Elenco Documenti Deteriorati Allegato "A"
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elenco Dei Libri Del Fondo Del Dott. F. Ferroni ARMADIO 1
Biblioteca Comunale Baden Powell Gestione Pro Loco “C. Maratti”- c/o Centro Baden Powell - Piazza S. Apollinare, 1 - 60021 CAMERANO - (AN) Elenco dei libri del Fondo del Dott. F. Ferroni ARMADIO 1 1. Grande Dizionario Enciclopedico dell’UTET, anno 1970 - vol. 1; 2. Grande Dizionario Enciclopedico dell’UTET, anno 1970 - vol. 2; 3. Grande Dizionario Enciclopedico dell’UTET, anno 1970 - vol. 3; 4. Grande Dizionario Enciclopedico dell’UTET, anno 1970 - vol. 4; 5. Grande Dizionario Enciclopedico dell’UTET, anno 1970 - vol. 5; 6. Grande Dizionario Enciclopedico dell’UTET, anno 1970 - vol. 6; 7. Grande Dizionario Enciclopedico dell’UTET, anno 1970 - vol. 7; 8. Grande Dizionario Enciclopedico dell’UTET, anno 1970 - vol. 8; 9. Grande Dizionario Enciclopedico dell’UTET, anno 1970 - vol. 9; 10.Grande Dizionario Enciclopedico dell’UTET, anno 1970 - vol.10; 11.Grande Dizionario Enciclopedico dell’UTET, anno 1970 - vol.11; 12.Grande Dizionario Enciclopedico dell’UTET, anno 1970 - vol.12; 13.Grande Dizionario Enciclopedico dell’UTET, anno 1970 - vol.13; 14.Grande Dizionario Enciclopedico dell’UTET, anno 1970 - vol.14; 15.Grande Dizionario Enciclopedico dell’UTET, anno 1970 - vol.15; 16.Grande Dizionario Enciclopedico dell’UTET, anno 1970 - vol.16; 17.Grande Dizionario Enciclopedico dell’UTET, anno 1970 - vol. 17; 18.Grande Dizionario Enciclopedico dell’UTET, anno 1970 - vol. 18; 19.Grande Dizionario Enciclopedico dell’UTET, anno 1970 - vol. 19; 20.Grande Dizionario Enciclopedico dell’ Utet, anno 1970 - vol. 20; 21.Grande Dizionario Enciclopedico dell’Utet , anno 1970 - Vol. 21; 22.Grande Dizionario Enciclopedico dell’Utet, anno 1970 - Vol. 22; 23.Storia e vita degli animali, il popolamento della terra, parte prima, 1973 Milano P. -
Inventa Titolo Autore Collocazione 7021 Una Giornata Nell'antica
LIBRI NUOVI ADULTI inventa Titolo Autore collocazione 7021 Una giornata nell'antica Roma Alberto Angela 937.07ANG 6967 Orzowei Alberto Manzi 808.83MAN 7202 L'uomo che guarda Alberto Moravia 853.9 MOR 4 7201 La noia Alberto moravia 853.9 MOR 3 6919 Un'educazione milanese Alberto Rollo 853.9 ROL 7169 Ridatemi il tempo delle mele Alessandra del Prete 853.91 DEL 6909 La notte ha la mia voce Alessandra Sarchi 853.92SAR 6941 Seta Alessandro Baricco 853.9BAR2 7129 Cose che nessuno sa Alessandro D'avenia 853 DAV 7154 Morte in cambio Alexandra Marinina 891.7 MAR 7124 L'esule Allan Folsom 813.6 FOL 7126 Il giorno dopo domani Allan Folsom 813.62 FOL 7139 L'amica di famiglia Anastasija Kamenskaja 891.734 KAM 7194 Un'arida stagione bianca André Brink 823.3 BRI 7147 Un filo di fumo Andrea Camilleri 853.91 CAM 7152 Il birraio di Preston Andrea Camilleri 853.9142 CAM 7175 Festa di nozze Anita Shreve 813.5 SHR 7075 L'apprendista geniale Anna Dalton 853.92DAL 6966 Ti squamo Antonio Rezza 853REZ 7106 Il postino di Neruda Antonio Skarmeta 863.44SKA 7065 Resto qui Balzano Marco 853.9 BAL 7016 Mani sporche Barbacetto Gomez Travaglio 364.1BAR 7196 C'era una ragazza Barbara Palombelli 920.72 PAL 7112 Un posto per me nel tuo Cuore Barbara Taylor Bradford 823.9 TAY 6912 Intrigo italiano Carlo Lucarelli 853.914LUC1 6920 Quel che ora sappiamo Catherine Dunne 823.914DUN 7185 La lettera d'amore Cathleen Schine 813.5 SCH 7142 Il faraone nero Christian jacq 843.914 JAC 7143 Kheops Christian jacq 843.9142 JAC 7157 Il segreto della pietra di luce Christian Jacq 843.9142 -
NARRATIVA E LETTERATURA AUTORE TITOLO a Aa
