Informatore comunale periodico a cura anno xviiI dell’Amministrazione numero 1 comunale

MARZO 2014 www..cantello.va.it in comune

SOMMARIO

UN CARO SALUTO i l l e t

Gunnar Vincenzi, Sindaco r a s a

arissimi concittadini, il man - C

o dato mio e della mia Ammini - t o

C F strazione oramai si sta con- cludendo e presto tutti Voi sarete chiamati ad esprimere il Vostro vo- M’illumino di meno to alle elezioni fissate per il prossi- A. Casartelli, pag. 4 mo 25 maggio 2014 a seguito delle quali sarà eletto il nuovo sindaco per il periodo 2014-2019. Potrete rinnovare la fiducia al sotto -

scritto o potrete scegliere il “nuovo” a n candidato dr. Dario Sinapi (non ri - o b a sulta, infatti, alla data in cui scrivo il t n i P presente articolo che esistano altri o t o

candidati). Anche per non annoiarvi f non ho alcuna intenzione di effettua- re da queste poche righe un elenco La giornata della delle cose positive che, a mio parere, sono state eseguite durante la ge - memoria stione mia e dei miei collaboratori A. Pintabona, pag. 5 ma preparateVi ad assistere ad un mese di campagna elettorale nella Il Sindaco intervistato da Striscia la notizia / foto Avini quale io e la mia Amministrazione saremo tacciati di aver compiuto le collina dei Tre Scali per circa due tasse per i cittadini di Cantello…”. peggiori nefandezze a vostro danno. milioni di metri cubi) senza che il Ma cosa stanno dicendo? Che tali af - Già i vecchi amministratori (anzi, comune di Cantello muovesse un fermazioni siano pronunciate dal scusate i “nuovi candidati ammini - solo dito? candidato Sindaco dr. Sinapi per o c stratori”) come i consiglieri Naticchi E Voi lo sapevate? Ma dov’erano i chiari ed esclusivi motivi elettorali o L

o

e Sali hanno iniziato la campagna nostri amministratori mentre i confi - può apparire fatto poco edificante r P

elettorale, anche dalle righe della nanti elvetici creavano a Gaggiolo, a benché giustificabile, ma che tali af - o t o scorsa edizione di questo giornale, ridosso del confine, la “Montagna fermazioni vengano riportate dal f sostenendo che il mio gruppo, con della Vergogna” costituita da mi - consigliere Naticchi (tra l’altro libero l’approvazione del vigente Piano di gliaia di metri cubi di inerti e professionista in materia contabile e Cantello che vive Governo del Territorio, avrebbe op - amianto? Mi fermo qui e lascio alla fiscale) mi riempie di un senso di di - GM. Baj Rossi, pag. 5 tato per una scelta votata alla distru - Vostra intelligenza di discernere chi sgusto e di delusione per il mancato zione del patrimonio ambientale. abbia avuto a cuore le problemati - apprezzamento dell’immenso lavoro Ma io mi chiedo: ma hanno letto che ambientali e chi no. Un dato svolto dall’Assessore Casartelli, questi signori i documenti costituen- molto positivo comunque emerge: dall’Ufficio di Ragioneria e Tributi ti il PGT? Ma si sono accorti che i oggi sono diventati tutti “ferventi so - del comune (i cui dipendenti voglio, due terzi dell’intera superficie del stenitori del patrimonio ambientale” invece, sentitamente ringraziare per A partire da sabato territorio comunale sono stati ricom - per cui tutti noi cantellesi possiamo la competenza e l’impegno dimo - 8 marzo 2014, presso le presi in un Parco Locale di Interes- auspicare che il nostro prezioso ter - strato), dalla Giunta e dai compo - sale della Biblioteca se Sovracomunale (denominato ritorio, le piantagioni di asparagi nenti della Commissione Statuto e comunale, è attivo PLIS della Bevera e condiviso con i (sempre più conosciuti grazie al Regolamenti di cui lo stesso Naticchi un servizio gratuito di comuni di , , congiunto impegno dell’Amministra - fa parte. Voi tutti sapete quale pe - collegamento WI-FI e Viggiù)? Ma quale tutela del verde zione, dei Coltivatori e della Pro riodo di avversa congiuntura econo - e dell’ambiente voleva porre in es - Loco) nonché il caratteristico mica l’intera nostra nazione ha L’accesso sarà consentito sere la vecchia Amministrazione aspetto della porzione urbanizzata affrontato in questi anni e tuttora quando decise di cementificare la del nostro paese (alternata da par - sta affrontando. Ebbene, la nostra a tutti gli utenti iscritti Pardà? Ma dov’era il precedente Sin - chi, giardini e abitazioni) saranno Amministrazione, benché abbia sop - alla Biblioteca comunale. daco Sinapi quando in Provincia i preservati anche in futuro. portato nei cinque anni di mandato cavatori facevano inserire il “recu - Ma non è tutto. Ancora il consigliere un taglio delle risorse da parte dello Per accedere al servizio, po - pero” della Cava “Nidoli” nel piano Naticchi ed i “nuovi” candidati riferi - Stato e della Regione Lombardia trete rivolgervi al personale cave della provincia di Varese (con scono in paese che la mia Ammini - pari a circa il 30%, è riuscita ugual - della Biblioteca conseguente escavazione dell’intera strazione avrebbe “….aumentato le CONTINUA A PAG. 2

IN ALLEGATO AL PRESENTE NUMERO LA NUOVA GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA Cantello in primo piano Il saluto del Sindaco

Un caro saluto demontana). Mi chiedo: ma in che viso le decisioni più importanti con fiducia, proseguirà in questa dire - SEGUE dalla prima secolo vivono i vecchi “nuovi” candi - la cittadinanza fissando incontri ed zione e presto avremo il modo di co - dati amministratori? Si sono accorti indicendo assemblee pubbliche, ab - municare a tutti Voi un chiaro pro- mente a garantire i servizi di base che il mondo è cambiato? Sono co - biamo fortemente sostenuto le asso - gramma per l’eventuale prossimo per la cittadinanza ponendo in es - scienti del fatto che ogni cittadino ciazioni presenti sul territorio e le mandato. In conclusione voglio, co - sere politiche di risparmio e pianifi - ha la possibilità di esprimere la sua loro iniziative (non certo economica - munque, ringraziare tutti coloro che cazione della spesa e non certo preferenza per un partito votando mente come qualche consigliere di hanno creduto nelle nostre azioni, i aumentando le tasse. Se è vero che per le elezioni politiche (le prossime opposizione ancora oggi pervicace - dipendenti comunali per la loro pre - l’aliquota relativa all’addizionale re - europee)? Hanno compreso che il mente e falsamente sostiene) conce - ziosa opera (spesso non visibile agli gionale Irpef è stata portata dal dallo Sindaco di Cantello deve essere un dendo loro sedi, appoggio logistico occhi dei cittadini), le associazioni 0,20% allo 0,35% (contrariamente soggetto che ha a cuore il suo paese ed amministrativo e condivisione ed i volontari che hanno contribuito alla maggior parte dei comuni che con le sue associazioni ed i suoi cit - delle finalità di servizio. Un risultato con serietà e spirito di sacrificio alla hanno applicato la percentuale mas - tadini e non la carriera politica? straordinario è stato raggiunto: per realizzazione dei programmi. Tutti sima pari allo 0,80% per far qua - Hanno capito che, concretamente, ai la prima volta a Cantello tutte le as - notano che Cantello si è “risveglia- drare i propri bilanci), il comune di cittadini di Cantello non interessano sociazioni ed i loro volontari hanno ta”. Si respira in paese un’aria nuova Cantello non solo ha limitato la per - i dibattiti sull’attualità o meno del collaborato tra loro, coscienti di or - e confido che sempre più i compor - centuale IMU relativa agli immobili comunismo, sull’inarrestabile decli- ganizzare eventi nell’interesse del - tamenti dei cittadini siano rivolti alla commerciali e artigianali al solo no della leadership di Berlusconi o l’intera comunità. Grazie a loro e collaborazione ed alla condivisione. 8,8‰ (per mille) invece di portarla sulle origini dei canti celtici? Ai cit - all’Amministrazione è tornato il Non voglio dimenticare un ultimo alla misura massima del 10,6‰, ma tadini di Cantello interessano asili e Torneo dei Rioni (erano riusciti a straordinario elemento inseritosi ha deciso di bloccarla sulla prima scuole per i propri figli, servizi ed cancellare anche quello!); si cele - come il suggello a questa nuova ven - casa (quando era dovuta) utilizzan- iniziative per i giovani e gli anziani, brano con sempre maggior risonan- tata di ottimismo: l’arrivo nella no - do la percentuale di base ed evitan- una struttura comunale che possa za le classiche fiere organizzate dalla stra comunità del nuovo parroco. do, così, ai cantellesi di versare la agevolarli nel superamento degli Pro Loco, i nuovi eventi organizzati Sono certo che don Egidio rappre - cosiddetta Mini-IMU. Discorso del ostacoli burocratici che sempre più dai ragazzi di U.R.CA!, le plurime ini - senti il valore aggiunto per Cantello, tutto differente riguarda l’applica - frequentemente, purtroppo, sono ziative culturali organizzate dalle as - Ligurno e Gaggiolo, l’ultimo anello zione della TARES costituita da un chiamati a risolvere. Questi ultimi sociazioni e dalla biblioteca comuna- che mancava nella costruzione di tributo regolato da una legge dello devono essere gli obiettivi del Sin - le oramai divenuta una delle realtà una moderna e solidale piccola ma Stato e non certo dalla volontà degli daco di Cantello ed è nel rispetto di più significative nell’ambito del Si - GRANDISSIMA comunità. amministratori comunali (in rela - questa linea che mi sono impegnato, stema Bibliotecario del territorio. zione al quale già sullo scorso nu - con il mio gruppo di collaboratori, in Il nostro lavoro ed il mio impegno Un caro saluto. mero del giornale Vi ho fornito le questi cinque anni di mandato am - personale, se deciderete il prossimo specifiche del caso). Ma forse le ra - ministrativo. Certamente non tutto 25 maggio di confermarmi la Vostra gioni effettive delle pretestuose cri - quello che avevamo preventivato tiche poste in essere dai “Vecchi siamo riusciti a realizzare (a causa Amministratori” oggi “Nuovi Candi - purtroppo del noto taglio delle risor- dati” sono altre. Gira con insistenza se) ma molti altri interventi, anche in paese la voce che la “nuova” lista non previsti, sono stati portati a ter - Sinapi, risultato di una strana alle - mine nei vari ambiti. Di sicuro un anza voluta dalla politica regionale, dato di fatto è sotto gli occhi di tutti avrebbe la finalità di “ripulire” il Co - Voi: il Comune, dopo anni di buio, è mune da amministratori “scomodi” tornato ad essere la “casa dei cantel - che avrebbero il grave difetto di non lesi”. Abbiamo puntato sulla traspa - prendere ordini dall’alto e di ascol - renza, la partecipazione ed il coin- tare, invece, i cittadini e le associa - volgimento dei cittadini. Abbiamo zioni anche spontanee del territorio realizzato il sito internet comunale (si vedano le battaglie contro l’aper - (più volte segnalato ai vertici delle tura della Cava “Nidoli” e quelle classifiche nazionali riguardanti la prossime che riguarderanno la rea - trasparenza delle Pubbliche Ammi - lizzazione del secondo lotto della Pe - nistrazioni), abbiamo sempre condi -

