FOnJtà ha trasferito la sua sede in: VIA DEI DUE MACELLI, 23/13 VIA DEL TRITONE, 61 00187 ROMA O" Telefono Fax SOCIETÀ COOPERATIVA 06/69996-1 06/6783555

ANNO 69. N. 223 SPED. IN ABB. POST. OR. 1/70 I UGIORNALnE FONDATO DA ANTONIO GRAMSCitI a DOMENICA 20 SETTEMBR11992 l_ 1SOO / AMÌ. i_ aooa

KOA) veto t'OBA In centinaia di migliaia alla festa dell'Unità per il comizio finale del leader della Quercia Editoriale AL 6oV€RrJO «Risanamento economico, riforme, lotta alla criminalità, facce nuove e difesa dei più deboli» MOM HO MAIVrST&l bue MIUOAM fc>l MIUAR.bl Se i francesi bi ceeifo ci daranno una mano «Le condizioni del Pds»

RENZO FOA Occhietto: siamo pronti a governare DA UNO DEI NOSTRI INVIATI uò sembrare strano, ma stasera il voto di al­ ALBERTO LEISS cune migliaia di francesi può essere molto più importante per noi europei della spa­ •H RKCGIO EMILIA Opposi­ il massimo impegno del Pds a «lUfe ventosa battaglia di Sarajevo o delle tensio­ zione dura al governo Amato e fianco dei lavoratori e del mo­ Che tempo fa ni estremiste in Germania o della inquietan­ alla sua manovra «odiosa e ini­ vimento sindacale. «Guai a di­ te tempesta monetaria che ci si e abbattuta qua». Ma il Pds è anche dispo­ fendere il sistema dei partili addosso o delle paure per il nostro tenore di vita. È nibile ad assumersi subito re­ cosi com'è. E sbaglia Craxi Ci stiamo tutti improvvisando economisti: in primo luo­ reale, per la prima volta da molti anni, il rischio che sponsabilità di governo di quando lo fa». «La questione go l'onorevole Amato, ieri fautore della svalutazione, il lungo e difficile processo di unione del continen­ fronte al disaslro dell'Italia, og­ morale deve divenire la ban­ oggi della fluttuazione, domani della saponificazione te subisca un colpo mortale. E non è stata questa la gi ancora in mano ad una clas­ diera che unisce e rafforza la della lira con uguale, autorevole chiarezza di esposizio­ sola immagine forte di questi giorni. Tante altre se dirigente che ha clamorosa­ sinistra - ha poi aggiunto ap­ ne. Anche in questa difficile disciplina, infatti, Y aplomb hanno contribuito a dare l'idea del pericolo di una mente fallito. Lo ha detto prezzando le posizioni di Mar­ conta moltissimo. Se è lecito sospettare, visti i risultati, Achille Occhetto di fronte alla telli - non quella che la divi­ catastrofe, del pericolo cioè che un fatto politico che Amato, di economia, non capisca una mazza, è possa trasformare in una miscela esplosiva le ten­ lolla della Festa dell'Unità di de». Occhetto - che è stato sa­ Reggio Emilia - circa 300 mila lutato da una lunga ovazione bello constatare come non ne capisca una mazza in sioni che attraversano governi, Stati, nazioni, for/.e persone - indicando le condi­ al grido «Achille, sei tutti noi» - maniera cosi composta e responsabile. e blocchi etnici, sociali, religiosi. È probabile che zioni por la formazione di un ha rivendicalo la giustezza e la Rispetto al suo sponsor, l'impressionante onorevole queste immagini siano vicine alla realtà. Che il pre­ nuovo esecutivo di svolta. coerenza del progetto del Pds Cracchis (che in questi giorni, come ii Mago di Tobruk, valere dei «no» se non altro seppellisca questo trat­ «Non ci interessa una crisi al e della Costituente di una nuo­ svela misteri solo per appuntamento), bisogna ammet­ tato di Maastricht e segni la fine di una fase dell'in­ buio ma discutiamo subito e va sinistra democratica. «Sem­ tere che l'onorevole Amato rappresenta una cultura po­ tegrazione europea, rallentandone il corso più seriamente le condizioni di un bravano fantasticherie, ora so­ complessivo. Che abbia immediate conseguenze litica più evoluta: il primo nuoceva sgarbatamente, il se­ governo di svolta». Occhetto no moneta corrente nella sini­ condo nuoce educatamente. Dati i tempi, è innegabil­ nel già critico passaggio di queste settimane sui ha ribadito il pieno appoggio e stra non solo italiana». mente ui. passo avanti. mercati intemazionali e quindi sulle economie na­ ara zionali più deboli. Che, sempre il prevalere dei ALLE PAGINE 3 «22 MICHELE SERRA «no» apra a Parigi una crisi politica profonda, ma­ gari - se ne e parlato - con l'uscita di scena di Mit­ terrand e con l'avvio di una fase di incertezze e di inquietudini nella seconda potenza continentale. E che tutto ciò, alla fine, renda ancora più precario il passaggio che l'Europa sta vivendo, con tutte le conseguenze sul mondo, in primo luogo pensan­ do che siamo alla vigilia delle elezioni americane. «Vi racconto Case d'oro Un giudice tutta la solitudine Ex ministro denuncia naturale oggi temere che un «no» francese al trattato di Maastricht possa avere queste trappole conseguenze. In quel «no», da quanto alme­ di noi operai» nei guai no si e capito durante la campagna elettora­ le, prevale infatti una carica di opposizione Nino Zanetti, 46 anni, veneto trapiantato a To- ' Per lo scandalo degli Luca Masini, un gio­ in cui si mescolano visioni, spinte, motivi di­ rino, delegato sindacale è da 23 anni operaio «affitti d'oro» la paro­ vane magistrato, rac­ versi, ma che rivela soprattutto un dato comune or­ generico della Michelin: «I miei compagni di la passa adesso dal conta: «Hanno offerto mai alle democrazie mature, quello della rottura fabbrica sono molto diversi da prima, sono più magistrato al tribuna­ soldi per raccogliere del rapporto di fiducia tra governanti e governati. le dei ministri. falsità». Se ne parla e se ne discute ormai da mesi, nel sol­ esigenti, anche con i partiti». co del crollo delle ideologie e dei grandi imperi e ANDREA BARBATO A PAGINA 2 Il segretario del Pds Achille Occhetto durante il suo discorso alla chiusura della Festa di Reggio Emilia A PAGINA 14 A PAGINA 14 delle difficolta che incontra l'era del «grande be­ nessere» in cui ci siamo imbattuti e con cui stiamo facendo i conti. Ma, quanto più passa il tempo, tanto più questo clima di sfiducia fa breccia, ali­ Oggi, trentotto milioni di elettori francesi diranno sì o no al trattato di Maastricht mentando - ed è la novità di questi mesi - le spinte Arresti in Calabria alle divisioni e anche alla paura non delle strutture I due schieramenti si fronteggiano in un drammatico testa a testa. In serata i risultati sovranazionali ma perfino di quelle statali. Questo per quello che nguarda la gente. Ma c'è molto di più: non si è detto che. prima ancora dei francesi, a Colpita la «cupola» dire «no» a Maastricht sono stati i mercati finanzia­ ri? Ecco alla vigilia di una giornata-chiave per il fu­ Europa nelle mani di Parigi dei sequestri turo dell'Europa, tutto porterebbe a giustificare un DAL NOSTRO CORRISPONDENTE DAL NOSTRO CORRISPONDENTE successo dei «no». Ed è davvero singolare poiché GIANNI MARSILLI ALDO VARANO non esiste un solo argomento-forte contro il tratta­ to di Maastricht, che essendo stato stretto fra gover­ tm PARIGI. Il risultato del refe­ prodotto nell'animo dei fran­ ••REGGIO CALABRIA. Blitz no 19 sequestri (compresi ni democraticamente eletti è un compromesso Edgar Morin rendum francese su Maastricht cesi e interrogativo la cui rispo­ contro i vertici della 'ndran­ quelli di Celadon e Casella). emendabile nel momento in cui il reciproco inte­ è appeso ad un filo. Nessuno sta non si potrà conoscere pn- La lira forse gheta in Calabria. E ha preso Uno «stato maggiore» con ra­ resse dovesse richiederlo. Ma ciò che è più singola­ «Il fronte dell'Ovest» osa dichiararsi certo della vit­ ma delle 20 di questa sera. corpo un'ipotesi radicalmente mificazioni a Roma, Bologna re è che il trattato di Maastricht, pur con i suoi difet­ toria. Nulla ha modificato il pa­ L'incognita tiene il mondo nuova sulla struttura della cri­ e Milano per il riciclaggio nel­ ti, mira - oltre che alla moneta unica europea - a Michel Rocard letto messo dai sondaggi una con il fiato sospeso. I francesi non rientra minalità organizzata calabre­ la droga e negli appalti. Buo­ una concertazione delle politiche governative tale settimana fa: si favorito, ma di guardano un po' stupiti l'inte­ se che ha fatto scattare 33 or­ na paté degli arresti effettuati da rafforzare e non da indebolire l'Europa e i suoi «Non ci sono due France» strettissima misura. La settima­ resse di cui sono circondati. martedì dini di cattura per associazio­ nel blitz di ieri mattina sono na appena passata 6 stala tra Hanno saputo che persino la singoli paesi e che quindi oggi è, in realtà, la mi­ ne mafiosa. L'Anonima aspro- avvenuti proprio in queste cit­ gliore risposta che i dodici governi sono riusciti a Philippe Séguin le più turbolente. La Francia Cnn si prepara ad una lunga ha scoperto mercoledì di avere diretta Tv. Le Monde non ha Barucci e Ciampi al montana non è più considera­ tà. In manette sono finiti nu­ prefigurare davanti alla crisi che invece sta portan­ «Non siamo passatisti» un presidente malato anche se evitato loro di riflettere sulla G7 hanno detto che ta ora un insieme frastagliato merosi esponenti dei due do al rifiuto della prospettiva europea. C'è infine non dimezzato. Ha assistito al posta in gioco: «Trentotto mi­ è incerto il rientro, di cosche, ma una struttura maggiori clan calabresi diretti da fare un'ultima constatazione: una vittoria dei Ernest Gellner ciclone monetario e ai colpi lioni di elettori francesi decido­ centralizzata diretta da una e coordinati da capi noti co­ «si» avrebbe forse qualche benefico effetto a breve inferii alla sua moneta. Che co­ no l'avvenire dell'Unione euro­ martedì, della lira «cupola» che tra San Luca, me Francesco Barbaro (U ca- sui mercati finanziari, sulle classi dirigenti non solo «La nazione? È un mito» sa questi avvenimenti abbiano pea». nello Sme. Piati e Natile ha gestito alme­ stanu) e Giuseppe Sfrangio. francesi, ma europee. Non servirebbe a nulla se mmmwmmwttMmmmxmm però non costringesse tutti a trarre un'amara lezio­ ALLE PAGINE 7,8,9 «IO A PAQINA 7 A PAGINA 15 A PAGINA 13 ne: capire cosa significano anni di distrazione ver­ so l'Europa, verso i problemi della riunificazione tedesca, verso il travaglio di ciò che è stato l'Est, ;•..'• f. 'i«W verso le spinte alle divisioni, verso le derive perico­ lose che invece si possono evitare riprendendo in mano il timone del governo della crisi. Oggi lo pos­ M Spet.le dott. ing. Lup. man. di­ l'urna per chi votovate? E se questi non è vero, me ne intendo io, lo tolici credenti. Vi siete inventati pri­ rettore naturale, se lei lotte onesto... erano cosi briganti perche me lo di­ sembra perché é una grande tra- ma un tumore poi avete commissio­ sono fare i francesi votando «si», dando fiducia non no aspetti se lei fusse... tulle... in­ te solo adesso? E poi parliamoci Vi prego cannatrice di bibite esplosive. Di nato a qualche lestofante un finto solo a Mitterrand, ma a una prospettiva difficile, somma ha capilo no? Se lei avette senza peli nell'uovo, che dovrebbe­ sua sorella Carolina non vedete l'o­ servizio televisivo di lui che entra ma certa. E se ci riusciranno loro... l'onestà incorporata dovrctle rico­ ro fare questi poveracci a questo potermi avere ra che possa buttare il lutto e galop­ pavido e tremante al Gemelli, im­ noscere che voi giornalisti, pur di punto? Restituire i soldi come anda­ pare con qualche torero anglicano, plorando di pregare solo per lui, fre­ vendere qualche copia in più siete te ventilando con serpentina gioia? per non parlare di tutto il gran-can gandosene dei somali e degli abi­ disposti a ogni tipo di maldicenza e Ora basta con questi attacchi con­ una tangente che avete scatenato intorno alla tanti di Sarajevo. Si figuriamoci se calunnia, sparando alla cieca nel sulti ad uomini che in bene o in ma­ faccenda dell'alluce di Sarah Fergu­ questo è possibile! Ma vi rendete mucchio. le sono stati le guide della nostra son succhiato voracemente da quei conto che se ci fosse stato un mini­ Le Vs. vittime preferite sono i po­ patria negli ultimi dicci anni: Craxi, porco del vecchio americano. È la mo di verità II santo padre, che é il litici corrotti e soprattutto quelli di Goria, De Mita dovrebbero forse do­ telefonata piena di schifezze di La­ più credente dei credenti, si sareb­ Tangentopoli. Scnvetc con violenza po tanti sforzi ritirarsi per il bene del PAOLO VILLAGGIO dy D? Fra un po' scriverrale che la be imbarcato in un treno ospedale 8 da mesi che sono trent'anni che ru­ paese e non farsi più vedere in giro principessa di Galles lavora in uno per Lourdes pieno di malati comu­ COMUNE DI FERRARA bano, lottizzano, favoriscono I loro per la vergogna? Anche di Andreot- di quei centralini per maiali solitari ni? Perché lui crede nei miracoli e Palino dei Diamanti - Galleria di Arte Moderna parenti, allungano i loro tentacoli ti, che io considero il più abile uo­ mo politico italiano, avete detto pe­ che vanno per la maggiore in nord invece ce lo avete raccontato come 20 Settembre 1992 - 3 Cennaio 1993 mafiosi su tutto: giornali, televisioni, Europa. Ce l'ha lei però il numero? uno che non si fida di nessuno, né banche, ospedali imprese pubbli­ ste e coma lui che galleggia da cin­ mane gran fumatore di spinelli e faccia per mia moglie e i miei vicini. quantanni vero genio machiavelli­ lo la chiamerei molto volentieri. A di Dio né dell'archiatra pontificio che, trasporti acrei e ferrovie. Ma protagonista il sabato sera nelle di­ Scriva che si, che è vero che una proposito le ricordo servilmente come facevano i suoi predecessori. (andò questo vi accollate una grave co da delfino di De Gaspcri fino ai scoteche di Luxor o della Valle del volta una tangentlna l'ho beccata responsabilità: mi avete privato del­ tempi di Tangentopoli. Ma voi di lui che non mi sono ancora arrivate le Ma solo di una equipe di chirurghi Re. Andate urtacchiando come sini­ anch'io, di sole venticinquemila lire foto dì Lilli Gruber fatte in casa dei del Gemelli altamente specializzati lo sport nazionale, incolpare i poli­ scrivete che Tranne qualche cinica stre Cassandre che da ora in poi sa­ d'accordo, ma che anch io per una tici di tutte le mie sconfitte. Loro battuta e qualche librino di succes­ genitori in Sardegna. E urgente per­ alla Columbia University. Diciamoci so si È rivelata una vera calamità e remo tutti più poveri e a me mi vie­ volta mi son fatto onore e sono sta­ ché le devo consultare durante un la verità, voi siete propno il mìnimo. erano l'eterno bersaglio delle mie ne da ridere. A me sappiatelo, co­ qualunquistiche proteste di suddito. gli consigliate vigliaccamente di fa­ lo furbo, cosi mi creda avrò un po' lavoro che faccio da solo in bagno E per questa domenica basta cosi, Loro e solo loro i responsabili di re il conduttore di un Funari-show o me direbbe Andreotti non me ne più di rispetto da parte di tutti. Solo all'oscuro della (amiglia, ma non le la saluto stancamente e con smac­ una vita buttata via. Insomma mi di Domenica In: per voi è spiritoso e po' frega de meno perché povero lo cosi farà di me un uomo normale e posso dire di che si tratta Mi dicono cato e disperato servilismo la saluto avete privato del privilegio di essere feroce come certa tv leggera richie­ sono dalla nascita e questa condi­ non un diverso. Basta però la prego che I paparazzi che hanno fotogra­ suo ragionier Ugo Fantozzi. - isolato e solo in quel tiro al bersa­ de. Ma tutti i leader politici me li zione per me e la norma, una carat­ col riempire le prime pagine dei co- fato l'alluce della duchessa di York glio: ora lo fate anche voi e a tempo avete ridotti a piccoli omini squalli­ teristica genetica, lo non so guada­ tidiani di squallidi pettegolezzi. abbino incassato molti soldi, si par­ P.S.- Maastricht, ma che cos'è? lo pieno. Quello era il piedestallo sul di con mentalità mafiosa, ambiziosi gnare, ne rubare, sono un incapace Nelle ultime settimane avete fatto la addirittura di qualche miliardo. E mi vergogno a dire in giro che non quale poggiava la mia scarsa co­ ma privi di vere qualità quasi che senza talento alcuno. Sono solo un a pezzi un saccodi miei amici: prin­ allora perché non ci appostiamo? so e lo domando a lei. E un castello scienza di cittadino. l'unica qualità riconoscibile in loro grande esperto di calcio. Ma tutto cipi e principesse che animano il lo e lei ai bordi della piscina di Ca- della Loira? Un piatto di fegato con sia la loro mancanza di vere qualità. questo non lo dica in giro per pietà mondo fantastico nel quale mi rifu­ stclgandolfo per vedere di fare un In questi giorni avete scritto che Ma voi non ristettate nessuno. che mi vergogno per la mia fami­ patate? Un generale dei gesuiti la lira è allo slascio che saremmo gio a sognare per alleviare la mia gran scup, pensi quanto ci possono omosessuale? La madre di re Bal­ Siete stati capaci di infangare dopo glia, pensi, ce lo confido solo a lei, depressione da massaia alcolizza­ dare per il Papa che succhia l'alluce buttati fuori dall'Europa e che lo ben settemila anni anche I faraoni che son cosi cretino che in trent'an­ dovino dei Belgio? Noi poveracci Stato ha fatto bancarotta fraudolen­ ta. Della principessina-cantante-au- di Eltsin, il primo ministro dell'ex non ne sappiamo nulla di nulla ma vaneggiando che la buonanima di ni che ho lavorato per Tiri non son tista Stephanie di Monaco scrivete Unione Sovietica! A proposito del ta per colpa dei politici Incapaci. Ramscte II per un po' di polvere stato capace di rubare una sola lira scommetto che anche lei sotto sot­ MARC CHAGALL1908-1985 Ma voi non ci vi mettete mai dentro? che ne ha fatte di cotte e di crude, Papa siete stati capaci di una mac­ to non ci capette... Capalbio (?) In­ bianca e altre tracce confuse trova­ a questo stato brigante. Ma la prego chinazione infame ai suoi danni ma ('.imitato Vfmm /trtf Dove eravate quando quelli si divi­ te nella sua tomba era un cocaine- che 6 piena di amanti ossigenati e somma ha capito no? Niente, nien­ dmunr di Krrritni devano il bottino e nel segreto del­ dottor Lup. man. mi facci salvare la pelosi e che ora è anche incinta, soprattutto ai nostri che siamo cat­ te neppure lei. Ammiiuitraiionr Provinciali' di Ferrini Hs™. Domenica pagina Interviste&Commenti 20 settembre 1992 mm«mi!33sz3zimmmam rilnità Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 Nino Zanetti Operaio della Michelin di Torino, 46 anni, delegato sindacale Il pasticciaccio delle pay-tv «Soli in fabbrica, come nella società» NICOLO LIPARI

Con questo articolo il professor Nicolò Lipari co­ a Torino operaia Nino Zanetti, 46 anni, veneto trapianta­ le». Zanetti racconta anche il malumore mai troppo distanti. In genera­ mincia la sua collaborazione ali 'Unità aveva avuto sen­ to a Torino da quando era bambino, de­ contro ii sindacato, le reazioni allo scan­ le, in fabbrica, c'è stato finora tore della gravità più individualismo. La svolta è l dibattito che si è sviluppato in queste settima­ legato sindacale e da 23 anni, con alter­ dalo delle tangenti, come si vive oggi in stata naturalmente quella del­ della crisi già da Andrea ne, anche in sede giornalistica, sulla legittimità L Pualche mese, ne vicende, operaio generico della Mi­ una grande fabbrica «in cui si parla po­ la sconfitta alla Fiat, ma ormai dell'iniziativa del ministro delle Poste volta a n- orse da quando chelin: «La Torino operaia aveva avuto co di politica». Dice Zanetti: «Questo Barbato e anche quella storia è lontana, conoscere alle cosiddette «pay-tv» il diritto alla la Rat fa una settimana al me­ sentore della gravità della crisi già da nuovo operaio nato da vittorie e sconfit­ Nino Zanetti e chissà quali sono davvero i ^^I^ concessione per le trasmissioni tv su scala na- se di cassa integrazione, che durante vincitori e i vinti, tanti anni do­ ^™"~ zionale sembra aver eluso un problema che ha qualche mese... Se si fanno meno auto, te è molto diverso da prima, è più esi­ invece, a mio giudizio, valore assorbente, tale cioè da rende­ in un anno saranno tre mesi di gente, anche con i partiti». l'intervista po... Naturalmente, il fatto che re superflua ogni ulteriore discussione sul punto. Come è produzione in meno. Se si si capisce subito che le cose vanno ma­ nella redazione gli operai sappiano più cose, noto, la legge Mamml (n. 223 del 1990) è intervenuta (do­ fanno meno auto, a Torino, si dell'Unità che abbiano più nozioni an­ po una lunga gestazione parlamentare e infinite ambigue capisce subito che le cose che di economia generale, mediazioni tra interessi imprenditoriali e sistema politico) vanno male. I commercianti che non aspettino l'imbeccata per rispondere all'invito perentorio della Corte costituziona­ dicevano: "Ormai la gente vie­ ANDREA BARBATO per formarsi un'idea, è positi­ le, secondo la quale la presenza del privato nel sistema tv ne in negozio con le mille li­ vo. avrebbe potuto giustificarsi solo in funzione di una rigorosa re...". Poi, al ntomo dalle fene, Giovani e vecchi operai, in normativa antitrust. Nel quadro di tale normativa la legge ha abbiamo trovato il disastro. Ed questo, non c'è differenza Un previsto (art. 15 quarto comma) che un medesimo soggetto è scoppiata la rabbia vera. po' è anche merito nostro, dei non può essere Utolare, in via diretta o indiretta, di conces­ Perché la gente dice' ci aveva­ delegati, che in anni difficili sioni in ambito nazionale che superino il venticinque per no detto che se avessimo ri­ passavamo le ore di sciopero cento delle reti nazionali previste dal piano di assegnazione. o di occupazione a fare da Come tutte le norme giuridiche anche questa esige di es­ nunciato al punto di contin­ sere interpretata in funzione dei fini che il legislatore na inte­ genza, durante il governo Cra- guida ai nuovi nei reparti, mo­ so perseguire. Si tratta allora di chiedersi quale sia il fine di xi, le cose sarebbero andate strando concretamente i pro­ una normativa antitrust. In tutte le legislazioni del mondo meglio, e non è stato cosi. Ora blemi, portandoli nel reparto questo fine va colto nell'esigenza di garantire che il consu­ succederà lo stesso: ci vengo­ dove c'era un lavoro pericolo­ matore di un determinato prodotto si trovi di fronte, in rela­ no a chiedeie di pagare di so o un'organizzazione sba­ zione alla natura e alla qualità del bene da consumare, un nuovo, e scommettiamo che gliata per discuterne insieme. numero sufficientemente alto di fornitori di quel bene, tale non servirà a nulla E poi-co­ Questo nuovo operaio nato da evitargli di rimanere vittima delle convenienze di un sin­ si si sente dire non solo in fab­ da vittorie e sconfitte è molto golo produttore che abbia assunto una posizione dominan­ brica - se il governo fosse se­ diverso da prima. Per esem­ te. Se dunque il legislatore ha valutato che il limite di sop­ rio avrebbe cominciato facen­ pio, è più esigente, anche con portabilità perche il cittadino sia garantito nel godimento di do pagare quelli che hanno i partiti. E vorrebbe che >l sin­ un bene tanto prezioso consiste nel fatto che egli si trovi di dieci case, poi quelli che ne dacato fosse più presente. Ed fronte a produttori o fornitori del messaggio che non abbia­ è diventato più difficile anche no un'incidenza superiore ad un quarto rispetto a quella hanno nove, e via via., e dell'intero mercato tv nazionale, si determinerebbe una quando fosse arrivato a chi ha fare il sindacalista, perché inammissibile disparita di trattamento, lesiva di un fonda­ poco o nulla, avremmo paga­ non fa piacere a nessuno an­ mentale principio di eguaglianza costituzionalmente garan­ to anche noi, più volentieri. E dare a parlare in un'assem­ tito, se la predetta garanzia venisse assicurata solo al cittadi­ la rabbia sta anche in questo: blea, e sentirsi contestare o no disposto a pagarsi il decodificatore necessario per riceve­ che pagheremo di più, e avre­ magari insultare. E invece è re le trasmissioni delle tv a pagamento. Chi invece non fosse mo ancora meno servizi di quello che gli operai vogliono- disponibile, per ragioni economiche o per altro, a pagarsi il prima, che già non bastava­ discutere, sapere. collegamento si troverebbe inserito in un sistema in cui il no». Consensi per la firma del­ tasso di incidenza del singolo concessionario privato sareb­ Parliamo con un operaio l'accordo sul costo del lavo­ be superiore a quel limite del 25% che lo stesso legislatore della Michelin, Nino Zanetti, ro? ha considerato Invalicabile. In linea di principio, se tutte le tv 46 anni, veneto trapiantato a Ripeto: pochi. La firma di private meno cna fossero a pagamento, l'utente che non In­ Torino da quando era bambi­ Trentin ha sconcertato: quella tendesse pagare si troverebbe esposto agli effetti negativi del no, delegato sindacale, da 23 degli altri, in fondo se l'aspet­ monopolio di fatto dell'unico concessionario privato da lu! tavano tutti. Qualcuno dice: concretamente ricevibile. Si arriverebbe cioè all'assurdo che anni - con alterne vicende - quella tutela che è stata ritenuta condizione Indispensabile operaio generico nella multi­ meno male che ci hanno per la stessa presenza del privato nel sistema tv non sarebbe nazionale dei copertoni, ad­ bloccato la contrattazione, più assicurata di per sé, ma in funzione di un prezzo impo­ detto al recupero dei prodotti perché ad ogni contratto inte­ sto allo stesso consumatore. difettosi. Che stati d'animo ci grativo ormai ne mollavamo sono, fra gli operai, in una del­ un pezzo. Ma sono i più pessi­ le grandi città industriali d'Ita­ misti. prescindere quindi dalle molte critiche che po- lia? Opinioni su! governo? Sul ' trebberò farsi al modo con cui il ministero delle possibile ruolo dell'opposi­ Poste ha proceduto in questi mesi riducendo gli «Cominciamo - dice Zanet­ . atti amministrativi a bassa contrattazione priva- ti - dal malumore vano il sin­ zione? • ta, c'è da dire che, se il sistema dovesse restare dacato. È diffuso e tangibile, Ammml ^ quello che il ministro Pagani ipotizza con riferi­ per l'accordo sul costo del Ja- Secondo la mia esperienza, in mento alle tre «Tele + », esso sarebbe sicuramente incostitu­ voro. Forse lo avremmo an­ che capito, ma avremmo vo­ fabbrica si parla poco di poll- zionale perché farebbe dipendere da un esborso di tipo problemi generali. È flessibili. Non c'è una sete di Torniamo alla pro­ atssm) tica. Almeno di politi­ economico la tutela di un bene costituzionalmente garanti­ luto discuterlo. Pei- «sua giustizia generalizzata, né una to. La Corte lo ha già riconosciuto, quando ha, per esempio, che i sindacalisti, mi *La nostra rabbia colpa anche del lavo­ testa di oggi. Cosa «È diventato più difficile ca dei partiti. Se pos­ affermato l'illegittimità della norma del codice di procedura ro, dei carichi sempre protesta in nome di ideologie ti preoccupa? so leggere nella testa contestano tutti, non maggiori, della par­ collettive o di rivolte al siste­ civile che prevede un (economicamente molto modesto) sono venuti a fare as­ sta anche in questo: Mi preoccupa anche fare il sindacalista, di quelli che mi cir­ deposito per il caso di soccombenza a carico di chi volesse semblee in fabbrica? cellizzazione che non ma, lo, per esempio, guada­ condano riassumerei che pagheremo di più e avremo ci lascia margini. Cosi gno venti milioni e mezzo net­ il fatto che non tutti perché non fa piacere a nessuno proporre un ricorso innanzi alla Corte di cassazione, deposi­ Perché non hanno pensino con la loro la storia cosi: nella se­ to destinato ad essere restituito solo a chi fosse risultato vin­ dato spiegazioni né ancora meno servizi di prima, anche questi ultimi ti all'anno. Dobbiamo capire parlare in un'assemblea citore. Come la tutela giurisdizionale di un diritto, quale che provvedimenti del go­ di quanto, concretamente, testa. Che i mezzi di conda metà degli an­ ascoltato le nostre comunicazione, ma-' ni Settanta si voleva la debba essere l'esito del processo, non può essere sottoposta opinioni? Il fatto è che che già non bastavano» verno vengono vissuti staremo peggio, e sentirsi contestare o insultare» a condizionamenti economici, cosi la garanzia del diritto a •ano* in una specie di rab­ La cassa integrazione... È gari con le migliori in- *••*• sinistra al governo ricevere il messaggio tv in regime di libera concorrenza fra i questo capitolo è l'ul- Marno tenzioni, creino una psicosi. timo di una storia in cui non ghe decine di metri...». bioso silenzio intemo, una una condizione molto du­ Lo scandalo deDe tangenti •arata perché si pensava, si privati non può differenziare i cittadini in relazione ad indici ra? Vi ricordate quando, ai tempi sperava, che avrebbe aggiun­ di tipo economico. c'è più il rapporto di un tempo Did che I rapporti tono di­ protesta che ha trovato uno del Golfo, la gente accaparra­ come è stato vissuto In fab­ fra i delegati e la gente. Prima spontaneo accordo con altre Certo. Basti pensare che nella brica? to qualcosa in più (ordine, Né varrebbe opporre che, per quanto riguarda la fruizione ventati difficili. Ma cosa è nostra fabbrica si passava da va lo zucchero? Qui bisogna del servìzio pubblico radiotv, il cittadino è comunque tenuto si andava a fare assemblee di successo per farli diventare proteste, senza discussione. distinguere, capire... È molto È il tema più delicato e più moralità, serietà) a una socie­ al pagamento di un canone. Questo infatti (a parte la circo­ reparto, si spiegava in incon­ tali? SI parlava un tempo di una venti a dieci milioni l'anno. grave, per esempio, che la cri­ grave. Perché oltre all'obietti­ tà di consumi ormai accettata stanza che colpisce tutti e non è perciò criterio di discrimi­ tri, con i volantini, e si arrivava •cultura del conflitto». TI Non potevi fare un altro lavoro si di cui anche gli operai sono va gravità dei fatti, le tangenti e giudicata irreversibile. Poi si nazione fra i cittadini) non riguarda il concessionario priva­ poi al voto nelle assemblee Gli operai che credono nel sembra che da scomparsa, perché ti denunciavano al- consapevoli finisca però per hanno creato anche altri gua­ è capito che non sarebbe sta­ to e non ha quindi incidenza sul principi dell'anfifrusf. E ap­ generali. Ora i rapporti sono sindacato sono ancora molti, o solo cambiata? l'Inps e ti licenziavano. Non sti. Intanto, una delusione ge­ perché capiscono che solo sapevi se andartene e cercare legittimare un clima di profitto to cosi. Ora prevale una gran­ pena il caso di ncordare che a suo tempo la Corte costituzio­ più difficili, più faticosi. In cer­ ad ogni costo, di concorrenza, nerica, una sfiducia diffusa. de perplessità: da una parte, il nale ha riconosciuto che la diffusione su scala nazionale de­ te fabbriche è quasi impossi­ una grande organizzazione Ci sono sempre stati vari modi un altro posto, o rischiare per cui ormai se la mia pro­ Ma in più hanno anche auto­ ve ritenersilegittimament e riservata allo Stato «in vista di un può difenderli. Negli anni Ses­ di vivere i conflitti. Per esem­ aspettando. Poi ci sono i vici­ rizzato un modo di dire e di timore che l'eventuale ingres­ bile scambiare idee. Anche fi­ duttività è minimamente infe­ so delle sinistre in un governo fine di utilità generale, costituito dalla necessità di evitare sicamente: nelle piccole men­ santa, non si discuteva, la pio noi, alla Michelin, accet­ ni, che dopo qualche settima­ riore a quella di uno stabili­ pensare che si può riassume­ l'accentramento dell'emittenza radiotv in monopolio o oli­ se delle aziende medie si par­ gente non sapeva nulla, non tammo senza lotte, nell'83, na cominciano a guardarti mento in Francia o in Brasile, re cosi: fate pagare quelli che possa aggiungere rigore, sa­ gopolio privato». I principi de\Yantitrust riguardanodunqu e comprava il giornale, la tv non che il padrone chiudesse la storto, a mormorare che sei hanno rubato, e tutto andrà a crifici, a quelli che già sono soltanto i rapporti tra i concessionari privati. la almeno nell'ora di pranzo; rischio la chiusura. C'è una ma alla Fiat un turno di mensa dava informazioni. Poi, negli fabbrica. Decidemmo di cre­ uno scansafatiche perché ti giapponesizzazione striscian­ posto. Ecco, due cose non riu­ necessari. Dall'altra, non c'è Non si meravigli dunque il ministro se oggi si trova sotto­ anni Settanta, abbiamo co­ dere al suo impegno di riaprir­ tieni lo stipendio senza lavo­ sciamo a togliere del tutto dal­ nessuna fiducia verso i partiti posto ad un attacco concentrico. Le «pay-tv» - anche a non era di diecimila persone. Tut­ te, e davanti a queste cose sia to grandioso: per fare un pic­ minciato a sapere, a capire. la, e fummo fortunati. Qualcu­ rare, o perché fai lavorare tua noi che il sindacato siamo im­ la testa di quelli con cui par­ di governo, verso la loro capa­ voler tener conto del fatto che sono nate dopo la legge e non chettaggio sindacale a Mira- Prima a chiedere i passaggi di no si fece però anche quattro moglie... C'era chi non aveva liamo: che non siamo tutti avrebbero quindi diritto alla sua tutela neppure se trasmet­ categoria, poi a pretendere in­ o cinque anni di cassa inte­ il coraggio di uscire di casa. potenti, specie in tempi di cri­ uguali; e che se è vero che bi­ cita di guidare l'economia. Ma tessero «in chiaro» e che, al di là degli artifici formali, fanno fiori bisogna essere in tanti, si. Ma l'impotenza e ii silenzio forse, non sono solo gli operai perché ci sono 40 entrate lar- novazioni per l'ambiente, l'or­ grazione... Davanti alle bato­ Noi avevamo attrezzato una sogna far pagare chi ha ruba­ pur sempre capo al gruppo Berlusconi - sono sicuramente ganizzazione del lavoro. Du­ ste, la prima reazione dell'o­ saletta In fabbrica per far veni­ alimentano la rabbia. E poi, la to non è vero che la fine della a vivere questo dilemma... tuon del sistema costituzionale. La loro ammissione, a sca­ rante la refezione, i delegati peraio è questa: starò peggio, re i cassintegrati, tenerli insie­ fabbrica non è più - se mai lo corruzione sarebbe la fine dei pito di altre emittenti a diffusione nazionale, lederebbe I è stata - un laboratorio socia­ nostri guai economici. È un principi sul quali si fonda la legge Mamml (sotto la spinta spiegavano, la gente faceva e non voglio starci. C'è chista- me lo stesso... Anche perché le, un modello di democrazia della Corte costituzionale). Forse non sarebbe male se i mi­ domande. Poi, da un po' di rà meglio di me, e questo non non sai se quando ti chiame­ alibi pericoloso, se ci si con­ anni in qua, sempre peggio di va bene. Subito dopo, i ragio­ ranno ce la farai ancora ad al­ da esportare anche all'ester­ vince di questo. E intanto an­ nistri, anziché cercare compiacenti coperture politiche, re­ no, un luogo dove sperimen­ che in fabbrica si affaccia la cuperassero il valore del dintto come bene supremo che de­ nuovo: anche i vecchi operai namenti si articolano. Molti zare i cento chili di un batti­ tare nuovi rapporti. Oggi è la ve essere garantito senza diversità a tutti 1 cittadini. quando suona l'ora scappano giovani operai si domandano strada, o se saprai imparare la Lega, molti l'hanno votata: via, fanno bene il loro lavoro di quanto sarà intaccato il loro nuova macchina che intanto società che invade la fabbrica, anche se, almeno da noi, sul ma non s'appassionano ai livello di vita, altri sono più è arrivata. con i suoi problemi. problemi concreti non siamo

rilnità Direttore: Walter Veltroni Tranquilli, non farò il critico Condirettore: Piero Sansonetti Vicedirettore vicario: Giuseppe Caldarola Vicedirettori:Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo tm Questa rubrica che inizia BNRICO VAIMI bianco e nero di una voltai Redattore capo centrale: Marco Demarco oggi, si occuperà in qualche Anche la scomparsa del sole modo di televisione. O me­ la più bella era Biancaneve. nismi. Insomma, non so come ca tutte le sere omologamen­ all'orizzonte (che i tedeschi Editrice spa l'Unità glio, farà riferimento alla tv Un falso: c'è l'ha rivelato Walt voi la pensiate, ma io se ho te. Non ha nessun senso criti­ della scuola di Francoforte, per affrontare argomenti sug­ Disney. La regina, per quanto dei problemi con un lavandi­ care un fenomeno che non si Adomo in testa, chiamavano Presidente: Emanuele Macaluso geriti dal video, questo «spec­ perfida, era Tisicamente una no, preferisco parlarne con un ripeterà nei dettagli e che so­ Untergang) è avvenuta con Consiglio d'Amministrazione: specie di conturbante Joan Idraulico piuttosto che con prattutto si è consumato in un una lentezza che ci è parsa Guido Alborghetti, Giancarlo Aresta, Antonio Bellocchio, chio del costume contempo­ raneo cosi stimolante e signifi­ Crawford giovane. Biancane­ Francesco Alberoni. Come arco di tempo preciso. E che compiaciuta. Le nubi, troppe Carlo Castelli, Elisabetta Di Prisco, Renzo Foa, Emanuele si scrive poi? «Abbiamo assisti­ e impacciate, hanno denun­ Macaluso, Amato Mattia, Mario Paraboschi, Enzo Proietti, cativo», come dicono gli ve al confronto era Gegia. idraulico quindi non cercherò Liliana Rampetlo, Renato Strada, Luciano Ventura esperti da tavole rotonde. Ec­ Gli specchi, se consultati di fare delia facile filosofia, né to ieri sera al tramonto, da ciato non poche indecisioni, Direttore generale: Amato Mattia co il perché del titolo «Lo con eccessiva frequenza e assumerò quegli atteggiamen­ un'idea dell'Eterno. Le inten­ crediamo dovute all'emozio­ specchio senza brame», che senza motivazioni valide, so­ ti irritanti che portano anche zioni erano buone, anche se ne del debutto. Puntuali i gab­ no come vedete bugiardi. Cre­ alcuni non sprovveduti a sali­ l'esecuzione non ci è sembra­ biani nel cielo corrusco». Direzione, redazione, amministrazione' chiaramente si ispira alla fa­ vola di Biancaneve e precisa­ do di poterlo dire dopo una re su cattedre improbabili e ta del tutto accettabile. Si è ec­ Che senso ha tutto questo? 00187 Roma, via dei Due Macelli 23/13 trentina d'anni di lavoro nel abusive. ceduto nei rossi accesi con lo penso invece che, partendo telefono passante06/699961. telex613461. fax 06/6783555 mente alla figura della Regina concessioni da cartolina illu­ da quello che la tv ci ha offer­ 20124 Milano, via Felice Casati 32, telefono 02/67721 cattiva, sovrana dai comporta­ campo dello spettacolo, tele­ Non apprezzo la «critica te­ Quotidiano del Pds menti eccentrici (un'anti-Del- visione inclusa. SI, lo so che levisiva», quella tra virgolette. strata: è si l'ora che volge al to o meglio ci ha imposto, si Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella l'anzianità di servizio non è si­ Ne vedo tutti i limiti e le vellei­ desio e ai naviganti inteneri­ debba andare avanti nel di­ lera: usò il lifting all'incontra- nonimo di capacità se non tà. Recensire una trasmissione sce il core, ma chi sta sulla ter­ scorso, superare il già visto. Lo Iscnz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, isenz. rio per diventare brutta) e dal­ come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. nelle carriere statali. Ma la tv come a volte si fa ancora, è raferma - ed è la maggioran­ specchio e le sue immagini le curiosità futili. Era solita pratica aiuta se non altro a ca­ come recensire un tramonto. za - ha sensibilità cromatiche sono lo spunto. Quello che Milano - Direttore responsabile Silvio Trevisani chiedere quotidianamente al­ Iscriz. ai nn 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, pire I funzionamenti, i mecca- E cioè un evento che si verifi­ diverse. Ah, ì bei tramonti in conta è ciò che viene dopo iscnz. come giornale murale nel rcgis. del trib. di Milano n. 3599. lo specchio la hit parade del­ nel confronto delle opinioni l'avvenenza: chi è la più bella che ci siamo fatte. Quello che del reame? Finché la suppel­ conta è insomma quello che «La vita non imita l'arte, imita la cattiva televisione» lettile non si ribellò (anche gli La rubrica di Enrico Vai me torna martedì. avviene domani. Woody Alien, nel SMO nuovo film a. 1929 ttd 13/12/1991 oggetti hanno un'anima) e Domani, la striscia di Sergio Staino. A domani, anzi a dopodo­ Mariti e mogli, appena uscito negli Usa sparò una balla inquietante: mani. Domenica 20 settembre 1992 il Fatto pa^irui 3IU £$•>. fl governo Il segretario del Pds ha chiuso la Festa dell'Unità a Reggio Emilia Opposizione dura contro Amato e la sua manovra «odiosa e iniqua» dì svolta «No a crisi al buio, la classe dirigente che ha sbagliato vada via» «Nessuna disponibilità ad allungale il brodo di questa maggioranza» «Via i responsabili dello sfascio» Sfida di Ocehetto: «Al governo con programmi e facce nuove»

Opposizione dura contro Amato e la sua manovra responsabilità di governo nel­ modo catastrofico non solo sul situazione drammatica». Biso­ dare una speranza «ai nostri fi­ genti, partiti con le carte in re­ «odiosa e iniqua». Ma il Pds è anche pronto ad assu­ l'Italia squassata dalla crisi piano economico, ma su quel­ gna invece «discutere subito e gli» Secondo- «pulizia radica­ gola, sul piano politico e ^u economica e ancora in mano lo politico». Ecco perchè il Pds seriamente le condizioni di un le» sulla questione morale Ter­ quello morale». Guai a «difen­ mersi una piena responsabilità di governo di fronte ad una classe dirigente che ha è pienamente consapevole governo di svolta, operando zo, lolla alla criminalità. «C'è dere il sistema dei partiti cosi alla gravissima crisi del paese. Ocehetto ha indicato clamorosamente fallito. Il Pds della propna «responsabilità con il criterio della sfiducia co­ stato qalche primo successo. com'è» «Sbaglia Craxi quando le condizioni: sacrifici si, ma per una profonda rifor­ - su questo Ocehetto è esplici­ nazionale», sente «il dovere di struttiva, e cioè attraverso un Ma è solo l'inizio. Guai ad ab­ lo fa. Ciascuno di noi ha paga­ ma del paese e un cambio di classe dirigente. «Non to e durissimo - «non ci sta» ad rispondere ai problemi della impegno reale volto a prepara­ bassare la guardia». Quarto1 ri­ to i suoi erro':, ha fatto le sue avvallare la politica «odiosa e crisi» e di dover essere «pronto re una compagine alternativa» forma elettorale e «riforma in revisioni e i suoi rinnovamenti. ci interessa una crisi al buio». Craxi sbaglia a difen­ iniqua» del governo Amato. a governare». Di fronte alla Ecco il «punto cruciale» - co­ senso federale dello Stato». E Ora tocca al Psi». E Ocehetto ri­ dere il sistema dei partiti così com'è. Cosi come non ci stanno i la­ sempre più manifesta inade­ me dice lui stesso - del discor­ Ocehetto chiarisce che non pete anche qui il suo apprez­ voratori che in questi giorni guatezza del governo Amato so di Ocehetto. Ecco le «condi­ basta il potere dì «scegliere gli zamento per l'iniziativa di OA UNO PEI NOSTRI INVIATI hanno reagito immediatamen­ (una «farsa» il modo in cui si è, zioni» che il Pds, attraverso la uomini» - il riferimento è all'u­ Claudio Martelli, che parla te, scendendo in sciopero. «Ad giunti alla svalutazione) e alle folla di Reggio Emilia, propone ninominale secca - ma ci vuo­ «con espressione felice, a me ALBERTO LEISS essi, alla loro iniziativa demo­ sue scelte inaccettabili, il se­ ai lavoratori, al paese, alle for­ le anche quello di decidere cara, di sinistra democratica iB REGGIO EMILIA «Achille. perchè - impediscono di vede­ cratica - ripete il leader della gretario del maggior partito di ze politiche, soprattutto quelle limpidamente «il governo e la che va costruita». Per questo - Achille, sei tutti noi». Per lunghi re la manifestazione. In mi­ Quercia raccogliendo un lun­ opposizione imprime quindi di sinistra. Ecco le «idee forza» maggioranza, i programmi». rivendica Ocehetto - è nato il minuti lo slogan è ripetuto dal­ gliaia restano ad affollare i viali go applauso - all'impegno del una forte accelerazione alla alternative rispetto alle propo­ Quinto: «Facce nuove, uomini Pds. Le nostre proposte più la folla che applaude. £ il calo­ della festa tutto intomo, ac­ movimento sindacale vanno la prospettiva di un cambio. Ma ste di Amato. Sono cinque I e donne nuovi». A queste con­ signficative - osserva - «sem­ roso saluto che II segretario del contentandosi degli altopar­ nostra piena solidarietà e l'atti­ nello stesso tempo - avverte punti su cui insiste il leader dizioni i lavoratori possono ac­ bravano fantasticherie, ora so­ Pds riceve appena è ricono­ lanti. E dopo le parole del se­ vo sostegno del nostro partito». Ocehetto - «sappiamo che se della Quercia. Primo: «si è cettare sacrifici, ma perchè sa­ no moneta corrente nella sini­ sciuto sul palco della Festa gretario della Federazione di Nello stesso tempo Ocehetto anche la carta del Pds al gover­ chiusa una fase e ora occorre rebbe chiaro che «l'azienda stra non solo italiana». SI, non dell'Unità di Reggio Emilia. Di Reggio Emilia Zanichelli, di non concede nulla ad una sin no non viene giocata bene e in aprirneiin'altra». La classe diri­ non è solo di Agnelli, De Bene­ rinuncia ad uno scatto di orgo­ fronte ha una distesa impres­ Mano Riccio e di Walter Veltro­ troppo facile demagogia. «Vo­ modo limpido, molte speranze gente che ha sbagliato se ne detti, Berlusconi o Cirino Pomi­ glio l'>ondivago» Ocehetto, il sionante di uomini e di donne, ni, Ocehetto fatica ad iniziare il glio farvi un discorso di venta», svaniranno e si faranno più for­ deve andare. La barca «non cino, ma anche di Cipputi, di segretario sempre in bìlico, se­ di bandiere rosse che oscillano suo discorso, di nuovo som­ dice definendo subito la sta­ ti i rischi per la democrazia ita­ va», anzi affonda, e bisogna to­ Rossi e di Bianchi». Non è vero condo certe cronache. Se fossi su lunghissime e flessibili aste. merso dagli applausi e dagli zione dell'Italia e dell'Europa liana». Nessuna disponibilità, gliergli dalle mani il timone. I che non esistono più la destra venuto meno al mio impegno Chi ha disegnato il grande «ca­ slogan. È la conferma signifi­ come «eccezionale, senza pre­ intanto, ad un mero «allarga­ sacrifici si devono fare, ma de­ e la sinistra, insiste Ocehetto. nei confronti del Pds - dice di tino» ricavato nella spianata cativa di un consenso persona­ cedenti almeno dalla fine della mento» di questa maggioran­ vono servire ad una profonda Dire si all'Europa, a Maastricht, fronte alla folla - sarei il primo dell'aereoporto in cui si svolge le: ma il clima di intensa parte­ seconda guerra mondiale»: za. Se II «brodo» di Amato è riforma del paese, dice Oc­ p volerne correggere i difetti, è a farmi da parte. Ma solo se il comizio, ha peccato di pessi­ cipazione e l'ovazione finale • «Noi, democratici di sinistra, «rancido, non lo si rende.buo- ehetto citando l'austerità di «di sinistra». C'è invece un «at­ questo fosse il giudizio del par­ mismo. La gente è molta di più che raccoglie il leader della siamo consapevoli più di altri no aggiungendo-, altro bròdo, Enrico Berlinguer. Equità fisca­ tacco di destra» contro l'Euro­ tito, «e non di altri, la cui libertà di quella che vi può essere Quercia ha anche il valore di della gravità della situazione». anche .se è eccellente», dice le, imposta patrimoniale, an- pa, manifestatosi anche nella di espressione non è in discus­ contenuta. C'è persino qual­ un «si» politico alla più impe­ L'Italia e entrata «in modo tem­ Ocehetto. E d'altra parte una i che misure di «finanza straor- tempesta monetaria e finan- sione». E il giudizio di questo che tentativo di forzare le tran­ gnativa delle proposte: quella pestoso» in una fase dj crisi, di , forza politica responsabile non , dlnaria» - enumera il segreta­ • ziana di questi giorni. Ma la si­ partito, cosi presente a Reggio senne, di superare le alte paliz­ di assumersi anche subito, ma tensioni e di mutamenti «di può spingere in una fase come rio del Pds - che servano però nistra italiana deve tutta rinno­ Emilia, non lascia spazio a zate di lamiera che - chissà a ben precise condizioni, una portata tale che tutto può cam­ . questa «per una crisi al buio, a spostare risorse dalla rendita varsi con coraggio: i cittadini dubbi. biare rapidamente, anche in che getterebbe il paese in una i finanziaria alla produzione. A «vogliono governi, classi diri­

rio . E la gente, cosa dice7 Un dentro l'arena, stretta nelle signore con camicia da tran­ mani di tantissimi che parteci­ •*& viere: «Amato mi ha "cullato" pano alla manifestazione Oc­ Trecentomila nell'arena proprio quando dovevo anda­ ehetto parla percinquanta mi­ re in pensione». Lorenzo, 72 nuti e riceve quarantumo ap­ anni, guarda verso il palco, plausi Dalla folla partono in­ poi si gira e annuisce: «Mi pia­ citazioni verso il segretario II ce, a me quell'Occhietto mi •tieni duro» che alcuni gli ave- «Achille, tieni duro» piace». Vicino

Dibattito alla Festa dell'Unità con Spadolini e Napolitano. «Sulla manovra il Parlamento non si limiterà a una ratifica» Allargare la maggioranza a Pds e Pri? «Non basta, serve un esecutivo più libero dai partiti». «Servono nuove persone» E i due presidenti «sognano» un nuovo governo

La manovra economica ? Il Parlamento non può es­ sideralo un luogo di ratifica. ni si tratta di rinunciare al su­ maggioranza parlamentare. giacobine. Non vedo la fine essa era nata come arma del­ Giorgio Napolitano e a destra Giovanni Spadolini: in alio due momenti sere considerato un luogo di ratifica, dicono i presi­ I! mio augurio è che si vada perfluo, ma per altri si tratti di Una nuova maggioranza ed dei partiti , né l'abolizione la sinistra a tutela dei deputa­ della Festa dell'Unità Reggio Emilia ad un confronto serio, aperto sacrifici alti. Ne soffriranno le un nuovo governo che si dif­ delle attuali sigle». Spadolini ti povcri.Tuttavia ha sostenu­ denti della Camera e del Senato. Anche loro auspi­ e concludente che non sia categorie più deboli. Non vo­ ferenzi da quello attuale an­ crede invece nella possibilità to che si possono fare corre­ cano un nuovo governo, con una maggioranza più ostacolato da tattiche dilato- . glio sembrare operaista, ma che nel metodo di scelta del­ di «nuove aggregazione di zioni come l'eliminazione Domani 21 settembre ampia e valutano inadeguata l'ipotesi di una sem­ rie e ostruzionistiche». Ha , in questi ultimi anni sono i la­ le persone». forze e nuovi schieramenti» dell'aggancio automatico al­ plice associazione di Pds e Pri al carro di Amato. Na­ perciò auspicato che il go­ voratori dell'industria la forza Un leil motiv condiviso da sollecitati dalla riforma elet­ lo stipendio dei magistrati. «Il politano: «Vanno difese le categorie deboli. I lavora­ verno sia disponibile ad esa­ più penalizzata sul piano sa­ Spadolini che ha chiarito co­ torale. «Porre il problema del parlamentare onesto - ha con rifinita tori dell'industria sono i più penalizzati». minare «proposte altamente lariale e sociale». . sì il suo pensiero: « Mi auguro ricambio degli uomini della proseguito - non guadagna, correttive o alternative» per E' ipotizzabile un allarga­ la nascita di un governo mol­ mia generazione - dice Na­ come si vorrebbe far credere, A. ESTATE IN GIALLO arrivare a provvedimenti che mento dell'attuale maggio­ to più svincolato dai partiti ri­ politano - 6 giusto. Del resto, tanti quattrini da farsi case e ___j DA UNO DEI NOSTRI INVIATI ' . siano «adeguati alla gravità io non mi considero più in ville. Quelli che ci sono riu­ ranza di Governo al Pds e al spetto a quello attuale, in cui EDGAR WALLACE EDGAR ALLAN POE RAFFAELE CAPITANI , della cusi e tali da garantire il servizio permanente effetti- sciti vuol dire che sono ladri». Pri ? Per Spadolini ò «impro­ il presidente del consiglio ARTHUR CONAN DOYLE _ S. S. VAN DINE massimo di equità come più babile». Non crede nella stra­ non debba rispondere a nes­ vonnel partito. Ma se si pen­ Napolitano ha insistito sulla EB REGGIO EMILIA. Ce la fa­ E dai due parlamentari so­ volte ha chiesto il presidente da di un semplice rimpasto. sun partito ed in cui i ministri sa di sostituire anche chi ha necessità di colpire i corrotti ranno questo governo e la no venute risposte che non della Repubblica». . . «Se si deve andare ad un am­ non stano, in alcun modo, 37 o 43 anni, si sbaglia. Ci e salvare la dignità del parla­ sua traballante maggioranza nascondono che il percorso Ma cosa vuol dire maggio­ pliamento della maggioran-. scelti dai partiti». vuole un'attenta selezione. mento ed ha letto davanti al a portare in porto la manovra si presenta accidentato. re equità ? Napolitano non za occorre passare attraverso Riforma, moralizzazione Devono cedere il passo colo­ pubblico la sua «busta paga». economica ? Un interrogati­ «In Parlamento passerà ciò usa giri di parole : «I sacrifici una crisi di governo», D'ac­ della politica e rinnovamen- ro che hanno diretto governi Tolti 5milioni e mezzo per il Ogni lunedì vo che in queste ore tutti si che la maggioranza saprà sono indispensabili, ma è ne­ cordo anche Napolitano: • todelle classi dirgenti; è ipo­ e partiti che portano la re­ contriubto versato al Pds, tol­ un libro pongono e che alla festa de portare in porto», ha detto cessario che siano ripartiti Non si tratta di appiccicare tizzabile un futuro senza gli sponsabilità dei guasti del te le trattenute fiscali scelto per voi l'Unità di Reggio Emilia, un Spadolini il quale però non secondo giustizia. E mi augu­ altri due partiti all'attuale attuali partiti ? Spadolini am­ paese. Nei partiti ci sono già (2.886.00) e i contributi pre­ incalzante Mino Fuccillo, ha mancato di rilevare che i ro che il Parlamento rafforzi maggioranza e al governo monisce a non cadere «nel forze giovani in grado di por­ videnziali (2.150.00) all'on. tra i classici giornalista di Repubblica, ha numeri della maggioranza tutte quelle misure che Si che c'è ora». «Nessuno può mito del giovanilismo che è tare avanti i compili di dire­ Napolitano restano in tasca del thrilling sottoposto ai presidenti dei sono risicati e perciò il gover­ muovono in questa direzio­ negare - ha osservato - che una solenne sciocchezza». Il zione che ad essi spetta». 3.061.000. «Concordo sul fat­ due rami del parlamento, ne». di fronte alla serietà dei pro­ presidente del senato si con­ to che occorre rivedere l'in­ no dovrà essere aperto «al Si è parlato anche dei «pri­ dennità e che bisogna elimi­ l'on. Giorgio Napolitano e il contributo e al coinvolgi­ Sui contenuti della mano­ blemi, nelle prossime setti­ sidera giovane per la politica: vilegi» parlamentari che in sen. Giovanni Spadolini, in mane e nei prossimi mesi si «Ho solo 20 anni di anziani­ nare agevolazioni che non mento dell'opposizione». vra economica il presidente queste settimane hanno sol­ hanno senso - ha detto- ma un vivace confronto al quale Anche Napolitano ha insisti­ non 6 stato neutrale, ma ha deve cercare di dare vita ad tà». «!l rinnovamento dei par­ levato molte critiche. Spado­ una più ampia coalizione di titi è affidato agli iscritti e alle stiamo attenti a non alimen­ hanno assistito almeno tre­ to su questo aspetto. «Il par­ difeso il mondo del' lavoro: lini ha difeso l'indennità par­ tare l'antiparlamcntarismo». r Unità + libro L 2.000 mila persone. lamento non può essere con­ «In questa manovra per alcu­ governo, con una più larga riforme, ma non alle marce lamentare osservando che Domenica lumina 4... 20 sclUMiihir HW2 ? ; il Fatto iL'.f.ilì ì'f/iMSnW^ 4- ":-5 •"&F-2 "-y" '» SS'.' •„', •', •' ..-.-, Una stangata I ministri economici dicono che si può rivedere Siamo troppo grassi «qualitativamente» ma non «quantitativamente» la batosta mai vista da 93mila miliardi. La cancellazione del fiscal drag dimagrire ci fa bene

La parola d'ordine del governo è che la manovra applicate». Intanto Amato in­ un'intervista alla Slampa rivela troaltiva Ciò avrà una prima ri­ 413mila lire. Dunque, niente salire ancora. Nel '93 «raggiun­ •• GKNOVA l^rimum l'iwre, diatamente con una battuta può essere modificata, ma non troppo. Solo cam­ cassa il placet della De Finora che il governo si e ritrovato con caduta sullo stipendio di no­ medico di famiglia, farmaci e gerò il 11\fi% del prodotto in­ ma a tutto c'è un limite Possia­ vera quanto infelice, almeno i democristian erano rimasti le spalle al muro: o sommini­ vembre Poi il conguaglio di fi­ prestazioni col contagocce, terno lordo e gli oneri per inte­ mo anche svenarci ma preten­ sulle sue labbra «Questo debi­ biamenti «qualitativi», non «quantitativi, dicono Revi­ diamo che la seconda lase, to pubblico nasce agli inizi de­ glio e Goria. Si teme l'impatto co! Parlamento. Ama­ piuttosto delilati, lasciando so­ strare la dura medicina, o assi­ ne d'anno ricadrà sulla busta pensioni bloccate, stipendi ressi arriveranno a 190mila mi­ lo ai loro due ministri econo­ stere alla rovina del paese, di­ paga di dicembre (stipendio- pubblici congelati, un bel po' liardi». Un altro sintomo di ma­ quella dello sviluppo, cominci gli anni 80 quando l'Italia scel­ to incassa il placet di Gava, ma la sua popolarità in mici. Goria e Nino Cristofori, ti­ • tredicesima) In pratica chi di tasse in più da pagare e ora lessere e la decisione del mini­ subito. Ed è questione di gior­ se di allineare la spesa ai livelli ce a Bari che l'esecutivo è europei rinunciando però a fa­ calo. Intanto arriva la stangata di Natale. Chi ha red­ tolare del ministero del Lavo­ aperto a «modifiche qualitati­ ha un reddito di 32 milioni do­ anche il carbone sotto l'albero stro degli Interni, Nicola Man­ ni Luigi Abete, presidente del­ la Confindustna, sceglie la sala re altrettanto con le entrate- diti oltre 30 milioni avrà stipendi e tredicesime dra­ ro, il compito ci spalleggiare il ve» della manovra, che la pos­ vrà pacare MOmila lire (1 Imi­ di Natale cino, di impartire precise presidente del Consiglio. Ieri e direttive a prefetti e questori congressi dell'Expo di Genova Subito un brusio percorre la sticamente alleggeriti dal congualglio Irpef. sano migliorare, soprattutto sul ta d novembre e Intimila a di­ Secondo Giorgio Macciotta. compassata sala e il ministro secso in campo un pezzo da cembre), con 35 milioni membro della direzione del per prevenire e reprimere gli e un uditorio autorcvoliss.mo - novanta, il presidente dei se­ versante «dell'equità», purché accaparramenti. quello dei Cavalieri del Uivoro, sembra captare il pensiero di tali mutamenti non incidano 350milssono Professor Uckmar, come tre attività proprie di uno Stato menti di cui 211 decreti legge strazione che non soio premia le maniche.., stro delle Finanze e, forse, il sui consumi e la patrimoniale. Giovanni Goria replica imme­ aspettare ancora un po' Divisioni trasversali tra economisti e imprenditori sul dopo stangata Un'analisi spietata delle ingiustizie e delle «furberie» in molte omelie Sul futuro-Italia è già duello Ai vescovi non basta il perdono tra gli ottimisti e i pessimisti «Il sistema fiscale è in peccato» Alla vigilia del referendum francese, sulla «grande Non ci resta che pregare. A qualcuno in queste ore placabile continua «siamo al- crisi» gli esperti si dividono in tre «partiti»; gli ottimi­ drammatiche per la nostra economia sarà pure ve­ ''ultima spiaggia di quel degra­ do morale iniziato molto tem­ sti, i pessimisti e i prudenti. Berlusconi: «La mia fidu­ nuto in mente. Ai vescovi italiani no. Quella che loro po fa. Non mi meraviglio per cia nel futuro non è cambiata neppure di una virgo­ fanno è un'analisi spietata dell'attuale sistema fisca­ come vanno le cose, anzi mi la». Il presidente degli industriali bresciani: «Decisio­ le, delle furberie e delle raccomandazioni che ap- meraviglierei del contrario. Era ni positive ma tardive. Probabili ulteriori sacrifici». pesantiscono la macchina dello Stato, dello sperpe­ tutto prevedibile. Ha sbagliato Prodi e Modigliani: ce la faremo solo se la manovra ro di danaro. E il cardinale di Napoli definisce l'eva­ chi non ha previsto e non h« decolla subito. sione fiscale un «peccato sociale». posto rimedi». L'austerity per il vescovo di Silvio Berlusconi Caltanisetta Alfredo Maria Gar- sia è stata provocata «da un as­ MICHELI URBANO MARCELLA CIARNELLI setto socio-economico al di sopra delle nostre forze. Que­ •al MILANO. Titolo: la «gran­ pio che buoni e questo non so è buona, affronta i problemi •• ROMA. Questa volta la come colpa morale mentre in­ sto è un momento serio. Un de crisi». Personaggi e interpre­ rappresenta una rara eccezio­ e li risolve», ha dichiarato, a Chiesa non invita a porgere vece si tratta di gravi responsa­ momento di penitenza che si ti: I pessimisti, gli ottimisti e i ne nel panorama nazionale». E margine di un convegno tenu­ l'altra guancia. Il tempo della bilità». potrà superare solo se insie­ prudenti. Tte identikit-tipo per i guai della spesa pubblica? to a Sirmione dai giovani indu­ comprensione per gli umani Non è da solo l'arcivescovo me, ciascuno e tutti, faremo la altrettanti «partiti». Uno pronto Per Berlusconi è colpa di tutti: striali, il presidente dell' Asso- errori sembra essere finito an­ di Napoli nel tirare le orecchie nostra parte. Ma ognuno dovrà a scommettere sul patrio sole del governo, delle opposizioni lombarda, Ennio Presutti. Che, che per gli «esperti della mate­ agli italiani e, principalmente, anche impegnarsi a «fregare» dell'avvenire? Sua Emittenza malate di «demagogia» e «al coerentemente, è ottimista, ria». E cosi i vescovi scendono a chi li ha finora governati. Pa­ di meno, consumare di meno, Silvio Berlusconi. Non ha consociativismo delle forse anche sulla Francia. Nessun in campo e puntano il dito dre Giuseppe De Rosa, in un consumare cose italiane inve­ dubbio: «Dirà di si e sul fronte nessun dubbio: la situazione politiche». Ok anche i tagli de­ Franco Modigliani Ramano Prodi contro i colpevoli di quel «pec­ articolo che sarà pubblicato ce di quelle importate dall'e­ •è difficile, ma non disperata, e cisi. «Sono positivi: mi auguro valutano si attenueranno certe cato sociale» che è l'evasione sulla rivista dei gesuiti «Civiltà stero, evadere meno il fisco. In la mia fiducia nel futuro dell'e­ che non compromettano le tensioni legale appunto alla fiscale. Lo ha ribadito ieri sen­ Cattolica», attacca gli evasori fi­ questi anni si è assistito allo conomia italiana non è cam­ possibilità di sviluppo». sua adesione o meno». E con za mezzi termini il cardinale di scali definendo scandaloso il spreco dell'effimero non solo le le decisioni prese dal Gover­ bastonate. Uno dei loro leader la vittoria dei «si» - già prevede • biata neppure di una virgola». Ma sul palcoscenico della Napoli, Michele Giordano che loro non pagare le tasse «tanto Cardinal Giordano da parte dei privati ma anche l'isteria lascerà i mercati. Ma In una intervista al «suo» Pano­ grande crisi recitano anche i no sembrano avere l'assenso è sicuramente il presidente per nulla rincuorato da un mi­ più se si paragona con la situa­ del pubblico e delle istituzio­ del mercati intemazionali ma dell'associazione industriale coerente nel suo pessimismo è rama- In edicola domani-con prudenti. Quelli che con la racolo di San Gennaro avvenu­ zione dei dipendenti pubblci e ni». Sulla via dei sacrifici (ma a vi è molta preoccupazione cir­ bresciana, Gianfranco Noci- pure Nocivelli, che, invece, un ottimismo «non dogmatico, premessa di rigore, il classico to a tempo di record, ha elen­ privati ai quali le tasse da pa­ certe condizioni) ca una loro rapida e totale ap­ velli. La manovra del governo? non se la sente proprio di Questo che nguarda il mondo ma con raziocinio», si dice «a patto che..». Un esemplo di cato una sorta di decalogo del spingono anche altn. Il vice­ provazione da parte del Parla­ Di «segno positivo», ma è «mol­ scommettere sul «si». Ed 6 an­ gare sono detratte alla (onte. dell'economia è uno dei tanti convintissimo che «l'Italia non prestigio? Romano Prodi, ex pessimo amministratore in cui Oggi i mezzi tecnici per fare presidente della Cei, Giuseppe mento. Le misure vanno bene, to tardiva poiché doveva esse­ che convinto che un «no» fran­ provocati dalla questione mo­ Agostino, invita gli italiani ad va cosi male come si vuole far ministro dell'industria ed ex potrebbero rispecchiarsi gran pagare le tasse ci sono. Basta ma come fidarsi del nostro si­ re fatta prima della svalutazio­ cese a Maastricht possa provo­ rale della quale tanto si parla essere «meno spenderecci ma credere. Certo è stato un anno presidente dell'in. La sua pre­ parte di quanti hanno portato stema polico? Bisogna perciò ne e forse non sarà sufficiente care un'ulteriore svalutazione che l'amministrazione fiscale, E dimostra quanti ritardi, ca­ più temperanti e soprattutto difficile pet tutti, per di più l'Italia alla bancarotta. «Sper­ visione è condizionata dal ri­ farle approvare in fretta». • come contenuti. Probabilmen­ della lira. Insomma, un'oriz­ invece di accanirsi sugli erron renze e disattenzioni siano le­ avere uno aguardo per i debo­ complicato dalla crisi politica spetto di due impegni indero­ Nello stesso 'partito» milita il te dovremo fare ulteriori sacri­ zonte nerissimo illuminato so­ perare denaro pubblico per ot­ dei piccoli contribuenti, pren­ gali al fatto che non c'è co­ li». E a «lottare tutti per il bene e morale. Ma II dato di fondo gabili: la ricostruzione «a tutti i premio Nobel Franco Modi­ fici». Ma, a dimostrazione che i lo da un augurio scaramanti­ tenere vantaggi personali o di da di mira i grandi evasori e scienza morale tra alcuni di comune» seguendo l'invito incontestabile è che, malgrado costi» dello Sme e l'approva­ gliani. «Il problema è quello di tre nuovi «partiti» hanno scon­ co: «Che vincano i «si» per po­ partito, evadere il fisco, assen­ imponga multe pesantissime a quegli uomini che rivestono dell'arcivescovo emerito di Ra­ tutto, la nostra economia è an­ zione in tempi stretti delle mi­ vedere se le misure decise dal quassato ogni schieramento, a ter arrivare al più presto alla tarsi senza validi motivi dal la­ coloro che frodano la comuni­ posti di responsabilità, lo non venna, monsignor Ersilio Toni­ data avanti, il prodotto intemo sure decise dal governo con la Governo saranno effettivamen­ marcare stretto Nocivelli c'è un moneta unica europea che è I' voro o non svolgere le mansio­ tà nazionale». sono un economista ma a me ni che aggiunge «quando la ca­ lordo è aumentato dell'1,2- manovra economica. «Credo - te applicate. Il malato Italia - alfiere dell'ottimismo. Ed è, unico mezzo per evitare quan­ ni per cui si è pagati, favorire Un ragionamento tanto ele­ sembra che questa situazione sa va a fuoco gli inquilini devo­ 1,5%. Questo significa che non sostiene - che bisognerà fare il ' ha dichiarato a Panorama - niente di meno, che il presi­ to è accaduto negli ultimi 10 una persona raccomandata a mentare quanto efficace. In non si risolva con degli inter­ no far finire le vecchie querel­ siamo in recessione, ma in una possibile per ricostruire il Siste­ può guarire se II Governo sarà dente dell'Assolombarda, En­ giorni a valute come la lira, la scapito di altre, svolgere male sintonia con quello fatto da al­ venti straordinari né dando po­ le. Questi sono momenti deli­ fase di sviluppo, anche se ral­ ma monetario europeo per­ capace di andare avanti con il nio Presutti «La manovra è sterlina, la peseta. Se vincesse­ dei pubblici servizi arrecando tri prelati. «Sto pregando per­ teri straordinari ai capi di sta­ cati, ma anche straordinari per lentato, e tra le due cose c'è un ché, altrimenti, sarà troppo programma fiscale, con il ta­ buona, va nella direzione giu­ ro I «no», vedo un quadro mol­ dei danni ad altri»: questi sono chè il Signore ci aiuti -dice il to». «Accettiamo la mazzata rivelare l'animo di un popolo. abisso. Prendiamo ad esempio grande la tentazione di risolve­ glio delle spese e con il conge­ sta, si può discutere su una co­ to complesso, molto difficile e i «peccati sociali» secondo il vescovo di Cagliari Ottorino ma non diamoci per vinti. Ri­ Anche durante il terrorismo lo il nostro gruppo, che è presen­ re i nostri problemi con l'infla­ lamento dei salari». sa piuttosto che un'altra, ma soprattutto vedo I ' Europa mol­ cardinale che però ha dovuto Pietro Alberti- ma è anche vero cominciamo...» è l'invito fatto spirito nazionale e quasi rina­ te in diversi settori: i risultati dei zione e la svalutazione a cate­ E poi ci sono i pessimisti. comunque va presa nel suo to lontana. E un'altra svaluta­ concludere sfiduciato «che tut­ che i problemi devono poi es­ da monsignor Andrea Gem­ to» primi nove mesi del '92 sono na». «Dal punto di vista genera- Quelli che già paventano altre complesso e nel suo comples- zione». Parola di pessimista. to questo non viene avvertito sere affrontati dagli uomini. ma, vescovo di Isernia che, im­ Domi nidi 2(WtUmbi( l()92 7T ~ il Fatto ,.n,5ru Una stangata Il documento unitario boccia i provvedimenti del governo Ed ora il giallo e propone misure alternative. Il blocco di alcuni prezzi, malvista una «vera» minimum tax, patrimoniale, risparmio forzoso, sulle pensioni conversione in titoli degli immobili degli enti pubblici di anzianità

Si t> ancora in tempo pc r andare in pt n ioni di an zianita'1 11 governo dice d' no n pre sidcntc cidi Inps Colombo dici disi Intanto 1 hi si e dimesso pei in dare in quiescenza dopo il decreto Amalo use hi , 01 restare pc i un anno senza pc nsione e se nz J stipai Ecco la «contromanovra» sindacale dio Inu' ' zzabilc uno degli ammortizzatori soci ili lite ristrutturazioni industriali coinvolti 100mil ì 1 1 Cgil-Cisl-Uil bocciano Amato: ce una via equa per i sacrifìci voratori C offcrati Consegue nzc dt v ist 1 iti RAULWITTENBERG Domani pomeriggio a Palazzo Chigi la delega/ione qu iz oni dilli ili |uot ideili stipi r indo gr idu ilnit ntt I i • ROMA Sorprendinte usci e sse re 1 e lineale 1 r | e se 1 di Cgil CIJ>I e Uil presenterà a Giuliano Amato il suo b ist imponibile tri I ivoro di nonim ito 1 il si grill bmia 11 di I prt sidi riti lell Inps M 1 p irt ri d i e ri H se He 11 1 ri pendenti i ìuionomo 11 dr i no Misuri di risparmio ini hi no ( olombo «Non è vi rr -hi jier qui si ) •> eri elmi 1 e 1 pacchetto di proposte di modifica alla manovra ditto-ih pi ns e narm liti d può p u ind irei li il L,e n siici rivisioni del pronti! ino frr/oso sul di luto pubblico Q/! varata giovedì dal governo A seconda della nspo finn in litico indie in ilt r chi rgu ircli impresi 1 citi idi inzi miti (quelli per iver ver n 110 e ri st 1 se n/ 1 s pi 11 n itivi i misuri di hnnt 1/OIIF ni pi r 1 lavor itor dipi liti' lìti sito 1 eontr but necissin 1 dio e se nz 1 pe ns e ne In lue st sta le tre confederazioni decideranno se inasprire pre si indi ri d ili 1 ti n d 1 h dui e e rrn s ime s it issici t la mobilita/ione giù avviata Nella manovra alterna dilli ( si n/10111 si veri misuri vi di finita 11 voci dilpnlii\o no sospesi el 1 subito» Seion di c< nli niniento dilli spisi 1 I utilizzo in fondi previden lille te le fi n tt de lette r 1 1 tiva si chiede il blocco di alcuni prezzi un rispar do C 010 nbo il eoi rino di incesti 1 Prtudi n/ 1 ( gii Osi e l il so zi ili ulti gr itivi o litro (/mia quanto h 1 precisiti) il ministe mio forzoso una patrimoniale no eonlrin 1 blocco «indi menti «ri cupi r ibili- Convi r I incili 1 n [ roblini i 1 p 1 ro del lavoro il deento d x r li izn 1 di \ e 011 111 ire scriminilo" dilli pensioni di sioni del p ìtrimonio immobi \niato non de corre d ili 1 se r 1 dall 1 m ic.g in I 1 f- it 11 1 e e m/imita il blocco e ili 1 ni 1 li in ri idinziale pubblico in dell e nuli iziont in 1 dil pn 111 0 noto ha f itto s ipe ri d immissione del sistema di pi speei ili titoli di I de luto pubbli mo ot'obn C io da modo 1II1 ROBERTO QIOVANNINI iven nitri -imi i impicci! 11 ri qu i/ione aulom lino al e il ic t lungi se idi nz 1 Sospen pe rsi nt più morte di me ttersi eie isso In iltn ! 1 hi sur 1 I colo di 11 1 pi IISIOIT sul! Inter 1 sioni tempir ini i dei r rnborsi in pensione in questo I isso di •i ROMA 11 fronte sind ìc ili M i vedi imo in dell iglio il C Inv isso li 1 mi sse 11 e 1 s 1 n vit 1 I ivor itiv 1 T poi maci' tt 1 di imposti pei il 93 1 eletto tempo» Ini dichi ir ìzioni tegrazioni 2 300 I ìv ni in de hi una -contromanovri- e la documento di Cgil Osi Uil Si bile ehi I mn il/aminto oblili che per 1 pension iti Misure di che provocherà ulteriore con stm iti a rie ntrari h inni v, 1 presi ntcr\ il «ovcrno luntdl paté d ili i bocci itui i di II i g itorio di II ri 1 pensimi ìbilc politic-1 industri ile e a sosti fusione con I impili ito invilo nizi ito) 1 il gruppo di Ayic II pomeriggiei e I Pari intuito e mmovTi decisi per decreto sia si ito dei iso per decri to 11 gno dell occupazioni per ili i gente 1 correre n pensio in tre unii Or i s ir 1 uVI e le forvi politichi Se non ci sari chi contimi «forti ti'menti di sco no ali ìboli/ione del ri in blocc ire il ricorso ille listi di ne perché ci sirebbe incori penile nioltissim ono posti una risposi \ pò it v 1 0 mollo iniquità Involgi lo Stato so tempo 1 tecnici in venti lo Dorso automatico del fise il mobilita Infine il documento smentiscono ncord indo pero che dove vino liberarsi con le proli ibilc cht Ct?il Cisl Uil irro ciale e appirc mideguita a drag 0 "grivi-11 ri 1 lettura dei conferin 1 1 piatlalorma unita pi nsion d anz 1 ita e le eli bustiranno 11 loro reazione a ehi I Alta Corte sentenziò chi fronlegg art 11 gravili dt Ila si temimi per il condono non ri 1 di I 29 luglio che prevedi ihi fi domandi a r dosso di missie ni incent v ite e "lori prowechment chi vengono tua/ione- Per i smd nati il che il ricorso al disigno di It g un sislein 1 eontr ittu ile su due un ì legge chi modifn 1 il sisti nocircain ile I ivontor ti inni giudicali iniqui strivolgcnti lo precipit ire dclli ens econo gì (an/icht ti decreto legge 1 live III < un nuovo meccanismo ma 11 1 diritto alla pensione presentato li dominai al stato sociali e in ìdiguati \ mi i e vilutina ècolp i cei ri per tutu gli interventi su 1 % asio pi r ia tutela automatica dei sa con la normativi precidente I Inps e s sono d messi G ni 1 Una manifestazione dei sindacati contro la manovra economica densa dal governo hit Stesso probli mi p'r I ( li frontini ire un situazioni t irdi t de'le contraddizioni ne fiscale igevol i/ioni patri lari d ili inflizione (tutte cosi Vedremo oggi o domani se d il r economica dr immalica vetti dovi 1 ! ivorator ioti l delle politiche economiche moniodelk impresi Pubblco contenute ini he nell accordo governo verri un ehi inmento inni di eontributi sono circi Solo nella t ìrd i notte di ve dei governi p tssiti e li svilii impiego olire jd opporsi al di luglio) e invit 11 lavoratori 1 su quest 1 intric itissimi vieen 150 in questo scorno d inno ncrdl I gruppo di I noroconfe t mone tr ivolgt i presupposti blocco tot ile dilli conila» 1 un 1 forte mobilitazione d 1 1 alcune cent nai i I prossimi derale fu terminato la stesura su cui il governo Ani ito iveva Un po' rassegnati e un po' scontenti /ione per il triennio 91 93 il \ icend 1 chi periltro mitti 93 del breve documento (tre pa sindacato chiede 11 modific 1 11 calendario di questi mo lucrisi uno di gì stnimenti fon r impostato 11 sua strategia 11 II m insti re di I Lave J pr 1 ginej che esprime una valut i sindacalo non si vuole sottrar della legge deltgie un preciso bilit ìzione è già fissato Mentre d intentali a disposizione nelle sono in progr imrna scioperi aziende per le nstnittur ìzioni mitte li soluziont di q list zionc completa dei provvedi re all' sue responsabilità ma impegno del governo sulli problemi n sid' ne nvirsio menti govern itivi e propone le Sondaggio fra 1000 italiani sulla manovra contrattazione decentriti e regionali (in Sicilia si terrà ve industriali sotto la voce «pre insiste i provvedimenti devo ptnsiommcnti» le pensioni ne di I decreto in legge a se misure iltermtivc V i giudi sull area di applic i/ione di 1 nerdi JS") intanto si precisi gretano confidi ralt dell 1 l gii no essere equi solidaristici ef che ali 1 manifestatone dei d inziani'à Quando e è perso /io complessivimcnte negati ficaci t in grado di ridurre contratti pubblici Sergio C offirati sottolmi 11 hi vo è ampiamente condiviso ci pensionati del 26 settembre ei naie di troppo alcuni vanno in strutturalmente insit me mila mobilità altri in e iss 1 integra il (enommo 0 grosso e «ce n sono toni e «scnsib liti diverse •• ROMA Gli italiani sono per lo più rasse­ dcra il consolidamento dt I debito la solu/io beco inveci punto per pun sarà «la massim 1 partec pa/10 fi rrn 1 ehi il governo si inu ivi /ione debito Dubblico e il suo gnati di fronte alla «maxi stangata» fiscale pre ne preferibile per affrontare radicalmente I e ni dei lavoratori delle altre ca zione e el 1 sta sui 35 inni di (e inevitabile) tra Cgil Cisl e to le proposte per una «inano contributi viene ncentivatoari eon prowedimeiit del lutti Ùil Un fattore che si è tradotto costo Insufficiente poi è la vista dalla manovra economica varata dal mergenza Fra le misure straordinarie la pn tegone 1 altro ieri da Reggio e ìsuali ehi non sempre d ìran parte che riguarda il fisco pure vra ìlternativa Misure che is and ire in pi nsione di anziani poi in una delicata media/io Governo È quanto risulta dal sondaggio ese fcren/a va di gran lunga ali imposta patnmo Fmili 1 Bnmo Trentin ha ricor no I effetto potizzato mentre se si osserva qualche passo silurino un recupero di gettito tà per compensare un 1 pen ne nel testo finale cosi come è guito dalla società Swg di Trieste per conto male su tutta .a ricchezza mobiliare ed mi ìmmedi ilo eerto e non libera d ito che uno o più scioperi gè sione al 70 X> del salarlo nspet avnnno conseguenze divi avanti stanti sul sistema deg ammor avvenuto anche per quanto ri del settimanale il Mondo che verrà pubblica mobiliare a favore della quale si e pronun torio e garantiscano la drasti ni r ili sono nell ordine delle to ali 80 > che avrebbe preso cose e che 1 accordo di luglio guarda il rapporto tra la batta Insomma la manovra «deve to nel numero in edicola domani e di cui so ciato il 29 1 per cenlo degli intervistati La ca riduzione dell evasione in col massimo dei contnbuti (40 izzaton sociali in una fase dif glia anti stangata e il negoziato cambiare di segno» su quattro no stati anticipati i dati Dalle risposte dei mil particolare nt II area del lavoro e stilo dissolto nei (atti dalle anni) Fbbene con il decreto bellissima per I industria e 1 proposta che piace di meno agli italiani è in v sulla riforma della struttura le cittadini presi a campione risulta che sol­ decisioni del governo Raffaele Amato fino al 31 dicembre servizi» no alla fine di I ol' ~ i punti fondamentali Sanità in vece quella suggerita dal segretario della Cgil autonomo e professionale contrattuale che la Cgil voleva alternativa ali esclusione dalle tanto un italiano su quattro non è disponibile con strumenti di rilevazione Morese segretario aggiunto 1994 1 prepensioname nti sono va in pensione nel 94 eon 3(> Bruno Trentin di un prestito forzeso da attua •congelare» a meno di fatti prestazioni per le famiglie con ad affrontare sacrifici per contribuire al rie- presuntiva del reddito e il la C isl 1 Adriano Musi numero inutilizzabili sebbe ìe si calco anni di contrib iti caricando re con il prc'ievo di una quota del reddito Gli due Uil non escludono nem li in 3 400 m la persone il nu 1 Inps di maggiori oneri la concreti in tema di politica un reddito di oltre 40 milioni quilibno dei conti pubblici In particolare il glio delle agevolazioni fiscali y economica Laslesuraconclu­ interpellati infine noi sembrano molto inte meno loro il ricorso allo scio mero dei lavoratori che saran pensione maggiorata del i Celie colpisce i lavoraton di 31 8 per cento preferisce ricevere meno tra­ in particolare per le imprese no I anno prossimo coinvolti più il costo delia Cig nel

Siamo 1 cittadini in Europa più tartassati dai ticket E con bagno telefono ecc) pa­ Avviene prevalentemente at Stato e regioni i Fondi assicu sai ROMA In pensione a 65 •• ROMA Le indennità ac dal pnmo gennaio più del 30% degli italiani perderà ga un ticket del 18 1% Farma­ traverso il gettito fiscale e i rat ivi pubblici I contnbuti assi anni volontariamente o per cessone attualmente com ti diritto ad ogni prestazione sanitaria che non sia il ci. Solo sul 20% delle specialità contnbuti malattia sono diversi curativi sono ripartiti tra lavo­ obbligo' Lanno scorso lu sposte ai pubblici dipendenti in prontuario si paga un ticket a secondo dei regimi assicura­ ratore dipendente e datore di guerra Ira Psi e De Craxi e i non saranno automatica ricovero ospedaliero Una situazione che ci avvicina fisso per confezione di 2 6 tivi Ospedali. L assistenza lavoro ed oscillano tra il 7% e il suoi luogotenenti (compreso di più agli Stati Uniti dove la sanità è in mano al mer­ sterline (circa 5700) Sono ospedaliera è in forma diretta 14% del salano Ospedali. mente soppresse ma conti esentati dai ticket chi ha meno solo a partire dal 31 mo giorno L 86% del posti letto apparten­ 1 attuale presidente del Consi nueranno ad essere erogate cato delle assicurazioni, e ci allontana dai paesi eu­ di 16 anni gli uomini dai 65 di ricovero I pazienti devono gono alle strutture pubbliche glio Amato) si lanciarono con fino a che non saranno ndi ropei Ecco il raffronto fra l'assistenza sanitaria in anni in poi le donne dai 60 an pagare un ticket giornaliero di Solo nei pnmi 14 giorni di nco veemenza - fino a minacciare sciplinate in sede di accordi Italia, Inghilterra, Francia e Germania ni le donne in gravidanza le 25 franchi ( circa 6mila lire) vero- si paga un ticket di 14 di far cadere n governo -con contrattuali lo ha precisato madri di bambini di età mfeno Gli ospedali pubblici coprono marchi Sono esentati da que­ tro il progetto di riforma previ ieri una nota della Presiden re ad un anno i pensionati di il 75 4% del posti letto Farma­ sta quota i minori di 18 anni dentale dell allora ministro /a del Consiglio rispondendo guerra soggetti con redditti ci.) farmaci essenziali sono Farmaci.I farmaci non si pa del Lavoro Franco Marini uni alle «preoccupazioni dei set CINZIA ROMANO bassi particolari categorie di gratuiti solo chi possiede un gano, ma dall 89 è stato intro camentc perché prevedeva tori interessati a proposito malati Assistenza generica reddito medio alto paga un tic­ dotto il cnteno della quota fis I innalzamento obbligatorio della paventata sonpressio •• ROMA. Ad ogni Finanzia vati dagli onen sociali liscaliz e specialistica. È gratuita e si ket del 30% Sul farmaci cosi sa cioè ogni specialità ha un prevedono forme di comparte delti di «conforto» tutti pagano certo prezzo Se il paziente dell età pensionabile Adesso ne» di queste indennità na la scure dei tagli si abbatte zati dall integrazione corrente I ironia della sorte Ila voluto sulla voce sanità Fino a que­ a carico dello Stato e da altre cipazione da parte dpll utente un ticket del 60% Assistenza contro I indicazione del medi «Come è già emerso nel st ultima mazzata che cancella per le cure dentistiche (13 generica e specialistica. co opta per un farmaco più che propno Giuliano Amilo corso del dibattito al Senilo entrate Ospedali. Lassisten (in contrasto con il ministro Il servizio sanitario Ospedale za è gratuita e diretta II cittadi­ sterline 28mila lire) le protesi L assistenza ambulatoriale è caro dovrà pagare la dilferen - precisa la nota - il disegno escluso per circa 20 milioni di no può scegliere di ricoverarsi odontaiatriche (dalle 22 alle rimborsata in forma indiretta I za tra la quota fissa e il costo democristiano Cristofon che di legge delega sul pubblico cittadini Tanto da far supporre nell ospedale pubblico o nella 80 sterline 176mila lire al mas­ pazienti devono pagare un tic­ del farmaco che ha scelto Sui iveva scello la linea della se impiego non d.i^onc I aulo che I Italia è il paese che più simo) le protesi ortottiche e ket pari al 25% dei compensi farmaci ai quali non è stata an mi volontanelà) abbia dovuto clinica convenzionata Su un I acquisto di alimenti dietetici dei medici e del 30% sulle ana cora applicata la quota fissa si manca soppressione delle spende (visto che qui si indi- totale di 440 181 posti letto Quanto si spenderà cedere ali obbligatorietà co indennità accessorie cht nzzano i tagli) per la sanità lisi cliniche e sulle protesi paga un ticket del 15% Sono in è scritto nell emendamento 367 601 sono pubblici FRANCIA. L assistenza e GERMANIA.!, assistenza è esentati da ogni ticket i minon pertanto continueranno ad Cosi non è sia confrontando (83 5%) e 72 580 sono pnvati garantita ali intera popolazio Visita medico di famiglia 30 000 governativo aila legge delega la nostra situazione con i pae­ erogata attraverso un sistema di 18 anni i malati cronici i di­ essere erogate» fino ad una (16 5%) Farmaci.Sono ora ne attraverso un sistema di as di assicurazione sociale che soccupati e chi ha un reddito Visita a domicilio 50 000 di riforma «Si è ntenuto di ria loro ridefinizionc in sede se più industrializzati (Ocse) tuiti solo i -salvavita» circa 250 sicura7iom sociali che si arti Tac del torace 250 000 dottare la proposta che ^ ia sta sia con quelli europei della copre oltre 11 90% della popola inferiore ad una certa cifra As­ contrattuale specialità mentre si paga un colano in quattro diversi regi­ zione mentre circa 18% preve sistenza generica e specia­ Urografla ascendente bilaterale 62 029 ta presentata dal governo An Cee Infatti I Italia ha destinato ticket fisso di 3mila per ogni mi un regime generale per i la Tutto questo significa che alla spesa sanitana sia pubbli­ nsce optare per le assicurazio­ listica. L assistenza è in forma Colesterolo totale 4 420 dreotti» ha detto con una pun il decreto legge sul pubblico confezione più quello in per voraton dipendenti e familiari ne pnvate Finanziamento. diretta e si pagano ticket solo Glicemla 3 291 ta di veleno Cristofon E si ca ca che privata una quota del (180% della popolazione) re impiego che ha bloccalo i Prodotto interno lordo fPil) centuale (50-60%) sul prezzo Avviene attraverso le Casse su alcune prestazioni il 20% Mammografia bilaterale 36 850 pisce pure il perché Se nel dei farmaci Plafond massimo girne speciale finanziato direi mutue le assicurazioni pnvate sulle cure odontoiatriche il 40 rinnovi contrattuali 91 93 pari ai 7 24% percentuale infe­ temente dal ministero della Sa­ Radiografia del torace 19 956 2010 con I obbligo il governo salvo I erogazione di 20mila riore sia alla media dei 24 pae­ di partecipazione alla spesa di le associazioni di volontariato sulle odontoprotesi il 10% su Radiografia stomaco e duodeno (Minima) 53 219 conta di nsparmiare 290mila SOmita lire Sono esenti dal pa nità regime agncolo regime ì contributi pubblici erogati da ogni tipo di protesi lire al mese stabilite dal prò si dell Ocse (8 70%) che a autonomo Finanziamento Cltografla 4 proiezioni 57 536 miliardi dieci giorni fa il presi quella della Cee (7 45) Nei gamento del ticket i cittadini tocollodel31 '.igiio Ma non afflitti da alcune grave patolo­ Colonna tratto cervicale 26 686 dente dell Inps Mano Colom ha affrontato questo proble paesi dell Ocse il sistema sani- bo aveva comunicato alla Ca tano può essere di tre tipi il gie i pensionati sociali e di Arcata dentarla completa ma delle indennità Caso servizio sanitano nazionale vecchiaia che non superano i superiore e infenoro 39 997 mera che I innalzamento se mai Come probabilmente ri (adottato da Italia Inghilterra, 18 milioni lordi lanno Assi­ Broncografla 66 705 mi volontano con incentivi e sullerà dui testo del decreto Irlanda Danimarca Portogal stenza generica e speciali­ Esame completo dell orecchio 26 800 disincentivi in quella data queste rimarranno ferme ai lo Spagna) il sitema mutuali­ stica. Il medico e il pediatra di Guadagni più di 40 milioni? Esame audlometrlco condizionato 17 625 avrebbe portato solo 199mila livelli quantitativi attuali La stico o delle assicurazioni so­ base sono gratuiti Ticket inve Manipolazioni vertebrali 15 255 miliardi questione dunque affidata ciali (Francia Germania Bel ce sulle visite specialistiche e Tariti* attualrrrant* In vigor* n*l Sistema sanitario nazionale p*r alla discussione sulla legge gio Grecia Lussemburgo sugli accertamenti diagnostici Si prende cosi la sua rivinci Olanda), il modello delle assi­ (50% più 3mila per la ncet •Icunl assml • visita delega Altiero Grandi segre curazione private adottato da­ Vietato farsi venire l'ulcera ta il segretario confederale del tano della CgiI dichiara «Ab ta)con un plafond massimo di gli Stati Uniti dove il 17 5% del partecipazione alla spesa di la Cgil Giuliano Cazzola da biamo chiesto al governo di la popolazione non gode di 70mila lire) sempre e anche contro il suo modificare il testo della legge M ROMA Ai malati di ulcera che su ne E dei problemi li avranno anche gli questi farmaci vengono assunti media stnnici si usano questi farmaci partito schierato sull obbl s>a nessun tipo di assistenza sani INGHILTERRA. Come in Ita delega che - se diamo per tana Vediamo il confronto fra perano 140 milioni di reddito la mano infartuati perchè le esenzioni per palo mente per tre mesi ma si usa oggi a protettivi sen/a 1 esenzione specifica tonetà col dichiara che «quan buona la precisazione di P- Ila 1 assistenza è erogata dal vra può andare bene ma chiedono logia sono attualmente molto rigorose scopo preventivo assumerli per tutto 1 uso dell aspirina giornaliera è diffusis I assistenza in Italia Francia Servizio sanitano nazione e ti - a partire dallo stesso Ama lazzo Chigi cioè che le in Inghilterra e Germania un esenzione dal ticket per i costosissi ed estremamente specifiche» Ma non l anno nella dose di una o due com Simo ormai come prevenzione delle to - hanno condotto a suo dennità continueranno ad copre I intera popolazione Fi­ mi (armaci indispensabili a curare la lo sono solo i malati di ulcera ad essere presse al giorno II prezzo di una confe­ trombosi ed a questa spesso si associa nanziamento. L85% del fi tempo una guerra assurda e essere pagate fin quando ITALIA. Con la legge 833 ro malattia ed a loro si uniscono i medi­ preoccupati perchè gli stessi farmaci zione di compresse si agira sulle 50 mi noglianti ulcera» nanziainento è assicurato dal pregiudiziale al progetto Man non ci sarà una diversa di del 1978 siamo passati da un ci di medicina generale che attraverso vengono prevenni anche per altre ma la lire ed ogni scatola copre il fabbiso le entrate della tassazione gè •Per capire il numero de' e persone ni dovrebbero dare qualche sposinone per contratto o la regime mutualistico al Sistema il loro segretario nazionale Mano Boni lattie diffuse per le quali esiste una spe­ gno di circa 15 giorni» che usano quesli farmaci tia concluso sanitario nazionale che preve nerale il 12% dai contnbuti spiegazione del loro compor loro conferma - evidente apriranno il loro congresso nazionale cifica esenzione che non comprende Di Matteo e è da notare che oltre agli de il dmtto ali assistenza per previdenziali (ripartiti tra lavo «Il fatto importante • aggiunge Di lamento ai lavoratori e ai pen mente è stato scritto male In (a Senigallia il 24) con la richiesta questi anti ulcera ulcerosi classici e è tutta una gamma tutti i cittadini Le competenze raton e daton di lavoro) il 3% Matteo - è che questi farmaci non ven sionati» Ca//ola ritiene che la fatti mette due norme una a pressante almeno di aumentare le gono usati soltanto dagli ulcerosi ma di malati che non hanno tanto I ulcera sono ripartite fra Stato, Regio­ dai ticket Gli investimenti in «I farmaci per la terapia della paiolo n(orma delle pensioni «avviene fianco ali altra e non le colie esenzioni per quelle patologie che co­ già ulcerosa per lo stomaco ed il duo anche come protettivi della mucosa ga­ dimostrata quanto la gastrite la duo ni Comuni Usi distretti sanità conto capitale sono coperti nelle condizioni peggion» con ga con sufficiente chiarezza n di base Conferenza Stato- dai fondi del Ohss Ospedali. me I ulcera ancora non I hanno «Un deno sono rappresentati dagli anti h2 e strica in presenza di malattie che ini denile e I esofagite una malattia que malato di ulcera spende circa 3 mila li una «grave responsabilità» di destando allarme fra i lavora Regioni Finanziamento. Il L assistenza e gratuita e gli dall omeprazolo - spiegato 11 professor pheano I uso di farmaci gastrolesivn co st ultima che si va f icendo un pò più chi ha impedito progetti «ben re al giorno per i farmaci - spiega Boni frequente perche è legata al reflusso tori È una delle tante re-pon rondo sanitano nazionale è ospedali pubblici coprono il Giorgio Di Matteo direttore della Terza me antinfiammatori e cortisonici co più equilibrati di quello che si alimentato dai contribuii ma 98 1% dei posti letti Se il pa e può succedere che più membri della del contenuto gastrico nell esofago che sabilità anche se non la più clinica chirurgica dell Università "la Sa­ me nei pazienti con malattie rtumati p-o' a dopo le ultime misure lattia versati da daton di lavoro ziente vuole una camera con stessa famiglia prendano questi medi che Anche nelle malattie cardiovasco­ aumenta negli anziani di cui il nostro grave del governo cne ha vo pienza" di Roma e presidente della So­ del governo Amato» e dai lavoraton pubblici e pn particolari confort (singola email costosi per cui non e è esenzio cietà italiana di chirurgia Entrambi lari alla terapia con antiaggrcganti pia- paese è sempre più ricco» luto fare tutto di lesta sua» Il leader socialista: «Non c'è un crollo Crescono nella maggioranza le critiche IL PROGRAMMA DELLA FESTA ma un riequilibrio traumatico e caotico» Anche Gava parla di modifiche OGGI

Accenni alla possibilità che in Parlamento De Mita: «Il presidente del Consiglio? TENDA CENTRALE DIBATTITI 17.30 A un anno dall'agosto di Mosca. le misure fiscalisian o rese più eque Bravo ma non ce un problema di persone» Partecipano: Giuseppe Botta, Direzione na­ zionale Pds; Giulietto Chiesa, giornalista de ••La Stampa-; Sergio Romano, editorialista, già ambasciatore a Mosca; Nicolai Shmeliov, consigliere economico del presidente della Repubblica russa, Presiede. Ivanna Rosi del Comitato federale Pds di Reggio Emilia. «Non avete governato la crisi della lira» CASA DEL POPOLO - SALA DIBATTITI 20,00 Presentazione del tilm «Nolte di stelle», di Ma­ rina Piperno. Partecipano: Don Franco Monterubbianesi, animatore della comunità di Capodarco. SALOTTO RINASCITA Ritirata di Craxi sul complotto con accuse a Gampi e Amato 18.00 Presentazione della mostra «Teatro fu Canos­ sa» con l'artista Bruno Chsrsicla e il critico Craxi fa marcia indietro: nessun «complotto» contro presidente del Consiglio. Dove laterali e sbilanciati dal punto nale perché non è rispettato il Leopoldo Paciscopi, autore del saggio in cata­ portino le punzecchiature di di vista dell'equità, non ha principio secondo cui ciascu­ logo. la lira. Ma il governo, scrive, non ha «governato» la 21.00 Diritti umani subito: incontro con Amnesty In- tempesta monetaria e ora deve chiedere «sacrifici Craxi. é difficile dire: anche maggioranza e alimenta la ri­ no d

SÌI^SÌIS ìWéW&Wì'MM^^

I più giovani, I più vecchi I più esposti alla disoccupazione s*asass*s»5s 55 18-24 anni ^«•MifiWIi 57 25-34 anni SS»S*S$S5* 52 35-49 anni 50-64 anni SjsasKsss^ C7 65 anni Dalla fattoria alla fabbrica ••-M.IHiMANfna E32E23Z333ia **' e oltre ^*t&m^$mmm 75 Agricoltori La Francia borghese ssss2ssssa68 sionisti ggjjggggj 54 Artigiani •••••••••»»»»••••»»»»•••• quadri superiori *P|§|J 56 Impiegati sss«ssa5sa& 54 Quadri Per sassss***^ intermedi HJH 56 Operai Per 55 Pensionati Il gruppo centrale Il peso degli estremi i^^^^^B^S 86Pc il sì ^j22j^j^2|^j^2 58 Ecologisti RPR il no |85FN DAL NOSTRO CORRISPONDENTE DAL NOSTRO CORRISPONDENTE

Partito socialista. Llberali-repubblicanl-democratici socia­ NeogoUlsU. francesi») e talvolta in Charles Pasqua. Il no del Per il si, ma con qualche crepa. Jean Pierre li (Udì). Philippe Seguin e Charles Pasqua, il gatto e la capo dei neofascisti è condito da battutacce e Chevenement innanzitutto, che potrebbe non Il loro campione e presidente federatore 6 volpe che cercano di mettere nel sacco il grillo giochi di parole: gli europeisti non sono altro tardare ad abbandonare il partito di cui fu Valéry Giscard d'Estaing, fautore dell'Europa Chirac. Hanno con loro la maggioranza del che «federasti», Maastricht non è altro che «l'ul­ fondatore. Al si netto e senza riserve del se- fin dai tempi della sua presidenza. Ha inven­ partito, hanno svolto una campagna instanca­ timo falso in bilancio di Mitterrand». Quanto al gretano Laurent Fabius si accompagna inol­ tato una formula che ha fatto strada nelle ulti­ bile. Pasqua soprattutto non ha avuto esitazio­ tumore del presidente, l'averlo reso noto a tre il si cntico di Lionel Jospin, ex segretario e me settimane come miglior argomento da ni nel mescolare scenari europei e politica in­ qualche giorno dai referendum non e altroché influente capocorrente. La tiepidezza di Jo­ opporre a Seguin e Pasqua: >St a Maastricht in torna: votare no significa punire Mitterrand, «una manovra programmata». Il suo elettorato spin nasce dal fatto che nel trattato di Maastri­ settembre, no a Mitterrand in marzo». Ma Gi­ cacciare i socialisti e cambiar pagina dopo un­ lo seguirà compatto. cht non ravvisa sufficienti garanzie di ordine scard ha una spina nel fianco- il visconte Phi­ dici anni. È stato l'argomento principale di po­ Philippe de Villiers. sociale. Ma le note forti della campagna elet­ lippe de Vilhers lemica verso Chirac, fautore della distinzione E isolato all'interno dell'Udì, ina si è ritagliato torale sono venute da una serie di personaggi Verdi. dei due piani. Comunque vada a finire, a Se­ uno spazio politico non privo di potenzialità. non direttamente identificabili con il Ps, ma A dire il vero non hanno scelto, lasciando i guin e Pasqua tutti sono pronti a rendere l'ono­ Guarda a destra, molto a destra: alla Francia piuttosto di area govemativo-mitterrandiana. propri adepti liberi da vincoli. Il loro leader, re delle armi. Anche se la diatriba storica su De più cattolica e tradizionalista, quella sensibile Gente che non ha mai militato, scelta piutto­ Antoine Waechter, ha tuttavia dichiarato che Gaulle (avrebbe votato si o no?) non ha trova­ sto per le sue competenze e per l'assenza di voterà per il si. Lasciato solo dai suoi, si è im­ al suo movimento «Combat pour les valeurs». profilo politico preciso. È il caso di Bernard pegnato in una campagna elettorale persona­ to ancora risposta definitiva. Il generale è stato Va a caccia sui terreni di Le Pen. Si è notato Kouchner, il ministro per gli aiuti umanitari. le. Ma senza strafare' un solo meeting e rare strattonato a destra e sinistra, ancor più di Car­ che resta muto quando, alla fine dei meetings da mesi alla ribalta per la sua azione di soli­ apparizioni televisive. lo Magno. per il no, gli altri intonano la Marsigliese. De darietà in Jugoslavia. È il caso anche di Elisa­ Generation ecologie. Partito comunista. Villiers è vandeano, terra di controrivoluzione. beth Guigou, ministro per gli Affari europei. O S'identifica in Bnce Lalondc, ex ministro del­ No, no e no. No a Maastricht, no a Mitterrand, Jean Pierre Chevenement. di Jean Louis Bianco, superministro dei tra­ l'Ambiente e vincitore a sorpresa delle ultime no all'Europa. Georges Marchais predica l'-Eu- L'ex ministro della Difesa è partito in crociata sporti, della marina e della casa. Hanno ruba­ regionali (7 percento). Lalonde ha fatto mol­ ropa dei popoli» e la contrappone a quella «del «repubblicana e socialista». Mira al recupero to la scena ai responsabili ufficiali della cam­ ta campagna, sostiene che Maastricht «è pie­ capitale». La tempesta monetaria provocata dei delusi dal socialismo di governo. Il referen­ pagna elettorale, come Jack Lang. insolita­ no di succo», è il si più allegro e disinvolto che dalla speculazione gli ha dato qualche buon dum gli ha offerto un'occasione per differen­ mente appartato. si sia sentito. argomento contro «Te occulte potenze finan­ ziarsi ad alta voce. La rottura definitiva con il Ps NeogolUÌtl(Rpr). Francois Mitterrand. ziane». Dietro di lui il partito ha ritrovato una è praticamente consumata. Tra lui e Roland Un bel ginepraio. Jacques Chirac per il si, Phi­ Non è stato al di sopra delle parti E come certa compattezza, anche se con sfumature di­ Dumas, ministro degli Esteri, sono già corse lippe Seguin e Charles Pasqua per il no. In avrebbe potuto' Maastricht, prima delle altre, verse. Charles Fiterman e Philippe Herzog, suoi parole grosse e non ci sarà da stupirsi se al pri­ molti leggono nell'impegno degii ultimi due porta la sua firma. È lui, personalmente, che contestatori, sono favorevoli ad una rinegozia- mo turno nel '95 ci sarà In corsa anche lui. Po­ la volontà di impacchettare Chirac, candidato ha deciso di interpellare i francesi. Il suo rico­ zione del trattato. Ma non ne hanno fatto un trebbe catalizzare la sinistra scontenta, e del Ps naturale all'Eliseo, e spedirlo verso ignota de­ vero e la notizia del tumore alla prostata non « motivo di rottura. , ,. . e del Pcf. L'uomo ha da poco passalo i cin­ stinazione. Se vince il no, Chirac sarà stato sono rimasti estranei alla posta in gioco oggi. Fronte nazionale. quantanni e non intende ritrarsi. Il suo no è mmoritano nel partito di cui è presidente. Se L'effetto emotivo non è quantificabile, ma Jean Marie Le Pen ha trovato forte concorren- una pozione dosata di nazionalismo, sociali- vince il si sarà accusato di aver oggettivamen­ non dovrebbe certo danneggiare U si. .* , za, soprattutto in Philippe de Villiers (che in , smo giacobino, opposizione ai suoi compagni i te aiutato Francois Mitterrand. UGM ' modo più presentabile invoca «la Francia al ' «gestionali». "*" * "D C.M. ' I grafici di questa pagina sono stati ripresi da «L'Express Europa, avanti o indietro?

