1 SALUTO DELLA PRESIDENTE

Cari Amici Cinquecentisti, il Club 500 Ticino festeggia quest’an- no i suoi primi 10 anni di attività. Nell’ormai lontano 1996 veniva posata la “prima pietra”, di quello che è diventato nel corso di questi anni, un club Fiat 500 capace di organizzare eventi di notevole spessore, e che oggi conta una settantina di soci. Da cosa è nata la mia passione per le Fiat 500? Mia mamma aveva una 500 L blu scuro, con interni rossi. Tra i primi ricor- di della mia infanzia, ho l’immagine di questa piccola auto, che io già vedevo come qualcosa di speciale... Sono cresciuta con la convinzione, che un giorno ne avrei comprata una anch’io. E in effetti così è stato. Da qui in seguito, l’idea di fondare un club Fiat 500 ticinese, ora diventato una realtà consolidata, grazie anche al contributo di diversi soci. Ricordo i primi anni: il lavoro “pionieristico” per far conoscere il Club, e le gite con i primi amici. I ricordi e gli aneddoti sono davvero molti, e non basterebbe un intero libretto per raccontarli tutti! L’idea di fondo, è sempre stata quella di riunire in un’associazione, il maggior numero possibile di ticinesi, con in comune la passione per la mitica Fiat 500. In questi anni, abbiamo organizzato decine di uscite, toccando quasi tutto il Cantone: Valle del Vedeggio (dove è nato il Club Fiat 500 Ticino), Valle di Muggio, Val Colla, Valle di Blenio, Valle Verzasca, Valle Maggia,… Abbiamo visitato paesi, musei, e molti altri luoghi interessanti. Abbiamo organiz- zato gite enogastronomiche e corsi di meccanica. Siamo stati anche ospiti della Televisione Svizzera di lingua italiana e vi abbiamo portato anche le nostre 500. Insomma, abbiamo fatto di tutto per farci conoscere, per far divertire i nostri soci, e per far crescere il Club Fiat 500 Ticino. Siamo stati anche a raduni organizzati da altri club, sia in Svizzera, che in Italia, sempre nello spirito dell’amicizia che unisce tutti i proprietari e simpatizzanti di questa piccola, grande auto. Il primo vero raduno si svolse nel mese di giugno del 1998 a Mezzovico: una due giorni alla quale parteciparono anche diversi cinquecentisti provenienti da Oltre Gottardo. Il sabato, visita al mercato di Ponte Tresa e alla sera una festa danzante. La domenica un’escursione in Valle Verzasca e pranzo a Magadino. Diverse decine le Fiat 500 presenti… come inizio, niente male! Nel giugno del 2001, il raduno del Monte Ceneri: giro turistico a Rivera, Bironico, Mezzovico e Camignolo. Notevole aumento dei partecipanti, malgrado… pioggia stile diluvio universale… 1 Elisabeth Dellea Elisabeth Dellea, Michel Magnin, Elisabeth Dellea, Michel www.clubfiat500ticino.ch... visitate il nostro sito! www.clubfiat500ticino.ch... Team Organizzativo: Organizzativo: Team Il Club Fiat 500 di Bellinzona, Ticino ringrazia tutti gli sponsor, il Comune il Signor Massimo della Cultura, l’Ente Turistico, dell’Ufficio la signora Peduzzi comunale di Bellinzona la Polizia Storico Fiat di Torino, Castagnola dell’Archivio in questa ci aiutano (in particolare il signor Ostini), e tutti i volontari che giornata Alex Job Angelo Pedrini, Presidente Club Fiat 500 Ticino Poi, ad un certo punto, ho pensato che per fare il “salto di qualità”, bisognava bisognava qualità”, “salto di fare il per che ho pensato punto, un certo ad Poi, del 2002,nell’aprile turistico: richiamo di forte in una città raduno un organizzare 500. Fiat il 3. raduno ospito’ Locarno Zorzi; in Largo presenti i veicoli Un centinaio nella stupenda di Ascona e il pranzo sul lungolago con l’aperitivo il giro panoramico riuscitissima! una manifestazione indubbiamente Locarno… Hotel sala del Grand 2003, di aprile del mese Nel 500. il 4. raduno Fiat Riforma a Lugano, in Piazza pranzo su S. Grato, aperitivo al Parco stupenda, i veicoli iscritti; giornata Quasi 150 da fantascienza! noleggiati… un successo appositamente due battelli del 2004,Nell’aprile ospita il 5. raduno Fiat 500. Ascona Malgrado il tempo incle- le Fiat 500 presenti: mente, oltre 150 poi pranzo in diversi con giro turistico, aperitivo al Casino’, trasferta a Locarno fila di 500 di Ascona. Da cartolina, la lunghissima ristoranti sul lungolago incolon- questo, un raduno ben riuscito. Anche nate in riva al lago. molto numerosi, abbiamo ticinesi e ai nostri soci, sempre Oltre ai cinquecentisti dei partecipanti anche l’ aumento di raduno in raduno, constatato con piacere ulteriormente, gratifica sia dall’Italia; cosa che Oltre Gottardo, provenienti sia da organizzativo. l’importante sforzo di fondazione del in grande stile il decimo anniversario Quest’anno, per festeggiare Club Fiat 500 abbiamo scelto Bellinzona. Ticino, 2000 nel castelli, che Ticino, con i suoi tre splendidi La capitale del Canton hanno ricevuto dall’UNESCO dell’Umanità, è Mondiale il riconoscimento di Patrimonio 6. raduno. la cornice ideale per ospitare il nostro e speriamo sarà apprezzato da tutti i Il programma è particolarmente interessante, partecipanti! in questi anni hanno avuto agli sponsor, che Un sentito e doveroso ringraziamento Club di orga- con il loro sostegno, hanno permesso al nostro fiducia in noi, e che nizzare questi memorabili eventi. e Alex, per Pedro Michel, Organizzativo: Un grazie di cuore agli Amici del Team il prezioso aiuto e l’ottima collaborazione. del Club Fiat 500 A nome del Comitato saluto tutti gli Amici Cinquecentisti e Ticino, di Bellinzona. hanno raccolto l’ invito, a partecipare al raduno i Simpatizzanti che Al Club Fiat 500 Ticino, l’augurio di festeggiare ancora tanti importanti traguardi! Agip. Al vostro servizio.

