Cineforum G. Verdi 28 - 29 – 30 settembre 31°anno 1° film 1 ottobre 2005 [email protected]

delle situazioni in questione è anche il Manuale d’amore primo elemento a fornire veste unitaria al lavoro riscattandolo più che dignitosamente dalla mediocrità e CAST TECNICO ARTISTICO aprendo la strada a molte altre soluzioni che si riveleranno Regia: Giovanni Veronesi dignitosamente vincenti. Sul filo Sceneggiatura: Ugo Chiti, Giovanni conduttore dei capitoli le storie si Veronesi susseguono, si intrecciano e si Scenografia: Luca Gobbi inanellano tra loro come mai lo Fotografia: Tani Canevari spettatore se lo sarebbe potuto porta aperta alle ultime speranze. Il Musiche: Paolo Buonvino immaginare e non mancando in alcuni tutto è condito da una gustosa e Montaggio: Claudio Di Mauro casi di lasciarlo persino a bocca sapiente comicità che non risulta aperta. però mai volgare e non toglie spazio Prodotto da: Aurelio De Laurentiis Altra carta indubbiamente vincente (Italia 2005) ad alcuni messaggi di critica e risulta la scelta degli attori che va dai denuncia sociale sia pur lasciati tra Durata: 108' giovani Silvio Muccino e Jasmine Distribuzione: Filmauro le righe. Se la pellicola poteva Trinca a Sergio Rubini e Margherita quindi in un primo momento

Buy a Dino Abbrescia. Non sembra spaventare per l’apparente banalità PERSONAGGI E INTERPRETI essere invece molto piaciuta alla dei suoi ingredienti ci si rende critica l’interpretazione della Litizzetto presto conto che a fare la differenza Tommaso: Silvio Muccino definita da Nepoti (La Repubblica) sta il sapiente modo con cui sono Ornella: Luciana Littizzetto “decisamente più adatta al piccolo mescolati assieme. Marco: Sergio Rubini schermo che al grande” ma a lei va sicuramente riconosciuto il merito di Goffredo: sapersi dimostrare sempre e Giulia: Jasmine Trinca comunque se stessa aggiungendo un Gabriele: Dino Abbrescia pizzico di comicità (il che non guasta Il film della prossima settimana Barbara: Margherita Buy affatto) a un ruolo che di comico avrebbe ben poco. Million Dollar Baby Merita invece un discorso a parte il Di Clint Eastwood Durata 137’ a cura di Dino Bozzetto grande Carlo Verdone che ritroviamo [email protected] in piena forma dopo “L’amore eterno fin che dura” dove aveva ricoperto Nel corso di una vita passata sul ring, Frankie Dunn (CLINT EASTWOOD) è stato contemporaneamente i ruoli di attore allenatore di alcuni pugili straordinari. La Dopo Che ne sarà di noi uscito sul e regista. Dotato di una grande cosa più importante che insegna ai suoi grande schermo due stagioni fa ,e che versatilità e capacità di passare dal pugili è la stessa che governa la sua vita: comico al drammatico e di saper prima di tutto, proteggere se stessi. In ancora non possiamo non ricordare seguito alla dolorosa rottura con sua figlia, con affetto, Giovanni Veronesi, forte di reggere a tratti i due ruoli in Frankie ha sempre evitato di affezionarsi un’esperienza ventennale nel campo, contemporanea, gli è affidato l’arduo troppo a qualcuno. Il suo unico amico è torna alla ribalta col suo nuovo lavoro compito del finale nel quale lo Scrap (MORGAN FREEMAN), un ex-pugile vedremo prima uscire da una che manda avanti la palestra e sa che sotto Manuale d’amore. Nato da un lavoro a quella scorza ruvida c'è un uomo che va a quattro mani con l’altrettanto famoso relazione di coppia ormai del tutto messa quasi tutti i giorni da 23 anni, Vincenzo Cerami il film sa tanto disfatta (non vedremo mai la sua ex cercando un perdono che in qualche modo maggiormente sorprendere quanto più partner in carne ed ossa) e poi continua a sfuggirgli. Finché Maggie avviarsi verso una conclusione tanto (HILARY SWANK) non entra nella sua si pensa alla semplicità assoluta delle palestra. Maggie non ha mai avuto molto sue componenti. più sorprendente quanto inaspettata dalla vita, ma ha una cosa che pochi Quattro storie d’amore si susseguono nella quale tutto si chiuderà come in hanno: sa quello che vuole, ed è pronta a lungo lo scorrere della pellicola una sorta di ciclo quasi perfetto. fare di tutto pur di ottenerlo. Ma quello che Una, anzi quattro storie tipicamente più desidera è trovare qualcuno che creda dividendola in quattro sequenze (che in lei. Maggie si sfinisce tutti i giorni in potrebbero funzionare già benissimo italiane che ricalcano alcuni luoghi palestra, incoraggiata solo da Scrap. Alla anche slegate) secondo una cadenza comuni propri della commedia italiana fine, conquistato dalla sua grande già conosciuta (L’innamoramento, la mettendoli in parte alla berlina e in determinazione, Frankie accetterà di parte creando una sorta di ciclo della allenarla. Incoraggiandosi o esasperandosi crisi, il tradimento e l’abbandono) alle a vicenda, in un'altalena di alti e bassi, i quali fa nel contempo da sfondo e da vita che va dalla giovinezza due finiranno per scoprire un'affinità che filo conduttore una sorta di “audio – (l’innamoramento) agli stadi trascende il dolore e le perdite del passato, book” (un libro accompagnato da cd successivi nei quali, superato e troveranno l'uno nell'altro il senso della l’entusiasmo della gioventù famiglia che avevano perso. Quello che audio)intitolato appunto “Manuale non sanno è che li aspetta una battaglia d’amore”. Il libro, diviso in 4 parti subentrano i problemi e il logorio della che esigerà da entrambi più coraggio di come lo stesso film, vorrebbe fornire vita quotidiana (la crisi, il tradimento quanto ne abbiano mai avuto dei consigli utili a chi si trovi in una ecc…) con un finale che però lascia la Cineforum G. Verdi 28 - 29 – 30 settembre 31°anno 1° film 1 ottobre 2005 [email protected]

Scheda film Manuale d’amore IL REGISTA L’ATTORE

NOME: Giovanni Veronesi NOME: Carlo Verdone DATA DI NASCITA: 31/08/1962 DATA DI NASCITA: 17/11/1950 CENNI E CURIOSITA’ SUL FILM: LUOGO DI NASCITA: Prato – Fi LUOGO DI NASCITA: Roma ( 2005 ) Manuale d'amore ( 2003 ) Che ne sarà di noi (2005) Manuale d'amore - DAVID DI DONATELLO 2005 A CARLO ( 2001 ) Streghe verso Nord (2003) L'amore è eterno finchè dura VERDONE COME MIGLIOR ATTORE NON ( 1998 ) Il mio West (2002) Ma che colpa abbiamo noi PROTAGONISTA E A MARGHERITA BUY ( 1998 ) Silenzio... si nasce (2000) Zora la vampira COME MIGLIOR ATTRICE NON ( 1998 ) Viola bacia tutti (2000) C'era un cinese in coma PROTAGONISTA. ( 1996 ) Il barbiere di Rio (1998) La gabbianella e il gatto ( 1993 ) Per amore solo per amore (1998) ( 1987 ) Maramao (1996) Sono pazzo di Iris Blond (1995) (1994) Perdiamoci di vista! (1993) Al lupo, al lupo Errori nel film: (1992) Maledetto il giorno che t'ho incontrato (1990) (1989) Il bambino e il poliziotto - Nell'ultima parte di film troviamo Verdone (1988) che arriva in macchina sulla spiaggia. Prima di (1987) incamminarsi, scaglia con rabbia il cellulare (1986) Sette chili in sette giorni dentro la macchina... Nelle scene finali (1986) assistiamo invece alla telefonata di Verdone (1984) Cuori nella tormenta (1984) Luciana Littizzetto alla ragazza, proprio dalla riva della (1983) spiaggia...Questo non è possibile visto che (1982) Borotalco Luciana Littizzetto, attrice e autrice, è nata Verdone aveva lasciato il cellulare in (1982) In viaggio con papà il 29 ottobre del 1964 a Torino, la città in cui macchina!! (1982) Grand Hotel Excelsior (1981) Bianco, rosso e Verdone vive. Si è diplomata al conservatorio in - Nella scena di passione sul divano tra (1979) Un sacco bello pianoforte e si è laureata in Lettere alla Luciana Littizzetto e il giornalista televisivo, si vede riflesso in un quadro l'immagine del (1979) La luna facoltà di magistero nel 1990. Per nove anni si (1975) Quel movimento che mi piace tanto cameraman. è dedicata all'insegnamento della musica e delle lettere nelle scuole medie. Tra il 1988 e il 1990 ha frequentato la scuola di recitazione Le battute del film: dell'I.D.A.S. (Istituto d'Arte e Spettacolo)

Nel 1992 fa la sua prima apparizione in Tv ""Ciao, sono quello della figura di merda di nello spettacolo Avanzi su Rai Tre. Nel 1993 è La colonna sonora ieri, sono venuto a farne un'altra". ospite fissa a Cielito Lindo, condotto da

Claudio Bisio e Athina Cenci e pubblica "Dietro la cacca di un bambino c'è la vita". Oltre alle musiche composte, dirette e "L'agenda di Minchia Sabbry" con le orchestrate da Paolo Buonvino il film vanta avventure del suo personaggio più noto. Dal "Tu sei astuto, Dante,… con la testa piccola, la presenza di Franco Battiato con tre suoi gennaio del 1995 partecipa a "Letti gemelli"su ma il cervello compresso… come i dobermann". successi "Insieme A Te Non Ci Sto Più", Rai Tre, con Oreste De Fornari e Gloria De "Se Mai" e "Ritornerai" (tratte dall'album Antoni e a "Tv cumprà" con Michele Mirabella "Fleurs 3"). Paolo Buonvino affronta il e Tony Garrani. Per il cinema recita in "Tutti I PROSSIMI FILM IN PROGRAMMA delicato tema dell'amore con un giù per terra" di Davide Ferrario ,"Tre uomini compiaciuto sorriso e in alcuni casi anche e una gamba" di e con Aldo, Giovanni e 5 – 6 – 7 - 8 OTTOBRE con una punta di ironia, attraverso l'uso di Giacomo, "E allora mambo" con Luca Bizzarri e MILLION DOLLAR BABY stili diversi: esplicite citazioni agli anni '50, Fabio Kessisoglu; nel settembre 2001 esce il 12 – 13 – 14 - 15 OTTOBRE LA FEBBRE riferimenti alla salsa (in "Un Dià Màs") e al suo film "Ravanello pallido". Nota è la sua 19 – 20 – 21 - 22 OTTOBRE tango argentino, che trasformano le partecipazione ai programmi televisivi della LE CROCIATE musiche in esperimenti giocosi. Gialappa's band e a "Ciro, il figlio di Target". Dal 2001 è ospite fissa a"Quelli che il calcio”