Fiocco gialloverde a Palazzo Chigi Alla Salute, la Grillo M5S Restituire dignità

"Sono davvero onorata di essere stata scelta per ricoprire la carica di ministro della Salute. Come medico e cittadina farò ogni sforzo per restituire dignità a un comparto che nel corso degli anni è stato pesantemente definanziato. La salute è il bene più importante e gli italiani, da Nord a Sud, hanno diritto a un servizio sanitario davvero efficiente e universale. Ci sono milioni di miei concittadini che ogni anno rinunciano alle cure, o le posticipano, per ragioni economiche e questo non deve più accadere. Sono molte le sfide che mi aspettano e intendo affrontarle con determinazione. Penso alla piaga delle liste di attesa, ai LEA, alle assunzioni del personale medico e infermieristico, alla governance della farmaceutica. Si tratta di temi ineludibili che, ne sono certa, questo governo del cambiamento affronterà mettendo sempre al primo posto il bene dei cittadini"; del Movimento 5 Stelle, Ministro della Salute del Governo guidato da , espressione "pentastella" e Lega. "Giuramento" avvenuto questo pomeriggio con il "passaggio" alle Camere per la scontata Fiducia, nei prossimi giorni. Dopo le Politiche del 4 Marzo, che hanno determinato la "vittoria" del Movimento e del Centrodestra, quali, rispettivamente, partito e coalizione, con un conseguente "stallo" visto il Rosatellum, Legge voluta dal PD, o almeno "studiata" dai dem con Ettore Rosato, del quale porta il nome, che "garantiva" instabilità in quanto si sapeva che col premio di maggioranza fissato al 40% nessuno ci sarebbe arrivato, parte, oggi, l'Esecutivo frutto del "contratto" tra la Lega, partito principale del centrodestra ed il Movimento 5 Stella. Un Governo "radicale", distinto, distante, diverso dai precedenti, che potrebbe "cambiare un Paese che ha bisogno di cambiare". La Sanità, il Lavoro, la P.A. sono alcuni dei "comparti" dai quali partire.

Questa la lista dei Ministri: Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio: , vicepresidente e Ministro dello Sviluppo Economico, Lavoro e Politiche Sociali; , vicepresidente e Ministro dell'Interno; , M5S, Giustizia; Moavero Milanesi, indipendente agli Esteri; , M5S alla Difesa; , Lega all'Economia; Giulia Grillo, M5S alla Salute; in quota Lega (colui per il quale il Governo avrebbe potuto non "nascere" visto che indicato al Tesoro ha riscontrato "ostilità" (politiche) presidenziali alle Politiche Comunitarie; , Lega alla Pubblica Amministrazione; , M5S, Rapporti con il Parlamento e Democrazia Diretta; , Lega agli Affari regionali; Ministero per il Sud affidato a , M5S; , Lega a Famiglia e Disabilità; , Lega alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali; , M5S al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture; , indipendente vicino al M5S all'Ambiente; , M5S ai Beni culturali e Turismo;

1 / 2

Marco Bussetti, Lega al MiUR (Istruzione e ricerca scientifica). Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, , Lega.

Ministeri con Portafoglio: Salute, Esteri, Giustizia, Difesa, Economia e Finanze (MeF), Infrastrutture e Trasporti, MiAAF, Ambiente, Istruzione, Beni Culturali.

Ministeri senza Portafoglio: Rapporti con il Parlamento, Sud, Pubblica Amministrazione, Affri Europei, Affari regionali, Famiglia,

Nota del Quirinale: "Il Governo ha prestato giuramento questo pomeriggio al Palazzo del Quirinale. Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Professore Giuseppe Conte, e i Ministri hanno giurato nelle mani del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, pronunciando la formula di rito.

Erano presenti, in qualità di testimoni, il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, Cons. Ugo Zampetti, e il Consigliere Militare del Presidente della Repubblica, Generale Roberto Corsini".

Redazione - 01/06/2018 - Summonte - www.cinquerighe.it

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 2 / 2