Agip Suisse S.A. Av. Gratta-Paille 1 1000 Lausanne 30 Grey Agip Suisse sostiene il 6° raduno tel. 021 644 31 11 fax 021 644 31 01 internazionale Fiat 500 ! www.agip.ch

20834P_InsA6_Suisse.indd 1 08.02.2006 14:53:47 Uhr

6598 Tenero - Tel. 091 745 45 35 cavalli si... ma da corsa! 2 REGOLAMENTO DEL RADUNO

Vi preghiamo di seguire le disposizioni della Polizia comunale e del personale della sicurezza.

Ogni partecipante al raduno deve rispettare il codice della strada. Si raccomanda in particolare di non usare il clacson inutilmente.

Il Club Fiat 500 Ticino declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone causati da partecipanti al raduno.

Sotto il motore delle auto in sosta dovrà essere posato il cartone proteggi olio distribuito al momento dell’iscrizione.

Il team organizzativo vi ringrazia anticipatamente per la comprensione.

www.linea-verde.ch

VIVAIO E FIORICOLTURA COSTRUZIONI E MANUTENZIONE GIARDINI

6592 S. Antonino - tel. 091 858 22 85 - Fax 091 858 36 65 6600 Locarno - tel./fax 091 751 62 56 - 079 240 32 22

Camere con servizi e TV Sala per riunioni e cene Parcheggio privato gratuito 6598 Tenero - Tel. 091 745 45 35 3 cavalli si... ma da corsa! www.darwinairline.com

L'evoluzione continua… ...da Lugano Airport

Lasciatevi trasportare in volo dal piacevole soffio di Darwin Airline! Siamo nati per rendere il vostro viaggio il più dolce possibile: puntualità di volo pari al 99%; aerei veloci, confortevoli e silenziosi. E a bordo il sorriso delle nostre assistenti di volo e l’accurato da Lugano Airport servizio vi conquisteranno.

GINEVRA4x al giorno

BERNA1x al giorno * ROMA2x al giorno

CITY LONDON1x al giorno via Berna

OLBIA3x settimana

CAGLIARI2x settimana

*in cooperazione con 6598 Tenero - Tel. 091 745 45 35

Prenotazioni e informazioni: www.darwinairline.com,cavalli si... ma da corsa! 4 numero verde dalla Svizzera: 0800 177 177, numero verde internazionale: +800 177 177 77 numero verde internazionale a pagamento: +41 800 177 177, o presso la vostra agenzia viaggi 5 Per fax: 0041 (91) 690 06 (91) 59 fax: 0041 Per 60/70! Apertura iscrizioni in Piazza del Sole del Sole iscrizioni in Piazza Apertura Chiusura iscrizioni Chiusura per il giro panoramico Partenza libera al museo. con entrata il Castello Montebello Aperitivo presso del Sole Ritorno in Piazza in diversi ristoranti a Bellinzona Pranzo Elvis” “The Swiss Concerto estrazione lotteria gratuita Premiazioni, LA MANIFESTAZIONE AVRA’ LUOGOLA MANIFESTAZIONE CON QUALSIASI TEMPO AVRA’ Il raduno é aperto unicamente alle Fiat 500 (modello prodotto dal 1957 al 1977). 1957 dal 500 (modello prodotto Il raduno é aperto unicamente alle Fiat macchine. a 150 E’ previsto il numero chiuso Il giro panoramico necessita di un veicolo in perfetto stato (motori e freni). ISCRIZIONI aprile 2006 il 18 Entro oppure per mail [email protected] o per posta iscrizione: Modulo sul nostro sito www.clubfiat500ticino.ch Inserito nel programma e disponibile svizzeri. motivi organizzativi sarà possibile pagare solo in franchi Per *Nel pranzo sono compresi 1 caffè, 1 dl di Merlot del Ticino e 3 dl di acqua minerale gassata per persona del Ticino sono compresi 1 caffè, 1 dl di Merlot pranzo *Nel PRANZO CHF 40.– per persona (incluso aperitivo)* CHF anni. Bambini fino a 5 anni: pranzo e aperitivo offerto 20.–/bambini da 6 a 10 dal Club Fiat 500 Ticino CHF aperitivo: per persona Solo 10.- CONCORSO ANNI ANNI CONCORSO COSTO vari): CHFIscrizione raduno (con gadget e omaggi 20.- per veicolo 10:00 10:30 11:00 12:00 13:00 15:00 16:00 VOLO GRATUITO LUGANO-ROMA! verrà estratto un volo aereo gratuito parteciperanno al pranzo, tutti coloro che Tra compagnia aerea Darwin gentilmente offerto dalla per due persone Lugano-Roma Airline www.darwinairline.com. più in sintonia con la vettura saranno vestiti per i tre equipaggi che speciali Premi per intenderci). (anni 60/70 08:30 PROGRAMMA TICINO, 500 FIAT CLUB 6° RADUNO (1996-2006) CLUB DI FONDAZIONE DECENNALE 2006 7 MAGGIO DOMENICA (CH), BELLINZONA 6598 Tenero - Tel. 091 745 45 35 cavalli si... ma da corsa! 6 7 Como Chiasso Via S. Bernardino BELLINZONA Lugano Monte Ceneri Milano Luino Varese Biasca Airolo Ascona Via S. Gottardo Intra eguire le indicazioni per Assistenza Tecnica NORD. S NORD. NORD. le Seguire (vignetta autostradale RAGGIUNGERCI

