aia Consorzio Cboperajivc Abitazione

SWi-BuHA m 6 NOVEMBRE 1994 - L 1.500 ABIL a.ooo

Il presidente non vede però rotture immediate nel Polo . S„Patrignano Scalfaro: «Governo? un regno senza legge

Tutto può cambiare» DACIA MARAMI CAPITATO di vedere '. in televisione Muccioli che stringeva paterno «Rifomié insieme all'opposizione» la testa di una ex dro­ gata. Le mani si pro- ____E_ tendevano paterne, • ATENE. «La situazione politica può cambiare di ora in protettive, pronte a calmare e ora, è accaduto di tutto e vediamo cosa ancora succede­ consolare, ma anche a redarguire rà...». Riflette amaramente il presidente della Repubblica e comandare, ribadendo un rap­ Garanzie è regole Scalfaro. Sostiene però che la maggioranza non «è sull'orlo • porto di dipendenza fra assistito e di una rottura», anche se afferma di non poter proprio anda­ assistente che non deve essere di È la vera sfida' re in giro per il mondo a dire che in Italia tutto va bene. Alla • poco conto. Basterebbe quel solo fine della sua visita di Stato in Grecia, da capo Sounion, il gesto per indovinare cosa può es- • presidente toma su un tema di grande attualità: la legge elet­ sere successo in tanti anni nella torale regionale che non si riesce a varare. Il presidente Scal­ grande comunità di San Patrigna- , MARIO Siam faro afferma inoltre che ci vuole un accordo con l'opposizio­ no che, a scopo di bene, priva ne perché solo una legge varata con largo consenso può della libertà e dell'autonomia • TTRAVERSO ANNI di battaglie eleggere organi costituzionali. Torna infine su federalismo e tanti ragazzi fragili e infelici. •,-.•-* ;... difficili l'Italia è uscita definiti­ regole, ricordando che bisogna assolutamente scrivere le ' Non si stenta a credere che vamente dalla prima Repubbli­ norme che permettano la pari opportunità di vita a tutte le . Muccioli abbia cominciato con le ca. II paese della partitocrazia • forzeincampo. •"•>;•.••'•;••;•.;. ,••• •. ..-!.• ••;-•. migliori intenzioni il suo lavoro di soffocante, delle ambiguità e , Sul fronte del governo oggi è il giorno di Bossi e della Le­ dissuasore e di guaritore, guada­ delle incertezze della propor­ ga. Il movimento deve decidere la linea da tenere. Maroni gnandosi sul campo la fiducia di zionale, è alle nostre spalle. I referendum . vuole mantenere l'esecutivo e dice che è importante il risul­ tanta gente e questo certamente hanno aperto una strada dalla quale non ; tato ottenuto sul doppio rumo. Bossi lo giudica solo un con­ tentino. -,•••; •••••• -••• • - , •• '•.;. , gli va attribuito come un merito. si tornerà più indietro. I cittadini non ri- ' Tanta era la fiducia ispirata che ' nunzieranno al diritto di scegliere diretta­ in qualche anno la sua comunità mente le maggioranze e i governi. :,. BRUNO MISKRENDIMO FABRIZIO RONDOLINO è diventata una città, i suoi assisti­ Siamo quindi entrati nell'epoca del ALLE PAGINE 3»4 - • I paiono di Venarla, presso Torino, parzialmente crollato per gli smottamenti provocati dalla pioggia ti un.popolo. E piano piano il ca­ maggioritario, ci siamo riallacciati ai siste­ po guaritore è diventato un dio ti­ mi delle grandi democrazie occidentali ranno. '•,.. •,•'•;.•.'-'.".'ni. '•" • Ma le battaglie non sono finite. Molti muri :*j *K s, o s; _s : .<. ' *;•») v- •. *i ^M- Purtroppo lo sappiamo dalle maestri del nuovo Stato devono essere co­ fì.i.iiiiw„i^.*iifniij>iiiA hiftnf mi' maniii^iifanttiiiMw»»^ ^ , cronache storiche, succede spes­ struiti. E la sfida dei prossimi anni è sul ter­ Emergenza in Piemonte e Liguria so nelle comunità chiuse e basa­ reno delle garanzie e delle regole. La vera te sul principio di autorità. Il ca- democrazia, lo Stato di diritto, esige che , pò, che in cuor suo magari si con- ogni potere venga esercitato entro limiti e Manzella . sidera un democratico, ritiene di regole ben precise, che vengano conces­ Frane, crolli e inondazioni. Almeno due vittime essere costretto, per mantenere se a tutti, individui e gruppi, le stesse pos- «Serve un vero ' l'ordine, di fronte a qualche caso aibmlà-^iiulkivu U> «nii.il >i ci;,;*,ni tara. di ribellione, a coltivare il sospet­ nella vita pubblica. Nel sistemi maggiori­ -mtr-<^uarttn(otKMjre-Ot-unuviu-imi4Uu-u< to e l'intolleranza, a introdurre si­ tari, che comportano un grande accentra­ dóppio tiffiò» nocchio buonaparte del Nord d'Italia. Le due regio­ Albenga, che è stata in serata allagata dall'alluvione stemi di coercizione e di punizio­ ; mento di poteri, questa esigenza è parti­ ni più colpite sono il Piemonte e la Liguria, dove in •-.. provocat a dal fiume Centa. Tragedia sfiorata anche ne esemplare. Per il bene degli colarmente sentita. L'Italia sta entrando serata l'allarme continuava a salire per il persistere a Venaria (alle porte di Torino), dove per lo strari- ammalati, s'intende, sempre per nel maggioritario senza aver costruito • ROMA La lottena del turno uni­ di piogge violentissime. Si contano già le prime vitti-;. :, pamento del torrente Cerona è crollata l'ala di un il loro bene. Ma chi stabilisce questo sistema di regole. Se ci riusciremo co va sostituita con un vero doppio me: una persona è morta nel crollo di una casa nel ' '•• palazzo che era stato da poco abbandonato dalle qua! è il limite lecito per l'uso del­ '•• famiglie che lo abitavano Due vigili del fuoco sono la coercizione nella pratica del entro breve tempo avremo costruito una turno. Andrea Manzella commenta Cuneese un'altra nel Savonese Molti sono anche i 7 vera democrazia moderna: se non ci riu­ l'ipotesi di legge elettorale regiona­ dispersi Sempre nel Cuneese per ora ne sono stati nmasti per diverse ore aggrappati ad un albero do­ «bene» Fino a che punto ci si può sciremo ci awieremo verso avventure le che ha diviso il Polo • segnalati tre (due sono gli occupanti di un auto che po aver tentato inutilmente di salvare una famiglia spingere nell esercizio della vio­ }K!SSB3SS!IK33(aKSSì&KK5EK*fc&?°' lenza della sopraffazione e dei SEGUE A PAGINA 2 SEGUE A PAGINA 8 LETIZIA PAOLOZZI MICHELECOSTA A PAGINA 2 A PAGINA 7 -*i ft — tv**s- Il Papa: «Mafiosi risponderete a Dio» La ragazza violentata ora cerca di scagionare i familiari L'ultima minaccia è un agnello sgozzato davanti alla casa di un prete sotto accusa Denunciati i figli di Riiria: ruppero la lapide di Falcone e Borsellino «Ha giustificato lo stupro»

, l •^fWj.KN'^V" •*xtt*n*tr#r.nyy»frfimin. «S'„f% ***'%YX''< t'Jt' m «È necessario e urgente che i cittadini », agnello sgozzato appeso dietro la porta • FROSINONE. La sentenza della onesti uniscano i loro sforzi per contrasta­ di casa ad un sacerdote, don Gino Sac­ Cassazione che ha cancellato la Intervista re efficacemente le organizzazioni mala­ Minacce chetti, cappellano del carcere femminile «Meglio morire condanna contro tre uomini accu­ vitose e per affrontare senza tentenna­ e di sicurezza per i boss mafiosi di Termi­ sati di aver stuprato per anni una sui giovani menti i gravi problemi del momento»: il al magistrato ni Imerese, nonché animatore di un cen­ ancora uniti» ragazza è giudicata «vergognosa e Le nuove isole tribali Papa a Siracusa ha lanciato una esorta­ tro di accoglienza per tossicodipendenti. «pericolosa» un po' da tutti. Da giu­ Consolo zione ai siciliani e insieme a tutti gli italia­ Una busta Giovanni e Giuseppe, i due figli del boss Fidanzati risti, intellettuali, personalità del «Sicilia, ni che va oltre il semplice richiamo alla con due dei boss Totò Riina, sono stati denunciati sieropositivi mondo della cultura. La Pivetti: «È SIMONA DALLA CHIESA denuncia dei fenomeni mafiosi, di usura, per aver fatto scomparire la targa d'allu­ stata violenata tre volte». Intanto la •i F.M.: sono rimaste solo due anonime iniziali per testimo­ soccorri di estorsione e di corruzione. Si tratta di proiettili minio che intitolava la piazza principale si uccidono ragazza di Ceccano cerca di sca­ niare il dramma sconvolgente di una bambina costretta, dal­ un invito alla mobilitazione delle coscien­ di Corleone a Giovanni Falcone e Paolo gionare i suoi stupratori. Uno di l'età di sei anni, a subire abusi sessuali da parte della madre i tuoi figli ze per costruire una società nuova e non perGhitti Borsellino. Ma ieri mattina quella targa è assieme questi «Sono innocente, non c'en­ e tre uomini in qualche modo collegati al suo clan familiare. si è fermato alla denuncia di una disoccu­ tornata al suo posto. ,...,. travo nulla» Un dramma che ^estera sconosciuto perché mai nessuno CLAUDIA pazione divenuta ampia e acuta per l'«as- MARCO MICHELE potrà comprendere fino in fondo le angosce, le ripulse, il senza dello Stato». Intanto, sempre in Sici­ BRANDO FARKAS LODATO SANTINI SARTORI • SERVIZI SEGUE A PAGINA 2 A PAGINA» lia, ; le cosche hanno fatto trovare un A PAGINA» ALLEPAGINES*» A PAGINA IO A PAGINA 12 ^tbtftf* nff*i %t*ypK41&+

NON LA O BEVIAMO! CHE TEMI PO FA Slavenka Drakulié Otto SlOPRD CTPE»4t* DAL-' Punti di convergenza HoM E! SÈMPRE T OOtit&SK) bl ÌUNOS10PRO N QUASI ogni dibattito, convegno, presentazione di li­ PELLE tesRAIO HCM34UÌ. bro, è possibile scorgere il professor Buttiglione, sedu­ tacoi pavieNEi I to al centro e con espressione immutabilmente cor­ CHI eH£<1E U diale, che dialoga. Che i suoi interlocutori siano di destra, ^ di sinistra, liberali, nazisti, monarchici, castristi, indipen- DI MARMO SeNTÈNZ* dentistf baschi, esquimesi, animisti, al professor Buttiglio­ ne poco importa. Egli si rivolge, con urbanità, a tutti, e , La collana «Astrea» sempre con lo stesso tenace proposito, che è quello, am­ mirevole, di trovare punti di convergenza. C'è chi lo ascol­ festeggia Usuo 50° titolo ta con un sorriso affabile, se non altro per contraccambia­ re la sua buona educazione, e addirittura prende appunti; con un grande romanzo e una ma c'è chi, sgarbatamente, si distrae, parla con altri, con- ; sorpresa in tutte-le librerìe. feziona razzetti di carta e glieli lancia, il professor Butti­ glione, quando la sera rincasa, informa la sua numerosa e 1 ORA DI LAVORO bella famiglia dei nuovi dialoghi intrapresi durante la sua PER DARE VOLUME ALLA NOSTRA VOCE dura giornata di lavoro. Quando anche i suoi cari, che pu- . : TUTTI INSIEME A ROMA re lo rispettano, cominciano a mettere mano ai razzetti di carta, il professor Buttiglione prende atto, lieto, che ci so­ FONDO NAZIONALE DI SOSTEGNO no dei punti di convergenza con il dibattito del pomerig­ Versamenti sul C/C Banca di Roma n. 13800/36 gio... [MICHELE SERRA] o sul C/C Postale n. 47641006 l'Unità Domenica 6 novembre 1994 5 Interviste&Commenti SraSg^»'^*'^^mùmx^amm^&m^^mss^psxs^sms^-'c^^sz**

^^•^^^^fSX^i^^l DALLA PRIMA PAGINA Andrea Manzella S. Patrignano, un regno senza legge castighi per ottenere obbedienza, or­ venta infallibile, divino, fuori da ogni parlamentare europeo dine e coesistenza pacifica? Se lo so­ legge umana, da lui emana una sacra­ no chiesto, nei tempi passati, fior di lità che non può essere messa in di­ generali, di capi di Stato, di capi di set­ scussione nemmeno col pensiero. Po­ te e chiese le più svanate, nonché diri­ chi capi sanno resistere a questa lusin­ genti di polizia e di partito. I meccani­ ga di onnipotenza. Moltissimi ne ap­ smi sono quasi fatali: si comincia col- profittano semplicemente per fare ì «Il turno unico è una lotteria» l'entusiasmo spontaneo e si finisce propri affari, altri vengono presi dal­ con l'entusiasmo imposto e preteso. l'ansia di provare continuamente a se stessi di essere gli «amati» demiurghi • ROMA. SI può, Manzella, risolvere la Con uno studioso come Andrea Manzella, europarlamentare, momento, un'opposizione vera, che Dall'adesione alla costrizione il passo crisi di quest'Italia In fibrillazioneco n una non badi solo a difendersi ma anche a è breve quando a decidere è uno solo. della vita dei loro adepti. buona riforma elettorale? eletto nelle liste progressiste, ragioniamo sulla complessa partita proporre un modello di governo, non E l'adesione coatta si accompagna al­ È la realtà assolutamente irreale e Io alle riforme elettorali in sé e per sé delle riformeistituzionali . Lo spunto è il voto che ha appena visto deve avere la paura del tiranno. • la richiesta di sottomissione, di obbe-. inquietante di ogni comunità concen- non ho mai creduto. Il problema del unite, in un «documento d'intenti», Forza Italia e Lega contro Al­ Ovvero la paura di offrire troppe carte dienza cieca e di complicità morbosa trazionaria, di cui i nazisti sono stati costituzionalismo moderno non è tanto all'avversarlo? e acritica al sistema in sé. Naturalmen­ maestri incontrastati. Il bene della na­ quello di eleggere un Parlamento ma, leanza nazionale sul doppio turno per le prossime elezioni regio- La paura di offnre, con il rafforzamento zione, della razza, del popolo diventa­ piuttosto, di eleggere * "il governo". dei poteri di governo, più opportunità te quando qualcuno di questi sudditi • nali. Abbiamo parlato anche del rapporto tra presidenzialismo e apre gli occhi diventerà, quasi auto- , no feticci astratti a cui saenficare la vi­ Qualsiasi riforma elettorale che non ab­ all'attuale maggioranza. ta, i sentimenti, i beni spirituali e mate­ bia in sé, già risolto, il problema di chi, federalismo, del buon uso della Costituzione e del referendum Un esemplo della nostra paura del ti­ maticamente, un implacabile vendi- - poi, andrà a governare, è una riforma elettorale Pannella. ranno? catore. E sembra che questo sia suc­ riali delle persone ridotte a oggetti. che può riservare brutte sorprese. Il presidenzialismo nelle Regioni. Ecco, cesso al giovane autista una volta en­ Saranno i giudici a dire se Muccioli Significa che M è contento della lec­ a me la parola presidenzialismo non fa tusiasta del suo capo, v . , è diventato responsabile di quei gravi ce per l'elezione dei sindaci? - > affatto paura perché credo che l'attuale crimini di cui lo accusano alcuni testi­ Certo. Nonostante dei guai che non è non presidenzialismo offra amplissimi È molto facile che un metodo auto­ moni. Ma non ci vuole molto per capi­ stato possibile superare, questa legge esempi di come un governo che galleg­ ritario si trasformi in dittatura assoluta., • re che la sua comunità si è trasformata risolve contemporaneamente sia il pro­ gia su una certa maggioranza di sicu­ E la dittatura non avrà scrupoli nell'u- blema della maggioranza del Consiglio negli anni in qualcosa di torbido e di rezza, possa permettersi qualsiasi cosa: sare la tortura psicologica e il ricatto. ' violento che aveva come scopo princi­ sia il problema di chi va a governare le con decreti legge, con colpi di mano a Se poi il capo spirituale o politico o città. Provo uno scetticismo di fondo npetizione. pale la conservazione di se stessa. E che possa affrontare positivamente le militare possiede anche la capacità per favore, non si dica, come fa qual­ Opposizione, ancora uno sforzo? • carismatica di farsi rispettare e venera­ uestioni un sistema elettorale avulso Credo che nspetto a questa situazione, l cuno, che la violenza, la sopraffazio­ Qal contesto di chi poi andrà a governa­ re, sarà ancora più facile cadere negli " ne, l'inganno e la punizione fisica so­ un atteggiamento moderno di opposi­ abusi e nelle crudeltà. I soprusi, le ret • .. V -, , .. , 1 * . • . zione sia quello che guarda senza timo­ no necessarie nella cura degli eroino­ Il documento di Intenti sulla legge ri a istituzioni di tipo diretto, come si è umiliazioni, le violenze nascono sem­ mani incontrollabili. Ho avuto modo elettorale regionale è una vittoria del fatto per i sindaci. Alla fine, nello scon­ pre dalla concentrazione del potere di conoscere di persona luoghi di cura progressisti che volevano II doppio tur- , tro uno contro uno, quel rassémblement psicologico e mitico nelle mani di un ' in cui lo scambio, la discussione, la no? • - r , ,, di cultura politica europea nesce anco­ solo capo considerato al di sopra di critica creavano le basi per una guari­ È una vittoria del buon senso. L'avvici­ ra a avere la meglio. Quando, invece, si ogni legge e necessità, privo di con­ namento a una situazione in cui si cer- - hanno queste forme paraplebiscitarie gione basata sulla convinzione e non ca di risolvere, contemporaneamente, (che solo apparentemente non sono il trolli esterni, lontano da ogni voce di sulla coercizione brutale. non solo un problema di rappresentati- " presidenzialismo), allora si determina­ dissenso e di critica. Basta avere stu­ Sappiamo che i tempi della demo­ vita ma anche di governo. Non so, tec­ no fenomeni di trascinamento del tipo diato un poco la storia delle sette reli­ crazia sono più lunghi e faticosi di nicamente, come sarà sagomato, ma Berlusconi. E cosi via. ? giose o politiche per sapere che il pò- • quelli accorciati, feroci e rapidi della ho visto la parte più importante di que­ Ancora sul Umore e sul coraggio del­ tere all'interno di una comunità segre­ dittatura, ma crediamo che anche per sto progetto nel fatto che ciascuna can­ l'Innovare. Sta venendo fuori da più gazionista, se coltivato con intense didatura venga abbinata a una candi- - parti l'Ipotesi che sulle riforme costi­ persone difficili che hanno scelto la datura a presidente della Regione. •--• - tuzionali non ci sia bisogno di arrivare strategie psicologiche, può diventare morte al posto della vita ci sia modo di E cosa buona e giusta cercare di abbi­ a toccare la Costituzione. Piuttosto, si assoluto e terribile, fino a mettere in, ritrovare se stessi attraverso il rispetto nare le candidature Individuali a una tratterebbe di svilupparla al massimo stato di schiavitù (anche volontana) della libertà altrui, la fiducia negli af­ candidatura di governo? secondo un principio di •sussidiarietà», coloro che ne fanno parte. Il capo di­ fetti e nell'amicizia. [Dacia Maralnl] Si dice nel progetto: questo qui corre ,v principio che, d'altronde, viene appli­ perché, se vince questo raggruppamen- > cato In molti paesi d'Europa. -. to, alla fine il presidente della Regione Credo che la via «subcostituzionale» sia sarà lui. Fermo restando l'articolo 122 •' percorribile; in grado di dare ancora della Costituzione (secondo il quale, - grossi risultati. È la via delle leggi ordi­ DALLA PRIMA PAGINA alla fine, il presidente sarà espresso dal " nane, dei regolamenti parlamentari. Consiglio regionale). Però, esiste già '• Esiste, cioè, una possibilità di lavorare, una preindicazione agli elettori. E poi, aumentando sia le garanzie dell'oppo- Le nuove isole tribali naturalmente, io del progetto apprezzo,, sizione'siaile garanzie del'pluralismo 1 f itrròortariza deFseeorfdo turno. Uscia­ istituzionale in Italia. Comunque, il tormento fisico e psicologico di una 'gneranriò il suo futuro' Con quale ani- mo dalla autentica lotteria del turno rV"ftV/-. t,,»r, • 1, Il , „.M' , bambina strappata alla * " mo potrà aprirsi <*• mai IP sarà enn- unico che consente le peggiori pastette. - r r alle sue lantasie, . •:• delle cose principali che si può fare senza toccare la Costituzione è proprio nella violenza adulta, tanto più insop­ ' hanno emesso questa sentenza si sia­ I! secondo turno offre delle garanzie, portabile in quanto esercitata nell'am­ no resi conto dell'effetto devastante un terreno più sicuro? questa: fare delle Regioni vere e proprie Chi vince al secondo turno, esprime federazioni di città. Se si vuole arrivare biente familiare. Ed è un dramma a •' che può determinare l'assunzione di una maggioranza effettiva della sua cir­ a risultati rapidi... ~ --,--. cui è stato negato valore, perché chi " un simile principio. Siamo stati in pra­ coscrizione. E non una maggioranza re- " Che non siano quelli dello «spoll sy­ avrebbe dovuto garantire protezione e tica invitati a legittimare istituzional­ lativa. stem»? giustizia a questa ragazzina, invece di mente l'esistenza di isole tribali nel Per via della soglia del 40%, che qual­ Il guaio è che, finora, le vie della legisla­ ristabilire il preciso confine tra la coin­ ', cuore del nostro paese, luoghi cioè cuno considera troppo elevata, questo zione ordinaria sono state praticate volgente intimità familiare e l'uso del che sfuggono non solo ai valori propri doppio turno ò stato definito zoppo. È non per aumentare le garanzie dell'op­ corpo dei figli come oggetto di pro­ posizione ma per toglierle. Basti pensa­ di una società evoluta, ma anche alle cosi? . prietà, ha ritenuto opportuno sancire regole codificate di una realtà giuridi- • Mi pare, dalla lettura del documento . re a ciò che si è decretato sulla Rai per capire quale tipo di combinato dispo­ il principio che la subcultura ambien­ , ca moderna. La legge, che dovrebbe originario, che il doppio turno si fa se tale è un alibi assolutorio per la violen­ nessuno raggiunge il 40%. E il 40% al '. sto si è creato fra provvedimenti ammi­ valere per tutti i cittadini italiani, si è primo turno è una soglia di garanzia. nistrativi che hanno costretto alle dimis­ za sui minorenni. < ,-" , •• fermata impotente, sconfitta da riti an­ Aggiungo tuttavia che, nonostante la ' sioni i vecchi consiglieri i quali non era­ Leggendo dapprima incredula, e cestrali che vedono il corpo di una soglia elevata, è una soglia di minoran- ' no stati nominati dal vecchio governo poi sconcertata, e poi ancora infuriata bimba oggetto delle peggiori violenze. za e non si vede perché, per omogenei- ' ma da organi di garanzia. Insomma, di­ i resoconti giornalistici relativi a que­ A F.M. è stata negata, oggi, la possibili­ tà del corpo rappresentativo dei vari co che si può arnvare a risultatipurch é ci sia il clima giusto sia da parte della sta sentenza crudele, mi è parso che la tà di sentirsi parte di questa nostra so- Consigli, ci debbano essere consiglieri inevitabile riservatezza che deve cir­ che sono stati eletti al secondo turno maggioranza sia da parte dell'opposi­ _ cietà civile. F.M. è stata riconsegnata. zione, di arrivare al regime delle regole. " condare la piccola vittima di questa . come se niente fosse, dai solerti giudi­ (quindi con la piena legittimazione de­ odiosa vicenda abbia avuto la conse­ mocratica maggioritaria) e consiglieri Enrica Scalfari/Agi Il referendum Pannella sul turno unico, ci della Cassazione, al suo ambiente su cui grava urfipoteca di minoranza. >, all'Inglese, Immagino che non alute­ guenza di respingerla in effetti ancor di miseria culturale e di degrado affet­ Anzi, una presunzione di minoranza. rebbe la costruzione di questo regime più sullo sfondo nella sua identità af­ tivo dove, non per sua scelta, era cre­ delle regole? fettiva. Protagonisti sono infatti i giudi­ Giacché, perchi viene eletto con il 40%,, che dimostrano il contrario. Ma eli attacco. sciuta. c'è la constatazione che il 60%, sia pure > Innanzitutto, sarebbe un referendum ci della Cassazione, folgorati da un E intanto è proprio di oggi la notizia Andrea Manzella quale esperienza vor­ L'opposizione si ò chiusa a riccio, Im­ contrario a ciò che prima, da modesto diviso e frammentatalo in altri candida­ rebbe per l'Italia? improvviso raptus sociologico; prota­ , che a Monte Giordano, piccolo centro ti, non l'ha votato. » . - paurita dalle Innovazioni pur necessa­ studioso di queste cose, affermavo: un gonisti sono i tre uomini che per anni Altro tema, non cosi disgiunto da quel­ Da un lato, più che federalismo, il prò-. rie e ha finito per difendere ciò che di­ sistema elettorale che non si preoccupi " del Cosentino, una ragazzina di dodici cesso federativo deve andare avanti, del problema di governo è comunque si sono «uniti carnalmente» a F.M. Pro­ ' anni è stata a lungo costretta dalla ma­ lo di cui stiamo ragionando: federali­ feso non andava più? tagonista è quella madre degenere, smo e presidenzialismo. Vanno legati . sgombrando il campo dall'equivoco ' Nello stesso momento in cui l'opposi­ deficitano. In secondo luogo, osservan­ dre e dalla sorella a prostituirsi con un «regionalismo» per cui, nelle venti capi­ do che questa stessa maggioranza si sta che nessuna sentenza potrà farmi ap­ uomo di quasi settant'anni. Una nuo- necessariamente Insieme? • • tali, le regioni hanno ripetuto il fenome­ zione rivendica le garanzie, soprattutto Non credo affatto che presidenzialismo quando vi è un potere di governo che preoccupando del problema delle ga­ parire come «sui generis», giustificabi­ - va squallida storia di violenza familia­ no dell accentramento burocratico; ranzie, ritengo che un referendum di le cioè per il contesto in cui sono ma­ e federalismo siano uno antidoto all'ai- • hanno riprodotto i mali della burocra­ queste garanzie attacca ogni giorno, in re. Varrà anche in questo caso la moti- ' tro e che quindi costituiscano un bino­ maniera perfino imprevedibile dai pes­ questo tipo sia soppressivo di una ga­ turati i suoi comportamenti. Ma lei, " vazione addotta dalla Cassazione? E mio imprescindibile. Ci sono esempi di zia centrale. Dall'altro lato, penso che ranzia del pluralismo politico che è va­ F.M., dov'è? Quali ricordi affollano la la cultura istituzionale dell'opposizione " simisti (lo testimoniano le parole pro­ lore costituzionale da preservare. > poi, in quanti altri casi ancora? -. esperienze comparate in altri paesi, non debba essere una cultura di difesa. nunciate da Bobbio), ebbene, in quel sua memoria? Quali insicurezze se- [Simona Dalla Chiesa]

credo di si. E credo che nella Co­ tà. Bisogna ottenere che il Parla­ stituzione debbano essere insenti mento sia investito della questio­ DALLA PRIMA PAGINA al più presto due principi basilari: ne Rai, che non può essere mono­ quello della rigorosa distinzione polio del governo e della maggio­ mjjfrà dell'mformazionedal potere poli­ ranza. Dopo la opportuna deci, .io­ Direttore Watt** Veltroni Garanzie e regole. È la vera sfida Condirettore QIuNppoCaldWola tico, con il divieto per partiti e uo­ ne di far votare il Senato giovedì "• Direttore editoriale Antonio Zollo '* VkedlretonrOlanoortoBoMra ' •• mini politici di essere titolan o ge­ prossimo, bisogna che le mozioni Redattore capo centrale-MafOoPornacoo pericolose, in cui la vera demo­ blema non è fare qualcosa prò o contro qualcuno, ma è di ordine stire attività editoriali; e quello del presentate al termine del dib?JurtwOaW,Araaa*n6ro Mattatili] ' no in cui le regole vanno scritte. La battaglia che si sta iniziando mazione vengano discusse imme­ loruift'io d Ammlnwaznne . Orson Welles l'aveva già intuito cosa che riguarda le fondamenta Nodo AntonMttli Antonio 9amfcHa ha quindi una portata storica. Una diatamente dalla Camera. La nuo­ Aleaeandro Dalai, IHaatatta M Maea, , molti decenni fa, quando girò della democrazia i principi fonda­ Simona MarcrUnl, Amato Mattia, modifica profonda della Costitu­ va disciplina deve entrare in vigo­ Irma MazZoN,Q«fwwo Mola, «Quarto potere». Ma da allora l'e­ mentali vanno inseriti nella Costi­ re prima delle prossime elezioni • Claudio MontaMe, Ignazio Ravaal, tuzione. Da quando Montesquieu zione, quale quella prospettata, OlMtlultf Santini voluzione tecnologica ha enorme- non passa solo attraverso una lun­ regionali. Non si può permettere • , mente accentuato questa necessi­ ha tracciato le linee fondamentali che si svolga un'altra campagna DlrtHlcK, redazione amministrazione dello Stato di dintto, l'idea di de­ ga battaglia parlamentare. Com­ 00187 Roma via dei Due Macelli 23/13 tà. La televisione ha creato uno porta un dibattito nel paese, può elettorale nel clima da Far West tei OrV899961, telex blM61,lax0fVb783555 strumento di pressione e di condi­ mocrazia riposa sulla divisione dell'ultima competizione. La bat­ 20124Mllarto viaF Casali32,tei02/67721 dei tre poten fondamentali, il legi­ vincere solo se ha alle spalle una Quotidiano del W» •» „- zionamento quale mai la storia spinta profonda dalla parte più at­ taglia quindi va combattuta subito Roma * Dirottone responsabile •» '."., slativo, l'esecutivo, il giudiziario. È e con la massima decisione. Ma dell'umanità aveva conosciuto. ora di chiedersi se l'edificio non ri­ tenta della società. Questo non si­ hertz, al n 143 del registro stampa del trib di . 11 problema quindi va ben oltre gnifica affatto che nell'immediato va fatta con la consapevolezza Roma, tacrlz come giornale murale nel registro chieda un quarto pilastro, quello che si tratta di una battaglia lunga del tribunale di Roman 4555. il fenomeno Berlusconi. Tocca dell'informazione; se nella demo­ non si debbano affrontare i pro­ Milano • Direttore responsabile • punti essenziali della vita politica blemi urgenti. Anzi, la situazione che contnbuisce a costruire la de­ SIMo Trevisani crazia dei prossimi decenni non mocrazia degli anni Duemila; e hertz, ai nn 156 e 2550 del registro stampa del dei prossimi decenni. Certo Berlu­ sia necessaria l'autonomia e la di­ oggi è talmente compromessa, il trib di Milano Lscriz. come uiornale murale nel sconi ha creato uno spaventoso tentativo di egemonizzare il dibat­ che non dobbiamo limitarci a mu­ reflw del trib di Milano n 1W> stinzione di questo settore; e se tare una situazione pencolosa ed conflitto di interessi che umilia lo quindi le norme fondamentali di tito politico, soprattutto quello te­ levisivo, è talmente avanzato e inaccettabile, ma dobbiamo porre Stato, ha compiuto soprusi inac­ questa matena non debbano es­ la garanzia che il nostro paese Gianfranco Fini cettabili, ha bruscamente posto sere scritte nella Carta costituzio­ porta dei rischi talmente gravi che la battaglia va fatta con la massi­ non possa più in futuro correre «Mal dormire In tre in un letto, o ci si sveglia In tre In un letto» un problema che può prospettarsi nale, proprio per sottrarle alle mu­ questi pericoli. [Mario Segni] GDnterGrass Ottmoto n. 2476 del 15/12/1993 anche per gli altn paesi. Ma il pro­ tevolezze dei fatti contingenti, lo ma decisione e la massima celen- Domenica 6 novembre 1994 Politica 'Unità pagina

LO SCONTRO POLITICO. Sull'aggressione a Paissan: «Sconcertato per gli insulti» «Non me la sento di dire nel mondo che da noi tutto va bene»

• ATENE. Arrivare a una scaden­ za decisiva come le prossime ele­ zioni regionali senza una nuova Milano, domani legge? No, assolutamente no, dice Scalfaro. Bisogna farla questa leg­ manifestazione ge elettorale, Berlusconi e i suoi ministri presentino pure le loro proposte, ma poi sappiano che perla libertà serve una maggioranza molto più larga di quella del -governo. Non farla, questa legge, sarebbe «un fat­ d'informazione to estremamente negativo», un se­ gno di inerzia e di incapacità, pen- colose per il paese e per la stessa •i ROMA. Crescono le adesioni al­ maggioranza. È il secondo giorno ' l'appello al presidente della Re­ della visita in Grecia, e Scalfaro In­ pubblica sulla libertà della Rai e la vita per la seconda volta nel giro di " democrazia: nel pomeriggio di ieri poche ore gli alleati a litigare di ' le firme superavano quota sette­ meno e a fare di più. Li invita a rac- s- cordarsi con l'opposizione sui temi . cento. Settecentosei personaggi che riguardano tutti, ricorda che > del mondo dello spettacolo, della «bisogna» scrivere o riscrivere an- ,. cultura, dell'informazione, della che le regole che debbono garanti-. società civile (privati cittadini co­ re la pari opportunità di vita e di me istituti universitari) che sotto­ ascolto di tutte le forze in campo. scrivono l'allarme lanciato dai di­ Scalfaro, al termine della sua vi- '•••• pendenti Rai dopo le ultime, nefa­ sita, parla in un posto e in condì- ' ste nomine: «L'attacco contro il ser­ zioni insolite: di mattina a capo ,; vizio pubblico condotto dall'ester­ Sounion davanti al tempio di Po- ; no e dall'interno della Rai delinea seidone a picco sul mare e mentre ; • un grave pericolo per la libertà del­ soffia un vento impetuoso, che a » l'informazione e per la stessa de­ volte lo fa ondeggiare. Per un atti- s. mocrazia in Italia». E che aderisco­ mo sembra restare sullo sfondo la • no all'incontro organizzato dai la­ grande angoscia di andare per il . voratori del centro di produzione mondo a spiegare le difficoltà del- ; Rai di Milano dal titolo «Di chi è la l'Italia, con una credibilità interna- ^; zionale che vacilla, sull'onda di :: Rai?». Non ci saranno tutti, ma mol­ «quel che è successo in questi mesi ;" te di quelle «firme» parteciperanno e di quello che può ancora acca- • domani pomeriggio al teatro Fran­ dere». Discetta di divinità e archilei- :•'. co Parenti (ex Pierlombardo) di tura, osserva l'orizzonte del mare e '. li presidente Scalfaro a Capo Sounlom durante la visita In Grecia ArisSarls/Ap Milano per la grande manifestazio­ forse intravede uno spettacolo che ' ; ne che inizierà alle 19. Ci saranno ha a che vedere con il suo ruolo: la . ' ' Enzo Biagi (primo firmatario), barca Italia è piena di falle e lui è j.^ Norberto Bobbio, Giorgio Bocca, impegnato, per quanto può, a non ; Dario Fo. Umberto Eco, Franco farla finire sugli scogli, sotto la Fortini, don Ciotti, Indro Montanelli spinta del vento. Bisogna turare le ' che al Teatro Nuovo, sempre a Mi­ falle e prendere il mare oppure " guidarla in un porto, magari per : l'intesa più larga» lano, organizzò con successo un'a­ cambiare comandante. ' ' •,. ' ;.. naloga iniziativa per la libertà d'in­ formazione All'incontro aderisco­ no anche il sindaco di Milano, Cgil, «Che altro può accadere?» Cisl e Uil di Milano, l'Usigrai, lo L'equipaggio, al momento, navi- •' » ga malissimo, litiga e lui si sforza di maggioranza tiene, ma tutto Snater. Il Comitato promotore del­ non far debordare la lite. Nono- la serata invita cittadini e associa­ : zioni che vogliano aderire a farlo stante tutto, ha confidato la sera «La situazione politica cambia di ora in ora, è accaduto una maggioranza molto più ampia ' governo. E sembra prevedere tem­ Rai, Storace contro pnma a cena, «la maggioranza non di quella che sostiene il governo». •' pesta anche sul problema del fede­ inviando un -fax al numero è sul punto di rottura». Lui ne è / di tutto e vediamo cosa ancora accadrà». Scalfaro riflet­ «Questo - incalza - è un principio ; ralismo. Rivela che Previti gli ha il­ Bobbio e Scalfaro 02/54.66.500. presso l'Arci di Mila­ convinto, come e pero convinto • : te amaramente, dice che non può andare per il mondo vitale perchè anche se non si tratta lustrato il piano di Forza Italia, fa- no. che la situazione politica r«può • di urw legge .costituzipnale.serysft voreyjp^a^rseguire.u^a. maggie* «Polemica barbosa cambìàreWora in orèr».'Tùltó è'in ' ardire.cheinJtaliatutto va bene.'Però èconvitató>che'la • La preoccupazione per. la situa­ mettere al mondo òrgani'Còstiru* re autonomia localesenza ricorre- , : ...*••:•..-• -^. .•*•••»< :.,;•: «..»-•.,.- ' - zione dei nostro servizio pubblico JJ.-J idc'riiu-.TrnerircCg!! sceveri'T>- ' maggioranza non è sull'orlo della ròttura'l'.ÀI1S,finpidpJ - ziwi iati. -L*A ui..^^i. .Ì.^./.I ^.iiv 'l'i",-.. ^^.o^i^MiiJ-:"- cos:i:u- no(mcert'féquindi';'fa-caplre, blso-"' ,, !! presidente della Repubblica ha varcato persino i confini nazio­ : viaggiò ih Grecia invita nuovamente a litigare di meno:e -• dare delle linee, il' suo diritto .a , zione/"«Vedjemo...»,'dice Scalfaro, gna essere pronti ad ogni evenièn^ ' .; : comrrtentada Atene I disordini che nali. Al fax dell'Arci milanese, in­ fare di'più: dice che bisogna varare la legge elettorale <•• un'indicazione è saqrosanto, rna Xm a quasi à"parare* l'ira di Speroni ;. scoppiarono alla CameraTaicune . za. È uno sfogo che descrive bene '•'• contro gli alleati ricorda che in fatti, sono arrivate adesioni anche le angosce e le difficoltà del mo-. per le regioni, in accordo con l'opposizione. :. . .. ',••.,' poi ricordi che la voce che conta è ' ' settimane fa, con l'aggressione al dall'estero. Hanno firmato il diret­ ; quella del parlamento. Una legge l ogni caso un progetto di maggiore , deputato progressista Mauro mento. «È accaduto di tutto - ha af- ; : tore di un periodico di Francoforte, fermato ..guardando agli aweni- ,- maggioritaria approvata col con- autonomia non impedisce di af­ • Paissan, confessandosi :' , . .• •:. •„,,, < : portavoce di Gianfranco Fini, non si cupato, insomma, del clima che si, san furono dispensati dagli aggres­ ",. • Scalfaro ricorda alla maggioran- ; perchè, sono essenziali e senza di -•smentisce e liquida il tutto " ., posto di lavoro, la battaglia conti­ porzionale significherebbe arrivare respira. A cena, venerdì, ritoma ; sori commenti, sulla sua virilità, za che non riuscire a fare una leg- ' loro c'è solo la prospettiva, ben no­ [: osservando che «questa polemica, nua. Contro le decisioni del coasi- sulla brutta vicenda degli incidenti dall'inequivocabile sapore fasci- «alla scadenza senza aver fatto nul- ta, del partito unico. Ma si va nella : )J : •.'.. gè sarebbe una prova di incapacità '. da Bobbio a un po' tutto II resto, mi glio d'amministrazione, sia per alla Camera, quando i deputati di • stoide. •,'•• i"":" ."': ; ;,; • ."•:.'• • ':'' ' ' la». Anche l'idea del rinvio della che potrebbe essere sfruttata da ' direzione giusta, ossia verso la pari ,^ sembra barbosa». «Si tende a dlre- An si sono scagliati contro i prò-:,.., consultazione appare impercorri­ quanto riguarda l'ultima tornata di . avversari leali e meno leali (gli i condizione? «Bisogna andare - di­ . prosegue Storace - che la destra , nomine sia per ciò che concerne il ; grossisti e il verde Paissan e ci tiene ; •'• •Nessun rinvio per la legge» bile per Scalfaro. Ma il tema che gli speculatori *«• intemazionali ad - ce Scalfaro - anche se non so se si '•'• fa una polemica volgare, condita di a modificare l'impressione suscita- * preme è questo «La legge elettora­ sia cominciato C'è della strada da piano triennale di ristrutturazione Forme, litigiosità regole Scalfa­ esempio, ndr) e che dunque si po­ battutacce sull'omosessualità. A cheprevedetagli pesanti al perso­ ta dal suo giudizio su quegli inci­ le non può non essere votata da trebbe ntorcere contro lo stesso fare però bisogna farla» ro ribatte sul problema delle regole questo puntovogllo osservare che ' nale, nonché il rischio di dismissio­ questa settimana ho visto "Cuore" : ne degli impianti di trasmissione e ' e a proposito della presunta omosessualità di Muccloli altro •'•' di vendita degli immobili. Meno 3Si=S^3217l «Sulla legge elettorale ampia intesa in Parlamento». «Previti lasci il doppio incarico» che battutacce ho potuto probabile il tanto decantato risana­ leggere... A meno che qualcuno mi mento della Rai. Oggi tocca a noi, voglia dlre-conclude-che anche dicono i dipendenti Rai. da doma­ "Cuore" va iscritta fra leriviste d i ni partiranno altri attacchi alla ii- Della Valle: «Un dovere l'accordo sulle regole» -destra». • . >''i. -.••:' bertà nel nostro paese. ;. •

scelte di grosso spessore si posso- , Sto dicendo che il dialogo è sem­ affermazione di un progetto alter­ PASQUALK CASCELLA no diversificare le posizioni senza ; pre utile, che ogni soggetto politi­ nativo. Sarà poi la verifica elettora­ •• ROMA. «Lo sa che personal­ ternanza. Rispetto a questo valore, che ciò comporti il trauma della co può mantenere la propria posi­ le a dire chi meglio ha corrisposto '.. mente sono per il turno unico?». le posizioni o i principi personali e . rottura della maggioranza,, - zione o rivederla quando in di­ agli interessi della collettività. Ma e Raffaele Della Valle, ex capogrup- • di parte, passano necessariamen­ Ma se An, proprio temendo che scussione è, come in questo caso, . guai se ci fosse un governo e non ' Il Napoli di Bigon conquista pò di Forza Italia alla Camera, for­ te in secondo piano. '.,:-.-. su questa specifica materia si l'interesse della collettività e del ci fosse l'opposizione: se di fatto •• se non ha cambiato idea sul piano, Ma il «compromesso» escogita­ formi un'altra maggioranza, for- paese. Si tratta di considerare che, questo w s'immagina, sarebbe * la il secondo scudetto, come dire?, tecnico. Sul piano poli­ to nel Consiglio dei ministri non . zasse II suo dissenso fino al pun­ se anche si arrivasse a un provve­ prima regola a venir meno. • •• •'-.• ; tico, o meglio: politico-isu'tuziona- •• ... ha evitato la frattura con Allean- to da provocare una crisi con dimento espressione di una parte Sempre che si voglia effettiva­ le tre Coppe europee sono le, ò pronto a sostenere ir*compro- ' za nazionale. SI può spogliare un l'obbiettivo di arrivare a nuove della maggioranza e dell'opposi­ mente rispettare e costruire le messo» raggiunto nel Consiglio dei ' elezioni politiche? zione, sarebbe pur sempre qual­ regole. A proposito, giacché le •' tale contrasto da significati pò- regole valgono anche per la vita tutte italiane e Totò ministri: «La materia elettorale'ap- ' '•'• litici? '- :••. •. •-• .. •%.-.'•• . Intestardirsi in uno scontro fronta­ cosa che corrisponde a una cospi­ partiene al campo delle regole. E, le non serve. Non si va al confron­ cua maggioranza dell'elettorato. - Interna del partiti o del movi­ Un problema politico, inutile ne-. to in Parlamento sulla legge eletto­ Ma perchè solo ora nella mag- menti politici, lei Insiste perchè in democrazia, le regole non pos­ garlo, si pone. Ed Alleanza nazio- Sobillaci passa dal sono essere vincolate a qualsivo- '. rale regionale per inventarsi un'al­ , gloranza di governo prevale l'as­ - Previti scelga se fare il ministro ' naie ne è talmente avvertita che i tra maggioranza. A parte il fatto. sillo delle regole? . glia convenienza: appartengono a '•• suoi ministri, a palazzo Chigi, si o il coordinatore di Forza Italia? Messina alla Nazionale. tutti, alla maggioranza còme al- • che quando si tratta di cambiare Era naturale che la prima fase dei Sì, non ritengo che l'accumulo di 1 sono astenuti. Ha, cosi, offerto la Costituzione è un certo senso rapporti politici tra una maggio­ l'opposizione». ,' -i "' •-, una prova di responsabilità, senza queste due prestigiose cariche •' E disposto lei stesso a favorire obbligatorio ricercare maggioran­ ranza del tutto nuova e una oppo­ ,. giovi, sia per chi le pratica sia per Campionato di calcio 1989/90: creare il murocontro muro... ze più larghe, addirittura i due ter­ sizione delusa subisse lo strascico una più larga Intesa In Parla­ V Forse perche ha calcolato che . chi-le subisce, alla trasparenza, mento sulla legge elettorale per - zi (lo ricordo perchè si è provata, dello scontro elettorale. Cosi co­ delle responsabilità. Mi auguro ; lunedì? novembre l'album Panini. le Regioni? non le conveniva Isolarsi, proprio senza costrutto, la strada della re­ me è naturale che l'imperativo che Previti non se ne adonti: la Lo considero un dovere. E non so­ . nel momento In cui la Lega alza visione dell'articolo 122 della Co­ della ragione abbia ora il soprav­ , mia non vuole essere assoluta­ lo perchè la materia è talmente la voce contro II patto privilegia­ stituzione), quando si tratta di ri­ vento sull'impeto delle passioni. mente una guerra. ! :...'• opinabile, per cui è corretto, pre- :', to tra Forza Italia e An, e nel vo­ spettare le regole, ridisegnare Non sarà che questa maggio­ Dentro Forza Italia una guerra stare ascolto a tesi diverse, come stro stesso movimento cresce II quelle che ci sono o farne delle ranza, indebolita dalle tensioni c'è: contro il nuovo presidente quella che con ricchezza di argo- ' disagio per I continui e pesanti nuove - e questa seconda Repub­ Interne, teme di dover cedere II dei deputati, Vittorio Dotti. Lo si menti culturali, storici, istituzionali . > condizionamenti politici degli ex blica deve necessariamente disci­ passo a un «governo delle rego­ vuole processare nel gruppo— il ministro Urbani ha sostenuto an­ missini. Non crede? - ,- < plinarsi in modo diverso dal pas­ le» 0 «di garanzia»? -...••-. Ci mancherebbe altro che chi che in Consiglio dei ministri. Ma ".; Può darsi. Ma anche il Ccd si è sato - è interesse comune evitare Parliamo o no di regole per la de­ esprime liberamente una posizio­ soprattutto - perchè > la materia astenuto proprio perchè altrimen- la contrapposizione e favorire il mocrazia dell'alternanza? Allora, ne politica debba essere messo al­ coinvolge l'intero corpo elettorale, . : ti An sarebbe rimasta comunque più largo consenso. ,: < il problema è di costruire tutti as­ la berlina: dovremmo cambiare appartiene quindi alle regole, del , isolata. Detto questo, e precisato Sta Invitando An a partecipare al sieme le regole che consentano al ' capogruppo ogni giorno. Il grup­ gioco che non possono essere im­ ; pure che si tratta di una questione dialogo oppure tenta di neutra­ governo di realizzare il program­ po deve riunirsi per discutere i poste dal vincitore di una compe­ specifica, si può obbiettivamente lizzare I contraccolpi - politici ma che ha conquistato la maggio­ problemi politici di questa fase, a tizione, ma essere adottate e ap­ riconoscere che Forza Italia si è nella maggioranza di un diverso ranza parlamentare, e all'opposi­ cominciare dalla nuova realtà ve- plicate da tutti i soggetti che com­ distinta e allontanata da An, se­ schieramento parlamentare su zione di assolvere al suo ruolo di ; rificatasi l'altro giorno al Consiglio petono nella democrazia dell'al­ gno che su grandi questioni e su questa legge? stimolo, di sprono, di controllo, di deiministri. •. .. .".- , ...... v' 1961-1994:33 anni di figurine Panini con l'Unità. aagina T: l'Unità Domenica 6 novembre 1994 Politic• tic^^jf W***~V>a 9 f.' .*. .. .>-«.* K ^.