Foglio1 NARRATIVA E LETTERATURA AUTORE TITOLO A Aa. W. Dynasty IL FASCINO DELLA PERFIDIA Abraham, Hilda C. Mio padre Karl Abraham Adamson Joy Regina di Shaba storia di un leopardo africano Adler Sabine Dovevo morire da vedova nera Una testimonianza sconvolgente Agnelli, Susanna Vestivamo alla marinara Agus, Albino Il tralcio staccato storie minime di una vita qualunque Agus, Milena Sottosopra Agus, Milena La contessa di ricotta Agus, Milena Ali di babbo Agus, Milena Castellina, Luciana Guardati dalla mia fame Ajar Emile La vita davanti a se' Alcott, Louisa May Le piccole donne crescono Alcott, Louisa May Piccole donne Aldington Richard Il duca di Wellington Aldous Allan Il tesoro della terra di Arnhem Aleramo Sibilla Un amore insolito Alessi Rino Dall'Isonzo al Piave Alfieri Vittorio Filippo Ali Muhammad Il più grande La mia storia Alice Thomas Ellis The Skeleton in the Cupboard Alighieri Dante La Divina Commedia - Purgatorio Allende, Isabel Eva Luna racconta Allende, Isabel La casa degli spiriti Allieri, Casimiro Il Casimiro profilo inedito dell'organaro Casimiro Allieri (Bergamo 1848-Cagliari 1900) Allieri, Roberto Mainland per riverder le stelle Alvaro Corrado Vent'anni Alvaro Corrado Gente in Aspromonte Alvtegen, Karin Ombra Amado Jorge Teresa Battista stanca di guerra Ambler Eric L'eredita' Schirmer Pagina 1 Foglio1 Ambler Eric La luce del giorno Amendola Giorgio Una scelta di vita Amendola Giorgio Lettere a Milano 1939 - 1945 Amendola Giorgio Un'isola Amore, Eva Noi stupende femmine e meravigliose donne (innamorate) Amurri Antonio -
GESTIONE BIBLIOTECA Comunale Di Bonito (AV) Codice Genere Titolo Sottotitolo Autore Pagine Editore Anno Ubicazione 1 Ubicazione 2 Disponib
GESTIONE BIBLIOTECA Comunale di Bonito (AV) Codice Genere Titolo Sottotitolo Autore Pagine Editore Anno Ubicazione 1 Ubicazione 2 Disponib. 4928 Poesia dialettale 'A Storia 'E Roma Sonetti dialettali Ernesto Murolo 88 F. Bideri 1957 S17 P2 P 322 Novelle Il dolce frutto Fiducia 170 Società editrice internazionale 1926 S2 P4 F.D.P. 371 Storia La spedizione italiana in Cina (1900-1901) Cap. Amedeo Tosti 147 Roma 1926 S3 P1 F.D.P. 4271 Romanzo Le anime morte N. V. Gogol' 314 Edipem 1973 S14 P4 1333 Storia Le meraviglie della pace e della guerra Supka - faver 92 Genio 1941 S7 P1 P 5072 Teatro ' O voto -'O mese mariano Assunta Spina Salvatore Di Giacomo 206 Arnoldo Mondadori 1966 S17 P6 P 4358 Saggistica Renato Sandri un italiano comunista Roberto Borroni 223+illustrazioni Tre lune 2010 S15 P2 5297 Diario " Diario di una maestra " Arcangelo Musto 39 Poligrafica Irpina 1991 S17 P9 P 2190 Teatro " E il sordomuto udì, parlo: mistero!" Maria Luigia Cipriano 43 Menna (AV) 2003 S9 P4 P 2761 Saggistica " San Francesco D'Assisi Pace e Bene! " Dott. Prof. Arcangelo Musto 156 Lioni (AV) 2003 S10 P5 P 5056 Teologia "Apostolicam actuositatem" Decreto Conciliare sull'apostolato dei laici 55 Edizioni Paoline 1965 S17 P5 P 5460 Storia locale "Dal Palazzo Nuovo alla Vita Nuova" centenario maggio 1898 - maggio 1998 AA.VV. 31 Delta 3 1998 s17 p11 p 2128 Diario "Diario di una maestra" Arcangelo Musto 39 Montemiletto 1990 S9 P3 P 1438 Poesia "'E Ventagliere" Ermanno Comite 78 Equilibrio nelle Arti (NA) 1979 S7 P4 P 4954 Teologia "Ebbe compassione delle folle" Meditazioni pastorali a 25 anni dal Concilio Giovanni B. -
Facoltà Di Lettere E Filosofia Dipartimento Di Studi Greco-Latini, Italiani, Scenico-Musicali
FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STUDI GRECO-LATINI, ITALIANI, SCENICO-MUSICALI DOTTORATO DI RICERCA IN ITALIANISTICA TESI DI DOTTORATO CICLO XXII IL REALISMO NELL’OPERA DI DOMENICO REA: SPACCANAPOLI, RITRATTO DI MAGGIO, QUEL CHE VIDE CUMMEO E UNA VAMPATA DI ROSSORE RELATORE CANDIDATO Prof. Francesco Muzzioli Sayyid Kotb Amin Kotb CORRELATORE Prof. Marcello Carlino ــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــ ANNO ACCADEMICO 2011/2012 - 1 - Il realismo nell’opera di Domenico Rea: Spaccanapoli, Ritratto di maggio, Quel che vide Cummeo e Una vampata di rossore INDICE INTRODUZIONE: REA TRA IL NEOREALISMO E IL MERIDIONALISMO …………… 3 CAPITOLO PRIMO: LA REALTÀ NAPOLETANA E LA SUA SOFFERENZA 1.1- Il mondo plebeo napoletano e il dramma della miseria ………………………... 37 1.1.1- La miseria e la povertà …………………………………………………… 55 1.1.2- Il fatalismo e il riscatto ………………………………………………… 116 1.1.3- Napoli prima e dopo la guerra …………………………………………… 161 1.2- L’emigrazione 1.2.1- Accenni storici …………………………………………………………… 180 1.2.2- Il grande esodo nella letteratura italiana …………………………………. 191 1.2.3- L’emigrazione nei libri di Rea ………………………………………….. 213 1.3- Le strutture sociali ……………………………………………………………….. 230 CAPITOLO SECONDO:TECNICA NARRATIVA 2.1- Uso linguistico particolare Rea dal «notevolissimo» dono verbale alla maturità linguistica ………… 271 2.2- Il personaggio di Rea, «dalla mimesi alla coscienza» ………………………. 370 2.3- L’autobiografismo …………………………………………………………… 422 CONCLUSIONE …………………………………………………………… 458 BIBLIOGRAFIA ………………………………………………………………… 471 - 2 - - 3 - INTRODUZIONE REA TRA MERIDIONALISMO E NEOREALISMO - 4 - Ho sempre pensato di non essere stato destinato a scrivere cose grandi; e scontento di tutto quanto ho scritto da non avere la forza di rileggerlo; ho creduto nell’ispirazione, che esiste, ma che viene raramente. -
Renaissance Art and Architecture
Renaissance Art and Architecture from the libraries of Professor Craig Hugh Smyth late Director of the Institute of Fine Arts, New York University; Director, I Tatti, Florence; Ph.D., Princeton University & Professor Robert Munman Associate Professor Emeritus of the University of Illinois; Ph.D., Harvard University 2552 titles in circa 3000 physical volumes Craig Hugh Smyth Craig Hugh Smyth, 91, Dies; Renaissance Art Historian By ROJA HEYDARPOUR Published: January 1, 2007 Craig Hugh Smyth, an art historian who drew attention to the importance of conservation and the recovery of purloined art and cultural objects, died on Dec. 22 in Englewood, N.J. He was 91 and lived in Cresskill, N.J. The New York Times, 1964 Craig Hugh Smyth The cause was a heart attack, his daughter, Alexandra, said. Mr. Smyth led the first academic program in conservation in the United States in 1960 as the director of the Institute of Fine Arts at New York University. Long before he began his academic career, he worked in the recovery of stolen art. After the defeat of Germany in World War II, Mr. Smyth was made director of the Munich Central Collecting Point, set up by the Allies for works that they retrieved. There, he received art and cultural relics confiscated by the Nazis, cared for them and tried to return them to their owners or their countries of origin. He served as a lieutenant in the United States Naval Reserve during the war, and the art job was part of his military service. Upon returning from Germany in 1946, he lectured at the Frick Collection and, in 1949, was awarded a Fulbright research fellowship, which took him to Florence, Italy. -
Asmarina Project
