Inventario Dell'archivio Storico

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Inventario Dell'archivio Storico INVENTARIO DELL ’A RCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI BAGNOREGIO Provincia di Viterbo Il presente inventario è stato compilato dalla dott. Alessandra Merigliano e dalla dott. Elvira Maria Rescigno nel 2000 a seguito delle Deliberazione del Consiglio Regionale n. 485 del 16 settembre 1992. Direzione e coordinamento dei lavori. Dott. Tommaso Galanti, Soprintendenza Archivistica del Lazio. INDICE GENERALE Introduzione storica pag. 6 Bibliografia 9 Introduzione Archivistica 11 Avvertenze per la consultazione del materiale 17 Titolario Modello del 1 marzo 1897 18 Fondo Diplomatico pag. 23 Archivio dell’Antico Regime Atti del Consiglio pag. 33 Cause 36 Istrumenti 37 Bandi 39 Sentenze e Sindacazioni 40 Libri delle Apoche 42 Atti diversi 43 Delibere e registrazioni, affitti e locazioni 46 Registri delle entrate ed uscite 47 Riparti del bestiame 48 Bollettari 49 Registro Polizze ricevute 52 Libro del sale 53 Dogana 54 Catasto: 1) Registri del Catasto; 2) Registro delle Patenti 55 Lavori Pubblici: Contabilità, Costruzione strade pag. 57 1 Visite alla Comunità 58 Ordini di Luogotenenti 59 Lettere dei Superiori 60 Accensione di candela 61 Istrumenti 62 Cause varie 63 Carteggio 64 Archivio del Periodo Francese e Restaurazione Atti del Consiglio e Congregazioni pag. 67 Istrumenti 68 Sentenze e Sindacazioni 69 Delibere e registrazioni, affitti e locazioni 70 Bollettari 71 Catasto 72 Visite alla Comunità 73 Lettere dei Superiori 74 Registri degli atti di nascita 75 Registri degli atti di matrimonio 76 Registri degli atti di morte 77 Copie delle delibere 78 Notificazioni 79 Atti di possesso 80 Aggiudicazioni 81 Istrumenti 82 Atti d’Asta 83 Minutari e Protocolli 85 Elenco dei possidenti dei fondi rustici 86 Carteggio relativo al primo Titolario 87 Ricevute 111 2 Archivio del Regno d’Italia Copie delle delibere pag. 113 Carteggio relativo al secondo Titolario 114 Carteggio relativo al terzo Titolario 115 Carteggio relativo al Titolario Modello del 1897 156 Carteggio non classificato 385 Mandati di pagamento 396 Ordini di esigenza 400 Elezioni 401 Documentazione relativa allo Stato Civile 403 Archivio della Repubblica Copie delle delibere pag. 408 Carteggio relativo al Titolario Modello del 1897 411 Carteggio non classificato 435 Mandati di pagamento 443 Ordini di esigenza 444 Elezioni 446 Documentazione relativa allo Stato Civile 447 Miscellanea 449 Archivi Giurisdizionali Archivio del Podestà Registri degli atti civili pag. 452 Testimonianze e interrogazioni 453 Danni dati pag. 454 3 Atti giudiziari diversi 455 Memoriali 456 Archivio Notarile Repertorio pag. 458 Archivio Notarile 459 Archivio Parrocchiale pag. 460 Archivi dell’Assistenza Monte Frumentario Registro dei verbali delle elezioni pag. 463 Registri finanziari diversi 464 Carteggio 465 Elenchi delle Polizze del grano 466 Congregazione di Carità Corredi dotali pag. 468 E.C.A. Carteggio pag. 470 Mandati di pagamento e ordini d’incasso 471 4 U.N.R.R.A. Carteggio pag. 473 Università Agraria Copie e verbali delle delibere pag. 475 Carteggio 476 Mandati di pagamento e bollettari 481 5 INTRODUZIONE STORICA Bagnoregio, situata a m. 484 di altezza in posizione panoramica, è una tranquilla cittadina di nobile aspetto, allungata su uno sperone tufaceo tra due profondi solchi, i valloni di Bagnoregio e di Lubriano . Il suo nome originario si conosce ma, secondo recentissimi studi, sembra essere stato “AREAGINIA”. La città di Bagnoregio anticamente era formata da tre borgate: CIVITA, MERCATO, ROTA. Civita era la borgata principale; Mercato, ora Mercatello, era la borgata di mezzo ove risiedeva il Comune; Rota, attuale Bagnoregio, era la borgata secondaria. Relativamente alle sue origini si può dire ben poco, ma in