ottavo DICEMBRE-07 22-01-2008 16:24 Pagina 1

®

Periodico di Informazione economica VERBANO CUSIO

e Camera di commercio del r e r b Verbano Cusio Ossola b C.C.I.A.A. m

m Poste Italiane. Spedizione in a.p. -70% e e

v Anno 10 DC/DCI/NO c o i www.vb.camcom.it € 0,52 D N 62 0 0 7 I saluti di Tarcisio Ruschetti

Gentili lettrici e lettori, ro significativi spazi e crescente grande è il nuovo impegno attenzione ai segnali che per- che mi attende, perché grandi verranno dal territorio, al fine di sono le responsabilità che ne promuovere e sostenere, con le conseguono, ma altrettanto politiche più idonee, le caratteri- grandi le opportunità di dare stiche e le qualità del Verbano seguito ad un progetto che l’a- Cusio Ossola. mico Giuseppe Moroni ha fatto Tutto ciò con azioni efficaci, nascere, crescere e portato a che puntino sulla competitività livelli di eccellenza. In questi anni solidale e sul principio della sussi- la “sua creatura” è stata esem- diarietà, intesa come costante pio di funzionalità e di autorevo- sforzo di alleanza con le altre lezza, punto di riferimento per amministrazioni, con il mondo innumerevoli iniziative, e ha resti- associativo, con le altre autono- tuito strumenti e risorse all’eco- mie, le fondazioni, il privato nomia del territorio. organizzato. Vorrei dunque assumere tale L’obiettivo globale sarà impegno auspicando il più quello di pensare e concretizza- ampio coinvolgimento di tutti re iniziative strategiche di inter- voi che mi state leggendo, vento che ci permettano di imprenditrici e imprenditori, continuare a rappresentare una associazioni di categoria, porta- pubblica amministrazione aper- Foto di O. Murtas tori di interessi pubblici, istituzioni ta e coerente, un’amministrazio- pubbliche e private, e collabo- ne le cui attività e i cui servizi dei vostri pensieri, delle vostre cali e dei consumatori, mi hanno ratori camerali; con il contributo possano costituire - o meglio proposte, delle vostre opinioni. affidato con fiducia “l’eredità di tutti voi sarà possibile la miglio- devono costituire - valore Accolgo quindi una sfida camerale”, confidando che gli re riuscita di ogni iniziativa. aggiunto per il mondo delle complessa, con la consapevo- stessi siano i miei migliori Impegno all’interno di un imprese. lezza di non essere solo, ma Consiglieri in tutti i sensi. progetto che spero condiviso e Tra le cose importanti che sostenuto da coloro che, in rap- che, nella sua continuità con il vorrei trasmettervi c’è la mia presentanza dei settori econo- passato, riservi anche per il futu- volontà di essere un ascoltatore mici, delle organizzazioni sinda- Tarcisio Ruschetti ... e quelli di Giuseppe Moroni

Gentili lettrici ed egregi let- immagine del territorio, abbi- Ma l’esperienza che ho tori del presente notiziario, con nando il concetto di qualità fatto, oltre ad essere stata inte- il rinnovo degli organi di questa naturale della zona con quello ressante, è stata per me molto Camera di commercio e, in di qualità di tutte le attività, gratificante, perché mi ha for- particolare, con l’insediamen- siano esse di produzione, di nito occasioni di incontrare e di to del nuovo Consiglio, avve- commercializzazione, di forni- confrontarmi con persone nuto il giorno 14 novembre tura di servizi. appartenenti a diverse cate- Lavori in corso scorso, ho terminato la mia Su questo indirizzo ho trova- gorie, con diversi ruoli, incarichi pagg. 2/3 presidenza dell’ente. to piena sintonia con gli e cariche anche istituzionali, Sono stato nominato, con imprenditori, con le Associazio- tutte di grande spessore, la cui decreto interministeriale, Presi- ni di categoria, con le quali ho conoscenza, che in molti casi è dente di questa Camera di sempre avuto confronti e colla- sfociata, per mia fortuna, in commercio al momento della borazione aperti e proficui e amicizia, mi ha notevolmente sua istituzione, che ha seguito che quindi tengo a ringraziare arricchito. quella della Provincia del Ver- sentitamente, con le Pubbliche Tengo dunque, con queste bano Cusio Ossola, quattordici Amministrazioni e, in particola- poche righe, a ringraziare non anni orsono ed ho quindi prov- re, con le Amministrazioni Pro- solamente coloro che mi veduto alla messa in funzione vinciali che si sono susseguite, hanno chiamato a questo dell’ente. con le quali si sono realizzate ruolo, ma tutti coloro che mi L’uscita di questo numero iniziative in collaborazione, hanno sostenuto e arricchito di Speciale progetti del notiziario camerale mi offre riguardanti problemi di comu- grandi valori tramite la loro pagg. 4/6 la gradita occasione di indiriz- ne interesse. conoscenza, la loro frequenta- zare loro il mio più cordiale Tutto ciò è stato possibile zione e la dialettica con loro saluto di commiato insieme ai realizzare soprattutto grazie instaurata. più fervidi auguri di sempre alla sensibilità e alla partecipa- Il Presidente appena nomi- maggiori successi nella loro zione di tutti i collaboratori del- nato, che ringrazio per l’atten- attività imprenditoriale. l’ente camerale che con la zione nei miei riguardi, mi ha E’ stata questa, per la mia loro alta professionalità, con il chiesto di occuparmi ancora persona, un’esperienza straor- loro disinteressato impegno e di qualche specifico progetto; dinariamente interessante per- con la loro condivisione ai pro- ciò, con mio grande piacere, ché mi ha dato modo di grammi ed ai progetti, hanno mi consentirà di poter ancora, approfondire la conoscenza fatto sì che questa Camera di anche se in parte, fornire un Il territorio informa dei diversi comparti dell’eco- commercio, oltre alla soddisfa- modesto contributo allo svilup- pagg. 7/8 nomia, stimolandomi nel tenta- zione dell’utenza, si sia guada- po socio economico della re di sostenere quelli più debo- gnata il riconoscimento di alta nostra Provincia. li, di fortificare quelli già conso- qualità nelle Pubbliche ammi- lidati e di promuovere azioni di nistrazioni nazionali. Giuseppe Moroni ottavo DICEMBRE-07 22-01-2008 11:09 Pagina 2

