Curriculum Vitae Di Antonella Pietri

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Curriculum Vitae Di Antonella Pietri CURRICULUM VITAE ANTONELLA PIETRI SEGRETARIO COMUNALE Nata a Bonorva (Sassari) il 20 luglio 1957 , residente a Varese in Viale Aguggiari 104 email: [email protected] numero cellulare : 348 6626089 ESPERIENZA LAVORATIVA Esperienze precedenti Segretario fuori ruolo dal 1.12.1984 nelle seguenti segreterie convenzionate : 1.12.1984/9.07.1987 Comune di Cuvio con Orino 10.07.1987/ 31.1.1989 Comune di Dumenza con Agra Segretario di ruolo dal 1.02.1989 1.02.1989 al 31.05.1992 Segreteria convenzionata di classe IV Comune di Barasso con Luvinate 1.06.1992 al 30.12.1994 Segreteria convenzionata di classe III Comune di Comerio con Barasso 31 dicembre 1994 della sede di Segreteria di classe III del Comune di Gazzada Schianno convenzionato con Galliate Lombardo 2 novembre 2004 al 2 settembre 2007 Segreteria generale convenzionata tra il Comune di Gazzada Schianno e Castiglione Olona 02.09.2007 al 30.09.2011: Segretario Generale del Comune di Somma Lombardo dal 01/10/2011 a tutt’oggi Segretario Generale del Comune di Malnate Nome e indirizzo Sindaco del Comune di Malnate dell’attuale datore di lavoro Tipo di azienda o settore Comune di Malnate Tipo di impiego Segretario Generale del Comune di Malnate dal 1 ottobre 2011 • Principali mansioni e Coordinamento attività amministrativa dell’ente- Assistenza e responsabilità consulenza giuridica agli organi politici dell’ente-Gestione del Personale-svolgimento funzioni dirigenziali • Incarichi specifici . Segretario del consorzio di gestione del Parco Naturale del Campo dei Fiori dal 1 febbraio 1989 al 12 luglio 1991 . Direttore generale del comune di Gazzada Schianno dal 5 ottobre 1999 sino al 31 luglio 2007 . Responsabile dell’Area di Polizia Municipale e del settore commercio del comune di Gazzada Schianno dal 19 gennaio 1999 sino al 30 aprile 2002 . Coordinatore , quale Segretario del comune Capo convenzione Gazzada Schianno, dei lavori per la attivazione e gestione in forma associata del sistema di valutazione del personale e dei Nuclei di Valutazione in collaborazione con la LIUC di Castellanza tra i comuni di Gazzada Schianno, Malnate, Biandronno, Galliate Lombardo, Malgesso, Brebbia ,Lozza ,Viggiù,-Porto Ceresio , Besano- ,Monvalle, Cazzago Brabbia per il periodo 2000/2003 . Dirigente dell’area Amministrativa e Finanziaria del COMUNE di Somma Lombardo dal 16 agosto 2010 al 30 settembre 2011 . Responsabile PO Area Organizzazione del Comune di Malnate dal 2012 a tutt’oggi . Responsabile PO Area servizi formativi del Comune di Malnate dal 1 gennaio 2015 al 16 ottobre 2016 . Responsabile PO Area servizi alla persona Comune di Malnate dal 1 luglio 2017 ed a tutt’oggi . Attribuzione funzioni Datore di lavoro Comune di Malnate dal 1 gennaio 2017 a tutt’oggi . Componente del Nucleo di valutazione presso il Comune Gazzada Schianno Somma Lombardo e Malnate Delegazione di Parte Pubblica presso il Comune Gazzada Schianno Somma Lombardo e Malnate ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Nome e tipo di istituto di TITOLI DI STUDIO E ABILITAZIONI PROFESSIONALI istruzione o formazione Diploma maturita Liceo Classico Azuni Sassari conseguito con votazione 54/60 nell’ anno scolastico 1975/76 Laurea in giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Sassari con votazione 110/110 il 17.11.1981 Abilitazione all’esercizio della professione di avvocato rilasciata dalla Corte di Appello di Napoli il 9 marzo 1987 Corso per l’accesso in carriera di Segretario Comunale: Diploma del Ministero dell’interno per Aspiranti Segretari Comunali conseguito nell’anno accademico 1983/1984 pressa la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali di Roma con votazione 53,25/60 CORSI DI FORMAZIONE Corso di perfezionamento per segretari comunali rilasciato il 30. 06. 