Quotidiano /Anno LI / N. 208 CStSMK ) • Mercoledì 31 luglio 1974 / L 150

Ma il presidente continua a dirsi «fiducioso» otra ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

CONTINUA LA BATTAGLIA DEI COMUNISTI SUI DECRETI i re «. . i dopo i nuovi INSUFFICIENTI LE MODIFICHE voti di accusa cui il governo è contro Nixon Quali sarebbero i cambiamenti nel « pacchetto » delle misure congiunturali • Le imposte dirette, l'IVA e gli altri tributi Trasformato in legge ordinaria il decreto per la « una tantum » sulle abitazioni Assemblea del gruppo dei deputati comunisti Su iniziativa del repubblicano McClory, approvato anche il ter­ zo articolo che contesta al presidente ^«oltraggio a! Congresso» Governo battuto al Senato sulla riassunzione degli statali in pensione anticipata Il testo del secondo articolo, relativo all'abuso di potere - Voci

La battaglia sui decreti anti­ di pressioni all'interno del partito per le dimissioni di Nixon congiunturali prosegue nelle commissioni parlamentari del­ LA MAGGIORANZA le due Camere e nell'aula del Confronto in Parlamento Senato. I lavori sono entrati TENTA DI COLPIRE in una fase più intensa, e an­ che la maggioranza è stata Le modificazioni che il go­ casi, persino tecnicamente as­ LE MISURE SUI FITTI costretta a concordare alcune verno avrebbe apportato ai de­ surda. ;, , - ,.:- Ieri alla Camera, durante la discussione del decreto miglio­ rettifiche al « pacchetto » in creti non sono ancora uffi­ -: In secondo • luogo il gover­ vista delle scadenze di Monte­ rato in Commissione, I gruppi della maggioranza di centro­ cialmente note. Come al soli­ no ha dovuto apportare emen­ sinistra hanno deciso di presentare un emendamento che citorio e di Palazzo Madama. colpisce il principio della riduzione degli affitti più recenti , Le indiscrezioni che sono sta­ to, incertezza e confusione si daménti agli otto decreti che e che quindi snatura il significato del provvedimento. te diffuse dopo la riunione intrecciano. Comunque se ne resterebbero (in tutto o in A PAGINA 2 quadripartita di lunedì scorso sa abbastanza per trarre due parte) in discussione che ten­ a Palazzo Chigi, sulle quali ri­ conclusioni. La prima è che, tano di correggere alcune feriamo più oltre, sono la te­ come abbiamo già osservato, norme. Se da una parte così stimonianza del fatto che il le critiche dei comunisti era­ si riconoscono (poiché ormai governo è stato spinto dalla no così valide e pertinenti da non se ne poteva fare a me­ energica azione dei gruppi rendere del tutto impossibile no) alcune delle più evidenti comunisti alla correzione di Scelte rigorose cercare di andare avanti fin­ iniquità, nel campo fiscale — alcune storture e incongruenze e dunque si conferma la giù contenute nella prima stesura gendo — come si era pur ten­ dei decreti. Le modifiche — tato di fare — di aver com­ ' stezza della nostra battaglia per la RAI-TV di forma, di metodo e di con­ piuto un'opera validissima. — 1 dall'altra si risponde in tenuto — clie sono state pre­ Questo primo significato va maniera insoddisfacente sen­ annunciate. sono tuttavia in­ colto e sottolineato. Da ciò za mutare in modo significa OMANI, il ministro To- tente e arrogante. Sorgono, sufficienti rispetto alle esigen­ deriva la . trasformazione in tivo il segno dei decreti, né D gni esporrà alla Com­ però, ora, altri problemi. ze generali del Paese, e in par­ leggi ordinarie (e quindi l'ac­ Non sembra dubbio che i nel senso di uno sfòrzo reale missione Parlamentare di ticolare sono insufficienti per cantonamento) " di decreti o Vigilanza sulla RAI-TV le cittadini italiani abbiano il quanto riguarda l'esigenza di per una minore iniquità, né conseguenze che ••• il -' gover­ diritto di vedere le TV stra­ una maggiore giustizia tribu­ parte di essi colpiti dalla cen­ nel sènso ' di'' una ricerca di no ritiene di dover trarre niere, se i mezzi tecnici lo taria. sura di incostituzionalità o pa- autentico rigore contro gli dalle due recenti sentenze consentono. C'è però un pro­ lesemenle insostenibili. Natu­ sprechi. E' perciò: evidente della Corte Costituzionale. blema da risolvere: chi ha In seguito all'ultimo Incon­ ralmente siamo ben lontani che punto per-punto i comuni­ Veramente, in un primo facoltà di installare i ri­ tro quadripartito, quindi, il dal ritorno ad una prassi ve­ sti porteranno avanti . la lo­ terreno del confronto sui de­ momento era stata annun­ petitori? E può essere que­ ramente costituzionale che ro battaglia, come [stanno fa ciata la presenza del pre­ sta la strada per introdur- creti resta più che mai il Par- prevede l'uso del decreto so­ sidente del Consiglio. Non . re di soppiatto " il colore lameritò^lS^nèlIe" commissio­ lo in casi di ben determinata . cend&i . nétte--pnniinissioni e se ne abbia a male il mi­ nei programmi TV, dopo ni e nelle aule parlamentari nell'aula dei due rami del che si troveranno di fronte le urgenza. Risulta evidente, pe­ nistro Togni, ma non è la una decisione contraria del rò, che si è lavorato male, in Parlamento nell'interesse dei Parlamento? In questi gior­ proposte governative e quelle stessa cosa. Come vedremo, forma scorretta e, in taluni lavoratori e dell'economia na­ WASHINGTON — Pubblico e televisione ' alla seduta. della Commissione giustizia della Camera durante il dibattito sul le due sentenze aprono una ni le discussioni sulla si­ del PCI. In questi giorni, poi. zionale. secondo articolo di accusa contro Nixon •••••'." ' ~ • ". serie di problemi di politi­ tuazione economica mostra­ assumono un rilievo partico­ ca generale del governo, e no quali effetti abbiano lare i dibattiti previsti giove­ dì al Senato e venerdì alla WASHINGTON. 30 sarebbe stato quindi logico, avuto certe distorsioni nei E' ancora cresciuto, dopo il come del resto è avvenuto consumi artificialmente in­ Camera sulle mozioni: uno ri­ voto di questa notte sul se­ sia con Andreotti che con dotti. Che cosa si pensa di guarda gli enti locali, l'altro condo articolo di « impeache­ Rumor le altre volte, che fare? Di dare il via alle il problema delle tariffe pub­ A Ginevra dopo una lunga e travagliata trattativa ment», l'isolamento di Nixon. a parlare sull'argomento TV a colori, con effetti con­ bliche: due argomenti, dunque. In giornata la commissione - fosse il Presidente del Con­ siderevoli sulla bilancia che rientrano nel quadro ge­ giustizia della Camera dei nerale della politica economi­ rappresentanti ha approvalo siglio. Non si tratta, infat­ commerciale, nel momento anche i! terzo articolo, che ti, di questione settoriale, in cui si chiede agli italiani ca. insieme alle misure con­ accusa Nixon di avere disob­ a meno che non si pensi di consumare meno carne tenute nel « pacchetto » dei bedito alle ingiunzioni della che siccome funziona male e di pagare a più alto prez­ decreti. Alla Camera, intanto, stessa commissione di conse­ la RAI e funzionano male zo la benzina? La installa­ prosegue in aula la discussio­ Cipro: raggiunto tra greci e turchi gnare i famosi nastri, con la le Poste, sia questo il mo­ zione indiscriminata dei ri­ ne del decreto sui fitti: in una registrazione delle telefonate tivo unificante. petitori porterebbe a que­ votazione, ieri pomeriggio. riguardanti lo scandalo. In hanno fatto la loro ricompar­ sintesi le « raccomandazioni » Il primo quesito ' cui il sto. Né la alternativa di finora approvate riconoscono ministro dovrà rispondere trasformare a colori la TV sa i « franchi tiratori » de. il presidente responsabile di riguarda il modo democri­ italiana sarebbe valida. E' i quali hanno unito i loro voti ostruzione della giustizia, abu­ davvero indispensabile, in a quelli delle destre nel ten­ l'accordo per consolidare la tregua so di potere e oltraggio ai stiano di governare. Il pro­ blema della RAI-TV si tra­ una Italia dove mancano tativo di imporre il non pas­ Congresso. scina da anni. A forza di case, scuole, ospedali, ve­ saggio agli articoli, cioè l'af­ Il terzo articolo, che era proroghe, di decreti, di col­ dere Mike Bongiorno o la fossamento del provvedimen­ Il documento firmato ieri sera — La linea che separa le truppe turche dal territorio greco-cipriota è quella raggiunta dalle stato presentato dal repubbi:- pi di mano, di prepotenze, TV svizzera a colori? De­ to di blocco. La maggioranza forze di Ankara al momento della firma dell'accordo — Makarios a Londra: «Nulla mi impedirà di tornare a Cipro» cano McClory, è passato per di soprusi, di irregolarità e ve essere chiaro che si trat­ — come riferiamo in altra par­ 21 voti contro 17. La commis­ ta di decisioni non settoria­ te del giornale — ha presen­ sione ha dichiarato che Ni­ di arbitrii di ogni genere, xon, rifiutandosi di produr­ siamo arrivati al punto che li. ma di rigore di scelte tato un emendamento che ten­ GINEVRA, 30. de a colpire gravemente il re i nastri e l'altro materiale la Corte Costituzionale ha e di priorità. Accordo finalmente rag­ sollecitato dagìi inquirenti. dichiarato illegittimo, per principio della riduzione dei giunto a Ginevra per conso­ « si è arrogato funzioni e va­ il modo di applicazione, il fitti più recenti. lidare e stabilizzare la tre­ Colloqui Prezzi : lutazioni connesse con l'eser­ pi ANCORA: il mezzo tec- gua a Cipro. Dopo una gior­ principio di monopolio pub­ 1 I vari aspetti della batta­ cizio del potere di " impeache­ -*- nico offre possibilità di Il terrorista Bertoli nata non meno delle prece­ tra PCI in giugno Ì ! ment ". del quale la Costitu blico riconosciuto invece in­ comunicazione nuovissime e glia sui decreti sono stati di­ denti ricca di consultazioni zione ha investito unicamen­ dispensabile in linea di di grande portata, possibili­ scussi nel corso di un'assem­ e di discussioni — c*è stato e Baas aumento te la Camera dei rappresen­ principio. . E' un fatto tà di partecipazione, di svi­ blea del gruppo dei deputati anche un intervento di Kis- tanti >. grave, perchè la Corte comunisti. Svolgendo la rela­ singer, pare su richiesta gre­ siriano dell' 1,9 % luppo culturale, di comuni­ a giudizio per strage Il primo articolo, quello che ha riconosciuto che la fine zione. il compagno Natta, pre­ ca — e dominata fino alla Una delegazione del partito Nuovo balzo in avanti del cazione fra gli uomini. La ! i accusa il presidente d: ostru­ del regime di monopolio sidente del gruppo, ha ricor­ fine dalla incertezza, i rap­ Baas Araiw Socialista, pro­ carovita: in giugno l'indice zione della giustizia era sta­ TV via cavo ha un grande presentanti dei governi di veniente da Damasco, è sta­ pubblico porterebbe non al­ avvenire. dato che i comunisti, alla lu­ dei prezzi al consumo per le to approvato con 27 voti con­ la libertà di informazione, ce delle informazioni sulle de­ Atene, Turchia e Gran Bre­ ta ricevuta dal compagno famiglie di lavoratori calco­ tro 11; nel voto della scorsa Come pensa il governo di cisioni quadripartite, non han­ tagna hanno firmato i pro­ Enrico Berlinguer. La dele­ lato dall'ISTAT è salito del­ notte, quello sul secondo, ri­ ma all'assalto dei gruppi affrontare il problema? So­ L'obiettivo era tocolli della intesa. gazione ha avuto parole di economici come è accaduto no nulla da cambiare nella l'I. 9\ rispetto al mese pre­ guardante l'abuso di potere. no in atto infatti manovre - L'accordo, che è stato fir­ ringraziamento per il soste­ un altre rappresentante re­ per la stampa. I governi de­ impostazione che essi hanno mato alle 23.06 (italiane^ è gno dato dal PCI alle lotte cedente e del 17.1 'i rispetto e iniziative di incalcolabile dato alla loro azione, per un al giugno del "7.1. In partico­ pubblicano si è unito ai so­ mocristiani, compreso j go­ portata: non allo stadio di­ stato definito dal ministro de­ del popolo siriano per la cau­ stenitori della incriminazione verni Rumor, sono respon­ dibattito serio e approfondito uccidere Rumor gli esteri inglese Callaghan sa della liberazione araba lare in un anno i prodotti del Precidente che sono sa­ lettantesco di Telebiella, ma di tutta la materia dei decre­ « un primo passo per lo sta­ e per una giusta pace nel alimentari sono saliti del sabili di aver creato una si­ allo stadio industriale inter­ r liti cosi a sette. La situazio tuazione di fatto talmente ti. L'esame proseguirà nelle bilimento della fiducia e si­ Medio Oriente, e, inoltre, ha 13.7 «' : gli altri tipi di beni ne all'interno del partito di nazionale. Vengono avanzati commissioni di Montecitorio curezza per il popolo di Ci­ rivolto al compagno Berlin­ di consumo del 26.1'r e i Nixon si va intanto facendo grave da aver messo in pe­ progetti di portata incredi­ pro»; il ministro ha anche guer l'invito per una visita servizi dell'I 1.2';. Intanto ricolo il principio del mo­ per spostare il segno dei prov­ sempre più complessa ed bile; solo formalmente si aggiunto che l'intesa crea le in Siria. Il compagno Ber­ oggi, mentre scade il for­ i l aumentano le pressioni sulla nopolio pubblico. Che cosa vedimenti governativi, dal mo­ linguer. riconfermando l'im­ tratterebbe di TV locali: in mento che la distanza tra le condizioni per cui Grecia e male blocco dei prezzi isti­ Casa bianca per le sue di­ pensa di fare il governo per Turchia possono evitare ono­ pegno del PCI a promuove­ missioni. Nixon continua a ri­ pratica concentrazioni inter­ soluzioni prospettate dalla re solidarietà e iniziative a tuito dal governo, il CIP. riparare a questa situa­ nazionali, in assenza di re­ revolmente di farsi trascina­ prenderà le decisioni defini­ lasciare. dopo ogni voto, di­ zione? maggioranza e quelle avan­ re in una guerra. sostegno delle forze progres­ chiarazioni con le quali si de­ golamentazione, invadereb­ zate dal PCI rimane notevo­ siste arabe, ha manifestato tive per la nuova disciplina che dovrebbe istituire un finisce . la base per la conduzione del- del Paese di ricevere i pro­ riforma? •V-'; e. f. accusato della strage di piazza Fontana. A PAGINA 5 re a una graduale riduzione Calvo Serer. A PAGINA 6 la politica estera deglt Stati grammi stranieri. La deci­ Uniti deve essere bipartitica sione era in effetti prepu­ Dario Valori (Srgue in ultima pagina) ' (Segue in ultima pagina) (Scgiw in ultima pa§inm)

fl'tij A-ì -.('•i •'.: '• .4'.»* * .J,*-. -.O-i .1 :•».*. .t4.r.'n. -".'•*' V#.V » l'k&i£ÌÀ&*"t}t.irtj>ìì\Li- PAG.2/vita italiana l'Unità / mercoledì 31 luglio 1974

Da parte della maggioranza alla Camera nella discussione sul decreto Respinta una scandalosa norma per la riassunzione dei funzionari in pensione anticipata Grave iniziativa contro Governo battuto al Senato su un emendamento del PCI le misure sugli affitti Un ordine del giorno per gli ex combattenti del settore privato - Il compagno Ber­ Un emendamento del centro sinistra tende a rimettere in discussione ie norme che diminuiscono le pigioni stipu­ tone sottolinea i miglioramenti ottenuti dai comunisti ma rimarca l'aspetto ne­ late dopo il '69 e il 71 - I comunisti hanno chiesto l'immediata riconvocazione della Commissione speciale gativo della delega al governo per ricoprire l'ottanta per cento dei posti vacanti

La battaglia attorno al de­ si sono certamente verificati La discussione al Senato del le In esodo anticipato sia delle assunzioni, prevedendo nel­ Borsari alla maggioranza per­ creto di blocco del fitti è aumenti: ciò significa sem­ decreto governativo sull'esodo esattamente il contrarlo di l'art. 2 una delega al governo chè si pronunciasse su tale gra­ giunta ieri alla Camera al plicemente che la norma anticipato del dipendenti sta­ una politica di moralizzazio­ per la riassunzione di circa ve questione, coerentemente con suo momento più delicato: della riduzione non si ap­ tali e di Enti pubblici ex com­ ne della vita pubblica. Inol­ l'80 per cento del personale an­ il voto già espresso dal Parla­ conclusa la discussione gene­ plicherà nella maggioranza battenti — ohe si è conclusa tre, tale norma avrebbe be­ dato in pensione. Si tratta di mento in occasione dell'appro­ rale e respinte ulteriori pre­ dei canoni contratti dopo il a tarda sera con l'approvazio­ neficiato particolarmente 1 una proposta inaccettabile, che vazione della legge 336, ha ri­ clusive dei missini e dei li­ 1971. Ma non basta: il cen­ ne del decreto da parte della cattedratici universitari, da­ va abolita, per ripristinare il sposto il senatore democristiano berali, il dibattito ha dovuto trosinistra vorrebbe che nel maggioranza e con il voto con­ to che soltanto per i concor­ criterio previsto dalla legge 336, Treu che ha dichiarato di es­ essere sospeso in ora insolita caso in cui gli aumenti ve­ trario del gruppo comunista si universitari non sono fis­ il cui corretto uso, per il futu­ ser» d'accordo con l'ordine del (erano le 13) per consentire rificatisi nelle pigioni risul­ — è stata caratterizzata da sati limiti di età. ro, consentirà, oliando il Par­ giorno comunista. A questo pun­ la riunione del Comitato ri­ tino inferiori alle detrazioni una nuova clamorosa frattura H compagno Urbani ha i- lamento avrà ricevuto le indi­ to il ministro ha accolto l'or­ stretto, resasi necessaria a previste (10 e 15 per cento) all'interno dei partiti di cen­ noltre denunciato la gravità spensabili informazioni sui dati dine* del giorno, sia pure con seguito della decisione dei le pigioni stesse non tornas­ tro sinistra. di un emendamento demo­ riguardanti l'entità dell'esodo e lieve modifiche formali. gruppi di maggioranza di sero ai livelli precedenti gli cristiano, sempre relativo al­ le eventuali esigenze di perso­ presentare un emendamento Maggioranza e Governo so­ L'ordine del giorno comunista, aumenti ma rimanessero quel­ no stati duramente sconfitti le riassunzioni, con cui si nale, di affrontare concretamen­ che messo in votazione è stato che colpisce in profondità il le che sono. E' significa­ su una grave norma che in­ chiedeva addirittura la pos­ te i problemi che si saranno principio della riduzione dei tivo il fatto che con questa approvato all'unanimità, dopo fitti più recenti e che quin­ tendeva far passare la pratica sibilità di riammettere alle creati. aver ricordato che alla Camera norma peggiorativa la mag­ immorale della riassunzione dipendenze dello Stato i fun­ Lo stesso meccanismo di ap­ di snatura la portata e il si­ gioranza finirà col colpire il governo si è già im]>egnato gnificato del provvedimento. in servizio del personale an­ zionari sia con concorso sia plicazione dell'esodo mediante a compiere un'indagine per co­ proprio quel ceto'medio che dato in pensione anticipata con «speciali procedure pre­ scaglionamenti — ha osservato Il lungo e responsabile la­ prevalentemente fruisce del­ noscere le dimensioni dell'onere e agevolata; una pratica già viste in sostituzione del con­ l'oratore comunista — consenti­ finanziario - da sostenersi per voro della Commissione spe­ le locazioni nuove e costose, attuata dopo l'approvazione corso », cioè una possibilità rà di individuare, a mano a ma­ ciale viene così rimesso in che a parole si dice di voler di riassunzione illimitata. estendere i benefici dell'esodo del famigerato decreto sullo no che si presenteranno, le esi­ a tutti gli ex combattenti, com­ discussione con un palese tutelare. esodo anticipato dell'alta di­ A favore dell'emendamento genze dell'amministrazione sta­ cedimento alle pressioni del­ E' chiaro che di fronte a rigenza e che aveva suscitato soppressivo comunista (un tale cui si potrà provvedere con presi ciucili del settore privato la grande proprietà edilizia questo insieme di modifiche a suo tempo forti reazioni emendamento analogo era e autonomi, « invita il governo e della destra, il che apre appositi disegni di legge. a riferire al Parlamento sui ri­ i comunisti hanno accentua­ nell'opinione pubblica e nel­ stato presentato dal gruppo Rispondendo ai parlamentari anche un preciso problema to l'elemento di difesa dei liberale) si sono pronuncia­ sultati acquisiti con le indagini politico nei rapporti tra le le forze politiche. intervenuti nel dibattito, e in miglioramenti elaborati dal­ Ieri il Governo ci ha ripro­ ti i senatori del PRI. del particolare alle osservazioni e sui costi dei disegni di legge forze democratiche rappre­ la commissione e di denun­ presentati in materia, al fine di sentate in Parlamento. vato. in modo contradditorio. PLI. Contro l'emendamento richieste del gruppo comunista. cia del cedimento della mag­ Nel primitivo testo dell'art. 6 comunista, e quindi a favore il ministro Gui ha sostanzial­ esaminare — pur avendo riguar­ Come si ricorderà, l'elemen­ gioranza. del decreto si stabiliva infatti delle riassunzioni, si sono mente respinto i principi del do alla particolare congiuntura to più significativo introdot­ Imbaldanziti dal grave ar­ che « il personale collocato a pronunciati il relatore di blocco delle assunzioni, scartan­ economica del paese — l'ado­ to dalla Commissione specia­ retramento preannunclato riposo non può essere assun­ maggioranza de e il Ministro do la proposta di una valuta­ zione sollecita di misure legi­ le nell'originario testo go­ Gui. slative atte a soddisfare le giu­ vernativo, era costituito da dal centrosinistra, i grup­ to o avere incarichi alle di­ zione puntuale, con il contributo pi missino e liberale sono pendenze dello stato e degli Messo in votazione a scru­ del Parlamento, delle esigenze ste attese delle categorie inte­ un meccanismo che, da un tinio segreto, l'emendamento ressate. lato, disciplinava gli aumen­ tornati a proporre, a conclu­ altri Enti pubblici ed econo­ di personale che si potranno ti dei fitti più vecchi e che, sione della discussione ge­ mici »; in Commissione • la comunista è stato approvati verificare. Gui ha ribadito inve­ Il ministro ha inoltre accolto soprattutto, consentiva una nerale. la loro richiesta di maggioranza aveva snaturato con 102 voti favorevoli, 70 ce la richiesta di delega per le come raccomandazione un altro differenziata riduzione dei affossare immediatamente completamente il testo origi­ contrari, 4 astensioni. Un nuove assunzioni. ordine del giorno comunista, illu­ fitti più recenti. Giustamen­ la legge presentando ordini nario governativo aggiungen­ lungo applauso dell'opposi­ 11 ministro, tuttavia, ha poi strato dal compagno Borraccino te questa norma veniva con­ del giorno di non passaggio do che tale divieto alla rias­ zione di sinistra ha salutato dovuto accogliere, sia pure do­ in cui, tenuto conto dei pesanti siderata come qualcosa di all'esame degli articoli. Si è sunzione doveva valere sol­ l'approvazione dell'emenda­ po molte resistenze, un ordine oneri che ricadranno sui bilanci nuovo che si iscriveva nella così tornati a votare a scru­ tanto nel caso In cui non ci mento. Poiché la pratica ver­ del giorno comunista illustrato delle regioni e dei comuni e logica dell'equo canone, che tinio segreto e la richiesta GLI INQUILINI MANIFESTANO A MONTECITORIO fosse stato un « regolare con­ gognosa delle riassunzioni è dal compagno Borsari con cui delle province e delle aziende resta l'obiettivo generale di è stata respinta con 407 vo­ corso ». già in atto nei confronti ài il governo viene invitato ad eli­ municipalizzate in applicazione ti contrari e 75 favorevoli. funzionari che sono già an­ una giusta politica della ca­ Centinaia di cittadini romani e dele­ Ieri, in aula, i comunisti minare l'inaccettabile e pericolo­ dell'esodo degli ex combattenti. sa. Contro questa novità si Siccome al momento del vo­ cipato delegazioni di fabbriche, di coo­ hanno chiesto la soppressio­ dati in pensione in base alla sa discriminazione contenuta nel « impegna il governo a predi­ schieravano fin dal primo to c'erano In aula 48 de­ gazioni provenienti da Bologna, da perative, di cittadini di diversi quar­ ne della frase «senza rego­ legge 336 del 1970, la maggio­ decreto, consistente nel fatto sporre provvedimenti immediati momento missini e liberali in putati missini e liberali, ciò Firenze e da altre città hanno mani­ tieri e delle borgate. In piazza Monte­ lare concorso », in modo da ranza ha cercato di attenua­ che possono usufruire dei bene­ atti a porre rimedio all'insoste­ soccorso dei quali, durante significa che 27 parlamen­ festato ieri sera di fronte alla Camera citorio ha parlato il compagno Aldo stabilire senza equivoci che re la sconfitta subita in pre­ fici dell'esodo soltanto gli ex nibile situazione finanziaria de­ una votazione preliminare, tari dì maggioranza, presu­ del deputati per protestare contro le Tozzetti, segretario nazionale del SUNIA, le riassunzioni non possono cedenza presentando un e- combattenti dipendenti dallo Sta­ gli enti locali affinchè .siano |x>- andavano una cinquantina mibilmente della destra de, avvenire in nessun caso. mendamento con cui si con­ to e da enti pubblici, con la sti in grado di assolvere alle di « franchi tiratori » della hanno votato per l'affossa­ manovre con le quali si cerca di impe­ il quale ha sottolineato la necessità che sente che i funzionari già dire l'approvazione della legge di pro­ il Parlamento approvi II decreto legge Intervenendo per illustrare esclusione di quelli dipendenti loro funzioni e di attuare lo destra d.c. Contemporanea­ mento. Si noterà che que­ l'emendamento comunista, il assunti possano rimanere in dal settore privato e lavoratori stesse leggi dello Stato ». mente si accentuava un a- sta volta 1 « franchi tirato­ roga del blocco dei fitti. Alla manife­ cosi come-è stato migliorato dalla com­ compagno Urbani ha rilevato servizio fino a sei mesi dalla autonomi. perto tentativo ricattatorio stazione organizzata dal SUNIA, il sin­ missione speciale. NELLA FOTO: un entrala in vigore del decreto ri » sono stati meno che in come la pratica delle rias­ All'invito rivolto dal compagno CO. t. della grande proprietà im­ occasione della prima vota­ dacato unitario inquilini, hanno parte­ momento della protesta degli inquilini sunzioni del personale stata- legge in' discussione, cioè mobiliare che evidentemente zione di alcuni giorni orso- presumibilmente fino alla non è rimasto senza effetto no. metà del prossimo anno. in seno alla maggioranza di Il voto contrario del gruppo La DC non vuole prendere atto centrosinistra. Così ieri, pro­ Sempre in sede di discus­ comunista al decreto gover­ prio mentre in piazza Mon­ sione generale era interve­ nativo è stato motivato dal tecitorio confluivano nume­ nuto il compagno Baldassi compagno Bertone. L'oratore dei risultati del 16 giugno rosi inquilini, i • gruppi go­ il quale aveva ribadito l'in­ Presentate ieri nella Commissione Sanità della Camera dopo aver sottolineato i nu­ vernativi si accordavano su tendimento del comunisti di merosi «e importanti miglio­ un emendamento che susci­ difendere i miglioramenti in­ ramenti al testo governativo tava l'immediata reazione trodotti dalia commissione . ottenuti in Commissione e m dei parlamentari comunisti i speciale, pur • avendo ben aula sulla base delle propo­ Sardegna: il programma quali, appunto, si facevano presenti i limiti complessivi ste comuniste ha marcato Io promotori della convocazione del provvedimento. Ci trovia­ aspetto più politicamente del Comitato ristretto per e- mo di fronte — egli aveva notato — ad un protrarsi del PER LE MUTUE E GLI OSPEDALI negativo e cioè il fatto che della giunta ignora saminare il latto nuovo. Governo e maggioranza ao- regime vincolistico per colpa biano voluto mantenere .'a Quali sono i contenuti del­ della DC che in tanti anni delega, prevista dall'art. 2 del l'emendamento di maggioran­ non ha saputo dare all'Ita­ i problemi dell'isola za? Per i contratti stipulati lia una legislazione urbani­ decreto, con cui il Governo fra il 1.1.'69 e 1.1/71, il livel­ stica ed edilizia moderna. può coprire circa l'80 per sen­ Ieri la relazione di Del Rio in consiglio e la presen­ lo di pigioni ammesso non socialmente e politicamente CONCRETE PROPOSTE COMUNISTE to dei posti che si renderan­ tazione della giunta di centro sinistra - Confermata dovrebbe essere più quello giusta, antispeculativa. Non no vacanti con l'esodo me­ raggiunto nel 1971 ma do­ fingano di piangere i missi­ diante concorsi. - la utilizzazione dispersiva della spesa pubblica vrebbe essere aumentato del ni sullo stato delle abitazio­ In un emendamento chiesto lo scioglimento degli enti mutualistici, la nomina di tre commissari liquidatori, il tra­ Nel momento in cui vi è la Nessuna misura di democratizzazione della Regione 15 per cento su tale ultimo ni e dei loro proprietari. Gli consapevolezza, nelle forze livello. La gravità di questa politiche e nell'opinione pub­ italiani sono sempre meno sferimento alle Regioni delle competenze, dei beni e del personale • Il ministro della Sanità dichiara di non essere in blica. che bisogna andare ad ignorato i problemi reali del­ norma, al di là della consi­ disposti a impietosirsi di Dalla nostra redazione la Sardegna e del paeie. La stenza pure significativa del un drastico ridimensionamen­ fronte alla loro commedia. grado di esporre la posizione della maggioranza - Discussione su benzina e auto • Accantonata l'una tantum sulle case to della elefantiaca macchina CAGLIARI. 30 crisi della Regione. le diffi­ maggior costo della pigione, Pesanti del resto sono le re­ coltà congiunturali, la crescen­ sta soprattutto nel fatto che burocratica statale, per elimi­ Il presidente Giovanni Del sponsabilità del fascismo nare sprechi e parassitismo e Rio ha oggi presentato all'As­ te tensione sociale. la necessi­ si torna alla vecchia mecca­ anche nel campo della politi­ tà di una svolta partendo da 11 et nica degli aumenti in aperta L'esame dei decreti nelle missione. nega di conoscere pro­ sa la discussione generale con ma. invece, vuol mantenere gli per rendere moderna e fun­ semblea Sarda la nuova giunta ca abitativa: non solo per commissioni parlamentari ri­ poste. quali quelle comuniste. le repliche del relatore Spinelli attuali tempi (ed ha sostenuto moralizzazione della vita pub­ contraddizione col principio la guerra che pure va sem­ zionale la pubblica ammini­ di centrosinistra, composta da del taglio delle punte spe­ flette. nei comportamenti ' del che in ripetuti interventi (La e del sottosegretario alle Finan­ che riducendo tale periodo si strazione — ha affermato cinque democristiani, tre so­ blica. sono i nodi ' principili pre ricordata, ma per la sua governo e della maggioranza. Beila. Cerra, Giovanni Berlin­ ze. Lima, nel pomeriggio un da sciogliere/ L'on. ' Del Rio, culative che era stato adot­ politica urbanistica per gli ridurrebbe la - liquidità delle Bertone — il Ministro Gui si cialisti e un socialdemocratico. tato dalla Commissione nel- gli elementi di incertezza e Io guer) i nostri deputati hanno comitato ristretto ha comincia­ banche!) e sembra orientato a è invece soffermato su dati L'unico consigliere repubblica­ purtroppo, li ha appena elen­ sventramenti dei centri sto­ stalo di confusione emersi, al illustrato leggendo persino ì te­ to l'esame degli emendamenti cati senza tracciare una li­ l'elaborare le sue modifiche rici. per la creazione delle contenere l'interesse al livello forniti dalla CEE e dall'ISTAT no ha garantito l'appoggio e- migliorative. di là della facciata di « accor­ sti degli emendamenti che sa­ (già oltre un centinaio) al de­ del saggio ufficiale di sconto. secondo cui in Italia vi sareb­ sterno. mentre il solo consiglie­ nea di condotta e indicare 1 borgate e dei capannoni do­ do ». nell'ultima riunione qua­ ranno presentati, quando si ar­ creto che aumenta il prezzo contenuti di una politica at­ La maggioranza inoltre ve la povera gente veniva Lascia aperta qualche prospet­ be una occupazione nel setto­ re liberale (eletto dalla DC dripartita eli palazzo Chigi. riverà all'esame degli articoli. della • benzina • e istituisce la tiva quando sostiene che tale re pubblico proporzionalmen­ segretario del consiglio) sì è torno alla qifale costruire l'al­ vorrebbe che per i contratti spinta perché cessasse di Un sintomo lo si è chiaramen­ Posizioni e proposte ribadite ie­ « una tantum > su auto, moto, ternativa. superando gli impe­ ccntaminare le parti ric­ saggio dovrà essere « meglio te più bassa rispetto agli altri ancora una volta cimentato co­ stipulati dal 1.1/73 ad ogg:. te avuto alla commissione Sa­ ri dalle compagne Carmen Ca- natanti a motore, aeromobili. determinato ». paesi europei. gni generici e i facili trasfor­ per ì quali era prevista una che delle città. Chi se non sapieri e Maruzza Astolfi. me e ruota di scorta » del par­ mismi. mobilitando !e forze di­ nità della Camera, dov'è in di­ Mancavano però sino a ieri se­ Singolare è su questo punto Il Governo — ha proseguito tito di maggioranza relativa riduzione del 20 per cento, i fascisti ha tenuto a bat scussione il decreto sul ripia­ Ieri, in particolare, i comu­ ra gli emendamenti della mag­ Bertone — avrebbe dovuto sponibili per battere gli inte­ la riduzione stessa venga li­ tesimo i primi speculatori gioranza. l'atteggiamento del governo: im­ dando corso ad una lettura ressi contrastanti. Su questi mitata al- 15 per cento. Ma no dei deficit delle mutue con nisti hanno reso noto un emen­ pone un rastrellamento fiscale fornire al Parlamento un qua­ lentissima del processo verba­ del nostro paese nel cam­ gli ospedali. All'inizio della se­ damento che propone: sciogli­ Qualche accenno — molto dro preciso della situazione punti decisivi il PCI ha inte­ quel che è ancora più grave po dell'edilizia e dell'accapar­ di grandi proporzioni, e una le per permettere ai democri­ so il confronto programmatico è che la concessione di tale duta il compagno Venturoli ha mento degli enti mutualistici: la cauto — a modifiche della mag­ parte consistente " (quella sul­ esistente nell'apparato buro­ stiani di sedare le accese po­ ramento dei suoli? posto una pregiudiziale di or­ nomina, per ciascun ente, di gioranza lo si è avuto negli in­ cratico statale sulla base di con i partiti della maggioranza. riduzione, cosi come di quel­ l'aumento dell'imposta sulla lemiche sulla distribuzione de­ avvenuto all'immediata vigilia la del 10 per cento ricono­ Oggi — ha aggiunto il no­ dine politico: prima di andare tre commissari liquidatori: il terventi di Spinelli e Lima, che benzina) la lascia per tre me­ ben altri dati più attendibili, gli assessorati ancora qualche avanti nel dibattito sul decre­ trasferimento, col 31 marzo però in qualche punto non era­ dai quali risulta un quadro della formazione della nuova sciuta sui fitti contratti dal stro compagno — coloro che si in mano ai petrolieri, che minuto prima deH'ingresso de! giunta e risoltosi in una sorta 1.1/71 al 1.1/73. non verrà chiedono lo sblocco dei fit­ to. egli ha detto, il ministro 1975. alle Regioni di tutte le no collimanti. Per la benzina. vengono cosi ancora gratifi­ di disordine e di contraddi­ presidente in aula. ti s: rifugiano dietro il pa­ della Sanità informi la commis­ competenze di assistenza sani­ ad esempio, mentre Spinelli, pur zioni. di « rito formale > per volontà applicata nel caso in cui il cati di un prestito permanente Così è avvenuto. L'on. Del della DC e percepimcnto dei canone iniziale non sia stato ravento del piccolo rispar­ sione sugli accordi di maggio­ taria svolte dagli enti, unita­ trincerandosi dietro le « diffi­ enorme, di 620 miliardi di li­ I dati sulla Pubblica ammi­ aumentato. Ora. trattandosi miatore che rimarrebbe du­ ranza in materia, in modo che mente al patrimonio immobilia­ coltà ». ammetteva la esigenza nistrazione, comprese le A- Rio è riuscito a leggere il pro­ socialisti. re. a spese del contribuente e gramma concordato alcune ore di contratti molto recenti e ramente colpito dal proget­ i deputati ne possano tener con­ re e mobiliare e al personale di studiare la proposta per il dello Stato. ziende autonome, i magistra­ L'on. Del Rio. nel discorso operanti in edifici nuov:, nel­ to della commissione. Sono to nel prosieguo della discus­ dipendente (all'INPS passano doppio regime nel prezzo. Li­ ti. gli insegnanti e i militari. prima tra i partiti del centro­ di oggi, ha accennato che «col la maggioranza dei casi non gli stessi che hanno sabota­ sione. Richiesta più che legit le competenze di assistenza eco­ ma definiva le difficoltà « in­ Infine, Spinelli ha sostenuto al luglio 1971 dicono che si sinistra proprio nel momento PCI si è \erificata resistenza to le proposte di legge sulle lima dopo le dichiarazioni rese nomica e il relativo personale sormontabili >. Quanto alla pro­ che non si deve toccare nulla arriva a due milioni di unità. in cui la disputa tra i demo­ di presupposti per il dialogo. pensioni e sul riordino del- alia stampa lunedi sera dal mi­ degli enti mutualistici): il tra­ posta comunista di dare un se­ sull'« una tantum > oltre la ri­ Siamo cioè al livello di guar­ cristiani si era conclusa con per esplorare un terreno di l'INPS. Il piccolo risparmia­ nistro per i rapporti col Par­ sferimento ai fondo sanitario rio colpo ai privilegi dei petro­ duzione dell'imposta per le mac­ dia per la spesa pubblica, e l'attribuzione al forza novìsta incontro e di scontro, allo sco­ tore viene taglieggiato dalla lamento. Gioia, secondo il qua­ nazionale dei proventi delle con­ lieri. Spinelli è dell'opinione che chine con oltre 10 anni e la da­ ciò non soltanto per l'esisten­ Gianoglio dell'assessorato al­ po di impostare l'intesa pro­ Da tutta Italia speculazione fin da quando le le proposte concordale dalla tribuzioni per l'assistenza mu­ occorra elevare l'attuale tasso ta entro la quale l'imposta do­ za di rigonfiamenti dì perso­ l'industria. rifiutato da un e- grammatica di governo con la acquista un appartamento maggioranza sarebbero state tualistica (all'INPS dovrà an­ di interesse (del 4.7CJ) per il vrà essere pagata, data che nale in molti settori, ma an­ sponente delia stessa corren­ maggiore fedeltà possibile agii per collocarvi le proprie ri­ portate nelle commissioni par­ dare la parte concernente l'as­ ritardato pagamento dell'impo­ verrebbe spostata al 30 set­ che per la cattiva distribuzio­ te. l'on. Floris. interessi della popolazione delegazioni sorse. E già In precedenza lamentari. sistenza economica per malat­ sta di fabbricazione da parte tembre. ne di questo personale, per la Nel suo discorso. Del Rio. ha sarda >. era stato maltrattato dal'a Stupefacente la risposta di tia). dei petrolieri, stabilendo un nuo­ Alla Commissione Finanze mancanza di mobilità all'in­ svalutazione della moneta Vittorino Colombo, ministro del­ I deputati comunisti, infine. vo tasso fondato sul saggio di e Tesoro del Senato — che terno dei vari settori. alla Camera sconto ufficiale (poco più del per colpa di chi non ha sa­ la Sanità: non sono in grado di hanno chiesto un aggiornamen­ r ha in discussione il decreto D'altra parte già la legge Un atteggiamento di rinuncia Numerose delegazioni di puto difenderne il valore. E fare precisazioni, ha affermato. to dei lavori a stamane, onde 9 f » maggiorato di alcuni pun­ 336 prevedeva una delega per che modifica la disciplina giacenti nelle banche) la nuo operai, di artigiani, di com­ che dire di quei piccoli ri­ anche perché non abbiamo an­ la maggioranza possa finalmen­ ti. Infatti si è anche detto pro­ dell'imposta sul reddito delle le aziende autonome (Poste, Ma come si può realizzare mercianti, di amministratori sparmiatori che invece di cora una visione precisa di qua­ te « riflettere » sulle proposte penso a ridurre il periodo di Ferrovie, etc) e per la scuola un confronto costruttivo tra va giunta sostiene — bontà persone fisiche e giuridiche tutte le forze costituzionali, sia­ sua — che «bisogna condur­ locali si sono recate anche appartamenti (che si sono li sono le proposte dell'oppo­ dell'opposizione comunista. tempo (tre mesi) concesso ai — maggioranza e governo al­ ed anche l'attuale decreto ieri alla Camera per richie­ fortemente rivalutati) hanno sizione. Siamo all'assurdo. Il Stessa situazione alla commis­ petrolieri per trattenere le in­ conserva questa deroga per no o no al governo; e come re studi > per saggiare € con­ genti somme di denaro incas­ la fine hanno dovuto concor­ può avvenire la mobilitazione crete possibilità . di realizza­ dere ai gruppi parlamentari invece acquistato titoli obbli­ ministro, che pure ha assistito sione Finanze e Tesoro, sem­ dare ion una delle richieste consentire l'immediata coper­ una radicale modifica dei de­ gazionari:" e il loro valore a tutte le sedute della com­ pre della Camera. do\e. conclu­ sate per conto dello Stato. Li- tura di posti. democratica della società sar- zione >. pregiudiziali del PCI, e cioè ; da nel suo insieme e delle creti governativi. Al gruppo sì è decurtato di oltre il 50 lo stralcio dal provvedimento L'aver insistito nel richiede­ Non a caso la « riforma strut­ Comunista sono state ricevu­ per cento. re la delega in senso genere- , grandi masse dei lavoratori in turale della Regione > si esau­ te una delegazione delle offi­ dell'una tantum sulle case di lizzato dimostra la mancanza particolare attorno al proble­ Passando alle indicazioni abitazione. risce nell'ampliamento doll'or- cine Galileo di Firenze ed per risollevare il mercato CONTINUA LA PROTESTA CORPORATIVA di volontà politica per una ma prioritario della piena oc­ ganico. che dovrebbe compren­ una rappresentanza dì ammi­ delle abitazioni, per dare una A richiedere lo stralcio è seria e coerente riforma della cupazione e dell'attuazione cor­ dere 200 persone in più. Non nistratori locali della Tosca­ casa ai lavoratori. Baldassi stato, ieri pomeriggio, lo stes­ Pubblica Amministrazione. Da retta della legge 509 sul nuovo manca neppure la proposta di na. Rappresentanze di arti­ ha chiesto una diversa poli­ so relatore De Ponti, all'ini­ qui il voto contrario del grup­ piano di rinascita, se si parte aumento degli assessorati da giani delle province di Mode­ tica dei finanziamenti e un zio della seduta- po comunista. — come fa l'on. Del Rio — 9 a 11 o 13. propasta die tor­ na, Reggio Emilia. Fresinone, diverso atteggiamento del go­ La parte relativa all'impo­ In mattinata si era concluso dalla premessa di ignorare fl na sempre quando la DC ha da Viterbo, Napoli e Salerno si verno verso le Regioni e i Ambulatori ancora bloccati sta straordinaria una tantum il dibattito generale, cui erano voto popolare largamente fa­ difendere la prepria egemonia sono incontrate con i com­ Comuni i quali invece di es­ sulle case non era stata di seguite la replica del ministro vorevole alle forze di sinistra? all'interno delia maggioranza. pagni D'AIema vice presiden­ sere aiutati ad applicare le fatto ritenuta legittima co­ Gui e la discussione sugli ordi­ La parte più carente del pro­ Sugli enti di governo, sui cen­ te del gruppo dei deputati lesei 167 e 835 si vedono ne­ stituzionalmente, come ma­ ni del giorno. gramma è quella relativa alla tri di potere clientelare, il si­ comunisti. Giovannino Buz­ gare ì finanziamenti ai qua­ teria di decreto, dai parla­ II compagno Maffioletti. con­ politica economica nazionale. I lenzio è assoluto. La democra­ zoni e Mancinelli ai quali so­ li hanno diritto. E' neces­ per l'agitazione dei medici mentari del PCI. La Commis­ cludendo la serie degli inter­ ] decreti governativi vengono ri­ tizzazione dell'istituto autono­ no state espresse le preoccu­ venti del gruppo comunista, ha tenuti acquisiti: la Regione mistico — che è stato uno oVi pazioni ed il disagio deile p;c sario offrire più case a sione ha deciso di raccoglie­ ricordato che la legge 336. ora prezzo conveniente, mettere Ancora una giornata di I medici ' degli ambulatori ; surdo e che arriva a mettere re in un disegno di legge gli sarda rinuncia a svolgere un temi centrali della campapw cole imprese artigiane per il in moto un meccanismo che blocco degli ambulatori, degli specialistici degli ospedali ! in discussione anche la digni- modificata dal decreto governa­ suo ruolo, ed al massimo si elettorale, e che resta uno dei permanere della stretta cre­ articoli relativi. Questa deci­ tivo. mirava soprattutto ad age­ impegna a neutralizzare • gai punti fondamentali per un nuo­ mobiliti tutte le risorse pub­ ospedali e dei vari istituti e continuano l'azione di sciope­ I tà della categoria medica iad- sione, intervenuta a seguito ditizia e per le misure fiscali bliche e private. Non è ve­ ancora disagi per la popola ro ad oltranza. I dirigenti del j dove i dirigenti del SUMAI volare l'esodo allo scopo di al­ aspetti più gravi delle impo­ vo sistema dì governo deTa adottate dal governo. La de­ dell'iniziativa del PCL rap­ leggerire l'apparato statale dal­ sizioni fiscali che pesano sulla Regione fondato sulla rigorosa ro che gli imprenditori si zione e per i degenti: l'azione loro sindacato insistono nel ! mostrano di non tenere in presenta un'ulteriore tappa legazione. che era guidata dai rifiutino di costruire secon­ Irresponsabile degli Ordini pretendere che non venga j alcun conto la delicatezza, del- l'esuberanza di personale, e an­ i Sardegna. amministrazione del • pubMieo dirigenti della CNA Sol.ano nella significativa battaglia che perciò prevedeva che i posti Gli interventi immediati per denaro — non tocca minima­ e Sartogo, è stata poi ricevu­ do una politica economica dei medici e del SUMAI «il posto alcun limite ai com­ • la situazione economica - del comunisti contro gli ini­ lasciati Ubèri dovessero essere non di libero mercato. Sono sindacato autonomo dei medi­ pensi che i medici dipen ! Quanto agli Ordini dei me- affrontare l'acuta crisi del­ mente la DC. né pone ai com­ ta dai gruppi parlamentari qui decreti governativi. aboliti. In questo modo si sa­ l'Isola. rispecchiano la solita pagni socialisti i'oi problemi del PSI. del PRI, del P5D1 e certamente disponibili inve­ ci ambulatoriali) si è fatta denti di ospedali percepi­ ! dici, ieri hanno reso noto at- rebbe anche evitato quel rigon ce ad una sollecita attuazio­ sentire anche ieri In tutto il scono per prestazioni am­ j traverso le agenzie di stampa Nel corso della discussione tendenza delle spese dispersive. sui centri di potere posti al del PLI. Una folta delegazione sulle altre parti del decreto. fiamento della spesa pubblica effettuate senza alcun coordi­ di sopra di qualsiasi control­ di lavoratori e di cittadini ne dell'edilizia convenziona­ Paese. La ferma condanna bulatoriali all'interno degli j di « essere rammaricati » per che oggi è uno degli elementi ta come hanno fatto sapere espressa dal sindacati e dai ospedali stessi. In questo — • la critica che è stata mossa sono intervenuti l compagni namento. Un esempio, si parla lo democratico. dei quartieri delle zone Ti- Borsari, Pinna e Poerio, i di spreco e di parassitismo da della spesa di 7 miliardi per burtina e Salaria di Roma ed a più riprese l loro massimi lavoratori contro questo scio­ come è stato denunciato dai ! anche da Bertoldi nei con­ tutti riconosciuto e su cui è ne­ E' certo che il vuoto pro­ dirigenti. La reale volontà. pero corporativo Isola sempre sindacati — è evidente il ca­ fronti delle organizzazioni sin­ quali hanno illustrato le pro­ l'artigianato e di 15 miliardi una rappresentanza di operai politica di battere la specu­ di più i promotori di questa poste del PCI miranti ad al­ cessario intervenire. per l'agricoltura da ottenere grammatico. i contrasti r tra i delle fabbriche Selenìa. Com- rattere corporativo della loro dacali dei medici. Al contrario, con l'attuale de­ partiti della maggioranza ed lazione e avviare a soluzio­ agitazione e ripropone, nel agitazione: basta, infatti, pen­ leggerire l'imposizione fisca­ attraverso i fondi del quinto traves. Sistelm. IREM e Fin- ne il problema della casa si contempo, l'urgenza che ven­ le sui redditi da lavoro di­ creto, ci si oppone al blocco programma esecutivo congelato all'interno di essi che ancora dus è stata ricevuta dai com­ sare al particolare che que­ I senatori comunisti SEN­ sussistono, il perpetuarsi di un misura già ora In concreto ga avviata al più presto la ri­ sti medici già usufruiscono di pendenti e autonomi più bas­ da armi, però non sì dice una pagni deputati C:saroni, An­ nsl voto sulla conversione in forma di tutto il settore sa­ ZA ECCEZIONE ALCUNA si (a riguardo va ricordata sola parola sulle procedure da sistema cl'entelarc. indicano na Maria C:ai e K.oriello. Una n un privileg.o che nessun'altra sono tenuti ad essere presen­ Tutti I deputati comunisti portare avanti per snellire l'ap­ che la coalizione di centrosVii- leige d .\ decreto senza cam­ nitario del Paese. Privilegi di categoria di lavoratori pos­ la proposta comunista di ele­ delegazione di amministrato­ biamenti. senza mr.nlpo'a- casta e sperequazioni anche ti alla seduta di oggi pome­ vare la quota esente a 1 mi­ sono ttnuti ad estere pre­ parato burocratico e democra­ stra presentata stamane dal- ri locali dei Monti Lepini (La siede. Pretendere che non ci riggio e a quelle successive. tizzare la vita amministrativa l'on. Del Rio non può regger» tina) è stata ricevuta dal z oii, senza marce all'indie- all'interno della categoria me sia una regolamentazione del­ lione 950.000 lire l'anno non­ senti SENZA ECCEZIONE tro. dica, possono cessare Intanto L'assemblea del ' gruppo ALCUNA alla seduta di og­ regionale. Per il piano della alla prova dei fatti. compagni D'Alessio e Pochetti. le retribuzioni per le presta­ dei senatori comunisti è con­ ché quelle relative at fami­ tenendo presente la realtà del liari a carico) e a colpire 1 gi mercoledì 31 luglio. pastorizia (100 miliardi stanzia­ Si susseguono inoltre le prese contratto unico ospedaliero. zioni ambulatoriali, è quindi vocata per oggi alle ore li. ti da circa 5 armi, ed ancora Giuseppe PocMa di posizione di enti locali. e. ro. una posizione che rasenta l'as- maggiori redditi. l'Unità / mercoledì 31 luglio 1974 PAG. 3 / commenti e attualità