Lavori in corso

Insediamento del Consiglio camerale Elezione del Presidente e della Giunta a cura di Cesare Cantù Il 14 novembre 2007 a dell’industria del commercio Marco CERUTTI Mosè FAGIANI Villa Fedora si è insediato il e dell’artigianato n. 501/96. Maria Teresa MORO in rappresentanza del nuovo Consiglio camerale, a Secondo tali disposizioni, Franco PANAROTTO Credito e Assicurazioni 15 anni dalla nascita della dei componenti la giunta in rappresentanza Provincia del Verbano Cusio camerale, 7 più il Presidente, dell’Artigianato Ossola e a 10 dalla nomina almeno 4 devono essere dei primi amministratori. eletti in rappresentanza L´organo è stato nomina- rispettivamente dei settori to con atto della Regione dell’Industria, del Commer- Piemonte n. 11 del 30 otto- cio, dell’Artigianato e dell’A- bre 2007 al termine della pro- gricoltura. cedura prevista della legge Sono stati eletti: Elio Savio- di riforma n. 580 del 1993. Il li in rappresentanza dell’Agri- rinnovato Consiglio camera- coltura; Giuseppe Calderoni le ha compiuto subito, nella e Giorgio Fiorini in rappresen- riunione di insediamento, il tanza dell’Industria; Franco primo atto del suo mandato: Panarotto in rappresentanza ha infatti eletto Presidente dell’Artigianato; Alvaro Mori Tarcisio Ruschetti – in rappre- e Cesare Goggio in rappre- sentanza dell’Artigianato – sentanza del Commercio e che guiderà la Camera di Davide Parodi in rappresen- commercio del Verbano tanza dei Servizi alle imprese. Cusio Ossola per i prossimi 5 Ecco i nomi dei Consiglie- Foto di O. Murtas anni. Come secondo atto il ri ed i settori di appartenen- Consiglio, su proposta del za: neo Presidente Ruschetti, ha Silvano BRICHETTO Gabriele ALBERTI nominato “Past President” PRESIDENTE Cesare GOGGIO Davide PARODI Giuseppe Moroni, dal 1993 TARCISIO RUSCHETTI Alvaro MORI in rappresentanza dei Servizi alla guida dell’ente, dappri- in rappresentanza in rappresentanza del alle imprese ma con funzioni commissa- dell’Artigianato Commercio riali, poi in qualità di Giorgio QUAGLIA Presidente per due mandati COMPONENTI CONSIGLIO Pier Carlo OTTONI in rappresentanza delle consecutivi. Elio SAVIOLI in rappresentanza delle Organizzazioni Sindacali Nella seconda riunione in rappresentanza Cooperative del 21 novembre scorso, il dell’Agricoltura Fabrizio MINERVA Consiglio camerale ha eletto Luigi MINICUCCI in rappresentanza delle anche la propria giunta, con Giuseppe CALDERONI Gian Maria VINCENZI Associazioni dei elezione avvenuta a scrutinio Domenico DE GIOVANNINI in rappresentanza del Consumatori segreto, secondo le modali- Giorgio FIORINI Turismo tà procedurali regolamenta- Franco TONCELLI Laura Luisi te dallo statuto camerale, in rappresentanza Lino LOMAZZI Tel. 0323.912.815 che recepisce le disposizioni dell’Industria in rappresentanza dei E-mail: del decreto del Ministero Dario AZZINI Trasporti [email protected] Istituzione del Registro dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) Il 5 novembre 2007 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.M. n.185/2007 “Istituzione e modalità di funziona- mento del registro nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), costituzione e funzionamento di un centro di coordinamento per l’ottimizzazione delle attività di competenza dei sistemi collettivi e istituzione del comitato d’indirizzo sulla gestione dei RAEE, ai sensi degli arti- coli 13, comma 8, e 15, comma 4 del D. Lgs. 25 luglio 2005, n.151”. L’iscrizione al Registro dei produttori dovrà avvenire entro 90 giorni dal 20 novembre 2007, quindi entro il 18 febbraio 2008, esclusivamente per via telematica, attraverso il dispositivo di firma digitale. • Sono tenuti ad iscriversi al Registro i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche, come definiti dall’art.3, comma 1, lettera m) del D. Lgs. 25 luglio 2005, n.151, nello specifico: ❁ chi fabbrica e vende apparecchiature elettriche ed elettroniche recanti il proprio marchio; ❁ chi rivende con il proprio marchio apparecchiature prodotte da altri fornitori; ❁ chi importa o immette per primo, nel territorio nazionale, apparecchiature elettriche ed elettroniche nell’ambito di un’attività professionale e ne opera la commercializzazione, anche mediante vendita a distanza; ❁ chi produce apparecchiature elettriche ed elettroniche destinate esclusivamente all’esportazione. • Devono inoltre iscriversi al Registro i sistemi collettivi o misti istituiti per il finanziamento della gestione RAEE. • Al fine di ottemperare a tale adempimento è stata realizzata Barbara Pellini una guida operativa che rappresenta uno strumento di estrema utilità, Tel. 0323.912.823 un supporto utile per le imprese interessate dall’adempimento. E-mail: [email protected] La guida è scaricabile dal sito: www.registroaee.it

Pagina 2 - Numero 6-2007 Periodico di informazione economica della Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola ottavo DICEMBRE-07 22-01-2008 11:09 Pagina 3

Lavori in corso

Al via il nuovo progetto di promozione turistica internazionale Bilancio positivo per il progetto “4 Stagioni di vacanza” a cura di Elisa Corsini La Camera di commercio e 300.000 turisti tedeschi visitano numerose siano le potenzialità promozione turistica internazio- la Provincia del Verbano Cusio ogni hanno il territorio del Lago turistiche dell’area. Infatti è possi- nale. Ossola nell’anno 2007 hanno Maggiore. Ciò ha motivato le bile spaziare dal turismo lacuale Il progetto, che vuole prose- attuato una gestione coordinata amministrazioni territoriali ad atti- al turismo ecologico montano, guire i risultati positivi ottenuti da delle politiche per il turismo del vare in Germania un servizio di dal turismo culturale a quello “4 Stagioni di Vacanza”, si pro- territorio provinciale, sia nella rappresentanza. Il progetto di gastronomico. L’agenzia ha pone di attivare azioni per favo- fase di definizione del progetto, rappresentanza è basato sulla inoltre organizzato la partecipa- rire la promozione e la commer- che nella fase di promozione, strategia promozionale della zione della rete televisiva tede- cializzazione dell’offerta turistica attraverso una pianificazione destinazione “Lago Maggiore e sca SWR al raduno annuale degli del territorio. integrata che rispondesse all’e- le sue Valli” curata dall’agenzia Spazzacamini in Valle Vigezzo, e Nell’ambito delle attività voluzione del mercato in un’otti- “Maggioni Tourist Marketing” di la visita di un giornalista per un rivolte a favorire la crescita di ca di sviluppo equilibrato e Berlino. L’idea nasce dalla reportage sulla rivista “Tour visibilità del territorio sul mercato sostenibile del territorio. necessità di integrare in un unico Fahrer”, dedicata al turismo dei viaggi, della vacanza, del Le finalità strategiche della progetto tutte le attività promo- motociclistico. tempo libero e della cultura, politica di sviluppo turistico del zionali, coordinandole per Un altro importante canale attraverso la presenza continua Verbano Cusio Ossola, all’interno garantirne la massima visibilità. per promuovere e commercializ- sui mass media, il progetto pre- del progetto “4 Stagioni di L’attività dell’agenzia nel- zare l’offerta turistica e i prodotti vede la partecipazione a nume- Vacanza”, sono indirizzate a l’anno 2007 si è esplicitata nel- del Verbano Cusio Ossola è rose fiere di settore. È già stata promuovere e a sostenere l’im- l’ambito della comunicazione costituito dalla partecipazione a confermata l’adesione dei part- magine unitaria della nostra con la realizzazione e la diffusio- fiere di settore. Sono state sele- ners di progetto alle fiere CMT di Provincia, coinvolgendo attiva- ne del primo manuale di vendi- zionate le occasioni migliori per Stoccarda, Ferie for alle a mente le località di minore voca- ta per operatori turistici tedeschi aumentare la visibilità del territo- Herning in Danimarca, Map di zione turistica, a valorizzare in (5.000 copie) e con la creazione rio, qualificarne la presenza e Parigi, ITB di Berlino e WTM modo integrato le risorse esisten- e lo sviluppo del nuovo portale favorire degli effetti positivi sull’in- Londra 2008. ti e a coordinare, secondo una web www.derlagomaggiore.de cremento turistico. Oltre alla Camera di com- logica di sistema, le iniziative dei (visitato da oltre 40.000 visitatori Per la prima volta, la destina- mercio sono partners di proget- diversi soggetti pubblici e privati. a partire dal mese di marzo). zione è stata rappresentata con to: la Provincia del Verbano I soddisfacenti risultati otte- Nell’ambito delle relazioni un proprio spazio espositivo alla Cusio Ossola, il di nuti a fine progetto – apertosi pubbliche, l’agenzia gestisce i fiera leader del settore turistico , l’Amministrazione Isole nell’anno 2007 – sono il frutto contatti con la stampa di setto- ITB di Berlino, dove i visitatori sono Borromeo, Villa Taranto, Faita della proficua collaborazione di re (oltre 100 pubblicazioni a par- stati accolti e guidati alla sco- Piemonte e Federalberghi Enti Locali (Comune di tire dal gennaio 2007) e con gli perta dei sapori e delle tradizioni Novara e VCO. Verbania), Associazioni (Faita operatori turistici locali. Il viaggio locali con l’offerta di assaggi e Piemonte e Federalberghi educational di maggio dal tema la diffusione di materiale promo- Novara e VCO) e enti privati “Cultura e Natura tra Laghi e zionale, nonché alla RDA di (Amministrazione Isole Borromeo Montagne” e quello di settem- Colonia, alla Tour Natur di e Ente Giardini Botanici Villa bre “ Le Montagne del lago Dusseldorf e al WTM di Londra. Claudia Campagnoli Taranto). maggiore: un paradiso per il Nelle ultime settimane del Tel. 0323.912.839 Nell’ambito del progetto, Trekking”, ai quali hanno parteci- 2007 la Camera di commercio particolare attenzione ha meri- pato più di venti giornalisti tede- ha inoltre avviato le iniziative E-mail: tato il mercato tedesco. Più di schi, hanno dimostrato quanto previste dal nuovo progetto di [email protected]

Periodico di informazione economica della Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola Numero 6-2007 - Pagina 3 ottavo DICEMBRE-07 22-01-2008 11:09 Pagina 4