•V PARIGI L'amena cittadina nessuno osa dichiararsi certo che settimana Daniel Cohn- li giorno X è arrivato. Oggi la Francia coglieranno gli elettori fino alle 20. Poi schermi tv leggono i titoli di (non necessariamente conta­ meriti, e Mitterrand - va detto - di Maastricht, oggi in Olanda, della vittoria. Nulla ha modifi­ Bendit e qualcun altro pensa­ vota per approvare o respingere il trat­ subito la prima proiezione. Francois scatola dei giornali stranieri, dina) e come la pensa? si è sforzato di non riportarla fu galeotta per d Artagnan. che cato il paletto messo dai son­ rono bene di interromperne gli che li caricano di Immense re­ Difficile esimersi, da parte di alla sua persona. Certo, in una vi lasciò le penne nel 1673 daggi una settimana fa' si favo­ sbadigli. Cosi accadde nel giu­ tato di Maastricht. Trentotto milioni di Mitterrand, come ad ogni appunta­ sponsabilità. Sorridono davan­ uno straniero, da un sentimen­ repubblica presidenziale il pri­ mentre la cingeva d'assedio rito, ma di strettissima misura. gno scorso, quando Mitterrand francesi decideranno del futuro del­ mento elettorale, voterà nella sua ti al 77mesche li invita a votare to di ammirazione. Lo spetta­ mo dei francesi tirerà le conse­ agli ordini di Luigi XIV. Altri tre La settimana è stata delle più annunciò il referendum sul l'Europa e il risultato è appeso a un fi­ Chateau Chinon. Lo spettacolo di de­ no, sorpresi davanti a tanta in­ colo di democrazia è stato guenze del voto Si avvantag­ messeri di cappa e spada vor­ turbolente. La Francia ha sco­ trattato di Maastricht. Vittoria solita partecipazione britanni­ grande, appassionato, ricco, di gerà della vittoria del si, farà i rebbero farla capitolare pro- perto mercoledì di avere un scontata, dissero le anime can­ lo. Nessuno osa dichiararsi certo della mocrazia è stato grande, appassiona­ ca. Mentre il loro Monde spie­ qualità. Tanto da ndurre al si­ conti con la vittoria del no. Ma, Erio oggi, 20 settembre 1992. presidente malato, anche se dide. Vuole il plebiscilo, per vittoria. I seggi chiuderanno alle 18, to, ricco, di qualità. Da stasera si volte­ ga a tutta pagina che «Trentot­ lenzio Le Pen e il suo argo­ quando le animosità si saran­ i chiamano ormai i tre mo­ non dimezzato. Ha assistito puntellare il suo regno perico­ tranne quelli delle grandi città che ac­ rà pagina. Indietro o in avanti? to milioni di elettori francesi mentare da osteria. C'era chi no calmate, non si potrà non schettieri, e i loro nomi sono inoltre al ciclone monetario, e lante. Ma lui stesso avverti: «Se decidono l'avvenire dell'Unio­ temeva il polarizzarsi de! no at­ riconoscergli di aver dato al Philippe Seguin. Charles Pa­ giovedì e venerdì ha osservalo il si vince con il 55 per cento ne europea». Ma Le Monde torno alla sua bandiera: è stato paese un'occasione unica di squa e Philippe de Villiers. Par­ corrucciata i colpi inferii alla dei voti è grasso che cola», dis­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE non arriva a 400mila copie. il contrario, gente come Philip­ arricchimento. Ancora qual­ tirono all'assalto di quelle mu­ sua moneta. Che cosa questi se in sostanza. I fatti gli hanno QIANNIMARSILLI Mentre Ouesl France, per citar­ pe Seguin ha dato al rifiuto di che ora e l'Europa conoscerà il ra nel maggio scorso, le hanno due avvenimenti abbiano pro­ dato ragione: il no. che a luglio ne uno, supera le 800mila con Maastricht stile e motivazioni suo destino. Alle 18 chiuderà scalate per tutta l'estate e oggi le che l'elettorato ne avverta in zione chissà come si farà. sono quasi alla meta, la spada dotto nell'animo del francesi e era dato al 32 per cento, viag­ re a una sintesi credibile que­ le sue pagine stracolme di fiere civili, anche se non condivisi­ la gran parte dei seggi, reste­ sguainata e la testa già dall'al­ interrogativo la cui risposta gia oggi tra il 48 e il 50 percen­ ste settimane di campagna qualche modo la portata. Da 1 francesi guardano un po' del bovino e corse di cavalli. bili. Dall'altra parte si e rispo­ ranno aperti fino alle 20 solo tra parte dei bastioni. Stasera non si potrà conoscere prima to delle intenzioni di voto. elettorale, è parso che il noc­ qui i dubbi, le perplessità. É stupiti l'interesse di cui sono Non che si sia schierato per il sto con un enorme sforzo di quelli delle grandi agglomera­ potrebbero aver schiantato delle 20 di stasera. L'Europa, in fondo, è un ri­ ciolo del dilemma stia proprio problema che riguarda la sini­ circondali. Apprendono che la no, ma diciamo che non ha pedagogia, di convincimento zioni urbane. Gli scrutini, ini­ ogni resistenza, e aver messo Ci fu un'anima candida, nel schio. La Francia invece 6 una li, nei mille valori del concetto stra come la destra: e infatti le CNN si prepara ad una lunga comunicato al suo lettore il va­ europeista ma senza quell'«a- ziati alle 18, consentiranno tutto a ferro e fuoco. Fuor di marzo del '68, che proclamò: certezza vecchia di mille anni. di nazione. Abbandonarne al­ due anime tradizionali della diretta per stasera, come del lore epocale della sua scelta. desso ve lo spiego io» cosi fre­ una prima proiezione alle 20. metafora: il risultato del refe­ «La Francia si annoia». Era un Agli osservatori più qualificati, cuni, superarne altri e impresa Francia si sono spaccate come resto la gran parte delle televi­ L'incognita è anche questa: quente, e irritante, in politica. Dopodiché si volterà pagina. rendum è appeso ad un filo, ministro gollista, e di 11 a qual­ nel disperato tentativo di ridur­ appunto storica, ed e probabi- un melone, la cui ncomposl- sioni europee. Attraverso gli quanto pesa la Francia rurale La democrazia diretta ha i suoi Indietro o in avanti? assi PARIGI. Minuta e sottile, ma di portamento pi in cui i professionisti della politica non godo­ tm PARIGI Fisico gargantuesco, voce barito­ sviluppo dell'est: «Anali era molto a suo agio eretto e volitivo, che incute rispetto. Bionda e di Elisabeth Guigou no di buona stampa. Tantomeno a sinistra, nel nale, risata omerica, ma al contempo sotti­ Philippe Seguin nel microcosmo della scuola, io soffrivo un viso dai tratti regolari, senz'altro bella. Quando partilo socialista che vede avvicinarsi il tramon­ gliezza di spirito, finezza di cultura, gentilez­ po'». cominciò a frequentare gli ambienti presiden­ to di undici anni di regno. A lei Mitterrand ha af­ za di modi Alla pesante silhouette di Philip­ Il figlio della maestra di Tunisi entrò in poli­ ziali e governativi qualche spirito di patata la so­ fidato il lato pedagogico della campagna eletto­ pe Seguin i francesi sono ormai abituati, gli tica ne! 1978 dalla porta principale: conqui­ prannominò «Barbie», come la bambola. Il no­ rale: spiegare ai francesi perche non c'è da aver europei probabilmente lo saranno. È da anni stò la circoscrizione di Epinal, nei Vosgi. Cin­ mignolo non fece molta strada, esorcizzato sen­ La signora sì paura. Lei l'ha fatto con crescente sicurezza, ormai che ha una sedia nel gotha del mondo Il signor no que anni dopo ne divenne sindaco, e Io è tut­ za sforzo dalla serietà, che qualcuno aveva poco abituata com'era alle sale strapiene di mi­ politico francese, ma da quest'estate 1992 ha tora. E neH'86, quando la destra vince le legi- diritto ad una poltrona. E non tra il pubblico, ' stative e Chirac diventa primo ministro, Phi­ scambiato per compunzione, e dal carattere litanti e ai pubblici dibattiti. Il suo stile e i suoi ar­ ma sulla scena, dove recitano una diecina di lippe Seguin si ritrova ministro degli Affari so­ d'acciaio della signora. Di Elisabeth Guigou si Super-esperta gomenti non sono sempre piaciuti. Ad esempio personaggi al massimo. In Francia non appe­ Un patriota ciali. È il tempo della reaganomics alla può dire la data di nascita, visto che e ministro Lionel Jospin l'invitò, un paio di settimane fa, a na qualcuno mette la testa fuori dall'acqua gli francese, il liberismo impazza. Seguin non della Repubblica: 6 agosto 1946. Vide la luce tra maggiore moderazione. La signora infatti non si addebitano subito ambizioni presidenziali. scordi, del tutto la sua sensibilità per il socia­ gli aranceti di Marrakech, nel Marocco in cui i aveva usato mezzi termini per contestare gli ar­ Seguin confidava qualche tempo fa: «Per es­ le: certo è lui ad abolire l'autorizzazione am­ suoi genitori erano benestanti agricoltori. A inattaccabile gomenti del detrattori di Maastricht: «Dicono sere presidente bisogna aver trovato una cer­ bonapartista ministrativa per il licenziamento, ma è sem­ Marrakech iniziò i suoi studi, al liceo Victor Hu­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE menzogne». Attenzione, aveva detto Jospin. ta pace interiore. Non ci sono ancora arriva­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE pre lui ad imporre alle parti sociali la rinego­ go, che continuò a Rabat. LI si iscrisse anche al­ Con 11 no bisogna discutere, convincere, non dl- to». Ma l'uomo non ha ancora cinquant'anni, ziazione della rottura del contratto di lavoro. la facoltà di Lettere, prima di rimpatriare e con­ sprezzare. Non disprezzo affatto, aveva replica­ è paziente ed accorto. Non si oppone all'ondata liberista ma trova tinuare a Montpellier. Alla fine del suo iter uni­ to lei, ma so quel che dico. E giù, ogni sera in Philippe Seguin nacque nel '43 a Tunisi, e modo di arginarla. Non lascerà un brutto ri­ versitario vantava due diplomi: uno in letteratu­ una sala diversa, le sue dimostrazioni inattacca­ fu subito come se la sorte avesse voluto man­ cordo. Mitterrand dirà di lui: «È un uomo ca­ ra americana, l'altro in scienze economiche. bili. Marchais dice che i vantaggi sociali dei dargli un segnale. Suo padre, combattente pace e leale». Era destino che insistesse all'Eoa, la scuola di francesi saranno diminuiti? Bugie, poiché c'è della «France libre», venne ucciso nel settem­ Fuma sessanta gitanes senza filtro al gior­ alta amministrazione, quella che prepara i qua­ una clausola che precisa che i paesi che hanno bre del '44. E toccò al piccolo Philippe, qual­ no. Lo aiutano a scrivere. Scrive infatti perso­ dri dello Stato. Ne usci nel 74, per cominciare una legislazione più avanzata non faranno mar­ che anno più tardi, ricevere a titolo postumo nalmente tutti i suoi discorsi e i suoi libri. una brillante carriera dì amministratrice pubbli­ cia indietro. Le Pen tuona contro l'immigrazio­ la croce di guerra destinata a suo padre. Sua Contrariamente a tanti colleghi politici non ca. A 35 anni, nell'81, si ritrova alla testa dell'uf­ ne più facile? Bugie, poiché tutta l'Europa, com­ madre era maestra, a Tunisi, e insegnava so­ ha «negri» che sgobbano per lui. L'anno scor­ ficio del ministero del Tesoro in cui ci si occupa presa la Francia, sarà più protetta. Tutti quelli prattutto ai bambini arabi. Per i biografi di Se­ so diede alle stampe un libro al quale tutti di Europa, America e Asia. Di lei si accorge un del no dicono che la disoccupazione aumente­ guin non è difficile reperire le due colonne hanno riconosciuto sensibilità storica e bella portanti della sua ispirazione politica: il mito scrittura: «Louis Napoléon le Grand», per ria­ certo Jacques Delors, allora ministro delle Fi­ rà? Enorme bugia, poiché la moneta unica sop­ della Francia schierata dalla parte giusta, con bilitare il bonapartismo del secolo scorso, ri­ nanze nel primo governo Mauroy. La nomina primerà le turbolenze monetarie e proteggerà De Gaulle, e quello della Francia emancipa­ dorare un po' quella Francia a suo avviso in­ suo consigliere. Nell'88 il gran salto: all'Eliseo dalla recessione americana. E giù dati, cifre. Da trice, portatrice di eguaglianze. Seguin è in­ giustamente ingrigiti, resa opaca dalla fazio­ come consigliere del presidente, «sherpa» dei perfetto funzionario (tecnoburocrale, dicono i fatti accanitamente antirazzista, non ha mai sità politica dei posteri. Quest'anno la consa­ vertici comunitari, prima di entrare al governo suoi avversari) Elisabeth Guigou si scandalizza flirtato con Le Pen o con le sue tesi. Lui viene crazione: il suo discorso all'Assemblea nazio­ come ministro per gli Affari europei. Scordava­ quando un uomo polìtico sfrutta le paure ance­ dal souk di Tunisi, e ne è fiero. La prima delle nale è diventato la Bibbia delle truppe del no mo di dire, per la completezza della biografia, strali del francese medio, quando carezza la sua sue passioni è il calcio, altroché il golf. Non é a Maastricht II suo è un no civile, da gollista- che Elisabeth era andata in sposa molto giova­ psicologìa autarchica. Madame Europe ha co­ neanche di famiglia ricca, come invece è dirigista-bonapartista: patriota che rifiuta l'e­ ne, a vent'anni, al signor Jean Louis Guigou, do­ nosciuto il suo battesimo del fuoco e ne è uscita buona parte dell'establishment socialista. Si tichetta di nazionalista. La sua campagna cente universitario e alto funzionario di Stato, e indenne, o al massimo lievemente ferita. Pronta diverte a ricordare i tempi in cui frequentava elettorale non ha conosciuto un minuto di so­ che dalla loro unione era nato Edouard. per continuare ad esplorare quel continente l'Ena assieme a Jacques Aitali, che fu per an­ sta. È stato lui l'interlocutore di Mitterrand. In mobile che è la politica, ma sempre armata di ni al fianco di Mitterrand all'Eliseo prima di fondo, comunque vada, Philippe Seguin ha La signora Guigou non fa dunque politica di presiedere la Banca per la ricostruzione e lo mestiere. Esattamente quel che ci voleva in tem- un aggiornatissimo dossier. OG.M. già vinto. UO.M Domenica FU pagina 8 Dossier 20 settembre 1992 ssl Secondo alcuni, il signi­ profonda e determinante, si è 1 russofone sparse nelle nuove quelli di associazione ed inte­ ficato del trattato di Maastncht sviluppata in maniera sotter­ «MVWIH;-» nazioni dell'ex Urss. Le diffi­ grazione. Maastricht è l'unico va decifrato direttamente al­ ranea da oltre due decenni, coltà, reali o presunte, di tali catenaccio possibile ad Ovest l'interno del testo. Purtroppo, con la perdita irreversibile del­ minoranze costituirebbero dei contro le rotture sensazionali, quel che vi si trova suscita le la speranza In un «radioso av­ pretesti per interventi militari, alcune delle quali stanno già esegesi più contraddittorie e venire», Come abbiamo detto riannessioni e purificazioni assumendo forma di guerra quel che manca è all'origine in precedenti articoli da que­ EDGAR MORIN dei territori recuperati. Si assi­ tra nazioni il cui interesse per di molteplici interpretazioni. ste stesse colonne, fin dagli sterà nuovamente a sevizie, l'unione è vitale. Ora, come una denotazione anni 70 una cnsi generale del Filosofo e storico dell'Europa, eletto a Strasburgo nelle Fila del Pds supplizi, torture, stupri, mas­ assume senso in rapporto a futuro ha investito l'insieme sacri, campi di concentra­ Ad Est, il catenaccio deve ciò che la connota, allo stesso del pianeta. La disgregazione mento, petizioni di intellettua­ essere Sarajevo. Riflettendo modo - come ben sa un va­ della certezza di un futuro mi­ li, nonché a molto meno aiuto sull'impotenza europea di lente scrittore quale Max Gal­ gliore ha suscitato un riflusso umanitario, a molta più indif­ fronte all'agonia iugoslava, lo - un testo si interpreta in generalizzato verso il passato, ferenza... essa è dovuta: 1 ) al carattere funzione del suo contesto. ha provocato la ricomparsa La Serbia di Milosevic è an­ balbettante dell'integrazione Secondo alcuni, il significa­ delle identità ed ha orientato data in cerca di problemi vitali diplomatica, politica e milita­ to dell'atroce conflitto che sta le aspirazioni comunitane provocando una reazione de­ re dei Dodici, nonché alla tra­ devastando la ex Jugoslavia è verso la religione, l'etnia, la stabilizzante a catena che in­ gica assenza di istituzione, an­ contenuto nell'aggressione nazione. È a fronte dell'Ovest veste l'intera Europa e sacrifi­ che solo rudimentale, di una serba contro la Croazia e suc­ Ora, è davvero notevole il ca gli interessi comuni di cui i cessivamente contro la Bosnia grande confederazione; 2) al­ fatto che il ricorso allo Stato- suoi interessi vitali fanno par­ la mancata comprensione di Erzegovina. Eppure, il signifi­ nazione abbia costituito l'e­ te. Proprio come l'Israele del cato di questa guerra resta in­ una situazione inattesa ed alla spressione generale in cui l'a­ Likud invadeva il Libano te­ rapidissima radicalizzazione comprensibile senza un esa­ spirazione etnica e religiosa si nendo conto unicamente dei me degli antecedenti, delle è cristallizzata. Per arrivare a suoi interessi nazionali imme­ e espansione del conflitto; 3) cause, delle circostanze e del­ concepirlo, è necessario com­ diati ed aggravava in modo all'assenza di un pensiero/a­ le conseguenze di una trage­ zione adeguato. Il senso di dia a catena nata dallo smem­ prendere che lo Stato-nazione durevole la crisi ed i mali del comporta una realtà mitologi­ Medio Oriente, cosi la Serbia, complessità ha avuto un effet­ bramento del comunismo to- to paralizzante, mentre la talitano. ca estremamente «calda». E la non curandosi minimamente componente matri-patriottica del contesto balcanico ed eu­ consapevolezza della com­ Anche in questo caso, il a dare sostanza materna alla ropeo, libanizza la Bosnia Er­ plessità avrebbe potuto dar vi­ contesto si rende necessario zegovina aggravando notevol­ per la comprensione di un madre-patria, terra-madre, al­ ta ad una strategia adeguata. problema di etnie e di religio­ la quale va naturalmente l'a­ mente la cnsi ed i mali del In questo senso, era fin dall'i­ ni che si intrecciano le une more, e a dare sostanza pater­ post-comunismo. nizio necessario formulare un con le altre. Cosi come ridurre na allo Stato, al quale va natu­ La questione tedesca. Il quadruplice imperativo: dirit­ all'impotenza l'Irak non risol­ ralmente l'obbedienza. L'ap­ processo di smembramento to dei popoli, diritto delle mi­ verebbe i problemi dei curdi, partenenza ad una patria non ha risparmiato l'Europa noranze, dintto degli indivi­ degli sciiti e più in generale (termine maschile-femminile occidentale. Ha accentuato le dui, diritto dell'Europa. Era del Medio Oriente, allo stesso che unifica in sé il paterno ed divergenze d'interpretazione diplomatica e strategica tra necessario gemellare la com­ modo, l'intervento urgente il materno) realizza la comu­ prensione dei bisogni di so­ che s'impone contro la lorza nità fraterna dei «figli della pa­ europei. Il precipitoso ed in­ offensiva serba non risolve­ tria». Questa fratellanza mito­ condizionato riconoscimento vranità, la comprensione del rebbe i problemi etnici e reli­ logica riunisce nel suo seno della Croazia ha causato una problema delle minoranze, Le texte integrai ed in particolare della diaspo­ giosi della ex Jugoslavia; del milioni di individui che non frattura tra Francia e Germa­ resto, questi ultimi si pongono hanno tra loro alcun legame tMTEK nia. L'impotenza dell'Europa ra serba, con il rifiuto di qual­ sotto diverse forme in tutte le di consanguineità. La nazio­ WSASTtOT nell'arrestare la Ruerra ha siasi soluzione attraverso l'uso nazioni emerse dai tre imperi, ne, però, ripristina appunto, Attira idutraitéde creato un clima di scetticismo della (orza. quello ottomano, quello au­ nella sua dimensione moder­ trmm che riecheggia nelle intenzio­ Oggi, è necessario gemella­ stro-ungarico e quello russo. na, il calore del legame fami­ ni di voto sul trattato di Maa­ re la proposta di una confe­ E, disgraziatamente, è neces­ gliare o del tegame di clan o [£Wtf stricht. Né si deve dare per renza paneuropea con la mi­ sario affrontare questo conte­ tribale, smarrito proprio a P"'~ scontato che l'Europa dei Do­ naccia di un intervento milita­ sto singolarmente complesso. causa della modernità. Ripri­ dici sia al ripaio da processi re in caso di rifiuto. Un procesao esplosivo. stina nell'adulto la relazione intemi di smembramento. Si Al di sopra e intorno a questi In quest'ultimo caso, più arcaica della prima infanzia in assiste, un po' ovunque, a che tra il tutto (una impossibi­ due diversi contesti, vi 6 un seno al focolare protettivo. spinte regionaliste sane, per­ contesto geo-storico comune. Contemporaneamente, lo Sta­ ché tese ad un decentramen­ le occupazione della Serbia) Si tratta del dilagare in Euro­ to arma, conferisce forza, au­ to, ed a spinte per una mag­ ed il niente (la pura prote­ pa, dal 1990, di forze di torità, difesa. È quindi com­ giore sovranità altrettanto sa­ sta) , si deve prendere in con­ smembramento e di rottura ne nel senso delle «sovranità- siderazione la liberazione mi­ inarrestabili. prensibile che gli animi, diso­ Faites-Fous votre opinion rientati dalla cnsi del futuro e associazioni» (Catalogna), litare di Sarajevo e dei suoi Inizialmente, la decompo­ dalle crisi del presente, trovi­ ma vi sono anche forze di dis­ corridoi di nlornimento con sizione dell'impero totalitario no nello Stato-nazione la sicu­ i*»*«wj»«» WJ*R sociazione ambigue (Lega un protettorato dell'Onu e/o ha dato vita a processi di rezza e la comunità di cui Lombarda, «Repubblica Italia­ del Consiglio d'Europa sulla emancipazione che hanno a hanno bisogno. 1' *•> V* *w*i**, «* ** na del Nord») di regioni ric­ capitale bosniaca e la sua re­ loro volta accelerato tale de­ A questo punto, emerge un che che vogliono ricacciare in gione. composizione. Si è cosi avuta paradosso. I primi Stati-nazio­ ****** M*«w ghetti etnici le regioni povere Il npristino di una Bosnia la legittima auto-aflermazione ne europei - Francia, Spagna, del Sud popolate da arabi (si­ Erzegovina polietnica è un delle nazioni oppresse che Inghilterra e. successivamen­ ciliani, calabresi). Ovunque, aspiravano alla sovranità. Tut­ te. Russia, Germania, Italia - vi sono spinte di particolari­ preliminare indispensabile a tavia, il contesto di cnsi gene­ sono stati degli unificatori di smi e corporativismi miopi qualsiasi riassociazione tra le rale, la presenza di minoranze etnie in unità più vaste e, in sa delle etnie, anche di etnie tale sovranità non potrà esse­ che si trovano fuori del loro pazione e, successivamente, vando una situazione giù di che rischiano persino di mi­ nazioni della ex Jugoslavia. immediatamente oppresse particolare nel caso della minuscole, allo Stato-nazio­ re assoluta come sarebbe se­ territorio strettamente nazio­ di purificazione etnica. La Ser­ per sé conflittuale nel Mediter­ nare la ratifica del trattato di Una simile riassociazione non dalle nuove nazioni che geo­ Francia, l'integrazione di etnie ne. Queste nuove piccole na­ condo il modello francese nale. bia di Milosevic ha risolto II raneo: In una prospettiva più Maastricht. può più avvenire in completo graficamente le circondano, estremamente eterogenee in zioni, a loro volta, persegui­ classico (che la stessa Francia La patologia propria della problema dei serbi estemi ser- ampia, è in gestazione una Parliamo infine della Ger­ isolamento. Sarebbe necessa- la ricomparsa virulenta di ri­ seno alla nazione è avvenuta tando le loro minoranze stra­ si accinge acambiare, sempre situazione Jugoslava si è ma-,, bificando i territori in cui vive­ nuove crisi balcanica, con la mania. Oggi, la Germania è no predisporre un complesso sentimenti secolari, tutto que­ nel corso di un processo pluri­ che vengano ratificati gli ac­ nifestata fin dall'inizio del pro­ ' sovreccitazione nazionalista un paese largamente demo­ associativo secondo formule sto ha trasformato la primave­ niere, suscitano in esse la vo­ vano serbi e non serbi, vale a secolare. lontà di creare la loro propria cordi di Maastricht), e deve cesso di smembramento: la dire cacciando questi ultimi. greca contro la Macedonia ex cratico, il più pacifico, il più a geometria variabile nel qua­ ra dei popoli in un ribollimen­ secessione croata ha sollevato jugoslava e l'aiuto, non solo aperto ai nfugiati, il più uma­ to di nazionalismi furiosi, ed il Dopo di che, una volta ela­ micro-nazione. essere integrata in formule as­ Purtroppo, questo tipo di puri­ le, secondo modalità diverse, borata, la formula dello Stato- sociative che comportano l'u­ il problema di una nazione ficazione é già stato commes­ civile, della Turchia a favore nitario d'Europa. Cosa diven­ interverrebbero l'Italia, l'Au­ processo evolutivo, che avreb­ Tutto questo va a scontrarsi serba drammaticamente spar­ be potuto e dovuto suscitare nazione ha costituito II model­ con il contesto ed il comples- guaglianza dei popoli, i diritti so da Stalin dopo 11 1945, a dei musulmani della Bosnia. terebbe, però, in un contesto stria, l'Ungheria, la Bulgaria, lo emancipatore per i popoli ama delle minoranze, i di­ sa in Croazia e Bosnia Erzego­ spese di milioni di te- sassi dissociativo, in seguito ad una la creazione di legami asso­ wmmMmmmmmmmmmmmmmmtmmmmmm vina e che ha rafforzato la sua la Grecia, la Turchia. l'Alba­ ciativi tra le nazioni, si è già sottomessi ad imperi. ritti degli indivìdui. deschi espulsi dalla nasse bocciatura di Maastri­ nia. Ogni nazione potrebbe Il trattato di Versail­ influenza (dopo avervi eserci­ Polonia, dei sudeti cht, se una crisi do­ tramutato, in Armenia, nell A- 'Per la prima volta nel dopoguerra Tutto milita quindi tato una crudele repressione 'A Maastricht e a Sarajevo associarsi ad altre. Si avrebbe zerbaigian, nella Georgia, nel­ les, nell'intento di evi­ nel senso di un dupli­ della Prussia orienta­ vesse nuovamente tare la dispersione Siamo di fronte a processi nel 1981) sul Kosovo, culla combattiamo battaglie diverse colpire l'Europa? Co­ cosi un'associazione danu­ la Moldavia e nella ex Jugo­ ce imperativo: rico­ storica della Serbia, ma di fat­ le, nell'indifferenza biana, che si estenderebbe slavia, in un processo esplosi­ delle etnie dell'impe­ gravissimi di decomposizione noscere le legittime generale. con la stessa posta in gioco: me abbiamo già scrit­ ro ottomano e del­ to popolato in larga maggio­ to in queste colonne dalla Romania alla Germania vo. aspirazioni alla sovra­ ranza da albanesi. La patolo­ Soprattutto, però, meridionale, un'associazione l'impero austro-unga­ Tuttavia ci sono anche le forze nità, ma istituendo il per la barbarie («Espolrs et peurs Il fenomeno ha lasciato rico in fragili staterelll, gia di questa situazione, cari­ la Serbia di Milosevic d'Europe»), -non si balcanica che comprende­ che vogliono ricomporre» quadro associativo ri­ ca di pestilenze, ha favorito ha commesso un cri­ o per l'associazione» possono scartare te rebbe Albania, Grecia, Bulga­ l'Europa nello sgomento. ha di fatto creato de­ mai» chiesto dagli interessi l'ultra-nazionalismo serbo, mine storico assassi- snssai Mentre i nazionalismi erano gli Stati-nazione più- wmma vitali degli uni e degli altri, inizialmente legato all'eserci­ •sa peggiori ipotesi. Una ria, Turchia, e che interesse­ non spenti, ma sopiti e la rietnici, quali la Jugoslavia, nando la Bosnia Erzegovina: La stessa Turchia si riaffaccia crisi sta covando in Occidente: rebbe in modo particolare la slessa Europa si muoveva a Da un lato, abbiamo il con­ nonché dell'Europa. to federale, per poi controllar­ quest'ultima era un mfcroco-' come legittima protettrice di vediamo fermentare ed accen­ riunendo popoli di ongine co­ lo. smo della Jugoslavia, nel qua­ Serbia, la Macedonia, la Bo­ passi misurati verso una for­ mune, ma separati da secoli testo europeo e più ampia­ Una tale formula appare coloro che ha storicamente tuarsi le frustrazioni, l'ansia, il snia Erzegovina, con integra­ mula associativa nella quale di destini differenti, o come la mente planetario. Lo Stato- forse superata dalla guerra ju­ In assenza di una nuova le tutte le etnie e religioni coa­ islamizzato. Prima o poi, l'Un­ malessere, le ricerche di colpe­ bitavano pacificamente. Pro­ gheria dovrà preoccuparsi de­ zione futura nel Mercato co­ lo Stato-nazione perdeva il Cecoslovacchia, riunendo ce­ nazione, anche nelle sue di­ goslava o, al contrario, s'im­ formula associativa, restava voli, di capri espiatori. Non si mune. E soltanto la concretiz­ suo potere assoluto, si vede­ chi, slovacchi, tedeschi (Su- mensioni polietniche, come pone più che mai? una sola alternativa: o lasciare prio il rispetto di questa Bo­ gli ungheresi della Voivodina, tratta di una crisi dichiarata; è vano d'un tratto sorgere, nella la Francia, è ormai troppo pic­ Se gli eventi jugoslavi ven­ snia Erzegovina, entità asso­ come di quelli della Romania zazione, in questa occasione, deti), Ruteni ed una minoran­ le minoranze serbe della ancora impossibile delinearne dell'idea di grande confedera­ sfera dei «popoli fraternamen­ za ungherese. Ora, né la Ce­ colo per far fronte ai grandi gono considerati In siffatto Croazia alla mercé di una ciativa per natura, avrebbe e della Slovacchia. Prima o il profilo e nessuno può anco­ te uniti», esaltazioni e odi na­ coslovacchia, né la Jugoslavia problemi che richiedono una contesto, appare chiaro che croatizzazione annunciata e dovuto consentire nuove for­ poi, sorgerà il problema della ra prevederne l'epicentro'. zione europea, di cui farebbe zionalisti che si credevano eli­ hanno potuto disporre del competenza a livello associa­ questa tragedia dipende in­ minacciosa; oppure impadro­ me associative tra ex Jugosla­ nazione albanese del Kosovo evidentemente parte anche la minati. nirsi della Slavonia e della vi. e del suo legame con l'Alba­ Maastricht assume quindi il Russia e che sarebbe suddivi­ tempo storico secolare neces­ tivo, DI qui, il processo avviato nanzi tutto dalla sregolatezza suo significato in un contesto Riflusso verso U passato. sario per integrare le loro et­ nell'Europa occidentale e che di un processo evolutivo inevi­ Krajinaedecroatlzzarle. Ora, per il Kosovo, è lecito nia propriamente detta. sa al suo intemo in molteplici E si deve guardare ancora storico da molti punti di vista associazioni, consentirebbe Per comprendere questo fe­ nie in una nazione polietnica. ha portato proprio al trattato tabile che rendeva caduca la I sostenitori del diritto legit­ temere il peggio, cioè le de­ incerto e tragico. nomeno, è necessario consi­ Al contrario, il dominio mode­ di Maastricht. Dall'altro, vi è II ex Jugoslavia, da un processo timo delle «piccole nazioni» portazioni in massa delle sue più lontano. Se non si elabo­ di intravedere un avvenire, derare la duplice conseguen­ rato dei cechi ed il dominio contesto specifico dei territori esplosivo che ha fatto saltare i non hanno capito che il rico­ popolazioni albanesi. rano nuove associazioni nei li senso principale e fonda­ certo problematico e difficile, za della decomposizione del opprimente della monarchia degli ex imperi ottomano, au­ freni moderatori interni, senza noscimento Incondizionato Le conseguenze catastrofi­ luoghi un tempo dominati mentale di Maastricht, quello ma pacifico. totalitarismo. La prima è poli­ serba hanno favorito le aspi­ stro-ungarico, russo e poi so­ che le potenze europee né le della Croazia avrebbe assotti­ che a catena si spingono ben dalnmpero totalitario, la solu­ che surclassa, supera e com­ tica: il sistema ha distrutto per razioni centrifughe delle altre vietico, nel quale, per secoli, Nazioni Unite fossero In grado gliato le speranze di trovare oltre il contesto Jugoslavo. Co­ zione delle dispersioni etni­ prende tutti gli altri, è: associ'o- Maastricht e Sarajevo sono molto tempo ogni possibilità etnie, migrazioni e colonizzazioni di fornire freni moderatori una soluzione associativa me già avevamo scritto In che attraverso la rettifica for­ zione. Come ripeliamo conti­ due teste di ponte europee: la di vita ed organizzazione de­ U contesto ed U com­ vane hanno mescolato tra lo­ estemi. È evidente che si do­ nuova ed aggravato la conflit­ queste pagine fin dallo scorso zata delle frontiere e le depor­ nuamente dal 1990, il destino prima non è ancora installata mocratiche; in molti casi, gli plesso. Fu facile per Hitler ro delle popolazioni. Dobbia­ veva riconoscere il principio tualità, tanto più che II ricordo gennaio, prima dell'attacco tazioni di popolazioni diven­ degli anni a venire si gioca e non consente ancora di svi­ apparatchik riconvertiti al na­ smembrare questi Stati-nazio­ mo tener presente II proble­ di sovranità delle nazioni ex dei massacri ustascia riaffiora­ serbo contro la Bosnia Erze­ terà prassi corrente. C'è da te­ nella lotta tra le forze di luppare un territorio associati­ zionalismo sono ancora solo ne. Si é poi creduto che una ma-chiave, vale a dire la realtà Iugoslave (compreso il Koso­ va con forza tra 1 serbi. Hanno govina, 'la concretizzazione di mere che, se una prevedibile smembramento, disgiunzio­ vo; l'altra è in corso di decom­ degli australopitechl demo­ resistenza comune contro il variegata, intrecciata, di etnie, vo albanese), ma elaborando creduto di favorire un'aspira­ una nazione musulmana in coalizione tra il grande centro ne, rottura, conflitto e le forze posizione e rischia di essere cratici capaci unicamente di nazismo, poi 11 comunismo e, religioni, nazioni emerse dagli simultaneamente il nuovo zione legittima senza com­ Bosnia avverrebbe, in caso di dei dirigenti del complesso di associazione, unione, con­ annientata. Sull'una e sull'al­ brutalità e furberie in una si­ imperi che non hanno potuto quadro associativo che do­ prendere che accentuavano conflitto, insieme al risveglio militar-industriale ed I capi federazione e federazione. tuazione di crisi economica, per quel che riguarda la Jugo­ una disgregazione pericolosa. tra si combattono due batta­ slavia, la resistenza contro la trasformarsi In confederazio­ vrebbe salvaguardare I legami dell'antagonismo cristiano- militari Instaurasse un regime glie diverse ma con la stessa sociale e politica che rende ni. Una realtà del genere ri­ economici, culturali, e soprat­ islamico, ed il nazionalismo autoritario nazionalista in Gara di velocita. Oggi, in difficilissima la realizzazione minaccia staliniana, avrebbe­ Crimine storico. Ben pre­ posta in gioco fondamentale: ro portato all'integrazione. In chiede probabilmente la so­ tutto i diritti delle popolazioni sto, la guerra antl-secessione musulmano si svilupperebbe Russia, quest'ultima sarebbe Europa, è in corso una gara di di una civile transizione. La sempre più su una base inte­ Indotta a proteggere con gli velocità tra i processi di disso­ associazione o barbarie. seconda conseguenza, più realtà, il disastro culturale del vranità nazionale delle etnie croate, serbe, musulmane, si è trasformata in una guerra comunismo ha causato la cor- che vogliono emanciparsi, ma ungheresi, macedoni ed altre spietata di distruzione, occu- gralista e non più laica, aggra- stessi mezzi le sue minoranze ciazione e disgregazione e © Le Monde

•si Ci sono due France rivelate dal dibattito rezione, é andata nel senso del raggruppa­ •B Non credo che questa campagna eletto­ E naturalmente sarà la vittoria de! no a la­ su Maastncht? SI, dicono i partigiani del no, L'ex primo ministro mento, della cooperazione. Le famiglie si so­ rale abbia rivelato il confronto fra due France. Il leader del no: comodo sciare più tracce. Da qui si può trarre argo­ no dicono I partigiani del si. no organizzate In tribù, le tribù che occupava­ Non credo che il dibattito si sia organizzato su menti per far crescere la paura del vuoto, per Fa parte delle scoperte ultime degli avver­ invita a guardare al futuro no territori vicini si sono a poco a poco avvici­ una linea di demarcazione sociologica che parlare di due France predire la ricomposizione politica, per annun­ sari del trattato dell'Unione di vedersi, anzi nati. Ne sono seguite comunità che più o me­ taglia la Francia In due. E non credo infine al­ ciare il discredito dei partiti e una crisi politica presentarsi, come l campioni di una Francia no presto sono divenute nazioni e, oggi, la la tesi del partigiani del si secondo la quale ci enorme. Ma non è serio. Lo choc lo ha provo­ profonda staccata dai suoi dirigenti per colpa Storia ci conduce ancora un po' più lontano, sarebbero da una parte la Francia che si muo­ cato Il no e poggia soprattutto sulle idee e sul soprattutto di questi ultimi. Tutti i luoghi co­ molto più In fretta. Sia detto per inciso nessu­ ve, la Francia che vince e che vota si; mentre sentimento che i cittadini provano per la loro muni sono usati: da una parte la Francia po­ Se si solletica no di questi raggruppamenti ha fatto sparire dall'altra ci sarebbe la Francia senza passioni, Passatisti? democrazia. È forse questa l'occasione per polare, quella le cui difficoltà quotidiane non la famiglia, la città, la provincia cosi come la Francia vulnerabile, la Francia che ha pau­ colmare il fossato che si è aperto fra la classe intaccano il buon senso, quella che sa gustare nessuno potrebbe domani far sparire la na­ ra e che vota no. È una distinzione troppo co­ politica e i cittadini. È l'occasione per riabilita­ il buon salame, vibra al suono della fisarmoni­ zione. Ma In ciascuna di queste tappe hanno moda. Comoda e Inesatta. Tutte le sere, da re la «res publica». Questa attesa è sentita da ca e indossa un berretto Ricard quando segue la paura vissuto Insieme speranza per l'avvenire e pau­ due mesi, io incontro I francesi. E ciò che ho Crediamo nella tutti e non solo da questa o quella categoria l'amvo del tour a Parigi. Insomma la vera ra dell'ignoto, il seaso del progresso che spin­ visto riflette I risultatide l sondaggi di opinioni: sociale. In qualunque modo vada la grande Francia! Quella del numero e della tradizione ge ad andare avanti e la paura di perdere il no vince tra quelle che si chiamano le «forze lezione che deve essere tratta da questa cam­ nazionale. D'altra parte ci sarebbe la Francia quanto si conosce anche se lo si trova insod­ vìve» del paese, Se si volesse fare una tipolo­ democrazia pagna elettorale, da tutti gli uomini politici, è dei bei quartieri, quella che ha i diplomi, veste o la speranza disfacente. Ciò che divide i francesi in questo gia dei votanti a partire da questi sondaggi bi­ quella che la nostra democrazia può guarire in giacca e cavalla, dove la destra «chic» sim­ momento non sono altro che queste due ten­ sognerebbe dividere quelli che non sono an­ dalla sua crisi solo se la gente ritroverà la co­ patizza con la sinistra «caviar» e la cui grande MÌCHSLROCARD denze. E se c'è il dubbio su chi vincerà non cora (o non sono più) nella vita attiva, e che PHILIPP* SKOUIN scienza che essa influisce sui fatti, che essa In­ celebrazione avviene la domenica attorno al c'è niente di sorprendente se si manifestano sono per la maggioranza per il si, da quelli cide sul corso delle cose attraverso i suoi elet­ palco centrale del Roland Garros. E sarebbe cercare di spiegare, tentare di dissipare timori l'una e l'altra. Ci sarebbero due France se su che lo sono pienamente e che votano no. Ma ha qualcosa a che vedere con la crisi morale ti. E a questa attesa, questa attesa di tutti, nes­ questa la Francia che vota si a Maastricht. tanto più profondi quanto più oscura è la ma­ tutti gli argomenti si ritrovassero gli stessi sem­ non si tratta che di sondaggi sulle intenzioni attuale. È la ragione per la quale tutti si sento­ suno potrà rispondere se per disgrazia Maa­ Tutto ciò 6 assurdo. Non è sufficiente esse­ teria. Già quando si fanno tali sforzi pedagogi­ pre dalla stessa parte. Ma non si può preten­ di voto e lo scarto è spesso molto debole. Non no coinvolti e non soltanto questa o quella ca­ stricht sarà ratificato. Poiché ciò che conta, re populista per avere dietro di sé il popolo e ci non si è sicuri di convincere; se poi si semi­ dere e allo stesso tempo lamentarsi della vola­ bisogna dunque dare troppa importanza a tegoria. Questo dibattito segna forse l'inizio perchè la gente tomi a partecipare, è che la neppure richiamarsi a lui per rappresentarlo. na il dubbio, si moltiplicano le approssima­ tilità crescente di tutti gli elettorati. Molto più questo genere di risultati. In verità questo di­ della riconciliazione dei francesi con la politi­ politica non si accontenti di gestire ma che as­ Non ci sono due France, ma ci sono senz'altro zioni fino a giungere a vere e proprie falsità, semplicemente, sull'Europa come su ogni al­ battito trascende tutte le linee di demarcazio­ ca. Sottolinea in ogni modo la volontà della suma le proprie responsabilità e cerchi di agi­ due modi per rivolgersi al francesi. Certo, con allora è certo che le reticenze e le paure si tra questione, dobbiamo constatare che cia­ ne sociologiche e politiche. I francesi, credo, gente di non rimanere esclusa dalle grandi re, riformare,costruire . i tempi che corrono, gli strati meno favoriti consolidano. Le masse popolari sarebbero scuno di noi, avendo desideri e pulsioni con­ hanno capito bene che la scelta che devono decisioni che la riguardano. Da questo punto Se gli uomini politici sono disposti a fare della popolazione sono anche 1 più inquieti. contro e solo le élltes sarebbero a favore? traddittori a livello individuali, li ha anche a li­ fare non è tra II passatismo e la modernità, tra di vista slamo già di fronte a un vero e proprio ciò e non ci sarà il trattato di Maastricht a im­ Cosa c'è di straordinario in ciò? Essendo i più Dunque se il si vince bisognerà pensare che le vello collettivo. E la Francia non è doppia più l'apertura e il ripiego su se stessi. Hanno capi­ choc, tanto si era convinti che i francesi fosse­ pedirglielo, la democrazia ne uscirà rafforza­ inquieti seno anche i più riluttanti. LI si può al­ élites sono più numerose delle masse popola­ di quanto i francesi non siano schizofrenici. to bene che il problema non è quello di essere ro disgustati della politica, stanchi dei dibattiti ta. Altrimenti ci sarà una crisi vera e nessuno lora lasciare nelle loro angosce, alimentarle e ri. Ma ,a parte gli scherzi, tutta la storia dell'u­ Come sempre essa è una, nella sua diversità. prò o contro l'Europa. Essi sanno che c'è e indifferenti a ogni discussione sulla sovrani­ che possa gestirla. poi addirittura invocarle per impadronirsene manità, ogni volta almeno che si è mossa in ©L'Express qualcosa di più profondo che ha a che vedere tà. Non era vero. E questo risveglio della gente ©i 'Express come un merito. Oppure si può, al contrario, quella che poi è stata considerata la buona di­ (Distributed by ftytss) con la natura stessa della nostra democrazia e lascerà tracce. (Distributed by Nytss)

*. •<,«*««..->• .-IK-ìM^'- -,•-.

Domenica 20 settembre 1992 pagina K Dossier 1 :.> - ^ ?i*'& ; 9ru isèv'„ c^::iS'?È?iitÌ X"',-1M:; £*33.ki$»< "W*" tOiffcr., ;V,^A»^-''«'i' ^ rendere posizione te a tale scopo». È stato proprio sul Trattato di comunitari; il riconoscimento costituzionale). Quanto infine facendo leva sull'art. 11, che dell'elettorato - nelle sole ele­ alla disciplina dell'accesso de­ Maastricht non 0 l'ingresso dell'Italia nelle Co­ una cosa scmpli- zioni amministrative ed euro­ gli stranieri extracomunitari, il P munità europee è stato giustifi­ pee - ai cittadini europei resi­ Trattato fa salvo il potere degli • m ce. Il Trattato è un cato: partendo dall'idea che le testo complesso - denti in uno degli altri paesi Stali membri di adottare misu­ Comunità fossero «organizza­ comunitari; l'attribuzione alla re particolari per assicurare il redatto oltretutto con una tec­ zioni intemazionali» rivolte al­ MASSIMO LUCIANI nica normativa a dir poco infe­ Comunità (all'Unione euro­ rispetto della propria integrità, lo scopo di assicurare «la pace pea) di poteri molto penetran­ sicché la sovranità italiana sa­ lice - e tocca materie le più di­ e la giustizia fra le nazioni»; si è Costituzionalista, ordinario di diritto costituzionale a Perugia sparate (dal governo della ti nella regolamentazione del­ rebbe su questo punto «limita­ concluso nel senso di ritenere l'accesso dei cittadini extraco­ ta» e non del tutto «trasferita» moneta alla protezione del­ legittime (se non addirittura l'ambiente, dalla partecipazio­ munitari. Più ancora, sono già (cosa che la Costituzione non sollecitate dalla stessa Costitu­ gli stessi principi fondamentali consentirebbe). ne politica alla ridefinizione zione) le indubbie «limitazioni delle istituzioni comunitarie, del Trattato che sembrano es­ La ratifica del Trattato di di sovranità» che l'adesione al sere in disarmonia con quelli Maastricht, insomma, è possi­ etc), sicché finisce per non sistema comunitario avrebbe esser, agevole accettarlo o ri­ della Costituzione. Il Trattato bile. Non è però indolore, né senz'altro comportato. Ai Trat­ esalta, infatti, il principio della senza problemi sul piano isti­ fiutarlo eri bloc. Più che dalla tati istitutivi delle Comunità oggettiva oscurità del Trattato, La illegittimità al varco «economia di mercato aperta e tuzionale. Anzitutto, ò evidente (ed ovviamente a quelli che li in libera concorrenza», e sul­ che il Trattato non colma, ma tuttavia, la discussione su Maa­ avrebbero modificati, am­ stricht è pesantemente condi­ l'altare di questo principio sa­ aggrava, il drammatico deficit pliando competenze e poteri crifica tutti i valori sociali. È il democratico della Comunità: zionata dalla molteplicità dei delle istituzioni sovranaziona- significati che il «si» e il «no» principio della libera concor­ le istituzioni europee sono do­ 11) si é dunque riconosciuta no di una speciale •copertura Barile in un suo articolo su la renza, non certo i fini sociali, minale dagli esecutivi, ed fi hanno finito per assumere: si una specifica «copertura costi­ costituzionale» possono sì de­ Repubblica). Mi spiego. Se le all'Europa dei popoli e no al­ che viene concepito come il perfettamente giustificato la­ tuzionale», che li ha posti su di rogare alla Costituzione, ma norme del Trattato comporta­ vero faro dell'azione della Co­ mentarsi della sempre maggio­ l'Europa dei governi, oppure si un piano distinto da quello su debbono comunque rispettare no deroghe alla Costituzione all'Europa dell'integrazione munità, della quale è all'un re distanza tra governanti e go­ cui si collocano tutti gli altri certi suoi principi intangibili. Si senza toccare i suoi principi tempo criterio e scopo essen­ vernati che deriva da un pro­ economica e no a quella del­ trattati (fatta eccezione per gli tratta di quei principi esser'la- fondamentali, la legge costitu­ l'integrazione politica, e cosi ziale. La differenza con l'impo­ cesso di integrazione europea accordi del Latcrano, essi pure li che danno al nostro ordina­ zionale ù inutile. Abbiamo già stazione della Costituzione ita­ condotto in questo modo po­ via. Tutto, comunque, ruota at­ - in forza del controverso art. 7 mento la sua specifica indivi­ visto, infatti, che il Trattato go­ torno alla questione della op­ liana è stridente. Certo, la Co­ co chiaro, ambiguo ed elitario. Cost. - dotati di una particola­ dualità, differenziandolo da de di una speciale «copertura stituzione non dimentica l'im­ Deve essere chiaro che, dopo portunità della ratifica del Trat­ re posizione costituzionale). tutti gli altri e identificandolo costituzionale» che gli consen­ tato: Maastricht - ci si chiede - portanza dell'efficienza eco­ Maastricht, altri passi avinti Secondo la Corte costituziona­ nella sua particolarità. Principi te giù adesso di derogare alla nomica, tuttavia questa non é sulla via dell'integrazione non si deve ratificare? Molto più in le, questa copertura dei Tratta­ che sono cost importanti che Costituzione. Se invece il Trat­ ombra è rimasta invece un'al­ un fine in sé, ma un semplice si potranno ragionevolmente ti da un lato impedisce alle leg­ neppure le leggi di revisione tato incide sui principi fonda­ strumento per la migliore rea­ più fare, se prima non si rime- tra - benché pregiudiziale - gi ordinarie di abrogarli o de­ costituzionale possono alterar­ mentali, la legge costituzionale questione: Maastricht può es­ lizzazione dei fini sociali (che dierà al difetto di legittimazio­ rogarvi (v. la sentenza n. 96 li, come ha affermato di recen­ è illegittima. Sappiamo già che sono il vero scopo finalp). ne delle istituzioni comunitarie sere ratificato? Esistono oppu­ del 1982); dall'altro permette te la Corte costituzionale in i principi fondamentali sono re no ostacoli costituzionali Tanto é vero che nei casi in cui dando ai cittadini d'Europa la che i Trattati possano addirit­ una sentenza di grandissima un limite per la stessa revisione le ragioni dell'economia e possibilità di pesare nell'ado­ che si oppongono all'adesione tura derogare alla Costituzio­ importanza (sent. ri. 1146 del costituzionale, sicché è gioco­ dell'Italia al nuovo accordo? quelle della socialità config­ zione di decisioni che li riguar­ ne. Per consentire che i Trattati 1988). Certo, è ben possibile forza affermare che neppure la gono, sono le seconde, non le dano sempre più da vicino. In Su questo punto cruciale il di­ producano materialmente i lo­ (anche se non augurabile...) legge costituzionale potrebbe battito è appena agli inizi. prime, cne in Costituzione secondo luogo, e per quanto ro effetti, un trattamento ana­ che il popolo italiano decida «salvare» il Trattato se questo hanno la prevalenza riguarda in particolare l'Italia, La Costituzione italiana e se­ logo e poi riconosciuto alle di darsi dei nuovi principi fon­ violasse il nucleo intangibile è chiaro che la difesa dell'i­ gnata da quella che si potreb­ stesse fonti «comunitarie» (re­ damentali. Quello che non è della Costituzione. Insomma, Nonostante il loro peso, i dentità costituzionale italiana be chiamare una 'apertura in­ golamenti, etc), secondo i possibile è pretendere che la o il Trattato sta dentro i limiti dubbi possono però essere su­ (un'identità preziosa, perché ternazionalista» evidente, che principi definiti da una giuri­ legittimazione dei nuovi prin­ che gli sono propri e allora perati. 1 principi fondamentali la nostra Costituzione è una impegna l'Italia a cooperare sprudenza costituzionale fati­ cipi sia assicurata dalle proce­ non c'è nessun bisogno di ri­ del Trattato non sono in grado delle più avanzate dell'Occi­ con gli altri Stati per fondare cosamente sviluppatasi nel dure previste dalla Costituzio­ correre alla legge costituziona­ di violare immediatamente i dente democratico) offerta dai un ordine internazionale nuo­ tempo (v. le sentt. nn. 14 del ne vigente: se si cambia il nu­ le (salvo il caso marginale del­ principi fondamentali della principi fondamentali è cosi vo, nel quale la politica di po- 1964, 232 del 1975, 173 del cleo duro della Costituzione si la necessità di meglio armo­ Costituzione. Sarà semmai la forte da essere di difficile atti­ . lenza sia ripudiata e l'orrore 1983, 170 del 1984, 113 del crea un nuovo ordinamento, e nizzare il Trattato con la Costi­ loro attuazione in sede comu­ vazione. Il deterrente rappre­ della guerra definitivamente 1985, 399 del 1987, 389 del spetterà a questo, nei falli, le­ tuzione), oppure ne fuoriesce, nitaria, che potrà eventual­ sentato dai prìncipi è cosi po­ bandito. Le tracce più chiare di 1989.168 del 1991). gittimarsi. ma allora non esistono stru­ mente produrre una lesione, tente (non c'è possibilità di questo atteggiamento si posso­ Una volta che si fi accertato menti - compatibili con la Co­ ma in quel caso esiste il rime­ compromesso: se i principi so­ no trovare nell'art. 10, secondo Non tutto, pcrò.èconsentito che esistono dei principi costi­ stituzione vigente - che possa­ dio delia successiva dichiara­ no violati gli accordi comunita­ il quale «l'ordinamento giuridi­ ai Trattati istitutivi delle Comu­ tuzionali Intangibili, e stabilito no porre rimedio alla gravità zione di incostituzionalità del ri vanno bloccati) che è arduo co italiano si conforma alle nità europee (e loro modifica­ che il limite all'ingresso del della situazione. Anche se Trattato. Quanto alla politica servirsene nel caso in cui la norme del diritto intemaziona­ zioni) e alle fonti comunitarie. Trattato di Maastricht nel no­ sembra paradossale, nulla, monetaria, la sostanziale sot­ violazione dei principi si sia le generalmente riconosciute», La Corte costituzionale ha in­ stro ordinamento è dato pro­ dunque, si può fare in questo trazione di essa alla libera de­ davvero verificata. Per farlo, e nell'art. 11, in cui si dice che fatti affermato che debbono prio da quei principi, la discus­ coso. terminazione del nostro paese occorre un giudice costituzio­ •l'Italia ripudia la guerra come comunque essere salvaguar­ sione sulla ratifica può proce­ Il punto, allora, diventa chia­ è già nei latti, e il Trattato non nale consapevole della decisi- strumento di offesa alla libertà dati «i principi fondamentali dere su basi più solide. Si rivela ro: il Trattato di Maastricht ha fa che riconoscerli. Quanto al vita del compito che gli è affi­ degli altri popoli e come mez­ del nostro ordinamento costi­ falso, In particolare, il proble­ determinato oppure no una parziale riconoscimento del dato e sicuro della propria zo di risoluzione delle contro­ tuzionale» e «i diritti inalienabi­ ma della necessita o meno di violazione dei principi fonda­ diritto di voto agli stranieri, si stessa autorità. Ma occorre so­ versie intemazionali; consen­ li della persona umana». Il una legge costituzionale per mentali? La risposta non é faci­ può osservare che questo dirit­ prattutto un governo forte, te, in condizioni di parità con controllo sul rispetto di questi autorizzare la ratifica. La legge le. Le questioni dubbie sono to avrebbe nel nostro ordina­ coeso, capace di sostenere l'i­ gli altri Stati, alle limitazioni di limiti spetta allo stesso giudice costituzionale, infatti, non ser­ numerose, anche se fra tutte mento il rango di diritto «legi­ nevitabile contraccolpo inter­ sovranità necessarie ad un or­ costituzionale: qualora ne ac­ ve per nulla, poiché sarebbe o spiccano quelle che riguarda­ slativo» e non «costituzionale», nazionale senza timori e senza dinamento che assicuri la pa­ certasse la violazione, la Corte inutile o illegittima (e lo sareb­ no il Titolo VI del Trattato, che sicché il suo ingresso non po­ tremori. E le maggioranze die ce e la giustizia fra le nazioni: dovrebbe dichiarare l'illegitti­ be pure la legge contenente regola il punto decisivo della trebbe alterare l'ordine dei sapranno esprimere un gover­ promuove e favorisce le orga­ mità costituzionale dei Trattati. l'ordine di esecuzione de! Trat­ gestione della politica moneta­ principi fondamentali (che so­ no di questa qualità sono an­ nizzazioni internazionali rivol­ Insomma: i Trattati che godo- tato, cui fa riferimento Paolo ria, istituendo appositi organi no, invece, appunto di rango cora di là da venire.

uropa dei dodici o Euro­ Germania. Ma nulla vieta che ripresa economica. scontri fra etnie che hanno pa di quindici e, perchè l'unione monetaria possa co­ E Ma allora l'Ingresso nella caratterizzato questi ultimi no? di diciotto paesi? Quando minciare con quei paesi che anni? si dice unione europea si deve soddisfano i criteri richiesti e comunità europea richiede intendere necessariamente essere in didotto cambiamenti all'interno Non credo, anzi sono molto che poi gli altri sì aggreghino l'unità di quei paesi che han­ in seguito. E questo processo della comunità?? scettico. L'ingresso nella co- no concordato a Maastricht graduale potrebbe riguardare creto: che cosa dovrebbero Europa dei dodici? Meglio un'Europa dei quindici o ro e dalla mobilità di fattori delll'est richiederebbe un ulte­ In generale l'allargamento ri­ munita europea certo non ri­ un accordo monetario? Do­ anche i paesi dell'est. fare paesi come l'Ungheria dei diciotta. Dopo l"89 anche i paesi dell'Est devo­ che si possono realizzare nel­ riore ridimensionamento per­ chiede un cambiamento dello solve problemi etnici che van­ menico Mano Nuli, professore o la Polonia per avere 11 di­ l'ambito più ristretto di una in­ chè sono questi i settori in cui i no affrontati prima e che sono di sistemi economici compa­ Non è quindi Impossibile no entrare nella nuova Unione. Per questo occorre stesso sistema comunitario. ritto di entrare nell'unione tegrazione regionale. tre paesi più vicini alla comu­ Per esempio la graduale elimi­ diversi da paese a paese. Cre­ rati e consigliere economico pensare ad una Europa che europea? modificare e rendere più elastico e più graduale il do invece che per i paesi del­ della Comunità europea sui vada dall'Atlantico agli Uro- Questo è vero, ma ci sono nità, la Cecoslovacchia, la Po­ nazione della politica agricola trattato di Maastricht. È necessario per la Polonia, anche dei costi. Non è que­ lonia e l'Unghena, hanno no­ l'est l'entrata nella comunità paesi dell'est, non crede pos­ 11? Intanto diciamo che la Comu­ comune che assorbe il 60% europea rappresenti un rico­ nità non è un club i cui mem­ l'Ungheria e la ex Cecoslovacchia, ma anche per i sto il fattore che frena 1 do­ tevoli potenzialità di esporta­ sibile una Europa che escluda La questione dei confini orien­ del bilancio della comunità noscimento, una convalida paesi come l'Ungheria, la Po­ bri possono decidere arbitra­ 12 paesi membri, compresa la Germania, per i qua­ dici? zione. Per la comunità poi ci ma che è un ostacolo all'inte­ tali dell'Europa rimane ancora sono sono anche altri costi, delle trasformazioni già avve­ lonia o la ex Cecoslovacchia. riamente se un paese è accet­ li è oramai troppo stretto. Certo ci sono i costi di transi­ grazione dei nuovi paesi. È ne­ nute. E credo che costituisca da definire, ma non sorge al- tabile o no. Ci devono essere quelli che derivano dall'esten­ fatto nel caso dei tre paesi in zione perchè, ovviamente, un cessario anche un cambia­ una maggiore attrazione per Ma questo è un obiettivo delle condizioni politiche ed sione all'est degli aiuti che og­ mento delle regole decisionali realistico? Il trattato di questione, che vi rientrano nuovo assetto economico ri­ gi vengono dati solo all'Irlan­ l'investimento di di capitali economiche valide per lutti. chiede una ristrutturazione e una riformadell e istituzioni. esteri che sono indispensabili Maastricht prevede delle senza discussione. Una loro La comunità è aperta a quei RITANNA ARMENI da al Portogallo e alla Grecia, accessione in un futuro non delle capacità produttive di Per esempio il consiglio dei per la ristrutturazione e la ri­ condizioni rigidissime per paesi che obbediscono ad che una volta soddisfatte le nomici, ovviamente. È cosi tutti i paesi, sia vecchi che c'iè ai paesi meno sviluppati, ministri dovrebbe diventare gli stessi dodici paesi che vi troppo lontano non 6 impossi­ il ^Mesti non sono costi indif­ presa di questi paesi. una serie di condizioni come prime condizioni i paesi del­ o si tratta di mancanza di nuovi membri. E da questo de­ una sorta di struttura perma­ Purtroppo la comunità non ha hanno aderito, come è pos­ bile se si mantengono diversi una politica commerciale co­ ferenti, rappresentano un de­ gradi di integrazione. Se, inve­ l'est non possano entrare. Lo­ lungimiranza degli attuali riva, ad esempio, inevitabil­ nente. E poi si devono cam­ fatto finora quello che avreb­ sibile l'adesione dell'est, mune, la realizzazione di poli­ ro ci aspirano. E hanno fatto gow-ml? mente nuova disoccupazione terrente per la comunità, tanto cosi lontano da quelle con­ ce, nella comunità si può ac­ più che questa non ha alcun biare le regole del voto. E sa­ be dovuto dare: annunciare tiche sociali e dell'ambiente, di tutto per avvicinarsi all'Eu­ Ci sono invece dei vantaggi re­ nei settori più vulnerabili rebbe bene che alla discussio­ precise condizioni la cui sod­ dizioni? cedere solo a livello massimo, l'armonizzazione fiscale e le­ ropa. potere di imposizione fiscale e cioè solo rispettando subito ciproci che derivano dall'inte­ ne sulle regole partecipassero disfazione assicuri automati­ È vero le precondizioni dell'u­ gislativa e cosi via. \je condi­ L'indifferenza o forse l'op­ grazione regionale. Il mondo Possiamo fare qualche quindi non può incorrere in nione monetaria sono talmen­ tutte condizioni allora signifi­ esempio? un deficit di bilancio. A meno anche i membri potenziali. camente a questi paesi l'ac­ zioni diventano sempre più posizione dei dodici.ad un è troppo grande e eterogeneo cesso a livelli corrispondenti te dure che oggi non sono ca che non si vuole l'ingresso strette quando si passa da una che non si riduca per i nuovi dei paesi dell'est per molto allargamento dell'Europa è per realizzare una integrazio­ Per la Comunità europea vi so­ Ritiene che un ingresso nel­ di integrazione europea, in neppure realizzate nei mag­ semplice unione doganale ad dovuta al fatto che non si In­ ne totale, ma ci sono vantaggi no settori critici come l'agn- membri la portata di questi la comunità europea possa gior parte di paesi che aden- tempo trasferimenti di risorse, la loro modo da ottenere fin da ora una unione monetaria, eco­ travede alcun vero vantag­ che derivano dalla organizza­ collura, l'industria siderurgica, alutare I paesi dell'est ad gli effetti della loro entrata. scono al trattato, compresa la E allora scendiamo nel con- nomica e politica. Nulla vieta gio. Parlo di vantaggi eco­ zione internazionale del lavo­ quella tessile. L'integrazione entrata dovrà attendere la loro uscire dalle divisioni e dagli mnsMsxxasssssoESMK

lasse 1925, un nome che sforma in nazioni, talvolta in­ del trattato di Maastricht? prendere strenue misure inter­ C evoca antiche risonanze venta queste culture e spesso ne di altre più fortunate nazio­ mitteleuropee, Ernest Gellner Qualcosa come una cultura le annulla: questa è una real­ comune sta emergendo, ma è ni. Insomma, i tedeschi hanno insegna antropologia sociale tà, nel bene o nel male, e in C'è il nazionalismo non le nazioni difficile dire quanto possa an­ sviluppato una sorta di senso a Cambridge (dove è anche genere una realtà inevitabile». dare lontano. Si può desidera­ del bisogno a contenere l'in­ felloui del King's College) e al­ Insomma, per Gellner fi il na­ re che arrivi abbastanza in là flazione. Il dominio della Bun­ la Central european university zionalismo che genera le na­ centrifughe o quelle centri- Ironico con il pessimismo di Dahrendorf circa l'uni­ sico: un'area in cui l'organiz­ dernizzazione, qual è la sua da diminuire le tensioni inte­ desbank non è cosi inaccetta­ di Praga. Il suo ultimo libro è zioni, utilizzando le culture pede? ficazione dopo Maastricht, Ernest Gellner, profes­ zazione politica era un tempo funzione oggi? retniche, ma non cosi lontano bile come quello della Bun- un saggio su ragione e religio­ •spesso raggruppate in manie­ L'unificazione e il regionali­ sore di antropologia sociale a Cambridge e a Praga, basata su unità di stirpe loca­ Nel Diciannovesimo secolo il da eliminare la diversità. I de­ deswehr, delle forze armate. Si ne del postmodernismo uscito ra indefinibile, che si stempe­ smo possono essere comple­ le, clientelismo, religione, e nazionalismo fi stato un allea­ magoghi puntano sulle cultu­ dice che nella Spagna medie­ quest'anno da Ruttlege. Ma rano l'una nell'altra, che si so­ parla di un paradosso del nazionalismo balcanico vale far soldi con la guerra era mentari e alleati. Regioni e e, circa l'egemonia tedesca in Europa avverte: «Il cui sono mancati sia stati ben to dell'industrialismo in quan­ re specifiche. La diversità - a Gellner è conosciuto soprat­ vrappongono, che si interse­ cantoni possono essere mi­ stabilizzati che culture chiara­ to ha aiutato aree arretrate a parte la sua forza di attrazione più onorevole e rapido che ar­ tutto come studioso dei nazio­ cano». I movimenti nazionali­ gliori guardiani degli interessi problema non è se ci sarà, ma come e per quali fi­ mente definite, è in movimen­ organizzarsi in unità separate intrinseca - è una buona assi­ ricchirsi col commercio. La nalismi. A lui si deve una teo­ sti, di conseguenza, non risve­ ni. Il dominio della Bundesbank non è quello delle to verso nuove forme di orga­ capaci di guidare e proteggere curazione politica, il più van­ domanda è quanto profonda­ ria (esposta tra l'altro in Na­ locali, e nello stesso tempo mente i tedeschi hanno inte­ gliano un bel niente, semmai contrastare lo sciovinismo. forze armate germaniche». nizzazione basate su stati cul­ lo sviluppo locale. Il parados­ taggioso sostituto del vecchio zioni e nazionalismo, ripropo­ danno impulso alla •cristalliz­ turalmente omogenei. La so della situazione presente è sistema multi-stalale che ha riorizzato il punto di vista op­ sto quest'anno in Italia dagli zazione» di nuove unità, ade­ Del resto, le implicazioni delle posto. E cioè che £ più como­ tecnologie moderne (per complessità della mappa etni­ che società impoverite, non a già salvato gli europei da tutti Editori Riuniti) che ha messo guate alle condizioni preva­ ca aggrava ulteriormente 11 causa della tradizione ma del quelli che commettono il me­ do - per non dire più accetta­ fortemente In discussione il lenti e dunque potenzialmen­ quanto concerne l'ecologia, ANNAMARIA OUADAONI problema, come il livello --co- comunismo, vanno non verso desimo errore nello stesso bile - arricchirsi con l'econo­ rapporto tra stalo e nazione. È te dominanti. Un bel paradig­ per le possibilità di terrori­ nomico relativamente basso o un mercato chiuso ma verso tempo. mia piuttosto che con le armi. contestata radicalmente l'Idea ma da mettere alla prova sullo smo) rendono desiderabile Lei cosa ne pensa? . . te tecnico. L'unione di stati e il fatto nel versante est della una società sostenuta da pre­ Secondo lei è ragionevole Se ia spinta tedesca a conqui­ che le nazioni dormano sotto scenario europeo contempo­ l'esistenza di più estese autori­ lo dubito che l'unificazione società di livello economico Jugoslavia potere politico e stiti esterni e aperta. Come temere la «naturale» preva­ stare spazio vitale può essere le ceneri della storia in attesa raneo. tà centrali. Le due tendenze sia morta a Maastricht. I referti divergente genera problemi sviluppo economico siano questo si possa fare è ancora lenza di un'egemonia tede­ soddisfatta dal possesso di un del demiurgo che le risveglia. possono insomma sostenersi enormi: cosi l'unione con stali tutto da vedere, e varierà sen­ sca? cottage in Italia e In qualche di morte dell'unificazione mi slati inversamente correlati. Il altro posto, ma questo non Di più, Gellner ne ha messo in Professor Gellner, sul conti­ reciprocamente, ed è davvero sembrano molti esagerati, co­ in acuta crisi politica, o coin­ crollo degli imperi comunisti za dubbio a seconda delle diffìcile dire quale sia più for­ volti in conflitti di confine pro­ condizioni locali. L'importante questione dell'e­ comporta la rivendicazione di dubbio l'esistenza: «Le nazioni nente In questo momento me ebbe ad osservare Mark porta con sé violenza compa­ nuovi inspdlamenti territoriali, come maniera naturale, indi­ giocano spinte contrappo­ te. fondamente sentiti. rabile a quella che accompa­ gemonia tedesca non consiste Twain a proposito di un arti­ Lei non crede che l'unifica­ nel se prende piede, ma piut­ mi pare abbastanza accettabi­ cata da Dio, di classificare gli ste. L'Europa occidentale Ralf Dahrendorf ha soste­ colo di giornale circa la sua Secondo lei I nazionalismi gnò il collasso di quello le. Se nuovi valori sono stati uomini, come destino politico dell'arca Balcanica di che Asburgico o di quello Ottoma­ zione abbia bisogno di un tosto nel come si realizza, at­ va verso l'unificazione ma a nuto che l'unificazione, ta­ propria morte. D'altra parte le sentimento, di una sorta di traverso quali significati e per davvero profondamente inte­ anche di là da venire, sono un est gli stati si sbriciolano e gliando fuori l'Est e confi­ modalità attraverso le quali in­ tipo sono, e che tipo di or­ no. riorizzati non abbiamo di che mito - ha scritto - È il naziona­ •nazionalismo» europeo quali fini viene esercitata. L'e­ ovunque ci sono spinte di ti­ gurando l'Europa come una corporare l'Est europeo si pre­ ganizzazione sociale sor­ Nell'Ottocento il nazionali­ che la sostenga? Vede nien­ sperienza di totale catastrofe preoccuparci. In caso contra­ lismo, che talvolta prende le po nazionalista e regionali­ fortezza chiusa in se stessa, senteranno assai problemati­ reggono? rio, invece. !o dobbiamo cer­ culture preesistenti e le tra­ smo sostenne lo sviluppo te del genere in onesto mo­ economica, militare e politica sta. Vinceranno le forze è già morta a Maastricht. che, e non in senso meramen­ Si tratta di nazionalismo clas­ dell'Industrialismo e la mo­ mento di difficile ratifica rende i tedeschi più capaci di tamente. Domenica Tuonalo Dossier 20 settembre 1992 L!5téà<

ROSSELLA RIPERT • 1948 Nasce II Movimento Europeo • 1949 Firma dello Statuto del Consiglio d'Europa •i ROMA. La rotta per l'Unio­ Difendere l'Unione, renderla • 1951 Nasce la Comunità europea del carbone e ne europea passa per Maastri­ sicura, garantire la pace, la li­ dell'acciaio (Ceca) formata da Francia, Ger­ cht. Nella cittadina olandese, bertà e il rispetto dei diritti fon­ mania, Italia, Belgio, Paesi Bassi e Lussem­ nel dicembre scorso, i capi di damentali degli uomini e delle burgo Stato e di governo dei Dodici donne. Farlo, in un primo mo­ • 1954 Creazione dell'Unione europea occidentale paesi della Comunità econo­ mento, aumentando la coope­ (Ueo) che mira alla cooperazlone In materia mica europea, hanno solenne­ razione tra gli Stati per poi pas­ di difesa e di politica estera tra i paesi fonda­ mente vergato il trattato di n- sare a vere e proprie decisioni tori della Ceca tondazione della Cee. Non comuni prese all'unanimità (a • 1957 Nasce la Comunità economica europea con senza fatica, ne risparmiando­ maggioranza invece dovranno la firma, il 25 marzo, del Trattato di Roma (In si acrobatici compromessi di­ essere votate le modalità di vigore dal primo gennaio 1958) tra Belgio, messa in pratica delle decisio­ Olanda, Francia, Lussemburgo, Germania e plomatici e lunghi mesi di trat­ Italia tativa, i Dodici hanno accetta­ ni assunte). Non è una cornice astratta. È la condizione indi­ • 1962 Il 30 gennaio viene varata la Politica agricola •• Le convulse vicende colare, una impostazione to i vincoli del nuovo «matri­ spensabile per armonizzare, comune (Pac) che prevede la libera circola­ delle ultime settimane, e in che affida essenzialmente monio» voluto per rendere più ad esempio, le politiche estere zione del prodotti agricoli, l'unificazione dei particolare, naturalmente, la alla dimensione monetaria forte la numerosa famiglia eu­ di ciascun paese, di fronte ad prezzi, la solidarietà finanziarla tempesta valutaria che ha la prospettiva dell'Unione ropea. La Cee, recita l'articolo una guerra civile disastrosa e • 1968 Viene istituita il primo luglio, l'Unione doga­ messo in crisi lo Sme, stanno economica. E, nel campo 4 del voluminoso trattato, esce complicatissima come quella nale, che elimina i diritti doganali Intracomu- suscitando riflessioni criti­ della politica monetaria, di scena: al suo posto compare iugoslava. Proprio per rendere nitari per I prodotti industriali e stabilisce ta­ che molto serie sullo stato e stanno prevalendo la linea l'Unione europea. È il sette possibile un'energica azione riffe esterne comuni sulle prospettive del proces­ restrittiva, decisioni unilate­ febbraio del '92: l'indifferenza politica unitaria, I Dodici a 1973 Gran Bretagna, Irlanda e Danimarca fanno il so di integrazione europeo. rali, la considerazione esclu­ che accoglie la cerimonia di Maastricht hanno abbozzato loro Ingresso ufficiale nella Cee il primo gen­ Quel che deve essere te­ siva degli interessi tedeschi; ratifica della nuova architettu­ (ò la parte dove più visibile 6 naio dopo la firma del Trattato d'adesione il nuto ben fermo e l'impegno in una parola le scelte della ra europea lascia presto il po­ lo scontro tra i paesi membri) 22 gennaio 1972: è l'Europa dei Nove a contrastare la tendenza a Bundesbank. A questo pro­ sto alle polemiche appassio­ una politica di Difesa comune • 1979 Il primo gennaio entra in vigore lo Sme. Il 13 una «nnazionalizza/.ionc» di posito non vale solo quel nate. Accanto agli addetti ai la­ individuando ncll'Ueo (Unio­ marzo l'ecu diventa l'unità di conto europea. Dal 7 al 10 giugno si svolgono le prime ele­ politiche e di competenze che si e scritto o si potrà scri­ vori cominciano a divedersi le ne europea occidentale, unica vere nei Trattati. Contano i opinioni pubbliche di mezza istituzione europea in materia zioni per il Parlamento che dovrebbero invece svi­ Europa. Tanto baccano per di difesa) uno dei pilastri fon­ • 1981 La Grecia entra nella Cee lupparsi in senso comunita­ comportamenti reali di cia­ una sfumatura linguistica? Di­ damentali delta nuova Unione. • 1986 Con l'ingresso il primo gennaio di Spagna e rio. Quel che va tenuto fer­ scuno dei Dodici. Contano i battiti roventi solo per un ba­ Accanto alla politica estera e Portogallo nella Comunità nasce l'Europa mo è l'obiettivo di una Unio­ rapporti di forza tra partner Maastricht e di mandare in sof­ economica tutto slitterà al diritto di voto e di eleggibilità dei Dodici così fortemente diseguali. nale rimaneggimaneto nomi­ di difesa comune, altri dossier fitta tutte le monete nazionali. 1988. quando la decisione po­ nelle elezioni europee e muni­ ne europea che si caratteriz­ nalistico' Maastricht non 6 una entrano a far parte del campo Al posto di lire, marchi, sterli­ trà essere presa anche da soli cipali. In pratica un cittadino 1987 Dopo gli accordi di revisione del Trattato di zi nel modo più conseguen­ È, questo, un problema quisquilia. In gioco non è una di azione dei Dodici: un cordi­ ne, franchi, pesete o dracme, sette paesi. Il primo gennaio italiano potrebbe diventare Roma, noi 1985, entra In vigore l'Atto unico, te in chiave democratica e politico, che ha al suo cen­ sfumatura linguistica, ma pezzi namenlo in materia di polizia dovrà esserci solo l'Ecu emes­ 1999 nascerà la banca centrale sindaco di un comune tede- che prevede la costituzione di un mercato federalista. E sono questi i tro la Germania e che do­ di un bene prezioso: la sovra­ e giustizia, il rafforzamento de­ so da una banca unica centra­ e la moneta unica sarà una ' sco....un tedesco potrebbe comune aprendo la strada a Maastricht •-•- - motivi per cui dire si alla rati­ vrebbe spingere ad attee,RÌa- gli aiuti ai paesi poveri della 1990 Francia, Germania. Olanda, Belgio e Lus­ fica del Trattato di Maastri­ menti più solidali paesi co­ nità nazionale. le. Per arrivare alla mometu realtà. .. strappare la palma di primo semburgo firmano, il 9 giugno, un accordo L'Unione politica del­ ' comunità (fondo di coesio­ unica le economie dovranno Cittadinanza europea. È . cittadino in un Consiglio co­ cht. me l'Italia, la Francia, la Spa­ ne), l'ambiente, i trasporti, la ' sulla libera circolazione delle persone. Il 7 Ma ci si deve interrogare gna e la stessa Inghilterra. l'Europa. La polveriera del­ sanità, l'educazione e la ricer­ convergere passando attraver­ l'altra bestia nera degli acerri­ munale italiano. . luglio parte la prima fase dell'Unione econo­ l'est europeo 6 uno dei pericoli so tre fasi: nel 1994 dovrà ve­ mi nemici di Maastricht, l'altro Il Parlamento europeo'. Per mica e monetaria (Uem) sulle ricadute negative che Insomma, ci sono molte ca, il cordinamenlo delle poli­ stanno avendo i limiti e le cose da ripensare. Non c'è che inquietano i sonni dei Do­ tiche sociali comunitarie (con­ dere la luce l'Istituto moneta­ dossier che più esplicitamente rafforzare il ruolo delle assise • 1992 I capi di Stato e di governo del Paesi della dici. Per arginare gli effetti de­ dizioni di lavoro, leggi di parità rio europeo del quale faranno degli altri rende bene l'idea di di Strasburgo, il traltato di Cee, riuniti a Maastricht, siglano il 7 feb­ ambiguità di quel trattato; e, da tornare indietro rispetto a vastanti dell'esplosione nazio­ uomo-donna, ambiente di la­ parte i governatori delle 12 una Cominità europea senza Maasrticht prevede la «codeci- braio Il Trattato sull'Unione europea, che nello stesso tempo, sulle po­ Maastricht. Ma c'è da aprire nalistica dei paesi dell'ex im­ voro, siurezza sociale ccc) sul banche centrali. Prima del 31 frontiere nazionali. «E cittadino sione» con il Consiglio sulle modifica il Trattato di Roma litiche che stanno prevalen­ la discussione di fondo sul pero sovietico, l'Europa deve quale però si procederà a Un­ dicembre 1996 i partners euro­ dell'Unione chiunque abbia la materie di competenza comu­ > 1993 II Trattato di Maastricht entra in vigore il pri­ do in seno alla Comunità come procedere su quella trovare una sola, autorevole dici dal momento che l'Inghil­ pei dovranno verificare se si cittadinanza di uno Stato nitaria. '-Ina procedura un po' mo gennaio, dopo la ratifica dei singoli Stati. ancor prima che si ratifichi­ via. voce. A cominciare, dunque, terra si è tirata fuori. potrà passare alla terza fase membro», recita Innovatore fanaginosa che in pratica dà La Danimarca, con il referendum del 2 giu­ no gli accordi di Maastricht e È in questo spirito che au­ dalla politica estera e di sicu­ della moneta unica. Se non l'articolo 8 del Trattato. Ogni per la prima volta al parlamen- gno 1992, si è espressa in senso contrarlo che si awii la costruzione spico la vittoria del s! nel re­ rezza che devono diventare L'Unione economica e dovessero esserci le condizioni cittadino dell'Unione residente to'europeo una sorta di diritto dell'Unione. ferendum francese. terreno comune di intervento. monetaria. L'obicttivo di necessarie di convergenza in un altro Slato membro avrà di velo. Sta prevalendo, in parti­ U Giorgio Napolitano