E cantello in comune N Periodico trimestrale dell’Amministrazione comunale di Cantello. O I Anno XVIII, n. 1, marzo 2014 - Aut. Trib. di Varese n. 730 del 20/12/1996 Z A

D Direzione, redazione e amministrazione E

R P.zza Montegrappa, 1 - 21050 Cantello (VA) tel. 0332/419111 - fax 0332/418508 email [email protected]

Direttore responsabile Capo redattore Avv. Nicola Gunnar Vincenzi Alessandro Cocca

Redazione Massimo Avini (grafico), Elisabetta Barbieri, Giacomo Broggi, Damiano Dal Santo, Massimo Fiora, Chiara Guidara, Monica Malnati, Vincenzo Marzullo, Annamaria Pintabona, Peppino Riva

Stampa Fotolito Varese, via Molini Trotti, Induno (VA) - tel. 0332/238401 Questo giornale è stampato su carta riciclata in 2.000 copie e consegnato ma - nualmente e gratuitamente a tutte le famiglie del comune di Cantello.

2 cantello in comune MARZO 2014 Cantello da vivere

La 18 a edizione di Cantello che vive Resoconto della visita al MUSE di Trento Cantello che vive! Fantastica gita Gian Maria Baj Rossi, Presidente Pro Loco Cantello Gian Maria Baj Rossi, Presidente Pro Loco Cantello

Premiazione Mezzalira / foto Pro Loco Museo MUSE Trento / foto Baj Rossi

a Pro Loco ha organizzato, nel po - prima classe della scuola primaria di se - gni fine anno la Pro Loco pro - rimasto a tutti nel cuore: è un’opera L meriggio di domenica 8 dicembre condo grado, presentati e coordinati O pone una gita ai propri associati, grandiosa, moderna ed incantevole. Ci scorso, la 18a edizione di “Can - dall’ insegnante Anna Maria Pintabona, prendendo spunto dai mercatini ha dato anche una chiara dimostrazione tello che Vive”, evento ideato dal hanno presentato le loro ricerche sui ves - natalizi che si svolgono in località di come e con quali strumenti sia possi - compianto dr. Giuseppe Premoli, che, silli e gli stemmi delle nostre istituzioni e suggestive, ricche di storia e di tradi - bile organizzare oggi un museo utile e ogni fine anno, si propone di far emergere ne hanno spiegato il significato: molto cir - zioni. piacevole da visitare, anche in piccole e di valorizzare le eccellenze della nostra costanziata e precisa la descrizione dello Lo scorso anno la scelta è caduta sul comunità come la nostra. Comunità, presentan-do nostri concitta - stemma del nostro Comune. Si è poi pas - mercatino di Levico Terme in Valsugana. Il viaggio è poi proseguito verso Levico dini meritevoli di riconoscimenti. Partico - sati alla premiazione di un nostro concit - Lungo il tragitto in pullman verso questa Terme, pregevole borgo termale e turi - larmente gremita di pubblico si è presen- tadino particolarmente meritevole, scelto, località, nella giornata di domenica 10 di - stico, col suo rinomato mercatino natali - tata la sala consiliare del Municipio, gen - come sempre, dall’apposita commissione cembre 2013, si è potuto visitare anche il zio situato lungo i viali alberati del Parco tilmente concessa ed addobbata a festa presieduta dall’ing. Emilio Brusa: il rico - Muse di Trento, il nuovo spettacolare secolare degli Asburgo. Il mercatino, con da alcuni volonterosi; presenti anche il noscimento è andato al maestro Giacomo museo delle scienze ideato da Renzo i numerosi espositori ospitati nelle carat - sindaco, assessori e consiglieri comunali, Mezzalira, musicista, compositore, diret - Piano e da poco inaugurato. teristiche casette di legno, è ricco di pro - il parroco, il dirigente scolastico, alcuni tore della Corale della Basilica di San Vit - La decisione è risultata quanto mai op - dotti tipici ed è considerato il più docenti, lo storico Gianpiero Buzzi, rap - tore di Varese e del Coro Sette Laghi, portuna. Il Muse non è infatti il solito attraente di tutto il Trentino: vi abbiamo presentanti delle forze dell’ordine, alunni concertatore e docente. Oltre al grande museo statico dove si sfila davanti a re - trascorso buona parte del pomeriggio . della scuola primaria di secondo grado, impegno, alla creatività e alle sue doti perti in vetrina. L’edificio stesso che lo Durante il viaggio serale di rientro, parenti ed amici di tutti coloro che, a umane, è stato ricordato il prestigioso racchiude è un modello di innovazione e un’ottima cena, consumata in un noto ri - vario titolo, sono stati ricordati nel corso premio da lui ottenuto nel 2013 al con - consente di integrare perfettamente il storante della Franciacorta, ha concluso della manifestazione. Dopo il saluto del corso internazionale di composizione grande spazio, rappresentato dai cinque degnamente una giornata veramente presidente della Pro Loco e del sindaco, “Guido d’Arezzo”, in cui è stato ricono - piani con pareti vetrate e da un piano in - speciale. sono stati festeggiati e premiati alcuni no - sciuto dalla giuria come il miglior compo - terrato per complessivi 12.000 mq, con stri concittadini anziani e precisamente le sitore tra tutti gli iscritti. Particolarmente la funzione espositiva. Questa si avvale novantenni Bertolin Maria Luigia, Bian - apprezzato il discorso fatto dal maestro anche di sofisticati strumenti multime - chini Carolina, Broggini Ambrogina, Della Mezzalira, alla consegna del riconosci - diali, giochi interattivi, esperimenti per Valle Antonietta, Genolini Lina, Malnati mento offertogli dalla Pro Loco, quando, adulti e bambini: proprio ai bambini da 0 Maria, Mina Pasqualina e le centenarie alla presenza di famigliari ed amici, ha ri - a 5 anni è dedicato uno spazio che si Caravati Lina e Roccon Carolina. A se - cordato la sua gioventù trascorsa nel no - anima ed interagisce con loro. Al Muse si guire, un buon numero di alunni della stro comune ed i suoi primi contatti col apprendono, in modo divertente ma mondo della musica presso l’oratorio e la scientificamente rigoroso, le caratteristi - chiesa parrocchiale di Cantello. La mani - che delle Alpi, i ghiacciai, la flora, la festazione è poi proseguita con la conse - fauna a partire dai dinosauri, la nascita gna di un diploma e di una pregevole me- dell’uomo, le modificazioni all’ambiente daglia in argento ed oro ai giovani laureati da lui provocate ed i fenomeni naturali. dell’anno, che hanno così avuto una sim - Al quarto piano un tunnel con funzione patica occasione per presentarsi e per di grande schermo fa vivere ai visitatori farsi conoscere; a loro è stato formulato le emozioni che si provano in alta quota, un sincero auspicio per una vita proficua con filmati, vedute e suoni tra i quali e ricca di soddisfazioni ed anche per un quelli di una valanga che passa loro ac - contributo alla crescita morale e civile canto col suo agghiacciante rumore. Vi è della nostra comunità. Questi i loro nomi: pure una serra di 600 mq, con al centro dott.ssa ing. Casartelli Martina, dott. Cas - una fragorosa cascata, che riproduce, sani Marco, dott. ing. Cesarano Mauro, con piante ed essenze autoctone, piccoli dott.ssa Colombo Laura, dott.ssa Dossi animali, farfalle ed un analogo micro - Valentina, dott.ssa Facetti Marta, dott.ssa clima, una foresta tropicale montana Lino Marilisa, dott.ssa Paolino Michela, della Tanzania. Questa realizzazione è il dott.ssa Premoli Miriam, dott. ing. Ro - frutto dell’esperienza in Africa di ricer - mano Simone. Al termine della manifesta - catori trentini. zione, rallegrata anche da brevi inter- La visita, da parte del nostro gruppo, ha mezzi musicali del giovane chitarrista Ste - occupato gran parte della mattinata: fano Galli, un rinfresco organizzato dalle ognuno è stato libero di concentrarsi sui nostre valenti collaboratrici. temi e sugli strumenti che più l’hanno colpito o interessato. Alla fine il Muse è

cantello in comune MARZO 2014 3 Cantello da vivere

Ricorre il quarto anno di attività di AUSER Cantello Il nuovo progetto di donazione del sangue del cordone ombelicale AUSER: il valore dei nostri anziani Donare all’alba della vita Carlo Casartelli, Presidente AUSER Filo d’Argento, Cantello Nicoletta Macchi, Avis Cantello