A ASMARINA PROJECT There is a secret agreement between past generations and the present one. Our coming was expected on Earth. (Walter Benjamin) ASMARINA – film Voices and images of a postcolonial heritage In collaboration with Docucity - Documenting the City, Alan Maglio and Medhin Paolos present their documentary Asmarina, based within the habesha community of Milan. The Eritrean/Ethiopian community has been present in Italy for at least half a century and it has been actively integrated into the social and cultural life of the city. Starting from the collective memories of the community, on the ground of photo documents, the film gathers together the legacy of personal stories, exploring the dif- ferent shades of identity, migration and the aspirations of the people. The result of our research is a collective tale which brings to light a postcolonial heritage that has been hardly scrutinized up to now: the everyday life stories of those who have lived in the city for years, those who were born in Italy and the daycare of the refugees who have just arrived. The film makers approach this reality empathetically and get involved in it, patiently trying to create a relationship with the protagonists. Asmarina is now being edited and its release is expected by the spring of 2015. The research and the filming lasted over a year and are based on direct witness accounts and the survey of audiovisual material taken from personal and institutional archives. trailer: www.youtube.com/watch?v=mCKl0mcVhqk ASMARINA – photographic book In addition to the documentary, the project involves the realization of a photographic book: a collection of shots from private and institutional archives found during the making of the film. -
1 Prefazione Questa Raccolta Di Lettere Al Direttore Segue a Distanza Di 10
Prefazione Questa raccolta di lettere al direttore segue a distanza di 10 anni l’uscita del libro Le ragioni di della Ragione (consultabile su internet), che raccoglieva una cinquantina di lettere ed una trentina articoli e relazioni congressuali. Questa volta ho deciso di proporre soltanto lettere, circa trecento, inviate a quotidiani e riviste nel periodo tra il 2005 ed il 2015. Per non affaticare il lettore ho deciso di fornirgli una bussola, contrassegnando con un asterisco quelle da me ritenute più interessanti e con due quelle assolutamente imperdibili. Alcuni argomenti, quali la spazzatura, l’aborto ed il regime penitenziario, sono più approfonditi, frutto di una scelta assolutamente personale, come pure Napoli e le sue problematiche sono state da sempre oggetto della mia attenzione, il che si riscontra dal numero di lettere che trattano questa tematica. Il titolo della lettera è quello assegnato dal giornale, quasi sempre diverso da quello dell’autore, molto più efficace. Tale perversa abitudine non permette di seguire in rete il destino della missiva, per cui sfugge la pubblicazione su numerosi giornali, meno diffusi e non altrimenti controllabili, perché in vendita solo in ristrette aree geografiche. Dedico questa mia fatica letteraria ad Attila, il mio prode rottweiler, compagno di vita, nella buona, ma soprattutto nella cattiva sorte; non sa leggere un libro, ma sa leggere, meglio di chiunque altro nell’animo umano. Credo di aver detto tutto, per cui non mi resta che augurare a tutti voi buona lettura Achille della Ragione Napoli 30 gennaio 2016 1 Lettere al direttore, un genere letterario La rubrica delle lettere ai giornali è da sempre uno spazio di democrazia ed una palestra di idee e proposte che i lettori, attraverso le pagine del quotidiano o settimanale preferito, pongono all’attenzione generale. -
Catalogo Dei Titoli Regalati Su Comprovendolibri.It Aggiornato a Domenica 26 Settembre 2021 Alle 00:04