molto probabilmente anche il sarà più come prima. Come pronunciamento negativo sul­ be più margine di quanto ci Se trionferanno i no la Comunità grande mercato perderà mol­ sanare la sanguinosa ferita tra Disinteresse negli Stati Uniti l'economia Usa». sia adesso ad un ulteriore ab­ lo del suo impatto, perché a inglesi e tedeschi? I giornali Anzi, si sa, per loro va bene. bassamento - anzi a questo si fermerà, con il sì invece... quel punto sarà figlio di un fal­ della Regina in questi ultimi per i recenti scossoni valutari Perché mantiene quella che punto azzeramento - dei lassi limento. Certo, si può sempre giorni hanno utilizzato spes­ per 7 anni è stata la principale di interesse Usa. Ma il prezzo ripartire, trarre lezione dagli sissimo le parole «umiliati, valvola di sicurezza di un'A- da pagare potrebbe essere più errori: ma quando e come? umiliazione», i Ioni si sono fatti menca che perdeva competi­ alto del vantaggio acquisito: tività, viveva al di sopra dei se tedeschi ed europei anzi­ Kohl disse alcuni mesi fa: «Se accesi, il fantasma della That- ché alzare i tassi di interesse si Al bar dell'Europa Maastricht non passa per al­ cher è tornato in campo. Inol­ Bush e Clinton propri mezzi e diventava il maggiore debitore di tutta al dovessero mettersi a ridurre i meno 20 anni scordiamoci tre: durante questa campagna storia mondiale. Cosi gli ame­ deficit, potrebbero chiedere l'Europa». Esagerato? Può dar­ elettorale ci si ò dimenticati ricani riescono ad esportare che facciano lo stesso anche «Non c'è pareggio si. Non dimentichiamoci però del problema Danimarca che snobbano beni che altrimenti sarcbbr'C gli Stali uniti. Cosa imbaraz­ che lunedi, se prevarrà il no in il 2 giugno disse no a Maastri­ fuori mercato. Il massacro del­ zante perché l'unico che in Francia, sui mercati finanziari cht. Senza il suo assenso non le monete serviva loro a man­ questa campagna elettorale 10 sconquasso sarà tremendo, è possibile fare entrare In vigo­ tenere la manovra al ribasso ha avuto il coraggio di dire si vince o si perde» il botto terribile. Svalutazione, re il nuovo trattato. Come tro­ l'argomento del dollaro inventata genial­ che ci vogliono sacrifici per ri­ vare una soluzione comune mente nel 1985 dall'attuale vi­ durre il deficit è stato Ross Pe- inflazione, recessione, disoc­ rot, che lo può fare perché è cupazione diventeranno sem­ mentre il parlamento inglese è ceré della Casa Bianca, Jim Si attende il gran verdetto. Al «bar dell'Europa» si at­ in rivolta? John Major non più Bush e Clinton non ne parlano neppure. Per la cam­ Baker. Il caos monetario in Eu­ ormai fuori concorso. tende l'esito del referendum francese e si tratteg­ pre più linguaggio quotidiano. pagna presidenziale la tempesta monetaria in Euro­ ropa serve a smontare gli ar­ Per un bel po' di tempo vivre­ tardi di ieri ha chiesto una ri­ Un altro elemento, altrat- giano gli scenari del prossimo futuro. Sevince il no, forma del Sistema monetario pa è come se non esistesse. La Casa Bianca, preoc­ gomenti sul «declino america­ tento determinente, è che mo un clima da «si salvi chi no» sotto Reagan e Bush: ve­ molti qui ci guadagnano. Con l'Europa unita toma nel libro dei sogni. Resterà il può». Ecco: solo dopo si potrà europeo, sino ad ora conside­ cupata sinora solo che il dollaro non risalisse troppo rato il perno sul quale incasto­ dete che gli altri non stanno un monte globale di transazio­ mercato unico ma sarà figlio di un fallimento. Se ripartire, discutere di allarga­ minacciando le esportazioni, ora fa finta di «eserci­ meglio. E se ora si sono final­ ni quotidiane in monel''1 che vince il si la locomotiva europea ingranerà la mar­ menti, di nuove adesioni, ri­ nare tutto il processo di Unio­ tare una leadership», consigliando ai tedeschi di mente decisi a dire qualcosa e supera i 640 miliardi di dollari, cia...ma i problemi del dopo Maastricht non saran­ pensare nuovi progetti comu­ ne economico monetaria. E non strafare. Ma l'impressione è che agli Usa vada fare, o fingere di fare, la predi­ c'è chi si è specializzato sulla ni, cercare insomma di far rivi­ ancora: viste le premesse é ra­ ca ai tedeschi perché abbassi­ speculazione valutaria e ne n- no tutti risolti. vere il famoso «metodo euro­ gionevole chiedersi se Londra bene cosi, e c'è anche chi ci guadagna molto. no più consistentemente i tas­ cava profitti a palate. Solo il 5- ratificherà il trattato. Poi c'è la si di interesse, è solo perché peo», quel metodo fondato Jacques Delors 10* di queste transazioni so­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE sulla libera associazione di 12 Germania: non sarà facile DAL NOSTRO CORRISPONDENTE troppo versamento di sangue no routine commerciale. Il re­ SILVIO TREVISANI stati nazionali che per quaran­ continuare a convivere senza SIEOMUND QINZBERQ rischia di rovinare i migliori sto è speculazione in grande tanni ha permesso di litigare, ottenere dai tedeschi una mo­ potenziali clienti del «Made in stile. Ormai rende più che •i BRUXELLES. L'immagine perché é avvenuto, o meglio: discutere, contraddirsi, seduli difica della politica degli alti •• NEW YORK. Inutile cerca­ re minimamente. Infinitamen­ Usa». puntare sulle Guerre stellari o è triste: di prima mattina lun­ tutti avranno una spiegazione allo stesso tavolo, e infine la­ lassi e accettare ulteriormente re col lumicino anche un solo te di più avevano pesato, su «È inevitabile che si vada a imbrogliare il pubblico con le ghe teorie di cavalli di (risia per il proprio piccolo no. sciarsi con un compromesso l'ambiguo plng pong delle re­ vago riferimento a quel che altre consultazioni presiden­ più bassi tassi di interesse in «obbligazioni spazzatura». C'è con sopra attorcigliato il filo Niente scommesse: bisogna sponsabilità tra Bonn e Bun­ sta succedendo in Europa nei ziali Usa, sviluppi esteri tipo il Europa se si vuole che quel chi in pochi minuti ha fatto anche piccolissimo in tasca comizi elettorali di Bush e di blocco e il ponte aereo di Ber­ continente tomi a crescere. È miliardi di miliardi puntando spinalo circondano lutti i pa­ aspettare le 20.15 di stasera, dove ciascuno aveva ceduto desbank. La Spd nei giorni lazzi della Cee a Bruxelles. I nel frattempo al bar dell'Euro­ scorsi ha avanzato la richiesta Clinton. Al dollaro il candida­ lino, elemento decisivo nella importante che un ritomo alla sul marco tedesco alla caduta qualcosa e ottenuto qualcosa. to democratico aveva fatto rimonta di Truman su Dewey crescita si compia il più presto del muro di Berlino o contro la poliziotti hanno II casco e lo pa si raccontano gli scenari. Questa è stata la vera sostanza di rinego/.iazione globale del trattato: è fattibile in un clima una sola volta riferimento, nel 1948, o la vicenda degli possibile. Ed è difficile imma­ sterlina la scorsa settimana. E scudo, il cielo è come sempre SE VINCE IL NO dell'Europa, questo è Maastri­ quando era slittato dopo lo ostaggi, all'ambasciata Usa a ginare che si possa ricucire il c'è chi i movimenti li provoca grigio. Nessuno vuole spiegare Si volta pagina e si chiude il li­ cht. Il no sotterrerà tutto? Al politico simile? lnllnc: non è «storico» discorso sugli Usa su­ Teheran, elemento decisivo sistema in Europa senza che a piacere, con tattiche preda­ perché l'Europa è stata messa bro. Il trattato di Maastricht bar dell'Europa si dice cosi, assolutamente sicuro che i perpotenza esportaricc di Bu­ nella sconfitta di Carter da agisca in qualche maniera la torie come il chiamare simul­ in stato di assedio, nessuno torna in soffitta: niente unione ma si spera anche che la sto­ mercati finanziari lunedi, visto sh a Detroit, per dire: ecco che parte di Reagan nell'80. L'im­ Germania», aveva dichiarato, taneamente un certo numero sembra saperlo. Poi nel pome­ economico monetaria, nessu­ ria smentisca: e che i mercati il si, si calmino e la specula­ i mercati non lo prendono sul pressione é che se anche Clin­ con un'esplicita pressioone di operatori vendendo o com­ riggio si capisce perché: i con­ na moneta unica, basta con siano indulgenti con il Sistema zione tomi tranquillamente a serio. Bush gli aveva risposto: ton battesse sul tema dell'iner­ nei confronti di Bonn, il segre­ prando quantità astronomi­ tadini belgi hanno deciso di progetti di unione europea monetario europeo, che la casa. che dici? dollaro basso signifi­ zia, della totale latitanza di tario al Tesoro di Bush, Brady, che di una certa moneta e manifestare, proprio il giorno con politica estera e di sicu­ Bundesbank abbassi i tassi, ca che esportiamo meglio. E leadership esercitata dalla Ca­ alla vigilia della riunione mo­ orientando cosi il mercato più prima del referendum france­ rezza comuni, vietato parlare che Londra, colpita da febbre Insomma: i problemi sono da allora Clinton ha sorvolato. sa Bianca su queslo fronte, netaria intemazionale in cor­ quanto possano fare tutte le se, contro la riforma della po­ di cittadinanza europea, di europeista faccia la pace con tutti aperti e per risolverlioc ­ Bush invece i pochi messaggi pochi io starebbero a sentire. so a Washington. Nei giorni banche centrali messe insie­ litica agricola comunitaria. E scelte da fare Insieme per correrebbero grande sagacia sul problema li affida ai suoi Semplicemente perché il ma­ precedenti aveva per due vol­ me. E c'è chi, democratica­ Bonn, che Delors non se ne te ottenuto un colloquio con mente, ha già pensato di far non è una coincidenza. Oggi fronteggiare l'immigrazione. vada e i 12 ritrovino solidarietà politica, forte solidarietà, e in­ specialisti. Neanche si trattas­ cello valutario in Europa li toc­ sarà il giorno del Grande Ver­ Ognuno andrà per conto suo, discussa volontà comune. se di una tempesta valutaria in ca al momento poco o niente. Bush per informarlo della si­ partecipare anche il gran pub­ e volontà comuni, nel giro di Queste tre merci è possibile Uganda, non nel continente «Finora gli Usa sono rimasti re­ tuazione sui mercati valutari. blico al banchetto: chi vuol detto e sulla schedina dell'Eu­ forse orgoglioso della propria poche settimane. partecipare al gran banchetto ropa la x non è contemplata. identità nazionale incontami­ oggi acquistarle sul mercato che dall'inizio dell'anno pros­ lativamente illesi», si era affe- Solo all'ultimo istante ha avu­ europeo? simo potrebbediventare la rattato a dichiarare il sottose­ to il permesso di rompere il si­ sull'Europa, comprare obbli­ Sarà si o no. senza prova nata: ma i deboli saranno più SE VINCE ILSÌ massima potenza economica gretario Usa al Tesoro David lenzio in pubblico. gazioni per la ricostruzione te­ d'appello. Tutti i piccoli •con­ deboli, e i forti, più (orti. Tutto 11 sospiro di sollievo è assicu­ Napoleone Bonaparte il 17 integrata al mondo. Mulford nei giorni che lira, Uno degli clementi dietro desca o corone svedesi al tro- scenderanno in campo finito? No, resterà la Cee, con rato. Ma non è ancora tempo aprile 1821, otto giorni prima Il dato di fatto è che agli sterlina e peseta saltavano, li­ questo soddisfatto «sono affari 500% d'interesse, può ora far­ per bloccare l'unica speranza un mercato unico per 350 mi­ per lo champagne. I problemi di morire, scrisse al figlio: «Ho elettori americani, ammesso mitandosi ad osservare che (a vostri, arrangiatevi» da parte lo con una semplice telefona­ di futuro che al momento è vi­ lioni di persone, capitali e non sono certo finiti; le setti­ dovuto domare l'Europa con che qualcuno riesca a spiegar­ differenza di quanto sostenuto Usa è che un apprezzamento ta, con la stessa facilità con sibile all'orizzonte europeo. E merci a circolazione libera. Le mane di pre-referendum han­ le armi, oggi basta convincer­ gli quello che sta succedendo, da Clinton) il declino del dol­ del dollaro avrebbe dei prò cui sinora comprava o vende­ nessuno saprà spiegare dopo persone un po' meno. Ma no fatto morti e feriti e nulla la». Sarà ancora vero? George Bush il tema sembra non interessa­ laro «non costituisce affatto un ma anche dei contro. Dareb­ va titoli Usa. __J Domenica 20 settembre 1992 11 ru ...."nel Mondo.' MvM&WMi&^&M Dubcek Per il Consiglio di sicurezza A Ginevra proposta la ripresa nel polmone la nuova Federazione del ponte aereo per Sarajevo d'acciaio (Serbia e Montenegro) non è Il Vaticano torna sul tema Il leader della Primavera di PragaAlexander Dubcek ( nella l'erede naturale dell'antica dell'intervento armato foto) è stato posto nel polmone d'acciaio, e in stato di semi­ incoscienza e la prognosi è molìo incerta. Lo hanno reso no­ to i medici dell'ospedale praghese in cui e ricoverato.Dub ­ cek, che attualmente è il Leader del Partito social democrati­ co slovacco, è stato vittima di un grave incidente d'auto il Crimo settembre. Un comunicato del portavoce dell'Assem- lea federale di cui Dubcek era il presidente, citando fonti dell'ospedale, afferma che egli ha problemi di circolazione sanguigna al cervello in seguito al quale e stato messo nel Belgrado fuori dall'Otiti polmone d'acciaio. Fischi Fischi e lanci di uova: questa I' accoglienza ricevuta dal e lanci di uova cancelliere tedesco Helmut Kohl al suo arrivo a Su hi, per Kohl nella regione orientale della «La Jugoslavia non c'è più> nell'ex Rdt Turingia, dove si è recato per intervenire ad una riu- _•••—••—•»_>•—••____»——•— nione delle donne parla­ M Consiglio di sicurezza dell'Orni ha votato l'esclu­ La decisione, pur respingen­ dato ieri in margine alla confe­ trinale della Santa Sede, in una mentari del suo partito, 1' sione della «mini-Jugoslavia» (Serbia e Montene­ do la tesi delle autorità di Bel­ renza sull'ex-Jugoslavia. I voli intervista alla radio vaticana. Unione cristiano-democratica. «Parli con noi» gli hanno urla­ grado su di una presunta conti­ con gli aiuti umanitari per la «Un intervento militare è molto to dalla folla, un migliaio di persone, e il cancelliere ha ade­ gro) dall'Assemblea generale delle Nazioni unite. nuità tra la vecchia e la nuova popolazione di Sarajevo erano problematico -ha detto il car­ rito all'invito. Ad un manifestante che gli chiedeva di pensa­ Essa non viene dunque riconosciuta come erede Jugoslavia, e meno drastica di stati sospesi il 3 settembre dinale-. Certamente, un inter­ re di più alla gente comune Kohl ha ricordato di essersi pa­ del disciolto Stato federale creato da Tito. Intanto a quello che le stesse forse teme­ scorso dopo l'abbattimento vento terrestre, con la fanteria, gato da solo gli studi per tre anni in gioventù e di essere oggi vano. Il seggio riservato sinora del G-222 e la morte di quattro condurrebbe a sviluppi ancora ben consapevole della situazione in cui versano gli abitanti Ginevra l'Alto commissario Onu per i profughi ha alla Rfsj non viene infatti pura­ aviatori italiani. La raccoman­ più complicati ed è perciò da della ex Rdt. Il cancelliere ha anche ricordato che il 20 per proposto la tipresa del ponte aereo per Sarajevo. In mente soppresso, ma lasciato dazione è stata resa pubblica escludere. Ciò che ritengo giu­ cento del bilancio statale defluisce verso le regioni orientali. Bosnia bombardata la città di Brcko: 31 morti. vacante. La «piccola Jugosla­ dopo che le tre comunità coin­ stificata e sensata e la difesa Kohl si ù detto d'altra parte convinto che le imprese della ex via» potrà presentare una nuo­ volte nel conflitto bosniaco dei trasporti di aiuti umanitari Rdt vedranno presto aumentare le esportazioni verso la Rus­ va domanda di adesione, ed (serbi, croati, musulmani) per la popolazione civile. Un sia: «Ho parlato a lungo per telefono con (il presidente rus­ essere dunque riammessa in avevano firmato a Ginevra intervento dell'aviazione mili­ so) Boris Eltsin dicendo che entro quest'anno dobbiamo ar­ seno alle Nazioni unite. Sareb­ l'impegno a rispettare una lista tare non mi sembra da racco­ rivare per lo meno ad un volume di scambi di cinque miliar­ bero state le pressioni di Mo­ di misure che garantiscano la mandare: chi ha sperimentato di di marchi (4.000 miliardi di lire circa)». I paesi dell' est ma NEW YORK. Il consiglio di tato a favore. Il voto del Consi­ sca a portare ad un testo un sicurezza dei voli. I governi in­ personalmente la guerra aerea europeo, tradizionale sbocco delle esportazioni della Rdt, sicurezza delle Nazioni Unite glio di sicurezza dovrà essere po' più sfumato rispetto a teressati all'organizzazione del non la raccomanderebbe a hanno da tempo ridotto di molto le importazioni. ha votato l'esclusione della in un secondo tempo confer­ quello originariamente imma­ ponto aereo dovranno pro­ nessuno, e mai come una so­ il cardinale Ratzinger nuova lederazionc jugoslava mato dall'Assemblea generale. ginato. E per questa ragione la nunciarsi entro domani. luzione buona e moralmente Sarah Ferguson È finito in lacnme il primo (Serbia e Montenegro) dai la­ Constatando che lo Stato Russia, che aveva addirittura sostenibile. Si può discutere la impegno ufficiale «iella du­ vori dell'Assemblea generale, precedentemente conosciuto minacciato di opporsi all'e­ Ieri intanto il Vaticano e tor­ questione se. in una situazione (come Diana) e ha invitato la federazione a nato sulla questione dell'impe­ chessa di York. Dopo un pe­ sotto il nome di Repubblica so­ spulsione di Serbia e Montene­ gno militare internazionale a di squilibrio delle armi, sia in essere che una: il Vaticano derale jugoslava al momento piange riodo di clausura, seguito al­ presentare una nuova doman­ cialista federativa di Jugoslavia gro, alla fine ha votato si alla ri­ certo modo giustificato procu­ non vedrebbe male l'invio di del ritiro dal territorio bosnia­ lo scandalo delle foto in to­ da di adesione. Dodici dei 15 solutone 777. protezione delle vittime della paesi membn del Consiglio di (Rfsj) ha cessato di esistere, il guerra in Bosnia. La liceità mo­ rare una situazione di parità , armi al governo della Repub­ co. in pubblico pless in compagnia del suo Consiglio di sicurezza, con la in modo che l'equilibrio del blica di Bosnia ed Erzegovina. In Bosnia ieri le operazioni consulente finanziario, il te­ Sicurezza hanno votato a favo­ A Ginevra intanto sono state rale di un intervento militare terrore contribuisca forse a belliche più drammatiche han­ xano John Bryan, Sarah e re della risoluzione, la prima risoluzione 777 approvata ieri, poste le basi per una imminen­ per «la protezione e la difesa, I* (once bosniache, cioè in so­ ha stabilito che la nuova Re­ porre termine al terrore», • no avuto per teatro la città di andata ieri a Birmingham del suo genere nella storia del­ te ripresa del ponte aereo se necessario anche con le ar­ stanza i musulmani, hanno in­ Brcko. Trentuno persone, tra per presiedere la conferenza annuale contro la malattia del le Nazioni Unite, e tre • Cina. pubblica federale jugoslava umanitario per Sarajevo. L'Al­ mi, degli aiuti umanitari e del Ratzinger non lo ha detto fatti un armamento assai me­ cui otto bambini e venti don­ motoneurone da lei patrocinata. Dopo le prime parole, det­ India e Zimbabwe - si sono non possa «automaticamente» to commissario dell'Onu per i loro trasporto», e stata sostenu­ esplicitamente, ma l'interpcta- no potente della fazione serba, ne, sono rimaste uccise nei te con voce tremante, è scoppiala in lacrime. «Mi chiedo - ha astenuti. La Russia, che si pen­ ereditare il seggio occupato profughi (Unhcr), signora Sa- ta dal cardinale Joseph Ratzin­ zione di quest'ultima parte del­ che ha ereditato tutte le armi bombardamenti dell'aviazione sussurrato tra un singhiozzo e l'altro - se oggi dovrei essere sava si astenesse, ha invece vo­ dalla disciolta Rsfj. dako Ogata, lo ha raccoman­ ger, prefetto del dicastero dot­ le sue dichiarazioni non può lasciale In loco dall'armata fe­ serba. qui». Non aveva neppure finito di pronunciare questa frase che un caloroso applauso del pubblico le toglieva ogni dub­ bio. Asciugando le lacrime, la rossa Fergie ha ringraziato e Settecentomila persone chiedono a San Paolo l'impeachment per il presidente sotto accusa per un giro di tangenti ha detto: «Comunque, sono felice di esserci». Accusati Due giornalisti del quotidia­ Nuovi particolari nell'inchiesta: l'entourage presidenziale sarebbe coinvolto nel narcotraffico con Bolivia e Colombia no di Belgrado «Borba» che di spionaggio si trovano a Sarajevo sono «ricercati», perche accusati giornalisti di essere spie, dalle forze dal di un quotidiano ministero degli Interni del governo, a guida musulma­ di Belgrado na, della Bosnia-Erzegovina. Brasile, tra gli affari di Collor spunta la cocaina Lo ha scritto la stesso «Bor­ ba». Zeljko Vukovic, corrispondente, e Natko Buturovic, col­ laboratore, sono accusati di «lavorare per i servizi segreti di Settecentomila persone nelle strade di San Paolo stanno gettando contro di me informazione delle ex Forze armate federali». La «Borba» è e la mia famiglia». Il discorso si generalmente considerato un quotidiano non di parte. Sulle per chiedere la destituzione di Fernando Collor accuse a Vukovic e Buturovic «vi sarebbe da somdere se i mentre la storia di tangenti e corruzione nella quale e concluso al grido di «l'impea­ due colleghi non vedessero ora in pericolo le loro vile». ha è coinvolto il presidente si arricchisce di nuovi parti­ chment non passerà», urlato a commentato il quotidiano, che riferiscedell a guerra bosnia­ squarciagola dal presidente e ca aprendo le sue colonne anche a giornalisU musulmani e colari. Affiora un traffico di cocaina che coinvolge­ dai suoi fedelissimi. croati Vukovic e Buturovic sono serbi non-nazionalisti, ma rebbe il suo tesoriere. Collor, intanto, reagisce . ,, In parlamento, le reazioni hanno già ncevuto minacce dai serbi-naiionalsti.«adai,c«oa- scomposto: «Farò ingoiare a questa stampa di mer­ agli insulti di Collor sono state ti, secondo quanto viene riferito alla redazione della «Bor­ durissime ma allo stesso tem­ ba». Essi sono stati dichiarati «ricercati» dal ministero degli da tutte le menzogne che pubblica.» po sarcastiche. «Nella storia Interni bosniaco, dopo che negli ultimi tempi i loro servizi, brasiliana c'e già il precedente inviati via -radio, si sono fatti cntici nei confronti del governo di un presidente forzato a la­ legale di Sarajevo. (MANCARLO SUMMA sciare l'incarico per problemi di squilibrio mentale», ha com­ California In California gli avvocati do­ •• SAN PAOLO «Fuori Collor», ad un'altra manifestazione mentato ad esempio Ulysses vranno stare attenti a chie­ «impeachment subito», «in ga­ nell'avenida Paulista. il lungo Guimaraes. In molti hanno va­ Sesso vietato dere alle clienti «pagamenti lera, in galera». A pieni polmo­ Manitestazione tra avvocati in natura» per le loro presta­ viale dove si concentrano le a Rio lutato il discorso di Collor co­ zioni professionali: ormai è ni, almeno 700mila persone sedi delle banche e delle mul­ me un segnale di disperazione e clienti reato anche solo I' allusione hanno fatto sentire venerdì se­ de Janeiro per una crisi ormai fuori con­ tinazionali. Il messaggio è contro ad un simile patto. Il gover- ra a San Paolo la propria voce chiaro: San Paolo, il cuore po­ trollo. E venerdì mattina, un _•—•—_»•>»•••»•_.•>•__-•»••— natore dello stato più popo­ sull'esito desiderato per il «Col- lìtico ed economico del Paese, Il presidente nuovo scoop della rivista loso d' America, Petc Wil­ lorgate», lo scandalo di tan­ vuole Collor fuori dalla presi­ Collor de Mello «Istoc» ha ulterìonnente aggra­ son, ha ufficializzato il divieto con la ratifica di una legge che genti ed affari sospetti che ne­ denza. Ed il Congresso non vato la situazione del presiden­ era stala presentata al parlamento locale da una deputata gli ultimi mesi ha travolto il te. Con una edizione straordi­ democratica di Los Angeles, Lucilie Roybal-Allard. Chi viola presidente brasiliano ed il suo potrà non tenerne conto quan­ la legge pagherà caro: sarà radiato dall ordine degli avvoca­ entourage. La Vale do Anhan- do, entro al massimo dieci naria, il settimanale ha divul­ ti. Un mese fa la Corte Suprema della California aveva già gabaù, una enorme area pe­ giorni, dovrà votare l'ammissi­ gato la denuncia di un traffi­ emesso una sentenza che in linea di massima proibiva i rap­ donale nel cuore della città, si bilità o meno del processo di cante di droga argentino lega­ porti sessuali tra avvocati e clienti. 11 problema delle mole­ e trastonnata in un mare di impeachment. to al Cartello di Cali, che assi­ stie sessuali sui posti di lavoro e diventato di bruciante attua­ bandiere e striscioni dei partiti A Brasilia. Fernando Collor cura di essere stato ingaggiato lità in America soprattutto da un anno, da quando cioè la di opposizione, delle centrali ed il suo manipolo di fedelissi­ nel 1990 dal faccendiere Paulo professoressa Anita Hill mosse l'accusa al giudice Clarencc sindacali, delle organizzazioni mi sembrano disposti a lottare Cesar Farias (ex tesoriere del­ Thomas. Oltre ai capuffici, sono subito finiti sul banco degli degli studenti, delle donne, dei la campagna elettorale di Col­ accusati i medici (in particolare gli psichiatri) ma anche gli fino all'ultimo, e senza andare legio elettorale di appartenen­ zero contro i leader del fronte mentare Ulysses Guimaraes, Collor ha prima chiesto scusa lor e al centro di tutte le denun­ avvocati - centodiecimila avvocati nella sola California - non «favelados»: tutti chiedendo troppo per il sottile quanto a za) , Collor si è lasciato andare pro-impeachment. Rosso in vi­ ex presidente della Costituente «alle signore presenti» e poi, in sono stati risparmiati. Non si conosce comunque con esat­ l'allontanamento del presiden­ ce che coinvolgono il presi­ metodi e stile. Mentre continua ad uno sfogo che i giornali so ed agitando i pugni, Collor - «un vecchio senile e scleroti­ un crescendo di decibels, ha dente) per far entrare in Brasi­ tezza quanto diffusa sia la pratica di «consulenze legali 'n te sotto accusa, la fine della la compra-vendita del voto dei cambio di sesso». corruzione generalizzata e del­ hanno eufemisticamente defi­ se l'è presa con il presidente co» -, con il suo predecessore rovesciato la sua rabbia contro le oltre ottocento chili di cocai­ la recessione economica. Ed parlamentari indecisi (chi ac­ nito di «basso livello». Durante della Camera dei deputati Ib- José Sarney - «il maggior ladro «questa stampa di merda e na e pasta di coca provenienti in mattinata, almeno SOmila cetta di schierarsi col presiden­ un ricevimento nella casa di sen Pinheiro - «una canaglia, della storia» - e, soprattutto, questi giornalisti cagasotlo, dalla Bolivia, dal Paraguay e studenti avevano partecipato te viene «premiato» con ricchi un deputato amico, mercoledì un truffatore, un golpista im­ con giornali e giornalisti, che che ingoicranno dalla bocca e dalla Colombia. VIRGINIA LORI finanziamenti pubblici nel col- notte il presidente ha sparato a morale» -, con l'anziano parla­ da mesi non gli danno tregua. dagli altri buchi II fango che Venti di guerra contro l'Iran Khun Sa esce di scena ma nel triangolo d'oro il traffico continua con l'aiuto di Rangoon Londra Israele Rafsanjani punta i piedi La Cina è una porta aperta per lo smistamento verso l'estero. Cresce il consumo intemo Condannato Si drogano sulle sovranità medico i soldati delle isolette di Abu Mussa Birmania, abdica il re della droga per eutanasia diRabin

••TEHERAN. Le dichiara­ riano Hafez Assad consegna­ LINATAMBURRINO re a ricontrattare 1 termini del­ pre secondo i dati ufficiali, lo due delle organizzazioni delle •• LONDRA. Un medico in­ •• Tel Aviv Nuovi colpi di zioni di buona volontà si ac­ togli dal ministro degli esteri l'accordo con Rangoon. In scorso anno la polizia ha risol­ «triadi», la mafia locale: la Chiù glese è stato giudicato ieri piccone all'immagine dell'e­ cavallano, ma le aperture di Damasco Faruk al Sharaa: •i PECHINO. Khun Sa, il re quali oramai puntavano a un ogni caso, il giudizio degli ad­ to 8344 casi che hanno coin­ Chao e la 14K. L'intensificarsi colpevole al termine di un sercito di Davide. Ad inflig­ concrete sono nulle, in real­ «la nostra politica sulle tre del «triangolo d'oro» della dro­ partner più «discreto» e meno detti ai lavori, a cominciare da volto quasi 19.000 trafficanti. della scalala cinese al traffico processo relativo ad un caso gerli è stata la commisione ta, sul problema della territo­ isole - ha detto ad al Sharaa - ga, da tempo nascosto in un esposto alle ire della Dea, l'or­ quelli della Dea, è univoco: an­ La cifra fa pensare a una miria­ intemazionale degli stupefa­ di eutanasia che ha suscitato parlamentare israeliana che rialità di tre isole del golfo è irreversibile». luogo difficilmente accessibile ganismo americano che si oc­ che se il «re della droga» viene de di piccoli rivenditori. E por­ centi è stato oramai conferma­ un ampio dibattito in Gran si occupa della lotta agli stu­ Persico (piccole ma strategi­ L'altro fronte (e cioè tutti i della giungla che incrocia il cupa della lotta alla droga e rimpiazzato questo non signifi­ terebbe ad escludere l'esisten­ to da più parti. Nel suo libro-in­ che ha formalmente incrimi­ Bretagna. L'imputato ricono­ pefacenti. Secondo quanto che e ricche di giacimenti paesi del Golfo e quelli della confine tailandese e birmano, ca affatto che il traffico di eroi­ za sul tcrritono cinese, almeno tervista «Cose di Cosa Nostra» il sciuto colpevole è un medico ha rivelato ieri il quotidiano gassosi) i margini di discus­ lega araba) non vola più ha abdicato. Non sarà più lui a nato Khun Sa. na verso Occidente e verso nella parte sud che e quella giudice Giovanni Falcone ave­ sione al momento appaiono guidare le truppe e il partito ri­ Lontani da Rangoon e dalla Oriente verrà a cessare. che confina con le zone bir­ va sostenuto che la mafia sici­ di Winchester, nel sud del­ Ha'aretz, la commissione ha basso. Secondo la stampa l'Inghilterra, Nigel Coz. Dopo accertato che pur di ottenere vicini allo zero, e sempre più iraniana, il direttore generale belli dello stato Shan, uno dei giungla di confine, non cono­ Verso Oriente, cioè verso mane e laotiane incriminate, liana, dopo aver rifornito per chiaramente soffiano in pro­ tanti nei quali e frantumata la sciamo ovviamente il contesto Hong Kong e da 11 verso gli Sta­ di grosse organizzazioni crimi­ anni il 30 per cento del merca­ una lunga camera di consi­ denaro per comprare la dro­ degli affari esteri degli emira­ glio, !a giuria che doveva giu­ ga, alcuni soldati hanno ven­ posito venti di guerra regio­ ti Arabi Uniti Said Saed ha af­ Birmania. La notizia del suo ri­ nel quale la decisione del ritiro ti Uniti, l'uscita dalla Birmania nali incaricate del trasporto e to statunitense, nel '91 mante­ nale. tiro 6 stata data con rilievo da è maturata. È curioso però che ha trovato oramai una porta dei contatti con Hong Kong. neva appena il 5 percento. Era dicarlo si è pronunciata per duto il fucile mitragliatore di fermato, che «useremo tutti i tutti i giornali asiatici. Ma an­ da qualche tempo a questa apertissima: la Cina. Il ricorso Ma questo e un punto oscuro stata scavalcata innanzitutto 11 a 1 per la sua colpevolez­ ordinanza loro affidato. In Direttamente nessuno dei mezzi per riprenderle, tocca che con molto scetticismo: parte le autorità birmane ab­ alla pena di morte non sembra della lotta alla droga in Cina. dai cinesi. Secondo la Dea. il za. Cox, che aveva curato per particolare, ciò sarebbe av­ contendenti ha evocato tale all'Iran rivedere le posizioni» ammesso che venga via dal biano dato frequenti informa­ essere un deterrente efficace. Cosi come 6 oscura la quantità capo di una delle gang cinesi 13 anni Liliar. Boyes, ha sem­ venuto nel villaggio di Rajeib, spettro, ma Indirettamente si. zioni alla stampa sulle opera­ più potenti a New York riceve Lo ha fatto, ad esempio, il palcoscenico, continuerà a go­ Abbiamo calcolato che solo di moneta, in yuan o dollari, pre negato di avere voluto presso il confine col Libano, Modesti, quasi nulli, i mar­ vernare da dietro le quinte. zioni di confisca di ingenti tra maggio e agosto di que­ che la droga fa girare in territo­ l'eroina direttamente dalla ucciderla. La Boyes, che era noto mercato per lo spaccio residente iraniano Ali Ak- gini di manovra, ma gli osser­ Khun Sa e o è stato un uomo quantità di oppio e di ero'na. st'anno sono stati giustiziati 52 rio cinese. provincia del Fujian, in Cina ar Hashemi Rafsanjani, vatori si domandano se la Esclusa un'improvvisa conver­ afflitta da da una inguaribile di eroina. Nel traffico sono C potentissimo: ha avuto sotto trafficanti e 280 sono stati arre­ Fuori dubbio invece è che ovviamente. La droga e oramai e dolorosissima frma di «'tri­ coinvolti anche alcuni caschi quando ha dichiarato che materia del contendere sia controllo un'area dove ogni sione antidroga di un potere stati. Secondo i dati ufficiali, lo dallo Yunnan. la provincia di il grimaldello usato dalle «tria­ •anche gli stupidi dovrebbe­ veramente l'appartenenza che dal traffico trae enormi te reumatoide, mori nell'ago­ blu dell'Onu, appartenenti anno vengono prodotte 2.300 scorso anno e stata confiscata confine con la Birmania, la di» per entrare alla grande nel sto dello scorso anno dopo alla forza di pace Unifil dislo­ ro capire che nella difesa dei territoriale delle tre isolette. tonnellate di oppio. Un tacito vantaggi, questo comporta­ droga per una quantità quattro droga arriva fino a Canton do­ crimine organizzato della so­ nostri diritti siamo intransi­ L'impressione è che si stia accordo con I militari al potere mento della giunta militare di volte superiore a quella confi­ ve spesso gode di protezioni cietà americana, che il dottor Cox le fece una cata presso la «fascia di sicu­ genti, lo hanno dimostrato assistendo ad un ulteriore ro­ a Rangoon, i quali ne hanno Rangoon trova solo due spie­ scata nel '90. Sono state di­ insospettabili. Dopo tre anni di Parte degli stupefacenti ser­ iniezione di cloruro di potas­ rezza» tra lo Stato ebraico e il otto anni di guerra con l'I­ vesciamento delle alleanze gazioni. Innanzitutto è una sio. Cinque giorni prima di Libano. La commissione del­ tratto ovviamente il loro van­ operazione di maquillage per strutte due tonnellate di eroina ricerche è stato scoperto un ve anche per uso «intemo». In rai». E tra tali diritti «inaliena­ nella regione. In ogni caso, taggio, aveva linora permesso e tre milioni di piante di papa­ traffico che coinvolgeva anche Cina ci sono 150 mila drogati morire, la Boyes aveva rifiuta­ la Knesset ha anche appura­ bile e fuori discussione» e la anche se i venti di guerra cercare di calmare un'opinio­ to qualunque medicina che al «re del triangolo d'oro» di ne pubblica intemazionale in­ vero da oppio sono slate estir­ esponenti della polizia, funzio­ ufficialmente accertati. L'anno to che, sempre per motivi le­ sovranità territoriale su Abu passeranno, ci vorrà tempo condurre I suoi traffici senza pate. Le autorità cinesi Insisto­ nari del governo, membri del scorso 41 mila sono stati inviati non riguardasse il trattamen­ gati alla dipendenza da so­ Mussa, piccola tomba e gran­ per ricostruire nei fatti quel dignata dalla situazione politi­ alcun disturbo, tutt'altro. Pur­ ca Interna al paese. E poi, cer­ no nel dire che in Cina non si partito comunista. Siano state in speciali centri di cura dove to del dolore ed era decisa a stanze stupefacenti, alcune de tomba. clima di riconciliazione tra i troppo per lui, da qualche tem­ produce eroina, arriva da fuori. arrestate cento persone e quat­ si soggiorna di solito tra i 60 e 1 porre termine alla sua vita, donne-soldato si sono prosti­ paesi arabi e l'Iran che nei tamente, è stato un mezzo di Non a caso Rafsanjani ha po Khun Sa era diventato un pressione su Khun Sa per spin­ In effetti, le raffinerie sono tutte tro poliziotti sono stati giusti­ 90 giorni e 10 mila sono stati chiedendo al medico curan­ tuite. E i clienti erano anche di fatto respinto al mittente il mesi scorsi era parso a porta­ alleato troppo ingombrante e gerlo o a uscire di scena oppu­ localizzate ai confini, ma den­ ziati. Da Canton, la droga arri­ spediti nei campi di lavoro per te di ucciderla. alcuni commilitoni. messaggio del presidente si­ ta di mano vistoso anche per i birmani i tro il territorio birmano. Sem­ va a Hong Kong, nelle mani di essere «rieducati». Ancona L'Ispes scopre che i testi scolastici La parola «bordello» diventa «chiasso» Contaminato sono pieni di errori e gravi censure Un terzo degli insegnanti si dichiara il fiume Nel mirino degli editori riferimenti insoddisfatto: «Non sono aggiornati rlettere^\ Musone sessuali, politici e religiosi e costano davvero troppo»

•• ANCONA II fiume Muso­ ro opinioni sul provvedi­ ne, che attraversa le province mento che il governo stava di Ancona e Macerata, è stato Degenti del Cto per prendere. Nel telegior­ contaminato da una quantità di Milano nale delle ore 20 dello stes­ non precisata di cianuro di so­ so giorno, sulla prima rete dio fuoriuscita, sembra, dal­ dicono «grazie» Rai, si è parlato dello stes­ l'impianto di depurazione di Matita rossa per i libri scolastici so argomento, e anche nel una azienda. La sostanza ve­ ai giudici corso di questo servizio vi nefica si sarebbe in parte river­ I libri scolastici italiani sono pieni di errori. Lo ha sul libri scolastici, i risultati del­ spes nella ricerca - rappresen­ cate nel 1990), che sono pro­ zione di prezzo che fa si che sono state interviste ad sata nel fiume attraverso i ca­ scoperto l'Ispes, l'Istituto di studi politici econo­ la censura sono «a tratu esila­ tano gli elementi "forti" scatu­ gressivamente aumentate nel non è in base al costo che vive esperti, industriali, sinda­ nali fognanti. L'espandersi del­ ranti»' il «battichiappe» di Italo riti da questa indagine». periodo 1987/1990: «Chi ne ha la concorrenza, ma in base a calisti, ma i lavoratori sono l'inquinamento sembra essere mici e sociali, sfogliando i testi sui quali stuadiano fatto le spese - aggiunge l'I­ un evidente accordo tra le Ca­ stati completamente igno­ stato scongiurato. Il laborato­ Calvino (nel «Barone rampan­ Quanto all'aspetto econo­ i nostri figli. «È incredibile - dicono i ricercatori te») diventa lo «spiedo per tor­ mico, la ricerca dell'lspes rile­ spes - sono state le edizioni se editrici». •• Caro direttore, rati, e non è certo la prima rio multizonale della Usi 12 di dell'lspes - eppure nelle scuole del nostro Paese volta che questo accade Ancona, che insieme al servi­ di», e un innocuo «schi-fo-sa» si va: «Il manuale-tipo è un libro successive, che hanno visto in­ Da registrare infine le opi­ siamo un gruppo di de­ zio di Igiene della Usi macera­ si studia su libri infarciti di refusi, arretratezze e normalizza in «smor-fio-sa», voluminoso, tra le 500 e le vece diminuire la loro presen­ nioni degli insegnanti, i quali, genti del Cto di Milano e ci Questo fatto può sem­ tese sta conducendo le analisi censure». Tagli o stravolgimenti per riferimenti cosi come si passa da «min­ 1.000 pagine, dal prezzo com­ za sul mercato». Il che fa con­ secondo l'Ispes, per un terzo permettiamo di scrivere la brare di poca importanza sulle campionature, non ha ri­ sessuali, corporei, religiosi e politici. chioneria» a «grulleria», da preso fra le 20 e le 30 mila lire, cludere agli estensori della ri­ «non si considera assoluta­ seguente lettera pubblica ma invece 6 moito signifi­ scontrato al momento tracce «bordello» a «chiasso», da «fot­ che è aumentato negli ultimi cerca che c'è «un ritmo a volte mente soddisfatto del livello di di ringraziamento ai nostri cativo, perché rivela la di cianuro negli acquedotti ser­ tuti» a «bastonati». anni in numero di pagine e in forsennato nella sostituzione aggiornamento dei libn di te­ giudici (non elenchiamo mentalità di certi dirigenti nomi perché li conoscia­ viti dal fiume. «Pensiamo di po­ A cadere sotto la mannaia costo di copertina e che, con­ dei volumi». sto» e per un 46,3% si ritiene Rai, specialmente della ter tranquillizzare la popola­ siderando i dati in nostro pos­ Altra considerazione è quel­ «soddisfatto solo in parte»; il mo tutti e, con soddisfazio­ prima rete, per i quali i la­ zione - ha detto il direttore del del censore sono le frasi più in­ ne, veniamo a sapere che •I ROMA. Le indagini dell'l­ tani»? nocenti, rileva l'Ispes, del tipo sesso, continuerà su questa li­ la concernente i prezzi com­ 51,9% vede poi «eccessivamen­ voratori vanno bene quan­ laboratono anconetano Emilio nea». Altro aspetto è «l'alto nu­ parati alle diverse materie, te aumentato il costo dei testi tanti altri s'affiancano ad do concorrono, col paga­ Benetti - perché l'ondata con spes, ogni tanto, mettono i bri­ E' incredibile, spiega l'Ispes, «come Jadzia voleva tutti gli mero delle prime edizioni» rispetto alla qualità del conte- essi), che stanno condu­ le maggiori concentrazioni vidi. Ieri ne hanno presentata eppure un mercato editoriale uomini, cosi Noah voleva tutte considerati «omogenei»; E l'I­ mento del canone, a versa­ (1.378 su 4 829 opere pubbli­ spes considera: «E' una attesta­ nulo». cendo da tempo le tante re nelle casse dell'Ente fior della sostanza tossica sembra una sulla «fiera degli errori che nel 1990 ha sfornato ben le donne», (Primo Levi, «La tre­ indagini sulle molte diso­ essere defluita verso il mare, pubblicati nei libri di testo sco­ 55.873.000 copie e 4.829 ope­ gua» ) ; e ancora: «avevano vis­ di miliardi, ma poi vengo­ nestà esistenti in diverse no ignorati quando anche senza contaminare le falde». lastici». Gemali: sono andati a re e che rappresenta il 25% del suto per mesi precariamente di parti del nostro Paese. Noi Le concentrazioni massime di spulciare foglio dopo foglio, e mercato editoriale italiano piccoli furti, di erbe, di prosti­ loro, come tutti gli altri cit­ cianuro rinvenute nel fiume che apparteniamo alle ca­ tadini di questo Paese, hanno trovato gli errori più «non riesce a garantire una so­ tuzione saltuaria e furtiva», dal tegorie più deboli (perciò sono state, (inora, di due-tre pacchiani. SI, sul seno, c'è da glia qualitativa adeguata al «Giorno della civetta» di Leo­ avrebbero qualcosa da di­ milligrammi di media, suffi­ le più danneggiate dalle re sui provvedimenti che mettersi le mani nei capelli, proprio compito, e inonda le nardo Sciascia. E avanti: un in­ disonestà emergenti), vi cienti a provocare una mona scuole di volumi sovradimen­ vengono presi da chi ci go­ di pesci. Le strutture sanitarie perchè questi libn che costano nocuo «il bigliettaio bestem­ siamo, cari giudici, ricono­ verna e che spesso li ri­ continueranno a controllare un mucchio di soldi, poi sono sionati, dal costo elevato, infar­ miò» diventa «il bigliettaio im­ scenti dal più profondo del citi di refusi, di errori, di arre­ guarda direttamente. Tutti campioni d' acqua anche nel­ zeppi di strafalcioni, di inesat­ precò». cuore, Quello che mag­ i lavoratori dovrebbero la giornata di oggi. La prefettu­ tezze, di baggianate che i no­ tratezze e di censure». A pro­ giormente ci indigna in tut­ posito di queste ultime, sottoli­ Stessi trattamenti per testi chiedersi il perché di que­ ra di Ancona ha diffuso un co­ stri figlioli leggono, studiano, e molto diversi fra loro che van­ ta questa faccenda 6 la bo­ sto diverso comportamen­ municato in cui invita gli agn- si bevono per sempre. nea l'Ispes, soprattutto nelle riosa tracotanza di certi colton a non servirsi dell'ac­ scuole medie, neppure gli au­ no dal «11 gattopardo» di Toma- to e trarne le dovute con­ si di Lampedusa a vicende bio­ componenti dei partiti po­ clusioni. qua ne per i irrigare i campi né Può un volume di scienze tori classici si salvano da centi­ litici più implicati nello per uso zootecnico. Si invitano per la terza media confondere naia di «tagli» o di «stravolgi­ grafiche «scabrose» come quel­ scandalo delle tangenti. È Con i migliori saluti. anche cacciatori e pescaton a la sigla del manganese con menti»: nel mirino i riferimenti le di Rimbaud e Verlaine, di tremendo trovarsi di fronte Emidio Rinaldi non praticare i loro sport nella quella del magnesio? Può anti­ sessuali, corporei, religiosi e Proust, di Emily Dickinson, di a o_.1i signori politici che Forlì zona e si ricorda ai turisti che è cipare di oltre tre miliardi di politici, «in sintonia con una Oscar Wilde. «L'accentuata negano l'evidenza dei fatti sempre in vigore il divieto di anni il raffreddamento della scuola in grande ritardo sull'e­ "fallibilità" dei testi adottati, in­ balneazione alla foce del fiu­ emersi dalle indagini, af­ crosta terrestre? Può definire i voluzione del costume, della sieme alle caratteristiche da fermando, per giustificarsi, me. Per ora, non ci sono ordi­ business che questo specifico nanze di divieto dell'uso del­ diamanti dei «semplici depositi sensibilità, del linguaggio». che tali comportamenti so­ Un appello l'acqua. denvanti dal disfacimento di Come spesso succede, è settore editoriale espnme - no stati fatti per sostenere rocce originatesi in luoghi lon­ detto nella ricerca dell'lspes sottolinea a un certo punto l'I­ il loro partito. Ebbene, se per salvare anche noi andassimo a «prelevare» (non diciamo i bambini «rubare» altrimenti questi della Somalia Satira politica Napoli, domani riprendono le lezioni nel solito caos signori «perbene» si po­ trebbero offendere) soldi in qualche cassa pubblica, L'Oscar giustificandoci con l'affer­ Mancano quattro lampade mazione che non riuscia­ all'americano mo a sostenere le gravose •i Gentile direttore. e molteplici spese che in­ indirizzo alla sua atten­ combono, effettivamente, zione un modesto «proget­ Oliphant La nuova scuola non apre sulle nostre famiglie, cosa ' to»; spero abbia la pazien­ direste cari signon? za di leggermi. Tento di esporre con sintesi, anche «•TORTE DEI MARMI. Sad­ L'anno scolastico a Napoli inizia, domani, come per. i far fronte all'emergerà» A questo punto noi citta- ~ perché la situazione della dam Hussein è un mastino sempre, nel caos più assoluto: il 60% degli istituti so­ non siano assolutamente di­ dini umiliati, offesi ed indi­ Somalia è stata anche in prognatico. Bush una signori­ spersi in deverse utilizzazioni, gnati, ci permettiamo di passato da lei manifestata. na attempata e ipocondriaca. no in condizioni igienico-sanitarie pietose, e rischia­ ma vengano elfettlvamente chiedere a voi giudici e al Clinton? >Un soggetto promet­ I drammatici servizi tra­ no di non avere l'agibilità dalle Usi. Nella città che spesi per la scuola». Il Pds ha nostro degnissimo presi­ smessi da documcntan tente». Pat Oliphant «è» la satira detiene il triste primato (30%) dell'evasione scola­ annunciato che .darà battaglia dente della Repubblica (in politica. Ed essergli nemici si­ quanto massimo garante giornalistici aumentano il gnifica rischiare di farsi vedere stica, mancano 2.000 aule e 12.000 banchi. Per in Consiglio comunale sulla re­ mio stato di impotenza per quello che - ostinatamente 50mira alunni si prospettano i doppi turni. E s'inizia fezione, sui doppi turni, e sulla dell'indipendenza della nell'assistere alla strazian­ - cerchiamo di nascondere. senza libri. Insomma, per la scuola, non c'è una lira. legge Falcucci. magistratura) che ai re­ te agonia di tanti e inermi Chiedetelo a Saddam. Non po­ Questa legge,1 che finanzia sponsabili delle disonestà bambini, alla silenziosa e teva essere che lui, un austra­ la realizzazione di nuovi com­ emerse, vengano requisiti DALLA NOSTRA REDAZIONE rassegnata scomparsa di liano - cosi poco americano - plessi scolastici, finora non è tutti i beni e tolti i privilegi una generazione. Il mio 6 a vincere la XX" edizione della MARIO RICCIO stata applicata. E, quasi certa­ accumulati disonestamen­ Satira politica di Forte dei Mar­ uh tentativo «minimale» mente, centoventi miliardi di te. Soltanto cosi noi (che che ha consenso nella cer­ mi. •• NAPOLI A turno, i presi­ lire che, attualmente, non ci lire rischiano dì'perdersi per­ cia. Si è parlato soprattutto de­ poter utilizzare i lavoratori cas­ quella denunciata da alcuni maggiormente soffriamo Pat Oliphant, la penna più denti delle 21 circoscrizioni sono nelle casse. 1 librai, da gli imminenti sfratti di alcuni sintegrati della Gepi. consiglien del quartiere San chia di persone cor. cui ché numerosi comuni, con in per le tante ingiustizie an­ condivido lavoro e tempo caustica degli States, premio della città, hanno sfilato da­ parte loro sono decisi a non testa quello napoletano, non edifici scolastici: dodici pro­ La situazione più drammati­ Lorenzo: «Da anni, negli scan­ cora esistenti) potremmo Pulitzernel 1966 è la coscienza vanti alla senvania dell'asseso- anticipare i volumi. Insomma, prietari rivogliono gli stabili af­ ca è in penferia dove molte tinati di alcune scuole, ci sono libero. Ci sono famiglie o al calor bianco del panorama hanno indicato ancora le aree credere che la Legge è singole persone con reddi­ re comunale alla Pubblica ai genitori non resta che mette­ edificabili o non hanno rila­ fittati al Comune e alla Provin­ scuole, che sono sistemate in centinaia di banchi e sedie uguale per tutti. Potremmo politico intemazionale. A pre­ istruzione per denunciare le re mano al portafoglio. cia, ma molti hanno accolto strutture vecchie e fatiscenti, inutilizzili perché il Comune to da lavoro (per intender­ miarlo è stata una giuria di sciato le licenze edilizie. «Que­ credere che questo è an­ ci operai, impiegati, inse­ drammatiche condizioni in cui •Le misure ordinarie non sto è uno dei problemi insor­ l'invito del prefetto Umberto senza banchi e sedie, dovran­ non riesce a trovare un camion cora uno Stato di diritto, giornalisti, proprio ieri, nelle versa la scuola a Napoli, alla servono più», ha detto il prov­ Improta a soprassedere per no istituire i doppi turni. Eppu­ per il trasporto in altre sedi». gnanti) che si nconosce- sale della Capannina di Fran­ montabili - ha affermato II uno Stato democratico. La rebbero in una iniziativa ceschi. E lui, occhi di gatto sot­ vigilia dell'apertura dell'anno veditore agli studi di Napoli, provveditore -, specialmente quest'anno, anche se ci sono re, in questi quartieri esistono A Scampia, un quartiere ad restituzione di tutto il mal­ to i capelli grigi, a dire: «È un scolastico, che inizia domani Antonio Mascoli, che nei pros­ nel centro storico di Napoli gli estremi per morosità o finita alcuni stabili nuovissimi, pron­ alto rischio camorristico, dove tolto allo Stato, da parte di pro-Somalia in Italia. Cosa grosso errore coabitare con II mattina. Un vero e proprio atto simi giorni si incontrerà a Ro­ non esiste un solo posto dove locazione. A Napoli, delle tren­ ti e regolarmente consegnati l'evasione dalla scuola dell'ob­ questi signori disonesti de­ fare? Alcuni comuni italia­ nemico, si rischia di venire uc­ d'accusa, il loro, contro il Co­ ma con il ministro Jervolino poter costruire senza abbatte­ tacinquemila aule agibili, l'80% dalle imprese, ma che non bligo supera di molto il trenta v'essere certa ed effettiva­ ni di regioni con servizi sa­ cisi». Chiaro? Oliphant ha di­ mune «responsabile di ina­ per chiedere un po' di soldi. re l'esistente». Intanto, lo stesso sono ricavate in strutture priva­ possono essere utilizzati per­ per cento, ogni anno, con l'ar­ mente applicata. Chissà nitari, sociali e/o di forma­ spensato sorrisi e battute, e, dempienza». Solo per soddisfare le richie­ provveditorato agli studi ri­ te. Per evitare i doppi turni ne ché mancano i collaudi o i bi­ rivo delle prime piogge, un che non serva anch'essa a zione, meglio strutturati, soprattutto ha dato buoni con­ Il Municipio, che paga oltre ste di sedie e banchi occorre­ schia lo sfratto esecutivo da occorrerebbero almeno altre delli. Oppure, come nel caso edificio scolastico resta pun­ dovrebbero, catalizzando sigli ai cartoonist: «Cerco di duemila. Per gli affitti, come si di due scuole di San Carlo Are­ tualmente allagato per l'intasa­ far diminuire l'enorme de­ sedici miliardi all'anno per il rebbero ben 24 miliardi di lire. parte del Banco di Napoli, pro­ bito pubblico italiano. Al­ la collaborazione della non incontrare mai un perso­ fitto delle aule, è sull'orlo della Sull'emergenza scuola il grup­ prietario dell'Immobile. è detto, gli enti locali spendo­ na, i battenti restano chiusi mento delle fogne. A Pianura, Croce rossa internaziona­ naggio pubblico che potrebbe bancarotta. E, senza fondi, po consiliare del Pds ha de­ no ogni anno oltre sedici mi­ perché nessuno ha pensato di invece, un moderno comples­ meno noi tutti, forse, verre­ le, aprire un «Centro» per la diventare un soggetto dei miei non si possono garantire le nunciato con forza i «colpevoli Sull'emergenza scuola, l'al­ liardi di lire. A questo, va poi sistemare quattro lampadine. so scolastico - costruito con i mo meno tartassati da cura e tutela dei minori in editonali, cosi evito il rischio opere di manutenzione degli ritardi e le inadempienze» del­ tra mattina, si sono svolti due aggiunto il problema della ca­ Di situazioni paradossali e ver­ fondi della Croce Rossa e poi nuovi balzelli. Continuate, grave slato di sofferenza, che possa diventarmi simpati­ vertici In prefettura ai quali cari giudici, ad indagare co». Ed è stato premiato come edifici scolastici, e neanche l'amministrazione municipale renza del personale ausiliare gognose, che impediscono il donato al Comune di Napoli - trasferendoli dalle zone l'acquisto dei libri da distribui­ di Napoli. «La giunta - ha spie­ hanno partecipato rappresen­ In quasi tutte le scuole elemen­ funzionamento della scuola a rischia di restare abbandonato senza farvi intimidire dalle cartoonist e anche, senza dub­ arroganti minacce fatte da della Somalia, per un pe­ bio, come attento osservatore re agli studenti delle elementa­ gato Gioia Rispoli, consigliere tanti del comune di Napoli (il tari e materne. Per sopperire Napoli, i rappresentanti delle e Inutilizzato. Il motivo? Manca riodo di tempo da determi­ dello scenario politico. ri. L'assessore Franco Verde è comunale e responsabile del sindaco Nello Polese ha diser­ alla mancanza di 400 bidelli, i circoscrizioni ne hanno rac­ un custode, che finora nessu­ chicchessia. In questo in­ narsi, in questi comuni ita­ Le sue vignette come edito­ stato chiaro: per questa spesa settore scuola della Quercia - tato perché impegnato in cose rappresentanti della Provincia contate tantissime agli ammi­ no ha mai pensato di nomina­ quietante periodo della liani... La collaborazio'-.c a riali escono su oltre 500 testale occorrono decine di miliardi di deve far si che i fondi reperibili più importanti) e della Provin­ hanno chiesto al prefetto di nistratori comunali. Incredibile re. nostra storia, il vostro lavo­ questi Centri può essere americane e sono ambitissime ro, condotto con serietà, fornita dai cittadini, in ba­ dall'editoria europea. La sua impegno e coraggio, è es­ se alle competenze profes­ matita traccia tratti raffinati e senziale. Scusateci se ci sobri, colpendo nel segno con siamo permessi di scrivervi sionali, oppure in una fase la malizia e l'acutezza rara di cosi. Cordiali saluti ed au­ successiva anche ospitan­ chi ha le idee ben chiare. Oli­ guri di buon lavoro. Con ri­ do direttamente in famiglia phant. disponibile e gentile, si «Sognavo di far saltare la facoltà di Ingegneria» alcuni bambini; seguiti conoscenza. e concesso a tutu, ricordando, questi inserimenti da ope­ a chi glielo chiedeva e soprat­ Salvatore Mengaldo ratori del comune c/o del­ tutto in riferimento ad alcune iscrissi a Ingegneria; il biennio di minare l'intera facoltà (stu­ Venezia si faceva a Parma. diavamo ingegneria mineraria la Cn locale. Mi rendo con­ vignette (quella dedicata a I ricordi dell'ex terrorista Per un gruppo di degenti to che questo «abbozzo di Beirut, quella per l'Irlanda) Poi arrivò il Sessantotto e e qualcosa di quello che ci de! Cto di Milano proprio in quell'anno io da avevano insegnato doveva pur proposte» è confuso, ma che non sempre si ha voglia di «La scuola la sentivo estranea, Alberto sono certa che se potesse ridere. «Ogni tanto mi fermo a Franceschlni Parma mi ero trasferito a Bolo­ tornarci utile'), ma una serie di riflettere e disegno quello che mio padre non capiva il mio odio gna. Frequentavo il terzo anno difficolta logistiche ci impedi­ essere elaborato da chi è a penso. E un commento sociale ex brigatista di ingegneria, Il dalle parti di rono di realizzare il progetto. conoscenza delle proce­ sulla condizione umana. Un e mi diceva "prendi la laurea dissociato Porta Saragozza. Una vitaccia Cioè, le questioni logistiche Svalutazione dure giuridiche e delle leg­ atto dovuto». proprio, Anche perché gli in­ erano rappresentate dal fatto Rai 1 ignora gi giuste, oltre che com­ Pat Oliphant, l'omone orso e e poi sciopererai con gli operai"» gegneri erano tra le persone che eravamo in due. Però ave­ mentata dai mass media, burbero, è un editorialista, ol­ più banali e irreggimentate vamo preparato l'«esplosione» il «parere» troverebbe un largo con­ tre che un cartoonist. Oliphant che potessero esistere. Non senso. è stato premiato, forse, anche nei dettagli. Avevamo preleva­ dei lavoratori per questo. E per l'attività di ALBERTO FRANCESCHINI era colpa dei singoli, ovvio. Era to anche la pianta dell'univer­ Maria Teresa Gioia scultore che alterna a quella di il «sistema» che li produceva sità per meglio minare questa Modena cartoonist, creando belle fusio­ IBI In otto anni di scuola me­ una volta che l'avevi superato, cosi. struttura. Ebbene la scoperta ni in bronzo caricaturizzate al­ dia, in via Malta a Reggio Emi­ ti aspettava comunque un lun­ Approfittai della confusione fu questa: la struttura universi­ lia e nel liceo scientifico Lazza­ go percorso - almeno tredici l'inverosimile. Assieme al montante per cavarmi fuori taria era disegnata a forma di Scrivete lettere brevi, che grande cartoonist australiano, ro Spallanzani, figli di operai anni - perché il diploma licea­ dall'impiccio in cui m'ero cac­ fascio littorio. •i Caro direttore, possibilmente non superi­ altri premi sono stati dispensati nella mia classe eravamo in le, non dandoti immediati ciato e per prendermi anche, Mio padre non capiva que­ lunedi 14-9-92 nel tele­ no le 30 righe, indicando a chiusura di questa pirotecni­ tre sbocchi di lavoro, non valeva ca edizione della «Satira». Per come si dice, qualche soddi­ sto mio odio cosi profondo per giornale delle ore 19 della con chiarezza nome, co­ Tutti gli altri erano figli di niente: ci voleva necessaria­ sfazione. la scuola e l'ingegnerìa. terza rete Rai è stato tra­ gnome, Indirizzo e recapi­ la letteratura, il premio 6 anda­ professionisti o di commer­ mente la laurea. to telefonico. Chi deside­ to a Giuseppe Pontiggia, per la tradita, voleva che almeno suo era spesso In aperta contraddi­ In una cinquantina occu­ Cercava di catturarmi con la smesso un ampio servizio cianti, quelli che all'epoca (fi­ Per cui, i figli di operai dopo pammo la facoltà, facendo an­ politica. «Diventa ingegnere» sul problema della svaluta­ ra che in calce non com­ sezione «il libro più aivertente figlio potesse entrare tra coloro zione con i discorsi che sentivo pala Il proprio nome lo dell'anno» a Ivan della Mea, ne anni 50, metà degli anni le elementari andavano alle fare in casa; i mieicompagni di nullare la prima sessione di mi ripeteva «cosi sai che soddi­ zione della lira. Su questo 60) erano definiti II «ceto me­ professionali, dove entravi sen­ che comandavano. argomento sono state pre­ precisi. Le lettere non fir­ per la grafica italiana, «Oscar» A scuola ce la mettevo tutta. classe non erano miei amici, esami. Gli altri studenti non sfazione per gli operai vedere mate, siglate o recanti fir­ a Disegni e Caviglia (ah, i tem­ dio». za alcun esame e dopo pochi Sapevo che i miei genitori so­ troppo diverse erano le nostre protestarono più di tanto: abi­ un ingegnere che sciopera con sentate, nel corso della tra­ ma Illeggibile o la sola In­ pi di «Tango»...), per la televi­ Allora la scuola era selettiva, anni potevi trovarti un'occupa­ stenevano grandi sacrifici per vite quotidiane. tuati ad eseguire ordini, li ac­ loro!». smissione, alcune intervi­ dicazione «un gruppo sione a Corrado Guzzanti, per rigidamente selettiva. Per pas­ zione. permettermi di studiare ed lo Procedevo lungo la mia stra­ cettavano anche da noi. Io non gli rispondevo, non ste fatte a esperti di econo­ di...» non verranno pub­ il cabaret a Dario Vergassola sare dalle elementari alle me­ mia, a uomini politici, a (che. peraltro, non si è chetato Erano pochissimi quelli che dovevo arrivare assolutamente da cercando di arrivare il più in Nella mia testa andava ma­ volevo farlo stare troppo male. blicate. La redazione al ri­ die (dove si studiava il latino, cercavano di saltare il fosso, fretta possibile e di farmi coin­ turando un obiettivo chiarissi­ Ma altre, secondo me, erano le sindacalisti e anche a dei serva di accorciare gli un attimo) e, dulcis in fundo, il in fondo. Ma la scuola, quella lavoratori, per sentire le lo­ premio speciale «Pino Zac» è «la lingua delle classi colte») lo, uno di questi. Perché mio scuola, non mi apparteneva, volgere il minimo indispensa­ mo: distruggere la scuola. Non soddisfazioni che in quegli an­ scritti pervenuti. andato alla caoticissima Gia- dovevi sostenere un durissimo padre, operaio comunista de­ non la sentivo mia. La odiavo. bile. Cosi passarono gli anni solo metaforicamente. ni gli operai - e i loro figli - po­ lappa'sBand. CI OC. esame di ammissione. E poi, luso dalla rivoluzione sempre Quello che mi insegnavano del liceo Spallanzani, e mi In due concepimmo l'idea tevano e dovevano prendersi! Domenica 20 settembre 1992 +*•" *$>*K(l!l%K*l f' in Italia ai3ru »^B^'^t^-,.sim«^' a»» Blitz a Reggio, Roma, Bologna e Milano La direzione strategica sull'Aspromonte per eseguire trentatré ordini di cattura e i bracci esecutivi in tutfltalia Nella rete i capi delle «famiglie» Strangio La polizia ha dimostrato il nuovo «teorema» e Barbaro: il Gotha dell'Anonima calabrese passando al microscopio 19 rapimenti

Nicola Mancino, ministro degli Anche la 'ndrangheta ha una «cupola» Interni Una Centrale unica governa rapimenti, droga e riciclaggio

Un'ipotesi radicalmente nuova fa scattare 33 ordini ne. Una parte dei boss accu­ cheggiatori del riciclaggio, del tura dei rapimenti gestiti dalle Paola, De Pascale, Longo, Er­ Ma sono gli uomini di «Clc- di cattura per associazione mafiosa: l'Anonima sati erano già in carcere per traffico di droga, della com­ cosche della Locride negli ul­ rante, Domenico Gallo e Gio­ ciu u càstanu» le pedine fon­ Il ministro dell'Interno risponde sequestro di persona ed altri pravendita di appartamenti e timi dieci anni. Magistrati e vanni Zappla. Insomma, una damentali della squadra. So­ aspromontana è una struttura centralizzata diretta reati. Duecento poliziotti han­ palazzi. Per tutti l'accusa è di 007 hanno ripassato al micro­ massa di decine e decine di no loro a muovere a Roma, alle polemiche sulla guerra di mafia da una cupola che tra San Luca, Piatì e Natile ha ge­ no bloccato entrate ed uscite associazione a delinquere di scopio 19 rapimenti. Uomini, miliardi moltiplicati con la co­ dove sono stati arrestati Carlo stito almeno 19 sequestri (compresi Celadon e Ca­ di tre paesini ed hanno cattu­ stampo mafioso finalizzata ai donne e ragazzi imprigionati caina, l'eroina, gli appalti. Al­ Moretti ed Alfonso Di Mascio, sella) . Ramificazioni a Roma, Bologna e Milano per rato altri 12 'ndranghetisti. sequestri di persona, al rici­ e tenuti nascosti tra anfratti, tro che pastori disperati e soli­ che si preoccupano percento il riciclaggio nella droga e negli appalti. 1 capi: Fran­ Personaggi di Piati, San Luca e claggio di danaro sporco ed al gole e tane aspromontani, do­ tari. della cosca del traffico di dro­ Natile di Careri, il triangolo di­ tralfico di sostanze stupefa­ po essere stati «rubati» in Cala­ Le «famiglie» della cupola ga e del trasporto della cocai­ Nicola Mancino: cesco Barbaro (U càstanu) e Giuseppe Strangio. ventato famoso come termi- centi. bria o fuori regione per poi es­ erano gli Strangio di San Luca, na a Bologna dove l'organiz­ naie dell'industria nazionale Un teorema nuovo di zecca sere portati qui. Tra i casi da soprannominati «I barbiti» (i zazione poteva contare su Do­ DAL NOSTRO INVIATO dei sequestri. LI, in un fazzo­ e spesso al centro di polemi­ cui polizia e magistrati sono barbari), per la ferocia di cui menico Mammoliti, 25 anni, e letto di montagna con qua e là risaliti alla tesi che ha rivolu­ erano capaci; i Barbaro di Pia­ Saverio Salvatore Pizzata di «Non puntiamo ALDO VARANO che roventi, quello dell'esi­ zionato la vecchia imposta­ un pugno di case, sono stati stenza di una cupola per i se­ ti, detti «i càstlni», perchè ca­ 27. Ed a Milano «cosa loro» tenuti prigionieri decine e de­ zione, ci sono anche sequestri peggiati da «don Ciccio u cà­ erano Rocco ed Antonio Pa- M REGGIO CALABRIA. Cupo­ dagini fatte dalla polizia in questri. È stato ipotizzato e ve­ eccellenti, che hanno tenuto stanu», anziano padrino rite­ palia, arrestati nella propria la della 'ndrangheta per gesti­ stretto contatto con la procura cine di sequestrati. In contem­ rificato dalla polizia (ci han­ l'Italia con il fiato sospeso, co­ poranea a Roma, Bologna e nuto il vero inventore e strate­ villa di Buccinasco, braccio sulla mattanza» re il business dell'Anonima distrettuale. no lavorato Criminalpol, com­ me quelli di Cesare Casella e ga deli-affaire sequestri», miti­ edilizio per rilucidare quattri­ sequestri aspromontana. Tra Ieri all'alba è scattato un Milano venivano colpite le missariato di Bovalino e squa­ Carlo Celadon. Sequestri av­ co latitante in Aspromonte ni, personaggi eccellenti già le montagne c'era la direzio­ blitz coordinato dal questore strutture d'appoggio strategi­ dra mobile di Reggio) con venuti fuori dalla regione, co­ per oltre dieci anni; gli Ietto di dentro le vicende della «Duo­ «Vogliamo una guerra tra i clan». La frase pronun­ ne strategica ed operativa. A di Reggio Aldo Gianni contro co dell'organizzazione, i fian­ una dettagliata analisi e rilet­ me quello di Claudio Marzoc­ Natile. Capoclan dei «barbili» mo Connection». Soprattutto ciata da Mancino venerdì, ha suscitato un vespaio. Bologna, Roma e Milano i 33 boss. L'indagine è firmata co, preso a Sanremo, o quel­ è Giuseppe Strangio. Fu arre­ faceva capo a Piati Mario In- Rifondazione comunista chiede le dimissioni del bracci esecutivi per riciclare i dal sostituto Giuseppe Penni- lo, tentato, contro Francesca stato quando si presentò ad zaghi, 46 anni, arrestato a Ce­ quattrini nella droga o per in­ si, i mandati di cattura li ha fir­ Dellea, a Luino, che costò la incassare il riscatto per Cesare sano Boscone (ma abita a ministro. Critici Imposimato (Pds) e Taradash (Li­ vestirli in attività pulite (so­ mati il Giudice delle indagini vita a quattro presunti rapitori. Casella non sapendo che le Reggiolo in provincia di Reg­ sta Pannella). Ma Mancino chiarisce: «Ho solo detto prattutto nell'edilizia). Fino preliminari Domenico lelasi: Moltissimi i sequestri consu­ «teste di cuoio» dei carabinieri gio Emilia). In passato Inza- che puntiamo ad una profonda divisione di Cosa ieri, quella della «Centrale uni­ la stessa formazione giudizia­ mati in Calabria: Fattorusso, li avevano teso una trappola, ghl venne sorpreso al confine Nostra, non ad una guerra sanguinosa». L'esercito ca» era un'ipotesi che sbucava ria che ha scompaginato i po­ Amaduri, Romeo, Varacalli, È'all'elenco della retata ri­ svizzero con quasi un miliar­ fuori ogni volta che veniva in­ tenti della nomenklatura reg­ Mario Gallo, Catanese, Cuzzo- spuntano nomi noti e temuti: do di lire proveniente da di­ anche in Calabria, Puglia e Campania? Forse. ghiottita una nuova vittima; gina incarcerandone un bel crea, Minervini (nonno e ni­ Strangio, Pelle, Giorgi, Barba­ versi riscatti versati nelle casse ora è il punto d'arrivo delle in­ grappolo nelle scorse settima- pote), Graziella Belcastro, ro, Tnmboli, Romeo,Papalia. dell'Anonima calabrese. NOSTRO SERIZIO

M ROMA «Vorrei vedere contro lo Stato e i suoi uomini La polizia: «Non abbiamo sconfitto Da reato disperato di pastori poveri una guerra più feroce, uno migliori», Ma cosa c'è dietro scontro più diretto tra i clan l'ultimo delitto di malia, Rifi­ l'Anonima ,ma la conosciamo meglio» a strategia per investire capitali mafiosi...». Le parole del mini­ lo di Ignazio Salvo, il grande stro Nicola Mancino, pronun­ esattore di Salemi, il barone ciate venerdì mattina davanti del dieci percento7 Ferdinan­ alla piccola platea di giornali­ do Imposimato, parlamentare sti che lo accompagnavano a del Pds, non ria dubbi una Clan autonomi «Cicciu u càstanu», Bruxelles all'incontro dei mi­ guerra feroce per la redistnbu- nistri della Giustizia e dell'In­ zione del potere all'interno di terno dei Dodici, hanno susci­ Cosa Nostra. E al termine di tato un vespaio. Protesta il questa guerra, aggiunge, «non ma riuniti con lui il sequestro parlamentare Marco Tarada- si verificherà l'indebolimento sh della lista Pannella («Man­ delle fazioni in lotta, ma il raf­ cino l'ha sparata proprio gros­ forzamento di queila che sarà sa, e per giunta ha sbagliato riuscita ad imporre la sua leg­ in un consorzio diventa industria...". mira) ; si arrabbia Ferdinando ge». E i vinciton saranno la Cu­ DAL,NOSTRO INVIATO • Imposimato, deputato del Pds pola del duemila, quella co­ negata per motivi propagandi­ M REGGIO CALABRIA. È Frani del 1990 beni per olire otto mi­ ed ex magistrato, molto scetti­ gestirà i nuovi affan della TM» stici dal ministri che di volta in cesco Barbaro, classe 1927, liardi nessuno si preoccupò co sulla possibilità che Cosa fia. Droga, ncilaggio, ma an­ •i REGGIO CALABRIA. Il cal­ il movimento terra. Con quelli, volta hanno trattato i sequestri «Cicciu u càstanu», Il boss più più di tanto. A Piati, nel suo re­ Nostra si «autodistrugga». che appalti. E questo il nuovo colo era facilissimo. Un seque­ e con le spinte di qualche boss secondo l'importanza della vit­ autorevole che sedeva nella gno, da tre turni non si riesce a Chiede le dimissioni del mini­ terreno di impegno dello Sta­ stro, tolte le spese, consente il della politica, era possibile tima e le contingenze elettorali •cupola» che per dieci anni ha votare. Il motivo vero? Nessuno stro, Tiziana Malolo, vicepre­ to, promette Mancino. «Trop­ ricavo di una manciata di mi­ strappare i subappalti. del momento. deciso gran parte dei sequestri vuol fare il sindaco sapendo sidente della Commissione pe finanziarie si sono costitui­ lioni. Roba per miserabili. Al Il «consorzio» delle cosche, Per questo il sostituto Rober­ di persona consumati nella Lo­ che ci sono da liberare le terre giustizia della Camera, «per­ te riciclando denaro sporco; massimo, vecchia 'ndrangheta con un'unica direzione, ha to Pennisl, Il capo della mobile cride o di vittime rapite al nord demaniali che il clan ha recin­ ché mai nessun ministro della molte imprese registrano che non è riuscita ad entrare consentito scelte rapide e velo­ reggina Mario Blasco ed il que­ e trasferite in Aspromonte. «U tate con filo spinato passando Repubblica era arrivato a tan­ mezzi, risorse e soci apparte­ nei mercati più ricchi. Il feno­ ci ritirate. La «direzione strate­ store Aldo Gianni, ieri si sono càstanu», perchè aveva i capel­ dal controllo metaforico del to». nenti alle cosche mafiose; meno si estinguerà da solo. gica», capace di una valutazio­ soprattutto preoccupati di non molte opere pubbliche sono «Centrale unica»? «Cupola»? far polemiche, di negare che li chiari in una terra dove gli territorio all'lmpadronimento E lui, il ministro nell'occhio ne d'insieme, poteva agevol­ uomini sono bruni e nerissimi, vero e proprio. eseguite da uomini della ca­ «Direzione strategica»? Fanta­ mente decidere il trasfenmen- c'era una svolta vistosa e dra­ del ciclone? Precisa, chiarisce morra o della sacra corona. sie dei giornalisti. Per anni gli to da un territorio all'altro affi­ stica che ha capovolto le im­ viene considerato l'inventore Boss più giovane e meno e soprattutto se la prende con investigatori più attenti che si postazioni che altri magistrati dell'industria dei sequestri. Sa­ Dobbiamo colpire questi pro­ dando la custodia dell'ostag­ prestigioso è Giuseppe Sfran­ i titoli forti di certi giornali. «Lo fitti indebiti senza incertezze, affannavano a spiegare che gio a 'ndrine diverse secondo ed altri investigatori avevano rebbe stato lui lo stratega della gio, 38 anni, il più importante Stato non vuole la guerra tra le l'Anonima aspromontana non le circostanze. Cosi, appena le dato nell'ultimo decennio sen­ trasformazione: da reato di­ dei sanlucnesi, capo'ndrina cosche, ma una loro profonda anche lavorando sul piano in­ era formata da «cani sciolti», forze dell'ordine assediavano za, naturalmente, venirne a ca­ sperato di pastori poveri ed dei «barbiri», non perchè allea­ divisione attraverso la sola for­ ternazionale». Un lavoro di in­ gruppi di disperati, cosche per­ una zona, il prigioniero cam­ po. isolati a strumento per rastrel­ ti dei Barbaro di Piati, ma per­ za della legge: la guerra è una telligence, ma anche di con­ denti, sono stati emarginati. biava cella e veniva spostato Mamma Casella quando le lare capitali da investire in altre chè ritenuti prepotenti, deter­ scelta unilaterale delle co­ trollo del territorio a maglie Spesso hanno dovuto far fagot­ da tutt'altra parte. Centinaia di dissero che cercare suo figlio attività, soprattutto droga, ar­ minati, feroci. Venne arrestato sche, forse inevitabile conse­ strette. Inviando l'eserci'o an­ to e lasciare la Locride. battue faticose e drammatiche in Aspromonte era difficile mi, appalti. Dall'89 è in galera dai Gis dell'Arma (gruppo in­ guenza della divisione, ma che in Campania, Calabria e alla ricerca di Marco Fiora, Ce­ perche la montagna è gigante­ per scontare una condanna Puglia, ha aggiunto il ministro La cupola, invece, c'era. Il sca, reagì: «Mio figlio non l'ha tervento speciale) durante i non può essere né può diven­ sequestro è solo II primo gradi­ sare Casella, Carlo Celadon so­ definitiva di 27 anni per il se­ giorni della testimonianza di tare obiettivo dello Stato o in una intervista all'Espresso no state rese inutili da questo rapito 1 Aspormonte, l'hanno questro del commerciate Fat­ no di un'attività che si prolun­ meccanismo. Decine di volle preso le cosche». L'indagine di «madre-coraggio» nella Locri­ mio personale», ha detto par­ Altre truppe sono pronte a ga nel traffico di droga, di armi ieri segna il passaggio dalla torusso. I carabinieri lo acciuf­ de. Si era presentato per incas­ lando a Capri ad un convegno partire e questa volta contro devono essere stati accerchiati farono dopo nove anni di lati­ e nell'accaparramento di ap­ gruppi di abitazioni e paesi do­ spettacolarità delle oattute al sare il riscatto per Cesare, ma di notai. Insomma: Mancino camorra, 'ndrangheta e sacra palti. L'organizzazione curava ve non c'era più nessuno da ri­ lavoro paziente e più oscuro tanza tra le montagne, quando trovò i carabinieri che gli spa­ non ci sta a passare come «un corona pugliese? «Non ho af­ tutti i dettagli. Dalla scelta della cercare. Come pescare nella dell'analisi e delle indagini. era già riuscito a diventare un rarono addosso. Dall'ospeda­ sobillatore di scontri armati, fermato-chiarisce il ministro, vittima all'investimento dei vasca da bagno di casa pro­ Pennlsi ha messo le mani mito. Dai monti decideva le le, attraverso la televisione, un irresponsabile istigatore a che evidentemente ha una quattrini, al riciclaggio: tutto strategie dell'Anonima e non è sotto controllo. Razionalizzato pria. Sarebbe bastato convin­ avanti: «Non vuol dire che non mandò un messaggio ai carce­ delinquere» (le parole sono difficoltà di comunicazione cersi che bisognava affrontare ci saranno più sequestri, né difficile immaginare che abbia rieri di Cesare perchè non della deputata di Rifondazio­ con i giornali - che il governo e pianificato come nelle azien­ continuato a farlo dal carcere. de moderne. Ai latitanti co­ un nemico organizzato e po­ che abbiamo sconfitto definiti­ prendessero alcuna iniziativa ne comunista Tiziana Maio- si appresta ad inviare l'eserci­ stretti a stare sui monti perché tente per costruire una controf­ vamente l'Anonima». Blasco Fiora, Celadon, Casella, Mar­ contro II ragazzo. Molti imma­ Io) . «FigUi iamoci - chiarisce il to in altre regioni a nschio, ho bruciati da storie di omicidi e fensiva adeguata. Ma per farlo ha aggiunto: «Ogni clan era au­ zocco non c'è sequestro eccel­ ginarono fosse un boss brucia­ ministro - se lo che sono fi­ solo espresso l'opinione che faide, restavano gli spiccioli. si sarebbe dovuto riconoscere tonomo ma si associavano per lente nel quale I suoi uomini to. Invece, i carcerieri gli die­ nanche contro la caccia pos­ l'esperienza siciliana può es­ quello che finalmente magi­ decidere come e cosa fare». non siano stati coinvolti. E Pochi i soldi anche per i pasto­ L'Anonima non è definitiva­ dero ragione, Ora sappiamo so augurarmi scontri armati sere estesa in altre aree. E ri spesso trasformati In vivan­ strati e poliziotti hanno potuto quando alla 'ndrina dei casta­ perchè: era uno dei capi di tra mafiosi. Il mio desiderio è un'opinione non è una deci­ dire liberamente ieri, esponen­ mente sconfitta, ma forse ab­ ni», ufficialmente formata da dieri. Tutto il resto, per gli altri do la stessa tesi su cui sono at­ biamo idee più chiare su come un'organizzazione e non il ca­ solo quello di concorrere a in­ sione che spetta, peraltro, al affari. Oppure finiva nell'ac­ pastori poveri e disoccupati, pofila di un'armata Brancaleo- debolire, combattendo, la for­ governo nella sua collegiali­ quisto dei mezzi necessari per testati i carabinieri. Un'ipotesi difenderci dai suoi assalti. vennero confiscati nell'agosto CIAK ne. OA.V. za d'urto della criminalità tà», Gladio Poca gente ieri a Salemi: nemmeno un parlamentare ha avuto il coraggio di presentarsi dietro al feretro Ierinò Catanzaro Prosciolto Vuoto pneumatico nelle indagini. Un magistrato: «Aspettiamo con ansia che qualche pentito si decida a parlare» Per la fuga Assassinato giudice condannati ad un passo militare Nessun volto eccellente ai funerali di Salvo i 2 complici dalla Questura

M PADOVA. Il Consiglio su­ Gli amici di ieri e dell'altro ieri hanno disertato i popolari costruito coi miliardi se; nel banchi di prima fila, la morte in una pacifica casa». ta Flavia. Si sa qualche detta­ •• VITERBO. Due anni ed un •H CATANZARO. Il proprie­ periore della magistratura mili­ del terremoto a colpi di perizie vedova, Giuseppina Puma, te­ Ma c'è il vuoto pneumatico glio in più sulla cosiddetta di­ mese di reclusione, questa la tario di una pizzeria, France­ tare ha prosciolto il giudice di funerali di Ignazio Salvo, seppellito nel cimitero di variante sopra una collinetta stimone oculare dell'agguato, i nelle indagini: tranne il ritrova­ namica del delitto: i killer han­ condanna inflitta ieri dal preto­ Padova Benedetto Roberti, tito­ della sua Salemi, nella valle del Belice. Il paese di gesso che non faceva che fratelli Alberto e Nicola, i figli mento da parte dei carabinieri no sparato un colpo di grazia re di Viterbo, Salvatore Fanti sco Chiarella, e stato ucciso lare fino al febbraio scorso as­ non ha partecipato in massa e, dell'esercito di franare durante la edificazio­ Mariella e Luigi. Era assente il di una macchina sospetta, alla testa di Ignazio Salvo, ad Antonio Origlia Scuteri di ieri sera, proprio davanti al­ sieme al collega Sergio Dlni protettori-protetti del potentissimo clan di finan­ ne, sicché è circondata da nu­ sindaco in canea, il de Biagio dentro la quale sarebbe stata quando l'uomo era già a terra 22 anni, di Locri, e a Francesco l'ingresso del suo locale, da dell'inchiesta sulla cosiddetta merosi e costosissimi contraf­ Grimaldi; c'era invece, stravol­ rinvenuta una cartuccia di fuci­ col volto sfigurato da due mici­ Rigettano, di 24 anni, di Gioio­ un killer che gli ha esploso •Gladio militare-, dalle accuse zieri mafiosi, si sono fatti vivi solo tre ex parla­ forti. Brutta fama quella di Sa­ to dal dolore, un ex primo cit­ le calibro 12 (con un'arma di diali fucilate, ultimo messaggio saJonica, per il reato di favo­ contro almeno quattro colpi di irregolarità mossegli all'in­ mentari de. I carabinieri hanno trovato una mac­ lemi. Un detto popolare am­ tadino, Giuseppe Casclo, che questo tipo, secondo i primi ri­ di sfregio per un ex intoccabi­ reggiamento personale di Vit­ domani di una perquisizione china sospetta. Vuoto pneumatico nelle indagini. moniva: «Quannu viriti ddi aveva condiviso con i suoi pro­ lievi, sarebbe stato ucciso le. Un magistrato che fece par­ torio Ierinò, il boss «pentito» di pistola di grosso calibro. nella sede del Sismi di Forte montagnl di issu, passateci ar- tettori l'esperienza del carcere. Ignazio Salvo), non si parla L'omicidio e avvenuto alle rassu, sunnu nemici dellu Cru- te del pool antimafia commen­ scappato nei giorni scorsi dal­ Braschi. Lo si è appreso in am­ Nessun parlamentare in carica ' neanche di uno straccio di «pi­ ta: «È un delitto anomalo, ora l'appartamento alla periferia 20.30 e la pizzeria era affol­ bienti giudiziari a Padova. Il DAL NOSTRO INVIATO cifissu e amici dellu Caifassu», s'è (alto vedere; quelli che han­ sta» battuta dagli inquirenti. Consiglio Superiore ha dichia­ (quando vedete quelle monta­ no pensato di aver poco da Genericamente si riporta il de­ che sembrava che II potere di Roma dove era tenuto na­ lata. Ciononostante, a quan­ VINCKNZOVASILI mafioso ed anche gli equilibri scosto dagli agenti della Dia e rato ilnon luogo a procedere gne di gesso statevene lontani, perdere siglando con la loro litto ad una iniziativa dell'ala di un certo potere politico si riacciuffato giovedì sera dai re­ to ha riferito la polizia, non per Roberti e ha ribadito la pie­ sono nemici del Crocefisso ed presenza alle esequie un lungo più dura di Cosa Nostra, quella si è trovato nessun testimo­ na legittimità della perquisizio­ tm SALEMI (Trapani). «Vini pochi metri dal cugino Nino amici del diavolo). sodalizio col finanziere mafio­ fazione corlenese che ha or­ stessero spostando verso altre parti speciali della stessa Dia ne compiuta dal magistrato. Castelvecchio, il gusto di un che ebbe il privilegio di morire In molti ieri hanno seguito so, sono stati l'ex senatore Giu­ mai imposto la propria dittatu­ province, Agrigento, Caltanis- dopo appena due giorni di lati­ ne in grado di riferire la di­ Sempre in ambienti giudiziari, mito»: un'insegna pubblicitaria di morte naturale sei anni fa. Il seppe Perricone, l'ex deputato ra nell esecutivo mafioso. Ma setta. Invece si spara di nuovo tanza. Il pretore ha anche sta­ namica del delitto, commes­ si è appreso che il Consiglio che propaganda i prodotti di paese è un luogo-simbolo del­ uel consiglio a tenersi lontani nazionale Francesco Spina e tutto è al condizionale: in veri­ a Palermo, e non certo per vec­ bilito per I due la custodia in §all'imbarazzante funerale del chi conti da saldare. Questo carcere e la confisca dei quat­ so, tra l'altro, a pochi metri superiore ha avviato procedi­ una delle aziende dell'impero l'epopea garibaldina: di qui i l'ex deputato regionale Salva­ tà su quali equilibri si siano as­ dalla sede della questura mento disciplinare nei con­ dei Salvo è il saluto all'uscita Mille dilagarono verso Paler­ finanziere mafioso, burattinaio tore Grillo che è il padre del­ sestati gli assetti del potere ma­ vuol dire che Ignazio Salvo an­ tro milioni sequestrati loro. Il fronti di Salvatore Messina, il mo. Ma a parte le memorie sto­ di mille trame politiche ed af­ l'assessore agli enti locali, Mas­ fioso assolutamente non si sa, cora qualcosa contava. Ma pubblico ministero aveva chie­ della città. del paese per un piccolo cor­ fari. Stavolta, a differenza dei non sappiamo nulla, in verità sto la condanna per entrambi giudice che, lo scorso feb- teo di auto di grossa cilindrata riche, sono ben più evidenti i funerali di Nino Salvo che sei simo, tutti de. L'arciprete, Pa­ soprattutto dopo la campagna Francesco Chiarella - rag­ raio, assunte temporanea­ cariche di signore ingioiellate segni dell'assalto che da qui le squale Gandolfo. la voce rotta di sangue iniziata il dodici manca chi indaghi per davve­ a due anni e tre mesi di reclu­ giunto da due colpi mortali mente le funzioni di procurato­ vecchie famiglie mafiose lan­ anni fa videro la presenza di dall'emozione ed a tratti da marzo con l'uccisione dell'eu­ ro. E mentre si sparge tanto ot­ sione. Origlia Scuteri e Reggia­ e di uomini ben vestiti giunti da mezza Sicilia che conta, è lun­ timismo governativo e si spet­ no hanno ammesso di aver al fianco destro -aveva pre­ re capo a Padova, aveva deci­ Palermo e da Trapani. Erano ciarono sin dagli anni Cin­ ga la lista degli assenti: nella qualche singhiozzo, s'è lancia­ rodeputato de Salvo Lima, pro­ so il trasferimento a Roma, per quanta attravereso 1 Salvo ver­ to in uno strano appello al seguita con le stragi che hanno tacolarizza la lotta alla mafia, cercato di incontrare Ierinò nei cedenti penali di lieve entità •competenza territoriale», del­ ottocento in corteo per gli chiesa del Collegio, si sono vi­ pentimento degli «assassini in avuto come bersaglio Giovan­ non si fa altro che aspettare, pressi di Orte per consegnargli e, oltre alla pizzeria, aveva stretti vicoli di Salemi che so Il potere regionale. La stra­ sti soprattutto parenti ed amici l'inchiesta condotta da Dlni e da pnncipale costeggia un em­ calzamaglia che hanno agito ni Falcone e Paolo Borsellino e come un taumaturgo, il prossi­ una somma di denaro e indu­ interessi commerciali anche Roberti. scendono fino al cimitero, do­ ed un nugolo di ben riconosci­ nel modo più vile portando la conclusa con l'agguato di San­ mo pentito». menti. ve Ignazio Salvo ora riposa a blematico quartiere di case bili agenti di polizia in borghe­ lungo la costa ionica Domenica FU pagina 14 in Italia 20 sc-uembre 1992 fxtfo.'jrx BSiSK Mflw.-.lU^tóK' PC i

Venerdì 18 settembre ricorreva l'8° Nel primo anniversario doliti scom­ anniversario della scomparsa del parvi del caro Masini, uditore alla procura Appena l'inchiesta ha toccato compagno DINO FIORENTINI GINOSTANZANI milanese in un'intervista parla il Gotha di Tangentopoli La moglie, nel ncordarlo con affetto la mofilie, il figlio, lo nuora, la suoce­ * c/janti lo conobbero e stimarono, re, e gli adorati nipotini lo ncordano dei tentativi di screditare sono iniziati pedinamenti sotloscnve 100 000 lire per l'Unità con tanlo affetto Monlespertoli (Fi). 20-9-1992 S Giovanni in Persicelo, 20-9-1992 i giudici di «Mani pulite » voci e minacce di morte A 18 anni dalla scomparsa del com­ pagno A 13 anni dalla scomparsa del com­ pagno VENANZIO BARDUCO la moglie Dina Giorsettl. della sezio­ FERDINANDO BINEIXO ne C. DI Vittono di Calenzano, ricor­ e a 33 da quella di dandolo con tanto affetto a quanti ROSA SOVRANO lo conobbero e stimarono, sottoscn- in ve lOO.OOO lire per l'Unita B1NEUUO Catoniano (Fi),20-9-1992 Trappole, menzogne e altro 1 figli ed i parenti tutti con immutalo alletto li ricordano a compagni ed 20-9-90 20-9-92 amici In loro memoria sottosenvo­ Nel 2° anniversario della scomparsa no per l'Unito di Tonno, 20-9-1992 MARIO POCHETTI la moglie ed i figli lo ncordano con Nel 4° anniversario della morte di per incastrare Di Pietro grande affetto e nmpianto e sottri senvono per l'Unito RENATO MARIENI Roma, 20-9-1992 Luca Masini, uditore giudiziario, che fino a metà set­ zata a Di Pietro e Colombo, di Milano, inviata alla procura la moglie Fossa Luisa lo ncorda a tembre ha lavorato a Milano come stretto collabora­ con la quale venivano nomina­ di Palermo, diceva che Di Pie­ compagni ed amici sottoscrivendo ti consiglieri di amministrazio­ tro era nel mirino di Cosa No­ A 2 anni dalla scomparsa del caro per l'Unità tore di Antonio Di Pietro, racconta i mezzi usati dai stra assieme al giudice Borsel­ amico ne di una clinica che fa capo a Cremona, 20 setimbre 1992 nemici dell'inchiesta «Mani pulite» per gettare di­ una società in odore di illegali­ lino. Il 19 luglio il magistrato si­ MARIO POCHETTI scredito sui magistrati del pool antimazzetta: trap­ tà. «Hanno immediatamente ciliano fu ammazzato e a Mila­ Tonino. Mafalda, Antonella. Ales­ pole, minacce, tentativi di assoldare calunniatori. risposto negando la loro di­ no la tensione andò alle stelle. sandra lo ncordano sempre con Nel 17" anniversario della scompar­ sponibilità, ma chi ha scritto Poi il tentativo di Craxi di gettar grande affetto vi del compagno Tutto è iniziato in giugno, quando l'inchiesta, arrivò quella lettera probabilmente ombre sulle frequentazioni tra Roma, 20-9-1992 al Gotha dell'imprenditoria e della politica. sperava che non si accorgesse­ Dì Pietro e alcuni inquisiti co­ ERNESTO RIVANO ro del tranello e finissero cosi me Prada e Radaelli. È a loro Nel 18° anniversario della scompar­ i cognati Aloi con tutti i familiari lo nei libri contabili di una socie­ che i nemici dell'inchiesta Antonio Di Pietro, a sinistra Bruno Tabacci sa di ricordano sempre con tanto affetto tà da loro inquisita». hanno offerto soldi per gettar a quanti lo conobbero e lo stimaro­ SUSANNA RIPAMONTI fango sull'immagine dei magi­ UBERO MOZZATO no In sua memoria sottosenvono li­ Qualcuno si è preso la briga Pietnna e figli lo ncordano con amo­ di andare a rivedere tutti i prov­ strati' re 50 000 per l'Unità M MILANO Hanno teso trap­ ti». Luca Masini ha lasciato l'in­ re ai compagni e sottosenvono per il Genova, 20 settembre 1992 pole, ingaggiato investigatori, chiesta «Mani pulite» per un vedimenti di archiviazione fir­ Il flusso dei veleni è stato di­ suo glorioso giornale. promesso soldi a chiunque nuovo incarico: sostituto pro­ mati dai giudici antimazzetta rettamente proporzionale al­ Affare discariche: Tonno. 20-9-1992 avesse accettato di raccontare curatore a Termini Imcrese. Si­ alla ricerca di possibili errori o l'ascesa dell'inchiesta. «In giu­ Nel \0° anniversario della scompar­ qualche fattaccio che gettasse cilia. Ormai fuori dai giochi di casi di favoritismo, hanno gno - ricorda ancora Masini - Alle ore H,13 di venerdì 11 settem­ sa di passato al vaglio il fascicolo il giudice per le indagini preli­ bre 1992 si e addormentato sul seno fango sulla vita di Antonio Di parla liberamente e dice an­ LORENZO CIUCH Pietro e degli altri magistrali di che le cose che Di Pietro non personale di Antonio Di Pietro minari Italo Ghitti aveva detto: interrogato Balzamo di Abramo •Mani pulite» In una lunga in­ può dire. Perché il magistrato cercando scheletri nel suo ar­ "Abbiamo aperto una porta, BENIGNO FIORiui lo ncordano con immutato affetto la madio. dopo questa ne abbiamo aper­ tervista nlasciata all'«Espres- non ha mai nsposto pubblica­ la nuora consorella Zanele Chiesa moglie Natalina e le figie sottoscri­ so», che apparirà sul numero mente agli attacchi? «Chi sta conduccndo questa ta un'altra e un'altra ancora". di Cristo, via Sannio 69 vendo in sua memona per l'Unità Siamo saliti ai piani alti del­ tesoriere del Psi in edicola domani, Luca Masi­ •Antonio non può risponde­ campagna - dice Masini - ha l Roma, 20 settembre 1992 Tneste. 20 settembre 1992 ni, 27 anni, uditore giudiziario, re perché se dovesse replicare, mezzi, le fonti e i canali giusti. l'imprenditoria e della politica. Non é certo un investigatore È iniziato tutto allora». E a mar­ che fino al 17 settembre scorso a tutela della sua immagine e •• MILANO Vincenzo Balzamo si appiattisce cialista, morto suicida agli inizi di settembre. Pa­ ha diviso con Di Pietro l'ufficio del suo onore, diventerebbe privato che lo fa per diletto». gine delle storie sul palazzo Ma non è finita. Masini raccon­ dei veleni si registrano altre contro il muro di un corridoio della procura mi­ nni ha messo a verbale di aver portato a Roma, al quarto piano del palazzo di parte in causa e dovrebbe lanese, ma ha una faccia ben nota il segretario in via del Corso, due mazzette da 150 milioni. MONTE giustizia, racconta i giorni dei astenersi dal processo. Cosi un ta anche di una segnalazione querelles, che usano più o me­ DO PASCHI precisa: «Sono stati offerti soldi no strumentalmente il nome di amministrativo nazionale del Psi. Solo, senza Una gliel'aveva consegnata il de Luigi Martinelli veleni, culminati nella spregiu­ magistrato della Repubblica avvocati, che ci è venuto a fare negli uffici dei e un'altra lo stesso Moroni. Balzamo all'epoca DI SIENA dicata partita a poker, giocata italiana è costretto al silenzio. a vecchie conoscenze di Anto­ DI Pietro. In un'intervista ap­ BANCA UAL 1472 nio per indurli a dire qualcosa parsa recentemente sul «Cor­ giudici antimazzetta? Schiaccia nervosamente il era già il tesonere di via del Corso e di quei quat­ da Craxi sulle pagine dell'«A- Fortunatamente non e solo e tasto dell'ascensore, ma ormai ha addosso la trini dovrebbe saperne qualcosa. Colombo co­ vanti» c'è chi parla per lui. Mi riferi­ contro di lui. Tutto ciò fa pau­ riere del Ticino» Gigi Moncal- ra- se prima o poi una delle vo, autore di una biografia sul folla dei giornalisti e dei fotografi che non lo munque l'ha interrogato anche sulla gestione fi­ •Hanno scavato nella vita di sco al procuratore Francesco nanziaria del Psi, chiedendo delucidazioni ge­ Saverio Borrelli a centinaia di persone contattate dovesse ac­ giudice di «Mani pulite», di im­ mollano mentre si perde nei labirinti del palaz- Antonio rivoltandola come un minente pubblicazione, dice zaccio. «Sono stato chiamato come testimone, nerali. In mattinata i pm Di Pietro e Davigo han­ guanto. Anche il metodo usato cartoline, lettere e telegrammi cettare di dire il falso per dena­ sosta che vogliono cacciarlo da Ca­ non vi dico nient'altro. Il resto inventatevelo, no sentito anche l'onorevole Bruno Tabacci, per infangare la sua immagine di tanta gente. Se c'è una cosa ro, allora potrebbero davvero che noi giovani dobbiamo a colpire nel segno. Infine ci so­ nale 5 proprio per i suoi buoni tanto voi giornalisti vi inventate tutto». Ma non ci che si 6 presentato spontaneamente in procura e da veri esperti abbinano un rapporti col magistrato. Enrico fatto vero e neutro del suo pas­ questa inchiesta é che oggi fa­ no state le minacce alla vita vogliono voli di fantasia per capire cosa gli ha per chiarire la sua posizione. Tabacci ha ricevu­ re il giudice non significa più dei magistrati. Ci sono state in­ Mentana, smentisce senza chiesto il sostituto procuratore Gherardo Co­ to un'avviso di garanzìa a metà luglio e ora si at­ sato, di uomo o di magistrato, mezzi termini: «Vuole fare il a un episodio completamente sentirsi isolati». formative e segnalazioni al ri­ lombo in un'ora di interrogatorio. Gli inquirenti tende che il parlamento conceda l'autorizzazio­ CAMPIONARIA guardo, specie su Antonio». Funan dei poveri e far pubbli­ falso o diffamatorio Un mix Masini parla di una vera e stanno chiudendo il capitolo dell'indagine che ne a procedere. È stato tirato in causa da Mauri­ cità al suo libro. Io ho chiesto il riguarda le discariche. Proprio in quello stralcio zio Prada, che ha spiegato che tutti i dirigenti che rende verosimile ogni ca­ propria strategia della calun­ Tutto quello che racconta suo allontanamento perché da POGGIBONSESE lunnia. In Sicilia e in Calabria nia e cita casi precisi. Un gior­ Masini ha precisi riscontri di era emerso il nome di Balzamo, legato a quello lombardi dello scudocrouato conoscevano e tre mesi non lo vedevo in reda­ di Andrea Parini ex segretario regionale del ga­ apprezzavano il suo ruolo di elemosiniere delle con questo sistema sono stati no ad esempio arrivò in Procu­ cronaca. Il 16 luglio un'infor­ zione». resi vulnerabili molti magistra­ ra una raccomandata indiriz- mativa dei carabinieri del Ros rofano e di Sergio Moroni, il parlamentare so­ tangenti. RASSEGNA DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO Tangentopoli marchigiana Trasmessi al.tribunale dei ministri gli atti relativi all'ex responsabile delle Finanze •/• ... • Poggibonsi dal 19 al 27 settembre Arrestato il segretario regionale della De, Bassotti Scandalo degli «affittì d'oro» del demanio Gruppo Pds • Informazioni parlamentari L'au«mblMi dot gruppo dei senatori del Pds e convocata por martedì 22 settembre alle ore 19 ex grande amico di Forlani Ora la magistratura indaga su Formica I senatori del gruppo del Pds sono tenuti ad osu-eru present senza ecce­ zione alla seduta pomeridiana di martedì 22 settembre. L'assemblea del gruppo Pds della Camera del deputati, già convocata per le ore 10,30 di ma ned I 22 sottombre, ò spostata alle ore 18 dello •• ANCONA Altro scossone indagini sulle opere pubbliche Scandalo degli «affitti d'oro», la parola passa al tribu­ nacia di due funzionari del Sc- 1!26 metri quadri paga 198.400 carsi facendo notare che si so­ stesso giorno. nell'inchiesta marchigiana per realizzate dal provveditorato nale dei ministri. Ad accusare l'ex titolare delle Fi­ cit - il servizio d'ispezione del­ lire mensili di canone ai quali no assunti tutti i costi della ri­ II Comitato direttivo del gruppo Pds della Carrier? d*i deputati e convo­ le tangenti sulle opere pubbli­ regionale all'ombra delle maz­ lo stesso ministero delle Finan­ si deve aggiungere la folle strutturazione. Che in alcuni cato per martedì 22 settembre alle ore 15,30. nanze, il socialista Rino Formica, per la concessione ze -, Mario Casaccia e Mario somma di altre «6.000 lire men­ casi - sospetta la magistratura Le deputale e I deputati del gruppo Pds sono tenuti ad essere presenti che: dopo gli arresti estivi di in- zette, che hanno già portato in SENZA ECCEZIONE ALCUNA ade sedute di mercoledì 23 e giovedì 24 gegnen e tecnici, ieri il primo carcere tecnici «eccellenti» co­ a personaggi «eccellenti» anziché a istituzioni pub­ . Colka, aveva destato non po­ sili per acqua, luce, ascensore, - sarebbe stata eseguita abusi­ settembre politico è finito nella rete. Si me l'ex ingegnere capo del bliche di appartamenti a equo canone in due presti­ co scalpore e indignazione, sia montacarichi, riscaldamento, vamente. tratta del segretario regionale provveditorato opere pubbli­ giosi palazzi demaniali nel centro di Roma sarebbe per l'entità assolutamente ridi­ custodia, portierato e telefo­ Ad accusare Formica sareb­ della Democrazia cnstiana, Al­ che, Vincenzo Mattiolo. Le te­ - rivela il settimanale L'Espresso - l'ex direttore ge­ cola degli affitti richiesti, sia no», annotava a luglio il procu­ be l'ex direttore generale del fio Bassotti, che é stato rag­ stimonianze delle decine e de­ per il metodo seguito per le as­ ratore generale della Corte dei demanio, Emesto Del Gizzo, giunto dall'avviso a comparire cine di imprenditori che sono nerale del Demanio, Ernesto Del Gizzo. segnazioni, che ha fatto nasce­ conti, Emidio Di Giambattista, che in una lettera al Secit - davanti ai giudici. sfilati per due mesi negli uffici re più di un sospetto sulla licei­ sottolineando che si tratta di scrive l'Espresso - «scarica tut­ I reati contestategli dal pool della Procura, hanno consenti­ tà e la correttezza delle proce­ «un caso peraltro non isolato». te le responsabilità» sull'ex mi­ antitangenti della Procura del­ to ai tre infaticabili sostituti dure e delle scelte. E per un parlamentare - il nistro e afferma di aver a suo la Repubblica di Ancona, sono procuratori, Vincenzo Luzzi, Si trova un po' di tutto, ma in socialista Franco Piro - che al­ tempo proposto che gli appar­ quelli di concussione e ricetta­ Cristina Tedeschini e Paolo primo luogo parlamentari, la concessione ha rinunciato, tamenti venissero assegnati al­ •• ROMA Gli affitti mettono di proprietà del demanio nel scorrendo la lista dei privile­ tanti altri l'hanno invece accet­ le istituzioni pubbliche che ne zione, e non solo: i giudici vo­ Gubinelli, di ricostruire l'intri­ nei guai anche Formica. Non centro di Roma su concessio­ cato mosaico. giati che hanno ottenuto l'as­ tata con entusiasmo, dal mini­ avevano fatto richiesta, come gliono saper cose sui 250 mi­ per l'equo canone che il gover­ ne, appunto, dell'ex ministro 25 - 26 - 27 Settembre 1992 lioni che l'esponente democri­ Bassotti, gran capo della De segnazione di un alloggio in stro della Difesa Salvo Andò ad la presidenza del Consiglio e no Amato intende abolire per socialista delle Finanze, per il almeno due complessi d'epo­ altri socialisti come Francesco l'ufficio del garante dell'edito­ stiano avrebbe incassato dagli marchigiana, consigliere re­ quale il sostituto procuratore gionale da tre legislature, ha ri­ la gran maggioranza dei co­ ca di enorme valore non solo Curci (165 metri quadri, ria, Santaniello, che si è visto SCUOLA SINDACALE DI ARICCIA imprenditori che si aggiudica­ della Repubblica Antonio Vin­ rono nel 1988 gli appalti per la coperto la carica di assessore muni mortali, che tra breve si storico-artistico, ma anche 70.000 lire al mese), France­ invece costretto a prendere in realizzazione delle scogliere ai lavori pubblici, trasporti e troveranno alle prese con affitti ci, titolare dell'inchiesta sugli economico, comp palazzo sco Colucci, Alma Agata Cap- affitto dei locali a prezzo di Seminario nazionale frangitutto lungo la costa mar­ protezione civile. Dal '90 è al «di mercato» a sette cifre, ma «affitti d'oro», ha chiesto - a ri­ Blumensthll, sul lungotevere di picllo (123 metri quadri, mercato, vale a dire intorno ai chigiana Sono stati appunto vertice della De regionale. Da per quello (anch'esso ufficial­ velarlo 6, nel suo ultimo nume­ fronte all'Ara pacls, e il com­ 94.000 lire mensili), al repub­ 4 miliardi all'anno. Ma per Del alcuni costruttori a chiamare qualche tempo, i rapporti, pri­ mente «equo», ma è solo una ro, il settimanale L'Espresso - pendio di S. Andrea al Quirina­ blicano Salvatore Grillo (80 Gizzo, secondo quanto riferi­ dei comunisti democratici del Pds in causa il dirigente politico ma idilliaci, con Forlani, si era­ questione di punti di vista) di l'intervento del tribunale dei le, al numero 28 della stessa metri quadri per 70.000 lire), sce il settimanale, «tale propo­ che in quegli anni ha ricoperto no guastati per via del soste­ cui gode una sene di perso­ ministri, al quale ha inviato via del Quirinale, ai piedi della al liberale Stefano De Luca, al sta, cui il ministro o il gabinetto Per informazioni telefonare ai numeri la canea di assessore regiona­ gno offerto da Bassotti al neo- naggi «eccellenti» (anche in l'incartamento relativo a For­ residenza del presidente della de Vito Bonsignorc, al pidiessi- non hanno dato seguito, è sta­ le. deputato de, Giuseppe Fortu­ questo caso e questione di mica. Repubblica. A partire dall'ex no Antonio Bellocchio (152 ta sostituita da atti dispositivi 06/6711263 - 6711464 - 6711439 Un bubbone scoppiato qua­ nato, impegnato nel patto refe­ punti di vista) in cambio dì ap­ La vicenda, venuta alla luce procuratore capo di Roma, metri quadn. 130.000 lire). direttamente emanati dal mi­ si percaso, nel bel mezzo delle rendario di Segni. CI C. M. partamenti in edifici prestigiosi qualche mese fa grazie alla te­ Ugo Giudlceandrea, che per Molti di loro tentano di giustifi­ nistro stesso». CHE TEMPO FA < ItalìaRadio rUnità IL TEMPO IN ITALIA: mesi di settembre cal­ TKMPKRATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento di e soleggiati come quello attuale si sono Bolzano 1S 26 L'Aquila 12 27 Programmi Italia Annuo Semestrale verificati nel 1961,1970 e 1980. La situazio­ 7 numeri L 325.000 L. 165.000 WfàJW^ Verona 16 29 Roma Urbe 19 32 ne meteorologica non accenna ancora a Ore 9.10 Rassegna stampa. 6 numeri L 290.000 L. 146.000 mutare: è sempre controllata da una fascia 19 18 29 di alte pressioni che mantiene lontane dal­ 16 78 Campobasso 1B 24 Ore 9.45 Tv: lo spacchio senza Estero Annuale Semestrale le nostre regioni le perturbazioni prove­ Milano 18 27 Bari 17 27 brame. Con Enrico Vai- 7 numeri L. 680.000 L. 343.000 nienti dall'Atlantico le quali continuano a 6 numen L. 582 000 L. 294.000 Torino 17 24 Napoli 19 28 spostarsi da ovest verso est interessando Ore 10.10 Manovra economica: Per abbonarsi, versamento SLI ce p n 29972007 Cuneo 15 23 Potonza 12 25 Intestalo all'Unita SpA, via del Taurini, 19 la fascia centro-settentrionale del conti­ l'audace colpo del soliti nente europeo. Le temperature continuano 18 74 19 26 00185 Roma noti. Filo diretto, in studio oppure ventando l'importo presso gli uffici propa­ a mantenersi molto al di sopra del livelli Bologna 17 28 Peggio C. 22 30 ganda delle Sc/.iom e Federazioni del Pds stagionali ed In molte località I suol valori 14 31 24 28 Silvano Andrlani. Per In­ massimi oltrepassano 130gradi. I! notevole Tariffe pubblicitarie Pisa 15 27 Palermo 21 27 tervenire tei. 06/6796539- contenuto di umidità nei bassi strati atmo- 6791412. sferisci contribuiscono a rendere il caldo 18 ?."> 16 29 A mod. (mm.39 x 40) afoso e favorisce la formazione di foschie Perugia 17 27 Alghero 17 29 Ore 11.10 Maastricht. La Francia Commerciale fenale L. 400.000 Commerciale festivo L 515.000 dense o banchi di nebbia. Si può dire che in Pescara 16 27 Cagliari 18 29 alla prova. Con Pier Vir­ questo scorcio climatico si fondono assie­ Finestrella 1» pagina feriale L 3.300.000 gilio Dastoli e Giancarlo Finestrella l- pagina festiva L 4.500.000 me alcuni effetti dell'estate ed altri dell'au­ Vilella. tunno. Manchette di testata L 1.800 000 Ore 11.30 Ridiamo morale al pae­ Redazionali L 700 000 TEMPO PREVISTO: su tutte le regioni Italia­ TBMPIRATURK ALL'ISTMO se. Diretta dalla festa na­ Finanz.-Legali.-Concess.-Aste-Appalti ne il tempo odierno sarà caratterizzato da Fenah L. 590.000 - Festivi L. 670 000 prevalenza di cielo sereno o scarsamente Amsterdam 13 20 Londra 14 21 zionale dell'Unità di Reg­ A parola: Necrologie L. 4.500 nuvoloso. Solo in prossimità della fascia al­ Atene 23 np Madrid 12 31 gio Emilia. Partecip. Lutto L 7.500 pina ed in minor misura della dorsale ap­ Berlino 11 20 Mosca 13 14 Ore 16.00 «Emi arriva al mare». Economici L. 2.200 penninica si potranno avere addensamenti 14 21 New York np Intervista a Riccardo nuvolosi a carattere temporaneo che spo­ Bruxelles np Concessionarie per la pubblicità radicamente potranno dar luogo a qualche Copenaghen 13 19 Parigi 22 22 Cocciante. SIPRA. via Bertela 34. Tonno, tei. 011/ episodio temporalesco. Foschie densi o Ginevra 13 21 Stoccolma 9 18 Ore 17.10 In musica contro la ma­ 57531 banchi di nebbia sulle pianure del nord e Helsinki 6 16 Varsavia 7 19 fia. Con Luca Carboni, SPI. via Manzoni 37, Milano, tei. 02/63131 quelle del centro compreso I litorali. Lisbona 17 25 Vienna 15 24 Jovanottl, Arnoldo Foà MAREMOSSO Stampa in lac-simile VENTI: deboli di dlrezloine variabili. e Gabriele Lavla. Telestampa Romana, Roma - via della Maglia- na, 285. Nigi, Milano - via Cino da Pistoia, 10 Ses spa, Messina - via Taormina, 15/c TELEFONI 06/6791412 - 06/ 6796539 BORSA DOLLARO 1240

fi/M ti»

