Governo Conte Ii: Dichiarazioni Programmatiche Squadra Di Governo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ecco L'identikit Del Governo Conte: Dai 3 Ministri Under 40 Agli Incarichi In
Data 08-06-2018 Pagina Foglio 1 / 3 NAVIGA HOME RICERCA ABBONATI ACCEDI italia ATTUALITÀ PARLAMENTO POLITICA POLITICA ECONOMICA DOSSIER BLOG Il debutto di Conte al Moda e lifestyle per il Imu e Tasi, come Governo Conte: ecco G7 nuovo Sole 24 Ore del prepararsi al le ipotesi in campo per sabato e della pagamento le nuove pensioni domenica dell’acconto DENTRO LA POLITICA Ecco l’identikit del governo Conte: dai 3 ministri under 40 agli incarichi in società e think tank –di Nicoletta Cottone | @NikiCottone | 08 giugno 2018 VIDEO 08 giugno 2018 Da Napoli parte tour itinerante della salute di Fondazione Ania I PIÙ LETTI DI ITALIA Palazzo Chigi ultime novità Dal catalogo del Sole 24 Ore ai nella storia repubblicana un esecutivo aveva avuto SCOPRI ALTRI PRODOTTI così tante matricole. Nel governo targato Giuseppe Conte l’89,5% dei ministri è al primo incarico. Solo 2 dei M 19 membri (dunque il 10,5%) hanno avuto un precedente incarico: sono il ministro Paolo Savona (oggi agli Affari europei, ma LE GALLERY PIÙ VISTE all’Industria nel governo Ciampi) e il ministro degli Esteri Enzo MONDO | 7 giugno 2018 Moavero Milanesi (agli Affari europei nei governi Monti e Letta). Un Hawaii, l’eruzione del vulcano Kilauea ripresa dal satellite 104061 risultato notevole se si considera che nella prima Repubblica il tasso Codice abbonamento: Data 08-06-2018 Pagina Foglio 2 / 3 di ricambio era del 22,7% e che dal 1994 in poi il tasso, pur screscendo, MODA | 5 giugno 2018 La moda americana premia si era fermato al 56,7%. -
Italy and the Regulation of Same-Sex Unions Alessia Donà*
Modern Italy, 2021 Vol. 26, No. 3, 261–274, doi:10.1017/mit.2021.28 Somewhere over the rainbow: Italy and the regulation of same-sex unions Alessia Donà* Department of Sociology and Social Research, University of Trento, Italy (Received 11 August 2020; final version accepted 6 April 2021) While almost all European democracies from the 1980s started to accord legal recogni- tion to same-sex couples, Italy was, in 2016, the last West European country to adopt a regulation, after a tortuous path. Why was Italy such a latecomer? What kind of barriers were encountered by the legislative process? What were the factors behind the policy change? To answer these questions, this article first discusses current morality policy- making, paying specific attention to the literature dealing with same-sex partnerships. Second, it provides a reconstruction of the Italian policy trajectory, from the entrance of the issue into political debate until the enactment of the civil union law, by considering both partisan and societal actors for and against the legislative initiative. The article argues that the Italian progress towards the regulation of same-sex unions depended on the balance of power between change and blocking coalitions and their degree of congru- ence during the policymaking process. In 2016 the government formed a broad consen- sus and the parliament passed a law on civil unions. However, the new law represented only a small departure from the status quo due to the low congruence between actors within the change coalition. Keywords: same-sex unions; party politics; morality politics; LGBT mobilisation; Catholic Church; veto players. -
Pluralismo Politico-Istituzionale in Radio
