Vita Del Cardinale Sforza Pallavicino
':^^J-ìi A~)~i-j^é BIBLIOTECA CLASSICA SACKA O SIA. RACCOLTA DI OPERE RELIGIOSE DI CELEBRI AUTORI EDITE EO INKUITE DAL SECOLO XIV. AL XIX. ORDINATA K PLIBBLICATA DA OTTAVIO GIGLI Skc. XVII. - Tom. VII. ì$t OPERE EDITE ED INEDITE DEL CARDINALE SFORZA PALLAVICINO TOMO VII. % \ (Se H?. VITA DEL CARDINALE SFORZA PALLAVICINO DAL P. IRENEO AFFO' CON NOTE DEL CAV. ANGELO PEZZANA BIBLIOTECA.RIO DT S.A.R. LA. DUCHESSA DI PARMA IL PIÙ BEL FIOR NE COGLIE ROMA TIPOGRAFIA DEI CLASSICI SAGRÌ iB45 , VITA DEL CARDINAL SFORZA PALLAVICINO Di'iversi rami della nobilissima discen- denza del marchese Rolando Pallavicino denominato il Magnifico^ eran già spenti : laonde Sforza, generato pur di quel san- gue, ereditato avea la maggior parte del bello e fertil paese , che gli agnati defunti possedevano in Lombardia. Ma veggen- dosi egli finalmente vicino a morte senza speranza di successione, chiese, ed otten- ne dal duca Ottavio Farnese licenza di eleggersi figliuolo adottivo, e successor de' suoi stati il marchese Alessandro nato da Alfonso Pallavicino, signore di Gibel- lo, cui, succeduta la morte di Sforza, ven- nero in potere Busseto, Cortemaggiore 10 VITA Monticelli , Fiorenzola , Bargone, Costa- mezzana, ed altri luoghi. Speravasi quin- di, che la tanto celebre nelle storie fa- miglia Pallavicina di Parma ricuperasse moltissimo dell'antico suo lustro, e che per la riunione dello stato più forte e più magnifica insieme si rendesse ; e tanto più si sperava, quanto che avendo lo stesso duca Ottavio data in moglie al medesimo marchese Alessandro la sua figliuola La- vinia, che a lunga vita non giunse, pare- va dover questa famiglia godere in per- petuo la protezione dell'altra dominatrice.
[Show full text]