Mantuan Oltrepò Parks System
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Permanenze E Recapiti Del Patronato Inca E Spi 2019
Uffici Distretto n°1 MANTOVA Via A. Altobelli, 5 Tel. Centralino 0376.2021 INCA e mail: [email protected] - SPI 202257 / 202221- Fax. 0376.320453 - Gli uffici sono aperti: dal lunedì al venerdì 8.30 /12.30 - 14.30/ 18.30Sabato 8.30/ 12.00 LO SPORTELO SOCIALE a Mantova è aperto il: Lunedì , Mercoledì, Giovedì, dalle 8.30, alle 12.30. MANTOVA Orari e giorni di apertura inca : Lunedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30 Martedì dalle 8.30 alle 13.00 Mercoledì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30 Giovedì dalle 9.00 alle 12.30 Venerdì dalle 8.30 alle 13.00 Sabato dalle 8.30 alle 12.00 Comune PERMANENZE E RECAPITI INCA E SPI CGIL Giorni Orari BAGNOLO S/VITO c/o sede Municipale - Via Roma, 29 Venerdì 9.00 / 12.00 BIGARELLO Sala Consiliare Mercoledì 10.00 / 12.30 BORGOVIRGILIO Venerdì 9.00 / 12/30 Camera del Lavoro - Via Roma, 16 BORGOFORTE Sabato 9,30 / 12.30 CASTELBELFORTE Sala Benatti – via Roma n°33 Martedì 9.00 / 12.00 CASTEL D’ARIO Centro Sociale via Roma c/o Soc. Operaia Previdenza Martedì 9.00 / 12.00 9.00 / 12.30 CASTELLUCCHIO Camera del Lavoro - Via Roma, 130 Mercoledì 14,30 / 17,00 CURTATONE- Eremo V. Europa 21 - Boschetto - Minialloggi anziani Giovedì 9.00 / 12.00 BUSCOLDO Coop. Bertani - Via Giovanni XXIII Lunedì 9.00/ 12.00 Martedì 9.00 / 12.00 MANTOVA Via Veneto 25/A Giovedì 9.00 / 12.00 FRAZIONE / LUNETTA Venerdì 9.00 / 12.00 MANTOVA Via Salvemini N°2 presso Centroaperto Mercoledì 9.00 / 12.00 COLLE APERTO Ex scuola Materna – Via Celsino, 11 Lunedì 15.00 / 18.30 MARMIROLO tel. -
Lombardy Agriculture in Figures - 2012
ISBN 978-88-8145-302-3 LOMBARDY AGRICULTURE IN FIGURES - 2012 LOMBARDY AGRICULTURE IN FIGURES - 2012 Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: l’Europa investe nelle zone rurali PSR 2007-2013 Direzione Generale Agricoltura Editing staff Sabrina Giuca, INEA (supervisor); Maria Silvia Giannini (coordination for DGA, Lombardy Region); Alessandro Nebuloni, DGA, Lombar- dy Region; Roberto Pretolani, DEMM; Renato Pieri, SMEA; Francesca Marras, INEA; Guido Gay, ÉUPOLIS Lombardia Topical consultants Daniele Bellomo, Danilo Bertoni, Lucia Briamonte, Maurizio Castelli, Stefano Dell’Acqua, Maria Silvia Giannini, Sabrina Giuca, Teresa Lettieri, Claudio Liberati, Pietro Manzoni di Chiosca e Poggiolo, Sonia Marongiu, Renato Pieri, Roberto Pretolani, Maria Rosaria Pupo d’Andrea, Serena Tarangioli Editing revision Sabrina Giuca, Maria Silvia Giannini, Francesca Marras Processing Marco Amato, Alessia Fantini, Fabio Iacobini Editorial coordination Benedetto Venuto Editorial Secretary Roberta Capretti Layout plan and realisation Carlo Silva and staff INEA (Jacopo Barone, Piero Cesarini, Fabio Lapiana, Sofia Mannozzi) Photography Carlo Silva Internet edition Massimo Perinotto English translation James Varah Secretarial staff Lara Abbondanza and Debora Pagani We would like to thank for their collaboration: Maria Teresa Besana, Gabriele Boccasile, Isabella Brandi, Valentina Cardinale, Gloria Corti, Simonetta De Leo, Cristian Della Torre, Rita Iacono, Andrea Massari, Giovanna Nicastro, Donatella Parma, Antonio Pepe, Andrea Povellato, Marina Ragni, Roberto -
Stato Delle Acque Sotterranee Della Provincia Di Mantova 2012
STATO DELLE ACQUE SOTTERRANEE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA RAPPORTO ANNUALE 2012 DIPARTIMENTO DI MANTOVA Settembre, 2013 Stato delle acque sotterranee della provincia di Mantova Anno 2012 1 Il Rapporto annuale 2012 sullo stato delle acque sotterranee è stato predisposto dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Lombardia. Autori Dipartimento di Mantova ‐ U.O. Monitoraggi Valutazioni Ambientali Dott.ssa Lorenza Galassi Ing. Ivano Sarzi Sartori Le tematiche comuni a tutti i Dipartimenti sono state redatte da: Direzione Generale ‐ Settore Monitoraggi Ambientali – U.O. Acque Nicoletta Dotti Valeria Marchesi Giuseppa Cipriano Andrea Fazzone ARPA LOMBARDIA Dipartimento di Mantova Viale Risorgimento, 43 Direttore: Dott. Fiorenzo Songini In copertina: Rete regionale di monitoraggio delle acque sotterranee. Dipartimento di Mantova Stato delle acque sotterranee della provincia di Mantova Anno 2012 2 Sommario 1 INTRODUZIONE ......................................................................................................................................................... 3 2 IL QUADRO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO .............................................................................................................. 4 2.1 INQUADRAMENTO IDROGEOLOGICO .................................................................................................................................. 5 2.1.1 Inquadramento idrogeologico del territorio della provincia di Mantova ............................................................ 6 3 IL -
Rifiuti Da Demolizione.Pdf
Ordinanza contingibile ed urgente ex art. 191 D.Lgs 152/2006 e s.m.i. per l’individuazione ulteriori impianti per la gestione dei rifiuti derivanti dal crollo parziale o totale degli edifici pubblici e privati causati dagli eventi sismici del 20 maggio 2012 e dei giorni seguenti, nonché di quelli derivanti dalle attività di demolizione e abbattimento degli edifici pericolanti, disposti dai Comuni interessati dagli eventi sismici e da altri soggetti competenti o comunque svolti su incarico dei medesimi, secondo quanto previsto dal DL 6 giugno 2012, n. 74. IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DATO ATTO che nel periodo compreso tra il 20 e 29 maggio 2012 la provincia di Mantova, e le confinanti province emiliane e venete, sono state interessate da una serie di eventi sismici che hanno causato lesioni e crolli negli edifici pubblici e privati. VISTO il DM 01 giugno 2012 “Sospensione, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, della legge 27 luglio 2000, n. 212, dei termini per l'adempimento degli obblighi tributari a favore dei contribuenti colpiti dal sisma del 20 maggio 2012, verificatosi nelle province di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo” che, relativamente alla Provincia di Mantova, elenca, i Comuni interessati dagli eventi sismici di cui si tratta (ALLEGATO 1 al presente provvedimento): o Bagnolo San Vito o Borgoforte o Borgofranco sul Po o Carbonara di Po o Castelbelforte o Castellucchio o Curtatone o Felonica o Gonzaga o Magnacavallo o Marcaria o Moglia o Ostiglia o Pegognaga o Pieve di Coriano o Poggio Rusco o Porto Mantovano o Quingentole o Quistello o Revere o Rodigo o Roncoferraro o Sabbioneta o San Benedetto Po o San Giacomo delle Segnate o San Giovanni del Dosso o Schivenoglia o Sermide o Serravalle a Po o Sustinente o Suzzara o Villa Poma o Villimpenta o Virgilio o Mantova (secondo le condizioni e prescrizioni di cui al DM Ministero dell'Economia e delle Finanze 01/06/2012) VISTO il DL 6 giugno 2012, n. -
INDUSTRIAL and LOGISTIC WAREHOUSES Introduzione Techbau S.P.A
INDUSTRIAL AND LOGISTIC WAREHOUSES Introduzione Techbau S.p.A. opera come General Contractor in tutti i settori delle costruzioni, ma negli ultimi anni ha Introduction acquisito un particolare know-how nel campo della logistica e degli impianti industriali, sviluppando progetti “chiavi in mano” per i più importanti developers mondiali. La realizzazione di importanti piattaforme logistiche e industriali negli ultimi anni ha fatto di Techbau S.p.A. uno dei più rinomati player in Italia in questo settore; operando sia come developer che come EPC, Techbau S.p.A. è in grado di gestire il progetto nella sua interezza, dal concept design alla consegna dell’immobile, progettando magazzini tradizionali e “del freddo”, con strutture prefabbricate in c.a.v. e c.a.p. classiche o in acciaio. Techbau S.p.A. is a General Contractor in all construction areas, but in the last years it has acquired a specific know-how in the field of logistics and industrial plants, by developing “turn-key” projects for the most important global developers. The construction of the major logistic and industrial platforms over the last years has turned Techbau S.p.A. in one of the main leaders operating as developer and EPC contractor in Italy. Techbau S.p.A. manages projects from the concept design to the handover, designing traditional or refrigerated warehouses using pre-cast concrete or steel structures. 3 Interporto Bologna DC23 – DC24 Bologna (BO) – Italy Descrizione Realizzazione di un fabbricato a uso logistico e uno avente funzione di cross docking, che vanno Cliente / Customer Prologis ITALY XLVII – XLVIII Srl Description a completare la cittadella polifunzionale di un importante operatore della logistica italiana Inizio / Start 03/2020 all’interno dell’area dell’Interporto di Bologna. -
Oggetto: “Prima Conferenza Di Valutazione Per La
OGGETTO: “PRIMA CONFERENZA DI VALUTAZIONE PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) PER LA FORMAZIONE DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DEI COMUNI DI SERMIDE E FELONICA. VERBALE DELLA I CONFERENZA DI VALUTAZIONE L’anno duemiladieci il giorno mercoledì 24 del mese di Febbraio nella sala consiliare del Comune di Sermide in P.zza Plebiscito n°1 alle ore 10,00, Vista la L.R. n.12/2005 e s.m.i.; Visti gli indirizzi generali per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) approvati con D.C.R. 13 marzo 2007 n.VIII/351; Vista la D.G.R. 27 dicembre 2007 n. 8/6420; Preso atto che il PGT è soggetto al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) con riferimento alla citata normativa vigente; Dato atto che con deliberazione della Giunta Comunale n. 10 del 20.01.2010 e con delibera di Giunta Comunale n° 12 del 26.01.2010 del sono stati avviati i procedimenti relativi alla redazione della valutazione ambientale (VAS) del Piano di Governo del Territorio (PGT) dei Comuni di Sermide e Felonica e contemporaneamente sono stati individuati gli enti interessati; Tenuto Conto che in data 02.02.2010, prot. 945/2010 Sermide e prot.465/2010 Felonica, veniva convocata la prima Conferenza di Valutazione per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) per la formazione del Piano di Governo delTerritorio dei Comuni di Sermide e Felonica, per il giorno Mercoledì 24 febbraio 2010 alle ore 10,00 presso la sala consiliare del Municipio di Sermide in P.zza Plebiscito n. 1, in Comune di Sermide (MN); a detta Conferenza dei Servizi venivano invitati: REGIONE LOMBARDIA Direzione Territorio Urbanistica Struttura Recupero e Sviluppo Via Sassetti, 32 20124 – MILANO PROVINCIA DI MANTOVA Settore Pianificazione Territoriale Programmazione e Assetto del territorio Via Don Maraglio n°4 46100 – M,ANTOVA PREFETTURA DI MANTOVA Via P. -
Locazioni in Corso
APAM ESERCIZIO S.P.A. LOCAZIONI IN CORSO (situazione al 31 agosto 2016) LOCAZIONI PASSIVE: LOCATARIO: APAM ESERCIZIO SPA IMMOBILE INDIRIZZO LOCATORE CANONE ANNUO Deposito autobus Pioppone Mantova Via dei Toscani 3/C - Mantova APAM Spa 255.382 euro + Iva Uffici direzionali – Mantova Sede Via dei Toscani 3/C - Mantova APAM Spa 60.297 euro + Iva Deposito autobus Carpenedolo Via Pozzi 1 – Carpenedolo (BS) APAM Spa 27.408 euro + Iva Biglietteria Mantova – disdetta contratto da novembre 2016 Piazza Don Leoni - Mantova Centostazioni Spa 28.792 euro + Iva Biglietteria Mantova – Apam Infopoint 14.000 euro + iva giugno-dicembre - contratto attivo dal 01.06.2016 piazza Cavallotti n. 10 – Mantova (MN) Unity R.E. spa 2016 (24.000 euro annui) Ufficio – locale personale viaggiante Mantova Corso della Libertà 17 - Mantova Codifava Paolo 22.808 euro Ufficio Brescia Via Solferino 11/C - Brescia Callegari Gianfranco 10.684 euro Deposito autobus Asola via Dell'Industria snc – Asola (MN) Investire SGR spa 22.800 euro + iva Deposito autobus Castel Goffredo 333,35 euro + Iva – contratto chiuso il 30.04.2016 Località Villa 4 – Castel Goffredo (MN) SIEM Spa gennaio–aprile 2016 Deposito autobus Gonzaga Via Neri – Gonzaga (MN) Ansauto Store Srl 5.400 euro + Iva Deposito autobus Moglia Via IV Novembre 27 – Moglia (MN) Moretti Luciano & C. snc 18.500 euro + Iva Deposito autobus Montichiari Via Cerlungo n. 21 – Montichiari (BS) Elettrodinamo f.lli Missidenti Snc 4.320 euro + iva Deposito autobus Ostiglia Via Dell'Industria, 28/B Zona ZAI – Ostiglia (MN) Casa del Cuscinetto Srl 6.609 euro + iva Deposito autobus Quistello Via Giulio Romano – Quistello (MN) Deni Giovanni 16.200 euro Deposito autobus Suzzara Via Palermo – Suzzara (MN) Marastoni Massimo 4.594 euro Ma.Re Immobiliare snc di Marco e Deposito autobus Valeggio sul Mincio Via Meucci 3 – Valeggio s/Mincio (VR) Renato Begnoni 24.000 euro + Iva Deposito autobus Viadana Via Lanza – Viadana (MN) Zaffanella Luciano & C. -
Carbonara Di Po
in collaborazione con il Comune di Carbonara di Po IL CONSIGLIO Tre week-end al Tartufo! 25-26-31 Ottobre 1-2-7-8-9 Novembre 2014 a TCarbonaraART17U FdiE PoST (MN)A apertura dello stand ore 19.00 Presso il domenica e festivi anche alle ore 12.00 PALATARTUFO È GRADITA E CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE Palatartufo UN AMBIENTE CONFORTEVOLE E RISCALDATO VI AVVOLGERÀ IN UN’ELEGANTE ATMOSFERA! Dott. Bruschi Bruno Poliambulatorio Via Pasolini, Carbonara di Po (MN) Tel. 0386 41650 Programma Eventi sabato 25 Ottobre cena a ore 19.00 Apertura della 17 Tartufesta domenica 26 Ottobre pranzo - cena ore 10.30 Corte Bancare arte, miele, tartufo Presenta: Apetilia – Miele Perche’ Miele tavola aperta con il Maestro Gufo’, artista e assaggio del miele dell’Oltrepo’ Mantovano venerdì 31 Ottobre cena ore 21.30 Magica Notte di Halloween sabato 1 Novembre pranzo - cena domenica 2 Novembre pranzo - cena ore 16.00 Castagnata e Spettacolo Magico con bolle di sapone Castagne, cioccolato e vin brulle per tutti ore 21.30 ALINERE cover band dei ingresso gratuito venerdì 7 Novembre cena sabato 8 Novembre cena domenica 9 Novembre pranzo - cena ore 8.30 Ritrovo Endurando nella Valle del Tartufo in Piazza 1° memorial GIANNI MALVARDI I° Maggio percorso naturalistico non competitivo aperto ad ogni tipo di enduro (in regola con il codice stradale) Info ed Iscrizioni: Denny 348 1449337 Menú ANTIPASTI I piatti del menù Polenta tartufata con “gras pistà” sono preparati Polenta tartufata con fonduta al tartufo esclusivamente Salumi tartufati con cipolline all’aceto balsamico con tartufo Culatello degli Angeli “al Tartufo” con cipolline bianco, all’aceto balsamico accompagnati PRIMI PIATTI da vini pregiati presenti Risotto al tartufo bianco sulla Carta. -
Tabella Dei Valori Agricoli Medi Per L'anno 2020
COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI - PROVINCIA di MANTOVA TABELLA DEI VALORI AGRICOLI MEDI DEI TERRENI, RIFERITI ALL’ANNO 2019, VALEVOLI PER L’ANNO 2020 (Ai sensi dell’art. 41 del D.P.R. 08.06.2001 n. 327 e s.m.i. e della L.R. Lombardia 04.03.2009 n. 3) Tipi di coltura Reg. agr. n° 1 Reg. agr. n° 2 Reg. agr. n° 3 * Reg. agr. n° 4 Reg. agr. n° 5 Reg. agr. n° 6 Reg. agr. n° 7 sottoregione A sottoregione B sottoregione C Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq seminativo 4,15 3,95 4,15 3,40 2,45 3,45 3,55 3,90 2,65 seminativo irriguo 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 risaia 6,85 5,60 4,05 prato stabile 6,80 6,50 6,85 5,60 4,05 5,70 5,80 orto irriguo 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 frutteto 7,40 7,15 7,45 6,35 5,00 6,45 6,55 7,05 5,25 frutteto zona I.G.P. 8,95 7,60 6,00 7,75 7,85 8,45 6,30 vigneto 7,40 7,15 7,45 6,35 5,00 6,45 6,55 7,05 5,25 vigneto zona D.O.C. 8,90 7,75 8,45 6,30 vivaio * 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 canneto 0,75 0,90 1,65 1,65 1,65 0,80 1,85 incolto produttivo 1,00 0,90 1,00 1,00 1,00 0,90 1,05 1,05 0,70 bosco alto fusto 2,55 3,80 3,80 3,80 3,80 bosco ceduo 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 2,15 1,95 1,60 bosco misto 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,45 2,05 pioppeto * 4,15 3,95 4,15 3,40 2,45 3,45 3,55 3,90 2,65 pioppeto di golena aperta * 2,15 2,25 2,25 2,25 2,25 2,65 2,55 1,85 coltivazioni biologiche se certificate + 5% rispetto alla corrispondente coltura convenzionale * il soprassuolo viene stimato a parte R.A. -
Mantova MN MANTOVA ISTITUTO COMPRENSIVO MNIC83600P I.C
USR Lombardia - Decreto n. 71 del 15 marzo 2013 - All. 7 FASCIA Provincia PROV Comune Tipo Codice Denominazione Indirizzo CAP TOTALE a.s.2012-13 Mantova MN MANTOVA ISTITUTO COMPRENSIVO MNIC83600P I.C. MANTOVA 3 VIA CONCILIAZIONE 75 46100 89 I Mantova MN OSTIGLIA ISTITUTO COMPRENSIVO MNIC820005 I.C. OSTIGLIA VIA BONAZZI 9 46035 88 I Mantova MN QUISTELLO ISTITUTO COMPRENSIVO MNIC821001 ISTITUTO COMPRENSIVO QUISTELLO VIA SALVADOR ALLENDE N.7 46026 80,5 I Mantova MN MANTOVA ISTITUTO COMPRENSIVO MNIC82900G I.C. MANTOVA 2 VIA GROSSI 5 46100 76 II Mantova MN CASTEL GOFFREDO DIREZIONE DIDATTICA MNEE012008 DIREZ. DID. CASTEL GOFFREDO VIA MONTEGRAPPA 46042 75 II Mantova MN CURTATONE ISTITUTO COMPRENSIVO MNIC812006 I.C. CURTATONE VIA MAGGIOLINI 6 46010 75 II Mantova MN SUZZARA ISTITUTO COMPRENSIVO MNIC82400C I.C. SUZZARA "IL MILIONE" VIA CALEFFI,1/B 46029 74,5 II Mantova MN OSTIGLIA ISTITUTO SUPERIORE MNIS006003 IS G.GREGGIATI VIA ROMA, 1 46035 74 II Mantova MN VIADANA ISTITUTO COMPRENSIVO MNIC83000Q I.C. DOSOLO POMPONESCO VIADANA VIA COLOMBO 2 46030 73,5 II Mantova MN VIADANA ISTITUTO SUPERIORE MNIS00400B S. GIOVANNI BOSCO ROMA S.N.C. 46019 73 II Mantova MN VIADANA ISTITUTO SUPERIORE MNIS00700V IS E.SANFELICE VIA SANFELICE N.8 46019 72,5 II Mantova MN VIRGILIO ISTITUTO COMPRENSIVO MNIC81000E I.C. VIRGILIO VIA AMENDOLA N. 1 46030 70,5 II Mantova MN GUIDIZZOLO ISTITUTO COMPRENSIVO MNIC80600V ISTITUTO COMPR. GUIDIZZOLO VIALE MARTIRI DELLA LIBERTA',8 46040 70 II Mantova MN POGGIO RUSCO ISTITUTO COMPRENSIVO MNIC819001 I.C. POGGIO RUSCO VIA MARTIRI DELLA LIBERTA', 43 46025 69,5 II Mantova MN CASTELLUCCHIO ISTITUTO COMPRENSIVO MNIC82700X I.C. -
La Popolazione Mantovana Anno 2019
La popolazione mantovana anno 2019 Rapporto sull'andamento demografico nella provincia e nei Comuni mantovani Mantova, dicembre 2020 Presidente Beniamino Morselli Segretario Generale Maurizio Sacchi Responsabile del Servizio Pianificazione, Controllo Strategico, Raccolta Dati, Servizi Generali e Partecipate Roberta Righi a cura di Rossella Luca La pubblicazione è consultabile sul sito www.provincia.mantova.it, sezione "Statistica" Elaborazioni della Provincia di Mantova su dati Istat al 31/12/2019 E’ autorizzata la riproduzione parziale o totale del presente rapporto con la citazione delle fonti. Per informazioni: ufficio statistica, tel. 0376/204725, e.mail: [email protected] Prefazione Il Servizio Statistica della Provincia di Mantova con il Rapporto sulla popolazione mantovana anno 2019 si propone di offrire, un profilo demografico del territorio provinciale, basato su dati Istat, finalizzato ad essere un utile strumento per la programmazione, la pianificazione territoriale ed economica e la gestione dei servizi pubblici. Alla luce dei mutamenti in corso della popolazione mantovana, la conoscenza dei dati demografici è sempre più un’indispensabile base di partenza per qualsiasi politica pubblica e di sviluppo sostenibile, per questo motivo, ci si augura che il lavoro svolto possa essere d’interesse per gli Enti Locali, le Istituzioni del territorio e, più in generale, per l’intera collettività. Il Presidente Beniamino Morselli Servizio Statistica della Provincia di Mantova - Popolazione anno 2019 3/69 Introduzione L’Ufficio Statistica della Provincia di Mantova presenta la nuova edizione del Rapporto sull'andamento demografico nei 64 Comuni della provincia mantovana con i dati della popolazione residente al 31 dicembre 2019, tramite l'elaborazione dei dati del censimento permanente della popolazione dell'Istat. -
Cento Finale Emilia
quaderni di assorestauro ANNO02NR01 MARZO 2013 ACTA OF THE INTERNATIONAL WORKSHOP MANAGEMENT POLICIES, PRELIMINARY ROME EMRGENCY INTERVENTION AND L’AQUILA CONSERVATION AFTER THE EARTHQUAKE MANTOVA OF ABRUZZO, EMILIA ROMAGNA FERRARA AND LOMBARDIA REGION CENTO FINALE EMILIA Project financed by the Italian Institute for Foreign Commerce & Assorestauro Quaderni di Assorestauro Anno 02 Numero 01 marzo 2013 edited by Andrea Grilletto Graphic Project Viviana Maria Lucia Volpini www.custom-art.it Translation by Marta Grilli © copyright 2012 Assorestauro Servizi Srl www.assorestauro.org legenda index sponsor presentation preface artwork restoration management of CH & valorization rehabilitation _ sponsor presentation architectural restoration presentation of “ICE” 4 International Projects projects & services presentation of “Assorestauro” 5 _ preface An international glance... more than a wink of understanding - Andre Griletto 6 Safeguarding Heritage between technique and strategy - Giorgio Croci 8 The earthquake of L’Aquila: some notes by the Mayor - Massimo Cialente 10 _ Roma 18 History of the Vatican Museums 12 Laser cleaning in conservation of stone, metal, and painted artifacts: state of the art and new insights on the use of the Nd: YAG lasers - Alessandro Zanini 14 Visit to the laboratories of Istituto Nazionale per la grafica -Rita Parma, Giovanna Pasquariello 16 Valorization of Cutural Heritage - Elena Giangiulio 19 _ L’Aquila 19 The Church of Collemaggio - Giorgio Croci, Aymen Herzalla, Alessandro Bozzetti 22 Restoration of Palazzo Micheletti in L’Aquila - Francesco Geminiani, Alessandro Battaglia 26 Restoration and seismic improvement of residential complex “Porta Napoli” In l’Aquila - Pierpaolo Turri 28 The art of saving the art: a painting damaged by the earthquake of l’Aquila finds new life and colors in Aramengo - Alessandro Nicola 32 _ Mantova 20 Palace of Podesta’ in Mantova - Gianmarco Piacenti 38 2005-2011.