Carmen, Sanguigno E Popolarissimo Melodramma Di Georges Bizet, Chiude La Stagione Lirica E Di Balletto 2011 Del Teatro Lirico Di
COMUNICATO STAMPA Carmen , sanguigno e popolarissimo melodramma di Georges Bizet, chiude la Stagione lirica e di balletto 2011 del Teatro Lirico di Cagliari Venerdì 9 dicembre alle 20.30 (turno A) va in scena, a conclusione della Stagione lirica e di balletto 2011 del Teatro Lirico di Cagliari, l’ opéra-comique in quattro atti Carmen di Georges Bizet (Parigi, 1838 - Bougival, Parigi, 1875), su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy, tratto dalla novella omonima di Prosper Mérimée, in una nuova produzione del Teatro Lirico di Cagliari . L’opera, rappresentata in lingua francese con gli originali dialoghi parlati e con i sopratitoli in italiano, si avvale, di cantanti/attori di straordinario spessore: Andrea Carè (9, 11, 16, 18)/ Michael Spadaccini (13, 15, 17) ( Don José ), Pierre Doyen (9, 11, 16, 18)/Guido Loconsolo (13, 15, 17) (Escamillo ), Mattia Olivieri ( Il Dancairo ), Domenico Menini (Il Remendado ), Mattia Campetti (Morales ), Masashi Mori (Zuniga ), Hadar Halevy (9, 11, 16, 18)/ Nora Sourouzian (13, 15, 17) (Carmen ), Cristina Radu (9, 11, 16, 18)/ Erika Grimaldi (13, 15, 17) ( Micaela ), Gemma Gabriella Stimola (Frasquita ), Giuseppina Bridelli (Mercedes ), Alessandro Senes (Uno zingaro ), Paola Colaceci (Una venditrice d’arance ), Sergio Paladino (Lillas Pastia ). Un gradito ritorno, per il pubblico cagliaritano, del capolavoro musicale francese che, in una nuova produzione del Teatro Lirico di Cagliari , si avvale della regia di Marina Bianchi , preziosa collaboratrice, tra gli altri, di Giorgio Strehler, Eimuntas Nekrosius e Liliana Cavani, delle scene di Sabrina Cuccu e dei costumi di Beniamino Fadda , rispettivamente direttore degli allestimenti scenici e caporeparto sartoria del Teatro Lirico di Cagliari.
[Show full text]