COMUNE DI MANDURIA

PROVINCIA DI

N. 58 DEL 11/06/2020

Oggetto: SS N. 7 TER " ITINERARIO BRADANICO – SALENTINO – TRATTO COMPRESO TRA LA S.S.V. TARANTO E MANDURIA – PROGETTO DEFINITIVO PER LAVORI DI COMPLETAMENTO FUNZIONALE DEL LOTTO III, STRALCI 2° E 3° - ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA.

PARERI DEI RESPONSABILI L'anno duemilaventi addì UNDICI del mese di giugno alle ore 17,45, in DEI SERVIZI Manduria a nella Sede Comunale. (art 49 D.lgs. n.267/2000)

Espressi sulla originaria proposta della presente deliberazione. LA COMMISSIONE STRAORDINARIA

DI REGOLARITA' TECNICA Nominata con D.P..R. Del 27.04.2018 registrato alla Corte dei Conti il PARERER FAVOREVOLE Data: 08/06/2020 Presenti Assenti IL RESPONSABILE DI AREA SALADINO Vittorio P SCIPIONI Luigi P MONTESARDO SALVATORE CAGNAZZO Luigi P

DI REGOLARITA' CONTABILE

NON RICHIESTO Data: Assunti i poteri del Consiglio Comunale di cui all'art. 42 del D.Lgs. N° 267/2000

Visti i pareri riportati; Con l'assistenza del Segretario Comunale Maria Eugenia MANDURINO, ha adottato la Deliberazione di seguito riportata. LA COMMISSIONE STRAORDINARIA

Premesso: • Che il Provveditorato Interregionale delle Opere Pubbliche per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata – Sede Coordinata di Bari, con propria nota M_INF.PRBA.REGISTRO UFFICIALE.U.0002679.07-04-2020, acquisita presso questo Ente al prot. 13388 del 08.04.2020, nell’ambito del procedimento amministrativo attivato con conferenza dei servizi ex D.P.R. 383/1994 avente ad oggetto il progetto definitivo S.S. ter “Itinerario Bradanico Salentino” – tratto compreso tra S.S.V. Taranto – Grottaglie – Manduria - Lavori di completamento funzionale del lotto III – 2° e 3° stralcio, in relazione a quanto previsto dall’art. 103, comma 1, del D.L. 17.03.2020, ha comunicato il nuovo termine perentorio del 13.06.2020 entro il quale i comuni devono rendere le proprie determinazioni relative al progetto in oggetto; • Che con successiva nota M_INF.PRBA.REGISTRO UFFICIALE.U.0003241.08-05-2020, acquisita presso questo Ente al prot. 16375 dell’11.05.2020, lo stesso Provveditorato ha comunicato che la società Ferrovie del Sud Est ha rilasciato il proprio parere, richiedendo, nell’ambito del procedimento amministrativo ai fini del proprio assenso, la determinazione da parte del Comune di Manduria per la chiusura del passaggio a livello posto al km 59+358 della linea ferroviaria – Lecce; • Che il Comune di Manduria, con propria nota prot. 17231 del 16.05.2020, per le opere come riportate nel progetto definitivo, nell’ambito della conferenza dei servizi, ai sensi dell’art. 14-bis, comma 3 della Legge 241/1990 e ss.mm.ii., ha espresso le proprie determinazioni favorevoli ai lavori di completamento del lotto III – 2° e 3° stralcio della S.S. ter “Itinerario Bradanico Salentino”, invitando la società Ferrovie del Sud Est a fornire informazioni, oltre alla trasmissione degli elaborati grafici (planimetrie e/o ortofoto), con indicazione univoca del passaggio a livello posto al km 59+358, oggetto della chiusura; • Che in seguito alla trasmissione degli elaborati richiesti e dei chiarimenti da parte della società Ferrovie del Sud-Est con nota prot. B.U.E.I.\ING\367 del 25.05.2020, acquisita presso questo Ente con prot. 18391 del 26.05.2020, con deliberazione n. 56 del 04.06.2020, assunti i poteri del Consiglio Comunale, la Commissione Straordinaria ha confermato la chiusura del passaggio a livello ubicato al Km 59+358 della linea ferroviaria Martina Franca – Lecce, come individuato nell’ortofoto inviata dalla stessa società; • Che inoltre, con le note suddette il Provveditorato Interregionale delle Opere Pubbliche per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata – Sede Coordinata di Bari, ha inviato il progetto definitivo dei lavori di completamento funzionale del tratto della Bradanico Salentina di che trattasi, rammentando, come del resto per gli altri Comuni interessati dalla realizzazione delle opere, che ove le opere non fossero conformi allo strumento urbanistico vigente, ai sensi dell’art. 3 del DPR n. 383/94 è necessario acquisire la deliberazione del proprio Organo rappresentativo; • Che il progetto pervenuto è costituito dagli elaborati redatti da ANAS - Coordinamento Territoriale Adriatica, depositati presso l’Ufficio Pianificazione del Territorio comunale, come elencati nella tavola “ELENCO ELABORATI”; • Che come rilevato dalla relazione tecnica generale, i principali interventi previsti dal progetto in questione, nel territorio di questo Ente, possono così sintetizzarsi: - Progettazione per il completamento dell’asse principale e per la Sistemazione dello svincolo finale in corrispondenza dell’immissione del tronco in esame con il vecchio tracciato della S.S. 7 ter, ed in particolare: o realizzazione del sovrappasso ferroviario della linea ferrata - Lecce; o realizzazione del tronco stradale in rilevato tra le sezioni n. 396 e la spalla ponte e tra l’opera d’arte e la sezione 423 (fine stralcio), con sezione adeguata alla sezione di tipo C1 del D.M. 5 Novembre 2001; o realizzazione delle rampe di collegamento e delle strade di servizio (complanari); o realizzazione del tratto finale, funzionale all’innesto dell’opera con il successivo innesto nella S.S. 7TER esistente (direzione San Pancrazio). Tale tratto, al fine della distribuzione dei flussi da e per la S.S. 7 TER ovvero da e per Manduria e le viabilità complanari, è caratterizzata da una rotatoria di raggio esterno di 25 m ed una rotatoria con raggio esterno di 20 m, destinate a tal uopo; - Progettazione per il completamento delle strade di servizio; - Posa in opera delle barriere di sicurezza e opere protettive e del tappeto di usura; • L’area in cui sono previsti gli interventi è tipizzata “agricola” dal vigente P.R.G., approvato nella versione originaria con Decreto del Presidente Regione Puglia n.207 del 29/1/77 e nella versione variata con delibera di G.R. n.11811 del 30/11/83; • Il progetto per i lavori di completamento suddetti, riguardanti le modifiche del tracciato viario, si pone in variante del P.R.G. del Comune di Manduria; Letta la relazione del Responsabile dell’Area 4 - Sviluppo del Territorio del 08.06.2020, che si allega alla presente per farne parte integrante e sostanziale; Considerato che: • il progetto per i lavori di completamento funzionale del lotto III, Stralci 2° e 3°, della S.S. n. 7 ter "itinerario Bradanico - Salentino", nel tratto ricadente nel territorio di questo Comune, compreso tra la S.S.V. Taranto- Grottaglie e Manduria, si pone in variante del P.R.G., per la qualcosa occorre procedere all’adozione di variante allo strumento urbanistico suddetto; • necessita procedere all’approvazione del predetto progetto, in quanto non conforme agli strumenti urbanistici vigenti e che la stessa approvazione costituisce adozione di variante urbanistica ai sensi dell’art. 19, comma 3, del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e dell’art. 12, comma 3, della legge regionale 22 febbraio 2005, n. 3;

Visti • la relazione del Responsabile dell’Area 4 - Sviluppo del Territorio del 08.06.2020, inclusi gli elaborati allegati, che si acclude al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale; • la legge regionale 11 maggio 2001, n. 13; • il D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327; • la legge regionale 22 febbraio 2005, n. 3; • il regolamento comunale per l’organizzazione degli uffici e dei servizi; • lo statuto comunale ed il vigente Regolamento comunale di contabilità; • il testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; Riscontrata la regolarità amministrativa e contabile; Acquisiti i pareri di legge, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267; Accertata la propria esclusiva competenza, ai sensi dell’art. 42 del D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267; Dato atto che la presente seduta è eseguita in modalità “VideoChiamata” mediante collegamento contestuale tra i Commissari (Dott. Saladino da Perugia) con il Segretario Generale il Dott. Scipioni ed il Dott. Cagnazzo dalla sede municipale, in applicazione delle linee contenute nel Decreto n. 6 in data 16.03.2020

