Graduatoria Mobilità Interna Infermieri
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Libro Soci GAL Barbagia Aggiornato Al 25/06/2020 SOCI PRIVATI N. Cognome Nome Denominazione Sede Legale Comune 1 Garippa Andrea
Libro soci GAL Barbagia aggiornato al 25/06/2020 SOCI PRIVATI Sede legale n. Cognome Nome Denominazione Comune 1 Garippa Andrea Arte bianca Sas di Garippa Andrea Orgosolo 2 Angioi Stefano Gesuino Orotelli 3 Arbau Efisio Sapores srls Orotelli Managos minicaseificio artigianale di 4 Baragliu Maria Vittoria Baragliu Maria Vittoria Orotelli 5 Bosu Tonino Società Cooperativa Aeddos Orotelli 6 Brau Antonello Azienda agricola Brau Antonello Orotelli Impresa artigianale Pasticceria 7 Cardenia Francesco Cardenia Mamoiada Gian. E Assu.& C. snc di Gianfranco 8 Crissantu Gianfranco Crissantu Orgosolo 9 Golosio Francesco Agronomo Nuoro Società Agricola Eredi Golosio Gonario 10 Golosio Mario s.s. Nuoro 11 Cardenia Francesco Associazione Culturale Atzeni Mamoiada Associazione Culturale Folkloristica 12 Ledda Davide Gruppo Folk Orotelli Orotelli 13 Lunesu Cosima Azienda agricola Lunesu Cosima Orotelli 14 Marteddu Giovannino Fondazione Salvatore Cambosu Orotelli 15 Melis Mariantonietta Mamoiada 16 Morette Emanuele Orotelli GAL BARBAGIA (Gruppo Azione Locale Barbagia) - Zona Industriale PIP loc Mussinzua 08020 Orotelli (NU) – CF 93054090910 www.galbarbagia.it email [email protected] 17 Moro Mattia Azienda agricola Moro Mattia Mamoiada 18 Nieddu Giovanni Orotelli 19 Nieddu Cinzia Associazione Culturale Sa Filonzana Ottana 20 Paffi Mario Società Cooperativa Viseras Mamoiada 21 Pira Francesco Cantine di Orgosolo srl Orgosolo 22 Santoni Fabrizio Orotelli 23 Sedda Pasquale Mamoiada 24 Sini Francesco Mamoiada 25 Zoroddu Antonia Orotelli 26 Zoroddu Marialfonsa -
Provincia Di Nuoro
PROVINCIA NUORO Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, MINISTERO DEL LAVORO E DELLA UNIONE EUROPEA Cooperazione e Sicurezza Sociale PREVIDENZA SOCIALE Provincia di Nuoro Progress Data Orario Comune Importo Nr Prot Cognome Nome Valutazione ivo Spedizione Spedizione Iniziativa Concesso 1 33 12/02/08 10.00 Dessolis Alessandro Orgosolo€ 46.585,00 POSITIVA 2 35 12/02/08 10.00 Carta Alessandro Nuoro € 43.533,33 POSITIVA 3 44 12/02/08 10.00 Tedde Mario Borore€ 49.355,66 POSITIVA 4 52 12/02/08 10.00 Catte Mario Nuoro € 23.359,00 POSITIVA 5 89 12/02/08 10.00 Tupputi Enrico Dorgali € 45.920,86 POSITIVA 6 92 12/02/08 10.00 Atzori Giuseppina Orosei€ 38.117,49 POSITIVA 7 117 12/02/08 10.00 Boi Graziella Nuoro€ 49.553,00 POSITIVA Rossana 8 149 12/02/08 10.00 Succu Meana Sardo€ 48.129,37 POSITIVA Elisabetta 9 210 12/02/08 10.00 Loi Michela Ortueri€ 48.829,34 POSITIVA 10 292 12/02/08 10.00 Frau Beatrice Sorgono€ 17.555,52 POSITIVA 11 340 12/02/08 10.00 Piras Riccardo Tonara€ 42.048,90 POSITIVA 12 375 12/02/08 10.00 Sedda Annita Mamoiada€ 49.109,67 POSITIVA 13 410 12/02/08 10.00 Sassone Attilio Sarule € 49.532,03 POSITIVA Jean Marc 14 413 12/02/08 10.00 Porcu Bitti € 43.225,00 POSITIVA Giovanni 15 439 12/02/08 10.00 Vargiu Elisabetta Oliena € 45.876,00 POSITIVA 16 440 12/02/08 10.00 Sale Antonino Bitti€ 49.042,21 POSITIVA 17 479 12/02/08 10.00 Gambioli Pierina Nuoro€ 46.870,80 POSITIVA 18 488 12/02/08 10.00 Lai Laura Birori€ 40.636,55 POSITIVA 19 506 12/02/08 10.00 Porcu Manuela Rita Nuoro € 27.499,00 POSITIVA 20 510 12/02/08 10.00 Castri Fabiola Ovodda € 19.374,87 POSITIVA 21 520 12/02/08 10.00 Careddu Luca Nuoro NEGATIVA 22 552 12/02/08 10.00 Carrone Karim Orosei€ 47.077,40 POSITIVA 23 563 12/02/08 10. -
Corso Di Formazione Per Operatore Socio Sanitario
UNIONE EUROPEA PROVINCIA DI NUORO Fondo Sociale Europeo Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza sociale SETTORE LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE SOCIALI AVVISO PUBBLICO PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO PROVINCIALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ANNUALITÀ 2011-2012 CIG. 4810202044 CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO GRADUATORIA RESIDENTI IN PROVINCIA DI NUORO IN ORDINE DI PUNTEGGIO Sono evidenziati in verde gli ammessi alla prova orale Prova 1 Prova 2 Titoli Titoli Valutazione Test Posizione Cognome Nome Data di nascita Luogo residenza Prov residenza Esperienza disoccupazione TOTALE competenze psicoattitudinale (MAX 17 Punti) (MAX 8 punti) (MAX 25 punti) (MAX 30 punti) 1 SANNA MARIA FRANCESCA 08/11/1972 MEANA SARDO NUORO 4,8 4 20 28,23 57,03 2 SALIS PIETRINA 22/03/1978 OLIENA NUORO 5 8 21 22,64 56,64 3 TIDU BARBARA 23/09/1971 TETI NUORO 12,2 8 23 12,33 55,53 4 CURRELI GIUSEPPINA 16/11/1977 ARITZO NUORO 13 1,5 25 15,58 55,08 5 SEDDA MARTA 13/08/1984 OLLOLAI NUORO 12 1,5 25 15,49 53,99 6 CONGIU GIOVANNA MARIA 08/12/1973 SILANUS NUORO 4,8 8 25 15,80 53,60 7 LICHERI BARBARA 29/12/1977 OLZAI NUORO 9 0 25 19,31 53,31 8 SECHI JENNIFER MARIA LUISA 16/11/1980 BORORE NUORO 7,8 8 25 12,34 53,14 9 DELIGIA SALVATORANGELA 29/06/1981 BORORE NUORO 12,4 1,5 25 14,18 53,08 10 MORO ANTONIETTA 30/09/1966 OLZAI NUORO 10 8 23 12,01 53,01 11 MELONI RITA 05/09/1966 ORTUERI NUORO 15,2 8 15 14,68 52,88 12 CARBONI FRANCESCA 31/10/1969 TONARA NUORO 17 8 12 15,64 52,64 13 TALLORU SERGIO MAURO 26/05/1985 TONARA NUORO -
Aggiudicazione Definitiva a Favore Della Ditta Sardinia Contract Srl, Per L'affidamento, Mediante Procedura Negoziata, Ai Sensi Dell'art
COPIA COMUNE DI SARULE PROVINCIA DI NUORO SERVIZIO TECNICO MANUTENTIVO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SERVIZIO Registro Generale : Determina n° 2 del 22/01/2016 Determina di Settore n° 2 del 20/01/2016 OGGETTO: Aggiudicazione definitiva a favore della Ditta Sardinia Contract Srl, per l'affidamento, mediante procedura negoziata, ai sensi dell'art. 122 comma 7 del d.lgs. 163/2006, per l'affidamento dei lavori di "sistemazione di alcune strade urbane". CUP: I57H15000580004 - CIG: 6443931415 In data 20/01/2016 , nel proprio ufficio in Sarule IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ING. GIUSEPPINA MANCA - Visto il TUEL 267/2000 ed in particolare l'art. 107; - Visto il vigente Statuto comunale; - Visto il vigente regolamento di contabilità comunale; - Visto il vigente regolamento uffici e servizi; REGISTRO GENERALE DETERMINE Atto n.ro 2 del 22/01/2016 - Pagina 1 di 5 Premesso che, nel programma triennale dei lavori pubblici 2015/2017 e nell'elenco annuale dei lavori per l'anno 2015 di cui all'art. 128 del Codice dei contratti approvato con D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 è prevista l'esecuzione dei lavori di “sistemazione della viabilità urbana”. Dato atto che con deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 11.08.2015 si è approvato il progetto definitivo/esecutivo dei lavori di “sistemazione della viabilità urbana” con il seguente quadro economico: A1 Importo dei lavori posto a base di gara (soggetto a ribasso): € 35.550,12 A2 Oneri di sicurezza art. 86, c.3-ter, D.Lgs. 163/06 (non soggetti a ribasso): € 910,93 A3 Costo personale art. 82, c.3-bis, D.Lgs. -
COMUNE Di DUALCHI Provincia Di Nuoro Via Parini N° 1 C.A.P
COMUNE di DUALCHI Provincia di Nuoro Via Parini n° 1 c.a.p. 08010 __________________________________________________________________________________________ http://www.comune.dualchi.gov.it Tel. n° 0785.44723 & Fax. n° 0785.44902 e-mail: [email protected] CF e P.Iva 00155030919 AREA TECNICA AVVISO di APPALTO AGGIUDICATO Ai sensi dell’articolo 65 e 122 del D.Lgs. n° 163 del 12.04.2006 (Allegato IXA) dell’articolo 22 della L.R. n° 5 del 07.08.2007 dell’articolo 110 del D.P.R. n° 207 del 05.10.2010 Protocollo n° 132 del 12 Gennaio 2015 Stazione appaltante: Ufficio Tecnico del Comune di Dualchi, sito a Dualchi in via Parini n° 01 - C.a.p. 08010 in Provincia di Nuoro, Tel. n° 0785.44723 & Fax. n° 0785.44902, e.mail [email protected] , indirizzo internet http://www.comune.dualchi.gov.it , ed e.mail certificata [email protected]. Procedura di gara: Negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara ai sensi dell’articolo 122 comma 7 e dell’articolo 57 comma 6 del D.Lgs. n° 163 del 12.04.2006. Criterio di aggiudicazione dell’appalto: Del prezzo più basso, determinato mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara, al netto del costo per il personale e degli oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza entrambi non soggetti a ribasso d’asta, ai sensi dell’articolo 82 comma 2 lettera b), con esclusione automatica delle offerte anomale individuate ai sensi dell’articolo 86 comma 1 e dall’articolo 122 comma 9 entrambi del D.Lgs. -
Mattu Antonina
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTU ANTONINA Qualifica SEGRETARIO GENERALE Amministrazione COMUNE DI LANUSEI (NU) Telefono 0782/473130 E-mail [email protected] - ([email protected]) Nazionalità Italiana Data di nascita OMISSIS … ESPERIENZA LAVORATIVA DA DICEMBRE 2016 AD OGGI SEGRETARIO GENERALE DELLA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LANUSEI E I COMUNI DI OLZAI E OLLOLAI OLLOLAI (NU) • INCARICO DI PRESIDENTE NUCLEO VALUTAZIONE • INCARICO DI PRESIDENTE DELLA DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE PUBBLICA • INCARICO DI PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE PER I PROCEDIMENTI DISCIPLINARI • SOSTITUZIONE RESPONSABILI PP.OO.. • RESPONSABILE ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA DA OTTOBRE 2005 AD AGOSTO SEGRETARIO GENERALE – SEDE TITOLARE COMUNE SINISCOLA .(NU) 2016 • NOMINA DI DIRETTORE (FINO AL MAGGIO 2016) • INCARICO DI PRESIDENTE NUCLEO VALUTAZIONE , DELLA DELEGAZIONE TRATTANTE • RESPONSABILE UFFICIO PER I PROCEDIMENTI DISCIPLINARI • SOSTITUZIONE RESPONSABILI LE PP.OO. IN CASO DI ASSENZA. • RESPONSABILE ANTICORRUZIONE (DAL 24/01/2014) • SUPPLENZE A SCAVALCO PRESSO I COMUNI DI BITTI, LOCULI, OLZAI E OLLOLAI (NU) DAL GENNAIO 2001 FINO A TITOLARE SEGRETERIA CONSORZIATA DEI COMUNI DI TONARA DESULO (NU) SETTEMBRE 2005 SUPPLENZE A SCAVALCO PRESSO I COMUNI DI ARITZO, BELVÌ, GADONI(NU) DAL MAGGIO 1997 FINO AL GENNAIO SEGRETARIO COMUNALE – SEDE TITOLARE COMUNE TONARA.(NU) 2001 • INCARICO DI PRESIDENTE NUCLEO VALUTAZIONE, • PRESIDENTE DELLA DELEGAZIONE TRATTANTE • RESP SERVIZIO AMM.VO E SOSTITUZIONE RESPONSABILI DI SERVIZIO IN CASO DI ASSENZA. • SUPPLENZE A SCAVALCO PRESSO I COMUNI DI ARITZO, BELVÌ E DESULO(NU) DAL FEBBRAIO AL MAGGIO 1997 SEGRETARIO COMUNALE – SEDE TITOLARE COMUNE DI OVODDA (NU) DAL 1990 AL 1996 SEGRETARIO COMUNALE – SEDE TITOLARE COMUNE DI TIANA.(NU) SUPPLENZE A SCAVALCO PRESSO I COMUNI DI ARITZO, AUSTIS, BELVÌ, GAVOI, MAMOIADA, TONARA E TETI. -
Curriculum Vitae Maria Paola Dettori
Curriculum Vitae Maria Paola Dettori Informazioni personali Cognome / Nome Dettori Maria Paola Telefono 0792067407 E-mail [email protected] Cittadinanza Italiana Maria Paola Dettori si laurea in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Cagliari, dove poi prosegue con la Scuola di specializzazione in Storia dell’Arte. Master di II livello “DECApro - Master Interdipartimentale in Diritto ed Economia per la Cultura e l’Arte nella Progettazione dello sviluppo territoriale”, Università degli Studi di Sassari Nel 2001 consegue l’idoneità al concorso per Funzionario Storico dell’Arte e Storico dell’Arte Direttore nei ruoli del Ministero dei Beni Culturali – Regione Sardegna. Di ruolo nella PA dal 2000, in servizio presso il MiBACT dall’ottobre 2005. Lavoro o posizione Funzionario Storico dell’arte Responsabile Area funzionale Patrimonio storico artistico ricoperti della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Sassari e Nuoro / Incarichi di tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale/ già Direttore Pinacoteca Nazionale di Sassari Principali attività e Responsabile Area funzionale Patrimonio storico artistico - Direttore Ufficio responsabilità attuali Esportazione opere d’arte contemporanea – Responsabile Ufficio Catalogo – Progettista e direttore Lavori di restauro - Curatrice mostre - Autrice di pubblicazioni scientifiche Incarichi e attività Incarichi e attività per il MiBACT 2019 (in corso) Responsabile di Area per il patrimonio storico artistico Direttore dell’Ufficio Esportazione Opere d’arte contemporanea Responsabile Ufficio Mostre e prestiti opere d’arte Progettista e Direttore lavori restauro opere d’arte di: Benetutti e Bortigali, Retabli Maestro di Ozieri, dipinti sec. XVI; Parrocchia sant’Antioco martire di Atzara (NU), statue lignee secc. XVII-XVIII; Chiesa santa Trinità di Sassari, dipinti secc. -
Sardinia & Corsica (M-ID: 2354)
+49 (0)40 468 992 48 Mo-Fr. 10:00h to 19.00h Sardinia & Corsica (M-ID: 2354) https://www.motourismo.com/en/listings/2354-sardinia-and-corsica from €2,999.00 Dates and duration (days) On request 16 days 04/23/2022 - 05/08/2022 16 days This is the ultimate tour for those who want to see the two most beautiful Mediterranean islands, Sardinia and Corsica, in one tour! Unlike many other operators, we use the night ferries for and Lanusei we return to the base hotel near Arbatax. the crossings from Genoa to Sardinia and back from Corsica to Toulon. They are more expensive, but we gain Day 6: Rest day. two extra days of vacation! Day at leisure ... to, for example, just lie around relaxed on the beach or take a small boat trip across the lagoon lake Program: Stagno di Tortolì. Day 1: Arrival at the intermediate hotel. Departure at 7.00 a.m. at the service area Geismühle West Day 7: To the Gulf of Cagliari. (A57) in southern direction for the common journey to Weil The southeast of Sardinia down to the Gulf of Cagliari is our am Rhein. touring destination today. The way there leads us through a paradise of curves along the coast, back we ride again Individual arrival possible. through the mountains of the Gennargentu range. Day 2: Over the Gotthard Pass to Genoa to the ferry. Day 8: Day trip to Santa Teresa Gallura to the ferry and From our stopover hotel in Weil am Rhein we ride over the crossing to Corsica. -
Proposal Bay of Naples
Independent 'Self Guided' walking tour Wild Sardinia Hiking along the spectacular east coast of Sardinia Wild nature, ancient cultures & stunning beaches TRIP NOTES 2021 © Genius Loci Travel. All rights reserved. [email protected] | www.genius-loci.it ***GENIUS LOCI TRAVEL - The Real Spirit Of Italy*** Independent 'Self Guided' walking tour INTRODUCTION The island of Sardinia has long been known for its dazzling sandy beaches and clear crystalline sea, and is immensely popular as a summer retreat not only for the happy few, but also the more ordinary tourist. Only recently its many unspoilt natural and cultural treasures have gotten the right attention from nature lovers. It is still possible to wander its many spectacular trails, enjoying the peace and quiet of a true hiker’s paradise. Your trip will take you to the heartland of the wild Supramonte region along Sardinia’s east coast, without doubt the island’s most spectacular area for trekking. Here sheer limestone cliffs coloured by wildflowers and the fruits of strawberry trees drop down vertically into the blue Mediterranean Sea, where little sandy beaches open up on vertiginous gorges. Small cultivated valleys carry the fruits of man’s labour: above all olive groves and vineyards yielding splendid local wines. Wild animals such as wild boar, Sardinian wild sheep or mouflons, and many species of birds of prey, including eagles, roam the barren karst plateaus of the mountain ranges occasionally descending into the verdant valleys where lucky encounters with hikers are not uncommon. During the first days of your trip you will explore the heartland of the Supramonte of Oliena. -
Filoloxía Asturiana
REVISTA DE Filoloxía Asturiana volume 11/12 - años 2011/2012 Revista de Filoloxía Asturiana Revista de Filoloxía Asturiana (Anuariu universitariu d’estudios llingüísticos y lliterarios asturianos y románicos) Edita: Grupu d’Investigación Seminariu de Filoloxía Asturiana Universidá d’Uviéu Director: Xulio Viejo Fernández Secretaria: Taresa Fernández Lorences Comité de Redacción Fernando Álvarez-Balbuena García (Dptu. Filoloxía Clásica y Románica, Universidá d’Uviéu), Ramón d’Andrés Díaz (Dptu. Filoloxía Española, Universidá d’Uviéu), Xuan Carlos Busto Cortina (Dptu. Filoloxía Clásica y Románica, Universidá d’Uviéu), María Cueto Fernández (Dptu. Filoloxía Española, Universidá d’Uviéu), Iván Cuevas, Taresa Fernández Lorences (Dptu. Filoloxía Española, Universidá d’Uviéu), Roberto Hinojal Díaz (Dptu. Filoloxía Española, Universidá d’Uviéu), Rosa María Medina Granda (Dptu. Filoloxía Clásica y Románica, Universidá d’Uviéu), Leopoldo Sánchez Torre (Dptu. Filoloxía Española, Universidá d’Uviéu), Xulio Viejo Fernández (Dptu. Filoloxía Española, Universidá d’Uviéu) Miembros del Seminariu de Filoloxía Asturiana de la Universidá d’Uviéu Comité Científicu Rosario Álvarez (Universidade de Santiago de Compostela-Instituto da Lingua Galega), Antonio Bárbolo Alves (CEL-Universidade de Trás-os-Mon- tes e Alto Douro, Portugal), Eduardo Blasco Ferrer (Università di Cagliari, Cerdeña), Inés Fernández Ordóñez (Universidad Autónoma de Madrid-Real Academia Española), José Enrique Gargallo Gil (Universitat de Barcelona), Hans Goebl (Universität Salzburg, Austria), -
Field T Rip Guide Book
Volume n° 5 - from P37 to P54 32nd INTERNATIONAL GEOLOGICAL CONGRESS HYDROGEOLOGY OF THE ISLAND OF SARDINIA (ITALY) Leader: G. Barrocu Field Trip Guide Book - P37 Field Trip Associate Leader: A. Vernier Florence - Italy August 20-28, 2004 Post-Congress P37 P37_copertina_R_OK C 26-05-2004, 11:03:05 The scientific content of this guide is under the total responsibility of the Authors Published by: APAT – Italian Agency for the Environmental Protection and Technical Services - Via Vitaliano Brancati, 48 - 00144 Roma - Italy Series Editors: Luca Guerrieri, Irene Rischia and Leonello Serva (APAT, Roma) English Desk-copy Editors: Paul Mazza (Università di Firenze), Jessica Ann Thonn (Università di Firenze), Nathalie Marléne Adams (Università di Firenze), Miriam Friedman (Università di Firenze), Kate Eadie (Freelance indipendent professional) Field Trip Committee: Leonello Serva (APAT, Roma), Alessandro Michetti (Università dell’Insubria, Como), Giulio Pavia (Università di Torino), Raffaele Pignone (Servizio Geologico Regione Emilia-Romagna, Bologna) and Riccardo Polino (CNR, Torino) Acknowledgments: The 32nd IGC Organizing Committee is grateful to Roberto Pompili and Elisa Brustia (APAT, Roma) for their collaboration in editing. Graphic project: Full snc - Firenze Layout and press: Lito Terrazzi srl - Firenze P37_copertina_R_OK D 26-05-2004, 11:02:12 Volume n° 5 - from P37 to P54 32nd INTERNATIONAL GEOLOGICAL CONGRESS HYDROGEOLOGY OF THE ISLAND OF SARDINIA (ITALY) AUTHORS: G. Barrocu, A. Vernier, F. Ardau (Editor), N. Salis, F. Sanna, M.G. Sciabica, S. Soddu (Università di Cagliari - Italy) Florence - Italy August 20-28, 2004 Post-Congress P37 P37_R_OK A 26-05-2004, 11:05:51 Front Cover: Su Gologone spring P37_R_OK B 26-05-2004, 11:05:53 HYDROGEOLOGY OF THE ISLAND OF SARDINIA (ITALY) P37 Leader: G. -
Nome Graziella Mellino Residenza Nule – SS Telefono +39.3496210273 E-Mail [email protected] Nazionalità Italiana Data Di Nascita 17/1/1967
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Graziella Mellino Residenza Nule – SS Telefono +39.3496210273 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 17/1/1967 ESPERIENZE LAVORATIVE • Date Da settembre 2008 ad oggi • Nome e indirizzo del datore Dasein S.r.l - Sardegna di lavoro Lungo Dora Colletta, 81 – Torino Sede locale: Oristano – Via Liguria, 22 • Tipo di azienda o settore Consulenza – Ricerca – Formazione Enti Locali • Tipo di impiego Lavoro dipendente a tempo indeterminato Principali Mansioni Consulente esperto nella gestione delle risorse umane , in particolare: • Gestione di sistemi di valutazione ai sensi dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro Enti Locali , in particolare riferiti alle posizioni organizzative (valutazione della posizione e del risultato) ed ai sistemi permanenti di valutazione ex art. 6, relativi alle prestazioni e alle progressioni del personale dell'Ente Locale • Attuale componente dei Nuclei di Valutazione nei seguenti comuni: Aritzo, Atzara, Baunei, Belvi, Bitti, Bolotana, Borore, Bortigali, Cardedu, Comunità Montana Mandrolisai, Consorzio Bimf, Flussio, Irgoli, Gadoni, Gairo, Gavoi, Jerzu, Lei, Lodè, Laconi, Lula, Magomadas, Mamoiada, Meana Sardo, Noragugume, Ollolai, Olzai, Onani, Orani, Ortueri, Orune, Osidda, Osini, Ovodda, Posada, Perdasdefogu, Sagama, San Teodoro, Sarule, Scano di Montiferro, Sennariolo, Seui, Sorgono, Talana, Tiana, Tinnura, Tonara, Torpè, Ulassai, Unione dei Comuni del Montalbo, Unione dei Comuni della Barbagia, Unione dei Comuni della Valle del Pardu e dei Tacchi, Urzulei, Ussassai, Villagrande Strisaili. Valutazione, esercizio 2012, ai sensi dell’art. 1 commi 39-40 della L. 190/2012, sulle motivazioni addotte dagli enti a giustificazione delle anomalie riscontrate nell’ambito della rilevazione sulle tipologie di lavoro flessibile di cui all’art.