1 We serve

LIONS CLUBNoi VAL servi CALEPIO am oVAL CAVALLINA, in collaborazione con Scuderia Ferrari di e Servizio Cani Guida dei Lions presentano:

Esibizione Cani Guida Raduno Ferrari 25 dei Lions 26 Partenza da S. Paolo d’Argon Arrivo a Grumello del Monte. maggio Palazzetto delo Sport di Grumello del Monte. maggio 2013 2013

PROLOCO Grumello del Monte GRUMELLO DEL MONTE GRUMELLO DEL MONTE INTERVERRANO E PATROCINERANNO LE PARTECIPERANNO AL PROGRAMMA MANIFESTAZIONI:

- Il Sindaco Sig.ra Nicoletta Noris per il di Grumello - Le Associazioni: CLUB FERRARI DI CAPRINO; del Monte; - L’Azienda “Le Corne” di Grumello del Monte - Il Consigliere provinciale Alessandro Cottini; – Lions distrettuali e di circoscrizione; - L’Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità del - Maresciallo Fiocchi e la Polizia del Parco dei Colli; Comune di , Sig. Leonio Callioni; - Grumello del Monte e Cenate Sopra; - Il Presidente della Fondazione LIONS, Dott. Gianluigi Tarenghi; - Pro loco di Grumello del Monte; - Le associazioni AVIS, AIDO, PRO LOCO e CARABINIERI IN - I vigili di Grumello del Monte. PENSIONE di Grumello Del Monte.

4

VOGLIAMO CHE TUTTI ABBIANO UN FUTURO MIGLIORE.

QUANDO SI TRATTA DI RACCOGLIERE DELLE SFIDE, LA NOSTRA RISPOSTA È SEMPLICE: NOI SERVIAMO. La Storia I fondatori, venti personaggi americani, si riunirono per la prima volta il 7 giugno 1917 a Chicago creando le basi della associazione e organizzarono la prima convention dall’8 al 10 ottobre dello stesso anno.

Melvin Jones, (1879-1961), artefice di quella prima riunione alla quale parteciparono ben otto organizzazione esistenti, disse “Non puoi andare troppo lontano se non fai qualcosa per gli altri”.

I partecipanti, dismessi i panni dell’aiuto reciproco negli affari, stesero un codice etico che, in otto punti, rifacendosi alla tradizione ebraica cristiana, segnò una svolta nel modo di vivere insieme in una organizzazione privata e laica.

Elaborato da C.M. Cunnigham, il codice capovolse il denominatore comune biblico “Tu non devi” (proibitivo) nel positivo “Tu devi” esortativo e categoricamente imperativo.

Tale codice venne approvato 10 mesi dopo alla convention del 1918 a St. Louis (Missouri) e da allora è rimasto inalterato. Il Card. Caprino lo Defini “Il PiÙ ALTO DOCUMENTO MORALE” prodotto nel secolo scorso da una organizzazione laica di volontari nel servizio verso il prossimo.

La prima guerra mondiale 1914 - 1918 fu una esperienza traumatica per l’occidentale ed INDUSSE L’ASSOCIAZIONE A DARSI DEGLI SCOPI. Vennero scritti 6 punti (approvati alla convention di Chicago del 1919), talmente significativi e di universale valore morale che nel 1944 gli estensori della carta delle Nazioni Unite li utilizzarono in larga parte nel preambolo della carta sottoscritta dagli stati aderenti all’ONU. (S. Francisco, 25 luglio 1945)

Oggi milioni di persone, grazie al Lions International, hanno:

- RIACQUISTATO LA VISTA - EVITATO LA MORTE PER FAME E PER SETE - ACQUISTATO ALFABETIZZAZIONE E CULTURA AIUTANDO LO SVILUPPO DEI LORO PAESI - RICEVUTO LA VACCINAZIONE CONTRO LE TERRIBILI MALATTIE - AVUTO IL TETTO DI UNA CASA - OSPEDALI E CENTRI PER BAMBINI - CENTRI DI ACCOGLIENZA E DI CURA PER ANZIANI - USUFRUISCONO DI SCAMBI GIOVANILI, ABBATTENDO BARRIERE DI OGNI GENERE.

Milioni di umiliati, abbandonati, hanno avuto dai Lions una mano tesa ed hanno compreso che loro - e quanti in questo mondo come loro - non erano più soli.

- Solidarietà umanitaria, amore e rispetto per il prossimo. - Lealtà verso il proprio paese. Desiderio e volontà di pace tra tutti i popoli del mondo, è quanto il Lions esprimono nel loro motto.

“WE SERVE” CHE DA 90 ANNI È RIPETUTO E ATTUATO DAI SOCI DI TUTTO IL MONDO. Il numero più alto di volontari nel maggior numero di località di qualsiasi altra organizzazione di club di assistenza 5

VOGLIAMO CHE SERVIAMO TUTTI ABBIANO UN LE COMUNITÀ FUTURO MIGLIORE. LOCALI E PROTEGGIAMO IL PIANETA.

QUANDO SI CREDIAMO CHE NOI SPRONIAMO TRATTA DI TUTTI ABBIANO LA PROSSIMA RACCOGLIERE DIRITTO A UNA GENERAZIONE. DELLE SFIDE, LA VITA SANA. NOSTRA RISPOSTA È SEMPLICE: NOI SERVIAMO.

CHI SONO I SOCI DEL LIONS CLUB LA NOSTRA MISSIONE

I soci del Lions Club sono uomini e donne che cercano Permettere a volontari di servire le loro comunità di contribuire in modo decisivo alla comunità di tutto il soddisfare i bisogni umanitari, favorire la pace e mondo. La loro attività di volontariato ha come scopo promuovere comprensione internazionale per mezzo non solo la lotta alla cecità, ma anche alla realizzazione dei Lions Clubs. a livello mondiale di progetti in ambito: sanitario, socio-educativo, umanitario.

QUAL’È IL SIGNIFICATO DEL’ACRONIMO IL NOSTRO MOTTO LIONS E DEL SUO EMBLEMA

L’acronimo è la sintesi del concetto ispiratore: WE SERVE

L = LIBERTY I = INTELLIGENCE O = OUR N = NATION’S S = SAFETY Noi serviamo.