1989 dall’Amministrazione Comunale di Varese con punteggio 139/150 Corso di aggiornamento professionale per segretari comunali rilasciato il 8.02.1995 dalla Prefettura di Varese con svoltosi dal 25 novembre al 14 dicembre 1994 Corso di aggiornamento professionale Merlino rilasciato dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale ( SSPAL )svoltosi in 20 giornate dal 20.04 al 4.07.2000 Corso di specializzazione della Scuola Superiore delle autonomie Locali nazionale per la abilitazione a segreterie generali di Fascia A, in comuni superiori ai 65.000 abitanti Partecipazione ai tavoli di lavoro presso il Comune di Castano Primo in collaborazione con la SDA Bocconi di Milano per la progettazione del ciclo delle Performance nell’ente locale Partecipazione all’ PerformancePA, Osservatorio sulla performance della Pubblica Amministrazione la Liuc di Castellanza Corsi di aggiornamento frequentati negli ultimi anni presso SSPAL Lombardia Controlli interni negli enti locali- ottobre 1999 Gestione ufficio Relazioni con il Pubblico aprile -2000 Formazione al ruolo di responsabile intermedio -dicembre 2001 Governare il territorio -giugno 2002 Lavorare per progetti -ottobre 2003 Comunicazione e gestione dei collaboratori settembre/dicembre 2003 Self-empowerment,empowerment -marzo 2004 Problem solving- maggio 2004 Corso di Direttore Generale -settembre-dicembre 2004 Corso di Direttore Generale 2° livello -aprile- giugno 2008 Ulteriori corsi di perfezionamento - Università Bocconi Milano- Corso di perfezionamento per lo sviluppo delle competenze direzionali del Dirigente Apicale dell’ente locale anno accademico 2016/2017 Formazione in corso: UPEL master breve sul Nuovo Regolamento generale della protezione dei dati personali (GDPR) UPEL La gestione delle risorse umane negli enti locali • Principali materie / Diritto Amministrativo- Gestione risorse umane – Organizzazione abilità professionali enti pubblici oggetto dello studio • Qualifica conseguita - Segretario Comunale • Livello nella -Iscritta dal 2008 nella fascia professionale A dell’albo nazionale classificazione nazionale dei Segretari Comunali e Provinciale (se pertinente) PRIMA LINGUA Italiano ALTRE LINGUE Inglese • Capacità di lettura scolastica • Capacità di scrittura scolastica • Capacità di espressione scolastica orale Ulteriori informazioni Attività per il Sindacato Unione provinciale e nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali, in qualità di membro della Segreteria Provinciale di Varese e Consigliere Nazionale Consigliere del CDA della Upel Service di Varese Segretario del Consorzio del CFP Ticino Malpensa.
Recommended publications
  • Ottobre 2020
    NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S.
    [Show full text]
  • NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
    NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y.
    [Show full text]
  • Informazioni Al Pubblico Linea: Domodossola – Gallarate
    Informazioni al Pubblico Linea: Domodossola – Gallarate - Milano Modifiche alla circolazione dei treni: dal 14 giugno al 20 settembre 2020, lavori nella tratta Sesto Calende – Somma Lombardo. Si avvisa la Gentile Clientela che per lavori di potenziamento infrastrutturale della linea sono previste modifiche ai treni come di seguito indicato. ►Alcuni treni RE della relazione Milano – Arona - Domodossola e viceversa sono soppressi. Di seguito sono riportate le alternative di viaggio: ●alcuni sostituiti con *nuovo treno che effettua le fermate straordinarie: Casorate S., Somma Lombardo, Vergiate e Dormelletto. Nella *tratta da Gallarate a Domodossola, previsti posticipi d’orario (dettagli nelle tabelle allegate). Nella *tratta da Domodossola a Gallarate, previsti anticipi d’orario (dettagli nelle tabelle allegate). ►Per i treni R soppressi della relazione Milano – Arona e viceversa, sono riportate di seguito le alternative di viaggio: ●alcuni sostituiti con Bus da Gallarate ad Arona e viceversa (dettagli nelle tabelle allegate). ►I viaggiatori nella tratta Milano Porta Garibaldi - Gallarate e viceversa, possono utilizzare in alternativa i treni delle seguenti relazioni: ●treni della linea S5 ●treni RE da/per Luino. ●treni RE da/per Porto Ceresio. (in allegato sono riportate le principali soluzioni di viaggio). ►In particolare si evidenziano le seguenti modifiche: ●10404 sostituito con nuovo treno 33384 con partenza anticipata da Milano Porta Garibaldi ed è limitato a Gallarate. ●10403 sostituito con nuovo treno 33351 con origine da Gallarate ed effettuerà un percorso alternativo via Milano Porta Garibaldi passante con fermata straordinaria. Da *Arona a Gallarate sostituito con bus (*partenza anticipata). ●10409 sostituito con bus da *Arona (*partenza anticipata) fino a Gallarate, proseguimento del viaggio con treni della linea S5.
    [Show full text]
  • (Ha) Palude Brabbia VA Casale Litta, Cazzago Brabbia, Inarzo, Ternat
    BIOSFERA ZPS - ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE ZONE PROTETTE SUPERFICIE ZONA DI PROTEZIONE SPECIALE PROVINCIA COMUNI (ha) Palude Brabbia VA Casale Litta, Cazzago Brabbia, Inarzo, Ternate, Varano Borghi 459,79 Parco Regionale Campo dei Fiori VA Barasso, Bedero, Valcuvia, Brinzio, Castello Cabiaglio, Cocquio-Trevisago, Comerio, Cuvio, Gavirate, Induno Olona, Luvinate, Orino, Valganna, Varese 1.298,40 Lago di Varese VA Azzate, Bardello, Biandronno, Bodio Lomnago, Bubuggiate, Cazzago Brabbia, Galliate Lombardo, Gavirate, Varese 1.738,03 Canneti del Lago Maggiore VA Angera, Besozzo, Brebbia, Ispra, Monvalle, Ranco, Sesto Calende 227,27 Triangolo Lariano CO, LC Canzo, Valbrona, Valmadrera 592,78 Monte Generoso CO Lanzo d'Intelvi, Pellio d'Intelvi 236,88 Valsolda CO Valsolda 327,45 Monte Barro LC Galbiate, Malgrate, Pescate, Valmadrera 411,24 Grigne LC Abbadia, Lariana, Ballabio, Cortenova, Esino, Lario, Mandello del Lario, Pasturo 7.161,48 Lago di Mezzola e Pian di Spagna SO, CO Dubino, Gera Lario, Novate Mezzola, Sorico, Verceia 1.610,55 Parco Nazionale dello Stelvio SO, BS Bormio, Livigno, Ponte di Legno, Sondalo, Temù, Valdidentro,Valdisotto,Valfurva, Vezza d'Oglio, Vione 59.744,33 Monte di scerscen - Ghiacciaio di Scerscen - Monte Motta SO Lanzada 9.666,25 Disgrazia - Sissone SO Chiesa in Valmalenco 3.010,48 Val Codera SO Novate Mezzola 818,00 Parco Regionale Orobie Valtellinesi SO Albaredo per San Marco, Albosaggia, Andalo Valtellino, Aprica, Bema, Caioplo, Cedrasco, Colorina, Cosio Valtellino, Delebio, Faedo Valtellino, Forcola, Gerola Alta,
    [Show full text]
  • Inquinamento Idrocarburi Giugno 2020 Rev1
    Spett. COMUNE DI VARESE Via Sacco, 5 21100 VARESE [email protected] Spett. COMUNE DI LUVINATE Via San Vito, 3 21020 LUVINATE (VA) [email protected] Spett. COMUNE DI CASCIAGO Largo de Gasperi, 1 21020 CASCIAGO (VA) [email protected] Spett. COMUNE DI BARASSO Via Roma, 26 21020 BARASSO (VA) [email protected] Spett. COMUNE DI COMERIO Via Stazione, 8 21025 COMERIO (VA) [email protected] Spett.le EGATO PROVINCIA DI VARESE P.zza Liberta n.1 21100 VARESE [email protected] Spett.le ARPA Via dei Campigli, 5 21100 VARESE [email protected] Spett. ATS Insubria Va Ottorino Rossi, 9 21100 VARESE [email protected] Spett. PARCO REGIONALE CAMPO DEI FIORI Via Trieste, 40 21030 BRINZIO (VA) [email protected] Spett. PROVINCIA DI VARESE c.a. dott. Battagion piazza Libertà, 1 21100 VARESE [email protected] Spett.le PROTEZIONE CIVILE Regione Lombardia Piazza Città di Lombardia 1 20124 Milano [email protected] Varese, 12 giugno 2020 Oggetto : Segnalazione situazione di inquinamento sorgenti degli acquedotti di Varese, Barasso, Comerio, Luvinate, Casciago Con la presente siamo a segnalare che è in atto una situazione di inquinamento da idrocarburi rilevata su alcune sorgenti del massiccio del Campo dei Fiori, utilizzate per l’alimentazione degli acquedotti di Barasso, Comerio, Casciago, Luvinate e Varese. A decorrere da sabato 6 giugno u.s. sono state registrate alcune segnalazioni da parte degli utenti inerenti a percezioni olfattive nell’acqua distribuita. I tecnici del Gestore sono pertanto intervenuti con verifiche puntuali, spurghi, manovre in rete e sugli impianti e campionamenti finalizzati alle specifiche analisi di laboratorio.