seguito ai ritrovamenti di vari utensili e armi di pietra si può constatare che il territorio fu abitato già dal periodo neolitico . Del periodo Etrusco considerevoli sono i reperti archeologici e gli storici sono concordi nell’affermare che Bagnoregio, in questo periodo, appartenesse ad un piccolo stato la cui capitale era “Vulsinium”, l’attuale Orvieto. Le due comunità nel Medio Evo furono improntate talora dall’amicizia e talora dalla discordia. Ben di rado in passato gli eventi di cui Orvieto fu protagonista non coinvolsero contemporaneamente la piccola Bagnoregio, cosicché la storia della prima, sia pure sotto un profilo di maggiore vastità ed importanza nel quadro regionale, è anche la storia della seconda e i nomi delle due città almeno a cominciare dalla fine del VI secolo, sono spesso associati nei codici, nei documenti in genere, nelle cronache e nelle opere storiche. Bagnoregio viene nominata per la prima volta in un documento risalente all’anno 600. Questo documento è una lettera che il Papa S. Gregorio Magno scrisse ad Ecclesio, vescovo di Chiusi, per invitarlo a fare indagini più accurate riguardo i requisiti e la preparazione delle sacre scritture di un certo diacono Giovanni, che Aufrido, quasi sicuramente un “Magister Militum”, aveva scelto insieme agli abitanti del luogo, per ordinarlo vescovo di Bagnoregio. In questo periodo Bagnoregio era chiamata “Balneum Regis” o “Balneoregium”. Con traduzione letterale diventa “Bagnoregio” e così la chiama Dante nel Paradiso (XI, 128) e quindi nel decadimento della lingua si trasforma in “Bagnorea” o “Bagnarea”. Alcuni autori la chiamano perfino “Balneoregio”, “Bagnoreale”, “Bagnorezum”, ”Bagnoreia”, ma si tratta evidentemente di errate traduzioni dal latino in italiano e viceversa, oppure di deformazioni dialettali, specialmente usate dai cronisti orvietani del 1500, del vero nome. Il più antico documento nel quale la città viene chiamata “Bagnorea” è un atto di sottomissione della terra di Cortona all’imperatore Enrico VII in data 17 6 marzo 1312. Ciò significa che fin dai tempi di Dante, che indicava la città col nome di “Bagnoregio”, era entrato nell’uso quello di “Bagnorea”. Nel 1921, ricorrendo il 7° centenario della nascita del loro concittadino S. Bonaventura, e il 6° centenario della morte dell’Alighieri, i bagnoresi chiesero allo Stato che ”Bagnorea“ tornasse a chiamarsi “Bagnoregio”. Un decreto del 18 giugno 1922 lo confermò. Per tornare ai rapporti con Orvieto, si ricorda che, secondo l’opinione di molti, le due cattedre vescovili furono costituite contemporaneamente. Col decadimento dell’Impero Romano d’Occidente, Bagnoregio e Orvieto condivisero il triste destino d’Italia, quando la penisola divenne terra di conquista di popolazioni primitive e rozze. Infatti nel 410 d.C., Bagnoregio fu invasa e saccheggiata dai Visigoti di Atalarico; quindi dal 493 al 553 fu sotto la dominazione dei Goti; poi dal 553 al 605 sotto quella Bizantina; ed infine dal 605 al 774 sotto la dominazione Longobarda. Riconquistata nel 774 dalle truppe di Carlomagno, fu riconsegnata alla Santa Sede come stabilito nel 754 con i patti di Quiersy sottoscritti dal Papa Stefano II e Pipino Re dei Franchi. I Diplomi o Privilegi, non tutti ritenuti integralmente autentici dalla critica storica, con i quali gli imperatori confermarono ai pontefici le donazioni di Pipino e di Carlomagno, debbono considerarsi i principali documenti da cui riceve un po’ di luce la storia di Bagnoregio. Le due città di Orvieto e Bagnoregio nell’anno 778 erano state sicuramente già donate da Carlomagno al pontefice Adriano I. Esse seguono pertanto le sorti della provincia denominata “Patrimonio di S. Pietro in Tuscia”. Bagnoregio si contraddistinse spesso nella fedeltà alla Santa Sede per circa 11 secoli. Venne poi il periodo del Feudalesimo. I Papi adeguandosi agli eventi storici, frazionarono i loro territori assegnando Bagnoregio ad un conte antenato dei Monaldeschi del Cervo. Questo conte ed i suoi eredi in principio ubbidirono al potere centrale, ma in seguito, divenendo sempre più potenti, si ribellarono e tennero per loro Bagnoregio ed il suo territorio. Dopo un lungo e travagliato periodo feudale, venivano formandosi in Italia i Comuni e, intorno al 1160, Bagnoregio, recuperata la propria autonomia, si costituiva in libero comune. Il documento più importante di quel periodo era lo statuto. Nonostante gli incendi e ripetute distruzioni avvenute nella città nel corso dei tempi, si è salvata una copia di uno statuto comunale, compilata sotto il pontificato di Gregorio XI e datato 28 marzo 1373. Il manoscritto originale è conservato nella Cancelleria Vescovile di Bagnoregio. Esso è costituito di 5 libri, rispettivamente relativi al “Regime”, alle “Cause Civili”, ai “Malefici”, ai “Danni Dati” e agli “Straordinari”. Leggendo quelle pagine ingiallite e corrose dal tempo, c’è da rimanere stupiti nel vedere con quanta sapienza quegli uomini abbiano saputo governarsi, provvedere ai bisogni sociali, politici e religiosi . 7 La maggiore attività dei cittadini era rivolta all’agricoltura, estremamente florida e perciò prima fonte di benessere. Affiancata all’agricoltura c’era la pastorizia e l’allevamento del bestiame. Si parla inoltre di alcune norme intese ad ottenere una più intensa e razionale coltivazione delle campagne ed infine norme igieniche e disposizioni di carattere edilizio e urbanistico . Durante il periodo in cui Bagnoregio era comune autonomo, gli antichi conti feudatari, arroccati nel loro nuovo castello della Cervara ricostruito nell’anno 1318 sui resti dell’antico castelliere di Guascante, attendevano il momento opportuno per riprendersi il dominio della città. Ma i bagnoresi, stanchi dei continui soprusi, con il loro esercito in pieno assetto di guerra si recarono nell’anno 1458 al castello della Cervara, lo assalirono, lo conquistarono e lo rasero al suolo.
Recommended publications
  • 10.1 - Frequenza Delle Sorgenti Di Inquinamento Elettromagnetico(SRB) (P)
    10.1 - Frequenza delle sorgenti di inquinamento elettromagnetico(SRB) (P) Definizione dell’indicatore e metodologia di calcolo L’indicatore intende misurare la presenza sul territorio delle sorgenti di onde elettromagnetiche non ionizzanti quali le Stazioni Radio Base per telefonia mobile (SRB). Obiettivo ambientale auspicabile Minore esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici e salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio. Evidenze riscontrate All’interno del territorio della provincia di Viterbo al giugno 2005 erano presenti 198 Stazioni Radio Base (SRB), sui cui siti si ritrovano 260 antenne con 626 celle. Nelle figure 10.1.1, 10.1.2, e 10.1.3 è riportato il numero di stazioni radio base, di antenne e di parabole, suddiviso per operatore. Fig.10.1.1: N. stazioni radio base nella provincia di Viterbo per operatore (dati fino a Giugno 2005) 80 72 70 60 52 50 45 40 30 28 n. stazioni radio base radio stazioni n. 20 10 0 TIM Vodafone H3G WIND Fonte: Ministero delle Comunicazioni – Direzione Generale per le Concessioni e le Autorizzazioni 1 Fig.10.1.2: N. antenne nella provincia di Viterbo per operatore (dati fino a Giugno 2005) 100 90 90 82 80 70 70 60 50 40 28 n. stazionin. radio base 30 20 10 0 TIM Vodafone H3G WIND Fonte: Ministero delle Comunicazioni – Direzione Generale per le Concessioni e le Autorizzazioni Fig.10.1.3: N. parabole nella provincia di Viterbo per operatore (dati fino a Giugno 2005) 250 212 200 174 162 150 100 78 n. stazioni n. radio base 50 0 TIM Vodafone H3G WIND Fonte: Ministero delle Comunicazioni – Direzione Generale per le Concessioni e le Autorizzazioni 2 La localizzazione delle stazioni è riportata nelle tabelle seguenti (Tab.
    [Show full text]
  • 3.1 – Presenza Di Aree a Rischio Idrogeologico in Attuazione Della
    3.1 – Presenza di aree a rischio idrogeologico In attuazione della Legge 183/89 è stato emanato il D.L. n. 180 dell’11 giugno 1998 (Decreto Sarno) con la finalità di individuare le aree a più elevato rischio idrogeologico e di adottare idonee misure di salvaguardia e prevenzione. La difesa del suolo diviene in tal modo, se pur sulla base della emotività scatenata dalla tragedia di Sarno, una attività preventiva e non, come in precedenza, riparativa di danni ormai avvenuti sul territorio. Lo stesso decreto fu convertito con modificazioni dalla legge n. 267 del 3 agosto 1998 e promulgato il D.P.C.M 29 settembre 1998 per la individuazione dei criteri relativi agli adempimenti da compiere in merito alla perimetrazione delle aree esposte a diversi livelli di rischio. Esso traccia, inoltre, la fase di programmazione della mitigazione del rischio attraverso elaborazioni, anche grafiche tali da individuare le tipologie di interventi da realizzare per mitigare o rimuovere lo stato di rischio. In attesa di un riordino successivo all’entrata in vigore del nuovo Decreto legislativo 152/2006 si riportano le strategie di intervento fino ad oggi attuate per quanto riguarda la difesa del suolo. Esse si inquadrano nell’ambito della pianificazione di bacino che le 5 Autorità di bacino competenti sul territorio regionale (Tevere, Liri-Garigliano, Fiora, Tronto, Bacini regionali) elaborano ed approvano. Lo strumento pianificatorio attualmente approvato e vigente su tutto il territorio regionale è il Piano Straordinario per l’Assetto Idrogeologico (PSAI). Le Autorità di Bacino che interessano il territorio provinciale sono tre, di seguito si riportano i dati salienti (Tab.
    [Show full text]
  • Giornale Civitella
    COMUNE DI ONANO www.comune.onano.vt.it Supplemento al numero 15/16 del Periodico IL?CENTRO?ITALIA ? Dicembre 2016 ? Editore S.Ed Editrice Srl ? Viterbo Un annoBisogna agiredifficile: non sono mancate speculazioni sempre nel rispetto della legge Quest’anno non è facile scrivere il solito articolo di fine anno, o me- glio non è facile scriverlo dopo tutti gli avvenimenti accaduti nel 2016. E’ nella logica e nella democrazia che tutti noi abbiamo il sacrosanto diritto di dire e fare quello che è nella nostra intenzione, ma l’im- portante è che il tutto avvenga senza ledere il diritto altrui. In parole povere bisogna agire se- condo legge. E’ la norma che consente che un determinato numero di per- sone possano costituirsi in co- vengono date risposte. Altra cosa cui le persone che vi scrivono non Comunale ha presentato querela mitati spontanei, ma è da perso- squallida è fare uso di facebook conoscono minimamente la realtà verso persone che hanno diffama- ne responsabili, civili e serie, per attaccare il Comune, o meglio dei fatti. to in maniera ignobile e falsa la che non ci si debbano “vergo- il Sindaco e la Giunta su cose di Non a caso l’Amministrazione Giunta Comunale. gnare” anche di rendere pubbli- Io non dico che l’Amministrazio- ca la propria volontà, il proprio ne Comunale non sbaglia mai, per statuto, i componenti del “diret- carità!, sbagliare è umano, ma non tivo” e le persone che hanno sopporto le persone che chiacchie- aderito a detto comitato. rano senza sapere minimamente Il Comune di Onano, con nota del come stanno le cose.
