Lazio - GAL Alto Lazio - PSR 2014-2020 - Misura 19.2.1 6.2.1 -Aiuti all'avviamento aziendale di attività non agricole in aree rurali

Beneficiari

I beneficiari sono:

 persone fisiche o giuridiche che risultano agricoltori attivi e che diversificano la propria attività avviando un’attività extra-agricola di nuova costituzione in forma di microimprese o piccole imprese;  le persone fisiche o giuridiche (o un gruppo di persone fisiche o giuridiche) che nei due anni precedenti risultano coadiuvanti familiari;  le microimprese o piccole imprese non agricole già costituite ed attive da almeno i cinque anni che avviano nuove attività mai svolte in precedenza.

Gli interventi sostenuti dal presente bando devono essere realizzati nell’area territoriale di competenza del GAL Alto Lazio in provincia di , in particolare nei Comuni: , , , , Farnese, , , , , , Piansano, , , e . Interventi

Sono ammissibili, nell’ambito delle nuove attività non agricole avviate dal beneficiario, le seguenti tipologie di intervento:

 avvio di attività sociali, didattiche, di servizio indirizzate ad aumentare la capacità del territorio di fornire servizi alla persona settore sociale anche nell’ambito dell’agricoltura sociale, anche attraverso l’utilizzo delle ICT e servizi on-line;  avvio di servizi di base per la popolazione locale: servizi assistenziali, educativi, formativi, di inclusione sociale, per soggetti deboli e appartenenti a categorie svantaggiate a rischio di marginalizzazione;  avvio di attività commerciali al dettaglio specializzati nella vendita di prodotti agricoli e agroalimentari tipici artigianali, turistiche tese al miglioramento della fruibilità del territorio rurale e alla fornitura dei servizi turistici anche ai fini dell’ospitalità diffusa;  avvio di attività di turismo rurale o attività legate allo sviluppo economico del territorio, inclusi accoglienza rurale, fornitura di servizi turistici, catering, e attività in ambito forestale. Agevolazione

Dotazione Finanziaria: Euro 450.000,00.

Il sostegno sarà corrisposto in forma di premio forfettario a fondo perduto per un importo pari a Euro 25.000,00.

Il premio sarà erogato obbligatoriamente in due rate:

 70% del premio la prima rata, corrisposto all’avvio del Piano di Sviluppo Aziendale;  30% del premio la seconda rata, corrisposto a conclusione del Piano di Sviluppo Aziendale.

La prima rata del premio (70%) è corrisposta successivamente alla notifica del provvedimento di concessione del premio ed è subordinata alla dimostrazione dell’effettivo avvio del piano di sviluppo. Il pagamento della seconda e ultima rata del premio (30%) è subordinato alla corretta e completa attuazione del Piano di Sviluppo Aziendale, da completarsi entro il termine di 36 mesi a decorrere dalla data di notifica del provvedimento di concessione dell’aiuto. Fonte

Bando Scadenza

Fino ad esaurimento risorse Link

Informazioni