Calcio Illustrato Edizione Calabria

Ottobre 2013 calcio “dil“, patrimonio Sommario edizione regionale di valori e princìpi 33 - Editoriale Un calcio a misura di uomo pri- in favore dell’Avis, iniziando proprio Calcio “Dil“, patrimonio ma e di tifoso poi, fatto di puro dai suoi tesserati. Persone capaci di di valori e princìpi divertimento e, perché no, sano ago- donare il prezioso liquido ematico 34 - campionati nismo. È questo, e molto altro, il indispensabile per la vita e fonda- e , si ricomincia movimento calcistico regionale - mentale nei servizi di primo soccorso, anche se non manca qualche nota in chirurgia, nella cura di alcune 36 - attività giovanile stonata, purtroppo - che io conosco e malattie tra cui le gravissime patolo- Settore giovanile, al via tra tante apprezzo. Ecco perché, al di là della gie oncologiche, nei trapianti e via novità realtà calabrese della quale sono gio- dicendo. Non credo si debba aggiun- 38 - calcio e solidarietà coforza protagonista per il ruolo gere altro rispetto a un’iniziativa • Un calcio al razzismo svolto, ho deciso di aprire la relazione che ha consentito l’eccezionale • Apd Brancaleone, una donazione... scritta in occasione della presenta- risultato di 20 sacche indirizzate di gruppo zione dei campionati di Eccellenza agli Ospedali Riuniti di Reggio. 40 - del. catanzaro e Promozione con le frasi pronuncia- Analogamente degna di nota è la La nave di capitan Mirarchi è pronta te da Papa Francesco lo scorso 13 costituzione dell’Ac Koa Bosco per salpare agosto durante il suo intervento all’interno di una Caritas parroc- dinanzi a star del pallone quali Leo per pro- 41 - del. cosenza chiale della Piana reggina In primis salute e sicurezza Messi e Mario Balotelli, alla vigilia porre una soluzione innovativa al dell’incontro amichevole in program- problema della migrazione stagionale 42 - del. crotone ma a Roma fra Italia e Argentina. nei territori di Rosarno e San Ferdi- Un'annata che promette molto bene Parole rivolte alle partite e agli nando, allestendo una squadra intera- 43 - del. gioia tauro atleti dilettanti così lontani dalla mente formata da giovani africani A vanti nel segno della correttezza ribalta mediatica del gotha professio- che dimorano in condizioni barbare nistico, ma capaci di emozionare lo nelle tendopoli di quelle 44 - del. rossano stesso. Anzi, a volte anche di più, stesse zone. Un fatto che Nel rispetto dei vinti, onore ai vincitori perché al riparo da gare truccate, ha permesso alla Cala- 46 - impianti scommesse e combine di vario bria di balzare agli ono- Fasce per destinazione, genere, finalizzate ad alterare il ri della cronaca, una rebus da risolvere riscontro di un giudice sovrano e volta tanto in positivo, infallibile come il campo. Un patri- essendo citata da Rai, monio di valori e principi che non Mediaset e Sky, ma va disperso, anche se i soldi, quelli anche da quoti- “veri”, sono in altre realtà sportive. diani quali “La Comitato Regionale Ma non importa, se alla base della Repubblica” Calabria piramide si assiste ancora a episodi e il “Corriere Via Contessa Clemenza 1 come i casi che sto per citare. della Sera” 88100 - Catanzaro (CZ) A cominciare dall’iniziativa oltreché addi- Tel. 0961/752841 - 752842 dell’Apd Brancaleone che circa un rittura dal Fax 0961/752795 [email protected] paio di mesi fa ha avviato, con spirito “New York www.lnd.it di solidarietà, una raccolta di sangue Times”. c a m p i o n a t i stagione 2013/14 > la presentazione dei calendari

manifestazione capace di catalizza- re l’attenzione di tutti i tesserati e simpatizzanti delle formazioni impe- gnate al vertice del panorama dilettan- eccellenza tistico calabrese. Nel corso dei lavori sono intervenuti i vertici della Lnd nazionale e locale, rispettivamente il Vice presidente Antonio Cosentino e promozione e il numero uno della Lega calabra Saverio Mirarchi, oltre chc persona- lità di spicco dell’ambiente calcistico e non solo. Grande, ancora una volta, si ricomincia anche l’interesse dimostrato dai me- Il “palazzo federale“ di i è rinnovato l’appuntamen- dia che hanno seguito la kermesse con to con la presentazione particolare attenzione e, in alcuni casi, Catanzaro ha ospitato il ufficiale dei calendari di perfino “coprendola” interamente in consueto appuntamento Eccellenza e Promozione diretta streaming o radiofonica. Sper la stagione sportiva 2013/2014, con la serata dedicata alla cerimonia svoltasi i primi di settem- le premiazioni e la nuova presentazione dei calendari bre nella consueta sede della sala regola del fuorigioco convegni del “palazzo federale” di via Prima del fatidico click che avreb- e le premiazioni delle Società Contessa Clemenza, a Catanzaro. Il be svelato a tutti le giornate delle vincitrici della stagione 2012/13. varo dei calendari dei massimi tornei due competizioni d’elite del contesto Riviviamo insieme l'evento regionali, per consuetudine, ha rap- regionale facendole apparire sul ma- presentato l’atto prodromico dell’an- xischermo, spazio riservato alle pre- nata calcistica ormai in corso che si miazioni delle Società destinatarie snoderà fino alla prossima primavera della Coppa Disciplina e dei tecnici inoltrata, costituendo l’evento più im- delle squadre vincitrici dei campio- portante della fase di avvio. nati di Eccellenza e Promozione appe- Come al solito, si è trattato di una na andati in archivio. Sono stati inoltre

