Cento Finale Emilia
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
LEGNANO – Italia
Le maglie che hanno fatto la storia del ciclismo 3 LEGNANO – Italia La squadra ciclistica “Legnano” nasce nel 1906 parallelamente alla comparsa della fabbrica di biciclette costituita dall’industriale milanese Emilio Bozzi con l’appoggio della “Franco Tosi”. La fabbrica produceva biciclette su licenza dell’inglese Wolseley immesse sul mercato italiano con il nome di “Wolsit” (contrazione di "Wolseley Italiana") ma Bozzi volle intitolare la squadra ciclistica alla città dove aveva sede la fabbrica. Nel 1927 la “Wolsit” cambiò nome in "Legnano", con Bozzi unico proprietario, e assunse come simbolo quello del monumento al guerriero di Legnano. Il bozzetto da riprodurre sulle bici lo realizzò Binda. La maglia della Legnano era inizialmente grigio-rossa per poi diventare stabilmente verde “ramarro” dalla fine degli anni trenta. US Vicarello 1919 www.usv1919.it febbraio 2021 La prima vittoria della Legnano dovrebbe essere (il condizionale è d’obbligo poiché le fonti sono un po' confuse) la quarta tappa del Giro di Sicilia del 1908 vinta da Pierino Albini ma già nel 1909 la squadra vince quattro tappe al primo Giro d’Italia e con il romano Dario Beni ottiene il suo primo campionato italiano su strada. Nel 1910 la Legnano vince due tappe al Tour de France con Ernesto Azzini. Le vittorie di Azzini non furono però le prime vittorie all’estero perché nella primavera dello stesso anno Maurice Brocco, forte corridore francese, vince con i colori grigio-rossi della Legnano la Parigi – Bruxelles. 1910, Tour de France: Albini, in maglia Legnano, viene superato da Lapize, che poi vincerà il Tour , sul Col d’Aubisque Da quel momento la Legnano non si ferma più e continua a vincere divenendo una delle più forti squadre di sempre a livello mondiale. -
Chris Froome Exclusive Ready to Join the Greats of Cycling Highs and Lows of Legal Doping
The thrill of the ride MAGAZINE OF THE YEAR Glory of the Giro Italy’s most stunning ride Chris Froome exclusive Ready to join the greats of cycling Highs and lows of legal doping ISSUE 48 ] JUNE 2016 ] £5.50 Frame artistry with Independent Fabrication Alpe d’Huez by the undiscovered route The thrill of the ride JUNE 2016 COLLECTORS’ EDITION 048 Italy Mountains of the The Dolomites’ sculpted peaks will host the 30th anniversary of the Maratona sportive and a breathtaking stage of the Giro d’Italia this summer. Cyclist clips in to discover the history and legendsmind of the ‘Pale Mountains’ Words MARK BAILEY Photography JUAN TRUJILLO ANDRADES CYCLIST 61 Italy he Dolomites are mountains of magic and miracles, where local folklore transforms jagged peaks into the turreted castles of mythical kings, glistening lakes become bewitched pools of dazzling treasure, and howling snowstorms evoke the spittle and fury of ancient spirits. As I cycle up the 2,239m Passo Pordoi, a lofty pass through