IL MEETING DEL CARROCCIO. Faccia a faccia col ministro alla vigilia deirincontro ! ì*x l^ì^^^ìtàs£&Iy& '«^UW : di Genova. Il senatur: «Ho in mente le mie mosse e le farò» m GENOVA. Arriva- ' c'è. è scritta, la mia no a Genova separa- ',-. Costituzione federa­ ti. Sfumato il viaggio $'• le, macroregionale... sulla stessa auto, co- %. E adesso si discute su me sembrava ; prò- :' questo. Questo è il grammato, Bossi ' e S vero banco di prova». Maroni hanno deci- ?; Fin qui il faccia a so di darsi appunta- $ faccia fra i due big le­ mento a cena. Cosi •; ghisti, fra le due ani­ ieri sera, in un risto- f.-' me più autentiche rante del capoluogo S della Lega. Due ani­ ligure, si è consuma- :; me che, tutto som­ to il primo vero con- v: mato e al di là delle franto fra le «due ani- •• apparenze. non me» della Lega che | sembrano per niente oggi, moltiplicate per ^ avviate verso una rot­ cento, ' si daranno ì? tura insanabile. Ma­ battaglia, al Centro £ roni serve a Bossi e congressi Expo, Ma- ^ viceversa. Il ministro • gazzini del Cotone, i ribadisce di «essere nella seconda ; As- ,À un soldato della Le­ semblea /•,*.< generale f? ga» e «se Bossi sce­ del Carroccio. -Da •?' glierà la strada dura ; una parte Bossi chie- ;;-' lui obbedirò senza ; de al movimento un s indugi». D'altro canto mandato pieno per f: il Senatur si guarda la verifica col gover- / bene dal non tener no, ora che è stata f ; conto dei suggeri­ scritta la «sua» Costi- '••< menti del suo «tessi­ tuzione federale: dal- K\ tore». l'altra parte c'è Maro- $J Probabilmente la ni che, pur dicendosi £ differenza sta tutta d'accordo sull'anda- '& nei tempi di raggiun­ re a vedere le carte in gimento degli obietti­ casa Berlusconi, ver- ?* vi. Bossi vuole acce­ rebbe venisse spez- '/ II segretario della Lega Umberto Bossi, a sinistra, e il ministro degli Interni Roberto Maroni Foto Pais lerare al massimo il zata una lancia a fa- '••'• confronto con Berlu­ vore s della • stabilità : sconi per • portare dell'esecutivo. Il mi­ fuori la Lega dalle nistro dell'Interno ha \ secche di un'allean­ in serbo un argo-v za pericolosa per la mento forte: l'isola- fo­ stessa sopravvivenza mento • di '. Alleanza " del movimento. nazionale - avvenuto & in asse Bossi tira dritto Scontato l'esito del durante il consiglio . confronto odierno ai • dei ministri di vener- ; Magazzini del Coto­ di - pomeriggio. * In- : ne: vincerà Bossi, ot­ somma per il «gra- ; :« terrà il suo mandato dualista» Maroni sa­ Caro Maroni, quelli ci hanno dato solo un contentino» ;; alla verifica. E le dan-. rebbe già avvenuta la ' ' '.•: ' • ze con la maggioran­ «svolta politica • significativa», Faccia a faccia Bossi-Maroni alla vigilia dell'assemblea di quelli dello scettico inguaribile ; Urbani è d'accordo. Anche Tre- que...». za si apriranno sui ritmi forsenna­ quella che consentirebbe alla Le­ che fiuta trappole dietro ogni an­ monti... Mi pare che nel Governo Maroni. «Il governo delle rego­ ti della Costituzione federale e ga di dormire fra due guanciali: Genova. Scettico il Senatursul risultato ottenuto al Consi­ golo e che ha in mente solo il ci sia questa prospettiva». : le? Lo vedo solo perchè ne parla­ dell'antitrust con ben chiara una «La strada verso il federalismo è glio dei ministri: «Hanno dato solo un contentino alla Le­ raggiungimento dei suoi obiettivi Bossi. «Penso che le elezioni no in tanti, ma non sono convin- • cosa: «Al voto non si va». Quindi, ormai aperta - dice a chiare let­ ga... Io ho in mente le mie mosse e le farò comunque». strategici. - regionali siano ormai dietro l'an­ to che sia la strada più veloce di : passi pure la Finanziaria, oppor­ tere - e ogni altra soluzione non Ma per il ministro dell'Interno l'isolamento di An è «il se­ Maroni. «Al consiglio dei mini-'1 golo, non abbiamo tanto tempo. ' ques ta... Poi ci sarebbero riper- ; tunamente emendata, e poi via sarebbe migliore-di'questa». In stri si è visto che è produttivo "• Tutti conoscono le mie opinioni ; cussioni negative sul movimento ' al braccio di ferro con Berlusconi sintèsi'estrema, Maroni chiède a gnale: della svolta cruciale verso il federalismo, dentro • rompere i coglioni-non tanto per in proposito...». ..••• ' • .,i.--. ••,• •; e l'economia italiana. 1 dati nega­ e alla ricerca di alleanze parla- • Bossi di fidarsi. " >•••<-•••••••• '.-...,.quest. > a alleanza». Intanto Formentini si * jjià «rhi^'-.i'-n «-nt ficcare ma per ottenere ciò che . Maroni. -raO Uobbiamu Ucci­ tivi sarebbero superiori ai benefi- . mentali per «scrivere le nuove re- • Ma il Senatur è un osso duro, leader: «Questo governo dannoso per il paese». vogliamo, si è dimostrato che dere che cosa fare da grandi... , ci... Per me c'è stato un punto di . gole». Intanto dalla parte di Bossi ascolta il «figlioccio» attentamen­ questa strada è percorribile. E ve-,. • Abbiamo isolato An sul federali- • svolta politico al consiglio dei mi- \ si è già schierato Marco Formen­ te, sa che molti argomenti sono J J nerdl c'è stata la svolta politica ; smo, ma l'alleanza di governo si ; tini. Il sindaco di Milano nei gior­ •' ' ' ' ••••••-.• -QAL NOSTRO INVIATO ^ • - •'• '• nistri. Prima al governo del polo ' dettati da solido buon senso, sa cruciale: Lega e Forza Italia han­ dimostra valida... Insomma ce la : davo 60-70 percento di possibili- ; ni scorsi ha usato parole dure nei che nella Lega c'è ancora molto CARLO BRAMBILLA no fatto un passo decisivo sulla " possiamo fare nonostante Al­ confronti di Maroni. Ieri i toni si - tà nei confronti di quello delle re­ : disorientamento, tuttavia convin­ ga...». Cosi rimane la sensazione la passa all'assemblea. Ma ecco strada del federalismo». •' •••.:.-'-„ • leanza nazionale... La via gover­ gole. Ora le possibilità sono au­ sono attenuati ma la sostanza cerlo a fidarsi sulla base di quel • che Bossi oggi chiederà al suo le posizioni a confronto, cosi co­ - Bossi. «Guarda Roberto che nativa al federalismo è possibile, : mentate, all'80 per cento. Del re- • non è cambiata: «Critico il gra­ piccolo successo ottenuto al ver­ "• movimento un mandato per la ' me si sono sviluppate nel lungo per me è stato fatto apposta per È una via valida, più valida di ' sto il fatto significativo di venerdì '•• dualismo, il modo di stare della tice dei ministri è un po' troppo. verifica, un mandato senza «se» e colloquio di ieri sera con Maroni dare un contentino alla Lega...» •. • nev i panni del persuasore, ? di Maroni. «Eppure Berlusconi in alternativa è la rivoluzione... Re­ la. E questo di stabilire regole pò- : governo si è dimostrato deleterio , faccia a Maroni, resta la sua con­ .,.:- Lo . stesso Maroni • ammette: quello che non va alla ricerca di un'intervista (ieri a Repubblica sto del mio parere». •-;- .,, . • * • litiche all'interno del Governo mi '.' non solo per la Lega ma per il clusione lapidaria: «Hanno volu­ «Secondo me Bossi rimarrà sulle un compromesso, ma di un'ade­ ndr.) ha dichiarato di essere di­ Bossi. «Anch'io ho in mente le . pare una prospettiva praticabile». , Paese». to dare un contentino alla Le- sue posizioni». Insomma la paro­ sione a una sua linea, e Bossi in sponibile sul federalismo. Anche mie mosse e • le farò comun­ Bossi. «Va bene, ma adesso Apertura sul «federalismo reale». Ferrara a Berlusconi: «Le regole ti servono» Polemica alla costituente laburista sul «governo delle regole8»» All'assemblea costituente del laburisti, In corso a Firenze, insieme alla ricerca di un terreno unitario non sono mancati gli spunti polemici sul » per ammansire la Lega «governo delle regole» che per Mattioli è una proposta astratta. SI tratta di una proposta «chiara e In nessun modo equivoca», ha detto Zani che ritiene Invece II «governo delle regole e per le regole, una ' Controffensiva dei «falchi» : della maggioranza. Dopo aggiunge: «Abbiamo aderito a esi- tare l'archiviazione del presiden-. esigenza democratica obiettiva ed urgente per fronteggiare gli spiriti l'accordo sulla legge elettorale per le Regioni, Cesare '; genze di Realpolitik». Del resto, : zialismo). Di certo, però, ha il pre­ totalitari che albergano nell'attuale maggioranza e la sua Intrinseca spiega, «le alleanze sono cristalliz- ' gio del realismo. ... debolezza. Non a caso avevamo avanzato la proposta di una vera e Previti parla di «realpolitik» e apre sul federalismo, quel­ zate, sancite, quasi sacralizzate propria sessione parlamentare sul tema delle regole di una democrazia lo per ora conseguibile «attraverso leggi ordinarie». Ta- nell'alleanza di governo. Poi suc­ Ferrara e le regole dell'alternanza». Per Zani è necessaria una accelerazione sapendo che tarella sull'accordo: «Grande risultato». L'ammorbidi­ cede che nella dialettica di gover­ L'offensiva dei «falchi» rischia di - «quosto governo non 6 In grado di garantire In alcun modo le no si tira un po' di più da una parte ' spiazzare le «colombe». Ieri Giulia­ prerogative del Parlamento nel campo delle regole, del conflitto di mento rischiad i spiazzare le «colombe». Ferrara si rivol­ o dall'altra». Ecco cosi spiegata la " no Ferrara ha indirizzato a Berlu­ Interesse, delle riforme Istituzionali-. . . ge a Berlusconi e insiste sulla necessità delle «regole»: «soddisfazione» della Lega e ^iso­ sconi, dalla prima pagina del Sole «Senza quelle, rischi di vincere o perdere male». lamento» di An. • . ••• • .- 24 ore, una lettera aperta significa­ Ma Previti non si ferma qui. E tivamente intitolata «Caro Silvio, concede a Bossi l'apertura più si­ con le regole vinci». Il cui succo co­ gnificativa che mai sia venuta da si si può riassumere: se Berlusconi FABRIZIO RONDOLINO Forza Italia sul tema cruciale del fé- ; «non riuscirà ad ottenere in tempi Venerdì 11 Novembre •I ROMA. Realpolitik in italiano, . governo - «istituzionale» o «di ga­ deralismo. 11 ministro della Difesa, brevi un terreno di confronto per realismo. È la nuova parola d'ordi­ ranzia» - che segnerebbe nei fatti che ha fatto approntare un proget­ cercare un accordo generale sulle ore 21-SIENA ne della maggioranza - o, per me- '• la conclusione della carriera politi­ to già consegnato a Scalfaro, parla regole, si troverà dinnanzi ad un glio dire, del suo nocciolo duro ca di Berlusconi e il ritomo dei di «federalismo reale». Che signifi-; brutto dilemma: perdere o vincere Cinema Metropolitan che ruota intomo a Berlusconi e a . neofascisti nell'ombra. Ma c'è una . ca? Che la Costituzione «consente male, cioè smentendo le premesse Fini-per uscire dalle turbolenze di : ", seconda manovra, questa volta in­ • Ettore Ferrari/Effigie una sorta di federalismo anche moderate e riformatrici». L'accordo questi giorni, ammansire Bossi, tema a Forza Italia: preoccupati molto avanzato, attraverso leggi or­ sulle regole che Ferrara propone - Intervista a condurre in porto la Finanziaria e per un eccessivo schiacciamento dinarie», a cominciare dalla rifor­ avvertendo che «il tempo ormai in­ giungere cosi indenni a gennaio. •. su An, i settori liberal del movimen­ disfazione alla vigilia dell'appunta­ ma fiscale. Dunque si tratta prima calza» e che tocca al presidente del Perché a gennaio la strada, per il • to berlusconiano premono perché mento genovese: per Bossi, oggi, di tutto di «darsi un programma fe­ Consiglio «prendere l'iniziativa» - governo, potrebbe farsi finalmente ' il peso di Fini venga ridimensiona­ sarà più difficile, se non impossibi­ deralista operativo, per gradi». È riguarda la legge elettorale, l'infor­ in discesa. ; Digerita la manovra to e perché il dialogo con Buttiglie­ le, dichiarare guerra a Berlusconi questo, per Previti, l'obiettivo «reali­ mazione, la giustizia, il finanzia­ r Walter economica e trasformato definiti- • ne si avvìi su binari più solidi e. so­ senza rischiare una drammatica stico» dell'attuale legislatura. Do­ mento della politica. : -:>.. . vamente il Msi in Alleanza nazio­ prattutto, meno estemporanei. An­ spaccatura del Carroccio. D'altro podiché, «alla sua scadenza sarà nale, Berlusconi e Fini potranno che in questo caso l'obiettivo è un canto, l'isolamento di An è soltan­ Ferrara spiega a scanso di equi­ possibile programmare il passag­ voci che il discorso sulle regole guardare con un po' di tranquillità rovesciamento di alleanze. Non so­ to relativo: - i neofascisti si sono gio al federalismo compiuto», cioè VELTRONI non può e non deve servire a «fare in più all'appuntamento elettorale . lo: le due manovre potrebbero sal­ astenuti (non hanno votato con­ alla riforma costituzionale. La pro­ di primavera. In realtà, i problemi :<• darsi in quel «governo delle regole» tro), e Tatarella - autodefinitosi giochetti astratti», cioè a ipotizzare posta di Previti è importante per al­ nuove alleanze. Ma è proprio i! per il governo sono tutt'altroche ri- ''- che, in termini pressoché identici, «ministro dell'armonia» - giura che meno due aspetti: sul metodo, per­ «La buona politica sotti. Tuttavia, le ultime quarantot- : Bossi, D'Alema e Buttuglione han- ' non di rottura si tratta. Anzi: «Ab­ «realismo» di Previti e Fini che ri­ ché indica un programma più o schia di vanificare la posizione di • l'ore segnalano un'inversione, se "'.' no proposto. biamo raggiunto un grande risulta­ meno concreto e gli strumenti (le profuma di pulito» non di tendenza, almeno di toni. to», dice. Dopodiché lancia un ap­ Ferrara. Se infatti la controffensiva leggi ordinarie) per realizzarlo. E dei «falchi» otterrà qualche risultato Che còsa è successo? Cesare • 'L Controffensiva del «falchi» pello, «soprattutto al Pds», perché si nel merito, perché, escludendo Previti e Gianfranco Fini - i due che * y Nasce probabilmente da queste affronti subito anche la riforma del­ e Bossi rientrerà nei ranghi in atte­ dall'orizzonte di questa legislatura sa di essere più o meno sostanzial­ oggi contano davvero nella coali- " considerazioni il mutamento di la legge elettorale nazionale. le riforme costituzionali, toglie di zione di destra - si sono accorti di, rotta del «nocciolo duro» della coa­ Del resto, basta ascoltare le mel­ mente sostituito da Maroni, la boc­ mezzo il presidenzialismo, che cata d'ossigeno guadagnata da una duplice manovra che avrebbe lizione. Il compromesso raggiunto liflue parole di Previti per convin­ Bossi non vuole. Il «federalismo potuto creare qualche seria diffi-: in Consiglio dei ministri sulla legge cersi che la controffensiva dei «fal­ Berlusconi potrebbe facilmente in­ reale» di Previti rischia invero di to­ durlo ad accantonare il ragiona­ colta. La prima, estema alla coali- ' elettorale regionale è, da questo chi» è in pieno svolgimento. Quel gliere di mezzo anche il federali­ Federazione PDS - Siena zione, punta a sollecitare l'orgoglio • punto divista, significativo. Alla Le- ch'è successo l'altra sera a palazzo mento - più complesso e più poli­ smo di Bossi (e proprio per questo tico - di Ferrara. Fino alla prossima ferito di Bossi per indurlo a rove- ;'•' ga, o per meglio dire alla sua ala Chigi, per Previti non è un «cedi­ potrebbe convincere Fini ad accet­ Tel. (0577) 40596 sciare le alleanze e dar vita a quel «morbida», è stata data ampia sod- mento», ma «iniziativa politica». E tempesta. • Domenica 6 novembre 1994 l'Unità paSin a D H M M •»"w^r*"*'* »" » »«i+ Politica f* w* Sito ! ~* v*N< v«u**

IL CASO GASPARRI. Il segretario della Cisl ha chiesto l'intervento di Maroni Usate lettere private. Il sottosegretario: erano note i denuncia: n0$%>-

11 leader della Cisl D'Antoni denuncia un tentativo d'in­ Costituzione, come quello della ri­ timidazione e di ritorsione nei suoi confronti da parte servatezza . della corrispondenza privata?... Come ha potuto l'on. del sottosegretario all'Interno Gasparri. La denuncia è Gasparri venire in possesso di tali contenuta in una lettera indirizzata a Maroni. D'Antoni • atti di corrispondenza? È possibile avanza il sospetto che Gasparri abbia utilizzato «prero­ che egli abbia utilizzato ai fini della gative e poteri» del Viminale per acquisire e divulgare . sua polemica strumentale preroga- copie di lettere da lui ricevute. «Temo un'involuzione ,• tive e poteri connessi all'incarico di ; antidemocratica». Gasparri: «Le lettere erano note». responsabilità istituzionale che gli eaffidato?». <•._/•••,•.- •.-..-. ..-•,.•.•. •-,'... Il leader della Cisl aggiunge, le- vemente ironico: «lo non sono in OIAMPAO LOTUCCI grado di sapere quale "schedario" • ROMA Gaspam, ancora lui A La stupefacente iniziativa di Ga­ sia a disposizione del sottosegreta­ questo punto, è diventato un »ca-. spam era stata preceduta da un'in­ rio: ma il sapore intimidatorio di so»; un caso politico-istituzionale. ' terrogazione di Francesco Storace certi comportamenti e l'ombra di Le accuse che gli ha rivolto ieri • ' - anch'egli di Alleanza Nazionale - una possibile riduzione delle ga­ Sergio D'Antoni sono infatti gravis- ". che chiedeva al ministro dell'Inter- ranzie democratiche mi spingono, sime. «Caro-ministro - scrive il lea- - :, no come mai il segretario della Cisl a sottoporre a lei, signor ministro, der della Cisl in una lettera a Maro-' ; girasse con la scorta anche la do- . l'urgenza e l'esigenza di un inter­ ni comparsa sul "Corsera" -, in un )'•,; menica, quando andava allo sta- vento di verifica e di chiarimento». : momento cosi delicato del con- \ dio. Domanda pretestuosa e stru­ Il segretario ideila Cisl Sergio D'Antoni fronto tra governo e sindacati, mi mentale, perché se uno è in peri- Due articoli rivolgo a lei per un chiarimento su , • colo lo è anche di domenica. In ; Sospetto massiccio, come si ve­ alcune iniziative, recentemente as­ ogni caso, l'interrogazione di Sto­ de. Gasparri legge il «Corriere della aveva fatto di testa sua. Sono due , gazione degli elenchi e delle lette­ Cisl sostiene che quegli scritti mo­ Ricordate l'attacco ai giornalisti sunte dal sottosegretario agli Inter- ,• race produsse questo bizzarro ef­ Sera» e si affretta a replicare. «D'An­ lettere già rese note un anno fa da re. Il «Secolo» riportava frasi dello strano il contrario). 7 •.• • , ;; ;;'., ' («efebi e tardone»)? E quello agli, ni Maurizio Gasparri, che, riferen­ fetto: il sottosegretario all'Interno si toni è fuori strada - dice -. Non ho un sindacato autonomo, e che, in.. stesso Gasparri: «Ho rivelato quan­ Gasparri che cerca, che trova e . industriali e ai grandi quotidiani? dosi alla mia persona, hanno trop- . schierò con l'amico di partito e condotto nò ordinato alcuna in­ quell'occasione, erano state acqui­ to accadeva tra gli aspiranti vigili; che rivela. Gasparri il poliziotto. Ricordate le insinuazioni sui magi­ pò il segno di un tentativo di intimi- contro una persona che il Viminale . chiesta segreta sulla sua corrispon- , site agi! atti della direzione della ' del fuoco ausiliari perché ritengo si > Gasparri il «novista». Tutto bene? * strati che accusano il suo amico Muccioli? •-• - • ..." -.-..•,. -,.,•:•., daziònee ritorsione per poter esse­ stesso considerava «a rischio». ' - denza. Semplicemente, il nuovo Protezione Civile. Poi non so quel ', debba agire per garantire la massi­ Per niente. Un sottosegretario al- ; re ignorate». jlTl^v'V.^'v "..v'-ViV. • sindacato autonomo come abbia ma trasparenza. Il consociativismo , l'Interno non può attaccare, sul ; • C'è una furia nichilista, nell'ono­ Ed eccoci al secondo episodio. direttore della Protezione • Civile revole Gaspam; il nichilismo, in Scrive D'Antoni nella lettera-de­ (Corbo) mi ha consegnato alcune fatto avenime in possesso...». ' ,• .. va debellato ovunque mostri la sua ; . giornale del suo partito, un leader : politica, può avete esiti opposti: l'a­ La ritorsione ;" nuncia: «L'onorevole Gasparri si è lettere indirizzate al suo ufficio, in -, 0 mente Gasparri oppure ha nefasta presenza». E ancora: «Ab­ sindacale. Ma - come si diceva al- - ria fritta o le iniziative autoritarie. . . Intimidazione e ritorsione. D'An- ; distinto anche per un'altra iniziati­ cui Cgil, Cisl e Uil fornivano degli mentito il «Secolo» (organo missi­ biamo anche trovato la prova che l'inizio - l'onorevole, in materia, è ! Nella lettera a Maroni, il leader tonL,denuncja,,due episodi,,inquie1, va, a.dit.poco,discutibile, nei. miei elenchi di persone, da. chiamare : no) qhe, il 2g e il 29 .ottobre attribuì, il segretario . generale della Cisl ' recidivo. Ama gli slogan di Bcrlu- della Cisl.,parla.espressamente..di . tanti. 11 primosiè verificato dueset- '. confronti. Impegnato, in una* pole: come ausiliari dei vigili del fuoco». •-• proprio al sottosegretario, enona,, D'Antoni scendeva in campo... per '. sconi e; quindi.' spara su quelli che;;:; «un rischio,assai,grave di inyoluzjo-,,. umane, la.. Allora,, il. .py:>i-(aseù>ta , ..mica curi I sindacati confederali «Oltreaquesti elenchi —aggiun­ un sindacato autonomo , la d.vul 'ir piwsinn'» » (Il «'grot.ino cMh a suo giudizio, «remano contro». , ne antidemocratica». ., ;• ..,..• Gasparri invitò pubblicamente il . dei vigili del fuoco! egli'ha pensato ge Gasparri - ho reso note due let­ leader della.Cisl a rinunciare alla • bene di rendere pubblica la copia tere scritte da Macaone, segretano scorta. «D'Antoni può alimentare t di alcune lettere inviatemi a suo. della Cisl-vigili del fuoco, a D'Anto­ Feltri promette: «A chi indaga come crede la spesa pubblica. Mi : tempo dal segretario Cisl di quella ni. Nella prima Maccione si lamen­ limito a ricordare - disse l'uomo di... categoria». Già. Come le ha avute, tava delle decisioni dell'allora di­ su Bologna darò 50 titoli in prima» Fini — che nessuno è obbligato ad rettore della Protezione Civile, Pa­ Gasparri, queste lettere private? , Vittorio Feltri, direttore del Giornale, house organ di Forza Italia, promette accettare la scorta». Naturalmente, ; storelli, in merito al trasferimento : D'Antoni lo chiede a Maroni: «È 50 tttoli in prima pagina se si Indagherà su Bologna. > Sergio D'Antoni non aveva chiesto : di alcuni direttori provinciali. Nella lecito ad un cittadino, per di più in­ Lo ha detto Ieri pomeriggio Intervenendo al convegno su «La Tangentopoli un bel niente; la scorta gli era stata ' seconda, Maccione diceva a D'An­ vestito di delicate responsabilità Sommersa», promosso da Alleanza Nazionale per Inaugurare il circolo assegnata - dal ministero dell'In­ toni che il suo intervento non era politiche ed istituzionali, violare i bolognese «Giustizia e Comunicazione». •'• - • •• > terno - per motivi di sicurezza servito a niente perche Pastorelli dintti più elementan garantiti dalla Il direttore del Giornale ha ricordato che qualche settimana fa, sulle colonne del quotidiano milanese, ha chiesto a Di Pietro «di Intercedere perché si cominci a Indagare anche a Bologna», promettendo In cambio SISS21S2S Gasparri e le carte del Viminale ampi spazi in prima pagina. Introducendo Feltri, il sottosegretario alle - Finanze Filippo Berselli ha ribadito che la prossima settimana presenterà un esposto su "Sirio", Il viglie elettronico, mentre l'avvocato Giancarlo Ghidoni,"mazzlnlano" passato dal Pri ad An, dopo aver strappato un breve applauso citando Mussolini, ha denunciato un presunto scandalo relativo E H martello di Fini minaccia al pensionamento anticipato di quattro funzionari comunali. Feltri ha avuto parole di elogio per DI Pietro, ma ha criticato la - •confusione» che II pool Mani Pulite fa tra «veri ladri» e molti cittadini «Attènti j; so tante cose » («commercianti, piccoli imprenditori»), persone che secondo II direttore sono vittime di concussione da parte di uomini del la Guardia di Finanza, e vengono ingiustamente accusate di corruzione. '• da Francesco Storace, un altro pa- Chissà che che Feltri non pensasse anche al suo editore Paolo STIPANO DI MICHKLE stonarlo di Fini, che ha gridato allo Berlusconi, indagato per mazzette pagate alla Gdf allo scopo di evitare • ROMA. Un giorno di agosto, bocca, > ce n'è per •' qualcuno... scandato. E Gasparri ha fatto eco: • verifiche fiscali nei confronticele società Vldeotime, Mondadori e '•'•'•'•' quando era al culmine la battaglia > D'Antoni, per il momento, e solo . «Spero che D'Antoni rinunci alla - Medlolanum assicurazioni, gioielli della famiglia Rnlnvest. Di sicuro non l'ultimo. . -' ••••• • • •-•,' •••. scorta spontaneamente. Non cre­ degli uomini di Fini contro i «poteri :, lo ha citato. ... -: ' • v n . ..'.'..'•:'.-;'• -',t .•.,..•, forti», da Bankitalia al Csm a Me- • do che corra più rischi del sotto­ I sottosegretario del ministero degli Interni Maurizio Gasparri Master Photo diobanca, Maurizio Gaspam se ne ..' «Girano voi, non so bene...» scritto. Si organizzi con la Cisl. Ce usci con questa «raccomandazio- . Nelle ultime settimane, a scorre­ l'avranno un bravo autista o un se- ne» diretta a chi pensa di «remare • re le pagine dei giornali, ha avuto . gretario, no?». E, en passarti, ha fat-, lezioni di moralità da Cicciolina... po della polizia, Vincenzo Parisi contro»; «Sappiano i nostri detratto­ modo di polemizzare con il socio­ to anche conoscere, dalle colonne Se in Italia ci fossero davvero rego­ «Lo cacceremo a calci nel culo' ri che siamo a conoscenza di mol- , logo Pino Arlacchi, per le sue con­ della Stampa, la sua opinione sulla le di un mercato serio, De Benedet­ Poi, controdine camerati «Pansi ha te più cose di quelle che si sanno». ", sulenze professionali fomite al mi-, bolgia scatenata dai camerati nel­ ti venderebbe le castagne e nessu- • un senso delle istituzioni notevole» E poi, solo puntini di sospensio- . nistero dell'Interno, con minacce l'aula di Montecitorio: «Io alla rissa no gli farebbe più credito». Le opi­ ne... Ecosa sapesse il sottosegreta­ di querele. Intanto, assicura il sot­ non c'ero, ma posso dichiarare lo nioni di Giorgio Bocca? «Farnetica- , , «Ciampi è troppo attivo...» Questa settimana rio («vicario», tiene a precisare)'; tosegretario, ha querelato D'Alema stesso che Paissan è una testa di zioni, è un ex scudiero del gruppo E mica ci sono solo i giornanti che lo aveva definito «scagnozzo» e...... Ale. •• •• --. .• ' ;'-'••;••;••• nazionalalleato. passato dalla re- ; Eni-Giorno, e del cavalier Bcrlusco- '• da tenere d'occhio. Il sottosegreta­ dazione del Secolo d'Italia al Vimi­ di Fini. Non è mancato un invito ai ni quando lavorava alla Fininvest». • rio vicario non perde di mira quel nale, è rimasto un mistero. ••••»' •.,:) giudici a indagare sui rapporti tra «Maurizio, martello di Fini» < I giornalisti e i giornali, poi... Mitra­ noto covo sovversivo di Bankitalia. Sec'èuomodicuiilleaderdiAn : Pds e Inps nelle regioni «rosse». In­ Il capo di via della Scrofa lo ama, glia il sottosegretario: «Voglio solo L'ex governatore Ciampi? «Attivo e ; >lIMSriUKOSI\. sa di potersi fidare, eccolo qui. •;• vito rilanciato in occasione del pro­ questo suo sottosegretario animo­ vedere alcuni di loro al minimo di cesso al capo di San Patrignano, di presidenzialista», facendo intende­ Quella poltrona nella «palazzina so, che forse ha nei suoi cromoso­ stipendio: tutti i reggicoda comuni­ re a chissà quali trame sta lavoran­ cui Gasparri 6 amico e ammirato­ mi un certo «ubbidir tacendo», che sti della Rai e i soloni faziosi della ' SI ALLARMI! del ministro», dove una volta si ag­ re: «Sarebbe stato un bene se i ma­ do. Bisogna scegliere il nuovo di-, giravano Fanfani e Cava, Mancino ; si offende davvero solo se qualcu­ carta stampata, a partire da Boc­ rettore generale? «Al posto di Dini ', gistrati di Rimini avessero indagato no prova a spacciarlo per un fe­ ca». 11 direttore del Corriere, Paolo e Scotti, Gasparri l'ha voluta con sulle assunzioni fittizie dei sindaci non può andare Tommaso Padoa tutte le sue forze. «Vuoi fare il mini­ staiolo alla Tatarella, per un tira­ Mieli? «Delle sue preferenze non fa del Pci-Pds con la stessa energia mistero. È di sinistra, certamente Schioppa. È un uomo di Ciampi, è ' Eccole i nomi stro dcU'Agricoltura?», gli chiedeva .. tardi nei locali notturni alla Ignazio un uomo di un entourage che spe- ; profusa ' contro Muccioli». Pochi La Russa. Lui no: casa e ministero, più di Agnelli». E segue risata ripor­ alla vigilia della formazione del go­ giorni prima se l'era presa con il tata nell'intervista alla Voce. «Ah ah ro conti sempre meno nella vita del degli smacchiatori verno Gianfranco Fini, il leader del ? procuratore che indaga sui misteri con qualche puntata al partito. «Il Paese». E andato pure all'attacco martello di Fini», lo chiamano mol­ ah». L'editorialista dello stesso gior­ Msi. E lui niente. Occuparsi di ca- , della comunità: «In passato mi pa­ nale, Paolo Franchi? «Era nella fe­ dell'Ina: «1 magistrati indaghino». voli, patate e quote latte? Macché, re che ci fossero state delle polemi­ ti uomini della Fiamma, che lo de­ Sul Tempo, giornale finiano di Ro­ che provocano testano. Apertamente, come Rauti derazione giovanile comunista in­ roba destinata alla signora Poli { che sul giudice Battaglino...». «Inti­ sieme ad Achille Occhelto». II diret­ ma, riassume così il tutto: «Perso­ Bortone. Il Viminale, invece, il Vi- ''" midazioni», ha replicato secca la e Buontempo. Più velatamente, co­ tore di Repubblica, Eugenio Scalfa­ nalmente abbiamo puntanto l'in­ gravi intossicazioni minale... Per Gasparri, figlio di un : procura. Ma il sottosegretario non me qualche ministro o qualche ri? «Dire che è indipendente è co­ dice su uomi e situazioni indigeri­ ufficiale dei carabinieri, anche se desiste: «Ma quali intimidazioni...». suo collega sottosegretario. Se poi me dire che Moana Pozzi è vergi­ bili». E pare che non ci sia bicarbo­ esonerato dalla leva, il massino. E E le allusioni al giudice Battaglino? uno va a chiedere ai suoi colleghi ne». E Agnelli? Neanche lui si salva: " nato abbastanza buono per An... -•• da quando sta 11, «vicario» del leghi­ «So che a Rimini girano delle del Secolo, per farsi raccontare di «Voglio Agnelli senza giornali, i po­ sta Maroni, è felice come mai pri­ chiacchiere sul suo conto. Non ne Gasparri condirettore». Per la veri­ Ora Fini gli ha dato l'incarico di tentati economici non devono fare allacciare rapporti con le ex truppe ma. Cosi felice da fare spallucce sodipiù...». '•-- tà, forte del consenso del capo su­ informazione». In conclusione: le davanti ai rancori che suscita an-. premo, lui, come dire?, se ne frega. andreottian-sbardelliane di CI. E lui redazioni, per il sottosegretario, so­ si è già messo al lavoro. E informa: che all'interno della Fiamma. E se •'. Con D'Antoni, poi, la questione Si piazza dietro la sua scrivania vi­ no affollate di «giornaliste tardone» prima imperversava con editoriali : era già aperta da qualche tempo. ce-ministeriale e spara. E avvisa. E e «giovani virgulti o efebici perso­ «Se fossi il professor Buttiglione mi quotidiani sul Secolo, oggi si con­ Un paio di domeniche fa, il segre­ ammonisce. ••— • naggi». Per la verità, questo è l'uni­ preoccuperei un po'. Non era lui il cede il lusso del ruolo dell'intervi­ tario della Cisl è andato allo stadio Ce n'è per tutti i gusti. Carlo De co insulto di cui ha poi chiesto scu­ filosofo di CI?». Soldato di Gianfran­ stato E quasi sempre, come apre ' con la sua scorta, e 11, tra un goal e Benedetti? «Prendere lezioni di sa. Anzi, si pentì anche sull'ex ca­ co al Viminale. Per la causa. E sen­ in edicola da giovedì 1 novembre un calcio di rigore, è stato avvistato economia da lui è come prendere za modestia. pagina nità Domenica 6 novembre 1994 6 NI J , w u &$***&*"*! "** *•««],••* *«*W*^»y x*> ^K *^ • ^^^vÀV**'?* ^* *' *J5*tV' " Politica «XtA^htfl^JL.f^t^H^'^W^^^ -Wx-"W^-4*

Un «imputato», due difese. È il caso, paradossale, di quello invariato da allora - spiega - meno la posizione di Berlusconi che allo­ che succederà martedì davanti alla Corte Costituzionale, ra era imputato e oggi è presidente -, chiamata a pronunciarsi sull'incostituzionalità di alcuni ; del Consiglio. NelP88 il "decreto . Berlusconi" fini davanti alla Corte articoli della legge Mammì. Quelli che permettono a Silvio Costituzionale perché il pretore di -, Berlusconi di avere tre reti nazionali e, quindi, una posi­ Torino e altri giudici ritennero che ', comportasse la violazione dell'arti­ zione predominante nel sistema televisivo. A difendere se colo 21 della nostra Costituzione,. stesso come editore il presidente del Consiglio avrà l'Av­ consentendo a un privato di avere :' vocatura dello Stato. Egli avvocati Fininvest. una posizione dominante. "Assicu­ rando un privilegio", diceva te­ stualmente il pretore, laddove non esisteva "un'idonea disciplina anti­ - . : •.-.-,-. -:. STWANIASCATBNI .,.. ~~~ . ,,. trust". Oggi, dopo la Mamml, la si­ • ROMA. Silvio Berlusconi, presi­ blicitaria (77.6 percento), ha sta­ tuazione sotto il profilo legislativo dente del • Consiglio, - difenderà bilito infatti tra i parametn di legitti- ; non è cambiata perché la legge ha martedì prossimo, davanti ai giudi- " mità costituzionale del futuro regi­ riconosciuto una posizione di pri­ ci della Corte Costituzionale, la leg- • me . definitivo : la garanzia «del vilegio alla Fininvest e non contie­ gè Marcimi. Silvio Berlusconi, prò- • massimo di pluralismo estemo per ne una disciplina antitrust idonea a evitare il pericolo del formarsi di prietario della Fininvest, difenderà soddisfare il diritto del cittadino al­ La cabina di regia di uno studio mobile Rai • < Andrea Cerase martedì prossimo, davanti ai giudi­ l'informazione». Quella .sentenza oligopoli».." : • . ci della Corte Costituzionale, la leg-. chiudeva il «caso» sul cosiddetto ' gè Mammt. Sl„ avete letto bene. Il • «decreto Berlusconi», ripreso poi «Prescindiamo» presidente del Consiglio si fa in < dalla Mamml. E secondo quella ritiene che il "pluralismo sostanzia­ referendum è incerto e il Garante Il «Mondo»: «Nuove nomine, la Rai . Perché allora la Consulta salvò le" dell'informazione dipenda "da per l'informazione è gravemente due per difendere la legge che gli <".-sentenza il cittadino Silvio Berlu­ quel decreto, nonostante si pro­ permette di possedere, come pri­ sconi, in posizione predominante coloro che lavorano nell'informa­ inadempiente e consente alla Fi­ pagherà 6 miliardi in più all'anno» nunciasse contro l'oligopolio del­ ninvest di andare ben al di là dei vato cittadino, tre reti tv. Ed è prp- '. nel sistema radiotelevisivo italiano, ' l'informazione? Perché era tempo­ zione e non da quelli che ne sono prio sulla sua posizione predomi- ; lederebbe il diritto dei suoi concit­ proprietari"?» Ma l'argomento più pur generosi limiti della Mamml,, Oltre alle polemiche sulla neolottlzzazlone, le ultime nomine decise dal ' raneo. Da allora, però, «l'unica co- còme nel caso di Tele+ • e del nante nell'etere nostrano, sugli ar­ tadini alla libertà d'informazione. , sa che è cambiata - ribadisce D'A­ paradossale della difesa è ancora consiglio di amministrazione della Rai portano con sé polemiche sugli ticoli 3,1S,16,17,19 e 34 dellalegge ' Si dà il caso che il cittadino Silvio un altro. L'Avvocatura infatti am­ domale, la decisione della Con­ mati - è che Berlusconi sta davanti. sulta è l'ultima spiaggia per la liber­ oneri aggiuntivi che provocano all'azienda pubblica. I maggiori costi, a che glielo consentono, che la Con­ Berlusconi sia attualmente anche , alla Corte come presidente del mette una situazione di fatto in cui sulta comincerà a discutere l'8 no­ presidente del Consiglio, legiferi esiste una «macroscopica posizio­ tà d'informazione». «Quello che quanto pare, ammonteranno a circa 6 miliardi l'anno. Il calcolo è stato - Consiglio difeso : dall'Avvocatura succederà martedì - commenta : fatto dal settimanale «Il Mondo» che, In un articolo che uscirà sul vembre, chiamata in causa dal Tar anche sulla tv pubblica e abbia de­ dello Stato, che peraltro sostiene : ne di un unico concessionario di al quale, nel '92, avevano fatto ri­ cìso di presentarsi davanti alla tre reti a fronte di pochissimi altri ti­ duramente Vincenzo Vita, respon­ prossimo numero (di cui è stata anticipata una sintesi) osserva che il . tesi che coincidono in larga parte sabile dell'informazione per il Pds corso Beta Television, Tv Intèrna- • Consulta difeso •• dall'Avvocatura con quelle dei difensori della Finin- ' tolari di una sola», ma suggerisce ai . nuovo Cda, da quando si è insediato, ha fatto «30 nomine al massimi zionale (la concessionaria per. la' dello Stato. Non era tenuto a farlo, giudici: «se si prescinde da questa - è un caso da scuola di conflitto vest, anch'essa parte di questo giu­ d'interessi. Sarebbe stato fanta­ vertici tecnici e giornalistici aziendali» e che «gli innesti dall'esterno sono ripetizione in Italia del segnale; dì '•' la procedura consente discrezio­ dizio». Una delle argomentazioni concreta evenienza», allora non stati 13». Il settimanale ricorda inoltre che «il precedente consiglio di Telemontecarlo) eSitTeleseryice.', nalità. Però l'ha fatto, nonostante ci c'è nessun problema. scientifico solo qualche mese fa siano già gli avvocati Fininvest a delle due difese è che in futuro si immaginarsi una situazione del ge­ amministrazione aveva invece Innestato dall'esterno solo due persone: il avrà una gran disponibilità di ca­ nere. Oggi è la realtà. Ci chiediamo direttore di Raiuno, Nadio Oelai, e II direttore del Tg2, Paolo Galimberti-. perorare la causa. • ' •• nali. «Si utilizza ancora un rimando Ancora conflitto d'Interessi Un Berlusconi, due difese a questo punto se non sia dovero­ La Rai, prosegue l'articolo, stipendia in tutto 32 direttori, 4 condirettori e La richiesta del Tar non è pere­ «Riviviamo la vicenda che co­ al futuro - osserva D'Amati - che è «Ormai siamo al ridicolo, per so da parte di tutti coloro che han­ grina: una vecchia sentenza della minciò con il decreto Craxi, quello anche inaccettabile: proprio per­ Berlusconi il conflitto di interesse no a cuore non solo la democrazia 68 vicedirettori. «Al 31ottobre scorso, prima delle ultime nomine - Corte Costituzionale (la 826/88). . che fu chiamato "decreto Berlu­ ché la Fininvest ha da oltre dieci. non esiste, esistono solo i suoi inte­ ma anche la ragionevolezza intro­ continua il settimanale -1 giornalisti Rai si erano ridotti a 3.610 dal 0.689 dopo aver constatato l'esistenza, ':-sconi? perché salvò la Fininvest anni una posizione dominante 6 ressi», tuona il deputato progressi­ durre immediatamente nell'ordi­ calcolati a fine dicembre 1993». A quella data, conclude l'articolo, «si nel regime provvisorio, del duopo- '.' dall'oscuramento»,. commenta nelle condizioni di avvalersi più di ' sta Giuseppe Giulietti. «In un mo­ namento una regola che metta fine contavano 315 tra capi redattori e vice capi redattori, 268 fra -' lio Rai-Fminvest in termini di ascoi- ' l'avvocato Domenico D'Amati, che ; altri dei futuri sviluppi del sistema mento nel quale - dice D'Amati - al conflitto d'interessi e una sem­ caplservtzio e vieecaplservlzlo, 133 inviati, 519 redattori ordinari, 29 to e del sostanziale monopolio Fi- ; nell'udienza di martedì sipresente- radiotelevisivo. E che ne dice del le iniziative parlamentari non sem­ pre più urgente normativa anti- ninvest in termini di raccótó pub- « ""ra pfer il Codacons «Tutto è nmasto fatto che I Avvocatura dello Stato brano avere sbocchi favorevoli, il ' trust».' : praticanti e 157 telecmeoperatorl»..-;.IT. •.<,':• " " " " ISSI2SS2I!3 iit sinistra cattolica celebra la figura del «segretario onesto ». E critica la linea del govèrno Prodi e Tonini al Ppi: «Ricordate Zac» La sinistra cattolica ricominciad a Zaccagnini. Convegno • ma non solo. «La politica è proprio nieri delle loro soluzioni tecniche». gliendo il sussidio di disoccupazio-, far si che sia ragionevole avere spe­ L'economista cattolico ha criticato ; ne a quei giovani che rifiutano i la­ a Ravenna per ricordarlo: «Un grande leader che aveva ri­ ranza», diceva. E' stato poi con una gli anni della deregulation sfrenata, .• vori alternativi. L'economista si è , dato speranza e senso alla politica». Gli interventi di Ro­ punta di. amarezza che l'economi­ del reaganismo e del liberismo„ anche detto allarmato per i rischi mano Prodi e mons. Ersilio Tonini. L'economista avverte: sta ha ricordato quando si parlava senza regole che hanno allargato ; di rottura del patto sociale costrui­ dell'«onesto» Zaccagnini con iro­ la forbice tra ricchi e poveri. «Il rigo­ to in questi anni. «Un patrimonio ; «Gli slogan sono sfumati, è il tempo di parlare di contenu­ : nia. «Pensate-ha osservato-a co­ re portato avanti senza solidarietà \ t che va difeso. Pensate che in Ger- ' ti». Il vescovo esorta: «Ridare dignità alla politica. I poveri sa sarebbe l'Italia di oggi se quel- ha spaccato la società americana. mania l'accordo dei metalmecca­ hanno solo la barca Italia e se affonda quella.:. Mentre . l'aggettivo di onesto che gli davano ' Il forte individualismo ha messo in \t nici è stato rinnovato senza un ; certi uomini politici hanno anche i loro panfili...» sorridendo, gli fosse stato dato in-. crisi la coesione stessa del paese». .'•'' giorno di sciopero. Il momento de- \ vece come una medaglia». E per Per Prodi lo sviluppo economico è . gli slogan è finito, adesso è giunto il - sottolineare l'attualità dell'opera e , un problema «corale, non indivi- f momento di ricominciare a parlare ; Romano Prodi Marco Lammi II cardinale Tonini Medichinl/Syncro 1 . ' ' • • DAL NOSTRO INVIATO ' duale». Vi sono le esperienze degli '• di politica, di : contenuti». • Dice ) del messaggio di Zaccagnini cita il ; RAFFAKU CAPITANI • profeta Isaia quando dice: «Ecco io altri paesi europei a testimoniarlo , esplicitamente che è arrivato il ' x tempo di ricucire: «Non possiamo faccio una cosa nuova e proprio (Francia e Germania), ma in Italia perata») e un'esortazione «all'unità neo del sistema. E' come la salute, ai RAVENNA Ripartire da «Zac». E' • di nell'attuale stagione politica. queste lezioni non sono state an- • sempre pensare di iniettare tensio­ il senso del messaggio politico che C'erano proprio tutti: Guido Bodra- • ora che germoglia voi non ve ne dei molti dove chi ha di più mette •' va curata». E in chiusura un'altra to, Luigi Granelli, Tina Anselmi, cora assorbite. «Bisogna far capire ' ne, di ricominciare a spaccarci.' di più e dove le divergenze trovano • stoccata per il governo. «1 poveri da Ravenna la sinistra cattolica •' accorgete». : :.-••<• che il tessuto sociale non può esse- ;'• Adesso poi che gli slogan si stanno manda al paese, ma anche a Butti-, Rosy Bindi, Virginio Rognoni, Cor­ Di Zac ha richiamato la sua vo­ armonia». Anche Tonini va contro­ sono quelli che hanno più interes­ rado Beici, i Pierluigi Castagnetti, re rotto senza penalizzare tutto il consumando». corrente: «La politica sta per diven­ se alla stabilità del governo e al glione. L'occasione è quella delle cazione democratica e sociale. La paese. E' un obbligo riprendere co- '. Roberto Pinza. Per ricordare il loro prima maturata fin dai tempi della tare una delle attività più solenni»., funzionamento della barca Italia. 1 celebrazioni del quinto anniversa­ loro che sono rimasti indietro, ma. Il vescovo «rema contro» > Denuncia il ritomo in Europa di i- rio della scomparsa di Benigno leader si sono affidati a Romano ' Resistenza, della lotta al fascismo; politici hanno il compito di gover­ Prodi e a mons. Ersilio Tonini, di anche una convenienza. Le socie- . Se Prodi ha delineato il suo «ma­ una destra xenofoba e filonazista e ••• Zaccagnini, il «segretario onesto» la seconda che affondava le radici tà che vincono sono quelle che '.'. nifesto» a Tonini è toccato tracciar­ nare questa barca con la differenza fresca nomina cardinalizia. ; avverte che nel paese c'è «una sof- "" però che se questa affonda alcuni che negli anni settanta guidò il par- nelle ragioni della giustizia e di una portano avanti tutta la società e ; - ne i confini ideali e politici. Ricor­ ferenza indefinita che deriva dal di-.'. tito sulle orme del cattolicesimo : • fede «mai chiusa, sempre aperta non solo una parte di esse». Ciò rendo a molte citazioni: Pavese, ' sagio di non poter sperare». Ed è - di loro la barca ce Khan no lo stesso Il segretario «onesto» e che barca... anzi che panfili. Gli democratico e sociale. Dissolta la E da tutti e due è venuta l'indica­ ad altre passioni e ad altre storie». comporta anche «scelte dolorose, ;"• Pasolini, Sartre. E ironizzando sui proprio partito da qui per lanciare ' vecchia De e passato il testimone .• Certo anche Zaccagnini credeva ma non vuol dire smontare il welfa- ' facili trasformismi di questi tempi: una frecciata al goveno. «Un vesco­ unici che non hanno le barche so­ zione che la strada imboccata da no i poveri, i proletari». All'incontro ad un Ppi che soffre di una guida ' Zaccagnini è ancora oggi buona. nel rigore, ma era «tormentato» an­ re, ma migliorare le strutture favo­ Zaccagnini - ha ricordato - diceva vo - ha sottolineato - ha il dovere incerta e contrastata, gli uomini > Che solo con la politica i più debo­ che dall'ansia della giustizia socia­ revoli ai più deboli». Cita il caso che «l'efficienza è un gran bene,, di raccogliere questa sofferenza e • doveva esserci anche Buttiglione, che furono i fedelissimi di Zacca- • le. Ecco perchè - ha raccantato della Germania, che ha varato un ' ma la coerenza è un bene maggio­ di mettere sull'avviso, senza per ..'. ma all'ultimo momento ha dato li, gli emarginati possono fare sen­ ; gnini (la mitica «area Zac») si sono ' tire la loro voce. Zaccagnini - se­ Prodi - nutriva verso gli economisti grande piano di assistenza sociale re». Un fermo richiamo ai valori questo diventare uno che rema forfait per un comizio elettorale a ritrovati a Ravenna per dire che gli "•'•'. condo Prodi - aveva saputo ridare una grande riverenza, ma aveva agli ultraottantenni finanziandolo della Costituzione e della demo­ contro». «La giustizia sociale - ha ':..Pescara . «Forse era più importan­ ideali di allora sono ancor più vali- speranza al popolo democristiano, anche il timore che fossero «prigio­ con una giornata di lavoro, e to- : crazia («che non è una forma su- aggiunto - non è un effetto sponta­ te», hanno ironizzalo in sala. Feltrinelli Novità

Patiboli ad Alta Audience, libri Stregati, Scuole dell'Obbligo Televisivo, Orfei Allucinogeni, Assassini in Limousine Feltrinelli e Crocieristi della Nuova Destra. Il brivido lungo il nostro presente, una lacrima ironica affidata alla fantasia. Domenica 6 novembre 1994 in Italia J'Unità nagina i^ Diluvio ininterrotto. Molti fiumirompon o gli argini Tangenti Anas Gravissimi danni. Anche la Liguria è in ginocchio Si è costituito l'ex ministro de Prandini

L'ex ministro de dei Lavori pubblici Giovanni Prandini si è costituito ieri Bufera al Noifd sera al nucleo centrale della Guardia di Finanza a Roma. Era accompagnato dall'avvocato Carlo Taormina. È stato portato nel » carcere di Regina Coeli. Quando si è presentato, al le 20,40, alla GdF, Vìttime, Prandini, che era accompagnate anche dal figlio, ha preso subito visione dell'ordinanza di custodia cautelare sottollnenando con l'avvocato le argomentazioni di alcuni passaggi. Poi dopo le foto di aTorino rito e le impronte digitali, con un furgoncino è stato trasferito In m TORINO. Il diluvio che da 48 ore Quarantotto ore di diluvio hanno messo in ginocchio il carcere. Con sé aveva solo un imperversa sul Piemonte ha già. ', borsone da viaggio. L'ex ministro messo la regione in ginocchio: De- • Piemonte. Si contano già le prime vittime: una persona del Lavori pubblici ha maturato la cine di fiumi e torrenti sono strari- • è morta nel crollo di una casa nel Cuneese, un'altra nel decisione di consegnarsi dopo che pati. Interrotte autostrade, strade e , Il suo difensore aveva Incontrato il ferrovie. Isolati comuni e intere vai: Savonese. Tragedia sfiorata anche a Venaria, dove è. presidente del Tribunale dei li. Esi contano purtroppo già le pri- •;. crollata l'ala di un palazzo. Dispersi nel Cuneese e nel ministri, Ivo Greco. È dato per me vittime. Una persona è morta " Savonese. Due vigili del fuoco sono rimasti per ore ag­ sicuro che domani pomeriggio il nel crolio di una casa travolta da • magistrato interrogherà Prandini., : una frana a Neive (Cuneo). Sem- ' grappati ad un albero dopo aver tentato invano di sal­ GII episodi che hanno determinato pre nel Cuneese sono disperse tre '• vare uria famiglia rimasta isolata. ,\ il provvedimento di custodia • -• persone: un contadino imprigiona- " cautelare sono 13 e riguardano to sotto le macerie della sua casci- • DALLA NOSTRA REDAZIONE una serie di appalti con accuse di na e due occupanti di un'auto tra- ' peculato per complessivi nove volti dal crollo di un ponte su cui ';'• MICHELE COSTA stavano transitando. A Venaria, al- ?-. miliardi di lire. Tra gli appalti sommersi. Una drammatica avven­ neo ha invitato tutti gli abitanti del­ «truccati» dai quali II ministro le porte di Torino, si è sfiorata ieri >' tura hanno vissuto a Bastia Mondo- la provincia a non lasciare le case. sera la catastrofe quando è crollata ;. avrebbe incassato l'ingente - vì due vigili del fuoco che con un • : Nel pomeriggio l'emergenza si è somma figurano lotti di strade un'ala di un palazzo di sei piani le ' battello di gomma cercavano di ,.''• estesa al Nord, nella stessa perife­ cui fondamenta erano state erose '.' statali di nuova costruzione o In raggiungere la cascina in cui erano . ria di Torino. È stata interrotta l'au­ ristrutturazione. Tra queste una ' dalla piena di un torrente: per for- v isolati due coniugi ottantenni. La tostrada Torino-Ivrea per frane tra Vigili del fuoco svuotano una centrale elettrica allagata, vicino Savona Ansa luna l'edificio era stato appena piena ha travolto il canotto ed i vi­ San Giorgio e Scarmagno. Sono n- variante della statale Val evacuato dagli abitanti. Quattro .. Brembana; la statale 63 del ' persone sono rimaste ferite presso gili sono rimasti per tre ore in ac-, masti isolati una dozzina di comu­ qua aggrappati a rami d'albero pri­ ni nelle valli di Lanzo. Sull'auto­ Cerreto; la statale Ciro-Morena; lo Alba nel crollo di un cascinale. Un ; che si trovavano fuori servizio, accorsi con diverse squadre hanno Gravissimi i danni del maltempo svincolo per S. Eufemia della treno è deragliato sulla Chivasso- ma di essere salvati da un elicotte- • strada Torino-Piacenza l'acqua ha mentre i centralini di polizia, cara­ iniziato per sicurezza a scavare tra pure in Liguria, in particolare nel : ro, che ha portato in salvo anche i ' invaso i caselli di Santena e Villa- statale del -due mar!»; la statale Aosta nei pressi di Candia. Per for- binieri e mezzi di soccorso andava­ le macerie. Poiché dalle tubature : Savonese: strade interrotte, linee Salerno-Reggio Calabria; un tratto tuna non ci sono stati feriti. :••••:.' due anziani. Un'altra casa è crolla­ nova. Nella cintura torinese, prati­ no in tilt. .•'-• " " ' .-.-;<. •••:-.„•• ":rott. e usciva il gas, è stata interrotta telefoniche spezzate, paesi isolati. L'emergenza è iniziata ieri matti- .,• ta a San Rocco Cherasca ferendo camente nella periferia della città, La tragedia e stata sfiorata ieri per precauzione l'erogazione di Un uomo è morto travolto dà ac­ della statale 38 Merano-Bolzano; na nella parte sud della regione , le quattro persone che vi si trovava- : sono straripati corsi d'acqua a Ni- : sera verso le 18 a Venaria, la popo­ energia elettrica in gran parte della ; qua e fango. La situazione è diven­ la statale 76 (9 Fabriano II; una per lo straripamento del Tanaro, le • no, ora ricoverate nell'ospedale di , chelino, Piossasco, Druento. In losa città alla periferia nord di Tori­ città. Sempre a Venaria le giocatri- tata drammatica ad Albenga dove, variante della statale 18 per • • cui acque hanno invaso la città di ' Alba, città dove manca la luce elet- \ Valsesia, per lo smottamento di no. Le acque del torrente Ceronda ; ci di due squadre di calcio femmi­ verso le 19.30, è straripato il fiume Omignano. Il più Importante è II Ceva e diversi paesi, e di altri corsi •' trica. A Clavesana di Carni un'auto . una collina che minacciava alcune hanno intaccato le fondamenta di nile che stavano per disputare una Centa. L'intera città è rimasta al lotto Aurella nel tratto SaMano- d'acqua. Sono rimaste interrotte- ^ con due persone a bordo, che ave- • case, sette famiglie sono state eva­ un palazzo di sei piani di recente ' partita si son salvate dal diluvio sul buio ed un quartiere è sotto un me­ Chloma, appaltato alla Lodigiani. l'autostrada Torino-Savona fra il . va forzato un blocco, è stata vista cuate. Gravissimi i danni anche nel costruzione in piazza Vittorio Ve­ tetto di un'edificio. Ed oggi è in for­ tro d'acqua. Molte persone sono L'avvocato Taormina ha i ••.- • col di Nava e Millesimo e le linee , precipitare in un torrente in piena < Biellese, nell'Astigiano, nel Vercel­ neto. Gli inquilini erano appena ; se anche l'effettuazione del derby segnalate disperse, = anche se si annunciato che dopo ferroviarie del basso Cuneese. Cen­ travolta dal crollo del viadotto su lese. I vigili del fuoco di Torino fuggiti con poche masserizie quan­ Torino-Juventus nello Stadio delle spera che si siano messe in salvo l'Interrogatorio di lunedi . • tinaia di ettari di campi sono stati cui passava. La situazione e tal­ hanno dovuto richiamare con la do un'intera ala dell'edificio è crol­ Alpi, che si trova al confine tra To­ nel primo rifugio disponibile e non presenterà per Prandini una mente grave che il prefetto di Cu­ massima urgenza tutti i 'colleghi lata con fragore. I vigili del fuoco rino e Venaria. • ; riescano a dare notizie ai familiari. • istanza di scarcerazione.