Liberamente tradotto: “Con la libertà e con la comprensione (tra i popoli) si crea sicurezza per la propria nazione”.

L’emblema originario ha questo signifi cato: L’oro- simboleggia sincerità di propositi, libertà di giudizio, purezza di vita, generosità La porpora- indica lealtà verso gli amici e verso se stessi, integrità di mente e di cuore I due profi li di leone sul bordo, rivolti verso l’esterno, rappresentano lo sguardo simbolico verso il passato e verso futuro.

Soci in Italia: 48.752 Il numero più alto di volontari nel maggior numero di località di qualsiasi altra organizzazione di club di assistenza Soci nel mondo: circa 1.500.000 6

IL WELLNESS APRE LE PORTE AL BENESSERE, NOI SIAMO LA CHIAVE

Via delle Cerese, 1 (Zona Industriale) ACM Srl • VIA DEI VIDETTI, 52/62 (Bg) 24064 GRUMELLO DEL MONTE (BG) Info: 035 44.25.422 T EL. 035 4492711 • FA X 035 831634 www.castelgym.it

e.com

CMS

app & game webapp photo SYNERGIC BY ATTITUDE web hosting

siti e applicativi print copy design internet writing

ADV e pakaging immagine design comunicazione video Sintattica digital agency piazzale Mazzini 8a 25036 Palazzolo sull’Oglio (BS) tel 030 7400104 [email protected] www.sintattica.it eventi 7

Importatori e distributori di materiale per l’uffi cio

Via San Giuseppe, 50 24060 (Bg) Tel. 035 4491131 - Fax. 035 8356683 www.greenstarweb.it - [email protected]

Richiedete il menù convenzionato

BOTTONIFICIO

Belotti G. Franco & Sergio s.n.c.

Via della Molinara, 23/25 24064 GRUMELLO DEL MONTE (BG) 24064 GRUMELLO DEL MONTE (BG) Tel. 035 4420555 • Fax 035 4420522 Piazza Camozzi, 6 - Tel. e Fax 035 833619 e-mail: [email protected] CHIUSO IL MARTEDÌ 8

COCCAGLIO (BS) Via A.Grandi 9/A Tel. 030.77.044.89 Fax 030.77.312.48

CASTELPLAST

articoli in plastica, bottoni e accessori per abbigliamento

www.castelplast.it

CASTELPLAST S.P.A. - VIA L. DA VINCI, 7 - 24064 GRUMELLO DEL MONTE - (BG) - ITALIA

24060 CASTELLI CALEPIO (BG) • 128, VIA MARCONI • TEL: 035 848181 9

Trasformiamo un mondo di piccoli e grandi sogni in realtà.

A casa tua. In ufficio, in banca. Nella scuola di tuo figlio. Nelle chiese e nei teatri della tua città. Forse non losai,maqui, come nelle più importanti realizzazioni d’ingegneria civile nel mondo, trovi la stessa grande qualità Mapei. Una qualità davvero unica, in una gamma di prodotti in grado di rispondere alle necessità di qualunque progetto, grande o piccolo che sia. Con la stessa efficacia, con la stessa facilità d’uso. Mapei. Una linea di prodotti innovativi, sviluppata grazie ai 18 centri di ricerca del Gruppo, perché tu ogni giorno possa trasformare in realtà un mondo di sogni. Scopri il nostro mondo: www.mapei.it

facebook/mapeispa 10

S

Clay Paky. Dal 1976 alla ricerca della Luce perfetta.

Clay Paky S.p.A. professional show lighting Via Pastrengo, 3/b - 24068 (BG) - tel: +39 035 654311 - fax: +39 035 301876 [email protected] - www.claypaky.it

Fabio Valenti, tenore

Fabio Valenti è un giovane dotato Tenore bergamasco. Il suo E’ stato uno dei protagonisti dei concerti in Uruguay percorso formativo inizia con gli studi condotti a Barcellona organizzati dall’Accademia Veneta dello Spettacolo e (SP) con il Baritono M°Luis Andreu, in Italia con il Tenore dal Consolato Italiano in Uruguay e dell’Opera “Napoli M° Marcello Merlini, il Tenore M° Ottavio Garaventa di Milionaria” rappresentata nei Teatri di Pisa, Lucca, Livorno. Savignone, e il Tenore M° Melchiade Garavelli di Bergamo. E’ tra i vincitori del Concorso di Canto lirico internazionale Al suo attivo numerose interpretazioni concertistiche di Moncalvo (Asti) edizione 2012. in Italia, Spagna, Stati Uniti, Germania, Bulgaria. Ha Prossimi Impegni nel ruolo di protagonista: interpretato i ruoli di Don Josè nella “Carmen” di G.Bizet, - “Aida” al Teatro S. Babila di Milano dal 30 maggio al 02 di Edgardo nella “Lucia di Lammermoor”; di Turiddu nella giugno, con l’Orchestra Sinfolario e il Coro lirico di Parma. “Cavalleria Rusticana”, di “Ismaele” nel “Nabucco”, di - “Trovatore” il 15 giugno a San Benedetto Po - con Cavaradoss nella “Tosca”. l’Orchestra e Coro Sinfolario di Lecco Il Tenore ha inciso a febbraio 2012 il suo primo CD dal titolo - “Flaminio” il 04 luglio al Teatro Odeon di Firenze con “Va Pensiero” distribuito da JB Production. l’Orchestra del Maggio Fiorentino. 11

S PROGRAMMA

25 Esibizione Cani Guida maggio 2013 dei Lions Palazzetto dello sport di Grumello del Monte Inizio ore 17,00 12

Degustazione Vini, con abbinamento di salumi e formaggi, gratuita.

AGRICOLA CORNE S.r.l. Località Corne, 4 - 24064 Grumello del Monte (BG) - Tel. 035 830215 - Fax 035 4420345 - www.lecorne.it

Via Roma 127/C Grumello del Monte (BG) 035-44.20.680 13

Il Servizio Nazionale Cani Guida per Ciechi, fondato dai Lions italiani è una ONLUS che ha come finalità di dotare gratuitamente persone non vedenti di un cane addestrato che le renda maggiormente autonome nelle attività quotidiane. Nel Centro Addestramento di Limbiate, la più grande struttura con queste finalità, ogni anno circa 50 cani guida sono addestrati e consegnati a non vendenti che, sempre gratuitamente, sono ospitati per il training di affiatamento con il proprio futuro compagno di vita. La Onlus è finanziata da donazioni dei Lions Clubs d’Italia, di imprese, di enti pubblici, di privati cittadini, nonché dalle quote associative dei sostenitori. l Servizio cani guida per ciechi nasce nel 1959 per iniziativa di Maurizio Galimberti, ingegnere aeronautico vittima di un gravissimo incidente di volo che lo rende totalmente cieco. Acquista in Germania un cane addestrato per la guida dei non vedenti. Constatato che l’unica Scuola di addestramento esistente in Italia (a Scandicci) non è sufficiente a coprire l’enorme fabbisogno, con grande determinazione e coraggio, si attiva per la fondazione di un nuovo centro. Divenuto socio dei Lions Club Milano Host (il più antico d’Italia) trova amici disposti ad aiutarlo con generosa disponibilità. Il 10 marzo 1986 il Presidente della Repubblica firma il Decreto che riconosce al Servizio lo status di “Ente morale” e nel 1991 si festeggia il simbolico traguardo della consegna del cane guida numero 1000. Al Presidente Martino, all’inizio del 2003 si affianca quale Vice Presidente il Lions Gianni Fossati, imprenditore; il Servizio Cani Guida con alla testa uomini capaci e sempre pronti a guardare avanti dà subito i suoi frutti. Il Consiglio Direttivo del Servizio cani guida in data 16/04/2011 nomina nuovo Presidente il Lions GiovanniIl servizio Fossati del “cani Lions Clubguida” di Rho. dei Lions, dal 1959 al 2012, ha addestrato e assegnato 1842 cani guida 14 Le Mission

Ogni anno, il Lions Club Valcalepio Val Cavallina identifica una o più mission su cui concentrare i propri sforzi per dare concretezza al motto “We serve”. Ciò tuttavia, non esclude la possibilità di effettuare interventi meno impegnativi che si rendono necessari durante l’anno per accogliere richieste estemporanee che necessitano di rapide soluzioni. Diverse le mission che sono state portate a termine nei cinque anni di vita del Club, alcue continueranno nel tempo, altre sono in fase di realizzazione: Missione di Kisawasawa, S.B.S. - Special Bergamo Sport, Esplorazione delle grotte carsiche di Bueno ; La Cascina – Fondazione Madonna del Boldesico, ..... 15

DELEGAZIONE FAMIGLIE BERGAMASCHE Associazione di Volontariato Valle del Centa ONLUS 24060 CASTELLI CALEPIO - Via Provinciale Valle Calepio, 3 Tel. 035/84.88.46 Fax 035/83.53.189 Web site: www.famigliebergamasche.it E-mail: [email protected]

“dare una famiglia per 90 giorni all’anno, a chi non l’ha mai avuta”

L’associazione di Volontariato Valle del Centa onlus costituita nel 1998 ad Albenga, ha lo scopo di ospitare, nelle famiglie italiane, bambini che vivono in orfanotrofio nella Regione di Tambov -Federazione Russa-. Al suo interno, dal 2006 è stata costituita la “Delegazione FAMIGLIE BERGAMASCHE” con sede a Castelli Calepio . La Regione di Tambov, ubicata a circa 500 km a sud di Mosca, è tra le più povere della Federazione, anche per la completa assenza di turismo, non è da confondere con le regioni ricche del nord. Su 1.500.000 abitanti, 4.500 sono i minori che vivono in orfanotrofio. Il nostro motto “dare una famiglia per 90 giorni all’anno, a chi non l’ha mai avuta” è rivolto a minori che non conoscono il significato di “famiglia”. I bambini, dai 7 ai 16 anni, sono ospitati d’estate per 75 giorni e d’inverno per 20 giorni. Oltre all’ospitalità, finanziata totalmente dalle famiglie ospitanti, l’associazione promuove raccolte di fondi per migliorare le condizioni ambientali e igienico-sanitarie degli istituti in cui vivono i “nostri” bambini per il resto dell’anno. In questi ultimi anni abbiamo raggiunto i seguenti obiettivi: 1) Ristrutturazione dei servizi igienici dell’Istituto n°7 di Tambov; 2) Invio di vestiario nuovo ed usato, ad ogni rientro in Russia dei bambini; 3) Fornitura di 700 kg di frutta ad ogni viaggio in Russia della Delegazione; 4) A Tatanovo, abbiamo ristrutturato i servizi igienici, l’infermeria e fornito 70 materassi e coperte; 5) A Morshansk, 100 coperte e 18 armadi; 6) A Krassivka, completato il gabinetto dentistico, e finanziato la realizzazione di una piccola palestra; 7) Fornito di materiale per l’igiene personale, a circa 500 ragazzi/e; 8) Organizzato circa 60 soggiorni all’anno, per quasi 1000 ospitalità di minori. Ogni anno una delegazione visita gli orfanotrofi di: Tatanovo, Morshansk, Karaoul, Raskasovo, Krassivka, Inzavino e Sosnovskaia, per incontrare i circa 750 ospiti, per controllare i lavori realizzati nell’anno e programmarne di nuovi. Così facendo la Delegazione “FAMIGLIE BERGAMASCHE” può garantire che quanto viene offerto è impiegato per la realizzazione dei progetti, con la massima trasparenza e la certezza che ogni euro donato è speso bene (i lavori sono saldati solo dopo la verifica). Castelli“ SPASIVA” Calepio, ( grazie) 19.04.2013. di esserVi fermato a pensare con noi. Presidente dell’Associazione Franco Rossi

16

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) dnuncia che ogni 60 secondi un qualche parte del mondo un bambino diventa cieco a causa di malattie e, soprattutto, da scarsa igiene. Nel 40 per cento dei casi, la cecità infantile può essere prevenuta o curata. Il Lions Club International è da sempre impegnato in prima linea per combattere tutte le patoligie che riguardano la vista con missioni sanitarie, ambulatori, formazione di personale che hanno permesso di fornire assistenza a ben 121 milioni di bambini nel mondo. La raccolta degli occhiali da vista usati è anch’esso un modo per aiutare le popolazioni più povere che non potrebbero permettersi l’acquisto di occhiali idonei.