IMib Sulla lira 1140 della neìia "Aù£^ 10DO settimana 11 14 19 15 17 18 settimana 11 14 15 15 17 16

Il vertice dei Sette Grandi dell'economia C'è grande paura di perdere il controllo si apre con la Germania sotto processo Prosegue lo scontro franco-tedesco Gli Usa all'attacco: siamo noi i leader Ciampi e Barucci accusano quanti non hanno Il ministro Waigel: non faccio promesse voluto salvare il serpente monetario Terremoto valutario, il G7 nei guai La sterlina resta fuori dallo Sme. Rientro incerto per la lira

Il G7 risponde cosi alla crisi monetaria: ci riuniamo, alla Nuova Zelanda poi a Sid­ treranno i danesi nell'Europa agli inglesi.L'Ilalia pensava di tegica come quella dei tede- scellino austriaco, la corona dunque esistiamo. Ma il vertice si apre con i tedeschi ney, Tokyo, all'Europa. A Wa­ di Maastricht?) e la Germania farcela a reggere con il cambio seni. I quali oggi vedono coro­ svedese) più il franco francese shington si ritrovano faccia a dovrà aver dimostrato che la alto e invece no. Non è servito nata una strategia che non e forse il franco svizzero; e sotto processo. Waigel: «Non promettiamo nulla». Lo faccia il ministro britannico La- sua politica monetaria tiene né ad addormentare i mercati hanno mai apertamente am­ quella delle monete deboli, spettro del voto francese e la crisi dello Sme paraliz­ mont e il duo tedesco Waigel- conto degli interessi europei e né a spingere i governi a cam­ messo: meglio un'Europa mo­ sterlina più lira più peseta. zano ministri e banchieri centrali. Londra resterà fuo­ Schlesinger. Continuano a rim­ non solo delle esigenze politi­ biare strada. A Roma si pensa netaria a due velocità. La scon­ D'altra parte, è un ministro ita­ beccarsi la colpa di aver sfa­ che e monetarie interne. La che anche a Londra vanno ri­ fitta sui mercati sta producen­ liano, Franco Reviglio, ad aver ri dallo Sme per molto tempo. Non è ancora sicura sciato il sistema monetarlo eu­ posizione della lira potrebbe cercate delle responsabilità do proprio questo: nello Sme ammesso che le cose si sono che la lira rientrerà nei mercati martedì. Barucci e ropeo. Ma è la Germania sotto non essere molto diversa da per la disfatta, non avendo vo­ si aprirà un processo di transi­ ormai messe in questo modo: Ciampi: «Non hanno voluto salvare lo Sme». accusa per aver sacrificato sul­ quella della sterlina. Alla Ban­ luto Major considerare a metà zione durante il quale si misu­ le economie più deboli devo­ l'altare di un'Europa dell'area ca d'Italia sono ormai convinti della settimana l'ipotesi di una reranno due aree, quella del no avere più tempo per raffor­ marco l'Idea di un'Europa do­ che l'effetto fiducia a causa svalutazione. Ma sarebbe una marco e dei suoi satelliti (fran­ zarsi prima di proseguire nej- DAL NOSTRO INVIATO ve tutti potessero trovare il loro responsabilità tattica non stra­ co belga, fiorino olandese, l'unione monetaria. «L'Europa spazio. 11 G7 non discute del della manovra di Amato non ci ANTONIO POLLIO SALIMBINI futuro dello Sme e del sogno sarà, dopo tutti i trucchi delle europeo. Fosse per giapponesi manovre precedenti ora si at­ •• WASHINGTON. Si dice che Stati Uniti, possano scendere e americani, meglio avere tanti tendono risultati concreti. Il a due velocità è nei fatti». En­ restano >ri silenzio. Il cancellie­ Bush dovrebbe farsi vedere al presto. Il tesoro americano ha concorrenti divisi con monete governatore Ciampi, comun­ trando alla Dumbart Oaks re Kohl è più cauto del suo mi­ G7 per salutare ministri e ban­ chiesto ai suoi colleghi e ai separate che un solo concor­ que, dice che «la manovra fi­ House, dove si svolge il vertice, nistro, si rende conto che l'ac­ chieri centrali. Non sarà solo banchieri centrali di ritrovarsi rente che controbilancia II po­ nanziaria va nella direzione il ministro delle finanze tede­ cusa di essere responsabile del una visita di cortesia. Per il pre­ compatti domani quando le tere politico-commerciale giusta». Il Tesoro ha detto che sche Waigel ghiaccia gli ottimi­ fallincnto di Maastricht mine­ sidente americano potrebbe parole del G7 (di solito acqua americano. Ma tra gli europei la lira è sospesa fino a martedì. sti : «Ne io né Schlesinger sia­ rebbe la sua posizione interna­ essere un'occasione per sfrut­ fresca per le contrattazioni fi­ è guerra aperta e gli altri cerca­ Per potere riaprire il mercato la mo in grado di promettere una zionale: «Se in questi giorni tare la crisi di credibilità degli nanziarie e monetarie) e so­ no di limitare i danni che po­ quotazione va contrattata con diminuzione dei tassi di inte­ avess mo avuto una banca europei che non riescono a te­ prattutto il responso delle urne trebbero essere provocati da gli altri 11. E non sarà una con­ resse e non ha senso mettere centrale europea e un'unione nere insieme uno straccio di francesi si rovesceranno sui una nuova ondata di attacco trattazione facile. In caso di vit­ mano al trattato di Maastricht monetaria ci saremmo trovati cooperazione economica e in una situazione diversa» In politica. La crisi monetaria e il mercati. Mai vista cosi tanta alle monete deboli sull'intero toria del no In Francia, è diffici­ perchè i francesi lo ratifiche­ rischio Maastricht non dimo­ paura di perdere il controllo sistema finanziario internazio­ le ipotizzare un rientro a basso ranno e per noi ogni diluizione realtà Kohl sa bene che i tede­ strano che il mondo ha biso­ della situazione. Mai vista tan­ nale. Il segretario al Tesoro prezzo nei mercati. Quella da­ degli impegni sarebbe inaccet­ schi non digenscono affatto l'i­ gno di una vera «leadership» ta tensione. Il G7 prosegue con Usa, Nicholas Brady, però, è ta potrebbe anche saltare. 11 tabile». Si è appena saputo che dea di abbandonare il marco e mondiale e che solo la Casa ogni probabilità anche oggi. preciso su un punto: i tedeschi ministro del Tesoro Barucci e il la Bundesbank ha speso 60 mi­ che se dovesse sottoporre Mas- Bianca di George Bush può Alle prime notizie brutte da Pa­ devono tenere conto della governatore Ciampi commen­ liardi di marchi per far fronte stricht ad un referendum po­ esprimerla? Nel comunicato rigi potrebbero nunirsi anche i pressione intemazionale. Dal­ tano: «Dovremo vedere il risul­ alla speculazione su lira e ster­ trebbe trovarsi negli stessi guai c'è scritto che la cooperazione ministri della Cee, già in allar­ la delegazione britannica arri­ tato delle ume francesi e l'an­ lina. Decisamente un rischio in cui si trova Mitterrand. A me­ monetaria resta intatta, che la me. Le banche londinesi han­ va la conferma che la sterlina damento dei mercati domani». troppo alto. L'unica cosa che no che non sia il m

Disimpegno da Rpe, arriva Erg? L'AMBO SECCO LOTTO 38* ESTRAZIONE Ogni eettlmana in una (19 settembre 1992) ruota aono sorteggiati diaci All'Eni la plastica BARI 65 918 47 60 V#Tf, (Ut»*>**«.'\ ambi, appunto perché I cin­ que numeri estratti conten­ CAGLIARI 62 401183 59 gono, come al aa, 10 ambi, FIRENZE 78 53 38 60.40 10 temi, 5 quaterne ed 1 aola GENOVA 72 4269 29 73 riciclata non piace più cinquina. MILANO 54 316 76 48 NAPOLI 20 4 7719 5 Il ritardo massimo di un PALERMO 32616814 75 L'Eni si disunpegna e per la Rpe, società di Parma essere avviato con el pnme ambo In una ruota può defi­ ROMA 6567 3143 54 specializzata nel riciclaggio della plastica, esperien­ forniture di replex» A fronte nirai enorme, poiché può TORINO 429 7669 54 dell'assurdo comportamento raggiungere II secolo! (ala VENEZIA 37 5213 90 85 za quasi unica in Italia, si profila l'ombra della crisi dell'Eni il sindaco di Parma pura eccezionalmente). La battaglia per il salvataggio di questa impresa Stefano Lavagetto ha incon­ ENALOTTO (colonna vincente) (controllata al 50% dal Comune) è la battaglia di trato nei giorni scorsi i parla­ Al momento In cui scri­ 2 2 2 2 X 1X21X12 una città, ma anche del movimento ambientalista mentari locali (unici presenti viamo si registra, ad esem­ PREMI ENALOTTO 7 Pds e Rifondazione) i consi- plo, l'assenza dell'ambo al punti 12 L 28 349 000 Una via d'uscita Si parla di possibili nuovi soci, a glien regionali e gli ammini­ "14.18" alla ruota di ROMA ai punti 11 L 1337 000 cominciare dal gruppo genovese Erg stratori per sollecitare tutti gli risalente al febbraio 1902 e ai punti 10 L 126 000 enti interessati a sostenere per pura notizia stallatica ri­ questa importante espenenza cordiamo l'ambo 8.37 di Fi­ nel campo del riciclaggio An­ renze, attesissimo qualche FRANCO CICCARMI che la Lega Ambiente che ha anno fa poiché tardava dal un propno rappresentante nel Hi PARMA. Rpe I azienda di semblea dei soci dove Carlo febbraio 1897, sortito poi al­ È IN VENDITA IL MENSILE Consiglio d amministrazione la 18' estrazione 1984 e suc­ DI SETTEMBRE Parma per il riciclaggio delle Pasini amministratore dele­ nei prossimi giorni si mobilite­ plastiche eterogenee unica gato della Monteco ha ufficia­ cessivamente ancora all'8* rà per sollecitare il ministro estrazione del 1991. valida esperienza in Italia in lizzato la decisione di uscire dell Ambiente a sostenere I a Carìpuglia e'presente presso questo campo nschia di chiu­ La dall Rpe comunicando che la zienda Ora, per quanto riguarda I dere peri irrevocabile decisio­ stessa si impegnerà a ripiana­ ne dell Eni di mirarsi dalla so­ Ma a fronte del ntiro dell E- massimi ritardi "teorici" re ì debiti del pnmo semestre ni si prospettano altre interes­ dell'ambo aecco (nelle clas­ cietà La società (50% di prò- del 92 (oltre un miliardo) e a pnetà della Monteco del grup­ santi proposte di partecipa­ siche combinazioni), dobbia­ del LOTTO po Eni e 50% dell Amnu I a- ncostituire il capitale sociale zione pare infatti che I Erg sia mo Invece aspettarci quello zienda cittadina per la nettez­ con un minimo di 200 milioni interessata ad entrare nella del gemellici 2333 estrazioni il Centro Direzionale della za urbana) nata alcuni anni Un impegno minimo che per­ Rpe in accordo con la Green e quello del veri/blu addirit­ da 20 anni or sono da un'idea della Lega metterà ali Amnu di sondare la ditta fiorentina produttnee tura di 2784 settimane. PER SCEGLIERE IL MEGLIO! ambiente con I abbandono le possibilità per la ricerca di del «greenwatch» orologio del colosso nazionale della nuovi partner 11 presidente prodotto in replex la plastica chimica si troverebbe in una dell Amnu Lionello Leoni ha della Rpe unitamente alla Re- situazine ingestibile per quan­ duramente cnticato la deci­ plastic il Consorzio obbligato­ Fiera del Levante con uno to nguarda la conduzione sione delt Ente nazionale ol ne per il riciclaggio delle botti­ Assemblea Nazionale economica L epilogo dell ab­ tremodo ingiustificato sempre glie di plastica disposte ad ac bandono dell Eni e è stato la secondo Leoni «perché II ri­ quistare quote della società dei Responsabili del Lavoro settimana scorsa durante 1 as­ pianamene del debito potrà parmense Giovedì 24 settembre 1992 sportello di cassa e cambio. ore 9,30 Nei Monopoli di Stato Direzione PDS (via Botteghe Oscure, 4)

13mila posti a rischio Introduce Gavino ANGIUS •• ROMA. Rischia di fermarsi lancio dello stato E polche «è destino dell azienda e che responsabile nazionale del lavoro I azienda Monopoli e sono in impensabile per via del lun hanno già indotto ì sindacati a pencolo gli stipendi dei 13 mi­ ghiisimi tempi previsti dal de proclamare scioperi La futura la dipendenti Ad annunciarlo creto legge ad hoc approvato spa sarà pubblica o verrà ce ' Interviene sono i tre commissan liquida lo scorso agosto, che I iter del­ duta al privati7 Quali garanzie Davide VISANI ton (Spano Bosco e lanniel- la trasformazione possa con­ darà lo Stato ai lavoratori' E lo) nominati per avviare la tra­ cludersi per fine anno • affer­ perchè neU ultima versione coordinatore della Segreteria sformazione m spa «dal primo mano I commissan - i Mono­ del decreto legge, si è deciso di gennaio avvertono • non sare­ poli si troverebbero dal primo depauperare I azienda sol mo più in grado di garantire le gennaio a non figurare più nel traendole il lotto e le lotterie? Partito funzioni dell azienda e gli sti­ bilancio dell amministrazione La prossimna settimana sarà pendi dei lavoratori» dello stato in quanto avviati a decisiva per capire se e come Democratico della W I sindacati da tempo sul trasformarsi in spa, costretti, sarà fugata la fitta nebbia che Sinistra .-C- -chi va là» ora sono sul piede perciò ad operare secondo le grava su piazza mastai e quale di guerra Domani incontre- vecchie regole ma senza fon piega prenderanno gli eventi COMMISSIONE NAZIONALE DI GARANZIA ranr o il ministro delle finanze di con tutte le inevitabili trau­ Domani 1 incontro Gona-sln- Gorla A gettare ombre preoc­ matiche conseguenze per la dacati mentre lo stesso gior­ Carìpuglia, cupanti sul destino dell azien­ sua sopravvivenza» no o Immediatamente dopo il La Commizzlone nazionale di garanzìa da e a mettere in dubbio lo Questa «novità» delle ultime decreto per la trasformazione è convocata giovedì 24 settembre alle stesso processo di pnvatizza- ore aggiunge benzina sul fuo­ in spa sarà esaminato dalla La Puglia si fa grande. zione è la mancata previsione co, sommandosi ad una sene commissione finanze del Se­ ore 11 presso la Direzione del Pds. di ondi per i monopoli nel bi di incognite che gravano sul nato •• LONDRA La notizia circolava da tempo ma Wm «Massoneria finche esiste il mondo» e il ti­ L'oro di Troia ora il settimanale britannico "The observer» ha Massoneria tolo di una mostra inaugurata al Museo storico ottenuto anche la conferma da Tatyana Nikiti- di Vienna, in occasione dei 250 anni di vita della è nelle segrete iu, '.e'itosegretario al ministero delle cultura rus­ A Vienna Massoneria austriaca. Aperta fino a gennaio sa. L'oro di Troia, trovato dall'archeologo tede­ prossimo, la mostra illustra attraverso oltre 440 del museo sco Schliemann, sarebbe ora in una segreta del una mostra oggetti le origini del pensiero massonico: dai museo moscovita Pushkin, ma il direttore non crociati scozzesi e inglesi alle moderne deteriori Pushkin? consente a nessuno di controllare. storica facce dell'antica società, come la P2 italiana.

Proprio nel momento in cui la democrazia vince ovunque Escono le poesie va in crisi paradossalmente l'idea di rappresentanza Nascono «surrogati» passeggeri, ma non bastano di Vysotsky, anima Tocca alla politica rimettere insieme utopia e razionalità del mitico Taganka

FILIPPO BIANCHI •• Vi è mai capitato di ve­ studioso della comunicazione. dere Evtushenko che legge Non sono solo i contenuti, in­ una sua poesia? O un vecchio fatti, a rendere leggendaria l'o­ filmato di Malakovskij? O an­ pera di Volodja. ma anche le che solo una fotografia di Me- forma in cui si è propagata: at­ jer'hold? Personaggi tanto di­ traverso centinaia di migliaia versi hanno tratti in comuni: di cassette prodotte clandesti­ Divi, simboli una certa abbondanza di enfa­ namente, distribuite talvolta si, una luce magnetica negli porta a porta, attraverso le vie occhi e, perchè no, un'aria che più marginali. Non si è mai da­ pare un po' guittesca ma che to, in Occidente, il caso di una in realtà è ben altro. La famosa popolarità cosi estesa - una ve­ anima russa? Ma se non si sa nerazione quasi- cresciuta nemmeno se esiste.. Eppure completamente fuori dai mass esiste una russa «poetica del­ media, dall'ufficialità. Martin l'eccesso», una sorta di pieno Cruz Smith lo definisce genial­ coinvolgimento emotivo del­ mente una specie di magnetìz- di un attimo l'essere nell'espressione, una dal, versione aggiornata del­ totale coincidenza fra arte e vi­ l'antico samìzdat. ta, cui il "testo scritto» da solo Vysotsky è amato cosi inten­ Li hanno definiti élites senza potere, ma i nuovi divi non basta. È questa ricerca di samente dai russi perchè è il «verità» che ha reso tanti artisti poeta che cerca di far resusci­ non sono élites e neppure simboli, se non per un at­ cosi amati • censura permet­ tare la vita dalla «stagnazione» timo. Il trionfo ovunque della democrazia parados­ tendo - aal loro popolo, e che breznevianu. una stagnazione salmente coincide non solo con la crisi della rap­ ha segnato la grande passione non solo politica, ma è uno presentanza, ma della rappresentatività della rap­ per Vladimir Vysotsky, poeta, stato della mente, come la «pa­ presentanza. Tocca alla grande politica dare una ri­ cantautore, regista, attore del ralisi» dublinese di Joyce, una mitico teatro Taganka di Ljubi- palude di sentimenti intorpidi­ sposta. Una politica in grado di fondere utopia e mov, scomparso a soli quaran­ ti, di slanci sopiti di umanità pragmatismo. É questo il nuovo riformismo. tadue anni, sopraffatto da abu­ inibita. Il linguaggio usato è Alba Panetti e, si di alcool ed altro, ma soprat­ spesso gergale, di certo popo­ in alto, Michele tutto dalla frustrazione di non lare, ma con la maturazione Santoro: divi o veder riconsciuto appieno il dell'artista assume forme mol­ FRANCO FERRAROTTI leader? proprio lavoro. Al Taganka to complesse e fascinose che M Di fronte all'esplodere di addirittura già finita - e non lo verte il bisogno di méte travali­ preoccupano del benessere venne impedito di fare qualsia­ si intuiscono in una traduzione guerre limitate e di nazionali­ abbiamo ancora «realizzato» - canti. La fuga negli spazi inter­ materiale delle masse, ma non si commemorazione, ma i mo­ pure parecchio letterale. Gli ar­ scoviti gli tributarono sponta­ rangiamenti musicali ricorda­ smi a base etnica feroci nel malgrado gli sforzi dei tecnofili stellari si camuffa da impresa parlano più all'anima dei citta­ neamente un funerale da re. momento stesso in cui si pote­ che credono, contro ogni evi­ scientifica, ma è una cura psi­ dini. Non hanno più aura. Os­ no, per molti aspetti, Brassens va cominciare a credere nel denza, nelle cure omeopati­ cologica. È la fuga da un quoti­ sessionate dai numeri dei risul­ In una esistenza tormentata, o certo Brel: sono relativamen­ tati elettorali, dimenticano che te semplici, ma assai pertinen­ governo planetario in un mon­ che? Invocare, come fattore diano divenuto insopportabile. Vysotsky ha apprezzato la for­ ti, tutti tesi ad enfatizzare e sot­ do finalmente pacificato, unifi­ esplicativo, gli interessi mate­ Nuove terre e nuovi cicli sono oltre alla legittimità formale tuna di avere, oltre all'amore delle procedure si dà una legit­ tolineare la voce roca, l'esposi­ cato dall'elettronica nel "Villag­ riali può essere necessario. reclamati da una folla affama­ incondizionato della sua gen­ zione emotiva, il canto talvolta . gio globale», ci si avvede piut­ Non è certamente sufficiente. ta di «distrazioni». Il divismo timità sostanziale dei valori te, anche quello di Marina Vla- condivisi; al di là delle leggi sussurato e altre volte urlato a tosto bruscamente, come ac­ Emergono ragioni più profon­ non basta. È un surrogato mi­ dy, che gli è stata compagna squarciagola. Vysotsky è, inan- cade al sonno interrotto dei de e nello stesso tempo più raf­ serabile e passeggero. Valenti scritte esiste lo «spirito» delle per molti anni e che con l'in­ leggi senza del quale le costitu­ zittutto, un intellettuale appas­ viaggiatori in vagone-letto, che finate, meno prontamente per­ giornalisti hanno chiamato i tercessione del Partito Comu­ sionato e consapevole, infiam­ l'era del primato della tecnica cepibili, fantasmi in apparenza divi di oggi «l'Olite senza pote­ zioni, anche le più perfezioni­ nista francese riuscì a farlo stiche, sono lettera morta. In mato di un'energia vibrante e forse è già finita e che i proble­ diafani, in realtàdccisivi: man­ re». Peccato che una élite sen­ uscire dall'Urss (non ad espa­ di una certa disperta felicità mi fondamentali della convi­ canza di respiro e di disegno, il un libro pubblicato molti anni triare, beninteso) a metà degli za potere semplicemente non fa dalle Edizioni di Comunità, Negli Stati Uniti sarebbe stato venza umana restano irrisolti. venir meno della direzione del sia una élite. Attraverso il divo anni Settanta. Dal 1980, anno un «naturale rompiscatole» co­ La fine del secolo scorso era Henrik Infield sosteneva che della scomparasa di Vysotsky, movimento, quel senso di l'uomo-massa si concede, per bisognava passare «dall'utopia me lo fu a Mosca. «Tutta l'arte ancora tutta pervasa dalla fe­ claustrofobia che si lega alla un attimo, il lusso di un'uscita, la Vlady si è adoperata ovun­ contemporanea - sostiene Giu­ de, fin commovente nel suo di­ alle riforme». Errore grave da que per far conoscere l'opera mancanza di un piano tra­ apparente, dalla massa. Né II razionalista ingenuo. Non si di questo artista eretico. E ora lio Carlo Argan -è arte di oppo­ sarmante candore, nelle "ma­ scendente, la prigione della divo può dirsi un «simbolo», possono contrapporre utopia presenta la prima pubblicazio­ sizione, dissente dalla censura gnifiche sorti e progressive». caverna platonica. La «rivolu­ un'incarnazione di valori. È già e riforme senza essiccare e sto­ ne che di questo artista si fa in dei burocrati ministeriali e di Questa fine-secolo, alle soglie zione scientifica» non rivolu­ stato osservato che «oggi si è ricamente vanificare entram­ Italia: diciannove poesie-can­ partito a Est, ma dissente del Duemila, non crede più ziona niente in profondità. È sempre più affascinati dal sim­ be. Le riforme hanno da esser­ zoni, fra le oltre settecento ugualmente dal consumismo e nella scienza nò nel suo «brac­ solo l'eterno ritorno dell'identi­ bolico. Contro la razionalità re attuate nel quadro della tra­ composte dall'autore, pubbli­ dall'impero di mercato a cio secolare», per cosi dire, os­ co, la manipolazione dell'esi­ scientifico-tecnica si torna tu­ sformazione globale, senza cate da Stampa Alternativa Ovest». Nei confronti di Vysots­ sia nella tecnica come scienza stente. La verità "verificata» e multuosamente ai simboli ar­ mai venir meno o dimenticare ky, curiosamente, il potere bu­ l'argomentazione polemica af­ rappresentanza. C'è uno scol­ campanaccio, e scomparsa la nella collana M Mielite, con al­ rocratico sintetizzò queste due applicata. La pace non può es­ dunque solo tautologica, inca­ fermando che si tratta degli lamento fra vertice e base della guida. Der Kopf lùhrt, si diceva caici, alle sapienze esotiche, la spinta utopistica che cova legata una musi-cassetta. sere garantita da una prassi in­ pace di autentica novità. Non agli arcana coeiestia e zodiaca­ dietro l'apparentemente bana­ perversioni: piuttosto che cri­ uomini democratici, che sono società. Manca la sintonia. ' un tempo. Ma il capo, der All'editore Marcello Bara- minalizzarlo, preferì adottare capace di andare al di là del dà nutrimento spirituale, méte questi gli uomini della strada, Non c'è più il rappresentante Kopf, non c'è più. I grands indi- li...», (cfr. C. Slni, Il sìmbolo e le ripetitività del quotidiano. La ghini va dato atto di aver avuto controllo circa la correttezza cui tendere. Il primato della l'uomo Egea, Milano, 1991, pp. sfida del nuovo riformismo è II, un criterio di «mento» impe­ uomini e donne qualunque, in senso pieno, Il Vertreter, co- • vidus sono scomparsi. I grandi numerose ottime idee. Intanto dendogli di registrare dischi intema delle proprie operazio­ tecnica sancisce la fine del di­ spina dorsale e sostanza del lui che incarna Vimperium im­ ideali sono liquefatti. 268-269). La stessa attività po­ rimanda a questo nodo filoso­ quello di pubblicarlo, questo ni. Già il vecchio Spencer ave­ scorso metaforico, anticipato­ litica, quella che si supponeva fico e politico: essere utopistici (se si escludono pochi margi­ migliore dei regimi politici pos­ personale della legge e che ne • Paradosso inquietante: nel libriccino, per di più in quella nali episodi) bloccando quel va ottimisticamente - troppo re. Copro di ridicolo ogni istan­ sibili. offre visìbile, personale, viven- '• essere l'arte del possibile alle e razionali nello stesso tempo, collana che ruagari non sarà ottimisticamente - contrappo­ za utopistica. Applica la tecni­ momento in cui i regimi demo­ prese con le strettoie delle si­ cittadini e stranieri nel proprio ruolo di raccordo con la voce Con la fine della «guerra te testimonianza. Non è que- • cratici vincono sul scala mon­ troppo patinata, ma di certo è popolare che ebbe nonostante sto alla società militare, che ca del disprezzo all'insoddisfa­ tuazioni materiali determinate, ambiente, abitanti del villaggio assai accessibile, comunque fredda», al termine di questo stione di tecniche elettorali. È ' diale, si avverte in profondità il e insieme cittadini del mondo, tutto. Ma altrettanto fecero al­ supponeva per sempre tra­ zione della situazione presen­ problema più serio, metatecni- ' si va trasfigurando, assumo coerente col tipo di sotterranei cuni editori europei, definen­ montata, la società industriale. te. Ma cosi apre la strada al de­ secolo ventesimo che ha visto i bisogno di quel «culto della connotati estetici e mitici, ri­ secondo l'ambigua dualità due conflitti mondiali più disa­ co, filosofico e teologico insle- ' personalità» che caratterizza i canali di diffusione che Volod- dolo «poco interesante» e "in­ Non poteva immaginare che la serto, al deperimento della J scopre in chiave metaforica della sempre cangiante «natu­ ja adottò quando era in vita. E strosi di tutta la storia, non me: è la crisi della testimonian- sistemi dispotici, se non gros­ ra» umana. Apocalissi vuol dire vendibile». Successivamente, società industriale razionaliz­ funzione ideativa, all'aridità za, la «caduta dell'uomo pub- ' l'esperienza del quotidiano poi quella di corredarlo di due invece, qualche interesse ven­ zata, lungi dal rifiutare la guer­ della precisione geometrica. sembra dubbio che le demo­ solanamente satrapici. Si di­ (cfr. M. Maffesoli. La trans/igu- «rivelazione». Utopia significa intraduzioni: una, segnata dal­ crazie abbiano vinto. Ma nel blico», per valermi del titolo di ' rebbe che le masse non sap­ insoddisfazione e denuncia ne, soprattuto dai francesi. Poi ra in quanto irrazionale, l'a­ La glorificazione dei fatti, in sé un libro dell'estroso osservato­ ration du politìque, Grasset, la curiosità della «scoperta», nelle scorsa edizione del pre­ vrebbe fornita di armi e mezzi e per sé, comporta necessaria­ momento più alto della loro piano che farsene della loro li­ Parigi, 1992). dello slam quo. Il giudizioso della poetessa Amelia Rosselli; vittoria le democrazie si ripie­ re sociale Richard Sennett. bertà. Rec'amano la loro gui­ pragmatismo «migliorista» e la mio Città di Recanati, Musicul- di distruzione che non danno mente una umanità di uomini l'altra, eccezionalmente ncca tura lanciò questa iniziativa più alcuna garanzia all'umani­ di fatto: i burocrati senz'anima gano su se stesse, viene meno Quando si parla di logica da. Vogliono il loro Mosé con il Le democrazie odierne so­ radicalità della spinta utopisti­ di informazioni e di intuizioni il vento alle loro vele, si apre vincastro che indichi la strada ca: due ingredienti certamente editoriale, e al prossimo festi­ tà contro il proprio auto-an­ che costituivano il cruccio di dell'armento a proposito delle no acefale e prive di méte, alla del critico musicale Gino Ca­ val di Tenco sono previsti tri­ nientamento. Max Weber, le «anime di latta» l'insidioso problema della crisi . odierne società di massa, si di­ da battere. Il benessere mate­ lettera disorientate come il pu­ diversi ma egualmente neces­ staldo. E forse, per ulteriori non solo e non tanto della rap­ sari per il rinnovamento della buti a Volodja di Guccini, che temeva Friedrich Nietz­ mentica troppo spesso di pre­ riale è necessario, ma non suf­ gile «suonato» che cerca, a ta­ pubblicazioni, sarebbe oppor­ Branduradi e Vecchioni. Tradi­ Come mai? Perché finisce sche. Troppo facile rovesciare presentanza formale, bensì cisare che manca 11 capo-ar­ ficiente. Si vuole mangiare, ma sto, barcollante, l'angolo del ri­ politica di sinistra. tuno anche l'intervento di un della rappresentatività della vamente, la forza dell? poesia l'era del primato tecnico o è mento, non risuona alcun t si vuole anche sognare. Si av­ poso alla fine della ripresa. Si critico teatrale e perfino di uno si prende qualche rivincita. mille ste, tra maschi e femmine, la stomaco. Avvince profonda­ è uno dei dipinti più famosi. proveniente dall'Hermitage, il New York, al MOMA apre giovedì vita è molto più complica­ mente, allo stesso modo in cui Titolato da un verso di Baude­ successivo «Danza II», in cui le ta », dice Elderfield. È vero: uno scrittore impegnato come laire («Là tout n'est qu'ordre et figure, divenute rosse, introdu­ una fondamentale retrospettiva «cravatta colorata», definiva Gore Vidal si avvicina «all'usci­ beauté/Luxe, calme et volu- cono un elemento quasi de­ sprezzantemente il collega Pi­ ta, spero con grazia dalla vita», pté») è un'esercitazione di im­ moniaco rispetto alla idilliaca In mostra 400 opere che il curatore casso. «Uno che ha sempre confessando nel suo ultimo li­ pressionismo macchiatolo. Ri­ versione precedente. Era stato avuto una concezione edoni­ bro «Screening History» che trae la famiglia dell'artista sulla commissionato a Matisse da Elderfìeld ha ottenuto da privati sta dell'arte», diceva di lui niente, (orse ad eccezione del spiaggia di Saint Tropez. Ma la Sergeij Shchukin, il grande Apollinaire. Matisse l'egoista. sesso, gli ha dato di più che spiaggia viene trasfigurata dal mercante e collezionista russo riottosi e da musei di tutto il mondo Matisse il borghese. Matisse il andare al cinema. Crea dipen­ colore in una sorta di paradiso che, assieme a Morozov, gli DAL NOSTRO CORRISPONDENTE profeta dell'illusione soporife­ denza come la mania di conti­ terrestre popolato di ninfe, aveva consentito di vivere ra. Contro il Picasso rivoluzio­ un'Utopia arcadica fuori dal quando a Parigi nessuno vole­ SIEQMUND aiNZBERQ nuare a raccogliere libri mal­ nario, testimone delle ango­ grado il rischio di doverseli un tempo e dallo spazio che rias­ va comprargli i quadri. Altro sce, della ribellione e dell'im­ giorno portare tutti sulla testa sume una serie di sogni dell'u­ che Matisse solo «rassicurante» M NEW YORK. Puro piacere. sono file da mesi per il bigliet­ pegno che avevano plasmato manità: da quello, attualissi­ ed «edonista». Il quadro in un Sconfinato. Il piacere del colo­ to. L'unico rammarico del cro­ come il personaggio dell'«Au- la parte, non si sa ancora se todafè» di Elias Canetti. Ci sono mo, della pace con la natura a primo momento gli era stato ri­ re. Si può stare ore a girare per nista, all'anteprima, è che ci peggiore o migliore, del secolo quello dell» Pace perpetua di mandato indietro, da Mosca a le sale che il Muscum of Mo­ vorrebbero non poche ore ma piaceri che danno senso al vi­ Kant, a quello dell'Ideologia Parigi, perché troppo inquie­ che sta volgendo a termine. Il vere quanto la rabbia, lo sde­ dem Art di New York ha dedi­ settimane per godere piena­ Matisse anti-femminista con le tedesca di Marx, di un'era in tante per il mecenate che, in cato a questa retrospettiva su mente le 400 opere esposte: la sue odalische-oggetto. Il Matis­ gno per l'ingiustizia, la fatica di cui ciascuno potrà fare quello famiglia, aveva avuto suicidi, Matisse dimenticando che più vasta antologia di tutti i se dell'arte come piacere. Il Sisifo perché qualcosa cambi. che gli piace, lavorare, pescare negli anni di profonda dispera­ l'Europa va a rotoli, che c'è tempi dalle 1200 opere che pittore che si era definito come Incredibile come il puro co­ o fare il critico critico. zione tra la rivoluzione del una campagna presidenziale l'artista compose da quando, alla ricerca di «un arte di equili­ lore, il puro tocco, semplice­ 1905 e quella del 1917, già due in corso in America, che in So­ bambino, gli regalarono una brio, purezza e serenità, priva «Armonia in rosso» del 1908, figli e il fratello. malia muoiono ogni giorno mente il modo in cui dei dipin­ scatola di matite colorate per «Danza», 1909, una delle opere di Matisse esposte a New York di soggetto e materia inquie­ ti vengono composti, anche dall'Hermitage, rappresenta scheletriti dalla fame più esseri tenerlo buono, a quando, or­ tante o deprimente, un'arte un intemo in cui la pura deco­ Un trattato da solo merite­ umani di quelli uccisi nella quando si tratta di opere di­ razione fonde il tema della na­ mai ultra-ottantenne e costret­ per tutti coloro che lavorano chiaratamente «tranquillizzan­ rebbe infine «Conversazione», medievale guerra civile in Bo­ to a letto, dipingeva con un con la mente, per l'uomo d'af­ tura raccolta dall'uomo (la del 1908, sempre dalla colle­ snia, che, sotto le rovine di un potranno essere altre che la stato insormontabile. Comun­ dieci, cento, mille. E che Matis­ ti» possano suscitare emozioni frutta), quello di una tavola zione Shchukin ereditata dal­ pennello attaccato al lungo superino. que ne ha ottenute circa 400, se è infinitamente più com­ fari come per l'uomo di lettere, cosi profonde, commuovere, impero totalitario, sono rima­ bastone. per fare un esemplo, con imbandita che è rimasto il so­ l'Hermitage. Raffigura l'artista ste sepolte le speranze di buo­ John Elderfield, il 48enne compresi pezzi che non si era­ plesso di quel che emergeva far pensare facendo godere, gno di tanta parte del mondo, e la moglie. Lui in pigiama a ri­ curatore, ci ha lavorato per tre un'influenza guaritrice, cal­ dire tanto. na parte dell'umanità in que­ Ci sono critici che hanno ar­ no mai mossi o non erano mai da altre rassegne, come quella, mante della mente, Qualcosa una figura femminile, il tema ghe, in piedi. Lei vestita di ne­ sto secolo che si chiude. I colo­ ricciato il naso. Che sì sono anni, inseguendo un'ossessio­ stati visti in America, da colle­ pur straordinaria, allestita A raccontare questa mostra di un'armonia quasi primeva- ne che dura da almeno un come una buona sedia a don­ ro, seduta. In una stanza tutta ri smaglianti di queste tele chiesti se fosse proprio neces­ zionisti privati come dal Pom- qualche anno fa a Washington dolo che offre rilassamento non sapremmo da dove co­ le, pre-culturale, pre o forse blu, separati da una finestra danno senso alla voglia di vive­ saria un'ennesima mostra di quarto di secolo. Ha bussato a pidou di Parigi, dall'Hermitage sulla sua produzione «maroc­ tutte le porte, visitando più vol­ dalla fatica fisica». minciare. Quattrocento opere, meglio a-storica, che accentua che dà su un cortile verde. Ci li­ re. Scacciano il pessimismo. Si Matisse per ur. museo come il te i proprietari di una lista di di San Pietroburgo, dal Push­ china». Ci si perde, si rischia a ciascuna un'enciclopedia, su la critica al disordine del mon­ miteremo ad esprimere l'opi­ dimenticano i piedi gonfi, la MOMA, che dagli anni '30 a 600 opere. A volte, racconta, kin di Mosca, da altri musei momenti di fare indigestione. Eppure non solo il piacere cui sarebbe possibile scrivere do reale. nione che sull'incomunicabili­ nausea della città che là fuori questo pittore ne aveva già de­ anche sei. sette volte: «Al pun­ Usa ed europei. Li ha messi in Ma ne valeva la pena. di Matisse si rivela più forte di un'altra enciclopedia. Ne sce­ La «Danza» del 1909, con le tà tra coniugi il pennello ha sa­ frigge nel caldo e nelle sue mo­ dicate almeno una quarantina. to che li ho costretti ad acco­ ordine cronologicamente, e li •Matisse è stato classificato qualsiasi diffidenza sul Matisse glieremo quattro. figure rosa che volano sullo puto dire in un solo quadro più struose ingiustizie. Quel che è certo è che una gliermi dicendo: ancora lei! ha analizzati in uno splendido come il tipo spensierato, con­ del piacere, ma si rivela a ben •Lusso, calma e voluttà», del sfondo verde del prato e blu del pur bellissimo «Mariti e Mo­ La mostra aprirà ufficial­ most. i cosi densa, completa, Meglio che la tela gliela pre­ catalogo di 480 pagine. trapposto a Picasso il serio. Ma guardare niente affatto più 1904, proveniente dal museo del cielo, è un dipinto familiare gli» di Woody Alien che lo stes­ mente il 24 settembre e resterà estesa non c'era mai stata e stiamo, cosi non si fa più vede­ Obiettivo: mostrare che non non si può dividere il mondo menzognero e superficiale D'Orsay, a suo tempo nella a chi visita il MOMA. Ma stavol­ so giorno eravamo andati a ve­ aperta fino al 12 gennaio. Ci che, probabilmente, non ce ne re». In qualche caso il rifiuto è c'è un solo Matisse. ce ne sono in gente spensierata e gente tri­ dell'arto che dà un pugno allo collezione di Paul Signac, non ta le hanno messo accanto, dere al cinema. Una nube tossica di ozono sull'Atlantico .Delinquenti si nasce? Negli Stati Uniti E stata provocata dagli incendi? l'Istituto nazionale di sanità prepara, secondo indiscrezioni Una gigantesca nube di ozono altamente inquinante co­ pre una larga fascia dell'Atlantico Sud. Nei prossimi gior­ una incredibile iniziativa basata sul genoma dei bambini ni è atteso a Recife, nel Nordest del Brasile, uno speciale aereo-laboratorio della NASA che dovrà determinare con esattezza le dimensioni della nube tossica, i suoi spostamenti e la sua composizione chimica. Tecnici del­ l'Istituto brasiliano di Ricerche Spaziali ritengono che la nube sia stata provocata dagli incendi di disboscamento in Amazzonia e in Africa e che si sia stabilizzata nella tro­ posfera, la parte più bassa dell' atmosfera. Se l'ozono a grandi altezze svolge un ruolo protettivo importantissimo per la vita del pianeta, nelle fasce più basse e a livello del mare si trasforma in un gas potenzialmente pericoloso. Usa, vaccino antiviolenti Con basse concentrazioni è un gas antisettico che uccide i batteri in sospensione, tanto da essere usato nei depu­ ratori d'aria, ma quando è concentrato diventa un veleno anche per l'uomo e l'ambiente. È l'ossido di carbonio del fumo degli incendi che combinandosi nell'atmosfera con l'ossidnle forma l'ozono, una molecola pesante di tre atomi di ossigeno. La quantità considerata normale di ozono nell'aria è tra le 30 e le 70 parti per milione. «Nella nuvola sono state rinvenute concentrazioni anche tre volte superiori a queste quantità», afferma Volker Kir- chhof, il ricercatore brasiliano che ha chiesto aiuto alla Identikit Nasa.

In Italia L'attualità della pillola co­ del giovane me contraccettivo orale è solo l'8 per cento stata confermata alla se­ delle donne conda conferenza interna­ zionale di ginecologia, do­ «bullo» usa la pillola ve è stato reso noto che so- ^^^_^__ lo il 7-8 per cento delle EVABENELLI donne italiane utilizza la pillola, nonostante i prodotti oggi disponibili siano molto M Ne ha studiati 150.000 per vent'anni, più sicuri, I lavori, ai quali partecipano 200 relatori e circa Dan Ohveus, svedese, ma docente presso il 400 ginecologi italiani, europei e statunitensi, hanno evi­ Dipartimento di Psicologia della personalità denziato che la contraccezione in chiave immunologica dell'Università di Bergen, in Norvegia è forse il non è un concetto nuovo. I primi tentativi sono stati fatti più grande esperto di «bulli» scolastici del circa 20 anni fa quando si è cercato di immunizzare la mondo. E di bullismo, cioè quella dinamica psicologica e sociale che unisce i ragazzini donna nei confronti degli spermatozoi dei proprio part­ particolarmente aggressivi alle loro vittime. ner. Lo stesso vaccino anticoncezionale dell' indiano «Essere sottoposti in maniera sistematica alle Gurseran Taiwan, è stato detto non ò una novità. Infatti, angherie di uno o più compagni di scuola, sempre in India, più di 20 anni fa, si era tentato di mettere non é un'esperienza priva di conseguenze - a punto un primitivo vaccino anti-hcg senza, però, otte­ dice Olweus- molto spesso l'intera personali­ nere alcun nsultato. Il direttore della clinica ostetrica dell' tà della vittima ne sarà trasformata per il resto università di Palermo, Ettore Cittadini, ha detto che il della sua esistenza». Ma anche i giovani ag­ nuovo orientamento sulla contraccezione orale e quello gressori rimangono fortemente segnati dalia della personalizzazione, studiando non solo la donna e loro camera di prepotenti: «essere un bullo di le sue caratteristiche, ma anche la coppia, valutandone successo significa spesso costruirsi un futuro la situazione psicologica. come cnminali» insiste Olweus. Che si fa forte della sua ncchissima statistica, secondo la quale oltre il 40% dei giovani da lui identificati Giappone: Ricercatori giapponesi come bulli, all'età di 24 anni aveva già colle­ hanno messo a punto il zionato denunce per almeno tre reati. messo a punto primo biosensore al mon­ Insomma, secondo Olcus non è vero che un po' di prepotenza e aggressività verso ì il primo do a base di Dna, l'acido coetanei a scuola sia un fenomeno passegge­ biosensore desossiribonucleico, che ro e non preoccupante -come è stato consi­ potrà essere usato per ana­ derato finora nella maggior parte dei casi- e a base di Dna lizzare come i medicinali l'incremento di violenze ira i giovani che si re­ funzionano sulle cellule e gistra in anni recenti in tutti i paesi industria­ per prevenire tumori e danni all'organismo da parte di L'Istituto nazionale di sanità degli Stati Uniti stareb­ brava procedere senza troppi scorso e che sembrava final­ win - che nel frattempo si è di­ lizzati, sembrerebbe giungere a conferma di prodotti chimici. La scoperta è destinata a trovare anche messo dal suo incarico - Ja­ una situazione in via di deterioramento. ampio uso nella ricerca di base. Nelle cellule gli enzimi e be preparando una vaccinazione anti violenza. In intoppi quando e arrivata da mente essersi risolta alla metà Il bullismo scolastico è comunque un aspetto preciso e gli antibiotici reagiscono solo in presenza-di determinate un intervista rilasciata al «New York Times» uno psi­ Washington una nota con la degli anni Settanta, quando mes Wilson dell'Università di particolare dell'aggressività di bambini e ragazzi e fino a tutti quale i Nih si dissociavano dal­ venne escluso con consenso California difende l'idea della gli anni '70 sembrava interessare in modo specifico i paesi sostanze. Il biosensore e in grado di stabilire se tali so­ chiatra di Washington rivela che la commissione Conferenza e accusa i Nih di stanze sono presenti nelle cellule e in quale quantità. Il per le malattie mentali avrebbe in programma una la iniziativa. Gli organizzatori pressocche universale che i scandinavi. Lentamente nel corso del decennio successivo, biosensore è stato messo a punto da ricercatori medici della conferenza - si sostiene cromosomi siano responsabili avere in sostanza censurato Stati Uniti, Giappone, Canada, Gran Bretagna, Francia (dove della Kyushu University di Fukuoka. «Da tempo si pensa­ ricerca sulla mappa genetica dei criminali e un in­ nella nota dei Nih - sono trop­ dei comportamenti criminali. una iniziativa che avrebbe é stata approvata di recente una legge che proibisce la go­ va di usare il Dna per i biosensori- ha detto il capo dell'e­ tervento sui bambini che mostrassero «predisposi­ po inclini ad accettare la tesi Uno dei più tenaci sostenitori consentito di «dischiudere una liardia come espressione di violenza) si sono aggiunti alla quipe, Mizuo Maeda - ma il Dna è cosi fragile e scarso zioni». Che faranno coi poliziotti di New York? secondo la quale i comporta­ della teoria genetica è ora Fre­ linea di ricerca molto promet­ rosa dei paesi in cui il fenomeno slava assumendo dimen­ che il suo impiego ha costituito sempre un problema». menti cnminali e violenti derick Goodwin, lo stesso di­ tente». E anche lui ricorda i ri­ sioni preoccupanti. Ma a tutt' oggi, se si esclude il pondero­ «Per la prima volta siamo riusciti a raccogliere catene di avrebbero una causa genetica, rettore dell'Istituto nazionale sultati di uno studio dell'83 sissimo studio di Olweus, mancano ancora statistiche detta­ ma qualcosa suscita delicati per la salute mentale e - par­ realizzato dal danese Mednick gliate. Il suicidio di un ragazzino che non tollera più i soprusi Dna fissando atomi di zolfo alla fine di una catena e poi ATTILIO MORO su detenuti che erano stati dei coetanei, la denuncia di un genitore indignato, per lo più usando un elettrodo d'oro per attirare lo zolfo», ha spie­ problemi morali. La conferen­ rebbe - l'ideatore del pro­ si continua ad avere a che fare con segnalazioni sporadiche. za è stata cosi nnviata strie die. gramma di vaccinazione anti­ adottati durante la prima in­ gato Maeda. •1 NEW YORK Secondo Peter promossa da Goodwin. I mem­ fanzia e che avrebbero eredita­ Dal canto suo Olweus è giunto invece a conclusioni precise: Breggm, un psichiatra di Wa­ bri della commissione hanno 11 pluralismo è un vanto del si­ crimine di massa. Goodwin ci­ to - sempre secondo quello il bullismo interessa oltre il 15% Jella popolazione scolastica shington, la commissione per comunque fatto sapere di es­ stema politico americano, ma ta studi realizzati su bambini studio - dai loro genitori natu­ norvegese tra i 6 e i 15 anni, il che significa, in quel paese, Progressi Nel prossimo numero della le malattie mentali dei Natio­ sere molto critici nei confronti qui siamo - come si vede - alla adottati da tranquille famiglie uno studente ogni sette. Di questi, circa il 9% sono le vittime, rivista americana Celi ver­ rali i geni del crimine. Non tutti anganate dal restante 7% di bulli. E, soprattutto, il fenomeno in Francia nal Institutesof Hearth (l'Istitu­ della iniziativa proposta, che schizofrenia. O forse la disso­ americane e che mostrerebbe­ gli esperti americani sono oggi ranno pubblicati i risultati to di ricerca del ministero della ciazione dei Nili dalla confe­ ro una inclinazione alla violen­ tende a diminuire con il crescere dell'età. Nello studio di uno studio francese sul­ comunque rimane nella agen­ ovviamente sulle posizioni di Insomma, sarebbero soprattutto 1 più giovani e i più debo­ Sanità) avrebbe in program­ da della commissione per i renza prelude alla cancellazio­ za ereditata dai loro genitori Goodwin e Wilson, ma e inne­ del patrimonio la decrittazione del geno­ ma una ricerca sulla mappa ne del «programma antiviolen­ naturali, per concludere che i li tra gli studenti a lasciarsi coinvolgere dalla dinamica vitti­ ma umano. L'equipe di ri­ problemi mentali dei Nih. L'i­ gabile - come dimostra la stes­ ma/ aggressore. genetica dei criminali. E sareb­ niziativa federale prevede uno za» della commissione per le fattori genetici sono «molto for­ sa esistenza del programma fe­ Dopo vent'anni di inadagini, lo psicologo svedese è con­ genetico cercatori, guidati dal pro­ be già pronto un piano di vac­ malattie mentali? È possibile, ti». Torniamo cosi alle teorie fessor Daniel Cohen, diret­ screening di massa della map­ derale di vaccinazione anticri­ vinto di poter sfatare alcuni miti, primo tra tutti quello clic cinazione dei bambini che - pa genetica, che dovrebbe ma intanto la polemica sulle della degenerazione ereditaria mine -- che quelle leone (che vuole le vittime portatnei di alcune caratteristiche fisiche par­ tore del centro di studi del polimorfismo umano di Parigi, sulla base delle informazioni attività dei Nih ha rinfocolato in voga alla metà del secolo e a ha fatto fare dei progressi all'identificazione del patrimo­ consentire di identificare i ra­ conobbero il loro massimo ticolari: un peso eccessivo, i capelli rossi, gli occhiali. Oppu­ contenute nella loro mappa gazzi «ad alto rischio», e inter­ l'antica diatriba sui fattori ge­ quelle fisionomiche dcll'«uo- splendore nella Germania na­ re di provocare l'aggressione con comportamenti specifici nio ereditario della specie umana. Secondo i ricercatori, genetica - mostrassero una netici della criminalità, nata in­ mo delinquente» di Lombroso. «Solo il 20% delle vittime provoca i propri aggressori -afferma lo studio francese potrebbe anticipare di alcuni anni il venire poi con cure mediche zista) sono negli Usa oggi tut- qualche predisposizione al cri­ torno alla metà del secolo Senza sbilanciarsi come Good­ t'altro che defunte, Olweus- nell'80% dei casi, invece, si tratta di bambini insicu­ compimento del progetto «genoma umano», che si pen­ mine. La rivelazione, fatta da per prevenirne i comporta­ ri, che in qualche modo lasciano trasparire la propria debo­ sava non potersi concludere prima della fine del secolo. Breggin in una intervista al menti criminali. . Intanto sem­ lezza e sembrano quindi garantire l'impunità al bullo che li «Una delle conseguenze principali della decrittazione New York Times e ad un net­ pre i National Institutcs of affronta». del nostro patrimonio genetico - dice il professor Cohen - work radiofonico a diffusione Hearth hanno proprio qualche Anche la fisionomia del prepotente risulta trasformata da­ sarà l'avanzamento nella comprensione delle malattie nazionale, sembra ben docu­ giorno (a ritirato all'ultimo mo­ gli studi di Olweus, niente sostanziale insicurezza maschera­ ereditarie. Queste ultime sono responsabili del 30 per mentata' il programma sareb­ mento i fondi ad una conferen­ ta da un comportamento tracotante, niente ansia coperta da cento delle morti infantili, ma anche di un'alta percen­ be già pronto e aspetterebbe za internazionale su «Fattori aggressività. tuale delle malattie degli adulti: diabete, asma, allergie, genetici del cnmine» indetta Preoccupato, il Ministero per l'educazione norvegese, ha soltanto l'approvazione finale. lanciato nel 1983 una campagna di intervento contro il bulli­ reumatismi, Alzheimer, obesità, cancro e malattie car­ Una commissione di congres­ dalla Università del Maryland. I diovascolari». fondi dei Nih erano stati già ga­ smo che prevedeva il coinvolgimcnto di geniton, insegnanti sisti neri guidata da John Co- e degli stessi scolari. Dopo quasi dieci anni Olweus ne è pie­ nyers, parlamentare democra­ rantiti con regolare delibera namente soddisfatto: le prime rilevazioni indicano una dimi­ tico del Michigan, valuterà II 25 qualche mese fa, la conferen­ nuzione del 50% del fenomeno. Meglio di qualsiasi vaccino. MARIO PETRONCINI settembre prossimo i risultati za era già stata fissata, gli inviti della ricerca sulla violenza spediti, insomma tutto sem­ Un invito a consumare il 50% in meno dei prodotti di origine animale A Milano un vivaio ecologico per salvare dall'estinzione La Lega per l'ambiente: «Mangiamo le piante selvatiche meno carne, miglioreremo il cibo» della pianura Padana La Lega per l'ambiente ha invitato a consumare il 50 le di origine animale. Dal do­ fanno una vita infernale e •i MILANO La vegetazione rone d'argento atribuito all'a­ per cento in meno dei prodotti di origine animale, poguerra i consumi di carne quando non sono più produtti­ selvatica è una ricchezza a nimatrice del gruppo, la na­ carne in testa. I motivi? Molti, a cominciare dalle sono aumentati in maniera im­ ve vengono comunque uccise. cui conviene far ricorso turalista Gabriella Paolucci. pressionante, nel 1950 la me­ Certo ci sono i vegani, quelli quando occorre rimboschire Il vivaio di Pozzo d'Adda è raccomandazioni sulla dieta dell'Organizzazione dia annua di ogni italiano era che non usano nessun prodot­ non turbando però l'equili­ il primo vivaio Italiano spe­ mondiale della sanità e proseguendo con le conse­ di 15.3 kg., nel 1961 erano di­ to di origine animale, ma non brio naturale del territorio. cializzato nella conservazio­ guenze sull'ambiente degli allevamenti di massa. I vantati 30,7 e nel 1990 più di può essere una scelta di massa Anche perchè le specie au­ ne del patrimonio vegetale responsabili della Lega negano di essere caduti in 80. A questi si devono aggiun­ e se si vogliono davvero cam­ toctone e in particolare quel­ selvatico. 1 semi, ricercati con tentazioni «fondamentaliste» o vegetariane. gere i formaggi, passati da 6 a biare le cose l'unica strada e le ecotipiche (sopravvissute cura e pazienza nei boschi, 16 kg. dal '52 al'84. Questi ec­ diminuire questi consumi. O la in determinati habitat deri­ contribuiranno al manteni­ cessi alimentari, come ormai si popolazione, ma questo è an­ vandone particolari caratteri­ mento della diversità geneti­ dovrebbe sapere, fanno male cora più difficile. stiche bio ecologiche) risul­ ca, erosa sempre più dall'in­ ANNAMANNUCCI alla salute. Il medico Alberto Il modo orribile In cui ven­ tano molto meno costose di quinamento e dal degrado Donzelli, nutrizionista e coor­ gono allevati gli animali - 580 quelle «elette». •• MILANO l^a Lega per l'Am­ 17 a Milano, vuole invece ave­ dinatore sanitario di una Usi milioni di animali macellati spingere a dimezzare la quan­ el.i automaticamente aiutare spiegandola nei particolari e ambientale. Questa vera e biente passa alla frugalità. Ini­ re un impatto sociale. Quali milanese, ha ricordato che ogni anno In Italia • negli alle­ tità di proteine animali man­ gli altri, ma, sostiene la Lega appoggiandola con ricette e Proprio la riproduzione propria oasi di sopravviven­ zia infatti in questi giorni una sono le motivazioni di questo queste cose non le dicono gli vamenti Intensivi, vere "fabbri­ giate abitualmente 6 l'ineguale per l'ambiente, si tratta anche corsi di cucina appositi. >É una della vegetazione autoctone za, per tante varietà che ri­ campagna nazionale per la di­ invito alla riduzione del consu­ "alternativi", ma l'Istituto supe­ che" senza terra né erba né so­ distribuzione delle ricchezze di un'Indicazione di politica campagna con aspetti egoistici negli ecotipi adattati a uno schiano di scomparire, è col­ minuzione del 50% del consu­ mi, che oltretutto ben si accor­ riore di sanità e l'OMS, che da le, ha poi delle conseguenze sulla terra. Alcuni popoli del economica. Insomma c'è un e aspetti altruistici" ha detto specifico ambiente è l'obiet­ tivata con sistemi rigorosa­ mo di carne e di tutti i prodotti da con il periodo di crisi eco­ anni cercano di smantellare sull'ambiente. Per esemplo le terzo mondo soffrono la fame, bel pacchetto di motivazioni Andrea Poggio, segretario del­ tivo dell'Associazione Pro mente naturali. In poco più di origine animale, dal pro­ nomica che stiamo passando? molti falsi miti, corno quello porcilaie inquinano la pianura mentre nell'occidente svilup­ per tutti i gusti, «basta essere la Lega ambiente, notando co­ Natua che nel vivaio di Pozzo di quattro anni di attività vi sciutto alle uova ai formaggi. Le ragioni sono quattro: la sa­ delle proteine "nobili". Padana e dunque l'Adriatico. pato si usano ceraeli e farina di d'accordo su una per aderire me finalmente anche la sini­ d'Adda, a pochi chilometri sono stati prodotti oltre venti­ Non è un invito al vegetanane- lute, la sofferenza degli anima­ "Meat is murder", "La carne Per riformare queste galere, pesce (un terzo del pescato alla campagna» ha commenta­ stra dia importanza alle re­ da Milano, combatte la sua mila esemplari fra alberi e ar­ sirrro perché questo sarebbe li, l'ambiente, la fame nel è assassinio", cantava un grup­ renderle più sane e dunque mondiale) per nutrire gli ani­ to Franco TravaglinI, direttore sponsabilità personali. Ci sono battaglia a favore della flora busti appartenenti a settanta un salto etico e culturale ec­ mondo. In generale noi man­ po rock inglese ovviamente ve­ migliorare anche le carni, biso­ mali, con uno spreco energeti­ di Buono, mensile di alimenta­ problemi dove non c'ò un ne­ padana e in particolare lom­ specie. 1 volontari, dicono al cessivo, una scelta di campo giamo più del necessario e in getariano. Ma non basta elimi­ gna ridurre il numero di capi, il co enorme. zione naturale che nel numero mico da abbattere, un cattivo barda. Una battaglia che ha vivaio, sono ben accetti. Ba­ che rimarrebbe minoritaria. particolare esageriamo con le nare la carne, anche le galline che significa ridune i consumi. Ovviamente non ò detto che ora in edicola lancia quest'i­ da eliminare, ma scelte indivi­ già fruttato più di un ricono­ sta telefonare allo 02- L'iniziativa, presentata giovedì proteine, soprattutto con quel­ ovaiole e le mucche da latte Un altro motivo che dovrebbe diminuire qui i consumi signifl- dea del «meno carne è meglio» duali da fare». scimento, come il premio Ai­ 90960811. DN.Ma. M ROMA «Spero che la prossima riunione cetto di libertà d'espressione ma del tutto in La Rete del Consiglio d'amministrazione della Rai contrasto con qualsiasi logica imprenditeli,! censuri fortemente il comportamento del di­ le». Se il Cda dell'azienda non doves.se affron­ sul caso Funari: rettore generale dell'azienda nella vicenda tare il problema «dimostrerebbe ancora un.i Funari». Lo ha dichiarato Gaspare Nuccio, volta - ha detto Gaspare Nuccio - la sua tota­ «Il Cda censuri deputato della Rete e responsabile per i pro­ le dipendenza dalle vecchie logiche di appa­ blemi dell'informazione. «Si tratta di un com­ rato e la totale inadeguatezza al ruoo impren­ Pasquarelli» portamento non solo alieno da qualsiasi con­ ditoriale che dovrebbe svolgere»

Abbiamo finalmente visto Filogamo compie oggi novantanni «Husbands and Wives», Arbore: «L'ho copiato per stima» l'attesissimo film di Alien da venerdì in 850 sale Auguri Nunzio d'America. È molto bello Più bello della soap-opera «caro amico che lui e Mia hanno recitato in pubblico negli ultimi mesi vicino e lontano» Ma tutti lo leggono in rapporto allo scandalo E il successo diventa sinonimo di voyeurismo

Qui accanto, Woody Alien fra Judy Davis e Mia Farrow in una scena di «Husbands and Wives» uscito venerdì in 850 cinema di tutta America Sotto il titolo un'altra immagine del cineasta Woody al cinema: assolto

Tutti (o quasi) sembrano d'accordo: l'ultimo film di babili zoom. L'intrigante idea toni accesi della telenovela, in co ex-marito - capace di muo­ È stato uno dei primi «gagà» della storia dello spet­ Woody Alien - Husbands and Wìues, che ha debut­ .>fi~>4 -»s >w« d'una irruzione clandestina un unico tenero e timorosissi­ vere sulla scacchiera la sua e le tacolo. Cantante, attore e infine celebre presenta­ tato venerdì in 850 sale americane - è troppo bello nella vita dei protagonisti, d'un mo bacio a luce di candela. altrui vile, secondo un piano furtivo intrufolarsi nei loro dia­ «Non so perchè - dice Woody ben definito. L'unica che, pri­ tore: chi non ricorda, o non ha sentito ricordare, il per fare da controcanto alla mediocre soap opera loghi e nella intimità dei loro prima di cedere a questa effi­ ma del fatidico «the end», rie­ suo «Cari amici vicini e lontani...»? Nunzio Filoga­ raccontata dalla vita reale nelle ultime settimane. E sentimenti. mera tentazione - ora vedo un sca ad ottenere ciò che davve­ mo oggi compie novant'anni. Vive appartato, in un tuttavia impossibile è resistere alla tentazione dei I guardoni venuti d'oltre conto da 50mila dollari dello ro ha fin dall'inizio desideralo: pensionato, e rimpiange il canto. Gli auguri di [Milla paralleli. Risultato: Woody si autoassolve. Ed a Mia oceano puntualmente trova­ psichiatra telefonare al 911 » (il lasciare Woody ed accoppiarsi no, nella trama del film, ciò 911 è il numero di emergenza con un giovane architetto. Pizzi, Bruno Gambarotta, Narciso Parigi. Renzo Ar­ Farrow tocca, invece, confessare le proprie colpe. che più andavano cercando: n.d.r.). Come sempre, nel film di Al­ bore: «Vorrei fare un programma con lui». qualcosa che con immediatez­ Un'altra, piuttosto - volen­ ien non ci sono veri eroi, néve- '•'• " ' DAL NOSTRO INVIATO • • za li riporti, regalando loro do, com'è inevitabile, leggere ri «cattivi». Ma è un (atto che, ri­ succosi raffronti, alla realtà il film attraverso il filtro della , MASSIMO CAVALLINI . flesso nella vita, il film sembra della relazione di Alien con la cronaca - è la cosa che balza riservare a Mia il ruolo del lupo figliastra Soon-Yi. E le loro rea- • agli occhi. In questa spesso M NEW YORK C'è qualcosa, nell'ultimo decennio, Ma pro­ nei panni d'agnello, quello IH ROMA. «Cari amici vicini Tra l'altro sono stalo il pri­ zioni risuonano, altrettanto esilarante storia di dubbi e di della vittima che brandisce la nella lunga e mesta processio­ prio questa, paradossalmente, puntualmente, scontate e risi­ paure, di incomunicabilità e di e lontani...»: chi l'ha dimen­ mo - prosegue Arbore - ad ne delle critiche seguite all'at­ e la più dolorosa fonte di ram­ scure del carnefice. Qualcosa ticato? Oggi Nunzio Filoga­ invitare nel mio programma bili come le false intcrvisln e gli solitudine, Woody Alien recita, che finisce per assomigliare ad tesissima prima di questo Hu­ marico, quella che ieri, su gran •scoop» di cartapesta che, in ancora una volta, la parte di se mo compie 90 anni. È in un i cantanti che lui aveva reso sbands and Wives, che in qual­ parte dei giornali newyorkini, questi giorni, hanno equani- stesso. Ovvero: quella di un una confessione estorta «via ci­ certo senso un avvenimento lamosi quando la tv li igno­ che modo ricorda l'ossequioso s'è tradotta in una sorta di af­ mamenle e generosamente re­ omino perduto nel mare dei nema», ad una trappola tesa per il mondo dello spettaco­ rava. Anzi, "Cari amici.. " e indeclinabile cerimoniale franta litania. Un cosi bel film - galato a giornali e rotocalchi. suoi e degli altrui sentimenti. sullo schenno con gli occhi lo italiano, che ha l'occasio­ l'ho fatto apposta per poter dei riti funebn, C, per meglio ripetevano contriti tutti gli 1-a somiglianza tra la storia in Un «innocente» al quale, di ben puntati alle aule di tribu­ ne di festeggiare un «gentle­ invitare quei cantanti II mio dire, quella specifica parte del esporti di cose cinematografi­ celluloide e quella in carne ed nuovo, tocca in sorte la sconfit­ nale nelle quali questo inestri­ man del microfono», un per­ augurio è di poter fare una rito che implacabilmente im­ che -: peccato sia dovuto usci­ ossa, affermano in coro, è «im­ ta. Alla fine il matrimonio di cabile intreccio di realtà e fin­ sonaggio di solida cultura e trasmissione con lui». pone a ciascuno dei presenti - re proprio in questo momen­ pressionante». Ma si sbagliano. Sydney Pollack e Judy Davis zione dovrà prima o poi con­ ottime letture, che con raro Ha parole di grande am­ amico o nemico - un'afflitta to... Quella che Woody Alien rac­ (splendida la sua interpreta­ fluire. Non è cosi, probabil­ celebrazione delle grandi qua­ garbo è stato il primo auten­ mirazione anche Nilla Pizzi. Peccato, davvero. Ma resta il conta è, in realtà, la storia zione) nesce a ricomporsi al mente. Anzi, certamente non è tico divo della radio. Paler­ «Non potrò inai dimenticare lità del caro estinto. Che brava fatto che cosi stanno le cose. E complessa ed incrociata di prezzo di un pragmatico com­ cosi. Ma in questa chiave molti persona - tutti dicono della mitano di nascita e torinese la sua gentilezza quando che, se a ben poco serve ab­ due coppie in crisi. La prima - promesso («basta - dice Pol­ hanno finito per leggere il film. d'adozione, lasciati alle vinsi Sanremo nel '51 - dice buonanima - peccato che, or­ bandonarsi all'ipocrisia fune­ quella interpretata da Sydney lack - gettare un po' di spazza­ «Woody. tu, piccolo vecchio mai, non sia più tra noi... spalle gli studi di legge a Pa­ la cantante -. Filogamo si raria del rimpianto, ancor me­ Pollack e Judy Davis - si sfa­ tura sotto il tappeto, e tutto si sporcaccione», titolava ieri il rigi, alla Sorbona e all'uni­ comportava con una grazia Non inganni la similitudine. no utile sarebbe pretendere di scia con apparente allegria mette a posto»). Quello di Al­ New YorkNewsday... versità di Torino, dopo una che nessun presentatore ha Woody Alien infatti, nonostan­ ignorare le circostanze. Tanto nella prima sena del film, ien, invece, si sfascia definiti­ Riuscirà mai Husbands and breve apparizione nel tea­ che i pochi che hanno comun­ provocando una serie di onde mai più avuto: oggi i presen­ te i non pochi de profundis in­ vamente. E si sfascia perchè, in Wives, ad essere solo e soltan­ tro, Filogamo è approdato tatori fanno più gli amiconi, tonati in queste settimane da que voluto provarci, non han­ sismiche che attraversano e questo gioco sottile di intime - to un bel film? Riuscirà il tem­ all'Eiar negli anni Trenta co­ una volta c'era più classe esperti di costume e bacchet­ no alla line ottenuto che un scuotono anche il matrimonio debolezze e di reciproche cru­ po a sciogliere questo strano e unico e patetico risultato: quel­ di Woody Alien e Mia Farrow deltà, Mia Farrow - apparente­ struendo il suo primo, pic­ forse perchè ci si era fonnati toni professionali, non ò affatto rancoroso intrico di realtà e colo capolavoro. Ingaggiato morto. Ed anzi, con questa sua lo di ingigantire, nell'assenza, negli ultimi anni. Il suo desti­ ne. Tutto, anche quella tecnica (lui scrittore e professore uni­ mente la più fragile dei perso­ alla radio». Anche Narciso finzione? Nell'attesa d'una ri­ nel cast dello storico / quat­ Parigi, rievocando le occa­ ultima fatica, ha per quasi una­ una venta ormai troppo nota no, cinico ma ineludibile, è di ripresa da «video casalingo» versitario, lei direttrice d'una ri­ naggi in scena, la più ansiosa sposta, è ai contabili della Tri- nime riconoscimento offerto la per essere rimossa. Insomma, quello di essere letto attraverso che, ideata da Woody e realiz­ vista d'arte). È, questo Hu­ di salvare la sua relazione col tro moschettieri di Nizza e sioni in cui le loro carriere si ' star che le circostanze hanno Morbelli, disegna, con il per­ sono incrociate, esprime af­ prova d'una creatività inattac­ non c'è scampo: per quanto la lente deformatile d'un pez­ zata da Carlo Di Palma (per lui sbands and Wives, un film sul marito e la più sconvolta per la riservato il compito più grato. cata dal tempo e dalla stan­ crudele ed ingiusto ciò possa moltissimi applausi: soltanto matrimonio nel quale l'infa­ separazione degli amici - sem­ sonaggio di Aramis, la figura fetto per Filogamo. zo di vita reale che nessuno Husbands and Wives ha aperto di un gagà, dalla erre mo­ chezza. Ha, insomma, fatto un apparire, ad Husbands and Wi­ davvero conosce, ma di cui un grande professionista pote­ tuazione Ira Woody e una sua bra essere, in realtà, l'unica in «Quando nel '55 ho parte­ ves tocca oggi fare da contro­ a'ia grande in 850 sale. È la pri­ scia e dalla parlata blesa, gran bel film. Il più bello ed in­ tutti sentono il bisogno di par­ va rendere una tanto perfetta giovane allieva risalta, in fon­ grado di controllare gli eventi e ma volta, dicono gli esperti, cipato al festival di Sanremo tenso - volendo dar credito ai canto ad una delle più indeco­ impressione di dilettantismo), do, assai più per contrasto che di pianificarli. È lei l'«aggrcssi- che è diventato un modello con ìncantatetla - racconta rose soap opera che i media lare. per affinità. Sullo schermo tul­ va-passiva» - come la definisce che un film di Alien si trasfor­ per intere generazioni di at­ critici americani - che egli ab­ Tutto, del resto, sembra offre al pubblico, attraverso ma in un fenomeno di casset­ Parigi - rimasi colpito dal­ bia regalato al suo pubblico intemazionali abbiano scritto io si consuma, ben lontano dai in un'intervista un suo ipoteti­ tori. Sull'onda di questo suc­ congiurare in questa direzio­ traballanti sequenze ed impro­ ta. Miracoli del voyeurismo. l'attenzione con cui Filoga­ cesso, Filogamo si avventura mo cercava di comunicare nel mondo della canzone, ai cantanti l'esito finale per incidendo autentiche -chic­ non offendere la sensibilità Dopo quattro anni di volontario esilio Claudio Abbado ha diretto un concerto alla Scala che» come Tutto va bene di chi non aveva vinto. Nun­ madama la marchesa e Po­ zio era anche un abile orga­ Con i Filarmonici di Vienna ha eseguito Beethoven, Mahler, Wagner. Un autentico trionfo vero cagnolino pechinese. nizzatore: nel '48 abbuino fatto insieme llbiglione in bi­ 11 passo fondamentale cicletta, una trasmissione che lo porta a entrare nella parallela al Giro d'Italia: an­ storia dello spettacolo lo davamo in giro per le città compie nel '51, quando vie­ italiane e facevamo esibire i ne chiamato a tenere a bat­ cantanti in diretta e lui. che tesimo il festival di Sanremo. aveva un ottimo rapporto Festa grande per il figliolprodig o È in quell'occasione che, con tutti, si rivelava essen­ per reazione all'atteggia­ ziale per far funzionare tutto Dopo un'assenza troppo lunga l'arrivo di Claudio bia cercato di inserirsi in tem­ rende meno angoscioso il tra­ bado non esita a scoprire nella mento distratto del pubbli­ per il meglio. Con noi c'era­ Abbado alla Scala, alla testa della Filarmonica di po tra le maglie del calendario, vaglio dell'eroe latino e sottrae partitura giovanile (composta co, conia la frase per la qua­ no anche Carlo Campanini Vienna, ha sollevato un eccezionale entusiasmo. lasciando cadere le possibilità qualche slancio romantico alla tra il 1885 e il 1888) i sintomi le tutti lo ricordano: «Cari e Mario Riva». Per Bmno esistenti (come l'Elettra vien­ sublime devozione della sposa delle angosce esistenziali e amici vicini e lontani». Gambarotta «il modo di pre­ Nonostante i prezzi altissimi (a beneficio dell'opera nese annunciata e scompar­ sivigliana. Ossia: nell'ammire­ delle lacerazioni stilistiche del­ «Filogamo - dice Renzo sentare di Filogamo ha fatto del Vidas) non è rimasto un posto vuoto. Folla an­ sa) o accomodandosi a inizia­ vole omogeneità degli archi e l'ultimo Mahler. Senza forzatu­ Arbore - è l'unico personag­ storia». che nella vicina Galleria, dove il concerto è stato ri­ tive altrui: il Vidas per l'attuale dei flati, Beethoven acquista re, però. Trovando, al contra­ gio che io abbia palesemen­ Oggi Nunzio Filogamo, trasmesso. Esito trionfale, bis e ovazioni per il diret­ concerto dei viennesi, ripetulo un rigore geometrico che l'av­ rio, un affascinante equilibrio te plagialo, un personaggio che dagli anni Sessanta è a Ferrara, e la Società del vicina più a Mozart che ai suc­ tra gli echi della poesia roman­ colto e garbato che è il con­ lontano dalle scene e che tore di cui i milanesi sentono la nostalgia. trario dei presentatori di og­ Quartetto per la Filarmonica di cessori romantici, lasciandoci tica e l'esplosione di un'equi­ nel 1983 ha firmalo insieme voca apoteosi. gi. Ho copiato la sua frase a Giorgio Marlellini il volu­ Berlino attesa a metà del pros­ il dubbio se si tratti di una scel­ "Cari amici vicini e lontani" simo febbraio. ta stilistica o di un effetto della Per ciò non è soltanto per il me Sanremo Story, vive ap­ RUBKNSTEDESCHI per un programma sulla ra­ partalo in un tranquillo pen­ Il risultalo della rarità è la serata. gusto dell'effetto che, cedendo dio e questo la dice lunga alle vivaci insistenze del pub­ sionato di Rodrllo, un paesi­ •• MILANO. Festosissimo ri­ ro e proprio delirio dopo l'ou­ trasformazione di ogni ritomo Nessuna incertezza, invece, sulla mia ammirazione per no immerso nel verde delle torno alla Scala di Abbado con in evento, indipendentemente per la PrimaSinfoniadi'Matììer blico, Abbado concede come un autentico maestro - pro­ verture dei Maestri cantori di bis l'ouverture dei Maestri Can­ Langhe. La sua gentilezza e i Filarmonici di Vienna. 11 mi­ dai programmi dei concerti realizzata in tutta la sua con­ segue Renzo Arbore -. Filo­ Wagner, fuori programma. tori. Tra lo squillo liberatore il suo garbo sono rimasti im­ lione di lire per il biglietto - a dove lo spirilo rinnovatore di gamo ha un talento multifor­ Nemmeno il ritiro dell'orche­ turbante ambiguità. Qui i pregi della tromba nella Leonora e mutati e con chi gli telefona beneficio delle opere di assi­ stra, dopo un adecina di minu­ Abbado deve cedere il passo degli strumentisti e l'acutezza me, e anche se non lo dà a è gentilissimo. Ancora una stenza del Vidas - non ha dira­ la tagliente violenza degli otto­ vedere, è un uomo colto. ti di ovazioni, ha frenato gli en­ alle consuetudini delle tour- interpretativa del direttore ni mahleriani, le fanfare di Wa­ volta saluta gli amici di un dalo il pubblico, Al contrario, nóes. Non si può dire, infatti, emergor.o in modo stupendo, Come cantante ha lasciato tempo: «Ormai la memoria tusiasmi, costringendo Abba­ gner sono l'ultimo gesto di una gemme come // cagnolino platea e palchi sono apparsi che due ouvertures di Beetho­ dalle atmosfere boschive ai li­ mi permette di ricordare po­ stipati e il loggione rigurgitan­ do ad un'ultima apparizione retorica vitalistica: l'anello di pechinese ed è stato un gran­ sul palco ormai deserto. ven e la Prima di Mahler apra­ vidi fantasmi aleggianti tra gli che cose - racconta con se­ te, per non parlare della folla una catena ottimistica che in de attore radiofonico. La sua renità -, ma vorrei salutare che, nell'ottagono della Galle­ Morale: Milano non ha di­ no nuovi orizzonti. Resta, s'in­ echi popolareschi del «Fra Mahler si spezza. Vi è insom­ interpretazione di Aramis è tende, la qualità superiore del­ Martino» (curiosamente trasfe­ tutti quelli che si ricordano ria, ha seguito il concerto con menticato il suo maggior diret­ ma una logica, volontaria o no, stata la progenitrice di tutti di me. Qui sto bene, non mi maxischermo e altoparlanti. tore d'orchestra e considera le realizzazioni anche se le rito da Puccini nell'ultimo alto nelle scelte e nella conclusio­ quelli che hanno interpreta­ grandi orchestre, come i vini manca nulla. Ho solo no­ Per restare all'interno del tea­ anormale la rarità,delle sue ap­ della Manon). Ritroviamo il ti­ ne del programma di cui il to il ruolo dello snob in tv, o stalgia del canto, ma .ìon tro, il successo è andato in cre­ parizioni sul podio scaligero. pregiati, soffrono un poco de­ pico mondo di Mahler, a mez­ pubblico ha comunque ap­ gli esistenzialisti nei film di riesco più a cantare e mi scendo: caldi applausi per il Se è vero, come afferma il so- gli spostamenti. In loco sono, o za via tra l'eredità liederistica e prezzato, olire all' Totò o di Fellini e che anco­ spiace. Però amo ascoltare i Cor/olano di Beethoven, più vraintendente Luciano Fonta­ sembrano, migliori. le allucinate visioni del tra­ dell'esecuzione, l'aspetto tra­ ra propongono questo ruolo giovani, e i motivi dei miei in certi programmi televisivi. intensi per la folgorante Leo­ na, che Abbado ha impegni fi­ Nell'acustica della Scala, il monto del secolo che esplodo­ dizionale. In un clima di festo­ vecchi amici». nora n.3: trionfo per la Prima no al Duemila,, resta da chie­ Conolano e, in parte, la Leono­ no nelle tempestose lacerazio­ so entusiasmo che disperde Claudio Abbado. Ha ditetto un concerto alla Scala dopo 5 anni di assenza» Sinfonia di Mahler e, infine, ve­ dersi perché la Scala non ab­ ra n. 3 trovano un nitore che ni del finale. Giustamente Ab­ ogni dubbio. Domenica TO'pasinapagina , 20 20 settembre 1992 Ésìkw^wu.&fcbtS^**-^ Telepiù Canale 5 Dopo l'appello di Pasquarelli II Garante Santaniello Pagani nega Torna «Ciak» anche il de Andrea Borri ancora più drastico: «Mai parlato traWoody invoca un piano d'emergenza «Occorre uscire dal vicolo con Letta» e«Batman2» per l'azienda pubblica cieco della legge Mammì»

BBi ROMA. Altra doppietta MM] ROMA. Torna da oggi (ore PADRE PIO UN UOMO DASCOPRIRE (Raidue, 9.35). La contro il già precario panora­ 22.30 su Canale 5) Ciak, il ro­ rete diretta da Giancarlo Sodano continua con la linea ma tv di questi giorni. La prima tocalco di cinema e spettacolo editoriale «religiosa» inaugurata a primavera con le pre­ riguarda il capitolo Telepiù e il a cura di Giorgio Medail, Anna ghiere quotidiano di Maria Teresa di Calcutta. Il pro­ misterioso incontro fra il mini­ Praderio, Pierluigi Ronchetti gramma dedicato al celebro frate pugliese e di Giovanni stro delle Poste, Maurizio Paga­ che quest'anno si avvale di Anversa e Riccardo Bonacma. ni e due uomini Fininvest (fra due nuovi collaboratori, Lello In filape r salvare la Rai cui il vicepresidente Gianni Bcrsanì e Gene Gnocchi, que­ LINEA VERDE ESTATE (Rotano. 12 15). Quali saranno le Letta). La seconda riguarda il st'ultimo protagonista della ru­ Un «piano di emergenza» e una nuova strategia per il ripercussioni della crisi economica sull'agricoltura? È caso Funari: anche la Rete brica «Provaci ancora Gene». «Il uno degli argomenti affrontati in questa puntata da Fede­ chiede che dello stop al con­ nostro intento e la nostra spe­ servizio pubblico radiotelevisivo. Un «contratto di rico Fazzuoli. Si parlerà anche della pesca dei salmoni duttore sia il consiglio d'ammi­ ranza - dicono i curatori del programma», per consentire allo Stato di fissare en­ nei fiordi norvegesi e deile prospettive agricole negli Stati nistrazione Rai a discutere. programma - ò quello di pro­ trate, spese, pubblicità, produzione e innovazione. Uniti. Il programma verrà concluso da un servizio su una porre in tv un rotocalco per ci­ moderna azienda maremmana e dalla consueta rubrica «Non ho incontrato i rappre­ Sono le proposte di Andrea Borri, già presidente del­ sulle previsioni del tempo della settimana. sentanti della Rninvest, cosa nefili, ma anche per appassio­ la Commissione di vigilanza, e del Garante Santaniel­ che intendo fare nella prossi­ nati e curiosi di cinema». Per UN SOLO MONDO (Raiuno, 1630). Come conciliare i di­ ma settimana» è la replica di questo Ciak offre interviste, vi­ lo, per salvare la tv pubblica. Anche il vice presidente ritti dell'uomo e della natura con i ritmi e i rischi dello svi­ Pagani alle dichiarazioni rila­ site sui set dei film in lavorazio­ della Rai Birzoli chiede «certezze istituzionali». luppo? È il filo conduttore della nuova trasmissione (di sciate alla Repubblica dal sot­ ne, servizi su cinema e musica cui oggi e presentata l'anteprima) in 20 puntate che an­ o cinema e letteratura. In que­ tosegretario alle Poste, il de Pu­ DAL NOSTRO INVIATO dranno in onda tutti i giorni dal lunedi al venerdì alle blio Fiori; nell'intervista Fiori sta prima puntata l'obbiettivo 6 11.40, e che ha per sottotitolo «Storie e persone per salva­ conferma di essere a cono­ su tre film che tanto stanno fa­ SILVIA OARAMBOIS re la terra». Durante il programma, infatti, si alternano scenza di una riunione avve­ cendo parlare in questi giorni: racconti, documentari e inchieste. nuta Ira Pagani e alcuni rap­ Basic istinct di Paul Verhoeven. •• PARMA. Processo al siste­ riore interesse pubblico. Da Mariti e mogli di Woody Alien ma televisivo. Sul banco degli noi c'è il fifty-fifty, il pubblico e COLOMBO (Retequattro. 17 55). Non e certo una novità. presentanti Fininvest sulla que­ ma continua ad avere i suoi appassionati. Il tenente Co­ stione di Telepiù. Nel corso e Batman 2 di Tim Burton. Del imputati il Governo: ha rispo­ equiparato al privato, trattato primo, Ciak propone un'inter­ sto al caos dell'etere secondo allo stesso modo, come se fos­ lombo questa volta è alle prese con la strana morte di un della riunione, come venne attore, che colpito da un infarto, precipita in un burrone vista al regista e agli interpreti interessi di parte, dal «decreto sero due metà di una stessa annunciato il giorno seguente con la sua auto. Ma strani indizi fanno pensare che non Sharon Stone e Michael Dou­ Berlusconi», che aveva dato il sulle nostre pagine, si parlò di mela, addirittura modellando si tratti di un semplice incidente. uno «scambio» di concessioni glas. Del secondo, un servizio via libera alle tv private nazio­ il pubblico sugli Interessi del fra Telepiù 3 e le due prime sull'anteprima newyorkese (il nali, alla legge Mammì, che ha privato. Il privato - ha conti­ DECENNALE DI NAPOLI PRIMA E DOPO Raiuno. emittenti nazionali escluse, 18 settembre) che è stata al 18.40). Roberto Muralo, Peppe Barra, Bob'uy Solo e Mi­ centro delle cronache di tutti i strangolato servizio pubblico e nuato Borri - ha libertà, im­ Tele Elefante e Retccapri. Ora stampa, alle concessioni d'a­ prenditorialità, snellezza. Il randa Martino sono tra i protagonisti dello spettacolo Pagani nega la presenza della giornali per gli effetti del divor­ presentato da Maria Giovanna Elmi. I cantanti si esibisco­ zio tra Alien e Mia Farrow. Sa­ gosto, che hanno promosso pubblico vincoli e controlli. E Rninvest al tavolo delle riunio­ emittenti dell'ultima ora pena­ rischia la privatizzazione». Ha no accompagnati dall'Orchestra stabile napoletana ni: «Sto avendo incontri con ranno trasmesse anche alcuni «Giuseppe Anepata», immagini del film. Di Batman lizzandone altre radicate nel attaccato le concessioni d'ago­ Andrea Borri, ex presidente tutti gli interessati alla questio­ territorio. Vittima eccellente, la della commissione parlamentare LA STRANA COPPIA (Italia !, 20 30). Il varietà con Massi­ ne tv e fra questi ho incontrato 2, invece, la rubrica offre un sto, e la Mamml: «Al di là del servizio su tutte le attrici che Rai: con le finanze allo sfascio, fatto che Pasquarelli sia o no di vigilanza mo Boldi e Francesco Salvi condotto fra travestimenti, i rappresentanti di Retecapri e A sinistra, Giuseppe Santaniello gag e candid camera. Tra gli ospiti, Enrico Beruschi. Tele Belante». Per Pagani i hanno ambito al ruolo di Cat- lottizzata, con un profilo istitu­ un buon direttore generale, al guai non finiscono qui: l'asso­ woman: da Annette Benning a zionale incerto, un assetto diri­ di là della lottizzazione e dei JESUS&MARY CHAIN IN CONCERTO (Videomusic 21). ciazione di tv «escluse» Conna Madonna, da Raquel Welch a genziale da definire: soprattut­ guai della Rai, e difficile pensa­ Concerto del gruppo scozzese che si ù formato nell'84 a Julia Robcrts. E dagli Usa si to con il fantasma della priva­ re che questo sia un vero siste­ to si è mosso dal nuovo regola­ grammi che comprendono già su proposta del Garante. E io Glasgow e che si ispira sui al rock degli anni 60 che alla accusa il ministro di voler «divi­ quella proposta l'ho fatta lo passa in Italia, sul set di Al lu­ tizzazione che prende sempre ma misto. Prevale sempre la mento approvato dal Parla­ la pubblicità. Una sorta di nuo­ ncopsichedelia britannica. dere» il fronte delle opposizio­ scorso marzo». Ovvero, mante­ po, al lupo, il nuovo film di più corpo. Pubblica accusa, al mento europeo sull'anti-trust: va colonizzazione, incontrolla­ MAASTRICHT DOPO PARIGI (Raitre. 22). Il Tg3 dedica ni acconsentendo alle richie­ logica del più forte, competen­ nimento del canone, divieto di ste avanzate dalle emittenti più Carlo Verdone con Francesca un documento che può aiuta­ bile. Regole del gioco, nuove uno speciale al risultato del referendum francese sul trat­ convegno sulle tv pubbliche, ze estranee al ministero hanno diseconomie, eventuale rimo­ «battagliere» di rinviare l'oscu­ Neri e Sergio Rubini. In chiusu­ re Il legislatore a uscire dai vi­ tecnologie e industria dei pro­ tato di Maastricht, La redazione romana sarà collegata organizzato dal «Premio Italia» avuto voce In capìtolo per le zione del tetto pubblicitario, e ramento. Fronte Funari: la Rete ra, intervista a Catherine De- coli ciechi della Mamml. Fa­ grammi: sono questi i capitoli con Parigi, New York, Bonn e Milano. A Parigi, in un gran­ a Parma, l'onorevole Andrea concessioni». La Rai, a questo - su modello europeo - «con­ chiede, come già ha (atto il neuve. L'attrice, raggiunta a cendo riferimento ad altre legi­ su cui lavorare. «La legge non de studio allestito per l'occasione, ci saranno, fra gli altn, Parigi, parla della sua ultima Borri, già presidente della punto, deve fare la sua parte: è tratto di programma». «È lo Pds, che del caso si occupi il slazioni, infatti, Santaniello ha ha regolamentato il servizio Gilles Martinet e Max Gallo, schieratisi uno per il «si» e interpretazione in Indocina, il Commissione parlamentare di necessario, dice Borri, che In strumento amministrativo (per consiglio d'amministrazione insistito sul ruolo della tv pub­ pubblico»; la Mamml ha detta­ l'altro per il «no». Collegamento anche con l'European film che Regis Wargnier ha vigilanza, e il professor Giusep­ tempi molto rapidi la Rai ap­ esempio affidato al ministero Rai. «Spero che la prossima blica, che - come in altri paesi to una serie di regole per i pri­ Press Club, dove saranno osni-j varie personalità italiane. scritto per lei. E dopo il lavoro pe Santaniello, Garante per l'e­ pronti un «piano d'emergenza» delle Poste o dell'Industria) - riunione del Cda censuri il - si deve caratterizzare in mo­ vati, ma non per la Rai. Cosi Il ministro degli Esteri Colombo fina le sue valutazioni da comportamento del direttore e la carriera (i suoi ruoli di ditoria. «Finalmente sono libe­ coraggioso, in cui si parli di ri­ spiega Santaniello - attraverso donna fredda) la Deneuve ri­ ro di parlare»: Borri ha iniziato strutturazione intema ma an­ do autonomo da quella com­ sulle nuove tecnologie, su cui New York. generale - dice Gaspare Nuc­ merciale. «Un problema di è addirittura stato rinviata la di­ il quale lo Stato stipula una cio, della Rete -, La Rai getta vela il suo sogno nel cassetto: cosi un intervento duro in cui che della strategia del servizio convenzione con l'impresa ra­ CENT'ANNI INSIEME (Raidue. 22.35). Prima puntata di girare un film diretto da Nanni ha definito quella della tv «una pubblico, dimostrando agilità qualità, fini e obbiettivi», parti­ scussione. «1 problemi della un programma di Antonio Ghirelli e Franco Torti. Sketch, dalla finestra un'opportunità colarmente delicato oggi in cui Rai sono legati alle risorse. La dio-televisiva pubblica, fissan­ Moretti. Dalla prossima dome­ vicenda amara, significativa d'intervenlo, accantonando do volume delle entrate, delle balletti e canzoni per ricordare gli anni del nostro passa­ commerciale quale e Funari persino il Parlamento europeo legge prevede che dal '93 la tv nica, poi, entrerà in azione an­ del nostro sistema politico: in­ generi e trasmissioni stanchi e spese, pubblicità, orientando to. magari proprio in ossequio a lancia l'allarme per il nuovo ti­ pubblica non abbia più il ca­ un accordo sottobanco della che Gene Gnocchi nei panni teressi forti, di fronte a un siste­ . non più all'altezza. E ancora anche il tipo di programmazio­ (Eleonora Martelli) concorrenza». del critico «terribile». ma politico debole, che non più puntuale nelle proposte è po di produzione televisiva: la none, se non viene individuato ne, incentivando la produzio­ hanno tenuto conto del supe­ stato il Garante. Il suo interven- vendita di «pacchetti» di pro­ un nuovo regime delle risorse ne e l'innovazione».

