ELEMENTI DI PERICOLOSITA'

AMBITI SOGGETTI AD INSTABILITA' DI VERSANTE COMUNE DI (dati tratti da: Studio geologico L.R. 12/2005 - Parmigiani Ottobre 2009)

$UHHGLYHUVDQWHYDOXWDWHSRWHQ]LDOPHQWHIUDQRVHFRQSHULFRORVLWj

media (H3/H4) alta (H4/H5)

GAVIRATE Aree con presenza di frane superficiali da scivolamento, causate dall'azione MONTE HURVLYDGHLFRUVLG DFTXDODFXLHQWLWjqFRQWHQXWDHVLHVDXULVFHHQWUROHDUHH individuate

Frana attiva o quiescente COMUNE

CAMPO

AMBITI VULNERABILI DAL PUNTO DI VISTA IDRAULICO DI (dati tratti da: Studio geologico L.R. 12/2005 - Parmigiani Ottobre 2009)

DEI VA050 - TORRENTE Reticolo idrografico e relativa denominazione BOSCHETTI toponomastica e/o codice identificativo

DI

1.1.4 FIORI

Debris flow quiescente (H3/H4) 1.1.3

$UHHGLSRVVLELOHHVSDQVLRQHGHLGHEULVIORZFRQSHULFRORVLWjEDVVD

COMUNE

BARASSO

MANUFATTI E STRUTTURE IN CORRISPONDENZA DEL RETICOLO IDROGRAFICO

Tombinature (inizio - fine)

Ponti e attraversamenti

050.2.2

050.2.2.1

GAVIRATE

1.1.2 1.2 - Valle del Busen

DI 050.3.3 - Valle di Bianchetta

050.2.1

COMUNE BARASSO 050.3.2 - Valletta di Gazza

DI 1.1.1

050.3 - Valle del Ceppone

050.2 - Valle della Tacca

COMUNE 1.1 - Valle Frentina 050.3.1 - Valle di Rancora

2.3 VA050 - TORRENTE BOSCHETTI AE10

LOCALITA' MATTELLO

BARASSO

LOCALITA' CHIGNOLO

GAVIRATE

2 - RIO CHIGNOLO DI

DI

COMUNE 2.2

2.1.1 COMUNE STUDIO DI GEOLOGIA

Dott. Geol. Marco Parmigiani 3 - VALLE DEL PICCO LOCALITA' OROCCO AE11 Via R. Sanzio, n.3 - 21049 - (VA)

050.1 Tel. e Fax ufficio: 0331 - 810710 e_mail: [email protected]

2.1

S.S.394 A1 COMUNE DI AE5 AE4 Provincia di S2

AE1 COMUNE AE8 S3 A2 PIANO DI EMERGENZA COMUNALE redatto ai sensi della

DI D.G.R. n. VIII/4732 del 16/05/2007 AREE DI EMERGENZA

Aree e strutture strategiche ed utilizzabili in caso di rischio idrogeologico.COMUNE

BARASSO AE1 Aree di emergenza 1 - RIO DI MEZZO S1-P1 Aree scoperte di attesa M AE7 Edifici e aree coperte di attesa/ricovero $QDOLVLGHOODSHULFRORVLWj

DI AE2 Rischio idrogeologico e idraulico Aree e strutture vulnerabili in caso di rischio idrogeologico. AE6 Aree di emergenza AE1 AE3 Aree scoperte di attesa GAVIRATE Cartografia con dettaglio Edifici e aree coperte di attesa/ricovero Tav. 1/a di scala 1:1.000 Scala di stampa 1:5.000 M 0XQLFLSLRVHGHGHOO 8QLWjGL&ULVL/RFDOH

PRINCIPALI VIE DI COMUNICAZIONE AE9 BARASSO Tradate, Ottobre 2012 S.S. 394 ,QGLFD]LRQHYLDELOLWjSULQFLSDOHVRYUDFRPXQDOH VWDWDOL LOCALITA MURO

Indicazione strade di collegamento ai comuni limitrofi DI

9LDELOLWjFRPXQDOHPLQRUH

Tratti di strade cieche di accesso alle frazioni o ad alcuni insediamenti isolati COMUNE Sensi unici

Rete Ferrovie Nord Milano - linea Varese - Laveno M. COMUNE DI GAVIRATE Passaggio a livello Studi e progetti nel settore della idrogeologia e geologia ambientale

Sottopassi