34 il calcio illustrato • ottobre 2013 Calcio Illustrato Edizione Calabria

manifestazione capace di catalizza- illustrati i contenuti della recente cir- periferia sanno dare, e i due maggiori gnarese nutre l’ambizione di tornare re l’attenzione di tutti i tesserati e colare Ifab n. 1 (per il 2013/2014) con campionati allo start offrono già un in Eccellenza come il Brancaleone simpatizzanti delle formazioni impe- le modifiche egolamentari,r in par- quadro preciso. (pochi mesi fa sceso nella categoria gnate al vertice del panorama dilettan- ticolare incentrate sulla rilevazione inferiore, tuttavia in cerca di imme- tistico calabrese. Nel corso dei lavori dell’off side, a cura del Vice presidente focus sui campionati diato riscatto), e il blasonato Siderno sono intervenuti i vertici della Lnd del CRA Valerio Caroleo. A tutti i In Eccellenza ai nastri di partenza 1911. Strada in salita, leggermente si nazionale e locale, rispettivamente il rappresentanti dei sodalizi presenti sembrerebbero essere in pole posi- auspica, per Polistena e Benestarna- Vice presidente Antonio Cosentino sono stati infine consegnati dieci pal- tion Audace Rossanese, Acri, Ca- tilese (una formazione che non può e il numero uno della Lega calabra loni della Molten da utilizzare duran- strovillari, Guardavalle, Palmi e purtroppo giocare fra le mura amiche Saverio Mirarchi, oltre chc persona- te le gare dell’attività ufficiale. Roccella, compagini menzionate in le gare casalinghe, essendo almeno lità di spicco dell’ambiente calcistico Relativamente ai contenuti tecnici rigido ordine alfabetico. Qualche pro- per il momento costretta a disputare flash da e non solo. Grande, ancora una volta, sui tornei che si dipaneranno dall’8 blemino parrebbe viceversa palesarsi le partite interne a Bovalino). via contessa anche l’interesse dimostrato dai me- settembre al 27 di aprile con in mez- per le formazioni del Tirreno cosen- Una curiosità è, infine, relativa a tre Sotto, il Presidente dia che hanno seguito la kermesse con zo la lunga sosta natalizia (ben 21 gior- tino Paolana e San Lucido. Fra le out- allenatori con un recente passato da del CR Calabria, Saverio Mirarchi, particolare attenzione e, in alcuni casi, ni conteggiando anche quello della ri- sider la retrocessa dalla D Sambiase e calciatori professionisti, ovvero San- mentre premia perfino “coprendola” interamente in presa delle ostilità, dal 22 dicembre al il Sersale, peraltro reduci da un infuo- dro Cipparrone dell’Audace Rossa- tre dirigenti delle Società virtuose diretta streaming o radiofonica. 12 gennaio, quasi sulla falsariga della cato confronto diretto in , nese e Leo Vanzetto del Sersale in della scorsa stagione serie Cadetta), si può procedere a un l’Isola Capo Rizzuto e la neopromossa Eccellenza nonché Umberto Scorra- in occasione della la premiazioni e la nuova piccolo focus che, come in occasione Taurianovese. no dello Sporting Club Davoli nel rag- serata dedicata regola del fuorigioco alla presentazione di ogni vigilia, indulga in pronostici Nel gruppo A di Promozione spic- gruppamento A di Promozione. Ma del calendari Prima del fatidico click che avreb- e giudizi basati sulla carta, tanto per cano invece i nomi di Cutro (piazza ce ne sono altri, che saranno comun- di Eccellenza e Promozione be svelato a tutti le giornate delle dirla in gergo, ovvero su indicazioni in cui si è registrata la fusione tra le que capaci di ottenere ottimi risultati dell'annata due competizioni d’elite del contesto del tutto empiriche peraltro spesso Società cittadine allo scopo di unire in virtù della grande conoscenza dei agonistica regionale facendole apparire sul ma- seccamente smentite dal campo. Un le forze e allestire un team in grado campionati in cui operano. Tra le do- 2013/14. Nell'altra pagina, il tavolo xischermo, spazio riservato alle pre- giudice inflessibile, quest’ultimo, che di riproporsi quantomeno al vertice lenti noti la mancata iscrizione di un con gli esponenti miazioni delle Società destinatarie fa emergere i veri valori quasi sempre, della regione), Scalea, Silana 1947 e sodalizio come il Praia, una mancia- del Comitato Regionale davanti della Coppa Disciplina e dei tecnici salvo qualche rarissima eccezione. Torretta. Un po’ di intoppi, di contro, ta di stagioni or sono vincitrice della al maxischermo su delle squadre vincitrici dei campio- Comunque, nel frattempo, si è già par- per il Città di Amantea 1927. fase regionale della cosiddetta coc- cui sono comparse le giornate dei due nati di Eccellenza e Promozione appe- titi con i gol e le emozioni che soltanto Nel girone B grande entusiasmo a carda tricolore e in lotta per il salto in massimi campionati na andati in archivio. Sono stati inoltre il calcio e, più in generale, lo sport di Bagnara Calabra, in cui la locale Ba- . n calabresi

ottobre 2013 • il calcio illustrato 35 a t t i v i t à g i o va n i l e sgs > fischio d'inizio Assunta Panaia Settore giovanile al via tra tante novità “Come è ormai consuetudine, il Set- con gli enti locali e con altre agenzie Con la ripresa dell'attività tore giovanile e scolastico intende con- educative, il progetto “Sport per tut- scolastica riparte anche quella del tribuire, in un’ottica di servizi per i ti”, con la collaborazione tra scuole e Sgs Calabria. Molte le iniziative in giovani, gli insegnanti e i genitori, alla Società sportive, per un totale coinvol- promozione generalizzata della pratica gimento delle scolaresche nella pratica programma; tra le novità spicca il sportiva finalizzata alla partecipazione di attività motorie, presportive e spor- “Torneo della Speranza“, voluto di tutti gli studenti, compresi i diver- tive e un concreto inserimento in tali samente abili, affinché ciascuno possa attività degli alunni diversamente abili. dal Coordinatore Lo Guzzo divertirsi e stare bene senza per questo sentirsi in dovere di diventare un cam- strade, scuole, carceri n concomitanza dell'inizio del pione”, afferma il Coordinatore fede- il calcio arriva ovunque nuovo anno scolastico, si rinnova rale regionale, Piero Lo Guzzo. Ma non solo. Non mancheranno: i l'impegno del Settore per l’Attività Anche quest'anno, pertanto, come Giochi sportivi studenteschi; l'inizia- Giovanile e Scolastica della Fede- oramai da cinque anni a questa parte, il tiva “Stradacalciando”, dedicata alle razioneI Italiana Giuoco Calcio nella Settore giovanile e scolastico della Ca- scuole primarie che andranno alla ri- programmazione di diverse inizia- labria promuoverà i progetti nazionali scoperta del calcio di una volta quando tive, da realizzare nel corso dell'anno “I Valori scendono in campo”, per le i bambini giocavano liberamente ap- 2013/2014, in collaborazione con le scuole primarie, e “Superclasse Cup”, propriandosi degli spazi cittadini; i cor- istituzioni scolastiche e con il coinvol- per gli istituti secondari di secondo si per arbitro scolastico; i seminari di gimento delle Società di calcio. grado. Realizzerà anche, in accordo formazione e informazione sull’attività motoria per docenti, dirigenti scolasti- ci e genitori. Inoltre, i progetti sporti- vi all’interno delle carceri, come “Un pallone di Speranza”, che vedranno coinvolti ragazzi di scuole secondarie di primo e secondo grado, detenuti e personale di polizia penitenziaria. An- che quest'anno, poi, si terrà a livello regionale il trofeo “Non solo goal” ri- volto agli alunni delle scuole seconda- rie di primo grado per promuovere sia l’attività sportiva a indirizzo calcistico, sia attività culturali connesse alla pro- grammazione annuale di ogni singolo istituto. Così come non mancherà il torneo scolastico provinciale “Cal- cio a 5 femminile”. Una novità assoluta sarà il “Torneo della Speranza”, fortemente voluto da Lo Guzzo. “L’epoca nella quale viviamo - afferma il Coordinatore federale per la Calabria - sembra avere smarrito quei valori di fondo sui quali, in pas- sato, con l’innegabile e determinante

36 il calcio illustrato • ottobre 2013 Calcio Illustrato Edizione Calabria Settore giovanile al via tra tante novità con gli enti locali e con altre agenzie educative, il progetto “Sport per tut- ti”, con la collaborazione tra scuole e Società sportive, per un totale coinvol- gimento delle scolaresche nella pratica di attività motorie, presportive e spor- tive e un concreto inserimento in tali attività degli alunni diversamente abili. strade, scuole, carceri il calcio arriva ovunque Ma non solo. Non mancheranno: i Giochi sportivi studenteschi; l'inizia- tiva “Stradacalciando”, dedicata alle scuole primarie che andranno alla ri- scoperta del calcio di una volta quando i bambini giocavano liberamente ap- propriandosi degli spazi cittadini; i cor- si per arbitro scolastico; i seminari di formazione e informazione sull’attività motoria per docenti, dirigenti scolasti- supporto dell’istituzione scuola, si è vani studenti alla speranza perché eventi ci e genitori. Inoltre, i progetti sporti- costruita la nostra società civile, libera non si avviliscano, facendosi sopraf- per baby calciatori vi all’interno delle carceri, come “Un e democratica, sempre più tendente fare dalla sfiducia e dalle situazioni a Sopra, alcuni pallone di Speranza”, che vedranno all’integrazione con le altre realtà po- loro non favorevoli. Questa è la finalità piccoli giocatori coinvolti ragazzi di scuole secondarie litiche e sociali del vecchio continente. che si prefigge di perseguire il Torneo impegnati in una partita di primo e secondo grado, detenuti e In realtà, tali valori sono sempre pre- della Speranza”. in occasione personale di polizia penitenziaria. An- senti e attendono l’occasione più favo- Altro progetto diretto alle scuole se- di una delle che quest'anno, poi, si terrà a livello revole perché i nostri giovani possano condarie di primo grado, che è stato già tante iniziative organizzate dal regionale il trofeo “Non solo goal” ri- farli propri attraverso l’impegno nel- presentato e discusso presso l'Assesso- CR Calabria nel volto agli alunni delle scuole seconda- lo studio e anche attraverso la sana rato Regionale alla Cultura, è il trofeo 2013. Nell'altra pagina, a sinistra, rie di primo grado per promuovere sia pratica sportiva, tendente, priorita- “Un goal per la tua città”. Distinto in un'immagine l’attività sportiva a indirizzo calcistico, riamente, alla formazione dell’uomo una fase culturale e sportiva, intende di una passata sia attività culturali connesse alla pro- prima che del campione”. valorizzare le origini storiche, i valori edizione del “Funfootball“; grammazione annuale di ogni singolo “Quello che però oggi colpisce mag- culturali e paesaggistici, nonché le tra- a destra, un istituto. Così come non mancherà il giormente e che desta grande preoc- dizioni di comuni meno rinomati da sorridente scatto della kermesse torneo scolastico provinciale “Cal- cupazione - continua Lo Guzzo - è la scoprire. Il Coordinamento Regionale “Stradacalciando“ cio a 5 femminile”. riscontrata mancanza nei giovani della dell'Sgs Calabria, allo scopo di realizza- andata in scena Una novità assoluta sarà il “Torneo speranza, elemento determinante af- re tali iniziative, è pronta a cogliere ogni lo scorso 16 dicembre della Speranza”, fortemente voluto da finché possano esprimere al meglio e utile suggerimento in merito e confida a Crotone Lo Guzzo. “L’epoca nella quale viviamo con efficace serenità le proprie mol- nella fattiva e concreta collaborazione e - afferma il Coordinatore federale per teplici potenzialità. La scuola, agenzia partecipazione di tutte le istituzioni sco- la Calabria - sembra avere smarrito educativa di primaria importanza, uni- lastiche, nella certezza che il gioco del quei valori di fondo sui quali, in pas- tamente alla famiglia, deve farsi carico calcio può essere uno strumento educa- sato, con l’innegabile e determinante di detta situazione per educare i gio- tivo nella formazione degli allievi. n

ottobre 2013 • il calcio illustrato 37 a t t u a l i t à calcio e solidarietà > storie Francesco Falleti

cambiato, grazie anche all’impegno dei africani che si sono integrate per dare un comuni interessati dal fenomeno, della messaggio d’amore e solidarietà che già diocesi, del Banco Alimentare della Cala- li rende campioni nella partita della loro bria e delle singole parrocchie, tra cui qua- vita. Dare l'opportunità di affrancare se un calcio le della chiesa di Sant’Antonio di Padova, stessi: questa è l’idea che ha dato vita al dalla cui Caritas parrocchiale è nata l’idea progetto 'Uniti oltre le frontiere'. Esse- della squadra di calcio. Un’iniziativa, in- re i protagonisti di un riscatto che rappre- serita nell’ambito del progetto “Uniti senti la rinascita per gli extracomunitari al razzismo oltre le frontiere”, “finalizzata al riscat- presenti sul territorio, che scaturisca dal Quando il calcio diventa n calcio al razzismo. Così si to sociale degli africani nella Piana e senza basso e dai sacrifici degli stessi africani. può sintetizzare l’iniziativa scopo di lucro” come si legge nel comuni- Abbiamo scelto il calcio per portare avan- integrazione: don Roberto che ha portato alla nascita cato della Società, la quale ha comunque ti il nostro progetto poiché, oltre a essere Meduri, parroco della chiesa di dell’Asd Koa Bosco, squadra precisato che “gli eventuali proventi attivi lo sport più seguito, è il gioco di squadra compostaU da soli africani che prenderà verranno investiti per intero nell’assistenza per eccellenza e rappresenta l’armonia S.Antonio di Padova a Bosco di parte al prossimo campionato di Terza Ca- degli stessi immigrati”. della collaborazione. Nel mondo del pal- Rosarno, ha dato vita all'Asd Koa tegoria calabrese. Un progetto nato dall’im- La Koa Bosco sarà certamente un lone ci sono tanti ruoli all’interno della So- pegno di don Roberto Meduri, parroco emblema nella lotta al razzismo, batta- cietà, della squadra che scende in campo, Bosco, Società composta quasi della chiesa Sant’Antonio di Padova della glia che la Lega Nazionale Dilettanti, così dei supporter, tutti indispensabili per far interamente da ragazzi africani frazione Bosco di Rosarno, da sempre vici- come la Figc, la Uefa e la Fifa, porta avanti sì che possa nascere una grande famiglia”. no ai ragazzi delle tendopoli di Rosarno e da tempo. “Le difficoltà non mancano e Diverse le persone che hanno aiutato San Ferdinando. Gli stessi che nel gennaio c’è la consapevolezza che ci sarà ancora don Roberto Meduri nella creazione di 2010 balzarono agli onori della cronaca na- molto da lavorare - fa sapere don Roberto questo progetto. Su tutti il direttore gene- zionale e internazionale per via della ormai che rivestirà anche il ruolo di Presidente rale Domenico Bagalà e il responsabile celeberrima rivolta nella quale manifesta- del team - specialmente nel superamento tecnico Domenico Mammoliti che da fatica e divertimento rono il loro malessere mettendo a ferro di certe barriere sociali ma, di sicuro, ri- mesi ormai lavorano all’iniziativa. Loro, In alto, da sinistra, tre scatti che ritraggono i ragazzi dell'Asd Koa Bosco prima, dopo e durante e fuoco le strade di Rosarno. marrà sempre il segno di un gruppo di- insieme al segretario Angelo Paiano e gli allenamenti effettuati sul campo di Palmi Da allora, però, qualcosa sembra essere somogeneo per nazionalità, di tribù di all’allenatore dei portieri Antonello Me-