Poter disporre di strumentazioni diagnostiche in zone particolarmente isolate diventa un fattore vincente nella lotta alle malattie dell’occhio. Il Lions Club Val Calepio Val Cavallina, dalla sua fondazione sostiene la Missione di Kisawasawa in Tanzania dove è presente un ospedale, l’unico nel raggio di centinaia di chilometri. Qusto presidio, grazie alla donazione dell’Ottica Foppa di , verrà dotato di una “sala rifrazione” composta composta da un riunito mobiletto portalenti, lampada a fessura, keratometro, proiettore, autorefrattometro, poltrona e sgabelli. Con questa attrezzatura sarà possibile effettuare accurate visite oculistiche senza la necessità di spostamenti e renderà possibili interventi tempestivi.

Metalbottoni S.P.A. - Via Trieste, 61 - 24060 (BG) - Italy - Tel. (+39) 0358354211 www.metalbottoni.it 17

IMPIANTI ELETTRICI SISTEMI DI SICUREZZA AUTOMAZIONI

BENINI SRL • VIA GAMBARELLI, 19 • 24064 GRUMELLO DEL MONTE (BG) Tel. 035 830 789 • Fax 035 44 26 847

Richiedete

il menù convenzionato

EMPLAST s.r.l. Bottoni & Affi ni Via della Repubblica, 6/20 Via Don P. Belotti, 1 24064 Grumello del Monte (BG) 24064 Grumello del Monte (Bg) Tel. 035 831494 Fax 035 4420539 Tel. e Fax +39 035 831979 [email protected] www.emplast.it www.alvigneto.it - [email protected] 18

COMITATO PROVINCIALE DI BERGAMO

Grazie al contributo di ventotto sponsor della Val Calepio e dintorni, che hanno aderito al progetto “Mobilità Gratuita”, è stata consegnata all’Anmic, in comodato gratuito, una vettura attrezzata per il trasporto di una persona in carrozzella. In questo modo l’Anmic disporrà per i prossimi quattro anni di un automezzo sostenendo unicamente le spese per il carburante e degli equipaggi. Gli sponsor avranno un notevole ritorno di immagine avendo legato il loro marchio aziendale ad un servizio molto apprezzato dalla cittadinanza.

L’Anmic è presente in provincia di Bergamo con oltre 70 delegazioni comunali per fornire supporto ed assistenza in materia di: • Domande di pensione di invalidità • Indennità di accompagnamento o di frequenza (per i minori) • Consulenza per l’abbattimento delle barriere architettoniche • Servizio specialistico di medicina legale • Pratiche per agevolazioni fiscali per i disabili e le loro famiglie • Pratiche per l’acquisto agevolato di vetture per i disabili • Consulenze legali • Tutto quanto può essere utile per migliorare la vita dei disabili e le loro famiglie

Per conoscere e far valere i tuoi diritti, basta una telefonata o una visita ai nostri uffici: Sede di Bergamo via Autostrada,3 tel 035 315339 - fax 035 4247540 - e_mail: [email protected] lunedì, martedì, giovedì, venerdì 8,30 - 12,00 e 14,00 - 17,30 mercoledì e sabato 8,30 - 12,00

Grumello del Monte presso il Comune - Lunedì dalle 10,30 alle 11,30 Trescore Balneario presso la Comunità Montana - Lunedì dalle 14,30 alle 15,30 19

espositori e dispenser packaging e imballi cartelli vetrina espositori e dispenser

Via S. Giuseppe 3 | 24060 Montello | Bg Tel. 035.686801 | fax 035.686799 www.zama.it

espositori e dispenser packaging e imballi cartelli vetrina espositori e dispenser

cartelli vetrina espositori e dispenser packaging e imballi cartelli vetrina

packaging e imballi cartelli vetrina espositori e dispenser packaging e imballi

espositori e dispenser packaging e imballi cartelli vetrina espositori e dispenser

cartelli vetrina espositori e dispenser packaging e imballi cartelli vetrina

packaging e imballi cartelli vetrinaespositori e dispenser packaging e imballi

espositori e dispenser packaging e imballi cartelli vetrina espositori e dispenser

cartelli vetrina espositori e dispenserpackaging e imballi cartelli vetrina

packaging e imballi cartelli vetrina espositori e dispenser packaging e imballi

NUOVA ENOTECA CON CUCINA E BOTTEGA

degustastazione vini, salumi, formaggi, dolci, e non solo...

PRENOTAZIONI 24064 Grumello del Monte (BG) Italy • Via G. Micca, 68 Tel. (+39) 035 830.340 • Fax (+39) 035 833.006 035 42 51 095 Via Asperti, 12/B • 24060 (BG) www.plastimax.com • [email protected] [email protected] • www.divinoinvino.net 20

PIER ADRIANO VISMARA e ASSOCIATI Commercialisti • Revisori Uffi ciali dei Conti • Periti del Tribunale e-mail: [email protected] • Tel. 035 951035

CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI CED Srl 24060 Gorlago (BG) • Via Sibellini, 47 • Tel. 035 95.10.35 • Fax 035 95.28.32 24122 Bergamo • Via S. Bernardino, 139/N • Tel. 035 585709 • Fax 035 585776 21

26 maggio 2013 Raduno Ferrari San Paolo d’Argon - Grumello del Monte

09.30 Ritrovo a San Paolo d’Argon presso l’Azienda Pecis Carlo 10.00 Partenza per Circuito S. Paolo d’Argon - Trescore Balneario - Grumello del Monte 10.45 Raduno in Piazza Camozzi a Grumello del Monte 11.30 Minipassaggio con Ferrari per ragazzi diversamente abili per le vie di Grumello del Monte 13.00 Pranzo e visita alle Cantine “Le Corne” 15.00 Lotteria alle Corne 22