'ìniioi^ Nuove accuse di Walter Delogu. Il leader di «Sanpa» ribàtte: «Fandonie» per il Psi»

• R1MINI. Un pacco di milioni da poste di modifica al recente Atto di Muccioli. Destinazione Psi. È un'al- ; intesa tra Stato e Regioni sul tratta- tra clamorosa notizia che esce dal­ • mento dei tossicodipendenti, che l'interrogatorio di Walter Delogu, . E le comunità riunite stabilisce anche nuove regole per il !'ex autista del capo di San Patri- ; funzionemanto delle comunità. « gnano. che «non vuole-vendicarsi, * Noi chiediamo -spiega don Mazzi- ma fare giustizia». Milioni che sa­ pari dignità con il pubblico. Non prendono le distanze: vogliamo essere un retrobottega rebbero finiti nelle mani dell'altera ; dell'officina di Stato, per cui i servi­ responsabile nazionale sanità del - zi pubblici ci dicano cosa dobbia­ Garofano, l'ex deputata craxiana - mo fare. Gli obblighi che l'intesa milanese Rossella Artioli. Sarebbe- «C'è troppa ipocrisia» , Stato-Regioni ci impongono- so- ro stati dati da Muccioli a Delogu < ' stiene- oltre ad essere solo formali che non li avrebbe, però, conse­ Solidarietà e polemiche con Muccioli al convegno di Mila­ e soffocanti la creatività di chi lavo­ gnati personalmente all'ex deputa­ no organizzato dalle comunità di recupero del «Com». ra sul problema da decenni, ci por- ta, ma passati ad una terza perso- ' : terano a chiudere». La proposta del na, il cui nome non si conosce an- • Don Mazzi: «se qualcuno mi ricattasse chiedendomi 150 Coordinamento . Orsa Minore è cora. E ci sono anche altre voci che milioni non avrei che il breviario da dargli». «Ci vuole più quindi di rendere più flessibili gli aleggiano su un misterioso incon- ' trasparenza». Gli operatori chiedono di modificare l'intesa standard richiesti: «Non abbiamo i tro segreto tra Craxi e Muccioli, alla fondi necessari per portarci al livel­ vigilia del processo delle «catene» Stato regioni che stabilisce nuovi obblighi per le comuni­ lo delle cliniche private come servi­ in Cassazione, conclusosi con l'as- , tà: «Ci vogliono burocratizzare e imporre la pratica del zi e metrature, né ci sembra giusto soluzione del padre padrone della -, metadone». Oggi manifestazioni a Milano e a Lecce. che nella valutazione degli opera­ comunità per «eccesso colposo di ; tori si chieda la laurea trascurando gli anni di esperienza nelle struttu­ stato di necessità putativo». Anche / Vlncenzo Muccioli all'uscita dal tribunale Sove/Ansa ieri, in una stanza al terzo piano • '.'. re». • j-..vra-:. <.••.„-- ;.;.->• • vi"-» ••••• ' del commissariato di polizia, Delo­ . ...; •, - .. • . SOFIA BASSO . '. , ' -...... • Nessun controllo sul lavoro dei gu. assistito dal suo legale, è stato {::Un'altr a brutta tegola per Vincenzo Muccioli, un'altra rive­ menti culturali e politici contro • MILANO. «Se qualcuno mi ricat­ che prendono finanziamenti dalla • privati allora? «La verifica ci deve ascoltato per oltre tre ore. Gli inter- ' questa realtà. E certo i giudici rimi- tasse chiedendomi ; 150 > milioni Stato vengono tagliati i fondi, e • essere - garantisce don Mazzi - ma rogatoli riprenderanno domani e, lazione scottante: un pacco di milioni destinazione Psi. nesi ce l'hanno con me. Ma tutto il non avrei che il brevario da dargli». quelle autonome, come San Patri- : va fatta sul programma e sui risul­ vista la mole delle rivelazioni, an-,'. Ironizza, don Antonio Mazzi, fon­ gnano, sono colpite sul fronte del- '" tati senza burocratizzare le comu­ Per la precisione l'ex responsabile della sanità ed ex de­ resto...». Per poi concludere con il nità». Il passaggio più applaudito dranno avanti anche martedì. In- ; solito «messaggio trasversale»: «Qui datore di Exodus e leader del co­ l'immagine». Masini non ha dubbi: ' putata craxiana, Rossella Artioli. Glieli avrebbe consegna­ mitato che riunisce le comunità dagli operatori ed ex tossicodipen­ tanto, anche da Roma oltre che dai ; ti da parte di Muccioli una persona di cui non si conosce in comunità ho avuto parecchi figli «Un problema da magistratura che <•dent i accorsi al convegno è però vigili del fuoco di Reggio Emilia, ar- : di deputati del Pds». Stizzito per i ri­ contrarie alle «ingerenze pubbli­ riguarda gli errori di qualcuno è • che» nel lavoro di recupero per i quando Don Mazzi chiede che i riva la conferma dell'incendio do- ;.. ancora il nome. Confermato anche da Franchino Capo- ferimenti al Pds, il pm Paolo Gen- stato trasformato in un processo ' malati di Aids e gli ex carcerati non toso appiccato alla villetta dell'ex tossicodipendenti. E prende le di­ per un crimine mai commesso. •" greco il rogo doloso della villetta dell'ex veterinaria di San garelli ha voluto precisare di aver stanze dal caso di San Patrignano: , siano allontanati dalle comunità: veterinaria di San Patrignano, Cri- '• aperto un'inchiesta su un espo­ Dietro questo attacco- sostiene ad- ", •«Vogliamo entità aperte, non laz­ Patrignano. Domani nuovo interrogatorio di Delogu. «La gente sa chi è Don Mazzi e chi ;. dirittura- ci sono gli interessi del ". stina - Gramoli,.. nell'inverno del / nente della Quercia (poi assolto) è Muccioli», taglia corto. Però la zaretti o paracarceri». \!' ••'•' • 1988. È stato il compagno d'awen- ':• e di essere arrivato in giudizio con '!. grande traffico internazionale della ; - -La polemica con le istituzioni ' ' •- '' '" ' •••'•' 'DAL NOSTRO INVIATO preoccupazione che il processo al ture di Delogu, Franchino Capo- : lo stesso collegio che adesso deve «signore e padrone» di San Patri­ ' droga. San Patrignano non deve non si ferma comunque alla critica greco - responsabile del settore >, ANDREA QUERMANDI giudicare Muccioli. Per i centralini gnano possa trascinare sul banco chiudere». • • , - -••••*•.-:-j. , • >•.dell'Att o di intesa tra Stato e Regio­ manutenzione e della " comunità: f ino fatti accoppiare. Poi abbiamo chiedermi una spiegazione. È as­ di polizia e Procura sono giorni degli imputati tutto il movimento, 11 caso di Muccioli, comunque, ni: si chiedono i finanziamenti : praticamente il secondo reparto *' parlato, lui ha capito la mia difficile surdo, non esiste che io mi prenda bollenti. Moltissime sono le denun­ serpeggia tra i relatori del conve­ dividei dirigenti delle comunità del • • stanziati da un decreto del '90, e si punitivo dopo la porcilaia in cui ' ce di ex ospiti della comunità. Lo gno svoltosi ieri a Milano e organiz­ / Com. Per Francesco Cardella, del- denuncia l'abuso del metadone: situazione, mi ero separata e avevo in casa una famiglia e poi gli faccia [, l'associazione Saman le recenti ri- •"; venne ammazzato di botte Maran- ': due figli che imputavano al mio la­ bruciare la casa. Ignoro cosa abbia conferma il procuratore capo Bat­ zato dal «Com», Coordinamento '.'. «La droga di Stato - questa la tesi zano - a confermarlo alla polizia : taglino: «Mi dispiace che questa Orsa Minore, che riunisce 52 co­ ". velazioni non fanno che rendere .; del prete fondatore di Exodus- è la causa della separazione, e fatto Delogu, ma io non c'entro. ; ancora più urgente un'autocritica / romana. Anche lui, a metà della ~" mi ha offerto di restare a San Patri­ . Qualche volta io e Cristina abbia- '' gente si metta in moto solamente munità di tutt'ltalia. Che «Sanpa» • una scorciatoia che si limita a dif­ : andasse ristrutturata il prete di Exo­ da parte di tutti i dirigenti delle co- *• settimana prossima/dovrà essere ; gnano a lavorare. Poi è bruciata la ' mo avuto dei contrasti sulla gestio­ •" ora»: Anche l'avvocato di Delogu, fondere zombi per le strade e a fa­ sentito dai giudici di Rimini. Muc- dus l'ha sempre pensato: «Tenere munita: «C'è un'ipocrisia diffusa, re gli interessi di qualche casa far­ villetta, ma non ho mai pensato ne dei ragazzi, ma tutto qua». E i : Bongiovanni. dice di aver ricevuto insieme 2500 persone insieme è ognuno coltiva il proprio orticello, : cìoli sarebbe dunque due volte nei • che fosse statò qualcuno della co­ decine di telefonate. «Mi dicono, maceutica». Queste posizioni però • soldi al Psi, Muccioli? «Siete matti? un assurdo pedagogico. Anche se •' si infila nelle stanza del Ministro o ' non convincono tuti gli operatori, guai: per i soldi al Psi e per l'incen- . munità... lo devo molto a Muccioli . Figuriamoci se vado a dare i soldi ~. avvocato io so questo, io so que­ dio commissionato «per futili moti­ si trattasse di angeli..., però la figu­ del funzionario regionale per acce- ' cosi dopo le critiche del Coordina­ e non ricordo di aver mai litigato ai partiti io che prima di prendere st'altro... E allora li consiglio di an­ ra carismatica - aggiunge- è indi­ , lerare un finanziamento o chiede­ mento nazionale comunità d'ac­ vi». Il suo nome, cioè, potrebbe fi- ;' con lui. Mia figlia Alessandra ed io le sovvenzioni statali per la comu­ dare dal magistrato e fare una de­ nire sul registro degli- indagati e spensabile se si vuole far nascere re di soprassedere sulla misura di : coglienza, rappresentato da don siamo andate via da 11 nel 1989, nità ho donato tutte le mie proprie­ nuncia come si deve». Sta cam­ qualcosa dal nulla. Il guru non è al­ una finestra, senza che ci sia mai . Gino Rigoldi e don Virginio Colme- non si esclude che possa essere mentre mio figlio Alberto è rimasto tà». In un'intervista uscita ieri sul biando il vento attorno a Muccioli. tro che un uomo carismatico e se cambiato il capo d'imputazione. '•' . stato un autocontrollo su di noi». E gna, ecco da Ravenna la dissocia­ con Vincenzo. Ricordo Walter De­ Giornale, Muccioli ha duramente Gli amici politici si defilano e la l'Italia va a ramengo è proprio per­ a don Mazzi ribatte: «Il problema zione di don Frascali che non ac­ La signora Gramoli è rimasta sgo- logu come una ragazzo brillante e ; attaccato i giudici riminosi, accusa­ - gente comune percepisce che in chè mancano queste personalità». • degli uomini carismatici, dei guru, coglie le bellicose proposte del menta leggendo la notizia sui gior­ orgoglioso di essere uno di Sanpa». ti di essere legati a filo doppio al quella comunità sulla collina qual­ Ancora più preoccupato dell'at­ c'è eccome. Ma la soluzione è nel- ' convegno. nali di ieri. «Ho conosciuto Muccio­ Anche Muccioli dice la sua sull'in­ Pds, dicendo testualmente: «Un filo cosa non va. I ragazzi di Sanpa so­ tacco a Vincenzo Muccioli è Enzo la trasparenza». :_-y,-. • -•>.-,• - Intanto oggi a Milano e a Lecce li nel 1985 a una monta di cani», di­ cendio. «Sono assurdità grandi co­ lega i magistrati alla Quercia». Ma no scossi, tesi, ma per adesso stan­ Masini, della Comunità Incontro Esaurito l'argomento solidarietà - alle 15 scenderanno in piazza i ra­ ce, «lo avevo un alano maschio e me una casa. Fra un po' mi accu­ già nel pomeriggio l'ha smentita. no tutti stretti attorno al loro capo. fondata da don Pierino Gelmini: «È ' o polemica con Muccioli il conve­ gazzi delle comunità del Com e le parte dì una controffensiva contro Muccioli una femmina e li abbia- seranno della strage di Ustica. E se «C'è una mia intervista? Non attac­ , Hanno paura di perdere San Patri- gno torna in tema: e cioè la presen- le comunità terapeutiche. A quelle <: loro famiglie per ribadire il loro no domani gli asini volano verranno a co nessuno. Certo ci sono orienta- ' gnano. E lui Iosa. ' fazione delle critiche e delle pro­ al nuovo regolamento. Domenica 6 novembre 1994 tó^^iS?S?^vI'V: «,*™*lv(l«-*W!(*(*S*»<* • ^•^•^r^tt^v***"^ in Italia IL FATTO. Presente Caselli rimessa al suo posto la targa che ricorda^ Falcone e Borsellino Reggio Calabria Ricercato imprenditore Furto della lapide televisivo

•VX* '.'^ • DAL NOSTRO INVIATO AUSO VARANO I Ce m REGGIO CALABRIA Nuovi guai giudiziari per Antonio «Tony» Boe­ mi, patron di Telespazio, uno dei maggiori gruppi televisivi di tutto il , Meridione. Ufficialmente Boemi è • i due figli di Riina irreperibile ma ha fatto sapere che - sta tornando dall'estero dove si sta­ va curando per consegnarsi ai ca­ • CORLEONE (Pa). 1 carabinieri, La targa stradale in memoria di Giovanni Falcone e rabinieri che lo cercano per arre­ non hanno dubbi: i profanatori Paolo Borsellino è tornata al suo posto. Ieri mattina, alle starlo. Intanto in carcere è finito di mafia, gli sconosciuti che l'ai; Rodolfo Biafora, • suo genero e .'. tra notte fecero scomparire la tar- ' 8, il procuratore Caselli e il prefetto Rossi, sono giunti da Palermo per una cerimonia che si è svolta in piazza. braccio destro. Gravissime le accu-. ga d'alluminio che intitolava la se, per le quali i due erano già stati •• piazza principale di Corleone a . Denunciati Giovanni e Giuseppe, figli del «boss» Totò indagati: associazione mafiosa in "' Giovanni Falcone e Paolo Borsèl-' Riina, insieme ad altre due persone delle quali non è concorso con la cosca Piromalli- . lino, non sono altro che i due figli stata rivelata • l'identità. Sono • accusati di aver fatto Mole, la più potente concentrazio- '•; più grandi di «don» Totò. ••••'• scomparire la targa in memoria dei due magistrati. v ne della 'ndrangheta calabrese. Giovanni, 20 anni, e Giuseppe, ' Con la stessa ordinanza è finito agli che ne ha 18 (il primo lavora in •'-•••-"•-• . DAL NOSTRO INVIATO '•• ' " ' arresti domiciliari un avvocato di ;'. campagna, il secondo è iscritto Palmi, Domenico Dato, accusato SAVERIO LODATO all'istituto, tecnico), • avrebbero , di aver favorito i mafiosi. L'ordine commesso la bravata per avere .; bo. 1 Riina, ma anche i famigliari, entrare - a modo loro - in socie­ di cattura, chiesto da! procuratore anche loro un ruolo nelle stragi: , di Provenzano vissuti per vent'an- tà. Perché hanno divelto quell'in­ distrettuale Roberto Pennisi, è stato di Capaci e via D'Amelio. Non • ni in analoga clandestinità, san­ segna? Per fare contento, «don» firmato dal Gip di Reggio Alberto ' sono boss, probabilmente non no benissimo che svelare anche Totò? O perché inizia cosi la Cisterna. . hanno mài prestato giuramento, un minimo particolare mettereb­ scuola dei duri, e si ottiene il ri­ Boemi è il maggior punto di rife­ dunque non sono uomini d'ono­ be a repentaglio i rappresentanti spetto e l'ammirazione dei coe­ rimento della Fininvest in Calabria. re in senso stretto, ma lo sgarro di quella vasta area della collu- ; tanei? Chissà. C'è da augurarsi Sue erano le frequenze poi cedute alla memoria dei due magistrati - sione che ha permesso ai boss di che i carabinieri, spinti da un a Berlusconi, e tutt'ora usate dalle assassinati •. lascia ; pochi dubbi maggiore spicco di vivere indi­ comprensibile desiderio di rivin­ reti del gruppo milanese, in cam­ sull'orientamento «culturale» dei • sturbati, dentro o fuori Corleone, cita (la targa era stata profanata bio di un lungo contratto miliarda­ continuando a gestire traffici ille­ due giovanotti. I carabinieri li ' a una trentina di metri dalla ca­ rio per la loro gestione. I principali citi e la stessa organizzazione cri­ serma che ospita la loro Legione, hanno denunciati ; all'autorità uffici della Fininvest calabrese, per minale. D'altra parte, mogli e figli : e in zona illuminatissima), non giudiziaria inviando un primo ' quanto si riferisce alle telecomuni­ di Totò Riina e Bernardo Proven­ abbiano imboccato scorciatoie. cazioni, sono istallate, del resto, ' rapporto a Vittorio Teresi, sostitu­ zano per la legge italiana sono Se sono stati i due ragazzi, loro to procuratore a Palermo. » ,',.;;• - nello stesso megastudio costruito puliti. A rigor di logica, infatti,; stessi si renderanno conto che da da Boemi a Catanzaro. Da 11 si tra- - non si sono mai dati alla latitan­ questo momento hanno deciso - Apparizione a Corleone i smettono anche i programmi delle za. Hanno scelto liberamente di sono maggiorenni - di restare due reti di Telespazio Calabria Se l'ipotesi dovesse trovare ' rendersi irreperibili, in assenza di prigionieri delle vecchie logiche Sempre qui nacque e s'istallò il pri- . conferma saremmo in presenza . mandati di cattura contro di loro. famigliari - e che difficilmente mo club calabrese di Forza Italia. dell'opera prima di due ragazzi, avranno altre chances per co­ In un comunicato stampa a sua d'alto lignaggio mafioso, che si- ; Un gesto Inquietante " , struirsi una propria vita autono­ firma Boemi respinge tutte le accu­ nora avevano fatto notizia in due ; ' Sin troppo ovvio che ad avere ma. • • • . -.-,•• ; ••. ... se ricordando di aver già chiesto il ' occasioni, ma non per loro vo- dato una mano a «don» Totò e ' giudizio per direttissima e confer­ lonta^La.prima volta accadde a Bernardo, sono le stesse persone La targa toma a posto'*;; ma conferma fiducia nei magistra­ firte^genriaio .'93; .quando t- in che si sono fatte carico della so-1 'Corleone ha reagito bene alla, ti. Per Boemi i suoi guai sono il compagnia della madre Ninetta prawivenza di interi nuclei fami- . sfida. Ieri imattina, con;- ottimo «frutto di un disegno che intende . Bagarella - tornarono' a Corleo­ gliari. Giovanni e Giuseppe Riina : tempismo, la targa è stata sosti­ portare a un ridimensionamento ne. Ma c'erano mai stati prima? ; si fecero vivi a Corleone - questo tuita. Molti giovani si sono stretti della autonomia dell'informazione ' Non si sa. Nati durante la latitan­ è risaputo - all'indomani della, intorno ai rappresentanti delle in Calabria», una tesi che già in pre­ za del padre, e quella - volontà- '., cattura di papà. La seconda volta istituzioni. C'erano il sindaco, cedenza era stata proposta dall'e­ ria, e per amore - della madre, • si sono trovati a fare notizia all'i- '' Giuseppe Cipriani, Pds, ma an­ ditore che aveva ribadito il caratte­ hanno studiato, ! imparato , un nizio dell'apertura dell'anno sco­ che il prefetto di Palermo, Luigi strada intrapresa da Falcone e mafiosa» re aperto e pluralista delle sue reti. paio di lingue, ma resta top-se­ lastico '93-'94, quando Giusep­ Rossi, il procuratore capo Gian­ Borsellino e da tutti gli altri che Caselli ha avuto parole di ap­ Ma qual'è il cuore dell'accusa? . cret la loro intera esistenza «pri- - pe, insieme alle sorelle, si pre­ carlo Caselli. È stato lui a scoprire hanno perso la vita in questi an­ prezzamento anche per l'ammi­ Boemi si sarebbe rivolto alle co- _ ni. Per questo la violenza mafiosa • nistrazione comunale di Corleo­ ma» di quella misteriosa appari­ sentò con i libri sottobraccio per ; la nuova targa salutato da un fra­ sche mafiose della Piana di Gioia . M il suo primo giorno di scuola in .' si esercita anche contro i simboli ne «Rimettere immediatamente zione a Corleone. Inutilmente gli goroso applauso. ; •;. in­ e perciò è estremamente impor­ al suo posto la lapide distrutta - Tauro per eliminare via via gli osta- ;. investigatori hanno insistito per, un istituto tecnico di Bisacquino : caselli ha poi commentato: «I tante e significativo che gran par­ ha concluso - è un segnale di im­ coli che si frapponevano alla sua ' conoscere i retroscena di quella (a pochi chilometri da Corleo­ simboli sono importanti perché te di Corleone abbia voluto ma­ pegno, coraggioso, dato in que­ conquista del monopolio delle te­ clandestinità cosi prolungata.,., •,, ne). Ora Giovanni e Giuseppe, di . esempio e di stimolo per nifestare - coi fatti - di non volere sto senso dall'amministrazione e lecomunicazioni nella regione. I • C'è un motivo per tanto riser- > danno l'impressione di volere quanti vogliono continuare la essere dalla parte della violenza dai cittadini di Corleone» magistrati ' ricostruiscono quella che definiscono una «progressiva concentrazione presso Radio Tele , Spazio di tutte le attività di irrada- . Lo scrittore Vincenzo Consolo: «Spero che tratterà il caso un giudice intelligente» zione e diffusione in ambito regio­ nale delle frequenze televisive as­ segnate ai tre canali Fininvest». Punto di partenza del progetto di ' » Boemi sarebbe stato l'accordo per saranno cui «in cambio delle rilevazioni di • un canale per il segnale di Rete- 1 • ROMA. Di cognome fanno Rii­ «Hanno vissuto in condizioni assolutamente anomale, so- be un delitto da parte nostra con­ quattro, viene affidata all'azienda na. Giovanni ha vent'anni, Giusep­ '.', no nati e cresciuti in clandestinità. Se avessero almeno cludere dicendo che «in fondo so­ catanzarese la manutenzione degli. ' pe diciotto: hanno divelto la targa no i figli di un boss,.ormai questa è impianti». L'accordo inizialmente . che nella piazza principale di Cor- abitato in un qualsiasi quartiere di Palermo, forse avreb- A sinistra la loro strada». Qualcosa si può fatto con la Fininvest prevedeva leone ricordava i giudici Borsellino lo scrittore ^ bero visto una via di uscita...» Così lo scrittore siciliano ancora fare, si deve, lo credo che che Telespazio avrebbe avuto in e Falcone, perciò ora ci si interro­ Vincenzo bisognerebbe cercare di coinvol­ ga: come considerare questo ge­ Vincenzo Consolo ; commenta l'episodio di Corleone. Consolo; gerli in una zona culturale, che è gestione gli impianti Fininvest siste­ sto? Una offesa sconvolgente e im­ «Non dobbiamo demonizzare questi ragazzi, si rischia di In alto, quella opposta alla loro e nella mati nelle postazioni di Telespa­ perdonabile contro chi dalla mafia ^allontanarli ancora di più. La soluzione? Ce l'ha in mano la nuova quale loro non credono. SI, do­ zio, mentre la Cernei avrebbe cura­ è stato ucciso? O, invece, possiamo ia scuola. Ma occorrono tanta buona volontà e coraggio». targa vremmo dare loro fiducia, a poco to gli altri impianti Fininvest pensare che sia stata solo una in­ per Falcone a poco; e lentamente conquistarli ÌI Progressivamente il rapporto te­ quietante ragazzata? Ne abbiamo e Borsellino alla storia della civiltà. Chi potreb­ lespazio Fininvest sarebbe cresciu­ parlato con lo scrittore Vincenzo a Corleone; - be fare una cosa del genere? Do­ to mentre i proprietari della Cerne!, Consolo. — - •---.-«.-. —- , . .. .. ~~ CLAUDIAARMITI ~ .. ., •„ ,., nella foto vrebbero essere la comunità di grazie all'intervento delle cosche, Professor Consolo, ha saputo? piccola, Corleone, gli insegnanti, gli stu­ sarebbero stati stritolati. Perfino la Che effetto le ha fatto la notizia do anomalo in cui hanno vissuto: padre. Tutto ciò che si fa contro la soprattutto, è necessario ricordare cultura del padre diventa la cultu­ Giovanni • denti... È terribile pensare che in richiesta di una tangente annua di di Corleone? Ungilo qualche modo essi siano stati Secondo me. bisogna ragionare che sono giovanissimi. La tenden- ra del nemico. Verso il «nemico» - 200 milioni fatta dai Piromalli al • za dei media è quella di demoniz­ del boss • condannati nel giorno della loro tenendo sempre bene a mente il • che è rappresentato da qualche , mafioso '••••• proprietario della Cernei sarebbe mondo in cui sono cresciuti questi zare i due fratelli. Del resto, davan­ insegnante, dagli educatori e da nascila, per avere avuto la sfortu­ stata in realtà una mossa per espel­ ti ai media hanno una colpa preci- Salvatore na di essere figli di Riina. Ma fino­ ragazzi. Hanno vissuto in condi­ tutti coloro che si oppongono al Riina lere dalla partita la Cernei e stringe­ zioni assolutamente anomale, di • sa: sono i figli del còsiddelto «mo- boss-padre - non si può che nutri­ ra non hanno commesso delitti, re, come in realtà sarebbe accadu­ clandestinità, di segregazione e - stro», sono «i figli del boss». Ma è • re risentimento. Non è facile in non hanno colpe. Questo scorraz­ to, il rapporto solo tra Telespazio e una colpa, questa? In realtà, mi isolamento. Per di più hanno re­ questo contesto recuperare i «va­ zare con i motorini, la targa divel­ Fininvest Un progetto, quello di spirato una cultura terribile, la cul­ meraviglia che dopo la cattura del lori veri», fare un passo indietro. ta... Sono episodi allarmanti, ma padre non siano stati affidati a un siamo ancora al di qua del confi­ Boemi, che avrebbe avuto un mo­ tura «corleonese». Nei fatti, non Occorre una pazienza infinita e, mento cruciale nell'incontro tra hanno conosciuto valori diversi da educatore, all'assistenza sociale. . soprattutto, bisogna armarsi di ne. ••-• ,-,;.-•- ".-.•-,, •:•• "' •;'•.!"-,-•',. • Per quel che se ne sa, insieme con uno dei bapi dei Piromalli e un rap­ quelli inoculati loro dal padre. E i 1 uno strumento che spesso dimen­ Parliamo della signora Riina. valori di Totò Riina sono contro la la madre sono semplicemente tor- tichiamo: la comprensione. Re­ Fedele al suo uomo e al suo mon­ presentante dei Mole in una riunio­ civiltà e contro tutto ciò che noi • nati in paese, a Corleone, e hanno spingere questi ragazzi, additarli avrebbero detto no alla cultura do Totò Riina fu arrestato? E chi do, fino all'ultimo. Guardi, forse ne svoltasi nella sede di Telespa­ consideriamo «civile». Per loro è ripreso tranquillamente a vivere. di fronte a tutti, significherebbe al­ mafiosa. È successo tante volte, sarebbe dovuto Intervenire? una soluzione sarebbe la fuga, la zio. Da qui la conclusione dei ma­ giusto, quasi naturale, oltraggiare Per loro non è stato fatto niente.. lontanarli ancora di più. Mi augu­ fuga da Corleone. Aridarsene via. gistrati: Boemi e suo genero, avreb­ Come se il destino dei fratelli Riina del resto. Per esempio: Peppino La questione è delicata. Stiamo la targa intitolata ai giudici Falco­ ro con tutto il cuore che finiscano Impastato si lascia alle spalle la parlando di culture antiche e terri­ Ma si può sfuggire al proprio co­ bero «indotto l'associazione dei Pi- ne e Borsellino. - ••" •- •• -»'•• • fosse già tracciato. romalli-Molè a operare da arbitra Già tracciato? in mano a un giudice intelligente. cultura della famiglia e diventa bile, liberarsi delle quali è estre­ gnome? No. servono veramente RI Ina era - forse ò ancora - il ca­ Non tutti i Agli di mafiosi com­ antimafioso, fino a pagare con la mamente difficile. C'era e c'è an­ gesti di generosità e di pazienza nel settore delle telecomunicazioni • po di Cosa Nostra. Un slmile se­ ' Sì, come se avessero davanti un • destino obbligato. Un destino che piono gesti come questi. vita questa sua scelta. E Rita Atria? che la madre, non dimentichia­ da parte degli insegnanti. Atti an­ facenti capo in Calabria al gruppo sto compiuto dal suol figli, co­ : Questi ragazzi hanno subito una A 17 anni, dopo avere visto morire molo. Questa donna, fra l'altro, che di di coraggio, certamente. Fininvest per il tramite di Telespa­ munque lo si consideri, diventa li porterà comunque a seguire le orme del padre. - doppia emarginazione. Se il pa­ il padre e il fratello, va a chiedere non è certo analfabeta, ha com­ Qesti ragazzi però non vivono in zio. Non vi è stata, allora, strumen- un simbolo. '.?*-*•>•-•<••,•••.•. • :•'•-•••: dre fosse stato un mafioso vissuto aiuto ai carabinieri. Qui,, invece, piuto degli studi e, in modo del mezzo ai campi, uno dei due va talità dell'azione mafiosa - conti­ Però bisogna fare molta attenzio­ Il loro mondo possiamo Immagi­ narcelo a rovescio: il padre è un e radicato in uno dei quartieri po­ abbiamo dei ragazzi che cono­ tutto consapevole, ha deciso di ancora a scuola. Diciamo sempre nua il magistrato - quanto "corre- ne. Il rischio èche, demonizzando polari di Palermo, forse avrebbero scono un unico mondo, costituito condividere il destino di Salvatore che-la funzione della scuola è questo atto, si finisca con il demo­ eroe, Borsellino e Falcone due sponsabilizzazione" della cosca al­ da Insultare anche dopo morti. avuto qualche possibilità in più di da una sola figura: quella del pa­ Riina. •.•;••;?:• . - ••-..•• quella di educare. Lo faccia, allo­ la gestione del settore economico nizzare i due ragazzi. Ripeto, biso­ : SI, i valori sono tutti ribaltati. Dob- venirne fuori. Avrebbero ricevuto dre. •••• •• •- . - ..---• •••••• •-'. •,•-. Nessuna via di uscita, allora? ra. Mettendoci tutta la buona vo­ da cui derivano profitti illeciti di si­ gna capire anche le condizioni, la altre sollecitazioni, sentito altre Problema «pratico»: che cosa bi­ lontà che possiede. E tutto il co­ situazione in cui si trovano, il mo- • biamo pensare che per loro il va- Destino davvero obbligato?- curo allarme sociale». ; loie più alto è rappresentato dal voci e, chi lo sa, alla fine magari sognava fare con i ragazzi quan­ No. non diamoli per persi. Sareb­ raggio che trova. :-.-• Domenica 6 novembre 1994 in Italia _ l'Unità paginah / A % :A^^a «»,"!ws,'**» .&** * !*,.#•'*£ ITV?«»W?Ì* r Z&S&^&ZS&fZ "Z *, J*l>*~ * *""*•* A.W' W 1.-V**,. * lk,~ IL VIAGGIO DEL PONTEFICE. S'è conclusa ieri una «visita tutta politica» Un agnello sgozzato appeso alla porta del prete del ^carcere

Dopo avergli incendiato l'auto gli hanno fatto trovare ap­ peso, dietro la porta di casa, il diktat finale: un agnello sgozzato. È nel mirino dei criminali è don Gino Sacchetti, 55 anni, da dieci in Sicilia, cappellano del carcere femmi­ nile e di sicurezza per i boss mafiosi di Termini Imerese, e animatore di un centro di accoglienza per tossicodipen­ denti. Ieri è stato interrogato dal magistrato. «Non me ne andrò fino a quando non mi sentirò completamente solo».

RUOOEROFARKAS • TERMINI IMERESE (Pa). Viene da Crespellano. vicino Bologna. È in Si­ cilia da dieci anni dopo essere stato a Roma, Napoli, nei paesi sul lago di Garda. Da sette è a Termini Imerese cittadina dell'industria palermitana. - E' cappellano dei Cavallacci, il carcere femminile che è anche istituto di massima sicurezza e che ospita i padrini della mafia nelle loro trasferte si-. ciliane per assistere ai processi che li riguardano. E ne ha incontrati di • mafiosi don Gino Sacchetti. Ma lui di mafia, di usura, di boss, di ribellione ; non ne parla. Non predica ma lavora. L'antimafia la fa praticamente to­ gliendo spazio agli spacciatori, impedendo che bambini e ragazzi venga­ no reclutati dalla criminalità. E forse proprio per questo ora è nel mirino e . gli mandano messaggi di morte. L'ultimo ieri: un agnello sgozzato appe­ so fuori dalla porta di casa. E un foglio con scritto: farai la stessa fine. Non ;- piace la sua idea di costruire una comunità a Sant'Onofrio, in una terra '• che è feudo di mafia, dove anni fa trovò rifugio Michele Greco, il «papa» di, Giovanni Paolo II a bordo della sua auto blindata attorniato dalla (olla In via Giuffrida a Catania Massimo Capodanno/Ansa Cosa nostra. •«^-.•.;.\.> •-<•;;-v^.. •••...-••• .-.,. -.,••••..••• L'ultimo dei sacerdoti minacciati in Sicilia ha creato intomo a sé un • gruppo robusto di giovani, una quarantina, che lo aiutano volontaria­ mente nella missione di recupero dei tossicodipendenti, nel centro diur-. no, e dei minori a rischio nei due centri sociali. Sono tutti con lui. Dopo ; un'assemblea, ieri sera, gli hanno mostrato tutto il loro appoggio e la vo­ > lontà di proseguire il lavoro con lui. Don Sacchetti dice: «La mafia esiste. ; D Papa: «Ribellatevi alla mafia> L'ho incontrata e non certo dentro le carceri ma nel lavoro quotidiano, nell'attività di recupero dei tossicodipendenti, dei più deboli e dei disa­ dattati. Certo sono preoccupato. Sono stato scosso da quell'agnellino ; sgozzato. Lo ritengo un avvertimento che giunge in un momento panico- •. lare, quello della visita del Papa in Sicilia». Non mostra paura oggi, a 55 anni, dopo venticinque trascorsi da sacerdote della congregazione reli- Wojtyla alla Chiesa: «Andate oltre la denuncia» ' • giosa dei «poveri servi della divina provvidenza» più nota come «ope-, «È necessario ed urgente che i cittadini onesti uniscano i ;jjar!a Maddalena Morana che da : zione della salesiana Maddalena ra don Calabria». Ma capisce che la .Morano, l'arcivescovo di Catania, sua forza è la solidarietà degli altri. ; loro sforzi per contrastare efficacemente le organizzazioni -i dX parte degu^p^fV tota mons. Luigi Bommarito, non si è li­ «Sono preoccupato ma non in­ malavitose e per affrontare senza tentennamenti i gravi VI ripetuto, ieri pomeriggio, parlando mitato a denunciare il fatto che tendo andare via. Chiedo di non problemi deL momento»/Lo ha detto il Papa a Siracusa ma a"i" giovani nell"""o stadiJ"o •-Cibali ' «l'onestà della maggioranza è umi-Y essere lasciato solo in una batta­ quando ha detto tra applausi entu- •• Hata da sparute minoranze agguer-, glia per l'affermazione della giusti- . si è rivolto pure alla «nazione italiana». Ha definito don Pu- siastici dì approvazione che biso­ rito e violente che avvelenano la vi- ' zia e della legalità. La comunità è glisf,;-simbolo della'Chièsa resistente, «un testimonio del gna «reagire» anche alla cultura • ta delle nostre città e ne mortifina- ' impegnata nella realizzazione di ; che sottende alla «società dei con­ no il buon nome». Non si è fermato un centro residenziale per tossico­ Vangelo».. Ma a tutti ha detto: «Alzatevi e levate il capo, sumi ed alle sue ambiguità» per cui .; alla denuncia di una disoccupa- dipendenti che dovrebbe sorgere non ripiegatevi in voi stessi». Questa sera torna a Roma. si diventa «strumenti inconsapevoli .! : zione divenuta ampia ed acuta per in un ex feudo. La sua costruzione di interessi economici non sempre «l'assenza dello Stato». Ma ha so­ dà fastidio e abbiamo incontrato le leciti». Il Papa si è fatto pure inter­ stenuto, con il tono incalzante di DAL NOSTRO INVIATO resistenze della famiglia Colletti vi­ prete di quelle ansie giovanili che un vero e proprio discorso politico, cina ai Greco». Lo scorso 22 set­ ALCKSTK SANTINI nascono dal fatto che molti dei lo­ che «noi vigileremo perchè nessu­ tembre lo chiamarono per dirgli ' m SIRACUSA «Sono qui tra voi per corruzione mentre lo Stato non ro «sogni si scontrano presto con la " no, manomettendo la Costituzione che la sua auto stava bruciando. incitare tutte le forze sane della so­ . provvede a dare lavoro per ridurre legge ferrea della competizione, italiana, per egoismo regionalistico Qualcuno l'aveva cosparsa di ben- : cietà a stringersi in un nuovo impe­ : il grave fenomeno della disoccu- v che in certi casi diventa spietata, • mascherato da federalismo ambi- zina e poi aveva acceso il cerino. gno di solidarietà costruttiva» rea­ ' pazione, ma di passare all'azione • portando a vedere nel prossimo '•: guo, voglia e possa attentare alla Ieri mattina i carabinieri hanno ; gendo, cosi, «alla tentazione della . propositiva. Ecco perchè ha invita- • non più l'uomo, ma un potenziale ' comunione e alla solidarietà na- bussato in via Paolo Balsamo, dove rivale, da scavalcare con ogni mez­ ' zionale». I riferimenti alla Lega ed rassegnazione e dell'isolamento» -, to i siracusani, come aveva già fat- 5 il sacerdote abita e dove ha sede ed «aprirsi a rinnovate prospettive. • to con i catanesi, ad «impegnarsi a ',. zo lecito e illecito». Giovanni Paolo :; . allo stesso governo di centro-de- l'opera don Calabria. Gli hanno II ha paragonato gli effetti deva- • ••• stra sono stati chiari. ••••••• •-• di speranza». Lo ha affermato ièri ;, dare una risposta agli ormai annosi ; stanti che si hanno tra i giovani lau- Don Gino Sacchetti, cappellano del carcere di Termini Imerese Naccari/Ansa detto che alle dieci di sera del gior­ sera il Papa parlando dalla Loggia ; mali sociali» partendo dal fatto che reati e diplomati costretti, nono­ no prima avevano trovato appeso «Il coraggio di Don Puglisi» alla porta di casa l'agnello sgozza­ centrale del Palazzo arcivescovile .' «oggi in Sicilia è forte il bisogno di '. stante titoli acquisiti, a gareggiare Come è stato più che evidente alla popolazione di Siracusa, e il ' riscatto e di liberazione dal potere . spesso con armi impari pur di tre- V• che Giovanni Paolo 11, definendo ' di 4 giovani detenuti in rappresen­ magistrati e dei carabinieri che ar­ to e sanguinante con il messaggio : suo discorso, benché rivoltoa i sira- V della mafia e di altre forze occulte», '. vare un'occupazione alla «lava che ; durante la cerimonia dedicata ai tanza di 60 ospiti dell'Istituto pena­ restano, forma le coscienze, inse­ scritto con lettere ritagliate da quo­ cusani ed ai siciliani, ha assunto •'..' alludendo a quegli intrecci che esi- minaccia le ginestre» e che «diffon­ martiri della Chiesa, don Giuseppe ' le minorile «Bicocca» accompa­ gna i valori del Vangelo che sono tidiani e incollate. Un messaggio subito un rilievo nazionale anche stono tra fenomeni malavitosi, po­ de nei cuori un acuto senso di fu- •.'••• Puglisi «coraggioso testimonio del ' gnati da 4 cappellani del carcere, contro la cultura di morte e perciò inequivocabile cui magistrati e in­ perchè ha sottolineato che «Siracu- • litica e pubblica amministrazione. < strazione e di insicurezza». Un di­ Vangelo» perchè vittima della ma- : cosi come lo è don Sacchetti, Gio­ preoccupa queste persone». - ,. vestigatori hanno dato la massima , sa come l'intera nazione italiana ;: scorso che ha talmente colto nel '•; fia, ha voluto rispondere all'atto , vanni Paolo II ha detto alludendo • Ed è significativo che, recitando importanza: don Sacchetti è stato devono impegnarsi per ottenere J • «Una società nuova» "•' • ' ' segno da, riscuotere larghissimi ~;- crudele compiuto da quegli uomi­ anche a quanto era accaduto a ieri sera il rosario in piazza del interrogato per sette ore. Il sacer­ quella rinascita morale e sociale '. Si può dire che Papa Wojtyla ab­ consensi. - • , v ••• - ni malavitosi che, all'alba di ieri, - Termine Imerese: «Chi si rende re­ Duomo gremita di persone a Sira­ dote ha ricevuto la visita del prefet­ da tutti auspicata». -: • •••','bi a puntato a mobilitare le co- È questo il fatto nuovo di queste , hanno fatto trovare davanti alla , sponsabile di violenze e sopraffa­ cusa, Giovanni Paolo 11 ha ricorda- to di Palermo Luigi Rossi e il mes-. C'è stato un salto di qualità in V; . scienze delle forze migliori, per co­ giornate voluto e determinato, pri- " porta della casa di don Gino Sac- .. zioni macchiate di sangue umano , to tutte le vittime della mafia, del' saggio di solidarietà del cardinale ; questo quarto viaggio di Giovanni struire una società completamente ma di tutto, dalla Chiesa siciliana i , chetti, a Termine Imerese, un . dovrà rispondere davanti al giudi- . l'odio e della violenza, menzionan' Pappalardo: «Continueremo nella • Paolo II in Sicilia. Non si tratta più " nuova, fin dal primo incontro avu- rappresentata ieri attorno al Papa • agnello sgozzato con la scritta: «Fa­ zio di Dio». E il card. Pappalardo ha V do ancora don Puglisi, ed invitai nostra missione pastorale. La vile di denunciare, come del resto ha ' to con la popolazione di Catania da tutti i vescovi con il card. Salva-: rai la stessa fine». E poiché, nel pri­ spiegato le ragioni per cui la Chie- '• do «a guardare con fiducia oltre le aggressione a padre Sacchetti non continuato a fare ieri, i fenomeni ; dopo l'arrivo venerdì sera e ancora tore Pappalardo in testa. E sempre ' mo pomeriggio di ieri, ha ricevuto ; sa è nel mirino della mafia. «La -. oscurità del presente ed anche ol- ci intimidisce» ..•<•' : mafiosi, di usura, di estorsione e di 1 icn mattina nel beatificare la sale- ieri mattina, durante la beatifica- ali arcivescovado una delegazione Chiesa - ha detto - a differenza dei tre il baratro della morte». «Avvertimento» criminale per l'ex magistrato di «Mani pulite», ora componente del Csm Emergenza colera Costa firmal'ordinanz a Una lettera con due proiettili per Ghitti Vietato consumare { Una busta anonima contente due proiettili calibro 22 è la Squadra Mobile. Ieri il rapporto : con la famiglia. Ghitti, che fino al- • te «firmate» dalla fantomatica Fa­ della polizia è arrivato sul tavolo l'altro ieri era a Milano grazie alla lange Armata. Il pm Antonio Di stata spedita al giudice Italo Ghitti, ex gip di Mani pulite. : pesce crudo in tutfltalia del pubblico ministero Elio Ra­ : settimana di pausa nell'attività del Pietro è stato il primo ad ottenere La busta, scoperta in un ufficio postale di Milano, recava mondini. Si tratta effettivamente di Csm, ha voluto conoscere con pre­ la scorta nel maggio del 1992. Poi l'indirizzo del Csm, di cui il magistrato è diventato consi­ due elficienti proiettili per pistola,. cisione il modo in cui è stata rinve­ l'hanno ottenuta anche i suoi col­ • ROMA II ministro della Sanità. ro territorio nazionale e a tutti i pro­ calibro 22, di piccole dimensioni. nuta la busta e il suo contenuto. In leghi Gherardo Colombo e Pierca- Raffaele Costa, ha firmato un'ordi­ dotti della pesca una precedente • gliere. Il pm Elio Ramondini ha aperto un'inchiesta contro ; La sola cosa certa è che la busta è * teoria, qualcuno che potrebbe ave-.' millo Davigo. Quelle del procurato­ nanza con la quale si vieta in tutta ; ordinanza che vietava il consumo ignoti per «minacce ad un corpo giudiziario». Italo Ghitti, stata imbucata a Milano. AH'inter- re conti in sospeso con l'ex gip c'è: re capo Francesco Saverio Borrelli allo stato crudo ai soli molluschi • no non c'era nessun messaggio. il magistrato, durante gli oltre due e del procuratore aggiunto Gerar­ Italia il consumo di pesce crudo. - che a Milano aveva la scorta, ieri è stato informato dal pm Quindi è molto difficile stabilirne le ' anni in cui ha seguito Mani Pulite, do D'Ambrosio sono state rafforza­ Lo ha reso noto l'ufficio stampa del * •bivalv i provenienti dalla Puglia». • origini. Né è chiaro se si tratta del te. Talvolta Di Pietro, quando le mi­ ministero della Sanità, secondo il ••;• Intanto, mentre per «snidare» il della situazione. Difficile però individuare il mittente., -, ha ordinato, su richiesta della pro­ vibrione e «prevenire» i suoi attac­ gesto di un mitomane oppure se cura/centinaia di arresti. In prece­ nacce sembra più consistenti, si quale l'ordinanza resterà in vigore " per 10 giorni, a partire dalla data di > chi il ministro invita a controlli a . sia un vero e proprio avvertimento denza si era occupato anche di ca­ sposta da Cumo, il paese berga­ ; minaccioso. ..--.,..• si di sequestri di persona. Pure il masco dove risiede, a Milano, con pubblicazione della stessa sulla teppetto in tutte le regioni; a Civita- nova Marche i pescatori hanno so­ «DO Il sostituto procuratore Ramon­ giudice Ghitti, come gli altri inqui­ un elicottero militare. La sua abita­ Gazzetta ufficiale. La decisione di ' renti più esposti sul fronte della lot­ zione è comunque costantemente estendere a tutto il paese un divieto speso la pesca. Hanno deciso di •a MILANO. L'altra sera, a Milano, : to. È l'ex giudice delle indagini pre­ dini, che fa parte del pool di Mani non riprendere il mare fino a quan­ un impiegato delle Poste addetto ' liminari che ha lavorato a fianco Pulite, ha aperto un'inchiesta. È ta alla corruzione, a Milano aveva protetta da carabinieri e polizia. 11 prima limitato solo ai molluschi ipotizzata la violazione degli arti­ una scorta armata. . . > solo episodio in cui è stato lasciato provenienti dalla Puglia, è stata ; do non si conosceranno i risultati allo smistamento ha sentito il se- * dei pubblici ministeri di Mani Pulite delle analisi sanitarie sul loro pe­ gnale dell'apparecchio che indivi­ dall'inizio dell'inchiesta, dall'epo­ coli 338 e 339 del codice penale, È comunque la prima volta che un messaggio «esplosivo» è quello presa dopo che il vibrione è stato ;. dua oggetti di metallo all'interno : ovvero «Violenza o minaccia ad un viene spedita ai magistrati di Mani capitato la sera del 28 aprile scor­ trovato in una partita seppie in un " scato, eseguite dall'istituto zoopro­ ca dell'arresto di Mario Chiesa, nel so, quando si attendeva la senten­ filattico di Macerata. Solo dopo, della corrispondenza in partenza ; febbraio 1992, fino a pochi mesi fa. corpo politico, amministrativo o Pulite una busta contente proiettili supermercato di Rivarolo (To). Il ' da Milano. L'allarme era stata prò- ; giudiziario», aggravati dal fatto che '• (un'esperienza del genere è tocca­ za processo Cusani. Alle 21 fu tro­ ministro Costa ha, infatti, dichiara- ' fanno sapere le Marinerie, si deci­ Dal luglio scorso Ghitti infatti è un vata una bomba a mano Srcm, da derà se e quando ricominaciare a vocato da una busta gialla. Al tatto, membro del Csm. eletto in rappre- è stato usato uno scritto anonimo. ' ta peròall'avvocato Giuliano Spaz­ to che «in considerazione dei casi '." si avvertiva la presenza all'interno Reati puniti con la reclusione da tre zali, difensore di Sergio Cusani). esercitazione, sotto una panca, al­ pescare. Riunito anche il consiglio sentenza dei magistrati nelle liste l'esterno dall'aula del tribunale. di colera accertati in Puglia, non­ comunale di Civitanova, nel quale di due piccoli oggetti cilindrici. : a quindici anni, sebbene sia molto Le minacce ; invece sono quasi ché del ritrovamento di tracce di vi­ L'impiegato ha letto l'indirizzo cui di Unità per la Costituzione. •••• -,'• difficile, in casi del genere, risalire quotidiane, aumentate di pari pas­ Era inoffensiva, di quelle usate nel­ è stato approvato un documento in . l'addestramento dei soldati per brione colerico in un campione di cui si chiede agli organi nazionale era destinata: «Dottor Italo Ghitti, Subito i funzionari delle Pt han­ al mittente. Ieri il pm Ramondino so con l'evoluzione dell'inchiesta: seppie prelevato all'interno di un ,. c/o Consiglio Superiore della Ma­ no proceduto a un rapido esame ha telefonato al giudice Italo Ghitti, quasi sempre si è trattato di telefo­ mostrare l'interno di questi ordigni. e locali competenti di attivarsi «per il quale, da quando è membro to­ nate anonime, senza rivendicazio­ «Un gesto dimostrativo», disse Di supermercato del Piemonte, ho ri-.'.' identificare con certezza la prove­ gistratura, piazza ' Indipendenza, - della busta. Sembravano proprio tenuto doveroso estendere all'inte­ 00100 Roma». Un nome molto no- ' due proiettili. È stata cosi avvisata gato del Csm, si è trasferito a Roma ni, salvo alcuni casi in cui sono sta­ Pietro. nienze delll'alimento infetto». •• Domenica 6 novembre 1994 le Storie ' yr sere isolato come autonomo, in ciderli fosse l'Aids. Erano sieropositivi, da vivere non gli Ceis a Socche alla Croce, la zona teralmente esploso. «Hanno deciso ragazzo, negli ultimi mesi, c'era ri­ ha un milione mensile di pensio­ quella forma di vita dove cresce di vivere assieme. A quel tempo caduto; forse sarebbe tornato in ne* 900 mila di reversibilità. . correttamente come elemento restava molto. Si dovevano sposare, ma la droga non industriale di Schio. U ha mosso i , dell'insieme»); Giovanni Rapl- gliene ha lasciato il tempo, il ragazzo negli ultimi tempi pnmi passi la storia d'amore desti­ non hanno trovato condivisione, ci comunità, ma rimandava, riman­ Giovanna solo un milione e ha sarda di Catania («Il governo nata a sfociare in tragedia tra San­ pareva una scelta prematura. San­ dava... Sandra, sieropositiva fin dai anche un figlio studente da man­ * spera di risanare il bilancio dello c'era ricaduto, così sulla loro auto si sono diretti in cam­ dra Bragiola. ventisettenne di Thie- dra, per correttezza, ha lasciato il tempi di Verona, aveva la salute in tenere. Mi chiedo: perché questa ' Stato, creare nuovi posti di lavoro pagna dove hanno collegato con un tubo di gomma lo ne, ed Angelo Pornaro, ventotten­ lavoro in comunità. Angelo ha ab­ bilico. Mercoledì è andata a parla­ discriminazione? Solo perché e abbassare il costo del denaro scarico e l'abitacolo e hanno aspettato la morte. ne di Schio. Entrambi sieropositivi, bandonato il programma di recu­ re con don Mariano: «Era stata dal Maria è andata dal prete o dal togliendo 30-40.000 lire al mese pero pnma di ultimarlo; comun­ sindaco a dire che conviveva con • a pochi pensionati ultrasettan­ lei ex tossicodipendente, lui anco­ medico per l'ennesima volta. Le un uomo (in altre parole si è tenni in estinzione, quali sono gli ra schiavo dell'eroina. que era quasi alla fine», dice don sue difese immunitarie erano bas­ aventi titolo alle pensioni cosid­ - ' OAL NOSTRO INVIATO Mariano. Hanno trovato un appar­ sissime. Era cosciente di essere vi­ sposata), e Giovanna è stata cosi MICHBUt SARTORI Sandra ne era uscita già dieci discreta da non dire in pubblico i dette di annata») ; Martino Ma- anni fa, dopo il soggiorno in una tamento in affitto a Piovene Roc- cina alla fine, non riusciva a trovare fatti suoi? Non è finita. Maria si è strorocco di Acquaviva delle I Erano sieropositivi, scarico e l'abitacolo, si sono Fonti-Ban («Molti che il 27 marzo comunità di Verona. Era approda­ chette. Lui ha lavorato pnma come più uno scopo per la sua vita». . risposata, ma solo in chiesa e, hanno votato Forza Italia comin­ da vivere non gli re- sdraiati sui sedili abbassati aspet­ ta alla «Casa dell'accoglienza» di idraulico poi, fino a qualche giorno * Il giorno dopo i due ragazzi han­ con la complicità della chiesa cino a ricredersi, ad apnre gli oc­ ' stava molto: Sandra tando la morte. Li ha trovati ieri Socche come operatrice: «La mia fa, da operaio in una fabbrica di no lasciato l'appartamentino di non ha fatto trascrivere il suo chi, a svegliarsi dall'ipnosi collet­ ed Angelo hanno deciso di-finirla mattina un contadino di Santorso: migliore collaboratnce, sensibile, terrecotte a Malo. Lei ha fatto l'o­ Piovene, se ne sono andati con la nuovo matrimonio in Comune, tiva e a collaborare con ì Progres­ peraia tessile, poi è passata a lavo­ per non perdere la pensione di sisti per costruire una vera e affi­ assieme. «Meglio morire cosi che «Erano stretti, abbracciati guancia intelligentissima, molto brava a Panda lasciando in casa il loro ca­ dabile alternativa»). G. Paolo uno dopo l'altro in un letto d'ospe­ a guancia». Accanto, il biglietto, senvere e dipingere, disponibile», retti saltuan. Ogni tanto tornavano gnolino. Sono stati i suoi guaiti, l'al­ reversibilità del primo marito. Foppiani, Olivio Mancini, Dome­ dale per l'Aids», hanno scritto a due facciate riempite nervosamen­ la ricorda don Mariano. Anni ed in comunità a trovare gli amici. tra sera, ad attirare l'attenzione di Accadesse veramente - quanto nica Consorte, dr. Renato Piglia- due mani su un foglio di bloc-no­ te con brevi frasi scritte da lui o da anni a seguire i ragazzi, una novan­ esemplificato mi chiedo: sareb­ campo. Carlo Tolu, Gianna Bru- Sandra aveva mantenuto buoni un condomino. Il cognato, chia­ be giusto? Non vedo chi potreb­ ni.Francesco Gullo, Gianni Al­ tes. Sulla loro auto, una piccola lei, via via che venivano le idee: tina in media, che entrano, passa­ rapporti con la sua famiglia, mam­ mato, ha aperto con le sue chiavi. be dare una risposta affermativa. berti, Mno Marin, Aldo Cardi, Panda, sono andati in campagna. «Abbiamo deciso insieme... Sep­ no in comunità, terminano l'ultima ma casalinga, papà pensionato La- Sul tavolo c'era un breve messag­ ToniZamengo Maria Lazzari, Antonio de Ange­ In un sentiero fra i campi si sono pelliteci fianco a fianco... Ciao Ka- fase del ciclo in una vicina «Casa nerossi, fratello impiegato. Angelo gio di Sandra ai suoi genitori: «Gra­ Feltre (Belluno) li;.. fermati col motore acceso, hanno ty, ciao Paolo, ricordatevi che vi della Provvidenza». era affezionatissimo all'unica so­ zie per tutto il bene che mi avete collegato con un tubo di gomma lo amiamo tanto... Don Mariano, ce­ Nel 1991 era amvato Angelo: rella ed al cognato: Katy e Paolo fatto. Scusatemi, ma perdo poco». Domenica 6 novembre 1994 1 ì *'J n ita pagi pai . le Storie W^Ì^/E" -^-*: 11 FAMIGLIA/9. Tre generazioni per un successo che ha puntato tutto sul design