Una nuova opera di storia della scienza Una istituzione culturale dinanzi all'esigenza di profondo rinnovamento La concezione della fisica moderna Realtà e fantasmi della Triennale a La stessa edizione del cinquantenario della rassegna milanese ha preferito evitare ogni analisi dei bisogni collettivi e proiettarsi Una acuta analisi da Laplace a Bohr del processo di ridiscussione dei concetti sui quali si era costruita l'immagine meccanicistica del mondo in un orizzonte di invenzioni formali quasi sempre futili - Perchè è stata ignorata la lezione della rassegna contestata del '68 Le pesanti responsabilità de - Un documento elaborato dalle forze intellettuali democratiche definisce le condizioni di un mutamento « Un'intelligenza che < co­ gramma riduzionistico lapla- verificarne lo sviluppo sto­ L'appuntamento per la se­ sorta di « test » definitivo. sfacimento di una manifesta­ di estemporanee invenzioni, invenzione che doveva giusti­ compreso un vasto arco di noscesse, ad un istante dato, ceano (cosi chiamato perchè rico, ma invece confrontare dicesima edizione della Trien­ Era l'edizione del cinquante­ zione culturale tanto dispen­ ma poverissima di idee: una ficare altre invenzioni: la forze culturali e sociali che tutte le forze da cui è ani­ tendeva a ridurre tutti i fe­ le riflessioni dei diversi cri­ nale di Milano, è nell'estate simo, la prima dopo la bufe • diosa quanto superata. Su rassegna tanto appariscente « fantasia », esaltata spesso ai non da oggi, e con consensi mata la natura e la dispo­ nomeni fisici alle leggi della teri con cui tale concetto del '76. Un periodo di tem­ ra della contestazione sessan­ questi due anni, al contrario, auanto fine a se stessa, di­ limiti del grottesco, nasconde­ sempre più estesi, si sta bat­ sizione di tutti gli enti che meccanica) portò alla crisi si costruisce, inserendoli nel­ po solo apparentemente lun­ tottesca: un'occasione eccezio­ i responsabili della rassegna spersiva ed inutile. La man­ va malamente la volontà di tendo per una radicale tra­ la compongono... abbracce­ di tale programma e del l'orizzonte scientifico stori­ go per una rassegna che di nale dunque, per testimonia­ avevano fatto conto nella spe­ canza di un valido filo con­ eludere i problemi autentici sformazione dell'Ente. rebbe in una stessa formula materialismo meccanicistico. camente determinato nel cui appuntamenti importanti, or­ re una seria volontà di rin­ ranza che l'attesa facesse de­ duttore venne giustificata con che l'uomo vero, prigioniero Proprio in questi giorni è i movimenti dei più grandi E' noto come alcune corren­ ambito esse si mossero — ci mai, ne ha mancati fin trop­ novamento, per dimostrare in positare la protesta e le cri­ il fatto che a tutti i parteci­ d! città vere cresciute a mi­ stato presentato, ad opera di corpi dell'universo e degli ti filosofiche fecero coinci­ sembra senz'altro valido an­ pi. Dalle due ultime edizio­ quale misura, e quanto a fon­ tiche delle forze culturali più panti si era voluta lasciare sura di speculazione, poneva una « Consulta », di cui fanno atomi più leggeri; per essa dere il crollo del program­ che se la mancanza di linee ni, quella contestata del '68, do, fosse stata recepita la le­ vive, nell'illusione che il tem­ « la più ampia libertà di svol­ alla architettura, all'industriai parte l'Associazione per il di­ nulla sarebbe incerto ed ai ma laplaceano con il crollo direttrici precise nella rico­ e quella ritardata di ben due zione della precedente rasse­ po annebbiasse il ricordo del­ gere problemi ed argomenti » segno industriale. l'Ordine de­ suoi occhi sarebbero presen­ dei principi stessi della ra­ struzione storica ha portato, design, alle arti decorative. anni del '73, la Triennale è gna. Si era avuta invece una la contestazione, delle cariche nell'ambito delle componenti Cosi, prescindendo da ogni gli architetti, la Federazione ti sia il futuro che il pas­ gione scientifica, parlando in alcuni punti, ad una certa uscita più avvizzita e svuo­ Triennale in chiave sostan­ di polizia, della lunga occu­ istituzionali dell'Ente. Si ag­ nazionale artisti, l'ARCI- sato ». Cosi Laplace nel 1814 di crisi delle scienze e giun­ pesantezza del testo ed a analisi reale dei bisogni col­ tata che mai, palesemente in­ zialmente restauratrice: i due pazione, e che la Triennale. giungeva — è vero — che « il lettivi, la quindicesima Trien­ UISP e la Federazione CGIL- nel Saggio filosofico sulle gendo alla negazione del­ un perdersi in alcuni det­ capace di giustificare se stes­ anni di attesa — a parte al­ con appena qualche ritocco al problema prioritario ' resta CISL-UIL, un documento con probabilità indicava lo scopo la possibilità di conoscere tagli, importanti ma non nale ha inventato « lo spazio i> quale si chiede che la sa, prigioniera di una crisi cune ' difficoltà oggettive di trucco, • potesse ripresentarsi sempre il modo di vivere del­ vuoto da abitare » dove uo­ ultimo al quale il pensiero obiettivamente il mondo essenziali alla comprensione profonda - che ormai neppure carattere finanziario ed orga­ nelle vesti di sempre. • l'uomo a tutte * le età ». Ma Triennale « qualifichi il pro­ scientifico doveva tendere; esterno. del processo storico. mini bizzarri ed annoiati dal­ prio ruolo di punto di riferi­ si affanna a nascondere. nizzativo — non erano il frut­ Si ebbe cosi una quindice­ l'uomo cui i partecipanti al­ le « imposizioni dell'architet­ per raggiungerlo bastava In un libro recente di En­ Per concludere non ci re­ to di una più approfondita l'ultima Triennale si rivolge­ mento per quelle forze che solo superare la propria In questo senso la prova sima Triennale fantasmagori­ to » si lanciavano in futili operano democraticamente in rico Bellone, pubblicato da sta che accennare alle cri­ del '73 ha rappresentato una meditazione sullo stato di di­ ca, spumeggiante di colori e vano era un'entità irreale, una ignoranza, estendendo a tut­ Feltrinelli (I modelli e la tiche che possono essere fantasie avveniristiche che campo culturale, mediante la to il mondo naturale i prin­ concezione del mondo nella fatte al lavoro di Bellone. avrebbero dovuto « riconci­ programmazione delle inizia­ cipi della dinamica che nella fisica moderna da Laplace a La prima, prevista dall'au­ liarlo con lo spazio in cui tive ». Il che significa che es­ astronomia avevano dimo­ Bohr, 1974, p. 320, L. 7.000) tore, è quella che nel libro vive ». Così, nella rassegna sa deve essere messa in gra^ strato la loro potenza espli­ tale questione viene affron­ « non figura la società », non storica del proprio cinquante­ do « di fornire, nei campi di cativa. tata di petto, grazie ad una perché non crediamo anche nario, la Triennale non ha sa­ sua specifica competenza, in­ Un secolo dopo, Einstein, analisi storica attenta e do­ noi che sia impossibile de­ Libertà per le colonie portoghesi puto rappresentare se stessa dirizzi ed indicazioni alterna­ aprendo la discussione sulla cumentata. Per Bellone si durre le leggi fisiche dalle se non attraverso una espo­ tive a quelle attuali, funzio­ propria relazione al famoso tratta essenzialmente di ro­ strutture economiche ma sizione di oggetti assunti co­ nando come centro autonomo congresso di Fisica del 1911, vesciare Finterpretazione perchè l'insieme dei rap­ me valori autonomi, avulsi da e permanente di ricerca. affermava che e si pone la suddetta in quanto il supe­ porti tra le condizioni eco­ qualunque considerazione sto­ " Ciò — afferma ancora il questione di sapere quali ramento del « sogno lapla­ nomico-sociali e la produ­ rica delle battaglie culturali documento — sarà possibile siano i principi sui quali ceano » non fu una crisi ma zione del pensiero giuoca un e politiche di cui pure, dal istituzionalizzando i necessari possiamo contare per la so­ « una rivoluzione senza pre­ ruolo abbastanza preciso cel­ '23 al '73, essa era stata tea­ rapporti con gli altri centri luzione dei problemi ai quali cedenti nella storia del pen­ la storia del pensiero scien­ tro. Così il parco si è popo­ pubblici e privati di ricerca, lavoriamo ». siero umano ». tifico, proprio perchè « la lato di « Bagni misteriosi » privilegiando tutte quelle Tra queste due opposte Seguendo lo svolgersi di neutralità o meno delle d; « Teatri continui » di strutture democratiche quali: affermazioni c'è un secolo alcuni concetti-guida (gli scienze naturali non si mi­ e Eden artificiali » di pali decentramento, università, durante il quale le scienze atomi, i campi, i modelli, sura solo sull'uso che di aguzzi che. puntati verso il associazioni popolari, coope­ fisiche hanno conosciuto un l'uso del linguaggio matema­ esse si fa, ma nel modo cielo, proponevano il quesito: rative, sindacati, circoli cul­ profondo processo di ridi­ tico) in rapporto costante, stesso con cui la scienza vie­ « Uomo natura. Dialogo? turali ». Occorrerà inoltre scussione di tutti i concetti per una scelta precisa del­ ne prodotta » (pag. 60). Scontro? ». « aprire un approfondito di­ sui quali si era costruita, l'autore, con la concezione battito sulle ragioni e le re­ nei secoli successivi alla ri­ del mondo dei diversi scien­ sponsabilità che hanno indot­ voluzione scientifica rinasci­ ziati ed il loro modo di in­ Materialismo to la presente gestione del­ mentale, l'immagine mecca­ tendere il rapporto fra mon­ Una versione l'Ente e la sua presidenza a nicistica del mondo. Tale do fisico e mondo obiettivo non accogliere e a non ap­ processo, che è ancora in e razionalità profondire le indicazioni che ed il significato del termi­ pur in questo senso, anche se corso, ha portato ad un ne « spiegazione scientifica », decrepita nuovo modo di intendere i L'altra obiezione riguarda con minore incisività, erano Bellone descrive il progres­ emerse nelle precedenti edi­ concetti fondamentali della sivo e lento « dramma delle la non soddisfacente spie­ L'unica eccezione era, in fisica (spazio, tempo, ogget­ gazione del perchè la batta­ zioni ». scienze fisiche ottocente­ glia per la razionalità del un certo senso, rappresenta­ to, causa) e gli stessi rap­ sche ». ta dalla mostra della architet­ Secondo la Consulta, la porti fra scienza e realtà conoscere per via scientifi­ tura internazionale allestita Triennale €si è infatti rìpre- obiettiva. Le categorie che Bellone ca condotta principalmente usa nel suo lavoro di rico­ da Boltzmann, fu persa. E' da Aldo Rossi che, ricollegan­ sentata dopo cinque anni con L'incompatibilità dei nuovi struzione del dibattito scien­ sufficiente affermare che ciò dosi alle tematiche dell'archi­ una manifestazione affidata concetti che sì andavano tifico sono quelle del mate­ fu dovuto alla non comple­ tettura razionale, presentava, ancora una volta ai persona­ mano a mano, e contraddi­ rialismo dialettico, cioè quel­ ta « articolazione di una oltre a una serie di proget­ lismi, del tutto slegata dagli toriamente, delineando al­ le che discendono diretta­ concezione materialistica del ti di grandi maestri stranie­ interessi di massa, fallendo a l'interno della scienza fisica mente dalle opere di Engels mondo »? Questa spiegazio­ ri, studi che riguardavano al­ tutti i livelli l'obiettivo di par­ dell'Ottocento,, con il prò; e poi da Lenin. Si tratta so­ ne, che non spiega, contrad­ cune città italiane, (Bologna, tecipazione, di comunicazione Napoli, Trieste, Roma, Caglia­ e di elaborazione che pure le prattutto dei concetti di ri­ dice il metodo accurato se­ ri) con lo scopo dichiarato flesso, di flessibilità delle guito da Bellone nel dimo­ è proprio a termini di statuto, di « strappare il centro sto­ perpetuando la situazione di categorie, di approfondimen­ strare invece quanto tale rico alla speculazione, incri­ to. Quest'ultimo in partico­ concezione fosse necessaria nare profondamente la capa­ sperpero di pubblico danaro Aumentano lare è il concetto che guida ma non presente nella scien­ cità condizionante e, nel con­ a favore della promozione l'analisi storica di Bellone. za dell'ottocento e dei primi tempo, curare il riequilibrio personale delle tesi di singoli Il concetto di approfondi­ anni del novecento. Ma, co­ di tutto l'assetto urbano ter­ operatori culturali liquidando in Italia mento, infatti, « ci rinvia a munque, rispondere a tale ritoriale ». Il che — si aggiun­ tra l'altro definitivamente il un reale irreducibile al sog- domanda era un compito che geva — «significa, in ultima Centro Studi ». geto e alle sue percezioni e, andava forse al di là degli scopi di questo libro e ri­ analisi, porre in essere un Quale sia la linea per im­ le malattie per l'altro verso, esso si ma­ processo di rivendicazione boccare senza ambiguità la nifesta concretamente nel chiederà un esame più at­ tendo dei rapporti fra le globale imperniato sui temi strada del rinnovamento, il dell'apparato processo di produzione della fondamentali della vita del­ documento lo afferma con conoscenza ». Ecco quindi scienze della natura e la l'uomo: il diritto al lavoro che fare storia della scienza concezione del mondo, rap­ equamente retribuito, il dirit­ chiarezza. Affrontando il pro­ circolatorio non è un esercizio archivisti­ porti che, come afferma giu­ te alla casa come servizio, il blema del nuovo Statuto (che co e rievocativo ma è uno stamente Bellone, « non dovrà essere approvato dal vanno risolti su un terreno diritto, in conclusione, a vi­ VIBO VALENTIA, 30. strumento gnoseologico ben vere ». L'uomo, in questa mo­ Parlamento) la Consulta sot­ Le malattie circolatorie preciso, in quanto « ci pone estraneo alle scienze come stra, riappariva d'incanto, nel­ tolinea come esso debba provocano ormai In Italia in grado di ricostruire lo produttrici di conoscenza la realtà dei suoi bisogni e « istituzionalizzare la promo­ 240 mila morti l'anno (238.874 sviluppo concreto della ra­ obiettiva né sono compren­ delle sue lotte. nel 1972, 202.938 nei primi sibili se esaminati soltanto zione di iniziative inerenti la dieci mesi del 1973). La sola zionalità ». Non una storia documentazione, la critica, la sul terreno dell'uso sociale LISBONA — Su invito dei tre partiti della coalizione governativa (comunisti, socialisti, partito popolare democratico) dinanzi E tuttavia, nella sostanza, arteriosclerosi è causa del quindi basata sugli esperi­ delle scienze stesse ». al palazzo presidenziale si è svolta una imponente manifesfazi one popolare in seguito allo storico annuncio del riconoscimento anche la mostra di Aldo Ros­ conoscenza, la ricerca e la 47 per cento dei decessi. menti cruciali o sui lampi si subiva una profonda tor­ sperimentazione nei campi Questi rilievi sono stati fatti di genio, ma sulla reale pro- dell'indipendenza dei popoli della Guinea, dell'Angola e del Mozambico. NELLA FOTO: un momento della manifestazione, sione mistificatoria. Come nel nella cerimonia inaugurale cessualità dialettica della Bernardino Fantini di spalle il presidente Spinola dell'architettura, dell'urbani­ del primo conqresso nazio­ '68 ci si era illusi di risol­ stica, del design, delle arti scienza, che tenga nel debi­ vere emblematicamente il te­ nale di cardiochirurgia e del­ to conto il ruolo delle con­ applicate, assicurando piena le giornate mediche inter­ ma della contestazione con la libertà e pluralità di idee e nazionali apertesi a Vìbo cezioni del mondo e l'in­ riproduzione di una delle bar­ Valentia. fluenza del « sociale ». Il caso del « Corriere della Sera » e la lotta per la riforma dell'informazione ricate, parigine, cui era affi­ forme espressive, chiamando Le cardiopatie coronariche La categoria di approfon­ data l'eco del maggio fran­ alla elaborazione ed alla par­ Inoltre costituiscono in Ita­ dimento, garantendo al tem­ cese, cosi nella edizione del tecipazione tutti i ceti so­ lia il 70 per cento di tutte po stesso l'obiettività e la '73, i problemi della casa, dei ciali ». le cardiopatie cui spetta la responsabilità di 50 mila epi­ relatività del sapere scienti­ centri storici, della vita del­ sodi di infarto all'anno. fico, permette di collocare l'uomo vero nella città vera, nella sua corretta fisionomia venivano diluiti in un mare La vastità del problema si storica il dibattito sulla crisi di immagini idilliche ed av­ Presupposti può capire considerando che, della fisica senza cadere nel Una battaglia che continua veniristiche. sempre in Italia, sono più di mezzo milione i sopravvissu­ relativismo storico. Così ad Rispetto alla precedente del rilancio esempio per il concetto di Già U compagno Napolitano denunciata, è del tutto evi­ mazione e dall'insieme del mo­ nirsene). quistate e lottando a questo ti all'infarto e che metà ha vimento sindacale una lotta, Un'altra convinzione diffu­ fine anche sul piano legisla­ edizione dedicata al «grande meno di 50 anni ed è quindi modello che appare come ha osservato su « Rinascita » dente. Ed è evidente che si numero » anzi, la quindicesi­ in piena attività lavorativa. « lo strumento fondamentale che seppure il confronto in precisano e si aggravano tut­ certo non facile, per far fron­ sa era che la concorrenza tra tivo. Naturalmente, il proble­ Tutte queste attività e te te a questo processo e per im­ editori di per sé avrebbe ge­ ma dell'equilibrio finanziario ma triennale, ha addirittura matiche dovranno essere La gravità della malattia co­ di una ricerca che, anziché sede giudiziaria e in sede sin­ te le questioni che una tale rappresentato un consapevole ronarica è indicata dal fat­ catalogare i fatti e descri­ dacale tra i lavoratori del manovra comporta. Già al Co­ pedirne le conseguenze; per nerato il vero. Ma pur esisten­ delle imprese giornalistiche è strettamente collegate « alle to che essa si riscontra ora­ affermare, cioè, la pluralità do, fino a qualche tempo fa, passo all'indietro. Con tutti i contraddizioni di fondo ed ai verli mediante strutture fe­ « Corriere della Sera * e la mitato centrale del nostro cosa decisiva: ma questo a suoi limiti, la rassegna del mai sempre più spesso an­ nomenologiche, intendeva nuova proprietà sembra esse­ partito fu sottolineato il fatto dette voci e la esigenza di editori diversi i giornali di­ sua volta può essere garan­ grandi nodi strutturali della che nei giovani. una informazione oggettiva. cevano quasi tutte le stesse '68 aveva pur riconosciuto « la nostra società, cogliendone spiegarli come manifestazio­ re approdato «a conclusioni che la concentrazione, anche tito essenzialmente (anche se inadeguatezza della struttura E' sfato sottolineato che ni di più profondi livelli del formalmente soddisfacenti, da nel campo delle imprese gior­ Questa lotta ha conosciuto cose. Si pensi alle montagne non unicamente) da un inter­ volta per volta le manifesta­ di fronte a casi patologici di clamorose bugie e falsifica­ dell'Ente ai finì culturali che zioni più rilevanti ed urgenti, mondo reale ». verificare naturalmente nei nalistiche. non è certo una già varie tappe, successi e vento riformatore generale. I si propone ». l'esaurimento cosi frequenti e gravi si fatti*, il discorso su questa realtà unicamente italiana. In sconfitte. Il più grande suc­ zioni scritte per anni sul Viet­ comunisti hanno perciò pre­ i singoli momenti contingen­ impongono iniziative di pre­ nam. L'Unità fu sóla per gran­ e dello strumento della mo­ ti, cosi da prospettare, nella vicenda non può finire a que­ altri paesi capitalistici occi­ cesso è quello che, comples­ sentato al Senato una mozio­ stra per comunicare con il venzione e di larga assisten­ sto punto. dentali questo processo è an­ sivamente, il dibattito e l'e­ de tempo: ma non bastò. Ci ne per interventi urgenti e mobilitazione di un vasto ar­ za. Si ritiene che una cor­ volle la resistenza vietnamita grande pubblico» e, infine. co di forze, efficienti ipotesi Ruolo del Più che mai la battaglia per dato avanti (si pensi sólo al sperienza concreta sono via sostengono la piattaforma, an- «la fragilità della cultura ar­ retta alimentazione sia es­ caso Springer nella Germania via venuti chiarendo gli obiet­ e l'aprirsi di una crisi nelle dte se non in ogni sua parte di risoluzione dei problemi senziale nella prevenzione la libertà della stampa e per il forze dominanti americane chitettonica e artistico-appli- evocati e così da determina­ modello diritto ad una informazione og­ occidentale) e ha portato con tivi da raggiungere. Non biso­ soddisfacente, uscita dalla cata italiana » di fronte ai delle malattie dell'apparato sé conseguenze gravi per ciò gna dimenticare il punto di perché uscisse fuori la veri­ commissione parlamentare di re, anche, la possibilità di circolatorio. gettiva è aperta nel Paese e grandi problemi sociali che Il superamento, da parte nel Parlamento. Il caso del che riguarda la manipolazio­ partenza. Il grado di mistifi­ tà sul golfo del Tonchino e indagine sulla stampa quoti­ una larga ed approfondita ve­ Secondo le statistiche del­ ne dell'informazione e del cazione era tale che molti in su tutto il resto. andavano emergendo. rifica di tali ipotesi e proget­ di Bohr, dei modelli atomici « Corriere * ha aggiunto, sem­ diana. Perciò diciamo che la La Triennale diretta da Re­ l'Unione italiana contro l'obe­ basati sulle due spiegazioni mai, una nota di urgenza e, consenso. Ciò che è particola­ Italia ritenevano che vi fosse La pressione del movimento vicenda del Corriere (o del ti da parte dei cittadini e del­ sità, Illustrate al congresso re dell'Italia è l'intervento una stampa libera per U solo operaio popolare e democrati­ mo Brindisi, invece, ha volu­ le forze culturali, politiche e dominanti nelF ottocento, anche, di preoccupazione an­ Messaggero o di altri giornali) tamente abbandonato anche per chi è in sovrappeso cor­ quella meccanica e quella delle aziende a carattere in­ fatto — certo essenziale e de­ co, di cui tanta parte è il no­ è ben lontana dall'essere con­ sindacali del paese ». poreo I casi di angina pecto- cora maggiore. Innanzitutto cisivo, da non sottovalutare questo accenno autocritico, ed elettromagnetica, che si era­ perché esso è venuto dopo al­ tieramente pubblico o, come stro Partito, ha fatto avanza­ clusa. Una battaglia è stata Una iniziativa permanente ris sono due volte e mezzo no dimostrati inadeguati a nel caso Montedison, preva­ in alcun modo — che è garan­ re la coscienza generale di ha ripresentato se stessa in tri episodi i più noti dei qua­ tita formalmente dalla Costi­ data'perché il mutamento di una versione tanto ostentata, dunque che sia prima di tutto più frequenti rispetto a chi « descrivere il comportamen­ li, ma non gli unici, furono lentemente pubblico nel mo­ questo stato di cose. La con­ proprietà non significasse la « un momento dinamico per ha un peso normale. mento stesso in cui, natural­ tuzione la libertà di stampa. sapevolezza del ruolo che quanto irrimediabilmente de­ to dei sistemi con dimen­ quelli della « Gazzetta del Po- perdita dei diritti che erano crepita. la soluzione della drammati­ Il vino, il brandy, usati sione atomica » (Bohr) non -polo » e del € Messaggero ». In mente. non cessa l'intervento Da ciò si faceva discendere spetta a coloro che debbono stati conquistati e che hanno ca crisi della società e della con giusta misura, è stalo è « la crisi definitiva ed ul­ di gruppi monopolistici priva­ informare gli altri sui fatti è Non poteva essere diversa­ entrambi questi casi la Mon- il sillogismo: chi è più capa­ consentito al Corriere un mente, del resto. Perché mai città di Milano, ma anche un osservato, possono alleggeri­ tima dei modelli, ma la scon­ tedison, diretta da Cefis, fu ti (FIAT, petrolieri, cementie­ ce, e cioè chi saprà fare il venuta maturando. Le catego­ impegno sulle notizie non det­ centro pilota per l'impostazio-, rà io sforzo cardiaco miglio­ fitta a tutu i livelli del ma­ ri innanzitutto). Già questo rie dei lavoratori detta infor­ avrebbe dovuto cambiare im­ l'acquirente della testata sep­ giornale migliore, costui si tato da preconcetti e pregiu­ postazione una Triennale che ne di nuovi rapporti tra cul­ rando la circolazione net più terialismo ingenuo che ne pure in forme diverse. Nel ca­ pone un problema generale, affermerà. I fatti stessi han­ mazione si sono venute schie­ dizi. Ma. appunto, è questo tura e società*. piccoli vasi mentre tra i pe­ da noi comunisti sollevato in era ostinatamente rimasta reggeva la capacità esplica­ so del quotidiano nuovo, diret­ no provato che, com'è ovvio, rando contro le posizioni cor­ un campo, come altri, in cui Milano, da questo punto di ricoli più comuni dell'ali­ tiva ». Perciò « la caratteri­ to dal Montanelli, la società Parlamento: quello cioè di co­ questo ragionamento è del tut­ porative (anche se le tenden­ identica a se stessa, chiusa mentazione vanno segnalate me sia possibile continuare ad non vi è proprio nulla, quali all'interno di una struttura vista, non parte certo da ae­ stica più pregevole di un pubblicitaria che ha concesso to privo di senso: poiché, na­ ze di questa natura non sono che siano le intenzioni di­ le possìbili Insidiose cessio­ modello consiste nella pos­ ammettere che vi siano set­ certo mai definitivamente vin­ gestionale dove le forze vive ro: vi è la realtà della lotta un € prestito* per miliardi e turalmente, per fare un gior­ chiarate da questo e quello della cultura e della società nei quartieri, l'elaborazione. ni di sostanze tossiche al sibilità di farne un uso prov­ miliardi per garantire la usci­ tori in cui si impiega capitale nale occorrono miliardi e per te) e a favore di obiettivi di vino o all'acqua contenute in pubblico al di fuori di ogni riforma. editore (nel caso specifico del non avevano che uno spazio sia pure contraddittoria e visorio, e cioè come costrutto ta e la vita di quel giornale farlo « meglio * occorrono mi­ Corriere dall'editore Rizzoli), spesso confusa, di una facol­ recipienti di particolari ma­ flessibile ». Occorre dire che ha dietro di sé la Montedi- controllo democratico attra­ liardi aggiuntivi (più pagine, La lotta di mólte redazioni, ridottissimo? Perché mai terie plastiche. riesce agevole verificare la verso la finzione di società che sia conquistato una vol­ avrebbe dovuto cambiare una tà di Architettura che ha sa­ son. Nel caso del * Cor­ più servizi, ecc., ecc.). Inol­ tra cui quella del Corriere ta per tutte. L'elemento de­ puto sconfiggere i piani di re­ E' stato ricordato che una validità di tale impostazio­ giuridicamente private anche tre, i fatti stessi hanno ricor­ della Sera, condotta insieme Triennale il cui scopo specifi­ riere* € banche legate al se sostenute con U danaro di cisivo deve rimanere la ca­ co, per la direzione politica staurazione; vi sono i proble­ delle cause maggiori nel de­ ne non solo nella storia del­ gruppo Montedison * hanno dato che vi sono giornali i ai tipografi, è venuta conqui­ mi posti con sempre maggio­ terminarsi dell'arteriosclero­ la scienza ma anche nella tutti. pacità complessiva del movi­ che si era data sotto la spinta contribuito a finanziare lo quali, per tradizione e per al­ stando spazi ai lavoratori mento operaio di continuare re incisività dalle forze sin­ si sono le diete con molte prassi scientifica di oggi della informazione per l'af­ dei democristiani, restava acquisto dell'editore Rizzoli e Oltre a questo, però, la ca­ tri motivi pratici, hanno ac­ la battaglia sugli obiettivi ri­ quello della ricomposizione di dacali e politiche dei lavora­ calorie, ricche di grassi e In dove si discute ancora con garantiscono di mettere «a di­ ratteristica più propriamente quistato le caratteristiche di fermazione del diritto alla tori in materia di organizsa- particolare di acidi grassi vivacità, specie in settori di­ libertà e alla oggettività del­ formatori ormai unitariamen­ un blocco intellettuale-profes­ sposizione i restanti fondi ne- italiana sta in un altro aspet­ una sorta di * istituzione * e, te decisi anche in questo cam­ sionale attorno alle classi do­ zione del territorio. E' da qui saturi e di colesterolo. In versi dalla fisica, sul ruolo necessari », nel caso che quel­ to, di grande e positivo rilie­ quasi, di € servizio pubblico* la informazione. E' oggi più dunque che la battaglia per , sostanza, le arterie, sporcan­ da assegnare ai modelli. (si pensi ai piccoli annunci chiaro di ieri che questi spa­ po, combattendo ogni posizio­ minanti? In questa situazione l'editore « non ce la faccia da vo. Ed esso è che, per l'in­ ne di rinuncia e facendo av­ quella del «futuribile» rap­ la radicale trasformazione dosi di sangue troppo grasso, Il metodo seguito da Bel­ solo*. fluenza complessiva del movi­ commerciali) m modo che so­ zi di libertà, al Corriere e al­ della Triennale, deve partire. trove, non possono essere ga­ vertire un pieno e solidale presentava la sola dimensio­ induriscono • invecchiano. lone in questa sua opera — mento operaio e popolare, in no venuti acquistando un ri­ ne praticabile. e cioè non il definire un A questo punto, la manovra Italia viene condotta dai lavo­ lievo del tutto particolare rantiti altrimenti che raffor­ impegno ai lavoratori del set­ qualche concetto fisico e poi di concentrazione, da tempo ratori del settore della infor­ (donde la lotta per impadro­ zando le posizioni già con­ tore. E* quanto da tempo ha Massimo Cavallini

i J J J *i.'ji&ó?*-'ì<.iL. ujtki." n. J. Jt^» *- li O* luto.. • **-j.zoft iJ. il^»'«t^'>'-'*^•. (-.'ìi-srt :*'<*Lw '^«Ì^JÌHC '** ' !ittfe^>ti/> >JÌ-r<.-ùU^.ìà -v ' /t^j ^1A- ^i*'*^ *"- i '^*«*^W*.k^S5fiww' &.*£rffc.- -•wf* • sri 1 ri*iw *Mtai triti* Vi&\bit^/;dd^\^ téStìùLtótóaf PAG- 4 / economia e lavoro T UnitA / mercoledì 31 luglio 1974