l volontariato non rappresenta buito circa 1800 pasti caldi e fornito aiu- anno è iniziato e per la nostra as - lare, con l’aiuto di un medico o di I solo un fatto sociale, ma anche to ed assistenza alle persone per 330 vol- L’ sociazione è un anno importante. un’ostetrica, l’anamnesi famigliare e dare un’esperienza che è insieme in - te. Utilizzando la “Fiat Qubo” del comu- Festeggiare il 45° di fondazione è il proprio consenso. Il progetto di AVIS dividuale e collettiva, personale ne sono stati svolti servizi locali come per tutti noi un’occasione di ri - Sovracomunale ha un bellissimo nome: ed associativa, andando ad individuare e aiuto per disbrigo pratiche amministra - flessione sul lavoro svolto e su quello an - “Donare all’alba della vita” e vuole pro - raggiungere bisogni primari che altri - tive, consegna a domicilio di medicinali e cora da fare. Innanzitutto deve essere il muovere e incrementare questo tipo di menti rischierebbero di essere trascura- spesa, oppure - a più largo raggio - tra - momento di ringraziare chi, in tutti que - donazione, informando preventivamente ti. Lo dimostra bene il successo del no- sporto socio-sanitario presso strutture sti anni, ha lavorato e sostenuto l’AVIS dando così a tutti la possibilità di una stro servizio di aiuto alla persona “Filo provinciali o altri servizi di trasporto. credendo nella cultura della solidarietà, scelta serena e consapevole. Questa è la d’Argento”, presente ormai da quattro Ricordiamo che l’associazione ha la pro - del volontariato e nella promozione di sfida dei prossimi anni e AVIS Cantello, anni sul territorio del comune di Can - pia sede presso un locale del Municipio uno stile di vita sano. Quest’anno in par - festeggiando con tutti voi il suo 45°, tello. messo a disposizione dall’Amministra - ticolare, tutte le AVIS della provincia so- vuole impegnarsi per raggiungere grandi Le prestazioni sociali dirette alla persona zione Comunale, ed è sempre raggiungi - no invitate a raccogliere una nuova sfida: risultati. Quindi ricorda: “mentre crei sono erogate da AUSER FILO D’AR - bile al numero telefonico 0332 419123. la promozione della donazione solidari - una vita, salvi una vita”. Durante l’anno GENTO in tutto il territorio comunale. A questo numero possono rivolgersi in stica di cellule da cordone ombelicale avremo modo anche di vivere momenti Il merito principale della riuscita di que - ogni momento tutti gli anziani bisognosi finalizzata al trapianto per la cura di nu - di puro festeggiamento perché stiamo sto progetto va a tutte le volontarie ed i per richiedere assistenza, in quanto la merose patologie. Questo tipo di dona - preparando, per tutta la popolazione, volontari che donano il loro tempo per segreteria telefonica è sempre attiva. zione si può effettuare in tante strutture una grandiosa “PIZZA IN PIAZZA” da te - tutte le attività di Auser e del Filo d’Ar - Il volontario AUSER è una persona nor - pubbliche: in particolare, a Varese, l’os- nersi nel mese di luglio. Dedicato invece gento. male, come te. Può essere una persona pedale del Ponte collabora con la Banca ad adolescenti e giovani, e in particolare Attualmente i volontari impegnati in che mette a frutto competenze che pen - di raccolta di Milano dal 2003. a quelli che faranno volontariato negli questi servizi sono 15. sava ormai di aver “mandato in pen - È meraviglioso per due genitori pensare oratori, in collaborazione con CRI Valce - La loro passione e la loro disponibilità sione”. Oppure un giovane, che vuole che il momento più felice per una cop - resio, organizzeremo un corso di Primo hanno permesso ad Auser di raggiungere conoscere meglio se stesso e gli altri. In pia, la nascita di un figlio, possa salvare Soccorso nel mese di maggio. Sempre in importanti risultati, rispondendo ai biso - ogni caso, il volontario AUSER è una un’altra vita. Il sangue raccolto a pochi collaborazione con CRI Valceresio pen - gni dei cittadini anziani in difficoltà. persona che vuole trarre soddisfazione attimi dalla nascita in sala parto, control - siamo a un incontro presso le Scuole Dunque, un grande lavoro che ci ha per - da un’attività ben fatta e concreta, e che lato e conservato nelle banche pubbliche Medie per parlare di sostanze stupefa - messo di essere un riferimento ormai ri - vuole contribuire, anche in piccola parte entra a far parte di un registro mondiale centi e prevenzione. Aperto a tutti gli in - conosciuto su tutto il territorio e con poco tempo, a rendere migliore il a disposizione di eventuali pazienti com - teressati, ci sarà poi tra ottobre e no- comunale. mondo che lo circonda. patibili. Scegliere di donare il sangue del vembre, un corso di Primo Soccorso e in - Per dare qualche numero concreto, du - Per ogni informazione e adesione, non cordone ombelicale non interferisce con fine, sempre in autunno, il 45° vero e rante il 2013 i volontari di AUSER FILO esitate a contattarci. il normale svolgimento del parto, è indo - proprio con le premiazioni dei donatori. D’ARGENTO di Cantello hanno distri - lore, è privo di rischi sia per la madre sia Tanti appuntamenti, tanto impegno e, per il bambino, non solleva nessun pro - speriamo tante soddisfazioni come blema morale o etico (normalmente vie- quelle che in questi anni, i cantellesi ci ne buttato) e non richiede un grande im- hanno sempre regalato. pegno personale se non quello di compi -

A.N.D.O.S. - Ass. Naz. Donne Operate Al Seno (sez. di Varese) 2 e 3 maggio 2014 - Cantello visite senologiche per la diagnosi precoce del tumore al seno

A.N.D.O.S. Varese Onlus sarà presente a Cantello, grazie al sostegno del Comune, per eseguire VISITE GRATUITE e dare la possibilità di effet - tuare una diagnosi precoce del tumore alla mammella. Il medico valuterà l’opportunità di eseguire ulteriori esami diagnostici, da effettuarsi in centri convenzionati nell’arco di 15/20 giorni. L’anticipazione diagnostica permette di migliorare la qualità della vita, potendo ricorrere a procedure chirurgiche limitate e chemioterapiche meno invasive, e raggiungendo una percentuale di sopravvivenza del 97%

Le visite saranno effettuate presso:

Ambulatorio comunale, via Medici, Cantello venerdì 2 e sabato 3 maggio 2014 dalle ore 09.00 alle ore 12.00

Potrete usufruirne telefonando a A.N.D.O.S. Varese (0332/284502) mercoledì, dalle 14.30 alle 17.00 - giovedì, dalle 9.00 alle 12.00

LA DIAGNOSI PRECOCE È UNO STRUMENTO IMPORTANTE GIOCARE D’ANTICIPO AIUTA A VINCERE LA PARTITA CONTRO IL CANCRO

A.N.D.O.S. Varese - sede legale via Maspero, 10 - 21100 VARESE tel./fax +39.0332.284502 - email: [email protected] - sito web: www.andosvarese.it

C.F. 01695020121 - CCP 14939219 Banca Prossima, Varese - Cod. IBAN IT55Y033590160010000007209

4 cantello in comune MARZO 2014 Cantello da vivere

Decimo compleanno del Motoclub Cantello Ritorna il volley a Cantello con la Phoenix 10 anni in sella Finalmente il volley Nicoletta Macchi, Motoclub Moto Premoli Cantello Antonio Bianchi, Presidente Phoenix Cantello l 26 gennaio 2014 a Cantello si è parecchio tempo ma ora l’impegno I svolto, autorizzato dalla FIPAV della società il primo concentramento di vol - sarà sicuramente maggiore e cercherà ley e minivolley ed organizzato di garantire a tutti i nostri atleti e dalla Phoenix Cantello. La nostra so - atlete vari sport ed attività cietà sportiva in questi anni ha lavora- che una comunità come la nostra me - to seriamente sul nostro territorio co- rita. Vi aspettiamo numerosi. munale riuscendo a garantire a tutti i nostri ragazzi/e varie attività sane ed educative. Quel 26 gennaio per la nostra società è stata una scommessa vinta ed un grande successo visto che dal nulla è riuscita a creare un tale movimento da portare a Cantello cinque società sportive provinciali di ottimo livello con la partecipazione di circa 100 Motoraduno a Cantello / foto Moto Club atleti. A Cantello il volley mancava da bbene sì. Sono 10! Dieci anni fa l’appuntamento con l’annuale raduno è E è infatti nato il Moto Club Moto diventato una simpatica abitudine. Premoli di Cantello. Tutto, Quest’anno ci sarà una piccola novità. come sempre, parte da un Il raduno si terrà, come sempre, a mag - gruppo di amici appassionati di moto gio, precisamente domenica 18, ma d’epoca e motociclisti convinti. La pas - non nell’abituale sede di Piazza De Ga - sione è il motore del mondo e una sera speri, bensì a Ligurno in Largo Lan - del 2004 tutto ha inizio. Alcune note franco. Una scelta questa dettata dalla storiche sulla “Moto Premoli” che dà il conco-mitanza con la “Festa degli nome al Moto Club: Guido Premoli Asparagi” e dell’annesso mercato nelle nasce a Ligurno nel 1894 e muore nel vie del paese. Questo cambio, niente 1972. Sin da giovane dimostra una par - toglierà allo spirito di festa e d’incontro ticolare passione per i motori e comin - con tutti soci e con tutti gli appassio - cia a lavorare come apprendista nelle nati che vorranno partecipare. Anche officine meccaniche della zona, a 18 quest’anno potremo dunque ammirare anni diventa collaudatore. Dagli anni la sfilata di moto e motociclisti più o ‘20 agli anni ‘30 apre la sua prima offi - meno “storici”. Alla sfilata e successiva cina e partecipa con successo a diverse premiazione farà seguito il pranzo al Volley Phoenix / foto Bianchi competizioni. Dalla fine degli anni ‘30 “Circolino” di Cantello, naturalmente a inizia la produzione delle “Moto Pre - base di asparagi. Confidando nel bel Alessandra Notarnicola, il tenore Aldo chiale ha offerto un graditissimo moli” che raccoglieranno molti con - tempo e nella Vostra partecipazione, Foglia, il basso Alberto Rota, il bravis - “party” a base di prelibati dolci prepa - sensi e che, con il pilota Giuseppe Vi aspettiamo numerosi. E ricordate: simo organista Massimiliano Di Fino, rati dalla signore che collaborano con Premoli, raggiungeranno più di 90 vit - casco ben allacciato e luci accese l’eccellente maestro Giampaolo Ves - l’Associazione stessa, accompagnati da torie in gare prestigiose. Questa in sin - anche di giorno! sella, che ha diretto il Concerto in un buon bicchiere di spumante e fre - tesi la storia di un nostro glorioso modo impeccabile. L’Amministrazione sche bevande. L’Amministrazione rin - concittadino cui i consiglieri del Moto Comunale, rappresentata dall’Asses - grazia tutti i partecipanti e tutti i Club Cantello si sono ispirati. Dal 2004, sore alla cultura Vittorio Piazza, in protagonisti, augurandosi di avere altre segno di riconoscenza e di lode, ha occasioni simili nel prossimo futuro, consegnato loro, il libro storico della perché iniziative come questa fanno vi - Il tradizionale concerto dell’Epifania Chiesa di Madonna in Campagna. vere emozioni uniche! Dopo il Concerto, la Caritas parroc - Epifania in concerto Clementino Rivolta, Vice Sindaco e Ass. all’Urbanistica e Edilizia Privata