Ad unanimità di voti resi nei modi di legge

D E L I B E R A

1) di prendere atto delle premesse che risultano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2) di approvare il progetto definitivo redatto da ANAS - Coordinamento Territoriale Adriatica, trasmesso a questo Ente dal Provveditorato Interregionale delle Opere Pubbliche per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata – Sede Coordinata di Bari, con nota M_INF.PRBA.REGISTRO UFFICIALE.U.0002679.07-04- 2020, acquisita presso questo Ente al prot. 13388 del 08.04.2020, relativo ai lavori di completamento funzionale del lotto III, stralci 2 e 3 della S.S. n. 7 ter "itinerario Bradanico-Salentino" – tratto compreso tra la S.S.V. Taranto-Grottaglie e Manduria, da realizzare in agro del Comune di Manduria; 3) di dare atto che il progetto delle opere è depositato presso l’Area 4 – Sviluppo del Territorio - Servizio Urbanistica – Ufficio Pianificazione del Territorio e risulta costituito dalle tavole descritte nell’Elenco Elaborati allegato alla relazione del Responsabile dell’Area 4; 4) di dare atto , altresì, che l’approvazione del predetto progetto costituisce adozione di variante urbanistica, ai sensi dell’art. 19, comma 3, del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e dell’art. 12, comma 3, della legge regionale 22 febbraio 2005, n. 3; 5) di demandare al Responsabile dell’Area 4 gli atti consequenziali al presente provvedimento; 6) di dare atto che il presente provvedimento sarà pubblicato all’Albo Pretorio on-line, così come previsto dalla legge 18 giugno 2009, n. 69, e sul sito del Comune nella sezione “Amministrazione Trasparente”, sottosezione “Provvedimenti organo indirizzo politico” ai sensi dell’art. 23 del D.Lgs n. 33/2013 e dell’art. 1, comma 15, della legge n. 190/2012; 7) di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267.

COMUNE DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

OGGETTO: SS N. 7 TER "ITINERARIO BRADANICO – SALENTINO – TRATTO COMPRESO TRA LA S.S.V. TARANTO GROTTAGLIE E MANDURIA – PROGETTO DEFINITIVO PER LAVORI DI COMPLETAMENTO FUNZIONALE DEL LOTTO III, STRALCI 2° E 3° - ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA.

Del che si è redatto il presente verbale.

FIRMATO LA COMMISSIONE STRAORDINARIA FIRMATO

Dott. Saladino Vittorio IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Scipioni Luigi DOTT.SSA MANDURINO MARIA EUGENIA Dott. Cagnazzo Luigi

Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).

Cod. Elaborato - Nome file S.S. N°7 TER "ITINERARIO BRADANICO-SALENTINO" TRATTO COMPRESO TRA LA S.S.V. TARANTO-GROTTAGLIE E MANDURIA DI nr. Tav. Scala

foglio COMPLETAMENTO FUNZIONALE DEL LOTTO III STRALCI 2° E 3° PROGETTO DEFINITIVO Rev. Rev. Interna revisione disciplina progressivo progressivo progressivo macro opera ambito/opera tipo tipo elaborato ELABORATI OPERE STRADALI

1 Elaborati Generali

1.1 T OO EG OO GEN EE 00 C Elenco elaborati 1.2 T OO EG OO GEN RE 01 C Relazione Tecnica Generale 1.3 T OO PS OO GEN PL 01 C 1/2 Planimetria Generale di Progetto su aerofotogrammetrico 1:5000 1.3 T OO PS OO GEN PL 01 C 2/2 Planimetria Generale di Progetto su aerofotogrammetrico 1:5000 1.4 T OO PS OO TRA PO 01 C 1/2 Planimetria di progetto su ortofoto 1:2000 1.4 T OO PS OO TRA PO 01 C 2/2 Planimetria di progetto su ortofoto 1:2000

2 Espropri 2.1 T OO ES OO ESP PL 01 C Planimetria degli espropri 1:1000 2.2 T OO ES OO ESP PL 03 C 1/2 Piano particellare 1:1000 2.3 t OO ES OO ESP PL 03 C 2/2 Piano particellare 2.4 T OO ES OO ESP ED 02 C Elenco ditte 2.5 T OO ES OO ESP RE 01 C Relazione 2.6 T OO ES OO ESP ES 00 C Allegato E quadro riassuntivo delle voci e degli importi espropriativi

3 Studi ed indagini preliminari Rilievo topografico 3.1 T OO PS OO TRA RE 01 C Relazione sui rilievi planoaltimetrici, sul tracciato geometrico e tabulato di tracciamento 3.2 T OO PS OO TRA PV 01 C 1/8 Rilievo topografico 1:2000 3.2 T OO PS OO TRA PV 01 C 2/8 Rilievo topografico 1:2000 3.2 T OO PS OO TRA PV 01 C 3/8 Rilievo topografico 1:2000 3.2 T OO PS OO TRA PV 01 C 4/8 Rilievo topografico 1:2000 3.2 T OO PS OO TRA PV 01 C 5/8 Rilievo topografico 1:2000 3.2 T OO PS OO TRA PV 01 C 6/8 Rilievo topografico 1:2000 3.2 T OO PS OO TRA PV 01 C 7/8 Rilievo topografico 1:2000 3.2 T OO PS OO TRA PV 01 C 8/8 Rilievo topografico 1:2000

Geologia - Idrologia - Geotecnica 3.3 T OO GE OO GEO RE 01 C Relazione Geologica, Geomorfologica ed idrogeologica 3.4 T OO GE OO GEO CT 01 C Carta Geologica-Geomorfologica Generale con elementi di idrogeologia 3.5 T OO GE OO GEO FG 01 C 1/7 Profilo Stratigrafico - litologico Geotecnico stato dei luoghi 2° stralcio 1:1000 3.5 T OO GE OO GEO FG 01 C 2/7 Profilo Stratigrafico - litologico Geotecnico stato dei luoghi 2° stralcio 1:1000 3.5 T OO GE OO GEO FG 01 C 3/7 Profilo Stratigrafico - litologico Geotecnico stato dei luoghi 2° stralcio 1:1000 3.5 T OO GE OO GEO FG 01 C 4/7 Profilo Stratigrafico - litologico Geotecnico stato dei luoghi 2° stralcio 1:1000 3.5 T OO GE OO GEO FG 01 C 5/7 Profilo Stratigrafico - litologico Geotecnico stato dei luoghi 3° stralcio 1:1000 3.5 T OO GE OO GEO FG 01 C 6/7 Profilo Stratigrafico - litologico Geotecnico stato dei luoghi 3° stralcio 1:1000 3.5 T OO GE OO GEO FG 01 C 7/7 Profilo Stratigrafico - litologico Geotecnico stato dei luoghi 3° stralcio 1:1000

Planimetria generale stato dei luoghi Cod. Elaborato - Nome file S.S. N°7 TER "ITINERARIO BRADANICO-SALENTINO" TRATTO COMPRESO TRA LA S.S.V. TARANTO-GROTTAGLIE E MANDURIA DI nr. Tav. Scala

foglio COMPLETAMENTO FUNZIONALE DEL LOTTO III STRALCI 2° E 3° PROGETTO DEFINITIVO Rev. Rev. Interna revisione disciplina progressivo progressivo progressivo macro opera ambito/opera tipo tipo elaborato 3.6 P OO PS OO GEN PL 01 C 1/3 Planimetria generale stato dei luoghi 2° stralcio 1:2000 3.6 P OO PS OO GEN PL 01 C 2/3 Planimetria generale stato dei luoghi 2° stralcio 1:2000 3.6 P OO PS OO GEN PL 01 C 3/3 Planimetria generale stato dei luoghi 2° stralcio 1:2000 3.7 P OO PS OO GEN PL 02 C 1/2 Planimetria generale stato dei luoghi 3° stralcio 1:2000 3.7 P OO PS OO GEN PL 02 C 2/2 Planimetria generale stato dei luoghi 3° stralcio 1:2000 3.8 S OO PS OO GEN PL 01 C 1/2 Planimetria generale complanari stato dei luoghi 3° stralcio 1:2000 3.8 S OO PS OO GEN PL 01 C 2/2 Planimetria generale complanari stato dei luoghi 3° stralcio 1:2000 3.9 S OO PS OO GEN PL 02 C 1/3 Planimetria generale complanari stato dei luoghi 2° stralcio 1:2000 3.9 S OO PS OO GEN PL 02 C 2/3 Planimetria generale complanari stato dei luoghi 2° stralcio 1:2000 3.9 S OO PS OO GEN PL 02 C 3/3 Planimetria generale complanari stato dei luoghi 2° stralcio 1:2000

