Sped. in A.P - Art. 2 comma 20/c legge 662/96 - Filiale di Anno 61° - Numero 27 REPUBBLICA ITALIANA

DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA BOLLETTINOANNUNZI LEGALI UFFICIALE

Si pubblica ogni decade ed eccezionalmente quando oc- Parte TERZA Cagliari, sabato 12 settembre 2009 corre esclusi i giorni festivi DIREZIONE REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - CAGLIARI V. Nazario Sauro, 9 - Tel. 070 6061

PREZZI E CONDIZIONI DI ABBONAMENTO E VENDITA - a) abbonamento (anno solare); Parti I e II (esclusi i supplementi straordinari) Euro 51,65; Parti I e II (inclusi i supplementi straordinari) Euro 180,76; Parte III Euro 77,47. Il termine utile per la sottoscrizione degli abbonamenti scade il 28 febbra- io; entro tale termine saranno inviati ai sottoscrittori, nei limiti delle disponibilità di magazzino, i fascicoli arretrati dell’anno in corso. Eventuali abbona- menti sottoscritti dopo il 28 febbraio e, in ogni caso, prima del 30 giugno non danno diritto all’invio dei fascicoli arretrati. I versamenti per abbonamento effettuati dopo il 30 giugno si considerano validi per l’anno solare successivo, salvo conguaglio. La sostituzione di fascicoli disguidati è subordinata alla richiesta scritta ed alla trasmissione, entro 30 giorni, della relativa fascetta di abbonamento. - b) vendita a fascicoli separati: Parti I e II Euro 1,03, Parte III Euro 1,81, Supplementi ordinari e straordinari: Euro 0,52 ogni sedicesimo (sedici pagine) o frazione di esso; i fascicoli relativi ad anni arretrati, il doppio del prezzo indicato in copertina. Eventuali richieste saranno soddisfatte secondo la disponibilità di magazzino. I prezzi di cui alle lettere a) e b) sono rad- doppiati per l’estero, esclusi i paesi dell’Unione Europea. MODALITA’PER LE INSERZIONI - Le tariffe delle inserzioni nel Bollettino Ufficiale della Regione Parte III sono stabilite nella seguente misura per qual- siasi tipo di avviso: a) diritto fisso Euro 5,16 ; b) testo Euro 1,55 per ogni rigo o spazio di rigo dattiloscritto su carta bollata o uso bollo. Eventuali inser- zioni eccedenti le quattro pagine di carta bollata o uso bollo, Euro 3,10 per ogni linea, o frazione di linea di scrittura. Gli originali degli annunzi, con la spe- cificazione del relativo oggetto, devono pervenire alla Direzione del Bollettino presso la Presidenza della Regione, via Nazario Sauro, n. 9, corredati della ricevuta comprovante l’avvenuto versamento dell’importo dovuto sul c/c postale n. 4093. Non si dà corso agli annunzi non accompagnati dalla citata rice- vuta ed a quelli per i quali il relativo versamento sia stato effettuato in forma diversa. Gli annunzi con scadenze di termini devono contenere, fuori testo, la precisa indicazione della data entro la quale si chiede che vengano pubblicati e devono pervenire alla Direzione del Bollettino Ufficiale almeno quindici giorni antecedenti tale data, salvo che gli inserzionisti non chiedano con dichiarazione esplicita in tal senso che la pubblicazione abbia ugualmente luogo senza l’osservanza dei termini. AVVERTENZA - I richiedenti le inserzioni hanno diritto ad un esemplare gratuito del fascicolo di Bollettino nel quale sono pubblicate le inserzioni stesse. All’atto della richiesta deve essere dichiarato il numero di fascicoli che si intende acquistare. Gli annunzi devono pervenire in duplice esemplare di cui uno in originale.

COMUNICATO AGLI INSERZIONISTI Si informano gli inserzionisti che gli avvisi devono pervenire alla direzione del BURAS – ancorchè inol- Amministrativi trati a mano – accompagnati da lettera di trasmissio- Pag. ne recante esplicita richiesta di pubblicazione. d) Appalti e aste 8 e) Avvisi ad opponendum 10 f) Comitati provinciali prezzi — MODALITA’ DI PAGAMENTO PER g) Concorsi e impiego pubblico 10 ABBONAMENTI, INSERZIONI E ACQUISTO BOLLETTINI h) Edilizia residenziale pubblica — Si comunica che, a decorrere dal 1 gennaio 2008, i) Espropriazioni e servitù 26 l’importo dovuto per l’attivazione o il rinnovo dell’abbo- l) Cooperative — namento al Bollettino ufficiale della Regione Autonoma m) Piani urbanistici, paesistici della Sardegna, per le inserzioni e per l’acquisto dei medesimi bollettini dovrà essere versato sul: e territoriali 26 conto corrente postale n. 4093 intestato a Regione n) Varie 28 Autonoma della Sardegna - Tesoreria regionale - cau- sale: BURAS (abbonamento/inserzione/ acquisto) riferi- mento entrate EC312.001 - Cdr 01.02.04. Vari Pag. o) Finanziamenti — p) Riconoscimenti di proprietà — SOMMARIO q) Società — Giudiziari r) Varie — Pag. a) Esecuzioni immobiliari e vendite — b) Fallimenti — c) Varie 2 2 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 Giudiziari EQUITALIA SARDEGNA S.P.A. c) Varie AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE Agente della riscossione EQUITALIA SARDEGNA S.P.A. per le province della Regione Sardegna AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE Rende Pubblicamente Noto Che presso il proprio domicilio, negli uffici di Agente della riscossione , in Via Aosta 1/b, alle ore 9,00 e seguenti del per le province della Sardegna giorno 08 ottobre 2009, si terrà pubblico incanto, per la Rende Pubblicamente Noto vendita del bene immobile sotto indicato: Riferimento:Vend.immob. PRAT. 1355 - 1748\09 Che presso i propri uffici siti a Nuoro in Via Aosta COMUNE di LACONI - lotto Unico : - Quota 1\1 1B, alle ore 09,00 e seguenti del giorno 13.10.2009, si dell’immobile censito al N.C.E.U. del comune di terrà pubblico incanto, per la vendita del bene immobi- LACONI, ubicato nella Zona Industriale del comune le sottoindicato: medesimo piano S 1 - T relativo ad un opificio cat. RIFERIMENTO: PROT. N. 1371/2009 - Nota D\1, identificato al foglio 29 e mappale 319. Prezzo 54/2009 base dell’incanto Euro 1.024.909,00; Offerta minima in Comune di Budoni: Quota di 1/1 di proprietà di aumento Euro 102.500,00 (10%). Albergo o Pensione cat. D2, sito in Loc. Marina di La domanda di partecipazione all’asta dovrà essere Budoni e identificato al N.C.E.U. di Budoni al Foglio depositata entro le ore 12,00 del giorno precedente gli 10 (ex foglio 36) , mappale 176. Prezzo base dell’in- incanti, presso EQUITALIA SARDEGNA S.pA., in canto Euro 2.825.000,00 - Offerta minima in aumento Via Aosta 1/b a Nuoro la cauzione, ai sensi dell’art 580 Euro 10.000,00. C.p.C, è fissata, per ogni incanto, nella misura non La domanda di partecipazione all’asta dovrà essere superiore al 10% del prezzo base di ogni incanto, e le depositata entro le ore 12,00 del giorno precedente gli somme possono essere versate, entro lo stesso termine, incanti, presso EQUITALIA SARDEGNA S.pA. Filia- sul conto corrente aperto presso la Banca di Sassari, Ag le di Nuoro, in Via Aosta 1B, allegando assegno circo- n° 1 Via Don Piga 5, 07100 Sassari, intestato a Equita- lare non trasferibile intestato a EQUITALIA SARDE- lia Sardegna S.p.A. - Cauzioni Vendite Immobiliari GNA S.p.a. , pari al 10% del prezzo base a titolo di cau- (citando il n. di cronologico sopra indicato), n° zione e una marca da bollo da 14,62. 509/159, IBAN IT4300567617201000003050915 o Residuo prezzo dell’aggiudicazione, dedotta la cau- allegando assegno circolare non trasferibile intestato a zione, entro 30 gg. dall’incanto. Maggiori informazio- EQUITALIA SARDEGNA S.p.a. , pari al 10% del ni e condizioni di vendita presso Equitalia Sardegna prezzo base (per cauzione) e una marca da bollo da E S.pA 14,62, gli oneri fiscali per il trasferimento del bene Telefono 0784/214033 - sito internet www.equita- sono a carico dell’aggiudicatario. liasardegna.it Il residuo prezzo dell’aggiudicazione, dedotta la Nuoro, 06.08.2009 cauzione, deve essere versato entro 30 gg. dall’incanto. Per Equitalia Sardegna S.pA. Maggiori informazioni e condizioni di vendita presso Il Procuratore Equitalia Sardegna S.p.A.Telefono 0784\214000 Fax Michele Mugoni 0784\214050 sito internet www.equitaliasardeqna.it Nuoro 05 agosto 2009 (1193 a pagamento) L’Agente della Riscossione Il Procuratore Michele Mugoni (1194 a pagamento) 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 3 4 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 5 6 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 7

Equitalia Sardegna S.pA. Michele Mugoni

(1229 a pagamento) 8 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 7. Termine ultimo per la ricezione delle offerte: Amministrativi Entro le ore 14,00 del settantesimo giorno dalla pubbli- d) Appalti e aste cazione sulla G.U.R.I. 8. Indirizzo a cui devono essere trasmesse: punto 1 del presente Bando di Gara; COMUNE DI 9. Lingua: italiano. 10. Documenti e modalità di svolgimento della SERVIZIO SOCIO ASSISTENZIALE gara: il Disciplinare di Gara, D.P.P. con indicate le con- dizioni dell’appalto, il modulo offerta ed il modello AVVISO DI GARA domanda di ammissione sono accessibili in forma libe- “NIDO D’INFANZIA” - ANNO 2009-2010 ra e diretta all’indirizzo internet indicato al punto l. 11. Finanziamento: R.A.S. /C.E.E.-PIA NU13-14. Si rende noto che in data 16 settembre 2009. ore 9.00, presso la Casa Comunale si terrà la gara median- Il Responsabile del Procedimento te procedura aperta, ex art. 55 del D.Lgs. n. 163/2006, Arch. Giorgio Soddu perl’affidamento del ‘Nido d’Infanzia Comunale” - (1225 a pagamento) Anno 2009-2010. Criterio di aggiudicazione: offerta economicarnente più vantaggiosa. Importo a base d’asta: Euro COMUNE DI NUORO 192.000,00 - IVA esclusa. Periodo: dal 21/09/2009 al 31/07/2010. BANDO DI GARA - Appalto di Servizi Scadenza domande: 15 settembre 2009, ore 12:00. CIG 0362626071 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDI- Richiesta informazioni: Servizio Sociale, tel. CATRICE. I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E 0784/870810 - fax 0784/878300. PUNTI DI CONTATTO: Amministrazione aggiudica- I documenti di gara sono disponibili nel sito del trice: Comune di Nuoro, via Dante n. 44 - 08100 Nuoro Comune www.comune.siniscola.nu.it e nel sito della - Fax 0784216718 indirizzo internet: Regione www.regione.sardegna.it. www.comune.nuoro.it. Profilo Committente: Il Responsabile del Servizio www.comune.nuoro.it. Punti di contatto: Settore Socio Assistenziale Servizi Sociali - Tel. 0784216832 Fax 0784216718 - Ass. Soc. Paola Fronteddu Responsabile Unico del Procedimento Dr.ssa Maria (1217 a pagamento) Lucia Malandrino. Ulteriori informazioni sono disponi- bili presso: I punti di contatto sopra indicati. Il capito- lato d’oneri e la documentazione complementare sono COMUNE DI (NU) disponibili sul sito del Comune di Nuoro all’indirizzo: BANDO DI GARA - www.comune.nuoro.it. Le offerte vanno inviate a: vedi CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN UN’UNICA art. 2 del Disciplinare di Gara. I.2) TIPO DI AMMIN- FASE - “GENNARGENTU: RIQUALIFICAZIONE ISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI DELLA MONTAGNA SARDA”. SETTORI DI ATTIVITÀ: Amministrazione Aggiudi- catrice: Ente locale. Settori di attività: Servizi generali l. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di delle amministrazioni pubbliche. L’Amministrazione Fonni: Via S. Pietro 4 08023 Fonni (NU) - C.F./P.I.: aggiudicatrice acquista per conto di altre amminis- 00169690914 - tel. 0784591346, fax 0784591319, trazioni aggiudicatrici: no. :http:/www.comune-fonni.it/Nuovosito/bandi.html. SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO. 2. Descrizione del servizio: Servizi di organizzazio- II.1) DESCRIZIONE. ne di concorsi di progettazione architettonica - CPV II.1.1) Denominazione conferita all’appalto dal- 7123000/9; l’Amministrazione aggiudicatrice: Affidamento gestio- 3. Oggetto ed importo appalto: progettazione preli- ne Servizio di Casa Protetta per anziani del Comune di minare-definitiva-direzione lavori-coordinamento della Nuoro (CIG n. 0330671E53). II.l.2) Tipo di appalto: sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione-conta- Cat. 25 “Altri Servizi” CPC 93 - CPV (Vocabolario bilità, per l’importo complessivo a base d’asta di E comune per gli appalti): 85311100-3. Vocabolario prin- 485.565.00, per un importo presunto di lavori di E cipale: oggetto principale: Servizi Pubblici - Allegato II 3.874.756.00 al netto degli importi relativi all’attuazio- B - D. Lgs. 12.04.2006 n. 163; II.1.3) L’avviso riguar- ne dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso. da: appalto pubblico. II.l.4) Divisione in lotti: no. 4. Durata del servizio: 70 giorni, per la fase della II.1.5) Ammissibilità di varianti: no. II.1.6) QUAN- progettazione preliminare. TITATIVO O ENTITA’ DELL’APPALTO. II.l.7) 5. Procedura di aggiudicazione prescelta: Concorso Quantitativo o entità totale: valore stimato, IVA Esclu- di progettazione procedura aperta, in una fase ai sensi sa: euro 5.040.000,00 per anni 5. Oneri sicurezza: non dell’art. 99 D.Lvo 163/06, art. 59 DPR 554/99. sono presenti rischi interferenti e non sussistono costi 6. Criterio di aggiudicazione: offerta economica- della sicurezza. opzioni: no. II.1.8) DURATA DEL- mente più vantaggiosa, art. 84 D.Lgs. n. 163/2006. 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 9 L’APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE: 5 anni Dr.ssa Maria Lucia Malandrino eventualmente prorogabili secondo quanto indicato (1226 a pagamento) all’art. 4 del Capitolato Speciale. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TEC- ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURA NICO. E RIFORMA AGRO – PASTORALE III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL’APPALTO. III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: cauzione prevista Servizio Politiche di Mercato e Qualità ai sensi dell’art. 4 lett. F), G) del Disciplinare di Gara. III.l.2) Principali modalità di finanziamento e di paga- AVVISO DI REVOCA GARA mento e/o riferimenti alle disposizioni in materia: Il Il Direttore del Servizio Politiche di mercato e qua- finanziamento avviene tramite fondi propri dell’Ammi- lità dell’Assessorato dell’Agricoltura e riforma agro- nistrazione appaltante. Per i pagamenti si rimanda pastorale della Regione Autonoma della Sardegna, in all’art. 8 del Capitolato Speciale di gara. III.1.3) Forma relazione alla gara d’appalto con procedura aperta per giuridica degli operatori economici partecipanti alla l’affidamento del servizio di progettazione e realizza- gara d’appalto: art. 1 del Disciplinare di Gara; III.1.4) zione dello stand della Regione Sardegna per la manife- Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizza- stazione fieristica Vinitaly 2010 e la fornitura dei servi- zione dell’appalto: no. III.2) CONDIZIONI DI PAR- zi connessi (C.I.G. 0349130F2C), attraverso l’offerta TECIPAZIONE. III.2.1) Situazione personale degli migliore con l’utilizzo del criterio dell’offerta economi- operatori, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nel- camente più vantaggiosa di cui all’art. 18, comma 1, l’albo professionale o nel registro commerciale: art. 1 lett. c) della legge regionale 7 agosto 2007, n. 5, con punto 1 del Disciplinare di Gara. III.2.2) Capacità eco- facoltà di affidare all’aggiudicatario la ripetizione, tota- nomica finanziaria: art. 1 punto 2 del Disciplinare di le o parziale, di servizi analoghi a quelli aggiudicati, ai Gara. Livelli minimi di capacità eventualmente richie- sensi dell’art. 57, comma 5, lett. b), del D.Lgs. n. sti: possesso dei livelli minimi di cui all’art. 1 punto 1 163/2006, per un periodo di tre anni, comunica che la del Disciplinare di Gara. gara di cui trattasi è revocata in sede di autotutela ricor- SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1) TIPO DI PRO- rendo i presupposti di cui all’art. 21 quinquies della CEDURA. IV.1.1) Tipo di procedura: aperta ai sensi legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni. dell’art. 3 comma 37 del D. Lgs. n. 163/06. IV.2) CRI- Il Direttore del Servizio TERI DI AGGIUDICAZIONE IV.2.1) Criteri di Roberta Sanna aggiudicazione: offerta economicamente più vantag- (1238 gratuito) giosa secondo i parametri stabiliti dall’art. 83 del D.Lgs 163/06 e dell’art. 5 del Disciplinare di Gara. IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMI- COMUNE DI OLBIA NISTRATIVO. IV.3.1) Codice di riferimento attribuito al dossier dall’Amministrazione aggiudicatrice: Casa PROVINCIA DI SASSARI Protetta anziani; IV.3.2) Condizioni per ottenere il capi- (Provincia Regionale di Olbia - Tempio) tolato d’oneri e la documentazione complementare. SETTORE DIREZIONE GENERALE Termine per il ricevimento o accesso dei/ai documenti: (09.10.09) - Ore: 13. Documenti a pagamento: non pre- AVVISO DI GARA - C.I.G. 439055 visto Condizioni e modalità di pagamento: non previ- sto. IV.3.3) Termine per il ricevimento delle offerte: Si rende noto che questo Ente intende esperire una Data: 15.10.09 Ore: 12. gara col sistema della procedura aperta avente ad IV.3.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle oggetto l’“Affidamento del servizio di rilevazione della offerte: italiano. IV.3.5) Periodo minimo durante il customer satisfaction per i servizi erogati dal Comune quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 180 di Olbia”, con aggiudicazione a favore dell'offerta eco- giorni (dal termine ultimo per il ricevimento delle nomicamente più vantaggiosa. Per tutte le altre prescri- offerte) IV.3.6) Modalità di apertura delle offerte: Data: zioni si rinvia agli avvisi integrali di gara, i quali saran- 19.10.09 - ore: 10. Luogo: Via Dante, 44 - 08100 no pubblicati nell’Albo Pretorio e sul sito internet NUORO - Palazzo Civico; Persone ammesse ad assi- (www.comune.olbia.ot.it) del Comune di Olbia. Termi- stere all’apertura delle offerte: si (art. 1 comma 1 del ne di scadenza per la presentazione delle offerte ore Disciplinare di Gara) 12,00 del 28/09/2009. Data di apertura delle buste SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) 29/09/2009 ore 10,00. Responsabile del procedimento: APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O Dott. Lorenzo Orrù - Tel. 0789/52203 – Fax. PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI COMU- 0789/52235. NITARI: no. VI.2) PROCEDURE DI RICORSO: in IL DIRETTORE GENERALE prima istanza, TAR Sardegna. VI.3) INFORMAZIONI (Dott. Giovanni Achenza) COMPLEMENTARI: Per condizioni, requisiti e moda- (1239 a pagamento) lità integrali di partecipazione alla gara, vedi il Disci- plinare di Gara e suoi Allegati. Il Responsabile Unico del Procedimento 10 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 e) Avvisi ad opponendum 4. Mura Valentina PUNTI 67.596 5. Bandinu Rina PUNTI 67.393 6. Porcu Claudia PUNTI 66.373 7. Urru Sebastiano PUNTI 65.586 8. Del Rio Maria Carla PUNTI 65.220 COMUNE DI TELTI 9. Careddu Valentina PUNTI 65.173 10. Troncia Jessica PUNTI 65.100 Provincia di Olbia - Tempio 11. Concas Rita PUNTI 65.050 Lavori di ristrutturazione locali ex scuola materna per la realizzazione di un micronido. IL DIRETTORE GENERALE f.f Dott. Giuseppe Sechi AVVISO AI CREDITORI (1220 a pagamento) Ai sensi e per gli effetti dell’art. 189 del Regola- mento sui Lavori Pubblici - D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554 si rende noto che i lavori di cui all’oggetto, assun- COMUNE DI MORES ti dall’impresa Sanna Vittore srl, con sede in Via Gram- sci n° 27 a Ozieri (SS), con contratto in data 10.11.2008 Settore Tecnico Manutentivo n. 287 di rep., sono stati ultimati. CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED Si invitano pertanto tutti coloro che vantassero cre- ESAMI PER LA COPERTURA, A TEMPO PARZIA- diti verso l’appaltatore medesimo in conseguenza dei LE E INDETERMINATO (18 ore settimanali) DI UN lavori stessi per indebite occupazioni temporanee e/o POSTO DI “ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO” permanenti di aree e/o stabili ovvero per danni arreca- - CAT. D - POSIZIONE ECONOMICA Dl, PRESSO ti, a presentare entro il termine non superiore a quindi- IL SETTORE TECNICO MANUTENTIVO. ci giorni dalla data di pubblicazione del presente avvi- Il Responsabile del Servizio so sul B.U.R.A.S. e all’A.P. di questo Comune, le ragioni dei loro crediti e la relativa documentazione. Rende noto I creditori che intendono garantirsi per titoli suddet- che in esecuzione della propria Determinazione n. ti anche sulla cauzione presentata dall’impresa, dovran- 174 del 26.08.2009, si intende procedere alla copertura no chiederne preventivamente il sequestro alla compe- di n. 1 posto, mediante pubblico concorso per titoli ed tente Autorità Giudiziaria. esami, di Istruttore Direttivo Tecnico, Cat. D, posizio- Telti, li 24 agosto 2009 ne economica D.1, a tempo parziale, periodo indeter- minato,( 18 ore settimanali) nel Settore Tecnico Manu- Il Responsabile dell’Ufficio Tecnico tentivo. Edilizia Scolastica Per poter partecipare al concorso è richiesto il pos- On. Matteo Sanna sesso di uno dei seguenti titoli di studio: (1219 a pagamento) - Diploma di Laurea in Architettura (vecchio ordi- namento) - Diploma di Laurea in Ingegneria Civile (vecchio g) Concorsi e impiego pubblico ordinamento): - Diploma di Laurea in Ingegneria Edile (vecchio ordinamento) ASL - CAGLIARI - Diploma di Laurea quinquennale specialistica in GRADUATORIA DEI VINCITORI Architettura o Ingegneria Civile o Edile, conseguito in DEL CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED applicazione del nuovo ordinamento. ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 11 POSTI DI Il termine per la presentazione delle domande scade COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROFES- il 30ˆ giorno successivo alla data di pubblicazione del SIONALE CATEGORIA “D” presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna. Con deliberazione del Direttore Generale n. 857 del Il testo integrale del bando e la modulistica necessa- 15/07/09 sono stati approvati i verbali, relativi ai lavo- ria per la presentazione della domanda sono disponibi- ri svolti dalla commissione esaminatrice e la graduato- li dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 14 presso il ria dei vincitori del concorso pubblico, per titoli ed comune e sul sito internet www.comune.mores.ss.it esami, per la copertura di n. 11 posti di Collaboratore alla sezione concorsi. Amministrativo Professionale - Categoria “D”, di cui alla deliberazione n. 1689 del 12/12/08. La graduatoria Il Responsabile del Servizio Tecnico dei vincitori del concorso è la seguente: Salvatore Gambella (1231 a pagamento) l. Perasso Maria Barbara A. PUNTI 71.323 2. Muscas Emanuela PUNTI 70.890 3. Murru Silvana PUNTI 67.885 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 11 AZIENDA U.S.L. N 4 blico concorso: - n° 1 posto di dirigente veterinario di sanità anima- AVVISO le - Area “A”; Si rende noto che il trentesimo giorno successivo Qualora detto giorno fosse festivo si intende proro- alla pubblicazione del presente avviso nel B.U.R.A.S., gato al primo giorno utile parte terza, alle ore 10.00 presso l’Azienda U.S.L. n° 4 Il Direttore Generale di Lanusei, via Piscinas, 5, - Ufficio del Personale 3° Dr. Antonio Onnis piano, si procederà al pubblico sorteggio dei compo- (1235 a pagamento) nenti la commissione esaminatrice per il seguente pub- 12 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 13 14 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 15 16 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 17 18 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 19 20 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 21

