La partecipazione è gratuita è obbligatoria l’iscrizione entro il 10/09/2014

Informazioni e iscrizioni presso la sede di AFAIV ONLUS, Via Matteotti 20, Arcisate – tel e fax 0332475333 . e-mail. [email protected] entro il 10/09/2014

Afaiv Onlus propone, in collaborazione con l’Associazione Le Tracce nell’ambito del progetto:

”ADOZIONE: LA RETE CHE ACCOMPAGNA ” Il vascello famiglia, SOS: in balia delle onde, dalla

deriva al salvataggio Laboratorio di psicomotricità e attività di problem solving per genitori adottivi con bambini 3-6 anni

Enti che collaborano alla realizzazione del progetto:

Comune di Arcisate (Ente Partner), Associazione Petali dal Mondo di (Ente Partner), Fondazione Patrizia Nidoli (Ente Partner), Presidio Ospedaliero di Tradate Struttura Complessa di Pediatria (Ente Partner).

Altre collaborazioni: Centri Adozione Asl della Provincia di , Provincia di Varese – Settore Politiche Sociali, Uffici di Piano di: Varese, Arcisate, Tradate, – Sesto, , , Associazione Dimensione Famiglia, Associazione L’Albero, Associazione Famiglie per l’Accoglienza, Sindacato delle Famiglie. ENTE CAPOFILA Progetto finanziato ai sensi dell’art. 4, comma 3, della l.r. n. 23/99 “Politiche regionali per la famiglia” e dell’art. 36, comma 1, della l.r. n.1/08 “Testo unico delle leggi regionali in materia di volontariato, cooperazione sociale, associazionismo e società di mutuo soccorso” – Anno 2013

Premessa Un incontro iniziale di 3 ore di presentazione del lavoro alle Nella direzione da dare al bambino, il timone è in mano al famiglie ed anche un momento di gioco con i bambini. genitore. Ma come fare nella pratica? 4 incontri della durata di 2 ore. Sentirsi alla deriva, non sapere come fare sono tematiche Un incontro finale di 6 ore con un momento di convivialità. frequenti in particolar modo nell’educazione dei figli. Gli incontri saranno condotti da Luciana Caporali, Il percorso servirà ad orientare la famiglia attraverso un lavoro Neuropsicomotricista infantile e da Paola DeVera D’Aragona, mirato per entrare in contatto profondamente emotivo con sè danzamovimentoteraputa. stessa. Partecipanti Come nel porto o in mare il vascello non è solo, così la N. 8 famiglie adottive con i figli in fascia d’età 3-6 anni, (dato il possibilità di far rete con altre famiglie, è un elemento di ristretto numero dei partecipanti, le iscrizioni verranno condivisione e di arricchimento necessario. accettate in base alla data di iscrizione) . Gli operatori affronteranno attraverso strumenti specifici, la nuova rotta da seguire. Date previste per gli incontri : E’ una scommessa cui non si può e non si dovrebbe rinunciare. sabato 13/9/2014 incontro di presentazione sabato 18/10/2014 laboratorio Strumenti sabato 15/11 /2014 laboratorio La psicomotricità sarà lo strumento necessario per arrivare al sabato 29/11 /2014 laboratorio mondo emotivo del bambino sabato 20/12/2014 laboratorio sabato 10/01/2015 laboratorio genitori e bimbi + momento I genitori verranno sensibilizzati rispetto al proprio mondo conviviale interiore attraverso esperienze agite orario: dalle 9.45 alle 11.45. E’ previsto un lavoro di problem solving che mira ad individuare SEDE: Associazione culturale “LE TRACCE” Via S. Giulio 23 le strategie più adeguate per il raggiungimento dello scopo Cittiglio previsto.

Realizzazione