Profili longitudinali stato dei luoghi 3.10 P 00 PS 00 TRA FL 01 C 1/1 Profili longitudinali stato dei luoghi 2° stralcio 1:2000/1:200 3.11 P 00 PS 00 TRA FL 02 C 1/1 Profili longitudinali stato dei luoghi 2° stralcio 1:2000/1:200 3.12 P 00 PS 00 TRA FL 03 C 1/1 Profili longitudinali stato dei luoghi 2° stralcio 1:2000/1:200 3.13 P 00 PS 00 TRA FL 04 C 1/1 Profili longitudinali stato dei luoghi 2° stralcio 1:2000/1:200 3.14 P 00 PS 00 TRA FL 05 C 1/1 Profili longitudinali stato dei luoghi 3° stralcio 1:2000/1:200 3.15 P 00 PS 00 TRA FL 06 C 1/1 Profili longitudinali stato dei luoghi 3° stralcio 1:2000/1:200 3.16 P 00 PS 00 TRA FL 07 C 1/1 Profili longitudinali stato dei luoghi 3° stralcio 1:2000/1:200

Terre e rocce da scavo, cave e discariche 3.17 P 00 IM 00 CAN RE 01 C Piano di gestione delle terre e rocce da scavo 3.17 P 01 IM 01 CAN LF 01 C Piano di gestione delle terre e rocce da scavo 3.18 P 00 IM 00 CAN LF 01 C 1/1 Planimetria con indicazione delle cave e delle discariche di inerti 1:10000

Archeologia 3.19 T OO SG 03 GEN CT 01 C 1/2 Elaborato 1 1:5000 3.20 T OO SG 03 GEN CT 02 C 2/2 Elaborato 2 1:5000 3.21 T OO SG 03 GEN CT 03 C 1/3 CARTA DELLE EVIDENZE ARCHEOLOGICHE A TERRA E DELLA VISIBILITA' 1:5000 3.22 T OO SG 03 GEN CT 04 C 2/3 CARTA DELLE EVIDENZE ARCHEOLOGICHE A TERRA E DELLA VISIBILITA' 1:5000 3.23 T OO SG 03 GEN CT 05 C 3/3 CARTA DELLE EVIDENZE ARCHEOLOGICHE A TERRA E DELLA VISIBILITA' 1:5000 3.24 T OO SG 03 GEN CT 06 C 1/3 CARTA POTENZIALE ARCHEOLOGICO E DEL RISCHIO PER IL PROGETTO 1:5000 3.25 T OO SG 03 GEN CT 07 C 2/3 CARTA POTENZIALE ARCHEOLOGICO E DEL RISCHIO PER IL PROGETTO 1:5000 3.26 T OO SG 03 GEN CT 08 C 3/3 CARTA POTENZIALE ARCHEOLOGICO E DEL RISCHIO PER IL PROGETTO 1:5000 3.27 T OO SG 03 GEN RE 00 C 1/1 RELAZIONE SCIENTIFICA

4 Progetto Stradale Planimetria di progetto 4.1 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 1/15 Planimetria di progetto - Svincolo S.P. 86 San Marzano - Sava - Complanare 6 1:1000 4.1 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 2/15 Planimetria di progetto - Complanare 1-2-2A 1:1000 4.1 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 3/15 Planimetria di progetto - Complanare 3-4 1:1000 4.1 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 4/15 Planimetria di progetto 1:1000 4.1 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 5/15 Planimetria di progetto - Complanare 5 1:1000 4.1 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 6/15 Planimetria di progetto 1:1000 4.1 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 7/15 Planimetria di progetto - Complanare 7 1:1000 4.1 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 8/15 Planimetria di progetto - Complanare 8-9 1:1000 Cod. Elaborato - Nome file S.S. N°7 TER "ITINERARIO BRADANICO-SALENTINO" TRATTO COMPRESO TRA LA S.S.V. TARANTO-GROTTAGLIE E MANDURIA DI nr. Tav. Scala

foglio COMPLETAMENTO FUNZIONALE DEL LOTTO III STRALCI 2° E 3° PROGETTO DEFINITIVO Rev. Rev. Interna revisione disciplina progressivo progressivo progressivo macro opera ambito/opera tipo tipo elaborato 4.1 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 9/15 Planimetria di progetto - Complanare 10 1:1000 4.1 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 10/15 Planimetria di progetto 1:1000 4.1 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 11/15 Planimetria di progetto - Complanare 11 1:1000 4.1 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 12/15 Planimetria di progetto 1:1000 4.1 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 13/15 Planimetria di progetto - Complanare 12 1:1000 4.1 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 14/15 Planimetria di progetto 1:1000

4.1 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 15/15 1:1000 Planimetria di progetto Completamento asse principale Raccordo S.S. 7 TER - Svincolo di Manduria Compl. 13, 13A, 14A, 14B, 16

4.2 T 00 PS 00 TRA RE 1 C Relazione stradale

4.3 T 00 PS 00 TRA ST 01 C 1/1 varie Sezioni trasversali tipo Profili longitudinali e Sezioni trasversali - Svincolo S.P. n. 86 - San Marzano - Sava - Complanare 6 4.4 V 00 PS 00 TRA FP 01 C 1/1 Profilo longitudinale 1:1000/1:100 4.5 V 00 PS 00 TRA SZ 01 C 1/5 Sezioni trasversali - Asse rotatoria 1:200 4.5 V 00 PS 00 TRA SZ 01 C 2/5 Sezioni trasversali - Assi 1-2 1:200 4.5 V 00 PS 00 TRA SZ 01 C 3/5 Sezioni trasversali - Assi 3-4 1:200 4.5 V 00 PS 00 TRA SZ 01 C 4/5 Sezioni trasversali - Assi 5-6 1:200 4.5 V 00 PS 00 TRA SZ 01 C 5/5 Sezioni trasversali - Assi 9-10 1:200 Profili longitudinali e Sezioni trasversali - Asse principale - Raccordo S.S. 7 TER 4.6 P 00 PS 00 TRA FP 02 C 1/1 Profilo longitudinale 1:1000/1:100 4.7 P 00 PS 00 TRA SZ 02 C 1/2 Sezioni trasversali 1:200 Profili longitudinali e Sezioni trasversali - Complanare 1 4.8 S 00 PS 00 TRA FP 03 C 1/1 Profilo longitudinale 1:1000/1:100 4.9 S 00 PS 00 TRA SZ 03 C 1/2 Sezioni trasversali 1:200 4.9 S 00 PS 00 TRA SZ 03 C 2/2 Sezioni trasversali 1:200 Profili longitudinali e Sezioni trasversali - Complanare 2 4.10 S 00 PS 00 TRA FP 04 C 1/1 Profilo longitudinale 1:1000/1:100 4.11 S 00 PS 00 TRA SZ 04 C 1/2 Sezioni trasversali 1:200 4.11 S 00 PS 00 TRA SZ 04 C 2/2 Sezioni trasversali 1:200 Profili longitudinali e Sezioni trasversali - Complanare 2A 4.12 S 00 PS 00 TRA FP 05 C 1/1 Profilo longitudinale 1:1000/1:100 4.13 S 00 PS 00 TRA SZ 05 C 1/1 Sezioni trasversali 1:200 Profili longitudinali e Sezioni trasversali - Complanare 3 4.14 S 00 PS 00 TRA FP 06 C 1/1 Profilo longitudinale 1:1000/1:100 4.15 S 00 PS 00 TRA SZ 06 C 1/2 Sezioni trasversali 1:200 4.15 S 00 PS 00 TRA SZ 06 C 2/2 Sezioni trasversali 1:200 Profili longitudinali e Sezioni trasversali - Complanare 4 4.16 S 00 PS 00 TRA FP 07 C 1/1 Profilo longitudinale 1:1000/1:100 4.17 S 00 PS 00 TRA SZ 07 C 1/1 Sezioni trasversali 1:200 Profili longitudinali e Sezioni trasversali - Complanare 5 4.18 S 00 PS 00 TRA FP 08 C 1/1 Profilo longitudinale 1:1000/1:100 4.19 S 00 PS 00 TRA SZ 08 C 1/2 Sezioni trasversali 1:200 4.19 S 00 PS 00 TRA SZ 08 C 2/2 Sezioni trasversali 1:200 Cod. Elaborato - Nome file S.S. N°7 TER "ITINERARIO BRADANICO-SALENTINO" TRATTO COMPRESO TRA LA S.S.V. TARANTO-GROTTAGLIE E MANDURIA DI nr. Tav. Scala