eguire le indicazioni pereguire le indicazioni

Dalla strada Cantonale (seguire i cartelli blu): Dalla strada Cantonale (seguire Lugano Dopo per Lugano e S. Gottardo. Da Chiasso, seguire le indicazioni proseguire verso NORD seguendo le indicazioni per BELLINZONA. strada principale. La destinazione èRaggiungere il centro seguendo la a Bellinzona. Piazza del Sole Bellinzona Centro sulla strada principale. La destinazione è Piazza del Sole Piazza del Sole sulla strada principale. La destinazione è Centro Bellinzona a Bellinzona. Autostrada Milano-Como.Autostrada Giunti alla dogana di Chiasso-Brogeda, seguire Lugano e, dopo ca. 25 Passare le indicazioni per Lugano e S. Gottardo. km, prendere l’uscita BELLINZONA Dall’autostrada: svizzera diobbligatoria, acquistabile alla dogana frs 40.-Chiasso-Brogeda, per un costo di le . La vignetta è valida su tutte gennaio 2007). autostrade svizzere fino al 31 Da Sud Bellinzona Centro sulla strada principale. La Centro Bellinzona a Bellinzona. destinazione è Piazza del Sole Via San Bernardino Via il tunnel del S. Bernardino, Dopo Sud e dopo circaproseguire in direzione 50 BELLINZONA km prendere l’uscita S NORD. indicazioni per Bellinzona Centro sulla Centro indicazioni per Bellinzona La destinazione èstrada principale. a Bellinzona. Piazza del Sole Via San Gottardo Via proseguire in il tunnel del S. Gottardo, Dopo circa 50direzione Sud e dopo km prendere l’uscita BELLINZONA Da Nord COME Winterthur Assicurazioni Agenzia di Ascona Viale Papio 5 - 6612 Ascona Telefono 091 791 86 86 Salvatore Telefax 091 792 12 86 Natel 079 350 55 25 GennaroManutenzione giardini Sergio De Girolami Piccoli lavori di muratura Titolare d’Agenzia [email protected] 6648 MINUSIO Tel. 091 743 49 60 Natel 079 621 83 94

Consulenza Vendita Riparazioni Accessori

Mimmo Esposito Natel 079 666 87 67

Via Vela 1 6600 Locarno Tel./Fax 091 751 68 91 www.espomoto.ch [email protected]

Fabio Trisconi Architetto

STUDIO D’ARCHITETTURA

Via Serivo CH-6707 IRAGNA Tel. 091 862 44 56 Fax 091 862 44 47 Mobile 079 407 39 04

6598 Tenero - Tel. 091 745 45 35 cavalli si... ma da corsa! 8 9

ellinzonese, che ha le sue ellinzonese, che

Bellinzona si presenta ancor oggi al si presenta Bellinzona storico- ricca di un’ eredità passante Medioevo, lasciatale dal geografica, austero e dietro il fascino pulsa che insediatadi borgata lombarda rigoroso alpino, a significarenel cuore dell’arco tra la latinità eil suo posto di crocevia lungo quellail mondo alemannico, è antonomasia che via delle genti per al passante i Parlano il San Gottardo. piazze, i suoi cortilisuoi vicoli e le sue case. Ma soprattutto e le sue vecchie secoli raccontano che di incomparabile forza e bellezza, i suoi tre castelli milanesi. A questo ricco romani e longobardi, svizzeri e di storia scritta da le moderne realizzazioni in felice simbiosi patrimonio si accompagnano creano un felice rapporto della celebre scuola ticinese, che di architettura incanta e coinvolge Un racconto che dialettico tra passato, presente e futuro. si annoverano fra le il passante più distratto. I Castelli di Bellinzona anche fortificata medievale dell’arco più mirabili testimonianze dell’architettura b della chiusa alpino. La configurazione odierna BELLINZONA lontane origini in un nucleo preistorico si sulla collina di Castelgrande, edeve sostanzialmente all’intensa complessa attività edilizia promossa di Milano nel quattrocento. dai duchi Rimonta a quell’epoca la costruzione di un possente impianto difensivo del Ticino in sbarrava la Valle che tutta la sua larghezza, per arrestare l’avanzata dei confederati svizzeri. Ancora oggi queste fortificazioni, nel 2000dichiarate dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, con le loro mura merlate, le torri e le porte, non cessano di destare meraviglia. e Sasso Castelgrande, Montebello vale davvero la pena di Corbaro: visitarli! Patrizia Barzon consulente pubblicitaria

