Quarrata, 02/08/2003
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Sabato La Visita Alla Casa-Studio Dell'artista Pistoiese Fernando
LAVOCEDIPISTOIA.IT Data pubblicazione: 27/03/2019 Link al Sito Web 16:03 - 27/3/2019 541 utenti online 29833 visite ieri [protetta] Cerca: VAI IN EVIDENZA: Home Pistoia Serravalle Quarrata Agliana Montale San Marcello Cutigliano Abetone Piteglio Sambuca Pistoiese Provincia CGIL e Comune di Pistoia: un incontro su donne e lavoro FLASH LE ATTIVITA' CONSIGLIATE PISTOIA Sabato la visita alla casa-studio SPONSORS dell'artista pistoiese Fernando Melani 27/3/2019 - 11:39 (0 commenti) Nell'ambito del calendario delle attività didattiche dei Musei Civici “Il museo e la città”, sabato 30 marzo, alle 11, si terrà la visita alla casa-studio dell'artista pistoiese Fernando Melani (1907-1985). Addentrarsi fra cumuli di materiali sedimentati, sperimentazioni sui metalli, lamiere e fili di ferro che pendono dai travicelli del soffitto, significa compiere un percorso ricco di suggestione lungo le tracce del pensiero di questo protagonista dell’arte del Novecento italiano. La visita, a cura di Artemisia associazione culturale, è per massimo 8 persone, su prenotazione da effettuare entro le ore 13 di venerdì 29 marzo al numero verde di Pistoiainforma 800 012146. Il punto di ritrovo del gruppo è l'ingresso della casa-studio Fernando Melani (corso Gramsci 159) dieci minuti prima dell’inizio della visita. La visita e l'ingresso alla casa-studio sono gratuiti. Per maggiori informazioni, chiamare il Museo Civico allo 0573 371296 oppure i numeri 0573 371214, 371277. Tutte le informazioni e i programmi completi delle attività didattiche sono scaricabili dall'indirizzo http://musei.comune.pistoia.it/le-proposte-educative/ Fonte: Comune di Pistoia MENU VOCE Tutte le Sezioni LAVOCEDIPISTOIA.IT Data pubblicazione: 27/03/2019 Link al Sito Web Redazione SCRIVI.. -
AVVISO Per Nuclei Familiari
PROGETTO ATTIVITA’ FISICA E MOTORIA Intervento a favore di famiglie e associazionismo sportivo per l’eliminazione di barriere economiche per l’accesso all’attività fisica e motoria AVVISO PUBBLICO PER I NUCLEI FAMILIARI IL DIRETTORE Vista la deliberazione dell’Assemblea dei Soci della Società della Salute Pistoiese n. 8 del 15/05/2020 con la quale sono stati approvati gli indirizzi e i criteri per l’istituzione di un beneficio a sostegno dei nuclei familiari dove sia presente almeno un/una bambino/a di età compresa tra 6 e 13 anni da utilizzare per la pratica di attività fisica e motoria presso società sportive individuate dalla Società della Salute Pistoiese Considerato che sono state individuate n. 31 associazioni sportive dilettantistiche disponibili ad accogliere bambini e/o ragazzi che vogliano intraprendere attività fisica e motoria; Vista la propria determinazione n. 283 del 14.8.2020 con la quale si definiva l’avviso e la modulistica per la domanda di ammissione al beneficio economico; Richiamati gli obiettivi del Progetto Il Progetto intende raggiungere i seguenti obiettivi: • garantire l’attività fisica e motoria extrascolastica, a titolo gratuito, in favore di bambini e ragazzi; • incoraggiare i bambini/ragazzi a svolgere attività fisica facilitando un processo di crescita sana dal punto di vista fisico-motorio, relazionale e affettivo, aiutandoli ad acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità e della personalità individuale; • promuovere uno stile di vita attivo per combattere anche l’obesità infantile; • supportare -
Per Saperne Di Più……(Allegato B)