Pluralismo politico-istituzionale in radio 6-12 settembre 2020 PLURALISMO POLITICO-ISTITUZIONALE IN RADIO- CAMPAGNA PER LE ELEZIONI REGIONALI 2020 PERIODO DI RILEVAZIONE: 6-12 settembre 2020 EMITTENTI MONITORATE: Radio Uno, Radio Due, Radio Tre, Radio 24, Radio Kiss kiss, RTL 102.5, M2o, Radio Deejay, Radio Capital, RDS - Radio Dimensione Suono, Radio R101,Virgin radio, Radio, Studio105, Radio Monte Carlo, Radio Italia. PROGRAMMI MONITORATI: Radiogiornali e programmi Extra-gr FONTE: RTI tra IZI S.p.A.-Euregio s.r.l. per AGCOM CONTENUTI Radiogiornali .................................................................................................................................................. Dati relativi ai tempi di notizia, di parola e di antenna dei soggetti politico/istituzionali e dati relativi alla presenza in video di uomini e donne in tutte le edizioni …………………………………………. ........ Dati relativi ai tempi di notizia, di parola e di antenna dei soggetti politico/istituzionali e dati relativi alla presenza in video di uomini e donne nelle edizioni principali………………………………………. ... Programmi Extra-gr ..................................................................................................................................... Dati relativi ai tempi di parola dei soggetti politico/istituzionali e dati relativi alla presenza in video di uomini e donne nei programmi extra-gr di rete e di testata ................................................................... Ranking ...................................................................................................................................................... -
II Governo Conte
II Governo Conte Ministri, Vice Ministri, Sottosegretari di Stato e uffici segreteria Camera dei deputati Segreteria generale Ufficio pubblicazioni e relazioni con il pubblico II II Governo Conte I dati pubblicati, aggiornati al 9 ottobre 2020, sono stati forniti dagli Uffici di Gabinetto e dalle Segreterie particolari dei Ministri e dei Sottosegretari di Stato. Per le deleghe è stato fatto riferimento ai relativi decreti pubblicati in Gazzetta Ufficiale. La versione e-book del presente volume, con i link diretti ai numeri di telefono ed agli indirizzi e-mail, è disponibile sul sito internet della Camera, voce Libreria on-line, all'indirizzo www.camera.it/leg18/1143 ISBN 9788892003767 2^ Edizione Copyright Camera dei deputati Segreteria generale Ufficio pubblicazioni e relazioni con il pubblico Roma, ottobre 2020 II Governo Conte III Ministri, Vice Ministri e Sottosegretari di Stato del II Governo Conte .. 3 Presidenza del Consiglio dei Ministri .................................................. 13 Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ...... 17 Ministro per i Rapporti con il Parlamento .......................................... 27 Ministra per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione ............. 31 Ministra per la Pubblica Amministrazione ......................................... 35 Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie ................................. 41 Ministro per il Sud e la Coesione territoriale ...................................... 47 Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport -
Ore 21.00 24 Giugno
21 giugno - ore 21.00 Apertura festa con Vinicio Peluffo, Silvia Roggiani, Alberto Fulgione e Arianna Cavicchioli 22 giugno - ore 21.00 Walter Veltroni presenta “Roma” con Manuela Donghi. Introduce Lorenzo Gaiani 23 giugno - ore 21.00 “In Dialogo per il futuro del PD” con Barbara Pollastrini, Ivan Scalfarotto ed Emanuele Fiano, Coordina Filippo Barberis 24 giugno - ore 21.00 Incontro con il Presidente Paolo Gentiloni intervistato da Monica D’Ascenzo, introduce Vinicio Peluffo 28 giugno - ore 20.30 “La Nuova Europa che ci aspetta” con Lisa Noja, Matteo Mauri, Patrizia Toia e Brando Benifei, Coordina Carlo Borghetti 29 giugno - ore 20.30 “Sindaci tra competenza e passione, l’arte del governo delle Città” con Gior- gio Gori, Virginio Brivio, Valeria Mancinelli, Coordina Fabio Pizzul e Introduce Vinicio Peluffo 30 giugno - ore 20.30 “Se la questione di genere diventa questione sociale” con Lia Quartapelle, Paola Bocci e Camilla Gaiaschi, Coordina Diana de Marchi 1 luglio - ore 21.00 “Oltre le disuguaglianze sociali” con Alessandro Alfieri, Elena Carnevali, Carmela Rozza e Giuseppe Guzzetti, Coordina Rita Livio 3 luglio - ore 20.30 “Milano Cortina 2026” con Mattia Mor 4 luglio - ore 21.00 “Beppe Sala incontra i Giovani Amministratori. Idee per il futuro del PD e del Centrosinistra, partendo dalle città e dai territori” con Beppe Sala intervistato da Monica D’Ascenzo. Introducono Vinicio Peluffo e Lorenzo Pacini. Intervengono i Giovani Amministratori 5 luglio - ore 19.00 “Il lavoro che cambia tra reddito di cittadinanza e quota 100” con Tommaso -