38 il calcio illustrato • ottobre 2013 Calcio Illustrato Edizione Calabria

L'iniziativa Una donazione... di gruppo! Nel corso del ritiro precampionato, i ragazzi dell'Apd Brancaleone, con enorme spirito di solidarietà, hanno dato vita (in tutti i sensi), a una eccezionale raccolta di sangue per l'associazione Avis. Cogliendo nel pieno il messaggio della nota associazione volontari donatori, hanno donato il sangue dando segno di profonda partecipazione e di grande sensibilità al problema della carenza di sangue nelle emoteche ospedaliere. Donare il sangue è un gesto di solidarietà, significa dire con i fatti che “la vita di chi sta soffrendo mi preoccupa“. Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita, indispensabile nei servizi di primo soccorso, in chirurgia nella cura di alcune malattie, tra le quali quelle oncologiche, e nei trapianti. Sensibili al problema che tutti domani potremmo avere bisogno di sangue per qualche motivo, i ragazzi dell'Apd Brancaleone hanno consentito un'eccezionale raccolta di 20 sacche di sangue, destinate agli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria, con profondo stupore anche del personale medico presente sul posto. La dottoressa Saladino, responsabile delle operazioni di prelievo, ha definito la giornata di raccolta al pari di quella effettuata normalmente in una grande città. “è un caso più unico che raro - ripete con profonda ammirazione - raggiungere un risultato simile in un paese di 5.000 persone, turisti inclusi. In città come Reggio Calabria, dove il bacino d'utenza è decisamente più ricco, sporadicamente si ottengono risultati simili“. Da parte sua un accorato plauso. Brancaleone auspica anche una scesa in campo con altri amici di altre Società Tutto lo staff del Brancaleone Calcio ha partecipato con solidarietà, calcistiche per dare vita a un movimento di solidarietà che possa arricchire proponendo per il futuro altre iniziative simili che possano vedere il tutti, sia nello sport che nella vita quotidiana. gruppo, unito nello sport, unito anche nella solidarietà. La dirigenza del (fonte Stadio Radio) cambiato, grazie anche all’impegno dei africani che si sono integrate per dare un duri rappresentano la sola parte italiana comuni interessati dal fenomeno, della messaggio d’amore e solidarietà che già della dirigenza. Il resto, così come la squa- nel ricordo di matteo diocesi, del Banco Alimentare della Cala- li rende campioni nella partita della loro dra, è composta da ragazzi africani. Come Il mondo del calcio abbraccia il piccolo Matteo Battaglia e la sua famiglia, il giovane dodicenne travolto da un Suv nei pressi di Sellia bria e delle singole parrocchie, tra cui qua- vita. Dare l'opportunità di affrancare se Khadim che si occuperà delle pubbliche Marina sulla statale 106. Una bellissima pagina di amore va in scena su le della chiesa di Sant’Antonio di Padova, stessi: questa è l’idea che ha dato vita al relazioni, Masseck e Ibrahima, entram- un campetto di periferia dove gioca l’Uria, squadra dell’Hinterland dalla cui Caritas parrocchiale è nata l’idea progetto 'Uniti oltre le frontiere'. Esse- bi senegalesi che avranno il compito di catanzarese. Matteo è nel cuore di tutti e anche la sua passione per il calcio ha lasciato il segno in quanti lo ricordano. E così, prima dell’in- della squadra di calcio. Un’iniziativa, in- re i protagonisti di un riscatto che rappre- assistere la squadra durante le partite. Il contro di calcio di Coppa Calabria tra l’Uria 2000 e serita nell’ambito del progetto “Uniti senti la rinascita per gli extracomunitari traduttore Magatte Diop, anch’egli del il Petronà, il piccolo Matteo è stato protagonista del match. Dinanzi a oltre le frontiere”, “finalizzata al riscat- presenti sul territorio, che scaturisca dal Senegal al pari del preparatore atletico tantissima gente e alla presenza di mamma Giusi e del fratello mag- giore Salvatore, la Società ha inteso ricordarlo con una commovente to sociale degli africani nella Piana e senza basso e dai sacrifici degli stessi africani. Mbengue Bassirou e l’osservatore Amar manifestazione nel corso della quale sono state consegnate targhe e scopo di lucro” come si legge nel comuni- Abbiamo scelto il calcio per portare avan- Alassane. maglie ricordo alla famiglia. Anche il Comitato Regionale Calabria del- cato della Società, la quale ha comunque ti il nostro progetto poiché, oltre a essere L’iniziativa ha già fatto il giro dell’Ita- la Lnd ha partecipato consegnando una maglia della nazionale italia- na con il numero 12 ed il nome del piccolo Matteo. Palloncini colorati, precisato che “gli eventuali proventi attivi lo sport più seguito, è il gioco di squadra lia raccogliendo numerosi consensi. Tra i il minuto di raccoglimento e un lunghissimo applauso da parte delle verranno investiti per intero nell’assistenza per eccellenza e rappresenta l’armonia primi quello del Presidente della Figc Ca- circa 400 persone presenti hanno concluso una giornata che nessuno degli stessi immigrati”. della collaborazione. Nel mondo del pal- labria Saverio Mirarchi, il quale ha donato di noi avrebbe voluto perdere. La Koa Bosco sarà certamente un lone ci sono tanti ruoli all’interno della So- alla Società, come Comitato Regionale, emblema nella lotta al razzismo, batta- cietà, della squadra che scende in campo, due reti per porte da calcio. La squadra glia che la Lega Nazionale Dilettanti, così dei supporter, tutti indispensabili per far intanto si sta allenando sul campo di come la Figc, la Uefa e la Fifa, porta avanti sì che possa nascere una grande famiglia”. via Garanta a Palmi mentre disputerà da tempo. “Le difficoltà non mancano e Diverse le persone che hanno aiutato le proprie gare interne di campionato allo c’è la consapevolezza che ci sarà ancora don Roberto Meduri nella creazione di stadio “Giovanni Paolo II” di Rosarno. molto da lavorare - fa sapere don Roberto questo progetto. Su tutti il direttore gene- Magari davanti al resto dei ragazzi delle che rivestirà anche il ruolo di Presidente rale Domenico Bagalà e il responsabile tendopoli che di sicuro vorranno applau- del team - specialmente nel superamento tecnico Domenico Mammoliti che da dire e incitare la loro nuova squadra del di certe barriere sociali ma, di sicuro, ri- mesi ormai lavorano all’iniziativa. Loro, cuore. Quella che si spera aiuterà l’intero marrà sempre il segno di un gruppo di- insieme al segretario Angelo Paiano e movimento a superare certe barriere so- somogeneo per nazionalità, di tribù di all’allenatore dei portieri Antonello Me- ciali ancora esistenti. n

ottobre 2013 • il calcio illustrato 39 > Walter Dodaro

Edizione Calabria delegazioni provinciali

Catanzaro piano della sede della Figc in di Catanzaro gestirà presumi- breve, e il “Curto” di Catanza- via Contessa Clemenza. bilmente tre gironi di Seconda ro Lido.Migliore è la situazio- la nave di capitan e due di Terza. ne per le Società di calcio a 5 n Presidente, ormia ci sia- che, tutto sommato, possono mirarchi è pronta mo: la nuova stagione è n Quando ritiene che pos- contare su un accettabile finalmente alle porte... sano iniziare i campionati? numero di impianti, e per le per salpare E noi siamo pronti ad aprir- Dovrebbero essere rispetta- Società dei paesi vicini al le! Anche se per i campionati te le date fissate dal Comitato capoluogo, che dispongono in Dante Mirarchi, numero uno della Delegazione di Seconda e Regionale: il 6 ottobre per la genere nell’ambito del terri- di Catanzaro, fa il punto della situazione in vista dobbiamo attendere che le , il 20 otto- torio comunale di un impian- dell'inizio della nuova stagione: “Ai tesserati ricordo Società perfezionino le iscri- bre per la Terza Categoria. to sportivo utilizzabile per solo una cosa: il calcio deve unire, non dividere“ zioni delle loro squadre ai vari Nell’arco del mese di novem- l’attività che svolgono. campionati, in modo che il bre è invece previsto l’inizio Comitato Regionale Calabria di tutte le attività del settore n E per quanto riguarda il > Walter Dodaro giovanile e scolastico; è pronto possa definire gli organici e giovanile a livello provinciale; settore giovanile? il vulcanico ufficiale di rotta procedere alla composizione dai tornei per le categorie Purtroppo quasi tutte le è pronta a levare gli ormeggi Alberto Scarpino; sono pron- dei gironi. Pulcini ed Esordienti ai cam- squadre di Catanzaro dovran- in vista della nuova stagione ti gli altri ufficiali di bordo: pionati Giovanissimi e Allievi. no disputare le gare ufficiali sportiva la nave della Delega- Carduccelli, Colao, Concoli- n Ritiene che ci saranno A novembre, inoltre, inizie- prevalentemente in giorni zione di Catanzaro. è pronto no, i Leone padre e figlia, variazioni significative rispet- ranno il campionato di calcio non festivi, con innegabili dif- Dante Mirarchi, saggio ed Montesano nonché Massimo to allo scorso anno? a 5, serie D e il torneo amatori. ficoltà per quanto riguarda gli esperto comandante; è pronto Costa, il professore addetto Non penso. Ci sarà più o Poi sarà la volta delle squadre impegni scolastici dei giovani Gennaro Viotti, l’attento e alle Attività di base. Incontria- meno lo stesso numero di Pulcini che partecipano al calciatori. Cercheremo, come sagace primo ufficiale, che mo per una breve chiacchiera- squadre a livello regionale, sia torneo “Sei bravo a…” e infine, sempre, di studiare soluzioni curerà in particolare, come per ta Dante Mirarchi seduto al in Seconda Categoria che in trascorso l’inverno, vedremo che riducano al minimo tali il passato, l’attività del Settore suo tavolo di lavoro al terzo Terza, per cui la Delegazione sgambettare allegramente i difficoltà. Saremo, inoltre, Piccoli amici. particolarmente vigili sugli impianti utilizzati per l’Attivi- n La carenza dei campi da tà di base, che dovranno pos- gioco continuerà a pesare sul- sedere adeguati requisiti d’i- lo svolgimento delle attività? giene e sicurezza. Certamente sì per quanto riguarda le squadre di Catan- n Per concludere, Presi- zaro e dintorni, che dovranno dente, cosa si aspetta dalla alternarsi per disputare le prossima stagione sportiva? gare dell’attività ufficiale Non ho aspettative partico- sugli unici due campi che lari. Mi auguro che l’attività risultano attualmente dispo- proceda regolarmente e sono nibili: il Campo Federale, per convinto che con la collabora- il quale i lavori di restauro zione di tutti sarà possibile dovrebbero essere ultimati a superare ogni ostacolo. Alle Società e ai tesserati chiedo soprattutto una cosa: siano sempre consapevoli che il cal- la squadra cio deve unire e non dividere, I volontari della Delegazione perché solo così può davvero Provinciale di Catanzaro sono pronti a dare il la all'attività essere per grandi e piccoli il dilettantistica e giovanile più bel gioco del mondo. n