CPAIUNO RAIDUE RAITRE MSXttìl J aéV a ~ r.ìnivi». SCEGLULTUO FILM 7.00 AL PARADISE 1866. Show 7.00 PICCOLE E ORANCH STORIE. 7.00 FUORI ORARIO 7.00 PRIMAPAOINA. Attualità 8.30 RASSEGNA STAMPA 8.O0 IL MONDO DI DOMANI 11.00 NON ALZARE IL PONTE. ABBASSA IL FIUME 7-i.S IL MONDO DI QUARK Documentari, cartoni, telefilm Regia di Jerry Pari», con Jerry Lewis, Jacquellne 7.30 OOOI IN EDICOLA, IERI IN TV 8.30 ARNOLD. Telelllm 6.40 BIMBUMBAM. Cartoni animati, 8.18 HOTEL. Telefilm Plerce. Usa (1968). 99 minuti. 8.30 CANOTTAGGIO. Da Lago Patria 0.30 PADRE PIO UN UOMO DA SCO» Che ne dite di una domenica mattina assieme a Jerry? OLI UOMINI NON SONO IN- giochi etelelllm 8.00 LE TENTAZIONI DEL SIGNOR 10.66 SANTA MESSA PRHtE. Documentano 8.60 CASAKEATON. Telofllm Correva II 1968, il sodalizio con Dean Martin era sciol­ QRATL Film con Isa Pola " 10.46 ILGRANDEGOLF SMITH. FilmdlBIakeEdwards to da più di un decennio (ultimo film In coppia -Holly­ 11.66 PAROLA EVITA 10.66 L'ISOLA DEI RAQAZZL Giochi 8.08 I DOCUMENTARI DI JACQUES wood o morte-, 1956) e Lewis alternava I geniali film 10.00 LA DANZA DEGÙ ELEFANTI. 11.00 NON ALZARE IL PONTE, AB» LINEA VUOI ESTATE. A cura e scherzi dall'Acquafan di Riccio­ COUSTEAU. Leultlmeslrene 12.00 GRAND PRIX. Programma spor­ da lui anche diretti a prestazioni d'attore afservizio di di Federica Fazzuoli ne e Mirabllandla Film con Saba, W.E, Holloway BASSA IL FIUME. Film di Jerry altri registi. Qui c'è Jerry Paris, poi regista di vari epi­ tivo con Andrea De Adamich sodi di serial popolarissimi come -Happy Days- e IMO TELEGIORNALE UNO 11.46 TO 2 FLASH 11.00 ISTITUZIONE UNIVERSITARIA 10.00 REPORTAGE. Rubrica di attuali­ Parla. Con Jerry Lewis -Scuola di polizia», ma è quasi superfluo dire che 13.00 GUIDA AL CAMPIONATO. Con 14.00 TOTO-TV RADtOCORRIBRB. 12.00 UNA PAMKMJA COME TANTE. - DEI CONCERTI. Il secolo d'oro tà e scienza condotta da Marina l'-autore- 0 sempre il grande Jerry. Che Impersona Sandro Piccinini 13.00 SENTIERI. Teleromanzo (f) uno stupido totale, Impegnato a risollevarsi da un GlococonM G. Elmi Telelllm dal violoncello Blasl 14.16 QUILLBR MEMORANDUM. 13.30 TG4 POMERIGGIO crack economico aprendo un ristorante con i soldi Film di Michael Anderson. Con 13.00 T02 ORE TREDICI 11.60 CICLISMO. La corsa dol sole 11.30 WEBSTER Telelllm 14.30 TARZAN. Telefilm della moglie. Soggetto, come dire?, d'attualità. 14.00 8ENTIERL Teleromanzo (2'| RETEQUATTRO Goorqe Segai 13.40 SERATA D'ONORE. Spettacolo 12.10 LA TRAGEDIA DEL CAPITANO 16.30 BASKET. Una partita del cam- 12.30 SUPERCLASSIFICASHOW. Al- 16.16 SU E GIÙ PER BEVERLY NILI*" con M. Laurlto, Replica SCOTT. Film di Charles Frend plonatodi serie A1 14.26 GRAND HOTEL. Varietà con Gl- 16.60 CAMBIO DI CAMPO. I camplo- le 13: Tg5 pomeriggio gì e Andrea 14.16 QUILLER MEMORANDUM 16.60 SUPERQIRL, LA RADAZZA 13.40 20 ANNI PRIMA nato al 45 17.00 DOMENICA STADIO. Con Mas­ Regia di Michael Anderson, con George Segai, Max D'ACCIAIO. FilmdIJeannotSz- 13.60 UNA SPOSA PER DUE. Film di 16.00 HOTEL Telefilm Von Sydow, Alee Gulnnesa. Gran Bretagna (1967). 101 1T.O0 LA SPORCA DOZZINA. Telefilm 14.00 TELEGIORNALI REGIONALI simo De Luca warc. Con Helen Slater Henry Levln. Con Sandra Dee, minuti. 17.60 SOLO PER I FINALI. Il camplo- 14.10 TQ3-POMBRIOOIO 18.00 PALLAVOLO. Sldls Falconara- 17.00 IJBFPERBON. Telefilm Altro tllm, a suo modo, attuale: perché ambientato 17.38 UNCASOPERDUE. Telefilm Bobby Dann nella Germania del miracolo economico e imperniato nato al 90* 17.30 TG4 FLASH 18.40 CALCIO, 14.26 ATLETICA LEGGERA Maxicono Parma sulla lotta contro gruppi neonazisti. È uno dei tanti 16.00 TELEOIORNALEUHO 1646 LO SCOPONE SCIENTIFICO. film di spionaggio nati sull'onda del successo di 007, 16.46 IL DIAVOLO DEL VOLANTE. 16.30 STUDIO APERTO. Notiziario 17.40 QUESTA E RETEQUATTRO 18.10 SO* MINUTO. Conduce Giam- 18.36 METEO 2 Film di Luigi Comenclnl. Con Al- ma rimane interessante: per la cifra realistica con la piero Galeazzl Film di Lamont Johnson. Con Va- quale e descritto II personaggio dell'agente Quiller, e 18.43 TELEOIORNALB 20.00 AGLI ORDINI PAPA. Teletllrr 17.66 IL RITORNO DI COLOMBO. Te­ lériePerrlne certo Sordi, Silvana Mangano per il grande cast. 18^0 NAPOU PRIMA E DOPO lefilm con Peter Falk. Nell'inter- RAIUNO 20.00 TC 2 DOMENICA SPRINT 20.30 LA STRANA COPPIA, Varietà 10.60 CMETEMPOPA 17.16 PICCOLI DETSCnVES. Film di 18.00 QUATTRO SALTI A_ Varietà vallo alle 19.00: TG4 SERA 20.00 TELEGIORNALE UNO 21.00 HUNTER) VIOLENZA E VEN­ con Massimo Boldi. Francesco DETTA. Film con Fred Dryer, Charles Crlchton. Con Alastair 20.00 TG8SERA 20.20 BELLEZZE AL BAGNO. Varietà 20.3O UNA DONNA IN CARRIERA 2Q.2S TO UNO SPORT Salvi. 3* puntata StephanleKramtr Slm, Jack Warner condotto da Patrizia Rossetti e Regia di Mike Nichols, con Melania Grlttlth, Harrlson 20v4O POMI D'OTTONE E MANICI DI 20.30 UNA DONNA IN CARRIERA. Ford, Slgourney Weaver. Usa (1988). 109 minuti. 18.40 TOSDOMENICAVKX. 22.16 PRESSINO. Programma sporti­ Giorgio Maatrota SCOPA. Film di Robert Steven- 22.36 CENTANNI INSIEME. La storia Film di Mike Nichols. Con Mola­ Tris d'assi (tra i quali, per bravura, primeggia la Wea­ vo con Raimondo Vlanello ver In un ruolo di perfida donna fatale) per una com- son Con Angela Lanabury come spettacolo. Varietà condot- 18.00 TELEGIORNALE A CAPRI. Film di lo da Antonio Ghirelli. 1* puntata rne Grlttlth, Harrlson Ford medlola ambientata in Borsa. La Griffltn è una fanciul­ 22.26 LA DOMENICA SPORTIVA. A 18.30 TELEGIORNALI REGIONALI 23.48 MAI DIRE GOL. Varietà con la Adelchi Bianchi. Con Nando Bru­ la che tenta la scalata a Wall Street. Per combinare un curadi Tito Stagno (1* parte) 23.30 T03 NOTTE 22*46 «CIAK». Attualità Qlalappa's Band no, Ave Nlrtchi; Nel corso del film grande affare si allea con Ford e nasce l'amore. Pic­ 23.16 TELEOIORMALEUNO 18.46 TOR SPORT colo dettaglio' Ford 6 anche l'amante della Weaver. 23.48 METEO 2 23.16 LE CULTURE DEGÙ ALTRI. At­ 24.00 STUDIO SPORT alle 23.30 Tg 4 notte ovvero della cattivissima capoufficio che l'Implega- IMO LA DOMENICA SPORTIVA. A 20.00 BLOBCARTOON tuccia vuole scalzar?... Ben scritto, ben recitato, diret­ 23.60 PROTESTANTESIMO tualità 1.00 AVVOCATI A LOS ANGELES. cura di Tito Stagno (2* parte) 20.30 APPUNTAMENTO PER UNA 0.20 STUDIO APERTO to cosi cosi. Distensivo, per la serie «anche Wall 0.20 OSE. Gerald Hollon Telelllm con Jlmmy Smits Street ha un cuore». 244)0 TO UNO-CHE TEMPO FA VENDETTA. Film di Buri Kenne- 23.46 MIO FIGLIO NERONE. Film di CANALE 5 0.2S FESTIVAL JAZZ DI ROCCBLLA 0.30 RASSEGNA STAMPA aSO TENNIS. Campionati Italiani dy. Con Robert Mltchum Steno. Con Alberto Sordi, Brigitte 2.06 LOUORAHT. Telelllm 1.26 KARTINQ. Campionati del mon- 1.O0 NOTTE VISITOR*. Telefilm «IONICA. Roberto Gatto Quartet Bardot, Vittorio De Sica. Nell'in­ do 22.00 BLOB, DI TUTTO DI PIÙ' 3.08 SENTIERI. Teleromanzo 20.30 TEMPESTE SUL CONGO 1.16 IL BOY FRIEND. Film tervallo del film alle 24: TG 5 2.60 LA CASA NELLA PRATERIA. Regia di Henry Hathaway, con Robert Mltchum, Su­ 1.60 RALLY D'AUSTRALIA 22.30 T03VENTIDUEETRENTA 3.60 A MEZZANOTTE VA LA RONDA 3.06 I DIAMANTI SONO PERICOLO- Telefilm san Hayward. Usa (1953). 96 minuti. 2.00 ISOLITI IGNOTI MADE IN USA. 22.60 SPECIALE EUROPA. Parlgi-Ro- TOS EDICOLA. Replica ogni ora DEL PIACERE. Film di Marcello Ambientazione esotica (ed «hemlngwayana», va da Film di Louis Malie SI. Film di Barry Pollack 3.60 HAZZARD. Telelllm Fondato. Con V. Gaasman sé); regia superlnossidabile di Hathaway, un maestro fino alle 6 del cinema d'azione; due divi belli e bravi. Co n'è d'a­ \M> QUASI ADULTI. Telotllm 4.48 BBL-AMI. Sceneggiato. 1*p. ma. Attualità 2.30 TG8 DAL MONDO. Replica ogni 4.60 RIPTIDE. Telelllm 6.30 AVVOCATI A LOS ANGELES vanzo per una serata rilassante, con una trama vec­ 6.10 DtVBRTIMENTI 6.60 LAPADRONCINA. (123-) 0.20 APPUNTAMENTO AL CINEMA chia ma sempre buona: una vedova affascinante e per 6.80 MELODRAMMA. 3'p. ora tino alle 5.30 6.28 AOU ORDINI PAPA. Telefilm 6.30 LOUORANT. Telefilm bene, che va in Africa come infermiera per onorare la 6.26 VIDBOCOMIC 0.30 FUORI ORARIO. Cose mal viste memoria del marito; un rude cacciatore bianco che prima la importuna e poi conquista il suo cuore. ITALIA 7 ODEOH TELE RADIO ^•P* TU>MONTI0BaO & .inumili 20.30 APPUNTAMENTO PER UNA VENDETTA *7' Rogla di Burt Kennedy, con Robert Mltchum, Angle Dlcklnson. Usa (1970). 85 minuti. 6.10 BUNBUN. Cartoni animati 13.00 FOTOMODELLA ESTATE '02 13.00 CARTONI ANIMATI 8.00 CINQUESTELLE IN REGIONE Programmi codificati RADIOOIORNALI. GR1: 8; 10.16; Ancora Mltchum, ancora con una partner da Infarto 9.00 ISABELLE DB PARIS. Cartoni 14.30 AUTOMAN. Telefilm 12.00 L'UOMO CHE PARLA Al CA- 20.30 COLAZIONE DA TIFFANY. Film 13; 18; 23. GR2: 6.30; 7.30; 8.30; - (Angle Dlcklnson, le gambe più belle di Hollywood). Un uomo arriva nella cittadina di Lordsburg per assu­ animati 13.40 LE RANE DEL MARE. Film di VALLL Telefilm con Audrey Hepburn, George 9.30; 11.30; 12.30; 13.30; 15.30; 16.30 ZAZA. Film di Renato Castellani. 16.30; 18.30; 19.30; 22.30. GR3: mere l'Incarico di sceriffo. In realtà vuole vendicarsi 0.30 L'ISOLA DEL MISTERO Lloyd Bacon. Con Richard Wid- Con Isa Miranda, Antonio Centa 12.30 MOTORI NON STOP Peppard 7.15; 8.45; 11.45; 13.45; 18.45; 20.45. dell'assassino che anni prima gli ha ucciso II figlio. So 10.00 UNA SPADA PER UN CAVALIE­ 22.30 COME t DIFFICILE FARSI AM­ Il nome Lordsburg vi dice qualcosa, avete ragione: è RE. Cartoni animati mark, Dana Andrew». Robert Wa- 17.00 MBA MARINA. Anteprima per II 13.00 OROLOGI DA POLSO-TV RADIOUNO. Onda verde: 6.56, la città dove era diretta la diligonza di «Ombre rosse». cinema Indipendente Italiano MAZZARE. Film con D. Coleman 7.(56, 10.13, 10.57, 12.56, 15.45, Un luogo dell'anima. 10.80 LE ISOLE PERDUTE. Telefilm gner [ 13.30 ARCOBALENO. Con Dldl Leoni 0.16 IL TRIONFO DELL'UOMO 17.25, 18.00, 18.56, 21,12, 22.57. RAITRE 11.00 APPUNTI DISORDINATI DI 18.30 ALBERTONE. Cartone 14.O0 TELEGIORNALE REGIONALE CHIAMATO CAVALLO. Film 8.30 East West Coast: 10.20 500, VIAGGIO. Attualità 16.30 JENNY ECHACHI. Telelllm 2O00 LAVERNESSHIRLEY. Telefilm. 17.00 PIOVANI RIBELLI. Telelllm con R. Harris ma non II dimostra; 12.01 Rai a 12.00 ANOELUS 20.30 SUPBRPLATOON. Film di Chrlst quel paese; 14.27 Stereoplù; 20.15 80.40 POMI D'OTTONE E MANICI DI SCOPA 17.40 MADDALENA. Film di Augusto Hannah. Con Albert Wlrton, David 18.00 MUSICA MAESTRO. Noi come voi: 20.45 I pescatori di Regia di Robert Stevenson, con Angela Lanabury, 12.16 MOTOCICLISMO. G.P. d'Italia floddy McDowell. Usa (1971). 93 minuti. Genina. Con Marta Toren, Gino Arch 18.30 TELEGIORNALE REGIONALE perle; 23.05 La telefonata; 23.28 SACRO E PROFANO. Film di Notturno Italiano. Seconda guerra mondiale: tre bambini limasti senza John Sturgea. Con Frank Sinatra, Cervi, Charles Vanel 22.30 DIETRO LE QUINTE P.- 20.30 FESTIVALDANZA'92 TELE casa e una buona signora aspirante fattucchiera vivo­ Gina Lolloorlglda RADIODUE. Onda verde: 6.27, no mirabolanti avventure a bordo di un letto fatato e 23.30 BENVENUTI A_ Hawaii 22.30 TELEGIORNALE REGIONALE 7.26, 8.26, 9.27, 11.27, 13.26, 15,27, volante. £ un film Walt Disney, ovviamente: con dise­ 16.00 MOTOCICLISMO. G.P. d'Italia 18.32 RALPH SUPERMAXIEROE 16,27, 17,27, 18.27, 19.26, 22.27. gni animati e attori in carne ed ossa, fra 1 quali pri­ 17.00 UNA VACANZA PER RICCHL 1-23 L'AMORE DIFFICILE. Film di 8.48 Male di lontanza: 9.38 Buon- meggia l'adorabile Angela Lansbury. Film di Paul Wendkos, Con Lloyd 20.30 TEMPESTE SUL CONGO. Film Sergio Solllma. Con Alberto Bo- lorno, monsleur Vaudeville; 12,50 Bridge», Edward Aaner nuccl. Nino Manfredi.(Replica It Parade; 14 Mille e una canzo­ di Henry Hathaway. Con Robert ogni due ore) R 18.30 SUMMSRHITS'»2 ne; 19.55 La Scala racconta; 23.28 2.00 ISOLITI IGNOTI MADE IN USA 18.30 MKMtSEVEN. NewZeland Mltchum, Susan Hayward, Timo- Notturno italiano. Regia di Louis Malie, con Donald Sutherland, Jack 204)0 TMCNEWS. Notiziario thy Carey RADIOTRE. Onda verde: 8.42, Warden. Usa (1984). 91 minuti. 18.00 TEIJMIORHAU REGIONALI 12.30 DAVE STEWART 11.42,18.42,11.43. 7.00 Calendario Una volta tanto 11 titolo é sincero: questo film -ameri­ 20.35 GALAOOAL. Conducono Maasl- 18.30 LA STRANA COPPIA. Telelllm 13.30 SUPER HIT SUMMER musicale: 7.30 Prima Pagina; 11.48 cano» dol francese Malie é proprio un remake del no­ mo Caputi, Carolina Morace 22.20 FOTOMODELLA ESTATE'02 20.00 EQUIPAGGIO TUTTO MATTO. 18.00 AREZZO BIQ Uomini e proleti; 14 Paesaggio con stro Immortale -I soliti Ignoti». Ambientato a San 22.46 MONACO MON AMOUR Condu­ 99. Francisco e sostanzialmente uguale all'originale nel­ Telelllm con E. Borgnln» 18.00 GENESIS SPECIAL figure: 19.00 Cinema alla radio; ce LeaPorlcoll 23.00 UNA RAGAZZA INGLESE. Film 20.15 Mosaico; 21.00 Radlotre sui­ la trama e nella caratterizzazione dei personaggi, 20.30 ORDINE DELLE SSi BLIMINA- 18.30 MISTER MIX 20.00 L'IDOLO. Teleromanzo non eguaglia ovviamente il sommo capolavoro di Me­ 23.30 BUTTERFLV. Film di Matl Clm- di Robert Freeman. Con Jacqueli- te. niceli" Sutherland -rifa» Gassman eoe forse l'unico ber. Con Pia Zadora, Orson Wol- Film 21.00 JESUSSMARY CHAIN 20.30 LA MIA VITA PER TE. Telenov. ne Bisset, Giacile Pascal, Marc 22.00 SPORT «NEW RADIOVERDERAI. Musica, notizie del cast all'altezza del modello. Comunque, un film lea, Stacy Keach 24.00 IL FANTASMA DI SODOMA. 22.00 DANCECLUB 21.16 BIANCA VIDAL. Telenovela e Informazioni sul traffico in MF curioso: so siete insonni... 1.30 CNN NEWS. Attualità Porel Film di Lucio Fulcl 24.00 BEST OF BLUE NIGHT 22.00 L'IDOLO. Teleromanzo dalle 12.50 alle 24. RAIUNO PANDA Da sempre l'automobile occupa un grande spazio Per rendersi conto dello straordinario interesse di que- VERSIONE: PANDA CLX PREZZO-L. 11.369.000 nel cuore degli italiani. Ma oggi la mente di molti è forse sta iniziativa, nata per azzerare l'attuale costo del denaro ANTICIPO»: L. 6.Ì69.000 , i e ermettere a u IMPORTO DA FINANZIARE: L. 5.000.000 più impegnata a far quadrare il MBÈBSSM^^^SSM'U Y%'W''' ' Wr^WM P S automobilisti che 2 ANNI (Ofo): 21 RATE MENSILI DA L. 238.095 bilancio familiare. E l'acquisto ^^Hg|HH^SH| j j '* f | W £ Wg lo desiderano di non rinunciare al 4ANNI00lfl>):45 RATE MENSILI DAL. 137.065 UNO dell'auto che servirebbe ora si è ||^M|[^HM^BP«111JIU^ k.n.A.Pi.llP piacere di una nuova auto, basta VERSIONE: UNO FIRE 3P PREZZO: L. 12.542.000 portati a rimandarlo per l'elevato ^^•^^^^^•^ leggere gli esempi presenti in que- ANTICIPO*- L. 5.^»2.000 IMPORTO DA FINANZIARE: L. 7,000,000 Questo è il problema? Fiat ^l^^^^^k HAI! 14^191 Ancora qualche informazio- 2 ANNI (0*A>): 21 RATE MENSILI DA L, 333,333 l'ha risolto. Fino al 30 settembre, ^I^^^^^V ^^Ull IlMtf I ne' V* mteresser^ sapere che, con- 4ANNI(10*/o):45 RATE MENSILI DAL. 191.891 cretamente TIPO infatti, Concessionarie e Succursali U^^|^^ IW UM^FIII » l'ammontare del finan- VERSIONE: TIPO 1.4 SX PREZZO: L, 19,216,000 Fiat vi mettono a disposizione un ^^^^ ziamento a interessi zero va da S ANTICIPO*: L, 7,216,000 IMPORTO DA FINANZIARE: L, 12,000,000 finanziamento Sava a condizioni HAI ^^P^^k Kk A IA II milioni per Panda, a 7 milioni per 2ANNI(0*/o):21 RATE MENSILI DAL. 571.429 senza precedenti. ||k| ^™ ^B fllMllkll Uno, a 12 per Tipo, a 15 per Tem- 4 ANNI (10%): 45 RATE MENSILI DA L. 328.956 Senza precedenti nelle cifre e I 111 ^^m ^^k 111 111 I pra fino a 18 milioni per Croma, TEMPRA VERSIONE: TEMPRA 1.6 SX nel tasso di interesse: fino a 18 mi- Il v ^^m W^mm «il Vi Se tutti questi milioni di fì- PREZZO: L. 22.596,000 lioni in 2 anni a interessi zero. ^^^^^^^^^^^n^^^^^^^_^_^^ nanziamento vi sembrano giusta- ANTICIPO*: L.7.596.000 mente m IMPORTO DA FINANZIARE: L. 15,000.000 Senza precedenti per la gam- HHHHjjHHHHSSI^^^^H^^B olti, ma se il pagamen- 2 ANNI IQW: 21 RATE MENSILI DA L, 714.286 t0 ratea e m anm non 4 ANNI (1090):45 RATE MENSILI DA L. 411.195 ma di scelte automobilistiche che »7^^^T^^^^^x^^^^^^^^^B ^ 2 soddisfa CROMA e vostre Fiat vi offre. Tutte le versioni dispo- LJUuJyU^ * esigenze, anche questa VERSIONE: CROMA 2.0 i.e. SUPER volta Fiat na la soluzione: un a PREZZO: L. 31.658.000 nibili di Panda, Uno, Tipo, Tempra ppiMj| DATA flElllJAIA ÌOOO P " ANTICIPO*: L. 13.658.000 IMPORTO DA FINANZIARE: L. 18.000.000 e Croma, a cui si aggiungono ecce- PKIIwlA RATA* UENNAIU IJTJ gamento in 4 anni al tasso annuo 2ANNI(0%):21 RATE MENSILI DAL. 857,143 FIAT 4ANNI(10W;45RATE MENSILI DAL.493,434 zionalmente anche gli affermati veicoli commerciali Fiat: nominale del 10%. Informatevi da 'Più spese del finanziamento Sava, Panda Van, Uno Van, Fiorino, Marengo, Talento e Ducato. Concessionarie e Succursali Fiat. m "i^. f*.:*W& r ** -ri èri "? JÈ&£$ìèi> HBT •-- 'em.m

Esempio ai fini del TAEG (art. 20 legge 142/92). Importo da finanziare: L. 18.000.000- Durata del finanziamento: 4 anni -TAN (Tasso annuo nominale): 10% -TAEG (indicatore del costo totale del credito): 11.42. L'offerta è valida su tutte le versioni della gamma auto (esclusa la Cinquecento) e su tutte le versioni della gamma veicoli commerciali, e non è cumulabile con altre iniziative in corso. È valida sino al 30 settembre 1992 in base ai prezzi in vigore al momento dell'acquisto. Per le formule Sava occorre essere in possesso dei normali requisiti di solvibilità richiesti. Per ulteriori indicazioni sulle altre condizioni praticate da Sava,consultare i fogli analitici pubblicati a termini a Legge. Domenica X IO pagina A A Documento 20 settembre 1992 D discorso di Achille Occhietto alla Festa dell'Unità di Reggio Emilia Ecco il governo di svolta

Care compagne e cari compagni, nomia reale. Il vero problema è che non era ve­ stanno facendo in ogni parte del paese, a sacri­ proprie politiche. E il nostro pensiero e il nostro prima di ogni altra cosa un saluto e un ringra­ ro che la nave andava. O meglio, andava verso fici che vengono richiesti per conto di una clas­ augurio più schietto e affettuoso vanno da qui al ziamento dal profondo a voi tutti che siete qui la bufera; e verso 11 naufragio di cui parla ora se dirigente che ha fatto bancarotta morale, pri­ carissimo Willy Brandt, provato da un male cru­ per questo straordinario incontro di popolo. A Forlani... ma ancora che politica. 1 lavoratori, i cittadini dele; l'uomo che più di ogni altro si è adoperato voi che siete qui in un momento estremamente Ma quanti voti avete preso Ingannando la sono pronti a fare il loro dovere ma hanno già con straordinaria lungimiranza per il rinnova­ drammatico per l'Europa e per l'Italia. Siamo di gente? Quanto avete distribuito per costruire il detto che vogliono governi, classi dirigenti, par­ mento dell'Intemazionale, per la tessitura tena­ fronte a una situazione eccezionale; senza pre­ vostro potere, mentendo sul futuro dell'Italia? titi con le carte In regole,su l piano politico e su ce di una sinistra europea e per il nostro stesso cedenti, almeno dalla fine della seconda guerra Quanto potere avete costruito violando la legge quello morale. ingresso nella organizzazione dei partiti sociali­ mondiale. Noi tutti dobbiamo sentire la gravità e irridendo alla questione morale? Ebbene è Ritroviamo qui, compagne e compagni, il sti. É nostra intima convinzione che lo stesso fat­ del momento, sentire soprattutto che questo giunto il tempo di restituire quei voti e quel po­ senso della nostra lotta, la ragione stessa della to del nostro ingresso nell'Intemazionale possa non è II tempo della retorica, delle battute setta­ tere carpiti con l'inganno. nostra Costituzione, della nostra nascita come contribuire a mutare profondamente le prospet­ rie volte a strappare applausi ad ogni costo. Per Ora la nave non va. Echi deve pagare? Ho già partito di tutti i democratici di sinistra. Il Pds per tive dello schieramento progressista in Italia, ma questo sento fino in fondo la responsabilità na­ detto che la manovra del governo è odiosa e ini­ questo è nato, per questo si è messo al servizio anche in Europa. E non è certo un caso che, nel zionale che grava anche su di noi, e Intendo, qua. Perché colpisce in modo scandaloso i la­ della sinistra e di tutte le forze democratiche e di presentare la candidatura, la presidenza abbia quindi, rivolgermi a voi, rivolgendomi, attraver­ voratori, i pensionati, il diritto alla salute. Si dice progresso, per questo ha messo al centro della dichiarato: «Il Pds è un partito che viene da una so voi, al paese. che siamo in una economia di guerra. Ma la propria battaglia di rinnovamento la questione grande e lunga storia; un partito che ha saputo morale. Noi diciamo che non è più tempo di in­ fare con coraggio grandi cambiamenti culturali Noi ci troviamo di fronte a due problemi di manovra del governo manda al fronte solo I sol­ dugiare. I partiti devono cambiare radicalmente portata gigantesca. In Italia, la crisi di una classe dati semplici, mentre I generali continuano a e politici che rappresentano un'esperienza ori­ strada per difendere la democrazia e la loro au­ ginale nel panorama del socialismo europeo». dirigente. In Europa la dimostrazione che è crol­ gozzovigliare nelle retrovie. Dico allora all'on. tentica funzione nella società italiana. I partiti lato un mondo, tutto il vecchio mondo che è Amato che non ci siamo e non ci stiamo. Cosi Compagne e compagni, quello che ci attende non devono occupare il potere, ma devono oggi è un grande compito, Mai come in questo mo­ uscito dalla seconda guerra mondiale. Quanto come non ci stanno i lavoratori. Che sono im­ impegnarsi a distruggere il sistema di potere che sta avvenendo mette drammaticamente In evi­ mediatamente scesi in lotta in tutta Italia. Ad es­ è stato costruito nel corso degli anni. Noi, per mento paiono strettamente legale fra loro le denza l'esaurimento di tutto un ciclo politico. E si, alla loro iniziativa democratica, all'impegno molto meno, ci siamo assunti Te nostre respon­ prospettive di rinnovamento e di unità della si­ sta anche a dimostrare che l'equilibrio dell'Est e del movimento sindacale vanno la piena solida­ sabilità. E anche per questo non accettiamo che nistra e quella di una svolta nel governo del pae­ quello dell'Occidente si sorreggevano recipro­ rietà e l'attivo sostegno del nostro partito. Noi invece di mettere In discussione quel sistema si se. Il Pds si è dato questo obiettivo: di concorre­ camente. Oggi in seguito alla turbolenza com­ siamo con i lavoratori, e siamo per l'estensione cerchi di difendere, in modo sbagliato e poco re in misura decisiva alla formazione di una plessiva, monetaria ed economica, che sta di un movimento che lotti per il necessario risa­ convincente, tutto un regime. Sbaglieremmo se­ nuova classe dirigente dell'Italia. Nelle vecchie squassando l'Europa appare chiaro che il pro­ namento, per l'equità e la giustizia sociale. riamente noi, sbaglierebbe il Pds se, per difen­ stanze deve entrare ana fresca. Uomini, forze, culture del rinnovamento debbono svolgere blema che sta dinnanzi a noi non è solo Italia­ Ma che cosa potevamo aspettarci da un go­ dere se stesso, difendesse il sistema dei partiti no. Il problema è europeo; ma soprattutto II cosi com'è. Sbaglia Craxi quando lo fa. Si fini­ con maggiore responsabilità la loro funzione verno che aveva messo quella tassa sulla casa? nazionale. A chi, come me, ha condotto da problema è di modello di sviluppo. Oggi esplo­ Avete capito come intendono la patrimoniale? sce cosi per non percepire la gravità della crisi e de fragorosamente la politica neoliberista, yup- la portata del rinnovamento che si rende neces­ sempre tale battaglia, questa può sembrare Chi non ha patrimonio paga per il patrimonio di un'osservazione scontata. pista, menzognera con la quale si è voluto ag­ un altro. Prendete un operaio: gli tolgono la sca­ sario per tutti, Psi incluso. Ciascuno di noi ha gredire la sinistra e si è indebolii la produzione la mobile, riducono il suo salario, tagliano la sa­ pagato i suoi errori, ha fatto le «"e revisioni e i Vedo, tuttavia, guardandomi intomo e ascol­ per fare prevalere la grande finanza e le rendite. suoi rinnovamenti. Ora tocca al Psi. Questa non tando quel che si dice un pò dappertutto, che nità. E poi perché paga l'affitto, perché non ha non è cosi per molti. Vedo che si preferisce ce­ Ve li ricordate questi signori, spensierati e pre­ una casa di sua proprietà, per penitenza, deve è una esigenza settaria, di parte. No, è una esi­ potenti che ci ridevano in faccia, ci trattavano genza unitaria, è una esigenza della sinistra. La lebrare l'8 settembre dei partiti piuttosto che il pagare anche la tassa del proprietario. La stessa sinistra deve unirsi, ma deve poter andare a te­ 25 aprile di una democrazia rinnovata. Vedo come delle cassandre, degli uccelli del malau­ ingiustizia vale per il lavoratore che paga anco­ gurio perché noi, si noi da soli, dicevamo che si sta alta! La questione morale deve divenire la che si annebbiano le responsabilità storico-po­ ra il mutuo per la prima casa. bandiera che unisce e rafforza la sinistra, non litiche di governanti e governati, degli uomini costruiva sulla sabbia? Ricordate l'irrisione nei Allora vi chiedo: ho fatto bene a protestare, a ' quella che la divide e la indebolisce. del regime e di coloro che al regime si sono confronti di Berlinguer quando propose una po­ sempre opposti con fierezza e intransigenza. litica di austerità, cioè una politica volta a cam­ farmi sentire, soprattutto a farmi capire, senza citare commi di leggi, ma parlando direttamen­ Vedo con piacere che questa idea incomin­ Tutti a casa, dunque? Ebbene. Voglio dirlo cr.sl: biare il tipo di consumi delle società occidenta­ tutti a casa i responsabilide l disastro cui è stata li? te alla gente? Credo di si. e credo che sia servito. cia a farsi strada: lo stesso Martelli dice con A quella norma iniqua il Senato della Repubbli­ chiarezza che per ristabilire l'onore del partiti condotta l'Italia. Al posto di lavoro, di combatti­ Ma, badate, non ci troviamo solo di fronte a ca ha sbarrato il passo. Ma la battaglia non è fi­ •5'''£?&?'•, occorre cambiare profondamente e bisogna co­ mento, di guida stiano tutti quelli che con intelli­ una politica economica e monetaria sbagliata, nita. minciare a costruire il nuovo. Si riconosce che è genza, passione, vigile senso morale hanno . non ci troviamo solo di fronte agli errori del go­ Compagne e compagni, ditemi voi. Come po­ stato un errore basarsi esclusivamente sull'unità contestato quel processo, ne hanno denunciato verno italiano, né alla spontaneità dei mercati. tremmo noi pensare di concedere a slmili uomi­ sono realmente necessarie e all'altezza delle 2) Per realizzare questi obiettivi occorre rifor­ socialista, sugli ultimatum e sulle annessioni. E le cause e messo !n luce le responsabilità. Ad Dietro quanto è avvenuto in questi ultimi mesi, e ni di governo una delega di poteri straordinari esigenze del paese in questa fase di crisi, di peri­ mare la vita pubblica sulla base del preambolo Martelli finalmente parla, con una espressione essi spetta l'onere di provare ?! paese che sono che è precipitato In questi giorni, c'è qualcosa per tre anni in materia di tasse e di spese? Cosi colo e di paura per tutti. Quindi noi intendiamo da noi proposto sulla questione morale. É la pri­ felice, a me cara, di sinistra democratica che va pronti ad assumerne la guida. di più grave, di più rischioso. C'è, forse, anche come credo che dobbiamo farci sentire forte­ prendere le mosse dallo stato della nazione per ma condizione che abbiamo posto e poniamo costruita. Noi democratici di sinistra siamo nati Quanto al gruppo dingente del nostro partito. un disegno, di settori economici americani e te­ mente a proposito della rinegoziazione dell'ac­ indicare che cosa serve, che cosa è necessario per la nostra partecipazione al governo del pae­ proprio per realizzare questo obiettivo: costruire e al suo segretario, care compagne e cari com­ deschi, e, più in generale, una pressione di forze cordo del 31 luglio; un accordo che abbiamo al­ al paese e non tanto al nostro ruolo e alla nostra se. Occorre fare una pulizia radicale che metta per davvero una sinistra di governo capace di pagni, vorrei dire solo questo Abbiamo retto della destra, contro l'Europa. Ci sono stati movi­ lora considerato sbagliato e sul quale abbiamo immagine. tutti nelle condizioni eli guardare oltre, senza determinare il cambio, cioè un mutamento di una sfida infernale. Abbiamo fatto, con ostina­ menti speculativi guidati, volti a mettere in gi­ chiesto la consultazione dei lavoratori. Quel­ E allora dico anche che non ò interesse del spirito di vendetta, ma chiudendo con un muta­ classi dirigenti. Infatti, qua! è stato l'obiettivo di zione, la nostra parte. Nessuno ci ha fatto scon­ nocchio l'Europa. Assistiamo a un attacco al­ l'accordo, imposto ai sindacati, è stato straccia­ paese che noi accorriamo a difendere I respon- mento di sistema politico i conti con il passato. tutte le nostre fatiche di questi anni? Quello di ti, né ci aspettavamo che ce li facessero. Talvol­ l'Europa che viene da destra e passa In Italia at­ to dal governo, Amato ne prenda atto. sabjli dell'attuale disastro. No, questo non dob­ 3) É necessaria una decisa lotta alla crimina­ dare spazio, di costruire una nuova prospettiva ta, avremmo apprezzato più civiltà nei rapporti lità. Alcuni primi risultati, sono stati raggiunti. La al nostro movimento, al grande movimento di politici e più obiettività nella valutazione della traverso l'oscuramento di più avanzate prospet­ Certo sappiamo bene che è giunto li momen­ biamo farlo. Al paese serve una nostra disponi- ' < emancipazione umana di cui noi, voi, siamo tive di socialità. Riemergono xenofobie e razzi­ to di affrontare in modo nuovo e in tempi brevi i bllità ad un effettivo governo di svolta. •- .• mafia non è invulnerabile. Ma è solo l'inizio. nostra impresa. Le nostre proposte più significa­ Guai ad abbassare la guardia. Va colpito il per­ ' stati e siamo parte. Aprire questa via non è stato , tive - sembravano, quando le avanzammo, fan­ smo, si ripresentano sulla scena aberranti Ideo­ problemi posti da un debito .pubblico di dimen­ ,„,.E«quindi nel dettare, ^.condizioni n&.dtatar,, facilel logie neonaziste, si reca oltraggio a un sioni enormi, che genera una spesa per interessi " mo: vèrso connubio tra politica e malaffare. A co­ tasticherie - ora sono moneta corrente nella si­ protagonista della Resistenza e della democra­ minciare dal sequestro dei beni mafiosi. nistra non solo italiana. Qualcuno di noi è venu­ di entità spaventosa, tale da distruggere le basi 1) si è chiusa una fase e ora occorre aprime Ma non ci sono state solo le difficoltà nostre. to meno al proprio impegno verso il Pds? Se zia italiana, Arrigo Boldrini, il compagno Bulow. produttive. Bisogna abbattere il debito pubbli- un'altra, I*a sinistra può governare per incomin­ 4) Occorre realizzare la riformaelettoral e e si Anche all'esterno si è guardato con sufficienza, può' avviare la discussione su una riforma in questo fosse il giudizio del partito, come dubita­ A lui esprimo da qui lo sdegno di tutti i demo­ col Ma per realizzare questa politica il problema ciare a risalire la china, ma su un percorso nuo­ incredulità, scetticismo, alla Costituente di un re che ciascuno di noi. a cominciare da me, si cratici italiani per l'offesa subita e, Insieme, la che ci sta di fronte non è quello di entrare nel senso federale dello Stato. Siamo per una rifor­ nuovo partito democratico della sinistra. Vi è vo, diverso da quello tracciato precedentemen­ ma elettorale che non dia un solo potere in più farebbe da parte? Ma del partito. E non di altri, solidarietà più profonda. governo Amato. Non è quello di allargare que­ te. Ci sono infatti due modi diversi di intendere chi ha parlato di progetti confusi, chi dall'altra la cui libertà di opinione non è in discussione. sta maggioranza. Se il brodo è rancido non lo si ai cittadini, quello di scegliere gli uomini - come parte di deriva filocraxiana. Tutti, insomma, Sempre più netto si fa lo spartiacque tra de­ l'austerità, uno di destra e uno di sinistra. vorrebbero alcuni; noi vogliamo dare ai cittadini hanno misurato la nostra impresa con il metro Come non è in discussione la nostra libertà di stra e sinistra. Per questo noi abbiamo detto con rende buono aggiungendo altro brodo, anche Proprio Berlinguer disse: «L'austerità non è considerare quella opinione non vincolante. se è eccellente come quello nostro. tre poteri in più: quello di decidere loro il gover­ della vecchia politica. E tuttavia la verità si fa chiarezza che un uomo di sinistra è per l'Europa oggi un mero strumento di politica economica no e la maggioranza; quello di indicare limpida­ strada. E oggi vediamo gli scettici, i giudici severi Una cosa sola non accetto, non ho accettato e e. invece, un uomo di destra è contro l'Europa. È vero: «Il momento che la nazione attraversa cui si debba ricorrerepe r superare una difficoltà mente I programmi; quello di scegliere gli uomi­ di un tempo travolti sotto le macerie del vecchio non accetterò' mai: che il mio nome sia legato Che un uomo di sinistra è per una maggiore richiede una tensione e una responsabilità col­ temporanea, congiunturale, per poter consenti­ ni, a partire dal sindaco. Noi siamo per una vi­ sistema e alla ricerca di un recupero fuori tem­ oltraggiosamente alla questione morale. Ma so­ competizione europea, per una moneta comu­ lettive», come ha ben detto il presidente della re la ripresa e il ripristino dei vecchi meccanismi sione del federalismo che non ha nulla a che fa­ po massimo. E vediamo però forze crescenti, prattutto sarebbe già un passo avanti significati­ ne, per istituzioni europee forti; mentre un uo­ Repubblica. Ma per suscitare nei cittadini italia­ economici e sociali. Questo è il modo con cui re con il separatismo. Un federalismo fatto di dentro i diversi partiti politici, tra i socialisti, i vo se avversari, e anche nostri accompagnatori mo di destra è per il nazionalismo; un uomo di ni questa tensione e questa responsabilità, biso­ l'austerità viene concepita e presentata dai solidarietà, alimentato da una coscienza pro­ Verdi, i repubblicani, nella stessa De, che si più o meno benevoli, comprendessero una co­ sinistra è per un nuovo governo mondiale che gna mandare a casa i responsabili della crisi di­ gruppi dominanti e dalle forze politiche conser­ fonda delle autonomie, guidato da un forte sen­ muovono nella stessa direzione da noi indicata, sa: noi abbiamo cambiato molte cose, siamo di­ non sia dominato da una sola potenza, gli Usa, sastrosa in cui versa il paese e la sua economia, vatrici. Ma non è cosi per noi. Per noi l'austerità so della identità nazionale. Noi parliamo quindi quella di un nuovo processo costituente della versi dal passato, non siamo un partito monoliti­ e nel quale l'Europa abbia il suo peso, il peso bisogna mandare a casa tutta una classe diri­ è il mezzo per contrastare alle radici e porre le di un modo più moderno di organizzare il go­ democrazia e della sinistra. co; noi discutiamo, abbiamo molte teste die che si merita. Un uomo dì destra in America è gente che ha dilapidato e saccheggiato l'Italia. verno di una società complessa, e che permette pensano, che dicono la loro, ma non siamo dei basi del superamento di un sistema che è entra­ cannibali che si sbranano tra di loro. E non solo contro l'unità europea, e in Germania è contro E qui, care compagne e cari compagni, arrivo to in una crisi strutturale e di fondo, non con­ a voi cittadini di controllare meglio se i soldi che Non ricordotutt o ciò per dire: avevamo ragio­ la moneta unica perché è per il dominio del pagate, con le tasse, vi vengono restituiti in ser­ ne noi. Anche se questo, certo, non ci dispiace. ringrazio D'Alema, Ingrao, voi compagni di Reg­ al punto cruciale di questo mio discorso e della giunturale, di quel sistema i cui caratteri distinti­ No. Ma perché sentiamo che può divenire più gio che mi avete inviato quella lettera di solida­ marco. Per questo noi abbiamo sostenuto il nostra iniziativa politica. Noi, democratici di si­ vi sono lo spreco e lo sperpero, l'esaltazione di vizi, in civiltà, nella organizzazione della vita quotidiana. credibile l'obiettivo che più di ogni altro ci stava rietà, ma aggiungo anche, per i nostri osservato­ Trattato di Maastricht mentre forze potenti e nistra, siamo consapevoli, più di altri, della gra­ particolarismi e dell'individualismo più sfrenati, e ci sta a cuore: quello di una sinistra non attar­ ri: imparate a guardare con rispetto al nostro di­ oscure hanno operato per travolgere l'Europa. vità della situazione. Siamo entrati in modo del consumismo più dissennato. L'austerità si­ 5) Occorre portare al governo facce nuove, data, non tagliata fuori dal mondo nuovo. Per battito, ad apprezzare il pluralismo e, ogni volta Quello che è avvenuto in questi giorni e in tempestoso in una fase di crisi, di tensioni e di gnifica rigore, efficienza, serietà, e significa giu­ uomini e donne nuovi. Queste sono le condizio­ questo abbiamo lottato in tutti questi anni, dalla che ci sono tra di noi posizioni diverse a non queste ore sta a dimostrare che avevamo ragio­ mutamenti di portata tale, che tutto pud cam­ stizia; cioè il contrario di tutto ciò che abbiamo ni preliminari di un governo di svolta morale e svolta, al referendum del 9 giugno (che, vorrei scrivere subito che la Quercia brucia, è infranta, ne due volte: la prima a sostenere Maastricht biare repentinamente, anche in modo catastro­ conosciuto e pagato finora...», programmatica. Diciamo anche che noi non ricordare, si è potuto celebrare perché i demo­ è schiantata. E poi ogni volta ci ritrovate qui, JII contro la destra; e la seconda a dire che, dopo fico non solo sul piano economico, ma su quel­ Solo cosi si può «dare» oggi per «ricevere» in siamo per crisi al buio, che getterebbero oggi il cratici di sinistra hanno raccolto le firme neces­ tanti e in buona salute. Io sono contro il monoli­ la sua ratifica, doveva essere rinegoziato. Infatti lo politico. In questa situazione noi sentiamo di cambio qualcosa di nuovo domani, per ricevere paese in una situazione drammatica. Noi vo­ sarie) , sino alla fase costituente del Pds. Con es­ tismo. Ritengo che il pluralismo sia una ricchez­ - ecco II punto - Maastricht è stato pensato pri­ avere una responsabilità nazionale, sentiamo di soprattutto un nuovo Stato sociale. Ma ciò è gliamo che si discutano subito e seriamente le sa noi Indicammo la prospettiva della costruzio­ za democratica che dobbiamo rafforzare e pre­ ma del crollo del muro di Berlino. Dopo di allo­ dovere rispondere ai problemi posti dalla crisi, e possibile solo attraverso la costruzione di nuovi condizioni di un governo di svolta, operando ne di un nuovo soggetto politico della sinistra, servare. Ma vi dico anche con chiarezza: si al ra è cambiato 11 mondo. E tutto ciò che sta avve­ quindi di dover essere pronti a governare. Ma stili di vita, attraverso una lotta ferma agli spre­ con il criterio della sfiducia costruttiva, e cioè at­ che nascesse innanzitutto nel cuore della socie­ pluralismo, no al correntismo, alla faziosità, allo nendo conferma che la caduta del muro era sappiamo anche che se la carta del Pds al go­ chi, e sulla base della capacità di investire sul traverso un impegno reale volto a preparare tà, delle sue tensioni e contraddizioni, dalle lot­ spirito di separazione e di scissione! In questo una questione di tutti; conferma che avevamo verno non viene giocata bene e in modo limpi­ fattore umano. una compagine alternativa. Intendiamo affron­ te del giovani meridionali contro la mafia e la caos l'Italia ha bisogno della nostra unità. Mi ragione noi quando, decidendo la svolta, di­ do, molte speranze svaniranno e si faranno più tare il tema del necessario rigore con il consen­ camorra, a quelle dei lavoratori per la difesa dei pare, in ogni caso, opportuno che il partito La stessa rivendicazione delle donne per mo­ so dei lavoratori e del paese, con un program­ cemmo che mutava tutto. Avevamo ragione forti i rìschipe r la democrazia italiana. dificare i tempi di vita e di lavoro è strettamente diritti in fabbrica, a quelle di tutti i cittadini per giunga rapidamente, nella Assemblea naziona­ quando affermammo che il tema non era solo ma volto a combattere, assieme al debito pub­ un fisco giusto. Un nuovo soggetto della sinistra le già preannunciata, a fare un bilancio di que­ Per questo voglio farvi un discorso di verità. I legata a quella concezione dell'austerità che blico, la recessione e la disoccupazione. Noi di­ sta fase storico-politica, del suo ruolo, della sua quello del crollo del comunismo, ma di un più sacrifici sono necessari, ci saranno, perché la propone una misura nuova di povertà e ricchez­ che mirasse all'unione, che confederasse forze generale mutamento di fase che avrebbe cam­ ciamo questo, lo si deve capire, perché quando diverse e disperse nella sinistra, diverse per cul­ formazione, dei suoi strumenti, della sua orga­ crisi è reale. Chi viene a dirvi che non sono ne­ za e punta a far emergere nuovi modi di vivere, si parla di interessi generali, negli Interessi gene­ ture, ispirazioni, ideali, disperse in differenti nizzazione, della sua prospettiva. Troppe cose biato tutti i dati su cui si reggeva il mondo prece­ cessari i sacrifici, è un bugiardo, è un demagogo nel contesto di una società più giusta, meno di­ rali noi mettiamo anche gli interessi dei lavora­ partiti e movimenti. sono cambiate per non tenerne conto. Noi chie­ dente. Invece abbiamo assistito ai giochi me­ che non ha a cuore gli interessi, le ansie, i pro­ seguale, realmente più libera, più democratica, tori. Per noi interesse generale non vuol dire in­ diamo ai giovani d! entrare in questo partito per­ schini di un atteggiamento provinciale: la nostra blemi dei cittadini italiani, ma è solo in cerca di più umana. teresse di tutti per far pagare solo I lavoratori. E Noi non abbiamo mai pensato al Pds come ché sappiamo che proprio da una nuova gene­ svolta ridotta a questione Interna dei comunisti. facili consensi. Ma le persone serie, e in primo Ecco come (are della crisi di oggi una occa­ nello stesso tempo diciamo ai lavoratori che, in partito per cosi dire in transizione da una tradi­ razione può venire una spinta importante, deci­ No, signori, quel muro è crollato anche sulla luogo i lavoratori, sanno che per difendersi de­ sione per riformare l'Italia. Risanare II paese si­ un momento di crisi, l'interesse dei lavoratori è zione ad un'altra. Ma come a un partito che siva per la nuova politica. Non chiediamo loro vostra politica! E crollato anche sull'idea che si vono creare le condizioni del lavoro, della fon­ gnifica impedire che i lavoratori finanzino con anche l'interesse generale allo sviluppo, alla apriva un processo, che avviava, e si faceva pro­ di accettare il partito cosi' come è di accettarne potesse, dopo la fine del socialismo reale, fare a damentale risorsa di vita per essi e per il paese. le loro tasse i percettori delle rendite finanziarie. produzione, alla creazione di lavoro. Per questo motore di una ricomposizione della sinistra. Ci i limiti, ma piuttosto di cambiarlo, di contrastare meno della sinistra. Oggi la crisi è qui, nel cuore Per questo noi slamo pronti a dire che cosa la si­ Significa tassare tutti i redditi in modo uniforme. sentiamo tutta la nostra responsabilità naziona­ siamo mossi. Oggi altri sembrano Intenzionati a le resistenze al nuovo, di aiutarci ad «inventar- dell'Europa. Ed è la crisi del monetarismo, è la nistra, e tutte le forze democratiche e di progres­ Significa far pagare le tasse agli evasori e taglia­ le. Per questo diciamo: la crisi c'è. I sacrifici van­ fare lo stesso. Può aprirsi, quindi, una nuova fa­ ' lo» Un partito nuovo che offra diverse oppor­ crisi del liberismo, è la crisi di un consumismo so, devono fare per governare questa nuova fa­ re drasticamente le agevolazioni e le franchigie no (atti. Il problema è chi li deve fare, per che se nel processo costituente di una sinistra de­ tunità di incontro, di aggregazione e di militan­ senza civiltà e nuovi ideali, è la crisi di tutta una se e rilanciare lo sviluppo produttivo in un qua­ fiscali di ogni tipo. Significa istituire un'imposta cosa, e chi li può chiedere. I sacrifici maggiori mocratica italiana. Penso che il Pds debba farsi za. La nostra è una forza che deve avere il co­ concezione e visione dello sviluppo, È la crisi dro di equità. sui patrimoni. Significa cominciare a ridurre il non 11 deve fare il lavoro dipendente, il lavoro promotore di nuove iniziative, comitati, circoli, raggio di sperimentare altre vie. Un partito nuo­ della vecchia governabilità. Ecco dove ci ha Ma allora dobbiamo parlare a) paese con peso del debito pubblico anche attraverso mi­ produttivo, il salario. Per questo compagni ho club insomma un vero e proprio laboratorio per vo. Come nuova è l'esperienza avviata dalla Si­ condotti! È giunto invece il momento di inco­ chiarezza e fissare le fondamentali idee forza al­ sure di finanza straordinaria. Significa diminuire voluto parlarvi con la franchezza di una forza una alleanza di progresso. Ecco perché è neces­ nistra giovanile. Uno spazio in più nel Pds, nel responsabile che vuole aiutarvi nel presente e saria l'unità. Unità per rifondare la democrazia quale ì giovani lavorano per arricchire la politi­ minciare a governare! ternative rispetto alle proposte di Amato sulla la spesa sanitaria, ma disboscando radicalmen­ e la Repubblica. Siamo forse incerti, ondivaghi? Ma se la crisi è europea, e deriva da una com­ base dell'unico discorso che i cittadini sono di­ te il prontuario farmaceutico e garantendo le salvare l'avvenire dei vostri figli. Per questo vi di­ ca, le priorità, le idee del partito. Ci aspetta una co: dobbiamo concorrere a risanare l'azienda Noi abbiamo posto due problemi: cambiare noi stagione difficile e di impegno assiduo. Ciascu­ pleta situazione mondiale, l'Italia si trova in sposti a sentirsi fare. E io credo che 1 cittadini so­ medicine essenziali a tutti i cittadini. stessi per contribuire a un cambiamento degli condizioni rese ancora più gravi dal suo sistema no disposti a sentirsi dire: Italia. Ma per fare questo bisogna che si inco­ no di noi, di voi, porti con sé da questa Festa un Ma come, on. Amato! Il suo governo privatiz­ minci a dire che l'azienda non è solo di Agnelli, altri, e ora vediamo i primi risultati. E non capi­ messaggio di lotta e di speranza. Fate sentire la politico e dalle sue peculiari scelte di politica Primo: che I sacrifici sono necessari ma devo­ za in buona parte il servizio sanitario e pretende De Benedetti, Berlusconi e tanto meno di Cirino sco quando si dice che se Martelli si muove ci vostra voce a tutto il paese. Grandi sono le force economica. Qui da noi accanto alla tragedia ec­ no essere sostenuti in modo proporzionale alle che i lavoratori continuino a finanziarlo con i lo­ Pomicino; no, l'azienda è anche di Cipputi, del ruberebbe il mestiere degli innovatori. No, è ve­ e la responsabilità dei lavoratori, delle donne, co spuntare subito la (arsa. Avete visto come si è possibilità di ciascuno. ro contributi? . signor Rossi, di Bianchi. E allora bisogna che ro il contrario: la difficoltà della costituente del­ dei giovani, dei pensionati, dei ceti colti, delle arrivati alla svalutazione della nostra moneta. Secondo: che si chiede ai cittadini di pagare, Risanare il paese significa, ancora, fare piaz­ quei signori vengano da voi, si presentino, dica­ la sinistra stava nel fatto che nessuno si muove­ professioni. Non voglio insistere sullo spettacolo miserando In modo corrispondente alle proprie possibilità, za pulita delle pensioni d'invalidità fasulle, inve­ no: sono l'Avvocato, sono l'Ingegnere, sono la va. Se c'è chi si muove - e noi lo misureremo offerto a tutta l'Europa dagli uomini di governo, i costi della crisi, ma ci si impegna a risarcire i ce di colpire gli anziani più poveri. Significa in­ Televisione e aggiungano: sapete la novità, da anche sul terreno dei programmi -vuol dire che incluso il presidente Amato. Fino all'ultimo han­ sacrifici di oggi con una maggiore sicurezza per trodurre regole concorrenziali negli appalti oggi l'azienda è anche vostra. E allora voi lavo­ abbiamo avuto ragione a resistere. Solo i me­ Si levi la voce dell'Italia civile che a questa no­ no dichiarato che mal e poi mai si sarebbe ce­ domani: soprattutto per i figli, che hanno biso­ pubblici. Significa impedire, con concrete e in­ ratori lavorerete per risanarla. Ma lavorerete per schini, gli invidiosi, i poveretti possono turbarsi stra Festa si è data convegno. duto alla pressione di chi voleva la svalutazione. gno di sicurezza per l'avvenire e di lavoro. cisive misure di controllo, che le imprese appro­ risanarla non perché poi i soldi vadano solo ai per le iniziative giuste degli altri. Ma noi siamo Il Pds è con voi, è la principale risorsa di cui Che qualunque cedimento sarebbe stato una Terzo: che i cittadini sono disposti a dare del fittino della svalutazione per aumentare i prezzi. figli di Agnelli, o peggio, a Cirino Pomicino, ma qui non per motivi di potere, ma per rifare la si­ disponete per non restare isolati, rassegnati, op­ catr strofe, una distruzione di ricchezza. Che le loro per risolvere la crisi. Ma solo se si dice loro Significa, infine, non accettare che, in nome perché vadano ai vostri figli. E questo non solo nistra. Per rinnovarla, non per cercare dei pri­ pressi dall ingiustizia. E voi aiutateci, dateci la conseguenze economiche e sociali sarebbero con chiarezza a cosa serve, come viene utilizza­ delle privatizzazioni, il paese venga venduto agli per un motivo di giustizia, di equità, che pure mati. forza necessaria. Per operare la svolta di cui l'I­ stati; incontrollabili. Un istante dopo si sono to. Essi non vogliono che il frutto del loro sacrifi­ stranieri. Perché dobbiamo saperlo: vogliono c'è ed è enorme. Non solo perché si stanno pe­ E poi, abbiamo detto di voler portare il Pds talia ha bisogno, di cui ha bisogno la democra­ presentati, con volto ilare, a spiegarci che quella cio venga consegnato a chi ne ha sempre fatto cedere interi pezzi dell'Italia produttiva alle eco­ santemente intaccando le basi di una vita digni­ nella Intemazionale socialista. Abbiamo sem­ zia Vogliamo un paese risanalo moralmente ed era la migliore e la più conveniente delle deci­ spreco o uso clientelare o disonesto, vogliono nomie più forti! tosa per molle famiglie, ma perché il cambia­ pre considerato questo obiettivo fondamentale economicamente, un paese più forte, libero e sioni possibili. E che, anzi, avevamo con quella darlo agli onesti, ai competenti, a un altro Stato. Solo In questo quadro i lavoratori potranno li­ mento che è necessario, il cambiamento mora­ per la costruzione di una nuova forza politica giusto. Vogliamo vivere in città più ordinate, più decisione sconfitto la potentissima Bundesbank Siamo noi, dunque, che poniamo le condi­ beramente decidere di moderare le loro richie­ le e politico, non è possibile senza e contro 11 democratica e di sinistra. Voi sapete: nei giorni sicure, più civili. tedesca. Perché eravamo riusciti a ottenere dal­ zioni di un governo di svolta morale e program­ ste salariali in cambio di lavoro e occupazione. mondo del lavoro, senza e contro I lavoratori. É scorsi a Berlino la proposta di adesione del Pds Vogliamo uomini di governo nuovi, onesti, la Banca centrale della Germania quel che nes­ matica. Ma tra di noi bisogna essere molto chia­ In questo quadro ha senso e diventa necessario necessaria dunque una politica di tutti I redditi, alla Intemazionale socialista è stata approvata competenti rispettati. suno, neppure gli americani, era mai riuscito a ri: quale tipo di condizioni intendiamo porre? un contenimento della spesa pubblica. In un sono necessari sacrifici di tutti. In cambio di che all'unanimità e per acclamazione. É un evento Vogliamo una sinistra all'attacco. ottenere: la riduzione di mezzo punto del tasso Ebbene io vi dico che non condivido né le posi­ quadro, cioè, di riforme strutturali e di sposta­ cosa, però? Di una nuova politica per la casa, storico. Il grande processo di rigenerazione del­ Vogliamo che siano pienamente riconosciute di sconto. Vergogna! per la salute, per la previdenza, per I occupazio­ zioni di quanti vogliono alzare il muro delle mento effettivo di risorse verso la produzione. ne; soprattutto per I occupazione, che è il primo la sinistra ha fatto un balzo in avanti, non solo in la dignità e la responsabilità nazionale del mon­ Vedete quel che dicono, oggi, gli stessi indu­ •condizioni», perché in realtàritengon o che non Noi poniamo un solo vincolo a questa nostra grande dramma che si profila, come un incubo, Italia. Non ci nascondiamo, certo, le difficoltà e i do del lavoro nella guida del paese. striali, dopo la svalutazione della lira. Slamo tut­ si debba mai governare, né di quanti lo vogliono disponibilità. E si tratta di un vincolo irrinuncia­ che può' diventare In ogni momento una realtà, limiti della stessa Intemazionale socialista che, Dica questa grande festa all'Italia che il no­ ti pio poveri, dicono. È vero. Ma la svalutazione molto basso perché intendono governare ad bile: la difesa del potere d'acquisto delle retribu­ per centinaia di migliaia di famiglie di lavorato­ sotto l'impulso dei suoi leader più avveduti, è stro sogno di rigenerazionedell a Repubblica -in altro non è che la confessione della verità. La li­ ogni costo. zioni e delle pensioni più basse e l'intangibilità ri. E, soprattutto, i lavoratori dicono no, come impegnata in un travaglio fecondo di ridefini­ un momento tanto aspro della nostra storia - ra era sopravvalutata rispetto allo stato dell'eco­ lo credo che bisogna porre le condizioni che dei diritti contrattuali dei lavoratori. zione della propria identità, dei propri fini, delle può farsi presto luminosa realtà. Y10 l'I Inità - Domenica 20 settembre 1992 24 mesi interessi zero l.a redazione ò in via due Macelli. 23/13 00187 Roma-tei. 69.996.282 sui prezzo di listino fax 69.996.290 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 fO/Clli^ LANCIA ROMA e dalle 15 alle ore 1 Si apre oggi Intervista al provveditore la stagione Scuola al via «Lavoriamo male perché abbiamo venatoria

troppo lavoro. Ci saranno disagi, ma è stato fatto l'impossibile» Caccia al via, Con qualche giorno di ritardo rispetto alle altre regioni italiane, per i circa 150 mila cacciatori (nella foto) si apre oggi la stagione venatoria che si concluderà alla fine di Domani volantinaggio antirazzista del Forum davanti agli istituti gennaio prossimo. La legge regionale è stata approvata sul filo di lana solo pochi giorni fa, tenendo in apprensione i pa­ liti della caccia i quali si sono precipitati nella circoscrizioni per ritirare il tesserino. In base al nuovo calendano, chi non è in possesso del permesso incorre, se sopreso a cacciare, nella sospensione per un mese dall'attività venatoria. Dal calendario sono stati depennati dalle specie caccibili quei volatili protetti da una specifica direttiva Cee. Inoltre sono di­ minuiti per altre specie i numeri dei capi che ogni cacciatore «Tutto a posto? Non posso dirlo» può abbattere. Da oggi chi vuole segnalare casi di bracco­ naggio può telefonare allo 030-2400009. La lac (lega per l'a­ bolizione della caccia) ha infatti lanciato, con il patrocinio del ministero dell'ambiente, un telefono che dovrà preveni­ aai Lotta contro il tempo al Provveditorato per arrivare in tem­ riodi. A dispetto delle voci al­ rie. Come si può Interveni­ di utenti, in un piccolo prove- re e aiutare a reprimere gli innumerevoli casi di bracconag­ po all'apertura dell'anno scolastico. E augurio del provveditore larmistiche, però, i problemi di re? ditoralo ce ne sarebbero 2 o 3. gio. Il servizio garantisce l'anonimato di quanti chiameran­ Pasquale Capo: "Studenti, credete nella scuola, in quella con la organico, che ci sono solo per Chi non incontrerebbe proble­ E poi non sempre chi fa ricorso no. "s" maiuscola, anche se i problemi sono tanti». Domani ricomin­ le scuole superiori mentre per mi di orientamento in un pa­ ha ragione. A livello di scuole la scuola dell'obbligo abbia­ medie inferiori e superiori ab­ ciano le lezioni e già fanno capolino alla spicciolata le scuole in lazzo di otto piani? I problemi Scivolano verso Natale le mo una situazione più tran­ ci sono, ma non bisogna mai biamo ricevuto 4.000 ricorsi, Scivolano difficolta. C'è la succursale di Ponte Galeria della scuola media quilla, verranno risolti entro la ma solo in 2.000 casi era il ca­ prime elezioni per il Comu­ «Quartararo» dove solo il 18 settembre è arrivata l'ordinanza di affrontarli seprando rigida- a Natale ne di Fiumicino. Alcune dif­ fine di settembre. Ad aiutarci mentei buoni e dai cattivi. Per so di apportare delle correzio­ chiusura del sindaco con data 8 luglio. >Da tempo bisognava fare per le elementari e le medie è ni. le prime elezioni ficoltà nell'allestimento del­ dei lavori, ma non era inagibile. Adesso 8 classi restano per stra­ facilitare l'accesso all'informa­ la macchina elettora'e del stato il calo degli Iscritti: nelle zione abbiamo in cantiere un E l'edilizia scolastica? Gli In­ dì Fiumicino da. Lunedi non sapremo cosa succederà». Problemi anche alla elementari ci sono quest'anno terventi fatti sono pochissi­ nuovo municipio hanno in- progetto : vogliamo installare • fatti convinto il commissario media Visconti, fusa con la media Bernini, dove un'equipe di do­ 50 classi in meno, e nelle me­ dei chioschietti informatici in mi... mmm centi rischia di essere smembrata. Accanto alle difficoltà, gli au­ die ben 400. Le graduatorie •••••••••••••^ ^^^ prefettizio, Mario Laurino, a via Pianciani e nei distretti, e La Provincia potrà Impiegare spostare il voto - già previsto per il 23 novembre - alla prima guri e le iniziative. Piero Meloni, neoassessore capitolino alla per gli insegnanti di scuola ele­ far giungere sulle pagine di "'<;- solo adesso 25 miliardi per ri­ mentare le pubblicheremo tra o alla seconda domenica di dicembre. Ieri, intanto la Fede­ scuola, richiama all'impegno alunni, insegnanti e genitori neces­ levideo le informazioni richie­ strutturare. Cosi in alcune razione romana del Pds ha annunciato ufficialmente la sua sario in questo «momento di gravi inquietudini». Il Forum regio­ una settimana, lo mi scuso con ste dagli utenti. Per quanto ri­ scuole le lezioni inizleranno gli utenti per i disagi che ci sa­ disponibilità ad una alleanza democratica e di progresso in nale della società civile durante la settimana di apertura farà un guarda gli errori nella compila­ con i lavori in corso. vista dell'appuntamento elettorale. «L'interesse del Pds per ranno, ma è il sistema che va zione delle graduatorie va det­ Accanto al problemi di "ac­ «volantinaggio antirazzista nelle scuole superiori», Mentre a Pa­ riformalo. Noi lavoriamo male le elezioni di Fiumicino è grande - ha confermato il segreta­ lazzo Valentini domani, in occasione dell'inizio dell'anno scola­ to che un margine del 5% è fi­ coglienza" materiale, ce ne rio romano della Quercia, Carlo Leoni, durante una confe­ perchè abbiamo troppo da la­ siologico. Anche qui I passaggi sono altri. Studenti, genitori stico, verrà lanciata l'iniziativa «A scuola nei campi di sterminio vorare. e professori lamentano una renza stampa che si è svolta nella cittadina portuale - si trat­ sono molti, c'è la valutazione, ta del primo passo concreto verso la tanto attesa città metro­ contro ogni razzismo». Un ciclo di visite guidate per gli studenti la fase operativa di trasmissio­ scuola senza stimoli, che so­ delle superiori della provincia nei campi di sterminio dell'olocau­ I docenti, soprattutto I pre­ lo In rari casi prepara. Che politana. E poi, se qui si riuscirà a costruire una lista unitaria, cari, lamentano la disorga­ ne dati, e poi l'elaborazione. anche a Roma sarà più semplice superare le divisioni a sini­ sto. Verrà presentato dal presidente della provincia Salvatore Inoltre, la mole di errori, che fare? nizzazione degli uffici del È vero, abbiamo notato anche stra». Nei prossimi quindici giorni il Pds ha in agenda una fit­ Canzoneri, dall'assessore Gianroberto Lovari, dal rabbino Toalf e Provveditorato, gli innume­ potrebbe sembrare notevole, ta rete di incontri con le altre forze politiche e di sinistra, per dal provveditore Pasquale Capo. noi questa insoddisfazione. Va revoli errori nelle graduato­ va rapportata al nostro bacino detto che oggi la personalità sollecitare la formazione di un polo progressista opposto ad degli studenti è molto più com- una De. • . . , ,, plessa.Si può intervenire pre­ DELIA VACCARILLO Noi, anche se non siamo stati vincitori di concorso, solo per parando jjli insegnanti anche un esempio da imitare, voglia­ citare alcuni casi. Insomma, alla didattica, facendo corsi di Giustizia Trenta giorni dì sciopero, a •• «La nostra è una lotta no», dice il provveditore. Il mo bene ai giovani». un'operazione di inizio d'anno aggiornamento (che però non Trenta giorni partire da domani, del per­ contro il tempo», Studenti ai Provveditorato è un «inferno»? riguarda la mobilità di almeno solo non sono retribuiti per chi sonale della giustizia addet­ nastri di partenza e Provvedito­ «È certo che il sistema va rifor­ Provveditore, come Inizia 10.000 docenti. E deve essere li frequenta ma quest'anno per di sciopero to al servìzio mensa. L'asten­ rato in fermento tra innumere­ mato. In 20 giorni, dall'inizio questo anno scolastico? gestita da un provveditorato mancanza di fondi verranno ri­ sione dal lavoro, che interes­ Quest'anno comincia all'inse­ sotto organico, con 400 opera­ dotti) , islituendo figure profes­ per il personale sa circa 4.000 persone, è sta- voli passaggi burocratici, mi­ dell'anno a quello delle lezio­ 1 ta procalmala oggi al termi- gliaia di docenti da sistemare, ni, dobbiamo espletare 19 fasi gna di problemi vecchi e nuo­ tori, che hanno soltanto dieci sionali con il compito di orien­ , ,, i graduatorie da affiggere, ricor­ per collocare tutti i docenti». vi. Problemi esterni che riguar­ ore a testa di straordinario pa­ tare. E, soprattutto, spingendo ^™•"•"""""•»"" "^ "»» "" ne di una accesa assemblea si da valutare, edifici da rattop- Graduatorie con troppi errori? dano il rapporto con gli enti lo­ gate all'anno. Abbiamo trova­ su quell'aspetto della profes­ dei lavoratori del settore tenuta nell'aula Vittorio Occorsio ' pare In vista del grande inizio. «In parte l'errore è fisiologico, cali per l'edilizia scolastica. E to difficolta persino per affig­ sionalità del docente che ri­ del palazzo di giustizia. Verrà solo garantita la celebrazione A parlare dei mail vecchi e ma è vero che dobbiamo stabi­ problemi intemi di carattere gere le graduatorie definitive guarda il saper comunicare e dei procesi con detenuti. La causa della protesta è la stessa nuovi della scuola, che sì pre­ lire 100.000 posizioni». Precari organizzativo. La nostra è una per il personale docente: tanta dialogare con gli studenti. Ma per la quale la giustizia si sta fermando In tutta Italia a segui­ sentano puntuali anche in oc­ disorientati dal caos degli uffi­ lotta contro il tempo, dobbia è la mole di carta che non tro­ vorrei rivolgermi anche ai gio­ to di scioperi già proclamati nei distretti di Milano, Torino, casione del «primo giorno '93», ci? «Faremo i chioschietti infor­ vavamo scuole con gli spazi vani. Voglio dire loro di crede­ Venezia, Genova, Firenze, Napoli. Catanzaro, Palermo e di mo espletare 19 fasi per defini re nella scuola, in quella con la è il provveditore agli studi Pa­ matici». Infine un augurio agli re la posizione dei docenti, altre città: il decreto legge governativo, pbfi, prevede i'«bpj|; 1 ' adeguati. Basta considerare S maiuscola, quella che ali­ zione dell'indennità giudiziaria. A questa disposizione viene squale Capo. «Mi scuso con gli ' scolari: «Credete alla scuola , a trasferimenti, le nomine dei ì questo per capire la «febbre al- utenti per i disagi che ci saran­ quella con la "s" maiuscola. menta i grandi valori della vita. • contestato di decurtare i salari del 25% in quanto, viene spie­ "supplenti annuali'è'quelle dei ' la» che ci prende in questi pe- gato in un documento,-verrà ad incidere realmente e non come potere di acquisto. Già superaffollati gli stand dell'usato sul lungotevere Oberdan Il colonnello Il colonnello Mariano Cenic­ cola, comandante della se­ Ceniccola conda Legione dei carabi­ Una catasta di libri usati da lascia nieri, domani lascerà il co­ vendere. In alto II provveditore mando per passare al Cen­ E la crisi «promuove» Pasquale Capo la Legione Lazio tro di Alti Studi Difesa diretto " dal generate Angioni. Il co- •^•••« i lonnello Ceniccola ha fre­ quentato l'Accademia'militare di Modena ed ha diretto, nel il mercatino dei libri a metà prezzo grado di capitano, la compagnia di Monte Sacro e, successi­ vamente, il Battaglione carabinieri del Lazio. Nel dicembre MARISTELLA IERVASI e chiede: «Compra l'usato del­ Lungo il viale alberato si va ogni giorno. È conosciuto in dell'89, dopo aver comandato il gruppo di Napoli, è tornato le superiori?». Con questo siste­ avanti a spintoni: genitori e ra­ città ma anche in provincia. nella capitale per assumere il comando della legione Roma Mi «Studio meglio sui libri per i saggi nuovi lo sconto del ma è riuscito a «piazzare» cin­ gazzi con la lista dei testi in Papà Gino non salta un anno. con giurisdizione sull'intera provincia. , , , usati». Gaia, 16 anni, ha tra­ 20 per cento. E non solo. Se il que libri del ginnasio e a com­ mano, camioncini adibiti ad Abita a Monterolondo e com­ scorso gran parte della matti­ libro richiesto è malridotto prarne due per il liceo. «Un pò «archivio». Poi una tavola di le­ pra i libri di seconda mano per Allarme ,,'. La riservanatural e di Monte­ nata di ieri al mercatino di lun­ (molto scritto e con le orec­ ci rimetto - spiega - L'associa­ gno con sopra una calcolatrice i suoi figli. «Sono costretto - per la riserva rano è abbandonata a se gotevere Oberdan, gestito da chie) lo compri per poche lire. zione librai paga il 40-50 per e «Il romano», il catalogo alfa­ spiega - Risparmio il 30/40 per ,, slessa: da ottobre del '91 la ex studenti. E a mezzogiorno, I vocabolari? Sulle bancarelle cento su ogni testo. Ma che im­ betico dell'editoria di interesse cento. I testi cambiano in con­ naturale Regione non paga più impe­ allegra e soddisfatta, ha atteso porta! Sono testi che non mi scolastico anno '92-'93. «Ne tinuazione, non finiscono il dendo, di fatto, persino la ce ne sono di nuovi e di vecchi. triennio». La signora Lucia, in­ di Monterano gestione ordinaria. La de- il padre davanti lo stand n. 11. II Castiglione-Mariolti di latino, servono più. E allora, meglio abbiamo bisogno come il pa­ vece, viene da Subiaco. «Mi Ai suoi piedi una grande busta nuncia viene dal vice-presl- per esempio, se punti alla nuo­ fare qualche soldo invece di ne. È il nostro vangelo - spiega servivo da Maraldi in piazza Ri­ "~"~~"^""" dente del Consiglio regiona­ bianca con dentro quindici li­ va edizione, lo porti a casa con buttarli in soffitta». Al suo fian­ Daniele, ex studente - Spul­ sorgimento - dice - Ma è molto bri per sé e nove per suo fratel­ le Angiolo Marroni. «La giunta regionale - ha detto Marroni - 80mila lire, contro il prezzo di co c'è Simona, anche lei stu­ ciandolo riusciamo a capire se meglio qui, anche perché con ha obbligato il Comune di Canale Monterano a sospendere lo. «Se fossi andata in libreria listino che è di 114.000. E cosi dentessa liceale. «Lo scorso si tratta di un libro nuovo op­ la stangata in arrivo è proprio il avrei speso sicuramente il dop­ gili urbani. Ci sarà un pò di non sarà garantito. Noi dietro la convenzione con la società cooperativa che provvedeva per il Rocci di greco: 137.800 anno ho ordinato i libri in li­ pure se è uscito di edizione. confusione e salterà fuori an­ ogni volume mettiamo un bol­ caso di risparmiare». Ieri, con alla gestione di tutti i servizi della riserva !! ritardo nei paga­ pio - racconta - Qui, invece, in libreria, lOOmlla al «merca­ breria. Li ho pagati cari e mi C'è scritto il codice del testo e che qualche abusivo». Cioè? lino con il numero del banco. 150mila lire ha comprato 10 menti appare del tutto immotivato, visto che la ripartizione me la sono cavata con sole to». sono arrivati qualche giorno il numero delle pagine». Ma «Come lo scorso anno, qual­ Cosi, in caso di errore faccia­ testi. dei fondi alle singole riserve è già avvenuto da tempo». 320mila lire». Michele ha pochi soldi in tasca prima di Natale. Quest'anno - qui, c'è sempre tanta gente? che ragazzo occuperà il mar­ mo il cambio oppure restituia­ Il mercatino di lungotevere Non c'è dubbio, il risparmio e tanti libri da vendere. Ha sottolinea - ho deciso di corre­ «Questo è niente - continua ciapiede di fronte per vendere mo il denaro». Oberdan resterà aperto fino al­ Monete antiche Centinaia di reperti rubati di c'è: per l'usato i due terzi del riempito due zaini dell'«lnvic- re ai ripari». Daniele - dalla prossima setti­ i libri per conto suo. Ma con un L'usato libri di lungotevere la metà di ottobre. Orario: dal­ ingente valore, tra i quali prezzo di copertina in meno; la», si ferma ad ogni bancarella Sono le 11 e la folla s'ingrossa. mana di sicuro arriveranno i vi­ rischio: il libro comprato da lui Oberdan, dunque, fa il pieno le 7.30 alle 20.30. e un mosaico una ricchissima collezione recuperati di monete di epoca imperia­ le e un prezioso mosaico, dalla Finanza sono stati recuperati dal nu- LETTERA DA S. PAOLO ^^^^^^^^^^^^^^ eleo centrale della polizia ^"mmmm tributaria della Guardia di Fi­ nanza nella capitale e nel dintorni. Il recupero è stato fatto in M SAN PAOLO «Impeach­ La cilta si Specchia con le altre capitali. San Paolo: all'ordine del due diverse operazioni svolte nei giorni scorsi e che hanno ment jft», impeachment ades­ giorno la campagna elettorale. Poi Pechino, Parigi, Berlino. Il anche portato all'individuazione di alcuni responsabili che so. La parola d'ordine corre di Carnevale costume, la cronaca, ciò che fa tendenza, nelle più importanti sono stati denunciati all'autorità giudiziaria. Secondo gli in­ bocca in bocca, si ripete sulle città del mondo. Un confronto con il nostro quotidiano vestigatori il materiale proveniva probabilmente da scavi magliette e gli striscioni, si clandestini ed era destinato ai mercati esteri. Negli ultimi moltiplica ogni minuto, am­ mesi la sezione «Tutela del Patrimonio Artistico» ha potuto plificata da decine di enormi elettorale recuperare altre migliaia di reperti archeologici che sono altoparlanti caricati sui ca­ stati tutti riconsegnati alle Soprintendenze com petenti. mion, gli stessi usati per le GIANCARLO SUMMA tanti, qui, questa sera, a far questi ragazzi che a quindici le che avrebbe permesso lo ai cani randagi gli avanzi dei campagne elettorali, gli scio­ sentire, ancora una volta, la anni stanno scoprendo per la svolgimento immediato del­ MacDonald's. Ma molti degli peri e le sfilate di samba del ne lungo l'Avenida Paulista, il rappresentante del vescovo propria voce. Mezzo milione prima volta cosa sia una ma­ l'elezione diretta del presiden­ altri, eccoli qui, questo vener­ ANNATAROUINI Carnevale. E poi le bandiere lungo viale dei grattacieli delle Don Paulo Evaristo Ams, sin­ di persone almeno, forse set- nifestazione, si sente come un te della repubblica; nel 1986, dì sera, sotto la pioggia, a can­ rosse del Partito dei lavoratori banche e delle multinaziona­ dacalisti, attori, il presidente tecenlomlla. Chi l'avrebbe fondo di speranza, un'anima quando II piano Cruzado, che tare insieme i patetici versi di Luta, della centrale sinda­ li, ma hanno voluto esserci dell'Ordine degli avvocati, i detto, chi l'avrebbe sperato. sotterranea di una città e di un avrebbe dovuto ridare fiato al­ dell'inno nazionale, che per cale Cut, del minuscolo ma anche al pomeriggio, fino a portavoce dei gruppi di don­ Che di nuovo questa genie paese che si pensava morta e l'economia, falli, in buona un momento riesce persino a i • - ancora agguemto Partito co­ notte, sfidando il vento bat­ ne, di «favelados», «Fora Col- provasse a sognare: che è che invece, malgrado tutto, parte per il sistematico sabo­ diventare degno e commo­ Sono munista del Brasile (erano fi­ tente e gli improvvisi, violenti lor», chiedono tutti: che rinun­ possibile cambiare le cose, sembra resistere ancora. Il taggio effettualo dagli impren­ vente. passati 516 lo-cinesi, poi filo-alhanesi, og­ scrosci di pioggia. Eccoli, con ci, che se ne vada il presidente che si può contare qualcosa, Brasile è il paese delle eteme ditori; nel 1989, quando il lea­ Collor, arroccalo a Brasilia giorni da gi filo-cubani, domani filo- i volti dipinti. I taze-bao, tanta Fernando Collor, che in cam­ che può esserci un'alternativa promesse di sviluppo e di giu­ der operalo Luis Inacio Luta con un manipolo di fedelissi­ quando II chissà), e le banidere bian­ allegria, tanta voglia di farsi pagna elettorale si spacciava alla rassegnazione e alla sem­ stizia sociale. E San Paolo è il da Silva non riuscì per un sof­ mi, farà di lutto per rimanere consiglio che con un sole nascente del vedere, sentire, di partecipare. per un intrepido moralista che plice lotta per la sopravviven­ cuore economico e politico di fio a diventare presidente. Ed presidente. Se ci riuscirà,sar à comunale Pmdb, che durante la dittatura Stasera, anche i poliziotti sor­ non avrebbe dato tregua ai za. Che, In una parola, abbia questa nazione grande quan­ eccoli, malgrado tutto, di nuo­ ha deciso di un nuovo, forse definitivo attivare una riuniva tutte le forze di opposi­ ridono, non hanno sguardi corrotti e all'inflazione e due ancora senso lottare per esse­ to un continente. Le speranze vo in piazza, I brasiliani. Certo schiatto alla dignità e alle spe­ zione ed oggi è un grande par­ truci, per una volta tengono le anni dopo è stato colto con le re cittadini e non sudditi, indi­ sono state ricacciate ogni vol­ non tutti, non i nostalgici della ranze di questa genie. Ma per antitangente tito che vive di pochi ideali e mani lontane dalle pistole e mani nel sacco, in un vortico­ gnarsi, esigere che l'impunità ta in gola con la fona ai brasi­ dittatura, non gli Industriali e ora, mentre anche i giornali di e di aprire molti affari. Sono le sette di dai manganelli. so giro di tangenti, comizione abbia fine, che la legge sia liani: nel 1964, quando il gol­ gli «execulivos» dejle banche, qui dedicano lunghe pagine •portelli per venerdì sera. Ci sono I fuochi Sul palco che domina la e favori agli amici degli amici, davvero uguale per tutti, e non pe militare mise fine ad una non la piccola e meschina alla crisi della politica e alla fi­ l'eccesso artificiali ed i palloncini colo­ Vale do Anhangabaù, una mentre l'economia del paese solo uno strumento del poten­ stagione di timide riforme; nel classe media che appena si ne degli ideali, della ideologia ^•^^H l^k E^H ^M •^•^H dei cittadini rati, i venditori ambulanti di affonda, portando con sé le vi­ ti di sempre per mantenere 1984, quando la dittatura mili­ lamenta della crisi per non agii etri del pop com, hamburgers, birra e grande area pedonale nel e della storia, le piazze si cuore della città, si alternano te e la dignità di milioni di po­ con la forza lo status quo. tare finalmente fini ma i parla­ poter comprare l'auto nuova e riempono ancora una volta Comune. pannocchie di mais bollite. E veri cristi, scagliali sotto i ponti mentari - malgrado enormi non poter passare le ferie in BSAsUASJI La linea ragazze e ragazzi, quanti. Al a! microfono politici di tutti i Retorica? Ma camminando della meravigliosa indignazio­ anH-tangente partiti di opposizione, il sinda­ e ai margini della società dalla per le strade, sentendo la gen­ manifestazioni popolari di Florida. E certo, non i tanti, ne di chi ancora crede che mattino gli studenti già aveva­ mancanza di lavoro, di cibo, è stata attivata no fatto la loro manifestazio- co Lulza Erundina, il governa­ te parlare nel bar e negli auto­ protesta - non approvarono troppi bambini di strada, e gli valga la pena lottare per qual­ dopo 310 giorni. tore Luiz Antonio Fleury, il di speranza. E sono venuti in bus, guardando le facce di l'emendamento costituziona­ adulti che devono contendere cosa. Manca tutto II resto

/ PAGINA 24 L'UNITÀ ROMA DOMENICA 20 SETTEMBRE 1992 Civitavecchia, tra i marittimi «Mandano via gli addetti «Pizzo» a Subiaco AGENDA da due giorni in lotta di camera e mensa Ieri ) minima 19 Si allarga dopo la decisione delle Fs È l'inizio di una generale massima 32 Oo"OÌ il sole sorge alle 6,55 l'inchiesta di metterli in Cig smobilitazione» ^S»1 e tramonta alle 19,10 Nuovi sviluppi nell'indagine sulle tangenti a Subia­ l TACCUINO I co. Questa volta si tratterebbe di irregolarità dell'as­ Di libro in libro Nell'ambito della manifestazione "Incontro sessorato ai Servizi sociali nella gestione dei sog­ con l'arte-Premio Città di Roma», oggi alle 18, nella Terraz­ giorni per anziani. Ma anche di concessioni edilizie za del Pincio, Giancarlo Muco presenta il concerto del Mae­ e licenze commerciali date dietro pagamento di «Favoriscono i privati stro Vladimir Kallistov. In programma musiche per filarmo­ una mazzetta. Ieri i carabinieri hanno perquisito il nica municipio e sequestrato nuovi documenti. Conclusi Lingua Inglese. L'istituto linguistico cibernetico - via Quin­ tino Sella, 20 - Tel. 48.17 093 - organizza corsi gratuiti di lin­ i primi interrogatori. Gli imputati: «Siamo innocenti». gua inglese 81 e 11 livello) Per informazioni rivolgersi alla se­ greteria: dal lunedi al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19. salta l'economia del porto» Cono di teatro. Organizzato dalla società «Dante Alighie­ ANNATARQUINI ri» il corso, che prevede lezioni di cultura teatrale e spen- M Lo scandalo delle tan­ terrogaton. Davanti al giudice Traghetti all'ancora nel porto di Civitavecchia. 1 ma­ mentazioni pratiche, si terrà il lunedi e il giovedì pomeriggio genti a Subiaco si allarga. Do­ sono sfilati Alberto Foppoli, ex rittimi di camera e mensa proseguono il blocco del­ a Palazzo Firenze - piazza Firenze 27 - Gli interessati pos­ po l'«afiaire» della gestione leg­ assessore democristiano alla sono rivolgersi al comitato romano della società, tei gera degli appalti pubblici da Pubblica istruzione, Sandro le navi delle Ferrovie dello Stato dirette in Sardegna. parte dell'ex amministrazione Tozzi, anche lui democristia­ Sui moli, contro i licenziamenti, anche donne e 68.73 722 il lunedi, martedì, giovedì e venerdì dalle 10 30 al­ comunale che ha portato al­ no, ex assessore al Bilancio, e le 12 e dalle 17.30 alle 19 Oppure all'88.21.271 tutti i giorni l'arresto di dodici persone tra gli imprenditori Antonio Foli, bambini. Ieri sera momenti di tensione quando i dalle 1G alle 18 II corso avrà inizio il I" ottobre le quali 6 consiglieri comunali, amministratore della «Italbonì- manifestanti hanno fatto ritardare la partenza per Preparazione alla nascita: corsi per conduttori. Nel una nuova perquisizione avve­ fiche» la società che si è aggiu­ Olbia delle unita della Tirrenia. Lunedi sciopero e mese di ottobre, presso il Melograno - Centro di informazio­ nuta negli uffici del municipio dicata l'appalto per la costru­ ne maternità e nascita - si apre una Scuola di lonnazione apre un nuovo filone dell in­ zione della rete fognaria, e Ro­ corteo dei portuali. per conduttori di corsi di preparazione alla nascita attiva l.a chiesta. Questa volta nel miri­ berto Cappelli aggiudicatosi scuola è rivolta ad ostetriche, ginecologi, psicologi, assisten­ no degli investigatori sarebbe quello per la ricostruzione del ti sociali e a tutti gli operatori interessati Due gli ind.nzzi di la gestione dell assessorato ai cimitero. Anche loro, come Servizi sociali e in particolare avevano fatto i giorni prece­ SILVIO SERANQELI specializzazione: la bioenergetica e la nascita; inlormazione quella dell'assistenza pubblica denti tutte le persone inquisite, e confronto nei gruppi di preparazione alla nascita Per in­ ai cittadini e i soggiorni per an­ hanno negato ogni addebito wm I traghetti delle Ferrovie tà; per gli addetti ai servizi formazioni chiamare il 701 756 06. ziani organizzati dal Comune. dichiarandosi innocenti. dello Stato sono ancora bloc­ non c'è neppure la cassa in­ Le banchine Lingua cinese. L'Associazione Italia-Cina comunica che Ma anche concessioni edilizie cati nel porto di Civitavec­ tegrazione. Eppure, le registrazioni dei del porto di sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua cinese, tenuti da e licenze commerciali. I cara­ chia. 1 marittimi di camera e Lasciare le navi per gli uo­ binieri presentatisi ieri mattina colloqui avvenuti nella stanza ";à Civitavecchia insegnanti qualificati e di madrelingua e affiancati da incon­ dell'ex sindaco Giovanni Sbra­ mensa con le loro famiglie mini delle mense, dei bar, tri di cultura cinesi Per informazioni e iscrizioni rivolgersi al­ in municipio hanno infatti se­ presidiano ormai da venerdì questrato una sene di docu­ ga lungo i due anni di vita del- dei servizi e delle pulizie nel­ l'associazione - via del Seminano, 103 - Tel 69 91.560 - menti nell'ufficio tecnico e nel­ Fex giunta, e quelli delle tele­ pomeriggio i moli. le cabine significa ricevere 67.85.764. la ragioneria, il luogo dove fonate intercorse tra ammini­ Dopo il «no» alla trattativa una indennità pari allo sti­ stratori e imprenditori inquisiti Lingua russa. Corsi propedeutici gratuiti di lingua russa so­ vengono firmali i mandati di che ha scatenato lo sciopero, pendio base più la metà del­ no organizzati dall'Istituto di cultura e lingua nissa - piazza pagamento e successivamente non lasciano spazio al dubbio. l'Ente ferroviario non si è fat­ Una rete di amicìzie e favoriti­ la contingenza: 800mila lire della Repubblica 47 Per informazioni rivolgersi ai numeri si sono recati nella sede del to più sentire. Trecertloqua- lorde per un piccolo di ca­ centro per anziani. «Si tratta di smi che si esplicitavano con il 488.14.11-488.45.70 sistema del «media mediata». ranlacinque lavoratori do­ mera. un'operazione che apre nuovi vranno lasciare le navi quan­ Corso di formazione professionale per esperti di marke­ sviluppi della vicenda - ha det­ Si fissava un prezzo medio per La tensione del pomerig­ ting di telematica e informatica 11 corso, gratuito, è rivolto a to il capitano Basetto del co­ la gara che veniva vinta dalla do scatteranno le eccedenze giovani di età non superiore a 25 anni; è richiesto il diploma ditta che offriva il prezzo più vi­ di personale, provocate dalla gio di venerdì si è attenuata semivuoti. Sono cresciuto su ne e depositi - dice Luciano occupato i ponti con i figli in mando del carabinieri di Su­ nella lunga notte di veglia a di scuola media superiore e l'iscrizione alle liste ùel colloca­ biaco - e che. al tempo stesso, cino alla cifra stabilita. Succes­ ristrutturazione della flotta queste navi. Facevamo an­ Loffarelli, 27 anni di imbarco, braccio -. Chiediamo la soli­ sivamente perù quella cifra ve­ bordo delle navi (l'Hermaea, che 18 ore. L'Hermaea e il un passato da sindacalista -, darietà dei cittadini. Da sole mento (Modello C 15) Posti disponibili 24; durata 600 ore. permetterà di costruire un più per il solo servizio delle mer­ Le domande di ammissione devono pervenire entro il 20 ot­ solido impianto probatorio, niva ritoccata per favorire una ci. Un provvedimento che è il Garibaldi, (il Gennargentu Tyrsus portavano anche Qui salta tutta l'economia del non possiamo farcela». società piuttosto che un'altra. ha poi ripreso a salire ieri se­ porto, oggi a noi, doiiiani ai tobre 1992 alla Interproductions - via della Stazione Ostien­ anche se di prove ne abbiamo già esecutivo, che per la Filt- 1200 passeggeri. Erano degli Ai moli arrivano i camalli se, 23 - 00154 Roma - (farà fede la data di arrivo, non quella a sufficienza». Non è trapelato Le offerte e le decisioni veniva­ Cgil significa l'anticamera ra, quando è stata ritardata la alberghi viaggianti. Serviva­ ferrovieri, agli autotrasporta­ della compagnia portuale nulla dì più preciso. Ma l'ulte­ no prese via cavo: «Basta che partenza per Olbia delle navi di spedizione) Le domande possono essere consegnate quello dice "so' disposto a dat- dei licenziamenti di questi la­ mo a bordo anche la prima tori, alle officine. Tutto a fa­ Roma, reduci dal blocco del­ anche a mano c/o il Polo telematico «l>eonardo da Vinci» - riore sviluppo dell'indagine la­ voratori che per 25 anni han­ Tirrenia con un sit-in). colazione». «Cacciano i pas­ vore della Tirrenia, proprio scia supporre l'emissione di te tre, quattro, cinque"» l'ac­ le banchine contro gli arma­ via degli Annibaldi, 2 • Roma (orano 9-13) Per ulteriori in­ nuovi ordini di custodia caute­ cordo era fatto. Cosi gli im­ no svolto i servizi a bordo Fa rabbia vedere smantel­ seggeri. Ma non sanno nep­ quanto i traffici con la Sarde­ tori privati a luglio: domani formazioni tei. 57.45.248- 48.71 324 -48 71.326 lare nei prossimi giorni. prenditori si sarebbero giudi­ delle navi delle Fs, sono stati lare una flotta modello che pure mantenere il movimen­ gna fanno registrare il sciopero e manifestazione di cati gli appalti per la costruzio­ pagati indirettamente dalle ha perso colpi a favore pro­ to delle navi. A luglio e ago­ boom». tutti i lavoratori del porto. I ne della rete fognaria, quello Fs attraverso la Cooperativa sto abbiamo perso il 20% ri­ La notizia, in realtà, non ha per il rifacimento del cimitero prio della Tirrenia. «Questo Lotta ad oltranza: è l'ulti­ marittimi intanto rimangono l NEL PARTITO l Garibaldi, e non sono riusciti servizio è nato per garantire i spetto al 1991» aggiunge ma spiaggia per i 345 di ca­ a presidiare per il terzo gior­ stupito più di tanto il paese ar­ e l'illuminazione pubblica. Do­ mai a diventare ferrovieri. FEDERAZIONE ROMANA roccato sui monti Simbruini. mani il magistrato dovrà deci­ collegamenti con il continen­ Tommaso Magis, 24 anni di mera e mensa. Rimangono a no le navi. Il sindaco di Civi­ Tesseramento: avviso alle sezioni. Il prossimo rileva­ •Già da tempo - ha detto II vi­ dere se accettare alcune istan­ Una guerra dei poveri sui te ai sardi - dice Francesco imbarco. Rabbia e delusio­ terra auto e passeggeri diretti tavecchia, il pidiessino Piero mento nazionale è fissato per martedì 29 settembre. Entro cesindaco pidiessino Antonio ze di scarcerazione presentate moli del porto di Civitavec­ Vaccaro, 28 anni di imbarco ne. Una vita a pulire cabine e in Sardegna. Grossi disagi al­ De Angelis, ha inviato un fo­ lunedi 28, indprogabilmente, vanno consegnati in federazio­ Refrigeri - le opposizioni ave­ dai legali dell'ex sindaco Gio­ ponti, a servire in mensa.sen- nogramma all'amministrato­ vano denunciato la "leggerez­ chia dopo la decisione del­ -. È un impegno dello Stato. l'imbarco sardo di Golgo ne tutti i cartellini delle tessere fatte Oggi i cartellini possono vanni Sbraga, l'avvocato Carlo l'Ente ferroviario di lasciare Ma le Fs hanno svenduto alla za essere ferrovieri, accanto Aranci dove è in atto l'ultimo re straordinario dell'Ente fer­ essere consegnati presso lo stand del partito alla festa di Te- za" con la quale venivano spe­ Taormina e dell'imprenditore agli altri «ferrovieri di mare». si i soldi destinati all'assisten­ Antonio Foti, l'avvocano Nino alla Tirrenia il servizio pas­ Tirrenia. Chi vuole prenotare controesodo. «Non mollere­ roviario perché venga riesa­ staccio. za». Intanto Ieri mattina, si è ' Marazzita. seggeri. Ma, almeno, i 642 a marzo viene scoraggiato e i «E l'inizio della smobilitazio­ mo - dicono le mogli dei ma­ minata la questione. In porto Attivo straordinario dei lavoratori, lavoratrici e pen­ conclusa la prima raffica d'In- ferrovieri rischiano la mobili-,' riòstri traghetti poi partono ' ne per tutti, comprese offici­ rittimi, che per prime hanno e in città cresce la tensione. sionati: martedì alle 17, in federazione -via Giuseppe Do- natil74-. Odg. il ruolo, le iniziativedel Pdpdi fronte alla crisi-,, economie** le misure-dei governo. Partecipa Cari»Leoni. Sono invitati tutti gli eletti al Parlamento. Regione, Provincia • Prime indiscrezioni dopo la chiusura della Chimeco e Comune. Avviso. Mercoledì alle 16, in federazione, riunione della di-. lezione federale. Odg: informazioni sugli assetti del gruppo; varie. «Da anni i rifiuti tossici UNIONE REGIONALE Oggi Federazione di Latina. Continuano le Feste dell'Unità di Terraclna, Formla e finiscono nell'Aniene» Aprllla. Federazione di Civitavecchia Chiudono le feste dell'Unità di Anguilla™ e Cerveterl. Dalla Chimeco di Guidonia scorie nelle fogne due vol­ era stata segnalata anche in Federazione di Tivoli. te a settimana scaricate la notte dagli operai? Da quan­ passato. Tre anni fa a protesta­ re era stato il consorzio indu­ Monterotondo Scalo. Pesta dell'Unità' alle 18 dibattito sul­ to tempo? Mesi, forse anni. Sono queste le prime indi­ striale di Santa Sinlorosa. In la sanità (Cerri, Paladini, Lucherini, Caruso;. VUlalbaj alle screzioni sull'inchiesta che ha portato alla chiusura una lettera all'assessore alla Guidonia, gli 20 dibattito su manovra economica (Fredda). dell'impianto di trattamento dei rifiuti. Anni fa alcuni sanità del comune di Guidonia impianti della Federazione del Castelli gli industriali lamentavano ma­ Chimeco Clamplno. Presso II Parco «Aldo Moro», via Mura dei Fran­ lavoratori della zona si erano sentiti male per le esala­ lesseri che avevano colpito al­ cesi, festa dell'Unità della federazione dei Castelli. zioni. I Verdi: «La Chimeco snodo di un grosso traffico cuni lavoratori a causa delle Domani di residui industriali tra Nord e Sud». esalazioni fino a costringerli ad Federazione del Castelli abbandonare la fabbrica. Il Clamplno. Nel Parco Aldo Moro, via Mura dei Francesi, fe­ pretore di Tivoli Giuseppe Re­ sta dell'Unità della Federazione dei Castelli. nato Croce si era visto costretto Federazione di Tivoli RACHILE QONHKU.I a sequestrare per un periodo Castel Madama. Alle 21 riunione del comitato direttivo l'impianto sulla Tiburtina. ma i •• Scaricavano i liquami dei magistratura a Setteville di Gui­ zione hanno fatto questa fine? condo impianto di trattamento proposito di un grosso traffico della pianura Padana per cui (Gasbarri). sopralluoghi del presidio mul- Federazione di Viterbo silos nell'Aniene due volte a donia. tizonale di prevenzione allora E con quale provenienza? So­ in Basilicata, a Lavello, vicino di residui industriali pericolosi lo smaltitore Giuseppe Carne- settimana. Operazioni fatte in A far scattare le indagini, non erano riusciti a scoprire no queste le domande che at­ Menfi. Avrebbe dovuto chia­ che attraverserebbe la peniso­ sella è stato condannato in pri­ In federazione, alle 11, incontro su agncoltura ^ l'altarini) fretta, di nascosto, nelle ore mesi fa, è stata una grande niente. Ora invece le analisi tendono una risposta. Già, per­ marsi «Chimeco Sud». Ma le la da Nord a Sud e che avrebbe mo grado. Durante una per­ notturne. Un genere di «smalti­ macchia oleosa comparsa sul­ sembrano dimostrare la tossi­ chè, in base agli indizi emersi autorizzazioni regionali per la come snodo proprio la società quisizione negli uffici di Carne- PICCOLA CRONACA! mento» di rifiuti, questo, che le acque del fiume, oltre alle cità dei liquidi versati con un finora a carico dell'azienda lavorazione di rifiuti tossico- di Guidonia. Il nome dell'a­ sella sarebbe saltata fuori una sarebbe iniziato addirittura an­ denunce degli abitanti della tubo in una fogna che scarica sotto accusa per disastro am­ nocivi e speciali non sono mai zienda figura poi in un'indagi­ bolla d'accompagnamento Compleanno. Al piccolo Damele Dimasi che compie due ni fa. alla Chimeco Sri. È que­ zona preoccupati per le forti nell'Aniene e, attraverso il Te­ bientale, la Chimeco riceveva state concesse per una forte ne avviata dalla procura di Lo­ timbrata dalla Chlmeco, anche anni, tanti auguri dai genitori Luciano e Roberta e dagli ZÌI sto il risultato dei primi accer­ esalazioni che provenivano vere, al mare. carichi di residui di lavorazioni opposizione degli ambientali­ di e recentemente trasferita, se non è stata provato il coin­ Daniele e Michela. Al piccolo un felice compleanno dall'U­ tamenti fatti dagli inquirenti dallo stabilimento soprattutto Quante tonnellate di scorie agricole e industriali anche da sti lucani. per competenza, alla procura volgimento dell'azienda nei nità. sull'impianto di decantazione negli ultimi tempi. L'attività che avrebbero dovuto subire fuori regione. Anzi, aveva ten­ La Chimeco e stata citata di Crema. Si tratta di una vicen­ traffici illeciti dell'Imprenditore di scorie speciali chiuso dalla della Chimeco, per la verità, un lungo processo di decanta- tato anche di costruire un se­ dai Verdi della Lombardia a da legata all'inquinamento lombardo.

