Il sottoscritto Massimo Fordini Sonni ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R 445/2000, attesta la veridicità delle informazioni contenute nel presente curriculum Curriculum vitae in fede Massimo Fordini Sonni firmato digitalmente

INFORMAZIONI PERSONALI MASSIMO FORDINI SONNI

VIA GIUSEPPE VERDI 16c, 01020 (Italia) 337304522 [email protected]

Sesso Maschile | Data di nascita 21/03/1965 | Nazionalità Italiana

ESPERIENZA PROFESSIONALE

3 Dic. 13–31 Mag. 16 Direttore e quadro superiore COMUNI ADERENTI ALLA IT RL 165 CARBACC - CONSORZIO AREA BASSE COLLINE CIMINE (, , , , , , , , , ), VIGNANELLO (Italia) PSR 2007-2013 - Responsabile organizzativo e responsabile del procedimento delle attività della MISURA 341 nell'ambito della PROGETTAZIONE INTEGRATA TERRITORIALE RL 165 -

3 Dic. 13–31 Mag. 16 Quadro superiore, pubblica amministrazione DI VIGNANELLO, VIGNANELLO (Italia) Responsabile dei Settori: ▪ Lavori Pubblici, Manutenzione, Ambiente ▪ Edilizia Privata ed Urbanistica ▪ Sportello Unico Attività Produttive

Documenti collegati 11 - contratto comune Vignanello.pdf

5 Ott. 17–30 Nov. 17 Architetto INVITALIA SPA. Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa SpA, ROMA (ITALIA) MEMBRO DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DEI LAVORI DI COSTRUZIONE DI UN NUOVO EDIFICIO SCOLASTICO DEFINITIVO, ADIBITO A SCUOLA ELEMENTARE NEL COMUNE DI GIANO DELL' LOCALITÀ BASTARDO (PERUGIA), RICADENTI NEGLI INTERVENTI DI OPERE DI EDILIZIA SCOLASTICA DI CUI ALL’ORDINANZA COMMISSARIALE N. 14 DEL 16 GENNAIO 2017, NONCHÉ ALL’ORDINANZA COMMISSARIALE N. 18 DEL 3 APRILE 2017 E DALL’ORDINANZA COMMISSARIALE N. 35 DEL 31 LUGLIO 2017 – CIG: 7181138E88– CUP: J97B17000350001.

28 Set. 17–9 Ott. 17 Architetto INVITALIA SPA. Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa SpA, ROMA (Italia) MEMBRO DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI COSTRUZIONE DI UN NUOVO EDIFICIO SCOLASTICO DEFINITIVO, ADIBITO A SCUOLA MEDIA CARDUCCI - PORZIONE IN MURATURA - COMUNE DI (PG), RICADENTI NEGLI INTERVENTI DI OPERE DI EDILIZIA SCOLASTICA DI CUI ALL’ORDINANZA COMMISSARIALE N. 14 DEL 16 GENNAIO 2017, NONCHÉ AL’ORDINANZA COMMISSARIALE N. 18 DEL 3 APRILE 2017 E ALL’ORDINANZA COMMISSARIALE N. 35 DEL 31 LUGLIO 2017 – CIG: 718124138B – CUP: J67E17000030001 - NOMINA DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE.

1 Gen. 07–15 Apr. 11 Quadro superiore, pubblica amministrazione COMUNE DI , ARLENA DI CASTRO (Italia)

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 51 Curriculum vitae MASSIMO FORDINI SONNI

Responsabile dell'Ufficio Tecnico per i Lavori Pubblici e l'Edilizia Privata. Responsabile della programmazione e attuazione di interventi e programmi comunitari destinati allo sviluppo delle aree rurali Gestione delle procedure per la presentazione delle domande di sostegno e pagamento a valere sul FEASR-PSR della Regione

11 Dic. 09–31 Dic. 11 Architetto Gal in Teverina, Largo Donatori di Sangue 12, 01022 (Italia) http://www.galinteverina.it A partire dal 12/11/2009 fa parte della Commissione di Valutazione dei progetti insieme al dott. agr. Carlo Rocchi ed alla d.ssa Lucia Barbetti nominata dal Gal in Teverina

Attività o settore Agricoltura, silvicoltura e pesca

1 Lug. 02–17 Apr. 05 Quadro superiore, pubblica amministrazione COMUNE DI , MONTALTO DI CASTRO (Italia) Responsabile del Servizio LL.PP., Manutenzioni, Ambiente, Demanio e Patrimonio Selezione di progetti dell'Ufficio Tecnico svolte nel periodo di attività presso il Comune di Montalto di Castro. Le prestazioni si intendono quale:

▪ responsabile dei lavori ▪ progettista ▪ direttore dei lavori ▪ collaudatore Largo del Palombaro € 800.000,00 Via del Palombaro € 850.000,00 Strada di accesso all'antica Città di € 177.500,00 Selezione di progetti quale responsabile del procedimento di opere di importo superiore ai 500.000,00 €

Ristrutturazione ex mattatoio € 775.000,00 Centro residenziale per anziani € 2.300.000,00 Consolidamento della Circonvallazione Vulci € 716.000,00 Struttura teatrale polivalente € 3.300.000,00 Centro civico di Pescia Romana € 1.000.000,00 Parco pubblico di Pescia Romana € 800.000,00 Centro residenziale per disabili € 2.500.000,00 Centro europeo giovani (ostello) € 1.500.000,00 Centro Servizi in Via Tevere € 1.550.000,00 Ingresso alla Marina. € 600.000,00 Sistemazione piazzale Gravisca € 2.000.000,00 Strada Litoranea € 1.380.000,00 Elenco completo dei progetti realizzati le cui prestazioni a vario titolo sono le seguenti: ▪ responsabile del procedimento ▪ responsabile dei lavori ▪ studio di fattibilità e/o documento preliminare alla progettazione ▪ progetto preliminare ▪ progetto definitivo

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 51 Curriculum vitae MASSIMO FORDINI SONNI

▪ progetto esecutivo ▪ direttore dei lavori ▪ misura e contabilità ▪ collaudatore Anno 2002

▪ SCUOLA MATERNA DEL CAPOLUOGO- LAVORI DI ADEGUAMENTO ▪ STRUTTURA RESIDENZIALE PER ANZIANI ▪ SCUOLA MEDIA CAPOLUOGO ▪ LAVORI DI ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE ▪ RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO RETE IDRICA IN LOC. MAGAZZINI IN PESCIA ROMANA ▪ RIPRISTINO VIABILITA' EXTRAURBANA NEL TERRITORIO COMUNALE ▪ NUOVO CIMITERO COMUNALE. AMPLIAMENTO PADIGLIONE M ▪ LAVORI DI COSTRUZIONE DI UN PARCHEGGIO PUBBLICO A PESCIA ROMANA ▪ CENTRO DIURNO ANZIANI IN VIA AURELIA-GROSSETO ▪ STRUTTURA INTEGRATIVA PER L'INFANZIA ▪ STRADA VICINALE DELLE GRATICCIARE E STRADA LITORANEA MONTALTO-CHIARONE

Anno 2003 ▪ RIPRISTINO VIABILITÀ EXTRAURBANA NEL TERRITORIO COMUNALE STRADA INCOTTI ▪ SERVIZIO DI MANUTENZIONE AREA A VERDE (II LOTTO) CAPOLUOGO E MARINA ▪ SERVIZIO MANUTENZIONE MANTO ERBOSO ED AREE ESTERNE AI CAMPI DI CALCIO COMUNALI ▪ PARCO ARCHEOLOGICO DI VULCI - III FASE ▪ RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO RETE IDRICA LOC. SERPENTARO NELLA FRAZIONE DI PESCIA ROMANA ▪ STRADA COMUNALE DEL FORNELLO - VIA TRE CANCELLI - VIA DELLE FORMICHE ▪ RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO SPOGLIATOI CAMPO DI CALCIO A PESCIA ROMANA ▪ RINNOVO RETE IDRICA NELLA FRAZIONE DI PESCIA ROMANA ▪ PARCHEGGIO VIA MARTA E VIA VOLTURNO A MONTALTO MARINA ▪ IMPIANTO PUBBLICA ILLUMINAZIONE PARCHEGGIO VIA TORRE MARINA ▪ RIPRISTINO ED AMPLIAMENTO CONDOTTA ADDUZIONE SERBATOI ▪ PARCHEGGIO PUBBLICO IN VIA OMBRONE ▪ RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO IMMOBILE IN VIA ROMA ▪ EDIFICIO REGINA PACIS - REALIZZAZIONE CANCELLO E RINGHIERA ▪ DELIMITAZIONE ED URBANIZZAZIONE SPAZIO DI SOSTA IN PIAZZALE DEL TOMBOLO A MONTALTO MARINA ▪ REALIZZAZIONE ARREDO URBANO E SISTEMAZIONE VIABILITÀ IN LARGO DEL PALOMBARO ▪ SCUOLA MEDIA CAPOLUOGO - PERCORSO DI COLLEGAMENTO TRA L'EDIFICIO SCOLASTICO ED IL LOCALE TECNICO ACCESSORIO ▪ MANUTENZIONE STRAORDINARIA PAVIMENTAZIONE STRADA LITORANEA A MONTALTO MARINA ▪ MANUTENZIONE STRADA DUNA COSTIERA DI PESCIA ROMANA ▪ LIVELLAMENTO PIAZZALE DEL TOMBOLO A MONTALTO MARINA ▪ RIPRISTINO STRADA COMUNALE DELLE MURELLE

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 51 Curriculum vitae MASSIMO FORDINI SONNI

▪ MANUTENZIONE STRAORDINARIA CASERMA CARABINIERI IN VIA FERENTO A MONTALTO DI CASTRO ▪ COLLEGAMENTO POZZO DEL FORNELLO CON IL SERBATOIO DELLA MARINA ▪ RIPRISTINO ED AMPLIAMENTO CONDOTTA SERBATOI QUERCIABELLA ▪ MANUTENZIONE ED ADEGUAMENTO SERVIZI IGIENICI DEL PRONTO SOCCORSO SANITARIO IN VIA AURELIA GROSSETO A MONTALTO ▪ AMPLIAMENTO E RISTRUTTURAZIONE CANILE COMUNALE IN LOC. CASTELLACCIA ▪ MANUTENZIONE STRAORDINARIA SCUOLA MEDIA PESCIA ROMANA ▪ COMPLETAMENTO FUNZIONALE IMPIANTO SPORTIVO IN LOC. ARCIPRETURA ▪ IMPIANTO PUBBLICA ILLUMINAZIONE CAMPO DI CALCIO NELLA FRAZIONE DI PESCIA ROMANA ▪ REALIZZAZIONE ROTONDA STRADALE IN PIAZZA DELLE MIMOSE NELLA FRAZIONE DI PESCIA ROMANA ▪ INTERVENTI DI MANUTENZIONE E RIPRISTINO ALLOGGI ENEL (NODO 2) ▪ MANUTENZIONE STRAORDINARIA AREE A VERDE SCUOLA MATERNA CAPOLUOGO ▪ MONUMENTO AI CADUTI DUE CONFLITTI MONDIALI SU PIAZZA G. MATTEOTTI ▪ MANUTENZIONE STRAORDINARIA PAVIMENTAZIONE PALESTRA POLIVALENTE IMPIANTO SPORTIVO IN LOC. ARCIPRETURA ▪ REALIZZAZIONE CANNE FUMARIE CONDOMINIALI ALLOGGI IN LOC. ARCIPRETURA

