Posti Utilizzazioni Pubblicazione Sito
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
° Memorial Angelo Picaro
2 ° MEMORIAL ANGELO PICARO CONVEGNO SULLA LEGALITA’ NELLO SPORT – FACCIAMO SQUADRA CONTRO LE MAFIE E TRIANGOLARE DI CALCIO SABATO 10 OTTOBRE A CASTELLANETA (TA) COMUNICATO STAMPA Ritorna il Memorial Angelo Picaro: la Famiglia Picaro comunica che con il Patrocinio del Comune di Castellaneta (TA) si svolgerà Sabato 10 Ottobre alle ore 10,30 il Convegno sulla Legalità nello Sport - Facciamo squadra contro le Mafie presso l’Auditorium Comunale “7 Febbraio 1985” – Viale Verdi - Castellaneta (Taranto), prologo del Triangolare di Calcio alle ore 15,30 con la Nazionale Italiana Magistrati allenata da Claudio Gentile contro ASD Geometri Bari contro Amministrazione Comunale di Castellaneta presso lo Stadio Comunale “De Bellis” di Castellaneta (Taranto). Legalità, Sport, Ricordo e Solidarietà sono solo alcuni dei valori positivi insiti nello sport che diviene fattore educativo fondamentale per la formazione dei giovani. Di questo e del profondo legame che si viene a creare nella cittadinanza in modo da fare squadra contro le Mafie si parlerà nel corso del Convegno “La legalità nello Sport – Facciamo squadra contro le Mafie”. Il 9 giugno 2013 l’Avv. Giovanni Picaro ha perso il proprio papà all'improvviso all'età di 70 anni per un Linfoma e nel giorno del suo 71° compleanno ha voluto organizzare il 1° Memorial Angelo Picaro, un incontro di calcio di 90’, per combattere insieme contro questa malattia e ricordare coloro che hanno combattuto non riuscendo a sconfiggerla, con vendite delle stelle di Natale A.I.L. presso lo Stadio Comunale di Castellaneta, vinto dall'ASD Geometri Bari 3-0 sull'A.I.L. Taranto e ripreso dalle telecamere di STUDIO100 TV. -
Depliant Itinerari Greenroad Natura
oltre 30 percorsi a piedi, in e-bike o tra cui a cavallo scegliere points of interest translated into English интересные объекты переведены на английский язык itinerari naturalistici ed enogastronomici Green Road Camminare, abbandonare i ritmi frenetici della città, riscoprire luoghi, storie e tradizioni tra armonia e benessere. Il GAL Colline Joniche aderendo al progetto di cooperazione “Cammini d’Europa” candida il suo modello e i suoi tracciati nel novero degli itinerari rurali attraversati dalla via Francigena e da altri percorsi storico-culturali. Nell’ambito di questo progetto di cooperazione che si compone di vaste aree del paese e dell’apporto di sedici Gruppi di Azione Locale nazionali (Emilia Romagna, Abruzzo, Campania, Puglia), il GAL Colline Joniche ha tracciato e messo in rete i Cammini delle Colline Joniche, partendo dal reticolo orografico già tracciato del progetto di sistema locale definito Greenroad.it. La Green Road è un percorso di mobilità lenta che collega gli 11 comuni del GAL Colline Joniche: Pulsano, Faggiano, Monteparano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, Monteiasi, Carosino, Grottaglie, Montemesola, Crispiano e Statte. L’itinerario, che descrive un arco intorno al Golfo di Taranto recuperando le antiche vie di comunicazione come il Tratturo Tarantino, il Tratturo Martinese, la Via Appia, è stato ideato sul modello dei Grandi Cammini Europei al fine di rendere fruibile a viandanti, camminatori, pellegrini, lo straordinario patrimonio naturalistico, archeologico e culturale di questo territorio. Percorrere la Green Road in Puglia significa scoprire il territorio attraverso le antiche masserie, i luoghi di culto, i vecchi borghi, i siti archeologici, le cantine e i frantoi ipogei che animano questo incantevole territorio. -
Soil Phytoparasitic Nematodes Suppression and Changes of Chemical Properties Determined by Waste Residues from Olive Oil Extraction