Catalogo dei titoli regalati su Comprovendolibri.it aggiornato a domenica 26 settembre 2021 alle 00:04 L'elenco è ordinato, per categoria, a partire dall'ultimo titolo inserito. 1) LA STRANIERA IN CASA [cat. ] di Luciano Zuccoli, ed. Garzanti 1944 In regalo da martedì 22 dicembre 2015 alle 23:07 in provincia di MILANO. URL: http://www.comprovendolibri.it/ordina.asp?id=35920094&db=utenti --- 2) PROBLEMI DI STORIA DEL CAPITALISMO [cat. ] di Maurice Dobb, ed. Editori Riuniti 1972 In regalo da martedì 22 dicembre 2015 alle 22:55 in provincia di MILANO. URL: http://www.comprovendolibri.it/ordina.asp?id=35920082&db=utenti --- 3) ASPETTAVAMO UN BIMBO [cat. ] di Hans Fallada, ed. A. Mondadori Editore 1943 In regalo da martedì 22 dicembre 2015 alle 22:48 in provincia di MILANO. URL: http://www.comprovendolibri.it/ordina.asp?id=35920071&db=utenti --- 4) IL FORZATO (GRANDI SPERANZE) [cat. ] di Charles Dickens, ed. Edizioni Autora Milano 1936 In regalo da martedì 22 dicembre 2015 alle 22:45 in provincia di MILANO. URL: http://www.comprovendolibri.it/ordina.asp?id=35920064&db=utenti --- 5) I COSACCHI (SEBASTOPOL) [cat. ] di Leone Tolstoj, ed. Edizioni A. Barion 1939 In regalo da martedì 22 dicembre 2015 alle 22:41 in provincia di MILANO. URL: http://www.comprovendolibri.it/ordina.asp?id=35920061&db=utenti --- 6) IL CAVALLO DI TROIA [cat. ] di Ugo Ojetti, ed. Casa editrice Baldini & Castoldi 1912 In regalo da martedì 22 dicembre 2015 alle 22:36 in provincia di MILANO. URL: http://www.comprovendolibri.it/ordina.asp?id=35920054&db=utenti --- 7) TRE ANNI [cat. -
Rapporto Sulla Promozione Della Lettura in Italia
qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwert yuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiop asdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghRapporto jklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcsulla promozione della lettura in Italia vbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmMarzo 2013 qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwert yuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiop asdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfgh jklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxc vbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnm qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwert yuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiop asdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfgh jklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxc vbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmr tyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiop asdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfgh jklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxc vbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnm qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwert Hanno collaborato: Antonella Agnoli, Elisabetta Laino, Giuseppe Laterza, Valeria Lo Castro, Marina Losappio, Gilda Melfi, Simona Negretto, Loredana Perego, Gino Roncaglia, Carla Ida Salviati, Marina Solimine, Giorgio Zanchini. Coordinamento redazionale: Bruno Mari, Roberta Mazzanti, Giovanni Solimine. Un ringraziamento a Flavia Cristiano e al personale del Centro per il libro e la lettura, per la documentazione messa disposizione. 2 Sommario Premessa di Giovanni Solimine 5 1. La lettura in Italia 1.1 Uno sguardo sull’andamento della lettura 7 1.2 La lettura nella scuola 13 1.3 Biblioteche e pubblica lettura 22 1.4 Il ruolo delle librerie 32 1.5 Lettura in ambiente digitale e lettura di libri elettronici 35 1.6 Il paese dei festival 45 2. Principali azioni di promozione della lettura 49 2.1 Nati per Leggere 50 2.2 In vitro 65 2.3 Ottobre piovono -