Anno 2004 ▪ REALIZZAZIONE IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE CAMPI DI CALCIO NELLA FRAZIONE DI PESCIA ROMANA ▪ CONSOLIDAMENTO CIRCONVALLAZIONE VULCI ▪ LAVORI RISTRUTTURAZIONE MANTO ERBOSO E RECINZIONE CAMPO SPORTIVO MAREMMINO A PESCIA ROMANA ▪ LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PAVIMENTAZIONE STRADALE SULLA STRADA DELLE QUERCETTE ▪ LAVORI RISTRUTTURAZIONE E RECINZIONE CAMPO SPORTIVO MAREMMINO A PESCIA ROMANA ▪ LAVORI DI REALIZZAZIONE AREE A VERDE DEL PALOMBARO IN MONTALTO MARINA ▪ MANUTENZIONE IMPIANTI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SU LARGO DEL PALOMBARO A MONTALTO MARINA ▪ STRADA COMUNALE DI CERQUABELLA ▪ STRADA COMUNALE DI CAMPOMORTO ▪ AREA DI RIQUALIFICAZIONE AREE ADIACENTI A VIA DEL PALOMBARO A MONTALTO MARINA ▪ MANUTENZIONE ACQUEDOTTO CONDOTTA ADDUTTRICE FONTARSANO ▪ LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PAVIMENTAZIONE STRADALLE SULLA STRADA DELLA MACCHIA DI MATTEACCIO NELLA FRAZIONE DI PESCIA ROMANA ▪ OPERE PER L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE RELATIVA AI MARCIAPIEDI IN VIA GRAVISCA ▪ LAVORI DI RISTUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO RETE IDRICA COMUNALE IN LOC. ARA VECCHIA DI PESCIA ROMANA ▪ REALIZZAZIONE CENTRO VISITE IN PIZZA BORGO VECCHIO A PESCIA ROMANA ZONA OFFICINA ▪ LAVORI DI SISTEMAZIONE AREA DI PESCIA ROMANA IN LOC. BORGO VECCHIO ▪ REALIZZAZIONE DELLA VIABILITA' DELLA MARINA ▪ CASERMA CARABINIERI IN VIA FERENTO A MONTALTO DI CASTRO – INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 51 Curriculum vitae MASSIMO FORDINI SONNI

▪ IMPIANTO SPORTIVO IN LOC. ARCIPRETURA - MANUTENZIONE STRAORDINARIA PAVIMENTAZIONE PALESTRA POLIVALENTE ▪ LAVORI DI ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEL QUARTIERE LATINO ▪ REALIZZAZIONE IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE AL VECCHIO BORGO DI PESCIA ROMANA ▪ ALLOGGI ENEL (NODO 2) VIA PANISPERNA N. 2 A MONTALTO CAPOLUOGO – OPERE DI MANUTENZIONE E RIPRISTINO AI FINI DELLA RICONSEGNA ▪ COLLEGAMENTO TRA IL POZZO DEL "FORNELLO" ED IL SERBATOIO DELLA MARINA ▪ AMPLIAMENTO IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SU VIA ADRIATICA NEL CAPOLUOGO ▪ LAVORI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADA INCOTTI ▪ OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA ALLA VIABILITA' DI VIA DEL PALOMBARO A MONTALTO MARINA ▪ MARINA DI PESCIA ROMANA – OPERE DI MANUTENZIONE MURO DI CONTENIMENTO ▪ SCUOLA MATERNA MONTALTO CAPOLUOGO – OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA AREA ESTERNA ▪ REALIZZAZIONE IMPIANTO ILLUMINAZIONE CAMPO DI CALCIO NELLA FRAZIONE DI PESCIA ROMANA ▪ LAVORI DI REALIZZAZIONE ARREDO URBANO E SISTEMAZ VIABILITA' SU LARGO DEL PALOMBARO A MONTALTO MARINA ▪ LAVORI CONDOTTAMENTO ACQUE METEORICHE DALLA ZONA PEP AL CARRACCO DEL FORNELLO E SEPARAZIONE RETI FOGNANTI IN VIA OMBRONE

Anno 2005 ▪ LAVORI DI SISTEMAZIONE ESTERNA S. SISTO ▪ LAVORI DI SISTEMAZIONE A VERDE DELL'AREA DI PESCIA ROMANA IN LOC. BORGO VECCHIO ZONA OFFICINA ▪ VIABILITA' SU VIA CASTRENSE ▪ OPERE MANUENZIONE STRAORDINARIA STRADA RADICETTI ▪ SMALTIMENTO PNEUMATICI IN LOC. SERPENTARO ▪ TRIBUNE DEL MAREMMINO ▪ STRADA DELLE MURELLE ▪ STRADA IN VIA ARCIPRETURA ▪ SISTEMAZIONE VIA ADRIATICA ▪ OPERE DI PROTEZIONI DELLE SORGENTI ▪ STRADA ARA VECCHIA - MOLETTA ▪ STRADA DI COLLEGAMENTO CON ANTICA CITTA' DI VULCI ▪ PUBBLICA ILLUMINAZIONE STRADA MACCHIA ▪ SISTEMAZIONE AREA DEL FORNELLO ▪ CONDOTTA IDRICA S.P. DI PESCIA ROMANA ▪ IMPIANTO SCARICHI CAMPER ▪ CONDOTTA IDRICA IN LOC. QUERCIABELLA ▪ STRADA PESCIA ROMANA - LOC. GORELLO ▪ SISTEMAZIONE INGRESSO PESCIA ROMANA ▪ SISTEMAZIONE VIA TRE CANCELLI ▪ SISTEMAZIONE VIA AURELIA GROSSETO ▪ QUARTIERE LATINO ▪ STRADA BANDITELLA CAMPO MORTO

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 51 Curriculum vitae MASSIMO FORDINI SONNI

▪ CONSOLIDAMENTO VIA DELLE VIGNE ▪ OSPEDALE DI COMUNITA' ▪ INGRESSO ALLA MARINA ▪ STRADA DEL SERPENTARO ▪ OPERE DI URBANIZZAZIONE DELLA LOTTIZZAZIONE TORRE MARINA ▪ PARCO PUBBLICO DI PESCIA ROMANA ▪ SISTEMAZIONE VIA ARBEA ▪ VIA DI TORRE MARINA ▪ CASERMA CARABINIERI DI PESCIA ROMANA ▪ CENTRO CIVICO DI PESCIA ROMANA ▪ STRADA LITORANEA ▪ CENTRO SERVIZI IN VIA TEVERE ▪ STRADA MARINA DI PESCIA ROMANA LOC. GRATICCIARE ▪ CENTRO EUROPEO DI INCONTRO ▪ PARCHEGGIO DI PIAZZALE GRAVISCA ▪ CENTRO RESIDENZIALE PER DISABILI ▪ TEATRO POLIVALENTE

Documenti collegati 12 - contratto comune Montalto di Castro.pdf

1 Ott. 08–30 Giu. 09 Architetto COMUNE DI FARNESE, FARNESE (Italia) CONSULENTE UFFICIO TECNICO PER I LAVORI PUBBLICI, L'URBANISTICA E L'EDILIZIA PRIVATA Consulente nella programmazione e attuazione di interventi e programmi comunitari destinati allo sviluppo delle aree rurali, con particolare riferimento alla gestione delle procedure per la presentazione delle domande di sostegno e pagamento a valere sul FEASR-PSR della Regione Lazio

20 Feb. 11–alla data attuale Direttore e quadro superiore ALMA CIVITA SRL, CIVITA DI BAGNOREGIO (Italia) DIRETTORE TECNICO DI ALMA CIVITA SRL, SOCIETA' DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA

1 Gen. 94–1 Gen. 04 Architetto COMUNE DI CELLENO, CELLENO (Italia) MEMBRO DELLA COMMISSIONE EDILIZIA

11 Apr. 94–alla data attuale Architetto Clienti pubblici, privati ed enti ecclesiastici Attività di libera professione nell'ambito di: OPERE PUBBLICHE ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI LAVORI PRIVATI ALLESTIMENTI E ARCHITETTURA DI INTERNI URBANISTICA CONCORSI STUDI DI FATTIBILITA' Documenti collegati arch. MASSIMO FORDINI SONNI - elenco opere.pdf, arch. MASSIMO FORDINI SONNI - elenco opere tabellare.pdf

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 51 Curriculum vitae MASSIMO FORDINI SONNI

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

20 Giu. 93 LAUREA IN ARCHITETTURA Livello 7 QEQ UNIVERSITA' DEGLI STUDI " LA SAPIENZA", ROMA (Italia)

Documenti collegati 1 laurea in architettura.pdf

30 Lug. 84 MATURITA' TECNICA - DIPLOMA DI GEOMETRA ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI. F. NICOLAI, (Italia)

Documenti collegati 2 diploma geometra.pdf

1 Ott. 93 ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI Livello 7 QEQ ARCHITETTO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II, NAPOLI (Italia) PROFESSIONE DI ARCHITETTO

Documenti collegati 3 esame di stato.pdf

11 Apr. 94–alla data attuale ISCRIZIONE ALL'ALBO DEGLI ARCHITETTI DI VITERBO CON IL N.288 ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI VITERBO E PROVINCIA, VITERBO (Italia)

2 Set. 99–alla data attuale COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI Livello 6 QEQ PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE ORDINE ARCHITETTI DI VITERBO E PROVINCIA, VITERBO (Italia) Attestato di frequenza allo specifico corso in materia di sicurezza sui cantieri

Documenti collegati 7 corso sicurezza sul cantiere.pdf

13 Ott. 03 CORSO DI FORMAZIONE "DEMANIO MARITTIMO" GUBBIO MANAGEMENT SAS, GUBBIO (Italia)

Documenti collegati 6 corso demanio marittimo.pdf

2 Mag. 78 CORSO DI DATTILOGRAFIA, PREPARAZIONE BASE, CORRISPONDENZA, VELOCITA' SCUOLA INTERNAZIONALE SCHEIDEGGER, ZURIGO (Svizzera)

Documenti collegati 4 corso di dattilografia.pdf

2 Lug. 78 CORSO DI STENOGRAFIA SCHEIDEGGER SCUOLA INTERNAZIONALE SCHEIDEGGER, ZURIGO (Svizzera)

Documenti collegati 5 corso di stenografia.pdf

22 Nov. 13–18 Dic. 13 MINI MASTER: MANAGER PER I CONTRATTI DI RETE CEFAS. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI VITERBO, VITERBO (Italia) Minimaster conseguito sulla figura del manager per le rete di impresa e sulle opportunità derivante da questa nuova forma di aggregazione

Documenti collegati 8 minimaster RETE DI IMPRESA cefas.pdf

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 7 / 51 Curriculum vitae MASSIMO FORDINI SONNI

17 Gen. 14 L'attuazione della banca dati dei contratti pubblici, attraverso il sistema AVCPASS" Gierre Servizi. Centro Studi Formazione e Consulenza, (VT) (Italia)

Documenti collegati 9 corso AVCPASS gierre.pdf

28 Feb. 14 Mercato elettronico, procedure negoziate e spese in economia: confronto e modalità di utilizzo. Gierre Servizi, Tarquinia (VT) (Italia)

Documenti collegati 10 corso CONSIP gierre.pdf

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre italiano

Lingue straniere COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale inglese A1 A2 A2 A2 A2 Livelli: A1 e A2: Utente base - B1 e B2: Utente autonomo - C1 e C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative buona capacità di comunicazione

Competenze organizzative e leadership acquisita nella gestione di personale di studi privati e uffici pubblici gestionali

Competenze professionali ottima padronanza nella gestione dell'iter progettuale dagli studi di fattibilità al collaudo

Competenze digitali AUTOVALUTAZIONE

Elaborazione Creazione di Risoluzione di delle Comunicazione Sicurezza Contenuti problemi informazioni

Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato Utente autonomo Utente autonomo

Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione

Ottima conoscenza dei software più comuni (videoscrittura, fogli di calcolo, database) e di software specialistici nel settore dell'architettura (contabilità lavori pubblici e privati, disegno cad, ecc.)

ULTERIORI INFORMAZIONI

Referenze ENTI LOCALI ed ISTITUZIONI - Comune di ▪ Arlena di Castro ▪ Bomarzo ▪ ▪ Celleno ▪ Farnese ▪ ▪ Marta

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 8 / 51 Curriculum vitae MASSIMO FORDINI SONNI

▪ Montalto di Castro ▪ ▪ Vignanello ▪ - Consorzio Teverina ▪ - Provincia di Viterbo ▪ - Soprintendenza Beni Ambientali e Architettonici Lazio ▪ - Tribunale di Viterbo ▪ - Università degli Studi della Tuscia ENTI ECCLESIASTICI

▪ • Parrocchia di San Donato di Celleno ▪ • Parrocchia dei Santi Martiri Giorgio e Cristina di ▪ ▪ • Rettoria della Chiesa di San Giovanni Battista detta “del ▪ Gonfalone" di Viterbo ▪ • Rettoria della chiesa dei Santi Faustino e Giovita di ▪ Viterbo ▪ • Parrocchia di San Francesco di Bagnoregio ▪ • Provincia Romana dei Frati Francescani ASSOCIAZIONI

▪ - Legambiente – Direzione Nazionale SOCIETA'

▪ - Soc. Coop. Girolamo Fabrizio di Viterbo ▪ - Erre Consulting di Roma ▪ - La Fornace srl di Celleno ▪ - Mastarna Spa di Montalto di Castro ▪ - Villa Acquaforte di Celleno ALCUNI PRIVATI- ▪ On. Vittorio Sgarbi ▪ Fam. Bulgarini d'Elci ▪ Enrico Castellani ▪ Azienda Agricola Arweiler

Pubblicazioni Rapporti tra città papale e città capitale. Problemi e metodi, (a cura prof. VALTER VANNELLI) Roma 1991, p.89-90; Il Centro storico di Celleno. Problema o risorsa?, in "AV. Architetti Viterbo", n.2, 1994, pp 34-39; Stemmi e gonfaloni della Teverina, (con Giancarlo Macculi, Laura Settimi), 1993; I Beni Culturali, in "Lavori in corso. Materiali di Lavoro", (a cura di LEGAMBIENTE) Roma 1994; Edifici scolastici e architettura ecologica, in "Corriere Salute", supplemento al Corriere della sera,

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 9 / 51 Curriculum vitae MASSIMO FORDINI SONNI

1995; Il Centro antico di Celleno. Una ricerca, un progetto per lo sviluppo, Viterbo 1995; Tutela e conservazione dei Beni Culturali tra partecipazione e controllo. Atti del Convegno "Tipologie storiche del tessuto edilizio consolidato di Livorno", Livorno 1995; Feudi e fortificazioni della Teverina. Trasformazioni urbane e territoriali (con Alessandra Camerano e Giancarlo Macculi), Viterbo 1996; Il restauro della facciata della chiesa del Gonfalone, in “Il Barocco a Viterbo, atti del Convegno “Il Barocco a Viterbo, 8- 11 ottobre 1998, Viterbo 2001, 157 e segg.,

Conferenze 06-02-1990 - Organizza e e coordina l'incontro con il Prof. Achille Bonito Oliva. Aula Dibatti della Facoltà di Architettura di Roma "La Sapienza": Arte e società della crisi. Sinergie tra arte e società dal '500 ad oggi. ------

18-11-1994 - Iniziative di sensibilizzazione dell'opinione pubblica a sostegno della protezione dell'ambiente e dei Beni Culturali. Comunicazione al Seminario di studi. Napoli - Istituto Suor Orsola Benincasa: "La Risorsa Bene Culturale verso un equilibrio tra fruizione e conservazione". Organizzato da: Soprintendenza Generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata ------

26-11-1994 - Il centro storico di Celleno. Prospettive di recupero. Convegno organizzato presso il Centro Comunitario ex Convento di San Giovanni Battista. ------

15-12-1994 - Dalla metropoli alla maniglia. Architettura e bioarchitettura. Comunicazione al corso di aggiornamento professionale per insegnanti. Seminario sull'educazione ambientale: sistema integrato territoriale. ------

31-01-1995 - Tutela e conservazione dei Beni Culturali tra partecipazione e controllo. Comunicazione al Corso organizzato dal Gruppo per la tutela dei Beni Culturali ed Ambientali di Livorno e provincia in collaborazione con l'Istituto per Geometri "B. Buontalenti": "Tipologie storiche del tessuto edilizio consolidato di Livorno". ------

15-09-1995 Il castello degli Orsini di Celleno. Vicende costruttive ed edilizie. Conferenza nell'ambito delle “Giornate di Studio per la storia di Celleno" organizzate in occasione dei festeggiamenti del SS.Crocifisso dall'Associazione culturale “Benvenuto Cellini" per il centro antico. ------

16-12-1995 Modelli organizzativi e imprenditoriali necessari per l'attuazione del progetto. Comunicazione al Convegno “La Carta Cascia Strumento di Programmazione culturale ed economica" organizzato dal Comune di Cascia e dall'APT Valnerina-Cascia. ------

04-1996 I centri abbandonati: metodologia per il recupero e la valorizzazione. Legambiente Direzione Nazionale - Corso di formazione per responsabili di campi di volontariato . Roscigno (SA) ------

4 e 18 aprile 1997 Organizza e coordina scientificamente (in coll. con la dott.ssa Maria Teresa Marsilia) per conto di Legambiente il ciclo di conferenze dal titolo, Conservazione e Restauro Monumentale, diviso in tre diversi convegni: Viterbo, aula magna del Rettorato, Via S.Giovanni Decollato 1 4 aprile ore 15,30. Salvalarte 1996. La chiesa dei SS. Faustino e Giovita 4 aprile ore 18,00. Tavola Rotonda: Restauro e Progetto 18 aprile ore 9,30. Le politiche conservative e gestionali del patrimonio culturale della Tuscia. Le mura civiche di Viterbo 18 aprile ore 15,00. Salvalarte 1997. Presentazione della Campagna

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 10 / 51 Curriculum vitae MASSIMO FORDINI SONNI

------

21 maggio 1998. Genova, Fiera Internazionale. Riabitat 1998. Presentazione proposte selezionate programma d'Azione Raffaello. Partecipa al convegno per conto della Soprintendenza ai Beni Architettonici e Ambientali del Lazio, di Legambiente e del Comune di Viterbo, presentando il restauro della Facciata decorata a graffito di Palazzo Calabresi a Viterbo ------

30 maggio 1998. . Partecipa al convegno interregionale “Progetto Teverina": insieme ad altri professionisti presenta uno studio conoscitivo per lo sviluppo integrato dei comuni umbro-laziali aderenti all'iniziativa.

13 giugno 1998. Centro Comunitario. Organizza e presiede per conto dell'Associazione Benvenuto Cellini “Dal villaggio alla Metropoli. Convegno dibattito sulla trasformazione della città multietnica". Partecipano: Carlo Conticchio, Arch. Gianfranco Cattai, dott. Amedeo Piva, arch. Massimo Fordini Sonni. ------

8-11 ottobre 1998 Organizza e coordina scientificamente (in coll. con la dott.ssa Maria Teresa Marsilia) per conto della Fondazione Carivit e di Legambiente il convegno di studi internazione, “Il Barocco a Viterbo": Viterbo, aula magna del Rettorato, Via S.Giovanni Decollato 1 9 ottobre ore 9,30. Il Barocco a Viterbo Partecipanti: G.T. Scarascia Mugnoza, M. Meroi, A. Perugi, P. Falasca, E. Guidoni, F.T.F. Zeni Buchicchio, T. Manfredi, C. Varagnoli, G. Curcio, E. Kieven, S. Angeli, F. Ricci, I. Faldi, A. Lo Bianco, B. Marocchini, M. Fordini Sonni, G. Macculi, M. Paccosi, W. Menichini, 10 ottobre ore 18,00. Tavole Rotonda “anche il Barocco a Viterbo". Partecipanti: U. Santamaria, G. Fazio, M. T. Marsilia, B. Barbini, F. Gandolfo, E. Guidoni, C. Strinati, P. Baldi Realizzato in collaborazione con la Soprintendenza ai BB. AA e SS. del Lazio e la Soprintendenza ai BB. AA. e AA. del Lazio. Patrocinio: Ministero dei Beni Culturali e Ambientali, Università degli Studi della Tuscia, Regione Lazio, Comune di Viterbo, Curia Vescovile di Viterbo. Hanno aderito: Azienda di promozione turistica della provincia di Viterbo, Consorzio Biblioteche della provincia di Viterbo, Centro di catalogazione dei Beni Culturali dell'Amministrazione Provinciale di Viterbo, Laboratorio di Restauro dell'Amministrazione provinciale di Viterbo, Museo della Città e del Territorio di . ------

Novembre 1999. Organizza e coordina scientificamente (in coll. con la dott.ssa Maria Teresa Marsilia) per conto di Legambiente il convegno: Le facciate decorate in Europa. I Graffiti di Palazzo Calabresi. Viterbo, Sala Regia Palazzo dei Priori ore 9,30. Il progetto di Palazzo Calabresi: G. Gabbianelli, E. Realacci, P. Baldi, G. Fatica, I. Rosvall, M.T. Marsilia, S. Silvestri, M. Fordini Sonni, B. Fabbretti. ore 12,30. Inaugurazione del restauro: G. D'Andrea, L. Odevaine. ore 15,00. Presentazione CD Rom – Interventi di: S. Podestà ore 15,40. Facciate decorate in Europa esperienze a confronto: C. Avetta, S. Favilla, R. Varazzani, S. Torre, G. B. Varese, A. Bastianetto Realizzato con i fondi dell'Unione Europa (progetto Raffaello) in collaborazione con la Soprintendenza ai BB. AA e SS. del Lazio, Il Comune di Viterbo, la Goldshield Communications, l'Università di Goteborg. ------

20 Giugno 2009 - ore 16,00 Organizza e coordina scientificamente (in coll. con arch. Alfredo Giacomini) il convegno-evento Chiesa di Sant'Agostino. cerimonia di riconsegna al culto e presentazione dei lavori di restauro 16,00 Chiesa di Sant'Agostino - Inaugurazione alla presenza del Vescovo della Diocesi di S. E. Mons. Romano Rossi - Saluto del Parroco Don Remo Giardini - Saluto del Sindaco di Gallese Agostino Massa 17,00 Museo Marco Scacchi - L'ascolto dell'opera nel progetto di restauro, Arch. Massimo Fordini Sonni - L'indagine archeologica nella chiesa di Sant'Agostino, dott. Giuseppe Romagnoli

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 11 / 51 Curriculum vitae MASSIMO FORDINI SONNI

Archeologo - Coop. Archeomedia - Dalla storia agli apparati decorativi, dott. Giorgio Felini - Il cantiere di restauro come momento conoscitivo, Arch. Alfredo Giacomini - Una proposta di sistemazione dell'ex orto della chiesa di Sant'Agostino, Arch. Manuela Stornelli. ------

30 aprile 2010 Organizza e coordina scientificamente (in coll. con la dott.ssa Maria Teresa Marsilia) per conto del Comune Castiglione in Teverina: Un maestro a Castiglione in Teverina L'affresco quattrocentesco della Madonna con il Bambino nella chiesa di S. Rocco Convegno di Studi e presentazione del restauro della chiesa di S. Rocco e del suo affresco absidale 9.30 - Mirco Luzi, sindaco di Castiglione in Teverina Il restauro - presiede i lavori Maria Ida Catalano, Università degli Studi della Tuscia Massimo Fordini Sonni, architetto Il progetto di restauro della chiesa di S. Rocco Giuseppe Romagnoli, archeologo Lo scavo archeologico nel cantiere di restauro della chiesa di S. Rocco Antonella Docci, restauratrice Il restauro dell'affresco della Madonna in Trono con Bambino 12.00 – chiesa di S. Rocco Saluti delle autorità Visita guidata La critica - presiede i lavori Maria Andaloro, Università degli Studi della Tuscia 1954-2010: un'intervista a Italo Faldi Maria Teresa Marsilia - dottore di ricerca Università degli Studi della Tuscia Dal maestro di Castiglione in Teverina a Piermatteo d'Amelia: percorsi critici ed evidenze di restauro Saverio Ricci - dottore di ricerca Università degli Studi della Tuscia Il modello degli itinerari territoriali umbri. Piermatteo e l'arte del secondo Quattrocento nel contesto della Provincia di Terni Francesco Federico Mancini – Università di Perugia Piermatteo d'Amelia: un bilancio critico- storiografico Tavola rotonda del patrimonio culturale nei centri minori coordina Francesco Federico Mancini Maria Letizia Arancio (Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Etruria Meridionale), Egidia Coda (Soprintendenza speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma), Tiziana Farina (Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo) Benedetta Montevecchi (Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici del Lazio)

19 Ottobre 2012. Organizza e coordina scientificamente (in coll. con la dott.ssa Maria Teresa Marsilia) per conto dell'Università Agraria di Sipicciano: Inaugurazione della Sala Grande del palazzo Baronale dopo i restauriSipicciano, Palazzo Baronale Sala GrandePartecipanti: Giulio Curti, presidente Università - Adriano Santori, Sindaco di Graffignano – Francesca Nannelli, Direttore di progetto Arcus – arch. Massimo Fordini Sonni, direttore dei lavori, dott.ssa Maria Teresa Marsilia, storica dell'arte – Rossano Pizzinelli, restauratore – Claudio Mancini, storico.

ALLEGATI

▪ arch. MASSIMO FORDINI SONNI - elenco opere.pdf ▪ arch. MASSIMO FORDINI SONNI - elenco opere tabellare.pdf ▪ 1 laurea in architettura.pdf ▪ 2 diploma geometra.pdf ▪ 3 esame di stato.pdf ▪ 4 corso di dattilografia.pdf ▪ 5 corso di stenografia.pdf ▪ 6 corso demanio marittimo.pdf ▪ 7 corso sicurezza sul cantiere.pdf

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 12 / 51 Curriculum vitae MASSIMO FORDINI SONNI

▪ 8 minimaster RETE DI IMPRESA cefas.pdf ▪ 9 corso AVCPASS gierre.pdf ▪ 10 corso CONSIP gierre.pdf ▪ 11 - contratto comune Vignanello.pdf ▪ 12 - contratto comune Montalto di Castro.pdf

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 13 / 51 Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI arch. MASSIMO FORDINI SONNI - elenco opere.pdf

CURRICULUM VITAE

ARCH. MASSIMO FORDINI SONNI

ultimo aggiornamento 30 settembre 2015

LAVORI ATTESTATI ai sensi dell’art. 263 d.p.r. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante «Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE».

OPERE PUBBLICHE Coprogettista con tecnico Restauro e Consolidamento della 1996 Mugnano Comune di Bomarzo incaricato Arch Giancarlo torre medievale Macculi Restauro della facciata decorata a Progetto e coordinamento 1999 Viterbo MIBAC graffito di Palazzo Calabresi generale Progetto e direzione lavori Consolidamento dell'Abitato di 2000-2002 Celleno Comune di Celleno congiuntamente ad ing. Angelo Celleno - Versante Nord Cecchetti Progetto e direzione lavori Consolidamento dell'Abitato di 2001-2004 Celleno Comune di Celleno congiuntamente ad ing. Angelo Celleno – 1° lotto Versante Sud Cecchetti Lavori di salvaguardia e 2004 Sipicciano Comune di Graffignano consodalimento dell'antica cinta Progetto e direzione lavori muraria di Sipicciano Restauro e consolidamento della 2004-2006 Celleno Comune di Celleno Progetto e direzione lavori chiesa di San Carlo Il Castello di Celleno. Recupero e Progetto congiuntamente ad 2005-2006 Celleno Comune di Celleno valorizzazione di un centro ing. Giulia Arcangeli abbandonato Montalto di Comune di Montalto di Coordinamento per la sicurezza 2005-2007 Centro residenziale per disabili Castro Castro in fase di esecuzione Comune di Montalto di 2005-2010 Pescia Romana Comando Stazione dei Carabinieri Progetto e direzione lavori Castro Completamento del consolidamento 2006 Celleno Comune di Celleno del versante nord nel tratto di Via Progetto esecutivo Roma Restauro e consolidamento della 2006 Gallese Comune di Gallese Progetto e direzione lavori chiesa di Sant'Agostino Lavori di sistemazione di Piazza 2006-2007 Piansano Comune di Piansano Progetto e direzione lavori Lucia Burlini Progetto e direzione lavori Consolidamento dell'Abitato di congiuntamente ad ing. Giulia 2007-2008 Celleno Comune di Celleno Celleno – Opere di completamento Arcangeli e arch. Lamberto del versante nord in Via Roma Perlorca Realizzazione impianto di 2007-2008 Graffignano Comune di Graffignano illuminazione del campo di calcio in Progetto e direzione lavori loc. Piantata 2007-2009 Arlena di Castro Comune di Arlena di Ristrutturazione locale da adibire a Progetto e direzione lavori Castro centro anziani, attività giovanili e

1

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 14 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

centro polivalente. 1° stralcio Abbattimento barriere 2007-2009 Vignanello Comune di Vignanello Progetto e direzione lavori architettoniche in via delle Scalette Restauro e consolidamento della Progetto e direzione lavori Castiglione in Comune di Castiglione in 2007-2010 chiesa di San Rocco congiuntamente ad ing. Giulia Teverina Teverina Arcangeli Completamento dei lavori di Comune di Arlena di ristrutturazione locale da adibire a 2008-2009 Arlena di Castro Progetto e direzione lavori Castro centro anziani, attività giovanili e centro polivalente. 2° stralcio Comune di Arlena di Adeguamento Scuola Materna- 2008-2009 Arlena di Castro Progetto e direzione lavori Castro Elementare Aldo Moro. 1° stralcio Lavori di manutenzione 2008-2009 Marta Comune di Marta straordinaria strada comunale della Progetto e direzione lavori spiaggia Restauro e consolidamento della 2008-2009 Tessennano Comune di Tessennano chiesa chiesa di Sant'Antonio. 1° Progetto e direzione lavori stralcio 2008-2009 Tessennano Comune di Tessennano Sistemazione Area del Fontanile Progetto Comune di Arlena di 2008-2010 Arlena di Castro Ristrutturazioni strade comunali Progetto Castro Progetto e direzione lavori Restauro e consolidamento del 2008-2011 Graffignano Comune di Graffignano congiuntamente ad arch. Castello Baglioni. 1° stralcio Stefano Labellarte Lottizzazione area cimiteriale e Comune di Arlena di 2009 Arlena di Castro progettazione architettonica di Progetto Castro cappelle standard Comune di Arlena di Lavori di completamento degli 2009-2010 Arlena di Castro Progetto e direzione lavori Castro impianti di Pubblica illuminazione Comune di Arlena di Adeguamento Scuola Materna- 2009-2010 Arlena di Castro Progetto e direzione lavori Castro Elementare Aldo Moro. 2° stralcio Comune di Arlena di Realizzazione parcheggio cimitero 2009-2011 Arlena di Castro Progetto Castro comunale Lavori di ristrutturazione e Comune di Arlena di 2009-2011 Arlena di Castro miglioramento sismico della sede Progetto e direzione lavori Castro comunale. 1° stralcio Risanamento urbanisitco ambientale 2009-2011 Graffignano Comune di Graffignano dell'area di San Sebastiano. 1° Progetto e direzione lavori stralcio Comune di Arlena di 2010 Arlena di Castro Ristrutturazione strade rurali Progetto Castro Riqualificazione del parco urbano. 2010 Vignanello Comune di Vignanello Progetto e direzione lavori 1° Stralcio Lavori di costruzione di un blocco di Comune di Arlena di 2010-2011 Arlena di Castro 56 loculi nell'area del vecchio Progetto e direzione lavori Castro cimitero Comune di Arlena di Completamento del consolidamento 2010-2011 Arlena di Castro Progetto e direzione lavori Castro della rupe tufacea Comune di Arlena di Ristrutturazione della sede 2010-2011 Arlena di Castro Progetto e direzione lavori Castro comunale 2° stralcio Riqualificazione urbana del Comune di Arlena di giardino-parcheggio su viale Regina 2010-2011 Arlena di Castro Progetto e direzione lavori Castro Elena da destinare ad Area mercatale Ristrutturazione strade comunali 2010-2011 Celleno Comune di Celleno (Via Garibaldi, Via C. Battisti e Via Progetto e direzione lavori G. Mazzini) Progetto e direzione lavori Restauro e consolidamento del 2010-2011 Graffignano Comune di Graffignano congiuntamente ad arch. Castello Baglioni. 2° stralcio Stefano Labellarte 2

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 15 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

Abbattimento barriere Progetto e direzione lavori 2010-2011 Graffignano Comune di Graffignano architettoniche Castello Baglioni. 3° congiuntamente ad arch. stralcio Stefano Labellarte Rivitalizzazione dei percorsi storici- paesaggistici intorno alla torre Monaldeschi. Ristrutturazione della 2010-2011 Comune di Lubriano Progetto e direzione lavori torre Monaldeschi e riqualificazione con arredo urbano degli spazi comuni del centro storico Valorizzazione e messa in sicurezza 2010-2011 Lubriano Comune di Lubriano Progetto e direzione lavori di via XXV Aprile 2010-2011 Tessennano Comune di Tessennano Restauro e consolidamento della Progetto e direzione lavori chiesa chiesa di Sant'Antonio. 2° stralcio Realizzazione della copertura e di 2010-2011 Vitorchiano Comune di Vitorchiano Progetto e direzione lavori sistemazione del campo da gioco 2011 Arlena di Castro Recupero e risanamento delle Direzione lavori Comune di Arlena di abitazioni del centro storico di Castro Arlena di Castro. 2009 Graffignano Comune di Graffignano Casone Santacroce Collaudo statico Restauro delle facciate della borgata Collaborazione con ing. 2007-2010 Celleno Comune di Celleno Luigi Razza Arduino Arcangeli Ristrutturazione del plesso Collaborazione con ing. Giulia 2007 Piansano Comune di Piansano scolastico Arcangeli Ristrutturazione scuola materna Collaborazione con ing. Giulia 2009 Piansano Comune di Piansano elementare Arcangeli 2012 Vitorchiano Comune di Vitorchiano Rifacimento pubblica illuminazione Progetto e direzione lavori all'interno del centro storico e in strada Vitorchianese Pubblica illuminazione via Verdi, 2012 Celleno Comune di Celleno Coordinamento sicurezza Strada Selva e strada Acquaforte Lavori di ristrutturazione dell'ipab di 2012 Bomarzo Ipab Progetto esecutivo Bomarzo Restauro e conosolidamento Responsabile unico del 2012 Sipicciano Università Agraria palazzo Baronale II stralcio procedimento Restauro e conosolidamento Responsabile unico del 2012 Sipicciano Università Agraria palazzo Baronale III stralcio procedimento Restauro affreschi palazzo Responsabile unico del 2012 Sipicciano Università Agraria baronale procedimento Realizzazione pista ciclabile dal Progetto e direzione lavori 2012-2013 Celleno Comune di Celleno centro abitato agli impianti sportivi 2014 Riqualificazione della viabilità di Progetto Civitella Comune di Civitella accesso ai borghi di Civitella, San d'Agliano d'Aglliano Michele in Teverina e Agliano 2014 Gallese Comune di Gallese Interventi di ristrutturazione e Progetto e direzione lavori in messa in sicurezza della scuola RTI materna “caduti di nassirya” 2014 Vitorchiano Comune di Vitorchiano Realizzazione area camper Progetto Lavori di messa in sicurezza della 2014 Lubriano Comune di Lubriano Progetto S.P. 55

ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI

Anno Località Committente Denominazione Prestazioni 2008 Montalto di Enerproject Campo fotovoltaico della potenza Valutazione di impatto 3

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 16 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

complessiva di 13.200,00 Kwp in Castro ambientale località “Quartuccio” Campo fotovoltaico della potenza Montalto di Valutazione di impatto 2009 Enerproject complessiva di 16.720,00 Kwp in Castro ambientale località “Quartuccio” Campo fotovoltaico della potenza Valutazione di impatto 2009 Vetralla Enerproject complessiva di 566,76 Kwp in ambientale località “Carrozza” Campo fotovoltaico della potenza Valutazione di impatto 2009 Monteromano Soluzioni energetiche complessiva di 1.588,00 Kwp in ambientale località “Doganelle Campo fotovoltaico della potenza Valutazione di impatto 2009 Tuscia Engineerging complessiva di 998,80 Kwp in ambientale località “Monte dell'Oro” Campo fotovoltaico della potenza Valutazione di impatto 2009 Tarquinia Sun Dream complessiva di 1.747,00 Kwp in ambientale località “Banditaccia Campo fotovoltaico della potenza Arlena di 2008 Tuscia Energy + altri complessiva di 1.747,00 Kwp in Progetto e direzione lavori Castro località “Banditaccia Campo fotovoltaico della potenza Valutazione di impatto 2009 Vetralla 2 Enerproject complessiva di 998,00 Kwp in ambientale località “Carrozza” Campo fotovoltaico della potenza Valutazione di impatto 2010 1 Enerproject complessiva di 997,20 Kwp in ambientale località “Il Monte” Campo fotovoltaico della potenza Valutazione di impatto 2010 Cellere 2 Enerproject complessiva di 998,00 Kwp in ambientale località “Il Monte” Campo fotovoltaico della potenza 2010 Tarquinia Carl Moroder complessiva di 998,00 Kwp in Progetto e direzione lavori località “Fontanile del Cupellaro” Campo fotovoltaico della potenza 2010 Tarquinia Carl Moroder complessiva di 993,6 Kwp in Progetto località “Fontanile del Cupellaro” Campo fotovoltaico della potenza 2010 Tarquinia ISAM complessiva di 716 Kwp in Progetto e direzione lavori località “Bandita San Pantaleo” Campo fotovoltaico della potenza 2012 Viterbo Bussete FV srl complessiva di 955 Kwp in Progetto e direzione lavori località “Bussete”

LAVORI PRIVATI Anno Località Committente Denominazione Prestazioni Consolidamento e restauro della ex Progetto in collaborazione con 1994 Viterbo Piroli Torelli chiesa medievale di S. Maria arch. Alfredo Giacomini e arch. Maddalena Sergio Colella Edificio per abitazioni in via del Collaborazione con arch. 1994 Viterbo Nocilli suffragio a Viterbo Stefano Labellarte Insediamento di una fornace di 1995 Celleno La Fornace srl laterizi con tecniche tradizionali in Progetto e direzione lavori loc. Monte delle Zitelle. 4

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 17 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

Cambio destinazione d’uso e 1995 Celleno Catteruccia Progetto e direzione lavori sistemazione esterna. 1995 Celleno Santini Ampliamento casa rurale Progetto e direzione lavori 1995 Celleno Borruso Ampliamento casa rurale Progetto e direzione lavori 1995 Assut Europe Edifici industriali ed uffici adibiti Magliano dei Progetto in collaborazione con alla produzione di prodotti Marsi (AQ). arch. Giancarlo Paoletti ospedalieri. 1995 Celleno Pucci Ristrutturazione casa rurale Progetto e direzione lavori 1995 Roma Adattamento ad uffici dei padiglioni Progetto e direzione lavori in Legambiente – Direzione della ex scuola elementare F.Cesi a coll. con arch. Giancarlo Nazionale Villa Ada. Paoletti e Alfredo Giacomini Allestimento del Live Link Festival Progetto in collaborazione con a Villa Pamphili: festival 1995 Roma Live Link arch. Giancarlo Paoletti e arch. internazionale di Roma nel quadro Alfredo Giacomini dell'estate romana. 1996 Graffignano Bulgarini Restauro e consolidamento del Progetto e direzione lavori castello Bulgarini d’Elci già Baglioni Adattamento della ex biblioteca a 1996 Celleno Comune di Celleno Progetto e direzione lavori nuova sede dell’Ufficio postale Restauro di un appartamento nel 1996 Canino Marinacci -Castellini Progetto e direzione lavori castello di Canino Ristrutturazione appartamento nel 1996 Viterbo Sacchetti Progetto e direzione lavori centro storico 1997 Viterbo Privati Manutenzione straordinaria delle Progetto e direzione lavori in coperture di un immobile sito in coll. arch. Stefano Labellarte Piazza delle Erbe Rilievo di un laboratorio alimentare 1997 Viterbo Gasparini in via delle Maestre 1999 Viterbo Bernini Ristrutturazione appartamento Progetto e direzione lavori 1999 Viterbo Morrone Ristrutturazione appartamento Progetto e direzione lavori Ristrutturazione casa rurale loc. 2000 Celleno Poli Progetto e direzione lavori Montelevio Restauro e ampliamento palazzo nel 2001 Celleno Soriente Progetto e direzione lavori centro storico 2001 Celleno Contu Ristrutturazione di un edificio rurale Progetto Castiglione in Ristrutturazione casa rurale loc. 2001 Pica Progetto e direzione lavori Teverina Canepule 2002 Viterbo Perugini Sistemazione esterna di una villa Progetto Restauro di un palazzo nel centro 2002 Celleno Castellani Progetto e direzione lavori storico Ristrutturazione appartamento nel 2002 Viterbo Ferrante Progetto e direzione lavori centro storico di Viterbo 2004-2007 Cialfi Restauro, consolidamento eProgetto e direzione lavori Castiglione in ristrutturazione del Casino Cialfi e Teverina dei relativi giardini 2005 Vallecoccia Restauro e risanamentoProgetto e direzione lavori Civita di conservativo di immobile Bagnoregio residenziale 2005-2007 Graffignano Vallecoccia Ristrutturazione giardini, campo daProgetto e direzione lavori tennis, piscina, dependance del complesso in Loc. Corvellone 2005-2007 Graffignano Vallecoccia Restauro, consolidamento eProgetto e direzione lavori ristrutturazione dell’ex Mulino in Via Corniole da destinare ad alloggi Ampliamento di immobile ad uso 2007-2011 Celleno Caciola Progetto e direzione lavori residenziale Ampliamento di un immobile 2008 Lubriano Gasparri Progetto residenziale 5

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 18 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

Manutenzione straordinaria 2008 Celleno Taschini Progetto e direzione lavori immobile residenziale Ristrutturazione di un immobile 2008-2009 Arlena di Castro Brunotti Progetto e direzione lavori residenziale 2008-2009 Arlena di Castro Melaragni Progetto e direzione lavori in Ampliamento e ristrutturazione di collaborazione con arch. un immobile residenziale Emanuele Aronne 2008-2011 Perugia Castellini - Marinacci Ristrutturazione e ampliamento di Progetto e direzione lavori due immobili storici nella Frazione di Collestrada Costruzione di una casa di riposo 2009-2010 Celleno Soc. Villa Rita agli Ulivi Progetto per anziani da n. 48 posti letto Interventi di messa in sicurezza, ripristino dello stato dei luoghi e 2011 Tessennano Comune di Tessennano Progetto preliminare consolidamento del versante su via cellere Civita di 2012 Giorgio Gentili Realizzazione azienda agricola Progetto Bagnoregio 2011-2012 Bendini Mariagrazia Ristrutturazione alloggio Progetto e direzione lavori Ristrutturazione appartamento in 2012 Bagnoregio Silvia Pecci Progetto e direzione lavori loc. San Francesco Civita di 2012 Giovanni Attili Ristrutturazione alloggio Progetto e direzione lavori Bagnoregio Castiglione in 2012 Alessandro Caiello Ristrutturazione alloggio Progetto e direzione lavori Teverina Civigta di 2013 Giovanni Attili Ristrutturazione alloggio Progetto e direzione lavori Bagnoregio 2013 Studio Arcangeli Restauro del prospetto principale e Progetto esecutivo Castiglione in delle coperture di Palazzo Teverina Vannicelli Casoni Castiglione in 2013 Massimo Vezzosi Sistemazione area esterna Progetto e direzione lavori Teverina Lavori di ristrutturazione ed 2013 Orosei Immobiltuscia Progetto e direzione lavori interior design di una parafarmacia 2013 Città di Castello Lavori di manutenzione Progetto e direzione lavori Farmacia Luca della straordinaria di un locale Robbia commerciale da adibire a farmacia Lavori di sopraelevazione di un 2013 Lubriano Carla Perazzini Progetto edificio residenziale Ristrutturazione di un palazzetto sito in piazza del Comune da 2012-2013 Celleno Archivio Castellani Progetto e direzione lavori destinare a sede dell'Archivio Castellani. Civitella Richiesta di accertamento d'Aglliano paesaggistico ai sensi ai sensi 2013-2014 Battisti Cereali srl Progetto dell'art. 167, co. 4,5 del D.Lvo 42/04 Ristrutturazione immobili a destinazione residenziale ubicati a 2014 Menichelli Progetto Montefiascone in via Oreste Borghesi 6 Azienda Agricola Realizzazione di una struttura 2015 Lubriano Progetto esecutivo Arweiler vitivinicola da destinare a cantina

6

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 19 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

ALLESTIMENTI – ARCHITETTURA DI INTERNI

Allestimento mostra di ceramiche contemporanee “Il Centro Soc. Coop. Girolamo 1996 Viterbo Montesanto” all’interno del Progetto e direzione lavori Fabrizio Museo della Ceramica di Palazzo Brugiotti. Soc. Coop. Girolamo 1998 Bagnoregio Museo “Piero Taruffi Progetto e direzione lavori Fabrizio Allestimento della Mostra di Università degli Studi inaugurazione del complesso come 2003 Viterbo Progetto e direzione lavori della Tuscia sede dell’Università degli Studi della Tuscia. Realizzazione del Museo delle 2013 Celleno Comune di Celleno Progetto esecutivo Ciliegie di Celleno Opere di completamento ed arredo 2014 Vignanello Comune di Vignanello Progetto esecutivo dell'Ostello Progetto per la realizzazione di una 2015 Bagnoregio civEAT Progetto e direzione lavori caffetteria in piazza Sant'Agostino

URBANISTICA

Collaboratore dell’architetto incaricato Vezio De Lucia. 2000 Celleno Comune di Celleno Piano Regolatore Generale Committente: Comune di Celleno Arlena di Comune di Arlena di Variante al Piano Regolatore Incarico congiunto con ing. 2008-2011 Castro Castro Generale Giulia Arcangeli

CONCORSI

In collaborazione arch. Riqualificazione di un area Alfredo Giacomini, arch. 1993 Quarrata (PT) Concorso Europan industriale dismessa da destinare a Giancarlo Macculi, arch. centro direzionale della città Laura Mocellin, arch. Grazia Ferro Piano del colore di Piazza del Comune. Analisi dei campioni degli intonaci e delle tinteggiature di Piazza del Comune necessari In collaborazione con arch. 1995 Vetralla Impresa Rossi alla corretta conoscenza Giancarlo Paoletti dell'evoluzione costruttiva dei manufatti ed alla comprensione dei fenomeni di deterioramento Progettista coordinatore “Erre Consulting”, Progetto degli Concorso appalto per MILANO impianti Ing. Lucidi, Progetto Milano Malpensa 2000. Progetto definitivo 1996 GRUPPO SVE delle strutture Ing. Dalenz Malpensa per Torre di Controllo ed annesso Cultrera, collaboratori arch. edificio tecnico, Massimo Fordini Sonni ed arch. Stefano Labellarte 7

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 20 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

STUDI DI FATTIBILITA'

Cascia. Piano di valorizzazione delle risorse turistiche. Valorizzazione delle ingenti risorse In collaborazione con arch. 1995 Cascia A.P.T. di Cascia turistiche e monumentali ed Giancarlo Paoletti ottimizzazione dell'offerta attraverso un nuovo assetto del sistema di gestione Ristrutturazione della ex colonia di San Martino al S.Martino al Cimino, da adibire In collaborazione con arch. 1995 Legambiente Cimino (VT) nell’ambito ad Ostello Verde per il Alfredo Giacomini turismo sociale Villa Savorelli”. Valorizzazione e In collaborazione con dott. 1998 Sutri Comune di Sutri utilizzazione economica Alberto Castori Tutela e la valorizzazione delle 1999 Celleno Comune di Celleno risorse turistiche e monumentali del Borgo Antico di Celleno Consulenza in collaborazione Ogliastra Parco Archeologico ed Ambientale 2004 Mastarna Spa. con arch. Silvia de Paolis e (Sardegna) dell’Ogliastra arch. Manuela de Santis Castello di Graffignano. Progetto 2005 Graffignano Comune di Graffignano di Restauro e Valorizzazione.

IMMOBILI VINCOLATI DI PROPRIETA' ECCLESIASTICA O PRIVATA

Parrocchia San Francesco Restauro e consolidamento della 1999 Bagnoregio Progetto Bagnoregio chiesa del Divino Amore Restauro e consolidamento del Rettoria della chiesa dei 1999 Viterbo campanile della chiesa dei Santi Progetto e direzione lavori Santi Faustino e Giovita Faustino e Giovita Restauro e consolidamento delle Parrocchia dei Santi 1999 Bolsena coperture della Basilica di Santa Progetto e direzione lavori Martiri Giorgio e Cristina Cristina Rettoria della chiesa di Rifacimento della pavimentazione 1999 Viterbo San Giovanni Battista Progetto e direzione lavori della chiesa "del Gonfalone" detta “del Gonfalone” Rettoria della chiesa di Restauro e consolidamento della San Giovanni Battista 1999 Viterbo facciata della chiesa "del Progetto e direzione lavori detta “del Gonfalone” Gonfalone" Viterbo Restauro e consolidamento Parrocchia dei Santi dell’Altare del Miracolo e della 1999 Bolsena Progetto e direzione lavori Martiri Giorgio e Cristina Cappella di San Michele della Basilica di Santa Cristina 2002 Viterbo Rettoria della chiesa di Restauro degli affreschi Progetto e direzione lavori 8

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 21 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

San Giovanni Battista settecenteschi di Corvi, Falaschi, detta “del Gonfalone” Strigelli, Rosa della chiesa del Viterbo “Gonfalone” Parrocchia di San Donato Restauro e consolidamento della 2002 Celleno Progetto e direzione lavori Celleno chiesa di San Rocco Restauro e consolidamento della Parrocchia di San Donato 2003 Celleno Chiesa della Madonna del Progetto Celleno Soccorso detta “La chiesola Restauro e consolidamento delle coperture della Villa 2003 Viterbo On. Vittorio Sgarbi Progetto e direzione lavori Rinascimentale detta "La Maidalchina" Parrocchia di San Restauro e consolidamento della 2003 Castelcellesi Girolamo Progetto chiesa di San Girolamo Castelcellesi Restauro e consolidamento delle Rettoria della chiesa dei 2003 Viterbo coperture della chiesa dei Santi Progetto Santi Faustino e Giovita Faustino e Giovita Parrocchia di San Restauro e consolidamento della 2003 Bagnoregio Francesco Progetto chiesa di Santa Maria in Ponzano Bagnoregio Rettoria della chiesa di Restauro e consolidamento delle San Giovanni Battista 2003 Viterbo coperture della chiesa "del Progetto e direzione lavori detta “del Gonfalone” Gonfalone" Viterbo Restauro e consolidamento delle Parrocchia dei Santi 2003 Bolsena facciate del complesso basilicale di Progetto Martiri Giorgio e Cristina Santa Cristina Rifacimento pavimentazione ed Parrocchia dei Santi 2003 Bolsena impianto termico della Basilica di Progetto Martiri Giorgio e Cristina Santa Cristina Restauro e consolidamento della 2004 Viterbo On. Vittorio Sgarbi Villa Rinascimentale detta "La Progetto Maidalchina" Provincia Romana Frati Restauro e consolidamento del 2004 Bagnoregio Progetto Francescani Convento di San Francesco Ristrutturazione e consolidamento Castiglione in Parrocchia dei Santi 2010-2011 delle coperture della Colleggiata Progetto e direzione lavori teverina Filippo e Giacomo dei Santi Filippo e Giacomo Parrocchia di Santa Maria Restauro e consolidamento della 2014 Cellere Progetto Assunta chiesa della Madonna delle Grazie Restauro e consolidamento del Civita di Fraternità della 2014 Duomo di San Donato in Progetto Bagnoregio Santissima Vergine Maria Civita di Bagnoregio Parrocchia di San Restauro e consolidamento della 2014 Lubriano Progetto Giovanni Battista chiesa della Madonna del poggio Progetto di restauro e Parrocchia San 2014 Piansano consolidamento della copertura Progetto Bernardino da Siena della chiesa di San Bernardino

9

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 22 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI arch. MASSIMO FORDINI SONNI - elenco opere tabellare.pdf

prestazioni Categoria e Classe

Importo totale Importo Quadro Denominazione Anno dei lavori Economico IC ID IF IIIA IIIB IIIC VIB D.L coord. coord. coord. esec.ne prog.ne Collaudo esecutivo definitivo Reg. esec. /Reg. esec. preliminare LAVORI PUBBLICI Comune di ARLENA DI CASTRO Ristrutturazione locale da adibire a centro anziani, attività giovanili e 2007-2009 € 77.316,84 € 100.000,00 x x x x x x x € 77.316,84 centro polivalente. 1° stralcio Adeguamento Scuola Materna-Elementare Aldo Moro. 1° stralcio 2008-2009 € 75.441,59 € 100.000,00 x x x x x x x € 75.441,59 Adeguamento Scuola Materna-Elementare Aldo Moro. 2° stralcio 2008-2009 € 141.614,90 € 220.000,00 x x x x x x / € 141.614,90 Completamento dei lavori di ristrutturazione locale da adibire a centro 2008-2010 € 55.077,44 € 75.000,00 x x x x x x x € 55.077,44 anziani...... 2° stralcio Ristrutturazioni strade comunali 2008-2010 € 190.472,26 € 252.631,58 x x x / / x / € 190.472,26 Strade rurali 2009 € 232.447,76 € 300.000,00 x x x / / x / € 232.447,76 Lavori di ristrutturazione e miglioramento sismico della sede 2009-2010 € 95.056,26 € 130.000,00 x x x x x x x € 95.056,26 comunale. 1° stralcio Lottizzazione area cimiteriale e progettazione architettonica di 2009-2010 € 250.000,00 € 300.000,00 x x x / / / / € 250.000,00 cappelle standard Lavori di costruzione di un blocco di 56 loculi nell'area del vecchio 2009-2011 € 64.336,75 € 95.200,00 x x x x c x x € 64.336,75 cimitero Lavori di completamento degli impianti di Pubblica illuminazione 2009-2011 € 67.025,82 € 100.000,00 x x x x c x x € 67.025,82 Realizzazione parcheggio cimitero comunale 2009-2011 € 115.857,38 € 150.000,00 x x x x x x x € 115.857,38 Lavori di ristrutturazione e miglioramento sismico della sede 2009-2011 € 117.414,45 € 176.500,00 x x x x c x x € 117.414,45 comunale. 2° stralcio Riqualificazione urbana del giardino-parcheggio su viale Regina Elena 2009-2011 € 149.998,98 € 200.000,00 / x x x x x x € 149.998,98 da destinare ad Area mercatale Completamento del consolidamento della rupe tufacea 2009-2011 € 216.579,82 € 364.100,00 x x x x c x x € 216.579,82 Comune di CASTIGLIONE IN TEVERINA Restauro e consolidamento della chiesa di San Rocco 2007-2010 € 149.112,53 € 245.000,00 / x x x x x x € 149.112,53 Restauro e consolidamento delle coperture della chiesa dei Santi 2010 € 273.706,81 € 373.500,00 x x x x x x x € 273.706,81 Filippo e Giacomo Comune di CELLENO Consolidamento dell'Abitato di Celleno - Versante Nord 2000-2002 € 353.772,98 € 516.456,90 x x x x x x x € 353.772,98 Consolidamento Abitato di Celleno – 1° lotto Versante Sud 2001-2004 € 382.486,13 € 516.456,90 x x x x x x x € 382.486,13 Restauro e consolidamento della chiesa di San Carlo 2004-2006 € 299.398,14 € 400.000,00 x x x x x x x € 299.398,14 Il Castello di Celleno. Recupero e valorizzazione di un centro 2005-2006 € 621.518,64 € 950.000,00 x x x / / / / € 569.708,69 € 294.320,21 € 17.142,64 € 11.247,46 € 6.186,90 abbandonato Consolidamento dell'Abitato di Celleno – Opere di completamento del 2007-2008 € 410.069,57 € 600.000,00 x x x x x x x € 410.069,57 versante nord in Via Roma Ristrutturazione strade comunali (Via Garibaldi, Via C. Battisti e Via 2010 € 167.780,89 € 225.000,00 x x x c c x c € 167.780,89 G. Mazzini) Realizzazione pubblica illuminazione in alcune via del paese 2012-2013 € 121.825,10 € 165.000,00 / / / / / x x € 121.825,10 Pista Ciclabile 2012-2013 € 172.238,88 € 250.000,00 x x x x x x x € 172.238,88 EMC2 – Ecomuseo delle ciliegie di Celleno 2013 € 165.000,00 € 255.000,00 x x x / / x / € 165.000,00 Comune di FARNESE Lottizzazione area cimiteriale e progettazione architettonica di 2009-2010 € 229.072,00 € 265.000,00 x x x / / / / € 229.072,00 cappelle standard Comune di GALLESE Restauro e consolidamento della chiesa di Sant'Antonio 2007-2009 € 266.186,04 € 361.941,18 x x x x x x x € 266.186,04 Parcheggio sulla SP 73 "San Luca" a servizio del centro 2012 € 298.000,00 € 395.000,00 x x x / / x / € 298.000,00 storico, delle strutture scolastiche e degli impianti sportivi Comune di GRAFFIGNANO Lavori di salvaguardia e consodalimento dell'antica cinta muraria di 2004 € 109.853,31 € 154.937,07 x x x x x x x € 109.853,31 Sipicciano Realizzazione impianto di illuminazione del campo di calcio in loc. 2007-2008 € 62.778,41 € 79.435,07 x x x x x x x € 62.778,41 Piantata Restauro e consolidamento del Castello Baglioni. 1° stralcio 2008/2010 € 232.749,97 € 330.259,12 x x x c c x c € 232.749,97 Restauro e consolidamento del Castello Baglioni. 2° stralcio 2008-2010 € 248.417,81 € 350.000,00 x x x c c x c € 248.417,81 Restauro e consolidamento del Castello Baglioni. Abbattimento 2009-2010 € 241.479,62 € 350.000,00 x x x c c x c € 241.479,62 Barriere architettoniche

1

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 23 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

prestazioni Categoria e Classe

Importo totale Importo Quadro Denominazione Anno dei lavori Economico IC ID IF IIIA IIIB IIIC VIB D.L coord. coord. coord. esec.ne prog.ne Collaudo esecutivo definitivo Reg. esec. /Reg. esec. preliminare Risanamento urbanisitco ambientale dell'area di San Sebastiano. 1° 2009-2010 € 70.765,78 € 100.000,00 x x x c c x c € 70.765,78 stralcio Comune di MARTA Lavori di manutenzione straordinaria strada comunale della spiaggia 2008-2009 € 64.061,63 € 90.742,00 / x x x x x x € 64.061,63 Comune di MONTALTO DI CASTRO Progetto di ristrutturazione e ampliamento dell'ex centro civico di 2005-2008 € 766.058,86 € 850.000,00 x x x x x x x € 516.321,74 € 138.407,65 € 44.803,16 € 52.519,22 € 14.007,09 Pescia Romana da destinare a Stazione dei Carabinieri Comune di PIANSANO Lavori di manutenzione straordinaria di Piazza Lucia Burlini 2006-2007 € 198.963,06 € 270.000,00 x x x x x x x € 198.963,06 Lavori di sistemazione di Piazza Lucia Burlini 2006-2007 € 75.758,48 € 100.000,00 x x x x x x x € 75.758,48 Comune di TESSENNANO Restauro e consolidamento chiesa chiesa di Sant'Antonio. 1° stralcio 2008-2009 € 141.551,04 € 206.584,77 x x x x x / / € 141.551,04

Restauro e consolidamento chiesa chiesa di Sant'Antonio. 2° stralcio 2010 € 242.613,05 € 340.000,00 x x x c c / / € 242.613,05

Sistemazione Area del Fontanile 2008-2009 € 87.348,46 € 158.000,00 x x x / / x / € 87.348,46 Comune di VIGNANELLO Abbattimento barriere architettoniche in via delle Scalette 2007-2009 € 157.111,88 € 270.000,00 x x x x x x x € 157.111,88 Riqualificazione del parco urbano. 1° Stralcio 2010 € 185.974,06 € 250.000,00 x x x c c x c € 185.974,06 Comune di VITORCHIANO Realizzazione copertura e sistemazione del campo da gioco 2010 € 142.702,79 € 179.000,00 x x x c c x c € 142.702,79 Realizzazione pubblica illuminazione (centro storico e strada 2012-2013 € 124.743,45 € 165.000,00 x x x x / x x € 124.743,45 vitorchianese)

2

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 24 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

prestazioni Categoria e Classe

Importo totale Importo Quadro Denominazione Anno dei lavori Economico IC ID IF IIIA IIIB IIIC VIB D.L coord. coord. coord. esec.ne prog.ne Collaudo esecutivo definitivo Reg. esec. /Reg. esec. preliminare LAVORI PRIVATI ON. VITTORIO SGARBI Restauro e consolidamento della Villa Rinascimentale detta "La 2004-2007 € 925.110,89 x x x x x x x € 925.110,89 Maidalchina" a Viterbo FIERMONTE TODINI Ristrutturazione Casino Cialfi – Lubriano 2003-2006 € 350.000,00 x x x x x x x € 350.000,00 VALLECOCCIA Ristrutturazione ex Mulino in loc. Corniole a Graffignano 2004-2008 € 500.000,00 x x x x x x x € 500.000,00 FORDINI SONNI – MARSILIA Realizzazione villa unifamiliare in loc. Santa Caterina della superficie 2005-2009 € 600.000,00 x x x x x x x € 600.000,00 totale di 600 mq GIORGIO GENTILI Realizzazione azienda agricola a Civita di Bagnoregio in loc.San 2011 € 250.000,00 x x x / / x / € 250.000,00 Martino MARFISA SRL – ROMA Realizzazione di una Azienda Agricola in loc. Sparme a Farnese 2010 € 954.994,80 x x x / / / / € 954.994,80 VILLA RITA AGLI ULIVI SRL Struttura residenziale per anziani per n. 48 posti in loc. Acquaforte a 2010 € 1.800.000,00 x x x / / / / € 1.800.000,00 Celleno CASTELLINI - MARINACCI Ristrutturazione ed ampliamento di due immobili storici nella 2008-2011 € 500.000,00 x x x x x x x € 500.000,00 Frazione di Collestrada a Perugia ARCHIVIO CASTELLANI ristrutturazione di un palazzetto da destinare a sede dell'Archivio 2012-2013 € 500.000,00 x x x x / x x € 500.000,00 Castellani IMMOBILTUSCIA SRL Realizzazione di una parafarmacia nel centro Storico di Orosei 2013 € 500.000,00 x x x x / x x € 50.000,00 FARMACIA LUCA DELLA ROBBIA Realizzazione di una farmacia Città di Castello 2013 € 100.000,00 / x x x x / / € 100.000,00 ENTI ECCLESIASTICI RETTORIA DELLA CHIESA DEL GONFALONE DI VITERBO Restauro degli affreschi settecenteschi di Corvi, Falaschi, Strigelli, 2002 € 60.745,22 x x x x x x x € 60.745,22 Rosa della chiesa "del Gonfalone" Restauro delle coperture della chiesa "del Gonfalone" 2002 € 164.385,08 x x x x x x x € 164.385,08 PARROCCHIA DEI SANTI MARTIRI GIORGIO E CRISTINA DI BOLSENA Restauro e consolidamento delle facciate del complesso basilicale di 2003 € 335.969,98 x / / / / / / € 335.969,98 Santa Cristina Rifacimento pavimentazione ed impianto termico della Basilica di 2003 € 350.000,00 x / / / / / / € 350.000,00 Santa Cristina PARROCCHIA SAN DONATO DI CELLENO Restauro e consolidamento della chiesa di San Rocco 2002 € 120.737,29 x x x x x / / € 120.737,29 Restauro e consolidamento della Chiesa della Madonna del Soccorso 2003 € 29.000,00 x x x / / / / € 29.000,00 detta “La chiesola” PARROCCHIA DI SAN FRANCESCO DI BAGNOREGIO Restauro della chiesa di Santa Maria in Ponzano 2003 € 120.000,00 x / / / / / / € 120.000,00 PARROCCHIA DI SAN GIROLAMO DI CASTELCELLESI Restauro e consolidamento della chiesa di San Girolamo 2003 € 96.000,00 x / / / / / / € 96.000,00 PROVINCIA ROMANA DEI FRATI FRANCESCANI Restauro e consolidamento del Convento di San Francesco di 2004 € 1.550.000,00 x x x / / / / € 1.550.000,00 Bagnoregio RETTORIA DELLA CHIESA DEI SANTI FAUSTINO E GIOVITA DI VITERBO Restauro e consolidamento delle coperture della chiesa dei Santi 2003 € 96.834,83 x / / / / / / € 96.834,83 Faustino e Giovita importi totali € 18.815.517,71 € 12.325.744,59 € 5.840.222,39 € 10.541.534,98 € 582.727,86 € 61.945,80 € 63.766,68 € 333.788,36 € 1.218.618,90

3

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 25 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

Categoria Lavoro

Denominazione OG1 OG2 OG3 OG10 OG11 OS2 OS21 OS25

Comune di ARLENA DI CASTRO Ristrutturazione locale da adibire a centro anziani, attività € 77.316,84 giovanili e centro polivalente. 1° stralcio Adeguamento Scuola Materna-Elementare Aldo Moro. 1° stralcio Adeguamento Scuola Materna-Elementare Aldo Moro. 2° stralcio Completamento dei lavori di ristrutturazione locale da adibire a € 55.077,44 centro anziani, attività giovanili e centro polivalente. 2° stralcio € 190.472,26 Ristrutturazioni strade comunali € 232.447,76 Strade rurali Lavori di ristrutturazione e miglioramento sismico della sede € 95.056,26 comunale. 1° stralcio Lottizzazione area cimiteriale e progettazione architettonica di cappelle standard Lavori di costruzione di un blocco di 56 loculi nell'area del € 94.336,75 vecchio cimitero € 67.025,82 Lavori di completamento degli impianti di Pubblica illuminazione € 115.857,38 Realizzazione parcheggio cimitero comunale Lavori di ristrutturazione e miglioramento sismico della sede comunale. 2° stralcio Riqualificazione urbana del giardino-parcheggio su viale Regina Elena da destinare ad Area mercatale Completamento del consolidamento della rupe tufacea Comune di CASTIGLIONE IN TEVERINA € 103.089,73 € 31.296,01 € 14.726,79 Restauro e consolidamento della chiesa di San Rocco Restauro e consolidamento delle coperture della chiesa dei Santi Filippo e Giacomo Comune di CELLENO € 353.772,98 Consolidamento dell'Abitato di Celleno - Versante Nord € 382.486,13 Consolidamento dell'Abitato di Celleno – 1° lotto Versante Sud € 299.398,14 Restauro e consolidamento della chiesa di San Carlo Il Castello di Celleno. Recupero e valorizzazione di un centro € 535.120,69 € 34.588,00 € 37.466,11 € 14.343,84 abbandonato Consolidamento dell'Abitato di Celleno – Opere di completamento € 410.069,57 del versante nord in Via Roma Ristrutturazione strade comunali (Via Garibaldi, Via C. Battisti e Via G. Mazzini) € 121.825,10 Realizzazione pubblica illuminazione in alcune via del paese € 172.238,88 Pista Ciclabile EMC2 – Ecomuseo delle ciliegie di Celleno Comune di FARNESE Lottizzazione area cimiteriale e progettazione architettonica di € 266.186,04 cappelle standard Comune di GALLESE € 266.186,04 Restauro e consolidamento della chiesa di Sant'Antonio Parcheggio sulla SP 73 "San Luca" a servizio del centro € 298.000,00 storico, delle strutture scolastiche e degli impianti sportivi Comune di GRAFFIGNANO Lavori di salvaguardia e consodalimento dell'antica cinta muraria € 109.853,31 di Sipicciano Realizzazione impianto di illuminazione del campo di calcio in € 62.778,41 loc. Piantata € 195.436,93 € 37.313,04 Restauro e consolidamento del Castello Baglioni. 1° stralcio Restauro e consolidamento del Castello Baglioni. 2° stralcio Restauro e consolidamento del Castello Baglioni. Abbattimento Barriere architettoniche

4

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 26 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

Categoria Lavoro

Denominazione OG1 OG2 OG3 OG10 OG11 OS2 OS21 OS25

Risanamento urbanisitco ambientale dell'area di San Sebastiano. € 70.765,78 1° stralcio Comune di MARTA Lavori di manutenzione straordinaria strada comunale della € 64.061,63 spiaggia Comune di MONTALTO DI CASTRO Progetto di ristrutturazione e ampliamento dell'ex centro civico di € 646.821,88 € 119.236,98 Pescia Romana da destinare a Stazione dei Carabinieri Comune di PIANSANO € 198.963,06 Lavori di manutenzione straordinaria di Piazza Lucia Burlini € 75.758,48 Lavori di sistemazione di Piazza Lucia Burlini Comune di TESSENNANO Restauro e consolidamento della chiesa chiesa di Sant'Antonio. 1° € 141.551,04 stralcio Restauro e consolidamento della chiesa chiesa di Sant'Antonio. 2° € 206.783,88 € 35.829,17 stralcio € 87.348,46 Sistemazione Area del Fontanile Comune di VIGNANELLO € 157.111,88 Abbattimento barriere architettoniche in via delle Scalette € 183.291,07 Riqualificazione del parco urbano. 1° Stralcio Comune di VITORCHIANO Realizzazione della copertura e di sistemazione del campo da € 157.111,88 gioco Realizzazione pubblica illuminazione (centro storico e strada € 124.743,45 vitorchianese)

5

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 27 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

Categoria Lavoro

Denominazione OG1 OG2 OG3 OG10 OG11 OS2 OS21 OS25

ON. VITTORIO SGARBI Restauro e consolidamento della Villa Rinascimentale detta "La € 925.110,89 Maidalchina" a Viterbo FIERMONTE TODINI Ristrutturazione Casino Cialfi – Lubriano VALLECOCCIA Ristrutturazione ex Mulino in loc. Corniole a Graffignano FORDINI SONNI – MARSILIA Realizzazione villa unifamiliare in loc. Santa Caterina della superficie totale di 600 mq GIORGIO GENTILI Realizzazione azienda agricola a Civita di Bagnoregio in loc.San € 925.110,89 Martino MARFISA SRL – ROMA € 60.745,22 Realizzazione di una Azienda Agricola in loc. Sparme a Farnese VILLA RITA AGLI ULIVI SRL Struttura residenziale per anziani per n. 48 posti in loc. Acquaforte € 60.745,22 a Celleno CASTELLINI - MARINACCI Ristrutturazione ed ampliamento di due immobili storici nella € 500.000,00 Frazione di Collestrada a Perugia ARCHIVIO CASTELLANI ristrutturazione di un palazzetto da destinare a sede dell'Archivio € 500.000,00 Castellani IMMOBILTUSCIA SRL € 50.000,00 Realizzazione di una parafarmacia nel centro Storico di Orosei FARMACIA LUCA DELLA ROBBIA € 100.000,00 Realizzazione di una farmacia Città di Castello

RETTORIA DELLA CHIESA DEL GONFALONE DI VITERBO Restauro degli affreschi settecenteschi di Corvi, Falaschi, Strigelli, € 60.745,22 Rosa della chiesa "del Gonfalone" € 164.385,08 Restauro delle coperture della chiesa "del Gonfalone" PARROCCHIA DEI SANTI MARTIRI GIORGIO E CRISTINA DI BOLSENA Restauro e consolidamento delle facciate del complesso basilicale € 335.969,98 di Santa Cristina Rifacimento pavimentazione ed impianto termico della Basilica di € 350.000,00 Santa Cristina PARROCCHIA SAN DONATO DI CELLENO € 120.737,29 Restauro e consolidamento della chiesa di San Rocco Restauro e consolidamento della Chiesa della Madonna del € 29.000,00 Soccorso detta “La chiesola” PARROCCHIA DI SAN FRANCESCO DI BAGNOREGIO € 120.000,00 Restauro della chiesa di Santa Maria in Ponzano PARROCCHIA DI SAN GIROLAMO DI CASTELCELLESI € 96.000,00 Restauro e consolidamento della chiesa di San Girolamo PROVINCIA ROMANA DEI FRATI FRANCESCANI Restauro e consolidamento del Convento di San Francesco di € 1.550.000,00 Bagnoregio RETTORIA DELLA CHIESA DEI SANTI FAUSTINO E GIOVITA DI VITERBO Restauro e consolidamento delle coperture della chiesa dei Santi € 96.834,83 Faustino e Giovita € 1.465.990,30 € 8.184.812,46 € 1.490.225,35 € 62.778,41 € 504.732,39 € 104.591,29 € 1.146.328,68 € 29.070,63

6

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 28 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

1 laurea in architettura.pdf

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 29 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

2 diploma geometra.pdf

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 30 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

3 esame di stato.pdf

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 31 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

4 corso di dattilografia.pdf

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 32 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

5 corso di stenografia.pdf

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 33 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

6 corso demanio marittimo.pdf

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 34 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

7 corso sicurezza sul cantiere.pdf

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 35 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

8 minimaster RETE DI IMPRESA cefas.pdf

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 36 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

9 corso AVCPASS gierre.pdf

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 37 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

10 corso CONSIP gierre.pdf

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 38 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

11 - contratto comune Vignanello.pdf

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 39 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 40 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 41 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 42 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 43 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 44 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 45 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 46 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

12 - contratto comune Montalto di Castro.pdf

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 47 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 48 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 49 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 50 / 51

Passaporto europeo delle competenze MASSIMO FORDINI SONNI

31/1/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 51 / 51