foglio COMPLETAMENTO FUNZIONALE DEL LOTTO III STRALCI 2° E 3° PROGETTO DEFINITIVO Rev. Rev. Interna revisione disciplina progressivo progressivo progressivo macro opera ambito/opera tipo tipo elaborato Profili longitudinali e Sezioni trasversali - Complanare 7 4.20 S 00 PS 00 TRA FP 09 C 1/1 Profilo longitudinale 1:1000/1:100 4.21 S 00 PS 00 TRA SZ 09 C 1/3 Sezioni trasversali 1:200 4.21 S 00 PS 00 TRA SZ 09 C 2/3 Sezioni trasversali 1:200 4.21 S 00 PS 00 TRA SZ 09 C 3/3 Sezioni trasversali 1:200 Profili longitudinali e Sezioni trasversali - Complanare 8 4.22 S 00 PS 00 TRA FP 10 C 1/1 Profilo longitudinale 1:1000/1:100 4.23 S 00 PS 00 TRA SZ 10 C 1/3 Sezioni trasversali 1:200 4.23 S 00 PS 00 TRA SZ 10 C 2/3 Sezioni trasversali 1:200 4.23 S 00 PS 00 TRA SZ 10 C 3/3 Sezioni trasversali 1:200 Profili longitudinali e Sezioni trasversali - Complanare 9 4.24 S 00 PS 00 TRA FP 11 C 1/1 Profilo longitudinale 1:1000/1:100 4.25 S 00 PS 00 TRA SZ 11 C 1/2 Sezioni trasversali 1:200 4.25 S 00 PS 00 TRA SZ 11 C 2/2 Sezioni trasversali 1:200 Profili longitudinali e Sezioni trasversali - Complanare 10 4.26 S 00 PS 00 TRA FP 12 C 1/1 Profilo longitudinale 1:1000/1:100 4.27 S 00 PS 00 TRA SZ 12 C 1/2 Sezioni trasversali 1:200 4.27 S 00 PS 00 TRA SZ 12 C 2/2 Sezioni trasversali 1:200 Profili longitudinali e Sezioni trasversali - Complanare 11 4.28 S 00 PS 00 TRA FP 13 C 1/1 Profilo longitudinale 1:1000/1:100 4.29 S 00 PS 00 TRA SZ 13 C 1/1 Sezioni trasversali 1:200 Profili longitudinali e Sezioni trasversali - Complanare 12 4.30 S 00 PS 00 TRA FP 14 C 1/1 Profilo longitudinale 1:1000/1:100 4.31 S 00 PS 00 TRA SZ 14 C 1/1 Sezioni trasversali 1:200 Profili longitudinali e Sezioni trasversali - Svincolo di Manduria e Complanari 13, 13A, 14A, 14B, 16 4.32 S 00 PS 00 TRA FP 15 C 1/1 Profilo longitudinale - Complanare 13 1:1000/1:100 4.33 S 00 PS 00 TRA SZ 15 C 1/2 Sezioni trasversali - Complanare 13 1:200 4.33 S 00 PS 00 TRA SZ 15 C 2/2 Sezioni trasversali - Complanare 13 1:200 4.34 S 00 PS 00 TRA FP 16 C 1/1 Profilo longitudinale - Complanare 13A 1:1000/1:100 4.35 S 00 PS 00 TRA SZ 16 C 1/1 Sezioni trasversali - Complanare 13A 1:200 4.36 S 00 PS 00 TRA FP 17 C 1/1 Profilo longitudinale - Complanare 14A 1:1000/1:100 4.37 S 00 PS 00 TRA SZ 17 C 1/1 Sezioni trasversali - Complanare 14A 1:200 4.38 S 00 PS 00 TRA FP 18 C 1/1 Profilo longitudinale - Complanare 14B 1:1000/1:100 4.39 S 00 PS 00 TRA SZ 18 C 1/1 Sezioni trasversali - Complanare 14B 1:200 4.40 S 00 PS 00 TRA FP 19 C 1/1 Profilo longitudinale - Complanare 16 1:1000/1:100 4.41 S 00 PS 00 TRA SZ 19 C 1/1 Sezioni trasversali - Complanare 16 1:200 Profili longitudinali e Sezioni trasversali - Svincolo di Manduria 4.42 V 00 PS 00 TRA FP 20 C 1/1 Profilo longitudinale - Rotatoria 2 1:1000/1:100 4.43 V 00 PS 00 TRA SZ 20 C 1/1 Sezioni trasversali - Rotatoria 2 1:200 4.44 V 00 PS 00 TRA FP 21 C 1/1 Profilo longitudinale - Rotatoria 3 1:1000/1:100 4.45 V 00 PS 00 TRA SZ 21 C 1/1 Sezioni trasversali - Rotatoria 3 1:200 Relazioni descrittive ed illustrative 4.46 T 00 PS 00 TRA RE 01 C Relazione stradale Cod. Elaborato - Nome file S.S. N°7 TER "ITINERARIO BRADANICO-SALENTINO" TRATTO COMPRESO TRA LA S.S.V. TARANTO-GROTTAGLIE E MANDURIA DI nr. Tav. Scala

foglio COMPLETAMENTO FUNZIONALE DEL LOTTO III STRALCI 2° E 3° PROGETTO DEFINITIVO Rev. Rev. Interna revisione disciplina progressivo progressivo progressivo macro opera ambito/opera tipo tipo elaborato

5 Idrologia - Idraulica Studi, indagini e relazioni specialistiche 5.1 T 00 ID 00 IDR RE 01 C Relazione di compatibilità idraulica Planimetrie idrauliche 5.2 T 00 ID 00 IDR PP 01 C 1/1 Planimetria di progetto generale con inquadramento sul PAI 1:10000 5.3 T 00 ID 00 IDR PP 02 C 1/9 Planimetria di progetto con inquadramento sul PAI 1:2000 5.3 T 00 ID 00 IDR PP 02 C 2/9 Planimetria di progetto con inquadramento sul PAI 1:2000 5.3 T 00 ID 00 IDR PP 02 C 3/9 Planimetria di progetto con inquadramento sul PAI 1:2000 5.3 T 00 ID 00 IDR PP 02 C 4/9 Planimetria di progetto con inquadramento sul PAI 1:2000 5.3 T 00 ID 00 IDR PP 02 C 5/9 Planimetria di progetto con inquadramento sul PAI 1:2000 5.3 T 00 ID 00 IDR PP 02 C 6/9 Planimetria di progetto con inquadramento sul PAI 1:2000 5.3 T 00 ID 00 IDR PP 02 C 7/9 Planimetria di progetto con inquadramento sul PAI 1:2000 5.3 T 00 ID 00 IDR PP 02 C 8/9 Planimetria di progetto con inquadramento sul PAI 1:2000 5.3 T 00 ID 00 IDR PP 02 C 9/9 Planimetria di progetto con inquadramento sul PAI 1:2000 5.4 T 00 ID 00 IDR PP 03 C 1/4 Planimetria di progetto con individuazione dei fossi di guardia 1:500 5.4 T 00 ID 00 IDR PP 03 C 2/4 Planimetria di progetto con individuazione dei fossi di guardia 1:500 5.4 T 00 ID 00 IDR PP 03 C 3/4 Planimetria di progetto con individuazione dei fossi di guardia 1:500 5.4 T 00 ID 00 IDR PP 03 C 4/4 Planimetria di progetto con individuazione dei fossi di guardia 1:1000 5.5 T 00 ID 00 IDR PP 04 B 1/1 Tiranti idrici: raffronto ante-operam vs post-operam 1:25000 5.6 T 00 ID 00 IDR PP 05 B 1/1 Opere di presidio idraulico: particolari costruttivi Varie

6 Strutture Opere d'arte maggiori - Viadotti e ponti 6.1 T 00 VI 00 STR RE 01 C Relazione di calcolo impalcato 6.2 T 00 VI 00 STR RE 02 C Relazione di calcolo spalle e pila 6.3 T 00 VI 00 STR CP 01 C 1/1 Pianta fondazioni 1:100 6.4 T 00 VI 00 STR CP 02 C 1/1 Pianta impalcato e soletta 1:100 6.5 T 00 VI 00 STR FP 01 C 1/1 Profilo longitudinale e sezioni trasversali 1:100 6.6 T 00 VI 00 STR CP 03 C 1/1 Carpenteria della spalla fissa 1:100 6.7 T 00 VI 00 STR CP 04 C 1/1 Carpenteria della spalla mobile 1:100 6.8 T 00 VI 00 STR CP 05 C 1/1 Carpenteria della pila 1:100 6.9 T 00 VI 00 STR DC 01 C 1/1 Appoggi e giunti Varie 6.10 T 00 VI 00 STR CP 06 C 1/1 Particolari costruttivi 1:100 6.11 T OO GE OO GET RE 01 C Relazione Geotecnica

