Quotidiano / Anno XLIV / N. 315 ( aKTBLE) Mercolcdi 15 novembre 1967 / L. 60 *

Possibile un incontro con Hanoi Per la prima volta nel nostra Paese dei senatori USA i rappresentanti dell'eroico popolo oppositori di Johnson? A pagina 3 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO I vietnamiti

IL SUCCESSO DELLA SINISTRA RENDE POSSIBILE i IN MOLTI COMUNI GIUNTE UNITARIE E POPOLARI oggi a Roma

Sono ospiti della CGIL L'arrivo previsto per le I dati definitivi confermano ore 11,30 a Fiumicino Stamane, alle 11,30, arrivera all'aeroporto di Fiumicino la delegazione sindacale della Re- pubblica democratica del Viet­ nam, invitala in Italia dalla CGIL. L'avvenimento riveste un'importanza eccezionale. E' che il PCI e andato avanti infatti la prima volta che rap­ presentanti dell'eroico popolo vietnamita giungono nel nostro Una dichiarazione di Longo — Lo sfacciafo frucco di Rumor smenlifo dalle cifre — La DC ha perso il 2,7% — Arrelrano le desire paese per stabilire un contat- to diretto, umano e politico, con I lavoratori e i cittadini italiani. Riepilogo generale dei Comuni dove si e votato con la proporzionale L'ltalia e fra quel paesl dove piu profonda e la slmpa- Comuinal i 1967 Comunali precedenti Politiche 1963 tia per il Vietnam in lotta con­ PARTITI tro I'imperinlismo, piu largo, La lezione di Forli Voti % s Voti % s Voti % multiforme ed efficace il mo- vimento contro I'aggrcislone amerkana. Proprio in questi 110.182 23,7 333 104.121 23,3 316 137.554 29,7 giorni. si sta svolgendo con P ER LA QUARTA volta dal 1963 gli elettori di Fori! PCI-PSI — — — 13.153 ' 2,9 64 — — crescente successo una marcia sono stati chiamati alle urne. Per la terza volta dal PCI-PSIUP .... 9.946 2,1 50 6.200 1,4 33 — — attraverso la penisola, alia quala danno la loro adesione 1964 hanno votato per eleggere il Consiglio provincial 14.281 3,1 35 8.435 1,9 18 — -— 39.996 8,9 139 53.035 11,5 uomirv e donne di ogni parte ed il Consiglio comunale di Forli. In ognuna di queste psl politica, esponenll comunisti, consultazioni elettorali il nostro partito ha registrato IPSU 69.798 15 251 2.788 0,6 12 — — socialist! e cattolicl. Gli incon. KSU un progresso, lieve sempre, ma continuo, che lo ha PSDI { • • • • • 16.569 3,7 44 18.635 4 tri che la delegazione della RDV avra non solo a Roma, I l\l ••••••• 23.802 5,1 46 15.651 3,5 17 16.453 3,6 portato dal 39.9% delle elezioni politiche al 41,3%. Un ma a Firenze, Bologna, Mi- analogo progresso e stato registrato dal PSIUP. Per DC 159.389 34,2 576 165.280 36,9 631 167.380 36,2 lano, Genova, Bari e Napoli, quanto questi progressi siano politicamente signifi- 10.745 2,3 34 9.837 2,2 30 — —. le assemblee di quadri sinda- cativi ed indicativi di una tendenza. essi ci dicono PLI 17.231 3,7 31 14.671 3,3 30 23.022 5 call a cui partecipera, offri- 1.923 0,4 1 12.104 2,7 15 11.523 2,5 ranno un'occasione nuovn e anche che le tensioni social)' e politiche present! nel preziosa per rinnovare I'impe- nostro paese. non si esprimono ancora in modo tale MSI 21.705 4,7 55 16.770 3,8 37 31.088 6,7 LA MARCIA A FIRENZE £ 7'< r gno a sostenere In giusta cau­ — — da incidere profondamente sugli orientamenti tradi- DESTRE 9.875 2,1 30 13.127 2,9 49 V i e I n a m ha sa di un piccolo porolo, il cui zionali degli elettori italiani. Ed una conferma viene 16.924 3,6 38 8.887 2 39 3.613 0,8 raggiunto ieri sera il capoluogo toscano, accolta lungo II per- sconfinato coraggio ha suscita- corso da centinaia di fiorenfini. Una flaccolala ha attraversato to rispefto, ammirazione wt anche dalle altre consultazioni elettorali del dodici | TOTALI 465.801 1.480 447.589 1.474 462.303 — le vie del centro. La Plra ha inviato un telegramma di saluto. affelto nel cuori di immense novembre, ove talvolta gli aspetti locali hanno eser- (A pagina 4 i servizi) moltiludini umane. citato maggiore influenza, ma il quadro complessivo conferma nostri progressi in varie localita nel quadro II segretario generale del PCI, compagno Luigi di una sostanziale stability degli schieramenti eletto­ Longo, ha rilasciato ieri alia statnpa ana dichiarazione rali. A Forli in queste condizioni la composizione del sul voto di domenica scorsa e sulle indicazioni che ne DOPO LA RIVELAZIONE CHE LA CURA ANTICANCRO CONSISTE IN UN INTRUGLIO DI ALCOOL, ACETO E ZAFFERANO Consiglio provinciale, del comune capoluogo e dei derivano per il lavoro del Partito. Eccone il testo: quattro minori comuni dove si e votato, si presenta « n dato di maggior rilievo che emerge dai risultati eguale a quella che era uscita dalle precedenti elezioni. delle elezioni amministrative e il fatto che il nostro Partito realizza progressi non trascurabili in buona parte delle localita nelle J\ QUESTO PUNTO la questione che sorge e che quaH si 4 votato, tanto nel Set- pone tutte le forze politiche di fronte a pesanti respon­ II ministero tentrione quanto nel Mezzo- VIERIRADIA TO DALL'ORDINE sabilita e come garantire che dopo questa terza con- giorno. II nostro partito lavo- secutiva consultazione amministrativa gli elettori di rera ora, sia dove i progressi hanno gia coronato i] nostro La motivazione del provvedi- Forli possano vedere garantito il funzionamento dei manipola sforzo di iniziativa sia dove II suo elicottero d esploso in aria durante un'azione consigli che hanno eletto e si possa dar vita ad ammi- esiste ancora un ritardo. per nistrazioni che rispecchino la volonta dei cittadini, affermare, in modo partico- mento sara trasmessa alia Pro- come si e espressa attraverso il voto. Quelle forze i risultati lare, il forte impegno tueri- cur a — I malati devono essere politiche, le quali per preconcetto e settario spirito di dionalista del comunisti teso al superamento dei crescent! parte, non fossero capaci di affrontare simili problemi squilibri economics e social! difesi — Trarre conseguenze po­ si assumerebbero una responsabilita molto grave. Fa- delle elezioni tra Nord e Sud. Morto nel Vietnam talmente esse, attraverso una nuova crisi degli isti- « Senza alcun dubbio il risul­ litiche, e non solo giudiziarie, tuti democratici. seminerebbero tra i cittadini i semi tato piu signifleativo dal pun- del dubbio sulla validita del sistema democratico e Comment! socialist e to di vista politico e quello di il primo generale USA da questo episodio sulla capacita dei partiti politici di far fronte alle del PSIUP - Veronesi Forli. Si 6 trattato della quar- proprie responsabilita. La testarda pretesa di imporre ta consultazione elettorale in JI caso Vieri. questo squar- II nostro paese dedica tan- chiede una scelta del cinque anni. e i risultati indi- II comando americano non esclude che I'elicottero sia stato centrato cio di medioevo nell'ltalia del to poco peso alia ricerca negli Enti locali di Forli lo schema del centro-sinistra cano una nostra progressiooe XX secolo, i chiuso. L'Ordi- scientifica. manliene tanto dif­ contro la volonta dell*elettorato, fallita nelle elezioni PSU per Forli continua in voti ed in percen- dalle batterie del FNL - Durissime perdite degli aggressori a Dak To ne dei Medici ha deciso ieri fuse le fedi miracolistiche. (tardivamente) di radiare organizza cosl caoticamente del '64, fallita in quelle del '66, e fallita di nuovo nel tuale. alia quale si accompa- la difesa della salute, che un *67. E gli spostamenti sia pur lievi, a vantaggio del gna una avanzata anche del SAIGON. 14 americani sono stati abbattuti Vieri dall'albo professional. IVeIZe valutazioni e nelle po- ed altri cinque sono stati dan- vietandogli cosl di prosegui- Vieri pud per lungo tempo nostro partito e del PSTUP. 1'hanno resa semmai ancor lemiche sul risultato della tor- PSIUP, fl quale si afferma. Tra le pesanti perdite su- illudere i malati. intossicarne piu in generale. nelle zone di bite in queste ultime ore, gli neggiati nel corso di una bat- re la somministrazione di piu irrealizzabile. Hanno confermato ancora una volta nata elettorale amministrativa Miglioia americani debbono registrare taglia... >. quell'intruglio a base di al- un gran numero e distoglier- di domenica scorsa, non pote- piu radicata tradizione socia- cool. aceto e colchicina (zaf- ne molti piu da altre cure che la ricchezza e la varieta della vita politica locale vano mancare ni le solite ma- lista. Questa conferma dello anche quella di un generale. E' dunque assai probabile, efficaci. ottenere i denari ed del nostro paese non sopporta schemi precostituiti. i il primo generale morto nella nonostante le reticenze ameri­ ferano bastardo) che I'avallo nipolazioni dei dati (alle qua­ orientamento dell'elettorato ri- manifesfano del Ministro della SanitA e la i centri di ricerca dello Stato. quali tendono fatalmente. a divenire camicie di forza li si i prestato anche il Mi­ propone fl problema della guerra del Vietnam: si tratta cane che I'elicottero del gene­ Vi d in questo una responsa di Bruno Hochmuth, 56 anni. rale Hochmuth sia proprio pubblicitd irresponsabile di bilita storica delle classi do- che affogano la vita democratica. bloccano la dialet- nistero degli Interni con i rie- creazione di Giunte democra­ contro Rusk maggior generale. comandan- quasi tutti i giornali italiani piloghi distribuiti alle agen- tiche e popolari e del supera­ stato centrato dalle batterie minanti, ed una responsabi­ tica reale ed il confronto vero tra le forze politiche tie di stampa). ni i piu disin- te la terza divisione di « ma­ del FNL la cui nuova preci- avevano presentato. agli oc- lita immediata del Ministro che dovrebbe sempre partire dai problemi delle popo- mento delle preclusion! che vi NEW YORK, 15 (mattina) rines ». H generale viaggiava sione di fuoco e ammessa da­ chi dei malati, come efficace della Sanita, o dei suoi di- volti tentativi di Jalso. 11 Vi- hanno finora fatto ostacolo. II Migliaia di persone hanno ac- a bordo del proprio elicottero rimedio contro il cancro. lazioni ed articolarsi intorno alle diverse soluzioni che minale ha cudnato addirittura colto a New York II segretario gli stessi comandi statunitensi. retti collaboratori. Si devono nostro sforzo sara teso ad evi- a una ottantina di chilometri 11 nostro giornale ed il set- trarre conseguenze politiche. per tali problemi sono proponibili. un riepilogo comune tra Forli tare gestioni commissariali e dl Stato Dean Rusk con una Intanto la battaglia accesasi e Lecce. per annacquare in vivace manifestazione di osti- dalla zona smilitarizzata. dove ieri sera sugli altipiani cen­ timanale Vie Nuove, che in e non solo giudiziarie. da que­ tal modo il dato piu significa- ad assicurare soluzioni demo­ lita alia politica USA di aggres­ da qualche mese operano i tral! presso Dak To tra repar­ nome dell'interesse pubblico sto caso. tivo delle elezioni. quello del­ cratiche. sion* nel Vietnam. I dimostranti suoi reparti. ed era diretto a e della serieta scientifica so­ si sono raggruppati nel tardo Dong Ha. suo quartier gene ti di paracadutisti americani no andati controcorrente, de- La cerita piu amara £ che la provincia romagnola — do­ < D fatto che la DC e altri pomeriggio e in serata (nelle e forze del FNL si e conclusa contro i" tumori. come contro K ESPINTA dagli elettori la pretesa di imporre lo ve Vavanzata comunista £ sta­ rale. L'elicottero. secondo le nunciando fin dall'inizio il ca- partiti di centro-sinistra, pur prime ore del 15 per f Europa) agenzie americane. e < esploso dopo quattro ore con la morte rattere ciarlatanesco. truffal- altri flagelh che colpiscono la schema del centro-sinistra dovrebbe essere giunto il to costante in quattro successi­ registrando quasi ovunque un nella Sesta Strada, presso I'al- di 10 € paras » e il ferimento nostra popolazione (gli infor- ve consultazioni — con quello bergo Hilton, dove Rusk 9rm «t- in aria > precipitando in due dino e paranoide del < caso momento per tutte le forze politiche ed in primo luogo calo. si awantaggino in talune tronconi dentro ad un la- di altri ventisette: soltanto nel Vieri». potrebbero rallegrarsi tuni sul lavoro. Velevata mor- del capoluogo pugliese, Iarga­ teso per un pranzo della < So- settore di Dak To gli ameri­ talita infantile) non si fa pra- per il PSU e per il PRI di prendere atto, con coraggio. mente dominato dal motive. parti del Mezzogiorno del crol­ cieta di politica estera». La ghetto. Col generale sono mor- di aver ottenuto un successo. polizia ha caricato brutalmen- ti altri quattro militari. cani ammettono di aver per­ Resta tuttavia un fondo di ticamente nulla. E' noto per della realta, di non attardarsi nel vecchio discorso, il strettamente locale e casuale. lo delle destre sta a indicare duto nelle due ultime setti esempio che gli inquinamenti del crollo del partito monor­ che 1'ipoteca conservatrice si te i manifestanti e ha proceduto amarezza e di sconforto per cui unico risultato e stato di privare i cittadini di a numerosi arresti. « Le cause dell'esplosione — mane 101 morti e 521 feriti: uno scandalo cosi clamoroso. aetl'aria sono causa ai tu­ chia). svuotatosi definitiva- fara sentire ancor piu forte- Dalla folia sono stati lancia- affermano le agenzie — non un bilancio pesantissimo. che mori, e che esiste una legge Forli delle loro amministrazioni. di elaborare idee menle (e passato dal 27 al 4 Restano tuttavia . domande. mente su tutta I'attivita go- fl sulle forze dell'ordine sac- sono state ancora accertate... certamente e di gran lunpa in che ogni cittadino si pone: antismog: ebbene, tl Ministro nuove e nuove prospettive. Inconcepibile sarebbe, per cento) in seguito alia vemativa. Cid sottolinea Kesi- chetti di plastica contenenti ver- la possibilita che relicottero feriore alia realta. ma che an della Sanita ha emanato le dt- scomoarsa del svo leader cit- nice, e sul cavalli della polizia a quali mani e affidata la sa­ sconfitto l'ostruzionismo liberale sulle regioni, trovarsi genza di una lotta ancor piu sia stato colpito dalle batterie che nelle cifre ufficiali prova lute degli italiani? Quale al- sposizioni tecmche per attua- tadino. e stata spruzzata una sostanza vietcong non pud essere scar- in quale stretta si trovino gli re questa legge solo in un cam- di fronte oggi, da parte di altri, ad un nuovo ostruzio- ferma. e Iargamente unitaria. sconosciuta, evidentemente per tata del tutto. tl fuoco comu­ ternativa possiamo offrire ai Del tutto €a ruota libera*. per un nuovo orientamento di spaventarii. Sul cartelli dei di­ invasori e quali raginni abbia- delusi. a chi e* pronto ad ag- po. gli inquinamenti da fumi nismo, volto a mettere in crisi comuni e provincia di mostranti si leggevano frasi to­ nista si e infatti dimostrato no spinto rambasciatore Bun­ grapparsi ad ogni speranza del riscaldamento domestico. invece fl tentativo di Rumor, tutta la politica italiana, nel- efficace lungo la oosta a 590 Nulla per le contaminazioni Forli. H nostro partito gia nel 1964, e ancor piu nel che sembra abbia voluto deli- rinteresse delle grandi masse me: c c Riportate a casa I no­ ker e il generale Westmore- per combattere cosi grave stri soldati » e c per finfemo, chilometri a nord di Saigon. malattia? causate dalle industrie. o dal­ 1966 si era mosso con proposte ed atti significativi beratamente ajfermare fl fal­ Iavoratrici e popolari*. non ci andremo*. In questa zona due elicotteri (Scpue in ultima pagina) le automobih nelle citta: la nella ricerca di una base nuova che consentisse la sa. andando ben al di la del­ le stesse compiacenti manipo- scelta politica & di non dare vita dei consigli e la formazione delle amministra­ fastidi ai monopoli, qualun- lazioni mmtsteriali. Secondo il que sia il danno che cid pud zioni. segretario della DC. fl PCI causare alia salute degli ita­ avrebbe perduto net comuni al Al nostro discorso aperto a molte possibility e ad Per i premi di produzione e I'applicazione del contralto liani. Un altro esempio: in disopra dei 5000 abitanti il 4 Italia si spende per la lotta una valutazione positiva di ogni proposta costruttiva, per cento dei suffragi; a par­ contro i tumori poco piu di da qualsiasi parte veTiisse. si e voluto rispondere con te che. come abbiamo detto. un miliardo all'anno: recen- cid non risulta minimamente temente il Consiglio dei mini- una crisi, una gestione commissariale e nuove elezioni. dagli stessi dati del governo. stri ha assegnato alle mutue Ma oggi, dopo le elezioni. bisogna tomare a riaprire la xxrita sta invece esatta- di Bonomi un contnbuto di menle e scrupolosamente foto- 110 miliardi. cento volte mag­ il dibattito che si voile interrompere nel 1966. Non ci grajata nella tabella che pub- Marcia di protesta degli operai della Breda giore. che andra a finanziare sfugge che la nostra forza. cost grande in provincia blichiamo a parte. Si tratta i galoppini della DC nelle di Forli, ed i progressi raggiunti da noi e dal PSIUP, di un riepilogo generale che campagne. La scelta politica non esclude nessun confronto & di consolidare il potere, tra- sia pur lievi, ci hanno portato in una situazione nella e nessun comune dove dome­ scurando cid che non porta quale qualche migliaio di voti ulteriori potrebbe dare nica si i votato. Ebbene. in Proposte della FIOM sui problemi dell'autonomia, incompatibilita, condizione operaia voti e clientele, dimenticando- alle forze della estrema sinistra una maggioranza as* base a questo riepilogo. U PC/ In lotta anche i lavoratori della Siemens e della Salmoiraghi si degli ottantamHa italiani aumenta dello 0.4 per cento. che muoiono ogni anno di tu- soluta, in tutte le amministrazioni del Forlivese dove senza contare che sono anche more. e dei miltoni di cittadi­ dacale vi sono le richieste rela- cottimi. qualifiche. orano. orga- cordo politico e che sono state diretthro — c al fine di superare si e votato U dodici novembre. aumentati i voti delle liste Dalla awstra redaxioie nici. eec) si intreccia con le rivolte a FI.M e UILM. Come e le valutazioni non convergenti. ni che hanno un giustificato umtarie PC1-PSWP (da 6200 a tive al rinnovo dei premi di pro­ timore di ammalarsi Ma non e questo cid che oggi ci proponiamo, la- MILANO. 14. duzione. da adeguare alia nuova lotte per roccupazione (Vanzet noto su alcuni problemi la stessa per creare le condizioni. a bre­ 9946 voti). La DC. invece. ca- Migliaia di lavoratori metal- realta produttiva. TraUative con ti. Siry Chamon, Remington) FIM nulanese aveva presentato ve termine. di superare l'attuaje sciamo ad altri 1'obiettivo del monopolio del potere. la dal XJ9 al 343 per cento. lurgja delle tre fabbriche Breda riotersind si erano svolte net Permangono pero neU'msieme un proprio contnbuto da dibat- discrepanza fra i'mcalzare del L'alternativa che un paese tere e approfoodire. alle altre I'iniziativa padronale e la len Noi crediamo di assolvere al nostro dovere, all'impe- I nonostante la beneficiata lee- (Eiettromeccanica. Termomecca- giorni scorsi a Roma, ma si era- del movimento c ntardi e insuf moderno pud offrire contro cese — e non solo leccese — nica. Ferroviana) marceranno no interrotle- Ocienzo: questa constatazione orgaruzzazioni dei metalmecca tezza con la quale si orgamzza questa malattia sta nella ple­ gno assunto verso gli elettori, favorendo in ogni modo in corteo dopodomam da Sesto Vertenze unrtane sono inoltre e suta formulaU oggi dal co­ mci. una coerente e vasta risposta na utilizzazione di tutte le at- dovuta al crollo monarchico. San Giovanni a Milano. dove fn fase di preparazione in altn mitate direttivo della FIOM nu- Lo stato attuaie della situa dei lavoratori >. Innanzitutto, ogni processo, che partendo dall'autonomia degli enti II PSWP, dal canto svo, sale perao. la FIOM dicruara d'es- tuali conoscenze scientifiche: avri luogo un comizio «indacale grandi-complessi come la Re- nito a Milano. Lo sviluppo del zione — con le sue luci e le con la precenzione ambienta- locali, sulla base di programmi chiari e di leali, reci- da 8435 voti a 14781. 11 PSUunitari a Nella stessa giornata daeUi. TAlfa Romeo, rinnocentt le lotte, deU'autonomia sindaca­ sue ombre — « impone una fran­ sere favorevole cella attuazio- ha raccolto quasi 70 mila voti scenderanno in sciopero i roe- La ripresa rivendicativai n at le, del processo unitario sono ca venfca della FIOM. della ne di forme unitarie dt consul­ le, con la diagnosi precoct, proci impegni consenta la formazione di amministra- invece dei 40 mila del PS1 e talluTgid della STT-Siemena e to. per una integrate appUcazio- stati oggetto del dibatu'to e han­ FIM e della UILM> - cost in- tazione diretta dei lavoratori dei 16569 del PSDI. divisi nel-Filotecnica Salmoiraghi. Sono ne del contralto e in riferimento no portato alia formulazione di forma una nota stampa che rias. sulle sceite da compiere a livello Giovanni Berlingtwr aiooi democratiche. tutte azienda a parteripazjone alia condizione operaia nel suo una serie di propmte sulle qua. sume la relazione del segretario Fernando Di Giulio (Segue in ultima pagina) statale. Al centro dell'axione sin­ complesso (salario. incentivi, li si e trovato un unanime ac- della FIOM Breschi ai Comitato (Segue in ultima pagina) (Segue in ultima pagina) PAG. 2 / elezioni l'Unitd / mercoledi 15 novembre 1967 DAL NORD AL SUD QUESTII RISULTATI DEL VOTO

RIEPILOGO COMUNI DEL NORD RIEPILOGO COMUNI DEL CENTRO RIEPILOGO COMUNI DEL MERIDIONE

Comunali 1967 Comunal i preced. Politiche 1963 Comunali 1967 Comunal i preced. Politiche 1963 Comunali 1967 Comunali preced. Politiche 1963 PARTITI PARTITI PARTITI Voti % s Voti % s Voti % Voti % s Voti % s Voti % Voti % s Voti % s Voti % I PCI 41.023 35 73 41.529 36 81 44.669 38,9 PCI 18.603 34,5 70 14.823 27,7 53 21.208 37,5 PCI 50.556 17,2 190 47.769 17,1 182 71.677 24,6 PCI - PSI PCI - PSI — — — 4.567 8,5 20 — — PCI - PSI — — — 8.586 3,1 44 __ __ — _ PCI - PSIUP 7.980 6,8 40 . 5.497 4,7 30 — — PCI - PSIUP — — —— 703 1,3 3 — _— PCI - PSIUP 1.966 0,7 10 — — ___ PSIUP 3.471 3 5 2.733 2,4 2 — — PSIUP 2.905 5,4 8 1.547 2,9 4 — — PSIUP 7.905 2,7 22 4.155 1,5 12 _ PSDI (ocll 24.119 8,7 94 31.283 10.8 PSI ( .. 9.378 8,1 25 13.396 11,7 PSI inrll 6.499 12,2 20 8.356 14,8 p p 9.149 46.949 15,9 182 PSDI i SU 13.700 11,/ 34 5.085 4,4 13 4.683 4,1 PSDI ( SU 17,1 35 1.385 2,6 5 2.116 3,7 PSI J PSU 10.159 3,6 26 11.836 4,1 PRI 15.537 13,2 17 14.416 12,5 15 13.907 12,1 PRI 1.291 2,4 4 518 1 2 688 1,2 PSU — — — 2.788 1 12 — — DC 28.472 24,3 73 27.827 24,1 73 27.514 23,9 DC 18.774 35 75 18.109 33,9 67 19.648 34,8 PRI 6.976 2,4 25 717 0,3 — 1.863 0,6 PLI 3.123 21,6 4 4.006 3,5 5 4.982 4,3 DC e altri — — — 2.155 4 16 — — DC 112.146 38 428 116.684 41,9 473 120.218 41,3 PDIUM 482 0,4 PLI 543 1 1 555 1 1 1.551 2,8 DC e altri 10.475 3,6 34 9.837 3,5 30 — — MSI 3.123 2,6 4 3.486 3 4 4.797 4,2 PDIUM — — _- 1.028 1,9 3 — — PLI 13.565 4,6 26 10.110 3,6 24 16.489 5,7 DESTRE MSI 1.528 2,9 4 — — — 2.450 4,3 PDIUM 1.923 0,6 1 11.076 4 12 10.711 3,7 ALTRI 783 0,7 — 1.456 1,3 2 440 0,4 DESTRE MSI 17.001 5,8 47 13.284 4,8 33 23.841 8,2 ALTRI 782 1,7 3 1.597 3 6 163 0,3 DESTRE 9.875 3,3 30 12.035 4,3 45 — — ALTRI 15.359 5,2 35 7.431 2,6 37 3.010 1 TOTALI 117.265 250 115.353 250 114.870 — TOTALI 53.674 200 53.486 200 56.510 — TOTALI 294.691 1 030 278.750 1.024 290.923

ROMAGNA Pesaro Sardegna Sp'mta unitaria A Fori) gli elettori hanno battuto A vanzata delle sinistre dal voto elettorale e arretramento della DC A Novafeltria, il centro piu importante, vi h la pos­ la discriminazione a sinistra sibility di una solida maggioranza di sinistra • II Schiacciante vittoria comunista a Quartu dove il PCI diviene Netto rifiuto delta «scelta » del commissari - Crescente successo del nostro partito - L'afferma- comune di Barchi strappato al centro sinistra il primo partito - Un giudizio del compagno Umberto Cardia

zione del PRI risultato della sua posizione critica verso il centro sinistra • Le illusion! del PSU Novafeltria. t problem! di qua­ si 6 spaccata ed e entrata m una Anche il PSd A ha co to il (rut- Dal nostro corrispondente le maggioranza dare al comu­ Dal nostro corrispondente fase di crisi profonda; 11 PSU to del suo passaggio alia opposl- PESARO. 14 ne. Ci sembra molto semplici- CAGL1ARI. 14. ha visto ridimensionata la sua zione: a Com ia sua lista. appog- abbastanza grande se nel no- costantemente battuto per da­ te rispettare le indicazioni del 1 risultati delle elezioni nei stico il ragionamento democri­ I risultati deflnitivi . te del partito repubblicano, u- formazione sono element! ri- che chiedono gli elettori. La il 41. 39 per cento dei voti; nel da questo parziale test eletto­ PRI 2 del PSIUP fanno una na. dove il nostro partito ha re- .Quindi. e la sconfitta del centro sata nel corso di un comlzio correnti net notizlari della ra­ nostra e sempre stata una in- comune del capoluogo il 41.10 rale indxazioni per futuri at- solida maggioranza di sinistra. gistrato una poderosa avanzata sinistra. 9 P- nella piazza centrale del capo­ dio e della televisione. dicazione unitaria, e continua per cento. teggiamenti. in grado di cacciare (perche con 4.126 voti e 11 seggi, contro luogo romagnolo. L'orientamento espresso da- ad esserlo. Per farla flnita coi A Meldola il 45,60 per cento, Complessivamente si pu6 di­ tale e il termine esatto) una i 3.331 voti e 9 seggi delle ele­ II dtrigente repubblicano e gli elettori forlivesi e stato, commissari, occorre battere il a Forlimpopoli 11 49,17 per re che il Partito comunista ita- DC incapace e corrotta dalla zioni amministrative del 1964 di- moderatismo e la prepotenza ventando con II 32.77 % il pri­ 11 dottor Ascari, e la frase 6 dunque, chiarisslmo. E' la ter- cento, a Predappio 11 38,68 per liano e il Partito socialista di direzione del comune. Si tratta. mo partito di Quartu. questa: a I dannl arrecati agll za volta che si vota nel giro dorotea. Le forze e le condi- cento, a Santa Sofia 11 49,91 Unita proletaria escono da que­ anzi, di agire perche i partiti Enti locali dalle gestlonl com- di soli tre annl, e i suffragl zioni per raggiungere questo per cento. sta prova in modo ampiamente si pronuncino apertamente e II PSIUP ha conservato le pre- Puglia mlssariall sono incalcolabiU ». del nostro partito, che si e risultato ci sono. E' sufficien- E' possibile, e democratico. positivo. D comune di Barchi e subito e assumano la loro re- cedenti posizioni. mentre il PSU sponsabilita di fronte agli elet­ e passato dal 18,1 al 16.15 per La ricordlamo, perche proprio prescindere, nella soluzione stato strappato alia coalizione cento percentuale. Ancora piu questo, oggl, e il nodo da sclo- da dare agll Enti locali, da di centrosinistra. negli altri co­ tori. D Partito comunista, dal secca la sconfitta subita dalla gllere. Su questo punto, del questa forza politica. dl gran muni — Sassofeltri e Mercati­ canto suo, fara in modo che i Democrazia Cristiana: da 4.383 resto, sia pure da angolazlonl lunga piii grande in tutta la no Conca — vi e un rafforza- problemi sollevati da queste voti (38%) scende a 2.744 voti diverse, gli esponenti del par- Campania provincia? E' possibile, e de­ mento significativo della lista scelte non scadano a livello (21.82%). Avanzata del PCI del cmercato delle vacche> e titl si erano trovatl d'accordo mocratico, insistere sulla di­ unitaria. - A Novafeltria, dove A Domusnovas. grosso centro nel corso della campagna elet- scriminazione, sulla divisione la proporzionale facilita l'indi- si assista alia paralizzante trat- minerario del Sulcis, altra avan­ torale: quelll del centro-sinl- imposta dalla DC? viduazione deUfi.tendenze poli­ tativa di un centrosinistra mor- zata del nostro partito, che. con stra nella certezza, rivelatasl Oggi, le direzionl di tutti 1 tiche. 11 risultato e ancor piu to prima di nascere, che da- 870 voti. sale ad una percentua­ Infondata, dl una loro affer- partiti hanno iniziato l'esame chiaro: pur nelle difficilissime rebbe soltanto il potere alia DC. le del 34.07% (33 alle comunali in voti e seggi mazione: 11 nostro partito nel­ 4400 voti e dodici dei risultati. Abbiamo chiesto condizioni create al partito dal- del '64 e 31 alle regional! del la profonda consapevolezza le sue impression! al compa- l'emigrazione in massa dei suoi e. b. '65) In questo comune avan- che un'altra strada. quella dl gno Giorgio Ceredi, segretario tradizionali elettori. il Partito zano anche gli altri partiti di Circa due mila voti e 4 seggi in piii rispetto amministrazioni unitarle, era della federazione di Forll. comunista avanza del 2,25% ri- sinistra. Complessivamente le perfettamente possibile. 1 ri- secjcji perduti dalla «I1 risultato di queste ele­ spetto alle provinciali del 1965. sinistre hanno ottenuto 11 seggi alle precedenti amministrative — La cocente sultati danno ancora una volta zioni — ci ha detto — e per raggiungeodo la percentuale p:u Calabria su 20 e rappresentano I'unico raglone alia nostra tesl. II cen­ noi motivo di soddisfazione, alta dal 1960 in poi: il 34.78%. schieramento che abbja la possi­ sconfitta dc a Gioia del Colle e a Mottola tro sinistra ha sublto un'al­ Siamo andati ancora avanti. Nello stesso tempo il PSIUP au­ bility di formare una maggio­ tra bruciante sconfitta. DC in 4 comuni Abbiamo conquistato nuovi menta delTl.22%. L'avanzata ranza. La DC e tornata indietro II partito comunista. che gla consensl. Ma cib che piu cl della DC. che e ben lungi tut- rispetto a tutte le precedent! ele­ Amministrative 1967: PCI nelle ultime elezioni era an- preme rilevare oggl e che que­ tavia dalle percentuali raggiun- Le cause zioni. Dal nostro corrispondente 16.535. 15.3%. 47 seggi: PSU dato avanti dello 0,80 per cen­ II calo in nove dei dieci centri con piii di cin- sto deve essere, per tutti, oo- te nel 1961 (42.91%) e stata ot- A Doiianova, il terzo comune BARl. 14. 16.519. 15.2%. 45 seggi; PSIUP to, ha consolidato ulteriormen- casione dl riflessione. tcnuta principalmente a spese al disopra dei cinquemila abitan­ 2.120. 1.9 %. 1 seggio: PRI 2.784. te le propria posizionl, avan- quemila abitanti - Basse percentuali di votanti « A noi sembra, intanto, che della destra e in parte, a no­ della flessione ti. i! PCI ha conservato i suoi II risultato delle elezoni am 2.5 %. 3 seggi: DC 39.327. 36.3 %. zando ancora dello 0.20 per nessuno debba assumere posi­ stro parere, dell'elettorato del- sei seggi. mmistrative che si sono svolte Destre 30.413. 28 %. 53 seggi; cento. II PSIUP si e attestato nei comuni interni colpiti dalla forte emigra- zionl che possano pregiudica- I'ex partito socialdemocratico II PSIUP, guadagna due punti domenica nei comuni pugliesi si DC dissidenti 357. 0.3%: Altri sul 5,38 per cento, guadagnan- re soluzionl positive. Noi sia­ italiano. Particolarmente grave del PCI e tallona il PSU. che e sceso pud cosi sintetizzare: un'avan- 1.001. 0.8 %. do lo 0.48 per cento. Le Indi- zione • Gli altri risultati nella regione mo fiduciosi che un atteggia- il crolk) — perche di vero crol- a 306 voti (9.84%) perdendo cir­ zata. nel complesso. del PCI e Clamorosa la sconfitta subita cazioni degli elettori non si mento quantomeno realistico lo si tratta — del Partito socia­ ca 11 punti. delle sinistre. un arretramento dalla DC a Gioia de! Colle. in prestano quindi ad equlvocl. possa condurre a conclusion! lista unificato che. alia sua Andamento contraddit- La Democrazia Cristiana e. in­ della DC e una sonora sconfitta provincia di Bari. e a Mottola II centro-sinistra. nel suo com- tese a sbloccare finalmente gli prima prova nel Montefeltro. vece. stazionaria. deMe destre. L'aumento dei voti In prov ncia di Taranto. A Gioia plesso, nonostante l'afferma- Dalla nostra redazione percentuale). Sala Consilina enti locali dalla parallsi. L'im- perde il 5.25% dei voti rispet- A'tre notevoli vittone del PCI del PRI e limitato in due so:e del Colle la DC ha perso due (perde undid punti in percen­ to al 1965. e il 10.40% rispetto torio dei risultati sia localta. Ecco i dati complessivl zlone del PRI, e sceso nelle NAPOLI. 14. portante e che venga meno la e del movimento autonomisti- consiglieri e un con3igliere ha elezioni provincial! ancora plu tuale. tre seggi. cinquecento assurda discriminazione nei alle politiche del 1963. Una per il nostro partito, co a URI, Ollasta Simaxis corrispondenti ai nove comuni in perso la lista fiancheggiatrice in basso perdendo lo 0,68 per Un esame complessivo del voti). confrontl del nostro partito. sconfitta di proporzioni tali che e Goni. Solo a S. Andrea Frius cui si e votato: Lecce. Gala- dei coltivatori diretti. mentre il cento La DC che. nel corso risultati elettorali nei trenta- L'altemativa e fra le giunte non e compensata dall'avanza- la DC e riiiscita a conquistare il tina, Corigliano d'Otranto. Cam PCI ha guadagnato due seggi. Per una valutazione piu squl- ta repubblicana (+2.21%). pre- per la DC e il PSU comune. ma le sinistre escono della campagna elettorale. ha quattro comuni della Campa­ sitamente politica dei dati va unitarie e il commissario. Ma pi Salentino, Lesina. Mottola. passando da 6 a 8 consiglieri. impostato tutta la sua llnea nia dove si e votato domcni nessuno piii vuol saperne di sentatasi su posizioni critiche dalla consultazione con le loro Gioia del Colle. Terlizzi e Turi E* molta significative a Gioia precisato che in alcune loca- gestione commissariale. Han­ alia DC. n PSU ha pagato in Dal nostro corrispondente forze intatte. di Bari. la sconfitta della DC e dei col­ propagandistlca per ottenere ca risulterebbe difficile, data lita essa riguadagna qualche Lai modo la sudditanza alia DC. almeno 1.800 voti In plu non la eterogeneita degli schiera- no arrecato On troppi danni CATANZARO. 14. Il compagno Umberto Cardia Amministrative precedenti: tivatori diretti perche ha signi­ posizione attraverso liste loca­ gli errori delle sue soeRe anti- Difficile trarre un giudizio di segretario regionale del PCI. ha ficato che i contadini hanno con- soltanto si e vista rifiutare 1 menti politici e quindi delle alia nostra provincia. perche unitarie ed e stato ripagato PCI 14.807. 14.4%. seggi 43: consensl richlesti. ma e scesa li. talune formatesi sulla base si possa pensare di ricorrer- aasieme dal voto dei 18 comuni cos! commentato i risultati elet­ PSU 13.082. 12.7%. seggi 34; dannato la politica del governo. In percentuale dello 0.18 per indicazioni emerse. Forse il vi ancora una volta. Un'altra male dagli elettori per l'opera calabresi che domenica hanno torali in Sardegna: « A Quartu, A Mottoia il PCI guadagna due di scisstoni interne: ma il fe- di copertura a sinistra del Par­ una del'e nostre pio important! PSIUP 1.333. 1.2%. seggi 1; cento Ancora plu cocente e dato piu significativo (e piu nomeno resta imponente. In scelta non esiste. Proprio per rmnovato le amministrazioni. PRI 574. 0.5%. DC 38.689. 37.7%. seggi. conquistando i) 38.4 % dei stata la delusione del PSD Per allarmante) — dopo quello che questo con la serenita che ha tito democristiano a Novafel trattandosi di centri eterogenei. cittad.ne. il nostro partito ha voti. mentre la DC perde 700 contrapposizione si ha un in- tria. particolarmente arretrato ; riportato una vittoria schiaccian­ Destre 34.115. 33.2%. seggi 72. la prima volta II PSI e il PSDI. riguarda la pesantissima. ge sempre ispirato la nostra azio- dalla v ta amministrativa trxdi- Politiche 1963: PCI 22 178. voti Sempre a Mottola ha perso In questa provincia, si sono dubbio aumento — benche di­ ne. noi rvolgiamo l'appello al­ e fazioso. zionalmente tormentata. In que­ te. avanzando in voti e seggi so vot- anche il PSU che e passato neralizzata sconfitta della DC scontinue — del PSU: una pra qualunque altra elezione del 19.3%: PSU 16.584 14.8%: presentatl unit! nello stesso — e quello delle percentuali ia riflessione critica. Lo fac- Si pud affermare. sul piano sto quadro. tuttavia. il risu'.Uto PSIUP -. -: PRI 646. 0.5%: dal 14.3 % al 10.2 %. simbolo. crescita del PSIUP: un mi- ciamo pensando all'interesse ottenuto dal nostro partito non passato: due seggi in piu e qua­ di votanti nei centri delta Cam poHtico. che rindicaz:one com- e soddisfacente. anche se avan- si mille voti in piu sulle ultime DC 45152. 40.4 %: Destre 26.017. Da questa fuslone. gli espo­ glioramento a zona del PCI. dei contadini, alle sort! della plessiva e quella di una forte eJez:oni amministrative: la DC 23.5%. i. P. pania interna: in molti casi Per cid che riguarda il no nostra provincia. da troppo ziamo a Rossano (comune col nenti del PSU ricavavano la non e stato raggiunto il 70 tempo tagliata fuori, per una- spinta unitaria. che viene dal maggior numero di votanti) e fallace deduzlone che avrebbe- stro partito. il migliore risul­ rifiuto dell'elettorato socialista ottcniamo un buon successo a ro Immancabilmente aumenta per cento degli aventi diritto tato lo ha ottenuto a Fratta nime ammissione, da ognl se- di seguire certi dirigenti sul ter- al voto, con punte del 64 per rio sviluppo economico ». Cariati e in altri comuni infe- to le proprie posizionl. Dava- minore. con un aumento di 3 reno dell'alleanza soffocatrice riori ai 5 nvla abitanti. no gla scontato, per esemplo, cento ad Andretta. del 65 per Questo e cib che oggi chle- con la DC. Tale e il significato seggi. oltre settecento voti e del voto di Barchi. dove PCI e In quasi tutti i centri interes- Gubbio che al conslglio comunale a- cento a Serino e addirittura quindici punti in percentuale. de 11 nostro partito, rinno- Lecce vrebbero avuto quattro consi­ del 56 per cento a Cairano. vando le proprie indicazioni PSIUP e indipendenti aumeo- sati permangono serie dimcolta gner! anziche tre, e chiedevano Purtroppo delle flessioni si unitarie. Sapranno accoglierlo tano del 13.86% rispetto ai voti per il movimento popolare co- Sono. questi. tre paesi delllr riscontrano ad Afragola. a stretto ancora a fare 1 contl 800 voti per raggiungere quo­ pinia c salassati t dalla emi- le altre forze? L'interrogativo del 1965 e anche nei comuni ta 5. Hanno mantenuto, a ma- Campagna. a Lacedonia. a Sa­ sara sciolto nel prossimo fu­ dove hanno vinto le cosWdette con una DC espressione dei lapena, I tre consiglieri che grazione. E comunque in due la Consilina: ma nel oomples- ture ma gli elettori dando piii Hste di centrosinistra, I'affer- gruppi sociali pu retrivi e con gla avevano. di essi. Serino (dove si e vo mazione ha un suo valore: il una serie di problemi orgamz- Una giunta so lo schieramento di sinistra voti e piii forza al nostro par­ zativi la cui causa non ultima Voti della destra tato per la prima volta con la tito llianno gift sciolto. 12.31% in piu a Sassoreltrio e Ricordlamo queste cose, non ne esce molto rafforzato. 1*1.5% a Mercatmo Conca. rimane la forte emigrazione. Un r fare della facile lronia. proporzionale). e Andretta. Ibio Paolucci altro fatto si e poi verincato: Knsl per sottollneare un dato I'elettorato ha dato un voto e. s. Restano aperti. specie per la DC ha ampiamente utilizzato politico che il voto dl leri ha molto positivo per il PCI. Ad la grave frattura esistente nella di sinistra oonfermato una volta dl pib. Andretta la DC ha perduto il sinistra. che crolla alia DC L'anticomunismo non paga. Comune. che sara ora retto da L'incontestabile avanzata com- Pinche sublranno I volerl della una coalizione di sinistra, di plessiva della DC. comunque. DC, non riusciranno a trovare proprio a conferma di quanto Nei quattro comuni della provincia il PCI au­ la forza dl rompere 11 cerchio cui fanno parte i comunisti: Dove si e votato con la proporzionale a Serino il PCI e passato dal diciamo. ha pure essa on anda­ e la sola moderato del dorotel. gU espo­ mento irrejtolare. Al successo ot­ menta di 350 voti e mantiene i suoi 15 seggi nenti del PSU andranno tncon- 31 per cento al 34 per cento. tenuto a Corigliano. Serrastretta tro a sconfltte sempre piu ro- Qui la DC e scesa dal 43 e Girifalco. fa infatti riscontro (prima 5.136 e 5 seggi). Com­ venti. Basti on solo dato per per cento al 37 per cento. il calo .«ven?ibi!e di Paola (meno Dal nostra corrispondente plessivamente la destra cala da dlmostrarlo: nel 1964 11 PSI. da mentre fl PSU ha piu che rad- In cinque comuni dell'Abruzzo 4 seggi). Rossano (meno un LECCE, 14. 19.000 a 16 000 voti e da 20 a possibilita solo, era 11 terzo partito nella doppiato i voti del PSI e del seggio) e Tropea (meno 3 seg­ Nei quattro comuni della pro 15 seggi. provincia dl Forll. dopo 11 PCI PSDI messi insieme. sicche si gi). Altrettanto contraddittorlo e vincia di Lecce (Galatina, Co A Lecce si apre. dunque, la • la DC; oggl. unlto al PSDI, il risultato conseguito da] par­ righano d'Otranto. Campi Sa- prospettiva del centro sinistra. PERUGLV 14. ft arretrato al quarto posto, pud guardare con molta fidu- la DC perde voti e otto seggi tito di mageforanza relativa ne: lentina e Lecce citta) in cui si e si apre nel momento in cui Ie inrenore e votato per il rinnovo del Con­ questa formula ha gia dimostra consiglio comunale di Gubbio pubblicanl. I quail, oltre tutto. zione di sinistra. a; 5 mila abitanti. Riconqai«ta siglio comunale. il Partito co to altrove tutto U suo faliimen- hanno confermato la larga fl sono pressoche inesistenti In Sempre in Irpinia coalizioni Rriatico. Sinta Severina. Cicala. munista registra un incremento to. n capoluogo salentino vi ducia della popo'.azione eugubi- tutta la zona del Riminese.. I risultati di Avezzano, Vasto, Guardiagrele e Alba Adriatica dove ora b giunge con cinque anni di ri- na nei confrontl del nostro par­ di sinistra hanno riconquistato Tortora. Rogudi e Rizziconl. complessivo di 350 voti e ri- tito che ha conquistato 7 359 La condanna del centroslnl- mentre perde Cessaniti e Sove- conferma i 15 seggi di cui di- tardo. con una DC fortemente ancora Quadrelle. Mercoglia possibile un'amministrazione di sinistra • II PCI mantiene le sue posi­ spostata a destra nella sua rap­ voti. malgracio faggravarsi del stra trova una conferma. In no, Pratola Serra: nel San- ria Simeri. Torna ad ammini- sponeva. Piu precisamente: a fenomeno de'.l'emigrazione che un certo senso, persino nelle strare invece Falerna dopo che, Lecce fl PCI registra una leg- presentanza consiliare, con on nio Buonalbergo: in provincia zioni e riconquista Lentella e Archi - Aumento del PSIUP e del PRI PSU ormai rotto alia prattca dal 1964 a oggi ha portato a:tre affermazionl del partito repub­ alTultimo momento. la commis- gera avanzata in voti; afferma- centmaia di lavoraton a eerca blicano. di Napoli Roccarainola. Inol- sione mandamentale ha escluso zione positiva del PSIUP e del del clientelismo e del sottogo PRI: un aumento anche per il verna re lavoro aU'estero e in altre tre la DC conserva rimportan- PESCARA. 14. dati confermano la generate con­ sultato 4 che oggi la prospettiva dalla lista popolare due dei region! dell'Italia senza poter L'orientaxnento degli elettori te centro di Mugnano del Car­ piu apprezzati rappresentanti. e PSU e per la DC; croUo di- Nei comuni della provincia n ft stato, in ognl caso, chiaris- n risultato piu evidente di danna dell'elettorato verso il di avere una amministraziooe sastroso dei monarchici a par­ esercitare il diritto di voto U simo. Vero e che non si sono dinal per appena 60 voti e questa tornata elettorale ammi- partito che e il principale re- stabile e piu difScile che mal. Francavilla Angitola dove, pur € da registrare raffermazione nsultato complessivo delle vo avendo ottenuto un numero in- ziale beneficio del MSI e del del PCI a Corigliano d'Otranto tazioni conferma ancora

Riflessioni di un profano Mentre al Nord e al Sud Viet Nam la crescente scalata degli sul «caso Vieri » aggressori americani si rivela sempre piu destinata al fallimento LA SOCIETA E E' possibile un incontro con Hanoi dei LO STREGONE ? Chi conta di piu, in Italia, II prof. Amaldi USA oppositori di Johnson o il conciaossi di Siena? - II prezzo del tempo dei padreterni della medicina (o Un disculibile ma inleressante dispaccio dalla capita le della RDV del giornalisla danese J.E. Petersen - II Iraguardo di una possibile soluzione neooziata della chirurgia) - Vieri e Maurizio Arena e oggi da considerarsi piu lontano o piu vicino ? — Significativa risposta di Pham Van Dong ad una domanda dell'inviato di «Nouvel Observateur»

C'e un attore fallito cho « caso Vieri» egli abbia agi- Dal nostro inviato po socialisUi, in particolare volontii di mettere Fine all'ag organiz/a matrimoni (a fu- to spinto dalle stesse ragio- dellURRS e della Cina popola­ gressione non £ piu soltanto metti) con una principcssa ni per le quali uno dei par- HANOI, novembre re. II punto della qucstione di piccoli gruppi protestatan titi monarchic! italiani ha Non vi e uno solo dt-gli os- viene fatto con considerazionl ma ha cominciato a toeciu- mitomane e un medico igno- scrvatori e dei giornalisti stra- rante che cura il cancro con detto die non e'era nulla di interamonte positive. La cosa ropinione pubblica in modo nieri presenti nel Vietnam del tmn 6 priva di connessiono .so l'alcool puro, l'aceto di vino male se Heatrice avesse spo- del tutto nuovo nella storia sato Arena. I monarchici nord che non abbia potuto stanziale con la raffor/atn vo degli l'S\. e d<'l p.ui \cro che e lo zaffcrano: e cronnca del- liaiina pensato: e se l'amore constatare il ritmo crescente lonta e crescente tapanta di nella opfxisi/ione a .Johnson l'ltalia di questi giorni, die e vero? La gente si commuo- della scalata amerieana c, al resistenza e di controffen sono o^i inijMgnati a diver^i milioni di persono leggono ve e forse son voti. E Ma- tempo stosso. l'efficacia sem­ siva. livelli e gradi di tensione t forse avidamente. riotti: e se il vieri guarisce pre piu forte della difesa con K" stato naturale. agli osser di aigomenta/ione. auche uo traerea vietnamita nel quadni Curioso paese, l'ltalia. C'e il cancro? Son voti. E' solo vatori stranieri ad Hanoi, clue mini che sono inwMiti rli p:t« un sospetto. Ma tutto comba- di una resisten/.a sen/a ten- dorsi. proprio nel vivo di una ciso mandatn ixilitico. come aH uno scicnziato die si chiatna cia perche sia molto diffi­ tennamenti di tutto il popoln. tale est tenia tensione mihta esempio i senatori RolK-rt Ken­ Amaldi la cui voce conta po- cile liberarsene. E cosl, in Facilmente constatabile 6 re. so il grande. brucianto nedy. Mae Carty. Kulbright. co o zero per il governo. nome dei voti, Vieri ottiene, stato. negli ultimi tempi, all­ problema deH'accesso a una tanto per fare i nomi piu noti C'e un ex conciaossi die rie- somministrando alcool, ace­ elic il procedere a tentoni del possibile solu/.ione negoziata Non e p<>r caso maturo II see invece a far.si dare un to di vino e zafferano, un re­ l'attacco nmericano. con im del confhtto. sia oggi piu Ion teiii|)o di wrifiearo fino a qual reparto in uno dei piu seri parto al Kegina Elena. E in provvisi e alquanto prolunga- t.ino che mai. Nessuno ha osa- punto questo tipo di op|>ositorl ospedali di Roma. C'e anche nome di cento o mille copie ti silen/.i su certi obicttivi — to dare una risposta. II primo alia linea Johnson (si \or in piu Beatrice e Maurizio mine ad esempio Hanoi — per ministro Pham W\n Dori'4. sia rebbe dire t oppositori costitu il rovescio della medaglia. poi tornarvi sopra in modo be- C'e una fabbrica come la tcngono le prime pagine dei neH'inteiAistii al ginrnalista /ionah *>) sono dispontbili pei giornali. stiale e disordinato. nella evi- danese .1 K Petersen, .sia nel un eontatto privato. m.i non Fiat, poniamo, cstrcmanien- Intendiamoci. A me Vieri, dente assen/a di una prospet- la sua allocii/ione. non pura- pcrtanto scovro di valorc poll te moderna. I Mini padroni in fondo, fa pena. Non me la ttva militare che non sia quel mente di circostan/a. in occa tico. con una analoga ranpn- contano sul governo, ecco- prendo con lui. Al mio pae­ la del cieco terrorismo. sione del riccvimento ufficiale sontan/a di Hanoi a livelln me... Ma conta anche Vieri, se, circa trent'anni fa. vi fu Le notizie dello svolgimento offerto il 7 novembre dall'am govornativo'' K non vale la |>t- II « medico del cancro ». Mo­ un fabbro, un po' tocco, che delle opera/.ioni nel Sud Viet­ basciatore sovietioo Scerbakov na che il rischio politico che no, si capiscc. Ma in un cam- scopri la bicicletta. E la fab- nam sono dello stesso tenore. al Club internazionale di Ha eio comporterobbe sia corso po in cui nessuno se lo sa- brico mettendoci, credo, Non si conoscono iniziativc noi. ha affrontato la questionc dalle due parti? Questo e II rebbe sognato. quattro o cinque anni. Poi amerlcane In corso. che deno- in termini assai chiari II tra- «on so della ipotesi formulatH arrivarono le prime bici- ttno un piano e nbiettivi. al- guardo di una possibile solu dai giornalista dane«o nel suo lo non sono medico c quin- clette, quelle vere, fatte con meno sulla carta, decisivi. Al zione nego/iata del conflitto dispiccio da Hanoi, iimtamon di non so dire, in scienza molta minore fatica, e il fab­ contrario. e l'Armata popolare non e tie piu lontanto ne piu te al suggorimento che l'in- e coscienza, se alcool, aceto bro distrusse la sua con tut­ di liberazione che attacca c vicino. II problema e politico. contro potreblK' avvenire In di vino e zafTerano curino ti gli strumenti che gli era- mette in serie difficolta 1'ag- La \icinan/a o la lontanan un paese aecettabile dalle gressore. come a I-ong Chin. davvero il cancro. A sentire no serviti per fabbricarla. 7,i daH'accesso a possibili ne due parti e con la mediazlone Poco dopo divento scemo del Lo recenti perdito di piloti go/iati di pace possono esse di una personalita politicn i medici si tratta di una for­ tutto. Che non finisca cosi nel cielo del Nord Vietnam. straniora idonr-n a patrocinar mula cialtronesca e a naso re mNuratc in un solo modo' anche il Vieri? Per questo inoltre — e soprattuttn nel dalla volonta degli amenca ne la effettua/ione mi sembra che abbiano ra- mi fa pena. Ma non mi fan- cielo di Hanoi e di Haiphong ui di met tore Tine, ovvero no. Non mi s<-mbra che la que­ gione. Ci6 non toglie, pero, no nessuna pena coloro i — sono state senza preceden- all'aggressione. II che. in eon- che il nome del dr. Vieri sia quali non hanno avuto il co- ti per gli americani non sol- st iono del * rischio politico » eroti termini politico diploma che i vietnamiti dovrehlxro su tutti i giornali, che alcu- raggio di parlar chiaro dal- tanto per il numero (pin di tici significa: dalla decisione I'inizio. II ministro della Sa­ cinqueccnto aerei ahbattutl disporsi a correre possa e^- ne centinaia di malati lo cre- amerieana. ovvero no. di met sero pregiudi7ialmonto po^fo dano un santo e che il mi- nita in testa, seguito da tutti dai giugno scorso) ma per la tor fine, come prima misura, quei « grandi > medici che qualita degli uomini Per la sullo stesso piano del rischio nistero della Sanita e I'ordi- incondizionatamentc. ai bom politico assai minore cui ^i per troppo tempo hanno la- maggior parte assi. alcuni dei bardamenti e a ogni altro at ne dei medici di Roma sia- sciato che Vieri — e i suoi quali di grado elcvato e di osporrobbero i possibili in no per troppo tempo rimasti to di guerra contro il Nord terlocutori americani. per tin malati — cuocessero nel loro lunga esperien/a. non facil­ Vietnam. praticamente impotcnti di brodo. E dio voglia che sia mente rimpia77abili nella dif­ tal tipo di incontro non certo fronte a un fenomeno di finita. Io temo, invece, che ficile guerra aerea del Viet­ Secondo le note e mai mo vincolante ma altamente ro stregoncria. Analogamente, non sia finita affatto e che nam. II Nhan Dan ha pubbli- dificato propostc di Hanoi, per spv)nsabile. Mi sembra anri i vietnamiti. la questionc di che gli eventual! interlocutor! io non so se Maurizio Arena questa storia del cancro che cato il 10 novembre 15 foto di si cura con l'alcool, l'aceto piloti americani catttirati nol­ principio della possibilita di americani dovrobbero essore e Beatrice di Savoia si ami­ una soluzione negoziata e sta­ loro a compiere il primo pas- no. A leggere i giornali non di vino e lo zafferano ce la le ultime settimane. II numero traseineremo dietro per chis- totale degli aerei abbattuti sul ta risolta positivamente una so in modo non cquivoco e con si tratta che di una storia* sa quanto tempo ancora. Lo Nord Vietnam, a tutt'oggl. se- volta per tutte. e non si deve le dovute garanzie. Cio nono squallida, montata per qual- temo perch6 vorrei capire condo le cifre ufficiali della certo ad essi so la porta da stante. la ipotesi formulata dai che centinaio di migliaia di dove sono, in questa nostra RDV. d di 2526. essi tonuta aperta il governo giornalista di Radio Danimar- americano sj ostina a consi- ca non e. a mio personale av lire o per qualche milione. celcbratissima civilta, gli Tutto cli non autorizza minl- Eppure, in Italia quasi non strumenti idonei per ricon- derarla chiusa. reiterando la viso. priva di una potenziale mamentc a pensare che il go­ insostenibile e inaccettabile te- concrot07za. proprio nel qua- si parla d'altro. durre Vieri alia sua onesta verno americano e il Pentago- professione di conciaossi e si della contropartita. dro dello sviluppo della op Di chi la colpa? E' inu­ no si dispongano a trarre da La porta continua ad esse- posizione interna negli Stati per portarc i malati di can­ questi dati di fatto alcuna ra- tile prendersela con i gior­ cro. o di altro, nei luoghi a- re aperta. mi ha fatto osser- Uniti. dello differenziazioni in gionevole esperionza Vi o in­ varc un dirigento vietnamita politica estera da parte di nali. Certamente vi e una re- dalti a curare queste malat- vece da attendorsi cho la sca­ sponsabilita in quei diretto- tie. Cosi come vorrei sapere non privo di competoti7a. .Ma. non pochi eoverni atlantici lata aumonti ancora di ritmo dai momento cho si tratta del­ sulla questionc vietnamita. F. ri o cditori che fanno riem- dove sono. sempre in questa o di violenza distruttiva. I/' nostra eclebratissima civil­ la porta di casa nostra, spotta «oprattutto. dolla re^istonza pirc colonne di spazio sii dichiara7ioni di Dean Rusk dl a noi. o a nessun altro. \igi armata sempre piu sicura con ta, gli strumenti piu idonei riforno da Saicon. ne sono una Arena c su Vieri nella spe- per ricondurre alle sue giu- la re 5^.-r:a sua entrata. I quat­ tro 1'aggressore al Sud e fll ranza di vendcrc cento o mil- piena conferma. T vietnamltl tro punti del governo di Ha Nord Vietnam ste proporzioni la squallida lo sanno. o sono pronti a fron- le copie in piu del loro pro- storia a fumetti di un attore J&*-*"* noi e il Procramma politico do e confermato da una toggiare la situazione come si del FNL costitmscono Togget- dotto. Ma qucsto non e che fallito e di una principessa conn'ene. II fondo di ieri del rlello nsposto date da Pham un aspetto derivato dalla mitomane. i* to di principio. le indicazioni Van Dong al giorniasta fran Nhan Ban e dedicato alia quc­ di fondo delle possibili tratta- qucstione di fondo. La ve- Una immagine della • paciflcazione • Usa nel Vietnam: un soldafo Usa brucia trionfante le masserizie di una casa contadina; stione degli aiuti materiali e cose Olrvier Todd, inviato nd- tive da condurre una volta su- la RDV da Nouvel Observa- rita e che fenomeni di que- Alberto Jacoviello sta per gettare nel fuoco il cesto di paglia dove i contadini conservano il riso del sostegno politico del cam- perato Tingrosso della porta 8to genere accadono in una teur che Io pubblica oggi nel mai chiusa. o cioe una volta rosoconto di un elaborato. societa profondamente ma- ee&sati incondizionatamente i lungo colloquio awenuto ad lata. bombardamenti e ogni altro Hanoi nei giorni scorsi. Alia Perche. Vieri? E* eviden- atto di guerra contro la RDV. domanda se la RDV non rite te: c'e il fenomeno classico, c Non si ncgozia sotto le bom- nesse necessario far prondere tragico del malato senza Gli operai metallurgici documentano la realtd delle fabbriche be c nemmono sotto la minac- visione diretta a certi uomini speranza che si attacca a cia dello bombe >. ha ricon- politici amencani di oppo^i- tutto, anche alia stregoncria fermato Pham Van Dong il 7 z.ione i nsposto: « E' curare in Italia? Personal- di Stato Dean Rusk ha coniato un'idoa interessante da stu mente conosco medici c chi- la formula « lot's not bo chil­ diare as&ai da vicino. Fssa ci rurghi, i cui nomi vanno per dren > — lasciateci non es- porra dei problemi e ne par Aumentano nevrosi e silicosi sere dei bambini, nel Viet­ rebbe a questi ospiti eventual!. la maggiore, praticamente Noi teniamo. voi sapete. all* inaccessibili a causa del nam! Forse Dean Rusk si era illuso. nel suo volgare misti- sicurezza di tutti i nostri ospe- prezzo del loro tempo. Co­ cismo neocolonialista. che i ti: d'altra parte, nolle arco nosco un chirurgo illustre: < bambini > si trovassero nella stanze attuali degli uomini pn cinqueccntomila lire per o- Conf raff are I'ambiente di lavoro: un compilo sempre piu press ante per i sindacafi, che esige conoscenze nuove e loffe che parte opposta. noi Vietnam. htici americani possono oppu perare un malato — tempo Ora si o accorto cho non e re vogliono vc-nire qui? Se d«i tre quarti d'ora %— mai visi- co-i Son sarobbe dunque me- passi saranno compiuti in tal tato prima, nemmeno un'ora confestino Tindirizzo delle aziende — La relazione di Bruno Fernex e gli interventi al convegno di Desenzano del Garda glio che ogli c i suoi colloghi senso. no: h esamineremo as prima di operarlo. Conosco cominciassoro dav\oro a da­ sai accuratamtnte. Ma. in d'altra parte personalmente per la societa nel suo com morc. ventilazione, illumina- i fesa della integrita psicofisica re al mondo almeno qualche ogni caso. btsogna che- t'rtto decine di medici valorosissi- Dal nostro inviato mentare la possibilita di atte- n-.onotonia, stati di ansieta e sia chiaro c "icnT^ eqtr.\oci ». nuare le vibrazioni del mar- plesso. Malattie e infortum di insicurezza. ecc). I^o stesso zione; parte daU'ambiente per coin- ini7ialc -egno di matunta? mi, che spendono il loro aggrediscono un patrimonto fatto di non percepire un sa- 2) quelli possibili come si- K' m quosto modo che. in tempo per il malato e che DKSENZANO DEL G.. 14. tello pneumatico con le rela­ volgere tutti gli altri problemi < Cinque anni fa si cola- tive conseguenze su mani. sto- professionale composto da mi lario adegualo a esigenze e licio, piombo, gas, fumo; della condizione operaia in una sua interessante nota po- Antonello Trombadorl guadagnano in modo solo ap- gliaia di operai. Percid il sin necessita influenza la condi- 3) quelli rappresentati dal­ Iitica da Hanoi il giornalista pena conveniente. Sono i piu rano c lavoravano 50 chilo- maco, pelle. Una indagine e fabbrica. Fernex ha citato un grammi di ghisa, Oggi 100. E' stata eseguita in alcune fon- dacato dice si al rtnnova zione psicofisica del lavora­ le attivita muscolari; episodio significativa. Alcuni danoso Csoltanto in mi^siono amareggiati di tutti ed han­ mento tecnologico e alle nuo­ tore, cosi come il dover usu- 4) quelli rappresentati da professionale?) .1. E. Peterson no la vita piu difficile di aumentato il grado di poUe- derie di Modena, tecnologica- lavoratori dell'ltalsider di To­ rosita. Lo spazio riservato al- mente avanzate. 11 ritmo di ve tecniche organizzative. fruire di un certo sistema di monotonia, ripetitivita, respon- ronto hanno raccontato di es- ha toccato il problema del tutti. Non vogliono lanciarsi lavoro e, aumentato del 30 per Chiede pero che la loro utiliz­ trasporti pubblici (si pensi ai sabilita. posizioni di lavoro metodo. anzkrhe insist ere su Consegnati nella medicina (o nella chi­ Varia e rimasto eguale, Una sere soliti togliere, dopo mez- indagine ha stabilito che il cento, ha detto Montorsi, il- zazione avvenga nel rispetto viaggi dei pendolari). Oggi le innaturali. z'ora, la < maschera > pro- quello dolla finora inconciliata rurgia), diciamo pure, della lustrando i dati dell'inchiesia. delle esigenze dell'uomo. Cer- fabbriche moderne sono piu L'obiettivo. in relazione al­ o incoTciliabile divergenza speculazione. ma trovano 7 per cento degli operai e af~ tettiva, poiche risulta impos­ delle condizioni pregiudiziali do Saragat fetto da silicosi; il 30 per Un €formatore* della Fon- to, questa linea ha delle im- pulite e in certi casi e dimi le vertenze di settore, e quel­ sibile lavarare per otto ore sempre meno spazio per vi- ghisa, ha continuato. ricere j plicazioni piu generali; com- nuito lo sforzo muscolare. lo di far pagare. in via Iran- per accedere ad una possibile cento e predisposto alia sili­ con quell'aggeggio sulla fac- soluzioic negoziata. vere, soffocati come sono cosi. Chiedere di larorare in fuori busta mille lire per la porta, ad esempio. scelte di Nascono pero nuove malattie: sitoria. il piu alto prezzo al dai padreterni c dalla loro ipertensione. arteriosclerosi, cia. I lavoratori scelgono in i Premi uno spazio piu ampio signi- prima ora di lavoro. dalle politico economica diverse da padrone per il c rischin * di questo modo un benes*ere im- In effeUi. un pur.to di con inflessibile organizzazione fica chiedere piu aria da re- ] 7 alle S. 11 padrone vuole che quelle attuali. Scopo del con­ allergie. ulcere, intossicazioni. certe lavorazioni e. insieme, tatto col popolo americano. clientclare. Vieri e un po" vegno della FIOM e quello di Aumentano gli infortuni e lottare per eliminare le stesse mediato per accettare un male malg'ado la tombilita dolla spirare. meno polvere da in- tutto sia pronto, alle 8. per sicuro. cioe quello dellxngeri Feltrinelii il prodotto di questa situa- la colatura. Ogni lavoratore elaborare una strategia per aumenta la silicosi t'ambien *i1uazwn di rischio A questo euorra i vietnamiti lo hanrvo j ghiottire » Questa e la testi te di lavoro — ha detto Fer­ mento del sihcio. A questo zione. Medico probahilmen- monianza deli'operaio Cerrutx in media guadagna 2300 lire | la difesa della salute dei lavo proposilo Fernex ha indicato sempre temito in piedi Non te assai mediocre, altrettan- ratori e. insieme, di indicare nex — e il punto di riferi la possibilita di giungere ad punto appare chiaro come la vrv> poch-; i rittadmi USA non della FIAT di Mirafiori, recata al giorno di solo cottimo. mento di tutti questi proble- azione sindacale si sviluppi si per le lettere to probabilmcnte respinto Sposta in media 35 mila chilo- alcune iniziative immediate. accordi di settore che defini crvmunisti. giornalisti. dirigen­ al concegno della FIOM di mi della difesa dell'integrita scano strumenti e forme di per una modi fica lecnica del­ ti di movimenti pacifisti. espo- dai circoli chiusi della me­ Desenzano del Garda tenutosi grammi ogni giorno. Resiste Infatti il nuovo contralto di la­ N'€-I corso di una cenmonta dicina ufficiale, ricorre alia voro prevede la apertura di psicofisica. 11 sindacato non controllo dell'ambiente e del­ lo stesso sistema protettivo. nenti di sette religiose, uomini svoltasi ieri mattina a Roma al- alia fine della settimana scor- died, quindici anni, poi viene intende piu lasciare al padro­ la salute da far valere pot ma anche per un ambiente dj cu!tura e militanti politici 1'Accademia dei L ncei il Pre- stregoncria. Forse ci crede. sa, e aperto da una relazione espulso o trasfento. E, inol­ vertenze nazionali di settore sui lavori nocivi e sulle in- ne il controllo della salute e nelle singole aziende, ghin- di lavoro diverso, per un ora- i quali hanno ottenuto un vi- ^der.te della Repubblica on Sa­ E riesce, in questa societa di Fernex, sul tema: cCon- tre, ogni giorno in media, chiede il diritto a pariecipa- ragat. ha con*egnato i promt nella quale farsi curare co­ dennita per lavori nocivi. E' gendo. in una seconda fase, a rio diverso, per ritmi ridotti, ito di entrata nella RDV dopo c trattazione sindacale delle quindici operai sono costretti re alle scelte che determina- una definizione delle indennita per le pause necessarie, per l'inizk> della scalata. Da s*- « Antonio Feltrinelii » 1967 n «r- sta, in questo paese nel qua­ condizioni ambientali di la­ a casa per malattia o in- stato proposto di affrontare vati alle lettere a John Dos questo impegno cominciando no le condizioni ambientali. laddove risulti impossibile adeguare gli organici insuffl- gnalare e. del resto. la cre­ Pas!- ca ma non fa altro. Perche zazione del lavoro. Non e significa comvolgere altri pro le nocivitd; trinelli. fondato-o dei premi omo vero. 11 padrone e alia ri- blemi. Incide infatti sulla in Occorre poi ralutare i rischi. 2) cnnlrattare con i pa­ immediato profitto aziendale. venuta sempre piu. politica- n;mi. di cui qjest'anno ncorre non pud presentarsi davanti Vn altro opcraio. Tosetto. Sono necessari strumenti per E' perd una lotta che parte mente e non soltanto propa- della FIAT, ha parlato di un cerca di un profitto imme- tegrita psicofisica deli'operaio droni i mezzi per superare la T. 25e.s;mo annnersar.o daila a tutti con le carte pulite. diato. Egli ufilizza le nuove un certo sistema di cottimo, un controllo co,\tinuo dei nocivita; da interessi di classe per di- gandisticamente. attiva in rap morte. Poi interviene il ministro primo risultato ottertuto in quattro fattori ambientali con venire una battaglia piu gene­ porto alia reale crescita del II premio per la saggistica ri­ un reparto della « Grandi mo- tecniche della organizzazione ritmi vertiginosi. Vorario di possibili influenze nocive. Ej- 3) nei casi di nocivita tne- servato a cittadini italiani (5 della Sanita. Io non lo co­ del lavoro a questo scopo. E' lavoro, un certo tipo di la­ liminabile, ottenere norme rate per U progresso civile e peso politico delle varic op- tori >: VistaUazione di un si sono: sociale. posizioni alia linea del go- rrultoni) e stato ntirato dalla nosco e percid non so che impianto per il ricambio di una utilizzazione che alia fine voro (ad esempio gli operai spec'tali per le prestazioni dei vedova del nostro compianto •otno sia. Mi viene tuttavia 6 anche antieconomica: com- oddetti alle linee di montag- lavoratori. remo e del Pentagono. Se • 70 mila metri cubi d'aria ogni 1) i fattori normal} co­ vi fMto inountestabfle che M Giacomo Debenedetti, H aospetto che di fronte al ora t un impegno per spirt- poria infatti un costo enorm* gio presentano malattie da me umiditA, temperatura, ru- Certo, la hftta per la dl- Bruno Ugoliiti Renata Oraofa. PAG. 4 / vita Italiana I'Unit A / mercoledi 15 novembr* 1967