Inadeguate decisioni del CIPE di fronte alla « stretta » Oggi uria commissione del Senato discute il riordinamento Finmare La reale selezione del credito LO SVILUPPO DELLA FLOTTA è affidata alla contrattazione RICHIEDE PIANI IMMEDIATI Una questione in piedi da anni — Necessario il potenziamento del traspor­ •.-•..• . .•. • -...'. • i ~ to merci —- Le proposte dei comunisti — In pericolo 12 mila posti di lavoro Iniziative delle Regioni - Il Tesoro si impegna a rifinanziare la legge 623 per le piccole imprese - Decisa l'attuazione della Il ruolo della «flotta Lauro» — Gli impegni che sono stati disattesi dai governi legge che prevede la costituzione di una Finanziaria Meridionale con 200 miliardi di capitale - Ripartito il fondo regionale Il Comitato Interministeria­ Dalla nostra redazione quindi alla firma, del mini* le per la programmazione ha stro un accordo tra la socie­ esaminato ieri varie questio­ GENOVA. 30 luglio tà di navigazione "Italia", nel­ Denunciate numerose illegalità ni, fra cui la selezione del cre­ Domani l'ottava Commissio­ la persona del suo ammini­ dito. A tarda 6era non era ne del Senato (Trasporti, Ma­ stratore delegato, e la socie­ stata resa una dichiarazione rina mercantile, Lavori pub­ tà di navigazione "Lauro" ufficiale ma le Informazioni blici) ricomincerà a discute­ (...) » In netta contraddizione che circolavano davano per re 11 testo del disegno di leg­ con le Indicazioni che voglio­ scontato che 11 governo non ge sul riordinamento della no il potenziamento del tra­ BANCHE: VERTENZE ritiene di dover rimuovere la flotta Finmare. sporto merci. I parlamentari «stretta» né di prendere de­ Il ministro della Marina comunisti sollecitano il mini­ cisioni talmente incisive da mercantile, Coppo, dovrebbe stro della Marina mercantile costringere gli istituti che (finalmente) dire quale è l'o­ «ad Impedire col proprio ve­ PER IL CONTROLLO amministrano il risparmio a rientamento del quinto gover­ to che siffatta operazione pos­ dirigere le disponibilità esi­ no Rumor sulla flotta pub­ sa essere portata a compi­ stenti, in via di aumento, alle blica. Se ne parla da anni del­ mento». Di che cosa si trat­ destinazioni più produttive e ta precisamente? Vediamo. La socialmente più urgenti. la flotta mercantile di Stato e SULLE ASSUNZIONI ancora ~ è 11 caso di dirlo — società «Italia» si impegne­ • La posizione del governo è la questione è in alto mare. rebbe a continuare il servi­ tale da spingere tutte le for­ Nato male, il disegno di legge zio sulla linea Mediterraneo- Le disposizioni « riservate » della Banca Na­ ze interessate a prendere ini­ che porta 11 nome del socialde­ sud Pacifico fino ai 31 dicem­ ziative dirette per responsa­ mocratico Lupis, ministro del­ bre 1975, cioè per tutta la du­ zionale del Lavoro - Positivo accordo all'IMI bilizzare gli istituti creditizi. la Marina mercantile nel go­ rata dell'intesa. Ma come? Ec­ ' I problemi del credito sono verno Andreottl, è stato sotto­ co. Per il trasporto mero! oggetto di contatti diretti fra posto a serrate e documenta­ l'« Italia di navigazione » im­ Le vertenze per gli Inte­ Queste informazioni riserva­ Regioni e istituti bancari, fra piegherebbe le tre motonavi grativi aziendali nelle azien­ te sul requisiti morali (che te critiche da parte sia delle del tipo quali la « Verdi », de bancarie e finanziarie stan­ associazioni di categoria, or­ federazioni marinare che del sono poi politici) sono espres­ gani statali e Istituti bancari. parlamentari comunisti. la « Rossini » e la « Donlzettl * no portando in luce una se­ samente vietate dallo Statuto Il ministro del Tesoro, Colom­ cioè navi passeggeri con scar­ rie di fatti gravi riguardo dei Lavoratori e la BNL può Poi, con Pleraccinl — mini­ se capacità di stiva. Per com­ bo, ha ricevuto ieri una dele­ stro del quarto governo Ru­ alle assunzioni, che non av­ essere chiamata a rispondere gazione della Confindustria a pletare la copertura della quo­ vengono col rispetto della in tribunale. Il . sindacato cui — afferma un comunica­ mor — vennero concordate ta di traffico assegnatale nel­ legge, e per le quali il sin­ non vuole però soltanto la to — è stata annunciata « la Importanti modifiche al te­ l'accordo di ripartizione su dacato chiede ora procedure condanna di queste pratiche previsione di nuovi stanzia­ sto primitivo e presentati gli questa linea transatlantica la chiare ed un controllo. Le ma una reale pubblicità delle menti per la legge 623 e la opportuni emendamenti che « Italia », anziché prendere a banche, anche grazie all'azio­ assunzioni e la contrattazione sollecita approvazione del re­ miglioravano sostanzialmente nolo una nave in conto pro­ ne sindacale per la riduzione delle procedure. Alla Efibanca, lativo provvedimento nell'am­ il disegno di legge e com­ prio, noleggerebbe spazio di degli straordinari, sono un azienda finanziaria In cui la bito del quale saranno adot­ pletano la contestualità del stiva sulle navi dell'armatore settore dove avvengono an­ BNL ha una posizione domi­ tati opportuni accorgimenti graduale disimpegno nel set­ Lauro («attualmente in dif­ nualmente migliaia di assun­ nante, le assunzioni sono av­ che valgano a renderne ope­ tore passeggeri con l'entrata ficoltà ~ affermano 1 senato­ zioni: circa 10 mila nell'ulti­ venute con metodi anche peg­ rativo il meccanismo di age­ Una Immagine del porto di Genova in servizio di navi specializ­ ri comunisti — nel reperi­ mo anno. Attraverso di esse si giori. Tuttavia sarà sempre volazione per l'intero territo­ zate e ad alto contenuto tec­ mento del carico da traspor­ rinnovano i quadri, i quali difficile anche per l'Ispetto­ rio nazionale ». L'Associazio­ nologico per il trasporto di tare •a). Le condizioni del no­ oggi rivendicano una profes- rato del lavoro — a meno ne cooperative di produzione, merci. Su queste linee di o- leggio di stiva sarebbero più sionalità democratica e una che non si trovino dei fun­ nel presentare un suo proget­ rientamento il sottocomitato che vantaggiose, per Lauro si libertà sui luoghi di lavoro zionari che collaborino con to, ha anche chiesto la for­ nominato dall'ottava commis­ intende. Secondo il testo del­ che si scontra col padronato questo — rintracciare Ja do­ mazione di un organo di sele- Superata ogni tentazione corporativa e settoriale sione del Senato ebbe nume­ l'accordo alla firma del mi­ già al momento dell'assun­ cumentazione delle informa­ - zlone delle domande di finan­ rosi incontri e scambi di opi­ nistro Coppo la società «Ita­ zione. zioni politiche richieste prima ziamento In cui siano rappre­ nioni con le organizzazioni lia» si impegnerebbe, difatti , Una delle vertenze, in cor­ dell'assunzione. I dirigenti di sentate le Associazioni di ca­ sindacali. a pagare un nolo di 155 dolla­ so al Mediocredito Centrale, Efibanca, anzi, prima ancora tegoria e le Regioni. Solo il governo Rumor re­ ri a tonnellata (la media nolo di trattare su questi proble­ stò muto. Anzi, un suo mini­ conseguita da Lauro l'anno ha permesso di accertare che mi hanno già messo le mani H ministro del Tesoro ha scorso è stata di 135 dolla­ quasi un terzo del personale confermato lo stanziamento stro (La Malfa) all'ultimo mo- avanti mostrando Irritazione monto inviò un telegramma ri-tonnellata) per il carico ef­ in questo Importante istitu­ per qualsiasi iniziativa della di 200 miliardi per i rimborsi fettivamente trasportato, men­ to è stato assunto senza il IGE ed IVA. Ma la somma Costituita la Federazione unica alla Commissione che bloccò rappresentanza sindacale In tre per lo spazio di stiva non rispetto della legge. In taluni azienda. dovuta supera ormai 700 mi­ l'esame del disegno di legge. utilizzato Lauro Incasserebbe casi si cerca di «accomoda­ liardi di lire e 11 proposito Si disse, e a ragione, che con dalla società di Stato (a paga­ re» queste irregolarità con Positivamente si è invece del governo è di rimanere quel telegramma La Malfa a- mento « vuoto per pieno ») regolamenti e disposizioni In­ conclusa, - anche su questo ancora moroso. veva lanciato un siluro con 70 dollari a metro cubo. Si terne. Ma proprio in questo punto, la vertenza all'Istituto Un accordo per i crediti alle l'intenzione di affondare la campo, e presso - una delle Mobiliare Italiano dove la di­ dei lavoratori del trasporto aereo flotta di Stato. Poi c'è stata la tratterebbe, dunque, afferma­ piccole aziende, in particola­ no i ' senatori comunisti di principali aziende — la Ban­ rezione ha rimesso alle Se­ re artigiane, è stato raggiun­ crisi del quarto governo Ru­ «un vero e proprio finanzia­ ca Nazionale del Lavoro — 1 zioni sindacali aziendali il te­ to fra la Giunta Regionale Il nuovo sindacato CGIL è nato dalla fusione delle vecchie organizzazioni professionali - Si apre ora la mor e il reincarico ma della mento, per il tramite di una sindacati sono venuti in pos­ sto delle procedure che ver­ dell'Emilia Romagna e le Cas­ flotta Finmare non si trovò società di preminente interes­ sesso di una documentazione ranno seguite d'ora in poi per se di Risparmio. Il tasso d'in­ battaglia per il contratto unico e per la riforma - Necessario il controllo dell'uso della forza lavoro il tempo di discutere. Solo se nazionale, nei confronti di che mostra l'esistenza di pro­ le assunzioni. L'IME si è an­ teresse è stato portato dal alla vigilia della sospensione un armatore privato (...). Si cedure Illegali. Una lettera che impegnato a «estendere 9 al 15,30% mentre gli istituti del lavori parlamentari per la sarebbe quindi di fronte ad del Servizio personale (come a tutti i contratti di finan­ campagna del referendum il bancari si impegnano a dar Con l'approvazione unani­ va, distaccata dalla realtà voratori del trasporto aereo, nodi dello scontro di classe : un macroscòpico fenomeno di al solito «riservata») invita ziamento agevolato effettuati corso ai crediti agevolati pre­ sen. Coppo prese impegno tutte le «direzioni dipenden­ con i fondi dell'istituto, la me dei delegati dei piloti, de­ del movimento, isolata dallo dal pilota all'operalo di ter­ che il movimento sostiene disattesa, da- parte dello Sta­ visti dalla legge regionale nu­ gli assistenti di Volo (ste- scontro di classe, oggettiva­ ra, ha una -portata che su­ nel paese ed a livello inter­ che il 20 maggio-la Commis­ to, dei propri impegni e del­ ti » ad applicare il regolamen­ clausola relativa all'obbligo mero 19. In un campo diver­ sione avrebbe ripreso l'esame to stabilito nel 1969 — anche che alla ditta finanziata deri­ wards e hostesses) e dei tec­ mente subordinata a logiche pera i confini della categoria nazionale. le conseguenti aspettative di so, quello delle opere pubbli­ nici di volo, si è concluso padronali chiaramente fina­ e rappresenta un punto di del disegno di legge sul rior­ circa 12 mila lavoratori, sui esso diramato come lettera va dall'articolo 36 della legge che e per l'ammontare di 100 Con l'unificazione sancita dinamento. Sono però trascor­ «riservata» — che prevede 300» di applicare contratti e nei giorni scorsi a Roma il lizzate alla divisione ed alla riferimento per l'insieme del dal congresso, si apre una quali incombe il pericolo di miliardi, è stato raggiunto lo congresso di • scioglimento e integrazione nella filosofia a- movimento. SI tratta Infatti si più di due mesi da quella perdere il posto di lavoro». un « bollettino informativo leggi sociali pena la decaden­ accordo di finanziamento fra nuova prospettiva, di inizia­ data e già questo fatto non sul conto di ciascun aspiran­ za dal finanziamento. Spetta di unificazione nella PIPAC ziendale. - della prima organizzazione in tiva e di lotta, un modo la Regione Lombardia e le dei sindacati ANAV, ANTAC Europa che unisce su una li­ induce all'ottimismo. Comun­ te da richiedere, in via inse­ anche al Ministero del La­ Casse dì Risparmio della re­ La mistificazione di un ruo­ nuovo di essere dell'organiz­ que, sentiremo domani cosa vata, ad una agenzia di in­ voro, attraverso il proprio e SIPAC, che raggruppano i lo falsamente a prestigioso » nea di classe i lavoratori na­ zazione, si costruisce in de­ Giuseppe Tacconi gione. lavoratori naviganti aderenti nella azienda e nella socie­ viganti, gli operai, 1 tecnici il ministro della Marina mer­ formazioni o, in mancanza, Ispettorato, contribuire alla finitiva, partendo da una cliia- cantile avrà da dire, se accet­ ad una persona di assoluta azione dei sindacati per rego­ FINANZIARIA — A quasi tre alla CGIL. tà, dietro al quale si nascon­ e gli impiegati del traspor­ ra affermazione dell'unità di fiducia, In modo da avere larizzare le assunzioni e ap­ ami di distanza dalla legge che L'obiettivo della costituzio­ de una realtà di sfruttamen­ to aereo, in un settore ca­ terà gli emendamenti già con­ ratterizzato, nell'area dei Pae­ classe, una nuova federazione cordati col suo predecessore notizie attendibili In merito plicare lo Statuto, due campi istituisce la società finanziaria ne di una organizzazione uni­ to, di dequalificazione, di to­ capace di dare un impulso ai requisiti morali dell'aspi­ dove finora non ha fatto ab­ per il Mezzogiorno ne viene de­ ca si è posto nel corso di tale e incontrollata elasticità si capitalistici, dalla frammen­ o se intenderà indossare la Scioperano tazione corporativa e settoria­ nuovo al processo unitario, su­ camicia che già fu del mini­ rante e della famiglia». bastanza. cisa la costituzione, tenendo fer­ questi anni quale risposta al dell'uso della forza lavoro, la perando 1 limiti e le diffi­ mo il capitale previsto a 200 settorialismo ed alla divisione presa di coscienza che la tu­ le dalla forte presenza di stro socialdemocratico Lupis sindacati autonomi che deten­ coltà presenti, e di determi­ (e far proprie, così, le scelte Ne il 2 miliardi, dei quali 100 saranno operata dal padronato e qua­ tela esclusivamente salariale nare uno spostamento del rap­ conferiti fin dall'inizio attraver­ le condizione per l'afferma­ slegata da un controllo sulla gono larghe fasce di rappre­ di La Malfa, Taf fondatore). sentanza dei lavoratori. porti di forza a vantaggio Insomma, si tratta di decide­ so la Cassa e altri 100 distribui­ zione di una linea di classe organizzazione del lavoro non dei lavoratori in un settore i Vigili ti come quote di partecipazio­ in un comparto del trasporto ha tenuta, la domanda di po­ Scadenze importanti atten­ re se il nostro Paese - deve ne degli istituti di credito spe­ caratterizzato da una politica avere o no una flotta pubbli­ pubblico fondamentale e dal­ tere per modificare la condi­ dono ora la nuova organizza-, padronale che nella divisione Proposte della FNSI dale e di altre società finanzia­ le potenzialità, decisive. zione nei luoghi di lavoro at­ zlone nata dal congresso. La ca (e anche cantieri navali del fuoco rie. Compito della F.M. è quel­ traverso gli strumenti unita­ e nell'integrazione dei lavora­ e porti) che per qualità tec­ Non si è trattato di una prima è la conquista del con­ tori ha avuto l'obiettivo cen­ I sindacati dei lavoratori del lo di dare un apporto di capi­ ri che si è dati la classe tratto unico di tutti 1 lavo­ nologiche e dimensioni sia in tale a società, possibilmente per scelta facile. Essa è matura­ trale. ruolo tecnico antincendi e il in difesa dell'INPGI ta innanzi tutto fra i lavora­ operaia: delegati e consigli, ratori ' del trasporto aereo grado di soddisfare le cre­ comitato esecutivo unitario dei nuove iniziative, nel campo del­ tori interessati attraverso un sono alcuni dei nodi politi­ che superi la divisione oggi I lavoratori del trasporto scenti necessità vigili del fuoco della CGIL e Una dichiarazione di Alessandro Curzi della giunta la piccola impresa. Verrebbero processo graduale di politiciz­ ci attraverso cui si è pro­ esistente fra oltre 50 tratta­ aereo della CGIL hanno og­ C'è un altro argomento sul della CISL, hanno confermato lo esclusi in linea di massima in­ dotta questa maturazione. menti contrattuali derivanti gi nella nuova Federazione, quale, domani, i senatori co­ esecutiva della Federazione Nazionale della stampa terventi di «salvataggio». Inol­ zazione e di presa di coscien­ sciopero nazionale .per i giorni za dei limiti di una azione set­ La costruzione di una uni­ da altrettanti contratti nazio­ uno strumento di organizza­ munisti avranno qualcosa da 1 e 2 agosto, per ottenere la so­ tre la F.M. potrà organizzare nali e aziendali, che scadran­ zione e di lotta più forte chiedere al ministro Coppo. luzione del problema relativo ogni tipo di assistenza tecnica toriale e talvòlta corporati­ ca federazione di tutti i la- e più unitario, per far avan­ Sull'azione Intrapresa e sul­ « La autonomia dell'Istitu­ no contemporaneamente il 31 Qualche tempo fa i compa­ all'indennità di rischio. Durante alle piccole imprese. I rapporti dicembre 1974. Per la sola Ali- zare una linea unitaria e di gni senatori Cavalli, Sema, A- l'agitazione saranno assicurati le proposte della Federazione to, il rafforzamento dei poteri con le Regioni, che sono anda­ classe in questo settore de­ nazionale della stampa in di­ dei Comitati di redazione, la talia esistono oggi quattro damoli, Bertone, Canettl e Ur­ solo i servizi di soccorso. La difesa del contratto di lavoro te dotandosi di propri strumenti contratti, rispettivamente per cisivo per la economia e per conferma dello sciopero è stata fesa dell'autonomia dell'INPGI di intervento nel campo della lo sviluppo del Paese. bani presentarono al mini­ (l'Istituto di previdenza dei sono tre momenti di un'unica Secondo i dati resi itoti dall'ISTAT il personale di terra, per i pi­ stro un'interrogazione per sa­ data dai sindacati dopo un in­ piccola impresa, non risultano loti, 1 tecnici di volo, gli as­ contro avuto con i rappresen­ iornalisti) Alessandro Curzi. linea di azione sindacale tesa molto chiaramente definiti: la pere a se è vero che è attual­ gella giunta esecutiva della a contrapporre le forze vive sistenti di volo, mentre da • Corrado Pema mente sottoposto all'esame, e tanti del ministero del giornalismo italiano al­ F.M. avrà forma giuridica pri­ contratti a parte sono regola­ FNSI ha rilasciato la seguen­ vata e dimensione interregio­ te dichiarazione: l'offensiva sopraffattrice di ti i lavoratori dell'assistenza chi vorrebbe ricacciare indie­ nale. per cui se coordinamento aeroportuale, dei servizi ausi­ «La posizione presa dalla tro il movimento del giorna­ ci sarà questo sarà informale o Il costo della vita liari, (caterings), di ognuna Federazione nazionale della listi democratici e chiudere deriverà da procedure generali delle compagnie straniere. Promossa dalla Confederazione nazionale Stampa Italiana sulla delicata ogni spazio di libertà che ci di programmazione economica. - Controllo della organizza­ questione della difesa dell'au­ siamo conquistati nelle reda­ zione del lavoro e alternati­ tonomia e dell'equilibrio fi­ zioni». FONDO SVILUPPO — La ri­ va di sviluppo del settore sa­ nanziario dell'Istituto nazio­ partizione del fondo di finan­ salito in giugno dell'1,9% ranno i temi centrali della nale di previdenza dei giorna­ ziamento per i programmi di listi, ha trovato — dopo ini­ lotta contrattuale, che si apri­ sviluppo previsto dall'articolo rà nei prossimi mesi, realiz­ ziali e giustificate incertezze 9 della legge finanziaria regio­ Artigiani: azione unitaria dovute alla preoccupazione Rispetto al giugno del 1973 l'incremento è stato zando in tal modo una salda­ I sindacati nale. 330 miliardi per l'anno tura fra i lavoratori del tra­ che in qualche modo si po­ in corso, è stata fatta destinan­ tesse strumentalizzare l'atteg­ del 17,1 per cento — Oggi la riunione del CIP sporto aereo ed il resto del giamento del sindacato per contro ogni do 285 miliardi ai trasporti, al­ movimento su una linea uni­ un generale e reazionario pol­ le opere irrigue e alla zootec­ taria e di classe. per le tariffe elettriche verone contro la riforma sa­ nia: 30 miliardi alle annualità Nel mese di giugno il costo sei mesi dell'anno è stato sem­ nitaria — la piena adesione finanziaria per il completamento di opere della vita per le famiglie dei pre superiore all'uno per cento: La seconda scadenza è la La CNA sottolinea il carattere unitario e l'ampia partecipazione della stragrande maggioran­ ospedaliere: 15 miliardi per at­ lavoratori è aumentato dell'I,9% gennaio 1,6 per cento, febbraio costituzione dei consigli uni­ za dei giornalisti e la giusta tività di addestramento profes­ rispetto al mese precedente e 2.1 per cento, marzo 2.6 per ci dei delegati delle società della categoria alla « settimana di lotta » per modificare i decreti comprensione anche di larghi chimica sionale e di promozione cultu­ del 17,1% rispetto al giugno 73. cento, aprile 1J2 per cento, mag­ aeree, che realizzino fin dal­ settori politici democratici. Sulle voci relative alla co­ rale o sociale trasferite alle Re­ gio 1.4 per cento, giugno 1.4 la base i'unità di classe fra gioni dalla Cassa per il Mez­ Questi t dati definitivi resi piloti, assistenti di volo, tec­ «Le proposte che la FNSI stituzione di una finanzia­ noti ieri dall'ISTAT. In parti­ per cento. e La Confederazione Naziona­ e La segreteria della CNA sere sviluppato' in sede sinda­ ria chimica hanno preso po­ zogiorno. nici di volo e lavoratori di fca avanzato su questo proble­ colare. i « prodotti alimentari > Intanto, oggi scade il blocco terra. Ciò significa, ad esem­ le dell'Artigianato — dice un sottolinea in proposito il valore cale e nei rapporti con i pubbli­ ma non hanno — è bene ri­ sizione la Federazione CGIL. sono aumentati dell'uno per cen­ formale dei prezzi istituito dal comunicato —. considerate tut­ ci poteri, per cui ogni azione CISL, UIL e i sindacati di BILANCIO — I dati del Man­ pio, costituire all'AliUlia di positivo che hanno* questi mo­ badirlo — nessun "vizio cor­ do dì previsione dello Stato. to rispetto a maggio e del 13.7 governo un anno fa e che. co­ Fiumicino un consiglio unico. te le conseguenze che avrebbe menti di aggregazione unitaria ed ogni iniziativa nei confronti porativo" e non mettono in categoria interessati. per cento rispetto ad un anno me si è visto non è servito a nei confronti della categoria e delle forze politiche vanno valu­ alcun modo in discussione il In una nota essi esprimo­ le cui linee sono state discusse prima: i «prodotti non alimen­ frenare il carovita. In relazione espressione di oltre 7.000 la­ ai fini dell'aumento del pote­ ieri, dovrebbero essere note voratori (4.000 operai, 3500 pi­ degli utenti minori il provvedi­ tate alla stregua della esigenza principio di una pronta, indi­ no la loro «opposizione» a tari » presentano aumenti rispet­ a questa scadenza ieri si è riu­ mento numero 34 del CIP in re contrattuale della categoria primaria di una reale, sostan­ tali progetti, ritenendo che nella giornata odierna. Le in­ loti, assistenti di volo, tecni­ per il raggiungimento di obiet­ spensabile, democratica rifor­ tivamente del 2.9 per cento e nita la giunta del Comitato in­ ci di volo), in grado di diri­ materia di tariffe elettriche. ziale ed efficace tutela dell'ar­ ma sanitaria, che garantisca essi «ad altro non corrispon­ formazioni provenienti dal Te­ del 26.1 per cento eie servizi > terministeriale prezzi (CIP) per tivi concordemente ritenuti irri­ tigianato e delle sue necessità risolutamente a milioni di la­ dono che ad un nuovo ten­ gere tutta la lotta contrat­ ha proposto alle altre organiz­ soro indicano che è stata se­ dello 0.4 per cento e dell'Ila discutere sul controllo da attua­ tuale e di rappresentare un zazioni artigiane a carattere nunciabili, e mette in evidenza di sviluppo produttivo ed occu­ voratori quei diritto alla sa­ tativo di smembramento del- guita la via strettamente buro­ per cento. re su un gruppo ristretto di lute di cui parla la Carta co­ l'ENI e comunque di forte nuovo punto di forza unita­ nazionale di intensificare la che il legame unitario deve es­ pazionale >. cratica calcolando le entrate se­ L'indice dei prezzi al consumo generi essenziali (pasta, pane, rio azione comune e di interveni­ stituzionale. Diritto che vuol riduzione del suo ruolo, a calcolato con riferimento alle olio, carne, zucchero, latte e dire diritto pieno per tutti, e tutto vantaggio delle grandi condo la « evoluzione tendenzia­ detersivi), in ottemperanza del­ Altra scadenza è la conqui­ re con un documento concor­ le del gettito fiscale » e di am­ famiglie di operai ed impiegati dato per modificare il provve­ cioè non far arretrare chi ha imprese private e delle socie­ è aumentato — come si è detto la deliberazione del CIPE del sta dello Statuto dei diritti Direttore migliorato, ma far avanzare tà multinazionali ». mettere soltanto «una leggera dei lavoratori per i 4.000 la­ dimento stesso. Ha anche pro­ — dell'1.9 per cento rispetto a 17 luglio scorso, che stabiliva posto l'esame comune degli ALDO TORTORELLA chi è stato tenuto indietro. lievitazione delle speso. L'in­ maggio e del 17.1 per cento ri­ che il CIP e i Comitati pro­ voratori naviganti dell'Alita- Condirettore cidenza delle spese correnti ri­ vinciali prezzi dovevano attuare Ua, ATI e SAM. Le aziende, emendamenti predisposti dal « Ma il problema della dife­ spetto al giugno 1973. Rispetto governo in merito ai noti prov­ LUCA FAVOLIMI sa dell'autonomia dell'Istitu­ spetto agli investimenti dovreb­ a maggio gli aumenti di prezzi un controllo su un « paniere » di infatti, rifiutano tutt'ora l'ap­ generi di primaria importanza. plicazione integrale dello Sta­ vedimenti relativi alla mutua­ Direttore responsabile to ci impegna tutti anche per Stabilimento be accentuarsi rispetto e! bilan­ dei singoli capitoli di spesa che lità e ai tributi, e di sollecita­ Alessandro Card*!!! un motivo di politica sinda­ cio precedente ma questa sem- concorrono a formare l'indice Le decisioni definitive verranno tuto. pretendendo di impor­ prese, comunque, nella giornata re la « versione » mutilata del­ re. come già convenuto, un cale estremamente preciso: .bra la conseguenza logica del sono stati i seguenti: alimenta­ incontro unitario col presi­ •Borirlo «I •. 149 noi Roptetrp assicurare l'autonomia di un in India zione 1.1 per cento, abbiglia­ odierna. la legge concordata con L'UNITA' oatorioarfono • " 4S5S istituto gestito direttamente contenimento della spesa glo­ mento uno per cento, elettricità Al termine della riunione di i'ANPAC, l'associazione auto­ dente del Consiglio e i ministri dai giornalisti significa po­ bale: le riduzioni si applicano e combustibili 0.1 per cento, abi­ ieri il ministro De Mita ha illu­ noma dei piloti. interessati per un esame glo­ DIREZIONE, REDAZIONI ED AMMINISTRAZIONE, MISS RM*, ter meglio difendere il potere della Snia-Viscosa più facilmente ai nuovi inve­ tazione 0.5 per cento, beni e strato il nuovo meccanismo che Ma a queste scadenze si ag­ bale ed una valutazione com­ VM 4*1 Taurini, 1t • Totofonl controltoo: 4950351 - 4*50332 - contrattuale delle redazioni e stimenti che alla massa degli consentirà, praticamente una plessiva delle esigenze dell'ar­ 4950353 - 4950355 - 4951251 • 4951252 • 4951253 • 49512S4 MILANO. 30 servizi vari 3.9 per cento. Ri­ giungono le lotte per una ri­ 4951255 • ABBONAMENTO UNITA' (varamento so c/c postale dei singoli giornalisti. Più sia­ stipendi da pagare ai dipen­ spetto al giugno del 1973 si so­ oscillazione anche ai prezzi dei forma del trasporto aereo in tigianato e delle prospettive La Snia Viscosa costruirà in reali di soluzione delle gravi a. 3/5531 Intestato e> A—IaUti orione «e rifnfto, «lab ferri» mo forti, infatti, e meglio pas­ India un nuovo impianto indu­ denti. Come già per il bilancio no avuti i seguenti aumenti: sette prodotti sottoposti a con­ funzione del bisogni del Pae­ Tasti, 75 • 20100 Milano) - ABBONAMENTO A • NUMERI, siamo combattere ricatti e In­ alimentazione 13.3 per cento, ab­ trollo. Il punto di riferimento se: agricoltura, mezzogiorno, questioni aperte. ITALIA annuo 40.000, semestrale 21.000. Trimestrale 11.000. timidazioni. Questo è anche striale destinato alla produzio­ precedente manca anche que­ sta volta la definizione di un bigliamento 17.2 per cento, elet­ saranno ì costi di produzione. turismo, occupazione. e La segreteria della CNA ri­ •STERO annuo 59.000, sua wtiala 30.500, trinimi ala 15.750. 11 senso della strenua difesa ne di cellulosa per fibre vi­ tricità e combustibile 38.6 per soprattutto per la carne ed il La presenza al congresso leva con vivo compiacimento il AMONAMENTO A 7 NUMIP.li ITALIA anoao 40.500, aanurtiMa che la Federazione fa del li­ scosa. limite • obiettivo dell'inflazione cento, abitazione 2.8 per cento. latte: quindi oscilleranno a se­ 24300, trimestrale 12,100. ESTERO: annuo ««,500, asmMUnto che consenta di fondare le pre­ delle delegazioni delle Com­ carattere unitario che ha avu­ 35300. triaMatrala 1»J00. COMA ARRETRATA L. 300. PUBBLI- velli retributivi, che costitui­ L'impianto è stato commis­ beni e servizi vari 23,1 per conda degli andamenti di mer­ missioni Operaie spagnole, to quasi dovunque la « settima­ scono per la massa dei gior­ visioni di bilancio su qualcosa cento. cato. L'effetto pratico sarà, co­ CITA'i Concowionaria aatlnataa frMU. (Sodata por la PosMcIts. M nalisti un momento di giusto sionato dalla società South In­ del Fronte antldittatoriale na di mobilitazione e di lot­ Rana) Roma, Piana Sa* Lauto hi Lodoa 20, • san sotroiiaE di certo. Soltanto un esplicito, munque; una ascesa continua. greco (AEM), della resistenza ta» della categoria attualmen­ In Italia - Telefoni «««341-2-3-4-5. TARIFFE (a «un, por co. riconoscimento delle valenze dia Viscosa e sorgerà a Siru- Gli aumenti più sensibili ri­ anche facendo riferimento alla mugai, nei pressi di Coimba- documentato, coerente quadro spetto al giugno 1973 sono stati cilena, ha voluto testimoniare te in svolgimento in tutte le re­ •••Trilli EéTitooe eenerata tarlala L. «50, festivo L. 900. rofessionali, e che — questo di misure rivolte a fissare il li­ situazione gravissima della pro­ non solo la solidarietà mili­ gioni, alle cui manifestazioni tocalli Roma L. 1S0-250j "frema L. 1SO-2SO, Toscano S giusto dire — non ha niente tore, accanto agli impianti già registrati da: pane e derivati duzione zootecnica italiana. H 100-150] NaaollCamoonla L. 100-130) Ragionala Contro So4 vello di aumento dei prezzi com­ (27.4 per cento), olii (49 per tante nella lotta al fascismo hanno già partecipato oltre 100 L, 100-120) Mllono-Lomaarsis L. 1 «0-250, Botosno L. 200-350] a che vedere con quelle super- esistenti. .'<••• prezzo dello zucchero non subirà ed all'imperialismo, ma anche mila dirigenti ed artigiani at­ retribuzioni extracontrattuali. La nuova unità produttiva patibile con le somme iscritte cento), uova (24.9 per cento), variazioni fino al 30 giugno del CIMO Usarlo L» 150-200] Torino-Piemonte L. 100-150] Mootna, può rendere credibile 3 bilan­ calzature (21.8 per cento), ga­ la crescita politica di un'area tivi, concludendosi con la nomi­ Retato «, i. 120-1S0] Emma-Romana L. 100-1 SO, Tra Vanesio che, nessuno può ignorare. avrà una capacità annua di 75, secondo le dichiarazioni di decisiva di lavoratori quale L. 100-120 - PUBBLICITÀ» FINANZIARIA LEGALE, REDAZIO- sono iniziativa di quei centri cio preventivo che diversamente solio (148 per cento), cherose­ De Mita; infine l'AIMA, con i na di delegazioni artigiane alta­ 22 mila tonnellate e porterà ne (118 per cento), benzina (61 è quella del naviganti 1 cui mente qualificate e rappresen­ > NALBi L. 1.200 al no, NecrptoeJo L. 500 por parola) di potere, politico ed econo­ rimane soltanto espressione di suoi interventi dovrà essere in obiettivi da una fase eeeen- Bottoni lotto L. 500 par parola + 300 4.1. mico, contro l quali la FSNI a un totale di 42 mila tonnel­ una generica volontà negativa per cento). grado di influenzare l'andamento tative che saranno ricevute in late annue la potenzialità pro­ zlalmente contrattualistica, tede sindacale, politica e par­ ha condotto in questi anni la di «contenimento». L'aumento dell'indice generale dei prezzi sul mercato per le puntano oggi ad investii» i Tloosroflso «JUT.E. - BOI Pi > «lo «si Teoria!, 1B battaglia. duttiva del complesso. dei prezzi al consumo nei primi principali derrate. lamentare. 1 T Un iti/ mercoledì 31 luglio 1974 » V i PAG. 5 /cronache A giu/izio il sedicente anarchico della strage davanti alla questura di Milano ertoli voleva uccidere Rumor ritenendo li dare il segnale per un colpo di stato ? E' cert/comunque che l'attentato fu ordinato da una organizzazione eversiva in occasione dell'inaugurazione di un busto di Calabresi - Morirono quattri persone - Il viaggio dal kibbuz israeliano e la «convocazione» a Marsiglia - Il mistero di un passaporto falso che ottenne visti regolari

è facile, quindi, valutarne la Salvatore Francia, il fascista di a Anno zero » Dalla ostra redazione genuinità. Ma l'ipotesi che il MILANO, 30 Bertoli fosse convinto che il lancio dell'ordigno fosse il se­ Mancato da centrali ever­ gnale per l'inizio di una ope­ L'inchiesta di Torino ha forse individuato fonti di finanziamento sive, lnàto in una più va­ razione di ben altre propor­ sta man]ra contro gli ordi­ zioni, non appare inverosimi­ namenti tmocratlci dello Sta­ le. E' del tutto probabile, an­ to, Glanfnco Bertoli, alle ore zi, che proprio questa sia la Il del lTnaggìo 1973 lanciò pista che, nel prossimo futu­ una borni contro la Questu­ ro, seguiranno gli inquirenti. ra di Mtio, provocando la morte diiuattro persone e Per un tale gesto, d'altron­ il ferlmeD di altre quaran­ de, il Bertoli sembrava l'uo­ Scoperto l'ufficio-paga ta. Tali oclusionl si ricava­ mo ideale. Dotato di una non no dalla utenza che il giudi­ comune Intelligenza, ma facil­ ce istrutta Antonio Lombar­ mente suggestionabile; dispo­ di, a 14 isi di distanza dal­ nibile, per sua stessa ammis­ l'infame untato, ha deposi­ sione, alle avventure più di­ tato oggtfisponendo il rin­ verse; procacciatore di armi vio a gltfio per strage nei (mitra e pistole) a organiz­ del terrorismo fascista? coiitront|el terrorista sedi­ zazioni anticomuniste; amico cente anchlco e accoglien­ di fascisti; indottrinato e pro­ Gli imporfanti rìsuitati delle perquisizioni ordinate dal dottor Violante — Documenti e conti prelevati nelle sedi do, nel ntempo, la richie­ tetto da centrali facenti capo sta di {cedere nelle inda­ a servizi segreti Italiani e stra­ della Siges a Roma: uno dei soci è il missino Coltellacci — L'interrogatorio dell'amica di Salvatore Francia gini per certare tutta la ve­ nieri; agevolmente ricattabile rità sui Ibldl retroscena del­ per 1 suoi numerosi prece­ l'atto cninale. denti penali, il Bertoli venne piano per scardinare l'ordina­ il confine francese con docu­ dieci perquisizioni effettuate fatto espatriare in un kibbuz . Dalla nostra redazione mento costituzionale. menti falsi e soldi che avrebbe l'altra notte a Roma da a- Dalla essa sentenza, nel­ israeliano, in attesa di una TORINO. 30. • C'è molta animazione in que­ dovuto recapitare a Salvatore genti dell'ufficio politico del­ la qualenltamente alla rico- missione terroristica che gli Si va allargando a macchia sti giorni negli uffici dell'uffi­ Francia, direttore di « Anno Ze­ la questura in collaborazio­ struziondi fatti noti vengo­ venne poi ordinata nei pri­ d'olio la rete di complicità in­ cio istruzione del tribunale del­ ro » e organizzatore di campi ne con il Nucleo regionale no prosttate Ipotesi decisa­ mi giorni del mese di mag­ torno agli esponenti delle trame la ngstra città, c'è soprattutto paramilitari. Naturalmente è la­ dell'ispettorato per la lotta mente quietanti, si ricava gio dell'anno scorso. Senza in­ nere, e sempre più evidente ap­ la consapevolezza di riuscire fi­ titante. pare a Chambery, es­ al terrorismo. che il :rtoli parti dal kib­ fluenti protezioni non si spie­ nalmente a far concordare i pri­ sendo colpito da mandato di buz di raele perchè gli ven­ ga, infatti, il suo soggiorno in pare come Torino, che è stata Una delle perquisizioni è un mi pezzi di questo mosaico cattura. Il dott. Violante non si ne fissa & convocazione Israele. risparmiata in questi anni dai stata compiuta nella sede di più gravi atti di terrorismo che nero. lascia sfuggire nulla delle inda­ una società finanziaria, la a Marcia per il 15 maggio. hanno insanguinato le altre cit­ Il dott. Luciano Violante, il gini che sta conducendo: « Non In quia città, presumibil- posso dire assolutamente nulla « Siges », in via Sicilia 42. menteicevette precise dlspo- tà italiane, sia in realtà uno giovane istruttore di questa in­ Uno dei soci della società è Tante « sviste » dei centri operativi del terrori­ chiesta. è ritornato nel suo uf­ degli sviluppi e delle circostan­ Romano Coltellacci, noto e- slzioni-uttavìa non definiti­ smo eversivo. L'inchiesta con­ ficio, nonostante la malattia che ze emerse » è la frase di rito ve erlcevette, forse, an­ che oppone ai giornalisti che lo sponente del neofascismo ro­ da interpretare dotta dalla magistratura torine­ lo aveva tenuto a casa nei gior­ mano. ex di «Ordine Nuo­ che l'Aigno di fabbricazione se, che sta avendo in questi ni scorsi, per procedere perso­ interrogano, mentre nel suo uf­ lsraeUa. Giunto a Milano ficio continuano ad alternarsi vo» poi rientrato nel MSI, il 16 »gglo, verso le ore 16, Quando, a Marsiglia, si pre­ giorni sviluppi estremamente in­ nalmente agli interrogatori e al­ uno degli organizzatori del sentò, in compagnia di un al­ teressanti. sta portando alla lu­ le perquisizioni che si susseguo­ membri del NUCIPO regionale an­ sua pna preoccupazione, do­ ce una serie di collegamenti con no ininterrottamente a Torino, titerroristico. diretto dal dott. famoso viaggio in Grecia nel­ po afe depositato la vali­ tro, alle autorità israeliane, Criscuolo. la primavera del "68, al quale gia n deposito bagagli del­ per ottenere il visto di ingres­ centri fascisti delle altre città; e in molte altre città. egli stesso partecipò insie­ so, il suo passaporto era gros­ complicità forse a livello inter­ Ieri il magistrato ha interro­ la stsotie centrale, fu quella nazionale, cne incominciano a Ieri, al termine del lunghissi­ me a Mario Merlino e altri di rersi in centro per incon- solanamente falsificato e. per gato Emilio Garrone, l'inesper­ mo interrogatorio del Garrone, boss dello squadrismo roma­ trarsfon persone che lo a- di più, intestato a un noto MILANO — Una foto divenuta famosa che documenta il sodalizio che si è creato a San Vittore dare per la prima volta una to corriere fascista, arrestato reale misura della vastità del mentre tentava di attraversare c'è stata la netta sensazione no. spettano. Lui stesso ammet­ esponente lombardo (Massi­ fra Bertoli e Freda che. davanti alle precise con­ te divere girovagato in cen­ mo Magri) dei gruppi extra­ Le altre nove perquisizio­ testazioni del magistrato (il ni sono state compiute nel­ tro r quattro ore, tornan­ parlamentari di sinistra. Nel giorno precedente e durante ia do p in direzione della sta- la sentenza, infatti, il giudi­ le abitazioni di persone col­ zionelove, alle ore 20, preno­ ce Lombardi osserva che «per notte si erano avute numerose legate al disciolto movimen­ tò ui camera nella pensio­ quanto concerne il passapor­ perquisizioni a Bologna e a to d'estrema destra «Ordine ne «alla» di via Vitruvio. to... non può non sorprende­ Assalito da un gruppo di banditi di notte nella sua fattoria nel Nuorese Roma ordinate dal dott. Violan­ Nuovo». Le abitazioni per­ A llano, da quanto si ri­ re il fatto che il Bertoli ab­ te che avevano evidentemente quisite appartengono — se­ portato nuovi e determinanti condo quanto si è appreso — cava .a fonti testimoniali e bia potuto entrare e uscire a piccoli industriali, commer­ da iiaglnì svolte dal nucleo dall'Italia ed attraversare più elementi) il giovane perito chi­ cianti, professionisti e com­ invesgativo del carabinieri, frontiere con un passaporto mico. non abbia resistito e abbia mercialisti. il Beoll venne informato che intestato a un noto esponen­ fatto importanti ammissioni. Del le ulmissime disposizioni le te marxista-leninista, tra l'al­ resto già al momento del suo Tutto il materiale sequestra­ avrete ricevute' via radio e tro grossolanamente falsifica­ arresto, non c'era certo voluto to è stato messo a disposizio­ che 1 giorno dcpo avrebbe to nell'altezza e non rispon­ Si ribella ai rapitori : lo ammazzano il terzo grado per fargli ammet­ ne del dottor Violante, il ma­ trovto al suo fiaico un com- dente per l'età (l'imputato ap­ tere la destinazione del suo viag­ gistrato torinese che ha or­ pliceJhe, oltre a consegnargli pariva certamente di età su­ gio in territorio francese. dinato l'operazione, insieme il cmpenso stalìlito, lo a- periore ai 30 anni indicati sul a un dettagliato rapporto. vrebe anche focheggiato documento). Sorprende poi Alla prima reazione dell'anziano allevatore non hanno esitato a sparare - Il delitto compiuto da­ Ormai si vanno accumulando nell'alone, favoreidone la fu­ come le autorità consolari sul tavolo del giudice torinese ga. 3 difatti, nelL parte del­ israeliane di Marsiglia (pres­ vanti agli occhi dei nipoti - Una catenina d'oro strappata all'assassino - La modesta proprietà (e le perquisizioni che continua­ la entenza che si riferisce so le quali l'imputato fu ac­ no ogni giorno lo dimostrano) allo stralcio declo per con­ compagnato da un individuo frutto dei risparmi di un'intera vita aveva da poco fatto conoscere il benessere all'agricoltore decine e decine di nomi di per­ E' andata sentire il prosegumento del- di cui sono note le caratteri­ sone talvolta < insospettabili » l'inchesta, il giudee Lombar­ stiche fisiche), abitualmente maggiore frequenza, 1 seque­ croce, e sferra un violento pu­ che hanno avuto a che fare con oltre l'ordine di, dopo aver rlleato che gli molto attente nell'assumere Dalla nostra redazione stratori finiscono per uccide­ gno al bandito che. forse, ha i terroristi neri. E' evidentemen­ elementi acquisita legittima­ informazioni sui loro ospiti, CAGLIARI, 30 re le loro vittime. riconosciuto. Costui spara per te questo il metodo che è stato no l'ipotesi di umollegamen- abbiano concesso il visto di Regolamento di conti per il contrabbando Un tentativo di sequestro è I nipoti del possidente as­ primo. Anche gli altri aprono adottato dai giudici della nostra del giudice to tra li Bertoli-1 un grup­ ingresso all'imputato in po­ sfociato in un feroce omici­ sassinato hanno descritto le il fuoco. Raggiunto da cinque città, per arrivare ad individua­ po eversivo », a erma che chi minuti. Meraviglia anco­ dio. nella tarda serata di ieri. varie fasi dell'imboscata. Ieri pallottole al viso e al petto, re i mandanti e i finanziatori la perquisizione « quel che premi sottolinea­ ra che le stesse, pur tratte­ ad alcuni chilometri da Ma- sera verso le 22,30. Pietrino Pietrino Murgia stramazza al delle trame nere: si cerca di re in questa sed è la coin­ nendo a lungo il passapor­ corner, un grosso centro della Murgia era uscito come al suolo fulminato. allargare cioè per quanto è pos­ cidenza delle vìi tanze che to per l'applicazione dei vi­ provincia di Nuoro. L'alleva­ solito dalla sua casa di Ma- Il pretore di Macomer. Ma­ sibile la rete degli implicati alla redazione provengono da f iti autono­ sti di rinnovo (ogni tre me­ tore Pietnno Murgia — sca­ corner per recarsi in campa­ riangela Passanisi, dirige il si), non abbiano mal notato Da Roma l'ordine perchè si è certi che solo in me e certamente mare runa polo di 59 anni, che aveva gna con i due giovani e tra­ lavoro degli inquirenti. Fino­ le grossolane falsità». questo modo potrà venire alla dell'Espresso dell'altra», e ci: «alcuni messo su da poco una fatto­ scorrere la notte nella pro­ ra è emerso ben poco, a parte luce il nome del grosso perso­ particolari come uello delle ria grazie a sudatissimi ri­ pria fattoria. La vigilanza. la catenina strappata e resta­ istruzioni impart via radio, Che cosa se ne deve dedur­ sparmi — è stato fulminato a specie in questi ultimi tempi, ta in mano allo sventurato al­ naggio. E i frutti di questo la­ della promessa d: in compen­ re allora? Se tante sviste si di sterminare la colpi di pistola e di fucile da era d'obbligo perché nella zo­ levatore. Sulla catenina si voro paziente si stanno vedendo so (elemento pe pare non sono verificate, una ragione tre banditi, sotto gli occhi ter­ na sono ricomparsi gli abi- stanno appuntando - infatti in questi giorni. Noti professio­ MILANO, 30 determinante pei il Bertoli), ci deve pur essere. E sicco­ rorizzati del due giovani ni­ geatori, e lui ci teneva a pro­ tutte le SDeranze degli inve­ nisti. industriali, società finan­ Anche la sede milanese del della persona l arlcata di me è difficile ritenere che si poti. Questi ultimi — Leonar­ teggere in particolare alcuni stigatori. per risalire al pro­ ziarie sono al centro dell'atten­ settimanale « L'Espresso », dc­ versare il compso e fian­ sia trattato di ripetute distra­ famiglia di Vada do Murgia. di 13 anni, e Sal­ capi selezionati che avevano prietario. Certamente i ban­ zione degli inquirenti, che du­ po quella romana, è stata per" cheggiare l'impr i ». zioni. si deve pensare, per via vatore di 15 anni — quando preso parte alla rassegna zoo­ diti volevano rapire l'alleva­ rante le perquisizioni effettuate quisita dai carabinieri di Bre­ • Concludendo e sta parte, logica, che gli occhi venivano i banditi, compiuto l'omicidio. tecnica. tore per estorcere alla sua hanno trovato in pressocchè tut­ scia in esecuzione di un man­ 11 giudice avvera :he tali ri­ chiusi perchè qualcuno ave- Leonello Grilli, la moglie, il figlio e il loro « guarda­ si sono allontanati a piedi Una volta arrivati alla fat­ famiglia un grosso riscatto. ti i casi (e questo dimostra che dato del giudice istruttore Gio­ sultanze «non prengono da va fornito garanzie sul con­ spalle » avrebbero passato notizie alla Finanza dalla zona, sono corsi in pae­ toria a bordo di una a 124 ». Ma chi è stato il cervello del­ il metodo è giusto) interessanti vanni Arcai: è stata la diver­ una sola fonte », bn aggiun­ to di Bertoli. se per avvertire l carabinieri. familiare, zio e nipoti trova­ l'operazione. il «basista» che collegamenti con i terroristi già sità fra • la trascrizione delle gendo però altre frecisazionl «Correte subito alla fatto­ no la porta del garage presi­ ha spinto 1 tre esecutori del in galera, con oscuri episodi di Il Bertoli sostiene. Invece, rapimento a recarsi nella fat­ bobine con le conversazioni tra per comprensibilragioni di di essersi recato nel kibbuz Sono stati 1 boss romani del piute otto perquisizioni in al­ ria Sa Crabarza — hanno det­ diata da tre uomini armati e terrorismo che le indagini non il giornalista Zicari e Gaetano natura istnittori n dottor to — perché i banditi hanno mascherati, a Fermati dove toria poco lontano dal cen­ per amore di tranquillità e contrabbando di sigarette a trettante abitazioni di perso­ tro abitato, convinti di agire avevano chiarito o chiarito solo Orlando, braccio destro di Fu­ Lombardi ritorntsuH'impor- perchè, improvvisamente, si naggi legati a doppio filo col sparato su nostro zio. Vole­ sei, altrimenti ti ammazzia­ in parte. tante particolarelelle istru­ ordinare la strage di Vada, in vano sequestrarlo, lui ha rea­ mo». intima uno dei banditi a colpo sicuro? Evidentemen­ magalli, fornite al magistrato. sarebbe scoperta una irresi­ Versilia, nei pressi di Livor­ contrabbando di sigarette. So> te chi ha informato I banditi E' il caso ad esempio della e gli stralci delle stesse pub­ zioni via radio, a anticipa­ stibile vocazione alla pollicol­ gito. loro hanno fatto subito all'allevatore. to nella requisiUa del PM no, dove il 2 luglio scorso al­ no stati sequestrati numerosi fuoco. Forse è ancora vivo. Pietrino Murgia solleva le non sapeva o sottovalutava le perquisizione effettuata dal nu­ blicati dal settimanale, a fare tura. Singolarmente questa taccuini, libretti di cheques e capacità di reazione della vit­ cleo antiterroristico, per ordine sorgere il sospetto che il ma­ Liberato RiccardlL Ciò si­ bucolica vocazione si inter­ cuni killers hanno assassina­ Soccorretelo ». braccia, in segno di resa. I gnifica che i mastrati sono to a colpi di pistola il con­ altri documenti che potreb­ Arrivati sul posto, 1 carabi­ due ragazzi, terrorizzati, ven­ tima. Da tempo Pietrino Mur­ del dott. Violante nelle numero­ teriale che il servizio informa­ rompe Druscamente ai primi bero portare nuovi elementi nieri non hanno potuto fare gono condotti, sotto la mi­ gia andava ripetendo che un se abitazioni di un noto profes­ zioni ha consegnato al giudice convinti che di te mezzo di giorni di maggio dell'anno trabbandiere Leonello Grilli, suo sequestro non sarebbe comunicazione eli sia effet­ la moglie, il figlio e un suo tali da far luce su tutta la vi altro che constatare il deces­ naccia delle armi, ad alcuni sionista bolognese, membro ol­ fosse stato manipolato e ridot­ scorso e, guarda caso, l'amo­ cenda. In uno degli apparta stato indolore « Se mi vo­ tretutto di una grossa finanzia­ tivamente servitianto da far re per i polli cessa con il so­ amico? Ad un mese di distan­ so dello sventurato allevatore. metri di distanza. Quando il to rispetto all'originale. ritenere che agUtti del loro menti perquisiti, dove abita E' in corso da ieri una bat­ bandito che impugna la pisto­ gliono. possono so!o portarmi ria con sede a Roma e Milano. praggiungere di una missiva, za dal quadruplice omicidio la cerca di Immobilizzare l'al­ via morto», cosi andava ripe­ Nel suo studio e nell'abitazione Di qui la decisione di Ar­ processo siano ati acquisi­ la cui lettura fu cosi commen­ Ubaldo Mannuzzi, di 46 anni, tuta a largo raggio, nella zona ti, a tale propo». elementi sembra essere questa la pista sono state trovate due pisto­ e in altra parte della provin­ levatore, questi si ribella. tendo a parenti e amici che cittadina (la perquisizione degli cai di entrare in possesso delle tata dal Bertoli al signor Shu- che gli inquirenti stanno bat­ cia di Nuoro, sino alla pro­ «Non mi avrete, non mi farò cercavano di metterlo in guar­ alloggi in riviera non hanno da­ bobine dalle quali il settima­ non contesta bi stermann, ospite dello stesso le, un calibro 38 e una ca­ dia: la fattoria l'aveva fatto tendo. E* un fatto, comunque. libro 32; in casa, però, c'era vincia di Oristano. sequestrare! Non avete nessun to, pare, alcun esito) sono stati nale romano ha tratto gli stralci kibbuz: «Devo assolutamen­ che tutto lo staff degli inve­ La caccia agli assassini non diritto di portarmi via le co­ diventare un «sequestrabile». rinvenuti importanti documenti. te essere li (a Marsiglia, ndr) soltanto la moglie dei Man Ma forse esli stesso pensava pubblicati per poterle confron­ stigatori della Criminalpol nuzzi il quale, per ora, è an ha avuto gli esiti sperati. I se che ho messo su lavorando e carteggi significativi: da tut­ tare con quelle del SID. il 15 maggio». E perchè do­ banditi sembrano introvabili. tutta una vita » — urla Pie che i banditi si sarebbero ar­ to sarebbe comprovato senza veva essere «11» proprio due della Toscana, insieme ad uf cora irreperibile. L'operazione restati di fronte al delitto La perquisizione è durata cir­ ficiah e agenti della Guardia Perché hanno agito con tan­ trino Murgia. Quindi cerca di ombra di dubbio il collegamento Radiocoiàndato giorni prima dello scoprimen­ è ancora in corso e ben poco ta furia sanguinaria? Questa strappare la maschera a quel­ che invece non hanno esitato di questo personaggio con tutta ca due ore. Ma, a quanto ha to del busto di Calabresi? E di finanza, stanno setaccian­ viene lasciato trapelare, ma è la domanda che si rivolge lo che ritiene il capo dei ban­ a comnipre una serie di attentatori fascisti. denunciato la direzione del­ . dai Biadanti perchè proprio a Marsiglia, do gli ambienti dei contrab­ l'impressione è che siano im­ la gente del posto sconvolta diti. Riesce solo a strappar­ in particolare con De Giorni e l'* Espresso ». essa è andata se la sua intenzione era quel­ bandieri di a bionde» di Ro­ minenti nuovi sviluppi. dal fatto che. con sempre gli una catenina d'oro con la Giuseppe Podda Balestri, i due terroristi attual­ al di là delle richieste del ma­ I magistratttilaoesi, inol­ la di compiere un « gesto di ma e di altre città, tra cui mente in galera, per un atten­ gistrato. Infatti, secondo quan­ tre, avrebberogìà accertato rivolta» in Italia? Milano e Genova. tato avvenuto a Bologna tempo to ha dichiarato un redattore, che il Bertolpra dotato di La nave «Dan», sulla qua­ fa. Naturalmente tutto il mate­ è stata compiuta un'ispezione una radio ricente, della qua­ Sotto inchiesta è il milieu riale è stato sequestrato dal ma­ dei locali ed è stato cercato le si sbarazzjpoco prima di le si im narrò, fece scalo a Ge­ del contrabbando, quello ad nova. Ma il Bertoli non sce­ gistrato, * mentre il nome del materiale nei cassetti e negli recarsi di froe alla Questu­ alto livello, un traffico di mi­ « Coperture » fino a 300 milioni In marzo da un noto fascista amico di Freda professionista in questione non ra. Questi eftenti, pur sfu­ se e prosegui per Marsiglia. armadi; anche le agende e i Eppure, a suo dire, aveva già liardi, un a giro» dove sono viene fatto p^r evitare l'« inqui­ taccuini dei redattori, che ai mati sia nellrequisitoria che in ballo gros&i interessi, dove namento» delle idagini. Sempre nella senten? istruttoria, ac­ la bomba in tasca. Perchè, al­ trovavano sui tavoli, sono sta­ lora, allungare inutilmente il chi «sgarra» viene punito per ordine della magistratura ti controllati. quistano unailevante impor­ inesorabilmente con la morte. torinese, si è proceduto oggi ad tanza gicchèomiscono la pro­ viaggio, se l'obiettivo era quel­ La direzione dell'c Espresso » lo di colpire la questura di Ed è quanto sarebbe successo I Lloyds assicurano Assegno di 2 milioni alcune perquisizioni pare in ter­ va che il geo criminale del ritorio marchigiano. ha riferito di «avere immedia­ Bertoli, berlungi dall'essere Milano? Evidentemente il Ber­ a Leonello Grilli, eliminato toli si recò a Marsiglia per­ tamente elevato protesta, dan­ un atto isoto come l'impu­ spietatamente insieme alla contro i sequestri Intanto nell'ufficio del giudice do incarico di esaminare il ca­ tato vorrebl far credere, de­ chè era «lì» che doveva ri­ moglie Giordana, al figlio inviato a Fumagalli cevere disposizioni precise Violante oggi sì è svolto per so al presidente dell'ordine dei ve essere iiuadrato nel con­ Massimo e al socio Sergio Ambìgua risposta di De Mita ad una interrogazione PCI Era accompagnato da una lettera significativa tutta la giornata l'interrogato­ giornalisti e facendo, inoltre. testo di un congiura di più per l'attentato. Poi, dopo due Bacci. tutti contrabbandieri giorni, prese il treno per Mi­ rio di Adriana Pontecorvo. rilevare che una tale procedu­ vaste dimeuoni. al centro di un consistente Esiste in Italia la « polizza infine una rigorosa indagine e La direzione del giornale del fascista De Eccher, già l'amica del Francia, su commis­ lano, e il resto è noto. Ma la assicurativa > contro i sequestri ra è in netto contrasto con la E' appen il caso di ricor­ verità sull'attentato, o per me­ e proficuo traffico di tabacco opportune iniziative. « L'Adige », ha consegnato dirigente di « Avanguardia sione della quale, il Garrone si legge istitutiva dell'ordine che dare che lswmba venne lan­ lungo tutta la costa della To­ di persona? Il ministro dell'In Anche a nome del ministro questa sera al reggente della nazionale». Come si ricorde­ recava a Chambery al momento glio dire sui suoi retroscena, dustrìa sostiene di no. in ri­ dell'arresto. Alla donna il ma­ dovrebbe garantire la copertu­ ciata a conusione di una ce­ deve essere ancora stabilita. scana e con ramificazioni nel­ dell'Interno, ha risposto il tito Procura della Repubblica di rà De Eccher, amico di Fre­ ra delle fonti di informa­ rimonia inigurativa del bu­ sposta ad una interrogazione del lar» del dicastero dell'Industria. Trento dott. Carlo Alberto da, è stato interrogato la gistrato molto probabilmente Per questo, il giudice Lom­ l'interno del paese. Secondo senatore comunista Pinna. Ma avrà contestato le circostanze zione». sto del comissario Calabre­ bardi ha disposto Io stralcio. gli investigatori Leonello De Mita, al quale non risulta Agnoli il contenuto di una scorsa settimana dal magi­ si nel core della Questura la risposta contiene quel tanto che «compagnie italiane di as­ busta • pervenuta per posta, strato padovano Tamburino emerse dalle indagini di questi Al termine della perquisizione e che a te cerimonia ave­ Un altro procedimento au­ Grilli sarebbe stato «giusti­ di ambiguità — pur nella appa­ spedita ieri da Trento, con­ giorni, e soprattutto dall'inter­ tonomo è stato disposto, su ziato » con gli altri per le sue rente nettezza della smentita — sicurazioni abbiano assunto ed nel corso delle indagini sul­ l'avvocato Dall'Ora, che ha as­ vano pres parte le maggio­ emesso polizze per il rischio di sistente nelle fotocopie di la «Rosa dei venti». rogatorio del Garrone. Sui ri­ sistito per conto del settimana­ ri autorit- milanesi, il capo richiesta del PM, per favoreg­ continue delazioni alla Guar­ da far supporre che il fatto si una lettera e di un assegno sultati di quest'interrogatorio giamento e concorso In falso verifichi. "sequestro di persona". Si è le. ha fatto mettere a verba­ della poli* Zanda-Loy e ('al­ dia di finanza sul traffico dei tuttavia appreso — aggiunge di due milioni di lire che -sa­ non si hanno notizie precise, le le seguenti dichiarazioni: lora mintro degli Interni in passaporto nei confronti boss del contrabbando roma­ Il compagno Pinna aveva ri­ De Mita — che coperture del rebbero stati spediti, il pri­ anche se pare che nonostante di anarchici che, secondo la volto ai ministri dell'Industria l'atteggiamento arrogante della «Protesto e propongo ogni ri­ Mariano .umor. Sarà inte­ no. suoi diretti concorrenti genere (invero assai limitate) mo marzo del 1974 a Cario serva la indiscriminata presa ressante, dora, citare le pre­ accusa, come abbiamo già e dell'Interno una interrogazio­ Fumagalli, ora in carcere a Nuovo tipo donna, sia rimasta scossa dalla scritto, avrebbero aiutato 11 per quanto riguarda il mono­ sarebbero state effettuate sul di visione di scritture, documen­ cise paro del Bertoli. ripor­ polio di alcune «piazze». ne tesa a conoscere se essi mercato di Londra dai Lloyds. Brescia per le « trame nere ». precisione delle contestazioni su tate dal judice Lombardi nel­ Bertoli ad espatriare. ET que­ fossero informati del fatto che alcuni punti. ti e taccuini personali di appun­ presso i quali sarebbe stata Nella lettera scritta dall'as­ ti, in violazione della legge isti­ la senltsa: «Sarei stato lie­ sta un'altra nota torbida che Se la pista seguita dagli in­ «sarebbe funzionante, in tutto creata una sezione specializzata sicuratore trentino Renzo A- di satellite Anche se non crediamo che ci to di piare la bomba a Ru­ può servire ad illuminare la quirenti è quella giusta lo di­ il territorio nazionale, la poliz­ per la copertura di tale rischio, provitola si spiega a Fama- si debba aspettare di giungere tutiva dell'Ordine dei giornali­ mor. Rxroppo non mi accor­ personalità del terrorista, spe­ ranno adesso gli sviluppi del­ za assicurativa contro il seque­ sti che garantisce espressamen­ stro di persona, polizza che pre­ esteso sul piano di van Paesi galli che il denaro gli è stato entro pochi giorni alla definitiva si delooraento in cui usci cialista nell'arte di intreccia­ l'inchiesta, tuttora in corso. europei ed extraeuropei >. De inviato, tramite il fascista lanciato in URSS soluzione del problema, certa­ te il segreto professionale in­ re amicizie politiche di se­ ET significativo, comunque, vede un premio che va dai SO torno alle fonti di informazione, dal etile perchè ero nel milioni ad un massimo di 300 Mita non dice se tra questi «Cristiano» De Eccher, per MOSCA, 30. mente nel giro forse di poche bar„ uando gettai la bom gno opposto che a Roma siano giunti im­ Paesi v'è l'Italia, ma è evidente «la nostra causa». ore sì dovrebbero avere svilup­ essendo evidente che tale inda­ provvisamente il maggiore milioni di lire >. Pinna chiedeva La Tass annuncia oggi che gine è andata al di là dell'og­ ba er. convinto che stavano Indagini ulteriori verranno di sapere dai due uomini di che il nostro paese vi è com­ l'Unione sovietica ha lancia­ pi significativi: in primo luogo uscem Rumor e ZandaLoy.. svolte probabilmente anche Margiotta, della Guardia di preso. e quindi appare evidente Quale sia questa «causa» l'esecuzione di alcuni arresti. getto del decreto di perquisi­ Non il partire l'auto di Ru finanza, il dottor Capasso e il governo se essi non ritenessero è facile immaginare, anche to ieri il primo esemplare di per chiarire il comportamen­ «che la predetta polizza assicu­ che in Italia vi sono corrispon­ un nuovo tipo di satellite per zione, rappresentato specifica­ mor; vessi vista avre: aper­ to del sindacalista missino dottor Mandolfi, della Crimi­ denti dei Lloyds che raccolgono perchè la missiva si conclu­ Silvana Fazio mente da un ben identificato to la >rtiera e Ivi gettato la nalpol della Toscana, - tutti rativa appare essa stessa una de col famigerato «boia chi telecomunlcaaioni, il « Mol­ Rodolfo Mersi, il cui atteggia­ forma di estorsione » e « lesiva le polizze. molla». L'assegno emesso da ala 1-S». documento ». bomb> - mento, pur non collegabile al­ quelli, cioè, che hanno seguito del prestigio della nazione per­ l'attentato. lascia spazio a non fin dalle prime battute le in­ Il ministro De Mita as­ una banca di Trento, è Arma­ Si tratta di un satellite Il mandato di perquisizione, a, Ques affermazioni ' sono ché accentua la sfiducia del cit­ sicura che i suoi uffici conti­ to dallo stesso Aprovitola. geostazionario, il quale ser­ Documenti, carteggi com­ quanto si è saputo, faceva ri­ state jse alcuni mesi dopo poche perplessità. dagini sul sanguinoso rego­ tadino, specula sulla paura e lamento di conti. nueranno « a indagare sulla le­ Particolare interessante è virà «all'ulteriore perfeziona­ merciali, lettere ed altro ma­ ferimento solo al «rilascio dei latteato, nel corso di uno discredita le stesse istituzioni gittimità» delle coperture assi­ che per la seconda volta in mento dei sistemi di collega­ teriale sono stati sequestrati documenti originali 4M tal Interrogatori, e non Ibio Paolucci A Roma sono state già com­ democratiche >. Pinna chiedeva curative/ pochi giorni, emerge 11 nome mento spaziale ». . dalla polizia nel corso delle le interoettaskMi ».

f , l ? , ; 1 W , , v U&**: .1*. ftìk\ii"'' ci* &^A.'iUrfk

è facile, quindi, valutarne la Salvatore Francia, il fascista di « Anno zero » Dalla nostra redazione genuinità. Ma l'ipotesi che il ' MILANO, 30 Bertoli fosse convinto che il lancio dell'ordigno fosse 11 se­ 4 * Manovrato da centrali ever­ gnale per l'inizio di una ope­ sive, Inserito in una più va­ razione di ben altre propor­ L'inchiesta di Torino ha forse individuato fonti di finanziamento sta manovra contro gli ordi­ zioni, non appare inverosimi­ namenti democratici dello Sta­ le. E' del tutto probabile, an­ to, Gianfranco Bertoli, alle ore zi, che proprio questa sia la Il del 17 maggio 1973 lanciò pista che, nel prossimo futu­ una bomba contro la Questu­ ro, seguiranno gli inquirenti. ra di Milaòo, provocando la morte di quattro persone e Per un tale gesto, d'altron­ il ferimento di altre quaran­ de, il Bertoli sembrava l'uo­ mo Ideale. Dotato di una ncn Scoperto l'ufficio-paga ta. Tali conclusioni si ricava­ no dalla sentenza che il giudi­ comune intelligenza, ma facil­ ce istruttore Antonio Lombar­ mente suggestionabile; dispo­ di, a 14 mesi di distanza dal­ nibile, per sua stessa ammis­ l'infame attentato, ha deposi­ sione, alle avventure più di­ tato oggi, disponendo il rin­ verse; procacciatore di armi vio a giudizio per strage nei (mitra e pistole) a organiz­ del terrorismo fascista? conironti del terrorista sedi­ zazioni anticomuniste; amico L cente anarchico e accoglien­ di fascisti; indottrinato e pro­ do. nel contempo, la richie­ tetto da centrali facenti capo Gli importanti risultati delle perquisizioni ordinate dal dottor Violante — Documenti e conti prelevati nelle sedi sta di procedere nelle inda­ a servizi segreti italiani e stra­ gini per accertare tutta la ve­ nieri; agevolmente ricattabile della Stges a Roma: uno dei soci è il missino Coltellacci — L'interrogatorio dell'amica di Salvatore Francia rità sui torbidi retroscena del­ per 1 suol numerosi prece­ l'atto criminale. denti penali, il Bertoli venne piano per scardinare l'ordina­ il confine francese con docu­ dieci perquisizioni effettuate fatto espatriare in un kibbuz Dalla nostra redazione mento costituzionale. menti falsi e soldi che avrebbe l'altra notte a Roma da a- Dalla stessa sentenza, nel­ israeliano, in attesa di una TORINO. 30. C'è molta animazione in que­ dovuto recapitare a Salvatore genti dell'ufficio politico del­ la quale unitamente alla rico­ missione terroristica che gli Si va allargando a macchia sti giorni negli uffici dell'uffi­ Francia, direttore di « Anno Zc- la questura in collaborazio­ struzione di fatti noti vengo­ venne poi ordinata nei pri­ d'olio la rete di complicità in­ cio istruzione del tribunale del­ ro » e organizzatore di campi ne con il Nucleo regionale no prospettate Ipotesi decisa­ mi giorni del mese di mag­ torno agli esponenti delle trame la nostra città, c'è soprattutto paramilitari. Naturalmente è la­ dell'ispettorato per la lotta mente inquietanti, si ricava gio dell'anno scorso. Senza in­ nere, e sempre più evidente ap­ la consapevolezza di riuscire fi­ titante, pare a Chambery. es­ al terrorismo. che il Bertoli parti dal kib­ fluenti protezioni non si spie­ pare come Torino, che è stata nalmente a far concordare i pri­ sendo colpito da mandato di Una delle perquisizioni è buz di Israele perchè gli ven­ ga, infatti, il suo soggiorno in risparmiata in questi anni dai mi pezzi di questo mosaico cattura. Il dott. Violante non si ne fissata una convocazione Israele. stata compiuta nella sede di più gravi atti di terrorismo che nero. lascia sfuggire nulla delle inda­ una società finanziaria, la a Marsiglia per il 15 maggio. hanno insanguinato le altre cit­ Il dott. Luciano Violante, il gini che sta conducendo: « Non In questa città, presumibil­ posso dire assolutamente nulla « Siges », in via Sicilia 42. mente, ricevette precise dispo­ tà italiane, sia in realtà uno giovane istruttore di questa in­ Uno dei soci della società è Tante « sviste » dei centri operativi del terrori­ chiesta. è ritornato nel suo uf­ degli sviluppi e delle circostan­ Romano Coltellacci, noto •> sizioni, tuttavia non definiti­ smo eversivo. L'inchiesta con­ ficio, nonostante la malattia che ze emerse » è la frase di rito ve, e ricevette, forse, an­ dotta dalla magistratura torine­ lo aveva tenuto a casa nei gior­ che oppone ai giornalisti che Io sponente del neofascismo ro­ che l'ordigno di fabbricazione da interpretare se, che sta avendo in questi ni scorsi, per procedere perso­ interrogano, mentre nel suo uf­ mano. ex di « Ordine Nuo­ israeliana. Giunto a Milano giorni sviluppi estremamente in­ nalmente agli interrogatori e al­ ficio continuano ad alternarsi vo» poi rientrato nel MSI, il 16 maggio, verso le ore 16, Quando, a Marsiglia, si pre­ teressanti. sta portando alla lu­ membri del Nucleo regionale an­ uno degli organizzatori del sua prima preoccupazione, do­ sentò, in compagnia di un al­ le perquisizioni che si susseguo­ famoso viaggio in Grecia nel­ tro, alle autorità israeliane, ce una serie di collegamenti con no ininterrottamente^ a Torino. titerroristico. diretto dal dott. po avere depositato la vali­ centri fascisti delle altre città: e in molte altre città. Criscuolo. la primavera del '68, al quale gia nel deposito bagagli del­ per ottenere il visto di ingres­ complicità forse a livello inter­ egli stesso partecipò insie­ la stazione centrale, fu quella so il suo passaporto era gros­ Ieri il magistrato ha interro­ Ieri, al termine del lunghissi­ me a Mario Merlino e altri di recarsi In centro per incon­ solanamente falsificato e. per nazionale, cne incominciano a gato Emilio Garrone, l'inesper­ MILANO — Una foto divenuta famosa che docJmenta il sodalizio che si è creato a San Vittore dare per la prima volta una mo interrogatorio del Garrone. boss dello squadrismo roma­ trarsi con persone che lo a- di più. intestato a un noto to corriere fascista, arrestato c'è stata la netta sensazione no. spettavano. Lui stesso ammet­ esponente lombardo (Massi­ fra Bertoli e Freda reale misura della vastità del mentre tentava di attraversare che. davanti alle precise con­ Le altre nove perquisizio­ te di avere girovagato in cen­ mo Magri) dei gruppi extra­ testazioni del magistrato (il tro per quattro ore, tornan­ parlamentari di sinistra. Nel ni sono state compiute nel­ do poi in direzione della sta­ la sentenza, infatti, il giudi­ giorno precedente e durante la le abitazioni di persone col­ zione, dove, alle ore 20, preno­ ce Lombardi osserva che «per notte si erano avute numerose legate al disciolto movimen­ tò una camera nella pensio­ quanto concerne il passapor­ perquisizioni a Bologna e a to d'estrema destra « Ordine ne «Italia» di via Vitruvio. to... non può non sorprende­ Assalito da un gruppo di banditi di notte nella sua fattoria nel Nuorese Roma ordinate dal dott. Violan­ Nuovo». Le abitazioni per­ re il fatto che il Bertoli ab­ te che avevano evidentemente quisite appartengono — se­ A Milano, da quanto si ri­ bia potuto entrare e uscire portato nuovi e determinanti condo quanto si è appreso — cava da fonti testimoniali e dall'Italia ed attraversare più elementi) il giovane perito chi­ a piccoli industriali, commer­ da indagini svolte dal nucleo cianti, professionisti e com­ frontiere con un passaporto mico, non abbia resistito e abbia mercialisti. investigativo dei carabinieri, intestato a un noto esponen­ fatto importanti ammissioni. Del Il Bertoli venne informato che te marxista-leninista, tra l'al­ resto già al momento del suo Tutto il materiale sequestra­ le ultimissime disposizioni le tro grossolanamente falsifica­ arresto, non c'era certo voluto to è stato messo a disposizio­ avrebbe ricevute via radio e to nell'altezza e non rispon­ Si ribella ai rapitori : lo ammazzano il terzo grado per fargli ammet­ ne del dottor Violante, il ma­ che il giorno dopo avrebbe dente per l'età (l'imputato ap­ gistrato torinese che ha or­ trovato al suo fianco un COITI- tere la destinazione del suo viag­ pariva certamente di età su­ gio in territorio francese. dinato l'operazione, insieme ilice che, oltre a consegnargli periore ai 30 anni indicati sul Alla prima reazione dell'anziano allevatore non hanno esitato a sparare - Il delitto compiuto da­ a un dettagliato rapporto. ?l compenso stabilito, lo a- documento). Sorprende poi Ormai si vanno accumulando vrebbe anche fiancheggiato come le - autorità consolari sul tavolo del giudice torinese nell'azione, favorendone la fu­ israeliane di Marsiglia (pres­ vanti agli occhi dei nipoti - Una catenina d'oro strappata all'assassino - La modesta proprietà (e le perquisizioni che continua­ ga. E difattl, nella parte del­ so le quali l'imputato fu ac­ no ogni giorno Io dimostrano) la sentenza che si riferisce compagnato da un Individuo frutto dei risparmi di un'intera vita aveva da poco fatto conoscere il benessere all'agricoltore decine e decine di nomi di per­ E' andata allo stralcio deciso per con­ di cui sono note le caratteri- sone talvolta « insospettabili » sentire il proseguimento del­ stiche fisiche), abitualmente maggiore frequenza, 1 seque­ croce, e sferra un violento pu­ che hanno avuto a che fare con oltre l'ordine l'inchiesta, il giudice Lombar­ molto attente nell'assumere. Dalla nostra redazione stratori finiscono per uccide­ gno al bandito che, forse, ha i terroristi neri. E' evidentemen­ di, dopo aver rilevato che gli Informazioni sui loro ospiti, CAGLIARI. 30 re le loro vittime. riconosciuto. Costui spara per te questo il metodo che è stato elementi acquisiti «legittima­ abbiano concesso il visto di Regolamento di conti per il contrabbando Un tentativo di sequestro è I nipoti del possidente as­ primo. Anche gli altri aprono adottato dai giudici della nostra del giudice no l'ipotesi di un collegamen­ Ingresso all'imputato in po­ sfociato in un • feroce omici­ sassinato hanno descritto le il fuoco. Raggiunto da cinque città, per arrivare ad individua­ to tra il Bertoli «ed un grup­ chi minuti. Meraviglia anco­ dio. nella tarda serata di ieri. varie fasi dell'imboscata. Ieri pallottole al viso e al petto. re i mandanti e i finanziatori la perquisizione po eversivo», afferma che ra che le stesse, pur tratte­ ad alcuni chilometri da Ma- sera verso le 22,30. Pietrino Pietrino Murgia stramazza al delle trame nere: si cerca di «quel che preme sottolinea­ nendo a lungo il passapor­ corner, un grosso centro della Murgia era uscito come al suolo fulminato. allargare cioè per quanto è pos­ re in questa sede è la coin­ to per l'applicazione dei vi­ provincia di Nuoro. L'alleva­ solito dalla sua casa di Ma- H pretore di Macomer. Ma­ sibile la rete degli implicati alla redazione cidenza delle risultanze che sti di rinnovo (ogni tre me­ tore Pietrino Murgia — sca­ corner per recarsi in campa­ riangela Passanisi, dirige il si), non abbiano mal notato Da Roma l'ordine perchè si è certi che solo in provengono da fonti autono­ polo di 59 anni, che aveva gna con i due giovani e tra­ lavoro degli inquirenti. Fino­ me e certamente ignare l'ima le grossolane falsità ». questo modo potrà venire alla dell'Espresso messo su da poco una fatto­ scorrere la notte nella pro­ ra è emerso ben poco, a parte luce il nome del grosso perso­ dell'altra», e cioè: « alcuni ria grazie a sudatissimi ri­ pria fattoria. La vigilanza. la catenina strappata e resta­ particolari come quello delle Che cosa se ne deve dedur­ sparmi — è stato fulminato a specie in questi ultimi tempi, ta in mano allo sventurato al­ naggio. E i frutti di questo la­ istruzioni impartite via radio, re allora? Se tante sviste si di sterminare la colpi di pistola e di fucile da era d'obbligo perché nella zo­ levatore. Sulla catenina si voro paziente si stanno vedendo della promessa di un compen­ sono verificate, una ragione tre banditi, sotto gli occhi ter­ na sono ricomparsi gli abi- stanno appuntando • infatti in questi giorni. Noti professio­ MILANO. 30 so (elemento però pare non ci deve pur essere. E sicco­ rorizzati del due giovani ni­ geatori, e lui ci teneva a pro­ tutte le speranze degli inve­ nisti. industriali, società finan­ Anche la sede milanese del determinante per il Bertoli), me è difficile ritenere che si poti. Questi ultimi — Leonar­ teggere in particolare alcuni stigatori. per risalire al pro­ ziarie sono al centro dell'atten­ settimanale «L'Espresso», do­ delia persona incaricata di sia trattato di ripetute distra­ famiglia di Vada do Murgia, di 13 anni, e Sal­ capi selezionati che avevano prietario Certamente i ban­ zione degli inquirenti, che du­ po quella romana, è stata per" versare il compenso e fian­ zioni. si deve pensare, per via vatore di 15 anni — quando preso parte alla rassegna zoo­ diti volevano rapire l'alleva­ rante le perquisizioni effettuate quisita dai carabinieri di Bre­ cheggiare l'impresa ». logica, che gli occhi venivano i banditi, compiuto l'omicidio. tecnica. tore per estorcere alla sua hanno trovato in pressocchè tut­ scia in esecuzione di un man­ -Concludendo questa parte, chiusi perchè qualcuno ave­ Leonello Grilli, la moglie, il figlio e il loro « guarda­ si sono allontanati a piedi Una volta arrivati alla fat­ famiglia un grosso riscatto. ti i casi (e questo dimostra che dato del giudice istruttore Gio­ Il giudice avverte che tali ri­ va fornito garanzie sul con­ spalle » avrebbero passato notizie alla Finanza dalla zona, sono corsi in pae­ toria a bordo di una a 124 », Ma chi è stato il cervello del­ il metodo è giusto) interessanti vanni Arcai: è stata la diver­ sultanze a non provengono da to di Bertoli. se per avvertire 1 carabinieri. familiare, zio e nipoti trova­ l'operazione. il «basista» che collegamenti con ; terroristi già sità fra la trascrizione delle una sola fonte», non aggiun­ «Correte subito alla fatto­ no la porta del garage presi­ ha spinto i tre esecutori del in galera, con oscuri episodi di Il Bertoli sostiene, invece, rapimento a recarsi nella fat­ bobine con le conversazioni tra gendo però altre precisazioni di essersi recato nel kibbuz Sono stati i boss romani del piute otto perquisizioni in al­ ria Sa Crabarza — hanno det­ diata da tre uomini armati e terrorismo che le indagini non per comprensibili ragioni di to — perché l banditi hanno mascherati. « Fermati dove toria poco lontano dal cen­ il giornalista Zicari e Gaetano per amore di tranquillità e contrabbando di sigarette a trettante abitazioni di perso­ tro abitato, convinti di agire avevano chiarito o chiarito solo Orlando, braccio destro di Fu­ natura istruttoria. Il dottor perchè, improvvisamente, si naggi legati a doppio filo col sparato su nostro zio. Vole­ sei, altrimenti ti ammazzia­ in parte. Lombardi ritoma sull'impor­ ordinare la strage di Vada, in vano sequestrarlo, lui ha rea­ mo», intima uno dei banditi a colpo sicuro? Evidentemen­ magalli. fornite al magistrato. sarebbe scoperta una irresi­ Versilia, nei pressi di Livor­ contrabbando di sigarette. So» te chi ha informato 1 banditi E' il caso ad esempio della e gli stralci delle stesse pub­ tante particolare delle istru­ stibile vocazione alla pollicol­ gito. loro hanno fatto subito all'allevatore. zioni via radio, già anticipa­ no, dove 11 2 luglio scorso al­ no stati sequestrati numerosi fuoco. Forse è ancora vivo. Pietrino Murgia solleva le non sapeva o sottovalutava le perquisizione effettuata dal nu­ blicati dal settimanale, a fare tura. Singolarmente questa taccuini, libretti di cheques e capacità di reazione della vit­ cleo antiterroristico, per ordine to nella requisitoria del PM bucolica vocazione si inter­ cuni killers hanno assassina­ Soccorretelo ». braccia, in segno di resa. I sorgere il sospetto che il ma­ Liberato RiccardellL Ciò si­ to a colpi di pistola il con­ altri documenti che potreb­ Arrivati sul posto, i carabi­ due ragazzi, terrorizzati, ven­ tima. Da tempo Pietrino Mur­ del dott. Violante nelle numero­ teriale che il servizio informa­ gnifica che i magistrati sono rompe oruscamente ai primi bero portare nuovi elementi nieri non hanno potuto fare gono condotti, sotto la mi­ gia andava ripetendo che un se abitazioni di un noto profes­ giorni di maggio dell'anno trabbandiere Leonello Grilli, suo sequestro non sarebbe zioni ha consegnato al giudice convinti che di tale mezzo di la moglie, il figlio e un suo tali da far luce su tutta la vi altro che constatare il deces­ naccia delle armi, ad alcuni sionista bolognese, membro ol­ fosse stato manipolato e ridot­ comunicazione ci si sia effet­ scorso e, guarda caso, l'amo­ cenda. In uno degli apparta so dello sventurato allevatore. metri di distanza. Quando il stato indolore «Se mi vo­ tretutto di una grossa finanzia­ re per I polli cessa con il so­ amico? Ad un mese di distan­ gliono. possono solo portarmi ria con sede a Roma e Milano. to rispetto all'originale. tivamente serviti, tanto da far za dal quadruplice omicidio menti perquisiti, dove abita E' in corso da ieri una bat­ bandito che impugna la pisto­ ritenere che agli atti del loro praggiungere di una missiva, Ubaldo Mannuzzi. di 46 anni, tuta a largo raggio, nella zona la cerca di Immobilizzare l'al­ via morto», cosi andava ripe­ Nel suo studio e nell'abitazione Di qui la decisione di Ar­ processo siano stati acquisi­ la cui lettura fu cosi commen­ sembra essere questa la pista sono state trovate due pisto­ e in altra parte della provìn­ levatore, questi si ribella. tendo a parenti e amici che cittadina (la perquisizione degli cai di entrare in possesso delle tata dal Bertoli al signor Shu- che gli inquirenti stanno bat­ cia di Nuoro, sino alla pro­ «Non mi avrete, non mi farò cercavano di metterlo in guar­ alloggi in riviera non hanno da­ bobine dalle quali il settima­ ti, a tale proposito, elementi stermann, ospite dello stesso le, un calibro 38 e una ca­ dia: la fattorìa l'aveva fatto non contestabili. tendo. E' un fatto, comunque. libro 32; in casa, però, c'era vincia di Oristano. sequestrare! Non avete nessun to, pare, alcun esito) sono stati nale romano ha tratto gli stralci kibbuz: «Devo assolutamen­ che tutto lo staff degli inve­ La caccia agli assassini non diritto di portarmi via le co­ diventare un a sequestrabile ». rinvenuti importanti documenti. te essere 11 (a Marsiglia, ndrì soltanto la moglie dei Man­ Ma forse e«li stesso pensava pubblicati per poterle confron­ stigatori della Criminalpol nuzzi il quale, per ora. è an ha avuto gli esiti sperati. I se che ho messo su lavorando e carteggi significativi: da tut­ tare con quelle del SID. il 15 maggio». E perchè do­ banditi sembrano introvabili. tutta una vita » — urla Pie­ che I banditi si sarebbero ar­ to sarebbe comprovato senza veva essere a li » proprio due della Toscana, insieme ad uf­ cora irreperibile. L'operazione restati di fronte al delitto La perquisizione è durata cir­ ficiali e agenti della Guardia Perché hanno agito con tan­ trino Murgia. Quindi cerca di ombra di dubbio il collegamento Radiocomandato giorni prima dello scoprimen­ è ancora in corso e ben poco ta furia sanguinaria? Questa strappare la maschera a quel­ che invece non hanno esitato di questo personaggio con tutta ca due ore. Ma. a quanto ha to del busto di Calabresi? E di finanza, stanno setaccian­ viene lasciato trapelare, ma è la domanda che si rivolge lo che ritiene il capo dei ban­ a comniTe una serie di attentatori fascisti. denunciato la direzione del­ dai mandanti perchè proprio a Marsiglia, do gli ambienti del contrab­ l'impressione è che siano im­ la gente del posto sconvolta diti. Riesce solo a strappar­ in particolare con De Giorni e l'* Espresso». essa è andata se la sua intenzione era quel­ bandieri di ffbionde» di Ro­ minenti nuovi sviluppi. dal fatto che. con sempre gli una catenina d'oro con la Giuseppe Podda Balestri, i due terroristi attual­ al di là delle richieste del ma­ I magistrati milanesi. Inol­ la di compiere un « gesto di ma e di altre città, tra cui mente in galera, per un atten­ gistrato. Infatti, secondo quan­ tre, avrebbero già accertato rivolta» in Italia? Milano e Genova. tato avvenuto a Bologna tempo to ha dichiarato un redattore, che il Bertoli era dotato di La nave «Dan», sulla qua­ fa. Naturalmente tutto il mate­ è stata compiuta un'ispezione una radio ricevente, della qua­ Sotto inchiesta è il milieu riale è stato sequestrato dal ma­ dei locali ed è stato cercato le si sbarazzò poco prima di le si im corcò, fece scalo a Ge­ del contrabbando, quello ad nova. Ma il Bertoli non sce­ gistrato, ' mentre il nome del materiale nei cassetti e negli recarsi di fronte alla Questu­ alto livello, un traffico di mi­ « Coperture » fino a 300 milioni In marzo da un noto fascista amico di Freda professionista in questione non ra. Questi elementi, pur sfu­ se e prosegui per Marsiglia. armadi; anche le agende e i Eppure, a suo dire, aveva già liardi. un «giro» dove sono viene fatto per evitare 1*« inqui­ taccimi dei redattori, che ai mati sia nella requisitoria che in ballo grossi interessi, dove namento » delle idagini. Sempre nella sentenza istruttoria, ac­ la bomba in tasca. Perchè, al­ trovavano sui tavoli, sono sta­ lora, allungare inutilmente il chi a sgarra» viene punito per ordine della magistratura ti controllati. quistano una rilevante impor­ inesorabilmente con la morte. torinese, si è proceduto oggi ad tanza gicchè forniscono la pro­ viaggio, se l'obiettivo era quel­ La direzione dell'* Espresso » lo di colpire la questura di Ed è quanto sarebbe successo I Llovds assicurano Assegno di 2 milioni alcune perquisizioni pare in ter­ va che il gesto criminale del ritorio marchigiano. ha riferito di e avere immedia­ Bertoli, ben lungi dall'essere Milano? Evidentemente il Ber­ a Leonello Grilli, eliminato toli si recò a Marsiglia per­ tamente elevato protesta, dan­ un atto isolato come l'impu­ spietatamente insieme alla contro i sequestri Intanto nell'ufficio del giudice do incarico di esaminare il ca­ tato vorrebbe far credere, de­ chè era « li » che doveva ri­ moglie Giordana, al figlio inviato a Fumagalli Violante oggi si è svolto per cevere disposizioni precise so al presidente dell'ordine dai ve essere inquadrato nel con­ Massimo e al socio Sergio Ambigua risposta di De Mita ad una interrogazione PCI Era accompagnato da una lettera significativa tutta la giornata l'interrogato­ giornalisti e facendo, inoltre. testo di una congiura di più per l'attentato Poi, dopo due Baca, tutti contrabbandieri rio di Adriana Pontecorvo, giorni, prese il treno per Mi­ rilevare che una tale procedu­ vaste dimensioni. al centro di un consistente Esiste in Italia la e polizza infine una rigorosa indagine e La direzione del giornale del fascista De Eccher. già l'amica del Francia, su commis­ lano, e il resto è noto. Ma la assicurativa » contro i sequestri sione della quale, il Garrone si ra è in netto contrasto con la E' appena il caso di ricor­ verità sull'attentato, o per me­ e proficuo traffico di tabacco opportune iniziative. « L'Adige », ha consegnato dirigente di « Avanguardia legge istitutiva dell'ordine che dare che la bomba venne lan­ lungo tutta la costa della To­ di persona? Il ministro dell'In Anche a nome del ministro questa sera al reggente della nazionale». Come si ricorde­ recava a Chambery al momento ciata a conclusione di una ce­ glio dire sui suoi retroscena. dustrìa sostiene di no. in ri­ dell'arresto. Alla donna il ma­ dovrebbe garantire la copertu­ deve essere ancora stabilita. scana e con ramificazioni nel­ dell'Interno, ha risposto il tito Procura della Repubblica di rà De Eccher. amico di Fre­ ra delle fonti di informa­ rimonia inaugurativa del bu­ sposta ad una interrogazione del lare del dicastero dell'Industria. Trento dott. Carlo Alberto da, è stato interrogato la gistrato molto probabilmente Per questo, il giudice Lom­ l'interno del paese. Secondo senatore comunista Pinna. Ma avrà contestato le circostanze zione». sto del commissario Calabre­ bardi ha disposto lo stralcia gli investigatori Leonello De Mita, al quale non risulta Agnoli il contenuto di una scorsa settimana dal magi­ si nel cortile della Questura la risposta contiene quel tanto che e compagnie italiane di as­ busta pervenuta per posta, strato padovano Tamburino emerse dalle indagini di questi Al termine della perquisizione e che a tale cerimonia ave­ Un altro procedimento au­ Grilli sarebbe stato «giusti­ di ambiguità — pur nella appa­ giorni, e soprattutto dall'inter­ ziato » con gli altri per le sue rente nettezza della smentita — sicurazioni abbiano assunto ed spedita ieri da Trento, con­ nel corso delle indagini sul­ l'avvocato Dall'Ora, che ha as­ vano preso ' parte le maggio­ tonomo è stato disposto, su emesso polizze per il rischio di sistente nelle fotocopie di la «Rosa dei venti». rogatorio del Garrone. Sui ri­ sistito per conto del settimana­ ri autorità milanesi, il capo richiesta del PM, per favoreg­ continue delazioni alla Guar­ da far supporre che il fatto si una lettera e di un assegno sultati di quest'interrogatorio giamento e concorso in falso verifichi. "sequestro di persona". Si è le, ha fatto mettere a verba­ della polizia Zanda-Loy e Tal­ dia di finanza sul traffico dei tuttavia appreso — aggiunge di due milioni di lire che -sa­ non si hanno notizie precise. le le seguenti dichiarazioni: loni ministro degli Interni In passaporto nei confronti boss del contrabbando roma­ Il compagno Pinna aveva ri­ De Mita — che coperture del rebbero stati spediti, il pri­ anche se pare che nonostante di anarchici che, secondo la volto ai ministri dell'Industria l'atteggiamento arrogante della «Protesto e propongo ogni ri­ Mariano Rumor. Sarà inte­ no, suoi diretti concorrenti genere (invero assai limitate) mo marzo del 1974 a Carlo serva la indiscriminata presa ressante. allora, citare le pre­ accasa, come abbiamo già per quanto riguarda il mono­ e dell'Interno una interrogazio­ sarebbero state effettuate sul Fumagalli, ora in carcere a Nuovo tipo donna, sia rimasta scossa dalla scritto, avrebbero aiutato 11 ne tesa a conoscere se essi precisione delle contestazioni su di visione di scritture, documen­ cise parole del Bertoli, ripor­ polio di alcune «piazze». mercato di Londra dai Lloyds. Brescia per le « trame nere ». ti e taccuini personali di appun­ tate dal giudice Lombardi nel­ Bertoli ad espatriare. E" que­ fossero informati del fatto che presso i quali sarebbe stata Nella lettera scritta dall'as­ alcuni punti. la sentenza: «Sarei stato lie­ sta un'altra nota torbida che Se la pista seguita dagli in­ e sarebbe funzionante, in tutto creata una sezione specializzata sicuratore trentino Renzo A- di satellite Anche se non crediamo che ci ti, in violazione della legge isti­ to di gettare la bomba a Ru­ può servire ad illuminare la quirenti è quella giusta lo di­ il territorio nazionale, la poliz­ per la copertura di tale rischio. provitola, si spiega a Fuma­ si debba aspettare di giungere tutiva dell'Ordine dei giornali­ mor. Purtroppo non mi accor­ personalità del terrorista, spe­ ranno adesso gli sviluppi del­ za assicurativa contro il seque­ esteso sul piano di vari Paesi galli che il denaro gli è stato entro pochi giorni alla definitiva sti che garantisce espressamen­ si del momento In cui usci cialista nell'arte di intreccia­ l'inchiesta, tuttora in corso. stro di persona, polizza che pre­ europei ed extraeuropei >. De inviato, tramite il fascista lanciato in URSS soluzione del problema, certa­ te il segreto professionale in­ re amicizie politiche di se­ ET significativo, comunque, vede un premio che va dai 50 tomo alle fonti di informazione. dai cortile perchè ero nel milioni ad un massimo di 300 Mita non dice - se tra questi «Cristiano» De Eccher, per MOSCA, 30. mente nel giro forse di poche bar.„ Quando gettai la bom gno opposto che a Roma siano giunti im­ Paesi v'è l'Italia, ma è evidente «la nostra causa». ore si dovrebbero avere svilup­ essendo evidente che tale inda­ provvisamente il maggiore milioni di lire >. Pinna chiedeva La Tass annuncia oggi che gine è andata al di là dell'og­ ba ero convinto che stavano Indagini ulteriori verranno di sapere dai due uomini di che il nastro paese vi è com­ l'Unione sovietica ha lancia­ pi significativi: in primo luogo uscendo Rumor e Zanda-Loy» svolte probabilmente anche Margiotta, della Guardia di preso. e quindi appare evidente Quale sia questa «causa» l'esecuzione di alcuni arresti. getto del decreto di perquisi­ Non vidi partire l'auto di Ru finanza, il dottor Capasso e il governo se essi non ritenessero è facile immaginare, anche to ieri il primo esemplare di zione, rappresentato specifica­ per chiarire il comportamen­ «che la predetta polizza assicu­ che in Italia vi sono corrispon­ perché la missiva si conclu­ un nuovo tipo di satellite per mor; l'avessi vista avre: aper­ to del sindacalista missino dottor Mandolfi, della Crimi­ rativa appare essa stessa una denti dei Lloyds che raccolgono Silvana Fazio mente da un ben identificato to la portiera e ivi gettato la nalpol della Toscana, tutti de col famigerato « boia chi telecomunicazioni, il « Mol- Rodolfo Mersi, il cui atteggia­ forma di estorsione » e e lesiva le polizze. molla». L'assegno emesso da nia 1-S». documento ». bomba » ' mento. pur non collegabile al­ quelli, cioè, che hanno seguito del prestigio della nazione per­ • * • l'attentato, lascia spazio a non fin dalle prime battute le in­ Il ministro De Mita as­ una banca di Trento, è firma­ Si tratta di un satellite Il mandato di perquisizione, • Queste * affermazioni " sono ché accentua la sfiducia del cit­ sicura che i suoi uffici conti­ to dallo stesso Aprovitola. geostazionario, il quale ser­ Documenti, carteggi com­ quanto si è saputo, faceva ri­ state rese alcuni mesi dopo poche perplessità. dagini sul sanguinoso rego­ tadino. specula sulla paura e lamento di conti. nueranno « a indagare sulla le­ Particolare interessante è virà « all'ulteriore perfeziona­ merciali, lettere ed altro ma­ ferimento solo al «rilascio dei l'attentato, nel corso di uno discredita le stesse istituzioni gittimità» delle coperture assi­ che per la seconda volta in mento dei sistemi di collega­ teriale sono stati sequestrati documenti originali 4*1 tanti interrogatori, e non Ibio Paolucci A Roma sono state già com­ democratiche». Pinna chiedeva curative, pochi giorni, emerge 11 nome mento spaziale ». dalla polizia nel corso delle le intercettaxioai ».

Vi lA« -M * ". u i •.. Cn . < iì&\ìM<.*+ 1 bi-A«.;«-j*,^.'-«^.3 M•" : *k.^V Wtó^ *^l&*tó<*\.:*^^ / ttó -^{^-'''^wu^ii^^^^&^'M/'. iMèèÈti*&tà^ìtikt*>&- ^<&^u^j^^^/,.^^jéiÀ.jiitv^r • *' PAG. 6 /echi e notizie l'Unità / mercoWi 31 )uglio 1974 Annunciata a Parigi e a Madrid la costituzione, di una «giunta democratica» Aversa Fino a quando ?i L'incendio LaFAO IL PC SPAGNOLO E TUTTA L'OPPOSIZIONE dei verbali fronteggia costringe il caos UNITI PER UN'ALTERNATIVA AL FASCISMO gli studenti postale con L'intesa abbraccia tutte le forze politiche, sociali e sindacali democratiche e i rappresentanti delle varie nazionalità - Ore gravi in Spa­ a ripetere corrièri gna: Franco lascia la clinica in cui era stato ricoverato per rientrare.al Pardo, nel quadro di una aspra lotta al vertice del regime gli esami speciali Nostro servizio del suo patrimonio materiale; 5) diritto di sciopero, di I centoquarantacinque stu­ Il caos postale pare debba PARIGI. 30 riunione e di manifesta/ione denti del liceo scientifico di avere ripercussioni intema­ Il compagno Santiago Car- Aversa, 1 cui verbali di esami zionali: la FAO, l'organizza­ pacifica; sono stati distrutti da alcuni zione dell'ONU, sembra aver nllo. segretario generale del 6) libertà di stampa, del­ Il declino sconosciuti che hanno appic­ l'intenzione di trasferire 1 Partito comunista spagnolo, e la radio, dell'informa/ione e cato il fuoco al documenti, suoi uffioi da Roma per In­ il professor Rafael Calvo Se- di comunicazione; dovranno ripetere le prove, sediarli In un'altra capitale rer, ex-direttore del quotidia­ 7) indipendenza e unità con la stessa commissione che estera. Il motivo addotto e no Madrid, rappresentante di giurisdizionale del potere già li ha esaminati, a partire l'estrema difficoltà che la di­ settori importanti del capita­ dal 15 di settembre. La deci­ rezione centrale trova nello giudiziario: di Franco sione — informa un comuni­ spedire quotidianamente la lismo liberale spagnolo, han­ 8) la neutralità politica cato del ministero della Pub­ no annunciato oggi, nel cor­ con le forze politiche dell'op­ gran mole di corrispondenza e la professionalità militare Nostro servizio blica Istruzione — è stata alle legazioni straniere. La so di una affollatissima con­ posizione democratica, com­ presa dal ministro Malfatti delle forze armate; MADRID, 30. preso il Partito comunista notizia del trasferimento è ferenza-stampa all'Hotel Inter- 9) il riconoscimento nel­ « viste le norme che regolano stata definita « allarmistica » Stamattina Franco è uscito quale forza decisiva del movi­ lo svolgimento degli esami di continental di Parigi, la costi­ l'unità dello Stato della per­ dalla cllnica. I comunicati mento operalo e quale partito dai funzionari dell'organizza­ tuzione di una « giunta demo­ stato ». « Allo stato della vi­ sonalità politica dei popoli medici parlano di completo più forte e organizzato della gente legislazione — prosegue zione; quello che non è stato cratica » che unisce attorno catalano, basco e galiziano recupero dell'Infermo. Tutti opposizione. E' possibile che il comunicato — non esiste smentito è l'entità del caos a un programma politico co­ e delle comunità regionali; 1 giornali mettono in evidenza si arrivi, forse a scadenza vi­ altra soluzione, stante l'im­ postale e il ricorso al «mes­ mune un vastissimo arco di che la crisi è superata e che cina, a una convergenza gene­ possibilità delle commissioni saggero » privato che sostitui­ 10) la separazione della non esistono più i pericoli di rale fra tutte le forze della sce il postino Italiano. forze politiche e sociali. Lo chiesa e dello Stato: di ricostruire gli elementi di stesso annuncio è stato dato qualche giorno fa. Secondo opposizione democratica e po­ valutazione ». Ogni giorno. Infatti, un 11) la costituzione di una fonti molto informate, Fran­ polare e 1 settori più impor­ corriere della FAO si Imbar­ contemporaneamente a Ma­ consulta popolare per defini­ co starebbe invece come, o tanti della borghesia per una L'incendio che ha distrutto ca su un aereo per la Svizzera drid e in altri centri della re la forma ultima dello peggio, di quando è stato ri­ soluzione democratica della compiti e verbali di esami de­ e da 11 smista tutte le lettere Spagna, attraverso incontri coverato: resta la trombofle­ crisi del regime. E' evidente gli studenti del liceo « Fermi » e le stampe che debbono rag­ Stato: è stato appiccato tre giorni tra esponenti dell"opposizio- 12) l'integrazione della bite, si è deciso di non effet­ che In questo senso spingono giungere gli uffici periferlol, tuare l'Intervento chirurgico i recenti avvenimenti In Por­ fa da sconosciuti che sono seguendo una prassi che vie­ ne e i rappresentanti della Spagna nelle comunità euro­ entrati nella scuola, un vec­ stampa. di cui si era parlato giorni fa. togallo e In Grecia. ne ormai costantemente usa­ pee, il rispetto degli accordi Ieri mattina sono state com­ chio edifìcio fatiscente, e do­ L'avvenimneto porta di fat­ Quello che è certo è che la po aver forzato due armadiet­ ta da molte industrie e so­ internazionali e il riconosci­ pletate le analisi e le radio­ destra economica si rende cietà italiane. to in una nuova dimensione mento del principio della coe­ grafie e una delle voci che ti di ferro hanno fatto un conto che il regime è pratica­ falò con quanto in essi con­ Ma il «salto» del no­ la lotta democratica per la sistenza pacifica e internazio­ vengono dalla clinica è che mente finito e che gli ultra il dittatore sia anche malato tenuto. do postale Italiano non liquidazione del regime fran­ nale. non possono rappresentare Nei due contenitori metal­ sembra più essere conve­ chista. Si delinea una precisa di cancro. La verità è che qua­ una soluzione di ricambio sta­ La giunta chiede a tutti di si nessuno ha potuto vedere lici erano in pratica «rias­ niente all'organizzazione co­ alternativa politica, capace di partecipare a questo proces­ bile e credibile. Sullo svilup­ sunti » gli esami che 145 ra­ l'ammalato -in tutti questi po degli avvenimenti gioche­ sicché qualcuno ha rilanciato offrire a tutto il popolo spa­ so di democratizzazione e in giorni, neanche 1 ministri e gazzi avevano compiuto nella l'ipotesi di abbandonare • la gnolo, al di là delle differen­ ranno due fattori decisivi: la sessione estiva. Esami che, particolare chiede all'esercito gli uomini più Importanti del situazione interna dell'eserci­ capitale Italiana. Per l'econo­ ze di parte che pure persi­ regime, esclusi Arias Navarro, stando a quanto riferito dal di non farsi strumento del­ to e lo sviluppo del movimen­ commissario interno e da al­ mia di Roma non sarebbe un stono, una base sulla quale la repressione e guardiano Juan Carlos e, naturalmente, to di massa dopo le ferie colpo da TJOCO visto che 11 1 familiari. tri professori, non erano an­ costruire pacificamente una del regime. Come Santiago estive. Di grande importanza dati male, nel complesso, per bilancio annuo della FAO è nuova società democratica, Carrillo ha detto nelle conclu­ Al vertice dell'oligarchia la sono perciò gli sforzi che le gli studenti. Solo per tre, a di 62 miliardi e mezzo di lire senza pericolo di guerra civi­ sioni, « Franco è politicamen­ crisi si aggrava. Siamo di « commissioni operaie » stan­ quanto pare, non vi erano e che, almeno due terzi sono le e con l'eliminazione defini­ fronte al più completo vuoto no compiendo per andare in molte speranze di superare la te morto e non si può vi­ autunno ad un'azione genera­ spesi in Italia: la valuta pre­ tiva di ogni residuo di fa­ vere eternemente in stato di di potere degli ultimi anni. prova. E su questi tre 1 cara­ giata deve passare attraver­ Lo scontro si è fatto violen­ le nel paese contro la difficol­ binieri hanno puntato la loro scismo. guerra civile ». tà della vita. La situazione so il ministero del Tesoro. MADRID — Attorno a Franco dimesso dall'ospedale è stata montata Ieri una grande messa tissimo tra i familiari di Fran­ attenzione nella ricerca del Carrillo e Calvo Serer. i co, tra i quali è il genero economica del paese è gra­ colpevoli dell'Incendio. Inoltre, del 2.800 dipendenti, quali hanno parlato a Pari­ f. m. in scena dal regime marchese di Villaverde. che vissima, l'inflazione è galop­ L'Inchiesta che viene con­ 500 sono italiani. gi come delegati e rappresen­ coordina il lavoro dei medi­ pante e l'aumento dei prezzi dotta dalla magistratura pro­ ci. e quejla parte del regime, colpisce sempre più duramen­ Ospitare il complesso della tanti della «giunta democra­ babilmente riuscirà a rintrac­ FAO, quindi, è stato sempre tra cui Arias Navarro, che te il livello di vita dei lavo­ ciare « il » o « i » colpevoli tica », hanno dichiarato che aveva deciso il passaggio dei ratori e di una parte molto un obiettivo perseguito dalle questa è formata da rap­ del grave gesto, ma non riu­ poteri a Juan Carlos. Il de­ ampia dei ceti medi. scirà ad evitare agli studenti altre capitali straniere il che presentanti delle nazionalità Una visita importante, su invito del governo sovietico creto per l'applicazione dello una prova d'esame supple­ ha reso possibile ventilare dello Stato spagnolo come la articolo 11 della « legge orga­ m. e. mentare. l'Ipotesi del trasferimento. Catalogna e la Galizia, di orga­ nica » dello Stato non è stato nismi unitari regionali, come firmato da Franco, ma è frut­ ]e € tavole democratiche », che to di una decisione unilatera­ le di Arias Navarro, violente­ in questi ultimi anni si sono mente contestata dalla fami­ andati costituendo in tutto il glia del Caudillo, la quale ora La " lezione » delle miti condanne di Palermo paese. delle commissioni COLLOQUI DI ARAFAT A MOSCA punta alla restituzione di tut­ operaie, di esponenti di par­ ti i poteri al generale allo titi che vanno dai comuni­ scopo di mantenere il control­ sti e dai socialisti alla de­ lo della situazione politica. Dietro la famiglia di Franco mocrazia cristiana, al mo­ ci ' sono gli esponenti ultra vimento cartista, alla destra, SULLA QUESTIONE PALESTINESE del regime — i generali Inte­ ai monarchici; da uomini del­ sta Cano, Garcia Rebull, Cam­ Spezzare le connivenze la finanza e dell'industria. pano (capitan general di Ma­ In poche parole la « giunta Previste conversazioni « ad alto livello » — Un articolo delle « Isvestia » sulla resistenza pale­ drid) — che insieme con fa­ democratica » rappresenta la langisti di estrema destra come Girón e Blas Pifial pre­ classe operaia, forze impren­ stinese — Tensione a Beirut per una provocazione di squadracce di destra contro i feddayn mono per una crisi di governo ditoriali, forze regionali e na­ allo scopo di occupare 1 posti- zionali. Contatti e discussioni chiave del regime prima della per colpire la mafia sono in corso con altre for­ BEIRUT, 30. «Ciò è piuttosto prematu­ Con la provocazione di Ieri morte di Franco. Da qui la ze ed altre personalità; que­ Il presidente dell'organizza­ ro». sera — che ha provocato una operazione consistente nel ri­ zione per la liberazione della I dirigenti della Resisten­ ventina di feriti fra gli op­ portare Franco dalla clinica sti contatti, hanno detto Car­ za intanto, insieme con il posti gruppi e la morte di Un processo che sembrava dover capovolgere i sistemi abituali rientrato nella rillo e Serer, hanno in ge­ Palestina (OLP) è partito og­ Altre quattro al palazzo del Pardo e la vo­ gi per Mosca, dove avrà col­ governo libanese, sono alle un passante — gli squadri­ lontà di restituire tutti 1 po­ più sconcertante normalità con la sentenza — E' nel groviglio di protezioni che nere esito positivo e porte­ loqui ad alto livello con i diri­ prese con una situazione di sti della « Falange » mirava­ teri al generale. ranno ad un rapido allarga­ genti sovietici. Faruk Kad- tensione determinatasi in se­ no a forzare la mano al go­ condanne a morte si deve affondare il bisturi — Il calderone della «associazione per delinquere» mento della giunta. douni, un esponente dell'OLP guito a scontri avvenuti sta­ verno e a indurlo a porre 1 Dall'altra parte, dietro Arias notte fra elementi dell'ala e- campi sotto il controllo delle Navarro spingono gli uomini Il motivo per cui si è vo­ ha posto in rilievo la impor­ stremista palestinese e grup­ ieri nel Cile tanza della visita: « Sotto mol­ forze libanesi. del regime più decisi, come il boss indiscussi, da Luciano solito si occupano di falli­ luto dare oggi l'annuncio, pi armati di destra libanesi. Un'altra sparatoria fra guer­ SANTIAGO. 30. ministro Pio Cabanillas. a Dalla nostra redazione malgrado questi contatti sia­ ti aspetti è di importanza Il Primo ministro di Beirut, Liggio (6 anni e 6 mesi) a menti) col « problema ma­ storica » ha detto: « Essa in­ riglieri palestinesi e falangisti La giunta militare cilena ha impedire una radicale svolta PALERMO. 30 Frank Coppola (6 anni), da fia», come adesso ipotizza no ancora in corso, è che Takieddin Sohl, ha rinvia­ è avvenuta oggi nel sobborgo compiuto un nuovo crimine. La a destra, appoggiati in que­ fatti avviene, ed è la prima to la partenza per una visita corte marziale dell' aeronautica sto dai settori più liberali del­ Gli «avvocati della mafia» Gaetano Badalamenti (6 an­ proprio ch( si era affanna­ la situazione politica in Spa­ volta, su invito del governo in Libia per tentare di con­ di Dikwaneh, alla periferia di già da stamane trafficano ni e 8 mesi) a Giuseppe Cal­ to in questi giorni a sotto­ gna è caratterizzata da una Beirut, dove nel pomeriggio si militare ha condannato il colon­ l'esercito che fanno riferimen­ sovietico e 1 colloqui si svol­ solidare la fragile tregua nello Ernesto Galaz Guzman, il al palazzo di giustizia di Pa­ derone (5 anni e 8 mesi) e lineare soprattutto le « no­ accelerata decomposizione del geranno certamente ad alto concordata fra i feddayn del segnalavano ancora tiri spora­ to al generale Diez Alegria, lermo per sveltire le «pra­ Francesco Scaglione (6 an­ vità tecniche» del processo dici. capitano Raul Vergara, il ser­ non a caso allontanato dal regime e da prospettive nuo­ livello. FPLP-CG e le squadracce gente Bellarmino Constanzo Me­ comando dello stato maggiore tiche » della scarcerazione ni). Impressionano al con­ interpretando addirittura ve. E' perciò urgente offrire Le fonti palestinesi non della « Falange libanese ». Secondo una dichiarazione rino e il giurista Carlos Lazo poche settimane fa dallo dei loro clienti che — in trario, e sono anzi le spie l'espediente della imputazio­ al popolo spagnolo un'indica­ del o Fronte popolare per la Frias alla pena di morte con gran numero — tornano in più importanti del carattere ne calderone per associazio­ si sono pronunciate sulle Gli scontri sono avvenuti liberazione della Palestina- stesso Franco. libertà per la sconcertante pressoché fallimentare del ne a delinquere come l'ulti­ zione positiva, che dia fidu­ voci, raccolte da qualche gior­ nel sobborgo di Dekwanesh. la solita accusa prefabbricata di Dietro la facciata dell'otti­ Comando generale» tre mem­ e tradimento » e e fomentazione sentenza che ha concluso ie­ bilancio del processo, i nomi mo saggio della lotta anti­ cia a tutti i democratici e ne nale, che i colloqui potreb­ Reparti dell'esercito control­ bri dell'organizzazione sono ri­ mismo con cui vengono de­ ri sera, dopo cinque mesi e di alcuni tra i personaggi più mafia. i convogli gli sforzi verso una bero concludersi con un ri­ lano la zona e cercano di te­ alla rivolta». Altre 56 persone scritte le condizioni di salute masti uccisi ed altri feriti sono state condannate a lunghe mezzo di udienze, il proces­ in vista che escono indenni, Al contrario: per affondare soluzione costruttiva, al di conoscimento dell'OLP come nere separati i contendenti. mentre erano di pattuglia nel­ di Franco, assistiamo quindi sone contro la cosi detta prosciolti da ogni accusa, unico legittimo rappresentan­ La « Falange libanese » — pene detentive. il bisturi nella trama di con­ fuori di ogni illusoria «evo­ la zona. ad una lotta durissima tra i « nuova mafia ». dalle maglie del procedimen­ nivenze e nel groviglio di te del popolo palestinese. un partito fascista che di­ * • * diversi settori del franchi­ to: 1 temibili cugini Greco, luzione », con Juan Carlos o spone di una forza di circa Un passante è stato ucciso Trentaquattro condanne protezioni di cui ha goduto Kaddouni, richiesto se un STOCCOLMA. 30. smo, che si manifesta con un latitanti da sempre, indica­ la mafia in questi anni, 1 con altri. eventuale riconoscimento so­ sette mila « Irregolari » pro­ da un proiettile vagante. La giunta fascista cilena ha totale vuoto di potere ai ver­ mltissime (da 6 anni e 8 me­ ti dagli inquirenti ai vertici testa da tempo contro l'au­ » * • si a 2 mesi di reclusione), la giudici di Palermo — ed è Nel corso della conferenza vietico nel confronti della scatenato nelle ultime settimane tici dello Stato. Significativo dell'organizzazione interna­ solo un esempio — hanno stampa è stata distribuita la OLP porterebbe alla procla­ tonomia dei campi del pro­ una nuova ondata di terrore e è 11 rinvio dell'ultimo consiglio gran parte delle quali già zionale del contrabbando di fughi palestinesi che sono MOSCA. 30 abbondantemente scontate avuto davanti, proprio in « dichiarazione » con cui la mazione di un governo pale­ ET giunta oggi a Mosca una di persecuzioni: undicimila per­ dei ministri, che non si è droga; i quattro componen­ una fase in cui il dibatti­ stinese in esilio, ha risposto: controllati dai guerriglieri. sone sono state imprigionate. tenuto perchè doveva essere dai vari imputati, e 41 asso­ ti del a commando» di Ca­ giunta si rivolge al popolo delegazione della Organizza­ ciò che porta a diciottomila il luzioni, di cui 32 con la qua­ mento aveva ormai imbocca­ zione per la Liberazione della presieduto da Juan Carlos stelfranco Veneto (Fidanza­ to la parabola calante, uno spagnolo. Dopo una premes­ numero complessivo dei detenu­ quale capo dello Stato ad in­ si rituale formula dubitati­ ti, Rizzuto, Galeazzo e Lo sa generale, nella quale si Palestina. La delegazione è di­ ti. Queste cifre sono state ri­ va, costituiscono 11 magro bi­ degli esempi più classici e retta dal presidente del co­ terim. E' difficile prevedere Presti) scoperti quattro anni clamorosi, col confronto fac­ sottolinea la fine dei fattori ferite da Luis Figueroa, pre­ ciò che avverrà nei prossimi lancio della lunga vicenda fa dai carabinieri a bordo di mitato esecutivo dell'OLP Yas- sidente della Centrale unitaria giudiziaria di Palermo: del­ cia a faccia tra il super que­ ideologici storici economici e giorni e nelle prossime setti­ un'auto zeppa di armi men­ store Mangano e il suo ex ser Arafat. Della delegazione dei lavoratori (CUT) in una con­ mane. Non si esclude un im­ la « mappa della mafia », tre stavano andando a far strategici sui quali si era ba­ Dal Consiglio regionale fa parte anche il membro ferenza stampa a Stoccolma. anzi della « nuova mafia », Informatore Frank Coppola. sato i! potere eccezionale di provviso colpo di mano degli fuori il boss Giuseppe Sir­ Il dibattimento è scivolato del CC del partito comunista e Nel paese — ha detto Figue­ ultra, che potrebbero agire disegnata dai rapporti di Franco, il documento registra giordano Ishau Hatib. roa — è stata praticamente di­ più polizie che hanno trac­ chia. condannati a pene pe­ via senza andare in pro­ d'accordo con la famiglia di santissime per lo stesso epi­ fondità. la convergenza nella libertà La questione palestinese è chiarata guerra a tutto il popo­ Franco, approfittando del fat­ ciato il binario dell'inchie­ sodio in un altro processo delle aspirazioni morali e ma­ trattata oggi in un articolo lo. La gente viene arrestata a to che l'infermo risiede al sta istruttoria e del dibatti­ di mafia. Con la sentenza di ieri — teriali delle classi lavoratrici, del quotidiano moscovita casa, sul lavoro, nelle scuole. Pardo, fuori da ogni contatto mento, praticamente non ri­ è questa la lezione vera del « Isvestia ». L'articolo è giu­ negli uffici, senza alcun man­ con lo stesso governo. L'estre­ mane più che qualche rita­ Completa il quadro la processo — In realtà svani­ della borghesia neocapitalista. dato. Si tratta di veri e propri glio di margine: - è andata scono solo gli ultimi, esigui, delle entità regionali, dei pro­ Approvato il Piano dicato importante negli am­ ma destra conquisterebbe co­ scarcerazione di Giuseppe Di bienti diplomatici di Mosca. sequestri di persona, poiché nes­ si I posti-chiave del regime e veramente male, in sostan­ margini di un mito (quello fessionisti. degli intellettuali. suno riceve notizia degli arre­ za, solo per il clan di Ger- Cristina (uscito indenne dal di una mafia essenzialmente Il giornale scrive fra l'al­ sti ». del governo prima della pos­ processo di Agrigento per convergenza che preclude al­ tro che nella fase attuale sibile imminente morte di lando Alberti, «tu' paccarè» l'uccisione dell'albergatore intesa come fatto criminale) la dittatura la possibilità di più che obiettivi strategici La giunta sta conducendo una Franco. indicato come il capo killer e si apre la strada per una offensiva anche nei confronti più pericoloso del codazzo mafioso Candido Cluni) per revisione profonda dei me­ un prolungamento attraverso ospedaliero lombardo importa definire obiettivi tat­ Da fonti estremamente si­ il quale gli a avvocati della del livello di vita dei lavorato­ di esecutori al soldo dei boss la monarchia. In questa fase tici: il movimento di libera­ mafia» hanno tirato in bal­ todi di indagine e di repres­ zione palestinese dovrebbe m ri. ha proseguito Figueroa. I cure si sa di incontri e di di prima fila. E lui, Alberti, sione antimafia che già al­ estrema del regime, la giunta salari degli opera» e degli im­ riunioni a tutti i livelli degli ha avuto una delle condan­ lo all'ultimo momento finan- tri inquirenti (ma per la si assume la responsabilità sanitari di zona che gestiscono particolare «associare la sua piegati non superano oggi il esponenti più significativi del co la Corte costituzionale, -Dalla nostra redazione le attività di medicina preven­ missione di liberazione a; ne più pesanti — si fa per gran parte purtroppo non di vigilare, coordinare, pro­ 2540Cc del livello dei «salari nel­ capitalismo spagnolo. Uomi­ dire — 6 anni. ottenendo la separazione del­ in Sicilia) hanno iniziato a MILANO. 30 tiva extra-ospedaliera. E' pre­ processi sociali e rivoluziona­ la prima metà del 1973. Si con­ ni chiave del potere econo­ la sua posizione dal pro­ muovere e garantire il proces­ Il Consiglio regionale lom­ ri, sia tra i palestinesi che fare, con coraggio. so costituente della democra­ vista inoltre una verifica del ta mezzo milione di disoccupa­ mico stanno ponendosi il pro­ Non fanno storia neanche cesso. bardo ha approvato a grande Piano dopo un triennio. soffrono sotto il gioco della ti. blema di un confronto chiaro le condanne, prevedibili, dei Non basta però fermarci zia politica in Spagna. Essa maggioranza (hanno votato occupazione israeliana, sia alla superficie: la radiogra­ Vincenzo Vasile si scioglierà il giorno in cui Il primo progetto di Piano tra quelli che vivono in esi­ contro sob liberali e missini) lio. «Auspicando una mag­ fia del processo offre in­ un potere politico legittima­ era stato presentato un anno fatti alcuni spunti importan­ il piano ospedaliero regiona­ fa e da allora la Commissione giore omogeneità della resi­ to dal suffragio universale de­ le. La reie ospedaliera della stenza palestinese le Isvestia Oggi manifestazione nel porto per la libertà del Cile ti per far luce, dopo que­ gli spagnoli inizi la sua atti­ sanità de) Consiglio ha svolto criticano le attività di quei st'ultimo mezzo fallimento. Sismo Lombardia viene riorganizzata un'intera opera di consultazio­ sulla lunga storia dell'impo­ vità. sulla base di una nuova di­ « gruppi di palestinesi, poco ne con gli enti locali, con le numerosi, le cui azioni as­ tenza dei pubblici poteri nel­ senza vittime La « giunta democratica » stribuzione dei presidi sanita­ organizzazioni sindacali, con surde hanno recato pregiu­ l'azione repressiva contro la stabilisce la sua sede a Ma­ ri: il piano identifica otto ospe­ le università sottoponendo a dizio al movimento palestine­ Ravenna: sciopero contro mafia. Fuori dall'orizzonte drid e si riserva, quando le dali regionali. d;>tati di lunu­ profonda verifica gli obiettivi se» (il giornale cita i dirot­ del lavoro del giudici è in­ in India circostanze politiche lo per­ fatti rimasto il grosso obiet­ le specialità: 35 provincia!.. del Piano stesso. tamenti aerei, l'invio di pac­ mettano. di rendere pubblica con una dotazione intermedia chi esplosivi e la sanguinosa Per un'ora saranno sospese le operazioni di carico e scarico delle navi tivo di una profonda azione e in Afganiston l'identità di tutti ì suoi mem­ di specialità e 54 zonali con Il voto favorevole del grup­ impresa di Monaco, alle di risanamento della vita bri. Gli obiettivi programmati­ iC sole .specialità di base. po comunista che in questa fa­ olimpiadi del 1972). RAVENNA, 30 sindacali diedero vita ad una. re iniziative per sostenere pubblica siciliana e naziona­ NUOVA DELHI. 3Ì. se preparatoria ha svolto un Un'ora di sciopero si svol­ manifestazione di solidarietà nelle forme opportune questa le che pure era stato indi­ Un terremoto di grado 56 dal­ ci sono riassunti in dodici Il piano ospedaliero ha una gerà domani, mercoledì, dal­ col popolo cileno astenendosi lotta « convinti che qualsiasi cato ai magistrati in alcune la scala RicHer è stato avver­ punti: validità quinquennale: entro ruolo decisivo di proposta e dal lavoro. Questo secondo forma di fascismo ci tocca fondamentali pagine della tito alle 7.15 italiane nella parto di critica, e venuto dopo che IL CAIRO, 30. le ore 10 alle ore 11 sulle ban­ 1) la formazione di un go­ cinque anni si arriverà al chine del porto di Ravenna arrivo coincide con una nuo­ direttamente e va combattu­ sentenza di rinvio a giudizio. nordoccidentale dell'India. Di­ in aula. oggi, sono state bat­ E' cominciata oggi una vi­ va ondata repressiva in Cile, ta nel suo complesso da tutte versi edifici della capitale han­ verno provvisorio che sosti­ e tetto » di 5 mila posti-letto. sita ufficiale di re Feisal di in solidarietà col popolo ci­ come uno dei compiti fonda­ una cifra di poco superiore a tute le manovre clientelari di leno e contro le repressioni che ha indotto le tre orga­ le forze democratiche». mentali che li attendeva no riportato danni ma non si tuisca quello attuale e resti­ Arabia in Egitto. La visita du­ nizzazioni portuali ravennati Per quanto concerne i ma­ 1 lamentano vittime. quelli esistenti, ma con una alcuni settori della maggioran­ rerà nove giorni e negli am­ della giunta militare del dit­ E proprio in questo senso tuisca a tutti gli uomini e tatore Pinochet. Lo hanno a riprendere la loro azione rittimi della nave cilena L'osservatorio sismologico di distribuzione più razionale sul za arrecati nella difesa di po­ bienti egiziani la si conside­ di lotta e di solidarietà. « Pinguino » il documento che a Palermo si è consu­ donne maggiori di 18 anni deciso oggi le tre organizza­ mata un'occasione preziosa. Nuova Delhi ha localizzato l'epi­ pieni diritti e tutte le libertà: territorio regionale. Fra gli sizioni di potere conquistate ra di grande Importanza non Nel corso dello sciopero 1 precisa che «questa nostra centro del sisma a circa 1.600 nella gestione di alcuni consi­ solo sul piano politico gene­ zioni portuali CGIL. CISL, La chiave per intendere obiettivi del Piano c'è anche UTL provinciali dopo l'arrivo dirigenti sindacali delle tre azione vuole essere un con­ chilometri a nord, della catena 2) amnistia assoluta e li­ la riduzione delle lungodecen- gli di amministrazione d'ospe­ rale ma anche in vista della organizzazioni illustreranno tributo diretto alla vostra lot­ questo processo sta appunto montuosa . afghana deh" Indù berazione immediata di tutti ristrutturazione dell'economia nel nostro porto per le nor­ ai lavoratori del porto raven­ ta perchè nel vostro paese ri­ qui: non già nell'espediente Kush. 7C. Il rapporto di posti letto dale- egiziana nella prospettiva del­ mali operazioni di carico e tecnico dell'imputazione in­ i prigionieri politici e sinda­ sulla popolazione totale è fis­ nate il valore della loro pro­ torni la democrazia e il ri­ E' stato anche avvertito nelle cali; Il dissenso sull'accordo po­ la pace. scarico della nave cilena testa. stabilimento delle istituzioni discriminata di associazione città dell'Asia centrale sovieti­ sato a 9.60 per mille. sitivo raggiunto intomo alle Feisal è stato accolto al « Pinguino ». Con un comunicato stam­ democratiche ». Il comunica­ per delinquere che ha acco­ ca di Tashkent. Samarcanda e 3) legalizzazione dei parti­ Fra le rovità previste c'è proposte del nostro gruppo è Cairo da una folla festante E* questa la seconda volta pa CGIL, CISL, UIL portuali to si conclude poi con un in­ munato tutti l boss — anche Dushanbe. dove peraltro con ti politici senza alcuna esclu­ la presenza di servizi di psi­ stato pubblicamente espresso riunita all'aeroporto e lungo in poco tempo che la nave di Ravenna hanno anche in­ vito alle stesse organizzazio­ 1 più sanguinari — senza ha causato né danni né vittime sione; la strada fino al palazzo di cilena getta l'ancora nel por­ vitato le categorie del tra­ ni nazionali del settore por­ muovere alcun specifico ad­ Intanto dal Bangladesh vengel chiatria in tutti gli ospedali. da due esponenti de che han­ Kubbeh. dove 11 mona»* sau­ tuale ad estendere il movi­ La legge regolamenta i rap­ no preferito non votare la to di Ravenna. Anche col pri­ sporto marittimo e gli spedi­ debito. E neppure nella scar­ no segnalate una serie di terri­ 4) libertà sindacale e restl- dita risiederà duranti M sua mo arrivo i portuali raven­ zionieri operanti nel porto mento in tutti i porti Ita­ sa confidenza dei giudici bili alluvioni che avrebbero già twone al movimento operaio porti fra ospedali e comitati legge. visita in Egitto. nati e le loro organizzazioni ad essere solidali e a prende­ liani e in tutto il paese. della sezione promiscua (di provocato 41 " l'Unità / mercoledì 31 luglio 1974 PAG. 7 / spettacoli - arte