40 il calcioalcio illustratoillustrato •• febbraio ottobre 20102013 > Walter Dodaro

Cosenza di Catanzaro gestirà presumi- breve, e il “Curto” di Catanza- bilmente tre gironi di Seconda ro Lido.Migliore è la situazio- e due di Terza. ne per le Società di calcio a 5 in primis salute e sicurezza che, tutto sommato, possono n Quando ritiene che pos- contare su un accettabile Il dottor Funari, sano iniziare i campionati? numero di impianti, e per le Delegato di Cosenza, Dovrebbero essere rispetta- Società dei paesi vicini al traccia la strada te le date fissate dal Comitato capoluogo, che dispongono in da seguire durante Regionale: il 6 ottobre per la genere nell’ambito del terri- l'annata agonistica Seconda Categoria, il 20 otto- torio comunale di un impian- alle porte: “In bocca bre per la Terza Categoria. to sportivo utilizzabile per Nell’arco del mese di novem- l’attività che svolgono. al lupo a tutti“ bre è invece previsto l’inizio di tutte le attività del settore n E per quanto riguarda il è giunta dunque al via la sta- giovanile a livello provinciale; settore giovanile? gione 2013/14, come sempre con dai tornei per le categorie Purtroppo quasi tutte le la grande passione per lo sport Pulcini ed Esordienti ai cam- squadre di Catanzaro dovran- più bello del mondo, che si pionati Giovanissimi e Allievi. no disputare le gare ufficiali annuncia più difficile vista la A novembre, inoltre, inizie- prevalentemente in giorni grave crisi economica che ha ranno il campionato di calcio non festivi, con innegabili dif- colpito l’intera nazione. Ma non il presidente al lavoro a 5, serie D e il torneo amatori. ficoltà per quanto riguarda gli sarà certo questo a fermare la Il dottor Franco Funari, Delegato provinciale diC osenza, seduto alla scrivania Poi sarà la volta delle squadre impegni scolastici dei giovani passione che da sempre ha con- Pulcini che partecipano al calciatori. Cercheremo, come traddistinto il mondo del calcio di una nostra Società nel mon- n Cosa bisogna cercare di torneo “Sei bravo a…” e infine, sempre, di studiare soluzioni italiano, e soprattutto quello do dei professionisti? valorizzare del nostro calcio? trascorso l’inverno, vedremo che riducano al minimo tali cosentino, che dopo avere rivi- Ho sempre ritenuto che la Tutti abbiamo il dovere di sgambettare allegramente i difficoltà. Saremo, inoltre, sto una propria Società tra i Società del capoluogo di provin- non dimenticare che il calcio Piccoli amici. particolarmente vigili sugli professionisti è sempre più cia, principalmente se apparte- deve essere considerato un impianti utilizzati per l’Attivi- pronta a ripartire. Un augurio nente a una lega professionisti- gioco che riesce a suscitare n La carenza dei campi da tà di base, che dovranno pos- particolare va a tutte le Società ca, dovesse fungere da traino grande passione, capace sem- gioco continuerà a pesare sul- sedere adeguati requisiti d’i- da parte del Delegato della per tutto il movimento calcisti- pre di rinnovarsi nei limiti del- lo svolgimento delle attività? giene e sicurezza. provincia di Cosenza, il dot- co della provincia. Sono certo la massima correttezza verso Certamente sì per quanto tor Franco Funari, che è qui che la qualità etiche del Presi- gli avversari, verso i quali la riguarda le squadre di Catan- n Per concludere, Presi- con noi per una breve intervista. dente Guarascio perseguiranno parola “rispetto”, tanto cara al zaro e dintorni, che dovranno dente, cosa si aspetta dalla e sicuramente permetteranno di Presidente Uefa, deve sempre alternarsi per disputare le prossima stagione sportiva? n Dottor Funari, la stagio- raggiungere tale obiettivo. prevalere. gare dell’attività ufficiale Non ho aspettative partico- ne è iniziata: come pensa sugli unici due campi che lari. Mi auguro che l’attività sarà affrontata dalle Società n Quali manifestazioni ver- n Vogliamo concludere con risultano attualmente dispo- proceda regolarmente e sono vista la difficile situazione ranno realizzate durante la un augurio... nibili: il Campo Federale, per convinto che con la collabora- economica? stagione 2013/14? Mi auguro che al più presto la il quale i lavori di restauro zione di tutti sarà possibile Mi auguro che, proprio in vir- Saranno prevalentemente nostra provincia possa realizza- dovrebbero essere ultimati a superare ogni ostacolo. Alle tù della crisi economica, le manifestazioni indirizzate re un nuovo impianto sportivo Società e ai tesserati chiedo Società utilizzino le risorse eco- all’attività giovanile, nel corso “senza barriere”. Per tutti sareb- soprattutto una cosa: siano nomiche con grande oculatezza, delle quali verranno inseriti be veramente un momento indi- sempre consapevoli che il cal- privilegiando le scarse risorse momenti culturali cercando di menticabile. Con l’auspicio che cio deve unire e non dividere, verso la tutela sanitaria e verso contribuire alla continua cresci- tutto ciò possa essere realizzato, perché solo così può davvero la sicurezza degli impianti. ta di dirigenti, tecnici e atleti, faccio un “in bocca al lupo” a essere per grandi e piccoli il senza perdere di vista la parte dirigenti, tecnici e atleti per una più bel gioco del mondo. n n Cosa ne pensa del ritorno agonistica. esaltante stagione sportiva. n

ottobreil calcio 2013illustrato • il calcio • febbraio illustrato 2010 41

Edizione Calabria delegazioni provinciali

Crotone un'annata che promette molto bene avanti nel segno della correttezza

Pino Talarico, Si è aperta Delegato di Crotone, ufficialmente la analizza la situazione stagione 2013/14 del movimento della Delegazione calcistico locale: Distrettuale di “Siamo soddisfatti Cosenza. Facciamo di quanto sta il punto insieme accadendo nella al Presidente nostra provincia“ Franco Crudo