3'irnHi *-era un temp°,n cana, insomma l'idea che gli og­ 1 getti non esprimono solo funziona­ '^ cui i contadini, gra- lità. Una capacità che anche gli al­ 1 vidi d'amor perduto tri membri della famiglia gli ricono­ e di voglia di lavoro, salivano le Al­ scono: Michele. 44 anni, 4 figli, di­ pi e si perdevano nelle valli svizze­ rettore generale; Alessio. 38 anni, 4 re e tedesche a cercar fortuna. Si figli, direttore commerciale; il cugi­ andava a piedi valicando i passi, no Stefano, 35 anni, direttore ac­ scavalcando le nuvole e le passio­ quisti. Alberto ha creato un catalo­ ni. Cominciò Giovanni Domenico, go di oltre 500 pezzi, offerti in due­ all'inizio dell'Ottocento. Il figlio mila versioni, ha organizzato un Gottardo - concepito forse in una centro studi a Milano indirizzato ai di quelle infinite salite e discese - giovani designer (producono circa segui la stessa via. E tornando nella il 40% delle idee Alessi) e ora so­ Valle Strana un giorno trovò l'amo­ gna un museo, da far sorgere sulle re, «Bernarda la tedesca» la nomi­ rive del lago o in una vecchia fer­ narono, grinta e volontà, cocciu­ riera, che lui immagina come un • taggine e energia. Li chiamavano i ti! nuovo Bauhaus. Delle 50 creazio­ peltrai, un tornio in casa, l'odore di » ne che ogni anno stoma si inna­ metallo negli abiti, i sogni color gri- ;: mora come se fossero quadri da lui gio. Cosi quando il figlio Giovanni '§ composti. E se ha sconvolto l'idea decise di scendere al Iago d'Orta e .' dell'oggettistica con il Firebird, di aprire una fabbricherà, già sa- l'accendigas a forma fallica dise­ peva costruire a memoria caffettie- •>;' gnato da Guido Venturini, con lo re e pentole, posate e vassoi. Era il •'• spremiagrumi di Starck, con lo sco­ 1921, l'anno dell nascita del Pei,. pino «merdolino» di Stefano Gio- l'anno di Mussolini, l'anno del go- '•; vannoni, se ha trascinato l'arte pu­ verno Bonomi. 11 vento della dispe- ^ ra nella collezione di vasi «100 per ' razione ancora non si incuneava in ;•• 100 make up», ancora non sa il li­ questo angolo incastonato tra Pie- mite verso il quale si sta spingendo, monte, Lombardia e Ticino. Era •>'.; oltre l'idea della forma e della fun­ dunque la speranza a reggere l'in- y zionalità, laggiù dove l'orizzonte • segna degli Alessi. ••••:-.. dell'oggetto lambisce quella del Oggi che gli Alessi sono giunti al- , racconto. E il suo sguardo non . la terza generazione, sanno con • ' comprende la meta della sua ricer­ certezza che nonno Giovanni l'uni­ ca. • '••.-•••,. ca vera speranza la riponeva nella sua ostinazione. Un pregio ma an­ che una pecca. , - • • La formula del successo f : Forse per questo i suoi occhi L'addio all'ottone - v La fabbrica Aleni e I suoi operai In un'Immagine del 1930 sanno più di poesia che di lavoro. Il confine tra la volontà contadi- «Industria, cultura e arte - dice - na e l'ingegno industriale si è in- possono muoversi insieme. Anche ; franto con Carlo . Alessi, classe i consumi possono accrescere il li­ ; 1916, studi di disegno industriale a ' vello civile ed estetico della socie­ Novara. È stato lui a metà degli1 an- tà». •.>.•••-;•. •• :-'••-..••«•.'..••.•.• - /••::-/. ni Trenta a scegliere l'acciaio e a * Non è un compito facile, spe­ trasformarlo in una sinfonia. 11 pa- ' cialmente quando si devono fare i Alessi, il mondo in una teiera conti con i bilanci e le holding e dre scosse la testa, alpacca e otto- ' ne erano la sua vita e quella delle con le regole di mercato. Ma an­ generazioni precedenti. L'ultima che in questo caso il manager non creazione di Carlo Alessi data ' La saga discreta e appartata degli Alessi si svolge sul sfon­ sfugge all'originalità: «Ho elaborato una formula del successo che si • 1945, un servizio da caffè denomi- •; do del lago d'Orta. Tradito l'ottone amato dal nonno Gio­ basa su due punti centrali di giudi­ nato Bombe. Da allora il vecchio e : vanni si sono convertiti all'acciaio, abbandonata la creati­ zio sugli oggetti, sensorialità-me- saggio Alessi ha messo la matita '••; vità artigianale hanno scelto il design a tutti i costi. La ter­ moria-immaginario e comunica­ nel taschino: né uno schizzo né un •' za generazione è convinta che i predecessori abbiano fat­ zione-linguaggio, e due punti late­ disegno. La matita spenta traccia •'' rali, prezzo e funzioni». Una formu- * vortici immaginari nella sua mente i* to la scelta giusta ma conservano degli avi l'amore per il la magica? Il sentimento oggetto di manprÌ5i(mMcwdaqugl.tascWp9. $• lavoro-iin offìtìnav ' Oggetti-scandàjo e,' raipB.izipn? di 'un : sondaggio? Oppure l'idea'che''(a Forw» scrivél^tterp che-si spargano ' miBèd,'',p'óri^ . ; ...... reazione della gente è ormai omo­ nelle .icqiie del lago d'Orta davanti logabile? «Una semplice formula al quale ha costruito la sua 'perso- •' matematica» assicura lui. Semplice naie «Casa della felicità- elaborata :,'•• ••-••-•- ' • DAL NOSTRO INVIATO ' '' ' .••••' e enigmatica, come la sua visione da Alessandro e Francesco Mendi- ;';. MARCO FERRARI della vita. Dalla tranquillità quasi ' i ni e Giorgio Gregori. Cos'è accadu- ' è ancora riposto nell'officina rnec- • servatezza e costanza: sarà l'in­ intangibile di questa piccola Sviz­ to.in quest'uomo dall'aspetto bo- \ canica, non nell'aspetto giocoso e fluenza del lago? Sarà la marginali- '.' zera piemontese, dalla serena esi­ nario e autoritario, che mischia' trasgressivo delle creazioni. «Que­ tà del luogo? Sarà la piccola vita di stenza quotidiana con la moglie e dolcezza e forza? Intuì che l'artigia­ sta scoperta - sostiene - Alberto Omegna? Alberto Alessi non na­ la figlia, dalla pace di una famiglia nato classico era'un limite, che la ' Alessi, 48 anni, responsabile mar­ sconde l'incidenza psicologica e. raccolta e unita non si fugge con guerra portava via i lutti e le im- keting, comunicazione e design, la culturale di un microclima come unta allegria. Cosi Alberto Alessi ; , prowisazioni. Si affidò - primo in vera mente dell'azienda -l'ho fatta Omegna dal quale si guarda con compie le sue personali fughe su­ Italia - a progettisti estemi come '• tra quattordici e < quindici anni invidia - pensate un po' - alla «cen­ onando i limiti del lavoro indu­ ; Carlo Mazzeri, Anselmo Vitale e "•• quando mio padre, durante le va­ tralità» turistica di Orta e all'inquie­ striale, la logica dell'accomulazio- Luigi Massoni. La notte, forse, non ':•canz e estive mi inviava a fare l'ap­ ta e fantastica presenza dell'isola ne e del profitto, l'ansia dei bilanci dormiva, si alzava a guardare quei ' prendista in officina. Per due anni di San Giulio. Eppure, scavando, e dei rischi che si corrono nell'av­ prototipi, aveva la tentazione di ri- ; mi sono trovato davanti lo stesso non si trova la ragione di questo ventura dell'arte che invade il cam­ prendere la matita ma desisteva. ;' po dell'oggetto di consumo. La ; blocco d'acciaio da incidere. Tra miracolo: vivere appartati, quasi in Era ormai il direttore generale e quegli uomini semplici ho trovato un luogo estremo, e creare con la sua, in fondo, è una limpida e di­ con il fratello Ettore stava awian- ! la certezza dello sperimentare». visione del mondo. •• •••' chiarata trasgressione. Forse al­ dosi sulla via del boom industriale. Nonostante computer e fax, gli La famiglia Alessi, da sinistra: Alessio, Stefano, Alberto, Michele l'immancabile padre-padrone che E ancora adesso, nella loro costan- • Giuseppe S Pino Alessi i frequentano l'officina in Aria di grandi firme ogni industria vanta, forse ai sogni te presenza nella fabbrica di Crusi- quello spirito di collaborazione e Nell'atelier Alessi, . soprattutto perduti, forse alla gioventù che di­ nallo, i due Alessi sanno di aver ' di franchezza che appare una co­ adesso che al metallo si sono ag­ venta nostalgia. Non c'è acredine agito nel modo giusto. globale che comprende la semio­ di mercato - tutte componenti vere Nell'interpretare l'industria co­ stante dell'azienda e che neanche giunti legno e ceramica, si respira­ logia e la psicologia. Anche a costo e necessarie - per comprendere il me arte, Alberto Alessi ha svolto la nel guardare oltre le sbarre della Dietro le scrivanie, le vetrate, ita- gli anni duri della contestazione ha no i colori'di Picasso, gli spazi di di (orzare la formazione da archi­ successo dei prodotti Alessi (300 funzione di regista. Si è trascinato fabbrica. Come quella di pensare voli da disegno e le esposizioni de­ distrutto in una zona, come quella Bob Wilson, le «combine» di Rau- tetti dei suoi «creatori» principi: Et­ dipendenti, 4 marchi, 90 miliardi di ' dietro la sua distratta partecipazio­ che, a giorni, a ore, qualcuno della gli Alesai si ritrova una costante: la di Omegna, provincia di Novara, schenberg, le favole di Matisse, le tore Sottsass, Achille Castiglioni,, fatturato nel '94 contro i 76,7 del ne al '68, alla Cattolica di Milano, quarta generazione Alessi comin­ riservatezza. E oggi che Alberto, piccola capitale dei casalinghi, in forme di Mirò, le follie strutturali di Richard Sapper, Philippe Starck, '93, metà dei ricavi dall'esportazio­ impelagato nei suoi studi di legge; cerà a voler vantare una scrivania Michele, Alessio (figli di Carlo) e metallo (qui hanno sede anche la Gaudi. • È stato proprio Alberto Alessandro Mendini, Aldo Rossi e ne, vedile quasi raddoppiate in sei la passione inespressa per l'arte; il nello stabilimento di Crusinallo. Di • Stefano (figlio di Ettore) sono l'a­ Bialetti e la Lagostina) di antica Alessi a trasformare lo stile ardito Michael Graves. E non basta pen­ anni) che ha sovvertito un mercato suo girovagare in solitudine tra mu­ generazione in generazione verso nima della Alessi, il nucleo vitale di tradizione socialista che ha retto del padre Carlo in vocazione per il sare alla tradizione industriale, alla considerato sino a poco tempo tra­ sei e città; la scoperta del design una originalità che segna il tempo • una azienda cosi ricca d'immagine agli scrolloni leghisti e forzisti.Ri- designer intesa come disciplina capacità degli operai e alla tecnica , dizionale. .•;•••" scandinavo e della pop art ameri­ e con esso la nostra memoria. Spanta il nome del sovrano in un intrigo di «proposte indecenti»

setta girata da Abdulmujeed Bcm- LUCREZIA LUCCHINI behani, 61. l'imprenditore implica­ 7" , 'Tf" Il nome re Fahd, il la minaccia di rivelare tutto sulle to nel procedimento giudiziario •»•"•• »V>W* sovrano dell'Arabia ' sue tresche con il sovrano saudita [ anni, che la ritrare in pose osee. La uS « ,**..*- v Siudita, e saltato: e con un certo Mohammed, uno donna sostiene che il filmato era fuori a sorpresa l'altro ieri in aula sceicco arabo che si sarebbe a tal una delle armi del ricatto, il costrut­ del tribunale di Londra nel corso di punto invaghito di lei da farle una tore invece smentisce di aver mai un processo che ha per protagoni­ proposta indecente da capogiro: reclamato soldi per la distruzione sta una affascinante e miliardaria due miliardi e mezzo di lire per del video-tape e sostiene di averlo manager iraniana di 43 anni. E la una notte di amore. In cambio del girato addirittura con il consenso storia, in cui il sovrano suo malgra­ silenzio i due, sempre secondo della signora. Ma i guai di «Mrs S» do si è trovato invischiato, non è l'accusa, avrebbero chiesto a «Mrs non finiscono qui: deve anche ve­ S»cinque miliardi di lire a testa. dersela con il suo ex dipendente, delle più esaltanti: 6 quella infatti di : un torbido intreccio di pornocas- Durante l'udienza la donna ha anche lui identificabile solo con il sette, di «proposte indecenti» e di confermato - le . sue - accuse <• ma nome di battesimo, Nico, che, a ricatti la cui trama sta appassio­ quando gli avvocati della difesa le suo dire, l'avrebbe ricattata nel nando da qualche tempo il pur hanno chiesto di precisare i suoi maggio scorso minacciandola di compassato pubblico inglese e su rapporti con il sovrano, «Mrs S» si è spifferare ai quattro venti le sue se­ grete passioni in un libro di memo­ cui cercano di far lucei giudici. • rifiutata di rispondere: «È una storia che riguarda solo me, - ha detto • rie. Quanto alla proposta indecen­ Tutto comincia quando la dina­ non ho nessuna intenzione di ren­ te che avrebbe ricevuto dallo sceic­ mica signora chiamata dalla stam­ dere pubbliche le mie vicende pri­ co, la manager ha smentito con pa londinese «Mrs S» (la legge in­ vate». -.' -•..' ".':•-.. '•---•' . ;-».,. -. decisione e un pizzico di ironia: glese vieta infatti l'identificazione «Mrs S» non ha potuto però evita­ «Certe cose non mi interessano... E per rispetto della privacy) intenta re che altri ben più scabrosi parti­ comunque non c'è nessun pazzo causa contro contro un suo ex di­ colari della sua vita facessero in­ che mi darebbe un milione di ster­ pendente e un costruttore irania­ gresso in aula. La corte infatti ha line solo per andare a letto con © 1994TurnerEntertalnmentCo./distr.EPS/lLPAMIlano no: li accusa di averla ricattata con dovuto prendere visione della cas­ lui!». Domenica 6 novembre 1994 r~r****-%ri*#2pm**ii**j+>l> in Italia /<*;*% ^-«r*»"^?.*'*>"s*vf^'^^**•^^J^^^'^'f, » •*~*$»K-"**-\'ff~*^#'£* %'^T^.Vt^^TrT ' f «-t^s****^^ LA VIOLENZA NEGATA. Tutti contro la decisione. Irene Pivetti: «Mi dà i brividi» %^^^m^^^^n^^^^^zzs^%mn II giudice: «Niente assoluzione, servono più motivazioni»

* *lt M„ìfi,'*„,,n *, ""* «Grazie al cielo, io non c'entravo»

FABRIZIO RONCONE sa Lai, signor Salvatore, è accusato di aver violentato una minorenne di Ceccano, una bambina, e non c'era solo lei, signor Salvatore, ma eravate In tre, a turno, o Insieme, o aiutati dalla mamma della piccola. E questo per anni. •• " .-•>..••• Io non ho violentato quella bambina, io sono innocente, come ha stabilito la sentenza della Cassazione... La Cassazione, signor Salvatore, non ha stabilito la vostra Innocenza. Tenendo conto dell'ambiente sociale e culturale In cui la violenza è av­ venuta, ha solo annullato la sentenza della corte d'Appello— Presto pe­ rò dovrebbe esserci un nuovo processo. " - . • La verità è questa: io a casa di quella bambina, che poi é la sorella di mia moglie Maria Rosa, non ci andavo mai. Sono loro, invece, ad essere venuti acasamia... •,•;•,.•.'••.•'• ,••'•;"'".••••-.•.•;-'•' '''":.'"'•• ".V '•. •'.'.- . Loro chi? '•"'-• .-'•"',.'.'/..'.•'••-: La ragazza che m'accusano d'aver violentato, il suo fidanzato... un certo Mario, e la madre... Vennero giusto tre giorni prima di sporgere denun­ cia... Si presentarono per chiedermi dei soldi... io, nel 1987, ero uno dei pochi a lavorare in famiglia... Mi chiesero dieci milioni... •• A che titolo glieli chiesero? Portarci cosa? . Mi dissero che lui. quel Mario, voleva comprarsi una macchina nuova. In realtà, era un trucco per racimolare un po' di denaro... • Un ricatto. >;: •...}-,.-;j,jV ;Vy;,./y;;;;.;r ';•';' In che senso?... 'vy < - '/ •..!•. •;..'.' •'•.••' •".,'. Nel senso che, sapendo bene cos'era accaduto anni addietro, magari decisero di costringerla a pagare il silenzio-. Ripeto: io non ho mai toccato con un dito quella bambina. Piuttosto, cre­ do che loro, dopo essersi visti negare i soldi, si siano inventati un'accusa U Corte di Cassazione di Roma Angelo Palma/Eftige un po' troppo grande... non credo che immaginassero di scatenare un si- . -... ,.-v/...,.• •_<;-,-'.'< , v;iy. .-.-• mile putiferio, con tutti i giornali e i giornalisti... Questo poi me l'ha det­ to anche la ragazza, nella lettera... Che lettera? La ragazza mi ha scritto l'anno scorso. Mi chiede scusa, mi spiega tutto... aveva il rimorso d'avermi ro­ vinato la vita, dopo avermi accusa­ to ingiustamente... '."v Eflfettfvamonto, In queste ore, seppur in modo confuso, la ra­ gazza sta In qualche modo mo­ reazioni alla scelta della Cassazione suHo stupro dificando le versioni del fatti, che pure sono stati .valutati at­ • ROMA. «Vergognosa». Sorto-ac­ plice cappello alla motivazione». ' .Un «no»! senza, appello. La sentenza cldla Cassazione che ,dan ìnfprrnazione,, che consi- Giovanna Melandri -t cosa voglia tentamente nel corso di due pro­ cusa è la senbéróa.della'terzà'se- .-'O.-È però proprio questo il punto " dcrà li violenza sessuale un crj'rni- dire vivere- heU'untco paese occi­ cessi— zione penale della Corte di Cassa­ dolente: il riconoscimento, quanto che ha cancellato la condanna della Corte d'appello di riè mVnóre'é'iri^lcahi cji$i':addirit- dentale'ancora privo-di una: legge Lo sapevo... è chiaro, certo, io sono tone che ha annullato la condan- • meno implicito, che il contesto so- Roma contro tre uomini accusati di avere stuprato una • tura un""nòn crimine" perché ele­ sulla violenza sessuale». Un delitto innocente... Ma va bene cosi, io na nei confronti di treuomini-Sal- • • pale - in questo caso, secondo la ragazzina è «vergognosa» e «pericolosa». Lo dicono de­ mento quasi naturale di "un am­ che nel nostro ordinamento è an­ non porto rancore... va bene cosi, yatore M., Pasqualino C. e Gasperi- : : Cassazione, fortemente degradato putate, giornaliste, sindacaliste, , giuristi, .psichiatri, biente sociale, morale e culturale : cora considerato un reato contro la io faccio finta di niente... '• • • ' noP. - per le violenze sessuali fatte - possa e anzi debba pesare nel ; del tutto particolare", come recita morale anziché contro la persona. Lei continua a ripetere di essere subire a una ragazzina di Cercano, , giudicare un reato e chi lo ha com- • esponenti del mondo cattolico e lo stesso Osservatore •la motivazione della sentenza». Ad «Mi auguro solo che questo ennesi­ Innocente: nel corso dei proces- In provincia di Fresinone. Anche la piuto. Tanto più - si sottolinea da " romano. Anche Irene Pivetti ieri ha commentato la vi­ ; affermarlo sono le giornaliste del­ mo segnale di disagio giudiziario - .-. si, però, gli abusi sono stati pro­ l'agi, che in un documento - fatto presidente della Camera, Irene Pi- ' più parti - quando si tratta di vio­ conclude Melandri - conduca en­ vati, ci sono alcune perizie- lenza sessuale, e per giunta nei cenda: «Quella ragazzina ha subito violenza tre volte...». proprio anche dal comitato di re­ vetu,-ieri è intervenuta sulla vicen­ tro breve il Parlamento a legiferare Nono... nooo... • , da. Al TgS ha detto: «Questairagaz- .confronti di una ragazzina sottopo­ dazione e dalle giornaliste dell't/- in materia». sta ad abusi fin da quando aveva nità - si dicono «indignate come . . . Sua moglie, che ò la sorella del­ zina, questa bambina, ha subito «La legge non è uguale per tutti - la ragazza violentata, cosa dice violenza tre volte: quando l'ha su­ ' più o meno sette anni. Ecco il vice- - PIETRO STRAMBA-BADIALE . operatrici dell'informazione» non incalzano altre due parlamentari solo per la sentenza in sé, ma an- • di questa storia? bita fisicamente, quando vi è'stato presidente •• dell'Associazione na­ progressiste, Carla Stampa e Adria principi giuridici». puramente tecnica: dietro si intra­ che per come «i mezzi di comuni­ Mia moglie Maria Rosa mi è sempre li processo e ora che la sua vicen­ zionale giudici minorili, Paolo Oc- Bartolich -, anzi è decisamente di­ chiogrosso: «11 problema è proprio Ma proprio questo è ciò che vede - è la durissima accusa di Ti­ cazione sempre più spesso tratta­ stata vicina. Sa perfettamente che da è sulla bocca di tutti per questa suguale per i minori. Noi non ci ' capire se la marginalità o l'emargi­ contesta chi critica la sentenza, dal na Lagostena Bassi, per anni impe­ no i casi di violenza, in particolare io non ho fatto nulla, che in quella sentenza». E ha aggiunto: «La deci- ' stiamo, e chiediamo ai cittadini di nazione legittimino o rendano non •parroco di Ceccano alle donne gnata nei tribunali come avvocata quelli che coinvolgono i minori. casa io non ci sono mai stato... sione della Cassazione avrà sicura­ esprimere una forte protesta, an­ punibile la violenza sui minori da della Uil, dall'Associazione genitori. di donne stuprate e oggi presiden­ . Nel caso della giovane di Ceccano, La Cassazione parta di -clima di­ mente delle ragioni tecniche, ma a che in appoggio alla proposta di parte degli adulti». cattolici a molte parlamentari sia di '• te della Commissione pari oppor­ come in molti altri in precedenza, • storto, di luoghi dove I rapporti rriè,sonovenuti i brividi». • legge delle parlamentari progressi­ In difesa della sentenza intervie- maggioranza sia d'opposizione: tunità e parlamentare di Forza Ita­ , è stato inoltre di nuovo violato il sessuali sono dominati solo dal­ La sentenza viene difesa quasi ; ste sulla violenza sessuale come ne il consigliere Giuseppe Magno, l'aver stabilito un principio «perico-.-: lia - «una cultura dei sommi giudici codice deontologico che impor­ l'istinto». Che tipo di famiglia è esclusivamente da chi l'ha stilata: reato contro la persona». Una pro­ dell'Ufficio centrale delia giustizia loso - afferma Stefano Merlini, do- • che è contro la donna e a favore rebbe ai giornalisti di non diffonde-. quella di sua moglie? •Non vi è stata alcuna assoluzione degli stupratori. Le situazioni am­ posta su cui concorda la deputata '. minorile: la decisione presa dalla cente di diritto costituzionale all'u-. re le generalità della vittima». Un Mah, ho letto anch'io i giornali... e degli imputati - assicura il presi- niversità di Firenze - perché fa di­ bientali non possono essere causa leghista Simonetta Faverio. e che terza sezione - afferma - «non si punto, questo, che viene sottoli­ in effetti si parla di profonda mise­ dente della terza sezione, Michele pendere da vaghe nozioni sociolo­ di giustificazione, altrimenti sarem­ trova sostegno in una durissima differenzia in nulla da numerose neato con forza anche dall'Asso- ; ria... però a me non sembra ci sia Corsaro -, ma solo l'annullamento, giche il principio della responsabi­ mo costretti a giustificare anche ciazione stampa romana e dalla presa di posizione dell'Osservatore - precedenti sentenze di legittimità tutto questa miseria, in quella ca­ con rinvio, della sentenza della della Cassazione su fatti analoghi e lità penale». l'omicidio per mafia, l'usura e tanti Commissione pari opportunità del . romano, che parla di «risultato sa... Corte d'appello di Roma per ca­ : stabilisce il rispetto di principi che E ora - incalza lo psichiatra Vit­ altri reati. Come finirebbero nel Lazio, che a loro volta condividono . aberrante» di una sentenza frutto renza di motivazione su un aspetto non riguardano affatto il reato di torino Andreoli - c'è il rischio che nulla tutte le inchieste di Mani puli­ , il documento delle colleghe dell'd- appunto della mancanza di una Allora ciò andato— essenziale». E l'estensore della sen- : violenza • carnale. Non bisogna «chiunque si senta autorizzato ad te, perché anche Di Pietro parla di gi-. •••'••• ••.••-' ••-. '.-••>.•• . legge sulla violenza sessuale e di No, voglio dire... cioè si. qualche lenza, il giudice Antonio Morgigni: . pensare che la Cassazione abbia abusare di una bambina se è in inquinamento ambientale». E dal mondo politico che viene un «concetto variabile di costume e volta ci sono andato... comunque «Innanzitutto non abbiamo assolto annullato una sentenza giusta per­ grado di dimostrare il degrado del­ Un tasto, questo, su cui battono un ulteriore ammonimento: la sen­ di moralità pubblica» e «della sua volevo dire che sono una famiglia nessuno. Inoltre, il riferimento al ché di condanna: la sentenza è la situazione di contorno». Non si in molti, cosi come su quello della tenza sotto accusa «manifesta - relativizzazione secondo il conte­ numerosa, che tra fratelli e sorelle contesto sociale costituiva un sem­ giusta quando ha tenuto conto dei tratta, insomma, di una questione «mentalità diffusa, alimentata an- sottolinea la deputata progressista sto culturale e ambientale». sono undici persone, e che quindi magari non navigano nell'oro... pe­ rò, ecco, non mi sembra gente mi­ serabile... • - Parla la ragazza di Ceccano che prima ha denunciato e ora cerca di scagionare i suoi parenti Che lavoro fa, signor Salvatore.? Sono operaio comunale, qui, a Ceccano. Ha Agli? . SI, tre... hanno 14,12e9anni... «È tutto orribile. Questa storia deve finire subito» Sanno qualcosa della sua tragi­ ca vicenda? •• CECCANO (Fresinone). «È stata Ma la madre di F. dal mese scorso mente, sparito nel nulla, non parla perché da molto non vede i paren­ Sanno abbastanza..! Se uno in fa­ solo una montatura. Ho inventato è in carcere per scontare una pena MONICA FONTANA volentieri. E neanche della madre. ti. Vive da sola in una casa di cam­ miglia ha un rapporto sereno, io tutto e la colpa è del mio ex fidan­ di un anno e tre mesi proprio per le collegio si sta male e si sta male prio al cognato. È una ritrattazione E come mai l'ha accusata di cose pagna con il fratello. Che però credo che si debba sempre dir tut­ zato che mi ha spinto a fare la de­ violenze perpetrate sui figli. Poi si anche senza genitori, «lo non vo­ della denuncia fatta ai carabinieri così terribili? «Ho esagerato, ho da­ puntualizza: «È lei che vive con me to... E poi, comunque, si sono ac­ nuncia. Però quei tre, insomma...». lascia andare e dice che quella glio che qualche ragazzino per col­ nel maggio dell'87 in cui F. coin­ to volume alle effusioni di mia ma­ e non io con lei perché sono io a corte da sole, povere creature... A F. oggi ha 22 anni; avrebbe subito : sentenza proprio non le piace. For­ pa mia possa vivere lontano dal volgeva 15 persone ma accusava la dre che mi abbracciava spesso e camparla con il mio mestiere di me, lo Stato, mi ha fatto fare due violenza dalla madre e altri con­ se vorrebbe vederli dentro quei padre che magari sta in carcere». E madre e i parenti più stretti di aver­ mi baciava perché mi voleva be­ muratore». Ma lei continua a soste­ due cognati e quel cugino che mesi di galera a Frosinone, ed è sta­ giunti fin dalla età di 6 anni, e ieri ' i ragazzini di cui parla sono i figli di la violentata per anni. «All'epoca - ne». E il fratello che ha dichiarato nere questa famiglia. Quando però hanno abusato di lei? Ci pensa e to 11, in cella, che mi sono beccato ha deciso di cambiare completa­ due sorelle e di un cugino. Raccon­ si legge nella lettera - il mio ex fi­ davanti ai giudici di avere avuto le viene rammentato che tutti han­ la Tbc. Sono malato io, sono mala­ seccamente dice: «no». E allora ta che la madre si trova attualmen­ danzato mi fece dichiarare tutta mente la versione dei fatti. Lo ha perché la sentenza non è giusta? rapporti sessuali con F.? Era anche no detto di avere avuto rapporti to... te da una zia in montagna molto una falsa testimonianza accusan- • fatto davanti alle telecamere e ai «Mia madre è in carcere e io non lui affettuoso? «Ma quella è una sto­ sessuali con lei perché lei era con­ Gli abitanti di Ceccano come la lontano da quella frazione di Cec­ do e facendo nomi di persone che flash dei fotografi, con estrema si­ voglio più creare problemi alla mia ria diversa, risponde F., perché lui senziente, fa una smorfia. Subito ri­ . trattano? curezza. Ma la «ritrattazione» è arri- ' famiglia. E già stato terribile, questa cano in piena campagna, ma non io neanche conoscevo. Agii da so­ ha detto quelle cose sotto la pres- trova quell'atteggiamento imper- è vero: aveva già detto che è in car­ la sotto i suoi ordini, ora però mi Non capisco... vata solo alla fine di una giornata storia deve finire. Anzi sono con­ • sione dei giudici e dei carabinieri, ' scrutabile e quella voce ferma: «Lo­ Lei e stato condannato, fino al cere. Abbozza un sorriso dietro l'e­ sono resa conto che ho sbagliato, perché se non ammetteva lo sbat­ ro dicono quello che vogliono. Io passata tra discorsi abbozzati e fu­ tenta della sentenza perché quei grado dell'Appello, a una pena tre sono stati dichiarati innocenti». spressione gelida e aggiunge: «ma che non era colpa mia, ma di quel­ tevano dentro. Così come tutti gli la mia verità l'ho detta». Dice di ghe dai giornalisti. Ieri mattina F., • di tre anni e quattro mesi per vio­ barricata dentro la sua casa di Cec­ Spiega di sentirsi in colpa perché tanto voi giornalisti lo sapete tutti lo». Poi la lettera prosegue con la altri. Il maresciallo da cui sono an­ non aver paura delle conseguenze, lenza carnale— cano - due camere e cucina e una in questa storiacela troppa gente ci che sta in carcere». Il discorso sulla dichiarazione che lei. F„ non ha data per fare la denuncia ce l'ha di non temere accuse per aver reso mai avuto rapporti con il cognato e Beh, devo dire che mi lasciano povertà evidente-era spaventata. • è andata di mezzo e lei non vuole madre non prosegue, F. si chiude a con me. non mi può vedere allora dichiarazioni false «perché peggio riccio e se ne va insieme con la so­ neanche con altri. Dello stesso to­ camminare a testa alta, i miei com­ ' Poi a fatica apre la porta. È tesa. ì essere responsabile di altre brutte ha fatto ammettere a tutti cose non di cosi non posso stare». Dopo set­ rella, moglie di uno degli imputati, no la nuova confessione di F.: «Mi Entriamo nella sua stanza da letto storie. Ma la domanda se forse non vere». Tutti hanno agito sotto l'in­ te anni F. cambia le carte in tavola. paesani... non mi fanno pesare Salvatore M. I rapporti tra le due so­ sono inventata tutto. Il mio ex fi­ piena di pupazzi e foto di cantanti. ', sia lei la vittima di questa vicenda, fluenza di qualcuno, nessuno è re­ Perché cosi, tardi? «Sono cresciuta niente... F. esita ancora: «SI, cioè... No». Poi relle sono gelidi, ma di fronte alle danzato mi diceva che denuncian­ «SI, ma io in questa stanza non ci [ sponsabile, F. si accolla tutte le re­ molto in questo ultimo periodo». Una curiosità: il suo avvocato è racconta che lei è rimasta orfana di telecamere cercano di sorridere. do tutti avremmo fatto un bel po' di sponsabilità ma qualche volta si Tornerà nella sua casa da sola, in .. Romano Mlsservllle, vice-presi­ dormo più». Perché? F. ci pensa un ; un padre che non lavorava perché Nel pomeriggio F. decide di parla­ soldi e cosi ci saremmo sposati». istante e risponde che quella ormai contraddice; non sulla versione da quella stanza con i pupazzi dove dente del Senato, esponente di invalido, che la madre faceva la ca­ re di nuovo. E lo fa con molta più spicco di Alleanza Nazionale— è è la stanza degli ospiti: lei dorme '• meriera in un ristorante e che è sta­ disinvoltura e decisione. Mostra Però F. giura di non aver mai ri­ raccontare ma quando parla della da piccola i dieci figli dormivano vero che lei s'è candidato a Cec­ nella camera della madre, nel let­ ta molti anni in collegio prima a S. una lettera che ha scritto di suo pu­ cattato nessuno. Del suo fidanzato, sua vita e delli'ambiente che la cir­ tutti insieme. Però precisa subito: «I tone grande come quando erano Severa poi a Castro dei Voteci. In gno l'anno scorso indirizzata pro­ l'unico grande amore della sua vita conda. Dice che adesso la famiglia . maschi tutti da una parte e le fem­ cano per Alleanza Nazionale? piccoli, lei e gli altri nove fratelli. a cui dice di aver creduto cieca­ è di nuovo unita: ma non è cosi mine dall'altra». Ma che c'entra?... Domenica 6 novembre 1994 l'Unità pagina 13

La donna guardata a vista in carcere La madre killer illllSI «Voglio morire» Vuole uccidersi Susan Smith, la donna che ha gettato vivi nel lago i due figli e che poi ha inscenato un finto ra­

l> pimento. La donna è tenuta in una cella d'isolamento *£ i-!,)^¥*«,.H*Ìl l''iVl ed è guardata a vista perché ha manifestato propositi di suicidio. La commozione dei sommozzatori della poli­ zia: «1 bambini erano ancora vivi quando sono finiti in acqua». L'amante della giovane si difende: «Non l'avevo '/*<'<^>*fs3 mai incitata a sbarazzarsi dei due figli».

NOSTRO SERVIZIO

•a WASHINGTON. Vuole uccidersi . nestrini e le portiere serrate. Alcuni la madre che ha gettato vivi nel la­ dei sommozzatori, tornando i riva, go i due figli, imprigionati dalle cin- " sono scoppiati a piangere: «1 bam­ ture di sicurezza dell'auto, facendo bini erano ancora vivi quando so­ credere per dieci giorni alla polizia * no finiti in acqua e sono rimasti in e all'opinione pubblica americana • vita probabilmente per alcuni mi­ che qualcuno li avesse rapiti. Su­ nuti, mentre l'acqua cominciava a san Smith, protagonista di una vi­ penetrare nella vettura». L'amante cenda che ha prima commosso e "- della donna ha negato di averla poi sconvolto gli Stati Uniti, è tenu- ' minacciata di interrompere la rela­ ta in una cella d'isolamento ed è • zione a causa dei bambini, e que­ guardata a vista perchè ha manife­ sto nonostante che gli agenti stato propositi di suicidio. "-• •• • dell'Fbi abbiano trovato nella casa La donna, che ha confessato di . di Susan Smith questa lettera: «Met­ aver gettato in un lago l'auto con i " tiamoci pure a vivere insieme. Però due figli Michael (tre anni) e Ale­ non voglio bambini tra i piedi». xander (14 mesi), è stata accusata . «Quello dei bambini non era l'uni­ co problema - ha raccontato alla Oliver North, candidato repubblicano, Impugna uno scopertone, simbolico Invito a far pulizia nell'amministrazione Usa StevIe Helber/A p di duplice omicidio e rischia ora la pena di morte. Per dieci giorni gli . • polizia - il nostro rapporto era in abitanti di Union (una cittadina • crisi per tanti altri motivi». Minac­ della Carolina del Sud) hanno ro­ ciata di morte, in attesa di un pro­ vistato ogni angolo della regione • cesso che potrebbe portarla alla per trovare i due bambini. La don­ sedia elettrica, Susan Smith viene na aveva raccontato il 25 ottobre , tenuta in isolamento anche per il che un uomo di colore si era im­ timore della reazione delle altre D soirpasso delle vecchie fecce possessato della sua vettura «Maz­ detenute del carcere femminile di da», fuggendo con i due piccoli Columbia, tutte indignate verso la piangentisul sedile posteriore. Do- . «madre snaturata». Nella cella della pò averli uccisi e aver lanciato la . donna è stata portata solo una bib­ macchina in fondo al lago,' aveva ' bia ed una coperta. '. Al rush finale i candidati nuovi traditi dai sondaggi inscenato uno strazio e una dispe­ razione che aveva «addolorato» l'intero Paese e convinto la gente di Mancano due giorni alle elezioni di mezzo termine. Si rin- ranno la maggioranza in Senato ultimi ventanni, che governa lo tranzisti delle sue dichiarazioni, si Union e lo stesso sceriffo: «Abbia­ Ronald Reagan: . nova la Camera,.un terzo del Senato e il governo di 36 Sta­ seppure con margine stretto. In Stato dall'82 e con questa elezione è scusato per lo scandalo Iran- mo una pista - ha ripetuto pergior- „ queste dieci sfide chiave, i sondag­ arriverà almeno al '98. Sedici anni. Contras. no il tutore della legge - la madre «Americani, il morbo ti. Le previsioni dicono che i democratici ce la faranno a gi dicono anche che i senatori Un record assoluto: nessuno mai si L'unico «vecchio» che probabil­ non c'entra niente, non fate altro ' mantenere la maggioranza in Congresso, seppure di po­ uscenti che si sono ripresentati ' era avvicinato a una soglia cosi alta mente ci lascerà le penne è Tho­ che aggravare la sua situazione». di Alzheimer chissimo'. Lo stesso Clinton è impegnatissimo nella cam­ (sono sette) vinceranno tutti (re­ di'longevità politica qui in Ameri- - mas Foley. L'autorevolissimo presi­ Una litania durata per dieci giorni: mi ha colpito» pubblicani o democratici che sia­ ca. Cuomo era dato per sconfitto dente della Camera. Siede in Con­ dieci lunghi giorni di speranza, di pagna elettorale. Dai sondaggi una novità: non è affatto no) . Nei collegi dove invece i parti­ da tutte le previsioni, il suo sfidan­ gresso da trent'anni, si presenta manifestazioni di solidarietà, di de­ vero che le «vecchie facce» stanno per essere spazzate via ti hanno deciso di non ripresentare te, un certo George Pataki, non è di nello Stato di Washington. Foley cine di cartelli affissi per le strade L'ex presidente Ronald Reagan ha dal voto. A! contrario, stanno rimontando quasi ovunque., il senatore uscente e di andare con grande valore politico. Però tutti gli probabilmente non ce la farà. Per­ che accedono alla cittadina, di, rivelato di essere stato colpito dal osservatori erano concordi sul fatto chè è il simbolo del vecchio? Può morbo di Alzheimer. «Ho appreso di una faccia nuova, 11 perdono il seg­ continui appelli televisivi, di imma­ recente di essere uno dei milioni di che avrebbe vinto perchè i neyor- darsi che sia anche per questo, ma DAL NOSTRO CORRISPONDENTE gio. Ai repubblicani questo succe­ gini ripetute dei due «rapiti».. - - - americani che saranno afflitti da de in Minnesota, ai democratici nel kesi non ne potevano più della fac­ ci sono almeno altri due motivi di La «caccia all'uomo» si era tra­ questa probabile sconfitta. • Più questa malattia, che mi è stata ' . PIBRO SANSONKTTI Main, nel Michigan e in Ohio. Ti­ cia di Cuomo. Pataki era in testa sformata in una vicenda nazionale, diagnosticata ad una fase Iniziale», •i NEW YORICDawero le elezioni elezioni, perchè è 11 che si decide rando le somme, le facce nuove nei sondaggi, fino a quindici giorni concreti. Il primo è che nello Stato mentre si moltiplicavano le false ha spiegato In una lettera resa - americane di martedì prossimo se­ se i repubblicani riusciranno a ot­ perdono tutto. Un disastro. fa. Poi il sorpasso. Velocissimo. di Washington (attenzione: lo Sta­ segnalazioni dei bambini, giovedì • pubblica Ieri. Reagan, che ha 83 gneranno la disfatta dei vecchi uc- • tenere la maggioranza o resteran­ Oggi Cuomo è dato in testa non di to di Washington non c'entra nien­ sera, dopo una serie di strazianti • anni, ha detto di «sentirsi bene In mini politici, travolti dalla voglia di - no invece ancora • una volta in un piccolo margine: sedici punti. te con lacittà di Washington, è uno appelli televisivi, la donna è crolla­ questo momento» ma ha - Barry e Cuomo Stato omonimo dellWest) si è re­ confessato di essere preoccupato facce nuove che regna nell'opinio- • svantaggio, come succede da mez­ Ha già vinto. • -. • ta confessando alla polizia di aver ne pubblica? No. La sorpresa degli zo secolo. Sono i collegi della Cali­ Non cambiano le cose se pren­ centemente votato a un referen­ di «diventare un fardello per Nancy- diamo in esame le grandi sfide per Altro caso abbastanza clamoro­ ucciso lei i figli. La madre, tormen­ In futuro. Il morbo di Alzheimer ultimi giorni è proprio questa: la ri­ fornia, del Maine, del Massachus- dum e deciso che nessun candida­ tata da una separazione, da pro­ monta delle «vecchie facce». Tutti i sets, del Michigan, del New Jersey, il posto di governatore o sindaco. so di vittoria della faccia vecchia è - to poteva presentarsi alle elezioni porta ad una degenerazione • Vediamo i duelli nelle due città più la Virginia. Stato del Sud, bigotto, blemi sentimentali col nuovo fi­ progressiva e finora Irreversibile ' politilogi che avevano scritto centi- dell'Ohio, della Pennsylvania, del per più di due volte. La Camera, di danzato e da una precaria situazio­ importanti d'America. Washing­ conservatore, con una fortissima cui Folley è presidente, ha respinto dell'attiviti cerebrale. «Purtroppo, , naia di pagine per spiegarci il moti- Tennesee, del Minnesota e del Mis­ ne finanziaria, avrebbe raccontato col progredire della malattia, la ' vo profondo di questa tendenza al souri. Nei primi otto il senatore ton, la capitale, e New York. A Wa­ presenza razzista e reazionaria. I il referendum. E i cittadini di Wa­ di aver guidato senza meta per al­ famiglia si trova spesso a dover ' ' nuovismo nel senso comune del­ uscente è democratico, negli ultimi shington il sindaco uscente è stato democratici hanno chiesto la con­ shington non l'hanno perdonato a cune ore il 25 ottobre, con i figli in sostenere II fardello più gravoso • l'americano medio, debbono but- • . due è repubblicano. I sondaggi di battuto alle primarie dal suo sfi­ ferma del governatore Robb. Figu­ Folley. Il secondo motivo è la que­ auto, incerta se suicidarsi o uccide­ scrive Reagan nella sua lettera ' tare il loro lavoro e ricominciare da un mese fa davano ai repubblicani dante. Il suo sfidante però non è ra non proprio splendida, molto stione delle armi. Washington è re i bimbi. Giunta presso il lago agli amricanl- vorrei solo che vi * capo. Devono ora spiegarci la ten- ' la possibilità di conquistare tutti e una faccia molto nuova: si chiama chiacchierata per la sua sfrenata vi­ uno stato dove quasi tutti girano ar­ John Long la donna avrebbe diret­ fosse un modo per risparmiare a • denza antìnuouìsta che sta emer­ dieci i collegi. E quindi di strappare Marion Barry, è stato già sindaco di ta mondana (colpa assai grave da mati. La recente legge contro la Nancy questa dolorosa esperienza. to la vettura lungo la rampa, facen­ Quando verrà l'ora sono fiducioso gendo nettamente negli ultimi son­ ai democratici quei sette seggi che Washington per otto anni, aveva queste parti). Lo sfidante è il co­ vendita delle pistole ha fatto infu­ dola precipitare in un punto pro­ riare un sacco di gente, e Folley è che, con il vostro aiuto, Nancy - daggi. , *• "v •, ; servono per avere la maggioranza solo interrotto la carriera per pas­ lonnello Ollie North, campione fondo oltre cinque metri, con i due riuscirà ad affrontare la situazione in Senato. Ora i sondaggi sono sare un paio di anni in carcere per della destra estrema. Anche lui fi­ stato un sostenitore di questa leg­ bambini imprigionati dalle cinture ge. Lo hanno quasi linciato, anche con fede e coraggio». Reagan ha Dieci sfide chiave " ' cambiati. Dicono che i repubblica­ droga, e ora toma alla grande. A no a domencia scorsa era sicuro di di sicurezza. Il medico legale ha detto di aver deciso di rendere , ni conquisteranno solo il Maine, il New York invece il governatore è e aver già vinto il duello. Ieri i son­ in Tv. L'altro giorno, in un pubblico confermato che i due bambini so­ pubblica la sua condizione per ' Vediamo i sondaggi. Partendo dibattito televisivo, un giornalista dal Senato e precisamente dai 10 - Michigan e l'Ohio, e però perde­ resterà l'irreprensibile Mario Cuo- daggi hanno segnalato il sorpasso:, no «annegati». I sommozzatori del­ promuovere una maggiore .. ranno il Minnesota. Dunque finirà mo, uno degli uomini più brillanti è in testa Robb. North è dovuto cor- gli ha chiesto in diretta: «E' vero la polizia hanno trovato l'auto n> • consapevolezza su questa collegi dove la lotta è accesa e che che tu sei frodo?». malattia. saranno la chiave di volta di queste 7 a 3 per i democratici che manter­ della politica americana di questi rere ai ripari, ha smussato i toni ol­ vesciata sul fondo del lago, con i fi­ Bush attacca il presidente Clinton L'ex capo della Casa Bianca Un Forrest Gump stretto al fianco di Bill «La ripresa economica • NEW YORK. Un anno fa Hillary non esiste. Nonostante ciò gli ame- Rodham Clinton ha presentato il ALICI OXMAN ncani vogliono una coppia perfetta non è merito dei democratici» suo progetto per la riformadellasa - . fantascienza. Lei deve immaginarsi modelli utili per una donna cre­ to di molti uomini americani. Per­ alla Casa Bianca. Per essere «per­ nitù al Congresso degli Stati Uniti. " «moglie tradizionale» in un paese sciuta fra la guerra del Vietnam e la ché la coppia è in crisi? Semplice. fetta» Hillary deve giocare un ruolo. Un anno fa la signora Clinton è sta­ senza tradizioni. In questo dram­ guerra del Golfo. Allora chi deve Perché lei è ambiziosa, aggressiva, Deve imitare ciò che non esiste sa Dopo Ross Perot anche George ascoltando Clinton attribuire ai de­ ta ammirata come una donna in­ ma teatrale Hillary, con tutto il suo servire come modello per una per­ intellettuale. È una che vuole tutto, nella vera vita ma che esiste nel Bush, l'altro sfidante di Clinton alle mocratici i meriti per la ripresa telligente. Ovvero, per citare il se­ valore culturale e professionale, sona che cerca di diventare moglie carriera e famiglia. È troppo indi­ paesaggio immaginario del cine­ ultime presidenziali, irrompe nella economica negli Usa. Una ripresa natore conservatore Graham, «Hil­ deve trasformarsi in compagna or­ tradizionale in una coppia perfet­ pendente, parla troppo. Si intro­ ma. campagna elettorale americana che, invece, a suo avviso, «non ha lary è intelligente come un uomo». ' namentale. È un progetto molto ar­ ta? • mette. Vuole essere bella ma se le Qual è lo scopo? Hillary vuole venendo meno alla promessa di proprio nulla a che vedere con i Ora ci sono le elezioni. Il paese è di duo. Prima cosa, ha cambiato pet­ Hillary Rodham Clinton deve dai una pacca sul sedere ti denun­ aiutare il marito a rimanere presi­ democratici». Bush ha confessato cia alla polizia per molestia sessua­ dente degli Stati Uniti. E vuole ve­ non fare commenti sull'attuale am­ cattivo umore è l'opinione pubbli­ tinatura. Sembra meno manager e guardare ad una sola persona. Si ministrazione. Forse a causa dei di sentirsi «infastidito» a «sentire il ca, conservatrice o no, è meno ga­ le. Vuole tornare a casa ma se non dere il suo progetto di riforma della più compagna di classe. Parla me­ chiama Forrest Gump. Forrest sondaggi meno favorevoli al suo presidente mentre parla di econo­ lante. La diffidenza verso questa la promuovi sul lavoro grida alla di­ sanità diventare legge. Se Hillary mia» e ha quindi snocciolato una no in pubblico, anzi si fa vedere or­ Gump è il protagonista amato e ce­ scriminazione. La donna america­ partito di quanto non sembrasse moglie intelligente si è trasformata diventerà Forrest Gump, piacerà al serie di dati che dimostrerebbero mai di rado, lasciando il marito li­ lebrato di un film americano di na di questa generazione è una co­ paese. E forse, facendo finta di es­ qualche settimana fa, forse per le in nostalgia per una prima donna ' che il rilancio economico ha avuto bero di fare politica estera senza enorme successo. Com'è Forrest? me Hillary Clinton. Votare contro sere una moglie perfetta e un tanti­ crepe manifestatesi nel campo re­ tradizionale, per una «First Lady» aprire nuovi fronti sull'argomento Prima di tutto è buono. Non dice inizio nel 1992, e, più precisamen­ d'altri tempi. Che ci sia alla Casa Clinton, dunque, è un atto di dove­ no ritardata, Hillary potrà rassicu­ pubblicano o anche, ' semplice­ «salute». Hillary ha capito che se il mai una cattiveria. È uno che susci­ re per tenere a bada queste donne te, negli ultimi mesi del suo man­ Bianca una donna-avvocato giudi­ rare gli uomini del Congresso. Non mente, per il fatto che due suoi figli marito dovesse perdere nel 1996, ta simpatia. È un po' sotto il livello impossibili. sentendosi sfidati, è possibile che dato. ,,. cata un anno fa «una delle cento perderebbe anche lei il suo proget­ normale d'intelligenza senza esse­ sono in corsa rispettivamente in Bush ha anche polemizzato con menti legali miglior del paese» è Con un simile «feeling» nell'aria. faranno finalmente la cosa giusta, to per la riforma della sanità. E ha ' re stupido. È speranzoso e tenace. dare al paese una legge che assi­ Texas e Rorida, comunque Bush ' Clinton per le critiche mosse dal­ considerato un fatto negativo. Hillary dovrebbe imitare Forrest È molto gentile. È estremamente curi cure mediche per rutti gli ame­ senior ha preso la parola attaccan­ l'attuale presidente ai repubblicani Adesso si dice apertamente ciò soltanto due anni per far cambiare Gump. Obiezione. Forrest Gump è ricani, non solo per coloro che do le posizioni di Bill Clinton nel a causa del loro comportamento che si pensava in silenzio fin dall'i- ' opinione al paese. leale e onesto. Quando ti è amico, un film hollywoodiano. Nella vita Non serve ripensare alle mogli ti è amico per la vita. Ha un'inno­ uno cosi onesto e cosi semplice possono pagare. Un risultato di campo dell'economia. ostruzionistico in Congresso: «Clin­ nizio. «Che faccia la moglie e ba­ questo genere vale un Oscar. Spe­ In un comizio svoltosi ieri ad sta». '' «•• . T- ' ••;. , - degli altri presidenti. Tutte devote cenza commovente, ma non man­ non ce la farebbe. Ma la politica ton ha il coraggio di accusare i re­ al ruolo e al marito, tutte per bene, ca di coraggio. non è fiction? E la famiglia perfetta, riamo che Hillaiy Rodham Clinton Omaha, nel Nebrska, l'ex-inquilino pubblicani dei suoi errori e di quel­ tutte in seconda fila. Sono donne Trovare una moglie con le quali­ con i valori e tutto, non è fiction? 11 se la senta di «fare la moglie e ba­ della Casa Bianca ha detto di non li commessi dai democratici.- ha Hillary ha dovuto prenderne at­ sta». to. Ma combatte in uno spazio da di un'altra generazione. Non sono tà di Forrest Gump è il sogno segre­ matrimonio perfetto ovviamente poter trattenere l'indignazione detto- Ma sbaglia e sa di sbagliare». Dagina 14 'Unità nel Mondo Domenica 6 novembre 1994 ^!^:IJ^«S^£ i4«, t^W*F*i5tf* u-.* V* *""* Gli integralisti Conclusa la visita del ministro Martino algerini uccidono un francese Invito a Berlusconi

