Regione: Toscana
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Allegato 2 Scorrimento
ELENCO DELLE RICHIESTE AMMISSIBILI E FINANZIABILI Allegato 2 N_ Codice richiesta Provincia Comune Cognome Nome Contributo Punteggio Note 1 RMDRRT51L26G713H-27062017-153023-14671 PT SAN MARCELLO PITEGLIO RIMEDIOTTI ROBERTO 10.000,00 10590 FINANZIATO RINUNCIA CON PEC DEL 5/11/2018 - 2 MRNPRI65P08B006P-04072017-124716-91735 LU BAGNI DI LUCCA MARINO MERLO PIERO 10.000,00 3353 REVOCATO CON D.D. 1620 DEL 30/01/2019 3 MNNRFL73P26C632B-26062017-103014-60141 AR SANSEPOLCRO MENNITTI RAFFAELE 15.000,00 3090 FINANZIATO 4 RGLMRN52H52G648H-07072017-121013-29765 LU PIEVE FOSCIANA REGOLI MORENA 9.200,00 3007 FINANZIATO DECADUTO PER DECORRENZA TERMINI - 5 GRNRRT50E13I155I-26062017-122747-62541 AR SANSEPOLCRO GIORNI ROBERTO 10.000,00 3000 REVOCATO CON D.D. 1620 DEL 30/01/2019 RINUNCIA CON PEC DEL 5/12/2018 - 6 FRLSLD52M07M147M-12062017-110602-54800 AR BIBBIENA FORLANI OSVALDO FRANCO 62.300,00 2804 REVOCATO CON D.D. 1620 DEL 30/01/2019 7 FLCGNE68B05D649I-10072017-120051-34122 AR FOIANO DELLA CHIANA FELICI EUGENIO 4.868,00 2676 FINANZIATO RINUNCIA CON PEC DEL 9/10/2018 - 8 MCCGDU52T26C236Z-09062017-125816-88951 LU CAMPORGIANO MUCCINI GUIDO 7.500,00 2586 REVOCATO CON D.D. 1620 DEL 30/01/2019 RINUNCIA CON PEC DEL 5/9/2018 - 9 RTNSFN84E23G999H-14062017-110803-17034 PO VERNIO ORTENZI STEFANO 7.600,00 2528 REVOCATO CON D.D. 1620 DEL 30/01/2019 10 GLTBRC75P50A390V-01072017-112022-55094 AR ANGHIARI GIULIATTINI BEATRICE 8.500,00 2465 FINANZIATO DECADUTO PER DECORRENZA TERMINI - 11 RGHVNT80C47D612F-23062017-95156-49884 AR CASTEL FOCOGNANO RIGHESCHI VALENTINA 15.000,00 2426 REVOCATO CON D.D. -
Lista Sezionale Aventi Diritto Al Voto Sottosezione Elba
U7050/P13-1 (intercalare) PROVINCIA DI LIVORNO ELEZIONE DI SECONDO GRADO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI LIVORNO 3 marzo 2019 Elenco n. 2 degli aventi diritto al voto n. 91 elettori LISTA SEZIONALE SOTTOSEZIONE ELBA Sede di Viale Manzoni, 11 – Portoferraio (LI) U7050/P13-1 (intercalare) NUMERO COMUNE COLORE COGNOME , NOME SESSO DATA E LUOGO DI NASCITA D’ORDINE DI APPARTENENZA DELLA SCHEDA 1 Bulgaresi Anna (Sindaco) F 28/10/1967, Portoferraio (LI) MARCIANA azzurro 2 Balestrini Marcello Massimo M 11/08/1958, Portoferraio (LI) MARCIANA azzurro 3 Barbi Simone M 14/09/1975, Portoferraio (LI) MARCIANA azzurro 4 Benvenuti Massimo M 26/11/1962, Campo nell’Elba (LI) MARCIANA azzurro 5 Cardella Mauro M 09/08/1967, Portoferraio (LI) MARCIANA azzurro 6 Ciangherotti Daniele M 29/08/1966, Marciana (LI) MARCIANA azzurro 7 Gentili Gabriele M 31/12/1979, Portoferraio (LI) MARCIANA azzurro 8 Giacomelli Daniel M 18/05/1974, Portoferraio (LI) MARCIANA azzurro 9 Logi Luigi M 18/05/1948, Portoferraio (LI) MARCIANA azzurro 10 Mazzei Maurizio M 20/01/1967, Portoferraio (LI) MARCIANA azzurro 11 Ricci Cristiano M 05/06/1973, Portoferraio (LI) MARCIANA azzurro 12 Allori Gabriella (Sindaca) F 26/04/1961, Marciana Marina (LI) MARCIANA MARINA azzurro 13 Berti Santina F 20/12/1943, Marciana Marina (LI) MARCIANA MARINA azzurro 14 Braschi Jacqueline F 17/06/1986, Portoferraio (LI) MARCIANA MARINA azzurro 15 Ciumei Andrea M 05/12/1971, Portoferraio (LI) MARCIANA MARINA azzurro 16 Citti Guido M 24/07/1966, Marciana Marina (LI) MARCIANA MARINA azzurro 17 Lupi Francesco -
Per Saperne Di Più……(Allegato B)
Per saperne di più……(allegato B) E’ importante sottolineare che hanno diritto al contributo erogato dalla Regione Toscana, i familiari delle vittime di incidenti sul lavoro avvenuti nel territorio della regione, qualunque sia la residenza di tali persone. La domanda va presentata alla sede della Azienda Sanitaria Locale dove è avvenuto il fatto. NOTA - Dall’01/01/2016 sono istituite 3 ASL che accorpano le precedenti: - Azienda USL Toscana centro comprende: ex ASL 3 Pistoia; ex ASL 4 Prato; ex ASL 10 Firenze; ex ASL 11 Empoli. PEC: [email protected] - Azienda USL Toscana nord ovest comprende: ex USL1 Massa e Carrara; ex USL 2 Lucca; ex USL 5 Pisa; ex USL 6 Livorno; ex USL 12 Viareggio. PEC: [email protected] - Azienda USL Toscana sud est comprende: ex USL 7 Siena; ex USL 8 Arezzo; ex USL 9 Grosseto. PEC: [email protected] Per informazioni, in attesa dell’unificazione di tutti gli ex URP fare riferimento agli indirizzi delle ex Aziende Sanitarie Locali Di seguito quindi sono indicati i recapiti di tutte le Aziende Sanitarie Locali della Toscana con l’indicazione dei Comuni che sono compresi nelle varie Aziende. Azienda USL 1 Massa e Carrara I Comuni che fanno parte della Azienda sono quelli sotto indicati. I recapiti sono i seguenti: Sede Aziendale: Via Don Minzoni, 3 54033 Massa Carrara Centralino 0585 6571 E mail URP: [email protected] Aulla Bagnone Carrara Casola in Lunigiana Comano Filattiera Fivizzano Fosdinovo Licciana Nardi Massa Montignoso Mulazzo Podenzana Pontremoli Tresana Villafranca in Lunigiana Zeri Azienda USL 2 Lucca I Comuni che fanno parte dell’Azienda sono quelli sotto indicati. -
Manifestazioni
Manifestazioni in GARFAGNANA ESTATE 2018 BANCA DELL’IDENTITÀ E DELLA MEMORIA Collana di Studi e Testi su storia, tradizioni e cultura della Garfagnana promossa dall’Unione Comuni Garfagnana in collaborazione con Edizioni Effigi La presente pubblicazione si inserisce nella collana editoriale “Quaderni” della Banca dell’Identità e della Memoria, istituita presso la sede della Unione Comuni Garfagnana. Per eventuali informazioni circa la Banca dell’Identità e della Memoria può essere contattato il numero 0583.644911 o inviata una e-mail a [email protected] Queste pagine sono consultabili anche sui siti internet www.garfagnanaidentitaememoria.it, www.turismo.garfagnana.eu e www.ucgarfagnana.lu.it dove saranno integrate da manifestazioni non ancora previste al momento della stampa e comunicate eventuali variazioni pervenute A cura del Servizio Attività Istituzionali, Amministrative, Finanziarie e Culturali: U.O. Scuola, Cultura e Società A. Patrizia Pieroni Martina Masotti Valentina Lucchesi © Copyright: 2018 Unione Comuni Garfagnana Via V. Emanuele II 9, 55032 Castelnuovo Garfagnana (LU) Tel. 0583 644911 www.ucgarfagnana.lu.it e-mail: [email protected] Produzione C&P Adver > Mario Papalini Impaginazione e grafica Rossella Cascelli In copertina foto di: Simone Letari - Associazione Fotocine Garfagnana Via Roma 14, 58031 Arcidosso (GR) Tel. e Fax 0564 967139 [email protected] cpadver-effigi.com Printed in Italy Proprietà letteraria riservata In Garfagnana sono oltre 200 le Associazioni che si impegnano nei nostri piccoli paesi per superare -
CFS Livorno – Numero Verde 800-89.15.15 - Stazione Carabinieri Di Campiglia M.Ma - Tel
COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno Settore Assetto del Territorio/Servizio Infrastrutture ed Impianti Ufficio Ambiente e Protezione civile Ordinanza n. 94 del 26.06.2009 Oggetto: Antincendi Boschivi – Modalità accensione fuochi nei boschi IL SINDACO RILEVATO come specialmente nella stagione estiva siano frequenti gli incendi boschivi con gravi danni al patrimonio agricolo-forestale ed al paesaggio. APPURATO come, in Italia, ogni anno decine di migliaia di ettari di boschi o di cespugliati comunque importanti per la stabilità dei versanti, sono percorsi dal fuoco. VALUTATO che gli incendi, oltre che rappresentare un grave problema per la pubblica incolumità, causano danni spesso di rilevante entità sotto il profilo economico, come pure nei riguardi dell'ecosistema "Foresta" e quindi delle persone e degli animali e vegetali. RITENUTO pertanto necessario, per la tutela del patrimonio boschivo, ricordare i principali divieti e modalità disposti da normative legislative vigenti, sia a livello nazionale con la legge quadro in materia di incendi boschivi n. 353 del 2000 che a livello regionale della Toscana con la LR 39/2000 e successive integrazioni a) divieto di accensione di fuochi nei boschi , nelle strade e nei sentieri che lo attraversano e nelle fasce contigue fino a 200 metri nei periodi a rischio elevato d’incendi; b) divieto di gettare in detti luoghi mozziconi accesi o adoperare altro materiale o sostanze infiammabili che possano essere causa di innesco d’incendio; c) regolamentazione dell’accensione dei fuochi al di fuori dei boschi e della fascia contigua, VISTI gli artt. 423, 424, 449 e 652 del Codice Penale. VISTO l'art. -
Evento Gennaio 2021 – Rettifica Data Invio Quadro Riepilogativo Modelli B1 E C1
Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile Settore “Protezione Civile Regionale” Protocollo digitale a lato del documento Firenze, Allegati: 1 Risposta al protocollo del Numero Oggetto:EVENTO GENNAIO 2021 – RETTIFICA DATA INVIO QUADRO RIEPILOGATIVO MODELLI B1 E C1 Invio pec Ai Comuni di cui all’elenco allegato Alle Amministrazioni provinciali di: Lucca Pistoia Con la presente si comunica che, per mero errore materiale, nella comunicazione ad oggetto “EVENTO GENNAIO 2021 - SCHEDE PER RICOGNIZIONE PRIVATI E ATTIVITA’ ECONOMICHE E PRODUTTIVE” ns. prot. 0176281 del 21/04/2021 era stata riportata una data erronea per l’invio alla Regione dei quadri riepilogativi rispettivamente dei mod. B1 e dei modelli C1. Tale data non è il 29/06/2021 bensì il 29/0 5 /2021. L e modalità di invio ed i destinatari di tali riepiloghi restano invariati. Scusandoci per il disguido, porgiamo i più cordiali saluti. Il Dirigente Ing. Bernardo Mazzanti Allegati: • Elenco Comuni tb https://www.regione.toscana.it/protezionecivile pag. 1 di 2 Piazza dell'Unità Italiana, 1 - 50123 Firenze PEC: [email protected] Tel. 055.438 4903-4973-2430 [email protected] Allegato elenco dei Comuni Province Lucca e Pistoia - evento gennaio 2021 Comune di Barga Comune di Bagni di Lucca Comune di Borgo a Mozzano Comune di Camaiore Comune di Camporgiano Comune di Careggine Comune di Castelnuovo di Garfagnana Comune di Castiglione di Garfagnana Comune di Coreglia Antelminelli Comune di Fabbriche di Vergemoli Comune di Fosciandora Comune di Gallicano Comune di Massarosa Comune di Minucciano Comune di Molazzana Comune di Pescaglia Comune di Piazza al Serchio Comune di Pieve Fosciana Comune di San Romano in Garfagnana Comune di Seravezza Comune di Sillano Giuncugnano Comune di Stazzema Comune di Vagli Sotto Comune di Villa Basilica Comune di Villa Collemandina Comune di Abetone Cutigliano Comune di Marliana Comune di Pescia Comune di Pistoia Comune di Sambuca Pistoiese Comune di San Marcello Piteglio pag. -
Valle Del Serchio Definitivo
Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore della valle del Serchio Anni 2015-2017 Bagni di Lucca Gallicano Barga Minucciano Borgo a Mozzano Molazzana Camporgiano Piazza al Serchio Careggine Pieve Fosciana Castelnuovo di Garfagnana San Romano in Garfagnana Castiglione di Garfagnana Sillano Giuncugnano Coreglia Antelminelli Vagli di Sotto Fabbriche di Vergemoli Villa Collemandina Fosciandora Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Giugno 2018 INDICE RILANCIO DELLA COMPETITIVITÀ ECONOMICA ........................................................................... 3 Sviluppo dell’economia, industria e artigianato............................................................ 3 Turismo, commercio e terme ..................................................................................... 3 Agricoltura, territorio rurale, caccia e pesca ................................................................ 4 SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO ........................................................................................... 4 Istruzione, formazione e lavoro.................................................................................. 4 Cultura..................................................................................................................... 4 DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE........................................................................ 5 Strutture e organizzazione del sistema sanitario......................................................... -
Seravezza, Serravezza - Sala Vecchia Di Versilia - Versilia Del Pietrasantino - Cave Di Marmi
Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Seravezza, Serravezza - Sala Vecchia di Versilia - Versilia del Pietrasantino - Cave di Marmi ID: 3881 N. scheda: 48000 Volume: 5; 6S Pagina: 7, 252 - 269; 232 ______________________________________Riferimenti: 44480, 53410 Toponimo IGM: Seravezza Comune: SERAVEZZA Provincia: LU Quadrante IGM: 104-1 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1598300, 4871956 WGS 1984: 10.22679, 43.99574 ______________________________________ UTM (32N): 598364, 4872131 Denominazione: Seravezza, Serravezza - Sala Vecchia di Versilia - Versilia del Pietrasantino - Cave di Marmi Popolo: SS. Lorenzo e Barbera a Seravezza Piviere: SS. Lorenzo e Barbera a Seravezza Comunità: Seravezza Giurisdizione: Seravezza Diocesi: (Luni - Sarzana) Pisa Compartimento: Pisa Stato: Granducato di Toscana ______________________________________ SERAVEZZA, SERRAVEZZA (Seravetia, già Sala vecchia, o Sala Petilia) nella vallecola della Versilia. - Terra nobile con chiesa prepositura (SS. Lorenzo e Barbera) capoluogo di Comunità e di Giurisdizione sotto il vicariato regio di Pietrasanta, Diocesi di Pisa, una volta di Luni Sarzana, Compartimento pisano. Trovasi sulla confluenza de- due rami maggiori della Versilia no il nome della Terra di Seravezza, quello che viene da levante appellato il torrente Ruosina, e secondo alcuni Pezza, l'altro che scende da seti, chiamato il Rimagno, e da taluni il torrente Serra. Dalla congiunzione del primo col secondo, che accade nel luogo dov' è Seravezza molti dedussero l-origine del suo nome. Quantunque altra volta anch' io aderissi a cotesta etimologia di Seravezza (Antologia di Fir. Vol. XXII, Maggio 1826, pag. 50 e 54) ulteriori riflessi mi hanno indotto a ricredermi, sia perché in nessun tempo quei due Page 1/22 Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. -
Ambito N°27 ISOLA D’ELBA
QUADRO CONOSCITIVO Ambito n°27 ISOLA D’ELBA PROVINCE : Livorno TERRITORI APPARTENENTI AI COMUNI : Campo nell’Elba, Capoliveri, Capraia Isola, Marciana, Marciana Marina, Porto Azzurro, Portoferrraio, Rio Marina, Rio nell’Elba L’isola d’Elba – distante 10 km dal continente – misura 27 km da est a ovest, 18 da nord a sud; é fortemente montuosa, avendo solo il 6% del territorio in pianura I monti e le colline sono in 3 settori, separati da due valichi bassissimi. Da occidente verso oriente: il mas- siccio di M. Capanne (m. 1018), il settore centrale (m. S. Martino e M. Orello, m. 370 e 377) e la striscia prospiciente la costa conti- nentale: da nord a sud, M. Serra, 422 m. (Rio Marina), m. Castello, m. 516 (Porto Azzurro), m. Calamita, m. 413 (Capoliveri). Il settore di ponente è di rocce granitiche, il settore orientale di rocce scistose metamorfiche (ferrifere). L’idrografia è modestissima, date le dimensioni e la forma dell’isola (nessun punto del territorio arriva a distare 4 km dal mare). I mag- giori torrenti discendono dal M. Capanne, (rio di Pomonte, rio di Bovalico, con foce presso Marina di Campo). L’unico centro di una certa consistenza, e con una popolazione superiore ai 10.000 abitanti è Porto Ferraio IL SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI Oggi esiste un anello di strade provinciali intorno all’isola (a parte il territorio di Capoliveri): Negli anni ’50 la costa occidentale e quella sud erano servite da mulattiere. Esiste a Marina di Campo un piccolo campo d’aviazione privato aperto al traffico turistico (pista di m. -
Allegato Al Decreto ARTEA N. 152 Del 11 Novembre 2020
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Misura 8.5 - Annualità 2020 - Sostegno agli investimenti destinati ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali Allegato al Decreto ARTEA n. 152 del 11 novembre 2020 Paragrafo 1.3 Bando - Dotazione finanziaria pari a: € 4.000.000,00 Identificativo Comune Punteggio Progr Ndomanda Beneficiario PartitaIva CupArtea Spesa, € Contributo, € N. Protocollo Data Protocollo Data Ricezione Note UTE UTE complessivo Cumulativo contributo 1 2016PSRINVD-----0530010118 UNIONE DEI COMUNI MONTANI AMIATA GROSSETANA 01499380531 364742 ARCIDOSSO 906328 46.773,16 46.773,16 003/120749 2020-07-24 10:40:04.000 2020-07-24 10:40:03.543 70 46.773,16 Finanziabile 2 2016PSRINVD-----046027030O COMUNE DI SAN ROMANO IN GARFAGNANA 00330680463 246762 SAN ROMANO IN GARFAGNANA 910202 106.192,21 106.192,21 003/125124 2020-08-28 15:59:43.000 2020-08-28 15:59:42.787 63 152.965,37 Finanziabile 3 2016PSRINVD-----0450060909 COMUNE DI FILATTIERA 00145650453 588005 FILATTIERA 909928 143.831,20 143.831,20 003/125223 2020-08-31 09:36:02.000 2020-08-31 09:36:01.880 63 296.796,57 Finanziabile 4 2016PSRINVD-----045017010N COMUNE DI ZERI 00191990456 255420 ZERI 910201 146.683,61 146.683,61 003/125031 2020-08-28 11:58:12.000 2020-08-28 11:58:11.197 63 443.480,18 Finanziabile 5 2016PSRINVD-----0450090308 COMUNE DI LICCIANA NARDI 00082800459 255324 LICCIANA NARDI 910326 148.297,78 148.297,78 003/125368 2020-08-31 12:39:34.000 2020-08-31 12:39:33.453 63 591.777,96 Finanziabile 6 2016PSRINVD-----0480250509 COMUNE DI LONDA -
Valle Del Serchio Settembre 2020 + Inv
Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore della Valle del Serchio Anni 2015-2020 Bagni di Lucca Gallicano Barga Minucciano Borgo a Mozzano Molazzana Camporgiano Piazza al Serchio Careggine Pieve Fosciana Castelnuovo di Garfagnana San Romano in Garfagnana Castiglione di Garfagnana Sillano Giuncugnano Coreglia Antelminelli Vagli di Sotto Fabbriche di Vergemoli Villa Collemandina Fosciandora Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Settembre 2020 INDICE ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA .................................................................................................. 3 SISTEMA INTEGRATO DI SICUREZZA URBANA.....................................................................................................3 ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ..........................................................................................3 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI.......................................... 3 POLITICHE GIOVANILI, SPORT E TEMPO LIBERO..........................................................................4 SPORT E TEMPO LIBERO....................................................................................................................................4 GIOVANI...........................................................................................................................................................4 TURISMO........................................................................................................................................4 -
Corse Aggiuntive Bacino Livornese
Lotto LIVORNO CONTINENTE (validità delle corse: dal LUNEDI' al SABATO scolastici ) Corse di ingresso a scuola Linea Località partenza Ora partenza Ora arrivo Percorso Località arrivo 102 LIVORNO (Grande 5) 07.27 08.42 Livorno - Rosignano - Cecina 110 CECINA (P. Libertà) 07.50 08.45 California - Bibbona - Guardistallo 108 CASTELLINA 07.50 08.50 Castellina - Badie - Rosignano - Cecina Scuole 103 PIEVE SANTA LUCE 07.52 08.45 Pieve Santa Luce - Emilia - Palazzi -Cecina CECINA 109 CASTELNUOVO M.dia 08.10 09.02 Cast.vo - Marittimo - Solvay - Vada - Cecina 111 RIPARBELLA 08.15 08.55 Riparbella - Palazzi - Cecina 109 ROSIGNANO (5 strade) 08.30 09.02 Rosignano - Vada - Palazzi - Cecina 102 LIVORNO (Grande 5) 07.25 08.12 Livorno - Rosignano 109 CECINA (P. Libertà) 07.36 07.59 Cecina - Rosignano ITI ROSIGNANO Solvay 102 CECINA (P. Libertà) 07.42 08.11 Cecina - Rosignano 107 LAURA 06.34 06.49 Pian di Laura - Collesalvetti 104 COLLESALVETTI 06.49 07.28 Collesalvetti - Vicarello - Livorno 106 CASTELNUOVO 06.40 07.35 Castelnuovo - Gabbro - Livorno ITI LIVORNO 107 CASTELLINA 06.42 07.49 Pian di Laura - Collesalvetti 104 COLLESALVETTI 07.49 08.25 Collesalvetti - Vicarello - Livorno 102 CECINA (P. Libertà) 07.30 08.43 Cecina - Rosignano -Livorno (ITI) Corse uscita da scuola Linea Località partenza Ora partenza Ora arrivo Percorso Località arrivo 108 CECINA (P. Libertà) 12.50 13.17 Cecina - Solvay - Rosignano M.mo ROSIGNANO (M.mo Comune) 108 13.05 13.39 Cecina - Solvay - Rosignano M.mo ROSIGNANO (M.mo Comune) 103 13.05 13.35 Cecina - Palazzi - V.Emilia - Rosignano ROSIGNANO Solvay 102 CECINA (V.