Speciale progetti Il territorio i lavoratori e le imprese

a cura di Cesare Cantù

Sabato 24 novembre, pres- I PREMIATI IMPRESA Tinteggiatore, verniciatore, so la sede della Comunità GIACOMINI COMM. ALBERTO tappezziere. Montana Valle Ossola, a LAVORATORI CHE HANNO PRE- S.P.A. • Ruschetta Carlo, Verbania , si è tenuto il STATO NON MENO DI 30 ANNI Manutenzione Bruciatori e cal- consueto appuntamento con il DI SERVIZIO ALLE DIPENDENZE • Lanfranco Filippi, Gravellona daie riconoscimento delle eccellen- DELLA STESSA IMPRESA • Scatolificio Superiore di Gia- ze nel mondo del lavoro e del- ODDICINI INDUSTRIE S.P.A. Autista comini Antonio, l’imprenditoria. “Il territorio pre- • Renzo Magri, Produzione scatole mia il lavoro e le imprese” è il • Ugo Beltrami, Autista • Testori F. & C. s.n.c., titolo delle manifestazione che, Responsabile del settore ricer- come nell’edizione 2005, ha ca e sviluppo SYMDIAL S.P.A. Lavorazione marmi e graniti raggruppato tre premiazioni – • Pasqualino Piana, • Vanoli Valter, “Omaggio al lavoro e al pro- Capo reparto • Fedelino Ragozza, Premosel- Carpenteria meccanica, com- gresso economico”, Marchio di lo Chiovenda mercio all’ingrosso di materiale qualità per gli alberghi e per i SCALABRINI F.LLI S.N.C. Addetto alle spedizioni, ferroso campeggi” e “Eccellenza arti- ORNAVASSO magazzino e segreteria giana”, distinte ma unite dal • Maria Giuseppina Demiche- SETTORE DEL COMMERCIO comune denominatore di qua- lis, Ornavasso DIRIGENTI CHE ABBIANO PRE- • Pollini Mario, lità, di patrimonio di esperienze Responsabile dell’amministra- STATO NON MENO DI 30 ANNI Bar Ristorante “Alba d’oro” e di valore aggiunto che ogni zione DI SERVIZIO ALLE DIPENDENZE • Ditta Vercelli di Palamara singolo premiato ha saputo • Mario Martinetti, Ornavasso DELLA STESSA IMPRESA Andrea e figlio s.n.c., Domo- apportare nel proprio perma- Addetto alla manutenzione IMPRESA PRINI S.R.L dossola nere sul mercato del lavoro. Commercio all’ingrosso e al Nel 2007 sono stati premiati TESTORI F.E C. S.N.C. minuto di frutta e verdura 16 lavoratori che hanno presta- CANNOBIO • Rino Porini, Gravellona Toce to servizio per molti anni alle • Domenico Bochicchio, Dirigente con mansioni di diret- PREMI SPECIALI dipendenze della stessa impre- Cannobio tore tecnico sa, e 16 imprese che hanno Addetto al taglio, lucidatura e PREMIO SPECIALE PER IL PRO- esercitato la loro attività nella finitura dei manufatti IMPRESE INDIVIDUALI O FAMI- GRESSO ECONOMICO A FAVO- nostra provincia per almeno 35 • Giordano Magri, Cannobio LIARI, AGRICOLE, INDUSTRIALI, RE DI IMPRESE DELLA PROVIN- anni. Sono stati inoltre assegna- Addetto alla manutenzione ARTIGIANE, COMMERCIALI E CIA DEL VERBANO CUSIO ti premi speciali a imprese che dei macchinari e delle attrez- DEI SERVIZI CHE HANNO SVOL- OSSOLA SERVIZI, CHE ABBIANO si sono distinte per gli investi- zature TO NON MENO DI 35 ANNI DI CONTRIBUITO POSITIVAMENTE menti in innovazione tecnologi- ININTERROTTA ATTIVITA’.- ALLO SVILUPPO DELL’ECONO- ca, a garanzia della tutela ALESSI S.P.A. IMPRESE FEMMINILI MIA PROVINCIALE, APPORTAN- ambientale, ultracentenarie, OMEGNA DO ALLA PROPRIA AZIENDA oltre che ad un giovane • Annalisa Cominoli, Casale SETTORE DEL COMMERCIO NOTEVOLI MIGLIORAMENTI imprenditore. Corte Cerro • Hotel Due Palme, TECNOLOGICI, OPERANDO Infine un premio speciale è Operaia addetta al reparto CONSISTENTI INVESTIMENTI stato assegnato ad un cittadi- stampaggio SETTORE DELL’ARTIGIANATO PRODUTTIVI, FAVORENDO L’IN- no del Verbano Cusio Ossola • Cerutti Inox S.n.c. di Cerutti CREMENTO DELL’OCCUPAZIO- che ha saputo dare prestigio al ENEL S.P.A. Giordana e Maura , Cuzzago NE O ADOTTANDO SIGNIFICATI- nostro paese nel campo dell’e- DOMODOSSOLA Produzione di articoli casalinghi VE INIZIATIVE IDONEE A INCRE- conomia, creando in Argenti- • Umberto Scaciga, MENTARE LE ESPORTAZIONI. na un’impresa che vanta 38 Assistente all’amministrazione • Pirrello Calogera, Omegna anni di attività. del personale Parrucchiera per signora SETTORE DELL’INDUSTRIA Sono stati premiati inoltre • Omegna Auto s.r.l., 57 alberghi e 12 campeggi HOTEL ASTORIA • Rigotti Luisanna, Omegna che, nell’ambito del progetto Parrucchiera per signora Concessionaria auto “Quality Hotels” hanno ottenu- • Mario Dellabiancia, Stresa • Officine Lorenzina s.r.l., to o rinnovato il marchio di Primo Maitre IMPRESE INDIVIDUALI O FAMI- qualità a seguito di un percor- LIARI, AGRICOLE, INDUSTRIALI, Carpenteria meccanica so di eccellenza che viene IMPRESA PRINI S.R.L ARTIGIANE, COMMERCIALI E medio - pesante riconosciuto annualmente, BELGIRATE DEI SERVIZI CHE HANNO SVOL- previa verifica dell’esistenza o • Pietro Pastore, Stresa TO NON MENO DI 35 ANNI DI SETTORE DELL’ARTIGIANATO della permanenza dei requisiti Impiegato tecnico ININTERROTTA ATTIVITÀ • Cerutti Inox s.n.c. di Cerutti di qualità. Giordana e Maura , Il Marchio di Qualità alber- NUOVA FARO S.R.L. SETTORE DELL’INDUSTRIA Cuzzago ghiero è in questo senso ormai OMEGNA • Foresti S.N.C. di Foresti Gior- Produzione di articoli casalin- uno strumento consolidato di • Mariangela Boretti, Omegna gio, Walter, Sonia & C., Canno- ghi diffusione e di qualificazione Addetta al confezionamento bio della cultura dell’accoglienza. giocattoli Costruzioni Edili PREMIO SPECIALE A FAVORE DI Sono stati inoltre premiati 21 IMPRESE CHE NELL’AMBITO DEL artigiani dei settori “alimenta- S.I. B.O. S.N.C. SETTORE DELL’ARTIGIANATO PROPRIO LAVORO ABBIANO re” “legno” “vetro”” candidati ORNAVASSO • F.lli Beltrami di Beltrami CONTRIBUITO AL MIGLIORA- al riconoscimento dell”Eccel- • Franco Nolli, Ornavasso Secondo S.N.C. - Casale C.C. MENTO DEI SISTEMI PRODUTTIVI lenza artigiana”, titolo che Capo fabbrica Produzione e commercio di CONSEGUENDO UN BREVETTO verrà assegnato successiva- legno lavorato D’INVENZIONE O UN BREVETTO mente dalla Regione Piemon- LAVORATORI CHE HANNO PRE- • Cominazzini Dario, Mergozzo PER MODELLO DI UTILITA’. te, indirizzato alla tutela, alla STATO NON MENO DI 35 ANNI Autotrasportatore • Cerutti Inox s.n.c. di Cerutti qualificazione, all’innovazione, DI SERVIZIO ALLE DIPENDENZE • Donini Vittorio, Verbania Giordana e Maura, alla valorizzazione e alla pro- DI PIU’ IMPRESE OPERANTI Autotrasportatore Cuzzago mozione delle lavorazioni del- NELLA PROVINCIA DEL VERBA- • Giannino Pasquale, Produzione di articoli casalin- l’artigianato tradizionale. NO CUSIO OSSOLA DI CUI Omegna ghi ALMENO 20 PRESSO LA STESSA Barbiere • Niccioli Ercole,

Pagina 4 - Numero 6-2007 Periodico di informazione economica della Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola ottavo DICEMBRE-07 22-01-2008 11:09 Pagina 5

Speciale progetti

PREMIO SPECIALE A FAVORE DI ECCELLENZA ARTIGIANA IMPRESE CHE ABBIANO EFFET- TUATO SIGNIFICATIVI E CONSI- Settore Alimentare: STENTI INVESTIMENTI A FAVORE Pasticceria - Gelateria DI INTERVENTI A GARANZIA • Basaletti SNC di Basaletti DELLA TUTELA AMBIENTALE. Angelo & C. • Cerutti Inox s.n.c. di Cerutti Giordana e Maura, Cuzzago • Fior di Gelato di Davide Produzione di articoli casalinghi Gnocchi Verbania IMPRESE CHE HANNO ALMENO • Iaria Gino 100 ANNI DI ININTERROTTA Domodossola ATTIVITÀ NELLA PROVINCIA DEL • Il Forno Ossolano di Mene- VERBANO CUSIO OSSOLA ghello Germano • Oddicini Industrie s.p.a., Gravellona Toce • Minghini Amerigo Produzione di pareti mobili e Gravellona Toce pavimenti in legno Foto di O. Murtas Settore Alimentare: • S.I.B.O Società Industriale Panificazione Brusa Ornavasso s.n.c. di Brusa • Hotel Simplon ca • Casa del Pane s.n.c. di Ron- Alberto e c., Ornavasso - Cascata danini Maurizio & C. Costruzione macchine speciali • Hotel Spendid • Hotel Royal Verbania per legno e ferro Baveno Stresa - Carciano • F.lli Ielmoli s.n.c. di Ielmoli • Hotel Villa Carlotta • Hotel Villa Azalea Franco & Oreste PREMIO SPECIALE A CITTADINI Belgirate Baveno DEL VERBANO CUSIO OSSOLA • Albergo Ristorante Antica • Intra Hotel • Il Forno SNC di Danese Mario CHE NELL’OPERA SVOLTA Stallera Verbania Intra & C. ABBIANO DATO PARTICOLARE Cannobio • Albergo Belvedere Gravellona Toce LUSTRO E PRESTIGIO AL NOSTRO • Albergo Del Fiume Meublé Crodo • Il Pane di Ignatowicz Sofia PAESE NEL CAMPO DELL’ECO- Cannobio • Hotel Brisino Gravellona Toce NOMIA CREANDO UN’IMPRESA • Albergo Stresa - Brisino • Panetteria - Pasticceria Da ALL’ESTERO CHE VANTI ALMENO Ghiffa • Residence Hotel Cima Jazzi Ivano di Pelganta Rosalinda 30 ANNI DI ATTIVITA’. • Albergo Ristorante Miramonti Macugnaga Domodossola • Riccardo Fodrini, S. Maria Maggiore • Hotel Flora • Panetteria Rondoni di Toniet- Buenos Aires, Argentina • Albergo Passo Baranca Stresa ti Debora Imprenditore - Produttore di • Hotel Alpi Domodossola macchine per fare la pasta • Albergo Verbano Baveno • Panificio Malvicini di Malvici- Stresa - Isola Pescatori • Albergo Moderno ni Fernando & C. s.n.c. GIOVANI IMPRENDITORI CHE • Albergo Vittoria Stresa HANNO SVOLTO NON MENO DI • Vecchio Scarpone Albergo • Panificio SG di Rota Simone, 6 ANNI DI ATTIVITA’ ININTER- • Albergo Vittoria Meuble Gianluca & C. s.a.s. ROTTA E CHE NEGLI ULTIMI 3 Baceno Toceno ANNI HANNO AVUTO IL MAG- • Eurossola Hotel Ristorante • Hotel Ristorante Romagna • Panificio Strola Galliano & C. GIOR INCREMENTO DEL FATTU- Domodossola Baveno s.n.c. RATO E OCCUPAZIONALE. • Hotel Aquadolce • Albergo Ristorante Belvedere Gignese • Trimor Costruzioni Edili di Verbania Pallanza Stresa, Isola Pescatori Trifone Pappadà, Omegna • Hotel Della Torre • Hotel Elvezia Settore Alimentare: Impresa Edile Stresa Cannobio Lavorazione Salumi • Hotel Du Parc • Hotel Villa Ruscello • 4F di Del Pedro Pera Elsa e * * * Stresa Baveno Frisa Gian Luca s.n.c. • Hotel Edelweiss Facciola Santa Maria Maggiore MARCHIO DI QUALITÀ PER GLI Crodo MARCHIO DI QUALITÀ PER I ALBERGHI • Hotel Flora CAMPEGGI Settore Legno • Grand Hotel des Iles Borro- Macugnaga • Camping Village Isolino • Falegnameria Iacchini s.n.c. mées • Hotel Lido “La Perla Nera” Verbania Fondotoce di Iacchini Alberto e Massimo Stresa Stresa • Campeggio Continental Macugnaga • Hotel Villa Aminta • Hotel Meublé La Fontana Lido • Falegnameria Rabattoni di Stresa Stresa Verbania Fondotoce Guida Cristian & C. s.n.c. • Hotel Ancora • Hotel Meeting • Camping La Sierra Mergozzo Verbania Stresa Ghiffa • Falegnameria Valsesia Eraldo • Albergo Astoria • Hotel Miralago • Camping Lido s.n.c. di Valsesia Marco & Stresa Verbania Paolo • Grand Hotel Bristol • Hotel Moderno • Campeggio Orchidea Omegna Stresa Premeno Baveno • F.lli Samonini s.n.c. di Samoni- • Albergo Cannero • Hotel Pesce d’Oro • Campeggio Conca d’Oro ni Maurizio & Stefano Cannero Riviera Verbania Suna Feriolo di Baveno Macugnaga • Grand Hotel Dino • Hotel Pironi • Campeggio Internazionale • Vittoni Ivan Baveno Cannobio Cannobio Valstrona • Hotel La Palma • Hotel Primavera • Campeggio Villaggio Stresa Stresa Turistico “Valle Romantica” Settore vetro • Grand Hotel Majestic • Hotel Residence dei Fiori Cannobio Isolvetro di Darioli Stefano Verbania - Pallanza Baveno • Campeggio Campagna • Hotel Milano • Hotel Residence Internazio- Cannobio Belgirate nale • Campeggio Riviera • Hotel Pallanza Domodossola Cannobio Verbania • Hotel Rigoli • Campeggio “La Pineta” Laura Luisi • Hotel Regina Palace Baveno Santa Maria Maggiore Tel. 0323.912.815 Stresa • Hotel Ristorante La Quartina • Yolki Palki Camping Village E-mail: Mergozzo • Hotel Sant’Anna [email protected] Verbania Pallanza • Hotel Ristorante Pernice Bian- * * * * Periodico di informazione economica della Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola Numero 6-2007 - Pagina 5 ottavo DICEMBRE-07 22-01-2008 16:24 Pagina 6