È un cittadino francese la nuova vittima straniera della persistente «Venga in Cina» ondata di violenza In Algeria, dove dall'Inizio della settimana le forze di sicurezza hanno ucciso 85 «terroristi», fra I quali uno dei capi 11 governo cinese invita Berlusconi a recarsi a Pechino È del Gruppo Islamico armato (Già), stato il premier Li Peng a formulare l'invito durante il col­ la più radicale tra le organizzazioni loquio avuto ieri nella capitale cinese con il ministro degli clandestine Integraliste. L'uccisione di Jean-Francois Esteri italiano Antonio Martino, a conclusione della visita Marquette, 27 anni, non ha da questi effettuata nel paese asiatico. Secondo le autorità ricevuto alcuna conferma ufficiale da parte delle autorità algerine, ma di Pechino la visita del presidente del Consiglio italiano secondo quelle di Parigi il dovrebbe servire a dare nuovo impulso ai rapporti econo­ francese, un turista, sarebbe stato mici fra i due paesi. Firmati nuovi accordi commerciali. rapito l'altro Ieri nel pressi di Bouira (130 chilometri a est di . " Algeri), dove II suo cadavere ... NOSTRO SERVIZIO sarebbe stato ritrovatoIeri . Secondo fonti Informate ad Algeri Marquette (Il sessantasettesimo .* •a PECHINO. Silvio Berlusconi è ampio contratto è stato firmato in­ straniero • Il ventuneslmofranceee stato invitato ieri ufficialmente dal ! fine dalla Stet con la «Liantong Chi­ ucciso In Algeria dal settembre' • primo ministro Li Peng a recarsi in na Unicom», una nuova società 1993) sarebbe Incappato In un '" ' Cina. L'invito è stato rivolto da Li •, creata nella Repubblica popolare falso posto di blocco allestito da ' Peng nel ricevere il ministro degli * per la gestione dei servizi di teleco­ Esteri italiano Antonio Martino, a ; municazione. > -, integralisti, mentre stava - conclusione della visita da questi La visita di Martino ha fatto regi­ recandosi a Batna (300 chilometri effettuata nel paese asiatico. a est di Algeri) a bordo di un'auto : •- strare una completa identità di ve­ guidata da un amico algerino (di ','• L'Italia vuole «salire di livello» nei dute sulla necessita di ulteriori pro­ cui si Ignora la sorte). Nella stessa suoi rapporti con la Cina, ha detto - gressi nei rapporti economici tra i zona, 1118 ottobre l'ingegnere Martino dopo i colloqui avuti con il - due paesi. L'Italia vuole essere vici­ italiano Mauro Dell'Angelo e un " premier cinese e altre autorità, fra na alla Cina nello sviluppo delia collega francese erano stati cui il ministro degli Esteri Qian Qi- • sua economia e si inserisce in que­ sgozzati nel pressi di Kencbela, : chen, il vicepremier e governatore • sto quadro, su un piano globale, il dopo che un gruppo di Integralisti della Banca di Cina, Zhu Rongji, e • armati aveva assaltato un Impianto «forte appoggio» espresso ieri dal il ministro del Commercio con l'è- ' ministro degli Esteri per un ingres­ di prospezione della Sonatrach stero, signora Wu Xi. . y ••; (l'ente petrolifero algerino). L'Arbat, via centrale di Mosca Fbm Studio so il più rapido possibile di Pechi­ Alla - : base . dell'aspirazione no nel Gatt, prima che l'accordo espressa dal capo della diploma­ sul commercio mondiale cambi zia italiana è la convinzione che l'I­ nome e diventi, nel 1995, «World talia debba essere più presente in ; trade organization» (Wto). • • / Cina in questa fase di straordinario Un clima altrettanto buono ha sviluppo economico del paese ' circondato la parte dei colloqui de­ asiatico. Tra le cose da fare subito dicata ai temi politici. Ne è prora in «La Russia risarcisca i nobili» per realizzare questo obiettivo, se­ primo luogo l'identità di vedute condo Martino, ci sono, oltre al -, vertice tra i primi ministri, l'organiz­ sulla riforma del Consiglio di sicu- zazione di riunioni di informazione . rezza dell'Onu che l'Italia vuole con gli imprenditori italiani, e lo rendere più rappresentativo e fun- Mosca cede il primo piazzo, casate # svolgimento, ai più presto possibi­ . zionale con l'ingresso di un nuovo le, della già prevista visita in Cina . gruppo di membri non permanenti del ministro per il Commercio con a rotazione più frequente e regola­ Primo caso a Mosca di restituzione dei beni ai nobili. È amici, di immagini di guerra, di ro, ma è la prima e l'ultima volta . l'estero, Giorgio Bernini. .; re. "' ...;.v--v". '.;•••, ,'. •„*.:.•.:. •'•„ - medaglie, di giornali, di libri. Un che succede. E per grazia di Dio Eltsin promuove quello di un bell'edificio in legno della metà dell'800, in L'incontro fra Berlusconi e Li Li Peng ha «preso atto con inte­ . pezzetto piccolo piccolo di storia l'edificio è piccolo». Eppure non , (e rimuove) resse» della proposta italiana, e pieno centro, tolto dopo la rivoluzione al proprietario, del fu impero comunista. Anche sarà facile fermare le altre famiglie , Peng potrebbe sancire, e darvi im- • . l'erede dei Pòrokhovshikov. vuole nobili. I Golitsyn, fuggiti in Califor- ;.' il riformista pulso, quel «rilancio su grande sca- . Martino ha riferito che anche a Pe­ i'arìstoeràticoiÀleksandrPc^rdkhovshikov, e trasformato farci un museo, in.questa casa, ma nia. stannò provando da tempo a " la dei rapporti economici» di cui ha chino si ritiene che «la'riforma non dopo la secorida'gùerra'mondiale, in Museo dei volon­ dedicato ai suoi antenati. Non mol­ rientrare in possesso dei loro beni: '' Anatoly Ciubais parlato Li Peng incontrando Marti­ debba essere fatta in fretta». Un al­ to alto, robusto, quasi calvo, Alek­ uno stuolo di avvocati si sta scon- , no. A Pechino, il presidente del largamento puro è semplice a Ger­ tari. Il pronipóte di 'Pòrokhovshikov, attore moscovita, è trando con quelli dello Stato. Fino- sandr ha 55 anni. E' nato a Mosca Consiglio italiano, secondo la pro­ mania e Giappone del Consiglio di riuscito a riottenerio. Le richieste dei Golitsyn, degli Eli- ma dopo la fucilazione del nonno • • ra senza successo, ma domani? i PerAnatollCiubals vale l'adagio: •'• Sicurezza non sarebbe la soluzio­ seevedeiFilippov. • con tutta la famiglia fu esiliato negli • Senza contare che a Mosca vivono • •promuovere per rimuovere». posta cinese, dovrebbe giungere Urali, a Celiabinsk, da dove è tor­ da sempre gli Eliseev, padroni del- '•'•• Ciubais, l'unico esponente del con una folta delegazione di im­ ne più giusta. Viene invece ritenuta nato solo negli anni '60, dopo la la catena più chic di alimentari, e i riformatori nel governo russo dopo prenditori e uomini daffari. Le po­ da entrambe le parti necessaria, • DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE solita riabilitazione post mortem. A Fìlippov, ricercatissimi panettieri: £ le dimissioni del ministro tenzialità sono enormi, ha sottoli­ ; una consultazione ampia per tro­ MADDALMNA TULANTI Mosca è notissimo come attore. • anche loro hanno qualcosa da * dell'economia Aleksandr Shokhln, neato LìPeng. .::y::;,y~ ,•;,;:>.<••. •'-•••var e soluzioni equilibrate anche Oggi recita al teatro Pushkin, ma al è stato nominato Ieri primo vice- ; pretendere e hanno già avanzato Intanto nel corso della visita di '••): da l punto di vista geografico. • i: . s> MOSCA. Si trova in Starokonju- Oggi sono ancora 11 e non hanno suo attivo ha anche 50 film ultimo premier ma, al contempo, e stato le loro richieste. Lo storico urbani- Martino sono state raggiunte nuove . Nei colloqui con il suo omologo shennij pereulok • (vicolo' ideile nesssuna intenzione di mollare. • dei quali, «Non lascio censurare la : sta Leonid Raputov sostiene che il, esonerato dalla carica di •-•.•• Vecchie stalle), angolo,.vecchio • «Chi volete? li signor Pòrokhov­ memoria», autobiografico. Ricorda intese di notevole importanza. La " Qian Qichen, Martino ha discusso i : non ci sono le basi legali per una '. presidente dell'Importantissima " problemi della non proliferazione \ Arbat, il cuore di Mosca antica', al shikov? Non c'è nessun Pòrokhov­ che gli piace molto suonare anche, ' , vera restituzione dei beni dei priva- , Commissione per la privatizzazione Alenia ha firmato il contratto relati- , numero 36. E' a un solopiario;-.tùt- shikov qui e non ci sarà mai», ri­ ; e precisamente il piano, e che la ti e che per ora c'è solo la buona '.,'• del beni statali. Ciubais, che vo alla seconda franche del proget­ nucleare, del processo di pace in ta di legno, di colore pastello come spondono seccati i custodi della sua passione è la caccia subac- volontà di Luzhkov. E in verità due ricopre già la carica di vice- to «Marco Polo» per dotare la Cina Medio Oriente, della Bosnia, dei tutte le vecche case russe; un largo «gloria dei volontari» sopresi di ve­ problemi sono insormontabili per premier, diventando II primo del di moderni sistemi per la gestione . rapporti tra Cina e Unione euro- ' quea. Prima di cominciare a fare ; giardino le protegge le spalle.. L'ari­ derci. Poi il signore e la signora en­ 1 attore era medico perché oltre il sindaco: innanzittutto l'estrema vice del capo del governo, del traffico aereo che prevede la -:• pea. ••-;.;,•••_•••• •••••".• ' i'..,:...',r trambi anziani, entrambi pensio­ ; : stocratico Aleksandr Pòrokhovshi­ che in recitazione si è laureato in impopolarità idei > provvedimenti,.;affiancando cosi Oleg Soskoviets, fornitura di 15 sistemi radar per un - Parlando ; della cooperazione kov la fece costruire nel 1871. Suo nati, cambiano tono e decidono di medicina. Il potere comunista lo ; l'uguaglianza essendo l'unica qua- '..- finora l'unico primo vice-premier. figlio, padre dell'Aleksandrche ha ' dire la propria opinione accettan­ importo complessivo di cento mi­ (che è stata al centro delle due ha maltrattato solo nella primissi­ lità detsocialismo alla quale i russi Più clamorosa certamente è la • liardi di lire. La Snam Progetti, so- • ottenuto dal sindaco Luzhkov la re­ do perfino di farci visitare la casa. ma parte della sua vita perché ad stentano a rinunciare; e poi la ditti- ; tappe, a Canton e Xian, compiute notizia della perdita del controllo cielà dell'Eni per l'ingegneria e la '. stituzione della proprietà, è noto ai «Quello 11 ha un documento del un certo punto lo ha anche insigni- colta di rintracciare gli odierni prò- • della Commissione per la •" -- da Martino in Cina prima di giun­ russi per due ragioni: la prima è sindaco? E anche noi abbiamo do­ ;' to del titolo di «attore emento». '. prietari. • privatizzazione, l'organismo che ha ricerca tecnologica, ha firmato un gere a Pechino), il ministro degli • che inventò nel 1915, un anno pri­ cumenti: tanti. Il più importante dei contratto da 80 miliardi di lire per ; Esteri ha garantito che non ha ac­ Quando ha avuto fra le mani il do-, Ad aiutare i nobili nell'opera di maggiormente caratterizzato la : ma degli inglesi ma troppo tardi quali è quello che dimostra che la cumento che gli restituiva la casa . recupero sono scesi anche i mo- .:transizion e al mercato ---. - la realizzazione di un impianto per - cadrà più che l'Italia non manten­ perché lo usasse l'esercito zarista,, casa- fu venduta prima dell'espro­ : ha chiamato gli amici e versando narcnici. Gli avvocati del «Partito ' dell'economia post-sovietica. '••'• la produzione di fibre acriliche. Un ga impegni presi in passato. '"'•" ' , il carro armato; la seconda è che fu prio e quindi non può appartenere loro champagne ha sentenziato: delia maggioranza», quello che ha Ciubais è stato più volte attaccato fucilato da Stalin nel 1941. La casa ai Pòrokhovshikov». Vero, falso? Vi­ ; «E'un precedente». > raccolto un milione di firme per dal conservatori per la sua radicale . a quell'epoca già non apparteneva sitiamo la casa, percorriamo le set- Ma al municipio non la pensano chiedere il referedum sul ritomo politica di cessione al privati delle 1 più ai Pòrokhovshikov perché i , te stanze fra piccole e grandi: par­ • cosi. Il portavoce del sindaco Igor dei Romanov, sono già schierati. : proprietà statali. Il suo sacrino, è la Roma, 7 novembre 1994, ore 15.00 bolscevichi li avevano espropriati quet come in tutte le case russe, Zverev conferma la decisione della «Lo Stato - dice Serghej Makeev, - valutazione prevalente a Mosca, è subito dopo la rivoluzione. Dopo la soffitti alti come solo in quelle anti­ : restituzione ma butta acqua sul uno dei leader del partito - dovreb- . Il prezzo pagato da Boris Eltsin per seconda guerra ' mondiale essa che si possono trovare, un senso fuoco: «E' un caso isolato. Pòro­ be fare tutto il possibile per restitui- evitare lo scontro frontale con II Sala Grande dell'ex Albergo venne assegnata ai soldati volonta­ complessivo di abbandono. Dap­ khovshikov può ora affittare la por- ' re quello che fu tolto. Sarebbe un ' fronte dei conservatori. <. • ri che ne fecero un piccolo museo. pertutto foto di soldati, nemici e ' prietà e lasciarla ai suoi eredi, è ve­ atto di penitenza». , •> ,. Bologna Via di S. Chiara, 4 Privatizzata azienda di trasporti Egitto, inondazioni LA DOPPIA EUROPA Introducono: Vanno in pensione a Londra Salvo in acqua ANDREA MANZELLA i bus a due piani un bimbo BIAGIO DE GIOVANNI Intervengoono: Ma resterà il colore rosso di 7 mesi CARLO SCOGNAMIGLIO. GIULIANO AMATO. BENIAMINO ANDREATTA, CORRADO . • LONDRA. Sul numero dei piani bin Polford - basti pensare che de­ m DRONKA. Un bimbo di sette si può trattare, ma sullo «storico» cine di persone continuano ad af­ mesi è stato ritrovato vivo ieri da un AUGIAS, LUIGI CALIGARIS; SABINO CASSE- color rosso no, quello deve restare. • contadino di Dronka in un campo follare la piattaforma anteriore al- • che era stato sommerso dalle piog­ SE, LUIGI COLAIANNI, PIER VIRGILIO Dopo la monarchia, un'altra «istitu-.. l'aperto per tutto il tragitto». Inoltre, ge torrenziali abbattutesi sull'Alto DASTOLI, GIUSEPPE DE RITA, PIERO FASSI­ zione» inglese sta vacillando: dopo ~ affonda Ploford, «quei bus conti­ Egitto tre giorni fa. L'uomo ha rac­ 40 anni di onorata carriera, pare ', nuano ad affascinare soltanto i tu­ contato che mentre cercava di far NO, RENZO IMBENI, CESARE MERLINI. GIOR­ che l'azienza dei trasporti pubblici 'i risti, che amano fare incursioni ai defluire l'acqua dal suo campo al­ di Londra, di cui è già iniziata la lagato, ha rinvenuto un bimbo che , GIO NAPOLITANO, ANTONIO PADOA SCHIOP- piani alti, mentre i londinesi prefe­ galleggiava sul dorso ad occhi : privatizzazione, abbia intenzione riscono i piani bassi». 11 severo Pol­ PA, VALENTINO PARLATO, STEFANO PASSI­ di mandare in pensione i celebri - chiusi. «L'ho preso in braccio e mi ford liquida cosi i vecchi, cari Rou­ sono accorto che era ancora vivo - GLI, GIORGIO RUFFOLO, MARIO SEGNI, bus «Routemaster». In circolazione ha detto Abdel Hamdane Younes dal 1954, e subito baciati dal sue- " temaster. Ma non tutti la pensano come lui. Prendiamone uno a ca­ -. Allora sono corso da mia moglie LUIGI SPAVENTA, ENRICO VINCI. cesso per la loro funzionalità ma e le ho chiesto di dargli subito del • anche per la loro caratteristica sa- . so, Rank Stevenson, portavoce del­ latte. 11 bambino è in buona salute: goma che li innalzati a uno dei la London Transport. «Il manteni­ penso che sia un miracolo». Se­ Conclude: ANTONIO MACCANICO ' simboli di Londra, i 630 bus a due' mento dei due piani - dice - di­ condo il contadino, che ha poi fat­ piani originali ancora in circolazio­ penderà dalle compagnie private to il giro del villaggio alla ricerca Centro Studi Nuova Ricerca che rileveranno il trasporto pubbli­ dei genitori, il bambino si sarebbe ne - 500 dei quali da poco rimessi ' trovato in una delle abitazioni vici­ e • a nuovo - lasceranno presto il pò- . •co» . Ma il color rosso, giura Steven­ ne ai depositi di carburante che so­ sto ai più veloci e più «ecologici» son, quello resterà. Va bene mo­ no esplosi seminando la morte a Gruppo parlamentare del PSE tram. «I Routemaster sono ormai dernizzare nel nome del risparmio, Dronka, e sarebbe stato portato via antieconomici, vecchi e non trop­ ma nel regno di sua maestà la tra­ dalla pioggia torrenziale che ha po sicuri - dice impietosamente il dizione vuole ancora la sua parte. devastato molti - villaggi dell'Alto Egitto. - ..- -.< . . .•••••• .-•/:•"• portavoce della London Buses. Ro­ Almeno quella cromatica. Martin Cleaver/Ap Domenica 6 novembre 1994 monetoEùro

Olanda: verrà La polizia apre un varco lungo il «muro» che taglia la città ma regna ancora il terrore restaurata la casa di Anna Frank Geny Adams ÌS" «e Verrà completamente restaurato il incalza nascondiglio - ora museo - dove per due anni la famiglia Frank cer­ gli unionisti cò, invano, di sfuggire ai nazisti. L'avvicinarsi del cinquantenano «Venite al Forum» della morte della piccola Anna, av­ venuta nel campo di concentra­ •La divisione dell'Isola Irlandese e mento di Bergen-Belsen nel marzo uno del principali problemi da del 1945, ha indotto la Fond.izione esaminare In queste Forum di pace che cura la diffusione nel nondo e riconciliazione».«Cred o che gli , del ricordo della ragazza ebrea re­ unionisti verranno al tavolo delle sa famosa dal suo diario a e ecide- trattative»; -L'82% degli Irlandesi ' re una radicale nstrutturazicne del sono rappresentati al Forum, museo: «L'edificio - ha spiegato la segno evidente che tutti vogliono portavoce del museo Ita Amahorsi- la pace»; sono queste alcune delle - affermazioni, fatte da Geny Adams, ja - ha bisogno di restauro struttu­ leader del partito SlnnFeln, • - rale e conservativo dei materiali ritenuto l'ala politica dell'IRA, In per mantenerli nelle condizioni in un'Intervista rilasciata Ieri all' . cui vennero lasciati dopo l'arresto ANSA. Il leader repubblicano, . della famiglia il 4 agosto 1944». primo attore nell'ottenere un - cessate II fuoco dall'IRA, non ha nascosto le difficolta. «Il processo Parigi, Balladur di pace, passato attraverso varie fasi, è giunto adesso a un punto in caduta motto Importante, ha dichiarato • nei sondaggi Adams. Al Forum abbiamo I - rappresentanti Irlandesi deH'82% della popolazione. Purtroppo gli In un mese la popolantà del primo unionisti sono assenti. Abbiamo ' ministro francese Edouard Balla­ percorso motta strada, ma motta di dur è calata di cinque punti, dal 58 più ne rimane da percorrere». Che al 53 per cento. Lo rivela un «">n- valore ha questo Forum, voluto dal daggio pubblicato dalla nvisi • Le Governo Irlandese, senza la r Figaro-Magazine, condotto chie­ presenza degli unionisti « ' • dendo a ognuno degli intervistati protestanti o di osservatori Inglesi? un parere su vari uomini politici. In •Il Forum sarebbe stato un • nbasso il «gradimento» per Mitter­ organismo più completo, se gli . rand e Chirac, l'unico in ascesa è unionisti avessero accettato di ' Jacques Delors, che con ogni pro­ parteciparvi • ha risposto Adams babilità sarà candidato all'Eliseo all'Ansa- e vi sono stati Invitati». Marsili/Lineapress perii partito socialista. , r sa BELFAST. Le case piccole e bas­ poi la rilasciano. La legge d'emer­ Londra: ucciso se, di mattoni rossi, si allineano genza glielo consente: «Mi hanno perlpound lungo le strade strette di West Bel­ preso, insieme ad altri 38 ragazzi - fast. La gente cammina veloce sen­ dice John, 24 anni -.Mi hanno in­ dal rapinatore za guardarsi intomo. Siamo nel • terrogato dalla mattina alla sera quartiere popolare dei cattolici do- • La paura divide Belfast senza mai smettere. Nella stanza il La Gran Bretagna è sotto choc: un ve la disoccupazione è di casa. Qui '' tempo non passava mai, non c'è ra giovane cassiere dei grandi magaz­ quasi ogni strada è un vicolo cieco. nemmeno un orologio per capire zini Woolworths è stato selvaggia­ D'improvviso alte barriere di ferro ; che ora fosse. Mi davano schiaffi, mente accoltellato a morte da un spezzano in due il territorio. Di là i ' pugni, s Dicevano che avrebbero rapinatore che si è poi dato alla fu­ protestanti, di qua i cattolici. Le ammazzato mio padre e mia ma­ I quartieri cattolici non credono alla pace dre se non avessi parlato. Ma io sa­ ga con una sterlina di bottino. 11 de­ chiamano "peace lines", linee del­ pevo come funzionava ed ho resi­ litto è avvenuto giovedì scorso a la pace. Da anni sono stato erette stito. Solo dopo tre giorni ho potu­ Teddington, un quartiere a sud-est per impedire le scorribande dei dei sassi, hanno spaccato la porta, Nel quartiere popolare di West Belfast la polizia riapre le e le mappe delle loro abitazioni. to chiamare l'avvocato ma anche di Londra, e i mass media del Re­ gruppi paramilitari. • • lo ho paura. Perché tutta questa strade che dividevano i cattolici dai protestanti. Ma la gen­ C'era scntto pure sui giornali. È la lui che poteva fare? Prendere ap; gno Unito stanno dando un grande L'altro giorno, sull'onda della fretta?». Un'altra donna scuote il prova, se ce ne fosse bisogno, che punti e basta. Al settimo giorno mi nsalto al tragico episodio: John tregua, la polizia nordirlandese capo in segno di disapprovazione: te ha paura: «Verrano gli squadroni della morte e ci ucci­ la RUC è collusa con i protestanti. E hanno rilasciato. Succede sempre Penfold aveva appena 21 anni, il (Ruc) hai,deciso di compiere un «La polizia fa sempre tutto quello deranno.- La pace non durerà». La rabbia dei nazionalisti: con la tregua gli abusi dei poliziotti ' cosi». killer si è messo in fila con in mano gesto simbolico- ha riaperto i can­ cheivogliono gli unionisti. Quelli la non si sono fermati». Nuala è di­ ,un pacchetto di pataune ma quan- itrjda la volevano aperta per via «Pernoi nori'ci sarà mai giustizia». I racconti di chi ha subi­ soccupata,'cosi come sua sorella Di giorno il quartiere cattolico è' do-è stato il suo turno di pagare ha celli di,Lanark Way, una stradala Roisin. Entrambe vivono con il sus­ largo scorrimento che congiunge dell'ospedale. Ma lei lo sa che qui to perquisizioni della polizia. La disperazione di chi non pieno di donne e bambini. Gli uo­ tirato fuori un lungo coltello, ha è morta una donna?». . .' sidio di disoccupazione: «Quando mini non si vedono nelle case. Nel­ colpito il cassiere tre volte ed è fug­ la temibile Shankill road. dove fan­ trova lavoro: «Quando sanno dove abitiamo non ci pren­ ti presenti per un lavoro e gli dici no base gli squadroni della morte A pochi metri dai cancelli spa­ le famiglie i ruoli sono scanditi in gito con un complice dopo aver af­ lancati di Lanark way c'è una pic­ dono pervia della religione. Siamo cittadini di serie B». ~' dove abiti, loro capiscono che sei ' modo molto tradizionale. Ci sono ferrato dalla cassa due monete da protestanti, con la cattolica Spring­ cattolico e non ti prendono». Nelle tante ragazze madn che vivono field road. L'hanno soprannomi­ cola farmacia. Due anni fa un ra­ cinquanta pence l'una (in tutto gazzo è arrivato con il motorino, è Sei contee la percentuale dei di- - con i genitori. Le statistiche dicono 2.500 lire). nato il muro di Berlino dell'Irlanda sceso ed ha sparato in testa ad una DALLA NOSTRA INVIAT» soccupati fra la popolazione catto­ che la percentuale dei cattolici è in del Nord per la sua somiglianza giovane cattolica di 26 anni, madre MONICA RICCI-SAROfcNTINI lica è due volte e mezzo più alta aumento nelle ' Sei contee. Nel con il posto di controllo che divide­ a\ due bambini. Poi, con tutta cal­ che fra i protestanti. I lavori più . 1971 erano il 36,8% contro il 63,2% va la città tedesca. Ora le macchi­ fare più nulla, neanche riesco a questi problemi?». Diana ha dieci qualificati vanno, per la maggior ma, se ne è andato via. Philomena dormire. Mio marito è morto d'in­ anni ed è vissuta sempre in mezzo dei protestanti, nel 1991 erano di­ Germania: 15 mila ne scorrono veloci dalle otto di Hanna era una ragazzona sempre parte, alla middle class protestan- - ventati il 43% ed i protestanti erano mattina alle sei di sera, le uniche farto nel letto. Non poteva vivere alle bombe. Alla sua domanda la sorridente, con i capelli ricci biondi madre ha risposto: «Mai, non finirà te. Alla Queen University di Belfast, •*• scesi al - 56,9%. Una minoranza evacuati ore in cui é aperta la strada. Ma di senza di lei. Se almeno arrestasse­ per esempio, fra il personale as­ molto consistente. •. ,,.n>. che le incorniciavano il viso ed una ; ro l'assassino». Nella casetta bian­ mai. Dobbiamo tirare avanti». per una bomba pedoni non se ne vedono. 1 cattoli- * voglia matta di aiutare la gente. Re­ Qualche tempo fa le forze speciali sunto c'è soltanto un 16% di cattoli- ' Per le strade di Belfast si nota un ci sono arrabbiatissimi. Hanno • capitava prescrizioni mediche e ca dei McAuley non c'è molta fidu­ ci. «Sono tre mesi che c'è la tregua cia nel cessate il fuoco. Leontia dell'esercito inglese (Sas) sono manifesto pubblicitario. Un grande Con un'ordinata operazione che paura che gli squadroni della mor­ bombole di ossigeno in giro per la piombate a casa della famiglia di e cosa è cambiato? - dice Roisin bicchiere di birra ghiacciata ed te gli piombino dentro casa: «Nes­ città. Dopo la sua morte hanno ti­ sbuffa mentre tenta di far giocare il mentre si accende l'ennesima siga- ' ha coinvolto circa 15 mila persone piccolo Caoimhln: «Me ne voglio Diana in piena notte e l'hanno co­ una lingua imprigionata che cerca la città di Ludwigshafen, nella Ger­ suno ci ha consultato, eppure sia­ rato su i cancelli e non è morto più stretta a sdraiarsi per terra, con un retta -. 11 governo britannico rom- . disperatamente di bere. Sotto la mo noi che dobbiamo vivere qui. È nessuno. La mamma di Philome­ andare da Belfast, qui per me non pera il cessate il fuoco e poi darà la Ì mania sud-occidentale, si è libera­ c'è nulla tranne la mia famiglia. La fucile puntato alla tempia: «Non so scntta: «Torture». La sera la gente si troppo presto, il cessate il fuoco na, Mary M cAuley, è una donna * cosa cercassero - dice Nuala, la colpa all'Ira. Noi per loro siamo riversa nei pub. Gli uomini bevono, ta ieri dall'incubo di una bomba non durerà». Alla fine di Colinward piccina e disperata. Abita a Bally- pace non verrà mai. Noi cattolici una colonia, ci trattano come citta­ aerea britannica da 1.800 chilome­ non avremo mai giustizia. Ho dato madre - avevano le facce annerite le donne bevono e ballano. «Ci pia­ Street, proprio a ridosso dì Lanark murphy road, una zona dove il come nei film. Non si sono identifi­ dini di sene B». *-.•••<-, ce l'alcool - dice un ragazzo - per­ tri rimasta interrata, inesplosa, dai way, c'è una scuola elementare Sinn Fein ha l'86% dei consensi, a mio figlio un nome gaelico per­ cati. Noi credevamo che fossero i A West Belfast la polizia è ovun­ ché siamo tristi». All'entrata del lo­ tempi della seconda guerra mon­ con il filo spinato sui muri. Tutte le con la figlia Leontia ed il nipotino ché voglio che sappia di essere ir- . lealisti armati. Sono rimasti qui sei que. Pattugliano le strade in conti­ cale di West Belfast c'è un cartello: diale. L'ordigno disinnescato sen­ case vicine al posto delle serrande Caoimhln (Kevin in gaelico), di 18 landese. A noi è persino proibito ore, hanno bucato i muri, divelto i nuazione. • Fermano la gente, la . «Le borse verranno perquisite per za incidenti nel pomeriggio dagli .hanno delle grate di ferro che le - mesi. Da quando le hanno detto parlare la nostra lingua d'origine. pavimenti. Scattavano fotografie in perquisiscono. < Capita di girare la sicurezza di ognuno». Ma nessu­ artificieri, era stato scoperto alcuni - fanno assomigliare a delle piccole che Shankill road è stata aperta Philomena è stata uccisa perché continuazione. < Abbiamo . paura l'angolo di una strada e trovarsi da- . no mette in pratica l'avvertimento. giorni fa in un campo al limitare prigioni. Una donna si affaccia alla non si dà pace. Mentre racconta la . era cattolica. Due mesi prima del­ quando scattano le foto perché poi - vanti un soldato accovacciato che * Le canzoni rock si alternano alla meridionale della cittadina indu- porta e guarda le sue finestre sbar­ sua storia si asciuga le lacrime sen-. l'assassinio la polizia era venuta a < i loro dossiere finiscono in mano ai ti punta addosso il fucile. Sono ra- , musica tradizionale irlandese. Al­ stnale di circa 150 mila abitanti. Ieri rate: «Le volevo togliere per Natale, za scomporsi: «Qualuno. monrà lo perquisire la casa. Sono loro che gruppi paramilitari. L'altro giorno gazzi giovanissimi, con le facce da cuni si salutano in gaelico: "Slàn" mattina i residenti della zona mi­ so. Mi dispiace per chi vive 11 vici­ hanno passato il suo nome agli bambini. La maggior parte di loro nacciata sono stati invitati per mez­ pensavo che fosse una cosa bella. due operai stavano facendo dei la­ è protestante. Ogni tanto fanno (arrivederci). E per un attimo ci si Ma ora hanno riaperto la strada e no. Nemmeno a questo è servita la squadroni della morte protestanti. vori in una zona protestante e da .dimentica di essere in un paese zo di altoparlanti a lasciare le loro morte della mia Philomena. Da Cosa potrà cambiare mai?». • - delle retate, arrestano un po' di abitazioni per alcune ore a scopo quelli torneranno. Sono venuti di un muro sono saltati fuori degli in­ gente, la interrogano per giorni e ' dove l'uso della lingua irlandese è notte, alcune volte. Hanno tirato quando se ne è andata non posso «Mamma quando finiranno tutti cartamenti con i nomi dei cattolici vietato. <•• . - precauzionale.

Parla Antonio Cassese, presidente del Tribunale intemazionale sull'ex Jugoslavia milioni di dollari l'anno. Ci voglio­ no mojti soldi per le indagini. - Quante sono le persone che la­ vorano per II Tribunale interna- «Crimini di guerra in Bosnia, da marzo i procesa» 1 zjonale dell'Ala? Nell'ufficio del procuratore ora la­ Si apre domani a Copenaghen un processo contro Dusko nominato l'8 luglio, si è trasferito sponsabili politici della pulizia mente a quello che si dice, che me con una équipe di psicologi vorano 60 persone. Prevediamo di all'Aia e ha preso funzione il 15 etnica? non si vogliono colpire preordina­ che sarà finanziata dall'Unione raddoppiarle. Lo staff dei giudici e Cvjetkovic, un serbo-bosniaco accusato di crimini di guerra agosto. < Il procuratore ha detto in diverse tamente solo i serbi. Ritengo, pe­ europea. della cancelleria ora conta quindi­ sulla base di testimonianze raccolte tra i profughi bosniaci Quando Inizeranno I processi, occasioni che, siccome i colpevoli rù, che l'azione.da svolgere deve - Quali sono le norme procedurali ci persone, e dovremo arrivare ad allora? sono varie migliaia, e che non tutti avere anche un valore deterrente. che regoleranno lo svolgimento una cinquantina di persone. A in Danimarca. Altre inchieste sono partite dalla Germania, pieno regime ci vorranno trecento mentre fa fatica a mettersi in moto il Tribunale internazio­ 11 procuratore ha già messo in potranno essere portati in giudi­ Mi auguro che si cominci da per­ del processi? cantiere dodici investigazioni che zio, i nostri processi saranno sim- " sone accusate di crimini gravissi- ' Abbiamo adottato un codice di persone. nale sulle atrocità commesse nella ex Jugoslavia. Il suo riguardano centinaia di persone. , belici, e si punterà soprattutto ai mi che appartengano all'area do­ procedura penale del tutto nuovo Vlo servirete del rapporti di Ta- presidente, Antonio Cassese, spiega le ragioni del ritardo. Per una di queste indagini sono personaggi che hanno architetta­ ve il conflitto è in corso. Ciò contri­ ottenuto attraverso la «distillazio­ deusz Mazowfeckl, relatore spe­ Ma assicura: «Colpiremo i responsabili del genocidio». previste cento testimonianze, tra to questi crimini. Si punterà ai più buirà alla pace perché verranno ne» delle cose migliori dei vari or­ ciale Onu sulla violazione dei di­ vittime e testimoni. Abbiamo cal­ alti livelli. giudicate persone, non gruppi et­ dinamenti. La struttura essenziale ritti umani neH'exJugoslavla? colato che un team di tre persone, Karadzlc, Mladlc, Milosevlc. nici. Si sostituirà la responsabilità è quella del processo anglosasso­ No. Mazowiecki sta facendo un ot­ compreso un interprete, impie­ Un giudice non può fare nomi, de­ individuale ~*a quella • collettiva: ' timo lavoro. Il problema è che lui ne, lo stesso adottato in Italia da non fa un'indagine giudiziaria. FABIO LUPPIMO gherà dieci mesi solo per questo ve avere del le prove. questo sarà un-grande, elemento alcuni anni, con l'interrogatorio e caso. Il nostro lavoro è enorme. Nell'ex Jugoslavia sono stati di civiltà. '_- - -v —- - Raccoglie informazioni, noi ab­ m 11 Tribunale intemazionale del­ luglio. Cosi non è stato. Cosa si il controinterrogatono. Ma abbia­ biamo bisogno di prove. Lui può Per altre dovremmo giungere a ri­ compiuti massacri sia nei paesi Verranno chiamate a testimo­ mo inserito moltissime innovazio­ l'Aia che giudicherà i criminali di è inceppato? sultati presto. L'8 novembre ab­ apparentemente ora non In niare durante I processi le donne dare uno stimolo al nostro procu­ guerra della ex Jugoslavia si è inse­ L'unico titolare dell'azione penale ni mutuate dal sistema francese e ratore perché i suoi rapporti dan­ biamo un'udienza di avocazione: guerra, come la Croazia, sia in che sono state vittime di stupri dal vecchio codice di procedura diato da un anno. Fino ad ora non è il procuratore. Era stato nomina­ il nostro tribunale avoca dalla Ger­ Bosnia. Alcuni osservatori dico­ etnici? •• no un quadro generale piuttosto c'è barlume di atto di accusa, ma il to Escobar che non ha mai preso mania il caso Tadic. Tra novem­ no che Iniziare I processi contro I Certo. Abbiamo previsto nel no­ penale italiano. ~ < utile. presidente dell'alta corte, l'italiano funzioni, visto che poi è diventato bre e dicembre avremo due atti di criminali di guerra di Bosnia po­ stro codice di procedura penale Dopo la nomina del procuratore Il vostro lavoro quando finirà? Antonio Cassese, è fiducioso. «In ' ministro degli Interni in Venezuela accusa. trebbe aiutare una più rapida pa­ una serie di misure per proteggere potete partire con le indagini? - Siamo stati nominati per quattro marzo cominceranno, certamente, • e ha rinunciato in febbraio. Le in­ Contro chi? cificazione in questa regione le vittime. Può essere un dramma C'è ancora il problema del bilan­ anni. Andremo avanti di sicuro i processi. Non potremo giudicare dagini non sono potute comincia­ Non posso dire contro chi. Gli atti martoriata. Voi partirete da que­ terribile testimoniare iwpubblico. cio. Siamo partiti con stanziamen­ per altri tre anni. Se il Consiglio di lutti. Colpiremo sicuramente i re­ re perché gli atti di accusa devono di accusa sono pubblici solo se sti crimini? Ci sono norme che tuteleranno le ti provvisori nnnovati ogni sei me­ sicurezza non decide di sciogliere sponsabili politici dei genocidi». essere emanati dal procuratore. Ai confermati dal Gip. 11 procuratore vuole partire da due loro identità: niente foto, niente ri­ si. Ai primi di dicembre avremo un tutto il Tribunale funzionerà fino Lei era convinto che i processi al primi di luglio è stato individuato Ritiene che In seguito a queste o tre casi ognuno con persone che prese televisive se non lo voglio­ bilancio biennale. Abbiamo chie­ al 2001 con una previsione di 80 criminali di guerra nell'ex Jugo­ Goldstone, giudice sudafricano, vostre accurate Indagini si pos­ appartengano a gruppi etnici di­ no. Abbiamo creato una speciale sto 32 milioni di dollari per un processi che coinvolgeranno mi­ slavia potessero cominciare in . che ha accettato l'incarico. È stato sa giungere ad accusare I re­ versi per dimostrare, contrana- unità per la protezione delle vitti­ biennio ed erano stati previsti 11 gliaia di persone. pagina lOl Unità Domenica 6 novembre 1994 Economia •\xr

Fondo Centrale Cash. La Centrale fondi (gruppo nazionali, società di gestione del gruppo Finin- Ambrovcneto) lancia il suo decimo fondo comu­ vest, propone al mercato il sistema Explorer, cioè ne, un monetario puro con possibilità di investi- un prodotto formato da tre fondi azionari che in­ . menti in attività a basso rischio e di pronta liqui- vestono in aziende emergenti e in mercati emer­ dabilità, denominato «Centrale cash». La sotto­ genti. Si tratta di: Cristoforo Colombo, specializza­ scrizione (presso Ambroveneto e i promotori to sul mercato Usa, Amerigo Vespucci e Ferdi­ AmbroItalia) non prevedecommissioni. nando Magellano, che investono rispettivamente Due nuovi «Cd». La Popolare di Verona ha lanciato nell'area europea e in quella del Pacifico. due certificati di deposito indicizzati, il primo «Cd Credberg cresce. Sono 128 le filiali del Credito Ber­ Europa» collegato all'andamento di alcuni indici gamasco (Gruppo Credit Lyonnais) in tutta Italia: di borse europee e il secondo «Cd Italia» all'evolu­ in questi giorni sono state infatti aperte le filiali di zione di piazza Affari. L'offerta si conclude l'i ). Bologna, Bonate Sopra (Bg) e Trescore Balneario Explorer Fintosi. «Compriamo più rischio: è la no­ (Bg). Entro la fine dell'anno Credberg sarà pre­ stra sicurezza»: è lo slogan con cui Gestioni Inter­ sente anche a Parma e a Cavegano (Mi).

Guida I «fondi La commissione Finanze del Senato ha al budget approvato un pensione» emendamento al decreto Tremontl-bis della sul patteggiamento entrano cheriduce l benefici nelle IfU con II fisco, famiglia sopprimendo II testo nel nuovo 730 approvato dalla Camera del deputati. Il testo soppresso SILVIA ranni . prevedeva la •• • - FRANCO BRIZZO m ROMA. Gestire la famiglia, nel­ possibilità di risolvere aa ROMA. Gli importi versati dai la­ l'economia degli anni Novanta, è le Itti pendenti con II voratori dipendenti ai «fondi pen­ diventata una corsa a ostacoli: sca­ fisco pagando 150 sione» potranno essere quest'anno mila lire se II valore denze fiscali sempre più comples­ della Irte non indicati tra gli oneri detraibili del "••• se, pensioni d'anzianità e previ­ superava I due milioni nuovo 730. Nel nuovo modulo denza integrativa, buste paga inde­ di lire, oppure II 40% semplificato che i lavoratori dipen­ cifrabili, titoli di Stato e altri investi­ della maggioro denti dei pensionati potranno uti­ menti, rate del mutuo, banca, assi­ Imposta accertata nel lizzare quest'anno per la propria curazioni, carte di credito, casa, sa­ caso di pendenze di dichiarazione dei redditi, appare nità, figli... ->•*•. <•,-: . w '>•-„! : -Mi, importo tra I due e 120 infatti una riga dedicata alla «previ­ milioni. Il ?; denza complementare». 11 modello ,- Il «Sole 24 ore» ha preparato per provvedimento che 730/95 e la relativa guida, la cui questo una guida al budget fami­ scade il 17 novembre, pubblicazione è prevista con un liare, ideata « e realizzata dagli dovrebbe andare supplemento della Gazzetta uffi­ esperti del quotidiano economico all'esame dell'aula della Camera martedì ciale che sarà diffusa nei prossimi milanese. Si tratta di uno strumen­ giorni, conteranno comunque solo l to per pianificare, razionalizzare e 8 novembre. Dovrà poi ; tornare di nuovo alla poche novità e il cointribuente non tenere sotto controllo la propria dovrà rincorrere innovazioni rivo­ economia privata. In comode ta­ camera per l'approvazione ' luzionarie. • •' . -V ••! •. belle la guida consente infatti di definitiva. .-• Il 730, che già lo scorso anno era annotare mese dopo mese, in det­ stato drasticamente semplificato taglio, tutte le entrate e le uscite nella grafica e nei contenuti, rima­ della famiglia: dalle voci fisse a ne quest'anno di due sole pagine e quelle occasionali e variabili. È an­ A finemes e gli acconti Irpef, Ilor e tassa sulla salute. Multe dal 3 al 40% ai ritardatari presenta solo qualche «limatura», che possibile tenere sotto controllo sempre con l'obiettivo di semplifi­ l'andamento del conto corrente e care il compito dei contribuenti. l'estratto conto della carta di credi­ Scompare • cosi qualche quadro tore tirare le somme, grazie alla ta-v inutile (quello per dichiarare l'im­ beila di riepilogo, calcolando il ri- : Novembre, 1' conilRsco porto, delia «tassa sul medico di fa­ sparmio, o il debito, accumulato. ... miglia») e viene inserita qualche ... All'inizio e alla fine del volume, nuovo spazio. Per quanto riguarda Prepararsi in tempo, ancora tre settimane ed ecco l'au- periore a 40.000 lire per l'Ilor. Ac­ di novembre non riguarda coloro c'è imposta Irpef pagata. Di questa i redditi i terreni e fabbricati, ad una serie di pagine dedicate al totassazione. Il 30 novembre scade il termine per gli ac-. conto a novembre anche per colo­ che a giugno - nella prima rata cifra si calcola il '98%: è l'acconto esempio, vengono aggiunte un budget e al riepilogo annuale con­ ro che a giugno non hanno pre­ dell'acconto - hanno versato l'in­ • • da pagare. Se quella cifra al rigo N paio di righe per fare in modo che, sente poi di pianificare il bilancio conti Irpef,ilor e tassa sulla salute. Per le imposte sui sentato - essendo tenuti a farlo - la tero importo. Chi invece l'attività ; 18 era tra le ÌOODOO lire e le in assenza di viariazioni, il cointri­ dell'anno e di verificarne alla fine il redditi '94, non è tenuto all'acconto (98% di quel che dichiarazione dei redditi, calcolan­ l'ha cessata o sta conseguendo 511.000, l'acconto era in unica so- buente possa esclusivamente ri­ rispetto, stilando anche un vero e s'è pagato a giugno scorso) chi per i redditi '93 ha ver­ do l'importo sull'imposta che redditi inferiori a quelli del '93, al­ .' luzione alla scadenza di novem- portare l'importo indicato nel vec­ proprio stato patrimoniale di fine avrebbero dovuto pagare o sul red­ lora può calcolare l'acconto sul . bre, fra tre settimane. Se era supe­ chio 730. Si estende infatti anche a anno, per fare il punto dei beni in sato meno di 100.000 lire allirpef, e meno di 40.000 lire dito previsto per il '94. Alla tassa reddito previsto per il '94 e non sul­ riore a 511.000, doveva pagarsi in questi redditi il principio che il fi­ possesso alla famiglia. Un vantag­ all'Ilor. Per i ritardatarich e pagano entro il 3 dicembre sulla Salute sono tenuti: artigiani, l'imposta pagata sui redditi'93. •..".. • due rate. La prima del 40% (del sco non vuole sapere dal contri­ gio assolutamente esclusivo è infi­ soprattassa del 3% che il giorno dopo diventa del 40%. commercianti, professionisti, lavo­ Ci sono poi i contribuenti - lavo­ •complessivo '98% dovuto) nel giu- buente i dati che già possiede. ne rappresentato dalla segnalazio­ ratori dipendenti e pensionati in ratori dipendenti e pensionati - •: gno scorso, la seconda ora a no­ • Nulla cambia, invece, negli spa­ . possesso di altri redditi, coltivatori che hanno utilizzato il 730. Paghe­ vembre per il restante 60%. Più ne, ogni mese, di tutte le scadenze -••• semplicemente, dall'importo com­ zi dedicati ai dati anagrafici del fiscali di interesse per la famiglia, diretti, cittadini non mutuati e stra­ ranno anche loro, ma senza l'assil­ contribuente e dei familiari a cari­ RAUL WITTENBKRO nieri residenti in Italia. L'acconto lo dei calcoli, dei moduli, dei ver­ plessivo si sottrae la rata pagata a per essere sicuri di non dimentica­ (98% di quanto pagato a giugno) è giugno. La procedura per l'Ilor è la co (non vanno compilati se non ci re gli obblighi e di non commettere sa ROMA Novembre, è tempo di non sono cambiate rispetto all'an­ samenti. Pensa a tutto chi presta sono state variazioni), mentre pic­ dovuto se al rigo V 2 del modello l'assistenza fiscale (Caaf, datore di ;.'•. medesima: si guarda al rigo che ìn- tasse. Ancora tre settimane, ed ec- ;', no scorso, tranne per un particola­ 740 c'è un importo superiore a ' dica l'ammontare dell'imposta (ri- cole novità sono previste nel qua­ errori. \\>.v>. .:;••'<•%••'••.'>;;• ?.••, • •••, •.'.!;;•co. il tormentone degli anticipi per re. L'anticipo dell'imposta sui red­ lavoro o ente pensionistico), che drò degli oneri: un rigo è stato inse­ Insomma, si trattta di un libro- 100.000 lire. Inoltre il tetto oltre il :;. go O 4), e se la cifra è superiore a le imposte che gravano sui redditi.. diti '94 è complessivamente di quale non si paga il contributo sa­ opera la trattenuta direttamente • 40.000 lire si paga il 98%. ' rito per detrare i contributi dei fon­ bussola per tutti coloro che voglio­ Come al solito, il 30 novembre sca­ nuovo pari al 98% dell'imposta a sulla busta paga o sul rateo di pen­ di pensione. Bisognerà, però, fare no muoversi in modo più consape­ nitario è stato elevato da 100 a 150 de il termine per l'acconto su Irpef, ' saldo pagata nel giugno scorso: milioni di reddito, e la precentuale sione di novembre (e dei mesi suc­ Gli acconti Irpef e Ilor si versano attenzione: il limite di 2.500.000 di vole nel labirinto dei conti dome­ Ilor, tassa sulla salute. A proposito, non c'è più la riduzione al 95% cessivi se l'importo dell'acconto ":•• in banca sugli appositi modelli per detraibilità deve essere calcolato stici. Vi-.--' -•:•: ••••-;,• W.-' v ;.*..-.-... è stata elevata dal 5,4 al 5,6% per i ma l'Ilor non è stata assorbita dal­ concessa nel'93. redditi fino a 40 milioni. supera quello dello stipendio o *• la delega, negli uffici postali o di­ sommando anche l'importo indi­ Titolo: «Il libro dei conti di casa. l'imposta comunale sugli immobi­ della pensione). :.,-..-.;•• • v ' - rettamente ai concessionari per la cato nella riga dei contributi volon­ : Niente acconto fiscale invece riscossione. Sovratassa del 3% per tari e delle assicurazioni sulla vita e Guida ' al budget familiare del li, dall'lci? L'Ilor non è più dovuta Chi deve pagare per chi a giugno ha pagato una im­ 1995». • il ritardatario che paga entro il 3 di- contro gli infortuni. Il limite, co­ sui redditi dei terreni e dei fabbri­ All'autotassazione di novembre posta inferiore a 100.000 per l'Ir- Come calcolare l'acconto . cembre; del 40% per chi va oltre munque, sale a 3 milioni se l'im­ Collana: Varia." ""•"• cati, ma si paga sugli altri redditi per i redditi del '94 è soggetto chi a ' pef, a 40.000 per Ilor. Ed anche per In parte lo abbiamo già detto. Si Autori: a cura degli esperti del 'So­ come quelli da capitale e quelli ; sfogliano le dichiarazioni dei red­ questo termine (e a parte interessi porto versato al fondo pensione ; giugno ha pagato una tassa supe­ chi quest'anno ha iniziato una . di mora pari al 6%) ;. supera le 500mila lire. È stato poi " le 24 Ore». d'impresa. Le regole per gli acconti riore a 100.000 lire per l'Irpef, e su­ nuova attività, mentre la scadenza diti del giugno scorso: al rigo N 18 alzato, a causa dell'aumentato co­ Prezzo: 9.900 lire. sto della vita, il limite di esenzione Patine: 96. : dalla presentazione della dichiara­ zione dei redditi: è passato da 8.447.000 a 8.552.000 lire per i la­ Il mattone voratori senza familiari a carico, da ; 11.888.000 a 12.152.000 lire per chi .batte..' :,i::;U^ ha il coniuge a carico. ••••••• l'inflazione Maggiore attenzione, inoltre, è La lotta all'usura inizia... al telefono stata posta alle istruzioni. Detta­ Mattone batte Inflazione. Negli ' " gliatissimo è il capitolo dell'«ap- ultimi diecianni II mattone ha ; pendice» dedicato ai redditi esteri • protetto gli Italiani dalla continua Consigli pratici per non cadere nella trappola degli strozzi­ zioni (ne fanno parte, fra le altre,, hanno un fido bancario fino a 80 : ne finanziarie, tei. 06/68.33.536). da lavoro e da pensione. Nelle '• perdita di valore della lira e ha reso ni e cosa fare una volta presi nella rete. La mappa dei nu­ oltre alla Confesercenti e l'Adicon- milioni (per un totale di 2435 mi- ; o all'Assofin (tei. 02/86.54.37). istruzioni vengono inoltre elencati i più del titoli di Stato. È questo il sum, con funzione di coordina­ liardi di fidi accordati), ma quelli redditi considerati assimilati a risultato di un'Inchiesta condotta meri verdi antiusura. Le iniziative del Cartello nazionale mento, alcune Fondazioni eccle­ utilizzati sono molti di più, il 400 " Prestiti alternativi quelli da lavoro dipendente. Nella : siastiche, la Caritas, associazioni per cento in più, cioè èOmila mi- :•' Commercianti, artigiani, piccoli dal mensile Immobiliare • • che raggruppa 18 associazioni: la proposta di legge e la imprenditori possono rivolgersi al­ «lista» sono inseriti ì compensi cor­ •Metroquadro». Nell'Indagine II < campagna di informazione. 11 problema dei rientri chiesti del volontariato come il Movi, la liardi. Significa che la banca, su risposti ad autisti, giardinieri, colf e periodico precisa di aver messo a Confcommercio e la Confartigia- prestiti di 15 milioni, tollera media- >••l e Cooperative di garanzia e fidi co­ portieri ma anche le mance dei dalle banche e la mappa delle finanziarie autorizzate a nato, le associazioni dei consuma­ mente 390 milioni di sconfinamen­ stituite dalle associazioni di cate­ confronto I rendimenti del Bot goria: sono più di 600 in tutta Italia croupiers, le borse di studio e le re­ registrati dal 1984 al 1994 dalla concedere prestiti. I prestiti alternativi e i fondi di garanzia tori). Ha messo a punto una pro­ to. Salvo poi chiedere il rientro im- • munerazioni dei sacerdoti cattolici posta di legge incentrata su due ri­ mediato dello sconfinamento en­ (es. Fedartfidi - tel.06/703.74.235; e dei ministri di culto dell'Unione . Banca d'Italia, l'Indice del prezzi al messi a disposizione dalle organizzazioni di categoria. chieste essenziali: la determinazio­ tro le 24 ore. E suggerire al malca- • Confcommercio, progetto Penelo­ consumo calcolato dall'lstat e I <. pe - tei. 06/58.662.92). Per i cittadi­ Chieste Cristiane e delle Assem- ne del tasso di usura e la costituzio­ pitato il modo di pagare: rivolgen- • bleediDio. prezzi di vendita di un Ipotetico ne di un fondo di solidarietà per le dosi a "finanziarie di fiducia"». Il „ ni comuni ci sono le Fondazioni appartamento di 100 metri quadri già costituite: a Napoli, padre Ra­ Qualche novità è prevista anche LUANA BBNINI vittime. Richieste per altro disattese consiglio di «Sos impresa» è di non ..;, - posto nel centro di Roma o Milano, dalla legge votata recentemente al­ accettare sconfinamenti. verbali ;•'" strelli - tel.081/440.511; a Bari, don per la scelta della destinazione dell aumentato con II reddito di • «Se sei sotto usura, non aspet- , ciati, dal 1993, 2000 casi di strozzi­ la Camera. Ma non tutti i giochi so­ ma di farseli mettere per scritto e di ••:•D'Urs o - tei. 080/50.26.133. Stanno otto per mille dell'Irpef a fini sociali locazione dell'equo canone Ano al ; tare il giorno prima del crollo, ma naggio. no fatti. Ora la legge passerà al Se­ denunciare il fatto all'Ufficio recla­ partendo: a Torino, la Caritas- tei. e umanitari: per la prima volta vie­ 1992 e con quello derivante da I fatti vivo subito a uno dei centralini Secondo la Confesercenti (altro 011/53.06.26; a Matera, il Comitato ne spiegato che la ripartizione tra nato e la battaglia continua. mi della banca (in caso di manca­ antiusura - tel.0835/33.00.38; a Ro­ patti In deroga fino a oggi, ridotto di Sos: puoi trovare consulenza le- punto di riferimento per le denun­ ta risposta, entro 60 giorni, di pre- le istituzioni beneficiarie avverrà in ma, don Liegro - t tei proporzione alle scelte espresse. ^Imposte e tasse. Il sorpasso del ; . gale e finanziaria, un incoraggia- ce il suo numero verde «Sos impre­ Il decalogo antlstrozzlnl sentare ricorso all'Ombdusman 06/69.886.424). Due iniziative di mattone sul Bot-si legge In una. - \ mento e un sostegno per denun­ sa» 1678-62.282) nel 1993 i com­ Dal decalogo messo a punto da presso l'Associazione bancaria ita­ Inoltre, i lavoratori che per reddito 1 v prevenzione sono state messe in percepito non dovranno presenta­ nota diffusa dal mensile ... . ' - ciare i tuoi strozzini. Anche se nes-,. mercianti coinvolti erano il 6 per «Sos impresa» due punti chiave: i liana, Corso Vittorio Emanuele li, campo dai Comuni di Roma e di .: specializzato In materia suna via di uscita è facile». Questo cento, nel '94 sono l'8 per cento; 21- 00186 Roma). Le finanziarie: re il 730 o il 740, potranno effettua­ rientri immediati dei prestiti chiesti Napoli. A Roma funziona un grup­ re questa scelta inviando in busta Immobiliare-si è registrato, è il consiglio appassionato di Do­ nel '93 il giro di affari era di 1800 dalla banche e l'arcipelago delle fi­ solo 1164 sono autorizzate a fare ; po di ascolto qualificato (tecnici e comunque, solo nel 1990, anche nata Monti, segretaria nazionale miliardi, senza calcolare gli interes­ nanziarie non autorizzate. Spiega prestiti, ma quelle che operano so­ esperti finanziari) tei. bianca al centro di servizio compe­ se questovantagglo, complice la dell'Adiconsum a tutti coloro che si, nel'94 di 2500. :.•.•" no migliaia. Per districarsi in questa . tente il proprio modello 101 o 201, Lino Busa, responsabile del settore 06/67.102.800-67.102.900. A Na­ moduli che quest'anno conterran­ ' forte tassazione abbattutasi sulla sono caduti nella trappola. Al tele­ Lo scorso giugno si è costituito a presso la Confesercenti: «Secondo i giungla si può telefonare all'Use poli il numero di riferimento è (Ufficio - italiano cambi, •••• tei. no uno spazio riservato proprio a casa, si èridotto negl i ultimi sol ' fono antiusura dell'Associazione livello nazionale un cartello, «Insie­ dati della Banca d'Italia, al marzo quello dell'assessore Amato Lam­ questo scopo. mesi. (06/489.041.78) sono stati denun­ me contro l'usura», di 18 Associa­ 1994, sono 150mila le persone che ' 06/4663.4393-4813),all'Ufi (Unio­ berti, tei. 081/79.523.15. •*4&

SCONTRO SULLA MANOVRA. A Bari assemblea nazionale dei delegati Cgil, Cisl e Uil Guerra sulle pensioni

Morose: cresce Bis del governo sempre più Dopo gli spot tv la tensione sociale arriva l'opuscolo Non-piccoli aggiustamenti» ma una-revisiono» dell'Impostazione < data alla legge finanziaria. È ciò , che chiede Raffaele Morese, RAUL WITTEMBEReT ~ ~~ segretario generale aggiunto della Osi. Il sindacalista lancia un m ROMA. Scoppia un altro caso di propaganda allarme: -Il governo deve capire governativa sulle pensioni. A spese del contri­ che la questione sociale sta buente. La presidenza del Consiglio sta prepe- diventando nazionale,' la tensione rando un opuscolo che - milioni di copie - sodale cresce». Parlando a Napoli, mette a disposizione gratuita di rutti i giornali a margine di un convegno quotidiani e periodici affinché Io diffondano co­ dell'Assicredlto, Morose ha fatto riferimento alla possibilità di un me supplemento della loro testata. Il presidente Incontro tra sindacati e governo: della federazione degli editori Fieg, Giovanni •Non so se è Imminente. So, però, Giovannino ha girato a tutti i giornali l'invito a che bisogna farlo perché la prenotarsi rivolto dal sottosegretario alla Presi­ Finanziarla sta arrivando In denza del Consiglio Gianni Letta. Come scrive assemblea alla Camera». Secondo lo stesso sottosegretario, l'opuscolo (realizzato Morose .cleono tre questioni sulle quali bisogna Intervenire per una in collaborazione con i ministeri dei Lavoro e modifica consistente: lavoro e del Tesoro, e degli enti previdenziali) da una Mezzogiorno, riforma fiscale e parte illustra la situazione previdenziale italiana pensioni. Solo con un incontro tra nel confronto intemazionale, dall'altra descrive ' governo e sindacati si possono la riforma delle pensioni a cui punta il governo. trovare le soluzioni per ridurre la tensione sodale». Insomma II Nonostante le proposte governative siano sotto­ sindacato è «sempre disponibile a poste al fuoco lento del dibattito sulla Finanzia­ discutere con II governo». «Tuttavia ria per cui fra una decina di giorni (quando l'o­ -dice Morose - riunioni Inutili non puscolo sarà pronto) non è detto che i suoi le consiglierei a nessuno: il contenuti siano ancora validi. -.; •' -v* •:••••.- governo sa quali sono le condizioni per fare un Incontro produttivo». Da sinistra Sergio Cofferati, Sergio D'Antoni e Antonio Lartzza alla manifestazione nazionale su Lavoro e Mezzogiorno Tranchlna/Ansa «Dagli spot televisivi agli opuscoli», ha com­ mentato acidamente il portavoce della segrete­ ria Cgil Achille Passoni denunciando «l'ennesi­ mo tentativo quasi disperato di raccogliere con­ sensi che difficilmente potranno arrivare». La Cgil ricorda a Palazzo Chigi la disastrosa espe­ rienza degli spot del mese scorso: non solo do­ vevano essere aggiornati sulla base dello scon­ Entra in campo il Mezzogiorno tro che intanto avveniva in Parlamento, ma - di­ ce Passoni - «ono stati un formidabile veicolo pubblicitario per le posizioni del sindacato, un -, vero e proprio autogol per il governo». La Cgil H 24 tutti in sciopero per evitare un nuovo declino sottolinea come il pubblico denaro venga usato per propagandare un progetto difficilmente rea­ lizzabile nella sua integrità, «anche per le divi­ • BARI. I sindacati ripartono dal Nel Mezzogiorno il primo appuntamento del dopo 12 cale italiano proprio a partire da sioni nella maggioranza», e Passoni si richiama sud e lo fanno proclamando uno : un rilancio dei problemi del sud al Garante per l'editoria considerando che in tal sciopero di tutto il Mezzogiorno. novembre: il 24 lo sciopero di tutte le regioni meridio­ rende esplicite le implicazioni rile- - Area di crisi modo si possono «modificare profondamente L'ha deciso ieri., fissandolo per il 24 nali. Dall'assemblea di Bari Cgil, Cisl e Uil guardano già vanti che lo scontro sociale e politi­ di Brindisi leregole della democrazia». „ n- ..- v...... novembre, l'assemblea nazionale a un cònfiibn.tó^ori il governo che va oltre la,Finanziaria co in atjo.ha.per il futuro.della de-. Intesa siglata «Quanto.costerà alcontribuente?" si chiede il delle delegate e dei delegati di Cgil, , e investe i problemi dell'intera politica economica e mocrazia italiana. Questo de! resto , parlamentare1 Giuseppe Giuliettì, ex giornalista Cisl e Uil riuniti a Bari. E si tratta an­ è possibile perchè la manovra sve- :., Venerdì presso la Rai, augurandosi che le direzioni di giornali e che del primo 'appuntamento di delle garanzie democratiche nel paese. Allarmata de­ Presidenza del nuncia del leader Cgil Cofferati: «Nella maggioranza c'è la come le condizioni del mezzo- ..'. Consiglio, presente II periodici rifiutino la «gentile offerta». Per il depu­ lotta di rilievo nazionale che le tre giorno siano ad un punto limite e v sottosegretario Letta tato progressista spiegare ai cittadini una pro­ confederazioni fissano per dopo la » chi vuole distruggere il sindacalismo confederale». • e il coordinatore della posta del governo in discussione in Parlamento, : che la stessa ripresa economica in /. manifestazione del 12 novembre. 1 atto : potrebbe paradossalmente < «task force» per che oltretutto ha buone probabilità di subire l'occupazione tre sindacati/dunque, non si fanno : • •/•;•!,::• • '••',••'/.-, • ' ' 0AL NOSTRO INVIATO aggravarle. «Questa ripresa di cui II una profonda revisione, non ha altro senso che illusioni e comprendono bene che , Borghlnledel -. PURO DI SIMA tutti parlano-dice Sergio D'Antoni ;''• rappresentanti delle quello di una «spericolata operazione di propa­ il confronto col governo ormai non < ganda di parte pgata da tutti gli italiani». Secon- : nicazione di massa a partire dalla ca al sindacalismo confederale - qui nessuno la vede. E per il Mez-, amministrazioni si esaurisce nella discussione sulla zogiomo c'è il rischio, alle soglie f firmatarie (Ambiente, do Gianni Letta invece si tratta di una iniziativa manovra economica e che a parti­ vicenda degli spot di propaganda ' una funzione nazionale che nessu- Bilancio, Industria, «per fornire ai cittadini una corretta cognizione tesi a illustrare le posizioni del go- n'altra organizzazione è in grado del 2000 di essere investito da un '.-• Lavori pubblici. re dal conflitto sulla finanziaria si è nuovo fenomeno migratorio». «La ' delle proposte di riforma del sistema previden­ acceso nel Paese uno scontro di verno sulla manovra economica. di svolgere in questo passaggio di Lavoro, Trasporti, Cnel ripresa - aggiunge Cofferati - ri­ ed enti locali), è stato ziale», senza precisare se ci sono anche quelle ben altre proporzioni di cui le con­ Anche Sergio D'Antoni nel suo in­ fase della vita del Paese. tervento introduttivo si sofferma sul guarda le sole imprese orientate al­ firmato un protocollo delle opposizioni (cosa abbastanza improbabi­ federazioni sono tra gli attori prin­ insomma ieri a Bari, come è av­ d'Intesa sull'area di -.-' le). •• , ,; ,;<;;...,...•/•. ,.-,..,. ..:..»•.• cipali " > - . • - " • fatto che il clima democratico è venuto in altri momenti della storia l'esportazione. Quelle meridionali •;.• Brindisi. L'accordo è " giunto a un punto limite e rivendi­ repubblicana, il movimento sinda- che lavorano solo per il mercato ;; Analizzato a dare una ' Ma non ci crede, l'opposizione, alle sorriden­ intemo possono andare incontro a > prima risposta ai gravi ti giustificazioni del sottosegretario. «Dietro a lartzza: lotta continua ulteriori tracolli. Si può introdurre, .* problemi economici questa operazione - è ancora Giuliettì che parla ed occupazionali che, - si cela il tentativo di estendere l'influenza e il «La lotta continua», ha detto il se- se si lascia guidare la situazione , anche a seguito della gretano generale della Uil. Pi etro dalle tendenze spontanee del mer­ crisi delle grandi , controllo della maggioranza anche sulla carta Larizza, in un intervento dai toni I delegati e la battaglia per il Sud cato, un dualismo irreversibile tra ; imprese a •• stampata»; e la «corretta cognizione» riguarda,. molto duri e scandito interamente nord e sud che indebolisce l'intero ) partecipazione più che la riforma, «il disegno di legge governa­ ; statale, hanno •• tivo che ha prodotto uno sciopero generale che . attorno a un giudizio molto preoc­ paese». Dice Cofferati che «bisogna } investito la provincia. cupato e negativo sull'attuale mag­ «Avanti eoa, impegno costante» prevedere un uso diverso da quello . hacoinvolto 17 milioni di italiani». " • r.-.....•-'' gioranza di governo. «Faccio que­ inizialmente fissato per i proventi • ste mie valutazioni con amarezza - delle privatizzazioni, sono già en- -, dice Larizza - non avendo mai LUIOI QUARANTA frati nella casse dello Stato quelli, avuto pregiudiziali verso l'attuale dell'Imi e dell'Ina (6.500 miliardi) ' governo. Ma ormai sembra chiaro • BARI. Il Teatroteam, che ospita la kermesse meri- ' l'unico soggetto di questo paese che rilancia la que­ che invece di essere destinati a Riunione dei segretari che con noi l'attuale maggioranza dionale del sindacato confederale è un tendone eretto :: stione meridionale a livello nazionale. Anche noi - ag­ sminuire il debito potrebbero esse­ giunge - abbiamo i nostri ritardi, ma oggi siamo gli uni­ cerca l'atto di forza». Questo natu­ all'estrema periferia di Bari, tra la degradazione urba­ re usati nel '95, in via straordinaria, e dei responsabili Lavoro na del quartiere Japigia e la tangenziale sulla quale si ' ci a muoversi e lo facciamo non rimpiangendo l'assi­ ralmente non significa che Cgil, susseguono etemi lavori in corso. «É un piccolo spac­ stenzialismo ma chiedendo pari opportunità». Incalza per creare infrastrutture nel Mezzo­ delle Federazioni Cisl e Uil siano disinteressati a rag­ cato del Sud, del Sud urbano, perlomeno» sorride An­ Audia: «In questo progetto complessivo si supera ogni giorno». '.*•::•'.•:.'•; /:••,• •< giungere risultati concreti nel con­ tonio levito, abbruzzese della Val Di Sangro. «Anche :. rischio di rottura della solidarietà: del resto, senti con L'iniziativa e le proposte dei Pds fronto sulla finanziaria. «Alla scuo­ per combattere il degrado bisogna rimettere il Mezzo­ che applauso starno accogliendo il compagno di Tori­ «No alle gabbie salariali» la sindacale ci hanno insegnato giorno al centro dell'impegno sindacale. Può signifi­ no». E vero, nessuno viene applaudito dalla platea Perchè non ci siano equivoci di nel Paese e in Parlamento, che il sindacato anzitutto contratta care occasioni di sviluppo e di occupazione e in que­ mentre raggiunge il microfono come il delegato che sorta dai tre segretari generali arri- .> - afferma D'Antoni - e ci vorrebbe sto senso mi sembra che a Napoli, con l'accordo tra ", rappresenta i metalmeccanici torinesi. Il pensiero cor­ va un no secco a qualsiasi ipotesi " contro la legge finanziaria, ' un corso accelerato per spiegarlo amministrazione comunale e Cgil, Cisl e Uil si è dato re alla Rat, a Mirafiori, a quello stabilimento che nel di «gabbie salariali». •;>••• - -,-y < per il risanamento e la ripresa al presidente del consiglio». Sergio un bellissimo esempio». Davanti all'ingresso del ten­ bene e nel male rappresenta uno dei cuori del sinda­ A partire dal Mezzogiorno, per­ Cofferati ribadisce con puntiglio le done c'è un folto gruppo di edili, sindacalisti e delega­ cato italiano. Seduta in fondo nella platea scoviamo economica, per lo sviluppo, una rappresentante di un altro luogo mitico del movi­ ciò, la lotta sulla manovra econo­ condizioni per una ripresa della ti della provincia di Foggia. Parla per tutti Matteo Bor­ mica del governo, da parte di Cgil, • gia: «É una gran cosa questa manifestazione, perchè mento dei lavoratori italiani. Lucia Piarulli viene da per le politiche sociali. trattativa. Ma il fatto che il confron­ Cerignola, dalla patria di Di Vittorio: «Certe volte ci si Cisl e Uil, assume sempre più i ca­ to abbia chiamato in campo que­ dobbiamo capire noi e far capire a tutti che la cosa più sente soli, e vedere questa grande manifestazione di ratteri di una battaglia per un diver­ stioni più generali che riguardano inaccettabile della finanziaria è il destino che il gover­ unità e di solidarietà riapre il cuore alla speranza. A so sviluppo economico e civile del '. no prepara per il Mezzogiorno. E in questo senso l'i­ ii rapporto tra sviluppo economico me l'idea dello sciopero del Mezzogiorno piace mol­ Paese. Che questa avvenga nei ter­ Introducono ..».<. e democrazia, incrinato in omag­ potesi di uno sciopero del Mezzogiorno per il Mezzo- . to, è un modo chiaro di dire chi sono gli amici e chi i mini di un nuovo patto concertati- Gavino Angius gio ai «più angusti interessi di clas­ giorno mi convince molto, né vedo il rischio di una ' , nemici del Sud: naturalmente penso al governo, natu­ rottura della solidarietà: lo dimostrano le forti delega­ vo che dovrebbe avere al centro il ' . Vincenzo Visco se», costituisce il filo conduttore ralmente penso a questa destra, naturalmente penso mezzogiorno, come dice D'Antoni,,, zioni presenti qui dal Centro Nord». La preoccupazio­ anche al nostro sindaco, al fratello del ministro Tata- delle conclusioni del segretario ge­ ne l'avverte, invece, proprio una componete di una o lungo un percorso autonomo ca- ;. Conclude •'•••"•' nerale della Cgil. «Quel che ci op­ rella che ha conquistato il municipio facendo promes­ pace di indicare un alternativo mo­ delegazione del Nord, Anna Fini dello Spi-Cgil Emilia se in nome del nuovo e che si occupa invece solo di Massimo D'Alema pone all'attuale governo - afferma Romagna: «Sentendo la proposta di questo sciopero attaccare il movimento dei lavoratori e la sua storia, dello di sviluppo, come sembra in­ Cofferati - non sono ormai solo le istintivamente non mi sento d'accordo: io sento molto che nella nostra città non è poca cosa». Ci siamo, la dicare Cofferati nelle sue conclu­ questioni di merito trattate attraver­ che i problemi del Mezzogiorno non sono solo del grande assemblea volge al termine, tra poco conclu­ sioni, al momento non costituisce Alla riunione parteciperanno dirigenti nazionali Cgil, so la manovra economica ma il fat­ Mezzogiorno, perchè lo sviluppo differenziato rischia : derà Sergio Cofferati; vicino al palco c'è Nicola Gero­ una differenza di rilievo. Quello ' Lega delle Cooperative, Cna, Cia, Confesercenti to che da alcuni esponenti della di imbarbarire il rapporto tra generazioni. Quindi pre­ nimo, del Consiglio di fabbrica del Nuovo Piugnone di che è importante è che per il sinda­ e i parlamentari dei gruppi di Camera e Senato maggioranza viene messa in di­ ferirei altre manifestazioni come questa, magari più Bari: «Speravo di poter parlare, ma non c'è stato tem­ cato il sud torna ad essere il banco scussione la nostra .stessa esisten­ specifiche per temi, ma dove mettere a contatto diret­ po. Avrei detto due cose. Prima di tutto che questa at­ di prova dello sviluppo del Paese. E za. Il sindacalismo > confederale to lavoratori e pensionati del Sud e del Nord, perchè tenzione al Sud deve essere d'ora in poi una costante: questo avviene nella ricostruzione non è un avversario da rispettare un conto è leggere i giornali o sentirsi raccontare le non possiamo gettare questa occasione, proprio ora di un clima di solidarietà tra nord e ma un nemicoda battere». ,,•''' cose, un conto è esserci di persona come noi emiliani che i lavoratori guardano con rinnovata fiducia al sin­ sud che ha pochi precedenti re­ qui oggi». Anche due dirigenti sindacali calabresi, Pao­ dacato. E poi avrei lanciato una proposta; forse provo­ catoria, per intervenire in difesa della libertà di stampa centi anche nel sindacato. Avrà lino Audia, segretario della Cisl di Cosenza, e Roberto pure solo un valore simbolico, ma Cofferati: governo diviso Castagna, suo omologo della Uil, vogliono parlare di. e di informazione: che alla grande sottoscrizione na­ L'esempio >• fondamentale che questa progettata giornata di lotta del Mezzogiorno: «E zionale per la manifestazione del 12 prossimo, ne se­ è un fatto che gli interventi più con­ Cofferati usa per segnalare una «al­ importante che la lotta non si fermi, che sia possibile gua un altra per comprarci noi una rete televisiva: sia­ vinti in questa direzione siano stati Roma, lunedì 7 novembre 1994, ore 9.30 terazione delle regole democrati­ portare a casa risultati tangibili» dice Audia. Mentre mo stanchi di bugie e demagogia». Cofferati non lo de­ quell i del segretario della Cisl lom­ Direzione Pds, via delle Botteghe Oscure 4 che» è quello dell'uso improprio e Castagna ci tiene che si sottolinei che «il sindacato è luderà neanche su questo. • barda e del delegato Rsu della Fiat spregiudicato dei mezzi di comu- di Mirafiori. • 18 l'Unità Domenica 6 novembre 1994 Economi'>K-^N?v<3t ^''«'/^' .;*?,***$.,#«-, - a •,«%. - "VT" w

CONTI PUBBLICI. L'Italia e la sua crisi: a Saint Vincent è scontro tra due diverse scuole Martedì 8 novembre ricorre il quinto anni­ Luca, Pier Luigi, Barbara e Antonella Col- versario della scomparsa del caro ' latti abbracciano la dolce Carla e Alessan­ dro e piangono con loro la morte di ARMANDO MORDENTI LALLO Lo ricordano con affetto )a moglie Elia, i fi. Fisco: raddoppiato gii Ivana, Silvana e Silvano, i generi, la Roma, 6 novembre 1994 nuora, i nipoti Luca. Giulia e Giorgia, fra­ il «bottino» telli e sorelle, cognate e cognati. .. t La sezione Centro Pds partecipa tuila con Ciovecca(Ra), 6 novembre 1994 U dolore alla scomparsa del compagno degli accertamenti LALLO BRUSCANI Per ricordare il compagno . " ' «Colpo grosso» per £11 Ispettori del Roma, 5 novembre 1994 fisco, che tra gennaio e agosto con ANTONIO CIACOMINI I loro controlli hanno scoperto più h recentemente scomparso, i compagni del­ ' Non c'è più la mamma . del doppio di redditi non dichiarati l'Unita di Base del Ronco sottoscrivono '}; : PENELOPE rispetto a quanto era successo .. perii nostro giornale. - .,,; \. : A ricordare la giovane figlia negli stessi mesi del'93. Cosi II .-... Forlì,6novembre 1994 : "''•...,':'• .'•',• maggior reddito accertato ò - LUCIA SAVI0U passato dagli oltre 3.400 miliardi nell'anniversario dell'immatura morte. Ma 6 novembre 1992 ;: 6 novembre 1994 Giovanni Somogyi del primi otto mesi del'93 al quasi ricordano entrambe, con affetto e nostalgia, 7.700 miliardi dello stesso periodo Nel secondo anniversario della scomparsa i familiari e gli amici. -• «Bisogna dire •> di quest'anno, permettendo di dellacara'cindimenticabile * . :.0i Roma, 6 novembre 1994 richiedere II pagamento di più di ' nORENZACANELUVECCHITTINI 2.000 miliardi di maggiori Imposte. basta con le tasse il marito Ermes, la figlia Paola. I nipoti Nel 20" anniversario della morte del com> In media, secondo I dati fomiti Ieri pagno E niente prese- dal ministero delle Finanze, I Chiara e Andrea, il genero Alberto la ricor­ redditi evasi che sono stati ••' dano e sottoscrivono per il nostro giornale. . COMUNARDO CORRADI!» in giro: il Fisco f scoperti sono cresciuti In media \ Forlì,6novembre 1994 :•',._' ,. .;.,:' la moglie e i figli lo ricordano con afletto e è praticamente ,, del 119,4% e le Imposte aggiuntive sottoscrivono 50mila lire per l'Unito. richieste hanno subito un aumento In questi giorni ricorre il 5° anniversario Suzzara, 6 novembre 1994 .:. impotente» del 1284%. Un risultato raggiunto dell'improvvisa scomparsa di grazie anche all'aumento di oltre Il 27 ottobre ci ha lasciato l'amatissima un terzo degli accertamenti. R0SITAN0 BERTONI compagna ,• -,... La moglie Paolina e II nipote luri Tarlazzi. unitamente ai familiari lo ricordano con - DOLORES CRECORINI L'Impegno politico e civile, la coerenza immenso dolore. ... .* ., ideale, la grande forza d'animo che la • SAINT VINCENT. Si nutre come lotta all'evasione è un fattore di svi­ Cotignola (Ra), 6 novembre 1994 ' . contraddistinguevano ci accompagneran­ non mai di politica la riflessione luppo che ha la stessa importanza no nella vita con un ricordo sempre vivo. degli economisti. Si nutre di cifre, '' della svalutazione e della liberaliz­ Sono trascorsi 7 anni dalla tragica scom­ Per ricordarla sottoscrivono per l'Unità: previsioni, speranze più o meno Slra Lombardini Marco Rosi/ Duloto zazione dei mercati. Meglio toglie- parsa del compagno . Regina, Silvia, Ornella, Cassandra, Franca, pie, analisi fredde. E si nutre pure Laura, Cinzia. • - . re subito il velo alla finanziaria: sul­ ANDREA BANDiNI di sospetti: ora che il ministrò del le entrate il centrodestra «è lassi­ Collemarino di Ancona. G novembre 1994 Tesoro riconosce che il governo ha (Snik) - ,-, . sta», come lemanovre dei governi La madre, il babbo e il (rateilo, unitamente sottostimato la spesa per gli inte­ . pentapartito erano lassiste dal lato 6 novembre 1965 6 novembre 1994 ressi e il buco di bilancio sarà più ai compagni del Pds di Cotignola lo ricor­ delle uscite. Reaganismo all'italia­ dano con immenso dolore e sottoscrivono Antonello e Francesco ricordano largo dei SOmila miliardi nel 1995, ' ; na, ricorda Ferdinando Targettv perl'Uniià. ';'.V".y.-,..• s" ; ;,,,,,,:- • ; MAMMAUCIA sembra di essere tornati attempi di ' ' Non si stanno solo tappando i bu- Graziare gli evasori? Cotignola (Ra).6novembre 1994 v - . Roma, 6 novembre 1994 Cirino Pornicino&C. È raro trovare . chi di bilancio. «Dalla manovra - riuniti attorno ad un tavolo una spiega Targetti - sono privilegiati trentina di economisti di tutti gli lavoratori autonomi, piccole e me- • orientamenti politici e scuole e l'occasione è fornita, come ogni die imprese private, categorie pro­ anno, dal centro culturale Saint fessionali varie che formano la ba- [,. Informazioni parlamentari Vincent a due passi dal Casino. se elettorale del governo; le impre- > se cooperative vengono penalizza- •.. Le senatrici e I senatori del Gruppo Progressisti-Federativo sono tenuti ad essere Due cose sono a tutti chiare: la gio­ presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle sedute di martedì 8. mercoledì 9 o stra del litigio quotidiano nella coa­ te per colpire insediamenti eletto- -, giovedì 10 novembre. -•-••. > - • .• lizione di governo è la causa fon­ rali del centr cattolico e della sini- ..'• Le deputate e l deputati del Gruppo -Progressisti-federativo" sono tenuti ad essere damentale della sfidùcia-intema­ stra; i settori colpiti sono quelli ' presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle sedute di lunedi 7 (ore 15.00 • 21.00), zionale; chi sostiene le ragioni del rappresentati politicamente dal­ martedì 8, mercoledì 9, giovedì 10, venerdì 11 novembre (ore 9.00-20.00). Avranno Polo ritiene almeno insufficiente la l'opposizione», '.';.*., . .!•'".••'/.' luogo votazioni sul ddl sulla Finanza Pubblica. - manovra e incerto l'esito. Il mini­ stro dell'Interno annuncia un'in­ Crisi di fiducia SCOMPARE DA CASA. CHI L'HA VISTO? chiesta per colpire gli speculatori Togliere dal vocabolario politico la lotta Saint Vincent. Sta saltando il patto socia­ La crescita economica appena finanziari che remano contro? Nes- ; all'evasione, chiede l'economista di For­ le che ha impedito la corsa dell'inflazio­ sbocciata è frenata da una zavorra MILANO. 1117 luglio 1994 è scomparso dalla sua abitazione suno ha spiegato ai buon Maroni pesante. «Non ci sarà espansione * MAURO JOVENITT1 di 32 anni. Da allora nessuno ha avuto sue za Italia, Giovanni Somogyi. Non si risa­ ne e ora si rischiano di perdere pure i . della base » produttiva», predice :V che per un grande vecchio che notizie. I genitori pregano chi potesse fornire qualche informa­ scassa la lira ce n'è altrettanti che si nano i conti pubblici con condoni e truc- vantaggi del dollaro basso. Paolo Sylos Lombardini. Orari di lavoro più muoverebbero nella stessa direzio-' .chi.sulle stim.e.jribattono subito econo- Labini: «La sfiducia nell'Italia è di lungo lunghi, massima utilizzazione degli - zione di chiamare il n. 02/9605065 (Camera del Lavoro di ine anche se,lui non.-ci.fosse. Siro; impianti. Sembra che al sud i dop­ Saranno) oppure 02/96460658 (Vigili Urbani di Cogliate). • Lombardini cita>Aristotele: «Ricor­ rhisti!.di centro.e, di sinistra., Duèllo ira periodò,.se,Berlusconi sé ne andasse...». piolavoristi siano ridotti al. luniici- •• date il monopolista che faceva in-' scuole e strategie al Forum promosso Graziani: «Manovra iniqua», (dilemmi e no. Con un ritmo del 2,5%, l'econo-,, cetta di olive per poter essere il so­ dalla Società italiana degli economisti a gli equivoci della ripresa.'' ;; • ^ >. mia non regalerà più occupazione. ; lo a offrire olio? Era uno speculato­ La seconda palla al piede è costi- . PER UN AURO FUTURO re che perseguiva il profitto. Gliv tuita dalla sfiducia intemazionale..;." speculatori sui cambi hanno to • DAL NOSTRO INVIATO , Sylos Labini la mette cosi: «11 con­ LUNEDÌ 7 NOVEMBRE stesso obiettivo. Che qualcuno di • ANTONIO POLLIO SALIMBKNI flitto di interessi del premier im- . loro non abbia simpatie per il no­ : na, quelli a metà tra Keynes e • ] Berlusconi e Fini, gli toglierebbero camorra perchè hanno pur sem- - prenditore ha un pesante costo ,: stro paese o per il nostro^ regime Adam Smith, a Siro Lombardini ex ; il microfono. Ma ecco il pezzo for­ 1 pre dato da mangiare al popolino economico, non solo politico ed • . Raccolta di fondi straordinari, davanti alle scuole e politico è possibile: qùando.pero-. ministro democristiano, il difenso­ ate: «Per sistemare le finanze statali '• ; di Napoli e Palermo. Tanto per da­ etico; inoltre, appena insediato, alle università per sostenere la manifestazione • ,la lira è sotto tiro vi sono ragioni' re della programmazione econo-' non abbiamo altra strada che ab- • re un'idea del fenomeno, si stima . Berlusconi ' ha - cancellato dalle f nazionale del sindacati del 72 novembre che giustificano l'opinione checs- mica a tutto tondo quasi sempre che ogni anno vengano evasi priorità il risanamento finanziario i sere subirà una svalutazióne. Sa­ battere la spesa pubblica attraver­ . inascoltato, ci sono i liberisti tutti so strumenti drastici. Bisogna dire 150mila miliardi di lire e che siano per dedicarsi all'occupazione del • rebbe • meglio .' reagire motivata­ d'un pezzo alla Ricossa, il teorico 4 milioni i lavoratori «sommersi». potere e alla Rai, cose assoluta- / C.C. 13.800/36 agenzia 8 Banca di Roma mente, a questa opinione». Da basta con le.tasse e smetterla di ; -.C.C. Postale 47641006 della rivolta fiscale a Torino quan­ parlare di lotta all'evasione fiscale. • mente non urgenti. Non ne faccio qualsiasi parte la si prenda, la co­ do la Lega era solo un'idea e il ber- Due risposte una questione di destra o sinistra, a perta della finanziaria è stretta. Per. . Non prendiamoci in giro, l'ammi- •'• questo punto dico che è meglio ce- - • lusconismo un fatto di antenne e fi-, astrazione fiscale non riesce nep­ È stato un fuoco di fila di borda­ il ministro del Tesoro è improvvisa- • . nanza, i monetaristi pragmatici alla te, frecciatine, analisi più fredde. da il suo posto a un altro...... Poi c'è ^ Sinistra Giovanile nel Pds pure a inviare i moduli ai contri-. v mente diventata un fazzoletto,'per • Somogyi, .,.:••••%;• ...• :•;-,.;;•''" • .•-•i- -. Per Augusto Graziani c'è un dise­ la spirale della sfiducia intema. . buenti». .••-'-;--. •••.... ••• •-•'•,,•''•: - 1 quello delle Finanze un diritto di gno coerente che lega la politica Non saranno sostenibili a lungo - primogenitura da confermare," per Nell'illusionismo della Seconda paghe che corrono meno dei prez­ ; Il richiamodell a Destra all'economia: «Tanto è chiara l'i­ CONFERENZA STAMPA Berlusconi una ciambella di salva­ Repubblica le virtù di uno stato dea di una società fortemente ge- zi, avverte il torinese Zanetti. «Inda- " taggio politico. Per molti economi­ ••'<..• È Giovanni Somogy, passato era- , xiano, uno degli economisti di For­ ; equanime sono stupidaggini utopi- - rarchizzata nei redditi e nelle posi­ zione salariale e peggioramento ; sti un disastro. È tanto se alla fine lo • che. Sergio Ricossa, il teorico del- '• «Il Governo si fa gioco za Italia con un buon posto nel zioni di potere tanto è chiaro l'ef­ nei rapporti aziendali produrranno ;; stato incasserà la metà o poco più '•• '; l'antisolidarietà, economista bril- fetto di una finanziaria che condu­ nel 1996 un miscuglio pericolosis- * dei 48mila miliardi previsti, dice ; consiglio di amministrazione del dei diritti delle donne» Banco di Napoli, il personaggio • lante e divertente, aggiunge: «Sba- ce alla disuguaglianza tributaria». '• simo», dice Carlo Dell'Arringa. Nel v Domenico Da Empoli. Mario Arce!- : : della giornata. Parte bene Somo­ ' gliamo a correre dietro a tutti gli •• Sarà una disuguaglianza a tutto '96 scadranno i contratti «leader» MARTEDÌ 8 NOVEMBRE '94 - ORE 11.30 li, economista tra i più ministeriali, evasori: il risultato della caccia sa- • tondo, se è vero che la ripresa si, dei chimici e dei metalmeccanici. • non crede neppure alla stabilizza­ gyi; «Meno male che c'è stata Tan- SALA STAMPA CAMERA DEI DEPUTATI -Via della Missione A - ROMA . gentopoli cosi l'economia italiana rebbe nient'altro che la scomparsa fonda principalmente sulle espor- Se, intanto, si smantella lo stato so­ zione del debito entro il 1996. <-> '•; dell'occupazione sommersa per- ciale senza un accordo coni sinda- '. . Non è un dibattito paludato si è liberata dei costi dell'illegalità». • tazioni e favorisce le regioni del ' Le controproposte delle deputate progressiste per il E meno male che si privatizza. An­ . che chi non paga i contributi socia­ centro-nord dove c'è piena occu­ cati, addio pace sociale e stabilità quello di Saint Vincent. Davanti. finanziaria. E che cosa succederà * miglioramento delle condizioni dì vita di tutte e tutti agli economisti di scuola keynesia- zi, qui abbiamo bisogno di capitale li non avrebbe più la convenienza ;. pazione e raggiunge marginal- straniero altrimenti non si cava il a cambiare regime». Come dire: '. . mente il Mezzogiorno. Per Paolo quando il dollaro ricomincerà a sa- '. '.....'.... -'';'"'•. Introduce: ... ragno dal buco. Se lo sentissero non si devono combattere mafia e ' Savona, ex ministro di Ciampi, la lire? :.•".:;•.;••• •••. •;:•• ; •- • • : Anna SERAFINI Intervengono: Sesa AMICI. Laura PENNACCHI, Livia TURCO, Confronto-scontro a Firenze tra Urbani, Cassese e Mortìllaro sulla «macchina» statale Franca D'ALESSANDRO PRISCO, Elena CORDONI, Mariangela GRAINER, Alfonsina RINALDI, Nadia MASINI, Marida BOLOGNESI, «Lo Stato? Praticamente tutto da tifare» Magda CORNACCHINE Partecipano alcuno esponenti del Pattilo Popolate

CALLA NOSTRA REDAZIONE nostro sistema - ricorda - esistono conoscere le esperienze di altri gestire». Anche il cosidetto federali­ Gruppo Progressisti-Federativo PIBRO BBNASSAI circa 10 mila tipi di procedure e se • paesi e proporre soluzioni all'ese­ smo fiscale deve quindi attendere. •ì FIRENZE. La pubblica ammini- , cea di Animino, diversi i rimedi dovessimo seguili in modo conse- cutivo». Per risolvere il problema strazione è una palla al piede sia T proposti dal ministro Giuliano Ur­ guenzale occorrerebbero 179 anni . dunque si ricorre ad un vecchio L'accusa di Mortìllaro per le imprese, sia per i cittadini. I '',;,bani , dal professor Sabino Cassese e 119 giorni per arrivare alla deci­ metodo: si crea una commissione ' Chi invece si dichiara, un pò a ANTIGONE suoi meccanismi decisionali sono ? e dal presidente della Federtra- sione finale». Al ministro in carica che «studia e propone». . sorpresa, scettico sulla possibilità . faraginosi e dispersivi. • Secondo ; sporti• , Felice Mortìllaro. . . •,:•• della funzione pubblica, Giuliano ; reale di privatizzare alcuni servizi ASSEMBLEA ANNUALE uno studio della Confindustria i , Per quest'ultimo il problema del­ Urbani, non resterebbe, per sua ; Le speranze di Urbani . pubblici è il professor Felice Mortil-. rapporti con gli enti pubblici, intesi ; l'efficienza della pubblica ammini­ stessa ammissione, dopo aver Il ministro di Forza Italia ha fidu­ laro, per il quale questa strada ap­ «Lo stato della giustìzia penale» nella loro globalità, incidono per il ••>•strazione, «un malato terminale ascoltato le critiche dei suoi inter-: cia nella «capacità di autoriforma» pare «in larga misura utopistica», 2% sulle spese complessive, circa '•}•. che non vuol morire», si rivolse locutori, che dare le dimissioni, ma della pubblica amministrazione, ed ad esempio porta la scuola pri­ 200 mila miliardi all'anno. Mentre - «con un buon capo del personale, Relazioni introduttive: . si dice convinto che la riforma «si ma per quanto riguarda la delega vata che a suo giudizio «è in genere ogni cittadino perde in media 15- ••"ch e abbia il potere di licenziare chi di funzioni e di spesa agli Enti loca­ Mauro Palma, Paolo Femia, Giuseppe Casini, Ida 20 giorni di lavoro per seguire le ; .. deve e si può tentare, anche per ri- ' una fabbrica di asini, specialmente non svolge in modo produttivo il li, pur condividendone il principio, varie pratiche. Per le idéntiche pro­ proprio lavoro» ed aumentando in durre la corruzione sfrenata». Una quando è gestita da associazioni ; Dominijanni, Massimo Pavarini, Grazia Zuffa. c rinvia tutto a quando «i comuni di­ cedure burocratiche si. possono : maniera consistente gli stipendi ; delle ricette che propone riguarda '.' religiose». A supporto delle proprie Stefano Anastasia •' impiegare, a seconda deil$amm> > dei funzionari che dirigono i vari ' la riedizione, anche se in forme di­ mostreranno di offrire servizi effi­ convinzioni Mortìllaro ricorda di verse, di uno dei tanti comitati abo­ cientissimi» e di gestire in maniera essere stato per qualche mese ai nlstrazioni, da un méstf^f annL;= dipartimenti, • . >••-,••':,•:''• , Sala del Cenacolo - Camera dei Deputati Occorrono almeno treru*pè%agg),:";i liti dal suo predecessore. Urbani, altrettanto manageriale le linee di vertici dell'azienda municipalizza­ per completare l'iter dl'uri còijcor-- : nell'ambito delle deleghe chieste spesa. E secondo Urbani sarebbe­ ta dei trasporti di Roma. «Il servizio vicolo Valdina 3 A La riformad i Cassese ro gli stessi membri della commis­ • so pubblico. Il 92% delle imprese' '.•.••' • Il professor Cassese, ministro al Parlamento, è infatti intenziona- •• notturno - ricorda - che ho cerca­ sono costrette a ricorre a professio- > to a ricostituirei l Consiglio superio­ sione per il riordino degli enti loca­ to di modificare, era la cloaca di della funziorie'pubblicà nel gover­ li, la maggioranza dei quali sono ROMA 7 NOVEMBRE 1994 nisti estemi per «dialogare» con gli nò Ciampi, vede invece in uno re della pubblica amministrazione. coloro che svolgevano il secondo enti pubblici:, '••• -,. • • ->• ••..-' «Una struttura nuova-afferma-in : amministratori di Regioni e Comu­ lavoro. Ma non ho trovato nessun ' snellimento ed in una semplifica­ ni, che «hanno sostenuto che fa­ ORE 930-19.30 zione dei meccanismi con cui gli grado di indirizzare il lavoro del go­ imprenditore privato, disponibile a Sull'elenco dei mali tutti d'ac- • remmo un pessimo servizio se oggi enti pubblici, usi e ministeri adotta­ verno, che tragga potere dall'auto­ fornire un servizio di taxi multiplo, cordo al'convegno organizzato; caricassino gli enti locali di troppe no le loro decisioni la strada da revolezza dei suoi membri che Segreterìa tei. 06/67602330 dall'Associazione industriali di Fi- . funzioni che non sono in grado di che non volesse in cambio la «ga­ renze, nella splendida villa medi- ' battere per ridurre gli sprechi. «Nel avranno il compito di viaggiare e ranzia» del proprio utile». Domenica 6 novembre 1994 < l rfo < l'Unità pagina j;^*|j**H*^'2^' **'* *i** yW^^^^tjSIE^*^ «"•'•^'INt,** ;« *(J *# *h* wV

GUERRA PER BANCHE. Il presidente dell'Ambroveneto spiega come ha sventato Italia-Cina i piani di Cuccia e Fausti. «Grazie alla solidarietà dei soci» Un mega accordo Bazoli: così ho respinto per la Stet • ROMA. Si è conclusa con alcuni rilevanti successi, almeno sul pia­ no delle relazioni economiche, la visita del ministro degli esten italia­ l'assalto della Comit no Martino nella Repubblica popo­ lare cinese, len sono stati firmati a U'4 &£M$i&$$l$iÌ£'ì& i'.'y*'-*/*''' ** ''"'•' ' r'' • Pechino importanti accordi di col­ Il presidente dell'Ambroveneto, Giovanni Bazoli, spiega < laborazione tra aziende italiane e tutti i perchè che lo hanno portato a sbattere la porta in , ,«<»'» cinesi. Protagoniste due aziende faccia all'offerta Comit (1.730 miliardi per la conquista Banco del gruppo Iri. la Stet e la Finmec- di almeno il 50,01%)."Tutto era pronto per l'acquisto canica, e una dell'Eni, la Snampro- del 2% delle azioni Comit e impedire l'operazione. «Ma getti. Ambrosiano Veneto Stet. L'amministratore delegato sarebbe stato solo un espediente. Ho preferito cercare della società Emesto Pascale ha si­ la solidarietà dei soci». L'operazione Credit ha interrotto glato con il presidente di Liatong- una trattativa con il Romagnolo. • - . • • China Unicom un accordo di colla­ borazione che abbraccia tutto il comparto delle telecomunicazio­ ni. In tempi brevi sarà costituita MICI una joint-venture dotata di specifi­ • MILANO. «Ma se Comit e Credit, «suo» gruppo, ossia quel San Paolo ci progetti operativi nei setton della non sono grandi abbastanza uno di Brescia che controlla il 12,74% progettazione, installatone e ma­ potrebbe chiedersi: perchè non si, dell'Istituto di piazza Ferrari. Per­ nutenzione di reti di telecomunica­ mettono insieme tra loro?». A Gio­ chè? Mercoledì sera qualcuno del­ zione. È stata prevista anche la for­ vanni Bazoli, • la battuta scappa la Comit chiama Bazoli. «Una tele­ nitura da parte italiana di sistemi di quasi dalla lingua. Ha appena fini- fonata dì cortesia, da cui però ho trasmissione e di commutazione e . to di spiegare i tanti perchè che lo ' appreso che il mio gruppo, il San di sistemi integrati di supporto alla , hanno portato a mettere fuori dalla , Paolo Brescia, era escluso dall'of­ gestione. La Stet provvedere all'ad­ ' porta la Comit. Esattamente com'è " ferta, una cosa ingiusta e ingiustifi­ destramento e alla formazione del successo al Credito in quel di Bolo- • cata, che avrebbe pesantemente personale tecnico addetto alla ge­ gna ad opera del Romagnolo. Ver- « svalorizzato l'Istituto». Bazoli non stione delle reti. Pascale, commen­ so il quale, in verità, anche l'Am- perde tempo. Annulla la sua par­ tando l'accordo, ha parlato di «va­ broveneto era interessato. Le trat­ tenza per la Cina e va alla nscossa. lore strategico per la Stet del mer­ tative di fidanzamento erano in Obiettivo: evitare l'abbraccio di cato cinese, caratterizzato da un corso: a romperle è stata proprio quella finanza laica che da anni ambizioso programma di moder­ l'assalto del Credito. «Il progetto cerca di impossessarsi della «ban­ nizzazione e di potenziamento era avanzato, molto bello», sottoli­ ca dei preti». Un'operazione su cui delle telecomunicazioni e da una nea Bazoli. Che vuol pararsi da

LAVORI IN CORSO. Oggi tornano auto e bus. A mezzogiorno brindisi con il sindaco Smentite le voci di un avviso E ora tocca Indagine sulla giunta a piazza dei Cinquecento per l'affare Census? Chiuso il cantiere di via Nazionale, si apre nello di piazza del «Una patacca del Msi» SInquecento: ma questa volta, assicura Esterlno Montino, Secca smentita delle voci che accreditavano un avvi­ assessore al lavori pubblici In so di garanzia all'assessore Linda Lanzillotta per la vi­ Campidoglio, le cose cenda del Census. «È il gioco sporco all'intimidazio­ andranno molto meglio: per garantirsi contro le cattive ne di quando si toccano interessi forti», dice il sinda­ ' sorprese che a volte II sottosuolo riserva, sono stati compiuti anche monitoraggi radar. Cosi, giovedì, mentre via co Francesco Rutelli, puntando il dito verso l'esposto Nazionale sarà Impegnata nelle prove generali di . di Pierluigi Fioretti (Msi) che accusava la giunta di Illuminazione, I lavori Irrideranno a poche centinaia di metri . di dUtanza: e, te tutto va bene, spiega Montino, ripetendo non aver messo a frutto la prima parte del censimen­ l'esperienza del doppi turni. In appena novanta giorni, ogni to. -, . ' . cosa dovrebbe essere completata: lavori, riassestamento stradale, arredo urbano.