Partite DITTA Democratico della MAZZARELLA italgas Sinistra TV - ELETTRODOMESTICI - HI-FI Via del Teatro Marcello, 4 Etereizii IMHU Gn FED. DEI CASTELLI v.le Medaglie d'Oro, 108/d - Tel. 38.65.08 PER I COMUNI CH ROMA - FRASCATI CIAMPINO - GROTTAFERRATA . MARINO Tel. 6784380 VIA BARBERINI 28 - ROMA - TEL. 5739 1 00 NUOVO NEGOZIO (festosi <

Ultimo giorno alla Festa di Testacelo. Stasera al­ l'ex Mattatoio la manifestazione con Walter Vel­ troni contro la stangata e più tardi, sullo stesso palco, sale Enrico Montesano. Gli organizzatori fanno un bilancio: 400mila visitatori, ogni giorno 800 persone al lavoro. «Abbiamo fatto conoscere alla città un luogo bellissimo», dice il segretario del Pds Carlo Leoni.

CARLO FIORINI •I Quattrocentomila visita­ mezza la festa chiuderà con tori in 20 giorni, tantissimi gio­ una vera e propria manifesta­ vani, più affamati di film, di po­ zione contro la stangata del Ecco il programma litica e di cultura che di salsic­ governo, alla quale partecipe­ ce. Nello stand della direzione rà il direttore dell'Unita Walter della Festa di Testaccio il se­ Veltroni. Più tardi, nello stesso La gente a uno Parlano gretario del Pds Carlo Leoni e spazio, arriverà Enrico Monte- dei tanti Roberto Morassut. responsabi­ sano che si sottoporrà a un'in­ dibattiti della le politico della festa, fanno un tervista collettiva, con le do­ Festa In alto rapido bilancio, in pochi mi­ mande che partiranno da un Leoni e Veltroni Carlo Leoni nuti, perché vogliono scappa­ microfono aperto in platea. • re anche loro come gli altri pi- •Impostando la festa abbia­ •• L'ultima giornata della Centrale alle 20; seguirà (alle diessini ad ascoltare le parole mo lanciato la sfida di Roma festa prevede alle 19.30, pres­ 24) l'estrazione dei biglietti di Achille Occhetto che chiude città senza mura, e abbiamo so lo Spazio dibattiti centrale, vincenti della lotteria. Le note la festa nazionale di Reggio scoperto che e è tanta gente, la manifestazione conclusiva di vecchi e nuovi successi ri­ Emilia, parole trasmesse in di­ soprattutto giovani, pronta ad con Walter Veltroni, direttore suoneranno invece nel Caffè retta dagli altoparlanti. dell'Unità e Carlo Leoni segre­ concerto: pianista Franco impegnarsi per la tolleranza, tario della federazione romana SCMldone (dalle 21). Sullo «Innanzitutto con questa fe­ per la valorizzazione delle dif­ del Pds. Un dibattito sui temi schermo dell'Arena cinema sta abbiamo fatto scoprire a ferenze», dice Morassut snoc­ della riforma finanziaria e del­ scorreranno le immagini de «Il tanti romani il Mattatolo di Te- ciolando le cifre della parteci­ quello di alcune serate di spet­ 800 compagni che ogni giorno di bonifica che sono stati rea­ Da domani comincia l'ope­ la sinistra giovanile. Ad allevia­ la crisi economica che investo­ cielo sopra Berlino» di Wim staccio, questo spazio straordi­ pazione ai dibattiti- tre al gior­ tacolo, come quella in cui sul hanno lavorato alla festa ha lizzati nell'area dell'ex Matta­ ra di smontaggio della festa e i re la fatica di chi ora dovrà no l'Italia e l'Europa in questi Wenders (alle 21). seguile da nario, abbandonato da anni e no, con quello serale che ha palco è salito Roberto Vec­ dato i suoi frutti e il bilancio è toio. «Dal 1970 era diventata due responsabili dell'allesti­ smontare la festa c'è però la giorni. Dalle 18 l'associazione quelle de «Lo stato delle cose» • che ora con una scelta sciagu­ fatto registrare una media 400 chioni o quella in cui un folto certamente positivo anche se una discarica, basti pensare mento, Pino Monterosso e Fa­ novità che lo spazio del matta­ «A Roma insieme» gestirà la se­ dello stesso regista. 1 due film partecipanti al giorno e punte pubblico è accorso richiamato abbiamo scontato la crisi dei che abbiamo portato via 70 bio Ciucci, già affaticatissimi si toio resterà aperto al pubblico. rata dello spazio delle associa­ saranno preceduti da un rata il comune vorrebbe ven­ da Albertazzi. Per tutto il periodo in cui si la­ zioni, mentre la compagnia «Omaggio a Orson Welles» (al­ dere ai privati - dice Carlo Leo­ di 600 persone come nel caso portafogli dei romani». L'hap­ quintali di immondizia - spie­ preparano ad altri dieci giorni le 20.30), Al pianobar, dalle Soddisfazione per l'attenzio­ pening ha avuto un costo di ga il responsabile della festa -. di lavoro. Degli 800 simpatiz­ vorerà allo smantellamento «Scaricattori» presenterà gli ni -. L'altro fatto straordinario di quello con Giampaolo Pan- ne alla politica, per la grande delle strutture saranno visitabi­ spettacoli di teatro di strada 21 alle 24, drink e musica dal è che questa festa non è stata sa o dell'intervista a Massimo partecipazione quindi. Ma la 800 milioni, e buona parte dei Abbiamo anche dovuto siste­ zanti e iscritti al Pds che ogni li le due mostre che tanto suc­ •Ricordi dal fronte - Galleria vivo. La visita guidata da Ivana una fiera, ma un luogo politico D'Alema realizzata da Barbara festa è anche uno strumento di soldi e stata investita nell'alle­ mare le fognature e provvede­ giorno hanno lavorato nei vari cesso hanno avuto in questi del matti - Re Ubu» presso lo Della Portciia alla necropoli significativo», e ricorda la ma­ Palombelli. A rendere soddi­ linanziamento per il Pds. «Per stimento. «Abbiamo pagato re alla potatura delle piante, spazi della festa, servendo al giorni, quella sui luoghi di Pier stand dell'associazione «Stra­ che si estendeva lungo la via nifestazione contro la vendita sfatti gli organizzatori della fe­ un bilancio sarà necessario at­ una sorta di tangente alla rove­ spianare lo spazio dove abbia­ •Caffè delle donne» o al risto­ Paolo Pasolini con le fotografie darle» (ore 20.30). Un recital Ostiense, in programma alle scia, noi al Comune», spiega mo allestito l'arena cinemato­ rante o impegnandosi negli al­ politico-spettacolare di Enrico 10, è riservata a coloro che del Mattatoio e quella contro il sta c'è anche il successo della tendere qualche giorno - dice di Ippolita Paoluccì e quella di Montesano animerà il Palco hanno prenotato. razzismo. E stasera alle sette e rassegna cinematografica e Morassut - ma lo sforzo degli Morassut riferendosi ai lavori grafica che era malridotto». tri spazi. 300 erano ragazzi del­ Tina Modotti. SUCCEDE A... Viaggio nelle scuole di musica/«Spm» di Villa Gordiani Nell'universo di strumenti Suoni da quartieri lontani e di vocal jazz

Le scuole di musica riaprono i battenti dopo la pau­ punto di incontro per veder­ del quartiere, la polisportiva quell'antica funzione. L'u­ •• Per iscriversi alla Scuola percussioni, basso elettrico, sa estiva. Luoghi particolari e preziosi, immersi in si, parlare e n.ìturalmente Uisp, la piscina comunale di tenza della Scuola proviene popolare di musica di «Villa contrabbasso, violoncello, una città che sembra conoscere solo rumori e igno­ suonare. Incastrata tra le ca­ via Montona, la Consulta di in maggioranza dalla zona Gordiani» ci si può rivolgere violino, flauto traverso, flau­ se popolari di via Pisino, la quartiere. Ora sono rimaste Est della città. Come tutte le to dolce, tromba, trombone, rare suoni puri. Oggi vi raccontiamo la storia e l'atti­ altre strutture e lei simili, la dal lunedi al venerdì, dalle Scuola, con circa cento iscrit­ le sezioni, che non sono più ore 17 alle ore 20, agli uffici fisarmonica, organetto, vi­ vità della Scuola popolare di musica «Villa Gordia­ ti all'anno, 6 forse oggi il più quello che erano prima, e «Villa Gordiani» porta avanti ni». Lavora dal 79 nel quartiere di Ninetto Davoli pa- un'attività didattica non tra­ di segreteria posti in via Pisi­ brafono. Sono attivi anche attivo e funzionante centro di un'associazione che lavora corsi di canto lirico, vocal soliniano, ed è uno dei più forti e funzionanti centri aggregazione del Prcnestino. sulla tossicodipendenza. Il dizionale: «Non vogliamo es­ no 24 (telefono 25.97.122). di attività per gli abitanti della zona. sere dei piccoli conservatori Il corso si articola, con ap­ jazz e moderno. «Quando nel 79 abbiamo resto non esiste più». E difatti - spiega Giuseppe Grisi, pre­ La Spm di «Villa Gordiani» fondato questo centro, - di­ puntamenti settimanali, in la Spm «Villa Gordiani» na­ sidente della Scuola -. Qui si ha un particolare settore ri­ cono Giuseppe Crisi, Mauro sceva in quegli anni in cui il fa un lavoro del tutto diverso, una lezione individuale di Orsclli e Sandro Lalla, mem­ sociale, il politico e il cutura- strumento, in un corso teori­ servato ai bambini dai 5 ai LAURA OBITI non accademico. Diamo a 12 anni. Per questa fascia bri del comitato direttivo - le viaggiavano insieme. tutti la possibilità di avvici­ co di lettura e in laboratori. •i La porta è aperta e En­ esistesse più, Enzo, il capo Villa Gordiani era una zona Quando l'«arte», come in d'età sono in programma le­ narsi alla musica e di parteci­ Per gli allievi più avanzati so­ zioni di coro di voci bian­ zo, 64 anni, entra. Saluti e ab­ chino sui tasti, si mette a gio­ molto diversa. Esistevano, al­ questo caso la musica, dive­ pare ai laboratori di musica no previsti anche corsi di bracci, una o due battute sul­ care col suo strumento. lora, svariate iniziative e pos­ niva veicolo di battaglie poli­ d'insieme. Quest'ultimo è un portante e ormai celebre programmazione di alcune che, flauto dolce, violino e La porta e la sala del pia­ quella che si svolge nei co­ serate. perfezionamento e la parte­ musica d'insieme. le vacanze appena trascorse, sibilità d'incontro per la gen­ tiche e sociali. E questo quar­ aspetto fondamentale che cipazione all'orchestra della noforte sono quelle della te del quartiere. Qui la gente non esiste né nei corsi del muni di Olevano, Bellcgra, S. La Scuola riaprirà le lezio­ L'iscrizione alla Scuola e qualche accenno agli acciac­ tiere, dove viveva, e ancora' Scuola. chi dell'età e alla memoria Scuola popolare di musica è sempre stata capace di re­ vive, il Ninetto Davoli dei film conservatorio né nell'inse­ Vito e Genazzano), labora­ ni il 5 ottobre, ma ha già dato fittata in 90mila lire. La quo­ «Villa Gordiani» che vive da gnamento privato». La Scuo­ tori e lezioni-concerto nelle il via alle iscrizioni. Per inau­ I corsi di strumento sono i ta di partecipazione ai corsi che ogni tanto fa strani tredici anni nel mezzo del cepire ciò che le si offriva. In pasoliniani, ne aveva parti­ scuole medie e superiori. gurare il nuovo anno, dome­ scherzi, e poi lo sguardo fini­ quegli anni c'erano le sezioni colarmente bisogno. la organizza, inoltre, impor­ seguenti: pianoforte classi­ è invece di 115mila lire men­ quartiere omonimo. Enzo è tanti iniziative ed attività ex­ Inoltre quest'anno la «Villa nica 4 ottobre nei locali di via sce sul pianoforte. Dopo lo uno dei suoi allievi più «gran­ (del vecchio Pei, ndr) che Nonostante il clima sia Gordiani» collaborerà con il Pisino 24, verrà presentato il co, pianoforte jazz, chitarra sili. Chi è interessato solo al sguardo immediatamente le elaboravano la politica gior­ tra scolastica. Concerti, ras­ classica, chitarra jazz, sasso­ laboratoi io dovrà versare di» e come molti altri studenti cambiato, la Spm «Villa Gor­ segne di musica dal vivo (im­ «Folkstudio», il locale di via concerto di un duo bulgaro, dita. E come se nulla attorno considera questo luogo un no per giorno, sulle esigenze diani» resiste conservando Frangipane, organizzando la voce e cornamusa. fono, clarinetto, batteria, una somma di 60milalire. Inaugurata al Palaexpò la 2' parte della mostra «Giovani artisti a Roma» Autori italiani Il piacere di essere epigoni in primo piano

SNRICOGALLIAN possiedono è tale che di giova­ «scelto» Canevari, lei attenta fM La musica colta toma im­ Marcello Panni, la nona edizio­ ne c'è rimasto beri poco. Sono osservatrice degli Anni Sessan­ periosa ad occupare gli spazi ne del Festival di «Nuova musi­ M È stata inaugurata la se­ pi che corrono: epigonie con­ scelte di «tendenza»; scelte non ta vuol dire che ha «ravvisato» d'uso e di consumo. Le prime ca italiana». Roberto Fahbncia- conda tappa della mostra cettuali a ridosso dell'«ibredez- coraggiose che vogliono dimo­ nell'opera di Canevari gli note vengono da festival e ras­ ni (flauto), Augusto Vismara •Giovani artisti a Roma» che si za» artistica corrente. Ogni arti­ strare che in arte nulla si muo­ «estremi» che si trovano nei la­ segne la cui linea di demarca­ (viola) e i «Virtuosi dell'Acca­ i^«v> al Palazzo delle Esposi- sta in mostra ha scelto un zione è tutta massicciamente demia di Montecarlo» esegui­ ve e che il panorama é immu­ vori di Pascali,. Kounellis, spostata sulla contemporanei­ ranno musiche di Renosto, Se­ zion. di via Nazionale 194 con referente storico e su quello tato dopo la Tmnsaixmguar- Beuys, l'aspetto ludico di Scar­ tà. «Musica verticale» ha inau­ bastiani, Guàccero, Panni, orario 10-21 (martedì chiuso, continua a lavorare. Il mercato dia. pina, il gioco favolistico di Fau­ gurato la quindicesima edizio­ Melchiorre e Sbordoni. Undici aperta fino al 25 settembre). 1 d'arte ha bisogno di epigoni Dunque, parliamone un po': sto Melotti? Ci mancherebbe ne venerdì all'Aula Magna del­ concerti, ad ampia esposizio­ curatori di questa seconda tor­ per vendere quello che ormai se la Siligato ha scello Aquilan­ altro. È solo che l'artista «pre­ l'Università La Sapienza con le ne di opere di compositon ita­ nata sono Rosella Siligato e è lo status symbol-, oggetti d'ar­ ti, lei attenta osseivatrice degli scelto» recupera un materiale musiche di Guàccero («...su liani, tino al 10 dicembre e con Barbara Tosi che hanno scelto te del passato «rifatti» da «gio­ Anni Sessanta, vuol dire che che era stato conquistato da traccia» che ha dato anche il cadenza settimanale: al Pa­ nome all'intera rassegna e laexpò e alla Sala Rai di via gli artisti più congegnali alle lo­ vani» artisti. In parole povere nell'opera dell'artista presen­ altri e lo «lavora» in maniera «Pentalfa»), Evangelisti, Bian­ ro tesi artistiche. Siligato ha mercanti e collezionisti im­ tato ha intravisto il bagliore non sospetta, senza cinismi di chini e altri. Domani, all'Uni­ Asiago 10.llsecondo appunta­ proposto Andrea Aquilanti, pongono che si progetti un biancastro dell'operazione sorta, ma solo epigonica fino versità (ore 20.45) omaggio a mento lunedi 28 settembre. Andrea Busto e Licia Galizia; prodotto direttamente» «deri­ ore 20.30 (via Milano) : il pia­ manual-rarefatta dell'utopia allibridezza di cui si parlava Paolo Canevari «Rose che non colsi» (particolare), 1992 gomma John Cage da parte di «Ars Lu­ nista Giancarlo Cardini esegui­ Tosi ha indicato, Alfonso Leto, vato» (quando non addirittura di Enrico Castellani? No, ci poco sopra. di»; seguono altre musiche di Tenney, Wolff e Duclovort. rà musiche di Chiari, De Ange- Paolo Canevari e Claudio Pie- «copiato») da autori costosi e mancherebbe altro. È solo che GII altri sono Leto, Busto, lis. Correggia, Betta, Bonechi e roni. canonizzali. E un prodotto l'artista ama l'epigonico che L'appuntamento di mercoledì Pieroni che meriterebbe qual­ Ma sono gli inizi che contano e la Land-Art per intenderci; é mani, palermitani e forse an­ propone opere di Ceccarelli. sue. Ad onor del vero il lavoro non epllanico, ma «ibrido» nel­ apparteneva agli Anni Sessanta che parola In più: le sculture Bagella, Battista, Pisati, Garuti la sua epigonica lavorazione. quelli di Pieroni «erano» e II so­ rimasto al «palo» - come si di­ che perché é «pietra farcita» ri­ «Eroica» e «Carmen» danza­ complessivo sugli artisti «pre­ di Castellani e Canino, che a «farcite» di Claudio Pieroni no rimasti. Le antiche intuizio­ ce. Forse perché questo teatro masta tale. e De Rossi Re. no invece sulla tastiera di Ma­ scelti» a sostegno delle proprie E poi non sono cosi del tutto loro volta lo avevano portato (nato a Civitavecchia, deam­ ni teatrali, quela sorta di ri- non é stato fatto passare per gli Quando l'arte é in «fiera», Sempre domani, ore 20.30, rio Spinnicchia che domani scelte di campo, é decisamen­ «giovani» gli artisti in mostra; all'esaperazione dopo averlo bulante tra Nord e Sud Italico) . -concettualizzazione del con­ universi orrorosi della «Rcon- come questa mostra di Palaz­ al Palazzo delle Esposizioni terrà un concerto (ore 21) al te «positivo». Tutti e sei corri­ non sono certo «giovani» né «catturato» dalle opere di Max sono «scoperte», cercate e sco­ cetto d'arte legalo al «fare» tea­ cella» di Civitavecchia, di certa zo delle Esposizioni, l'opera (Sala Teatro, ingresso D, via Teatro di Marcello sotto la be­ spondono alle epigonie artisti­ Pieroni né tantomeno Galizia o Bill, Brancusi, dagli scultori vate tra le pieghe sanguinolen­ tro non si é mosso. Non é o «es­ Etruna dell'alto Lazio, dei mer­ ne risente; se non, addirittura, Milano 9/a) prenderà il via, nevola protezione del «Tem­ che che più aderiscono ai tem­ Canevari. La militanza che astratto-geometrici. Se Tosi ha te di questo nostro Novecento, sere» teatro come Kantor o del­ cati all'aperto napoletani, ro­ cancellata del tutto. con UD concerto diretto da pietto». PAGINA 26 L'UNITÀ DOMENICA 20 SETTEMBRE 1992

TELBROMA56 QBR TELELAZIO VIOEOUNO TELETEVERE TRE Or* 7.20 Cartoni animati, 8.05 Ora 13.30 Arcobaleno, 14.45 Ore 7 Cartoni animati, 12.05 Ve­ Ore 8 Rubriche del mattino, Ore 12.30 Documentarlo, 13.30 Ora 11.30 Tutto por voi, 13 Car­ Rubriche del mattino. 11 Mee­ Domenica Tutto Sport 16.15 trina di gioie. 14.05 Cartoni, 11.30 Film «Le tre donne di Ca­ toni animati, 14.15 Telefilm, ting 15 Quasi in campo, 15.25 Stadio aperto, 18.15 La giorna­ sanova-, 13.30 Film «Tamara, Cartoni, 14.30 Speciale teatro 18.15 Telefilm, 10.15 Redazio­ 15.45 Pianeta 18 Calcio espres­ 15.30 Anteprima glocagol, 16 In campo con Roma e Lazio, ta di campionato di serie A, figlia della steppa- 15.30 Film Glocagol, 16 I numeri della 15.30 Anteprima, 16 In diretta 18.45 Musica maestro, 20 Spe­ nale, 20.35 Tele! -James», ^'ROMA -Mata Harl-, 17.30 Film «Poli­ so, 18.30 Telefilm, 19 Effemeri­ 21.45 Telef «Un ragazzo come giornata, 18.15 Oggi allo stadio, con Roma e Lazio. 17.45 Tempi ciale Inlormazione, 20.30 Sera­ ziotto d assalto-, 19.30 Film di, 20 Telefilm. 20.30 Film, 22.15 noi-, 22.30 Attualità cinemato­ 19 Calcio, calcetto, company; supplementari, 19.30 Cartone ta finale Festival Dance, 22.30 DEFINIZIONI. A. Avventuroso BR: Brillante D.A.: Disegni animati «La vita di Vernon e Irene Cast- grafiche. 22.45 Vivere al 100 x CINEMA a OTTIMO Unione nazionale associazioni 19.30 Cartoni animati 20.30 animato 20 Laverne e Shirley, Telef «Giovani ribelli-, 23.30 DO: Documentario, DR: Drammatico, E: Erotico F Fantastico le>, 21.30 Film «Il fiume rosso-, 20.30 Telefilm «Automnn», Notturno sport, 24 Eurocandld, 100 23.45 Redazionale 0.50 O BUONO 23.30 Telefilm «Sulle strade regionali 23 Telefilm 24 Docu­ Film «Gran premio», 22.30 Film FA: Fantascienza Q- Giallo H- Horror, M. Musicale, SA: Satirico, 21.30 Goal ti notte 0.30 II grande cinema di Gbr Film -La dama e II cowboy- della California» mentarlo, 1 Film • Ghostrlders-, O.SOTelefilm • INTERESSANTE SE: Sentimentale, SM: Storico-Mitologico, ST: Storico, W: Western

I PRIME VISIONI I QUIRINALE , L8000 La mano sulla culla di C Hanson Con SCELTI PER VOI llllllllllillllllllllllllll! minili ACADCMY HALL L 10 000 Weekend tenz* Il merlo di B Thomas. Via Nazionale 190 Tel 4882653 A Sclorra - G (16-16 10-20 20-22 30) O FRATELLI E SORELLE fare il prossimo per soprav­ ViaStamira Tel 426778 con A McCarthy-BR QUIRINETTA L 10 000 Indocina di Règis Wargnier, con Domi- fonda amicizia e nel corso di da Silvio Orlando, il nuovo (17-18 50-20 40-22 30) Ancora un Pupi Avatl amaro, lunghi colloqui il parroco film di Carlo Mazzacurati è vivere nella giungla di Chi­ Via M Minghettl 5 Tel 6790012 nlqueBlanc Henri Marteau-DR(1515- O MORTE DI UN ambientato a St Louis, Mis­ un viaggio dentro una Roma cago ADMIRAL L 10 000 • Nere di Giancarlo Soldi, con Sergio 17 35-20-22 30) racconterà del suo passato, MATEMATICO Piazza Verbano 5 Tel 8541195 Castellltto-G (1830-1830-2030-2250) souri, in una comunità Italo- di un casto innamoramento insolita, popolata di balordi AUGUSTUS1, FIAMMA 1 REALE L 10 000 Basic Instine! di Paul Verhoeven con NAPOLETANO americana molto diversa violenti e trafficoni arricchiti ADRIANO L 10000 I sonnambuli di M Garris, con Brian PiazzaSonnino Tel 5810234 Michael Douglas Sharon Stone-G per una giovane ragazza e MAESTOSO 4, RITZ La ricostruzione dell'ultima dagli stereotipi newyorkesi Agro e pessimista, anche se Piazza Cavour 22 Tel 3211696 Krause AliceKrlge-H (17-2230) (15-17 30-20-22 30) della sua scelta di fede Alla settimana di vita, prima del «Fratelli e sorelle» racconta sua morte, il testamento affi­ attraversato da una vena co­ ALCAZAR L 10000 D Un'altra vita di Carlo Mazzacurati RIALTO L 10 000 Belli e dannati d i Gus van Sant - DR( 16- suicidio, di Renato Cacclop- VlaMerrydelVal 14 Tel 5880099 con Silvio Orlando-DR un intreccio di amori e di dato all'agrimensore, riser­ mico-satirica che non delu­ • NERO Via IV Novembre 156 Tel 6790763 22 30) poli, geniale matematico na­ (16 30-18 30-20 30-22 30) rancori, pescando nell'auto­ verà una sorpresa Tratto da derà il pubblico Bravissimo C'è una ragazza un pò poletano, membro dell Ac­ RITZ L 10 000 O Americani di James Foley, con Al biografia del bravo cineasta un libro di Stifter è il secon­ Claudio Amendola nei panni svampita che si divide tra AM8ASSADE L 10000 8jtm»n II ritorno di Tlm Burton, con Ml- cademia del Lincei, stimato Accademia Agiati 57 Tel 5408901 chaelKeaton-F (15-17 30-20-22 30) VlaloSomalia 109 Tel 66205663 Pacino Jack Lemmon-DR bolognese Buona la prova do lungometraggio di Mauri­ del boss in Mercedes di ori­ due uomini Quando uno tro­ (16 30-1830-2030-22 30) va Il cadavere dell'altro, cer­ ed emarginato al tempo AMERICA L 10000 Batman II ritorno di Tlm Burton con Mi­ degli interpreti, tra I quali zio Zaccaro (la sceneggiatu­ gine proletaria RIVOLI L 10000 Basic Instine! di Paul Verhoeven, con cherà di nasconderlo per stesso per la sua personali­ ViaNdel Grande 6 Tel 5816168 chael Keaion • F (15-17 30-20-22 30) primeggia un'inconsueta ra è firmata assieme ad Er­ ALCAZAR, ARCHIMEDE Via Lombardia. 23 Tel 4880883 Michael Douglas SharonStone-G scagionare la ragazza che tà anticonformista e per il ARCHIMEDE L 10 000 CJ Un'altra vita di Carlo Mazzacurati. Paola Quattrini nei panni manno Olmi) Filmato sullo (15 30-17 40-20-22 30) FIAMMA 2 Via Archimede 71 Tel 8075567 con Silvio Orlando-DR della sorella che arrivo in sfondo di un paesaggio credo essere l'assassina suo spirito libero (era nipote (16 30-18 30-20 30-22 30) ROUGEETNOIR L 10000 ti tagllaerbe di Brett Léonard, con Jet! America In cerca di succes­ aspro e lunare è un film in­ Ma il cadavere scompare di Bakunin e militante comu­ ARISTON L 10000 Batman 11 ritornod i Tlm Burton. con Mi­ Via Salaria 31 Tel 8554305 Fahey PierceBrosnan-FA so e si ritrova moglie insod­ tenso, di grande fascine visi­ O AMERICANI Improvvisamente, e da qui nista) Opera prima del regi­ Via Cicerone, 19 Tel 3723230 chael Keaton • F (15-17 30-20-22 30) (16-18 10-20 20-22 30) disfatta del sarto Franco Ne­ vo e spirituale Parabola del capitalismo partono una sarabanda di sta e autore teatrale Mario ROYAL L 10000 Doublé Impact • Vendetta Anale di S ro colpi di scena ed un ingarbu­ Martone, è un film di grande ASTRA L 10000 Mediterraneo di Gabriele Salvator» CAPRANICHETTA americano scritta a teatro Viale Jonlo 225 Tel 8176256 con Diego Abatantuono • DR (16-2230) Via E Filiberto 175 Tel 70474549 Lettich con J C Van Damme - A da David Mamet e Interpre­ gliato intreccio di vicende e rigore, girato sullo sfondo di (16 30-18 30-20 30-22 30) BARBERINI 2 personaggi grotteschi Alla ATLANTIC L 10000 Batman II ritorno di Tim Burton con Mi­ tata al cinema da una squa­ una Napoli magica e miste­ V Tuscolana 745 Tel 7610656 chael Koston • F (15-17 30-20-22 30) SALA UMBERTO-LUCE L 10000 La discesa di Ada a Fioristella di Aure- • UN'ALTRA VITA dra di attori strepitosi Jack base c'è un romanzo di Ti­ riosa, e si è meritato il pre­ ziano Sciavi (Il papà di Dylan AUQUSTUSUNO L10000 O Americani di James Foley con Al Via Della Mercede 50 Tel 6794753 Ilo Grimaldi, con Francesco Cuslmano • LA VALLE DI PIETRA «L'altra vita» del titolo è Lemmon (Coppa Volpi alla mio speciale della giuria al­ TonySperandoo-DR Dog) da cui Giancarlo Soldi CsoV Emanuele203 Tel 6675455 Pacino, Jack Lemmon-DR É la storia dell'incontro tra quella in cui si fa risucchiare Mostra), Al Pacino, Alan Ar- la Mostra del cinema di Ve­ (17 30-1910-20 50-22 30) tira fuori un film curioso ed (17-18 50-20 40-22 30) un agrimensore dell'impero un giovane dentista che, una kin, Ed Harris, Jonathan Pry- nezia Nei panni del prota­ insolito che affida a Sergio AUGUSTUSDUE L 10000 O Morte di un matematico napoletano UNIVERSAL L 10 000 Basic Inttjncl di Paul Verhoeven con austroungarico ed un parro­ sera, presto soccorso ad ce, Alee Baldwin tutti perfet­ gonista uno straordinario Castellino e Chiara Caselli CsoV Emanuele 203 Tel 6875455 di Mario Martone con Carlo Cocchi -OR Via Bari 18 Tel 8631216 Michael Douglas Sharon Sione-G co di un paesino della Boe­ una ragazza russa con un ti nel ruoli di sfigati agenti Carlo Cocchi (16 30-18 3fr20 30-22 30) (15-17 30-20-22 30) mia I due stringono una pro­ dente spezzato Interpretato Immobiliari impegnati a truf­ ADMIRAL AUGUSTUS 2, MIGNON BARBERINI UNO L 10 000 Mio cugino Vincenzo di J Lynn, con J VIP-SDA L 10000 • Il ladro di bambini di Gianni Ame­ Piazza Barberini 25 Tel 4827707 Pesci R Macchio-BR VlaGallaeSidama 20 Tel 86208806 lio, con Valentina Scalisi Enrico Lo (16-1810-2015-2230) Verso-DR (17 30-2010-22 20) (Ingresso solo a inizio spettacolo) BARBERINI DUE L 10 000 O Fratelli e sorelle di Pupi Avatl, con de Fabriano 17-Tel 3234690) ni, Sebastiani so dalle 17 alle 20 Piazza Barberini 25 Tel 4627707 Franco Nero-DR CINEMA D'ESSAI I • PROSA I una volta lo di Rodarl, Ceca di Pi­ randello, poesia e concerto La stagione 1992-93 si Inaugura (1610-1815-20 20-22 30) CARAVAGGIO L6000 Fermati o mamma spara (16-2230) martedì 29 settembre alle ore 21 GHIONE (Via delle Fornaci. 37 • Tel TEATRO DELL'OPERA (Piazza Be­ ACCADEMIA DI ARTE DRAMMATI­ niamino Gigli - Tel 4617003- (Ingresso solo e inizio spettacolo) ViaPalsiello 24/8 Tel 8554210 CA PIETRO SCHAROFF (Via Gio­ LA CHANSON (Largo Brancaccio al teatro Olimpico con un concer­ 6372294) 82/A-Tel 4873164) Domani alle 21 per «Incontri musi­ 481601) 8ARBERINITRE L 10000 Potlzlono In blue Jean* di 8 Evans con vanni Lama 120 - Tel 4873199- to della Phllarmonla Orchestra di­ DELLE PROVINCE L8000 Beethoven (16-22 30) Campagna abbonamenti 1992/93 cali romani» conceno della World Mercoledì 7 ottobre elle 20 45 per Piazza Barberini, 25 Tel 4827707 C Slater (1640-1840-20 35-22 30) 7472835) retta da Giuseppe Sinopoll In Viale delle Province 41 Tel 420021 Orarlo 10-13/16-21 Dal 1 ottobre programma Schoenberg e Mah- tatophone Orchestra. Musiche di Il ciclo «I grandi della lirica in con­ (Ingresso solo a Inizio spettacolo) Sono aperte le Iscrizioni al corsi Vittorio Marslll In «Isso, Essa» e Poulenc, Sauguet, Vellones certo- recital di Joeé Carrara» e TIBUR L 5000-4000 Ombre e nebbia (16 25-22 30) di regia e recitazione per I anno ler Presso la segreteria (via Fla­ CAPtTOL L 10000 Batman II ritorno di Tlm Burton con Mi­ •Omalamenle» minia 118, ore 9-13 e 16-19) * pos­ Meyerirg RaveT Milhaud Diret­ Leo Nuoci Via degli Etruschi 40 Tel 4957762 accademico 1992-93 Borse di stu­ tore Ed Bogard N De Vente al ViaG Sacconi 39 Tel 3236619 chael Keaton - F (15-17 30-20-22 30) dio ai migliori allievi del vari cor­ LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ sibile acquistare la tessera di as­ TERME DI CARACALLA sociazione pianoforte CAPRANICA L 10000 Moglie a sorpresa di Frank Oz con Ste­ TIZIANO L 5 000 Detective col lacchi a spillo (20 45- si Segreteria da lunedi a venerdì, mano, 1-Tel 6783148) Alle 18 per -Caracalla per la città- dalle Tealle 20 Concerto popolare. Prezzo unico Piazza Capranlca 101 Tel 8792465 ve Martin-BR (17-18 50-20 40-22 30) Via Rem 2 Tel 392777 22 45) Maledetto II giorno che t'ho In- Sala A Sono aperte le Iscrizioni ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN­ IL TEMPtETTO (Via del Teatro di lire 3 000 I biglietti si possono ac­ confato (16 30-18 30-20 30-22 30) alle prove per la selezione delle TA CECILIA (Via Vittoria 6) Marcello, 44 - Prenotazioni telefo­ CAPRAMCHETTA L 10 000 • La valle di pietra di M Zaccaro con A.R.C.E.S. (Vie Napoleone III. 4/E - borse di studio per la scuola di quistare al botteghino del Teatro 4466869) Campagna abbonamenti fino al niche 4814600) Pza Montecitorio 125 Tel 6796957 C Dance, A Bordini • DR teatro «La scaletta» Fino al 30 Per II «Festival musicale delle Na­ dell Opera, alle Terme di Caracal­ Sono aperte le Iscrizioni al corsi settembre 25 settembre conferme degli ab­ la In piazza Venezia e Largo Gol­ (16 30-18 30-20 30-22 30) bonamenti alla precedente sta­ zioni» alle 21 Maroeau Sinfonl- di recitazione Per Informazioni Sala B Riposo que Paola Menichelll (pianofor­ doni tutti I giorni dalle 10 alle 19 CIAK L 10000 Basic Instine! di Paul Verhoeven con I CINECLUB I gione É necessario presentare la Tel 44 66 869 dal lunedi al vener­ te), Paolo Pletroncini (clarinetto), orario continuato Domenica 10- Via Cassia 692 Tel 33251607 Michael Douglas, Sharon Sione-G dì ore 15 30-19 30 MANZONI (Via Monte Zebio, 14 - tessera di abbonamento 1991/92 14 AZZURRO SCIP IONI Sala «Lumiere- Let ontano)duparadlt Dal 30 settembre al 2 ottobre per I Maurizio Cassandra (violino) e (15-17 30-20-22 30) Tel 3223634) Ilario Polidoro (trombone) ese­ Via degli Sclpioni 84 Tel 3701094 di Carne (19), D'amore il vive di Agosti ARGENTINA - TEATRO DI ROMA Campagna abbonamenti stagione nuovi abbonamenti eventualmen­ COLA DI RIENZO L 10000 Futi di tetta di P Spheeris con M (Largo Argentina 52 - Tel te disponibili Dal 8 al 9 ottobre guono musiche di Guilmant, Dvo­ (22 30) 92-92 Volevamo essere gli U2 La rak, Poulenc Milhaud • JAZZ-ROCK-FOLK • Piazza Cola di Rienzo, 68 Tel 6878303 Myers.D Carvey-8R Sala -Chaplin. Racconto d'Inverno di 6544601) Vedova scaltra. Cose di cesa, Sin­ per gli abbonamenti alla stagione Allo 21 - Studio 5 di Cinecittà - In­ di musica da camera con sconto (16 45-18 50-20 40-22 30) ceramente bugiardi, Escluso sa­ ISTITUZIONE UNIVERSITARIA Rohmer (18 30-22 30) Tote le Itero» di gresso via Lamaro - Ulisse e la del 50% riservati al giovani di età ALPHEUS (Via Del Commercio, 36 - bato e domenica, Boeing Boeing CONCERTI (Aula magna Universi­ DEI PICCOLI L6000 Biancaneve e 17 nani di Walt Disney - Van Dormael (2030) balena bianca da Moby Dick di inferiore ai 26 anni Gli uffici di via Tel 5747626) Per Informazioni e vendita ore 10- tà la Sapienza - piazzale A Moro) VladellaPineta 15 Tel 6553465 DA (15 30-17-1830) Herman Melville e da altri autori delta Conciliazione 4, sono aperti Sala Mississippi Riposo AZZURRO MELIES Antologia di film di George Melles 1901 20, Tel 32 23 634-32 23 555 Le associazioni per la stagione Scritto dirotto e Interpretato da tutti 1 giorni, tranne II sabato e 1 fc Sala Momotombo alle22Alpheut DIAMANTE L 7 000 Mediterraneo di Gabriele Salvatores, concertistica 1992/93 possono es­ Via Faà Di Bruno B Tel 3721840 (20) La morte di Sigfrido di F Lang Vittorio Gassman Produzione stivi dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle Soul 2 Soul Party dj Ouaty Name- Via Prenestlna 230 Tel 295606 con Diego Abatantuono-DR META TEATRO (Via Mameli 5- Tel sere rinnovate fino al 26 settem­ (20 30), La vendetta di CrtmlMo di F Teatro di Ruma, Teatro di Geno­ 18 30 (tei 6541044-6766428 attivo zl (17-1650-2040-2230) 5895607) bre Dopo tale data i posti non ri- Lang (22 30) va 24 ore) Presto gli uffici di via Vit­ Sala Giardino alle 22 musica con Alle 21 30 nell ambito della ras­ conferamtl verranno considerati EDEN L 10000 Volevamo esser» gli U2 di Andrea Bar- toria 6, e all'Auditorio 6 in distri­ Il cantante brasiliano Luta Gatta segna -Panorami italiani» La liberi Le iscrizioni si ricevono QRAUCO L6000 Organizzazione Rassegna video ma- ARGOT 'Via Natale del Grande, 21 - buzione Il calendario preliminare P zza Cola di Rienzo, 74 Tel 6878652 zlnl, con Marco Galli. Enrico Lo Verso - compagnia del Meta-Teatro pre­ esclusivamente presso la lue - ESTATE D'ARGENTO (Foro Italico) DR (16 30-18 30-20 30-22 30) Via Perugia 34 Tel 70300199-7822311 kers Indipendenti «Qualcosa da dire» Tel 5698111) senta Abbi cura di te • Manuale della stagione 1992/93 Inlormazloni tei 7622311 Alte 21, la Coop Argot - ATA rtr l'autodistruzione da Carlo lungotevere Flaminio 50. Tel Alle 21 concerto di Cherlle Can- EMBASSY L 10000 l di Paul Verhoeven, con Teatro presentano Via sulla stra­ ARCUM(Via Asturai-Tel 5257426- 3610051/2 dal lunedi al venerdì non. Seguirà II Karaoke IL LABIRINTO L7000 SALA A O Lanterne rotte di Zhang ordini Con Lavinia Grlzl ore 10-13/16-19 sabato ore 10-13 Via Stoppane Tel 8070245 Michael Douglas, Sharon Stona - G da di Willy Russel Con Manrlco 7216558) FONCLEA (Via Crescenzio 82/a - Via Pompeo Magno, 27 Tel 3216263 Yimou (16-2015-22 30) . Gammarota, Mirella Mazzeran- NAZIONALE (Via del Viminale 51 - (15-17 35-20-22 30) Sono aperte le Iscrizioni ai corsi MANZONI (Via di Monte Zeblo. 14/C Tal 8696302) SALAB Tutu I» mettine del mondo di ghi, Maurizio Panici, Giannina Tel 485498) EMPIRE L 10000 Il ritemod i Tlm Burton conMt- per soci e al coro polllonico -Tel 3223634) Alle 22 30 blues-rock con gli Stor­ Alain Comeaù (18 30-20 JQ-S Salvetti Regi* di Manrlco Gam- Campagna abbonamenti Orante . .. fchaojKeaJQl>,-|F. ^ (15-17 30-20-22 30) 8 Alle 21 HrCOnipagnla nazionale^ mo , Viale R MaaWyj>»>-tjtl|)H8417719 • ^^H^^ £%$fll J>6\ EMPIRE2 L 10000 Doublé Impad-ta vendetta tinaie di S IdlTECNICO * L7000 L'amantintéde dfi JeaJ n Jacques Annautì chiuso •"N* italiana di dankciatrele&presen»* GALOPPATOIO DI VILLA BORGHE­ ViaGBTIepolo13/a Tel 3227559 (18 30-2030-2230) BELLI (Piazza S Apollonia, 11/A - , Sono aperte le Iscrizioni ai corsi ta Coppella musica di Leo Deli- SE (Via San Paolo del Brasile) V le dell'Esercito. 44 Tel 5010652 Lettlch, con J, C Van Oamme • A Tel 5894875) OROLOGIO (Via de Filippini, 17/a h»-., maestro concertatore e diret­ (16 30-18 30-20 30-22 30) ] di chitarra, pianoforte violino Per «Sole sapori e suoni- alle 21 e PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Sala Cinema rassegna-llilm di Vene­ Alle 21 Mario Scaccia in Nerone di Tel 68308735) flauto e materie teoriche Per in­ tore Sergio la Stella coreografo ade 23, nel Pub, concerto del ESPERIA L 8 000 Centro storico di Roberto Glannarelll L 12000 zia» Alle 17 The crylng geme di Neil C Torron Scene e costumi Mario CASALI AA CAFFÉn«cc'' Martedì alle 21 AN­ formazioni Ars Nova tei Salvatore Capozzi 1 biglietti sono Gruppo di Capoverde Piazza Sennino, 37 Tel 5812884 con Giuliana De Slo Amanda Sandrelll Via Milano, 9 Tel 4628757 Jordan.alle 19 Galeri»» ara coHMIng di Padovan Regia Mario Scaccia TEPRIMA La Cooperativa II pre­ 37 46 249 in vendita presso II botteghino del Prosegue la campagna abbona­ senta Medea di Mia Tonquiat Re- teatro-Tel 32 23 634 Aria condi­ -BR (16 30-18 30-20 30-22 30) John Ryman; alle 20 45 The public eye MAMBO (Via del Flenaroll 30/a - menti stagione 1992-93 informa­ giadl Sergio Aguirre ASSOCIAZIONE CULTURALE F. zionata Tel 5897196) di Howard Franklin ETOILE L 10 000 ti tagllaert» di Brett Léonard, con Jet! zioni e vendita ore 10-13/17-20 SALA GRANDE Martedì alle 21 CHOPIN (Via Bonetti, 90 - Tel Alle22 30EnricoS»ne*l Domenica ore 10-13 Tel 5894675 PRIMA La Cooperativa del Giul­ 5073889) SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DI Piazza In Lucina. 41 Tel 6876125 Fahey PlerceBrosnan-FA RIVA BLUES (Tarquinia Lido - Lun- (16-1810-2020-2230) lare presenta Kraken di Patrick Alle 20 30 nel Palazzo Altieri - VILLA GORDIANI (Via Plslno 24 - • ARENEI CENTRALE (Via Celsa, 6 - Tel Oulntal Regia Andrea Carraro Oriolo Romano (Vt) - concerto del Tel 2597122) ornare del Tirreni s n e - Tel EURONE L 10 000 Batic InttJnct di Paul Verhoeven, con 6797270-6785879) SALA ORFEO (Tel 68308330) Rl- partecipanti ai corsi internaziona­ Sono aperte le Iscrizioni al corsi e 8766/68077) ARENA TIZIANO Otfttctlve col tacchi a spillo (2045- «Vediamoci al Centrale- abbona­ laboratori musicali Segreteria Alle 22 musica di tutte le specie e VlaUszt.32 Tel 5910986 Michael Douglas Sharon Stona -G OOBO li di Interpretazione Etrurta '92 (15-1735-20-2230) VlaRenl.2 Tel 3236588 22 45), Maiedtto il giorno che t'ho In- mento a 9 spettacoli Giancarlo tutti I giorni feriali, sabato esclu­ varietà con Jo» Slomp contrite (16 30-18 30-20 30-22 30) Sbragla In «Pirandello», Nando PARIOLI (Via Giosuè Borsl, 20 - Tel ASSOCIAZIONE CORO POLIFONI­ EUROPA L 10000 i a sorpresa di Frank Oz, con Ste­ Gazzolo in «Pasolini», Massimo 6063523) CO LUIGI COLACICCHI (Viale Corsod'ltalla 107/a Tel 8555736 ve Martin-BR (17-2230) ARENA LUCCIOLA (21-23) de Rossi In «Creblllon Fils», con È aperte la campagna abbona­ Adriatico, 1-Tel 66899661) Sono aperte le Iscrizioni al coro EXCELSIOR L 10000 I a sorpresa di Frank Oz, con Ste- Santa Marinella Sabrina Capuccl. «Pirandello a menti per la stagione 1992-93 Roma- -Due planiate In casa Botteghino ore 10-19 sabato 10- Tel 5292296 ve Martin-BR (17-18 50-20 40-22 30) FESTA DELL'UNIT A/OFFICINA RUM- ASSOCIAZIONE MUSICALE EU­ Via 8 V del Carmelo 2 Omaggio a Orton Wellet> scene se­ Starke-, «Arrabal mette In scena 13 TERPE (Via di Vigna Murata, 1 - FARNESE L 10000 Cuore di tuono di M Apted, con V Kil- CLUB Ingresso libero quenze curiosità rarità (20 30), U cielo Arrabai-, Isa Danieli In «Limbo» STABILE DEL GIALLO (Via Cassia Tel 5912627-5923034) Campo de Fiori Tel 6664395 mer.S Shepard-G Testacelo Foro Boario sopra Berlino di Wlm Wenders (21). se­ di Enzo Moscato, Valerla Valeri, guirà Lo stato delle cote di Wlrr Wen­ Paolo Ferrari In -Lettere d amo­ 871-Tel 3711078-3711107) Concerti al Seraphlcum E aperta (16-18 10-2020-2230) Il Teatro stabile del giallo da que­ la campagna abbonamenti per la ^\K@ra^\ ders re» Il botteghino e aperto lutti I FIAMMA UNO L 10000 O Americani di James Foley cor. Al giorni ore 10-13 lei 67 97 270 - st'anno apre la campagna abbo­ stagione concertistica 1992/93 VlaBlssolati,47 Tel 4827100 Pacino, Jack Lemmon-DR GALOPPATOIO DI VILLA BORGHESE Casablanca (21) 67 85 879 namenti per la prima volta Sta­ Tel 5912627 - 5923034 orarlo 10/12-18/19 (1630-16 30-2030-22 30) L6000 gione teatrale 92-93 Tutti i giorni, esclusa la domenica dalle 10 alle Via San Paolo del Brasile COLOSSEO (Via Capo d Alrlca 5/A - CIRCOLO CULTURALE L PEROSI (Ingrasso solo a inizio spettacolo) Tel 7004932) 18 FIAMMA DUE L 10000 D Un'altra «Ha di Carlo Mazzacurati (VlaAurella720-Tel 66418571) Vedi spazio Musica classica - TORDINONA (Via degli Acquaspar- I concerti riprenderanno alla fine Vla8iasolatl.47 Tel 4827100 con Silvio Orlando-DR • FUORI ROMA I Danza ta,16-Tel 6545890) di settembre e seguiranno per tut­ (1630-1830-2030-2230) DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ Teatro contemporaneo al Tordi- ti I sabati dell anno Si accettano [Ingresso solo a Inizio spettacolo) ALBANO cello. 4-Tel 6784360) nona campagna abbonamenti adesioni GARDEN L 10000 Detective Stono con Rutger Hauer - G FLORIDA L6000 Whlt» tandt-Traece nella ubbia Alle 17 la Società per attori in Te­ stagione 1992-93 Orario botteghi­ no ore 15-19 COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A • Via del Viminale, 9 - ROMA Viale Trastevere 244/a Tel 5612848 (17-22 30) Via Cavour 13 rapia di gruppo di Christopher Tel 7004932) Tel 9321339 (1530-2215) Durang Traduzione di Giovanni GIOIELLO L 10 000 La mia pagatore amica di K S Ruben - Lombardo Radice e Mariella Mln- VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - Domani alle 16 Platea estate 13* Tel. 4874553 Via Nomentana 43 Tel 6554149 DR (17-22 30) BRACCIANO nozzl, con Alessandra Panelli, Tel 6543794) Festival Internazionale di Roma VIRGILIO L 10 000 Batman H ritomo Giovedì 24 alle 16 - Premio Stre­ Rassegna di danza stage di dan­ GOLDEN L 10000 Detective Siene di Rutger Hauer - G Patrick Rossi Gastaldi, Stefano za cinese condotto da Yang Yu Lln ViaS Negretti.44 Tel I (15 30-17 50-20 10-22 30) Viali, Mauro Marino, B Porta, V gano 1992 - La Compagnia «Le Coupon valido per una riduzione Via Taranto 36 Tel 70496602 (17-19-20 40-22 30) nuvole» In Greta e Serafino: sto­ Porfidi» Musiche di Cinzia Gan- COOPERATIVA LA MUSICA (Viale rie In scatola. Prenotazioni e ven­ GREGORY L 10000 Batic Inttmct di Paul Verhoeven con garella Scene e costumi di Ales­ Mazzini,6-Tel 3225952) COLLEFERRO dita abbonamenti stagione VlaGregorloVII 180 Tel 6384652 Michael Douglas, Sharon Sione -G sandro Chlti Regia di Patrick Domani alle 20 30. al Palazzo del­ sul prezzo del biglietto ARISTON L 10000 Sala Cor bucci Poliziotto In blu» |»aru 1992/93 presso la blgllotlerla ora­ (15-17 30-20-22 30) Rossi Gastaldi Prosegue la cam­ le Eapoalzlonl - via Nazionale - Via Consolare Latina lei 9700588 (1545-18-20-22) rlo 10/19 escluso fesflvi HOUOAY L 10000 La corsa dell'Innocente di Carlo Cartel pagna abbonamenti per la stagio­ per il «Festival Nuova Musica Ita­ Sala De Sica Umani dalla notte ne 1992/83, orarlo 10-13/16-19 liana 9- R Fabbrlclanl (flauto), A per I lettori de TXJ-DÌIÀ Largo B Marcello 1 Tel 8548326 •OR (16 30-18 30-20 30-22 30) VA8CELLO (Via Giacinto Carini (1545-16-20-22) 72/78) Vlsmara (viola). I Virtuosi dell Ar. MDUNO L 10000 Italiano di L Manuzzl con C Sala Sergio Leone Mio cugino Vincen­ DELLE ARTI (Via Sicilia, 59 - Tel cademia diretti da Marcello Panni 4743564-4616598) Campagna abbonamenti 1992/93 da L. 8.000 a L. 5.000 VlaG Induno Tel 5812495 Caselli, F Neri (17-22 30) zo (1545-18-20-22) Kustermann «Vestire gli Ignudi-, eseguono musiche di Melchiorre, Alle 18 Collettivo Isabella Morra Guacco, Scordoni Renosto, Pan- KMQ L 10000 WMe tenda - Tracce nella sabbia di Sala Rosselllni Morte di un mttematJ- Crlcot «Beckettiana», Lebreton preaenta Savlana Scelti e Ales­ «Flash-, Ovadia «Salomò», Cinie- Via Fogliano 37 Tel 8319541 Roger Donaldson, con Willem Daloe, co napoletano (1545-18-20-22) sandra Caselli in Case Matrlz Ma­ rl «Flamenco», Quartucci «Temer- MickeyRourke-G SalaTognazzi Batic Inttmct dri affittane) di Olona Raznovich, lano», Lerici Verdlnelll «Dracula (18 30-18 35-20 30-22 30) (1545-18-20-22) versione di Dacia Marainl Regia in musica)-, Torta «Casalinghitu- Sala Visconti Batman II ritorno di Savlana Scalfì Prosegue la MADISON UNO L 10000 di Gabriele Salvatores campagna abbonamenti dine», Nanni «Moravia» informa­ VlaChiabrera,121 Tel 5417926 con Diego Abatantuono - DR (1545-18-20-22) zioni e vendita ore 10-13/17-20 (16 45-18 30-20 30-22 30) ELETTRA (Via Capo d Alrlca, 32 - FRASCATI Tel 7096408) VITTORIA (Piazza S Maria Libera­ MADISON DUE L 8 000 • Il ladro di bambM di Gianni Ame- trice, 6 -Tel 5740596-5740170) POLITEAMA L 10000 SALA UNO Basic Instjnct (16-22 30) Provini per la Rassegna teatrale ViaChlabrera 121 Tel 5417926 Ilo. con Valentina Scalici Enrico Lo Martedì alle 21 La piccola bottega Largo Panizza, 5 Tel 9420479 SALA DUE Batman II ritorno •Debutti» Per informazioni tele­ Verso-DR (16 45-16 30-20 30-22 30) degli orrori un mualcal di Howard (1530-22 30) fonare al 70 96 406 - 32 10 958 Ashman e Alan Menken Regia di MADISON TRE Imminente apertura SALA TRE Mio cugino Vincenzo ELISEO (Via Nazionale, 163 - Tel Saverlo Marconi ViaChlabrera 121 Tel 5417926 (16-22 30) 4882114) MADISON QUATTRO Imminente apertura Campagna abbonamenti stagione SUPERCMEMA L 10000 Mogli» a sorpresa (16-22 30) 1992-93 Orario botteghino 10- • PER RAGAZZI •••• XmM^m^M VlaChiahrera 121 Tel 5417926 Pza del Gesù, 9 Tel 9420193 13 30/14 30-19 Sabato ore 10-13 IPPODROMO DELLE CAPANNEL- MAESTOSO UNO I di Paul Verhoeven, con Domenica riposo Tel 4882114 • LE-PARCO GIOCHI (Via Appla Via Appi J Nuova, 176 Tel 786086 Michael Douglas Sharon Stona -G QENZANO 4743431-4880831 Nuova 1245 - Tel 2005892- (15-17 30-20-22 30) CYNTHIANUM L6000 Il ladro di bambini (1530-22) FLAIANO(VlaS Stetano del Cacce 2005268) MAESTOSO DUE Volevamo esser» gli U5 di Andrea Bar- Viale Mazzini, 5 Tel 9364464 15-Tel 6796496) Alle 14 30 spettacolo di burattini Via Appla Nuova 176 Tel 786066 zlm, con Marco Gallo, Enrico Lo Verso - É aperta la campagna abbona­ Lo spirito del torrente a cura del DR (16-1810-2020-22 30) QROTTAFBRRATA menti Speciali agevolazioni per Teatro delle Bollicine Seguiran­ no giochi, musica, clownerle In­ VENERI L 9000 Basic Instine! (1530-2230) Crai e associazioni Informazioni MAESTOSO TRE Mogie a sorpresa di Frank Oz con Ste­ ore 9-13/16-19 gresso L 5 000 Via Appla Nuova, 176 Tel 786086 ve Martin -BR (1615-1620-2025-22 30) Viale 1» Maggio, 66 Tel 9411301 TEATRO DEL CLOWN TATA DI CORSI DI LINGUA RUSSA QHIONC (Via delle Fornaci, 37 - Tel MAESTOSO QUATTRO O Americani di James Foley, con Al MONTEROTONDO 6372294) OVADA (Via Glasgow, 32 - Tel Via Appla Nuova. 176 Tel 786088 Pacino Jack Lemmon-OR NUOVO MANCINI L 6000 I sonnambuli (16-22) Stagione 1992/93 per Informazio­ 9949116-Ladltpoll) Dal 20 settembre fino al 30 giu­ (1615-18 20-20 25-22 30) VlaG Matteotti,53 Tel 9001888 ni e prenotazioni tei 6372294 ei­ gno, tutto le domeniche alle Ilei L 10000 Tokio decedence di Ryu Murakaml, con ra no DI Bergerac La vedova alle­ MAjesnc gra. La febbre del fieno, Don Gio­ giovedì alle 18 (su prenotazione), Tel 6794908 Mino Mlkaldo, Sayoko Meakwma DR-E OSTIA Via SS Apostoli, 20 vanni e Faust, Divbrtlasement a nella piccola fattoria degli anima­ • Tutti i livelli (17-22 30) KRYSTALL L 10000 Frettili e tonile Versailles, Discorsi di Lisia, Non li, Tata di Ovada preaenta Bambi­ METROPOLITAN L 10000 Batic Instaci di Paul Verhoeven, con VlaPallottlnl Tel 5603166 (16 30-16 30-20 30-22 30) al sa come, O di uno o di nessuno, ni in fetta con II down dell* mera­ VladelCon>o,8 Tel 3200933 Michael Douglas, Sharon Stone-G GII alibi del cuore viglie di G Tallone Su orenota- SISTO L 10000 BtttelnsUnct (1530-1745-20-2230) zlone anche le gite per le scuole • Insegnanti di madrelingua (15-17 35-20-22 30) Via del Romagnoli Tel 5610750 LABORATORIO DUSE (Via Vittoria, (inizio ore 10) con spettacolo e av­ 6) ventura in campagna MIGNON L 10000 O Morte di un matematico napoletano SUPERQA L 10 000 Batman II ritorno (15 30-17 45-20-22 30) VlaVlierbo, 11 Tel 6559493 di Mario Martone con Carlo Cocchi-OR Sono aperte le iscrizioni all'Acca­ Vie della Marina 44 Tel 5672528 (16 30-16 30-20 50-22 50) demia del «Clan del 100» diretta TEATRO VERDE (Circonvallazione • Corsi propedeutici gratuiti da Nino scardina Corti di dizio­ Glanlcolenee,10-Tol 5892034) MISSOURI L10 000 Proaslma riapertura TIVOLI ne, ortofonia, recitazione, psico­ É aperta la campagna abbona­ Via Bomboli!, 24 Tel 6814027 QIUSEPPETTI L7000 Mio cugino Vincenzo tecnica Per informazioni tei menti per la ataglone teatrale 1992/93 Tutti I giorni dalle ore I sonnambuli di M Garris, con Brian P zza Nlcodeml, 5 Tel 0774/20087 70 13 622 dal lunedi al venerdì NEW YORK L 10000 dalle17alle20 6 30 alle 17 Spettacoli, laboratori Via delle Cave, 44 Tel 7810271 Krause Alice Krlge-H (17-22.30) e corsi per le scuole Tel 5882034- NUOVO SACHER L. 10 000 In Ine tono di Alexandre Rockwell - BR TREVIONANO ROMANO LA CAMERA ROSSA (Largo Tabac­ 5696085 CINEMA PALMA L 6000 Il mio piccolo gemo (15 30-2130) chi-Tel 656593640-5807971) f. ! Piazza della Repubblica, 47 - 00185 Roma (Largo Ascianghl.1 Tel 5818116) (1630-18,30-2030-2230) Via Garibaldi 100 Tel 9999014 Sono aperte le Iscrizioni al coreo PARIS L 10000 i II ritorno di Tlm Burton. con Ml- di formazione professionale della ICA Via Magna Grecla.112 Tel 70496568 chael Keaton-F (15-17 30-20-22 30) VALMONTONE regione Lazio per tecnici, orga­ nizzatori, registi II corso è gratui­ -SOTA jki tei. 488.45.70 - 488.14.11 fax 488.11.06 CINEMA VALLE L 6000 Piccola peate torna a lar danni PASQUINO L5000 (versione originale) to Sono aperte le prenotazioni ACCADEMIA FILARMONICA RO­ Vicolo dal Piede 19 Tel 5803622 116 3O-18 3O-2Q3O-22 30) ViaG Matteotti 2 Tel 9590523 per studenti agli spettacoli C'era MANA (Teatro Olimpico Piazza G •• BRESCIA Sabato di paura per Mircea Luce­ za del lecnico rumeno sarà di 10 giorni, la con­ In ospedale scu (nella foto). Il direttore tecnico del Brescia, valescenza di almeno un mese. Il malanno ac­ 47 anni, ha accusato un malore uscendo da ca­ cusato da Lucescu colpisce di solito fumatori e per un malore sa per recarsi all'allenamento. Soccorso dalla cardiopatie!' il rumeno non fuma e non ha mai moglie e dai vicini di casa è stato ricoverato al­ avuto problemi di cuore, perciò i sanitari lo sot­ il dt del Brescia l'ospedale civile di Brescia. La diagnosi è «attac­ toporranno a esami approfonditi. Oggi nella co ischemico transitorio vertebra basilare», ov­ panchina del Brescia siederà il «vice», Adelio Mircea Lucescu vero alla parte posteriore del cervello. La degen­ Moro. •M3ww.»"'y'~''*' - •*«*r»,,?',N»wre%sK«^«^^.^''£jr»iW'^

I1 portiere è lo specchio fedele della ritrovata serenità interista Con stile da Actor's Studio analizza il passato turbolento e il presente «Auguri a Matthaeus, a Sacchi non rispondo, il Napoli è da scudetto, ® il Milan non è padrone e noi non abbiamo più bisogno dello psicanalista» Zenga volta pagina

Walter Zenga, 32 anni, una vita nella porta della mento. Una volta non l'avreb­ credo che sia giusto cosi. perché, ogni domenica, le al­ squadra nerazzurra, prima della grande sfida con bero mai ammesso. Ora Ba­ E di questo Napoli cosa ne tre squadre faranno di tutto per il Napoli fa il punto sulla situazione dell'Inter esa­ gnoli ne parla come di una co­ pensa? abbattere questa supremazia. sa normalissima. I clan, le anti­ Cambiamo argomento: Ne penso un gran bene, e minando anche se stesso. «Il Napoli è il mio gran­ che faide da spogliatoio, in­ Schillacl. Lei lo conosce (In de favorito nella corsa per lo scudetto. La nazio­ somma, son traslocati altrove. quindi lo temo, lo credo che il Napoli abbia le qualità per vin­ dal tempi di Italia '90. Come nale? Chssà, forse sarebbe stato meglio incassare Probabilmente a Monaco di lo vede all'Inter? Baviera, da dove Lothar Mat- cere lo scudetto. Il Milan lo co­ qualche gol in più... Il Milan, state certi, non è il nosciamo, la Juve ha enorme­ (ORE 16) thaeus lancia i suoi rancorosi Meno male che c'era due anni padrone assoluto del campionato». strali contro Pellegrini e i suol mente accresciuto il suo po­ fa. Qui bisognerebbe notare ex compagni. tenziale tecnico, però credo anche le cose buone che fa. Walter Zenga, 32 anni, sta attraversando un momento delicato DAL NOSTRO INVIATO che la squadra partenopea sia Quasi tutti, per esempio, do­ La passerella Le dispiace dell'atteggia­ quella meglio disposta ad as­ menica scorsa hanno rilevato DARIO CKCCAMH.LI mento di Matthaeus? sumere il ruolo di novità emer­ il fallo da rigore di Battlstini su è finita, da oggi Mi limito a dire una cosa: che gente. Il mio comunque non è Oliveira; nessuno pero ha det­ fH APPIANO GENTILE. I detta­ ligni, si potrebbe sospettare solo un giudizio tecnico: per il Cose che succedono, punti di vista diversi. gli sono importanti. Basta un che il giovane vecchio Zenga gli auguro di raggiungere con il to che 20 secondi prima Schil- Già dimenticato tutto. Inutile fame un ro- si fa sul serio Bayem le stesse soddisfazioni Napoli ho sempre provato una laci, dopo aver saltato anche il Bagnoli top secret dettaglio, a volte, per farti capi­ cominci ad avvertire i primi grande simpatia. Fonseca? È manzonc». re che qualcosa sta cambian­ spostamenti del volubile soffio che ha raggiunto insieme a noi portiere, si è visto respingere il nell'Inter dei SS punti e della bravissimo. Alle qualità tecni­ pallone sulla linea. Bagnoli e loquace anche a proposito del­ STKFANOBOLDRIN. do. Ecco, nella nuova Inter tar­ della popolarità, ma questa è che, inoltre, accosta grandi do­ ma forse decolla la possibilità di tenere aperto tutto l'anno il gata Bagnoli alcuni dettagli so­ propno una vocetta maligna. Coppa Uefa. Credo che basti... Ultima domanda: l'Inter. Sta Beh, almeno con Sacchi sia ti di umanità e simpatia. E tutti veramente cambiando? mercato dei calciatori. «Mi sembra giusto, al­ •I ROMA Non solo Napoli- no cambiati. In meglio. Zenga, No, Zenga, nonostante i suoi gli vogliono bene. il suo Tridente trimenti si fa solo dell'ipocrisia. Per gli alle­ Inter. Il cartellone della terza per esempio, nonostante l'ulti­ bravi difetti, è un istintivo: un po' più cattivo. In fondo SI, il clima è diverso. Prima tut­ lei nelle cinque partite con Bene, (acclamo le carte al natori meglio di no. Se si è esonerati, anche giornata di campionato offre ma esclusione dalla nazionale quando gli viene voglia di dir Milan. E veramente il «pa­ te le disfunzioni si riflettevano di Sacchi, riesce a ritrovare qualcosa, la dice. Se poi gli la nazionale non ha mai su­ dall'ultimo magazziniere al SchiUaci-Sammer-Sosa se si continua a percepire lo stipendio, si su­ altri match di sicuro spessore. drone» del caldo Italiano? bisce un trauma che non si smaltisce subito. Ci sono novanta minuti di «ro­ quella sua ruspante immedia­ passa accanto un Osvaldo Ba­ bito un gol. Bel ringrazia­ primo giocatore. Ora gli uomi­ tezza metropolitana che sem­ gnoli con la camìcia fuori dai mento, non le pare? ni giusti sono stati collocati be­ Ci vuole tempo. A me è successo 20 anni fa, manticismo»; un derby lom­ No, non c'è nessun padrone. a Solbiatc, dopo un litigio con il presidente bardo, il primo della serie, in brava finita chissà dove. Dopo pantaloni e la cintura che gli Mah, forse qualche gol era me­ Tutte le squadre sono miglio­ ne. E quei famosi buchi tra so­ •• APPIANO GENTILE. Osvaldo Bagnoli ha che voleva dir la sua sulla formazione nello cui riaffiora l'amarcord di una l'allenamento, ancora gron­ pende da una parte, allora, in glio prenderlo. No, intenda be­ rate, poi sono aumentati i gol, cietà e giocatori sono stati stati un sorriso maligno. Sulla formazione non di­ partita stonca; un faccia a fac­ dante per la doccia, si presen­ questa lega dei descamisados, ne il mio pensiero, la mia è l'instabilità. Certo, il Milan fa tappati. Quanto alla squadra, ce una parola. «Sarà sempre cosi, inutile che spogliatoio. Ora questi errori non li commet­ cia di outsider chiamate al pri­ ta con un asciugamano fuori si possono intravedere i primi una battuta. Sinceramente non cose incredibili. Mi sembra che non credo che abbia bisogno vi facciate illusioni. Questo degli stranieri in to più. Chiudo la chiave e il presidente sta positivi segni del nuovo corso mo esame del torneo. dallo spogliatoio rispondendo mi attendevo una convocazio­ non perda da 37 partite, una dello psicanalista. Allora cosa tribuna è un problema nuovo, quindi va ge­ fuon. L'esperienza insegna». La formazione con intelligenza e cordialialltà nerazzurro. Venerdì Zenga e I novanta minuti grondanti ne per Zurigo. Per il resto i miei vita. Ma non penso che i rosso­ dovrebbe dire chi prende più stito con ponderazione. Posso dirvi altre co­ dovrebbe essere quella di domenica scorsa, a tutte le domande, anche Bagnoli hanno avuto un breve pensieri preferisco non ester­ neri ci tengano a essere eti­ gol di noi e sta in testa alla se, però: posso ad esempio confermarvi d'a­ con Ruben Sosa ai posto di Pancev. sentimenti vanno in scena al quelle scomode. Ad esser ma­ battibecco durante l'allena­ •Ferraris», dove il Genoa ospita narli. È un mio modo d'agire, e chettati come i padroni. Anche classifica?. ver avuto un breve battibecco con Zenga. nDa.Ce. la Juventus. È la prima volta di Stefano Tacconi, sbarcato quest'estate a Genova dopo «Il rischio che corre il Napoli è la troppa euforia» nove stagioni e 374 partite in Baresi frena Per Lothar bianconero, vincendo quasi tutto (nella bacheca persona­ le manca solo la Supercoppa »•••••.--#'"'•-' %M di Lega). Numeri pesanti,che Per Ranieri il freddo «Azzurro fino una festa pure ad un vecchio pirata co­ me lui faranno un certo effetto quando oggi pomerìggio! alle 16, si accomoderà fra i pali San Gennaro è incese aUsa'94» conìàhSxm con il compito dì «parare la Ju- ve». Ma Tacconi-day a parte, la sfida di Marassi ha altri buoni Giù la maschera: Napoli ed Inter sono attesi al pri­ discreto ideologo del Napoli 8H CARNAGO. «Quando deciderò di lasciare •• MONACO DI BAVIERA. Il ritorno di Lothar motivi per stare in copertina. mo scontro-verità di un torneo che si annuncia più post-Maradona, Ranieri ha l'a­ la nazionale ne parlerò prima con Arrigo Sac­ Matthaeus nelle file del Bayem di Monaco, ria di uno sempre vigile sulla chi poi lo dirò alla stampa». Capitan Baresi dopo gli anni passati all'Inter non è servito al­ Per la Juve è un esame trasfer­ che mai ad eliminazione «diretta». Chi perde colpi torre di controllo. ta, test importante per una smentisce seccamente i titoli dei giornali di ie- la squadra bavarese (città ieri in festa per l'a­ rischia subito di rimanere spiazzato nella lotta al Il primo rischio che corre il n, le insinuazioni e le voci che lo volevano di­ squadra che l'anno scorso per­ Napoli è quello della troppa pertura dell'Oktoberfest) per ottenere la sua se la sfida con il Milan proprio vertice. «Voglio scoprire qual'è il vero volto della missionario dalla maglia azzurra. Mercoledì mia Inter» dice Bagnoli, «siamo alla ricerca di noi euforia dopo II colpaccio in con lo Zurigo non sarà in campo ma potrebbe sesta vittoria consecutiva. Contro il Watten- nel rendimento estemo. Tra- Coppa Uefa. È preoccupato? già ritornare il 14 ottobre per la prima partita scheid il capitano della nazionale tedesca ha pattoni venerdì è stato chiaro: stessi» replica Ranieri. Che fa le carte al suo sorpren­ «Per la verità sono curioso disputato una buona partita, disimpegnan­ anch'Io di vedere come la vera, di qualificazione ai mondiali del 94. In •È ora di vincere fuori casa». Il dente Napoli formato europeo. piedi sulla scala che porta alle camere di Mila- dosi alla sua maniera e sostenendo continua­ nocchiero bianconero, ancora squadra reagirà. E da giovedì mattina che sto chiedendo di nello il capitano rossonero non si lascia sfuggi­ mente la manovra a centrocampo. scottato per lo 0-0 di due setti­ Claudio Ranieri, seconda stagione sulla panchina del Napoli re null'altro, l'argomento per lui è chiuso. Ma il mane fa a Cagliari, paria a ra­ archiviare Valencia. So che è I bavaresi sono andati in vantaggio al 31', LORfCTTA SILVI difficile, ma il campionato ci dibattito nel ritiro milanista continua: c'è an­ grazie ad un rigore trasformato da Olaf Thon. gion veduta: il punticino di dif­ propone subito una gara con che Gullit che non ci sarà mercoledì, a Oslo ferenza rispetto al Milan è ap­ Al 60' il Bayern è rimasto in IO uomini per l'e­ •• NAPOLI. Debuttante ma minceremo a capirlo dalla fine l'Inter, quindi non ci sono con­ Thern, reduce da due giorni di che recitavano male si tiravano contro la Norvegia. «Problemi personali - spie­ punto quello lasciato sul cam­ cesse distrazioni. Certo, ho' il ga il tulipano - nient'altro. La mia comunque spulsione del mezzosinistro Mehmet Scholl, non allo sbaraglio, Claudio Ra­ di questo durissimo ciclo. Una permesso concessigli per la i pomodori. Fu la troppa sma­ ma sembrava comunque in grado di resistere po dei sardi. In casa rossoblu, nieri ha messo piedi in Europa partenza fortunata? Eppure polso della situazione, ma non nascita del primogenito, in nia che avevamo addosso ad non è una scelta definitiva». Sull'argomento orizzonti diversi per il Genoa nel modo migliore. Cinque gol non son tutte rose e fiori a pro­ la sfera di cristallo. Spero che Svezia. Ha già pensato a come impedirci di giocare bene e viene interpellato anche Fabio Capello. Sorri­ sino alla fine. Invece al 78' è entrato nel Wat- operaio di Bruno Giorgi: dopo al Velencia, il passaggio del fumargli il cammino, Ranieri la la squadra saprà mantenere il sostituirlo? noi stessi fummo dispiaciuti, de il mister all'idea che Baresi e Gullit rinunci­ tenscheid il senegalese Sane, il quale, a po­ giusto equilibno, il segreto è Il buon debutto di Firenze, un turno praticamente in tasca, sua fatica nell'assemblare uo­ «Non ho ancora deciso nul­ come 1 tifosi. Contro l'Inter no alle rispettive nazionali «io vorrei sempre chi secondi dalla fine, ha segnato il gol del passo indietro, nella gara inter­ sempre lo stesso, semplicissi­ chiedo ai tifosi di non abban­ aver problemi di abbondanza». A chi gli chiede ha fatto bene l'imperturbabile mini e cose la sta facendo: I ri­ mo: non deprimersi né esaltar­ la. Aspetto di vedere Thern al pareggio per la sua squadra. Nonostante il na con la Roma. Oggi la verifi­ tecnico a spostare l'attenzione gurgiti dell'eterno caso-Mara- suo ritomo e parlargli Solita­ donarci». lumi su Baresi risponde: «ho parlato con Fran­ mezzo passo falso intemo il Bayem nmane si mai, a prescindere dal risul­ Osvaldo Bagnoli-Claudio Ra­ ca se i miglioramenti auspicati immeditamente sul campiona­ dona, le sparate impreviste di tato». mente con me chi non si alle­ co questa mattina ma tocca a lui dire qualcosa da solo n! comando della Bundesliga. dall'allenatore rossoblu sono to. Careca (che nella notte di Va­ na non gioca, ma questa e una nieri: due epoche, due stili. non certo a me. Poi conferma che il libero sta Alla grande recita del San C'è molto da imparare da uno Matthaeus, prima di tornare a giocare in in arrivo. Li ha chiamati 25 giorni che lencia si è dichiarato «orfano- Paolo potrebbe mancare un situazione ed una partita tutta bene, si è ripreso dai fastidi dei giorni scorsi e, dei presidente), la smania di come Bagnoli, uomo sempre salvo imprevisti dell'ultima ora, oggi sarà in Germania, con il Bayem di Monaco, si era in­ Milano offre il primo derby riveleranno le dimensioni del protagonista: Careca. Un'as­ particolare». sereno, equilibrato, da tanti di Lombardia. La banda Ca­ suo Napoli, un excursus che è Crippa, da uomo-mercato a senza importante. I tifosi, nella prima di cam­ campo. Paolo Maldini invece non sarà della fortunato ad un ginocchio in uno scontro di panchinaro-cinque stelle, una anni sulla scena e che la scena pello ospita l'Atalanta di Uppi: partilo da Poggia, proseguito a •Be, oggi e San Gennaro e pionato, vi contestarono per non ha cambiato. E poi non partita. Prima dell'allenamento camminando gioco con Minotti durante la partita Inter-Par­ Valencia, e con l'Inter, oggi. E difesa ancora in rodaggio e chissà che non succeda il mi­ quel pari con il Brescia. Se con si è stirato al polpaccio destro. Ne avrà per due ma. Era poi volato negli Usa, in Colorado, per gara dal pronostico scontato, che ha perso il libero-capro credo che ci siano tra noi tante ma il Milan di questi ultimi dopo la trasferta di Ancona, ar­ racolo...» I Inter le cose non dovessero diversità, magari le idee non o tre giorni. C'è il rischio che salti anche la con­ farsi operare dal Prof. Andrews. L'intervento è riverà la Juve. con l'intermezzo espiatorio Blanc (il francese tempi sembra essere abbonato Non è il solo dubbio quello andare, potrebbe ripetersi, no­ sono simili ma il risultato al vocazione in nazionale. Sebastiano Rossi ha riuscito in ogni suo particolare e. per questo è della e il ritomo però si allena ancora col Na­ legato a Careca. All'appunta­ nostante le goleade di Foggia e quale tendono le nostre visioni qualche guaio fisico, proverà questa mattina e alla nevrosi permanente. Ieri I Uefa svilito di significato. poli) ma continua a non con­ Valencia. tornato a giocare tra i professionisti. Mat­ lamenti degli stranieri, oggi le mento con il primo scontro di­ del calcio è lo stesso: il buon se non andrà bene in panchina spunterà Cudi- Ranieri l'ha detto e lo ripete: vincere. retto della stagione potrebbe «Quella contestazione non mi gioco. Lui c'è riuscito, io sono cinijunior. CiLC. thaeus è passato al Bayem per una cifra che rinunce alle rispettive naziona­ dove può arrivare il Napoli co- Allenatore, team manager e mancare anche lo svedere sorprese. Una volta agli attori chissà...» si aggira sui cinque miliardi. li di Baresi e Gutlit. Nuvole an­ che in casa bergamasca, dove, tanto per cambiare, i malumo­ ri hanno il colore degli stranie­ BRESCIA-PESCARA CAGLIARI-LAZIO FIORENTINA-ANCONA GENOA-JUVENTUS MILAN-ATALANTA SERIE S SERIE CI SERIE C2 ri. Il colombiano Valenciano è candidato a finire nuovamente Landuccl 1 Savoranl telpo 1 Fiori Mannlni 1 Nlsta Tacconi 1 Peruzzl Antonloli Ferron Domenica 20-9 - Ore 16 in tribuna, l'argentino Rodrl- Paganin 2 Slveboek - Napoli 2 Bonoml Carnasciali 2 Fontana Torrente 2 Torricelli Tassoni Porrmi Girone A Girone A. Aosta-Mantova; Lec­ Rossi a Nobile Festa 3 I-avalli Carobbi 3 Lorenzlni Branco 3 D. Bagglo Maldini Valentin! Ascoli-Venezia: Pezzella Carrarese-Empoli; Chlevo- co-Olbia; Novara-Ospitaletto; guez ad accomodarsi in pan­ BigliardI Di Paola 4 Dicara Blsoli 4 Bacci Luppi 4 Pecoraro Ruotolo 4 Galla Alberimi Massese; Como-Vis Pesa­ Pavia-Centese; Pergoerema- china. Ed è proprio quest'ulti­ Brunetti B Righetti Flrlcano B Gregucci DI Mauro S Rugeen Carlcola 5 Kohler Costacurta Alemao Cesena-Lecce: Borriello Qiorglone, Solblatese-Floren- mo a fare il muso lungo. Po­ Bonomettl 6 Mendy Pusceddu a Cravero Pioli • Bruniera Signorini s Carrara Baresi Monterò ro; Palazzolo-Alessandria; zuola: Suzzara-Oltrepo; Tem­ Sabau Van't Schip 7 Di Canio Lentlni Rambaudl F. Andria-PIsa: Cardona trebbe chiedere di essere ce­ 7 Compagno Morlero 7 Fuser Effenberg 7 Vecchlola Pro Sesto-Arezzo; Raven­ pio-Casale; Trento-Varese. duto a novembre. Intanto, ec­ Domini 8 Allegri Herrera 8 Doli Laudrup 8 Centofantl Bortolazzl 8 Platt Rllkaard 8 Bordln Raducloiu Van Basten 9 Ganz Lucchese-Cosenza: Pellegrino na-Lette; Sambened.-Carpi; ClaHlflca. Fiorenzuola. Manto­ co questo Milan-Atalanta da 9 Borgonovo Francesco!! 9 Riedle Batlstuta 9 Agostini Padovano 9 Viali! Hagl 10 Sllskovlc Matteoll IO Winter Orlando IO Datari Skuhravy IO R. Bagglo Savlcevlc io Mlnaudo Siena-Spezla; Vicenza- va, Trento. Oltrepò. Suzzara e amarcord. Vent'annl fa, era II Saurlnl 11 Massaro Oliverio il Signori Balano 11 Ermlni Fortunato 11 Moeller Donadonl 11 Perrone Padova-Modena: Franceschinl Novara 2: Casale. Lecco. Con­ 15 ottobre 1972, fin! 9-3 per i Triestina. Piacenza-Bari: Sguizzalo tese, Tempio, Glorgione e Sol- rossoneri: 12 gol in tutto, re­ Arbitro: Arbitro: Arbitro: Arbitro: Arbitro: Classifica. Triestina 6; Vi­ biatese 1; Pavia, Pergocrema, Quartucclo di Torre Annunziata Nicchi di Arezzo Rodomonti di Teramo Collina di Viareggio Mughetti di Cosenza cord ancora imbattuto: mai in Regglana-Monza: Brignoccoli cenza, Empoli e Sambene- Olbia, Aosta, Ospltaletto e Va­ una gara di s-rie A si è segnato dettose 5; Vis Pesaro 4; Ra­ rese 0, cosi tanto. Ricordiamo I mar­ Vettore 12 Marchloro Dlbltonto 12 DI Sarno Betti 12 Micino Spagnuolo 12 Rampulla Rossi 12 Pinato Spal-Cremonese: Merlino Passatore 13 Ferretti Villa 13 Luzardi lachlnl 13 Sognano Panuccl 13 Demarchi Gambaro 13 Pasciuto venna, Pro Sesto, Spezia, Girone 8. Avezzano-Rlmlnl; catori: tripletta di Pierino Prati, Taranto-Verona: Amendolia Zlllanl 14 Martorella Pancaro 14 Sclosa Verga 14 Lupo Collovatl 14 Marocchl Evanl 14 Rodrlguez Carrarese, Carpi, Massese Ceclna-Ponsacco; Civitanow- doppiette di Rivera e Blgon, Schenardl 15 Alfieri Capplola 19 Stroppe Faccenda 18 Gadda Onorati 16 Conte Massaro 16 Magoni Ternana-Bologna: Bolognino se- Baracca; Francavllla-Ca- Chiarugi e Benetti per il Milan; Giunta le Bivi Criniti IO Marcolln Beltramml 16 Zarate Iorio 18 Ravanelli Serena 16 Tresoldi e Siena 3; Alessandria, Let­ stelsangro; Gualdo-Pistoiese; Divina, Ghio e Carelli per l'Ata­ te e Chiavo 2; Como e Pa- Pontedera-Poggibonsl; Prato- lanta. Una girandola di nomi lazzolol; Arezzo 0 Fano; Vaatese-Cerveterl. per l'arbitro Giunti di Arezzo. ClaMHIca. Prato, Gualdo. Via­ Parma l'ambiziosa riceve il NAPOLI-INTER ROMA-FOGGIA TORINO-PARMA UDINESE-SAMPDORIA PROSSIMO TURNO PROSSIMO TORNO reggio, Castelsangro, Cervete- Torino. È la sfida fra le due Girone B ri e Fano 2; Varese, Riminl, squadre uscite con i rimpianti Galli Zenga Cervone Mancini Marchigiani Tartarei DI Leo Pagliuca Domenica 27-9 ore 15 Acireale-Potenza; Avelli­ Francavllla. Pogglbonsi, Civita- Bergoml Garzya Bruno Benarrlvo Mannlni Domenica 27-9 novese e Pistoiese 1; Cecina, dal primo mercoledì europeo: Ferrara Petrescu Pellegrini Bari-Taranto; Bologna- no-Reggina; Barletta-No­ Pollcano De Agostini Carboni Grandini Sergio DI Chiara Orlando Lanna (ore 15) Pontedera, Avezzano, Barac- gli uomini di Scala per aver ri­ Ascoli; Cosenza-Ternana; la; Casarano-Catania; Ca- Pari Berti Bonaclna DI Biagio Cols Mlnottl Senslnl Walkor Ancona-Napoli; Atalanta- ca, Ponsacco e Montevarchi. cavato la miseria di un gol e il Tarantino Ferri Benedetti Fornaclarl Annonl Apollonl Calori Vierchowod Caglierl; Foggia-Udinese; Cremonese-F. Andrla; sertana-lschia; Chieti-Lo- platonico primato di 26 angoli Corredini Battlstini Aldalr DI Bari Fusi Grun Mandorllni Invernlzzi Lecce-Reggiana; Modena- Qlrone C. Astrea-Sanglusep- Carbone Bianchi Caniggla Bresciani Sordo Melll Kozmlnskl Lombardo Inter-Fiorentina; Juventus- dlgiani; Palermo-Messi­ a 0 dopo aver schiacciato nella Thern Shatlmov Piacentini Seno Venturln Zoratto Manicone Jugovic Roma; Lazio-Genoa; Par­ Spal; Monza-Padova; Pisa- na; Perugia-Salernitana; pese: Blsceglle-Llcata: Formla- loro area per novanta minuti Ferrante 9 Schillacl Rizziteli! Kolyvanov Agullera Oslo Balbo Buso ma-Brescia; Pescara-Torl- Cesena; Venezia-Piacen­ Siracusa-Giarre. Turrls: Matera-Altamura; Mol- gli ungheresi deH'UJpest; i gra­ Zola 10 Sammer Giannini 10 Blagloni Scifo lOPin Dell'Anno 10 Mancini no; Sampdorla-Mllan za; Verona-Lucchese fetta-Catanzaro; Savoia-Mono­ nata di Mondonlco per aver in­ Fonseca 11 Sosa Mlhajlovlc 11 Mandelll Casagrande 11 Asprilla Branca 11 Serena Classifica. Acireale e poli; Sora-Agrlgento; Tranl-J. CLASSIFICA CLASSIFICA cassato l'1-O della sconfitta di Giarre 6; Casertana 5; Pe­ Stabla; V. Lamezia-Leonzio, Arbitro: Arbitro: Arbitro: Arbitro: Milan 4; Juventus, Torino, Ascoli, Cosenza, Venezia, ' ,'orrkoeping a partita quasi rugia, Siracusa e Salerni­ Classifica. Matera. Turrls e Ca­ Stafoggla di Pesaro Boggl di Salerno Beschln di Legnago Clnclriplnl di Ascoli Piceno Napoli e Sampdoria 3; Inter, Verona e Pisa 3; Piacenza, scaduta e dopo aver tanto tana 4; Messina, Ischia, tanzaro 2; Sora, Altamura, fa­ Parma, Lazio, Pescara, Fio­ Cesena, Cremonese, Spai; vola, Bisceglie, Formla. Licata. sperperato. Oggi le deluse di Catania e Nola 3; Palermo, Sansonettl 12 Abate Zlnettl 12 Bachln DI Fusco 12 Ballotta MicheluttH2Nuclarl rentina, Genoa, Brescia, Lucchese, Bologna, Reg­ Monopoli, Tran!, Sangluseppe- notte tornano in scena di gior­ Altomare 13 Paganin Comi 13 Bianchini Aloisl 13 Matrecano Contratto 13 Chiesa Potenza, Barletta. Reggi­ no: vedremo chi sarà riuscito a Cornacchia 14 Montanari Salsano 14 De Vincenzo Mussi 14 Cuoghi Rossltto 14 Corln! Udinese e Atalanta2; Roma giana, Monza, Modena e se, V. Lamezia, J. Stabla e •maltire meglio i veleni del Crippa 18 Desideri Muzzi 18 Nicoli ZagoiBPulga Mattel 16 Bertarelll . e Cagliari 1; Foggia e Anco­ Lecce 2; Ternana, Bari, Ta­ na e Lodigiani 2; Casara- Leonzio 1; Mollette, Astrea e Nappi leZanlnl ••i«"~oledl. Mauro 16 Fontolan Carnevale 16 Medford Silenzi 16 Sorce na 0. ranto, F. Andria e Padova 1 no, Avellino e Chieti 1 Agrigento 0. Un Vip Il campione del mondo sorprende tutti a 55 chilometri dal traguardo Atletica al Giro Prova di forza a pochi giorni dal titolo conquistato a Benidorm Bubka 6.13 del Lazio e imita Gimondi versione 1977 l'altro iridato a fare il doppio centro È il suo Assenti gli stranieri, si salva Fondriest, secondo a quasi due minuti 32° record

