DI www.comune.onano.vt.it

Supplemento al numero 15/16 del Periodico IL?CENTRO?ITALIA ? Dicembre 2016 ? Editore S.Ed Editrice Srl ?

Un annoBisogna agiredifficile: non sono mancate speculazioni sempre nel rispetto della legge

Quest’anno non è facile scrivere il solito articolo di fine anno, o me- glio non è facile scriverlo dopo tutti gli avvenimenti accaduti nel 2016. E’ nella logica e nella democrazia che tutti noi abbiamo il sacrosanto diritto di dire e fare quello che è nella nostra intenzione, ma l’im- portante è che il tutto avvenga senza ledere il diritto altrui. In parole povere bisogna agire se- condo legge. E’ la norma che consente che un determinato numero di per- sone possano costituirsi in co- vengono date risposte. Altra cosa cui le persone che vi scrivono non Comunale ha presentato querela mitati spontanei, ma è da perso- squallida è fare uso di facebook conoscono minimamente la realtà verso persone che hanno diffama- ne responsabili, civili e serie, per attaccare il Comune, o meglio dei fatti. to in maniera ignobile e falsa la che non ci si debbano “vergo- il Sindaco e la Giunta su cose di Non a caso l’Amministrazione Giunta Comunale. gnare” anche di rendere pubbli- Io non dico che l’Amministrazio- ca la propria volontà, il proprio ne Comunale non sbaglia mai, per statuto, i componenti del “diret- carità!, sbagliare è umano, ma non tivo” e le persone che hanno sopporto le persone che chiacchie- aderito a detto comitato. rano senza sapere minimamente Il Comune di Onano, con nota del come stanno le cose. Io ho detto, Comune di Onano 21/09/2016 ha chiesto quanto det- dico e dirò sempre che il Comune to al Presidente del Comitato “ no è aperto a tutti e se un cittadino biogas ad Onano “ è la risposta vuole sapere realmente come stan- che ha ricevuto è stata PIC. Il Sindaco no alcune cose, sia che lo riguar- Vedremo se legalmente questo è e l’Amministrazione Comunale dano personalmente o che lo inte- possibile e se vi è l’obbligo di augurano a tutta la cittadinanza ressano dal punto di vista comuni- rendere pubblico quanto sopra tario, prende un appuntamento evidenziato. Se ciò fosse si agirà Buon Natale e con il sottoscritto e gli verrà chia- per vie legali. Altra cosa fuori dal rito tutto ciò che lo interessa, dalla comune, è vedere scritto su un vo- Felice Anno Nuovo A alla Z. lantino “ alcuni cittadini di Ona- In merito agli incendi che hanno no” (o dizione similare), si chie- coinvolto la Ditta CITE nei giorni dono i nominativi coinvolti e non L’ ANGOLO DELL’ ANAGRAFE

POPOLAZIONE RESIDENTE AL 30 NOVEMBRE 2016 03/09/2016,Un anno 12/11/2016 vorreidifficile... ribadire alcune questioni in maniera de- Maschi n. 485 – Femmine n. 510 – Totale n. 995 finitiva e senza schierarsi a favore ne di coloro che abitano nelle vici- Famiglie Totali - n. 492 nanze ne di coloro che vi lavorano. Innanzitutto credo che in merito agli incendi citati sia sfuggita a tutti la cosa più importante, ossia che si sono verificati in date in cui non vi era personale al lavoro, ma che soprattut- MOVIMENTO DEMOGRAFICO to abbiano avuto un carattere quasi sicuramente doloso. A chi giova aver dato fuoco all’impianto CITE? Io francamente non lo NASCITE - Maschi n. 8 – Femmine n. 4 – Totale n. 12 so, altrimenti lo avrei detto ai Carabinieri, ma se qualcuno sa qualche 1 . SANNA COCCONE GRETA nata a Orvieto il 18/01/2016 cosa in merito lo invito a collaborare con quest’ultimi. Qualcuno aveva asserito che vi era acqua inquinata nelle falde acquifere circostanti l’im- 2. CORSINI NOEMI nata a Orvieto il 18/02/2016 pianto. 3. SABATINI TOMMASO nato a Orvieto il 23/02/2016 Il Comune, dopo l’incendio, ha fatto fare apposite analisi proprio sul 4. MASSELLA DOMENICO nato a Orvieto il 24/03/2016 pozzo in questione il cui proprietario sosteneva essere a rischio ed i ri- 5. KARIM YOUSRA nato a Viterbo il 28/04/2016 sultati pervenuti sono stati tutti negativi. Abbiamo anche chiesto copia delle analisi delle acque che il Consorzio di Bonifica Val di Paglia ha 6. DE ROSA STELLA nata a Orvieto il 06/06/2016 dichiarato di aver effettuato e che a suo dire non erano nella norma. 7. SFORZA ALESSANDRO nato a Orvieto 20/07/2016 Ebbene non ci sono ancora state inviate ( siamo a dicembre ). Tutte le 8. EL MARSAOUY MOHAMED nato a Orvieto il 12/08/2016 analisi sulle falde acquifere sottostanti l’impianto CITE effettuate da 9. MARRICCHI GIACINTO nato a Orvieto il 09/08/2016 quest’ultima tramite un laboratorio autorizzato, prima dell’incendio, so- no risultate tutte negative. 10. SFORZA FRANCESCO nato a Orvierto il 02/09/2016 In tutte le riunione effettuate sugli incendi in questione convocate sia 11. BILANCINI DANIEL nato a Viterbo il 30/09/2016 dalla Regione che dalla Prefettura, questo Comune ha sempre ribadito 12. BILANCINI MIRKO nato a Viterbo il 30/09/2016 un concetto basilare e condiviso da tutte i presenti ossia che se la Ditta CITE dovesse riaprire, deve farlo secondo i dettami previsti dalle leggi in materia salvaguardando soprattutto la salute di chi vi lavora e dei cit- DECEDUTI - Maschi n. 11 – Femmine n. 13 – Totale n. 24 tadini che abitano nelle vicinanze. A conferma di quanto asserito si pos- 1. MANCINI LUIGI morto a Onano il 06/01/2016 sono consultare i verbali delle riunioni fatte in proposito. 2. CIONCO AUGUSTA morta a Onano il 01/02/2016 Purtroppo in merito vi sono state delle speculazioni paurose, tanto che 3. GIULIANI FRANCO morto a Viterbo il 21/02/2016 qualche conferenziere domenicale ha tirato in ballo anche l’incendio delle gomme facendo in merito delle affermazione non solo false, ma 4. PACELLI EUGENIA morta a il 25/02/2016 anche denigratorie verso l’Amministrazione Comunale. Addirittura ha 5. CANNUCCIARI LIDIA morta a Tivoli il 29/02/2016 affermato che il Comune di Onano, per le gomme, è stato multato per 6. MARRICCHI SANTE morto a Viterbo il 22/03/2016 180.000,00 euro dalla Regione, cosa che soltanto nella sua più profonda 7. FERRANTINI FELICE morto a Onano il 11/04/2016 ed ampia immaginazione poteva aver luogo e di cui sicuramente, se vi saranno gli estremi, sarà soggetto a querela. 8. FERRANTINI SETTIMA morta a il 11/04/2016 L’Amministrazione Comunale ha rispettato e quindi onorato quanto af- 9. SEVERI TERESA morta a Celleno il 05/03/2016 fermato nel mese di settembre u. s. ed ha revocato la deliberazione di 10. MARRICCHI PIO morto a Acquapendente il 10/06/2016 C.C. n.27 del 16/06/2016 relativa all’installazione del Biometano ad 11. FELICI ASTELIA morta a Onano il 25/06/2016 Onano, non vedo tranquillità in altre sponde. 12. BAGLIONI SEVERINA morta a Castel Giorgio il 13/07/2016 In questi giorni ho avuto modo di girare Onano (escluso Via G. Sarti) di sera e francamente, per il Sindaco, sono pensieri, grossi pensieri, vedere 13. MARABOTTINI AUGUSTO morto a Viterbo il 11/07/2016 che ci sono in giro pochissime persone e le case del centro storico quasi 14. ONORI FRANCESCO morto a Acquapendente il 05/08/2016 tutte chiuse e vuote. 15. SELAMI SHPRESA morta in Albania 09/08/2016 La vita e il futuro di un paese è il lavoro e ad Onano nel 2016 vi è stata 16. SALOTTI DOMENICO morto a Acquapendente il 03/09/2016 una congiuntura catastrofica sotto questo punto di vista. Speriamo di ri- prenderci e che Onano abbia un futuro più roseo rispetto a quello attuale 17. MANETTI GIUSEPPA morta a Onano il 30/09/2016 e ciò dovrà avvenire con l’aiuto di tutti e tutti insieme dobbiamo colla- 18. POMPILI GINO morto a Viterbo il 27/09/2016 borare per riuscire in questo ambizioso progetto. 19. SFORZA MARIA morta a Roma il 09/09/2016 Termino dicendo e ribadendo che il sottoscritto è sempre disponibile per 20. BELARDI IOLANDA morta a Acquapendente il 23/10/2016 qualsiasi chiarimento o incontro e che le persone che mi vogliono par- lare possono prendere, quando vogliono, appuntamento presso gli uffi- 21. MASSELLA LUCA morto a Acquapendente il 06/11/2016 ci comunali. 22. SCALABRELLA LUCIA morta a Acquapendente il 28/10/2016 Tanti tanti Auguri di Buone Feste a Tutti. 23. MANCINI LUCIA morta a Onano il 22/11/2016 Il Sindaco Giovanni Giuliani 24. CAPOCCIA FELICE morto a il 16/11/2016

2 Previsione del bilancio comunale per l’esercizio finanziario 2017 I dati sono ripresi Si riduce annualmente dal bilancio il trasferimento di pluriennale 2016/2018 fondi ai comuni da parte dello Stato. Per le oo.pp la Regione Entrate 2.926.740,03 chiede ai comuni di Uscite 2.926.740,03 partecipare alle spese

Le novità relative alla contabi- problema delle Residenze Sani- lità degli enti pubblici ormai tarie Assistite ci troviamo di vengono modificate tutti i gior- fronte ad una realtà paradossale ni. Queste riguardano sia l’a- per quanto riguarda l’economia spetto economico che regola- del nostro piccolo paese in mentare su cui si deve muovere quanto le spese da sostenere in l’ente al momento della stesura merito raggiungono ormai cifre del bilancio e nelle operazioni enormi e difficilmente sopporta- economiche giornaliere. bili nel nostro bilancio, vista la Con l’avvento del Decreto drastica riduzione che ha adotta- Legislativo 118/2011 la con- to in merito la Regione tabilità di tutti gli Enti, dallo relativamente alla sua compar- Stato, alle Regioni, fino agli tecipazione. Enti Locali, si è unificata con Per quanto riguarda le opere l’armonizzazione contabile e pubbliche, ormai la Regione non con poche difficoltà di Lazio chiede una comparteci- attuazione da parte dei ragio- PROGRAMMA TRIENNALE LL.PP. pazione a tutti gli Enti che fan- nieri comunali. no in merito richiesta di con- Il trasferimento dello Stato, in 2017-2019 tributi. Causa le ristrettezze particolare nel Fondo di solida- economiche il comune di Ona- rietà comunale ogni anno, a 1. AREA ATTREZZATA PER SOSTA CAMPER no può compartecipare con causa di nuove ristrettezze e 2. COMPLETAMENTO RSTAURO PALAZZO MONALDESCHI cifre che purtroppo non gli calcoli cervellotici, viene rego- 3. MIGLIORAMENTO DEPURATORI COMUNALI consentono di raggiungere gli larmente diminuito, togliendo 4. PUBBLICA ILLUMINAZIONE ZONA “CAPO DI SOTTO” obiettivi prefissati. ossigeno ai piccoli comuni. 5. REALIZZAZIONE DI FOGNATURE NEL CENTRO STORICO Altro punto dolente del Bilancio Forse lo Stato Centrale o il 6. REALIZZAZIONE PARCHEGGIO URBANO VIA FIRENZE comunale risulta essere l’eva- Legislatore ha in mente di 7. REALIZZAZIONE PARCHEGGIO URBANO VIA G. SARTI sione da parte di un’ alta percen- costringere i piccoli comuni ad 8. RECUPERO QUARTIERE SETTECENTESCO tuale di cittadini sui pagamenti associarsi in Unione dei 9. SISTEMAZIONE VIE URBANE dei ruoli. Comuni in maniera tale da Si comunica in merito, che per i poter, secondo loro, econo- La lista sopra elencata rappresenta gli obiettivi più importanti, motivi innanzi esposti, il Comu- mizzare le spese. in termini di opere pubbliche, che l’Amministrazione Comuna- ne sta procedendo al recupero La Regione ogni anno diminui- le di Onano intende perseguire nel prossimo triennio. coattivo delle somme non sce i contributi sia correnti che Oltre a quelli indicati, si stanno portando avanti altri obiettivi riscosse. in conto capitale. minori ma pur sempre migliorativi sia funzionalmente che este- Per quanto concerne il ruolo Per quanto riguarda il diritto dell’acqua, già da ora è bene ticamente per il nostro Comune. allo studio, all’assistenza in precisare a tutti coloro che non Si sottolinea comunque il fatto che L’Amministrazione Comu- genere, i contributi sono dive- hanno provveduto al pagamento nale è costantemente attiva per reperire ulteriori e nuovi contri- nuti irrisori. Ormai è quasi tutto di quest’ultimo, che il comune buti al fine di migliorare la qualità della vita dei cittadini di a carico del Comune. procederà, a norma di legge, al Se analizziamo poi anche il Onano. distacco dell’acqua. 3 Il 2016 della Protezione Civile di Onano

Avvicinandosi la fine di que- che continua ancora oggi. An- Sicuramente è stata un’espe- zioni onanesi: la Pro-Loco, la sto 2016 può essere particolar- che in questo caso la Prociv- rienza umana che non dimen- parrocchia S. Croce, l’Avis, la mente utile fare un riepilogo Arci di Onano si è attivata im- ticheremo. banda musicale Santa Cecilia, generale delle varie attività mediatamente facendo accura- Nel corso di tutte le nostre at- l’Onano Sport Calcio. Infine, svolte dal gruppo di volonta- ti giri di controllo del paese tività molto importante è stata ringraziamo i cittadini di Ona- riato della Protezione Civile di per individuare le possibili cri- la collaborazione che si è in- Onano nel corso dell’anno. ticità da segnalare all’Ammi- staurata con l’Amministrazio- no e invitiamo tutti, soprattutto Oltre a garantire quotidiana- nistrazione comunale e tentare ne comunale, anche per la i più giovani, a considerare la mente il servizio di antincen- di tranquillizzare la popolazio- compilazione del nuovo piano possibilità di entrare a far par- dio boschivo, facendo opera di ne che si era riversata in stra- di Protezione Civile, e con tut- te del nostro gruppo di Prote- prevenzione con il costante da. Durante la giornata del vo- te le altre associazioni del pae- zione Civile, convinti che l’e- controllo del nostro territorio, lontariato organizzata in Piaz- se. In accordo con la parroc- sperienza del volontariato pos- abbiamo dovuto affrontare l’e- za Umberto I, abbiamo avvia- chia, ad esempio, abbiamo or- sa costituire non solo un aiuto mergenza dell’incendio scop- to una raccolta di beni di pri- ganizzato una giornata dimo- piato presso l’impianto di trat- ma necessità da inviare nelle strativa per i bambini del per gli altri, ma anche un mo- tamento dei rifiuti CITE, in lo- zone maggiormente colpite GREST, che hanno partecipa- mento di crescita personale. calità Banditella, all’inizio di dal terremoto. Inoltre, un to con grande curiosità e pas- Un augurio di Buon Natale e settembre. gruppo di quattro volontari, sione. Questo ci fa ben sperare Felice Anno Nuovo a tutti! L’intervento dei volontari ona- guidati dal nuovo responsabile nel futuro. Veniamo ai ringra- Giusto Scalabrella nesi è stato immediato e l’im- Giusto Scalabrella, si è recato ziamenti. Il Responsabile della pegno si è protratto per molti presso il campo di Caccamo e Si ringrazia l’Amministrazio- Prociv-Arci Onano giorni, coinvolgendo tutti gli Serrapetrona, in provincia di ne comunale, il sindaco Gio- operatori disponibili, al fianco Macerata, dal 7 al 12 novem- vanni Giuliani e il vice-sinda- Se siete interessati al Tesseramento dei Vigili del Fuoco e di altre bre. Speriamo di aver contri- co Pacifico Biribicchi, che ha 2017 potete contattarci: associazioni della zona. buito a portare anche solo un contribuito a trovare il nuovo Indirizzo e-mail: L’altra grave emergenza ha ri- piccolo aiuto, secondo le no- container per la sede della [email protected] guardato l’intenso sciame si- stre possibilità e capacità, a Prociv-Arci. Cell. 3319367538 smico che ha colpito l’Italia quelle popolazioni così dura- I lavori sono ancora in corso! (sede Prociv-Arci) Cel. 377 1227811 centrale a partire dall’agosto e mente colpite. Ringraziamo tutte le associa- (il Responsabile Giusto Scalabrella) 4 ONANO SPORT CALCIO Un saluto a tutti gli sportivi Onanesi

Continuiamo sempre più numerosi, a seguire le sorti e le gesta della nostra squa- dra, che alterna ottime pre- stazioni, a partite nella nor- ma; da sempre abbiamo avuto un andamento altale- nante, ma per noi il risultato non è fondamentale, è molto importante, ma non l'unica ragione di vita. Io come presidente punto sempre alla vittoria, ma è al- trettanto importante e grati- ficante, un comportamento irreprensibile di tutti i tesse- rati, poiché' non dobbiamo MAI dimenticare che por- tiamo in giro il nome e l'o- nore sportivo di Onano e questo deve essere motivo di vanto per tutti noi. Anche noi, come tutte le fa- miglie che si rispettino, ab- biamo avuto e avremo, mo- menti di tensione, niente che con un po' di buonsenso e saggezza non si possa supe- rare e questo ci aiuterà' a vi- vere meglio. Dobbiamo essere sempre di più e sempre più uniti, sotto questa bandiera e mi inorgo- glisce vedere le tribune del nostro campo sempre piene, Onano ha bisogno dell'Ona- no, ma soprattutto non può esistere la nostra squadra senza i suoi tifosi, sarebbe un evento contro natura. Permettetemi di ringraziare la squadra, vi abbraccio ad uno ad uno, per me veder loro l'invito a venire da me senza di voi non sarebbe dono Onano sempre e co- coesistere felicemente ona- ogni qualvolta si presenterà stata la stessa cosa e un sa- munque. nesi, acquesiani, grottani, qualsiasi problema. luto speciale a quelli che Buone feste a tutti procenesi, torresi è motivo Un grazie di cuore anche ai vanno e a quelli che vengo- Il Presidente di orgoglio e rinnovo a tutti dirigenti, i miei dirigenti, no, a tutti coloro che difen- Luigi Bomba 5 Banda Musicale Comunale Santa Cecilia Un saluto a tutti i cittadini Onanesi ed a tutti i musicanti

Chi sono i Musicanti? Sono dilet- tanti, che per passione, dilettano e soprattutto, si dilettano con il loro fare musica, ebbene, come tutti voi sapete, la Banda sta attraversando, da tempo ormai, un periodo di crisi dovuto un po’ a cause strutturali, per porre rimedio alle quali trovere- mo senz’altro le giuste contromisu- re, anche se non sarà semplice, ma anche per il fatto che sembra che non riusciamo più a dilettarci del nostro fare musica, come fino a qualche tempo fa. Credo che ognuno di noi, debba guardarsi dentro per far sì che ritro- vi i giusti stimoli, necessari a rinno- vare tale passione che fino a qual- che anno fa era prorompente e che senza la quale non si riesce ad af- frontare i necessari sacrifici, perché una Banda a Onano c’è sempre sta- ta e sempre dovrà esserci e noi tutti dovremo impegnarci profondamen- te perché questo avvenga. Inoltre, vorrei utilizzare questo spa- zio, gentilmente offerto dall’Ammi- inoltre, siamo riusciti a riproporre, Banda, sono particolarmente orgo- stimolo a continuare e rafforzare il nistrazione Comunale, per sensibi- con enorme successo, quella che glioso di questo, in quanto, quella nostro operato da qui a tanti anni lizzare tutti i genitori onanesi, ma sta diventando una tradizione per il che ci accingiamo a produrre è la ancora, per questo, per la vicinanza non solo, a fare un pensiero e indi- paese di Onano, ovvero la festa di prima pubblicazione in questo sen- e l’impegno che non mancano di rizzare i propri ragazzi verso la mu- fine Luglio al Monte del Gallo, per so, credo che sia doveroso lasciare dimostrare in ogni occasione, un sica, occasione di crescita culturale, la brillante riuscita della quale rin- una memoria storica di quello che è ringraziamento di cuore va all’Am- sociale e soprattutto divertimento e grazio tutti quelli che vi si sono stata la Banda per il paese di Ona- ministrazione comunale tutta, sem- svago, a tal proposito, ricordo che adoperati ma soprattutto le nostre no e non solo, a noi stessi ed alle pre presente, ad ognuna delle no- la Banda offre tale servizio a titolo donne che come tutti gli anni sono generazioni future e spero, anzi ne stre manifestazioni. totalmente gratuito, quindi invito state, fondamentali ed insostituibili, sono sicuro, che incontrerà il suc- Infine un ringraziamento speciale a chiunque fosse interessato a metter- a loro va il maggior merito per l’e- cesso che merita. tutta la cittadinanza onanese che in- si in contatto con me o con il ns. clatante successo della serata ed a Infine, vorrei accentuare il fatto che vito al tradizionale concerto di Na- M° Cannucciari Enzo. Nonostante loro va la profonda riconoscenza finalmente, abbiamo la nostra sede tale, che quest’anno si terrà presso il periodo di crisi appena descritto, mia personale e di tutta la Banda. definitiva ed esclusiva, la nostra la Chiesa Santa Croce il 26 Dicem- quest’anno siamo riusciti comun- Con l’aiuto del Prof. Bonafede nuova casa, che l’Amministrazione bre alle ore 17:30, con ingresso ad que a svolgere un numero di servizi Mancini, che ringrazio per l’impe- Comunale, con tanti sacrifici, è riu- offerta che sarà totalmente devoluto esterni che non si raggiungevano gno, stiamo arrivando in dirittura di scita a dotarci, questo, qualora ce alle cittadinanze del centro Italia da anni, abbiamo confermato la no- arrivo per la stesura e la pubblica- ne fosse stato bisogno, dimostra an- colpite dall’ultimo sisma. stra presenza su piazze storiche e zione di una monografia nella qua- cora una volta l’attaccamento delle Grazie a tutti e Buone Feste. siamo riusciti a presentarci e farci le verrà raccontata per immagini e istituzioni onanesi alla nostra asso- Il Presidente conoscere anche su delle nuove, testi, la storia pluricentenaria della ciazione e questo sia di ulteriore Moreno Gorelli 6 2016: l’intensa attività della Pro Loco Onanese

Una serie di iniziative hanno caratterizzato l’operato della Pro Loco “La più piccola delle azioni è sempre migliore di mille buone intenzioni”

Il cammino semplice della Pro Loco Onane- gio, scegliendo “… le verità quotidiane che se nell’anno 2016 ha fatto si da far rivivere gli sono state ripetute ogni giorno, ma che momenti di comunione importante per l’inte- per lui prenderanno un nuovo aspetto e … ro paese. farà sue il giorno in cui avrà scoperto il loro “ La più piccola delle azioni è sempre significato profondo…”, acquistando tanta migliore di mille buone intenzioni”. libertà da poter fare posto al fratello che Gli eventi del 2016: incontra in ogni momento. - La sagra della lenticchia di Onano; La Pro Loco ogni giorno cerca di mettere in - La festa di Primavere; pratica due piccole parole: Amare e Servire. - La Sacra rappresentazione della passione di Cristo; - Le festività Natalizie e l’Epifania; - Rievocazione storica del Presepe Vivente, ed ancora altre iniziative di solidarietà a favore delle terre colpite dall’ultimo terre- moto di Amatrice, Accumoli, Torquata del Tronto etc. nonché i momenti di condivi- sione quali la festività di Santa Cecilia nonché una serie di incontri con Istituzio- ni Civili e Religiose e Associazioni presen- ti nel Comune. Siamo consapevoli come Associazione Pro Loco Onanese che “non sono le bombe, né il pane ma le parole, i disegni, le frasi, le can- zoni che cambiano il pensiero e il comporta- mento degli uomini” per questo anche nel Associazione Pro Loco Onano 2017 ci porremo in cammino per donare alla Via Monaldesca Onano (VT) nostra comunità momenti di serenità e di Presidente Pro Loco Onanese nuovi incontri perché pensiamo inoltre che Biribicchi Mimmo - tel. 3313653521 oggi occorre testimoniare all’uomo la sere- P.S.: Grazie dell’attenzione e della vicinanza. nità, che è quella capacità di rendere dolce tutto ciò che dolce non è: E’ cosa possibile se Il Presidente ognuno, come scriveva Matisse, diventa sag- Mimmo Biribicchi 7