Speciale progetti Un libro sull’imprenditorialità femminile “Donna e Impresa: esperienze nel Verbano Cusio Ossola” a cura di Laura Luisi e Carmen Pappadà professionale. Il sostegno a tale base. Le competenze profes- rie che sono tuttavia la testi- iniziativa editoriale rientra nel sionali, la passione personale, il monianza che, nonostante i contesto degli obiettivi priorita- desiderio di essere autonome, maggiori ostacoli, le donne ri che si è dato l’ente sin dal di dare spazio alla propria sono sempre più protagoniste 2003, e in particolare in quello creatività o, ancora, di trovare di attività indipendenti in ambi- relativo alla “Diversificazione uno sbocco professionale sod- ti e settori differenti e con risul- dell’economia e dello svilup- disfacente senza trascurare le tati importanti. Talento e pre- po”, all’interno del più ampio prospettive di guadagno e di parazione ma anche tenacia progetto che include tutte le soddisfazione: tanti possono di fronte alle difficoltà, estro, politiche per la natalità essere i motivi per cui si decide creatività e molto coraggio imprenditoriale. di affrontare un’avventura nell’affrontare la sfida, sono le Alcune premesse ci con- imprenditoriale. “Avventura” caratteristiche vincenti. sentiranno di definire lo scena- perché, oltre ai fattori di rischio Questo volume offre un rio nel quale si muovono le legati all’impresa in sé, l’impre- quadro di esperienze concrete imprese femminili. Seppure in sa femminile deve affrontare cui fare riferimento, per le aumento i lavori indipendenti, altri ostacoli “di genere”, e donne che intendono creare le forme e le caratteristiche cioè le difficoltà di accesso al un’impresa o avviare un’attivi- dell’imprenditorialità femminile credito, e la non facile conci- tà autonoma e nasce dalla presentano ancora limiti e liazione tra la disponibilità di constatazione della necessità debolezze; infatti nonostante il tempo richiesta dal lavoro e gli di diffondere cultura d’impresa Il 18 dicembre a Villa tasso di creazione d’impresa impegni familiari. Nodi proble- nella crescente popolazione di Fedora è stata presentata la da parte di donne sia crescen- matici intorno ai quali la donne in cerca di lavoro. pubblicazione dal titolo te, in parallelo è accertato un Regione Piemonte, attraverso Il libro si propone di essere “Donne e impresa: esperienze tasso parimenti alto di mortali- alcuni suoi assessorati partico- uno strumento informativo e di nel Verbano Cusio Ossola”. tà nei primi anni di vita delle larmente attivi, e in collabora- orientamento a tutte coloro L’appuntamento della stesse. Il fenomeno della zione con Unioncamere che vogliono ispirarsi a espe- mattinata non è stato soltanto debolezza in fase di start-up e Piemonte e con i Comitati rienze di successo di altre dedicato alla presentazione di avvio di nuove iniziative, che regionali per la promozione donne. Esso racchiude inoltre, della brochure, ma ha rappre- peraltro caratterizza l’insieme dell’imprenditoria, sta lavoran- e questa è la sua originalità, la sentato anche, per le donne delle nuove imprese in Italia, do per cercarne la soluzione. freschezza di chi ha raccolto le presenti, un’occasione di non solo femminili, è stato dun- Dal “punto di vista delle testimonianze delle imprendi- incontro ad un tavolo istituzio- que all’origine di una delle atti- donne” la flessibilità aspira a trici, cioè delle allieve nale, dove la presenza femmi- vità prioritarie della Camera di tradursi in misure concrete a dell’Istituto Tecnico Commer- nile è purtroppo ancora molto commercio del Verbano Cusio favore di una migliore concilia- ciale di Omegna che, con scarsa. Ossola, e si è tradotto, sin dal zione tra tempi lavorativi e taccuino, macchina fotografi- Il libro è il risultato di un 1999, in convenzione con la tempi di vita familiare, di una ca e passione, hanno reso pos- lavoro interamente pensato, Provincia del Verbano Cusio più razionale suddivisione tra sibile questo piccolo progetto ideato sia nei testi che nella Ossola, e successivamente dal uomini e donne degli impegni editoriale. grafica, e scritto da donne, 2006, con la gestione degli familiari. Non solo, le donne Per ulteriori informazioni o ma non solo per le donne. sportelli D3, nell’accompagna- lottano da sempre contro quel per avere copia del volume, è Nato da un progetto con- mento alla creazione d’impre- “soffitto di cristallo” fatto di possibile contattare la diviso di Camera di commer- sa, al fine di contribuire alla consuetudini e discriminazioni, Segreteria di direzione, al cio e Comitato per la promo- nascita di attività solide e con molto spesso indirette, che numero 0323-912.815 – email: zione dell’imprenditoria femmi- reali possibilità di sviluppo. rende difficile per loro l’acces- [email protected] nile del Verbano Cusio Ossola, La pubblicazione tuttavia so ad alcune professioni, la esso raccoglie le interviste non vuole essere l’analisi di progressione nelle carriere o fatte da undici allieve della IIIa fenomeni sociali o economici, l’assunzione di ruoli di respon- classe IGEA dell’Istituto ma si presenta come la corni- sabilità, a prescindere dalle Laura Luisi Tecnico Commerciale di ce di undici piccoli affreschi capacità professionali. Tel. 0323.912.815 Omegna ad altrettante che narrano di come nasce Argomenti questi che rap- E-mail: imprenditrici che hanno deci- un’attività in proprio, delle presentano il filo conduttore [email protected] so di raccontare la loro storia ragioni che ne stanno alla delle storie qui raccontate, sto- Lago Maggiore Conference The Lakes Educational 18-21 october 2007 a cura di Isabelle Delaval Dal 18 al 21 ottobre scorso, Scandinavi, Austria e Irlanda. gala è stata ospitata nella sitori e dei servizi offerti nel si è tenuto a Stresa l’Educatio- Il programma prevedeva splendida cornice del Castello corso dell’evento, nonché nal “The Piedmont Lakes Edu- una giornata di workshop in dal Pozzo sulla bellezza di un territorio cational 2007”, organizzato da cui si sono svolti degli incontri a Oleggio poco conosciuto dalla mag- Lago Maggiore Conference - prefissati tra domanda e offer- Castello, e gior parte di loro, fanno ben Associazione nata con il soste- ta con espositori di Lago la cena di sperare per il futuro. gno della Camera di commer- Maggiore Conference e del arrivederci cio - con il contributo dei suoi Torino Convention Bureau e presso il ris- associati, della Regione Pie- una giornata di eductour in cui torante monte, della Camera di com- gli invitati hanno potuto ammi- Casa Bella mercio stessa e della rivista di rare l’Isola Bella, il Lago d’Orta, sull’Isola settore Convegni. alcune strutture come l’Hotel dei Pesca- Lago Maggiore Conference Sono stati invitati 38 opera- San Rocco e Villa Crespi e tori. Tel 0323.912.826 tori stranieri del settore con- l’Adventure Park di Baveno. La Fax 0323.922.054 gressuale provenienti da cena di benvenuto si è tenuta Commenti positivi da parte E-mail: Belgio, Francia, Germania, presso il ristorante Piccolo Lago degli invitati sull’organiz- info@lagomaggioreconfere Regno Unito, Spagna, paesi di Mergozzo, mentre la cena di zazione, la qualità degli espo- nce.com

Pagina 6 - Numero 6-2007 Periodico di informazione economica della Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola ottavo DICEMBRE-07 22-01-2008 11:09 Pagina 7

Il territorio informa La dinamica del sistema delle imprese nel 3° trimestre ‘07 a cura di Mara Scaletti e Cinzia Gatti