12th ISCO Conference Beijing 2002 Soil Phytoparasitic Nematodes Suppression and Changes of Chemical Properties Determined by Waste Residues from Olive Oil Extraction Sasanelli Nicola1, D’Addabbo Trifone1, Convertini Grazia2 and Ferri Donato2 1Istituto per la Protezione delle Piante (National Council of Research) - Sez. di Bari - Via Amendola 165/A, 70126 Bari, Italy. E-mail: [email protected] 2Istituto Sperimentale Agronomico ( Ministry of Agriculture) – Via Celso Ulpiani, 5 - 70125 Bari, Italy. E-mail: [email protected] Abstract: The effect of olive mill wastes soil amendments on phytoparasitic nematodes and on soil fertility was investigated in a field experiment in southern Italy (Apulia region). Fresh and composted olive pomace were distributed at 10 t/ha, 20 t/ha, 40 t/ha rates and raw sewage was supplied at 40 m3/ha, 80 m3/ha, 160 m3/ha, 240 m3/ha in a sandy soil (Castellaneta, province of Taranto) infested by Meloidogyne incognita. Untreated and 300 kg/ha granular fenamiphos treated soil were also used as control. Cantaloupe crop yield, soil nematode population and root infestation index were recorded. Soil fertility parameters, C and N contents, nitrates and ammonium, total organic, extracted and humified C, were also determined. The results obtained may suggest that incorporation of OWW into the soil results in a suppression of soil nematode populations and, at low initial soil infestation, also in a crop yield increase. On the other hand the soil system is positively affected by the increase of soil organic matter content; perhaps the incorporation into the soil of organic substances containing, as average, 40 % of C, can contribute to C sequestration and to reduce greenhouse effect. -
Patrimonio Immobiliare Oggetto D'appalto
Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Taranto v.le Virgilio, 31 ‐ 74121 Taranto ‐ p.iva: 02026690731 cod. elaborato: CO.IMM.01 titolo elaborato: PATRIMONIO IMMOBILIARE OGGETTO D’APPALTO multiservizio integrato di global‐service del patrimonio immobiliare dell’ASL di Taranto attinente a tutte le attività afferenti all’esercizio, gestione, conduzione, manutenzione, verifica e miglioramento degli immobili, degli impianti e delle macchine, la fornitura dei vettori primari energetici, il servizio energia ex DPR 412/1993 e D.Lgs. n. 115/2008. CIG: 7935342360 CUP: E52C19000000005 ______________________________________________________________________________________________ CO.IMM.01 – Patrimonio immobiliare oggetto d’appalto Azienda Sanitaria Locale ‐ Taranto ‐ CO.IMM.01 ‐ patrimonio immobiliare oggetto d'appalto indice convenzionale di id_immobile nome immobile località superifice [mq] concesso a terzi utilizzo [%] CA.01 Castellaneta (ospedale) Castellaneta 27140.44 10.678% CA.02 Castellaneta (ex ospedale) Castellaneta 3765.6 1.481% CA.03 Castellaneta (casa alloggio) Castellaneta 406.05 0.160% concesso in uso a terzi PL.01 Palagianello Palagianello 326 0.128% LA.1 Laterza Laterza 637.52 0.251% GI.01 Ginosa via Palatrasio Ginosa 5590.9 2.200% GI.02 Ginosa, via Cavese (CD) Ginosa 350.42 0.138% concesso in uso a terzi GI.03 Ginosa vico Solitario,1 Ginosa 475.15 0.187% GM.1 Ginosa Marina Poliambulatorio Ginosa (Marina) 1807.59 0.711% MO.01 Mottola ex ospedale Mottola 19995.74 7.867% MO.2 Mottola RSSA Mottola 1696.17 0.667% concesso in uso a terzi MO.03 Mottola p.zza Semeraro Mottola 200.96 0.079% PA.01 Palagiano Palagiano 191.46 0.075% MA.01 Massafra Ospedale Massafra 7430.18 2.923% MA.02 Massafra (palaz. -
Rankings Province of Taranto
10/1/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Puglia / Province of Taranto Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Avetrana Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Lizzano AdminstatCarosino logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Manduria Castellaneta ITALIA Martina Franca Crispiano Maruggio Faggiano Massafra Fragagnano Monteiasi Ginosa Montemesola Grottaglie Monteparano Laterza Mottola Leporano Palagianello Palagiano Pulsano Roccaforzata San Giorgio Ionico San Marzano di San Giuseppe Sava Statte Taranto Torricella Provinces BARI BRINDISI BARLETTA- FOGGIA ANDRIA-TRANI LECCE TARANTO Regions Powered by Page 3 Abruzzo Liguria L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin AdminstatBasilicata logo Lombardia DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Calabria MarcheITALIA Campania Molise Città del Piemonte Vaticano