Pistoiese Definitivo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Francesca Ferretti
Francesca Ferretti Titoli di studio e formazione a.a. 2001 - 2002 Laurea in Scienze dell’Educazione - Facoltà di Scienze della Formazione - Università degli Studi di Firenze - Votazione 110 e lode a.a. 2011/2012 Master in “Coordinamento pedagogico di nidi e servizi per l’infanzia” - Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Firenze Votazione 110 e lode 2003- Master di specializzazione in Mediazione Familiare riconosciuto dalla Regione Toscana, conseguito presso la “Scuola di Psicoterapia Comparata” di Firenze (n° 600 ore) 2004- Master di specializzazione in Counseling nella relazione d’aiuto, presso la “Scuola di Psicoterapia Comparata” di Firenze (n° 250 ore) Aggiornamento professionale 1999-2000 - Corso di aggiornamento sul tema “ Di gioco in gioco”- organizzato dal Comune di Montale, in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione - Università degli Studi di Firenze (n° 8 ore). 2002 - Giornata di studio e “momenti di gioco e animazione” sul tema “Maternità e lavoro - un’occasione in più”, organizzato dai Comuni di Montale, Agliana e Quarrata, in collaborazione con Cooperativa Orizzonti e Cooperativa sociale Pantagruel (n° 8 ore). 2002 - Giornata di studio per insegnanti ed educatori sul tema “Adolescenti dal disagio al benessere”, con il patrocinio di ASL3 di Pistoia, Regione Toscana, Provincia di Pistoia, Comune di Pistoia, MIUR-CSA Pistoia, Itaca Pistoia (n° 7 ore). 2002- Corso di aggiornamento per insegnanti ed educatori “Il bambino in famiglia”: ruolo dei genitori, ruolo dei nonni”, con il patrocinio del Comune di Montale (n° 3 ore). 1 2002 - Ciclo di incontri sul tema “ L’adolescente ed il cibo”, organizzato dal Comune di Montale, Assessorati alla Pubblica Istruzione ed alle Politiche Sociali (n° 3 ore). -
Elenco Educatori Domiciliari Della Provincia Di Pistoia
ELENCO EDUCATORI DOMICILIARI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA COGNOME E NOME COMUNE DI RESIDENZA ACCINNO MARIA ANGELA MONSUMMANO TERME BACCIONI TANIA SERRAVALLE PISTOIESE BALDINI VERONICA PISTOIA BARDINI AMBRA S. MARCELLO PISTOIESE BARDUCCI MARTINA SERRAVALLE PISTOIESE BARGHI VALENTINA PISTOIA BARGIACCHI SIMONA PISTOIA BEGLIOMINI LISA S. MARCELLO PISTOIESE BELLINI VALENTINA SERRAVALLE PISTOIESE BENEFORTI ELISA LARCIANO BIAGINI CLAUDIA PISTOIA BIAGIONI MARTINA PISTOIA BONECHI BENEDETTA PISTOIA CASARI BEATRICE PISTOIA CASTELLI RAFFAELLA PISTOIA CIARAMELLA ROMINA PISTOIA CIONI ERICA MONSUMMANO TERME COLUGNAT FRANCA PONTE BUGGIANESE CORSINI SIMONA PISTOIA DAMI ALICE SERRAVALLE PISTOIESE DONNINI ELISA PISTOIA DORODEA LAKAJ KOLA QUARRATA Pag. 1 COGNOME E NOME COMUNE DI RESIDENZA DRAGONI FEDERICA MONTALE FABOZZI MARIA CINZIA PISTOIA FERRARI NATHALIE PISTOIA GARUGLIERI CLAUDIA PISTOIA GIACONI FRANCESCA PISTOIA GIULIANI VIVIANA MONTECATINI TERME GORI ILARIA SERRAVALLE PISTOIESE GUASCONI MARTINA SERRAVALLE PISTOIESE GUASTINI CRISTINA PISTOIA GUIDONI SONIA PISTOIA LEONARDI VALERIA PISTOIA LUCIDI SABINA SERRAVALLE PISTOIESE LUISI GIULIANA PISTOIA LUNARDI GIULIA PISTOIA MACIS GIOVANNA PISTOIA MARCHESINI GABRIELE PISTOIA MASSARO MARTINA MONSUMMANO TERME MEARELLI ANTONELLA PISTOIA MONARI FLAMINIA PORRETTA TERME MUNGAI LORENZO PISTOIA PACINI IRENE SERRAVALLE PISTOIESE PAOLINO JESSICA PISTOIA PARLANTI SABRINA PIEVE A NIEVOLE Pag. 2 COGNOME E NOME COMUNE DI RESIDENZA PIERUCCI VANESSA PISTOIA PISTOROZZI ELENA SERRAVALLE PISTOIESE RASCATO FILOMENA PISTOIA ROSSI SILVIA PISTOIA RUGGIERO VALENTINA PIEVE A NIEVOLE SCARPELLINI COSTANZA MONTALE SISI SABRINA S. MARCELLO PISTOIESE SOLARI SERENA PISTOIA TERRI CHIARA PISTOIA TRAMONTANA VINCENZA PISTOIA TRINCHITELLA GIULIA PISTOIA VIVARELLI IRENE PISTOIA Pag. 3 . -
Sabato La Visita Alla Casa-Studio Dell'artista Pistoiese Fernando
LAVOCEDIPISTOIA.IT Data pubblicazione: 27/03/2019 Link al Sito Web 16:03 - 27/3/2019 541 utenti online 29833 visite ieri [protetta] Cerca: VAI IN EVIDENZA: Home Pistoia Serravalle Quarrata Agliana Montale San Marcello Cutigliano Abetone Piteglio Sambuca Pistoiese Provincia CGIL e Comune di Pistoia: un incontro su donne e lavoro FLASH LE ATTIVITA' CONSIGLIATE PISTOIA Sabato la visita alla casa-studio SPONSORS dell'artista pistoiese Fernando Melani 27/3/2019 - 11:39 (0 commenti) Nell'ambito del calendario delle attività didattiche dei Musei Civici “Il museo e la città”, sabato 30 marzo, alle 11, si terrà la visita alla casa-studio dell'artista pistoiese Fernando Melani (1907-1985). Addentrarsi fra cumuli di materiali sedimentati, sperimentazioni sui metalli, lamiere e fili di ferro che pendono dai travicelli del soffitto, significa compiere un percorso ricco di suggestione lungo le tracce del pensiero di questo protagonista dell’arte del Novecento italiano. La visita, a cura di Artemisia associazione culturale, è per massimo 8 persone, su prenotazione da effettuare entro le ore 13 di venerdì 29 marzo al numero verde di Pistoiainforma 800 012146. Il punto di ritrovo del gruppo è l'ingresso della casa-studio Fernando Melani (corso Gramsci 159) dieci minuti prima dell’inizio della visita. La visita e l'ingresso alla casa-studio sono gratuiti. Per maggiori informazioni, chiamare il Museo Civico allo 0573 371296 oppure i numeri 0573 371214, 371277. Tutte le informazioni e i programmi completi delle attività didattiche sono scaricabili dall'indirizzo http://musei.comune.pistoia.it/le-proposte-educative/ Fonte: Comune di Pistoia MENU VOCE Tutte le Sezioni LAVOCEDIPISTOIA.IT Data pubblicazione: 27/03/2019 Link al Sito Web Redazione SCRIVI.. -
Storia Del Comune Di Buggiano
COMUNE DI BUGGIANO MAPPA DEL COMUNE DI BUGGIANO Coordinate : 43'52'35' NORD 10'44'4' E AlAdudine : 41 metri s.l.m. CiFadina TurisAco ,Agricolo, Industriale. Come si raggiunge il Comune di Buggiano. Treno : Linea Firenze – Lucca - Viareggio e viceversa. Cambio a Lucca. DireFo Firenze – Viareggio . Cambio a MontecaAni Terme .Fi -Viareggio “ “ a Pescia Viareggio-Fi Linea Pisa - Lucca e viceversa. Cambio a Lucca Autostrada : Firenze - Viareggio uscita Chiesina Uzzanese : Firenze - Pisa “ “ “ Aereopor : Firenze ( Vespucci ) Pisa ( Galileo Galilei ) Il Comune di Buggiano fa parte della VALDINIEVOLE Il Comune di Buggiano si compone di 4 Frazioni Buggiano Castello , Il Colle di Buggiano, SAgnano, Malocchio e Buggiano. STEMMA DEL COMUNE DI BUGGIANO Un bue al pascolo sommontato da un giglio è il simbolo del Comune di Buggiano. La sua origine è dovuta quando Buggiano passò nel 1330 a far parte del dominio di Lucca a quello di Firenze. Sull'anAca Porta di San MarAno , a Buggiano.Castello si può ammirare lo stemma del bue senza il Giglio FiorenAno. Sulla facciata della Chiesa di San Pietro e sul soffiFo in Comune possiamo ammirare “Un toro rampante rosso in campo azzurro”, come anche documentato dall'Archivio Storico. L'uAlizzo per un breve periodo di questo stemma fu dovuto al desiderio di dare più importanza e forza alla comunità borghigiana.Secondo la descrizione del doFor Placido Dei del Borgo e di Giovanni Targioni -Tozze (1750).Dopo la soFomissione della Valdinievole a Firenze ( 17.02.1339), i FiorenAni pretesero l'unione dei quaFro Castelli in un solo Comune, per una gesAone più economica del territorio ( disegno di Giuliano Gabbrielleschi .Vedi pubblicazione del Gabbrielleschi col Atolo BUGGIANO E PONTE BUGGIANESE – LA STORIA, LE STORIE a pag.106). -
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
AVVISO Per Nuclei Familiari
PROGETTO ATTIVITA’ FISICA E MOTORIA Intervento a favore di famiglie e associazionismo sportivo per l’eliminazione di barriere economiche per l’accesso all’attività fisica e motoria AVVISO PUBBLICO PER I NUCLEI FAMILIARI IL DIRETTORE Vista la deliberazione dell’Assemblea dei Soci della Società della Salute Pistoiese n. 8 del 15/05/2020 con la quale sono stati approvati gli indirizzi e i criteri per l’istituzione di un beneficio a sostegno dei nuclei familiari dove sia presente almeno un/una bambino/a di età compresa tra 6 e 13 anni da utilizzare per la pratica di attività fisica e motoria presso società sportive individuate dalla Società della Salute Pistoiese Considerato che sono state individuate n. 31 associazioni sportive dilettantistiche disponibili ad accogliere bambini e/o ragazzi che vogliano intraprendere attività fisica e motoria; Vista la propria determinazione n. 283 del 14.8.2020 con la quale si definiva l’avviso e la modulistica per la domanda di ammissione al beneficio economico; Richiamati gli obiettivi del Progetto Il Progetto intende raggiungere i seguenti obiettivi: • garantire l’attività fisica e motoria extrascolastica, a titolo gratuito, in favore di bambini e ragazzi; • incoraggiare i bambini/ragazzi a svolgere attività fisica facilitando un processo di crescita sana dal punto di vista fisico-motorio, relazionale e affettivo, aiutandoli ad acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità e della personalità individuale; • promuovere uno stile di vita attivo per combattere anche l’obesità infantile; • supportare -
Per Saperne Di Più……(Allegato B)
Per saperne di più……(allegato B) E’ importante sottolineare che hanno diritto al contributo erogato dalla Regione Toscana, i familiari delle vittime di incidenti sul lavoro avvenuti nel territorio della regione, qualunque sia la residenza di tali persone. La domanda va presentata alla sede della Azienda Sanitaria Locale dove è avvenuto il fatto. NOTA - Dall’01/01/2016 sono istituite 3 ASL che accorpano le precedenti: - Azienda USL Toscana centro comprende: ex ASL 3 Pistoia; ex ASL 4 Prato; ex ASL 10 Firenze; ex ASL 11 Empoli. PEC: [email protected] - Azienda USL Toscana nord ovest comprende: ex USL1 Massa e Carrara; ex USL 2 Lucca; ex USL 5 Pisa; ex USL 6 Livorno; ex USL 12 Viareggio. PEC: [email protected] - Azienda USL Toscana sud est comprende: ex USL 7 Siena; ex USL 8 Arezzo; ex USL 9 Grosseto. PEC: [email protected] Per informazioni, in attesa dell’unificazione di tutti gli ex URP fare riferimento agli indirizzi delle ex Aziende Sanitarie Locali Di seguito quindi sono indicati i recapiti di tutte le Aziende Sanitarie Locali della Toscana con l’indicazione dei Comuni che sono compresi nelle varie Aziende. Azienda USL 1 Massa e Carrara I Comuni che fanno parte della Azienda sono quelli sotto indicati. I recapiti sono i seguenti: Sede Aziendale: Via Don Minzoni, 3 54033 Massa Carrara Centralino 0585 6571 E mail URP: [email protected] Aulla Bagnone Carrara Casola in Lunigiana Comano Filattiera Fivizzano Fosdinovo Licciana Nardi Massa Montignoso Mulazzo Podenzana Pontremoli Tresana Villafranca in Lunigiana Zeri Azienda USL 2 Lucca I Comuni che fanno parte dell’Azienda sono quelli sotto indicati. -
Comune Di Agliana Deliberazione Del Consiglio Comunale Provincia Di Pistoia Seduta Del 18 NOVEMBRE 2019
Comune di Agliana Deliberazione del Consiglio Comunale Provincia di Pistoia Seduta del 18 NOVEMBRE 2019 N. 80 del 18 NOVEMBRE 2019 OGGETTO: URBANISTICA - REGOLAMENTO URBANISTICO - VARIANTE TEMATICA E DI ADEGUAMENTO - CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PRESENTATE - APPROVAZIONE AI SENSI DELL'ART. 19 DELLA LR 65/14 Nell’anno duemiladiciannove, il giorno diciotto del mese di Novembre, convocato per le ore 20:00, si è riunito il Consiglio Comunale. Presiede la seduta il Presidente MILVA PACINI All'appello, alle ore 20,06, sono presenti i signori Consiglieri: LUCA BENESPERI SINDACO Presente MILVA PACINI PRESIDENTE Presente OLIVIERO BILLI CONSIGLIERE Presente RICCARDO COPPINI CONSIGLIERE Presente LUCA BELLI CONSIGLIERE Presente SILVIO BUONO CONSIGLIERE Presente PATRIZIA SANTORO CONSIGLIERE Presente FABRIZIO BARONCELLI CONSIGLIERE Presente ELENA INNOCENTI CONSIGLIERE Assente* SIMONA SIRINGO CONSIGLIERE Presente FRANCESCA BIAGIONI CONSIGLIERE Presente MASSIMO VANNUCCINI CONSIGLIERE Presente LORENZO ROMITI CONSIGLIERE Presente LUISA TONIONI CONSIGLIERE Presente ALFREDO FABRIZIO NEROZZI CONSIGLIERE Presente MASSIMO BARTOLI CONSIGLIERE Presente ALBERTO GUERCINI CONSIGLIERE Presente *giustificato Partecipa il SEGRETARIO COMUNALE, PAOLA AVETA. Partecipano altresì i seguenti Assessori: FEDERICO FERRETTI GIOVANNELLI VICE-SINDACO Presente KATIA GHERARDI ASSESSORE Presente MAURIZIO CIOTTOLI ASSESSORE Presente GRETA AVVANZO ASSESSORE Presente GIULIA FONDI ASSESSORE Presente Scrutatori: SANTORO PATRIZIA - SIRINGO SIMONA - TONIONI LUISA IL CONSIGLIO COMUNALE VISTE: a) la L 1150/42, “Legge Urbanistica”; a) la LR 65/14, "Norme per il Governo del Territorio"; b) la LR 10/10 “Norme in Materia di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), …” PREMESSO che il Comune di Agliana è dotato di: a) Piano Strutturale, approvato con DCC 16/07; b) Regolamento Urbanistico, approvato con DCC 41/12, che ha subito le seguenti varianti: 1 - Variante “Stadio”, approvata con DCC 03/14; 2 - Variante “Brana”, approvata in conferenza dei servizi ex art. -
Notulae to the Italian Alien Vascular Flora: 6 65 Doi: 10.3897/Italianbotanist.6.30560 RESEARCH ARTICLE
Italian Botanist 6: 65–90 (2018) Notulae to the Italian alien vascular flora: 6 65 doi: 10.3897/italianbotanist.6.30560 RESEARCH ARTICLE http://italianbotanist.pensoft.net Notulae to the Italian alien vascular flora: 6 Gabriele Galasso1, Gianniantonio Domina2, Alessandro Alessandrini3, Nicola M.G. Ardenghi4, Gianluigi Bacchetta5, Sandro Ballelli6, Fabrizio Bartolucci7, Giuseppe Brundu8, Sergio Buono9, Giuseppe Busnardo10, Giacomo Calvia5, Paolo Capece11, Marco D’Antraccoli12, Luca Di Nuzzo13, Emanuele Fanfarillo14, Giulio Ferretti13, Riccardo Guarino15, Duilio Iamonico16, Mauro Iberite14, Marta Latini14, Lorenzo Lazzaro13, Michele Lonati17, Vanessa Lozano8, Sara Magrini18, Giacomo Mei19, Giuliano Mereu20, Andrea Moro21, Michele Mugnai13, Gianluca Nicolella22, Pier Luigi Nimis21, Nicola Olivieri23, Riccardo Pennesi21, Lorenzo Peruzzi12, Lina Podda8, Massimiliano Probo24, Filippo Prosser25, Simone Ravetto Enri17, Francesco Roma-Marzio12, Alessandro Ruggero26, Filippo Scafidi2, Adriano Stinca27, Chiara Nepi28 1 Sezione di Botanica, Museo di Storia Naturale di Milano, Corso Venezia 55, 20121 Milano, Italy 2 Dipar- timento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF), Università di Palermo, Viale delle Scienze, ed. 4, 90128 Palermo, Italy 3 Istituto Beni Culturali, Regione Emilia-Romagna, Via Galliera 21, 40121 Bologna, Italy 4 Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, Università di Pavia, Via Sant’Epifanio 14, 27100 Pavia, Italy 5 Centro Conservazione Biodiversità, Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente, Uni- versità -
Montecatini Terme Tourist Information
Montecatini Terme Tourist Information When Grove tub his careerists recalcitrating not sixth enough, is Helmuth aborning? Sugar-coated and low-frequency Berk jees his chapiters slumbers beguiling identically. Biramous Tye sometimes settle his advance coquettishly and hearken so always! They discovered the terme montecatini None of montecatini luxury hotel guests tell us know, terme montecatini tourist information? Eq formula e team of them would enjoy free time, so that are not modify the montalbano landscape, the excelsior in the main navigation is near by! The countryside and regular buses that michelin maps, tourist information can be permitted for their internal research is reached the. An easy stroll in termeland can be able to access all seats, extremely helpful giving you will travel insurance and facials, makes sense of. Montecatini terme montecatini terme unforgettable experiences. Roberto barni is usually without having only solution of montecatini terme tourist information about it. Looking for montecatini terme to abetone with the montecatini terme tourist information about financial services. Terme after dinner with a quick ise through an open from terme montecatini tourist information has been? Is close to travelers helping with information you tourist destinations, you will not be missed this era has tourist information and a restaurant. Are you tourist information on gold coast on the montecatini, until mid september. Breakfast is montecatini terme tourist information and inviting private balcony, for your tickets is visible today, the extraordinary museum. How life of montecatini to be transported back to revisit it! You tourist information, terme redi has three museum. Golf to discover a desk is to the tourist information has some tips. -
COMUNE DI MARLIANA OGGETTO: Chiusura Temporanea Al Traffico Di Via Delle Lombardine Per Sicurezza Della Circolazione Stradale Il
COMUNE DI MARLIANA Ordinanza n° 17 del 25 marzo 2011 OGGETTO: chiusura temporanea al traffico di Via delle Lombardine per sicurezza della circolazione stradale il giorno 3 aprile 2011 dalle ore 10:00 alle ore 12,00. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Vista la domanda in data 15 novembre 2010 con la quale il Sig. Ciro TADDEI, in qualità di Presidente della Società Sportiva “MTB MONTECATINI”, chiede l’autorizzazione per effettuare una gara ciclistica denominata “5° Granfondo delle Terme” nel giorno 03/04/2011, dalle ore 09:30 alle ore 13:30 lungo un percorso interessante i Comuni di Montecatini Terme, Buggiano, Massa e Cozzile e Marliana nel tratto di Via delle Lombardine, già autorizzato dalla Provincia di Pistoia con Determinazione n° 249 del 15/03/2011; Viste le disposizioni dell’art. 9 D.Lgs 285/1992 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché le direttive impartite dal Ministero degli Interni con circolari n° 300/A/26784/116/1 del 13/10/1997 e n° 300/A/55805/116/1 del 5/1/1998; Considerato che a prescindere dall’ordinanza prefettizia di sospensione della circolazione, che peraltro non risulta ancora emessa, la quale prevede normalmente una chiusura al traffico pedonale e carrabile dai 15 ai 30 minuti, si ritiene opportuno, in considerazione della ristrettezza della sede stradale interessata ed a tutela della sicurezza della circolazione stradale, di chiudere al traffico Via della Lombardine dalle ore 10:00 alle ore 12:00, onde consentire lo smaltimento di gran parte dei concorrenti; Visto il provvedimento del Sindaco, di nomina del Responsabile dell’Ufficio e del Servizio; Vista la Legge 267/2000 in ogni sua parte. -
Comunicato Ufficiale N. 19 Del 13/11/2019
Comunicato Ufficiale n. 19 del 13/11/2019 Stagione Sportiva 2019/2020 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. PROGRAMMA VOLONTARI UEFA EURO 2020 – ROMA Il Programma Volontari UEFA EURO 2020 si propone di offrire al grande pubblico l’opportunità di vivere il dietro le quinte di UEFA EURO 2020, coinvolgendo una squadra di Volontari che partecipino attivamente alla realizzazione del prestigioso torneo. L’ambizione è quella di integrare e radunare la popolazione di tutta Europa, promuovendo in maniera sostenibile il volontariato sportivo e lasciando un’eredità duratura sul territorio. Circa 1.000 Volontari saranno reclutati per affiancare i professionisti del settore sportivo nelle loro attività allo Stadio Olimpico e nei siti ufficiali UEFA . L’obiettivo è quello di regalare un'opportunità unica ed indimenticabile a tutti i partecipanti. Il profilo dei candidati . Le candidature sono aperte a chiunque sia interessato a partecipare, salvo compimento della maggiore età entro il 1° Maggio 2020. La disponibilità minima richiesta è la presenza full-time durante i quattro giorni di partite a Roma, unitamente alla partecipazione alle interviste ed agli incontri di formazione. Capacità comunicative in inglese (livello base-intermedio) sono ritenute fondamentali ma interesse, motivazione, entusiasmo giocheranno un ruolo chiave durante la fase di selezioni. A partire da Marzo 2019 sarà possibile compilare il modulo di pre-registrazione sulla pagina web dedicata al Programma Volontari. Le iscrizioni al Programma Volontari apriranno in via ufficiale nell’estate del 2019 . Entro i primi mesi del 2020, gli aspiranti Volontari riceveranno conferma del loro coinvolgimento, entrando a far parte del Programma Volontari UEFA EURO 2020 a Roma.