    [Show full text]
  • OGGETTO: Approvazione Dell'elenco Preliminare Dei Siti Geologici Di
    DGR n. 859 del 13/11/2009 OGGETTO: Approvazione dell’elenco dei siti geologici di importanza regionale. LA GIUNTA REGIONALE SU PROPOSTA dell’Assessore all'Ambiente e Cooperazione tra i Popoli, VISTO lo Statuto della Regione Lazio; VISTA la Legge Regionale n.6 del 18 febbraio 2002, relativa alla disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio Regionale; VISTO il Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale n.1 del 6 settembre 2002; VISTA la Direttiva n.79/409/CEE “Uccelli” del 2 aprile 1979 concernente la conservazione degli uccelli selvatici; VISTA la Direttiva 92/43 CEE (Habitat) del Consiglio del 21 maggio 1992 relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche; VISTO il D.P.R. n.357/1997: “Regolamento recante attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche” (Direttiva “Habitat"); VISTA la legge 6 dicembre 1991, n.394 recante “Legge quadro sulle aree protette”, e successive modifiche ed integrazioni, che detta principi fondamentali per l’istituzione e la gestione delle aree naturali protette, al fine di garantire e di promuovere, in forma coordinata, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturale del paese; VISTA la legge n.183 del 18 maggio 1989 recante “Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo”, e successive modifiche ed integrazioni; VISTO l’art.136 del Decreto Legislativo del 22 gennaio
    [Show full text]
  • 1911 1 Acquapendente Anno Ditta Localita' B. Fasc. 1967
    1911 ELENCO FASCICOLI CONTENENTI PRATICHE DI OPERE IN CEMENTO ARMATO “ESAURITI” ACQUAPENDENTE DITTA LOCALITA' ANNO 1 B. FASC. 1967 BISCONTI ARNOLDO VIA CASSIA KM. 137+57 13 434 1967 RONCA NOE' ACQUAPENDENTE 13 435 1968 19 627 D'ORAZIO ADOLFO E RUFFALDI MARIELLAVIALE DELL'ANNUNZIATA 1969 CANTERA GADDO E VENTURI ROSA VIALE DELL'ANNUNZIATA 23 772 1969 CERRINI EVARISTO ACQUAPENDENTE 23 770 1969 GIOACCHINI (IMPRESA) VIA ONANESE 23 767 1969 PERUZZI CORRADO (DITTA) ACQUAPENDENTE 23 766 1969 SMOVICA (IMPRESA) ACQUAPENDENTE 23 771 1969 SODA GIUSEPPE VIA DEL RIVO 23 769 1969 VITALI VITALIANO VIALE DELL'ANNUNZIATA 23 768 1970 BISOGNI ILIO VIA CASSIA – LOC. MADONNINA31 1025 1970 BRAMINI GIUSEPPE LOC. PODERE POPINZO 31 1031 1970 31 1027 CAMPANA VELIA IN FRANCO LOC. TORRE ANNUNZIATA 1970 31 1030 FANI RAFFAELLA E PIERI ALFIA LOC. PORTA DELLA MADONNA 1970 31 1021 FELICIOTTI EDELBERTO VIA DEL RIVO 1970 MONCELSI MARIA IN FORNACA PODERE LAZZANO – OPERE DI MIGLIORAMENTO31 1024 FONDIARIO 1970 NERI NERINO SS.CASSIA KM 132 + 0,48 31 1022 1970 31 1028 PERUZZI (SOCIETA') – TAURELLI E SALIMBENIACQUAPENDENTE (IMPRESA) – CAPANNONE ADIBITO A STALLA 1970 POLI M.CONCETTA IN FABI LOC. PODERE S.PIETRO 31 1026 1970 31 1023 SAVELLI CORNELIA IN CERRINI (IMPRESA)LOC. PORTA DELLA MADONNA 1970 SODA STEFANO LOC. VIGNOLO 31 1029 1971 BENOTTI GIUSEPPE E MUZZI EVELINOLOC. CASINO 40 1329 1971 PRUDENZI GIUSEPPE E ILIO LOC. VILLA FIORENTINA 40 1330 1971 SODA STEFANO VIA CASSIA – LOC. VIGNOLO 40 1328 1972 48 1652 COSTANTINI COSTANTINO E GIOVANNIVIA ONANESE 1972 SM. OVI. CA. (DITTA) – PERUZZI (SOCIETA')LOC. S. CATERINA 48 1651 1974 BERTANI M.