RACHKLK QONNKULI Sale lo smog e> «La patacca del presunto avvi­ tempo», dal quale anche il segreta­ so di garanzia per la gestione del rio di Alleanza nazionale Fini «Lasciate patrimonio è un'intimidazione fa­ avrebbe preso le distanze. «L'op­ scista, una voce fatta girare ad arte posizione dura è una cosa, quella ' con la volontà di infangare Vammi- • Tanto» ; selvaggia rappresenta un imbarba­ nistrazione su una vicenda delicata ; rimento», afferma Rutelli. E confer­ Per II secondo giorno che vede intrecciarsi gli interessi • ma solidarietà al suo assessore al consecutivo permane meno limpidi che hanno operato a ;, patrimonio «anche se le arrivassero a Roma II livello di Roma negli ultimi vent'anni». È du- ' non uno ma dieci avvisi di garan­ attenzione per la rissima la reazione di Francesco zia». Dipende dall'avviso, natural­ presenza di Rutelli di fronte.alla falsa notizia ;. mente, «lo non sono proprietaria di monossido di circolata l'altra notte nelle redazio- "• alcuna società immobiliare e quin­ carbonio. Tutte le ni dei quotidiani romani di un avvi­ di non esiste nessun conflitto d'in­ cinque centraline che so di garanzia all'assessore al bi-, teressi - precisa Linda Lanzillotta registrano la sostanza lancio Linda Lanzillotta in merito "!--. Certo che se ricevessi una comu­ Inquinante - ma anche due delle quattro stazioni di *lpo B - alla vicenda Census. : "2a^js--f:. nicazione giudiziaria per reati co­ hanno rilevato valori superiori al 15 milligrammi per metro , In effetti nessuna comunicazio-. ne giudiziaria è arrivata all'assesso­ me corruzione, peculato o interes­ cubo: Largo Preneste (15,5), Corso Francia (15,9), Largo se privato penserei a dimettermi. Montezemolo (274), Piazza Gregorio Wll (17,3) e Via re Lanzillotta a seguito dell'esposto v- presentato a febbraio da Pieluigi ' Ma non ci sono ombre sul mio TiburtJna (17,9). L'assessore alla mobilità Walter Toccl ha operato personale». Anche nella deciso di mantenere In vigore l'ordinanza che Invita I Fioretti, consigliere missino mem- '.; >' * • .'''.->ii„ oro della commissione patrimo- ;• denuncia del consigliere Fioretti . cittadini «a rischio* a non esponi alle alte concentrazioni di V*-- nio, riguardo a eventuali omissioni l'accusa è casomai di non aver ; Inquinamento e gli automobilisti a sottoporre la propria auto d'atti sulla corretta gestione delle >.- messo a frutto le indicazioni di al controllo del gas di scarico. Intensificati I controlli della case e delle proprietà comunali già J, abusi contenute nelle schedature ' potuto municipale lungo le maggiori direttrici della città. Il completamento dei lavori In via Nazionale Ivano Pais/Photo Press censite dal consorzio Census. Di l]de i primi 10 mila appartamenti co­ più, non è stata neppure aperta ' munali censiti da Census. Ma Lan­ un'inchiesta. I! sostituto procurato­ zillotta dice - e lo spiegherà nella re Alfredo Rossini, che ha sulla ;.; relazione al magistrato - che nel scrivania l'esposto di Fioretti, ha materiale consegnato soltanto a lu­ soltanto inviato nei giorni scorsi, glio dal Census, con due anni di ri­ dall'assessore Lanzillotta un fun­ tardo, ci sono «cose che non qua­ zionario di polizia giudiziaria, il drano». La commissione di collau­ Vìa Nazionale riapreall'antic a dottor Luciano, per una «chiac- ' do non finirà la verifica sugli incar­ chierata» informale. Un colloquio ; tamenti prima della fine dell'anno non verbalizzato avvenuto il 20 ot-1 visto che il direttore, di nomina Riprende oggi, con modalità identiche al passato, la cir­ un che di raffinata semplicità, una sospiro di sollievo. La maggior sod­ soddisfatto di Esterino Montino, di tobre per una prima verifica sulla ; Census, non ha ancora dichiarato punta di ironia. Si può dirlo? Cha- disfazione, comunque, resta quella 1 come ha preso in mano la situazio­ consistenza delle accuse. Domani concluso il lavoro. Contando poi colazione in via Nazionale: e per l'occasione, che non è neL.ma non il numero 5.1 lampio-, dei commercianti: un negozio do­ ne. Ora, vogliamo che il pubblico Linda Lanzillotta invierà al magi- ' che ad una prima valutazione del­ ancora l'inaugurazione ufficiale a luci spiegate, si potrà ni sono un passo indietro: sabato po l'altro, i commenti hanno tutti tomi a via Nazionale. Capiamo il strato una relazione scritta. Tutto ; l'assessore «il prodotto intermedio pomeriggio, le squadre di operai li lo stesso tono. «Alla fine, siamo sta­ provvedimento della fascia blu, ma ciò senza che il magistrato abbia consegnato sembra non program­ brindare con i vini novelli, tra le tante occasioni di shop­ neppure iscritto il nome dell'asses­ mato per l'uso degli uffici come era stanno ancora dipingendo, il colo­ ti ripagati; l'effetto finale è soddi­ servono parcheggi adeguati». I par­ sore nel registro delle notizie di ping offerte dall'apertura domenicale dei negozi. A re sembra un marrone scuro: man­ sfacente». «Sono contento, ma solo cheggi, «magari nelle vie laterali, a stato commissionato». Del resto il reato, primo atto dovuto perl'aper-, Census si è sempre candidato an­ mezzogiorno, ci sarà anche Francesco Rutelli: i com­ cano ancora le lampade. La strada ; da un mese e mezzo: da quando il pagamento, sarebbero anche una tura di un'indagine. 11 che oltretutto mercianti, a cose fatte, sono soddisfatti, e la via si ap­ brillerà in tutto il suo splendore, e Comune ha imposto una maggiore fonte di introito per il Comune», so- che alla gestione dei risultati del lascia supporre una possibile ar­ censimento non è un modo di dire, perchè l'il­ velocità per i lavori»; «11 risultato e : no ora la richiesta più forte, più dif­ chiviazione della denuncia. v.„ presta ad assumere definitivamente l'atmosfera Alinari. ' luminazione sarà tre volte più in­ apprezzabilissimo, siamo grati alla fusa tra i commercianti: e Giorgio tensa della precedente, quando, '; Giunta, e a Rutelli: per la prima vol­ Ascoli di Harley, consigliere del- Venerdì 11, alle 18, si svolgerà la ; ta un sindaco è vicino agli interessi Le false voci costituiscono quin­ ' l'associazione commercianti di via di secondo Rutelli : un metodo MNALDA CARATI inaugurazione ufficiale: con ogni ' di una associazione di commer­ Nazionale, racconta di questi mesi :&•*!* »•«• &•> •*»*W*w>'». * rft* it<» 1 "i .»*. minuto particolare al suo esatto e cianti». Meno vivaci i commenti dei «estremamente scorretto e antide­ sa Un bnndu>i pervia Nazionale già sul lato destro a salire della • difficili, delle vendite calate anche mocratico del gruppo del Msi» Interessi in ballo perfettissimo posto. '.•••.-•••.• .. cittadini che passeggiano per la : La storica strada riapre oggi, e, in - strada, le prime composizioni ;;,. del cinquanta per cento. «Ora, bi- quello di alzare polveroni con ri- . nel consorzio mutante attesa dell'inaugurazione ufficiale. ; Sabato pian piano se ne va. dun- '; via: alcuni sembrano inconsapevo­ : • sogna mettere chi è in centro in corsi alla magistratura ogni qual­ completate lasciano intuire quale que: evia Nazionale, per oggi, non \ li dei cambiamenti avvenuti: «Pen­ condizioni di poter lavorare. Siamo Costruttori, Imprenditori con commercianti e cittadini comincia­ •' sarà l'effetto finale. Le fioriere han- ' volta si prendono decisioni delica- •' grandi Interessi immobiliari, no a festeggiare in compagnia di è finita, e non è ancora affollatissi­ si, non c'avevo nemmeno fatto ca­ . grati a Rutelli per quanto ha fatto, e te toccando interessi forti. In que- ••' imprese di servizi tra cui l'Azienda '' no una decorazione che riprende ma. Ma i commercianti sono piut- . so»; «Carino»; «Beh, si, carino»; c'è . abbiamo - anche l'assicurazione 28 giovani vini del '94: si potrà am- • quella delle panchine di legno e sto caso la decisione annunciata Informatica romana che fa capo a mirarli, esposti nelle vetrine dei ne­ tosto soddisfatti. Quasi tutte le vetri­ chi si scosta guardingo dalla croni- • della giunta di un incontro a tempi tre giorni fa dalla stessa Lanzillotta ' quel Lucarelli noto alle cronache • ghisa, ai cui lati sono disposte; ne espongono i cartoncini colorati: l•;'• • sta, con in faccia l'espressione «di • ravvicinati per affrontare la que­ gudblarie come presidente della gozi, che saranno aperti tutto il • di. rescindere definitivamente la ; Fiera di Roma e persino ditte di giorno per l'occasione. Meglio an- ':' contengono, per la stagione, fiori uno, annuncia l'iniziativa «Benve­ che cosa -starà parlando?»; ma c'è stione dei parcheggi. È indispensa- convenzione con il Census ban- ''• ! gialli, e alberi esili, lungo e snello 1 engineering che però fanno parte cora, 1 vini novelli si potranno de- : nuti Novelli 1994». L'altro è ancora • anche la famiglia che reagisce alle­ bile, perchè altrimentf rischiamo dendo una gara pubblica per il''d i gruppi specializzati gustare, magari tra shopping e mu­ fusto, piccole foglie verdi: l'aria - più semplice: «Domenica 6 No­ gramente: •-' «Bellissimo, stavamo ' che via Nazionale sia una bella ve- completamento del censimento *' Incostnizione d'impianti e seo, dal mattino fino a tarda sera. • d'agrume, anche quella, fa molto vembre, questo esercizio rimane : . giusto dicendo che è bellissimo». . trina, alla quale però i romani non immobiliare. «Non . riuscendo a forniture. La Flncasa di Bocchi, Il cantiere che per 18 mesi ha primi decenni del Novecento. Se aperto. Vi aspettiamo». E oggi, an-, Molti dei commercianti aprono .possono arrivare. L'augurio che metterci in crisi con proposte poli- - l'Aglp e la Jacorossl, la FI sia della ostacolato il normale svolgersi del- ' una strada può assomigliare a un : che Francesco Rutelli e il neo-as- : questa domenica, in via eccezio­ • facciamo, è che le belle cose che tiche alternative l'opposizione mis- i Fiat la Conaco (cooperative), l'Italgenco (ex Italstat). solo per la vita nella via lascia il posto all'at­ profumo, anzi a uno stile, via Na­ scssore Esterino Montino saranno nale: «Dopo aver patito tanto, si ve­ •< vediamo adesso non siano un fe­ sina cerca di intobidare le acque». [• citare I più noti e Identificabili. mosfera Alinan. Gli arredi urbani zionale, appena appena in disordi­ ' a mezzogiorno al brindisi per via de qualcosa», «Ormai è finito, quel nomeno isolato, ma che tutto ven­ dice Rutelli citando altri episodi: - Tutti dentro al consorzio non sono ancora completati, ma na, appena appena imperfetta, ha Nazionale, si può tirare quel gran che è stato e stato. Sono molto ga mantenuto cosi, e ben curato». l'esposto di Gramazio per la chiu­ presieduto da Luciano Caruso, sura del cantiere autoporto, quello '• ognuno con la propria quote. Alla di un altro parlamentare - Mazzoc- ; maniera delle scatole cinesi II chi - contro il piano di risanamento •; rappruppamento 6 mutato nel Spettacolo provocazione della Cgil. In coda con gli anziani per denunciare lo scandalo del Sant'Eugenio del Teatro dell'Opera, la denuncia • corso del tempo, da quando si costituì, nell'aprile 89, proprio nel di Savarese contro il blocco del momento In cui la giunta Carraro- traffico che a suo dire avrebbe age- v Gerace si stava mettendo volato lo sciopero generale. Per il '.-. d'accordo per l'affare del Ore 2, inizia la fila per prenotare una Tac sindaco si tratta dello «stile Buon­ patrimonio.

renza stampa ha avanzato sempli-. aspettare un'altra fila per un altro schio di risse è troppo alto ed io ho LUCA MMIO.NI , ci proposte per eliminare le prime mese. Più che un servizio pubblico - paura». • • -, TrattorìaPizzeria "(Da Rimando " m La fila inizia alle due della not­ ' genio, ospedale per molti. altri e da stato guerra che nell'era della , sembra un servizio punitivo e que­ 1 «Un'altra signora invece dice si y" aspetti all'avanguardia nel sistema ; te. Ma è solo la fila della fila. L'ini- <:• telematica continuano a caratteriz­ sto non è più tollerabile». - , /; '••• sentirsi come una condannata. Per Piazzale Tiburtlno, 5 - TEL 4457860 - 4959270 ;-io della caccia ad un diritto: la • -, della sanità pubblica di Roma e del zare la sanità pubblica come un •:•.•. Il signor Francesco, 72 anni, •• fare la Tac nel privato dovrei spen­ l>ossibiltà di fare esami radiologici '; Lazio. Una stanza di sei metri qua- tratto distintivo ineliminabile. quasi le lacrime agli occhi. Anche ; dere 1.200mila lire. Soldi che io Pesce tutti I giorni urgenti, come la Tac e l'ecografia •£ etri, il corridoio e la strada estema «Questa scena con relativo inter- questa mattina non è riuscito a rag-.' proprio non so dove prendere. Cucina tipica romana • pizzeria con forno a Legna, * come sala d'attesa, e tre operatrici entro il mese in corso in un ospe­ ; vento di carabinieri o polizia - dice •giungere l'obiettivo, prenotarsi per ':. Dunque devo stare qui per forza '. Sale per banchetti.... dale pubblico. Una banalità che la ~ costrette da un secondo dopo le il segretario della Cgil Sanità Ubai- : l'ecografia. «Sonò arrivato alle sei e > non ho altra scelta. Vuol dire che : Aperto fino a notte Inoltrata. • Chiuso il mercoledì disorganizzazione trasforma in un sette e trenta, orario d'apertura del- " do Radicioni - si ripete il giorno quaranta - dice - perché mi sono '"' se questa mattina non riesco a calvario con corollario di discus­ ! lo sportello per le prenotazioni uf fi-; cinque di ogni mese. Itserviziò pre­ svegliato tardi. Cosi non ho preso il : . prendere la prenotazione mi fac- ; ciali, a lavorare a ritmi frenetici sot­ Il vecchio locale sioni ad alta voce e vere proprie ris­ notazioni del Sant'Eugenio infatti : numero. È già il secondo mese che • • ciò ricoverare e cosi il controllo me in&orito nel cuole se tra le slesse persone in attesa. to la pressione di centinaia di oc- • funziona solo un giorno al mese e mi accade. È una vergogna vuol di-, lo fanno per forza. : • , >• •<••••.' del popolare Tutta gente che non può permet­ '; chi che sprizzano rabbia pronta ad prevede la presenza. Prenotazioni : re che dovrò andare da un ambu- : Per eliminare le file secondo la quartieroSan Lorenzo tersi le centinaia di mila lire neces­ . esplodere. • -,-, telefoniche non sono accettate. latorio , privato e spendere . le : ' Cgil occorre prendere poche e ampiamente rinnovato rispettando sarie per fare questo tipo di con­ ' La situazione è ormai giunta a li- Cosi in poche ore si esaurisce tutta 400mila lire richieste. Per me sono semplicissimi provvedimenti. • Po­ ,; velli insostenibili è stata denuncia- tenziare il servizio prenotazioni - Il suo trolli nelle strutture private e che ; la disponibilità dell'ospedale che • un salasso visto che vivo solo della tradizionale ;" tà ieri mattina dalla Cgil Sanità con 1 ogni volta è costretta ad azzannarsi . mette in palio, si può dire proprio mia pensione e pago l'affitto». Di dice Radicioni - permettere che impegno e ad essere «placati» solo per inter­ ;; una manifestazione che è iniziata - cosi, solo 130 prestazioni per la' fronte alla sala prenotazione alle : possano essere fatte anche preno­ di ristoratore • alle cinque e mezza del mattino. tazioni telefoniche, monitorare tut­ e la sua ospitale vento delle forze dell'ordine. • -•• J,;S Tac e 130 per l'ecografia. Niente ri­ 11.00 c'è ancora rissa. «Sono qui ' Una delegazione del sindacato familiarità Cosi è stato anche ieri mattina, spetto alla richiesta e allora ecco le dalle otto - spiega la signora Ca­ te le apparecchiature di questo ti- '.. che con aggiunta di trampolieri ha . pò esistenti nella Usi in modo da cosi è da mesi, perché è cosi che file notturne e chilometriche. Chi milla - spero di riuscire a trovare il raggiunto le centinaia di persone utilizzarle tutte al meglio e in pro­ funziona il servizio di prenotazione arriva tardi, magari alle cinque del posto di qualcuno che rinuncia. COLLEGAMENTI: Davanti II locale fermano I bus 11 e 71, a Piazza Siculi il 492. per la Tac e l'ecografia al Sant'Eu- in fila. Ha distribuito volantini e spettiva tenere aperti questi servizi ; .••"' •?*''*. < Al P.led»IVeranollram19e30elbus415,109.111,309,311,411 parlato con la gente in una confe­ mattino, è già fuori gara e deve D'altra parte la mattina presto il ri­ 12 ore al giorno. Domenica 6 novembrp 1994 Roma JUrmà pagina 21 "~ »K TEATRO IN CRISI. Il compositore Nino Bonavolontà sarà il subcommissario dell'Ente Alla sbarra i ragazzi del Poetto Picchiarono un senegalese In aula di offrono sette milioni

•a Un piccolo mazzo di bancono­ italiani (e non solo) sarà concluso te da cinquanta e da centomila li- • solo con una sentenza del pretore, Nino Bonavolontà re. L'avvocato Visconti l'agita in : Lucina Serra. I cinque imputati de­ nuovo sub commissario una mano: sono sette milioni in " vono rispondere di lesioni, dan­ dell'Opera di Roma tutto, il «prezzo» dell'aggressione •'. neggiamento e oltraggio. Tutti ro­ razzista di cinque ragazzi romani a mani, tutti giovanissimi: Mauro Diang Alddhiouma, 28 anni, il pò- \ -Aversano, 20 anni, come France- meriggio del 16 agosto, sulla spiag- ; •' sca Apolloni e Fabiola Rasoli, già cagliaritano del Poetto. Nessu-, . mentre Giorgio e Alessandro Ma- no di loro, ieri, era presente in aula. nunza hanno rispettivamente 27 e «Ma io non li voglio quei soldi», fa ,. 22 anni. Rischiano grosso: in caso sapere sdegnato l'ambulante sene­ *; di verdetto di colpevolezza, dopo galese, attraverso il suo legale, Ric­ • la prima condanna per resistenza cardo Sissa. Più tardi sarà il pm Ma­ "' a pubblico ufficiale e per gli atti di riano Arca ad opporsi alla richiesta vandalismo all'interno delle loro di «patteggiamento». Il processo si celle, potrebbero perdere i benefi­ fa, il caso di violenza razzista finito ci della sospensione condizionale sulle prime pagine di tutti i giornali "•" della pena. .

AZIENDA COMUNALE ENERGIA & AMBIENTE ^~ MA/% Piazzale Ostiense, 2 - 00154 Roma

SOSPENSIONE IDRICA i soldi un maestro Per consentire la urgente riparazione del collettore < fognario di Via Passo Buole (zona ISOLA SACRA) ;. occorre Interrompere il flusso nelle condotte idriche iogovèmo sulle nomine ivi esistenti. l,'"'-'-•':.:-'"••- ..'•.'.'••• In conseguenza dalle ore 8 di martedì 8 p.v. alle ore 8 di mercoledì 9, si avrà mancanza di acqua alle Il Teatro dell'Opera ha un nuovo subcommissario: il mae­ tornerà alla normalità istituzionale. Roma, Rutelli, e come suo vicario utenze ubicate nello seguenti vie e in quelle limitrofe: Viaggi all'estero Grazie anche all'accordo trovato ,' Vittorio Ripa di Meana (su desi­ stro Nino Bonavolontà. Subentra a Vittorio Ripa di Meana. e la cathedra fra amministrazione comunale e , gnazione dello stesso Rutelli). Era VIA TRINCEA DELLE FRASCHE (da via Brondl a via L'intesa raggiunta da governo e amministrazione comu­ governo. «Il condominio con il so- ; il gennaio 1994, nove mesi fa. Ini­ Colle del Miglio) - VIA PASSO BUOLE (da via nale annunciata ieri in una conferenza stampa dal sotto­ a Santa Cecilia verno ha funzionato - ha detto Ru­ ziava l'opera di risanamento nono­ Valderoa a via Passo della-Sentinella) - VIA PASSO telli - e c'è stata un'intesa persegui­ stante la difficile coabitazione, per DELLA SENTINELLA ;'.":.'." " '',' ,.' segretario Gianni Letta e dal sindaco Rutelli. Sottolineato ta con determinazione e serenità». alcuni mesi, fra Ripa di Meana e Il nuovo subcommlssario del Teatro Tant'è vero che il governo con un Cresci. Fino allo scorso maggio, ; l'impegno.di Ripa di Meana che ha elaborato il piano dell'Opera, Nino Bonavolontà, è Inoltre, per consentire urgenti lavori di manutenzione triennale di risanamento. Potrebbe restare come vicepre­ nato a Roma nel 1920 • ha decreto (che deve essere convertì- • con la rottura e le dimissioni di - compiuto gli studi musicali presso to in legge) ha stanziato i 20 miliar­ quest'ultimo. Altro scomodo per- ; sulla annientatrice idrica diam." 600 di Via Portuense, sidente nominato dal consiglio d'amministrazione. li Conservatorio di Santa Cecilia, di che mancavano all'appello, per sonaggio di questa coabitazione si rende necessario interrompere il flusso anche su diplomandosi In pianoforte e concludere il risanamento dell'En­ forzata, il direttore artistico Menot­ composizione. Ha seguito I corsi di te lirico. Due settimane fa il consi­ ti, ottanta anni suonati, dirigeva il •'. detta condotta. perfezionamento per la direzione glio comunale all'unanimità aveva Teatro dalla Scozia, dove risiede- • UNI d'orchestra a Roma con il maestro - votato un ordine del giorno che , va, via fax.Criticatissirno per que- In conseguenza, dalle ore 8 alle ore 24 di martedì 8 BernardinoMoHriarl, a'Seha chiedeva al governo questo impeV 'sto. •• '.*''.." "••'. ""*,'-'• • '"•' ''.'•• '-""• av 'Nino Bonavolontà;' 74 anni, Seconde) Rutelli .«il'riùovo' sùlxóm- ! . novembre p.v., si'SJeriìiorierà notévole abbassamento " musicista di fama intumuziunalc, 0 ' miss'efrio i*'un'investimento duraruV a C C gno ftóarrìlarlrj per impcclFrp la ••' Dépo'V'tiinfos'iicìrlì di Crèsérià?: . - I-.1- w?v *** .^. -,>»• v-K re» '*-. •..ve ;» v- •>•> •. -ww il nuovo subcommissario del Tea­ ro e non sólo per una fase transiipV 'LSi ^L^j8!!Ìt ^""' "•'''• .'chiusur a dell'Ente. Da parte sua il strada'della risalitaèstat a più rapi-;' di:pressione-oonim<»n(|«nifca^i acqua aHIe-utenze - Salisburgo, Mozartheum, con II Comune negli ultimi due anni ha da. Il nuovo sovrintendente, Gior­ tro dell'Opera di Roma Sostituisce > ria». Il sindaco prospetta infatti una ubicate ài piani più elevati nelle seguenti zone: Vittorio Ripa di Meana che il sotto-. permanenza di Bonavolontà al maestro Herbert von Karajan. gettato nella voragine del Teatro 20 gio Vidusso, è riuscito mettere in- ; segretario alla Presidenza del Con-1 Teatro dell'Opera in veste di diret­ Chiamato alla direzione dei miliardi, e 5 miliardi li ha stanziati sieme un cartellone di prestigio in TRASTEVERE (da V/le Glorioso a Via Pacinotti); Conservatori di Ibaguée Manlzales negli ultimi mesi per fare i restauri poche settimane, nonostante l'as­ MARCONI (da P/le della Radio a Ponte Marconi); siglio, Gianni Letta, ha voluto rin-. tore artistico e si augura che lo stes­ in Colombia, ha compiuto varie graziare., pubblicamente: «Il sub­ so Ripa di Meana possa restare al ! dellasala. •'; • ,«••-". • ••• •••: ••.:senz a di denari e un organico in MAGLIANA (da Pizza Meuccl a Via dell'Imbrecciato); tournee». Tornato In Italia ha .-•".''. Il Teatro dell'Opera volta dun­ condizioni spaventose. Più di 600 commissario uscente - ha detto Teatro in qualità di vicepresidente ; esercitato l'attività di direttore: per : Saranno interessate alla sospensione anche tutte le Letta - ha riconsegnato'il mandato ' nominato dal nuovo consiglio di que pagina? Il commissariamento collaboratori con livelli di inqua- la Rai con l'orchestra di Torino, va avanti da un anno a causa dello ' dramento contrattuale che appe- ; vie limitrofe. ;.-•. \.. :....• •; realizzando la tanto auspicata svol- '. amministrazione. Fra qualche setti­ Milano, Roma e Napoli; a Milano ta con il raggiungimento del risa­ mana infatti terminerà il commis- : sfascio provocato a suo tempo dal­ santivano paurosamente la voce 1 con l'Orchestra del pomeriggi L'Azienda, scusandosi per gli inevitabili disagi, invita namento in vista dì un rilanciode l sariamento e si passerà alla fase la gestione del vecchio sovrinten­ «personale» del bilancio. Il lavoro • muslcalle dell'Angellcum e In '"•'•'••• dente, Giampaolo Cresci, che riu­ di Ripa di Meana è stato essenzial- ; gli utenti interessati a provvedere alle opportune Teatro dell'Opera». E chi parlaci , '. del rilancio con la nomina dei 17 morte altre citta. Intensa la sua - cacciata di Ripa di Meana odi nuo­ componenti del consiglio di ammi- \ scì a totalizzare 45 miliardi di debi­ mente quello di ricondurre l'orga- > scorte e raccomanda di mantenere chiusi i rubinetti. attrvttà all'estero. Titolare della ti. Una gestione al centro di varie nico alla normalità. E in molti han- ; va nomina su pressione dei partiti \ •• nistrazione (espressi dagli Enti lo- cattedra di Direzione d'orchestra al anche durante il periodo della sospensione, onde «e fuori strada». Sia Letta che il sin- ; ' cali, Comune, Provincia, Regione e inchieste giudiziarie. Il governo no dovuto accettare la riduzione ; Conservatorio Santa Cecilia e per . evitare inconvenienti alla ripresa del flusso. daco Rutelli sono fermissimi nel ; dagli Enti di spettacolo). Cesserà ' 15 anni direttore del Conservatorio Ciampi si decise a commissariare il del salario con l'eliminazione dei mettere a tacere voci insinuanti. •' insomma la fase «patologica» e si •Pierluigi da Palestrlna» di Cagliari. Teatro nominando il sindaco di van privilegi

Bpag»"*—»:> it,.i»iiij u jjjiji^qfi.jiii.j,, .mi mia

R.P'AUTOsrl SEDE E VENDITA 00169 Roma - Via di Torre Spaccata, 145 - Tel. (06) 265204 - 2677874 - 2677452 - Fax (06) 2389340 ESPOSIZIONE E VENDITA 00178 Roma - Via Appia Nuova, 815 - Tel. (06) 7805934 - 7842795 22 'Unità Roma Domenica 6 novembre 1994 E^MMM^MSà ..Bilancio del Comune. Intervista a Tini Elezioni al Comune di Fiumicino <• \ - presidente dell'Unione industriali La giunta di Bozzetto La nobile, lo zootecnico «Bilancio rigoroso e l'esperto finanziario m Un dirigente d'impresa per le ma anche un esperto di informati­ attività produttive, uno strettocolla- . ca. In gioventù liberale, poi negli Doratore del sindaco Petroselli per anni 70 consigliere circoscnziona- l'assessorato al bilancio, un'aristo­ le del Pn. Albertini si è recente­ e investimenti cratica impegnata nella solidarietà • mente avvicinato al Pds. Nella per le politiche sociali. A Fiumici­ giunta Bozzetto andrebbe ad occu­ no, quando mancano ormai solo pare il posto di assessore alle attivi­ due settimane alle elezioni per il » tà produttive. • • • - Consiglio comunale, scende , in ' Ha lavorato invece per 40 anni campo la squadra del candidato- in Campidoglio Walter Fanti, 50 per l'occupazione» sindaco dei progressisti, il pidiessi- anni, indicato come possibile tito­ no Giancarlo Bozzetto. lare del bilancio e vicino a Rifonda­ II presidente dell'Unione industriali Bru­ centrale del latte e un'iniziativa particola­ Luigi Albertini. Walter Fanti e Fe­ zione comunista. Esperto di conta- . netto Tini giudica positavamente la scel­ derica Ricci del Riccio Gammarelli bilità finanziaria, dall'Sl all'84 è re delie municipalizzate per favorire l'in­ sono stati presentati ieri durante ~ stato capo della segreteria del sin­ ta di rigore del documento di bilancio novazione tecnologica e lo sviluppo. Al- una conferenza stampa nella citta­ daco, prima con Petroselli, cjjindi. della giunta Rutelli. Ma chiede ordine nei l'Acea assegnato un ruolo guida anche dina portuale dallo stesso Bozzet­ con Vetere. Attualmente è consu­ conti, attenzione alle entrate, in partico­ per la ricerca di spazio nei mercati esteri. to, che li ha indicati come i primi -' lente per il bilancio di numerosi lare al patrimonio dà vendere per favori­ 1 privati disposti ad investire per la città, tre assessori di una possibile giunta ' consorzi e municipi. • - '• re gli investimenti per l'occupazione e lo progressista. «Una scelta che punta » La prima candidata «assessore» : ma attendono la legge per le concessioni sulla qualità e sulle : specifiche dei progressisti proviene invece da . sviluppo. • Chiede • la dismissione della di scopo. Brunetto Tini Duloto competenze dei futuri amministra- ' una famiglia aristocratica. Federica tori - ha spiegato l'aspirante primo Ricci del Riccio, 47 anni, abita a • cittadino».. • •- Fregene e si occupa da anni di cul­ Abete. Laureato In economia alla Luigi Albertini, 63 anni, nipote tura e solidarietà. Di formazione ROBERTO MONTEFORTK Carta d'identità Lulss, tornerà a dirigere l'azienda dell'omonimo direttore dei Com'è- .. cattolica, svolge volontariato negli • 11 Bilancio del Campidoglio è ,. agisce in modo corretto. se tra breve una soluzione dovreb­ Il presidente dell'Unione industrali di famiglia. Ma manterrà la carica re cte/faSera agli inizi del secolo, di- , ospedali e ha promosso recente­ stato presentato, a giorni verrà di­ La giunta prevede anche delle be essere trovata. * E abbiamo di Roma Brunetto Tini, di rappresentante degli industriali rige da anni una grande azienda dj. mente un «progetto di ospitalità» a ' uarantaclnque anni, dal 1991 al nella Camera di Commercio di scusso dal consiglio e nel frattem­ dismissioni... - pronte tutte una serie di proposte Roma, dove si occuperà in allevamento nel comune di Fiumi­ Fiumicino per i bambini bosniaci. amone dell'associazione degli Quasi scontata, dunque, la sua in­ po l'assessore Linda Lanzillotta ha Una scelta facile per quei beni pa­ da fare all'amministrazione. Imprenditori è alla scadenza dot • particolare della realizzazione del cino, è stato per vent'anni presi­ iniziato un confronto con le forze trimoniali, come le migliaia di ap­ E quali sono Invece le richieste suo mandato, tra non molto sarà Polo tecnologico e delle Iniziative dente della «Torre in Pietra», è un s dicazione come titolare delle poli­ sociali. -'-.•.., partamenti sparsi per la città, che che avanzate all'amministrazio­ Infatti sostituito da Giancarlo per l'Innovazione. .. apprezzato consulente zootecnico " tiche sociali. DM.Di.Ci.' Sentiamo il parere del presiden­ , non servono alle finalità' proprie ne? te dell'Unione industriali Brunetto del comune e possono essere ven­ Al Comune e non solo al Comune Tini che all'assemblea annuale de­ duti, anche se gradualmente, atti­ chiediamo di investire per l'occu­ gli imprenditori romani del giugno vando tutte le forme di tutela so­ pazione. Per un miliardo di inve­ scorso • aveva sottolineato come ciale possibili. Poi se il ricavato stimento si dovrebbero realizzare, proprio dal bilancio fosse possibile viene trasferito in investimenti, riu­ con l'indotto, 15 posti di lavori. É il ' giudicare le scelte dell'amministra­ sciamo a risolvere il poblema del- • risultato di uno studio macroeco­ zione. • • •• V „.>;,•_ ...„ . ' . l'occupazione. Ma le dismissioni nomico, m;i significativo di una Allora, dal programma Indicato riguardano anche le municipaliz- tendenza. E molto possono fare , ' dall'assessore Linda Lanzillotta ." zatc, come la Centrale del Latte. E anche le municipalizzate. Faccio • ANSALDI come giudica l'opera della Giun­ non vedo alcun motivo per il qua- un esempio. Con la costituzione ta Rutelli? - le il Comune debba produrre latte, del Polo tecnologico occorrono Una premessa. Il documento di né si capisce perchè debbano esi- iniziative per favorire l'innovazio­ I GIOIELLERIE bilancio è importante, e in azien­ • stere misure di tutela per i produt- ne tecnologica. Come Unione in­ da come per l'amministrazione . tori di latte. Perchè non pensare • dustriali chiederemo all'ammini­ capitolina, bisogna muoversi co­ allora a misure analoghe per i prò- '• strazione di fare in modo che le me il buon padre di famiglia, at­ " duttori di farina? - - municipalizrate investano nell'in­ PER TUTTO IL MESE DI OTTOBRE 1994 tenti a gestire per il bene comune ,.,,Ma II problema della giunta è novazione. L'Acea - potrebbe ri- le entrale e le uscite. E di questo :. quello di garantire la tutela del . chiedere un tipo di lampadina, un - VI AGEVOLA NELL'ACQUISTO: abbiamo discusso a lungo con produttori e allo stesso tempo di prodotto talmente innovativo che l'assessore, alla quale abbiamo \ ' impedire la formazione di mono­ una volta soddisfatta la commessa chiesto di destinare una parte ' poli nel settore.. . -, può essere collocato sul mercato. consistente delle uscite agli inve­ ;'. L'importante è la scelta politica. Fare cioè in modo che oltre ad un DEI PREZIOSI OROLOGI EBERHARD E ORIS stimenti. Una scelta priontaria se Se si vuole portare la Centrale del servizio sociale le municipalizzate si vuole rimettere in moto l'econo­ Latte sul mercato ci sono tutti gli siano fautori dell'innovazione, co­ mia, risolvere il problema dell'oc­ strumenti per operare rapidamen- ' struendo una interlerazionecon la cupazione e della qualità della vi­ . te, fissando anche gli steccati ne- ricerca e le industrie private. All'A­ DEGLI ELEGANTI OROLOGI GUCCI ta della capitale. •"•, . cessari per tutelare al massimo la cca chiediamo anche di essere SI, ma come fare? - •-. concorrenza e la trasparenza. Poi capofila di una cordata di imprese DELLA DIROMPENTE NOVITÀ NEL MONDO DEGLI OROLOGI Certamente è da affrontare il capi­ ci sono aziende come l'Atac che è romane-che cerchi un suo spazio tolo delle entrate. E vi è un proble- ' impossibile privatizzare. Bisogna sui mercati esteri. ma di cattiva gestione dei beni del, , essere realisti, facciamo quello Quindi e reare sinergie e sfrutta­ patrimonio comunale. 11 fatto che che è possibile. E mi pare che l'as- - re tutto il possibile per creare oc­ i Jr OlSISll-/ The new American Classic si senta dire che esistono quaran- ; - sessore e il sindaco Rutelli perse- cupazione e lavoro, razionaliz- , tunomila unita immobiliari, che ' ' guano questa linea. ' . . •- • • • zando tut:« le .risorse disponibili DELLA GIOIELLERIA, ARGENTERIA, OREHCERIA PIÙ PRESTIGIOSA non solo non danno reddito, ma Ma la giunta vi chiede qualcosa nel bilanci'idei comune. addirittura costano, ci fa restare' In più, di Investire per la città, di E cosa .ni dice del tagli del go­ CON PAGAMENTI RATEALI FINO A 12 MESI SENZA INTERESSI! stupiti. £ un problema, restando ;• finanziare la metropolitana sulla verno a5 imitando comunale valu- all'immagine del buon padre di ' Tlburtlna ad esemplo. ' tati Inizia miliardi? famiglia, di corretta gestione del ' ' Certo che siamo disponibili. Il pro­ Le rispondi» cosi: il buon padre di patrimonio comune. C'è qualcosa blema è quello di attivare le con- famiglia p.yna mette ordine nei che non va e allora se la comunità '• cessioni di scopo, forme di projet propri coi.-i e poi ha tutto il diritto ANSA.LDI, vi aspetta presso i suoi punti vendita chiede soldi per l'Ici o contributi financing tra l'amministrazione ed di chieder quello che gli spetta. allo Stato, allora viene da dire: pri­ i privati, assicurando una redditivi-. Se la giunt» Rutelli lancia un se­ ma mettiamo ordine in casa no­ tà all'investimento privato per gnale forti:: di impegno a rimettere l*/za C ampo I>e' Fiori, o lei. ó8o*><)32 stra e poi andiamo anche dagli al­ opere di pubblica utilità. Le faccio a posto i propri conti, allora avrà tri a chiedere risorse. Quindi se un esempio per chiarire: come il più forza p»»r gridare i propri diritti. Vi ÌI I>ei Kergiiiiiaschi. 57 IVI. <>«*>4070K. l'assessore Lanzillotta vuol porta­ , pagamento del pedaggio dell'au-. E che abbia diritto a richiedere re avanti un programma molto. • tostrada per il quale nessuno si ' sovvenzioni allo Stato per i prezzi - Viii <;res»orio VII, 245 (in allestimento) spinto di razionalizzazioni delle • . scandalizza. Ma il quadro norma- che paga in quanto Capitale, non entrato comunali, secondo noi •'' tivo non è ancora definito, anche c'è dubbio, i , • • . salvo approvazione ciclici J'iiiaiiz.iaria. Domenica 6 novembre 1994 Roma l'Unitàpagina 23 L'ex allenatore giallorosso torna all'Olimpico Al via l'A2 femminile di pallavolo alla guida di un Napoli deciso a vendere cara la pelle L'Aster Roma vuole la promozione 800 milioni per la promozione: è questa la scommessa dell'Aster Roma di pallavolo, squadra Iscritta al campionato di A2 che prenderà II via oggi. «Il nostro obiettivo è salire in Al, qualsiasi altro risultato per noi sarebbe un Insuccesso», è il proclama battagliero del presidente del club Mario Mattioli. Solo parole? Nient'affatto: l'Aster, raccolti 800 milioni dagli sponsor, ha radunato diverse giocatole! di alto livello. E oggi inizia II campionato: l'esordio per la squadra capitolina (che però gioca le partite In casa al «Regina Pacls» di Ostia) è a Imola, contro la Famila. Sulla carta, comunque, l'Aster pare non avere rivali nella sua serie. Della formazione dello scorso anno sono rimaste due sole glocatrlcl: la Perrotta e la Del Boskov: «La Roma? Priore. Nuova la coppia di straniere: partite la Gutierrez e la californiana Whfte, sono arrivate la russa Anoufrieva e l'olandese De Jong, entrambe schiacciatile!. Dalla Flncres, l'unica squadra romana dell'Ai, sono state acquistate la Leggeri (centrale) e Francesca Romano (schlacclatrlce), mentre come palleggiatile! sono state ingaggiate la Vitali (dal San : Lazzaro, dovrebbe essere la titolare) e la Senzapaura (dal Candelo). '< Inoltre, dopo una stagione passata alla Carrarese, è tornata ad Indossare la maglia (anzi, Il body) dell'Aster la Ghemer (centrale); Infine, dal vivaio è stata promossa In prima squadra la diciannovenne Kllng (martello). La rivoluzione non ha risparmiato la guida della squadra: Il nuovo allenatore e Ivano Bencrvennl, sostituisce Antonio Lombardo, tornato al settore Vujadin Boskov arriva oggi allo stadio Olimpico. Que­ giovanile. •••...;•::?..-•,. -y.- CiPa.Fo. stma voltaa, però , oggnon più da allenatori sare della Romàa m adura » Lazio a Reggio Emffia da avversario. Il tecnico parla dello «spigoloso derby senza Chamot e Wlnter del Sud» tra Roma e Napoli, una gara difficile ma alla Ma Zeman non ha paura portata dei partenopei. Boskov elogia la Roma «gran­ Quale Lazio vedremo oggi de quando potrà recuperare tutti gli infortunati». In­ pomeriggio a Reggio Emilia contro ERRI DE LUCA tanto Carlo Mazzone può contare su Them e Moriero la Reggiana? Quella IrresliOlle che venti giorni fa ha travolto il e porta in panchina Lanna." ;•..-;. .'-•;. Napoli? 0 quella apatica cftr. tante volte si è vista nel mercoledì 'Jl Vujadin Boskov, ritomo all'Olimpico da allenatore del Napoli Dufoio coppa? 0, ancora, quella eni' Prove di risposta MAURIZIO COLANTONI domenica scorsa ha faticaio per superare all'Olimpico la • Boskov, otti toma all'Olimpi­ Una in particolare. La poca con­ Cremonese? Chissà. Chamer.* ' cherà solo Buso, squalificato. Il. poli? con ''Lettere a Francesca" co. Che effetto le fa affrontare I centrazione. Mi spiego meglio:. Wlnter sono squalificati, ir; » 7 nuovo acquisto Lcrda rafforzerà il < Sono arrivato da due settimane. glallorassl 01 Mazzone? • quando affrontavamo le «grandi» tecnico Zeman, come al ac't.o, non fronte d'attacco. Cosi Agostini' Ho una squadra molto, molto C'è un po' d'emozione. Giocare a c'era maggior impegno, addirittu­ sembra preoccupato. Del mio, non rimarrà solo. •• " ••' -• giovane, fatta di grandi talenti. - lire ottomila - Roma non è facile per nessuna ra per il derby con la Lazio ci si secondo lui nessuno è Insomma, Boskov e II Napoli arri­ Hanno poca esperienza, ma una squadra. Si figuri per noi del Na­ preparava una settimana prima. , Indispensabile. Con ogni vano a Roma pervincere? grande voglia di imporsi. Ci vorrà poli. Il «derby del sud» è sempre ~ Quando, Invece, nascevano le probabilità II modulo diteti: ho sarà Dico che sarà una partita aperta a un po' di pazienza. Dopo il risul- - compllcazk>nl...negtl ; incontri composto, da destra verso it/tlstra, qualsiasi risultato. La Roma è più tato positivo di coppa la mia stata una gara spigolosa. - -Vir--'-'-" EDIZIONI NUOVA CULTURA piùfaciii?,; • -•,•• :••!:•••da Negro, Cravero, Bergodi: r forte ed ha un'arma formidabile: squadra ha trovato più tranquilli­ Questo va bene. Ma cosa pensa Favalll. E Zeman, per super»- e la « della sua ex squadra-.? Infatti. E per questo perdemmo il Reggiana, punta proprio »-• {;'•'• il pubblico, sempre caldo e ap­ tà e sicurezza. \• • • > Via M. Malpighi, 4 - 00161 Roma - Tel. 440.29.86 La Roma è una delle grandi real­ posto in Coppa Uefa: abbiamo inserimenti In avanti dei die» passionato. -.•-•:*"-• .'•'. • Ci sarà il ritomo a Roma di un al­ tà. Il presidente Sensi ha speso perso contro Brescia, Pescara.... estemi. A centrocampo al e (sinodi ; Secondo lei quanto vale questa tro ex. Massimo Agostini? V Nelle mi gli ori- 1 ibrer re una «montagna» di miliardi per non è possibile. Questo è l'unico Wlrrter ci sarà Verrturin, move per Roma?' SI, e sarà difficile anche per lui. costruire tutto questo. Può lottare. • problema che ho avuto a Roma. Il tridente, accanto a Bok»>; :;• Sarà una grandissima squadra Roma è unica in Europa. Sa, pervincere lo scudetto. •.-,..-'<,? Questo è II passato di Boskov. ' Slngori, c'è II solito ballotta j sto •solo quando avrà la possibilità di chiunque ha vissuto ed ha gioca­ ; Ma che ricordo ha deiresperien- Ma II presente è Roma-Napoli. tra Casiraghi e Rambaudl. mi scendere in campo al completo. to in questa città ha una certa no­ ' za romana? ;> .- u. • Che gara sarà tatticamente? — squadra emiliana ha cambisi a , Troppi infortuni per il momento ; stalgia nel tornarci. A Roma si vi-. Bellissimo. Ho vissuto un anno . La tattica dipenderà dai giocatori ] allenatore questa settimno ;<. .. Chiacchiere durante la settima- ve bene, chi gioca in questo sta- : che scenderanno in campo. La ; <. na tra lei e Mazzone. Ma esiste ; dio prova una sensazione straor­ LIGNARIUS circondato da ottimi collaborato- :; Marchloro è stato sostituite \ia Arte e Restauro ri. Non ho mai avuto problemi di ' Roma non potrà utilizzare Balbo Ferrari. E II nuovo arrivato K:> veramente una polemica fra voi? dinaria. ,«?.:-;,'i-.-.-.,.."•':': • i.,' •-: : CORSI RESTAURO di nessun genere. Ed avevo ottimi per via del recente infortunio. affermato che la Reggiana >,'»JI No. Eppoi io non faccio mai pole­ Sì, ma del «Condor» che ci dice? • Con Fonseca costituisce la più. scenderà In campo nervine « -. - miche. Non ho nessun interesse. Mobili • Ceramiche rapporti con i giocatori. Eppoi la­ Agostini un ragazzo perbene. Ha Libri o stampe • Doratura • Dipinti vorare a Trigona (sede della Ro­ forte coppia-gol d'Europa se non Sarà, ma finora 1 granata erri uni Dietro a Boskov c'è una storia che ( una certa classe, grande lottatore, •.. hanno sempre giocato un e i!..lo del mondo. Probabilmente Totti porta a tante soddisfazioni, a vit- ; "' " CORSI di - ' ma) che è uno dei centri di cai- " un buon , tiro rapido. Copre J ciò migliori d'Europa non è da sarà il sostituto. Sì, il giovane è un molto difensivo, quasi --• • - - torie di ogni genere. Per ogni alle- [ un'ampia £ona in attacco. Poi ha "',.".'-.'." " Vetrato,artistiche * Scultura " " •catenacclaro», proprio que ' 1 pò di ,, .., Decorazione pittorica • Ceramica ' tutti. -Siamo arrivati in finale di :' ottimo talento, un ragazzo con un natore parlano i risultati e quin-1 un buon passato: Roma, Milano, grande avvenire. Va.bene, però- calcio contro cui la Lazio al •/••va In di... non ho da dire assolutamen­ Mosaico • Disegno contro il Torino, ma '- difficoltà. In ogni caso l'ami 4 : nte Parma e adesso a Napoli. È un abbiamo perso per troppa sfortu- • BalboèBalbo.ETottièTotti. . blancoazzurro è tranquillo: ••• te nulla. Non conosco bene Maz- ' «esperto» di calcio. Quando un CORSI di : ; na. • • • » -i--.•- .. :;•>,•.w «?•:••' ii E quindi? ••- •••«•, ,.•: .• N. ;,-. •-/. dall'alto del secondo posto in zone, mica ho mai preso un caffè •' giocatore segna cinque gol in tre Storia dell'arte - Antiquariato Ma di quella Roma c'era qualco­ Potrebbe essere un piccolissimo classifica, Signori & compu-'f-ià non con lui. •••..- partite, secondo me, è un grande vantaggio per noi. Al Napoli man- hanno paura di nessuno. ; Informazioni ai numeri - 06/4885079- 4883171 sa che non le piaceva? • - Adesso, però, parliamo del Na­ attaccante. • -vro Via di S. Maria Maggiore, 179 - Roma

NUOVA LEGGE PER GLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO DPR 412-93

calorseivicSERVIZIO e A Voi il tepore e la tranquillità. A noi la manutenzione e le responsabilità.