Il Direttore Generale Dr. Antonio Onnis 22 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 23 24 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 25

(1236 a pagamento) 26 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 i) Espropriazioni e servitù 09.11.1949, SUCCU MAURIZIO nato a Tonara il 19.04.1922, SUCCU MARIA BASTIANA nata a Simaxis il 25.04.1946, SUCCU RENZO nato a Sima- COMUNE DI SASSARI xis il 06.03.1958, TORE COSTANTINO nato a Tonara il 07.07.1939, TORE GIUSEPPINA nata a Tonara il SERVIZIO ESPROPRIAZIONI 12.01.1942, TORE IMMACOLATA nata a Tonara il Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 23, comma 5 21/04/1954, TORE MARIA BASTIANA nata a Tonara del D.PR 327/2001, SI DA AVVISO che in data il 06/01/1949 e TORE OLIVIERO nato a Tonara il 19.08.2009 con provvedimento del Dirigente del Servi- 26/05/0951, zio Espropriazioni n° 09/5736 è stata disposta a favore 2. Foglio 19, mappale 2876 (ex 1214) . di M. 91 del Comune di Sassari l’espropriazione degli immobili e di proprietà dei signori SAU ANTONIETTA nata a occorrenti per la realizzazione dei lavori di Intersezio- Tonara il 17.03.1933, SAU CRISPINO nato a Tonara il ne a rotatoria n° 33 in corrispondenza della via Carru e 25.10.1945, SAU IGNAZIO nato a Tonara il la via Bonorva così identificati nel N.C.E.U. di Sassa- 10.09.1940, SAU MARIO nato a Tonara il 23.08.1953, ri: Ditta n° 1: Garau Marisa e più foglio 72 mappale SAU ROSA nata a Tonara il 10.02.1936 e SAU SEBA- 1539 (ex887); STIANA nata a Tonara il 18.06.1938. Il provvedimento di espropriazione è opponibile da I terzi interessati dal procedimento possono propor- terzi entro i 30 giorni successivi alla Pubblicazione del re opposizione, ai sensi dell’art. 23, comma 5, del DPR presente avviso. n. 327/2001 entro 30 giorni dalla data della presente Dopo la trascrizione, tutti i diritti relativi ai beni pubblicazione. espropriati possono essere fatti valere unicamente sul- Tonara, 28 agosto 2009 l’indennità. Il Responsabile del Servizio Tecnico Sassari, lì 20.08.09 Ing. Piergiorgio Peddes Il Responsabile del Procedimento (1232 a pagamento) D.ssa Simonetta Cicu (1221 a pagamento) m) Piani urbanistici, paesistici e territoriali COMUNE DI TONARA COMUNE DI PLOAGHE (PROV. DI SASSARI) PROVINCIA DI NUORO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO UFFICIO TECNICO Ai sensi e per gli effetti dell’artt. 20 e 21 della L.R. Estratto del decreto di esproprio degli immobili no 45/89 e successive modifiche ed integrazioni: occorrenti per la realizzazione dei lavori per la “Razio- nalizzazione della viabilita’: adeguamento incrocio fra rendo noto Via Makallè e collegamento Teliseri - Toneri”. che la variante allo strumento urbanistico adottata, Il Responsabile del Servizio Tecnico, ai sensi e per per modifica da zona D2 e zona Gl a zona S3.14, è stata gli effetti dell’art. 23 del D.P.R. n. 327/2001 rende noto approvata definitivamente con deliberazione del Consi- che con propria determinazione n. 192 del 28.08.2009 glio Comunale n° 7 del 05.03.2009, regolarmente ese- è stato emesso il decreto di esproprio n. 1/2009 con il cutiva; quale sono stati espropriati a favore del Comune di che su detta variante, ai sensi dell’art. 31 della L.R. Tonara, sotto la condizione sospensiva della successiva 11.04.02, n. 7, il Direttore Generale della Pianificazio- notificazione ed esecuzione, gli immobili occorrenti ne Urbanistica Territoriale e della Vigilanza Edilizia per i lavori di “Razionalizzazione della viabilità: ade- dell’Assessorato Regionale degli Enti locali, Finanze e guamento incrocio fra Via Makallè e collegamento Urbanistica, con propria determinazione n. 1827/D.Q. Teliseri - Toneri” posti in Comune di Tonara, ed identi- del 11.08.2009 ha attestato la coerenza con il quadro ficati come segue: normativo e pianificatorio sovraordinato. l. Foglio 19, mappale 2874 (ex 1212), di mq. 43 e di Ploaghe lì 17.08.2009 proprietà dei signori CASTANGIA GIULIA ved. Il Responsabile del Servizio Tecnico Succu nata a Tonara il 24/03/1930, GARAU GIOVAN- Dott. Ing. Andrea Pireddu NA nata a Tonara il 24.11.1932, SUCCU ANNA nata a (1201 a pagamento) Simaxis il 03.01.1961, SUCCU ANTONIETTA nata a Tonara il 13.06.1925, SUCCU ANTONIETTA nata a Tonara il 19.05.1944, SUCCU ANTONIO nato a Sima- COMUNE DI PISCINAS xis il 24.01.1948, SUCCU GIANNINO nato a Simaxis il 13.10.1955, SUCCU GIORGIO nato a Tonara il PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS 01.01.1954, SUCCU GIOVANNI nato a Tonara il 08.04.1934, SUCCU GIUSEPPE nato a Tonara il IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO 15.08.1914, SUCCU LUCIANO nato a Simaxis il AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI AGLI ARTT. 06.03.1958, SUCCU MARCO nato a Simaxis il 20, 8° COMMA E 21 DELLA L. R. 22.12.1989 N° 45; 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 27 RENDE NOTO COMUNE DI BADESI CHE CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N° 20 DEL 30.06.2009, ESECUTIVAA PROV. DI OLBIA-TEMPIO TERMINI DI LEGGE, E’ STATAAPPROVATA DEFI- Procedura di Valutazione Ambientale Strategica NITIVAMENTE LA VARIANTE AL PIANO DI LOT- (VA.S.) - “Consultazione Rapporto Ambientale” del TIZAZIONE S’OLIVARIU PRESENTATO DALLA Piano Urbanistico Comunale (P. U. C.) e del Piano per DITTA MARONGIU LUCIANO. l’Utilizzo del Litorale (P.U.L.) del Comune di Badesi. LA SUDDETTA VARIANTE AL PIANO DI LOT- In attuazione alle disposizioni del D.Lgs n° 4 del TIZAZIONE ENTRERA’IN VIGORE IL GIORNO DI 16/01/2008, recante “Ulteriori Disposizioni Correttive PUBBLICAZIONE DEL PRESENTE AVVISO SUL ed Integrative del D.Lgs n° 152 del 03/04/2006, recan- B.U.R.A.S. te norme in Materia Ambientale”, si rende nota l’aper- IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO tura della fase di consultazione al pubblico del Rappor- Geom. Giampiero Secci to Ambientale relativo al Piano Urbanistico Comunale (1202 a pagamento) ed al Piano per l’Utilizzo del Litorale, al fine di garan- tire la partecipazione di tutti coloro che “subiscono o possono subire gli effetti delle procedure decisionali in COMUNE DI ELMAS materia ambientale o che hanno un interesse in tali pro- cedure”. Provincia di Cagliari Il Rapporto Ambientale e la Sintesi non tecnica Settore Tecnico - Servizio Urbanistica - Edilizia Pri- dello stesso, relativi al Piano Urbanistico Comunale ed vata al Piano per l’Utilizzo del Litorale del Comune di Badesi sono consultabili presso il Comune di Badesi, IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO nel sito web del Comune all’ indirizzo www.comune- Ai sensi e per gli effetti della L.R. 22/12/89 n. 45, badesi.ot.it e presso la Provincia di Olbia-Tempio. rende noto che con deliberazione di Consiglio Comu- Chiunque abbia interesse, può presentare osserva- nale 29 del 22 luglio 2009, è stato definitivamente zioni, suggerimenti e proposte, fornendo nuovi e ulte- approvato “Piano di Lottizzazione Zona C4 presso riori elementi conoscitivi e valutativi sull’efficacia e la palazzo municipale” completezza del Rapporto Ambientale. Le eventuali Ai sensi e per gli effetti dell’art. 20 della L.R. n. 45 osservazioni dovranno pervenire all’Ente scrivente del 22/12/89 la variante entra in vigore il giorno della entro il termine di 60 (sessanta) giorni consecutivi pubblicazione del presente avviso sul B.U.R.A.S. decorrenti dalla data di pubblicazione del presente Il Responsabile avviso. Arch. Alessandro Cois • autorità procedente: Comune di Badesi (1207 a pagamento) • autorità competente: Provincia di Olbia-Tempio Badesi,li 25/08/2009

COMUNE DI SANTADI Il Responsabile del Servizio Tecnico Dott. Ing. Antonio Giovanni Mannu Provincia di Carbonia Iglesias Il Responsabile dell’Arca Tecnica, ai sensi e per gli (1222 a pagamento) effetti dell’art. 20, 8° comma, della L.R. n. 45/89, preso atto della Determinazione dell’Assessorato Regionale degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica, n. 182 l/D.G. COMUNE DI NURALLAO del 11 agosto 2009, Provincia di Cagliari RENDE NOTO • che con Delibera del Consiglio Comunale n. 2 del IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO 09.02.2009, è stata approvata definitivamente la Ai sensi della L.R. n.45 del 22/12/1989 Variante al Piano Urbanistico Comunale di Santadi - RENDE NOTO Modifiche non sostanziali. Che con delibera del Consiglio Comunale del AVVISA 08/08/2009 è stato definitivamente approvato il 2° • che la Variante al Piano Urbanistico Comunale di stralcio della lottizzazione “Is Axrolas”, Ditta Pitzalis- Santadi-Modifiche non sostanziali, entrerà in vigore il Coni, il piano attuativo entrerà in vigore dalla data di giorno di pubblicazione del presente avviso nel Pubblicazione del presente avviso sul B.U.R.A.S. B.U.R.A.S.. Santadi li, 19.08.2009 Il Responsabile del Servizio Il Responsabile del Servizio Geom. Damu Emidio Geom. Cosimo Caddeo (1227 a pagamento) (1213 a pagamento) 28 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 COMUNE DI TEULADA LOIRI DI PORTO SAN. PAOLO - (Rif. PLAQ-0017- 09) il cui tracciato interessa il territorio del Comune di PROVINCIA DI CAGLIARI Loiri Porto San Paolo, avente le seguenti caratteristi- che: linea Mt mtri 481,33 in conduttori nudi e linea BT SETTORE OPERE PUBBLICHE metri 160,20 in cordato autoportante + PTP e sostegni Ai sensi degli artt. 20 e 21 della L.R. n. 45/89 si in lamiera saldata. rende noto che con Delibera del Consiglio Comunale n. Il Responsabile del procedimento è la Provincia di 05 del 05/02/2009 è stata definitivamente approvata la Olbia-Tempio alla quale dovranno essere trasmesse, variante al piano urbanistico comunale per l’attuazione entro trenta giorni dalla data della presente pubblica- del progetto di VALORIZZAZIONE DEL SITO zione ai sensi dell’art. 112 del TU succitato e dell’art. 4 ARCHEOLOGICO NURAGHE S. ISIDORO. L’As- L.R. n° 43/89 le eventuali opposizioni ed osservazioni sessorato degli enti Locali, Finanze ed Urbanistica alla costruzione dell’impianto in oggetto. della R.A.S., con Determinazione del Direttore del Ser- La costruzione dell’impianto è stata proposta dal- vizio n. 1822/D.G. del 11/08/2009, ha rilasciato la coe- l’ENEL Divisione Infrastrutture e Reti - Sviluppo Rete renza urbanistica di cui all’art. 31 della L.R.7/2002. Sardegna, la documentazione relativa alla progettazio- La variante suddetta entrerà in vigore il giorno della ne dell’impianto in argomento è depositata presso l’Uf- pubblicazione del presente avviso sul B.U.R.A.S. ficio Sviluppo Rete - V.le Aldo Moro, 51 - 07026 Teulada, li 21/08/09 OLBIA al quale ci si dovrà rivolgere per la visione IL RESPONSABILE DEL SETTORE degli atti. (arch. Piero Paolo Medda) Marco Bellu (1233 a pagamento) Un Procuratore (1142 a pagamento) COMUNE DI CAPOTERRA ENEL IL DIRIGENTE DEL COMUNE DI CAPOTERRA DIVISIONE INFRASTRUTTURE E RETI Ai sensi e per gli effetti dell’art. 20 della L.R. SVILUPPO RETE SARDEGNA 22.12.89, n° 45 La sottoscritta ENEL Divisione Infrastrutture e Reti Rende Noto - Sviluppo Rete Sardegna C.F.-P.I. 05779711000, visto che il piano di lottizzazione denominato “Santa l’art. 111 del T U. di leggi sulle acque e sugli impianti Lucia - Stralcio Funzionale n° 1” in Via Santa Lucia - elettrici n° 1775 dell’11/12/1933 e l’art. 4 L.R. n° 43/89 zona C2 è stato definitivamente approvato dal Consi- RENDE NOTO glio Comunale con Deliberazione n° 39 del 29.07.09. di aver presentato alla PROVINCIA OLBIA-TE- Il piano di lottizzazione stralcio funzionale n°1 sud- MPIO domanda tendente ad ottenere, a norma del T.U. detto entra in vigore il giorno della presente pubblica- n° 1775 dell’11/12/1933, del D.P.R. n° 342 del zione nel B.U.R.A.S. 18/03/1965, nonché della L.R. n° 43/89 l’autorizzazio- Capoterra 18.08.2009 ne alla costruzione ed all’esercizio provvisorio di: Il Dirigente LINEA MT +PTP PER ALLACCIO BT SO.GE.A. Ing. Enrico Concas SRL IN LOC. MONTE LISCIU - COMUNE DI LOIRI (1237 a pagamento) PORTO SAN PAOLO - (Rif. PLAQ-0014-09) il cui tracciato interessa il territorio del Comune di Loiri Porto San Paolo, avente le seguenti caratteristiche: n) Varie linea aerea a 15 kV km 0,050 - Palificazione in lamie- ra saldata. ENEL Il Responsabile del procedimento è la Provincia di Divisione Infrastrutture e Reti Olbia-Tempio alla quale dovranno essere trasmesse, Sviluppo Rete Sardegna entro trenta giorni dalla data della presente pubblica- La sottoscritta ENEL Divisione Infrastrutture e Reti zione ai sensi dell’art. 112 del TU succitato e dell’art. 4 - Sviluppo Rete Sardegna C.F.-P.I. 05779711000, visto L.R. n° 43/89 le eventuali opposizioni ed osservazioni l’art. 111 del T U. di leggi sulle acque e sugli impianti alla costruzione dell’impianto in oggetto. elettrici n° 1775 dell’11/12/1933 e l’art. 4 L.R. n° 43/89 La costruzione dell’impianto è stata proposta dal- l’ENEL Divisione Infrastrutture e Reti - Sviluppo Rete RENDE NOTO Sardegna, la documentazione relativa alla progettazio- di aver presentato alla PROVINCIA OLBIA-TE- ne dell’impianto in argomento è depositata presso l’Uf- MPIO domanda tendente ad ottenere, a norma del T.U. ficio Sviluppo Rete - V.le Aldo Moro, 51 - 07026 n° 1775 dell’11/12/1933, del D.P.R. n° 342 del OLBIA al quale ci si dovrà rivolgere per la visione 18/03/1965, nonché della L.R. n° 43/89 l’autorizzazio- degli atti. ne alla costruzione ed all’esercizio provvisorio di: Un Procuratore LINEA AEREA MT/BT + PTP PER ALLACCIO Ing. Marco Bellu GERMOGLIO A. IN LOC. SANALVO COMUNE DI (1143 a pagamento) 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 29 ENEL Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino DIVISIONE INFRASTRUTTURE E RETI Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna ed SVILUPPO RETE SARDEGNA affisso nei locali della citata Azienda di Credito. La sottoscritta ENEL Divisione Infrastrutture e Reti Sassari, 3 agosto 2009 - Sviluppo Rete Sardegna C.F.-P.I. 05779711000, visto Il Prefetto l’art. 111 del T U. di leggi sulle acque e sugli impianti Fulvi elettrici n° 1775 dell’11/12/1933 e l’art. 4 L.R. n° 43/89 (1195 a pagamento) RENDE NOTO di aver presentato alla PROVINCIA OLBIA-TE- IL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI SASSARI MPIO domanda tendente ad ottenere, a norma del T.U. n° 1775 dell’11/12/1933, del D.P.R. n° 342 del Vista la richiesta della Filiale di Cagliari della 18/03/1965, nonché della L.R. n° 43/89 l’autorizzazio- Banca d’Italia n. 115586/09 del 7 agosto 2009, intesa ne alla costruzione ed all’esercizio provvisorio di: ad ottenere la proroga dei termini legali e convenziona- LINEE MT IN CAVO INTERRATO PER ALLACCIO li venuti a scadere nei giorni 30 e 31 luglio 2009, in IMMOBILIARE EUROPEA LOC. ARZACHENA conseguenza dell’irregolare funzionamento della Filia- NEL COMUNE DI ARZACHENA - (Rif. PLAQ- le di Ossi del Banco di Sardegna, a causa di gravi pro- 0021-09) il cui tracciato interessa il territorio del blemi tecnici che hanno interrotto il collegamento con Comune di Arzachena, avente le seguenti caratteristi- la rete delle procedure; che: linea in cavo metri 822 n. 1 sostegno in lamiera Considerato che nel giorno indicato si è effettiva- saldata. mente verificato l’evento di carattere eccezionale che Il Responsabile del procedimento è la Provincia di giustifica il provvedimento di cui all’art. 2 del Decreto Olbia-Tempio alla quale dovranno essere trasmesse, Legislativo 15.1.1948, n. l; entro trenta giorni dalla data della presente pubblica- Visto il citato art. 2 del Decreto Legislativo zione ai sensi dell’art. 112 del TU succitato e dell’art. 4 15.1.1948, n. 1; L.R. n° 43/89 le eventuali opposizioni ed osservazioni alla costruzione dell’impianto in oggetto. Decreta La costruzione dell’impianto è stata proposta dal- è riconosciuto come causato da evento di carattere l’ENEL Divisione Infrastrutture e Reti - Sviluppo Rete eccezionale l’irregolare funzionamento della Filiale di Sardegna, la documentazione relativa alla progettazio- Ossi del Banco di Sardegna nei giorni 30 e 31 luglio ne dell’impianto in argomento è depositata presso l’Uf- 2009. ficio Sviluppo Rete - V.le Aldo Moro, 51 - 07026 Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino OLBIA al quale ci si dovrà rivolgere per la visione Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna ed degli atti. affisso nei locali della citata azienda di Credito. Marco Bellu Sassari, 12 agosto 2009 Un Procuratore p. il Prefetto (1179 a pagamento) Il Viceprefetto V. Meloni (1196 a pagamento) IL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI SASSARI

Vista la richiesta della Filiale di Cagliari della ARGEA Banca d’Italia n. 86644/09 del 28 luglio 2009, intesa ad AGENZIA REGIONALE PER IL SOSTEGNO ottenere la proroga dei termini legali e convenzionali ALL’AGRICOLTURA venuti a scadere nei giorni 20, 21 e 22 luglio 2009, in conseguenza dell’irregolare funzionamento della Filia- Servizio Territoriale del Basso Campidano e Sarrabus le n. 5 di Sassari del Banco di Sardegna, a causa di Determinazione n. 2627/2009 del 3 giugno 2009 gravi problemi tecnici che hanno interrotto il collega- mento con la rete delle procedure; L.r. 14.3.94 n° 12. Trasferimento dei diritti di uso Considerato che nel giorno indicato si è effettiva- civico su altri terreni comunali ubicati nel centro abita- mente verificato l’evento di carattere eccezionale che to ed in altre diverse parti del territorio. giustifica il provvedimento di cui all’art. 2 del Decreto Delibere del Consiglio Comunale di Muravera n° 8 Legislativo 15.1.1948, n. 1; del 26.3.08; n° 10 del 21.5.08; n° 34 dell’8.10.08. Visto il citato art. 2 del Decreto Legislativo Il Direttore dei Servizio Territoriale 15.1.1948, n. 1; del Basso Campidano e Sarrabus Decreta Omissis è riconosciuto come causato da evento di carattere eccezionale l’irregolare funzionamento della Filiale n. Determina 5 di Sassari del Banco di Sardegna nei giorni 20, 21 e Di autorizzare il trasferimento dei diritti di uso civi- 22 luglio 2009. 30 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 co dai seguenti terreni: ALLACCIO UT. BT SIG. CARTA IN LOC. RENA Foglio 1 Mapp. 157A - 157B NEL COMUNE DI ARZACHENA - (Rif PLAQ-0022- Foglio 2 Mapp. 207 09) il cui tracciato interessa il territorio del COMUNE Foglio 4 Mapp. 154 DI ARZACHENA, avente le seguenti caratteristiche: Foglio 5 Mapp. 52 - 491 (ex 85A) - 492 (ex 85B) - cavo interrato metri 1140, PTP su sostegno in cac. 103 - 117 Il responsabile del procedimento è la PROVINCIA Foglio 6 Mapp. 80 OLBIA-TEMPIO alla quale dovranno essere trasmes- Foglio 9 Mapp. 130 - 190 - 261 - 310 se, entro trenta giorni dalla data della presente pubbli- Foglio 10 Mapp. 6 cazione ai sensi dell’art.112 del TU. succitato e del- Foglio 15 Mapp. 8 l’art.4 L.R. n° 43/89, le eventuali opposizioni ed osser- Foglio 24 Mapp. 1359 - 1047 vazioni alla costruzione dell’impianto in oggetto. Foglio 38 Mapp. 17B - 318 - 320 - 184 - 295 - 299 - La costruzione dell’impianto è stata proposta dal- 322 l’ENEL Divisione Infrastrutture e Reti - Sviluppo Rete Foglio 26 Mapp. 132 Sardegna, la documentazione relativa alla progettazio- Foglio 28 Mapp. 347 - 350 - 352 - 664 - 666 ne dell’impianto in argomento è depositata presso l’Uf- di Ha 8.95.12 ai seguenti: ficio Sviluppo Rete - V.le Aldo Moro, 51 - 07026 Foglio 8 Mapp. 102 - 103 - 107 - 119 - 20A OLBIA al quale ci si dovrà rivolgere per la visione Foglio 13 Mapp. 12 degli atti. di Ha 82.49.70. Marco Bellu Un Procuratore L’area individuata in Ha 82.49.70 e distinta in cata- (1208 a pagamento) sto ai Fogli e Mappali sopracitati entra a far parte del Demanio Civico del comune di Muravera. Ai sensi dell’art. 19 della Legge Regionale n° 12/94 ENEL la presente determinazione verrà pubblicata nel Bollet- DIVISIONE INFRASTRUTTURE E RETI tino Ufficiale della Regione Sardegna nonchè, per SVILUPPO RETE SARDEGNA almeno 15 giorni, affissa all’Albo Pretorio del Comune La sottoscritta ENEL Divisione Infrastrutture e Reti di Muravera. - Sviluppo Rete Sardegna C.F.-P.I. 05779711000, visto Si dispone la pubblicazione nel sito Internet del- l’art.111 del T U. di leggi sulle acque e sugli impianti l’Argea Sardegna. elettrici n° 1775 dell’11/12/1933 e l’art. 4 L.R. n° 43/89 La presente determinazione è inviata inoltre al Direttore Generale dell’Argea Sardegna. RENDE NOTO Avverso la medesima è ammesso ricorso gerarchico di aver presentato, alla PROVINCIA DI CAGLIA- al Direttore Generale dell’Argea Sardegna entro il ter- RI, domanda tendente ad ottenere, a norma del TU. n° mine di 30 giorni dalla pubblicazione ovvero ricorso 1775 dell’11/12/1933, del D.P.R. n° 342 del giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale 18/03/1965, nonché della L.R. n° 43/89, l’autorizzazio- della Sardegna entro il termine di 60 giorni dalla pub- ne alla costruzione ed all’esercizio provvisorio di: blicazione o, ai sensi dell’art. 29 della Legge 16.6.27 n° LINEA BT AEREA LOC SA FRISSA (ALL. LOI GIU- 1766, ricorso al Commissario per gli usi civici. SEPPE) SERDIANA (WBS. UDS1M070262 CL. 987522836) - (Rif PLAM-0030-09) il cui tracciato Il Direttore del Servizio Territoriale interessa il territorio del COMUNE DI SERDIANA, Dott. Agr. Mario Schirru avente le seguenti caratteristiche: linea sez. 3x70 (1206 a pagamento) mmq,- sviluppo m. 1550 circa; sostegni cac e/o lsp. Il responsabile del procedimento è la PROVINCIA DI CAGLIARI alla quale dovranno essere trasmesse, entro trenta giorni dalla data della presente pubblica- ENEL zione ai sensi dell’art.112 del TU. succitato e dell’art.4 DIVISIONE INFRASTRUTTURE E RETI L.R. n° 43/89, le eventuali opposizioni ed osservazioni SVILUPPO RETE SARDEGNA alla costruzione dell’impianto in oggetto. La sottoscritta ENEL Divisione Infrastrutture e Reti La costruzione dell’impianto è stata proposta dal- - Sviluppo Rete Sardegna C.F.-P.I. 05779711000, visto l’ENEL Divisione Infrastrutture e Reti - Sviluppo Rete l’art. 111 del T U. di leggi sulle acque e sugli impianti Sardegna, la documentazione relativa alla progettazio- elettrici n° 1775 dell’11/12/1933 e l’art. 4 L.R. n° 43/89 ne dell’impianto in argomento è depositata presso l’Uf- ficio Sviluppo Rete - P.za Deffenu, 1 - 09125 RENDE NOTO CAGLIARI al quale ci si dovrà rivolgere per la visione di aver presentato alla PROVINCIA OLBIA-TE- degli atti. MPIO domanda tendente ad ottenere, a norma del T.U. Marco Bellu n° 1775 dell’11/12/1933, del D.P.R. n° 342 del Un Procuratore 18/03/1965, nonché della L.R. n° 43/89 l’autorizzazio- (1209 a pagamento) ne alla costruzione ed all’esercizio provvisorio di: LINEA MT IN CAVO INTERRATO E PTP PER 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 31 IL PREFETTO DELLA PROVINCIA NUORO COMUNE DI BOSA Vista la richiesta della Banca d’Italia sede di Caglia- PROVINCIA DI NUORO ri n. 128853 in data 13.08.2009, intesa ad ottenere, in dipendenza dell’irregolare funzionamento nella giorna- IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ta del 3 agosto 2009 della filiale di Posada del Banco di Vista la richiesta del Sig. Stefanoni Francesco, in Sardegna spa a seguito dell’incendio verificatori il 3 qualità di legale rappresentante della soc. Il Melograno agosto 2009; s.r.l., di attribuzione di classifica per il quinquennio Accertato che nel giorno indicato si è effettivamen- 2005/2009 alla struttura ricettiva all’insegna “Il Melo- te verificato l’evento di carattere eccezionale che giu- grano “ ubicata in loc. Tiria/S’Abbadolzeddu; stifica il provvedimento di cui all’art. 2 del D.Lgs. Vista la dichiarazione di classificazione della strut- 15.1.1948, n. 1; tura; Visto il Decreto Legislativo 15.1.1948, n. 1; Vista la denuncia dei requisiti allegata alla dichiara- zione; Decreta Visto il parere di classificazione rilasciato dalla Pro- è riconosciuto, come causato da evento di carattere vincia di Oristano Settore Promozione del Territorio - eccezionale, l’irregolare funzionamento del 3 agosto Servizio Turismo Det. n. 119 del 17.03.2009, al P.G. 2009 della Filiale di Posada del Banco di Sardegna spa dell’Ente al n. 3064 del 24.03.2009; a seguito dell’incendio verificatosi il giorno 3 agosto Vista la relazione predisposta dall’Ufficio P.M.; 2009; Viste la L.R. 14.05.1984 n. 22 e ss.mm.ii.e la L.R. Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino 12.08.1998 n. 27; Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna ed Vista la L.R. 20.06.1986 n. 35; affisso nei locali delle citate Aziende di Credito. Vista la L.R. 05.03.2008 n. 3; Nuoro, 18 agosto 2009 Il Prefetto Dispone Lisi per il quinquennio 2005/2009 l’attribuzione della (1210 gratuito) classificazione di Albergo a 1 stella alla struttura ricet- tiva denominata “Il Melograno” ubicata in loc. Tiria/S’Abbadolzeddu con una capacità ricettiva di : n. COMUNE DI BOSA 7 camere, n. 13 posti letto e n. 7 bagni. PROVINCIA DI NUORO Copia del presente provvedimento sarà notificata al titolare, pubblicato sul B.U.R.A.S. e comunicato alla IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO R.A.S. Assessorato al Turismo e alla Provincia di Ori- Vista la richiesta del Sig. Pinna Salvatore Antonio, stano Settore Promozione del Territorio. in qualità di titolare, di attribuzione di classifica per il Bosa, 15.07.2009 quinquennio 2005/2009 alla struttura ricettiva all’inse- Il Responsabile del Servizio Attività Produttive gna “Zia Nanna” ubicata alla Via del Pozzo n. 32; Dott. Salvatorino Chelo Vista la dichiarazione di classificazione della strut- (1212 a pagamento) tura; Visto il parere di classificazione rilasciato dalla Pro- vincia di Oristano Settore Promozione del Territorio - COMUNE DI BARADILI Servizio Turismo Det. n.392 del 30.06.2009; PROVINCIA DI ORISTANO Vista la relazione predisposta dall’Ufficio P.M.; Avviso di classificazione albergo, per il quinquen- Viste la L.R. 14 maggio 1984 n. 22 e ss.mm.ii.e la nio 2010/2014. L.R. 12.08.1998 n. 27; Vista la L.R. 05.03.2008 n. 3; IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ATTIVITA’ PRODUTTIVE Dispone per il quinquennio 2005/2009 l’attribuzione della DETERMINA classificazione di Affittacarnere di 2° categoria alla All’ esercizio ricettivo denominato “Albergo, Risto- struttura ricettiva denominata “Zia Nanna” ubicata alla rante-Pizzeria Il Vecchio Borgo” di proprietà della Via del Pozzo n. 32 con una capacità ricettiva di n. 2 Società La Giara s.a.s., sito a Baradili Via S.Margheri- camere, n. 4 posti letto e n. 3 bagni. ta n° 17, per il quinquennio 2010/2014 è riconfermata Copia del presente provvedimento sarà notificata al la classificazione di ALBERGO A DUE STELLE. titolare, pubblicato sul B.U.R.A.S. e comunicato alla La capacità ricettiva dell’esercizio è di: n° 7 came- R.A.S. Assessorato al Turismo e alla Provincia di Ori- re, per n° 16 letti e n° 7 bagni; stano Settore Promozione del Territorio. Baradili, 19/08/2009 Bosa, 15.07.2009 Il Responsabile Attività Produttive Il Responsabile del Servizio Attività Produttive Alessandra Deiara Dott. Salvatorino Chelo (1214 a pagamento) (1211 a pagamento) 32 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 ENEL le e in legno di pino o larice ed adeguato isolamento. DIVISIONE INFRASTRUTTURE E RETI Il responsabile del procedimento è la PROVINCIA SVILUPPO RETE SARDEGNA DI SASSARI al quale dovranno essere trasmesse, entro La sottoscritta ENEL Divisione Infrastrutture e Reti trenta giorni dalla data della presente pubblicazione ai - Sviluppo Rete Sardegna C.F.-P.I. 05779711000, visto sensi dell’art. 112 del T U. succitato e dell’art. 4 della l’art.111 del T U. di leggi sulle acque e sugli impianti L.R. n° 43/89, le eventuali opposizioni ed osservazioni elettrici n° 1775 dell’11/12/1933 e l’art. 4 L.R. n° 43/89 alla costruzione dell’impianto in oggetto. La costruzione dell’impianto è stata proposta dal- RENDE NOTO l’ENEL Divisione Infrastrutture e Reti - Sviluppo Rete di aver presentato, alla PROVINCIA DI CARBO- Sardegna, la documentazione relativa alla progettazio- NIA-IGLESIAS, domanda tendente ad ottenere, a ne dell’impianto in argomento è depositata presso l’Uf- norma del TU. n° 1775 dell’11/12/1933, del D.P.R. n° ficio Sviluppo Rete - Via Carlo Felice, 35 - 07100 Sas- 342 del 18/03/1965, nonché della L.R. n° 43/89, l’au- sari al quale ci si dovrà rivolgere per la visione degli torizzazione alla costruzione ed all’esercizio provviso- atti. rio di: LINEA 15 KV. SOTT. (SPOST. LINEE COOP. Marco Bellu PORTOPINO) SANT’ANNA ARRESI (CL. Il Responsabile 994198271 WBS. UDS1M080138) - (Rif PLAM- (1216 a pagamento) 0029-09) il cui tracciato interessa il territorio del COMUNE DI SANT’ANNA ARRESI, avente le seguenti caratteristiche: cavo sez. 3x1x1875 mmq; svi- COMUNE DI TRESNURAGHES luppo m. 180 circa. Il responsabile del procedimento è la PROVINCIA Provincia di Oristano CARBONIA-IGLESIAS alla quale dovranno essere OGGETTO: Lavori di realizzazione della circon- trasmesse, entro trenta giorni dalla data della presente vallazione dell’abitato di Tresnuraghes - SS 292 Orista- pubblicazione ai sensi dell’art.112 del TU. succitato e no - Bosa; AVVIO PROCEDURA Di VERIFICA D. dell’art.4 L.R. n° 43/89, le eventuali opposizioni ed Lgs. 152/06 come modificato dal D. Lgs 4/2006; osservazioni alla costruzione dell’impianto in oggetto. Il Comune di Tresnuraghes, con sede in 09079 La costruzione dell’impianto è stata proposta dal- TRESNURAGHES Largo Moretti n. 30 ha richiesto l’ENEL Divisione Infrastrutture e Reti - Sviluppo Rete l’attivazione della procedura di verifica per i Lavori di Sardegna, la documentazione relativa alla progettazione realizzazione della circonvallazione dell’abitato di Tre- dell’impianto in argomento è depositata presso l’Ufficio snuraghes - SS 292 Oristano - Bosa ricompreso nella Sviluppo Rete - P.za Deffenu, 1 - 09125 CAGLIARI al tipologia strade extraurbane secondarie di cui al punto quale ci si dovrà rivolgere per la visione degli atti. 7, lettera g dell’allegato B1 alla DGR n. 24/23 ricaden- Marco Bellu te in località Bianae, Sa Mola e S’Ena; Un Procuratore Gli elaborati sono depositati e disponibili per la (1215 a pagamento) consultazione presso i seguenti uffici: - Servizio SAVI Settore valutazioni ambientali pres- so Assessorato Regionale difesa dell’Ambiente Via ENEL Roma 80 - 09122 CAGLIARI; Servizio Governo del- DIVISIONE INFRASTRUTTURE E RETI Territorio e Tutela Paesaggistica Vico Arquer 12/14 SVILUPPO RETE SARDEGNA 09170 ORISTANO; Provincia di Oristano Via Enrico La sottoscritta ENEL Divisione Infrastrutture e Reti Carboni 09170 ORISTANO; Comune di Tresnuraghes, - Sviluppo Rete Sardegna C.F.-P.I. 05779711000, visto Largo Moretti n. 30 - 09079 TRESNURAGHES; l’art.111 del T U. di leggi sulle acque e sugli impianti ARPA Sardegna, Via Palabanda n. 9 - 09124 CAGLIA- elettrici n° 1775 dell’11/12/1933 e l’art. 4 L.R. n° 43/89 RI; Corpo forestale e di vigilanza ambientale - Servizio Territoriale di Oristano Via Donizetti n. 15/A 09170 RENDE NOTO ORISTANO. di aver presentato, alla PROVINCIA DI SASSARI, Eventuali osservazioni sul progetto potranno essere domanda tendente ad ottenere, a norma del TU. n° presentate, in forma scritta, al Servizio SAVI entro 45 1775 dell’11/12/1933, del D.P.R. n° 342 del giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso. 18/03/1965, nonché della L.R. n° 43/89, l’autorizzazio- ne alla costruzione ed all’esercizio provvisorio di: IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LINEA BT IN CAVO AEREO PER ALLACCIO Geom. Morittu Salvatore Angelo UTENZA “BONU ITALO SALVATORE” IN LOC. (1218 a pagamento) PASCIALZU - POZZOMAGGIORE- (Rif PLAP- 0020-09), il cui tracciato interessa il territorio del Comune di Pozzomaggiore, avente le seguenti caratte- AGENZIA ARGEA SARDEGNA ristiche: linea BT aerea avente uno sviluppo complessi- vo di mt 1174 circa, da realizzarsi con cavo precordato Il Commissario Straordinario dell’Agenzia Argea in Alluminio del tipo 3x70+54,6N mmq, su sostegni Sardegna con determinazione n° 4217 del 17 agosto del tipo a stelo unico in lamiera saldata a sez. ottagona- 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 33 2009, ha impegnato le somme relative al conferimento legrino, acquisito in posizione di comando con deter- degli incarichi di alta specializzazione ai tecnici esterni minazione del Direttore Generale n. 67 del 26.06.2009, selezionati dal C.R.P. tramite short-list esperti nel- dalla data dell’effettiva presa di servizio e per la durata l’istruttoria e collaudo dei progetti di miglioramento di anni cinque, le funzioni di direzione del Servizio fondiario di cui alle misure 4.9, 4.11, 4.12, 4.17 e 4.21 affari generali e sistemi informativi del Dipartimento del POR Sardegna 2000/2006, delle misure regionali degli affari generali e della contabilità. I provvedimen- coerenti con la programmazione comunitaria, in pos- ti citati sono reperibili nel sito internet “Sardegnaagri- sesso del titolo di laurea specialistica in Scienze Agra- coltura.it” . rie e Forestali, o equipollenti, nonchè della abilitazione Per il Direttore Generale di Dottore Agronomo o Dottore Forestale. L’incarico, Il Commnissario Straordinario che ha la durata di mesi 6, è stato conferito ai seguenti Piero Iacuzzi nominativi ai quali verrà corrisposto l’importo indica- (1224 a pagamento) to. COGNOME E NOME IMPORTO Accossu Roberto 40.460,00 COMUNE DI PULA Bua Sabrina 13.840,00 PROVINCIA DI CAGLIARI Caddeo Carlo 36.440,00 Canu Massimo 15.720,00 Servizio Tecnico Crissantu Autonia 44.200,00 Ufficio Lavori Pubblici ed Espropriazioni Lai Giovanni 35.000,00 Locci Micaela 30.660,00 AVVIO PROCEDURA DI VERIFICA Loche Andrea 35.000,00 D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. e D.G.R. 24/23 del 23 apri- Loriga Salvatore 41.100,00 le 2008 Mameli Mariano 36.000,00 Prot. N.18160 del 26.08.2009 Manca Maria Silvia 37.300,00 Il proponente: Geom. Enrico Murru, Responsabile Marongiu Giorgia 52.600,00 del Procedimento, domiciliato presso il Comune di Merella Roberto 16.858,00 Pula, C.so Vittorio Emanuele n.28-09010 - PULA (CA) Pinna Rosanna Ida 12.980,00 - Tel.07092440308 - Fax 0709245743 - Ragione Socia- Pisanu Rosella 10.200,00 le: Comune di Pula - corso Vittorio Emanuele, 28- Tamagnini Mauro 27.760,00 09010 - Pula; ha richiesto l’attivazione della procedura di verifica per l’intervento di “Sistemazione idraulica Il Direttore dell’Area di Coordinamento Affari del Rio Mannu - tratto ricompreso tra il ponte sulla S.S. Legali Amministrativi e Personale 195 ed il confine con il Comune di Villa San Pietro”. Avv. Fabio Cuccuru Ricompreso nella tipologia 7. lettera m) dell’allega- (1223 a pagamento) to B1, “Opere di regolazione del corso dei fiumi e dei torrenti, canalizzazione e interventi di bonifica ed altri simili destinati ad incidere sul regime delle acque, LAORE SARDEGNA compresi quelli di estrazione di materiali litoidi dal demanio fluviale e lacuale”; ricadente nel Comune di AGENZIA REGIONALE PER L’ATTUAZIONE DEI Pula in località “Matta Deias - Rio Mannu”. PROGRAMMI IN CAMPO AGRICOLO Gli elaborati sono depositati e disponibili per la E LO SVILUPPO RURALE consultazione presso: (L.R. 08.08.2006 n. 13) RAS Assessorato della difesa dell’Ambiente - Ser- Si comunica che: vizio SAVI - Settore valutazione ambientali - via - con determinazione del Direttore Generale n. 63 Roma, 80 Cagliari; del 12.06.09 é stato conferito, con decorrenza immedia- RAS - Servizio Governo del Territorio e Tutela del ta e per anni cinque, al Dott. Alessandro De Martini l’in- Paesaggio viale Trieste, 186 -09123 - Cagliari; carico di direzione del Servizio Colture Arboree e Orto- ARPA Sardegna - via Palabanda, 9 - 09124 - Cagliari; frutticole del Dipartimento per le Produzioni Vegetali; Corpo forestale e di Vigilanza Ambientale - via - con determinazione del Direttore Generale n. 68 Biasi, 7 - 09131 - Cagliari; del 26.06.09 é stato conferito con decorrenza immedia- Comune di Pula, Servizio Lavori Pubblici - Corso ta, all’ing. Antonio Loche l’incarico ad interim di dire- Vittorio Emanuele, 28 - 09010 - Pula (CA). zione del Dipartimento degli affari generali e della con- Eventuali osservazioni sul progetto potranno essere tabilità; presentate, in forma scritta, al Servizio SAVI entro 45 - con determinazione del Direttore Generale n. 69 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso del 26.06.09008 sono state conferite, con decorrenza sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della immediata, al Dott. Sandro Francesco Ciccu le funzio- Sardegna - Parte III. ni di direzione del Servizio Produzioni Zootecniche del Il Responsabile del Procedimento Dipartimento Produzioni Zootecniche; Geom. Enrico Murru - con determinazione del Direttore Generale n. 79 (1228 a pagamento) del 07.07.09 sono state conferite all’ing. Antonello Pel- 34 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 ASSESSORATO DELL’INDUSTRIA SERVIZIO ATTIVITÀ ESTRATTIVE Il Direttore del Servizio Attività Estrattive dell’As- sessorato Industria rende noto che la SSB Srl P.I.00705870954 con sede legale in Santa Giusta (OR) Zone Industriale Loc. Cirras, ha chiesto con istanza del 10. 12.2002 ai sensi del R.D. 1443 del 29.07.1927, in relazione al trasferimento del titolo minerario dalla CECA Italiana srl formalizzato con determinazione del 22.06.2004 n° 280, il rinnovo della concessione per argille smettiche e bentonite denominata “MONTE LADU’ in comune di Putifigari, provincia di Sassari. Eventuali opposizioni dovranno pervenire entro TRENTA GIORNI dalla data di pubblicazione del pre- sente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Sarda allo scrivente Assessorato. Il. Direttore del Servizio Dott.ssa Paola Botta (1234 a pagamento) 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27 35

A T A Z IZ IL T U N O N A IN G A P 36 12 - 09 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 27

PUBBLICAZIONE A CURA DELLA PRESIDENZA DELLA REGIONE - CAGLIARI PREZZO € 1,81

Associazione Temporanea d’Imprese Tas srl - Editoria e stampa srl - Composita sas (Sassari)