•V TOKIO Sergei Bubka ha migliorato per la 32" volta il primato mondiale di salto con l'asta. A un mese dal 6.12 sta­ bilito a Padova, l'atleta ucraino ha saltato a Tokio 6.13. Re- cordman dal 1984, quando con 5,85 strappa il primato al fran­ cese Thierry Vigncron, poi con Imperatore al Colosseo 5,94, Bubka domina da allora la specialità: nell'85 (13 luglio supera il muro dei sei metn, un anno dopo vola a 6.01. Da al­ lora è proseguita la sua scala­ la: 6,03 il 26 luglio 1987. 6,05 a giugno, 6,06 a luglio '88. Quin­ Bugno scappa ai Castelli, da solo a Roma di cm dopo era fino al 6,13 di ieri. A parte l'84 (da 5,85 a Gianni Bugno replica. Dopo l'exploit mondiale in salva: è secondo vincendo la sulla salita di Rocca Priora, a Passeggiata Archeologica con to di non essere riuscito ad es­ 5,94), l'anno più brillante di Spagna e la «passeggiata» al giro della Catalogna, ha volata del gruppo, a quasi due 65 chilometri dalla fine. Con l'16". Mancano tre gin, 16,5 sere competitivo» afferma. I*i Bubka è stato il '91 in cui si è minuti dal campione del mon­ lui cercano di resistere giovani chilometri. L'ultimo dei big, grande boucle ò la sua osses­ migliorato 4 volte da 6,07 a chiuso da trionfatore i 203 chilometri del Giro del do. Per Chiappucci, dopo la leoni come Coppolillo, Citrac- Chioccioli, si ferma e per Bu­ sione, ma non ripeterà l'errore. 6,10. Intanto l'azzurro Salvato­ Lazio, la tradizionale corsa capitolina che si è con­ bastonata di Benidorm, era la ca, e Donati, un campione gno è vera passerella. La prima «Nel '93 farò Giro e Tour». F. g. re Antiho ha vinto la 3* corsa clusa al Colosseo: due minuti al gruppo preceduto prima uscita ufficiale. Non si è sperduto come Franco Balleri­ dopo 13 mesi con la maglia da continua, «Sapevo che la corsa ' internazionale su strada «Città da Maurizio Fondriest, una fuga-monologo di 55 ancora ripreso. Parla aperta­ ni e tre stranieri come l'ameri­ campione del mondo. si sarebbe decisa sugli strappi di Conegliano», disputata in chilometri e una media di oltre 43 kmh impressa al­ mente di sconfitta, ma non fa cano Alvis, Il campione tede­ Dopo il mondiale di Beni­ di Rocca Priora e Rocca di Pa­ notturna nel centro stonco del­ sparate. Ce un velo di depres­ sco Rolf Aldag e l'olandese dorm Bugno aveva detto: «Qui pa ed ci ho provato Avevo la città veneta. La gara, 10 gin la gara partita dal lago di Bracciano. sione nelle sue parole «Quello Den Bakker. Bugno non se li fi­ comincia la mia nuova stagio­ paura di finire in volata e sape­ per 9 km, si e risolta solo nelle che dovevo fare l'ho fatto, or­ la e passa sul Gpm con 21" di ne». È stato di parola. Quella vo anche che sarebbe stato dif­ battute finali, quando sono ri­ mai la stagione e finita». Non vantaggio, in discesa i sette si appena passata l'archivia sen­ ficile recuperare su un uomo masti in testa Antibo, il kenia­ sa ancora che «quello 11», il riawicinano, ma Gianni non za rimpianti. «Non mi dispiace in fuga. Ma non avevo previsto no Barnaba Korir e il croato CARLO FEDELI Gianni Bugno da Brugg, ha il sente ragioni. Macinando il di non aver vinto il Tour, quan­ • niente». Mladen Kresek. Sotto la spinta colpo in canna. E subito dopo suo rapportone stacca di nuo­ del siciliano. Kresek si è stac­ M ROMA. Dopo la maglia iri­ baleno sul Colosseo battendo il via ò già corsa vera. Le prime data strappata in volata, man­ in volata Gimondi e Saronni, vo tutti nell'ascesa ripidissima cato, quindi Antibo ha sferrato due ore nella provincia roma­ un allungo vincente nell'ultima cava a Gianni Bugno la vittora- Bugno Gianni arriva solo, na sono demenziali, oltre 44 di Rocca di Papa: un muro che monologo. E lui, questa volta evento raro sul viale degli im­ fa selezione, classico trampoli­ ORDINE D'ARRIVO breve salita prima del traguar­ orari la media, con Giovannetti do. A Tynesyde poi, in Gran puntuale e ancora non appa­ peratori romani. Mancavano si e Delion in un gruppo di 15 no verso la vittoria del Colos­ 1) Gianni Bugno (Ita - Gatorade) in 4 h 45' alla media oraria gato, ha voluto dare un'altra i grandi stranieri, ma ieri la mu­ seo. Bugno, che nel 1986 fu se­ Bretagna, n; mondiali iunior fuggitivi a fare andatura. More­ di km 42,736 Trancesfo Ingargiola è arrivato lezione ai suoi detrattori. Lo ha sica non sarebbe cambiata no Arger.''n e Giorgio Furlan condo a Zimmermann, lo sa 2) Maurizio Fondriest (Ita) a 1'53" 3) Vladimir Pulnikov fatto con una fuga solitaria e Il Giro del Lazio 58 doveva bene: proprio qui lo svizzero terzo nella semimaratona sono tra i primi a cedere: subi­ (Rus) st 4) Norman Alvis (Usa) st 5) Lue Roosen (Bel) st 6) (2Ikm97m) alle spalle dell'e­ imperativa: 55 chilometri per essere una preda dei compri­ to dopo il rifornimento di San attaccò per andare a vincere. Robert Millar (Gbr) st 7) Michele Coppolillo (Ita) st 8) Stefa­ tiope Kaesa Tadesse e del su­ dire che se quest'anno molto mari, ma Bugno annichilisce Cesareo salutano la compa­ Dietro provano a resistere, ma no Colagè (Ita) 205' 9) GiuseppeCalcaterra (Ita)2'08" 10) non è andato per il verso giu­ tutti. I 203 chilometri da Brac­ gnia. Poco dopo anche Chiap­ e difesa patetica. Dopo la pic­ dafricano Melk Motuli. L'Italia Sergio Barbero (Ita) 2'10" 11) Fabian Jeker (Svi) 2'30" 12) ha vinto però la classifica a sto lui resta un campione e ciano a Roma vanno via a qua­ pucci molla. Giù erano a 2'45" chiata giù dai Castelli e il ciclo­ Massimo Ghirollo (Ita) st 13) Gert Jan Theunlsse (Ola) st quando c'è, sono dolori. Un si 43 di media nonostante il dal gruppo dello scatenato Bu­ cross sul lastricato romano 14) Franco Ballerini (Ita) st 15) Davide Cassani (Ita) st 16) squadre con lo stesso Ingargio­ po' e più di Francesco Moser, caldo estivo. Chiappucci, Ar- gno. dell'Appia Antica davanti alla Massimiliano Lelll (Ita) 2'53" 17) Alberto Volpi (Ita) st 18) la. Orgiana (4"). Andnani (7") che nel 1977 di San Cristobal, gentin e Chioccioli si ritirano. Il campione del mondo si Tomba di Cecilia Metella, Bu­ Andrew Hampsten (Usa) st 19) Giancarlo Perini (Ita) st 20) e P,ilumbo (8") era riuscito a far brillare l'arco­ Soltanto Maurizio Fondriest si convince di poter fare il vuoto gno entra nel circuito della Massimo Donati (Ita) st. Via ai campionati di basket e pallavolo (ieri i primi anticipi), alla ricerca di spazi e tifosi stanchi dell'overdose di calcio Rugby Sotto canestro è Tanno zero dopo l'esclusione olimpica, sotto rete si riparte per dimenticare la delusione di Barcellona. Due test per una verifica La Benetton parte con il Sull'agenda toma la battaglia dei giganti piede giusto

•• 1 campioni d'Italia del­ La legione straniera Sponsor, olio e gelati la Benetton Treviso si sono imposti ieri per 23 a 14 con­ Benetton-Trevlso: Kukoc (Cro)-Teagle (Usa) *** Città Sponsor ntroltc tro i veneziani della Panto Scavolini Pesaro: Workman (Usa)-James (Usa) *** Montichiari Gabeca 1C00 san Dona nell'anticipo tele­ Knorr Bologna: Danllovic (Ser)-Wennlngton (Usa) *#* Parma Maxicono 1500 visivo. Un debutto positivo Messaggero Roma: Radja (Cro)-Mahorn (Usa) **•# Cuneo Alpitour-Diesel 1200 per i trevigiani tricolori e per Philips Milano: Djordjevlc (Ser)-Davls (Usa) ** Treviso Sisley 5000 il loro nuovo allenatore neo­ Clear Cantù: Caldwell (Usa)-Mannlon (Usa) ** Milano Misura-Mediolanum 7000 zelandese Wayne Smith che Stetanel Trieste: Bodiroga (Slo)-Engllsh (Usa) ** Falconara Sidis-Backer 900 ha sostituito il francese Pier­ Phonola Caserta: Frank (Usa)-Anderson (Usa) ** Brescia Aquater 750 re Villepreux. Kappa Torino: Mellnlk (Let)-Vlncent (Usa) * Padova Petrarca 1000 Questo il programma Baker Livorno: Rlchardson (Usa): Tabak (Cro) * Roma Flammini 3000 del resto degli incontri di Panasonic R. Calabria: Volkov (Rus)-Garrett (Usa) ** Modena Panini 2000 Serie Al: Lloyd Italico Rovi- Lotus Montecatini: McNealy (Usa)-Johnson (Usa) * Firenze Centromatic 6000 go-Bilboa Piacenza; Medio­ Marr Rimini Eubanks (Usa)-lsrael (Bra) * Schio Jockey-Deroma 1100 lanum Milano-Record Casa­ Teamsystem Fabriano: Sprlnggs (Usa)-Murphy (Usa) ir Ravenna Messaggero 6000 le; Scavolini l'Aquila-Amato- Kleenex Pistoia: Burroughs (Usa)-Gay (Usa) * Spoleto Olio Venturi 1000 ri Catania; Dclicius Parma- Scarni Venezia: Hughes (Usa)-McQueen (Usa) ** Tot. 37.450 Fly Flot Calvisano; Sparta *** Ottimo; #* Buono; * Discreto N.B. Le cifre si intendono In milioni Roma-Simod Padova Serie A2: Livomo-Thie- nc; Blue Dawn Mirano-Logrò BASKET SERIE A1 BASKET SERIE A2 PALLAVOLO SERIE A1 PALLAVOLO SERIEA 2 Paese; Ecotecnica Brescia- Savi Noceto; Cus Roma-Tar- visium; Pulvirenti Catania- 1 • Giornata (or* f8.30) 1 • Giornata (or* 18.30) 1 • Giornata (or* 17.30) 1 • Giornata (or* 17.30) Imeva Benevento; Parteno- Il croato Tony Kukoc è al secondo campionato con la Benetton Lorenzo Bernardi, martello della Sisley Treviso pc Napoli-lperzola Bologna. Benetton Treviso-Klee­ Glaxo Verona-Hyundai Panini Modena-Sisley Moka Rica Forlì-Asti; San nex Pistoia 84-74; Scavo- Desio; Fernet Branca Treviso 2-3; Sidis Baker- Giorgio Mestre-Fochi Bo­ lini Pesaro-Scaini Vene­ Pavia-Ferrara; Ariuga Maxicono Parma; Misura logna; Spai Ferrara-Ban­ zia; Knorr Bologna-Stefa- Trapanl-Sidis Reggio Milano-Olio Venturi ca Popolare Sassari; Gal­ Rally L'ex Jugoslavia nel Trieste; Messaggero Emilia; Ticino Slena- Berlusconi non solo lo Gioia del Colle-Scainl Roma-Teamsystem Fa­ Medlnform Marsala; Spoleto; Lazio-Gabeca Catania; Latte Giglio briano (ore 15.30); Clear Napoll-Cagiva Varese; Montichiari; Petrarca In Australia è sbarcata in forze Cantù-Robe De Kappa Aresìum Milano-Tele- Anche in provincia Padova-Aquater Brescia; Reggio Emilia-Com Cavi Torino; Baker Livorno- market Forlì; Banco Sar­ Jockey Schio-Messag­ Napoli; Agrigento-Tornei Auriol già Panasonic R. Calabria; degna Sassari-Acqua gero Ravenna; Centro Livorno; Ingram Città di e ci darà lezione Montecatini-Phonola Ca­ Panna Firenze; Burghy valzer di miliardi Matic Firenze-Alpitour Castello-Carifano Fano; senza rivali serta; Marr Rimlni-Phì- Modena-Mangiaebevi Cuneo. Mantova-Codyeco S. lips Milano. Bologna. Croce. MIRKO BIANCANI LORENZO BRIANI M PKRTH (Australia) Didier Auriol e la lancia Martini ra- •• Alle 18.30 parte il cam­ La scelta più decisamente aggiungere d'ufficio Teoman talia, la vecchia Nazionale ••H ROMA La pallavolo gode tre messi insieme spendono Tra le "ricche" della massi­ sano tra il miliardo e i due e cing sono già al comando do­ pionato. È il torneo del day af­ •antiamericana» l'ha fatta Alibegovic, superjolly pesca­ unita hanno sempre basato i e conta i soldi. Contrariamen­ quasi venti miliardi. In estate ma 'è anche una neo- mozzo. Il team piemontese po la prima tappa della 5» edi­ ter del basket iugoslavo preso l'Ai. Sei dei sette ex iugoslavi to la scorsa stagione da Bolo- loro successi sulla liberta del te a quanto si potesse pensa­ c'erano stati dei contatti fra promossa: la Centromatic di riesce a incamerare dgli zione del Rally d'Australia. Il a cazzotti dalle Olimpiadi e giocheranno nella divisione gnadue per l'ultima partita. gioco. Qui sì mangia pane e re, il volley tira, alletta gli questi colossi dell'economia Firenze. Ha speso, e spende­ sponsor oltre 2500 milioni. pilota francese ha chiuso in 1 h dar disinteresse dei media. È d'eccellenza, uno solo (Ali- Un jolly fortunato, visto che tattica, ed è questa l'Incognita sponsor che hanno ritomi sei­ e altri gruppi per trovare degli rà ben sei miliardi per un an­ L'Alpitour ne spende 1200 il 5'5<1" e ha un vantaggio di 35" la pacifica invasione attuata begovic, bosniaco della Man- gli emiliani si aggiudicarono maggiore con la quale do­ otto volte superiori agli inve­ accordi di sponsorizzazione. no. Non poco rispetto ai cam­ resto se lo dividono la Diesel sulla Subaru di Ari Vatanen, da un paese che non c'è più. giaebevi Bologna), toccherà i quel match guadagnando la vranno confrontarsi i coach. stimenti. Un affare sicuro, Il Messaggero, secondo le pa­ pioni d'Italia della Maxicono jeans e la Cassa di Risparmio che precede di 3" la Toyota 6 l>i lezione di una scuola e 2- parquet dcll'A2. Il motivo sta permanenza in serie A. Danl­ Chi ha pescato meglio? Bo­ quello d'investire nel mondo role di Stefano Flammini, che in totale, dagli sponsor di Cuneo La Gabeca, vincitri­ Celica di Sainz-Moya. Al quar­ stisiica che va in frantumi ma tutto nella competitività dei lovic e Djordjevic, entrambi logna dovrebbe aver trovato dello sport. Soprattutto in gran capo della Ferruzzi Divi­ principali e dai co-sponsor, ce della Coppa delle Coppe, to posto un altro equipaggio che ha dominato il continen­ giocatori italiani: più forti so­ provenienti dal Partizan, han­ in Danllovic mister duttilità, quello della pallavolo che sta sione sport, era in vendita. riesce a mettere in cassa po­ spende per una stagione di Lancia, Kankkunen-Piironen. te fino a pochi mesi fa. Serbia, no, più si può divagare nella no giocato un precampiona­ Milano troverà in Djordievic vivendo un momento di cre­ Nessun risultato e il marchio co più della metà della for­ volley d'alto livello poco più Si è gareggiato sotto una fitta scita sproporzionata. Per ora di un miliardo. Diversa è la si­ Croazia, Slovenia: alle Olim­ compilazione del roster. Altri­ to altalenante. Il serbo della lucidità offensiva e buona "Il Messaggero" è rimasto sul­ mazione toscana. P. una que­ pioggia che ha reso ancora più solo tre formazioni di serie Al tuazione di Modena. Il padre- piadi le Repubbliche della menti molto meglio andare Philips ha pagato la partenza mano. Tabak e Bodiroga le maglie dei vari Cardini e stione di giocatori. I parmigia­ insidioso il già scivoloso fondo diaspora c'erano tutte. Ed è sul sicuro pescando un mu­ al rallentatore dei suol, culmi­ sono senza un abbinamento. Vullo. L'operazione «cambio ni hanno i giocatori mentre le padrone Giuseppe Panini ha delle piste. La Delta di Auriol (scelti da Livorno e Trieste) Padova, Roma e Modena detto di no ad un'offerta di «solo» a causa dell'embargo scolare o un tiratore a stelle e nata con l'eliminazione dalla del marchio» è invece riuscita altre formazioni sono costret­ ha staccato gli avversari appe­ sono una scommessa. Il pri­ hanno cercato In tutti i modi Cesare Ragazzi e la sua azien­ Onu se il Partizan non potrà strisce nel supermarket dei Coppa Italia. Il connazionale alla Mediolanum di Berlusco­ te a comperarli. mo giocava pivot a Spalato, uno sponsor che potesse co­ da e ora 6 senza sponsor che, na le prove speciali si sono fat­ ni. La Misura verserà oltre 5 difendere, nella prossima edi­ camp estivi. targato Knorr si è sentito «rim­ attorniato da tiratori e da quel prire, almeno in parte, gli al­ Nell'Ai di quest'anno c'ò comunque, arriverà tra breve. te più lunghe e impegnative. zione, il titolo europeo con­ Tony Kukoc e Dino Radia proverare» pubblicamente Richardson che Lombardi tissimi costi gestionali. Di me­ miliardi per un anno di volley anche spazio per le formazio­ Diversa situazione in provin­ L'avversario più ostico si è rive­ quistato dopo anni di domi­ fanno parte della prima on­ dal suo coach, Messina: lavo­ potrebbe tagliare. Il secondo dia una società di serie Al, d'alto livello mentre la Medio­ ni di provincia. Tra Spoleto, cia, dicevamo. In effetti è co­ lato, per ora, Vatanen, mentre nio spalatino. data, più smaccatamente mi­ ra bene, svolge senza sbava­ è un soldatino sloveno sulle per una stagione sottorete, lanum coprirà il resto delle Falconara e Schio girano po­ si. L'Aquater spende per la Sainz è apparso ai di sotto del­ Gli assi slavi sono scappati. liardaria. Sono gli eredi dei ture il compitino, ma durante cui qualità al tiro Tanjevtc non spende meno di quattro­ spese. I ritorni? A parte qual­ co meno di tre miliardi. Natu­ pallavolo quasi ottocento mi­ le aspettative. Kankkunen. par­ Har.no raggiunto questa Cosic, dei Dalipagic, dei Kica- la stagione dovrà fare di più. giura. Difficile dire quale sia mila milioni di lire che, rispet­ che centinaio di milioni pro­ ralmente gli obiettivi sono dif­ lioni mentre a Falconara c'è tito molto bene, è stato poi ral­ sponda dell'Adriatico. Qual­ novic, di una pattuglia di stel­ Dovrà diventare un leader. In assoluto la coppia più for­ to agli incassi del '91-'92 (il venienti dagli incassi e dalla ferenti dai club di vertice, gli un doppio sponsor. Alla Sidis lentato da un errore (ha urtato cuno c'era già, allettato sem­ le che allora difendeva la E dire che la scelta di un te. Pesaro non sa ancora Messaggero è in testa alle vendita della pubblicità a incassi sono minori ma sem­ adesso si è affiancata la Ba­ un ostacolo e rotto la sospen­ plicemente da un buon in­ stessa bandiera. Treviso e Ro­ giocatore europeo è spesso quanto valga James, Camea­ classifiche con 750 milioni, bordo campo saranno unica­ bra un miracolo cne queste ker. In Umbria, a Spoleto, l'O­ sione posteriore destra). Oggi gaggio, approdato in Italia ma li aspettano alla riprova, dettata - oltre che dalle quali­ de belga, Bologna ha preso play off compresi, ndr), sono mente d'immagine. Benetton, squadre riescano a sopravvi­ lio Venturi ha confermato i tappa da 500 chilometri, 150 quando non era obbligatorio dopo che entrambi (più re­ tà tecniche - dalla presunzio­ Carerà per cautelarsi dal pro­ davvero pochi. Nel caso spe­ ha deciso di credere ancora vere. suoi mille milioni mentre è dei quali in nove prove specia­ nella pallavolo, ha deciso di scegliere anche tra la pace e centemente l'ala di Treviso) ne di maggiore adattabilità di blemi di Wennington, Treviso cifico della formazione raven­ Questa, comunque, non e ancora nei guai il Petrarca di li. puntare dritto verso lo scudet­ il conflitto. Altri hanno coniu­ hanno amoreggiato con la un basket geograficamente ha sostituito Del Negro con nate, poi, i soldi degli Incassi solo la stagione di Maxicono, Padova. Angelo Squeo, il Classifica dopo la prima to, Si parte da una base di gato guadagno e sicurezza. Nba senza giungere ad un ac­ vicino. Ma la Jugoslavia è an­ un Teagle che non gli somo- sono bastati a malapena per Messaggero, Sisley e Mediola­ diesse padovano, ha addirit­ tappa: 1. Auriol-Occelli (I-an­ pagare l'ingaggio annuo di cinquemila milioni annui ma, tura messo degli annunci Tutti Insieme, col corollario cordo. che da questo punto di vista glia per niente. Se Mahom ne num. lx: ouLsiders potrebbero cia Martini) in lli5'54". 2. Va- uno del due stranieri. se per raggiungere quel trian­ pubblicitari. «AAA cercasi del tre coach Skansi, Tanjle- Zdovc è andato in Francia, più lontana di quanto non avrà voglia, senza dimentica­ essere l'Alpitour di Cuneo, la tanen-Berglund (Subaru Lega- golino tricolore ne serviranno sponsor disperatamente». Nel vìe e Markowski, daranno al al Limoges, Danllovic, Djord- sembri. La Croazia che ha re I rinforzi italiani, la coppia Gabeca di Montichiari e la Pa­ cy) a 35"; 3. Sainz-Moya Le squadre più ricche sono di più, nessun problema: arri­ mondo dei danari snttorete campionato che un'impronta ievic, Bodiroga e Tabak sono solleticato il dream team, la più forte potrebbe essere nini di Modena. Queste for­ (Toyota Celica) a 38", 4. quelle di Berlusconi, Benet­ veranno. c'è anche chi è nei guai. un po' meno yankee. i nuovi arrivati. A loro si può Slovenia che ha stracciato l'I- quella romana. ton e Gruppo Ferruzzl. Loro mazioni, dagli sponsor, incas- Kankkunen-Piironen (Lancia Martini) a 44"; 5. Bourne-Free- th (Subaru Legacy) a 2'29". Supplemento al numero odierno de l'Unita • Spedizione in abbonamento postale gr 1/70

SETTIMANALE DEI DIRITTI DEI CONSUMI E DELLE SCELTE

RITORNO IN CLASSE

TI toh, quel Comune simuove*. E un inganno PAGINA 3 -*9fC O N S U M I "elementare"! Test: caffè per tutti i gusti. La riforma della scuola di base doveva partire quest'anno. Tra le grandi Il migliore è... novità l'apprendimento di una lingua straniera. Ma solo un bambino ogni PAGINE 8/9 sei potrà usufruire dei nuovi programmi. E gli altri si arrangino.PAGIN E 4/5

Pago il cacao al prezzo giusto

PAGINA 13

TTO

Lo sapete che "Il Salvagente"...?

• Rocco Di Bios i

on questo siamo al numero 20 del C nuo; o "Salvagente" e abbiamo conquistato la necevsaria confidenza dei nostri lettori per dirvi che... Aspettate. È una notizia che non va "sparata", ma V/V /V/V / z-V / sussurrata piano piano nelle orecchie di vecchi amici perché si diffonda e si spar­ PARLIAMONE ga di bocca in bocca, tranquillizzi, diventi familiare e confortevole. "Il Salvagente" si stacca dal suo paterno e rassicurante ono con\into che Li tassa sulla casa s'.me legato da v inceli morali, giuridici, eco­ tutore e diventa autonomo. Sissignore, proposta dal governo sia iniqua e nomici scandalosa Iniqua perche colpisce Quella tassa Oggi sembra di essere tornati indietro ri­ da metà ottobre affronteremo il mare S soprattutto i più deboli Scandalosa perché', spetto ad allora l governanti sembrano poco aperto dell'edicolu, cercheremo nuovi colpendo gli inquilini e i proprietari della pri­ preoccupati nell'interesse di lutti dei benes­ consensi e altri amici, proveremo a fare il ma casa, e una tavsa sulla \ ita stessa Non ho sere dei lavoratori poco allenti alla coesione odiosa e ingiusta r settimanale "che non c'è": dei diritti, dei proposto la molta fiscale L questa intatti, morale del popolo ~"^ - consumi e delle scelte. Non è una primi­ una via demagogica la quale, anch essa Uni­ • Achille Oc e hetlo daranno voce a quanti pensano che non ci Rischiamo cosi di incrinare nel protondoil rebbe per premiare i più torti e rivolgersi zia sconvolgente? Non state già facendo sono solo indici quantitativi e che pagare le patto di cittadinanza e di portare acqua al contro i deboli Ho proposto e propongo in­ ma che oggi la smistia democratica ha il do tasse su una villa o un fuoribordo, rimane mulino di Bossi I" tuttavia proprio Agostino salti di gioia? Vbbiamo deciso che vece, che i lavoratori, i cittadini si organizzi­ vere di rilanciare qualcosa di diverso dal pagarle sulle medici­ De Prvtis, che ho citato, ci ricorda che, talo­ nell'Italia di Tangentopoli, dei delitti di no perche questo autentico delitto contro il Il Paese deve Ironeggiare una grave crisi ne e sulle pensioni Perciò, come ci siamo ra certi errori si pagano" La contestazione mafia, della crisi economica dobbiamo patto di cittadinanza non si realizzi Ho rivol­ economica Questo lo sappiamo I lavora­ battuti negli anni scorsi contro i ticket, oggi ci della tassa sul macinalo tu alla base della esserli anche noi. Dulie lettere e dalle te­ to e rivolgo un appello agli amministratori tori lo sanno Ma Liticano a sopportare che battiamo contro la lassa sulla casa, e contro scontiti,! della locali alimene non divengano i gabellieri del­ lefonate di questi mesi abbiamo constata­ a ricordarglielo magari con cipiglio severo, la disoccupazione Desti i ston- lo Stato ma si tacciano invece interpreti, vei- siano quei governanti che hanno condotto Scriveva un secolo la un politico italiano ca da parte to che cittadini e consumatori si sentono so il governo della giusta protesta delle loro I Italia a questo punto Ma soprattutto pei ' Oramai non vie alcuna delle grandi nazioni della Siili frastornati, abbandonati e impotenti, comunità i lavoratori per tutu i cittadini onesti non civili che non abbia cercato con speciali stra la quale "6,-1; strangolati da burocrazia, imbrogli e inef­ l utto ciò non ha nulla a che vedere con il sarebbe sopportabile una politici di risana­ provvedimenti di elevare la mente dell'ope­ andò al go­ ficienza. Noi siamo pronti a darti una leghismo Ha molto a che lare, invece, con le mento che andasse dritta a colpire i beni raio di ricrearne I animo, e tarile più prospe­ verno e quella mano, una in più. Per i particolari del tiadi/ioni municipalistiche non burocratiche più preziosi re le condizioni economiche per la convin­ e altre odiose e centratisiiche. della democrazia e della sini­ zione protonda che le società moderne, per tasse lurono grande "varo" diamo a tutti appunta­ Perciò noi democratici di sinistra siamo stra italiana fradizioni colpite a loro volta, pronti a impegnarci per il risanamento Sia­ essere grandi e potenti, debbono dei vari or­ abolite mento alla prossima settimana. indebolite, da un decennio di governabilità. mo però, quelli che. in tale opera, danno e dini dei cittadini formare un tutto, che sia in- 9 // Salvagli!!!" t un settimanali I e miliiazioni ili uzienili ristoranti libri seiua alcuna pubbhuia i iiiialiinqiu altra informazioni utili I a nostra non e mia seella pregiudiziale pubblicata sono frullo dilla libi rei sciita ma serve ti evitati' ogni condizionamento ili chi firma e della direzione di I giornale

t»*tfiì F4 *IF ^A^-- -tff$> #t ,)VW- %.- 3* '-f h , s / * f ft £ '*> >tf * - v • t, tj>wt» « ',j£< t A

• a tiiru di Anna Morelli uguale al mio al quale cercava di rial di maggio (I inizio della campagna nei giorni scorsi un pacchetto per la luglio In data X luglio ho telefonato al taccari col nastro adesivo la famigera­ pubblicitaria avveniva sempre in ago piomo/ione degli abbonamenti alla ri la Mediware resiarch di Cunova e mi Provoca/ione, esortazione, suggeri­ ta etichetta lo le ho contestato questo sto/settembre) Ritengo utile segnalar vista e mi sono sentito offeso e irritato li inno intorniato chi inveci il pacco mento? Prendete la lettera che pubbli­ modo di vendere la merce e quando le lo alle lettrici e ai lettori del Salva dalla stupidita del messaggio dritti er.i arrivato quella mattina 11 S agosto chiamo in rilievo questa settimana, co­ ho chiesto il nome del titolare del ne gente affinchè non si Luciano sover­ qui con il bordo di una moneta e se dalla Mediware di Genova mi venivano me credete. Noi l'abbiamo ricevuta in­ go/io, per scrivere una lettera ufficiale chie illusioni sulla figura dell'esperi" scoprirà il numero di targa assegnatole rispediti i dischetti e questa volta tra sieme con tante altre, che senza avere di protesta la commessa si e riliutata utilizzabile" con il contagocce se si ha parteciperà ali estrazioni di una fiat mite uflici postali pubblici Sono arri il "coraggio" di incitare alla disobbe- di tornirmi qualsiasi notizia A me la lortuna di trovare la linea libera Croma 2000' lu gratti e guarda un vati a C atanzaro il 7 agosto e ho pagato dicnzu civile, vanno nella stessa dire­ sembra scorretto che una società come- fon ì migliori saluti pò che sorpresa (rovi il tuo numero 9200 lire Sara stato un caso ma con il zione. La pubblichiamo per dare voce la Benetton utili/zi dei tessuti la cui Sabino lialtlnea At>ui>liaw> (An) F poi vuole anche una sorpresa mi servizio privato ho speso 22 930 lire in al Centro dei diritti e della solidarietà riuscita e legata alle mlorma/ioni a vo stenosa ' Allora getti i d-adi e se fa una più e i dischetti sono stati recapitati di Cassino, il quale esprime un "comu­ ce della commessa o a un etichetta che coppia di cinque Tu provi ed eccoti con sei giorni di ritardo iispido al ser ne sentire" e invita a venire allo sco­ si stacca da sola Possibile che la Be la coppia dei cinque Ma come sono vizio pubblico perto tutti coloro che la pensano cosi. netton non abbia lavatrici e aequa cai La fiat \ fortunato ti dici e rispondi subito Gnu mio \ami (.atanzaro Anche in questa occasione il "Salva­ da a 90r per lare questa opera/ione di Famiglia Questo e quello che sperano a Fami gente" si mette a disposizione dei suoi prim i di vendere un prodotto' "V glia C ristiana ma I invito e talmente di lettori. Potete telefonarci o faxarci la (iianfrunio Riuniti Roma Caro Salvamenti cattivo gusto un giornale serio merita vostra opinione in proposito, aderire o ora il si mette anche qualioVi di meglio anche nelle campa Da hobby dissentire: noi vi offriamo gli spazi del­ 1 amiglia Cristiana glie promozionali Cluss i se direttore e «3 lau*%r£*'W$i la nostra pagina. Potrete anche, se vo­ rida/ione sono al correnti ' 1 u pensi lavoro w Ho ricevuto V' lete, rivolgersi direttamente' al Centro che sia possibile fa La De Agostini C aro Salvagente di Cassino di cui pubblichiamo qui sot­ 1 re qualcosa per sono appassionata di pittura e com­ to, numeri di telefono e di fax. E vol­ e la "on line chiedere più rispel posizioni di fiori senili Vorrei trasfor tiamo pagina. lo dell intelligenza dei Caro Silv agente mare questo hobbv in una piccola atti consumatori e messaggi pili Come noterete, la maggior parte del­ la De Agostini ha ripreso uni mar vita Puoi sugginrmi la soluzione più onesti e ihiari9 Cordiali saluti le lettere questa volta sono senza ri­ (elianti pubblicità per i suoi corsi eli vantaggiosa, dal punto di vista fiscale' Giampiero IDilanilo Alessan sposta. Non perché abbiamo voluto la­ lingue a dispense settimanali dove sol Mi servirà l.i licenza per vendere i miei dna vorare di meno, ma perché si tratta di lolinea con compiacimento che un lavori e per partecipare a qualche tier i segnalazioni e denunce nei confronti di esperio on line e a disposi/ione gra­ o mercatino'1 Grazie aziende che secondo questi nostri let­ tuitamente senza altri dettagli Non so riisa De Luca tori non si comportano correttamente comi funzioni quista volta, ma quello Meglio nei confronti dei consumatori. Anche che non si dice ne adesso ne nella Cara Elisa. in questo caso preferiamo che siate voi precedente e che il il pubblico se per piccola attività intende un'at­ i giudici, fatto salvo il diritto delle ditte tanto osannato tsperto si Caro Salvagente tività "occasionale" non le sono richie­ chiamate in causa a comunicarci le loro siopriva essere a di in data 1/7/92 ho spedilo del dischet ste particolari formalità, salvo dichia­ ragioni. Ce poi il caso raro e originale sposi/ione un'ora in ti di lomputer da Catan'aro a Genova rare gli eventuali guadagni alla voce in cui il pubblico "vince" sul privato e un determinato „^ tramiti un agenzia privata, I Assitur "redditi vari" del modello 740. Le cose se un cittadino se ne accorge e lo se­ giorno e deter- ^VA^' Ho speso 32 130 lire Mi era slato ga cambiano se intende fare del suo gnala, e giusto che lo sappiano e ne minata ora fi "Vs rantito dall impiegalo che i dischetti hobby una professione a tempo pieno. "approfittino" lutti gli altri. no al mese - sarebbero arrivati a destinazione il 3 In tal caso deve costituirsi in impresa artigiana con i vantaggi (per esempio, QUESTA SETTIMANA la possibilità di dedurre i costi e di sca­ ricare l'Iva) e gli oneri che questo com­ Benetton^ porta. sotto accusa NOP ultimo quello di versare i con­ Disobbedienza teggiamento fa molto pensare a quanto, za civile Perché lasciare quest'arma nelle tributi per la pensione, che potrebbero Caro Salvagente dicono, accadesse durante il ventennio, mani di Bossi'' Non c'è forse in Italia chi diventare un peso notevole se il suo nel mese di giugno ho acquistato un ernie quando pareva che non ci fossero più op­ da sempre pratica la "disobbedienza inci­ volume di affari rimanesse al di sotto body e una gonna per la mia bambina contro le tasse positori, perché la stragrande maggioran­ vile" e dovrebbe essere indotto ora final­ di una certa soglia. In questo caso una presso il negozio Benetton 0-12 sito in za degli italiani si era adattata al regime e mente a restituire il maltolto7 Parliamo soluzione potrebbe essere quella di Roma a via dei Castani Poiché si tratta Caro Salvagente, aspettava che "passasse la nottata" degli evason fiscali, dei tangentisti e, so­ iscriversi nel Registro delle ditte, sem­ di un capo d'abbigliamento prcttamen un giorno sì e l'altro pure i nostri gover­ Noi di sinistra, d'altra parte, siamo gen­ prattutto, di uomini di governo che hanno pre alla Camera di commercio: dovreb­ te estivo, è stato utilizzato solo a fine nanti sfornano decreti fiscali oscillanti tra te abituata a condurre battaglie contro permesso tutto ciò e che con gli sprechi be ugualmente aprire la partita Iva e luglio, durante le vacanze fuori Roma d vessatorio e il ridicolo Isi. aumenti dei leggi ingiuste, ma a rispettarle finché sono del clientelismo hanno mandato l'Italia al­ pagare tutle le lasse dovute, compresa Al rientro in citta, ai primi di agosto, bolli e delle marche per patenti, tasse e in vigore. Il Centro dei diritti e della soli­ lo sfascio. Cosa ne pensate voi, della di- quella sulla salute, ma non i contributi abbiamo lavato il completo, facendo balzelli van sembrano, nella loro estem­ darietà di Cassino, però, si chiede se, di sobbcdienza civile, quale estrema arma pensionistici. molta attenzione, com'è nostra- prassi, poraneità, più che perseguire un seno e fronte a un ceto governativo che quotidia­ contro governanti insipienti'' Non vi sem­ Avviare un'attività comporta sempre alle istruzioni dell'etichetta Risultato definitivo criterio di risanamento, toppe namente fa mostra non solo di disfaci­ bra significativo quello che sta accadendo dei rischi economici: la cosa più pru­ un disastro II blu dei pallini aveva in­ messe frettolosamente a falle che sì apro­ mento morale, ma anche di palesi incapa­ per le Tv locali? Nel Lazio quelle che do­ dente, dunque, è rivolgersi a un'asso­ vaso tutto il fondo, rendendo il vestiti­ no in continuazione nella già disastrata cità (vedi il caso Gona), diventato ormai vevano oscurarsi (non essendo state am­ ciazione di categoria (noi ci siamo no inservibile Lunedì 10 agosto sono economia italiana, (n tale bailamme quel­ pericoloso per il suo popolo (vedi collu­ messe tra le 60 che hanno ottenuto la pro­ informati alla Cita) per "progettare" andito pressoia rivendita Benetton, da lo, però, che più colpisce (almeno da * sioni con mafie e P2 vane), preda di conti­ roga, spesso solo perché protette politica­ l'attività futura con l'aiolo di una per­ eoi mf servo ormai da anni, per prote­ quanto ci fanno vedere in Tv) è lo spinto nue fibrillazioni (per cui ci troviamo a su­ mente) continuano a trasmettere ugual­ sona esperta avendo ben presenti le stale. La commessa mi ha risposto che di adattamento degli italiani Costoro, ìn- bire da un giorno all'altro ven furti come mente, non è questa una giusta risposta sue esigenze, un bilancio preventivo evidentemente fo non avevo seguito le ' fatti, invece che incavolati per ì continui e il prebevo del 6 per mille dai nostri miseri contro un'ingiunzione illegale, discrimina­ dei possibili ricavi e dei costi, gli svi­ istruzioni che mi aveva dato a voce e ingiustificati esborsi, nelle interviste tele­ conti bancari), ecco, di fronte a tutto ciò, toria e in difesa del dintto-dovcre di infor­ luppi prevedibili. Nessun problema, in­ die erano riportate su un'altra targhet­ visive ci appaiono piuttosto preoccupati a chiediamo se non sarebbe, oltre che sa­ mazione? vece, per la licenza: è necessaria sol­ ta cke ancor fiù evidentemente avevo perché non si trovano le nuove marche o crosanto, estremamente democratico (nel Centro dei diritti e detta solidarietà tanto per chi vende oggetti o merci buttato E cioè non avevo lavato il ca- perché non riescono ancora a sapere senso della difesa dello Stato di diritto) e via Artgru 105- Cassino (Fr), prodotti da altri. E non sarebbe il suo poJtprima,volta in lavatrice a 90° Co­ quanto devono pagare per lisi. Questo at- non eversivo, organizzare la chsobbedien- tei 0776/31.22 22, fax 0716R101'04 caso. Auguri. ti dkeild&tni mostrava un completino Francisco Colli

, anno 1, numero 20 Direttore Rocco Di Blasi Redattrice capo: Anna Morelli in redanone: Luana Benini, Daniela Cambom, Francisca Colli, Fabio Ferrari, Altero Fngeno, Maria Luisa Grossi, Riccardo Mancini, Antonella Marrone, Vanni Masala, Stefania Scateni Test di quiità a cura di Riccardo Cmintili ColabonnaR n mlaTiot; Massimo Ghiara In se- Bretcriadi iwtarinnr Rita Ambrosini, Roberta Mancini Oaatiiiiiiiiiai tecnica: Sauro Rossini. B umttMu grafico: Ex Novo Bologna. A. D. Fabio Bolognini Docanxatamae e banca da­ «0BMP--B* % ti: Sergio Duretn. Hanno inèntuiinto a onesto annero (in ordine di apparizione)' Achille Occhetto, Franco Grillini, Venetia Villani, Girolamo lek), Alessandro Castnca, Giuseppe Ortola­ «KRHH no, Marco Sacchetti, Patrizio Roversi, Manna D'Amato, Martino Ragusa, Giuliana Zoppis I dinegai di pagina 1,4 e 5 sono di Alessandro Vannini Vienna la riproduzione totale o parziale Tel: t*V321J9M- 321*181 degli articoli, dei test e delle relative tabelle, senza una preventiva autorizzazione del "Salvagente" Qneato nomerò è stato chiuso in redazione d 15 settembre 1992 Fot «Ha: Scanner Italia, :y«6ct»732L47.*7 ,TA OftATUfTA via Tiburtma 643, Roma. Stanane A. Mondadori Editore Spa, Stabamiento di Pomezia, via Costane» 11,00040 Pomezia (Roma). Editrice "L'Unita s^xa ". IVuidcnat Emanuele Macaluso Pannai! Walter Veltroni,«anannttare Piero Sansonc«i,v«eedaen)oie vicari»Giuseppe Caldarola, 'iwtdhaWari Giancarlo Bosetti e Antonio Zc41o,ndnMiecanocannale Marco Demarco, VERDEJ JiG7&'G7'165l naefeteftaanaanalFCfCajN e Giuseppe F McrmeHa. iscrizione al rannero 243 del Tribunale di Roma, ISOIZIOTC cerne giornale murale nel registro dell ributtale nM55 "L'Unità", a cura di Salvagente SJI »CMiidoAllxira<>etli.Ciaiiilinlif»»|waffttoenwriii'piii imi Francesco Varamni CAUTA RICICLATA AL Wt%. // settore degli Diti limili e quitto L spisso tomi dia quistapagina nel quale a si muovi di più per sono proprio i Comuni ad adottan tradurre in fatti li nuove •torme di di propria iniziativa misuri pir rr f i lenge che favoriscono i cittadini ammodernare e migliorare i servizi

A Forlì sono tre parole // Comune romagnolo ha posto su nuove basi il suo rapporto con i cittadini: si chiamano trasparenza, informazione, semplicità. Scelte e controllo agli amministratori, ai funzionari la gestione di contratti e appalti. Una Guida per i servizi E meno burocrazia negli uffici.

• /• raneisca Colti gli appalti (con relativo pacchetto di le pratiche I iter previsto o già in eor­ Famiglia Città e società, Salute, Assi­ amministrativo ali altro Lt scuole nce norme di controllo sui tontiatti sugli so, chi le segue i tempi stabiliti per stenza e sanità, Scuola Tempo libero e vono direttamente dal Comune ì docu re regole d'oro Trasparenza, affidamenti sulle spese) Non che tutto sbrigarle e cosi via Ma il pezzo forte e cultura Documenti) e oltre duecento menti necessari per l'iscrizione di eia informazione, semplicità tre si sia risolto O sia stato facile dice la Guida ai servizi cittadini II libretto sottovoci diritto per diritto servizio scun alunno e gli uffici dell'lnps colle­ T parole che a Forlì, definiscono Claudia Castellucci Abbiamo dovuto distribuito come lo Statuto a tutte le per servizio spiega dove rivolgersi gati all'anagrafe via computer, stampa il rapporto tra Comune e cittadini E si riorganizzare uffici e men quando, cosa serve (tipo di domanda no tutte le certificazioni necessarie traducono in un "pacchetto di iniziati­ (alita stabilire nuove rego documenti), quanto costa Neil uno e nell altro caso I operazione ve ognuna delle quali forse, come scri­ le di tomportamento e im­ SEMPLICITÀ "salta' i diretti interessati Ma l'auto­ a!,seb 0 e ve al "Salvagente' l' \ I ass»0_ parare nuove Ovvero mai più la spola da un ufficio mazione non si ferma qui Tra qualche agli Altari generali CKfm^^JF^rminali procedure Per settimana, co­ Castellucci "presa a se non certi versi il pas me già avviene appare di rilievo, ma nel loro informatici saggio di respon a Modena o a asieme possono meritare un _L,e. ... sabilita ha rallen Verona, procu­ . • c IN certificati tato la rapidità di rarsi lo stato di certo interesse E così è in •' decisione Ma ha famiglia o l'atto fatti Sara perche ci capita e anche valorizzato capa­ di nascita sarà sempre più spesso di incappa­ cità professionali molto più sem­ re nelle trappole e nei retico- consulenze finora inesprcs plice e rapido lati della burocrazia Basterà utiliz­ Sarà che questo ci induce a ritenere se INFORMAZIONI zare uno dei sei straordinario quello che a chi già ce È capitato a tutti di per terminali del si l'ha - appare scontato Di latto ci sem­ dersi nel labirinto della bu sterna Certimat bra di condividere la contenuta soddi­ rocrazia Di sbagliare ora­ per la distnbu sfazione dell assessore Giudicate voi no sportello o documenti zione automati­ TRASPARENZA Di non conoscere tutte le ca dei certificati Netta separazione tra i compiti di indi opportunità e i servizi che­ anagrafici Con rizzo e di gelone la prevede la legge la citta olire o di perde­ una funzione in 142 sugli enti locali, e lo Statuto comu­ re" una pratica affidata a non si sa chi più gli "spor­ nale si e prontamente adeguato al sin­ 40mila t*imi- e finita non si sa dove E di sentirci av­ telli" installati daco e agli assessori le scelte politiche glie, e il vero viliti dalla disorganizzazione degli uffi­ nel centro stori­ amministrative di controllo ai dirigen­ filo d'Arian­ ci o di intralcio con le nostre richieste co e nelle circo­ ti e ai funzionari la gestione (dei con­ na per un male indirizzate Ai cittadini di Forlì scrizioni oltre tratti degli appalti dei soldi) In prati uso più almeno questo non dovrebbe più suc­ che certificati, ca, tutti i politici sono stati esclusi dalle facile del cedere i dipendenti comunali hanno la forniranno consulenze sui documenti commissioni Da quelle di concorso la citta targhetta di riconoscimento gli uffici necessari, poniamo, per rinnovare la dove li sostituiscono professionisti scel­ Da "Ambiente comunali hanno una nuova segnaletica, patente sull iter amministrativo di au­ ti in appositi elenchi, 1 commissari ven­ e animali" a "Informazio più efficace E l'ufficio informazioni torizzazioni o concessioni sui servizi gono designati per sorteggio e le prove ni utili" passando per altri sette (di prossima apertura) darà notizie sul- pubblici e privati della città orali sono pubbliche E da quelle per capitoli (Anziani. Economia e lavoro BKZ

dà anche il resto) e il gioco è fatto pochi Ma la cartolina "A me puoi dire tutto" scarica comunale, la manutenzione de1 £ a Firenze minuti in tutto ed ecco il certificato Una Pistoia indirizzata personalmente al sindaco giardini e la pulizia delle strade, l'illu­ sola esclusione gli atti notori, da fare co­ Bucci e distribuita in vari punti della minazione e il traffico, le delibcrt di l'anagrafe munque all'anagrafe dice tutto città piace soprattutto ai turisti Giunta e i lavori in corso sotto casa Intanto, però, bisogna aspettare Per­ I pistoiesi preferiscono togliersi il Non sempre il problema può essere ri­ è in banca che il servi/io diventi operativo manca in­ ai sindaco rospo con una telefonata (il rapporto e solto Ma la risposta è assicurata subi­ fatti l'atto tinaie Dopo l'autorizza/ione all'inarca di uno a cinque) "Una co to o nel giro di poche ore, se dipende ovita per i certificati fai da te dei ministeri dell'Interno e di Grazia e er amore di chiarezza nel 1987 municazione 'calda' e veloce che noi dal servizio, in un arco di giorni mim­ Anziché all'anagrafe di Palazzo - giustizia (tempo occorso un anno), dopo lo avevano battezzato Ufficio stessi troviamo più efficace ', dice il mo, da tre a otto, se la richiesta e più Vecchio o negli uffici dei quar­ la delibera della giunta comunale e l'ap­ P reclami Ma era una semplifica­ dottor Rosati, capo di gabinetto del complessa e coinvolge altri servizi o tieri da qui a un mese i fiorentini andran­ provazione all'unanimità della convenzio­ zione Oltre che proteste, il servizio sindaco e responsabile del servizio E altre amministrazioni Dice Rosati no in banca anche per i certificali anagra­ ne nella pnma commissione Affan istitu­ istituito dal Comune di Pistoia ben in lo sviluppo quasi naturale di una con­ 'Se ci segnalano una perdita delle fo­ fici E il bancomat del "contestuale" o zionali, manca soltanto il voto positivo del anticipo sulle leggi della trasparenza, suetudine radicata a Pistoia, dove "la gnature, indichiamo l'ufficio, il nome dello stato di famiglia uno sportello auto­ consiglio comunale ha sempre raccolto suggerimenti e pro­ gente 6 abituata a rivolgersi al sindaco, dell'ingegnere che se ne occupagli matico collegato al Centro elaborazione Ma non si prevedono intoppi tutti poste Da giugno, il nome e più lungo e lo ferma anche per la strada, anche per tempo previsto per ripare il guasto. Se dati (Ced) del Comune e funzionante 24 d'accordo, la maggioranza di pentapartito la funzione più complessa Ora e I Uffi­ piccole cost ' protestano per una multa ingiusta ore su 24 11 primo sarà quello dell agen­ e l'opposizione Dice Tea Albini, consi­ cio reclami e informazioni riceve ri­ Un patrimonio prezioso Chi prote­ suggeriamo di rivolgersi alla Prefettu­ zia di viale Cnannotti della Banca Tosca­ gliera comunale del Pds "Una delle po­ chieste di sta (più ra Se invece, come è successo, il pro­ na, l'istituto di credito che ha progettato che cose nate bene di cui va merito ai ogni genere, donne- blema sono gli aerei a reazione che vo­ l'iniziativa e t'ha realizzata in convenzio­ funzionan della Banca Toscana e agli uf­ dalle norme che uomi­ lano a bassa quota sulle case, chiedia­ ne con il Comune Seguiranno a ruota fici anagrafici" E tutti soddisfatti La per l'accesso ni) dise­ mo spiegazioni all'aeronautica milita­ entro sei mesi, dieci agenzie della stessa banca, che si è accollata le spese (di istal­ a come fare gna la re" A volte il servizio anticipa ì recla­ banca Se poi si faranno avanti altri istitu­ lazione e di manutenzione) ma fornisce una ricerca mappa mi Alla comunicazione "celere" da ti, come già la Cassa di risparmio di Firen­ un servi/io in più ai suoi clienti e alla città storica, e ri­ del disa­ scrivania affianca microcampagnc di ze, si realizzerà l'obiettivo finale dell'as­ e ne avrà come si dice, "un ritorno di im­ spetta una re­ gio e indi­ informazione (come il manifesto qui sessore ai Servizi demografici Giuliano magine", il Comune che paga soltanto il gola ferrea ca all'am accanro) Si apre uà cantiere in una 9 Sottant 30 sportelli aperti in città canone Sip per la linea privilegiata che rispondere a ministra­ strada II sindaco scrive agli abitanti 9 tutti in tempi tone do­ di che si tratta, quanto dura, cosa com­ Ma come funziona questo self service collega i terminali al Ced e sarà sollevato brevi e certi ve inter­ porta Se le spiegazioni sono convin­ In modo molto semplice e del tutto auto­ da una gran mole di lavoro circa duemila E scusate se e venire centi, le risposte oneste, la soglia di re­ matico Si "chiede" alla macchina il certi­ certificati al giorno, la gente, che si rispar­ poco l'acqua clami scende Altrimenti il telefono ficato, in bollo o in carta libera, si inseri­ merà le passeggiate fino a Palazzo Vec­ che non comincia a trillare " "™^*((S«, sce la tessera magnetica con i dati anagra­ chio (fascia blu zona rigorosamente pe­ All'Ufficio c'è e la fici fornita gratuitamente dalla Banca To­ donale) e le code nei quartieri E c'è da ci si può ri­ Il numero è 21391. L'ufficio funzio­ polemica scana, basta chiederla, si paga quello che scommettere non si lamenterà della no­ volgere in um\am na tutti i giorni feriali dait»***e.2t(ll sulla di- si pagherebbe all'anagrafe (la macchina vità. molti modi sabato fino alle 14) " <** Una legge importante-ma incompleta Sono 5mila anziché 60mila i docenti che consente anche soluzioni di basso di lingua straniera, prevalentemente profilo, e apre la solita forbice tra dì inglese e dislocati nell'Italia del nord. TI le zone più ricche e quelle più povere. Come si vede, la riforma parte male.

Elementare e disegnale La legge 148 del 1990 di riforma degli ordinamenti ha trasformato la didattica e l'organizzazione. Nella realtà, tuttavia, viene applicata in modo disomogeneo creando profonde disparità nell'offerta formativa e nella durata del tempo-scuola. Luana Ben ini tolarità di cattedra). E nella scuola elemen­ meridiani? Ed è proprio qui che cade l'asi­ care l'insegnamento della lingua straniera, iscrivere i figli.Dell a serie tante Italie - tan­ tare si cominciò a parlare diffusamente di no perché molti genitori proprio non sento­ devono rassegnarsi alla rinuncia perché i ti tempi. % era una volta l'insegnante "tut­ moduli, di programmazione, di aggregazio­ no ragioni. Attaccati come sono al vecchio consigli di circolo decidono a maggioranza LINGUA STRANIERA. Secondo il de­ tologo" o "solista" che dir si vo­ ne delle materie in ambiti disciplinari, eli tipo di scuola si rifiutano di riportare i figli sul tempo scuola di tutte le classi dello stes­ creto firmato dall'allora ministro della Pub­ C glia, educatore/trìce quasi mis­ lingua straniera, di tempo potenziato... Ma a scuola nel pomeriggio due volte a setti­ so plesso. blica istruzione. Misasi. sionario/a. vice padre/madre affettuoso e la legge 148 come accade spesso e volentie­ mana, spalleggiati spesso da insegnanti E se non si attuano i progetti di tempo il 28 giugno 1991, l'anno scolastico '92-93 severo al tempo stesso di ogni ragazzo della ri nel nostro Paese era una legge incomple­ compiacenti e interessati. normale figurarsi quelli di tempo lungo (quello che sta per aprirsi) avrebbe rappre­ "sua" classe. Educatore al quadrato, tanto ta, a maglie larghe, a volte così larghe da L'escamotage è presto trovato: basta previsti dalla legge (dalle 31 alle 37 ore) sentato l'ingresso ufficiale dell'insegnamen­ universale quanto generico, pe­ consentire una discrezionalità chiamare in causa la deroga prevista dalla che, su richiesta delle famiglie, avrebbero to della lingua straniera nella scuola ele­ dagogista "naturale", per sconfinata e anche soluzioni di legge per assenza dei requisiti necessari dovuto introdurre attività di arricchimento mentare e. in particolare, in tutte le classi ricevuta. Il maestro/a dell'eie aestro basso profilo. Insomma la legge (mensa, trasporti, strutture adeguate) e il e di integrazione degli insegnamenti cubi­ terze, per estendersi nel 94/95 alle quarte e mentare, come il primo amore, "tuttologo" dava la possibilità di attuare o gioco è fatto. Insomma invece di chiedere colari. Non è difficile capire perché: avreb­ quinte, nel 95/% alle seconde, terze, quarte, non si scordava mai. Poi una no la riforma a piacimento e strutture e servizi onde favorire l'affermarsi bero dovuto realizzarle gli stessi docenti quinte. Allo scopo i collegi dei docenti e i frotta di esperti seri e impegnati, al team: come apriva la solita forbice fra zone del nuovo nella didattica, si fa una battaglia contitolari delle elassi, facendo ciascuno tre consigli di circolo avrebbero dovuto indivi­ messa insieme rispettando i cri­ è cambiata più fortunate o meno fortunate. per la restaurazione, Perché? È presto det­ ore di servizio in aggiunta a quelle stabilite duare e valutare le esigenze locali e sceglie­ teri di un pluralismo etico/politi­ Vediamo cosa è accaduto in to: il rifiuto viene generalmente dalla me­ per il loro orario settimanale. Se non che re fra le quattro lingue più diffuse (france­ co, decretò la fine della pedago­ l'elementare realtà e perchè. dia borghesia, già ricca di possibilità private queste ore di straordinario non sono anco­ se, inglese, spagnolo, tedesco). Ebbene, sia­ gia casareccia del maestro tutto­ TEMi-0 SCUOLA. Come si (corsi e corsetti vari), al pomeriggio, per i ra state regolamentate con accordo sinda­ mo ai blocchi di partenza, qual è la situazio­ logo e disegnò per la prima scuola dei no­ può immaginare, non è una componente suoi pargoli, tanto che il ritorno a scuola cale (del resto la situazione contrattuale ne? Solo 1/6 delle classi di scuola elementa­ stri tìgli un itinerario di istruzione meno ap­ trascurabile del curricolo ma un elemento rappresenta un impedimento a fare altro: nelle scuole è quella che è) ragion per cui re potrà assicurare la lingua straniera. E si prossimativo, un vero e proprio progetto essenziale alla qualità e alla profondità de­ viene anche da quei genitori che considera­ anche solo sentirne parlare fa uscire gli in­ tratta di classi disparale, dalle terze alle culturale-pedagogico-professionale. Corre­ gli apprendimenti/insegnamenti. E per i no il tempo pomeridiano, ohibòl tempo di segnanti, come si suol dire, fuori dai gan­ quinte (con qualche seconda). Una percen­ va l'anno scolastico 1987/88 e i «Nuovi pro­ nuovi insegnamenti la legge prevede un po­ assistenza; e su tutto si innesta il tornaconto gheri.., E così il tempo lungo non è proprio tuale infima "assolutamente insoddisfacen­ grammi» della scuola elementare facevano tenziamento orario del 25 per cento rispet­ personale di tanti insegnanti, la effettiva .partilo. In compenso il tempo pieno di anti­ te rispetto al diritto che gli alunni delle ele­ il loro ingresso nella scuola sconvolgendo to alla scuola del mattino di antica memo­ inadeguatezza strutturale di molti edifici ca memoria (40 ore) sopravvive congelato mentari hanno acquisito con la legge 148/90 non poco vaste truppe di disorientati mae­ ria. Un orario che in ogni caso non può es­ scolastici, lo strangolamento della finanza per legge in poche realtà popolari residuali, e con il decreto applicativo" dice Mario Di stri/e. Dopo tanta "educazione" improvvi­ sere concentrato nella mattina. Perchè? È locale (molti comuni non sono in grado di o in poche isole l'elici che in passato hanno Rienzo, vicedirettore della .rivista "1 a vita sata all'insegna del sentimento, dell'imma­ semplice, basta fare i conti: l'orario settima­ pagare i bidelli, necessari per tenere aperte funzionato come preziose fucine di innova­ scolastica", che sull'argomento ha condotto ginazione e della fantasia - dicevano gli nale previsto dalla legge è di 27 ore elevate le scuole al pomeriggio). E gli altri genito­ zione didattica (24mila classi complessiva­ una vera campagna di sensibilizzazione. esperti - arrivava finalmente un sano cogni­ a 30 con l'introduzione della lingua stranie­ ri? Se sono in minoranza nel sostenere l'ap­ mente). Un cosa è certa: laddove esiste il Insomma la riforma c'è solo per un alun­ tivismo scientificamente l'ondato, Appren­ ra. Come si fa a non prevedere rientri po­ plicazione corretta della legge e nel rivendi­ tempo pieno i genitori fanno la fila per no su sei. Ma non è incostituzionale? dimenti veri, obiettivi formativi veri, stru­ menti e tecniche didattiche per una alfabe­ tizzazione culturale tutta nuova. Il bambino della ragione sostituiva quello del senti­ mento. Ma i nuovi programmi per essere applicati esigevano una trasformazione del fare scuola e dell'organizzazione didattica. Fu cosi che dopo tre anni di incubazione arrivò la legge 148/1990 di riforma degli or­ =z ?)D dinamenti. Il maestro tuttologo fece le vali- ge ma non partì del tutto. Affiancato da al­ tri due insegnanti ottenne tuttavia un ora­ rio maggiorato rispetto agli altri nel primo ciclo: nel secondo ciclo dovette invece ras­ segnarsi a una convivenza paritaria (conti­ V ~f /v ,-v / s*, ,

CINQUEMILA INSEGNANTI Solo a ragazzo su sei fà''«^y^''' •^V";'.v''f'•>^'''''''L'*;''•«,'' £•*< - ì-''^A'''^)A:Ò^<^{'^w%-'lJi;:^^[ toccala lingua straniera ono pochi pochi, 5000 invece specialisti già formati hanno rinuncia­ Lombardia sono 1300, in Sicilia sono di 60mila. gli insegnanti di lin- to all'incarico. 490 e in Toscana 380. E poi al Centro- S_, gua straniera nella scuola ele­ Il perché è presto detto: sono in ge­ nord domina l'inglese, al Sud il france­ mentare. Siccome la riforma doveva nere insegnanti di ruolo con tanto di se, mentre per il tedesco e lo spagnolo essere fatta senza spendere un soldo e diritti acquisiti e sede di titolarità e le probabilità di apprendimento sono utilizzando le forze esistenti, si è pen­ non sono disposti a spostarsi da una ridotte a 370 e 156 rispettivamente. sato bene di "Selezionare" 8000 inse­ sede all'altra o a saltabeccare fra clas­ Per quest'anno va così. E il prossi­ gnanti elementari attraverso una pro­ si diverse senza corrispettivi di carrie­ mo? La circolare ministeriale del 17 va scritta e una orale attribuendo loro ra o incentivi in denaro. luglio annuncia un secondo scaglione la qualifica di "specialisti". Dei rimanenti 5mila. solo 2 mila sa­ di selezioni (3mila) e iniziative di for­ »., Secondo i programmi ministeriali ranno impiegati come "specialisti", gli mazione in servizio degli insegnanti a avrebbero dovuto governare la transi­ altri 3mila insegneranno la lingua stra­ partire dal 1 ottobre: 50 ore di rinfor­ zione verso l'insegnamento generaliz­ niera agli alunni delle loro classi, re­ zo per i deboli in.lingua e 100 ore per i zato della lingua straniera, insegnan­ stando dentro il modulo. Insomma una deboli in metodologìa. do a partire dall'anno scolastico matassa imbrogliata. Riusciranno i di­ Un po' poco, sembra. Mentre stia­ '92/93 in sei-sette classi ciascuno al rettori didattici a districarsi? • mo ad aspettare che tutti i bambini fìne4i coprile così 66mila moduli Ma non finisce qui. Secondo i dati possano usufruire alla pari di un inse­ (ogni mefdulo, secondo la riforma, forniti dal ministero della Pubblica gnamento corretto quanto basta dal comprende tre insegnanti titolari). punto di vista tecnico e metodologico, w istruzione solo il 20 per cento dei sele­ Pjiogiwmni-sballati e calcoli astratti. zionati sono laureati in lingua e sono non perdiamo per caso - ancora una Vfl/S/V I /v / Santo'* "v'ero che ben 3000 degli 8000 distribuiti in modo irregolare: se in volta - il treno delle lingue in Europa? Molti lettori ci scrivono per lamentare Senza soldi agli enti locali per adeguare la scorretta applicazione della riforma. i servizi, e ut maestri per il lavoro in piti, A l'omelia mancano t bidelli, a Este la legge rischia di naufragare. Il tema è IWfi è guerra fra genitori per i rientri... il solito: le nozze con i fichi secchi.

Una riforma dimezzata Sono limila su ISmila i plessi scolastici che hanno trasformato l'organizzazione didattica. La legge non viene applicata dove mancano mense e trasporti o dove permangono i doppi turni. Spesso gli stessi genitori si oppongono ai rientri pomeridiani. Che dice il ministero Pi.

• /. « a >i a li e n i n i di organizzativi e funzionali, il contesto Ci rande è la confusione e grande la dispa­ applicare la riforma): per l'anno scolasti­ tologo". Ma al ministero non ne conosco­ nuovo dei percorsi di apprendimento. Lo rità di offerte formative. Il tempo scuola co che si apre i ragazzi potranno disporre no le esatte coordinale geografiche. Di ono arrivate al "Salvagente" let­ farà anche con pubblicazioni specifiche. divide i genitori soprattutto nei comuni di 51(i mense e di 463 scuole in grado di una cosa si dicono certi: nel ''14/95 l'orga­ tere di genitori che si lamentano Intanto voglio dire ai genitori che il solo medio piccoli del Centro-nord. I rientri applicare la ritorma. Per quanto riguarda nizzazione modulare coprirà il 97 pei S per la scorretta applicazione del­ turno antimeridiano e giustificato solo in pomeridiani sono maggiormente accettali la lingua straniera sono pronti ai blocchi cento delle scuole. Per la lingua straniera la legge US del '90. di riforma della quelle realtà scolastiche sprovviste dei re­ e sostenuti laddove c'è la proposta con­ di partenza 240 insegnanti di inglese. 60 invece sarà necessario aspettare un po'di scuola elementare. Questi genitori ci quisiti necessari per i rientri ". creta di un insegnamento di lingua stra­ insegnanti di francese, 5 di spagnolo. 7 di più anche perche bisogna sciogliere il no­ informano di aver condotto e di aver Chiediamo: ma quante sono queste niera. tedesco, ma non si sa ancora se i bambini do legislativo della formazione degli inse­ perduto, prima delle vacanze, una batta­ realtà'.' Innanzitutto quelle prive di men­ Alberto Alberti, ispettore ministeriale del Lazio potranno disporne o meno. "E gnami. Rubinacci si sfoga: " Non è possi­ glia in seno ai consigli di circolo (gli or­ se, che non sono poche ma la maggioran­ a Roma e provincia, rileva tuttavia una stata un'assurdità la decisione del Parla­ bile che insegnanti già "aggiornati" nei gani di gestione nei quali sono rappre­ za (solo 7mila plessi su ISmila ne sono tendenza alla affermazione, seppure len­ mento di voler offrire la scelta fra quattro corsi organizzali dal ministero si riliulino sentati anche i genitori) sul tempo-scuola provvisti) e concentrate nelle regioni più ta, della riforma. Su 755 plessi esistenti lingue diverse - dice Alberti -: il risultalo di svolgere il ruolo di "specialisti". Serve dei loro figli: i consigli di circolo, facendo disgraziate (in Calabria sono il 90 per in provincia di Roma solo 338 avevano i è che si farà quello che si può, laddove e un ulteriore intenerito legislativo per ac­ leva sull'assenza di strutture edilizie e cento): quelle sprovviste di trasporti e rientri pomeridiani nell'anno scolastico possibile, e i genitori si dovranno adatta­ certare la competenza linguistica degli in-* servizi della scuola, hanai quelle che ancora praticano i '91/92, e le mense erano 482 (l'SS per re in ogni caso". segnanti elementari già in sede di recluta­ ciso 11 maggioranza di limitare •ere del doppi turni (Napoli e Palermo cento delle scuole del Lazio non poteva Sembra difficile, anzi impossibile, ave­ mento e di immissione in ruolo, altrimen­ le attività didattiche alle ore fa HubìnaCCÙ sono esemplari da questo pun­ re dati certi su scala nazionale. Il dottor ti non se ne esce". Il fatto è che il Consi­ del mattino. I genitori chiedo­ to di vista). "E non ci si può fa­ Rubinacci ci assicura comunque che que­ glio di Stato, interpellato di proposilo dal no se è ancora possibile fare direttore re niente - sostiene Rubinacci • st'anno saranno I lmila su ISmila i plessi ministro, ha già risposto di no all'introdu­ qualcosa per ottenere per i lo­ anche perche la legge di rifor­ • scolastici "interessali" alla rilorma (i zione nel bando del prossimo concorso magistrale una prova suppletiva di accer­ ro figli l'insegnamento della dell'istruzione ma non ha previsto il finanzia­ (%'&-• plessi in cui si pratica l'insegnamento mo­ lingua straniera e un tipo di elementare mento dei servizi necessari alla dulare di tre insegnanti su due classi o di tamento linguistico. ; scuola più ricca e formativa sua attuazione. L laddove i quattro insegnanti su tre classi), E negli Un altro capitolo, tulio aperto, è quel­ come prevede appunto la legge di rifor­ Comuni lamentano l'assenza di l'ondi il altri 7mila cosa accade'.' Sopravvive la lo degli incentivi: è ancora plausibile fare ma, ministero ha le mani legate: non può fare vecchia scuola con tanto di maestro "tut- appello al senso di responsabilità degli Rivolgiamo la domanda al dottor altro che appellarsi al senso di responsa­ insegnanti per spinger­ Altonso Rubinacci direttore generale bilità di lutti ma non ha poteri sulla fi­ li a fare gli specialisti della Divisione istruzione elementare del nanza locale". di lingua straniera in ministero della Pubblica istruzione: "Il A Pomi-zia il sindaco si è preso la bri­ sei sette classi diverse, a nuovo modello organizzativo previsto ga di inviare per tempo una missiva a di­ 0fa\&t>U. parità di stipendio, inve­ dalla legge di riforma della scuola ele­ rettori e direttrici comunicando la sua ce di restare tranquilli mentare esclude un tempo scuoia limita­ impossibilità a fornire i bidelli per ainsegnare nel to alle ore antimeridiane. Del resto il i rientri pomeiidiani dei ragazzi, loro mo­ prolungamento delle attività didattiche Stessa situazione a Tivoli. dulo? In- al pomeriggio e necessario se non si vuo­ A Este (Pd) il direttore del primo Cir­ ' somma le 'uccidere' i ragazzi imponendo loro colo didattico, Giovanni Barbiere si è di­ tema e quel­ sei ore filate di permanenza in classe. Sa­ stinto per aver votato, solo contro tutti, lo di sempre: rebbe un assurdo pedagogico e didattico. genitori e insegnanti, a favore dei rien­ le nozze con i I genitori devono far valere queste ra­ tri pomeridiani degli alunni delle fichi secchi. gioni in seno agli organi collegiali allean­ prime quattro classi della scuola dosi con quella parte di insegnanti più di­ elementare "Pascoli". Diversa sponibile e più responsabile. L'ammini­ la situazione nel secondo Cir- ^ strazione, da parte sua, farà di tutto per colo didattico in cui i genitori spiegare alle famiglie e alle comunità hanno optato al 90 per cento scolastiche il senso della riforma, gli sno­ per l'applicazione della legge.-

.v|V;'-t;t*T'0:;;.l>*.t:t.*^:t::E';i6;©1

IL DECRETO Le norme sull'orario* ; Quando, come, dove e con chi tutte le istruzioni per l'uso si studia la lingua straniera

legge 148 del 1990 di condizioni socio-economiche delle fa­ contitolari delle classi interessate (che Cosa prevede il decreto del 28 giugno 1991 sull'insegnamento delle lingue riforma della scuola ele­ miglie, fra: u) orario antimeridiano e così lavorano tre ore in più ogni setti­ straniere nella scuola elementare? U mentare prevede all'art, 7 pomeridiano ripartito in sci giorni della mana) o da altro docente del plesso te­ 1) L'insegnamento riguarda le lingue più diffuse (francese, inglese, spagnolo, le seguenti possibilità: settimana: b) orario antimeridiano e nuto a completare il proprio orario, o tedesco); alla scelta sono preposti il collegio dei docenti e il consiglio di cir­ 1) 27 ore di scuola elevabili a 30 in pomeridiano -ripartito in cinque giorni da altro docente di ruolo disponibile colo sulla base delle disponibilità dei docenti. - caso di insegnamento della lingua stra­ la settimana. nell'organico provinciale. 9) Inizia dalla classe seconda (ma nella fase di transizione dalla classe terza). niera (più il tempo dedicato a mensa e 4) L'orario antimeridiano continuato 3) È impartito per tre ore settimanali per classe in aggiunta all'orario delle trasporti). per sei giorni a settimana e consentito attività didattiche stabilito in 27 ore. 2) Per le elassi terze, quarte e quinte solo fino alla predisposizione delle ne­ 4) L'insegnamento è affidato a un insegnante "specializzato" in possesso l'adozione di un orario superiore alle cessarie strutture e servizi. delle competenze necessarie, inserito nel modulo organizzativo (il pool di tre 27 ore ma entro il limite delle 30 può 5) Le famiglie possono chiedere la insegnanti contitolari su due classi, o di quattro insegnanti su tre classi). essere disposta anche per motivate esi­ realizzazione di attività di arricchimen­ 5) Nella fase di transizione ad un insegnante elementare "specialista" cui so­ genze didattiche, sempre che la scelta to e di integrazione degli insegnamenti no assegnate sei o sette classi. ..'- riguardi tutte le classi. curricolari anche per gruppi di alunni 6) L'insegnamento generalizzato sarà avviato a partire dall'anno scolastico 3) 1 consigli di circolo (nei quali sono di classi diverse, fino a coprire 37 ore '92/93. rappresentati i genitori) sono tenuti a (compreso il tempo mensa) purché il definire le modalità di svolgimento numero di alunni interessati non sia in­ dell'orario delle attività didattiche sce­ feriore a 20, purché ci siano le strutture gliendo, sulla base delle disponibilità necessarie e purché la copertura strutturali, dei servizi funzionanti, delle dell'orario sia assicurata dai docenti / i li III ri a Grillini possono i n< ri ! ilo direno pi nht vuoti i inumare indirizzatiti Il Sal\ ugniti oppnn ul 0tlHÌ6700 lilla Direzioni nazionali Ara t,«i dalli II alti li dii giorni finali p zza ili l'orla Saragozza 2 4012 ? Bologna IaxOV/42 ?rW6

GAY E DIRITTI QRHLLBNi RGSPON&E Le tristi imprese Nella scuola c'è un serio perìcolo dei naziskin che prevalsa lo spirito Ratzinger Carissimo Grillini, sivo nei confronti degli omosessuali, ma le Disponibile per qualunque Due cose necessarie: un impegno convincente verso l'ultimo attacco della Chiesa, espresso fa parte della battaglia che la Chiesa sta iniziativa a riguardo, ti prego di farti por­ i giovani, e la fermezza da parte delle istituzioni. attraverso la lettera pastorale del Cardi­ conducendo contro molte conquiste del­ tavoce delle mie riflessioni e delle mie nale Ratzinger ai Vescovi Usa, desta la sinistra degli ultimi decenni (basta ri­ proposte attraverso la tua rubrica su • / runi o Grillimi 21)00 giovanissimi un i presenza da stadio una profonda preoccupazione, perché cordare la battaglia contro l'aborto e il "Salvagente" Lo scontro e stato provocato dai nazi pre non è soltanto palesemente contraria divorzio) Come lavoratore della scuola Vanni Piccolo • Roma carpe chiodate teste rasate eroei senti quando si e toccato il tema dell olo all'impegno di tutte le forze sociali per (sono preside di scuola media) avanzo uncinate e slogan mnciynanti a Hi causto dei campi di eoncentramento delle la difesa dei diritti civili, ma appare in delle proposte perché si vigili attenta­ Caro Vanni, ti ringrazio per la tua te­ S tler e al nazismo' Neil turopa del camere a gas e dei lorni crematori confer netta sintonia con il vento di repressio­ mente sulla laicità della scuola, sulla di­ stimonianza chiara e coraggiosa. Par- post 89 nsuonano sempre più torte nmbal mando che I unieo supporto politico dei ne e di discriminazione che soffia da più fesa della professionalità e della libertà troppo a un passo dal terzo millennio ci /indo sui media con grande spazio le gruppi naziskin e proprio 11 negazione del parti Condivido la tua analisi su questo di insegnamento degli insegnanti omo­ troviamo ancora a fare i conti con logi­ squallide iniziative del risorgente neona/i più grande e meticoloso mavvicro della sto­ documento, Ma come cittadino, come sessuali, contro ogni tentativo di discri­ che discriminatorie e con intenti morali­ sino Non e solo la Germania degli scontri na dell umanità Si dice che a provocare la omosessuale e come lavoratore della minazione stici. La Chiesa cattolica ha sempre rite­ di Rostock Anche I Italia della mafia e rinascita del movimento nazista sia il parti scuola ritengo inaccettabile I arrogante 1) che nasca un movimento a livello nuto la scuola come proprio terreno delle tangenti ha i suoi bravi naziskin che colare disagio della condizione giovanile e prevaricazione dello Stato cui si detta­ nazionale, di lavoratori della scuola educativo (quasi come una proprietà pri­ scorrazzano in lungo e in largo per 11 peni che gli skin imphhcano le paure di una in no criteri di assunzione/discriminazione omosessuali, che, a partire da questa oc­ vata) dove poter insegnare la propria sola esibendo I armamentario nazifascist i e tera gener.izione 1 incertezza del futuro la del personale docente (generalmente casione, possa inserirsi visibilmente nel ideologia e la propria morale ritenute provocando risse scontri incendi e imbrat paura degli stranieri dei diversi della di­ impiegati dello Stato) e di altri settori pluralismo culturale della scuola anche come le uniche plausibili e "giuste". tando i muri delle periferie con la simbolo­ sgregazione sociale della perdita di ruolo della vita sociale Un'invadenza che isti in vista dell'introduzione della legge Non a caso l'ora di religione continua a gia del vecchio regime 11 fenomeno e di identità e del posto di lavoro C erto e che tuzioni, partiti e parti sociali non do­ sull informazione sessuale, che, senza essere di fatto obbligatoria e non a caso "preoccupante e visibile se in ben tre occa a queste p iure le risposte da sinistra devo vrebbero tollerare Ritengo inaccettabi­ una presenza attenta, si svilupperà total­ gli insegnanti di religione tono poi gli sioni in questa atosa estate i n.izisti sono ar no essere precise e sollecite capaci cioè di le l'immagine degli omosessuali come mente a senso unico eterosessuale, mor­ unici che affrontano tematiche come nvati persino a provocare durante le Feste fornire una vallila altern Uiva d> organizza immancabili corruttori dei giovani im­ tificando pesantemente qualunque pre­ l'informazione sessuale con i risultati e dell Unita e successo a Roma in un quar zione e di identità ai gii- ani altrimenti pre magine condita con Aids per cui morale senza omosessuale tra gli alunni, gli effetti che ognuno può im- nere sulla via Cassia nelle Marche a Faen da di ideologie e movimenti violenti Ma e paura diventano un veicolo trasversale 2) che nasca all'interno del sindacato maginare.Ben vengano quindi i coordi­ /A durante un dibattito su giovani e sessua occorre incile un oper i di prevenzione e ben pensato per trasmettere in tutte le un collettivo di insegnanti omosessuali namenti degli insegnanti gay a dimostra­ lita nella discoteca della Sinistra Giov inile repressione decisa d i parte dello Stato visto culture (di destra e di sinistra) l'immagi­ (e non), zione da un lato che la vita privata degli dove a parlare era stato invitato il solto che la simbologia e le manilcstazioni del ne dell'omosessualità abbinata al con­ 3) che il sindacato si esprima aperta insegnanti deve rimanere fuori dalla scritto In Emilia Romagna come si sa le n.izilascismo sono tutt ora e vivaddio ìllega cetto di malattia, ricacciandola quindi mente sulla lettera di Ratzinger e sui te­ scuola e dall'altro che le migliaia e mi­ Fé 'e dell Unità sono sempre molto ben or li Una toller inza dello Stato verso i gruppi nella sfera dell'educazione sia intellet­ mi che essa solleva anche con documenti gliaia di insegnanti omosessuali fanno il gamzzate e soprattutto frequent itissime di estrema destr i non larebbe che av ili ire tuale che sportiva Ma questo documen­ scritti, da portare anche all'attenzione loro lavoro e il loro dovere esattamente Anche a Faenza era una serata con grande le aggressioni contro ebrei omosessuali e to non è soltanto uno strumento repres­ delle sezioni sindacali nelle singole scuo­ come ogni altro lavoratore della scuola. pubblico e al dibattito hanno assistito oltre immigrati

- -f- „w( <\-fife ?Z\ "'3. -i , -V r*t ni, •e > f A-« ? f<-," * &' H >*" 'r r * 4 A

* a tura di Altero Ingerii» zione dei citt idim sono i seguenti il lu nosce la eausa e mancano quindi le speci dei popoli in programma a Padova e da 54, tei 02/25 52 324 e- un organismo nedi, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 3T fiche terapie L obicttivo di raccogliere Venezia dal S ali 8 ottobre Una sessio non governativo nato nel 68 e attuai OBIEZIONE: UN LIBRO 18 30 martedì e giovedì dalle 9 alle 12 10 fondi risponde perciò ali esigenza prima ne che dicono gli organizzatori si pre mente presente in Nicaragua Bolivia DELLA CARITAS il sabato dalle 9 alle 12 Oltre ali inter ria di sostenere la ricerca scientifica e 1 ^s senta atipica nella sua motivazione e Brasile Senegal e Ciad In questi Paesi La conferenza dei capigruppo di vento abituale su tutti i casi sociali di cui sistema ai malati nelle sue finalità in quanto non si pre I •nlervento e essenzialmente legato a Montecitorio ha fissato per lunedi il Centro si occupa va segnalato che prò figge di verificare 1 esistenza di specifi progetti inerenti lo sviluppo agricolo prossimo la ripresa dell'esame della prio a partire da questo mese sarà (' "QUALITÀ -v» che responsabilità a carico di individui mentre in Italia il lavoro dell associa legge di riforma dell obiezione di co­ ali opera anche la sezione di tutela dei di ^-TURISTICA » vorno venerdì 25 settembre, offrire una " nel prosante quali meccanismi di viola e degli utenti e istituzione di organismi in servizio presso la Caritas" Si tratta Montatemi Partecipare a Bicmcittà è panoramica dei progetti e delle espcnen azione dei diritti dei popoli siano" di garanzia ' e stato presentato alla Ca di una ricerca sugli obiettori di co­ motto semplice basta una bicicletta e on \ zet realizzate in questo campo ncll'ottiui , aH opera e in che misura trovino ap­ mera da un gruppo di 52 deputati Pds scienza che hanno svolto il servizio ci­ po' di voglia di fare del bene Ci Si. può ti della qualità totale. Il Movimento Consu- poggio nel diritto internazionale sorto Rete e Rifondazione, primo firmatario vile nella Cantas tra il 1977 e il 1988 «recare presso una qualsiasi sede delTUispO \ malori vuole cosi dire la sua per contri- da quella conquista 1 relatori, sono Renato Strada Tra le novità della leg La ricerca, prima del genere in Italia, f; o dell'Aism e versare la quota raruma.T^'buije àt rinnovamento del prodotto turi­ previsti interventi di numerose perso- gè la creazione di una commissione traccia un bilancio di quindici anni di ci d'iscrizione che e di tremila lire Poi ine ^smo^a con la tutela degli utenti sia stl- ~ nalitl provenienti da molti Paesi sia parlamentare per i problemi dei consu­ convenzione con il ministero della Di i| naia vera e propnagaxadisolicbneln^r*^Jnilblando'*e promuovendo chi opera e in- ~ del vecchio che del nuovo continente, matori e degli utenti composta da 15 fesa per l'impiego degli obiettori, at­ | riceve mfatti una scheda che serve per '"t veste- tenendo conto della domanda Ccr- cercheranno infine di tracciare nuovi deputati e 15 senatori Alla commissio­ tualmente sono arca tremila, presso la VraccQguerc soldi tra-amici, pàrentiicono-, /? rjj, sonoìbeàsniflggion le magagne che le criteri di oricntarrfetHo'tsprr*U,al dirit ne spetterà il compito di esprimere pa­ Caritaa italiana Lo studio approfondi­ •centi, collcghi di lavoro Le offerte art* / ' Virtù turistiche e il Movimento-Consuma to/cfipopolu.^-# T / n ce*» «ritti detta Cgfl di Bologna Questa è una grave^nalattia del sistema INTERNAIJONJjLjL* dell'Acta^associaZione di volontariato'//la presenza di 12 rappresentanti delle ha una nuova sede che si trova in Via nervoso centrale e colpiseosclMltetra i VS \ Dedicata alt» in^jZtétW Attica che si occwkdvcooperazion^ rurak organizzazioni dei consumatori, tre Bc4dnnt^,xap-4ei21, tei 051/25 31 38 e i 50 anni In Italia ne sono OTJttMtigg^c jtrapnggfiatlrcul diritto intemaziona- Africa e in z*«jjmta latina \J~hKs*. rappresentanti delle Regioni e uno per Gfi orari in cui il Centro sarà a disposi­ SOmila persone A tutt'oggi non se ne co- la prossima sessione del Tribunale cui sede centrale é^MiJaHO+rTvTa Bre- ciascun ministero interessato le lettere "civetta " spedite a casa Se si ritiene di aver subito una truffa di ragazzi e ragazze in cerca di lavoro è bene rivolgersi tempestivamente fanno quasi sempre riferimento a qualche a una Associazione di consumatori CONSUMI ministero o a leggi regionali o nazionali. che ha accumulalo esperienza in materia.

