In copertina: Garzette - foto Dario Bassi, Concorso fotografico “L’Oltrepò in un click - 2017” | Sul retro: Ciclisti - Foto G. Busiello, Archivio SIPOM - © Fotografie di Davide Longfils | grafica: enrica bergonzini.it s r e t e M 0 0 0 2 1 0 0 0 6 A 0 V 0 O 0 0 6 a ANT v o t Ferrara I M n a EVENTI Delta del Po M Quatrelle VINCIA D O R A P L PER INFORMAZIONI: di Po di Carbonara Riserva Isola Boscone naturale (1) 0386 41549 t. 328 8191161 t. [email protected] e.mail: di Comune Ostiglia di Riserva Paludi naturale 338 1271898 t. [email protected] e.mail: di Comune Secchia Golene Foce Parco 0376 627234 t. [email protected] e.mail: www.parcofocesecchia.it di Comune San Lorenzo Parco t. 0376 5546220 Ecologia Ufficio [email protected] e.mail: di e Comune golenale del Gruccione Parco t. 0386 61001 (2-3) Ufficio Ambiente [email protected] e.mail: di Comune San Colombano Parco 0376 513201-2-3-4 URP t. [email protected] e.mail: Servizio 0376 513248 t. Ambiente [email protected] e.mail: www.parcosancolombano.it mantovano Oltrepò Parchi Sistema 0376 1950038 t. [email protected] e.mail: Felonica del Gruccione Sermide Parco Golenale Parco Carbonarola Santa Croce di Sermide Isola Boscone Riserva Naturale Carbonara Vallazza sul Po Borgofranco Comuna Bellis Comuna Correggioli Bonizzo Comuna Santuario Comuna Ostiglia www.sipom.eu [email protected] Isola Boschina Riserva Naturale Poggio Revere ENTI PROMOTORI: ENTI Mantovano Oltrepò Parchi Sistema Mantovano Oltrepò Consorzio Ostiglia, Po, di di Carbonara Comuni Suzzara SermideFelonica, e Pegognaga, Secchia Golene Foce Parco di Mantova Provincia seguici su Villa Poma Villa Pieve di Coriano Pieve Riserva Naturale Paludi di Ostiglia Paludi del Dosso San Giovanni Serravalle Po Serravalle ZPS Viadana, ZPS Viadana, Portiolo, San Po, Benedetto Ostiglia Libiola San Giacomo delle Segnate Danubio San Rocco Santa Lucia Nuvolato - Via Claudia Augusta - Claudia Augusta Via - Quistello Parco Secchia Golene Foce San Siro Mirasole Brede Bondanello Modena Bardelle San Po Benedetto Gorgo Zovo Coazze Moglia Lago di Garda ZPS Viadana, ZPS Viadana, Portiolo, Ostiglia San Po, Benedetto Parco San Lorenzo Portiolo Viola Pegognaga Mantova sud Mantova Gonzaga Mantova nord Mantova Polesine Villa Saviola Villa Mantova e l’opera delle sue genti” e l’opera Brusatasso Palidano Suzzara Tabellano Parco San Colombano Riva Torricella

Parma

Brescello Brescello “il respiro naturale respiro “il

ZPS Viadana, ZPS Viadana, Portiolo, Ostiglia San Po, Benedetto del grande fiume grande del

dell’Oltrepò Mantovano Il Sistema dei Parchi ZPS VIADANA, PORTIOLO, E OSTIGLIA PORTIOLO, VIADANA, ZPS PARCO GOLENALE DEL GRUCCIONE • PARCO SAN COLOMBANO • PARCO GOLENALE DEL GRUCCIONE PARCO PARCO GOLENE FOCE SECCHIA • PARCO SAN LORENZO • PARCO GOLENE FOCE SECCHIA PARCO PALUDI DI OSTIGLIA • ISOLA BOSCONE PALUDI

Calendario eventi 2018 Sistema Parchi Oltrepò Mantovano Oltrepò Parchi Sistema Sistema Parchi Oltrepò Mantovano “il respiro naturale del grande fiume Calendario eventi 2018 e l’opera delle sue genti”

EVENTI PALUDI DI OSTIGLIA • ISOLA BOSCONE • PARCO GOLENE FOCE SECCHIA

PARCO SAN LORENZO • PARCO GOLENALE DEL GRUCCIONE • PARCO SAN COLOMBANO

ZPS VIADANA, PORTIOLO, SAN BENEDETTO PO E OSTIGLIA

Riserva naturale Isola Boscone Parco San Colombano Parco del Gruccione Parco del Gruccione Domenica 25 marzo - Carbonara di Po Domenica 20 maggio - Riva di Suzzara Sabato 16 giugno - Area nautica di Sermide Martedì 14 agosto “PULIZIE DI PRIMAVERA ALL’ISOLA BOSCONE” “BIOBLITZ” (nelle Aree Protette della Lombardia) “CENA CON DELITTO” Attracchi fluviali di Sermide e Folonica ore 15.00: armati di guanti e sacchetti un po’ ore 19.00: grigliatona nel mistero di un delitto... “UNA NOTTE SUL FIUME” faticheremo, un po’ sorrideremo e un po’ rifletteremo Parco Golene Foce Secchia ore 21.00: discesa in canoa e passeggiata sull’argine Domenica 20 maggio Riserva naturale Isola Boscone Parco del Gruccione Moglia e San Siro di San Benedetto Po Domenica 17 giugno - Carbonara di Po Parco San Lorenzo Sabato 24, domenica 25 marzo “ANDAR PER ARGINI” “NOCTUA NELLA FORESTA DEL FIUME. Domenica 19 agosto - Pegognaga Moglia di Biciclettata con guida naturalistica sugli argini del XIV Festa dell’Isola Boscone” Apertura Oasi Falconiera “GIORNATE FAI DI PRIMAVERA” Secchia dall’impianto idrovoro Mondine di Moglia ore 16.30 - notte: laboratori per bambini e ragazzi ore 17.00-19.00 Apertura e visite guidate all’impianto idrovoro di San Siro e ritorno. a cura del WWF Mantovano, cena con prodotti tipici A cura dell’Associazione Laboratorio Ambiente all’impianto idrovoro di Moglia in collaborazione con l’Agriturismo Loghino Vallazza Evento Sistema Parchi Oltrepò Mantovano Parco Golene Foce Secchia e, a seguire, passeggiata notturna nel bosco Per Parchi, Loghini e Corti Riserva naturale Paludi di Ostiglia Sabato 26 maggio - San Siro di San Benedetto Po in compagnia di esperti ornitologi. 2 settembre - Destra Secchia Sabato 7 aprile - Ostiglia “VISITA GUIDATA ALLA BOTTE VILLORESI A cura del WWF Mantovano ([email protected]) “IL CICLOFESTIVAL DELL’OLTREPO” “LA NOSTRA RISERVA” E ALL’AREA UMIDA ADIACENTE” Evento a pagamento, richiesta prenotazione ore 15.00: giornata dedicata a dipingere, ripristinare ore 16.00: visita guidata al manufatto idraulico ore 8.00-19.00: biciclettata per famiglie alla le staccionate e ad altri piccoli lavori di manutenzione e all’area umida limitrofa Parco San Lorenzo scoperta dei paesaggi, delle storie, dei sapori e Domenica 17 giugno - Pegognaga delle suggestioni del Destra Secchia. Un viaggio Riserva naturale Paludi di Ostiglia Parco del Gruccione Apertura Oasi Falconiera all’insegna della lentezza nelle terre di confine. Domenica 15 aprile - Ostiglia Domenica 27 maggio - Sermide e Felonica ore 17.00-19.00 Evento a pagamento ([email protected]) “GIORNATA DEL VERDE PULITO 2018” “GIARDINI IN FIABA” ore 15.00-20.00: A cura dell’Associazione Laboratorio Ambiente Parco San Colombano ore 15.00: raccolta dei rifiuti in prossimità della pomeriggio di bambini, fiabe e giardini “NATURALMENTE MUSICA” Riserva, in occasione dell’iniziativa di Regione Domenica 2 settembre - Riva di Suzzara Per Parchi, Loghini e Corti Rassegna di concerti della Rete delle scuole di Lombardia “RITORNO ALL’ISOLA DI SAN SIMEONE” Parco Golene Foce Secchia musica dell’Oltrepò mantovano nel Sistema Parchi. Riserva naturale Paludi di Ostiglia Domenica 27 maggio - San Siro di San Benedetto Po Concerto della Scuola di musica “Lab 105” Parco San Lorenzo Domenica 22 aprile - Ostiglia “LE ERBE DI CASA MIA” della Cooperativa “Ai confini” di Sermide Domenica 2 settembre - Pegognaga “LA NATURA È DI FAMIGLIA. Festa delle Oasi ore 10.00-12.00: visita guidata e laboratorio Evento Sistema Parchi Oltrepò Mantovano Apertura Oasi Falconiera ore 17.00-19.00 e Riserva LIPU - XV Festa della Palude” naturalistico per bambini presso l’orto botanico e il Riserva naturale Paludi di Ostiglia A cura del Gruppo Ricerche Avifauna Mantovano ore 10.30: spettacoli, laboratori, degustazioni frutteto dell’Impianto Idrovoro di San Siro. Sabato 23 giugno - Ostiglia e merende con prodotti tipici, visite guidate. Pranzo presso l’Agriturismo Loghino Giada e, nel “NATURALMENTE MUSICA” Riserva naturale Isola Boscone In caso di pioggia l’evento sarà posticipato pomeriggio, passeggiata alla scoperta delle erbe Rassegna di concerti della Rete delle scuole di Domenica 9 settembre a domenica 6 maggio spontanee lungo l’argine del Secchia con seminario musica dell’Oltrepò mantovano nel Sistema Parchi. Carbonara di Po e Magnacavallo di approfondimento e assaggi. Evento Sistema Parchi Oltrepò Mantovano Concerto della Banda giovanile Pepe’s Band “CON IL FIUME NEL CUORE. Evento a pagamento (info agriturismo 0376 327391) L’incontro con l’esperto 2018 della Scuola di musica di Moglia Viaggio nella campagna mantovana del Novecento tra emigrazione, natura, Parco Golene Foce Secchia Parco Golene Foce Secchia Parco del Gruccione storia e cucina” 18 aprile - Quistello, HUB Oltrepò mantovano Sabato 2 giugno - Moglia e S. Siro di S. Benedetto Po Sabato 23 giugno - Sermide e Felonica Un giornata di visita al Museo dell’emigrato di “IL RUOLO NATURALE DEL LUPO. Osservazioni “SECCHIA IN FESTA” “TRACCE DI PERCORSI, DI BELLEZZA E DI Magnacavallo, alla Riserva naturale Isola Boscone, sul campo di un appassionato naturalista” Biciclettata SULLA ciclovia del secchia NATURA. Journaling ed esplorazioni verdi” a Villa Bisighini e all’Agriturismo Corte Bancare ore 21.15: serata divulgativa con Antonio Iannibelli, ore 16.00: in attesa dei ciclisti apertura degli Impianti ore 9.30-11.30: passeggiare, osservare, dipingere… con pranzo a base di prodotti del territorio in fotografo naturalista e studioso di lupi, di Bonifica di Mondine (Moglia) e San Siro per tutta la famiglia collaborazione con l’Agriturismo Loghino Vallazza. autore del libro “Un cuore tra i lupi” (2013), (San Benedetto Po), visita guidata. Laboratorio a cura di Sara Vincetti ideatore della “Festa del lupo” ore 19.00: impianto Idrovoro di Mondine: A cura del WWF Mantovano ([email protected]) “Concerto della banda G. Verdi di Moglia” Parco San Lorenzo Evento a pagamento, richiesta prenotazione Riserva naturale Paludi di Ostiglia in occasione della Festa della Repubblica Domenica 1 luglio - Pegognaga Parco del Gruccione Mercoledì 25 aprile - Ostiglia Apertura Oasi Falconiera Domenica 9 settembre - Parco golenale di Felonica “GIULIETTA ROSSIGNOLI CHIAVEGATO, Riserva naturale Paludi di Ostiglia ore 17.00-19.00 “DOMENICA RICICLO” PRIMULA ROSSA DELLE PALUDI” Domenica 3 giugno - Ostiglia A cura del Gruppo Ricerche Avifauna Mantovano ore 15.30: passeggiata sui sentieri della Resistenza, “TRACCE DI PERCORSI, DI BELLEZZA ore 16.00-20.00: seminario e laboratori di riciclo in ricordo della staffetta partigiana E DI NATURA. Journaling ed esplorazioni verdi” Parco Golene Foce Secchia Parco San Lorenzo In collab. con A.N.P.I. - Sez. Terr. “Ugo Roncada” ore 15.30: passeggiare, osservare, dipingere… per Domenica 1° luglio - San Siro di San Benedetto Po Domenica 16 settembre - Pegognaga tutta la famiglia Laboratorio a cura di Sara Vincetti “NATURALMENTE MUSICA” Evento Sistema Parchi Oltrepò Mantovano Apertura Oasi Falconiera Iscrizione obbligatoria al 338 1271898 Rassegna di concerti della Rete delle scuole di Per Parchi, Loghini e Corti ore 17.00-19.00 musica dell’Oltrepò mantovano nel Sistema Parchi. Domenica 13 maggio - Pegognaga e Gonzaga A cura dell’Associazione Laboratorio Ambiente Riserva naturale Isola Boscone Concerto della Fondazione Scuola di Musica Oltrepò “IL CICLOFESTIVAL DEI PARCHI” Domenica 3 giugno - Carbonara di Po Mantovano presso la botte Villoresi sotto il Secchia Parco del Gruccione ore 8.00-19.00: biciclettata per famiglie sui “NATURALMENTE MUSICA” Domenica 23, lunedì 24 settembre paleoalvei del Po con guide esperte e una gustosa Rassegna di concerti della Rete delle scuole di Riserva naturale Isola Boscone Golene di Sermide e Felonica sosta in agriturismo! Un viaggio all’insegna della musica dell’Oltrepò mantovano nel Sistema Parchi. Domenica 8 luglio - Carbonara di Po e Magnacavallo “VIVERE IL PO” lentezza tra Pegognaga e Gonzaga alla scoperta Concerto dell’Orchestra giovanile della Scuola “CON IL FIUME NEL CUORE. ore 9.00-12.00: pulizia delle aree golenali del Parco San Lorenzo, lungo gli antichi alvei del di musica “Arti e Mestieri” di Suzzara Viaggio nella campagna mantovana Po che, oggi scomparsi, raccontano la disposizione del Novecento tra emigrazione, natura, Riserva naturale Paludi di Ostiglia Parco del Gruccione dei centri urbani in un territorio dalle turbolente storia e cucina” Domenica 23 settembre - Ostiglia Sabato 9 giugno vicende geomorfologiche, tutto da scoprire. Un giornata di visita al Museo dell’emigrato “FESTA D’AUTUNNO” Moglia di Sermide, impianto idrovoro Agro Evento a pagamento ([email protected]) di Magnacavallo, alla Riserva naturale Isola Boscone, ore 15.00: spettacoli, laboratori e visite guidate Mantovano-Reggiano a Villa Bisighini e all’Agriturismo Corte Bancare Parco San Colombano “NATURALMENTE MUSICA” con pranzo a base di prodotti del territorio in Evento Sistema Parchi Oltrepò Mantovano Domenica 13 maggio - Riva di Suzzara Rassegna di concerti della Rete delle scuole di collaborazione con l’Agriturismo Loghino Vallazza. Sabato 6 ottobre “IL PO, LE CORTI, LA FESTA” musica dell’Oltrepò mantovano nel Sistema Parchi. A cura del WWF Mantovano ([email protected]) San Benedetto Po, Abbazia del Polirone Visite guidate nel parco Concerto della “Play Music School” Suzzara. Evento a pagamento, richiesta prenotazione Premiazione concorso fotografico “L’OLTREPÒ IN UN CLICK - 2018” Parco del Gruccione Area nautica di Sermide Parco del Gruccione Domenica 13 maggio - Sermide e Felonica “APERITIVO IN MUSICA” Domenica 8 luglio - Parco golenale di Felonica Riserva naturali Isola Boscone “BICICLETTATA SUL PO” ore 20.00: musica e degustazione di prodotti tipici “UN PO DI CULTURA” e Paludi di Ostiglia ore 15.00-18.00: in bicicletta fra gli attracchi Riserva naturale Isola Boscone ore 18.00-20.00: letture Domenica 7 ottobre - Carbonara di Po e Ostiglia di Sermide e Felonica con intrattenimento. Domenica 10 giugno “GIORNATA EUROPEA DEL BIRDWATCHING” Parco San Colombano ore 9.15, Isola Boscone: a spasso sui sentieri Riserva naturale Paludi di Ostiglia Carbonara di Po e Magnacavallo Domenica 15 luglio- Riva di Suzzara della riserva con esperti ornitologi Domenica 13 maggio - Ostiglia “CON IL FIUME NEL CUORE. Viaggio nella “BUONGIORNO PARCO!” alla scoperta del mondo degli uccelli “1a GIORNATA DEL BENESSERE IN PALUDE” campagna mantovana del Novecento tra ore 5.44: Visita guidata del Parco all’alba ore 15.00, Paludi di Ostiglia: Attività pratiche e dimostrative, trattamenti, emigrazione, natura, storia e cucina” “Colori e ali d’autunno”, visita guidata ristoro, per promuovere relax e stili di vita sani, Un giornata di visita al Museo dell’emigrato di Parco del Gruccione per conoscere gli abitanti alati della palude a contatto con la natura Magnacavallo, alla Riserva naturale Isola Boscone, Domenica 15 luglio - Parco golenale di Felonica e passeggiare tra i colori d’autunno a Villa Bisighini e all’Agriturismo Corte Bancare “TERRE D’ASINI” Parco Golene Foce Secchia con pranzo a base di prodotti del territorio in ore 17.00-20.00: laboratorio con asini Parco San Lorenzo Mercoledì 16 maggio - San Benedetto Po, collaborazione con l’Agriturismo Loghino Vallazza. Domenica 7 ottobre - Pegognaga Bar Gelateria Bianca “CAFFÈ SCIENTIFICO A cura del WWF Mantovano ([email protected]) Parco San Lorenzo Apertura Oasi Falconiera Predatori e prede: carnivori fossili delle alluvioni Evento a pagamento, richiesta prenotazione. Domenica 15 luglio - Pegognaga ore 17.00-19.00 quaternarie del fiume Po” Apertura Oasi Falconiera A cura del Gruppo Ricerche Avifauna Mantovano ore 20.30: serata scientifico-divulgativa Parco San Colombano ore 17.00-19.00 Domenica 10 giugno - Riva di Suzzara con Davide Persico, Dipartimento di Scienze A cura dell’Associazione Laboratorio Ambiente Parco San Colombano Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale “L’ISOLA CHE NON C’È” In barca all’isola Trento Domenica 14 ottobre - Riva di Suzzara dell’Università di “NATURALMENTE MUSICA” Riserva naturale Paludi di Ostiglia “PASSAGGIO A NORD-OVEST” Rassegna di concerti della Rete delle scuole di Domenica 5 agosto - Ostiglia Alla scoperta dell’Isola Tripoli Parco Golene Foce Secchia musica dell’Oltrepò mantovano nel Sistema Parchi. “LA NOTTE DELLE STELLE” Sabato 19 maggio - Nuvolato di Quistello, Concerto della Banda di Castel d’Ario a cura della ore 20.00: spettacoli, laboratori e visite guidate Parco San Lorenzo Museo Gorni Scuola di musica “C. Monteverdi” di Sermide In caso di pioggia l’evento sarà posticipato Domenica 14 ottobre - Pegognaga “LA BOTTE VILLORESI. Una straordinaria a domenica 12 agosto Apertura Oasi Falconiera opera idraulica sottopassante il fiume Secchia” ore 17.00-19.00 ore 17.00: convegno di presentazione del lavoro A cura dell’Associazione Laboratorio Ambiente di ricerca dell’Ing. Vito Fiordaligi e dell’Arch. Elena Fiordaligi curatori del volume “La Botte Villoresi”