Via Piemonte 15 20030 Seveso (MI) +39 347 21 21 323 P. IVA 04126250960 [email protected]

6598 Tenero - Tel. 091 745 45 35 cavalli si... ma da corsa! 10 11 . 3 INIERA» – Nella “D”, prodotta in – Nella DI STORIA DI

1960/65 “500 D” “500 1960/65 640.520 unità, cambiano i fanalini posteriori, postoil musetto, ora con luci di posizione al delle griglie aria, il serbatoio tipo “600”, lo posteriore ribaltabile in avanti e schienale a 499,5 cm cilindrata aumentata da 479 1958/1960 FIAT NUOVA 500 «SPORT» Tetto rigido 500 «SPORT» Tetto NUOVA FIAT 1958/1960 apribile 500 «SPORT» Tetto NUOVA FIAT 1959/1960 500 SPORT, tetto rigido verniciata bicolore, inizialmente prodotta con La NUOVA cilindrata 499,5cc. superare i Può 21,5CV, e in seguito con tetto apribile. Potenza 105km/h. 1957/60 FIAT NUOVA 500 NUOVA FIAT 1957/60 «TRASFORMABILE» 500 NUOVA FIAT 1959/1960 gli (su 181.037) oggi meno di 3.000 Sono si riconosce che esemplari di “Economica”, senza cornici cromate e per i vetri fissi, i fari rara senza coprimozzo. Altrettanto i cerchi presentata tre mesi dopo, è la “Normale”, vetri con profili in alluminio sulle fiancate, Per scendenti e fari con cornici cromate. in bilancio un restauro costoso e soprattutto entrambe le versioni bisogna mettere irreperibilità) di alcune parti. lungo, a causa della rarità (e talvolta Cinque milioni di esemplari costruiti dal 1957 al 1977: una longevità notevole per una longevità 1977: al costruiti dal 1957 di esemplari Cinque milioni molto “troppo stretta, fu giudicata 4 luglio del 1957, al suo debutto, il che un’utilitaria trovare una 500Oggi si può ancora di accessori”!. poco potente e povera spartana, in contenuta. spesa abbastanza e con una discrete condizioni adi prezzi tendono in questo caso vero e proprio, riguarda il restauro quanto Per trovare il per diverse ricerche ma, non avendo fretta e facendo essere piuttosto elevati spendere un patrimonio. giusto, è ancora possibile non carrozziere e il meccanico UN PO’ UN 1960/1977 FIAT 500 «GIARD FIAT 1960/1977 Anche di questa versione i ricambi sono dif- di Anche ficili da reperire. viene allargata la gamma delle «500» maggio del 1960 la fine di con la ver- Verso utilizzabile e per ottenere la possibilità sione Giardiniera: per aumentare il volume di carico dalla portiera posteriore, il motore viene sistemato orizzontalmente, Cilindrata e potenza invariate. Il passo viene maggiora- come le primissime FIAT. continuerà che costruita dalla consociata viene cm. Dal 1966 to di 10 furono costruite circa Complessivamente la produzione fino all’agosto del 1977. Giardiniere. 327.000 La ditta di Angelo Delea La ditta di Angelo Delea è stata fondata nel 1983 La nuova spettacolare cantina comprende: l'Enoteca, la modernissima Cantina di vinificazione, la Cantina di 3’000 m2 di invecchiamento con 800 barriques, il Museo, l’Acetaia per il Balsamico e la Distilleria del 1932, dove si producono diverse grappe e distillati di frutta. 11 ha. i vigneti di propria produzione coltivati nel sopraceneri e nel Mendrisiotto. Produzione Media: 500'000 bottiglie annue da 75 cl I Vini della tradizione della casa Delea sono: Nei Merlot il Carato, il Carato Riserva, il Saleggi, il Gudo il San Carlo, il Lavertezzo e il Merlot del Mago. Nei Bianchi, il Chiar di Luna e lo Charme spumante brut.