Tutto pronto per l’avvio delle > Francewco Falleti attività calcistiche dilettanti- stiche delle Delegazione di Con una riunione tecnico- Crotone. Un’altra stagione che informativa, alla quale han- parte con la consueta voglia e no presenziato numerose determinazione a far tutto Società del comprensorio bene. Le ultime stagioni sono interessate all’Attività di base, state positive e la strada trac- oltre al Delegato Franco Cru- ciata è quella giusta, ma la do, ha preso ufficialmente il voglia di migliorarsi c’è sem- via la stagione 2013/2014 pre. Di questa stagione che sta della Delegazione Distrettua- la squadra al gran completo per iniziare ne parliamo con le di Gioia Tauro. Un’annata, Saverio Mirarchi, Presidente del CR Calabria (il quarto da sinistra), insieme ai membri della Delegazione di Crotone Pino Talarico, Delegato pro- quella appena iniziata, che vinciale di Crotone, impe- vedrà ai nastri di partenza gnatissimo in questo periodo a Quali saranno i temi princi- di questo la Delegazione Pro- sulla presenza e sull'allestimen- anche delle nuove realtà che organizzare tutto nel migliore pali dell’azione della Delega- vinciale ne va orgogliosa. D'al- to di squadre con giovani; la da poco hanno chiesto e otte- dei modi. zione lo definisce con chiarez- tronde speriamo di non dovere nostra Delegazione è partico- nuto l’affiliazione alla Fede- Nonostante la forte crisi eco- za lo stesso Talarico: “La lotta più affrontare tale problemati- larmente attenta all'attività razione italia giuoco calcio. nomica che sta colpendo la alla violenza per noi è in pri- ca. Da questo punto di vista del settore giovanile, fornendo Si preannuncia così una nazione, e anche lo sport, a Cro- mo piano e lo è sempre stata sono lieto di potere affermare, alle Scuole Calcio aderenti mas- stagione carica di diverti- tone è un fiorire di nuove realtà: sin da quando mi sono insedia- con ragionevole certezza, che il sima considerazione. Ricordia- mento per i ragazzi e per le “Siamo soddisfatti di quanto to. Lo scorso anno, grazie anche calcio dilettantistico croto- mo il successo riscontrato negli Società che come al solito sta avvenendo nella nostra all'incontro di inizio stagione nese è migliorato”. ultimi anni per le varie categorie avranno la possibilità di provincia - commenta il Dele- sportiva nella sala consiliare giovanili provinciali, ma anche disputare diversi campionati. gato -. Abbiamo stimolato le del Comune di Crotone, alla i giovani, il futuro il trofeo 'Sei bravo a scuola di… Per quanto concerne il setto- diverse realtà del territorio, e il presenza di tutte le Società, del del calcio italiano calcio', e in particolare la mani- re giovanile, infatti, la Dele- risultato è il fiorire di tante nuo- Presidente regionale Saverio Come sempre ci sarà una pro- festazione ai campi di calcetto gazione pianigiana organiz- ve affiliazioni, sia per la Lnd che Mirarchi, del Presidente fonda attenzione sull’attività di Margherita per ricordare il zerà i campionati Allievi per l’attività giovanile. Infatti, regionale degli arbitri Archinà, giovanile: “Ormai i giovani sono piccolo Dodò”. (Distrettuale e di Fascia B), l’organico di Terza Categoria del vice presidente della Lnd l'essenza del calcio Italiano - Dunque tanti ingredienti per Giovanissimi (Distrettuale e sarà abbastanza robusto e non Nino Cosentino e del prefetto spiega il Delegato provinciale -. un'annata, quella 2013/2014, di Fascia B), Allievi calcio a avremo problemi a organizzare Vincenzo Panico, non si sono Infatti tutte le Leghe, da quella che promette divertimento e 5, Giovanissimi calcio a 5, il nostro girone”. registrati episodi di violenza e di B alla nostra, puntano tutto tanto sano agonismo. n Allieve e Giovanissime

42 il calcioalcio illustratoillustrato •• febbraio ottobre 20102013

Gioia Tauro avanti nel segno della correttezza

Si è aperta mentre per ciò che riguarda Scuola Calcio e quello di pri- un’importante crescita negli ufficialmente la l’Attività di base sono previsti mo livello per dirigenti di ultimi anni. Bisogna poi con- stagione 2013/14 i tornei Esordienti (Fair Play, Società. tinuare ad avere grande della Delegazione Primaverile e Calcio a 5) e Tutta l’attività ovviamente attenzione riguardo alle Pulcini (Torneo Autunnale, verte su due condizioni visite mediche, importanti Distrettuale di Primaverile, Calcio a 5 e Tro- essenziali: correttezza e non solo perché stabilite dal- Cosenza. Facciamo feo “Sei Bravo… a Scuola di prevenzione. La prima nei le norme federali ma soprat- il punto insieme Calcio”). Non mancheranno comportamenti nel corso del- tutto al fine di salvaguardare al Presidente nemmeno le attività riguar- le gare, la seconda invece per la salute dei ragazzi, e più in Franco Crudo danti i Piccoli Amici, la cui ciò che concerne l’idoneità generale al discorso degli festa regionale la scorsa sta- fisica allo svolgimento degli infortuni: colgo l’occasione > Francesco Falleti gione si è disputata proprio incontri e al pronto interven- per invitare ancora una volta nella Piana, a Rosarno. to nel caso di infortuni. “è le Società a munirsi di tutto Con una riunione tecnico- necessario - afferma Franco quanto sia necessario duran- informativa, alla quale han- oltre al campo spazio Crudo - che si continui ad te le partite per essere pronte no presenziato numerose alla formazione aumentare il senso di respon- a intervenire in caso di ogni Società del comprensorio Non solo campionati, però, sabilità nel corso delle gare. evenienza”. n interessate all’Attività di base, ma anche tanta formazione Bisogna evitare ogni atto di oltre al Delegato Franco Cru- per tecnici e Società, visto violenza, sia contro gli avver- do, ha preso ufficialmente il che la Delegazione si propo- sari che nei confronti dei la guida via la stagione 2013/2014 ne di organizzare anche per direttori di gara, anche se sot- Sotto, il Presidente della Delegazione di Gioia Tauro, Franco della Delegazione Distrettua- questa stagione i corsi per to questo punto di vista nella Crudo, anima del movimento le di Gioia Tauro. Un’annata, diventare istruttore di nostra Delegazione c’è stata calcistico del territorio quella appena iniziata, che vedrà ai nastri di partenza sulla presenza e sull'allestimen- anche delle nuove realtà che to di squadre con giovani; la da poco hanno chiesto e otte- nostra Delegazione è partico- nuto l’affiliazione alla Fede- larmente attenta all'attività razione italia giuoco calcio. del settore giovanile, fornendo Si preannuncia così una alle Scuole Calcio aderenti mas- stagione carica di diverti- sima considerazione. Ricordia- mento per i ragazzi e per le mo il successo riscontrato negli Società che come al solito ultimi anni per le varie categorie avranno la possibilità di giovanili provinciali, ma anche disputare diversi campionati. il trofeo 'Sei bravo a scuola di… Per quanto concerne il setto- calcio', e in particolare la mani- re giovanile, infatti, la Dele- festazione ai campi di calcetto gazione pianigiana organiz- di Margherita per ricordare il zerà i campionati Allievi piccolo Dodò”. (Distrettuale e di Fascia B), Dunque tanti ingredienti per Giovanissimi (Distrettuale e un'annata, quella 2013/2014, di Fascia B), Allievi calcio a che promette divertimento e 5, Giovanissimi calcio a 5, tanto sano agonismo. n Allieve e Giovanissime