TEMI- Attraverso la Toscana avanza e cresce la marcia della pace IE DEL GIORNO - —,—_ _—_—_ _ —— —— 3 J- Le ragioni della Calabria LI ULTIMI dati sull'occu- G pazione, fornitici dalle sta- tistiche nazionali, ci fanno ca- pire meglio delle veline dira- Da Pistoia a Firenze 30 Km di entusiasmo mate dal Ministero dcll'Interno cio chc awiene oggi in Cala­ bria. Solo dal 1964 al 1966, i lavoratori occupati nella regio- nc sono diminuiti di 31.200 s Fiaccolata lungo le vie del centro di Firenze — II comizio nei log- unita, pari al 7,7 per cento del- 1'intera manodopera occupata. giati degli Uffizi — Un telegramma di saluto del prof. La Pira La riduzione eolpisec tutti i set- ««^#f«** f tori della produzione: sono di­ minuiti gli addetti aW'industria, Dal nostro inviato Stasera Firenze ha raddop- piato lo stesso entusiasmo, con dai 199.600 del 1963 ai 19-4.000 00- FIRENZE. 14. una forza che questa generosa del 1964, ai 188.200 del 1965, Da Pistoia a Firenze, sono ai 183.700 del 1966; sono di­ citta trova sempre nei momen- A nome della Giunta stati trenta chilometri di en­ ti gravi. minuiti quelli dcN'agricoltura, tusiasmo, per la marcia della dai 280.000 del 1964 ai 272.000 pace. L'entusiasmo ha taglia- Fiaccole, striscioni e ban- del 1965, ai 248.000 del 1966; to la nebbia che ingombra le diere innalzate da centinaia e ma son diminuiti anche quelli strode per venirci incontro centinaia di persone hanno in- delle altiv'iti terziarie, die dai ad ogni frazione, ad ogni pae- dicato appena fuori dell'abi- // sindaco dc 188.900 del 1964 sono passati se, ad ogni piazza di questa tato di Sesto Fiorentino la ai 182.900 del 1965, ai 180.000 Toscana rossa, con i volti de­ meta di Piazza Dalmazia nel del 1966. La recessione del gli operai, delle donne, dei cuore di Rifredi, il quartiere 1963-64 die su scala nazionale giovani. dei bambini persino, operaio di Firenze, a pochi si e risolta con la nuova con- V "" ' a Spedalino, come a Sanpie- metri dal Nuovo Pignone, dal­ di Lucca centrazione e la nuova espan- ro Agliana, a Mozzone, a le Oflicine Galileo, dagli opi- sione monopolistica, ha colpito Viaccia, a Prato, a Calenza- fici appena un anno fa som- permanentcmente le piu deboli no, a Sesto Fiorentino. mersi dalla plena dell'Arno. strutture del Mezzogiorno, sen- che hanno inviato tutti le loro saluta la marcia z.i compenso alamo e senza leri sera abbiamo detto ar- rappresentanze. Striscioni e prospettive di ripresa per una rivederci agli amici di Pistoia fiaccole hanno formato poi economia come quella calabre- in un teatro gremito di gio­ una lunga teoria che ha attra- Dal nostro inviato contnbuiscano ad una mobilita- se, ridotta ormai in posizione vani e di famiglie: ai canti versato il centro della citta zione di tutte le coseienze. m- subordinata e sussidiaria. della Resistenza italiana si fino in Piazza della Signoria, LUCCA. 14. dispcasabile premessa per la In pieno « miracolo », la de- mischiavano i canti cattolici fino agli Ufjizi. Lo spazio fra c ....A nome dcU'Ammini- pace tra 1 popoli e momto por gradii/ionc della vita economi- inventati in questi ultimi due gli ampi loggiati sotto le gal- strazione comunalc. nel salu- tutti gli uomini responsabili ». ca calabrese e continuata, le anni davanti ai presepi nata- lerie, si k riempito fino al Lun- tare gli ospiti. auspico che al Cosi il manifesto firmato dal « leggi speciali » si sono rivelate lizi dove al tradizionale Bam­ gamo. si & illuminato a giorno. disopra di ogni iniziativa di sindaco dc di Lucca, dott. Gio inefficaci, le promesse governa- bino Gesii si sostituisce ora- parte, le iniziative assunte per vanni Martinelli. e che. affis- tivc costantemente deluse, e da mai il bambino vietnamita In questo scenario imponen­ raccogliere e valorizzare Pa- so sui muri di questa bellis- qui il grave disagio e l'aperta straziato da napalm. Di que­ te hanno preso la parola in spirazione alia pace di tutti sima citta. chiusa nelle sue rivolta delle popolazioni della sti mosaici e fatta la marcia molti. Enriques Agnoletti, gli uomini di buona volonta. mura. * torpida e indifferent©. regione, ridotte a mercc da della pace in Toscana e i mar- presidente del Comitato fioren­ come assopita > (sono lc paro­ esportare, a cominciare dai 15-20 ciatori vengono accolti con tino per la pace in Vietnam: le di un giovane studente luc- •nni d'eta. NeH'ultiino secolo grandi mazzi di garofani ros- « Noi condanniamo e chiedia- chese). ha salutato ieri la de- di vita unitaria sono cmigrati si e bianchi: ognuno sceglie mo la fine dei bombardamen- legazione dei marciatori della piu calabresi di quelli chc abi- il colore che vuole, da ap- ti e dell'aggressione america- Nuove pace, venuta dopocena all'in- tano oggi la regione: un milio- plicare sid distintivo che pe- na perche anche nella nostra contro al Teatro Comunalc del rd ha un unico grido , « Via gli ameri- popolo italiano condanna la adesioni nio 1876-1965, con un ritmo cani dal Vietnam >. guerra... chiediamo al gover­ costantemente crescente — dal- La c Marcia della pace a lungo le atrade toscane. Un incontro, una serata me- la media annuale di 15 mila del no che la politica italiana ab­ alia Marcia morabile — < Non si era mai trentennio 1876-1905 si e, in- bia infine uno scatto di dignita visto nulla di simile » diceva fatti, passati ai 22 mila l'anno e dissoci le proprie responsa­ Mentre prosegue con suc- la gente — e per tante ragio bilita dai crimini che si com- cesso la Marcia per la "pace, ni. A cominciare dai promo del trentennio 1906-1935, ai 26 significative adesioni sono mila del trentennio 1936-1965. piono in Vietnam... ». Danilo tori: un comitato unitario di Lo scontro precongressuale nella DC AU'esame del Senato Dolci: € Questa d la marcia pervenule presso II Comitato cui fanno parte la FGC1. i Nel solo quindicennio 1952-1965 dei giovani che rtfiutano il sui- romano per la pace e la II- gli emigrati dalla Calabria sono berla del Vietnam. Segnalla- giovani del PSU. quelli del stati 565 mila! cidio proprio e il suicidio del mo fra le allre: I'ARCI na­ PSIUP. il movimento giova mondo. Ogni anno si spendo- zionale; il orof. Francesco nile della DC. del PRI. Occorre dirlo chiaro — anche no centomila miliardi in armi Pizzolato; II sindaco Fala- 1'Intesa universitaria (or­ al Presidente Saragat — che e strumenti di morte. mentre glanl e la giunla municipals ganizzazione degli student! l'cmigrazione calabrese non e ogni anno 30 bambini su cen­ dl Montevarchi; la presiden- cattolici). l'UGl. la gio\entii affatto una « libera scelta », co- Rapporto sugli to muiono nel mondo di fame za nazionale dell'UDI; II se Seriamente scossa Aclista. II comitato. nato do m'Egh afferm6 in , ma e di stenti. Noi siamo contro natore Jaures Busonl; I pit- tori Ennio Calabria, Tono po la vicenda del 4 novembre e la diretta conseguenza della la guerra proprio percM la quando quattro giovani furono politica economica fatta dalla Zancanaro, Ugo Altardi; la guerra significa miseria, fame FILCEP-CGIL di Roma; arrestati per essere andati in classe dirigente italiana. « L'emi- e morte nel mondo >. Pier Paolo Pasollnl; il Clr- piazza a protestare contro il grazione e una conseguenza fa- colo c Resistenza i dl Anco- militarismo e la guerra. ieri tale, necessaria delle condizioni la posizione di Rumor II telegramma di La Pira na; la Federazione del sera nel Teatro del Giglio di schiavitii, in cut abbiamo enti pubblici letto da Gianni Giovannoni, PSIUP di Teramo; 1| Gruppo gremito soprattutto di giovani tenuto i coltivatori della ter­ un cattolico di Note di cultu­ romagnolo del Movimenlo di ogni idea e colore, dal pal- ra », scriveva ai prtmi del se­ ral «7o vi auguro che questa del socialist! autonomi; II IX coscenico adorno di cartelli. colo Pasquale Villani nella pre- Rinviata la conferenza d'organizzazione del PSU marcia possa a suo termine Congresso provinciate del po- Varata la proroga deiraumento di prezzo della llgraflcl romani; gruppi di la bandiera partigiana di Via- fazione al volume su « La que- Oggi il Consiglio dei ministri raggiungere il traguardo che reggio, una grande bandiera tutti invocano: la cessazione Impiegatl, operai, pensionati stione agraria e 1'emigrazione in benzina: un regalo alle compagnie petrolifere da Bologna e da Parma. Da vietnamita, ritratti di Che Calabria». E molto piu incisi- dei bombardamenti e la aper- Napoll, Eduardo Do Filippo, Guevara, si d presentato con vamente scriveva U poeta Vin- La sconfitta di Rumor nel piano » opinion! piuttosto di­ bero sparato a zero su una tura dei negoziati in Viet­ Raffaello Cause, sovrlnten- un comunicato letto dallo stu cenzo Padula: «II popolo cala­ precongressi democristiani h verse. Le angolosita del di- proposta del genere e cosl II Senato ha iniziato ieri l'esa- governativa aveva approvato il nam >. denle al monument) e galle- dente Marcucci. « Noi voglia brese e agricolo... quando gli fuori discussione. Checch6 ne battito promettono un con­ i fanfaniani che stanno nel­ me deMa gestone finanziaria de­ decreto di legge che stanzia Un saluto hanno portato le rie; II comitato unitarlo gli enti statali o controllati dallo (CGIL, CISL, UIL) degli ope­ mo costruire l'avvenire del mancano le terre, tre partiti gli dica il Popolo le liste che gresso dalle molteplici sfac- la maggioranza con circa il 90 miliardi sul bilancio statale donne dell' UDI, convenute da nostro paese cantando can cettature. Proprio Topposto 22 per cento dei voti pre- Stato. Per la prima volta una per concedere contributi alle so­ rai per la pace. restano: o emigrare, o irrom- fanno capo al segretario po­ assemblea parlamentare affronta tutta la Toscana, attraverso zoni di pace e vogliamo dagli pere violentemente nella Sila litico non hanno piu del 67- di cio che Rumor voleva, con- congressuali. Alia fine Ru­ cieta petrolifere. in reiazione questo esame, sulla base delle alia crisi del Medio Oriente. la voce della rappresentante adulti motivi di riflessione. coi suoi strumenti rurali, o ir- 68 per cento dei voti. E* vocandolo. mor ha deslstito. relazioni di controllo della Corte Bruna Bertini; infine anche insegnamenti di esperienze. E' chiaro, poi, che tutto Per far fronte a questa spesa rompervi coi suoi strumenti da abbastanza poco, se si tien Piove in questa acciden- dei Conti. sottoposte ad una pre- sara prorogato di un anno, flno Ernesto Treccani che con An­ essenzialita di parole >. brigante». Riflettano su cid il conto dei nomi che stanno tata situazione la riunione questo dibattito interno re­ ventiva discussione nelie com- al 1969. 1'aumento dell'IGE sulla drea Gaggero e* il protagoni- Presidente Moro e il Ministro dentro il < cartello > di mag- del Consiglio nazionale dc, produce motivi di divisione missioni competenti. S'inaugura benzina (11.20 lire in piu al litro) sta di questa straordinaria La serata comincia dopo le Taviani prima di pensare di gioranza: Moro, Colombo, che continua oggi. Si discu- molto piu profondi, «di li- cosl una prassi nuova che tende deciso l'anno scorso per finan- maratona fin da Milano. La Piana 21 quando. salutato con gran­ poter risolvere il dramma cala­ nea ». Ieri una agenzia della a riportare sotto il controllo del de calore, entra in teatro il Fanfani, Scelba... Fallisce tono le modifiche alio statuto Parlamento un imponente movi- ziare i prowedimenti a favore E in effetti gli incontri piu brese con l'invio di nuove forze con cid il progetto di emar- del partito. Uno degli emen- sinistra democristiana ha dif- delle zone alluvionate. gruppo dei giovani marciato fuso una sintesi del discorso mento finanziario che non passa II compagno MAMMUCARI drammatici, le testimonianze di polizia. Riflettano ai guasti ginare la sinistra, che porta damenti concordati porta a attraverso i bilanci annual! dello piu vive avvengono quando ri provenienti da Pistoia Nel- profondi arrecati alia Calabria, raddoppiare (da 12 a 24 di Pastore ai precongressi (PCI) ha rilevato che 1'aumento di S. Eufemia lo stesso momento arriva la all'appuntamento milanese il Stato. del prezzo della benzina (proro­ entrano in scena coloro che in ogni campo: nel 1861, al mo 24 per cento del voti e inol- membri) la rappresentanza di Novara e Vercelli. II mi­ Finora — come ha rilevato il notizia che il Consiglio co mento dclTunificazione, la sua nistro si preoccupa di dare gato attraverso il mantenimento attendono il nostro passaggio munale ha deciso di sospen tre Rumor paga otto o nove parlamentare nel Consiglio. compagno Luigi PIRASTU — le dell'addizionale IGE) e U piu nei paesi e nei centri della popolazionc rappresentava U 4,4 punti in percentuale alia se- Ma, date le difficolta che in- un giudizio organico del cen­ relazioni sugli enti che la Corte dere i lavori < per dare modo tro sinistra. Trova che la alto che si registri nei paesi provincia. Senza di loro la di nuovo per cento di quella italiana, ma cessione di Taviani. Uno de­ contra, Rumor aveva pensa- dei Conti invia al Parlamento, colpiti dalla crisi del Medio marcia sarebbe un'avanguar- alia cittadinanza di parteci- nonostante essa abbia registrato to di allargare ulteriormen- formula 6 valida ma «non secondo l'articolo 100 della Co- Oriente. D'aJtronde, le societa pare alia manifestazione » Lo gli amici del ministro degli del tutto soddisfacente > il stituzione, sono rimaste in ge­ dia, plena di fervore e di fe- nel secolo il piu elevato incre- Interni, Ton. Marchiani, ha te la composizione dell'orga- petrolifere scaricheranno in par­ de, si, ma isolata e quasi sen­ annuncio 6 salutato da un mento naturale al censimen- nismo cosl da far fronte alle bilancio e rammenta che < si nere lettera morta nonostante te le maggiori spese sui prezzi in sciopero grosso applauso. che si ripete to del 1961 la popolazionc ca­ detto ieri di augurarsi c che k in ritardo anche rispetto fossero dense di severe censure della vasta gamma di prodott' za senso. t marciatori di ba­ quando vengono letti due te non vengano dimenticati i prevedibili dispute che si su arbitrii amministrativi e se, invece, non sono mai soli. labrese era scesa al 4,0 per cen­ apriranno a Milano al mo- ai programmi concordati» sprechi ingiustiflcati (un esem- derivati. L'aumento del costo del­ CATANZARO. 14. legrammi di adesione. uno del to. Ma piu grave e la riduzione risultati comunicati alia specie per quanto riguarda la benzina puo calcolarsi intorno Ma a che serve una marcia Domani la Piana di Santa la Segreteria nazionale della stampa dalla segreteria or- mento di ripartire i seggi. pio tipico e la mancata liqui- della sua popolazionc attiva, Sarebbe stato un vero e pro­ « le riforme capaci di inci- dazione di enti ormai da tempo al!e 2-2.50 lire al litro; quindi. per la pace? Per rispondere Eufemia scendera nuovamen Federazione giovanile del PSU passata dal 70,6 per cento del ganizzativa e pubblicati nel­ dere in campo economico- non e giustificabile il manteni­ a questa domanda occorre vi- te in sciopero. Vuol essere. e uno di Aldo Capitini. Poi prio colpo di mano ai danni inutili). E* il governo che deve mento dell'imposta di dieci lire. 1861 al 35.5 per cento del la prima pagina del gior- delle minoranze. Queste ave- finanziario». I cattolici — invece tempestivamente rispon- vere da vicino questa espe- questa. la risposta alia incon- si da la parola ai marciatori nale ufficiale di partito. Bi- dere di queste critiche dinanzi Mammucari ha poi rilevato che. rienza. 1961! La decadenza della sua vano fatto sapere che avreb- dice Pastore — devono chie- mentre si da questo pingue con- sistenza delle proposte del della pace: Treccani che spie agricoltura pu6 essere illustrata sognera ricordarli e con- dersi che tipo di societa al Parlamento, al quale poi ministro Restivo per la riso ga gli scopi e le novita della spetta il compito di indicare i tributo. il governo dimostra di Percorrere decine e decine sinteticamente dal dato zootec- frontarli con i risultati veri, vogliono costruire avendo non voLersi interessare di quella di chilometri ogni giorno pen- luzione della crisi del vino marcia. e diversi giovani. stu quelli che usclranno dalle prowedimenti necessari. Si trat- nico: 1.393.801 capi di bestia- presenti i rischi della cosid- ta di mettere in moto un mec- autentica rapina perpetrata da- sando e discutendo insieme Manifestazioni sono previste denti e operai di Parma, di me al censimento del 1908 e urne del congresso ». detta societa dei consumi. canismo di controllo. al quaJe gli israeliani nel Smai con Pin- alia gente piu diversa; avvi- a Sambiase. Nicastro. Bella e Novara. di Torino, di Reggio. 766.509 capi al censimento del Lo scossone che Rumor ha L'ambasciatore Bisogna trovare risposte ori- partecipi attivamente l'opposi- cameramento dei pozzi dell'ENl cinare centinaia di persone, Santa Eufemia Lamezia. la madre del partigiano ca- 1961; la sua industria produce ricevuto nella sua funzione ginali e feconde ai grandi zione, che sbocchi nella corre- che avrebbero potuto assicurare colpirne la fantasia e VinteU Lunedi sera, mentre a Ro­ duto medaglia d'oro che da oggi solo 1'uno per cento del di mediatore e dunque se- sovietico ricevuto problem! in conformity coi zione degli indirizzi errati e de­ dieci miliom di tonnellate di letto. strappare le loro men- Bologna va sino a Roma. greggio all'anno. ma erano in corso le tratta prodotto dell'industria naziona­ rio. Egli deve poi impegnar- recenti insegnamenti della gli abusi denunciati. Gia questa ti dalle cose e dai fatti di ogni tive. i coltivatOTi di Sambiase un'altra donna. le mentre « un secolo fa, la Ca­ si ad armonlzzare le posi- Chiesa. prima discussione — ha detto II compagno FRANCAVILLA. giorno. da Zelioli Lanzini Pirastu — deve concludersi con annunciando il voto del PCI con- hanno stazJonato di fronte al II tempo 6 poco. bisogna labria, dopo la Campania, era zioni tra i vari leaders del­ Incontrarsi aU'aperto, o da­ Municipio, dal quale i rappre- la sua stessa maggioranza, L'ambasciatore soviet;co a Nell'imminenza del con­ un voto deliberativo. che impe- trario al decreto. ha osservato chiudere. tornare a Pistoia la regione piu industrializzata Roma. Nikita Rjzov. si e recato gni il governo ad alcuni atti che il governo. mentre da anni vanti a una fabbrica con grup­ sentanti delle Amministrazio per riprendere il cammino do del Mezzogiorno » (« Informa- un Colombo e un Fanfani gresso i vari gruppi dc ieri. in visita di cortesia. dal mettono a punto liste e do­ precisi. che comprendano anche dice di non trovare i soldi per pi di giovani operai che ti di- ni della zona mantenevano i mattina presto, verso Firen­ zioni SVIMEZ*). per esemplo, che per dime presidente del Senato. Zelioli senzioni nei confronti degli am- i pensionati. non ha mcertezze cono quel che ho sentito da un contatti telefonici col mini­ ze. Ma altri ancora. tra i luc- una hanno sulla • politica di cuments Taviani, che si e ministratori responsabili. E* una LanzaiL incontrato con Galloni, ra- se si tratta di compensare la apprendista sedicenne di A- stero deU'Agricoltura. Alia fi chesi, vogliono dire il loro Rifletta la stessa opinione esigenza sent it a in modo acuto flessione dei profitti deDe grandi gliana: < Sono contento di ne, quando sono venute fuori pubblica sulle gravi responsa- duna i * tavianei > venerdl nel paese e che non pud essere compagnie petrolifere. L'opposi- pensiero: un cristiano social*. sera a Roma. Scelba e i suoi elusa. cominciare la mia giornata di le proposte. i coltivatori han un vecchio operaio. un pro- bilitl delta dasse dirigente ita­ zione del PSIUP e stata moti- lavoro parlando del Vietnam. no deciso di riprendere la lot­ liana, sulle responsabilita piu si sono dati convegno per In precedenza la maggioranza vata dal compagno RODA. fessore. il segretario provin- Interrogazione del PCI il 19. Perche lo sfruttamento qui ta. In pratica. il ministro pro­ ciale delle ACLI. Tosetti. reccnti dei governi democristia- dentro e il napalm in Asia pone che i coltivatori vendano ni, che per non fare le riforme Per le 15 di oggi e con- fanno parte dello stesso siste- il vino, produzione 1966. e Una Anghel hanno detto ai lavoratori di vocato il Consiglio dei mi­ ma >. Vedere una donna di 1'uva raccolta nelle passate «imparare una lingua straniera nistri. In mattinata si riu- Prato piangere commossa al settimane. a prezzi addirittu ed andare aU'estero». Con do nisce la segreteria del PSU CAMERA passaggio delta marcia: < So­ ra inferiori a quelli dello il dramma della Calabria si e Quali sono i rapporti tra e forse in settimana la Di- no la redo^a di uno dei 450 >. scorso anno. aggravato: cssendo m.mcata una rezione. Si parlera della da­ E il sindaco piu tardi riceven- A Isola Caporizzuto. dove Milano: vera riforma agraria, non essen- ta e della sede della Confe­ doci in Comune spiega: c Noi do sute susdrate con essa le renza di organizzazione che ieri sera ha avuto luogo un conosciamo la guerra. Noi co- grande comizio della CGIL. nuove energie j-oduttive che « — risulta da una dichiara- nosciamo le deportazioni: 450 oggi le flvrebbero potuto operare la tra- La Luna e I'UESISA? zione di Pellicani — verra Discusso il piono e stato operato. intanto. un cittadini di Prato sono morti altro ferroo; si tratta del brac- tfomuzione della terra, e che rinviata di un mese e si ter­ net campi di sierminio tede- dimissioni nel eomempo potevano costitui- Una aerie di cfaianmenU eui co, superano il vakne di 5 mi- ra quindi in gennaio. ciante Giuseppe Serio. di 33 schi. Per questo oggi sappia- ami. re il nuovo mercato di consumo rapporti intercorrenti fra la so- liardi, e stata da tempo pasta mo la realta del Vietnam e ci«a UESISA ed il quotidiano ro. r. per Genova-Voltri del Sindaco? capace di promuovere un nuovo in Ikjuidaz one. possiamo giudicaro. processo d* industrializzazione, filo-dc La luna vengono chiesti ci sottoscr.Ui chiedono se il la concorrcn7a della piu forte da deputati comunisti in una Ministero del Tesoro che do- La Camera ha ieri iniziato la pubblico dei porti. in partico­ E anche gli slogan piu im­ MILANO. 11 interrogazione nvolta oggi ai vrebbe per legge essere il de- discussione di un importante di. lare di qoello di Genova in re­ mediate. piu ticini alia realta Domani sera il sindaco di industria settentrionale ha avu- ministri del Tesoro. del Lavo­ Milano, prof. Bucalossi. to ben presto ragione delTina- stxiatario delle somme ncava- Inaugurate! la sede segno di legge governativo per iazione alle iniziative dei gran­ di ogni giorno, nascono nei pic­ ro e previdenza sociale. Gli in- bili dalla liquxiazKxie del- la attuasone del piano regola- di gruppi industnali e armato- Tovola rotonda e«porra al Consiglio comu- deguju strutrura industriale mc- terroganti — gli onjj Barca. 1" UESISA ba ese^ntato un suf- coli centri dove la marcia pas­ nale le annunciate dichiara- del Banco di Roma tore generale di ampliamento valta Scnvia). Sono :ntenenuti sa. Stamane i stata pubbli- ridionale, eliminandola dal mer­ lAJalc, RaffaelU. Alatri. Nan- txiente controllo sul nuovo le- del porto di Genova Voltn. Que­ nella discussione i co^ipagru A- (PCI-PSIUP-PSU zion: che. come tutti si at­ cato e distruggendo man mano nuzzi e Tognom — chiedono an- game che si e creato fra la sto prowedimento e stato lar- maski (PCI) e Gatto (PSIUP). cata sul nostro giornale la tendono. si concluderanno il vecchio equilibrio produttivo ritutto di conoseere: « se lo Sta- Societa xi l:qukiaz:one e la nuo­ in Addis Abeba gamente modirtcato in commis- AU*iniz:o della seduta era sta­ protesta contro il silenzio del­ con le sue dimissioni. La si­ bilimento T:pografico "SIT- va editonale la quale perse- tuazione di crisi della coali- ndle singole regioni, determi- ADDIS ABEBA. 14. sione grazie alle lotte dei lavo­ ta discussa una interrogazione la RA1-TV sulla marcia ita­ PRI-DC) nandone la decadenza e il re- QuaUronovembne" presso il qua­ gue evidenti ftni politico-eletto- ratori e alia battaglia condotta del compagno Pietro «\MEN- liana per la pace. Oggi gia zione di centro sinistra non le da graved! 9 novembre si rah a favore della DC e se si Alia presenza del Governatore dai parlamentari del PCL In si e infatti attenuata nell'ul gresso, senza offrire alle nuove stampa un nuovo quotxLano della Banca Nazionale Ettopica. DOLA 5ul problema della sospen- fiorivano i carteUi sullo stes­ tima settimana II rinvio di sia preoccupato dei danru che un primo tempo, tnfatti. Jo svi­ sione da parte del ministero del­ su « Mezzogiorno forze di Lavoro altra prospettiva del pomeriggio SJ serve deDe at- propr:o agl: effetti della rea- dell'Ambasciatore dltalia e del- luppo deUe attrezzature portua- so argomento: « La TV fa ve­ otto giorni delie dichiarazio die quella deU'emigrazione. trezzature tipografkhe e dei rAmministratore Delegato del la Difesa del pagamento dei dere sfilate di moda e di... ni del sindaco non e servito iizzazxme dei beni bquidandi, 1L in base ad un miope disegno supplementi di indenmta di eso­ macchjnari appartenenti aSa possono essere provocati dalla Banco di Roma e di esponenti che teneva conto solo degli tn- Moro. E questa sfilata, questa e occupazione » a far rientrare i contrastl Queste, dunque, le cause pri­ societa UESISA e chiedono di della vita politica ed economi­ do dovuti agli ex salariati. D che hanno ftnito per contrap me del grande esodo meridio- nuova attivita. teressi dei grandi gruppi arma- sottosegretario alia Difesa non marcia per la pace crede for­ sapere altresi se la "Societd ca dell'Etiopia e stata inaugura- toriali e mdustriali, era limi- se non ci interessi? >. Una tavola rotonda sul te­ porre la DC e la maggio nale e di quello calabrese in CEGA" EditrJce del nuovo quo­ c I sottoscntti chjedono in ta ufncialmente la sede del Ban­ ha dato alcuna risposta con- nia «Mezzogiorno e occupa­ ranza dal PSU al PRI Alia particolare assicurazione che tato al porto di Voltri. D PCI, Un prete, don Barbieri. che particolare: queste le ragioni tidiano La luna si serve dei kv co di Roma (Ethiopia), filiazio- attraverso Pimpegno dei lavo­ creta a questa richiesta. Al zione* si svolgera oggi alle base di questi contrasti vi cali di Via Quattro Novem- nessun trattanvnto d: favore e ne dell'Istituto bancario italiano. termine fl compagno TOGNOM da Milano segue con entusia­ sono le enormi difficolta che profonde del permanente disa­ stato fatto alia cEdi trice CE­ ratori, il pronunciamento delle ore 20.30. presso la Casa del­ gio e delle periodiche esplosio- bre. appartenenti anch'essi al- Le flliali del Banco di Roma assemblee locali e i pareri a nome del gruppo ha soUecitato smo rnstancabUe la marcia, col tempo il centrosinistra 1UESISA. GA » e alia « SlTJtuattronovem- (Ethiopia), gia operant)", oltre la risposta del governo all'inter- aggiorna i versetti del Van- la cultura (Via Colonna Anto- ha accumulato con la sua po ni di riv 'ta delle popolazioni bre* nell'affitto dei locali e dell'ILRES. deU'INU e della nina. 52). Vi prenderanno par­ che ad Addis Abeba. anche ad INARCH, ha ottenuto che Parea pellanza del PCI sulla previden­ gelo con le notizie che com- litica di nnuncia a scelte nn meridionali, che nessuna forza 11 sottoscntti — prosegue la nella cessione degb stabilimen- Asmara, Assab e Massaua. so­ za a] due milioni di pescatort te Ton. Bonacina del PSU, novatrid che awiassero a di polizia potra invero reprime- interrogacone — chedono di ti tipografici; trattamento di d] sviluppo interessi tutta la paiono sulla nostra stampa no attrezzate per lo svolgimento zona Genova-Voltri. Come e noto. su queste nven- Con. Chiaromonte del PCI. soluzione problemi di fondo re, sino a quando non sara conoseere la natura dei rappor­ favore che oltre a mettere in di tutte le operazioni bancarie. dicazioni e in corso uno sciopero ed ama fare confronti con Ton. Foa del PSIUP. Ton. La per lo sviluppo della citta tuata una politica che porra ri- ti che intercorrono fra La Edi- luce illeciti legami fra grup- II Banco di Roma ha reso co- II compagno D'ALEMA nel ad oltranza: alio stesso tempo quei giornali che lo qualificano (trasporti. politica urbamsti- trice CEGA, k) Stabilimento Tj- pi dc e organi di Governo, si Malfa. segretario del PRI, e paro ai vecchi ed ai nuovi torti si ancora piu stretti i legami suo intervento ha soprattutto si attua una serrata da parte come marxista per conclude- Ton Scalia della DC. ca, decentramento democra- fatti al Meridione, assicurando pogranco "SIT-Quattronovem- risolverebbe in un ulteriore ag- tra 1'Italia e PEtiopia. aprendo sottolineato le drammatiche degli armatori, sia dei piccoli re sorridendo che quelli < non tico) sotto la pressione ddla bre" e La Societa UESISA e se gravio della gestJone deficita- nuove possibilita di couabora- condizioni del portuali di Ge­ che hanno problemi slntili a D dibattito. che sara diretto DC che e «rtata di fatto ar- a tutti una prospettiva di la- ria deH'UESISA e di conseguen­ hanno ecidentemente capito dal sen. Sirnone Gatto, e stato e di progresso. tali rapporti sono concUiabili zione con quella Narione. desti- nova a causa della arretrata ueUI dei pescatori. sia dei gran- niente*. bitra deiramministraziaaa a con la circostanza che I'UESISA, za in una diminuzione del va- nata ad avere un indubbio, ra- •truttura tecnico organizutiva SI che tentano di sfruttare a promosso dalle riviste tSette Palazzo Marino. i col beni, fra aerea knmobi- V>re dei beni che la hquida- pido sviluppo economico e ao- del porto, e ba messo in eviden- loro vantaggio on generale mo- Giorni>. > e «Si- Paolo Cinanni liare e atabiliroento tipografi- zjone vorrebbe rea£zzar«9. cialc sa la necessita del controllo vimento di protesta e di lotta. Eltttbetta Bonucci cilia domani». I* Unit A / niercoledi 15 novcmbre 1967 PAG. 5 / atffualita Ridda di voci e smentite tra Scalfaro e Preti Force tre miliardi di lire il bottino della rapinad i Londra Avremo un aumento della benzina Cercava il tesoro del treno mentre il bollo-auto rimarra? la banda della cooperativa:? Una «velina» del ministro delle Finanze sconfessata subito dopo dal suo In una cassetta di sicu- collega dei Trasporti — Dal giallo delle « gocce d'oro » alia lotta per rezza (secondo il «Ti­ La Cassazione accaparrarsi I'ACI — Verrebbe abolita la tassa di circolazione A NAPOLI CONTI NUANO I CROLLI mes ») le indicazioni decide oggi sul Avremo un aumento del tira e molla che non fa certo faro ha avanzalo, gia da al­ per ritrovare il mallop- prezzo della benzina come < re- onore n6 al governo ne agli cuni giorni, proposta al pre­ quarto processo cupcro > dell'abolizione della € alleati > del centro sinistra. sidents del Consiglio per l'a- po dell'assalto al Lon- tassa dl circolazione? «Vo- Un tira e molla che nascon- bolizione della tassa di circo­ a Ippolito {i » in questo senso sono cir­ lazione degli autoveicoli con de forse qualcosa di molto piCi dra-Glasgow di 4 anni fa Ci sarn quasi certamente un culate in questi giorni con grave dei soliti scontri fra i corrispondente aggravio fisca- quarto processo Ippolito. La sen sempre maggiore insistenza. partner della maggioranza par le sul prezzo della benzina. tenza con In quale la Corte dj Un giornale del nord e giun- lamentare. Negli stessi ambienti si fa ri- LONDRA. 14. Appello condnnuo I'cx segretario to addirittura a scrivere die Ma lasciamo parlare i pro- levare. peraltro, che il mini- Forse la bnnda the ha ripuli- genera le del CN'KN a cituiue anni < studi in tal senso sta elTet- stero dei Trasporti, con la di- to la eassaforte e le cassette di e tre mesi di reclusione. di cui tagonisti della storia, o mc- sicure/za della ma^Kior cent ra­ uno condonaio. ha subito mtatti tuando una commissione inter- glio del giallo relativo alia rezione generate della Motoriz- zazione civile ha il doveroso le di vendite britannica. per una dura cnticn da p.»rte della ministcriale. che riferira il 2G faccenda delle « gocce d'oro t. un bottino ill due o tre milinnli nccusa e della difesa I^i Cassa­ novembre sul lavoro svolto >. «Negli ambienti del mini compito di soltoporre all'intero di lire, secondo una piu retente zione dovrcblic quindi nnnullare II ministro Preti ieri ha stero dei Trasporti — ha ri- governo i problemi che atten valuta7ione. cercava ll rnallop- la senten/a d'appello e far cele- c smentito >. Il ministro Scal­ ferito ieri l'ANSA — si con- gono al complesso e delicato po del treno Londr.i Glasgow. br.ire un nuovo guidizio settore dei trasporti; fra que­ rapinnto nel "63: la tesi e del Sarebbe il quarto, come si a faro ha invece confermato. Un Jerma che il ministro Seal- - sti certamente i problemi che Timps . giornale quanto mm nu detto Ippolito \enne condannnto riguardano gli automobilisti. torevole, e non di uno scntlore dal tribunnle a 11 anni dl reclu uno dei quali d la tassa di cor- di hbn gialli Se poi i ladn aves sione La Corte di appello dunez- Lo ha annunciate I'armatore sero rcalmentc messo le mani 7o la pena Ora Mamo in Cassa­ calazione ». sul fa\oloso tesoro. altri quat­ zione Gran parte dei read che Cosl la velina Scalfaro, tro rniluiidi e me//o di lire si furono contc. Se- venne arrestato. ma solo di al­ nonche, appena un'ora prima za era opminne correnle. nei cune frange della precisazione dei Traspor­ giorni del processo per il fan L'accusa pu'i grave e rimasta tastico nssalto K anche il col quella di aver aLquistato alcune ti era venuta. sempre ieri, la po alia National? Cnnjierative E LA CALLAS SPOSI smentita delle Finanze. centinaia di copie di un libro di Store Chain e fantastico. mngi- Co'ornlK) per regalarlo. in occa- L'on. Preti, forse non avver- strale: possono aterlo guidato sione delle teste, ad alcuni fun- tito di cio che i ministri de- I quattro cervelli ancora liberi zionari e ad altre persone est ra­ Le nozze (segrete) sono avvenute 15 giorni fa mocristiani stavano facendo — della bnnda del treno7 Due non nee al CNKN. Vi 6 poi qualche o forse nell'ingenuo tentati­ furono mni presi, due evasero viaggio che Tex segretario corn- PARIGl. 14. cisare. Anche la Callas, che or- vo di «parare il colpo > — NAPOLI — Altre 69 famiglie napoletane di via SS. Giovanni e Paolo vivono nel timore costanle del crollo delle rispelllve abila- II ninlloppo di Glasgow, o un pi per nffan personal! e che non Onassis e la Calias. anche se mai da anni tentava di mettere zioni. Complessivamente, 151 nuclei familiar!, abitanti al numeri 193 e 110 della via, rischiano d| essere geltali sulla strada documento dove si dicevn il luo- rimlwrso nl CNKN. Ben poco. aveva dichiarato che la noti- come si vede A fare giustuia un po' tardi, hanno coronato il su famiglia. ha confermato che zia c era destituita da fonda- in seguito al cedimento di un edlflclo gla dichiarato perlcolante nello scorso luglio e parte del quale e piombato Ieri (nella foto: go in cui 6 stato nnscosto. dun­ loro sogno d'amore sposandosi. que: Cid spiegherebbe perthe del capo d'imputazione fu la Cor­ lei e Onassis erano manto e mento >. *Fino a prova contra- un'immagine del crollo) sulla famiglia di Giosue Pirone. II capofamiglia con un trave dl ferro ha sfondato un muro e ha fatto te di Appello Sono stati loro stessi. felici e moglie. I due. racconta il gior- passare i suoi cari nell'appartamento adlacente, salvandoli. I vlgill del fuoco, dopo il loro sopralluogo, hanno gia notificato non sono slate forzate tutte le ria — aveva detto il povero cassette ma sotlanto quelle di I^a scntenza dl secondo grado. eontenti come due ragazzini, a naiista del settimanale italiano, I'ordine dj sgombero a otto famiglie. a conti fatti. noonobbe che d bi- confermarlo a Parigi al giorna- Preti — la competenza in ma­ un determinato settore: coinun hanno festeggiato Pavvenimento teria di tasse 6 del ministero lancio fra Ippolito e I'Knte nu- lista di un settimanale italiano. recandosi a ballare in un locale que questo caso non si trntte- cleare si era clnuso in passivo Una ulteriore conferma del ma- delle Finanze, il quale non ha rebbe evidentemente degli auto- per il segretario generale. notturno che. pare, avevano pre- n del pnmo colpo ad aver por­ tnmonio? Eccola: i due, che notato per intero. mat preso in esame I'ipotesi Ippolito. cioe. non si era ap­ ab tavano in palazzi separati di di abolire i bolli sulle auto ». Asti Cagliari tato a termine il secondo ma propriate d: una sola lira Que Avenue Foch a Parigi. stnnno. Le vicende della Callas e di Competenza o no. comunque, di qualcuno che ha strnppato sto panto attraverso I'mtervento da qualche giorno. nella stcssa Onassis avevano nempito per le telescriventi non finivano di loro la preziosa informnzione. del sostituto procuratore genera casa. Sempre secondo il gior- anni le cronache del « bel mon- battere la fiera dichiarazione Chiunque sia stato ha ngito le Mauceri e stato ieri rimesso nalista italiano. Onassis. l'arma- do > intemazionale: companzioni di Preti che attaccavano con come un maestro: al'ultimo pia in discussione L mm!i«trato ha mistenose a bordo di grandi no dello stabile in cui si trova- infatti contestato di nuovo la le- tore greco carico di miliardi e la velina di Scalfaro. Nello no i depositi della cooperativa, g'ttunitn della Ii(|iuda7inne mta proprietario di navi di ogni tipo panflli, cotossali e sfarzosi rice- scontro cartaceo, ovviamente, infatti. si «tava svolgendo. do- scata da Ippolito. pur ncono- e battenti bandiere dei piu di- vimenti, ns.se. separazioni. pa- Motto in ospedale soccombeva il piu gracile, co­ Uccide la cognata menica. un festino di no77e. scendo che prolwbilmente I*im­ versi paesl. ha raccontato delle ciflcazioni improvvise ecc. Ora, me sempre avviene. E il piu Quindi gran traffico di persone, putato incassd piu del dovnto. avvenute nozze celebrate una finalmente. pare che il matri- gracile era — manco a dirlo canti e rumore. Nessuno avreb­ ma senza do!o. Egli fu tratto quindicina di giorni fa in una monio sia giunto in porto con be badato alia banda. ai nimori in ingnnno da una leggerezza del — il ministro c unificato >, al ministero del tesoro. Non e que­ localita che non ha voluto pre- buona pace di tutti. che evidentemente ci potevano quale oltrettutto tocchera ora. lavvelenatore essere anche se la lancia ter- sto il pnmo processo che finisce presumibilmente, c mettere al­ (madre di 5 figli) mica che i Indri hanno usato e con il perd ere le dimension! ini- silenziosLssima. ziani o con il dimenticare i temi io studio > la proposta di un centrali. E non e quindi il caso Dopo il « no » di Londra « collega > — si fa per dire! II bello e che nessuno si d di scandnlirzarsl se ieri. nell'au- — cui a rigore di Iogica non accorto della sirena di allarme la della VI Sezione della Corte dovrebbe competere simile in- che. nello scantinato ha suonato di Cassazione. e risuonato ben alia cantaridina per almeno 24 ore. Ma. per mo­ poche volte il nome di Emilio combenza. the lo respingeva tivi di economia. propno poche Sta di fatto, comunque, che Co'ombo. ex ministro dell'indu- settimane fa la direzione della stna ed ex presidente del f'\'KN. CONTINUA A PARIGI le c voci > poste in circolazio- CAGLIARI. 14. Cagliari alcune aziende farma- cooperativa aveva deciso di II ministro. invece. resta tl nei nei giorni scorsi sono sta­ Angelo Di Giorgio, l'uomo ao- ceutiche. per vendicarsi di al­ abolire il posto di ascolto, con- personaggio centrale di questa te confermate. Lo stesso Preti. ASTI. 14. cusato di avere awelenato con tando sul fatto che un eventuale vicenda giudiziaria e politica. Un uomo di 43 anni. Vincenzo cuni presunti tortl aveva awe­ allarme sarebbe stato udito da­ del resto. non aveva smentito un potente afrodisiaco. la can­ lenato mediante la somministra- Perche. come numerose volte Navazio, ha ucciso stamane a taridina. tre persone, e morto gli inquiini del palazzo La di­ abbiamo notato I casi sono due: LA CACCIA ALLE NOZZE l'intenzione del governo di au- zione di cantaridina. la sua ex rezione. perd. non pensava al mentare il prezzo della ben­ colpi di pistola la propria co­ nel reparto malattie del ricam o Ippolito lo "^avalcd. lo mi^e Confermofo gnata, Ava Caprarello dl 39 anni. bio dell'Ospedale civile di Ca dipendente Bruna Spiga. di 20 baccano di una festa di nozze... da parte lo esautoro come in un zina. ma solo 1'esistenza di anni. la signora Artele Ravida L'omicidio 6 stato compiuto nel- gliari L'ispettore Sydney Bradbury. pnmo tempo, l'accusa sostene- un progetto per 1'abolizione la denuncia 1'appartamento della donna, in (deceduta all'tstante in o>peda va: o Ippf>'ito fu un sempliee DI TITTI E MAURIZIO D Di Giorgio (accusato di aver le. nel 1961) e il mediatore An- uno dei piu noti segugi di Sco­ della tassa di circolazione nel- viale Industria 146 Nella spa tentato di avvelenarne. sempre tland Yard, lnterrogato daj gior- esecutore di ord:ni. come 'o l'ambito del suo dicastero. A ratoria e rimasta gravemente con la cantaridina. altre cin­ selmo Vacca II Di Giorgio ave­ nnlisti .sull'andamento dele in­ stesso Co'ombo ha in gran par­ quanto ammontera, dunque. il di Felfrinelli que). era stato tratto in arre^to va quindi tentato di eliminare dagini. ha allargato le braccia: te ammes'so E le conseguenze ferita con un proiettile al volto sono semp'ici: nel pnmo cav>. nuovo incremento delle c goc­ la flglia maggiore della donna. al termine di una lunga inda I'impresano edile Luigi Cogoni. nulla di nulla. I banditi sem- La denuncia dell'editore Fel- il rappresentante di medicinali Colombo e un incapace: nel se­ ce d'oro >? I conti si possono trinelli per trasferimento ille- Maria Cristina. di 12 anni. La gine che aveva portato alia lu­ brano non aver Iascinto dietro dott Mario Zirano e il suo ex di se nessuna traccia. di nes^ condo e responsabde almeno fare agevolmente. Si trattereb- cito di valuta all'estero nsulta ragazzina 6 stata trovata in una ce una ternbile vicenda II com- 0'ianto I'PT ^pifrpitario be. in pratica di recuperare confermata: d Ministero del Te- pozza di sangue nel pianerottolo merciante. che rappresentava a fattorino Giuseppe Lai. sun tipo i 200 miliardi che lo Stato per- soro. infatti. ha in corso una antistante Tingresso dell'appar derebbe con 1'abolizione della istruttoria. tamento. Sua madre. ancora in tassa di circolazione. L'au- Giangiacomo Feltrinelli — se­ veste da camera, si era preci condo la denuncia — avrebbe pitata giu dalle scale ed e stra mento della benzina. dunque. trasferito illecitamente nel Liech­ non potrebbe che partire da tenstein e poi neU'Unione So- maz2ata esanime al suolo men questa base e sarebbe pertan­ vietica parte dei diritti d'autore tre accorrevano gli inquilini, ri to molto elevato. spettanti alio scrittore Boris chiamati dagli span e da grida Pasternak per la pubblicazione disperate. L'omicida e fuggito Si dice, d'altra parte, che del romanzo < II dottor Zivago >. armato, ma e stato arrestato I'operazione verrebbe fatta II trasferimento della valuta verso le 14, alia stazione fer- per ragioni perequative. nel sarebbe stato fatto matenalmen- roviaria di Alessandria. Due senso che i possessori delle te da altre persone. fra le quali agenti della Polfer in servizio. macchine di lusso pagheranno due coniugi di Fescara. In pro- hanno visto fermarsi sul quarto di piu di coloro che hanno, posito la guardia di finanza ba binano. in attesa del treno per ad esempio. solo una < 500 ». tuttora in corso indagini. Genova un uomo che hanno su II discorso potrebbe filare L'editore, che si trova a Ca- bito nconosciuto per l'omicida qualora si considerassero solo gliari per una conferenza sulla astigiano del quale, in mattina situazione dell'Amenca Latma. i consumi di benzina delle ta. erano state diramate le foto ha dichiarato di essere a co- grafie segnaietiche. Lo hanno varie cilindrate. Ma il fatto e noscenza delle accuse che gli che chi possiede una utilitaria. vengono nvolte per il trasferi­ qumdi bloccato intimandogli il in genere. la usa per recani mento di valuta all'estero. c E* mam in alto. U Novazio perd al lavoro. mentre chi marcia una storia che so gia — ha ba fatto il gesto di sparare ma in Mercedes, o in Cadillac. Io detto — preferisco perd non fa­ i due agenti sono nusciti a bloc- carlo. disarmario e accompa fa per «sfizio> e magari si re commenti in proposito. Posso dire solLanto che sono tranquil- gnaxlo oegli uflici del comando serve dell'auto solo in certe lo: ho la coscienza a posto». della Polfer. L'assassmo impu occasioni. II nuovo meccani gnava una nvoltelia cahbro 7.65. smo. dunque sara perequati- con U cartcatore completo e in vo fino a un certo punto. tasca portava un ccltello a ser Ma quel che e scandaloso e ramanico. che. su un problema cosl de­ in poche licato — e da discutere con La donna uccisa. madre di serieta facendo tutti i conti e cinque figli. era la moglie de. tutte le necessarie considera fratello dell'omicida, Umberto righe— Navazio. Dalle prime indagini zioni — i maggiori partiti del nsulta che la donna aveva re- PARIGI, !«. centro-sinistra non abbiano sa- sistito aUuomo che la corteg Delusl e amaregglati, ignorati puto far altro che punzecchiar Rinvio per De Ska giava e che stamane avrebbe dagli altrl passeggcri • da co- si a colpi di veline e contro- ROMA — Nuovo ranvw al proces­ cercato di violentarla. Poiche la loro che si trovavano all'aero- Processone: veline. II fatto che il < prowe- so a canoo di ViUono De Sica donna gli resisteva, fuon di se porto a qwell'ora, Maurizio Are­ dimento * alio studio potra col- imputato di evasiooe fiscale. B U Navazio le ba sparato tre na e Beatrice dt Savoia sono pire centinaia di migliaia di colpi di pistola. giunti ieri sera ad Orly, prove- il boss dibaUuneoto si svoige dinanzi nienfe da Londra. Questa sera utenti della strada li lascia del alia D Seziooe penale del Tribu- Al momento del delitto nei sono rlpartiti dallo stesso aero- tutto indifferenti». Si dice naie di Roma. Stamane. in aper- 1' appartamento di viale Indj- •orto, glungendo a Roma in not- non e stato ora che al centro della dispu- tura di udienza. coostatata i'as- stna e'erano tutti e cinque l ta fra DC e PSU vi sia FACT. senza del difensore di Vittono figli della donna Umberto Na tata. De Sica. Giubano Vassalli impe vazio era partito per Torino In Inghilterra, come e noto, interrogate, che 1'uno e Taltro partito vor- gnato m altra causa. U processo dove lavora come operaia si pud effettuare il versamento aHUfficio post ale con vaglia avevano lentafo di sposarsl. ma rebbero accaparrarsi ai propri & stato nnviato al 6 febbraia La famiglia Navazio si era indirizzato a tutto era stato Inutile. La legge fini di sottogovemo. trasfenta da Melti ad Asti. da prescrive, Infatti, che chi voglia CATANZARO. H qualche tempo; -oiiando da due I'Unita • Viale Fulvio Testi 75 - 20100 Milano unlrsl In matrimonio nel paese Udienza di transizione. oggi. Ma questo. se fosse vero. ag Si cosfifuisce sparafore settunane Umberto Navazio. sua d'oltre Manica debba essere re- aJ processo di Catanzaro contro graverebbe ancora di piu la mogle e i cinquo figli abitavano o sul conto corrente postale N. 3/5531 (alio stesso indirizzo) sidente in loco da almeno qvin- i mafiosi di Palermo Doteva situazkme. PALMl — Vncenzo Loprevrte in viale Industna. dici giorni. Andato a vuoto an­ essere ascoitato d < boss > del­ di 28 anni. u quale d 20 seltem- che questo tentativo, II c povero ta droga Rosa no Mancmo. e m- Sirio Sebastianelli bre scorso ucase con sette colpi L'omicida era giunto da Meih si pub fivolgersi alia locale sezione comunista o agli « Amiei ma bello> e TIHI, hanno declso vece d suo interrogatono e sta­ di pistola cal 7.65 Rocco Paolo. da pochi giorni; m attesa di tro dell'Unita - di partire per la capitate tran­ to nnvtato su nchiesta del at- si e costituito stamano agli ageo- vare lavoro. alloggiava oeil'ap ces*. Non si sa dove abWano Tenson. I giudici hanno pertanto u del commusanato pubbbca si. partamento del fratelkx. L'arrivo preso atlofjgio e perch* abMano proceduto alia escussiooe di tre curezza di Gioia Tauro. II fatto ad Asti di Vincenzo Navazio aveva turbato profoodamente la deciso dl fermarsi un giomo imputati minori: Pietro Bada- Assossinio avrenne alia penferia di Gnu Con I'abbonamento a I'Unita riceverete in dono daH'Assoeiazione • Parigi. lamenti. Giuseppe Caid e An­ Tauro. serenita della famiglia, perche subito 1'uomo aveva rivolto le Probabilmente, hanno trovato tonio Vitrano (che hanno natt* « Amici de I'Unita » un magr.ifico libro: « Le novel le e i racconti » raJmente respinto ogzu addebf- proprie attenzioru alia cognata di Guy de Maupassant, riccamente illustrate dai piu famosi artisti ospitalita presso amid o presso to; Vitrano. in particolare, per per a motivi Perdel'aia Redargmto aspramente dal fra la stessa sorella dl Beatrice, giustificare I suoi mcredibil] SJ- tello, sembra cbe 1'aJtro ieri fine '800, fra i quali ToulouseVLautrec. Maria Pia di Savoia. Intero- lenzi ha addotto una grave for­ FRANCOFORTE - Un Caravel- Vincenzo Navazio si fosse ven- | gala dal glornalisti. raltra ftgua ma di amnesia da esaunmento di onore » le dell'Air France provemente da dicato dei nmproven incendi&n- Inoltre se vi abbonate subito per tutto il 196S riceverete I'Unita IdeU'ex re Umberto, ha dichla- oervoso!); hanno voluto nascol- SIRACUSA. 14. Berlioo ba avuto un'ala spezzata do r auto di Umberto; poi si per 13 mesi (pagandom 12) perche tutti i nuovi abbonati annui ' rato tuttavla dl non sapere nlen- tare Salvatore Aiena su alcuni A Lentini, grosso centro agru- uscendo di pista a causa della era allonlanato dalla casa; sta te. Beatrice, prima di partire particolan delta deposizione da micolo del siracusano. un uomo oeboiA oeU'aUerraggio a Franco- mane, poco pnma delle oove, (a 7, 6, 5 numeri) ricevono gratis I'Unita I'intero mese di dicembre Ida Londra, aveva riaffermato lui resa len mattina; hanno di 48 anni. Alfio Camcne e sta. forte. ten. Le 13 persone a bor­ si e npresentato e. aporofittan- '67, con tin risparmio compkssivo da 3.500 a 5.000 lire. [la sua Intenzione dl sposarsl. dato infine lettura delle dichia- to ucciso a nvoiverate m p:eno do. fra cui 9 pasjeggen. sono do deD'assenza di suo fratello In merito alia rlchlesta di In- razioni rese m tstruttoria dal centro. e la suocera Concetta Di nmaste incolumi ha nnnovato le sue insistenze Iterdizione presentata dalta sua caponone del mercati general] Pietro. e stata ferita. L'assassi. con la cognata. Quest'ultima ha Tariffe d'abbonamento annuo a I'Uniti: I famiglia aveva aggtunto: t Non Michele GulizzJ no. Gaetano Albertini. abitante a reagito, e I'omiCTda ha impu- Sostenitore 30.000 jho mal fatto uso di stupefacentl Un altro giorno e cosi tra- Lentini in via BeUemme. ha 113 kg. di marijuana gnato la pistola sparando piu (• II mlo matrimonio non e una volte- scorso senza che il senator* espioso contro il Cannone tutti i NEW YORK - Quattro uomw 7 numeri settimanali .... 18.150 rata evbMlcltaria. Comunque Pafundi abbta afficlalmetite proiettil] della sua pistola. una in eta fra i 18 e I 24 anni, sono La flglia maggiore della vit- dawero paera che riescano motivato alia Corte d*Assise di Beretta caL 7.65 per < motivi stab arrestaU percbe trovati in Uma. Maria Cnstma colpita da 6 numori (tfltiu domenka o lunedl) na^ la farntl tlnlre In aiafticemto a. Catanzaro il suo oo alia rtchJe- o"onore>: una flglia deU'Alber­ possesao

Inizia stamane lo sciopero ad oltranza dei 40 mila Industrial*! e agrari non disdegnano la violenza II governo getta nel caos Una «nuova mafia» i ministeri f inanziari e nata in Campania Gravi ripercussioni Le taglie: da una a cinque lire al chilo sui pomodori, il 10 per cento sul nolo delle macchine — 700 milioni di rendita pagata ai concedenti a nell'attivita dello Sta­ Assicuratori fitto, mille lire al giorno il guadagno di una famiglia di quattro persone to - Compromessi I Maglieria per I'estero Dal nostro inviato proprio per la irrigazione, per lato, possa difendcrsi. Da pagamenti e il lotto il resto, trattori e trebbia- questa realta viene rilanciato PRODUZIONE E OCCUPAZIONE NELLA ACERRA. 14 trice vengono presi in fitto con forza il discorso snH'asso- Grave sfruttamento In agitazione anche II Assemblea del partito in presso quei contadini che ciazionismo. Ad Acerra tH INDUSTRIA 197.6 preparazione della confe- hanno potuto acquistare que­ sono state nel passato espe- personate ANAS, PTT renza agraria. Introduce un sto tipo di macchinario. Ma rienjc di cooperative, ma ti DELLA vecchio coltivatore diretto, se si prende in fitto la treb- sono risolfe in risultati non una figura politica molto nota » e Vigili del fuoco biatrice, sulle ducmila lire a sempre convincenti ed oggi \ delle «Compagnie MAGLIERIA nella zona, il compagno Del- quintale pagate dal contadino contadini sono pcrplessi. E' VAquila che $ stato anche, nel­ 200 lire vanno al mediatore vero, bisogna rinnovare in E DELLA la passata amministrazione, I 40 mila (Inanziari iniziano che controller^ anche che in forme nuove Vesperienza per- sindaco di Acerra. La sua re­ 800 miliardi annui di incasso — Lavoratori oggi lo sciopero ad oltranza. CALZETTERIA 180 quella determinata zona venga clid i contadini non hanno al- I vigili del fuoco hanno an- lazione 6 piena di dettagli; usata quella trebbiatrice e tra via di uscita se rooliono senza contratto — Convegno contro gli ap- nunciato per il 22 novembre con cifre alia mano, precise non un'altra. liberarsi dai pest che li soffo­ una manifestazione nazionale al centesimo, egli ci dice co­ Come risponderc a questo cano, se rofliiono clip il loro palti — Responsabilita del governo a Roma, cui seguira uno scio­ me e possibile per una fa­ fronte congiunto di vessa- lavoro sia adeguatamente re- pero di 48 ore. 11 personale miglia contadina di quattro zioni? La capacifri corifrnt- munerato, se vogliono vivere dell'ANAS si asterra dal la­ 160 persone, in media, guada- ftialo del contadino e ormai. meglio. I segretari della Federazio- lare anche se append discrete voro nei giorni 27 e 28. I po- gnare in un anno complessi- nella zona, inesistente: non e Lina Tamburrino ne italiana delle assictirazioni con una retribuzione sulle 100 stelegrafonici sono in agita­ vamente appena 377 mila possibile che il contadino, iso- (FILDACGIL). Barni e Calta- mila mensili; zione per rivendicazioni azien- lire: una media giornaliera di biano ci hanno inviato la se- b) tutti gli altn lavoratori di- dali. Nei settori del pubblico poco piu di mille lire, quindi gnentc nola: pendenti da agenti e sub-agentt di 250 lire a persona. di assicurazione prevalentemen- impiego. In sostanza, mentre 140 < E' opinione diffusa che 1 la­ continuano i colloqui per risol- Alcune coltivazioni, come le voratori delle assicurazioni sia- te sono privi di un contratto dl In tutta la Sicilia Convegno a Torino no rotribuiti lautnmente in re- lavoro completo. sono licenziatl vere la vertenza del riassetto patate, sono per il contadino lnzione alle immense ricclie/.ze ogni volta che e'e un cambio di e della riforma, si sta verifi- assolutamente in perdita. immobilian ed agli alti divi­ gestione. l'ornrio di lavoro e cando una ripresa dcll'azione Guadagna invece sul pomo- dend! delle " compagnie " di as­ affidato alia discrezione del da- sindacale. sintomo questo di doro, che i I'altra produzione sicurazione. tore di lavoro. hanno uno sti- un malessere molto profondo. 120 importante della zona: per In sciopero I contadini In verita le "compagnie" e pendio nella migliore delle ino- ogni moggio, alia fine del rac- tesi sulle 40.000 mensili. L'inizio dello sciopero dei fl- fill agenti generah (appaltatori) colto, il contadino riesce a Non intendiamo e»aunre una nanziari ha dato modo ad al- delle assicurazioni sono riusciti guadagnare circa 300 mila domani i ricorrono a far credere di essere giusti problematica tanto articolata in cune fonti ufTiciose di imba- lire. Ma e un guadagno per e saggi distributor! delle ric- poche nghe. ciononostante e in- stire una delle solite campa- teressante avere iniziato a far modo di dire: nei calcoli del cliezze che traggono dal servi­ gne contro i lavoratori. E' sta­ conoscere questo quadro sinte- 100 compagno Dell'Aqu'tla non e metalmeccanici all'occupazione zio delle assicurazioni facoltati- ta adombrata. fra 1'altro. la ve (circa 800 miliardi di incassi tico. soprattutto oggi che il go­ compresa, ad esempio, la re- possibilita che lo Stato, per '60 '61 '62 '63 64 65 '66 all'anno). verno sembra intenzionato ad munerazione del lavoro della lo sciopero dei dipendenti del­ Ma dietro la facciata di que- affidare alle compagnie private famiglia contadina che, alia dell'ESPI industriale di assicurazione la gestione del- le amministrazioni Finanze e base 1959 = 100 ido ricco mondo si nasconde uno fine dell'anno abbiamo visto, la Responsabilita civile auto ob- Tesoro, non sara in grado di CUORGNE'. 14. sfruttamento del lavoratori che si ritrova con un salario me­ bligatoria (il settore pubblico far fronte ai suoi pagamenti Dalla nostra rerlazione Presenti Ton. Gerardo Chia- si pu6 definire scientifico per La tendenza all'aumento dell'esportazione nel settore delle calze e maglie persiste, come si dio giornaliero a persona di incassa appena il 10 per cento (compresi gli stipendi). E* sta­ PALERMO. 14. romonte. del!a Direzione dal come e freddnmente articnlato del monte premi relativo all'as- rileva dal grafico. Le esportazioni sono Infatti cresciute da 256.836 quintal! del 1965 a 309.388 250-300 lire, un salario che per Al fine di sbloccare l'immobi- nella rcfe organizzativo-produt- ta fatta la consueta lagnanza partito. il segretario della Fe- sicurazione sulla R. C. Auto). del 1966 con un incremento percentuale del 20,5%. Nel primo semestre del 1967 si k reglstrato altre categorie di lavoratori e~ lismo del governo regionale. gio- derazione comunista torinese tiva deH'industria delle assicu­ sulla eventualita che venga nonchd a legalizzare una Cassa un ulteriore aumento del 2%. Fra II 1959 ed II 1966 la produzione italiana di maglieria e calze assolutamente impensabile e vedi i lavoratori delle aziende compagno Minucci e il eompa razioni. bloccato anche il gioco del di previdenza pro-agenli di assi- e stata praticamente raddoppiata con un aumento di soltanto un quinto della manodopera occu- lo & stato anche nel passato metalmeccaniche del gruppo gno Ortona per la segreteria La compagnla di assicurazio­ curazione senza aver mai pro- lotto. del comitato regionale. si 6 ni affida fn appalto (contratto pata. La concorrenzlallta della produzione del settore sul mercato estero e soprattutto dovuta nei tempi piu neri del sotto- F.SPI scenderanno in lotta. Lo dotto un serio sforzo per nor- sciopero e stato proclamato dal­ svolto il convegno provincial* di agenzla. si chiama) le pro- malizzare la situazione in que- Anche i sindacati dei finan- all'lntensificazione dello sfruttamento delle giovani maestranze ed al prolungamento della glor- salario. Ma quali sono queste sulle campagne in preparazione prfe Agenzie general! e queste ziari hanno svolto considera- nata lavorativa spese che soffocano la vita la FIOM-CGIL e dalla FIMCISL. sta complessa categoria di la­ Alio sciopero dei metalmecca­ della conferonza na/.ionale della affidano In sub-appalto le pro voratori. zioni analoghe. « Lo sciopero dell'azienda contadina di que­ agricoltura. La relazione del prie sub-agenzie. pur svolgendo nici aderiscono anche due fab- compagno Zucca e numerosi in- tutte tin servizio pubblico che Le organizzazioni sindacali — dice un comunicato — pa- sta zona che e" una delle piu briche. la Facup (confezioni) e dei lavoratori non possono oltre ralizzera a tempo indetermi- importanti della provincia? terventi hanno richiamato Tat non abblsognerebbe di queste la Medil (concimO. Anche queste tenzione del convegno e del taeere e — attraverso un pros- nato un settore vitale per il infrastnitture che gonerano !o simo convegno nazionale soprat­ due fabbriche fanno parte del partito su alcuni fenomem che sfruttamento del lavoro e del Paese >. Potranno verificarsi, Perche gli incidenti Innanzitutto 700 milioni al­ gruppo ESPI e sono previsti li- caratterizzano attualmente !a tutto contro l'appalto nelle assi­ l'anno di canoni di fitto che lavoratori. Nel 1960 il Parlamen- curazioni — daranno inizio alia inoltre. * gravissime conse- cenziamenti in massa che fanno crisi nelle campngne In molte to promulgd una legffc per com- loro lotta per il superamento de- guenze sia per quanto attiene vanno. puliti puliti, nelle parte del piano di «ristruttu- zone della provincia di Torino. battere lo sfruttamento dei la­ gli attuali squilibri di natura ai pagamenti dello Stato. sia tasche dei proprietari fon- razione * che la Regione inten- ad esempio. l'esodo si e ndotto. voratori decli appalti in gene- contrattuale esistenti nella cate­ nell'attivita intesa all'afflusso diari. Qui — dicono i conta- de ailottare in scno alle sue mentre si sta sviluppando il fe re. ma i signori dell'assicurazio- nomeno dell'integrazione della goria e perche la gestione ap- delle entrate erariali». ma le dini — e stato impossibile aziende. ne sono riusciti a sottrarvisi con paltata non costituisca piu un attivita contadina coi quella cavilli giuridici certamente di responsabilita di tutto questo servirsi della legge sui viutui La manifestazione di sciopero industriale: cio se ha consen veicolo dcllo sfruttamento del­ c ricadono esclusivamente sul quarantennali per accedere durera tutta la mattinata: un una certa consistenza se il mi- le imprese e degli agenti di as­ Vecchia e mal gestita tito inizialmente alia picco a nistro del Lavoro dovette ac- governo ». alia propriety della terra; i corteo formato da migliaia di la­ azienda contadina di superare coglierli. sicurazione a danno dei lavo­ proprietari non vogliono ven- voratori partira da piazza Croci alcune diftlcolta, con I'appor- ratori e dei cittadin! assicurati c I sindacati — afferma an­ e dopo aver attraversato le vie In sostanza attraverso questo e asslcurandi. dere perchi nessun altro im­ to di un certo salario industna giuoco di infrastnitture si per- cora il comunicato — si sono piego del danaro frutlerebbe cittadine raggiunpera 1' Assem­ le. ha determinato nella ste-^a Il governo. e per esso i mini- blea regionale. clove una dele­ azienda una produzione preva- vlene ad una situazione cosi stri deirimlustria e del Lavoro mostrati ragionevoli oltre i li­ loro tanto. evidenziabile: mit! di un atteggiamento re- gazione di lavoratori guidata dai ler.temente di autocon^umo. ri- possono fare molto perchd in rappresentanti delle organizza. ducendone la capacita e l'im a) il lavoratore direttamente questn categoria arrivi una ven- sponsabile: da oltre tre anni la rete delle Ferrovie Ma le difficoltd per la zioni sindacali. esporra i motivi portanza sul mercato dipcndente dalla "compasmia" tata di aria nuova e pulita. Co- una commissione appositamen- azienda contadina acerrana non finiscono qui, perchd poi del proprio dissenso dalla poli­ ha un contratto di lavoro rego- sa intendera fare? >. te istituita presso TufTlcio per tica regionale al presidente ono- A questo proposito. e stata la riforma ha riconosciuto una- Denuncia del SFI-CGIL le tragedie non nascono si arriva al punto dolente del­ revole Carollo. sottolineata con forza la poi! la collocazione dei prodotti zione politica

  • che spa- provvedimenti che il governo in- blica amministrazione; per un tadina con forme e modi che sovietici droneggia, ricorrendo se ne- iende adottare per impedire lo consentano un suo effettivo svi- anno intero si e ricercata pa- In occasione del tragici inci­ cessario anche alia violenza, sgretolamento delle sue aziende luppo. zientemente una trattativa; con dent! ferroviari registratisi in nelle campagne acerrane. Si e l'assicurazione al lavoro di mi­ II convegno ha inflne discus- r n oggi in Italia gliaia di lavoratori. i primi sdoperi contenuti nella questi ultimi tempi e segnata- tratta di personaggi che si so alcune iniziative per il po- Oggi alle 11.35 arrivera a Fiu- durata si e cercato di sensi- mente il luttuoso evento di San sono impadroniti delle varie tenziamento dell'attivita d«l Sementi bilizzare l'autorita politica. Nicola Varco. il sindacnlo fer­ Oggi a Roma micino proveniente da Mosca 9- •• partito nelle campagne. < zone > della campagna e ad Tutto d stato inutile. rovieri italiani ha partecipato una delegazione di sindacalisti alle famighe delle vittime la sovietici per una visita di stu­ essi e solo ad essi i conta­ c A questo punto 1 sindacati commossa solidarieta e quella I'assemblea dio nel nostro paese. La dele­ dini sono costretti a vendere non avevano piu altro mezzo di tutta la categoria. I lavo­ gazione. invitata dalla CGIL e i prodotti che poi saranno por- senza che lo sciopero duro per otte­ ratori delle Ferrovie — rileva dall'INCA. e composta da Kom- tati alle varie Industrie di nere giustizia. il SF1 in una nota — ritengono ram Gusseinov. segretario del del Consorzio Consiglio centrale dei sindacati trasformazione della zona, la Investimenti di IS miliardi che tali eventi non devono esse­ Cirio, la Sant'Erasmo. la Spi- « Di contro — afferma inol­ re accettati con fatalismo ras- sovietici. Davidov. vice-direttore tre il comunicato — la posi- segnato. Solo che si compia uno dell'lstituto delle ricerche scien- nelli, la Pecos, la Star. Guai zionp negativa del governo e sforzo serio di ammoderna- tabacchicoltori | tifiche del CCSS sui problemi a rifiutarsi a questa « media- doppiamente ingiustiflcata se mento e si abbandom la linea della prevenzione e della sicu­ zione forzata »: lo hanno ten- deW'lnte Puglia, Lucania e Molise registri rezza sociale: Konnov. respon- si ronsidcra che 1'esistenza di delle economic a tutti i costi. tato alcuni contadini della esiste infatti la possibilita di sabile deH'Ufficio sicurezza so­ laceranti sperequazioni tra uf Ha luogo stamane a Roma, ' ciale del CCSS e Gololobov. in- zona di Frassitelli ed hanno L'inadempienza risale agli organi del ministero flcio e ufficio delle due ammi­ elevare ulteriormente il grado nella sala del Teatro Jovi- l terprete. avulo il raccolto bruciato: i II Consiglio di amministrazio­ bilimento imbo'.tigliamcnto vini di sicurezza del trasporto fer- ne dell'Ente di sviluppo in Pu­ nistrazioni finanziarie impedi- nelli I' assemblea nazionale | Nel programma della visita « mafiosi > acerrani non han­ a S. Sergio di Massafra: rna- presieduto dall'on. Restivo, ma le fila sono tirate sce da temrx) il oieno funzio- roviario ed evitare cosi la per- del Consorzio tabacchicoltori. no nulla da invidiare a quelli glia. Lucania e Molise. benche gazz:no d.5tr;b*.izione v:r.i a Co- dita di vite umane e 1'incarcera- dei sindacalisti sovietici sono scaduto in carica da due ami. dogno di Milano: stabilimenti namento deeli ufflci e la pro- zione per RII stessi lavoratori Vi parteciperanno centinala I previsti incontri con la segrete- siciliani anche, naturalmente. di delegatl dalla Puglia, ' ria della CGIL e la presidenza si e ugualmente riunito sotto la eno'.ogici a Fraifagnano (Taran- dalla Federconsorzi che monopolizza le vendite duttivita del personale. due addetti. II SF1 ricorda che nem- per quanto riguarda le ami presidenza del prof. Decio Scar- to). C^ssano Murge. Ruvo e traguardi che apparentemente meno gli insufficient! fondi stan­ Campania, Lucania, Umbrla deiriNCA sui problemi della si­ cizie politiche. Per ogni chilo e dalle zone di produzione curezza sociale- incontri con le daccione ed ha approvato il Terlizzi (Bari: oleifki a Pen* Un affare di 43 miliardi al- piu di una gran confusione!) lo stesso governo afferma di ziati nel 1962 per rammoderna- di pomodoro i mediatori si bilancio per il 1963 che prevede di Greco (zona di Fasano) • mento della rete ferroviaria del Nord. La relazione sa- . direzioni dell'IN'AM e deUINPS. l'anno (secondo le piu recent! ma ci sono responsabilita spe- voler realizzare. visite ad ospedali romani. La fanno dare una lira; quest'an- la spesa di 30 miliardi. di cui nel Metapontino: caseiflcio i statistiche) qual e quelk) della cificne. II direttore dell'lstituto. sono ancora stati interamente ra svolta dal presidente I no hanno tentato una opera- 15 miliardi per assistenza finan- Venosa. Queste ultime opere c NelPattuale situazione d del Consorzio on. Vittorino delegazione sovfetica partira vendita delle sementi selezio- prof. De Cillis non solo rifiute- snesi e che a quasi un anno quindi per Torino, dove visitera zione a piu largo respiro: ziaria e creditizia a favore di ammonteranno 3.265 milioni. Le tiate ai contadini merita le piu rebbe una direnone collegia le infatti imnossibile operare spo- dal previsto inizio non e stato Vlllani. All' atsemblea sono la Mirafiori. la Sezione BIT e. hanno avuto un determinato organismi e di * operator! agri- fideiusvoni concesse a organi­ ancora proweduto al finanzia- state Invitate a partecipare attcnte cure. Ed fe quelle che ma 1'mtero lavoro deiristituto stamenti di personale a secon- ad Ivrea. la Olivetti. Pro*eeuira prezzo a chilo dalle azien coli» (che dovrebbero essere. smi cooperative ammontano a mento della seconda fase del rappresentanze delle altre or- . poi. ! soli contad:ni co'.tivatori). 6.500 milioni. fa la Federconsorzi. la quale « procede m modo caotico e con da delle esigenze dell'ammini- per Milano dove notra visitare de industriali per pagare i distribuisce la maggior parte di piano decennale di riclassamen- ganizzazioni professional! de! I II Consiglio ha deciso di parte­ Alia vigilia della riunione la grave ntardo: a Foggia non si stra7i"one e il permanente tur- il Ceitro neducazione tbc Vieo- contadini, ma a questi ultimi tali sementi e ora. con la nor- sono potute fare le sem:ne del bamento delle categorie impe to delle Ferrovie dello Stato. contadlni. Fra i problemi piu relli. uno stabilimento della Mm. cipare al capita'e di oleiflci e CGIL. in una nota di protests mativa del Mercato comune eu- 1967» Le cause, p.-obabilmen- per il quale sono stati stanziati scottanti, che sono stati al I tedi^on e la sede pnn-inaale hanno eorrisposto un prezzo cooperative ortofrutticole nel al ministro Restivo. ha fatto disce il pieno impegno delle appena 150 dei 700 miliardi pre- di cinque lire inferiore a Molisano. Tarantioo. I>eccese e ropeo. punta decisamente a un te. sono nel fatto che la Feder­ due ammin'sJrazioni alle cui centro delle rlunloni che pre- I dell'INPS A Firenze i sindaca­ presente che la riunione o>! defimtivo monopolio. U Rego- visti. listi ncll'URSS avranno incontri quello pattuito Ma la « mafia » Rarese nonchd la costruzione Consiglio dell*Ente Puglia. L>.i- consorzi non ha alcun mteresse caren7e stnitturali soltanto il cedono I'assemblea, vi e quel- • lamento MEC prevede. xifatti. a fare i registn vanetali presto di carattere sindacale e visite- non si jerma qui. inrade an­ di caique laghetti co'.lfnan nel cama e Molise e del tutto ille- che dal 1969 potranno essere sacrificio dei dipendenti ha A queste cause di ritardo nel- lo della fissazione del tariffa- I ranno !e *=edi provincial! del demanio di Irs-na fMalera) e ea!e perche i mandati dei con- e bene perche cio potrebbe fa- I'ammodernamento strettamente rlo triennale a cui il ministero che il campo delle macchine vendute so'.o sementi di varieta vonre i produtton di sementi fin qui sopperito. riN'AM e deiriXAIL Dopo una agricole. l'istitU7ione di centri zootecnici ^ ^!ien -vx*> sraijti. L'imminwi iscritte in appositi registn va- necessano al materiale e alia delle Finanze e inadempiente I b'cve \i=ita a Nanoli i sinda e d: ad4e>'mmento n'ofes= ona- za fseoondo font: govematire) c liben ». Si tenga presente che € I finanziari non chiedono rete ferroviaria si aggiunge netah. Ma dove sono quest! fra il 1961 e il 1965 un qumtaJe dal settembre scorso con gra- • caliMi sovietici avranno a Ro­ le ne! Po'.ertf.no. Queste parte- d--»Ua nornina dei nuovi consi- registri? Che possibilita hanno aumenti general! delle loro re- la insostembile mancanza di per­ vi danni per i produttori dl I ma. prima della parfenza previ- Ad Acerra la meccanizza- cipazioni com port eranno la spe­ eli avrebbe do--jto consigliame dj seme di bietola ha aumentato tribuzioni. non chiedono una sonale. Infatti. come il SFl ha «ta per il 29 novembre. nuovi zione della agricoltura e dif­ ragole aziende di ottenere la il prezzo da 41.300 a 51^00 lire: tabacco. | sa di 2.T30 milioni. II Con^io il rin\io in modo da far parte­ iscriztone delle sementi di pro­ maggiore spesa per lo Stato gia denunciato alia pubblica incontri con i dirieenti delFTNCA fusa: U 99 per cento dei con­ ha po: deliberato 'e «e?uc«iti cipare alle decisioni i rappre­ il seme di canapa e passato da opinione. oggi il servizio ferro- e della CGIL. costrur.oni o ampliament:: sta­ pria produzione? 30.500 a 40.000 lire: il seme di ma vogliono che nei loro ufrlci. tadini dispone di un motors sentanti dei lavoratori. a parita di qualifica. si per- viario viene svolto con circa I I Delia complessa faccenda si sulla da 52289 a ben 135.709 cinquemila unita lavorative in occupano Cirillo Maliani. della lire; t trifogli sono quasi rad cepisca lo stesso trattamento. meno destinate a raddoppiarsi Federconsorzi, e fl prof. Ugo doppiati (lo «spadone» da 40 Peraltro. il livello medio al nel giro dei prossimi mesi ri- De Cillis direttore deHTstituto mila 528 a 66.650 lire a qu;nta- quale tende la perequazione . Terba medica e pas«ta da interna non soltanto e larga- noce^*are Da oltre un anno Si insiste su offerte irrisorie ai pensionati coltura) incaricato di tcnere 52 429 a 60.613 lire con pun- menfe inferior? ai livelli cui infatti il servizio 6 assicurato tutti i regi5tn vanetali. Ebbene. te stasronali di 707.S mila lire dovra gnintrere !a pereo'iazio <=o!o per I'alto spinto di sacri­ i suddetti funz:onan mostrano a qu-ntaJe 1 contadni Italian:. ne a carattrre eenerale. ma ficio dei ferrovieri che subisco- di non avere alcuna fretta d: che fanno ancora un uso limi- lascia ancora 'enza adeguato no le con«ecuen7e di una linea completare le prove vanetali e tato di «ementi selezionate. ne di econom a di personale che i registri richiesti per il 1969. sono per di p:u imaeiiti da rompenso le comnonenti di ri- va oltre ogni Iimite e da cui Citiamo direttamente da una quesli prezn specul.Hivi che la schio. responsabilita disagio. non d rimatta e«clu«a la linea nota che ci e stata nmessa da Federconsorzi - con la corwi- incentivazioni lareamente pre Sa:emo Rattipaelia. E anche Ministri riuniti per pensioni e assegni uno spenmentatore su'Jo stato venza del m:ni?tero dell'Agncol senti nelVattHi'ta quotidiana di que«to «tato di cose, dunque di preparazione dei registn: tura — vuol rendere ancor p.u tutti ; finan7iari che deve essere «ollecitamente 1) benehe sia quasi termsiata speculatni. corrrtto, ma in osmi ca«o non la raceo'.L* dei dati sperimentali e Anche in presenra dello e concepirn!e che un lavoratore Discussa la scadenza del massimale - II 23 lo sciopero generate nelle campagne per la previdenza del 2" anno di prova. 1'lstituto sciopero — conclude il docu fatalmente implicate in inciden­ non ha ancora elaborato i ri- mento — i sindacati sono in ti ferroviari che lo sconvolgono. sultati del V anno; 2) l teonici ogni momento disponibili per come e pid degli altri. venga II presidente del Consiglio retnbuziom abbiano raggiunto posta in tal senso e stata pre- dei fondi previdenziali. ha rn- depositati all'IXPS. 1 braccian- incaricati di fare i rilievi sono aprire una trattativa concreta trattato come un delinquente on Moro ha riunito icn i mi­ le 5000 lire al g:omo; in tal sentata anche dal PCI alia chiodati ai «minimi >. Si ob- ti e coloni — che il 23 scende­ del tutto pnvi di assistenza e Riprendono comune prima ancora che siano modo 11 va!ore reale del contri- Camera). bietta che la riforma delle pen­ con il governo che serva a accertate le sue colpe. nistri Colombo Pieraccini. Pre- ranno in sciopero generate in consigJj. aroltre si fanno erron risolvere un problema cui si ti. Bosco. Mancini insieme al buto sugli stipend! e sceso dal Circa landamento della riu­ sioni. e i congrui aumenti che tutta Ital.a — non vogliono pa­ di questo genere: a Tonoo e collega obiettivamente la pos- Da! luttuosi incidenti di que­ sottosegretano Malfatti e al go nominate 11.50% alio effettivo nione dei ministri non si sono comporta (circa 635 miliardi. «e gare aj posto del governo per le stato inviato il seme delle va gli incontri 11%. con una nuova discnmina- avute notizie. fcT trapelato tut- condo una analisi ufficjosa). pe- sihiltA di dare al Paese una sti uiorni — conclude la nota — vematore della Banca d'ltalia esenziom che que. stenga questa loro azione. giorno, nonostante che alcune riduzione deU'aliquota; una pro­ sua politic* di depredamento tegorie vengano restituiti i soldi mani a Pesaro e il 19 a Torino. i rUflitd / mereoledi 15 novembre 1967 PAG

    Lui per, vuole NAONIS

    •'•••••>.>..<..: .i:-:-"*:-:-::*.- ::><:::^-^. ;::,:>.'.•:.•:•::.;.^-s^.^.*:-'.:.•;..:•'...;.;::.2sli$&S&;\&3iS&k>z perche e piccolissima ma lava 5 chili di biancheria... perche terminato il bucato Lei potra riportarla dove vorra... perche e elegantissima e puo stare in ogni ambiente

    CD lavatrice PN 5: la grande novita NAONIS o

    NAONIS PN 5. La piu grande novita del- in camera da letto! Terminato il lavaggio tu- Tanno nel campo delle lavatrici: lava e cen- bi e cavi "spariscono" dentro il mobile e, gra- trifuga piu di 5 chili di biancheria - 10 pro- zie alle rotelle, si puo portare dove si vuole. grammi di lavaggio specializzati. Dimensioni: C9Sta 100.000 lire. base cm 58x45, altezza cm 64. Disponibile anche in colore rosso mogano, Puo stare sotto un tavolo, sotto una finestra, con elegante coperchio-vassoio in legno pre- in corridoio, nel bagno piu piccolo, persino formato (106.000 lire) NAONIS lavatrici * televisori^frigoriferi^cucine* lavastoviglie^stufe a kerosene PAG. 8 / roma l'Unitci / mercoledi 15 novembrt 1967 II Consiglio comunale ha votato la «presa d'atto» Ondata moralizzatrice-da San Vitale CRISMA ALU « FUGA Dl PETRUCCI Chiusi Piper IL CENTRO-SINISTRA IN IMBARAZZO e Kilt Documentato intervento del compagno Aldo Natoli — // PCI chiede le dimissioni della Giunta e I'apertura di il « Piper club > e tl « Kilt ^. un ampio dibattito — Petrucci non ha partecipato alia seduta — // risultato del voto: 67 a favore e 5 contrari due dei locali piu in voga fra i giovanissimi, sono stati chiu­ si per died g'tonn. in scgutto a una ordinanza del questore. U consiglio comunale. come ma dell'art, 7 del decreto Pre- mai da tempo liquidato. Quello che ci interessa, tuttavia, e met- II provvedunento e stato pre era nolle previsioni. ha ieri ap- sidente Repubbhca 30 mar/o so. a delta dei questurini. per­ provato con 67 voti favorevoli 1957 n. 3d. rassegno le mie di­ tere in luce gli aspetti politic! che. durante tin controllo. nei e 5 contrari (qualcuno ha avan- missioni dalla carica di Sinda- della « fuga > del sindaco. una La crisi capitolina due night sono stati trovati al- zato I'iixrtt'M die le cinque pal- co alia quale sono stato eletto fuga che e come una inelegan- ifei^a;T^m t'l/ni giocani di eta inferiore line nere siano state messe nel- dal Consiglio comunale e. in da­ te eadtita di cavallo (e chi 6 at diciotto anni. II « wiro di ui- l'urna da consiglieri r rlspetto di una ne. esprimere agli onorevoli col­ geva ad aprire verso i socia­ coi consiglieri del PCI volte tutti e due. su certe feste semplice prassi o per non com- leghi il mio ringraziamento piu lists con il centro-sinistra. Co­ « pnrficolari » orqantzzate negh plicare troppo il dibattito. vivo: a quelli appartenenti ai lui che se ne va b inoltre lo II partito e impegnato in stino Galliano alle 16 con Fanfulla da Lodi) ore 9.-10 stessi locali dai nomi piii ri II PCI ha votato a favore del­ gruppi di maggioran/a, per la stesso che pochi mesi fa ci ha una serie di manifestazioni e D'Alessandro e Capritti: Ti- con Perna, Soldini e D'Ago- sonanti 'dellaristocrazia e del la presa d'atto e con un preciso flducia che piu volte hanno avu­ proposto un piano quinquennale di assemblee per discutere burtina alle 18 con Natoli e stini. mondo bene romano. e documentato intervento del to occasione di manifestarmi. a con ben seicento miliardi di in- iasietne alle altre forze de­ Javicoli; domani Porta Mag­ Altre assemblee sulla si­ Stupisce quindi che di punto compagno Natoli ha chiesto le quelli dei giuppi di opposizione, vestimenti. Vi e quindi nel ge- mocratiche i problemi capi- giore Atac ore 17,30 con Vi- tuazione comunale si svolgo- in bianco, per c salvarc la mo­ dimissioni di tutta la Giunta. per la eollaborazione ofTerta sto delle dimissioni una profon- tolmi e i motivi della crisi tali e SolJini; Appia ore ranno: oggi ore 19,30 con rale t. i questurim non lumno rinnovando cosi la proposta gia — pur nel rispetto dei diversi da incoeren7a. se non addirittu- profonda che attraversa il Giuliana Gioggi; domani Pie- trovato di meglio che appo^tar- orientamenti e valuta/ioni poli- 19,30 con Giuliana Gioggi: avanzata nei mesi scorsi di un ra un inganno. coinune. Porta Maggiore Torrione ore tralata ore 19 con Vetere: si e attendere al varco qualche confronto, ampio e democratico, tico-amministrative. — Desidero Ma il problema — ha conti- Sono in programma nume- venerdi via Satta ore 19 con ragazzo per poter wdtre tutti confermare il mio impegno per­ 18 con D'Alessandro e Ven­ delle posizinni e dei programmi nuato Natoli — e anche un al- rosi incontri tra lavoraton. tura; Monte Sacro ore 20 con Fredda e Sacco; sabato Ma­ a cata e far chiudere i loca'i. col quale verillcare lesistenza sonate e iwlitico di seguitare tro. Perche Petrucci se ne va? |x>;K)lazione e consiglieri co­ rio Alicata ore 17 con Vete Tanto piu asiurdn poi appare o mono di foize nuove. capaci ad operate in perfetta adesione Bonucci e Della Seta; ve- re: domenica B. Collatina ore Vatteggiamento dei poliziatli se Lui dice per contintiare a com- munali sui temi della casa, nerdi Italia ore 19.30 con Vi- di affrontare con piu speditezza e coerenza con gli indirizzi e battere la battaglia in favore dei trasporti, della scuola. 9,30 con Giuliana Gioggi: si tiene conto dei motivi che. e sulla base di .scelte piu razio- le scelte piu volte enunciate, in di Roma contro lo Stato accen- del decentramento. Fino alia tali e Della Seta; sabato Vil­ Pietralata ore 9.30 con Vete­ tempo fa. addus non lianno bisogno di sfaula. anche j socialist!. La a mendicare per vivere scagliarsi sempre contro i gio- verita e che in tutti questi anni aule, aule! » — I progetti sono tanti ma rimangono sulla carta vani. colpevoli mapari. solo di in Campidoglio e stata la parte aver 'i capelli lunghi o resfifi moderata della Democrazia cri- stroraoanli. DIFENDE stiana a dominare, mentre il L'uomo e stato spinto a chiedere I'ele- PSU ha subito. sdoppiandosi NELLA FOTO: una serata qualche volta. cioe protestando mosina quando gli e venuto a mancare hippy al Piper. fuori dell'aula ma tacendo in Consiglio. I'aiuto del figlio - «Condannarlo significa PETRUCCI Certo e anche possibile pen- RUVETO* fifr'S sare. ha continuato Natoli. e PIR5pw^ 1 SJGEMITORI / I togliergli il diritto alia sopravvivenza » qualcuno lo sussurra. che Pe­ Solo il filo fascist a « Tempo » si schiera trucci se ne vada per motivi Pft&vSt ^c\ lKtOTTIAMO UHITI I Non deve personali. perche ritiene l'aria apertamente dalla parte dell'ex sindaco di Montecitorio piu respirabile di quella capitolina. Ma sono restore Cauto atteggiamento del «Popolo» e motivi che a noi non interessa- no. Ci interessa invece chiarire riserve dell*« Avantil » — Duri giudizi i fatti per sbrogliare una matas- sa che si viene vieppiu compli- al suo posto della stampa d'informazione cando. Le prese di posizione del PSU. del PRI. della *Base» d.c. in­ rinsegitante fatti. nongono problemi che ri- \ guardano tutta rAmministrazio- Quello che Petrucci si attendeva dall'opinione pubblica - ne. i suoi programmi. i tempi *# * *. « nostalgia)» come reazione alia sua € fuga » (davvero non J: possibile 2 della loro attuazione. e non solo trovare un tcrmine piu adatto per qualificare la decisione - il problema della sostituzione Sono trascorsi i venti giorni dell'uomo della * nuova fronticra dc» di dimettersi) non lo 2 del sindaco. di tempo necessari al prof. Pa sappiamo. Certo e che se lex sindaco sperava. ad un solo - Ecco allora che si presenta 1\ pa (linsognante che ha osato sua cenno, di essere sollevato a }UTOT di pnpolo dalla polvcre _ come assolutamente giustificata offendere in una "icuola statalc capitolina agli altari parlamentan. ha rtcevuto una smeniita. - la nostra rinnovata ricniesta del­ la Costituzione del popo'o ita le dimissioni della Giunta. brusca. ma ccfto salutare: avra cosi almeno imparato a non _ —•» liano) per giustificare. davanti considerare Vopinione pulMica e la cittadinanza alia stregua - Sj vuole cambiare veramente al Ministero e all'opinione pub di certi < delegatifanloccio» del congresso dc che applau- - qualco'yi o si vuole un sempli­ blica. quel suo dettato su Mus divano a comando. 2 ce mutamento di un equilibrio Raimondo Pi- solini che era uno sciuallido. La reazione dei cittadim, interpretata attraverso una - interno del po'ere? Se si vuo!e scedda I'invalido nostalgico ngurgito fascista. attenta ed obiettiva lettura della stampa di partito e di 2 cambiare qualcosa. si facciano di 42 anni co- Ricordiamo brevemen'e l'epi informazione. non lascia infatti. nessun dubbio in proposito. - avanti le forze che sono dispo- jfretto, data I'esi sodio: il 16 ottobre denir#-iam «I1 dottor Petrucci saluta e se ne va: Roma resta. con _ ste a questo cambiamento. la guita della sua mo che nel liceo scientifico del­ Uitti i suoi problemi. con tutti i suoi affanni. con tutte le ~ Giunta dia le dimissioni e si pension e, a men- l'EUR in 1-A 1'insegnante dj la­ sue difflcolta di megalopoli cresciuta troppo in fretta e troppo - apra un proficuo confronto di dicare per vivere. tino aveva dettato come testo male*. Ecco. come un giornale della sera, mollo vicmo al 2 programmi e di idee. Oppure Anche il magi- da tradurre in latino un brano centro-sinistra. commenta la notizia. aggiungendo: «...tutto - ci si vuo!e limitare ad accettare strato ha ricono- evidentemen'e apologetico al andrebbe bene, se il sindaco lasciasse il suo posto conse- 2 le dimissioni del sindaco per poi * sclulo clo e lo ha fascismo. N'e segui una viva gnando al successore i libri di una amministrazione ordinata - rieleggerlo ad assessore (cosa ti. assolto, polemica: altri giornali ripr«» • prospera. Sappiamo invece tutti qual e l'eredita che il 2 questa che getta gia un discre- dito sul nuovo sindaco) e allora ro il fatto: una interroaazione nuovo sindaco raccoglie: un deficit a>tronom:co. una citta - Per la scuola bella manifesta- descrivere la critica situazione vivono circa certomila persone. '"'''•"/r$> •% fu presentata al Parlamento: soiTocata dal trafflco. sfigurata dalla speculazione edilizia. in «. la vostra sara una pura opera- zione di potere. zione ieri pomenggjo a Monte scolastica del quartiere: « Basta Sono sorti grandi magazzmi. ne- gli stessi ragazzi protestarono. pessime condizioni dal punto di vista igienico. con i seryizi » Sacro. LTia organizzata il Co- con i doppi tumi anche negii gozi di ogni genere, empon. mer- I'na delegazione di 'tudenti in pubblici in stato di deplorevole inefficienza. una citta a\-vilita. m I^i nostra proposta e invece mitato unitario dei genitori. da­ asili >: . Un 2 quella di un ampio dibattito de­ vanti all'mgresso della « elemcn- « Quando la referezione per tutti maste quelle di sempre: ed ora re per vivere. Condannarlo si- mjterialmente vivere. tirare dal sotto^egretario all'Istruzione giudizio duro, Ci pare, di fronte al quale le sense avanzate da - mocratico che permetta una so- Lire » Don Bosco. in piazza Mon­ gli alumi? Subito >. dicevano al- < media > dove non si osservino gnificherebbe togliergli il diritto avanti con la sua famiglia. L'ha Elkan che dette precise assicu Petrucci al congresso dc (* continuero a'.trove la mia bat- ~ luzione veramente duratura dei te Baldo: prima, ha parlato Giu­ cuni di essi. . media » dove non si osservirio alia sopravvivenza.. >. Con que riCiino^iuto anche il magistrato raz:oni- entro \enti giorni il taglia per Roma >) non repgono. Come non regge la breve - problemi della citta. liana Gioggi. consigliere comuna­ Monte Sacro e le zone vicine. i doppi tumi. dove 1 bamb.ni ste paro!e il pretore ha asso'.to c-he con la sua 5entenza ha cspli- prof. Papa spieghi in modo pr# e scolorita cronaca con cut Yorqano della DC annuncia e com- ™ Nel dibattito sono intervenuti le e dirigente dell'UDI, quindi come il Tufello. come 1'IXCOM non siano costretti ad ammassar- dal reato di accattonaggio. per Citamtn'.e condannato l'arretra- ci1^ il suo operato. menta le dimissioni. Anzi. tra le nphe della nolo, si leqpe « fra gli altri. il compagno Maf- madri e bambini, che erano ap- o Monte Sacro Alto, come Valme- si (vedi la «matema > della ater agito in stato di necess.ta. te/za de! sistema assistenziale. II termine e scaduto: a scuola la preoccupazione di mimmizzare lavrenimento. di non atli- 2 fioletti (PSIUP). Ippolito (PSU). pena usciti dalle lezioni. sono sfi- laina. si sono estesi a macchia c Don Bosco ») come sardine in un pensionato di 42 anni. pr.\o I'madeguatezza dolle pensioni il prof. Papa non si e fatto v# rare Vattenzione del Icttore sul falto. di far passare il tutto 2 Mammi (PRI) e Bozzi (PLI). lati m corteo per le strade del d'olio in questi ultimi anni: la aule spesso adattate e antngie- delle gambe e padre di c.nque a^e esigt-nze reali di vita. dere pe- circa due ce'.timane come un affare di ordmaria amministrazione. Lo stcsso _ Maffioletti ha rilevato il signi- quartiere. Irmalzavano cartelli si- popolazione si e almeno raddop- niche. ragazzi. L'uomo percepi'ce da!- II dramma di Raimondo Pa ^pare che stia male). \U una Messaggero offre solo una cronaca nuda dei fatti senza az- 2 ficato politico della < fusra > di gnificativi. che da soli possono piata e MI tutta la zona adesso Le cifre possono dare tuito il 1'INPS una pens one di 15 600 scedda. che ab:ta con i fig!.. sua letfera e g-unta in ce?re'e zardare alcun commento. — Petrucci. \crificabile nelle ina­ senso deUa gravita della situa- G:o\anni di 21 anni. Romano di ria- dovrebbe coitenerc una r? La notizia e stata anche pubblicata e commentata dalla 2 dempienze e nel fallimento del­ zione. Esistono 369 au!e (265 a 18. Cater.na di 16 e Renato di la7;onc TXT il ministero s.i qt*l grande stamixi nazwnale. c II Gioroo » di Milano. quotidiano — la maggioranza capitolina. Monte Sacro e 104 a Mcnte Sa­ 9 :n via dei (liunch, 1 a Cento- famizerato de'tato legato al centro-sinistra. ammctte che Petrucci lascia una 2 Per quanto riguarda gli inter- r cro alto) ma le ciassi 604 (649 e ce!>. m-Titre un'a'.tra fi2iia, AtIl:lIra^docl che non sj trnt- situazione «mo'to pe>ante >. sollera dubbi sulla successione 2 venti dei rappresentanti dei 135). quasi il doppio cioe. Come Rosa Maria, si e da poco s,-»- ti dei soliti: <• non e vero nlen di Santini e rilera le tensioni esistenli aH'intemo della DC. Z gruppi di centro-sinistra. si deve Lo sciopero dei«tecnici» dire che mancano almeno 235 sata. e in.ziato d,eci ami or te... cono state soltanto de'.lc fl- La Stampa di Torino, in un serrizio dal litolo «A Roma " notare che. mentre quello del aule (204 e 31). senza calcolare ?ono quando l'uomo fj colpito lazloni... il te=to non aveva c.v (mille miliardi di debiti) si d:mette il sindaco Petrucci >. - repubblicano Mamml. piu che a il futuro e oaturale mcremento da iKia grave infezione. il mor- rattere apolosetico... » noi desi- mette in luce i aravi problemi da cm e angustiata la capitale. " nome del PRI. sembrava fat to della popolazione scolasiica. bo d' Bjerich. I ch.rurghi furo- deriamo ricordare al m'nistero insiste sull'* affare CapocoUa». ncorda c le borgate di ba- - a nome di Petrucci. quelli del Scendendo nei dettagli. per e^env no costretti ad amp-jtargb !e rimpeeno nrco e soprattutto cl racche, la mancanza di scuo'c sufticienti. lapp^icazione ere- 2 dc Darida e del socialista Ippo­ «Signer mSnistro, pio la « Don Bosco » ha 50 au'e gambe. L'jomo percepi dap- teniamo che per lo meno ouesfo scente di sovrattasse- i! caos edilizio. la sopraelevarone di » lito. sono stati piu articolati. per le < elementan » (otto adat­ prima una pens:one di 7000 lire. imne?no non cada ne! nulla. palazzi in zone centrali. la distruzione per errore di \nl!e 2 Nel comp!esso la maggioranza tate) ma le cla-ssi sono 79. An­ che po. fu portata alle attua- Anche se =iarno un po sce^ti- protette dalla So\Tintendenza alle Antichit^ >. Le dimissioni 2 non e riuscita a nascondere ne II giorno h 15.600. : che i bambini p:u pccoli. quel­ Oggi mercoledi 15 no-.embre sci sulla oossib'lita di s^ e^aT» di Pelrucci, conclude d quotid'.ano di Torino, possono essere Z il proprio imharazzo. ne i con- li dellasilo. debbono ossenare c Bene O male, con l'aiuto dei frasi quali «Mussolini fu uc po!itica >. Ed e un gmdizio che sc. in qualche misura. salva 2 fermato che il PSU chiede una Anche ieri gli studenli dei agli alliev; le million eomi:- mon:a al!e 16.52. Luna p:ena t tecnici > e dei < professio- z.oni di frequenza.. >. 11 che. mo'.ti ma per ora sono tutti sulla Pascedda — po; improvv:samen- vo?liartv> cedere nelli capa~''ta Vuomo. colpisce a fondo orientamenti e scelte politiche. — \erifica del proeramma e dei il 17. te. per ina ser.e di compl:eaz:o- cr't'ca de^'i es^ori im«;. co*n- Nemmeno I'Avanti! se la scnte di dijer-dcre la d *cisw*ie 2 tempi di attuazione. e Darida. nali» hanno scioperato in notoriamente. non e rero: a carta. Per una scuo'.a (prCAi'Ua t massa. hanno percorso in meno che il ministro non ro- m una strada ancora «cnza nome n: riu roc rat: che, G o\ann.. q »ello presa queVa del prof. Papa. del sindaco. St limila a prenderne atto. aranzando peraltro «• dopo un elogio di rito a Petruc­ Cifre della citta che col SJO la^oro c.^n:ribj^a certe riserve laddove. commentando ?I congresso dc deU'EVR. 2 ci. ha cercato in qualche modo corteo numerose strode del gha considerare soddtsfacen- 24 aule) e stato bandito i! con centro. hanno portato di nun ft scuole dore mancano labo- eorso per lappako: per un"3.tra Ieri sono rat: 42 maschi e 54 di p.u ad a:irtarmi. e part.to per mostra la propria perplessita per i! Jatto che in tale assise - di presenta re la DC e il centro- fare il nmlitare... .o non a\evo € nessuno abbia parlato o accennato ai prob emi di Roma e. 2 sinistra come formazioni con le xo la loro protesta sotto gh ratori. aule. professon. pale- (\ia della Conca d'Oro. 35 au'e) femm.ne; sono mort: 32 maschi carte in regola e non in crisi. uffici *colastici. ten anche il stre. anche i gahinetti. e pronto :1 proiietto di massima: e 29 femmjie dei qjali 3 m:- mai ch:esto l'elemosina. ma una in pantcolare del Camptdoglio». Sessuno — continua il quo- » =era non sapendo p.ii cosa fare. lidiono socia!i5ta — «ad esc'.usionc del s:ndaco Petrucci. il 2 Ma si e trattato di pure parole. mimstro della P. I., buon'ul- La seconda. quando Yono- per unaltra ancora (\ia!e ,Io^ non dei 7 armi. Sorto stati ce- Oggi il dibattito quale pero ha affrontato 1'argomento non " pro romanis *'. • timo. si e accorto della lot rerole Gut. sotlolinea che le mo. 34 aule) e'e la pnma at>pro- iebrati 45 matrimoni. non ho potuto fame a meno... >. ma " pro domo sua ": egli infatti non ha mtrodotto il !cma Z ta di questi ragazzi: ma se a*tensioni compromettono vazione del Gen;o ci\*i!e. per le Con la sua carrozzelia l'uomo sull'economia per un approfondito dib.itf.to. ma si e soltanto preoccupato 2 ne e accorto nel modo piii t Tordinato svo'.zimonto delie altre si e ancora alia fa«=e del- si e fermato a p.azzaie App.o. di aUontanare da .ce ogni so^petto di fuga e di promettere - Alia Casa della cultura sbaoiiato. Inriando. cioe. ai !ez;oni >, Eridentemente il si respropno del terreno Insomma ha teso la ma no per r:cevcre una sua grossa battag'ia m favore della Capitale dai banchi 2 presidi una lettera assurda, qnor ministro non sa che al ce ne vorra del tempo prima quella maoaata di sp:cc.oli che cubona e soprattuto male informa'a. che uno so'o di qjesti istituti sia Mostra gli servivano per vivere. Dopo della Camera dei deputati >. • « Voladier » non e arrivato qualche minuto pero di li sono Per iniziativa deli'associazione Tutto sommato. qitindt. non fa meravigha eo*tatare che 2 in cut inroca € misure re­ ancora il profe non del libfo Mar^a Bazzano e Rossana R.cc;. ore 17 nei local: dell'Associa- sindaco in fuga. sia stato il filofascista Tempo, per il quale 2 misure come quella. per ca- si pud far lezione di raaio- armati ai tnpli turni. zione stampa estera (via della proprio a Petrucci, e al tsuo impegno civico > (sic!) la citta - Mezzogiorno pirci. che ha pia preso il ca nena e matematica perche Per scongiurare qu*^to perico- « M hanno denunc:ato per ac- Mercede. 55) a\ra luogo una cdeve talune fondamentali svolte al!e quah e legato il suo 2 po dell'istituto * Pareto ». n mancaio le laracme. 0>~un- k) per n5x>here il problema gia romeno cattonaggio — ha contmaato ieri tavola rotonda sul tema: «Lo divenire» (!!). E che I'unico elogio a Petrucci. oltrc a quello 2 e occupazione fliggendo un cinque in con que. cht e che compromette. co5i grave dei dopp: turni. i ge- S: maugura aUe 12 al!a li- nel suo racconto il Pascedda — sviluppo dell'eeonomia cubana e obbUgato ma molto poco caloroso dell'organo ufficiale del suo - dotta a tutti gh scolari delle on. Gut. 11'ordinato sxolei- niton si sono cost.tuiti m Co­ b-eria Rinascita. \ia Botte- non e'e stato nH?n:e da fare. le re'azioni con 1'Europa occi- partito. sia rcnuto da uno dei giornalx che p»« direttamente 2 Le ri\nste Astrolabio. Sette- qumte classi. mento delle lezioni »? I ra- rn. tato unitano e ieri hanno or. J e Oscure 1-2, una < Mostra Sono tomato p:u volte in questu- dentale ». '11 e conseguentemente interpretano le esigenze della destra po- - giorni. Sictlia Domani organizza- Ci sono almeno due grossc oazzi che si battono per una gamzzato. con successo. la prima dei libro romeno». L'esposi- ra. per spiegare la m;a situazio­ Parteciperanno: Carlos Rafael htica ed economica. non pud non assvmere un preciso valore 2 no per oggi alle 20.30 nei locali perle nella lettera deU'onore- scuola migliore e per poter manifestazione pubbhea. alia zione comprende circa 800 ne. ma mi hanno caeciato v.a...». Rodriguez, ministro della Re- politico. m della Casa della Cultura in via role Gui. Una. quando chie­ fare lezione sul seno o il quale hanno partecipato decine volumi, dischi di musica po- Cosi si e giunti al processo. di- pubblica di Cuba per gli affari E infine una notizia. 1 risultati del congresso dc dell'EUR. 2 della Colonna Antonina 52. pia­ de punizioni contro i ragazzi ministero e oli Enti che non e docme di madri. Xei prossimi polare, sinfonica, da camera nanzi al pretore della VI sezk> cconomici. g!i onorevoli Riccar- con Vajfermazione, per molii ccrsi clamorosa. deUa listc di » no terzo. una tavola rotonda sul colpevoli di non considerare riescono nemmeno a dotare giomi si recheranno in Campi­ e leggera. La mostra. che ri- ne penale. Con poche, scame do Lombardi e Luciano Barca. Galloni, Cobras e La Rocca. ha provocato la nascita di una 2 tema: c Mezzogiorno e occupa­ che ministero. proweditora- gli istituti di lav-agne? La ri- doglio. per protesta re ed avere parole Raimondo Pascedda ha zione ». Vi prenderanno parte gli marra aperta fino ai 25 no- il senatore Giuseppe Roda. Pre- nuova corrente di * fedelissimi a Petrucci» la quale ha in - to. comune e provincia, in* sposta i facile datrero. assicurazioni. vembre, comprende anche rifatto la sua dolorosa storia: siedera l'on. I^jigi Bcrtoldi. onorevoli La Malfa. Bonacina. somma tutti. hanno

    . M&-Vinv7jwr7rr,-£.cjuaK«- 1" Unit o nella fabbrica, e con soddtsfa- La Segreteria della Federa- riunione dell'Attivo del Partito (frcquentavo la II classe) zione ho notato che in questi zione romana del PCI ha com- di Roma e provincia, che e con­ • L'industriale non vuole rivedere i chtesi iesonero dalle lezionl ulttmi tempt si e trattata la p.uto un e.->ame dei nsultati ot- vocato i>er lunetli 20 novembre di rcliotunc, che mi fu natu- questione approjondendola ul- La politico del rinvio, seguita dalla Giunta, non fa che • tentiti dalle Sezioni nelle qu n- nel Teatro della Federazione. turni e continua a violare la \egge e ralmente conccsso Pcrd it terionncnte. Ho letto con tn- dici t giornate» del tessera Partendo da questi primi suc- preside ehiamo mia madre teresse I'articolo dedicato agli mento. concluse domenica al- cessi il partito si impegni ora ccrcando di convlncerla a ri­ tnfortunt. e condivido plena- aggravate i problemi delta circolazione stradale - La J l'Adnano con la celebrazione per un nuovo balzo in avanti gli accordi - Autolinee ferme lunedi tirare la domanda. Per un mente quello che e sfafo del 50- delia Rivoluzione d'Ot- che si concludera con la fine certo peiiodo andai a scucla scritto a propostto del fatto storia romanzesca degli « itinerari preferenziali » • tobre. dell'anno per toccare. in quel anche durante I'ora di reli- che oggi non sono certo suf­ II bilancio d positivo Circa Esplode nuovamente lo scan­ modificaro di t.n mill metro la giovc, portando con me l'U- ficient! i cosiddetti ripari an- periodo. almeno i 40 000 iscrit- nith, chf leggevo durante quel- La necessita di una efficace disciplina urbanistica • 18 mila compagni infatti hanno ti al PCI L'obiettivo puo esse- dalo Zeppieri: perche di scan­ sua |x>s zione. tmfortunisttci: c soprattutto g a pre.-o la tessera del PCI dalo ormai si tratta. Dopo tv- A questo punto ai lavoratori. I'ora. nel corrtdoio. II presi­ necessario che i padroni con- Con un epilogo ridicolo si conclude la vicenda dci provvedimenti per il le ra'-'diunto se il partito nel de. tntarmato del fatto. ml per il 1%8. e fra queiti nu P'ono do'la sua mizin'm poli­ serM impeiciato a p.u ripre->o ai stuijcati. non o nuiaito aitio cedano agli operai maggior trafTico annunciati anche quest'anno dall'assessore Pala in vista della fine d'anno. — =otto la spinta della guWa che nprendeie la lotta. E 1J- ammnnl a non portare piu tempo per le lavorazioni ed merosi sono i nuovi iscntti A tica per la pace, per le Remoni. gmrnali a scuola e ripctt Qualche multa in piu ai trasgressori della zona disco, qualche ora di straordi- questi vanno aggiunti circa per una soluzione democratica prote^ta dei d pen lenti — a n- nedi ci >ata lo ^c <»;K'ro pii in jxtrttcolare che diano piu spetatre (finalmente) leggi e 24 oie. l>e tre organizzazum Vammonimento m un'altra nario che andra ad aggiungersi all'orari'o gia pesante del vigili urbani. Sono queste le uniche due 600 giovani che hanno ritirato della crisi capitohna. per la occaiione Anche quest'anno, tempo all'operaio che deve ad- la tessera dolla FOCI ^•oddi^fazione dolle rivondica- contiatti. ancora una volta 1' n smdacali hanno inv ato ai nu destrarst. Purtroppo sara dif­ propo.ste che 1 assessore al traffico e stato in grade- di fare dojx) che con la ripetizione di un rituale msten del La\oro e dei Tra quando dovetti reearmi in Questo primo soddisfacente zioni popolan della citta e delle dustnale non ha mautenuto fe prestdenza per giustiftcare ficile fargll acccttare questo ormai consueto per l'ennenima volta erano stati annunciati deciswi provvedimenti. Neanche un risultato rappresen'a una pre- campaane. saprn condurre una de agh impegni in modo parti •~>porti una let'era denutuianlo un'asscnza, egli nnnovd I'm- prtneipio, perche I padroni, mese fa erano stati annunciati messa per il succt?sso del nuo- altrettanto intensa a/ione di colare sin tumi di la\oio. (Jh nuovamente 1'atteggiamento di vito a non portare piu giorna- per ottenere la massima pro- vo tesseran>ento, la cui parti- propaganda del partito. del ottoconto fattonni, autisti. nu*c Zeppieri e chfedemlo un ln- It a scuola. duzione, pretertscono mettere due tipi di provvedimenti. La teuento che \alga ad evita- alia frusta tl loro dipenden- istittuione di quattro (dci quin- colare imiwrtanza sta nel fat­ suo ruolo e deali ideili del «o can ci. impiegati pertanto. sono - to che il 19f>8 e l'anno delle e- culismo. o so sapra mohilitare co-.tretti a np^endere la lotta le alia poiKJ'azio io del Lazio Su questo fatto ho chiesto te sin dal primo attimo che dici in studio) itinerari riser- entra in fabbrica Ma bisogna Dopo una telefonata ai Carabinieri lezioni politiche. II primo dato per il pro^ehtismo miehaia di e lunedi fermeiafino il la\oio il disago che. ine\itabi!mente, Intormaziom ad un compagno, vati al mezzo pubblico che di una buona prepira/.ione e- nuo\i sc.ope"i causeranno L'na che perd non ha saputo ri- imporgltelo. cornpagni che si rivolgano a La decisione e stata presa ion, spondcrmi tn modo preciso. avrebbero dovuto garantire lettorale sta appunto nel raf- tutti i lavoratori ed in parti- nota e st ita mviata anche ai Siccome avete citato diver­ una circolazione rapida, sot- unitanamente. dai tre sindacati sindaci e ai preaidenti de'le citandn soltanto 1/ diritto di fotvamento numerico ed or?a- colaro ai giovani no"* invitarli dopo un lungo e mfruttuoso m- liberta di ttampa sanctto dal­ se fabbriche. perche non ni tratta alia congestione del nizzativo del partito nd entrare nel PCI e nella Provinc e. mettete anche lo stabtliuicnto contro all'uffic.o regionale del la Covtituzionc Ora vorrci da } trafTico privato. Un rigido si- Numerose Se?ioni si sono di­ FGCI. Lu\oro nel corso del quale Zep- toi una precisa rtepasta *ui Delta dt Serravallc Scrtvla' La stema di divieti di sosta che Bomba dall'auto c bukta jHiga d irrtsoria: 60 mi stinte nel cor o del'e due set- I^e manifesta7i'oni di zona p.en ha coofermato di non ave- due fattl' se il preside aveva avrebbe dovuto impedire l'ac- timane Particolarmente ri- indette all'Appio con Giorgio re alcuna volonmente nnn quelli proi- dell'operaw, sul quale vi e nse della FOCI gnd di nuovo ad una trattativa. crolli IVdlfldo ppdncoslco' E' nu- dell'IN PS e non potrb mat tro. corsi alti ufflciali dei carabinie­ nella stessa via infatti si trova- glonno: Subiaco e Cervara: Gu­ Braccl Torsi; Sabato: Eur ore ininibllp che In nndre drl nostro ha tocca'o il 57% con 35 re- questa volta all'Ufficio del La­ avere la soddisfazionc dt po- ri, funzionari deH'ufficio politi­ no altre due ambasciate e inol­ stavo Rlccl: Zagarolo. S. Ce- 17, San Saba con Quattruccl; iPttore nbbia detto a quel presi­ clutati voro. Ma ancora una volta si 6 ter contributre flnanziariamcn Non .sono .state pero queste co e tecnici dell'artiglieria che tre altri uffici consolari sono sareo. Carchitti. Colle di fuori. Domenica: Vltlnla ore 10, Ole­ de il fatto suo. splcgnndouli che hunno iniziato le indagini sul- nelle strade vicine. Queste organizzazioni verran- presentato all'incontro per non 1! dovpre doi preside fr dl pren- te come vorrei alia nostra considerazioni a bloccare i prov­ no premiate in occasjone della Rocca Priora. vano ore 20,30 con Fredduzzi. vedimenti. n nnvio e stato do­ dpr ntto dPlle rlchlcstp c render- causa. Sapete cont'd: si de­ ne possibile 1'esecuzlone. mn non ve sempre strappare da una vuto al fatto che anche qiie.sta dl mettersi n fare 11 conslgliere parte per tappare, ma solo \oIta I'annuncio e stato una pura spirlttinlp SP pol vuol mpre rnp portl con 1P fnmlftlle sul plnno in parte, dall'altra. Ma oggt vt e .semplice manifestazione pro- c O — Glalls ^ STADIUM (TeL 393 280) LF.BI.ON: II dottor Stranamore. di 20 c m con «II Trovato­ Coreografle Charmolt. Breve chiusura na dlsposizione le^ittima che DU- la ovvin constatazione che con re » dl Giuseppe Verdi (nuo­ s> M — Musicals 0 (presentato alia III Mostra In­ con P Sellers SA a-a-4-^ tonzzi II nreside ad esercitare que­ una presunta maggiore velocita VALLE ternazionale del NUOVO CINE­ SUPERCINEMA (Tel. 485.498) LUXOR: Paperino c C. nel Far vo allestimcnto) conccrtato e #> S — Sentlatentale • Venerdl Teatro Stabile dl Ro­ ste prp^smni che o^RPttivamcnte, II problema le corse sarebbero aumentate. MA, Pesaro, 1967, V. O.) La clntura dl castita. con M West DA + + quail che sjano 1 suoi intendimenti. diretto dal maestro Bruno Bar- ma presenters « La bottega Vittl (VM 14) SA a- senza tener conto pero che con tok-tti e con la regia di Maurn • SA — Satiric* • MASSIMO: Sciarada per 4 spit- non possono che rlsolversi in un del caffe » dt C. Goldonl. Re­ TREVI (TeL 689.619) con L Ventura G + attontato alia liberta di penslcro. deU'affitto i divieti vi sarebbe stato al Uolognlni. Scene e costuml di gia Giuseppe Patroni Grifll. ORE 19 E ORE 21,30 Luciano Damiani Interpret! • 8M - Btorico-mltologlce * Lo stranlero, con M. Ma- NEVADA: Se sel \ ivo spara. massimo una maggiore velocita principal!: Carlo Bergonzi. Ga- • II noatro glndlalo s«J flusi * GALLERIA (TeL 673.267) strolannl (VM 18) DR ++*• con T Milian (VM 18) A •• He 11 nostro lettore contlnuera in agricoltura dei mezzi pubbha nei tratti cen­ NIAGARA: Accadde un'estaie. a comport arsi come sl fc compor- briella Tucci. Fiorenza Cossot- • vlene espress* ael aisda * VARIETY Vado...rammazzo e torno, con TRIOMPHE (TeL 83 80 003) Egregio Direttore, Le scrl- tral] della citta. con una situa. to. Plero Cappuccilli, Ivo Vin- con R Bra/zi S • tato flnora, a Ipggpre cioe II gior- ff> seguente: • AMBRA JOVINELLI (Telero- G. Hilton A • Tom e Jerry In Top-cat NUOVO: Vi\a Zapata con M naie fuori dcll'aula o nell'inter- jo con riferimento alia cro- zione uguale o peggiore dei pas- co. Maestro del coro Tullio Bo- GARDEN (TeL 582.848) DA ^^ vnllo e a rispettare le opinion! ni. Direttore dell'nllestimento • •• ••• — eccesioasia • Brando DR ••• naca del recente Convegno re sato per tutti i tratti perifenci. no 7313306) Un uomo una donna, con J.L. VIGNA CLARA (Tel. 320 359) NUOVO OLIMPIA: Cinema stv dpi comp.-ienl e deel'Inseiniantl gionale C.I S.L. a Mantova sccnico Giovanni Crucian! Hea- • •••• — ottlmo • Priglonlerl dell'orrore, con J. Trintignant (VM 18) S a. Quattro bassottl per un da- chledentlo II nspetto delle sue, da- lizzatore delle luci Alessandro • ••• — buona • lezione. Rogupag. con U 1\>- pubbltcata dal quotldiano da E' venuta alia luce una situa- Phil brook A • e riv. Maria GIARDINO (TeL 894.946) gnazzi S • ra al preside oltre tutto una le- Drago. • •• — dlscreU # nese. con D. Jones C + + zione di IepalitA costltuzlonale. Let diretto. zione grave di fronte alia quale Parls-Marlo Merola La fuga dl Marek, con I. Pa­ PALLADIUM: Tempo di tcrro- Che una simile !e7lone venga da a> • •= Mediocre a> VOLTURNO pas DR • re. con H. Fonda A a> + Tengo subito a precisarLe e abbastanza moderato continua- Seconde visioni un lrttore dell'Unlta, del resto, e che questa lettera non ha nul­ re a parlare di ntardi o di ina- m VM 16 =- vietato at •!- Z Asslcurasi vergine, con R. IMPERIALCINE n. 1 (Telefo- PALAZZO: La spla fantasma. naturale. (g b ) Z nor! dl 16 anni T la a che fare con I'ettchetta tlempicnze. I ritardi ci socio. Nel Power 8 a. e rlv. Clan Parata no 686.745) AFRICA: Krlmlnal, con G. Sa­ con R. Lansing G + C0NCERTI Blow-Up. con D. Hammings xon G a> PLANETARIO: Marcia nuzlalc. dt eonsenatore che rtpetuta- giugno scorso la Giunta avreb­ CINEMA (VM 14) DR •*•• AIRONE: II coraggloso lo sple- con U. Tognnzzi mente mi 6 stata attrtbuita be dovuto esporre al Consiglio ACCADEMIA FILARMONICA tato il tradltore. con R. An­ (VM 13) SA 44 nella cronaca sopracttata Non ROMANA IMPERIALCINE n. 2 (Telero- E' stala rintracciata il piano degli itinerari. Ne sono tn • La segretarla > di Natalia Prime visioni 00 686.745) thony A • PRENESTE: La grande fuga. sono le qualtficaztont di que­ stati presentati quattro su quin- Domani alle 21.15 al Teatro Ginzburg NovitA assoluta con ALASKA : Duello a Tunder con S Mc Quinn DR 444 sta natura che mi preoccu- Oltmpicn concerto della vio­ Blow* Up. con D Hammings Rock, con B. Sullivan DR a- PRINCIPE'- II coraggloso lo in URSS la dici e non al Consiglio ma ad Claudia Glannottl. Ludovica ADRIANO (Tel 362.153) (VM 14) DR *.++ pano. loncellists Jacqueline Du Pre Modugno. Donatella. Ceccarel- La 25a ora. con A. Quinn ALBA: Tutti I mercoledi, con spictato il traditore, con It una comnnssione. Ci M>.IO le ina- e del pi.-inista Daniel Baren- ITALIA (Tel. 856 030) J Fonda S • Anthonx A 4 troupe della TV? Dcstdero solo farLe presen- lo. Nico Cundarl. Elena To- DR + Agente 007 licenza dl uccldcre te che I'lnviato del Suo gior­ dempienze. ed un modo smgola- boim (tagl n 5). In program- nelll. Amos Davoll Regia L~ ALCYONE : 4...3 . 2...1...morte. RENO: Le avventure dl I)a\\ ma Beethoven e Brahms Bi- AMERICA (TeL 386-168) con S. Connery G • Crockett, con F Parker A • Abbiamo letto con molto nale ha capito, o volitto ca- re di mantcnere gli unpeg™: ca- Salce Gungala la vergine della glnn- con L Jeffries A •*• interesse I'arttcolo « Scompar- povolgendo le pnonta. operan- glietti in vendita alls Filar- MADISON ALCE: Una vampata dl vlolen- RIALTO: La mute pazza drl pire, sostanzialmenle I'opjio- monica (3l2Sf>0) DE' SERVI gla con K. Swan (VM 14) A • Paperino c C. nel Far West sa una troupe della RAI-TV? » conlgliaccio. ton E M S.i- sto di quanto ho affermato AUDITORIO DEL GONFALONE Domani alle 17 e richiesta ANTARES (Tel 890 947) DA •• ALFIERI: Gungala la vergine lerno S\ •• apparso sH/ZTJnita del 3 cor- in del Consiglio (o della loiica) Una strega In paradlso. con Lo proveranno d'altro lato gli Alle 17^0. concerto doll'orche- ultimo 4 recite dcllo spetta- MAESTOSO (Tel. 786 086) della glungla, con K Swan RUBIN'O: Alle donne place la- rente, e non possiamo tratte- atti dt questo Convegno. ma delle sp.nte che questo o stra da camera di Tolosa dir colo per ragazzi • II carosello K. Novak SA ••• Un uomo una donna, con J.L. (VM 14) A • dro. con J. Coburn A • ncrci dal deplorare vhamen- ribeiie » di M Rosencof. Tra- APPIO (leL 779.638) Trintignant (VM 18) S a. AMBASCIATORI: II coltezlonl- SPI.tVDID: Gli «pietati. con Convcngo dt avere af/ron- q>iel gruppo di pressione capito- da L Auriacombc Musiche te il fatto che ancora. da par­ tato I'csame del tema affida- lno mettono in atto. Ma oltre di Lecrair, Rameau. Coupenn. duzione A Scribani Regia e Tl bo sposato per allegrla, MAJESTIC (TeL 674 908) sta. con T Stamp G CooptT A • te delta TV, non st sta fatto Tclemann. Mozart. balletti di Galve-Giser. con AL Vitti SA • Tom e Jerry In Top-cat (VM 13) DR •*- TIRRI.NO: Come lr roglie al tomi in chiave non consueta. ai ntanji e alle inademp.cnze nicnte per rintracctare quel ma alio stesso tempo non st AULA MAGNA UNIVERSITA 01 VIA BELSIANA ARCHIMEOE (TeL 875 567) DA *-• AMBRA JOVINELLI : Priglo­ \ento. con L B.icall A • gruppo dt brat i italtam, mt- sta venendo alia luce una linea Domani alle 21.15 (tagl 5) Alle 2U0 C ia del Porcospino Harry Sundown MAZ2INI (Tel 351.942) nlerl dell'orrore. con J Phil- TRIANON: Le awenture di pud pretendere che per farsx die si muove in direzione oppo- ARISTON (TeL 353.230) brook A a- e rivista Davy Crockett, con F Parker stertosnmentc scomparsi al- capire dal Suo tnvtato tl re- concerto del chitarrista An­ con gli atti unlet di Rodolfo II tlgrc. con V. Gassman I'atero, durante una nsehto- sta a quella stabihta dal Con­ dres Segovia Musiche di Chis- J. Wilcock. Alberto Moravia. Lo scatensto. con V Gassman (VM 14) S a. ANIENE: Omlcldlo per appun- x • latore debba fare prcccdere GofTredo Parise C • tamento con G. Ardisson G a> TUSCOLO: La spia dal capprllo stsstma e tmportante missto- il propria rapporto da una siglio. Pensavamo che qnc»ta selotti. Milan. Haendel. Bach. METRO DRIVE IN (Telefo- nc. linea fosse lappannaggio della Tasman. Villabos. Ca«telnuo- ELISEO ARLECCHINO (TeL 358 654) APOLLO: II cacciatore di In­ \erdr. con R Vaughn A • sta pure sommarta illustrazto- no 60 50 126) dian!. con K. Douglas A +a> ULISSE: L'imboscata, con R sola DC. non solo della DC del- vo. Torroba. Turina. Albeni2. Alle 21 C ia ttaliana dl prosa Cul de sac. con D. Pleassance I-a grande notte dl Rlngo. con Ma come' Per anni ed an. ne dei piu elementari princi- Venerdl concerto del chitar­ dir da Franco Zefllrelll pre- (VM 14) SA +«-*- A QUI I.-\: Contralto per uccl- Tavlor A «. 771. optntone pubblica. auto- Ton. Gneggi. ma di un partito W. Berger A • dere. con A Dickin«on VF.RBANO: SOS Stanllo c Ol­ pt di economia deU'agricol- rista A. Segovia senta « l*n equlllbrio delica­ ASTOR (Tel 62 20 409) METROPOLITAN (Tel. 6H9 400) rtta mternaztonali. cntt, go- tura che al hveJo della politica capi- te » di Edward Albee. Carovana di fimco. con J (VM 18) G a. lio C *. + « lerni, istiluztoni di ogni ge- tohna nxKstra di es>ere srtisi- Cera una volta. con S Loren ARAI.DO' Camping, con Nino Dal tttolo e dal testa della FILMSTUDIO 70 (Via UTti U'aine A a>a> Manfredi C •• nere, hanno bombardato e cronaca redo che il Suo gior­ bile solo alle contraddittone sol d'Alibert I C) ASTRA 8 •• TEATRI MIGNON (Tel 869 493) ARGO: II nostro uomo a Mar- Terze visioni sparato a sake sul problema nale considera decisamente kcitazioru che \engono da par­ « La fine di S. Pictrohurga • Chiu«=o Chlamata per il morto. con rakech. con A Randall A • ARS CINE: Riposo dci nostri soldati restttutre tta- fitto. Mi conscnta tn pro pot i- Si fa di fatto portatore anche presents • llltiminazioDe • di Alle 22.15 dall Inghiltcrra . D\ «.«. Gungala la \erglne della gtun- ATLWTIC: 1^ \alte della COLOSSEO: Gll spietatl cor. liani mandati a mortre. per Sally Morris. • Folkitaha» AVENTINO (Tel 572.137) \endetta. con J Dru A • to di InvitarLa a considerare l'assessore Pala con il suo cajto N Balestrim e * fcdgar Allan gia con K Swan (VM 14) A «- G Cooper A 4 conto di Mussolini e di Hitler se non esislono oggi altri c Voe • di M Rlccl Regia M. con Anna Casalmo. dalla Per­ L'n uomo una donna, con J L AUGt STL'S: I 5 della \rndetta DEI PICCOI.I: Ripo nell'ansa del Don, ed ora si piii importantt problemi per Ricci no 460 285) DELLE MIMOSE: P!u ralrldia face astoluta-mente sulla sor­ In questa materia, quando si niere internazionale » con Leo BALDUINA (TeL 347 592) Al'RFO : Vado „ I ammazzo e le del maschlo. con S Ko?cin.i 7 questa agricoltura AUSONIA Settimclli F. venne la nolle, con J Fonda torno. con G Hilton A a- te dt cost brare persone vogba oontrastare a una moto- Domenica alle 10 € Minishow » Viageio dl nozze allitaliana DR (VM 14) SA « II cero conservatore, mi cre­ MlCHELAKGELO BARBERINI (lei 471.707) •• AUSONIA: Film d'Essai- La DFLLE RONDINI : Pattuclia Xoi possiamo testimoniare do Stgnor Direttore, non & sol­ nzzazxxie pnvata che nschia spcttacolo per ragazzi. « Le Alle 21 Ia Cia del Teatro MONDIAL (Tel 834 876) fontana delle \ergini. dl I »\Tfniure dl Simbad • pre- Un italiano in America, con Le quattro chlavi antigang. con R. Hos*ein che. in un rccente vtaggio nel- tanto chi insiste nella difesa di soffocare la atta. anche d d*Ane dl Roma presenta la Bergman (VM 16) DR «- + DR « stnta A M Xerry de Caro dol­ A Sordi SA * NEW YORK (le.. 780 271) I'URSS abbiamo potuto cono- di determinate strutture. ma tempo, anche la sollecitudine con novit^ di Giovanni Ct-ccarini BOLOGNA (TeL 426 700) AVORIO: Per qualche topolino DORI\: LS dolce vita non pla­ scere e godere dei servizi dl cui i prov\ed:menti vengono as- la Tv Interverra I'ospite < La maledizlone • di Mishu- Agente 907 si vlve solo due in piu D\ + + ce ai mostn. con T Thoma«- anche chi non si rende conto d onore. II tlgre. con V Gassman una braia mterprete soviett- che la nuova realta economl- aunti ha un sjgmftcato. Se si ro-Kao-ie con G Monglovino. volte, eon S Connery A a> BKI.SITO: Arabrsque. con G SA a.4 BEAT 72 (VM 14) s + NUOVO GOLDEN (Tel 755.002) Peck A • ca. la quale effermara di ale- ca italiana sta determinando vuole un servizio pjbblico mi G Vatra. E Granonc Regia FT DORADO: I-a nolle pazza re dato la sua « rocc» alle Sabato alle 22 15 Nuovo Can- G Maesta BRANCACCIO (Tel 735 255) II piu grande colpo del secolo BOITO: II tormento e I'estasi. del conigltacclo. con E M Sa­ una profonda trasformazione gliore. $e si vogliono salvare zoniere Romano presents : PANTHEON l'n uomo una dnnna. con J L, con J Gabin G a. con C Hcston DR a-^ lerno SA 44 regtitraztonl dei documentari nel stgnificato e quindi nella le aziende comunah di trasporto, • Vorrel dlrtrio tullo d'nn Ha- Domani alle *.6-"0 ultima re- Trintignant (VM 13) S «. OLIMPICO (Tel 302.635) BR\SIL: Gin\entu hruciata. F\RO- It tlgre. con V Gas5rr.ar. e dei telettlmatt dedicatt. una gerarchia dei diversi proble­ se si vuole in concreto offnre to • con P. Ciarchi. A Fan- cit.i delle marionette di Maria CAPRANICA (Te» 6T^465) II lungo duello, con Y Bryn- ron J Dean I>R fff (VM 14> S 4 volta tanto. e in diretta, dalla mi deU'agncoltura. a: cittadmi la liberta di scelta chiotti. M Fcrrando. G Ma- Accettella con • Cappuccetto La Bihbia. con J Huston ner A •• BRISTOL: I. ultimo comando. FOLGORE: I due sergentl del nostra Telensione agh ormai lagucini. P. Pietrangeli. P Con dtsttnti salutt. tra mezzo pubblico e pnvato. non rnvin * fiaha muslcale Nuova SM a.^ PARIS (TeL 754 368) con O Marcovic DR a>^ generate Custer, con Franchi- lontanissimi, seppure presen- Pictrolucci CAPRANICHETTA (Tel 672.465) e possible lasciare trascorrere edizione di Icaro Accettella 1* 25* ora. con A Quinn BROADWAY: Dove sl spara di Ingrfls^ia C • ti m tutti, avremmentt del- Prof. GIOVANNI GALIZZI BELLI Tl ho sposato per allegrla. eon piu. con A Grant I'Ottobre gli armi. non e po^sib.le adotta- PARIOLI DR a. NOVOCINE- Gringo getta II fu- fFacolta di Apraria Alle 21.45 C ta Tearto d'Essal Prossimamente Raflaele Plsu. M. Vitti 8 \ «. PLAZA (Tel 681-193) (VM 14) A a. clle. con F. Sancho A • dellTJniversita Cattolica re la bandiera dei perenne ra> presents r Armadio Club : COLA Oi RIENZO (Tel 350 584) CALIFORNIA: Ad un passo ODEON: Operazlone dlahollca. Segr.aliamo tl fatto, perchd • Mentre I muri crollano • e Ingnd Schoeller. Umberto Lassn qualcuno ml ama, con Piacenza) VTO. Dorsi con la partecipazione di t'n nomo una donna, con J L P Newman DR +*• dall'infernn. con M Thomp­ con R Hudson DR + + ritentario nostra dorere con- • Lartrite > nil unlet di Guy son A a> tribune alia rtcerca, ahimd Siamo pxnamente cosc;enti Ennco Simonetti in • Comln- Tnntignant (VM 18) S a. QUATTRO FONTANE (Telefo- ORIFNTE' Srtte ore di fqoco Foissy Kegia Gianni feupmo rlamo da irrl » rivista all'ita- CORSO (lei 671 691) CASTELLO: Yankee, con P con C Rogers A 4 non troppo affannosa, che vie. Per no! il prof. Gsllzzl e stato che la soluzione di fondo dei BORGO S SPIRITO no 470265) Leroy (VM 14) A a. PRIMA PORTA: II goobo di chianssimo, anefce con la sua re­ !:.''m a cura di Faele e Torn Rlflessl In on occhlo d'oro. Setie volte donna con S Mac ne fatta dei nostri connazio- latione in chiare — come dice hi! problemi del traffico non sta Sabato e domenica alle 16^0 Musiche Simonetti Regia Fae- con M. Brando CINE8TAR : Vado _ lammazzo Londra. con G Stoll nali, dtspersi nella grande pia- la Cia D-Onglia-Palrni pre­ Lame S e torno. con G Hilton A + — inconsueta. Abbiamo capito e- negli kiterventi settoriah. sta le-Torti. (VM 18) OR *•*. (VM 13) G 4 nura, che e stata teatro di sattamente il contrarlo? Non d pa­ nel la politica urbanistica. Una sents « Santa Cecilia • 2 tem­ QUIRINALE (Tel 462.653) CLODIO: Spettacoli ad invito PRIM A VERA: Riposo QUIRINO OUE ALLORI (TeL 273 207) Due per Is strada. con A COLORADO: 40 fpcill al Passo tante gloriosc ncende. Possia­ re Eppoi i'flppunto andrebbe in efficace discipl.Tia urbanistica. pi in 15 quadri di £. Simene. Alle 21.15 Lllla Brlgnone. Va- Un nomo una donna, con J I. REGILLA: La banda Casaroli. questo caso nvolto alia stragran- Prezzl famihan Hepburn 8 a>+ Apache, con A Murphy A a> con R Salvatort mo anche formre indtrazo, una politica che contrast! la lentina Fortunato. Sergio Fan- Trinttgnant (VM 13) S a> nome e cognome dt quella de matgioranza dei dirigenti CISL OELLA COMETA tonl Luchlno Ronconl presen- OUIRINETTA (Tel. 670 012) COR.ALLO: F B.I contro Cosa (VM 14) DR ^^ present! al convegno. e non a no! crescita della capita!* possono Alle 21.15 Pietro Scharoft pre­ EDEN (leu 380 188) « Personale Antonioni»: La Nostra, con \V Pidgeon ROMA: Uccellaccl e uccellini. brava ragazza. e spenamo che tano uno spettacoto dl Luchl­ Colpo tu colpo. con F Sinatra soltanto. essere i contnbuti di fondo. Ma sents • Zlo Vanla • di Anion no Vtscontl • La monaca dl notte (VM 16) DR +«• + DR + + con TotO (VM 14) SA + + + la nostra Unita lo fara sape- Per quanto riguarda 1'affitto la siamo anche abituati a diflMare Cechov Ultima settimana DR + RADIO CITY (Tei 464.103) CRISTA!.LO: to lo io e gll altri SAI.A UMBERTO: II successo. re at solerti dirigenti della Moma • di G Testori EMBASSY agricoltura. non c'e dubbfo che II da un tropno facile massimah- DELLE ARTI Agente 00* si vl\e «nlo 2 volte con W. Chiarl S ++ + con V Gassman SA + + TV italiana. prof. Gallrzi e padrone di sosie- Alle 21.15 C ia Pepptno De RIDOTTO ELISEO A pl*dl nndl nel parco, con DEL VASCELLO: 1 7 falsari. smo che emerge nei discorsi Venerdl alle 21 C la con An­ con S Connery A a- r.ere le tesi cbe vuole. anche quel­ Filippo in • Come si rapina J Fonda S a. REALE (TeL 580 234) con R Hlrseh SA ^^, E chtssa, che, insieme alia la del suo mantenimento Non de­ della maggioranza. Una soluzio­ ana bancs > 3 atti comici di tonio Crast Ave NInchl. M EMPIRE (TeL 855 622) DIAMANTE: Nato per uccldere Sale parrocchiali troupe, non si rilrovi anche ve pert adontarsi se pol viene ne urbanutica dei prob.'emi del Riccardtnt. L Goggi, A Reg- Due stelle nella polvere. con Sam> Fa> ad Novita Millie, con J Andrews M *> D. Martin A +« A a. BF.LLF ARTT: 1^ spada dl il risultato del suo lavoro, e qualifies to come uno che vuole traffico non pud significare la giani. P Lluzxt M Kalamera EURCINE (Piazza Italia 6 • DIANA: SOS Stanllo e Ollio D'Artagnan A 4 non ct toccki la for tuna di re- conservare strutture contrattuali OEL LEOPARDO M Kslandntccin presenter* REX (Tei 864 165) rinuncia ad mtenenti parzia.i Alle 17."?0 • Verve • dt Ste- EUR lei 59 10 936) C ^^^ COLUMIU S: Marlnal topless e derlo' che non solo hanno fatto il loro • La nostro giornale e della TV sviluppo di una agricoltura moder­ Non pud signiflcare 1'abbandono di Siefano. alle 21 JO: * Von- EUROPA (Tei 855 738) RIT2 (Tei 837 481) Coburn SA a> T Curtis DR 4 - • il rinvio di quelle proposte ROSSINI Gungala la vergine della glon- F.SPERIA: IJI donna di sahbla DELLE PROVINCE : Colllne porgiamo fraterni salutL A ns secondo quanto affermn anche lei vons joner avre moA? • Alle 21.15 ultima settlmana Ad ognl costo. con i Leigh il ComiUto regionale per I« P«>- che tendono a dare subito un con F Gluliettl. C Remondi, gla con K Swan (VM 14) A • ESPERO: F.BI. contro Cosa nude, con D Wayne A + + nome di tutti: C ia Comica dl Checco Du­ A • Nostra, con W Pidgeon EUCI.IDE: II conqulstatore di cramnvizlone dell* Lombard!* sul­ effettivo pnmato ai mezzi di F Cervaslo. M Rayex Regis rante, Anita Durante, Leila FIAMMA (TeL 471.100) RIVOLI (TeL 460 883) FERRUCCTO SANTARELLI la base dl una attenta analul eco- d! Frontini-RemondL Vlvere per vlvrre, coo Y DR •+ Atlantlde circolazione pubbhea nella atta. Ducci e Enzo Liberti in « Alia Bella dl glorno, con C De- FARNE8E: Daniel Boone, con (Ancona) nomlca. (r. b.) DELLE MUSE fermata del C6 > grande suc­ neuve (VM 18) DR +4>*-4> Montand (VM 14) DR a.a. GIOVANE TRASTEVERE: M. ROYAL (TeL 770549) F. Parker A a. M.M. »3, con G. Blain G a. Alle ore 21 JO, ultima sett!- cesso comico dl Emlllo Ca- FIAMMETTA (TeL 470.464) FOGLIANO: Beau Geste. con p. m. mans Luciano Salce presen- gliert Regia Enzo Liberti. By All Means II dottor Zlvago, con O. Sharif MONTE OpPIO: Golla alia con- DR a. Stockwell A a. qulsta dl Bagdad PAG. 10 /cultura I'Ullitd / mercoledi 15 novembre 1967

    Rivoluzione culturale e convitati di pietra Una civilta teatrale che venne edificandosi dopo la Rivoluzione, per la Rivoluzione In Cina con MoraviJal LOttobre «Compagni artisti Un libro di impressioni di viaggio con conclusioni frettolose e divagazioni contraddittorie nella tradi- zione corrente del giornalismo borghese italiano aiutateei Un libro come quello che ta dei cinesi, il pasto lussuo- sane occupazioni che Bene­ Alberto Moravia dedica alia so pu6 anche turbare la co- detto Croce assegnava ai rivoluzione culturale in Ci­ scienza dello straniero bor­ giovanetti giudiziosi delle na (ed. Bompiani, pp 196 ghese. Anzi, Moravia si sen- buone famiglie napoletane. L. 1600) e per troppi aspet- te una specie di don Gio­ Naturalmente tutto e detto ti indicativo di una situazio- vanni occidentale, edonista e < per impressioni », soprat- ne culturale piu che di una dissacratore, sul quale in- tutto per impressioni visive, situazione letteraria. Alia comba, a passi cadenzati e non senza trasferimenti im- in questa lotta» domanda su quello che lette- pesanti, l'arrivo della statua mediati nello schema di una rariamente esso aggiunge al- semovente del commendato- trovatina para-intellettuale 1'opera dell'autore degli In- re («il convitato di pietra»). in quel gioco di idee illu- Cosi disse un marinaio dell'« Aurora » agli attori che recitavano Ostrovski — Un pubblico nuovo e tumul- differenti, la risposta del Non e'e scampo. Moravia, strato all'inizio. E* difficile, critlco 6 senz'altro negativa. 1'occidentale, e don Giovan­ pero, stabilire se Moravia tuoso nelle vecchie sale — Meierchold e Stanislavski — II libero confronto degli orientamenti cultural! Piuttosto cgli potrebbe co- ni col suo estro e la sua li- voglia arrivare a qualcosa di gliere il pretesto per discu- berta; la «statua» e Mao, chiaro. Di 1& da quella reli- nel pensiero di Lenin e Lunaciarski — II primo testo teatrale sovietico: « Mistero buffo » di Maiakovski tere un vezzo recente di Mo­ l'orientale, di cui si incon- giosita la folia cinese e vi­ ravia. Anche qui, in un ibri- trano immaginette e statue sta « povera ». E cio confer­ do incrocio fra « viaggio» di gesso ad ogni passo, nella ma cio che un altro occiden­ Come il potere zarista nel rato di Viatka, e fu la prova, giornalistico e saggio, 1'auto- Cina odierna, persino sulle tale, il giornalista francese febbraio, cost il governo prov- o meglio la speranza, che dal re riprende il brillante e so- soglie degli alberghi. Robert Guillain, conoscitore visorio nell'oitobre non voile grenibo immenso del popolo fistico gioco di parafrasi e non improvvisato dei paesi che, nei giorni ardenti della russo. del proletariato, stesse- Invano la Dacia Maraini asiatici, aveva descritto co­ divagazioni sulle idee del ammonisce lo scrittore con rivoluzione, i teatri di Mosca ro per uscire nuovi autori. giorno che ha gia tentato in me «dignitosa poverta e e di Leningrado chiudessero. Un grande poeta uomo di pun- buon senso femminile e pa­ semplicita soddisfatta » (v. alcuni racconti e sulle sce­ role degne di Sancio Panza: Era per far vedere che non ta dell'avanguardia russa, un ne del teatro. Per cui, volen- R. G., Doue va la Cina?, ed. aveva paura della situazione: intellettuale passato subito. « Ti -piace I'idea della sta­ it. Mondadori, 1967). Ma, do comunque discorrere del tua di Mao... perche sei tin e invece, le cose andarono co­ anche lui, al fianco della rivo­ libro, e'e da mtioversi piutto­ partendo dall'impressione vi- me andarono, I'Ottobre trion- luzione da cui aveva fede ti letterato ». Mi torna alia me- siva di folia < povera », nella sto suU'altro terreno, quello moria un vecchio maestro fd. e la vita teatrale fu anche delerminasse la profonda rivo­ piu generale della cultura e sua introduzione Moravia essa travolta dagli avveni- luzione dell'arte, creava il pri­ di Ietteratura: dopo averci imbastisce un dialoghetto del rapporto fra cultura ita- insegnato l'uso del sistema menti. mo testo teatrale sovietico. • liana e altri paesi. dove la Cina acquista valo- Quasi d'improvviso, le vec­ Era Maiakovski. Ebbe i suoi retorico, ci diceva di stare re di contrapposizione dia- Precisiamo anzitutto l'oc- attenti « a non rinchiuderci chie sale rococo o i nuovi lo- guai, per riuscire a trovare lettica al consumismo occi­ cali modern style furono in- dove rappresentare I'opera, e easione. II pubblico italiano nella metafora » come se, a dentale. Per cui in Cina egli ha sete di notizie sulla Cina farlo, si andasse in prigio- vasi da un tipo di pubblico del fu Lunaciarski che I'aiuto. avrebbe provato un senti- tutto diverso da quello che Ebbe anche i suoi guai, per e, come sempre, per interes- ne. Moravia ce lo conferma. mento « di sollievo > subito si contrastanti. II buon bor­ II nucleo di queU'immagine, v'era entrato, elegante e raffi trovare chi fosse disposto a contraddetto, tuttavia, dal- nato. fino a pochi giorni prima. recitarla -~ quella «rappre ghese che ignorava ogni co- come i lettori avranno capi- l'incubo che suscita il con- sa di" quel grande paese, to, non e suo. Risale al « Ma­ Fu questo. nuovo e diverso. un sentazione eroica, epica e sa- tenuto religioso e fanatico pubblico tumultuoso e vocian- tirica della nostra epoca » c'ie considerandolo fino a ieri nifesto » del 1848, dove Marx della rivoluzione culturale. lontano o debole per infasti- e Engels affermavano che te. spesso recante con se a mostrava su un'arca selte cop- dirlo, in vent'anni si e do- la borghesia c produce in- spall'arm il fuctle o. nel cintu- pie di « puri » (i borghesi, gli vuto ricredere. Anche il Oor- nanzi tutto i suoi propri sep- rone, la pistola. Maiakovskij « ultimi > del vecchio regime) riere della Sera s'e sveglia- pellitori» per non parlare Confucio Stanislavski. nel suo Teatro e sette coppie di « impuri > (i to, ahime. Ma, mentre i gior- dello «spettro che si aggi- d'Arte, da lui considerato un palnzzo d'Inverno, II rovescia- proletari. i lavoratori), portati nali della piu accorta bor- ra per l'Europa ». Ma, no- dall'al di la sacrario della poesia dramma- mento dell'autocrazia, II Miste­ dal diluvio. Ma alia fine ci ghesia europea si rivolgono nostante l'ammonimento del­ tica, era dolorosamente colpi- ro del lavoro liberato, tutt'e riusci. e la sera del 7 novem­ a specialisti per informarsi la sua arnica, Moravia non ri- Ma d inutile seguire Mo­ to da questo comportamento, ire «rappresentazioni eroi- bre 1918, al Teatro del dram e capire, i giornali italiani nttneia. Solo che va un po' ravia in queste divagazioni pur essendosi subito schierato che » del 1920)? Promuuvendo, ma musicnle di Pietrogrado. tornano con nostalgia al- oltre. < Ma si > risponde, «il dove la Cina si trasforma in con la rivoluzione, e pur oven- con i € giornali parlati », i « lit- Mistero buffo ando in scena. l'epoca colorita di Scarfoglio convitato di pietra e Mao « pretesto per un certo di- do verso quegli fino allora inso- montage», specie di recitals Cera, nella peregrinazione de­ e compagni. E. anche quan- che si presenta al mondo oc­ scorso ». Torniamo al « viag­ liti spettatori una umanistica letterari, t « processi *, una gli « impuri » che. eliminati i do a un Cavallari associano cidentale cinico e banchet- gio » e al tema che, secondo considerazione. In La mia vita teatralita proletaria (in questo *puri» (la rivoluzione), pas- un grande nome come Mo­ tante, e lo ammonisce con la il titolo del libro, ci dovreb- nell'arte scrivera. anni dopo, senso agi con un'infinitd di ini- sano attraverso I'inferno e ti ravia, il proposito e sempre bomba (atomica) ». II mon­ be essere illustrato, dal no­ ricordando quelle sere mosco- ziative diverse. Vorganizzazio- paradiso, e si avviano verso ben limitato. NelPuno e do occidentale sara cinico e stro viaggiatore. Alia doman­ vite. che quel pubblico che en- ne del Proletkult)? Aggreden- la Terra Promessa. e la Terra nell'altro caso agli armenti banchettante, non discutia- da « che cos'e la rivoluzione trava al Teatro d'arte si rive- do H repertorio, anche tradi- Promessa e la Russia, uno del bravi lettori viene im- mo. Ma, fuor di metafora, culturale? », Moravia rispon­ lava dotato di una straordina­ zionale, operandovi sopra di- straordinario senso di libera bandito un bel pascolo ver- sin da Hiroshima, e Naga­ de per « ipotesi ». II che gli ria sensibilita teatrale « Non storsmni, reviswni. adattamen- zione. Gli amesi. le macchine, de di « trovate» piu o me- saki, quali mani ofandisco- fa onore. Ma le ipotesi si veniva per caso; ma entrava ti, che lo mettessero a dispo- i cibi « parlavano ». dicendo no interessanti e awincenti no la piu che cinica minac- moltiplicano e per tutti i come aspettandosi qualcosa di sizione del nuovo pubblico e la loro gioia di essere al ser- e spiritose, purche l'ideolo- cia della bomba e della < su- gustl, mentre, nonostante grave e di serio, di mai visto >. al tempo stesso lo proponesse- vizio, ora, dei proletari; e alia gia fondamentale del confor- periorita ^ degli armamenti? «il sollievo » suddetto, l'at- 71 ricordo di Stanislavski e ro in forme nuove di teatrali­ fine, tutti gli spettatori erano mismo che circola nel nostro I colleghi di Moravia al Cor­ teggiamento dello scrittore entrato nell'aneddotica sui pri- ta; una teatralita anti-illusio- chiamati sul palcoscenico a paese, rimanga salva e ri- riere ne parlano fin troppo. rimane fra l'ironico. il sarca- mi momenti del teatro sovieti­ nistica tutta puntata sulla fun- cantare salmi all'avvenire. spettata. stico e il punzecchiante (per co: ma Vaneddoto piu signifi- zione della scena come mac- Regista dello spettacolo fu ' Di queste trovate nel li­ non usare parola diversa). cativo che gli storici ci tra- china per recitarvi, dell'attore Meierchold, la personalita piu bro se ne incontrano a ogni Prima ipotesi: la rivoluzione mandano. e quello del mari­ non piu come interprete psi- forte, piii preparata del teatro pagina, non senza richiami culturale e una « situazione naio Zoria, appartenente al- cologico. ma come strumento russo d'allora, e che. portando La tentazione liceali a Confucio e a Lao religiosa» («crociata dei Vequipaggio dell'Aurora. Al altamente tecnicizzato nel pos- avanti la sua ricerca iniziata Tse (il tridemismo di Sun fanciulli > bandita per fini teatro Aquarium si dava una sesso dei suoi mezzi fisici e tra i simbolisti. diventera la delle «trovate » Yat sen non gode delle sim- interni: il che awalorereb- commedia di Ostrovski. Pover­ fisiologici (Meierchold)? personalita piu prestigiosa patie moraviane). A questo be la versione formulata da Vsevolod Meierchold fra gli attori Eraste Garine e Zinaida Raikh ta non e vizio. e alia fine. del teatro sovietico. fino a Moravia, purtroppo, si punto si parla * della con- Oppure invece tenendo sem­ quando la cessazione delle altri su Mao che fa appello quando il macchinista stava pre il contatto col passato. ri- adegua anche lui alia ten­ fucianizzazione del pensie- ai giovani, ossia alia parte per far scendere il sipario. condizioni che ne arevano tazione italo-borghese delle ro di Marx operata da Mao »; ralutandolo, recuperandolo per favorito la nascita rivolu • piu inesperta » del paese, pare che egli si sia alzato. e quel che di rivolta, di conte- trovate. La rivoluzione cultu­ o dello stalinismo di Mao (il per opporre la loro massa abbia con tono perentorio ordi- zionaria e lo sviluppo (con rale in Cina, propone il ti- quale, pero. non e sanguina- stazione sociale, potesse con- dizioni cui s'e accennato par ad altri gruppi e conservare nato di fermarsi. Rivolto agli tenere (Stanislavski)? tolo del volumetto dove egli rio come Stalin): della ri­ il potere). Seconda ipotesi: attori. questo Zoria avrebbe lando. piu sopra, di Lunaciar­ ha raccollo appunto gli arti- voluzione .culturale che si Furono grosso modo questt, ski e di Lenin e della politico Mao ha voluto saltare la fa- dunque detto: « Compagni ar­ i grandi interrogativi della coli scritti per il Corriere pu6 paragonare all'antica se borghese di ogni rivolu­ tisti. ci avete dato oggi la vo- del partito bolscevico in cam con l'aggiunta di una intro- • crociata dei fanciulli >; scena sovietica, negli anni del­ po artistico-culturale) non lo zione e. come risultato, « il stra rappresentazione. oggi la guerra civile, della NEP, duzione e di alcune pagine ecc. Quest'ultimo episodio diaframma burocratico e ve- primo giorno del potere ope- costringerd all'inazione. Degli inedite. Ma al titolo segue merita una spiegazione: es­ del primo piano quinquennale. Anni Venti del teatro sovietico. ramente caduto. E, ristdtato raio. Ebbene: se volete dav- E la cosa straordinaria — ri- questo sottotitolo: ovvero, Jl so e famoso fra gli storici anche maggiore, sono state vero stare con la nostra fami- Maiakovski e Meierchold sa- convitato di pietra. II riferi- ma non troppo noto al gran­ spelto a cio che accadde ranno tra i protagonisti: -an create le premesse per una glia operaia. diventare nostri dopo — fu che tutte le piu di­ mento va ad uno dei capito- de pubblico italiano. Nel ideologia rivoluzionaria uni­ fratelli, allora aiutateei in che se i loro incontri sulla letti finali in cui l'autore, Medio Evo una folia di pic- sparate tendenze poterono al­ scena si ridurranno a due (Il versale che domani, forse, questa lotta...». lora coesistere. Ci fu lotta. na­ accompagnato da Dacia Ma- coli, fanatizzati dalle predi- potra essere in grado di com- « Aiutateei in questa lotta >. bagno e La cimice). la loro raini, si reca nell'tinico ri- cazioni religiose, fu raccolta turalmente: i teatri, e i tea- lotta culturale avrd sempre petere con quella sovietica. Ecco riassunti, qui. in sostan­ tranti « accademici » contro i storante cinese di Pechino a spinta fino alle rive fran- Piu importante ancora, so­ za, la storia, i compiti e i pro- elementi in comune. sopravvissuto, dopo l'ultima cesi del Mediterraneo. Le novatori; i novatori spesso fe- no state forse poste anche blemi. della cirilta teatrale rocementc contro tutti gli altri. Ma gli Anni Venti non sa- ondata rivoluzionaria. a be- acque non si aprirono come le fondamenta di una socie- sovietica ranno contrassegnati soltanto neficio degli stranieri. Oltre un nuovo mar Rosso dinan- Ma ci fu dialettica. libero con­ td egualitaria e tecnologica La grande spinta interiore. fronto. Tipico esempio di que da questa fervida creativita. tutto, questi non sono nep- zi ai loro passi innocenti, se- senza promozione sociale at- la molla che ammo gli uomini da questa tensione rivoluzio pure avventori ma «invita- condo le previsioni, per con- sta linea di politica culturale traverso il consumo quale di teatro sovietici in quegli fu quello del Commissario del naria che portera sul palcosce ti » per una degustazione sentire la straordinaria spe- risultato del profitto come anni. e per tutto il decennio nico la carica eroica dei com- della famosa anatra pechine- dizione al santo sepolcro. popolo all'lstruzione (dal quale negli Stati Uniti, o attraver- successivo. e ancora su, oltre i teatri — che furono tutti na- baltenti della guerra civile, o se. Insomma, una buona Furono catturati e deportati so il benessere quale pre- I'inizio degli Anni Trenta, fu la degli edificatori della societa mangiata, direbbero press'a come schiavi. Anche Mao, zionalizzati con un decreto che mio del potere come in volonta di dare risposta alia porta la firma di Lenin, il socialista. poco a Roma. Ma. fra tanta dice Moravia, si indirizza ai r/RSS. (pp. 59-60). Infine. domanda. alia richiesta di aiu- generale parsimonia e pover- giovani distogliendoli dalle 26 agosto 1919 — dipendevano). Se e vero. infatti. come ri- altre due ipotesi (esplicita- to. Come darlo? Facendo piaz­ Anatoli Vasilievic Lunaciarski. chiedeva il marinaio Zoria. mente formulate a p. 78); za pulita di tutto cio che il il quale per conto suo scrivera che il teatro voile operare nel terza: che (la stessa rivolu­ palcoscenico aveva creato pri­ drammon't storici su Cromwell senso di un aiuto. un appoggio zione culturale) preluda... ma della rivoluzione. cercando (1920) o su Tommaso Campa costante alia lotta proletaria, alia guerra contro gli Stati forme nuove, che portassero nella (192021), e soprattutto c altrettanto e forse piu vero Le conferenze dell'Associazione Uniti; e quarta: che essa il teatro al di fuori delle vec­ proclamava il « Nazard fc O che dal proletariato che co- « sin, in sostanza, una specie chie sale, dei vecchi rituali: strovskomu >, il ritorno ad struiva la nuova societa esuo culturale italiana per il 1967-68 di Grande Muraglia autarchi- portando le masse stesse ad Ostrovski. il drammaturgo del- trasse un formidabile aiuto. In ca e nazionalista con la qua­ essere attrici di grandi spetta- I'Ottocento che aveva descritto un certo senso si potrebbe an le. fatto non nuovo nella sua coli che riproducessero eventi le condizioni di vita nella Rus­ che dire che il teatro fu vivo, storia, la Cina miri a rinchm- Uno schizzo per a Mistero Buffo » di Maiakovskij della rivoluzione (La presa del sia zarista con un potente rea- * si fece *. la dove vivo era dersi dentro le proprie fron- lismo sociale — ma dichiarara il mondo proletario: nell'Ar- Dollo cibernetica alia tiere... ». Fra queste quattro al tempo stesso necessario mata rossa prima, nei circoli versioni II lettore scelga co­ lasciare convivere i piu diver- operai. nei clubs, al frame me gli pare: la versione « ri­ si orientamenti. « ...essi pos della guerra civile come nelle voluzionaria » o « universa­ II volume di Amendola alia Casa della Cultura di Milano sono combattersi. E solo una fabbriche e nelle campagne. ribellione dei giovani le » o la versione « borghe­ lotta del genere pud generare Milioni di uomini d'improvviso se* della grande muraglia nuove espressioni di vita, ag- si trovarono a usufruire del MILANO. novembre. (« Quesiioni di architettura e autarchica. giungere nuove sfaccettature teatro; e lo fecero determinan- Nella seltimana Ira il 24 e fl di urbanistica »); il fisico Gil- al molteplice prisma dell'ani- do un fenomeno di acquisizio- 30 novembre cominoeranno le berto Bernardini. direttore del­ Nel seguito del «viaggio » UNDIBATTITO SU «COMUNISMOma uman a ». ne cultural^ (anche se tramite conferenze organizzate dal- la Scuola Normale Superiore Moravia mostra. tuttavia, di Era. questo. anche il parere forme esteticamente acerbe, l'ACI (Associazione culturale di Pisa che deli nee ra e L'evo- aver scelto la versione di Lenin. rYel quadro della lot­ spesso: primitive, ma per que­ italiana) secondo un calenda- Iuzione di alcuni concetti filo- « grande muraglia ». Da quel ta per la creazione di una cul­ sto non meno capaci di costi- rio che prevede l'inizio della momento ai suoi scarsi in- tura. e quindi di un teatro, tuire un'esperienza umana uni- sofici ed etici provocati dalle » ca nella storia) di proporziont stagione "67-"68 venerdi 24 a ricerche fisiche recenti»; la terlocutori cinesi (povere ANTIFASCISMO E RESISTENZA sociolista — m « cooperazione mai visle. ' Torino al Teatro Carignano, scriurice di fresca fama Gaia anime impaurite) egli non costante tra resperienza del sabato a Genova al teatro E. risparmia. con vittorie fin MILANO. H passato e quella del presente » Non solo ad usujruirne, ma Servadio che informera sulla troppo facili, ironie e sarca­ cntiche sull'azione del PCI nel e la debolezia d. un ant.fasc. ne sangujnosa della msurreLa Duse, il lunedi successivo (27 « Ribellione dei giovani a Loo c L'introduzione delle masse penodo immediaiamente succes- smo per lun2o tempo (almeno ne popo'are) dai'altro la linea (di qui la decisa presa di po- a farlo. a parteciparvi diretta- • novembre) a Milano. al Piceo- sm! sempre ascoltando Con­ nella lotta politica del Pae^e Sivo airinsurrezione. fino a! *28-"29) ridotto ad una d; Togliatt.: puntare SJ una mo sizione contro gli estremisti mente. Dove, infatti. se non dra >: Andre Chouraqui e fl fucio dall'al di la e sempre b stato il \ero frutto delia Secondo Valiani. i comun-sti attiv.ta di grup.i: isolati dal.e b-'htazione delle masse che rom- . lo Teatro. martedi a Roma al- gesuita Jean Danielou (< II del Proletkult. che volevano nello Russia sovietica degli l'Eliseo. infine il giovedi a Ba- versando lagrime sui monu­ nvoluz one antifascist». ha avrebbero mancato d'audacia, ma>=e. antifasoste *o'.o poten pes*e con la situaziore prefasc;- partire da zero) — nessun mo- Anni Venti, sarebbe potuto ac- dialogo degli ebrei e dei cri- ment! trascurati per finire detto il compagno Amendola anche in forza di una colloca- zialmente o paxsivamente. sta e arginasse le press-oni con- nopolio di un gruppo o di una cadere quel che svecesse neQo ri al Teatro Piccinni. stiani >); Carlo Bernari (cLet- in vesri di dongiovannl. awiandosi alia conclusione del zione particolare nel blocco in- Da parte di tutte le forze an- trorivoluzionar.e che .si sarebbe - Sara Italo Calvino ad aprire suo intenento nel dibattito or ternazlonale dei Partiti comu- tifasciste nel Pae?e (compresi i ro scatenate. tendenza, ma, al contrario, cittd di Ivanovo-Voznessensk. teratura fra scienza e fanta- N. B. — Non e mancanza creare le condizioni per una nel 1923. dove, in occasione . la serie delle conferenze con ffanizzato .en sera alia Cas-i nisti. comunisti). ha detto Amendola. Fu in questa situazione d. scienza >): la romanziera ir- di stima verso il talento di della cultura sul tema c Anti- v'e stata inoltre una sottova- autentica emulazione. Questi dell'ottavo arniiversario di uno : una conversazione dedicata al landese Iris Murdoch (< I rap- Sul tema del contributo egtr- grande travaglio e d.fRcoIta per - tema «Cibernetica e fanta- Moravia che ci porta a ren- fascismo e sinistra italiana >. monico del PCI alia lotta anti­ Iutaz:one dei rapporti di forza il movimento antifascista (a?- principi leninisti si ritrovano sciopero generale, tutta la po- porti dell'arte con la morale*); dere conto in questi termini La discussione, alia quale nan fascista e alia Resistenza e sul pel Paese. Sottovalutazione in- in una ttsoluzione del comitato polazione fu chiamata a reci- ami*. no preso parte gli stonci Leo ter\enuta anche p.u tard fra il gravata anche dalla scarsa co- Dopo l'autore delle Cosmico- Carlos Fuentes che analizzera del suo libro. ET piuttosto rapporto fra le conquiste della noscenza dei probJemi italiani) centrale del Partito comunista tare t fatti di otto anni prima? (« D cinema, oggi »). Infine fl troppa stima. Aggiungiamo Valiani e Massimo Legnani ha Resistenza e gli sviluppi poi- 25 luglio e 1*8 settembre. alia bolscevico del 18 giugno 1925. Strode e palazzi furono rico- f miche sara la volta di Alberto preso le mosse dalla pubblica- tici dell'ultimo ventennio si e comparsa di forze antifa5ciste che i comunisti afTermarono la drammaturgo e romanziere te- che non mancano le pagine zione presso gli Editon Riuniti loro egemoma ceJa Lotta anti­ II primo anno dopo la Rivo­ perti di emblemi dell'epoca za­ * Roncbey e Arrigo Levi che af- dove il narratore ritrova il sofTermato anche Massimo Le­ cattoliche. liberali. addirittura rista; della polizia zarista par- fronteranno il tema dei rap- desco Gunther Grass, una delle del volume di Amendola. «Co- gnani. monarchiche. Nonaitante i gran­ fascista con la vttor.a su!T. Ha preso poi la parola Gior­ bngate Garibaldi. l'organizzazii> co «scoperto > ora dalla cul­ militari, e arrivarono a repri- -poeta Stephan Spender, una anche se fortemente discuti- gio Amendola che ha sotto- monarchico batte in velocita le bile. della Ietteratura tedesca zioni (la folia delle guardie Ha aperto la serata, di Iron hneato insieme il carattere di forze ant fasciste. Risenti di ne degli scioperi di massa, il tura italiana, chiama nel suo mere lo sciopero squadroni di "delle voci piu alte della lirica rosse; la vita a Hong Kong). te a un pubblico da grand. tcstimonianza e lo stretto lega- questa sottovalutazione anche il legame clas.se operaia-partigia.ii rcmanzo La guardia bianca cosacchi. Si svolse un finto co- ; inglese contemporanea (t Poe- contemporanea. affrontera il rapporto cosi de'.icato e impor­ e partigiani-contadini. mizio, come allora; ma alia fi­ tema dei rapporti fra teatro e Ma da tempo la nostra ammi- occasioni. attento e partecipe, me con la battaglia politica pre (la cui vicenda fu tradotta an­ -*sia americana e inglese del razione per Parte pura si e Leo Valiani. Dopo aver espresso sente della propria opera insie­ tante con i cattolici e il part it o L'obiettivo, ha concluso Amen­ che in termini drammatici. in ne, in luogo del suo scioglimen tventesimo secoIo»): Goffredo politica. Concliidera nell'apri- guastata. E del resto ogni il proprio consenso su alcuni me con la necessity di conosce- della Democrazia cristiana. dola, non poteva che essere quel­ I giorni dei Turbin). « grande to ad opera delle forze di re- * Parise (un dialogo col pubbli­ le del '68 la serie delle confe­ lettore preferira uno « scrit­ punti trattati da Amendola (in re meglio. per capire il senso e Ma si poteva c fare di piu »? lo di liberare i'ltalia ed awiar- e terribile > — parre pieno di pressione zariste, ventimila cit- renze deH'ACI Giambattista particolare il peso determinante Ja portata della rivoluzone an­ I comunisti (e tutto il movi- la su una strada completamer.- co sullo tSnobismo culture­ tore • che rest! tale, annra- dei comunisti nell'organizzaziore tifascista. la storia dell'ItaUa promesse per il teatro sovieti­ tadini di Ivanovo Voznessemk 's le>); Alfonso Gatto che pre- Vicari. direttore della rivista pido annotatore di impres­ mento antifasc'sta) arrivano te nuova. Questo. ha detto Amen­ co, Vn semplice soldato, No- intonarono, felici, rintemazio- c U Gaffe > con una conversa­ della lotta antifascista clande- fascista e dello stesso fascisma stremati al 25 aprile. In Italia dola coocludendo tra gli applau- •• sentera e commentera una sioni stina. la valutaziooe del perso- Amendola ha sottolineato in­ ci sono venti divisioni anglo- si del pubblico, e stato fatto. vogilov, vinse un premio per nale. .acelta delle sue poesie; l'ar- zione sul tema cLa Ietteratu­ naggk) Angelo Tasca), Valiani sieme la complessita politico- americane. C'e da un lato la Ora e necessario portare avanti una commedia dal titolo La . «fciU*to Giancark) De Carlo ra come irriak>ne». Micn#w RAQO ha svolto alcune consideraxioni sodale del fenomeno fascismo prospettiva greca (la repressio- I'ltalia su questa nuova strada. lotta di classe nel governato- Arturo Lazzarfl l'Unitd /. mercolcdi 15 novembro 1967 PAG.n spettacoli Proposte per il cinema Si prepara il Festival saiv!? Detassazione: QUOTA Per Sanremo aperta la a video spento FA.ME E IMBROGU — vamente, la rubrica ci ha Quello della fame nel mon­ fatto assistere alia rivela- do e ormai uno dei temi zione della < formula > di preferiti della televisione: e Vieri: ed e stato utile, an­ CENTO non saremo noi a discono- che per parlare direttamen- cacda alio «straniero» scere Vimportama di questo te con i malati, E alio stes­ fatto. Tratiare della fame so scopo sono servite le suc­ non far piovere nel mondo soltanto in ter­ cessive osservazioni del far- mini di « solidarietd », jw- Gil scritturati Dusty TO. e quanto meno insuffi- macologo. Ma dinanzi a un ciente: e. invece d proprio caso simile, ci si pud fer- Springfield e Johnny in quest'ambito che di &oli- mare a questo? C\ si pud to la TV si rinchiude. An­ limitare alle domande di­ Hallyday che ieri sera Cordialmen- screte e ingenue avanzate discoteca te, dopo averci ojferto al­ da Ciccardini? Eh no! Bi- sul bagnato cune sincere testimoniali­ sogna pur capire come mai in un Paese che si dice ci­ SANREMO, 14 ze di un gruppo di giovani sulla terribile miseria del vile «? potuto accadere un II progetto di legge presentato dai comunisti Nonostante il grande segre- Irascendentali della scrittura imbroglio come questo, che Mahler e Walter \oeale niahleriana), che gli ga- Nordeste del Brasile. si d to nel quale lavorano gli or- Jermata a questo. E ha evi. ha ancora conseguenze assai mira alia difesa del piccolo esercizio Gustav Mulilcr, coinpositore rantisco un ottiino livello arti- drammaticiie. addirittura ganizzatori del Festival di San­ tato, rigorosamente, I'unico ormai po[iulare anche in Ita­ stico. sbocco conseguente, ciod lo con I'avallo del ministro remo, qualche indiscrezlone Anche se da tempo gli esper- mo non dedurne che un prov- lia, sta invadendo il campo del Ci piace segnalare una gra- sbocco politico. Un dmgen- della Sanitd. Sono stati trapela egualmente. disco con le suo moiiiinieulali de\olo edi/inne italiana di Pic- te della r'.-lO, mterrogato citati. ieri sera tanti Isti- ti piu scnsibili avevano denun- vedimento del genere di quello tuti per il cancro: e co­ ciato la condizione di crisi ver­ da noi proposto finirebbe an­ Fra le tante voci che si sus- fiinfonie che le diverse case di- rino e il lupo tli Serghei Pro­ da Cresci, ha detto che e scografiche si sforzanu ili pre- necessano che gli italiani sa fanno? E' stato detto so cui si stavu incamminando che con 1'agire da elemento seguono in questi giorni, i kofiev puhhlicata dalla KMI- sentano questo problema che non $ concepibile che il cinema italiano, solo oggi propulsore per i prodotti na- stata data per certa quella re- senlare nelle piu celehri inler- Voce del Padrone ut'iriulerpre- come propno: giuxto. Ma st applichino sui malati far- si b giunti alia concretizzazio- zionali. lativa all'ingaggio di alcuni pretazioui. La CHS o la nuova tazioue di Igor Marke\ilch a questo si pud ottenere sul­ mact non sperimentati: e casa Odissea, ad essa collcgata, capo deirOirheMra Philharmo- ne di alcune proposte che ten- Naturalmente questa azione grossi nomi stranieri dopo la sola bane della c solida­ allora come mai Vieri ha sono finura in tesla in quesia nia e della da Sergio Tofano. rietd >? Cosa si si>era, che potuto farto? Certo. ancora tano di porre un argine alia risulterebbe tanto piu efficace trattative lunghe e laboriose: situazionc. Sarebbe troppo, na­ quanto maggiormente fosse in- gara. Dopo le sinfonie n. 2, 7 Si tratta. notorianiente, di una i giovani si rechino. un una volta, rtcercare le ri- Dusty Springfield, Johnny Hal­ e 8 dirette da Bernstein, e di delle pagine piii felici che sia- gruppo dopo Valtro. a co- sposte a questt interrogativi turalmente, chiedere ai nostri quadrata in una serie di prov­ struire scuale c ospedali nei lyday, Esther e Abi Ofarim. cui gia scmemmo, ecco ora no mai state seritle per Tin- pud essere scomodo e legislatori di inquadrare que- vedimenti miranti a concretiz- Paesi del Teno Mondo. fi­ «sgradevole >.• ma, allora, sti provvedimenti entro le li- zare una vera e propria linea La bionda inglesina Dusty che la CHS distrihuisce in Ita­ fanzia, e quesia edizione, tra no a non si sa bene quale noi preferiremmo davvero nee di una politica cinemato- di politica cinematografica na­ Springfield, nota in Italia per lia la Sinfania n. 1 a II Titnno » lo tanle gia esistenli sul mer­ soluzionc del problema? che Cordialmente fosse me­ grafica nazionale, tendente a zionale, volta al rafforzamen- aver gia partecipato al festival neH'intcrprelazione tli Bruno cato del disco. Lira ecrtamente Evidentcmente. la via non no cordiale c piii coraj?gioso. Walter, che fino alia morte fu la gioia dei Linciulli gra/ie pud che esscrv un'altra: porre le basi per la creazione to delle componenti original! sanremese, e stata recente­ • * • uno dei piu fedeli e illuminati sopraituilo alia garhata di/.io- quella dt rtcercare le cau­ di una vera e propria indu- del film italiano e ad incre- mente premiata, per il secon­ se politiche e sociali deila AMORE FRATKRN'O - JJ stria, sradicando una volta per mentarne le caratteristiche di propagandist! della musica uc del Tofano. do anno consecutivo, come la fame nel mondo. quella di .vfrt'i^to sm Jratelli presen­ sempre quel sottobosco specu- intrattenimento di massa. inalilcriann. Lo caratteristiche analizzare il sistema che ne tato ancora da Cordialmen­ lativo che ama atteggiarsi a Per ottenere questi obiettivi miglior cantante del mon/do. distinlivo del sinfonismo di e responsabile, quella di te no/i era certo esaurten- < produttore cinematograflco » il progetto di legge comunista Johnny Hallyday, il re dello Mahler sono chiaramento pre- Un grande denunciare chi appoggia te. ma era stimolante. Le e che. nel migliore dei casi, prevede di attuare una forma tedesco, non proposte, indispensabili ma paesi del MEC. In altre parole, corsa pero da quella vena grot- lo spagnido William Gomez, tutti gli appeNi. anche siu- soprattutto ci sono parse ceri. ad aiutare i popoh cite parziali, che alcuni deputati si propone di concedere l'e- ancora molto conosciuto in tesca, sarcastira, spellrale che e in uu recital peraltro conipren- utili e interessanti alcune Italia, ma noto nella maggior presento dall'innizin alia fine soffrono la fame nel mondo delle interviste (quella ai della maggioranza di centro- senzione dei diritti erariali sul- dento inusiihe a carallere fol- finiscono per somigltare ter- parte dei paesi europei. Essi nell'opera del imiMcisla nu- due pescatori. qtiflla alia sinistra hanno ritenuto di do- le prime 30.000 lire d'incasso cloristico di autori di secondo ribilmente a uno scarico di Casa del Giovane): scorci ver prescntare in questo ulti­ lordo conseguite da quei locali hanno tenuto a battesimo la stro-hueuio e in cui troxiaino piano (Sor, Tarrega. Villa-Lo- coscienza. la piu genialc critica al sinfo­ e ottenere cercando a colori tedesca, esibendosi in sia mai stata operata in musica. la materia inerente alia tas- lire lorde. consentendo nello uno show di oltre trenta mi- del reslo il rcperloriu origi- versi simile, salve le pro- di approfondire dai vivo i stesso tempo l'elevazione di In particolare il lerzo tempo. porzioni. va fatto anche a problemi quotidiani della sazione dei biglietti cinemato- nuti; in quelloccasione, sono nale per chitarra off re moltissi- grafici. tale franchigia. sino al limite ispirato all'incisione raricatu- mo di piu — si ha lutto 1'agio proposito del servizio di gente. Non e questa la sede atta a delle prime 50.000 lire d'incas­ Quella dt lerl sera, al Teatro Nuovo di Mllano, e stata la cente- stati premiati per la terza rale del francese Cnllot a II fu- Cordialmente sul caso Vie- di ammirare uno strumentisla ri. Davvero assai tempesti- g. c. riesporre dettagliatamentc (co­ so lordo, nel caso che la proie­ slma replica dl c Come tu ml vuol », spettacolo con il quale la volta con il «disco d'oro* nerale del cacciatore D, nntici- davvero eccezionale per la cal- me del reslo abbiamo gia fatto) zione riguardi film di nazionali- compagnia Proclemer-AlbertazzI ha debuttato a Roma II 13 per aver raggiunto la vendita pa gli sviluppi pin gcniali del­ da sonorita e Teleganza della questi documenti: basti ricor- ta italiana o prodotti da paesi ottobre 1966. « Come tu mi vuol » non e certo II teste piu signifl- di tre milioni di long-playing. la nialuritii, creando un'ntrno- interprelazione. La siesta casa sfera sinistra c beffarda, in cui dare come essi si propongano aderenti al Mercato Comune. cativo di Pirandello. Nonostante cid, e nonostante che l'edizione Per quanto riguarda i can- presenta una giovane concer- preparatevi a... presentata dalla Compagnia Proclemer-Albertazzl abbia solle- gli strumenti deH'orcIiestra di realizzare una riduzione Sempre seguendo una linea di tanti italiani e* data per scon- tista di pianofoite, Laura De stretta difesa deali interessi vato riserve pesanti e quasi unanimi della critica, la rappre- vengono posti nella luce piii proporzionale degli oneri fisca- tata la presenza alia manife- Fusco. che esegue con convin- li gravanti sull'esercizio. i co- generali della collettivita. si sentazlone ha rlportato un gran successo di pubblico. L'opinione impensata. cenle musicalita una serie di LA GEL0SIA (TV 1° ore 21) stazione di Or'tetta Berti, dt sl detti «diritti erariali cine- dovrebbe giungere ad una se­ degli spettatori e quella dei crilici, come si vede, non sempre Pure Bruno Walter dirige la < Celehri pagine pianisliche Un tema di larghissimo interesse, la gelosla, e al matografici». e la creazione rie di provvedimenti volti ad vanno d'accordo. Nella foto: Anna Proclemer e Giorgio Alber- Annarita Spinaci e di Arman­ « quarla » di Mahler in un di­ del Setlecentn italiano » (e il centro della puntata di c Vivere insieme». Ne tratta di una franchigia fiscale che arginare il continuo. ingiusti- tazzi in una scena di « Come tu mi vuol » do Savini. sco della Odissea. Si tratta qui titolo del disco): sonatc di Massimo Dursi (un autore bolognese che ha molta coinvolga si il piccolo eserci- ficato aumento dei prezzi dei di un certo senso della mono Scarlatti, Paradisi, De Rossi, familiarita con gli argomenti sociologicl) nel suo < ori- 2ia ma abbracci anche le zone biglietti d'ingresso. mettendo t Per non somigliarti ». Ma c Vivere insieme • piu redditizie e prospere del in opera una serie di misure di Mahler; il musicista si rifa Vincitrice del Concorso Sere- contiene stasera anche una novita: una rapida inchlesta mercato. specifiche nel cui ambito non con spirito tutto modcrno a gno, la De Fusco si presenta volante sullo stesso tema trattato dall't origlnale». E' Occorre subito dire in modo dovrebbe essere esclusa la pos­ Pirandello al Theatre de France Mozart, citandolo quasi Ictte- come una strumentisla di la- un tentativo di avvicinarsl finalmente alia cronaca: chiaro che se si vuol dar vita sibility di un calmieramento ralmento attraverso allusivo lento, da cui e lecito attendersi speriamo che funzioni. ad un prowedimento di detas­ atfuato attraverso un vero e volute rococo cho dopo un le- interessanti sviluppi. E per ri- sazione, questo non pud. in proprio blocco dei prezzi d'in- zioso secondo tempo sfociano manerc in campo pianistico nessun modo, venir trasfor- gresso. in un parato a Poco adagio » ecco due dischi delPArcophon SCOn AL POLO SUD (TV 2° ore 21,15) mato in un'operazione specu- Occorre poi considerare un concludcndosi con una fresca dedicati alle dodici Sonaline II film di stasera narra la tragica vlcenda della spedi- lativa a vantaggio dei proprie- altro aspetto del problema e poesia popolare cantata da un op. 36, 37 e 38 per pianoforte zlone del capitano Scott al Polo Sud. II film e inglese II gioco delle parti soprano. Inutile dire rhe Wal­ ancora del Clementi nella cri- tari dei maggiori circuiti ur­ cioe quello nascente dalla de- ed e interpretato dai bravlsslmo John Mills, che e state ban!. Se cos! si facesse si fi- curtazione erariale causata ter (a capo qui della New slallina esccuzione di Cino anche protagonista di alcuni famosi film Inglesi di nirebbe col fornir l'occasione dai prowedimento di detassa­ York Philharmonic Orchestra Gorini. Grazic anche alia pre* guerra. di ' nuovi profitti a chi gia zione. Poiche una larga parte tnentre nella a prima » dirige senlazione dei pezzi dovuta a sfrutta in modo massiccio la di queste somme vengono in- la Columbia Symphony) tra- Francesco Degrada, le belle posizione di cui gode a causa camerate dagli enti locali. in smelte il messaggio mahleria- sonaline clemenliane vengono della legislazione sull'apertu- particolare dai Comuni. si do- divide i critici parigini no con una fnrza inlellettuale cost presentate al pubblico in ra di nuovi cinematografi. vra accuratamente evitare di e poetica davvero allissima. e una veste cho ne permclte una Tn una diversa direzione si dar luogo ad un ulteriore ag- tale da fare di queste esecuzio- esatla valutazione critica ed *.1 SfZ< -O '^..,v'X/ -<.. orienta il progetto di legge co- gravamento della situazione de Giudizi contrastanti sulla regia di De Lullo - II ni altrettante pietre miliari nel­ estetica e che condurra I'ascol- munista. recentemente presen­ ficitaria degli Enti Locali. Oc­ quarto episodio di « Guerra e pace» proiet- la Storia del disco. Lo stesso tatore a scoprirvi dei piccoii tato alia Camera dei deputati corre quindi considerare at Questo sera dirasi della sua esernzione del gioielli di invenzione piani- dall'on. Paolo Alatri e teso a tentamente la possibility di un tato con successo nella capitale francese Canto itelln terra, la pagina stica. limitare lo sgravio fiscale ai dirottamento. a favore delle forse piii alia di Mahler, che TELEVISIONE 1* a capo della New York Phi­ locali il cui biglietto d'ingres- amministrazioni comunali. di inconfro g. m. 17,— GIOCAGIO' so non superi le 300 lire e cid un'aliquota dell'I.G.E. non in- PARIGI. 14 Georges Lautner. L'attore vi lharmonic Walter dirige anco­ sia per alleviare i settori piu feriore all'1 per cento, mante- La rappresentazione del interpretera la parte di un ra per la CBS. La variela di 17,10 TELEGIORNALB disagiati deU'esercizio, sia per nendo salva la possibility di Gioco delle parti di Luigi Pi­ commissario di pubblica sicu- con Siqueiros espressioni e di atmosfere. la 17,45 LA TV OEI RAGAXZI randello, adattato da Luise rezza, soprannominato appun- radinatezza timhrica, l'equili- porre indirettamente e su una un ulteriore incremento in pa- 16,45 PRIMO PIANO scala sensibile un freno alia rallelo all'aumentare del get Servicen. per la regia di to c il pascia >. che scopre lo Questa sera alle ore 21, pro- brio formalc che Mahler rag- Julie Andrews corsa all'aumento dei prezzi tito elobale della maggiore vo­ Giorgio De Lullo e con le assassino di un suo amico di mosso dalla biblioteca del ci­ giunge nella compnsizione di 19,30 OUINDICI MINUTI CON JENNY LUNA dei biglietti cinematografici e ce d'entrata del nostro siste- scene di Pierluigi Pizzi, rap- lavoro. Gabin avra accanto a nema « Umberto Barbaro > avra queste sci poesie cincsi, testi- 19,45 TELEGIORNALE SPORT mantenere. in qualche modo, ma tributario. Al di la dello presentato all'< Odeon Thidtre si Dany Carrel che g\a fu luogo. presso 1 salone deUa Le- moniano non solo del suo ma- chiede il divorzio NOTIZIE DEL LAVORO • DELL'ECONOMIA la caralterislica c popolare > specifico suggerimento tecni- de France >, ha suscitato rea- sua partner dodici anni or ga delle cooperative (via An­ gistern compositivo Ire anni CRONACHE ITALIANE prima della morte prematura S. MONICA (CaUfomia). 14. dello spettacolo cinematogra- co. la salvacuardia dei cespi- zioni nettamente contrastanti sono nel film Gente senza im- tonio Guattani 9). un tncontro Julie Andrews ha chiesto il OGGI IN PARLAMENTO fico. Se consideriamo poi che ti comunali d una condizione nel campo della critica. portanza di Henri Verneuil. con il pittore messicano David (avvennta nel I°ll), ma della IL TEMPO IN ITALIA sua capacita di schiudere alia divorzio dai marito. lo sceno- i prezzi piu bassi sono prati- inderogabile per la realizza- Del tutto negativo k stato • • • Alfaro S.queiros. Durante la grafo Tony Walton, accusandolo musica terrilori nunri e fino 20,30 TELEGIORNALE cati dai locali i cui frequen- zione della riforma di cui il giudizio di Jean Jacques manifestazione sara effettuata la di crudelta mentale. L'attrice, La € troupe > del film Feno- nllora sconosciuti, destinati ad CAROSELLO tatori hanno mostrato piu vol­ stiamo riferendo e cid in quan­ Gautier (Le Figaro) e di Jean proiezione di un cortometraggio interprete di alcuni film di suc­ menal e il tesoro di Tutan- essere esplorati fino in fondo cesso — c Mary Poppins >. «Tut- 31,— VIVERE INSIEME te di preferire i film italiani to. nel momento attuale. non Dutourd (France Soir): favo- dedicato a due cmurali* dipin a quelli americani, non possia- e neppure concepibile una di kamen. interpretato da Lu- solo dalle generazioni succes­ ti insieme appassionatamente >. P*r non •omigllarll revole si i dichiarato invece cretia Love e da Franco Pa- ti nel Messico da Siqueiros, sive. II disco della CBS si av- c Millie * — d sposata da otto minti7?one delle possibilita fi- Bertrand Poirot Delpech (Le «Per una sicurezza sociale e anni e ha una bambina di cin­ Originale televijivo di Massimo Duril nanziarie degli Enti Locali. renti, e giunta da Roma a vale altrcsi della prestazione di Monde) e favorevolissimo Gil­ Parigi dove si gireranno al­ completa per tutti i messicani>. un duo vocale di primissimo que anni. Recentemente le e 22,15 MERCOLEOI' SPORT Nel concludere. ci preme no- stato attribuito un premk) Oscar bert Guiltemtnault (L'Au- cuni esterni. del *52-'54. e cLa marcia della piano (il mcz7osoprano Mil­ 23,— TELEGIORNALE tare come la nostra posizio­ rore). il quale loda Barrault umanita*. eseguito a Quernava- per la migliore attrice. Julie An­ ne si sia venuta sviluppando Le riprese si svolgeranno dred Miller e il tenore Ernst drews ha 32 anni; fl marito. per avere avuto «I'eccellente soprattutto nei dintorni della ca e ki via di trasferimento a flafligcr, che supera con stra- 33. La coppfa vive ormai se­ nel tempo con coerenza fsiamo idea di invitare De Lullo e Citta del Messico. stati tra i primi a denunciare galleria d'arte c Petit Pa­ nrdinaria capacita le difficolta parata da qualche mese. Pizzi >, affermando che « il ri- lais >, dove $ esposto il te­ TELEVISIONE 2 la necessity di un alleegeri- sultato e degno di grandi elo- mento fiscale del piccolo e soro del faraone Tutankamen gi, anche se la piece in que­ 21.— TELEGIORNALE medio esercizio) secondo una che ha data lo spunto al sog stions non k una delle mi- getto del film. Gli interni del­ 21,15 LA TRAGEDIA DEL CAPITANO SCOTT linearita di azione che collega Film - Regis dl Charles Frend una nostra vecchia proposta gliori di Pirandello*. la galleria, con il tesoro rico- di legge (che purtroppo non • • • struito minuziosamente attra­ 2245 PANORAMA ECONOMICO fu mai convertita in norma co- L'anno terribile. il quarto verso documenti fotografici, gente) con 1'attuale battaglia. ed ultimo episodio del film so- sono gia stati girati a Roma, Una mosca bianca? E* ouest'aderenza alia realta vietico Guerra e pace, diretto in un teatro di posa. da\i la obiettiva del nostro mercato da Serghei Bondarciuk, 6 impossibilita di ottenere il RADIO cinematografiro che ci per- stato presentato nei giorni permesso di riprendere dai scorsi a Parigi dove ha ri- NAZIONALE rado fermo posta; 11,48: mette di respingere con fer- vero quetlo che viene definito Le canzonl degli anni '80; mezza le proposte di quanti. scosso un notevole successo di «il piu favoloso tesoro del 13: II vostro amico Walter; strumenfali77ando le . Olomale radio: ore 7, 8, 14.04: Juke-box; 15: Mottrl fe nece«:sfta dei propriefari dei quattro episodi del film trat- Insieme con Lucretia Love 10, 12, 13. 15. 17. 20. 23; scelti per vol; 15,15: Gran­ locali piu ponolari. tentano di to dai romanzo di Leone Tol­ e Mauro Parenti sono a Pa­ •45: Corso dl lingua te­ di concertlsti: London stoi richiedono ben sette ore desca; 7,10: Musica stop; Wind Soloists; 18,05: Mu­ aumentare il cia pineue bot- rigi gli altri interpreti del 8,30: Le canzonl del matti- siche via satellite; 1638: tino che il erosso esercizio da e mezzo di proiezione. film: Gordon Mitchell, John no; 9,07: Colonna muslca- Pomeridiana; 1835: Classe anni sta realirzando alle spal- • • • Karlsen, Carla Romanetli. le; 10,05: La Radio per le unica; 18^0: Aperitivo in le di tutti noi. Jean Gabin si appresta ad Cyrus Elias, Mario Cecchi. musica; 1930: Radiosera; Scuoie; 1035: Le ore della 20: Diana Torrieri presen­ interpret are un nuovo film, Regista della pellicola i Ro­ musica; 11,30: Antologia ta: Amore mio, recital del­ Umberfo Rossi H pascia. per la regia di ger RockfeUer. muslcale; 12,05: Contrap- la sera; 2030: Spettacolo punto; 13^0: Appuntamen- per cori e orchestre; 21: to con Claudlo Villa; 14,40: Come e perche; 2140: La ZlbaJdone Italiano; 15.45: chimica del ricordi; 2130: Parata di luccessi; IS: Pro- Cronache del Mezzogiomo; Ripresa delle « Storie di Re Mrda » gnunma per i piccoii; 18 2130: Tra 1000 canzonL e 30: Corrlere del disco; 17^0: I custodJ, originale xmdiof. di L. Darbon; 1745: TERZO Le grandi canzonl napole- A teatro gratis i bimbi torinesi tane; 17.45: L'Approdo; 18 Ore 10: Musiche operistJ- e 15: Per rot giovani; 1935: che; 1035: Franz Schubert, Luna-park; 2045: La voce Dimitri Sciostakovlc; 12^0: mento daU'ambiente fiabesco. musiche di Liberorici. che al- di Audrey; 20,20: Due co­ II violino di Francesco Ma­ Dalla nostra redazione tratta U suo re come un bam- temano saporitamente motivi me tanti, commedia di TORINO. 14. ria Veracini; 1230: Concer­ boccione capriccioso. che ricor- fiabeschi a ntmi moderni. fino Marguerite Duras; 21,40: to sinfonico, diretto da D Teatro Stabile di Torino re » ogni occasione alia sua alle canzooi ye-ye, nelle quali si Concerto ainfonico, diretto ha ripreso. quest'anoo. le re­ balia. e qui rupecchia feltce- produce con molta abilita Eli- Malcolm Sargent; 1430: Re­ da Herbert Handt; 23: Og­ cital del pianista Marcello cite dalle Storie d\ re Mida, mente proprio lo aguardo infan­ gjo Irato. La qualita forae piu gi al Parlaroento. k) spettacolo di Gianni Rodari tile. porta i sooi problem) le vistosa di questo spettacolo sta Abbado; 15,40: Composito- allestito la scorsa stagxne. in sue allegre cnticbe al hrello nelle sue possibHita di essere ri contemporanei: L. Dal- co'iaborazione con U comitato esatto in cui esse possooo es­ traaportato in qualsiasi ambiente SECONDO lapiccola; 1640: G. P. Te- teatro scuola cittadino e anche sere viste dalTinfanzia- (scuola, prato, cortile, piazza). lemann, K. Stamltz, L. van quest'anno aotto U patrocinx) U nuovo allestimento. diretto possibiLHa che e alio stesso Beethoven, B. Martinu; dell'Assessorato all'Istruzione e da Giovanna Bruno e Gualtiero tempo la migliore verifica del­ Glomale radio: ore 830, 1730: Corso di lingua te­ ai problemi della gioveota Rim. coo le ooreografie di Mar­ la boota del suo intero impianto 738. 830. 93«. 1030, 1130. desca; 1830: Musica legge- Come avevamo gia detto al­ ts Egn. le scene e i costumi di Gli interpreti sono tutti bene 12.15, 1330. 1430, 1530. ra d'eccezione; 18,45: Pic­ PARIGI. 14 tera, si tratta di una favola Emanuele Luzzati e le mosiche aderenti alio spirito del lavoro, 1830. 1730, 1830, 1930. colo pianeta; 19,15: Concer­ Marlon Brando ha cominciato. pensata e scritta per l'snfanzia. dj Sergio Liberonci. e oggi dai gustosissmo Rizzi. alia bra- 2130. 2230; 635: Colonna to di ogni sera; 2030: Tren­ in questi giorni. a Parigi. le ma p:eaa di acuti e divertenti maggiormente rodato. mostra va Leda Negroni, alio Spadaro. SI, per il momento. II nostro televisore muslcale; 7,40: Billardino ta Esercizi per clavicem­ riprese del film Chiaroscuro, di­ nfe.-.meoti al mondo d'oggu con magg^re sccoltezza rindovi- al Carbonetti. all'Irato. al Bat- bianco e un'eccezione, ma non per questo a tempo di musica; 8,15: balo di Domenico Scarlat­ retto da un regista americano alia seniibJita di grandi e pc- natissimo spano scenico creato tan. alia Carbonetti. Buon viagglo; 8,40: Lia ti; 21: 11 teatrino dei gufl; residente da alcuni anni nella cim e. speiso. at problemi quo­ da] Luzzati (una vera e propria Le recite si svolgono al mat- e stravagante o ingiustificato: 6 la risposta Zoppelli; 8,45: Slgnori l'or- 22: II glomale del Terzo; tidian! della sete di danaro, capitale francese. Hubert Corn­ Boife d surprise che si trasfor- tino per le scuoie e nel pome- Minerva alle piu recenti esigenze chestra; 942: Romantica; 2230: Incontri con la nar- field. L'attore recita in un ruolo dei avidita. dei piccoii e grandi ma, di volta in volta. in sala riggio per quei gemtori che de- TELEVISORI rativa; 23,05: Musiche coo- intr.ghi che caraUerazano fl del trono. akova reale, teatri- cromatiche deirarredamento. II risultato 9,40: Album muslcale; 10: insolito: quello di un conducente siderano portarvi | figli, i quali, Musiche da film; 10.15: temporanee; 23,45-2335: a%V di taxi parigino che rapira una medioevalismo in cui ancora no dei burattini. eec), J movt naturalmente non pagano 3 bi­ e una linea purisslma, preziosamente Jan panorama; 10.40: Cor- Tista delle "riTUrt*. ivane ereditiera americana, vive la parte piu arretrata del­ menti scenic* e le coreofrafie glietto sottolineata dai bianco ghiaccio S_erpretata da Pamela Fran- la nostra sooeta. S'inteode che leggerissime e sempre azaeoca- Rodari non ai discosta un mo­ te della Egri, le canzooj e k e. f. della laccatura. minERun PAG. 12 / sport r Unit a / mercoledi 15 novembrt 1967

    Nella nazionale a Berna II campionato di serie B Rosato IIPisa e proprio «grande» AROMA LaLaziopud Con Soldo, Cei, Morrone e Forlunalo Lazio nuova mediano diventarlo a Palermo Ci sono da fare immediata- sequela di pareggi, come e ap- mente tre osservazioni su questo punto il caso dell'ultimo turno Roma-Genoa si giochera senza Scaratti decimo turno del campionato di che ne ha fatto registrare ben Forse De Sisti ce la fa - Oggi galoppo contro I'Antella serie B. La prima investe diret- sei su dieci partite. tamente l'esasperato equilibrio E di questi sei uno solo e sta­ che il campionato sta mostrando to confortato da una coppia di Dalla nostra redazione in questa sua prima parte, e che reti: Catanzaro-Lecco, confer- non di rado si esprime con una mando che la squadra calabre- FIRENZE. 14. se soffre di mal d'attacco, men­ I calciatori azzurri convocati da Valcareggi per 1'incontro con la Svizzera in programma sabato tre la squadra lanana ha rag- « Berna, sono da oggi a Coverciano dove, nel pomenggio, hanno dato vita ad un allenamento giunto il suo ottavo pareggio, ma ginnico-atletico. Alia sgambata non hanno preso parte il terzino Burgnich (che ha ricevuto il per- e ancora alia ncerca della pri­ messodi prcsentarsi al « centro* nella tarda serata) e il viola De Sisti che. nella partita di Napoli. ma vittoria. Gli altri cinque ri- sultati di paritii senza reti stan­ per un calcio ricevuto alia gamba destra. ha riportato una ferita. De Sisti stamane e stato visitato A Roma o Praga no a dimostrare ancora una dal medico federate dr. Fini il quale solo domani mattina potra essere piu preciso circa la sua uti- cosa: che. almeno in questa lizzazione per la gara di Bema. Comunque, sia da quanto ha fatto comprendere il medico, che prima parte del torneo. si bada atando alle stesse dichiarazioni di De Sisti (« la jenta provocatami dai tacchetti di un difen- le Universiadi? al pratico. cioe a non perdere, sore napoletano si trova in una posizione della gamba che non dovrebbe procurarmi molto fasti- e si preferisce rafforzare la di- dio>), e'e da giurare che l'interno della Fiorentina sia in grado di essere presente in questo incon- fesa anziche correre qualche ri- tro. Un responso definitivo, co­ (Decisione schio per il gusto di assaltare: me abbiamo detto, lo avremo due iwrte Tissato per domani, per questo match, preferisce uti- tanto il campionato e lungo. e domani, dopo che il dr. Fmi che poi sara la formazione uffi- lizzare Rosato, uno stopper. Le alia distanza finiscono per tro- ciale per Berna. Si tratta del se- ragioni che hanno indotto a rive- varsi in posizione pnvilegiata avra nuovamente sottoposto a dere la formazione di Cosenza a gennaio) visita De Sisti, Valcareggi an- guente undici: Albertosi: Bur­ quelle squadre che hanno sapu- gnich, Facchetti: Bercellino, Ro­ sono dovute al grave infortu- MADRID. 14. to mantenere un rendimento co- nuncera la formazione che di- sato. Picchi: Domenghini, Ju- mo di cui e rimasto vittima sputera una partita di allena- Nessuna decisione k stata pre­ stante. anche se non proprio liano. Boninsegna, De Sisti. Riva. Mazzola e al fatto che a Berna sa per la scelta della sede del- brillante. mento contro 1'Antclla. una Rispetto alia squadra che ha la nostra nazionale si trovera di squadra che milita nel campio- I'Universlnde d'Estate 1969 nei Fatta la considerazione di or- vinto contro la rappresentativa fronte a una compagine che in lavori del Comltato Eseculivo dine aenerale. passiamo subito nato di prima categona. di Cipro a Cosenza. ci sono pratica gioca con due centro alia seconda. che risuarda di- avanti della Federazione Sport Unlver- Comunque, nonostantc cio Val­ due novita: quel'a gia scontata sltarlo. E' stato tutlavia deli- rettamente il Pisa. II Pisa ha careggi nella tarda serata ha an- che riguarda il ruolo di cen- Ecco perche il C.T. preferisce battuto il Verona, vale a dire la tro avanti e del laterale smistro. beralo che II termine ultimo per nunciato la formazione che inten- fare a meno di un laterale di le candidature scadra improro- squadra favorita del torneo. 6 de schierare nell'allenamento a Al poito di Fogli. Valcareggi. spinta ed avere a sua dispo- l'ha battuto in maniera chiara e sizione un tipo robusto come Ro­ gabllmente il 31 dicembre 1967. Si e avuta intanto una lunga convincente Non solo: ha do- sato. il quale, oltre ad essere vuto prima recuperare perche, uno stopper con i fiocchi e an­ discussione sulla candidatura di Scaratti non giochera dome e Miggellata con un te la na|> Lisbona, I cut sostenltori chie­ stentando a trovare il passo. nica nell'amichevole con il Ge­ pacifica/ione tra il president* che un elemento che, a I momen- aveva dovuto incassare una re- to opportune pud sganciarsi dal devano una decisione immediata noa (che sara preceduta alle dei giornali.sti romani Giuseppe pacchetto difensivo per inserirsi da parte della FISU per I'asse- te di Bui. Ha recuperato. e poi 13 dalla partita tra le squadre -Mehllo ed il direttore del « Tl- nella manovra d'attacco. Certa- gnazione dell'Universiade 1969. ha mes"*> =otto gli scaligeri con primavera di Roma e Pisa): lo fone » Giuseppe Colalucci (a'tro mente se Valcareggi avesse po­ Mentre sembra affacciarsl la tre goal di quel Joan che pro­ ha deciso Pugliese che tenen­ nur.icolo da ascriverc alia mi- tato avere a sua disposizione possibility di una candidatura prio dal Verona fu ripudiato. E do conto del lungo penodo di racolosa Roma!). Bertini, sicuramente per questo hadate non si e trattato di un riposo cui e stato costretto il della Cecoslovacchla che, in vi­ Verona arrendevole o che abbia In campo la/ia'.e Gei si e di- incontro avrebbe preferito uti- sta di una sua probabtle aspl- giocatore ha preferito rinvia- mostrato soddisfatto del pro- lizzarlo in quanto il viola, oltre ceduto di schianto. ma di una re il definitivo collaudo al pros­ razlone al Giochi OPmpIci del squadra ben re^istrata che ha vino di Soldo che pei tanto gio- ad essere un buon difensore. e 1976 gradlrebbe la prova di una simo giovedi per evitare ogni chera sicuramente a Palermo: anche forte e pratico in fase di dovuto cedere il passo solo al rischio. arandiosa manifestazlone spor­ l'insistenza, alia prolungata ma­ nella sciuadr.i bianco azzurr.i attacco. tiva quale I'Universiade. Si fa Nella formazione giallorossa inotre lientrer.inno per il match Come abbiamo accennato, il novra lelore e vibrante del Pisa. invece ci sara sicuramente Os anche il nome dell'ltalla come alia sua determinazione di otte- alia Favont.i inche Cei. Morro­ C.T. la squadra azzurra l'ha resa sede che certamente porterebbe sola che giochera anche domani ne e Fottuiiiito, mentre non e nota nella tarda serata per que- nere il risultato Come del resto nella partita De Mnrtino con­ es-clu^o che M ineda anche meno difticolta per garantire una il Pisa sta facendo dall'inizio del tro il Bologna. Ma domani non ste ragioni: per avere la sicu- partectpazione totale dt tutti i Carosi che "ffettuera il deci- rezza che i giocaton a sua di­ campionato. ci sara solo Ossola in camim; sivo provino oggi a Modena con paesi del mondo. La decisione Or dunque. il Verona ha con- della scuuiclra uialloros^a f.i- sposizione si trovassero nelle mi- definitlva verra presa comunque la < De Martmo* (nella stes- gliori condizioni fisiche e per po- fermato la sua bravura e la le- ranno invece parte anche Jair. -s«i s(|iiadr.i giovnnile saranno ter parlare apertamente con gli nella riunione di gennaio a gittimita delle sue aspirazioni. Capello. Ferrari. Cordo\a ed presenti anche Cei e Mori one stessi 18 convocati. Valcareggi Innsbruck. ed il Pisa ha non solo riconfer- Enzo (insomnia me//a Roma!). per completnte la preparazione). in un primo momento non era mato il suo stato di grazia. ma Intanto da segnalare che ien intenzionato a scoprire le sue HILTON al suo arrivo a Fiumicino ha dissolto crtnpletamente i po- sera nella sede della Roma si Nella foto: MORRONE batterie. In mattinata. a chi gli chi dubbi che ancora si nutri- chiedeva notizie sulla formazio­ vano sulla sua qualita di squa­ ne che avrebbe presentato do­ dra che ha trovato un giusto mani nell'allenamento contro Hilton parla del match di venerdi equilibrio e se ne awale per I'Antella. una squadra che mili­ difendersi con accortezza. e in Oggi due partite di Coppa ta nel campionato di prima di- pari tempo per scagliare verso visione. aveva eluso le doman- la rete avversaria uomini velo- de mentre invece aveva rispo- ci ed esperti. nonche concreti sto a quanti chiedevano un giu- realizzatori. dizio sulla squadra elvetica e Questo Pisa, dunque. che ca- Austria-At alanta sull'esclusione di Zoff. TOMASONI? POVERETTO peggia da solo la classifica. si Valcareggi. a tale proposito, presenta. dopo la sua ultima ha ripetuto piu o meno lo stes- brillante vittoria. come una so concetto gia espresso nei squadra da tenere in grande giomi scorsi: *Hon sard facile considerazione e da non per­ e Bologna-Dinamo I'incontro di sabato con la Sviz- dere d'occhio perche possiede zera. Ho assistito alia gara dt- tutte le qualita per potersi tra- Pace fatta tra Carniglia e Viani dopo la clamorosa scenata a sputata dagli elvetici contro Ci­ LO BATTERO PER K.0.» sformare durevolmente in prota- Salsomaggiore? Pare di si: cosi dice almeno un comunicato del pro e debbo ripetere che la gonista del campionato. e anche squadra di Foni mi ha molto Bologna, dopo un incontro del Presidente rossoblu Goldoni con Profumato ed elegante nel ve- dei gallo Zurlo e I'irlandese Mac di inscenare qualche deciso ten- Viani e Carniglia. Staremo a vedere quanto durera... Intanto impressionato. La gara. come e il suo prossimo avversano. Ri- tativo di fuga. nolo, e stata giocata su un ter- stito scuro. volto integro taglia- Cafferty. Abbiamo poi pensato guardo al torneo mondiale dei stasera il Bologna e di nuovo in campo per la coppa delle to da un largo e sincere sorriso. di opporre al media-junior della Terza considerazione: le nt- reno pesante e scivoloso. Eb- massimi per la successione di torie esterne di Foggia e Cata­ Fiere nell'Incontro di andata con la Dinamo di Zagabria: per bene. gli svizzeri nonostante la macchina fotografica nasco- Costa d'Avorio Ouedrago Van- Cassius Clay. Hilton pronostica il match che iniziera alle 21,15 (e che verra trasmesso per TV sta fra le grandi mani. Hubert ziate Bruschini e non Golfarini nia. Hanno fatto ^ensazione vincessero. hanno proseguito a come sicuro vincitore Jimmy El­ perche le due squadre attraver- per un tempo) sono previsti nel Bologna i rienlri in squadra di giocare ad un ritmo sempre ele- Hilton, negro ventottenne ame- per permettere a quest'uUimo di lis. Attualmente il negro statu­ ricano. sembra piu un turista non correre rischi prima del suo nitense pesa 87 chilo^rammi e savano una crisi abbastanza pe- Furlanis. Pace e Clerici. Anche I'Atalanta gioca oggi, al Prater vato e con notevole grinta. Deb­ ricolosa. o\n le avevano mai di Vienna, contro 1'Austria seconda classificata del campionato bo anche aggiungere che in qua­ che un pugile professionista prossimo confronto romano con rifinira la preparazione in que­ da quattro anni. E' l'av\*ersario GriffiUi. La riunione sard com- st! giomi sostenendo fin da do­ perse di vista — e vera — per­ austriaco: nelle file bergamasche saranno assenti il portiere si tutti i paesi d'Europa es'tsto* che non potevamo considerarle no 25-30 giocatori di buon livello del campione italiano dei pesi pletata dal combattimento in ot­ mani alcuni esercizi in palestra Cornell!, ed i centrocampisti Tiberi e Salvori infortunatisi dome­ tecnico e, quindi. in grado di massimi Piero Tomasoni nella to riprese tra il welter junior a base di footing. definitivamente rassegnate. da­ nica a Manlova comporre squadre molto ag- riunione di venerdi prossimo al tarantino Bruno De Pace e il Dopo aver appreso che anche to il loro valore: ma che potes- Palazzo dello Sport di Roma con nigeriano Billy Yusuf*. sero riprendersi in maniera co­ Se De Sisti non guarira in tempo sari RIZZO (nella foto a guerrite. Una di queste e la la quale l'organizzazione ITOS Tomasoni non e un massimo si perentoria neppure era da destra) a giocare mezz'ala a Berna al fianco di JULIANO Svizzera che e riuscita a pa- In merito al rifiuto dell'itaJo- molto pesante, Hilton si e limi- reggiare (1 a 1) a Mosca con riprende la sua attivita stagio- argentino Eduardo Corletti di tato a dire laconicamente: « Po- prevedere. Ma si sono poi ve­ (a sinistra) la nazionale dell'Unione Sovie- nale. L'atleta-pugile. sposato da affrontare Hilton, ha risposto lo vero ragazzo». Lo statunitense ramente riprese? Questo ce lo tica. Per quanto riguarda la 11 anni e padre di sei figli stesso procuratore dello statuni­ e un pugile tecnico ma dotato dira il prosieguo del campiona­ Cure e lezioni convocazione di Vieri — ha pro­ (quattro maschi e due femmi- tense. . blici quali quelli di guidare trat- k.o. alia sesta ripresa il 24 mag- che si vuole. ma pur sempre Per la prima volta una squa­ ti e I'oagiah. Non si uniranno € Hubert Hilton — ha detto tori ed autotreni. « Venerdi sera gio 1965 a Londra. L'inglese fu ratreuardevole. dra calcistica. la e Salvarani >. ai colleghi i due tedeschi Rudi E' stato a questo punto che Tommasi — non k il sostituto Hubert vincerd. al peggio entro battuto a Londra il 28 giugno Col recupero del Fogcia e del radunera da domani al 25 no­ Altig e Pffegen perche prece qualcuno — senza pronunciare i dell'ultima ora. In un primo mo­ la quarta ripresa » ha aggiunto da Tomasoni per arresto del Catania — in attesa di quello vembre tutti i propri corridori dentcmente imnegnati per lo nomi dei grandi esclusi Rivera mento I'avversano di Tomasoni Festa. alle cui parole Hilton combattimento alia terza riprej assai prevedibile del Bari — il per un periodo di cure (inala stesso periodo in mamfestazio- e Corso — ha chiesto al C.T. se doveva essere lo sfidante uffl- annuisce con un largo sorriso sa, mentre l'itahano pareggid campionato riacquistera un to- zioni. polverizzazioni e fanghi). Di nuovo in crisi egli e per il calcio atletico o ni ^u pista in Germania. ciale per il Utoto Sante Amonti. e stringendo il pugno sinistra con Daniels il 3 novembre del­ no ancora masgiore. special- A disposizione del direttore per il calcio spettacolo. Valca­ Dopo gli opportuni esami. ma il campionato k sfumato in quali a voler mettere in guardia lo scorso anno a Milano. mente se la Lazio si decidera fi­ sportivo Luciano Pezzi. il pro- avranno immediatamente inizio reggi. con la solita calma che seguito alia sconfitta subita da nalmente a venir fuori fed a motore dcll'iniziativa. saranno lo distingue, ha cosl risposto: le cure prescntte; gli atleti sa­ quest'uUimo negli Stati Vniti. Receio Calabria malsrado la alle Terme di Castel San Pietro ranno posti sotto il controllo del c lo non inrento niente. lo pre­ Si penso allora di opporre a To­ sconfitta. ha avuto molti buonl dodici corridori: Gimondi. Zan- ferisco una squadra bene orga- dott Luigi Lincei. mentre il la Rugby Roma? masoni Giulio Saraudi ma prima momenti) e se il Perueia sapra degu. Albonetti. Carletto. Chiap- prof. Ferri terra lezioni teori- nizzata in ogni reparto. una il campione italiano e poi il pu­ Secondo il Ministero resisfere sul ritmo e sulla volon- pano. Dalla Bona. De Pra. Fer- che di educazione fisica. squadra grintosa. atletica. com- gile di Civitavecchia divennero ta fin qui dimostrata. II pa- posta di elementi, magari di indisponibili. minor classe. ma capaci di dar reeeio casalineo col Modena La scsta giomata del campio­ L'incontro con il Rovigo e sta­ dove addirittura essere consi­ nato di rugby ha schiarito la si- to in forse sino all'ultimo mo- vita ad un gioco di maggior mo- € L'esordio siagionale della vimento. In Europa tutte le na- ITOS — ha proseguito Tomma­ derato un sueccsso se si tien IE NUOVE VETTURE PRESENTATE DALl'AUTOGERMA tuazione al vertice della classi­ mento, poi la maggioranza de- si — e stato cosi un po' ritar- confo del larso rimapegeiarpen- fies delineando in modo abba- gli atleti ha accettato di scen- zionali praticano un gioco del genere e. quindi. non cedo per­ dato. Del resto la nostra orga- Poca selvcggina to col quale la sonadra di Maz- atanza chiaro quelli che saranno dere in campo pur sp:egando nizzazione intende svetgere at­ zet'i si e pre^entata in camoo i motivi central! dei prossimi chiaramcnte che non intende ri- che la nostra nazionale. non : debba agaiornarsi. Comunque sia tivita ad un certo livello. ri- p 1'accanita de'erm na7ioTe del Piu sicurezza e prezzi ribassati turni. I va!on piu soiidi. ovvero n unci a re a sostenere il propno servata cioe a pugili mentevoli Mrdena di sfu?zire ail* econ- chiaro che »o non sono legato f i c quindici > in possesso di una punto di vista sull'incresciosa a nesiuna squadra. lo cerco di che abbiano possibihtd concrete i»ta rhe ravrebbe condannato collaudata struttura, costruita su vicenda. mandare in campo una forma­ di raggiungere vertict mondiali moltL. agenti! a'.ru'timn posto in clas«ifi"a. uommi esperti e tecnicamente di- Dopo la sesta giomata ab­ zione razionale che comprenda come aid e awenuto per Bur- PrevcdiW il parezsrio^ tra Po- per vari modelli dell'Union-Audi screti. cominciano. e la cosa e biamo dunque tre squadre al delle vere ali. dei reri centro runi. Lopopolo e Benvenuli. ol­ Come e nolo la nuova leg- occorrerebbero almeno 350 ten7i e Me=sina. e piu ancora owia. ad imporsi. Ecco quindi vertice della classifica nel li­ avanti. delle vere mezze ali. Sia tre che per Rinaldi e De Piccoli. ge sulla caccta affida al Mini­ agenti e cio comporterebbe quello del Lirorno a Genoa, con Nel corso del Salone di Tonno restremita del tubo di scarico. die non ci stupisce la sconfitta st retto spazio di due punti. Gui- chiaro anche che a seconda de­ Non vogliamo incoraggiare pu- stero deiTagricoltura ilcom- una spesa annua di quasi un la rlconferma della organieita rAutogerma ha amunciato due Grazie ai 91 CV (Sae) del suo del Parma sul proprio campo ad dano le Fiamme Oro seguite alt incontri cercherd di imposta- gili_ che riteniamo non possono ptto di emanate, sentite le miliardo di lire. Ma chi pa- del T ivomo e della fiacchezza novita per le vetture Audi: il motore la Auto Union-Audi 80 L opera dei «regolaristi * delle re una squadra tenendo conto arrivare a determinati traguar- associazioni venatorie nazio- ga e quale Prefetto — am- del Genoa ribasso dei prezzi e I'operazione dalla Roma, terza L'Aquila. dL Anche per questo, ed es­ ha una velocita di crociera di Fiamme Oro. ne fa eccczionale delle caratteristiche deWavver- nali, U regolamento tipo na­ messo e non concesso che Anorezzabne fl oaregffio del c Iusso >. 152 km/h e passa da 0 a 100 rumore la vittoria dell'Aquila Domenica scorsa il Parma ha sarioy. sentia molto scarsi gli elementi zionale per listituzione del qualche gruppo di ammini- fatto di tutto per bloccare il PaTermo a Monza fspecialmen'e Ecco i nuovi prezzi ribassati km/h m H secondi netti. II sulla GBC Per quanto invece a disposizione per pater allesti- regime di caccia controllata stratori provincial! pazzi ca- se si considera che la squadra (da 60 a 100 mila lire) (f.co < quindici» dei poiiziotti. ha re un match-clou, abbiamo tar- nelle provincie che vorranno richi V onere sul bilancio consumo normalizzato e di litn riguarda la SS Roma, pur'essa Loris Ciullini dato nel riprendere Vattivitd. Rrian^a non ha ancora vinto Bojogna Ige compresa) delle 8,4 per 100 chilometn. Tittoriosa sui rodigini di Batta- persino chiuso in vantaggio la applicare questa moderna della Provincia — approva tna =oh vo!ta in ca=a> Den'm- vetture: Tomasoni. comunque. e un pu­ ; A neppure nove mesi dalla pjlini, il discorso e piu com- prima frazione di gioco. ma disciphna. una spesa simile? 7 an»p irn le^zero d^fflino d*»l gile che merita la nostra con- -- sua presenta none la Super SO plesso. alia distanza non ha retto. Dopo ripetute sollecitazio- Forse il Ministero della Pado' ?. int-e^v P -nre??"o im Audi L. 2 p. L. 1.350.000: siderazione anche se non ha Audi L. 4 p. L. 1.430.000: Aud: non e soltanto *i testa alia gam­ SS Roma - Rovigo e stata una ni »'l Ministero ha fatto cono Agncoltura ha cambiato at­ ma dei moielli Auto Union Audi. La SS Roma, partita di slan- strsna partita. Sfuriata iniziale grande classe e non diventerd scere la propria posizione teggiamento e si e deciso 80 L. 2 p. L. 1.430.000; Audi campione del mondo. SO L. 4 p. L. 1.490 000: Audi ma si e g.a fatta pos'.o fra le Cio dopo un agitato prccampio- della Roma che dopo T di g;o- sulla caccia controUala pre- finalmente a rispettare Var Michele Muro favor.te della sua categona. Iiatn disturbato dalle note pole- co ha gia al suo attivo due Foni convoca « 11 suo avversano di vener­ parando uno schema di re­ ticn'o 41 del DPR. 1061955 Super 90. 2 p. L. 1.530 000: Audi golamento nazionale e chie- n 987 che e ancora in vigore Super 90. 4 p. L. 1 590 000; Va­ Per la Super 90 nessuna modi miche causatc dalla vertenza mete Riveglio del Rovigo. ani- di. Hubert Hdton, t un pugile fica. del resto il t S.iper» ai tra i dirigenti di questa socicta mato da uno stupendo Betta- sohdo che ha sostenuto 23 com- dendo il parere alia Federa­ e lo obbliga a finanziare i riant. 3 p. L 1640.000. zione italiano della caccia. servizi decentrati? nfensce sia al confort sia alle e il CUS Roma sotto i cui colori rcHo. che pariS non sa concre- 14 svizzeri battimenti — ha continuato i'or- L'operazicne L (Iusso) e stata prestaziom che essa orfre. La lo scorso anno giocarono gli tizzare la sua rettissima supe- GINEVRA. 14. ganizzatore — vincendone 16 L'atteggiamento del Mini­ Sembra pero che niente di cosi articolata: la sigla < L» velocita di crociera della Auto atleti oggi in campo per essa. riorita pur dominando in lungo prima del limite. pareggiandone stero — come appare dallo tutto questo sia passato per QiMttordici giocateri sono sta­ due e perdendone cma^ie. ftiten- la testa dei ministeriali per- Venerdi sta per «lusso» e per rAuto­ Union-Audi Super 90 e di 183 « di nuovo al centra di vicende e in largo. E per chiudere nuo­ ll convocati dal direttorc tecnico < schema > preparato — non germa Iusso vuol dire ancora km./h. il tempo per accelerare che non hanno nulla di sportivo. vo slantio dei romani. L'Aquila. oo comunque che le vere scon- pud essere considerato che chi Video chiara che hanno in vista deirin- fitle di Hilton siano state soU un atteggiamento da incom- rivelata consiste nel far pa- piu comfort, arredamento ancora da 0 a 100 kn^ e di so!i 12.2 La vittoria sul Rovtgo. vittoria si pud dire, non ha avuto pro- contro Svizzera - Italia per la piu ncco, ancora piu sicurezza. secondi. il consumo di It. 8.t nctta ma ricca di contraddizio- blemi con la GBC tanto tre: contro Cooper a Lon- petenti o da sabotatori della gore ai cacciatori < una quo- Coppa dello Nazionl che si di- dra nel gennaio 1966, contro El­ legge e non potendo am- ta per ogni giomata di cac­ la « Tris » L"Auto Union-Audi L e eora per 100 km. ni ha solo momentaneamente Negli altri tre incontrl della sputera sabato prossimo a cia*. dotata di sistema frenante a Anche per la \-ersione Fami- rinviato lo scoppio di questa lis a Toronto nel vutrzo deUo mettere che la incompeten- giomata rignis Partenope e an- Berna. stesso anno e contro Bonavena za gjunga a questo grado. Restando alVesempio fio- doppio circurto. liare della Auto Union-Audi gli ennesima crisi di cui ora e dif­ data a coeliere un prezioso pa- PORTIERI: Jacques Bart!* a Buenos Aires TS aprile scorso, dobbiamo supporre che si rentino — ma la situazione a Napoli II cruscotto e nvestito m ma- stessi miglioramcnti apportati ficile prevederne gli sbocchi. regtrio a Milano contro il CUS, (Scrrctte Ginevra) • Marcel nell'ultimo combattimento soste­ voglia veramente impedire non cambia nelle altre pro­ teriale uso legno e i sedili an- alia Beriina 80 L. Gli attuali dirigenti della SS il Petrarca ha niegato a stento Kunz (Basilea). nuto dallo statunitense. Le al- rapplicazione di una norma vincie. se non m peggio co­ Diciassette cavalli figurano teriori separati sono a schienale La forma elegante che nulla Roma stanno difatti predispo- il Livomo. il Brescia, sceso a TERZINI E MEDIANI: Ro­ tre due sconfitte di Hilton sono tanto importante della * pic- me e il caso delta provincia iscntti nel premio Dashing Rod­ compietamente reclnabile. Lo concede alle moie del momen­ nendo ogni cosa per abbinare Roma per incontrare TOlimpic. land Citheriet (Grasshoppers state all'inizio della sua came­ cola riforma ». di Grotseto con i $uoi 450 ney. in programma venerdi al- equipaggiamento di serie com- to. la piaeevole calandra. la la societi ad una ditta che com- si e rimesso in viageio per il Zurigo), Richard Ourr (Losan- ra. a New York contro Afurpny Voglio cog'.iere soltanto un mila ettari di superficie — Fippodromo di Agnano in Na­ prende inoltre: tappeto. copn- hnea di cintura molto bassa: ritorno con due punti in piu nel na), Hansruedi Fuhrer (Gras­ nel sett em hre 1963 e all'eslero, aspetto dello • schema», arreTno iJ hel nsullalo di do- poli, prescelto come corsa Tris ruote e estromita del tubo di sono tratti comuni di tutte le mercia caffe. d.tta di cui uno scanco cromati. dei proprietan d anche dingen- carn'ere. shoppers). Bruno Michaud (Ba­ a Lima nel dicembre 1965 con­ quello che fa obbligo (alme ver tassare i cacciatori per della settimana. Ecco il cam­ Auto Umone-Audi Ed e proprio Negli incontri di domenica silea), (Basilea), tro Davtla. che Vamericano a- no questa e la proposta!) un mihardo e di offnre loro po: Premio Dashing Rodney Operazione lusso anche per la per questi tratti comum che te della societa rugbysuca. II veva aid battuto un anno prima tutti i modelli offrono le stesse .< fatto. da qualsias iparte lo si prossima spicca quello tra Fiam­ Georges Perroud (Sion), Mar- che nei regolamenti provin- m cambio un bel carniere di (L. 3 000.000. handicap a invi­ Auto Union-Audi 80. alia cui me Oro-SS Roma; il contomo kus Pfiter (Basilea) e Eh/ Tac- Tommasi e passato quindi ad ciali sia stabilito il numero t floenfi». A meno che a to), a metri 2060: Giusebi, sigla si aggiunge. pertanto. ora ottime qualita. gli stessi frutti osservi. non e molto esempla- questo primo miliardo non Scanno. Lenin. Creonte. Opus la c L >. dell'esperienza acquisita in un re, anzi, diremmo che denota e rappresentato da GBC-Par- cnella (Losarma). esaminare il problema della dealt agenti di vigilanza in ma. Rovigo • Olitnpic, Livorno- ATTACCANTI: Rolf Blaettter riunione di venerdi. *Vincontro almeno uno ogni mule ettari se ne aggnmgano altri per et, Labadie. Pies. Bessico; a Sistema frenante a doppio cir- instancabile lavoro di riceret. ? una mancanza colossale di cor- le spese di ripopolamento. metri 2060: Anselmo, Baceno. cuito. cruscotto in uso legno. Inoltre la trazwne anteriore. rettezza sportiva. I giocatori CUS Milano. Brescia • Aquila e (Grasshoppers), VTncenzo Brjn- tra Aldo Battistutta e il cubano di superfine. Ignis Partenope-Petrarca. na (Lagano), Fritz K—nzH (Zu- Robinson Garcia dorrebbe ri~ E veniamo • al eoncreto: Bonati, Adomo, Paride, Ostiano, schienali dei sedili anteriori com­ nella quale l'Auto Union-Audi hanno reagito nella quasi tota- R. Degllnnocenti Sicolone; a metri 2100: Mincio; pietamente recljnabih. tappeto gode di un'esperienza pio cfeja MU minacciando di abbando- rigo), Rona-Fterro QMntin suitor* spettacciare cosi com* nella provmcia dt Firenz* p. S. (Son). qmeUo fra U campion* italiano L a metri 2120: Judkin. e cromature ai copriruote e ad- trentennale. r Unit A / m#rcoledi 15 novambra 1967 PAG. 13 / eetii e notizie

    La visita e in corso da alcuni giorni Al convegno internazionale Siqueiros invia OMAGGIO A TOGLIATTI sul movimento operaio cl Vietnam Calorosa accoglienza democratic*) DEI DELEGATI SOVIETICI Dibattito aMo sea il suo premio di Cuba ai delegati Lenin per fra comunisti e la pace della Corea del Nord socialdemocratici Impegno di lotta antimperialista nei discorsi di Dorticos e del Presidente Choi Yong Kun Interventi svedesi e britannici - La risposta di Dal nostro corrispondente calore Choi Yong Kun e i re l'unificazione della patria. Peggio - Grande attenzione viene sempre dedicata suoi compagni il giorno del II Presidente coreano ha reso L'AVANA, 14 loro arrivo, cioe venerdl omaggio alia memoria di al tema dei rapporti fra sociaiismo e democrazia Una delegazione della Re- scorso. « Che » Guevara, che ha dedi­ pubblica popolare e democra- cate tutta la vita alia lotta Domenica sera, nel corso di tito politico non 6 soltanto tlca della Corea, capeggiata un solenne omaggio al Presi­ sacrosanta contro l'imperiali- Dalla nostra redazione espressione della classe, ma an­ dal compagno Choi Yong Kun, dente Choi Yong Kun e al smo e per la liberta e la libe- che di movimenti di pensiero, di presidente del Presidium del- razione dei popoli. La sua iMOSCA. 14. vice.primo ministro e ministro Uno degli aspettt piii interes- tradizioni, di abitudini, per cui l'Assemblea popolare supre- degli esteri Pak Sung Chul al morte — ha detto Choi Yong santi del Convegno in corso a il contributo dei socialisti e dei ma, si trova da alcuni giorni teatro Chaplin, il presidente Kun — e una grande perdita Mosca sul movimento operaio cattolici sard necessario anche a Cuba. Dai primi incontri fra per i popoli rivoluzionari del internazionale a 50 anni dall'Ot- nella fase della costruzione del cubano Dorticos e lo stesso sociaiismo. la delegazione e 1'Ufficio po­ Choi Yong Kun hanno pro- mondo intero. tobre e certamente dato dal dia- litico del PC cubano e emersa logo che in esso si svolge fra Nel dibattito £ intervenuto an­ nunciato significativi discor­ Saverio Tutino dirigenti e studiosi della mag- che. tra gli altri, il sovietico la continuity dei legami fra- si. Dorticos ha affermato che terni che uniscono i due pae- gioranza dei partiti comunisti Vasilciuk, che ha parlato sulla Cuba e la Corea del nord sono del mondo e un gruppo di so­ nuova stratificazione delle clas- si. La delegazione 6 giunta disposte a combattere in qual- cialdemocratici svedesi, ingle- si nell'Europa capitalistica, men­ a Cuba su invito del governo siasi circostanza contro Tim- Choi Yong Kun si, finlandesi e giapponesi at- tre una discussione altrettanto rivoluzionario cubano e Cuba perialismo per la difesa della torno a temi che sono a un tem­ interessante aveva luogo con- ha riservato agli ospiti una po ideologici e polilici. Bisogna temporaneamente presso le altre propria terra, della propria andare davvero indietro negli commissioni di lavoro nelle qua­ accoglienza che non ha pre­ patria e dei propri principi. sulla « Pravda » cedent!. anni per trovare un precedente li si £ a poco a poco articolato Choi Yong Kun ha ribadito il al confronto di oggi, giacche se il convegno. Particolarmente in­ Da cinque giorni i giornali concetto che i popoli coreano il dialogo tra comunisti e socia- teressante in questo quadro la sono pieni di fotografie degli e cubano sono fratelli. ferma- Indispensabile listi e stato ed e presente, tra discussione attorno ai problemi ospiti. Nelle citta dell'interno, mente uniti da un passato co- alterne vicende, nella vita poli­ della politica internazionale, che mune di lotta antimperialista. tica di molti paesi (e tra que­ ha avuto luogo oggi con la par­ II pittore messicano David che la delegazione sta visi- sti prima di tutti l'ltalia e la tecipazione del nostro direttore Alfaro Siqueiros (che si tro­ tando, si vanno ripetendo Dorticos ha dichiarato che Tunita Francia) incontri a livello in­ Maurizio Ferrara. Ne parleremo va attualmente a Roma) ha in- grandi manifestazioni di mas- Cuba rinnova il suo appnggio ternazionale non hanno avuto domani. viato al governo della Repub­ sa simili a quella che, dall'ae- pieno e assoluto alia Iegittima luogo. blica democratica del Viet­ La delegazlone del PCUS, gfunta nel giorni scorsi in Italia per parteclpare alle celebrazionl del roporto dell'Avana per i quin- aspirazione del popolo corea­ antimperialista La situazione e davvero mu- Adrfano Guerra nam rammontare del premio 50. anniversario della Rlvoluzione d'ottobre, si e recata a rendere omaggio alia tomba dl Palmlfo dici chilometri che lo sepa- no di espellere dalla Corea del tata e 50 anni dopo VOttobre vi Lenin per la pace (25 mila ru- Togliatti. La delegazlone, guldata da Rumlanzev (a destra nella foto), era accompagnata da rano dalla citta, aveva lette- sud le truppe imperialiste per battere gli sono tra i socialdemocratici bli, pari ad oltre 17 milioni di Nllde Joftl e Arturo Colombl della Dlrezlone del P.C.I. ralmente aggredito con il suo nordamericane per conquista- gruppi che awertono come non lire italiane), che gli 6 stato sia possibile essere socialisti senza fare i conti con la gran­ assegnato dall'Unione Sovieti- USA nel de esperienza vissuta dal mo­ A Pisa ca. Durante la cerimonin svol- vimento operaio internazionale tasi nll'ambasciata deH'URSS e senza collocarsi — per espri- in Messico, per la consegna Vietnam mere un giudizio che sia anche ufficiale del premio. Siqueiros II monopolio privato allunga la mano su una grande impresa pubblica guida all'azione — all'interno ha pronunciato un breve di- Dalla nostra redazione del movimento che ha cambiato Provocazione la Jaccia del mondo. Certo il scorso. nel quale ha ricorda- MOSCA, 14. dibattito e solo all'mizio, domi- to la sua milizia di comunista Un caloroso appello all'uni- nato ancora da incomprensioni e di artista impegnato nella ta del movimento comunista e da rancori, ma e tuttavia in fascista lotta per la trasformayione del­ internazionale, di tutte le for- atto senza trucchi diplomatics la societa e per la pace ed ha ze rivoluzionarie e di libera- Lo svedese Anderson £ salito spiegato le ragioni della sua zione nazionale e stato rivolto ieri alia tribuna e ha esposto le decisione. tesi classiche e moderne della contro gli PERCHE L'ALITALIA FA GOLA ALLA FIAT dalle colonne della c Pravda > socialdemocrazia, mettendo di- c E' facile comprendere — da uno dei piu autorevoli sinvoltamente sullo stesso piano ha detto — che non ho dovu- esponenti della Repubblica po­ certi elementi di socialitd dei to riflettere molto tempo per polare coreana, il compagno paesi nordici. eerie concezioni studenti greci Piu di 2 miliardi di attivo nel 1966; programmi per il raddoppio delle proprie attivitd - Persino i giornali che sparano a fuoco Choi Yong Kun, membro del- neocapitalistiche e le nuove giungere alia decisione di tra- l'ufficio politico del partito strutture politiche, economiche PISA, 14. sferire 1'intero ammontare del contro le aziende a partecipazione statale hanno riconosciuto che I'Alitalia & « una delle poche cose che vanno bene »- Per il e sociali dei paesi socialisti. Ha Vivo sdegno ha suscitato la premio nelle mani del popolo e presidente dell'Assemblea detto, insomma, che i due « si- notizia di una conferenza orga- vietnamita che. sostenendo in f inanziamento esistono altre strade.- comunque Parlamento ed organi della programmazione debbono essere investiti del problema nazionale. Nell'articolo dedi- stemi > si stanno avvicinando e nizzata dai fascisti del FUAN questo momento la lotta piu cato al cinquantesimo dell'Ot- che il sociaiismo < t;cro > e an­ alia Casa dello Studente per diretta contro 1'imperialismo, tobre, il dirigente coreano cora tutto da costruire. domani sera alle ore 21 sulla Ieri e scattata la prima della programmazione. Questi interrogativi non so­ conduce con eroismo esempla- esalta il valore storico della Alia delegazione svedese han­ situazione attuale in Grecia. E' molla del meccanismo predi- Perche I'Alitalia fa gola al­ no dettati da una aprioristica rivoluzione. i progressi gran- immaginabile infatti quanto si re una battaglia fondamentale ia FIAT? Ancora recentemen- ostilita a combinazioni tra ca­ no hnmediatamente risposto i per la pace*. aposto per far assurnere * alia diosi del popolo sovietico, la comunisti del suo paese. il fran- vorra dire domani sera da parte FIAT una posizione di con- te gli stessi giornali econo- pitale pubblico e capitale pri­ loro positiva influenza sullo cese Cogniot e, indirettamente, di questi rottami del fascismo trollo nella societa Alitalia. Il mici che in generate sparano vato. Ma in questo caso e con Per Elisabetta proprio in una citta come Pisa sviluppo della lotta socialista Fajon, che ha parlato del colle- a palle di fuoco sulle impre- un 25% delle azioni Alitalia in dove numerosi sono gli studenti consiglio d'amministrazione si su scala mondiale. Ma, aggiun- gamento sempre piu stretto fra greci che si battono per il ri- e riunito — come avevamo se a partecipazione statale af- mano alia FIAT sono in giuoco ge, la causa storica della clas- comunisti e socialdemocratici in fermavano che I'Alitalia e poste molto grosse. L'ltalia e Francia. Gli ha infine risposto tomo della liberta e della de­ annunciato — ed ha delibera­ fiori e «mini» se operaia non e ancora com- Eugenio Peggio, che ha rimpro- mocrazia nel loro paese. Una Sedov Eroe una « delle poche cose che — o per meglio dire dovrebbe te di dare esecuzione all'au- piuta e il compito principale verato ad Anderson di non riu- decisa presa di posizione e stata mento del capitale sociale gia vanno bene*. D 1966 ha. in- essere — alia ricerca di una che incombe su tutti i corau- scire piu a scorgere le differen- assunla. appena venuti a cono- deciso dall'assemblea, dagli fatti. segnato per I'Alitalia un politica aeronautica. Ha otte- nisti e quello di condurre una ze di fondo fra sociaiismo e ca- scenaz della notizia, dal Comi­ del lavoro attivo netto di bilancio di 2 nuto dei successi nel campo pitalismo. La programmazione tato per la liberta della Grecia attuali 30 miliardi a 50 miliar­ lotta senza quartiere all'im- di cui fanno parte decine e de- di di lire. Si aprono ora due miliardi 213 milioni e 654 mila dei trasporti: manca perd una economica che si vuole impor- perialismo e alia sua avan- re in Italia, come negli altri cine di professori. assistenti. in- socialista possibility. L'aumento del ca­ lire; un aumento del 10,3% industria la quale potra sor- guardia piu pericolosa: gli del traffico passeggeri; un gere soltanto se vi sara una paesi occidentali -~ ha detto caricati. universitari e rappre- MOSCA. 14. pitale potrebbe essere sotto- StaU Uniti. Peggio — non £ altro in reaHd sentanti dei partiti democratici aumento molto forte anche intesa sul piano europeo per e di organizzazioni di massa. E' stato annunciato a Mosca scritto dagli attuali azionisti Questa lotta per avere suc­ che c politica dei redditi ». una che l'esperto spaziale sovietico in quote proporzionalmente per le merci; il raggiungi- emancipare questo settore dal politica cioe di regolamentazio- mento di nuovi traguardi nel- prcdominio tecnologico ameri- cesso implica azioni unitarie ne centralizzata della dmamica Anche le federazioni provin­ Leonid Sedov e stato insigmto uguali all'attuale ripartizione antimperialiste sul piano in­ cial! del nostro partito e delii del titolo di «Eroe del lavoro del pacchetto azionario. Se lo sviluppo della rete di voli cano. Ora l'assurgere della dei satari e di riduzione dell'au- intemazionali. La flotta del­ FIAT ad una posizione fortis- ternazionale. Se i paesi so- tonomia e delta hbertd d'azio- FGCI hanno diffuso un volantino socialista >, la massima onorifl- questo avvenisse la ripartizio­ l'Alitalia ha oggi un valore di sima neU'Alitalia, la proget- cialisti e tutte le forze antim­ ne dei sindacati. Da qui I'impor- in cui si chiede ai dirigenti del- cenza civile dell'URSS. Sedov. ne delle azioni rimarrebbe im- perialiste rinserrassero i loro tanza della lotta in corso in IORIUP di revocare il permesso che e presidente della Commis- oltre 122 miliardi di lire ed e tata costituzione dell'Aviosud Italia contro le tendenze antide- per la utilizzazione della Casa sione sovietica per lo sviluppo mutata: 96.2% aU'IRI. vale a composta da 14 DC-8. 21 Cara- come societa industriale nella ranghi, essi diventerebbero dire alio Stato. 3.5% in mano mocratiche e autoritarie che si dello Studente e si invita la po- dei voli interplanetari. ha inoltre velle, 16 Viscount. I program- quale la stessa FIAT si asso- una forza invincibile. In parti- manifestano all'ombra della polazione pisana a far sen tire rioevuto l'Ordine di Lenin e la alia FIAT e il restante ad al- mi per rimmediato futuro cerebbe (e in quale posizio­ col are questa unita e indispen­ programmazione capitalistica. c agli studenti democratici greci. falce e martello d'oro. Leonid tri azionisti di minoranza. Ma com porta no un raddoppio del­ ne?) al capitale pubblico so­ sabile per battere l'imperiali- ai combattenti per la liberta Sedov. che ha 60 anni, e vice se 1'IRI non coprira la sua la capacita di trasporto del­ no due fatti che neH'immedia- smo americano nel Vietnam Noi sappiamo — ha prosegui­ in Grecia, che con loro e'e tutta presidente della Federaz one quota — vendendo ad altri to Peggio rivolgendosi diretta- la goventii. il popolo italiano >. astronautica internaziona'e l'Alitalia per il 1970. ta prospettiva cambiano i da- perche 11 non si combatte una mente ad Anderson -~ che I'eco- questo suo diritto — allora ti del problema. La FIAT po­ battaglia di valore locale ma u- nomia o 6 capitalistica o £ so­ l'aumento del capitale azio­ Proprio in questi giorni so­ trebbe avere oggi o nel futu­ niversale. L'internazionalismo cialista e che non vi pud essere nario porterebbe a spostamen- no giunti i primi aerei dei ro interesse a tenere l'avia- di ogni partito. di ogni paese una via di mezzo. Nell'attuale ti sostanziali. La FL\T sareb- trenta nuovi bireattori a zione civile — la compagnia socialista si misura esatta- fase storica anzi i rapporti di be pronta a passare dall'at- medioraggio DC-9 che I'Ali­ di bandiera e la futura indu­ mente con il suo atteggiamen- produzione capitalistica si espli- Per il 1968 abbonatevi! tuale 3,5% delle azioni al 25% talia ha ordinato alle indu- to dinanzi all'aiuto che oceor- cano nel quadro del sistema del stria — in posizione di sog- capilalismo monopoltstico dt dell'intero capitale azionario strie americane. Nel quadro gezione verso gli americani re dare al popolo vietnamita. Stato. Proprio per questo non dell'Alitalia. II che significhe- del programma di espansione in base ad un accordo di «non I comunisti — conclude Choi credo si possa sopravvalutare la rebbe assurnere una posizione I'Alitalia ha ordinato anche 4 intervento >, o di intervento Yong — devono appoggiare portata e il significato della pa- di netto dominio: nessuna de- aerei giganti. i Boeing 747. limitato, dell'industria auto- validamente la lotta dei po­ rola d'ordme della < partecipa­ CRITICA MARXISTA cisione potrebbe essere presa ciascuno capace di trasporta- zione dei lavoratori alia geslio- mobilistica americana nel poli dell'Asia. dell'Africa e ne della produzione > e del c con- diretta da Bmilio Sereni senza il suo assenso. Le azio­ re 450 passeggeri: dovrebbe- mercato italiano. Con un ri- dell America Latina perche trollo operaio». anche perchd ni Alitalia, comunque. saran- ro entrare in servizio nel '70. sultato quanto mai negativo quanto piu larga sara la lotta lo sfruttamento della classe ope­ b rivista bimenrale che vi aggioma nil prin­ no offerte al pubblico per es­ Per il 1974, invece. e previsto per lo sviluppo economico raia e delle masse popolari 4a di liberazione in queste regioni cipal! problemi di icorb che si dibattono in sere poi quotate in Borsa. che I'Alitalia immettera nella complessivo del paese. Come tanto piu rapidamente avan- parte dei monopoli va ben al propria rete aerei supersonic! si vede non mancano problemi zera la causa rivoluzionaria di Id deU'attivita produttiva e Italia e nd movimento operaio internazionale Governo e IRI sono cosi di per i quali la compagnia aerea e punti interrogativi che non si estende a tutta la vita eco­ mondiale della classe operaia. nomica e sociale. fronte ad una scelta di gran­ italiana ha passato 6 opzioni possono essere risolti in una In quanto ai comunisti corea- Abbonaraento annuo intero L 4.000 de importanza. Ma possono all'industria americana. trattativa privata tra la DC La Ragina Elisabetta dMnghilterra e stata accolta ieri, al- ni, essi andranno ancora piO Gli hanno fatto eco numerosi rimanere estranei a questa Parallelamente alio svilup­ (tramite Colombo) e la I'ingresso del Teatro Palladium dove si era recata per assi- avanti sotto la bandiera del oratori fra cui. ad esempio. » > estero » 8.000 •cella Parlamento ed organi FL\T. sfere al < Royal Variety Performance», da una ragazza in Ieninismo e della rivoluzione Vaustraliano Aarons. che ha po del traffico e della propria posto il problema di un rappor della programmazione? Nelle flotta I'Alitalia ha curato lo super minigonna che le ha offerto un bouquet. Non e successo di Ottobre. •corse settimane il ministro niente, nonostanta la minigonna. Nella telefoto: la Regina, in to nuovo fra democrazia e so­ tm omaggio m tntti gti ubbonab MM degantt sviluppo della propria effi- ciaiismo. da costruire portando tanclhi tm 8 Etogmfie trust* da open di Pkmsm del Bilancio ha piti volte sol- cienza. In primo luogo spe- Diamante limiti visone bianco, entra in teatro. •. r. avanti Velaborazione del pen levato il problema di accen- cializzando al massimo il per­ siero morxista, lujuidando c tec trare nel comitato per il pia­ sonate di varia qualifica: da­ niche» ammtmslrative nei ri- no (CIPE) tutte le decisioni gli amministratorj ai tecnici. guardi della direzione della vita in materia di politica econo- culturale. favorendo il metodo di eoloro the pwcu reran no mm nuovo abbonememto MWM* dagli operai ai piloti (attual- del dibattito e dello scantro del­ remo tn omaggio mm polmme dcHa COM Editnce Lsterms i mica. Si dice che I'operazione mente i dipendenti sono 9.552 Alitalia-FTAT — una specie Allucinante episcdio di teppismo giovanile a Palm Beach le idee. dei quali 68 dirigenti. 5.595 Nella mattinata di oggi la di- [di rivincita della FIAT nei impiegati, 1.437 naviganti, [ confront! dell'Alfa-Sud — ab- scussione £ poi ripresa con I'm- 2.652 operai). La nuova sede tervento del laburista inglese Ibia rioevuto 1'assenso preven- della Alitalia, recentemente Milhband. per il quale alia ba­ SPECIALS: jtivo del ministro Colombo: inaugurata, e considerata un se di una strategia nuova per jsaremmo cosi di fronte ad un gioiello della tecnica. Essa e. i paesi capitalistici vi deve es­ RINASCITA • CRITICA MARXISTA I nuovo grave episodio di deci- tra l'altro. fornita di un cal- Crocif issa per punizione sere, tra l'altro. I'approfondi- jaioni prese al di fuori del colatore elettronico IBM che mento critico dello stesso con (Parlamento e degli organi cetto di < classe operaia». la L. 9.000 (aniiche L 10.000) ha automatkzato le prenota- valutazione precisa del ruolo dei zioni: in soli cinque secondi tecnici, degli intellettuali, de­ Per restero: da qualunque parte del mon- gli studentt nella lotta per la U 17.000 (attach* L 18.000) do un passeggero pud preno- una ragazza di 18 anni Xrasformazione della societd. la nsposla posittva alle questioni tare un posto per un qualun­ sollevaie. ad esempio. da cid che que volo Alitalia e ricevere PALM BEACH (Florida). 14. nffo Wdbam Heidtman, ha det­ fatto che 1 due teppisti che sta assolutamente merte. senza sta awenendo nell'America La­ & Morton Sobell conferma. Solo oggi la pou'zia di Palm to: «La ragazza e stata ui- 1'avevano accompagnata si era- dare U minimo segno di ribel- tina (vedi il hbro di Debray Beach ha dato notoia di un al­ chiodata a un albero. Potrem- no allontanati. Christine si de­ lione. quando gli altri pronun- suUa « Rivoluzione nella rivolu­ Vcrsamenu sol cx.p. a. 1/43461, oppure a mezzo vagli* ricorre alia E* su questo patrimonio lucinante episodio di teppismo mo anche usare fl termine "cro- cise a dire tutta la verita. « Di- aarono la sentenza e Faccom- zione *). Con un pessimismo ri- pubblico che la FIAT allunga giovanOe accaduto venerdl scor­ cifisstone" andie se non rima- chiard — ha detto lo sceriffo pagnarono all'albero per inchio- velatore della dijficoltd che m- • asxgno bancario da iarare a S.G.R-A, via delle ora la mano. La giustificario- so. Una ragazza, colpevole di se soUevata dal terrena Comun­ Heidtman — che era stata in­ darla >. contra la sinistra laburista al­ Zoccolette, 10 • 00186 Roma Corte suprema ne per tutta I'operazione po­ non aver restitoito del danaro que venne inchiodata all'albero chiodata a un albero per aver I giovani catturati e rinchlu- l'interno del partito, infine, H trebbe essere questa: fl pro­ a uno dei sod del club cMoto- con entrambe le mani >. disobbedito agli ordini della si in carcere — di dove potreb- giovane studioso inglese ha par­ WASHINGTON, 14. gramma di espansione richie- cieb'sti fuorilegge*. e stata in- Una voita accompagnata hi banda >. bero uscire solo pagando una lato dello sviluppo dei rapporti Gli awocali di Morton SobeO, de altri capitali e quindi ci chiodata per le man! a un aJ- ospedale da due membri della Heidtman ha precisato che la cauzione di 5.000 dollari a te­ fra comunisti e socialisti negan- mdannato a 30 anni di carcere bero. Dopo la « punizione > cm. banda — ha proseguito Heidt­ Deese, una awenente fanciulla sta — sono stati identincati da do che Quell'unita fra i due mo- ello stesso processo dopo U rivolgiamo a chi ne ha. Ma a detta della pokzia. la giova- man — la ragazza raccontd di dai capelK rossi. guarira com- Heidtman per < Fat Frank» vimenti sia un obiettivo raggiun- naJe. nel 1933, sahrono umo- non esistono altre vie? Non ne donna sembra essersi assog- essere scivolata cadendo su p!etamente dalle ferite e non (Franco fl grasso) Link di 23 gibtle e valido. ANNUNCI ECONOMIC! nti sulla sedia eiettnca Julius ci si pud rivolgere ai rispar- gettata docilmente. la «crocins- un'asse di legno dal quale spor- riportera. alcuna conseguenza anni e Norman C « Spider > Ri- Ethel Rosenberg, hanno pre- miatori che sempre hanno ac- sa> venne accompagnata in gevano due punte di chiodo. Ma permanente da quello che T'agen- singer anch'egli di 25 anni. no- Gli ha replicato U comunista 14) MEOICINA IGIENE L. 5# entato un appello alia Corte su- cordato la loro fiducia alle ospedale ma si ostmo a tacere la sua storia parve troppo fan- te ha definito « D rito della pu­ to anche sotto U nome di Ja­ belga Pierre Joy. affermando endocrine ema degli Stau Uniti. Essi imprese a partecipazione sta­ sulla vera natura delle fertte. tasiosa sia ai media che alia nizione y. mes E. Woings. D soprannome che se «i dovessero escludere i A.A. SPECIALIST/! vtnerM pell* Studio • Gabinano Madico per la liedono che il loro cliente tia Solo dopo varie ore. la ra­ polizia perche i fori dei chiodi Alia domanda se la fanciul­ di Link si spiega con fl fatto socialisti e i cattoltci democrat'ici dlafunztenl aestwalL. Darter MA- dlagnosJ • cura dell* c tola a rfltfm- tale e all'IRI? E comunque: gazza — Christine Deese di 18 nelle mani di Christine si tro- la fosse stata tenuta con la for­ che il giovane pesa piu di 102 dalla lotta anticapitalistica, non akml • aaaulw aaaavaJI dl natura Brizzato a companre di nuo> come e possibile vendere una GLI ETTA via Orlaolo, 49 - R- ncrvon, pfichka, andocrlna (naura* in Tribunale per cercare di anni — si decise a rivelare co­ vavano esattamente neiridentt- za mentre i chiodi penetravano chili e non raggiunge fl metro si vede davvero come dare rita parte del pacchetto azionario me si erano svolri veramente I ca posizione e solo per un caso nelle sue carni. Heidtman ha e sessanta di altezza. a una societd socialista nel Bel- renza - Ttl. 29U71. •tvnla, dtfidcnxa •anomaliaaaisuali). tmostrare la sua innocenza. D altamente improbabile la fan Contultaaionl • cura rapid* pr*-potN febbraio scorso. U giudice dl Alitalia — nella nuova dimen- fatti e sulla base delle sue di- dato questa risposta apparen- Lo sceriffo Heidtman ha di­ aio e negli altri paesi capitali­ matrimoniall. Dottor P>. MONACO • sione del capitale sociale — chiarazioni la polizia note av- ciulla avrebbe potuto cadere a temente aasurda ma compren- chiarato che, in relazione a] stici svUuppati. fl dirigente bel­ ROMAt Via «*l Viatlaaaa M, tot. 4 tribunale di istaroa infe mani avanti. affondando le pal- 11) LEZIONI E COLLEGI L. St aveva respinto la richle- senza che Parlamento ed or­ viare le indagini che hanno por- sibile per chi sia un poco ad- caso Deese. la polizia cerca al­ ga si £ poi detto fautore di StasloiM Ttrmlnl). Visit* • cur* gan] della programmazione si tato ieri alia cattura di due me delle man! neDe punte dei dentro aUa particolare atmosfe- tri tre membri della banda I una societd socialista pluralisti- TESI LAUREA . Rkarcha a stadl i-12/13-1 »j fvathrli 10-11 - T*l*fono ata di un nuovo prooesso per giovani. chiodi con tanta precisione. ra delle bande: «Ho la sensa- 471.110 • SALE ATTESA SEPARATE siaoo espressi? quali. peraltro. sarebbero gia ca, basata sulla presenza di piu Istitwt* aMflwe accuratamante (Non at curano vwwrv*, pall* ace) Parlando ai giornalisti lo sce- Piu tardi. grazie anche al zione che la ragazza sia rima- riuscrU a lasciare lo Stato partiti giacche, ria detto, il par­ 475.175 - 54444*. A. C*a*. R**aa 1M1* «M BaVII^M PAG. 14 / ffaffti nel mondo l'Unitd / mercoledi 15 novembre 1967 Confusione a Washington dinanzi all'insuccesso delTaggressione Nella Cisgiordania DALLA PRIMA dronato uno strumento di morti* Ministero flcazione e di logoramento del- Attacchi l'azione sindacale Occorre pe- le precedenti consultazioni. raltro essere consapevoli che il Evidentemente, i calcoli del problema dell'autonoma e demo- segretario deila DC — se di cratlca gestione delle vcrtenze • di patrioti calcoli si tratta — sono stati dell'azione sindacale presuppone fatti sulla base di raffronti di il ripudio esplicito di ogni con­ Mac Namara proporrebbe a Johnson comodo, spurgando il confron- dizionamento dilazionatorio e tat- tico del padronato. cos! come to di tutti gli element! piu per ogni accordoquadro che im- arabi imbarazzanti, nonostante il plichi bardature burocratiche • fatto che nelle dichiarazioni procedure che limitino forzosa- alia stampa Von. Mariano Ru­ mente l'autonomia dei sindacati. Da una corte marziale a San Francisco mor abbia detto di riferirsi a A questo proposito pertanto la contro gli tutti i 58 comuni che hanno FIOM propone alia FIM e alia di destituire UILM di formulate una presa votato con la proporzionale. di posizione comune pubblica di Alcuni calcoli ufficiosi diffusi rifiuto di ogni accordo quadro. occupanti dalle agenzie danno alia DC 2) SuU'incompatibilita fra in- anche i voti raccolti, a Vasto carichi sindacali e mandati par- e a Quarto S. Elena, dalle li- latnentari e di partito. la FIOM Condannato soldato negro che TEL AVIV. 14. ste cattoliche indipendenti: ev- ha assunto una posizione espli- La notte scorsa — come an- viva I'obieftivifd/ cita con le decisioni del Comi­ Westmoreland nuncia stamane Tel Aviv — un tato centrale del 10 ottobre 1966. gruppo di patrioti arabi hanno Nella giornata di ieri i di- Peraltro la FIOM di Milano attaccato con « bazooka > e ar rigenti dei partiti, oltre a un propone alia FIM e alia UILM mi automatiche un accampa- b'dancio elettorale del test una comparazione dei livelli di II generale si fa precedere a Washington da mento di soldati israeliani nel­ incompatibilita statutariamente rifiuta di andare nel Vietnam la Cisgiordania occupata. a sud amministrativo, hanno cercato in parte di trarre dal voto flssati nelle rispettive organi*- vanlerie e dichiarazioni oltranzisfe - Gli stu­ di Hebron. L'attacco non na zazioni. dichiarando esplicita- provocato vittime. Immediata conclus'toni di carattere poli­ mente di esser pronta ad at- Vivaci manifestazioni di simpatia con I'imputato represse brutalmente dalla polizia militare • Gli stu­ mente il dispositivo di repres- tico. A parte pubblichiamo, tuare immediatamente il princi- dent! democralici per il ritiro dal Vietnam sione tsraeliano e scattato: il in proposito, una dichiarazione pio deU'incornpatibilita. senza at­ denti negri deiPuniversita di Stato delPOhio si difendono da una aggressione della 'guardia nazionale' coprifuoco e stato imposto in del compagno Luigi Longo. tendere le sendenze doi mandati. tutti i villaggi delta zona e so congiuntamente ad analogo im- no inizlati i rastrellamenti. Presso il PSU si & svolta una WASHINGTON, 14. c uscire dalla guerra al piu riunione alia quale hanno par- pegno della KIM e della UILM presto ». il presidente ha riba- Alle yei di questa mattina milanesi e per L'II stessi livelli II segretario alia difcsa. una bomba e esplosa a Naza tecipato tra gli altri Nenni e di mcomnatibi'ita McNamara, si preparerebbe a dito anche oggi la sua linea, roth, vicino a una officina ib Brodolini, al termine della attraverso il suo portavoce. 3) La P10M c Tavorevole a proporre al presidente John­ auto. Anche nella citta. dove quale il risultato socialista vie­ George Christian, c II presi­ per la prima volta si e registra ne registrato nel suo duplice intcse unitane die stabiliscano son l'estxomissione del gene- alcune regole di comportamento dente continuera a fare cid to un attentato, t?li israeliam aspetto: il progresso realizzato rale William Westmoreland hanno dato la caccia agli at- comune dei sindacati mctalmec- che gli sembra piu giusto >. nel Sud e la flessione di Forli. canici milanesi in occasione del­ dalla carica di comandante tentatori. senza riuscire a rin- Fonti bene informate attri- tracciarli. L'agenzia SD. che esprime la la campagna elettorale: la FIOM supremo americano nel Viet­ buiscono al senatore Eugene Ieri sera il parlamento israelia- opinione di alcuni ambienti del tuttavia — anche alio scopo di nam del Sud. McNamara pro­ McCarthy, promotore del mo- no riunito a Gerusalemme. ha partito unificato, afferma che fugare riservo critiche su un vimento anti-Johnson, l'inten- preteso qualunquismn dei sinda­ porrebbe come nuovo coman­ approvato una risoluzione. dopo il barometro elettorale segna cati verso i problemj e la vita dante il generale Creighton zione di annunciare nei pros- un discorso di Eshkol. nella qua­ « non bello > per U PSU < che politica nazionale e perche 6 op- simi giorni la sua disponibi- le si torna a sottolineare la ne­ guadagna voti nel Sud a com- Abrams, che si trova anche portuno Impegnare i partiti sui lita per una « candidatura di cessita di ne^oziati diretti con penso delle perdite comples- grandi problemi de!le masse la- egli da qualche tempo nel pace >. II gruppo che fa capo i paesi arabi per giunsere a una solu7ione della crisi me- swamente riportate nel Nord: voratrici — propone alia FIM Vietnam. D presidente non si a MacCarthy si e battuto diorientale. non risulta. purtroppo — ag- e alia UILM di rivolgere un ap­ sarebbe ancora espresso in energicamente a Boston e a giunge — che il nostro par­ pello a tutti i partiti prospet- tando i temi piu e--enzi,ili della proposito. ma il suo atteggia- Chicago per ottenere 1'adesio tito abbia condotto ed imposto conclizione dei l.noiaton metal- mento sarebbe favorevole al ne rispettivamente, dei cir- una forte politico meridionali meccan:ci. chiedendo ai partiti s « cambio della guardia >. coli universitari del partito de­ stica ». La sncialdemocratica tessi inipegni e->pliciti per un mocratico e di una conferenza Nuova stampa scr'we, invece, contributo alia loro '•oliizione L'indiscrezione viene dal no­ Presentofa di sindacalisti. Esso non 6 che restano « stahili sulle loro 4) La FIOM ecprime il suo te) eommentatore politico Drew riuscito a raggiungere la posizioni DC e PCI >. disnccordo sul ventilato propo­ Pearson, il quale indica come maggioranza. Ma gli studenti all'ONU la sito di introdurre nei contratti L'Agenzia socialista. del principale motivo di conflitto hanno votato con 187 « si > e trattamenti salariali e normativi PSWP, rileva che «anche differenziati fra iscritti e non tra McNamara e Westmore­ 79 t no > una risoluzione che chiede il ritdro dal Vietnam, « Carfa di Algeri» questo turno elettorale ha con- iscritti al sindacato. anche per- land la freddezza mostrata da ch6 cio contraddirebbe la linea la cessazione incondizionata fermato il condizionamento questo ultimo nei confronti NEW YORK. 14 della destra sul centro-sini- storica di comportamento del dei bombardamenti e una trat- sindacalismo italiano di sentirsi del famoso progetto del < val- Settantasette paesi in via di stra e che Vunica alternativa tativa col FNL. sviluppo hanno presentato alle interprete non dei soli iscritti. lo elettronico », attualmente valida a questa politico pud ma di tutti i lavoratori. D'altra La conferenza dei sindacali­ Nazioni Unite un programma su essere ricercata e trovata a in fase di realizzazione. West­ vasta scala inteso a sanare la parte i limiti alia smdacalizza sti ha visto una serie di vigo- sinistra t>. zione vanno ricercati ancho in moreland, dice Pearson, con­ frattura esistente tra i paesi rosi mterventi (tra gli altri. Interessante anche una di­ altre direzioni: il permanere del­ siders il vallo c inutile > e quelli di John K. Galbraith. ricchi e quelli poveri nel mondo Si tratta del piano noto come chiarazione alia stampa di la divisinne sindicalc e di dilTe- sottolinea l'alto prezzo in vi- di Martin Luther King, del renti politiche <=indacnli. La t Carta di Algeri ». elaborato Giorgio Veronesi, della Dire- FIOM di Milano e convintn che te umane che la sua costru- senatore Hartke e del segre­ durante la conferenza tenuta zione del PSU. il quale rileva tario del sindacato dell'auto- il superamento rapido deile at- 2ione e gia costata. Secondo lo scorso mese ad Algeri da che la situazione nel Consi- tuali dilTerenti valutazioni fra i mobile, Mazey) a denuncia altri, ropposiztone di West­ Paesi in via di sviluppo rac- glio provinciate di Forli ren- sindacati metalmeccanici milane­ della guerra e delle sue ri- colti in seno al c Gruppo dei 77». si. darebbe un gramie contributo moreland al « vallo > sarebbe II documento cita tra i pro- de necessario « un piu appro- percussioni nella societa ame- SAN FRANCISCO — II soldato negro condannato per essersi rifiutato di andare a combattere nel Vietnam dopo la sentenza fondilo esame da parte degli al ratTorzamento dei sindacati e deUata dal tdmore di vedere blemi economici che assillano all' aumento del nuniero degli ricana. tra la fidanzata e la vecchia madre. (Telefoto ANSA-< l'Unita » organi responsabili del Parti­ la guerra ristagnare, anziche il mondo in sviluppo: i bassi iscritti. La FIOM sottolinea la prezzi delle materie prime, un to: non si pud infatti essere importanza che ha ni fini della puntare piu o meno rapida- SAN FRANCISCO. 14 crescente fardello di indebita- come noi siamo — egli ag- sindacalizzazione, la conquista mente a quella invasione del- II soldato negro Ronald Lock- mento. le barriere tariffarie. i giunge —, difensori delle isti- della gestione diretta dei sin­ la RDV che i militari ameri­ man, di 23 anni, e stato condan­ crescenti aumenti dei prezzi dei tuzioni democratiche e al tem­ dacati dei servizi sociali (collo- Oggi ad Atene trenfuno pafrioti davanti ai giudici: ci sara anche Theodorakis nato da una corte marziale a noli, il ristagno negli investi- po stesso acconsentire al loro camento. istituti previdenziali. cani e il governo fantoccio di due anni e mezzo di carcere du- menti e negli aiuti all'estero. ecc). Al tempo stesso la FIOM deterioramento, seppure per Saigon caldeggiano ormai da ro e al c congedo disonorevole », La c Carta di Algeri > dichia- concorda sull'esigenza di defini- tempo. Quanto a Johnson, e per essersi rifiutato nel set­ ra fra l'altro che «la comunita responsabilitd altrui >. « Evi- re un impegno unitario relativo noto che egli tiene in gran tembre scorso di andare a com­ internazionale ha 1'obbligo di tare il commissario — conclu­ a norme di comportamento che battere nel Vietnam. II pubbli- modificare queste tendenze sfa- de Veronesi —, evitare una assicurino 1'assistenza sindacale conto i consigli dei militari. co nell'aula e fuori del palazzo vorevoli a creare condizioni in quarta e degradante campa­ ai soli iscritti aj sindacati. Ma, afferma Pearson, egli di giustizia ha simpatizzato con base alle quali tutti i paesi gna elettorale, dovrebbe di- 5) La FIOM considera esistano vedrebbe anche con inquietu- lui ed e stato attaccato dalla possano godere di un benessere venture a mio avviso Vobiet- Catena di processi e condanne polizia, che ha compiuto alcuni altri campi su cui sviluppare una dine il comportamento da economico e sociale e avere tivo del nostro Partito. nulla arresti. i mezzi per sviluppare le loro iniziativa autonoma e unitaria c eroe nazionale» del gene­ Lockman si e dichiarato < non rispettive risorse in modo da trascurando, anzi affrontando, dei sindacati metalmeccanici. nei tutta la questione nelle sue quali e avvertito un vuoto o una rale e la possibilita che questi colpevole > e ha aggiunto: «II porre i loro popoli in grado seria carenza: intendiamo allu si riveli un pericoloso concor- mio unico crimine e che la mia di condurre una vita libera dal istanze nazionali e prima di coscienza mi impedisce di ob- tutto in Direzione del Par­ dere al contributo che i sinda­ rente alia presidenza. bisogno e dalla paura >. cati metalmeccanici milanesi mostruose in tutta la Grecia bedire all'ordine di recarmi a tito >. possono e debbono autonoma- Westmoreland e giunto og- prestare servizio nel Vietnam. mente e unitariamente dare al- Tale ordine ripugna alia mia 1'azione in difesa della pace e gi a Washington per le consul- coscienza. Non posso pensare tazioni alia Casa Bianca, gia E' possibile che i medici sconsiglino il trasferimento del musicista nell'aula del tribunale • Fra Vietnam delta 1 inert a dei popoli e alia di farmi partecipe delle atroci- Praga elaborazione di una iniziativa avviate con la partecipazione i processati Filinis, Leloudas, Akrita - Condannati Kirkos e altri due giornalisti - Undici anni a ta che vengono commesse dai land a recarsi precipitosamen- sindacale unitaria a livcllo au- dell'ambasciatore Bunker. Per nostri soldati nel Vietnam. E' te a Washington. ropeo. Milano, con la grande per questa ragione che non ho domani e atteso Robert Ko- un operaio che aveva distribuito materiale antif ascista - « Militarizzato » un giudice civile - Ve- Infatti l'azenzia di stampa concentrazione -ndustrialc e ope- ottemperato all'ordine imparti- nord vietnamita afferma oggi raia che la contraddistingue. con mer, emissario di Johnson per tomi il 15 settembre di recar­ Esplosione la presenza di organizzazioni sin­ nerdi il processo di Salonicco - Appello delle famiglie degli imputati mi nel Vietnam. Ritengo que­ che nella grande battaglia la cosiddetta « paciflcazione ». degli altipiani centrali gli ame- dacali forti e sperimentate. puo Secondo font! vicine aU'ammi- sta guerra illegale >. dare a questi grandi temi un La corte aveva respinto la in fabbrica: ricani ed i collaborazionisti contributo inestimabile. La nistrazione, il presidente e i ATENE. 14. quell'alone di mistero di cui da a favore del Patito comu- annunciato un altro processo richiesta dell'awocalo di Lock- hanno perduto complessiva- FIOM propone quindi alia FIM suoi interlocutor! si sono gia I giudici militari di Atene i militari hanno circondato la nista * la Corte di appello di di massa. In quella citta, ve- man. che venissero udite testi- sette morti mente. tra morti e feriti, cir­ e alia UILM 1'organizzazione di trovati d'accordo sulla neces- si accingono a c dare un esem- comparizione del musicista e Atene ha condannato a di- nerdi, dovranno comparire da­ monianze atte a provare l'inco- ca 1300 uomini. L'agenzia in- un dibattito anerto su tali temi, stituzionalita della guerra nel PRAGA. 14 attraverso tavole rotonde e ini- sita di escludere qualsiasi pio >. Fra ventiquattr'ore, dai deputato greco. Egli i malato ciotto mesi di carcere il par- vanti al tribunale straordina­ forma inoltre che le forze del banchi degli imputati, Mikis in maniera piuttosto seria. lamentare dell'EDA Leonidas rio militare 41 persone. ac- Vietnam. L'awocato ha quindi Sette persone sono morte e 22 FNL hanno abbattuto nel cor- ziative di altra natura che val « tregua > dei bombardamenti dichiarato: «Chiederd alia cor­ sono rimaste ferite nella esplo­ gano a individuare volonta po­ Theodorakis, e insieme a lui Contro di lui — riferiscono Kirkos. editore del giomale cusate di azioni sovversive. so della battaglia 13 elicotteri sulla RDV suscettibile di as- te suprema una dichiarazione di sione e nel successivo incendio litiche unitarie a livello dei sin­ una trentina di persone, ascol- voci del tutto attendibili — i democratico Avghi. Insieme a spionaggio e attentato alia si- "habeas corpus" di protesta. per in una fabbrica di munizioni per e si sono impadronite di ingen- dacati metalmeccanici milanesi. sumere un significato politico. teranno un capo di accusa militari hanno fatto ricorso al Kirkos sono stati condannati curezza dello stato. Del grup­ avere la corte marziale impedito armi da caccia a Blanicke ti quantitativi di armi e di per assumere iniziative positive La linea politico - propagandi­ che, nelle intenzioni dei mi­ terrorismo psicologico, dopo il direttore e il redattore-capo po fanno parte trenta stu­ che venis":e impusnata la co^ti- Strojirny, nei pressi di Praga. munizioni. su questi grandi temi >. sts che gli uomini di Saigon litari, dovrebbe impressionare che si erano accorti che a del giomale. II prima, Para- denti, otto ragazze e tre ope- tuzionalita della guerra nel Viet­ L'esplosione ha provocato la Sul Nhandan di Hanoi, un intenderebbero proporre a la giovane Resistenza greca. nulla servivano le torture. skevopoulos a cinque mesi; U rai. Secondo la polizia i qua- nam >. Lockman era stato giu- morte istantanea di sei persone articolo firmato con l'autore- dicato, prima del processo mentre una settima ha perso la vole pseudonimo c II Commen- Johnson, per la campagna 11 grande musicista e patrio- Dalla stanza in cui era stato secondo. Tseuropoulos, a sette rantun patrioti avevano pro- odierno. da una corte militare vita, soffocata dai gas tossici Vieri presidenziale, e sulla quale ta sard accusato di avere, rinchiuso, Theodorakis ha sen- mesi. Con i tre giornalisti e gettato di far saltare la cen­ di primo grado. La <*?ntenza mentre cercava di portaxe aiuto tatore» respinge, come ipo- crite e false, le dichiarazioni con le cure gia esisienti, cir­ hanno cominciato a battere fin con tutta la sua forza morale tito per giorni e notti intere stato processato anche il de­ trale elettrica di Salonicco e emessa oggi non e definitiva. ai compagni rimasti imprigio- le urla dei prigionieri che, putato dell'Unione di centro. Quando l'imoutato e stato por- nati fra le fiamme. Dei feriti. di Johnson a proposito di una ca la meta dei casi potrebbe- da ora nelle dichiarazioni pub- e politico, cercato di impedire di attentare alia vita del pri- Vaffossamento della democra- su un terrazzo sovrastante la Kefalinos. sotto accusa di mo ministro Kollias e di altri tato via da«li asrenti della po­ uno versa in pencolo di vita. conferenza di pace da tenersi ro gia essere evitati, o tempe- bliche, consiste nel rilancio zia nel suo paese, di essere sua cella, legati ad una pan- aver € insultato la giustizia ». esponenti del regime fascista. lizia militare. si sono rinnovate I danni non sono ancora stati « su una nave neutrale in ae­ stivamente guariti. del vecchio e screditato slo­ le dimostrazioni di protesta den- accertati, ma si dice siano con- quo neutrali >. Se poi le risorse dell'uma- diventato il " leader " della china venivano selvaggiamen- Ma la condanna piu abnor- II piano attribuito agli impu­ siderevoli. La polizia ha anerto gan secondo il quale gli ame> tro e fuori il tribunale. Sette nitd e le ricerche degli scien- Resistenza al fascismo dei te torturati. me di cui in questi giorni si tati avrebbe dovuto essere dimostranti sono stati arrestati. una inchiesta per accertare le c Non e necessario — dice ricani cstanno vincendo». 1'articolo — cercare la pace ziati di ogni paese venissero militari. Gli altri si sentiran- Oggi Theodorakis 2 stato sia avuta notizia e quella in- attuato il due settembre, gior- Ad altre sette persone le auto­ cause del disastro. tanto lontano. La pace ritor- sottratte agli scopi di guerra, Tale opinione e condivisa da no accusare di aver organiz- sottoposto ad un'altra visita flitta dal tribunale militare no dell' inaugurazione della rita militari hanno fatto perve. e concentrate nella lotta con­ ben pochi. Oggi. facendo eco zato la lotta, di aver denun- straordinario di Atene ad un Fiera internazionale in quella nire messaggi con cui le si in- nera non appena gli americani medica che aveva lo scopo forma che non saranno piu am- tro t tumori, non vi e dubbio al senatore Robert Kennedy. ciato la giunta dei golpisti, di operaio. Venedictos Lambinos, citta. Subito dopo il sabotag- Direttori avranno posto fine definitiva- di accertare se egli fosse in messe nel perimetro del presi­ mente e incondizionatamente che, partendo dalle odierne il noto giomalista David aver tenuto nascosio Theodo­ grado di essere condotto in questo il suo nome, ritenuto gio alia centrale elettrica il dio. Le manifestazioni sono sta­ MAURIZIO FERRARA acquisizioni, si avrebbero en- rakis. Per questo il composi- gruppo avrebbe dovuto lan- ELIO QUERCIOLI ai bombardamenti contro il Schoenbrunn ha arTermato che tribunale. Impossibile dire responsabile di aver diffuso te molto vivaci: sassi. bottiglie tro pochi anni mezzi ancora tore e i suoi compagni ri- materiale propagandistico con­ ciare delle cariche esplosive Direttore responsabile Vietnam del Nord e ritirato la sospensione incondizionata quale sia stato I'esito della e persino suppellettili sono sta­ piu efficaci, probabilmente d#- schiano vent'anni di carcere. tro il regime, i stato condan­ contro il corteo di Kollias. ti lanciati contro la polizia mi­ Sergio PanJera tutte le loro truppe e quelle dei bombardamenti e Tunica visita. In mancanza di comu- dei paesi satelliri dal Vietnam cisivi per vincere quewto Le notizie secondo le quali nato a ben undici anni di Fra gli imputati Vinsegnante litare. che ha chiesto 1'aiuto del­ Iscritto al n. 243 del Registro male. via rimasta agli Stati Uni- nicazioni ufficiali non resta, la < guardia nazionale > dello del Sud... Non e'e bisogno di Theodorakis sard domani sul dunque. che attendere doma­ carcere. Christos Moscou e il gioma­ Stampa del Tribunale di Ro­ ti per uscire daU'awentura, lista Alexis Papalexiou. Se­ Stato. Assistevano al processo ma - L'UNITA' autorizzazione navi neutrali. perche gli ame­ banco degli imputati sono de- ni. E' invece sicura la com­ Intanto da Salonicco viene ia madre e la fidanzata dell'im- mentre il generale Gavin, condo voci insistenti il regi­ a giornale muraJe n. 4555 ricani hanno navi a sufficienza gne di fede. anche se rimane parizione in tribunale di Fili­ putato: la signora Lockman e per ritirarsj fino all'ultimo... Le indagini rienlrato di recente da Sai­ nis. del Comitato centrale del- me non sarebbe luttavia riu­ svenuta quando e stato pronun- UIREZIONE REUAZIONE EU Si apprende infine da gon, ha detto che la < pacifl­ VEDA, liberato lo scorso anno scito ancora ad arrestare ciato il vcrdetto. ed e stato chia- AMMINISTRAZIONE: 00185 - quest' ultimo. Egli verrebbe, mato un medico per assisterla. Roma - Via dej Taurlnl 19 - Washington che due insigni cazione » del Vietnam del sud dopo undici anni di detenzio- Telefonl central ino : 4950351 della Sanita Grave decisione del dunque, processato in contu- Ronald I^ockman e nato nel 1950352 4950353 4950355 4951251 biologi americani. il dott. Ar­ potrebbe richiedere un'intera ne e di nuovo arresiato dai ghetto negro di Filadelfia. do\e thur Galston. presidente della fascisti: di Giovanni Leloudas. macia. 4951252 4951253 4951254 4951255 La decisione di espellere Vieri generazione. Indonesia ha sempre vivsuto prima del ser­ ABBONAMENTI UNITA' societa botanica americana, e dalValbo e stata presa dal eon nipote del maestro di cerimo- A proposito di questo proces­ vizio militare. Egli ha detto che tversatnento sul c/c postale il dotL Jean Mayer, docente siglib direttivo dell'Ordine dei 11 senatore democratico tribunale di Rabat intende dedicare !e proprie a. 3/5531 Jntestato a: Aromi- nie della filonazista regina so le famiglie degli imputati presso l'universita di Harvard. medici di Roma in base all'ar- Wayne Morse, pariando a madre: di Silvia Akrita. ve- hanno sottoscritto un appello enercie alia lotta per migliora- nistrazione de TUnita. viale ticolo 41 della Jegge istitutiva Miami, ha definite a sua voita re le condizioni di vita della sua FulvloTesil 75 • 20100 Milano): hanno denunciato il totale La guerriglia dova dell' ex ministro della inviato a V Thant. al Presi Abbonamcnto sostenitore lire fallimento strategico della degli Ordini professionali sani­ la guerre nel Vietnam ed ha av- A Wilberforce. ncH'Ohio. la 9 450. trimrttrale 4^00 - 6 Hu­ Stati Uniti nel Vietnam per di­ contro riscritto che con la sua infuria Papanicolau: di Andromakis vernanti sovietico, americano. polizia e la c guardia nariona'e > meri: annuo 15.600. semestrale struggere la vegetazione nelle condotta abbia compromesso gra- vertito che esso potrebbe por- Tsoulaka, nuora dell'ex sin- inglese, francese. In esso si i 100. tnmestrale 4.200 - 5 Hu­ tare ad una guerra con la Ci- a 18 mesi hanno attaccato Puniversita fre- zone controllate dal FNL alio vemente la sua reputazione • daco di Atene. chiede di intervenire per as­ q'.ientata in maxima parte da meri (senza il lunedi e senza na, se Johnson non viene fer- la domenica): annuo 13100. scopo di mettere alio scoperto la dignita de2a clas.«e medica ». nel Borneo In questi giorni le notizie sicurare un corretto srolgersi studenti nesrri. che prote=;tavano *emes"irale 6 750. trimestrale i guerriglieri. I due scienzia- Non e stato ancora rcso noto mato in tempo. «Preferirei del processo. « Tl terrore che per Tallontanamento di un loro 1500 . Estero: 7 numerl. an­ dimettermi da senatore — ha GIAKARTA H che ad Atene circolano con il dirigente ti. dopo un anno di studi sugli il d'spositivo della derisione domina nella nostra citta — collesa I ffiovani hanno difeso nuo 29 700. semrsirale 15 250 • che sara comunicato ne, pros- detto Morse — piuttosto che L'agenra governativa Antara maggior frequenza riguarda- il diritto deirrnirersita acco •^ numeri: annuo 25 700. se- effetti dei prodotti «defo!ian informa che aerei. elicotten e e detto nell'appello — e tanto : mtstrale 13 150 . R1NASCITA: ti >. hanno stabilito che i guer­ simi giorni alia Procura della appoggjare questa guerra. no il funzionamento della mac- el endo gli a?enti con una fit- Repubblica. al medico provin­ truppe aviotrasportate sono sta­ sindacale pesante che nessun awocato ta sas«aiola. Settanta e:ovani annuo 6 000. seroesirale 3 100 riglieri non ne sono stati dan- Presto o tardi ci troveremo a ti jnviati nel Borneo oociden- china repressiva messa in pie- • Esirro : annuo 10 000. sem ciate ed all'mterevsato. Vieri combattere con la Cina una di dai monarco-fascisti che accetta di assumere la difesa sono stati arre^-ati. 5.100. VIE NUOVE : annuo neggiati mentre questo tipo di P'J6 comunqije presentare r:cor«o tale. alio scopo di repnmere degli imputati per paura delle guerra che non potremo vin- la guemglia. che ivi ha assun- hanno fatto intensificare no- 7 000. sera 3 600 Estero: an­ guerra chimica ha barbara- e con tinua re ad e^ercitare la Ben Seddik conseguenze del loro atto di nuo 10000. Mfnestrale 5 100 - i mente colpito donne. bambini professione. Soltanto nel caw cere ne con le bombe nudea- to proporzkMii ritevantu L'agen- tevolmente H lavoro di tribu- L'UNITA' -I- VIE NUOVE + ri n6 con quelle convenzionali. zia come d'abttudine accusa i nali e giudici. Sono giunti al RABAT. 14. coraggio. Percid le necessarie vecchi e infermi avendo "av- che il ricorso venga resp'nto la RINASCITA : 7 auroerl an­ radiazione dall'ajbo diverra defi­ Possiamo distruggere le citta < comunisti cinesi > dj sobillare punto di < militarizzare » dei n segretario generale della garanzie della presenza degli nuo 29.600: 6 numerl annuo velenato frutteti. piantagioni Unione marocchina del lavoro. Nigeria nitiva. • le basi cinesi. ma la Cina e dirigere le attivka di guerri­ awocati della difesa non esi- 27.200 - RINASCITA + CM- di alberi della gomma. vege­ glia. e a sostegno di questa ver- giudici civQi, per permettere Mahjoub Ben Seddik, che era TICA MARXISTA: ann. 9.000 Ieri mattina Vieri si e pre­ contmuera a muovere le sue loro di assumere, sotto men- stono. A quanto si sa — con- PUBBLICITA': Coocwlona- tal! e riso sione adduce che la regione in- stato condannato ne) luglio scor­ tinua Vappello — il giudizio sentato all'Istituto Superiore di orde. La Cina pud sacrificare tite spogiie di < legali», fl so a 18 mesi di carcere sotto rta esclusiva S PJ. (Societa Sanita per presenziare all'aper- teressata e quella che confina dei tribunali militari e presta- I federali per la Pubbllcita in Italia). quattrocerito milioni di uomi­ con la . TuUavia nul­ ruolo di presidente di tribu­ la speciosa accusa di « mancato Roma. Piazza S Lorenzo in tura del plico sigillato conte- ni e risultare seropre, alia fine. la prova che vi siano effetti- nale. E' 3 caso dell'uomo che rispetto delle autorita >. si e bilito. Cid non lo nasconde Lucina n 26. e sue •uccur- Breda nente le due fiale con il prepa- la nazkme piu forte. E quale vamente queste pretese c infil- presiederd il processo di do­ v.sto oggi riconferm3re la con­ nemmeno il P.M. del tribuna­ conquistano Ikong sail is Italia • Tel. 633 541 - di azienda per dare concretezza rato ritirato per ordine del mi­ danna. A processo si e svolto credete che sara la nostra po- trazkxii >. mentre si ammette mani. Membro della Corte le. il quale ha invitato a pre- 1.3-4-5- TarifTe (milli- e incisivita ali'azione rivendi- nistero della Sanita aH'Accade- che le popolazioni della regione senza che 1'awocato Joe Nord- L.AGOS. 14 metro cninnna): Commercia- mia dei Lincei dove era stato sizione morale quando avre- suprema, per I'occasione gli parare molte bare, intendendo le: Cinema L. 200: Ooment- cativa ». versano in gran condizioni a marwi. del foro di Pangi. po- con cid che ci saranno molte Le truppe federali nigeriane Inoltre lo stesso * sviluppo del depositato. n medico, avvicinato mo ucciso milioni di esseri causa della insufficienza di ri- i stato confer'xto, tin via tesse assumere la dife^a del- impegnate contro i secessionist! cale L. 250 Pubbllcita Re- da alcuni gioma'isti. si e lim - umani?». condanne a morte. Non vi e dazlonale o dl Cronaca: fe- movimento rivendicativo» ha fornimenti aJimentari, che il go­ prowisoria* il grado di ge­ 1'imputato. II procuratore del tri nelle paludi della regione orien­ rlall L. 250: festlvt L 300 c riproposto una serie di pro­ tato a dire: . A questo proposito da dire >. lup e Harris, che limitano i particolare U giomale cattolico chiesto per Ben Seddik il mas- colo >. al confine con il Camerun. Un L. 150 + 300: Finanziarla a non molto tempo fa tenute la FIOM ha formulato le se- D plico ft stato anerto: V:eri consensi alia politka di John Compos riferisce che in nume- simo della pena, cioe due anni. portavoce del comando dell'eser- Banche L. 500: Le«all L. 350 guenti proposte: ha constatato la integrity dei son ad un quarto deU'detto- rosi villaggi del Borneo sono gelosamente segrete) si sono L'Unione marocchina del la­ Vn appello di analogo te­ cito nigeriano ha affermato che c 1) Rapporto tra lotte e trat­ due flaconi il cui contenuto verra rato, o poco piu e parlano di stati dati alle fiamme i ritratti intensificate. voro aveva promosso una forte nor e e~ stato diffuso dal comi­ con la caduta di Ikang le for- Stab. Tlpoirraflco GATE 00185 ta tive: la FIOM conviene con gli ora analizzato dai laboratori d*l- ma maggioranza relativa a del capo del regime dei irrili- Sotto Vaccusa di aver pub- campagna perche Ben Seddik tato del Fronte patrioltico di ze secessioniste sono state ta- Roma • Via del Taurlnl n. 19 altri sindacati che la prassi esi­ 1'Istituto. I risultati verranno pni 1 tari, Suharto. •eategno della necessita di blicato articoli di c propagan' fosse sciolto da ogni accusa. Salonicco. gliate fuori dal mondo cstemo. stente rischia di offrire al pa- inviati al ministero della Sanita. PAG. 8 /marche - umbria I'Unitd / mercoledi 15 novembre 1967

    Oggi due grandi manifestazioni di lotta per migliori salari e I'occupazione Terni: importante decisione del Consiglio comunale Sciopero generate nel Pesarese Esteso ai dipendenti dell'ASM Ancona: fermi i metalmeccanici il contralto fir ma to con I'ENEL In provincia di Pesaro scioperano artigiani, Superati gli ostacoli bu- contadini e operai - I I congressi democristiani di Terni e Perugia rocratici frapposti dalla motivi della lotta dei prefettura • Demagogi- metalmeccanici • So- che affermazioni dc lidarieta con i lavora- Discrete affermozioni della sinistra TKHNI. 14 II Consiglio comunale hi tori della Maraldi a Terni vinsero i dorotei ca- ileliberato, per il personate II < listone » imposto dalla risultato a Perugia in quanto della Azienda municipalizzata. Direzione dorotea ha trovato ha avuto l'appoggio dei sin- peggiati da Alcini. attuale se­ la applicazione del contralto ANCONA. 14. una unita fittizia nei congressi dacalisti della Cisl e delle gretario regionale della DC, che non era ancora reso ope Due grandi manifestazioni provinciali di Terni e Perugia Acli, come il segretario della questa volta le posizioni si rante. dal 11)62 ad un mese operate e popolari caratteriz- della DC. La sinistra di base Cisl Pomini. A Terni invece. sono ribaltate. I tre delegati dalla scadeu/a. per gli intrat- zeranno la giornata di doma- ha ottenuto una buona alTer- dove il segretario delle Acli al congresso sono stati cosi ci prefetti/i e governativi. Bruno e stato alia Hncstra e ni, mercoledi. nelle Marche: mazione al Congresso DC di eletti: con 1700 voti Ton. Mi- Con la decisione del Consiglio. dove i quadri della Cisl non lo sciopero provinciate dei set- Perugia dove e stato eletto cheli. fanfaniano. segretario per 80 lavoratori dell'ASM un delegato al Congresso na­ sono intervenuti, la lista del tori industria. artigianato, provinciale della DC; con 1000 l'orario di lavoro settimauale agricoltura di Pesaro e lo zionale. con 1240 voti: la lista la sinistra di base capeggiata sara portato a 40 oit. secon era capeggiata da Alberto da Luigi Cambioli ha otte \oti Alcini doroteo. con 1500 sciopero dei metalmeccanici voti il sen. Tiberi. che nell'ul do il contratto Knel: in base di Ancona. proelamato in se­ Ciuffini che suite colonnc di nuto soltanto 457 \oti. all'accordo coi sindacati. a timo congresso assunse una gno di solidarieta con gli ope­ Umbria Nuova, il nuovo men Mentre a Perugia la posi- questi lavoratori \ erra corri- rai del tubilicio Maraldi. site della sinistra cattolica zione di Spitella. dei dorntei. posizione di sinistra nei con sposto un assegno del 12 per In provincia di Pesaro gli umbra, aveva duramente at- si e rafforzata all'interno del fronti della direzione moro- cento per il fatto che al mo operai scendono in sciopero taccato « il processo di doro «listone». a Terni e avve dorotea e che capeggio una mento attuale all'ASM l'ora­ contro il sottosalario, il man- teizzazione della Dc umbra ». nuto il processo inverso. In lista con Krcini, il gruppo di rio di lavoro era di .'16 ore cato rispetto delle qualiliche. di spostamento a destra. La fatti, mentre nel congresso Orvieto e del movimento gio- Con questa decisione. il la trufTa delle violazioni pa- sinistra dc ha ottenuto questo ordinario di qualche mese fa. \ anile. Consiglio ha risarcito i la\o dronali alle leggi soeiali ed ai ratori che dalle 'M\ ore selll- contratti di lavoro. I contadini manali passano alle 40 ore pesaresi rivendicheranno an­ ed ha equiparato cosi il ti at cora una volta la ri forma tamento tra operai ed impie agraria la cui mancata attua- I finanziamenti del Ministero dei LL.PP. gati. L'onere dell'ASM per zione e motivo di ritardo eco- (luesti assegni ad personam nomico e sociale per la pro­ Operai delta Maraldi si ingegnano a procurarsi II pasto di mezzo giorno pescando nelle acque anlistanti lo stabilimento. II pesce dovrebbe essere di 10 milioni. vincia e per intere regioni ma risultera inferiore per il sara mangialo dal gruppo di turno per il picchettaggio dello stabilimento. Questa delta pesca e una scena che si ripete motto come le Marche. spesso da quando gli operai delta Maraldi sono enlrati in sciopero Fatto the saranno diminuite le I metalmeccanici anconeta- ore straordinarie. ^^^^^—^^ • ' • • — • •• —III ••!•••• • II . -II I l.lll. | —i^H^^^M^ ni scenderanno in sciopero per Viabilitd: a Spoleto andrci La DC. con gli inlerventi di gli stessi motivi dei loro com- Hinaldi e Nenna. hn tentato pagni di Pesaro. Infatti. lo la \ ia della demacogia per Iniziative del PCI ad Ancona per alleviare i disagi della popolazione sciopero di domani non e solo chiedere accordi the i sinda un tnagnifico esempio di soli­ soltanto qualche briciola cati non hanno lirmato. con darieta operaia: gli obiettivi il palese intenlo di non far per cui da un mese e me/zo passare la delibera e di of SPOLETO, 14. si battono le maestranze del frire al Prefetto il destro per II ministero dei Lavori Pub­ tubilicio sono gli obiettivi di non consentire la applica/io tutta la classe operaia anco- blici, con provvedimento recen- L aequo continua a scarseggiare Spoleto e la legge 614 te, ha dato corso ai finanziamenti ne dell'accordo. netana. Ci riferiamo agli au- di opere stradali del Comuni Rocchi del PRI e R.irtolicci menti salariali al rispetto del­ programmate in forza della leg­ la liberta e della dignita dei del PSU hanno ancora una ge 21 aprile 1962 n. 181. Pur- \olta richiesto il passaggio lavoratori nelle fabbriche, al- troppo le notizie relative ai fi­ l'avanzamento — in una paro nanziamenti concessi al comune dell'ASM aH'Knel L'assessnre II governo invitato ad intervenire la — della condizione operaia Tanta propaganda ma di Spoleto sono piultoslo delu- Corradi. il sindaeo Oltavieni. in tutti i luoghi di lavoro della denti, a conferma di quanto gia l'assessoie Rossi. Piermatti da noi rivetato su queste co citta. per il PCI. Bemcnuti per il Interrogazioni ai mini- tonne in una corrispondenza di PSIUP. Caligani del PSU r A Pesaro il programma del­ qualche anno fa. Del program­ hanno sottolineato invece In la manifestazione prevede il ma stradate prcdisposto a suo stri della Sanita e dei Drammalica denuncia deH'amministrazione comunale tempo dalla amministrazione co­ importan/a dell'accordo che concentramento dei lavoratori, niente ii concrete trova ennsenzienti i sindacati. alle ore 9. in piazza 1. Maggio. munale socialcomunista, in base Lavori pubblici - Solle- al quale erano state formulate ai quali non si possono sosti Di qui un corteo sfilera per !e SPOLETO 14. blica fossero gli impegni affi- le richieste di finanziamento per tuire i dc e le altre forze che citato il finanziamento principal! vie della citta per Con ritmo direttamente pro- dati al Governo dal Piano umbro l'80% a carico dello Stato come hanno condotta una rabbiosa concludersi in piazza del Po- porzionale aU'avvicinarsi delle di sviluppo e dalle decisioni del appunto prevede la legge 181, per I'acquedotto delle Parlamento in occasione delle azione contro la lotta emit rat- Pozzi inquinati a Civitanova! polo ove terra un comizio il elezioni politiche. si susseguono soltanto meno del 20% e stato tuale degli elettrici. Con la compagno Rinaldo Scheda del­ a Spoleto e nel capoluogo di note discussioni sulla situazio­ finanziato dal ministero dei La­ sorgenti di Gorgovivo provincia < veline * stampa, riu- ne economica umbra. vori Pubblici. delibera del Consiglio il con la segreteria nazionale della tratto sara cosi applicato. CGIL. nioni. incontri, il tutto sul tema Dimcntichaimo Malfatti. Spi­ Si tratta di un fatto grave Resi noti i risultati delle analisi del Laboratorio chimico provinciale della legge 614 per le aree de- tella e la DC che per Spoleto ANCONA. 14 La CCdL di Pesaro ha invi­ perche non si e tenuto conto presse e sui suoi presunti po- il Piano umbro prevede un delle esigenze cittadine che an­ Dopo aver avanzato precise tato a partecipare alia gior- ASSICURATI ANCHE TU teri determinant ai lint della concreto intervento della indu­ cora una volta sono state sa- pn>|ioste per alleviare il disa- CIVITANOVCA MARCHE. 14. va giunta di sinistra (al inesistenza di fognature. An­ nata di lotta anche i pensio- ripresa economical particolar- stria a partecipazione statale e l?io della poiwlazione soprat- crificate alia politica di blocco La giunta di sinistra che contrario anche di quelle di che per quest'ultimo, gra­ nati, gli studenti. i giovani e mente zampillanti in questa che e a questo che gh spole- della spesa pubblica che ha' tra tutto di quelia meno abbien- da pochi mesi regge il Co- centro sinistra di Ancona vissimo problema la giunta le ragazze di tutte le categoric. attivita si dimostrano i demo­ tini essenzKiIniea'.e guardano te e doix) aver denunciato l'altro, sconfessalo le promesse OGNI GIORNO mune di Civitanova Marche che per paura di essere tra- di Civitanova Marche ha cristiani on Malfatti, sottose- l»r la rinascita della economia e i comunicati anche recente­ alia Magistratura le grosse re- Ad Ancona lo sciopero avra ha denunciato — e posto il volte dallo scandalo tacque- fatto sentire la sua voce nei inizio alle ore 10 del mattino. gretario all'Industria. e Spitella. cittadina che proprio sulla in­ mente divulgati a Spoleto dai sponsabilita derivanti dalla som- ministero dei LL.PP. di fron competenti ministeri. segretario provinciale del par­ dustria statale principalmente si la continuity dell'infor- ministrazione alia cittadinanza ro sulla non potabilita del- Gli operai confluiranno subito partiti del centrosinistra te a pesanti responsabilita l'acqua del capoluogo regio- Cio che piu fa risaltare le tito. reggeva nel passato. Ecco. dun­ La realta e che si sono « ri mazione aggiornata, we- di ac solo 80 milioni e non ritiera e rispondente agli idrica nella citta. La giun­ investito della questione il verni locali e di quello cen- a cuocere. per Spoleto, sui for- listiclie gli spoletini e gli utnbri bastera il batlage pubblicitario stro partito ha preso un'ulte- ta di sinistra ha annunciato trale e 1'impegno che gli uf- della FIOM CGIL e della FIM hanno bisogno. ma. finalmente. interessl dei lavoratori riore iniziativa sull'assillante che il Laboratorio provin­ ministro dei Lavori Pubblici. nelli — ancora spenti — della che attorno ad essi si sta assur- rendendo nota ai cittadini la fici pubblici competenti — CISL. Si prevede un'ampia legge 614. si potiebbe pensare. del rispetto da parte del go damenle inscennndo a farli con- problcma del rifornimento idri- ciale d'igiene su 100 prelie- come il Genio Civile di Ma- riuscita della manifestazione. verno degli impegni che pre-e abbonandoti a co di Ancona: ha. infatti. in­ \i di acque di pozzo. sia di realta della drammatica si­ ma cosi non e, che questa sia siderare piu di quanto essi sono, tuazione chiamando tutta la cerata — hanno avuto modo I 180 operai della Maraldi una specie di pozzo di S. Pa- di fronte ad una popolazione che cioe, appunto, neppure il 20% vest i to del problenia i ministri privati che di pubblici eser- di esprimere per dotare Ci­ come allora. e unita e pronta delle richieste, peraltro conte- della Sanita e dei Lavori pub­ cizi (ristoranti, alberghi. caf- popolazione ad unire la pro­ vitanova Marche di un ac­ sono al centro della solida­ tnzio. una fonte inesaunbile di pria pressione a quelia del rieta di tutta la citta. Lo slan- finanziamenti: la DC, e non solo alia lotta per farglieli ri.-pettare nute, a suo tempo avanzate dal 1 Unita blici a mezzo interrogazioni for­ fe). si e pronunciato sfa- quedotto. Per l'impianto e anche oggi. Comune popolara. mulate dal senatore Kolo Fa- vorevoltnentc per la potabi- Comune per dotare Civita­ stato realizzato finora un cio con cui i sindacati. i par­ essa nei demagogici cori che si bretti. hta di 90 di essi. Insomma. nova di un moderno servizio primo lotto di lavori. Occor­ titi di sinistra, le organizza Ievano di tanto in tanto dalla a Civitanova Marche, per di erogazione idrica. re. dunque, giungere al com- coalizione di centrosinistra. pro- Al ministro della Sanita. il zioni operaie di fabbrica hanno mette di finanziare con la 614 compagno F.ibretti ha chiesto di essere certi di bere acqua Attualmente la gran par­ pletamento de'.l'opera che al­ sostenuto la lotta delle mae- potabile, occorre rifornirsi io stato attuale oltre a non il € grande acquedotto > di Spo­ disporre in modo urgentissimo te della popolazione e co- stranze del tubificio ha finito leto (oltre un miliardo di lire). II direttore di « Voce Adriatica » non sa fare i conti «una doverosa e severissima di acqua mincrale. stretta a servirsi dei pozzi ie avere alcuna funzione ri- schia di deteriorarsi per la per trascinare anche chi sino di beneficiare di essa per le cen- inchiesta > alio scopo di affian- La gravissima situazione cui acque provengono da fal- tinaia di miliom occorrenti per idrica e stata assunta «in de freatiche spesso inquina- azione delle perturbazioni aglj ultimi giorni aveva tenuto care 1'opera della Magistratu- atmosferiche e quelia della un atteggiamento distaccato e la realizzazione dei progetti pre- ra. II nostro narlamentare ha credita » dalle passate giun- te anche dalle acque luride disposti dal Consorzio per la \a- avanzato tale richiesta in con- te di centro sinistra. La nuo- causa la pressoche totale salsedine marina. neutrale come la DC e la giun­ ta provinciale di centro sini­ lorizzazione turistica dei Monti siderazione del gravissimo di- Martani e per la eostmzione di sagio a cui da mesi sono stati l_ J stra. L'arcivescovo Tinivella i Zero in matematica tutta una serie di opere pub- sottoposti i cittadini di Ancona che con i parlamentari del bliche. per alt re centinaia di e della vicina Faleonara (utenti PCI aveva aperto spontanea- milioni. nel territorio spoletino ANCONA, 14 a Grottammare. Per la non li enstruisec sui voti, del medesimo acquedotto) c del­ Pesaro: nell'ultima seduta del Consiglio mente la sottoscrizione a fa- e. ultimo in online di tempo. Per il signor Franco Pic- precisione. a Sovafeltria. ma secondo i propri desi- la crescente preoccupazione che vore degli operai della Maral­ chiama a raccolta artigiani e cinelli. direttore di Voce rispetto alle elezioni pro­ deri. IAI riprova? Eccola: desta in essi la qmlita e l'in- piccoli imprenditori al grido di Adriatica. la DC deve vin- vinciali del 1%J. il nostro nelle elezioni provinciali sufficienza dell'ac-qua erogata di ha disposto che «in tutte le parrocchie si faccia una < abbiamo la 614 > e li invita cere sempre. Anche quan­ partito e passato da I./fi/ di Forli la DC passa dal — dopo essere stata considerata insieme ai Comuni ed acli enti non potabile dal Laboratono colletta a favore delle famiglie do perde. Se i dati eletto- rofi (32.5':) a I.2S5 rofi 27,1'$ al 27'^. Una perdi economici regionali. a dar«;i da rali dicono che il partito (34,S'i): a Grottammare Chimico Provinciale — venne Approvate le controdeduzioni del Comune degli operai attualmente senza fare perche questo e il momento ta. lieve. si, ma che pro •rogata ugualmente con pc.vin- lavoro di far risorgere 1'industria. di Rumor ra indictro, tl da 7C,r, voti (17.9' <) a 822 segue uno scivolamento te rischio per la salute dei bam­ I comitati cittadini del PCI sig. Piccinelli afferma il voti (lS.T'c). elettorale democristiano in bini e dei malati e. natural- Si moltiplichino questi discorsi contrario. IM stessa teo Sono questi i dati uffi- alto nel forltvese dal 1963. mente. di tutta la popolazione c del PSIUP hanno diffuso un e queste promesse per i circa al Piano generate per gli acquedotti volantino nel quale, fra l'altro. ria — ma rovesciata — la ciali. trasmessi da tutti i Sono dati pubhheati an­ Al ministro dei lavori pub­ cinquemila comimi interessati applied per il PCI. 11 no giornah. compresa Voce affermano: «Appoggiare gli alia 614 e si avra facilmente che da Voce Adriatica. Ma blici. dopo aver illustrato a stro partito deve perdere Adriatica. Khhene. il diret­ per il dottor Piccinelli non grandi linee la sitmzione e pro- operai della Maraldi significa la prova della infondatezza. per anche partecipare con slancio non dire altro. dol'e euforiche sempre. Anche quando vin- tore del foglio anconetano. contano. Per lui a Forli spcttato la impossibility di ri- ce. Se avanza. sara il di solvcre il prol)lema anche con c generosita alia sottoscrizione iniziative della DC. Ma oagi se ne escc fuori nel suo la DC € si avvanlaggia in lo scavo di altri pozzi sulla riva lanciata unitariamente dai sin­ non vogliamo ricordare soltanto rettore di Voce Adriatica commento elettorale con voti e percentuale ». Alio sinistra del fiume Esino per dacati. Tutti gli operai e i cit­ la scarsezra dei fondi a dispo- — di sua iniziativa — a questa laconica. definitiva ra die dire? Che i com­ accrvscere la nortata dell'ai-- sizione della legge sulle ar«-e farlo regredire. Selle ele­ scntenza: * A Sovafeltria tadini di Ancona debbono dare depres^e. vogliamo. insiemo ad menti elcttorali del signor quedotto. il compagno Fabretti i mezzi perche la lotta sia vin- zioni rfi domenica scorsa il e Grottammare... in fasc Piccinelli sono una burla. ha sottolineato la determinante essa sottolineare come l'azione PCI ha ottenuto delle bel calante il PCI >. Un erro esigenza di utilizzare le acque ta, perche Maraldi. il padro- nolitica della DC e del centro­ Son verso j comunisti. Ma nato e il governo si rendano sinistra continui ad icnorare le affermazioni nei due co­ re. una svista. una sfor- una burla ai damn dri let- delle sorgenti di Gorgovivo muni marchigiani dove ci conto che non hanno di fronte cnmpletamente che. per e="m- tunata inversione delle c» tori di Voce Adriatica. (Serra S. Quiricn). Tale nuovo c votatn con la proporzio acquedotto risolvcrebbe i pro- solo i dipendenti del tubificio. pio per Spoleto. altri che non fre? So. 11 dnttor Picci blemi del rifornimento idrico ma tutta la classe operaia e la concessione di qualche incen- nale: cioc a Sovafeltria e nclli i commenti elcttorah w. m. alle popolazioni di Jesi. Chiara- la cittadinanza di Ancona ». tivo straordinario o la realiz­ valle p Senigallia. zazione di qualche opera pub- Al ministro e stato. pertan'o. I comitati cittadini del PCI L chiesto di prowederc ail'imme- e del PSIUP denunciano anche diato finanzhmento della costni- che alia richiesta di intervento zione deH'acquedotto contort lie per obbligare Maraldi a trat- di Gorgovivo la cui spesa e tare (tenendo conto che il tubi­ proventivata in lire 5 miliardi CALCIO: il commento alle marchigiane di serie C : ficio di Ancona riceve com- t mezzo. Di predisporre rap messc dalle industrie statali) damentc l'appalto delle opere il governo non ha dato rispo- ed i tempi di esectizione delle stesse. onde evitare che per al­ sta. II ministro del Lavoro non tri anni il di«a«k> della popo­ ha ritenuto di dover risponde- lazione si aggravi ulteriormente. re nemmeno alle interrogazio­ Come ciasomo avra notato. ni prvbentate in Parlamcnto. La Sambenedettese non molla •lie rivclaz:oni fatte dal no- stro giornale. ha rispo«to timi- Ixt Sambenedettese continua chtaiani gxndati da Cape'.lo era tro la ottima formazione raven- me a Sambenedetto. IM VIS. per damente soltanto la direzione nella sua tittoriosa maraa. ralida per assicurarsi. momen- nalc allenata da Fioraranti. un r'tQore anche abbaslanza di- dell'azienda mimicipalizzata del- L'ultimo ostacolo, m ordine di taneamentc. la piazza donorc. tanto bella per due ordim di scutibile. Tutlana. penallu a racquedotto. mrntre tutti gli al­ Lutto tempo, la Vis Sauro di Pesaro. Ha avuto rarjxone la compaaine raq-ioni: la prima perche erano parte, i dorici hanno pienamen tri hanno fatto silenzio: dalla PERUGIA. 14. e stato scavalcato merxtalamen- bianco-rossa praz'w. snprattulto. due mesi che i « leoncellt > m le mentato tale sconfilta. La lo­ stamps locale ai partiti noJitici Oggi hanno avuto luogo a te anche se con notevole Jatica. ad uno stupendo ooal quasi m seauirano tale affermazior.e. ro e stata una oara impoilala compresa la PC la qua'e nve\a PES.\RO. 14. d:fferenza del piano lntermmi- zaone di 35 comun;: il secondo Cosi siamo aiunti a meld circa apertura di para del centro secondo perche hanno mostrato < al momento ». dato per risolto il problcma stenale. il progetto prevede in- l'unicjta della fonte di approv- San Fatucchio di Castiglion del pirone di andata con t rosso- a rant i Galh e a una prestazione dt aver nlrorato la « rerre» Vogliamo dire che VAnconi- Nclla seduta del consiglio co­ de4 Lago i funerali del com­ dell'acqua shindierando tele- munale di ien sera, sono state nanzi tutto un'unica fonte di ali- vigionamento mediante la crea- blu di Eliani assist saldamente maiuscola del pacchetto difcnsi- che m passato a* era sempre tana dt Riccione (come del resto frrammi ministerial! nel'e piaz- appro\ate le controdeduzioni ri- mentazione. rappresentata da zione dell'invaso a Isola di Cer- pagno Otello Quaglia, fratello nella prima poltrona della clas- r». xmpermata su un maaislrale caratterizzato le prestazmm re- quelia di altre pare) e apparsa TP durante i comizi elettorali. volte al Consiglio Supenore dei un invaso da realizzare con una tana (nel piano ln'crministena- del nostro compagno Quaglia. sifica minaccxati, almeno sino Feresin. ET stata una oara che sine. una squadra i cut undid ra Non parlano nemmeno coloro o diga nei pressi di Certano a le il reperimento dell'acqua in- dirigente pro\inciale del par­ ad ora soltanto dalla Macera- ha tenuto con il fiato sospeso i IM Vis Sauro di Pesaro. cih pazzi sono scest in campo per Lavon Pubblici e al Consiglio tese e Stena. quei partiti che hanno propri d> Stato dairamministrazione quota 445 m.; l'impianto di po- vece av\iene mediante una se- tito. circa S 000 presenti alio stadia me gia detto. ha pcrduto con !a svolacre un tema su rfi un ar- ministri intercssati al problema. tabilizzazione inoltre e po«to im- rie di sorgenti localizzate in comunale ;n merito al progetto II compagno Otello, che la- Ma forse /'exploit piu bello sino alio scadere dei noranta capolisla per una rcte. e per aomenlo di cui nessuno prima Evidentemente l'imbarazzo c di piano generate dell'acquedot- mediatamente a valje della i a note\o'.e distan- della Samb non e questo, ma mmuti. Infatti, la formazwne di di piu sialata su nporc. Cio (Tallora areva senlito paf.are. fl timore sono profondi. Gia c*e e in proviimiia del Partitore. za tra loro). scia la moglie e una bambina ta somma dei mmuti di aioco Toanon ha cercalo smo all'ul- potrebbe far naiccre recrimi- Togliendo oani mclnfora. e sem- to. approvato recentemente con Dal confronto con il piano mi­ in tenera eta, e scomparso chi aspefta di essere interroga­ decreto lnterministeriale e pub- Le controdeduzioni al piano Irascorsi senza che tl suo por­ ttmo di bilanctare le sorti del nazioni. percid diciamo che la brato che a questa Anconitana te dal Procurator© della Repub- nisterial*. dunque. si pud senza interministeriale sono state ap- aU'eta di 32 anni. dopo una tiere Tancredt venisse una so­ confronto. non riuscendo nelTin- vittoria e andata alia piu men- sia mancato. e manchi, una aui- Wica e si affanna cercando di blicato nel supp!emento straor- altro affermare che il progetto la volta ~baltulo. Sono esatta- tcvole. Tuttaria i riwini. pur dinario della Gazzetta Ufficiale provate con il voto favorevole breve ma inesorabile malattia. tento. come delta sopra. per la da vera. reperire verbali e document i presenta di\-ersi vantaggi. II pri­ del PCI del PSU e del PSTUP La Federazione del PCI a mente 810 minuti che la rete buona impostaztone della dife­ battuti, vanno clogiati in blocco Gli uomini ci sono, la prepa- n. 148 del 1^6-67. difesa dal prcstioioso portiere per dimostrare la propria inno- mo e rimpostazione veramente mentre hanno votato contro il nome dei compagni e degli sa di casa. per la prova mai'isco'a for- razione atletica c ottima ma cenza o la perfetta buona fe­ L'amministrazkme ha deciso consorziale dell'opera per la sua adriatico non viene riolata. nita. Un diteorso a parte me- gruppo della DC e i consiglieri amici invia alia consorte e ai La Icsina. finalmente. e riu- Vundici non air a, o meolio giro ck: altri ancora si frecano le di controdedurrc presentando un omogeneita di strutture che per- liberali e missini. Ottima seconda la Macerate- *cita a cancellare quel brutto riterebbe YAnconitana che sul soltanto per fere mo'.ta confu- mani snerando che qualcuno ca- progetto di massima. elaborato mette. attraverso una sola fonte familiari tutti le piu sentite se. che domenica ha avuto ra- zero daila casclla delle vitto- campo neulro del Riccione con­ sione. Questo c un sintomo bd- da in disgrazia ed occupare dal prof. ing. Giovanni Iannelli di alimentazione e di tre diret- Nella foto: la sala macchine condoglianze e inchina rive- oione di uno scatenato Arezzo. rie conseauite. Una vittoria. tro il modesto Rimini ha lascia- lo e buono di mancanza £ tm\ la poltrona vacante. e dal doit. Antonio Ippohto. A trici di adduzjone, l'alimenta- dell'acquedotto di • Pesaro. rente le proprie bandiere. La partita fra i toscani e i mar- quelia di domenica scorsa con­ to Vintera posta. Anche qui. ca­ satola.