Aceto balsamico di uva americana Aceto di mosto cotto di uva americana ticinese, prodotto con il metodo di invecchiamento in batterie di diverse botticelle di legni pregiati

6598 Tenero - Tel. 091 745 45 35 cavalli si... ma da corsa! 12 13 (Bibliografia: Ruote Classiche febbraio 2002 (Bibliografia: Classiche Ruote «La 500» di Romano Strizioli, ed. Bacchetta) «La 500» di Romano – E’ la versione più più la versione – E’ – La “R” (che sta per (che – La “R” – La più chic della famiglia – La più chic 1965/72 “500 F” 1965/72 La esemplari. 2.272.092 con gettonata, porte, ora le vistosa riguarda più modifica laterale con esse tutta la struttura girate, e scompaiono i Inoltre della carrozzeria. le luci poste- alluminio, cambiano profili in grigio e le sono verniciati di riori, i cerchi e sono cro- hanno forma diversa maniglie vista meccanico cambia mate. Dal punto di per molle di richiamo quasi tutto: doppie serbatoio maggiorato dispositivo di ricircolo dei gas di sfiato, ciascuna valvola, (22 la presenta- freno maggiorati. Con nuovi giunti e semiassi e cilindretti litri), per il problema lieve modifica. Nessun qualche la “F” subisce zione della “L”, parti di ricambio. reperimento delle L” “500 1968/72 presenta elementi tubolari sta per Lusso) (“L” guarnizioni con profilodi rinforzo ai paraurti, coppe copriruota cromatein metallo lucido, “Fiat”. Gli interni sonoe il minuscolo fregio nes- quasi completamente rinnovati, mentre suna novità viene introdotta per la meccanica e per i lamierati. I ricambi sono facilmente reperibili. “500 R” 1972/75 e pre- Rinnovata) elimina i profili cromati, Si senta degli interni un po’ più anonimi. ruota simili differenzia dalla “F” per i cerchi “Fiat” a losanghe sul e la scritta alla “126” musetto, mentre la meccanica è completa- ha il motore della “126” mente rivista: la “R” CV e nuovi semiassi rin- depotenziato a 18 i 100 forzati ed è ora in grado di raggiungere ricordiamo una “R” restaura km/h. A chi al primo inconveniente meccanico, sostituire il motore con era molto comune, che quello della “126”. sul tema delle 500...... E un cenno alle «variazioni» Ghia, la Car, la Jolly Lombardi My la Francis Le 500 e Giannini, la , ... e molte altre. queste Bianchina, spider, l’Autobianchi Mini Maxi, la Frua Moretti «su misura» per chi producevano auto che idee partirono da carrozzieri artigiani, Ghia e . celebri, come Bertone, la 500 la voleva un po’ speciale. Nomi Lombardi, Allemano, Moretti, altri forse meno conosciuti come Francis Ma anche Savio, Boano e molti altri ancora. Vignale, 6598 Tenero - Tel. 091 745 45 35 cavalli si... ma da corsa! 14

15 DI LOCARNO - APRILE 2002 APRILE - LOCARNO DI RADUNO RADUNO 16 simpatiche manifestazioni(continuatecosì!)eunauguriospeciale Einkaufszentrum Markthof-Schulstrasse -5415Nussbaumen Lavanderia chimicaeadacquapertuttelevostreesigenze. Tel. 05628212 07-Fax 0562821204-Mobile0792220809 come illavaggiodellavostraCINQUECENTO(modellino!) Un ringraziamentoalComitatodelClubFiat500Ticino, Siamo avostradisposizioneanchepercasispeciali… per ilDECIMOanniversariodifondazione delClub. un ottimoradunoeunasplendidagiornata! per averorganizzatointuttiquestianni Auguriamo atuttiiCinquecentisti, Stefano eAnnaEtzensberger Anche tramiteserviziopostale. [email protected]

17 DI LUGANO - APRILE 2003 APRILE - LUGANO DI RADUNO RADUNO Garage G. Bellini

Nostro meccanico di fiducia per le FIAT 500

6828 Balerna-TI Telefono 091 683 55 32 [email protected]

19 DI ASCONA ASCONA DI - APRILE 2004 RADUNO RADUNO Osteria - Grotto CAMUSO SA

Lanterna Agenzia Scooter CUCINA NOSTRANA SALUMERIA GRIGIONESE GROTTINO PER 35 PERSONE Riparazione moto (tutte le marche) Propr.: Zala Dina - Chiuso martedì + restauro 6850 MENDRISIO Via alle Cantine 10 Via Passeggiata - 6828 BALERNA Tel. 091 646 80 22 - 646 26 98 Tel. 091 683 52 92 - Fax 091 683 92 47