7 Sovrastruttura e barriere 7.1 T 00 PS 00 TRA RE 01 C Relazione di calcolo sovrastruttura stradale 7.2 T 00 PS 00 TRA RE 02 C Relazione delle barriere di sicurezza 7.3 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 1/15 Planimetria con indicazione delle barriere stradali 1:1000 7.3 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 2/15 Planimetria con indicazione delle barriere stradali 1:1000 7.3 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 3/15 Planimetria con indicazione delle barriere stradali 1:1000 7.3 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 4/15 Planimetria con indicazione delle barriere stradali 1:1000 Cod. Elaborato - Nome file S.S. N°7 TER "ITINERARIO BRADANICO-SALENTINO" TRATTO COMPRESO TRA LA S.S.V. TARANTO-GROTTAGLIE E MANDURIA DI nr. Tav. Scala

foglio COMPLETAMENTO FUNZIONALE DEL LOTTO III STRALCI 2° E 3° PROGETTO DEFINITIVO Rev. Rev. Interna revisione disciplina progressivo progressivo progressivo macro opera ambito/opera tipo tipo elaborato 7.3 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 5/15 Planimetria con indicazione delle barriere stradali 1:1000 7.3 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 6/15 Planimetria con indicazione delle barriere stradali 1:1000 7.3 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 7/15 Planimetria con indicazione delle barriere stradali 1:1000 7.3 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 8/15 Planimetria con indicazione delle barriere stradali 1:1000 7.3 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 9/15 Planimetria con indicazione delle barriere stradali 1:1000 7.3 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 10/15 Planimetria con indicazione delle barriere stradali 1:1000 7.3 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 11/15 Planimetria con indicazione delle barriere stradali 1:1000 7.3 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 12/15 Planimetria con indicazione delle barriere stradali 1:1000 7.3 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 13/15 Planimetria con indicazione delle barriere stradali 1:1000 7.3 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 14/15 Planimetria con indicazione delle barriere stradali 1:1000 7.3 T 00 PS 00 TRA PP 01 C 15/15 Planimetria con indicazione delle barriere stradali 1:1000 7.4 T 00 PS 00 TRA PN 01 C 1/15 Planimetria con indicazione della segnaletica 1:1000 7.4 T 00 PS 00 TRA PN 01 C 2/15 Planimetria con indicazione della segnaletica 1:1000 7.4 T 00 PS 00 TRA PN 01 C 3/15 Planimetria con indicazione della segnaletica 1:1000 7.4 T 00 PS 00 TRA PN 01 C 4/15 Planimetria con indicazione della segnaletica 1:1000 7.4 T 00 PS 00 TRA PN 01 C 5/15 Planimetria con indicazione della segnaletica 1:1000 7.4 T 00 PS 00 TRA PN 01 C 6/15 Planimetria con indicazione della segnaletica 1:1000 7.4 T 00 PS 00 TRA PN 01 C 7/15 Planimetria con indicazione della segnaletica 1:1000 7.4 T 00 PS 00 TRA PN 01 C 8/15 Planimetria con indicazione della segnaletica 1:1000 7.4 T 00 PS 00 TRA PN 01 C 9/15 Planimetria con indicazione della segnaletica 1:1000 7.4 T 00 PS 00 TRA PN 01 C 10/15 Planimetria con indicazione della segnaletica 1:1000 7.4 T 00 PS 00 TRA PN 01 C 11/15 Planimetria con indicazione della segnaletica 1:1000 7.4 T 00 PS 00 TRA PN 01 C 12/15 Planimetria con indicazione della segnaletica 1:1000 7.4 T 00 PS 00 TRA PN 01 C 13/15 Planimetria con indicazione della segnaletica 1:1000 7.4 T 00 PS 00 TRA PN 01 C 14/15 Planimetria con indicazione della segnaletica 1:1000 7.4 T 00 PS 00 TRA PN 01 C 15/15 Planimetria con indicazione della segnaletica 1:1000

8 Analisi Paesaggistica ed Ambientale ed Interventi di Mitigazione 8.2 T 00 EG 00 AMB PP 01 C 1/4 PLANIMETRIA DI RAFFRONTO (progetto 2012 escluso da procedura VIA ed attuale progetto) 1:5000 8.2 T 00 EG 00 AMB PP 01 C 2/4 PLANIMETRIA DI RAFFRONTO (progetto 2012 escluso da procedura VIA ed attuale progetto) 1:5000 8.2 T 00 EG 00 AMB PP 01 C 3/4 PLANIMETRIA DI RAFFRONTO (progetto 2012 escluso da procedura VIA ed attuale progetto) 1:5000 8.2 T 00 EG 00 AMB PP 01 C 4/4 PLANIMETRIA DI RAFFRONTO (progetto 2012 escluso da procedura VIA ed attuale progetto) 1:5000 8.3 T 00 IA 00 CRT CT 01 C 1/2 Planimetria di progetto su carta uso del suolo 1:2000 8.3 T 00 IA 00 CRT CT 01 C 2/2 Planimetria di progetto su carta uso del suolo 1:2000 8.4 T 00 IA 00 AMB CO 01 C 1/1 Corografia generale con sovrapposizione della strumentazione urbanistica - San Marzano 1:5000 8.5 T 00 IA 00 AMB CO 02 C 1/1 Corografia generale con sovrapposizione della strumentazione urbanistica - Sava 1:5000 8.6 T 00 IA 00 AMB CO 03 C 1/1 Corografia generale con sovrapposizione della strumentazione urbanistica - Manduria 1:5000 8.7 T 00 IA 00 AMB CG 01 C 1/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti geomorfologiche 1:2000 8.7 T 00 IA 00 AMB CG 01 C 2/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti geomorfologiche 1:2000 8.7 T 00 IA 00 AMB CG 01 C 3/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti geomorfologiche 1:2000 8.7 T 00 IA 00 AMB CG 01 C 4/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti geomorfologiche 1:2000 8.7 T 00 IA 00 AMB CG 01 C 5/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti geomorfologiche 1:2000 Cod. Elaborato - Nome file S.S. N°7 TER "ITINERARIO BRADANICO-SALENTINO" TRATTO COMPRESO TRA LA S.S.V. TARANTO-GROTTAGLIE E MANDURIA DI nr. Tav. Scala

foglio COMPLETAMENTO FUNZIONALE DEL LOTTO III STRALCI 2° E 3° PROGETTO DEFINITIVO Rev. Rev. Interna revisione disciplina progressivo progressivo progressivo macro opera ambito/opera tipo tipo elaborato 8.8 T 00 IA 00 AMB CT 01 C 1/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti botanico-vegetazionali 1:2000 8.8 T 00 IA 00 AMB CT 01 C 2/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti botanico-vegetazionali 1:2000 8.8 T 00 IA 00 AMB CT 01 C 3/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti botanico-vegetazionali 1:2000 8.8 T 00 IA 00 AMB CT 01 C 4/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti botanico-vegetazionali 1:2000 8.8 T 00 IA 00 AMB CT 01 C 5/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti botanico-vegetazionali 1:2000 8.9 T 00 IA 00 AMB CT 02 C 1/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: aree protette e siti naturalistici 1:2000 8.9 T 00 IA 00 AMB CT 02 C 2/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: aree protette e siti naturalistici 1:2000 8.9 T 00 IA 00 AMB CT 02 C 3/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: aree protette e siti naturalistici 1:2000 8.9 T 00 IA 00 AMB CT 02 C 4/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: aree protette e siti naturalistici 1:2000 8.9 T 00 IA 00 AMB CT 02 C 5/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: aree protette e siti naturalistici 1:2000 8.10 T 00 IA 00 AMB CT 03 C 1/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti culturali e insediative 1:2000 8.10 T 00 IA 00 AMB CT 03 C 2/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti culturali e insediative 1:2000 8.10 T 00 IA 00 AMB CT 03 C 3/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti culturali e insediative 1:2000 8.10 T 00 IA 00 AMB CT 03 C 4/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti culturali e insediative 1:2000 8.10 T 00 IA 00 AMB CT 03 C 5/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti culturali e insediative 1:2000 8.11 T 00 IA 00 AMB CT 04 C 1/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti dei valori percettivi 1:2000 8.11 T 00 IA 00 AMB CT 04 C 2/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti dei valori percettivi 1:2000 8.11 T 00 IA 00 AMB CT 04 C 3/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti dei valori percettivi 1:2000 8.11 T 00 IA 00 AMB CT 04 C 4/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti dei valori percettivi 1:2000 8.11 T 00 IA 00 AMB CT 04 C 5/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti dei valori percettivi 1:2000 8.12 T 00 IA 00 AMB CI 01 C 1/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti idrologiche 1:2000 8.12 T 00 IA 00 AMB CI 01 C 2/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti idrologiche 1:2000 8.12 T 00 IA 00 AMB CI 01 C 3/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti idrologiche 1:2000 8.12 T 00 IA 00 AMB CI 01 C 4/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti idrologiche 1:2000 8.12 T 00 IA 00 AMB CI 01 C 5/5 Planimetria di progetto con individuazione PPTR: componenti idrologiche 1:2000 8.13 T 00 IA 00 AMB CI 02 C 1/2 Planimetria di progetto con sovrapposizione della carta idrogeomorfologica dell'ADB Puglia 1:10000 8.13 T 00 IA 00 AMB CI 02 C 2/2 Planimetria di progetto con sovrapposizione della carta idrogeomorfologica dell'ADB Puglia 1:10000 8.14 T 00 IA 00 AMB PP 01 C 1/3 Planimetria di progetto su ortofoto con individuazione olivi interferenti, monumentali e non - SAN MARZANO 1:2000 8.14 T 00 IA 00 AMB PP 02 C 2/3 Planimetria di progetto su ortofoto con individuazione olivi interferenti, monumentali e non - SAVA 1:2000 8.14 T 00 IA 00 AMB PP 03 C 3/3 Planimetria di progetto su ortofoto con individuazione olivi interferenti, monumentali e non - MANDURIA 1:2000