Pallavolo Grumello, una realtà sempre in crescita

Per il 2013 la Pallavolo Aida punta a bissare ampiamente i buoni risultati del 2012. La squadra della Serie “D” F.I.P.A.V. Regionale ha replicato i risultati del 2011, che sono stati ancora migliorati nel campionato2013, oramai al termine, con due risultati da record: il 5° posto e 48 punti! Per la squadra della Terza divisione F.I.P.A.V. l’obiettivo è il miglioramento delle prestazioni individuali, mentre per le Miniallieve C.S.I. il terzo posto nel girone conferma la validità della squadra. Diciassette vittorie consecutive (una sola sconfi tta nell’ultima giornata) è la migliore dimostrazione del valore della Under 13 F.I.P.A.V. che si è dovuta arrendere nelle semifi nali in un incontro proibitivo con la Foppapedretti. La squadra conta di rifarsi nella fi nale per il terzo e quarto posto. Per non essere da meno l’Under 12 F.I.P.A.V. si è classifi cata al secondo posto del proprio girone accedendo alla fase fi nale provinciale. Intanto, 30 giovanissime atlete si stanno preparando nei corso di Minivolley e di Avviamento alla pallavolo.

Grazie alle tante famiglie che con fi ducia ci affi dano le loro fi glie e i loro fi gli. Grazie agli sponsor che sostengono il nostro lavoro, le nostre idee e i nostri progetti. Grazie di cuore e buona pallavolo! La segretaria Elena Marchetti

VISITA IL NOSTRO NUOVO SITO WWW.SILVAUTO.IT 23

Via S. Giacomo, 21/B - 24060 (BG) - Tel. 035 92.75.50 - Fax 035 92.76.89 www.elteguarnizioni.com [email protected]

La segretaria Elena Marchetti

Via Milano, 82 - 24055 (BG) Tel. 035 890038 - 035 896163 e-mail: [email protected] 24

Raduno 2012 Trescore Balneario.

Scuderia Ferrari club Caprino Bergamasco. Diciassette anni con la “Rossa nel Cuore”

La Scuderia Ferrari club Caprino Bergamasco, con 667 soci, per la sesta consecutiva è risultato il primo club al mondo per numero di soci. I motivi di un così grande successo sono da ricercare nelle numerose iniziative portate avanti con semplicità, passione e spirito di gruppo, nelle molteplici attività a scopo benefi co e nel clima di amicizia e passione che si respira all’interno del nostro gruppo. Tra gli iscritti annoveriamo un emiro arabo residente nel Kuwait, soci dal Marocco, Brasile, Spagna, Svizzera, Stati Uniti, personaggi importanti della Ferrari stessa, e soci provenienti da tutta Italia. Il nostro gigantesco Scudo Ferrari, con il nostro motto “Le Rosse nel Cuore”, è diventato un simbolo riconosciuto internazionalmente che viene spesso inquadrato dalle telecamere in occasione dei Gran Premi e di importanti eventi. Gli eventi portati a termine sono in media 35/40 annui, molti a scopo benefi co. Le testimonianze ricevute e i molti premi, li dedichiamo a tutti coloro che ci hanno supportato in questo percorso. In particolare è doveroso ringraziare i volontari che ci seguono ad ogni manifestazione sopportando con stoicismo le fatiche e sottraendo del prezioso tempo libero alla famiglia. La Ferrari per gli appassionati, è una fede molto radicata che provoca un sentimento passionale che va oltre il puro sentimento sportivo. E’ uno stile di vita! L’attaccamento al Team si evidenzia nei momenti diffi cili, quando i risultati tardano ad arrivare. Ne è una testimonianza sconfi tta subita nel mondiale 2012 nell’ultima gara di campionato. E’ in quei momenti che emerge la differenza tra il Vero Ferrarista e quello che lo diventa per convenienza. Il supporto dei fan del Cavallino Rampante rimane immutato, e se possibile aumenta ancor di più. Dei piloti occorre elogiare il supporto dell’irriducibile Fernando Alonso, mai domo e sempre combattivo, solo per questo meriterebbe il titolo. Felipe Massa che ha dimostrato di essere ritornato il pilota degno di una Rossa. I 17 anni del Club sono caratterizzati da una media di 35 manifestazioni all’anno, dai Ritrovi Ferrari, alle gare di Kart, alla partecipazione ai Gran Premi, ecc.. Il fi ore all’occhiello rimane 25

Raduno 2012 Grumelllo del Monte

l’incontro di calcio contro la Nazionale Piloti VANTAGGI DEL SOCIO SCUDERIA FERRARI che si svolge a Settembre in occasione del Gran CLUB CAPRINO. Premio di Monza, che quest’anno purtroppo ci ha • Tessera uffi ciale Ferrari nominativa inviata visto soccombere per 3 reti a 0. In campo con noi direttamente dall’azienda numerata. Felipe Massa, il D.S. Massimo Rivola e il veicolista • Accesso a manifestazioni specifi catamente di Massa, Carlo Gruzza. L’incasso di questa ed altre organizzate per i soci presso la pista di Fiorano, manifestazioni è stato devoluto alle popolazione Mugello, o presso altre località, di volta in volta colpite dal sisma in Emilia. identifi cate. • Sconto del 20% sugli acquisti presso il Ferrari Ricordiamo le più importanti manifestazioni Store - 10% per gli acquisti effettuati via web. organizzate dal Club, anche in collaborazioni con • Sconto sul prezzo del biglietto d’accesso alla altri Enti e Associazioni: “Le Rosse a Caprino”, “ Le Galleria Ferrari di Maranello Rosse nei luoghi Manzoniani”, “L’iniziativa a favore (da 12 a 7 euro) delle popolazioni colpite dal Sisma in Emilia”, “In • Sconto del 20% per l’ingresso al Moto Gp al aeroporto con il 50° Stormo di Piacenza”. Mugello. Obiettivi Futuri: Continuare con il percorso tracciato, • Sconto sul prezzo del biglietto di eventi sempre con l’umiltà che ci contraddistingue, non organizzati da Ferrari, in cui sia previsto il adagiarsi sugli allori e peccare di presunzione, pagamento di un biglietto d’accesso (es.: Ferrari Challenge, Finali Mondiali, ecc.). ricordarsi sempre che un socio perso è una perdita • Visite organizzate in fabbrica. dolorosa, mantenere il più possibile la stabilità • Entrata gratuita al venerdì per assistere alle nel C.D.A. e coinvolgere i giovani desiderosi di prove del Gp di Monza. collaborare. • Possibilità di assistere alla presentazione della Grazie a tutto lo staff, ai volontari, agli sponsor, Ferrari F.1. all’Amministrazione comunale, alla Polizia Locale, al • Accesso gratuito alla Community online dedicata convitto religioso delle Madri Canossiane e infi ne a alla Ferrari. tutti i soci che ci rinnovano la loro fi ducia di anno in • Disponibilità di prodotti esclusivi, personalizzati anno. con il nome del Club. • Invito gratuito ai Club Day. • In occasione dei Gran Premi, la sede rimane “LA ROSSA NEL CUORE” aperta a tutti i soci. • Questo e ancora molti altri benefi ci si possono Il Presidente avere associandosi ad una Scuderia Ferrari club Giulio Carissimi Uffi ciale. 26 16509 MX.11.12 16509 partners partners + in .studio spa

Anticipiamo il futuro, da oltre 75 anni.

INFRASTRUTTURE DI RETE Dopo tre quarti di secolo di attività, Valtellina SpA guarda al futuro RETI TLC IN RAME E IN FIBRA con nuove, importanti prospettive di crescita, in Italia e nel mondo: nata come società operante nelle infrastrutture per rete telefonica, PONTI RADIO E INTEGRAZIONE TLC E IT oggi Valtellina è realtà di riferimento e “system integrator” in settori AUTOMAZIONE STRADALE strategici per lo sviluppo e il progresso. In tutti gli ambiti e nelle AUTOMAZIONE FERROVIARIA nazioni in cui opera applica i valori guida che la distinguono da sempre: grandi capacità di lavoro, serietà, rispetto rigoroso degli accordi. ENERGIA E AMBIENTE Fra le più importanti aziende bergamasche in senso assoluto, conta SERVIZI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA quasi 1000 dipendenti e dimostra concretamente come tradizione e SOLUZIONI TECNOLOGICHE INTEGRATE innovazione convivono nel principio della Qualità.

Valtellina S.p.A. | Via Buonarroti, 34 | Gorle (Bergamo) Italia | +39 035 42 05 111 | www.valtellina.com 27

STAMPA STAMPA FINITURE WEB PLASTIC PRESTAMPA OFFSET DIGITALE CONFEZIONE SOLUTIONS CARDS

SOLUZIONI E SERVIZI PER LA COMUNICAZIONE ED IL MARKETING

Una piena sincronia nelle fasi produttive.

Impegno ed esperienza, tecniche avanzate e professionalità, organizzazione ed effi cienza; sono questi i valori di CPZ SpA fondata nel 1981. Grazie alla forza della propria intuizione ha saputo evolversi nel mercato, quell’intuizione che è diventata strategia di lavoro e di vita. Un lavoro inteso come impegno, dedizione, entusiasmo. Principi forti, ai quali si aggiunge creatività, qualità senza compromessi, competitività nei costi, massima fl essibilità, ottimizzazione dei servizi. Raggiunta quindi la piena maturità, CPZ SpA affronta oggi il futuro da una posizione di partner gradito e rispettato nel settore.

[email protected] • www.cpzgroup.com

CPZ SPA - VIA LANDRI, 37 • (BG) • TEL.: +39 035 68 13 22 • FAX: +39 035 68 35 55 28

PRODUZIONE www.mesgo.it MESCOLE GOMMA

ACM, CR, ECO, EPDM, HNBR, IIR, NBR, SBR, CSM, EA, AU, NX, IR MESCOLE SILICONICHE MESCOLE FLUOROSILICONICHE SILICONI ESPANSI ALIMENTARI (FDA) MESCOLE FLUORURATE

MESGO S.p.A.. fin da sempre orientata alla ricerca di soluzioni a misura di cliente, è oggi in grado di fornire l’intera gamma di elastomeri, RICERCA da quelli più comuni a quelli speciali, fino a PRODUZIONE quelli ad altissime prestazioni, garantendo un competitivo rapporto qualità/prezzo. QUALITÀ

GORLAGO CASTELLI CALEPIO MESGO POLSKA Sp.zo.o. Via Virgilio, 16 Viale Industria, 35/A 97-200 Tomaszow Mazowiecki 24060 - Bergamo - Italy 24060 - Bergamo - Italy ul. Spalska 105A/105B - Poland Tel. +39 035 953441 Tel. + 39 035 848830 Tel. +48 44 734 66 22 Fax +39 035 952131 Fax +39 035 848831 Fax +48 44 734 66 22 The certification applies only to Gorlago factory. [email protected] [email protected] dzial.produkcjimesgo.it 29 30

Germano Paris €uropean Financial Advisor™ Private Banker

Via Nembrini, 9 • 24064 Grumello del Monte (BG) Tel. +39 035 830180 • Fax 035 832839 • Cell. 335 5334004 e-mail: [email protected] Iscritto all’Albo dei Promotori Finanziari

Via del Lavoro, 9 · 24060 Telgate (BG) ITALIA · T +39 035 4420 457 · F +39 035 4420 462 · E [email protected] · www.mabo.it 31

• LASERATURA • TRATTAMENTO PDV SPUTTERING • VERNICIATURA

CENTROLASER S.R.L. Via delle Marine, 13 24064 Grumello del Monte (BG) Tel. 035 831 898 - Fax 035 833 012 www.centro-laser.it e-mail: [email protected] ACQUISTIAMO, MASSIME VALUTAZIONI, LANCIA AURELIA GT B20, B24 CONVERTIBILE/SPIDER – FERRARI sino agli anni ‘80/’90