ome da consolidata tradizione, ziamento, per averci fatto conoscere C si è svolto nel giorno dell’Epifa - una realtà di elevata qualità e profes - nia, nella chiesa parrocchiale sionalità, che ha costituito una grande dei SS. Pietro e Paolo di Can - sorpresa per tutti i presenti, davvero tello, il Concerto Musicale promosso numerosi, rimasti soddisfatti e piace - dalla locale e meritevole sezione della volmente stupiti. CARITAS Ambrosiana, con il patroci - Il programma, tutto verdiano, era ba - nio dell’Amministrazione Comunale, sato sui due capisaldi della coralità del sempre pronta a sostenere iniziative maestro di Busseto: “AIDA” e “NA - culturali, che per il loro valore intrin - BUCCO”. Sono stati interpretati, da seco, possono contribuire alla crescita AIDA: Preludio, Gran scena della Con - umana e civile dei cittadini. sacrazione e Finale I°, Introduzione – Quest’anno il Concerto ha visto prota - Scena e coro di donne, Gloria al - gonista il “Coro Operistico di Mendri - l’Egitto, Scena e Duetto – Scena del sio”, invitato nel nostro paese dai giudizio; dal NABUCCO: Sinfonia, Gli concittadini Giampiero Marinoni e arredi Festivi – Lo vedeste? Fulmi - Paolo Sartori, facenti parte del Coro nando, Coro di Leviti (Va Pensiero), medesimo e ai quali va il nostro ringra - Coro e Profezia, Finale Ultimo. Molto bravi i solisti: la mezzosoprano Angela

cantello in comune MARZO 2014 5 Cantello in Comune

La giornata della memoria Cantello aderisce a M’illumino Di Meno Ricordare gli orrori M’illumino di meno Annamaria Pintabona, ANPI Cantello Alessandro Casartelli, Assessore al Bilancio, Tributi, Commercio er il quinto anno consecutivo il Co - pea per sostenere il ruolo decisivo degli P mune di Cantello ha aderito a “M’il - enti locali nella mitigazione degli effetti lumino di meno”, la giornata di conseguenti al cambiamento climatico e festa del risparmio energetico pro - nell’impegno alla riduzione delle emissioni

mossa dalla trasmissione “Caterpillar” di di CO 2 , ed all’approvazione del PAES Rai Radio2, a cui partecipano da anni mol - (Piano d’Azione Comunale per l’Energia tissime istituzioni e privati cittadini, scuole Sostenibile), in cui sono delineate le azioni e negozi, aziende ed associazioni culturali, principali che si intendono avviare. Sem - tutti accomunati dalla consapevolezza pre con questo spirito si sono organizzate dell’importanza di razionalizzare i consumi, e sostenute iniziative come la “Festa del - di investire sul cambiamento delle proprie l’albero” e le “Giornate del verde pulito”, abitudini e sulle energie rinnovabili. coinvolgendo sempre i ragazzi delle nostre Sono stati coinvolte nell’iniziativa le nostre Scuole, con l’obiettivo di spronare ogni cit - Scuole, che grazie all’impegno delle inse - tadino a dare il proprio convinto contri - gnanti hanno trasmesso questi concetti ai buto per un ambiente migliore ed una bambini della primaria. È stato davvero qualità della vita più sana. Gianfranco Moscati / foto Pintabona bello e coinvolgente vedere sul piazzale del Municipio la sera del 14 febbraio decine di difficile spiegare con le parole dati, a passare il confine e recarsi in bimbi impegnati in canti, balli e girotondi, quello che si prova quando si Svizzera. Verrà poi portato in un cam- al ritmo dell’inno della festa (la canzone È guardano i ragazzi della scuola po di internamento e solo nel ‘45 riesce “Per la scossa dei tuoi baci” dei Marmaja), ascoltare silenziosi i “racconti” a tornare a Milano. Molto significativi mentre venivano simbolicamente spente nel Giorno della Memoria. Si ha sempre sono stati gli spezzoni che egli stesso ha per mezz’ora le principali luci del paese. paura di non usare le parole giuste, di letto, tratti dal suo libro “Racconti Pensiamo che, pur nella loro semplicità e non far capire veramente cos’è stata la Ebraici”. Dopo la testimonianza del si - spontaneità, queste iniziative siano cariche gnor Moscati ha preso la parola l’asses - Shoah, di tralasciare fatti ed eventi cari - di forti messaggi simbolici, che puntano ad sore alla Cultura Vittorio Piazza, che chi di significato o addirittura di dire orientare tutti verso una gestione intelli - partendo dai sogni di due ragazzi della troppo. Ma non perdiamo mai, noi do - gente delle risorse per ripensare insieme nostra età è arrivato a farci capire centi, la carica necessaria per continuare come la vita, spesso, non sia uguale alle un futuro sostenibile. È con questa visione a parlare e a far capire, muovendoci così nostre aspettative, ma soprattutto ci ha di prospettiva che l’Amministrazione Co - su linee e percorsi che portano a quel - fatto capire come è importante pensare munale si è sempre fortemente impegnata l’evento affinché ci si possa chiedere: sempre a chi sa scegliere mettendo a re - in questo campo. Pensiamo soprattutto “cosa viene a mancare nel nostro essere, pentaglio l’iter della propria vita. Una all’adesione di Cantello al “Patto dei Sin - da portarci al desiderio di distruzione parte molto bella è stata quando l’asses - daci”, promosso dalla Commissione Euro - M’illumino di meno / foto Casartelli dell’altro?”. Viene da sé il cercare di pro - sore con la maestra Anna Maria Pinta - porre agli alunni esempi di vita “diversi” bona ha letto un racconto tratto dal suo di persone che sono state capaci di di - libro “Treno di terza classe”, dove inter - sobbedire alle leggi razziali e che hanno pretavano una parte molto toccante: un rischiato la propria vita per salvare gli soldato tedesco urlava, obbligando una altri. Ed è in questa logica che abbiamo ragazza ebrea a ballare, tutto ciò nella costruito la Giornata della Memoria notte di Natale, in un campo di concen - 2014 e così invitato il signor Gianfranco tramento, fuori al freddo, e i pensieri e Moscati. Non avevo mai conosciuto il dolore di questa ragazza ci hanno col - prima il signor Moscati, ma la sua storia pito il cuore. Un altro momento che ci sì, mi aveva incuriosito. Giovane ebreo, ha colpito è stato quando la maestra Anna Maria è intervenuta improvvisa - che viene salvato dai genitori dei fratelli mente dicendo che il preside obbligava Riva di Cantello, i quali lo tengono na - le persone con il cognome che iniziava scosto, rischiando la vita, in alcuni locali con la lettera R a lasciare la sala e la della loro abitazione in via Roma. Ringra - loro classe per sempre. Questo esempio zio in modo particolare il signor Olivio ci ha fatto capire come la vita delle per - Riva e tutta la sua famiglia per avermi sone ebree sia cambiata da un giorno raccontato molto umilmente questa sto - all’altro, senza una ragione logica. Con - ria che gli appartiene. Ma preferisco a cludiamo il nostro tema dicendo che la questo punto, proporvi, invece del mio questione della “razza pura” è la scioc - racconto, una parte di un tema eseguito chezza più grande che ci sia, nessuno è da alcuni ragazzi di terza media che migliore di un altro, e speriamo che in erano presenti in Sala Consiliare sabato futuro non si ripetano più simili trage - 1° febbraio: die e smanie di potere, perché ci accor - “Sabato 1° febbraio siamo andati in co - giamo che il rischio è sempre alto. ” mune con la classe per un incontro con Il percorso di conoscenza e di educa - il signor Gianfranco Moscati, esule in zione continua con la partecipazione dei Svizzera per sfuggire alle leggi razziali. ragazzi allo spettacolo di Betty Colombo Una persona simpatica il signor Mo - “Gli artigli della memoria” e una parte scati, sereno e positivo. Ha iniziato su - bito a parlarci della sua vita: egli nasce nella manifestazione del 25 aprile. a Milano e conduce una vita tranquilla Ringrazio il Dirigente (Vincenzo Amore) sino all’arrivo delle leggi razziali che e i docenti (Patrizia Bianchi, Mariella De portano alla discriminazione e alla per - Leo, Roberto Mandile) dell’Istituto Com - secuzione contro gli ebrei. Decide per prensivo, i ragazzi delle terze medie, il questo, insieme ai suoi fratelli, di sfol - vicesindaco Clementino Rivolta, l’asses - lare a ma per motivi di lavoro sore Vittorio Piazza, il signor Moscati, la si reca a Cantello, dove, avvisato della famiglia Riva, l’ANPI, l’Avis, il Piede gravità del momento, cerca rifugio. d’Oro di Cantello e le altre associazioni Viene quindi nascosto dalla famiglia che hanno collaborato. Riva nella loro abitazione e riesce, gra - zie a uno scambio di vestiti con due sol -