In un documento di sette consiglieri IL PUNTO SUL un regista le prime essenziale ' della poetica del '\ .Cinemi «Cinema Novo » brasiliano In Ribaditi i criteri ti un'originale chiave grottesca, NÒSTRO CINEMA suggerita da un'interessante Provocazione interpretazione - psicanalitica alla ricerca di In un'lmpreclsata • località della vicenda e dei suol pro­ dell'America Latina, < tra - la tagonisti. Filtrati attraverso vegetazione lussureggiante, 1 caratteri d'una tragedia edi­ democratici della c'è la fazetida di un ricco pica, 1 personaggi assumono possidente, morto senza aver un'impressionante, singolare lasciato il becco d'un quattri­ verosimiglianza e acquistano Nelle spire no a sua moglie e al giovane toni emblematici altrimenti rampollo John. Tuttavia, in impensabili. Al sorprendente virtù d'un antico e sinistro risultato fornisce un rilevante nuova prestigio, questi ' ultimi rie­ contributo l'Intensa espressi­ scono a consumare ancora i vità di David Hemmings, riti dell'oppressione e dello Francisco Rabat, Alida Valli Una messa a punto sull'ultima riunione sfruttamento In questo vetu­ e Anna Rau. sto tempio del colonialismo. del Consiglio e sugli orientamenti anti­ In particolare, il « signorino » d. g. tuto disporre di un proprio John si diletta in spaventosi ••••• >; -,™ « giochi erotici » che consi­ La distribuzione costituisce circuito di sale. Bisognava, In fascisti della manifestazione veneziana altre parole, ricostruire 11 pa­ stono nel praticare atroci se­ La pendolare 11 cardine dell'intera attività vizie ad inermi fanciulle: le Questo film di Gerard Pi- cinematografica. Abbiamo già trimonio irresponsabilmente traveste da conigliette (magi­ rès narra le difficoltà Incon­ visto come 1 noleggiatori for­ dilapidato dalla Democrazia I consiglieri della Biennale di Venezia Baratto, Calabria, co fascino della civiltà dei trate da due giovani sposi, lei niscano, attraverso 11 mecca­ cristiana all'inizio degli anni consumi, approdata alla selva dattilografa lui rappresentan­ nismo dei « minimi garanti­ *60. Dopo una lunga battaglia Maselli, Mazzucco, Monicelli, tramite seducenti rotocalchi) te, con 1 problemi della vita e ti », uno dei principali soste­ condotta unitariamente da Si è aperto il Seroni e Spandonaro hanno e le lnsegue a cavallo; le co­ del lavoro in uno di quel nuo­ gni finanziari alla produzio- preso posizione, con un comu­ stringe a vivere nella stalla vi agglomerati sortì nelle vi­ tutte le forze democratici» senza acqua né cibo; infine • ne dei film, ma questo non che operano nel settore, si ar­ nicato alla stampa, sulla que­ cinanze di Parigi. Per lei ci è il solo « punto di forza » Festival di Polo stione delle notizie pubblicate le umilia con ogni mezzo per sono « Quattro ore di viaggio della distribuzione. Essa è In rivava al voto del Parlamento ostentare- il suo profondo di­ al giorno» (questo 11 titolo che Impegnava l'Ente gestio­ da alcuni giornali sull'anda­ sprezzo nel loro confronti. _grado di condizionare 11 mer­ .-..•.•.".•" FOLA, 30 mento e sulle conclusioni della del libro da cui 11 film è trat­ cato e l'esistenza stessa delle ne cinema ad intervenire an­ ! Lo squilibrio di John si ma­ to) su autobus, treni e metro­ che nel settore dell'esercizio. Il film Svabda (« Le noz­ seduta del 26 luglio del Consi­ nifesta sotto forma di alluci­ politana per raggiungere l'uf­ singole opere attraverso una ze ») del regista Radomlr Sa- glio direttivo dell'Ente. serie di meccanismi commer­ Da quel momento gli ammini­ nazioni traumatiche: il gio­ ficio e per tornare a casa. Poi stratori dell'INC tutto hanno ranovlc, lungamente applau­ In proposito i sette consiglie­ vane ha sempre davanti agli ci sono le faccende domesti­ ciali (dal noleggio « in bloc­ dito dal folto pubblico pre- occhi la tragica fine di suo che, le beghe con 1 vicini e) co » a quello « cieco ») che le fatto fuorché organizzare un ri nel loro comunicato ricor­ sente, ha aperto l'altro Ieri uf­ dano che, « secondo quanto padre (macabro spettro che altri Inconvenienti che fini­ consentono di influire In mo­ primo nucleo di sale che fun­ ficialmente, all'Arena di Po- segna il suo destino in ter­ scono per smorzare lo slan­ do determinante sul bilancio zionassero come punto d'in­ pubblicato da una parte della mini quasi filosofici), ed è cio sessuale degli sposini • la, la XXI edizione del Fe­ stampa risulterebbe che: economico di ciascun film. In contro aperto alle forze cul­ stival del film jugoslavo. . travolto in un irreversibile per far nascere le incompren­ questo come in qualsiasi altro turali e sociali esistenti nelle 1) il Consiglio direttivo ha processo di regressione da un sioni. I quattordici film presenti approvato il programma dei amore materno torbido e sof­ Pirès, che aveva già affron­ campo vi è un certo spazio varie zone. E' mancata, in al­ alla manifestazione sono par­ per le deviazioni dalla nor­ tre parole, la volontà di av­ tre direttori; focante. Il panico si impadro­ tato una tale problematica In ticolarmente attesi dai crlti- 2) un "controprogramma". nisce di John allorché egli Erotissimo, dà corpo, con ma, per cui può darsi 11 caso viare una nuova concezione ol come verifica dell'attuale prenderà coscienza dell'Inti­ l'aiuto delia scenegglatrice di pellicole distribuite nel mo­ dei rapporti tra autori, opere produzione cinematografica presentato da cinque consiglie­ mo conflitto che lo dilania: Nicole De Buron, ad una com­ do più favorevole che incor- e pubblico. jugoslava: essi affrontano le ri socialisti e comunisti per H giovane regista francese saprà dunque che la proie­ media fragile ma non priva rano in clamorosi insuccessi tematiche più diverse, dalla una manifestazione caratteriz­ Bertrand Bller, figlio del più zione paterna si è perfetta­ di umorismo e di spunti graf­ o, viceversa, di film maltrat­ Appoggiandosi alla potente epopea della guerra di Libe­ zata in senso antifascista è noto Bernard, uno tra 1 volti mente compiuta sotto lo sti­ fiane. C'è magari un po' di tati dal noleggio che riescano struttura dell'AGIS, l'associa­ razione partigiana alla ridu­ stato definito " generoso " ma più rappresentativi della ci­ Successo della rassegna molo fornito dal subdolo in­ faciloneria e la vicenda ogni zione che rappresenta anche nematografia transalpina da citamento di sua madre. John tanto scantona inopinata­ a chiudere il bilancio in at­ zione di opere letterarie (co­ inattuabile da un Ente " che ucciderà il fratello gemello di tivo. Tuttavia si tratta pur 1 padroni dei cinema, i diri­ me il film presentato ieri non può spodestare la cultura Quai des Or/èvres (Legittima mente nel quasi-dramma: ma : difesa, 1947) di Henri-Geor­ suo padre e conoscerà così l'insieme, tuttavia, regge, sia sempre di eccezioni e, per genti deP'Italnolegglo si so­ sera) ai complessi e proble­ per la politica " (sic!); gli abissi della colpa: finirà no, Invece, indirizzati verso la matici aspetti della vita con­ ges Olouzot ad oggi, è giunto come parodia di costume sia giunta, di eccezioni assai ra­ 3) quindi le manifestazioni, a Roma per visionare la ver­ schiavo d'una donna, vittima come divertimento, anche per­ re, in modo particolare nella costruzione di un « minlclr- temporanea. Tra 1 film più debitamente divise in cinema­ del tragico gioco che egli ché il film è sorretto dalla attesi alla rassegna e uno sione italiana del suo più re­ seconda Ipotesi. cuito » di « cinema d'essai » tografiche, musicali, teatrali cente film, Les Valseuses, che Una vera folla stesso ha concepito. recitazione di Robert Castel. limitato ad alcune grandi cit­ dei più seri candidati alla Questo film venezuelano del Annle Cordy, Ginette Ledere e figurative, sono già artico­ 1 Negli ultimi tempi 11 potere conquista finale dell'« Arena sta : attualmente riscuotendo regista José Maria Forque ri­ e degli altri attori, forse ga­ del noleggio è stato parzial­ tà. Un «ghetto culturale» late riguardo alle scelte di un sorprendente successo a che, anche se darà qualche ri­ d'oro » è' La Repubblica di visita quel «dramma del la­ loppante, ma di buon me­ mente Intaccato dalla pro­ Uzice del regista Zika Mitro- opere e persone di cui si giun­ Parigi e a • New York. Les tifondo» che è componente stiere. gressiva concentrazione degli sultato positivo, non Intacche­ ge a fornire dettagliato elen­ Valseuses (il film verrà di­ rà minimamente la struttura vic, che si inserisce nel filo­ Incassi su un numero relati­ ne dei Kolossal che affronta­ co». --••; stribuito In Italia soltanto a vamente ristretto di opere e del potere che governa e op­ settembre, con il titolo 7 san- ai concerti no la tematica della guerra < Nella seduta di venerdì 2G locali. Ciò ha rinsaldato la prime il nostro cinema. di liberazione e dei reali va­ ttssimi) narra la folle corsa Rai yT/ luglio del Consiglio direttivo di due giovani voyou in un forza contrattuale delle so­ lori della lotta popolare Jugo­ dell'Ente Biennale — precisa cietà che controllano 1 più Umberto Rossi slava. itinerario di violenza costel­ Importanti circuiti di prima il comunicato — invece è av­ lato dai simboli della civil­ visione. Nonostante questa venuto che: tà consumistica ed è inter­ di Umbria Jazz «erosione» la capacità di 1) le proposte dei tre di­ pretato da tre ragazzi molto oggi vedremo condizionamento della di­ rettori sono state ascoltate e espressivi: Gerard Depardien stribuzione rimane ancora parzialmente accolte nella mi­ (protagonista del prossimo L'impegno della Regione e dei Comuni per offrire gratis grande, anche se si tratta di Grave sentenza a Venezia sura in cui una loro succes­ film di Bernardo Bertolucci, un potere non omogeneo, ma siva ed utile elaborazione è Novecento), Patrick Devaere manifestazioni di grande significato culturale e sociale L'APOCALISSE DEGLI ANIMALI tende a coagularsi attorno a stata demandata alla prossi­ e la spigliata Miou-Miou, ai due gruppi di organismi: le ma riunione del Gruppo per­ quali si aggiunge la parteci­ (1°, ore 20,40) società nazionali che operano manente di lavoro; pazione dì Jeanne Moreau in Dal nostro corrispondente Mac Partland, Il quartetto di Dall'ape al gorilla è il titolo della prima puntata dell'inchie­ sull'Intero territorio e quelle un breve ma incisivo ruolo. Jerry Mulllgan, la grande or­ sta-documentario del cineasta francese Frédéric Rossif L'apo­ americane. Il film «Spostamenti 2) è stata presentata una Nonostante Bertrand Blier PERUGIA, 30. chestra di Thad Jones e Mei calisse degli animali. Con lo spirito dell'ecologo, avvalendosi " proposta aperta " firmata da possa sembrare un «nome Al di là di ogni critica Lewis. Altrettanti in Piazza della collaborazione di Francois Billetdoux, Rossif intraprende Le prime (Cineriz, Titanus. sette consiglieri tra cui comu­ nuovo» nel panorama di un sulla validità degli artisti e del Popolo a Todi, dove si so­ un discorso Impegnativo per sostenere la «necessità» della Euro, Fida, ecc.) ottengono nisti, socialisti, i tre rappre­ « cinema d'autore » transal­ sull'attualità delia loro musi­ no esibiti la Perugia Big Band, sopravvivenza degli animali, vittime, oggi più che mai, della una congrua parte degli in­ sentanti diretti delle grandi pino nato sulle spoglie della ca, Umbria Jazz è un im­ il sestetto di Thad Jones e stupida ferocia dell'uomo. cassi del mercato delle prime progressivi del piacere » nouvelle vague, questo è il portantissimo fenomeno cul­ il nuovo gruppo di • Charlle Questa prima trasmissione si apre con alcune considerazioni Confederazioni sindacali, gli Mingus. L'altra sera a Peru­ visioni e dispongono dì una autori cinematografici. Tale suo terzo film. • Precedente­ turale che certamente esce dal sulla vita delle popolazioni acquatiche, dai fiumi agli oceani. forza « sostanziale » anche confini regionali per collocar­ gia, come abbiamo detto, ci L'Intento di Rossif è, per il momento, quello di presentare proposta, richiamandosi peren­ mente, Infatti. Blier aveva erano più di diecimila spet­ grazie al legami che uniscono tentato con risultati non sod­ si tra gli appuntamenti jaz­ una vera e propria rassegna di vita e costume del mondo alcune di esse a potenti com­ toriamente a una delle scelte zistici intemazionali più im- tatori. animale. Una serie di appunti, in sostanza, per illustrare ai qualificanti e preliminari ope­ disfacenti. la.Jda. del- cinema- plessi economici. (Titanus- o pornografico verità (Hitler? Connoit-pas) portarìtl. Questo è stato ri­ .--, Gli altri appuntamenti so­ telespettatori una materia che deve far riflettere, alla luce di Flat, Cinerlz-Rizzoli). Le se­ rate in sede di Programma e del . fumetto spionistico confermato anche l'altra sera no a Gubbio, con il quartet­ un equilibrio esistenziale fondato su una presa dì coscienza quadriennale, e sottolineando con la partecipazione di oltre to di Sonny Stltt, il gruppo dell'umanità nel suo complesso. . conde (Cinema International Il Tribunale ha condannato il distributore in chiave demistificatoria di Charlle Mingus e la GII Corporation, Dear Internatio- l'altra fondamentale scelta me­ (Break down): Les Valseuses, diecimila persone che hanno todologica di quel Program­ assistito, in piazza IV No­ Evans Orchestra; poi a Villa- nal-Warner Bros. U.A. Euro­ italiano dell'opera di Alain Robbe - Grillet nasce da un suo romanzo- lago di Terni con l'ensemble IL MAESTRO DI VIGEVANO (2°, 21) pa, Ceiad, Columbia, MGM, ma. che demanda all'elabora­ fiume, edito In Italia con il vembre, al ' primo appunta­ mento di Perugia con Umbria di Mario Schlano, il quintet­ Tratto dal noto romanzo di Lucio Mastronardi, il film 20th Century Fox) ottengono zione collettiva, da parte delle titolo 7 due balordi. to di Horace Silver e Keith che va in onda stasera — diretto da Elio Petri nel '63 su una forze culturali a livello inter­ Jazz. Nella pittoresca e sug­ circa un terzo degli incassi VENEZIA, 30 da Robbe-Grillet fosse scabro­ Bertrand Bller. al contra­ gestiva cornice di uno sce­ Jarret. sceneggiatura di Age e Scarpelli; interpretato da Alberto Sordi, del primo circuito di sfrutta­ H Tribunale di Venezia sa, in quanto i fatti si snoda­ nazionale. delle linee proget­ rio di molti cineasti della sua nario costituito dal Palazzo Umbria Jazz si conclude­ Claire Bloom, Vito De Taranto, Piero Mazzarella, Anna Carena, mento, ma questa percentua­ (Presidente Naso, PM Drago­ no su binari di una simbolo­ tuali e di tendenza che anno generazione, non prova alcu­ del Priori, dalla Fontana Mag­ rà a Perugia il 1. agosto ccn Ezio Sancrotti — narra l'amara vicenda di un modesto inse­ le, relativamente bassa, non ne, giudici Solinas e Schla- gia abbastanza complessa. per anno informeranno tutta na a attrazione patologica » giore e con sullo sfondo la l'omaggio a Duke Ellington gnante, al quale una moglie avida rimprovera la sua medio­ deve trarre in inganno sulla von) ha condannato oggi, con D'altra parte — ha affer­ l'attività dell'Ente, indicava nei confronti de! cinema, e facciata del Duomo, si sono della Perugia Big Band, con crità. Caduto nella trappola della psicosi «d'arrivare» m valutazione della loro capaci­ una grave sentenza, a due mato l'imputato — conside­ la conseguente necessità di non vi è alcun culto feticista esibiti l'orchestra di Thad il quartettto di Sonny Stitt, qualsiasi modo, il « Maestro di Vigevano » precipita nel bara­ tà contrattuale. Oltre al fatto mesi di reclusione e a trenta­ rando il visto della commis­ in una sua pur esplicita ri­ con i sassofoni di 3am Rivers tro del fallimento esistenziale. Sebbene In chiave quasi grotte- rendere le cosidette manifesta­ Jones e Mei Lewis, l'organi­ sca, Il maestro di Vigevano è un acre e pungente ritratto di che i sei organismi statuni­ mila lire di multa il legale sione di censura amministra­ zioni-stralcio del 74 un lim­ cerca di linguaggio. « Non sta Keith Jarret e la forma­ e Anthony Braxton, con il tensi si giovano di un giro di rappresentante della Medusa tiva di primo grado che, con vado molto spesso al cine­ zione di Gii Evans. Grandis­ quintetto di Horace Silver e certa provincia (o meglio di certo provincialismo) e dei suol distribuzione che ha portato particolare severità, chiese ed pido e qualificante prologo an­ col gruppo « Preedom » di avvilenti protagonisti. affari pro-capite assai più ele­ tifascista a tutta l'attività fu­ ma — ha affermato nel cor­ simo favore tra I giovani ha vato di quello delle oltre venti sugli schermi italiani il film ottenne alcuni tagli della pel­ so di una conferenza stampa riscosso Jarret, che è stato Sam Rivers, Dave Holland e Spostamenti progressivi del licola, si è ritenuto che que­ tura. da definirsi attraverso tenuta Ieri a Roma — e gli Barry Altschul. ditte italiane, bisogna tenere l'attuazione dei processi demo­ richiamato più volte sul pal­ presente che * le americane piacere del notissimo roman­ sto fosse più che sufficiente ostacoli di carattere burocra­ co; cosi ha suonato per più >' Alvaro Fiorucci agiscono come pure e sem­ ziere e regista francese Alain per l'immissione in circuito cratici stabiliti del Program­ tico che spesso ho incontrato di una ora e mezza, ma no­ Robbe-Grillet. del film. ma, della nuova Biennale: ., prima, durante e dopo la rea­ tevole interesse ha destato plici filiali estere di potenti Il tribunale, che prima del complessi, la cui attività coin­ Due i reati che sono stati 3) tale scelta di fondo, dopo lizzazione dei miei film han­ anche l'orchestra, forse an­ programmi contestati all'imputato dai giudizio aveva assistito in una no radicato in me la convin­ che perchè nella sua compo­ volge decine di mercati e cen­ magistrati veneziani, compe­ saletta privata alla prolezio­ attenta discussione, è stata zione che il cinema è un la­ tinaia di settori d'attività sizione strutturale, si avvi­ STANDA mare: dal Tanga tenti per territorio in quanto ne del film, ha invece ritenu­ adottata e votata all'unanimi­ voro. difficile, faticoso. Co­ cina di più alle esigenze dei (mediante la « conglomerizza- la « prima » del film era av­ to che lo spettatore medio tà da tutto il Consiglio Diret­ munque, Les Valseuses dimo­ zdone » si va dal cinema al pe­ giovani. al costume per la nonna 21,45 Mercoledì sport venuta in una sala cinemato­ non sia in grado di compren­ tivo che intitolava infatti la stra che il mio modello ideale 22/40 Uno più uno: duo trolio. agli alberghi, alle assi­ grafica di Marghera: intro­ dere le simbologie di Robbe- attività del 74 "La Biennale è il cinema americano, non Un fenomeno culturale im­ Cielo, more iole. TV nazionale curazioni, all'industria ali­ portante, dicevamo, sia per Tutti - possono ancora rinnova­ Un incontro con duzione nel territorio Italiano Grillet: e sulla base di que­ di Venezia per una cultura de­ certo quello francese: anzi, l'indubbia qualità media degli i fratelli Santona- mentare). di pellicola pornografica e al­ sta considerazione è arrivato mocratica e antifascista ". ri­ per essere chiaro, voglio pre­ re Il guardaroba-vacanze con una lestimento di spettacolo osce­ all'incredibile decisione che cisare che non amo il cinema artisti, sia per gli scopi, per spesa modestissima. 18,15 Programma per i più staso. servandosi di approvare suc­ I fini che la manifestazione Attenta alle esigenze del gio­ . piccini 23,00 Telegiornale In tempi relativamente re­ no. cioè contrario al comune Spostamenti progressivi del francese (tranne Godard) e vani, STANDA non trascura tut­ centi vi è stata una vera e piacere è un film osceno e ha cessivamente - il programma si propone. . • 23,15 Oggi al Parlamento senso del pudore. che. alla luce di questa pre­ penso che in Italia ci sono i tavia chi cerca articoli classici o 18^45 La TV dei ragazzi propria svolta nella politica L'imputato si è difeso af­ ordinato il mantenimento del personaggi più Interessanti Innanzitutto si tratta di una particolari, come il costume In­ ali gabbiano azzur­ di questi organismi, con II fermando di non avere rite­ provvedimento di sequestro cisa impostazione, sarebbe sta­ del cinema europeo. Comun­ iniziativa che ha fatto con­ tero o I modelli conformati per ro». passaggio da indirizzi realiz­ nuto che la vicenda narrata per le «pizze». to messo a punto >. que sia, Les Valseuses è una centrare sull'Umbria attenzio­ le mamme in attesa. Il tessuto base e la Lycra, af­ 19,15 Telegiornale sport TV secondo zativi attenti alla creazione di storia molto letteraria e, per ne e Interesse; migliaia di il mio prossimo film, sono giovani hanno raggiunto le va­ fiancata dal Jersey di cotone e 19,30 Cronache Italiane prodotti d'ampio respiro spet­ rie località dove Umbria Jazz dalla tela indiana; I colori, sem­ 19,30 Sport tacolare da utilizzarsi a li­ intenzionato a tentare una pre brillanti, vanno dalle tinte Oggi al Parlamento esperienza sostanzialmente ha fatto tappa; oltre quaranta classiche alle nuove tonalità; molta 20.30 Telegiornale vello del mercato mondiale. inviati speciali ^i riviste spe­ tinta unita, ma anche tanta fan­ 20,00 Telegiornale a un'impostazione assai più differente. Voglio portare 21,00 II maestro di Vige­ sullo schermo — ha conclu­ cializzate. di importanti quo­ tasia, geometrica, a fiorì, rigata, ecc. 20^40 L'apocalisse degli vano sensibile verso film destinati' so Bertrand Blier — una sto­ tidiani e due troupe televisi­ La novità-moda del '74 è il ad un consumo prevalente­ ve hanno seguito i concerti tanga, un sexi-bikini brasiliano. animali Film. Ieri in piazza i dipendenti ria fantastica: science fiction i prezzi: da L. 2.500 a L. 6.000 mente « locale ». Sono stati (la televisione di Lugano ha in chiave umoristica, per es­ trasmesso in diretta le fasi tutta la serie dei due pezzi, da cosi ridotti gli investimenti e. sere più chiari. Non voglio L. 3.500 a L 9.000 i costumi parzialmente, gli incassi, non salienti del primo meeting pe­ interi. stagione; 12,10: Trasmissioni ancora dir nulla in proposi­ rugino); e il tutto è anche regionali; 12,40: I malalingua; certo i profitti. Anche perché to, anche perché l'a antici­ I copricostume, in Interlock di Radio 1° di indubbia validità per il cotone e facilmente coordinabili 13,35: Due brave persona; con questo sistema le ditte pazione» è prerogativa es­ 13,50: Come e perché; 14: So rilancio di una regione taglia­ ai costumi, costano da L. 3.000 GIORNALE RADIO - Ora: 7. S, americane sono riuscite a degli Enti musicali romani senziale del genere a fanta­ a L. 8.000 di giri; 14.30: Trasmissioni re­ ta quasi a forza fuori dalle 12. 13. 14, 17. 19 > 23.15; gionali; 15: Le interviste im­ stornare a proprio vantaggio stico» e saprete ogni cosa maggiori linee intemazionali Vastissimo anche l'assortimento 6: Mattutine musicale; 6,25: Al­ a suo tempo. Posso affermare uomo, con prezzi che vanno da manacco; 7,45: Ieri al Parla­ possibili; 15,40: Cararai; 17,40: una quota non indifferente e nazionali del movimento tu­ Alto gradimento; 18,35: Alto degli aiuti che i vari paesi de­ soltanto che il tema portante ristico. L 1.500 a L. 3.000; divertente mento; 1,30: La canzoni del e coloratissimo il settore bambini martino; 9: Voi ed io; 11,30: gradimento; 18,35: Pìccola sto­ dicano al sostegno delle ri­ del film sarà la misoginia, o ria della canzone italiana: Anno meglio la sublimazione della Certamente molte migliala e ragazzi, da l_ 1.000 a U 3.750. Il meglio dal mastio; 12,10: spettive cinematografie. di persone che sono giunte Gli accessori sono veramente Quarto programma; 13,20: Ma 1940; 19,55: Supersonic; misoginia, giacché ritengo tanti, non c'è che da correre alla guarda che tipo!; 14,07: L'al­ 21,19: Due brave persone; Oltre a questi due grandi che, in fondo, un misogino è il in Umbria per seguire la ma­ STANDA e scegliere. tro suono; 14,40: « Capitan 21.29: Poporf; 22.50: L'uomo gruppi di noleggiatile! vi so­ solo essere in grado di amare nifestazione hanno scoperto Fracassa », di T. Gautten 15: della notte. no le cosiddette «distributri­ veramente la donna. Ma è le bellezze artistiche di To­ Per voi giovani; 16: Il girasole; ci regionali », che operano en­ forse meglio fermarsi qui: ne­ di. Orvieto, Gubbio. Vilìalago, 17.05: mortissimo; 17.40: gli Stati Uniti ho rischiato Terni e Perugia. E questo sa­ MUNICIPIO DI RIMIMI Musica Ina; 19.30: Mwica-d- tro zone geografiche ben deli­ rà un motivo per cui molti nema; 20: Rassegna del teatro Radio 3° fi linciaggio per una dichia­ SEGRETERIA GENERALE slavo contemporaneo: • La pio­ neate. Sono assai numerose e, ritorneranno ORE: 8: Benvenuto in Italia; nonostante commercino un razione come questa... ». vra ». di S. I. Witkiewicz; Ma c'è un altro aspetto di 21,05: Giradisco; 22: Lo nuova 8,25: La settimana di Bartofc; quantitativo di film notevol­ questa «sei giorni» jazzisti­ AVVISO DI GARA canzoni italiane (lincia *74); 9,30: Concerto di a pei tuia; mente superiore a quello delle d. 9. ca che di per se stessa co­ Il COMUNE di RIMINI in­ 22,20: Andata • ritorno; 23: 10,30: La grand] interpretaziooJ ditte hollywoodiane, ottengo­ dirà quanto prima una gara Oggi al Parlamento. vocali; 11.10: Fogli d'album; NELLA FOTO: Gerard De- stituisce un fatto sociale: es­ 11,40: Archivio del disco; no poco più dell'otto per cen­ parden Miou-Miou e Patrick sa offre musica ad alto li­ di licitazione privata per l'ac­ 12,20: Musicisti italiani; 13: to degli incassi delle a prime Devaere in una scena di Les vello gratuitamente a tutti ed quisto di: La musica nel tempo; 14,30: visioni ». Valseuses. è proprio per questo aspet­ 1) Lampade speciali di ri­ Radio 2° « Cristo sul monte degli alivi », to che la rassegna è tutt'al- cambio per l'ordinaria ma­ di Ludwig Van Beethoven^ Un discorso a parte merita tro che in antitesi con le al­ nutenzione dell'impianto di GIORNALE RADIO.Ore:6.30. 15,50: Capolavori del '900; l'Italnoleggio, la società sta­ tre iniziative — circa cento­ pubblica illuminazione. 7,30. *\30. 10.30. 12.30, 17,10; Canti di casa nostra; tale di distribuzione cinema­ Esercizio 1974 13,30, 15,30, 16,30, 18.30, 17,40: Musica fuori schema] cinquanta — che la Regio­ 19,30 • 22,30; 6: Il mattiniere; 18.05: ~E via discorrendo; tografica. E* un organismo la ne ha promosso, magari più Importo a base 7,40: Buongiorno; 8,40: Come 18,25: Ping pong; 18.45: Picco­ cui opera non può essere valu­ Soffocata piccole e di minor risonan­ d'asta L. 2446.fr») • perche; 8,55: Il Melodram­ lo pianeta; 19.25: La Gran Bre­ tata secondo i soliti parametri za, ma egualmente valide eia 2) Lampade ad incande­ ma; 9,30: « L'edera > di Grazia tagna e l'Europa; 19,55: « Lo mercantili. Per questo non ci socialmente, sia culturalmen­ scenza per l'ordinaria manu­ Deledda; 9,45: Vetrina di un nozze di Figaro », di W. A. Mo­ interessa tanto sottolineare da un panino te per tutu. tenzione dell'impianto di il­ disco per restato; 10.35: Alta zart; 21,45: Giornale del Torto. la relativamente scarsa in­ L'iniziativa, alla sua secon­ luminazione. cidenza dell'INC sul quadro da edizione, è costata alla Anno 1974 generale di mercato, quanto la cantante Regione Umbria e ai comuni Importo a base rilevare come ben più grave interessati 33 milioni; l'Ente d'asta • L, 4.065.450 Regione ha contribuito con Per l'aggiudicazione si pro­ sia il deficit politico che ca­ cederà nel modo indicato ratterizza l'attività di que­ Cass Elliot? 25 milioni. 1 comuni hanno fornito i finanziamenti rima­ dall'art. I/a della Legge 2 in breve st'organismo. Nato per dare febbraio 1973, n. 14. spazio ad un cinema social­ LONDRA, 30 nenti. Inoltre è stato Istitui­ La nota cantante pop cali­ to un servizio automobilisti­ SONO CONSENTITE ANCHE mente e culturalmente quali­ forniana «Marna» Cass El­ co gratuito per trasportare OFFERTE IN AUMENTO. Morto l'attore Alien Jenkins ficato, l'Italnoleggio non ha liot, di 33 anni, è stata tro­ nelle diverse località quanti Le Ditte che Intendono par­ fatto altro che adattarsi alle tecipare alla gara dovranno SANTA MONICA. 30 vata ieri cadavere nel suo ap­ vogliono assistere al con­ L'attore caratterista americano Alien Jenkins è morto Io « leggi di mercato », limitan­ partamento In un albergo lon­ certi. presentare domanda in car­ dosi a distribuire e finanziare ta bollata da L. 700 indiriz­ una cllnica di Santa Monica per i postumi di un'operazione dinese. Le cause del decesso L'anno scorso Umbria Jazz zata al SINDACO ed inviata chirurgica ai polmoni. film In genere contrassegnati saranno rese note soltanto do­ da un livello qualitativo non I lavoratori degli Enti mu­ delegazione è stata ricevuta sia per quel che riguarda 11 ha significato, tra l'altro, più a mezzo raccomandata, re­ Nato a New York nel 1900, Jenkins aveva studiato recita­ po l'autopsia; ma sembra che di quarantamila persone co­ cante sul retro della busta zione all'Accademia americana di arte drammatica. Nella sua riscontrabile nella produzio­ sicali romani hanno dato ieri dal sottosegretario Schietro- varo della nuova legge. Cass Elliot sia morta soffo­ ne media italiana. Bsn pre­ viti ad una combattiva ma- ma. D sottosegretario si è impe­ stantemente a] seguito della l'oggetto della domanda, en­ lunga carriera, cominciata sui palcoscenici di Broadway, era nitcstazlone unitaria. A con­ I rappresentanti dei lavora­ gnato a dare una risposta cata da un panino che stava carovana artistica; quest'anno tro 12 giorni della data di apparso in oltre 175 film. sto, gli amministratori del­ clusione di un'assemblea svol­ tori hanno chiesto di cono­ « politica » ai lavoratori en­ mangiando mentre guardava questa partecipazione si è no­ pubblicazione del presente l'INC si sono accorti che nul­ tasi al Teatro dell'Opera, es­ scere gli orientamenti del Mi­ tro dopodomani. la televisione a letto. La can­ tevolmente Incrementata. Più avviso sull'Albo Pretorio dì la poteva essere modificato si si sono recati in corteo, ac­ nistero sia per quel che ri­ NELLA FOTO: i dipendenti tante era eccezionalmente di cinquemila persone erano questo Comune. Rossellini girerà « Il Messia » in Iran radicalmente nel ' panorama compagnati dai dirigenti sin­ guarda 1 provvedimenti che degli Enti musicali romani corpulenta; pesava centoventi a Orvieto, dove ha suonato Rimlnl, lì 24.7.1974 Roberto RosselUn! partirà alla fine di settembre per l'Ira* cinematografico Italiano se dacali dello spettacolo, al Mi­ dovrebbero assicurare la vita davanti al Ministero del Te­ chili e aveva qualche diffi­ il quartetto di Gianni Bas­ IL SINDACO dove girerà un nuovo lavoro cinematografico Intitolami ~ litote di Stato non avesse po­ nistero del Tesoro, dove una degli Enti fino a dicembre, soro. coltà nella respirazione. so e con Dino Plana, Marlan Nicola Pagliaranl Messia. Protagonista del del film sarà Gregory ~ ~

te'-^tfiiiiJ*V *ìì.*x*r.ii '/.'.J.".ÌY7^-«'. v '.,•« -,'. .*•.' fAtv-.vov «-•**\j -''-'tó'iVjfcj&"fe i^'ii^. ' ' r..!^ Ì4l*tó>&J&&^^ PAG. 8 / roma-regione l'Unità / mercoledì 31 luglio 1974 Nella riunione del CD. durata fino a tarda notte IL PARTITO SOCIALISTA HA DECISO DI USCIRE Combattiva giornata di lotta DALLA GIUNTA CAPITOLINA per mutare i Numerose delegazioni delle fabbriche di Pomezia, Latina, Ariccia si sono incontrate con parlamen­ Le prospettive della crisi - Rispondere ai problemi della città attraverso tari dei partiti democratici — Ricevuti alla Camera rappresentanti dei contadini e delle cooperative un rapporto con le grandi forze democratiche - Ieri l'incontro PCI-sindacati di consumo — Forte manifestazione di artigiani e commercianti in piazza Santa Maria in Trastevere

Il comitato direttivo della federazione socialista ha aper­ to questa notte ufficialmente la crisi in Campidoglio, deci­ Alla commissione amministratrice dell'ACEA dendo il ritiro della delega­ zione del PSI dalla giunta di centrosinistra. La decisione dei socialisti — ampiamente scontata dopo le prese di posizione del giorni « No » del PCI e PSI per la scorsi — è arrivata al termi­ ne di una riunione protratta­ si sino a tarda notte. Sul documento : conclusivo centrale di Valle Galeria proposto dalla maggioranza a firma Severi-Crescenzi, non si è tuttavia registrata la con­ La costruzione della centra­ Inoltre, l'accordo intervenu­ vergenza delle altre compo­ le termoelettrica di Valle Ga­ to nel frattempo tra ENEL nenti del partito. Sicché, pur leria è stata giudicata una e ACEA sul costo della ener- esprimendo anch'esse parere scelta del tutto superata dai già, presenta caratteri accet­ favorevole all'apertura della rappresentanti del PCI e del tabili di equità, e stabilisce crisi, la corrente di sinistra e PSI nella commissione ammi­ comunque un prezzo di kilo- quella manclniana hanno vo­ nistratrice dell'ACEA riunita­ watt Inferiore a quello previ­ tato propri documenti, che si si ieri mattina per esprimere sto con l'impiego della nuo­ differenziano, da quello di il proprio parere sull'argo­ va centrale maggioranza soprattutto in mento. A favore del progetto I rappresentanti del PCI e merito al metodo adottato si sono schierati solo la DC del PSI hanno infine dichiara­ nel giungere alla crisi e al e il PRI, mentre socialdemo­ to che, in presenza della cri­ modo di offrire ad essa so­ cratici e liberali si sono aste. si economica che il Paese sta luzione. nutl. Il progetto di costruzio­ attraversando ncn è possibile ne della centrale, occorre ri­ operare al di là-di scelte ri­ Le prospettive della crisi cordarlo, prevede una spesa gorose di spesa che tengano giungono naturalmente ades­ di oltre 2Ò0 miliardi. anzitutto conto delle necessi­ so al centro del dibattito. tà prioritarie della popola­ E' di ieri sera una dichiara­ Motivando il loro voto ne­ zione. zione dell'on. Oscar Mamml gativo, i compagni Mario Tenuto conto di tale situa­ che riassume il punto di vi­ Mancini (PCI) e Alberto Qua- zione, l'Impegno finanziarlo di sta del FRI. n deputato re­ dranna (PSI) hanno afferma­ 200 miliardi previsto per la pubblicano è dell'opinione to che le ragioni che a suo costruzione dell'impianto con­ che «nel rispetto della tempo portarono alla proget­ trasta nettamente con la ne­ decisione socialista, che non tazione della centrale sono og­ cessità di soddisfare inve­ condividiamo, che l'ammi­ gi da ritenersi completamen­ ce esigenze primarie quale nistrazione comunale di Ro­ te superate. Infatti, il recen­ quella della attuazione del pia­ ma rimanga in carica pre­ te provvedimento di legge che no di allacciamento idrico nel­ abbrevia le procedure per la le borgate In larga parte an­ fìggendosi sin d'ora l'abbina­ jrovvedimenti econom'ei del governo ha vissuto ieri un'altra mento delle elezioni comuna­ installazione delle centrali cora sprovviste d'acqua; non­ <. Jl movimento popolare di protesta contro gli ingiusti e inefficaci li con quelle regionali e il elettriche ha creato le condi­ ché con la naturate prospetti­ Importante e combattiva giornata di letta, curante la quale decine e decine di delegazioni si sono recate alla Camera dei raggiungimento di pochi, pre­ zioni perchè l'ENEL possa at­ va di sviluppo della azienda, deputali incontrandosi con i gruppi parlamentari democratici, esponendo II loro punto dì vista sulla necessità di modificare cisi obiettivi amministrativi tuare in tempi più brevi le che rimane legata alla mu­ radicalmente le scelte governative, e di adottare rapidamente nuovi indirizzi di politica economica. Alle centinaia e centinaia scelte di costruzione delle cen­ nicipalizzazione del gas e alla Operaie della Voxson ieri 'mattina davanti a Montecitorio. (dal rilancio dell'edilizia po­ trali, previste dal CIPE e dal A DESTRA: la manifestazione; degli artigiani e commercianti di cittadini che sono venuti dalla città e dalla provincia e dai centri della regione (operai, contadini, membri delle coopera- polare all'acqua nelle borga­ unificazione della rete di di­ Parlamento, nella regione. stribuzione elettrica. (in piazza S. Maria in Trastevere) e la protesta degli inquilini tive di consumo) si è aggiunta la ferma e decisa protesta di commercianti e artigiani, che ieri sera hanno fatto sentire la te, ed alcune indifferibili ope­ loro voce con una forte ma- re pubbliche) da concordarsi nifestazione in Santa Maria alle ore 18, si Incontreranno te i decreti del governo. In alla luce del sole con tutte in Trastevere, e dei numerosi con ' i gruppi parlamentari particolare, da parte di una le forze costituzionali e da aderenti al Sunia, che per ore una delegazione di lavoratori delegazione che è stata rice­ realizzarsi nello spazio di po­ Stretta creditizia e speculazioni padronali colpiscono duramente l'occupazione hanno sostato in piazza Mon­ della MES • e Romanazzì, e vuta al Senato sono state chi mesi ». tecitorio per manifestare ai una delegazione dei consigli avanzate proposte sulle tarif­ parlamentari la loro protesta di fabbrica • delle tipografie fe elettriche, la carne e il Occorre tuttavia ricordare contro i tentativi di affossa­ dei quotidiani romani GATE gasolio. La delegazione era che sarebbe un errore lasciar­ mento della legge di proro­ («Paese Sera» e «Unità»), composta da commercianti di si fuorviare dal problema ga del blocco dei fitti. TICO (« Tempo »), SIGRED Latina, artigiani di Viterbo delle elezioni, visto che la («Voce Repubblicana » ), e profumieri. questione vera — e il PCI L'ampio movimento unita­ «Giornale d'Italia», «Mo­ l'ha costantemente ribadito rio che ieri si è esteso a di­ mento Sera ». dentro e fuori del Campido­ Licenziati centoquindici edili verse categorie sociali, ha Questa sera alle ore 19 una COOPERATIVE DI CONSUMO glio — non è affatto quella fatto presente le sacrosante delegazione di cittadini abi­ di andare o meno alle urne esigenze delle masse popola­ tanti del centro storico si re­ Ieri • pomeriggio una delega­ in anticipo., . ri, e la necessità di avviare zione della associazione regio­ un profondo mutamento di cherà a Montecitorio dopo un nale cooperative di consumo Il problema che le forze indirizzo nelle scelte di poli­ incontro pubblico organizza­ — alla quale partecipavano politiche devono affrontare in un cantiere sulla Laurentina tica economica capace di to di fronte alla sezione del numerosi soci, assieme a rap­ riguarda il ruolo e la fun- modificare radicalmente gli PCI di Campitelll. Su inizia­ presentanti dei gruppi di ac­ • zione che il consiglio comu­ iniqui e inefficaci decreti del tiva del sindacato di impian­ quisto fra i dettaglianti — nale deve svolgere nella de­ Immediata risposta di lotta degli altri dipendenti - La società Roberi sta costruendo ottocento alloggi per un consorzio di governo, imponendo rigorose to della Stazione Termini, si è incontrata con i parla­ licata situazione della città: misure fiscali che operino anche una delegazione di mentari dei partiti democra­ e il funzionamento dell'as­ cooperative - Manifestano davanti alla direzione i lavoratori della Romana gas - Solidarietà con i dipendenti della Technospes con equità e non facciano ferrovieri si recherà oggi al­ tici alla Camera, illustrando semblea è ovviamente un pre­ pagare soltanto ai lavoratori le 17 alla Camera. le ragioni della opposizione supposto essenziale per ga­ il costo della crisi. del movimento dei cooperato­ rantire soluzione ai proble­ Centoquindici edili sono stati Ma. almeno nel caso. della bloccati dalla banca; ma, sem­ contro il grave atteggiamento che sono stati corrisposti soltan­ Di fronte a questo ampio SUNIA ri ai decreti governativi. E* mi improrogabili della capi­ licenziati da un cantiere dove società Roberti, ci sono molte pre facento riferimento a quan­ della direzione che si rifiuta to all'80 per cento. Centinaia dì cittadi­ stata sostenuta, tra l'altro, tale. • -. • • to è trapelato da fonti ufficiose di discutere la . piattaforma TECHNOSPES — A sostegno movimento democratico e ni — provenienti da diverse la necessità di avviare rapi­ si costruiscono 800 alloggi per cose che non sono chiara e lo popolare, alle numerose de­ parti d'Italia — hanno por­ Le questioni essenziali per la cooperativa Solidarietà so­ ha affermato anche la Fede­ la manovra mirerebbe a otte­ avanzata dai lavoratori. In es­ della lotta dei dipendenti della legazioni e rappresentanze damente una politica di con­ ciale. che edifica su terreno razione lavoratori delle costru­ nere un aumento dei fondi a sa si chiede il superamento de­ società di. sviluppo e stampa tato ieri la loro protesta in trollo democratico e pubblico la vita della città sono emer­ disposizione. gli appalti, gli impianti di me­ dove sono stati effettuati 69 li democratiche - i deputati co­ piazza Montecitorio contro le sulla formazione dei prezzi, se naturalmente nell'incontro dlla 167. La gravissima deci­ zioni in un comunicato emesso : munisti hanno riconfermato manovre con le quali si .erca sione è stata presa improvvi­ al termine di un'assemblea al­ ROMANA GAS — I dipenden­ tanizzazione che consentireb­ cenziamenti, si è schierato ieri assieme alla assunzione di tra una delegazione della Fe­ il consiglio unitario di zona Ap- il loro impegno nella lotta di impedire l'approvazione misure atte a garantire il cre­ derazione unitaria CGIL-CISL- samente dalla società Roberti l'interno dei cantieri, dove si ti della società addetta alla di­ bero di migliorare i servizi ai per modificare radicalmente della legge sulla proroga del che ha avuto l'incarico di co­ stribuzione del gas hanno ma­ cittadini e altro. A queste ri­ pio-Tuscolano. Delegazioni del­ dito alle aziende cooperative UTL e la segreteria della Fe­ dice che «manca una motiva­ le errate scelte del governo, blocco dei fitti. Numerose e ai piccoli e medi operatori derazione comunista romana, struire gli appartamenti in via zione seria e valida per tale nifestato ieri con macchine e vendicazioni la direzione ha ri­ la FATME. ATAC. Istituto Lu­ indirizzandole verso una so­ rappresentanze dei quartieri, di Vigna Murata. La crisi eco­ camion della società, davanti sposto finora soltanto con le ce. Cinecittà. Failli. andranno commerciali singoli e asso­ che ha avuto luogo ieri mat­ tipo di decisione» e aggiunge luzione positiva e democra­ dei comitati degli inquilini. ciati. . ... tina (in seguito 1 sindacati si nomica, causata dall'inflazione che «la speciosità delle argo­ alla sede centrale in viale Re­ provocazioni ritardando persi­ a portare il loro sostegno ai la­ tica. delle borgate, con striscioni sono visti con i dirigenti del e dalia stretta creditizia, co­ mentazioni è messa ancora più gina Margherita per protestare no il pagamento degli stipendi voratori. . L'ampia mobilitazione in e parole d'ordine sulla proro­ PSDI e del FRI). mincia così a tradursi in pra­ in rilievo dal fatto che i can­ corso nella regione, conti­ ga del blocco e l'attuazione MANIFESTAZIONI DI PCI tica lasciando senza occupazio­ tieri sono in procinto di chiu­ nuerà nei prossimi giorni ad Iella legge per la riduzione Per la CGIL erano presenti ne decine di lavoratori. dere per le ferie ». In ogni estendersi; anche oggi nu­ dei fitti, hanno ascoltato il Oggi alle ore 18 a Pomezia Picchetti, Vettraino, Di Gia­ caso tutti i lavoratori del com­ Da parte dei parenti dei degenti Nella seduta di ieri in Campidoglio merose delegazioni andranno compagno Tozzetti, segretario il compagno Paolo Ciofi, segre­ como; per la CISL Ciucci. Di plesso — circa 300 — hanno in Parlamento, mentre in di­ nazionale del Sunia (il sin­ tario regionale del partito, Napoli, Di Pietrantonio; per dacato unitario degli inquili­ terrà un attivo operaio sulla Sa UIL Pagani, Agostini, Reg­ deciso di rispondere subito con verse zone della città e da­ la lotta alle manovre della so­ vanti alle fabbriche si svol­ ni che aveva promosso la ma­ situazione politica e sulla lot­ gini, Poma. Per la segreteria nifestazione). ta per modificare i decreti del della Federazione hanno par­ Sottopassaggi cietà Roberti e da oggi daran­ geranno incontri e dibattiti governo; interverrà anche il no il via a scioperi articolati. organizzati dal PCL Cinque delegazioni sono tecipato all'incontro i com­ All'Addolorata Approvata la quindi state ricevute dai grup­ compagno Franco Ottaviano, pagni Trezzini, Imbellone, Fa- per gli svincoli La società Roberti, infatti. pi parlamentari del PCI, PSI, responsabile zona Castelli. A Oomi e il compagno Fregosi. sembra voler - strumentalizza­ DELEGAZIONI . PRI, PSDI e della DC. Alla Nomentano. alle 10, si terrà della segreteria regionale. re la crisi economica e la Nuraerose de un incontro al mercato di protesta contro delibera sui legazioni di fabbrica sono manifestazione hanno parte­ La delegazione sindacale del « metro » sui stretta creditizia, che il gover­ cipato anche numerose rap­ Viale Libia con i cittadini; «ha illustrato — si legge in no continua a perseguire, per state ricevute ieri dai par­ presentanze di Inquilini pro­ interverrà il > compagno Bo- un comunicato emesso dalla finì ncn bene individuati. Essa lamentari democratici; in venienti da tutta Italia. Era­ relli. Federazione del PCI — la lungotevere ha avuto da un cersorzio di i trasferimenti ruoli tecnici mattinata si sono recati alla no anche presenti delegazio­ Importante giornata di lot­ piattaforma rivendicativa del­ cooperative, riunitosi sotto la Camera i rappresentanti del ni di fabbrica e delle coope­ ta oggi a Torre Angela, dove la Federazione unitaria in La commissione. parlamen­ denominazione di « Solidarietà consiglio unitario - sindacale rative di consumo. si terranno alle ore 19 due ordine alla modifica dei de­ tare per le metropolitane ha sociale», l'incarico di costruire • Una vivace protesta è stata effettuata ie­ L'assemblea capitolina si è occupata ieri sera e di zona di Pomezia, che assemblee pubbliche per mo­ creti governativi e all'avvio approvato ieri la variante del questi ottocento alloggi. A sua ri dai famigliari degli anziani che sono ri­ di numerose delibere, tra cui quella relativa raccoglie tutte le fabbriche ARTIGIANI E COMMERCIANTI dificare i decreti del governo, di un diverso sviluppo eco­ progetto per il tronco Termi­ volta la Roberti, invece di im­ coverati nell'ospedale Addolorata (in via alla ristrutturazione dei ruoli tecnici dell'am­ del ' territorio e di quello di una al centro della borgata. piegare personale proprio ha ministrazione comunale. - • - ' Ariccia; i lavoratori sono A S. Maria in Trastevere un con il compagno Romano Bal- nomico che è stata alla ba­ ni-Prati che prevede la rea­ Santo Stefano Rotondo) degli Ospedali Riu­ stati ricevuti dai compagni se dello sciopero nazionale lizzazione degli svincoli ai subappaltato i lavori a nume­ niti. T parenti dei degenti si oppongono al - - La delibera approvata all'unanimità — una gran numero di artigiani e ducci. e l'altra ad Arcacci con rose piccole imprese, cosicché lunga discussione in commissione aveva pre­ Pochetti, D'Alema, Fioriello, commercianti si sono dati il compagno Farina. Alla Pi­ del 24 luglio. due lati del Tevere attraverso trasferimento dei loro-famigliari nelle «co­ ceduto la sua presentazione in aula — prevede Assante e A. M. Ciai, dai de­ relli di Tivoli si svolgeranno sottovia, invece che con delle all'interno del cantiere di via munità protette» come ha annunciato il di­ appuntamento ieri sera per Ha ricordato inoltre !e di Vigna Murata i lavoratori il potenziamento e la ristrutturazione dei ser­ putati del PSI, del PRI e del protestare contro i decreti due incontri dei parlamentari pressanti richieste dei sin­ sopraelevate, come era stato rettore sanitario dell'Addolorata. comunisti con i lavoratori; 11 deciso inizialmente. • dipendono dalie ditte più di­ vizi tecnici di alcune ripartizioni e uffici, tra PSDL Nel corso dell'incontro fiscali dando vita ad una mas­ dacati avanzate in ripetuti verse. I lavori vanno avanti • La decisione di trasferire gli anziani ' co- cui quella al demanio, alle scuole, al tecno­ sono state ribadite le posi­ siccia e combattiva manife­ primo avrà luogo alle ore 18, Incontri all'amministrazione La variante, decisa in ac­ su un terreno deHa 167. ma sidetti « autosufficienti » quelli cioè che non logico. all'urbanistica. zioni dei lavoratori sui decre­ stazione, nel corso della qua­ il secondo invece inizierà al­ comunale, sostenute da nu­ cordo con il Comune, è stata con un mutuo ordinario (non sono " malati gravi, in luoghi dove possono - Annunciando il voto favorevole del PCI il ti fiscali e sul blocco credi­ le hanno preso la parola i le ore 21, e interverrà la com­ merosi scioperi e azioni di studiata perché le sopraele­ agevolato) erogato dalla Ban­ essere assistiti senza essere ricoverati è sta­ compagno Giulio Bencini ha tuttavia sottoli­ tizio. In particolare è stata compagni ' Olivio Mancini e pagna A. M Ciai. lotta per la soluzione dei più vate — è stato dichiarato — ca Nazionale del Lavoro. I fon­ la presa anche per utilizzare meglio le neato che esso viene dato nella prospettiva sottolineata la grave situa­ Mario Mammucari. Sempre nella giornata di og­ gravi problemi della città: compromettevano seriamente di vengono concessi al 50 per strutture dell'ospedale che dovrebbe diven­ di un'urgente riforma dell'intero settore, per zione di Pomezia. dove man­ Durante la manifestazione gi nell'aula magna dell'ospe­ casa. " scuola, servizi, piano l'assetto architettonico della cento: quando il lavoro è a tare una sorta di poliambulatorio specializ­ cui il nostro partito si batte. ca una politica del territorio, — indetta dalla Federesercen- dale S. Camillo alle ore 14 ti per il rifornimento dell'ac­ zona. metà delie previsioni i respon­ zato nella cura delle malattie della vec­ Il problema delle poste è stato invece solle­ dei trasporti e di sviluppo ti e dallTJPRA (Unione pro­ terrà un incontro dibattito tra qua alle borgate, rinnovo de­ La nuòva realizzazione co­ sabili vanno in banca e ritira­ chiaia. vato da un'interrogazione firmata dai com­ economico generale. vinciale romana artigiani) — la cellula ospedaliera e il gli organismi di gestione de­ sterà sei miliardi in più. il no i soldi. Non pare, almeno - Per questo è stato deciso di trasferire en­ pagni Alessandro, Bencini e Boni, in cui • si I parlamentari comunisti, sono state riproposte le ri­ CD. della sezione Montever- gli Enti, etc». 70% dei quali è a carico de! stando a quanto ha afferma­ tro ottobre una cinquantina di persone che fa presente all'amministrazione l'opportunità di nel corso dell'incontro, han­ chieste che artigiani e com­ de sulla situazione politica e «In questo quadro — con­ ministero dei trasporti, e il to lo stesso presidente della non presentano disturbi particolarmente gra­ utilizzare per servizi postali urgenti le corsìe no assicurato il loro pieno mercianti avanzano per otte­ la campagna per la stampa. tinua il comunicato — la de­ rimanente a carico del Co­ Roberti che i fordi siano stati vi. I famigliari temono, però, che l'assisten­ di scorrimento riservate al traffico dei bus. impegno per battere e modi­ nere qualificanti modifiche ca­ Interverrà il compagno Gior­ legazione ha espresso l'opi­ mune. za ai loro parenti venga a mancare. come già accade in numerose altre città. ficare profondamente le li­ paci di mutare sostanzialmen­ gio Fusco.. ... nione del movimento sinda­ nee antipopolari del gover­ cale romano in ordine alla no. accogliendo le richieste crisi della Giunta Comunale dei lavoratori. che sembra virtualmente a- Sempre ieri sono state ri­ perta (e che tale è ormai Stava facendo un bagno assieme ad altri quattro coetanei cevute alla Camera delega­ anche formalmente. n.

Spalleggiata dai liberali alla Regione Aveva contratto una grave malattia infettiva Superiore al 95 per cento la percentuale dei promossi La DC ostacola ANCHE NEI TECNICI il dibattito sullo POSITIVI I RISULTATI scandalo SAIF al S. Maria della Pietri Si ò voluto a tutti i costi rinviare la discussione sui La piccola handicappata era ricoverata all'ottavo padiglione - Ci si è rWi cónto troppo tardi .risultati dell'indagine regionale - li PCI chiede lo scioglimento del Consorzio industriale di Fresinone delle sue condizioni - L'inutile corsa allo Spallanzani - Interrogazione del PCI alla Provincia I tabelloni del Fermi, Galilei, Duca degli Abruzzi e dello scientifico Sarpi

Un} altro nodo deMo sfac­ Una bambina di 12 anni, L'alta percentuale di candi­ ciato clientelismo de è venu­ Marina Santola, ricoverata dati dichiarati maturi — in­ to ieri al pettine in consiglio neirvill padiglione del San­ I regionale, quando si è trattato ta Maria della Reta è morta, dicata dai primi tabelloni af­ Ieri sera in un ristorante di Tivoli t $11 discutere della scandalosa Si apre oggi Ieri notte per una enteroco­ fissi l'altro giorno — ha tro­ ; vicenda dei rapporti tra il lite acuta, due ore dopo ohe vato una conferma nei dati ì consorzio Industriale di Frosi- era stata ricoverata nell'ospe­ che sono venuti ieri ad arric­ :, none e 1& SAIP, società ap- a Ostia Lido dale Lazzaro Spallanzani. chire il panorama della situa­ ; paltatrice dei lavori. Erano due o tré giorni zione. Donna ferita con un colpo • *' Lo scandalo è vecchio: il la festa della che la piccola stava male, Tenuto conto dei risultati ; presidente del consorzio, il ma i medici' avevano dato. pubblicati ieri la media dei ! democristiano dott. Francesco scarsa importanza alle sue « maturi > supera di poco il ! Battista, promosse a suo tem- zona Ovest cattive condizioni di salute. alla testa: è in coma ; pò la -costituzione della so- Soltanto quando la malattia 95 per cento, segnando dun­ . cietà di appalto, cui destina • India oggi sul Pontile del > ha iniziato a provocare vo­ que un netto balzo rispetto al Misterioso ferimento ieri se­ vimento con il volto pieno di • re la • gestione pratica delle Lido di Ostia II Festival del- mito e diarrea ci si è resi 90 per cento scarso registra­ ra a Tivoli: una donna di 51 sangue; un nrolettlle (non si I attività promosse dal consor- : l'i Unita » della zona ovest. ' conto della gravità del suo to lo scorso anno. Numerosi anni, Betty Cleonese, è stata sa se di pistola o di fucile) \ srìo. Manco a farlo apposta a - La festa sarà aperta alle 18 ' stato, ed è stata inviata nel­ continuano pure ad essere i colpita alla testa da un col­ l'aveva colpita alla testa. Tra­ • presiderò la SAIF andò lo da una manifestazione or- ' l'ospedale delle malattie in­ giovani che hanno consegui­ po d'arma da fuoco ed ora sportata immediatamente al . stesso Battista, con l'utile ri- ganlzzata dalla Federazione ; fettive, to la valutazione massima di si trova ricoverata all'ospeda­ S. Giovanni, Betty Cleonese [ sultato di attribuire a se stes- giovanile comunista e da un Il medico di guardia allo 60/60. le S. Giovanni In stato di è stata sottoposta ad un lun­ « so. come presidente della so- ' dibattito sul voto a 18 anni ; Spallanzani ha immediata­ coma. go e delicatissimo intervento « cietà privata, le opere con- a cui prenderà parte II com­ mente capito che le condizio­ Ma ecco ora altri risultati Verso le 22 un gruppo di chirurgico. La prògnosi è ri­ - cesse in appalto dal consor- pagno Gianni Borgna, se­ ni della bambina erano estre­ parziali. amici, tra cui Betty Cleonese, servata. • zio.- gretario provinciale della '. mamente gravi, anche se non Al e Fermi », l'istituto tec­ si sono recati al Ristorante Dalle prime Indagini si è • x La Regione ha su questo FGCI. . ha potuto ' effetture subito del Lago di Tivoli, provenien­ potuto stabilire che U colpo Il Festival continuerà alle una diagnosi precisa, perché nico industriale in via Trion­ ti da Calligano del Lazio. Se­ ; ulteriore scandalo avviato una : è stato esploso dall'esterno 21 con uno spettacolo di • le malattie di questo genere fale, 81 su 81 i maturi della dutisi ad un tavolo hanno or­ indagine che appura in parti- I commissione (3 i 60/60); 70 del locale. Polizia e carabi­ ! colare . le gravi responsabili- . musiche popolari e di lotta . possono essere individuate dinato la cena ed hanno ini­ nieri hanno subito iniziato < tà dei Battista, il quale tra con II gruppo i Ottobre ros­ soltanto dopo le analisi. di su 71 nella II (11 i 60/60); ziato a conversare. una battuta nelle campagne • l'altro ' è stato anche inerì- so ». GIÀ da diversi giorni è laboratorio. 82 su 82 nella III (3 i 60/60), Ad un tratto si è udito un della zona e sono stati Isti­ i minato; ma ieri al momento in . funzione all'Interno del ' Marina si trovava nel fa- " nella IV 52 su 52 (2 i 60/60): colpo d'arma da fuoco e la tuiti posti di blocco per cat­ • di andare ad una verifica in villaggio un ristorante e mlgerato reparto dell'ospeda­ nella V 58 su 59 (un candidato donna si è accasciata sul pa­ turare l'ignoto feritore. ' consiglio sull'argomento, i de* punti di ristoro. - le psichiatrico romano, per­ ha raggiunto il massimo vo­ j mocrìstiani ' hanno fatto di La festa, che si svolge ché soffriva di oligofrenia e to): nella VI 45 su 45 (5 : tutto per ostacolare la discus­ nel piccolo villaggio costrui­ di una forma di epilessia. La i 60/60). sione. Nell'aula per il gruppo to da molti compagni di fui- piccola era praticamente im­ Tre giovani arrestati dai carabinieri -, comunista, sono intervenuti i ' te le sezioni della zona sa­ mobile da due anni, restava Al « Duca degli Abruzzi », , compagni Spaziarli e Berti, i ri Imperniata sui più im­ quasi sempre a letto, aveva, il tecnico in via Palestre la : quali respingendo ogni tenta portanti temi politici che insomma, un'autonomia pres­ I commissione ha ritenuto ma­ tlvodl dilazione hanno soste­ . agitano II - Paese. Il Festi­ soché nulla. turi 69 giovani su 78 (un solo nuto la necessità di prendere val vuole ' essere Innanzi­ Come si ricorderà l'VHI candidato ha raggiunto 60/60) ; tutto un grande momento di La morfina ha tradito : come assemblea regionale padiglione del Santa Maria 83 su 85 i maturi nella II ' una prima inequivocabile pre­ discussione e di Informazlo- . della Pietà è stato in questi sa di posizione sull'ennesimo ne sulle proposte dei ' comù-. giorni al centro di una de­ commissione (anche qui un ' nlstl per uscire dalla crisi solo 60/60); 77 su 79 infine - episodio di grave corruzione; nuncia partita dal consiglieri proponendo altresì di scioglie­ economica e politica. Que­ comunisti in sede di consi­ i maturi nella ' III (con 2 rapinato e aggressori re l'attuale consorzio di Fro­ sto tema sarà infatti al glio provinciale. Più volte so­ 60/60). ; centro di molti dibattiti • no state denunciate da varie Rapinato di 400 pasticche E' stato così che 1 cara­ sinone • (nonché la società mostre. Al < Galilei », il tecnico in­ SAIF), e di affidare ai con­ parti le condizioni disumane dustriale in via del Conte Ver­ di morfina aveva preferi­ binieri hanno Identificato i sorzi degli enti locali la ge­ Altro tema di molte delle in cui si trovano 1 40 bam­ to starsene zitto, soprattutto quattro rapinatori, due del stione dello sviluppo del ter­ Iniziative in cui si articolerà bini dell'ospedale psichiatrico. de, la II commissione ha dato con la polizia. Ma alcuni te­ quali sono stati già arrestati: ritorio. E' cominciato a que­ la festa è quello del diritti Nonostante sia stata documen­ l'approvazione a 46 su '49 gio­ stimoni hanno avvisato l ca­ si tratta di Angelo Sinlbal- sto punto un ostinato e pre­ politici e civili e della dife­ tata la mancanza di indu­ vani (5 i 60/60); 25 su 25 rabinieri che, dopo ima serie dl, 20 anni, e di Aldo Va­ testuoso gioco teso al non di­ sa delle istituzioni democra­ menti! l'assenza completa l rr i maturi nella III commissio­ di Indagini, hanno arrestato lente, 25 anni. Gli altri com­ chiaralo ma evidente scopo tiche. di un'attività riabilitativa, la 80 FAMIGLIE SENZ'ACQUA AL TUSCOLANO ^ Z 'fi, ne (e 2 i 60/60); 51 su 60 sia il rapinato rhe due de­ plici — abitanti come 1 pri­ di perdere tempo; i democri­ Prosegue, intanto, la cam­ grave situazione igienica del l'approvvigionamento idrico per più di 80 famiglie del quartiere Tuscolano a causa della rottura invece i diplomati nella IV gli aggressori: altri due ra­ mi due a Monte Sacro e al stiani, spalleggiando una prò pagna di sottoscrizione per locali dell'VIII padiglione, la di una condotta. Il guasto, In largo Spartaco, è stato causato dai lavori di una ditta che sta pinatori sono latitanti. Tufello — sono Invece lati­ la stampa comunista. La se­ commissione (e nessun mas­ posta dei liberali, sono quin­ giunta provinciale non ha ri­ Istallando un distributóre di benzina. Scavando sotto il manto stradale 11 tubo che rifornisce la zona simo voto) ; 59 su 64 i ma­ ' Tutto è cominciato il 25 tanti: sono Salvatore Perla, di riusciti a far sospendere zione « Moranino » ha rag­ tenuto di dover procedere ad è stato furato. Per 80 famiglie e per i numerosi commercianti molti sono 1 disagi aggravati dal giugno scorso, quando nei 22 anni, e Roberto Albertaz- la seduta imponendo il rinvio giunto il 100% dell'obiettivo. una rigorosa inchiesta. gran caldo di questi ultimi giorni. Per ora le numerose telefonate all'ACEA non hanno ottenuto turi nella V (anche qui nes­ pressi di piazza Bologna, quat­ zi, 23 anni. alcun risultato. Nessuno è stato inviato a riparare il guasto e ancora non si sa fino a quando le sun 60/60); la VI commissio­ di tutta la discussione a que­ Sulla drammatica vicenda tro giovani aggredirono Mas­ Nella abitazione del Slnlbal- sta mattina. il consigliere provinciale famiglie saranno lasciate senza acqua. NELLA FOTO: Il guasto alla condotta dell'acqua ne a sua volta ha giudicato simo Clementi, 24 anni, lo dl, i carabinieri hanno tro­ Nando Agostinelli ha presen­ maturi 56 su 64 candidati (e stordirono col calcio di una vato un po' di hashish, men­ tato una interrogazione urgen­ 4 sono i 60/60); 64 su 67 pistola e lo derubarono di tre in quella dell'Albertazzi tissima, nella quale, dopo aver infine i maturi nella VII com­ 400 pasticche di morfina, hanno scoperto il caricatore ricordato 1 precedenti casi di missione (nessun massimo Identificato e rintracciato dai di un mitra e la canna se­ epatite virale ed altre malattie L'inchiesta sull'uccisione dell'appuntato sul Roma-Torino voto). - ,. carabinieri, Massimo Clemen­ gata di un fucile. In carce­ infettive, che si erano verifi­ ti — trovato In possesso di re è finito anche Massimo cronaca cate all'interno del reparto, .'Al e Sarpi », il liceo scien­ altra morfina — dette agli in­ Clementi, accusato di deten­ chiede al presidente della tifico di via S. Croce in Ge­ vestigatori qualche traccia. zione e spaccio di droga. giunta se non ritenga oppor­ rusalemme, la II commissione glio u. s. la tessera del Partito tuno convocare subito, in se­ Culla 1974 n. 1575367 a la tessera del­ ha dichiarato maturi 63 gio­ la FILCAMS-CG1L. La presente ve­ duta straordinaria, il consiglio Perizia sulle scarpe dei rapinatori vani su 73, dando il massi­ La casa del compagni Marisa e le anche come diffida. per Informarlo sulle cause del Mitra puntato rapinano 7 milioni Pasqualino Gianbernardini e stata grave e luttuoso episodio. Al mo voto a 4 candidati. allietata dalla nascita del piccolo tempo stesso il rappresentan­ Anche negli istituti tecnici, Sette milioni è il bottino di una rapina avvenuta ieri mat­ Mirko. A Mirko e ai suoi genitori Lutti te del PCI ha chiesto di pren­ I periti dovranno accertare la provenienza del fango tro­ tina, a mezzogiorno, in via Poggio Laurentino: tre dipenden­ gli auguri deli'* Unità > e del­ dunque, i risultati sembrano ti di una società di appalti e forniture stradali, la Coimin, E' morto il compagno Angelo dere adeguate misure per ac­ per i giovani più che lusin­ la GATE. Sciambi di 66 anni della sezione certare le relative responsa­ vato sulle calzature dei due giovani arrestati a Prato sono stati assaliti in strada da tre sconosciuti mascherati, Villa Gordiani. I funerali si svol­ ghieri, con una percentuale uno dei quali armato di mitra, e sono stati costretti a con­ geranno oggi (alle 15,30) parten­ bilità. . ridottissima di respinti. segnare il denaro che doveva servire per gli stipendi del per­ Diffide do dall'ospedale S. Giovanni. Alla Una perizia dovrà stabilire la dal PM Nicolò Amato ai pro­ guerra. Umberto Simoni e Lu­ sonale. I tre impiegati avevano prelevato il denaro poco pri­ moglie Maria ed ai figli Giorgio, provenienza del fango trovato fessori Lucio Morbidelli e Lu­ ciano Sersini saranno messi a ma, in una banca vicina. Al ritorno, proprio mentre stavano Il compagno Brocco Giorgio Ettore e Alessandra le più sentite sulle scarpe di Umberto Simo- cio Loreto, docenti di petrogra­ confronto col proprietario della Iscritto al circolo FGCI della se­ condoglianze dei compagni di Villa Appello della CRI «500». entrando nella sede della loro ditta, sono stati aggrediti dai zione Valmelainè ha smarrito nei Gordiani e dell'» Unità a. ni e Luciano Sersini, i due gio­ fia nell'univrsità di Roma. Gli tre banditi che, dopo il a colpo», sono stati visti fuggire a pressi della e Città dei ragazzi » la * • • vani arrestati a Prato e accu­ esperti sottoporranno a esame La rapina al vagone postale piedi. tessera n. 0042248 del '74. La a donare sangue sati di aver partecipato alla fl fango trovato sulle scarpe del Roma-Torino avvenne nei vita e presente vale come diffida. Si è spento all'età di 49 anni il compagno Giorgio di Giuseppe, del­ Le Croce Rossa ha lanciato un rapina sul vagone postale del degli imputati, sequestrato dal­ pressi della Magliana. Cinque la sezione Nuova Tuscolana. Ai appello a donare sangue e segnala treno - Roma-Torino. • Durante la polizia sull'auto dei giovani. banditi fecero irruzione nella Un frate arrestato per truffa familiari dello scomparso le con­ l'assalto venne ucciso l'appun­ carrozza e ferirono con un col­ artifo La compagna Heìdemarie Ley a tutti coloro che vogliono farlo bloccata nei pressi di Prato iscritta alta sezione Portonaccìo ha doglianze dei compagni dall'Unità. che la donazione si può effettuare tato di polizia Giuseppe Vcrduc- po di pistola a una gamba l'ap­ E* stato arrestato per truffa continuata e aggravata padre nei seguenti centri: Policlinico, (Firenze) poco dopo la tragica Blandino della Croce, un frate di 58 anni, accusato di aver smarrito la tessera del partito 1974 • • * ci. 40 anni: la guardia, ferita rapina avvenuta nella notte tra puntato di PS Giuseppe Ver- n. 1559359. Le presente vale an­ E' morto il compagno Vincenzo S. Camillo, S. Eugenio, 5. Giaco­ ad una gamba con una revol­ ducci. Quest'ultimo, poi. venne CCDD Tiburtino III: ore 19» preso somme di denaro per gestire istituti assistenziali, che che come diffida. Acciolla, anziano militante del par­ mo, S. Giovanni, S. Spirito, S. Fi­ verata, venne gettata dal tre­ il 25 e il 26 giugno scorso. gettato dal treno in corsa e fu Torre Maura; ore 20 (Martella); sarebbero esistiti solo di nome. Il frate, che alcuni anni fa tito. membro del collegio dei pro­ lippo Neri, Banca del sangue Ca­ no e. poco dopo, fu maciullata La vettura, una e 500», era travolto da un altro convoglio. Primavatle: ore 20,30 (Molinori- a Lavinio aveva organizzato un istituto per figli di reclusi. biviri della sezione Gregna. Al fa­ stro Laurenziano, Centro nazionale da un altro convoglio che arri­ stata rubata a un automobilista A Palidoro. infine, i malviventi Caputo); Montecompatrì: ore 19 chiuso per irregolarità, è stato arrestato a Limolate in pro­ Il compagno Domenico Cerronl miliari dello scomparso le condo­ trasfusione (via Ramazzini), Cen­ saltarono giù dal diretto e si (Marini); Formai lo: ore 20 (Boc­ vincia di Milano su mandato di cattura del pretore di Cuor- della sezione di Frascati ha smar­ glianze della sezione, della zona Sud, tro AVIS al Policlinico e Fatebene- vava in senso opposto. sull'Aurelia. Sull'utilitaria gli chelli) i Santa Marinelli: ora 20 rito sul treno Roma-Napoli il 27 lu­ della Federazione • dell'* Unità >. fratelli. La perizia è stata affidata agenti trovarono anche armi da dileguarono. . (Piroli). gnè in provincia di Torino.

« AIDA » DEI SATIRI (Vie di Grottaplnta, SECONDE VISIONI ;' ESPERIA: Agente 007: SI vive solo VOLTURNO: Domenica msladetta 19 • Tel. 5653S2) CABARET due volte, con S. Connery A- ® domenica, con G. Jackson e Ri­ ALLE TERME Chiusura estiva FANTASIE DI TRASTEVERE ABADANt Poppea una prostituta al ESPERO: La • morte accarezza a vista (VM 18) DR SSS GOLDONI (Vicolo dei Soldati • Alle 21 grande spettacolo di servizio dell'impero, con Don mezzanotte, con S. Scott G & DI CARACALLA FARNESE D'ESSAI: L'angelo ster­ Tel. 561156) folklore italiano. •A Backy (VM 18) SA S TERZE VISIONI Oggi alle ore 17,30 « PI PER (Via Tagiiamento, 9 - Tele­ u Schermi e ribalte ACILIAi Riposo minatore, con S. Pinal Alle 21, alle Terme di Cancella. DEI PICCOLI: Chiusura estiva * replica di « Aida » di G. Verdi post and presenta a alle 21,30 fono 854459) ADAM: Non pervenuto (VM 14) DR SSSS m Jobberwock » con Lear Carrol, Alle 17 e 21 grande orchestra ASTRA (Viale ionio, 225 • Tele­ GIOIELLO (Tel. 864.149) RADIO CITY (Tel. 464334) AFRICAt Racconti d'estate FARO: La meravigliosa favola di NOVOCINE: Un uomo dalla palle (rapp. n. 16) concertata e diretta fono 886.209) Fino all'ultimo respiro, con J.-P. Chiusura estiva dura, con R. Blake DR S dal maestro Nino Bonavolontè. In­ Cesterton, Belloc. « I Nottambuli a. Alle 24 show ALASKA: Il ponte sul fiume Kwal, Cenerentola ••• - ' SS LUNEUR (Vie delle Tre Fontane - di vedettes internazionali. - L'assassino ha riservato 9 pol­ Belmondo (VM 18) DR SS REALE (Tel. 58.10.234) con W. Holden DR *£$ ODEON: Wang Yu, la morte ve­ terpreti principali: Virginia Zeani, trone La stangata, con P. Newman stita di bianco, con Wang Yu Laura Didier Gambardella, Renato EUR - Metropolitana 93, 123, GOLDEN (Tel. 755.002) ALBA: Chiusura estiva GIULIO CESARE: Fronte del porto, CINE-CLUB AVENTINO (TeL 572.137) (VM 14) A ® Francesco»!. Antonio Boyer, Mario 97 - Tel. 5910608) I criminali delle galassia, con T. SA «SS ALCEi Mordi a faggi, con M. Ma- con M. Brando DR SS Chiusura estiva Rinaudo, Giovanni Amodeo. Primi Aperto tutti i giorni. L'OCCHIO. L'ORECCHIO. LA Russell A S REX (Tel. 884.165) stroianni DR * HARLEM: Lo ammazzò come un BALDUINA (Tel. 347.592) ballerini: Elpide Albanese e Tuccio RIPA KABARETT (V.lo S. Fran­ BOCCA (Via dal Mattonato. 29) GREGORY (V. Gregorio VII. 188- Chiusura estiva ALCYONE: Se t'incontro t'ammazzo cane, lui rideva ancora ARENE Rigano. Maestro del coro: Augusto cesco a Ripa • Tel. 5892697) La oaatera rosa, con D. Nìven Tel. 63.80.600) R1TZ (Tel. 837.481) HOLLYWOOD: Mani sporche sulla Non pervenuto SA SS Parodi. Oggi alle 20 e 22.30 « Pa­ II re della mala, con H. Silva Chiusura estiva AMBASCIATORI: La colonna in­ citta, con E. Gould ALABAMA! Il braccio violento del pessa Tan > di Robert Veller, BARBERINI (Tal. 47.51.707) (VM 14) DR S RIVOLI (Tel. 460.883) (VM 18) DR SS Kung-Fu, con Chu San CINEMA-TEATRI I nMschioai, con D. Pilon fame, con F. Rabal DR SSS CONCERTI con Fla/ia Borelli, Pino Sandotta, HOLIDAV (Largo Benedetto Mar­ Il rompicuori (Prima) AMBRA JOVINELLI: Canterbury IMPEROi Chiusura estiva (VM 14) A S Robert Veller. AMBRA JOVINELLI (VM 18) SA » cello - Tel. 858.326) n. 2, con P. Adintori e Rivista JOLLY: La lunga notte di Louise, CHIARASTELLA: Il sergente Rom- BELSITO S 9 ACCADEMIA FILARMONICA TEATRO DELLE FONTANE (Villa Canterbury n. 2, con P. Adintori La stangata, con P. Newman (VM 18) C 9 con J. Moresu S SS piguooi, con F. Franchi C 9 - Qui Montecarlo», attenti a noci ROUGE ET NOIR (TaL 864305) Presso la segreteria dell'Accade­ Torlonia • Fi ascari) e Grande rivista di spogliarello SA Aftoj . Il portila di notte, con D. Bo- ANIENE: Scorpio. con B. Lanca- LEBLON: La faccia, con W. Holden COLUMBUS: Ercole o la regina di mia, Via Flaminia 118, tele­ Mercoledì alle 21,30 coro (VM 18) C S dna!, con R. Moore SA 9 KING (Via Fogliano, 3 • Tele­ A & Lidia, con S. Koteina SM S (Prezzo U 1000) garde (VM 18) DR SS stcr G 9 fono 3601702. Aperta rutti I • Mosa Pijade » di Zagabria. VOLTURNO fono 83.19351) ROXY (TaL 870304) APOLLO: L'affare Dominici, con MACRYS: Furia del vento giallo, FELIX: Addio cicogna addio, con» giorni feriali (9-13, 16,30-19) TEATRO LA COMUNITÀ' (Via G. Domenica uielsdetta domenica, BOLOGNA (Tel. 426.700) Chiusura estiva Chiusura estiva J. Gabin DR SS con Chang Sing (VM 14) A S M.l. Atvarez C 9- ' salvo li sabato pomeriggio. Si Zanazzo, 1 • Trastevere • Tele­ con G. Jackson a Rivista di spo­ Chiusura estiva INDUNO ROYAL (Tel. 75.74349) AQUILA: Riflessi in uno specchio MADISON: Bello, onesto, emigrato LUCCIOLA: La gang del Dober­ possono riconfermare i posti fono 5817413) gliarello (VM 18) DR SS» BRANCACCIO (Via Mentana) Via col vento, con C Gable Chiusura estiva acaro, con S. Connery Australia, sposerebbe compaesa­ mann colpisca encoie con D. per la stagione 1974-75. Le se­ Oggi alle ore 22 prima di Mai più dolca sorella, con D. DR e) SAVOIA (TeL 865.023) (VM 18) DR SS na illibata, con A. Sordi SA SS Moses A • greterìa è a disposizione dei * Allegro contabile a di Gian­ CINEMA Kunstmonn (VM 18) DR SS LUXOR ARALDO: Chiusura estiva MESSICO: Anche I cinesi mangiano soci dell'anno passato fino a Chiusura estiva NEVADA: La bestia di sangue carlo Sepe con Sofia Amendolea. CAPITOL Se t'incontro f ammezzo A $ ARGO: Mac dositi, metà nomo fagioli tutt'oggi. Dopo tale data in SISTINA NIAGARA: Le 4 fatiche di Ercole Alberto Pudia, Giancarlo Sepe, PRIME VISIONI I criminali della galassia, con T. MAESTOSO (Tel. 786.086) mot* odio, con B. Reynolds NEVADA: La bestia di sangue mancanza di riconferme I posti RJL3^ con P. Leroy NUOVO: Così ballo, cosi corrotti», Lietta Venanzinl. Musiche di Ste­ Russell A S Qui Montecarlo-— attenti a ooet DR SS . cosi conteso, con H. Berger NUOVO: Cosi bello, cosi corrotto, saranno considerati liberi. ADRIANO (TeL 325.133) (VM 18) DR 999 fano Benossi, Luci, Mario Celli- CAPRANICA (Te*. 67.92^465) dnal, con R. Moore SA • ARIEL: L'ultimo aoacbe, con B. DR S cosi cwitCarO, con H, Btrgtr Vivo agnato basta par emme» ACCADEMIA S. CECILIA geris. Scene e costumi di Fede­ Chiusura estiva MAJESTIC (TeL 6734308) SMERALDO (TaL 331381) Lancaster A SS OR • Domani e venerdì elle 21,30 rico Wlme. sarti, con G. Ford A f) CAPRANICHETTA (T. 67.92.465) Un nomo da marciapiede, con D. I 4 dell'Ave Maria, con E. Wal- NUOVO FIDENE: Chiusura estiva ORIONE: Cavalcarono inalarne, con alla Basilica dì Massenzio, con­ TEATRO NELLA CRIPTA (Via Mo- AIRONE La ragazzina, con G. Guida Hoffman (VM 18) DR SS» lach A • ATLANTIC: Agente 007: Al sor- NUOVO OLIMPIA: L'Amerikaoo. J. Stewart A SS vizio di Sua Maestà, con G. La- con Y. Montand certo diretto da Francesco Moli- zfonalo, 16 - TeL 335466) Chiusura estiva (VM 18) S S MERCURY SUPERCINEMA (TeL 485.498) SAN BASILIO: Lo strano vizio della nari Pradelli (tegl. n. 11 e 12). Chiusura estiva ALFIERI (Tel. 290.251) zenby A 9 (VM 14) DR &$» signora Ward, con E. Fenech - COLA DI RIENZO (Tel. 360.584) La mano spietata della legge, con II re della mala, con H. Silva AUGUSTUS: West Side Story, con In programma: Verdi, Wagner. VILLA ALDOBJtANDINI (Via Na­ Chiusura estiva P. Leroy (VM 18) DK § (VM 14) DR S PALLADIUM: Violentata davanti al (VM 18) G • Biglietrl in vendita al botteghino I senza nome, con A. Delon N. Wood M SSS marito, con B. Mills DR S zionale . Tel. 6785930) METRO DRIVE-IN (T. 6030.243) TIFFANY (Via A. DopretU - Tele­ TIBUR: Ap sai lamialo al Piata, con. di Via Vittoria 6 dalle 9 elle 13 Setta apnea par setta fratelli, con DR SS PLANETARIO: Chiusura estiva . Oggi alle ore 21,30 XXI Estate Sesso matto, con G. Giannini fono 462390) AUREO: Dodo, il maggiolino tutto W. Matthau SA S giovedì,e venerdì dalle 10 elle di Prosa di Checco e Anita Du­ J. Powell M Sfl) DEL VASCELLO gas, con R. Mark • C 9 PREMESTE: Chiusura estiva TIZIANO: Riposo La mano spietata della legge, (VM 14) SA 9 : Jeans Cnrist Su»amai, con T. 13 e delle 19,30 in poi al botte­ rante con Leila Ducei, Sentnartin AMERICA (TeL 58.16.168) - Neery ( 16-18-20-22,10) MS» AURORA: Violina centro violenze. PRIMA PORTA: Anna, quel parti­ TUSCOLANA: Riposo con P. Leroy (VM 18) DR S colare piacere, con E. Fenech ghino della Basilica. Marcali!, Raimondi, Merlino, Poz­ Il nomata di notte, con D. Bo- METROPOLITAN (TeL 689.400) TREVI (Tel. 689.619) con R. Harmostorf Gn assassini sono nostri ospiti. (VM 18) G S ASSOCIAZIONE MUSICALE RO­ zi nel successo comico « Vigili garde (VM 18) DR •• DIANA Amarcord, di F. Fé!lini DR SSS (VM 14) DR S con M. Lee (VM 18) G • PUCCINI: Chiuso SALE DIOCESANE MANA (Basilica S. Cecilia . urbani a di N. Vitali. Regia di ANTARES (Te*. 890347) All'onorevole piacciono la donna, TRIOMPHE (Tel. 8330.003) AUSONIA: L'oltima chance, con MIGNON D'ESSAI (T. 869.493) RENO: Anche i cinesi mangiano Piazza S. Cecilia - Trastevere - Checco Durante. Agente 007» SI vivo solo dna con L. Buzzanca (VM 18) C S American Graffiti, con R. Drey- F. Testi (VM 18) G * Divorzio aH'Haliaan, con M. Ma- . fagioli CINE FIORELLIi Informazioni 8588441) VILLAGGIO ORIENTALI (Leaiai volta, con S. Connery A a) DUE ALLORI (TeL 273J07) fluss DR SS AVORIO D'ESSAI: Donna in amo­ Questa sera alle 21,1 S Serranito, stroionni (VM 18) SA SSSS RIALTO» I conjpfeasi sai ama, con P. Newman . Vìa dalla Tre Fowlaaa - EUR) APPIO (TeL 779.638) Chiusura estiva UNIVERSAL , re, con A. Betes chitarra. RUBINO D'ESSAI: L'uomo della DR «• Domani alle 18.30 a 20,30 spet­ SBendi a volante, con T. Millan EDEN (Taf. 380.189) ' ' MODERNETTA (TaL 460.285) . . Via col vento, con C Gable (VM 18) S SSS COLUMBUS: Ercole a la regina dJ ISTITUZIONI UNIVERSITARIA tacolo per bambini « Mario a il e » Borsotmo. con J.-P. Belmondo Chiusura estiva . Manche, con P. O'TooIe M ft DR S BOITO: Tutto quello che avreste SALA UMBERTO: L'affare Domi­ Lidia, con 5. Koscina SM S DEI CONCERTI (Vìa Fracasst- drago a di Aldo Giovannetti con ARCHIMEDE D'ESSAI (875^567) G 9 MODERNO (Tel. 460.285) VIGNA CLARA (Tel. 320359) ORIONE: Cavalcarono Insieme, con nl, 46 - Tel. 3964777) Angela Rossi, Bruno Brugnola, limola1 n Manda, con B. Cort Provocazione, con D. Hemmings voluto saput sul sesso, con W. nici, con J. Gabin DR $£> EMBASSY (TeL 870.245) Chiusura estiva Alien (VM 18) C » J. Stewart ' A SS La segreteria della Istituzione Gianni Bonacquisti, e la parteci­ » •• con O. Muti (VM 18) DR SSS SPLENDID: Divaga rioni erotiche, VITTORIA •RASIL: «miai e M califfo di con W. Giller (VM 18) A * TIBUR: Apperramanto al Placa, con * aperta tutti I giorni feriali pazione dei piccoli spettatori. ARISTON (TeL 353.230) (VM 18) DR S NEW YORK (TeL 780.271) Chiusura estiva . Bagnai, con R. Makolm A $ TRIANON: Patroclo o il soldato W. Matthau SA S (9-13 16.30-19) escluso II sa­ Gli amici di Iddio Cerio, con GH nmid di Eddio Coyte, con EMPIRE (Tei. 857.719) BRISTOL* I mnsnjfkl 4 di Hong CamlRana, cor) P. Franco C S bato per la riconferma delle as­ R. Mitchum DR SSS Agente 373: Polio» Connection, R. Mitchum DR SSS •••••••••••••••••••••tlIIIIIItllllltIK sociazioni par la stagiona 1974- SPERIMENTALI Kong ULISSE: Domani apertura ARLECCHINO (Taf. 36.03346) con R. Duvsll (VM 14) DR • NUOVO FLORIDA FIUMICINO 1975. BROADWAY: Appartamento al 13* VERSANO: Ettore lo fusto, con P. CINECLUB TEVERE (Via Pompeo Lancillotto a Ginevra BTOILE (Tel. 687.556) Prossima apertura Magno, 27 - Tel. 313283) ASTOR piano, con V. Parrà Leroy SA S TRAIANO: Riposo TEATRO DI VERZURA (Piazza Ogni nudità sarà proibita, con NUOVO STAR (Via Michele Anat­ SS. Giovanni • Paolo - Villa Cett- « Nostra signora dei turchi a. Adattarlo all'italiana, con N. (VM 18) OR S D. Gloria (VM 18) DR SS ri, 18 • TeL 789.242) CALIFORNIA: Conta Azanrra, con montana - Tel. 734820) Regia di Carmelo Bene (Italia, Manfredi SA 9 Il poi Ilei e di notte, con O. Bo­ Alle 21,30 Complesso Romano 1968). ASTORIA EURCINE (Piazza Italia, 6 - EUR - A. Sordi (VM 16) C SS gare* (VM 18) DR SS CASSIO: Riposo del Balletto diretto da Marcella CONTRASTO (Via E. Levto, 29) Chiusura estiva TeL 59.10386) OLIMPICO (Tal. 395.635) CALLI Vieni da CLODIO: I! ponto di Remagen, Otinelli: e Paa dea » dì Dell- Riposo DR •• ' Flavia la monaca merlasene, The deliaqaant, con W. Chung bes, « Paa de ejoetra » di Pugni, con F. Bolkan (VM 18) DR # con G. Segai DR 9 (VM 14) A S ESTIRPATI COLORADO: Un amare difficile « La giara » dì Casella, « La sta- EUROPA (Tel. 865.736) PALAZZO (TaL 4936.631) . grani » di Vivaldi. Coreografie dì CON OLIO DI RICINO COLOSSEO: Agente 007: Thander- La citte «erri dintrntta all'alba, Prossima apertura aoJI, con S. Connery A SS CASUCCI0 & SCALERÀ M. Otinelli a W. Vendlttl con .con L. Carroll (VM 14) DR 99 Basta oon I rasoi pericolosi n calli­ PARIS (Tel. 754368) fugo Inglese NOXAOORN Bquido 6 CORALLO: Violentata L. Luciano, L. Romeo, R. Sole. ORGANIZZAZIONE FUNEBRE Lo amanti, con F. Fablan ' Ultimo giorno. FIAMMA (Tot. 47.51.100) modornalofenlcoaalaopiicaeon marito, con B. Mills nHntVfa Bm. •MfiaCnj MOJnVdgfsfMBten* (VM 14) DR «S facilità. NOXACORN liquido è rapi­ CRISTALLO: Il in via Frattina, 47-49 v PROSA-RIVISTA con F. Bolkan (VM 18) DR • PASQUINO (TeL 503.622) do • Indolore: ammorblcnsee caffi «agni», con I. Rassimov FIAMMETTA (TeL 470.464) Blaobeard (in anglisti) m o duroni HonMrpa, (VM 18) DR • •Za9B-ajn«w dalle rndlcn. ANFITEATRO QUERCIA DEL I SPARACI Chiusura estiva , (16,30-18,30-20,30-22,30) CUCCIOLO: Il teetimo« CALZATURE TASSO (Glanleolo - 6569702) QUATTRO FONTANE coro, con B. Fehmiu DR • GALLERIA (TaL 678^267) - 2» mese di repliche. Alle 21,30 I satanici riti di Placala, con C DELLE MIMOSE: Riposo - la Plautina presenta « Anfi­ 33.33.33 • Chiusura estiva - Leo (VM 18) DR 99 DELLB RONDINI: Riposo trione » di Plauto con S. Am­ Servizi completi di LOCULI e RATE «ARDEN (TaL 58X848) QUIRINALE (TaL 462.653) DIAMANTI, SALDI e mirata, L. Chiari, M. Bonini, Mai pio deteo sorelle, con D. La pendolala, con A. Glrardot CHIEDETE NEUB Olas, B. Cesiti, F. Cernili, M. Kunstmann (VM 18) DR ss SA •• DORIAi Tot* IO Francis, E. Spilateri. LAPIDI Pagamento sino a MENSILI QUIRINETTA (Taf. 67.90.013) FARMACIE IL CAUJBJOO OON GIARDINO (Tal. 894.940) EDELWEISS: Chiuso •JAT 72 (Via G. Belli, 72) QUESTO CARATTERtSTICO MSE. A nookuno plana caldo, con M. QNO DEL PIEDE. ELDORADOi farlo, con M. Vlady SCONTI FAVOLOSI Riposo SERVIZIO CONTINUATO 36 La mano spiatala della legge, con Menroa C ••• (VM IR) • • P. Leroy (VM 18) M • PAG. io / sport l'Unità / mercoledì 31 luglio 1974 La somma è la stessa che percepì nella scorsa stagione Lettere Apèrti all'Olimpico gli «assoluti» di atletica all' Unita: Juliano si è accordato col Napoli Positivi rientri di ua non per la formazione L'oltraggioso Sel reddito della moglie e che il salario e i relativi contri* discorso agli buti dovrebbero essere porto* ti a riduzione del reddito lor* operai del Cantiere do. Altrimenti, al limite, po­ (il reingaggio sarà di 38 milioni) trebbe verificarsi che una cop­ Caro direttore,^ • ', ia paghi l'imposta anche sul* come di consueto a Riva fia spesa per la donna di ser­ Mennea e b Pigni Infruttuosi i colloqui con Esposito, Bruscolotti, Orlandini e Favaro Trigoso anche quest'anno è vìzio e che, contemporanea­ avvenuta la cerimonia per la mente, la famiglia dì questa consegna del «Leudo d'oro» paghi l'imposta sul cumulo a chi si è particolarmente di­ (per cui l'imposta verrebbe Il pugliese in finale nei 200 con un ottimo 21 "16 - Paola ha vinto la gara Dalla nostra redazione stinto sul mare in servìzio ci­ pagata due volte per uno vile o militare. Fin qui nulla stesto oggetto). dei 1500 - Assegnati altri 4 titoli (peso e 5000 masch., disco e alto donne) NAPOLI, 30 da obiettare. Ma la cosa co­ Il Napoli è partito in serata, mincia a farsi seria quando si C'è modo di porre rimedio in aereo, por Pisa, per prose­ ?ìresenta come oratore ufficia- a tale iniquità? Ma sì, basta guire in pullman per la Garfa- che il ministero riconosca U primo round dei campio­ cordiamo che nel peso il li­ le sopravvissute sono ancora e l'onorevole Lucijredi in so­ gnana, e più precisamente per stituzione del ministro Coppo; che la spesa per la donna di nati italiani 1974 ha preso vita mite richiesto per andare agli un folto drappello. A 1.80. però. la tenuta del Ciocco dove effet­ servizio è una spesa per la all'* Olimpico ». in una gior­ < europei » è 19 metri. rimangono in due: Sara e San­ il quale, partendo dalla crisi tuerà la preparazione precam­ del Paese e dagli impopolari produzione del reddito e s» nata torrida. La punta massima Quanto sia micidiale il rile­ dra. appunto e mentre Sara ce ite riconosca il diritto alla ri­ di 35 gradi all'ombra è appena pionato. Sul fronte dei rein­ provvedimenti fiscali che il go­ vamento elettrico dei tempi, vie­ la fa al primo salto a superare gaggi il « capitano » del Napoli, verno ha adottato, se la pren­ duzione di imposta sulle per­ appena ammorbidita dalla leg­ ne dimostrato ' anche sui HO l'asticella e a confermarsi la Antonio Juliano, ha raggiunto de con gli operai dicendo che sone fisiche. gera brezza del pomeriggio ro­ ostacoli con Giuseppe Buttari migliore d'Italia, la giovanissi­ oggi l'accordo. Juliano si è ac­ in questa « ora difficili per la Che ne dite? Che ne dicono, mano, ma sul campo si cuoce. che non fa meglio di 14 secondi ma Sandra (17 anni), per difetto cordato dopo contatti telefonici nazione » è il momento dei do­ con chiarezza, il ministro Pre* Il programma è aperto dalle e 56 centesimi nella prima bat­ di spinta e per carenza di coor­ avuti con il « general manager » veri e che non si possono re­ ti e il ministro delle Finan­ batterie degli 800 maschili: teria, nonostante un vento a dinazione (e di convinzione) si Janich e con il presidente Fer­ clamare sempre diritti e che ze oggi in carica? E se non grande assente Marcello Fia- favore di 0.99 metri al secondo ferma a 1.75 mancando il mini­ iamo da Montecatini dove il non è possibile uscire dalla sono disposti a soddisfare una sconaro che figura iscritto alla mo per gli « europei ». Nean­ crisi continuando a fare scio­ giusta attesa, che altro si può e con Tarcisio Venturi che si giocatore si era trasferito per fare per una questione che prova col numero 241. Le bat­ limita a 14 secondi e 45 cente­ che Sara, però, va più in là accompagnare la famiglia. Un peri e sommosse e cose dì terie sono quattro e ognuna di quell'1.80 che in questa sta­ questo genere... Insomma o è economica ma è anche di simi nella seconda con 1.50 di primo colloquio non aveva avu­ principio? designa due finalisti. Come è vento a favore. Mentre il po­ gione ha già raggiunto in pa­ to esito positivo. Secondo quanto gli operai « si calmano » o l'I­ comprensibile non ne vengono meriggio si rinfresca lievemente recchie occasioni, ma il titolo. ha comunicato il capo dell'« uf­ talia va a bagno! LETTERA FIRMATA fuori tempi di rilievo: gli atleti e le tribune Tevere e Monte comunque, non le sfugge. (Vicenza) si preoccupano di guadagnarsi ficio stampa » del Napoli. Ju­ Ora, io dico che se queste Mario si vanno colmandosi, si Cadono le prime ombre della liano ha ottenuto la conferma idiozie fossero state dette al­ la piazza per la gara conclu­ assiste alla prima premiazione siva. Eccovi comunque i nomi sera sugli atleti dei 1500 me­ dell'ingaggio dello scorso anno: la presenza di lor signori — di questa tre giorni capitolina. tri. Le batterie sono due e sono 38 milioni di lire. Altri colloqui come li chiama Fortebracclo Ancora sulle dei finalisti: Alessandro Ca­ Si tratta di Flavio Asta che — non ci sarebbe stato da stelli (I'55'MO/IOO). Dario Bonetti entrambe tattiche visto che van­ avuti con altri giocatori hanno con il lancio di 18.54 di cui no in finale i primi sei di ognu­ però avuto esito infruttuoso, così scandalizzarsi; ma il fatto è ingiustizie della (l'55"91/100), Riccardo Jacolina vi abbiamo detto si aggiudica che sono state pronunciate a I (l'52"91/100). Enrico Bronzi na. Destano buona impressione. con Esposito. Bruscolotti. Orlan­ il titolo del peso togliendolo a comunque. . Luiei dini e Favaro. Riva Trigoso, una frazione dì «legge dei 7 anni»' (l'S3"O4/100). Vittorio Fontanella Michele Sorrenti che sulla stes­ Sestri Levante dove si trova (1*54"76/100), Luigi Mazzolari Zarcone (che corre un po' di­ Sorrisetti impertinenti e diver­ un cantiere navale con circa Cara Unità, sa pedana lo aveva vinto l'anno sordinato). Giulio Riga. Roberto (l'54"76/100). scorso con la misura di 18,25. titi. questa mattina, quando i 2.000 metalmeccanici e dove i che la legge 336 (benefici (l'55"86/100) e Ferdinando To­ Gervasini e Gino Trombaiolo. giornali sono comparsi con la partiti comunista e socialista agli ex combattenti) sia nata tani (1*53**91/100). Ed eccoci ai 200 metri ma­ Ma eccoci alle semifinali dei fotografia di Vinicio e Orlandini contano la stragrande maggio­ male, io credo che nessuno or­ schili dopo aver ammirato una duecento maschili. Nella prima teneramente abbracciati e sorri­ ranza dei voti. Ma non basta, mai lo può più negare, nem­ Val la pena di ricordare che eccellente vincere, , in quinta cor­ denti: hanno voluto confermare Il raduno del Napoli: da sinistra. Massa, Burgnich, Vinicio, Delfrati, Juliano, La Palma e Favaro queste idiozie sono state illu­ meno chi l'ha firmata. Una per quanto riguarda questa di­ senza opposizione, la terza bat­ sia. si distende nella sua lunga l'avvenuta riappacificazione do­ strate alla presenza dello stes­ buona madre non divide i fi­ stanza — ove deteniamo il re­ teria della gara femminile in e un po' arrembante falcata per po l'alterco piuttosto vivace di so sindaco che è operaio e so­ gli in legittimi e bastardi: a cord del mondo con Marcello 23 secondi e 95 centesimi no­ vincere in tutta tranquilla in cui si erano resi protagonisti a cialista (lavora proprio in rischiare la pelle c'eravamo Fiasconaro — nessun italiano nostante un vento contrario di 21" netti: nella secon Pietro Chicago, durante la disgraziata cantiere). Tutto ciò è oltrag­ tutti, esclusi i cosiddetti a fur­ si è ancora conquistato il mi­ 0.46. Luigi Benedetti vince la Mennea • conferma l'eccellente tournée di fine campionato. Vi­ gioso: si pensi che proprio gli bi», s'intende. Pensa: a Tizio nimo (l'47"8) per i campionati prima serie in 21" e 89 cente­ impressione destata in batte­ nicio aveva detto che il mediano Fiducia e scaramanzia in parli uguali nel ritiro dei rossoneri operai di Riva il loro dovere 7 anni di abbuono e dì pensio­ europei. Buona impressione ha simi, rallentando palesemente ria qualificandosi agevolmente lo hanno fatto a cominciare namento anticipato, a Caio poteva essere messo nell'elenco nulla. A un certo putito ci fu comunque offerto Carlo Grippo, nel tratto finale: Norberto Olio- per la finale con un buon 21" e dei cedibili, Orlandini aveva det­ da quando salvarono le mac­ si, si produce in una corsa pu­ 16 centesimi. chine dai tedeschi nel '44 per qualcuno che cercò di mette­ un diciannovenne dalla falcata to che non sarebbe più tornato finire ai giorni nostri che li re le cose al posto giusto, ma assai armoniosa, che quest'anno litissima nella serie successiva, a Napoli. Alla fine si sono visti vinta in 21" e 66 centesimi. I 1500 femminili, penultima vedono impegnati nelle lotte i responsabili di quella legge figura come il migliore dei corsa del folto programma, sono e si sono abbracciati, commossi per una nuova politica mari­ fecero gli orecchi da mercan­ nostri con 1*48"1. E* il caso. mentre l'ex calciatore Franco e felici. Lo scudetto con «stella» il clou della giornata. Si corre nara, per le riforme e per una te, tergiversarono: poi, con comunque, di far rilevare che Ossola si aggiudica la terza con una corsa un po' rigida ma con lo stadio al buio e le atlete Clerici un po' rimpiange il reale difesa del redditi più l'aiuto di Andreottì, i grossi il cronometraggio è elettrico si distinguono a malapena per mancato acquisto di Prati, ma bassi. papaveri — per nulla x rossi » con collegamento dal blocco di assai efficace in 21" e 72 cente­ — presero il largo mastican- simi. La quarta batteria pro­ il colore della maglia. Van via promette, come al solito, dieci partenza alla pistola dello in tre: (alla ri­ goal: « Che se poi ne verrà croce e delizia del Milan Per concludere: è mai pos­ 01 3 'auotzvptnbfi ;p tpjDtiiui starter e al foto-finish. E quan­ pone il rientro applauditissimo sibile che non si trovino altri do come cannibali i milioni o di . H ragazzo cerca del minimo per gli « eu­ qualcuno in più. tanto di gua­ uomini per queste cerimonie, Stato non battè ciglio. to sia micidiale il crono-elettrico pugliese pare in salute. A metà ropei »). e dagnato »- Intanto però il primo « Siamo forti — dicono Giagnoni, Rivera e C. — ma per vincere il cam­ i quali, pur essendo democri­ lo dimostrano i tempi di Rita della curva è già nettamente . Ai quattrocento settembre dovrà giocare a Ve­ stiani, rispecchino la crescita Ed è incominciata la storia: Bottiglieri, e An­ in testa e sul rettilineo ha un le tre passano in l'08" e agli rona... « Nient'affatto: io a Ve­ pionato occorre anche fortuna » - Chiarugi ha firmato - Presente Turone culturale e democratica che si il Paese sta sprofondando tonella Battaglia che vincono le vantaggio così rilevante da 800 in 2'47"8. Ai 900 la piccola rona non metterò mai più mede. è registrata in questi anni nel nelle sabbie mobili, c'è la cri­ loro batterie dei 100 ostacoli permettergli una vera e propria Gabriella cede e restano Paola La partita di Coppa il Naooli nostro Paese? si economica, rimbocchiamoci rispettivamente in 14'*13. 14"23 frenata negli ultimi venti metri. e la giovanissima Silvana. Alla la giocherà senza di me. Non meno impossibile. Per lo scu­ ni aveva concesso qualche le maniche e tiriamo un po' e 14**15, vale a dire a più di campana la Pigni accelera, di­ posso tornare in una città dove Nostro servizio detto lotteranno con noi Ju­ MARIO CANEPA la cinghia tutti. Tutti? Sì, lo Eccellente anche il crono 21" ora di permesso per assiste­ segretario della sezione PCI so che quando si legifera non mezzo secondo dal minimo di e 44 centesimi. mostrandosi così in migliore sa­ sono stato sempre bene accol­ MILANELLO, 30. ventus e Lazio». re la moglie in stato di gra­ ammissione agli < europei ». lute di come apparve a Sira­ to, dopo tutte le sciocchezze che Per ' il Milan « nuovo cor­ vidanza all'ospedale di di Riva Trigoso (Genova) si possono guardare i casi Il secondo titolo della giornata cusa, e la romanina non ce la sono state scritte. Io ho la co­ Lo si vede benissimo che 1 singoli; e so anche che per Mentre si dipana la lunga va a Renata Scaglia, una ra­ so» doppia razione di alle­ due « babbies » Gorin e Callo­ Alassio. trovare l'unità del lavoratori, serie delle batterie sul doppio fa a tenerle dietro. L'ultimo scienza tranquilla: se il Vero­ namenti. Già oggi s'è vista ni sanno di partire come ti­ chi ha la gamba troppo lunga gazza di vent'anni, che vince giro per Paola è trionfale e ot­ na è finito in B è stato certa­ la palla. Giagncni ha fatto Pino Beccaria Hanno la licenza giro di pista e sugli ostacoli, il disco con la mediocrissima mi­ timo risulta il crono: 4'13"74. mente per altre cause, o forse tolari. deve a volte accorciare il pas­ i pesisti si danno battaglia: sura di m. 48.74. Quanto sia po­ sgobbare mica mate i suoi Gorin: «Dicono che sono so. Ma veniamo al mio caso, Ora Paola, raggiunto il fatidico perché non si potevano mandare « diavoletti ». .sul perchè di ma non possono che è come quello di tanti al­ Angelo Groppelli, neo primatista vero questo lancio lo dimostra minimo 4*16", potrà prepararsi in B contemporaneamente Ge­ un campione... Staremo a ve­ italiano con 19.02 metri lancia il fatto che il minimo di am­ questa partenza-razzo Giagno­ dere ». tri. Sono un po' giù di salute. in pace per i campionati conti­ noa e Sampdoria. Io non c'en­ ni non fa misteri: « Mi trovo pagarsi il viaggio 7 anni di militare lasciano il a 18.49 ma viene subito supe­ missione agli e europei » è di nentali ove troverà la terribile tro neppure di riflesso... ». Calloni: « Tutti mi chiedono rato , dal ventottenne • Flavio 55 metri e lo dimostrano altresì in mano pezzi da novanta, su se segnerò come lo scorso an­ I viola vogliono Cari compagni, segno. Faccio 21 anni di ser­ sovietica Bragina e le ragazze Certo che tra Napoli e Vero­ questo non v'è dubbio. Però vizio attivo a dicembre, 7 an­ Asta.' 22 volte nazionale che il record italiano di Maria Stel­ della RDT. no. Rispondere ora è diffici­ già altri giovani militari lo scaglia l'attrezzo a 18,54. Ri- la Masocco (57.54) e la stessa na sembra esserci un conto per vincere la guerra biso- le. Credi che qualcuno si la­ hanno fatto rilevare con le lo­ ni come ex combattente, tre sempre aperto, e la partita del gna anche avere idee chiare, l'aumento campagne di guerra: con l'e­ misura 49.10 con cui la Sca­ Si chiude con i 5000 ' (con, menterà se concluderò e quo­ ro lettere, ma anche noi non stensione della legge 336 non glia vinse l'anno scorso. La spe­ mezz'ora di ritardo sul program­ primo settembre non cade cer­ altrimenti...». E chiarirsi le ta 12 o 13 *eti? ». possiamo tacere dopo il gra­ tamente a proposito. avrei certo potuto fare il tpa- cialità è davvero in disarmo se ma) senza Franco Fava. Gli idee significa anche trovare Zecchini parla naturalmen­ dei reingaggi ve provvedimento preso dal povero », ma avrei racimolato riflettiamo che la seconda. Ma­ atleti se ne stanno intruppati l'amalgama. . - « governo Rumor circa l'aumen­ Michele Muro te bene di Giagnoni: «£' un to delle tariffe ferroviarie. quel tanto che mi bastava per ria Luisa Calcini, non è andata fino ai 4000 metri poi si stacca Le novità di questo Mi'an mister come si deve. Con lui FIRENZE, 30 andare avanti. oltre i 46,60. A dare tono alla un gruppetto con Lauro, Ardiz- La Fiorentina ha reso noto che Questa misura ha colpito gli Le finali che sulla carta può conce­ il Milan andrà molto lonta­ emigranti, i pendolari, i lavo­ Io ritengo che non si deb­ riunione, dopo i velocisti dei zone, Marelli, Arena, Tommasi- dersi il placet di ambire alla no. In che ruolo Giagnoni a tutt'oggi hanno già firmato il ni, Cindolo e Vaiani-Lisi. Alla contratto di reingaggio il por­ ratori, e noi che siamo sot­ ba ancora mollare. Si può lot­ 200. vengono gli ostacoli, il lun­ stella («Chi parla di stella mi utilizzerà? Non mi impor­ to le armi. Riducendoci lo tare uniti perchè tutti si ab­ go maschile e l'alto femminile. campana restano in quattro: Domani Consiglio è nemico del Milan», dice a ta. L'importante è giocare, tiere Superchi, il centrocampista di oggi Nella prima semifinale dei HO Ardizzone, Cindolo. Tommasim* Beatrice ed il giovane attaccan­ sconto di circa il 150 per cen­ bia gli stessi diritti. Non sono destra e a manca il buon giocare in una squadra che te Caso. L'operazione era comin­ to rispetto ai prezzi dei bi­ per il it tanto peggio tanto me­ a ostacoli Giuseppe Buttari vin­ e il sorprendente Michele Arena, Federale della Trapattoni) sono, come è no­ ha le carte in regola per pun­ glietti precedenti, si è ridot­ glio», ho troppa fiducia nella 16,30 lancio de) martello ce con un brillante 13"97 da­ un siciliano che l'anno scorso to. sei: tre per la difesa (Al- tare allo scudetto». ciata nei giorni scorsi a Pian ta notevolmente la possibili­ giustizia e non rinuncio a lot­ vanti a Luigi D'Onofrio e Georg non figurava nei primi novanta Federcalcio di Novello con l'intervento del 17.50 alto maschile bertosi. Zecchini, Bet) e tre Sul fronte reingaggi il Mi­ tà per i soldati che non pre­ tare per essa: però non dia­ Werth mentre nel salto in lun­ della specialità. Pippo Cindolo, Il Consiglio Federale della Fe­ per l'attacco (Bui. Cilloni, Go- vicepresidente Melloni, del con­ stano il servizio vicino alla lo­ mo la corda a chi cerca di 18.30 giavellotto femm. go Pier Carlo Molinaris con un già campione di maratona, se lan, tramite il suo general sigliere Ignesti, e. ultimo, del dercalcio è convocato a Roma, rin). Ovviamente ce pure chi manager Vitali, ha portato a ro città, di poter andare a ca­ usarla per legare le gambe a 18.30 lungo femminile bel balzo di 7.75 si guadagna ne va quando manca mezzo in via Allegri, per domani pri­ dice che con gente cosi. Gu­ presidente Ugolino Ugolini, e si sa. Prima era difficile ottene­ chi vuole camminare per la 19,25 metri 800 maschili la partecipazione ai campionati giro e Ardizzone non ce la fa termine l'ultima... fatica; in­ concluderà presumibilmente nel re una licenza; adesso è sem­ via giusta. mo agosto, alle ore 10. stavo Giagnoni potrebbe dor­ fatti Luciano Chiarugi s'è de­ 19.35 metri 100 ostacoli europei. a contenerlo. Terzo è Tommasi- L'ordine del giorno dei lavori mire sonni tranquillissimi. Al- ritiro di Massa Marittima. I gio­ pre difficile, ma può anche ni e quarto questo straordinario ciso a firmare. catori chiedono per quest'anno capitare che un giovane la ot­ NINO ATTOLINI 19.45 metri 110 ostacoli Nell'alto femminile come era è il seguente: 1) comunicazioni bertosi è la garanzia tra i (Fabbrico - Reggio Emilia) Arena, nuovo di zecca. D tempo pali, Bet è risultato lo stop- Agli allenamenti odierni ha un sensibile aumento dei premi tenga ma non possa usufruir­ 19.55 metri 200 femminili stato facile prevedere il duello di Cindolo: 13'55"72. del presidente; 2) direzione di ingaggio, adeguati alTaumen ne perché non ha i soldi per si riduce a e San­ squadre nazionali e attività in­ per più brillante dello scor­ preso parte anche Maurizio Turone al quale ieri GiaGgno- to del costo della vita. il viaggio. Di fronte a que­ 20.10 metri 3000 siepi dra Tettamantì. La veronese si ternazionale; 3) nomine di com­ so campionato. Zecchini (che sto stato di cose, presentia­ Se si scatenano 20.30 metri 200 maschili inserisce in gara a 1.70 quando Remo Musumeci petenza; 4) varie. Giagnoni conosce già) è un mo tre precise richieste: che elemento che può alternarsi venga aumentata la paga gior­ i teppisti quando la in ben tre ruoli: terzino, naliera perché con 500 lire si stopper e libero. A questi bi­ può fare ben poco, special­ squadra va in «B» sogna aggiungere gii «anzia­ mente se si rende necessario ni » Sabadini, Turone, Malde- Da ieri anche il Cesena in « ritiro » mangiare qualche volta in Cara Unità, Il « Gran Premio d'Europa » suddiviso in tre frazioni ra e Anquilletti. E l'attacco? trattoria per compensare le non entro in merito alle Il baffuto Calloni e il lungo scarse calorie che ci fornisce sentenza della CAF che ha re­ Bui faranno da contraltare a la caserma; che il viaggio per trocesso il Verona in serie B. Chiarugi, Bigon, Benetti e te licenze venga concesso gra­ Non ho elementi per giudica­ Gianni Rivera. - Rognoni: ««Non farò tuitamente; che il servizio mi­ re e d'altra parte il calcio in litare venga fatto svolgere nel­ Italia è uno sporco affare di Ecco, Gianni Ri vera. Già la regione d'origine. Ci paiono miliardi. Vorrei fare però Confron to Gim ondi-Ba ttaglin gnoni. è ovvio, non vuol sen­ proposte serie, precise e ra­ qualche considerazione sulto tire parlare di scudetto poi­ rimpiangere Savoldi» gionevoli. scatenamento della teppaglia ché non sa che campionato che voleva ad ogni costo im­ disputerà l'ex polden-boy che Un'amichevole col Bayern di Monaco nel LETTERA FIRMATA pedire la rappresentazione di ha sempre alternato, da quan­ Aida in Arena. Poi, non con­ da un gruppo di militari tenti, i più scalmanati si so­ nella «crono» di Martinsicuro do gioca, una stagione buona programma pre-campionato della squadra (Bari) ad una meno buona. Lo scor­ no avventati sugli scenari e so anno Rivera dimostrò di sui macchinari che si trova­ CESENA, 30 migliorato rispetto allo scor­ vano nel vallo dell'anfiteatro De Vlaeminck dovrà vedersela in prima frazione con Fnchx e Rodriguez essere l'emblema orma' lo­ so campionato. Rognoni è mol­ L'iniqua tassa e sarebbe successo il peggio goro di un Milan acefalo e-di­ Finite oggi le vacanze per se gli idranti di alcuni mac­ sarticolato, incapace d'una 1 giocatori del Cesena. Ven­ to bravo e copre una zona Sammontana (squadra campio­ In prima frazione, sulla bre­ Kfiudsen (Jolli-Ceramica). Boi- enorme di terreno. sui coniugi chinisti non avessero disper­ Da] nostro inviato reazione che andasse oltre il titré uomini in ritiro dalle so i cleoni». ne d'Italia), nonché della Filcas. ve distanza di km. 18.400. com­ fava (Magniflex) e Santambro­ puro sprone dell'origlio. 10,30 allo stadio Fiorita. Do­ Da ciò un Cesena che do­ plessivamente pianeggianti, si gio (Bianchi). vrebbe svolgere un campio­ che lavorano MARTINSICURO. 30 Dreher Forte e Zonca sono state Quando a Giagnoni, subito po i convenevoli di rito gli Ritengo responsabili di que­ Approdato sulla Costa Adria­ motivo di giustificato ramma­ affronteranno Tartoni (Furzi). Mentre Filotex. Bianchi e Jol­ allenatori Bersellini e Cane­ nato senza sorprese. Caro direttore, ste situazioni gli uomini del­ tica per il Trofeo Matteotti di rico da parte degli organizza­ De Vlaeminck (Brooklyn). Mar­ ly-Ceramica si presentano nel dopo aver firmato per il Mi­ Dei «nuovi» la parola a la stampa di destra locale, lan, fu detto che 6tardo al­ stri hanno predisposto la par­ leggo casualmente una rivi­ domenica scorsa a Pescara, il tori. tant'è che Giunco non na­ tella (Chic). Fuchs (Filotex). complesso come le formazioni tenza per Cingoli per l'inizio Zuccheri, il quale dice di es­ che per giorni hanno montato ciclismo continua su queste scondeva oggi la sua intenzio­ Antonini (Jolly-ceramica). Mat- cui spetta di diritto il pronostico, la «logica» quest'anno Ride­ sere arrivato al cesena non sta nella quale al ministro l'opinione pubblica e conti­ sul piano dei confronti indivi­ rà avrebbe dovuto firmare degli allenamenti già dal pri­ solo per fare la riserva. Preti, intervistato, viene po­ nuano a montarla, pur dando spiagge le sue operazioni, pri­ ne di non organizzarla più qua­ tiero (Magniflex) e Rodriguez un campionato ri, rispose de­ mo pomeriggio. sta questa domanda: «E* giu­ ma di fare rotta su Pontedect- (Bianchi). duali il motivo sarà costituito - Considerando i mezzi atleti­ ipocritamente dei « vandali* lora non gli sia possibile, dal­ ciso «Rivera? von esistono Divisi per ruolo, questi i sto che il reddito della mo­ ai teppisti che loro stessi han­ mo, in Liguria, per il Giro del­ l'anno prossimo, farla diven­ Nella seconda, forse la più dai « duelli » De Vlaeminck- ci di cui dispone, il forte ter­ Fuchs-Rodriguez in prima fra­ problemL Nessuno lo discu­ convocati: zino ex catanzarese spera di glie venga praticamente tas­ no aizzato (e ciò mentre in­ l'Appennino. tare « open » per squadre na­ dura con due salitelle. lunga te. nemmeno io. Ma se non sato più di quello del mari­ furia la crisi economica volu­ Dopo una esibizione «alla lu­ zionali di dilettanti e per for­ km. 33.600. saranno quindi a zione; Gimondi-Ritter-Paolini- PORTIERI: Boranga, Man­ guadagnare un posto in squa­ Battaglin nella seconda e infine dovesse trovare la forma-.». dra. to?». Egli risponde: «La fa­ ta dai loro padroni e si com­ ce dei riflettori » ieri sera a mazioni professionistiche. confronto Vanni (Furzi). Ber- Abbiamo chiesto al capita­ tovani e Moscatelli. miglia è una sola e i redditi batte nel Mediterraneo!), fi Morrovalle. nell'entroterra mar­ Tuttavia, nonostante le as­ toglio (Brooklyn), Paolini (Chic), nell'ultima dal formidabile trio Rognoni, ex del Foggia, di­ vanno sommati. Se ad esem­ nostro giornale farà bene a di e cronomen » Moser-Knudsen- no rossonero: «E se non do­ DifiswaoKi: ueccareiii, ce che oltre ad avere gradito chigiano. per una « kermesse » senze. anche quest'anno la gara Ritter (Filotex). Battaglin (Jol­ vesse trovare la ferma?». Ammoniaci, Cera, Zaniboni, pio un cittadino guadagna 12 calcare la mano su certi fat­ vinta da Battaglin. oggi le set­ si annuncia interessante e tra ly-ceramica), Patterson (Ma­ Boifava per i quali su quel per­ il trasferimento pensa di non milioni all'anno e altrettanti ti di « costume», specialmen­ corso una conclusione a 50 al­ Metterebbero dentro uno Zuccheri, Oanova, Benedet­ far rimpiangere Savoldi II e te squadre che hanno accettato l'altro offre dei confronti quan­ gniflex) e Gimondi (Bianchi). più in palla di me. ti e Fanesi. ne guadagna la moglie, è giu­ te quando vi sono manovre l'invito di Giovanni Giunco e to mai significativi. Oggi le Nella terza ed ultima di km. l'ora non è improbabile. di guadagnare in breve tem­ sto che paghi le stesse impo­ dall'alto di tipo qualunquisti­ della U.C. Comense. 18*7 (la Anche lei per scaramanzia po la fiducia dei tecnici e squadre hanno presentato in 37.200 con una saltella nella n primo a partire da Martin- preferisce evitare l'argomen­ CENTROCAMPISTI: Rogno­ ste dell'altro cittadino che co, perchè la verità va detta corsa nata per iniziativa di busta chiusa lo schieramento prima parte e con discesa e- sicuro alle ore 10 di domani sa­ ni, Ripa dei tifosi. guadagna da solo 24 milioni anche se può colpire la su­ Giunco nel Comense fu. suc­ to scudetto? Gli stessi Urban e Canza scettibilità di lettori meno sulle singole frazioni dei loro pianura in finale, saranno quin­ rà Tartoni. Distanziati di tre Per adesso sì. Ieri in sede all'anno e ha la moglie casa­ cessivamente. trasferita nel Te­ iscritti. Quindi è stato sorteg­ di schierati Brunetti (Furzi). minuti proseguiranno gli altri. ATTACCANTI: Bertarelli, nese, dicono che l'essere ap­ linga. D'altro lato per redditi provveduti. ramano dove Giunco ha una il presidente ha detto una co­ Toschi, Urban, Canza- prodati ad una squadra di più bassi il cumulo non si fa giato l'ordine di partenza del Demuyunek (Brooklyn). Ver­ sa sacrosanta, e cioè che ci bese. Berretti. C. CACCIALUPI sua azienda, ma è rimasta pa­ primo concorrente. celli (Chic). Moser (Filotex). Eugenio Bomboni serie A è un grande stimolo per non aumentare l'aliquota (Verona) trimonio organizzativo della so­ vuole tantissima fortuna per L'allenatore Borsellini e lo che li impegna a dare il me e per favorire pertanto fami­ cietà lombarda), sono confluite ottenere un tito'o, soecìol- staff dirigenziale, sono per glio di loro stessi. glie più modeste ». a Martinsicuro per le opera­ mente se il titó'o ti porta in un campionato tranquillo, Entrambi pensano che il Sono d'accordo sul conte­ zioni preliminari della nona casa la stella. senza patemi, e con l'aspi­ campionato possa offrire loro nuto della prima e dell'ultima Per evitare « Cronostaffetta del Gran Pre I più seguiti a MilaneJlo, razione di arrivare ai 28 pun­ la possibilità di un debutto frase, non sema però rileva­ mio d'Europa ». Interrogazione dei compagni Cardia e Corghi sono stati logicamente i «Tiuo ti finali. nella massima serie. re che il ministro Preti, nel­ la micidiale vi ». Cosa ne pensano loro di la seconda frase, cita un red­ La corsa si svolgerà domani Capitan Cera, ex del Caglia­ Tornando alle notizie rela­ tassa sulle carni mattina in tre frazioni a cro­ questo Milan? Chi vincerà lo ri e della Nazionale, dichia­ dito dì super-milionari (sul scudetto? tive al precampionato del Ce­ quale le aliquote progressi­ nometro. La prima da Martin- ra che il Cesena ha un com­ sena, i bianconeri romagnoli Caro compagno direttore, Dice Aldo Bet: « TAL siua- pito facilitato, avendo mante­ ve non determinano certo una «un'Unità ho letto che i no- sicuro a Tortoreto Alto, di km. si tratterranno a Cingoli nel­ riduzione del tenore di vita) 18.400. la seconda da Tortoreto dra sulla carta è fortissima, nuto la stessa intelaiatura. le Marche per il ritiro fino stri parlamentari hanno pro­ l'importante è trowe l'artal- e nella terza frase lascia pen­ posto la sospensione dell'au­ Alto a Tortoreto Alto attraver­ Vietare agli atleti italiani Naturalmente Cera si au­ al 14 di agosto. sare che il cumulo non ven­ so Corropoli. Controguerra e gama. In Giagnoni ho molta gura gli stessi punti dello mento deVVIVA sulle carni. Lo Colonnella, di km. 33.600 e la fiducia: è un aVenatore giova­ scorso torneo. Ammoniaci, il Dopo due giorni di permes­ ga fatto fino ai 24 milioni, troverei un provvedimento più ne, sa quel cne vuota, in­ so per trascorrere le feste di il che non è perchè U cu­ che giustificato. Verrebbe pri­ terza da Tortoreto Alto a Mar­ terzino richiesto a più ripre­ mulo non si attua fino ai 4 tinsicuro di km. 37.200. somma a mio awtt è l'uo­ se dalla Lazio e da altre squa­ Ferragosto in seno alle rela­ ma di tutto a favore dei con­ mo giusto per il rilancio del tive famiglie, riprenderanno milioni. sumatori, poi porrebbe fine Ciascuna squadra partecipa dre che vanno per la maggio­ Il ministro dovrebbe invece pertanto alla corsa con tre cor­ gare con i razzisti sudafricani Milan. Nella lotta per lo re, dice che era una soddi­ la preparazione in sede dal 17. alla ingiusta sperequazione scudetto vedo Lazio, Milan, La prima uscita del Cesena prendere in considerazione, in che subiscono i dettaglianti ridori. ciascuno dei quali cor­ sfazione ambita e senz'altro generale, il caso di due co­ senti organizzazioni - razziste TTorino, Juventus». anche vantaggiosa dal Iato e- avverrà a Cingoli 1*11 agosto delle grandi città in confron­ rerà da solo una frazione, co­ I deputati comunisti Car­ theid; 2) chi, invece, contrav­ contro una formazione loca­ niugi (magari pendolari, ma­ to a quelli dei piccoli cen­ sicché avremo tre vincitori nel dia e Gorghi hanno rivolto una venendo a tali impegni, abbia sud africane, non debba es­ Ricky Albertosi soddisfat­ conomico, quella di far parte gari con orari diversi, maga­ confronto diretto nelle frazioni, to di essere approdato a Mi­ di una grossa squadra, ma le. II Cesena sarà impegna­ tri ove non possono esserci interrogazione al ministro de­ concesso il visto di ingresso sere esteso a tutte le mani­ lano, afferma che e poco firn- to li 18 agosto a Riccione e ri con figli minori), i quali i medesimi controlli, mancan­ cui sono stati impegnati, e una gli Affari Esteri «per sape­ ai rappresentanti di organiz­ che è contento di essere ri­ sono costretti ad assumere do i macelli pubblici (questo squadra vincitrice per il mi­ festazioni internazionali, in patico partire come favoritis­ masto nella sua città e che il 22 a Ferrara in notturna una donna di servizio, sia pu­ re: 1) se il governo italiano zazioni sportive razziste sud simi, ma aggiunge subito: contro la Spai. significa che non vi è un con­ glior tempo complessivo Italia e all'estero, compreso il aspira ad un grosso campio­ re ad ore. Diversamente la trollo rigoroso ai finì del pa­ Delle 12 squadre invitate han­ non intenda rispettare e far africane, la cui presenza ha prossimo torneo mondiale « Però dire che il Milan non nato personale e del Cesena. n 25 agosto allo stadio Fio­ moglie dovrebbe svolgere lei suscitato, in giugno al "Me­ è da scudetto mi pare un gamento delle imposte). Il no aderito soltanto Furzi, Brook- rispettare gli impegni assun­ femminile di pallabase, che Il giovanissimo Orlandi, al­ rita di Cesena avrà luogo la stessa VaUività di casalinga provvedimento, infine, avreb­ ti nella sede dell'ONU per moria! Simeoni " di Napoli e, controsenso. Lasciamo parla­ attesa amichevole che vedrà lyn, Filotex. Jolly Ceramica. dovrebbe tenersi negli USA tra pedina richiestissima nel­ e non potrebbe assentarsi da be una ripercussione positiva Magniflex e Bianchi Campagno­ un'azione energica e conse­ nei giorni scorsi, al meeting re il campo*». lo scorso mercato dellUil- impegnati in Romagna 1 cam* casa per lavorare presso ter- anche nel campo della produ­ lo. La defezione della MoUem guente contro la politica raz­ di atletica di Milano, vivaci daU'8 al 16 agosto 1974 e in Gianni Bui: « Il Milan parte ton dichiara di non avere Ioni tedeschi del Bayer di zi. Se si parte da questa logi­ zione degli amimali da carne. di Merda, squadra vincitrice zista del governo del Sud proteste del pubblico e il relazione al quale è in corso con una grandissima difesa, problemL Egli può giocare Elonaco. n tutto in prepara­ ca e indiscutìbile premessa, l'anno scorso e in tutte le pre­ Africa, negando il visto d'in­ netto rifiuto degli atleti afri­ una campagna internaziona­ un grande attacco e con un sia da ala tornante che come zione alla prima gara di Cop­ bisogna dire che la donna di BRUNO PIASENTIN cedenti edizioni (fatta cccerione certo Rivera. Tragga un po' mezza punta, ruolo che privi­ pa Italia che si svolgerà sem­ servmo è la condizione sine (Dolo - Venezia) gresso nel nostro paese agli cani di partecipare alle ga­ le di condanna del razzismo lei le conclusioni. Per guanto pre a Cesena contro 11 Pe­ per il 1970. allorché la Sai va­ re; S) se fl divieto ad atte* legia. rani riuscì a interrompere le atleti di quelle organizzazioni sud africano, tanto più odio­ riguarda il sottoscritto dico Finiamo con Brignanl, il rugia il giorno 28 di agosto. affermazioni dello squadrone sportive sud africane che si ti italiani di partecipare a so quando riguardi competi­ che conquistare un posto fis­ quale dice che il Cesena, do­ 41 Arcorc) come quelle della basano sul principio dell'apar­ gare sportive, ove siano pre­ zioni atletiche». so non sarà facile :na nem­ po la campagna acquisti, è Renzo Baiardi

• '• 'fi-? * ' v r , r t Ì f _}*,*.»•• .< l».J'*li'rr*- ' "- :'**-•*. "•*• *&**i *'W'*M&*k>*iì ir *ù L't"-\ Ì.&XM*Ì'*:* ti per ridare alla Grecia al quinto piano dell'Hotel Gran­ abolire tutte le leggi antidemo­ rando a trasformare il suo mo­ giuramento costituzionale di niera contraria alla fiducia appare dunque ormai decisa nel '47 per colpire i comunisti cratiche fatte prima e durante adempiere lealmente la sua riposta in lui in quanto pre­ nella regione settentrionale libere istitu'ioni. Da più parti — de Bretagne. Lo stesso Iliu. in ma che è poi stata usata dalla vimento « in un partito politi­ e decisa a larga maggioranza del Paese ed una fascia di ter­ lo hanno fatto i comunisti e un'intervista rilasciata giorni la dittatura s. « Solo prendendo co di sinistra ». carica di Presidente, e di pre­ sidente e che ha messo in pe­ per quanto riguarda la Ca­ dittatura militare contro tutti i questi provvedimenti si comin­ servare, proteggere e difende­ ritorio lungo la strada Kyre- anche altre forze di sinistra e addietro, e ieri il segretario democratici ». ricolo il governo costituziona­ mera dei rappresentanti. Per nia-Nicosia. Nel porto di Ky­ del centro — si è affermato che del Partito comunista dell'inter­ cerà a compiere passi impor­ Pier Giorgio Beffi re, al massimo delle sue pos­ le, con grave pregiudizio per quanto riguarda invece il Se­ renia vi è un'intensa attività. la democratizzazione deve es­ no Dracopulos nel corso dell'in­ sibilità, la Costituzione degli la causa della legge e delia nato, dove già sono iniziati i Le forze armate turche, se­ sere una vera e propria poli­ contro con i giornalisti italiani. Stati Uniti, passando sopra al giustizia e recando danno ma­ preparativi del processo seb­ condo valutazioni di osserva­ tica. una linea di interventi ca­ avevano insistilo sulla necessi­ suo dovere costituzionale di nifesto al popolo degli Stati bene non ci sia ancora stoto tori locali, conterebbero ora pace insieme di cancellare le tà di misure che. allargando il A colloquio con il ministro greco delle Finanze vegliare affinchè le leggi fos­ Uniti. il voto della Camera, la si­ dai 25 ai 30 mila soldati e sa­ tracce della dittatura e di crea­ consenso attorno al nuovo go­ sero fedelmente applicate, na tuazione numerica sarebbe, rebbero dotate di 200 carri re condizioni nuove, di aboli­ verno. concorressero a far pen­ tenuto a più riprese un com­ secondo calcoli fatti da esper­ armati. E" stato altresì comu­ re le leggi eccezionali e di ri­ dere decisamente la bilancia a portamento che violava i di­ ti, favorevole al presidente in nicato che gli organi ammi­ portare alla legalità i partiti. favore delle autorità politiche ritti costituzionali dei cittadi­ Pessimismo carica per una mezza dozzi­ nistrativi della comunità tur­ di eliminare l'arbitrio e di ri­ come guida unica r*el paese. • ni, compromettendo l'ammini­ na di voti. Troppo poco per ca sono stati trasferiti a Ky­ strazione regolare della giu­ costituire una garanzia tenu­ renia. che di fatto è diven­ mettere in funziono il Parlamen­ « Per questi motivi e a cau­ to. Solo così l'embrione di de- Le frasi pronunciate ieri da Il difficile cammino verso stizia e Io svolgimento di in­ sa della sua condotta Richard to conto anche che il prestigio tata ora la « capitale » dei Karamanlis su , questo tema chieste legali o contravvenen­ turco-ciprioti. Nixon deve essere oggetto dì di Nixon nel paese è precipita­ Ci II govèrno- controlla intera­ do alle leggi che regolano gli una procedura di " impeach­ to ai livelli più bassi (24Có se­ L'ufficio Informazioni del­ mente la situazione e elabora enti del potere esecutivo e gli ment ", di processo e di de­ condo l'ultimo sondaggio Gal- l'Etnia turca ha diffuso sta­ liberamente la propria politi-. le libertà politiche e civili scopi di tali enti. Questo com­ stituzione dalla carica ». lup). Il partito repubblicano mane a Nicosia una nota nel­ ca >) vengono commentate co­ portamento ha compreso uno cioè, tenuto conto di tutto la quale si afferma che come me prova di un consolidamento Nel corso del dibattito pro­ Nuove reazioni o più dei seguenti elementi: lungatosi per tut^a la notte questo, non ha alcun interesse risultato dei bombardamenti del governo che sarebbe anche Pesmazoglu: «Questo ministero non è sufficientemente 1) Agendo personalmente e ad arrivare alle prossime rie greci circa 20 mila turchi sono frutto dell'atteffgiamento leale per mezzo dei suoi subordina­ il deputato Lawrence Ho^an, zioni presidenziali con un cosi stati costretti ad abbandonare positive mantenuto da forze imoortanti rappresentativo perchè non ne fanno parte le sinistre » ti e agenti egli ha tentato di repubblicano del Maryland. basso « indice di gradimen­ le loro case. Nella nota si af­ dell'esercito. Alcune prime mi­ ottenere dal servizio federa­ uno dei principali sostenitori to». In molti ambienti re­ ferma che dal 22 al 27 'unno sure di e normalizzazione > sem­ Dal nostro inviato dei diritti dell'uomo e delle manlis e tutto il governo, ma le delle imposte, violando i di­ del secondo articolo, ha det­ pubblicani si ritiene più op­ la Guardia nazionale ha aper­ all'annuncio brano confermarlo. II. ministero libertà civili di tutti i citta­ soprattutto il gruppo di per­ ritti costituzionali dei cittadi­ to: « Per la repubblica costi­ portuno che Nixon rassegni to il fuoco più di 40 volte doii'intemo ha - invitato tutti i '• ATENE. 30 dini, senza eccezioni. Sono sonalità con le quali sono più ni, informazioni confidenziali tuisce un pericolo assai peg­ le dimissioni almeno dopo il contro villaggi turchi. prefetti, ohe avevano avuto la •'• Come giudica, signor mini­ con noi personalità notoria­ strettamente legato, faremo il contenute nelle dichiarazioni giore l'abuso di potere che voto della Camera, p^r dar di Spinola nomina dal recime fascista e stro. l'annuncio secondo cui mente legate al movimento massimo per dare la demo­ dei redditi, per scopi non non un singolo re-vo. sicché tempo al suo successore Gè ne ranoresentavatio il potere nel­ il'capo delia polizia fascista. socialista democratico euro­ crazia alla Grecia». autorizzati dalla legge ed ha si tratta di un'accusa molto rald Ford di recuperare «;- Dal nostro corrispondente LISBONA. 30 le province, a rassegnare le di­ gen. Ioannidis, non si è an­ peo. Personalmente non ho Previsioni, ovviamente, non fatto condurre, in maniera più grave dell'articolo già meno una parte del prestijrio L'impegno del presidente por- missioni. Sbramo sostituiti da cora dimesso? « Ciò che è sta­ un'affiliazione formale a que­ se ne possono fare, ma il mi­ discriminatoria, in violazione approvato ». perduto. Oggi Nixon iembra. BELGRADO. 30 to?he.-»e Spinola per il ricono­ funzionari fedeli alV istituzioni La Jugoslavia nutre grandi to detto è grave. E' un'indi­ sto movimento ma i principi nistro è ottimista. Dice che dei diritti costituzionali dei Il deputato Robert Drinan. puntare, con le sue puntuali scimento dell'indipendenza della democratiche. Il coverno sta cazione dei problemi che esi­ cittadini, verifiche delle di­ democratico del Massa­ preoccupazioni per la possi­ Guinea Bissau. dell'Angola e del ; del socialismo europeo coin­ nei rapporti tra governo e ed identiche dichiarazioni do­ anch'» esaminando Io ooss bilità stono e comprendo bene la cidono nella sostanza con le militari c'è una dinamica e chiarazioni dei redditi o altre chusetts. ha definito l'azione po ogni voto, sul sostegno di bilità di nuovi conflitti a Ci­ Mozambico continua a provoca­ di costituire tutti i s-'rvfaci mossi inchieste su tali dichiarazioni. pro dove la situazione rimane re v.i-.te ripercussioni positive in emozione dell'opinione pub­ nostre convinzioni ». che sono le stesse circostan­ della commissione « una vit­ quel gruppo di senatori rr- a un punto taie di pericolo­ a dirigere le amministrazioni blica ». Nulla è ancora definitiva­ ze oggettive a far emergere 2) Egli si è abusivamente toria della giustizia». pubblicani di estrema destra Portogallo, nei tre territori in­ comunali dcx> H 2\ jnrile J9fi7. servito del a Federai Bureau sità da minacciare tutta 1 area teressati e in tutti i paesi afri­ Ioannls Pesmazoglu, cin­ mente conquistato in Grecia. il peso, il primato delle au­ I sostenitori di Nixon in se­ che fanno capo al fascista se­ r'fià ''ODO il mino d« stato di' quantasei anni, economista di L'esultanza con cui il popolo of Investigation » (FBI), del natore Barry Goldwater, già del Mediterraneo. Il quotidia­ cani. Per tutta la notte, la mag­ Pap^dooulos. E ooiehé siamo torità politiche nel paese; la no alla Commissione seno no Vjesntk di Zagabria sotto­ ff notorietà internazionale, anti­ ha salutato il crollo del re­ crisi ancora in corso e la pro­ servizio segreto e di altro molto pessimisti, i Sono viva­ candidato alla presidenza de­ gioranza africana e gran parte in ar nmen'o. vi'e la pea di personale dell'esecutivo, in lineando che nell'isola e at­ delle comunità portoghesi dei fascista e ora ministro delle gime non cancella la consape­ va più eloquente dei danni mente preoccupato per il fu­ gli Stati UnitL torno ad essa la situazione e scanalare un eoisodio modesto. Finanze del governo • Kara­ volezza dei pericoli che resta­ provocati dalla dittatura, dal violazione o senza rispettare turo della presidenza r. ha così incerta che nessuna sor­ e territori d'oltremare > hanno ma «licnifioativo. T quotidiani i diritti costituzionali dei cit­ Un drammatico scontro continuato a manifestare il loro afoniesi -informalo che è già manlis, era presidente della no. Fra coloro che hanno do­ soffocamento delle libertà po­ commentato il deputato Del- sembra dunque essere già Ini­ presa può essere esclusa, scri­ Società di studi ellenici sciol­ vuto mettersi da parte pagan­ litiche e civili, dalla liqui­ tadini, inducendo o autoriz­ bert Latta, repubblicano del­ ve che « Atene, nonostante il appoggio alle decisioni prcan- s»a'o esonerato dalla carica il zando questi enti o personale ziato. all'interno del partito nunciate sabato da Spinola, men­ sindaco fascisti di Kama'crò. ta dal regime militare, che do il fallimento della ditta­ dazione delle assemblee elet­ l'Ohio. Il suo collega Chailes repubblicano e non certo nel­ prezzo pagato per l'aggressio­ la considerava un covo di sov­ tura. culminato nel disastro a condurre od a continuare Wiggins. repubblicano della ne a Cipro, non ha ancora ri­ tre a Lisbona migliaia di por- r»i piccolo contro HoTAtti'*^. tive. Non bisognerà perder una sorveglianza elettronica o l'interesse del presidente in toghc>i appartenenti a tutti i ooloovolo di ar*T punito un im­ versivi. Nel T3 intervenne al dell'operazione politico-milita­ tempo, perciò, nel !avoro di California, valuta. I iter pro­ carica- gettato l'idea dell'annessione; processo contro il segretario altre inchieste per motivi non cessuale della Commissione Ankara desidera la divisione gruppi no.itici sono sfilati in petrato del comnne che a'.'a r>o re a Cipro, ci può essere chi ricostruzione delle libertà po­ collegati alla sicurezza nazio­ corteo fino al Palazzo nazionale del PC dell'interno, Dracopu­ cova disegni di rivincita. Qual litiche e civili e delle struttu­ come un passo verso un go­ dell'isola e le aue parti con­ tizia (Wla caduta «*<»1 redime nale, all'applicazione delle verno parlamentare, basan­ tinuano a rafforzare le loro di Beloni aveva ov>tamato: « Finalmente los, testimoniando a favore è l'opinione di Pesmazogiu re della democrazia: «Sono leggi o ad ogni altra funzio­ Continuano intanto le reazioni del dirigente comunista. Fu sui problemi più immediati profondamente convinto che dosi per l'impeachment su I nastri truppe a Cipro. E' dunqae lo­ si respira! ». ne legale della sua carica, una accusa vaga come quella gico che laggiù e a Ginevra internazionali all'annuncio dato poi arrestato dalla polizia mi­ della democratizzazione e sui la soluzione dei problemi dei Egli ha orientato, autorizzato sabato dal presidente Spinola Fa parlo della « normalizza litare e tenuto in galera per problemi del controllo del po­ paese è intimamente connes­ d'abuso di potere da parte Nixon intanto continua a — e anche in termini p.u ge­ o permesso l'uso di informa­ del Presidente. Ma : demo­ nerali — la situazione si ag­ sul r.conoscimonto del diritto dei zirr^ >. che in questo caso si- quattro mesi. Incerto fino al­ tere da parte del governo? sa al processo di riattivazio zioni ottenute in tal modo frapporre difficoltà alla in­ popoli africani all'indipendenza. err'fin ritorno alla libertà di l'ultimo, il suo ingresso nel ne degli strumenti e dei mec­ cratici ed i repuoblicani chi* chiesta che sta conducendo grava. e ci si può attendere « Credo che ora la fonte del per scopi non collegati alla hanno votato a favore dell'ar­ dei nuovi conflitti ». Secondo L» radio « Voce dell'Angola in espressione e della cultura, an­ ministero — insieme con quel­ potere sia il governo». Que­ canismi della democrazia. Ho sicurezza nazionale, all'appli­ il procuratore speciale Leon lotta ». ascoltata a Brazzaville, che la notizia che fra pochi lo di personalità come Gior­ ticolo hanno fatto presente Javorski. il giornale il prezzo più alto sto ministero, dice Pesmazo­ accettato l'invito di entrare cazione delle leggi o ad ogni che le accuse mo.«e a Nixon per questa situazione verrà ha dichiarato che < il riconosci­ ciom; im/ierà la lavorazione di gio Mylonas e come il presi­ glu, non ha un carattere suf­ nel governo con questa pre­ altra funzione legale della sua La Corte suprema aveva pagato da Cipro, minacciato mento del diritto all'indipendon- i*i film sul massacro comoiuto dente della « Lega socialista » erano così gravi cne minac­ ficientemente rappresentativo. cisa determinazione ». carica. Egli ha ordinato l'oc­ ciavano la libertà del pnrolo ingiunto mercoledì al presi­ di liquidazione come Paese za dei popoli della Guinea Bis- dalla poliz'a al politecnico di Caralambos Protopappas — ha in quanto la sinistra non ne E' stato fatto notare che cultamento di alcune registra­ dente Nixon di consegnare indipendente e non allineato. sau. dell'Angola e de! Mozambi­ Atono nel novembre fVllo seor- americano. L'articolo 1 si ba­ fatto parlare di uno «sposta­ fa parte. E' indicativo, però. un governo di effettiva uni­ zioni fatte dal «FBI» nel sa sul giuramento del Presi­ oggi 20 dei 6ì nastri relativi Da parte sua il settimanale co rappresenta senza dubbio al­ • -o amo: eli attori saranno scel­ mento» dell'asse politico go­ della presenza delle forze de­ tà nazionale con la partecipa­ quadro della sorveglianza a conversazioni avute dallo Ekonomiskc Politika pone co­ cuno una \ ittoria dei popoli dei ti tra eli stessi studenti che dente di svolgere fedelmente vernativo, dando maggiore mocratico-progressiste del pae­ zione di tutte le forze poli­ elettronica ». i compiti del suo uff'^io e di stesso Nixon ed utili ai fini me condizione alla soluzione tre paesi >. La radio ha definito partorinirono ai trasici awo. credibilità agli impegni di Ka­ se. E poggia fondamentalmen­ del processo che si aprirà U della crisi il ritorno di Cipro la decisione « un nuovo corag­ nime^ti. la musica sarà di Mi- tiche antidittatoriali rispon­ 3) Egli ha, personalmente salvaguardare, proteggere e ramanlis. te sulla fiducia del popolo derebbe meglio alle dramma­ e agendo per mezzo dei suoi difendere la Costituzione e sul 9 settembre a carico di sei alla piena sovranità e inte­ gioso passo verso la decoloniz­ kis Thoodorakis. T portavocr» fc] Conversando con Pesmazo­ che si saprà far fronte alla ex funzionari della Casa grità territoriale e il rafforza­ zazione dei territori africani » caoo della po'izìa fascista Joan- tiche esigenze del momento. subordinati e agenti, in vio­ dovere che la Costituzione gli glu. cerchiamo di rispondere gravissima crisi, che si trove­ Che cosa ne pensa Pesmazo­ lazione o contrariamente al impone di vigilare affinchè le Bianca rinviati a giudizio mento dell'indipendenza del­ e ha ribadito che il popolo an­ n'dis avevano semore sostenuto a qualcuno dei molti interro­ per i tentativi di copertura la Grecia che dovrà liberarsi golano. sotto la guida del movi­ che i nwti oVl Politecnico ora­ rà la giusta soluzione per Ci­ glu? «Avrei certamente vo­ rispetto dei diritti costituzio­ leggi dello Stato siano fedel­ da quella condizione di satel­ gativi sospesi sulla Grecia. pro, che verrà instaurato un luto un governo nel quale la nali dei cittadini, autorizzato mente osservate. L'articolo dello scandalo Watergate. Un mento popolare por la liberazio­ no stiti 17. Ora la sniven'osa portavoce del presidente ha lite che lega ad essa le mani. ne. è pronto ad assumersi le re­ verità è venuta a calla attra sulle speranze rifiorite tra i sistema veramente democra presenza di tutte le tendenze e permesso la presenza, in approvato accusa Nixon di Perché? Scrive il settimana­ sponsabilità di prendere nelle verso lo colonne di un quoti- convuLsi avvenimenti di que­ tico. che la situazione econo­ politiche fosse chiara, direi seno ai servizi della presiden­ avere violato entrambi querti però dichiarato oggi che Ni­ le: «Tutto quello che è avve­ proprie mani il destino del paese. dia'K) del pomorififfio che ha sti giorni, sulle prospettive del mica e sociale sarà posta sot­ visibile. Confido che nelle con­ za, di un gruppo segreto fi­ giuramenti e i suoi doveri co­ xon chiederà che alcune se­ nuto nelle due ultime setti­ P"bhlioato : nomi dolio vittimo: delicato equilibrio tra poteri to controllo: « I rappresentan­ dizioni eccezionali di emer­ nanziato in parte con i fondi stituzionali. zioni dei venti nastri, che Da parte sua. il presidente del verranno consegnati ai giu­ mane tra Cipro e la Grecia Consiglio supremo rivoluzionario «otto lo nffieho dolio mi'rafflia civili e poteri militari dopo ti delle forze armate hanno genza in cui ci troviamo il provenienti da contributi elet­ assomiglia troppo a una ma­ somalo. Mohamed Siad Barre. frici ciddoro ben 42 ragazzi la caduta della giunta fasci­ dato assicurazioni categoriche governo Karamanlis possa torali in suo favore, gruppo «Siamo arrivati pericolosa­ dice Sirica, non siano passa­ nipolazione teleguidata, dà la aton'osi. sta. - che nello sforzo nazionale in­ contare egualmente sull'ap­ che ha utilizzato illegalmen mente vicini a perdere le no­ te al procuratore speciale conferma di potenti influen­ si è dichiarato certo clic * quo te la Central Intelligence Leon Javorski. sto passo intrapreso dal governo Il tema del ritorno alla de­ Ma qual è. innanzitutto, la dispensabile per fronteggiare poggio della grande maggio­ stre libertà fondamentali », ze straniere, fa pensare a un identità politica di Pesma­ questi problemi l'autorità su­ ranza delle forze popolari. Le Agency (CIA), ha svolto atti­ ha commentato il deputato Interrogato dai giornalisti, gioco che offende la più ele­ portoghese sarà giudicato positi mocrazia e a condizioni che con­ vità segrete e Illegali e ha vamente non solo dai paesi afri­ sentano il pieno sviluppo della zoglu? prema del paese è il governo dichiarazioni rilasciate In Paul Sarbanes, democratico il portavoce, ha dichiarato di mentare dignità nazionale. « Il gruppo cui apparten­ civile di Costantino Karaman­ questi giorni dall'ex presiden­ tentato di recare pregiudizio del Maryland, nel suo ultimo non poter precisare il conte­ ma un gioco che è troppo pe­ cani già indipendenti, ma anche vita politica è anche l'oggetto al diritto costituzionale di un da tutti i popoli progressisti e di una dichiarazione del com­ go — risponde il ministro — lis». te del gruppo parlamentare Intervento prima della vota­ nuto delle parti la cui audi­ ricoloso per la pace nel mon­ si caratterizza come democra­ delI'EDA, llia Hiu, e da altri imputato in un processo rego­ zione, ed è per questa n.pio- zione sì vuol precludere a do perché si possa sorvolare amanti della pace di tutto il pagno Gregorio Farakos. mem­ I prof. Pesmazoglu riflet­ lare. mondo >. bro dell'umcio 'politico del Par­ tico. progressista e radicale In te un attimo, poi aggiunge: dirigenti comunisti sembra ne che dobbiamo agire questa Javorski ed ha aggiunto che aulle intenzioni di chi ne ha sera in modo affermativo». il presidente si appellerà a «rato le fila ». Reazioni positivo alla decisio tito comunista di Grecia, libe­ un senso evoluzionista. Dia­ «Non ci facciamo delle illu­ convalidino questa mia spe­ 4) Egli non ha vegliato a no si sono avute anche da parfe rato pochi giorni or sono dalla mo la massima Importanza sioni, sappiamo che esistono ranza ». che le leggi fossero fedelmen­ H voto della Camera del «motivi di sicurezza nazio­ dell'organizzazione per l'unità prigione di Coridalios dove si alla restaurazione del siste­ gravi difficoltà. Quel che pos­ te applicate, non agendo rappresentanti, che sancirà nale o a previlegi dell'esecu­ a. b. africana (OUA) trovava rinchiuso dal 1968. Fa­ ma democratico, al rispetto so dire è che il signor Kara- p. g. b. quando ha saputo o ha avuto definitivamente l'incrimina­ tivo o agli uni e agli altri».

t%i ì *-•.»- ,*-.•»-.*• ir _ -'A.1J -C.5 . Jufc&'nJi S*-?lXtà-. t:-' -''VJ\. «fc'uÌ.i. ji/.»ii»C •À/i.j/.'V^iv.- -/,/«„ :.,ji,k. ' lifl «.'.»»• .•. •ì.l '.rv...-li •