Carlo Gregorio Verdone
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Film Divertenti
Commedie e film comici Ciao Pussycat (regia di Clive Donner – USA, 1965) Simon Konianski (regia Micha Wald – Francia, 2009) Johnny English (regia di Peter Howitt – Regno Unito, 2003) Il favoloso mondo di Amélie (regia di Jean Pierre Jeunet – Francia, 2001) Airbag - tre uomini e un casino (regia di Juanma Bajo Ulloa – Spagna, 1997) Torrente - Il braccio idiota della legge (regia di Santiago Segura – Spagna, 1998) Il giorno della bestia (regia di Alex de la Iglesia – Spagna, 1995) La serie "The Durrells" (scritta da Simon Nye – Regno Unito, 2016-2018) Robin Hood un uomo in calzamaglia (regia di Mel Brooks – USA, 1993) Borat (regia di Larry Charles – USA, 2007) Bruno (regia di Larry Charles – USA, 2009) Tre uomini e una gamba (regia di Aldo Baglio, Giacomo Poretti, Giovanni Storti, Massimo Venier – Italia, 1997) La pazza gioia (regia di Paolo Virzì – Italia, 2016) I soliti ignoti (regia di Mario Monicelli – Italia, 1958) I mostri (regia di Dino Risi – Italia, 1963) L’armata Brancaleone (regia di Mario Monicelli – Italia, 1966) Brancaleone alle crociate (regia di Mario Monicelli – Italia, 1970) Il mio grosso grasso matrimonio greco (regia di Joel Zwick – Canada, USA, Grecia, 2002) Albeggia e non è poco (regia di José Luis Cuerda – Spagna, 1989) L'arbitro (regia di Paolo Zucca – Italia, 2013) L’uomo che comprò la luna (regia di Paolo Zucca – Italia, 2018) Non sposate le mie figlie (regia di Philippe de Chauveron – Francia, 2015) La felicità è un sistema complesso (regia di Gianni Zanasi – Italia 2015) Pecore in Erba, ovvero quando un documentario -
Carlo Verdone
LUIGI E AURELIO DE LAURENTIIS PRESENTANO regia di CARLO VERDONE con CARLO VERDONE PIERFRANCESCO FAVINO MARCO GIALLINI MICAELA RAMAZZOTTI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS distribuzione Via XXIV Maggio 14 - 00187 Roma Tel. +39.06.699581 Fax +39.06.69958410 E-mail [email protected] www.filmauro.it Posti in piedi in Paradiso cast artistico (crediti non contrattuali) Ulisse Diamanti CARLO VERDONE Fulvio Brignola PIERFRANCESCO FAVINO Domenico Segato MARCO GIALLINI Gloria MICAELA RAMAZZOTTI Claire DIANE FLERI Lorenza NICOLETTA ROMANOFF Gaia NADIR CASELLI Marisa VALENTINA D’AGOSTINO Agnese MARIA LUISA DE CRESCENZO Marika Segato GIULIA GRECO Luisella GABRIELLA GERMANI Gilda ROBERTA MENGOZZI cast tecnico Regia CARLO VERDONE Sceneggiatura CARLO VERDONE, PASQUALE PLASTINO, MARUSKA ALBERTAZZI Fotografia DANILO DESIDERI Scenografia LUIGI MARCHIONE Musiche GAETANO CURRERI E FABIO LIBERATORI Costumi TATIANA ROMANOFF Trucco ALFREDO MARAZZI Parrucchiere FABIO LUCCHETTI Montaggio ANTONIO SICILIANO Produttore Esecutivo MAURIZIO AMATI Produttori AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS Distribuzione e produzione FILMAURO Durata Uscita 2 marzo 2012 Ufficio Stampa FILMAURO s.r.l. Rosa Esposito Tel. +39.06.69958442 Cell. +39.338.3200795 E-mail [email protected] 2 Posti in piedi in Paradiso Sinossi Ulisse (CARLO VERDONE), Fulvio (PIERFRANCESCO FAVINO) e Domenico (MARCO GIALLINI) sono tre padri separati costretti a versare quasi tutto quello che guadagnano in alimenti e spese di mantenimento per ex mogli e figli. Un tempo stimati professionisti, tutti e tre vivono ora in grandi difficoltà economiche e si ritrovano a sbarcare il lunario come possono. Ulisse, un ex discografico di successo, vive nel retro del suo negozio di vinili e arrotonda le scarse entrate vendendo “memorabilia” su e-bay. -
Elenco Titoli Videoteca (N. 306 Dvd)
CONSOLATO D'ITALIA DETROIT - STATI UNITI: ELENCO TITOLI VIDEOTECA (N. 306 DVD) LIBERATORIE LUCKY TITOLO REGIA RED/QUADRO FILM/DGPC II-RAI 8 1/2 Federico Fellini A ruota libera Vincenzo Salemme Accadde al commissariato Giorgio Simonelli Agata e la tempesta Silvio Soldini Al di là delle nuvole Michelangelo Antonioni, Wim Wenders Almost blue Alex Infascelli Amore è eterno finché dura (L') Carlo Verdone Amore molesto (L') Mario Martone LUCKY RED Anima gemella (L') Sergio Rubini Arcobaleno 1 Arcobaleno 2 Arcobaleno 3 Arcobaleno 4 Arcobaleno 5 Arcobaleno 6 Armata Brancaleone (L') Mario Monicelli Audace colpo dei soliti ignoti (L') Nanni Loy Avventura (L') Michelangelo Antonioni Baci e Abbracci Paolo Virzì Ballo a tre passi Salvatore Mereu LUCKY RED Brancaleone alle crociate Mario Monicelli Camerieri Leone Pompucci Camorrista (Il) Giuseppe Tornatore Canone Inverso Ricky Tognazzi Caravaggio Derek Jarman Cari fottutissimi amici Mario Monicelli Caso Moro (Il) Giuseppe Ferrara Cento passi (I) Marco Tullio Giordana CONSOLATO D'ITALIA DETROIT - STATI UNITI: ELENCO TITOLI VIDEOTECA (N. 306 DVD) C'era un cinese in coma Carlo Verdone Certi bambini Andrea e Antonio Frazzi Che fine ha fatto Totò baby? Ottavio Alessi Che ora è Ettore Scola Chi si ferma è perduto Sergio Corbucci Chiedo asilo nido Andrea Bruno Savelli Ciociara (La) Vittorio De Sica Cofanetto "Autori Italiani" (3 DVD): Il partigiano Johnny Guido Chiesa Cofanetto "Autori Italiani" (3 DVD): L'imbalsamatore Matteo Garrone Cofanetto "Autori Italiani" (3 DVD): Nemmeno il destino Daniele Gaglianone -
Gaetano Curreri
LUIGI E AURELIO DE LAURENTIIS PRESENTANO regia di CARLO VERDONE con CARLO VERDONE PIERFRANCESCO FAVINO MICAELA RAMAZZOTTI MARCO GIALLINI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS I materiali stampa si possono scaricare al link http://www.filmauro.it/it/pressroom/index.html distribuzione Via XXIV Maggio 14 - 00187 Roma Tel. +39.06.699581 Fax +39.06.69958410 E-mail [email protected] www.filmauro.it (crediti non contrattuali) Posti in piedi in Paradiso cast artistico (crediti non contrattuali) Ulisse Diamanti CARLO VERDONE Fulvio Brignola PIERFRANCESCO FAVINO Domenico Segato MARCO GIALLINI Gloria MICAELA RAMAZZOTTI Claire DIANE FLERI Lorenza NICOLETTA ROMANOFF Gaia NADIR CASELLI Marisa VALENTINA D’AGOSTINO Agnese MARIA LUISA DE CRESCENZO Marika Segato GIULIA GRECO Luisella GABRIELLA GERMANI Gilda ROBERTA MENGOZZI cast tecnico Regia CARLO VERDONE Sceneggiatura CARLO VERDONE, PASQUALE PLASTINO, MARUSKA ALBERTAZZI Fotografia DANILO DESIDERI Scenografia LUIGI MARCHIONE Musiche originali GAETANO CURRERI E FABIO LIBERATORI Costumi TATIANA ROMANOFF Trucco ALFREDO MARAZZI Parrucchiere FABIO LUCCHETTI Montaggio ANTONIO SICILIANO Produttore Esecutivo MAURIZIO AMATI Produttori AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS Distribuzione e produzione FILMAURO Durata 119 minuti Uscita 2 marzo 2012 Ufficio Stampa FILMAURO s.r.l. Rosa Esposito Tel. +39.06.69958442 Cell. +39.338.3200795 E-mail [email protected] 2 (crediti non contrattuali) Posti in piedi in Paradiso Sinossi Ulisse (CARLO VERDONE), Fulvio (PIERFRANCESCO FAVINO) e Domenico (MARCO GIALLINI) sono tre padri separati costretti a versare quasi tutto quello che guadagnano in alimenti e spese di mantenimento per ex mogli e figli. Un tempo stimati professionisti, tutti e tre vivono ora in grandi difficoltà economiche e si ritrovano a sbarcare il lunario come possono. -
C R I T I C a • C U L T U R a • C I N E
CRITICA•CULTURA•CINEMA Conoscerete la verità E la verità vi farà liberi Giovanni 8,32 Questa pubblicazione è stata curata dal Cinecircolo Romano - Roma - Via Nomentana 333/c - tel 068547151 - fax 0685833883 E-mail: [email protected] Sito internet: www.cinecircoloromano.it Auditorio San Leone Magno tel. 068543216 (in giornate di cinema la segreteria presso l’Auditorio è attiva dalle 17.00 alle 21.30) 5 per MILLE: senza alcun onere aggiunto, al momento della denuncia dei redditi è possibile devolvere il contributo del 5 per mille al Cinecircolo Romano - codice 80258690587 Assistente editoriale Alessandra Imbastaro Amministrazione Carla Porta con Valentina Ferlazzo Collaborazione edizione “Dossier” Catello Masullo, Alessandro Jannetti, Maria Teresa Raffaele Coordinamento schede filmografiche Giuseppe Rizzo e Rossella Pozza Coordinamento realizzazione “Progetto Educazione al Cinema d’Autore” Luciana Burlin con Fiorenza Irace Collaborazione operativa Maria Teresa Raffaele Direzione e coordinamento generale Pietro Murchio Per la stagione 2014/2015 sono operanti due Comitati Consultivi Selezione Cinematografica: Promozione e Cultura: Alessandro Jannetti, Maurizio Lacorte, Luciana Burlin, Giampaolo D’Arpino, Catello Masullo, Giuseppe Rizzo, Cinzia Di Giovanni, Fiorenza Irace, Vincenzo Carbotta Rossella Pozza, Maria Teresa Raffaele Le fotografie sono state fornite da Centro Studi Cinematografici, Archivio del Cinecircolo Romano, siti internet - Annotazioni del Cinecircolo includenti alcune valutazione della Commissione Nazionale per la valutazione dei film della C.E.I - Recensioni cinematografiche da “Rassegna Stampa Cinematografica” Editore S.A.S. Bergamo, data base del Cinecircolo, siti internet IN COPERTINA: in senso orario scene dal film “In grazia di Dio”, “Saving Mr Banks”, “Le meravi- glie”, “Il capitale umano”, “Gran Budapest Hotel”, “Grace di Monaco” (foto fornite dal Centro Studi Cinematografici). -
Introduzione Un Sacco Bello Cafè Express Il Ladrone
INTRODUZIONE 7 IL MARCHESE DEL GRILLO 59 NUDO DI DONNA 60 1980 1982 UN SACCO BELLO 15 CAFÈ EXPRESS 16 BOROTALCO 61 IL LADRONE 17 CERCASI GESÙ1 62 STARK SYSTEM 18 COLPIRE AL CUORE 63 LA TERRAZZA 19 SCIOPEN 65 LA CITTÀ DELLE DONNE 21 IL BUON SOLDATO 66 SALTO NEL VUOTO 23 DOMANI SI BALLA 67 LA CICALA 24 GLI OCCHI, LA BOCCA 68 LA RAGAZZA DI VIA MILLELIRE 25 IL PIANETA AZZURRO 69 IL MISTERO DI OBERWALD 26 IDENTIFICAZIONE DI UNA DONNA 71 L'AVVERTIMENTO 28 LA NOTTE DI SAN LORENZO 73 MASOCH 29 LA RAGAZZA DI TRIESTE 75 UN AMORE IN PRIMA CLASSE 30 SPAGHETTI HOUSE 76 FONTAMARA 31 MADONNA, CHE SILENZIO C'È STASERA 77 VOLTATI. EUGENIO 32 AMICI MIEI AHO SECONDO 78 POH POSmON. I GUERRIERI DELLA FORMULA 133 TESTA 0 CROCE 79 IMMACOLATA E CONCETTA L'ALTRA GELOSIA 34 GROG 80 HO FATTO SPLASH! 35 IN VIAGGIO CON PAPA 81 OGGETTI SMARRITI 36 FANTOZZI CONTRO TUTTI 37 UOMINI E NO 38 1983 IO E CATERINA 39 LA GIACCA VERDE 40 BONNIE E CLYDE ALL'ITALIANA 83 SAPORE DI MARE 84 SCUSATE IL RITARDO 85 1981 UN POVERO RICCO 86 TU MI TURBI 87 LASTORWVERADELLASIGNORADELLECAMEUE 43 STORIA DI PIERÀ 89 RICOMINCIO DA TRE 45 IO, CHIARA E LO SCURO 91 FANTASMA D'AMORE 46 ZEDER 92 LE OCCASIONI DI ROSA 47 IL MOMENTO DELL'AVVENTURA 93 STORIE DI ORDINARIA FOLLIA 48 IL DISERTORE 94 SOGNI D'ORO 50 LONTANO DA DOVE 95 PISO PISELLO 52 E LA NAVE VA 96 ILTURNO 53 CAMMINACAMMINA 98 LA PELLE 54 UNA GITA SCOLASTICA 100 IL TANGO DELLA GELOSIA 55 1 PALADINI. -
WARNER BROS. PICTURES Presenta Un Film Di
WARNER BROS. PICTURES presenta un film di CARLO VERDONE con CARLO VERDONE LAURA CHIATTI ANNA BONAIUTO MARCO GIALLINI SERGIO FIORENTINI e con ANGELA FINOCCHIARO soggetto e sceneggiatura CARLO VERDONE FRANCESCA MARCIANO PASQUALE PLASTINO produttore esecutivo LAURA FATTORI una produzione WARNER BROS. ENTERTAINMENT ITALIA regia CARLO VERDONE DURATA: 115 min. USCITA: 5 gennaio 2010 Distribuzione WARNER BROS. PICTURES ITALIA IO, LORO E LARA Cast tecnico Regia Carlo Verdone Soggetto e sceneggiatura Carlo Verdone Francesca Marciano Pasquale Plastino Direttore della Fotografia Danilo Desideri Fonico di presa diretta Gaetano Carito Scenografia Luigi Marchione Costumi Tatiana Romanoff Montaggio Claudio Di Mauro Musiche Fabio Liberatori Direttore di Produzione Remo Chiappa Produttore Esecutivo Laura Fattori Ufficio Stampa Studio Lucherini Pignatelli Warner Bros. Pictures Italia Via A. Secchi, 8 - 00197 Roma Francesca Ungaro Tel - Fax 06/8084282 Tel. 06/44889204 [email protected] [email protected] - crediti non contrattuali – IO, LORO E LARA Cast artistico Carlo Mascolo Carlo Verdone Lara Laura Chiatti Beatrice Mascolo Anna Bonaiuto Luigi Mascolo Marco Giallini Alberto Mascolo Sergio Fiorentini Elisa Draghi Angela Finocchiaro Olga Olga Balan Aida Agnese Claisse Eva Tamara di Giulio Mirella Agnello Cristina Odasso Francesca Giorgia Cardaci Padre Giulio Marco Guadagno Padre Savastano Roberto Sbaratto Madou Loukoula Letizia Sedrick Boupkouele Sofia Antoinette Kapinga Mingu Hakira Nimata Carla Akakpo Signor Gallone Gianfranco Mazzoni Signora Gallone Valeria Ceci Venditore autosalone Marco Minetti - crediti non contrattuali – IO, LORO E LARA SINOSSI Padre Carlo Mascolo è un missionario che vive in un villaggio nel cuore dell’Africa dove - parole sue - fa “ il medico, il preside, l’agricoltore, il meccanico e lo sceriffo a tempo pieno”. -
Manuale D'amore
Cineforum G. Verdi 28 - 29 – 30 settembre 31°anno 1° film 1 ottobre 2005 [email protected] delle situazioni in questione è anche il Manuale d’amore primo elemento a fornire veste unitaria al lavoro riscattandolo più che dignitosamente dalla mediocrità e CAST TECNICO ARTISTICO aprendo la strada a molte altre soluzioni che si riveleranno Regia: Giovanni Veronesi dignitosamente vincenti. Sul filo Sceneggiatura: Ugo Chiti, Giovanni conduttore dei capitoli le storie si Veronesi susseguono, si intrecciano e si Scenografia: Luca Gobbi inanellano tra loro come mai lo Fotografia: Tani Canevari spettatore se lo sarebbe potuto porta aperta alle ultime speranze. Il Musiche: Paolo Buonvino immaginare e non mancando in alcuni tutto è condito da una gustosa e Montaggio: Claudio Di Mauro casi di lasciarlo persino a bocca sapiente comicità che non risulta aperta. però mai volgare e non toglie spazio Prodotto da: Aurelio De Laurentiis Altra carta indubbiamente vincente (Italia 2005) ad alcuni messaggi di critica e risulta la scelta degli attori che va dai denuncia sociale sia pur lasciati tra Durata: 108' giovani Silvio Muccino e Jasmine Distribuzione: Filmauro le righe. Se la pellicola poteva Trinca a Sergio Rubini e Margherita quindi in un primo momento Buy a Dino Abbrescia. Non sembra spaventare per l’apparente banalità PERSONAGGI E INTERPRETI essere invece molto piaciuta alla dei suoi ingredienti ci si rende critica l’interpretazione della Litizzetto presto conto che a fare la differenza Tommaso: Silvio Muccino definita da Nepoti (La Repubblica) sta il sapiente modo con cui sono Ornella: Luciana Littizzetto “decisamente più adatta al piccolo mescolati assieme. Marco: Sergio Rubini schermo che al grande” ma a lei va sicuramente riconosciuto il merito di Goffredo: Carlo Verdone sapersi dimostrare sempre e Giulia: Jasmine Trinca comunque se stessa aggiungendo un Gabriele: Dino Abbrescia pizzico di comicità (il che non guasta Il film della prossima settimana Barbara: Margherita Buy affatto) a un ruolo che di comico avrebbe ben poco. -
Curriculum Cinzia Alchimede
Cinzia Alchimede Via A. Camerini, 91 – 00139 Roma Tecnico del suono 06.87130126 – 347.3848293 (A.I.T.S.) [email protected] Curriculum vitae Lavoro nel settore audio cinetelevisivo dal 1975 Studi: Liceo tecnico femminile Conoscenza della lingua inglese Membro della giuria David di Donatello e dell’Accademia del Cinema Anno Film: Regia: 2015 “Rimbocchiamoci le maniche”…..Episodi TV(2^Unità)………Antonio Silvestre 2014 “Un Natale Stupefacente”…………………………………………………….Volfango De Biasi 2014 “Le tre rose di Eva 3”………………..Episodi TV(2^Unità)………Vincenzo Verdecchi 2013 “Sotto una Buona Stella”………………………………………………………..Carlo Verdone 2013 “Colpi di Fortuna”…………………………………………………………………...Neri Parenti 2013 “ Le tre rose di Eva 2 “…………..EpisodiTV (2^Unità)………Vincenzo Verdecchi 2012 “ Universitari”………………………………………………………………………Federico Moccia 2011 “Le tre rose di Eva” …………….. Episodi TV (2^ Unità)…….Vincenzo Verdecchi 2011 “A fari spenti nella notte”……Film tv……………………………….Anna Negri 2010/11 “ Amore e Vendetta”……………. Episodi TV (2^ Unità)…….Raffaele Mertes 2010 “Baciato dalla fortuna”………………………………………………………….Paolo Costella 2009 “Amore 14”………………………………………………………………………………Federico Moccia 2009 “Scusa ma ti voglio sposare”……………………………………………….Federico Moccia 2007 “Scusa ma ti chiamo amore”………………………………………………..Federico Moccia 2007 “ Medicina Generale”……………….Episodi TV………………………..De Maria/ Ribuoli 2007 “Artemisia Sanchez”……………….Episodi TV………………………..Ambrogio Lo Giudice 2006 “Natale a New York”……………………………………………………………..Neri Parenti 2006 “Fascisti su Marte” - voice over………………………………………..Corrado -
Sergio Leone Sergio Leone
Sergio Leone Sergio Leone (Roma, 3 gennaio 1929 – Roma, 30 aprile 1989) è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. È stato uno dei più importanti registi della storia del cinema italiano e internazionale, particolarmente noto per i suoi film del genere spaghetti- western. Nonostante abbia diretto pochi film, la sua regia ha fatto scuola e ha contribuito alla rinascita del western negli anni sessanta, grazie a titoli come Per un pugno di dollari, Per qualche dollaro in più, Il buono, il brutto, il cattivo (che formano la cosiddetta "trilogia del dollaro"), C'era una volta il West e Giù la testa, mentre con C'era una volta in America ha profondamente rinnovato il lessico dei gangster movie (queste ultime tre pellicole compongono invece la "trilogia del tempo"). Nel 1972 con Giù la testa è stato vincitore del David di Donatello per il miglior regista. Nel 1985 con C'era una volta in America ha vinto il Nastro d'argento al regista del miglior film, è stato nominato al Golden Globe per il miglior regista ed è stato nominato al David di Donatello per il miglior regista straniero. Nel 1984 gli è stato inoltre assegnato il David di Donatello René Clair (premio che ora non viene più assegnato). Il 9 ottobre 2014 gli è stato attribuito, alla cerimonia del Premio America presso la Camera dei deputati, un premio speciale alla memoria dalla Fondazione Italia USA. Biografia Le origini e gli inizi Leone nacque a Roma il 3 gennaio del 1929, figlio di Roberto Roberti (nome d'arte di Vincenzo Leone), un regista e attore originario di Torella dei Lombardi (in provincia di Avellino), considerato uno dei pionieri del cinema muto italiano, e di Bice Waleran (nome d'arte di Edvige Valcarenghi), un'attrice romana nata da una famiglia milanese di remote origini austriache. -
Troppo Forte (1986) Verdone Al Suo Sesto Film Segna Una Battuta D'arresto, Ma Resta Intatta La Simpatia Dei Suoi Personaggi
Troppo forte (1986) Verdone al suo sesto film segna una battuta d'arresto, ma resta intatta la simpatia dei suoi personaggi. Un film di Carlo Verdone con Alberto Sordi, Carlo Verdone, John Steiner, Stella Hall, Elsa Vazzoler, Eolo Capritti, Mario Brega, Franco Marino, Michele Mirabella, Giordano Falzoni. Genere Commedia durata 109 minuti. Produzione Italia 1986. Emulo borgataro di Sylvester Stallone, Oscar Pettinari ha un grande sogno: diventare attore o, per lo meno, cascatore. Giancarlo Zappoli - www.mymovies.it Oscar Pettinari fa la comparsa a Cinecittà anche se racconta di film di avventura di cui è stato il coraggioso protagonista. L'avvocato Giangiacomo Pignacorelli in Serci gli sente raccontare le sue imprese e gli propone una truffa nei confronti di un importante produttore americano. Dovrà fingere di essere investito dalla sua potente auto per poi spillargli denaro. Oscar, a cavallo della sua moto, esegue ma a investirlo è Nancy, la protagonista del film che il produttore stava per realizzare. La ragazza viene subito sostituita e si trova senza soldi ospite della trasandata abitazione periferica di Pettinari. Verdone al suo sesto film da regista segna una battuta d'arresto anche se resta intatta la simpatia che i suoi personaggi suscitano. Il problema è che in questa occasione se si escludono i primi trenta minuti (che iniziano con lo strepitoso rapporto con il flipper) il tempo restante sembra un'antologia di situazioni già viste nel suo cinema. Quando Nancy si rifugia a casa sua e gli fa salire la bolletta telefonica con le telefonate negli Usa la memoria corre alla Marisol di 'Un sacco bello' così come Oscar ricorda, nella sua ingenuità tanto spaccona quanto arrendevole, l'aspirante truffatore Rolando Ferrazza di 'Acqua e sapone'. -
Copia Privata
Elenco dei titoli interessati ai compensi "copia privata" per l'anno 2012 (*) Per i film esteri usciti in Italia l’anno corrisponde all’anno di importazione titolo anno paese 007 - Il mondo non basta (The world is not enough) 2000 GRAN BRETAGNA 007 - La Storia Mai Raccontata 2012 GRAN BRETAGNA 007 bersaglio mobile (A view to a kill) 1985 GRAN BRETAGNA 007 domani non muore mai (Il) (Tomorrow Never Dies) 1997 GRAN BRETAGNA 007 Solo per i tuoi occhi (For your eyes only) 1981 GRAN BRETAGNA 007 vendetta privata (Licence to kill) 1989 USA 007 Zona pericolo (The living daylights) 1987 GRAN BRETAGNA 10 (Ten) 1980 USA 10.000 camere da letto (Ten Thousand Bedrooms) 1957 USA 10 cose di noi (10 items or less) 2008 USA 127 ore (127 hours) 2011 USA 12 metri d'amore (Long, Long Trailer, The) 1954 USA 12 round (12 rounds) 2009 USA 13 assassini (13 assassins) 2011 GIAPPONE 1408 (1408) 2007 USA 148 Stefano i mostri dell'infanzia 2011 ITALIA 14 kilometros (14 kilometros) 2010 SPAGNA 17 again - Ritorno al liceo (17 again) 2009 USA 1855 la prima grande rapina al treno (The great train robbery) 1979 GRAN BRETAGNA 1941 Allarme a Hollywood (1941) 1980 USA 1960 2010 ITALIA 1964 allarme a New York arrivano i Beatles! (I wanna hold your hand) 1983 USA 1975: occhi bianchi sul pianeta terra 1971 USA 1997 Fuga da New York (Escape from New York) 1981 USA 20.000 leghe sotto la terra 1968 USA 2001: odissea nello spazio (2001: A Space Odyssey) 1968 USA 2001 UN'ASTRONAVE SPUNTATA NELLO SPAZIO 2000 CANADA/GERMANIA 2012 (2012) 2009 USA 2022: i sopravvissuti (Soylent Green)