Per Saperne Di Più……(Allegato B)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Sabato La Visita Alla Casa-Studio Dell'artista Pistoiese Fernando
LAVOCEDIPISTOIA.IT Data pubblicazione: 27/03/2019 Link al Sito Web 16:03 - 27/3/2019 541 utenti online 29833 visite ieri [protetta] Cerca: VAI IN EVIDENZA: Home Pistoia Serravalle Quarrata Agliana Montale San Marcello Cutigliano Abetone Piteglio Sambuca Pistoiese Provincia CGIL e Comune di Pistoia: un incontro su donne e lavoro FLASH LE ATTIVITA' CONSIGLIATE PISTOIA Sabato la visita alla casa-studio SPONSORS dell'artista pistoiese Fernando Melani 27/3/2019 - 11:39 (0 commenti) Nell'ambito del calendario delle attività didattiche dei Musei Civici “Il museo e la città”, sabato 30 marzo, alle 11, si terrà la visita alla casa-studio dell'artista pistoiese Fernando Melani (1907-1985). Addentrarsi fra cumuli di materiali sedimentati, sperimentazioni sui metalli, lamiere e fili di ferro che pendono dai travicelli del soffitto, significa compiere un percorso ricco di suggestione lungo le tracce del pensiero di questo protagonista dell’arte del Novecento italiano. La visita, a cura di Artemisia associazione culturale, è per massimo 8 persone, su prenotazione da effettuare entro le ore 13 di venerdì 29 marzo al numero verde di Pistoiainforma 800 012146. Il punto di ritrovo del gruppo è l'ingresso della casa-studio Fernando Melani (corso Gramsci 159) dieci minuti prima dell’inizio della visita. La visita e l'ingresso alla casa-studio sono gratuiti. Per maggiori informazioni, chiamare il Museo Civico allo 0573 371296 oppure i numeri 0573 371214, 371277. Tutte le informazioni e i programmi completi delle attività didattiche sono scaricabili dall'indirizzo http://musei.comune.pistoia.it/le-proposte-educative/ Fonte: Comune di Pistoia MENU VOCE Tutte le Sezioni LAVOCEDIPISTOIA.IT Data pubblicazione: 27/03/2019 Link al Sito Web Redazione SCRIVI.. -
Allegato 2 Scorrimento
ELENCO DELLE RICHIESTE AMMISSIBILI E FINANZIABILI Allegato 2 N_ Codice richiesta Provincia Comune Cognome Nome Contributo Punteggio Note 1 RMDRRT51L26G713H-27062017-153023-14671 PT SAN MARCELLO PITEGLIO RIMEDIOTTI ROBERTO 10.000,00 10590 FINANZIATO RINUNCIA CON PEC DEL 5/11/2018 - 2 MRNPRI65P08B006P-04072017-124716-91735 LU BAGNI DI LUCCA MARINO MERLO PIERO 10.000,00 3353 REVOCATO CON D.D. 1620 DEL 30/01/2019 3 MNNRFL73P26C632B-26062017-103014-60141 AR SANSEPOLCRO MENNITTI RAFFAELE 15.000,00 3090 FINANZIATO 4 RGLMRN52H52G648H-07072017-121013-29765 LU PIEVE FOSCIANA REGOLI MORENA 9.200,00 3007 FINANZIATO DECADUTO PER DECORRENZA TERMINI - 5 GRNRRT50E13I155I-26062017-122747-62541 AR SANSEPOLCRO GIORNI ROBERTO 10.000,00 3000 REVOCATO CON D.D. 1620 DEL 30/01/2019 RINUNCIA CON PEC DEL 5/12/2018 - 6 FRLSLD52M07M147M-12062017-110602-54800 AR BIBBIENA FORLANI OSVALDO FRANCO 62.300,00 2804 REVOCATO CON D.D. 1620 DEL 30/01/2019 7 FLCGNE68B05D649I-10072017-120051-34122 AR FOIANO DELLA CHIANA FELICI EUGENIO 4.868,00 2676 FINANZIATO RINUNCIA CON PEC DEL 9/10/2018 - 8 MCCGDU52T26C236Z-09062017-125816-88951 LU CAMPORGIANO MUCCINI GUIDO 7.500,00 2586 REVOCATO CON D.D. 1620 DEL 30/01/2019 RINUNCIA CON PEC DEL 5/9/2018 - 9 RTNSFN84E23G999H-14062017-110803-17034 PO VERNIO ORTENZI STEFANO 7.600,00 2528 REVOCATO CON D.D. 1620 DEL 30/01/2019 10 GLTBRC75P50A390V-01072017-112022-55094 AR ANGHIARI GIULIATTINI BEATRICE 8.500,00 2465 FINANZIATO DECADUTO PER DECORRENZA TERMINI - 11 RGHVNT80C47D612F-23062017-95156-49884 AR CASTEL FOCOGNANO RIGHESCHI VALENTINA 15.000,00 2426 REVOCATO CON D.D. -
Manifestazioni
Manifestazioni in GARFAGNANA ESTATE 2018 BANCA DELL’IDENTITÀ E DELLA MEMORIA Collana di Studi e Testi su storia, tradizioni e cultura della Garfagnana promossa dall’Unione Comuni Garfagnana in collaborazione con Edizioni Effigi La presente pubblicazione si inserisce nella collana editoriale “Quaderni” della Banca dell’Identità e della Memoria, istituita presso la sede della Unione Comuni Garfagnana. Per eventuali informazioni circa la Banca dell’Identità e della Memoria può essere contattato il numero 0583.644911 o inviata una e-mail a [email protected] Queste pagine sono consultabili anche sui siti internet www.garfagnanaidentitaememoria.it, www.turismo.garfagnana.eu e www.ucgarfagnana.lu.it dove saranno integrate da manifestazioni non ancora previste al momento della stampa e comunicate eventuali variazioni pervenute A cura del Servizio Attività Istituzionali, Amministrative, Finanziarie e Culturali: U.O. Scuola, Cultura e Società A. Patrizia Pieroni Martina Masotti Valentina Lucchesi © Copyright: 2018 Unione Comuni Garfagnana Via V. Emanuele II 9, 55032 Castelnuovo Garfagnana (LU) Tel. 0583 644911 www.ucgarfagnana.lu.it e-mail: [email protected] Produzione C&P Adver > Mario Papalini Impaginazione e grafica Rossella Cascelli In copertina foto di: Simone Letari - Associazione Fotocine Garfagnana Via Roma 14, 58031 Arcidosso (GR) Tel. e Fax 0564 967139 [email protected] cpadver-effigi.com Printed in Italy Proprietà letteraria riservata In Garfagnana sono oltre 200 le Associazioni che si impegnano nei nostri piccoli paesi per superare -
Evento Gennaio 2021 – Rettifica Data Invio Quadro Riepilogativo Modelli B1 E C1
Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile Settore “Protezione Civile Regionale” Protocollo digitale a lato del documento Firenze, Allegati: 1 Risposta al protocollo del Numero Oggetto:EVENTO GENNAIO 2021 – RETTIFICA DATA INVIO QUADRO RIEPILOGATIVO MODELLI B1 E C1 Invio pec Ai Comuni di cui all’elenco allegato Alle Amministrazioni provinciali di: Lucca Pistoia Con la presente si comunica che, per mero errore materiale, nella comunicazione ad oggetto “EVENTO GENNAIO 2021 - SCHEDE PER RICOGNIZIONE PRIVATI E ATTIVITA’ ECONOMICHE E PRODUTTIVE” ns. prot. 0176281 del 21/04/2021 era stata riportata una data erronea per l’invio alla Regione dei quadri riepilogativi rispettivamente dei mod. B1 e dei modelli C1. Tale data non è il 29/06/2021 bensì il 29/0 5 /2021. L e modalità di invio ed i destinatari di tali riepiloghi restano invariati. Scusandoci per il disguido, porgiamo i più cordiali saluti. Il Dirigente Ing. Bernardo Mazzanti Allegati: • Elenco Comuni tb https://www.regione.toscana.it/protezionecivile pag. 1 di 2 Piazza dell'Unità Italiana, 1 - 50123 Firenze PEC: [email protected] Tel. 055.438 4903-4973-2430 [email protected] Allegato elenco dei Comuni Province Lucca e Pistoia - evento gennaio 2021 Comune di Barga Comune di Bagni di Lucca Comune di Borgo a Mozzano Comune di Camaiore Comune di Camporgiano Comune di Careggine Comune di Castelnuovo di Garfagnana Comune di Castiglione di Garfagnana Comune di Coreglia Antelminelli Comune di Fabbriche di Vergemoli Comune di Fosciandora Comune di Gallicano Comune di Massarosa Comune di Minucciano Comune di Molazzana Comune di Pescaglia Comune di Piazza al Serchio Comune di Pieve Fosciana Comune di San Romano in Garfagnana Comune di Seravezza Comune di Sillano Giuncugnano Comune di Stazzema Comune di Vagli Sotto Comune di Villa Basilica Comune di Villa Collemandina Comune di Abetone Cutigliano Comune di Marliana Comune di Pescia Comune di Pistoia Comune di Sambuca Pistoiese Comune di San Marcello Piteglio pag. -
Valle Del Serchio Definitivo
Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore della valle del Serchio Anni 2015-2017 Bagni di Lucca Gallicano Barga Minucciano Borgo a Mozzano Molazzana Camporgiano Piazza al Serchio Careggine Pieve Fosciana Castelnuovo di Garfagnana San Romano in Garfagnana Castiglione di Garfagnana Sillano Giuncugnano Coreglia Antelminelli Vagli di Sotto Fabbriche di Vergemoli Villa Collemandina Fosciandora Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Giugno 2018 INDICE RILANCIO DELLA COMPETITIVITÀ ECONOMICA ........................................................................... 3 Sviluppo dell’economia, industria e artigianato............................................................ 3 Turismo, commercio e terme ..................................................................................... 3 Agricoltura, territorio rurale, caccia e pesca ................................................................ 4 SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO ........................................................................................... 4 Istruzione, formazione e lavoro.................................................................................. 4 Cultura..................................................................................................................... 4 DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE........................................................................ 5 Strutture e organizzazione del sistema sanitario......................................................... -
Allegato Al Decreto ARTEA N. 152 Del 11 Novembre 2020
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Misura 8.5 - Annualità 2020 - Sostegno agli investimenti destinati ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali Allegato al Decreto ARTEA n. 152 del 11 novembre 2020 Paragrafo 1.3 Bando - Dotazione finanziaria pari a: € 4.000.000,00 Identificativo Comune Punteggio Progr Ndomanda Beneficiario PartitaIva CupArtea Spesa, € Contributo, € N. Protocollo Data Protocollo Data Ricezione Note UTE UTE complessivo Cumulativo contributo 1 2016PSRINVD-----0530010118 UNIONE DEI COMUNI MONTANI AMIATA GROSSETANA 01499380531 364742 ARCIDOSSO 906328 46.773,16 46.773,16 003/120749 2020-07-24 10:40:04.000 2020-07-24 10:40:03.543 70 46.773,16 Finanziabile 2 2016PSRINVD-----046027030O COMUNE DI SAN ROMANO IN GARFAGNANA 00330680463 246762 SAN ROMANO IN GARFAGNANA 910202 106.192,21 106.192,21 003/125124 2020-08-28 15:59:43.000 2020-08-28 15:59:42.787 63 152.965,37 Finanziabile 3 2016PSRINVD-----0450060909 COMUNE DI FILATTIERA 00145650453 588005 FILATTIERA 909928 143.831,20 143.831,20 003/125223 2020-08-31 09:36:02.000 2020-08-31 09:36:01.880 63 296.796,57 Finanziabile 4 2016PSRINVD-----045017010N COMUNE DI ZERI 00191990456 255420 ZERI 910201 146.683,61 146.683,61 003/125031 2020-08-28 11:58:12.000 2020-08-28 11:58:11.197 63 443.480,18 Finanziabile 5 2016PSRINVD-----0450090308 COMUNE DI LICCIANA NARDI 00082800459 255324 LICCIANA NARDI 910326 148.297,78 148.297,78 003/125368 2020-08-31 12:39:34.000 2020-08-31 12:39:33.453 63 591.777,96 Finanziabile 6 2016PSRINVD-----0480250509 COMUNE DI LONDA -
Valle Del Serchio Settembre 2020 + Inv
Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore della Valle del Serchio Anni 2015-2020 Bagni di Lucca Gallicano Barga Minucciano Borgo a Mozzano Molazzana Camporgiano Piazza al Serchio Careggine Pieve Fosciana Castelnuovo di Garfagnana San Romano in Garfagnana Castiglione di Garfagnana Sillano Giuncugnano Coreglia Antelminelli Vagli di Sotto Fabbriche di Vergemoli Villa Collemandina Fosciandora Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Settembre 2020 INDICE ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA .................................................................................................. 3 SISTEMA INTEGRATO DI SICUREZZA URBANA.....................................................................................................3 ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ..........................................................................................3 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI.......................................... 3 POLITICHE GIOVANILI, SPORT E TEMPO LIBERO..........................................................................4 SPORT E TEMPO LIBERO....................................................................................................................................4 GIOVANI...........................................................................................................................................................4 TURISMO........................................................................................................................................4 -
Episodio Di FELCIANA MONTALE 14.07.1944 Nome Del Compilatore
Episodio di FELCIANA MONTALE 14.07.1944 Nome del Compilatore: MARCO CONTI, GIANLUCA FULVETTI I.STORIA Località Comune Provincia Regione Felciana Montale Pistoia Toscana Data iniziale: 14/07/1944 Data finale: 14/07/1944 Vittime decedute: Totale U Ba Ragazz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig mbi i (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n ni 16) 55) 55) 11) 55) 55) (0- 11) 11 11 11 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati 10 1 Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito Elenco delle vittime decedute 1. Cecchi Gino, di anni 40, residente ad Agliana (Pistoia). 2. Danesi Marcello, nato a Pistoia il 10/04/1922 e ivi residente. Partigiano. Aspirante guardiamarina. 3. Davini Turiddu, di anni 46, residente a Prato. Sfollato. 4. Ferretti Brunetto, nato il 10/07/1902 a Montale e ivi residente. 5. Meoni Rutilio, nato il 10/07/1902 a Montale e ivi residente. 6. Meoni Alfonso, nato il 21/05/1890 a Montale e ivi residente. 7. Nerozzi Dino, di anni 27, residente ad Agliana (Pistoia). 8. Peli Dante, nato il 14/04/1900 a Montale e ivi residente. 9. Peli Guido, nato il 27/03/1898 a Montale e ivi residente. 10. Tonsoni Elio, nato il 08/12/1900 ad Agliana (Pistoia) e ivi residente. 11. Vaccai Vannino, di anni 21, residente a Pistoia. Altre note sulle vittime: 1. Fanciullacci Aldo. Fuggito nel bosco. 2. Finocchi Alberto, nato a Pistoia il 11/09/1908 e ivi residente. -
Pistoiese Definitivo
Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore della zona pistoiese Anni 2015-2017 Abetone Cutigliano Agliana Marliana Montale PISTOIA Quarrata Sambuca Pistoiese San Marcello Piteglio Serravalle Pistoiese Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Giugno 2018 INDICE RILANCIO DELLA COMPETITIVITÀ ECONOMICA ........................................................................... 3 Sviluppo dell’economia, industria e artigianato............................................................ 3 Turismo, commercio e terme ..................................................................................... 4 Agricoltura, territorio rurale, caccia e pesca ................................................................ 4 SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO ........................................................................................... 5 Istruzione, formazione e lavoro.................................................................................. 5 Cultura..................................................................................................................... 6 DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE........................................................................ 7 Strutture e organizzazione del sistema sanitario.......................................................... 7 Sistema, strutture e servizi sociali .............................................................................. 8 TUTELA DELL ’AMBIENTE E QUALITÀ DEL TERRITORIO ................................................................. -
Regione: Toscana
REGIONE: TOSCANA Concentrazione di radon indoor misurata in abitazioni nell’ambito di indagini di misura: sintesi dei dati presenti nell’Archivio Nazionale Radon (ANR) per i Comuni con almeno 5 abitazioni misurate. COMUNE NUMERO MEDIA MINIMO MASSIMO ABITAZIONI ARITMETICA (Bq m–3) (Bq m–3) MISURATE (Bq m–3) ABBADIA SAN SALVATORE 19 203 44 959 ABETONE CUTIGLIANO 10 111 15 345 AGLIANA 5 34 10 70 ANGHIARI 5 58 12 129 ARCIDOSSO 19 135 39 366 AREZZO 39 42 16 162 ASCIANO 12 34 12 60 AULLA 5 53 42 76 BAGNI DI LUCCA 5 124 30 306 BAGNONE 5 52 14 126 BARBERINO TAVARNELLE 12 32 8 92 BIBBIENA 9 77 23 191 BORGO SAN LORENZO 6 19 14 29 CALCI 5 39 17 104 CALCINAIA 6 31 18 49 CAMAIORE 79 49 13 209 CAMPAGNATICO 7 76 14 231 CAMPI BISENZIO 5 19 15 22 CAMPIGLIA MARITTIMA 5 31 12 55 CAMPO NELL'ELBA 19 56 8 156 CAMPORGIANO 6 60 19 138 CANTAGALLO 11 69 15 288 CAPALBIO 5 181 26 340 CAPANNOLI 8 34 21 54 CAPANNORI 11 39 15 92 CAPOLIVERI 7 85 10 219 CAPRAIA ISOLA 22 81 19 286 CAPRESE MICHELANGELO 7 95 25 360 CARMIGNANO 8 45 13 132 CARRARA 19 41 10 164 CASCIANA TERME LARI 8 54 13 167 CASCINA 11 35 16 78 CASOLA IN LUNIGIANA 6 52 11 108 CASOLE D'ELSA 5 33 9 64 CASTEL DEL PIANO 19 107 16 297 CASTEL FOCOGNANO 5 106 18 291 CASTEL SAN NICCOLÒ 19 61 13 162 1 di 5 COMUNE NUMERO MEDIA MINIMO MASSIMO ABITAZIONI ARITMETICA (Bq m–3) (Bq m–3) MISURATE (Bq m–3) CASTELFRANCO PIANDISCÒ 15 39 17 134 CASTELL'AZZARA 8 95 24 143 CASTELLINA IN CHIANTI 5 39 15 84 CASTELLINA MARITTIMA 5 28 7 40 CASTELNUOVO BERARDENGA 10 25 10 55 CASTELNUOVO DI GARFAGNANA 5 81 24 194 CASTELNUOVO DI VAL DI -
Cutigliano Agliana Marliana Montale Pistoia Piteglio Sambuca Pistoiese
Dott. Daniele Mannelli Direttore Anna Maria Celesti ‐ Vice Sindaco Presidente Viale Giacomo Matteotti ,35 PISTOIA Abetone - Cutigliano Agliana Marliana Montale Pistoia Piteglio Sambuca Pistoiese San Marcello - Piteglio Serravalle Pistoiese Quarrata LA SOCIETA’ DELLA SALUTE METTE INSIEME SOGGETTI E COMPETENZE PER AVVICINARE I SERVIZI ALLE PERSONE Volontaria Carla Contini ‐ Coordinatrice Associazione Diabetici Pistoiesi Viale Giacomo Matteot‐ ti ,35 La Società della Salute Pistoiese prevede al proprio interno due istituti di partecipazione: il Comitato di partecipazione e la Consulta del terzo settore. Il Comitato di partecipazione coinvolge membri rappresentativi della comunità locale, rappresentanze dell'utenza dei servizi, dell'associazionismo di tutela, purché non siano erogatori di prestazioni. La Consulta del terzo settore raccoglie le organizzazioni del volontariato e del terzo settore erogatori di prestazioni. «Spazio incontro per il Volontariato» Elenco delle Associazioni di Volontariato facenti parte il Comitato di Partecipazione della Società della Salute Pistoiese SOLIDARIETA' E RINNOVAMENTO ONLUS: tel. /////// ‐ e mail: [email protected] ONLUS SPALTI: tel. /////// ‐ e mail [email protected] CITTADINANZA ATTIVA TOSCANA ONLUS : tel. 3284910046 ‐ e mail [email protected] S ADP ASS.DIABETICI PISTOIESI: tel. 3408796014 / 3711936649 – e mail [email protected] FEDERCONSUMATORI UTENTI TOSCANA : tel. 3311267716 – e mail [email protected] V P AMICI DEL CEPPO: tel. 3381006594 – e mail [email protected] A.I.L. PISTOIA ONLUS ASS.ITALIANA CONTRO LE LEUCEMIE LINFOEMI E A MIELOMA SEZ.DI PISTOIA ONLUS : tel. 3478710145 – e mail [email protected] O AMICI DELL'ANT: tel. 0573/ 359244 ‐ e mail /////////// Z TOO GROVE PISTOIA ONLUS: tel. 3924387879 – e mail [email protected] A.I.S.M. -
Sambuca Pistoiese
Comune di SAMBUCA PISTOIESE Pianificazione integrata del commercio Commercio su aree pubbliche e somministrazione di alimenti e bevande Approvato con delibere del C.C. n° 27 del 20/05/2010 modificato con delibere del C.C. n° 45 del 18/11/2011 e n° 6 del 13/03/2012 Febbraio 2012 a cura di Pianificazione integrata del commercio Sommario 1 Pianificazione integrata del commercio ................... 1 Commercio su aree pubbliche e somministrazione di alimenti e bevande ................................................. 1 Approvato con delibere del C.C. n° 27 del 20/05/2010 modificato con delibere del C.C. n° 45 del 18/11/2011 e n° …….…. del ………...................................................... 1 a cura di ..................................................................... 1 1 Relazione generale .................................................. 3 1.1 Il territorio........................................................................................3 Inquadramento del territorio comunale.................................................................................................3 Trasporti ed infrastrutture .....................................................................................................................5 1.2 La popolazione.................................................................................5 La popolazione residente .....................................................................................................................5 La popolazione fluttuante: pendolarismo e presenze turistiche..........................................................11