Ministri E Sottosegretari – Commissioni Giuramento Del Governo: 1 Giugno 2018 (Dal Sito
Ministri e Sottosegretari – Commissioni Giuramento del Governo: 1 giugno 2018 (dal sito: www.governo.it) Scheda: Composizione del Governo Composizione delle Commissioni di Camera e di Senato: Istruzione e lavoro GOVERNO Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte Vice Presidente Vice Presidente Luigi Di Maio Matteo Salvini Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio dei Ministri • Giancarlo Giorgetti Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con funzioni di Segretario del Consiglio • Vito Claudio Crimi Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Editoria • Vincenzo Spadafora Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Pari opportunità e giovani MINISTRI SENZA PORTAFOGLIO Ministro per i Rapporti con il Parlamento e per la Democrazia Diretta RICCARDO FRACCARO - Guido Guidesi Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Rapporti con il Parlamento e democrazia diretta - Vincenzo Santangelo Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Rapporti con il Parlamento e democrazia diretta - Simone Valente Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Rapporti con il Parlamento e democrazia diretta Ministro per la Pubblica Amministrazione GIULIA BUONGIORNO - Mattia Fantinati Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Pubblica Amministrazione Ministro per gli Affari regionali e Autonomie ERIKA STEFANI - Stefano Buffagni Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio -
Governo Conte
Il Governo Conte Documento di analisi e approfondimento dei componenti del nuovo esecutivo Composizione del Governo Conte • Prof. Avv. Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio dei Ministri • Dep. Luigi Di Maio. Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro dello Sviluppo Economico, del Lavoro e delle Politiche Sociali • Sen. Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro dell’Interno • Dep. Riccardo Fraccaro, Ministro per i Rapporti con il Parlamento e la Democrazia Diretta • Sen. Avv. Giulia Bongiorno, Ministro per la Pubblica Amministrazione • Sen. Avv. Erika Stefani, Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie • Sen. Barbara Lezzi, Ministro per il Sud • Dep. Lorenzo Fontana, Ministro per la Famiglia e la Disabilità • Prof. Paolo Savona, Ministro per gli Affari Europei • Prof. Enzo Moavero Milanesi, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale • Dep. Avv. Alfonso Bonafede, Ministro della Giustizia • Dott.ssa Elisabetta Trenta, Ministro della Difesa • Prof. Giovanni Tria, Ministro dell’Economia e delle Finanze • Sen. Gian Marco Centinaio, Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali • Gen. Sergio Costa, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare • Sen. Danilo Toninelli, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti • Dott. Marco Bussetti, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca • Dott. Alberto Bonisoli, Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo • Dep. Giulia Grillo, Ministro della Salute • Dep. Giancarlo Giorgetti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con funzione di Segretario dei Consiglio dei Ministri 2 Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte Nato a Volturara Appula (Foggia) nel 1964, avvocato civilista e professore universitario. Laurea in giurisprudenza conseguita presso l'università «La Sapienza» di Roma (1988). -
Pesaro - 1 - 27/07/13-N