Il sistema imprenditoriale ciale. della nostra provincia, secon- Continuando nell’analisi do i dati del Registro Imprese della dinamica settoriale, i tenuto dalla Camera di com- due macrosettori della mani- mercio, mette in luce che nel fattura e del commercio chiu- terzo trimestre 2007 sono nate dono il trimestre in esame con 188 nuove imprese mentre gli un tasso di sviluppo negativo imprenditori che hanno deci- (-0,7%) il primo e di poco posi- so di chiudere l’attività sono tivo (+0,1) il secondo. 152: il saldo risulta quindi posi- Per quanto riguarda i risul- tivo di 36 unità. tati relativi ai settori di eccel- I dati Movimprese, rileva- lenza per l’economia locale, il zione periodica realizzata da settore alberghiero registra Infocamere, registrano 522 Elaborazione CCIAA VCO su dati infocamere un tasso di natalità rispettiva- cessazioni ufficiali, le quali mente dell’1,2%, in linea con portano lo stock da 14.348 nel trato nel terzo trimestre 2006 dosi ad iniziarla. la media provinciale mentre i secondo trimestre a 14.393 a (+0,23%). Escludendo dunque le settori metalmeccanico e fine settembre. Questa dimi- Il grafico confronta il trend imprese non ancora classifi- lapideo finiscono il trimestre nuzione deve essere letta del tasso di sviluppo delle cate, nel terzo trimestre 2007 il con dati più bassi e rispettiva- considerando la cessazione imprese provinciale, regionale tasso di natalità (numero di mente 0,78%, e 0,42% . Per d’ufficio di 370 sedi di impresa e nazionale. In particolare imprese iscritte rapportato quanto riguarda i tassi di svi- ancora iscritte al vecchio emerge come gli andamenti allo stock dell’anno prece- luppo si nota che il lapideo Registro Ditte, di fatto non più siano piuttosto allineati, con dente) più elevato si è regi- riesce ad ottenere risultati esistenti. Tale cancellazione è picchi positivi nei secondi tri- strato nel settore dei servizi positivi anche sopra la media avvenuta in data 20 settem- mestri, una progressiva dimi- pubblici e sociali (2,3%), che provinciale, mentre metal- bre 2007. E’ bene sottolineare nuzione nel terzo e quarto tri- pesa però solo per il 5% sull’e- meccanico e alberghiero che la revisione non è obbli- mestre, fino a raggiungere i conomia locale; buoni risultati registrano risultati negativi. gatoria ed al momento que- picchi negativi nei primi trime- sono stati raggiunti dalle sta Camera di commercio stri dell’anno, quando per imprese delle costruzioni Forme giuridiche e caratteri- risulta l’unica che la sta realiz- ragioni amministrative e fiscali (1,8%), che rappresentano il stiche degli imprenditori zando in Piemonte. Il Registro si concentrano una buona 19% dell’intera economia Relativamente all’analisi delle Imprese è il principale parte di cessazioni. locale. In totale il tasso di per forma giuridica, l’anda- strumento di conoscenza del Si evince anche come a natalità della nostra provincia mento trimestrale dei tassi di territorio economico locale: la partire dal secondo trimestre nel terzo trimestre 2007 si asse- sviluppo conferma due feno- revisione degli archivi consen- 2006 il tasso di sviluppo del sta su un valore di +1,31%, lie- meni: da una parte la cre- te quindi di accedere ad un Verbano Cusio Ossola e quel- vemente inferiore sia a quello scente rilevanza delle società patrimonio di informazioni sul lo medio regionale hanno nazionale +1,36%, che pie- di capitale, ormai consolidata sistema economico del valori praticamente coinci- montese +1,39%. dinamica di lungo periodo. Le Verbano Cusio Ossola più denti. Per quanto riguarda i tassi società di capitali infatti regi- completo ed attendibile. di sviluppo (differenza tra le strano un tasso di sviluppo Analisi settoriale imprese iscritte e le cessate positivo, +0,9%, le imprese Tasso di sviluppo del siste- Nell’analisi degli anda- rapportata al totale imprese individuali registrano un anda- ma economico del VCO menti dei singoli settori, occor- dell’anno precedente, per mento in linea con la media Nel Verbano Cusio Ossola re premettere che una lettura 100) i comparti dei servizi pub- provinciale, le società di per- il tasso di sviluppo del terzo tri- dettagliata non è agevole, blici e sociali, dell’intermedia- sone registrano una lieve dimi- mestre 2007 risulta, al netto poiché alcune delle imprese zione finanziaria, dei trasporti nuzione rispetto al secondo delle cancellazioni d’ufficio di nuove iscritte non hanno e delle costruzioni hanno otte- trimestre, mentre sono nega- cui sopra, pari a +0,25% rispet- ancora dichiarato puntual- nuto tassi positivi (rispettiva- tivi i tassi delle altre forme giu- to al trimestre precedente, mente l’attività svolta o stan- mente +1,4%, 1,1%, 1%, 0,6%) ridiche. valore simile a quello riscon- no al momento predisponen- e superiori alla media provin- Con “SMAIL” si può monitorare l’andamento

delle imprese e del lavoro in provincia a cura di Cinzia Gatti Giovedì 8 novembre pres- tratti dal Registro delle Imprese numero totale di addetti 1418 al 31.12.2006. so la sede camerale di Baveno camerale e integrati con dati dell’1,7%, pari in valore assolu- L’archivio integrato SMAIL è stato presentato l’archivio di fonte INPS relativi agli occu- to a 694 unità. servirà anche come base per integrato SMAIL, Sistema di pati dipendenti. Più in dettaglio, nei singoli la presentazione di uno studio, Monitoraggio Annuale delle Dai dati che si riferiscono al settori si evidenzia una buona condotto dal Gruppo Clas, sul- Imprese e del Lavoro, consul- 31 dicembre di ogni anno, dal crescita del commercio con l’evoluzione del mercato del tabile dal sito www.vb.cam- 2004 al 2006, emerge che 480 addetti in più (+6%), delle lavoro che la Camera di com.it. 41.832 è il numero degli addet- costruzioni +1,5% (valore asso- Commercio sta realizzando Registrandosi gratuitamen- ti registrato nel 2006 nelle luto 88 addetti) mentre il setto- insieme alla Provincia del te è possibile conoscere la imprese del Verbano Cusio re manifatturiero registra un Verbano Cusio Ossola e con la composizione del sistema pro- Ossola. Il settore dove sono calo dell’1,3%, pari in valore collaborazione della Regione duttivo e del mercato del lavo- presenti il maggior numero di assoluto a 173 addetti. Piemonte. ro locale con il massimo detta- addetti (somma di imprendi- Particolarmente significati- glio settoriale e territoriale, tori e dipendenti) è quello vo è il numero degli addetti ottenendo indicazioni statisti- manifatturiero, che segna un totale nel settore dell’artigia- che sulle 12.768 imprese attive buon 30% del totale, segue il nato, 11.063, che rappresenta in provincia, le loro unità locali commercio con il 20,5%, 14% il 26,5% degli addetti totali e i relativi addetti. per le costruzioni, mentre l’8% occupati in provincia. Claudia Campagnoli SMAIL, infatti, analizza e degli addetti è occupato nel Infine, si segnala come in Tel. 0323.912.839 trasforma a fini di analisi eco- settore turistico. provincia ci sia stato un incre- nomica-statistica i dati relativi Nel biennio 2004/2006 è mento del 17,3% del numero di E-mail: alle imprese e agli imprenditori avvenuta una crescita del apprendisti, da 1209 nel 2004 a [email protected]

Periodico di informazione economica della Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola Numero 6-2007 - Pagina 7 ottavo DICEMBRE-07 22-01-2008 16:24 Pagina 8

Il territorio informa

Congiuntura economica industria manifatturiera

III trimestre 2007 a cura di Cinzia Gatti

Nel terzo trimestre 2007, Variazione % annua Produzione Fatturato 2000-2001-2002-2003-2004-2005-2006-2007 l’indagine congiunturale realizzata dalla Camera di commercio del VCO in col- laborazione con Union- camere Piemonte ha coin- volto in provincia un cam- pione di 80 imprese, con più di 10 addetti ciascuna, per un totale che supera i 2100 addetti. Le imprese intervistate appartengono ai settori tessile (7,5%), metalmeccanico (56,3%), chimico (10%), altre produ- zioni (26,3%), che compren- dono tra l’altro alimentari, Fonte: Servizio Promozione delle imprese e Sviluppo del Territorio legno, lapideo. L’85% delle imprese ha un numero di addetti compreso tra 10 e dell’1,3%, seppur in calo -5,6% i secondi. 49, il 15% da 50 a 249. rispetto ai trimestri prece- Lieve aumento del I Vostri denti, trainata soprattutto grado di utilizzo della Il quadro generale interna- dall’andamento del setto- capacità produttiva, dal A chi rivolgervi per le vostre necessità: zionale, italiano ed euro- • Albi e ruoli - Rec 0323.912.827 re metalmeccanico con un 70% dello scorso trimestre, • Metrico, ispettivo peo aumento di quasi il 2%. al 71,6 nel terzo trimestre sanzionatorio 0323.912.810 Nello scenario di com- Nel terzo trimestre 2007 il 2007. • Marchi e brevetti 0323.912.842 plessiva tenuta della ripre- fatturato aumenta del • Promozione 0323.912.839 sa dell’economia interna- 4,26% rispetto allo stesso tri- Aspettative degli ope- • Registro imprese zionale, Eurolandia a sua mestre del 2006. ratori per il semestre otto- Albo imprese artigiane 0323.912.823 volta si riporta al passo: il Pil, • Internazionalizzazione Per quanto riguarda i bre 2007- marzo 2008 Certificati estero 0323.912.820 nel terzo trimestre 2007, ha settori di attività, il metal- I dati del terzo trimestre • Sportello nuove imprese accelerato il ritmo di meccanico registra un 2007 inducono gli imprendi- Baveno 0323.912.803 espansione mettendo a +6,4% rispetto allo stesso tri- tori locali a guardare con Domodossola 0324.482.279 segno lo 0,7% in termini mestre 2006, incrementano una certa fiducia al futuro. • Statistica 0323.912.832 congiunturali, mentre nella anche il chimico (+3,2%), e Le previsioni delineate • Segreteria di direzione 0323.912.815 • Personale 0323.912.822 UE a 27, il Pil è invece salito le altre produzioni (1,1%), per il periodo ottobre 2007 - • Risorse e patrimonio 0323.912.802 dello 0,8%. mentre il settore tessile fa marzo 2008 appaiono infat- • Provveditorato 0323.912.812 Secondo l’indagine registrare una variazione ti orientate ad un cauto • Ufficio Domodossola 0324.243.079 congiunturale realizzata da negativa del 22,5% rispetto ottimismo. Unioncamere nazionale, il allo stesso trimestre dell’an- Prevalgono coloro che consuntivo del III trimestre no precedente. giudicano stazionari, so- per il totale delle imprese In termini congiunturali, prattutto per produzione e manifatturiere fino a 500 ossia rispetto al trimestre occupazione, i prossimi sei dipendenti evidenzia un precedente, sia la produ- mesi. dato medio nazionale zione (-5%) che il fatturato Fondato nel 1998 Direttore responsabile della produzione ancora (-1,5%) risultano in flessione. Maurizio Colombo positivo rispetto allo stesso Comitato di redazione: periodo dello scorso anno Ordini Rachele Bianchi, Claudia Campagnoli, (+0,9%). Sotto il profilo congiun- Roberta Costi, Giuseppina Francioli, turale, ossia rispetto al tri- Laura Luisi, Marcello Neri, Barbara Pellini Il quadro generale pie- mestre aprile-giugno 2007, Claudia Campagnoli Segreteria di redazione: montese Tel. 0323.912.839 Laura Luisi, Carmen Pappadà gli ordinativi, sia esteri che e Cesare Cantù Nel periodo luglio-set- interni, registrano entrambi E-mail: [email protected] Editore: tembre 2007, la variazione una flessione, -4,1% i primi, Camera di Commercio I.A.A. tendenziale grezza (ossia del Verbano Cusio Ossola confrontata sullo stesso tri- Presidente: Tarcisio Ruschetti Previsioni per il semestre ottobre 2007 - marzo 2008 Direzione, redazione e amministrazione: mestre dell’anno prece- Baveno (VB) - Villa Fedora dente) è stata di +1,7 punti Diminuzione Stazionarietà Aumento Saldo S.S. Sempione, 4 - Tel. 0323.912.811 percentuali, crescita che Fax 0323.922.054 web site: www.vb.camcom.it supera quella complessiva Produzione 15,7% 63,6% 20,8% 5,1% nazionale (+1%). Occupazione 7,1% 80,1% 12,7% 5,6% Impaginazione e stampa: Press Grafica srl - Gravellona Toce (V B) Ordinativi Tel 0323.840.664 - Fax 0323.847.456 Il Verbano Cusio Ossola interni 24,6% 60,2% 15,2% -9,4% Pubblicità inferiore al 45% Produzione e fatturato Ordinativi La produzione nel terzo esterni 18,4% 57,7% 23,8% 5,4% La riproduzione totale o parziale dei testi è consentita esclusivamente previa trimestre 2007, rispetto allo Prezzi 5% 61,5% 33,5% 28,5% citazione della fonte stesso periodo del 2006, Registrazione del Tribunale di Verbania registra una crescita Fonte: Servizio Promozione delle imprese e Sviluppo del Territorio n. 293 del 18.09.1998

Pagina 8 - Numero 6-2007 Periodico di informazione economica della Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola