SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI SPORTELLI SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO TERRITORIALE DEL NATISONE p.tta Chiarottini, 5 - 33043 ((( 0432-710.320 - fax: 0432-710.323 ENTE GESTORE COMUNE DI CIVIDALE DEL FRIULI e-mail: [email protected]

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Responsabile del Servizio Sociale dei Comuni: SEGRETARIATO SOCIALE INCLUSIONE “FSE 2014-2020” CUP dott.ssa Marzia Bagolin .– tel. 0432-710.305 D61E17000550006 SEDI OPERATIVE TERRITORIALI Segretariato sociale – sportello MIA e REI Coordinatore Area Anziani e Disabili : “” a.s. dott. Francesca Di Pascoli – tel. 0432- Un’assistente sociale è dedicata agli “” 710.321 adempimenti correlati alle Misure di sostegno “PREMARIACCO” Coordinatore Area Minori e Adulti: al reddito attraverso informazioni “” a.s. dott. Michela Fanna – tel. 0432-710.325 personalizzate, contatti con Enti per facilitare i percorsi dei cittadini, reportistica finalizzata. Ufficio di Piano Valentina Trapanotto presso sede p.tta a.s. Serena Bon - tel. 0432-710.363 Chiarottini 5 33043 Cividale del Friuli Tel. 0432-710241 Ufficio Amministrativo e-mail: [email protected] Tiziana Marangione - tel. 0432-710.338 Cristina De Bernardo – tel. 0432-710.322 Sportello VICINI DI CASA Marcella Gazzino – tel. 0432-710.324 Ricerca casa per italiani e stranieri Operatrice: Moira Bearzot – cell. 331 1080610 Servizio Tutela Minori Orario di ricevimento a.s. M. Francesca Billiani (tel. 710.326), Cividale, c/o Sede Servizio Sociale dei Comuni a.s. Cristina Cattaruzza Lunedì: 15.00-18.00 tel. 0432-710.328 a.s. Michela Volpatti (tel. 0432-710.331) psicologa Stefania Lilli (tel. 710.329) Buttrio, via Lungoroggia 40/B Il servizio si rivolge ai minori e alle famiglie a rischio e/o in situazioni di disagio sociale, Giovedì: 10.30-12.30 multiproblematicità, nonché ai minori vittime di abuso e maltrattamento, realizzando interventi Il Servizio Sociale dei Comuni opera su 17 Comuni: Buttrio, Cividale del Friuli, , , Sportello “AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO” nell’area della prevenzione e della presa in carico dei , Manzano, Moimacco, Premariacco, , Operatori: volontari Associazione “Noi di minori e delle loro famiglie in un’ottica di , Remanzacco, S. Giovanni al Natisone, S. Leonardo, S. Carraria onlus” - tel. 0432/710.364 integrazione multiprofessionale e interistituzionale. Pietro al Natisone, , e .

Orario di ricevimento Lunedì e Giovedì 9.30-11.30 Sito ufficiale del Servizio Sociale dell’Ambito e-mail: [email protected] Territoriale del Natisone: http://www.ambito.cividale.net

Organizzazione del Servizio Sociale dei Comuni ORARI DI RICEVIMENTO PUBBLICO Il Servizio Sociale dei Comuni ha compiti di (Primo accesso al servizio sociale) SEDE OPERATIVA TERRITORIALE informazione, consulenza, presa in carico, prevenzione, “REMANZACCO” rilevazione dei bisogni e di prima risposta degli stessi, SEDE OPERATIVA TERRITORIALE p.zza P. Diacono, 2 - 33047 Remanzacco progettazione di servizi ed interventi; si occupa fra l’altro “BUTTRIO” ( 0432-667013- int. 2 -fax: 0432-668352 di problematiche relative a: minori e famiglia, anziani, Casa del medico, via Lungoroggia, 40/B disabili, adulti con interventi mirati. 33042 Buttrio Assistente Sociale: Martina Campagnaro L’importante funzione informativa e di consulenza ( 0432-673348 - fax: 043-683166 e-mail: [email protected] alle persone e alle famiglie è espletata tramite il Segretariato Sociale, PRIMO ACCESSO ai servizi sociali, Assistente Sociale: Silvana Dissegna Assistente Sociale: Elisa Spadoni le cui funzioni possono essere così riassunte: e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] - accesso al Servizio Sociale; - offerta di informazioni personalizzate; ORARIO DI RICEVIMENTO: ORARIO DI RICEVIMENTO: - funzione di orientamento e consulenza; LUNEDÌ: 16.00-18.00 - valutazione della domanda e filtro; LUNEDÌ: 9.30-12.30 - invio ai servizi socio-assistenziali e socio-sanitari. MERCOLEDÌ: 10.00-12.30

Il Segretariato Sociale é svolto dagli assistenti sociali del SSC, negli orari di ricevimento del pubblico, nelle SEDE OPERATIVA TERRITORIALE diverse Sedi Operative Territoriali (SOT). Hanno diritto “MOIMACCO” ad accedere agli interventi e ai servizi tutte le persone p.zza del Municipio, 3 - 33040 Moimacco residenti, gli stranieri legalmente soggiornanti, le Informativa privacy: ai sensi dell’art. 13 del persone comunque presenti nel territorio nel caso di ( 0432-722636 – fax: 0432-722255 Regolamento UE 679/16, il Comune informa che i Suoi dati interventi di assistenza urgenti. Assistente Sociale: Rosa Giuzio personali sono trattati, sia in forma cartacea che con Ogni cittadino può accedervi recandosi alla SOT del e-mail: [email protected] strumenti elettronici, per fini istituzionali, per gestire gli proprio Comune di residenza. Questo al fine di garantire adempimenti istruttori ed amministrativi previsti dal procedimento e per adempiere a prescrizioni previste dalle il più possibile uno spazio di ascolto e attenzione ORARIO DI RICEVIMENTO: GIOVEDÌ: 11.00-12.00 legge, nonché per finalità di verifica autocertificazioni, particolare a tutte le richieste e bisogni dei cittadini. pubblicazione in albo pretorio o amministrazione I cittadini già in carico al Servizio Sociale dei Comuni trasparente e per archiviazione e conservazione entro i accederanno ai servizi direttamente attraverso il contatto con tempi previsti dalla legge. I trattamenti sopra descritti sono l’assistente sociale di riferimento, non durante l’orario di leciti ai sensi dell’Art. 6 comma 1 lett. C ed E del GDPR. ricevimento del pubblico, ma su appuntamento. SEDE OPERATIVA TERRITORIALE Responsabile interno del trattamento dei suoi dati è il L’organizzazione del Servizio Sociale dei Comuni “PREMARIACCO” Responsabile dei Servizi Sociali. prevede che, a seguito del colloquio con l’assistente via Fiore dei Liberi, 23 - 33040 Premariacco Gli interessati possono esercitare in ogni momento i diritti previsti dal Regolamento UE 679/16, con la sociale del Segretariato Sociale, la presa in carico e ( 0432-729009-5 – fax: 0432 729072 modulistica a disposizione nel sito web istituzionale. I dati l’accompagnamento sia effettuata dall’Assistente Sociale Assistente Sociale: Rosa Giuzio di contatto del Responsabile della Protezione dei dati (DPO) referente dell’Area Tematica di intervento (Minori, e-mail: [email protected] nonché il modello completo di informativa sono Adulti, Anziani) in base al bisogno rilevato e, per disponibili presso l’URP o pubblicati sulla sezione privacy competenza territoriale, in base alla residenza. del sito web dell’Ambito Territoriale del Natisone . ORARIO DI RICEVIMENTO: LUNEDÌ: 10.00-12.30 e 17.00-18.00