PROVINCIA DI MANTOVA Comuni, Unioni, Fusioni Alto Mantovano
PROVINCIA DI MANTOVA Servizio Pianificazione, Controllo Strategico, Raccolta Dati, Servizi Generali e Partecipate L’art. 11 dello statuto della Provincia riformata prevede che la stessa, al fine di corrispondere alle esigenze dei Comuni, delle Associazioni di Comuni e delle Unioni, individua zone omogenee e ne favorisce la costituzione, con organismi di coordinamento collegati agli organi della Provincia. Nel 2017 la Provincia di Mantova si è attivata in tal senso per l’individuazione delle zone omogenee e per la promozione di uno strumento giuridico condiviso, attraverso il coinvolgimento degli enti locali interessati. Allo scopo ha promosso una serie di incontri mirati con i Sindaci delle quattro zone individuate, proponendo lo schema di una convenzione con un modello collaborativo e una base informativa su dati disponibili e aggiornati ricavati da fonte Istat, CCIAA di Mantova, Ufficio Scolastico regionale Lombardia e altre fonti, per mettere a confronto i dati comunali. Di seguito il dettaglio dell'aggregazione dei dati comunali per zone omogenee e per argomenti: Comuni, Unioni, Fusioni Alto Medio Oglio Po Oltre Po Tutta la Mantovano Mantovano provincia Comuni 21 Comuni: 14 Comuni: 11 Comuni: 20 Comuni: 66 Acquanegra sul Chiese, Asola, Bagnolo San Vito, Bigarello, Bozzolo, Castellucchio, Borgo Mantovano, Canneto sull'Oglio, Casalmoro, Borgo Virgilio, Castelbelforte, Commessaggio, Dosolo, Borgofranco sul Po, Carbonara Casaloldo, Casalromano, Casteldario, Curtanone, Gazzuolo, Marcaria, di Po, Gonzaga, Magnacavallo, Castel Goffredo,
[Show full text]