Puglia Emilia-Romagna Repubblica di Friuli-Venezia San Marino Giulia Sardegna Lazio Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige/Südtirol Umbria Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste Veneto Province of Taranto Territorial extension of Province of TARANTO and related population density, population per gender and number of households, average age and incidence of foreigners TERRITORY DEMOGRAPHIC DATA (YEAR 2019) Region Puglia Sign TA Inhabitants (N.) 563,995 Municipality capital Taranto Families (N.) 233,942 Municipalities in Males (%) 48.5 29 Province Females (%) 51.5 Surface (Km2) 2,467.32 Foreigners (%) 2.5 Population density 228.6 (Inhabitants/Kmq) Powered by Page 4 Average age L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin 44.9 (years) Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Average annualITALIA variation -0.84 (2014/2019) MALES, FEMALES AND DEMOGRAPHIC BALANCE FOREIGNERS INCIDENCE (YEAR 2019) (YEAR 2019) Balance of nature [1], Migrat. -
Ginosa, Laterza, Castellaneta, Palagianello, A.S.L
Comune di Ginosa Comune di Laterza Comune di Castellaneta Comune di Palagianello AMBITO SOCIALE TERRITORIALE TA/1 GINOSA, LATERZA, CASTELLANETA, PALAGIANELLO, A.S.L. TARANTO BANDO DI GARA Si rende noto che l’Ambito territoriale TA/1 intende affidare la gestione del servizio di n. 2 Sezioni Primavera (art.53 R.R. n.4/2007), presenti sul territorio di Castellaneta e di Palagianello per l’anno scolastico 2019/2020, tramite procedura aperta sul MEPA. DISPOSIZIONI GENERALI Le condizioni e modalità di esecuzione delle prestazioni contrattuali sono quelle indicate nel presente atto e nell’offerta presentata in sede di gara. Le Condizioni Generali di Contratto che regolano le forniture nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione relative alla prestazione di servizi oggetto del presente contratto di fornitura sono integrate e/o modificate dalle clausole che seguono, le quali prevarranno in caso di contrasto con altre disposizioni del Contratto (in particolare con quanto previsto dalle Condizioni Generali di Contratto e con il contenuto nel Catalogo elettronico). SEZIONE I: STAZIONE APPALTANTE Ambito territoriale TA/1 , Via Poggio 3, 74013 Ginosa (Taranto) – Tel. 099/8290391 PEC: [email protected] Amministrazione aggiudicatrice: Ente locale. CIG: 7501180 N. GARA: 7989968A2B SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO Gestione di n.2 servizi socio-educativi per la prima infanzia - art.53 R.R. n.4/2007- (anno scolastico 2019/2020): N. 2 Sezioni Primavera per n.20 bambini (a sezione) dai 24 ai 36 mesi. Le imprese concorrenti possono partecipare alla gara che è disponibile unicamente sulla piattaforma MEPA, così come meglio specificato nella successiva Sezione III. -
ELENCO STRADE DELLA PROVINCIA DI TARANTO Lungh
Ex580 S.P. n° 56 55 54 53 52 51 50 49 48 47 46 45 44 43 42 41 40 39 38 37 36 35 34 33 32 31 30 29 28 27 26 25 24 18 16 15 14 12 23 22 21 20 19 17 13 11 10 8 7 6 5 1 9 4 3 2 Abbracciavento/ LAVORI DI TRINCIATURA DELL’ERBA, DEI ROVI E DELLA VEGETAZIONE SPONTANEA VEGETAZIONE DEI ROVI E DELLA DELL’ERBA, LAVORI DI TRINCIATURA Massafra Massafra Massafra Massafra Palagiano - Massafra Palagiano - Massafra Mottola- Massafra Palagiano Mottola Mottola - Mottola Palagianello Mottola Palagianello Mottola Castelaneta Laterza Laterza - Castellaneta Laterza - Castellaneta Castelaneta Castelaneta - Ginosa Castellaneta Ginosa - Ginosa Laterza Ginosa Ginosa - Ginosa Laterza Castelaneta Laterza - Castellaneta Castelaneta Laterza laterza Laterza Castelaneta - Ginosa Castellaneta Ginosa Ginosa Ginosa Ginosa Ginosa Martina Martina Martina Martina Martina Martina Martina Martina Statte Statte Statte Crispiano Crispiano Massafra Massafra Statte- Massafra- Martina Massafra Massafra Palagiano - Elenco SS.PP.zona3.xls SU BANCHINE E PERTINENZE STRADALI DELLE STRADE PROVINCIALI STRADE DELLE STRADALI E PERTINENZE BANCHINE SU Agro - aggiornamento: - ELENCO STRADE DELLA PROVINCIA DITARANTO STRADEDELLAPROVINCIA ELENCO Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata Zona Boscata Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona interna Zona interna Zona interna Zona interna -
03001729.Pdf
Desertification processes in the Apulian Ionic coastal zone : conceptual model and empirical investigation Barbanente A., Racioppi R., Simeone V. in Camarda D. (ed.), Grassini L. (ed.). Coastal zone management in the Mediterranean region Bari : CIHEAM Options Méditerranéennes : Série A. Séminaires Méditerranéens; n. 53 2002 pages 25-39 Article available on line / Article disponible en ligne à l’adresse : -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- http://om.ciheam.org/article.php?IDPDF=3001729 -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- To cite this article / Pour citer cet article -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Barbanente A., Racioppi R., Simeone V. Desertification processes in the Apulian Ionic coastal zone : conceptual model and empirical investigation. In : Camarda D. (ed.), Grassini L. (ed.). Coastal zone management in the Mediterranean region. Bari : CIHEAM, 2002. p. 25-39 (Options Méditerranéennes : Série A. Séminaires Méditerranéens; n. 53) -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- http://www.ciheam.org/ http://om.ciheam.org/ -
Apulia a Journey Across All Seasons
Apulia A Journey across All Seasons Pocket Guide Mario Adda Editore Regione Puglia AreA Politiche Per lA Promozione del territorio, dei sAPeri e dei tAlenti Servizio Turismo – Corso Sonnino, 177 – cap 70121 Bari Tel. +39 080.5404765 – Fax +39 080.5404721 e-mail: [email protected] www.viaggiareinpuglia.it Text: Stefania Mola Translation: Christina Jenkner Photographs: Nicola Amato and Sergio Leonardi Drawings: Saverio Romito Layout: Vincenzo Valerio ISBN 9788880829362 © Copyright 2011 Mario Adda Editore via Tanzi, 59 - Bari Tel. e fax +39 080 5539502 www.addaeditore.it [email protected] Contents A Journey across All Seasons ....................................................pag. 7 A History ............................................................................................ 9 Buried Treasures ....................................................................................... 11 Taranto’s Treasure ........................................................................ 12 Egnazia ....................................................................................... 12 The Bronzes of Brindisi ............................................................... 13 The Vases of Ruvo ....................................................................... 13 Between Legend and Reality on the Hill of Cannae ....................... 14 Ostuni – Pre-Classical Civilizations ............................................... 14 Caves and Prayers ....................................................................... -
Romanisation in the Brindisino, Southern Italy: a Preliminary Report Douwe Yntema
BaBesch 70 (1995) Romanisation in the Brindisino, southern Italy: a preliminary report Douwe Yntema I. INTRODUCTION Romanisation is a highly complicated matter in southern Italy. Here, there was no culture dialogue Romanisation is a widely and often indiscrimi- involving two parties only. In the period preceding nately used term. The process expressed by the the Roman incorporation (4th century B.C.) this word involves at least two parties: one of these is area was inhabited by several different groups: rel- the Roman world and the other party or parties is ative latecomers were the Greek-speaking people or are one or more non-Roman societies. These who had emigrated from present-day Greece and are the basic ingredients which are present in each the west coast of Asia Minor to Italy in the 8th, 7th definition, be it explicit or implicit, of that term. and 6th centuries; they lived mainly in the coastal Many scholars have given their views on what strip on the Gulf of Taranto. Other (‘native') they think it should mean. Perhaps the most satis- groups had lived in southern Italy since the Bronze factory definition was formulated by Martin Age. Some groups in present-day Calabria and Milett. In his view, Romanisation is not just Campania displayed initially close links with the another word to indicate Roman influence: ‘it is urnfield cultures of Central Italy. Comparable a process of dialectical change rather than the groups, living mainly in present-day Apulia and influence of one … culture upon others' (Millett Basilicata and having closely similar material cul- 1990). -
Organico Docenti A.S
Diocesi di Castellaneta UFFICIO EDUCAZIONE SCUOLA UNIVERSITÀ Servizio per l’Insegnamento della Religione Cattolica ORGANICO DOCENTI A.S. 2020-2021 N. INSEGNANTE ISTITUTO ORDINE COMUNE DI SCOLASTICO GRADO INSEGNAMENTO 1 CASAMASSIMA RODARI SECONDARIA I PALAGIANO SALVATORE 2 MARANGI EINSTEIN SECONDARIA II MOTTOLA ORAZIO 3 D’ELIA FLACCO SECONDARIA II CASTELLANETA FILIPPO 4 PAVONE GIOVANNI XXIII PRIMARIA PALAGIANO ROBERTO 5 CAMPOBASSO DELEDDA SECONDARIA I GINOSA CELESTE BOSCO 6 CLEMENTE G.B. VICO SECONDARIA II LATERZA PIETRO 7 RESTA DE AMICIS PRIMARIA MASSAFRA ANITA MANZONI 8 LENGE SURICO PRIMARIA CASTELLANETA CHIARA 9 LIPPOLIS MANZONI PRIMARIA MOTTOLA MARIA LIVIA GIOVANNI XXIII PALAGIANO 10 CATUCCI LEONE PRIMARIA MARINA DI GINOSA MARIA LUIGIA 11 MERCANTE CALO’ PRIMARIA GINOSA FLAVIA 12 PERRONE MARCONI PRIMARIA LATERZA LUCIANA MICHELANGELO 13 PANICO DELEDDA PRIMARIA GINOSA MARIA DIAZ PRIMARIA LATERZA 14 POLIGNANO CALO’ PRIMARIA GINOSA VINCENZO 15 MASTROMARINO S. G. BOSCO INFANZIA MOTTOLA CARMELA MANZONI 16 TURI MARIA PASCOLI PRIMARIA MASSAFRA ROSARIA ANDRIA 17 PIZZULLI RODARI PRIMARIA PALAGIANO NICOLA 18 DE FLORIO PASCOLI INFANZIA MASSAFRA ANTONIA ANDRIA 19 PIZZULLI CALO’ INFANZIA GINOSA ANNA DELEDDA 20 MARINUZZI DE AMICIS PRIMARIA MASSAFRA MARIA MANZONI 21 ABRUSCI PASCOLI PRIMARIA CASTELLANETA ANNAMARIA 20 LAMOLA RODARI INFANZIA PALAGIANO VITO GIOVANNI XXIII 21 ANTONICELLI MARCONI INFANZIA PALAGIANELLO GRAZIA 22 PARISI CALO’ INFANZIA GINOSA CONCETTA 23 FORTI S. G. BOSCO INFANZIA MASSAFRA GUERRINO 24 SURDO SURICO SECONDARIA I – II CASTELLANETA ROSANNA EINSTEIN MOTTOLA 25 PACENTE LEONE INFANZIA MARINA G. GIULIA 26 MIANULLI DE AMICIS INFANZIA MASSAFRA ALESSANDRA MANZONI 27 BONELLI CALÒ SECONDARIA I – II GINOSA MARIA CARMELA DE RUGGIERI MASSAFRA 28 BUFANO DIAZ SECONDARIA I LATERZA GIUSEPPE MARC. -
Articolazione Degli Uffici* Uffici Della Provincia**
Articolazione degli Uffici* Denominazione Ufficio Indirizzo Orario di ricevimento per il pubblico Posta Elettronica Certificata Questura di Taranto Via Giovanni Palatucci n. 5, 74121 Taranto (TA) Ufficio Relazioni col Pubblico Via Giovanni Palatucci n. 5, 74121 Taranto (TA) Lunedì - Sabato 9,00 - 12,00 [email protected] U.P.G.S.P. Via Giovanni Palatucci n. 5, 74121 Taranto (TA) - Ufficio Denunce Via Giovanni Palatucci n. 5, 74121 Taranto (TA) Lunedì - Sabato 8,00 - 20,00 Domenica e festivi 8,00-14,00 [email protected] - Cessione Fabbricato Via Giovanni Palatucci n. 5, 74121 Taranto (TA) Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì 9,00 - 12,00 [email protected] - - Ufficio Alloggiati web Via Giovanni Palatucci n. 5, 74121 Taranto (TA) Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì 9,00-12,00 [email protected] Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì 9,00-12,00 - Martedì e - Segreteria di P.G. Via Giovanni Palatucci n. 5, 74121 Taranto (TA) Giovedì 15,30-17,30 Divisione Polizia Anticrimine Via Giovanni Palatucci n. 5, 74121 Taranto (TA) Lunedì - Sabato 8,00 - 14,00 [email protected] Divisione Polizia Amministrativa e Sociale Via Giovanni Palatucci n. 5, 74121 Taranto (TA) [email protected] Lunedì - Mercoledì - Venerdì 8,30-12,00 - Martedì e Giovedì 15,00- - Ufficio Passaporti 17,30 [email protected] - Ufficio licenze ed armi Lunedì - Mercoledì - Venerdì 8,30-12,00 Lunedì - Mercoledì - Venerdì 9,00-12,00 - (ricezione pratiche) - Ufficio Immigrazione Via Giovanni Palatucci n. 5, 74121 Taranto (TA) Martedì 15,30-17,30 e Giovedì 9,00-12,00 (consegna permessi [email protected] soggiorno) Ufficio Personale [email protected] Ufficio Amministrativo Contabile dal Lunedì al Venerdì 8,30-13,00 [email protected] Commissariato Borgo Via Anfiteatro n.