-MSGR - 14 PESARO - 1 - 27/07/13-N: €1,20* ANNO 135- N˚ 202 ITALIA Pesaro Sped. Abb. Post. legge 662/85 art.2/19 Roma Sabato 27 Luglio 2013 • S. Pantaleone IL GIORNALE DEL MATTINO Commenta le notizie su ILMESSAGGERO.IT Mostra del cinema L’evento Calcio “ Ogni giorno hai un’ottima ragione Piccole storie Tutti i sorrisi La Roma di Garcia per seguirci on line.“ di Roma di Marilyn, cresce bene Anzi, dieci. nella leggenda le foto all’asta l’Aris Salonicco del “Sacro Gra” a Los Angeles battuto in rimonta Ferzetti a pag. 27 Filippi a pag. 23 Saccani nello Sport Vai su ilmessaggero.it! Partita doppia Recuperare l’evasione Battaglia su Renzi, Pd spaccato con un piano `Caos in direzione, rinviato il voto sulle regole. Epifani: platea ristretta per votare il segretario di investimenti `Letta: si occupi solo del partito. L’ira di renziani, dalemiani e Bindi: no, servono primarie aperte Giulio Sapelli ROMA Partito democratico spac- cato sui tempi e sulle regole del Le misure Dopo la vicenda Shalabayeva a necessità di trovare quo- congresso. Caos in direzione, rin- te di capitali da rivolgere viato il voto finale. I renziani in Città metropolitane al posto delle Province Caso kazako, il Tribunale accusa la polizia L all’investimento diventa rivolta contro l’ipotesi, rilancia- sempre più un obbligo in- ta da Dario Franceschini, che il L’ostruzionismo M5S fa slittare le riforme Nomine al Viminale: è bufera promozioni derogabile su tutto il pianeta. nuovo segretario sia eletto con La finanza ha raggiunto ogni primarie ristrette ai soli iscritti punto del globo ma produrre al partito. -
Fiocco Gialloverde a Palazzo Chigi Alla Salute, La Grillo M5S Restituire Dignità
Fiocco gialloverde a Palazzo Chigi Alla Salute, la Grillo M5S Restituire dignità "Sono davvero onorata di essere stata scelta per ricoprire la carica di ministro della Salute. Come medico e cittadina farò ogni sforzo per restituire dignità a un comparto che nel corso degli anni è stato pesantemente definanziato. La salute è il bene più importante e gli italiani, da Nord a Sud, hanno diritto a un servizio sanitario davvero efficiente e universale. Ci sono milioni di miei concittadini che ogni anno rinunciano alle cure, o le posticipano, per ragioni economiche e questo non deve più accadere. Sono molte le sfide che mi aspettano e intendo affrontarle con determinazione. Penso alla piaga delle liste di attesa, ai LEA, alle assunzioni del personale medico e infermieristico, alla governance della farmaceutica. Si tratta di temi ineludibili che, ne sono certa, questo governo del cambiamento affronterà mettendo sempre al primo posto il bene dei cittadini"; Giulia Grillo del Movimento 5 Stelle, Ministro della Salute del Governo guidato da Giuseppe Conte, espressione "pentastella" e Lega. "Giuramento" avvenuto questo pomeriggio con il "passaggio" alle Camere per la scontata Fiducia, nei prossimi giorni. Dopo le Politiche del 4 Marzo, che hanno determinato la "vittoria" del Movimento e del Centrodestra, quali, rispettivamente, partito e coalizione, con un conseguente "stallo" visto il Rosatellum, Legge voluta dal PD, o almeno "studiata" dai dem con Ettore Rosato, del quale porta il nome, che "garantiva" instabilità in quanto si sapeva che col premio di maggioranza fissato al 40% nessuno ci sarebbe arrivato, parte, oggi, l'Esecutivo frutto del "contratto" tra la Lega, partito principale del centrodestra ed il Movimento 5 Stella. -
Governo, Ecco Le Ipotesi Sul Tavolo, La Squadra. Ma Tutto Potrebbe Cambiare
Governo, ecco le ipotesi sul tavolo, la squadra. Ma tutto potrebbe cambiare Potrebbe essere Franscesco Battistoni, in quota Forza Italia, il sottosegretario Mipaaf. Ma tutto ancora da vedere e i nomi su cui si sta lavorando adesso e che sembrano essere certi potrebbero essere modificati all’ultimo momento generando una cascata di caselle che cambiano come un tetris. E’ un vero e proprio frullato di nomi, in queste ore, per mettere a punto le squadre dei ministeri e individuare viceministri e sottosegretari. Decisioni su cui – così erano gli accordi – avrebbero deciso i partiti politici. Ma che sembra non sia più così. AGRICOLAE pubblica i nomi su cui sembrerebbe si stia lavorando ma che – a causa di un braccio di ferro tra i partiti e la Presidenza – potrebbe cambiare completamente. Premier Mario Draghi, coadiuvato da Roberto Garofoli sottosegretario di Stato, Antonio Funiciello (lo stesso di Luca Lotti) capo di gabinetto e Carlo Deodato al Dagl. Poi Roberto Chieppa segretario generale, Paola Ansuini portavoce, Luigi Mattiolo consigliere diplomatico e Daria Perrotta capo di gabinetto di Garofoli. Al ministero degli Esteri Luigi Di Maio ministro, tra i possibili sottosegretari figurano Marina Sereni, Pd; Guglielmo Picchi, Lega; Marta Grande, M5S; e Valentino Valentini, Forza Italia. Ettore Francesco Sequi capo di Gabinetto e Stefano Soliman capo ufficio legislativo. Elisabetta Belloin alla segreteria generale. Al ministero della Giustizia Marta Cartabia ministro, tra i possibili sottosegretari o viceministri si sta pensando a Gennaro Migliore, IV; Francesca Businarolo, M5S; Valeria Valente, Pd; Franscesco Paolo Sisto, FI; e Magda Bianco, di provenienza tecnica. Raffaele Piccirillo capo di gabinetto mentre Mauro Vitello capo ufficio legislativo. -
Matteo Renzi Just Killed Off Italy's Centre Left Bull, MJ
Matteo Renzi just killed off Italy's centre left Bull, MJ Title Matteo Renzi just killed off Italy's centre left Authors Bull, MJ Type Article URL This version is available at: http://usir.salford.ac.uk/id/eprint/41491/ Published Date 2017 USIR is a digital collection of the research output of the University of Salford. Where copyright permits, full text material held in the repository is made freely available online and can be read, downloaded and copied for non-commercial private study or research purposes. Please check the manuscript for any further copyright restrictions. For more information, including our policy and submission procedure, please contact the Repository Team at: [email protected]. 12/5/2019 Matteo Renzi just killed off Italy's centre left Academic rigour, journalistic flair EPA/Pasquale Bove Matteo Renzi just killed off Italy’s centre left February 23, 2017 11.31am GMT Former prime minister Matteo Renzi has resigned as leader of the Italian Democratic Author Party (PD) in a move that leaves the country’s centre left in ruins. His party is now split, which gives the far right an opportunity to seize government after the next election. Martin J. Bull Renzi’s departure was inevitable. He lost a crucial constitutional referendum in Professor of Politics, University of Salford December and resigned as prime minister shortly afterwards, to be replaced by his former foreign minister, Paolo Gentiloni. Smarting from his defeat in the constitutional referendum, and having had to fulfil his promise to the electorate to resign if he lost, Renzi’s tactics have been fuelled by his determination to return to office as soon as possible. -
Atti Parlamentari —I— Camera Dei Deputati
Atti Parlamentari —I— Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 23 SETTEMBRE 2015 RESOCONTO STENOGRAFICO 488. SEDUTA DI MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2015 PRESIDENZA DELLA PRESIDENTE LAURA BOLDRINI INDI DELLA VICEPRESIDENTE MARINA SERENI E DEL VICEPRESIDENTE SIMONE BALDELLI INDICE RESOCONTO STENOGRAFICO .................... 1-139 PAG. PAG. Missioni ............................................................ 1 Ripresa discussione – A.C. 2798-A ............. 2 Disegno di legge: Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale per il (Dichiarazioni di voto finale – A.C. 2798-A) .2 rafforzamento delle garanzie difensive e la Presidente ..................................................... 2 durata ragionevole dei processi (A.C. 2798-A ed abbinate) (Seguito della discus- Chiarelli Gianfranco Giovanni (FI-PdL) .. 15 sione ed approvazione) ............................... 1 Cirielli Edmondo (FdI-AN) ........................ 3 Presidente ..................................................... 1 Dambruoso Stefano (SCpI) ........................ 9 Di Lello Marco (Misto-PSI-PLI) ................ 2 Preavviso di votazioni elettroniche .............. 2 Ermini David (PD) ...................................... 19 N. B. Il RESOCONTO SOMMARIO è disponibile on line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A). N. B. Sigle dei gruppi parlamentari: