di carattere politico fatto tresì, informative sullʼevento cora sano e dallʼaria pulita. luglio: Festa dellʼAgricoltura e Cartosio. Nei grandi risto- appendere a cura e spese del- della “Pentolaccia” avvenuto La scelta della prima festa è fiera del bestiame; 20 agosto: ranti, nei negozi specializzati di lʼAmministrazione nella bache- domenica 21 febbraio 2010 a legata alla più antica delle tra- Asado; 10 settembre: Festa gastronomia, sulle tavole del ca del Comune, al fine di scre- Sassello per tutti i bambini del dizioni; sarà infatti la “Sagra delle Castagne; 24 settembre: Quirinale e della Comunità ditare la minoranza sulla vi- paese, corredate dalle relative delle Frittelle” ad aprire, dome- 7ª edizione della corsa podisti- Economica Europea di Bruxel- cenda A.A.T.O.». fotografie) con lʼaffissione di nica 6 giugno, la serie delle ca “Stracartosio”. w.g. les: è lo straordinario percorso Da parte sua il Sindaco si è quanto in allegato. LʼAmmini- fatto dalla robiola di Cartosio, ritagliato uno spazio come si strazione Comunale informa – Per stilare il programma 2010 un formaggio che nasce in val- deduce dal punto 3, «Comuni- in base ad appositi atti assunti le Erro, viene stagionato nei lo- cazioni da parte del Sindaco – che: «1) con delibera del cali di Santalessandra sulla alla popolazione sulle votazio- Consiglio Comunale n. 38 in sponda destra del torrente, ai ni di ognuno dei consiglieri co- data 30 settembre 2009 aven- piedi del paese di Cartosio, pri- munali espresse nel Consiglio te per oggetto: “Esame costi- Ponzone, si riunisce ma di finire sulle tavole degli comunale del 30 settembre tuzione Consorzio tra Enti Lo- italiani e... del Presidente della 2009 con deliberazione n. 38 cali nellʼAmbito Territoriale Ot- Repubblica. nitore di formaggi e di idee, di sulle note vicende del- timale (A.A.T.O.) di Savona” il comitato biblioteca Una storia che ha un retro- progetti e di qualità. È un pun- lʼA.A.T.O. e sullʼiter giuridico Consiglio comunale con voti terra e non è solo quella della to di riferimento per i produtto- amministrativo (ricorso al Tri- favorevoli n. 7 (consiglieri si- robiola di Cartosio ma di mol- ri di un territorio che compren- bunale Amministrativo Regio- gnori Badano Paolo, Scasso Ponzone. Si riunisce questa ventaglio degli eventi per dare tissimi formaggi, di tanti pro- de i comuni di Cartosio, Pon- nale) posto in essere dal Co- Giacomo, Manzini Bruno, Ver- sera, venerdì 26 marzo, pres- valore ad una struttura bella, duttori, di una valle vocata, zone, Malvicino, Pareto, Me- mune a salvaguardia del bene dino Fabrizio, Biato Gianfilip- so la sede del Gruppo Alpini moderna e funzionale che può quella dellʼErro, di un territorio lazzo, Cavatore e si spalma si- più vitale per la popolazione po, Taramasco Roberto, “G. Garbero” di Ponzone, il co- essere il centro di tante inizia- che abbraccia spazi assai più no al dop di Roccaverano, uni- tutta: lʼacqua». Chioccioli Giovanni), voti con- mitato per la valorizzazione tive e, dʼestate, il contenitore ampi e trova in Santalessan- co caso italiano di latte esclu- Il manifesto che ha scatena- trari n. 3 (consiglieri signori della biblioteca comunale di della cultura ponzonese che dra un prezioso punto di riferi- sivamente caprino. Lʼelenco to le polemiche si riferiva alle Ferrando Michele, Sardi Gio- Ponzone. ha altri interessanti punti di ri- mento. Santalerssandra è una dei formaggi che stagiona nel scelte della Minoranza di vota- vanni Mauro, Zunino Dino), Allʼordine del giorno il rego- ferimento, non ultimo la costi- “idea - progetto” che ha spinto “caveau” è lunghissimo; la ro- re lʼadesione allʼATO (Ambito astenuti n. 3 (consiglieri signo- lamento della biblioteca e tuzione di una nuova associa- Comunità Montana “Suol biola è la regina ed ha un nu- Territoriale Ottimale), incarica- ri Frino Tiziana, Grillo Carla, quello per la donazione dei li- zione culturale “Amici dellʼArte dʼAleramo”, oggi Comunità mero importante di versioni to dalla Regione di gestire le ri- Laiolo Roberto) ha deliberato bri; inoltre, si discuterà dei pro- d i Ponzone” che ha nel gior- Montana “Alta Val Lemme, Al- tutte con le loro straordinarie sorse idriche comunali. di non aderire allʼA.A.T.O. di grammi per lʼanno 2010. nalista Cesare Caterino uno to Ovadese, Alta Valle Orba, peculiarità, ma ci sono i for- Manifesto critico che ha Savona in quanto ha ricono- La biblioteca di Ponzone, dei suoi punti di riferimento. Valle Erro e Bormida di Spi- maggi del basso Piemonte e di creato non pochi problemi alla sciuto e ribadito “con profonda dedicata ai coniugi “Tomaso Del comitato che detterà gli gno”, e comune di Cartosio a tante altre vallate, degli alpeg- maggioranza che, non infor- e convinta fermezza il principio ed Angiolina Battaglia” che so- indirizzi per il 2010 fanno parte creare una struttura che valo- gi, dei pascoli più remoti. Tutti mata sulla decisone del Sinda- secondo il quale lʼacqua è un no stati tra i primi a donare al Aureliana Carpanedo che per rizzi le qualità dei formaggi lo- prodotti di nicchia che sono co di procedere con lʼaffissio- diritto naturale ed universale comune di Ponzone una ricca anni si è occupata con passio- cali e successivamente trova- considerati “gioielli” nel pano- ne, ha richiesto al primo citta- sia come collettività che del- raccolta di libri, in buona parte ne della “vecchia” biblioteca; il to in Giancarlo Caratti il pilota rama gastronomico nazionale. dino di fare un passo indietro lʼindividuo facente parte della racconti di viaggi ed avventu- prof. Andrea Mignone; il dott. del progetto. Giancarlo Caratti, Una realtà in costante cre- almeno dal punto di vista for- stessa”; 2) con delibera della re, è stata inaugurata nel- Andrea Giachero; Domenico acquese doc, si perfeziona co- scita che si avvale di persona- male; cosa che il sindaco Ba- Giunta comunale n. 16 in data lʼestate di due anni fa e lo scor- Pastorino; Siri Valentina, in me casaro presso le più im- le assunto sul posto. A Santa- dano ha fatto con una lettera 27 febbraio 2010 ha conferito so anno ha sviluppato le prime rappresentanza delle Pro Loco portanti aziende casearie lessandra confluiscono le ro- inviata, in data 22 marzo al vi- incarico allʼavv. Laura Servetti, manifestazioni che hanno visto e Associazioni locali; Matteo dellʼalessandrino prima di svi- biole, che per gli indigeni meno ce sindaco, ai consiglieri di del Foro di Alessandria, per la salire ai 627 metri di Ponzone Moretti, in rappresentanza de- luppare la sua passione per la giovani sono le formaggette, di maggioranza e minoranza, al- presentazione del ricorso in- il prof. Carlo Prosperi che ha gli albergatori; Attilio Pesce, stagionatura dei formaggi; una decina di produttori della lʼIstruttore pratiche Pubblico nanzi al Tribunale Amministra- raccontato de _ “la Peste e la del Gruppo Alpini “G.Garbero”, grandi formaggi del suo abitat valle Erro. Produttori che tro- Ministero, al segretario comu- tivo Regionale per la Liguria, in strega di Ponzone” e succes- Anna Maria Assandri, asses- ed i migliori prodotti di nicchia vano nello staff di Giancarlo nale, alla Prefettura di Savona difesa della legittimità della sivamente è stata allestita la sore alla Cultura del comune di del Piemonte e del nord Italia. Cerutti una soluzione per otti- ed al comandante della stazio- scelta di non adesione al- mostra pittorica dellʼartista ac- Ponzone; Cristina Pesce, in- Stagionatore, una scelta di vi- mizzare la distribuzione di pro- ne carabinieri di Sassello. lʼA.A.T.O. Savonese, posta in quese Concetto Fusillo. segnante alle scuole di Ponzo- ta che significa scoprire lʼec- dotti di alta qualità. Obiettivo di Si legge nella missiva: «In ri- essere da questo ente e delle Il progetto per il 2010 è quel- ne; Giulia Assandri, studentes- cellenza, affinarla, svilupparne Santalessandra è anche quel- ferimento alla lettera inviata al ragioni vantate dal medesi- lo di ampliare sensibilmente il sa liceale. w.g. la qualità attraverso una strut- lo di realizzare, sulla sponda Sindaco di Sassello (ed a mo». w.g. tura prettamente artigianale destra del torrente Erro, un che si distingue per le lavora- centro degustazione e vendita Limite velocità lungo S.P. 456 zioni “a crudo” adottando co- dei migliori prodotti del territo- A Sassello infortunio me filosofia di prodotto i rigo- rio e non solo. Un primo passo “del Turchino” rosi standard dei disciplinari di per far crescere una valle che per Gina Giacobbe produzione. scopriamo essere sempre più Ovada. Lʼufficio tecnico della Provincia di Alessandria comu- Santalessandra è un conte- straordinaria. w.g. Sassello. La scorsa settimana Gina Giacobbe, classe 1928, nica di aver ordinato la limitazione della velocità a 30 km/h lun- conosciutissima in paese per essere la titolare dello storico bar go la S.P. n. 456 “del Turchino”, dal km 69+300 al km 69+375, al- che porta il suo nome e che gestisce dai primi anni del dopo- lʼinterno del perimetro del centro abitato del comune di Ovada, in A Giusvalla corsi di inglese, guerra, è stata vittima di un incidente che le ha causato la frat- corrispondenza del manufatto con funzione di sovrappasso fer- tura scomposta dellʼomero. roviario, a partire da mercoledì 10 marzo 2010. italiano e informatica Gina Giacobbe stava passeggiando con il marito Franco Rob- La Provincia di Alessandria provvederà allʼinstallazione del- biano per via Badano quando è improvvisamente scivolata. No- lʼapposita segnaletica regolamentare. Giusvalla. Il comune di Giusvalla organizza nei mesi di aprile nostante il tentativo del marito di trattenerla, è caduta battendo e maggio dei corsi di: Inglese di base (12 ore), Informatica di ba- la spalla. Trasportata allʼospedale di Savona, gli è stata riscon- se (12 ore) e Italiano di base (20 ore). La sede dei corsi sarà il trata la frattura scomposta dellʼomero. Urbe, i prodotti dell’Orbasco Circolo ricreativo Croce Bianca di Giusvalla e si terranno in ora- rio serale (dalle ore 20,30 alle ore 22), una volta alla settimana a Savona Expo con giorni e date precise ancora da stabilirsi. I corsi sono intera- Riaperta S.P. 73 del Faiallo mente gratuiti così come il materiale didattico fornito (per il cor- Urbe. Anche al comune di Urbe, come a tanti piccoli comuni so di informatica il docente provvederà a fornire tutti i parteci- Masone. È stata riaperta venerdì 12 marzo la strada provin- dellʼentroterra savonese, lo staff di Expo Savona 2010 ha riser- panti di computer). Per informazioni telefonare a Marco 340 ciale 73 del Faiallo, chiusa nei giorni scorsi tra il chilometro 3 e vato uno stand che Urbe ha utilizzato per far conoscere le tipici- 7108430. il confine con la provincia di Savona per le tormente di vento e tà del suo territorio. Non solo la tradizione e la cultura di Urbe, il neve a mille metri di quota che rendevano impossibile garantire paese delle cinque frazioni, ma le specialità gastronomiche del la sicurezza degli operatori dei mezzi meccanici in azione e as- ristorante “Faiallo” che ha presentato i tradizionali focaccini di Stella, limitazione traffico S.P. n. 32 sicurare lʼagibilità del tracciato per i veicoli. patate, del ristorante “Alpino” con le polpettine di carne in car- La Provincia di Genova ha completato gli sgomberi, ripristi- pione e le farmaggette dellʼorbasco con marmellata di peperoni Stella. Limitazione al traffico sulla strada provinciale n. 32 di nando così le condizioni di sicurezza e transitabilità della strada ed il tortino di carciofi della gastronomia di Bruna Pizzorno. Una “Stella - S. Bernardo” in località frazione San Bernardo nel co- che tocca i territori dei comuni di Genova, Mele, Masone e Ti- festa per i gourmet che ha coinvolto centinaia di visitatori. mune di Stella per lavori sino a mercoledì 30 giugno 2010. glieto. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 4 APRILE 2010 41

Regione: no ai carotaggi, Camiciottoli: li faremo noi Carpeneto: il Concorso di poesia per alunni delle scuole programma della Pontinvrea, discarica cava di Lavagnin Settimana Santa Mioglia, 10ª edizione Carpeneto. Scrive Monica Pontinvrea. Si complica la Cavino: «Programma della premio “Mario Arena” vicenda inerente la discarica di settimana santa per la parroc- Fossa di Lavagnin, sulle alture chia San Giorgio Martire di di Pontnvrea, dove sono stati Carpeneto. Giovedì 1 aprile Mioglia. Anche questʼanno relativo indirizzo, numero di te- stoccati 180.000 (centottanta- santa messa in coena domini, la Pro Loco di Mioglia orga- lefono ed e-mail, scritti a stam- mila) quintali di rifiuti che, se- alle ore 20.30. nizza il Premio Letterario “Ma- patello sulla copertina dellʼela- condo le rilevazioni fatte dai Venerdì 2 aprile, alle ore rio Arena”, concorso di poesia borato. tecnici incaricati dal comune di 20.30, Via Crucis per le vie del riservato agli alunni delle In caso di silloge poetica o Pontinvrea, pare stiano produ- paese con la partecipazione scuola Primaria, della scuola raccolta di composizioni, ogni cendo biogas. Ipotesi che han- della Filarmonica Margherita e Secondaria di 1º Grado e Se- copia dovrà essere rilegata de- no trovato conferme nei giorni con il prezioso ausilio dellʼAs- condaria di 2º grado di tutta corosamente e fornita di co- più freddi dellʼanno allorché sociazione Nazionale Carabi- Italia. Il premio, giunto alla de- pertina con un titolo, in modo ovunque le acque di superficie nieri Sezione Boccaccio di cima edizione, vuole essere da risultare riconoscibile a pri- erano gelate non ai margini Carpeneto. un omaggio al poeta nato a ma vista alla segreteria ed ai della cava. Sabato 3 aprile, la santa Brindisi, trasferitosi in giovane giurati. Oggi, quella che, per oltre messa della veglia pasquale età a Genova e poi divenuto In occasione del decennale un anno, è stata una divergen- sarà alle ore 22,30. miogliese di adozione. Mario del Premio Letterario “Mario za di valutazioni sugli eventua- Domenica 4 aprile, Pasqua Arena (1933 – 2000) aveva Arena” lʼAssociazione, al fine li danni causati dalla discarica, di nostro signore, le celebra- casa in località Dogli dove di stimolare la ricerca e la va- che da una parte ha interessa- zioni saranno alle ore 9.30 nel- passava gran parte del suo lutazione del patrimonio docu- to comune di Pontinvrea ed i la frazione Madonna della Vil- tempo. Una figura amata dai mentario, bandisce un concor- comitati “Tutela della Salute di la, alle ore 10.30 in parrocchia. miogliesi con i quali aveva al- so di ricerca sul paese di Mio- Pontinvrea” “Salvaguardia del- Al termine della celebrazione lacciato rapporti affettuosi. Sti- glia, aperto oltre che agli stu- la valle Erro” e dallʼaltra la Re- domenicale in parrocchia sa- mato ed apprezzato per il suo denti delle scuole elementari e gione Liguria, rappresentata ranno distribuiti per tutti, dolci impegno era diventato subito medie, anche a tutti i cittadini dallʼassessorato allʼAmbiente ovetti pasquali e le nuove ma- socio della Pro Loco e contri- che intendano partecipare. e dai suoi dirigenti, sta diven- gliette che verranno indossate buito alla crescita culturale del La ricerca potrà vertere su tando una vera e propria dai ragazzi per la partecipazio- paese. uno dei seguenti temi: “guerra”. Una conferma arriva ne al raduno diocesano del 6 Il concorso si articola in tre La Chiesa di SantʼAndrea dalle parole del sindaco di aprile». sezioni. Apostolo a Mioglia; Il castello Pontinvrea Matteo Camiciotto- Poesia: ogni autore potrà in- di Mioglia; La “casa stallazza”; li, lasciato incredibilmente solo viare una sola poesia (massi- Mioglia e il suo centro storico; da tutte le altre realtà interes- Chiusura SP 165 mo 30 versi), in lingua italiana, Mioglia e i suoi marchesi; Mio- sate da eventuali danni che a tema libero, composta con lo glia e le sue frazioni; Mioglia e potrebbe procurare il sito incri- “Delle Capanne stile preferito senza limiti di il suo territorio; Mioglia e le minato. metrica o di contenuto ed in 6 sue tradizioni; Mioglia e i terri- «Mi auguro che chiunque di Marcarolo” copie, di cui una sola intestata tori confinanti: gioie e dolori; andrà al governo della Regio- con nome, cognome, data di Mioglia e le sue Chiese; Mio- ne Liguria e nello specifico LʼUfficio Tecnico della Pro- nascita, indirizzo, numero di glia e i suoi “misteri” (incisioni, allʼassessorato allʼAmbiente vincia di Alessandria comunica telefono, e-mail, nonché indi- leggende, tradizioni orali, abbia un più polso nei con- di aver ordinato la sospensio- rizzo, e-mail e numero di tele- ecc…). fronti dei dirigenti. Mi spiace ne temporanea della circola- fono della scuola di provenien- Lʼelaborato potrà consistere doverlo dire perchè ho la mas- zione lungo la S.P. n. 165 “del- za, scritti in stampatello al ter- in: una breve monografia indi- sima stima dellʼassessore al- le Capanne di Marcarolo”, al mine della composizione. viduale e/o di gruppo basata lʼAmbiente Franco Zunino con del caso per avere la certezza km 11+600, per movimento Prosa poetica: ogni autore su documentazione originale il quale ho avuto un colloquio che non esiste inquinamento. franoso in atto. potrà inviare una sola prosa (fonti orali, fotografie, stampa, a pochi giorni dalle elezioni, Abbiamo ribadito quali sono le Durante lʼinterruzione, il traf- (massimo 1 cartella), in lingua archivi) oppure in un racconto ma in Regione Liguria quello nostre preoccupazioni e non fico veicolare verrà deviato sul italiana, a tema libero, nella o sceneggiatura ispirati al te- che oggi dice il dirigente di set- perchè ci siamo inventati il pro- seguente percorso alternativo: massima libertà dʼespressione ma; un prodotto multimediale tore è vangelo e ciò è inaccet- blema ma la sulla base delle ri- sulla S.P. n. 165 “delle Capan- ed in 6 copie opportunamente (cassetta con interviste, audio- tabile; è come se nel mio co- levazioni fatte da tecnici del ne di Marcarolo”, dal km spillate, di cui una sola intesta- visivo, breve film); un “iperte- mune un funzionario fosse non settore e, chiesto una maggio- 16+800 fino al km 21+670 ta con nome, cognome, data di sto”; un “testo unico” (un vero dipendente ma il titolare della re attenzione da parte del Di- (confine provincia di Genova), nascita, indirizzo, numero di e proprio prototipo di libro, an- cattedra da Sindaco. Ci deve partimento. sulla S.P. della provincia di Ge- telefono, e-mail, nonché indi- che manoscritto, con illustra- essere un indirizzo politico, chi A quel punto la dott.ssa Mi- nova fino a Campo Ligure, sul- rizzo, e-mail e numero di tele- zioni, fotografie, grafici, ecc). viene eletto deve dare le diret- nervini, a mio parere messa al- la ex S.S. n. 456 “del Turchi- fono della scuola di provenien- Le opere dovranno essere tive ed il dirigente si deve ade- le strette dalle nostre contro- no”, fino a Ovada, sulla viabili- za, scritti in stampatello al ter- trasmesse e/o consegnate guare altrimenti che senso ha deduzioni, ha abbandonato la tà comunale di Ovada fino alla mine della composizione. presso il Comune di Mioglia la politica. Faccio questa pre- riunione con lʼassessore, il no- S.P. 155 “Novi - Ovada”, da qui Lavori di gruppo: ogni clas- (via Roma 3, 17040 Mioglia, messa perchè abbiamo avuto stro avvocato il geologo Orsi fino allʼintersezione con la S.P. se o gruppo di allievi potrà in- entro le ore 13 di sabato 24 un incontro al quale, oltre al- ed il sottoscritto. Questo com- 172 “della Caraffa” fino allʼin- viare un solo elaborato colletti- aprile 2010, durante le ore di lʼassessore Zunino, hanno portamento mi fa pensare che tersezione con la S.P. 170 vo in prosa (massimo 3 cartel- ufficio). partecipato la dott.ssa Gabriel- il problema esiste e che da “Ovada - Gavi” e da qui attra- le) oppure una sola silloge di Tutti coloro che sono inte- la Minervini, direttore generale parte della Regione non si vo- verso gli abitati di Lerma, Ca- poesia (massimo 15 composi- ressati ad ottenere maggiori del dipartimento Ambiente del- glia andare sino in fondo per saleggio Boiro e Mornese fino zioni), in 6 copie opportuna- informazioni in merito, posso- la Regione, lʼavvocato Laura paura che quel materiale deb- dal torrente e lʼErro arriva sino allʼintersezione con la S.P. n. mente spillate, di cui una sola no scrivere una e-mail allʼindi- Servetti incaricata dal comune ba poi essere portato via. Non ad Acqui attraversando il terri- 165 “delle Capanne di Marca- con lʼindicazione della classe o rizzo associazioneprolocomio- di Pontinvrea di affiancaci in solo, si è perfettamente capito torio di diversi comuni. rolo” e, poi, fino al km 16+400 del gruppo di appartenenza e [email protected]. questa battaglia ed il geologo che la Regione non è disposta «È quello il problema. A que- e viceversa. Orsi. Nellʼoccasione noi abbia- a spendere quelle poche mi- sto punto, come sindaco di La Provincia provvederà al- A Montaldo e Trisobbio mo ribadito che a Fossa di La- gliaia di euro per fare i caro- Pontinvrea ho pensato bene, lʼinstallazione dellʼapposita se- vagnin potrebbe sussistere il taggi». per tutelare non solo i miei gnaletica regolamentare. problema del biogas, anzi viste MI scusi: non fare i carotag- concittadini ma gli abitanti di le rilevazione fatte dai tecnici il gi significa comunque lasciare tutta la valle Erro, di chiedere biogas cʼè al 99%. La dott.ssa non solo Pontinvrea, ma tutta lʼautorizzazione alla Regione, A Sassello Campagna antitruffa Minervini ha puntualizzato che la valle Erro nel dubbio. La ca- visto che la competenza è del- sono state fatte tutte le analisi va è a 600 metri in linea dʼaria la Regione Liguria, per fare i con i Carabinieri carotaggi con i soldi del Co- diretta agli anziani Inizia la stagione 2010 mune. Piuttosto tiriamo la cin- progetto sicurezza ghia e non facciamo certe ope- re ma i carotaggi li vogliamo Sassello. Una nutrita serie Trisobbio. Sta incontrando trare gli sconosciuti, togliere le fare. A tal proposito abbiamo di incontri introduttivi su alcuni grande gradimento, presso le chiavi dallʼauto incustodita. già mandato la richiesta alla argomenti inerenti la sicurezza popolazioni dei paesi interes- Consigli ovvi, forse, ma so- Malvicino, festa Regione Liguria. Sarà allertato sono in cantiere presso lʼIstitu- sati, la campagna di informa- no proprio queste distrazioni le lʼAssessore che dovrà coinvol- to Comprensivo di Sassello zione dei carabinieri per con- principali opportunità per ca- gere lʼARPAL (LʼAgenzia Re- grazie alla collaborazione con trastare il fenomeno delle truf- dere vittima di raggiri. del merendino gionale per la Protezione la locale stazione dei Carabi- fe e dei furti ai danni degli an- Le statistiche dimostrano dellʼAmbiente Ligure ndr) per- nieri. Il progetto segue le diret- ziani. che gli episodi di delinquenza ché e giusto che vengano tive dellʼArma e coinvolge la Iniziato circa un anno fa su ai danni degli anziani sono in Malvicino. Punto di riferi- al vice Daniela Arbarello ed al- coinvolte le istituzioni». d.ssa Lia Zunino, direttrice del- indicazioni del capitano Anto- crescita generalizzata in tutta mento per i 119 residenti che lo staff cuochi che preparano Cosa si aspetta da questa ri- lʼIstituto, il m.llo capo Giovanni nio Quarta, comandante della Italia e la tendenza non rispar- fanno di Malvicino uno dei co- le specialità tipiche del territo- chiesta? Petruzzi, insegnanti ed alunni Compagnia Carabinieri di Ac- mia i piccoli paesi, anche se muni più piccoli dʼItalia - in pro- rio. La valorizzazione del terri- «Semplicemente che ci di- dellʼIstituto comprensivo sas- qui Terme, il progetto antitruffa nella zona dellʼAcquese e del- vincia di meno abitato cʼè solo torio è una delle opzioni della cano. Grazie fateli pure così sellese. riguarda circa il 25% della po- lʼOvadese la media dei reati è Castellania, il paese natale di Pro Loco che ha scelto di pe- siamo tutti più tranquilli. Se poi Il primo incontro si è avuto il polazione dei paesi di Montal- in controtendenza col dato na- Fausto Coppi che a Malvicino scare una parte dei piatti nella troveremo delle anomalie e 4 di marzo, il prossimo riguar- do e Trisobbio. zionale e risulta più bassa ri- veniva nella riserva di caccia e tradizione locale; ecco quindi i verrà riscontrata la presenza di derà lʼeducazione stradale ed Il comandante della stazione spetto a cinque anni fa. ad allenarsi sulla strada che frittini di verdure, il lardo no- biogas metteremo in mora la è in programma per giovedì 15 di Carpeneto, Andrea Gaggi- Ovviamente la consapevo- porta a Pareto - è la Pro Loco strano che arriva da un pro- Regione Liguria e chiederemo di aprile; giovedì 6 maggio si no, ha toccato in queste setti- lezza di poter contare sullʼat- che da il via la stagione degli duttore della valle Erro poi i po- i danni. Il mio dovere è quello parlerà di interessi diffusi e mane, oltre ai due paesi di cri- tenta vigilanza delle forze del- appuntamenti 2010 con la “Fe- modori con la salsa verde. dire ai pontesini ed agli abitan- questione ambientale succes- nale, anche gli altri centri della lʼordine è per tutti un motivo di sta del Merendino” di lunedì 5 Fatte in casa le tagliatelle ti della valle Erro: a cava di La- sivamente si discuterà di ac- zona, Carpeneto e Rocca Gri- sollievo, e non a caso la cam- aprile. con la farina di un mulino che vagnin è tutto a posto, state cesso ad Internert e dei rischi malda, lasciando agli anziani pagna di informazione è stata Il giorno di “pasquetta” ria- macina a pochi chilometri dal tranquilli e se è tutto a norma connessi. residenti un pieghevole di con- svolta dalle forze dellʼordine pre la struttura di località Ma- paese con i sughi al ragù e di si può, con le dovute attenzio- Altro progetto che verrà svi- sigli con il numero di emergen- con la formula della visita a donnina, allʼimbocco del pae- coniglio; su prenotazione si ni, parlare nuovamente di ripri- luppato in sinergia tra la locale za del 112 stampato in bella domicilio, un sistema per far se; una realtà accogliente, co- può assaggiare il capretto al stino ambientale. In caso con- stazione dei Carabinieri, Am- evidenza. Il promemoria è sta- crescere la fiducia e il dialogo. perta e quindi fruibile anche in forno, altrimenti si può optare trario quella roba di lì se ne de- ministrazione comunali e le to distribuito anche in uffici, ne- In generale, dopo un primo caso di maltempo, immersa per salciccia con patate. Infine ve andare e dobbiamo scopri- Associazioni presenti sul terri- gozi e luoghi dʼincontro dei momento di stupore, gli an- nel verde e dotata di una mo- la classica colomba. re chi sono i responsabili che torio riguarda le truffe agli an- paesi, e contiene cinque rego- ziani si sono mostrati piace- derna cucina. Luogo ideale per Una festa che può avere la ci hanno detto che tutto va be- ziani. le basilari per difendersi dalle volmente sorpresi della visita un “merendino” con i fiocchi più semplice e produttiva delle ne e perchè ce lo hanno detto. Un argomento di grande at- truffe. dei carabinieri e dai colloqui sia che si opti per stare sotto appendici; dopo aver mangiato Non si può credere che paesi tualità in un territorio che è sta- La prima è diffidare dagli con le forze dellʼordine è un tetto o per gli ampi spazi al- basta fare quattro passi nella piccoli come il nostro siano al- to recentemente interessato sconosciuti che chiedono soldi emerso lo spaccato di una po- lʼaperto. Per la seconda edi- natura che circonda il sito uti- la mercè di cosiddetti ripristini da clamorosi episodi che han- a nome di enti vari e, se que- polazione complessivamente zione della “Festa del “Meren- lizzato dalla Pro Loco per ambientali che poi procurano no coinvolto residenti del ca- sto dovesse accadere, telefo- più consapevole dei rischi e dino” messa in cantiere dal- smaltire il tutto. Chi si prsenta danni irreversibili. Al momento poluogo e delle diverse frazio- nare subito al 112; inoltre si quindi meno vulnerabile a epi- lʼEnte fondato con atto notarile di pomeriggio può gettarsi sul- la situazione è questa: una Re- ni. Proprio per rendere più par- consiglia di non tenere in casa sodi di piccola criminalità co- nel 2006, si muove tutto il di- le frittelle, i panini o la focaccia gione sorda ed un comune de- tecipi i sassellesi verranno somme elevate di denaro, non me furti e furtarelli. Per tutti, rettivo guidato dal presidente entrambi farciti e sulla crosta- terminato a dare risposte ai coinvolte tutte le associazioni mostrare il contante a nessu- comunque, rimangono validi i don Angelo Siri che, per la par- ta. Per prenotare telefonare al suoi abitanti ed a quelli della e organizzazioni presenti che no, non lasciare porte e fine- cinque consigli espressi sul te enogastronomica, si affida n. 346 3846173. valle Erro». w.g. operano con gli anziani. stre di casa aperte, non far en- depliant. L’ANCORA 42 4 APRILE 2010 SPORT

Calcio : Acqui - Sarzanese 0 a 0 Le nostre pagelle L’Acqui per 70’ in dieci fa soffrire la Sarzanese a cura di Willy Guala

TETI: Poco o nulla da fare. Un raggio dʼazione ed incide sem- sabato pomeriggio tranquillo. pre meno. Appena sufficiente. Probabilmente nemmeno lui PIETROSANTI (dal 35º st): se lo aspettava e ancor di più Non ha molto da fare. quando alla truppa è venuto CELESTE: Spazia per tutto il mancare un pezzo del calibro campo, cambia il ritmo alla di Manasiev. Una sola parata e gara è un prezioso punto di ri- nemmeno difficile non basta ferimento. Non è preciso per il voto. Ingiudicabile. nellʼultimo tocco ma la sua re- COSTA: Dinamico ed aggres- sta una gara da protagonista. sivo. Non ha difficoltà nel con- Buono. trollare quello che succede GAI: Parte subito forte poi tira dalle sue parti quando è sulla i remi in barca. Aiuta la squa- linea di difesa. Si sposta in dra a restare alta e si sacrifica avanti e per poco non trova il nei recuperi. Sufficiente. TRO- gol con un tiro mancino che IANO (dal 1º st): Fa il lavoro sfila sopra la traversa. Suffi- sporco con la giusta attenzio- ciente. ne, peccato non trovi sbocchi MORABITO: È pronto per la per le sue giocate. Sufficiente. trasferta a Jesolo con la rap- ILARDO: A corrente alternata presentativa. Gioca una parti- con buone giocate e qualche ta attenta, aiuta la squadra a pausa. Dimostra personalità mantenere alto il baricentro e ma nel finale gli manca la luci- non sbaglia un intervento. Suf- dità in fase conclusiva. Suffi- ficiente. ciente. Sopra: Gai in azione; a destra Cesari e Nohman ed il pub- MANASIEV: Si è scoperto che NOHMAN: Nel primo tempo blico. a Cenetti ha appoggiato la ma- apre varchi e supporta Gai a no sulla spalla. Per il segnali- meraviglia. Nella ripresa lotta nee un fatto gravissimo. Non solo nel folto della difesa ros- Acqui Terme. Finisce con LʼAcqui ha tre quarti di gara da giudicabile. sonera e si sfinisce correndo un pareggio che lascia lʼama- giocare con lʼuomo in meno. CESARI: Persino troppo faci- su tutte le palle. Più che suffi- ro in bocca ai bianchi non per- Ci si aspetta che a cambiare le. Tuttʼaltra partita rispetto a ciente. MANNO (dal 37º st): ché sʼè divisa la posta con una siano soprattutto i rossoneri ed quella di Alba. Non solo tiene Ultimi minuti a dare peso al squadra dalle buone individua- invece tutto rimane come pri- a bada i pesi piuma dellʼattac- centrocampo. lità e molto giovane, ma per il ma o quasi. co rossonero ma va a sfiorare Mario BENZI: Gioca la carta fatto che ad indirizzare lo 0 a 0 LʼAcqui continua a non cor- il gol. Più che sufficiente. delle due punte e le premesse siano state più che il gioco, le rere rischi; Roveta e Cesari so- ROVETA (il migliore): Mette le sono quelle giuste. Squadra valutazioni di un giudice di li- no implacabili, li aiuta Sottili mai su tutto quello che capita aggressiva, battagliera, ordi- nea che ha costretto i bianchi che continua a tenere in cam- dalle sue parti. Chiude ogni nata anche senza Troiano. Poi ha giocare in dieci per tre quar- po Lamioni e Pellini che in due varco e quando riparte non è perde Manasiev ma non molla ti di gare. pesano quanto lʼesperto cen- Acqui Calcio: pullman quasi mai un tentativo banale. lʼosso. La voglia resta intatta A lasciare prima il campo è trale in maglia bianca. Il coach Una domenica da incorniciare. ed al tirar delle somme può re- stato Manasiev e non per un rossonero non rischia lʼazzar- per la trasferta a Lavagna Buono. criminare, arbitraggio a parte, plateale fallo e nemmeno per do e si accontenta di controlla- TARSIMURI: Un discreto inizio per le opportunità fallite dʼun proteste; per un contatto con re. In occasione della trasferta di Lavagna per la gara Borgoros- sin quando ha le spalle coper- soffio contro una Sarzanese Cenetti che per lʼarbitro era co- La difesa rossonera non ha, so Arenzano - Acqui (di domenica 11 aprile), il Club Acqui Calcio te da Mnasiev, poi limita il suo che non ha mai tirato in porta. sa da nulla, non per il suo col- però, vita facile e, al 26º, corre organizza un pullman al seguito dei bianchi. La partenza è pre- laboratore. Episodio che ha un grosso rischio quando vista per le ore 12.30 da via Soprano lato ingresso giocatori, il co- Calcio 1ª categoria girone H stravolto un match che sino ad Amato manda per le terre sto è di euro 15. Le prenotazioni si ricevono presso la segrete- allora, e si era appena al 22º Nohman che non è proprio un ria dello stadio Ottolenghi e il bar “Il Vicoletto”. del primo tempo, era stato fuscello, senza che il signor molto bello, vivace e promet- Diomaiuta di Albano Laziale ci Calcio Promozione girone D - recupero tente. capisca qualcosa. Dalle parti Molare, così non va In palio tra Acqui e Sarzane- di Teti non arriva nulla ma, se cʼè un posto nei play off che lʼAcqui inizia tribolare in mez- è saldamente in mano ai ros- zo al campo dove manca un ko anche a Novi soneri. Mario Benzi vuole ri- uomo del peso di Manasiev. La Calamandranese baltare la situazione e nean- Nella ripresa Benzi toglie Gai che tanto a sorpresa schiera ed inserisce Troiano. I bianchi Novi G3 3 banese realizza il 2-0 nei mi- due punte, Nohman e Gai, un sono più coperti a centrocam- battuta ad Ovada Pro Molare 0 nuti di recupero del primo tem- trequartista Celeste e lascia in po ma perdono un riferimento Novi Ligure. Così non va: po: tocco filtrante di Ravera, panchina Troiano. offensivo; Nohman torna ad una Pro Molare molto dimessa Meta entra in area e supera Un Acqui che ha sostanza e essere isolato, si danna ma si Ovada 2 finire di primo tempo svirgolata e senza grinta cede nettamen- Pesce in uscita, con un tocco spessore atletico contro una sfinisce. Calamandranese 0 di S.Rocchi, Gorani è lì pronto te sul campo della Novi G3: fi- che si insacca nonostante il di- Sarzanese che non nasconde Nellʼultima mezzʼora la sfida (giocata mercoledì 24 marzo) ad intervenire ma liscia la pre- nisce 3-0 per i novesi, che po- sperato tentativo di rinvio da il suo obiettivo, ovvero la divi- diventa prevedibile. Spottili to- Ovada. Si interrompe ad sa e Gioia ringrazia e mette trebbero anche segnare più parte di Parodi. sione della posta. Sottili lascia glie Lamioni e schiera Cicino Ovada, in uno scontro diretto dentro il vantaggio bianconero. gol, e a stupire negativamente Ripresa: Albertelli prova il in panchina Spinaci e Cicino e ma non cambia la sostanza. valido per la salvezza, la serie Nella ripresa Gorani compie è la scarsa consistenza tem- tutto per tutto e inserisce due schiera una giovane punta LʼAcqui controlla, cerca di di risultati utili consecutivi per i alcuni interventi che tengono peramentale dei giallorossi, punte, Perasso e Barisione, centrale, tal Lamioni, che sino spendere le ultime energie ma ragazzi del presidente Poggio. in bilico la gara sino al 60º che appaiono rassegnati al lo- per due centrocampisti, Priano a quando resterà in campo, fa- sbatte contro una Sarzanese A fine gara il vice allenatore quando Krezic consegna con ro destino. e Bruno, ma lʼesito della mos- rà solo confusione, mette la che rischia quando Cesari, di Guarrera esprime il suo ram- mezzora dʼanticipo la vittoria ai Si parte e al 9º la G3 è già sa è negativo: la G3 continua squadra nelle mani del saggio testa, costringe Bastianoni a marico: «Stasera - afferma - ci ragazzi di Della Latta. in vantaggio: azione sulla fa- a spadroneggiare e segna il Sabatini e si affida ad una di- deviare in angolo. è andata male. Il primo gol è Formazione e pagelle Ca- scia, palla rimessa al centro, terzo gol al 58º con Bonanno fesa esperta e forte fisicamen- Teti non corre pericoli e que- stato causato da un infortunio lamandranese: Gorani 5, allʼindietro verso il limite del- che in contropiede arriva al li- te. Una tattica che favorisce sto è un buon segnale dopo i del nostro portiere; il raddoppio Marchisio 5,5, S Rocchi 5, M lʼarea dove Ravera arriva in mite, aggira Pesce in dispera- lʼAcqui che parte con il piede quattro gol presi ad Alba. In è nato da una palla persa in- Rocchi 5,5, Berta 6, Marchelli corsa e calcia a rete: Pesce ta uscita e tocca in rete facile giusto e, dopo appena due mi- compenso Costa regala un ul- genuamente a centrocampo». 6, Guani 6, Nosenzo 6, Quar- è due passi avanti, ma pro- facile. nuti, sfiora il gol: Gai costringe timo brivido. Il tempo è scadu- Subito una notizia negativa taroli 5,5 (85º Buoncristiani babilmente sul tiro non po- Nei minuti finali, i padroni di il giovane Bastianoni a salvar- to da due minuti, Celeste lo per i grigiorossi con lʼuscita al- sv), Bertonasco 5,5 (30º Baro- trebbe nulla nemmeno un casa sfiorano ripetutamente il si in angolo. È una partita che serve, il suo mancino dal limite la mezzora di Bertonasco, rile- ne 5,5), Spinacorona 5,5 (50º portiere di : palla for- quarto gol, mentre la Pro Mo- piace ed il pubblico, presente sfiora la traversa. Nella rete re- vato da Barone, per problemi Mazzapica 5,5). Allenatore: te e carica di effetto che si lare sembra le minima de in buon numero nonostante si sta un punto che messo insie- al ginocchio. Tanganelli. insacca sotto lʼincrocio. LʼAquila: non pervenuta. giochi di sabato, si diverte e fa me agli altri fa “quaranta”, a Il vantaggio locale arriva sul E.M. La Pro Molare non reagi- Formazione e pagelle Pro un tifo goliardico. sette giornate dalla fine. Un sce, e per colmo di sfortuna Molare: Pesce 6; Mazzarello Non cʼè tensione ma alle- bottino che è molto più ricco di Calcio 1ª categoria girone A Liguria al 25º perde anche Zunino, 5,5, Garavatti 5,5; Bruno 5,5 gria, lʼimpressione è quella che quello che Giordani, Colla, che si procura cadendo ma- (52º Barisione 5), Valente 6, due squadre entrambe giovani Benzi e compagnia bella so- lamente una frattura al go- G.Parodi 6; Priano 5 (52º Pe- e diverse come atteggiamento gnavano allʼinizio del campio- mito; la G3, invece, trasci- rasso 5,5), Zunino sv (25º Mar- tattico possono creare spetta- nato. nata dal carisma del suo ca- chelli 5,5), Pelizzari 5,5; Mba- colo. Acqui e Sarzanese gio- HANNO DETTO L’Altarese pareggia pitano Andy Meta sfiora più ye 5, Lucchesi 5,5. Allenatore: cano palla, il fraseggio è da Il dopo partita è abbastanza volte il raddoppio. Albertelli. piedi buoni, gli ospiti sono bra- tranquillo. I quaranta punti in Proprio il veteranissimo al- M.Pr vi solo sino alla tre quarti, poi classifica, la salvezza orami e perde un’occasione davanti è una spettacolo deci- acquisita contano più di tutto il Tennis samente meno interessante. resto. Si discute dellʼespulsio- Salvioni, lʼunica punta dei ros- ne di Manasiev - «Un fallo ve- Altarese 0 casioni concentrate soprattut- soneri, imbrigliato tra Cesari e niale ma il giudice di linea cʼè Don Bosco V. 0 to nel finale: allʼ82º un tocco fil- Roveta fa la figura del vaso di cascato come un pollo» - dice recupero trante mette Benedetti solo da- coccio tra quelli di ferro. LʼAc- il d.s. Toni Isoldi. Tutti concordi (giocata domenica 28 marzo) vanti a Massa, ma la punta Giancarlo Giovani qui ha più stimoli, lʼobiettivo di nel sottolineare la buona pro- Altare. Finisce a reti inviola- sparacchia alle stelle. patron Giordani ed il suo staff va dei bianchi anche con lʼuo- te il recupero di Prima Catego- Allʼ87º il fattaccio in area del è quello di avvicinare i play off mo in meno e Giordani che di- ria fra Altarese e Don Bosco Don Bosco, con Valvassura vince a Gavi e la Sarzanese è lʼostacolo da ce: «Siamo ancora a sei punti Valle Crosia: si tratta di un ri- che va giù e lʼAltarese che re- superare visto che ha sei pun- dai play off e sino a quando la sultato sostanzialmente giusto clama a gran voce il rigore, ma ti in più. matematica non ci dirà che anche se i giallorossi possono lʼarbitro Villa di Albenga fa pro- La stagione tennistica pro- aver vinto il torneo limitato 2.8 I bianchi fanno sin da subito non abbiamo più speranze noi recriminare per un rigore non seguire. Mercoledì, in infraset- vinciale si è aperta nei migliore al Cus Genova, nel torneo la partita. La Sarzanese non ci crediamo». concesso al 90º che avrebbe timanale, la squadra ha affron- dei modi per gli atleti acquesi open di Ovada dopo aver su- arrocca ma non punge ed ogni Più interessante è il proget- cambiato le sorti della partita e tato il recupero col Pietra Ligu- tesserati per il tennis club Ter- perato brillantemente due tur- volta che arriva nella metà to per il futuro ma, anche in probabilmente riaperto alla re, ultimissima spiaggia per zo. Domenica 28 marzo il ni si è arreso solamente al ter- campo acquese sʼinfrange sul questo caso, non ci sono mol- squadra possibilità di lottare sperare nei playoff. “sempre verde” Giancarlo Gio- zo set ad uno dei favoriti del muro difensivo. Partita tattica, te variabili. Si sa che lʼinten- per i playoff; la post season in- Formazione e pagelle Alta- vani si è aggiudicato a Gavi il torneo. a tratti molto bella, estrema- zione di patron Giordani è di vece a questo punto si allonta- rese: Massa 6,5, Lostia 6, torneo di quarta categoria che Visti i risultati ottenuti si at- mente corretta e che nessuno restare e altrettanto dovrebbe na. DʼAnna 6; Saviozzi 6 (54º Per- contava una sessantina di par- tendono buone prestazioni immagina possa essere rovi- fare il vice presidente Colla ma Si gioca su un campo tuttʼal- versi 6,5), Scarrone 6,5, Faz- tecipanti di tutta la provincia. A nella competizione a squadre nata da episodi sconclusionati. sono ipotesi che potrebbero di- tro che in buone condizioni e zari 6; Valvassura 7, Seminara completare lʼeccellente risulta- regionale serie D1 da parte Invece, al 22º, un contatto tra ventare certezze solo se arri- questo penalizza le possibilità 6, Lanzavecchia 6; Rapetto 6 to il maestro del circolo Andrea della formazione di Terzo capi- Manasiev e Cenetti che per veranno altri dirigenti a dar so- di gioco delle due contendenti. (78º Astegiano 6), G.Aime 6 Giudice si è classificato al ter- tanata dal maestro Andrea lʼarbitro è roba da nulla, per il lidità la progetto; e già circola- LʼAltarese sfiora subito il gol (75º P.Aime 6). Allenatore: zo posto. Giudice affiancato da Alessan- giudice di linea è episodio gra- no i primi nomi. con un tiro di Valvassura, ma P.Aime. Buonissima prestazione di dro Tardito, Simone Ivaldi e ve. Manasioev viene espulso. w.g. poi la partita cala di ritmo. Oc- M.Pr Alessandro Tardito che dopo Giancarlo Giovani. L’ANCORA SPORT 4 APRILE 2010 43

Calcio 2ª categoria girone Q Classifiche calcio Ponti, che fatica SERIE D - girone A Classifica: Sale 59; Arnuz- Giuliano Nuovo - Auroracalcio. siglionese - Fulgor, San Got- Risultati: Acqui - Sarzane- zese 52; Novi G3 44; Bevin- *** tardo - Quattro Mori, Voltri 87 - se 0-0, Albese - Borgorosso gros 43; La Sorgente 38; Ca- 2ª CATEGORIA - girone R Concordia. per vincere il derby Arenzano 0-1, Casale - Savo- stelnovese 37; Viguzzolese 33; Risultati: Com. Castellette- *** na 1-1, Cuneo - Virtus Entella Rocchetta Tanaro 32; Stazza- se - Audax Orione 0-3, Garba- 2ª CATEGORIA - girone D Li- 1-1, Lavagnese - Aquanera 2- no 31; Pro Molare 30; San gna - Sarezzano 3-1, Pontecu- guria Vallebormida Bistagno 2 penalty e Miceli trasforma. Nel- 1, Rivoli - Pro Settimo 1-1, Set- Giuliano Vecchio, Audace C.B. rone - Paderna 3-3, Silvanese - Classifica: Casellese, Saris- Ponti 3 la ripresa il Ponti prova il for- timo - Chieri 1-1, Valle dʼAosta 29; Castelnuovo S. 22; Comol- Spinettese Dehon 1-0, Taglio- solese 50; S.G. Battista 49; Bistagno. Alla fine il Ponti cing e trova il 3-2 al 55º, anco- - Derthona 1-2, Vigevano - Se- lo Novi 19; Arquatese 17; Fab- lese - Savoia Fbc 1-2, Tassa- Masone 44; Don Bosco 43; ce la fa, a battere il Bistagno ra con Miceli, stavolta di testa, strese 3-2. brica 15. rolo - Montegioco 1-0, Villaro- Burlando, Nervi07 37; Valtor- Vallebormida e a conquistare su azione da calcio dʼangolo: è Classifica: Savona 69; Vir- Prossimo turno (domenica magnano - Cassano calcio 2-0. bella 34; Bargagli 32; G. Siri tre punti basilari per la salvez- il gol che alla fine risulta deci- tuse Entella 59; Casale 56; Al- 11 aprile): Arquatese - Fabbri- Classifica: Savoia Fbc 47; 31; Torriglia, Vecchio Castagna za, ma quanta fatica per i ros- sivo. Sia pure a fatica, il Ponti bese 48; Sarzanese 46; Acqui ca, Bevingros - Arnuzzese, Ca- Villaromagnano 42; Cassano 29; Guido Mariscotti 26; Dava- so-oro, che si trovano sotto per supera (momentaneamente) la 40; Aquanera 38; Borgorosso stelnuovo S. - Audace C.B., calcio 41; Audax Orione, Pa- gna 24; Rivarolese 14; Virtus 2-0 e ribaltano la situazione Fulvius e spera ancora. Arenzano, Settimo 35; Cuneo Novi G3 - La Sorgente, Pro derna 31; Tagliolese 29; Silva- Mignanego 6. grazie a una tripletta del portie- HANNO DETTO. Per il diri- 34; Chieri 33; Lavagnese 32; Molare - Rocchetta Tanaro, nese 26; Com. Castellettese Prossimo turno (domenica re Miceli, schierato per lʼocca- gente rosso-oro Adorno «non Rivoli, Vigevano 29; Sestrese Sale - Comollo Novi, San Giu- 25; Sarezzano 24; Tassarolo 11 aprile): Burlando - Virtus sione in avanti. I primi due pal- è stata una gran partita, ma 27; Pro Settimo 26; Derthona liano Vecchio - Stazzano, Vi- 22; Montegioco 20; Garbagna Mignanego, Casellese - G. Si- loni del Bistagno vanno dritti in prendiamo questi tre punti che 23; Valle dʼAosta 14. guzzolese - Castelnovese. 14; Pontecurone 13; Spinette- ri, Guido Mariscotti - S.G. Bat- fondo al sacco: al 2º un lancio ci servono tantissimo». Prossimo turno (domenica *** se Dehon 10. tista, Masone - Valtorbella, Ri- millimetrico di Tenani pesca la Per il tecnico del Bistagno 11 aprile): Aquanera - Cuneo, 1ª CATEGORIA - girone A Li- Prossimo turno (domenica varolese - Bargagli, Sarissole- testa di Taverna ed è 1-0, poi al Caligaris, «Avremmo sicura- Borgorosso Arenzano - Acqui, guria 11 aprile): Audax Orione - Ta- se - Davagna, Torriglia - Don 5º un altro lungo servizio del mente meritato qualcosa di Chieri - Lavagnese, Derthona - Classifica: CerialeCisano gliolese, Cassano calcio - Sil- Bosco, Vecchio Castagna - centrale bistagnese trova in più, ma alla fine è andata così. Settimo, Sestrese - Albese, Pro 54; Imperia 52; Pietra Ligure vanese, Montegioco - Com. Nervi07. area Piovano che azzecca una Spero che il Ponti riesca a sal- Settimo - Casale, Sarzanese - 50; Quiliano 48; Altarese 45; Castellettese, Paderna - Villa- *** strepitosa girata al volo che varsi». Rivoli, Savona - Valle dʼAosta, Sassello 43; Don Bosco V. 43; romagnano, Sarezzano - Tas- 3ª CATEGORIA - girone B non lascia scampo a Manca. Formazioni e pagelle Virtus Entella - Vigevano. Baia Alassio 33; Bragno 30; sarolo, Savoia Fbc - Pontecu- Risultati: Atl. Vignole B. - Zero a due dopo cinque minu- Bistagno Vallebormida: Pi- *** SantʼAmpelio 29; Millesimo 25; rone, Spinettese Dehon - Gar- Pozzolese 3-2, Cabella - Cas- ti: è un inizio shock per il Pon- va 6,5, Manfrotto 5,5, Gillardo ECCELLENZA - girone B Camporosso, Albisole 23; Le- bagna. sine 2-2, Carpeneto - Carrosio ti, che infatti vacilla. Martino 6,5 (65º Chiarelli 5); Tenani Risultati (recupero 12ª gior- gino 21; Nuova Intemelia 17; *** calcio 1-1, Sexadium - Lerma cambia la difesa e inserisce 7,5, Reverdito 6,5, Eni 6,5; nata): Airaschese - Fossano 2- Albenga 10. 2ª CATEGORIA - girone C Li- 2-4, Strevi - Frugarolo X Five Comparelli per Carlini e Zunino Traversa 6,5, Galliano 6 (55º 0, Asti - Saviglianese 1-0, Bra - Prossimo turno (domenica guria 1-0, Volpedo - Castellarese 0- per vola spostando Ivaldi in ter- Morielli 5,5), Piovano 7,5; Gar- Cheraschese 0-3, Canelli - Sa- 11 aprile): Baia Alassio - Legi- Classifica: San Gottardo 2. za linea; i rosso-oro comincia- rone 6,5, Barberis 6. Allenato- luzzo 2-0, Corneliano - Busca no, Bragno - Nuova Intemelia, 65; Rossiglionese 60; Voltri Classifica: Pozzolese 30; no a giocare, ma per riportarli re: Caligaris. 0-3, Lottogiaveno - Lucento 4- Camporosso - Imperia, Ceria- 87 49; Fegino 45; Sporting Ca- Frugarolo X Five 29; Castella- in partita occorre un calcio Ponti: Manca 6, Carlini 5 0, Nicese - Castellazzo B.da 2- leCisano - Albisole, Pietra Li- sella 44; Cffs Polis 42; Sestri rese 24; Lerma 23; Cabella 22; piazzato al 35º: batte dal limite (30º Comparelli 6,5), Vola 5 1, Novese - Lascaris 3-1. gure - Don Bosco V., Quiliano - 2003 34; Concordia 32; Savi- Strevi 20; Cassine, Atl. Vigno- Miceli, lʼarbitro fa ripetere e al (25º L.Zunino 6,5); Gozzi 6, Ci- Classifica: Asti 53; Novese Altarese, SantʼAmpelio - Mille- gnone, Fulgor, Quattro Mori le B. 18; Carpeneto 16; Volpe- secondo tentativo il portiere- gnacco 6,5, Ivaldi 6,5; Adorno 49; Canelli 46; Lottogiaveno simo, Sassello - Albenga. 30; AVL 26; Ca Nova 25; Pro do 15; Sexadium 13; Carrosio goleador fa 1-1. Il pari arriva a 6, Scorrano 6, Beltrame 5,5; 44; Bra 41; Airaschese, Fossa- *** Sestro Genova, Mediolevante calcio 6. tempo scaduto, su un rigore Miceli 8, Sardella 5,5, (50º Fa- no 38; Cheraschese 36; La- 1ª CATEGORIA - girone C Li- 17; Atletico Quarto 12. Prossimo turno (domenica non proprio solare: fallo in area raci 5,5). Allenatore: Martino. scaris 35; Lucento 33; Saluzzo guria Prossimo turno (domenica 11 aprile): Carrosio calcio - Atl. su Zunino, lʼarbitro concede il M.Pr 30; Busca 27; Nicese 26; Ca- Classifica: Corte 82 50; San 11 aprile): AVL - Fegino, Atleti- Vignole B., Cassine - Carpe- stellazzo B.da 25; Savigliane- Michele 48; Borgoratti 46; Go- co Quarto - Savignone, Cffs neto, Castellarese - Cabella, se, Corneliano 19. liardica 43; Marassi Quezzi, Polis - Sestri 2003, Ca Nova - Frugarolo X Five - Volpedo, Castelnuovo Belbo ipoteca la salvezza Prossimo turno (domenica Via dellʼAcciaio 38; Borgo Ra- Sporting Casella, Pro Sestro Lerma - Strevi, Pozzolese - 11 aprile): Busca - Bra, Ca- pallo, Moconesi 36; Borzoli, Genova - Mediolevante, Ros- Sexadium. Castelnuovo Belbo 1 al contrario, ci sarà probabil- stellazzo B.da - Lottogiaveno, Pro Recco, Cffs Cogoleto 33; Ponti 0 mente da soffrire fino allʼultima Cheraschese - Airaschese, Campese, Pieve Ligure, Cella Calcio 2ª categoria girone Q (giocata mercoledì 24 marzo) giornata. Fossano - Novese, Lascaris - 27; G.C. Campomorone 22; Castelnuovo Belbo. Salvi, La gara si decide al 22º con Asti, Lucento - Corneliano, Sa- Struppa 10. o quasi. Al termine della parti- Ronello, abile nel mettere den- luzzo - Nicese, Saviglianese - Prossimo turno (domenica ta con il Ponti i giocatori e i di- tro sottomisura il punto che va- Canelli. 11 aprile): Borgo Rapallo - Go- rigenti del Castelnuovo Belbo le i tre punti; nella rimanente *** liardica, Borgoratti - G.C. Cam- Il San Marzano possono esultare: manca solo parte di gara il Castelnuovo ECCELLENZA - Liguria pomorone, Borzoli - Struppa, la matematica certezza del cerca il raddoppio e gli ospiti il Classifica: Sanremese 69; Cffs Cogoleto - Campese, Ma- raggiungimento dellʼobiettivo pari ma non muta il copione e Caperanese 59; Sestri Levante rassi Quezzi - Moconesi, Pieve rimonta due gol ma la permanenza in catego- neanche il risultato 1-0 a favo- 54; Bogliasco 44; Rapallo 41; Ligure - Pro Recco, San Mi- ria è quasi certa. Per il Ponti, re dei belbesi. Busalla 36; Cairese 35; Venti- chele - Cella, Via dellʼAcciaio - miglia 34; Loanesi 30; Riva- Corte 82. San Marzano 2 pochi centimetri a lato della samba 29; Pontedecimo 28; *** Mado 2 porta di Crepaldi. Al 35º la ga- San Marzano segna Fontanabuona, Fezzanese 26; 2ª CATEGORIA - girone O Calamandrana. Il tecnico ra sembra chiusa con il rad- Argentina 23; Fo.Ce.Vara 19; Risultati: Ama Brenta Ceva del San Marzano Maistrello è doppio dei ragazzi di Cosola su cinque gol al Vallebormida Andora 17. - Trinità 1-1, Cameranese - Vi- contento della prova dei suoi azione di rimessa Felisari pren- Prossimo turno (domenica cese 5-0, Carrù - Marene 0-0, contro il Mado: «Oggi cʼera tut- de metri a Genzano e mette San Marzano 5 pio e di Lavezzaro per il tris; 11 aprile): Andora - Caperane- Cortemilia - Scarnafigi 2-2, to per uscire dal campo con dentro a tu per tu con Ameglio. Vallebormida Bistagno 2 quarto punto di S.Gai e rete fi- se, Argentina - Fezzanese, Bu- Gallo calcio - San Sebastiano una sconfitta: la rosa ridotta al- Nella ripresa esce il cuore dei (giocata mercoledì 24 marzo) nale di Lovisolo. salla - Sanremese, Fo.Ce.Vara 2-4, Junior Cavallermaggiore - lʼosso con giocatori infortunati locali minuto 60º S.Gai ricevu- Calamandrana. Nessun A gara già ampiamente de- - Rapallo, Loanesi - Sestri Le- Koala 2-1, Sportroero - Azzurra in panchina e poi utilizzati, e ta palla da Lotta salta due av- problema per il San Marzano cisa il Bistagno accorcia due vante, Pontedecimo - Cairese, 1-0. con il morale basso dopo 2 versari e mette la sfera sul se- nel derby di recupero col Valle volte le distanze per il 5-2 Rivasamba - Bogliasco, Venti- Classifica: Cameranese 37; sconfitte consecutive e sotto 2- condo palo con Martino che Bormida Bistagno. finale con due reti di Tra- miglia - Fontanabuona. San Sebastiano 29; Scarnafigi 0 era difficile evitare la sconfit- mette in rete 1-2. Maistrello Finisce 5-2: le reti dei locali versa. *** 27; Ama Brenta Ceva 26; Spor- ta e invece con grande caratte- cambia assetto rischiando con portano le firme in ordine di «Un buon test per noi - spie- PROMOZIONE - girone D troero 25; Marene, Gallo calcio re siamo riusciti ad ottenere il la difesa a tre Martino Rivella tempo di A.Gai, che sblocca la ga mister Maistrello - con gara Classifica: Villalvernia 55; 22; Vicese, Carrù, Azzurra 21; 2-2 che ci fa ben sperare per il Giacchero e raggiunge il meri- gara, di Martino per il raddop- mai in discussione». Vignolese 47; Pozzomaina 44; Cortemilia 20; Trinità 15; Koa- finale di campionato». La gara tato pari allʼ80º: corner di Giac- Atletico To 42; Monferrato 38; la 12; Junior Cavallermaggiore si apre al 2º con Martino atter- chero stacco di Rivella ed è il San Giacomo Chieri, Mirafiori, 9. rato al limite dellʼarea con pu- 2-2. Ancora il tempo di annota- Judo Sezzadio Cbs S.C. 37; Pertusa B. 32; Prossimo turno (domenica nizione seguente che non ha re un tiro da metà campo di San Carlo 31; Gaviese 28; 11 aprile): Azzurra - Junior Ca- esito. Il vantaggio degli ospiti Giacchero spinto dal vento re- Moncalvo, Libarna, Calaman- vallermaggiore, Koala - Corte- matura al 10º: Cane salta Giac- spinto da colpo di reni di Cre- dranese 26; Ovada 22; Valle- milia, Marene - Sportroero, chero e crossa per la deviazio- paldi e poi la gara si chiude- versa 15. San Sebastiano - Ama Brenta ne area di Felisari che prende il Formazione e pagelle San Prossimo turno (domenica Ceva, Scarnafigi - Gallo calio, tempo a Genzano e mette den- Marzano: Ameglio 7, Ressia 6 11 aprile): Atletico To - Mon- Trinità - Cameranese, Vicese - tro di testa. La reazione dei lo- (46º Marchisio 7), Genzano 5 calvo, Calamandranese - Carrù. cali vede lʼatterramento in area (55º Calcagno 6), Sirb 7, Ca- Monferrato, Pertusa B. - San *** valenzana di Lotta per i più è ri- rozzo 7, Rivella 7,5, S Gai 7,5, Carlo, Pozzomaina - Cbs S.C., 2ª CATEGORIA - girone Q gore, ma non per lʼarbitro. Ver- Lotta 7, Martino 7,5, Lavezza- S. Giacomo Ch. - Gaviese, Val- Risultati: Auroracalcio - Ma- so la mezzora ci prova S.Gai ro 7, Giacchero 7. Allenatore: leversa - Ovada, Vignolese - sio 1-0, Casalbagliano - Ful- con tiro al volo che si spegne di Maistrello. E.M. Mirafiori, Villalvernia - Libarna. vius 4-0, Castelnuovo Belbo - *** Asca 1-1, Felizzanolimpia - PROMOZIONE - girone A Li- Giarole 1-2, San Marzano - guria Mado 2-2, Santostefanese - Castelnuovo, il pari Classifica: Vado 60; Veloce San Giuliano Nuovo 1-2, Valle 59; Pro Imperia 55; Serra Ric- Bormida Bistagno - Ponti 2- cò, Carcarese 45; Voltrese 40; 3. vale la salvezza San Cipriano 37; Sampierdare- Classifica: San Giuliano nese 35; Bolzanetese 33; Vir- Nuovo 51; Giarole 46; Mado tuSestri 31; Finale 30; Golfo- 44; San Marzano 43; Aurora- Castelnuovo Belbo 1 zione; la gara cambia copione dianese 29; Varazze 23; Corni- calcio, Felizzanolimpia 35; Asca 1 con il centrocampo locale che glianese 20; Santo Stefano 19; Asca 31; Santostefanese 27; Castelnuovo Belbo. Sulla soffre il dinamismo ospite sino Laigueglia 12. Castelnuovo Belbo 26; Masio scia della ultime tre vittorie ad arrivare al minuto fatale ai Prossimo turno (domenica 25; Casalbagliano 20; Ponti consecutive il Castelnuovo di locali: 85º, punizione dellʼarea 11 aprile): Carcarese - Finale, 16; Fulvius 13; Valle Bormida mister Iguera ottiene un ottimo belbese con Aziz che trova la Corniglianese - Golfodianese, Bistagno 1. punto interno contro lʼAsca che zampata vincente e consegna Laigueglia - Bolzanetese, Pro Prossimo turno (domenica significa salvezza anticipata in un punto agli ospiti in una gara Imperia - Sampierdarenese, 11 aprile): Asca - Valle Bormi- categoria. Lʼinizio della gara dominata in lungo e in largo Serra Riccò - Santo Stefano, da Bistagno, Fulvius - Castel- vede al 10º una progressione dai belbesi; con il pari odierno Varazze - VirtuSestri, Veloce - nuovo Belbo, Giarole - Casal- di El Harch con conclusione i ragazzi locali sono salvi qua- San Cipriano, Voltrese - Vado. bagliano, Mado - Felizzanolim- che termina di poco alta sulla si matematicamente. Sezzadio. Sabato 27 e domenica 28 marzo gli atleti dellʼA.S.D. *** pia, Masio - San Marzano, traversa; quindi ecco il vantag- A fine gara il dirigente Mo- Accademia Judo di Sezzadio hanno partecipato e ben figurato al 1ª CATEGORIA - girone H Ponti - Santostefanese, San gio locale: al 26º corner di glia si toglie un sassolino dalla 7º Trofeo Internazionale di Judo di Volpiano, svoltosi al Palaz- Amandola e incornata vincen- scarpa: «Bravi i giocatori unico zetto “PalaRuffini” di Torino. In un torneo che ha visto la parteci- te di Lovisolo. Alcuni minuti do- errore la scelta nei cambi da pazione di squadre molto agguerrite e provenienti da molte lo- Calcio: trofeo delle regioni, po El Harch salta il diretto con- parte del tecnico». calità italiane e anche dallʼestero, gli atleti di Sezzadio si sono trollore evita lʼuscita di Beren- Formazione e pagelle Ca- distinti con il terzo posto di Enrico Alpa nella categoria fanciulli 30 i risultati del Piemonte gan ma a porta vuota manda stelnuovo Belbo: Quaglia 6, kg, con il terzo di Marianna Arena nella categoria ragazzi 30 kg sul fondo causa cattivo rimbal- Carta 7, Ciccarello 7, Ronello 6, e con lʼaltro terzo posto di Elisabetta Cicero nella categoria Ca- Juniores: Emilia Romagna - Piemonte VDA 1 a 1; Piemon- zo della sfera. La ripresa vede Bellora 7, Amandola 7, Loviso- detti oltre 63 kg. Da sottolineare, nonostante i mancati piazza- te VDA- Sardegna 0 a 0. Allievi: Emilia Romagna - Piemonte i locali controllare la partita si- lo 7 (75º P Cela s.v), Madeo 6 menti sul podio, lʼimpegno e la grinta degli altri partecipanti, Mat- VDA1 a 0; Piemonte VDA- Sardegna 4-2. Giovanissimi: Emi- no al 65º quando Ronello vie- (55º D Gai 6), El Harch 7, Bari- teo Bruno nei Fanciulli 34 kg, Niccolò Borin nei Fanciulli oltre 43 lia Romagna - Piemonte VDA 0 a 2; Piemonte VDA - Sardegna ne mandato anzitempo nei da 6 (60º Bonturi 6), C Cela 6,5. kg, Chiara Branella nei Ragazzi 30kg, Matteo Re nei Ragazzi 43 1 a 2. spogliatoi per doppia ammoni- Allenatore: Iguera. kg e Andrea Re negli Esordienti B 60 kg. L’ANCORA 44 4 APRILE 2010 SPORT

Calcio 3ª categoria Ginnastica ritmica Campionati ACSI Strevi vince in nove La ASD Arabesque Calcio a 7 ro, per i Man in Black di Ovada il Cassine frena Ancora la pioggia condizio- a segno Agosto, Caminante e alla 1ª prova regionale na il campionato rendendo ina- ben 5 volte il solito Domino. gibili alcuni campi. Travolgente Pepitone che Carpeneto 1 le gol di Rapetti per il 4-2, su Vince ottimamente lʼAudace asfalta letteralmente il Val Naz- Carrosio 0 girata di collo pieno su un pal- contro la Langa Astigiana BSA zo con un rotondo 12 a 3 gra- Vittoria di misura per un Car- lone proveniente dalle corsie, per 4 a 1 grazie ai gol di Vac- zie ai 2 gol di Filimbaia, alle tri- peneto decimato dalle assenze, ma per il Sexadium, ridotto in caneo, Tigrino e la doppietta di plette di Stalfieri e Arata e la specie in difesa, sul Carrosio. nove per le espulsioni di An- Giovinazzo, per gli ospiti in gol quaterna di Valente, per la Ajjor presenta un inedito 3-4-1- drea Boccarelli e Badan non Biamino. compagine in rosa da segna- 2 e dopo molte occasioni fallite, cʼè più nulla da fare. Doppio colpo per il Caffè Ac- lare la tripletta di Casazza. al 65º arriva il gol vittoria: su un Formazioni e pagelle Se- quese che dal campo di Ca- 6 a 3 il risultato con cui il corner battuto da Perrone Ca- xadium: Goracci 6, Badan priata porta a casa 3 punti con- Cral Saiwa ottiene la vittoria vanna si libera del marcatore e 5,5, Boidi 6; Rapetti 5,5, tro il Cral Saiwa a seguito del 5 sul Trisobbio, per i padroni di insacca da pochi metri. Allʼ80º L.Boccarelli 6, A.Boccarelli 5,5, a 2 merito delle reti di Gandol- casa in gol Diana, Triglia, Mar- Ajjor in area evita due difenso- Ferraris 6, Madeo 5, Ministru fo, Sartore e tre volte Posca, chelli e tre volte Coriani, per la ri ma manca di poco il 2-0. 6, Paschetta 6 (86º Falleti sv), per i locali a segno Coriani e compagine trisobbiese in gol Formazione e pagelle Car- Bovino 6. Allenatore: Varnero. Diana. Nel recupero, invece, Ferrando, Giacobbe e Bavaz- peneto: Landolfi 6,5, Crocco *** contro il Barilotto riesce ad zano. 7,5, Alpino 6,5; Gentili 7, Zuni- Cabella 2 avere la meglio per 2 a 1 gra- Classifica: Pepitone 30; no 7,5, Perrone 7; S.Stafieri Cassine 2 zie ai gol di De Bernardi e Pizzeria il Gadano 24; Viscon- 6,5 (77º Ajjor 6,5), Cavanna 7, Il Cassine perde unʼoccasio- Gandolfo. Per gli avversari in ti Happy Days, Cral Saiwa 21; Repetto 6,5 (60º Olivieri 6,5); ne per rientrare in zona playoff gol Merlo. Val Nazzo 18; A.S. Trisobbio 3; Cremolino 0. Krezic 6,5 (83º Caminante sv), pareggiando 2-2 a Cabella. Chiudono la giornata Sam- Sopra: la squadra dellʼASD R.Stalfieri 6,5. Allenatore: Ajjor. Grigioblu avanti al 4º con Ma- pdoria Club Ovada - Deportivo *** Campionato Primavera Arabesque; a destra Lara *** rio Merlo che in scivolata gira Acqui 4 a 0; Spigno - Monte- Camparo. Strevi 1 a rete una punizione dalla tre- chiaro 2 a 4. calcio a 5 Frugarolo X Five 0 quarti. Il Cabella pareggia al Classifica girone A: Caffè Continua la manifestazione Vittoria preziosa per lo Stre- 35º su rigore con Bussalino, Acquese 21; Deportivo Acqui di calcio a 5 organizzata dal- Acqui Terme. Giornata di vi di mister Pagliano che pur ri- ma il Cassine torna avanti in 18; U.C. Sampodoria 15; Bari- lʼACSI nella zona di Ovada e lo festa e sport quella di domeni- dotto in nove batte il forte Fru- chiusura di primo tempo, gra- lotto 12; Gorrino Scavi 9; Cral fa con ancora una pioggia di ca 28 marzo al Palasport di Via garolo. Decide la sfida un gol zie a una bella azione di De Saiwa 3; Gruppo Benzi 0. gol. Moncrivello 8 a Torino, ospite al 1º di Benzitoune che di testa Rosa che riceve palla, salta Classifica girone B: Monte- Vince 5 a 3 la Pizzeria Dia- dʼonore la Ginnastica Ritmica. devia sottomisura una punizio- due uomini, aggira il portiere e chiaro, G.S. Amici Fontanile voletto sul Bar Acqui grazie ai Dopo alcuni anni di serrati ne di Ranaldo. Al 10º un fallo mette in rete. Nella ripresa il 18; Atletic Maroc 17; Casa gol di DʼAntonio, Balza, Tumi- allenamenti, Olga Krasilova ex su Guazzo manda Astesiano pareggio, con un incredibile Blanca 14; Audace, Langa nia e la doppietta di Oltolini, ginnasta professionista di na- sul dischetto, ma il rigore vie- “gollonzo”: al 70º Moretti risol- Astigiana BSA 10; Autorodella per gli acquesi in gol tre volte zionalità Russa nonché titola- ne sbagliato. Rimasto in dieci ve una mischia e rinvia ma il 7; Spigno 0. Alemanno. re della Asd Arabesque di Ac- al 30º per espulsione di Bosso suo rilancio centra in faccia Bi- *** Spettacolare sfida tra la Piz- qui Terme decide di iscrivere (doppia ammonizione), lo Stre- sio e la palla carambola in gol. Calcio a 5 (girone acquese) zeria Gadano e Latino Ameri- alcune allieve alla 1ª prova Re- vi resiste, e porta a casa il ri- Formazione e pagelle Cas- Dolphn Acqui campione cano, 4 a 4 con i sud america- gionale AICS della stagione sultato nonostante il secondo sine: D.De rosa 6, Marco Mer- È la squadra capitanata da ni in gol con Carranza, Tixer, 2009/2010; tale manifestazio- “rosso”, sventolato al 75º ai lo 6,5, Moretti 6, Mariscotti 6,5; Roberto Potito ad aggiudicarsi Tine e Morejon, per gli ovade- ne vanta la presenza del fior danni di Leoncini che, entrato Olivieri 6, Annecchino 6 (68º il titolo di campione 2009 / si a segno Crocco e tre volte fiore delle società piemontesi da appena cinque minuti, non Varano 6), Milenkovski 7,5, Fu- 2010. È servita però il calcolo Ajjor. in primis lʼEuroGymnica di To- trova di meglio che invitare cile 6,5; Rizzo 6, Zoma 6,5 della classifica avulsa perché Pareggio anche tra Silvane- rino che annovera atlete tra le lʼarbitro a recarsi in un luogo (70º Maccario 6), S.De Rosa le squadre in testa era ben se e Dinamo Rocche, 7 a 7 più quotate in Italia. evidentemente poco gradito 8. Allenatore: Nano. tre,oltre ai vincitori infatti a 34 con i padroni di casa in gol con LʼArabesque è stata la sor- dal direttore di gara. *** punti vi erano il Paco Team e il Mangione e due volte con Gio- presa della manifestazione in Junior. La “terribile” matricola Formazione e pagelle Incisa 2 Terzo FC.Solo grazie alla diffe- ia, Parisi e Triglia,per gli avver- quanto nella gara individuale Arabesque di Acqui Terme ha Strevi: Fiderio 7, Mariscotti 7,5 Pralormo 1 renza reti negli scontri diretti il sari in gol Garrone Marco, categoria Allieve 1ª fascia li- iniziato nel migliore dei modi (81º Potito 6,5), Talice 7,5, Mo- Tante emozioni fra Incisa e Dolphn ha potuto aggiudicarsi Garrone Giovanni, Repetto e vello B ha conquistato il primo lʼesperienza agonistica e gra- rielli 7,5, Benzitoune 7,5; Aste- Pralormo: al 10º penalty per gli la competizione e guadagnarsi due volte entrambi Kebebev e posto assoluto con Lara Cam- zie ad Olga Krasilova, che siano 7, Cavelli 7 (80º Bruzzo- ospiti, ma Nicoli ipnotizza la il diritto di partecipare alla ma- Albertelli paro di anni 8 seguita dagli ot- vanta nella sua carriera pro- ne 6,5), Fior 7, Guazzo 7 (70º punta avversaria e para. Al 38º nifestazione Regionale. Netta vittoria dei Visconti timi piazzamenti delle coeta- fessionistica partecipazioni al Leoncini 5); Ranaldo 7 (46º su posizione dubbia il Pralor- Gli ultimi recuperi hanno vi- Happy Days sullʼAll Edil, 10 a 5 nee Gaia Barisone 5ª e Ludo- campionato mondiale di Gin- Roveta 6,5), Bosso 6,5. Alle- mo segna lʼ1-0 a referto; al 55º sto risultati secchi per 4 a 0 tra grazie ai gol di Cavallero, alla tri- vica Lampedoso 7ª. Nella ca- nastica Ritmica, in futuro le natore: Pagliano. il secondo rigore di giornata cui: Terzo FC - Soms Bistagno pletta di Baldrighi e ai 6 gol del tegoria Allieve 2ª fascia è Gior- atlete acquesi potranno rega- *** per il Pralormo, stavolta Nicoli 4 a 0; Acqui Run - Simplex No- solito Tumminelli. Per gli avver- gia Martini di anni 10 a rappre- larci altre grandi soddisfazioni Sexadium 2 è fuori causa ma la sfera ter- leggio 4 - 0;Union Latina - Ac- sari in gol Gatto ed entrambi sentare il sodalizio acquese come quella del gremito Pala- Lerma 4 mina a lato. Il pari arriva al 70º qui Futura Coop 0 - 4; Simplex due volte Nicastro e Nadil. conquistando un buon 6º po- sport Moncrivello di Torino ga- Buona prestazione, ma con De Luigi abile a concretiz- Noleggio - Bar Piper 0 - 4. Pioggia di gol tra Farabutti e sto. Per concludere Elena Ma- ra nella quale hanno gareggia- sconfitta con 4 gol al passivo zare unʼottima azione corale. La stagione non termina qui, BMI, padroni di casa vittoriosi io di anni 14 piazzatasi 11ª e to alla pari con ginnaste di so- per il Sexadium, che paga le Formazione e pagelle Inci- infatti ora le squadre del cam- 21 a 1 grazie ai gol di Braus, Camilla Coduti di anni 13 clas- cietà storiche con blasone na- sue leggerezze difensive. Tre sa: Nicoli 10, D.Giangreco 7, pionato verranno divise in 2 gi- Alfieri, ai cinque di Olivieri e ai sificatasi 12ª nella categoria zionale. errori della difesa consentono Testa 7 (50º Garbarino 6), Cu- roni in base alla loro posizione sette dei fratelli Pantisano, Vit- in successione a Guercia di smano 7, Pironti 7, Sandri 7 di classifica attuale, dando vita torio e Leonardo. Il gol della Bocce - serie D segnare una tripletta, al 15º, (70º Bottero 6), Costantini 6 ad un Campionato Primavera, bandiera per gli avversari è di 30º e 35º. Ministru accorcia al (55º Tardito s.v), F Giangreco dove le prime 4 classificate af- Valenzano. 45º con un tocco ravvicinato 6, De Luigi 8, Fernicola 6 (80º fronteranno le prime del girone Goleada anche per il Cassi- sugli sviluppi di una punizione, Odello sv), Dickson 6 (81º Bo- ovadese da cui la vincente nele che asfalta il Trisobbio per ma nella ripresa Farruggia ri- raggini sv). Allenatore: Beretta. uscente accederà alla fase re- 11 a 2 grazie ai gol di Siri, So- La Boccia inarrestabile stabilisce le distanze. Nel fina- M.Pr - E.M. gionale. brero, Melidori, alla tripletta di Classifica: Dolphn, Paco El Abassi e la cinquina di Pa- Badminton Team, Terzo Fc 34; Bar Piper lazzo, per gli ospiti a segno vince ed è prima 32; Gas Tecnica 31; Caldo Serratore e Bavazzano Forno 29; Soms Bistagno, Cappotto per lʼA-Team contro Ponzone 19; Acqui Run 18; lʼEnal, la squadra acquese è sta- Acqui Terme. Inarrestabile Simplex Noleggio 15; Osteria ta battuta per 6 a 0 grazie ai gol il cammino de “La Boccia” di Regionali Under 17 46 13; Bar Acqui 12; Union La- di Fucillo, Pastorino e le dop- Acqui nel campionato di serie tina 9; Gruppo Benzi 6; Acqui piette di Valente e Carlevaro. D. I “ragazzi” del coach Gusta- Futura Coop 3. Vittoria di misura per lʼEdil vo Minetti, impegnati sui cam- acquesi alla ribalta *** Giò contro La Goccia, 3 a 1 pi di via Cassarogna con lʼaltra Calcio a 5 (girone ovadese) grazie ai gol di Farrucu e la capolista, la Nuova Boccia di Spettacolare partita tra la doppietta di Giuttari. Per gli Alessandria, conquistano la Acqui Terme. Acquesi alla nile vittoria della novese Eve- Pizzeria Gadano e i Visconti ospiti in gol Mazzarello. quinta vittoria consecutiva ed ribalta nei regionali Under 13 e lyn Escoto con al 2º posto an- Happy Days, questi ultimi in Importante vittoria anche ora comandano la classifica a Under 15, svoltisi a Novi la cora la Zuccari e al 3ºGarino e vantaggio per 4 a 0 si sono vi- per il Val Nazzo che sconfigge punteggio pieno ed in beata scorsa settimana. Bertero. Negli Under 17 vitto- sti raggiungere e poi superare 4 a 2 lʼFC Ignorantia grazie ai solitudine. Importanti i successi dei gio- ria del novese Ariele Salandin con un pesante 7 a 5 nono- gol di Stella e la tripletta di Sil- Non è stata una vittoria faci- vanissimi acquesi dello Junior sullʼ acquese Jacopo Tornato stante i gol di Corbo e le dop- vagno, per gli avversari in gol le quella degli azzurri che, da- negli Under 13 con il primo po- dopo una combattuta finale, piette di Scatillazzo e Cavalle- Tonin e Marchelli. vanti al pubblico delle grandi sto conquistato da Marco Giu- con Federico Smario, Facchi- occasioni, hanno saputo man- liano, nipote dʼarte se così si no e Gentile al 5º posto pari Centro Sportivo Italiano tenere la calma e ribaltare un può dire, in quanto suo zio, An- merito. Nel singolo femminile risultato che dopo le prime due Dante Gaveglio drea Carozzo, aveva già fatto vince bene la novese Boveri, gare vedeva in vantaggio i parte della nazionale negli an- in finale sullʼ acquese Manfri- mandrogni. Inizia in salita la ni 90. Il titolo del singolare è netti con 3º e 5º posto per Mar- Corso per cronometristi sfida degli acquesi; nel tiro di Dante Gaveglio in serata no ed stato poi bissato anche nel tina Servetti e Marta Bertero. precisione non basta la buona entra Giuseppe Siri. Un errore doppio maschile in coppia con Nel doppio maschile secon- e giudici di atletica prova di Simone Martina per dei mandrogni regala 4 punti lʼaltro acquese Stefano Sma- do oro per Ariele Salandin, in contrastare Salvatore Rosato agli acquesi che si portano ad rio. Per il giovane, anche lʼar- coppia con Sacchi con alle Acqui Terme. Si è svolto lo scorso week end (sabato 27 e do- che vince per 12 a 9. Lotta al- una sola lunghezza. Il finale è gento nel misto, in coppia con piazze dʼonore le coppie ac- menica 28 marzo) il corso per cronometristi e giudici di atletica, lʼultimo colpo nel “punto e tiro” tutto azzurro con la vittoria per lʼaltra giovane promessa ac- quesi Gentile-Tornato e Fac- organizzato dal CSI Piemonte. Il corso permetteva inoltre lʼag- dove Gianni Zaccone se la ve- 13 a 12. Decisiva la gara indi- quese Silvia Garino; nel misto chino-Smario. Rivincita degli giornamento dello staff che collaborerà lʼ1 ed il 2 maggio allo de con il forte Carlo Breda che viduale dove la Boccia schiera anche due bronzi con la Zuc- acquesi nel doppio femminile svolgimento della Festa Regionale dello Sport che si svolgerà, conquista la vittoria con un ri- Gildo Giardini, ancora imbattu- cari, in coppia con il novese con Manfrinetti-Servetti che come da tradizione, nella nostra città termale. Questʼanno sono sicato 16 a 15. 4 a 0 per gli to in questa prima fase del Napoli e con Bertero-Smario. Il vincono la finale sulla Boveri, state inserite tre prove di atletica (corsa 60 mt, lancio del vortex ospiti ed ecco che la Boccia campionato. Giardini affronta successo degli acquesi è stato in coppia con la torinese Rai- e salto in lungo) ed ecco spiegata la necessità di questo corso di rialza la testa; nella gara a ter- Piero Amelotti e conquista la poi completato dal 1º posto nel nero; 3º posto e 5º per Zucca- aggiornamento. Al corso hanno partecipato otto collaboratori del ne Giuseppe Mangiarotti, Albi- vittoria decisiva con quattro doppio femminile dalla bravis- ri-Soro e Garino-Bertero. CSI di Acqui Terme che, assieme ad altri aspiranti giudici prove- no Armino e Candido Sarpi tra- punti di divario (13 a 9). 6 a 4 sima Eleonora Zuccari, in cop- Oro nel misto per lʼacquese nienti da Torino e Novara, hanno seguito le lezioni tenute saba- volgono gli alessandrini con un per gli azzurri il finale con il pia con la novese Soro, dopo Servetti, in coppia col novese to e domenica da Simonetta Ferrero della FIDAL e Mauro San- secco 13 a 1. Il pubblico ac- presidente Piero Zaccone ed il la finale vinta contro le compa- Salandin; bronzi per Manfri- tanera del CSI Piemonte. A maggio partirà inoltre il primo trofeo quese torna a sorridere. Nella coach Gustavo Minetti che gne di team Garino e Michela netti-Tornato e Marta Bertero- podistico CSI dedicato ad Ugo Minetti, grazie alla collaborazio- gara a coppie le cose inizial- possono fare festa con il pub- Bertero. Nel singolare femmi- Facchino. ne con la società sportiva Acquirunners, società punta di dia- mente non si mettono bene; blico. mante del podismo provinciale. Il trofeo si articolerà in una ven- Dante Gaveglio e Giuseppe Prossima gara, ancora ca- tina di prove circa e sarà aperto a tutti gli atleti tesserati CSI pro- Mangiarotti faticano ad entrare salinga giovedì 8 aprile, inizio Ciclismo venienti da ogni parte dʼItalia. Naturalmente sono anche am- in partita ed Antonio Semino e alle 20.30 nel bocciodromo di messi i tesserati FIDAL e degli altri Enti di Promozione Sportiva Angelo Taglietti si portano sul via Cassarogna. Avversario Acqui Terme. Domenica 16 maggio si terrà la 5ª Gran Fondo convenzionati appunto con la FIDAL. A breve sui siti www.csiac- 12 a 7 ad un solo punto dalla degli “azzurri” il Borgoratto, dellʼAcquese, valida come 4ª prova del circuito ciclistico Gran- qui.it e www.acquirunners.it saranno pubblicati il regolamento e vittoria. Dalla panchina arriva squadra che naviga nelle zone fondo Coppa Piemonte 2010. le date delle prove. lʼordine di cambiare; esce basse della classifica. w.g. L’ANCORA SPORT 4 APRILE 2010 45

Calcio giovanile Acqui Calcio giovanile La Sorgente Tornei calcio La Sorgente

PULCINI 2001 Gatti, Giachero, La Rocca. PULCINI 2001 si, mentre ogni incursione sor- Torneo di Pasqua Acqui 5 Allenatore: Verdese Ivano. Cassine 3 gentina sembra preludere al rad- Sabato 3 aprile, presso lʼim- Aurora 1 La Sorgente Imm. Monti 4 doppio che finalmente avviene pianto sportivo di via Po ad Ac- Ancora una buona presta- ESORDIENTI ʼ98 Partita condizionata da un con un gol di rapina in scivolata qui, si svolgerà il torneo di Pa- zione da parte dei ragazzi di Dertona Calcio 1 campo pesante quella disputa- di Siriano e dopo pochi minuti, squa per le categorie Pulcini mister Traversa che colgono Junior Acqui 2 ta sabato 27 marzo tra i pari Cebov con un bel tiro in diago- 2001 e Primi calci 2002-2003. un ennesimo importante ri- Finalmente è tornata la vit- età del Cassine e de La Sor- nale porta a 3 le marcature. A Per i 2001 si incontreranno le sultato positivo. toria per i ragazzi di mister gente. Nonostante ciò le due cinque minuti dalla fine un ge- squadre de La Sorgente, Riva- Qualche ombra si è mani- Landolfi. compagini hanno dato vita ad nerosissimo rigore permette al rolese Ge, Casale calcio e Ca- festata soprattutto nel primo Il gol della vittoria è arri- una gara molto combattuta ma San Domenico Savio di realiz- stellazzo. Per i Primi calci: La tempo, inconcludente e ano- vato nei minuti finali con Ca- soprattutto corretta, con molte zare il gol della bandiera. Do- Sorgente, San Domenico Sa- nimo per i padroni di casa, vallero che ha sfruttato un azioni da gol da ambo le parti. menica 28, nuovamente in Asti, vio, Rivarolese e Meeting Club durante il quale fortunata- bel passaggio di Cortesogno Alla fine hanno prevalso i piccoli i giovanissimi incontrano la più Ge. Al mattino si svolgeranno mente la superiorità degli in profondità e dopo aver sal- gialloblu, seppur col minimo ostica formazione del Don Bo- le qualificazioni, al pomeriggio tato il portiere ha depositato sco, su un terreno disastrato in- ospiti non è riuscita a con- scarto. Marcatori sorgentini: Flo- le finali ed a seguire le premia- Carlo Barisone cretizzarsi in rete. il pallone nella rete avversa- ris (2), Gaggino, Celenza. teramente in terra battuta, ma la zioni in campo. Nel secondo tempo la si- ria. Convocati: Zucca, Celenza, musica non cambia rispetto a *** tuazione si ribalta inaspetta- LʼAcqui era già passato in Vomeri, Baldizzone, Rizzo, martedì: primo tempo di conti- 7º memorial Carlo, che tanto ha fatto per la tamente a favore dellʼAcqui, vantaggio allʼinizio del terzo Licciardo, Vacca, Gaggino, nuo possesso palla nella metà “Carlo Barisone” nascita de La Sorgente. Il me- che finalmente sblocca il ri- tempo grazie alla caparbie- Floris, Ivaldi. campo avversaria, diverse pal- Lunedì 5 aprile, sul centra morial è riservato alla catego- sultato grazie a Minelli. tà di Cortesogno che ha ap- PULCINI 2000 le-gol fallite di un soffio e tra- de La Sorgente, si svolgerà il ria dei Pulcini 1999 che gio- Il vantaggio sembra risve- profittato di un errore nella Due Valli 3 versa su punizione di Prigione, 7º memorial “Carlo Barisone”, cheranno a nove giocatori. Si gliare i ragazzi che vanno presa del portiere avversa- La Sorgente 3 con Maccabelli in porta assolu- socio fondatore della società incontreranno: La Sorgente, ancora a segno con uno rio e con precisione ha infi- Dopo una lunga serie di vit- tamente inoperoso, ma il risul- sorgentina, nata nel 1988 da Baia di Alassio, Meeting Club strepitoso gol di Zunino che lato lʼangolo destro; ma po- torie, i Pulcini 2000 gialloblu tato non si sblocca. Allʼinizio del un gruppo di sette genitori. Ge, Le Grange Vc. Al mattino raccoglie e conclude al volo co dopo, come spesso ac- pareggiano la prima partita secondo tempo, il Don Bosco Con questo torneo la famiglia le qualificazioni, al pomeriggio sottorete ed in girata un mil- cade, alla prima azione av- stagionale contro il Due Valli. I cerca di uscire dal guscio, ma è e la società vogliono ricordare le finali, a seguire ricche pre- limetrico assist di Musso. versaria è arrivato il gol del sorgentini nel primo tempo un tentativo sterile. I gialloblu la prematura scomparsa di miazioni in campo. Una sfortunata autorete pareggio grazie a un colpo passano in svantaggio con spingono e intorno al 10ʼ La Ca- dellʼAurora e ancora un gol di testa di un loro difenso- una punizione, dopo pochi mi- ra con un gran tiro dal limite di Zunino, senzʼaltro il mi- re. nuti Viazzi ristabilisce la parità. scuote per la seconda volta la Calcio giovanile Bistagno gliore in campo, mettono al Comunque unʼiniezione di A metà del primo tempi i loca- traversa, ma la porta resta in- sicuro il risultato nella se- fiducia per i ragazzi acque- li, sempre su punizione, rad- violata. Al 20ʼ il meritato van- conda metà della frazione. si, in vista dei prossimi im- doppiano. Subito il gol, i giallo- taggio: su azione conseguente PULCINI 2000 ESORDIENTI ʼ97 Il terzo tempo vede le portanti impegni, primo fra blu chiudono gli avversari nel- a calcio dʼangolo, DʼUrso di te- Bistagno Valle Bormida 5 Bistagno Valle Bormida 2 squadre in campo in sostan- tutti il torneo di Pasqua al- la loro metà campo, sbaglian- sta infila a filo di traversa. La re- Asca 4 Fulvius 2 ziale equilibrio: al gol di Mi- lʼOttolenghi, sabato 3 e lu- do numerosi gol, colpendo un te piega un poʼ le gambe agli av- Gioca bene il Bistagno fino I bistagnesi meritavano di nelli risponde meritatamente nedì 5 aprile. palo e alla fine è ancora Viaz- versari e al 27ʼ La Cara, con un al 5-1, poi si disunisce e subi- più del pareggio ottenuto con- lʼAurora nei secondi finali, Convocati zi che pareggia. Nella ripresa i invitante pallone filtrante in area, sce la reazione, negli ultimi 5 tro una squadra molto fisica. dopo qualche occasione ot- Ghione, Nobile, Campa- sorgentini colpiscono ancora permette a Cebov di insaccare minuti, degli ospiti che segna- Devono ancora migliorare la timamente sventata da sicu- nella, Acossi, Gallese, Ba- un legno e falliscono altre oc- nellʼangolo mettendo il sigillo no tre reti. I marcatori del Bi- fase difensiva per subire meno ri e spettacolari interventi di gon, Montorro, Gilardi, Cos- casioni da rete, subendo il ter- definitivo ad una ottima presta- stagno sono Boatto autore di reti e ridurre la pressione sulla Lembori in porta. sa, Cavallero, Cortesogno, zo gol su calcio dʼangolo. A zione di tutta la squadra. una quaterna e il bravo Die- difesa. I marcatori sono DʼAn- Risultato positivo quindi, Mazzini, Rosamilia, Bianchi, quel punto si assiste ad un as- Giocatori utilizzati nelle trich. gelo e Laaroussi mentre Som- con ottime individualità e gio- Valente, Pastorino, Sada, sedio alla porta ovadese con due partite: Maccabelli, Venti- Convocati: Atanasov, Gre- mariva ha colpito il palo. catori in crescita; da segna- Burcea. altri due legni colpiti e il terzo miglia, Garrone, DʼUrso, Pava- co, Molteni, Badano, Dietrich, Convocati: Delorenzi, Dotta lare la buona prestazione in gol personale di Viazzi. nello, Masieri, Olivero, La Ca- Boatto, Rancati, Barberis, Bal- Nicholas, Raimondo, Goslino, difesa del solito Tosi, di Sal- JUINIORESREGIONALE Convocati: Arditi, Guercio, ra, Manto, Prigione, Mazzole- bo, Beelke. Allenatore: Bada- Dotta Kevin, Nani, DʼAngelo, vi e Mariscotti e infine an- Girone Cadetti ʼ92 Alfieri, DʼUrso, Congiu, Vela, ni, Secchi, Siriano, Cebov, Il- no. Ravetta, Fornarino, Sommari- che lʼottima partita del nuo- Acqui 1 Viazzi, Cvetvoski, Caucino, kov, Pagliano, Moretti, Chiarlo. ESORDIENTI ʼ98 va, Laaroussi, Bocchino, Ra- vo arrivato Sekouh. Vanchiglia 3 Bernardi, Roci, Marengo, JUNIORES Derthona 3 bellino, Boatto, Penna, Testa. Convocati Si è svolta sabato 27 mar- Scarsi, Rinaldi. Comollo 1 Bistagno Valle Bormida 1 Allenatore: Cortesogno. Lembori, Musso, Salvi, To- zo alle 19 la sfida tra lʼAcqui PULCINI 99 La Sorgente 2 La più bella partita disputata GIOVANISSIMI si, Zunino, Mariscotti, Minel- e il Vanchiglia. Cabanette 1 Importante vittoria per i ra- da una squadra giovanile bi- Bistagno Valle Bormida 1 li, Sekouh. Allenatore: Tra- Gli ospiti, secondi in clas- La Sorgente p. Arlecchino 3 gazzi di mister Seminara al ter- stagnese, contro la titolata Arquatese 2 versa. sifica, partono subito a raz- Trasferta vittoriosa per la Sor- mine di unʼintensa gara contro squadra di Tortona. I locali so- Primo tempo per lʼArquate- zo cercando di passare fin gente sul campo del Cabanette. il Comollo di Novi Ligure. Il no messi spesso in difficoltà se che si porta sul 2-0 con al- ESORDIENTI ʼ97 dai primi minuti, ma un Ac- Dopo tre minuti dal fischio di campo disastrato ed il vento dal gioco dei bistagnesi che cuni giocatori del Bistagno in Junior Acqui 4 qui coriaceo e intraprenden- inizio la Sorgente va in vantag- insistente ostacolano entram- colpiscono tre incroci dei pali, campo a “raccogliere marghe- Derthon F.B.C. 2 te riesce non solo a tenere gio con gol di Vacca. La rea- be le squadre. Tuttavia con il due traverse e un palo. Strepi- rite”. Dopo la strigliata nellʼin- Quarta partita del Girone testa al più quotato avver- zione degli avversari non si fa passare dei minuti, gli acquesi tosa è stata la partita di Laa- tervallo, cʼè stata una grande Playoff e pronto riscatto de- sario, ma ad impensierirlo in attendere e il primo tempo si cominciano a prendere più roussi, autore anche della rete razione di gioco e di corsa, gli Esordienti di mister Ver- più di unʼoccasione sfruttan- chiude in pareggio. Nel secon- confidenza con il terreno e, su un preciso passaggio di Bo- creando occasioni da rete che dese contro il Derthona do le rapide ripartenze di do tempo i sorgentini insistono sebbene lʼaggressività degli atto. Molto obbiettivi i respon- il bravo portiere ospite sventa- F.B.C. Carta, Molan e Cutuli. nella metà campo degli avver- avversari non aiuti, la manovra sabili locali nellʼammettere che va; colpiti due pali da Stojkov- Primo tempo iniziato con Ed è proprio la velocità dei sari andando in vantaggio con sorgentina si rende più fluida. il Bistagno ha giocato meglio. I ski e Frulio. Il marcatore è Stoj- due svarioni dei bianchi che ragazzi di Marengo a mette- goal di testa di Sperati. Il Ca- Alla mezzʼora Fittabile e Lo tre gol subiti sono frutto di kovski che realizza di testa un permettono agli avversari di re in difficoltà i giganti della banette tenta una reazione, in- Cascio duettano sulla destra mancate chiusure difensive preciso taglio di Pagani. portarsi sul 2-0 dopo dieci difesa torinese tanto da co- fruttuosa, grazie alle prodezze per poi crossare in mezzo per che il Derthona è stato bravo a Formazione: Cavallero, Ro- minuti, ma dopo viene fuori stringere il portiere ospite al di Palma tra i pali e sono anco- il ben appostato Nanfara, che sfruttare. mano, Pagani, Caratti, Sandri, il carattere e la preparazione 20ʼ ad un autentico miraco- ra i ragazzi della Sorgente ad di prima sigla la rete dello 0-1. Convocati: Panzin, Rabelli- Fruilio, Satragno (s.t. Fornari- dei ragazzi termali che da lo su tiro di Carta e a ripe- andare a segno con Salierno. I termali sembrano più in no, Bertini, Panera, Boatto, no Alessio), Brusco, Visconti quel momento in avanti met- tersi poi su un bolide di Convocati: Gatti, Piccione, palla e prendeno campo, men- Bocchino, Laaroussi, Adorno, (s.t. Congiu), Fornarino Diego, tono alle corde i quotati av- DʼAgostino. Coppola, Sperati, Salierno, tre i novesi arrivano due volte Greco, Asinaro, Re. Allenato- Stojkovski. Allenatore: Caliga- versari e già nel primo tem- Dove non arriva il portiere Vacca, Astengo, Rossini, Lo- davanti a Roci ma le conclu- re: Bocchino. ris. po raggiungono il meritato ci pensa la fortuna ad aiuta- monaco, Hysa, Palma, Came- sioni sono fuori misura. pareggio. re gli ospiti con palle che at- ra, Ivanov. Nella seconda frazione, La Nel secondo tempo au- traversano lʼarea piccola ma GIOVANISSIMI regionali Sorgente vuole chiudere la par- Calcio giovanile Cassine menta la pressione e grazie che i bianchi non riescono a ʼ96-ʼ97 - fascia B tita: Lo Cascio fa partire un mis- al cambiamento del sistema spingere in rete. San Domenico Savio 1 sile su punizione che per tutti di gioco i bianchi diventano Il secondo tempo inizia La Sorgente 3 sembra varcare interamente la ESORDIENTI ʼ98 retto gli attacchi di Giada Ba- padroni assoluti del campo sulla falsa riga del primo ed *** linea di porta per poi essere re- Asca 0 gnasco, quattro gol, e di Filip- e creano innumerevoli azio- a rompere lʼequilibrio ci pen- Don Bosco Asti 0 spinta dal portiere, ma non per Cassine 7 po Barresi, tre volte a segno. ni pericolose culminate con sa il Vanchiglia che al 57º La Sorgente 2 lʼarbitro che assegna il sempli- In occasione del primo Alle prolifere prime linee, ha la rete del vantaggio e la trova il gol del vantaggio. Porta bene la città di Asti ai ce calcio dʼangolo. Nel quarto match di ritorno, nel mese di corrisposto lʼinsormontabile re- creazione di altre buone op- La reazione dei bianchi Giovanissimi de La Sorgente. dʼora finale, il neo entrato Che- febbraio, si parlava di scarsa parto difensivo, infatti, gli at- portunità vanificate dalla bra- non tarda ad arrivare tanto In cinque giorni due convin- lenkov sfrutta un rimpallo al li- preparazione degli Esordienti taccanti avversari hanno impe- vura del portiere avversario. che a Cutuli viene annullata centi vittorie in trasferta che mite dellʼarea locale e con una ʼ98 del Cassine. gnato una sola volta il portiere Terzo tempo sulla falsariga una rete per un dubbio fuo- permettono di raggiungere il conclusione velenosa beffa Ciò nonostante arrivò la pri- Massa. Ora il Cassine del sod- di quello precedente, pres- rigioco, ma è proprio nel mo- provvisorio 4º posto nel girone lʼestremo difensore, firmando il ma affermazione sul Felizzano disfatto mister Finessi, par sione costante in tutte le zo- mento di maggior spinta dei regionale, con una partita an- 2-0. Partita apparentemente Olimpia, nella prima del girone pronto alla sfida con le prime ne del campo, la segnatura bianchi che il Vanchiglia in cora da recuperare. chiusa, ma dopo soli 2ʼ il Co- primaverile, ed in seguito altre della classe. di un altro gol e la creazio- contropiede trova la rete del Nel recupero di martedì 23 mollo trova il pareggio su puni- due sonanti affermazioni con- Le prossime due partite del ne di diverse altre occasioni 2 a 0 al 70º e del 3 a 0 al- marzo contro il San Domenico zione e si lancia alla ricerca del tro il Derthona nella terza gior- 10 aprile contro il Don Bosco e importanti. la mezzʼora ed è solo nei mi- Savio, i ragazzi di mister Oliva, pareggio: Roci dice no con un nata e nella quarta contro del 17 con il Casale, sono in- Alla fine vittoria meritatis- nuti di recupero che lʼAcqui dominano il primo tempo senza paio di interventi prodigiosi e lʼAsca, lo scorso fine settima- contri temuti ma attesi. En- sima con i complimenti dei accorcia le distanze con il permettere agli avversari di su- La Sorgente ottiene tre punti na. Il Cassine ʼ98 resta quindi trambe saranno giocate in ca- dirigenti avversari. solito Carta. perare la metà campo. Il gol di dʼoro. Un caloroso bentornato al imbattuto nel confronto con i sa, al Peverati, e lʼallenatore I marcatori della junior: Mi- Formazione La Cara dopo neanche 5ʼ su ti- difensore Raffaele Larocca, da pari età. sta preparando la squadra, netti, La Rocca, Cambiaso e Ranucci, Penengo (72º ro angolato dal mezzo dellʼarea mesi lontano dai campi per un Nella partita con lʼAsca, i mettendola sullʼavviso che sa- Gazia. Belzer), Daniele, Palazzi (70º sembra rendere tutto facile, ma lungo infortunio. cassinesi si sono imposti 7 a 0, ranno esami duri e necessari Formazione Preda), Bistolfi, Sartoris, Mo- gli avversari si chiudono in 10 a Formazione: Roci, Erba, confermando quello che do- per valutare il vero stato di for- Correa, Roffredo, Caval- lan, Merlo (80º Carminio), difendere e rendono arduo il Serio, Ghio, Marenco (Laroc- vrebbe essere lʼeccelso stato ma e maturità. lotti, Cane, Cocco, Barisone DʼAgostino, Cutuli, Carta. A compito degli attaccanti. Nella ri- ca), Bilello, Zanardi, Fittabile di forma raggiunto. Nonostan- Formazione: Massa, Gar- Luca, Barisone Lorenzo, Ga- disposizione: Caliano, Colli- presa gli astigiani provano a co- (Tacchella), Lo Cascio, Fameli te il terreno di gioco pesante, i barino, Toselli, Valsecchi, Alae, zia, Tardito, Forciniti, Basile, no, Baldizzone, Sanchez. Al- struire qualche azione senza (Chelenkov), Nanfara. Allena- “nove in blu” hanno dominato i Bagnasco, Sardella, Barresi, Bosio, Cambiaso, Minetti, lenatore: Marengo. comunque essere mai pericolo- tore: Seminara. rivali. LʼAsca, infatti, non ha Cavelli. Calcio derby giovanile Calendario Cai Acqui

ALLIEVI ʼ94 Formazione La Sorgente: Maccabelli, Ven- MOUNTAIN BIKE Acqui - Tiglieto - Madonna del- Bocchette alte. 24 luglio, Alta La Sorgente 1 timiglia, Girasole, Astengo, Rinaldi, Antonucci, 9 maggio, “Sui calanchi di Me- la guardia. 30 maggio, monte Luce - Hochlicht (3158 m). Acqui 3 Facchino, Gaglione, Reggio, Laborai, Tavella, rana”. 10 ottobre, “Giro dei tre Arzola (2158 m). 6 giugno, Altri appuntamenti Bel derby quello che si è disputato domenica Edderouach. bricchi” (Bistagno). monte Spinarda da Calizzano. 2 aprile, serata auguri di Pa- 28 marzo tra La Sorgente e lʼAcqui. A disposizione: Hamani, El Quadrassi, El ESCURSIONISMO 27 giugno, Col du Chardonnet squa. 6 novembre, cena so- Entrambe le compagini hanno giocato una Mazzuri. Allenatore: Marcello Cerasuolo. 5 aprile, gita del merendino. 11 (Vallè de la Clarè, Savoia). ciale. 17 dicembre, serata au- buona gara, ricca di emozioni. Formazione Acqui: Gallese, Lelli, Marti- aprile, “il sentiero del partigia- 4 luglio, Cerisey - Gran San guri di Natale. Per la cronaca il marcatore gialloblu è Reg- nez, Cutela, Verdese, La Rocca, Pesce, Bat- no Johnny”. 18 aprile, il giro Bernardo (via francigena). 11 Sede Cai, via Monteverde 44, gio, mentre per i bianchi sono andati a segno tiloro, Pronzato, Bonelli, Maggio. Allenatore: delle cinque torri. 23-25 aprile, luglio, monte Scaletta (2840 Acqui Terme, aperta al venerdì Pesce, Pronzato e Maggio. Dragone. lʼisola di Capraia. 8-9 maggio, m). 18 luglio, traversata delle dalle 21 alle 23, tel. 0144 56093. L’ANCORA 46 4 APRILE 2010 SPORT

Pallapugno Pallapugno Campionati di serie A e B Quadro di Massimo Berruti con Santo Stefano e Bubbio per “Un pugno alla sete”

Tutto pronto per il debutto out; conclusa la seconda fase, diato accesso in semifinale, della stagione 2010 di palla- le prime tre classificate dei mentre le ultime due classifi- pugno. In serie A sono dodici play-off andranno direttamen- cate del girone A assieme alle le formazioni al via: i campioni te in semifinale, mentre le ulti- prime due del girone B spa- in carica della Pro Paschese me tre classificate dei play-off reggeranno per gli ultimi due di Villanova di Mondovì, quin- e la prima piazzata nei play- posti in semifinale; retrocedo- di Subalcuneo di Cuneo, Vir- out spareggeranno per con- no in C1 le ultime due classifi- tus Langhe di Dogliani, Cana- quistare lʼultimo posto in semi- cate del girone C; due le pro- lese di Canale, Monferrina di finale. Retrocederanno in se- mozioni alla serie A. Vignale Monferrato, Monticel- rie B le ultime due classificate Serie A - Prima giornata lese di Monticello dʼAlba, San dei play-out. Sabato 3 aprile ore 15 a Biagio, Santostefanese di Anche in dodici le Monticello: Monticellese-San Santo Stefano Belbo, Alta formazioni al via. Ai nastri di Biagio; sabato 3 aprile ore 15 Langa di San Benedetto Bel- partenza: Imperiese di Dolce- a Madonna del Pasco: Pro Pa- bo, Albese di Alba, Pievese di do (capitano Belmonti), Casta- schese-San Leonardo; dome- Pieve di Teco e San Leonardo gnolese di Castagnole lanze nica 4 aprile ore 15,30 a Do- dʼImperia. (Amoretti), Benese di Bene gliani: Virtus Langhe-Albese; Il campionato inizierà saba- Vagienna (Fenoglio), Bormi- domenica 4 aprile ore 15,30 a to 3 aprile alle ore 15 con le dese di Borbida (Cristian Giri- Vignale: Monferrina-Santoste- Masimo Berruti, (secondo in piedi da destra) con i giocatori delle tre squadre, gli organiz- gare di Madonna del Pasco e baldi), Speb di San Rocco di fanese; lunedì 5 aprile ore 15 zatori, campioni del passato tra i quali Felice Bertola (secondo in piedi a sn). Monticello; il giorno seguente, Bernezzo (Luca Dogliotti), a Cuneo: Subalcuneo-Pieve- domenica 4, si giocherà a Vi- Bubbio (Ghione), Merlese di se; lunedì 5 aprile ore 15 a gnale e Dogliani, mentre il tur- Mondovì(Burdizzo), Ceva (Si- Canale: Canalese-Alta Langa. Un quadro di Massimo Berruti della collezio- no che hanno preceduto i “gialli” di Matteo Le- no si concluderà il giorno di mone Rivoira), Caragliese di Serie B-Prima giornata ne dedicata ai grandi campioni della pallapu- vratto, S.Dogliotti, Rinaldi e Defabri; terzo posto Pasquetta con i match di Cu- Caraglio (Pettavino), Albese di Sabato 3 aprile ore 15 a gno, presentata qualche tempo fa nella casa di per i “verdi” di Massimo marcarino, O.Giribaldi, neo e Canale. Alba (Massimo Vacchetto), Dolcedo: Imperiese-Neivese. Cesare Pavese a Santo Stefano Belbo, è stato F.Dotta, Bolla, P.Vacchetto. Lʼintero incasso del- Come nelle ultime stagioni Ricca dʼAlba (Marcarino) e Sabato 3 aprile ore 15 a San donato dallʼartista canellese al Lions Club di Ca- la manifestazione, frutto della vendita dei bi- verrà utilizzata la “formula Neivese di Neive (Brignone). Rocco di Bernezzo: Speb-Ce- nale Roero che ha organizzato, domenica scor- glietti e del quadro di Massimo Berruti, organiz- prof. Bresciano” che porta il La prima fase si chiuderà va. Sabato 3 aprile ore 15 a sa, a Priocca, il meeting di pallapugno “Un pu- zata da Elio Stona del Lions Club Canale, è sta- nome dellʼindimenticato diret- domenica 8 agosto, mentre Bene Vagienna: Benese-Albe- gno alla sete”. Il quadro, raffigurante il campio- to devoluto a “Progetto Africa”. tore tecnico che la ideò una dal fine settimana successivo se. Domenica 4 aprile ore 15 ne Alberto Sorella è stato acquistato da un ano- Berruti, sei volte campione dʼItalia di pallapu- decina di anni fa: al termine inizierà già la seconda fase, a Bistagno: Bubbio-Merlese. nimo spettatore. gno, pittore che ha esposto le sue opere in tut- della regular season, le prime che prevede la suddivisione in Lunedì 5 aprile ore 15 a Ca- Un “Pugno alla Sete” ha visto tre formazioni to il mondo, ed attualmente gestisce con Ga- sei classificate accederanno ai tre gironi: le prime due del gi- stagnole Lanze: Castagnole- ai nastri di partenza. Hanno vinto i “rossi” di briella Rosso il laboratorio artistico “Azzurro play-off, le ultime sei ai play- rone A conquisteranno lʼimme- se-Ricca. Massimo Vacchetto, Busca, Panuello e Gazza- Cielo” in Canelli. Pallapugno - Supercoppa Pallapugno Alla Subalcuneo il trofeo “Pino Morino” Santo Stefano e Montechiaro in campo con l’Under 25

Sono 14 le squadre al via dellʼUnder 25. Nel- due gironi: nel Blu la 1ª classificata del girone la prima fase - che nella riunione di Ceva è sta- A, la 2ª classificata del girone B, la 3ª classifi- to deciso che partirà il 17 aprile - saranno divi- cata del girone A, la 4ª classificata del girone se in due gironi: nel girone A troviamo Augu- B, nel Rosso la 1ª classificata del girone B, la sto Manzo di Santo Stefano Belbo (capitano 2ª classificata del girone A, la 3ª classificata del Riella), Caragliese di Caraglio (Ambrosino), girone B, la 4ª classificata del girone A. Dronero (Aime), Neivese di Neive (Adriano), Al termine dei due gironi (gare di andata e ri- Speb di San Rocco di Bernezzo (Milano), Val- torno), tutte le squadre accedono al tabellone bormida di Montechiaro dʼAcqui (Viazzo), Vir- finale ad eliminazione diretta. tus Langhe di Dogliani (Secco); nel girone B, Le ultime tre formazioni classificate al termi- Don Dagnino di Andora (Mela), Peveragno ne della prima fase saranno inserite alla Fascia (Politano), Pievese di Pieve di Teco (Pellegri- B, in un unico girone, con gare in andata e ri- ni), Pro Paschese di Villanova di Mondovì (Bo- torno con al termine semifinali e finali per il tito- etti), San Biagio (Raviola), San Leonardo di lo di Fascia B. Imperia (Dulbecco), Subalcuneo di Cuneo (Bri- La squadra prima classificata avrà diritto a gnone). partecipare al campionato 2011 nella serie C1 e Le prime quattro formazioni classificate di nel caso partecipasse con la stessa squadra ciascun girone al termine della prima fase ac- avrà diritto ad iscriversi con la quota della serie cederanno alla Fascia A, con suddivisione in C2. Rari Nantes Corino Bruna Gli acquesi al torneo “Scuole nuoto” La Subalcuneo mette in bacheca la Supercoppa, “memorial Pino Morino”. I cuneesi, vincitori del- la 2009, superano, nello sferisterio di Madonna del Pasco, la Pro Paschese campio- ne dʼItalia. La Subalcuneo di Oscar Giribaldi chiude al riposo sul 6-4, dopo essere stata sempre in e ai campionati regionali vantaggio: 3-0, 6-2. Dopo la pausa la Pro Paschese di Paolo Danna ribalta la situazione, 7-6, ma i cuneesi infilano quattro giochi di fila, portandosi sul 10-7. Solo più un gioco per la formazione di casa: 11-8 il risultato finale per la Subalcuneo. Pro Paschese-Subalcuneo 8-11 (4-6 al riposo). Pro Acqui Terme. Domenica 28 Paschese: Danna, Giampaolo, Foggini, Degiacomi. Subalcuneo: Giribaldi, Montanaro, Rinaldi, marzo si è svolta a Bellinzago Panuello. Arbitri: Grosso e Capra. la quarta giornata del XXIV tor- neo “Scuole Nuoto” a cui ha Pallapugno serie C2 partecipato la Rari Nantes-Co- rino Bruna con la squadra dei suoi piccoli atleti, seppur deci- mata. Erano solo in tre ma hanno espresso tutto il loro La Valbormida del balôn agonismo e lottato alla pari dei 165 atleti iscritti alla manifesta- zione. al via con quattro squadre Come al solito il sesso de- bole non tradisce le aspettati- ve e Giulia Parodi vince il bron- È stato reso ufficiale il ca- otto squadre classificate al ter- Goslino Franco Giuseppe. zo nei 50 dorso e lʼargento nei lendario della serie C2 per la mine della prima fase. Pontinvrea: Oddera Edoar- 50 stile libero, mentre Edoardo stagione 2010. Saranno undi- Due saranno le promozioni do, Imperiti Andrea, Adorno Si- Gaggero vince il bronzo nei 25 ci le formazioni che si batte- alla serie C1. mone, Bertazzo Claudio, Sal- dorso e una imperfezione lo ranno per la conquista del tito- Le squadre del campionato vetto Ezio, Bertolotto Daniele. priva dellʼargento nei 25 rana. lo di categoria. La Valle Bormi- di serie C2 Ricca: Cavagnero Fabrizio, Ottima la prova di Riccardo da sarà rappresentata da ben Amici Castello: Bonanato Rinaldi Sergio, Carbone Mat- Prina che nuota i 25 dorso in quattro formazioni; una in Val- Luca, Merlo Simone, Arrigo teo, Pagliero Edoardo, Rodo 34ʼʼ,6 migliorandosi di ben 3 le Erro. Fabio, Massone Paolo, Da- Ivan, Corino Giuliano. secondi. Le bormidesi al via sono la monte Massimo, Bordon Mas- Spec Cengio: Core Luca, Contemporaneamente la Bormidese di Bormida, la Val- simo. Oliveri Davide, Mazzucco En- squadra agonistica partecipa- Federica Abois e Luca Chiarlo. bormida di Montechiaro dʼAc- Bormidese di Bormida: Bar- rico, Del Signore Matteo, Suf- va a Torino ai “Campionati Re- qui la Spec di Cengio ed il beris Pietro, Levratto Nicola, fia Alessandro, Prandi Luigi. gionali Assoluti di Salvamento” Mombaldone. La Valle Erro sa- Marchisio Andrea, Giribaldi Spes Gottasecca: Manfredi con le due ondine cat. Junio- perlife Saver e insieme alle pionati Italiani Assoluti. rà rappresentata dal Pontin- Franco, Navoni Franco, Navo- Adriano, Molinari Luigi, Iberti res Federica Abois e Diletta compagne Francesca Porta e Dopo la pausa per le festivi- vrea. ni Massimo, Zunino Ilario. Sergio, Blangero Diego, Fresia Trucco. Gaia Oldrà porta la squadra tà pasquali (non come allena- Il via alle gare nel fine setti- Castellettese: Rossi Marco, Giovanni, Fontana Alfio. Federica vince il bronzo nel alessandrina al terzo posto menti), la squadra acquese ri- mana del 18 aprile, con la con- Bogliacino Franco, Santi Er- Valbormida: Calvi Marco, trasporto manichino con pinne nella staffetta manichino e in partirà con una manifestazione clusione della regular season manno, Bogliacino Massimo. Balocco Massimo, Ferrero Fa- e nel percorso misto e insieme quella di nuoto con ostacoli. che vedrà gli Esordienti B par- domenica 22 agosto. Don Dagnino: Stalla Danilo, bio, Bussi Sandro, Bordone a Diletta ottiene il pass per i Bene anche i maschi Marco tecipare al trofeo Acerbi a St. Dal fine settimana successi- Siffredi Roberto, Stalla Mauro, Gianmario, Marenco Sandro, Campionati Italiani Assoluti di Perletto e Riccardo Serio che Vincent, i piccoli lotteranno vo spazio alle sfide valide per Garassino Daniele, Barra Pao- Ferraris Marco. Salvamento. con i compagni guadagnano il nelle acque amiche a Momba- lʼassegnazione del tricolore di lo. Virtus Langhe: Dalmasso Bene anche gli altri acquesi bronzo nella staffetta mista. rone il 25 aprile, mentre le Ju- categoria, con i quarti di finale Mombaldone: Patrone Vin- Federico, Piazza Giacomo, in forza alla società alessan- Inoltre Barisone, Oltrà, Porta nior parteciperanno ai Cam- ad eliminazione diretta, ai qua- cenzo, Milano Roberto, Falla- Piazza Federico, Silvio Mar- drina: Greta Barisone ottiene il e Serio si sono già guadagna- pionati Italiani Assoluti di Sal- li saranno qualificate le primo brino Guido, Goslino Marco, cello, Gallo Giampiero. terzo posto nella gara di Su- ti la convocazione per i Cam- vamento a Livorno. L’ANCORA SPORT 4 APRILE 2010 47

Volley femminile Volley serie D femminile Volley Sporting giovanili e divisioni Lo Sporting vince Arredofrigo perde Under 16 sconfitta Guidobono decisiva contro la capolista nelle fasi regionali

Valnegri Makhymo Int 3 to: partita spettacolare e equi- Canavese Volley 3 set riescono a tratti a giocare UNDER 16 fondamentali nel secondo par- Calton Volley 1 librata fino al 16/16, poi il turno Arredofrigo Master Group 0 alla pari con le avversarie, Makhymo-Nitida 0 ziale conquistandolo e vincen- (14/25; 25/23; 28/26; 25/16) di battuta della Giordano porta (25/12; 25/19; 25/7) mantenendo a lungo il punteg- Balamund Lanzo 3 do poi meritatamente anche il Acqui Terme. Lo Sporting avanti le acquesi che ammini- Ivrea. Sconfitta netta, nelle gio in bilico, prima di cedere (8/25; 19/25; 10/25) terzo. ribalta il pronostico e sospinto strano il vantaggio fino a fine proporzioni dei set, nel pun- 25/19 per colpa di una flessio- Primo confronto delle fasi U12 Sporting Rombi Esca- dal tifo di Mombarone supera set. Il terzo set si rivela decisi- teggio e soprattutto nella di- ne nelle battute finali della par- regionali per le biancorosse vazioni-Visgel: Gallareto, Ai- 3-1 il Calton Volley, conqui- vo: ottima la partenza dello versa consistenza messa in tita. Acquesi e sconfitta netta con me, Gorrino, Colla, Leoncini, stando tre punti importanti che Sporting che si trova su un mostra dalle squadre, per le Nessuna emozione, invece, poche recriminazioni, a parte Baldizzone, Pasero, Baradel, lo avvicinano sempre più alla confortante 13/8, ma le torine- biancoblu di Enrico Lovisolo, nel primo e nel terzo parziale, le non perfette condizioni di Forlini. Coach: Petruzzi. quota necessaria per evitare i si ci credono ancora e sorpas- che escono battute per tre set che le canavesane si aggiudi- Federica Bernengo. *** playout. Davvero una bella im- sano sul 23/20. Momenti tira- a zero dal campo del Canave- cano senza colpo ferire. A co- Si ripropone ancora una vol- 2ª Divisione Femminile presa, quella delle acquesi, tissimi, ma le biancorosse ci se Volley, capolista del girone. ach Lovisolo non resta che uti- ta la poca attitudine a gare al Renault Autozeta-Visgel 3 che alla vigilia in pochi accre- credono e dopo aver annullato Dʼaltra parte, sin dalla vigilia lizzare lʼoccasione per far ruo- di fuori della provincia, dove in- Novi Pallavolo 0 ditavano di possibilità di vitto- due match ball trovano la for- si sapeva che per le acquesi tare il più possibile le proprie vece la Under 16 biancorossa (25/16; 25/20; 25/23) ria. Doveva essere un match za di mettere a segno tre pun- sarebbe stato difficile uscire giocatrici e per mantenere alto ha dominato per tutta la sta- Nella partita che ripropone- difficile e lo è stato davvero, ti consecutivi per la conquista con qualche punto dalla tana il tono agonistico della truppa gione. Il confronto con le tori- va di fronte le due formazioni a anche perché la serata per le del parziale. Nel quarto set le della prima della classe. Più in vista delle prossime partite. nesi ha però evidenziato per distanza di pochi giorni arriva acquesi inizia molto male, con torinesi pagano emotivamente che altro, sono le dimensioni La classifica, per fortuna, lʼennesima volta come quelle la conferma delle acquesi che la sconfitta nel primo set, gio- lʼesito della frazione di gioco della sconfitta lʼunica nota ne- non suscita particolari preoc- province dove si lotta a buoni al termine di una gara piace- cato molto sottotono, che fa te- precedente: viceversa le bian- gativa della giornata. cupazioni, visti i nove punti di livelli tutto lʼanno, preparano le vole, incamerano tre punti ne- mere una serata negativa. In- corosse giocano in scioltezza Note di cronaca ridotte al- vantaggio sulla zona pericolo- atlete a gare dure e tirate, co- cessari per consolidarsi al co- vece, grazie anche allʼimpiego sulle ali dellʼentusiasmo e con- lʼosso, visto che lo svolgimen- sa. sa che al momento nella zona mando del campionato. Coach part-time di Valentina Guido- quistano parziale e partita per to della partita appare piuttosto GS Arredofrigo Master alessandrina non è possibile. Varano conferma la stessa bono, che al rientro (inatteso) la gioia dei tifosi, conferman- chiaro; in sostanza, di fronte Group: Villare, Ricci, Ivaldi, Al di là del valore delle av- squadra già vittoriosa in tra- dal suo infortunio, si rivela as- dosi implacabili sul terreno di ad una squadra comunque su- S.Ferrero, Gaglione, Lovisi. Li- versarie, complesso solido e sferta; qualche variazione in- solutamente decisiva, le bian- casa. A fine gara Ceriotti spie- periore in termini tecnici e ago- bero: Gotta. Utilizzate: Guaz- compatto, non è apparsa netta vece per le azzurre Novesi che corosse capovolgono il risulta- ga così i retroscena dellʼincon- nistici, le acquesi non mostra- zo, Gilardi, L.Ferrero. Coach: la differenza tecnica fra le due vogliono conquistare un risul- to. Ceriotti recupera Giordano tro: «Fra le mura amiche ci sia- no sussulti, e solo nel secondo Lovisolo. formazioni, se non nel diffe- tato positivo; match bello e e la posiziona in palleggio, mo confermati squadra vin- rente approccio alla gara. combattuto: alla fine le Acque- schierandole accanto Morino cente: avevo concordato con Ospiti subito aggressive e si la spuntano grazie ad una come opposto, Boarin e Pirv ci Valentina Guidobono e con la Classifiche volley calate immediatamente nel maggiore fluidità di gioco con banda, Garbarino e Fuino cen- squadra un suo impiego e la contesto delle finali, Acquesi Chiara Morielli in palleggio che trali, libero Garino. Durante la sua presenza, il suo contributo viceversa timorose e frastor- sfrutta al meglio le doti delle at- gara spazio poi a Guidobono, di esperienza, le sue capacità, nate, quasi irriconoscibili; così taccanti. Molto positivo il primo Ivaldi e Pettinati. Inizio equili- hanno dato fiducia alla squa- Serie C femminile girone A Classifica: Centallo 49; Gal- alla fine la squadra rimedia set dove le Acquesi mostrano brato, ma il turno in battuta del- dra. Tutte le ragazze hanno ri- Risultati: Asti in Volley - Cu- liate 45; Plastipol Ovada 41; una dura lezione. Solo nel se- un buon livello di gioco, più la Fasanotti è devastante per sposto bene dopo un primo set neo 1-3, Collegno Cus - Perosa 40; Oleggio 39; Team- condo set Acqui gioca un vol- combattuto il secondo, risolto lo Sporting che soffre in rice- titubante: sono state molto Area0172 3-0, Erbavoglio - volley 37; Bella Rosina 34; Avis ley apprezzabile trovandosi solo nelle battute finali. Nel ter- zione e va sotto 15/7: il set è brave a ribaltare il pronostico». Pragma Asti Kid 0-3, Giovan- Cafasse 33; Cms Italia 32; Mrg anche a condurre nel punteg- zo, dopo una buona partenza perduto. Ceriotti a questo pun- Sporting Valnegri-Makhy- none Morozzo - Var Valsusa Borgomanero 30; Cogne Acciai gio, ma è solo un fuoco di pa- con il massimo vantaggio di to inserisce la Guidobono, e il mo-Int: Morino, Giordano, Bruzolo 3-2, Racconigi - Red 25; Csi Chatillon 18; Ro-carr glia. 17/12, Acqui si fa rimontare e rientro del capitano è un toc- Garbarino, Fuino, Boarin, Pirv. Volley Villata 1-3, SantʼOrsola Omegna 13; Di Camillo Lasall. 5. Il cammino nel regionale sorpassare, così che Novi si casana per la squadra: quattro Libero: Garino. Utilizzate: Gui- Alba - Mokafe Corneliano 3-0, *** sembra già compromesso. trovano avanti 23/21; brave le punti consecutivi fanno subito dobono, Pettinati, Ivaldi. Co- Valnegri - Calton 3-1. Serie D femminile girone A U16 Sporting Makhymo- acquesi a crederci fino in fon- capire che qualcosa è cambia- ach: Ceriotti. M.Pr Classifica: SantʼOrsola Al- Risultati: Arr. Bergaglio Ga- Nitida: Ivaldi, Ravera, Bernen- do e a ribaltare con quattro ba 62; Red Volley Villata 60; vi - Playvolley D. Bosco 3-0, go, Pirv, Mirabelli, Grua. Libe- punti consecutivi il punteggio Volley giovanile GS Acqui Collegno Cus 45; Area0172 Berta Dist. El Gall - Fenusma ro: Cresta. Utilizzate: Maren- per conquistare parziale e par- 40; Cuneo, Calton 36; Valne- volley rinviata, Canavese - Ar- go, Morielli, Baradel. tita. gri 32; Erbavoglio, Asti in Vol- redofrigo Cold Line 3-0, Pgs *** 2ª Sporting Renault Auto- ley 26; Pragma Asti Kid 23; Aosta - La Vanchiglia 3-1, To- UNDER 13 zeta Visgel: Morielli, Grua, Mokafe Corneliano 20; Var mato Farm Pozzolo - Fortitudo Estr.Favelli-Aut.Virga 3 Baradel, Mirabelli, Grenna, Master Group Rinaldi Valsusa Bruzolo 14; Racconi- 3-1, U.S. Junior - 4Valli Ales- Banca Piemonte Casale 0 V.Cantini, Asinaro, Ivaldi, Fo- gi, Giovannone Morozzo 9. sandria 3-1, Valenza - Valle (25/14; 25/8; 25/10) glino, Molinari. Coach: Varano. *** Belbo 3-1. Ultima gara di campionato e *** va alla final - eight Serie C femminile girone B Classifica: Canavese 56; vittoria che colloca definitiva- 1ª Divisione Maschile Risultati: Csi Chatillon - Tomato F. Pozzolo 52; Valen- mente le acquesi al secondo Pallavolo Valle Belbo 1 Cms Italia 2-3, Di Camillo La- za 48; Fortitudo 45; Fenusma posto del girone B e quindi Negrini-Rombi-Groupama 3 UNDER 14 propizia per una serie di espe- sall. - Perosa 1-3, Galliate - Te- volley 37; Berta Dist. El Gall conquista il diritto a disputare (17/25; 25/10; 21/25; 12/25) Amichevole rimenti, e in particolare è de- amvolley 3-2, Mrg Borgoma- 36; 4Valli Alessandria 30; Ar- le fasi finali. Le ragazze di co- Bella prova dei “ragazzi” in Volley School Genova 2 gna di nota la prova di capitan nero - Avis Cafasse 3-2, Oleg- redofrigo Cold Line 25; U.S. ach Petruzzi sfruttano la mag- biancorosso che conquistano Master Group 2 Guxho, grintosissima e in gra- gio - Centallo 2-3, Plastipol Junior 24; La Vanchiglia To 22; giore tecnica per disputare un un successo importante in (17/25; 28/26; 18/25; 27/25) do di disimpegnarsi in tutti i Ovada - Bella Rosina 3-0, Ro- Pgs Aosta 19; Valle Belbo, buon match, tenendo sempre chiave campionato, che per- Ottimo test in terra ligure per ruoli. Ora, nella final eight, le carr Omegna - Cogne Acciai 0- Arr. Bergaglio Gavi 15; Play- saldamente in pugno il risulta- mette di restare agganciati al- le giovani di Ivano Marenco, giovani biancoblu affronteran- 3. volley D. Bosco At 14. to, per contro le ragazze di la testa della classifica nellʼin- opposte ad una delle squadre no il derby con lo Sporting. Barbara Piovan sono un grup- tento di poter salire di catego- favorite per la vittoria finale U13 GS Master Group Ri- po ancora acerbo su cui il tec- ria. Partita bella e non facile nella regionale ligure. Per le naldi: Guxho, De Bilio, Deber- Pedale Acquese nico Casalese avrà ancora come i punteggi possono in- acquesi una buona occasione nardi, Giacobbe, Migliardi, molto da lavorare. Tre set sen- durre a credere: gli astigiani per vedere allʼopera la squa- Bozzo, Cornara, Porrati, Cat- za storia e punteggi netti che hanno giocato una gara alla ri- dra al completo o quasi (man- tozzo, Prato. All.: Cheosoiu. descrivono lʼincontro cerca di una vittoria di presti- ca ancora Ghignone, che ha UNDER 12 femminile U13 Sporting Estrattiva gio e nel secondo parziale un dito fratturato). Nel quarto Novi Pallavolo 0 Favelli-Autotrasporti Virga: hanno messo in grossa diffi- set spazio agli esperimenti, in Hotel Pineta 3 Foglino, V.Cantini, Molinari, coltà gli acquesi che però so- vista della fase finale provin- (12/25; 18/25; 13/25) Gotta, Boido, M.Cantini, Batti- no stati bravi a reagire nel set ciale. Per coach Marenco, «Un Vittoria netta per le ragazze loro, Cagnolo, Moretti, Mira- successivo per poi legittimare test estremamente positivo». di Diana Cheosoiu al cospetto belli. Coach: Petruzzi. il successo nella quarta frazio- U14 GS Master Group: delle pari età novesi. GS molto *** ne. Manfrinetti, Grotteria, Ivaldi, rimaneggiato, e quindi spazio UNDER 12 Coach Varano ha comunque Prato, Rinaldi, Marinelli, Benzi, alle matricole che però rispon- Rombi Escavaz.-Visgel 1 utilizzato tutta la rosa a dispo- Rivera, Secci, Lanzavecchia. dono molto bene evidenziando Banca Piemonte Casale 2 sizione, provando varie solu- Coach: Marenco. interessanti miglioramenti in (25/17; 12/25; 17/25) zioni tattiche e ottenendo alla UNDER 13 difesa, dove spicca in partico- Pomeriggio al “Barletti” per fine un successo meritato. Quattrovalli B 0 lare la prova di Aurora Prato Il la giovanissima squadra bian- HANNO DETTO. Capitan Master Group 3 3-0 finale attesta la differente corossa che al cospetto di una Negrini: «Non è stata una par- (6/25; 8/25; 4/25) caratura delle due squadre. squadra formata da sole atlete tita facile, ma questa vittoria ci Visto il punteggio, poco da U13 GS Hotel Pineta: Boz- classe ʻ98 (le acquesi sono tut- da ulteriormente morale e la dire per la penultima partita pri- zo, Cattozzo, Cornara, Gia- te abbondantemente sotto forza per tentare di conquista- ma dei “provinciali” disputata cobbe, Porrati, Prato, Guxho, età), disputano un ottimo re il campionato, è fondamen- tale vincere il prossimo match dal GS Acqui. Le ragazze di Debernardi, Debilio. Coach: Gli Allievi. match conquistando inaspetta- Marenco maramaldeggiano Cheosoiu. tamente anche un parziale. con la Plastipol Ovada per poi contro un avversario troppo in- UNDER 12 maschile Coach Petruzzi è soddisfatta e andarci a giocare tutto nella feriore per costituire un dignito- Master Group 3 Acqui Terme. È la forma- però da dominatore il Gran un poʼ amareggiata «Abbiamo partita finale e a questo punto so banco di prova. Manca an- Pallavolo Valenza 0 zione degli Allievi la prima a Premio della Montagna, dove disputato un primo parziale, decisiva contro il San Damia- cora al conto totale il recupero Riparte il campionato under scendere in gara per sancire transita per primo su ogni tra- concentrati e ordinati: peccato no, il nostro progetto va avan- di campionato contro il Casale, 12 e la 2ª fase per i biancoblu ini- lʼinizio della stagione agonisti- guardo. Il gruppo arriva a quat- perchè alle prime difficoltà nel ti». ma il primo posto nel girone è zia con un match casalingo con- ca 2010 del Pedale Acquese. tro minuti, con Patrick Raseti secondo set ci siamo fatti 1ª Divisione Maschile ormai assicurato matematica- tro Valenza. Ottima prova dei Nicolò Chiesa, Alberto Maren- 37º. Mentre Chiesa e Mozzo- prendere dallʼansia e non sia- Sporting Gioielleria Negrini mente e a livello statistico la giessini che contro una squa- go, Patrick Raseti e Omar ne, allʼesordio in categoria, so- mo più riusciti a giocare con Rombi Escavazioni, Assicu- squadra non perde un set in dra di buon livello si impongono Mozzone erano impegnati nel- no costretti al ritiro. La gara di tranquillità. Bene comunque i razioni Groupama: Basso, provincia da circa due anni: un 3-0. Gara divertente, con spraz- la Varese - Angera, classica di Varese è stata anche la prima progressi di questi giovanissi- Rombi, Priano, Ottone, Vigno- record difficile da battere. zi di bel volley: nel primo set il apertura della categoria, su un occasione per sfoggiare la mi». lo, Negrini. Libero: Foglino. Uti- U13 Gs Master Group: GS si ritrova a inseguire ma non percorso impegnativo, ricco di nuova divisa della squadra Primo set in cui lo Sporting lizzati: Santamaria, Margaria, Manfrinetti, Grotteria, Ivaldi, si perde dʼanimo e sorpassa saliscendi e di tratti impegnati- che, pur mantenendo il giallo e gioca bene e sorprende le ca- Giorgio, Limberti, Ressia. Co- Prato, Rinaldi, Marinelli, Benzi, conquistando il set. Nessun pro- vi. Anello da Varese ad Ange- verde, cambia disegno e spon- salesi che però aggiustano i ach: Varano. M.Pr Rivera. Coach: Marenco. blema invece nel secondo e nel ra, da percorrere 4 volte per un sor allʼinsegna del rinnova- UNDER 13 B terzo: gli acquesi partono bene totale di 60 km, con lʼarrivo po- mento. Master Group Rinaldi 3 e gestiscono al meglio le due sto sul suggestivo lungo lago. Lunedì 5 aprile inizieranno Podismo: “il mondo corre insieme Derthona Volley 1 frazioni. «Ci tenevo a vincere Dopo meno di dieci chilometri, le loro fatiche anche Esordien- (25/18; 23/25; 25/12; 25/12) per ripetere le prestazioni della causa una strettoia, scatta la ti e Giovanissimi. I primi a Col- per l’ambiente” Tante assenze, ma tre punti prima fase - afferma coach Tar- fuga decisiva a sette con den- legno nel G.P. Primavera e i preziosi per la Under 13 di Dia- dibuono - i ragazzi hanno rispo- tro Alberto Marengo. Il grup- secondi a Valenza nel Trofeo Il gruppo podistico Cartotecnica Piemontese di Castellazzo na Cheosoiu, che accede ma- sto bene scendendo in campo petto, con determinazione e “Il Traguardo”, dopo la proficua Bormida, in collaborazione con il comitato Uisp di Alessandria, tematicamente alla final-eight. con grande concentrazione no- buoni cambi, arriva a giocarsi sgambata in mtb a Canelli per organizza domenica 11 aprile “ViviCittà 2010 e Vivi Cittadella”, Davvero un ottimo risultato, nostante la lunga pausa». la vittoria finale. Alberto Ma- il “Memorial Negro” della scor- manifestazione podistica internazionale in contemporanea su per una squadra in gran parte U12 maschile GS Master rengo nello sprint finale patisce sa settimana. Gli Allievi, nella percorsi di 12 km compensati, sono previsti anche percorsi non sotto età, e per il club bianco- Group: Garrone, Zunino, Pi- lo spunto del vincitore veneto, stessa giornata, correranno competitivi. Inizio ore 10.30; partenza e arrivo dalla ex caserma blu, che porta alla fase finale gnatelli, Benzi, Nicolovski, Ri- scattato con buon tempismo, e nel 4º G.P. Vinoʼs Cafè, orga- “Cittadella” di Alessandria. Iscrizioni euro 5, si possono effettua- provinciale ben due rappre- naldi, Campora, Vicari, Garba- non riesce a risalire, acconten- nizzato proprio dal Pedale Ac- re presso ufficio Uisp, via San Lorenzo 107, Alessandria (0131 sentative. Lʼoccasione si rivela rino. All.: Tardibuono. tandosi del quinto posto. Vince quese a Castelboglione. 253265, fax 0131 255032). L’ANCORA 48 4 APRILE 2010 SPORT

Podismo - Staffetta in pista “24 per 1 ora” Scacchi Boxe Acquirunners 13ª L’Acqui Collino Group Un premio alla carriera nella classifica finale batte il Genova al maestro Franco Musso

Acqui Terme. Un importan- te riconoscimento alla carriera è stato consegnato nei giorni scorsi a Franco Musso, lʼac- quese che nel 1960, alle Olim- piadi di Roma, ha conquistato la medaglia dʼoro nel pugilato, categoria pesi “piuma”, batten- do in finale il polacco Jerzy Adamski. La cerimonia di con- segna si è tenuta nei giorni scorsi a Spoleto; nel corso del- lʼevento sono stati premiati i maestri di pugilato con più di 35 anni di attività e Franco Musso, che da ben 37 anni in- segna la boxe a molti giovani, era tra questi. Musso è stato Acqui Terme. Sabato 27 e 16,105 (3ʼ42 e 3ʼ43 al km). In piedi da sinistra: Badano G., Quirico P., Grattarola F. premiato con una targa dallʼex Maurizio Stecca consegna la domenica 28 marzo si è corsa Maurizio Levo correva la setti- Seduti: Baldizzone M. e Trumpf W. campione olimpionico ed ex targa a Franco Musso. ad Asti presso il Campo Scuo- ma frazione e faceva segnare campione del mondo di pugila- la di atletica Vittorio Alfieri, la 13km e 46m, quindi il veterano to dei “pesi gallo” Maurizio 36ª edizione della 24 x 1 ora. Pino Fiore classe 1936, che Acqui Terme. LʼAcqui “Colli- gli acquesi, nella trasferta con- Stecca. Naturalmente, la palestra è La gara di staffetta in pista ha correva 11km e 622metri ed no Group” viaggia a vele spie- tro la Società Scacchistica To- Franco Musso, che dopo la aperta nelle stesse sere fino visto alla partenza 34 squadre era quasi rammaricato perché gate nel 42° Campionato Italia- rinese (anchʼessa in corsa per la conquista dellʼOro Olimpico è alle ore 20,30 per chi svolge formate da 24 atleti che da sa- ricordava che due anni fa ave- no a squadre di serie B girone promozione), si giocheranno rimasto strettamente legato al attività agonistica e dilettan- bato alle 14 fino alla domenica va fatto meglio: bravissimo co- 2. Gli acquesi nella quarta gior- lʼintera stagione. AllʼAcqui “Col- mondo della boxe, è ancora tistica. A partire dal mese di pomeriggio si sono dati il cam- munque! Michele Serusi per- nata si sono imposti con gran- lino Group” basterà pareggiare oggi il punto di riferimento del- aprile vi saranno le prime tra- bio ogni ora sfidandosi a per- correva 12km 778 nella sua de autorevolezza sul Genova e forse anche perdere di misu- la società Camparo Boxe, da sferte per i 14 pugili affiliati correre più km possibili in ora (4ʼ41/km) mentre Marco “Santa Sabina” con un peren- ra per ottenere lʼagognata pro- decenni impegnata nella divul- alla società Camparo Boxe, unʼora di corsa per tutto il gior- Gavioli ne correva 14 e 302 torio 3 a 1. LʼAcqui “Collino mozione in A2. Il direttore tec- gazione del pugilato grazie al- mentre per i più giovani si no e notte compresa! Acqui- metri alla media di 4ʼ e 11” al Group” ha ottenuto due vittorie nico Badano Giancarlo come la struttura di piazza Don Do- sta lavorando alla prepara- runners era alla sua quinta km. A mezzanotte è partito Lu- con uno smagliante Baldizzone sempre frena i facili entusiasmi lermo nellʼex caserma Battisti, zione tecnica in vista dei presenza dal 2006, da allora ca Berruti che ha corso 14km Mario capace di stritolare Nieus e dice: “Siamo ad un passo dal intitolata allʼindimenticato mae- Giochi della Gioventù che si corre con il pettorale n°19 e e 706metri (4ʼ04) poi Alessan- e con Trumpf Walter che pur grande risultato ma il passo bi- stro di boxe Giuseppe Balza. svolgeranno a Torino nel me- doveva migliorare il 14° posto dro Chiesa con 12km e 836 soffrendo ha avuto la meglio su sogna ancora farlo. La squadra Proprio a causa dellʼalto nu- se giugno. della scorsa edizione. Que- metri(4ʼ39) poi Giuseppe Chie- Pino. Gli altri incontri che ve- ha tutte le possibilità tecniche e mero di frequentatori, si sta im- I giovanissimi dovranno so- stʼanno gli acquesi hanno otte- sa con 11km 634 metri (5ʼ09) devano Quirico Paolo e Gratta- caratteriali per essere promos- ponendo lʼesigenza di proce- stenere una serie di prove nuto il 13° posto della classifica quindi Stefano Abbate 11,617 rola Fabio opposti rispettiva- sa, non dobbiamo sbagliare”. dere al rinnovo ed allʼamplia- che vanno dal salto della finale percorrendo complessi- (ʻ509), Giovanni Gaino 12km mente al quotato Bonati ed a Lʼaltra squadra del circolo, mento dei locali. Questa parti- corda ai colpi al sacco, per vamente 312 km e 392 metri (4 712m (4ʼ43/km) e Marco Ric- Saffiotti, finiscono in parità, an- militante in Promozione Pie- colare esigenza è già stata giungere fino ai colpi con lʼin- minuti e 26 secondi di media al cabone con 13km 651 metri che se i due termali apparivano monte, ha purtroppo perso in prospettata al consigliere dele- segnante. I migliori potran- km) mancando lʼundicesima 4ʼ23”al km, a chiudere il grup- in leggero vantaggio il direttore casa per 3 a 1 contro il favorito gato allo sport Alberto Proto- no accedere alle finali che posizione, che aveva mante- po di “Quelli della Notte”. Allʼal- tecnico Badano Giancarlo ha alla promozione in serie C cir- papa che ha già effettuato un si terranno a Firenze. Lʼinvi- nuto a lungo durante la gara, di ba è partito Massimiliano Mar- caldamente consigliato ai due colo di Giaveno. Non sono ba- sopralluogo durante una ses- to a frequentare la palestra soli 302 metri! Mentre la dodi- chisio che ha corso per 14km scacchisti termali di non ri- state le due patte ottenute da sione di allenamento. è quindi rivolto a tutti i gio- cesima posizione era appena e710metri la sua ora (4ʼ10), schiare accontentandosi di un Coda Andrea e Cresta Pier Lui- Un plauso, oltre a Franco vani che vogliono praticare a 48 metri. La vittoria è andata seguito da Arturo Giacobbe, al pareggio a testa che garantiva- gi perchè Levo Giampiero in Musso, va agli allenatori De il pugilato. È richiesto per il alla squadra del Dragonero di rientro in questa gara, con no il successo globale al circo- prima scacchiera e Verbena Sarno, Peretto e Papadopo- primo accesso alla palestra con 381,399 km percorsi alla 12.428metri (4ʼ49) poi Paolo lo acquese. Ora lʼAcqui “Collino Bruno in seconda, nonostante li, che sono sempre disponi- lʼaccompagnamento di un ge- media di 3ʼ46 al km davanti al- Zucca (aveva corso anche sa- Group”, ad una giornata dal ter- lʼaccanita resistenza, hanno do- bili nelle giornate di lunedì, nitore ed un certificato me- la Vittorio Alfieri di Asti bato una gara) con 14km mine del Campionato è sola in vuto inchinarsi ai rispettivi av- mercoledì e venerdì dalle ore dico dʼidoneità a praticare (363,115 km) e alla Brancaleo- 293metri a 4ʼ11 il km, poi Ezio testa alla classifica ed accarez- versari il Candidato Maestro 18 alle 19 per insegnare gra- sport rilasciato dal proprio ne (362,840), quarta lʼAtletica Cavallero ha corso la 20ª fra- za il sogno di una promozione in Stoisa ed il Prima Nazionale tuitamente ai giovani dai 12 medico di famiglia. Varazze con 352 km percorsi. zione con 10km 666metri a serie A2. Domenica 11 aprile Bosetti. ai 18 anni lʼarte del pugilato. w.g. Tra le 34 squadre erano pre- 5ʼ37 di media al km; poi il grup- senti dalla Germania anche 2 po da Canelli ma sempre di Rugby giovanile squadre di Biberach città ge- Acquirunners, esordienti nella mellata con Asti e alla sua ven- specialità, ma pronti alla sfida: tesima presenza alla staffetta. Andrea Soria con 12,126km Il più veloce tra gli Acquirun- (4ʼ56), Giancarlo Tonani ners è stato anche questʼ anno 11,884km (5ʼ02) in unʼora e Lu- A.C. Acqui al torneo di Noceto Fabrizio Porati che ha vinto la ca Cocito che ha corso 12km e sua frazione con 16,199 km. 772metri a 4ʼ42 al km. Lʼultima (alla media di 3ʼ42”al km) che Frazione è spettata come da un bel pareggio 3 a 3 con il Co- ha corso in unʼora 94 metri in tradizione ad Enrico Cairo lorno (squadra poi finalista per più di Angelo Panucci, 4º nella (12,582 metri 4ʼ46al km). il primo posto); a seguire una sua ma bravo anche lui con 16 Sergio Oliveri e Sergio Zen- bella vittoria contro il Reno Bo- km e 105 metri alla media di 3ʼ dale oltre a ritirare il premio per logna per 8 mete a 0, una e 43”/km. Andando per ordine la squadra, hanno dovuto an- sconfitta di misura in un bellis- tutto è iniziato alle 14 del sa- che smontare il “gazebo” di Ac- simo incontro ad armi pari con- bato con la prima frazione che quirunners punto di riferimen- tro il CUS Milano, nella semifi- ha visto correre per Acquirun- to per atleti, ospiti e tifosi. Im- nale per le posizioni dallʼottava ners Arturo Oliveri che in un portante è stato il supporto da- in poi, sconfitta con lʼorganiz- ora ha percorso 11 km e 44 to dal Centro Formaggi per i ri- zatissimo Monza e bella vittoria metri (5ʼ25/km di media),che fornimenti e per il ristoro del contro il Rugby Reggio Emilia lasciava il testimone ideale a dopo gara. per 6 a 0. Soddisfatti i coach Francesco Stinà che correva LʼAcquirunners ringrazia tut- Pizzorni e Rossi che commen- (13km e 524metri 4ʼ26/km , poi ti gli atleti per lʼimpegno profu- tano: “I nostri ragazzi hanno Arturo Panaro con 12km 710 so nella gara ed un grazie par- messo il massimo impegno in (4ʼ43) quindi Sergio Zendale ticolare va agli esordienti (Sti- queste partite, alla fine erano con 12km e 774metri, poi il già nà, Serusi, Abate, Riccabone, sfiniti, colmando grandi gap fi- citato Fabrizio Porati, con Panucci, Cocito, Tonani e So- sici con grinta e concentrazio- 16,199, ed Angelo Panucci ria). ne enormi; non avremmo mai sperato in simili risultati fino al- Podismo Podismo Acqui Terme. Il torneo di la scorsa settimana”. LʼUnder Noceto è uno dei più importan- 10 di Arabello e Arata ha trova- ti appuntamenti del Rugby gio- to sulla sua strada squadre più vanile a livello nazionale, da 20 rodate e numericamente più anni le più importanti squadre consistenti, dovendo rinunciare Circuito di Carpeneto 3º Trail dei Gorrei dʼItalia si danno appuntamento a diversi giocatori assenti; co- nel fantastico centro sportivo munque è riuscita ad evitare il del parmense per disputarsi “cucchiaio di legno” battendo il e camminata merendino Acqui Terme. Domenica 11 mento Fidal. È previsto un ric- lʼambito trofeo “Colla - De Sen- Gussago nella finale di conso- aprile partirà da Cimaferle di co pacco gara che comprende si”; anche questʼanno, davanti lazione, per gli allenatori: “Oggi Ponzone la terza edizione del una maglia tecnica per gli al Presidente della Federazio- non era importante il risultato, Carpeneto. Pasqua e pa- Il giorno dopo, lunedì 5 prestigioso Trail dei Gorrei. iscritti, inoltre viene fornito un ne Italiana Rugby Dondi, più di ma, dopo lʼinverno appena squetta allʼinsegna del podi- aprile, nuovo impegno a La gara di “Trail Running” “chip” per il cronometraggio - mille e duecento bambini dai 6 passato, riportare sul campo i smo sulle strade dellʼOvade- Strevi, dove ancora lʼATA, in- organizzata da Jonathan Sport servizio fornito da Wedosport ai 12 anni hanno colorato con nostri ragazzi per fargli ricorda- se e dellʼAcquese, con due sieme alla Pro Loco ed al e Acquirunners si svolgerà su (www.wedosport.net). A fine le loro maglie e riempito di voci re quanto è bello il Rugby”. appuntamenti che catalizze- Comune, darà vita alla 5ª due diverse distanze: 23 km gara è previsto un servizio allegre i quattro campi del Rug- Formazione U12: Simonte ranno lʼinteresse degli ap- “Camminata del merendino - per il “trail corto” e da que- docce, ristoro e pasta party. by Noceto. Il Rugby Acqui ha (C), Mariscotti (VC), Farinetti, passionati. 3° memorial G.Marenco”. stʼanno anche il “trail lungo” di La gara sui 40 km prenderà schierato due formazioni, Un- Scarsi, Forlini D., Forlini M., Ma- Nella mattinata di domeni- Partenza alle ore 9,30 da 40km, su percorsi nella quasi il via alle ore 8 dellʼ11 aprile, der 10 e Under 12, con lʼunico iello, Parisi, Vallebona, Acossi, ca 4 aprile, con partenza al- Piazza Vittorio Emanuele nel totalità (98% circa) in sterrato mentre il Trail Corto sui 23 km umile obiettivo di annusare il Caucino, Di Giuseppe, Barletta, le ore 9,30 da Piazza del Borgo Superiore, e dopo un e sentieri, con un dislivello più partirà alle ore 9.30. La distri- Rugby che conta, per confron- Arata, Caratti, Gilardi, Bo. Municipio, si terrà lʼ11° “Cir- bel giro tra i pregiati vigneti di 1000 metri per il percorso buzione dei pettorali presso la tarsi senza timori reverenziali Formazione U10: Pizzorni cuito di Carpeneto” sulla di- ed aver percorso circa 9.400 corto e 1600 per il lungo dove Proloco Cimaferle sabato 10 con coetanei provenienti da vi- (C), Farinetti (VC), Viviano, stanza di circa 9.500 metri, metri, gli atleti ritroveranno sono previsti “cancelli” e tempi aprile dalle 16,30 alle 19,30 e vai di squadre come URC Ro- Rossi, Mignano, Chiesa, Morfi- gara organizzata dallʼATA Il il traguardo presso il punto di limite. Ci si può iscrivere fino la domenica entro 7,30 lungo ma, Rovigo, LʼAquila, Parma. no, Politi, Joseph, Amodeo. Germoglio con la collabora- partenza. alle ore 24 del 3 aprile o al rag- e 9,00 percorso corto. Nel corso della mattinata si so- Il RC Acqui, dopo la pausa zione della Soms di Carpe- Anche questa gara sarà giungimento dei duecento Tutte le informazioni sono di- no disputati i gironi di qualifica- pasquale sarà impegnato ad neto. valida sia per la Coppa iscritti per il Trail corto e cento sponibili sul sito www.acquirun- zione, con quattro incontri da Alessandria lʼ11 aprile ed a Questa prova sarà valida “A.M.” dove attualmente so- per il lungo. I concorrenti con ners.it - e.mail: info@acquirun- dieci minuti ciascuno; lʼUnder Ivrea il 25, invita tutti i bambini sia per la 2ª Coppa “Alto no leader Fabrizio Fasano lʼiscrizione accettano il regola- ners.it o presso Jonathan Sport 12 ha giocato con Noceto, per- e bambine dai 6 anni in su a Monferrato” che per il Cam- dellʼAtletica Novese e Con- mento pubblicato su www.ac- - [email protected] e per dendo 3 a 1 a causa della soli- provare il Rugby il martedì e pionato Provinciale Indivi- cetta Graci dellʼAcquirunners, quirunners.it. Occorre certifica- contatti ed iscrizioni al tel 0144 ta “sindrome da sveglia” che giovedi alle 17 a Mombarone duale 2010 per categorie del- che per il Campionato Pro- to medico sportivo agonistico o 57447 - 338 2814466 - 329 colpisce i nostri biancorossi in ed a visitare il sito www.kid- la UISP. vinciale UISP. essere in regola con il tessera- 9320495 - fax 0144 377928. tutti i primi incontri, di seguito sacqui.com L’ANCORA OVADA 4 APRILE 2010 49

Italo Danielli intervistato da Marco Traverso L’Acos ambiente attiva nel Basso Piemonte Da nove sindaci della zona di Ovada Confederazione agricoltori Un’unica società per Chiesta modifica alla legge un convinto“no” agli Ogm la raccolta dei rifiuti? regionale sulla caccia

Ovada. Per i quaderni “Basso Questo significa per le politiche Ovada. Lʼamministratore territorio. I piccoli Comuni de- Ovada. Il 12 febbraio pres- gruppo del Consiglio Provin- Piemonte: problemi e prospetti- nazionali e regionali la semplifi- delegato di Acos spa, con se- vono stare molto attenti allʼipo- so il Comune si è tenuto un in- ciale Federico Fornaro, che ve”, il giornalista Marco Traver- cazione burocratica, un aumen- de in Novi, ha rilasciato recen- tesi di realizzare una sola so- contro tra i Sindaci della zona proporrà la discussione di un so ha intervistato Italo Danielli, vi- to di risorse finanziarie e di ad- temente unʼintervista in cui evi- cietà per la raccolta e traspor- ed i rappresentanti delle asso- ordine del giorno, da estende- ce presidente provinciale e pre- detti ai controlli, soprattutto nel denziava il fatto che lʼAcos to dei rifiuti, soprattutto alla lu- ciazioni di categoria del setto- re anche alle altre province sidente, per la zona di Ovada, prodotto posto in vendita sugli Ambiente, società nata in seno ce di quanto è accaduto per la re agricolo. piemontesi. della Confederazione Italiana scaffali dei supermercati e dei ad Acos spa, si sta attivando gestione del servizio idrico in- Dicono dal Comune di Ova- Verrà così richiesta una Agricoltori. Pubblichiamo, in an- negozi, per scoprire la contraf- affinchè nel Basso Piemonte, tegrato. Dopo essere entrati a da: “Sone sono state discusse modifica della legge regionale teprima, lʼintervista. fazione.Alla Provincia e alleAm- nellʼarea di competenza del far parte della società Amag, varie problematiche che ri- sulla caccia, in modo da pro- - La parola “agricoltura” nel- ministrazioni locali chiediamo Consorzio servizi rifiuti (Csr), secondo le direttive della leg- guardano il settore, in partico- lungare i termini ed aumenta- lʼarea ovadese, per antica tradi- una seria programmazione ed nasca unʼunica società di rac- ge sul settore riguardante il ci- lare sui danni alle colture por- re i capi della caccia di sele- zione, per certi aspetti, potrebbe un coordinamento della promo- colta e trasporto rifiuti. clo di gestione dellʼacqua, i tati dagli ungulati. Alla fine del- zione al capriolo, uniformare essere sostituita dalla parola “vi- zione, per non disperdere in mil- Tale società dovrebbe rag- piccoli Comuni si sono trovati lʼincontro, il Sindaco Oddone, anche per il cinghiale la caccia ticoltura”. Però chi oggi coltiva i le rivoli le scarse risorse a di- gruppare Acos Ambiente di ad essere estromessi dal Con- quale portavoce di colleghi di di selezione e disporre che il ri- vigneti fatica a ricavarne un red- sposizione.” Novi, Asmt di Tortona e Sir- siglio di Amministrazione, ma, zona, ha richiesto alla Provin- sarcimento dei danni alle col- dito soddisfacente e quindi sono - Parliamo di Ogm: il mondo mas, che a sua volta raggrup- soprattutto, il loro peso deci- cia un confronto tra la stessa ture avvenga nella misura del molte le vigne abbandonate, no- politico è equamente diviso tra i pa Econet e Cinque Valli della sionale è irrisorio, avendo una ed i Comuni della zona di Ova- 100% ed in un termine massi- nostante la zona sia considera- favorevoli ed i contrari. Gli scien- Val Borbera e Curone. percentuale di azioni molto da, per valutare, tra le diverse mo di 180 giorni. ta tra le più idonee per la colti- ziati sono nella quasi totalità fa- Dicono alcuni consiglieri di piccola e quindi in condizioni di istituzioni, quali strategie assu- Non appena la delibera vazione di uve pregiare quali il vorevoli. La C.I.A. e la Coldiret- un piccolo Comune della zona non incidere su alcuna deci- mere allo scopo di arginare il verrà approvata, tutti i Comuni dolcetto, il barbera ed il cortese. ti sono invece fortemente con- di Ovada: “Lʼidea di arrivare ad sione della società, se non ap- dilagante fenomeno dei danni della zona di Ovada adotte- Quali sono le cause di questa si- trarie e vorrebbero chiudere su- una società unica è sempre pellandosi alla conferenza del- provocati dalle suddette spe- ranno una delibera analoga, in tuazione? bito la partita con un decreto leg- stata allʼattenzione dei Comuni lʼAmbito territoriale ottimale cie, il cui numero di capi è in modo da arrivare in Regione “Le cause della crisi vitivini- ge che ne proibisca la coltiva- più grandi che fanno parte del- (Ato). Per i piccoli Comuni po- costante e continuo aumento con una proposta che vede cola sono molteplici. La prima è zione e la commercializzazione. le società di raccolta e traspor- trebbe realizzarsi la stessa co- su tutto il territorio. La sessio- coinvolti tutti gli enti del territo- dovuta alla scarsa propensione Il ministro delle politiche agrico- to rifiuti. Nella loro prospettiva sa nel campo della raccolta e ne di lavoro si è tenuta il 12 rio interessati al problema. delle aziende agricole singole e le Zaia vi ha parzialmente ac- non vi è posto per i piccoli Co- trasporto rifiuti. I grandi Comu- marzo ed alla stessa hanno LʼAmministrazione Comu- associate nel collaborare per contentati proibendone la colti- muni che, molto probabilmen- ni che stanno auspicando la partecipato nove Comuni del- nale esprime profonda soddi- una strategia comune di pro- vazione. Comunque dai son- te, ritengono solo dʼimpaccio. società unica, potrebbero così la zona con gli assessori pro- sfazione per le conclusioni mozione e commercializzazio- daggi risulta che il 75% degli ita- Infatti, nel proseguire la sua in- fare e disfare, in forza del con- vinciali Rava e Caldone. Du- raggiunte ed auspica che le ne. Questo avviene in un conte- liani non li vuole. Eʼ forse solo per tervista, lʼamministratore dele- cetto che ormai domina la rap- rante lʼincontro è emersa la ne- proposte così formulate ven- sto di cattiva legislazione del set- questʼultimo motivo che voi sie- gato di Acos ipotizza la possi- presentanza nelle varie socie- cessità di equiparare la caccia gano da subito accolte in Re- tore che ha prodotto una buro- te contrari? bilità per la nuova società uni- tà che erogano servizi pubblici, del capriolo a quella del cin- gione, in modo da offrire una crazia contorta, onerosa ed inef- “Siamo contrari agli Ogm ca di poter partecipare a gare e cioè lʼente che ha più abitan- ghiale, per limitare lʼespansio- rapida e concreta risposta alle ficace, favorendo una contraf- perché non ci servono e perché pubbliche in altri ambiti, ren- ti ha diritto di comandare e tut- ne dei capi sul territorio, se- esigenze e sofferenze del fazione diffusa e rendendo, per crediamo in un mercato globale dendo competitivo un intero ti gli altri assentiscono.” condo le indicazioni del capo- mondo agricolo.” gli organi di controllo, molto dif- che esalti la biodiversità e lʼuomo Elezioni regionali ad Ovada ficile tutelare le aziende oneste che la produce. Questa visione Soprattutto con materiale “verde” ed i consumatori. Un altro pro- è lʼopposto dellʼomologazione blema è quello che, nel passato, dei prodotti gestita, a livello mon- Lista Voti validi % da parte delle istituzioni locali diale, da poche multinazionali. Renzo Rabellino 85 1,4 non è stata considerata ade- Lʼunica possibilità di futuro per Lista del Grillo 47 guatamente lʼattività agricola co- lʼagricoltura italiana, e anche del- Piccole discariche me settore economico che può la nostra zona, è legata alla va- Fiamma Tricolore 7 dare sviluppo al nostro territorio lorizzazione delle innumerevoli ti- Forza Nuova 11 incrementando il turismo eno- picità del nostro Paese. Inoltre in zona crescono... Mercedes Bresso 3616 58,8 gastronomico, culturale e pae- nel rispetto della libera scelta Lista Bonino Pannella 31 saggistico, sfruttando il flusso dei consumatori e degli agricol- PD Bresso 2180 turistico che attraversa la nostra tori la coltivazione degli Ogm zona.” non può avvenire finché non si è Idv Di Pietro 365 - Si dice che la grave crisi risolto il problema dellʼetichetta- Insieme per Bresso 94 economica e finanziaria che ha tura obbligatoria per i prodotti Piemonte Sì Europa ecologia 6 coinvolto pressoché il mondo in- che contengono Ogm e non si è Moderati per Bresso 103 tero stia lentamente e faticosa- trovato un sistema efficace per mente per essere lasciata alle impedire la contaminazione in Psi Socialisti uniti 71 spalle. Per quanto concerne campo tra le coltivazioni tradi- Verdi Civica 15 lʼagricoltura, considerato il pieno zionali e gli Ogm.” Pensionati e invalidi per Bresso 9 significato di questa parola, nel- A conclusione dellʼintervista Sinistra ecologia libertà 50 la zona ovadese ci sono spazi e il cronista vorrebbe aggiungere prospettive per i giovani che vo- un suo commento. Crede però Udc Casini 194 lessero impegnarsi nel settore e meglio lasciare spazio a ciò che, Rifondazione comunisti italiani 176 cosa dovrebbero fare le istitu- pochi giorni fa, ha scritto lʼufficio Davide Bono 174 2,8 zioni pubbliche per incoraggiar- per la Pastorale del lavoro della Movimento Beppegrillo.it 127 li ed agevolarli? Diocesi di Acqui: “Il mondo agri- Roberto Cota 2272 37,0 “Le prospettive per i giovani colo deve ritornare ad essere esistono sicuramente se lʼeco- considerato centrale allʼinterno Lega Nord 731 della gestione delle risorse eco- PDL 1187 nomia virtuale e consumistica, Ovada. Forse non cʼè nessun legame tra recenti decisioni prese attualmente in crisi, darà spazio nomiche ed occupazionali”. Nuovo Psi 22 Nonché alle parole di Carlo e quanto sta accadendo nella zona di Ovada. Fatto sta che si ad un modello economico eti- notano sempre più spesso, lungo le strade che conducono nei La Destra 18 co, che valorizzi chi produce be- Petrini, il fondatore di Slow Food, che non si stanca di ripetere: boschi della zona, veicoli con pianale di carico o camioncini pieni Consumatori 4 ni primari di grande qualità e sa- di “verde” (per potatura di siepi, ecc.) o altro materiale inerte e di lubrità, con metodologie eco- “Ogni giorno scompaiono dalla Democrazia Cristiana 16 terra sei specie genetiche di frut- scarto. Con la conseguenza di produrre piccole discariche abu- compatibili, rispettando il terri- sive sul limitare delle stradine boschive (nella foto la zona del M. Pensionati con Cota 23 torio. Queste sono le caratteri- ta e verdura. Purtroppo facciamo Al centro con Scanderebech 9 lavorare i trasporti invece di orti Lupaio tra Molare e Rossiglione). Forse non cʼentra nulla la de- stiche della nostra agricoltura. I cisione di Econet di rifiutare allʼoasi ecologica della Rebba quan- giovani chiedono alle istituzioni, e frutteti. Questo vuol dire im- Cota Verdi Verdi 27 poverimento, omologazione e titativi di materiale inerte degli artigiani o il divieto della Regione Elettori 9979 in primo luogo, di creare le con- Piemonte di accendere fuochi nei campi per bruciare sterpaglie dizioni affinché le aziende pos- perdita dei veri gusti”. Votanti 6548 65,6 Chi di dovere provveda! e ramaglia secca (in Liguria però si può...). Eppure i contadini sano competere sul mercato. hanno sempre bruciato gli avanzi di potature in piccoli falò cir- Bianche 77 coscritti e Pavese ha scritto “La luna e i falò”. Il 24 giugno in pi- Nulle 324 Pasquetta a San Luca azza Assunta, per San Giovanni, si accende un grande falò, a testimonianza delle radici contadine del territorio. Però non stu- piamoci poi se, nella stagione dei funghi, vedremo materiale di Al P.I.P. qualcosa si muove San Luca di Molare. Lunedì 5 aprile la Pro Loco organizza, diverso tipo abbandonato nei boschi... Non sarà proprio il caso come tutti gli anni, il pranzo sociale di Pasquetta. Lʼappunta- di lamentarsi allora per i boschi sporchi ma chi di competenza mento è per le ore 12,30. Menù a base di pesce. Alle ore 15,30 provveda, ora! Ovada. Ci potrebbero presto essere delle novità per lo svilup- seguirà la gara del lancio dello stoccafisso. po dellʼarea artigianale- industriale della Rebba, ferma da tempo. Come noto, il progetto del Piano di Insediamenti Produttivi Le “pagelle” agli Istituti superiori (P.I.P.) stenta a decollare, anche se pare ormai imminente lʼin- Pasquetta ad Ovada sediamento di due industrie di via Molare in zona. A tal proposi- Ovada. Pubblicata su di un quotidiano a tiratura nazionale la to dice il sindaco Oddone: “Ci sono segnali incoraggianti su que- col Mercatino dell’antiquariato classifica degli Istituti superiori compresi nel territorio piemonte- stʼarea tra via Molare e la Rebba. Si potrebbe così procedere se. con una variante, con regole tali da poter far insediare diverse Ovada. Lunedì 5 aprile, “Pasquetta”, nel centro storico e per le La graduatoria delle scuole riflette in modo oggettivo i risulta- aziende nellʼambito del P.I.P.” vie della città, ritorna il Mercatino dellʼantiquariato e dellʼusato. Più ti conseguiti nel primo anno di Università dai diplomati dellʼultimo di 150 espositori di antiquariato di qualità per tutto il giorno, nel triennio di ciascun Istituto, iscritti negli atenei piemontesi. Si con- centro cittadino, espongono nelle loro bancarelle merce e prodot- siderano, tra gli altri criteri, il profitto (media dei voti agli esami) Spese per fiere e mercatini ti antichi o vecchi. Organizzazione della Pro Loco di Ovada e del- e la velocità (conseguimento di promozioni e crediti, esame do- lʼAlto Monferrato. Per lʼoccasione il Museo Paleontologico “Giulio po esame). Ovada. Con un decreto dellʼ11 marzo, la Giunta comunale ha Maini” di via SantʼAntonio rimarrà aperto. Orario: 10-12; 15-18. Da LʼIstituto Superiore Statale di Ovada “Barletti”, che si compo- incaricato la Pro Loco di Ovada e dellʼAlto Monferrato della ge- sabato 3 a lunedì 12 in piazza Cereseto personale di pittura di ne di tre diversi indirizzi (Liceo Scientifico, Ragioneria e Periti) si stione dei sei Mercatini dellʼantiquariato e dellʼusato, per il 2010. Giuseppe La Spina. Inaugurazione Sabato 3 Aprile alle ore 17,30. piazza al 65º in questo tipo di classifica, su un totale di 211 Scuo- Costo della gestione 10.800 euro. Con un altro decreto sempre Orario di apertura: tutti i giorni 10.00-12.30 e 15.30-19.30. le piemontesi. LʼIstituto paritario “Santa Caterina” (Madri Pie), dellʼ11 marzo, il Comune ha incaricato la ditta Pro. Com. di Ales- composto dal Liceo Linguistico e Psico-pedagogico, non è stato sandria delʼorganizzazione delle tre Fiere cittadine di Santa Cro- segnalato. ce (primaverile), San Simone (autunnale) e SantʼAndrea (inver- Alla Loggia Anni Sessanta e Pasolini Al primo posto lʼIstituto “Umberto I” di Alba, seguito dal Tecni- nale). La gestione fieristica costa 15.296 euro. co-commerciale “Vinci” di Alessandria e dallo Scientifico “Vasco” Ovada. Sino al 4 luglio alla Loggia di San Sebastiano “Roma ʻ60”. di Mondovì. Si tratat di un particolare progetto espositivo dedicato allʼesplo- Le “pagelle” sono state redatte dalla Fondazione Agnelli, dal Sante Messe ad Ovada e frazioni razione del decennio passato alla storia come lʼepoca dʼoro dal sec- Politecnico torinese e dallʼOsservatorio regionale per lʼUniversi- ondo dopoguerra ad oggi. La retrospettiva si articola come un per- tà ed il diritto allo studio. Ovada. Parrocchia: festivi ore 8; 11 e 17,30; prefestivo ore corso interdisciplinare diviso in otto diverse sedi espositive, dislocate LʼIstituto Statale “Amaldi” (Classico, Scientifico, Linguistico) di 17,30; feriali 8,30. Madri Pie feriali: 17,30, sabato 18,30. Padri sul territorio della provincia (Alessandria, Casale, Novi, Acqui, Novi si colloca al 14º posto, subito seguito al 15º dal “Parodi” di Scolopi: festivi 7,30 e 10. Prefestiva sabato 16,30; feriali 7,30. Ovada, Tortona, Valenza). Nella sede di Ovada, “La terra vista dal- Acqui (Classico e Scientifico). LʼIstituto “Saluzzo-Plana” di Ales- S. Paolo: festivi: ore 9 e 11. Prefestiva sabato 20,30. Padri Cap- la luna - omaggio a Pier Paolo Pasolini. In mostra interviste inedite sandria (Classico e Pedagogico) al 99º, il “Volta” di Alessandria puccini: festivi ore 8,30 e 10,30; feriali ore 8. SS. Crocifisso di Pasolini, lavori di Fabio Mauri e Giulio Turcato, fotografie di San- (Tecnico-industriale) al 136º, il “Nervi” sempre di Alessandria Gnocchetto sabato ore 16; Cappella Ospedale: sabato e feriali dro Becchetti e scatti stampati per la prima volta da Tazio Sec- (Geometri) al 152º. ore 18. Convento Passioniste, Costa, festivo, ore 10; Grillano, chiamoli realizzati sul set del film “Lʼaccattone”. Orario: da mart- Il “Torre” di Acqui (Tecnico-commerciale) al 155º, il “Ciampini” festivi ore 9. San Venanzio: festivi ore 9,30. San Lorenzo: festi- edì a venerdì ore 15-19; sabato e domenica ore 10-13 e 15-19. di Novi (Tecnico-industriale) al 209º. vi ore 11. L’ANCORA 50 4 APRILE 2010 OVADA

L’arch. Lanza e il recupero di “Casa Berta” Il capogruppo di minoranza ing. Boccaccio Operante al Lercaro sul piano socio-ricreativo “Anche in via Voltegna “Si passa con entusiasmo La nuova associazione gli artigiani e i bottegai” da un fallimento all’altro” Un sorriso per la terza età

Ovada. Chi percorre oggi via Ovada. “Mi è bastata una fronte della proposta di mette- Ovada. Eʼ nata da poco in Con il suo operato lʼ asso- Voltegna trova un ambiente seduta del Consiglio comunale re per gli interessati, a costo città una nuova associazione ciazione “Un sorriso per la ter- cambiato rispetto a pochi anni sul bilancio 2010 (alla prima zero, il campo sportivo di Gril- socio-ricreativa, è denominata za età” è un valore aggiunto al fa. Si è passati da uno stato di ero assente per indisposizio- lano dotato, a differenza del “Un sorriso per la terza età”. valido operato del personale progressivo degrado, iniziato ne) per percepire povertà di Geirino, di un moderno im- Dice Pino Lanza, uno dei medico, paramedico e ausilia- con lʼesodo postbellico dal idee strategiche di unʼintera pianto di illuminazione. promotori della nuova iniziativa rio. Senza di loro, noi dellʼas- “centro storico” alle nuove case Giunta. Come si deve giudicare il sociale: “Come sempre, lʼamo- sociazione non potremmo es- che hanno connotato lʼespan- Dopo la contestazione della fatto che, dopo lʼannuncio dato re è alla guida, quando ciò che sere quella influenza positiva, sione cittadina, ad un progres- politica del Governo centrale agli ovadesi, con enfasi e le nasce è per la gioia di aver da- ricreativa, o come dicono i so- sivo recupero esteso a buona che taglia i trasferimenti e che pagine di un pieghevole pati- to amore. Grazie allʼIpab Ler- ci fondatori, lʼaver creato quel- parte delle case ove le facciate soffoca le potenzialità operati- nato (a spese degli ovadesi!) caro, e al fatto di aver collabo- lʼaria familiare che li unisce e li restaurate o ricostruite ripro- ve dei Comuni virtuosi come di un piano-lavori per oltre un rato con i Servizi Sociali ad un accomuna. La suddetta asso- pongono i disegni ed i colori Ovada, mi sarei aspettato, per milione di euro (asfaltatura del progetto volto allʼanimazione, a ciazione non è a scopo di lu- delle “facciate dipinte”, patrimo- coerenza, un bilancio di previ- Termo e altre strade, n.d.r.), lo favore degli ospiti di Lercaro, e cro, e chi è interessato a co- nio architettonico cittadino. sione allʼinsegna di rigore, la- stesso piano dopo un mese è visto che tale progetto ha avu- noscere il suo operato, può ve- Stiamo parlando di interventi crime e sangue. Lacrime ed il ritirato per un presunto vincolo to successo, ma nonostante nirci a trovare tutti i pomeriggi, messi in atto da imprese e pri- sangue ci saranno ma imputa- del patto di stabilità? tutto con una scadenza, gli ani- nel salone Arcobaleno di Ler- vati cittadini proprietari delle ca- bili ad una serie di scelte inop- Cosa cʼentra col patto di sta- matori, ormai amati e apprez- caro, e poter passare con noi se, che hanno riscoperto la va- portune e di sprechi. bilità la mancata ma promessa zati sia dagli ospiti che dai pa- piccoli ma importanti momenti lenza ed il fascino dellʼabitare venti, per lo pià tetto e facciata. In presenza di strade disa- asfaltatura della strada del ci- renti, si sono sentiti motivati a di vita, per trarne personal- nel centro storico. Nel contesto, Casa Berta era costituita da tre strate, di un centro storico fati- mitero di Grillano quando la continuare tale opera, forti del mente il valore che non ha con la rimozione dei ponteggi, cespiti diversi ed i proprietari, in scente, di una crisi economica stessa popolazione si era im- sostegno degli stessi interes- prezzo. Perché la terza età “ha risalta la “Casa Berta”, già di- conflitto tra di loro, per anni non ed occupazionale fuori control- pegnata ad effettuarla a sue sati. Ed oggi, “Un sorriso per la bisogno di poco, ma di quel sabitata ed in stato di abbando- hanno eseguito neppure le mi- lo, come primo provvedimento spese, in cambio di un mode- terza età” è una realtà del no- poco ha tanto bisogno.” no anche per la mancanza di nime manutenzioni. La casa è Ovada ha deliberato lo stan- sto contributo sul materiale? stro territorio, che grazie al Certi che un sorriso sia im- accordo tra i proprietari ad ef- divenuta disabitata ed occupa- ziamento di 148 mila euro per Cosa cʼentra con il patto di sta- supporto degli associati e dei portante, visto il successo del- fettuarne il recupero. Lʼimpresa ta da poco graditi volatili. La il finanziamento del premio bilità il mancato e promesso sostenitori esterni, continuerà lʼamore mirato allʼaiutare, e do- Cesa, acquisita lʼintera consi- mia impresa. ha acquisito il pri- “Testimone di pace”. Mi preme contributo di 10 mila euro per i la propria missione, salvaguar- vendo affrontare la realtà di stenza, ne ha effettuato la ri- mo cespite sul finire degli anni solo osservare che se qualcu- servizi igienici mancanti a Gril- dando quanto già fatto e cer- ogni giorno, consci che la vo- strutturazione totale, recupe- Ottanta, quindi ci sono voluti no, con colpevole disinforma- lano quando la popolazione si cando di migliorarlo, preparan- lontà del volontariato non ha rando dieci alloggi ed ampi circa quindici anni per ricom- zione, puntualizza che la som- era impegnata a realizzarli a do altri associati nellʼessere prezzo ma valore e parlando di spazi commerciali e artigianali. porre lʼintera proprietà e poi ma è non una voce in uscita sue spese? idonei al volontariato presso al- realtà quotidiana riconosciamo Si auspica ora che si effettuino eseguire i lavori. Oggi con un ma in entrata, almeno, per do- La riduzione dellʼofferta di tri istituti similari, al fine di uni- che vi sono dei costi da affron- in tempi brevi il restauro degli pizzico dʼorgoglio posso con- verosa trasparenza, chiarisca servizi dellʼOspedale Civile è re poi le proprie esperienze al- tare. Per cui ognuno è libero di ultimi fabbricati e la riqualifica- statare che la costanza e la pa- a quali tasche lʼentrata è desti- forse da ricollegarsi al patto di lo scopo di specializzarsi sem- sostenere lʼassociazione come zione delle pavimentazione ed zienza sono state premiate: la nata! stabilità oppure serve a ma- pre più, sui problemi sociali meglio desidera… perchè un illuminazione. Così potrà esse- casa è stata recuperata con la Il Consiglio ha poi deliberato scherare un disegno di declas- della terza età. sorriso solo è solo un sorriso. re restituito alla città intera un valorizzazione delle peculiarità la spesa di 142 mila euro (so- samento della struttura sanita- suo tratto fra i più antichi e sug- architettoniche ed è stato pos- lo per il 1º lotto!) per la ristrut- ria per una futura riconversio- Così la Giunta le contestazioni di Boccaccio gestivi: via Voltegna è ricom- sibile realizzare dieci alloggi ra- turazione del canile comunale. ne in Casa di risposo? Eʼ forse presa nella prima espansione zionali e confortevoli, che pre- Sono convinto che almeno un azzardato sospettare che della città, che va da piazza sto verranno abitati da altret- rinvio dellʼintervento, a soste- lʼobiettivo finale è quello di li- Castello alla Parrocchia di N. S. tante famiglie, ed un spazio gno di tanti anziani malati, pro- berare le aree di Lercaro per Assunta. commerciale ed artigianale di babilmente sarebbe stato con- grosse operazioni e specula- “Menzogne e populismo Abbiamo incontrato lʼarch. oltre 300 mq. diviso anche da parte degli zioni immobiliari? Andrea Lanza, che ha proget- Medesima storia è stata per stessi cani! Lo “Story Park” Se si considera poi che da tato il recupero di “Casa Berta” gli altri recuperi: la casa dʼan- rientra nellʼesercizio contabile oltre 65 anni in città si fanno fanno male ad Ovada!” ed è a capo dellʼimpresa che ha golo tra piazza Garibaldi e via degli anni precedenti ma i suoi pochissimi investimenti infra- realizzato lʼintervento, per co- San Paolo denominata Palaz- effetti ricadono in quello attua- strutturali e che, dopo 40 anni noscere le peculiarità del recu- zo Colombo perché i lavori so- le. Una larga parte di ovadesi di ricerche, la pianificazione ur- Ovada. “Date le contestazio- le sono “cose” da calpestare pero. Lanza negli anni Ottanta no stati eseguiti durante le ce- continua ancora oggi a consi- banistica ovadese ha indivi- ni del consigliere Boccaccio, ca- ma anche Fini, cui il consiglie- ha dato il via al recupero del lebrazioni delle Colombiadi, derarlo un enigma avvolto nel duato come sito per costruire pogruppo di “Fare per Ovada”, re Boccaccio ha fatto riferimen- centro storico, con la ristruttu- con solo due cespiti ma ci sono mistero, ma che è costato alla una piscina quello del Geirino, circa il bilancio 2010/2012, non to in una conferenza dei capi- razione della casa dʼangolo tra voluti oltre cinque anni per ac- collettività oltre un milione e contiguo ad una Provinciale ad ci sorprende che in una confe- gruppo, ci sembra uno rispetto- piazza Garibaldi e via San Pao- quisirne la proprietà, e le due mezzo di euro e sulla sua futu- intenso traffico veicolare, si de- renza dei capigruppo abbia so delle regole! Ma non è que- lo, riproponendo le facciate di- case in piazzetta Stura,ristrut- ra gestione si naviga nella più ve dedurre che i Comuni limi- chiesto di organizzargli dei se- sto quello che ci da più fasti- pinte, i materiali e le lavorazio- turate dal 1995 al 2000 ed ini- totale confusione di idee. trofi dimostrano di sapere fare minari, ritenendosi lui un “in- dio! Ci indispettisce e ci indi- ni storiche. Nellʼoccasione si è zio via Lungo Stura, ove i ce- Altro stanziamento inoppor- meglio, in minore tempo ed a competente” sulle questioni am- gna la politica del sospetto (da avvalso della collaborazione di spiti erano tre ma i proprietari tuno sulla tempistica, per lo costi inferiori ciò che Ovada, ministrative. Intanto sarebbe uti- qualsiasi parte provenga) poi- due illustri artisti ovadesi re- erano ben venti. Nel Palazzo spostamento del campo B del come Comune capozona, sta le (per lui) partecipare alle com- ché abbiamo sempre sostenu- centemente scomparsi: i pittori Colombo sono stati ricavati 11 Geirino, di 321 mila euro, a solo faticosamente ideando! missioni consiliari quando si di- to e sosteniamo che si possa Natale Proto e Franco Resec- alloggi tutti abitati ed in parte scute di bilancio, visto che tran- considerare questa maggio- co. Dice Lanza: “Il recupero utilizzati per studi professionali Tra piazza XX Settembre e Lung’Orba Mazzini ne in una occasione è sempre ranza come si vuole: incapace, delle case che costituiscono il e due negozi, mentre in p.ta stato assente! Senza fare de- inefficiente, inefficace… ma mai centro storico ovdese è reso Stura ben 12 alloggi, tutti abita- magogia e facile populismo, im- disonesta!! Rileggere le “spe- difficile dallʼelevato fraziona- ti, e tre negozi che ospitano al- parerebbe la differenza tra spe- culazioni” dietro il Lercaro, sa- mento della proprietà. Eʼ suffi- trettantei attivitaʼ commerciali. se correnti e spese in conto ca- pere il “pensiero” sulla destina- ciente che un comproprietario Siamo ora impegnati perchè Il grande ippocastano pitale e quindi anche la diversa zione delle risorse legate a “Te- si opponga o non voglia parte- anche nella Casa Berta i locali fonte delle risorse stesse! Nel stimone di pace”, ferisce pro- cipare alle spese o non intenda commerciali e artigianali pos- contempo potrebbe, in sede di fondamente le persone impe- vendere la sua porzione a chi è sano essere utilizzati in tembi si abbatte sull’altro commissione, esporre anche le gnate nellʼattività politico-am- disposto ad eseguire i lavori, brevi, con attività storiche del- sue proposte, per es. lʼutilizzo ministrativa di questa città ed che il recupero non viene fatto lʼartigianato e commercio, tipi- del campo di Grillano al posto incrina irrreversibilmente un rap- oppure limitato a pochi inter- che di Ovada”. E. S. del previsto campo B del Geiri- porto di normale dialettica con no! Magari potrebbe anche un interlocutore che si mette “sentire” il Consorzio delle So- fuori campo da solo! Inoltre bi- Renzo Canepa: “Prepariamo cietà Sportive e/o lʼOvada Cal- sogna sempre tenere presente cio, per toccare con mano le ri- che se può valere il famoso iniziative per il commercio” chieste e poi decidere di con- motto di Andreotti “pensare ma- seguenza! Se partecipasse al- le degli altri è peccato ma ge- Ovada. La crisi economica strutturale ha colpito un poʼ tutti i le Commissioni magari capi- neralmente ci si azzecca”, dal- settori produttivi e professionali, anche ad Ovada, e si vede. rebbe meglio quel “presunto vin- le nostre parti circola anche un Quello che invece non si vede ancora, è una via dʼuscita, uno colo del patto di stabilità” che le concetto un poʼ più casereccio spiraglio che faccia ben sperare nellʼimmediato futuro. regole nazionali impongono ai e meno famoso ma altrettanto Dice Renzo Canepa, segretario zonale Confesercenti: “Cʼè Comuni sopra i 5000 abitanti! efficace: “la vacca di Valenza, unʼindubbia difficoltà nel settore che rappresento. Lʼultimo dato Capiamo che per molti le rego- quello che fa pensa”! allarmante è il calo del 3% circa, su scala nazionale, del com- parto alimentare. Ed anche in città questo settore, come gli altri, registra una crisi perdurante. Qualcosa però, come nuove aper- “Allo studio unire stage ture, dovrebbe muoversi in piazza Mazzini, nel settore abbiglia- mento ma anche per altro. Si spera ora che, con lʼarrivo della di lavoro artigianale” bella stagione e lʼapertura delle seconde case, lʼarrivo dei geno- vesi e lʼauspicato miglioramento del tempo, la negativa situazio- Ovada. Un ippocastano nella curva tra piazza XX Settembre e Ovada. Pubblichiamo una serie di dichiarazioni rilasciate nel- ne generalizzata possa migliorare, almeno un poʼ. Attendiamo il lʼinizio di LungʼOrba Mazzini, sospinto dalle forti raffiche di ven- lʼambito della premiazione del marmista Giandomenico Arata, periodo post-elettorale per preparare, di concerto con lʼAmmini- to e probabilmente marcio allʼinterno, si è addossato ad un altro quale “artigiano dellʼanno”. Mario Arosio, funzionario provinciale strazione comunale, le iniziative primaverili-estive atte a richia- vicino. Sono così intervenuti i pompieri, che hanno segato rami Confartigianato: “Le imprese artigiane stanno peggio che nel mare gente in città e nel centro storico, perché ora come ora in e tronco dellʼannoso storico albero. Traffico bloccato dai Vigili 2009, data la perdurante crisi, e per molte è un vero momento di giro per la città non cʼè proprio nessuno, mattino o pomeriggio. verso piazza Castello per parte del pomeriggio del 26 marzo. Vi- difficoltà e di sofefrenza. Ma questa premiazione è un segnale Sul ventilato allargamento della Zona a Traffico Limitato, prima di sto lʼaccaduto, si rende veramente necessaria la verifica perio- per ridare forza al settore ed è un segno evidente che le impre- chiudere strade è utile che il Comune si confronti con i commer- dica dello stato degli alberi ad alto fusto presenti in città. se artigiane ci sono, e vogliono continuare ad esserci. Quella cianti. Perché tutto diventa molto importante in questo particola- della ditta “Arata marmi” è unʼattività dinamica, che si trasmette re momento di crisi.” di padre in figlio, sempre alla ricerca di nuovi mercati con nuovi Govi per Haiti al Comunale macchinari. Eʼ quindi di stimolo per le altre imprese.” Giorgio Lot- Per contattare il referente di Ovada tero, presidente zonale Confartigianato: “La crisi cʼè ma ci sono [email protected] - Tel. 347 1888454 Ovada. “In sciou palcu” va sul palcoscenico per Haiti. gli artigiani, un valore sul territorio anche in rapporto alla coe- La nota Compagnia coordinata da Maurizio Silvestri e che si sione sociale che si respira in zona. Ci sono le ditte artigiane che ispira al teatro govianio, infatti torna in scena mercoledì 7 aprile, rischiano in proprio, che producono e fanno investimenti in zona, al Comunale di corso Martiri Libertà, alle ore 21,15. Sarà pre- non allʼestero. Un dato: le imprese artigiane under 40 sono cre- sentato “Govi per Haiti” cioè, come precisa Silvestri, “tocchetti sciute in Piemonte, fatto positivo e beneaugurante. Eppure si fa che fan rie”. In pratica una “sintesi” delle sei commedie goviane fatica a trovare personale qualificato e figure professionali: ma in un unico spettacolo, il che non è facile. Narratore della serata dove sono indirizzati i giovani? Noi con lʼapprendistato li faccia- benefica Gianluigi Repetto; gli attori sono, oltre a Silvestri, Maria mo crescere, quindi allo studio vanno affiancati gli stages di la- Grazia Campi, Mauro e Rachele Villa (padre e figlia), Fabio Tra- voro. Lʼartigianato possiede poi tradizionali valori positivi, come vaini, Mauro Ferrari, Donatella Merlo, Giovanni Scivoletto, Silvia la comprensione della famiglia, lʼamore reciproco e la prosecu- Peccenini, Graziella Baldo, Erika Falcone, Cinzia Malaguti, An- zione aziedale dei figli. Anche questo può aiutare a superare la drea Verdese, Giampiero Sciutto e Grazia Ghgliotti. crisi strutturale, quella che imperversa da tempo.” Il presidente Lʼincasso della serata sarà devoluto allʼUnicef per sostenere la regionale Bellero: “Famiglia e scuola sono le responsabili della popolazione di Haiti devastata dal recente terremoto. disaffezione giovanile dallʼartigianato. Se studiare serve, serve Prenotazioni presso lʼufficio Iat di via Cairoli. anche lavorare ed imparare presto a fare pratica professionale.” L’ANCORA OVADA 4 APRILE 2010 51

Domenica 11 aprile in trasferta col Valleversa Sabato 10 aprile ad Asti con la 2ª in classifica Tamburello Il Monferrato ne fa Plastipol batte il Voghera Il Cremolino vince quattro con l’Ovada e stacca le avversarie il derby alto-monferrino

Ovada. Il Monferrato, squa- Nel secondo tempo la musi- Ovada. Quando si vice uno set per 25-23. Quarto set spe- Carpeneto. Il Cremolino Carpeneto e lo spostamento di dra di metà classifica, ne fa ca non cambia, anzi. Dopo 10ʼ spareggio, allora si mette bene. culare al terzo: vogheresi anco- vince il derby alto-monferrino Baldini al centro, si raggiunge quattro al Geirino. arriva il terzo gol degli ospiti: è Eʼ il caso della Plastipol, im- ra avanti, sino al 21-19, aggan- sul campo del Carpeneto, nel un maggior equilibrio in cam- Gli ospiti sono padroni del ancora Bonsignore a siglare il pegnata proprio contro una del- cio della Plastipol per il 23-23, campionato di serie A di tam- po, coi padroni di casa in par- campo, dettano legge per tutta gol della definitiva condanna le dirette concorrenti per non poi sprint finale degli ospiti, che burello. ziale recupero: 4-8. Col rientro la partita e mettono sotto alla sconfitta dellʼOvada, sugli retrocedere dalla B/2 maschile vincono per 25-23. Quinto e de- La squadra del presidente di Ferrando esce Baldini men- lʼOvada con un punteggio as- sviluppi di unʼazione sulla de- del campionato di volley. cisivo set dove cambia ancora Claudio Bavazzano supera gli tre il punteggio si fissa sul 5- sai pesante. Cʼè da dire, a par- stra del campo. Al 40ʼ Tede- E contro il Voghera al Geiri- la musica. Biancorossi subito avversari per 13-6, dopo una 10. Il finale di partita non ha ziale scusante dei ragazzi di sco, poco dopo aver fallito di no i biancorossi hanno vinto sul avanti per 4-1 e quindi per 8-5, gara condotta sempre in van- storia: il Cremolino si aggiudi- mister Della Latta, che lʼOvada poco il gol su errore della dife- filo per 3-2, ancora una volta poi mantengono il vantaggio si- taggio. ca tre giochi, solo uno il Car- è scesa in campo priva di al- sa ovadese, sigla il poker per i quindi al tie-break. Con questo no al 13-10. Finisce così 15-10 Per i padroni di casa il tecni- peneto. cuni giocatori importanti, come monferrini, dopo unʼazione successo i ragazzi del coach per la Plastipol: vittoria finale co Mimmo Basso schiera Bag- Mercoledì 31 marzo, recu- Carosio, L. Ravera e V. Pini in- partita ancora dalla fascia de- Minetto allungano il proprio sofferta ma che vale oro. E do- gio, Baldini, i fratelli Alessio e pero Cremolino - Castellaro. fortunati. stra. Un minuto dopo Facchino vantaggio sul Voghera (+5) e po la pausa pasquale si rico- Daniele Basso e Ferrando poi Sabato 3 aprile alle ore 15.30, Si parte con i due bomber si fa espellere per doppia am- sul Savigliano (7) e lo spaurac- mincia il 10 aprile in trasferta sostituito da Perina. Per il Cre- si giocano Cremolino - Fuma- Cavanna e Pivetta (entreranno monizione e poi manca il tem- chio del quartultimo posto in con la seconda in classifica, molino, Fabio Viotti mette in ne e Sommacampagna - Car- nel secondo tempo rispettiva- po per lʼesordio in campionato classifica (cioè la serie C) sem- lʼHasta di Asti. campo Bonando, Dellavalle, peneto. mente al posto di Merlo e Coc- di Luca Oddone. bra così allontanarsi. Primo set Formazione: Suglia (4), Mo- Petroselli, Valle e Briola. Gli altri risultati: Medole-Cal- cia), ma sin dalla prime battute Dopo la pausa pasquale, vinto agevolmente dagli ovade- rini (10), Caldon (11), Demiche- La gente accorsa abbastan- lianetto 8-13, Castellaro-Som- si capisce che i monferrini so- domenica 11 aprile lʼOvada si per 25-17, coi lombardi assai lis 24, Bavastro (12),Belzer za numerosa al Comunale ap- macampagna 13-10, Cavria- no un osso molto duro per gli gioca in trasferta con lʼultima in fallosi. Secondo parziale un poʼ (15). Libero U. Quglieri. Utiliz- plaude subito i colpi dei gioca- na-Ceresara 13-7, Mezzolom- ovadesi. classifica, il Valleversa. fotocopia del primo, vinto dai zati: G. Quaglieri (2), Barisone, tori in campo, che si impegna- bardo-Solferino 13-6, Fumane- Che sia una giornata-no per Formazione: Bobbio, Fer- padroni di casa per 25-15, con Nistri. no al meglio nei rispettivi set- Malavicina 10-13 (anticipo del i padroni di casa lo si com- rari, Tacchino, D. Oddone, A. grande autorità. Ma dal terzo Classifica: Erbaluce Caluso tori. Ma è il Cremolino a farsi sabato). prende già alla metà del primo Pini, Bongiorni, Gianniched- parziale la musica cambia: è un 53, Hasta Asti 46, SantʼAnna largo e a prendere quel van- Classifica: Callianetto e tempo: la squadra del presi- da, Merlo (Cavanna), Krevic, parziale molto combattuto, do- ed Eurorenting 42, Brebanca taggio nel punteggio, che non Mezzolombardo 6, Malavicina dente Cavanna praticamente Coccia (Pivetta). A disp.: Cai- ve la Plastipol deve inseguire 38, Vado e Chieri 35, Plastipol mollerà più sino alla fine. Ed è 5; Cremolino, Sommacampa- non tira in porta e così è diffici- rello, Zunino, L. Oddone, Mo- sempre gli avversari, avanti per 31, Voghera 26, Savigliano 24, subito 4-2 per gli ospiti, che poi gna, Castellaro, Cavriana e le vincere delle partite. Invece rini, Cazzulo. Allenatore Della 19-12 e poi per 24-21. Ma alla Villanova 14, Olimpia Aosta 11, allungano sino al 7-2. Con lʼen- Solferino 3; Carpeneto 1; Me- i monferrini prima prendono Latta. fine gli ospiti si aggiudicano il Pinerolo 9. trata di Perina nelle file del dole, Fumane e Ceresara 0. netto un palo al 14ʼ con Bonsi- Classifica: Villalvernia 54; gnore, poi passano meritata- Vignolese 46, Pozzomania 54; Dopo la pausa pasquale tre partite in 9 giorni mente in vantaggio al 28ʼ con Atletica To 39; Cbs Calcio e Bene le Plastigirls ed ora il Centallo Salierno. E quindi, pochi minu- Chieri 36; Monferrato 35; Mira- ti dopo, raddoppiano con una fiori 34; Pertusa 32; San Carlo Ovada. Netto successo della Plastipol femminile nel turno gio- bella azione personale di 31; Moncalvo e Calamandra- cato contro la Balamund (Ciriè). Nellʼultima partita interna infatti Cherchi, che beffa Bobbio do- nese 26; Gaviese e Libarna le ragazze di Federico Vignolo battono agevolmente per 3-0 le Una vittoria autorevole po aver dibblato la difesa av- 25; Ovada 22; Valleversa 15. avversarie di turno, squadra torinese giovane e dotata fisica- versaria. Allo scadere Merlo LʼOvada deve recuperare mente. Eppure nel primo set le Plastigirls partono un poʼ sotto quasi incontra il “sette” ma non ancora due partite, di cui una il tono, le torinesi vanno avanti col punteggio ma poi Vignolo met- per la Red Basket succede nulla. 1 aprile col Moncalvo. te in campo Tacchino e Guido e con loro le ovadesi si aggiudi- cano il parziale per 25-21. Nel secondo set avanti subito le bian- Calendario delle gare di aprile corosse, che giocano bene e mettono sotto le avversarie, tecni- Ovada. La Red Basket tor- riavvicina con un recupero e camente e tatticamente, e vincono agevolmente per 25-17. Ter- na da Sestri con la vittoria che canestro in contropiede di Za- zo parziale fotocopia del secondo: solo un appannamento a me- le serviva: finisce 79-64 al ter- netti. I liguri la mettono sul pia- tà parziale per le ovadesi, che però reagiscono bene e fanno pro- mine díuna partita dominata no fisico e ricuciono lo strappo prio lʼultimo parziale per 25-22. Dice il coach Vignolo: “Dopo il ri- dal primo minuto allíultimo. fino al 69-61 al 39º con una tri- Campionato provinciale poso pasquale, andremo a Centallo a giocare con la prima in Biancorossi subito avanti nel pla di Conti e un canestro di classifica. Sarà una partita da giocare al 110% contro le cunee- primo quarto con due triple di Bensi e uno di Ferrari. Gorini e si, che sbagliano molto poco. Se si vince, si spalancano le por- Gorini: 10-3 al 5º. Armana e Ficetti dalla lunetta “blindano” di podismo U.I.S.P. te dei play off ma se si perde, allora ci saranno ben poche spe- Torreggiani si alternano nel la- la vittoria biancorossa. Decisi- ranze di entrare nelle posizioni di vertice”. Nel turno giocato sa- voro difensivo su Ferrari, il vo proprio Ficetti che chiude bato scorso, buona prestazione di tutte le ovadesi, in particola- principale terminale offensivo con 26 punti, 8 su 12 al tiro dal Ovada. Eʼ partita con il Me- Lʼunico requisito per entrare re Ferrari. Non ha giocato Bastiera per problemi fisici. ligure. Il vantaggio ovadese campo. morial “don Bisio” di Montaldo in graduatoria sarà essersi Formazione: Fabiani 3, Ferrari 9, Agosto 19, Moro 12, Pola, cresce: al 9º è 18-7 con cinque “Siamo stati quasi perfetti B.da, la prima edizione del presentati almeno 20 volte ai Romero. Fabiano libero. Utilizzate: Guido 5, Tacchino 11, Bisio. punti consecutivi di Torreggia- per 35 minuti - dice al termine campionato provinciale Uisp. nastri di partenza. Pubblichia- A disposizione Ravera, Fossati. ni. della gara Mirco Bottero - se- Eʼ nato dalla decisione di mo qui di seguito il calendario Classifica: Centallo 49, Galliate 45, Plastipol 41, Perosa 40, Il secondo quarto si apre con gnando molto su un campo due società, la Ata Acqui e la di aprile. La cerimonia di con- Oleggio 39, TeamVolley 37, Bella Rosina 34, Cafasse 33, Cms un canestro in penetrazione di dove avevano faticato anche Vital Club Ovada di non sotto- segna delle maglie di campio- Italia 32, Borgomanero 30, Cogne 25, Chatiillon 18, Omegna 13, Ficetti ed una sua successiva le prime della classe. Poi nella stare alle nuove norme impo- ne provinciale Strada 2010 Lasalliano 5. tripla: 27-9, con una difesa bagarre il vantaggio si è assot- ste dalla Federazione Italiana Uisp Alessandria si terrà ad biancorossa che chiude su tigliato ma Sestri non ha mai Atletica Leggera, ma soprat- Ovada il 6 novembre prossi- Col “San Domenico” una giornata col campione ogni tentativo avversario. Al avuto una reale possibilità di tutto alle pesantissime tasse mo. 15º è +20 con un canestro in capovolgere la sostanza di per lʼorganizzazione delle Il 4 aprile a Carpeneto, “11º penetrazione di Rossi: 31-11. una nostra superiorità, netta”. competizioni regionali. Circuito di Carpeneto”, km. La terza frazione si sviluppa Ora pausa pasquale. Poi tre Con questa decisione nasce 9,500. Ritrovo: piazza del Mu- sullo stesso tema tattico: Sestri partita in nove giorni con la sfi- un circuito che prevede ben 39 nicipio, partenza: ore 9,30. In- I ragazzi di “Lo Zainetto” sembra incapace di incidere in da casalinga a Desio, il derby gare (36 saranno disputate fo 0143 845020. 5 aprile a attacco. Il vantaggio ovadese infrasettimanale a Tortona e la sulle strade delle zone di Ova- Strevi, “5ª Camminata del me- rimane inalterato col picco del successiva partita interna con da e di Acqui) e che si conclu- rendino”, 3º Memorial “G. Ma- con Genny Di Napoli +21, tripla di Evotti per il 51-30 Domodossola. derà il 1 novembre con la Cro- renco”, km 9,4. Ritrovo: piazza del 27º. Neve Sestri Levante - Red noscalata “Lussito-Cascinet- V. Emanuele - Borgo Sup. Par- La reazione dei padroni di Basket Ovada: 64-79 (9-20; te”. Nelle classifiche a punti del tenza: ore 9,30. Info 0144 casa arriva allíultimo quarto: 21-38; 37-58). “campionato provinciale stra- 363248 - 348 0603737. 11 segna due liberi Conti ed è 60- Tabellino: Rossi 9, Ficetti da” (tre categorie femminili e aprile ad Alessandria, “27ª Vi- 44. Risponde Ficetti dal post 26, Aime 3, Evotti 4, Gorini 11, sette maschili) rientrerà chi è vicittà”, km 12. Ritrovo: c/o La basso. Torreggiani 5, Armana 8, Pa- in possesso della tessera Uisp Cittadella, partenza: ore 10,30. Sestri prova a pressare e si vone 13, Brignoli. All.: Brignoli. Lega Atletica leggera valida Info 0131 253265. 18 aprile a per lʼanno in corso, iscritto ad Silvano, con la Vital Club “9º una società podistica affiliata Giro delle frazioni”, Km 12. Ri- Il Comune e l’area alla Lega Atletica leggera del trovo: Impianti sportivi, parten- comitato territoriale Uisp di za: ore 9,30. Info 333 3480491 per i rifiuti artigianali Alessandria. - 0143 841746. Ovada. LʼEconet ha chiuso la possibilità per gli artigiani della città e della zona di conferire quantitativi di materiali “speciali e Torneo giovanile di Pasqua non assimilabili” allʼoasi ecologica della Rebba. Lʼalternativa ora è andare in discarica a Novi, spemdendo tempo e denaro, op- al Geirino pure recarsi a Castelletto dove la ditta privata Swich, dietro un compenso, provevde allo smaltimento di questi rifiuti. “Allora il Ovada. Tutto è ormai pronto per la disputa della 25ª edizione Comune - dice il sindaco Oddone - attraverso la società di ge- del torneo giovanile di calcio “Città di Ovada”. stione cerca di dare una risposta almeno per certe fasce del- Lʼimportante rassegna di calcio giovanile si svolgerà al Geiri- lʼutenza del settore. Per questo si è individuata unʼarea specifi- no, è organizzata dallʼOvada Calcio, per il coordinamento di Pao- Ovada. I ragazzi di “Lo Zainetto” hanno incontrato Gennaro Di ca (dove ancora non si sa, n.d.r.). lo Brenta. Napoli, campione del mondo indoor dei 3000 m. nel 1993 a To- Inizio giovedì 1 aprile con le seguenti categorie. Piccoli Amici: ronto e nel 1995 a Barcellona e tuttora detentore del record ita- oltre allʼOvada, Praese, Nuova Oregina, Don Bosco. Categoria liano dei 1500, 2000, 3000 m., Genny per gli amici. E quindi an- “Paolo Campora” primi in Europa Pulcini ʻ99: Ovada, Novese, Borgoratti, Baiardo e Figempa. Pul- che i ragazzi di “Lo Zainetto” e del “San Domenico”, dopo la gior- cini 2001: Real Novi, Nuova Oregina, Ovada. Esordienti a nove nata passata nel centro sportivo di S. Donato Milanese, lo chia- Ovada. La “Paolo Campora” vince la Coppa Europa di tam- giocatori: Borgogrosso, Arenzano, Libarmna, Ovada. Esordienti meranno Genny. Il forte mezzofondista italiano, sensibile alle te- burello indoor femminile. A Parigi, la formazione dei tecnici Ma- a undici: Loanesi, Arenzano, Villarvernia, Novi, Dehon, Ovada. matiche sociali, era già stato ospite telefonico di radio S. Paolo, laspina e Rinaldi, e composta dalle gemelle Chiara e Luana Pa- Giovanissimi: Sestrese, Multedo, Rapallo, Goliardica Polis, Ova- lʼemittente di Castellazzo che trasmette la rubrica curata da “Lo rodi, Sara Scappolan e Jessica Gozzellino, ha sbaragliato lʼag- da e S. Olcese Zainetto”, ed aveva mostrato interesse verso lʼattività di atletica guerrita concorrenza. In finale la squadra ovadese ha battuto Il torneo con inizio giovedì 1, prosegue venerdì 2, sabato 3 e, praticata dagli ovadesi. Il gruppo partecipante ai prossimi cam- nettamente lʼUngheria per 13-4, dopo aver superato in semifi- dopo la sosta pasquale, le finali lunedì 5. pionati nazionali di atletica leggera, Giovanna, Vera, Arcangelo, nale la Germania, e prima ancora le formazioni britanniche. Il tut- Maria Pia e Marco, accompagnati dai loro educatori Giuseppe to meritatamente. Ravetti, Claudia Leva, Gianni e lʼallenatrice Marcela Lopez, si è Torneo “Due Valli” a Silvano d’Orba ritrovato nel campo di S. Donato Milanese a condividere con Di Napoli una giornata di allenamenti e di simpatia. Non si è parla- Silvano dʼOrba. Mentre il giornale esce in edicola, è in pieno to solo di sport ma anche degli aspetti della vita che una stella svolgimento lʼ8º Torneo calcistico pasquale, organizzato dal “Due sportiva ha raccontato ad altri sportivi. La giornata è proseguita Valli - Stefano Rapetti”. Qualificazioni sui campi di gara di Silva- poi a casa di Di Napoli, che ha dimostrato interesse alle impre- no, Castelletto, Capriata, Mornese e Gavi; finale dei Pulcini a Sil- se dellʼAtletica Ovadese In Sport, la compagine che ha raccolto vano, finali degli Esordienti, Giovanissimi e Allievi a Tagliolo. Le molti consensi nel 2009 a Savigliano e a Foggia e che vuole re- finali di ciascuna categoria si giocano sabato 3 aprile dalle ore plicare questʼanno ai regionali di Asti e ai nazionali di Verbania. 15. Lʼincontro con Di Napoli si inserisce nel filone sportivo che “Lo Questa edizione del Due Valli vede per ciascuna categoria la Zainetto” e il “S. Domenico” hanno da tempo inaugurato, grazie partecipazione di diverse squadre della provincia, della Valle Stu- al positivo sodalizio con lʼAtletica Ovadese ed allʼinserimento nel ra e di Genova. mondo del comitato italiano paralimpico. L’ANCORA 52 4 APRILE 2010 VALLE STURA

Elezioni Regione Liguria A Masone La Valle Stura conferma il centro sinistra La processione

Campo Ligure. La tornata nellʼaltro campo, il candidato Al momento di stampare Valle ha dato un spinta più che delle Palme elettorale per la regione ha vi- locale Antonino Oliveri ha fatto questo numero non sappiamo potente allʼelezione di Antoni- sto anche in questo paese veramente il “botto” trascinan- ancora se la “gara” è stata vit- no. avanzare lʼastensionismo con do il Partito Democratico ad ol- toriosa o meno, certo è che la Duilio Rosi Masone. Una giornata final- Al corteo, che ha raggiunto un calo di votanti più o meno tre il 55% dei consensi e regi- Elezioni regionali a Masone mente primaverile ha accom- la chiesa parrocchiale, dove è pari al dato nazionale, consi- strando un vero e proprio ple- pagnato la tradizionale Pro- stata celebrata la S.Messa so- derando che queste sono zo- biscito personale con quasi cessione delle Palme che si è lenne, era presente anche la ne nelle quali abitualmente la 800 preferenze su 970 voti del Lista Voti validi % snodata attraverso le strade Confratenita masonese della gente non disdegnava di met- PD. La gente di Campo ha di- Sandro Mario Biasotti 763 36,4 della località Gardavella. Natività con due Crocifissi. tersi in fila davanti ai seggi, bi- mostrato di conoscere ed ap- Gente d'Italia 4 La funzione della benedizio- La Processione delle Pal- sogna veramente che chi si prezzare lʼex sindaco e di ap- Lista civica per Biasotti 145 ne delle Palme e dei rami dʼuli- me ha rappresentato lʼinizio occupa di politica a livello na- provare il tentativo di catapul- Pensionati 8 vo è iniziata nellʼOratorio del dei riti della Settimana Santa zionale ma anche a livello più tare un nostro concittadino in Lega Nord Liguria 196 Paese Vecchio officiata dal che avrà il suo culmine con la modestamente locale, si inter- via Fieschi, sostanzialmente La Destra 8 parroco don Maurizio e parte- Veglia Pasquale che verrà roghi sulle motivazioni per le ignorando chi, in questi perio- cipata da numerosi fedeli so- celebrata nella chiesa parroc- quali tanta gente, specialmen- di, non ha risparmiato nessun PdL 295 prattutto bambini accompa- chiale alle ore 21 del sabato te giovani, diserti ormai abi- attacco, anche a livello perso- Nuovo Psi 1 gnati dai loro genitori. Santo. tualmente lʼappuntamento nale, ad Antonino Oliveri nel Claudio Burlando 1335 63,6 elettorale. Sul piano più politi- tentativo, ampiamente fallito, Rifondazione comunisti italiani 41 La seconda edizione co Campo Ligure si conferma di rovinargli la corsa. La popo- PD 870 unʼoasi felice per il centro sini- lazione ha capito che un con- Noi con Claudio Burlando 22 stra il quale candidato alla pre- sigliere regionale espressione UDC 57 sidenza della Liguria Claudio di questo territorio è un bene Burlando ha più o meno dop- prezioso per tutti al di là delle Verdi 11 Cuoche ai fornelli piato i voti del suo antagonista appartenenze politiche. Il resto Federazione pensionati 19 Sandro Biasotti, lʼintero centro della Valle Stura, Mele. Maso- Sinistra ecologia libertà 19 destra in paese supera di po- ne, Rossiglione e Tiglieto si è IdV Di Pietro 171 all’Opera mons. Macciò co il 30% dei consensi, in par- espresso omogeneamente in Elettori 3353 ticolare il PDL porta a casa un favore del centro sinistra e, na- Votanti 2205 65,8 poco attraente 16-17%, ma turalmente, anche in questi Bianche 21 anche la Lega non brilla parti- paesi Antonino Oliveri ha regi- Nulle 86 colarmente. Tuttʼaltra musica strato ampi consensi. Elezioni regionali a Rossiglione Elezioni regionali a Campo Ligure

Lista Voti validi % Lista Voti validi % Sandro Mario Biasotti 535 33,3 Sandro Mario Biasotti 553 32,0 Gente d'Italia 7 Gente d'Italia 4 Lista civica per Biasotti 110 Lista civica per Biasotti 75 Pensionati 6 Pensionati 5 Lega Nord Liguria 110 Lega Nord Liguria 136 La Destra 4 La Destra 6 PdL 238 PdL 237 Nuovo Psi 1 Nuovo Psi 1 Claudio Burlando 1070 66,7 Claudio Burlando 1173 68,0 Rifondazione comunisti italiani 39 Rifondazione comunisti italiani 25 PD 809 PD 973 Noi con Claudio Burlando 27 Noi con Claudio Burlando 12 UDC 45 UDC 42 Verdi 13 Verdi 11 Federazione pensionati 9 Federazione pensionati 6 Sinistra ecologia libertà 14 Sinistra ecologia libertà 9 IdV Di Pietro 92 IdV Di Pietro 78 Elettori 2580 Elettori 2646 Votanti 1668 64,7 Votanti 1789 67,6 Bianche 23 Bianche 22 Masone. Domenica 21 mar- codette colorate. Nulle 40 Nulle 41 zo, nel Circolo Oratorio Opera Il “Pomodoro rosso”: carbo- Mons. Macciò sta per avere nara di carciofi, scaloppine al- inizio la seconda edizione del- la crema di carciofi e mousse Riceviamo e pubblichiamo la “Prova del cuoco”. al cioccolato. Le squadre sono così com- Laura Pastorino “Lolli” con- poste: Elida e Vania per il “Po- duce il gioco e la Giuria com- modoro rosso”; Michela e Ro- posta da don Maurizio, suor sanna per il “Peperone verde”. Emma, Rosetta, la prof.ssa Ri- Il sindaco di Campo risponde alla minoranza La regola del gioco prevede: ta Gennari, Simone Laguna e una spesa di 12 euro; la pre- Stefano Ottonello è pronta a parazione, in un tempo di 30 degustare ogni portata. Campo Ligure. Riceviamo Sul bilancio alcune conside- esse erano ferme dal 2005 e che le tariffe in vigore dopo minuti, di un primo, un secon- Dopo un accanito confronto, e pubblichiamo: razioni: i consiglieri di mino- che questi aumenti cercano di questo adeguamento sono di do e un dolce. sentenziano il risultato: parità «Sono stato chiamato, dal ranza si scordano sempre di ri- arrivare ad una buona coper- gran lunga inferiori a tutte Verranno premiate le abilità per la bontà; il “Peperone ver- Capogruppo di Minoranza, a cordare ai lettori che il comune tura delle spese dei servizi con quelle della nostra Valle, della nel creare un menù ricco di de” per la graziosa e ricercata fare alcune precisazioni per- vive di trasferimenti governati- importanti esenzioni per i ceti nostra provincia e a quelle del fantasia, con una bella pre- presentazione; il “Pomodoro ché i lettori ed i cittadini cam- vi, alla faccia delle sbandierato più sensibili o deboli. Il comu- vicino Piemonte, qui non ho senza e ovviamente la bontà. rosso” per la fantasia. pesi non abbiano a pensare federalismo che ci tormenta da ne infatti viene incontro ai bi- nessuna paura di essere Si confrontano mari e monti. Contemporaneamente i che il consiglio comunale, che più di 10 anni e questi trasferi- sogni con contributi sul tra- smentito e questo è il risultato Il “Peperone verde” con un bambini presenti si sono ci- ho lʼonore di presiedere, dopo menti vengono annualmente sporto alunni, sulla refezione del buon governo di chi ha am- menù costituito da penne al mentati nella produzione dei aver ricevuto dagli elettori am- ridotti dal Ministero del Tesoro, scolastica, sul riscaldamento ministrato e amministra da più pagello, spiedini al salmone e biscotti. Il risultato è stato otti- pio mandato, non abbia a cuo- a guida Giulio Tremonti, che domestico, sugli affitti e sulle di 10 anni il nostro comune.la palline di cocco decorate con mo. re i bisogni delle persone ed i pare aver individuato nei pic- tariffe dellʼacqua, mentre sugli minoranza dimentica anche servizi che la comunità richie- coli comuni la soluzione dei impianti sportive per le società che gli ultimi 2 inverni sono A Campo Ligure de. Ecco allora alcune preci- problemi finanziari del Paese ( locali e valligiane sono da stati un “piccolo” salasso per le sazioni, anche se, a differenza vedi taglio delle Comunità sempre in vigore tariffe agevo- finanze comunali: lo scorso in- della minoranza, penso che i Montane, dei consiglieri ed as- late. Due parole sulla TARSU. verno neve e sale ci sono co- miei concittadini abbiano già sessori dei comuni). Lʼaumento è del 20% annuo stati circa 50.000 euro e que- compreso quello che è stato Vorrei solo dire ai cittadini per le famiglie, mentre rimane stʼanno la cifra è di poco infe- Servizio Postamat fatto in loro favore da quello che il costo dellʼintero consiglio invariato per tutte le altre tipo- riore ma nessun ministra si è che è un poʼ di buona dema- comunale campese di un an- logie e serve a coprire le spe- premurato di farci avere qual- gogia, infatti, mentre scrivo no, equivale ad una mensilità se di un servizio importante che contributo. all’ufficio postale queste righe, ho sotto gli occhi di un “onorevole” mentre quel- per la comunità gestito in ma- Vorrei chiudere con un ulti- il risultato delle elezioni regio- lo della nostra comunità mon- niera comprensoriale con gli mo chiarimento, ci viene impu- nali che confermano alla coali- tane ne era di poco superiore, altri comuni valligiani. Questo tato che avremmo potuto ta- zione di centro sinistra il dop- personalmente credo che se ci aumento è dovuto in parte ad gliare le spese per manifesta- pio dei voti del centro destra tolgono anche la facoltà di par- una nuova gabella imposta ai zioni, turismo, promozione, vi- ed al mio predecessore Anto- tecipare alla vita pubblica dei comuni lo scorso anno (luglio sta la crisi generale dellʼItalia, nino Oliveri un grande risultato nostri paesi i nostri territori sa- 2009) di 10 euro a tonnellata ma io vorrei un po capire; il personale con 777 voti di pre- ranno emarginati con una ve- per una ulteriore selezione da Presidente del Consiglio, che ferenza. Ritengo che tutto que- locità che non ha precedenti. effettuare prima del conferi- è il loro referente politico, con- sto non sia dovuto al “caso” Dovendo mettere a bilancio mento a discarica ed in parte tinua a ribadire che la crisi non ma ad un lavoro fatto di serie- questi tagli, vorrei ricordare so- ad un adeguamento allʼau- cʼè, che siamo unʼoasi felice in tà e di impegno verso la nostra lo 3 iniziative assunte per cer- mento dei costi di questi ultimi Europa e i miei consiglieri di comunità. care di abbassare le spese e 5 anni. Quello poi di fare que- minoranza scrivono “in un mo- E veniamo ai fatti: che il con- non tagliare i servizi: rinego- sti aumenti ogni 5 anni e non mento di crisi generalizzata a siglio comunale discuta bilan- ziazione tariffa energia elettri- ogni anno mi pare sia una livello mondiale come quella cio preventivo 2010 ed altri 18 ca con un risparmio preventi- scelta di chi governa, che può che stiamo vivendo…..” il co- punti non mi sembra affatto vato del 25%; progressiva so- essere criticata, ma non con- mune dovrebbe tagliare questi una grande mancanza di sen- stituzione delle lampade di tut- testata, la minoranza diventi fondi, lasciatemi dire che no è sibilità verso i miei concittadi- te le proprietà comunali e di maggioranza e deciderà diver- con questi spiccioli che pos- ni, ma credo che essi ne pos- tutte quelle del cimitero con samente. Sulla casa di riposo siamo salvare il nostro paese sano essere fieri perché signi- punti luce a led e a basso con- per anziani vorrei ricordare an- ma sarebbe sicuramente più fica che si discutono e si ap- sumo con un risparmio pre- cora, come già più volte ribadi- utile cercare di unire le forze e provano argomenti che riguar- ventivato di più del 10%; rine- to, che è un “fiore allʼocchiello” chiedere a Roma di pensare Campo Ligure. Presso lʼufficio postale del nostro comune in Lar- dano la vita del nostro paese; goziazione di tutte le polizze delle ultime amministrazioni e un poʼ più ai comuni che ven- go “Frera” è attivo, dalla metà circa della settimana scorsa, lo essere consiglieri vuol dire assicurative, con lʼincarica ad che è nostra intenzione se- gono gestiti con puntiglio ed sportello automatico per il prelievo di contante (Postamat), per le partecipare a riunioni che pos- un nuovo broker, che dovreb- guirla attentamente perché ai attenzione e non dare 400 mi- ricariche telefoniche, le interrogazioni sullo stato del conto e i re- sono anche non avere limiti di be consentirci un risparmio di- nostri “vecchi” dobbiamo dare lioni di euro a comuni (Cata- lativi movimenti ed altro. Questo nuovo servizio, richiesto da tem- tempo, i consigli comunali so- luito nei prossimi anni. il massimo. Gli adeguamenti nia) che continuano a fare se- po dai correntisti, và ad aggiungersi ed ad integrare la gamma no in media 4 o 5 allʼanno e Sono invece aumentate tut- tariffari vengono fatti per ga- ri danni ma che, guarda caso, dei servizi, sempre più numerosi, che lʼufficio postale eroga. Nel- quindi non vedo e non capisco te le tariffe, come ricordato dal- rantire lʼequilibrio gestionale e hanno una contiguità politica la foto dʼarchivio si distingue la buca dʼimpostazione, a lato del i problemi sollevati dalla mino- la minoranza, che, natural- solo per questo motivo, co- con il governo centrale». casellario, ora sostituita dalla nuova cassa automatica attiva 24 ranza. mente, si scorda di dire che munque mi preme ricordare Andrea Pastorino, sindaco ore su 24. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 4 APRILE 2010 53

A Cairo Montenotte ha votato solo il 63,6 % degli aventi diritto Da fine aprile per i 400 dipendenti dell’azienda cairese È netta la vittoria di Burlando Con la ripresa delle commesse ma con un forte calo dei votanti cessa la cassa integrazione all’AP Elezioni regionali Cairo M.tte - Netta lʼaffer- Cairo M.tte. I 400 dipendenti della Ap stanno mazione a Cairo M.tte di Clau- i partiti a Cairo Montenotte per terminare quella che dovrebbe essere lʼulti- dio Burlando, con 3509 voti, su ma tranche di cassa integrazione in scadenza Sandro Biasotti, che di suffragi Lista Voti validi % per la fine di aprile. Lʼattività lavorativa dovreb- ne ha riportati solamente Sandro Mario Biasotti 2975 44,1 be quindi riprendere e quanto prima partiranno 2721, nella tornata elettorale le nuove produzioni di pezzi per la Fiat 500, per le Regionali di Domenica PdL 1334 Panda, Ford Ka e Fiat Albea. La produzione di 28 e lunedì 29 marzo. Liste civiche per Biasotti 259 circa 200 mila freni a tamburo è in programma Nonostante il forte recupero Lega Nord Liguria 1154 per il prossimo anno, con commesse che pro- fatto registrare nella giornata di Gente d'Italia 12 vengono dalla Ford e dalla Renault. Unʼaltra lunedì 29 marzo, con la per- Claudio Burlando 3776 55,9 commessa più limitata riguarderà la Psa Peu- centuale definitiva dei votanti Federazione Pensionati 57 geot nel 2014. nelle sezioni del Comune di Le prospettive non sono proprio esaltanti ma Cairo pari al 63,60%, tuttavia a PD 1780 bisogna dar merito allʼattuale amministrazione Cairo la partecipazione al voto Rifondazione comunisti italiani 290 di aver trovato nuovi sbocchi nonostante que- è stata del 4,68% in meno ri- UDC 448 sto periodo di crisi galoppante. Un merito che le spetto alle elezioni Provinciali Noi con Claudio Burlando 109 hanno riconosciuto gli stessi sindacati. Bisogna durre freni a tamburo sviluppati per altri presti- del 6/7 giugno 2009. La dome- IdV Di Pietro 564 considerare che proprio in questi giorni stanno giosi Costruttori di autoveicoli quali Ford, Toyo- nica elettorale di Cairo Monte- facendo i conti con la recessione persino le Of- ta, Land Rover, Renault, General Motors, Nis- notte era finita nella tranquillità Sinistra Ecologia libertà 74 ficine Baglietto che sembravano inattaccabili: san e Mazda.I primi problemi si era incomincia- più assoluta: percentuali basse Verdi 249 «Si pensava che il mercato dei superyacht to ad avvertirli circa due anni fa e se la situa- e nessun problema né allʼinter- Elettori 11240 avrebbe risentito meno della recessione globa- zione nel frattempo non è precipitata verso lʼir- no dei seggi, né dentro il Pa- Votanti 7122 63,4 le, contando sul fatto che sceicchi e paperoni reparabile può derivare dal fatto che la crisi del lazzo Comunale dove la mac- Bianche 96 avrebbero continuato a spendere, secondo le comparto auto, alla Ap, è stata gestita in ma- china organizzativa ha la sua Nulle 273 migliori tradizioni della specie, mentre ad accu- niera equilibrata attraverso accordi tra sindaca- base. Lʼultimo riscontro sul nu- sare maggiormente i contraccolpi della rarefa- to e azienda. mero dei votanti, alle ore 22.00 zione di liquidità avrebbero potuto essere i co- Contemporaneamente la direzione del- di domenica 28 marzo, aveva tori della frazione di Bragno - tenuto alle elezioni comunali, struttori di imbarcazioni di piccolo e medio ta- lʼazienda ha assunto un atteggiamento sempre evidenziato una preoccupante tradizionale roccaforte “rossa”- mi aspettavo una sensibile glio. Previsioni inesatte. Tanto che tra le misure proiettato verso nuovi mercati, cercando al tem- percentuale del 45,01%, netta- la vittoria della Sinistra è stata crescita, ma così non è stato, che i maggiori cantieri hanno richiesto per in- po stesso di conservare quelli già acquisiti, un mente in calo rispetto alle pre- ancora più schiacciante: 247 in questi tre anni abbiamo la- vertire la tendenza delineata nel corso del 2009, atteggiamento che pare stia iniziando a dare i cedenti consultazioni. voti per Claudio Burlando vorato tanto, ma evidentemen- una delle più gettonate è stata quella di chiede- suoi frutti. PDP Il voto che ha decretato la (68,05%) contro 99 per Sandro te dovremo lavorare ancora di re alle banche di prevedere delle aperture di vittoria di Burlando non è stato Biasotti (27,28%) . Schede più. Lo faremo!”. Il consigliere credito a favore di chi intendeva acquistare uno tuttavia così omogeneo in tutte bianche e nulle pari al 4,67%. comunale e delegato dellʼAm- yacht, una sorta di mutuo come si fa per com- Consulenza finanziamenti le sezioni elettorali di Cairo. La Buoni i risultati dei candidati ministrazione alla Protezione prare una casa quando non si dispone del con- tradizionale roccaforte del cen- locali. A meno di tre mesi dal- Civile Alberto Poggio, candida- tante sufficiente». Cairo M.tte - Con deliberazione nr. 34 del 12 trodestra, la seconda sezione, lʼingresso nel nuovo partito to per la Federazione della Si- Queste amare considerazioni estrapolate da marzo la Giunta Comunale di Cairo M.tte ha de- anche questa volta non si è (LʼUDC di Casini), il Vicesinda- nistra, dichiara di essere sod- dallʼeditoriale apparso su “savonaeconomica.it” liberato di affidare alla Società GES Strategie smentita. I residenti di piazza co e Assessore alla Cultura disfatto per aver confermato e la dicono lunga sulla grave crisi che lʼindustria S.R.L. con sede in Genova - via G. DʼAnnunzio, Abba, via Poggio, Ciapasqua, Gaetano Milintenda dichiara: addirittura incrementato i voti locale sta attraversando in questo momento e il 2/96 lʼincarico di assistenza tecnica volta alla ri- più tutti i degenti dellʼOspeda- “sono soddisfatto del risultato ottenuti nelle elezioni Comu- fatto che la “Automotive Products Italia” di Cai- cerca di possibili finanziamenti siano questi a le hanno consacrato la vittoria raggiunto a Cairo, dove fra lʼal- nali del 2007 e ritiene che il ro segnali una ripresa anche se lieve è certa- carattere regionale, nazionale e comunitario, parziale di Biasotti con 262 vo- tro ho quasi esclusivamente buon esito possa essere da mente una gran bella notizia. con particolare attenzione, qualora fosse già ti (50,49%) contro i 209 di Bur- orientato la mia campagna stimolo per il proseguimento Fino al 1997, con una media di circa 200 di- approvato, ad iniziative previste dal POR obiet- lando (40,27%). La sezione elettorale, legittimando, col nu- della sua attività di ammini- pendenti, la produzione dello stabilimento ave- tivo 2 (2007 - 2012), per la realizzazione di ope- n.8 riservata ai residenti del mero di preferenze ottenute, il stratore. Straordinario è stato il va riguardato quasi esclusivamente componen- re di interesse pubblico. Alla stessa ditta è sta- Buglio, via Recoaro, Borgo mio ruolo di vicesindaco”. Se- risultato personale del vicesin- ti per autovetture e veicoli commerciali del grup- to affidata la successiva fase di assistenza nel- Gramsci ha visto, invece, la reno e moderatamente rilassa- daco di Carcare: il leghista po Fiat, dal 1998 in avanti fu intrapresa una la presentazione delle conseguenti domande di netta supremazia del centrosi- to, nonostante la gamba in- Maurizio Torterolo ha infatti nuova strategia di diversificazione dei clienti che finanziamento. Lʼincarico è,per il momento, sen- nistra, 238 voti per Burlando gessata, lʼAssessore allʼAm- raggiunto il bel numero di 497 ha consentito nuove assunzioni e nuovi am- za alcun onere per lʼAmministrazione Comuna- (53,01%) contro i 188 di Bia- biente Ermanno Goso sorride preferenze sul totale di 1.070 pliamenti della superficie dello stabilimento. le che si impegna sin dʼora a riconoscere un sotti (41,88%). Nella sezione e dichiara: “ho sostanzialmen- voti riportati dalla lista della Le- Oltre ai prodotti destinati a Fiat, la “Automoti- “premio obiettivo” calcolato nella misura del 3% n.13 poi, che raccoglie gli elet- te confermato il consenso ot- ga Nord a Cairo. SDV ve Products Italia” aveva incominciato a pro- dellʼeventuale finanziamento ottenuto. “…Tutela del Comune e dei cittadini è la parola d’ordine” Nei programmi dell’assessore all’Ambiente di Cairo M.tte Ermanno Goso Il sindaco Briano si interroga Acqua buona, gratis e locale sui servizi amministrativi di Cairo nella futura “casa dell’Acqua”

Cairo M.tte - Si sono un poʼ La verità è che laddove ho nelle vicende del Comune di sessore alle Politiche ambien- attenuati i riflettori sulla notizia, dato continuità amministrativa Cairo Montenotte, che tra le tali Ermanno Goso. Nel de- che la scorsa settimana ha fat- e non ho agito con una logica pieghe di una riforma fasulla, e pliant viene dettagliatamente to riempire di sé le pagine dei di spoil system ho avuto brutte di clientelismi vari, lʼomissione illustrata lʼiniziativa del Comu- giornali locali, di un ammanco risposte. Questa è la più brutta di una seria riforma da parte ne di Cairo che ha deciso di di circa 100 mila euro dalle delle risposte che ho ricevuto. dello Stato dei meccanismi eliminare nelle mense comu- casse comunali di Cairo Mon- Adesso occorrerà porre diver- che inducono produttività e nali lʼutilizzo dellʼacqua mine- tenotte. samente le domande... Tutela servizi nella Pubblica Ammini- rale in bottiglia sostituendola La somma riguarda i pro- del Comune e dei cittadini è la strazione ha fatto marcire i con una numero adeguato di venti dei parcheggi a paga- parola dʼordine.”. problemi al coperto di palliativi Erogatori dʼacqua purifica e re- mento di tutto lʼanno 2009 e Il comunicato del Sindaco illusori. Palliativi (riforme!!!) frigerata. Saranno complessi- dei primi mesi del 2010, il cui lascerebbe intendere che è in- che riempiono la bocca di au- vamente messi in funzione, nei mancato versamento alla te- tenzione di Briano rivedere torevoli governanti, il conto al- vari plessi scolastici comunali, soreria è stato scoperto grazie lʼorganizzazione, il funziona- lʼestero di qualche amministra- 18 erogatori a fontanella e, ne- allʼattività di verifica e controllo mento degli uffici e la distribu- tore disonesto, le buste paga gli idonei locali adibiti a men- attuata dallʼAmministrazione zione degli incarichi, e non so- di dirigenti spesso mediocri, sa, 13 erogatori di acqua per comunale, attraverso una So- lo quelli dirigenziali, allʼinterno ma rampanti, e (ma assai me- caraffe. Entrambi gli erogatori cietà esterna appositamente della struttura amministrativa no di frequente e non credo Cairo M.tte - Anche lʼAmmi- realizzata ed aperta al pubbli- sono dotati di un sistema di fil- incaricata. e burocratica del Comune di nel caso di Cairo) anche le ta- nistrazione comunale di Cairo co una struttura che fornirà trazione e abbattimento del Dopo la conferenza stampa Cairo. sche di qualche impiegato che, Montenotte ha intrapreso un gratuitamente acqua sia natu- cloro e degli eventuali gusti ed il comunicato ufficiale del Certo è che lʼorganizzazione per bisogno o avidità, pensa di percorso di valorizzazione del- rale che refrigerata che gassa- cattivi dellʼacqua fornita dal- Comune diramato lunedì 22 del lavoro e degli Uffici Comu- potersi appropriare impune- lʼacqua pubblica che porterà ta. Questo, almeno, è quanto lʼacquedotto comunale. Con marzo, il Sindaco Briano ha nali dovrebbe essere in grado mente dei soldi della collettivi- allʼallestimento della Casa del- promette un volantino fatto questo sistema il Comune di poi ancora scritto sul suo Blog: non solo di gestire lʼefficienza tà! lʼacqua. Nella centralissima pervenire, in questi giorni, a Cairo risparmierà sullʼacquisto, “Sono state giornate convulse e lʼefficacia del sistema, ma SDV Piazza Garibaldi sarà presto tutte le famiglie cairesi dallʼas- consumo e conseguente smal- quelle che hanno visto come soprattutto di auto-controllare timento di circa 90 mila botti- protagonista il Comune di Cai- il comportamento di dirigenti In opera presso la R.P. Baccino di Cairo gliette da mezzo litro di plasti- ro. Dapprima il Corriere della ed impiegati e di valutare i ri- Gariano al ca di acqua minerale. Sera e la sua inchiesta sulle sultati dellʼazione amministra- Sullʼultima pagina di coperti- nazionalizzazioni dei cittadini tiva. Palazzo di Città na è poi anche data per immi- brasiliani. Non esiste, a mio parere, nente la realizzazione della Ora la certezza di un impor- che debbano essere gli Ammi- Studentesse e volontarie “Casa dellʼAcqua” in Piazza tante ammanco dalle casse nistratori Comunali ad accor- Garibaldi. comunali e il coinvolgimento gersi di eventuali inefficienze La Casa dellʼacqua è un pic- (sicuramente di carattere am- del sistema e, meno che mai, Cairo M.tte - Ci scrive il prof. Renzo Cirio: colo chiosco la cui forma ricor- ministrativo, si vedrà se anche di ammanchi consistenti: per- “Da un anno un gruppo di studentesse della sezione Ra- da una tradizionale cascina di carattere penale) di colui petuati, oltretutto, per un lungo gioneria dellʼISS di Cairo Montenotte svolge attività di vo- con porticato. Con una super- che aveva la responsabilità del periodo di tempo. lontariato presso la residenza protetta per anziani Baccino di ficie di circa 30 metri quadrati servizio finanziario comunale. Resta lʼhandicap di raddriz- Cairo. (incluso un patio di accoglien- Non nascondo a nessuno il zare un sistema che spesso Unʼiniziativa educativa lodevole che vede coinvolte oltre al- za), presenta un certo numero mio profondo malanimo per la sembra reggersi più sulle “re- le classi terze e quarte anche la direzione dellʼIstituzione. di rubinetti dʼacqua in una zo- vicenda e lʼevidente rigidità ferenze” politiche che non sul- Un progetto approvato dal Collegio dei Docenti dellʼISS e na coperta, aperta al pubblico. che sto assumendo mano a la bravura e capacità dei suoi che porta lʼistituto cairese ad occuparsi anche del sociale. Verrà erogata acqua naturale, mano che passano le ore e funzionari. Le ragazze, in pratica, per alcuni giorni della settimana, al prelevata dallʼacquedotto e ul- che vengono a galla i partico- E anche quando la “politica” pomeriggio, svolgono delle attività di comunicazione con gli teriormente filtrata; potrà esse- lari. non interviene a creare stortu- anziani, aiutano le operatrici in alcune attività quotidiane, Cairo Montenotte - Nelle re fornita anche acqua fredda Molti di Voi si ricorderanno re, ci pensano talvolta i “buro- svolgono attività di gruppo. sale del Palazzo di Città,Piaz- ed acqua fredda gasata. Il pro- allora delle critiche che mi ve- crati” più altolocati portati a sti- Sicuramente unʼattività molto positiva per la R.P. Baccino za della Vittoria 29 lʼIstituzione getto costituisce un ulteriore nivano soprattutto dagli avver- molare il sistema a produrre di Cairo e anche per le alunne che migliorano la loro sensi- per i Servizi Culturali “Carlo passo avanti nel percorso di sari politici sia in campagna progetti, incontri e convegni bilità dedicando, con impegno, il loro tempo libero agli altri. Leone Gallo” inaugura, sabato educazione al risparmio e alla elettorale che nellʼimminenza che “pagano” più dellʼefficien- Il progetto è costantemente monitorato dalla prof.ssa Pa- 10 aprile 2010 alle ore 18, la tutela ambientale promosso delle elezioni: “troppo rigido”, za e dei risultati concreti. storelli Laura in collaborazione con la dirigente del Baccino mostra “Souvenir dʼItalie di dallʼAmministrazione comuna- “troppo bacchettone”. È fin troppo evidente, anche signora Ramognino Tatiana”. Massimo Gariano. le Cairese. L’ANCORA 54 4 APRILE 2010 CAIRO MONTENOTTE

Con tanti alunni e 3 grosse aziende Valbormidesi Dal Comune di Cairo per il biennio 2010-11 La CaRiSa 500 ragazzi parteciperanno anticipa Rinnovati gli appalti il credito a “Fabbriche Aperte 2010” comunale ai fornitori del Comune

Cairo M.tte. Parteciperà an- Cairo M.tte - Con la deli- Cairo M.tte - È stata pubbli- reo: rimane affidataria la ditta che lʼIstituto Comprensivo di berazione della Giunta Co- cato nei giorni scorsi dal Co- “Zei Elvio” Di Cairo Montenot- Cairo a “Fabbriche Aperte”, il munale n. 166 del 17 no- mune di Cairo Montenotte te. progetto dellʼUnione Industria- vembre 2009 è stata appro- lʼelenco dei fornitori che si so- • fornitura materiale di puli- li della Provincia di Savona vata una convenzione tra il no aggiudicati gli appalti per zia: rimane affidataria la ditta che crea un contatto diretto ed Comune di Cairo Montenot- forniture e servizi per il biennio “Cartoplast” Cairese di Cairo; una conoscenza reciproca fra te e CARISA per facilitare 2010/2011. Servizi: i giovani studenti e il mondo lʼaccesso al credito da parte Dallʼapertura delle buste è • servizio sostituzione tap- del lavoro e dellʼindustria. So- delle imprese che vantano risultata, anche per il nuovo peti antipolvere presso gli edi- no 500 questʼanno i ragazzi crediti nei confronti dellʼEn- biennio, una sostanziale ricon- fici pubblici e scolastici: rimane coinvolti in questa iniziativa; te attraverso la concessione ferma dei precedenti appalta- affidataria la ditta “Rentokilini- provengono, oltre che da Cai- di finanziamenti sotto forma tori. tial Italia” di Rivoli; ro, dagli Istituti Comprensivi di di anticipo sulla liquidazione Pubblichiamo, qui di segui- • servizio di copisteria: rima- Millesimo, Spotorno, Quiliano delle fatture. to, lʼelenco completo dei vinci- ne affidataria la ditta “Cartole- e Vado Ligure. tori della gara pubblica distinti ria Botta” di Carcare; Le aziende sono dieci: Auto- A seguito dellʼentrata in tra “fornitori” e “servizi”. • servizio di derattizzazione: motive Products Italia s.r.l., vigore della convenzione la Forniture: rimane affidataria la ditta “A&P Bombardier Transportation Ita- Ca.Ri.Sa potrà concedere, • fornitura abiti da lavoro: ri- - Attività Ecologiche e Sanita- ly S.p.A., Demont s.r.l.; F.A.C. a proprio insindacabile giu- mane affidataria la ditta “Em- rie” di Savona; S.p.A., Infineum Italia s.r.l., No- dizio, previa valutazione del me Due” di Millesimo; • servizio di manutenzione berasco S.p.A., Piaggio Aero e del TG video realizzato dai sono i tutor degli studenti per merito creditizio del cedente • fornitura materiale di cava: mezzi agricoli in dotazione ai Industries S.p.A., Reefer Ter- ragazzi, per coinvolgerli anco- le visite in azienda e per il Gio- e contro cessione del credi- rimane affidataria la ditta “Ca- servizi esterni: rimane affidata- minal S.p.A., Saint Gobain Ve- ra di più, incuriosirli, stimolarli co “Alla conquista di una men- to a scopo di garanzia verso ve Strade” di Cairo Montenot- ria la ditta “Rodino Macchine tri S.p.A. e Tirreno Power con lʼapproccio diretto al lavo- te scientifica”, la prima delle lʼEnte, lʼanticipazione nella te; Agricole” di Cosseria; S.p.A. ro nellʼindustria e la conoscen- novità per il 2010, che con il misura di minimo 80% e • fornitura materiale edile: ri- • servizio di manutenzione Il Presidente dellʼUnione In- za diretta dei suoi protagonisti. meccanismo dei quiz guida i massimo 100% dellʼimporto mane affidataria la ditta “Nuo- automezzi in dotazione ai vari dustriali Fabio Atzori commen- Il 2010 si conferma inoltre an- ragazzi alla scoperta delle la- del credito (Iva compresa) e va Edilizia2 di Cairo Montenot- servizi comunali: rimane affi- ta così il successo di adesioni: no di crescita per Fabbriche vorazioni industriali del territo- con le proprie prassi opera- te; dataria la ditta “Officina F.lli «Fabbriche Aperte offre una Aperte: ben 10 aziende ade- rio. tive. • fornitura materiale elettri- Bellè” di Cosseria; conoscenza diretta della real- renti, 6 Istituti coinvolti, 500 ra- Lʼaltra innovazione è la ve- La Cassa di Risparmio si co: rimane affidataria la ditta • servizio di manutenzione tà produttiva savonese e delle gazzi che entreranno nelle ste del TG assunta dal video impegna di Applicare alle “Demo” di Cairo Montenotte; attrezzature e dispositivi antin- opportunità lavorative ai giova- aziende e ne usciranno arric- tradizionalmente consegnato operazioni di anticipazione, • fornitura materiale di ferra- cendio presso gli edifici pibbli- ni che devono compiere im- chiti, grazie ad un approccio ai ragazzi in ricordo dellʼespe- assistite da cessione di cre- menta e materiale per verni- cie scolastici: rimane affidata- portanti scelte scolastiche. Per che amplifica gli stimoli didatti- rienza. Al termine delle visite i dito a scopo di garanzia, il ciatura: rimane affidatario la ria la ditta “Sicher Italia” di Mil- dare il giusto valore alla cultu- ci, alla scoperta di una realtà ragazzi si trasformeranno in tasso passivo di interesse ditta “La Bottega del Ferro e lesimo; ra e alla formazione tecnico industriale che vuole mante- giornalisti, dando vita al “TG determinato dal parametro del Fuoco” di Cairo Montenot- • servizio di manutenzione e scientifica noi offriamo uno nersi competitiva e che ha bi- Fabbriche Aperte”, con servizi, euribor tre mesi base mini- te; assistenza ascensori e servo- strumento dinamico, ogni anno sogno di giovani preparati e interviste e sondaggi che fer- mo 1,50% e massimo • fornitura materiale idrauli- scale in edifici pubblici e sco- arricchito di novità. In questa motivati». meranno a video lʼavventura 2,50% in base al rating del co: rimane affidataria la ditta lastici: rimane affidataria la dit- edizione abbiamo introdotto il I componenti dellʼAssocia- nel mondo dellʼindustria savo- richiedente. “F.A.I.C.” Di Carcare; ta “Riviera & Valbormida meccanismo del gioco a punti zione Giovani per la Scienza nese. PDP • fornitura materiale marmo- Ascensori” di Savona. A “Cairo Sarà” il 9 aprile al Palazzo di Città In vista dell’inaugurazione della statua della lavanderina “Gaia” a Millesimo I percorsi e gli strumenti Intervista allo scultore Steccolini su SKY per l’economia del futuro con il critico d’arte Andrea Diprè

Cairo M.tte. Lʼiniziativa nuovi mercati, riconversioni Cairo M.tte - Prossimamente il sugge- “Cairo sarà, il futuro che vo- produttive. stivo paesaggio del ponte della Gaietta di gliamo” prosegue con lʼorga- - Promozione delle attività Millesimo sarà impreziosito da una statua nizzazione di gruppi di lavoro commerciali. di marmo rappresentante una lavanderi- tematici sullʼeconomia (9 apri- - Qualificazione, valorizza- na; i più anziani ricordano quando le don- le) e sul territorio (16 aprile). zione e innovazione del com- ne si recavano a lavare i panni al fiume Venerdì 9 oprile ore 17,30 parto, sviluppo del centro sto- con grande dispendio di fatica e salute. nella sala “A. De Mari” del Pa- rico, creazione azione di siste- La statua è nata da una idea del dott. lazzo di Città sul tema del- ma tra realtà economiche, cul- Dante, ex primario dellʼOspedale S.Giu- lʼEconomia si terrà il primo dei tura e territorio per lo sviluppo seppe. Fu subito approvata dallʼattuale due incontri previsti dal titolo di capacità attrattive e turisti- Amministrazione che ne affidò lʼesecuzio- “Quali percorsi e strumenti che ne allo scultore cairese Capelli Mario det- per lʼeconomia del futuro?” Ai gruppi di lavoro tematici, to Steccolini. Lʼincontro si propone di trat- tavoli di confronto e approfon- Lʼalluvione di fine Aprile 2009 ha dan- tore i seguenti temi: dimento, sono invitati a parte- neggiato la nuova passeggiata in riva al - Rilancio del comprensorio cipare tutti i soggetti presenti Bormida per cui è stata rinviata lʼinaugu- industriale e artigianale. sul territorio: cittadini, associa- razione a questa primavera. Sullʼonda della notorietà è giunta nello renetta di Copenaghen in atteggiamento - Pianificazione degli obietti- zioni di categoria, operatori so- Nel frattempo “Gaia, la bella lavanderi- studio cairese dello scultore unʼintera trou- concreto. Lo stesso dicasi per unʼaltra vi di sviluppo produttivo, po- ciali, economici ed educativi, na di Millesimo” è apparsa su tutte le mag- pe televisiva di SKY con il critico dʼarte An- grande opera di Capelli, il gruppo “ Rogo tenziamento delle infrastruttu- tecnici, imprenditori, associa- giori testate giornalistiche e riviste dʼarte drea Diprè il quale ci ha concesso di pub- delle streghe” ispirato a un fatto storico re a servizio delle aree indu- zioni di volontariato e di pro- che seguono costantemente i lavori di Ca- blicare quanto dichiarato nei preliminari cairese del 1630, quando due povere don- striali, interazione tra i sogget- mozione sociale. pelli. dellʼintervista: “Le opere di Capelli Stec- ne furono accusate di stregoneria ed arse ti del comparto, azioni a soste- Gli incontri aperti ad ogni cit- Ultimamente lʼenciclopedia italiana colini sono permeate da un classicismo vive. La drammaticità della scena storica gno dello sviluppo economico tadino che avrà la facoltà di in- “Avanguardie Artistiche 2009” le ha dedi- reinventato; non condottieri in atteggia- è rivissuta con particolare realismo ren- e industriale, supporto alla ri- tervenire, partecipare e contri- cato una pagina intera con una lusinghie- mento spavaldo, non danzatrici, non Dei, dendo superfluo ogni commento: davanti cerca di finanziamenti, relazio- buire, costituiscono il primo ci- ra recensione del critico int.le Dino Mara- non mitici eroi, ma un umile lavanderina a questʼopera giù il cappello, è il momen- ni con gli Istituti di Credito, clo dellʼiniziativa. sà. con occhi rassegnati e sognanti: una Si- to del silenzio”. SDV COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Murialdo. Luca Salvatico, 40 anni, infermiere al Santa Coro- Cairo M.tte. Venerdì 2 aprile nella sala “A. De Mari” del Pa- Impiegata. Azienda della Valle Bormida cerca n. 1 impiegata per na di Pietra Ligure, è scomparso di casa il 22 marzo. Lʼuomo lazzo di Città in Piazza della Vittoria 29, alle ore 21 avrà luo- assunzione a tempo determinato. Titolo di Studio: ragioniere o ti- era uscito intorno alle cinque del mattino per recarsi al lavoro go una serata sul tema: «I testi del male. La narratologia cri- tolo equipollente, patente B, età min 25, esperienza tra 2 e 5 an- dove non è mai arrivato. Lʼauto è stata trovata abbandonata in minologica e i racconti di Guy de Maupassant». Si tratta di un ni, auto propria, informatica. Sede di Lavoro: Valbormida. Per in- località Carpe. argomento decisamente intrigante trattato dal dott. Adolfo formazioni rivolgersi a: Centro per lʼImpiego di Carcare via Cor- Carcare. Roberto Marenco, 44 anni, e Maria Russo, 41 anni, Francia, la presentazione è a cura del prof. Renzo Cirio. Adol- nareto (vicino IAL). Riferimento offerta lavoro n. 2081. Tel.: sono stati condannati a due anni ed otto mesi di reclusione fo Francia, docente di Criminologia e Difesa Sociale presso la 019510806. Fax: 019510054 per unʼaggressione avvenuta il 2 aprile dello scorso anno nei Facoltà di Medicina dellʼInsubria e membro della Società Ita- Apprendista impiegata. Azienda della Valle Bormida cerca n. 1 pressi della SOMS di Carcare ai danni del croato Miograd Pro- liana di Criminologia, ha al suo attivo un vasto numero di sag- impiegata per assunzione contratto apprendistato. Titolo di Stu- nic di 55 anni.. gi e contributi in ambito criminologico, psichiatrico forense e dio: diploma, età min 18 max 26, esperienza tra 2 e 5 anni. Sede psicoterapico. di Lavoro: Valbormida. Per informazioni rivolgersi a: Centro per lʼIm- Cairo Montenotte. Maria Teresa Cropanise, titolare del- Teatro. Sabato 10 aprile a Cengio presso il Teatro Jolly, alle piego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Riferimento offerta la- lʼagenzia “Spazio Brasil”,e Carlo Pioppo sono satti iscritti nel ore 21:00 la compagnia teatrale “I barcaioli” di Torino metterà voro n. 2077. Tel.: 019510806. Fax: 019510054 registro degli indagati nellʼambito dellʼinchiesta sulle cittadi- in scena la commedia “Questi fantasmi” di Eduardo DE Filip- Collaboratrice Domestica. Famiglia della Valle Bormida cerca nanze acquisite da brasiliani sulla base di documenti risultati po. n. 1 collaboratrice domestica per assunzione a tempo determinato. falsi od irregolari. La titolare dellʼagenzia si dichiara estranea Lapidi partigiane. Venerdì 16 aprile a Cairo Montenotte, pres- Titolo di Studio: diploma preferibile. Patente B. Età min 28 max ai fatti e vittima anchʼessa della vicenda. so il Palazzo di Città, Sala De Mari, alle ore 21:00, per la se- 50, esperienza sotto 1 anno, permanenza fissa in famiglia, due Cosseria. Il museo della bicicletta di Cosseria, inaugurato po- rie “Incontro con lʼautore” , Gianni Toscani parlerà del suo libro bambini da accudire. Sede di Lavoro: Valbormida. Per informa- co più di un mese fa, ha avuto già più di ventimila contatti via in cui ha raccontato la storia di quei partigiani i cui nomi com- zioni rivolgersi a: Centro per lʼImpiego di Carcare via Cornareto internet da parte di persone ed associazioni interessate. In paiono sulle lapidi della nostra provincia. (vicino IAL). Riferimento offerta lavoro n. 2074. Tel.: 019510806. questo periodo sono già anche arrivati numerosi pulmann di vi- Teatro. Sabato 17 aprile a Cengio presso il Teatro Jolly, alle Fax: 019510054. sitatori, che sono stati guidati dai volontari organizzati da Lu- ore 21:00 la compagnia teatrale “Teatro Impiria” di Verona da- Aiuto Cuoca/a. Ristorante della Valle Bormida cerca n. 1 aiuto ciano Berruti. rà vita a “Italiani, che commedia” tratta da un libro di T. Parks. cuoca/o per assunzione a tempo determinato. Titolo di Studio: as- Teatro. Sabato 17 aprile a Cairo Montenotte nel Palazzo di Cit- solvimento obbligo scolastico. Patente B, esperienza necessaria. Cengio. Il Comune ha ricevuto un finanziamento di 66 mila tà, alle ore 21:00 la compagnia cairese “Fuse & Confuse” met- Sede di Lavoro: Valbormida. Per informazioni rivolgersi a: Cen- Euro dal Ministero dellʼEconomia e Finanze, a carico di fondi te in scena la commedia “Tʼamo da morire” di Silvana Servet- tro per lʼImpiego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Riferimento per il risanamento ambientale, che saranno destinati a al re- ti con la regia di Augusta Petrini. offerta lavoro n. 2076. Tel.: 019510806. Fax: 019510054 stauro dellʼantico cimitero di Cengio Alto. Storia e memorie locali. Venerdì 17 aprile a Cairo Monte- Cuoca/o. Ristorante della Valle Bormida cerca n. 1 cuoca/o per Roccavignale. Dopo la pausa invernale è ripresa lʼattività del notte, presso il Palazzo di Città, Sala De Mari, alle ore 21:00, assunzione a tempo determinato. Titolo di Studio: assolvimento circolo “Le Gere”. Nel lago annesso al circolo, dove si svolge per la serie “Incontro con lʼautore” si terrà un incontro con Fau- obbligo scolastico. Età min 27, esperienza da 2 a 5 anni. Sede di attività di pesca facilitata, sono stati immessi 10 quintali di tro- sto Bagnus per la presentazione del libro “I mulini ad acque Lavoro: Calizzano. Si offre alloggio. Riferimento offerta lavoro n. te con pezzature fino ad otto chilogrammi. della Valle Bormida”. 2072. Tel.: 019510806. Fax: 019510054 L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 4 APRILE 2010 55

Dai dati desunti dal rapporto annuale di Legambiente Sabato 27 e domenica 28 marzo un doppio “pienone” al Palazzo di Città La Liguria è in forte ritardo Due serate di grande successo nelle energie rinnovabili per il concerto dell’Avis Cairo

Cairo M.tte. Lʼavvio del par- il Comune di Cairo non è nep- ro nel 2007 dal Dr. Paolo Fran- co eolico più grande della Re- pure menzionato. ceschi, referente dellʼOrdine gione, che si trova sulle alture Se facciamo la media delle dei Medici della provincia di di Montenotte, non ha impedi- installazioni che producono Savona per i problemi am- to la sostanziale bocciatura energia rinnovabile nel pano- bientali il numero di tonnellate della Liguria da parte di Le- rama decisamente variegato di polveri sottili cancerogene gambiente che, nel suo rap- del territorio nazionale la re- che questa centrale emette- porto annuale, fornisce dei da- gione Liguria si piazza impie- rebbe in un anno sarebbe ti per nulla incoraggianti. Le tosamente allʼultimo posto. quasi pari a quello che si ri- pale eoliche installate sul ter- Cʼè da dire al riguardo che la versa annualmente nellʼintera ritorio regionale forniscono conformazione del territorio città di Savona (93,3 tonnella- energia elettrica pari a 24,5 esclude, ad esempio, le tradi- te contro 100 tonnellate). megawatt rispetto ai 5.148 zionali fonti di energia rinno- Ne suo rapporto Legam- megawatt dellʼintera penisola. vabile quali sono gli impianti biente specifica le prerogative Bisogna tuttavia sottolineare idroelettrici. Se invece parlia- di un impianto a biomasse ri- che il parco eolico di Monte- mo dellʼenergia prodotta dal spettoso dellʼambiente: «Per- Cairo M.tte - I 360 posti del tato dai due artisti che si sono Le due serate di concerto notte ha cominciato a funzio- vento si registra una notevole ché un impianto si possa defi- teatro del Palazzo di Città di esibiti sia singolarmente che in sono state introdotte dalla pro- nare nellʼultima parte dellʼan- salita in graduatoria sino ad nire totalmente rispettoso del- Cairo Montenotte sono stati coppia, sempre applauditissimi iezione di un bel filmato, alle- no 2009 e quindi i suoi effetti arrivare alla metà circa, supe- lʼambiente deve avere 3 carat- appena sufficienti per ospitare, da un pubblico entusiasta e stito dai membri del consiglio saranno registrati in maniera rando anche la vicina regione teristiche principali: il combu- sabato 27 e Domenica 28 mar- catturato dalla bravura dei can- direttivo dellʼAvis, che con po- completa nel rapporto dellʼan- piemontese che invece eccel- stibile deve essere vera bio- zo, la doppia rappresentazione tanti e dellʼorchestra. Anche la chi ma suggestivi fotogrammi no 2010. Si tratta in effetti di le negli impianti idroelettrici, massa in modo da garantire del Concerto Live di Daniela band, composta da Giovanni “storici” hanno saputo raccon- un contributo notevole alla seconda soltanto alla Lombar- un bilancio di anidride carbo- Tessore e Mattia Inverni: “Da- Guagenti (Chitarra), Ivan Ba- tare i 60 anni di vita dellʼAvis produzione di energia pulita dia e al Trentino Alto Adige. nica nullo, deve avere prove- niela e Mattia in una goccia per rassi (Basso), Johnny Pozzi, Cairese e con alcuni indovinati ma anche questa grandiosa Dai dati del rapporto di Le- nienza locale e deve essere di la vita” con brani tratti dalle più (Tastiere) e Raffaele Pellino, slogan pubblicitari hanno ben iniziativa era parsa persino ec- gambiente si evince a chiare tipo cogenerativo, in modo da famose opere liriche, canzoni (Batteria) è riuscita nellʼimpre- illustrato lo spirito dei donatori cessiva al punto che ne era lettere che un elemento deter- non disperdere il calore pro- dei più celebri musical e splen- sa di coniugare musica Rock e Avis e lʼimportanza indispensa- sorta una accesa controversia minante per certe tipologie di dotto nellʼambiente. Il massi- dide canzoni del Festival di Lirica alternandosi nellʼaccom- bile del dono del sangue. tra gli stessi movimenti am- impianti di produzione energe- mo dellʼefficienza degli im- Sanremo. Il concerto dal vivo pagnamento dei brani, e talora Archiviato il successo del bientalisti. tica e rappresentato appunto pianti a biomassa è data dalla tra lirica e musical in benefi- amalgamandosi, con il quartet- concerto dʼapertura, la festa LʼAssociazione Wilderness dalla configurazione territoria- possibilità di produrre anche cenza, organizzato dallʼAVIS di to dʼarchi e il pianoforte. del sessantesimo di fondazio- aveva ribadito senza mezzi le. E qui non si parla soltanto energia frigorifera, energia in Cairo Montenotte che celebra Bravissima anche la corista ne prosegue: tra maggio e giu- termini la sua contrarietà nei delle dighe (acqua) o delle pa- grado di poter raffrescare gli questʼanno il 60º di fondazione, Viviana Simone. gno un gruppo di abili orche- confronti di questa infrastruttu- le eoliche (vento) ma anche ambienti nelle stagioni calde, ha visto protagonisti di una ec- Il presentatore, Marco Dotto- strali tedeschi si esibirà con ra: «Secondo lo stesso pro- delle centrali a biomasse con- facendo risparmiare alle fami- cezionale serata di musica, bel re, ha saputo coinvolgere la due concerti nella chiesa par- getto, la produzione di energia siderate a tutti gli effetti fonti di glie la spesa per i condiziona- canto e spettacolo Daniela platea con bravura, simpatia rocchiale di San Lorenzo. Nel elettrica verrà così a coprire energia rinnovabile. A questo tori. Diverse esperienze dimo- Tassore e Mattia Inverni ac- ed un pizzico di ironica comici- mese di agosto verrà poi alle- circa 2.900 utenze domesti- riguardo è ancora il Comune strano come questa tecnolo- compagnati dalla Pianista Do- tà: non solo presentando gli ar- stita una mostra che ospiterà i che; il ché significa il solo 64% di Cairo che potrebbe contri- gia, soprattutto se da biomas- menica Guglielmo e dal nuovo tisti ed introducendo i brani ma quadri con cui è stato realizza- del consumo per usi domesti- buire ad alzare, anche se di sa locale e ad alta efficienza, quartetto dʼarchi composto da anche conferendo allo spetta- to il calendario 2010, distribuito ci di Cairo Montenotte. Non poco, la graduatoria con la permette alle famiglie allaccia- Francesca Pisanu (Violino), colo quellʼatmosfera di “festa in quasi 4000 pezzi. La giorna- abbiamo dati per confrontarli realizzazione della centrale di te alla rete di ridurre la spesa Stella Colombo (Violino), Ilaria tra amici” che si addice ad una ta conclusiva è fissata per do- con i consumi industriali dello Ferrania. Ma è risaputo che in bolletta per i consumi di Beffumo (Viola) e Valentina manifestazione organizzata menica 19 settembre, con il stesso Comune, ma pensiamo questo progetto ha suscitato energia termica dal 30 al 45% Conte (Violoncello). per celebrare i fondatori, e i 60 pranzo sociale e la consegna che una loro comparazione una miriade di polemiche sca- rispetto a un impianto dome- Il mix di pezzi dʼopera e bra- anni di impegno volontario del- delle benemerenze ai soci me- non potrà che far suscitare ila- tenando una vera e propria stico tradizionale». ni tratti da famosi musical è le centinaia di soci donatori, ritevoli. rità, a confronto di ciò che lʼin- sollevazione popolare. In ef- PDP stato magistralmente interpre- dellʼAvis di Cairo M.tte. GaDV stallazione del “parco eolico” fetti i problemi ci sono in quan- comporta in perdita di valori to se le pale eoliche possono Alla loro prima gara nel trofeo C.S.I. Vent’anni fa su L’Ancora ambientali e paesaggistici, ed creare qualche difficoltà dal in costi! Cioè, cʼè una spropor- punto i vista paesaggistico la zione tra danni inflitti e ricava- combustione delle biomasse to in energia. Viene però, a può ingenerare un fenomeno Rari Nantes: medaglie di bronzo Preoccupazione in Valbormida per occupazione ed ambiente questo punto, spontaneo do- di vero e proprio inquinamento per Molinari Nathan e Costa Carlotta Dal giornale “LʼAncora” n. 12 del 1 aprile 1990. mandarsi: così ridotto, vale la ambientale, attraverso soprat- Scoppia il caso delle melme dellʼItaliana Coke di Avenza (Car- pena realizzare comunque il tutto le famigerate polveri sot- rara). Il gruppo comunista del Consiglio Comunale di Cairo progetto? Per la collettività, il tili che rappresentano un gra- Montenotte presentava unʼinterrogazione alla giunta comuna- gioco vale veramente la can- ve danno per la salute. le per sapere se nei forni dellʼItaliana Coke di Bragno veniva- dela?». Secondo quanto si rileva no introdotti questi materiali provenienti da Avenza. Sulla que- Vedremo quanto verrà ripor- dalla perizia sullʼimpatto am- stione interveniva anche il gruppo del PSI esprimendo grave tato da Legambiente nel rap- bientale del progetto, svolta preoccupazione. Altrettanta attenzione veniva sollevata dai porto 2010, in quello del 2009 per conto del Comune di Cai- gruppi ambientalisti locali. Nel fiume Bormida, a valle dellʼarea industriale cairese, veni- Baseball -Vinto il girone di coppa Italia vano rilevate preoccupanti concentrazioni di ammoniaca. Lʼat- tenzione si concentrava subito sullo stabilimento Agrimont di San Giuseppe che produceva fertilizzanti chimici. Pier Luigi Formica veniva confermato presidente della sezio- Cairese a valanga ne cairese dellʼAVIS Il signor Stefano Giacchero salvava, con lʼindispensabile colla- borazione del veterinario dott. Chinazzo, un giovane tasso fini- sul Mondovì to prigioniero in un laccio teso probabilmente da un bracconie- re. Preoccupazione in Valbormida per i dati allarmanti della di- Cairo M.tte. Nel secondo Al quinto sale sul monte lʼal- soccupazione giovanile, soprattutto per le giovani donne di- turno di Coppa Italia la Caire- trettanto giovane Mattia De plomate che rappresentavano lʼ80 per cento circa dei 1300 di- se si aggiudica per manifesta Pretis il quale, riesce a mante- Alcuni atleti della Rari Nantes Cairo: in alto da sinistra, Da- soccupati sotto i trentʼanni. superiorità il match contro il nere il risultato invariato, an- vide Gallo, Martina Costenaro, Giacomo Iardella, Nicolas Su “LʼAncora” faceva bella mostra una foto dei cantauova di Diamante Mondovì per 16-1 al nullando i battitori avversari, Saggio, Riccardo Poggio, Kevin Bardella, Simone Core, Fa- ventʼanni fa. settimo inning. Assente Ro- ben supportato da una difesa bio Reverdito. In Basso Da Sinistra: Carlotta Costa, Chiara Un vasto incendio esplodeva nei boschi fra Piana Crixia e De- berto Ferruccio, Lunar chiama sempre attenta. Battaglino, Lorenzo Viglino, Marco Parodi, Nathan Molinari. il giovanissimo Daniele Berret- Tra il quarto e quinto inning go, il cui spegnimento richiedeva lʼintervento di un elicottero e ta a fare da partente sul mon- Lunar effettua anche un paio due Canadair. te di lancio ricevuto da Barloc- di cambi, chiamando Carlo Cairo M.tte. Ad Acqui Terme, sono soddisfatti delle perfor- A 77 anni moriva Desolina Bellino che dal 1934 al 1968 fu co, interni Vottero, Pascoli, Palizzotto a ricevere e Davide nella piscina del bellissimo cen- mance dei loro giovani atleti. perpetua della parrocchia di Rocchetta. Bellino e Riccardo Ferruccio, Berreta allʼesterno sinistro. La tro sportivo di Mombarone, la Prossimo appuntamento a Do- [email protected] allʼesterno Blengio, Sechi e partita si chiude dopo la prima Rari Nantes Cairo, prosegue la modossola alla fine di aprile. Celli, battitore designato Baz- metà del settimo inning per sua partecipazione nel trofeo zicalupo manifesta superiorità della C.S.I. della Regione Piemonte Dal 3 aprile al Pozzo Garitta di Albissola Marina Il divario tecnico tra le due Cairese e sul risultato di 16-1. “Acqua in gioco”. Leader della compagini è subito evidente al Un match senza sorprese squadra cairese è stato Davide primo inning quando Berretta che conferma in generale un Gallo, che, nella categoria e la sua difesa non hanno dif- certo gap tecnico tra le forma- esordienti A, ha conquistato L’Inferno dantesco in mostra nelle ceramiche di G. Massolo ficoltà ad effettuare veloce- zioni che lo scorso anno mili- una medaglia dʼoro nei 50 mt. mente le tre eliminazioni, tavano in C1 come la Cairese farfalla ed una dʼargento nei 50 aprile prossimo, vigilia di Pa- ne figurativa davvero stringen- mentre in attacco i biancoros- e quelle di C2, come il Mondo- mt. rana. Le sorprese maggiori squa, alle ore 17. Le critiche in te. La transitività delle immagi- si mettono a segno subito 6 vì, che questanno si ritrovano sono arrivate, alla loro prima catalogo portano la firma della ni non è più indispensabile, punti, sfruttando anche le no- insieme nella serie C unifica- gara nella categoria Baby, da Prof. Lorenza Rossi, del Prof. giacché, pur essendo suggeri- tevoli indecisioni del lanciato- ta. Inoltre offre ottimi segnali Molinari Nathan, bronzo nei 50 Carlo Prosperi e del Prof. Artu- te dai versi, hanno innanzi tut- re avversario. Nelle successi- soprattutto dai due giovani mt. dorso e da Carlotta Costa, ro Vercellino. to il compito di renderne il ri- ve due riprese il Mondovì ritro- lanciatori autori di un ottima bronzo nei 50 mt. rana. Argen- Cogliamo lʼessenza del lin- verbero psichico, le risonanze va compattezza e riesce a te- prova e di 5 strike out ciascu- to anche per Core Simone nei guaggio artistico di Massolo interiori». nere a zero il parziale, ma la no e lascia comunque intrav- 50 mt. dorso nella categoria dalle parole del prof. Vercelli- La mostra resterà aperta al Cairese è brava nel fare altret- vedere come i biancorossi sia- esordienti B. Hanno ottenuto no: «Nellʼintenzione dellʼarti- pubblico dal 3 al 14 aprile tutti i tanto. no ad un buon punto della pre- significativi miglioramenti an- sta, sullʼillustrazione prevale giorni dalle ore 16.30 alle 19. Al quarto lʼattacco piemon- parazione in vista del campio- che Fabio Reverdito, Kevin lʼinterpretazione o, per meglio tese segna un punto grazie ad nato che inizierà il 18 Aprile. Bardella, Lorenzo Viglino, Pannello smaltato dal titolo dire, la traduzione in termini Un medico per voi una buona aggressività sulla Nel frattempo, con le due Chiara Reverdito, Giacomo Iar- “Paolo e Francesca“. iconografici delle emozioni su- basi di un suo corridore, ma vittorie su Fossano e Mondo- della, Marco Parodi, Chiara scitate dalla lettura del “poema nel successivo attacco la Cai- vì, la Cairese si è aggiudicata Battaglino, Nicolas Saggio, sacro”. Il ricorso ad un altro co- Cairo M.tte - Mercoledì 7 rese dilaga segnandone ben il primo posto nel proprio giro- Riccardo Poggio, Chiara Cairo M.tte. Il celebre arti- dice segnico ed estetico ri- aprile a Radio Canalicum con il 10, in parte omaggiati dagli in- ne di Coppa Italia e passa al Sciampagna, Ilaria Puleio, Mar- sta Cairese Giovanni Massolo sponde in questo caso ad Dottor Fibbi parleremo di “na- numerevoli battitori colpiti (ben secondo turno previsto per gherita Martinelli, Margherita espone al Pozzo Garitta “ Co- unʼesigenza eminentemente so e dintorni”, perché il naso è 10 in tutto il match), in parte Sabato 10 in cui incontrerà la Brocero e Martina Costenaro mitato Rigore Artistico “ di Al- soggettiva: il testo dantesco, in la chiave di volta di tutto il di- grazie alla buona prova in bat- vincente di unʼaltro girone, in- che si sono impegnati nelle bissola Marina. In mostra altre parole, funge da stimolo stretto facciale. Lʼappunta- tuta, tra cui spiccano Celli, un contro che sicuramente potrà specialità del dorso, della rana, unʼinteressante serie di cera- o, se vogliamo, da pretesto. mento è per le ore 19.15 di triplo da tre punti ed una vali- dare ulteriori indicazioni sulle dello stile libero e dello stile far- miche smaltate dal titolo “In È lʼesca da cui si sprigiona mercoledì e in replica al ve- da, Sechi e Vottero, autori di velleità dei biancorossi per falla. Gli allenatori, Antonello viaggio con Dante - LʼInferno”. lʼincendio, ma viene meno, per nerdì e al lunedì in due orari: due valide ciascuno. questa stagione. Paderi e Francesca Bellavia, Lʼinaugurazione avrà luogo il 3 lʼartista, lʼobbligo di unʼadesio- 10.15 e alle ore 14.05 L’ANCORA 56 4 APRILE 2010 VALLE BELBO

Elezioni regionali Luca Solari il più giovane A Canelli risultato i partiti a Canelli Luogotenente del Piemonte Lista Voti validi % storico per il Pd Renzo Rabellino 35 0,8 Canelli. Luca Solari, qua- Lista dei Grilli parlanti ranta anni, ligure, da 23 anni al Fiamma tricolore servizio dellʼArma dei Carabi- ti, traghettatore dei Ds nel Pd Mercedes Bresso 1920 40,9 nieri e dal 2000 comandante provinciale.“Mi occupo di politi- PSI socialisti uniti della stazione dei carabinieri di ca per migliorare il mondo in cui Canelli, dal 25 marzo riveste, siamo chiamati a vivere - è la Sinistra ecologia libertà ufficialmente, la qualifica di sua forte convinzione - Sono PD Bresso presidente Luogotenente (la massima per la solidarietà, la tolleranza, Pensionati e invalidi qualifica per i sottufficiali), il più la fratellanza, la famiglia”. Lista Bonino Pannella giovane del Piemonte e, forse, Dichiarazioni che, unite alla IdV Di Pietro dʼItalia. Sposato con Claudia, sua abitudine a lavorare, alla Insieme per Bresso due figlie, Marzia e Federica, competenza e al radicamento Piemonte Sì Europa ecologia si è laureato a Siena in Scien- al territorio, avrebbero portato Rifondazione Comunisti Italiani za dellʼAmministrazione nel una bella personalità in Regio- UDC Casini 2008. Nel 2007, è stato nomi- ne e il sud astigiano avrebbe Moderati per Bresso nato Cavaliere della Repubbli- Cassinasco, San Marzano, potuto contare sul suo forte im- Verdi civica ca ed è stato insignito del rico- Moasca, Rocchetta Palafea e pegno. I canellesi lʼhanno capi- Davide Bono 123 2,6 noscimento de lʼAncora dʼAr- 15 militari). Nei dieci anni di to e dimostrato con le 860 pre- Movimento Beppegrillo.it gento. Ha compiuto numerose servizio svolto presso la sta- ferenze personali, che hanno ed importanti operazioni nel zione dei carabinieri di Canelli Roberto Cota 2613 55,7 Fausto Fogliati portato un risultato storico per il Milanese, a Nizza Monferrato, (aperta 24 ore su 24), ha con- Pd (al 31,14%) davanti a Pdl PDL a Castello dʼAnnone. Dal 2000 dotto con successo molte ope- (25,06%) e Lega (23,15%). Al centro con Scanderebech è al comando della Stazione di razioni, in particolare contro Canelli. Il Pd piemontese e Con la vittoria del centrode- Lega Nord Canelli (16 mila gli abitanti di- droga, prostituzione e contrab- la Bresso puntavano molto sul stra in Regione, dal cappello, Nuovo Psi stribuiti tra Canelli, Calosso, bando di armi. giovane avvocato canellese potrebbe saltare fuori un posto Cota Verdi Verdi Fausto Fogliati. Il sogno si è alla Camera per il canellese Consumatori Riceviamo e pubblichiamo fermato ad un - 0,4 della Bres- Roberto Marmo (già sindaco di Democrazia Cristiana so nei confronti di Cota. Foglia- Canelli, e, per due volte, presi- Pensionati con Cota ti sarebbe stato lʼuomo nuovo. dente della Provincia), attuale Elettori 8394 La scuola pubblica Consigliere comunale a Calos- capogruppo di maggioranza Votanti 4928 58,7 so, dove è nato, capogruppo di con delega allʼUrbanistica e al- Bianche rischia di diventare privata? “Canelli Futura”, candidato alle la Sanità di Canelli e presiden- Nulle Provinciali nel 2008 con Peret- te della Cantina Sociale. Canelli. Prendendo spunto da un articolo uscito il 29 marzo scorso su La Stampa a commento di un ampio servizio ed uno Dal 10 al 15 maggio la settimana della sicurezza e dell’ambiente del Corriere di una settimana prima, Massimo Branda ritorna a porre il grave problema della scuola, di casa nostra. Nella spe- Canelli. La presentazione ranza di suscitare interventi da parte di genitori, studenti e ope- ufficiale del programma della ratori scolastici, riportiamo il suo sintetico ʻsfogoʼ: ʻSettimana della Sicurezza e “Gli articoli testimoniano lo sfacelo della scuola pubblica che, dellʼAmbienteʼ che coinvolgerà a forza di richieste di contributi alla famiglie, rischia di diventare, la città di Canelli dal 10 al 15 piano piano, privata. Nel pezzo di Tersilla di qualche settimana fa maggio, è avvenuta martedì avevo cercato di sollevare il tema, parlando del deficit del Liceo 23 marzo, nella sala consiliare Scientifico di Nizza che, tra lʼaltro, non ha i soldi per pagare i sup- del Comune. Il tema di que- plenti. La soluzione, quando manca un insegnante, è di smista- stʼanno toccherà oltre che la re le classi in altre aule, dove gli studenti assistono in silenzio al- sicurezza sul lavoro e nella vi- le lezioni di altri anni, affollando ulteriormente classi già affolla- ta civile anche lo sviluppo so- te. Quando la sera telefono a casa e chiedo a mio figlio comʼè an- stenibile, lʼambiente, lʼetica, la ture iniziative per la promozio- ne con i Vigili del Fuoco nelle data a scuola, spesso mi sento rispondere: bene, unʼora di Ma- giusta moderazione nel consu- ne della raccolta differenziata scuole e nel palazzo comuna- tematica, due di Italiano e due di “smistamento”. Spero che il vo- mo di bevande alcoliche. dei rifiuti. le; lezioni con i Carabinieri sul to in “smistamento” non gli abbassi la media. Penso che lʼargo- Lʼevento sarà realizzato con I Carabinieri ed i Vigili del bullismo; la nuova direttiva sul- mento meriti un approfondimento da parte vostra. la sponsorizzazione dellʼOicce fuoco hanno presentato espe- la macchine allʼArol; un conve- Qualche settimana fa sono stato a cena con un collega di ser- e di Pernod Ricard Italia ed il rienze e progetti che saranno gno allʼEnoteca regionale di vizio militare. Oggi è tenente colonnello della Guardia di Finan- patrocinio del Comune di Ca- ampiamente illustrati nella Canelli, giovedì 13 maggio, sulle strade, ovvero, nella vita za e ringrazia la riforma scolastica del centro-sinistra degli anni nelli e della Comunità Collina- ʻSettimana della Sicurezzaʼ del con la premiazione di tutte le di tutti i giorni. sessanta che ha consentito a lui, figlio di un contadino di Giarre, re “Tra Langa e Monferrato”. prossimo maggio, soprattutto realtà che hanno operato per il Per Repetto, che già tante di laurearsi e fare una carriera dignitosa. Oggi, quelle conquiste I rappresentanti del Comune fra i giovani delle scuole, con progetto; premiazione degli volte è stato a parlare nelle sono a rischio”. hanno presentato lʼadesione particolare riferimento alla si- operai alla Pernod Ricard Ita- scuole di tutti i gradi e nei cor- istituzionale di Canelli allʼimpe- curezza negli ambienti di stu- lia; convegno a Costigliole sul- si della Terza età, è ovvio par- gnativo Patto Globale delle dio, allʼabuso di alcol e di so- la sicurezza delle associazioni lare di prevenzione e di sicu- Intensa attività dei Carabinieri Nazioni Unite. Canelli può in- stanze stupefacenti. di volontariato”. rezza in tutti gli ambienti. fatti vantare di essere lʼottavo Grandi protagoniste della Si- Gandolfo, assessore alla Ferraris (ha ripreso la paro- Canelli. I militari della com- per furto aggravato di materia- Comune italiano ad avere ope- curezza saranno, anche que- raccolta differenziata, annun- la, mutatis mutandis, nellʼaula pagnia carabinieri di Canelli le elettrico presso il centro rato ufficialmente in questa di- stʼanno, le aziende enomecca- cia che, per lʼoccasione sarà consiliare, che lo vide capo- (capitano Lorenzo Carlo Maria commerciale “Il Gigante” di rezione. niche ed enologiche canellesi creato uno speciale gadget gruppo di minoranza dieci an- Repetto), hanno portato a ter- Nizza Monferrato. Dal tavolo di presentazione, che si impegneranno in varie con il logo della Settimana del- ni fa), in qualità di insegnante mine, durante la settimana In tarda serata, i militari di in ordine hanno preso la paro- iniziative di sensibilizzazione, la Sicurezza 2010: “una borsa di ʻDecorazione pittoricaʼ al- scorsa, unʼintensa attività, ric- Costigliole dʼAsti, hanno fer- la, il dott. Pierstefano Berta, con prove antincendio e mo- di stoffa ʻPorta la sportaʼ che lʼIstituto dʼarte di Acqui Terme: ca di notevoli successi. mato H.S. albanese 32enne e coordinatore dellʼevento e de- menti di illustrazione di quanto dovrà invogliare a fare la spe- “I miei ragazzi hanno aderito di Durante un controllo effet- D.L. 57enne di Santhià per at- gli interventi, Roberto Marmo, sia importante la prevenzione sa senza dipendere dalle bor- buon grado allʼiniziativa di illu- tuato ad Agliano Terme, il 20 ti osceni in luogo pubblico, in in rappresentanza del sindaco degli infortuni negli ambienti di se di plastica così dannose per strare i casi a rischio che si marzo scorso, hanno deferito quanto sorpresi a consumare Marco Gabusi, lʼassessore An- lavoro. lʼambiente e che servirà da vo- corrono nella vita di tutti i gior- in stato di libertà un 29enne di rapporto sessuale in Frazione tonio Perna, lʼassessore Paolo Per Marmo: “Aderire al Glo- lano anche per gli altri”. ni. Eʼ un modo per far incon- La Morra (Cn) per guida in sta- Motta di Costigliole dʼAsti. En- Gandolfo, il responsabile della bal Compact vuol dire che il Per Pappalardo “La sicurez- trare i ragazzi alla società e al to di ebbrezza alcolica. Il 22 trambi sono stati contravven- raccolta Enea Cavallo, il vice nostro Comune insieme al- za è soprattutto prevenzione. territorio”. marzo, i militari hanno deferito, zionati per violazione dellʼordi- comandante dei Vigili del Fuo- lʼOicce, vuol arrivare non solo E questo vale, in primis, nelle Per Zucchi “Molte macchine in stato di libertà N.S., 20enne, nanza emessa dal Comune di co Amedeo Pappalardo, il co- alla sicurezza sul posto di la- scuole dove i ragazzi di oggi fi enologiche a Canelli non sono macedone, per furto aggravato Isola dʼAsti. Nella notte del 27 mandante della Compagnia voro, ma nella vita di tutti, in formano cittadini di domanien- a norma né con la legge euro- di occhiali da sole e un kit luci marzo, a Castagnole Lanze, dei Carabinieri capitano Lo- tutti i giorni”. gono formati” pea 42/2006, né con la recen- auto asportati dal centro com- militari di Canelli fermavano renzo Repetto, il prof. Gian- Perna insiste, in particolare, Berta aggiunge che gli inci- te legge italiana del 6 marzo merciale “Il Gigante“ di Nizza C.I., 29enne di Castagnole carlo Ferraris, il consulente si- sulla sicurezza nella scuola e denti più numerosi non avven- 2010. Per questo, durante la Monferrato e per violazione Lanze, per guida in stato di eb- curezza Fabio Zucchi. legge una prima bozza di pro- gono nelle aziende, ma in settimana, ci sarà un conve- della normativa sullʼimmigra- brezza alcoolica. Nella stessa Si è parlato anche delle fu- gramma: “Prove di evacuazio- campagna, nelle abitazioni, gno apposito”. zione. Sempre a Nizza Mon- giornata, a conclusione di ferrato, il 23 marzo, una signo- unʼindagine, è stato fermato ra 90enne è stata derubata MFB, 27enne, nato ad Asti, do- “Cantè j’euv”, con i Pjtevarda, la prima della nuova Pro Loco della borsetta, contenente po- miciliato a Castagnole Lanze, che banconote e alcuni docu- camionista, incensurato, L.M., Canelli. Curiosità ed inte- menti, da un giovane che si 30enne di nazionalità brasilia- resse ha suscitato la prima era presentato nellʼabitazione, na, disoccupata, convivente della ʻNuova Pro loco “Antico dopo aver suonato al citofono. del MFB, con regolare per- Borgo Villanuova di Canelli” Una volta aperta la porta dʼin- messo di soggiorno, per il rea- (Franco Campopiano presi- gresso, il giovane, con gesto to di favoreggiamento e sfrut- dente), che venerdì 26 marzo, repentino, ha sottratto la borsa tamento della prostituzione. ha rimesso in strada, la tradi- che la signora teneva in mano I due conviventi, dallʼinizio di zione dellʼitinerante “Canteʼ in quanto appena rientrata in febbraio, avevano pubblicato jʼeuv”, che vedeva, allʼinizio casa, e si è dato immediata- inserzioni, pubblicizzando lʼar- della primavera, prima di Pa- mente alla fuga. La signora rivo a Castagnole Lanze di una squa, gruppi di improvvisati non riportava nessuna lesione. “..bellissima e biondissima ar- cantori peregrinare tra borghi e Nella stessa giornata, a Mom- gentina, disponibile dalle 9 al- cascine e chiedere uova, cibo, baruzzo, una signora 70enne le 19”. Le indagini dei militari dolci e vino, dopo essersi esi- è stata truffata di circa 700 eu- hanno appurato che MFB e la biti nellʼinterpretazione di stor- rilancio del Borgo di Villanuo- gramma, scesi da Villanuova, prendenti donne della nuova ro da una donna che si era L.M. avevano messo a dispo- nelli e filastrocche. va e delle radici storico-cultu- lungo la Sternia, hanno per- Pro Loco, con pane di campa- presentata come dipendente sizione, per lʼesercizio della La nuova Pro Loco, oltre ad rali della zona. corso il centro cittadino per gna, salami, uova sode, ba- delle poste addetta al controllo prostituzione, il loro alloggio di avere eletto la propria sede nel La ventina di personaggi, chiudere in piazza Aosta dove gnet, torta di riso, Robiola Dop di presunte banconote false. Castagnole Lanze a tale cuore del primo nucleo storico tra i cantori e musicisti del no- è stata offerta una gustosa di Roccaverano del Presidio Nel tardo pomeriggio del 24 S.M.G., 46enne di nazionalità della città, nellʼex chiesa di to gruppo de “I Pjtevarda” fra- “Merenda sinoira” ottimamen- Slow Food, “tirà”, Barbera e marzo, i militari di Canelli han- brasiliana, residente a Tortona. San Rocco, ha come scopo il ti e vessilliferi, come da pro- te preparata da dalle intra- Moscato. no fermato R.R., 47enne, pre- Lʼillecita attività è proseguita fi- giudicato di Nizza Monferrato, no alla metà del mese di mar- per furto aggravato di Dvd, zo. I proventi venivano in parte Ritrovate Degustazione della “Vinassa” di Moasca asportati dal centro commer- versati ai due coniugi, i quali ciale “Il Gigante“ di Nizza Mon- gestivano il flusso delle telefo- due biciclette Canelli. “Dalle origini ai giorni nostri”, è stata denominata la degustazione verticale di Bar- ferrato. nate dei clienti provenienti da bera dʼAsti d.o.c. “Superiore Vignassa”, avvenuta domenica 7 marzo, a Moasca, presso Nel pomeriggio del 26 mar- tutto il sud astigiano e stabili- Canelli. Allʼufficio “oggetti smarri- lʼAzienda Agricola di famiglia “Cascina La Ghersa”. Nella degustazione verticale di sette an- zo è stato fermato F.D., pre- vano anche le tariffe da appli- ti” della Polizia urbana di via Bussi- nate (2005 - 2004 - 2000 - 1999 - 1997 - 1996 - 1989) è stata ripercorsa la storia di questo giudicato 27enne di Visone, care. nello, venerdì 19 marzo, Luigi Can- vino: dal 1989, la prima vendemmia in cui Massimo Pastura volle vinificare le uve di Barbe- tarella ha consegnato due biciclette ra di questo vigneto “storico” separatamente, al fine di produrre una Barbera di “eccellenza”, ritrovate nel campo Giocomune di sino alla più recente e straordinaria 2005, passando per diverse annate degli anni ʼ90, clas- Il Papa a Torino per la Sindone via Solferino. sificate “cinque stelle”. Prodotto solo nelle migliori annate, la “Vignassa” nasce da un vigne- Si tratta di una bici da uomo, color to di due ettari, coltivato a guyot semplice, a 300 metri slm, a Moasca. La produzione è infe- Canelli. Il Papa Benedetto XVI, domenica 2 maggio, sarà in vi- rosso e di una bici da strada, da uo- riore ai 25 hl per ettaro, il che significa che ogni pianta non arriva a produrre 1 Kg di uva ed sita pastorale a Torino, in occasione dellʼostensione della Sindo- mo, color nero-blu. ogni grappolo ha un peso medio di circa 180 grammi. ne. L’ANCORA VALLE BELBO 4 APRILE 2010 57

In viale Italia a Canelli Nuova facciata per San Tommaso

Canelli. La facciata ed il campanile di San Tommaso, Ultimati i locali del nuovo oratorio San Paolo per almeno tre mesi, resteran- no fasciati da una grande im- palcatura. Toccherà alla ditta di Partiti i lavori del nuovo campo sportivo comunale Ennio Coretto di Morsasco to- gliere gli intonaci cadenti, rifa- re i colori e riprendere gli affre- Canelli. In merito ai lavori schi dellʼAssunta e di San del nuovo oratorio San Paolo, Tommaso. “I lavori sono inizia- abbiamo intervistato il parroco ti dal primo marzo - illustra il di San Leonardo (circa tremila parroco don Claudio Barletta - fedeli), don Carlo Bottero, da Speriamo finiscano al più pre- cui dipende la nuova e bella sto, per la fine di giugno. Sarà struttura di viale Italia. compito della Sovrintendenza “I lavori del corpo interno stabilire il colore della decora- sono ultimati e, venti giorni fa, zione, oggi uniforme, e mette- è arrivata anche lʼagibilità da re in rilievo pile e capitelli. parte degli uffici comunali”. La lattoneria (timpano, scos- Da saggio curatore di ani- E così alle cinque aule per il saline), sarà portata avanti dal- me, ma anche attento ammini- catechismo edificate due anni la ditta Valter Amerio, mentre stratore di tetti, pavimenti, fac- fa, si sono aggiunti, al piano stiamo ultimando la raccolta ciate di chiese, don Claudio terra: una capace sala multi- dei preventivi da parte di ditte prosegue: “Le offerte sono mediale e polivalente disponi- specializzate per lʼimpianto an- gradite, anche perché sono già bile per corsi, incontri (anche tipiccioni (leggera scossa elet- stati programmati il tetto e lʼim- in affitto); una funzionale, am- trica)”. pianto di riscaldamento del pia e moderna cucina con di- Il costo dei lavori dovrebbe Circolino, che ha visto cresce- spensa; un ampio salone bar doposcuola ʻGrillo parlanteʼ, il insiemeʼ. Questo è quanto ri- le attività ludico ricreative ed aggirarsi sui 90.000 euro. re tanti giovani canellesi” ed una saletta per ufficio. Tut- ʻCentro incontro tra le cultureʼ sulta, al momento, dalla mani- educative. ti i locali, ovviamente, sono e ad altre attività. festazione dʼintento in cui la Le attrezzature saranno co- Appuntamenti serviti da confortevoli bagni e Tu parli di unʼopera ingen- Virtus si dichiara disponibile struite con i criteri più avanza- tutti raggiungibili anche da te… alla gestione. ti dal punto di vista della sicu- portatori di handicap. “Ingente, perché oltre al fi- Le attrezzature comprende- rezza e dellʼecologia: Un “Siamo soddisfatti dei lavori nanziamento della Compagnia ranno, ovviamente, gli spo- esempio per tutti, lʼacqua cal- Tutti i venerdì di Quaresima, 15, incontro zonale dei cate- che hanno richiesto notevoli San Paolo (70.000 euro) e gliatoi con annesse infermeria da delle docce, sarà prodotta nelle chiese parrocchiali, “Via chisti della zona. sforzi - aggiunge don Carlo - della Provincia (20.000 non e magazzino. I lavori sono già con pannelli solari. crucis”; obbligo dellʼastinenza Martedì 13 aprile, allʼAlber- tenuto anche conto che abbia- ancora pervenuti), alla parroc- iniziati dallʼimpresa Di Leto, Della nuova struttura se ne dalle carni; ghiera di Agliano Terme, ore mo dovuto rialzare tutta la pa- chia restano ancora 90.000 con la direzione e progettazio- sentiva veramente il bisogno Alla galleria ʻIppogrifoʼ, in via 20,30, “Serata didattica con vimentazione per evitare i ri- euro da tirare fuori, senza con- ne del geometra Iori. anche per poter sgravare il Roma, espone Vera Gabriella ʻLa Brajaʼ di Montemagno”; schi di esondazione del Bel- tare tutti i lavori necessari per Il terreno di gioco dalle mi- ʻcampo dueʼ della Virtus di via Occhetti; Giovedì 15 aprile, nella sede bo”. sistemare la parte esterna co- sure per campionati giovanili Riccadonna che, al momento, AllʼEnoteca regionale di cor- della Croce Rossa, ore 15,30, E la gestione dellʼopera? me lʼeliminazione degli attuali (73 per 45 metri, in questo ca- deve sopportare allenamenti e so Libertà, Giuliana Tucci “Unitre - Proiezione de ʻIl ven- “I nuovi locali, comodi e fun- spogliatoi e la costruzione di so) sarà in materiale sintetico partite di una decina di squa- espone acrilici e sete; to fa il suo giroʼ ” (rel. Renato zionali, saranno allestiti e ge- nuovi, la costruzione di campi della Mondo di Alba alla cui dre giovanili e lʼallenamento “Cerchio aperto - Centro di Ferro); stiti dalla cooperativa acquese da pallavolo, basket, bocce, spesa parteciperanno le tre della prima squadra. ascolto”, aperto al giovedì, in Venerdì 16 aprile, al teatro ʻCrescere insieme onlusʼ (50 panchine… E qui non ci resta società succitate e il Comune Lʼopera si è resa possibile via Roma, Canelli, dalle ore 18 Balbo “Fantasia romantica“ soci lavoratori e 30 volontari), che sperare nella buona vo- che sopporterà anche le spe- per lʼimpegno assunto sia dal- alle 19,30 (tel. 3334107166). con Giuseppe Nova (flauto) e ben conosciuta a Canelli an- lontà di tanti”. se degli spogliatoi, delle recin- lʼamministrazione comunale Sabato 3 aprile, c/o Fidas di Giorgio Costa (pianoforte); che perché, nel 1991, è prati- Campo sportivo comuna- zioni e dellʼilluminazione. che dalla fattiva collaborazio- via Robino 131, dalle ore 9 al- Domenica 18 aprile, al teatro camente nata grazie a don le. Confinante con il terreno e La struttura verrà usufruita, ne delle tre società Virtus, P- le 12, “Donazione sangue” balbo, il circolo ʻEdelweisʼ di Pavin e a validissimi operatori i campi sportivi dellʼOratorio per allenamenti e partite, dal sei e Crescere Insieme, sem- Giovedì 8 aprile, ore 15,30, Nizza Monf. Realizzerà la ter- canellesi, tra cui Giorgio Pen- San Paolo si trova un appez- lunedì al sabato, dalla Virtus, pre sensibili e attente ai pro- nella sede Cri, “Unitre - Città e za edizione del festival di dan- na, Paolo Stocchi, Prazzo, zamento di terreno di proprie- nelle ore pomeridiane; nelle blemi dei giovani e dello sport villaggi bielorussi” (rel. Roma- za ʻPromenadeʼ. Amerio...”. tà comunale che sarà adibito ore serali e festive sarà utiliz- cittadino. no Terzano); Lunedì 26 aprile, con lʼUnital- La ʻCrescere insiemeʼ, a a campo di calcio. La sua ge- zata dalla P-sei per allena- Un altro bel contributo verso Domenica 11 aprile, 1º Tour si a Torino, per lʼOstensione Canelli, è ben nota in quanto stione sarà affidata alla Usd menti e partite di squadre una più intelligente e furba col- delle colline di auto storiche della Sindone: partenza ore coinvolta in parecchie iniziati- Virtus Canelli, coadiuvata dal- amatoriali; nelle ore libere sa- laborazione di tanti verso una ʻRicordando Bruno De Mariaʼ 13,20 da Canelli; costo, 10 eu- ve come lʼ ʻEstate ragazziʼ, il la P-sei (la famiglia Palumbo) rà a disposizione della coope- migliore condizione di vita per Domenica 11 aprile, allʼIstitu- ro (don Claudio 340.2508281 - ʻCentro estivoʼ, il ʻPrescuolaʼ, il e dalla cooperativa ʻCrescere rativa ʻCrescere insiemeʼ per tutti, in particolare dei giovani. to san Giuseppe di Nizza, ore 0141.823408); Al parco “Ragazzi 33”, i sei alberi del Rotary Canelli - Nizza Scambio auguri in piazza Zoppa, con farinata e spumante

Canelli. Il ʻJolly Barʼ di piazza Zoppa e lʼassociazione turistica Pro Loco Città di Canelli, in collaborazione con le cantine Cop- po, sabato 3 aprile, dalle ore 18, invitano tutti i clienti, amici e simpatizzanti al tradizionale scambio di auguri pasquali. Per tutta la serata ci sarà distribuzione di farinata (alle cipolla, alla gorgonzola e ai gianchetti) cotta nei tradizionali forni a legna e degustazione di ottimi vini e spumante. Un video identifica tre malviventi scoperta la banda dello specchietto

Canelli. Tre malviventi, due uomini ed una donna, siciliani, tri- Canelli. Erano centoventi i bambini, stemente specializzati in mini rapine a danno di automobilisti so- contati uno per uno, che mercoledì 24 no stati identificati dai carabinieri di Montegrosso, grazie ai foto- marzo, hanno assistito, in diretta, alla grammi di una telecamera del Comune che ha ripreso, il 27 feb- messa a dimora, nel ʻloroʼ parco, di cin- braio, lʼarrembaggio di una Bmw, sulla Asti - Mare, bivio per Mon- que tigli e un platano. tegrosso, ad una Panda condotta dallʼoperaio, cinquantenne, Mi- In unʼarea messa a disposizione dal chele Baracco. Comune e dal Gruppo Ragazzi 33, in via Dalla Bmw è sceso uno sconosciuto che, urlando, ha accusa- dei Prati, gli allievi delle classi prime del- to il conducente della Panda di aver rotto lo specchietto della lo- la scuole primarie di Canelli e San Mar- ro macchina. Tra un insulto ed uno spintone, i tre si sono impa- zano Oliveto (Direzione Didattica di Ca- droniti del portafogli del Barraco che conteneva 500 euro e i do- nelli) hanno adottato gli alberi che li se- cumenti. Accortosi del furto, lʼoperaio si è aggrappato alla por- guiranno nella loro crescita, almeno du- tiera della vettura che, fuggendo a gran velocità, lo ha sbattuto rante tutti i cinque anni della frequenza in terra. scolastica elementare. Soccorso dai passanti il malcapitato è stato portato allʼospe- Durante lʼinaugurazione i cinque grup- dale di Nizza, dove è stato giudicato guaribile in quindici giorni. pi di bambini hanno avuto modo di illu- getto, nato sei mesi fa, nello studio del- che così hanno intitolato i loro alberi: “Ti- Il solito vecchio trucco dello specchietto che tante volte ha col- strare alle autorità e ai rappresentanti del lʼarchitetto Marco Cavagnino. glio artiglio” (1ª A della G.B. Giuliani), pito in zona, in Piemonte, Liguria e Lombardia, sembra aver tro- Rotary, il nome del loro albero disegnato Si trattava di trovare unʼarea con “Ludovico lʼalbero amicoʼ” (1ª A della vato la sua origine. e che, nelle foglioline, riportava i loro no- aiuole, panchine, alberi, un palco con G.B.Giuliani), “Pietro” (1ª A della Umber- mi. Il platano, piazzato allʼinizio del par- amplificazione e luci per manifestazioni to Bosca), ʻ“Intertiglio” (1ª A della Aurelio co, è stato “battezzato” dal Presidente e spettacoli: uno spazio, sicuro, acco- Robino), “Lʼalbero Massimo” (1ª A di San Domenica 11 aprile 1º Giro delle del Rotary club Canelli - Nizza Monfer- gliente, polivalente, che permettesse Marzano). rato, dott.ssa Luisella Martino, “Futuroʼ”, uno sfogo per i suoi tre figli ed i loro tan- Per lʼentusiastica presidente del Rota- nostre colline di auto e moto d’epoca un nome che è un augurio per tutti i bam- ti amici. ry, dott. Martino: “Abbiamo pensato al bini. Nellʼarea sarà sistemato anche un dono delle piante nella convinzione che Canelli. Domenica 11 aprile, Canelli si svolgerà il “2º raduno A raccontarci da dove sorta la storia vecchio pullman che sarà debitamente possa durare nel tempo. e 1º giro delle nostre colline”, organizzato dal Club Auto - moto del parco ʻRagazzi 33ʼ è stato lʼassesso- adattato a casetta per i giochi dei bam- Una giornata memorabile che servirà dʼepoca - Canelli in collaborazione con lʼassociazione turistica re alla Pubblica istruzione Antonio Per- bini”. ad incoraggiare i bambini di oggi a di- Pro Loco città di Canelli. na. “Il parco è il primo tassello di un pro- Protagoniste assolute le cinque classi ventare gli uomini del ʻFuturoʼ. Questo il programma: dalle ore 8 alle 10, ritrovo a Canelli nel piazzale del centro commerciale ʻIl Castelloʼ e saluto ai parteci- panti; ore 10,30, partenza e sfilata per le vie di Canelli, cui se- Orari della settimana santa nelle tre parrocchie canellesi guirà il giro nei paesi di Moasca, Agliano Terme, Montegrosso, Mombercelli, Castelnuovo Calcea con fermata per aperitivo alla ʻCantina sociale Barbera dei sei castelliʼ; ritorno a Canelli pas- sando per Boglietto, S. Stefano Belbo, arrivo sul piazzale del Canelli. Questi gli orari delle celebra- Tommaso, ore 18, ʻCelebrazione della Sacro cuore disponibilità, per tutta la gior- Centro commerciale ʻIl Castelloʼ; deposito auto e moto in parco zioni nelle tre parrocchie canellesi nei gior- Passioneʼ e alle ore 21, ʻVia Crucisʼ inter- nata, per le confessioni, ore 21 ʻVeglia pa- chiuso, in bella vista per il pubblico. A tutti i partecipanti verran- ni di giovedì, venerdì, sabato e domenica: parrocchiale, su per la Sternia, da piazza squaleʼ. no offerti omaggi. Giovedì santo (1 aprile): in S. Tomma- S. Tommaso a piazza San Leonardo di Pasqua (4 aprile): In tutte e tre le par- Il pranzo aperto a tutti, presso il ristorante, ʻI giardini di Baccoʼ so, ore 18, Messa ʻCena del Signoreʼ e al- Villanuova; nella chiesa di San Paolo, al- rocchie, orario festivo: in San Tommaso costerà 15 euro, a persona. le ore 21, adorazione eucaristica; in S. le ore 18, liturgia della Passione; per tutto alle ore 8 - 11 e 17; in San Leonardo alle Info: automotoclubcanelli @ gmail.com; Remo Penengo Leonardo, ore 21, Messa ʻCena del Si- il giorno, al Sacro Cuore, disponibilità di ore 11, al San Paolo alle ore 18, a San- 333.423186; Luca Marmo 347.9876001; Giancarlo Benedetti gnoreʼ; al Sacro Cuore, alle ore 18 S. sacerdoti a confessare, e adorazione eu- tʼAntonio alle ore 9.45, ai Salesiani alle ore 335.4542838. Messa e alle ore 21, adorazione eucari- caristica, e alle ore 18,30, azione liturgica 11; al Sacro Cuore alle ore 9 _ 10,30 - 18. stica comunitaria. della Passione. Lunedì dellʼAngelo (5 aprile): in San Per contattare Gabriella Abate e Beppe Brunetto Venerdì santo (2 aprile): Sarebbe inte- Sabato santo (3 aprile): in San Tom- Tommaso, Messa alle ore 17; in San Leo- Com-Unico.IT - Via Riccadonna 18 - 14053 Canelli ressante riscoprire e praticare lʼastinenza maso, ore 21, ʻVeglia pasqualeʼ; in San nardo, Messa alle ore 11; al Sacro Cuore, Tel. fax 0141 822575 - Cell. 347 3244300 - [email protected] e il digiuno. La liturgia prevede: in San Leonardo, alle ore 21, Veglia pasquale; al alle ore 8 a alle 17. L’ANCORA 58 4 APRILE 2010 VALLE BELBO

L’attaccante Massimo cala un poker a Fossano 4º Memorial Luciano Negro , FDOGL FRORUL Canelli al terzo posto

GHOOD SULSULPDYHUDLPDYHUD Canelli. Gli azzurri trovano un nizione, da posizione molto più grande goleador. Straordinaria angolata della precedente, il pal- partita di Massimo che con quat- lone attraversava tutta lʼarea ed GLL tro reti stende il Fossano e por- andava ad infilarsi nellʼangolo ta il “suo” Canelli al terzo posto. opposto della porta difesa da Ce- Sono ormai alcune settimane ra.Al 29ʼ ancora Massimo in evi- che elogiamo questo giocatore, denza, assist di Busseti aggan- 67(6$1$67(6$1$ ma mai come in questa partita si cio perfetto e poi saltava age- $ è potuto ammirare tutte le quali- volmente due difensori e poi con tà che dimostrato di avere. Il Ca- un morbido rasoterra metteva nelli ora è più che mai saldo al nuovamente il pallone in fondo terzo posto a soli tre punti dalla alla porta. Lʼarbitro qualche mi- Canelli. Ancora grande successo di pubblico e di atleti (77 i par- Novese e sicuramente gli avver- nuto più tardi assegnava un cal- tenti) per la quarta edizione del Memorial Luciano Negro svoltasi sari non dormono più sonni tran- cio di rigore al Fossano, Mastro- domenica 28 marzo sul campetto di mountain bike di Canelli (nei quilli. Gli spumantieri hanno di- ianni alla battuta realizzava il mo- pressi del Palazzetto dello Sport) preparato a tempo di record, mostrato, in questo girone di ri- mentaneo 3-1. Al 34ʼ Massimo date le recenti nevicate, dal Pedale Canellese. Grazie infatti ad torno una grande forza, ma so- calava il suo quarto asso e qui una attesissima giornata quasi totalmente soleggiata i ragazzi si prattutto di avere testa e orgoglio veramente ha meritato in tutto e sono potuti sfidare a colpi di pedale in tutta sicurezza. Per i colori e non danno mai per scontato per tutto gli applausi che gli sono del Pedale Canellese si sono distinti: Biamino Igor (2º nella cat. nulla. Contro il Fossano, che tra arrivati dalla tribuna dai suoi tifo- G0), Patarino Pietro e Gozzellino Valerio (1º e 8º e nella cat. G2), lʼaltro era una partita di recupe- si, ma anche dagli avversari. È Basso Livio, Gozzellino Eugenio e Mosca Alex (5º, 6º e 11º nella ro, mancava Campanaro, ma stato un capolavoro balistico, cat. G4), Patarino Edoardo, Garberoglio Riccardo e Erpetto Al- Franceschini lʼha sostituito de- quando dai 20 metri lasciva par- berto (3º, 4º e 7º nella cat. G5) per concludere con Caramello Yle- gnamente ed è stato bravissimo tire un tiro forte e teso che an- nia e Grea Luca e (2ª nella cat. G6 femminile e 7º nella cat. G6 PDU]RDSUL DSULOHLOH PDJJLR a non farlo rimpiangere. Ma la ve- dava ad insaccarsi allʼincrocio maschile). Tra i numerosi bikers alcuni erano alla loro prima espe- ra forza degli azzurri è proprio dei pali. Il Canelli con questa vit- rienza agonistica ma tutti hanno portato a termine i giri dei per- nellʼesplosione di Massimo, que- toria arriva a collezionare dieci ri- corsi previsti con tanta passione, impegno, divertimento e soprat- sta forza della natura che final- sultati utili consecutivi, lʼunica no- tutto senza incidenti. I responsabili del Pedale canellese ringra- mente ha trovato la squadra giu- ta dolente è lʼinfortunio di Can- ziano gli sponsor: lʼAssociazione Produttori Moscato e la Fonda- sta per esprimersi. Il primo gio- tarello che si è rotto la caviglia in zione della Cassa di Risparmio di Asti, nonché la sempre rassicu- ,QYLW,,QQYLLWWR iello della partita è quasi allo sca- un anela contrasto di gioco al rante presenza della Croce Rossa sezione di Canelli. dere del primo tempo, quando 29ʼ del primo tempo. Il campio- veniva assegnato un calcio di nato di Eccellenza si ferma que- DOOOOD UULVWLLVVWRUD]]LLRQQHH punizione dal limite. Dal suo pie- sta settimane, le gare riprende- Inaugurate in provincia di Trento de partiva una magistrale puni- ranno mercoledì 7 aprile con il re- zione, con un pallone che assu- cupero tra Bra e Canelli. le scuole di Cadine e Sopramonte LLQQ  UULVWLLVVWRUDQQWLWWLL meva una parabola incredibile e Formazione: Aliotta, Valen- scendeva perfettamente, dopo te, Infantino, Ferone Cantarello /D 0LORQJD    $JOLDQR 7HUPHH aver sorvolato la barriera nel an- (Magnano), Commisso, Fran- golo della rete. Il raddoppio av- ceschini, Moreo (Balestrieri), *HQHUU 1HXY    $VWL veniva nel secondo tempo, quan- Baccaglino (Busseti), Massimo, 3RPSD 0DJQD    $VWL do al 23ʼ sempre su calcio di pu- Merlano. A. S. %LDQFD /DQFLD    &DODPDQGUDQD Tutta Virtus minuto per minuto 9LROHWWD9LROHWWD    &DODPDQGUDQD $QWLFD /RFDQGD /LJXUH/LJXUH   &DORVVR Risultati del 27/03/2010 Hanno giocato: Rolando, Pulcini 2001 Stroppiana, Mo, Gallizio, Rizzo- &¶HUD XQD YROWD     &DQHOOL 1º t. 1-3 Savina la, Bellangero, Borgatta, Palmi- 2º t. 3-0 Adamo 2 - Savina sani, Milano, Barotta, Plado, Des- Canelli. Sono state inaugu- 6DQ 0DU0DUFRFR   &DQHOOL 3º t. 1-0 Borgatta sì e Berruti. rate sabato scorso a Cadine e 7UDWWRULDU GHO /DJKHWWR    &DVWDJQROH GHOOH /DQ]H Bella partita e bella vittoria dei Risultati del 20/03/2010 Sopramonte in provincia di pulcini, che dopo un primo tem- Esordienti ʻ98 Trento le due nuove scuole pri- 'HO &DVRW    &DVWHOO¶$OIHUR po iniziato con il “freno a mano” Torretta NSDLAsti - Virtus Ca- marie. tirato... si sono rifatti negli altri nelli 0 - 9 Alla manifestazione hanno /D )LRUDLD    &DVWHOOR G¶$QQRQH due tempi a disposizione. Han- 1º t. 0 - 4 Barotta, Borgatta, Mi- preso parte una delegazione no giocato: Pelazzo, Pernigotti, lano, Gallizio canellese con a capo il Sinda- ,O ERVFKHWWR GL YLJQROH    &DVWHOQXRYR &DOFHD Berta, Ponza, Adamo, Borgatta, 2º t. 0 - 3 Palmisani (2), Rivetti co di Canelli Marco Gabusi e 0DGRQQD GHOOD QHYH    &HVVROH Savina, Sorbara 3º t. 0 - 2 Gallizio, Barotta composta dagli assessori Pao- Pulcini 2000 squadra A Netta vittoria per i ʻ98 di Barotta lo Gandolfo, Giancarlo Ferra- ne è stata posta sul risparmio ,O &DVFLQDOHQXRYR   ,VROD G¶$VWL Virtus Canelli - Asti 3-3 e pronto riscatto dopo la sconfit- ris, Nino Perna ed Aldo Gai energetico con fonti rinnovabi- 1º t. 1-2 Ramello ta interna dellʼultimo turno. La unitamente alla delegazione li per un costo totale di € /R 6SDLDWR    0RPEHU0RPEHUFHOOLFHOOL 2º t. 0-1 squadra è stata compatta, sicu- della Fidas di Canelli compo- 6.000.000,00 comprensivo di /G/RFDQGD GHOGO %RVFRJUDQGH%G   00RQWHJU0RQWHJURVVR W RVVR G¶$VWLG¶$ WL 3º t. 2-0 Ramello-Simeoni ra in ogni reparto ed ha gestito un sta dal presidente Mauro Ferro arredi interni. Partita molto equilibrata, lʼAsti costante possesso palla che non e dalla vice Alda Saracco, al Nella nuova scuola ci sarà %XQ %HQ %RQ    1L]]D 0RQIHUUDWR passa in doppio vantaggio nel hai mai permesso agli avversari Gruppo dei Tamburini della anche un “pezzo di Canelli”: primo tempo grazie a due inde- di rendersi pericolosi. Il risultato, Scuole Elementari con la diri- per questa occasione in segno /H GXH ODQWHUQH    1L]]D 0RQIHUUDWR cisioni della difesa, la Virtus il di- che permette agli esordienti ʻ98 gente scolastica Palmina di amicizia e di continuità nello vario con un bel goal di Ramel- di restare in testa al girone pro- Stanga. Molto belle e tecnolo- scambio di rapporti culturali e , %RORJQD    5RFFKHWWD 7DQDUR lo. Il secondo tempo, invece è an- vinciale, matura già nel primo giche le due nuove costruzio- sociali tra le due comunità il 'HO %HOER GD %DUGRQ    6DQ 0DU]DQR 2OLYHWR cora ad appannaggio degli ospi- tempo quanto Barotta, Borgatta, ni. Quella di Cadine con 7 Comune di Canelli ha donato ti 1 a 0 Il terzo tempo invece si ve- Milano e Gallizio portano il pun- classi e comprende una pale- un video proiettore per lʼaula 1RQ VROR FUXGR    9LQFKLR9LQFKLR de una bella reazione dei virtusini teggio sul 4-0. Nel secondo tem- stra con possibile uso anche magna della nuova scuola. che con grande orgoglio rag- po sono invece la doppietta di extrascolastico e nel progetto Alle due scuole sono state giungono il pareggio con Ra- Palmisani ed il goal di Rivetti ad si sono adottati accorgimenti donate da parte del sindaco mello e Simeoni. Hanno giocato: arrotondare ulteriormente il pun- per il risparmio energetico. Co- Gabusi un artistico stemma H  DJULWXULVPLDJULLWXULVPL Palumbo, Ponte, Pavese, Ali- teggio. Nellʼultima frazione infine sto totale dellʼopera € della città di Canelli di un tilet- berti, Simeoni, Ramello, Argen- tocca ancora a Barotta e Gallizio 4.792.000,00. to dellʼAssedio di Canelli e da 7UHUH 7LJOL   $VWL ti, Penna. andare in rete fissando il risulta- Quella di Sopramonte 12 parte della Fidas una litografia Pulcini 2000 squadra B to sul 9-0 finale. Prossimo turno classi per la didattica aule spe- del pittore Franco Asaro della %DUEDQHUD    &DODPDQGUDQD Virtus Canelli - Sandamianese interno contro una delle rivali più ciali e di sostegno, la mensa sede Fidas con la vista della 1-5 agguerrite, il San Domenico Sa- per 120 alunni, la palestra lʼau- città. , WUWUHH SRJJL   &DQHOOL 1º t. 1-1 Gay vio diAsti. Hanno giocato: Strop- la magna realizzate per con- La delegazione ha anche 99H9HFFKLRHFFKLR 7RUFKLRRUR FKLR     &DQHOOL 2º t. 0-3 piana, Massimello, Gallizio, Riz- sentire lʼuso anche e persone avuto un incontro con il vice 3º t. 0-1 zola, Seitone, Borgatta, Mila- esterne alla scuola. Inoltre è sindaco di Trento per uno , YLFLQL GL &HVDUH&HVDUH    &DVWHOQXRYR &DOFHD Partita sottotono degli azzurri- no,Bellangero, Barotta, Palmi- stato realizzato un parcheggio scambio di esperienze e pro- ni, dopo essere passati merita- sani, Berruti, Rivetti. interrato e particolare attenzio- blematiche delle due città. /D 0DUDJOLDQD    &DVWHO 5RFFKHUR tamente per primi in vantaggio con la rete di Luca Gay nel primo Volley - 21ª di campionato serie D girone A &j 7UD]D    &HVVROH tempo, subisce ben 5 reti dai no- 7HQXWDH $QWLFD     &HVVROH stri avversari nel secondo e ter- zo tempo. Hanno giocato: Cirio, &RVWD GHL WLJOL    &RVWLJOLROH G¶$VWLG $VWL Ponte, Gay, Pasquero, Bruno, Battuta d’arresto per le ragazze della PVB Vico, Simeoni, Ramello, Chiarle /D 3LD]]D    &RVWLJOLROH G¶$VWL Esordienti ʻ98 Canelli. Battuta di arresto per le ragazze della %ULFFR 6DQ *LRYDQQL    ,VROD G¶$VWL Virtus Canelli - San Domenico Pallavolo Valle Belbo che, a Valenza, hanno spre- Savio 3 -1 cato unʼoccasione dʼoro, in chiave salvezza, per 3 , YLJQHWL GHO PDQGRUOR    0RPEDUX]]R 1º t. 2 - 0 Berruti, Dessì a 1 (19/25 - 25/14 - 25/16 - 25/18). Una partita de- 2º t. 1 - 1 Palmisani cisamente alla portata delle canellesi che, nel pri- /D 9LUDQGD9LUDQGD    6DQ 0DU]DQR 2OLYHWR 3º t. 0 - 0 mo set sono partite decise e, nonostante il parziale Bel successo per gli esordienti venga giocato punto a punto, le ragazze di mister /H GXH FDVFLQH    6DQ 0DU]DQR 2OLYHWR ʻ98 che superano per3-1 lʼostico Bocchino sono state più concrete e sono riesco- San Domenico Savio diAsti. I ra- no a chiudere con un secco 19-25. Negli altri set gazzi di Barotta ha ben control- sembra scendere in campo una squadra com- ,O FDWDORJR q LQ GLVWULEX]LRQH lato la partita, segnando 2 reti nel pletamente differente che non riesce a macinare SUHVVRSUHVVR JOL XI¿FL WXULVWLFL H SUHVVRSUHVVR L  ULVWRUDQWL primo tempo e concedendo al- gioco, mentre le avversarie non stanno certo a HG q FRQVXOWDELOHFRQVXOWDEELOH VXO VLWR cune occasioni (tra cui la rete guardare. Gli errori delle canellesi e la decisione del momentaneo 2-1) solo nella delle padrone di casa fanno sì che i parziali siano ZZZDVWHVDQDVWUDGDGHOYLQRLWZZZDVWHVDQDVWWUDGDGHOYLQRLW seconda frazione. Il terzo tempo netti. Sabato prossimo ci sarà la pausa per le va- non ha invece visto occasioni da canze Pasquali; mentre sabato 10 aprile, alle ore La squadra dellʼUnder 12. rete. La Virtus è stata abile a ge- 20.30, le canellesi incontreranno, al Palasport di stire il vantaggio acquisito. Le via Riccadonna, a Canelli, lʼUS Junior Casale. Ë &216,*/,$$7$/$ $ 35(127$=,21(35(1277$$=,21( reti: Berruti con un gran sinistro Unʼaltra partita decisiva per fare punti e cercare di Risultati CSI: Juniores Femminile: Pgs Stella allʼincrocio dei pali e Dessì con un allontanarsi dalla zona rossa della classifica. Maris 0 - PVB 3 (22.25, 11.25, 17.25) diagonale di destro per il 2-0 del Formazione: palleggio Marocco, opposto Mo- Open Femminile: PVb 3 - Pgs Splendor 0 primo tempo. Nel secondo tem- rabito, centrali Mainardi - Chiecchio, ali Rosso e (25.19 25.22 25.13) po goal su punizione degli ospi- Mecca, libero Cavallero, a disposizione Cresta, Open Maschile: PVB 2 - Atla 1 (25.13 25.20 ti (che colpivano anche un palo Careddu, Girardi, Ghignone. 25.27) PUPaPH[P]H YLHSPaaH[HYLHSPaaH[H JVU PS JVU[YPI\[V in mischia) e rete del 3-1 di Pal- Under 13. PVB gialla Pgs Azz. Moncalvo 3-0 Risultati Coppa Piemonte Maschile ÄUHUaPHYPV KLSSH 9LNPVUL 7PLTVU[L misani con un destro ravvicina- Under 12. Pallavolo Valle Belbo 3 - Pgs Stel- Al raggruppamento svoltosi a Novara, hanno to che sorprend va il portiere sul la Maris 0. Gran bella partita quella delle nostre partecipato le squadre di Novara, Cuneo e Pal- primo palo. neogiocatrici! lavolo Valle Belbo. Passa il turno il Cuneo. L’ANCORA VALLE BELBO 4 APRILE 2010 59

Le elezioni regionali a Nizza All’interrogazione di Sergio Perazzo La Lega tira la volata a Roberto Cota La risposta del sindaco che ottiene più del 54% dei voti sulla vicenda Gaia-Daneco

Lista Voti validi % Lista Voti validi % Nizza Monferrato. Il Consi- ordinaria entro il 30 marzo Renzo Rabellino 39 0,9 Davide Bono 156 3,5 gliere di minoranza Sergio Pe- 2010 per deliberare in ordine Lista dei Grilli parlanti 21 0,5 razzo ha rivolto al sindaco, con al provvedimento di cui allʼart. Movimento Beppegrillo.it 123 3,1 2447 del Codice Civile. Fiamma tricolore 11 0,3 preghiera di risposta scritta, Roberto Cota 2.430 54,1 una interrogazione sulla “que- Nel gennaio 2010 il CBRA Mercedes Bresso 1.863 41,5 PDL 1129 28,8 stione Gaia”: ha inoltrato un quesito alla PSI socialisti uniti 8 0,2 Al centro con Scanderebech 4 0,1 «In relazione alle notizie ap- Corte dei Conti sezione Regio- Sinistra ecologia libertà 2 0,0 Lega Nord 782 20,0 parse sui giornali e relative al- nale di controllo per il Piemon- PD Bresso presidente 965 24,6 Nuovo Psi 6 0,2 la causa Daneco-Gaia ricor- te in merito alla possibilità di Pensionati e invalidi 27 0,7 dando che nel Consiglio co- contrarre un mutuo al fine di ri- Cota Verdi Verdi 110 2,8 Lista Bonino Pannella 16 0,4 munale straordinario dellʼotto- solvere le problematiche Gaia IdV Di Pietro 168 4,3 Consumatori 9 0,2 bre 2009 si era manifestata spa/Daneco spa. Insieme per Bresso 141 3,6 Democrazia Cristiana 10 0,3 lʼintenzione di affrontare il pro- In data 2 febbraio 2010 con Piemonte Sì Europa ecologia 6 0,2 Pensionati con Cota 38 1,0 blema in maniera organica in delibera n. 7, inviata in data Elettori 8.226 Commissione consigliare e 24/2/2010 dal Cbra al Comu- Rifondazione Comunisti Italiani 62 1,6 che il Sindaco aveva espresso ne, la Corte dei Conti si è UDC Casini 189 4,8 Votanti 4.775 58,0 lʼintenzione di tenere aggior- espressa nel non ritenere am- Moderati per Bresso 43 1,1 Bianche 71 1,5 nati i consiglieri comunali, vista missibile la contrazione di un Verdi civica 27 0,7 Nulle 216 4,5 lʼimportanza del problema, vor- mutuo per la copertura finan- remmo conoscere in maniera ziaria di un debito fuori Bilan- Nizza Monferrato. Le ele- il Movimento di Beppe Grillo Mercedes Bresso il PD ottiene Fogliati 309, Motta 139, Gari- dettagliata lʼevolversi della si- cio riconducibile a spese di zioni regionali 2010 si possono con 156 voti Alternativa per il 965 voti, 24,62% (nel 2005 DS no 72, Mogliotti 33. tuazione e quando il problema parte corrente, essendo tale paragonare ad una corsa cicli- Piemonte 39 voti. e Margherita 1383); UDC 189 Per quanto riguarda le per- verrà portato allʼordine del onere iscrivibile tra le spese stica dove la Lega Nord ha ti- Nelle liste che sosteneva- (4,82%); IdV 168 (4,28%); da centuali dei votanti su 8227 giorno della Commissione correnti. Sono in corso trattati- rato la volata al suo candidato no Cota Presidente, il PDL ha segnalare anche la lista Grillo aventi diritto hanno espresso il consigliare competente?» ve da parte del Consorzio con Roberto Cota che si è imposto ottenuto 1129, 28,80% (nel che ottiene il 3,13% dei voti loro voto 4775 (58,04%) ri- Questa la risposta del Sin- la società Daneco in merito al- nello sprint finale. 2005 Pdl e An 1323) e la Lega con un totale di 123. spetto al 64,8% del 2005. daco: la possibile riquantificazione A Nizza Cota ha ottenuto Nord 783, 19,95% (nel 2005m Per quanti riguarda le pre- Eʼ un partito del non voto «In riferimento allʼinterroga- del debito: sulla base dellʼesito 2430 voti (54,14%) mentre a 333 voti) che ha più che rad- ferenze segnaliamo: Valle Ro- che fa pensare e dovrebbe zione… in data 14/12/2009 è di tali trattative, che avranno ri- Mercedes Bresso ne sono an- doppiato il suo risultato. sanna 286, Ebarnabo 64, Qua- preoccupare tutti i nostri politi- stata convocata lʼAssemblea flessi sullʼentità del debito, sa- dati 1863 (41,51%). A seguire Nel raggruppamento pro glia Giovanna 80, Verrua 59; ci. degli azionisti per il giorno ranno valutate a livello di Con- 30/12/2009 con allʼo.d.g: sorzio le possibili alternative Per la presenza di una falda acquifera “Provvedimenti ai sensi art. da intraprendere. 2447 del Codice civile – co- Da ultime notizie apprese in pertura perdita – azzeramento data odierna (5/3/2010 ndr) e contemporaneo aumento di sembra che la ditta Daneco Capitale Sociale ad una cifra non abbia più intenzione di L’ospedale dellaValle Belbo si alzerà ancora di un piano non inferiore ai minimo di leg- partecipare a riunioni per tran- ge – variazione dellʼart. 7 dello sare il debito e di attendere Statuto. lʼesito dellʼimpugnazione della Nizza Monferrato. Una visi- Antonio Castellaro, Giorgio Nellʼassemblea del 30 di- sentenza per revocazione ta al cantiere in Regione Boidi Colletti (per lʼimpiantistica), il cembre 2009 è stato deciso di avanti il Consiglio di Stato pre- del nuovo Ospedale della Val- geom. Bruno Grasso e lʼassi- riconvocare lʼassemblea stra- vista per il mese di aprile». le Belbo, guidati dal Direttore stente ai lavori, Bruno Todisco. generale dellʼASL AT, arch. Durante la visita le pompe Appaltati al ditta Massimo Branda Luigi Robino e dai suoi tecnici, lavoravano a pieno ritmo per li- per controllare lo stato di avan- bera lʼarea dallʼacqua. Entro zamento dei lavori e “le novità” un paio di giorni questo lavoro con la sorpresa dellʼinnalza- dovrebbe essere terminato. Si mento della falda acquifera (i procederà successivamente a Centoventi nuovi loculi nostri antenati chiamavano collegare le 450 sonde (pro- quella zona “lo stagno delle ra- fonde 18 metri) che forniranno ne”) anche in seguito alle piog- parzialmente energia per lʼim- Nizza Monferrato. Nelle ge ed alle ingenti nevicate di pianto di riscaldamento che settimane scorse, come ci in- questʼultimo periodo. verrà integrato con altri 3 poz- forma lʼAssessore Pietro Bale- La cosa, tuttavia, era già zi profondi un centinaio di me- strino (con delega al Cimitero emersa da carotaggi eseguiti tri, e quindi alla costruzione di comunale) sono stati appaltati dalla ditta appaltatrice nel set- una piattaforma in cemento ar- i lavori per la costruzione nella tembre 2009 e lʼASL dopo mato dello spessore di m. 1 parte nuova del cimitero nice- questa constatazione aveva opportunamente coibentato. se i nuovi loculi. già provveduto a correre ai ri- Il finanziamento previsto per Lʼappalto è stato assegnato pari sia sotto lʼaspetto tecnico questo primo loto di lavori era I tecnici con il direttore Luigi Robino. alla Ditta Massimo Branda di (ridefinizione del progetto) che di circa 39 milioni di euro dei Nizza Monferrato che inizierà i burocratico con tutte le varia- quali 24,5 solo per lʼOspedale. lavori entro fine aprile mentre zioni del caso. La ditta appaltatrice su questo zionare la struttura ospedalie- resta ancora da risolvere, sal- la consegna, salvo intoppi im- Per far fronte “allʼacqua” si importo ha offerto un ribasso di ra, di circa 220.000 annui. Na- vo altri imprevisti, un ricorso previsti, è prevista a 120 gior- costruirà un piano in più con la circa il 20%. turalmente per questo “sogno” proposto dalla signora Luigina ni. parte interrata sostituita (in tut- Naturalmente questo cam- bisogna trovare i circa 3 milio- Therisod in merito al valore del Si tratta di 4 blocchi compo- to e per tutto) da un seminter- biamento di programma com- ni di euro necessari. suo terreno espropriato che la sti ciascuno di 30 loculi; 5 pia- rato (ospiterà il primo soccor- porta un aggravio dei costi Questo imprevisto non do- proponente giudica di un valo- ni in altezza, per complessivi so, gli ambulatori, il day hospi- quantificabili finora in 2,5 mi- vrebbe, comunque, allungare re più elevato (secondo perizie 120 loculi e con lʼultimo piano tal, i magazzini, gli impianti, lioni, attinti dal ribasso dʼasta. di molto il tempo di consegna e valutazione di esperti pre- adibito ad ossari. ecc) che partirà dal piano di LʼASL inoltre ha già speso previsto originariamente nel sentato) essendo il terreno Costo totale del progetto a campagna e verrà maschera- circa 400.000 per lʼimpianto gennaio 2012. Si pensa tutta- stesso omologato come “tartu- bilancio euro 186.000, aggiu- to con un riporto di terra per at- semaforico (mancano ancora via che non si dovrebbe anda- faia”. Lʼarch. Robino ad una dicato in appalto a 156.000 eu- Lʼassessore Pietro Balestrino. tutire lʼimpatto ambientale ed 2 rilevatori di velocità, imposti re oltre la primavera 2012 ed i precisa domanda, ricordando ro. al secondo piano troveranno dalla Provincia, che verranno giorni di proroga verranno che sono solo due le piante di Terminati i lavori saranno posto gli 80 posto letto previsti, sistemati quanto prima), pron- “contrattati”, strada facendo, alto fusto eliminate, si è detto messi in vendita. Ricordiamo libera di giunta, dopo un esa- mentre al 3º piano (costruito to ad essere messo in funzio- con la Ditta Ruscalla di Asti disponibile a ripiantare tutte le che recentemente il Consiglio me dei costi sostenuti) saran- successivamente con una ne, e la viabilità. Eʼ tuttavia (aggiudicataria dellʼappalto) piante necessarie ed ha rim- comunale ha deliberato che i no consegnati con gli acces- spesa di circa 10 milioni di eu- previsto un secondo ingresso unitamente alle giornate lavo- borsare il danno in base a re- loculi si potranno acquistare sori compresi (affinché siano ro già finanziati) verrà sistema- (passerà dietro lo zuccherificio rative perse per il maltempo. golari fatture di vendita di tar- da subito e saranno dati in co- tutti uguali): lettere della scrit- ta la Fisiatria con altri 80 posti Pero) che partirà dalla nuova Tartufaia tufi, presentate. modato per 25 anni, dopo di ta; porta fiori; porta fotografia; letto. rotonda che verrà costruita pri- Con questo intoppo “acqua”, F.V. che se non sono stati utilizzati lumi. Questa variazione porterà ma della Figli di Pinin Pero) e 2 si dovranno riacquistare. LʼAssessore Balestrino in- lʼospedale ad aumentare in al- parcheggi. Su uno di questi, Attualmente sono ancora a forma che è allo studio anche il tezza di circa m. 2,50 per un lʼidea del Direttore Robino (lui Auguri a... disposizione una quarantina di problema della “cremazione”: totale complessivo di 10. la definisce “un sogno”) è di loculi nella parte vecchia, 20 si pensa di predisporre un luo- Queste le conferme del Di- coprirlo con dei pannelli foto- dei quali secondo norma, de- go in cui sistemare i contenito- rettore Robino e dei tecnici: voltaici per rendere lʼospedale Nizza Monferrato. Questa settimana facciamo i migliori au- vono essere tenuti liberi per ri delle ceneri ed il sacrario con Maria Luisa Tabasso dellʼASL autosufficiente per il consumo guri di “Buon onomastico” a tutti coloro che si chiamano: Fran- eventuali necessità. le targhe ricordo ed il luogo do- AT (capo progettista); Fulvio di energia elettrica; si calcola cesco (da Paola), Riccardo, Diogene, Celestino, Giovanni Batti- Nel prezzo dei nuovi loculi ve eventualmente disperdere Farago (direttore dei lavori), un risparmio, solo per far fun- sta (de La Salle), Ermanno, Dionigi, Alberto, Walter, Gualtiero. (che sarà stabilito con una de- le ceneri. L’ANCORA 60 4 APRILE 2010 VALLE BELBO

All’Auditorium Trinità fino al 5 aprile Film anteprima l’8 aprile al Sociale In viale Umberto I a Nizza 50 anni di vita nicese Musiche di Felice Reggio Commestibile vecchio stile nelle foto di Colletti per “L’uomo del grano” gestito dalle sorelle Bellora

Da sinistra: Enrico Pesce, gestore del cinema Sociale, Feli- ce Reggio e Giancarlo Baudena, regista.

Nizza Monferrato. La vicen- lʼincontro con la futura moglie da umana di Nazareno Stram- Carlotta Parisani, che diede a Antonella e Silvia dietro il loro banco. pelli, genetista italiano a cui il sua volta un contributo decisi- Sergio Coiletti con la signora mondo intero deve le migliori vo alle ricerche, i viaggi, le qualità di grano oggi coltivate scoperte, gli ostacoli e le vitto- Nizza Monferrato. A Nizza bambino che passa a com- in tutto il mondo, rivive in un rie. Ci sono voluti sei anni di ri- resiste ancora, nonostante prarsi il panino farcito per la Nizza Monferrato. Si po- dare la vita nicese, comʼera la lungometraggio per il cinema. cerche per completare la sce- lʼavvento del supermercato e sua colazione, la mamma in trebbe definire “una mostra dei città, come lavorava, come si Si intitola Lʼuomo del grano ed neggiatura, che a sua volta ha dei centri commerciali, una ne- tuta che allʼultimo momento ricordi” quella presso lʼAudito- divertiva: le alluvioni, la ven- è unʼopera corposa scritta e di- la base nel docufiction di Bau- gozio vecchio stampo, un “ali- piomba in negozio perchè si è rium Trinità dellʼAccademia di demmia, le manifestazioni, la retta dal cuneese Giancarlo dena dedicato allʼopera dello mentari” nel quale si da anco- accorta di essere senza latte cultura nicese “LʼErca”. nascita delle banche, le scuo- Baudena per la produzione di stesso personaggio. Lʼuomo ra importanza al rapporto per- per il suo piccolino... Per una settimana. fino al 5 le, i campioni a Nizza: da Cop- Stella Polare Film e Alpi del del grano ha lo sguardo rivolto sonale con cliente. E con orgoglio rivendicano aprile prossimo, una serie di pi e Bartali a Manzo; le gare ip- Mare, che sarà proiettata in al “buon cinema di una volta”, Si tratta del “negozio” di via- lʼorgoglio di continuare nella fotogrammi (circa 150 fotogra- piche in piazza Marconi, ecc. e una serata speciale al cinema fosse solo per il fatto che è gi- le Umberto I al n. 26, oggi ge- tradizione famigliare “sempre fie) raccontano oltre 50 anni di ancora la gioia del divertimen- Sociale di Nizza giovedì 8 apri- rato in pellicola in formato ana- stito dalle sorelle Bellora, An- nello stesso posto e soprattut- vita della città attraverso lʼoc- to o la fatica del lavoro. E, co- le, alle 21. Il coinvolgimento morfico, ovvero le immagini tonella e Silvia. to alla vecchia maniera ed nel- chio, gli scatti, la macchina fo- me un omaggio al sindaco, della pellicola con le nostre zo- panoramiche in orizzontale Questo esercizio commer- lo stile del negozio sotto casa tografica di Sergio Colletti, uno due foto del suo matrimonio ne riguarda la presenza, come che fanno una gran bella figu- ciale nasce nel 1960 per il vo- dove tutti i giorni si andava a dei titolari dello Studio Colletti con un “Pieruccio” Lovisolo e autore della colonna sonora, ra sul grande schermo della lere di Franco Bellora e della fare la spesa. di Piazza Dante ceduto nel signora, giovani. Ed in queste del noto musicista Felice Reg- sala cinematografica. Le ripre- moglie Domenica. Nel 1993 Per chi lo desidera anche la 2002. foto tanti personaggi che non gio, originario di Vinchio. Così se hanno richiesto circa due subentrano le figlie Antonella e consegna a domicilio: basta un Lʼidea di una mostra di foto- ci sono più o altri nicesi, oggi lui descrive lʼincontro con il re- mesi, set scelti tra Italia e Ar- Silvia che facendo i turni an- colpo di telefono e le “commis- grafia è del figlio di Sergio, solo un poʼ più vecchi, che si gista Baudena: “Abbiamo col- gentina e una troupe di una che per le ferie riescono ad es- sioni” arrivano direttamente a Giorgio, che in questo modo perdono nella memoria ma laborato per la prima volta nel trentina di persone più gli atto- sere sempre presenti al servi- casa ha voluto ricordare e festeg- che Sergio Colletti ce li fa rivi- 2006, a Roma, per uno spetta- ri. Da febbraio a maggio ci si è zio della clientela. Per venire incontro alle esi- giare gli 80 anni del papà e si vere i ricordare attraverso i colo in onore di Papa Giovan- occupati del montaggio, quindi Con soddisfazione parlano genze della clientela anche può senzʼaltro affermare che in suoi scatti. ni Paolo II dal titolo Il sentiero della distribuzione: lʼuscita in di questo loro impegno quoti- lʼorario di apertura è stato ade- questo modo non solo ha fatto Eʼ una “mostra” tutta da ve- della vita, che coinvolgeva va- cinque delle città più grandi diano, della loro “gratificazio- guato di conseguenza: dalle un “regalo” a lui ma, credo, dere e da “godere” proprio per- rie arti ed era rivolto a un ri- permette al film di concorrere ne” nel rapporto con la gente, ore 7 alle ore 13,30 e dalle ore lʼabbia fatto ad una città intera ché ciascuno potrà riappro- strettissimo pubblico di duemi- per aggiudicarsi il prestigioso accolta sempre con un sorriso 16,30 alle ore 19,30. che attraverso queste immagi- priarsi con la memoria della la persone. Ci siamo scambia- Premio David di Donatello. ed una parola buona di benve- Le sorelle Bellora hanno in- ni ha potuto ripercorrere e ri- storia della sua città attraverso ti i contatti, ripromettendoci di Mentre Giancarlo Baudena era nuto, nel “piacere” di saper ac- tenzione di resistere a lungo e cordare mezzo secolo della lʼobiettivo e la sensibilità del- lavorare ancora insieme”. Lʼoc- allʼestero impegnato a girare, contentare la vecchietta che forse inconsciamente coltivano sua storia. lʼartista che sta dietro alla mac- casione è prontamente arriva- Felice Reggio a distanza com- compra magari solo 50 gram- la speranza che qualcuno del- Lo Studio Colletti di Piazza china fotografica. ta, per un progetto in cui en- poneva le musiche. “Ci siamo mi di prosciutto ma che ha bi- la famiglia continui nella tradi- Dante nasce nel 1918 quando Ci sembra si possano trambi credono moltissimo al accordati sul tono generale da sogno di essere considerata, il zione. Antonio Colletti rileva lʼattività senzʼaltro condividere le paro- punto che il regista si occupa dare, ma ho dovuto comporre da un certo Bertolino che nel le del pieghevole di presenta- in prima persona anche del la- senza vedere nulla, basando- Incontro con i ragazzi delle superiori 1890 ha aperto un negozio di zione della mostra “Lʼimmagi- to organizzativo e distributivo. mi essenzialmente sulla storia” fotografia sulla Piazza della ne di una città è spesso ricer- Sebbene lʼopera sia ad alto racconta il musicista. “Ho com- Stazione. Nel 1947 subentra- cata nelle vie, nelle piazze, nei profilo, raccontando oltre mez- posto circa unʼora e mezza di no nella conduzione i f.lli Col- monumenti. Ma ve ne pure zo secolo di storia tra Italia e materiale originale, con lʼidea letti, Sergio e Peppino (in se- unʼaltra, più labile e persisten- Argentina, con un foltissimo di creare musiche contenute e Esperto della Croce verde guito coadiuvati dalle le rispet- te nello stesso tempo, luogo di cast artistico e tecnico, si è non troppo invadenti, adegua- tive consorti), questʼultimo ricordi e di affetti, espressione scelto di produrre in autonomia te allʼepoca che le immagini scomparso alcuni anni fa. delle presenze umane che con il sostegno di alcuni enti, rappresentano. Ho diretto su “cosa non si deve fare” Di quei quei primi tempi, pri- hanno animato le contrade: è contenendo il budget. “È un unʼorchestra di quaranta per- ma dellʼavvento del colore, si quella affollata dai ritratti degli film storico, biografico, ma so- sone con cui abbiamo regi- ricordano le foto in bianco e abitanti. Dopo mezzo secolo prattutto etico” dice Baudena. strato tutto in un solo giorno. nero, spesso “ritoccate” e gli scatti di Sergio Colletti resti- “Vogliamo riportare a galla la Cʼè un leitmotiv ricorrente, che completate con la matita e lʼin- tuiscono la figura e il volto di storia di un italiano che ha avu- varia a seconda del contesto, chiostro di china, come degli tanti nicesi intenti alle loro atti- to un peso decisivo nella lotta per esempio gira in tango al- artisti che compongono un vità o colti nel consapevole alla fame nel mondo, eppure è lʼarrivo in Argentina, oppure in quadro o dipingono una tela e sorriso della posa, tutti spesi stato ingiustamente dimentica- due versioni lʼho eseguito per- che oggi, nellʼera del digitale, nellʼattimo che collega la vita to. Nazareno Strampelli con i sonalmente con il flicorno. queste cose quasi non si ricor- alla memoria”. suoi studi e sperimentazioni Giancarlo era al lato opposto dano più. Un grazie a Sergio per aver- sugli innesti creò un grano più del mondo ma via internet riu- Sergio Colletti nel 2002 ce- ci donato questa opportunità! resistente e produttivo, grazie scivo a fargli sentire in antepri- de la sua attività alla giovane e La mostra rimarrà aperta fi- a cui oggi sul pianeta quattro ma le musiche a cui stavo la- brava Rosa Palermo che man- no a lunedì 5 aprile con il se- milioni di persone possono ci- vorando”. Felice Reggio e tiene il nome di Studio F.lli Col- guente orario di visita: festivo, barsi”. La storia prende così il Giancarlo Baudena saranno letti. 10-12/17-19; feriale 17-19. via da Crispiero, nella provin- naturalmente presenti giovedì La mostra si compone di 24 La foto che pubblichiamo è cia marchigiana, dove Stram- 8 aprile al Sociale per incon- pannelli di 6 foto e su ciascun gentilmente concessa da: Stu- pelli nacque nel 1873. Prose- trare gli spettatori del film e pannello campeggia un titolo e dio F.lli Colletti di Rosa Paler- gue con la formazione scola- soddisfare le loro curiosità. delle date. Tanti scatti a ricor- mo. stica fino allʼuniversità di Pisa, F.G. Il gruppo dei ragazzi della 4ª e 5ª geometri. Accompagnati da vigili e nonni vigili Nizza Monferrato. La Cro- cessivi anche con i ragazzi ce verde di Nizza Monferrato della quarta e quinta “ragione- incontra gli studenti delle su- ria” e del “liceo scientifico”, nel- Gli alunni della primaria a scuola con “Pedibus” periori nicesi e questa volta lʼambito dellʼiniziativa nata dal- per una lezione per sapere co- la collaborazione fra scuola e sa si deve fare in caso di inter- Croce verde. Nizza Monferrato. Con lu- tano (a turno) i cartelli con la vento per un qualsiasi inciden- La scuola ringrazia sentita- nedì 22 marzo è partito “pedi- scritta “ pedibus” e lungo il loro te o caso particolare. mente la Croce verde per que- bus” Lʼiniziativa che durerà fi- percorso sono osservati dai Venerdì 26 marzo nella pa- sto impegno verso le giovani no al termine delle scuole pre- cittadini che, dopo un primo lestra dellʼIstituto Pellati confe- generazioni che in questo mo- vede che alcuni vigili e due momento di stupore, esprimo- renza con i ragazzi della 4ª e do collaborano nella formazio- nonni vigili “raccolgano” in di- no tutta la loro approvazione 5ª del corso “geometra” tenuta ne dei ragazzi. versi punti prestabiliti i ragazzi dopo aver saputo di cosa si da uno dei dipendenti, il signor Nellʼoccasione abbiamo ap- (hanno preventivamente dato tratta. Gian Luigi Sina (da un venten- preso che lʼ8 marzo scorso un la loro adesione) che frequen- Questa iniziativa, alla quale nio al servizio del sodalizio ni- nutrito gruppo di neo patentati tano le classi quarta e quinta hanno dato la loro adesione cese) che ha intrattenuto i ra- delle classi quarta e quinta del della scuola elementare Ros- una novantina di ragazzi, è na- gazzi su alcuni nozioni essen- Pellati e del liceo (22 in totale) signoli di Piazza Marconi e sia- ta in collaborazione con la Di- ziali ma soprattutto su quello hanno partecipato a Susa ad no accompagnati fino in piaz- rezione didattica, il Comando “non si deve fare” su un pa- un “corso” di “Guida sicura”, fi- za Marconi. di Polizia Municipale (nellʼam- ziente incidentato o infortuna- nanziato dalla regione Pie- Il tragitto del pedibus parte bito del programma di Educa- to. monte, per meglio affrontare le dalla piazzetta S. Giovanni Bo- zione alla Sicurezza stradale) i I ragazzi hanno seguito con insidie e le diverse situazioni sco e prosegue poi per tutta la Nonni vigili e con il contributo Lʼallegra brigata di Pedibus. attenzione ed interesse la “le- della “strada”. via Maestra dove via via i ra- della Regione Piemonte. zione” e senzʼaltro in caso di “Eʼ stata unʼesperienza mol- gazzi si aggiungono fino a for- Con “Pedibus” si ottengono bisogno sapranno mettere in to bella, interessante e so- mare una lunga colonna, vo- due scopi: una diminuzione del anche dellʼinquinamento am- meglio la loro città ed a “fare pratica i “consigli” ricevuti. prattutto molto utile” è il com- ciante ed allegra. Ad aprire il traffico automobilistico verso la bientale) e si abituano i ragaz- del moto” molto salutare nel- Nelle settimane scorse mento di uno dei ragazzi par- corteo alcuni ragazzi che por- scuola (con una diminuzione zi a camminare e conoscere lʼetà scolastica. uguale incontro, in turni suc- tecipanti. L’ANCORA VALLE BELBO 4 APRILE 2010 61

Allievi dell’Istituto N.S. delle Grazie Voluntas minuto per minuto Il punto giallorosso Viaggio in Polonia Due pareggi per Allievi Meda e Lentini firmano con la web tv di Asti e vittoria Giovanissimi una vittoria pesante

ALLIEVI PROVINCIALI della punta astigiana. Nicese 2 lo di Fuser fallito su lancio mil- Voluntas 4 Il pari al 31ʼ con una svento- Castellazzo 1 limetrico di Frandino. Canelli 4 la di Bocchino da fuori area Le reti: 34ʼ pt. Meda (N), 38ʼ La Nicese cerca il tris: il tiro di Nizza Monferrato. Giocata che non lascia scampo al- pt. Lentini (N), 27ʼst. Rosset. Mirone viene contratto in ango- in turno infrasettimanale ad In- lʼestremo ospite infilandosi sul (C). lo minuto 18ʼ e poi lo stesso nu- cisa i ragazzi di De Nicolai palo lontano Nizza Monferrato. La Nice- mero sette mette in mezzo la vanno incontro al primo pari Voluntas: Barlocco, Scaglio- se si ritrova e vince la scontro sfera, spaccata di Meda e au- stagionale contro i cugini della ne, Quasso (Bona), Mazzeo, salvezza contro il Castellazzo e tentico miracolo di Frisone. Valle Belbo. Sampietro (Pasin), Parisi (Sal- con la vittoria odierna i ragazzi Poco prima della mezzora fal- Gara che i locali sembrano luzzi), Bocchino, La Rocca, di Musso scavalcano i verdi lo ingenuo di Ferraris su Piana, aver messo in discesa dopo Baldi, Germano, Pennacino alessandrini e si posizionano al rigore che Rosset mette den- appena dieci minuti quando (El Farissi). quartʼultimo posto della gra- tro 2-1 e match riaperto. Baldi con doppietta, il primo GIOVANISSIMI REG.LI “96” duatoria ad un punto dalla sal- Poco prima della fine i due con tiro da distanza ravvicina- Audax Orione 2 vezza diretta. Il protagonista neo entrati confezionano per ta il secondo con tiro cross che Voluntas 6 principe della vittoria odierna è poco il 3-1 cross di Brusasco, sorprende lʼestremo ospite; in- “Una partita giocata a ritmi certamente Claudio Meda: suo deviazione volante di Spartera vece così non è: il Canelli rea- blandi contro una squadra di il gol alla Seedorf che ha sbloc- Frisone cʼè e salva ma il risultato gisce e passa dallo 0-2 al 3-2 bassa classifica che non ave- cato il punteggio quattro minu- non muta più consegnando tre grazie ai centri Iovino, tap-in di va più niente da chiedere” è il ti dopo la mezzora del primo punti pesanti ai locali in ottica Lo Scalzo e firmano il sorpas- commento di Bussolino che di- tempo e commenta così la sua salvezza. Il gruppo dei ragazzi astigiani con lʼassessore polacco e lʼin- so sul finale di primo tempo ce ancora “sono contento per prestazione: “Ho pescato il jol- Le pagelle terprete. con Garberoglio. il rientro di Soave e per il gol di ly ; il mio gol è stato importante Campana: 6,5. Compie una La ripresa si apre con il 3-3 Tusa”. sia per la squadra che per me sola parata in avvio ma che pa- ancora ad opera di Baldi e poi Il vantaggio oratoriano per stesso visto che questʼanno non rata su sventola di Marinello; Nizza Monferrato. Ci sono re che sia per non sporcare i i neroverdi mettono il muso merito di Manco sugli sviluppi ero ancora riuscito a segnare. sicuro anche sulle palle alte ben quattro allievi dellʼIstituto pavimenti visto il frequente avanti con punizione di Maz- di un corner. Il raddoppio vie- Ho sfiorato anche la doppietta Scaglione P: 6,5. Attento me- N.S. Delle Grazie nella reda- maltempo, ma a noi è sembra- zeo ma nel finale il 4-4 ancora ne messo a referto da Jova- personale ma Frisone è stato ticoloso svolge il compito di ter- zione di Spleenwebtv, il pro- to una bella soluzione anche di Garberoglio che sfrutta dor- nov. eccellente sulla mia deviazio- zino con attenzione massima, ri- getto astigiano di canale tele- se buffa” dice il reportage. mita difensiva locale. Il tris porta la firma del più ne ravvicinata: penso che ab- trovato visivo online che permette a un “Piacerebbe anche a noi poter Da segnalare lʼespulsione di giovane in campo Fanzelli che biamo tutte le carte in regola Frandino: 6,5., Come il com- gruppo di giovanissimi di spe- stare comodi a scuola. Lʼatmo- Morando tra i locali e Rivetti tra realizza e mette dentro sotto per salvarci ed andremo a gio- pagno sopra citato, forse addi- rimentare con le nuove tecno- sfera era molto familiare e ami- gli ospiti bianco azzurri. misura; il primo tempo termina care il 7 aprile contro lʼAsti sen- rittura un pelino meglio logie comunicative. Sono Elisa chevole, e i ragazzi si compor- Voluntas: Barlocco, Scaglio- con il quarto pallone messo in za timori reverenziali nella spe- Pandolfo: 7. Fa lavoro oscu- Boido, Gaia Lo Coco, Silvia tavano come a casa propria, ne, Mazzeo, Gallo, Germano, rete da Minetti con sventola da ranza di segnare ancora….” ro di rottura, prende subito Therisod e Giulio Veggi. Tutti e che differenza rispetto a quan- Bocchino, Sampietro (Pasin), fuori. La Nicese ritrova Fuser, unʼammonizione, ma lotta come quattro hanno preso parte al do entriamo noi nelle nostre Baldi (La Rocca), Pennacino Nella ripresa il 5-0 di Manco schierato alle spalle di Lentini, un leone e serve a Meda la pal- viaggio-reportage a Tarnow, in scuole!”. Dal punto di vista del- (Parisi), Morando; allenatore: che realizza a tu per tu con il unica punta, che rientra dopo lo la del vantaggio. Polonia dal 10 al 15 marzo, le strutture ne è risultato quasi De Nicolai portiere su assist di Gulino. stop precauzionale contro il Lu- Rizzo: 6,5. Concede poco o con cui hanno colto anche lʼoc- un pareggio tra Italia e Polo- Voluntas 1 Poi i locali accorciano con cento con Pandolfo che prende nulla agli avanti avversari ar- casione per ritrovare i coetanei nia: se nel laboratorio di chimi- San Domenico Savio 1 due reti e il 6-2 finale è di Tusa, il posto in mediana dello squa- pionando parecchi palloni. polacchi conosciuti tramite un ca alcuni strumenti sembrava- Una Voluntas spuntata con neo acquisto, smarcato da ge- lificato Lovisolo. Ferraris: 6. Gara più che suf- precedente scambio dʻistruzio- no “vintage”, la sala di infor- le assenze pesanti di Gallo niale colpo di tacco di Manco In partenza gli ospiti sono pe- ficiente voto che scende per il ne. Da reporter in erba hanno matica poteva vantare un febbricitante e di Morando nel Voluntas: Campanella (L ricolosi con tiro radente nellʼan- fallo ingenuo e vistoso su Piana realizzato un reportage giorno grande touch screen. Quindi si reparto avanzato non riesce a Ravera), Morino (Dino), Curto, golino da fuori di Marinello de- che costa il rigore. per giorno, dal piglio allegro ed è fatto visita alla città, per con- centrare la vittoria che avreb- Galuppo, Fanzelli (Soave), viato in angolo da Campana Lentini:6. Gioca il primo tem- entusiasta, a cui attingiamo qui cludere la giornata con un be permesso il primo posto in Parlagreco (Tusa), Jovanov, con la punta delle dita. po alla grande, segna il rigore e di seguito per narrare alcuni match di pallavolo contro i coe- solitudine della graduatoria. Brondolo (Grassi), Manco, Gu- Dopo un tiro sbirciato da Pia- si sacrifica; cala nella ripresa momenti dallʼavventurosa tra- tanei polacchi. Il terzo giorno, De Nicolai schiera parecchi lino, Minetti (F Ravera); allena- na dagli undici metri locali, la Ni- (40ʼ st. Brusasco: 6. Gioca 5 sferta. Delle cinque giornate una nuova breve trasferta in 95 e va sotto dopo quattro mi- tore: Bussolino. cese entra in partita con un tiro minuti nella quale taglia come il due sono trascorse semplice- bus ha portato i nostri eroi in nuti su colpo di testa in area E. M. di Fuser dal limite sul quale Fri- burro la difesa avversaria; forse mente a bordo del minibus, a visita alla casa del composito- sone si rifugia in angolo; al 15ʼ andava inserito prima…. causa delle 23 ore necessarie re Paderewski, quindi alla fab- Fuser mette in mezzo, Lentini fa Fazio:7,5. Padrone del cen- allo spostamento fino alla Po- brica del miele di Bobova, con Merendino con fritto misto da torre per la sventola di Meda trocampo nonostante lʼaltezza lo lonia. Allʼarrivo li attendeva lʼin- relativo museo. Una cena tipi- sul primo palo con Frisone at- penalizzi; tecnica, cuore e mas- contro istituzionale con lʼas- ca allʼora di pranzo (così vuole Mombaruzzo. A Bazzana di Mombaruzzo appuntamento, lu- tento nella risposta. sima attenzione ai particolari . sessore alla cultura di Tarnow, la tradizione locale) ha suggel- nedì 5 aprile, con il tradizionale “merendino” con il Fritto misto Dopo due belle uscite del nu- Fuser: 6,5. Schierato come per uno scambio di vedute su lato la fine della trasferta. “La non stop. mero uno alessandrino su Mi- trequartista lotta e si nota come occupazione giovanile e istru- cosa più divertente per quanto Dalle ore 12 alle ore 20: semolino, mela, amaretti, bistecca, rone e Fuser, ecco il punto del la sua presenza in campo sia zione, nonché di prodotti tipici. mi riguarda è stata lʼassenza di fegato, salsiccia, bistecca di pollo, asparagi, melanzana, patati- vantaggio: splendida apertura fondamentale per gli equilibri Un ringraziamento particolare un programma troppo rigido” ne; il tutto a euro 10, bevande escluse. di Pandolfo per Meda che di della squadra. va alla traduttrice Anna, indi- racconta Giulio Veggi. “Abbia- prima al volo indirizza il cuoio Meda: 8. Gol che dovrebbe spensabile per questi incontri. mo soddisfatto le nostre curio- Campionato calcio jniores sotto lʼincrocio opposto: gol di andare in tv; sfiora addirittura il Il secondo giorno ha visto in- sità, stretto amicizie, e a volte rarissima bellezza per lʼ1-0. raddoppio; gara da incorniciare vece i ragazzi far visita alle semplicemente improvvisato. Neanche il tempo di gustarsi (30ʼ st. Spartera: 6. Sfiora il gol, scuole, a partire da una sco- Non vediamo lʼora di poter fare il vantaggio per i tifosi locali che si batte lotta giocatore diverso perta sconvolgente: in Polonia un altro viaggio!”. la gioia diventa doppia: cuc- da quello visto contro il Lucen- si va a scuola in ciabatte. “Pa- F.G. Giusto pareggio chiaio di Fuser per Mirone, mes- to). so giù in area da Marcon, rigo- Musso-Fuser: 7 Non sba- Campionato calcio juniores re che Lentini mette dentro di gliano una mossa; vincono la e poche emozioni potenza 2-0. gara che era da vincere e tap- La ripresa si apre con tiro di pa fondamentale per lʼobiettivo Rosset ben controllato da Cam- salvezza diretta. Nicese 0 La prima occasione locale pana e con un aggancio al vo- Elio Merlino Tripletta di Bruscasco Castellazzo 0 giunge al 20ʼ: progressione di Nizza Monferrato. Ad un Molinari cross con D Scaglio- Gare di karate a Loano giorno di distanza dalla sfida ne che non trova la sfera sotto stende l’Ovada delle prima squadre si affron- misura; 60 secondi dopo, pu- tano nuovamente a livello ju- nizione radente di Grassi, uni- niores; teatro della contesa co lampo in una gara insuffi- Ovada 1 a cui replica lʼOvada con una nuovamente il “Tonino Bersa- ciente, con nessuno pronto al- Atleti nicesi sul podio Nicese 3 punizione di Chindris deviata no”, ma la gara a differenza la correzione sotto porta. Le reti: 11ʼ pt. Chindris (O); dalla barriera ed al 44ʼ D Sca- dellʼincontro fra le prime squa- Nel finale di primo tempo, ti- 32ʼ pt, 35 st., 49 st. 49ʼst Bru- glione vince di forza la sfera e dre, regala una partita avara di ro ospite di Mummaiesi con- Nizza Monferra- sasco (N). da posizione defilata centra il emozioni per i tifosi di entram- trollato dal numero uno nicese; to. Gli atleti del Nizza Monferrato. Si con- montante. be le squadre. la Nicese risponde con un tiro C.S.N. Funakoshi di clude con una vittoria per 3-1 Il leit motiv della ripresa non Una gara quella giocata in di D Scaglione stoppato nel- Nizza Monferrato, in trasferta il doppio turno set- muta, anzi lʼassedio alla porta serale che doveva decretare lʼarea piccola e lʼultima occa- guidati dal maestro timanale dei ragazzi di Musso. di Salmetti si fa sempre più in- lʼanti Asti sconfitto a sorpresa sione con sassata da fuori di Francesco Trotta, si Ci dice mister Musso “Ab- cessante: in avvio ci prova in in casa 4-3 dal Valleversa e Mighetti respinta da Conti. sono fatti notare biamo sprecato e sbagliato re- due casi Brusasco ma in en- che con il pari finale finisce per Nella ripresa chi si aspetta con le loro ottime ti che hanno dellʼincredibile; trambe le occasioni il suo tiro far sorridere il Canelli che si emozione e gara meno sonno- prestazioni e con i abbiamo dominato in lungo e non trova il fondo della rete ma impone con un poker di reti in lenta, viene ben presto messo piazzamenti di rilie- in largo ma siamo riusciti a la respinta del portiere bianco casa del Monferrato. a tacere e per non addormen- vo sul podio nel “V passare in vantaggio solo a 10 nero; minuto 18, Sosso emula Dalla lettura delle formazioni tarsi gli spettatori devono inge- trofeo interregiona- minuti dal termine; la poca Brusasco. si nota che i locali siano senza rire un buon caffè; tanto di le Città di Loano” di freddezza sotto porta è un pro- La pressione dei giallorossi lʼavanti Sosso e il difensore emozioni e di occasioni non se karate svoltosi do- blema che ci portiamo dietro trova il palo di P Scaglione e Tikvina per squalifica e del tre- ne vedono neanche con il mi- menica 21 marzo, da inizio stagione”. una seconda conclusione re- quartista Pergola, problemi fi- glior binocolo e così la gara caratterizzato dalla Gli atleti medagliati del Csn Funakoshi La gara si apre con il van- spinta alla disperata da un di- sici, mentre gli ospiti non pos- termina con un pareggio 0-0 nutrita e numerosa Nizza con il maestro Trotta. taggio ovadese: punizione dal- fensore locale sulla linea di sono contare sullʼattaccante ad occhiali con portieri che non partecipazione e la tre quarti di Chindris, la pal- porta. Colasante. La partita sin dal- devono fare neanche il sempli- dallʼalto livello tecni- la rimbalza in modo anomalo e Il gol liberatorio che significa lʼavvio risulta essere contratta ce lavoro ordinario e vivono co-agonistico degli atleti. In mattinata si sono svolte le gare ri- finisce in fondo al sacco alle vittoria al 35ʼ con Brusasco con due squadre che più a far una serata in ufficio. servate ai bambini (5-11 anni) per il “Gran Premio Giovanissimi”, spalle di Gallisai. abile nel mettere dentro il male allʼavversaria pensano a Nicese: Gallisai 6, Gianni mentre nel pomeriggio sono entrati in scena i più esperti delle La Nicese reagisce e prima cross di Oddino. non prenderle e così sin dal- 6,5, Avramo 6 (34ʼst. DʼAndria categorie superiori. palla gol 16ʼ: triangolo Sosso- E ancora il numero nove, in lʼinizio sembra difficile scalfire s.v), Mighetti 6,5, Gallese 6,5 Qui gli atleti nicesi hanno saputo mettersi in evidenza e farsi Brusasco - Leardi con tiro re- pieno recupero, fa tripletta par- lo 0-0 di inizio contesa. (30ʼst. Bardone s.v), Terranova apprezzare con piazzamenti ai vertici: spinto dal promettente estre- tendo palla al piede da centro- Le prime emozioni sono dei 6 (1ʼst Giolito 5), Ravaschio 6, Esordienti maschili Kg. 45: Filippo Castino, medaglia dʼoro; mo Salmetti; al 30ʼ Leardi svet- campo e chiudendo la gara in verdi ospiti con Curino che nel Grassi 5, D Scaglione 5, Lear- Tommaso Scarrone, medaglia dʼargento. ta su angolo di Sosso ma il suo maniera definitiva prima del fi- primo caso manda il piazzato di 5 (18ʼst. Oddino 5,5), Moli- Esordienti B femminili Kg. 45: Carolina Capra, medaglia dʼar- colpo di testa termina a lato di schio finale sul fondo e nella seconda oc- nari 5,5; allenatore: Musso 6. gento. pochissimo. Nicese: Gallisai 5, Gianni casione manda la sfera a lato. E. M. Cadetti maschili 83 Kg.: Martin Filipov, argento. Lʼ1-1 arriva al 32ʼ: punizione 6,5, Gallese 6, Mighetti 6, P Da evidenziare poi i risultati ottenuti in diverse categorie dagli di Grassi dalla destra e Brusa- Scaglione 5,5, Ravaschio 6, D Per contattare il referente di zona: atleti nicesi: Edoardo Rapetti, oro nella cat. Juniores 55 Kg. e ar- sco come un felino si avventa Scaglione 5,5 (7ʼ st. Oddino 6), gento nella Seniores 55 Kg.; Diego Reggio, argento Juniores 70 sulla sfera e segna. Grassi 5, Brusasco 7, Leardi Franco Vacchina Kg. e oro Seniores 70 Kg. I minuti finali di primo tempo 5,5 (1ʼst. Giolito 6), Sosso 6; tel. 328 3284176 - fax 0144 55265 Con i piazzamenti complessivi ottenuti dalla squadra il C.S.N. regalano ancora emozioni: allenatore Musso: 6. [email protected] Funakoshi di Nizza si è classificato al 6º posto nella classifica unaa traversa di D. Scaglione E. M. generale delle società presenti alla prestigiosa competizione. L’ANCORA 62 4 APRILE 2010 INFORM’ANCORA

Cinema Cinema Rossiglione La casa e la legge a cura dell’avv. Carlo CHIESA ACQUI TERME Il cinema municipale di Rossi- glione, nellʼambito delle iniziative ARISTON (0144 322885), da ven. 2 a lun. 5 aprile: La vita è una dedicate ai 20 anni di attività, de- cosa meravigliosa (orario: ven., sab. e lun. 20.30-22.30; dom. nominate “Avere ventʼanni”, pro- Ho dato in usufrutto ai miei Il quesito della settimana af- essa vale solo per le delibera- 16.30-18.30-20.30-22.30). pone week end a tema e, ac- genitori un appartamento. Lo- fronta lo spinoso problema del- zioni riguardanti la attività di or- CRISTALLO (0144 980302), da ven. 2 a lun. 5 aprile: Invictus canto ai film in cartellone, sa- ro però non abitano nellʼallog- le deleghe nella partecipazio- dinaria amministrazione. Men- (orario: da ven. a lun. 20.00-22.30); sab. 3 e dom. 4 aprile: Re- ranno proposti spettacoli teatra- gio; lì ho la mia residenza. ne alle assemblee di condomi- tre dovrà essere integrata con member Me (orario: sab. e dom. 15.45-18.00). li, cotometraggi e film dʼessai. Non potendo partecipare al- nio. una delega specifica, se allʼor- ALTARE 9-10-11 aprile, tema “Tra ri- le assemblee per motivi di la- Spesso le assemblee sono dine del giorno vi sono atti di sate e brividi”, in programma il voro, ho dato ai miei genitori semideserte e le maggioranze straordinaria amministrazione. ROMA.VALLECHIARA, da sab. 3 a lun. 5 aprile: Genitori e figli: film “Shutter Island” di Martin una delega permanente per vengono raggiunte con le de- A quanto si legge nel quesi- istruzioni per lʼuso (orario: sab. e lun. 21, dom. 16-21). Scorsese (venerdì 9 ore 21; sa- poter avere diritto di partecipa- leghe. to, parrebbe che lʼamministra- NIZZA MONFERRATO bato 10 ore 22.30; domenica re alle assemblee di condomi- Il più delle volte le deleghe tore abbia sollevato perplessi- 11 ore 16 e 21). nio. In tale delega estendo il lo- vengono lasciate allʼammini- tà sulla autenticità della firma LUX (0141 702788), da ven. 2 a lun. 5 aprile: La vita è una co- Sabato 10 aprile, ore 21, la ro diritto a tutti quegli aspetti stratore. Raramente vengono del delegante. In questo caso sa meravigliosa (orario: ven. 20.15-22.30; sab., dom. e lun. compagnia teatrale “MeM” pre- che le leggi consentono, com- conferite ad un estraneo al per evitare ogni problema, sa- 16.00-18.00-20.15-22.30). senta “Lʼassassino”, atto unico prese le contestazioni che oc- condominio e talvolta vengono rà sufficiente per il Lettore re- SOCIALE (0141 701496), da ven. 2 a lun. 5 aprile: Dragon Trai- liberamente tratto dallʼomoni- corrono, quando le delibere raggruppate presso unʼunica carsi personalmente nellʼufficio ner in 3D (orario: ven. 20.00; sab., dom. e lun. 14.30-17.00- mo racconto di Michele Serra. sono poco in linea con le leggi persona. dellʼamministratore e sottoscri- 20.00); da ven. 2 a lun. 5 aprile: Alice in Wonderland in 3 D Venerdì 23 aprile, ore 21, stesse. Questa delega è stata In tema di deleghe, occorre vere la delega permanente in (orario: da ven. a lun. 22.30). proiezione del film “Train de vie”; da me inviata con fax lʼanno innanzitutto esaminare il Re- sua presenza. MULTISALA VERDI (0141 701459), Sala Verdi, da ven. 2 a mar. nellʼambito della 22ª Settimana scorso e lʼamministratore ha golamento di Condominio, per Oppure inviare allʼammini- 6 aprile: Sul mare (orario: ven., sab. e lun. 20.15-22.30; dom. della cultura, promossa dal Mi- confermato il ricevimento del verificare se vi sono limitazioni stratore stesso la delega per- manente, con la firma autenti- 15.45-18.00-20.15-22.30; mar. 21.30); Sala Aurora, da ven. 2 a nistero per i beni e le attività fax, tramite contatto telefonico. nel numero delle deleghe che culturali; tema del week end è Nonostante ciò, allʼassem- una singola persona può dete- cata. mar. 6 aprile: Il piccolo Nicolas e i suoi genitori (orario: ven., “Tra storia e ironia”. blea del 20 marzo scorso (co- nere, o nelle persone che pos- Il secondo quesito affronta il sab. e lun. 20.30-22.30; dom. 16.30-18.30-20.30-22.30; mar. Venerdì 7 maggio, ore 21, me già era successo in altre sono essere delegate, (ad problema della subdelegazio- 21.30); Sala Re.gina, da ven. 2 a mar. 6 aprile: Remember Me serata “Cortometraggi che pas- assemblee), la delega data ad esempio alcuni Regolamenti ne. Può il delegato, delegare a (orario: ven., sab. e lun. 20.15-22.30; dom. 15.45-18.00-20.15- sione”, dedicata ad una selezio- un condòmino vicino di casa fanno divieto di conferire dele- sua volta unʼaltra persona ? 22.30); mar. 6 aprile: Questione di punti di vista (ore 21.30). ne di cortometraggi della fede- non è stata accettata dallʼam- ghe allʼamministratore). Di regola vale il principio se- OVADA razione italiana cinema dʼessai. ministratore, con il risultato che Se nel condominio non vi è il condo il quale il delegato non Tutte le iniziative speciali sono una mia richiesta con allegato Regolamento, oppure se nel può a sua volta delegare. Vi è CINE TEATRO COMUNALE - DTS (0143 81411 - 333 1014612), ad ingresso gratuito. Per infor- foglietto alla delega non è sta- medesimo non vi sono limiti stato però un caso in cui un da ven. 2 a gio. 8 aprile: Remember Me (orario: fer. 20.00-22.15; mazioni: Consorzio Valle Stura ta neppure presa in considera- particolari, possiamo dire che Tribunale ha riconosciuto la dom. e lun. 16.00-18.00-20.00-22.15). TEATRO SPLENDOR - Expo tel. 010 924256 - www.con- zione. Il delegato cercando di delegato può essere chiunque validità della subdelegazione. da ven. 2 a lun. 5 aprile: Dragon Trainer (orario: ven. 20.00- sorzioexpovallestura.com - Sala fare propria la mia richiesta, si e nel delegato possono con- Ciò premesso e ben cono- 22.15; sab., dom. e lun. 16.00-18.00-20.00-22.15). Municipale tel. 010 924400. sentiva rispondere che la pras- fluire più deleghe. scendo i problemi che sorge- si non era corretta e non se ne Nel caso in esame, quindi, ranno nelle prossime assem- è fatto nulla. salvo che il Regolamento non blee, occorrerà per il Lettore ri- Week end al cinema Quindi chiedo: preveda qualcosa in merito, è spettare scrupolosamente le La delega permanente ai da ritenersi valida la delega semplici regole sopra indicate. miei genitori usufruttuari è re- permanente per lʼintervento al- In tal modo potrà evitare pre- golare? le assemblee, rilasciata dal fi- vedibili contestazioni ed anche HAPPY FAMILY (Italia, 2010) sempre. “Marracash express”, cui figli minorenni decidono di I mie genitori possono dare glio ai genitori, e comunicata far valere, tramite il proprio de- di G.Salvatores Con F.De Lui- “Turneʼ”, “Puerto escondido” sposarsi rinunciando di fatto delega quando sono impossi- allʼamministratore stesso a legato, il suo buon diritto di gi, D.Abantuono, F.Bentivoglio, gli esempi più felici. alla loro adolescenza e gio- bilitati? mezzo fax. partecipare alle assemblee e M.Buy, C.Signoris. Dopo essersi cimentato con ventù per una scelta di maturi- È possibile per lʼamministra- Se la delega è generica (Es: di deliberare nella maniera da Gabriele Salvatores, milane- vari generi, con risultati alterni, tà e consapevolezza. I due tore sostenere di non avere la “delego i mie genitori a parte- lui ritenuta più opportuna. se, fra i molti meriti ha anche torna ora al primo amore e gli gruppi alla apparenza sono certezza che la firma sulla de- cipare a tutte le assemblee Per la risposta ai vostri que- quello di essere uno degli ulti- incassi lo hanno premiato nel- molto distanti ma nei novanta lega sia la mia, visto che io condominiali e a deliberare in siti scrivete a LʼAncora “La ca- mi italiani a vincere il premio la prima settimana di program- minuti del film le differenze si non sono mai andato alle as- mia vece, con preventiva mia sa e la legge”, piazza Duomo Oscar, grazie a “Mediterra- mazione. “Happy family” non è smussano e subentrano com- semblee? ratifica di quanto deliberato”), 7 - 15011 Acqui Terme. neo”, negli ormai lontani anni un soggetto originale ma una plicità e familiarità. novanta ma anche - e forse il premiatapiece teatrale di Ales- Molto delle famiglie di oggi è merito è ancora maggiore - di sandro Genovesi - che colla- contenuto nei personaggi trat- Mostre e rassegne essere stato capace di fare bora alla sceneggiatura- in cui teggiati dagli ottimi protagoni- commedia, senza dover ricor- il protagonista Ezio - Fabio De sti, lʼipocondriaco e dominato rere agli eccessi di cui si è nu- Luigi, lo scrittore narratore del- da pensieri cupi (Bentivoglio) e trito il genere in Italia, a partire la vicenda, si trova allʼinterno il gioioso - come sempre - ACQUI TERME sandria - Palazzo del Monfer- la biblioteca Perrando sono dagli anni ottanta se non da delle vicende di due famiglie i (Abatantuono). Galleria Artanda - via alla Bol- rato e Palazzo Cuttica; Casale aperti il sabato dalle ore 9.30 lente: si possono ammirare, tra Monferrato - Palazzo Sannaz- alle ore 11.30 e la seconda do- Orario dei treni - Stazione di Acqui Terme i numerosi artisti che espongo- zaro; Novi Ligure - Museo dei menica del mese dalle ore 15 alle ore 17, per visite guidate In vigore dal 13 dicembre 2009 allʼ11 dicembre 2010 no in continuazione, anche i Campionissimi; Tortona - Pa- GIORNI FERIALI GIORNI FESTIVI nuovi “ingressi”, ovvero gli arti- lazzo Guidobono; Valenza - al museo telefonare al n. 019 sti Claudio Carrieri, Ylli Plaka, Oratorio di San Bartolomeo; 724357, a cura dellʼAssocia- ARRIVI ALESSANDRIAPARTENZE ARRIVIALESSANDRIA PARTENZE Carlo Sipsz e Roberto Gaiez- Ovada - Loggia di San Seba- zione Amici del Sassello via za. stiano (“Pier Paolo Pasolini. La dei Perrando 33 (019 724100). 6.54 7.38 9.41 6.16 7.00 7.40 9.41 12.09 7.06 9.46 Palazzo Chiabrera - da saba- terra vista dalla luna”); Acqui to 10 a domenica 25 aprile mo- Terme - Villa Ottolenghi (“Cin- 12.091) 13.16 14.03 9.46 13.23 15.12 13.16 16.40 13.23 15.124-12) Feste e sagre 17.10 18.14 20.17 15.58 19.42 18.14 20.17 17.29 20.19 stra di Giuseppe Ponte. que scultori”). Orario: da mar- Palazzo Robellini - prosegue tedì a venerdì 15-19, sabato e a pagina 22 SAVONA SAVONA fino a domenica 11 aprile, mo- domenica 10-13 e 15-19. Bi- stra collettiva “Pittura e pittu- glietti: sedi a pagamento Ales- 6) 5) 4-13) 6.15 7.31 9.44 5.53 6.57 7.59 9.44 13.10 6.00 8.18 ra”. Orario: da martedì a do- sandria (tel. 0131 250296, Orario 13.10 15.05 15.53 9.45 12.10 13.17 15.05 17.27 9.45 12.10 menica, dalle 16 alle 19, chiu- 0131 40035), Novi Ligure (tel. 6) 1) 5) 4-13) so il lunedì. Ingresso libero. 0143 322634), euro 7 intero, 18.08 19.41 20.44 14.04 17.11 18.21 19.32 20.14 13.17 16.41 Osteria 46 - via Vallerana 11 euro 4 ridotto, ingresso gratui- invernale 20.18 20.18 GENOVA GENOVA (porta del tartufo): mostra col- to per i minori di 18 anni. Sedi lettiva di pittura di giovani arti- gratuite: Casale (via Mameli), biblioteca B) B) 7) sti dellʼacquese (Roberta Bra- Tortona (tel. 0131 868940), 1.32 7.28 8.38 3.55 5.20 6.10 7.28 8.52 6.02 7.36 1-8) 1-7) 8) 7) gagnolo, Serena Gallo e Alfre- Valenza (tel. 0131 949287), civica 10.14 11.37 13.39 7.03 7.40 8.51 10.238) 11.55 9.00 10.34 do Siri). Orario: 9-14, 16-24. Ovada (tel. 0143 821043), Ac- 14.381) 15.401) 17.061) 10.25 12.15 13.16 13.22 14.58 12.03 13.347) Ingresso libero. qui Terme (tel. 0144 322177). La Biblioteca Civica di Acqui 18.15 19.05 19.44 14.14 15.54 17.16 15.543) 17.238) 16.017) 17.48 *** *** Terme, nella sede dei locali de 20.39 22.00 18.17 20.49 19.088) 20.39 19.16 20.49 ACQUI TERME - OVADA ORSARA BORMIDA La Fabbrica dei libri di via Mag- 22.00 Villa Ottolenghi e Loggia Museo etnografico dellʼagri- giorino Ferraris 15, (telefono ASTI ASTI San Sebastiano - fino al 4 lu- coltura - via Repubblica Ar- 0144/770267 - 0144/770219, 9-B) 9-B) glio, “Roma ʼ60”: la mostra si gentina (tel. 0144 367021 al fax 0144/57627 e-mail: 7.25 8.44 10.25 5.159-11) 6.05 6.32 10.03 14.02 8.00 11.36 propone di raccontare il de- mattino; 0144 367036 pome- [email protected] 12.06 13.581) 15.08 6.559-B) 7.37 8.52 15.08 16.00 14.10 16.15 cennio passato alla storia co- riggio e sera): visite guidate ria.piemonte.it, catalogo della 16.071) 17.019-10) 18.11 1-B) 10.58 13.111) 14.10 18.11 20.15 18.19 me “lʼepoca dʼoro” dal secondo gratuite su prenotazione an- biblioteca on-line: http://www.li- 19.349-B) 20.18 20.42 16.151-B) 17.19 18.19 dopoguerra ad oggi, attraver- che per le scolaresche; raccol- brinlinea.it) da lunedì 14 set- 21.44 19.50 so i lavori e le storie degli arti- ta di biancheria dʼepoca risa- tembre a sabato 12 giugno sti, ma anche dei luoghi, dei lente allʼ800, numerosi attrez- 2010 osserverà il seguente ora- NOTE: 1) Si effettua nei giorni lavorativi escluso il sabato. 2) Si effettua il sabato 3) Si effettua il sabato Informazioni orario personaggi e dei simboli che lo zi agricoli, ambienti dellʼantica rio: lunedì 14.30 - 18; marte- e i festivi. 4) Pren. obbl. dal 13/6 al 5/9/2010. 5) Fino a S.Giuseppe di Cairo. 6) Da S.Giuseppe di Cairo. hanno reso indimenticabile. La civiltà contadina. dì 8.30 - 12; 14.30 - 18; merco- 7) Fino a Genova P.P. 8) Da Genova P.P. 9) Si effettua nei giorni lavorativi escluso il sabato fino al 30/7 tel. 892021 e dal 30/8/2010. 10) Proveniente da Torino P.N. 11) Per Torino P.N. 12) Biella/Novara. 13) Albenga. retrospettiva si articola come *** ledì 14.30 - 18; giovedì 8.30 - B) Servizio automobilistico sostitutivo. un percorso diviso in otto di- SASSELLO 12; 14.30 - 18; venerdì 8.30 - verse sedi espositive: Ales- Museo Perrando - il museo e 12; 14.30 - 18; sabato 9 - 12.

L’ANCORA duemila settimanale di informazione Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 http://www.lancora.com • e-mail [email protected] Direttore: Mario Piroddi Referenti di zona - Cairo Montenotte: A. Dalla Vedova - Canelli: G. Brunetto - Nizza Monferrato: F. Vacchina - Ovada: E. Scarsi - Valle Stura: M. Piroddi. Redazione - Acqui Terme, piazza Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. ISSN: 1724-7071 Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004€ nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. Abbonamenti: Italia 1,00 a numero (scadenza€ 31/12/2010). Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore€ 20%, negativo 10%. A copertura€ costi di produzione (iva compresa): necrologi 26,00; annunci econo- mici 25,00 a modulo;€ lauree, ringraziamenti,€ compleanni, anniversari, matrimoni,€ nozze dʼoro: con foto€ 47,00 senza foto 24,00; inaugurazione negozi: con foto 80,00 senza foto 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inser- zione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Stampa: Industrie Tipografiche Sarnub - via Abate Bertone 14 - 13881 Cavaglià (BI). Editrice LʼANCORA soc. coop. a r. l - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di ammini- strazione: Giacomo Rovera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessan- dro Dalla Vedova, Paolo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPEG - Fed. Ital. Piccoli Editori Giornali. Membro FISC - Fed. Ital. Settimanali Cattolici. La testata LʼANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui alla L. 7/8/1990, n. 250 L’ANCORA INFORM’ANCORA 4 APRILE 2010 63

Centro per l’impiego Notizie utili Acqui Terme Notizie utili Nizza M.to ACQUI TERME - OVADA DISTRIBUTORI - dom. 4 e lun. 5 aprile - in funzione gli impianti DISTRIBUTORI: Festivi: In funzione il servizio Self Service. self service. EDICOLE: Nei giorni festivi: sempre aperte. Acqui Terme. Pubblichiamo benessere, portafoglio clien- EDICOLE dom. 4 aprile - via Alessandria, corso Bagni, reg. Ba- FARMACIE turno diurno (8,30-20,30): Farmacia Baldi, 2-3-4 le offerte di lavoro relative alla ti da ampliare, si richiedono gni, corso Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia. Lun. 5 aprile 2010; Farmacia S. Rocco, il 5-6-7-8 aprile 2010. zona di Acqui Terme ed Ovada conoscenza informatica di aprile - tutte chiuse. FARMACIE turno notturno (20,30-8,30): Venerdì 2 aprile pubblicate sui siti internet: base, attitudine alla vendita FARMACIE da ven. 2 a ven. 9 aprile - ven. 2 Cignoli; sab. 3 20101: Farmacia Sacco (telef. 0141 823 449) - Via Alfieri 69 - www.provincia.alessandria.it/la e disponibilità a fiere del set- Terme, Cignoli e Vecchie Terme (Bagni); dom. 4 Terme; lun. 5 Canelli; Sabato 3 aprile 2010: Farmacia Baldi (telef. 0141 721 voro - www.alessandrialavo- tore, in possesso diploma di Albertini; mar. 6 Centrale; mer. 7 Caponnetto; gio. 8 Cignoli; 162) - Via Carlo Alberto 85 - Nizza Monferrato; Domenica 4 apri- ro.it: maturità o laurea indirizzo ven. 9 Terme. le 2010: Farmacia Sacco (telef. 0141 823 449) - Via Alfieri 69 - n. 1 - baby-sitter, rif. n. umanistico, contratto a pro- *** Canelli; Lunedì 5 aprile 2010: Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (te- 30511; privata ricerca baby- getto; Acqui Terme; NUMERI UTILI lef. 0141 721 254) - Corso Asti 2 - Nizza Monferrato; Martedì 6 sitter, età minima anni 25, in n. 1 - promotore finan- Carabinieri: Comando Compagnia e Stazione 0144 310100, Se- aprile 2010: Farmacia Baldi (telef. 0141 721 162) - Via Carlo Al- possesso patente B auto- ziario, rif. n. 29955; studio di zione Polizia Giudiziaria Tribunale 0144 328304. Corpo Fore- berto 85 - Nizza Monferrato; Mercoledì 7 aprile 2010: Farmacia munita/o, diploma di scuola consulenza cerca promotore stale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: 0144 Bielli (telef. 0141 823 446) - Via XX Settembre 1 - Canelli; Gio- media superiore, si richiede finanziario da inserire in or- 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Guardia me- vedì 8 aprile 2010: Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (telef. 0141 esperienza, indispensabile ganico con mandato di agen- dica 0144 311440. Vigili del Fuoco: 0144 322222. Comune: 721 254) - Corso Asti 2 - Nizza Monferrato. residenza in Ovada, orario zia, previsto un corso di pre- 0144 7701. Polizia municipale: 0144 322288. Guardia di Fi- dalle 8 alle 9 e dalle 16 al- parazione per sostenere nanza: 0144 322074, pubblica utilità 117. *** le 20; Ovada; lʼesame di idoneità tenuto NUMERI UTILI n. 1 - grafico pubblicita- dallʼorganismo per lʼAlbo dei Carabinieri: Stazione di Nizza Monferrato 0141.721.623, Pron- rio, rif. n. 30461; azienda pri- promotori finanziari, età mi- Notizie utili Ovada to intervento 112; Comune di Nizza Monferrato (centralino) vata cerca grafico web, si ri- nima anni 21, in possesso 0141.720.511; Croce verde 0141.726.390; Gruppo volontari chiede competenza nel set- patente B, si richiede diplo- assistenza 0141.721.472; Guardia medica (numero verde) tore, contratto a progetto con ma di scuola media superio- 800.700.707; Polizia stradale 0141.720.711; Vigili del fuoco possibilità di inserimento in re o laurea; Ovada. DISTRIBUTORI: Esso, via Molare, Agip e Shell, via Voltri; Shell 115; Vigili urbani 0141.721.565; U.R.P.-Ufficio relazioni con il organico, tempo pieno; Ac- Per informazioni ed iscrizio- e Agip, via Gramsci; Api, Total e Q8, via Novi. Sabato pomerig- Pubblico- numero verde 800-262590-telef. 0141.720.517 (da lu- qui Terme; ni ci si può rivolgere allo spor- gio sino alle ore 19,30 aperti Shell di via Gramsci e Shell di via nedì a venerdì, 9-12,30/martedì e giovedì, 15-17,00) - fax n. 1 - conducente di au- tello del Centro per lʼimpiego Voltri; per tutti gli altri sabato pomeriggio e festivi self service. 0141.720.533 - [email protected] tomezzi, rif. n. 30399; azien- sito in via Crispi 15, Acqui Ter- Shell di via Voltri è chiuso il giovedì pomeriggio e la domenica; Ufficio Informazioni Turistiche - Via Crova 2 - Nizza M. - telef. da ricerca conducente di au- me (tel. 0144 322014 - fax Shell di via Gramsci è chiuso il martedì pomeriggio e la domeni- 0141.727.516. Sabato e Domenica: 10,00-13,00/15,00-18,00; tomezzi, in possesso di pa- 0144 326618). Orario di aper- ca. Enel (informazioni) 800 900 800; Enel (guasti) 800 803 500; Gas tente C, da adibire allo smal- tura: al mattino: dal lunedì al EDICOLE: corso Saracco, corso Libertà, piazza Assunta. 800 900 777; Acque potabili 800 969 696 (clienti); Acque pota- timento rifiuti, indispensabile venerdì dalle 8.45 alle 12.30; FARMACIA di turno festivo e notturno: dal sabato alle ore 8,30 bili 800 929 393 (guasti). residenza in Acqui Terme; pomeriggio: lunedì e martedì al sabato successivo alle ore 8,30: Frascara, piazza Assunta 18, Acqui Terme; dalle 14.30 alle 16; sabato tel. 0143 80341. n. 1 - impiegata/o nel set- chiuso. E al numero 0143 NUMERI UTILI tore contabilità, rif. n. 80150 per lo sportello di Ova- Ospedale: centralino: 0143 82611; Guardia medica: 0143 30384; azienda cerca impie- da, fax 0143 824455. 81777. Vigili Urbani: 0143 836260. Carabinieri: 0143 80418. gata/o con esperienza nel Vigili del Fuoco: 0143 80222. Biblioteca Civica: 0143 81774. settore contabilità, si richie- Numeri Scuola di Musica: 0143 81773. Cimitero Urbano: 0143 de ottima conoscenza infor- 821063. Polisportivo Geirino: 0143 80401. TERMO IMPIANTI matica, età tra 25 e 40 an- emergenza di Zarola Fabrizio ni, in possesso patente B au- IDRAULICA RISCALDAMENTO CLIMATIZZAZIONE tomunita/o, indispensabile re- Notizie utili Cairo M.tte GAS CERTIFICAZIONI LEGGE 46/90 sidenza in Ovada o paesi li- 118 Emergenza sanitaria mitrofi, titolo di studio diplo- ACQUI TERME - Cell. 347 7882687 - e-mail: [email protected] ma di ragioneria o laurea in 115 Vigili del Fuoco economia e commercio, tem- DISTRIBUTORI: Domenica 4/4: API, Rocchetta; LIGURIA GAS, AUTOMOBILE ANDREA - Acqui Terme - Tel. 339 6010038 po determinato mesi 6; Ova- 113 Polizia stradale via della Resistenza, Cairo. da; Lunedì 5/4: A.G.I.P., Corso Italia, Cairo e ESSO, Corso Marconi Trattamento acqua - Riparazioni idrauliche n. 1 - addetto alla vendi- 112 Carabinieri - pronto in- San Giuseppe. Installazione condizionatori ta telefonica di beni e ser- tervento FARMACIE: festivo Pasqua 4/4 e Lunedì 5/4, ore 9 - 12,30 e 16 vizi, rif. n. 30349; azienda 114 Emergenza infanzia - 19,30: Farmacia Manuelli, via Roma. A.V. Security privata ricerca addetto alla 1515 Corpo Forestale Notturno. Distretto II e IV: Farmacia di Rocchetta - Mallare. vendita telefonica di servizi *** NUMERI UTILI RECUPERO CREDITI - Consulenza gratuita Vigili Urbani 019 50707300. Ospedale 019 50091. Guardia Responsabile di zona: tel. 349 6187083 Notizie utili Canelli Medica 800556688. Vigili del Fuoco 019504021. Carabinieri 019 5092100. Guasti Acquedotto 800969696. Enel 803500. Gas 800900777.

DISTRIBUTORI - Gli otto distributori di carburante, tutti dotati di self service, restano chiusi alla domenica e nelle feste; al saba- Stato civile to pomeriggio sono aperti, a turno, due distributori. In viale Italia, 36 è aperto, dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30, il nuovo impianto di distribuzione del Metano, unico nel sud astigiano. EDICOLE - Alla domenica, le sei edicole sono aperte solo al mat- Nati: Annalisa Piana, Adam Sekouh, Luca Della Pietra, Pietro tino; lʼedicola Gabusi, al Centro commerciale, è sempre aperta Ivaldi. anche nei pomeriggi domenicali e festivi. Morti: Antonia Rosa Marchelli, Alberto Sessarego, Annetta Sce- FARMACIE, servizio notturno - Alla farmacia del turno notturno ma, Anna Maria Margherita Parodi, Attilio Torello, Anna Zaccone, è possibile risalire anche telefonando alla Guardia medica Sergio Carlo Retini, Aldo Oddone, Maria Caterina Viotti, Gio- (800700707) oppure alla Croce Rossa di Canelli (0141/831616) vanna Gnecco, Pierino Testore. oppure alla Croce Verde di Nizza (0141/702727): Venerdì 2 apri- le 20101: Farmacia Sacco (telef. 0141 823 449) - Via Alfieri 69 - Canelli; Sabato 3 aprile 2010: Farmacia Baldi (telef. 0141 721 162) - Via Carlo Alberto 85 - Nizza Monferrato; Domenica 4 apri- le 2010: Farmacia Sacco (telef. 0141 823 449) - Via Alfieri 69 - Canelli; Lunedì 5 aprile 2010: Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (te- lef. 0141 721 254) - Corso Asti 2 - Nizza Monferrato; Martedì 6 aprile 2010: Farmacia Baldi (telef. 0141 721 162) - Via Carlo Al- berto 85 - Nizza Monferrato; Mercoledì 7 aprile 2010: Farmacia Bielli (telef. 0141 823 446) - Via XX Settembre 1 - Canelli; Gio- vedì 8 aprile 2010: Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (telef. 0141 721 254) - Corso Asti 2 - Nizza Monferrato. *** NUMERI UTILI Guardia medica (N.ro verde) 800 700 707; Croce Rossa 0141. 822855, 0141.831616, 0141.824222; Asl Asti - Ambulatorio e prelievi di Canelli, 0141.832 525; Carabinieri (Compagnia e Stazione) 0141.821200 - Pronto intervento 112; Polizia (Pron- to intervento) 0141.418111; Polizia Stradale 0141. 720711; Po- lizia Municipale e Intercomunale 0141.832300; Comune di Canelli 0141.820111; Enel Guasti (N.ro verde) 803500; Enel Contratti - Info 800900800; Gas 800900999; Acque potabili: clienti, (n.ro verde) 800-969696 - autolettura, 800-085377 - pron- to intervento 800-929393; Informazioni turistiche (IAt) 0141.820 280; taxi (Borello Luigi) 0141.823630 - 347 4250157. L’ANCORA 64 4 APRILE 2010 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA