Etrurianatura
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Itinerari Del Vino E Del Gusto
Itinerari del Vino e del Gusto REGIONE TOSCANA Art. 185-07 Itinerari del Vino e del Gusto REGIONE TOSCANA © 2007 Toscana Promozione Agenzia di Promozione Economica della Toscana Ristampa aggiornata del progetto editoriale 2003 realizzato per Toscana Promozione a cura di: Federazione Strade del Vino di Toscana Movimento Turismo del Vino Delegazione Toscana Associazione Nazionale Città del Vino Coordinamento editoriale Toscana Promozione Fotografi e Archivio fotografi co Toscana Promozione (Beldramme, Botticini, Bracci, Chiodo, Gambogi, Gerardo, Kugler, Lenzi, Maltini, Mosca, Niccolini, Sandrini, Santarelli, Teta, Valvani) Archivio fotografi co Aida Redazione testi, grafi ca, impaginazione, cartine, realizzazione editoriale e aggiornamento a cura di Aida Srl Via Maragliano 31/A, 50144 Firenze Tel. +39 55 321841 Fax +39 55 3215216 www.aidanet.com Dati forniti da Aida e Federazione Strade del Vino aggiornati al marzo 2007 Per informazioni Toscana Promozione Agenzia di Promozione Economica della Toscana Via V. Emanuele II, 62/64 - 50134 Firenze Tel 055 462801 - Fax 055 4628033 www.toscanapromozione.it www.turismo.intoscana.it www.regione.toscana.it Stampa Nuova Grafi ca Fiorentina, Firenze onoscere la Toscana a partire dal nati di vino e di sapori della nostra Cproprio olfatto: è il curioso e sti- regione. molante invito di questa guida. Le opzioni sono infi nite: la Toscana Sono i nostri straordinari vini, l’ini- ha il record dei vini certifi cati dal- mitabile olio extravergine, i nostri l’Unione europea (ben 41 tra Doc e innumerevoli prodotti tipici che si Docg), conta ben 19 produzioni ali- incaricano di condurre il lettore at- mentari a denominazione di origine traverso le bellezze storiche, artisti- e nel censimento dei prodotti tipici che, attraverso il patrimonio natu- ne segnala ben 451. -
La Qualità Del Paesaggio
Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Siena La qualità del paesaggio La qualità del paesaggio: definizione Il paesaggio senese è risultato di processi storici di relazione fra le strutture sociali e le risorse del territorio. La qualità del paesaggio è legata alla possibilità di riconoscere questi processi nelle forme degli insediamenti e del paesaggio agrario, in ciascuna delle diverse condizioni che caratterizzano le componenti del territorio. Nelle condizioni attuali operano due fattori che mettono in crisi la leggibilità del paesaggio: da un lato i processi legati allo sviluppo urbano e alla riconversione produttiva, dall'altro i processi di abbandono delle aree marginali. Occorrono in sostanza nuove regole per conciliare: - ambiente e valori culturali - esigenze produttive e morfologia - patrimonio edilizio e qualità del paesaggio (Relazione: cap.I paragrafo 1) per il sistema urbano provinciale La Provincia di Siena ha conosciuto sinora in maniera molto limitata questi processi degenerativi, ed il suo sistema urbano si presenta ancora fondamentalmente incentrato sulla rete e sulla identità delle sue città storiche. […] Nello stesso tempo, non c'è dubbio che nuove polarità si sono costituite al di fuori del sistema urbano consolidato; insieme e accanto al permanere di una fittissima serie di micropolarità di matrice storica le quali continuano a costituire, in quanto abitate, sia un fondamentale valore di integrazione, anche a livello produttivo, dell'armatura urbana, sia una componente decisiva della struttura territoriale e della qualità paesistica. Tuttavia appare evidente come in rapporto ai livelli di qualità della vita urbana che si intendono promuovere e garantire, non si può assumere la serie pressochè infinita delle micropolarità come agenti di localizzazione di nuove quantità edilizie. -
Guida-Inventario Dell'archivio Di Stato
MINIS TERO PER I BENI CULTURALI E AM BIENTALI PU B BLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO XCII ARCHIVIO DI STATO DI SIENA GUIDA-INVENTARIO DELL'ARCHIVIO DI STATO VOLUME TERZO ROMA 1977 SOMMARIO Pag. Prefazione VII Archivio Notarile l Vicariati 77 Feudi 93 Archivi privati 105 Bandini Policarpo 106 Bologna-Buonsignori-Placidi 108 Borghesi 140 Brancadori 111 Brichieri-Colombi 113 Busacca Raffaele 115 Canonica (la) 116 Nerazzini Cesare 118 Pannocchieschi-D'Elci 120 Petrucci 140 Piccolomini-Clementini 123 Piccolomini-Clementini-Adami 128 Piccolomini-Naldi-Bandini 131 Piccolomini (Consorteria) 134 Sergardi-Biringucci 137 Spannocchi 141 Tolomei 143 Useppi 146 Venturi-Gallerani 148 Particolari 151 Famiglie senesi 152 Famiglie forestiere 161 PR EFAZIONE Nella introduzione al primo volume della guida-inventario dell'Archivio di Stato di Siena furono esposti gli intenti con i quali ci si accinse alla pub blicazione di quell'importante mezzo di corredo che consistevano nel valorizzare il materiale documentario di ciascun fo ndo archivistico per facilitare agli stu diosi la via della ricerca storica. Il caloroso e benevolo accoglimento riservato dagli interessati dice chiaramente quanto fe lice sia stata l'iniziativa e quanto brillanti siano stati i risultati raggiunti, che si sono palesati anche maggiori di quelli previsti. Infa tti la valorizzazione del materiale, oltre all'ordinamento ed alla inventariazione degli atti, presupponeva anche lo studio accurato delle ori gini e delle competenze dell'ufficio o dell'ente che quegli atti aveva prodotto. Per cui, essendo stati illustrati nei primi due volumi 1 ottanta fondi appartenenti alle più importanti magistrature dello Stato, insieme alla storia di ogni singolo ufficio è emersa in breve sintesi anche la storia del popolo senese. -
Lista Località Disagiate - Ed
LISTA LOCALITÀ DISAGIATE Lo standard di consegna di Poste Delivery Express e Poste Delivery Box Express è maggiorato di un giorno per le spedizioni da/per le seguenti località: Regione Abruzzo Provincia L’Aquila ACCIANO COLLEBRINCIONI POGGETELLO SANTI AREMOGNA COLLELONGO POGGETELLO DI TAGLIACOZZO SANTO STEFANO SANTO STEFANO DI SANTE ATELETA COLLI DI MONTEBOVE POGGIO CANCELLI MARIE BALSORANO FAGNANO ALTO POGGIO CINOLFO SANTO STEFANO DI SESSANIO BARISCIANO FONTECCHIO POGGIO FILIPPO SCANZANO BEFFI GAGLIANO ATERNO POGGIO PICENZE SCONTRONE BUGNARA GALLO PREZZA SECINARO CALASCIO GALLO DI TAGLIACOZZO RENDINARA SORBO CAMPO DI GIOVE GORIANO SICOLI RIDOTTI SORBO DI TAGLIACOZZO CAMPOTOSTO GORIANO VALLI RIDOTTI DI BALSORANO TIONE DEGLI ABRUZZI CANSANO LUCOLI ROCCA DI CAMBIO TORNIMPARTE CAPESTRANO MASCIONI ROCCA PIA TREMONTI CAPPADOCIA META ROCCACERRO TUFO DI CARSOLI CARAPELLE CALVISIO MOLINA ATERNO ROCCAPRETURO VERRECCHIE CASTEL DEL MONTE MORINO ROCCAVIVI VILLA SAN SEBASTIANO VILLA SANTA LUCIA DEGLI CASTEL DI IERI OFENA ROSCIOLO ABRUZZI CASTELLAFIUME ORTOLANO ROSCIOLO DEI MARSI VILLA SANT’ANGELO CASTELVECCHIO CALVISIO PACENTRO SAN BENEDETTO IN PERILLIS VILLAVALLELONGA CASTELVECCHIO SUBEQUO PERO DEI SANTI SAN DEMETRIO NE’ VESTINI VILLE DI FANO Lista Località Disagiate - Ed. -
Iano Trutturale B IA N O IT N S N a F O ( S N SO 0
F R O LINO E O S O O M P S L D PODERE S S 'A O L E USONE A SSO STILE CHI L O F E DELLO VILLA P.IL EL R N D LA FONTE IA . RNO .P ASTELROSI L'INFE Poggio G S C O DEL G tore P S.C. Carraie O Depura ER le R S P. SALICOTTO 50 S.ANNA P SSO ET ILE . O O A 3 I ST B S F S SO 2 O E . S . S D O P O 0 S . T F S L M F A 0 S O E PODERE O D V F A . OLOMBAI 0 P C O 5 O 1 O L TINO P. SABA N E L L SANTA MARIA C uratore A E ep D E nte I IC Mo D A T PR P. CASANOVA C M DI SO 22 I O R Moro S P PIANINO D A 0 I P. MOLINO 30 P. FORNACE Poggio LA NI DI P. S. MARIA TI ale 4 A D'ASSO Cas 5 S.P. B O SA RESI S TRIBBIO S IL O P. SARAGETO F O O L A SS L F 2 FO P. L'ORSA E PODERE P. BERTAGNA E O B P. GOBBENNA V M I U S 250 L R 0 S SCORCININA PODERE U 0 O PODERE ' L P. SABATINO 2 O F L 3 L P. PIAN A 00 E LO DELLA CHIES SCORCINA SANT' ALESSANDRO D IL POGGIAREL P. COLOMBAIO DI SOPRA O F F SO S O O S S S S O I L P A R A D I S O S 0 S F O O O PODERE C O F 0 A PODERE 2 S S LA MADONNA A A L E TORRICELLA N S L O E 200 A POGGIO AL VENTO I M V D P A PODERE NO P U 121085 A O I LI D PODERE P. -
Scarica Il File
027 viveredivino POSTE ITALIANE S.P.A. – SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE – 70% DCB GROSSETO – 70% POSTALE – SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO S.P.A. ITALIANE POSTE oinos • viveredivino 027 oinos ISBN 978-88-6433-200-0 € 10.00 9 788864 332000 Oinos cop 027.indd 1 20/03/19 15:19 Oinos cop 027.indd 2 20/03/19 15:19 Oinos int 027.indd 1 26/03/19 20:23 Ciao, Gianfranco Ho conosciuto Gianfranco quando, giovane e inadeguato, mi avvicinavo al mondo del vino. Non so per quale strana alchimia ci siamo piaciuti e per tutti questi anni ha cercato con ogni sforzo di farmi capire cosa fosse il buon vino e la qualità senza compromessi, insegnandomi a bere e facendomi conoscere i suoi pochi amici produttori che, come lui, amavano profondamente la terra e la vigna. Caro Gianfranco, credo di essere stato un pessimo allievo e di averti dato molte delusioni, ma ricordo ogni goccia di vino che abbiamo bevuto e ogni parola che ci siamo detti, il tuo insegnamento non è stato vano. Grazie. Bruno Bruchi Oinos int 027.indd 2 26/03/19 20:23 Oinos int 027.indd 3 26/03/19 20:23 Oinos int 027.indd 4 26/03/19 20:23 editoriale • oinos VERONA diVina Gaio Valerio Catullo, da Verona, volse i suoi carmi verso Roma e verso Clodia Le- sbia, che non fu ammaliata dalla metrica di quei versi aulici oppure ne fu gelosa. Il poeta sofferente e deluso volle tornare a Sirmione, ai suoi convivi di Garganega e Corvina, per dimenticare il vino torbido dell’Urbe e l’amante saffica che nemmeno un giovinetto d’alloro fu capace di cancellare. -
Localita' Servite Dal GPL Estra
PROVINCIA COMUNE LOCALITA'/FRAZIONE Strade in cui sono presenti pdr AR ANGHIARI LOC. PONTE ALLA PIERA PONTE ALLA PIERA AR AREZZO LOC. PALAZZO DEL PERO LOC.DUE FIUMI, LOC.PALAZZO DEL PERO, LOC.SAN DONNINO, VIA CASTIGLIONESE, VIA LOC.VALCERFONE, VIA RASSINATA LOC. FRESCIANO AR BADIA TEDALDA FRAZ. PRATIEGHI, LOC. FRESCIANO FRAZ. PRATIEGHI AR BIBBIENA LOC. TERROSSOLA VIA LOC.TERROSSOLA FRAZ. CENNINA AR BUCINE LOC. MONTEBENICHI, P.ZA DELLA CISTERNA, PIAZZA GORIZIA, VIA CAPITAN GORO, VIA DEL CASTELLO, VIA DEL FOSSO, VIA DEL POZZO, VIA IV NOVEMBRE, VICOLO DELLA FONTE FRAZ. MONTEBENICHI FRAZ. CAFAGGIO AR CAPOLONA LOC. CAFAGGIO FRAZ. PIEVE SAN GIOVANNI LOC. COLLE DI FRAGAIOLO AR CAPRESE MICHELANGELO LOC. FRAGAIOLO VIA COLLE DI FRAGAIOLO, VIA FRAGAIOLO, VIA VALBONCIONE LOC. VALBONCIONE CASTEL FOCOGNANO AR CASTEL FOCOGNANO CAPOLUOGO LOC. CASTEL FOCOGNANO, LOC. ZENNA, P.ZA DELLA LIBERTA', STRADA COMUNALE PIEVE A SOCANA, STRADA PROVINCIALE, VIA CASTELLO, VIA ROMA FRAZ. ZENNA LOC. CASE NUOVE DI DAMA LOC. COMPITO AR CHIUSI DELLA VERNA LOC. COREZZO LOC. CASE NUOVE, LOC. COMPITO, LOC. COREZZO, LOC.TA' LAPPOLA, VIA LOC.DAMA LOC. LAPPOLA LOC. DAMA CIVITELLA IN VAL DI CHIANA P.ZA BECATTINI, P.ZA MAZZINI, PIAZZA LAZZERI, VIA COSTARELLA, VIA COSTARELLINA, VIA DEI MARTIRI, VIA DEL POZZONE, VIA DELLA RIMEMBRANZA, VIA DELLE RIMEMBRANZE, VIA DI MEZZO, VIA MAESTA' TONDA, VIA NOVA, AR CIVITELLA IN VAL DI CHIANA CAPOLUOGO VIA PERTICALE, VIA SAN FRANCESCO, VIA SENESE FRAZ. MERCATALE DI AR CORTONA PIAZZA DEL MERCATO, PIAZZA DELLA COSTITUZIONE, PIAZZA SANT'ANTONIO, VIA CASALE, VIA CAVOUR, VIA DEI PONTI, VIA DEL PIGNATTAIO, VIA FILIPPO TURATI, VIA GIUSEPPE MAZZINI, VIA PIETRO DA CORTONA CORTONA AR LORO CIUFFENNA FRAZ ROCCA RICCIARDA LOC. -
Sovicille, Suicille (Castello)
Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Sovicille, Suicille (Castello) ID: 3978 N. scheda: 49080 Volume: 5; 6S Pagina: 436 - 439; 237 - 238 ______________________________________Riferimenti: 49081 Toponimo IGM: Sovicille Comune: SOVICILLE Provincia: SI Quadrante IGM: 120-1 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1680795, 4794413 WGS 1984: 11.2291, 43.2824 ______________________________________ UTM (32N): 680858, 4794588 Denominazione: Sovicille, Suicille (Castello) Popolo: S. Lorenzo a Sovicille Piviere: (S. Giovanni Battista a Sovicille, al Ponte allo Spino) S. Lorenzo a Sovicille Comunità: Sovicille Giurisdizione: Sovicille Diocesi: Siena Compartimento: Siena Stato: Granducato di Toscana ______________________________________ SOVICILLE, o SUICILLE ( Sufficulum ) in Val di Merse. - Villaggio con sottostante antica pieve (San Giovanni Battista) sul torrente Spino volgarmente appellata la pieve del Ponte a Spino, matrice della battesimale più moderna di S Lorenzo, situata dentro il villaggio di Sovicille, ch'è capoluogo di Comunità e di Giurisdizione nella Diocesi e Compartimento di Siena. Sovicille risiede alle falde orientali della Montagnola di Siena, a cavaliere della strada maestra di Rosia, nel grado 28° 53' 6" longitudine e 43° 19' 0" latitudine, circa 7 miglia toscane a libeccio di Siena; 13 a levante di Radicondoli, altrettante a maestrale di Monteroni, e 15 miglia toscane a settentrione. di Monticiano. Dell'origine e vicende di questo luogo è inutile di far ricerca, trovandosi appena rammentato sotto nome di Suffìcillum in una bolla del Pontefice Alessandro III del 23 aprile 1179, diretta a Ugone vescovo di Volterra, in cui si descrivono i confini della sua diocesi; cioè, ab Elsa usque ad mare, et a fermino qui est juxtra Siticliium, et ab alio qui est prope Sufficillum, et ab alio qui est prope Tocchi, ec. -
Extraurbano Siena
Linea 102 /A SIENA-PIEVASCIATA-PONTE DI PIANELLA ID.Corsa 2852 11360 2854 2855 Subconcessionario TRA.IN. TRA.IN. TRA.IN. ADR Concessionario TRA.IN. TRA.IN. TRA.IN. TRA.IN. Validità/Frequenza ! ! ! ! SIENA FS 12:50 19:45 BOTTEGA NUOVA 12:52 19:47 P.TE A BOZZONE 13:00 14:15 14:55 19:55 GEGGIANO 13:03 14:18 14:58 19:58 CATIGNANO 13:06 14:20 15:00 20:01 PIEVASCIATA 13:10 14:30 15:03 20:05 MONTEROPOLI 13:12 14:32 15:04 20:07 LE BARBOCCE 13:15 14:35 15:06 20:10 CANONICA 15:07 PIANELLA 15:10 Linea 102 /R PONTE DI PIANELLA-PIEVASCIATA-SIENA ID.Corsa 11315 11316 11361 11463 Subconcessionario TRA.IN. TRA.IN. TRA.IN. TRA.IN. Concessionario TRA.IN. TRA.IN. TRA.IN. TRA.IN. Scuo l e ch i use Sco l ast i co Validità/Frequenza ! ! ! ! PIANELLA 7:00 7:00 LA CANONICA 7:05 7:05 14:35 BARBOCCE 7:06 7:08 13:15 14:36 BIVIO PIEVASCIATA 7:11 7:12 13:21 14:39 PIEVASCIATA 7:11 7:12 CATIGNANO 7:17 7:17 GEGGIANO 7:18 7:18 QUATTRO STRADE 13:25 14:44 SCOPETO 13:27 14:46 COLLECCHIO 7:26 7:28 P.TE A BOZZONE 7:29 7:30 13:35 14:55 PONTE AL BOLGIONE 7:34 7:35 BOTTEGA NUOVA 7:40 7:40 SIENA V.S.MARTINI 7:41 7:41 SIENA FS 7:45 SIENA FS 7:45 SIENA V.AVIGNONE 7:53 SIENA V.C.PISACANE 7:56 SIENA TERMINAL PESCAIA 8:00 Linea 104 /A SIENA-ANCAIANO-PIEVESCOLA ID.Corsa 2860 2864 2861 9505 10434 2865 2866 3347 2867 Subconcessionario TRA.IN. -
Mercoledì 30 Settembre, Alle Ore 8
Il Mercatale di Sovicille – mercato delle produzioni agricole di qualità del territorio Elenco dei prodotti e dei produttori del Mercatale di Sovicille: Pasta, farine, legumi Az. Agr. Il Pereto di Franco Bordoni Loc. Podere Pereto 17, Serre di Rapolano (SI) tel. 0577 704371 - 348 0661955 www.poderepereto.it - [email protected] Az. Agr. Scarabotti di Pierino Bardi Castiglione d’Orcia (SI) tel. 0577 897389 - 328 8410716 [email protected] Salumi e carne fresca di Cinta Senese Az. Agr. Castello di Spannocchia di Francesca Cinelli Loc. Spannocchia, Chiusino (SI) tel. 0577 75211 www.spannocchia.com - [email protected] Az. Agr. Scorgiano di Claudia Martinez Fucini Loc. Scorgiano 4, Monteriggioni (SI) tel. 0577 301242 - 347 5312230 www.scorgiano.it - [email protected] Latte Omega Agricola srl di Federico Trecci Loc. Ampugnano, Sovicille (SI) tel. 0577 349248 [email protected] Pane Az. Agr. Podere Le Lapole di Viola Zampagli Loc. Podere Le Lapole, Pari, Civitella Paganico (GR) tel. 0564 908658 [email protected] L’Antico Pane a Legna s.n.c. Loc. Il Braccio, Monteriggioni (SI) tel. 0577 594266 [email protected] Carne bovina Omega Agricola srl di Federico Trecci Loc. Ampugnano, Sovicille (SI) tel. 0577 349248 [email protected] Ortaggi e frutta Az. Agr. Molino del Palazzo di Giovanni Benocci Loc. Palazzo a Merse 19, Sovicille (SI) tel. 0577 342051 - 333 8311745 [email protected] Az. Agr. San Giusto di Franczyk Ursula Marzini Strada di San Giusto 35, San Giusto, Sovicille (SI) tel. 0577 314582 [email protected] Az. Agr. Podere Ficareto di Laura Dell’Aquila Loc. Ancaiano, Sovicille (SI) tel. 0577 311020 www.poderefi careto.it - poderefi [email protected] Az. -
Ambito 14. Colline Di Siena
piano paesaggistico scheda d’ambito logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito ambito 14 colline di siena Comuni di: Asciano (SI), Buonconvento (SI), Castelnuovo Berardenga (SI), Chiusdino (SI), Monteriggioni (SI), Monteroni d’Arbia (SI), Monticiano (SI), Murlo (SI), Rapolano Terme (SI), Siena (SI), Sociville (SI) profilo dell’ambito 1. descrizione interpretativa 2. invarianti strutturali 3. interpretazione di sintesi 4. disciplina d’uso 5. informazioni relative al piano Regione Toscana Gruppi di lavoro ... Centro Interuniversitario di Scienze del Territorio Gruppi di lavoro .... piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito colline di siena Monticiano Sovicille Monteroni d’Arbia Chiusdino Siena Castelnuovo Berardenga Rapolano Terme Asciano Murlo Buonconvento Profilo dell’ambito 1 p. 3 colline di siena Profilo dell’ambito p. 4 piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito colline di siena Tre tipologie di paesaggio strutturano l’ambito delle Colline di Siena. La caratterizzazione principale è data dalle Crete, un vasto territorio - prevalentemente agricolo - situato nella Collina dei bacini neo-quaternari; circondano le Crete le colline sabbiose o stratificate (la porzione meridionale del Chianti ed i rilievi al limite orientale dell’ambito), con mosaici di aree forestali, seminativi e diffusi vigneti; nella parte sud ovest si trova un sistema collinare e alto collinare densamente boscato, segnato da un generale aumento dei livelli di naturalità e dalla conservazione di paesaggi agro-pastorali tradizionali. Il territorio delle Crete disegna uno dei paesaggi di maggior pregio dell’intera regione (con fenomeni di straordinario valore scenico e geologico, quali balze, calanchi, biancane). L’importanza strategica che l’erosione ha avuto nel modellare questo paesaggio e nel costitu- irne l’identità ci pone di fronte ad un “conflitto” tra esigenze diverse. -
REGISTRO Persone Giuridiche .Pdf
NUM. CODICE CODICE COD. FISC. DENOMINAZIONE CODICE FISCALE INDIRIZZO RAPPR. LEGALE REGISTRO COMUNE PROVINCIA RAPPR.LEGALE Ist. Interdiocesano per il sostentanento del clero di Siena-Colle di Val d'Elsa- Via di Città n. 146 Belli Fabio e BLLFNC45C09I726U 92003400527 052032 052 Montalcino e Abbazia territoriale di Siena Nencini Pietro NNCPTR64L31C847W 1 Monteoliveto Maggiore Via Pesanella n. 68 Fondazione Alimondo Ciampi Onlus 94051520487 052023 Ciampi Daniele CMPDNL55T14859L Radda in Chianti " 2 Fraz. Contignano - Mons. Icilio Parr. S. Maria Assunta 052040 " RSSCLI28S25H790W 3 Radicofani Rossi Via San Michele n. Don Sensano Parr. S. Maria della Stella 11 Chianciano 052009 " Carlo 4 Terme Giovannino Ist.Diocesano per il sostentamento del Via Fiorenzuola clero della Diocesi di Montepulciano 704650522 vecchia n. 2 052015 " Marchi Mario 5 Chiusi Montepulciano Via Berardenga n. 29 Villa Chigi - Assoc. Nazion. Città del vino 702220526 052006 Pioli Giampaolo PLIGPL48M17G687W Castelnuovo " 6 Berardenga Via Banchi di Sotto Mancini Fondaz. Monte dei Paschi di Siena 92035830526 052032 n. 34 Siena " Gabriello 7 Via di Città n. 89 Mancini Accademia musicale Chigiana 68580521 052032 PLIGPL48M17G687W 8 Siena " Gabriello Mons. Arcidiocesi di Siena , Colle di val d'Elsa Piazza Duomo n. 6 80009780521 052032 Buoncristiano BNCNTN43T20C527R e Montalcino" Siena " 9 Antonio c.f. Arcidiocesi Loc. Piana - Mons. Rosi Parr. S. Innocenzo a Piana 052003 RSOCLD55B15F676Q 10 80009780521 Buonconvento " Claudio c.f. Arcidiocesi Via Soccini n. 151 Don Poddighe Parrocchia Santi Pietro e Paoli 052003 11 80009780521 Buonconvento " Gianfranco c.f. Arcidiocesi loc. Bibbiano - Mons. Rosi Parrocchia S. Lorenzo Martire 052003 RSOCLD55B15F676Q 12 80009780521 Buonconvento " Claudio c.f. Arcidiocesi Loc Ponte d'Arbia - Mons.