    [Show full text]
  • Historic Preservation and Sustainable Design in the Etruscan Hill Towns of Central Italy May 6 – May 16, 2020 36 AIA-Approved HSW Learning Units
    Historic Preservation and Sustainable Design in the Etruscan Hill Towns of Central Italy May 6 – May 16, 2020 36 AIA-Approved HSW Learning Units Civita di Bagnoregio, Italy Travel to the Etruscan Hill Town region of Italy to discover these intensely beautiful towns, landscapes and culture. This 10-day travel program focuses on modern and historic design, sustainability, preservation, art and architecture, food and wine in ancient hill towns and world-renowned UNESCO World Heritage Sites. Email us at [email protected] for more information Siena Cortona Perugia Pienza Assisi Todi Orvieto Civita di Bagnoregio Tuscania Caprarola Tarquinia Map modified from Mapquest source The Etruscan hill town civilization of central Italy was crucial to the development of Western culture, art, agriculture, and architecture. Enduring yet fragile, geological instability, conflicts and time have taken their toll requiring continual creativity, rebuilding, and stabilization. Travel to the Etruscan Hill Town region of Italy to discover these intensely beautiful towns, landscapes and culture. These hill towns present a living laboratory of sustainable design efforts across history. Join us in Italy for this small group tour and explore historical and modern design culture in an unforgettable series of experiences createdEmail to us promote at [email protected] design excellence by CrossCulture,for more information The Civita Institute and the American Institute of Architects. Your experiences include: ▪ An insider’s connections with The Civita Institute and the famed hilltown of Civita di Bagnoregio, an ancient Etruscan sss site that predates the founding of Rome. ▪ Travel to the Etruscan hill town of Perugia and a first hand look at a modern city with a highly preserved historic center.
    [Show full text]
  • First Premarital Screening of Thalassaemia Carriers in Intermediate Schools in Latium
    Journal ofMedical Genetics, 1978, 15, 202-207J Med Genet: first published as 10.1136/jmg.15.3.202 on 1 June 1978. Downloaded from First premarital screening of thalassaemia carriers in intermediate schools in Latium E. SILVESTRONI, I. BIANCO, B. GRAZIANI, C. CARBONI, AND S. U. D'ARCA From the 'Centro di Studi-della Microcitemia di Roma% Istituto d'Igiene dell'Universitd di Roma, Italia SUMMARY In the 1975 to 1976 school year, under the auspices of the Health Authorities of the Latium Region, the Rome Microcythaemia Centre carried out for the first time a partial screening survey of thalassaemia carriers among the students of the compulsory intermediate school in Latium. This work was the beginning of a new preventive school health service aimed at the prophylaxis of Cooley's disease. In 23 places investigated in Latium, 17 724 students were examined, 13 354 of whom were in Rome and 4370 elsewhere. The mean percentage of co-operation was 70% and the mean percentage of thalassaemia 2.42%. Thalassaemic students were invited to attend the centre for a check-up along with their families: about half had already come in by the end of June 1976. All students examined, whether normal or thalassaemic, have received written results of the tests. The screening survey aroused notable interest and obtained wide approval both at school and at home. The news of being thalassaemia carriers, even if not welcome, was never the cause of family tragedy. copyright. Under the auspices of and with financial support from Informed consent having been obtained, a team of the Health Authorities of the Latium Region, the doctors took 1 ml venous blood from each student in Rome Microcythaemia Centre initiated and carried out the school dispensary.
    [Show full text]
  • Download Download
    EQA – Environmental quality / Qualité de l’Environnement / Qualità ambientale, 24 (2017) 39-45 PRELIMINARY EVIDENCES OF A PALEOSOL IN THE LIVING LANDSCAPE OF CIVITA DI BAGNOREGIO (ITALY) Sara Marinari (1)*, Maria Cristina Moscatelli (1) , Flavia Fiordelmondo (1) , Rosita Marabottini (1) , Giovanni Maria Di Buduo (2) , Gilmo Vianello (3) (1) Dipartimento per l’innovazione dei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali, Università degli Studi della Tuscia, Viterbo (2) Museo Geologico e delle Frane, Civita di Bagnoregio, Viterbo (3) Dipartimento di Scienze Agrarie, Alma Mater Studiorum Università di Bologna Corresponding author Email: [email protected] Abstract A paleosol has been identified in an area of great natural interest for its geomorphologic and naturalistic aspects between the municipalities of Bagnoregio and Castiglione in Teverina (Viterbo, Italy). This investigation represents the preliminary steps of a study aimed to know the specific environmental features and dynamics prior to the eruptions of the "nenfri" of the Paleovulsini complex. The physico-chemical characteristics and some horizons morphological details such as the presence of roots fingerprint, the polyhedric angular and columnar structure suggest incipient weathering and pedogenesis. Moreover, the presence of nodules and the high salinity of deep horizons suggest the incorporation of pyroclastic material into a hydromorphic environment at the time of the eruptions, putting forward the hypothesis of a paleo-marsh under an arid paleoclimate. Keywords: paleosol, pyroclastic material, microbiological analysis, Civita di Bagnoregio Introduction A paleosol has been identified in an area of great natural interest for its geomorphologic and naturalistic aspects between the municipalities of Bagnoregio and Castiglione in Teverina (northern Lazio, bordering Umbria). Particular attention is given to landslides and erosive events repetition that affect both the cliff on which Civita rises and the adjacent "Valle dei Calanchi" (Fig.
    [Show full text]
  • Esordienti Misti
    STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 CALENDARIO FASE PRIMAVERI LE ESORDIENTI MISTI GIRONE A .-------------------------------------------------------------- . -------------------------------------------------------------- . I ! ! I I ! ! I I ! 1 G I O R N A T A ! I I ! 5 G I O R N A T A ! I I-------------------------------------------------------------- I I -------------------------------------------------------------- I I BARCO MURIALDINA A R.L. - CANEPINESE I I BARCO MURIALDINA A R.L. - FONTUS I I FONTUS - CELLENO I I CANEPINESE - PRO ALBA CANINO I I G.B. BAGNAIA - PRO ALBA CANINO I I CURA CALCIO - CELLENO I I VIRTUS MARTA - CURA CALCIO I I G.B. BAGNAIA - VIRTUS MARTA I .-------------------------------------------------------------- . .--------------------------------- ----------------------------- . I ! 2 ! I I ! ! I I ! 1 G I O R N A T A ! I I ! 6 G I O R N A T A ! I I-------------------------------------------------------------- I I -------------------------------------------------------------- I I CANEPINESE - G.B. BAGNAIA I I FONTUS - CANEPINESE I I CELLENO - VIRTUS MARTA I I G.B. BAGNAIA - CELLENO I I CURA CALCIO - BARCO MURIALDINA A R.L. I I PRO ALBA CANINO - CURA CALCIO I I PRO ALBA CANINO - FONTUS I I VIRTUS MARTA - BARCO MURIALDINA A R.L. I .------------------------------------------- ------------------- . -------------------------------------------------------------- . I ! ! I I ! ! I I ! 3 G I O R N A T A ! I I ! 7 G I O R N A T A ! I I-------------------------------------------------------------- I I --------------------------------------------------------------
    [Show full text]
  • Your Italy, Your Story Istituto Lorenzo De’ Medici
    Ldm TUSCANIA Your Italy, Your Story Istituto Lorenzo de’ Medici OUR MISSION Istituto Lorenzo de’ Medici is committed to delivering a high-quality international learning experience through which students advance along their educational paths, develop their creativity, realize their own potential, and empower themselves to impact the world around them. Experiential learning is LdM’s main tool to foster students’ future professional development. THE ITALIAN INTERNATIONAL INSTITUTE Founded in 1973 in Florence, Istituto Lorenzo de’ The educational opportunities at each of LdM’s Medici (LdM) is among Italy’s most comprehensive three sites are deeply rooted in their surrounding and well-established international institutions in environments, allowing students to experience higher education. In addition to its main campus in first-hand the inspiring culture of both historical Florence, LdM has premises in Rome and Tuscania. and contemporary Italy. LdM integrates formal, Today, LdM hosts over 3000 students annually from university-level learning with an emphasis on all over the world. personal growth, individual engagement, and community responsibility. OVER 40 YEARS OF EXPERIENCE IN INTERNATIONAL EDUCATION Istituto Lorenzo de’ Medici is affiliated with note on the quality of LdM facilities and academic institutions world-wide and is registered and environment. The LdM campuses in Florence, Rome authorized in Italy by the Ministry of Education, and Tuscania are approved by the U.S. Department (December 2, 1989); LdM is also accredited by the of Veterans Affairs. Tuscany Region as an educational institution (code LdM is also accredited by the CSN of the Swedish n. FI0735, decree n. 2935, July 4, 2012). government, by the Icelandic Student Loan Fund Istituto Lorenzo de’ Medici is approved by the US (LIN), and it has been awarded the European quality Middle States Commission on Higher Education as certification ISO 9001:2008 by EQA (European a branch campus of Marist College, with particular Quality Assurance).
    [Show full text]
  • Intendenza Di Finanza. Danni Di Guerra
    INVENTARIO MINISTERO DEL TESORO INTENDENZA DI FINANZA DI VITERBO DIREZIONE GENERALE DEI DANNI DI GUERRA A CURA DI PASQUALE AUTUNNO (2013) 1 Introduzione Intendenza di finanza Organo locale dell’amministrazione finanziaria istituito nel 1869 con il compito di vigilare sulle pubbliche entrate e provvedere alla riscossione di tributi o altri proventi. L’Intendenza di Finanza fu istituita in ogni capoluogo di provincia in seguito alla legge 26 settembre 1869, n. 3286 e R.D. 18 dicembre 1869, n. 5397 con compiti di controllo sul personale e di coordinamento sulle attività degli uffici finanziari. Alle Intendenze furono attribuite le competenze delle Direzioni compartimentali esistenti nei vari rami dell'amministrazione finanziaria: demanio e tasse sugli affari, imposte dirette, catasto, pesi e misure e gabelle. Il R.D. 22 gennaio 1922, n.200 sul decentramento delle funzioni alle Intendenze di Finanza e il R.D. 25 marzo 1923 n. 796 sul contenzioso penale tributario, ampliarono i poteri e i compiti dell’Intendenze, in tale modo gli Intendenti furono chiamati "prefetti finanziari". L'Intendenza di finanza di Viterbo, organo amministrativo finanziario di competenza territoriale pari a quella della provincia, fu istituita nel 1927 ((R.D.L. 17/1/1927, n.42) ma la formazione dell'archivio risale ad un periodo anteriore. La legge del 29 ottobre 1991, n. 358 ha dettato le norme sulla ristrutturazione del Ministero delle Finanze prevedendo l’abolizione delle Intendenze . La documentazione in oggetto tratta di pratiche relative ai danni di guerra e alle richieste di indennizzo dei danni subiti. Sono state versate all'ASVT nel 1982 e nel 1987 (1944-1980).
    [Show full text]
  • La Squadra Dell'istituto Agosti Di Bagnoregio Conquista Il Trofeo Città Di Montefiascone
    This page was exported from - TusciaTimes.eu (.it) Export date: Sun Sep 26 21:07:18 2021 / +0000 GMT La squadra dell'istituto Agosti di Bagnoregio conquista il Trofeo Città di Montefiascone MONTEFIASCONE (Viterbo) ? La squadra dell'IO ?F. lli Agosti? di Bagnoregio guidata dalla professoressa Milva Ferlicca, coadiuvata dai colleghi Vittoria Angeli e Salvatore Paioletti, si aggiudica la prima edizione del ?Trofeo Città di Montefiascone? e si qualifica per disputare il ?Trofeo Città di Viterbo? in programma a Viterbo alla fine di maggio 2017. Si tratta della manifestazione conclusiva, a cui sono ammesse le quattro squadre vincitrici dei rispettivi gironi provinciali. L'evento, che si è tenuto a Montefiascone il 30 novembre scorso, rientra nella programmazione del Progetto ?Scuola-Movimento-Sport-Salute? per la realizzazione del quale si sono unite in un accordo di rete tutte le Scuole di I grado della Provincia di Viterbo e del quale è capofila l'IC ?L. Fantappiè? di Viterbo. Tale Progetto è patrocinato dal CONI Lazio, dall'Amministrazione Provinciale di Viterbo, dalla ASL di Viterbo, dall'Ordine dei Medici di Viterbo, dalla UIL Scuola di Viterbo ed è sostenuto dall'Ufficio Scolastico Provinciale. In particolare, il Trofeo ?Città di Montefiascone? è patrocinato e sostenuto dal Comune di Montefiascone. Oltre alla squadra vincitrice, hanno preso parte all'incontro la squadra dell'IC ?Via Ruspantini? di Grotte di C., guidata dai professori Carlo Palumbo, Adria Dionisi, Maria Paola Belli e Fabrizio Belli; la rappresentativa dell'IC ?P. Ruffini? di Valentano, guidata dai professori Sebastiano Sbocchia, Giancarlo Menichelli, Monica Balestra, Francesca Benincasa, Tamara Pasquini e la squadra dell'Istituto Omnicomprensivo di Acuapendente guidata dai professori Gabriella Dionisi, Silvia Galli, Federica Barbini e Dante Tramontana.
    [Show full text]