STR progetti Valerio Rivolta Via Vela 3 TR CH - 6828 Balerna Sprogetti Riscaldamenti E-Mail [email protected] Idrici Tel. +41 91 683 14 21 Condizionamenti Fax +41 91 683 14 22 Ventilazioni Mobile +41 79 621 02 54

NUOVA GESTIONE da Antonella e Gianni Locanda Specialità caserecce del Carni alla griglia, arrosticini e pizza del Pasta fatta in casa e tante altre specialità Si organizzano piccole cerimonie e feste in famiglia PIRETPIRET Gradita la prenotazione Tel. 091 646 47 96 - 6874 Castel San Pietro NOVITÀ: Pizzeria con forno a legna 6598 Tenero - Tel. 091 745 45 35 cavalli si... ma da corsa! 20

21 RADUNO PLANIMETRIA PLANIMETRIA 6598 Tenero - Tel. 091 745 45 35 cavalli si... ma da corsa! 22

23 PROTAGONISTE... PICCOLE PICCOLE Impresa generale Mediazioni Perizie Traduzioni

Castelgrande Bellinzona Unesco World Heritage, Ristorante Castelgrande Grotto San Michele Terrazze Panoramiche Meetings & Banchetti Eventi Gastronomia & Ospitalità in stile UNESCO 6598 Tenero - Tel. 091 745 45 35 cavalli si... ma da corsa! 24 INTERNI AUTO ZENOBI - di Zenobi Attilio Viale dell’Industria 1 25 64014 MARTINSICURO6598 Tenero - (TE)Tel. 091- I 745 45 35 Tel. 0039 0861 797499cavalli - Fax 0039 si... 0861 ma 766460 da corsa!

2 DI TUTTI I MODELLI DI AUTOMOBILI IN VENDITA IN SVIZZERA: (G/KM) 200. (G/KM) SVIZZERA: IN VENDITA IN AUTOMOBILI DI MODELLI I TUTTI DI MEDIE DI CO DI MEDIE

2 (G/KM) 122 – 154 • 154 – 122 (G/KM) CONSUMO CICLO COMBINATO (L/100 KM) 4.6 – 6.1 • EMISSIONI CO EMISSIONI • 6.1 – 4.6 KM) (L/100 COMBINATO CICLO CONSUMO ILLUSTRAZIONE: FOTO SIMBOLICA • CATEGORIA D’EFFICIENZA ENERGETICA: A – C • • C – A ENERGETICA: D’EFFICIENZA CATEGORIA • SIMBOLICA FOTO ILLUSTRAZIONE: 26.1.2006 13:33:14 Uhr WWW.FIATPUNTO.CH GRANDE PUNTO A PARTIRE DA CHF 16100.– DA CHF GRANDE PUNTO A PARTIRE 7 MOTORIZZAZIONI. FINO A 130 CV. DIESEL MULTIJET CON FILTRO ANTIPARTICOLATO. ANTIPARTICOLATO. CON FILTRO DIESEL MULTIJET CV. 7 MOTORIZZAZIONI. FINO A 130 LIBERTÀ SENZA CONFINI. LIBERTÀ LIBERTÀ SENZA CONFINI. LIBERTÀ 5 STELLE SICUREZZA EURO NCAP. DESIGN DI GIUGIARO. LA PIÙ GRANDE NELLA SUA CATEGORIA. DESIGN DI GIUGIARO. LA PIÙ GRANDE NELLA SUA CATEGORIA. 5 STELLE SICUREZZA EURO NCAP.

6598 Tenero - Tel. 091 745 45 35 cavalli si... ma da corsa! Vincitore del Vincitore 26 «Volante d’oro 2005» «Volante 61376_148x210_d.indd 1