this spellbinding region known as the ‘Monti Pallidi’ (Pale Mountains), stories surround me. Legend says the silvery rock spires ahead, Heading out of the village of Corvara at which glow gold, pink and purple at dawn, were painted the start of the ride, by a magical gnome to entice a star-dwelling princess back already the scenery is to her earthbound prince. The white edelweiss flowers in nudging close to epic the meadows are her gifts from the moon. Even cycling Heritage site in north-eastern Italy full of geological fans become entranced here. -
Classifica Aggiornata Dopo Le Correzioni Di Winning Time
PAG. 1 DI 6 CLASSIFICA SOCIETA' - PARTENTI MEDIOFONDO CASARTELLI CLASSIFICA AGGIORNATA DOPO LE CORREZIONI DI WINNING TIME Società Totale GS AMSPO ASD 48 SC LA GIOIOSA SPORT 46 ASD CICLI TURRI CARRERA 41 BIKE TEAM FORMAGGILANDIA 2 30 PEDALE COGLIATESE 26 ASD CICLOAMATORI NOVARA 21 TEAM CARIMATE KUOTA 20 AVIS NOKIA SIEMENS NETWORKS 18 ASD CICLISTICA BRUZZANO 17 ASD CC PIEMONTE 16 ASD CICLISTI DERGANO 15 SIRONI TANZI 1947 15 SPORT CLUB GENOVA 1913 15 TEAM SOLURA 15 ASD TEAM PJ SPORT 14 UC ROBBIANO SALVARANI ASD 14 US ACLI CINISELLO 13 GS COMO IN BICI 12 PASSO LENTO ROVELLASCA 12 ASD BRIANZA BIKE 11 BIKE TEAM MANDELLO 11 CICLISTICA CARUGO AROSIO 11 CICLISTICA ERBESE 10 SIRONE BIKE ASD 10 TEAM OLIVETO ASD 10 ASD CICLI PIAZZA 9 ASD CICLISTICA FIORANI 9 GSD CRIS PLAST DESIDERIO BICI 8 US CUSAGO 8 ASD CICLO DELTA 7 CICLISMO VILLAGUARDIA 7 CS DELLE CASE RENZO 7 RAMPI CLUB BRIANZA 7 SC MARIANESE 7 VELOVIRTUS LISSONE 7 ASD ISPERIA CICLI ROMEO 6 PAG. 2 DI 6 CLASSIFICA SOCIETA' - PARTENTI MEDIOFONDO CASARTELLI Società Totale EVERGREEN BIKE 6 TEAM PROFESSIONAL BIKE 6 AMATORI VELO LAINATE 5 ASD BERTI CICLI BOTTEON 5 ASD COMUNE DI VARESE 5 GS COLLE JOLLY 5 ALTOPIANO OPEL MARIANI 4 ASD AMICI COMASCHI DEL CICLISMO 4 ASD BINDELLA 4 ASD COMOLAGOBIKE 4 CLUB 2 RUOTE 4 LC BRUGHERIO 4 SCO CAVENAGO 4 VELO SPORT RHO 4 ASD CASSINIS CYCLING TEAM 3 ASD CICLI BETTONI 3 ASD GS VELO' MONTIRONE 3 ASD MACALLESI 3 ASD TEAM BICIAIO 3 ASD TEAM PIANETA BICI 3 ASD TEAM THE BIKE 3 ASD UC PUGINATESE 3 ASSO ALBESE 3 COPPI RACING TEAM 3 CRAL BANCA POPOLARE DI BERGAMO 3 GS AMATORI BOLTIERE 3 GS BARZAGHESE 3 GS BYROLL 3 MONTECARLO TEAM BIKE NIGHT 3 SPINAVERDE 3 TEAM GURU PARKPRE SELLE ITALIA 3 TORPADO UNITED 3 UC PORTO CERESIO 3 VELO CLUB RONDO' NOVARA 3 APF PIROVANO 2 ASD BLUCOM 2 ASD BORLOTTI 2 ASD CLAMAS 2 ASD DUE VALLI VARESE 2 PAG. -
INFORMA GRASSOBBIO Anno 20 - N.1 Giugno 2011
INFORMA GRASSOBBIO Anno 20 - N.1 Giugno 2011 PRIMA DEL TRAMONTO INFORMA Sommario GRASSOBBIO 3 SINDACO IN COPERTINA: Via Sabotino prima del Tramonto 4 ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA 5 LAVORI PUBBLICI EDILIZIA PRIVATA 7 BIBLIOTECA 8 CULTURA SPORT CULTURA COMMERCIO Richiesta di collaborazione 9 SERVIZI SOCIALI La Redazione del notiziario comunale “InformaGrassobbio” ECOLOGIA chiede la collaborazione ai cittadini, 10 CULTURA tramite l’invio di fotografie del SICUREZZA nostro territorio, per la copertina del notiziario. Chi fosse interessato può inviare le fotografie via e-mail a: [email protected], specificando 15 GRUPPI l’autore della foto e l’autorizzazione CONSILIARI a pubblicarle sul notiziario. Le foto saranno scelte ad insindacabile giudizio della redazione. Si ringrazia sin d’ora chi aderirà all’iniziativa. 17 ASSOCIAZIONI REDAZIONE NOTIZIARIO PROPRIETÀ EDITORE Direttore Responsabile: Comune di Grassobbio Baldi Eugenio BKS Communication SRL REGISTRAZIONE Via Belvedere, 15 Direttore Editoriale: 25031 CAPRIOLO (Brescia) Sangaletti Luciano Autorizzazione del Telefono: +39 030 7461085 Tribunale di Bergamo Telefono: +39 030 7364109 Fax: +39 030 7772055 Redazione: n° 49/1991 del 9/11/1991 www.bkscom.it - [email protected] Bani Santo, Barcella Giorgio, Beretta Silvia, Casuccio Angelo, Chioda Fabrizio, Pavone Francesco, STAMPA Rota Letizia, Trombini Riccardo. Stilgraf S.r.l. 2 Informa Grassobbio Giugno 2011 Sindaco Rispettare l’ambiente è rispettare il prossimo Parlare di ecologia al giorno d'oggi, significa percorrere un sentiero ormai noto. Almeno a pelle abbiamo tutti un'idea dell'argomento, e trattandolo si rischia di cadere nel banale, nello scontato, nel già sentito, nel già detto. Fino a qualche decennio fa non era certo una tematica da grande platea. -
Campionato Bb Seconda Categoria Bergamo
CAMPIONATO BB SECONDA CATEGORIA BERGAMO GIRONE A DATA ORA BREMBILLESE BONATE SOTTO CALCIO C.S.COMUNALE SECOMANDI 7/10/18 15:30 5A VALBREMBILLA VIA LOC.PIANA CELADINA RONCOLA A.S.D. C.S.COM.LONGUELO (ERBA ARTIF. 7/10/18 15:30 5A BERGAMO LOC.LONGUELO VIA LOCHIS LOCATE BERGAMASCO A.S.D. CALUSCO CALCIO CAMPO SPORTIVO COMUNALE (E.A. 7/10/18 15:30 5A PONTE SAN PIETRO RIONE BRIOLO VIA DELLA PACE S.N.C. MEDOLAGO ORATORIO SAN TOMASO CENTRO SPORTIVO COMUNALE N. 1 7/10/18 15:30 5A MEDOLAGO VIA LATERALE ADDA POLISPORTIVA BERBENNO ANTONIANA CAMPO SPORTIVO COMUNALE 7/10/18 15:30 5A BERBENNO/LOC.FOPPO VIA DAMIANO CHIESA POLISPORTIVA BERGAMO ALTA LALLIO CALCIO C.S. COMUNALE "CAMPO UTILI" 7/10/18 15:30 5A BERGAMO VIA BAIONI 16 SUISIO 2000 REAL BORGOGNA CAMPO PARROCCHIALE 7/10/18 15:30 5A SUISIO VIA BREDE,13 ZOGNESE PONTE SEZ.CALCIO C.S.COMUNALE CAMANGHE E.A. 7/10/18 15:30 5A ZOGNO VIA ROMACOLO SNC - CAMANGHE GIRONE B DATA ORA AURORA SERIATE 1967 NEMBRESE CALCIO C.S. COMUNALE "INNOCENTI" 7/10/18 15:30 5A SERIATE VIA DECO' E CANETTA 66 CALCIO LEFFE MALPENSATA CAMPAGNOLA C.S.COM. "CARLO MARTINELLI" 7/10/18 15:30 5A LEFFE VIA STADIO, 71 CENE CALCIO GANDINESE 2015 ORATORIO "PAPA GIOVANNI XXIII 7/10/18 15:30 5A CENE VIA SAN ZENONE EXCELSIOR SEZ. CALCIO ASD ORATORIO BOCCALEONE COMUNALE (ERBA ARTIFICIALE) D 7/10/18 15:30 5A BERGAMO VIA GOISIS G.S.O. AURORA TRESCORE VILLA D OGNA CENTRO SPORTIVO COMUNALE 7/10/18 15:30 5A TRESCORE BALNEARIO VIA ALBAROTTO IMMACOLATA ALZANO TRIBULINA GAVARNO 1973 CAMPO SPORTIVO COMUNALE 7/10/18 15:30 5A VILLA DI SERIO VIA CAVALLI 53 ROVETTA A.S.D. -
Giro Dell'appennino Tre Colli Cup
COMUNE DI NOVI LIGURE COMUNE DI GENOVA REGIONE LIGURIA U.S PONTEDECIMO'0 ASSESSORATO ALLO SPORT SEZIONE CICLISMO GIRO DELL'APPENNINO TRE COLLI CUP 24 GIUGNO 2009 PONTEDECIMO PROVINCIA DI ALESSANDRIA V' CIRCOSCRIZIONE F.C.1. - C.C.P. VALPOLCEVERA PROVINCIA DI GENOVA ------------~~- ----------- U.S. PONTEDECIMO 1907 CICLISMO ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA ENTE PROMOTORE REGIONE LIGURIA ASSESSORATO ALLO SPORT CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI GENOVA IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI NOVI LIGURE PROVINCIA DI GENOVA PROVINCIA DI ALESSANDRIA IL SECOLO XIX RadioG PRESENTA {j@@ @~~@ [Q)~[b[bD~~~~~~~@ LF~~ ©@[b[b~©(W~ @71@ @~~OO~~~@ ©~U[J~D[Q)~@~~@W~ ~®@ LF[Rl@[F~@~~@~@~~ [b~@(W~[]& 24 Giugno 2009 ,~~~====-=~~~--~----------~ ,;jl:J;;.La Società I La sociét U.S. PONTEDECIMO CICLISMO Associazione Dilettantistica Stella d'oro del CONI al merito sportivo SEDE SOCIALE Via G, Poli, 28 - 16164 Genova Pontedecimo Telefono e Fax 010 713743 FONDATAIL 15 AGOSTO 1907 sito internet: www.uspontedecimo.it e-mail: [email protected] CONSIGLIO DIRETTIVa Presidente Ivano CARROZZINO PRESIDENTE ONORARIO Tomaso MORGAVI Vice Presidente Aldo CARMINE REVISORI dei CONTI Andrea NEGRO Presidente Gianni BRIGATI Cesare TRUCCO Segretario Walter AVELLANI Vice Segretario Giorgio BIANCARDI COLLEGIO dei PROBIVIRI Silvano PARODI Tesoriere Roberto GRASSO Enrico BRUZZO Economo Giuliano LODIGIANI Giacomo MERLO Consiglieri Antonio ABIS Luigi BOCCARDO COLLABORATORI Alessandro CAMORIANO Fabio BARBIERI Giuseppe BISIO Giancarlo CORVI Fausto COSTALONGA Stefano GRASSO Domenico MORO Angelo -
Comune Di Gorle Provincia Di Bergamo
COMUNE DI GORLE PROVINCIA DI BERGAMO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE GESTIONE TERRITORIO E RISORSE N. 257 DEL 06-06-2018 Oggetto: LAVORI DI REALIZZAZIONE CICLOVIASERIANA, IN BICI DA BERGAMO A CLUSONE "TRATTO DI COLLEGAMENTO GORLE- BERGAMO, NEI TERRITORI DI GORLE E TORRE BOLDONE. AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA IL RESPONSABILE DEL SETTORE IL RESPONSABILE DEL SETTORE GESTIONE TERRITORIO PREMESSO: - che con Deliberazione di Giunta Comunale n. 86 del 20.12.2017, è stato approvato l’aggiornamento del progetto esecutivo relativo ai lavori di realizzazione cicloviaseriana, in bici da Bergamo a Clusone “tratto di collegamento Gorle- Bergamo, nel territorio di Gorle e Torre Boldone”; - che con Determinazione a contrarre n. 232 del 23.05.2018 veniva approvato il disciplinare di gara e la lettera d’invito oltre alle linee guida per l’avvio del procedimento di affidamento dei lavori ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. b) del D.lgs. 50/2016; CONSIDERATO che la procedura di affidamento dei lavori suddetti, è stata espletata interamente attraverso piattaforma telematica SINTEL del Portale Arca di Regione Lombardia con ID n. 97334865; VISTI: - il CIG di riferimento n. 74994272F0; - il CUP di riferimento n. H21B70004000002; RILEVATO che il Responsabile Unico del Procedimento è l’arch. Simona Comoglio; VISTO l’avviso di preinformazione pubblicato sul sito del Comune di Gorle, dal 08.03.2018 al 23.03.2018; DATO ATTO che alla presente procedura di affidamento sono state invitate le prime 12 imprese che hanno manifestato il proprio interesse a partecipare alla gara e n. 3 imprese scelte dall’Ufficio Tecnico e precisamente: 1. BERGAMELLI S.R.L. -
Variante CDA 14.10.2020.Pdf
NUOVA PROPOSTA PDI 2020 - 2023 Consuntivo invetsimenti 2018 - 2019 Programma degli Interventi 2018 - 2023 Variante CDA dell'Ufficio d'Ambito 14.10.2020 Delibera N° 18 CONSUNTIVO 2018 TEMPISTICA COMUNI SEGMENTO AREA ID INTERVENTO DENOMINAZIONE INTERVENTO (RIVISTO COME DA PDI CONSUNTIVO 2019 Pianificato 2020 Pianificato 2021 Pianificato 2022 Pianificato 2023 CHIUSURA INTERESSATI IDRICO TRASMESSO AD ARERA) INTERVENTO Estensione acquedotto per collegamento con nuova fonte di INGEGNERIA Bianzano Acquedotto UNIA1AC020L01 0 0 0 0 0 200.304 2023 approvvigionamento INGEGNERIA Castelli Calepio Acquedotto UNIA1AC024L01 Potenziamento del rifornimento idrico dei Comuni della Val Calepio 0 0 0 0 0 350.000 2023 INGEGNERIA Ghisalba Acquedotto UNIA1AC053L01 Realizzazione nuovo pozzo 0 0 0 0 0 234.000 2023 Captazione Sorgente San Carlo (galleria) con realizzazione di stazione di INGEGNERIA Costa Volpino Acquedotto UNIA1AC164L01 pompaggio e connessione a rete di distrubuzione Acquedotto Intercomunale 0 0 0 0 0 150.000 2023 Alto Sebino INGEGNERIA Bottanuco Acquedotto UNIA1AC170L01 Realizzazione nuovo pozzo 0 0 100.000 200.000 0 0 2021 INGEGNERIA Clusone Acquedotto UNIA3AA032L01 Rifacimento rete adduzione da sorgente Nasolino a serbatoio Chiesa - 1° LOTTO 0 0 0 0 0 600.000 2023 INGEGNERIA Endine Gaiano Acquedotto UNIA3AA041L01 Spostamento Acquedotto dei Laghi in località Cantamesse 0 13.296 0 483.000 200.000 0 2022 INGEGNERIA Fonteno Acquedotto UNIA3AA046L01 Rifacimento rete di adduzione da sorgente Grioni a serbatoio Ponte - 1° LOTTO 0 0 0 0 0 350.000 2023 -
Ai Piedi Delle Dolomiti Una Caduta Elimina Fausto Coppi E a Bolzano Bino Partali Si Impone a Koblet E a Kubler
UN VELO DI DOLORE SUL "GIRO,,: 1 MONTI PALUDI HANNO ATTESO INVANO IL PASSAGGIO DEL DOMINATORE DEGLI ANNI SCORSI t, Ai piedi delle Dolomiti una caduta elimina Fausto Coppi e a Bolzano Bino Partali si impone a Koblet e a Kubler ;•' La lunga corsa sotto la pioggia non ha registrato nessun "a solo,, - Sulle tre vette (Rolle, Pordoi e Gardena) si sono •.'• avvicendati in testa assieme a Berteli: Robic (crollato nel finale), Koblet e Kubler - La classifica: 7. Koblet; 2. Bartali DA UNO DEI NOSTRI INVIATI I come vi ho detto. Coppi ita male Più indietro a'è Zampini, più indie buona posizione in classifica, restando tro ancora Kubler, Roncvnt n Pa al terzo posto. Assieme a Martini BOLZANO a. — Appena è sceso^due righe per Fausto. Ecco gli auguri la. Bartali ha detto; rie»* Unità: guarisci presto, ritorna droni; che sta lottando da cannone. arriva anche Magni. dalla bicicletta Scusate se /io» aspetto gli altri; oggi E gli altri « grandi » del « Giro »? * Mando un saluto affettuoso e tin- presto alle <x>rse. perche seneci di te le corse sono come un cibo senza non si può fare la spola. Distaccati, alcuni di jxirecchi mi cero a Fausto; sono veramente di Quattro corridori insieme sul Passo nuti. Una certa selezione la tappa spiaciuto per il grave incidente che condimento... Povero Fausto! Oggi, prima del del Pordoi sono un po' troppi. Ma delle Dolomiti l'ha operata. Fra i gli è capitato ». Bravo, Gino: il tuo Coppi è all'ospedale e bisogna quindi ritardi maègiori vi segualo — oltre ò un gesto da amico, un bel gesto. -
Cersaie Bologna | International Exhibition of Ceramic Tile
INTINTERNATIONAL EXHIBITION OF CERAMIC TILE AND BATHROOM FURNISHINGS 28 SEPTEMBER - 2 OCTOBER 201 Cersaie Bologna | International Exhibition of Ceramic Tile ... ERNATIONAL EXHIBITION OF CERA AND BATHROOM FURNISHINGS Home > Events > Protagonists Protagonists Claudio Musso Digicult Network Oscar G. Colli Biographical notes Columnist for the magazine “il Bagno Oggi e Domani” of which he was co-founder and editorial director. He is been part for about 16 years of the ADI’s Permanent Observatory of Design. From 2008 to 2010 he directed the selection and publication on the ADI-Design-Index of the best products and services among which the winners of the “Compasso d’Oro” are selected. He held many conferences and talks with students in various universities and he is often moderator for conventions and seminars about interior design and industrial design. Marco Vismara Architect Biographical notes Studio D73 by Marco Vismara and Andrea Viganò is specialized in architectural and design projects in a wide international dimension. Studio D73 deals with interior design, different commercial and private projects, from analysis to production, and carries out the project phases thanks to a very efficient team of professionals based in the headquarter in Italy and the two other offices in Moscow, Tunis and Tbilisi. Within the past few years, Studio D73 has grown and reached many countries abroad, mainly in Russia, East Europe and North Africa, with the aim of keeping growing in new countries in the near future. State-of- the-art design project solutions by Studio D73 include Spa, hotel, showroom, and residential buildings. Giampietro Sacchi Interior designer Biographical notes Interior designer and director of the masters “High education design” at POLI.design – Polytechnic University of Milan. -
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Indirizzo COLLOCATI a RIPOSO (ART
N.B. - A fianco di ciascun nominativo sono indicati luogo e data di nascita PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Indirizzo COLLOCATI A RIPOSO (ART. 7) Con decreti in data 23 gennaio 2008 Commendatore Ciocci Sig.ra Maria Rosaria Forano 24/05/1942 Pulcinelli Sig. Giulio Cristoforo Ronciglione 13/01/1941 Sabatino Dott. Francesco Borgia 15/09/1940 Ufficiale Piasenti Sig.ra Renata Fiume 03/04/1946 Cavaliere Marini Sig. Giovanni Roma 27/07/1940 Torelli Sig. Enzo Castiglione del Lago 06/03/1944 Con decreti in data 2 giugno 2008 Cavaliere di Gran Croce Di Martino Dott. Vincenzo La Spezia 16/02/1933 Fiduccia Dott. Gaetano Firenze 27/08/1932 Scandurra Dott. Giuseppe Messina 07/05/1932 Grande Ufficiale Bruni Avv. Italo Catanzaro 21/10/1940 Vitale Rag. Silvestro Silvio Carlentini 31/03/1941 STRANIERI (ART. 7) Con decreti in data 2 giugno 2008 Cavaliere di Gran Croce Matsubara S.E. Sig.ra Nobuko Tokio 09/01/1941 Taccetti S.E. Victorio Maria José Buenos Aires 22/01/1943 Commendatore Fox Dott. Richard J. New York 24/02/1947 Pagina 1di 29 Indirizzo Metzger Ing. Jean-Marie Clichy 11/07/1951 Thellier-Thompson Sig. Gilles Boulogne sur Mer 24/06/1957 Cavaliere Clerc Sig. Alain Tunisi 19/11/1942 NORMALI Con decreti in data 2 giugno 2008 Cavaliere di Gran Croce Armellini Sig. Manlio Porto San Giorgio 09/10/1937 Cabigiosu Gen. C. d' A. Carlo Brunico 22/06/1939 Courtial Dott. Hans Albert Dietkirchen 17/05/1946 Di Fonso Dott. Aldo Lorenzo Pettorano sul Gizio 10/08/1932 Manganelli Dott. -
Pieghevole Università San Pellegrino Terme 2017
UNIVERSITÀ ANTEAS DI BERGAMO UNIVERSITÀ Che cos’è l’ANTEAS? NTEAS ANTEAS L’ANTEAS (Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per SERVIZI la Solidarietà), promossa dalla FNP CISL, “persegue il fine della DI BERGAMO solidarietà civile, culturale e sociale” e vede nella “persona, in particolare quella anziana, il protagonista, valorizzandone la soggettività e il ruolo nella società”. COMUNITÀ MONTANA Che cos’è l’Università? VALLE BREMBANA L’Università è il settore culturale dell’ANTEAS A.P.S. (Asso- ciazione di Promozione Sociale) che attua corsi di istruzione, di formazione e di aggiornamento culturale al fine di contribuire all’affermazione di una nuova “cultura dell’anziano” diffusore di valori, di memorie, di esperienze di vita preziosi per la comunità. Le sedi dei corsi I corsi dell’Università ANTEAS di Bergamo, già avviati, hanno le loro sedi di svolgimento nelle seguenti località: Bergamo, Comune di S. Pellegrino Terme Sarnico, Nembro, Romano di Lombardia, Bonate Sotto e So- pra - Presezzo, Dalmine, Ponte San Pietro, Paladina - Val- Gruppo Operativo Locale brembo - Almè - Villa d’Almè, Villa d’Ogna - Gromo - Gandel- lino - Ardesio - Valbondione, S. Pellegrino Terme, Gazzaniga, ANTEAS San Pellegrino Terme Cisano Bergamasco - Caprino Bergamasco - Pontida, Madone - Bottanuco - Filago, Zona di Treviglio, Grassobbio, Bagna- tica - Brusaporto - Costa di Mezzate - Montello, Fontanella, Sorisole, Osio Sotto, Ambito di Grumello del Monte, Spirano, Brembate, Mapello, Seriate, Lovere, Scanzorosciate. I programmi di San Pellegrino Lezioni dal