6 cantello in comune MARZO 2014 Cantello in Comune

Interventi alla viabilità pedonale Per la sicurezza pedonale Clementino Rivolta, Vice Sindaco e Ass. all’Urbanistica e Edilizia Privata i sono recentemente conclusi i sizionato in modo da ottenere, all’al - S lavori di pavimentazione del tezza del n. 12 di via C. Pullè, due posti viale che collega il piazzale anti - auto in più. Il marciapiede attuale com - stante il cimitero con l’esistente plessivamente è lungo 220 m. Dopo viabilità interna di parco Giovanni l’approvazione del bilancio comunale Paolo II. appronteremo le opere già program - I lavori sono stati realizzati mediante la mate per il rifacimento del marciapie- formazione di un sottofondo in calce - de in via Cervino e l’asfaltatura della struzzo contenente l’armatura in rete strada laterale di via Elvezia a Ligurno. elettrosaldata con sovrastante pavi - mentazione in cubetti di porfido, aven- te la pezzatura 4/6 cm., successiva- mente riempiti di boiacca cementizia per dare al vialetto la dovuta consi - stenza. I due percorsi completati sono lunghi rispettivamente m. 47,00 il Parco Giovanni Paolo II / foto Rivolta tratto principale e m. 9,50 il tratto se - condario. Il medesimo intervento si è svolto sulla via Medici nella zona antistante l’in - gresso delle scuole per una lunghezza di m. 22,50 che collegherà successiva - mente il marciapiede esistente sulla via Giovanni Baj, nel rispetto delle previ - sioni del nuovo P.G.T. Realizzato que - sto ultimo intervento, i ragazzi delle scuole effettueranno un percorso pe - donale in completa sicurezza. È stato inoltre rifatto il marciapiede sulla via Conte Pullè e sulla via Pianez- zo, con l’eliminazione delle barriere ar - chitettoniche esistenti. I lavori hanno comportato il taglio della pavimenta - Via C. Pullè / foto Rivolta zione stradale, la rimozione completa dell’esistente marciapiede e la forma - Dove lo butto? zione dello scavo per il sottofondo in calcestruzzo con armatura di rete elet - Alessandro Casartelli, Assessore al Bilancio, Tributi, Commercio trosaldata e la finitura con tappeto di usura dello spessore di 2,5 cm. Il nuo- llegato a questo numero trovate la verso i cittadini, riservando sempre uno vo cordolo in serizzo della Val d’Ossola A nuova edizione della “Guida alla spazio dedicato sul periodico comunale. di spessore 12/25 cm., in sostituzione Raccolta Differenziata”. La guida, Ci complimentiamo con estrema soddisfa - di quello preesistente in cemento (che predisposta in collaborazione con zione con i cittadini cantellesi che hanno l’Aspem di Varese, la società che gestisce dimostrato con i fatti di condividere que - per sua natura si sbriciola negli anni in il servizio di igiene ambientale per il no - sti obiettivi, tanto che la raccolta differen - particolare in conseguenza dello spar - stro Comune, rappresenta un importante ziata è aumentata dal 40% di cinque anni gimento invernale del sale), è stato po - supporto informativo per le famiglie e per fa al 65,19% del 2013, con Cantello che è tutte le attività, riportando in dettaglio passato dagli ultimissimi posti della pro - una nuova serie di utilissime indicazioni vincia alla fascia dei comuni più virtuosi. per svolgere al meglio (ciascuno nel pro - È un campo in cui si può fare sempre di prio ambito familiare o lavorativo) le azio- più, ma riteniamo che i risultati raggiunti ni quotidiane per ottenere un apprezza- e la sana emulazione dei buoni comporta - bile livello di differenziazione dei rifiuti. menti possano rappresentare un nuovo Vengono riportate molte informazioni sprone per ulteriori miglioramenti. pratiche, tra cui le modalità di conferi - mento per le singole tipologie e gli orari di apertura della piazzola di Via Lugano. Segnalo in particolare la nuova sezione “Dove lo butto?”, che riporta per diverse categorie di rifiuto (anche le più partico - lari o curiose) la loro corretta destina - zione. Inoltre, sul sito di Aspem ( www. varesefailadifferenza.it ) è attivo un mo - tore di ricerca riservato a Cantello, che fornisce la risposta immediata se non sa - pete dove buttare un rifiuto. La pubblica - zione di questa Guida rappresenta un nuovo elemento di valorizzazione del set - tore della raccolta differenziata e del ser - vizio rifiuti in generale, che – come avrete certamente potuto notare - è stato molto seguito dall’Amministrazione Comunale, profondendo uno sforzo notevole sia per migliorare i servizi ed i risultati che per mantenere una costante informazione

cantello in comune MARZO 2014 7 Cantello in Comune

Il Bilancio... sempre lui! Caro Signor Sindaco cultura, sport, e Alessandro Casartelli, Assessore al Bilancio, Tributi, Commercio associazioni cantellesi... n questi anni ho avuto più volte permane sui nuovi tributi che entrano in Vittorio Piazza, Assessore alla Cultura, Sport e Tempo Libero I modo di incontrare e di confron - vigore quest’anno (Iuc, Tari e Tasi) e sulla tarmi con numerosi “colleghi” as - cui applicazione permangono molte inco - urante questi cinque anni di man - parte della Giunta del comune di Can - sessori al bilancio di altri comuni, gnite. Dopo queste note indubbiamente D dato elettorale, ho spesso avuto tello. Non solo, ma l’attendibilità delle analoghi al nostro per dimensioni e carat - dolenti, faccio “mente locale”, ed esami - l’opportunità di consultarmi con nostre risposte - verso i progetti pro - teristiche, e devo dire che spesso il senti - nando in modo approfondito quanto con - tanti amministratori, enti e asso - mossi dal volontariato - è stata talmente mento più diffuso era quello della forte cretamente realizzato a Cantello, il mio ciazioni locali, e ho potuto trarre alcune accurata da incoraggiare la nascita di preoccupazione, quando non sconfinava animo torna ad essere sereno ed anzi ac - conclusioni che proverò a trasmettere, in nuove e sorprendenti realtà che, otte - nell’impotenza e nello sconforto di fronte coglie anche una certa soddisfazione. qualità di assessore alla Cultura e Sport, nendo più spazio e attenzione, hanno alle continue e montanti difficoltà nella Abbiamo attraversato un periodo che si - in questo mio ultimo articolo. ampiamente dimostrato il proprio valore. gestione delle poche risorse disponibili. curamente non ha precedenti dal punto In tempi economicamente devastanti, il Ho avuto tante occasioni per segnalare la Sono due le principali problematiche che di vista delle difficoltà e delle ristrettezze refrain che maggiormente mi è capitato considerevole quantità e qualità delle rendono difficile l’amministrazione del bi - economiche, pur tuttavia possiamo affer - di udire da chi, come me, si è occupato manifestazioni promosse e patrocinate lancio comunale. La prima è sicuramente mare che nessun campo dell’azione am - delle attività più vicine allo spirito che dal mio assessorato, in collaborazione la costante e progressiva riduzione dei ministrativa è stato trascurato e che è alla pancia, è stato: “qui tutti tagliano, con la biblioteca, l’Istituto comprensivo e trasferimenti statali e regionali, che ri - stata garantita la continuità e la qualità tagliano, e le prime a rimetterci sono le le associazioni cantellesi, e sono certo guarda indiscriminatamente tutti i comu- dei servizi erogati, tenendo i conti in or - attività culturali!”. Proprio così. Sin dalla che la loro entità e rilevanza sia ormai ni senza distinzione tra enti “bravi” e dine. La scuola, i servizi sociali, la cultura, notte dei tempi, quando il Sindaco si valorizzata da tutti. Ciò mi incoraggia “cattivi”. La seconda è la totale incertezza il volontariato, hanno sempre avuto il so - trova in difficoltà per le limitazioni finan - nuovamente ad esprimere una gioiosa dei provvedimenti del legislatore in tema stegno e l’attenzione dell’Ammnistra - ziarie imposte dall’alto, convoca il povero sentenza, l’ultima dell’attuale mandato: di finanza locale, che rende praticamente zione, mentre in campo strutturale sono assessore al bilancio e gli dice: “comincia noi siamo ciò che leggiamo. impossibile qualsiasi forma di program - stati realizzati importanti interventi sia a tagliare qui”, e qui è il capitolo Cul - Alimentare e diffondere la cultura, deve mazione, che invece dovrebbe essere alla con nuove opere che con una costante e tura/Sport (poi passa, fatalmente, al So - essere il pane quotidiano di ogni buon base di una oculata e lungimirante ammi - mirata attività di manutenzione. ciale!!!). Ebbene ciò non è mai, e sotto- amministratore. Laddove la cognizione nistrazione. Per portare un esempio con - Penso che anche in campo tributario, le lineo mai, accaduto a Cantello. Ecco per - del valore delle nostre (ed altrui) radici creto, solo a novembre 2013 lo Stato ci ha innumerevoli (e spesso negative…) no - ché, ogni volta che a quel “tagliano” se - non dovesse occupare una posizione di confermato l’entità dei trasferimenti ed vità siano state gestite con obiettività, sia guiva il quesito “ma voi come fate a rea- rilievo fra le scelte di un Sindaco, nulla abbiamo avuto la sgradita sorpresa di garantendo un’apprezzata attività di infor - lizzare tutti i vostri progetti, in un clima potrebbe arginare l’avanzata inesorabile dover destinare ben 222.000 € al “fondo mazione e di consulenza verso i cittadini, così deprimente?”, mi sentivo orgoglioso dell’avversario più temuto dalla società solidarietà comunale”. Il tutto legato alla sia applicando condizioni e aliquote ispi - di poter replicare che, per il mio Sin - civile: l’indifferenza. manovra “spending review” e conse - rate sempre da un coscenzioso equilibrio daco, cultura, sport e associazionismo, Durante questi cinque anni, a Cantello, ha guente alla decisione (per me la madre di e dal buon senso, tanto che il livello com - hanno almeno lo stesso valore di tutte le prevalso la volontà di sostenere chi si è tutti i problemi…) di abolire prima l’Ici e plessivo di tassazione di Cantello rimane altre incombenze amministrative. Grazie posto dalla parte dell’aggregazione, per poi l’Imu sulla prima casa. Così come, tra i più bassi rispetto ai comuni a noi si - alla gestione rispettosa e saggia dei va - poter continuare a nutrire un sogno: abo - altro esempio, la Regione ha drastica - mili, come peraltro più volte illustrato con lori sociali e culturali, la Giunta della lire le divisioni, facendo crescere, nei no - mente ridotto i finanziamenti in campo appositi prospetti. I cittadini di Cantello quale ho fatto parte per cinque anni - stri figli, le virtù essenziali della parteci- sociale ai Piani di Zona ed al Fondo affitti. inoltre non hanno dovuto pagare la “mini- tanto laboriosi quanto straordinari - non pazione sociale. Per questo fondamentale Potete immaginare la difficoltà a “far qua - Imu”, grazie al fatto che non avevamo au - solo ha basato la propria etica puntando motivo, e per avermi sempre sostenuto e drare i conti” in tempi strettissimi, conti - mentato l’aliquota base sul bene primario sulla crescita dei valori socio/culturali, concesso di operare per divulgare i valori nuando a mantenere la qualità dei servizi dell’abitazione principale. Insomma, ac - ma è anche sempre stata presente a civici in cui credo, rivolgo ai miei colleghi erogati ai cittadini. Per non parlare della canto alla consapevolezza dei momenti tutte le iniziative che hanno valorizzato della Giunta un caloroso ringraziamento. confusione che si è creata sui tributi lo - difficili che sta vivendo il Paese e dell’im - (in primis) le politiche giovanili e l’ope - In particolare, quasi fosse un attestato di cali, a causa della mancanza di chiare pellente necessità di una svolta, possiamo rato delle meritevoli associazioni cantel - stima, e sperando di esprimere anche il istruzioni operative. Certamente ricorde - affermare con serenità e con il conforto di lesi. Insomma, tutto ciò che poneva in pensiero della cittadinanza, concludo di - rete le vicende che nel 2013 hanno riguar - risultati concreti di aver fatto del nostro primo piano il nostro straordinario patri - cendo: “caro Signor Sindaco, Cultura, dato la Tares e l’Imu, con i dubbi interpre- meglio nell’interesse di tutta la comunità. monio umano, così come tutte le tradi - Sport e tutte le Associazioni cantellesi, tativi fino a pochi giorni dalle scadenze, zioni e le bellezze locali, ha sempre otte- sentitamente ringraziano”. così come la stessa mancanza di chiarezza nuto il puntuale consenso e supporto da

Liberi di navigare... gratis! DELIBERAZIONI Vittorio Piazza, Assessore alla Cultura, Sport e Tempo Libero Periodo gennaio 2014

on grande piacere, rendiamo note di comunicazione via mail (attraverso il si - alla cittadinanza due importanti no - stema Qseries) dei libri prenotati e disponi - C vità che, a partire dal mese di bili per gli iscritti, presso la biblioteca di Delibera n. 1 28/01/2014 Delibera n. 4 marzo, sono state attivate in Biblio - destinazione. Gli utenti che avranno la - Lettura ed approvazione verbali Approvazione convenzione per la teca, per migliorare e potenziare il servizio sciato un recapito di posta elettronica rice - precedente seduta del 30/11/2013 gestione associata dello sportello all’utenza. Grazie a un finanziamento otte - veranno l'avviso della disponibilità dei Dvd, unico per le attività produttive D.P.R. nuto con la presentazione di un valido pro - o dei libri prenotati. Questo servizio, che n. 160/2010 Comunità montana del getto, realizzato dal Sistema Bibliotecario fino al 24/02/2014 avveniva telefonica - Valli dei Mulini, sostenuto e approvato mente (sprecando tempo e denaro pub - Piambello periodo 2014/2016 dall’Amministrazione comunale, anche la blico) eviterà di incorrere in lungaggini per Delibera n. 2 Biblioteca di Cantello è stata dotata di un rintracciare gli utenti che, viceversa, po - apparecchio “Hot Spot WI – FI”, per la na - tranno essere reperiti anche negli orari non Comunicazione prelievo di fondi vigazione gratuita in rete (forse l’unica del di apertura della Biblioteca. Nei prossimi dal Fondo di Riserva Ordinario Delibera n. 5 nostro Comune). Per accedere alla naviga - mesi il servizio sarà implementato con la Alienazione aree di proprietà co - zione basterà essere iscritti presso la sede notifica via e-mail dei prestiti in scadenza. locale e compilare un modulo di adesione al Si invitano quindi gli utenti, che non aves - munale WI–FI. La password sarà quella già utiliz - sero già provveduto a comunicare il proprio zata per la navigazione sull’opac online. indirizzo e-mail, a recarsi in Biblioteca per Delibera n. 3 L’accesso sarà temporizzato (al massimo registrarlo. Lo stesso dicasi per tutti coloro Approvazione partecipazione alla per un’ ora al giorno) e avverrà tramite il che hanno cambiato il proprio recapito di dispositivo di proprietà dell’utente (PC por - posta elettronica. Siamo felici di avervi an - società in house per la gestione tatile, Tablet, oppure Smartphone). A tutti nunciato due utili novità, che renderanno del servizio idrico integrato nel - i fruitori sarà consegnata una copia del re - ancora più agevole e snello il nostro enco - l’ambito territoriale ottimale della golamento per l’accesso al servizio. L’altra miabile servizio pubblico, già ben collau - provincia di Varese e relativo sta - novità consiste nell’attivazione del servizio dato e molto efficiente. tuto.

8 cantello in comune MARZO 2014 Cantello in Comune

E infine... diamo i numeri!!! Mi sarò certamente scordato qualcosa o qualcuno da ringraziare (e me ne scuso) ma Vittorio Piazza, Assessore alla Cultura, Sport e Tempo Libero credo che l’elenco descritto sia più che sufficiente per rendere bene l’idea! ari concittadini, eccoci giunti al bivio: come messaggio di fine mandato, con ri - Tutto ciò, in perfetta sintonia con molte associazioni cantellesi già esistenti, e con C ferimento all’attività svolta dal mio assessorato (Cultura, Sport e Tempo li - quelle nate fra il 2009 e il 2013, nonché con la costante collaborazione di decine di vo - bero), mi limiterò a presentarvi un elenco di quanto abbiamo realizzato, in lontari. Quanto tutto ciò sia costato al Comune di Cantello (utilizzando soldi pubblici stretta e lodevole collaborazione con la biblioteca, le Associazioni, i Gruppi di a favore di associazioni locali che hanno presentato un programma di affidabile colla - lavoro di volontari, la Protezione Civile e l’Istituto comprensivo di Cantello. borazione con l’Amministrazione) è facilmente riscontrabile: per chiunque volesse farlo, i bilanci sono visionabili anche sul sito comunale. Quanto sarebbe costata al Comune la realizzazione di tutto ciò che ho sopra descritto, rivolgendosi a terzi, forse non è neppure immaginabile. Basti pensare che per attuare Manifestazioni organizzate da U.R.CA! tutto ciò, senza l’ausilio delle citate Associazioni, dei volontari e di sponsor accurata - collaborazioni varie, con Pro Loco, Protezione Civile Cantello, Alpini, A.C. Can - mente selezionati, si sarebbe dovuto ricorrere a onerose cooperazioni esterne, senza tello Calcio, Phoenix, Istituto Compr., AIDO, ANPI, SOMS, AVIS, ARCI, Parroc - contare complicazioni e lungaggini dovute ai labirinti burocratici. Tuttavia, a chi vo - chia, Legambiente, Vivere Gaggiolo, volontari e amici lesse dilettarsi in questo esercizio, sottopongo solo un semplice esempio: l’Associa - zione promotrice della Festa del Cioccolato (che ogni anno porta a Cantello circa Festa del Cioccolato 2000 visitatori) per la 5ª edizione (del 09/2013) ha percepito un contributo dal Co - (5 edizioni, distribuiti circa 20q. di cioccolato al pubblico, compresi enti, asili mune pari a 500 €. Ora, provate a calcolare quanto sarebbe costato appaltare il mede - scuole, associazioni varie) simo evento a terzi dovendo pagare il personale attivo (U.R.CA! coinvolge circa 50 Festa Texana ragazzi), il gruppo musicale, gli artisti di strada e, inoltre, accaparrarsi lo sponsor (per consentire di far bene i conti, consiglio di calcolare il valore di un 1kg di cioccolato - il (4 edizioni e la quinta è già in cantiere, con Pro Loco) migliore, ovvio! - e poi moltiplicarlo per 20qli). Torneo dei Rioni Ma ripensandoci bene, perché mai dico ciò? In fondo, se il lavoro svolto negli ultimi 5 (4 edizioni, già in preparazione la quinta. Un totale di 105 serate di sport) anni non fosse stato il frutto di una seria e coraggiosa amministrazione, in sintonia Voltiamo Pagine con Associazioni, volontari, amici ecc., probabilmente non saremmo neppure qui a (4 edizioni, presentati 22 libri con gli autori) parlarne, e la risposta a qualsiasi quesito (in merito ai risultati conseguiti) sarebbe su - Corri a Cantello, Piede d’Oro perflua perché, semplicemente, tutto ciò non ci sarebbe mai stato. (4 edizioni e la quinta è già in cantiere) A giudicare il valore di tanto lavoro pensateci voi, poiché il nostro spirito è meraviglio - samente sereno. Sfilate di moda Ancora grazie di cuore a tutti voi, per averci permesso di metterci la faccia. (2 edizioni) Punti di vista, concorso fotografico (1 edizione, già in cantiere la seconda) Festambiente (4 edizioni, con Legambiente) Civicantello, battesimo civile dei diciottenni (3 edizioni) Mostra di artisti cantellesi (5 edizioni, all’interno della Festa del Cioccolato) Cinema all’aperto (3 edizioni) Oktober Sport (1 edizione) Vini e Vinili novelli (1 edizione) Mister Asparagus (1 edizione) 16 concerti di generi diversi (collaborazioni varie)

Altre manifestazioni Corso di lettura ad alta voce con Betty Colombo (2 edizioni gratuite. 35 iscritti e partecipanti. Da questi corsi è nato il gruppo LibroAperto

Gruppo LibroAperto 4 serate all’interno di Voltiamo Pagine 15 letture per bambini e adulti in biblioteca 3 letture per tutti in varie location

Concorso di pittura in Villa Matilde (1 edizione in collaborazione con Pro Loco)

11 concerti musicali (classica, cori, filarmoniche, bande) (in collaborazione con Parrocchia, Alpini e Comunità Montana Piambello)

Prestiti biblioteca Da 5.136 nel 2009 a 10.570 nel 2013. Aumento del 105,8%

Dalla 21 a posizione nel 2009 alla 10 a nel 2013 su 36 biblioteche 5 anni di attività culturali / foto U.R.CA! - Avini

cantello in comune MARZO 2014 9 Cantello in politica

Occhi aperti per 5 anni Cantello in Lombardia Lista Cantello al centro Lega Nord, sezione di Cantello solutista della Patria Una e Indivisibile, per cui è reato anche solo pensare alla ari concittadini, siamo agli ultimi tiva entità del reddito. Inoltre, anche nche nel nostro paese, per secessione, come è reato il “vilipendio C mesi del mandato amministra - nella determinazione della tariffa A quanto si stenti a credere, esi - alla Bandiera e alla Sacra Persona del tivo 2009/2014 e ancora una TARES, abbiamo espresso voto contra- stono dei nostri concittadini che Re (c’era anche il Duce, ma è stato can - volta ci rivolgiamo a Voi attra - rio in quanto si potevano individuare hanno ancora dubbi sull’inelutta - cellato). Smettiamo pure di chiamare verso il poco spazio concessoci sul gior - delle metodologie diverse per la sua ap- bilità della fine ingloriosa del cosiddetto democratico uno stato in cui una casta nalino comunale. Useremo quest’ultimo plicazione. In merito all’operato della “stato unitario” e, non contenti della Te - di burocrati romani decide, manovra e appuntamento per presentare un breve maggioranza a consuntivo ci preme far soreria Unica, di ICI, IMU, Tares, Tasi, mangia, nel lusso più sfrenato, infi - resoconto sul lavoro svolto, tanto da noi notare che, a fronte di un programma addizionale Irpef e di tutti gli ignobili schiandosene cinicamente dei sacrifici quanto dall’Amministrazione in carica. ricco di tante belle idee e proposte, espedienti escogitati dal governo colo - del popolo lombardo. Non esistono ri - Per quello che ci riguarda, abbiamo in - quelle realizzate sono state veramente nialista di Roma per spremerci, credono medi: se al comune di Roma è permesso terpretato il nostro ruolo di controllori poche. Qualche esempio ci potrà rinfre- ancora nelle “riforme”, nella “legge elet - di perdere un miliardo all’anno, al co - attraverso la presenza assidua ai Consi - scare la memoria: torale” e in altri allegri ritornelli, inven - mune di Cantello, con l’accesso al cre - gli Comunali, alle Commissioni consilia- SICUREZZA – “La Polizia Locale ga- tati per fuorviare gli ingenui e dito ormai saturo, non è più concesso di ri ai cui lavori abbiamo sempre parte- rantirà una presenza costante sul terri- allontanare il più possibile il momento fare un bel niente. Chiunque vinca le cipato in modo attivo, discutendo, criti - torio, maggior controllo della finale della resa dei conti. In realtà, il prossime elezioni amministrative, dovrà cando ma anche facendo spesso delle circolazione, prevenzione a 360 gradi a momento del crack totale è più vicino di semplicemente far sopravvivere il no - proposte migliorative e innovative. Non difesa del cittadino” – ma dove sono fi- quanto non ci voglia far credere il gio - stro comune. Quale sarà il futuro? Sarà, abbiamo trascurato l’ascolto della citta - niti i vigili? Quanti parcheggi “selvaggi” vane Presidente del Consiglio di turno ovviamente, lombardo, non certo ita - dinanza, cui abbiamo dato voce con in - per le nostre strade per non parlare dei (il terzo non eletto, nominato dal Re) liano, grazie a un paradosso europeo: la terrogazioni e interpellanze e anche con furti nelle abitazioni fortemente aumen- bravo a far chiacchiere e a prendere or - Comunità Europea, erede del Sacro Ro - la raccolta di firme che hanno, in un tati) dini da Berlino e da Bruxelles ma non mano Impero, ha stranamente e impru - caso, costretto l’Amministrazione in ca - abbastanza abile da poter nascondere la dentemente approvato in via definitiva rica ad indire un referendum prima di LAVORI PUBBLICI – “Pannelli foto- drammatica situazione creata dalle la Risoluzione 44 che consente l’autode - trasferire il mercato ambulante in via voltaici sugli immobili comunali, sostitu- ormai stravecchie ipocrisie ideologiche terminazione dei Popoli; in forza di ciò, Cesare Baj. Come è finita, tutti lo zione lampade a basso consumo portate ancora oggi (dopo 150 anni!) a popoli oppressi come la Catalogna e la sanno, il mercato è rimasto e dovrà ri - (…) recupero dei centri storici per gio- sostegno dell’ottocentesco “Stato Na - Scozia potranno fare, già quest’anno, il manere al Centro del Paese, cioè in vani e anziani tramite interventi di edili- zionale”. Cari concittadini, smettiamo, referendum per l’indipendenza. Simil - Piazza De Gasperi, così come senten - zia privata e pubblica (…) per favore, di chiamare a testimoni mente, in Veneto, i Movimenti indipen - ziato dagli elettori i quali con una per - videosorveglianza al cimitero” – in ve- della cosiddetta “unità d’Italia” i vari dentisti hanno già avviato con successo centuale del 70% si sono espressi per il rità abbiamo potuto riscontrare: un Leonardo da Vinci, Cristoforo Colombo le prime fasi della consultazione refe - mantenimento in Centro del Mercato. forte aumento del consumo energetico o Dante Alighieri: tutto ciò che ha fatto rendaria e la Lombardia segue a ruota. Abbiamo sempre appoggiato la maggio - per l’illuminazione pubblica; i centri sto- grande il nostro passato è avvenuto in Il tutto, ovviamente, nel silenzio assolu- ranza nei casi concernenti il territorio rici sono abbandonati ad un lento ed epoche in cui non c’era un’Italia Unita, to dei media di regime, che hanno capi- (Cava Italinerti- “Tre Scali”, discarica inesorabile degrado; il cimitero è stato bensì una penisola divisa in piccoli Sta- to al volo l’inevitabile avvicinarsi della Svizzera al confine con Gaggiolo, l’ulte - ripulito dai ladri solo pochi giorni fa. Ci ti, fieri della propria indipendenza. L’Ita - fine di tutto il sistema parassitario. riore volontà degli svizzeri di creare al sono però anche cose fatte e disfatte lia è stata grande solo quando non esi- Ci attende dunque una lotta lunga e dif - fianco della Montagna di inerti un sito “fuori programma” come: steva. I nostri avi del Ducato di Milano ficile; ovviamente, il nemico non dorme, per la frantumazione di materiali inerti, - la costruzione del parcheggio a non si sono mai sognati di mandare a ma i tempi sono maturi per un’azione Ferrovia Arcisate e altri ancora). Ligurno praticamente sempre vuoto fondo perduto un terzo dei loro averi a efficace e positiva e soprattutto trasver - Abbiamo criticato e votato contro la de - (tranne la domenica e per i matrimoni) Roma; c’è voluto Garibaldi, poi Musso - sale: tutti uniti, per portare finalmente a cisione della maggioranza per quanto ri - costato (tra mutuo ed interessi) oltre lini e infine il gruppo dei Padri Costitu- compimento il sogno lombardo di liber- guarda invece l’approvazione del Piano 400.000 €; enti per inculcare in noi, senza appel- tà. di Governo del Territorio in quanto a lo, il furbesco principio reazionario e as - nostro parere, a parte le promesse elet - CONTINUA A PAG. 10 torali della “Lista Cantello Cambia”, al - cuni punti significativi avrebbero dovuto essere trattati in modo diverso. Ci riferiamo in primo luogo all’ambito del Piano Grande dove zone completa - mente urbanizzate e da decenni edifica - bili sono state ricondotte ad agricole (quanta ICI hanno pagato i proprie - tari?) mentre altre zone, sempre nello stesso ambito, hanno visto incremen - tato l’indice edificatorio o cambiata la destinazione d’uso da produttivo a com - merciale. In secondo luogo abbiamo contestato alcune scelte troppo “di parte” che sem - brano essere state compiute per non scontentare alcuni (loro) elettori o per premiarne altri con la concessione di alte volumetrie anche fuori dal tessuto urbano. Non siamo stati d’accordo, e per questo abbiamo votato contro, con la de - libera che ha stabilito le aliquote IMU sugli immobili residenziali, commerciali e artigianali: l’aliquota dell’8,8‰, indistin - tamente applicata è troppo onerosa. Abbiamo votato contro il forte aumento dell’Addizionale Comunale (+ 75%) an - ch’essa applicata in modo uniforme a tutti i cittadini senza considerare l’effet -

10 cantello in comune MARZO 2014 Cantello in politica

Occhi aperti per 5 anni Il bilancio di una buona SEGUE DA PAG. 9 amministrazione -la rotondina di Gaggiolo, opera certa - Dal punto di vista dei lavori pubblici Desideriamo ancora menzionare l’ot - mente utile, ma il costo complessivo fi - Partito Democratico segnaliamo il grande impegno profuso tima gestione del Bilancio Economico nale (capitale a mutuo più interessi) arissimi concittatini. nel reperimento di fondi pubblici per del Comune di Cantello che ha per - prossimo al milione di Euro (per l’esat - C Alla vigilia delle elezioni ammi - poter realizzare alcune opere impor - messo di salvaguardare tutti i servizi tezza 980.000) è stato troppo oneroso nistrative che si svolgeranno nel tantissime soprattutto a livello viabili - essenziali, nonostante le gravose ri - per le casse comunali, mentre si poteva prossimo mese di maggio, desi - stico quali la sistemazione definitiva strettezze causate dai vincoli inseriti prevedere di finanziare l’opera diversa - deriamo proporvi una nostra analisi della strada della Valsorda; la messa in nelle leggi di stabilità, la continua ridu - mente (ristorno frontalieri, contributo dell’operato dell’amministrazione sicurezza ed il rifacimento della strada zione dei contributi in arrivo da Stato e provinciale e contributi da privati per uscente guidata dal Sindaco Gunnar per Gaggiolo (via Lugano) che stava Regione e la sempre maggiore richiesta compensazioni ambientali – es: impresa Vincenzi. franando; la realizzazione della rotonda di aiuto causata dalla recessione eco - costruttrice della Ferrovia Arcisate Sta - Il bilancio ci sembra in generale posi - a Gaggiolo; l’allargamento della via Ca - nomica che affligge anche la nostra po - bio o le Ferrovie di Stato). tivo. L’amministrazione comunale si è vallotti presso il cimitero; l’importante polazione. Il settore dei Servizi alla L’Amministrazione in carica è stata in - fortemente impegnata su vari fronti, lavoro di messa in sicurezza e di siste - Persona, grazie a questa attenzione di vece efficace nel lamentarsi, addos - importanti e anche spesso complessi mazione di tutti i serramenti della bilancio, è riuscito a sostenere i bisogni sando responsabilità ad altri: all’inizio per la vastità di problematiche concor - scuola. Riteniamo inoltre importante la dei concittadini in difficoltà e degli an - del mandato dicevano in giro che la pre - renti. In prima battuta, ricordiamo il realizzazione e la conclusione di lavori ziani, attuando progetti innovativi in cedente Amministrazione Sinapi aveva grande impegno profuso per la tutela già precedentemente progettati quali collaborazione col volontariato sociale. lasciato le casse vuote e tanti debiti del nostro ambiente. La questione la Casa Contadina ed il nuovo parcheg - Altri aspetti per cui esprimiamo un cosa assolutamente falsa (ora i debiti “Cava” e la difesa dell’area dei Tre gio di Ligurno presso il Centro anziani. giudizio convintamente positivo riguar - hanno avuto un incremento spaventoso Scali ha sicuramente impegnato forte - Inoltre, nonostante le difficili condizio- dano il coinvolgimento di tutte le asso - e la cassa sicuramente sarà più vuota di mente in tutti i cinque anni l’Ammini - ni economiche dei nostri comuni, si ciazioni cantellesi in una proficua cinque anni fa); poi con il passare del strazione che con l’aiuto delle sono valutate positivamente l’impegno collaborazione a favore del nostro tempo invece di prendere ed attuare associazioni cantellesi ha fattivamente per le manutenzioni, la sistemazione paese; l’attenzione per l’Informatore decisioni propositive e costruttive per il coinvolto tutti gli enti politici ed ammi - dell’area ecologica ed il potenziamento Comunale; il miglioramento del sito paese, si è messa a ricercare consenso e nistrativi superiori per fermare l’inizio della raccolta differenziata. web del Comune di Cantello; la ricchis - gradimento fra i cittadini attraverso si - delle escavazioni. Per quanto riguarda l’aspetto ammini - sima proposta culturale; il sostegno stemi e metodi più facili come organiz - La ferrovia Arcisate – Stabio e la disca - strativo consideriamo in modo estre - fondamentale alle attività ed alle inizia - zare feste e distribuire generosamente rica svizzera di Gaggiolo sono state due mamente positivo la realizzazione del tiva della Biblioteca Comunale che ha Benemerenze e Cittadinanze Onorarie. partite estremamente impegnative Piano di Governo del Territorio, del anche suscitato la nascita di nuovi dove l’Amministrazione Comunale ha Piano Energetico Ambientale Comu - gruppi con uno sguardo particolare al dovuto spesso giocare con le sue sole nale, il mantenimento della tassazione coinvolgimento dei giovani; il continuo forze per discutere dei problemi con sulla casa ai minimi possibili (i cantel - supporto agli enti ed alle realtà asso - interlocutori importanti e spesso sordi lesi non hanno dovuto pagare la mini- ciative che operano nel nostro territo - alle istanze del nostro territorio. IMU). rio. Abbiamo segnalato all’amministra- zione anche alcuni aspetti che avreb - bero meritato maggiore cura ed atten - Rotatoria e ponte di Gaggiolo: zione e per i quali occorrerà per il fu- per dovere di chiarezza e corretta informazione turo fornire grande impegno. In parti - colare ricordiamo la questione legata al centro storico di Cantello che ormai In qualità di Direttore Responsabile del giornale, in relazione al contenuto dell’articolo redatto dal Consi - grida vendetta per il gravissimo stato gliere Naticchi per il Gruppo Cantello al Centro, devo effettuare una rettifica specificando che in base alla di abbandono e degrado: non è più tol - documentazione risultante dal Certificato di Regolare Esecuzione (collaudo dell’opera) redatta dal Direttore lerabile che la proprietà privata di dei Lavori in data 10.12.2013 i costi dell’opera sono stati i seguenti: tutta quest’area si disinteressi comple - tamente di una vasta zona che sta per Lavori rotatoria €250.000,00 altro diventando pericolosissima. Chie - Lavori formazione barriera di sicurezza stradale diamo alla prossima amministrazione a bordo ponte e trave di collegamento €51.229,35 di impegnarsi in modo determinante Iva e spese tecniche € 98.770,65 presso la proprietà affinché si possa at - Totale intervento (comprese spese tecniche) €400.000,00 tuare un reale e rapido progetto di re - cupero. Il controllo dei veicoli nella Il suddetto importo complessivo è stato finanziato con mutuo Cassa Depositi e Prestiti per € 400.000, cifra piazza Libertà e la messa in funzione alla quale la Provincia di Varese ha contribuito erogandoci € 100.000 a fondo perso, cioè senza obbligo di re - della Casa contadina sono altri due stituzione. temi da approfondire nuovamente e studiare. Anche il settore riguardante Gunnar Vincenzi le strutture sportive (palestra e campi calcistici) dovrà essere attentamente considerato per poter garantire stan - dard adeguati per le attività sportive sia agonistiche che amatoriali, ancora una volta con sguardo rivolto ai più giovani. Desideriamo ringraziare il Sin - daco Vincenzi, la giunta e tutti gli am - ministratori per il prezioso lavoro svolto in questi cinque anni. A tutti loro va il nostro sostegno e la nostra vicinanza per la prossima tor - nata amministrativa.

Gaggiolo: (sin) rotatoria / (des.) ponte / foto Avini

cantello in comune MARZO 2014 11 Cantello in cifre

Ente Contatto I Ufficio Giorni Orario À L

T Comune (tel / fax) 0332/419 111 / 0332/418 508 Anagrafe LUN 10.00 / 12.30 A I

L Biblioteca 0332/418 630 MAR 16.00 / 18.00 N I

Scuola secondaria (media inf.) (tel./fax) 0332/417 845 - 0332/415 633 U MER/GIO/VEN/SAB 10.00 / 12.30 T U Scuola primaria (elementare) 0332/417 835 M

Scuola materna 0332/417 715 O Ufficio Tributi MAR 16.00 / 18.00 A C C Centro anziani 0332/418 636 GIO/SAB 10.00 / 12.30 I I L

Ufficio parrocchiale 0332/417 764 C I B Ufficio Tecnico MAR 16.00 / 18.00 Enel (sede di Varese) 0332/297 111 F B Acquedotto 0332/290 223 F GIO/SAB 10.00 / 12.30 U U P Utenze 0332/290 239

I I

Guasti 0332/335 035 R Segreteria Carta Sconto MAR 16.00 / 18.00 R A E Metano (pronto intervento Enel Rete Gas) 800 900 806 GIO 10.00 / 12.30 R

M Nettezza urbana 0332/290 303 SAB MATTINA su appuntamento O

U Carabinieri (stazione di Viggiù) 0332/486 101

N NUMERO UNICO EMERGENZE 112 Polizia Locale MAR 17.00 / 18.00 Polizia municipale Cantello 0332/419 124 GIO/SAB 10.30 / 12.30 348/828 8152 / 349/831 3009 Farmacia Vespertino 0332/417 725 Servizi Sociali MAR 15.00 / 17.00 Croce Rossa 0332/281 000 GIO 10.00 / 12.30 SOS Malnate 0332/428 555 SAB MATTINA su appuntamento Guardia medica 0332/917 073 Protezione civile / servizio disinfestazione Biblioteca MAR/GIO 14.00 / 18.00 nidi di vespe e calabroni 347/501 4050 VEN 10.00 / 12.00 Ass. Auser Filo d’argento 0332/419 123 SAB 09.00 / 13.00

Ufficio Protezione Civile MAR POMERIGGIO su appuntamento SAB 10.00 / 12.30 I Sante Messe Orario R PRE-FESTIVI A Chiesa San Bernardino (Gaggiolo) ore 17.30 R

O Chiesa Parrocchiale ore 18.30 FESTIVI Chiesa Parrocchiale ore 08.30 / 10.00 Medico Giorni Orario E

Chiesa San Giuseppe (Cantello) ore 09.15 S Baj Ambrogio LUN/MER/VEN 16.30 / 19.00

Chiesa San Giorgio (Ligurno) ore 11.30 / 18.00 A Via Milano, 18 - Cantello MAR/GIO 10.00 / 12.30 B

I tel. 0332/418361 - [email protected]

Cimitero Orario D

ORA SOLARE dalle 07.30 alle 18.00 I Sinapi Dario LUN/MER 16.00 / 19.00* C

ORA LEGALE dalle 07.00 alle 21.00 I Via Milano, 18 - Cantello MAR/GIO 09.00 / 11.30 - 11.30 / 12.30* D tel. 335/224305 VEN 14.30 / 16.30* E Discarica (Via Lugano) Orario (per app. e ricette 08.30/09.30 - 333/4239425) [email protected] M DAL 1°MAGGIO AL 31 OTTOBRE LUN / MER dalle 14.00 alle 18.00 Zanzi Laura LUN/MER 09.00 / 13.00* MAR / GIO dalle 08.30 alle 11.30 Via Milano, 18 - Cantello MAR/GIO 16.00 / 18.00* - 18.00 / 19.30 VEN dalle 14.00 alle 18.30 tel. 0332/488750 VEN 09.00 / 12.30* SAB dalle 08.30 alle 11.30 (per app. 08.00/08.40 - 347/2945747) [email protected] dalle 14.00 alle 18.00 Premoli Carlo LUN 10.00 / 12.00 DAL 1°NOVEMBRE AL 30 APRILE Via Roma, 3 - Cantello MAR 17.00 / 19.00* LUN / MER dalle 14.00 alle 17.00 tel. 338/3990749 MER 16.30 / 18.30 MAR / GIO dalle 08.30 alle 12.00 GIO 10.00 / 12.00* VEN dalle 14.00 alle 17.00 VEN 15.30 / 17.30* SAB dalle 08.30 alle 12.00 dalle 14.00 alle 18.00 Studio pediatrico Andreoletti Via Fornaci, 30 - tel. 0332/917064 - 0332/917483 Si riceve SOLO su appuntamento. Gli orari per prenotare le visite sono: - dalle 08.00 alle 10.00 per visite per patologie acute; E

F Popolazione residente al 28/02/2014: 4.656 maschi: 2.279 - dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00 per visite non urgenti.

A femmine: 2.377 R * in questi orari, i dottori ricevono SOLO per appuntamento. G

A Periodo dal 1/12/2013 al 28/02/2014

N nati: 7 deceduti: 20

A immigrati: 66 emigrati: 61 famiglie residenti: 1.925

I Avv. Nicola Gunnar Vincenzi R Sindaco e capo del personale O

T riceve il sabato dalle 08.30 alle 12.30 e su appuntamento A

R Geom. Clementino Rivolta T

S Vice Sindaco e Assessore all’Urbanistica e all’Edilizia Privata I riceve il sabato dalle 09.00 alle 12.00 e su appuntamento Marchi N o I logotipi? Siti M Geom. Giuseppe Cocquio internet? M Assessore ai Lavori Pubblici e Grandi Opere A

riceve il sabato dalle 09.00 alle 12.00 O

Pubblicazioni Biglietti T Alessandro Casartelli digitali? da visita? N Assessore al Bilancio, Tributi e Commercio E riceve il sabato dalle 09.00 alle 12.00 e su appuntamento M

Giornali? I

Depliants, V Vittorio Piazza brochures, E Assessore alla Cultura, Sport e Tempo Libero Riviste? C flyers? I riceve il sabato dalle 09.00 alle 12.00 R

Libri I Silvana Caccia D

o I Assessore Servizi alla Persona

copertine? R NessunNessun riceve il mercoledì dalle 10.30 alle 11.30 e il sabato dalle 09.00 alle 11.30 A

R Renato Manfrin pprroobblleemmaa.. O Consigliere comunale con delega alle Politiche Giovanili riceve il sabato dalle 10.00 alle 11.00 Annamaria Pintabona Massimo Avini Via Volta 9/N - 21050 Cantello (VA) studio grafico tel. +39 0332 1693790 - cell. +39 348 5120588 Consigliere comunale con delega all’Istruzione www.maxstudiog.com - [email protected] riceve il sabato dalle 10.00 alle 12.00 e su appuntamento

12 cantello in comune MARZO 2014