8.15 T 00 IA 00 AMB DT 01 C 1/2 1:5000 Piano di rinverdimento del progetto su aerofotogrammetrico 8.15 T 00 IA 00 AMB DT 02 C 2/2 Piano di rinverdimento del progetto su aerofotogrammetrico 1:5000 8.16 T 00 IA 00 AMB DT 03 1/1 1:500 C Piano di rinverdimento del progetto su aerofotogrammetrico: catalogo botanico delle specie proposte, planimetrie svincolo tipo e rotatorie 8.17 T 00 IA 00 AMB SZ 01 1/1 C Piano di rinverdimento del progetto su aerofotogrammetrico: catalogo botanico delle specie proposte, sezioni tipo svincolo tipo e rotatorie 8.18 T 0 PS 00 GEN PP 02 C 1/1 Planimetria di progetto con individuazione di barriera integrata antirumore di sicurezza 1:500

9 Interferenze 9.1 T 00 IN 00 INT PP 01 C 1/9 Planimetria delle interferenze 1:2000 Cod. Elaborato - Nome file S.S. N°7 TER "ITINERARIO BRADANICO-SALENTINO" TRATTO COMPRESO TRA LA S.S.V. TARANTO-GROTTAGLIE E MANDURIA DI nr. Tav. Scala

foglio COMPLETAMENTO FUNZIONALE DEL LOTTO III STRALCI 2° E 3° PROGETTO DEFINITIVO Rev. Rev. Interna revisione disciplina progressivo progressivo progressivo macro opera ambito/opera tipo tipo elaborato 9.1 T 00 IN 00 INT PP 01 C 2/9 Planimetria delle interferenze 1:2000 9.1 T 00 IN 00 INT PP 01 C 3/9 Planimetria delle interferenze 1:2000 9.1 T 00 IN 00 INT PP 01 C 4/9 Planimetria delle interferenze 1:2000 9.1 T 00 IN 00 INT PP 01 C 5/9 Planimetria delle interferenze 1:2000 9.1 T 00 IN 00 INT PP 01 C 6/9 Planimetria delle interferenze 1:2000 9.1 T 00 IN 00 INT PP 01 C 7/9 Planimetria delle interferenze 1:2000 9.1 T 00 IN 00 INT PP 01 C 8/9 Planimetria delle interferenze 1:2000 9.1 T 00 IN 00 INT PP 01 C 9/9 Planimetria delle interferenze 1:2000 9.2 T 00 IN 00 INT PP 02 C 1/3 Planimetria con risoluzione delle interferenze 1:2000 9.2 T 00 IN 00 INT PP 02 C 2/3 Planimetria con risoluzione delle interferenze 1:2000 9.2 T 00 IN 00 INT PP 02 C 3/3 Planimetria con risoluzione delle interferenze 1:2000

10 Impianti 10.1 T 00 IM 00 IMP RE 01 C Relazioni di calcolo degli impianti 10.2 T 00 IM 00 IMP PP 01 C 1/1 Progetto degli impianti: rotatoria 1 1:500 10.3 T 00 IM 00 IMP PP 03 C 1/5 Progetto degli impianti: svincolo S.P.40 1:1000 10.3 T 00 IM 00 IMP PP 03 C 2/5 Progetto degli impianti: svincolo S.P.94 1:1000 10.3 T 00 IM 00 IMP PP 03 C 3/5 Progetto degli impianti: svincolo S.P.96 1:1000 10.3 T 00 IM 00 IMP PP 03 C 4/5 Progetto degli impianti: svincolo S.P.97 1:1000 10.3 T 00 IM 00 IMP PP 03 C 5/5 Progetto degli impianti: svincolo S.P.98 1:1000 10.4 T 00 IM 00 IMP PP 02 C 1/1 Progetto degli impianti: rotatoria 2 1:1000 10.5 T 00 IM 00 IMP PP 02 C 1/1 Progetto degli impianti: rotatoria 3 1:1000

11 Prime indicazioni per la stesura del piano di sicurezza e cantierizzazione 11.1 T 00 SI 00 SIC RE 01 C Prime indicazioni per la stesura del piano di sicurezza e cantierizzazione 11.2 T 00 CA 00 CAN LF 01 C 1/3 Cantierizzazione - Riquadro A (Fasi N.1 e N.2) 1:2000 11.3 T 00 CA 00 CAN LF 02 C 2/3 Cantierizzazione - Riquadro A (Fasi N.3 e N.4) 1:2000 11.4 T 00 CA 00 CAN LF 03 C 3/3 Cantierizzazione - Riquadro A (Fase N.5) 1:2000 11.5 T 00 CA 00 CAN LF 04 C 1/2 Cantierizzazione - Riquadro C (Fasi dal N.1 al N.3) 1:2000 11.6 T 00 CA 00 CAN LF 05 C 2/2 Cantierizzazione - Riquadro C (Fasi N.4 e N.5) 1:2000 11.7 T 00 CA 00 CAN LF 06 C 1/2 Cantierizzazione - Riquadro D (Fasi dal N.1 al N.3) 1:2000 11.8 T 00 CA 00 CAN LF 07 C 2/2 Cantierizzazione - Riquadro D (Fasi N.4 e N.5) 1:2000 11.9 T 00 CA 00 CAN LF 08 C 1/2 Cantierizzazione - Riquadri B, E e F (Fasi dal N.1 al N.3) 1:2000 11.10 T 00 CA 00 CAN LF 09 C 2/2 Cantierizzazione - Riquadri B, E e F (Fasi N.4 e N.5) 1:2000 11.11 T 00 CA 00 CAN LF 10 C 1/2 Cantierizzazione - Riquadri G e H (Fasi dal N.1 al N.4) 1:2000 11.12 T 00 CA 00 CAN LF 11 C 2/2 Cantierizzazione - Riquadri G e H (Fasi dal N.5 al N.7) 1:2000

12 Parte Economica 12.1 T 00 CM 00 CMS EC 01 C Computo metrico estimativo 12.2 T 00 CM 00 CMS EP 01 C Elenco prezzi unitari Movimenti di materia 12.3 T 00 CM 00 CMS SC 01 C Movimenti di materia - Svincolo S.P. n. 86 - San Marzano - Sava_Asse rotatoria 12.4 T 00 CM 00 CMS SC 02 C Movimenti di materia - Svincolo S.P. n. 86 - San Marzano - Sava_Assi minori Cod. Elaborato - Nome file S.S. N°7 TER "ITINERARIO BRADANICO-SALENTINO" TRATTO COMPRESO TRA LA S.S.V. TARANTO-GROTTAGLIE E MANDURIA DI nr. Tav. Scala

foglio COMPLETAMENTO FUNZIONALE DEL LOTTO III STRALCI 2° E 3° PROGETTO DEFINITIVO Rev. Rev. Interna revisione disciplina progressivo progressivo progressivo macro opera ambito/opera tipo tipo elaborato 12.5 T 00 CM 00 CMS SC 03 C Movimenti di materia - Complanare 1 12.6 T 00 CM 00 CMS SC 04 C Movimenti di materia - Complanare 2 12.7 T 00 CM 00 CMS SC 05 C Movimenti di materia - Complanare 2A 12.8 T 00 CM 00 CMS SC 06 C Movimenti di materia - Complanare 3 12.9 T 00 CM 00 CMS SC 07 C Movimenti di materia - Complanare 4 12.10 T 00 CM 00 CMS SC 08 C Movimenti di materia - Complanare 5 12.11 T 00 CM 00 CMS SC 09 C Movimenti di materia - Complanare 7 12.12 T 00 CM 00 CMS SC 10 C Movimenti di materia - Complanare 8 12.13 T 00 CM 00 CMS SC 11 C Movimenti di materia - Complanare 9 12.14 T 00 CM 00 CMS SC 12 C Movimenti di materia - Complanare 10 12.15 T 00 CM 00 CMS SC 13 C Movimenti di materia - Complanare 11 12.16 T 00 CM 00 CMS SC 14 C Movimenti di materia - Complanare 12 12.17 T 00 CM 00 CMS SC 15 C Movimenti di materia - Complanare 13 12.18 T 00 CM 00 CMS SC 16 C Movimenti di materia - Complanare 13A 12.19 T 00 CM 00 CMS SC 17 C Movimenti di materia - Complanare 14A 12.20 T 00 CM 00 CMS SC 18 C Movimenti di materia - Complanare 14B 12.21 T 00 CM 00 CMS SC 19 C Movimenti di materia - Complanare 16 12.22 T 00 CM 00 CMS SC 20 C Movimenti di materia - Completamento asse principale - Raccordo S.S.7 TER 12.23 T 00 CM 00 CMS SC 21 C Movimenti di materia - Rotatoria 2 12.24 T 00 CM 00 CMS SC 22 C Movimenti di materia - Rotatoria 3 12.25 T 00 CM 00 CMS SC 23 C Analisi prezzi Quadro Economico e Capitolato Speciale Appalto 12.26 T 0 CM 0 CMS EE 03 C Quadro Economico e Capitolato Speciale Appalto COMUNE DI MANDURIA

FINE SECONDO STRALCIO

INIZIO TERZO STRALCIO

km 0+0.00

STRADA PROVINCIALE MANDURIA ST. SAVA S1

S2

S3 S4 S5 COMUNE DI MANDURIA S6 COMUNE DI MANDURIA S8 S7 COMUNE DI MANDURIA

S9 COMPLANARE N.8

S10 COMUNE DI MANDURIA

COMPLANARE N.9 S11

631ƒ0$1'85,$6$178$5,26&26,02

COMPLANARE N.7 S14 S13 S15 S12

S13BIS S11 COMPLANARE N.8 S10

S9 S8 S12 S7 S16 N.11 COMPLANARE

S6 S5 S17 S4

S3

S37

S36 S35 S2 S1

COMPLANARE N.7 S34 S38 S39 S13

S33 S14

S32 S18

S31

S30 km 0+0.00

S29 S28

S27 S19 S26 319 320 321 322 323

S25 314 315 316 317 318 324 S24 311 312 313 325 304 305 306 307 308 309 310

S23 299 300 301 302 303 S40 293 294 295 296 297 298 327

S22 288 289 290 291 292

S20 282 283 284 285 286 287 328 329 S21 S41

281 km 0+500.00

280 (6,67(17,‘ S20

330 TOMBINI CIRCOLARI

S19 S42 279 S44

S45 S46 S43

S47 278 S18

S48 S42 PONTICELLO SCATOLARE

S49 S41 277 S17 331

S50 ESISTENTE

S51 S40

S16 S21 276 S15 332 S39 275

S1 S43 S14

S2 274 S39 S36 S37

S38 333

S35 S13 S34 S33

S22 S32

S3 273 S31

S30 S38 S12

S4 S29

S5 S11 S28 272 S27 334

S9 S1 S8 S10 S6 S7 271 S26

S37 270 km 0+0.00 S25 269 S24 335 S2 S44 S36 S23 S3 km 0+0.00 268 S4 S45 S44 S46 S23 S35 267 COMPLANARE N.10

S34 S5 266

S33 S9 S8 336

S43 S31 S7 S6 S46 S22

S23 S22

S32 S29 S28 S20 S19 S18 S17 S14 S21 S16 S15 S11 S10 S42

S27 S26 S25 S24 S13 S12 S30 265 S24 S41 264 S47 337

S40 S45 S21

S35 S33 338

263 S39

S48 262 S38

S49 339

S37 km 0+569.40 261 S36

S34 340

S32 S20 341 260 S31 259 ESISTENTE 342 S25 S19

258 S26 S30 COMPLANARE N.9 343 S29 S18 PONTICELLO SCATOLARE 257 S47 344 COMUNE DI MANDURIA 256 S27 255 S48 S28 254

(6,67(17,‘ S59 345 TOMBINI CIRCOLARI S58

S57 253 S56

211 S60 S55

212 213 S61

214 215 S62 216 252 S54 217 218 219 S53 346 220 221 222 251 S63 223 S52

224 225 226 227 S64 347 228 229 250 S51 S17 S50

S49 230 S65

231 232 233

234 S66 235 1+0.00 km 236 237 238 239 249 240 241 242STRADA 243PROVINCIALE MANDURIA ST. SAVA 248 S67

244 245 246 247 S16 S68

S69 S70

S71 S15

S72

S73 S74 S14 S13

S12 S75

S11 S76

S10 S77

S9

S8 S78

S7 S79

S80 S6

S81 COMPLANARE N.10 S82

S83 S5

S84

S85

S86

S87 S4 S88 COMPLANARE N.8 STRADA COMUNALE FRANCAVILLA-MANDURIA

S89 S3 S90

S2

S91

km 1+522.38 km S92

S1

km 0+0.00 ORIA MANDURIA COMUNALE STRADA

COMPLANARE N.8 COMUNE DI 353 354

355 MANDURIA 356

357

STRADA PROVINCIALE MANDURIA LATIANO ORIA 358

359

360

361

362

363

364 (6,67(17,‘ TOMBINI CIRCOLARI

365

TOMBINO CIRCOLARE (6,67(17(‘

366

367 368

(6,67(17,‘ TOMBINI CIRCOLARI CIRCOLARI TOMBINI

TOMBINO CIRCOLARE (6,67(17(‘ COMUNE DI MANDURIA

369

370 (6,67(17,‘ TOMBINI CIRCOLARI

371 S5

S4

S6 372 S7 S3 S8 S2

S9 S1 S10

373 S11 S12 km 0+0.00 S13 S14 COMPLANARE N.12 S15

S16

374

S17 (6,67(17,‘ (6,67(17,‘ Opere esistenti TOMBINI CIRCOLARI S18

TOMBINO CIRCOLARE 375 (6,67(17(‘ S19

376 S20 Opere in ampliamento

S21 377 S22 (6,67(17,‘ TOMBINI CIRCOLARI

km 0+251.28

378

379 380

381 (6,67(17,‘ TOMBINI CIRCOLARI

TOMBINO CIRCOLARE (6,67(17(‘

382

383

(6,67(17,‘ (6,67(17,‘ TOMBINI CIRCOLARI

384

385

386 COMUNE DI MANDURIA (6,67(17,‘ TOMBINI CIRCOLARI

TOMBINO CIRCOLARE 387 (6,67(17(‘ Strada Statale 7 Ter "Salentina"

388 ITINERARIO BRADANICO - SALENTINO

389 (6,67(17,‘ TOMBINI CIRCOLARI TRATTO COMPRESO TRA S.S.V. TARANTO - GROTTAGLIE e MANDURIA >sKZ//KDW>dDEdK&hE/KE>>>KddK///^ƚƌĂůĐŝϮΣĞϯΣ (6,67(17,‘ TOMBINI CIRCOLARI

TOMBINO CIRCOLARE (6,67(17(‘ 390

391 PROGETTO DEFINITIVO (6,67(17,‘ TOMBINI CIRCOLARI

392

393 PROGETTAZIONE:

394

395

S1 396 S27 S26 S2 S3 S25 COMPLANARE N.13 S4 S5 S6 km 0+297.03S17 km 0+387.04 S24

397 S7

S8 S9

S16 S23 S10 S11

398 S12

S22 S13

S15 S21 S14 S15 S20 S19 399 S18 S17 S16

S14 COMPLANARE N.13 A 400

S13 401

S12 402 19,00

403 S1 S2

S11 0+0.00 km

S10 404

405 S4

S9 S3 EARTHPLAN s.r.l.

406

S5

S8 S6 S7 407 408 409 Rotatoria 2 Sede Legale: via Roma n.15 410 37029 San Pietro in Cariano - VERONA

411 S1

COMPLANARE N.16 S2 S3

412 S4 S5

S22

S6

S7 S23

S21 413 S8

S9 Sede Operativa: Viale delle Nazioni n.2

S10

S11 S24 S20 414 S12 S13 37135 VERONA

COMUNE DI S14

S19

S15

S18 S16

S17 415 S25 444 443 442 416 441 440 MANDURIA 439 Sede Operativa: Piazza Pertini n.15 417 438 437

436 S1 Centro direzionale Mar Piccolo - 74123 TARANTO

418 435 S2

434 S3

R2-2 433 S4 432 419 431 S5

R2-3 430 S6 S7 R2-1 R25 R17

428 429 S8

S9

R2-4 427

R2-5 426 S10 S11 8 425 6 424 S12 423 S13 420 S14

421 422 S15

S16 S17 S22

COMPLANARE N.14 A S18 COMPLANARE N.14B

S19 S20

S21

S21 R3-1 R20 R3-2

S17 S18

S19 S20

S16 S22 R12 S15 S14

S13 S23 R3-3

S12

R3-4 S11 8 S10

6 S24

S9

S8 S25

S7 S26

S6

S5 S27

S4

S31 S3 S28

S2 S1 S29

S30

Rotatoria 3 PLANIMETRIA GENERALE DI PROGETTO SU AEROFOTOGRAMMETRICO

CODICE PROGETTO NOME FILE REVISIONE SCALA: FOGLIO:

1:5000 0 2 0 2

C ISTRUTTORIA INTERNA

B ISTRUTTORIA INTERNA

A EMISSIONE

REV. DESCRIZIONE DATA REDATTO VERIFICATO APPROVATO

CITTA’ DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO Area 4 – Sviluppo del Territorio Servizio Urbanistica Ufficio Pianificazione del Territorio

Oggetto: SS n. 7 ter “itinerario Bradanico – Salentino – tratto compreso tra la S.S.V. Taranto Grottaglie e Manduria – Progetto definitivo per lavori di completamento funzionale del lotto III, Stralci 2° e 3° - Adozione variante urbanistica.