Quel corso è col tracco L'Italia pullula di Istituti per la formazione professionale. Ma non tutti sono seri, specie quando promettono miracolose assunzioni e carriere da intrattenitore turistico o da hostess. Quattro milioni in cambio di un po' di geografia. Alcuni casi denunciati da nostri lettori...

emplice. Me l'hanno presen­ polizza a convincermi Firmai. Dieci cam­ tre domande mensili di impiego a mezzo tata così: signorina questo è biali mensili da 397.000 lire, più 500.000 raccomandata. QUALCHE solo per contratti (vendita beni o "S un corso del ministero per lire di iscrizione e 496.000 di libri. Lui mi Se avessi trovato un lavoro, uno qua­ servizi) firmati fuori dai locali diventare hostess. Certo c'è da pagare il lasciò una copia del contratto che aveva lunque, la polizza non valeva più". CONSIGLIO commerciali. In questo caso va bene: corso e costa molto: quattro milioni. Ma un sacco di clausole che sottolineavano "A luglio abbiamo fatto due lezioni in perché il contratto è stato firmalo a non si preoccupi, c'è anche una polizza di l'irrevocabilità dell'impegno, le penali da sede a Firenze. C'era una prof giovane casa dei ragazzi. assicurazione: se lei dopo due anni non pagare in caso di rescissione. E c'era una giovane che ci ha parlato della Spagna: il 4) Cosa possono fare allora adesso i ha trovato lavoro, le rimborsiamo la spe­ cosa curiosa: io chiedevo per iscritto al si­ clima, i Paesi confinanti... In agosto han­ La clausola ragazzi? Vinto-che il contratto con la sa, meno l'iscrizione". gnor m.m. l'iscrizione al corso". no sospeso tutto. Si ricomincia dopo il 15 di ripensamento scuola non conteneva la clausola del • Allettante, no? Cosi Elena Rossi, 19 "Però non mi lasciò copia della polizza settembre. Ci avvertiranno loro per tele­ ripensamento, lo si può annullare. anni, di Seano nel tiorentino, disoccupa­ delle Assicurazioni Generali . Dopo mol­ gramma. Ma intanto ho saputo che il mi­ è fondamentale Basta presentare denuncia alla più ta, diploma di ter/a media, ha detto si. E te insistenze l'ottenni dalla scuola: era nistero non c'entra niente. E non credo vicina stazione dei carabinieri. Si ha firmato il contratto con l'Istituto per la una copia in bianco con solo la mia firma. che troverò il lavoro di hostess come pro­ descrive succintamente il fatto. Si qualificazione delle nuove professioni. Mi insospettii. La lessi bene. In piccolo messo. Credo sia un inganno. Vorrei ve­ sottolinea l'assenza della clausola, Iqnp, di via Morgagni 27 di Firenze. "Mi c'era scritto che mi avrebbero rimborsato nirne fuori. Ma come faccio? Quattro mi­ offerta è allcttante. Il corso è prevista dall'articolo 4 del decreto sono fidata. Ma ho capito che è tutt'un'al- sì. La condizione però era di dimostrare lioni por studiare un po' di geografia? salato. Come comportarsi? legislativo n. 50/1992. Per recedere tra cosa, rispetto alle promesse. E adesso di essere rimasti per due anni iscritti alla Fra l'altro adesso sono in prova come Ecco un vademecum anti­ dal contratto senza penali ci si avvale non so come venirne fuori - dice Elena lista di collocamento e. contemporanea­ commessa e ini trovo bene. Per cui, in truffa. • poi dell'articolo 6, comma 2 dello aspirando le e nella parlata toscana -. mente, di aver mandato in giro almeno ogni caso, addio rimborso". 1 ) Non firmare nulla. Mai. Tanto • stesso decreto. In genere le Sprovveduta? Quella lettera sembrava •D.Cam. meno cambiali. Prendere tempo e associazioni consumatori hanno un proprio un bando del ministero". chiedere consiglio agli esperti. modulo di denuncia già pronto. Insieme a Elena, a luglio sono stati con­ 8) Controllare che nel con­ 5) Per aggirare la clausola del vocati, all'hotel Palace di Firenze, un bel tratto ci sia la ripensamento, molte ditte truffaldine gruppo di giovani disoccupati del circon­ clausola del convocano il malcapitato a firmare in dario. "La salettina riservata dell'albergo '=~ÌÌJ^^^ ripensa- un pseudo ufficio. Stare in campana. era discreta ed elegante come i due signo­ mento (sette 6) Se il testo cita decreti legislativi ri che ci hanno accolto. Uno ha detto di giorni di vari, promettendo però qualcosa in chiamarsi Ferretti, l'altro credo fosse De tempo). Se specifico, si può fare anche una vera Luca, il direttore. La prima cosa che fece­ c'è, usarla. Se denuncia per truffa. E bloccare tutto. ro fu di ritirare a tutti la lettera di convo­ non c'è si ha, 7) Ricordarsi sempre che il cazione. La cosa in effetti mi sembrò un S.nt.»»•sia.*. diritto a 60 fenomeno dei corsi è mollo diffuso. po' strana. Chiesero i nostri dati e la pro­ giorni di Ma quasi sempre sono organizzati fessione dei nostri genitori. Il test di sele­ tempo per talmente bene, ai limile della legge, zione non fu difficile. Domande del tipo: recedere. che è difficile prenderli in castagna. "Fra questi numeri cerca il più alto, com­ 3) La clau- Se sentile odore di ambiguità o di **2» MILANO pleta la tal frase". "Se verrai scelto verre­ so,a del r en promesse troppo allenanti, tenete gli mo a casa tua", fu la frase di congedo. Mr 5 'P " samento è ob­ occhi bene aperti. "Poi in effetti quel tale, Ferretti, arrivò. bligatoria però •D.Cam. Un sacco di storie e di bei discorsi. Fu la

In Toscana due inchieste e a Milano*» Una delle lettere trabocchetto

• Daniela Cam boni le: se lo riconosci lo eviti. Ma come funzio­ tolineata l'irrevocabilità dell'iscrizione. na? Stile ufficiale, tono perentorio. Un ac­ "Tutto regolare", risponde la scuola a regionale lombarda di truffa. ue inchieste della magistratura in cenno (anche nella grafica) al ministero chi protesta. Ma allora come mai le ma­ 95/80 e quella Quadro È il metodo di reclutamen­ corso, avvocati al lavoro, articoli che fa tanto potere e uno al mestiere di ho­ gistrature di Firenze e Pistoia hanno nazionale 845. Oggetto: to che è ambiguo. All'inizio D di giornale, una montagna di stess (o intrattenitore turistico o operatore aperto un'inchiesta, cinque ragazzi si so­ selezione del personale addet­ dell'anno hanno mandato cambiali. E ragazzi in lacrime. Un po' dello spettacolo) che fa tanto avventura. no già rivolti a un avvocato (Luciano to ai servizi turistici e aeroportuali. un sacco di lettere a Bologna. Un maroc­ troppo per un normale corso di formazio­ Mescolare il tutto ed ecco come si costrui­ Lenzi, di Prato) e in zona molti parlano Abbiamo fatto qualche ricerca. E cosa chino, credendo di diventare intrattenito­ ne, tipo quello segnalato in una lettera già sce una lettera confezione miraggio. di buggeratura? E perché sul contratto viene fuori? Quella legge regionale pre­ ri' turistico, ha firmato cambiali per più pubblicata a luglio dal "Salvagente", che E attenzione: tutto costruito benissimo. non c'è un nome che sia un nome, ma un vede delle speciali convenzioni, fra Re­ di 6 milioni. Sprovveduto, certo. Per ora ha scatenato in Toscana tutto questo puti­ Prendiamo la lettera dell'Istituto fiorenti­ sibillino m.m.? Abbiamo provato a te­ gione e istituti. La Regione cioè ricono­ però siamo riusciti a bloccare tutto. ferio. Davvero tutto regolare? Le associa­ no per la qualificazione delle nuove pro­ lefonare in via Morgagni. Alle domande sce corsi e diplomi degli istituti conven­ Un'altra ragazza invece si è iscritta a un zioni consumatori scuotono la testa: "La fessioni, Iqnp. Si cita il ministero dei Tra­ "scusi quanto costa un corso? E cosa in­ zionati. ' Ma questo In.sc.fo. non è con­ corso di inglese, ma non ha mai trovato i solita storia, come dice Emanuele Picari sporti. Ma il ministero, da noi interpellato, segnate?", la segretaria stizzita risponde: venzionato con noi - dice Paola Fenoli, professori". .. dell'Unione nazionale consumatori non sa e non c'entra nulla. Si parla di nuo­ mi dia il nome la richiameremo noi. Stes­ dell'assessorato all'Istruzione e formazio­ E allora? "I miei clienti temono che sia (06/37.29.551). Da anni queste lettere ar­ vi posti di lavoro in vista del potenziamen­ sa risposta seccata dai responsabili ne professionale della Lombardia - anzi un raggiro - dice l'avvocato Lenzi - ma è rivano a disoccupati giovanissimi. Sembra­ to dei collegamenti aerei. Ma alla sede di dell'istituto che il 4 settembre erano lo stiamo tenendo d'occhio perché sap­ difficile trovare un estremo per la denun­ no bandi di concorso. Invece si rivelano Civilavia dicono il contrario: semmai è in all'Hotel Raffaello di Firenze per una piamo che non fa pagare l'Iva. cia". "Qualcosa si può fare - dice Ema­ contratti capestro da cui è difficile uscire. vista una contrazione di posti di lavoro. nuova "selezione". Perché tanti misteri? L'in.se.fo. è solo iscritto a un nostro regi­ nuele Picari -. Di solilo è meglio rivolger­ Difficile, ma non impossibile". "Stanno Fatto sta ì ragazzi si presentano. A tutti Nuova puntata a settembre. Arriva, stro, dove sono iscritte comunque nor­ si alle associazioni consumatori. Con la sul filo della legge. Sulla carta è tutto in viene ritirata la lettera di convocazione. stavolta a Milano, un'altra lettera. Prati­ malmente tutte le scuole. Abuso per la lettera in mano in qualche caso li si può regola, incalza Paola Savigni della Feder- Superano ovviamente tutti il test. Poi qual­ camente un facsimile di quella toscana. citazione di quella legge? Beh, diciamo denunciare per truffa perché promettono consumatori dell'Emilia Romagna cuno si presenta a casa e loro fumano con­ Stessa intestazione camuffata di ufficia­ che giocano molto sull'ambiguità". e non mantengono. Meglio ancora, li si (051/22.25.54). Difficile denunciarli. Ma tratto e cambiali per quattro milioni. Il lità. Stessi destinatari: ragazzi in cerca di Ci va giù più dura Paola Savigni della può denunciare per l'omissione dell.i con una di queste combriccole siamo già corso comincia, ma sono lezioni annacqua­ prima occupazione. È firmata In.se.fo. Federconsumatori. "L'in.se.fo. è una no­ clausola (obbligatoria per legge) del ri-' in tribunale". te di geografia. Tutto qui? Chi vuole riti­ (piazzale De Agostini 3, Milano) che di­ stra vecchia conoscenza. Apparentemen­ pensamento". Come? Le istruzioni nella Un fenomeno diffuso insomma. Mora­ rarsi ha le mani legate: nel contratto è sot­ ce di agire in pieno rispetto della legge te è tutto regolare. No, non si può parlare scheda sopra. ALISI

Solo confezioni da 250 sfammi

, Per la realizzazione del test di questa settimana abbiamo acquistato anonima­ mente in grandi negozi di Roma le confe­ zioni di caffè macinato nella tipologia da 250 grammi. Tutte le analisi chimiche e quelle sensoriali sono state realizzate dal laboratorio chimico merceologico della CAMERA DI COMMERCIO INDU­ STRIA ARTIGIANATO E AGRICOL­ TURA DI TRIESTE. I prezzi riportati in tabella, infine, rappresentano una me­ dia di quelli al chilo praticati in tutta Ita­ NEL lia e rilevati direttamente in molte città '* Ricca r d o Q it i ni i li le reazioni non si fanno attendere. E se, del Paese dai campionatori del "Salva­ durante il regno di Maometto IV, non La storia della diffusione della fai gente". origini del caffè sembra si basta una buona dose di bastonate in­ debbano l'are risalire flitta a ogni avventore sorpreso a consu­ e crudeltà. La considerarono perù ENTARISTA U all'anno Mille. Il prezioso, mare caffè, si arriva a radere completa­ rarissimo infuso - i cui chicchi erano im­ mente al suolo gli edifici e ad annegare portati dall'Abissini;) - veniva degustato proprietari e clienti più in vista gettan­ prerivoluzionaria. In Italia due le dai popoli islamici. Proprio nelle grandi doli, chiusi in un sacco, nel Bosforo. città mussulmane si ha la prima grande Nonostante tanta crudeltà la diffusio­ Non è innocuo PESO NETTO UMIDITA CAFFEINA e non facile diffusione della bevanda. ne del caffè non si arresta e nella secon­ ma non ingrassa Non facile perché in quelle sale, confor­ da metà del '6(10 giunge in Europa. Con­ (sramtni) (%) tati e quasi catali/.zati dalla degustazio­ servando ancora inlatta la propria peri- • Venctia Vì I In n i ne del caffè, gli incontri si animano in ' colosità per i regimi, Basti pensare che PALOMBINI 253,5 ^SièÈss- 1,27 discussioni che spesso toccano gli affari proprio le sale francesi divengono i luo­ Grand Arabica Sono decine e decine le sostanze chi­ di Stato e della politica, Ben presto l'as­ ghi di riunione, spesso repressi da incur­ miche presenti in una tazzina di caffè. sociazione della bevanda al pericoloso sioni della polizia, dell'elite rivoluziona­ SPLENDID 248,7 Tra queste certamente la più famosa e mo\ intento di idee che spesso ne conse­ ria di Robespierre e compagni. Anche Oro ••--.- la caffeina, che rappresenta circa l'I- gue produce i suoi frutti nelle mentì dei in Germania e Inghilterra la storia 1,20'per cento del caffè tostato della potenti. Nasce una violenta repressione, dell'epoca di questo infuso è osteggiata MAURO 250,0 1,37 specie Arabica e circa il 2-2,50 della che tocca indistintamente i proprietari dai potenti (anche a causa della compe­ Lirica Robusta. Altre sostanze presenti vengo­ dei caffè, i semplici avventori e gli stessi tizione con la birra). Nonostante tutti gli no di tanto in tanto alla ribalta perche luoghi di degustazione, Come testimo­ ostacoli, nei secoli successivi la diffusio­ LAVAZZA 250,8 ritenute responsabili di qualche partico­ nia Maguelonne Toussaint-Samat nel ne del caffè cresce inarrestabile, final­ club: lare effetto negativo o positivo della be­ suo "Storia naturale e morale dell'ali­ mente anche tra le masse. vanda. Sostanze grasse come le cere, ad mentazione" già il sultano Murad III. Cos'i avviene in Italia, dove vengono SEGAFREDO 250,5 1,27 esempio, sono normalmente presenti per far tacere gli oppositori, non trova raffinate anche le tecniche d'infusione. Arabica 100% sulla superficie del chicco. di meglio che far chiudere lutte le sale La classica Moka, la Napoletana o la Dal punto di vista nutrizionale i di degustazione di Costantinopoli facen­ preparazione dell'espresso sono i proce­ ILLY CAFFÈ 250,1 grassi coprono tra il 10 e il 20 per cento do torturare tutti i proprietari. dimenti sviluppati nel nostro Paese per Espresso del totale, sono in media appena un po­ La cieca violenza dei potenti non è, la degustazione di questa bevanda. Tale LAVAZZA co più abbondanti nell'Arabica; le pro­ pero, sufficiente a bloccare la diffusione è la fama acquisita dal caffè all'italiana 249,8 1,21 teine circa il 15 per cento. Ma le compo­ popolare della bevanda. Si riorganizza­ da averlo reso celebre e imitato in lutti Paulista nenti più interessanti sono i sali minera­ no i caffè in tutte le capitali dell'Islam e gli angoli del mondo. Se sulla bontà del­ SAO 249,8 li, circa il 5 per cento, con una prepon­ la bevanda torna ai suoi passati splendo­ la preparazione ci sono pochi dubbi, Sapore Oro deranza di potassio su altri come il cal­ ri con tutti i timori che questo suscita molti sono da nutrirne sulla qualità del­ cio e il magnesio, e alcune vitamine, in nei palazzi del potere. Ancora una volta le miscele che oggi utilizziamo. Due so- KIMBO 252,9 1,53 particolare la E e la niacina o vitamina Gold Medal PP. Anche per i più forti bevitori di KIMBO caffè, comunque, questa bevanda ha 252,6 1,59 una scarsa valenza dal punto di vista Macinato Fresco nutritivo: l'apporto calorico che può de­ rivarne è quasi completamente dovuto MESETA 251,9 -"**$ 1,85 alle aggiunte eventuali di latte, di zuc­ Gli italiani Oro chero o, magari, di grappa. LAVAZZA 250,4 2,17 Crema e-Gusto SIGLI non seguono MAURO 248,7 -*®3Sìgs*-- 1,59 Eduardo Scelta Oro Così si preserva SUERTE 248,7 2,20 Pienaroma l'aroma CONFEZIONE E TERMINE ANALISI CHIMICHE MINIMO DI CONSERVAZIONE Peso netto. Il primo controllo effettua­ SPLENDID 250,4 1,71 Che venga preparato con la classica In passato le latte cilindriche erano le to dal laboratorio sui campioni ha riguar­ Classico Moka, con la Napoletana, con le mo­ confezioni più utilizzate per mantenere dato la quantità di prodotto realmente derne macchine per Espresso, con i si­ il caffè, e non a torto. Sotto vuoto o. an­ presente nelle confezioni. Le oscillazioni BOURBON 250,2 stemi anglosassoni o magari "alla tur­ cor meglio, pressurizzato (come nel caso in meno, ma soprattutto quelle in più, Classico ca", alcune semplici regole possono ga­ dell'llly calle), le lattine conservano più fanno rientrare tutu i caffè nella norma. rantire risultati decisamente migliori al a lungo il preziosissimo aroma. Complimenti a Mauro Lirica per la preci­ LAVAZZA 251,3 -^Cfe**"- 1,94 nostro culto quotidiano. Innanzitutto La questione conservazione, infatti, sione (250,0 grammi), grazie a Palombini Qualità Rossa nella scelta delle confezioni si può op­ interessa non tanto il lato igienico, Gran Arabica per il regalo (3.5 grammi SAO tare per quelle di caffè non macinato quanto quello "più leggero", ma comun­ in più di quelli dichiarati) e un "fate at­ 249,9 (sempre che si possegga la macchina que essenziale, della qualità organoletti­ tenzione" a Mauro Scelta Oro, Suerte Sapore Intenso per la macinazione) che mantiene più a ca del prodotto. Il caffè può essere con­ Pienaroma e Splendid Oro per i 248,7 PALOMBINI lungo l'aroma. Per la stessa ragiono è sumato anni dopo essere stato macinato, grammi di prodotto netto. 251,0 2,24 consigliabile non acquistare quantità senza rischi per la salute, ma anche sen­ Umidità. Il lìmite di legge per il conte­ Supcrcrema eccessive di miscela se non le si consu­ za piacere per il palato. Dopo cinque nuto di acqua nel caffè è fissato a un va­ SEGAFREDO '250,9 -*"aS®&»*' 2,53 mano rapidamente (non oltre i quindi­ mesi se è in barattolo, già dopo tre mesi lore massimo di 7,5 grammi ogni cento di ci giorni per le buste sottovuoto). se è in sacchetto sotto vuoto, il caffè ini­ miscela. Un'alta percentuale di umidità, Tradizione Rossa : Se il nostro caffè preferito non è di­ zia a perdere parte dell'aroma, e quindi . oltre a rendere più pesante il prodotto ai ,l : lll sponibile in barattolo sarà bene alme­ a peggiorare, poco alla volta, in qualità. danni del caffè realmente presente, com­ a«S«nda:v' '^^OttimoJ'. ', <»J«uno; no evitare le confezioni che non abbia­ Se poi non è più sottovuoto e l'aria è porterebbe problemi di conservazione no mantenuto la condizione sotto vuo­ riuscita a entrare, la durata diminuirà per l'alimento, Tutti i campioni sono ri­ to e quelle di scadenza più ravvicinata sempre di più. sultati abbondantemente al di sotto del Caffeina. Abbiamo valutato la percen­ glio orientarsi verso i più leggeri Lavaz- (si tenga conto che la vita commerciale Per non correre il rischio di acquistare limite fissato dalle norme e hanno meri­ tuale di questo alcaloide sulla "sostanza za Paulista. Segafredo 100 per cento ara­ offerta a questo prodotto è molto più un prodotto che abbia già perso buona tato un giudizio superiore alla sufficien­ secca", cioè sul totale una volta esclusa bica o Palombini Gran Arabica che mo­ lunga di quanto non sia la vita dell'aro­ parte del proprio gusto, occorrerà allo­ za. Il più ricco di acqua, con il 4,20 per l'acqua. strano i più bassi contenuti di caffeina. ma e arriva anche a superare i due an­ ra, controllare la data di scadenza (pur­ cento di umidità, è slato il Segafredo 100 Il caffè più eccitante è risultato il Sega­ Miscela. La sostanza che ci ha permes­ ni). Dopo l'apertura, infine, il sacchet­ troppo quella di confezionamento non per cento arabica, mentre il più secco è fredo Qualità Rossa, con un 2,53 per cen­ so di conoscere con buona approssima­ to va conservato in frigorifero in un viene indicata dai produttori) privile­ risultato l'illy Espresso, con appena Io to di caffeina. Se invece si intende gusta­ zione il rapporto percentuale tra le due contenitore chiuso. giando quelle più lontane nel tempo. ' 0,4 per cento. re un caffè prima di andare a letto è me­ specie di caffè è il delta 5 avenaslerolo. LA STO. Un aroma di ingiustizia

• pilori' Franco Morelli*

"Vuoiun caffè?". "No grazie". Di solito il discorso "caffè" finisce lì. O perché non c'è tempo o si sta parlando d'al­ tro. Se invece la conversazione non è inte­ ressante o merita una lieve scossa, allora aggiungo: "Non ne bevo più da quando so­ no andato in Kenya". "Ulcera?". "No, ma mi dà ugualmente nausea. Perché sa di sangue. Ha un aroma di ingiustizia". no le miscele di caffè normalmente ado­ Così, nonostante tutti i caffè macinati Colgono subito che dietro le mie parole iosa bevanda è cosparsa di violenze perale in Italia: Arabica e Robusta. La in vendila siano composti da miscele . non c'è un problema di salute. Sanno il la­ prima, originaria degli altipiani etiopici, più o meno complesse di differenti va­ voro che faccio (l'autore di questo articolo lotosa i regimi islamici e la Francia è considerata più pregiata perché dà un rietà, l'unica informazione utile per il è stalo missionario in Kenya per 12 anni, caffè aromatico, dal gusto fine e con consumatore è l'indicazione, importan­ ndr) e avvertono che voglio provocarli So­ leggeia acidità. La seconda soppoita te e sempre più diffusa, di Arabica al no i loro sguardi a dirmi: "Spiegati". E mi \iscele adoperate: Arabica e Robusta. condizioni di coltura più difficoltose (da 100 per cento. Riferimenti di fantasia spiego. Agli inizi degli anni 60, in seguito qui il nome Robusta), costa meno e for­ (quali "tipo oro", "classico" o "crema", alla riforma agraria e all'aumento della ;V nisce una bevanda più forte e corposa. ecc.) non servono a garantire alcunché produzione del caffè, la quota delle espor­ U- ''* MISCELA ORGANOLETTICA GIUDIZIO : PREZZO E anche più eccitante, dato che contie­ se non è specificalo l'esclusivo uso di tazioni agricole del Kenya prodotta dai pic­ | Arabica (%) Robusta (%) al Kg I »dwm-««»« ne una quantità di caffeina circa doppia Arabica. Ma ciò non sempre comporta coli coltivatori crebbe rapidamente. Nel rispetto alla varietà Arabica. migliori risultati in quello che per mi­ Paese ci sono circa un milione e mezzo di 100 0 15.960 In Italia i chicchi vengono trattati, lioni di italiani è il culto dell'espresso. piccoli appezzamenti di terreno, posseduti durante la torrefazione, a temperature "Il Salvagente" ha voluto mettere al­ da altrettanti capifamiglia, e 3200 grandi molto alte (220 - 230 gradi) e si richiede la prova venti caffè macinati - in confe­ fattorie, ranch per l'allevamento del bestia­ 16.230 all'espresso un maggior corpo. In buo­ zioni da 250 grammi - con l'ausilio di me e piantagioni di caffè, the, sisal, canna na parte viene così utilizzata la specie delicate e complesse analisi chimiche e da zucchero». La maggioranza dei piccoli Robusta. Se le specie sono due, le va­ facendo approntare l'insostituibile pro­ contadini possiede un appezzamento di ter­ 100 0 17.160 rietà utilizzale sono molte decine, diffe­ va di degustazione al laboratorio a ra di circa due ettari, ma la continua suddi- ' renti per provenienza (diverse regioni maggior tradizione nel campo, quello visione del campo tra i figlih a avuto - e an­ tropico-equatoriali dell'Africa, della Camera di commercio di Trieste, cora ha - come primo risultato un massiccio 100 0 18.090 dell'America e dell'Asia), per periodo che dall'inizio del secolo si occupa di esodo dalle campagne verso la città. All'ini­ di raccolta, per altitudine e per tipo di vigilanza su questo prodotto. zio, il caffè pagava bene. Ma il suo prezzo coltivazione. Senza considerare l'in­ Ancora una volta non sono mancate può variare al mutare del gusto dei palati 100 0 18.340 fluenza che ha sul prodotto il tipo di le sorprese, dato che alcune delle mi­ inglesi, tedeschi e italiani. Nel 1989, le ton­ torrefazione. scele che hanno dimostrato alle nostre nellate prodotte furono 117mila. Nel 1990, 93mila. Nel 1991.87inila. Le previsioni per Tutto questo non può essere segnala­ prove una qualità medio bassa erano quest'anno sono di circa 70mila. Njeri è to sulle etichette. La legge italiana, in­ segnalate come quelle più pregiate e se­ 30.000 una vedova di Saba Saba, nella provincia fatti, vieta ogni riferimento alla Mirteti: lezionate. E né da un'attenta lettura eentrale del Kenya. Possiede 400 piarne di ai tempi della promulgazione della nor­ delle etichette ne dalle tanto decantate caffè. Ieri mi diceva che erano la benedizio­ 100 0 .-uusgjuy- 15.510 ma non esistevano strumenti di analisi qualità promesse dall'autolusinga dei ne di Dio. Oggi vorrebbe estirparle. Ma tali da permettere la verifica di affer­ produttori, tantomeno dai prezzi di non può: sarebbe un'offesa allo Stato, che mazioni quali "caffè Arabica, varietà x, vendita sarebbe stato possibile per il detiene il monopolio del prodotto. Due 50 50 12.400 degli altipiani y, ecc.". Oggi le tecniche consumatore avere un'idea della qua­ volte alla settimana va nel campo e racco­ analitiche hanno fatto grandi passi in lità del prodotto acquistato, a meno di glie, a mano, circa una decina di chili di avanti, ma la legge è rimasta quella. non riuscire a leggerne i fondi... 85 15 15.960 caffè. È sera quando toma a casa, ma deve correre alla cooperativa e consegnare il frutto del suo lavoro. Se solo tentasse di 55 - 45 14.080 venderlo a un'altra persona, verrebbe per­ seguita dalla legge. Due giorni alla settima­ na, Njeri deve andare alla cooperativa e la­ 45 55 13.750 vorare gratis per pulire il caffè. Il grosso proprietario ha il suo impianto per la puli­ tura delle bacche e l'essiccazione, e ha an­ 13.420 che un pick-up per il trasporto diretto in città. Il sotto-sotto-sotto direttore della 65 35 13.420 cooperativa saluta Njeri e la ringrazia. "I soldi te li daremo l'anno prossimo a Nata­ le". Ma è febbraio, Njeri deve attendere 22 12.620 mesi prima di vedere i suoi soldi. Ventidue Dalle analisi condotte dal "Salva­ mesi, durante i quali regala alla cooperativa gente" il miglior rapporto tra 90 giorni di lavoro. Se soltanto andasse a 45 55 14.130 qualità e prezzo è stato guada-. raccogliere il caffè del grande proprietario, gnato dal caffè Palombini a 30 scellini al giorno, prenderebbe qualco­ Grand'Arabicu. Tutti i risultati sa come 2700 scellini. Ma non può: deve 3*^Bf"' 14.090 si intendono riferiti ai soli tipi badare al suo caffè, che - in verità - è suo di miscela macinata presi in soltanto perché cresce nel suo campo. In esame e specificati in tabella. realtà, appartiene allo Stato. O meglio: a 35 65 -**&**• 14.480 qualche ministro, al direttore della Kenya Planters' Cooperative Union, ai vari diri­ Arabica per avere un buon sapore, così superiore a quella dimostrala. genti del Coffee Board of Kenya. In que­ .*amg®-~' 12.400 come non è detto che una miscela di sola st'ultima malabolgia di corruzione lavorano Robusta abbia necessariamente un gusto GIUDIZIO circa 1400 impiegati, che non sanno neppu­ scadente. Molti altri possono essere i pa­ I giudizi di qualità emersi dal nostro re com'è fatta una bacca di caffè. Arriva I 0 100 11.760 rametri che entrano in gioco, alcuni dei test smentiscono la con\inzu>ne abba­ Natale. Njeri va alla banca della cittadina quali sono le diverse zone di provenienza stanza diffusa che in Italia si constimi un ".Sono venula a prenda* i soldi del caffè dei chicchi utilizzati, la tecnica di selezio­ calle di qualità superiore. Solo sei pro­ che ho consegualo l'anno scorso". 13.050 ne, quella di torrefazione, la freschezza dotti su venti hanno ottenuto un giudizio "Come avrai sentito dire molto chiaro dal del prodotto. Cosi mentre sono da consi­ più che soddisfacente -senza, peraltro, Presidente il prezzo del caffè è crollato sul derare prevedibili i giudizi estremi (i meritare la palma di ottimo - mentre ben mercato intemazkHiale". •,. buoni sono stati guadagnati da sei dei più nutrita e risultala la fascia di qualità Quattro battute sui tasti della calcolatrice sette "100 per cento Arabica" e due su medio-bassa. All'interno dei buoni si è e i 560 chili di cade di Njeri si sono tramu­ quattro scarsi sono andati a caffè di Ro­ segnalato il Palombini Grand'arabica per tati in 360 scellini (meno di 20mila lire). Più precisamente, il laboratorio ha misu­ delle due specie in diversi rapporti per­ busta), quelli più sorprendenti sono nella il miglior rapporto tra qualità e prezzo, Sulla fatturina c'è la spiegazione: "Meno ralo il suo contenuto ielativo rispetto agli centuali. fascia media e mediocre. Di gusto medio, mentre penalizzato per un costo elevato 100 scellini per l'iscrizione annuale alla steroli totali (una particolare categoria di ad esempio, sono risultati una miscela di (solo in parte giustificato dalla particola­ cooperativa; meno 100 scellini per il dono sostanze grasse). PROVA ORGANOLETTICA pura Arabica (Lavazza Paulista) e una di re confezione e da raffinate e costose tec­ annuale al Commissario distrettuale..". Tra i campioni analizzati sette sono ri­ Nel catfè, più che in molti altri casi, è sola Robusta (Lavazza crema e gusto). nologie di selezione dei chicchi) è risulta­ Njeri non beve mai caffè. Dice che le piace \'S- sultati composti interamente dalla specie l'assaggio che fornisce reali informazioni Tra i mediocri, poi, stupisce trovare Mau­ to l'Illy caffè Espresso, che pure aveva tanto il latte. ;.: -••'.' Arabica, quattro solo da Robusta, e i ri­ sulla qualità del prodotto. Per esempio, ro scelta oro che, con il suo 65 per cento mostrato una qualità non inferiore al pri­ manenti sono il risultato di miscelazione non sempre basta il cento per cento di. di Arabica, lasciava supporre una qualità mo classificato. »R.Q. . * della rivista "Negrità" ^yVHrK Circu 300 stabilimenti, un fatturato intorno ai 5mila miliardi, in f-ran parte prodotto da lavoratori dipendenti: RSUMI ora le aziende corrono ai ripari.

Acque mosse nelle terme Dal 1° gennaio prossimo lo Stato pagherà un numero ridotto di malattie curabili per via termale. Inoltre, i periodi di soggiorno andranno compresi nelle ferie o nei congedi ordinari. Una misura in sé giusta, ma che ha creato non poca confusione.

'Vanni Musala che modo messo una pietra miliare nel rio, sempre che un medico non dichiari Usi entro 5 giorni dalla data di reda­ settore turistico, ma anche al disorien­ mondo della sanità italiana, poiché con che il paziente ne abbia bisogno pro­ zione; trasmissione entro due giorni di tamento degli utenti. Le maggiori asso­ empi duri per chi soffre di reu­ questo codice ha per la prima volta ri­ prio in quella prima quindicina di giu­ copia dell'autorizzazione rilasciata dal­ ciazioni italiane, Assoterme e Feder- matismi, E non solo perché conosciuto ad acque e fanghi una capa­ gno da sempre dedicata a fanghi e be­ la Usi al datore di lavoro e all'lnps. Ol­ terme, non si sbilanciano in commenti T l'autunno si avvicina, e i livelli cità terapeutica. Certo, il mondo delle vute. Una bella mazzata, per un settore tre a ciò, è previsto un controllo gior­ negativi. Per quanto riguarda gli istitu­ di umidità dell'estate trascorsa hanno terme non aveva bisogno di una tale che al 90 per cento è costituito da lavo­ naliero più severo dell'identità dei pa­ ti, in questo momento fa testo l'inizia­ sfiorato quote amazzoniche. Ci ha pen­ legittimazione, forte di oltre 22 milioni ratori dipendenti. Come si sono affret­ zienti. Insomma, chi prima si allungava tiva della Regione Emilia Romagna, sato il ministro alla Sanità De Lorenzo, di presenze (dato Enit 1991) e un giro tati a precisare a loro spese gli istituti le ferie, bisognoso o meno, ora non lo che insieme alla Toscana è forse la zo­ con un decreto datato 18 agosto, a ri­ d'affari (indotto compreso) stimato in­ termali dell'Emilia Romagna con an­ farà più, na più organizzata e ricca di luoghi di svegliare i malumori dell'esercito di ac­ torno ai 5mila miliardi di lire. Un siste­ nunci sui giornali, nulla è cambiato per Il decreto era nell'aria da gennaio, cura, "La situazione è difficoltosa, cer­ ciaccati che affolla la penisola delle ma termale rodato da centinaia, forse i lavoratori non dipendenti (o pensio­ per cui gli istituti termali non si sono to - dice Venerio Brenaggi. dell'asses­ terme. "Il provvedime. migliaia di anni, da quando nati) o per chi effettui cure termali con scomposti più di tanto. Ma l'effetto ne­ sorato al Turismo emiliano romagnolo permetterà l'individuazione Wfila l'uomo ebbe l'intuizione che soggiorno alberghiero a carico Inps e gativo si e avuto, Nella stagione che sta - e noi cerchiamo di risolverla alla no­ e la eliminazione di ogni quelle acque profonde, a vol­ lnail. Il lavoratore dipendente deve se­ ormai per concludersi, si è calcolato un stra maniera: criticando ma rimboccan­ te sporche e limacciose, pote­ forma di abuso nel campo da seguire guire questa trafila: prescrizione del calo medio delle presenze com- \ doci le maniche. Che fare? Utilizzando delle cure termali", ha tuo­ vano "sanare". E l'Italia è un medico di base plessive che va ol- fantasia e capacità gli operatori si nato il ministro liberale get­ per godere Paese che pullula di pozze (la stessa pre­ stanno sforzando di aggiungere alle tando nello sconforto stuoli gorgoglianti. del benefìcio vista in pas­ cure tradizionali altre soluzioni di bronchitici e albergatori. Ma la vera novità, in­ sato) e pre­ più moderne come la setti­ Come al solito, molta confu­ termale trodotta dal ministro," sentazio­ mana anti-stress, quella per sione ha accompagnato un decreto che sta nelle modalità di accesso alla" ne alla lo sportivo, per chi ama il ma­ poi, in fondo, altro non e che un giusto cura. Dal 18 agosto scorso, infatti, re, beauty-farm e via dicendo". tentativo di regolamentazione di un lavoratori dipendenti, sia pubblici settore incontrollato. Almeno così, in­ Tutto ciò, mentre preme alla che privati, non possono godere dei ' fine, lo hanno giudicato le maggiori as­ frontiera un'Europa ben più or­ benefici termali al di fuori dei con­ sociazioni di istituti termali italiani. ganizzata e un nuovo mondo gedi ordinari e delle ferie annuali, termale ricchissimo di storia, A circa un mese dal provvedimento. a meno che non esista una moti­ quello dei Paesi dell'Est. vediamo cosa succede nel mondo dei vata prescrizione di un me­ fanghi "miracolosi" e delle acque dagli dico specialista sulla umori benefici. Dal 1° gennaio prossi­ efficacia e utilità tera­ mo lo Stato non pagherà più le cure peutica o riabilitativa termali prescritte dal medico per qual­ della cura in quel de­ siasi malattia, ma solo per un certo nu­ terminato periodo. mero di esse. Grandi escluse sono le Facciamo un esempio: vascolopatie periferiche (vene varico­ l'impiegato del mini­ se) e le cure idropiniche (bere acque stero, abituato da anni per malattie urinarie). Tali cure in a una quindicina di realtà sono sotto giudizio ed entro il 31 giorni extra feriali per ottobre potrebbero essere reinserite le sue cure termali, nel novero del ministero. De Lorenzo non potrà più far ciò fornendo una lista delle malattie cura­ se non durante le ferie bili in un istituto termale, ha in qual­ o un congedo ordina­

£*£J ' ^•frfV'.'JO

tutto l'anno, quello Acqua Fucoli da aprile sue acque salse. Stabilimenti in funzione dal Da noi solo a ottobre, Acqua Siitene da aprile a 1° aprile al 30 novembre (informazioni al Le malattie DERMATOLOGICHE: novembre (informazioni tei. 0578-39011). 0543-767125). Acque minerali salso-bromo- psoriasi (escluse le forme pustolosa, cri- Acque solfato-bicarbonato-calciche e iodiche e sulfuree. ammesse trodennica, inversa); mediominerali bicarbonato-alcalino-terrose. FIUGGI. Nel Lazio, a una quarantina eczema e dermatite atopica (escluse le delia scelta Attrezzature terapeutiche e di svago. di chilometri da Roma. Per informazioni al rimborso forme acute vescicolose ed essudative); MONTICATIMI. Verde cittadina rivolgersi all'azienda di soggiorno (tei. 0775- dermatite seborroica; - li stabilimenti termali in Italia toscana sita tra Lucca e Pistoia. Stazione 55446). Le acque sono oligominerali fredde, lento delle patologie che possono rosacea; sono circa 300, sparsi in 130 lo­ termale tra le più eleganti e apprezzate particolarmente adatte contro calcolosi trovare reale beneficio dalle cure lichen ruber planus. G calità. In termini economici, d'Italia, di larga fama internazionale. Gli renale, affezioni delle vie urinarie e del E termali; la lista è tratto dalla Gaz­ GINECOLOGICHE: globalmente aziende e indotto fatturano stabilimenti sono in funzione tutto l'anno digerente, gotta e per disintossicazioni. zetta ufficiale dello scorso 18 agosto, malattie infiammatorie pelviche recidi­ intomo ai Smila miliardi di lire. Per quan­ (informazioni tei. 0572-7781). Acque salso- ISCHIA. Isola della Campania col­ contenente H decreto firmato dal mini­ vanti; to riguarda l'occupazione che queste solfato-bicarbonato-sodiche per cura legata con traghetti e aliscafi (un'ora media stro' De Lorenzo "per evitare abusi". esiti di interventi chirurgici per via vagi­ aziende creano, dati relativi a 3 anni fa idropinica e also-iodiche-solfato-alcaline per di traversata) a Napoli e Pozzuoli. Gli V L'elencò ha validità fino al 30 giugno nale e per via addominale. parlano di 1864 dipendenti diretti e 23mi- bagni. stabilimenti comunali rimangono aperti 1994, quando potrà essere rivisto. O.R.L.: la nell'indotto distribuiti in 910 aziende ABANO» In Veneto, vicino Padova. tutto l'anno, quelli collegati ad alberghi MALATTIE REUMATICHE: rinopatia vasomotoria; alberghiere con circa 50mila posti letto e Gli stabilimenti (un'ottantina, presso hanno turni di chiusura (informazioni tei. oslcoartrosi e altre forme degenerative; faringolonsilliti croniche; 4.600 aziende commerciali. Ecco un pic­ alberghi) sono aperti tutto l'anno (per 081-991146). Acque Salso-bromo-iodiche, reumatismi extra articolari; * laringiti croniche; colo-elenco delle terme più frequentate informazioni tei. 049-8669055). Il tipo di radioattive, ipertermali. **,.l^t2^i'«- reumatismi Infiammatori in fase di qnie-, , sinusiti ipcrpbisliche; (e blasonate) del nostro Paese. acqua e salso-bromo-iodica, debolmente CASTELLAMMARE -,. * scema; .• ..... , ., . ^> sinusiti croniche recidivanti; SALSOMAGGIORE. In Emilia radioattiva. Strutture sportive e di svago DI S TABI A. In Campania, al centro : sindrome del Tunnel carpale. '.. -"* stenosi rubarica; Romagna, provincia di Parma, in una zona pubbliche e private. del golfo di Napoli. Città dalle origini VIE RESPIRATORIE: otite catarrale cronica; di terme ad alta densità di frequenze (1 CORRETTA TERME, in Emilia antichissime e tra i più importanti centri sindromi riaMioositiche-bronchiali cro­ otite sierosa; milione 280mila presenze nel 1991). Romagna, sull'Appennino bolognese a una della regione. Stabilimento Antiche Terme niche; ? s? - _ -' ; i > otiti croniche purulente non colesteatc- Stabilimenti aperti tutto l'anno (per cinquantina di chilometri dal capoluogo. in funzione da giugno a fine ottobre; Nuove bronchJcctasie; •• ? ' matasc. informazioni tei. 0524-578201). Il tipo di Stabilimenti chiusi dal 20 dicembre fino a Terme praticamente tutto l'anno. Il bacino bronchiti croniche semplici o accompa- APPARATO acqua salsobromo-iodica. tutto gennaio (informazioni 0534-22062). idrotermale di Casj£llammarej:ompren^ (con, GASTROENTERICO: CNIANCIANO. In Toscana, tra i Acque salso-bromo-iodiche e sulfuree. 28 sorgenti ^nrcqn^-mtawa^'cteH»"-- escinaia— dell'asma • dell'enfisema unmeaina di uligine gastroenterica e bi- colli dell'Appennino confinanti con CASTROCARO. "Cuore verde" composizione chijnica e capacità terapeutica ;';••' * avanzato, complicato da iasaffkieaa re- ' l'Umbria, a 550 metri d'altitudine. Lo della Romagna, presso Forlì, deve la sua diversc,»».~wi~^.. ZlS/jZ-Zt^'^.Sftotofcvm.tfo da coprej.afcpaaart. stodjroaw^deirin.t.estiao irritabile nella stabilimento Acqua Santa e in funzione fama alla copiosità e alla particolarità delle •P««*»-«' ..WStvr—«> ^w^w—w.™-« «*..Vl

L'amarissima medicina Molti farmaci dello stesso produttore, con la stessa scatola e lo stesso nome commerciale in Francia costano la metà. La denuncia è del Movimento Consumatori di Cuneo. Come si decidono i prezzi? In Italia li stabilisce il Cip sulla base di un calcolo complicatissimo.

'Daniela Cambont li vendesse allo Stato italiano, si otter­ duecento nomi." medico prescrive una medicina, è diffi­ Nel 1991, la spesa prò capile in Italia è rebbe un risparmio annuo valutabile in 11 nuovo metodo (quello appunto cile non comprarla. "Noi abbiamo le stata di 357.569 lire, in Francia 411.9K7 ;il di cuore? Pressione alta? circa mille miliardi"; "Ci devono essere per fissare il primo prezzo) è però una multinazionali - continua Ferretti - che lire, in Germania 450.90S. E adesso i Un seccante colesterolo? La delle distorsioni che gonfiano i prezzi" cosa complicatissima. Il provvedimento l'anno il bello e cattivo tempo, Qualche prezzi di molte medicine diminuiranno. M scorta di medicinali conviene - incalza dalla sede del Movimento impone l'esame di una serie di coeffi­ anno fa la Welcome fece un farmaco - Le pare logico in un Paese con un'in­ l'arsela in Francia. Un trucco che cono­ Consumatori di Milano, il segretario cienti: il valore del principio attivo, dif­ il Retrovir - per curare l'Aids. flazione così alta come scono bellissimo i frontalieri piemonte­ nazionale Roberto Brunclli. "In Italia fusione della malattia, dosaggio, inno- Lo impose a lutto il mondo a '"l[p^aTÌende l'Italia?". Il rappresentante si. Le stesse medicine - stesso produt­ - dice Stefano Zolea, biologo ed ex vatività e ricerca incorporata, tecnolo­ duecento dollari. Noi. visto di Farmindustria perora, tore, stessa scatola, stesso nome com­ informatore scientifico - le case farma­ gia usata, ricadute sul resto dell'econo­ che lo acquistavamo per gli francesi naturalmente, la sua causa. merciale - passale le Alpi costano la ceutiche hanno trovato la gallina dalle mia, verifica di congruità. Tanto per ci­ ospedali e che gli ospedali per Ma non dice che alcuni metà. Prendiamo il Triatec, un farmaco uova d'oro. Senza contare che molte tarne alcuni. legge pagano solo il 50 per vendono di più prezzi (quelli delle 200 con­ fezioni segnalate dal mini­ antiipertensivo. Una capsula comprata medicine sono assolutamente inutili". "I prezzi? Non è una faccenda tanto cento, dovemmo imporre un con un costo in Italia eosta 2,494 lire. In Francia Ma come vengono decisi i prezzi? In semplice - sostiene Carlo Ferretti, di­ prezzo di facciala di 400 dolla­ stero della Sanità) caleran­ 1.105 lire. Cioè meno della metà. Un Italia li stabilisce il Cip (Comitato in­ rettore del servizio farmaceutico del ri". molto minore no del 25 per cento sì, ma caso fortuito? No perché la lista "pa- terministeriale prezzi). "Il metodo di Cip - È vero che lo stalo paga lanlo. Sì. ma perché in Francia le gradualmente nel giro di ghi-due-prendi-uno" è lunghissima. definizione dei prezzi è stato aggiorna­ ma lo Stato mette anche i ticket. Se medicine costano meno? "Perché la qualche anno. Miliardi, miliardi... Un E, guarda caso, si tratta dir to recentemente con il prov­ una medicina costa cento c'è il 9 per Francia ne vende di più e quindi le ca­ piatto ricchissimo. farmaci "convenzionati" 'Sì tratta vedimento 29/1990 - spiega il cento di Iva, c'è il guadagno del farma se praticano dei prezzi più bassi - è la "L'importante è vendere - dice Zolea segretario generale del Cip, cista, del grossista. Insomma c'è tutta presenti nel prontuario ita­ di prodotti risposta di Andrea Moretti, vicediret­ - ma intanto in nessuna scatoletta sono liano del servizio di sanità Giuseppe De Rinaldis -. In una economia indotta che dà lavoro a tore di Farmindustria, la conl'industria sufficientemente segnalati gli effetti col­ Medicine, insomma, mutua- convenzionati, passato, una volta stabilito il tanta gente. Non è facile tagliare tulto. delle case farmaceutiche -, E guardi laterali dei farmaci. bili in Italia. Cioè medicine prezzo, questo era l'isso, Un quando si è lì. in sede di governo, a di­ che l'Italia - Francia a parte - è uno dei Gli informatori che per il 60 per cento paga presenti metodo rigido insomma, a scuterne,.. E comunque ci sono altre Paesi dove le medicine costano pubblicizzano i lo Stato italiano (i ticket, a neìprontuarìo differenza degli altri Paesi colpe: i medici che prescrivono troppe meno. E da noi non si propri prodotti carico del mutuato,sono al europei dove con il passare medicine e una domanda mollo alla. H consuma molto. con una frase 40 per cento). Nel 1991 per esempio la del tempo, i prezzi vengono rivisii ed poi in l'ondo un prezzo alto dovrebbe immancabile: spesa pubblica, per i tarmaci, e stata di eventualmente (se disincentivare la domanda". Beh. fino guardi dot- 13.585 miliardi (la totale: 20.661). Ma le vendite vanno a un certo punto perché se il lo Stato italiano non sembra cosi ricco bene) abbassati, da pagare più del doppio farmaci di Da noi non suc­ largo impiego. Dove sta l'inghippo? cedeva, Ma Perché, attenzione, è proprio il gover­ oggi anche no che decide in Italia i prezzi delle l'Italia si è medicine. adeguata. Il Movimento Consumatori di E, all'inizio Cuneo, notando ipertesi e cardiopatici dell'esta­ partire tutte le settimane per il farma­ te, è già cie-tour, ha lanciato l'allarme. E ha fat­ iniziato il to due calcoli: "Se un consumatore ita­ processo liano - dice Beppe Riccardi - andasse a di abbas­ comprare in Francia i farmaci, solo samento dei prei quelli per colesterolo e ipertensione, e zi. La prima lis comprendi

$:&£•)?>' V'.«ff-a-f'!',s: fy •• ,>, conto che è un affare, cosa fa? Due calcoli 16 ditte diverse che producono calcitoni- Anche perché, se si smette, il colestero­ Diciannove innanzitutto. E può scoprire per esempio Un danno na pervia nasale. lo ritorna al punto di partenza. In Italia che se con la propria rete di 150 informatori Farmaci contro l'ipertensione. Merca­ si chiama Selectin. In Francia Elisor. nomi per scientifici (sono i rappresentanti di commer­ al malato to ricchissimo: il 10 per cento degli ita­ Però una compressa di Selectin costa cio delle case farmaceutiche) può incassare liani ha la pressione alta. I farmaci più 3.950 lire. La stessa compressa comprata la citicolina 50 miliardi, aguzzando l'ingegno ne può in­ e allo Stato usati sono gli Ace-inibitori. Ma le tre in Francia, come Elisor, ne costa 1.599. cassare di più. Come? Vendendo il brevetto confezioni più diffuse, Ramipril, Lisino- Anche in questo caso la confezione ita­ iticolin Brassel, Citifar, Disfocin, ad altre aziende. Così, oltre che con le pro­ aldi tutto l'anno. Ecco alcune pril e Quinapril, presentano delle sor­ liana ha 10 capsule. Quella francese 28. Encelin, Nicholin, Nicolsint, Sink- prie vendite, può guadagnare in royalties. delle medicine che in Francia co­ prese, se comprate in Francia. Quali? Cosa risponde il ministero della Sa­ C ron, Sintoclar, Acticohn, Cercbro- Nei "diritti d'autore". Tanto nel prontuario, S stano la metà. Un danno allo Ramipril. In Italia viene venduto co­ nità? "Il ministero non ha competenza ton, Cidifos, Cidilin... Per pura carità cristia­ a quanto sembra, c'è posto per tutti. Se poi Stato (che però è quello che ne decide i me Triatec. In Francia pure. Composi­ in merito alla determinazione dei prezzi na ci fermiamo qui con l'elenco. Ma la sud­ medici e consumatori rimangono frastorna­ prezzi) e soprattutto un danno al consu­ zione, dosaggio sono gli stessi. Ma gli - dice il professor Poggiolini, direttore detta lista non è altro che i 19 nomi diversi ti, pazienza. matore. elementi comuni finiscono qui. Una ca­ del Servizio farmaceutico del ministero - con cui in Italia si vende la stessa sostanza: "Non è possibile rifiutare la registrazione Calcitonine spray. Sono indicate in psula di Triatec in Italia costa 2.494 lire. che vengono decisi dal Cip. In ogni caso la citicolina. Si tratta di una molecola rite­ - ribatte il direttore del servizio farmaceuti­ persone con osteoporosi. La cura va In Francia 1.105. La scatola italiana ha il Cip, su sollecitazione del ministero nuta utile (ma ci sono farmacologi convinti co del ministero della Sanità, Poggiolini - ai continuata per almeno sci mesi. Fanno 14 capsule, la francese 30. "Il paziente della Sanità, ha recentemente approvato che non serva a nulla) in casi di sofferenza prodotti di replicazione, in base a una diret­ bene o fanno male? Di sicuro attenuano italiano - dice il Movimento Consumato­ la riduzione di 201 confezioni di specia­ cerebrale. La cosa peggiore però è che tutte tiva Cee". "Meglio più marche del monopo­ il dolore. E di sicuro costano tanto. Un ri - deve andare due volte dal medico lità medicinali". queste marche sono mutuabili. lio", si arrabbia Andrea Moretti, vicediret­ microflacone da sette spruzzi (si assor­ per farsi far la ricetta e paga due ticket". "Per le calcitonine spray - continua Insomma lo stato è convenzionato con 19 tore della Farmindustria. Già, ma il co- bono per via nasale) costa 70.000 lire. LisioopriL Viene venduto con lo stes­ Poggiolini - il problema è già conosciuto ditte che vendono la stessa sostanza, dando­ marketing non è un segreto. Come essere 10.000 lire a spruzzo. Per sei mesi di te­ so nome in Italia e Francia: Zestril. Ma dalla Commissione unica del farmaco, le però nomi diversi. Chi ci guadagna da sicuri che non si mettano d'accordo? rapia bisogna staccare un as­ la compressa italiana da 20 mg. costa che sta rivedendo la lista di medicine del questo? Probabilmente non i medici che segno: 1.800.000 a perso­ 2.146 lire. Quella francese 1.115 e sta prontuario nazionale. Le calcitonine sprecano tempo con 19 informatori che par­ na. "Perché - si chiede il dentro una confezione da 28 compresse. spray comunque non vengono vendute lano dello stesso prodotto. Senza contare •; p ~> ^-jrf* Movimento Consumato­ L'italiana ne ha 14. solo in Italia". E il tipo di confezioni più spese di pubblicità, confezioni, indubbie ri - non si è ritenuto più Qaiaapfil. In Italia si chiama Ace- piccole? "Quello dipende da una precisa confusioni. opportuno continuare quin. In Francia Korec. La compressa disposizione di legge (la n. 67 del marzo Già, ma chi ha mai sentito parlare di co- con le Calcitonine iniettabili, costa 985 lire. In Italia 2.432. Pezzi in '88) per evitare sprechi. E per i prezzi, «writctiag? Il fenomeno è diffusissimo in meno care e più efficaci?" . Lo una scatola: sempre 28 contro 14. ribadiamo, decide il Cip e ogni Paese ha Italia. In pratica se una casa-«capre una mo­ Stato francese convenziona solo quelle. - - FnmHtatan. Si usa per ridurre il co­ • il suo sistema di fissazione", .^r.1 • .•'.-. • - -•'•'., lecola nuova, cioè un farmaco, e si rende Lo Stato italiano si è convenzionato con lesterolo. Però bisogna fare cicli lunghi. 'D.Cam. 12 L'introduzione dell'imposta comunale Calcio, ferro, selenio, rame, oro, sugli immobili, dì dubbiti legittimità, argento e gli altri dodici elementi mimicela di scatenare un contenzioso consimili possono agire da soli ^3&y.ii|^c o N s U M I di mussa, dai proprietari agli inquilini. o in associazioni con effetti sorprendenti.

INVENZIONI FISCALI AMICO MEDICO C'è una grossa novità* A ciascuno la tassa sul calpestìo il suo minerale Il pasticcio di Goria siili'lei, che vuol far pagare anche agli inquilini. Il ministroSi tratta di sostanze essenziali per il nostro equilibrio non sa che un 'imposta non può essere al tempo stesso patrimoniale e sui servizi.fisiologico. Ma è importante scegliere quelle giuste. Ci ì rol n in o lei o comunque, non superiore al 51) per che non risponde ad alcuna regola tri­ • A le ss a n il ro C a s t rie a sonnia, palpitazioni cardiache, scarsa cento. butaria. Le imposte patrimoniali, servo­ crescita. Il ferro è un minerale concen­ ella passata legislatura un ra­ La commissione Bilancio del Senato no ad assoggettare al fisco gli incre­ entre a molti è nota la lun- trato nel sangue ed è importante come mo del Parlamento approvò il accogliendo un emendamento del Psi, menti di valore che si maturano nel zione e l'importanza delle vi­ il rame per la formazione della emoglo­ disegno di legge n. 1895 con il della De. e della , aveva de­ tempo sui fabbricati. Le imposte sui M tamine, che vengono assunte bina. Presente in buona quantità nel le­ quale l'Imposta comunale sugli immo­ ciso invece che agli inquilini deve esse­ servizi si pagano per il godimento di fin dai primi giorni di vita per aiutare gato, ostriche, carne magra e nelle ver­ bili era tutta a carico dei proprietari di re chiesto il 50 per cento dell'imposta determinati servizi, secondo parametri lo sviluppo e la protezione del nostro dure a foglia verde, la sua assenza pro­ fabbricati. Per lo scioglimento anticipa­ escludendo interventi da parte del Co­ (costo dei servizi), principi solidaristici corpo, i minerali sono ancora scarsa­ voca anemia con sintomi corollari co­ to delle Camere non si fece nulla. mune. Il ministro Goria ha sostenuto ben precisi. mente considerati. Sono elementi nu­ me costipazione, mancanza di lucidità, Il governo Amato a luglio ha pre­ che l'inquilino deve pagare il 50 per La misura dei locali occupati, come tritivi situati nell'organismo e fattori perdita di capelli e unghie fragili. Tanti sentato il disegno di legge n. 4o3 in cui cento dell'lci poiché quest'imposta non peraltro è stato detto esplicitamente da importanti nel mantenimento di pro­ sono i minerali importanti e troppo chiede al Parlamento una delega per è solamente patrimoniale, ma anche un gruppo di esperti del Senato, non è cessi fisiologici come le rea/ioni mu­ lunga sarebbe la loro elencazione. l'istituzione dell'lci. Rispetto al vec­ sui servizi. Poi la percentuale è stata ri­ un parametro attendibile per scaricare scolari e nervose o nel mantenere il de­ Ma in chiusura voglio segnalarvi al­ chio testo si introduce l'obbligo per i dotta al 33 per cento. sugli inquilini la metà dell'imposta pa­ licato equilibrio idrico, essenziale per cune associazioni davvero interessanti. proprietari di rivalersi sugli inquilini Comunque sia, il pagamento a carico trimoniale. L'inquilino con l'affitto ga­ un adeguato funzionamento dei pro­ Rame, oro e argento in fialoidi da nella misura stabilita dal Comune e. dell'inquilino è una trovata politica rantisce al proprietario la remunerazio­ cessi fisici e mentali. assumere uno la mattina per migliorare ne dell'investimento (costruzione o ac­ Sono circa 17 i minerali necessari al­ il connettivo del viso e del corpo e at­ quisto dell'immobile in locazione). la nutrizione e seppure in piccole tutire così gli inestetismi tanto indesi­ Invece col pagamento del 50 o 33 per quantità possono essere l'indice della derati, cento dell'lci l'inquilino aiuta il nostra salute. Oggi molti, con superfi­ Il selenio con vitamina A, E. C per proprietario a sopportare il cari­ cialità, si curano acquistando prodotti rinvigorire le proprie capacità virili e co fiscale dovuto sul va- in farmacia o erboristeria assumendo contro la caduta dei capelli e la forfora. , è t lore della casa senza rice- spesso quantità di minerali che. quan­ Il magnesio con il ferro e la vitamina C .(I J'^' vcrc nulla in eambio, do va bene, non fanno nulla ma in ve­ contro lo stress di tipo fisico ed emoti­ ^2L^/ Un'imposta non può essere rità pericolosi se assunti in dosi massic­ vo. Nel prossimo articolo parlerò di nello stesso tempo patrimonia­ ce. medicina estetica e di come ci si possa le e sui servizi: o è Luna o è l'altra, Se Ogni minerale ha un suo dosaggio curare con la medicina naturale e l'Ici è patrimoniale (cosa che sostenia­ ottimale e la sua giusta concentrazione omeopatica, ^^MTA. mo) l'onere deve essere tutto a carico nel sangue che si può calcolare con una dei proprietari. Se l'Ici è sui servizi analisi di routine. Ultima considerazio­ l'onere deve essere esclusivamente a ne prima di elencare i minerali più im­ carico di coloro che occupano gli im­ portanti, è che la loro funzione si po­ mobili. tenzia o si deprime in associazione con Questa distinzione non è di poco gli altri fino a risultati spesso impensa­ conto poiché i proprietari possono ri­ bili. fiutarne il pagamento sostenendo che Il calcio è il minerale più abbondan­ l'imposta è sui servizi; mentre gli in­ te dell'organismo ed è attivo con ma­ quilini possono rifiutarsi di pagare al gnesio, fosforo e le vita­ proprietario il 50 o 33 per cento mine A, C e D; latte dell'imposta sostenendo che è patri­ e suoi derivati ne moniale. sono l'onte sicura. Già ci sono le prime avvisaglie e nel La sua mancan­ 1993 avremo milioni di contestazioni. za provoca cram­ Siamo in presenza della solita bufala pi muscolari e fiscale del governo che nasconde una torpore agli arti, novità assoluta: l'introduzione nel no­ rachitismo nei stro Paese della tassa sul calpestio de­ bambini, osteopo­ gli immobili. rosi diffusa, in­

mmsme^^mà^m lettera e il talismano. Quest'ultimo non era altro che un foglietto stampato con Talismani della fortuna alcuni segni cabalistici. Più interessante la lettera che iniziava con queste com­ moventi parole: "A lei che considero già qffresi* Quasi gratis sotto la mia protezione... Ho davanti a me la sua richiesta. Mettendo la mia ma­ Entriamo in punta di piedi nel mondo dell'occulto. Città magiche, congreghe no sulla sua scrittura e concentrandomi di medium benefici, pacchetti ''tutto compreso" per ritov are la felicità. Davvero?su l suo caso, ho avuto (quasi simultanea­ mente) due visioni molto intense che * Ricca r do Ma n e i ri i impressione: il barbuto Maestro Marce­ sitiva dalle mani giunte, forse la sorprenderanno". In elìetti la chiederne il rimborso". Abbiamo opta­ lli* Toe-Guor. "l'uomo che ha predetto La caratteristica comune dei tre maghi sorpresa c'è stata, ma non quella che au­ lo (hai visto mai!) per la spirale accele­ ndirizzo: Arcana Center, via Odorici l'attentato al Papa tre giorni prima", ti di stanza a Brescia è che sono pronti a spicava il Maestro. Innanzi tutto la lei- ratrice della fortuna. Puntualmente è ar­ 7, Brescia. Chissà quali straordinari osserva con occhi penetranti mentre si spargere benessere a piene mani (occorre ' tera che. dal contenuto, doveva essere rivala dopo pochi giorni (si tratta sem­ I influssi benefici circondano i cittadini concentra sul benefi­ sbrigarsi perché il nu­ dattiloscritta era invece stampata, come pre di un cartoncino) accompagnata da che abitano nelle vicinanze di questa via. co talismano; il Mae­ mero dei fortunati è li­ stampate erano alcune aggiunte che a una lunga lettera stampata, con le solite All'indirizzo indicato infatti molti me­ stro Jean Pierre, mitato), e lutto ciò. na­ un primo colpo d'occhio sembravano finte aggiunte prestampate, in cui il dium, dai nomi esotici e altisonanti, sono gran massa ili capelli turalmente, gratis. fatte a mano, con un pennarello, Se tut­ Maestro alza il tiro: propone di metterci disponibili per risolvere qualsiasi proble­ canuti, assicura bo­ Tanta generosità, e tut­ to è prestampalo, quante migliaia di vi­ direttamente sotto la sua protezione ma: amore, salute, affari. nariamente che ci ta con lo stesso indiriz­ sioni turbinano contemporaneamente "attiva" al modico prezzo di 350mila lire Le inserzioni pubblicitarie, intere pagi­ renderà dei privile­ zo, ci ha insospettito. nella mente del Maestro? Ma c'è in contanti o di 4()0mila in comode rale. ne Ciei settimanali popolari più sensibili al giati con il suo "su­ Utilizzando un recapi­ dell'altro. Non si tratta qui di valutare se il mondo fascino dell'occulto, riportano tutte lo perbo talismano-te­ to di comodo abbiamo In offerta speciale il Maestro propo­ dell'occulto e del paranormale sia o me­ Messo indirizzo, E subito la fantasia corre soro"; il maestro Ch­ chiesto a Christian de ne due elementi necessari per risolvere no landa di predoni senza scrupoli. ad affollate congregazioni di buoni stre­ ristian de Perceval. Perceval. di poter f r il nostro non semplice caso: lo "studio C'è soltanto da fare una considerazio­ goni, gilde di medium dai poteri straordi­ misticamente avvol­ parte dei "pochi" for­ astrale" e la "spirale acceleratrice di ne: a distanza di due mesi da quando ab­ nari che si riuniscono nella via bresciana to in un abito bian­ tunati. Dopo qualche fortuna e di felicità" a 59mila lire ca­ biamo rinvialo a Brescia 'ulto il materia­ all'insaputa dei vicini. Le foto riportate co, sprigiona una lu­ giorno è arrivato un dauno. Con una rassicurazione: "Nulla le, del rimborso totale promesso non c'è netle pagine promozionali confermano I' ce misteriosa ma po­ plico contenente una le vieterà in seguito di rispedirmeli per nessuna traccia. Scomparso per magia? Chi desiderasse nce\ ere a casa i prodotti Iprodotti del lommcruo equo sono 13 di i m si parili in quesiti palimi pilo entrati nei supermercati s\izzen W/ems chiedere il catalogo 'L altro menato" e Coop che, sommati controllano il 67% ^ausasi; CONSUMI a Ctm \ia Zumaglm ?, 10145 Torino delle vendite nella Confederazione

*£&>: Cacao dal profondo Sud // mercato del prodotti alimentari è dominato da poche multinazionali, che pagano a prezzi stracciati i produttori del Terzo mondo. Ma una rete di organismi di base, che fa capo al Ctm di Bolzano, è riuscita ad aprire un canale nuovo. Iprimi passi in Italia del commercio equo...

'Giuseppe Ortolano Il cacao ad esempio viene quindi ac tecnica e prezzi di acquisto corretti II più poveri degli abitanti della citta I tari, artigianali e artistici dai Paesi del quistato direttamente dai produttori Ncpd ha costruito un mulino per la ma­ materiali utilizzati pei 1 impacchetta sud del mondo garantendo dei prezzi atfe nicaraguense messicano e organizzali nella cooperativa "El Cci­ cinazione della canna e si occupa anche zione sono di provenienza filippina equi ai produ'ton, stimolando i proces­ tanzaniano the biologico dello bo" che raccoglie circa 2 000 soci I del conlczionamento. occupando mano L a cooperati­ si di autosviluppo creando posti di la CSri Lanka zucchero integrale di campcsinos boliviani non solo coltiva d'opera proveniente dagli va Ctm si occu­ voro nei luoghi di origine promuoven­ canna delle Filippine cacao boliviano no il (rutto senza utilizzare prodotti strali pa da anni di do tecnologie e processi produttivi ap­ e ancora spezie miele, karkade cioc­ chimici, sia pei la concimazione del impanare prò propriti alle realta socio-economiche, colato artigianato e giocattoli prove­ terreno che per la lotta antipa dolli alimeli salvaguardando l'ambiente. 1 uomo e le nienti da diversi paesi del Terzo mon­ rassitana ma si occupano an energie e materie non rinnovabili do A prima vista sembrerebbe una che della traslormazione e ter Non e un impresa semplice, anche qualsiasi lista di prodotti in vendita in menta/ione e del suo impai perche il mercato specie quello dei qualche supermercato della nostra chettamenlo Un cspenenza prodotti acroalimenlan e rigidamente citt.i Oramai siamo ab.tuati a leggere innovativa visto the il cacao controllato da poche transnazionali che sulle etichette quel maik in" r; - • -, prodotto solo nel ne stabiliscono i prezzi Ma l'esperien­ seguito dalla indicazione di L° zucchero sud del pianeta vie­ za che e alle prime armi e ancora testi­ qualche paese del sud del integrale ne generalmente moniale in Italia, e già consolidata in mondo Si sa la la mano esportalo grezzo nei altri Paesi del Nord Furopa dove e na­ d vpera costa di meno il clima dì canna Paesi consumatori che ta sostenuta in parte da alcune chiese e ad itto per le coltivazioni lo traslormano e lavo­ protestanti I prodotti proveni""ti da tropicali e non si guarda trop­ delle isole rano Intatti solo il 7 6 esperienze di commercio equo sono re po per il sottile quando si trat Negros per cento del cacao con centementc entrati nei supermercati ta di utilizzare pestici'1! dan sumato in Italia proviene svi'zen Migros e Coop che controllano nosi agli uomini e agli ecosistemi direttamente dai Paesi extra-europei rispettivamente il 42 per cento e il 25 E i prezzi delle materie prime prove­ Saltando nli intermediari ed espoi per cento delle vendite della Confede nienti dai Paesi del lerzo mondo conti­ landò il piodotto Imito i contadini la/ione In particolare il caffè venduto nuano a diminuire, anche se noi consu della cooperativa riescono a garantirsi in questi supermercati cosleri al consu matori del nord non ce ne accorgiamo ricavi anche tre volte superiori a quelli malore circa 500 lire in più ali i confe­ Nel 1976 un trattore costava a' contadi­ solitamente pagati ai piccoli produttori zione da 2W gr. ma garantii a al produt­ ni boliviani l'equivalente di due tonnel­ boliviani tore un prezzo più giusto L'esperienza late di c.ieao oggi ne occorrono alme­ Lo zucchero integrale di canna pro­ ha già avuto un esito positivo m Olanda no il doppio viene dalle isole Negros e Panav delle dove e iniziata quattro anni fa Da alcuni anni una vasta rete di or Filippine II prodotto viene acquistalo Ora anche in Italia buon ultima in gallismi di base, coordinati dal Ctm al Consiglio nero per la pace .. lo svi­ Luropa si stanno muovendo i nrnn (Coopcrazione lerzo mondo) di Bol­ luppo (Ncpd) che promuove un proget­ passi siamo ancora ben lontani dal po­ zano, sta proponendo un approccio di­ to comunitario finalizzato a sostenere ì ter trovare i piodotti del commercio verso con i produttori del sud del mon­ piccoli contadini al line di spezzare il equo e solidale nel supermercato sotto do un ipotesi di commercio equo e so­ vincolo con i latilondisti Alle 200 lami casa ma con un po' di buona volontà lidale tendente a dare il giusto valore glie di produttori vengono garantiti le scopriremo che anche non lontano da al lavoro dei contadini e degli artigiani sementi i bufali d acqua I assistenza noi esiste una Bottega Terzo mondo Da Tonno a Siracusa Il prezzo equo queste sono le botteghe si calcola così

elle Botteghe del Terzo mon VARESE: Coop La Corte, via Mac­ via della Beverara, 70. •• __ scorso anno il caffo nicaraguense commerciato in Europa dalle do italiane e possibile trovare chi. 12. FIRENZE: Il Villaggio dei Popoli, B__«^TB Botteghe del Terzo mondo veniva pagato ai produttori 120 dot- the biologico dello Sri Lanka MANTOVA: A ss. Mappamondo, piazza Piattellina, 6/r. HV^Ér lari ogni 100 libbre (45,3 kg) contro una quotazione del mercato P700/4600 lire per 100 gr) liori di via I riestc, 42/a. PIETRASANTA (LU): Circolo libero oscillante Ira i 60 e i 95 dollari. karkade del Kenva (2500 lire per 50 LISSONE (MI): Coop Effetto Terzo mondo, via XX Settembre, 47. Il prezzo pagato dal consumatore italiano della rete Ctm di Bolzano era, sem­ gr) calte (dalle «{)() alle 4600 lire pei i Serra, via \\ Settembre, 54. ROMA: CoopCom. E.9.. via A. pre lo scorso anno, di 16.000 lire al kg così calcolate: 250 gr) miele messicano e cileno (,S5()0 TRENTO: Mandacarù, via Oss Maz- Luzio, 33. al chilo) zucchero integrale di canna /urana. 35. ANCONA: Associazione Ujamaa, prezzo del caffè presso il porto filippino bSOO lire al chilo) cacao boli­ MERANO (BZ): Bottega Terzo via Michelangelo. 13. nicaraguense di Corinto: lire 3679 = 25,7% viano (4300 lire per i 250 gr) saponi mondo, via Passiria, 31. MOLFETTA (BA): Coop La Trasporto Corinto-Trieste: lire 635 = 4,3% agli oh vegetali indiani (dalle 2000 alle BOLZANO: Dritte Welt Laden Meridiana, via F. Cavallotti, 49. Da/io e imposte: lire 67 = 0,46% 2400 lire I uno), spezie varie e molti Bo/en, via Alto Adige, 6. LECCE: Vssociazione Sud Sud. via N. Sdoganamento, deposito doganale prodotti il artigianato PADOVA: \ssocia/ione La Cataldi. 21. trasporto dal torrcfattore: lire 188 = 13% I principali punti di vendita sono Tortugu, via Savonarola, 126. PALERMO: Coop La Leggenda di Costo torrefazione e imballaggio TORINO: Coop Coup, via Principi VERONA: Associa/ione La Antheu. via Q. Sella. 48. perdita peso per torrefazione (20%): lire 2666 = 18,2% d'Acajaa, 40/a. Rondine, via Cantarano, 6/a. SIRACUSA: \ssocia/ione Ad Distribuzione a deposito e clienti: lire 360 = 2,4% VERBANìA (NO): Magazins UDINE: Bottega del Mondo, via 1. Gentcs, via Montegrappa, 84. Spese capitale: ' lire 215 = 1,5% du Monde, via Baiettini, 49. Deciani, 17. Chi desiderasse ricevcie i prodotti a Margine Ctm Bolzano: lire 3235 = 22% ASTI: Bottega La Gerla, via Balbo. PORDENONE: \ssociaz.ionc casa può richiedere il catalogo L 'altro Margine Botteghe Terzo mondo: lire 2940 = 20% 15. L'altrametà, via Gorizia, 3. mercato' a Ctm vendita pei corri­ GENOVA: La Bottega Solidale, via REGGIO EMILIA: Cooperativa spondenza viaZumaglia 3-10145 To­ PREZZO NETTO: lire 14.680 = 100% Donavcr, 20/rosso. Ravinala, via Vittorio Veneto, 8/a. nno ROVATO (BS): Coop Solidarie­ FORLÌ: Associazione Forlì Terzo Per ulteriori informazioni sul com­ IVA: lire 1320 = 9% tà, piazza Palestra, 17. mondo, via Regnoli, 21. mercio equo e solidale e possibile scri­ MILANO: Coop Chico Mendcz. PARMA: Coop Mappamondo, b.go vere o telefonare a Ctm Bolzano, via PREZZO LORDO: lire 16.000 piazza Palestre 17 e Coop Na/ca, via S. Silvestro, 3/a. Cadorna, 7/7a 39100 Bolzano tei Brada, 54. BOLOGNA: Associazione Icaro, 0471/285794 14 Chi (irrisa alla C lutiti tolti può sughere Alla Chtotttola si può esseri sisti inali tra un fine settimana stupri ambienti in intuii diversi e e spazio e sortomi ih tuia settimana t flirt ptr i lampeggiatori in tenda ma ti sono tori pasti tipui tra i quali ottimi risotti amili bun<;uton in leu,no e m muratura

'vsmo;M*Mkr&Mc*tè''*0s*:. Cerca "La Chiocciola fi A 800 metri, sull'Appennino modenese, c'è un accogliente centro per agrituristi e amanti della natura. Oggi e domani ula festa del bosco e degli gnomi" con escursioni e animazione. Ma per tutto l'anno è possibile prenotare per week end distensivi e istruttive gite scolastiche.

'Mario S a 11 h e 111 cezioni Il segreto' Un piccolo ecosistema di produttività Ce troppa Irelt.i si vuole targhe vanno da Ferrara a Monaco di Ba­ può scegliere tra week end scopriam- intatto conservato applicando negli anni il tutto subito' Anche qui ho tatti ì ter­ viera) si trova in una sorta di piccolo su­ biente" e soggiorni di una settimana e ol na logliolma di salvia o menta da le leggi della biologia (una pazitnza sco­ razzamenti diventerà un antiteatro per permarket ecologico, dove niente e in tre, sempre con la gradii i sorpresa di pa­ stropicciare tra le mani per annu­ nosciuta agli affaristi dell ultim ora) e un riunioni e spettacoli ali aperto E sai co­ vendita e tutto o quasi e catalogato con sti tipici a base tra l'altro di risotti ai fun sarne intatti gli odori una pas­ progetto imprenditoriale che più che sui me li abbiamo costruiti ' Accatastando al­ piccole didascalie esplicative Una sempli­ gin o alla malva e polenta con selvaggina u Un'attenzione particolare e dedicata ai seggiata tra muschi t piante grasse, tra ca prezzi conta sulla \aneta delle proposte e la nntusa materiale Di qualsiasi tipo de­ cità di esposizione che tiene conto delle stagni e maggiociondoli, magari assag sulla capacità di interessare pubblici di­ triti, rottami, terra Puoi buttare anche la incolpevoli ignoranze del cittadino che bambini Durante l'anno vengono accolte giando una mela "biologica , frutta che versi Oltre ali abilita nel far coesistere tua mela II rialzo verrà naturale con la non offre nulla di spettacolare ma richie­ scolaresche da lutto il Centro-nord d'Ita­ non ha avuto bisogno della chimica per campeggio e foresteria, escursioni e sera­ decomposizione, e il tempo permetterà de una curiosità umile, disposta ad andare lia per soggiorni mirati ali apprendimento combattere i suoi parassiti E ancora l os te in discoteca, la quiete delle montagne e una buona integrazione con il terreno in profondità, lino a osservare col micro delle scienze, mentre per chi si spingerà serva/ione delle rocce e - su tabelle e gra­ l'allegro schiamazzo della birreria-pub si­ Cosi non ci sono pericoli di smottamen­ scopio la miriade di forme vitali che si oggi o domani fino al centro di Maserno e fici - degli sconvolgimenti geologici stemata nella palazzina della reception to" trovano sulla corteccia di una albero in programma "La festa del bosvo e degli h llf La Chiocciola e soprattutto gnomi", con escursioni e animazione Na­ dell'era Triassica, la '* 'VA|jfflTni|i)i«|l In ogni passaggio della visita guidata Con tanta carne al fuoco difficile rima­ 32 milioni di anni ta. quando rf'vfgretO Ottavio Mazzanti, la mente Mazzanti da pratica dimostrazione del nere indifferenti chi arriva al camping tura, trekking e la mitologia l'Appennino cominciò a tor- , . ., dell iniziativa, un ambientalista suo credo nei meccanismi dell'evoluzione dei sette nani di Biancaneve , ,, ,, , , del successo/ modenese con il "vizietto" del­ naturale di ogni intervento umano Ce un gioco fantastico, una fa la pubblicistica specializzata vola fatta realtà per i pic­ marsi dalla collisione tra le I "orto degli odori" con mille spezje pro­ che appena può non disdegna coli da tre a dieci anni croste terrestri dell'Africa e Un piccolo fumatissime la mini-serra per le piante capatine in Patagonia o escur­ Mamma e papà non si dell'Europa le escursioni tra che crescono solo all'ombra, le zone "co­ sioni fino ai campi base delle facciano pregare la flora e la fauna del bosco e ecosistema lorate", dove, a seconda dei casi, predo­ delle zone umide e paludose . , .. vette himalayane del Nepal, mina la flora rossa, bianca o gialla Tutto . ... intatto come accompagnatore di spedizioni alpi­ che, nonostante certe convin­ piantato in modo biologico, senza (orzare nistiche Una passione per la montagna ì tempi di fioritura con prodotti chimici zioni radicate nel senso comune, esistono che dura da vent'anni e che si anche ad alta quota 'Bisogna crederci e avere tanta pazien­ e concretizzata za' , ripete spesso II campeggiatore (le Insomma, cose semplici, curiosità e quassù all'insegna grande rispetto dell'ambiente per l'escur­ del binomio diverti­ sionista alla ricerca della natura "amica mento e didattica ritrovata Una ricetta essenziale ma vin­ "Sulla natura si può cente quella proposta dagli animatori del intervenire ma biso­ centro La Chiocciola di Maserno, salubre gna conoscerla e ri­ frazione dell appennino modenese a 800 spettarla", dice il metri d'altitudine sulla vallata del fiume Piero Angela Panaro, equidistante dalla Toscana e dai dell Appennino principali comuni della pianura Padana "Prendiamo ad pagando il piccolo pedaggio di un'oretta esempio i terrazza­ abbondante di macchina Dall'inizio degli menti L uomo sposta anni 80, quando prese corpo la battaglia con mezzi meccanici ecologista, gli esperimenti nel campo ingenti quantità di dell'agriturismo si sono infittiti fino a di­ terra, sconvolge i ventare un business, con tutto quello che ritmi vitali dell'am­ ne poteva conseguire in termini di super­ biente per piegarli alle sue esigenze ficialità e incompetenza La Chiocciola fa invece parte del novero delle piacevoli ec­

Uscite Ventitré itinerari a Modena sud FIRENZE di scoperta ambientale oppure... gnato- archi per stupire, parchi per mantide rebgiosa all'arvicola campestre, un allontanamento successivo con una nuova centro "La Chiocciola' sorge a re costano l IO 000 lire II sup­ capire" e lo slogan adottato da piccolo roditore che raggiunge i 13 frattura e la conseguente depressione Maserno di Montese. nel terri­ plemento per camera singola È di 15 000 quelli de "La Chiocciola". Le centnmetri preda preferita di gufi e 17. La vita in un tronco Al microscopio II torio appenninico che appartie­ lire, ma fino al 18 dicembre il pernotta­ visite e le escursioni nel parco hanno la loro serpenti un mondo sconosciuto e affascinante di ne alla provincia di Modena Da Nord­ mento del venerdì o della domenica e in spina dorsale in ben 23 "Itinerari di scoper­ 11. Cosa c'è sotto (terra)'' Minuziosa funghi e muffe, formiche, molluschi e larve ovest lo si può raggiungere o dall'auto­ omaggio Si può salire a Mastrno anche ta ambientale", che vanno dalla posizione descrizione di piccoli predatori simili a d'insetti strada del Brennero (uscita Modena solo per un pranzo tipico, con un prezzo (in latitudine e longitudine) del camping ri­ scarafaggi l'acaro, il carabo, l'oniscus 18. I laghetti appenninici Nascita e sud, poi ancora 58 chilometri) o da variabile tra le 17 000 e le 30 000 lire Chi spetto al globo alle specie di uccelli che ni­ 12 E 13. Il bosco e le sue piante consolidamento di quelli di origine Nord-est dall'Al3 Padova-Venezia invece ha intenzione di passare un perio­ dificano nei boschi circostanti, passando per L'insolita suddivisione tra strato glaciale, carsica e tettonica o formati (uscita Bologna Casalecchio, e altri 62 do di tene con la propria roulotte può una breve trattazione delle epoche geologi­ dominante (faggio, quercia ccc ) e temporaneamente da frane chilometri) seguendo in entrambi i casi scegliere tra i cinque giorni (200 000 lire) che che si sono succedute fino alla nascita dominato (olmo, acero) Flora principale, 19. Le piante dei luoghi umidi la direzione per l'abitato di Marano e la e i sette giorni (275 000 lire), con sconti degli Appennini. Ecco in sintesi alcuni "Iti­ ciliegio selvatico e maggiociondolo Nannutaro, pinguicola, erioforo e il strada fondovalle del fiume Panaro Da del 10 per cento per chi soggiorna tra il 2 nerari". "' 14. Gli arbusti. Da non confondere bianchissimo morso di rana sud invece uscendo dall'autostrada del novembre e il 19 dicembre e il 4 gennaio 1. Dove siamo'' All'incrocio tra il con le piante I più comuni sanguinelle e 20. Animali dell'acqua Raganella, Sole a Firenze e prendendo per Pistoia- e il 27 marzo. Per le scolaresche si va dal­ meridiano a 10 gradi, 50 primi e 0,1 secondi rosa canina libellula, biscia d'acqua e salamandra Porretla Terme attraverso 85 chilome­ le 9 000 lire di un unico giorno (con e il parallelo a 44 gradi, 15 primi e 0 secondi 15. I fiori del bosco Primula, ciclamino, 21. Gli uccelli. Gazza, ghiandaia, tri di strada In ogni caso il centro è in­ struttura e accompagnatore a disposizio­ nell'emisfero nord del pianeta. viola, bucaneve e il cunosissimo "Noli me poiana e codibugnolo dicato parecchi chilometri prima ne) alle 125 000 dei tre giorni, con possi­ 2» Rocce dea? Appennino Vane ghiaie, tangere" (dal latino "Non mi toccare"), così 22. Gli uccelli del bosco. Ballerina, dell'arrivo da una minuziosa segnaleti­ bilità di concordare permanenze di una •• ihhiL e argille dall'olocene al cretaceo detto perche al nummo tatto le capsule che picchio verde e pettirosso ca di colore giallo settimana 7. Vulcani sottomarini Con schemi contengono i semi esplodono, scagliandoli 23. Tracce del passato. In alcune rocce Le soluzioni prospettate per il soggior­ Per prenotare e per ogni altra infor­ semplici la sequenza "al rallentatore" di lontano esposte presso La Chiocciola si trovano no sono molteplici I week-end "sco- mazione sulle modalità di campeggio un'eruzione sottomanna 16. Come nasce una vaile. Otto disegni, impronte che vanno dal trilobite all'uovo priambieirte" (dal mattino del sabato al La Chiocciola risponde allo 059-980065 • « 9. Il prato et» mi—li del prato dall'avvicinamento e la collisione tra due di dinosauro pomeriggio della domenica) in camera (fax 059-980025) Dai latte di gallina al dente di leone, dalla blocchi continentali al loro •Ma Sa doppia, pensione completa e accompa- 'Ma Sa Una sita a passo di treno Otto piccole ferrovie resistono alle autostrade e alle alte velocità: piccoli viaggi che consentono di apprezzare le cime montane, gli uliveti e i piccoli borghi. Otto percorsi alternativi dal Nord al Sud per riscoprire l'Italia senza la schiavitù dell'automobile.

• G i li seppe Or tot a n o giungere centri abitati dove è possibile no parte dell'antico sistema di fortifica­ Se invece volete scoprire alcuni an­ no, invece, di scoprire l'entroterra pu­ trovare listoranti. trattorie. Finalmente zioni medievali delle valli attraversate. goli ancora incontaminati della Liguria gliese ricco di masserie e oliveti. Si parse e, molte volte, nascoste liberi dalla schiavitù dell'auto. In Alto Adige resiste ancora la fer­ potete utilizzare la ferrovia Genova- parte da Bari, dalla stazione affiancata nell'Italia delle autostrade e Iniziamo con la tranivia-funicobre rovia del Renon. Arrivati alla stazione Casella. Si parte da piazza Manin, rag­ a quella Fs; si consiglia di percorrere i S delle alle velocità, resistono ot­ Trieste-Villa Opicina. Si parte da piaz- Fs di Bolzano si prende la vicina l'uni- giungibile dalla stazione di Genova' primi 61 chilometri, sino al borgo di to piccole ferrovie che sembrano fatte za'Oberdan, a pochi passi dalla stazio­ via con destinazione Soprabolzano. Di Principe con gli autobus 34, 33 oppure Toritlo attraversando i centri abitali di apposta per il turista intelligente. Un ne delle Ferrovie dello Stato di Trieste. qui parte il trenino che su antiche mo­ 30 e da Genova Brignole con il 49, Una Modugno, Palo del Colle e Gremo Ap- viaggiatore capace di apprezzare gli In poco più di 5 chilometri di percorso trici del 1907 attraversa ridenti boschi decina di treni giornalieri percorrono i pula. oliveti, le cime montane o i piccoli bor­ il trenino, che per 800 metri diventa e pascoli, raramente toccati dalle auto­ 25 chilometri di ferrovia che separano Chi ama le emozioni forti non deve ghi che scorrono lenti fuori dal finestri­ anche funicolare, si inerpica sulle colli­ mobili, e raggiunge, dopo 7 chilometri, il capoluogo ligure dal paese di Casel­ perdersi un viaggio sulle ferrovie della no. Molli altri percorsi su rotaia, di ne carsiche olfrendo interessanti pano­ il paesino di Collalbo, a 1500 metri di la. Sardegna. Si parte da Cagliari, in piaz­ eguale bellezza, sono SJJ rami sulla città, sul porto e, altezza e, solo nei giorni feriali, la ri­ Pur essendo vicinissimi al mare sem­ za della Repubblica, e con diverse fati­ parsi, tagliati come rami sec ramvia nelle belle giornate, su parte dente stazioncina dell'Assunta. bra di viaggiare su di una ferrovia alpi­ cose ore di viaggio si raggiungono i chi o abbandonati, mentre della vicina penisola istriana. Alla gita ferroviaria si possono abbi­ na con notevoli pendenze, stretti e ri­ paesi di Sorgono e Arbatax. I paesaggi in gran parte d'Europa si funicolare Il punto più panoramico è la nare sane escursioni sui numerosi sen­ pidi tornanti e addirittura un'inversio­ sono spesso da mozzafiato, i tornanti si procedeva alla loro valoriz­ stazione dell'Obelisco. I tre­ tieri che partono dalle stazioni di arri­ ne di marcia; il tutto accompagnato da alternano a stretti ponticelli, la sede zazione a l'ini turistici, e non da Trieste nini costruiti tra il 1935 e il vo. Ovviamente, senza dimenticare i affascinanti paesaggi. Vicino alle sta­ ferroviaria a volte è ingombrata dal solo. a Villa 1942 sono in funzione dalle panini con lo speck della zona. zioni di Campi e Sardonella vi sono bestiame. Insomma, un viaggio affasci­ Così mentre l'Austria può ore 7 alle 20, tutti i giorni del­ Chi invece vuole visitare la basilica aree da pie nic; a Casella è possibile af­ nante alla ricerca di una Sardegna lon­ vantare 1S ferrovie turisti­ Opicina la settimana. di Superga, vicino a Torino, edificata fittare biciclette per proseguire alla tana dalle spiagge alla moda. che, il Belgio 9, la Svizzera 14, la Ger­ Nel vicino Trentino troviamo invece nel XVIII secolo da Filippo Juvara. scoperta dell'entroterra ligure sulle mania 52, la Francia 28 e la Gran Bre­ il trenino dèi castelli. Si parte da piaz­ può utilizzare la tramvia a dentiera stradine che collegano i numerosi paesi tagna ben 83, noi dobbiamo acconten­ za Centa, a circa 600 metri dalla stazio­ Sas.si-Superga. Si parte dal borgo di medievali.!'.'. • •." tarci di queste 8 linee, sperando che a ne Fs di Trento. Una decina di treni Sassi, raggiungibile con il tram numero Per scoprire il lussureggiante pae­ qualche funzionario non venga in men­ giornalieri percorrono i 56 chilometri 15 o con l'autobus numero 61 dalla sta­ saggio abruzzese, tra boschi, laghi e te di chiuderle. Prima che sia troppo che separano il capoluogo trentino da zione Fs di Porta Nuova a Torino. Il valli cosparse di borghi e paesi, c'ò la tardi il "Salvagente" vi propone, quin­ Male, ai piedi delle Dolomiti del Bren­ trenino, inaugurato nel 1935 in sostitu­ ferrovia adriatico-sangritana. Si parte di, di spendere una delle vostre dome­ ta. La ferrovia, inaugurala nel 1909. ri­ zione di una preesistente funicolare, dalla stazione Fs di Pescara Centrale e niche autunnali alla scoperta delle fer­ sale la valle dell'Adige costeggiando le permette di raggiungere la celebre ba­ si percorrono tranquillamente 103 chi­ rovie minori. Alcuni viaggi sono molto coltivazioni di mele per poi entrare silica attraverso un percorso originale, lometri di campagna abruzzese, utili brevi, altri superano il centinaio di chi­ nelle valli di Non e del Sole. Lungo il offrendo piacevoli panorami sulla città per scoprire, ammirare e fotografare lometri, tutti permettono di effettuare percorso è possibile ammirare, e in al­ e sul Po. Vi sono numerose corse gior­ un pezzo dell'Italia meno conosciuta. cuni casi visitare, ì castelli che faceva­ l'andata e il ritorno in giornata, di rag- naliere tra le 9 e le 20. Le ferrovie apulo-lucane permetto­

Tuttìi numeri 16122 Genova. Tel. 010/8393285. Diligenza a cinque cavalli FERROVIA e gli indirizzi ADRIATICO-ANGRITANA e ferrovia "a vela" per partire Piazzale Stazione, 66034 Lanciano (CH). FERROVIE _•( _ volete vedere la diligenza musco permette quindi di conoscere sia meta. Chi vuole utilizzare i mezzi pub­ TRAMVIA-FUNICOLARE APULO-LUCANE: j- ^ V - ^^^^uP a due piani che nel 1865 i mezzi di trasporto antichi e moderni blici può andare in treno ad Angera e TRIESTE-VILLA OPICINA Piazza Aldo Moro, 70100 Bari. * ' uWnw'^B^ collegava, trainata da cin­ utilizzati in Italia sia le molte ferrovie poi proseguire in taxi o raggiungere, Azienda consorziale trasporti, Tel. 080/5237701. que cavalli, Como e Camerlata o l'uto­ minori abbandonate, in gran parte negli sempre in treno. Sesto Calende dove, in via B. D'Alviano 15,34144 Trieste. L'Agenzia Ridentour (lei 089-5218207) pica ferrovia "a vela" voluta da Carlo anni Sessanta e Settanta, per far largo coincidenza, c'ò un autobus per Ranco. Tel 040/77951. organizza a richiesta viaggi del Manda Cattaneo e in esercizio tra Sesto Calen- al più inquinante trasporto pubblico e L'Azienda di promozione turistica Express che comprendono un pacchetto 5 ; de e Tornavento, sul Lago Maggiore, privato su gomma. s del Varesotto (tei. 0332/284624) orga­ IL TRENINO DEI CASTELLI di servizi turistici „<«' >'' < .•••.Ì;»X~. '." potete dedicare una giornata al Museo Il museo è aperto tutti i giorni, eccet­ nizza visite per gruppi e associazioni. Ferrovia elettrica Trento-Male, dei trasporti italiani "Francesco Oglia- to il lunedì, dalle 10 alle 12 e dalle 15 Su richiesta invia un'utile guida al mu­ via Secondo da Trento 7, 38100 Trento. FERROVIE - -«-. ri" a Ranco, sulla sponda lombarda del alle 17 con ingresso libero. seo. Informazioni: tei. 0461/231597. DELLA SARDEGNA ^ C Lago Maggiore in provincia di Varese. Per raggiungere Ranco, che dista Via Pompeo, 09133 Monserrato (CA). Tra numerose locomotive a vapore e 65 chilometri da Milano, si può FERROVIA DEL RENON TeL070/580075. .,;«> ;,/, locomotori elettrici è possibile scoprire percorrere l'Autostrada dei La­ Via Renon, 39100 Bolzano. L'Agenzia Karalis (tei. 070/306991) or­ anche l'automotrice a nafta che veniva ghi sino a Sesto Calcnde. di \l Per informazioni: via Condapelli, 60 ganizza speciali escursioni sul percorso utilizzata sulla cremagliera Catanzaro qui si prosegue per Angera Tel 0471/971259. 4el Barbagia Exspress. ,--.;?,-f;':rr';. ' Lido-Catanzaro città, abbandonata nel e Ispra sino alla 1975, o la matrice "Laviosa" in servizio TRAMVIA A DENTIERA sulla ferrovia, abbandonata nel 1970, SASSI-SUPERGA ^ ^'."c'W^..- che collegava Genova al santuario di Piazza G. Modena, 10132 Torino. Altre preziose informazioni ralle otto Nostra Signora della Guardia. Vi sono TeL«ll/BM21L ferrane calate e aule aure ferrerietnri - antichi tram a cavallo o elettrici e ardite •tiche europee li trovano urna CUiBA funicolari, come quella a contrappeso FERROVIA ALLE FERROVIE A VAPORE E d'acqua che collegava l'abitato di Saint GENOVA CASELLA TURISTICHE D'EUROrA.|«Mftea- Vincent alle tenne "Fons salutis". Il Vk«eaa Saziane per Cascia 15, mamVOaat Eamioai {La*2tJlMt. ' 16 Patrizio Roversi è un comico di farmi Martino Ragusa è uno psichiatra e conduttore nazional-spettacolare che sì occupa anche di psicoricette. Marina D'Amato è ima sociologa che ama Giuliana Zoppis, classe '55. è architetto l^tTE contemporaneamente la Tv e i ragazzi- ma da anni indaga sulla qualità dell'abitare.

IL TELEDIPENDENTE Sì, MANGIARE Quel Funari lì Chi pecora si fa ha un segreto io non l'assaggio Trasgressivo o no? Forse dà fastidio a Pasquarelli Continua la lista dei piatti da non cucinare finché si perchè razzola nello stesso orto e gli sottrae amici. è nell'immediato dopovacanze. Per evitare malintesi. • Patrizio R o f e r s i poverino, e non credo nemmeno che • M urti n o R a g u s a RISOTTO. Il risotto del principiante è sia scemo. Anzi, mi assale il dubbio sempre troppo solido, cementato dal parmi­ San Pietro Ingrao, finalmente, ci atroce che Pasquarelli forse ha visto : egue la lista della cucina da non cu­ giano e privo di ogni invitante morbidezza. ha dato la linea. In-verità-in- ve­ giusto: forse Funari è davvero eversivo Sul prossimo • ' cinare. Informo coloro che la tro­ 0 è troppo cotto o è troppo crudo. Spesso è Erit à ci ha detto quello che aspet­ e Ingrao (e noi con lui) siamo solo eva­ S vassero minimamente interessante troppo raffinalo (allo champagne). Prima di tavamo di sentirci dire: parole sempli­ sivi... Forse esistono semplicemente che i piatti off-limit dalla A alla M sono stati farne uno alle fragole tagliatevi una mano. ci, ma rassicuranti: "Funari sarebbe un vari tipi di trasgressioni: c'è quella (lu­ te*'vv- •••-•••-'• •'.'' ••... pubblicati nello scorso numero di "Salva­ ROGNONI. Cucinarli richiede un'arte trasgressivo? Ma stiamo scherzando'.' minosa e illuminante) di Ingrao. Nietz­ &..•••- -•. . • •- . •, • gente". assoluta e in caso di fallimento la pena è pe­ Funari? Mi pare di stare in un altro che. Fassbinder, Miller e Ginsberg. • PANNA. È talmente sputtanata che ha santissima: sanno di pipì, mondo... avessero pensato, a Rai3, di Quella di Samarcanda. Quella di fresr :••:. dovuto cambiare nome. Ora si fa chiamare RUCOLA. Cruda: no comment. Buona affidare una trasmissione a Nietzche. a Chiambretti. Quella di Cuore. E infine ^Detersivi "Crema di latte", ma è sempre-lei. Atten­ invece bollita insieme a scarola cipolloni e Fassbinder, a Miller... o a un grande, c'è anche quella di Funari. Le prime zione! consumala calda, come zuppa, con olio.-li­ autentico trasgressore come Alien Gin- puntano sulla "diversità", sul senso di in polvere: / '• PECORA. Vale quanto detto per mone, pepe e pane abbrustolito. sberg. il poeta... appartenenza, rivendicano se stesse l'agnello. Se pensate di non averla mai man­ TORTE. Fatele solo se siete sicurissi­ Ma è Funari, siamo seri, chissà che prima ancora di aspirare a coinvolgere [quale lava giata sappiate che l'avete fatto il :•,; '.',,- • . • laio perché le due carni sono indistinguibili "Non far la torta nuova quando viene a concetto di "trasgressione" agli occhi strati di realtà altrimenti lasciati {CONSUMI dal consumatore medio. Se vi può consolare pranzo la suocera". Se esiste (potrebbe di tutti coloro che della trasgressione all'oscuro. sappiate che gran parte delle pecore spac­ essere inglese) mi piacerebbe conoscerne hanno fatto una bandiera e che oggi si Funari invece lavora su un altro ter­ Come ciate per castrato sono francesi. l'esatta formulazione. Se non esiste, lo do sentono un po' male nel vederla indos­ reno: lo stesso su cui cammina Pasqua­ PENNA ALLA VODKA. La vodka cal­ per istituito, sare da Funari. Funari l'Eroe dei Due relli. Scava l'humus del buonsenso co­ combattere da è pessima e sa di purga, per questo la si YOGURT. Non usatelp mai per condi­ Palinsesti. Funari il Tele-Tribuno della mune, sciacquerà nel bagnasciuga del­ il "caroscuola" beve nei bicchieri congelati. Sulle penne ap­ re un'insalata. Plebe, Funari che va a vedere il discor­ la normalità, si porta dietro gente che pena scolate diventa caldissima, con ovvi ri­ WURSTEL. Squallidi se sminuzzati so di Martelli a Genova e poi dice che forse prima dava la propria delega agli $-•:::•::. • ••.:•;.• "•• sultati. dentro alle insalatone, patetici sulle tarti­ "lui l'aveva profetizzato otto mesi fa amici di Pasquarelli e che oggi, magari, RANOCCHI. Molti dei vostri ospiti ci ne, assumono una inaspettata dignità se che Martelli sarebbe stato il leader del cambia idea. Insomma, Funari "sposta" {SCELTE giocavano da bambini. Qualcuna potrebbe sono artigianali, di vari tipi e servili ali­ Psi". Ma c'è però un'altra frase di In- opinione. E se fosse questa la vera Guida all'acquisto anche averne baciato uno. dissimi nella "Choucrute" alsaziana, con grao che, onestamente, non mi convin­ "trasgressione"? RISO PARBOILED. È vero che un riso crauti e patate lessate bollenti. ce: "Mi preoccupa Pasquarelli. Chissà del dizionario non scuoce mai, ma per il semplice fatto che ZAMPONE. Assieme a baccalà, ani­ come dorme male la notte se ha paura non cuoce mai. Meglio un risotto scotto melle, stinchi e ceci richiede un'indagine anche di Funari". &&•:'•:. •'••':.<'•:• • •• '•• quando capita che crudo e di consistenza preliminare sul gradimento da parte degli Io non credo che Pasquarelli sia un ^ sai . :•';:•:.. v • *.\ '..•'.,. ' gommosa sempre. ospiti runa bistecchina di riserva.

••'i'LA-'TV'- Guarda come Il caldo viene dal digeriamo bene ma quelle stufe di ghisa Su Junior Tv c'è stata unabella serie di trasmissioni Riscaldare le nostre case senza sprechi e dispersioni èun problema che oggi sul corpo umano. E ora èdi scena il mondo animale. può essere risolto senza troppa fatica. Vi diciamo conquali metodi e mezzi. • M urina D ' A m a l o • Giuli a nu Z o p p i s ri a zoccolo funzionano a bassa tempe­ l'alto funzionamento), oppure da pietre te, ed è stato così spiegato ogni movimen­ ratura e i costi di gestione sono decisa­ dotate di grande inerzia termica, o da all'I 1 agosto, fino al 5 settembre to e ogni funzione di questi organi inter­ •j M buon impianto di riscal- mente ottimi. materiale refrattario rivestito di pia­ abbiamo assistito si; Junior Tv a ni. Si è' trattato di un programma adatto a 11 W^k damento dovrebbe pre- Si tratta, in sostanza, di sistemi ana­ strelle in maiolica, D una bella e intelligente serie di bambini, ragazzi ma anche ad adulti, pec­ ^pr I B vedere una temperatura loghi strutturalmente a quelli con nor­ Il loro uso è davvero consigliabile, trasmissioni sul corpo umano, Lo scopo cato forse che nel periodo estivo non sia diversificata tra le varie stanze della ca­ mali radiatori. L'unica differenza sta poiché mantengono la temperatura del programma statunitense era quello di stato goduto abbastanza. Un appunta­ sa: nel bagno la temperatura più alta e nel fatto che sono collocali in basso, dell'aria entro valori ottimali per l'or­ individuare le origini delle attività psichi­ mento settembrino da non mancare è nelle camere da letto la più bassa. Una lungo le pareti, interrotti prima del ganismo umano, nonostante l'eleva­ che e delle emo/ibni; gli interrogativi che quello con la natura. serie di termostati posti sui termosifoni vano porta. ta temperatura di irraggiamento, erano alla base delle trasmissioni concer­ Osserviamo la natura, in onda dal 20 potrebbero garantirci questa varietà In questo modo, viene note­ Questo vuol dire anche minor nevano il movimento delle membra, l'at­ agosto al 27 settembre alle ore 14,30 su (termoregolatori sono in vendita presso volmente diminuita la spinta inquinamento atmosferico e lun­ tività del pensiero, l'atto di mangiare o di Junior Tv. è una serie di documentari di la Landys & Gyr. lei. 02/48.30.07.73), ascensionale dell'aria calda, go tempo di funzionamento - an­ respirare. Che cosa presiede al movimen­ 10 minuti ciascuno in cui vengono esami­ Se avviene sovente il fenomeno che i trattenendola il più a lungo che 10 ore - senza necessità di ri­ to degli arti?. Come succede che un corpo nate le caratteristiche peculiari di diverse muri sono segnati dal nero del radiato­ possibile nella zona vissuta del­ carica. dia vita a un altro corpo? Come può un specie di animali scelti tra i meno cono­ re a l'ine inverno è il segnale che il no­ le varie stanze. ' I contro sono, invece: la diffi­ occhio essere così acuto e un muscolo co­ sciuti nel mondo degli insetti, fra le crea­ stro impianto è poco sano per i nostri Inoltre, le murature, lambite coltà di riscaldare con un'unica si forte? Le risposte a queste domande ture del mare, fra i mammiferi e gli uccel­ polmoni: l'aria interna sicuramente dall'aria calda, contengono una stuta, anche se potente, abitazio­ sono state date attraverso filmati più o li. In ogni programma viene presa in con­ sarà stata troppo secca, con troppe cor­ minor percentuale di umidità e ni intere di grandi dimensioni; meno scientifici, gralici, e modelli appo­ siderazione una sola specie animale e con renti d'aria e polveri in movimento, risultano anche più isolate l'impegno di una gestione sitamente commissionati. Tuttavia l'aiuto di speciali obiettivi, la macchina Se dobbiamo sostituire l'impianto ot­ (importatore per l'Italia che non sempre è cosi faci­ l'aspetto più interessante di questa serie da presa riesce'a cogliere la vita intima timi sono gli zocculini a battiscopa, di questi sistemi di con­ le da sostenere (procurarsi derivava dall'approccio usato. Gli argo­ della piovra, del cuculo, della conchiglia, Semplici da posizionare, sono gli appa­ vettori a zoccolo è la Hol- legna, carbone o altro menti, intatti, e le spiegazioni si sono svi­ del pinguino, del drago volante, della sa­ recchi che si avvicinano di più al tipo di zcr, tei 0473/722.42). combustibile, sufficiente luppati a partire dall'osservazione dei lamandra, dello scimpanzè, della balena, riscaldamento a ippocausto verticale: Belle e sane sono anche all'intero funzionamento sta­ comportamenti delle persone per strada, del maiale selvatico, di cui vengono os­ un sistema in uso duemila anni fa pres­ le stufe in terracotta e in gionale).- o comunque nelle situazioni più abituali. servati il comportamento per quanto ri­ so i romani e che consisteva in interca­ ghisa, studiate apposita­ In ogni caso, esistono an­ Un esempio: che succede del panino che guarda il modo di nutrirsi, di accoppiarsi, pedini create nelle pareti, all'interno mente per ottimizzare il che stufe più agili da gestire sta entrando, in bocca di quel giovane che di allevare i piccoli e di difendere il pro­ delle quali veniva convogliata l'aria rendimento. Possono esse­ e ad alto rendimento. Garan­ sta mangiando con appetito? Anche i prio habitat. Si tratta, anche in questo ca­ cu'da sviluppata dal fuoco. re costituite da semplice tite col S)l per cento di resa piccoli spettatori, insieme al boccone so­ so, di un programma per bambini e adul­ Con metodi simili si scaldano prima argilla (che ha un solo in­ sono, per esempio, le stufe no stati introdotti nel tubo digerente, poi ti, che forse, finalmente, potrebbero stare le pareti e di conseguenza l'aria interna conveniente: si può "crc­ Stak (importatore per l'Ita­ nello "ttftmaco attraverso immagini filma- un po' insieme davanti al video! delle stanze. Gli impianti con convetto­ pare" facilmente durante lia TTC, tei. 0583/35.61.82).