Analysis of a Meteorological Wind Event Over Verbania-Cusio-Ossola
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Classe 1849, Leva Del 1870 Circondario Dell'ossola
Classe 1849, leva del 1870 Circondario dell'Ossola Num. Num. Lista di Mandamento Cognome Nome Comune di nascita Data di nascita registro leva 71 1 Bannio Anzino Magonio Giulio Eugenio Piedimulera senza data 71 2 Bannio Anzino Schioppi Pietro Antonio Castiglione 27/02/1849 71 3 Bannio Anzino Mozzi Antonio Ceppo Morelli 18/01/1849 71 4 Bannio Anzino Pirazzi Maffiola Giuseppe Piedimulera 24/12/1849 71 5 Bannio Anzino Giovannone Antonio Calasca 16/09/1849 71 6 Bannio Anzino Francia Luigi Giovanni Cimamulera 08/08/1849 71 7 Bannio Anzino Pinaglia Giovanni Battista Ceppo Morelli 20/02/1849 71 8 Bannio Anzino Cara Giuseppe Antonio Castiglione 24/02/1849 71 9 Bannio Anzino Lossa Bartolomeo Calasca 18/10/1849 71 10 Bannio Anzino Morganti Giuseppe Castiglione 24/01/1849 71 11 Bannio Anzino Cima Agostino Macugnaga 16/04/1849 71 12 Bannio Anzino Gallani Giovanni Druogno 06/09/1849 71 13 Bannio Anzino Paita Luigi Antonio Castiglione 18/04/1849 71 14 Bannio Anzino Stoppini Gaetano Bannio Anzino 24/04/1849 71 15 Bannio Anzino Testone Giuseppe Antonio Ceppo Morelli 16/04/1849 71 16 Bannio Anzino Colongo Giovanni Antonio Castiglione 10/10/1849 71 17 Bannio Anzino Bianchi Giovanni Giuseppe Bannio Anzino 21/03/1849 Fortunato 71 18 Bannio Anzino Bianchi Ignazio Castiglione 12/11/1849 71 19 Bannio Anzino Volponi Bartolomeo Stefano Bannio Anzino 19/03/1849 71 20 Bannio Anzino Tailetti Alfonso Anzino 28/02/1849 71 21 Bannio Anzino Birochi Giovanni Bartolomeo Cagliari (Ca) 27/12/1849 71 22 Bannio Anzino Contini Bionda Giovanni Battista Bannio 01/03/1849 Ferdinando -
I Saluti Di Tarcisio Ruschetti ... E Quelli Di Giuseppe Moroni
ottavo DICEMBRE-07 22-01-2008 16:24 Pagina 1 ® Periodico di Informazione economica VERBANO CUSIO e Camera di commercio del OSSOLA r e r b Verbano Cusio Ossola b C.C.I.A.A. m m Poste Italiane. Spedizione in a.p. -70% e e v Anno 10 DC/DCI/NO c o i www.vb.camcom.it € 0,52 D N 62 0 0 7 I saluti di Tarcisio Ruschetti Gentili lettrici e lettori, ro significativi spazi e crescente grande è il nuovo impegno attenzione ai segnali che per- che mi attende, perché grandi verranno dal territorio, al fine di sono le responsabilità che ne promuovere e sostenere, con le conseguono, ma altrettanto politiche più idonee, le caratteri- grandi le opportunità di dare stiche e le qualità del Verbano seguito ad un progetto che l’a- Cusio Ossola. mico Giuseppe Moroni ha fatto Tutto ciò con azioni efficaci, nascere, crescere e portato a che puntino sulla competitività livelli di eccellenza. In questi anni solidale e sul principio della sussi- la “sua creatura” è stata esem- diarietà, intesa come costante pio di funzionalità e di autorevo- sforzo di alleanza con le altre lezza, punto di riferimento per amministrazioni, con il mondo innumerevoli iniziative, e ha resti- associativo, con le altre autono- tuito strumenti e risorse all’eco- mie, le fondazioni, il privato nomia del territorio. organizzato. Vorrei dunque assumere tale L’obiettivo globale sarà impegno auspicando il più quello di pensare e concretizza- ampio coinvolgimento di tutti re iniziative strategiche di inter- voi che mi state leggendo, vento che ci permettano di imprenditrici e imprenditori, continuare a rappresentare una associazioni di categoria, porta- pubblica amministrazione aper- Foto di O. -
Imp.Xtrix in Pdf 06
Hystrix It. J. Mamm. (n.s.) 18 (1) (2007): 39-55 THE BATS OF THE LAKE MAGGIORE PIEDMONT SHORE (NW ITALY) PAOLO DEBERNARDI, ELENA PATRIARCA Stazione Teriologica Piemontese S.Te.P., c/o Museo Civico di Storia Naturale, c.p. 89, 10022 Carmagnola (TO), Italy; e-mail: [email protected] Received 25 May 2006; accepted 23 February 2007 ABSTRACT - In the period 1999-2005 we carried out a bat survey along the Piedmont shore of Lake Maggiore (provinces of Verbania and Novara, NW Italy), in order to collect data on species distribution, with special reference to wetlands. A total of 155 potential roost sites were checked: natural or artificial underground sites (11%), bridges and boat basins (25%), churches (36%), cemeteries (12%) and other buildings (16%). Underground sites were visited both in summer and winter, the other sites only in summer. Mist-netting was performed in wetlands at sites located in the southern, central and northern parts of the lake area. Additional data were obtained by acoustic surveys and from the finding of dead or injured bats. We recorded at least 18 species and 79 roosts. Pipistrellus kuhlii and P. pipistrellus were the species most frequently observed roosting in buildings; Myotis daubentonii was the commonest species in bridges and boat basins. Such species were also the most frequently caught in mist-netting sessions. Three winter roosts (each used by 1-10 bats) and a nursery site used by species of major conservation concern (Habitats Directive, Annex II) were found. Annual counts of the maternity colony varied from 694 to 919 bats aged > 1 year, mainly M. -
COMUNE DI BELGIRATE Provincia Del Verbano Cusio Ossola
COMUNE DI BELGIRATE Provincia del Verbano Cusio Ossola COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 36 OGGETTO : PROGETTO DI SOSTENIBILITA' ENERGETICA NEI COMUNI PICCOLI E MEDI. PROGETTO DI SOSTENIBILITA' ENERGETICA. L‘anno duemiladodici , addì tredici , del mese di aprile , alle ore 12 e minuti 30 , nella sala delle riunioni. Sono presenti i Signori: Cognome e Nome Carica Pr. As. FLAVIA FILIPPI SINDACO X GALLO ANTONELLA VICESINDACO X BUSCHER MARIA CLAUDIA ASSESSORE X PRINI LUCA ASSESSORE X Totale 4 Assiste all'adunanza il Segretario Comunale Signora Dott.ssa CASTELLANO Giuseppina la quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, la Signora FLAVIA FILIPPI nella sua qualità di SINDACO assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell‘oggetto suindicato. Riferisce il Presidente. Premesso che la Fondazione CARIPLO ha emanato il bando —Promuovere la sostenibilità energetica nei Comuni Piccoli e Medi“ con l‘obiettivo di sostenere lo sviluppo energetico sostenibile; che in data 09/05/2011 questo Comune unitamente ad altri Comuni della Provincia di Novara e di quella del Verbano Cusio Ossola hanno sottoscritto un accordo di partenariato per promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi; che l‘iniziativa ha raccolto l‘adesione di 20 Comuni che a sua volta sono stati divisi in due specifici progetti: Capofila Comune di Vogogna œ Comuni Patner : Arizzano, Beura Cardezza, Cannero, Oggebbio, Ornavasso, Pallanzeno, Piedimulera, Pieve Vergonte, Villadossola; -
Zauberhafte Reise Am Lago Maggiore Mit Matterhorn
NORD ITALIA Zauberhafte Reise am SRL Lago Maggiore mit Matterhorn INCOMING SERVICE Termine: auf Anfrage Leistungen 4x Übernachtung mit erw. Frühstücksbuffet im 4* Hotel Rosa 3x Abendessen als 3-Gang-Menü 1x Abendessen als 3-Gang-Menü auf der Isola Pescatori 1x Aperitif auf der Isola Pescatori 1x Ganztagsreiseleitung “Zermatt - Matterhorn” 1x Zugfahrt Täsch - Zermatt - Täsch 1x Ganztagsreiseleitung “Ortasee und Borromäische Inseln” 1x Linienschiff Omegna - Isola San Giulio - Orta San Giulio - Pettenasco 1x Privatmotorboot Baveno - Isola Bella - Isola Pescatori - Baveno 1x Ganztagsreiseleitung “Lago Maggiore Express” 1x Zugfahrt Stresa - Domodossola TERMINE & LEISTUNGEN 1x Zugfahrt Centovalli Domodossola - Locarno 1x Linienschiff Locarno - Baveno Preise Paketpreis im DZ p.P. Eur 318,00 EZ-Zuschlag p.P.p.N. Eur 23,00 Wichtige Hinweise Kurtaxe nicht inbegriffen und direkt vor Ort zu 1. Tag: Anreise bezahlen: Eur 1,20 p.P.p.N. Ankunft im 4* Hotel Rosa in Baveno. Gemeinsames Abendessen und Freiplätze: 1 x 25 Pax. im EZ Übernachtung. PREISE & Mindestteilnehmer: 25 Personen 2. Tag: Zermatt - Matterhorn HINWEISE Genießen Sie heute einen unvergesslichen Tagesausflug in der Schweiz. Mit Reiseleiter/in Abfahrt mit Bus bis zum Simplonpass, ein Strassenpass in den Walliser Alpen, der in 2‘005 m ü. M. das Rhônetal im Schweizer Kanton Wallis mit dem Val d'Ossola und dem Lago Maggiore verbindet. Danach Weiterfahrt Richtung Täsch, im deutschsprachigen Teil des Kantons Wallis in der Schweiz. Hotel Rosa**** - Baveno (VB) Das typische Walliser Dorf (1'449 m ü. M. mit ca. 998 Einwohnern) liegt rund 6 km nördlich der Tourismusmetropole Zermatt, die Sie mit einem kleinen Zug ab Täsch erreichen werden. -
Verbania - Baveno - Stresa - Arona Orario Emergenza Coronavirus in Vigore Da Giovedì 19 Marzo 2020 a Data Da Destinarsi
AUTOLINEA VERBANIA - BAVENO - STRESA - ARONA ORARIO EMERGENZA CORONAVIRUS IN VIGORE DA GIOVEDì 19 MARZO 2020 A DATA DA DESTINARSI FER FER FEST FER FER FEST FER FER FER FEST FER 1.4.20 1.4.20 1.4.20 FERMATE 31.10.20 31.10.20 31.10.20 1M 10 8 16 26 58 3M 36 40 42 52 INTRA SAN LUIGI 0 --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- INTRA PIAZZA A.MORO 0 --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- INTRA BAR LUCINI 0 6:00 8:10 8:10 10:10 12:10 12:10 14:10 16:10 17:10 17:10 19:10 PALLANZA TRIBUNALE 0 6:03 8:15 8:15 10:15 12:15 12:15 14:15 16:15 17:15 17:15 19:15 PALLANZA PIAZZA GRAMSCI 0 6:05 8:17 8:17 10:17 12:17 12:17 14:17 16:17 17:17 17:17 19:17 SUNA IMBARCADERO 0 6:07 8:19 8:19 10:19 12:19 12:19 14:19 16:19 17:19 17:19 19:19 FONDOTOCE PIAZZA ADUA 1 6:12 8:25 8:25 10:25 12:25 12:25 14:25 16:25 17:25 17:25 19:25 FONDOTOCE CROCIERA LOLLIPOP 1 6:13 8:26 8:26 10:26 12:26 12:26 14:26 16:26 17:26 17:26 19:26 FERIOLO SERENELLA 2 6:16 8:29 8:29 10:29 12:29 12:29 14:29 16:29 17:29 17:29 19:29 BAVENO PORTICI 2 6:18 8:33 8:33 10:33 12:33 12:33 14:33 16:33 17:33 17:33 19:33 STRESA STAZIONE FS 3 6:22 8:39 8:39 10:39 12.39 12.39 14:39 16:39 17:39 17:39 19:39 STRESA CHIESA 3 6:24 8:41 8:41 10:41 12:41 12:41 14:41 16:41 17:41 17:41 19:41 STRESA LA SACCA RISTORANTE 4 6:26 8:44 8:44 10:44 12:44 12:44 14:44 16:44 17:44 17:44 19:44 BELGIRATE PIAZZA CHIESA 4 6:29 8:48 8:48 10:48 12:48 12:48 14:48 16:48 17:48 17:48 19:48 LESA GELATERIA CIGNO 5 6:31 8:49 8:49 10:49 12:49 12:49 14:49 16:49 17:49 17:49 19:49 SOLCIO CIMITERO 5 6:34 8:52 8:52 10:52 12:52 12:52 14:52 -
Verbano Cusio Ossola Piemonte North-West Italy Punti Di Forza
Verbano Cusio Ossola Piemonte North-West Italy Punti di forza - collocazione strategica lungo l’asse del - presenza di gruppi industriali impegnati Corridoio 24 Genova-Rotterdam; su scala nazionale e internazionale - diversificazione del sistema produttivo, nel campo della produzione di che si propone sui mercati internazionali energia da fonti rinnovabili; con un ampio ventaglio di eccellenze; - presenza del polo formativo IFTS, - elevata qualità ambientale; di valenza regionale, in materia di “Ambiente, valorizzazione - forti investimenti pubblici in impianti di risorse forestali ed energia”. produzione di energia da fonti rinnovabili (idroelettricità, biomassa, solare); London Berlin Frankfurt Prague Verbano Paris Wien Bern Budapest The Province Lyon VCO Milano Cusio Torino Bucarest Lisbon Madrid Marseille Barcelona Roma La Provincia Ossola Istanbul Piemonte Athens North-West Italy Il Verbano Cusio Ossola, la provincia più settentrionale del Piemonte, è situato sulla sponda occidentale del Lago Maggiore, tra Svizzera e Lombardia e si estende su un territorio dotato di numerose attrattive e risorse naturali. Il Verbano Cusio Ossola è un’area ricca, dove la qualità della vita è molto elevata. Uno dei settori che contribuisce maggiormente alla formazione del valore aggiunto totale della provincia è quello manifatturiero, in particolare dei casalinghi, nel quale accanto a grandi marchi come Alessi, Bialetti e Lagostina, operano numerose piccole aziende ad alta specializzazione tecnologica. Altri settori economici di eccellenza sono il turismo, -
The Wolf Population in the Alps: Status and Management
Project LIFE 12 NAT/IT/000807 WOLFALPS Wolf in the Alps: implementation of coordinated wolf conservation actions in core areas and beyond Action E8 – Annual thematic conference PROCEEDINGS II CONFERENCE LIFE WOLFALPS The wolf population in the Alps: status and management CUNEO , 22 ND JANUARY 2016 May 2016 Project LIFE 12 NAT/IT/000807 WOLFALPS nd Proceedings of the II Conference LIFE WolfAlps - Cuneo 22 January 2016 ________________________________________________________________________________________________ Suggested citation: Author of the abstract, Title of the abstract , 2016, in F. Marucco, Proceedings II Conference LIFE WolfAlps – The wolf population in the Alps: status and management, Cuneo 22 nd January 2016, Project LIFE 12 NAT/IT/00080 WOLFALPS. Proceedings prepared by F. Marucco, Project LIFE WolfAlps, Centro Gestione e Conservazione Grandi Carnivori, Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime. Download is possible at: www.lifewolfalps.eu/documenti/ The II Conference LIFE WolfAlps “The wolf population in the Alps: status and management” has been held in Cuneo on the 22 nd January 2016, at the meeting Center of the Cuneo Province, C.so Dante 41, Cuneo (Italy), and it has been organized in partnership with: Initiative realized thanks to LIFE contribution, a financial instrument of the European Union. Website: www.lifewolfalps.eu 2 Project LIFE 12 NAT/IT/000807 WOLFALPS nd Proceedings of the II Conference LIFE WolfAlps - Cuneo 22 January 2016 ________________________________________________________________________________________________ Foreword The Conference LIFE WolfAlps addressed the issue of the natural return of the wolf in the Alps : gave an update on the status of the population in each Alpine country, from France to Slovenia, and discussed the species’ conservation on the long term, also touching the debated topic of its management. -
Razionalizzazione Della Rete a 220Kv Della Val Formazza Interconnector Svizzera – Italia "All’Acqua - Pallanzeno - Baggio"
RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE A 220kV DELLA Codifica VAL FORMAZZA RERX10004BIAM02637 INTERCONNECTOR SVIZZERA – ITALIA "ALL’ACQUA - Rev. 00 Pag. 1 di 26 PALLANZENO - BAGGIO" del 24/05/2018 (ID_VIP: 1897) Razionalizzazione rete AT nella Val Formazza e “Interconnector Italia – Svizzera” Allegato 3 - Controdeduzioni alle osservazioni pervenute Storia delle revisioni Rev. 00 Del 24/05/2018 Prima emissione Le integrazioni allo Studio di Impatto Ambientale presentate da Terna con nota prot. 7421 del 20/12/2106 e la successiva pubblicazione dell’Avviso al pubblico sui quotidiani hanno consentito la formulazione di ulteriori osservazioni che vengono riportate, in analogia con quanto già riscontrato in precedenza, in tabelle distinte per tipologia di osservante (Enti o cittadini) e controdedotte nelle pagine che seguono. OSSERVAZIONI DI COMUNI E ASSOCIAZIONI PERVENUTE A SEGUITO DELLA PUBLICAZIONE DEL 06/02/2017 N. MITTENTE DATA COMUNE OSSERVAZIONI RIF. VIA 1 Comune di Pallanzeno 31/03/2017 Pallanzeno 1_Comune di Pallanzeno.pdf 2 Comune di Gravellona Toce 03/04/2017 Gravellona Toce 2_Comune di Gravellona Toce.pdf 3 Comune di Piedimulera 05/04/2017 Piedimulera 3_Comune di Piedimulera.pdf 4 Comune di Domosossola 05/04/2017 Domodossola 4_Comune di Domodossola.pdf 5 Comune di Montecrestese 06/04/2017 Montecrestese 5_Comune di Montecrestese 6 Comune di Villadossola 07/04/2017 Villadossola 6_Comune di Villadossola.pdf 7 Provincia VCO 07/04/2017 Aree protette 7_Provincia d'Ossola, VCO.pdf Crevoladossola, Domodossola, Gravellona Toce, Masera, Pallanzeno, -
G00 (2) : Baceno – Ponte (Formazza) Valenza Aspetti Significativi Del Percorso Luogo Di Partenza: Baceno (Piazza Municipio
G00 (2) : Baceno – Ponte (Formazza) Codice di individuazione sul sito: Settore B “Vie Storiche” G00 gpx kmz Valenza Aspetti significativi del percorso Da Baceno a Ponte di Formazza si attraversano due mondi: quello dei paesi legati alla cultura ... e quella di cultura Walser. Il percorso da Baceno a Cagiogno segue la bella mulattiera originaria della Via del Gries poi si segue una pista agricola in sinistra idrografica del Toce fino a Case Cini. Da Rivasco a i tornanti delle Casse su strada asfaltata. Un sentiero piuttosto ripido taglia i tornanti delle Casse. Da Fondovalle a Ponte si segue la strada agricola in sinistra idrografica del Toce. Si passa dalle costruzioni antigoriane in muratura a quelle Walser in legno e si ha ancora alcuni aspetti delle due culture. Luogo di partenza: Baceno (Piazza Municipio (665 m) raggiungibile in bus della linea Domodossola – Formazza Luoghi attraversati: Baceno – Pioda – Rozzaro – Piazza - Premia – Cagiogno – Cristo – Case Cini – Chioso – Foppiano – Fondovalle – San Michele – Valdo – Ponte (Piazza del Municipio, 1284 m) Punti di interesse lungo il percorso - Una deviazione permette di andare ad osservare i resti dell’antico Ospizio di San Bernardo a Rozzaro - Premia con la sua bella Chiesa - Museo mineralogico - Il borgo di Cagiogno - Cristo e la torre - Terme di Premia - Passo con i resti dell’antico fortilizio “Torre del Passo” - a Case Cini e Rivasco inizia la cultura Walser - a Chioso e Foppiano sono paesi Walser posti prima della salita alle Casse (sbarramento naturale che separa la Valle Antigorio -
Stresa Baveno Gignese Verbania Armeno Omegna
D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D ALLD 'ACQUA D D D D ! D 1 ! ! D D ! ! D ! D ! D D S.E. -
Cannero Riviera
Trarego 32 33 34 35 36 Viggiona (5 km) CANNERO RIVIERA via Panoramica SP64 Salita Piancassone Nordic Walking AGENZIA IMMOBILIARE Località Piancassone via Panoramica IMMOBILIEN - REAL ESTATE Via Roma, 28 I-28821 Cannero Riviera (VB) Tel +39 0323 788454 Fax +39 0323 788455 sentiero per Cheggio-Carmine www.marlis-zanetti.com [email protected] via Panoramica Cannobio (7 km) 11 via Roma via Roma via alle Vigne sentiero per Oggiogno via ai Ronchi ViaC Località Ronchè a s Nordic Walking 7 a 18 19 r M. D'Azeglio 5bc i via . Ma ia L nt 9 9 4 v ega 8 zza 4 3 5 6 21 22 23 37 via Roma 10 4 13 . Mar 16 via G coni 2 Cannobio 12 io ip ic 7 6 n via del Molino u M via Dante 1 via 7 P.zza 5 1 Alpini PIEMONTE Borlandelli 10 20 P.zza Umberto I via Opifici NAVIGAZIONE 10 P.zza LAGO MAGGIORE Municipio 2 Luino Nordic Walking 1 via Gildo Carones go via Don Luigi ne Parco degli via Cimitero o via del Lauro r D agrumi Verbania pe Cotti ro via Dante ie viale Lodovico Sacchetti nt Informazioni turistiche - Touristen Info - Tourist info se via IV Novembre SS34 via Capitano Nico Lazzaro Ufficio Turistico / Touristinformationsb ro / Tourist information office via Opifici 8 8 v ia M ar via Oddone Clerici Posta / Post / Post office Bancomat free Wi/Fi zone ghe rita 3 Gi 17 ulia Lo 14 Negozio di alimentari / Lebensmittelgesch ft / Alimentary shop Nordic 38 m via Orsi 2 ba Verbania (13 km) rd Walking i Farmacia / Apotheke / Pharmacy r 31 ta In e n Fermata bus / Bushaltestelle / Bus stop to 30 n a C ta viale delle Magnolie Edicola / Zeitungskiosk / Newspaper kiosk ia 29 15 g sentiero per g e Cassino ss viale del lido a 28 Parcheggi liberi / Freie Parkpl tze / Free parking places p 3 27 viale dei tigli 11 Parcheggi a pagamento (circa 1 /h) / Parkpl tze mit Parkgeb hr 26 (ca.