Catalogo Libri
1 Il * terzo gemello / Ken Follett; traduzione di Annamaria Raffo. 2 Il *giardiniere tenace / John Le Carrè ; traduzione di Annamaria Biavasco e Valentina Guani. 3 Nord e sud / John Jakes ; traduzione di Tullio Dobner. 4 Seminario sulla gioventù / Aldo Busi. 5 *Vedrò Singapore? / Piero Chiara. 6 L' *uomo di Pietroburgo / Ken Follett ; traduzione di Patrizia Bonimi. 7 *Postmortem / Patricia Cornwell ; traduzione di Marco Amante. 8 Star / Danielle Steel ; traduzione di Maria Grazia Griffini. 9 *Onda D'urto / Clive Cussler ; Traduzione di Linda Pierra. 10 *Morte in seminario / P.D. James ; traduzione di Annamaria Raffo. 11 *Tre camere a Manhattan / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino. 12 *Saluti notturni dal passo della Cisa / Piero Chiara. 13 *Lunga è la notte / Enzo Biagi. 14 *Op - Center Giochi di Stato / Tom Clancy e Steve Pieczenik ; traduzione di Andrea Zucchetti. 15 *Fuga dal Natale / John Grisham ; Traduzione di Tullio Dobner. 16 *Scontro fatale / Danielle Steel ; traduzione di Grazia Maria Griffini. 17 *Sorelle / Helen Van Slyke ; traduzione di Tilde Arcelli Riva. 18 *Havana / Martin Cruz Smith ; traduzione di Valentina Guani. 19 *Gotico Americano / Robert Bloch ; traduzione di Annita Biasi Conte. 20 La *semplice verità / David Baldacci Ford ; traduzione di Tullio Dobner. 21 Il *giudice / Steve Martin ; traduzione di Anna Maria Raffo. 22 *Gente senza storia / Judith Guest ; traduzione di Masolino D'Amico. 23 *Notizia di un sequestro / Gabriel Garcia Màrquez ; traduzione di Angelo Morino. 24 I *segreti della seduzione / Susan Dalmer ; traduzione Angela Boschi. 25 L'*altra faccia di mezzanotte / Sidney Sheldon ; traduzione di Bruno Oddera. 26 *Così parlò Bellavista / Luciano De Crescenzo. 27 *Parallelo Russia / Tom Clancy ; traduzione di Andrea Zucchetti. -
Titolo Libro Autore Genere Casa Editrice I Negri in America Arnold
Titolo libro Autore Genere Casa editrice I negri in America Arnold Rose Saggistica Einaudi Rapporto dal Vietnam Emilio Sarzi Amadè saggistica Einaudi Chi gioca solo Danilo Dolci saggistica Einaudi La rivoluzione permanente Lev Trotskij saggistica Einaudi Conversazioni Danilo Dolci saggistica Einaudi Isonzo 1917 Mario Silvestri saggistica Einaudi Bonaparte in Egitto J. Christopher Herold saggistica Enaudi La strada del Davai Nuto Revelli saggistica Enaudi I russi a Berlino Erich Kuby saggistica Enaudi Il caso Sorge F.W. Deakin e G.R. Storry saggistica Enaudi Storia degli ebrei in Italia Attilio Milano saggistica Enaudi La politica italiana da Porta Pia Vittorio Veneto 1870-1918 Ivanoe Bonomi Storia Enaudi George Macaulay Storia della società inglese Trevelyan storia Enaudi Chiesa e stato in Italia negli ultimi cento anni Arturo Carlo Jemolo storia Enaudi La società feudale Marc Bloch storia Enaudi Civiltà e imperi del Mediterraneo nell'età di Filippo II Fernand Braunel storia Enaudi Storia della dominazione europea in Asia Kavalam M. Panikkar storia Enaudi La Rivoluzione francese Georges Lefebvre storia Enaudi La prima guerra d'Africa Roberto Battaglia storia Enaudi Storia della guerra civile americana Raimondo Luraghi storia Enaudi Maometto il Conquistatore Babinger storia Enaudi La città greca Glotz storia Enaudi L'Era dei buoni sentimenti Dangerfield storia Enaudi Lutero Bainton storia Enaudi Storia degli Stati Uniti Nevins e Commager storia Enaudi Russia e stati italiani nel Risorgimento Berti storia Enaudi Rinascimento e Riforma Hauser-Renaudet