RELAZIONE - PARERE

Il Provveditorato Interregionale delle Opere Pubbliche per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata – Sede Coordinata di Bari, con propria nota M_INF.PRBA.REGISTRO UFFICIALE.U.0002679.07-04-2020, acquisita presso questo Ente al prot. 13388 del 08.04.2020, nell’ambito del procedimento amministrativo attivato con conferenza dei servizi ex D.P.R. 383/1994 avente ad oggetto il progetto definitivo S.S. ter “Itinerario Bradanico Salentino” – tratto compreso tra S.S.V. Taranto – Grottaglie – Manduria - Lavori di completamento funzionale del lotto III – 2° e 3° stralcio, in relazione a quanto previsto dall’art. 103, comma 1, del D.L. 17.03.2020, ha comunicato il nuovo termine perentorio del 13.06.2020 entro il quale i comuni devono rendere le proprie determinazioni relative al progetto in oggetto. Con successiva nota M_INF.PRBA.REGISTRO UFFICIALE.U.0003241.08-05-2020, acquisita presso questo Ente al prot. 16375 dell’11.05.2020, lo stesso Provveditorato ha comunicato che la società Ferrovie del Sud Est ha rilasciato il proprio parere, richiedendo, nell’ambito del procedimento amministrativo ai fini del proprio assenso, la determinazione da parte del Comune di Manduria per la chiusura del passaggio a livello posto al km 59+358 della linea ferroviaria Martina Franca – Lecce. Il Comune di Manduria, con propria nota prot. 17231 del 16.05.2020, per le opere come riportate nel progetto definitivo, nell’ambito della conferenza dei servizi, ai sensi dell’art. 14-bis, comma 3 della Legge 241/1990 e ss.mm.ii., ha espresso le proprie determinazioni favorevoli ai lavori di completamento del lotto III – 2° e 3° stralcio della S.S. ter “Itinerario Bradanico Salentino”, invitando la società Ferrovie del Sud Est a fornire informazioni, oltre alla trasmissione degli elaborati grafici (planimetrie e/o ortofoto) con indicazione univoca del passaggio a livello posto al km 59+358, oggetto della chiusura. In seguito alla trasmissione degli elaborati richiesti e dei chiarimenti da parte della società Ferrovie del Sud-Est con nota prot. B.U.E.I.\ING\367 del 25.05.2020, acquisita presso questo Ente con prot. 18391 del 26.05.2020, con deliberazione n. 56 del 04.06.2020, assunti i poteri del Consiglio Comunale, la Commissione Straordinaria ha confermato la chiusura del passaggio a livello ubicato al Km 59+358 della linea ferroviaria Martina Franca – Lecce, come individuato nell’ortofoto inviata dalla stessa società. Inoltre il Provveditorato Interregionale delle Opere Pubbliche per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata – Sede Coordinata di Bari, con le note suddette, ha inviato il progetto definitivo dei lavori di completamento funzionale del tratto della Bradanico Salentina di che trattasi, rammentando, come del resto per gli altri Comuni interessati dalla realizzazione delle opere, che ove le opere non fossero conformi allo strumento urbanistico vigente, ai sensi dell’art. 3 del DPR n. 383/94 è necessario acquisire la deliberazione del proprio Organo rappresentativo. Il progetto pervenuto è costituito dagli elaborati redatti da ANAS - Coordinamento Territoriale Adriatica, depositati presso l’Ufficio Pianificazione del Territorio comunale, come elencati nella tavola “ELENCO ELABORATI” allegata alla presente. Come rilevato dalla relazione tecnica generale, i principali interventi previsti dal progetto in questione, nel territorio del Comune di Manduria, possono così sintetizzarsi:

1 www.comune.manduria.ta.it Via Fra Benedetto Margarito n. 1 – 74024 Manduria (TA)  099.9702111 – fax 099.9712097 p.e.c.: [email protected]

- Progettazione per il completamento dell’asse principale e per la Sistemazione dello svincolo finale in corrispondenza dell’immissione del tronco in esame con il vecchio tracciato della S.S. 7 ter, ed in particolare: o realizzazione del sovrappasso ferroviario della linea ferrata Francavilla Fontana - Lecce; o realizzazione del tronco stradale in rilevato tra le sezioni n. 396 e la spalla ponte e tra l’opera d’arte e la sezione 423 (fine stralcio), con sezione adeguata alla sezione di tipo C1 del D.M. 5 Novembre 2001; o realizzazione delle rampe di collegamento e delle strade di servizio (complanari); o realizzazione del tratto finale, funzionale all’innesto dell’opera con il successivo innesto nella S.S. 7TER esistente (direzione San Pancrazio). Tale tratto, al fine della distribuzione dei flussi da e per la S.S. 7 TER ovvero da e per Manduria e le viabilità complanari, è caratterizzata da una rotatoria di raggio esterno di 25 m ed una rotatoria con raggio esterno di 20 m, destinate a tal uopo; - Progettazione per il completamento delle strade di servizio; - Posa in opera delle barriere di sicurezza e opere protettive e del tappeto di usura. L’area in cui sono previsti gli interventi è tipizzata “agricola” dal vigente P.R.G., approvato nella versione originaria con Decreto del Presidente Regione Puglia n.207 del 29/1/77 e nella versione variata con delibera di G.R. n.11811 del 30/11/83. Il progetto per i lavori di completamento suddetti, riguardanti le modifiche del tracciato viario, si pone in variante del P.R.G. del Comune di Manduria, per la qualcosa occorre procedere all’adozione di variante al precitato strumento urbanistico. L’iter di approvazione della variante al P.R.G. è disciplinato dall’art. 19 “Approvazione progetto”, del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità”, che al comma 3 dispone che se l'opera non è di competenza comunale, l'atto di approvazione del progetto preliminare o definitivo da parte della autorità competente è trasmesso al consiglio comunale, che può disporre l'adozione della corrispondente variante allo strumento urbanistico. La legge regionale n. 3 del 22 febbraio 2005 “Disposizioni regionali in materia di espropriazioni per pubblica utilità e prima variazione di bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2005”, all’art. 12 “Disposizione sull’approvazione del progetto preliminare e definitivo per opere non conformi allo strumento urbanistico”, comma 3, disciplina l’iter di approvazione ai fini urbanistici del progetto preliminare o definitivo da parte del Consiglio Comunale. Quindi nel caso che ci occupa, trattandosi di esame progetto definitivo, la Commissione Straordinaria, assunti i poteri del Consiglio Comunale, è chiamata ad approvare tale progetto ai fini urbanistici, la cui delibera dovrà essere depositata presso la segreteria comunale e chiunque, entro quindici giorni dall’avvenuto deposito, potrà presentare proprie osservazioni, anche ai sensi dell’art. 9 della legge n. 241/1990. La successiva delibera con i poteri del Consiglio Comunale, tenuto conto delle osservazioni, determinerà variante urbanistica senza necessità di controllo regionale. Per quanto sopra esposto, si possono rassegnare le seguenti conclusioni:  le opere previste al tracciato viario della S.S. n. 7 ter “itinerario Bradanico – Salentino”, così come riportate nel progetto pervenuto con nota M_INF.PRBA.REGISTRO UFFICIALE.U.0002679.07-04- 2020, acquisita al prot. 13388 del 08.04.2020 di questo Ente, ricadenti nel territorio comunale in zona agricola, risultanti non conformi allo strumento urbanistico vigente, costituiscono variante al P.R.G. vigente e pertanto il parere di competenza dello scrivente è favorevole; seguirà, in caso di approvazione da parte della Commissione Straordinaria, l’iter previsto dalle leggi innanzi dette. Pertanto l’argomento deve essere sottoposto, per le dovute valutazioni, all’esame della Commissione Straordinaria. Manduria, lì 08.06.2020

Tavole allegate: - All_A_Elenco Elaborati; - All_B_Planimetria generale di progetto.

2