A.R. GIULIETTA 1.3 TIPO A.R. SPIDER 2.0 Q.V. TIPO 115.38 A.R. SPIDER 2.0 ICAT EUROPA A.R. GIULIA 1300 TI A.R. GIULIA 1600 TI TIPO 105.14 A.R. ALFETTA 1800 TIPO 116.08 FERRARI 456 GT 116.44 “AERODINAMICA” IV SERIE ANNO 1966, ISCRITTA ASI, ANNO 1963, MATCHING 1^SERIE SCUDO STRETTO ANNO 1994, NERO, DOPPIE ANNO 1981, TARGHE BG, ANNO 1987, MATCHING NUMBERS, ANNO 1993, ISCRITTA ASI, MAI TARGHE MO E DOC ORIGINALI, NUMBERS, TARGHE GE E FRONTALE 4 FARI PICCOLI CHIAVI+BOOK, MANUALE SERVICE E DOPPIE CHIAVI, DOCUMENTI, RIAR, USO E MANUTENZIONE E VERNICIATA, PERFETTA, TUTTI I RESTAURO TOTALE ED DOC. ORIGINALI, RESTAURO ANNO 1973, TARGHE CT, DOC. E VALIGETTA ATTREZZI ORIG. VETT. IN USO E MANUTENZIONE E DOPPIE CHIAVI ORIG. € 10.600 DOCUMENTI ORIGINALI € 19.100 ALTAMENTE PROFESSIONALE MANIACALE € 16.600 USO E MANUTENZIONE ORIGINALI COND. DA CONCORSO TAGLIANDATA SERVICE ORIGINALI. € 6.600 € 11.500 € 14.100 FERRARI - SICURA RIVALUTAZIONE COLLEZIONISTICA. € 56.000

FERRARI TESTAROSSA MONODADO FIAT 500 B TOPOLINO FIAT 500 F PREP. STRADALE JAGUAR XJ6 4.2 2^SERIE LANCIA AURELIA B20 GT 2^ LANCIA AURELIA B20 GT VI SERIE LANCIA AURELIA B24S BISPECCHIO TRASFORMABILE ANNO 1949, ALQUATI ANNO 1968, VETTURA 4M+OVERDRIVE ANNO SERIE ANNO 1953, MATCHING ANNO 1958, MATCHING NUMBERS, CONVERTIBILE ANNO 1987, ROSSO FERRARI, TARGHE TO E DOCUMENTI ORIGINALI, PERFETTA RESTAURATA E 1974, MATCHING NUMBERS, NUMBERS, TARGHE ORIGINALI TARGHE TO E DOC. ORIGINALI, ASI, ANNO 1958, TELAIO B24S-1675, ANTIFURTO “CHIAVETTA MED”, RESTAURO TOTALE ED ALTAMENTE PREPARATA MANICALMENTE E CROMATURE PERFETTE, TARGHE PA, ASI, RESTAURO TOTALE DA RESTAURO TOTALE DA SPECIALISTI IN TARGHE TO, MATCHING NUMBERS, AUTORADIO CASS. BLAUPUNKT PROFESSIONALE € 14.600 PROFESSIONAMENTEI, KM. 706 VR E DOCUMENTI ORIGINALI, SPECIALISTI IN LANCIA AURELIA LANCIA AURELIA € 148.000 RESTAURO TOTALE ED ALTAMENTE MONTREUX RCR30, PELLE CREMA, DA RESTAURO € 8.600 PERFETTAMENTE CONSERVATA € 130.000 PROFESSIONALE DA SPECIALISTI IN MOQUETTE CASTORO MAXISTAR. VETT. € 10.100 LANCIA AURELIA € 300.000 ULTRAPERFETTA € 48.950

MASERATI BITURBO SI BLACK M.B 300 CE-24 W124 C.A. M.B. SL 350 R 107 CAMBIO M.B. 220/8 W115 116CV PORSCHE 911 SC COUPE’ TETTO SINGER NINE SPORTS TOURER VW GOLF GLS CABRIOLET 1500 ANNO 1988, ISCRITTA ASI, TARGHE ANNO 1990, CONSERVATA AUTOMATICO ANNO 1969, CONSERVATA APRIBILE ANNO 1934, TOTALMENTE 1^SERIE MI, DOCUMENTI E DOPPIE CHIAVI MANIACALMENTE, ISCRITTA ASI, ANNO 1971, IN CONDIZIONI MANIACALMENTE, TARGHE BO, ANNO 1982, ASI 3° GRADO REVISIONATA DA CLAUDIO MAGLIOLI, ANNO 1981, TARGHE BG, DOCUMENTI ORIGINALI, 500 ESEMPLARI PRODOTTI TARGHE BG, DOPPIE CHIAVI E IMMACOLATE RESTAURATA DOPPIE CHIAVI E LIBRETTO USO TARGA ORO, DOPPIE CHIAVI ASI TARGA ORO, PERFETTAMENTE E DOPPIE CHIAVI ORIGINALI, ASI 3° € 7.100 DOCUMENTI ORIGINALI € 12.000 TOTALMENTE, TARGHE PS, E MANUTENZIONE ORIGINALI E USO E MANUTENZIONE CONSERVATA € 45.000 GRADO TARGA ORO € 7.600 ISCRITTA ASI € 22.600 € 7.600 ORIGINALI, RESTAURO TOTALE E PROFESSIONALE € 24.600

ACQUISTIAMO IN CONTANTI AUTO USATE, SUPERCAR, FIAT 500 ABARTH 1.4 16V TURBO FIAT PUNTO EVO ABARTH 1.4 16V AR MITO 1.6 JTDM AUDI Q5 2.0 TDI 150CV MY’14 AUDI Q3 2.0 TDI F.AP. 140 CV - AUDI A1 SPBK 1.2 TFSI T-JET 135CV VETT. NUOVA, CD-MP3- TURBO MULTIAIR 165CV DISTINCTIVE 120CV S.P. NUOVA, AUDI HOLD ASSIST, CD, EURO 5 VETT. NUOVA, RADIO CHORUS + AUX- ATTRACTION 86CV D’EPOCA USB, C.LEGA 16”, CLIMA, CRISTALLI VETTURA NUOVA, CD-MP3, C.LEGA 05/2009, KM. 85.951, NERO C.LEGA 17”, CLIMA AUT, BARRE IN, C. LEGA 16”, CLIMA, ESP, FENDI, START & STOP NUOVA, AIRBAG, CLIMA, POST.+ LUNOTTO OSCURATI, FENDI, 17”,CLIMA, CRISTALLI POST.+ LUNOTTO ETNA, CLIMA AUTO, RADIO AL TETTO, SPECCHI ELETTRICI, CON RECUPERO DELL’ENERGIA, SPECCHI ESTERNI RADIO CD, START&STOP, ASR, E INTERE REG/RIP/RISC. ELETTR., VOLANTE IN PELLE GAR. MINIGONNE, PINZE FRENO ROSSE, OSCURATI, FENDI, MINIGONNE, PINZE CD/MP3 + USB, BLUETOOTH, SERVOTRONIC, VOL. PELLE. PACCHETTO SEDILI, VOLANTE CASA DA € 26.800 IVA ESP. NUOVA 05/2012, VARI COLLEZIONI, BLU&ME BLUETOOTH, SPOILER, FRENO ROSSE, BLU&ME BLUETOOTH, C.LEGA 17”, VOL. VETTURA AUDI ITALIA. COLORI, ABS, SOUND SYSTEM:CD/MP3 + AUX E SPORTIVO 3 RAZZE. GAR. CASA VOL. MULTIF. GAR. CASA. € 15.750 SPOILER, VOL. MULTIF. GAR. CASA. € MULTIFUNZIONE € 10.700 DA € 32.850 IVA ESP. USB, C.LEGA, CLIMA, ESP, PACK IKON, VOL. MULTIF. DA € 15.600 IVA ESP. 17.750 IVA ESP. GAR. CASA. DA € 9.250 IVA ESP. PAGAMENTO E PASSAGGIO DI PROPRIETÀ IMMEDIATI.

AUDI A3 SPBK 1.2 TFSI AUDI A3 1.6 TDI CR BMW 330D X-DRIVE COUPE’ BMW 316D-318D BERLINA FIAT FREEMONT 2.0 MJT FIAT 500 C 1.2 69CV POP ALTRE ATTRACTION 105CV AMBITION 105CV ELETTA DPF 231CV 09/2007, SPORT/LUXURY 116CV-143CV 140CV NUOVA, AIRBAG, RADIO CD/ NUOVA, AIRBAG, ASS. 05/2012, KM. 17.258, SPARKLING GRAPHITE MET. KM. MY’13 NUOVA, AIRBAG, RADIO CD/ MP3, CH. CENTR, CLIMA, VETTURE DINAMICO, ADS, BRACCIOLO, ARGENTO, BRACCIOLO, 58.640, CD +AUX-IN, C. LEGA DA 06/2012, KM. DA 10.000, MP3 TOUCH, USB, AUX, SERVOSTERZO, START & CLIMA, C.LEGA 16”, RADIO CD/ C.LEGA 17”, CLIMA AUTO, 17”, CLIMA BIZONA, ESP, XENO, AIRBAG, CLIMA, XENON, RADIO C.LEGA 17”, CLIMA AUTO, STOP, VETRI ELETTRICI, USATE MP3, VOLANTE IN PELLE. GAR. FRANGIVENTO, PDC, RADIO, FENDI, USB PER I-POD, PELLE, PROF, USB, PDC, CAMBIO AUTO, CRUISE CONTROL, VOL. VOLANTE REG. GAR. CASA DA CASA DA € 21.650 VOL. SPORTIVO 3 RAZZE GAR. REG. SEDILI + MEMORY, VOL. C.LEGA 17”, VOL. SPORT MULTIF. MULTIFUNZIONE GAR. CASA € 11.500 DISPONIBILI RCASA € 21.550 MULTIF. GAR. 12 MESI € 17.500 DA € 22.800 MESI € 20.400 DA € 22.600 DA € 1.000

VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET WWW.SILVAUTO.IT FORD FIESTA PLUS 1.2/1.5 JAGUAR XK 4.2 V8 COUPE’ SPORT RR EVOQUE 2.2 TD4 PURE PORSCHE CAYENNE 3.0TDI VW GOLF 1.2 TSI TRENDLINE VW MAGGIOLINO 1.2 TSI VISITA IL NOSTRO IL VISITA SITO INTERNET WWW.SILVAUTO.IT TDCI/GPL 60/75/92CV - MY ‘08 12/2007, LIQUID SILVER 150CV NUOVA, ANTIFURTO, 245CV TIPTRONIC S NUOVA, 105CV MY’14 NUOVA, AIRBAG, DESIGN 105CV NUOVA, AIRBAG, NUOVA, 05/2013, AIRBAG, CLIMA, MET., KM. 38.943, CD-MP3+CARIC., CLIMA AUTO, RADIO CD/ START-STOP SYST, C.LEGA 18”, AUTORADIO TOUCH, AUX, CLIMA, AUTORADIO RCD 310, AUX, SOUND SYSTEM: RADIO CD/MP3 BLUETOOTH, CAMBIO AUTOM. + MPE,AUX, C.LEGA 17”, CR. AUDIO CDR-31 TOUCHSCREEN SERVO, SPECCHI EST RIP EL., CLIMA, SERVO, C.LEGA WHIRL + USB + AUX-IN, VETRI ELETTRICI, PADDLES, C.LEGA18”, PDC, PELLE, CONTROL, PELLE/TESSUTO, 7” - CD-MP3, RUOTA DI SCORTA, VOLANTE SPORTIVO 3 RAZZE. 16”, VOLANTE SPORTIVO 3 VOL. MULTIFUNZIONE GAR. CASA NAVI. TAGLIANDI JAGUAR. GAR. 12 PDC, VOL. MULTIFUNZIONE. GAR. TEMPOSTAT, VOLANTE MULTIF. GAR. CASA DA € 16.200 RAZZE. GAR. CASA DA € 16.850 DA € 9.600 MESI. € 29.850 IVA ESP. CASA DA € 32.600 VETTURA PORSCHE ITALIA. DA € 61.250 IVA ESP.