Per saperne di più……(allegato B) E’ importante sottolineare che hanno diritto al contributo erogato dalla Regione Toscana, i familiari delle vittime di incidenti sul lavoro avvenuti nel territorio della regione, qualunque sia la residenza di tali persone. La domanda va presentata alla sede della Azienda Sanitaria Locale dove è avvenuto il fatto. NOTA - Dall’01/01/2016 sono istituite 3 ASL che accorpano le precedenti: - Azienda USL Toscana centro comprende: ex ASL 3 Pistoia; ex ASL 4 Prato; ex ASL 10 Firenze; ex ASL 11 Empoli. PEC: [email protected] - Azienda USL Toscana nord ovest comprende: ex USL1 Massa e Carrara; ex USL 2 Lucca; ex USL 5 Pisa; ex USL 6 Livorno; ex USL 12 Viareggio. PEC: [email protected] - Azienda USL Toscana sud est comprende: ex USL 7 Siena; ex USL 8 Arezzo; ex USL 9 Grosseto. PEC: [email protected] Per informazioni, in attesa dell’unificazione di tutti gli ex URP fare riferimento agli indirizzi delle ex Aziende Sanitarie Locali Di seguito quindi sono indicati i recapiti di tutte le Aziende Sanitarie Locali della Toscana con l’indicazione dei Comuni che sono compresi nelle varie Aziende. Azienda USL 1 Massa e Carrara I Comuni che fanno parte della Azienda sono quelli sotto indicati. I recapiti sono i seguenti: Sede Aziendale: Via Don Minzoni, 3 54033 Massa Carrara Centralino 0585 6571 E mail URP: [email protected] Aulla Bagnone Carrara Casola in Lunigiana Comano Filattiera Fivizzano Fosdinovo Licciana Nardi Massa Montignoso Mulazzo Podenzana Pontremoli Tresana Villafranca in Lunigiana Zeri Azienda USL 2 Lucca I Comuni che fanno parte dell’Azienda sono quelli sotto indicati. -
Information Sheet & Rates
INFORMATION SHEET & RATES HOW TO GET THERE For those arriving from North For those arriving from South Take A1 towards Florence and exit at Sasso From Florence A11 towards Pisa Nord. At the Marconi. Proceed towards Porretta Terme / toll booth of Pistoia exit and proceed on the Pistoia for about 45 km. In Ponte locality della ring road towards Abetone, take the SS66 e Venturina take the SP 632 direction Pracchia / proceed for about 30 km following Abetone / Pontepetri up to the junction with the SS66, from San Marcello Piteglio. follow for about 7 km towards San Marcello . Oasyhotel Via Ximenes 662 | Località Piteglio | 51020 San Marcello Piteglio (PT) Airports of Florence - Bologna - Parma Oasy Hotel offers transfer service from / to the airport. Price upon request. By train from Florence - Pistoia Oasy Hotel offers a transfer service from / to the station. Price upon request. Where is it? Oasy Hotel is located in heart of Tuscany, a Limestre, province of Pistoia. The nature reserve is easily reachable from local train stations and from the airports of the region. By car it is about an hour from Florence and Pisa. 2 STAY Accommodations Immersed in an oasis affiliated with the WWF, our suggestive recreational areas, relaxation centers guests sleep in exclusive eco-lodges, pampered by and wellness, a small cinema and games room e more authentic nature. Oasy Hotel has 16 65 sqm, above all an atmosphere in which guests feel in Check-in / beautifully built eco-lodge with all the accessories harmony, in a simple but refined environment, Check-out and comforts of a luxury hotel. -
Statuto San Marcello Piteglio Definitivo X Ministero
A1974 Guida LO STATUTO DEL COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO Approvato con: • Delibera del C.C. del Comune di San Marcello Pistoiese n. 43 del 16-12-2016 • Delibera del C.C. del Comune di Piteglio n. 48 del 20-12-2016 Cod. A1974WEB A1974 I N D I C E Art. 1 - Autonomia del Comune Art. 2 - Principi di azione e autogoverno Art. 3 - Finalità !"" # $%& $$'( $) * $+ ( $, - . * . $( $( $ ( $! ( !" $#' )%( )$'/ ))0 - - )+( # )( 1 ) 1 )( 1 )2 * # $%"$ )!3 )#0 * - "" - +%"" # & & $%!!%"%$% +$( * &%" %%!'($ % A1974 +), " * ++ * +2 +0 . . # # ' %$$) + * +' * ( ( +!' - +#' %'/ $1 * ) " * +, %) **"" ' * "" ,. ,.' 1 * # + ! #0 %2 * $( #& )0 A1974 TITOLO I - AUTONOMIA E FINALITÀ DEL COMUNE Art. 1 Autonomia del Comune Il Comune è l’ente espressione della comunità locale, dotato di autonomia costituzionalmente garantita. Il Comune rappresenta la popolazione insediata nel proprio territorio e pone al centro della propria azione i bisogni dei cittadini, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo civile, sociale ed economico, nel rispetto delle leggi e secondo i principi dell’ordinamento della Repubblica. Il Comune ha autonomia normativa, organizzativa e finanziaria. -