ottobreil calcio 2013 illustrato • il calcio • febbraio illustrato 2010 43

Edizione Calabria delegazioni provinciali

Rossano con la miglior difesa. nel rispetto dei vinti onore ai vincitori Diversa la situazione nel nostro girone A di Terza Categoria dove si è registrato Con la nuova annata categoria superiore. è alquanto raccontare ancora l’aspetto cro- testa conclusosi a 51 punti, il dominio assoluto del Mari- agonistica alle porte ovvio che queste Società vin- nacistico, trascorso qualche nell’appassionante finale di na di Schiavonea 1960, che ha ripercorriamo le cendo i loro tornei si siano mese ciò non ha più senso, ma spareggio svoltosi il 5 maggio staccato di nove punti la gesta delle Società distinte rispetto alle altre, forse citeremo i nomi di questi vinci- 2013 al “Brillia” di Corigliano, seconda e ha fatto registrare vincitrici della per un maggiore impegno o una tori in questa sorta di pagina- ha avuto la meglio sul Sofiota un attacco mitraglia con 109 maggiore attenzione nella pre- ricordo, magari da raccontare (2-1 il risultato finale) che a sua realizzazioni e solo 24 gol passata stagione. parazione o magari per una tra qualche anno ai propri volta si è a breve consolato subiti. Vedremo se i compaesa- Sperando di essere sacrosanta superiorità tecni- nipotini. battendo il Santa Maria del ni di Gattuso si ripeteranno di buon auspicio per co-tattica o anche un pizzico Cedro, secondo classificato nella categoria superiore! chi vuole emularle... di fortuna in più che nella vita i re di seconda e terza dell’altro girone, in un nuovo non guasta mai. Fatto sta che Partiamo con rigida priorità tesissimo spareggio per la pro- settore giovanile > Daniele Garofalo sommando tutte queste cose dalla categoria “regina” del mozione in Prima Categoria. I Altro campionato importan- hanno raggiunto il loro agogna- nostro comitato, il girone A di numeri davano ragione alle due te e bello del comitato di Rossa- Assolutamente rispettosi del to traguardo, grande sogno di Seconda Categoria che ha contendenti del girone A visto no è stato quello della serie D credo decoubertiano, che sot- un’annata sportiva. A questo visto trionfare lo Sporting che il Terranova chiudeva con di calcio a cinque con la vitto- tolinea giustamente come sia punto ci sembra pleonastico Terranova: dopo un testa a il migliore attacco e il Sofiota ria dell'Hellas Cirò Marina più importante partecipare che vincere, non volendo aprire colte disquisizioni filosofiche, per una volta ci permettiamo di trasgredire questa saggia e anti- ca massima dedicando il nostro spazio solo ed esclusivamente ai vincitori: beh - non ci vergo- gniamo a dirlo - ma il nostro vuole essere un “omaggio” a tutte le squadre che hanno partecipato e vinto i vari campionati organizzati dal xxxx xx Comitato di Rossano. L'xxxxxx Senza altri giri di parole que- sto vuole essere un meritato riconoscimento a tutti quei ragazzi e alle tante Società che per raggiungere queste vittorie hanno dedicato e speso tempo, fatica, denaro e soprattutto tan- ta, tanta passione: un buon auspicio anche per tutti quelli che in questi giorni hanno ini- ziato la loro nuova stagione sportiva e magari vogliono ripetere queste “epiche” gesta o magari ripetersi nella

44 il ccalcioalcioalcio illustratoillustratoillustrato •• febbraiomarzo ottobre 2013 20102013

con la miglior difesa. che ha staccato di due lunghez- su 18), 204 gol fatti e solo 51 va nel campionato regionale. nel rispetto dei vinti onore ai vincitori Diversa la situazione nel ze il Real Cariati, impattando subiti; poi è andato a ripersi a Dominio assoluto dello Scic- nostro girone A di Terza proprio sul campo degli avver- livello regionale, superando il chitano Cesarini che ha bissa- Categoria dove si è registrato sari nella decisiva partita di Sant’Elia in semifinale e in fina- to la vittoria anche con la testa conclusosi a 51 punti, il dominio assoluto del Mari- sabato 20 aprile. Per il Presi- le la Vigor Palmi. Davvero com- categoria dei Giovanissimi nell’appassionante finale di na di Schiavonea 1960, che ha dente Trifirò e i suoi ragazzi la plimenti ai ragazzi di contrada battendo questa volta nella spareggio svoltosi il 5 maggio staccato di nove punti la vittoria del campionato è stata San Nico di Corigliano. finale provinciale la Murialdina 2013 al “Brillia” di Corigliano, seconda e ha fatto registrare anche l’occasione per creare un Torniamo al calcio a undici di Rossano: complimenti a ha avuto la meglio sul Sofiota un attacco mitraglia con 109 gemellaggio con la Società di ma restiamo nella stessa catego- Donato e ai suoi ragazzi. (2-1 il risultato finale) che a sua realizzazioni e solo 24 gol Mormanno, momento di soli- ria, gli Allievi di mister Franco Chiudiamo ancora con il cal- volta si è a breve consolato subiti. Vedremo se i compaesa- darietà con la cittadina del Pol- Donato: il serissimo tecnico cio a cinque e con i vincitori battendo il Santa Maria del ni di Gattuso si ripeteranno lino colpita dal grave terremo- castrovillarese ha portato alla della categoria Giovanissimi Cedro, secondo classificato nella categoria superiore! to dello scorso autunno. vittoria i ragazzi dello Scicchi- il Mirto Crosia che ha battuto dell’altro girone, in un nuovo Per restare nel calcio a cin- tano Cesarini che prima hanno la Pro Emiliano di Villapiana. tesissimo spareggio per la pro- settore giovanile que, parliamo stavolta degli vinto il loro girone provinciale e Vedremo quest’anno a chi mozione in Prima Categoria. I Altro campionato importan- Allievi ricordando la grande poi hanno battuto nella finale toccherà alzare coppe e trofei, numeri davano ragione alle due te e bello del comitato di Rossa- vittoria del MM club sport di gli altrettanto bravi ragazzi in ogni caso buona stagione contendenti del girone A visto no è stato quello della serie D Corigliano, che ha vinto il cam- dell’Elisir di Mirto. Quest'anno sportiva a tutti nel nome della che il Terranova chiudeva con di calcio a cinque con la vitto- pionato provinciale a punteggio i ragazzi dello Scicchitano correttezza e dei valori più alti il migliore attacco e il Sofiota ria dell'Hellas Cirò Marina pieno (pensate un po’ 18 vittorie Cesarini si metteranno alla pro- dello sport. n

foto ricordo Dall'alto, i ragazzi dello Sporting club di Corigliano vincitori della fase nazionale del trofeo “Sei bravo a... Scuola di Calcio” e i Giovanissimi dello Scicchitano Cesarini e della Murialdina alla finale provinciale. Nell'altra pagina, il Presidente Bruno premia i ragazzi del Marca vincitori del torneo organizzato dallo Sporting club e dedicato a Piero Fusaro

ottobreil calcio 2013 illustrato • il calcio • febbraio illustrato 2010 45

Edizione Calabria Voci dal territorio

Impianti te e i relativi paletti tendirete fasce per destinazione non regolari, in piena fascia per destinazione e anch'essi non protetti, costituiscono un rebus da risolvere interferenza all’attività con pericolo per gli atleti al pari di La nostra ricognizione tocca oggi uno dei punti della sicurezza degli atleti, un qualsiasi elemento che de- focali nell'ambito dell'impiantistica: la disposizione che riduce notevolmente le limita tali spazi come separa- ottimale degli spazi e delle dotazioni all'interno del potenzialità sia di spettacolo, tori di folla, cancelli di acces- recinto di gioco. La grande diatriba riguarda le fasce sia economiche dell’impianto so, cordoli, muri, ecc., mentre per la difficoltà nel posizio- le torri faro è opportuno che per destinazione, argomento su cui bisognerà namento anche di eventuali siano disposte all’esterno del riflettere in funzione dei nuovi regolamenti cartelloni pubblicitari. Nelle recinto di gioco. fasce per destinazione si tro- In tale contesto si inserisce Sempre più spesso ci si trova da una distribuzione degli vano spesso inclusi, in manie- l’eterna diatriba sulla dimen- con impianti sportivi i cui spa- spazi nel rettangolo di gio- ra sbagliata, tombini, canali sione delle fasce per destina- zi di attività risultano inade- co che non tiene conto della di scolo per le acque indub- zione nelle categorie minori guati o non ottimali non per categoria o di altri spazi a di- biamente utili e di supporto della Lega Nazionale Dilet- insufficiente consistenza bensì sposizione necessari, ma solo alla superficie di gioco ma che tanti in quanto, se da un lato per scarsa attenzione e cura sia di una fascia per destinazione non devono interferire con gli l’incremento minimo della nella distribuzione degli stessi minima di 1,50 metri, a ridos- spazi di attività. fascia per destinazione di spazi, sia nella disposizione so di elementi di separazione Le panchine, spesso posi- almeno un metro lungo le li- delle dotazioni sportive, pur se spesso non rispondenti alle zionate al limite di 1,50 metri nee laterali e di almeno due rispettose dei regolamenti. norme di costruzione ed eser- dalla linea laterale e non pro- metri lungo le linee di fondo Nella grande maggioranza cizio degli impianti sportivi, tette, così come i sistemi di (sempre rispetto al minimo dei casi l’origine di ciò parte peraltro insufficiente ai fini aggancio delle reti delle por- inderogabile di 1,50 metri

panoramica dei campi / 1 In queste pagine, alcune immagini dei campi da gioco calabresi che mettono in evidenza la distribuzione degli spazi all'interno delle diverse strutture

46 il calcioalcioalcio illustratoillustratoillustrato •• febbraiomarzo ottobre 2013 20102013

te e i relativi paletti tendirete non regolari, in piena fascia focus su > la scheda per destinazione e anch'essi non protetti, costituiscono Santaguida, esperto Figc interferenza all’attività con in materia di impianti pericolo per gli atleti al pari di un qualsiasi elemento che de- limita tali spazi come separa- tori di folla, cancelli di acces- so, cordoli, muri, ecc., mentre le torri faro è opportuno che siano disposte all’esterno del recinto di gioco. In tale contesto si inserisce l’eterna diatriba sulla dimen- sione delle fasce per destina- zione nelle categorie minori della Lega Nazionale Dilet- tanti in quanto, se da un lato l’incremento minimo della Classe 1963, ingegnere civile ed ex arbitro di calcio nei fascia per destinazione di campionati minori della categoria dilettanti dal 1985 al 1997, almeno un metro lungo le li- Antonio Santaguida (nella foto) è Vice fiduciario dei Campi Sportivi Figc per il Comitato Regionale Calabria Lnd dal 1998. nee laterali e di almeno due Nei primi anni del 2000 con un progetto sperimentale della metri lungo le linee di fondo Commissione Regionale Impianti Sportivi presso la Figc CR (sempre rispetto al minimo Calabria Lnd (di cui fa parte), denominato “Eccellenza”, inderogabile di 1,50 metri attraverso una ricognizione di tutti gli impianti della categoria Eccellenza ha contribuito all’evidenza di alcune problematiche relative all’impiantistica sportiva del calcio dilettantistico calabrese. Dal 2007 è stato nominato Vice consulente Coni del Comitato Provinciale di Catanzaro e si è maggiormente interessato alle problematiche relative all’impiantistica sportiva inerente a più discipline attraverso l’approfondimento delle norme tecniche e dei regolamenti sportivi con la frequenza di seminari, di corsi specialistici e di aggiornamento anche presso il Centro di preparazione Olimpica Coni “Giulio Onesti” a Roma. Di seguito la pubblicazione di alcuni articoli sull’argomento in testate sportive a carattere locale, mentre ad oggi cura uno spazio dedicato agli impianti sportivi sulla testata Lnd “Calcio Illustrato“ (edizione Calabria). Dal 2007 rappresenta la regione Calabria nel gruppo di lavoro nazionale “Erba Artificiale” presieduto dal dottor Antonio Armeni presso la Figc - Lnd Roma. Dal 2009 è componente del gruppo di lavoro (Calabria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria) “Applicazione Normative Coni” presieduto dal dott. Antonio ARMENI sempre presso la Figc - Lnd Roma in qualità di membro effettivo. Dal 17 maggio 2013 è componente della Commissione Impianti Sportivi Dipartimento Interregionale Figc - Lnd Serie D di Roma. Ha partecipato in qualità di docente/esperto in materia di impiantistica sportiva ai corsi di formazione organizzati dalla Figc - Lnd Comitato Regionale Calabria e dall’Adise e dal Coni Scuola dello Sport Calabria.

ottobreil calcio 2013 illustrato • il calcio • febbraio illustrato 2010 47

Edizione Calabria voci dal territorio

Impianti riportato dai regolamenti) con za per tutti i partecipanti al in relazione alla specifica ca- ti impedimenti di carattere la stessa superficie di attività, gioco e di spettacolo, data la tegoria, data la possibilità di strutturale, ripensare sempli- pur ampiamente giustificato e migliore visibilità dell’attività tolleranza dimensionale estesa cemente gli spazi alla luce dei rigorosamente previsto dai re- sportiva dalla zona pubblico, al 4% dal regolamento Campi regolamenti e degli strumen- golamenti per la costruzione purché perfettamente al livello Sportivi Lnd, fino alla catego- ti normativi attuali rappre- di campi sportivi con superfi- e libero da ogni genere di osta- ria Promozione, con l’obiettivo senta, più che un problema, cie in erba sintetica, può rap- colo o impedimento, a netto di garantire più ampi margini un cambio di mentalità che presentare un innalzamento vantaggio di una migliore fru- di sicurezza per gli atleti (al- può aprire a nuovi orizzon- dei costi di costruzione (oltre ibilità degli spazi da parte di meno 3,5 metri lungo le linee ti nell’ambito dell’utilizzo che di gestione e manutenzio- tutti i partecipanti al gioco. Il di fondo ed almeno 2,5 metri dell’impianto sportivo senza ne), dall’altro lato è pur vero tutto, spesso, a semplice disca- lungo le linee laterali). stravolgere la situazione pre- che nell’interpretazione più pito di qualche metro, una di- In conclusione, tralascian- esistente quindi, in linea con moderna e attuale del rego- stanza molte volte superflua do i casi relativi alla scarsa le esigenze attuali, senza sa- lamento dei campi sportivi o ininfluente ai fini dell’o- consistenza degli spazi a di- crifici significativi per la co- realizzati con superfici natu- mologazione dell’impianto sposizione per comprova- munità. n rali l’incremento dell’ampiez- za della fascia minima per destinazione oltre al metro e cinquanta già indicato dai re- golamenti, rappresenta una scelta razionale di sicurez-

panoramica dei campi / 2 Altri esempi di fasce per destinazione nell'ambito del territorio calabrese

48 il ccalcioalcioalcio illustratoillustratoillustrato •• febbraiomarzo ottobre 2013 20102013