    [Show full text]
  • Atto Di Nomina
    COPIA AUTORITÀ DI BACINO LACUALE DEI LAGHI MAGGIORE, COMABBIO, MONATE E VARESE Verbale di deliberazione dell’Assemblea dell’Autorità di bacino N. 15 del 24.09.2019 OGGETTO: ELEZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'AUTORITA' DI BACINO DEI LAGHI MAGGIORE, COMABBIO, MONATE E VARESE. (ART. 12 DEL VIGENTE STATUTO) L’anno duemiladiciannove addi ventiquattro del mese di settembre alle ore 18.30 nella sala Consigliare del Comune di Laveno Mombello, previo esaurimento delle formalità previste dalla Legge e dallo Statuto, si è riunita sotto la presidenza dell’Fabio Passera l’Assemblea dell’Autorità di bacino lacuale dei laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese. Partecipa con le funzioni di Segretario – Direttore Dott. Bruno Bresciani Risultano presenti i rappresentanti dei seguenti Comuni: N. COMUNE P/Assenti Quote N. COMUNE P/Assenti Quote 1 ANGERA Presente 71 18 ISPRA Presente 44 2 AZZATE Presente 7 19 LAVENO MOMBELLO Presente 101 3 BARDELLO Presente 2 20 LEGGIUNO Presente 44 4 BESOZZO Presente 3 21 LUINO Presente 59 5 BIANDRONNO Presente 15 MACCAGNO CON PINO 22 Presente 69 6 BODIO LOMNAGO Presente 8 E VEDDASCA 7 BREBBIA Presente 7 23 MERCALLO Assente 4 8 BREZZO DI BEDERO Presente 20 24 MONVALLE Presente 23 9 BUGUGGIATE Presente 1 25 PORTO VALTRAVAGLIA Presente 42 CADREZZATE CON 26 RANCO Presente 60 10 Presente 19 OSMATE 27 SESTO CALENDE Presente 125 11 CASTELVECCANA Presente 46 28 TERNATE Presente 6 12 CAZZAGO BRABBIA Presente 15 29 TRAVEDONA MONATE Presente 17 13 COMABBIO Presente 10 TRONZANO LAGO 30 Presente 42 14 GALLIATE LOMBARDO Presente 12 MAGGIORE 15 GAVIRATE Presente 28 31 VARANO BORGHI Presente 9 16 GERMIGNAGA Presente 11 32 VARESE Assente 41 17 GOLASECCA Presente 27 33 VERGIATE Presente 12 Comuni presenti: n.
    [Show full text]
  • B-Art Barasso 2018 — Programma Completo
    B-ART BARASSO 2018 — PROGRAMMA COMPLETO SPETTACOLI E ATTIVITÀ SABATO 15 SETTEMBRE • dalle 15.00 alle 18.00 Chiesetta di Sant’Ambrogio. Visite guidate a cura di Ornella Vettoruzzo e del Progetto di alternanza scuola-lavoro delle 4° classi dell’ ISISS Daverio - Casula - Nervi / Indirizzo Turistico. • ore 16.00 Lezione dimostrativa metodo Gordon (lezione di musica per bambini 0-3 anni) e videostoria in musica “Pesce e Gatto” con musica di Bach. A cura di Anna Pedrazzini. • ore 18.00 Giuseppe D’Errico in concerto Repertorio barocco per viola sola. Presso Chiesetta di Sant’Ambrogio. • ore 21.00 Balli in piazza Balfolk e Mazurke Clandestine a cura di La Folkeria e Giovani Danzatori Varesini. DOMENICA 16 SETTEMBRE • dalle 10.00 alle 18.00 Chiesetta di Sant’Ambrogio. Visite guidate a cura di Ornella Vettoruzzo e del Progetto di alternanza scuola-lavoro delle 4° classi dell’ ISISS Daverio - Casula - Nervi / Indirizzo Turistico. • ore 11.00 Arteterapia laboratorio di acquerello a cura di Grazia Giani. • ore 11.00 AMA Ensemble (Orchestra d’archi), musiche di Elgar e Debussy. • ore 14.00 Laboratorio di biscottini per cani a cura di Bocconcini Canini. • ore 15.30 Laboratorio di legatoria a cura di Laboratorio Trabi. • ore 16.30 Ensemble di chitarre 1 del Conservatorio della Svizzera Italiana in concerto. Musiche del periodo barocco e della tradizione latino americana. • ore 17.00 Laboratorio di cioccolatieria a cura di Pasticceria Cioccolateria Colombo. • ore 18.00 Maria Luciani in concerto. Repertorio per chitarra sola. Presso Chiesetta di Sant’Ambrogio. • ore 20.00 Quando c’era la fabbrica, spettacolo a cura di Coopuf Teatro.
    [Show full text]
  • Luca Arieni Ord
    o t a i c o s s A o Sede legale: Via N. Martignoni, 1 c A i g Fraz. Gornate Sup. - 21043 Castiglione Olona (VA) B l o M Geo Sede operativa: Via Europa, 33 - 21040 Morazzone (VA) - Stud i o Tel. & Fax 0332 462004 Mail: [email protected] Web: www.abmgeo.it Committente: Comune di LUINO Piazza C. Serbelloni, 1 21016 Luino (VA) Studio relativo alla verifica della disponibilità idrica del territorio comunale a supporto della formazione del Piano per il Governo del Territorio COMUNE DI LUINO (VA) Febbraio 2013 Dott. Geol. Luca Arieni Ord. Geol. Reg. Lombardia n. 1169 Dott. Geol. Marco Canavesi Ord. Geol. Reg. Lombardia n. 1547 o t a i ABM Studio Geologico Associato c o s s A Via Europa, 33 ˘ 21040 Morazzone (VA) o c A i g Tel & Fax +39 0332−462004 − web: www.abmgeo.it − mail: [email protected] B l o M eo - Studi o G INDICE 1. INTRODUZIONE ............................................................................................. 1 1.1. PREMESSA ........................................................................................................ 1 1.2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO ........................................................................... 2 1.3. SCOPO DEL LAVORO ....................................................................................... 3 2. INQUADRAMENTO TERRITORIALE E SOCIO-ECONOMICO .............................. 6 2.1. CARTOGRAFIA DI BASE..................................................................................... 6 2.2. INQUADRAMENTO GEOGRAFICO ..................................................................
    [Show full text]
  • Esito Test Di Posizionamento Seconda Edizione
    Esito Test di Posizionamento Seconda Edizione Cognome Nome Scuola Livello Addazio Lucia VAIC81900A IST.COMP. DI VIGGIU' M. LONGHI - VIGGIU' B1 Anatra Sarina VAIC86800G IC GAVIRATE CARDUCCI - GAVIRATE A1 Arreghini Emanuela VAPS03000P L. SCIENT. "G. FERRARIS" - VARESE - VARESE A2 Assenza Costanza VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI - GALLARATE B2 Astori Marvi VAIC86800G IC GAVIRATE CARDUCCI - GAVIRATE A2 Avanzato Valentina VAIC87400V I.C VARESE 5"DANTE ALIGHIERI" - VARESE C1 Barbieri Maria Vittoria VAPC020001 ERNESTO CAIROLI - VARESE - VARESE B1 Beverina Luciana VAIC822006 I.C. MARCHIROLO GIOVANNI XXIII - MARCHIROLO ASS Bianchi Nadia VAPS03000P L. SCIENT. "G. FERRARIS" - VARESE - VARESE B1 Bisignano Lucia VAIC822006 I.C. MARCHIROLO GIOVANNI XXIII - MARCHIROLO C1 Bizzaro Marzia VAIS01100X "DON MILANI" - TRADATE B2 Bizzotto Debora VAIC87100B IC VARESE 4 "A.FRANK " - VARESE B1 Borrelli Anna VAIC83700X I.C.CASTRONNO E.DE AMICIS - CASTRONNO A2 Bosoni Elisabetta VAIC830005 I.C. CUVEGLIO - D. ALIGHIERI - CUVEGLIO B1 Bottin Roberta VAIS01700V ISAAC NEWTON - VARESE B1 Brunelli Veronica VAIC822006 I.C. MARCHIROLO GIOVANNI XXIII - MARCHIROLO A2 Candelmo Maria Giovanna VAIC831001 I.C. MALNATE "IQBAL MASIH" - MALNATE ASS Cannataro Vincenzo VAIS008004 - ISIS ANDREA PONTI A1 Capoccia Dante VAIS008004 - ISIS ANDREA PONTI ASS Cappelli Marinella VAIS00400R IS VALCERESIO - BISUSCHIO B1 Caruso Laura VAIC86900B IC VARESE 1 "DON RIMOLDI" - VARESE A2 Casti Maria VAIC86800G IC GAVIRATE CARDUCCI - GAVIRATE ASS Cavalleri Alberta VAIC827009 I.C. GEMONIO "E. CURTI" - GEMONIO A2 Chinelli Paola VAIC830005 I.C. CUVEGLIO - D. ALIGHIERI - CUVEGLIO A0 Chirichiello Gerardo VAIC82500N I.C. MESENZANA "D. ZURETTI" - MESENZANA A0 Cipolla Cristina VASL01000A L. ART. "CANDIANI" - BUSTO ARSIZIO - BUSTO ARSIZIO B1 Cocchi Francesco VAIS01800P "JOHN M. KEYNES" - GAZZADA SCHIANNO ASS Cocquio Raffaella VAIC83200R I.C.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Treno
    Orari e mappe della linea treno R22 Laveno Mombello FN Visualizza In Una Pagina Web La linea treno R22 (Laveno Mombello FN) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Laveno Mombello FN: 19:39 (2) Milano Cadorna: 06:20 Usa Moovit per trovare le fermate della linea treno R22 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea treno R22 Direzione: Laveno Mombello FN Orari della linea treno R22 23 fermate Orari di partenza verso Laveno Mombello FN: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì Non in servizio martedì Non in servizio Milano Cadorna 16 Piazzale Luigi Cadorna, Milano mercoledì Non in servizio Milano Domodossola giovedì Non in servizio 9 Via Domodossola, Milano venerdì Non in servizio Milano Bovisa sabato 19:39 9 Piazza Emilio Alƒeri, Milano domenica 19:39 Saronno Via Bernardino Luini, Saronno Gerenzano-Turate Via Stazione, Gerenzano Informazioni sulla linea treno R22 Direzione: Laveno Mombello FN Cislago Fermate: 23 Durata del tragitto: 104 min Mozzate La linea in sintesi: Milano Cadorna, Milano Via Stazione, Mozzate Domodossola, Milano Bovisa, Saronno, Gerenzano- Turate, Cislago, Mozzate, Locate Varesino- Locate Varesino-Carbonate Carbonate, Tradate-Abbiate Guazzone, Tradate, Venegono Inferiore, Venegono Superiore-Castiglione Tradate-Abbiate Guazzone Olona, Vedano Olona, Malnate, Varese Nord, Varese Via Monte San Michele, Tradate Casbeno, Morosolo-Casciago, Barasso-Comerio, Gavirate, Cocquio-Trevisago, Gemonio, Cittiglio, Tradate Laveno-Mombello Nord 1 Piazza Stazione, Tradate Venegono Inferiore Via
    [Show full text]
  • Guardavanti Infopack 2020
    ESC IN THE INTERNATIONAL COOPERATION FIELD INFOPACK HOST ORGANIZATION: GUARDAVANTI OCTOBER 2021 - WHEN: OCTOBER 2022 SOMMA LOMBARDO WHERE: AND VARESE, ITALY Who we are The association GuardAvanti: per il futuro dei bambini is a non-profit organization, founded in 2011, involved in the international cooperation field, promoting the integration of cultures, a constructive coexistence in solidarity and a more equal and sustainable future through projects mostly in Italy and some abroad. Guardavanti collaborates with partners in Italy and with some countries in Africa. The exchange of knowledge and experiences allows the creation of fruitful projects enriched by the mutual learning process. The core for Guardavanti is the will to go beyond the categories of “rich” and “poor”: the organisation operates both in developing and developed countries, supporting projects around fair trade, economic self-development and emancipation from poverty. The organisation, based on the encounter of believers and non-believers of different nationalities, is free from political, ethnic and religious associations. What we do In Italy GuardAvanti is active on global Abroad GuardAvanti is active, in particular, citizenship education in all levels of in Democratic Republic of the Congo and in schools and: Zambia, in the field of education and sustainable development. supports international campaigns, manages sponsorship, organizes fundraising campaigns In addition, we’ve been hosting European does social media communication volunteers since 2018. Project context Based in Lombardy, a region in the North-West of Italy, Guardavanti has headquarter in Villanterio. The volunteers will be based in Somma Lombardo for the first half of the project. Then, they will change houses and move to Varese, where they will experience a mix of remote working and full team meet ups.
    [Show full text]
  • At Varese Disponibilita' Di Posti Per L'immissione in Ruolo
    UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA UFFICIO XIV - AT VARESE DISPONIBILITA' DI POSTI PER L'IMMISSIONE IN RUOLO CODICE DENOMINAZIONE DENOMINAZIONE DENOMINAZIONE PROFILO CODICE AREA TIPO SCUOLA DISPONIBILITA' SCUOLA SCUOLA AREA COMUNE VAIS001009 I.S.I.S. "DA VINCI-PASCOLI" AR02 ELETTRONICA ED II CICLO GALLARATE 2 ASSISTENTE TECNICO ELETTROTECNICA VAIS001009 I.S.I.S. "DA VINCI-PASCOLI" AR08 FISICA II CICLO GALLARATE 0 ASSISTENTE TECNICO VAIS003001 CITTA' DI LUINO - CARLO AR02 ELETTRONICA ED II CICLO LUINO 2 VOLONTE' ASSISTENTE TECNICO ELETTROTECNICA VAIS003001 CITTA' DI LUINO - CARLO AR08 FISICA II CICLO LUINO 0 VOLONTE' ASSISTENTE TECNICO VAIS00400R IS VALCERESIO AR02 ELETTRONICA ED II CICLO BISUSCHIO 0 ASSISTENTE TECNICO ELETTROTECNICA VAIS00400R IS VALCERESIO ASSISTENTE TECNICO AR08 FISICA II CICLO BISUSCHIO 0 VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI ARR3 MECCANICA (ALTRI II CICLO GALLARATE 2 ASSISTENTE TECNICO LABORATORI) VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI AR02 ELETTRONICA ED II CICLO GALLARATE 1 ASSISTENTE TECNICO ELETTROTECNICA VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI ASSISTENTE TECNICO AR07 AREONAUTICA II CICLO GALLARATE 1 VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI ASSISTENTE TECNICO AR08 FISICA II CICLO GALLARATE 0 VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI ASSISTENTE TECNICO AR23 CHIMICA II CICLO GALLARATE 0 VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI ASSISTENTE TECNICO AR28 AZIENDA AGRARIA II CICLO GALLARATE 0 VAIS00900X "CARLO ALBERTO DALLA CHIESA" AR02 ELETTRONICA ED II CICLO SESTO CALENDE 2 ASSISTENTE TECNICO ELETTROTECNICA VAIS00900X "CARLO ALBERTO DALLA CHIESA" AR08 FISICA II CICLO SESTO CALENDE 1 ASSISTENTE TECNICO VAIS00900X "CARLO ALBERTO DALLA CHIESA" AR23 CHIMICA II CICLO SESTO CALENDE 1 ASSISTENTE TECNICO VAIS01100X "DON MILANI" AR02 ELETTRONICA ED II CICLO TRADATE 1 ASSISTENTE TECNICO ELETTROTECNICA VAIS01100X "DON MILANI" AR15 GRAFICA PUBBLICITARIA E II CICLO TRADATE 0 ASSISTENTE TECNICO FOTOGRAFIA VAIS01200Q "E.
    [Show full text]