Episodio Di FELCIANA MONTALE 14.07.1944 Nome Del Compilatore
Episodio di FELCIANA MONTALE 14.07.1944 Nome del Compilatore: MARCO CONTI, GIANLUCA FULVETTI I.STORIA Località Comune Provincia Regione Felciana Montale Pistoia Toscana Data iniziale: 14/07/1944 Data finale: 14/07/1944 Vittime decedute: Totale U Ba Ragazz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig mbi i (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n ni 16) 55) 55) 11) 55) 55) (0- 11) 11 11 11 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati 10 1 Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito Elenco delle vittime decedute 1. Cecchi Gino, di anni 40, residente ad Agliana (Pistoia). 2. Danesi Marcello, nato a Pistoia il 10/04/1922 e ivi residente. Partigiano. Aspirante guardiamarina. 3. Davini Turiddu, di anni 46, residente a Prato. Sfollato. 4. Ferretti Brunetto, nato il 10/07/1902 a Montale e ivi residente. 5. Meoni Rutilio, nato il 10/07/1902 a Montale e ivi residente. 6. Meoni Alfonso, nato il 21/05/1890 a Montale e ivi residente. 7. Nerozzi Dino, di anni 27, residente ad Agliana (Pistoia). 8. Peli Dante, nato il 14/04/1900 a Montale e ivi residente. 9. Peli Guido, nato il 27/03/1898 a Montale e ivi residente. 10. Tonsoni Elio, nato il 08/12/1900 ad Agliana (Pistoia) e ivi residente. 11. Vaccai Vannino, di anni 21, residente a Pistoia. Altre note sulle vittime: 1. Fanciullacci Aldo. Fuggito nel bosco. 2. Finocchi Alberto, nato a Pistoia il 11/09/1908 e ivi residente. -
Pistoiese Definitivo
Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore della zona pistoiese Anni 2015-2017 Abetone Cutigliano Agliana Marliana Montale PISTOIA Quarrata Sambuca Pistoiese San Marcello Piteglio Serravalle Pistoiese Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Giugno 2018 INDICE RILANCIO DELLA COMPETITIVITÀ ECONOMICA ........................................................................... 3 Sviluppo dell’economia, industria e artigianato............................................................ 3 Turismo, commercio e terme ..................................................................................... 4 Agricoltura, territorio rurale, caccia e pesca ................................................................ 4 SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO ........................................................................................... 5 Istruzione, formazione e lavoro.................................................................................. 5 Cultura..................................................................................................................... 6 DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE........................................................................ 7 Strutture e organizzazione del sistema sanitario.......................................................... 7 Sistema, strutture e servizi sociali .............................................................................. 8 TUTELA DELL ’AMBIENTE E QUALITÀ DEL TERRITORIO ................................................................. -
Paas Agliana Comune Di Marliana Paas Agliana Poliambulatorio Di San Marcello Pistoiese Paas Pistoia Paas Pistoia Comune Di Monta
Bando Servizio Civile Regionale scad. 01/02/2019 - Ente ANCI Toscana PROGETTO BOTTEGHE DELLA SALUTE - PISTOIA N. posti: 16 / N. domande: 48 PUNTEGGIO SEDE PRIMO GIORNO CANDIDATO STATO FINALE E SEDE DI SERVIZIO IDONEO SELEZIONATO PAAS AGLIANA 1 LELIO ALICE 66,67 IDONEO SELEZIONATO COMUNE DI MARLIANA 2 BANDINI GRETA 64,67 IDONEO SELEZIONATO PAAS AGLIANA 3 PROTTI GRETA 63,67 POLIAMBULATORIO DI SAN MARCELLO IDONEO SELEZIONATO 4 RECATI MARGHERITA 62,67 PISTOIESE IDONEO SELEZIONATO PAAS PISTOIA 5 TASCONE TAMARA 62,06 IDONEO SELEZIONATO PAAS PISTOIA 6 GUASTINI GIULIA 61,42 GUAGLIARDO IDONEO SELEZIONATO COMUNE DI MONTALE 7 DIAMANTE 61,17 IDONEO SELEZIONATO COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO 8 MANZINI ASTRID 59,22 FIORENZANO IDONEO SELEZIONATO COMUNE DI MONTALE 9 SIMONE 59,11 IDONEO SELEZIONATO MUNICIPIO ABETONE CUTIGLIANO 10 GIANNINI MARCO 58,67 POLIAMBULATORIO DI SAN MARCELLO BATTANI IDONEO SELEZIONATO 11 MARGHERITA 57,67 PISTOIESE IDONEO SELEZIONATO COMUNE DI MARLIANA 12 TOMMASI IRENE 57,00 IDONEO SELEZIONATO COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO 13 IDILI CHIARA 56,78 CICCARELLI IDONEO SELEZIONATO COMUNE DI SAMBUCA P.SE 14 ALESSANDRO 55,67 IDONEO SELEZIONATO COMUNE DI SAMBUCA P.SE 15 SANTONI LETIZIA 55,67 IDONEO SELEZIONATO MUNICIPIO ABETONE CUTIGLIANO 16 BACCI FRANCESCA 55,22 POLIAMBULATORIO DI SAN MARCELLO IDONEO NON SELEZIONATO 17 SANTINI NICCOLO' 51,78 PISTOIESE IDONEO NON SELEZIONATO PAAS AGLIANA 18 BERTE' FRANCESCO 49,67 IDONEO NON SELEZIONATO COMUNE DI MARLIANA 19 ATZORI MIRYEA 48,67 IACOMINO IDONEO NON SELEZIONATO PAAS AGLIANA 20 VALENTINA 46,67 -
Cutigliano Agliana Marliana Montale Pistoia Piteglio Sambuca Pistoiese
Dott. Daniele Mannelli Direttore Anna Maria Celesti ‐ Vice Sindaco Presidente Viale Giacomo Matteotti ,35 PISTOIA Abetone - Cutigliano Agliana Marliana Montale Pistoia Piteglio Sambuca Pistoiese San Marcello - Piteglio Serravalle Pistoiese Quarrata LA SOCIETA’ DELLA SALUTE METTE INSIEME SOGGETTI E COMPETENZE PER AVVICINARE I SERVIZI ALLE PERSONE Volontaria Carla Contini ‐ Coordinatrice Associazione Diabetici Pistoiesi Viale Giacomo Matteot‐ ti ,35 La Società della Salute Pistoiese prevede al proprio interno due istituti di partecipazione: il Comitato di partecipazione e la Consulta del terzo settore. Il Comitato di partecipazione coinvolge membri rappresentativi della comunità locale, rappresentanze dell'utenza dei servizi, dell'associazionismo di tutela, purché non siano erogatori di prestazioni. La Consulta del terzo settore raccoglie le organizzazioni del volontariato e del terzo settore erogatori di prestazioni. «Spazio incontro per il Volontariato» Elenco delle Associazioni di Volontariato facenti parte il Comitato di Partecipazione della Società della Salute Pistoiese SOLIDARIETA' E RINNOVAMENTO ONLUS: tel. /////// ‐ e mail: [email protected] ONLUS SPALTI: tel. /////// ‐ e mail [email protected] CITTADINANZA ATTIVA TOSCANA ONLUS : tel. 3284910046 ‐ e mail [email protected] S ADP ASS.DIABETICI PISTOIESI: tel. 3408796014 / 3711936649 – e mail [email protected] FEDERCONSUMATORI UTENTI TOSCANA : tel. 3311267716 – e mail [email protected] V P AMICI DEL CEPPO: tel. 3381006594 – e mail [email protected] A.I.L. PISTOIA ONLUS ASS.ITALIANA CONTRO LE LEUCEMIE LINFOEMI E A MIELOMA SEZ.DI PISTOIA ONLUS : tel. 3478710145 – e mail [email protected] O AMICI DELL'ANT: tel. 0573/ 359244 ‐ e mail /////////// Z TOO GROVE PISTOIA ONLUS: tel. 3924387879 – e mail [email protected] A.I.S.M. -
Sambuca Pistoiese
Comune di SAMBUCA PISTOIESE Pianificazione integrata del commercio Commercio su aree pubbliche e somministrazione di alimenti e bevande Approvato con delibere del C.C. n° 27 del 20/05/2010 modificato con delibere del C.C. n° 45 del 18/11/2011 e n° 6 del 13/03/2012 Febbraio 2012 a cura di Pianificazione integrata del commercio Sommario 1 Pianificazione integrata del commercio ................... 1 Commercio su aree pubbliche e somministrazione di alimenti e bevande ................................................. 1 Approvato con delibere del C.C. n° 27 del 20/05/2010 modificato con delibere del C.C. n° 45 del 18/11/2011 e n° …….…. del ………...................................................... 1 a cura di ..................................................................... 1 1 Relazione generale .................................................. 3 1.1 Il territorio........................................................................................3 Inquadramento del territorio comunale.................................................................................................3 Trasporti ed infrastrutture .....................................................................................................................5 1.2 La popolazione.................................................................................5 La popolazione residente .....................................................................................................................5 La popolazione fluttuante: pendolarismo e presenze turistiche..........................................................11 -
Deliberazione Di Consiglio Comunale N. 20 Del 27.01.2020
COMUNE DI PISTOIA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione N. 20 Seduta del 27/01/2020 Oggetto: PIANO STRUTTURALE - AVVIO DEL PROCEDIMENTO AI SENSI ART. 17 L.R. 65/2014 E ART. 21 DISCIPLINA PIT./PPR. - PROSECUZIONE.- L’anno il giorno ventisette del mese di Gennaio alle ore 14:58, in seduta Ordinaria, in Pistoia nella sala delle adunanze consiliari del Comune, si è riunito il Consiglio Comunale, nei modi e nei termini stabiliti dal combinato disposto dagli artt. 10 dello Statuto Comunale e 26 del vigente Regolamento sul funzionamento del Consiglio. Sono presenti i seguenti n. 25 componenti del Consiglio Comunale, non essendo intervenuti i rimanenti, sebbene invitati. N° Componenti Presente N° Componenti Presente 1 GELLI EMANUELE N 18 GORI GABRIELE S 2 TOMASI ALESSANDRO N 19 CERDINI CINZIA S 3 GALLIGANI LORENZO S 20 BELLI ALESSANDRO S 4 SGUEGLIA GABRIELE S 21 MAZZEO FRANCESCO S 5 PELAGALLI FRANCESCO S 22 CALZOLARI PAOLA S 6 CAPECCHI FRANCESCA S 23 CENERINI ALESSANDRO N 7 SICARI JESSICA S 24 BARTOLI ROBERTO N 8 CHECCUCCI EMANUELA N 25 MAGLIONE NICOLA N 9 VANNELLI DANIELE S 26 TRIPI WALTER S 10 MISIANO MICHELE S 27 TUCI MARIO S 11 VESPIGNANI IACOPO S 28 ALBERTI ALVARO S 12 MENICHELLI BENEDETTA S 29 COTTI ANTONELLA S 13 RASO FABIO S 30 GRASSO GIOVANBATTISTA S 14 BOJOLA IACOPO S 31 BRESCHI CARLA N 15 PAGLIAI GIAMPAOLO S 32 NUTI TINA S 16 MASINI BARBARA S 33 BONACCHI FEDERICA N 17 MANCHIA PATRIZIA S Presiede la Sig.ra COTTI ANTONELLA nella sua qualita’ di Presidente; Sono inoltre presenti: gliAssessori:CELESTI ANNA MARIA IDA,CAPECCHI ALESSANDRO,MAGNI GABRIELE,BARTOLOMEI ALESSIO. -
Avviso Concorso Congiunto Istr.Ammm.Vo
COMUNE DI BUGGIANO PROVINCIA DI PISTOIA CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI 12 POSTI NEL PROFILO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CATEGORIA“C”CCNL FUNZIONI LOCALI 2016/2018 –CON RISERVA DI 2 POSTI A FAVORE DELLEFORZE ARMATE AI SENSI DEGLI ART.N.1014 E N. 678 DEL D.LGS.VO 66/2010. IL COMUNE DI BUGGIANO RENDE NOTO che è indetto un concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 12 POSTI NEL PROFILO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CATEGORIA“C”CCNL FUNZIONI LOCALI 2016/2018 – CON RISERVA DI 2 POSTIA FAVORE DELLEFORZE ARMATE AI SENSI DEGLI ART. N. 1014 E N. 678 DEL D.LGS.VO 66/2010. Il concorso è svolto in accordo tra i comuni di Massa e Cozzile, Buggiano, Marliana, San Marcello Piteglio, Sambuca Pistoiese, Montale e Pieve a Nievole; il comune di Massa e Cozzile è individuato quale soggetto delegato alla gestione amministrativa della procedura concorsuale. Le unità di personale per le quali si prevede l’assunzione, saranno così ripartite: N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO PRESSO IL COMUNE DI MASSA E COZZILE CON DIRITTO DI RISERVA A FAVORE DELLE FF.AA. AI SENSI DEGLI ARTT. N. 1014 E 678 DEL D.LGS. N. 66/2010. N. 1 POSTO TEMPO PIENO E INDETERMINATO PRESSO IL COMUNE DI BUGGIANO (PT). N. 1 POSTO TEMPO PIENO E INDETERMINATO PRESSO IL COMUNE DI MARLIANA ( PT). N.1 POSTO PART-TIME AL 50% A TEMPO INDETERMINATO PRESSO IL COMUNE DI SAMBUCA PISTOIESE (PT) N.5 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO PRESSO IL COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO ( PT) CON DIRITTO DI RISERVADI UN POSTOA FAVORE DELLE FF.AA.