Soprintendenza Archeologia, 26 maggio 2017 Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Soprintendenza Archeologia, Belle Vicenza Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza Sala Gazzola, Chiostro San Fermo, piazza San Fermo 3a, Verona CURA SCIENTIFICA Dipartimento Culture e Civiltà, Brunella Bruno (SABAP VR-RO-VI), Università degli studi di Patrizia Basso (Dip. CuCi UniVR) Verona SEGRETERIA E CONTATTI Claudia Cenci (SABAP VR-RO-VI) c
[email protected] Piergiovanna Grossi (Dip. CuCi UniVR)
[email protected] Comuni della Valpolicella SITO WEB Dolcè https://initinere2017.wordpress.com/ IN ITINERE. VERONA E LE Fumane SUE STRADE: LE Marano di Valpolicella NUOVE SCOPERTE SI RINGRAZIANO Negrar Pescantina San Pietro in Cariano Giornata di studi Sant'Ambrogio di Valpolicella Sant'Anna di Alfaedo 26 maggio 2017 Programma Gianni de Zuccato (SABAP VR-RO-VI), Raffaella Bortolin (archeologa, libera Andrea Checchi (archeologo, Multiart) professionista) Valorizzazione della Una strada da Grezzana: dati recenti strada (via Claudia Augusta?) di Brentino Belluno 9.30 INIZIO LAVORI PAUSA CAFFE' Davide Comunale (Università di Roma ”Tor Vergata”) Magna Via Francigena di Sicilia: dai codici diplomatici al progetto Saluti Strade nell’agro di sviluppo del territorio Fabrizio Magani, Soprintendente Patrizia Basso, Valeria Grazioli, Marcella Giovanna Battista (SABAP VR-RO-VI) I Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per Pavoni, Marina Scalzeri, Elisa Zentilini Tratturi, le Vie Verdi. Tutela e le province di Verona,