Con l'entrata in vigore del DPR 412/93 divie­ carico di tutti i controlli, della manutenzione e ne attiva la legge 10/91 sul risparmio ener- della certificazione. -•« getico: questa legge ha il fine di garantire, Il servizio CALORSERVICE, con una squadra di attraverso l'applicazione di chiare norme esperti e di tecnici. Vi garantirà un'assistenza tecniche, una corretta gestione dell'impian­ continua ed efficace con disponibilità e tempe­ to termico. Ciò significa che conduzione e : stività. Da ciò deriva non soltanto tranquillità e manutenzione devono assicurare il funzio- tepore costante, ma anche il funzionamento namento ottimale dell'impianto; inoltre; ottimale, senza dispersioni, dell'impianto ter­ deve essere tenuta urta documentazione ' mico. C'è un contratto chiaro e trasparente che attraverso un "Libretto di Centrale" ed ese­ precisa i nostri impegni e i Vostri vantaggi. guita l'autocertificazione sullo stato dell'im­ Parliamone. pianto stesso. Ma queste e altre obbligazioni possono essere trasferite per legge a un Terzo Responsabile, che risponde anche amministrativamente delle inadempienze. " DANIEL* La Daniele Jacorossi S.pJV., forte di una - esperienza ventennale nel settore della ter­ S.p.A. moidraulica. Vi libera da ogni problema tecni­ co e da ogni preoccupazione, assumendosi il Via Appia Antica, 18 - 00179 ROMA CENT'ANNI DI CINEMA. Domani al Tibur la rassegna dedicata ai set della capitale INCORPORESANO di NADIA TARANTINI Tùia Roma Riso fritto... e buon umore in a «Rilassatevi! . • . della rubrica. Forse non ci avvici­ Lasciate tutti i pensieri spiacevoli neremmo ad una persona con cui fuori della porta della vostra cuci­ vogliamo avere buoni rapporti se DANIELA SANZONK na. Lavatevi sempre le mani prima ' siamo molto mal disposti verso di • Il profondo e articolato rappor­ \ da Mussolini, che ne segui perso- di cominciare, come un chirurgo. lei. Cosi non sarebbe il caso di to che lega la capitale all'universo nalmete le riprese, e «Nerone», pri- ...Cucinare non deve voler dire mangiare quando si è arrabbiati - e di celluloide è il tema di «Roma e .'mo film sonoro di Blasetti. Que- copiare pedissequamente una ri- ; tanto meno avvicinarsi ai. fornelli (nel) cinema», rassegna che parti­ ' st'ultimo simboleggia anche un celta, ma dev'essere una creazione ]: per preparare un bocconcino con rà domani 7 novembre al Tibur. omaggio a Petrolini, essendo uno vera e propria.. •••<- „•_<- ,••••• ,;: > ' le mani tremanti di fresca lite con il L'iniziativa, realizzata da FiImStu- dei pochissimi da lui interpretati II Non lasciate a lungo i fornelli. coniuge. Alla base di questa filoso­ dio 80, rientra in «Roma Set Mun­ poliedrico attore, infatti, al cinema State vicino quanto più possibile al fia c'è un discorso energetico, mol­ di», una serie di appuntamenti per '.. preferiva il sano e diretto rapporto vostro lavoro. •.•..:•-.•>: '.'. "-•...• "';' to comune in Oriente e difficile da il centenario della nascita del cine­ . del teatro con il pubblico. . Un grande segreto: la simpatia! »•' capire per noi occidentali. ma, promossi dal Comune di Ro­ Amate quello che fate. Se siete pie- : 'La seconda e sesta sezione sono ni di malevolenza, se quel giorno "' ma, l'assessorato alla Cultura Arte " dedicate ai • registi romani, con Ili libro, il fatto in Comune e la cineteca naziona­ non amate nessuno, persino voi • • Michel Abehsera è l'autore di «Nell'anno del Signore» di Luigi stessi, non entrate in cucina...». •••«.• le. La rassegna si compone di otto • Magni e romani di adozione come «La cucina macrobiotica zen», edi­ sezioni che comprendono 15 film, Ecco un modo creativo di entra-. zioni Tasco, dal quale abbiamo ;: Fellini, presente naturalmente con re in argomento. Si può proseguire scelti tra alcune centinaia e dedi­ «La dolce vita». Gli anni Quaranta tratto le poche righe citate all'ini­ cate alla città «Caput Mundi». Insie­ cosi: cosa vi suggerisce la parola ;• zio. Un libro ricco di buon umore e .? sono vivacemente testimoniati da macrobiotica! Cibi astrusi, nomi me a Parigi, Londra, New York e «L'Onorevole Angelina» di Zampa, che induce al buon umore chi ne Berlino, infatti, Roma è una delle • impronunciabili, sapori indigeribi­ «Campo de' Fiori» di Mario Bon­ li? Forse non l'avete mai provata. - • voglia copiare qualche ricetta. Se lo metropoli più rappresentate nella - leggerete, vi troverete a tratti la . nard e «Sotto il sole di Roma» di Re­ In effetti la macrobiotica, divul­ storia del cinema. ••.-.•? . nato Castellani. Vi si affollano per­ conferma ' dei • vostri pregiudizi: gata ' da qualche ; decennio da ; Abehsera è infatti convintissimo, Nella prima sezione sul cinema '•'•sonagg i popolari ritratti con vena George Oshawa (nome d'arte di ' epico e storico italiano ambientato . satirica, probabilmente ispirata an- un signore giapponese che si chia­ come i macrobiotici veri, della bon­ ; tà del riso bruno (anche da man­ nell'antica Roma, fanno parte «Sci- • che dai giornali umoristici dell'e­ mava, in realtà, Sakurazawa Nyoi- •, pione l'africano», colossal realizza- " ti), è stata spesso interpretata in giare in assoluto e senza nient'al- poca come «Marco Aurelio», che tro), dei fagioli azuki, e delle alghe to da Carmine Gallone durante il v '.: anche nel periodo fascista non le- modo restrittivo dai suoi primi se­ regime fascista e commissionato " Una scena del film «Poveri ma belli» con Marisa Allaslo e Renato Salvatori G.B. Polefio guaci - e come tutte le cose va Hiziki o Wakame. Ma se lo leggere­ . sinavano una spumeggiante satira te tutto, vi troverete molte possibili­ di costume. 1 film degli anni Cin- adattata alla cultura del luogo di •-• : arrivo, oltre che di provenienza. Se tà di inserire la fantasia macrobioti­ • quanta rappresentano, invece, il ca nella cucina di tutti i giorni. , \ Scipione l'africano . passaggio dal Neorealismo : alla ne interpretiamo lo spirito e la let­ commedia all'italiana, e sono «Un tera senza pregiudizi, • possiamo Una multisala per la periferìa cucinare ' macrobiotico semplice- . Riso fritto per ospiti ' americano a Roma» e «Poveri ma eQuoVadls? ;C : ; mente sviluppando la nostra classi­ Due carote tagliate a dadini, 4 aprono il ciclo belli». Mercoledì 9 sarà proiettato ca cucina mediterranea secondo porri tagliali sottili, 1 cipolla di me­ - anche «Un maledetto imbroglio», Omaggio ai film italiani per il nuovo Excelsior una linea di consapevolezza e di dia grandezza, sminuzzata, 6 gam­ La programmazione si apre omaggio al regista Pietro Germi, al- salute. -•• • • '"'•"• • ::•"*••«;••-" • ' beri grandi, tagliati in piccoli pezzi, '.' lo scrittore Carlo Emilio Gadda e a) 3 foglie di cavolo, tagliuzzate. A taz­ domani, lunedi 7 novembre al '•". secondo rapporto tra letteratura e Macro, grande; bio, vita; biotica, Tibur, atte 16.30 con Quo Vadls ': m «Il cinema Excelsior l'ha com- • i sceneggiatori Pasquini e Ascione, '. versa, che potesse divertire anche tecnica di ringiovanimento. Tradu­ ze di riso bollito. - 'cinema. Non mancheranno «Due- prato mio padre diversi anni fa, nel ; numerosi attori e attrici emergenti , , me, e Cecchi Gori era d'accordo. «Usate preferibilmente una pa­ (1912), alle l&OOcon Fabiola ; pezzidipane» di Cittì, amico e col- cendo: ringiovanire, o mantenersi 1987, quand'era chiuso. La sala ' e molti colleghi e amici del mondo Certo, il film oltre che intrattenere giovani in sintonia con la vita della della cinese. Per prima cosa, fate (1949), alle 21.00 con Nerone ' • • laboratore di Pasolini, e «Mamma era molto più grande, ma da sola .'• del cinema tra cui Monica Guerri- vuole anche far riflettere sul pro­ saltare la cipolla a fiamma alta, gi­ daPetrollneWe(1949)ealle ;; Natura, dell'Universo, del Cosmo. Roma» dello stesso Pasolini. Due risultava insufficiente per una zona ' tore, Michele Placido, Marco 'Riti. '. blema dell'attuale crisi d'identità Seguendo i ritmi, i cibi di stagione, v randola continuamente fino a farle 2L30 con Scipione l'Africano registi che guardano il mondo «dal cosi ampia, bella, residenziale, co- : Claudio Risi. Giulio Scarpati, Mara ' del maschio che diventa femmina per esempio. Mangiando ciò che raggiungere un colore dorato. Ag­ (1937). Prosegue poi martedì 8 , . basso'», ritraendo una realtà prole- me Mostacciano. Spero che per • Venturini, nonché Claudio Amen­ e della femmina che diventa ma­ viene coltivato e prodotto nel luo­ giungete i porri e il cavolo, girando jatt»afiJ£coffN6ll.'arawdel. s 1 tariaj, un; microcosmo^ di borgata. tutti co|oro che abitano qui avere '. dola, regista esordiente di un sim­ schio: sul rovesciamento dei ruoli, go in cui si vive. Mescolando i sa­ e mescolando fino a farli amalga­ ^£^jr_assiègha si whcTuàetàgioyedl tré'salèrap'prèseriti uh servizio utile patico cortometraggio della durata insomma». Altrettanto appagato si mare. Quindi aggiungete i pezzetti «gnoi»>(1970), alleiamo con '- e'chelò,*ÌHljfrit'Hé'|*''r'ÌIHn*m;i ita­ di un minuto, girato in favore de! . definisce l'esuberante Alessandro pori (acido dolce amaro salato ^'Onorévole Àng;ellha (19477, 10 novembre con ."«Caro,-diario» di piccante) in modo armonico nel di gambero. Le carote prendono Nanni. Moretti, che. neUprimo epi­ liano, per questo cominciamo con . cinema italiano e proiettato prima . Haber: «Ho visto il film stasera per alle 2030 con Campo de' Fiori Prestazione straordinaria di Sergio ' delfilrn. la prima volta, ma già ne avevo ap­ nostro corpo, cosi come avviene in ,. tempo ad ammorbidirsi, cuocetele sodio «in vespa» dipinge Roma in natura. Evitando gli eccessi (di separatamente per dieci minuti, e (1943) e alle 22J0 con Sotto II Rubini». Con queste parole Vittorio •;• Delle tre nuove sale, la più gran­ prezzato la sceneggiatura. Mi sem­ una carrellata di scorci e panorami Cecchi Gori ha inaugurato l'aper­ bra una bellissima commedia, gar­ freddo, di caldo) e mutando i rap- . aggiungete ad esse il resto delle •ola di Roma (1948). Mereoledì npresi con gusto vivo e affettuoso. •':• de comprende 450 posti e il suono . porti trai cibi al mutare degli eventi -• tura della multisala Excelsior, ex ci­ in Dolby e Digital, mentre le altre bata, fatta bene, intelligente, ben verdure. ' (Non spaventatevi all'i­ 9 Mito previste alle 16.00 Un C'è da sottolineare, infine, che nema Nir, in via Beata Vergine del interpretata. E il pubblico ha avuto atmosferici. Tornando alla pasta o dea di dover cucinare quesle Cose dei film proposti alcuni non sono : due hanno !30 posti e il suono in ; americano a Roma (1954), alle Carmelo, in un quartiere in conti­ Dolby-stereo. La programmazione una buona reazione». Timida e im­ al pane integrale, ai cereali non ;'"• separatamente; sarete meravigliati 17.30 Poveri ma belli (1956), mai stati trasmessi in televisione, nua espansione tra il Tonfino e Mo- ' inizierà martedì 8 novembre e pre­ pacciata, Margherita Buy ha affer­ mondati perché in essi è la vita del­ di scoprire quanto ciò sia utile. In­ alle 19.45 Un maledetto mentre altri non li vediamo da lun­ stacciano, a sud di Roma. Il cine- : vede, oltre a Prestazione straordi­ mato di aver vestito i panni, nel le piante da cui sono nati, in quelle ••:.fatti , spesso questo procedimento , go tempo. Potrebbe essere un'oc­ bucce si radunano, affiorando dal Imbroglio (1959) e alle 22.00 ma serve, inoltre, anche jlle adia­ naria nella sala grande, Pulpfiction ', film, di un personaggio diverso da ; dà risultati migliori e certamente casione per riscoprire la propria centi zone di Acilia, Decima, Spi­ e II postino, «Sono molto soddisfat­ lei e da quelli interpretati prece­ ventre della terra alla superficie, vi- , non richiede maggior tempo.) Ora ' La dolce vita (1359). Infine, città con immagini che vanno dai nacelo. '.' .v -v-.?;•, -,•: ' • ... ': dentemente. E, in effetti, fin dalle tamine sali minerali j proteine e giovedì 10 la rassegna si - to della reazione del pubblico - ha '. aggiungete il riso bollito, rompen pnmi del '900 ai nostri giorni. ••• •. •••-,• .. Alla proiezione del film erano • dichiarato > Rubini, ..visibilmente prime immagini ha stupito la sua grassi naturali, -J '.>v •;., •..-:•d o tutti i grumi con un cucchiaio di chiuderà con tre film: alle 1&30 Cinema Tibur, Via degli Etru­ presenti il regista e protagonista : emozionato - questa è la mia pri­ aria arrogante e sicura di sé di anti­ Da un punto di vista filosofico legno e aggiungendo del tamari Duepezzldlpane (1979), alle . schi 40 tei. 4957762. Entrata gra- Sergio Rubini, ' Margherita Buy, .< ma commedia, che ho voluto rea­ patica «mangiauomini», che avreb­ più sottile, macrobiotica è anche ; misto ad acqua. Continuate a gira­ 2030 Mamma Roma (1962) e Alessandro Haber, i produttori lizzare per Margherita, mia moglie be ribadito, comunque. le sue doti re e a rimestare per alcuni minuti. ' ' tuita fino a esaurimento dei posti Claudio Saraceni e Bruno Altissimi. di attrice - CDS, fedeltà al proprio momento, come J alle 2240 Caro diario (1593). disponibili Volevo fare una cosa spintosa, di- chiariscono le righe citate all'inizio Servite appena pronto.» ';• "•; : N U O V A OPEL ASTRA S W FREEBAY '95 CON A I R B A G LA VOGLIA GIOVANE. ASTRA SW FREEBAY 4 8 Rate da—— L. 340.000 Anticipo L. 9.850.000 oppure per pagamento in contanti £ X •(j^J\) »\)\)\) chiavi in mano

Equipaggiamento di serie: MOTORE 1 Ai 82cv Chiusura centralizzata, Alzacristalli elettrici, Predisp. autoradio Ventilazione microfiltrata, Vetri atermici, Sedile post reclinabile separatamente, Contagiri, Doppie barre di protezione laterali Cinture di sicurezza inerziali a tre punti, Pretensionatore cinture anteriori, Poggiatesta, Livellatori delle sospensioni Ripartirore di frenata, Full Size Airbag. ;.

E' UNA IMZ1LATWADELLA CONCESSIONARIA EURAUTO CONCESSIONARIA OPEL SEDE, VENDITA E RICAMBI Via dalle Tre Fontane, 170 - Tel. 06/59.22.202 SERVIZIO ASSISTENZA • Acconto Opel. 11 centrano trasparente. Via Matteo Battoli (line strada) Tel. 06/5000248 PROIEZIONE • Freno bloccato Ano alla consegna. A tutti i nuovi Clienti la EURAUTO CARD I arare opg. .Opel Assistane*. 3 anni di tranquillila'. La corsia preferenziale per ricambi ed accessori •©• LA DOMENICA IN CITTÀ. Gratis nelle sale del Transatlantico Martedì 8 novembre 1994 ore 18 al Ristorante «La Spiaggia» - Viale di Focene. 427 - Focene ssaazsEsss Festa per riscoprire via Monserrato Incontro dibattito sulle prospettive sociali occupazionali del giovani e le problematiche del Comune di Fiumicino Interverranno Giancarlo BOZZETTO e Federica UBERI

SEXY SHOPS COBRA di Salvatore NOLEGGIO E VENDITA VIDEOf ILMS LE MIGLIORI MARCHE MONDIALI ORIGINALI ! OGGETTISTICA VISITATECI 1 TUTTI I MESI SONO IN ARRIVO . ORARI NO-STOP 1 NOVITÀ INTERNAZIONALI INGRESSO VIETATO E NAZIONALI IN ESCLUSIVA ' Al MINORI DI 18 ANNI ROMA VIA BARUTTA. 23 - B Ottaviano - Tel. 06/37517350 • 3721696 VIA G. GtOUm. 307/313 - CO Pjtzo Vittorio • W. 06/44700636 VIA AUKEUO COTTA, 22/24 - D NumieTo Quadralo • Tel 06/764357 • vrrsmo • - La sala del •Transatlantico» VIA CARDMEIU, 59/61 - (Pai. Merloni • rrav. Via I. Gorami) - Tel. 0761/353748 nel palazzo VtNOrtAPaCOMISPONOfNZA TEL 06/3701190 -fAX 06/3721696 di Montecitorio Bruno Bruni/ Istituto Arte in Comune con il contributo scientifico dell'ICMAI • I! coltello di Delfo Master FABRICA NEW FABRICA > - Forum Nazionale sull'Archeologia Industriale • Roma 11-14 Novembre 1994 Palazzo dello Esposizioni - Via Milano 8 Venerdì T1 novembre ore 10.00 • T'Archeotogla Industriale o altre l'elaborazione teonca" ore 15 30 "Le città nella citta" Sabato 12 novembre ore 10.00 : "Roma da peritene a Capitale" ore 15 30: "Musis - S immagini per Roma" presentazione workshop internazionale La Vasca Navale Partecipano' On Fiori, Sen Scaglione, On. Rutelli, On Corti, Or Posa, Sen Chiarante, Prof Campanella, Ammiraglio Romano, Arch Grimaldi, tng Del Sante, Ing. Cosenza, Arch Drugman, Dr Liberatori. Prof Sllvestrlni, Dr Borgognoni, Dr Corbanl Don ssa Reghini di Pontremoli, Prof Calabrese, Prof Padroni. Dr; Serra Caracciolo, Arch Baballs, Dr Esposito, Arch. Cecchini, On. Testa, Dr Roma, Ing Boaga, Arch Perego, Arch Cesareni, Prof. Perrotta. Arch. Ghlo. Dott Mmelli, Arch Rossi, Arch Fuk3a&, Dr Recroslo, Prof. Sammarone. Con II Patrocinio della Commissione per l'Archeologia Industriale del Ministero del Beni Montecitorio apre le porte Culturali e Ambientali. Comune di Roma. TICCIH, ICMAI, ANCI. Psr Mammoni «d lev». Matto Ai» In Cerna» P JBS a Ter Sanguigni 13-TI oej74.7tH-Tf.ta 6>7*«8» VISITE GUIDATE zia. Nel parcheggio sotterraneo Montecitorio fa concorrenza al FELICI* MASOCCO ParkSi di piazzale dei Partigiani; Quirinale: come la residenza del di partecipazione lire 8mila. La 10.30 in via Urbana, davanti alla le 16 ancora una visita guidata sul ingresso lire 2mila. presidente dell Repubblica, il pa­ Roma del quattrocento da San­ chiesa; quota di partecipazione li­ tema: «Le facciate dipinte intomo Continuano • ì festeggiamenti lazzo sede della Camera dei De- • t'Agostino a Santa Maria dell'Ani­ re 1 Ornila. La Sinagoga e il Mu­ a via Monserrato» con appunta­ per l'inaugurazione del Parco La- informa putati sarà aperto oggi a tutti i cit­ ma, è invece la proposta dell'asso­ seo d'arte ebraica con passeg­ mento in piazza Farnese; quota di blcano: alle 9.30 è in programma wv tadini. Gruppi di cinquanta perso­ ciazione L'Arte nel cerchio (tei. giata al Ghetto è l'itinerario propo­ partecipazione lire 8mila; alle 17 una visita guidata tra i resti ar­ ne potranno visitare il corridoio : 483844); appuntamento alle sto dall'Arca (tei. 39736041): ap­ presso la chiesa di San Tommaso cheologici del parco stesso (ap­ Pds XVII Circoscrizione - lunedi 7 novembre ore 18.30 - Assemblea pub­ dei Busti, la Sala gialla, la Sala del­ 15.45 in piazza - Sant'Agostino, puntamento alle 9.45 in via di Por­ di Canterbury il coro del Venera­ puntamento in via Casilina, 655); blica su Finanziarla e pensioni con Fulvio Vento segretario CGIL Lazio - la Lupa, il Transatlantico e l'aula, ; presso la chiesa; quota di parteci­ tico d'Ottavia. Sempre con L'Arca bile Collegio inglese eseguirà bra­ alle 10 spettacolo di burattini; alle sezione Trionfale via Pietro Giannone per un percorso di venti minuti. Le < pazione lire 7mila più 3mila per la è possibile visitare i sotterranei ni ecantigregonani. 11.30 si esibirà il coro di bambini visite sono possibili dalle 10 alle tessera. San Lorenzo fuon le mu- della chiesa di Giovanni e Paolo «Benjamin Britten»; alle 12.00 con­ Assemblea Pubblica FINANZIARIA 1994: "DALLA RISPOSTA ALLA 17; l'appuntamento è all'ingresso Cinquanta biciclette gratis: a ' ra, basilica patriarcale, è formata al Cello: appuntamento alle 16.30 partire da oggi e per quattro do­ certo di chitarra classica con Giu­ PROPOSTA" I perché dei NO alla manovra del governo BERLUSCONI - Le di piazza Montecitorio e non si pa­ lio Meschini; alle 12.30 esibizione ' dall'unione di due antiche chiese in piazza S. Giovanni e Paolo al meniche, per iniziativa del Comu­ proposte del Pds, ne discutiamo con l'economista' PAOLO LEON - ga il biglietto. Per iniziativa di Le- contigue con le absidi a contatto. Celio, davanti alla Chiesa; quota dell'ottetto «Il mosaico»; alle 15.30 " Mereoledì 9 Novembre ore 20.30. PDS Ponte Mllvio - Sinistra Giovanile gambiente, oggi alle 10 davanti al- " ne e in occasione della manifesta­ Ponte Mllvio - via della Farnesina, 37 - Tel. 333.67.65. Il portico, del XIII secolo, è opera di partecipazione lire 8mila. concerto della band «Forever»; al­ l'istituto Don Orione, partirà una zione «Vivi la Pista» i cittadini le 16.30 si esibirà il gruppomusi- di Vassalletto, il campanile roma­ L'APPUNTAMENTO avranno a disposizione gratuita­ visita guidata alle realtà storiche - cale del liceo Kant; alle 17.30 i PDS ROMA - Si è costituito un gruppo di lavoro cittadino che, mettendo In nico è del XII secolo, una visita Via Monserrato, riscoperta di presenti nel Parco di Monte Ma­ mente 50 biciclette per pedalare «Baino Taska» in concerto; alle comune le esperienze di alcune sezioni, si propone di promuovere e coordi­ una strada storica tra antiquariato, rio, dalla Casina degli Spinti a Vil­ guidata alla basilica è la proposta sulla prima (e unica) pista cicla­ 18 30 ballo liscio e piano bar a cu­ nare Iniziative di formazione politica da svolger6,pejte,8t&itttjre di Uase^At- la Madama, dai Casali Melimi a ' di NovdldliuUrium. Appuntamen­ arte, musica e artigianato: si chia­ bile della città. L'ppuntamcnto 0 ra di Paolo Maurizi. L'iniziativa si momenlo stiamo preparando tre seminari di riflessione precongressuale to alle 16 in piazzale del Verano, ma cosi l'iniziativa che fino al 13 sui temi del governo della citta (sezione Mazzini), del nuovo patto sociale Villa Mazzanti. Appuntamento in ( all'inizio della pista, in viale Ange­ tiene nel parco, via Casilina 655; via della Camilluccia, 112. In dite­ davanti alla chiesa; quota di parte­ novembre prevede una sene di lico ed è sufficiente presentare un l'ingresso è gratuito. - (sezione universitaria "P. Spnano") e del partito (sezione Campitelll), Ma le sa della Caffarella e per l'istituzio­ cipazione lire 6mila. Passeggiata appuntamenti culturali oltre alla documento di riconoscimento. La iniziative - progettate - e da progettare - non si fermano qui. La prossima Continua, presso l'hotel Parco riunione si svolgerà martedì 8 novembre ore 18 presso la sezione ne U J parco pubblico dell'Appia in Via dell'Orso con II Sentiero apertura prolungata -fino alle 23- giornata sarà animata da uno degli Elfi. (4870824/86320876): delle gallerie e delle botteghe arti­ spettacolo di mimi. dei Pnncipi Romacomlcs, salo­ Mazzini - viale Mazzini SS. Tutte le sezioni o i singoli compagni interessati Antica, alle 9.13 da largo P. Tacchi f- ne, mostra-mercato, borsa-scam­ sono Invitati a partecipare. Per Informazioni telefonare a: • Sezione Venturi, partirà una visita guidata • un raro esempio di borgo rimasto giane della via. Questo il program­ Balduina - tutti i martedì ore 22.00-24.00 - T. 3453281 • Sezione Campiteli! Come tutte le prime domeniche bio di fumetti di tutte le epoche e ; di carattere archeologico al Parco . pressoché inalterato dalla fine del ma di oggi: alle 10.30 concerto di del mese, si tiene oggi dalle 10 alle (Muzio) - lunedi, mercoledì, venerdì ore 19-20 - tei; 68803897 • Sezione 400 di giorni nostri. Appuntamen­ musica classica con il «Teleion per tutti ì gusti. Partecipano i dise­ della Caffarella. La partecipazio­ 19 La soffitta In garage, mostra- gnatori Claudio Castellini, Mauri­ Mazzini (Celeste) • martedì ore 18.30-20 tei. 3252676 • Sezione "Paolo ne è gratuita. Piazza Navona e to alle 10 in via dell'Orso, angolo Duo» presso la chiesa di S. Tom­ mercato-scambio di piccolo anti- Sprlano" - martedì e giovedì ore 19-20 tei. 4958315. maso di Canterbury, al civico 45. zio Di Vincenzo, Giampiero Wall- piazza Santa Maria della Pace: via dei Soldati. Quota di parteci­ quanato, modernariato, artigiana­ nofer e Greg. Nei locali dell'alber­ pazione lire 4mila. La chiesa di Alle 11.30 visita guidata alla chie­ due splendidi teatri della Roma to d'arte e oggetti da collezione go sono allestite due mostre con La FINANZIARIA CONTRO ROMA - settimana di mobilitazione dei progres­ barocca dei papi Innocente) X e San Lorenzo In Fonte, con la ci­ sa di San Girolamo della Carità presentati dagli ottanta espositori tavole originali di Paolo Eleuten sisti romani. Lunedi 7 Nov. ore 18:30 c/o Pds Torre Angela. F. Prisco: Alessandro VII, da visitare con .*• sterna romana, le strutture paleo­ che custodisce due gioielli del Ba­ dell'associazione «Collezionan­ Scrpieri e Massimo Rotundo e, in Lunedi 7 Nov. ore 17.00 c/o C. di quartiere S. Lorenzo; Mercoledì 9 Nov. ore l'associazione Itinere • (tei. cristiane e gli affreschi medioevali, rocco romano firmati da Borromi- do». Per i più piccoli -dai 7 ai 12 antepnma, vengono presentate le ' 18.00 c/o Pds Portuense, G. Melandri; Venerdì 11 Nov. ore 18.30 c/o Pds 2716013). . Appuntamento alle è la meta della visita guidata dal­ ni e Juvarra: appuntamento in anni- e a disposizione lo spazio cards americane dedicate a Milo Magllana G. Melandri: Venerdì 11 Nov. ore 17.00 e/o Pds Casillno 23. 10.30 davanti alla chiesa di S. , l'associazione Pomerio - (tei. piazza S. Catenna della Rota, quo­ «Collezionisti junior», per barattare Manara. Dalle 10 alle 20 in via S. Agnese in piazza Navona; quota 3241931). Appuntamento alle ta di partecipazione lire 8mtla. Al­ gioca itoli e oggetti legati all'infan- Mercadante, ingresso lire 5mila. ATTIVO CITTADINO DEI SEGRETARI DI SEZIONE Martedì 8 novembre Ore 17.30 Sala Slampa della Dilezione • Via Botteghe Oscure, t «Rilancio dell'iniziativa del Pds verso la manifestazione nazionale dei lavoratori per l'opposizione al Governo Berlusconi» ARTE, STORIA, ARCHEO Al S. Michele le opere di Raffaello le 12. Ingresso lire 1 Ornila per la L'ingresso ai musei e ai monunwn- gallena, 5000 per gli appartamen­ Partecipano ti comunali ù gratuito per chi ha alle 12.30. Biglietto lire 3.750 6875036. Aperto dalle 9 alle 17. In­ 4000: gratuito per chi ha meno di ti. Opere di Caravaggio, Tiziano, CARLO LEONI e FULVIO VENTO Segretano Cgll Roma meno di IS anni e più dì 60; gli sfu-. Circo di Massenzio e Mausoleo gresso lire 8000; gratuito per chi 18 anni o più di 60. Esposizione Bellini, Lippi, Velasquez e altn. Da denti, anche stranieri pagano il ha meno di 18 anni o più di 60. temporanea diparte della pinaco­ vedere: Ritratto di Innocenzo, di 50% del biglietto Questo l'elenco: di Roma, via Appia antica, 153 - Velasquez. FEDERAZIONE DI FROSINONE Musei capitolini (Palazzo dei tei. 7801324. aperto dalle 9 alle Cinquantotto ambienti, alcuni dei teca della Galleria Borghese Da 12.30. Biglietto lire 3.750 quali riccamente affrescati; pinaco­ vedere: la Deposizione di Raffello Galleria Nazionale di arte anti­ Campagna congressuale Conservatori, Pinacoteca capitoli­ Musei e luoghi d'arte non comuna­ teca, sculture, collezione i maioli­ e Amor Sacro e amor profano di Ti­ ca, via Quattro Fontane, 13 - na) Diazza del Campidoglio, I - tel.481 4591. Aperta dalle 9 alle Sezioni amministrative di primavera e politica delle alleanze tel.67102071/6 7103D69. Aperto li: che e un'interessante armena che ziano Aula Ottagona (ex Planetano), va dai selci paleolitici alle armature Galleria Corsini, via della Lunga- 12.30. Ingresso lire 8000; gratuito • Lunedi 7 novembre alle ore 17.00 dalle 9 alle 12.30. Biglietto lire via Romita, 8 -tel.4870690. Aperta rinascimentali. Da vedere- le pri­ ra, 10 - tei. 68802323. Aper ta dalle per chi ha meno di 18 anni o più 1 Ornila. Pinacoteca e raccolte d'or-, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alte 18. gioni storiche e la cella di Caglio­ 9 alle 12.30. Ingresso lire 8000: di 60. Raccoglie opere dal XIII al ASSEMBLEA PROVINCIALE DEI SEGRETARI DS SEZIONE te classica: da vedere: Venere capi­ Ingresso libero. stro gratuito per chi ha meno di 18 an­ XVIII secolo di artisti di scuola ita­ tolina, galata morenteeLupa capi­ Colosseo, piazza del Colosseo - Museo Etrusco di Villa Giulia, ni o più di 60 Dipinti di scuola ita­ liana Da vedere: La Fomarìna, di Indispensabile la presenza tolina tei. 7004261. Aperto dalle 9 alle piazzale di Villa Giulia, 9 • liana del XVII e XVIII secolo e ope­ Raffello Museo della civiltà romana i 12. L'ingresso è gratuito e solo per tel.3201951. Aperto dalle 9 alle re straniere. Da vedere: San Ciò- Galleria Nazionale d'arte mo­ piazza G. Agnelli, 10 -tei. 5926135. visitare il primo piano si paga 12.15. Ingresso lire 8000; gratuito vanni Battista, di Caravaggio derna, viale delle Belle Arti, 131 - Aperto dalle 9 alle 12.30. biglietto , 8000 lire; per chi ha meno di 18 per chi ha meno di 18 anni o più Galleria Dorla Pamphlfl, piazza tei. 3224151/2/3. Aperta dalle 9 lire 5mila. Documenti sulla storia anni o più di 60 anche l'accesso al di 60 Contiene reperti archeologia del Collegio Romano, I/A - alle 12.30. Ingresso lire 8000; gra­ Assemblea pubblica di Roma e su vari aspetti della civil­ pnmopiano è gratuito. dell'Emina meridionale. Tra le tel.6797323. La gallena e gli ap­ tuito per chi ha meno di 18 anni o • tà romana: da vedere: grande pia- , Foro Romano e Palatino, largo opere più celebri: l'Apollo di Veto, partamenti pnvati di rappresen­ più di 60. Ampia raccolta di opere stico di roma ai tempi ai Costanti­ Romolo e Remo e via di San Gre- il Sarcofago degli sposi, la Cista Fi- tanza sono visitabili dalle 10 alle italiane dal! '800 ad oggi. Ampie se­ no. gono -tei. 6990110. Aperto dalle 9 coroni 12.30. Per gli appartamenti sono zioni sono attualmente non visita­ AUTONOMIA UNIVERSITARIA Museo Barracco, corso Vittorio alle 13. Ingresso lire 12000; gratui­ Museo Nazionale romano (Ter­ possibili visite guidate alle 11 e al- bili. Emanuele 168 • tei. 68806848. , to per chi ha meno di 18 anni o me di Diocleziano), via Enrico POLITICA DELLA RICERCA E Aperto dalle 9 alle 12.30. Biglietto Più di 60. de'Nicola 79 - tei. 4882364. Aperto lire 3.750. Collezione di antiche Quirinale, piazza del Quirinale. dalle 9 alle 13. Ingresso lire 12mi- LEGGE FINANZIARIA sculture egizie, assire, greche, etni­ Dalle 9 alle 12 è possibile visitare la; gratuito per chi ha meno di 18 INAUGURAZIONE DEL CIRCOLO PROGRESSISTI DI CESANO sche e romane 21 sale del piano nobile. Ingresso anni o più di 60. Contiene reperti Museo del Folklore e del poeti gratuito. archeologia di Roma e dintorni, e' Lunedi 7 novembre ore 17 - Via di Baceanello 288 - Cesano Il disegno di legge Podestà e le proposte romaneschi, piazza S. Egidio, v Scavi di Ostia antica, tei. in fase avanzata di ristrutturazione dei Progressisti per la riforma delia docenza. 1/B -tei. 5816563. Aperto dalle 3 5650022. Aperti dalle 9 alle i 7. In­ e molte opere verranno trasferite, VERSO QUALE GIUSTIZIA? IL «CASO» BORRELU alle 12.30. Biglietto lire 3.750. Rac-. gresso lire 8000; gratuito per chi nei prossimi mesi, nelle nuovi sedi E LE INCHIESTE DI «MANI PULITE» colta di vedutisti romeni e ricostru­ Ha meno di 18 anni più di 60. di Palazzo Massimo e di Palazzo Partecipano: zione di bozzetti di vita romana Tomba di Cecilia Metella, via Altemps Seminarlo con MASSIMO BRUTTI sen. Pds "_ Museo delle mura (Porta San Appia antica, 161 • tei. 7802465 Museo Plgorinl, piazza Marconi, I cittadini sono Invitati a partecipar» Giovanni Ragone Sebastiano), via di Porta S. Seba­ Aperta dalle 9 alle 12.45. Ingresso 14 -tei. 5923057. Aperto dalle 9 al­ stiano, 18 -tel.70475284. Aperto gratuito. le 12.30. Ingresso lire 8000; gratui­ on. Felice Bracco - dalle 9alle 12.30. Biglietto lire • Museo dell'Alto Medioevo, via to per chi ha meno dì 8 anni o più Oggi 6 novembre - ore 10.00 3.750. Illustra la stona delle Mura Uncoln, 4 -tel.5925806. Aperto di 60. La più importante raccolta aureliane ; passeggiata sulle mura dalle 9 alle 12.30. Ingresso lire italiana di matenali preistorici: do­ CASA del QUARTIERE - Nuovo Salarlo Roma, lunedì 7 novembre 1994, da porta san Sebastiano alte fornici ' 4000, gratuito per chi ha meno di cumenti dell'epoca paleolitica, Piazza Ateneo Salesiano, 77 di via C. Colombo •• » , ore 9.30-13, Sala delle Teleconferenze 18 anni o più dì 60. Causa carenza . neolitica, età del bronzo e del fer­ Incontro pubblico con • Paolo Franco della Segreteria CGIL Roma/Lazio Museo Canonica, viale Canoni­ di personale, può capitare che il ro. Rettorato della "Sapienza" ca, 2 (villa - Borghese) -tei. museo resti chiuso o che apra so­ Galleria Borghese, piazza Sci­ «La protesta del Paese contro i condoni agli evasori e contro i tagli alle 8842279. Aperto dalle 9 alle 12.30. lo su richiesta: per evitare sorprese pione Borghese, 5 -tei. 8548577. pensioni: dagli scioperi spontanei alte grandi lotte sindacali; Biglietto lire 3.750. Opere, gessi e si consiglia di telefonare. Racco­ Aperta dalle 9 alle 12.30. Ingresso • l'unità del lavoratori, dei pensionati, dei disoccupati e degli studenti» bozzetti dello scultore Pietro Cano­ glie reperti archeologia del perio­ lire 4000. Attualmente è visitabile nica do tardo antico e atto medioevo solo il piano terra dove si trovano Mercati Tralanel e Foro di Traia­ rdalIValXsec") sculture del Bernini (Apollo e Daf­ Lunedi 7 novembre - ore 18.30 - In via P. Giannone, 5 no, via IV Novembre. 94 - tei. Museo delle Arti e tradizioni po­ ne) e del Canova (Venere vincitri­ Incontro dibattito con • F. VeiltO Segretario CGIL Roma 67Ì03613 Aperto dalle 9 alle polari, piazza Marconi, 8 -tei. 59 ce); le opere più importanti della 12.30. Biglietto lire 3.750 26148. Aperto dalle 9 alle 12.30. ' Pinacoteca sono esposte presso la • Contro i tagli sulle pensioni e sul lavoro del Governo Berlusconi Ara Pacls, via Ripetta -tei. Ingresso lire 4000, gratuito per chi Quadreria al San Michele. - Le proposte alternative del sindacato e della sinistra 67102071. Aperto dalle 9 alle ha meno di 18 anni o più di 60.Do­ Quadreria della galleria Bor­ 12.30. Biglietto lire 3750 cumenta le tadizioni ei costumi po­ ghese al San Michele, via di San It Pds Invita ad una forte partecipazione alia manifestazione Aurora Auditorium di Mecenate, largo polari di tutte le regioni italiane Michele, 22 - tei. 5816732. Aperta di sabato 12 novembre a Roma indetta da Cgtl-Chtl-Ull Federazione Romana del Pds Leopardi. 22 •• -tei. Museo di Castel Sant'Angelo, dalle 9 alle 12.30 con visite guida- . 67103430/4873262. aperto dalle 9 lungotevere di Castello. 50 -tei. te alle 10 e alle 11. Ingresso lire Pd» - Sinistra Giovanile XVII Circoscrizione Domenica 6 novembre 1994 MExiKzsara COLOSSEO (Via Capo d Africa S/a) Alle 17 30 Farsa Italia di Caste II acci con 68803794) Alle 17 Cfl e alle 21 00 Scenari di Teatro Lucie Calzzi Pier Maria Cecchini e le 10 Alle 17 30 Teatro Stabile dell Umbria Ifi­ Film rosso omosessuale Lfcss Cul t Boat 72 presen­ beliegambo del balletto Le Chaneonettes genia In Taurtde di Euripide con Annama­ (16 15-18 20-20 25-2? 30) L 7 000 ta Onore? di Generi con N 0 Eramo N Coreografie Evelyn Hanack ria Guarnlerl Giulio Scarpati Franco NUOVO SACHER Siano M Paladino G Semporad A Za LE SALETTE (Vicolo del Campanile 14 - Tel Mezzora Antonio Latella Tullio Sorrenti­ DEI PICCOLI nis Regia di Meme Perllnl MODA 80 (Via doli* Penitenza 33 -Tal 6833867) no Anna Gualdo Regia di Massimo Ca­ Via della Pineta 15-Tel 8553485 Klaroslaml una delle più grandi scoperte degli ultimi died anni «874W) COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo d Africa 5/A • Ali** 1800 Jacques e II suo padrone di Mi- stri Alla 18 00 The International Thaatre pre- Tel 7004932} lan Kundera con Maurizio Faraoni Mar­ VASCELLO (Via GlhClnto Carini 72T8 - Tel TomftJsrry (F. Ferzettl • Il Messaggero) ' aenta John Crowther In Slneteln di W Sala A alle 20 45 Beatitudine e pentimen­ gherita Adorlsio Gianni De Feo Regia di 58810211 (Film a cartoni animati) Slmma In lingua originala to nel finale del dottor Zlvaqo di France­ Maurizio Faraoni Alle 17 00 C R T Fabbrica dell Atlore pre­ (1100-1530-17 00-18 30) L 7 000 Kiarostami è un grande regista che mescola consapevolmente realtà e finzione I | ANFITRIONE (VlaS Saba 24-Tel 5750827) sco Surlano con Antonio tuorlo e Alessan­ MANZONI (ViaMonteZeblo 14-Tel 3223634) senta Come vi place di W Shakespeare MLA A. Alle 17 00 La Lega dell allegria dra Antlnorl Regia di Ninni Bruschettà Alio 1730 Comp Gruppo Ala presenta con Manuela Kustermann P Lorimer S DEI PICCOLI SERA (A Crespi-l'Unità)* presenta Sonisi d'amore di Nino Racloppl Sala 8 alle 1845 Assoc Culturale Beat Francesco Solvi inCame di struzzo scrino Palmieri Regia di Carlo Nanni scene di Via della Pineta 15-Tel 8553485 con R Rosson G La Groia A M Pllni A ì2 presenta Amori e amanti di G Antimo e diretto da Adriano Vlaneilo, con Paolo Andrea Taddei Frangiamone R Rossetti Regia di Nino con M Focardi A S Raeli P Proto M Buglioni Marco Guadagno Silvia Irene VITTORIA (Piazza S Maria Liberatrice 8-Tel I raeoontl di Canterbury Racloppl Tartaglione M Lorè Regia di Giovanni Llppt Antonio Manzini Carolina Saloméo 5740598-5740170) (21 00) L 8 000 SALA B SI organizzano spettacoli per gli Antuso la partecipazione di Cristina Rinaldi Alle i? 30 La Compagnia Attori e Tecnici CADMO FIILM I Istituti scolastici mar né e pomeridiani su DB COCCI (Via Galvani 69-Tel 5783502) METATEATRO (Via Mameli 5-Tel 5895807) in Donne sull'orlo di una crisi di nervi di P PASQUINO prenotazione Mllaa Qlorlosua di Plauto Alle 17 30 Antonello Avallone in -ti pre* Alle 18 00 e alle 21 00 La Comp Cassan­ Almodovar Versione teatrale di P Cai rolli vicolo del Piede 19-tei 5803622 presenta Regia di S Ammirata Per prenotazioni e atanome» di W Bemstein con Francesco dra presenta insonnia scritto e diretto da conV Tonfolo A L Di Noia A Casal Ino Informazioni tal 57508? r Molò M La Rana A Voce R Oraghetti R Giulio Perrl con R Belli A Cartonano B G Rovere S Colombari P Giovannucci Tito Flìntstonsa ARCES-TEATRO {Via Napoleone III 4/E Tel TalevLE Franzone AM Bardelli P Pan- Cinaolia M lacuzzo M Lombardo S Messina C Cornelio A Lolli Regia di (16 30-18 30-20 30-22 30) L 10000 un film di 4468869) zleri Regia di A Avallone NAZIONALE (Via del Viminale 51 • Tel A Corsini Martedì alle 21 00 "WMA Teatro del Ri­ DEI SATIRI (Via di Grottapinm 19 • Tel 485498) RAFFAELLO sveglio presenta Surmnlo I anello del po­ 6877068) Alle 1730 Luca Barbareschi e Lucrezia VlaTerni 94-Tel 7012719 ABBAS KIAROSTAMI tere scritto e diretto da Uà Orando con Alle 1700 Seter con Luttazzi di e con Da­ Lame della Rovere In Oleanna di David RAGA Giorgio Scavino M Antonietta Marinaro niele Uuttazz) Ma-net Regia di Luca Barbareschi La morte In diretta (2015) Raffaella Del Fante Lia Grande DEI SATIRI FOYER (Piazza di Grottap nta 19- OROLOGIO [Va de Filippini 17/a -Tel Fino alla line del mondo 17 30-22 30) AMOniNA • TEATRO M ROMA (Largo Ar Tel 68770681 68308735) M L7 000 gemma 52-Tei 68804601-2) APe 19 00 Coriandoli peccaminosi di Lu SALA GRANDE alle 17 30 L Apas di Se­ Alle 17 00 L'aliare Matropuk» di Karel dovica Marlneo con Mino Caprlo Renato bastiano Calabro presenta Flavio Bucci In CINEMA DB PICCOLI TIBUR Capek con M Melato V Franceschi C (Via della Pineta 15 Tel 8553485) Ceceri etto Mescla Musy Reg a di Massi­ Diario di un pezzo di Mario Moretti Regia Alle -1 00-15 30-17 00-18 30 Tom e Jerry Via degli Etruschi 40-Tel 495776 UP Montagna V M Morosi L Virgilio, R Bini mo Milazzo diF Bucci (Film a cartoni animati) V Minilo Scene di Carlo Olappl Regia di DB SATIRI LO STANDONE (Piazza di Grotta Alle 21 30 Canti Contesse e Conti ovvero Caro diario Luca Ronconi pinta 19-Tel 6871639 Conti Contesse e Canti domenica in musi­ QRAUCO (16 30-22 30) L6 000 ARGOT (Via Natale del Gronde 21 T«l Alle 18 15 Quadretti scritto e diretto da ca con Paolo Pletrangell (ViaPerugia 34-Tel 7822311-70300199) 6898111) Alle 16 30 Paperi «n'avventura (cartoni TIZIANO Cesare Vangeli conj Ferri N Jensen A SALA CAFFÉ alle 18 00 Teatro Teates animati) Alle 18 00 Idi - Teatro di r/oaaina • Toatro Flerro A Martello M Campanini T Mi- presenta E parlavo alte bambole di Mari­ Via Reni 2-Tel 3236588 Cìdmo Film S'aDlle di Firenze presentano Muralo di carelli C Vangeli da Boggjo con Maria Cuclnottl Regia di INSTABILE DELL'HUMOUR Spiro Sclmon* con S Scimone o France­ DELLA COMETA (Via Teatro Marcello 4- Tel MlchelePerriera (ViaTaro 14-Tel 8416057-8548950) sco Stramell Hegla di Carlo Cocchi 6784380 • Prenotai ont carte di credito SALA ORFEO alle 17 30 SI sottosuolo di F Alle 10 30 La compagnia Scultarch pre­ (16 30-18 30-2030-22 30) L 7000 ORARIO SPETTACOLI: 16,30 -1840 • 20,30 - 22,30 «MOT STUDIO (Via Nalale del Grande 27 - 39387297) Dostoevskij con Valentino Orfeo senta «Infinito*» e «Se fossi loco» con Da Tel 5898111) Alle 17 00 Casa di frontiera di Gtanfellce PARtOU (ViaGiosuèBorsI 20-Tel 8083523) niela Granata e Blndo Toscani Regia di B Alle 18 00 La sposa e II caccialo» di ter- •. imparato con Marloletta Sideri Glanfellce Alle 17 30 Mugugni (Kavetch) di S Berkoff Toscani Mie di Nissan Aloni con Cladla Della Seta Imparato, Sandra Col lode! e Gigi Savoia con Simona Izzo Rlcky Tognazzi 8 Ar­ Alle 11 30 Mistero butto di Darlo Fo con e Mauro Marino Regia di Daniel Horowi- Mario Plrovano Rogiadl Gigi Proietti mando, F Castellano P O Hon* Regia di (Tutte le mattine con prenotazione al nu­ DELLE ARTI (Via Sicilia 59 Tel 4743564 • Marco Mattol Ini meri telefonici del teatro) ATENEO-TEATBO UNIVERSITÀ (Via delle 4816598) Prosegue la campagna abbonamenti Scienze 3 Tel 49914689) PUPPETTHEATRE Alle 17 00 Corruzione a Palazzo di Giusti­ PIAZZA MOROAN (Ristorante In via Siria 14 (Via di Grotta pi nta • P zza dei Satin • Tel Martedì alle 21 00 La cortigiane di Pietro zia di Ugo Betti con Renato Campese Al­ Tel 7856953) Aretino orod Pupi e Freaeddo-Centro Martedì alle 21 45 La Compagnia Gabbia 5896201) Unlv del Teatro d Ai «zzo Regia di Angelo berto di Stasio UgoMarglo EnzoRooutti Alle 17 00 Spettacolo di burattini per adul EMPIRE-NEW YORK Gianfranco Varetto R«*gia di Marco Luc­ di Macchi presenta II pipistrello da Luigi ti e bambini Savelll chesi Pirandello con S Gloncardl e S Sugati! AUDITORIUM CAVOUR (Piazza Adriana 3 - DELLE MUSE (Via Forlì 43 - Tel 44231300- Regia di Alberto Macchi TEATRINO DB CLOWN TATA DI OVADA Tel 8549851) PICCOLO ELISEO (Via Naturale 183 - Te! fVlaGlasgow 32-Ladlspoll-Tei 9949116) Sabato alle 21.00 Pentagono Prod Asste 8440748) Tutte le domeniche alle ore 11 00 (Tutte le Alte 18 00 Luigi De Filippo presenta Mise­ 4865095] mattine atte 10 00 per le scuole) I Tata di presenta Micaela Esdra in La madre da ria * nobiltà di Eduardo Scarpette con Atte 17 00 Le gente vuoleridere scritt o e REALE - GREGORY - AMBASSADE Fritz Von Unruh (Unica lapprosentazlo- diretto da Enzo Salemme Scene e costu­ Ovada presentano Bambini In lesta con ne) Ingresso libero previa prenot tele! Wanda Pirot Rino Santoro Franco Angrl- avventura In campagna con Papero Piero sano Regia di Luigi De Filippo mi di S Polidorl musiche di G Mazzoc- allariscossa e la partecipazione dei bam­ BELLI (Piazza S Apollonia 11/A -Tal DE'SERVI (ViadelMortaro 22-Tel 6795130) chettl bini 9894875) POLITECNICO (Via G B Tlepolo 13/A • Tel Alle 17 00 La Compagnia Comica Roma­ TEATRO DB BAMBINI (Al Castelli -La Piaz­ Alle 17 30 Doli presenta Rosa Fumetto in na «Checco Durante- diretta da A Altieri 36115011 Tenta persona di C Trino, con S Carotti Alle 18 00 Coop Nuovi Quaderni di Slena zetta- via di Posta Vecchia-Marino-Tel L'erotismo e l'inganno hanno un unico colore A Serrano G Bartollni R Marchetti T presenta A Glggetto te sanalo er grilletto 93660314) d A Alfieri e sjovane con Altiero Alfieri presenta Silvano di o con Sergio Pierattl- Farina Regia di L Chiavare!!! ni Regia di Tonino Pulci Tutti 1 giovedì alle 10 00 (per io scuole) e Renato Merlino Alfredo Bareni Monica alle 1600 I Tata di Ovada presentano A BUSTO (Pio Medaglie dOro 44- Tel Padani Regladi A Altieri QUIRINO (Via Mlnghetti UTel 6794585) 345434$ Alle 1700 Teatro stabile del Veneto C teatro con mamma e pepe Con Risate DUE (Vicolo Due Macelli 37-Tel 6788259) senza frontiere di G Tenone Alle 17 30 Vittorio Marsiglia in leso Essa e Alle 18 00 Fiat fui e fu ti cinema di Fiam­ Goldoni presenta Giulio Bosetti in Zeno e OMalamenleoonSaverloMattei Eduardo metta Carena e Massimo Mesiuccl con la cura del fumo di T Kezich dal Svevo TEATRO MONQIOVINO Cuomo Barbara Pleruccettl Le ragazze con Marina Bonflgll Regia di Marco (Via G Genocchi 15 - Tel 8601733 - G7 e la partecipazione di Carlo Voilese Giuseppe Antiquati F Carena Alessan­ 5139405) J dro Fabnzl Pietro Jona Gaetano varca- SciJtccaiuga BRUCE W1LLIS JANE MARCH CATACOMBE 2000 • TEATRO D'OCA! (Via La- sia Regladi A Fabrlzl SALA PETROUNI (Via Bercio Gessi tì • Tel Alle 10 00 Un uovo, tante uova con te Ma­ blcana 42-Tel 7003495) Alle 21 00 Verghlana di Giovanni Verga 5757488) rionette degli Accettelia Alle 21 00 Otello di F Venturini e Federica con A Evangelisti P G ari botti N Percia- Alle 17 30 Morto un pape. di G De Chia­ TEATRO TENDA COMUNE A Devila Regia di F Venturini bosco F Sclacca R Diamanti A Ales­ ra e F Fiorentini conF Fiorentini e P Pel­ '\a Cassia - Parcheggio Stazione F S L'EROTISMO E L'INGANNO HANNO UN UNICO COLORE \ CENTRALE (Via Celsa 6 - Tel 6797270- sandro Regia di A Fabrlzl legrino e la Comp musiche P Gatti e A Siustmlana-Tel 8083526) 6785878) Martedì Alle 10 00 II gatlo con gli stivali ELETTRA (Via Capo d Africa 32 - Tel Zenga Alle 17 30 Coop Argot presenta Cinque di Continua la campagna abbonamenti uno spettacolo per i giovanissimi della Duccio Camerini con Amanda Sandrelli 72208917) Compagnia del Balletto Mimma Testa Alle 18 00 La compagnia del Metateatro SALONE MARGHERITA (Via Due Macelli. 75- Massimo Werthmuller Biaa Roca Rey A Tel 6791439) TEATRO VERDE Costanzo P Anselmo Regia di Duccio In collaborazione con CiaK 84 art eet pre­ (Circonvallazione Glanicoiense 10 • Tel Camerini senta Permls de Conduce in OH amanti Domani alle 21 30 Scondomlnlo Halle di valgono per quello che el lasciano da Ju- Castel lacci e Plngltore con Oreste Lione) 5882034*5896085) CENTRO CULTURALE CASELLA [Via del Reti lo Wendy Martufello RegtadlPierirance- Alte 17 00 La Nuova Opera dei Burattini 30 bla -San Lorenzo -Tel 8102201) les Renard con Riccardo Scaraloni Bar­ sco Pingiiore presenta Le avventure del gatlo con gli , COLORE Alle 17 30 Macbeth di William Shakespea­ bara 01 Bartolo Federico Faveti, e Vanes­ L stivali Regia di Roberto Maralante re con Emanuele Giglio e Valentina Pa­ sa Fulvio Regia di Massimiliano Mllesi SISTINA (Via Sistina 129-Tel 4826641) scucci Regia di E Giglio ELISEO (ViaNazionale 103-Tel 4882114) Alle 17 00 Vittorio Gassman in Camper Alle 17 00 Sabato domenica e lunedi di con Alessandro Gassman e Sabrina Kva- DELL A Eduardo De Filippo con l Danieli A Ca- ttitz D'ESSAI sagrande L Mastelloni Regia di Patroni Prenotazioni telefoniche tei 48904813 Griffi (Ultima recita) SPAZIO TEATRALE BOOMERANG (tao N ÀUÉ& Cannella 4. Spinacelo «Tel 5073074) NOTTE CAPRANICHETTA FUMO CAMILLO (Via Camilla 44 Tel 78347348) Alle 19 00 L Associazione Spinacelo Cul­ CARAVAGGIO Alla 18 Ot Medlascen< Europa presonta tura presenta Barbari (AMde witrt Me) di BarrieKoeffe con Fallo DI Dio Busa Nico­ VlaPalsIello 24/B-Tel 8554210 CKCHU,OW l.KOl'I' Off Broadway rassegna di giovani coreo- la DI Malo Emanuele Plerozzl score di S i rati Patrizia Cerronl & l danzatori scalzi Cionco! Ini musiche di A Castalde II a D Cero diario [>iynUHr/iQNF fn Oggi Ieri Domani chissà? Coreografie Barsottl Regia di Salvatore Chiosi (1615-1820-20 25-22 30) dlMafvInaClrelll FLA1ANO (ViaS Stefano del Cocco 15 Tel SPASO UNO (Vicolo del Panieri 3 -Tel DELLE PROVINCE 6790496} 5881614} Alle 17 30 Anna Mazzamauro In Annte del Alle 18 00 La Sgarbate presenta II diavolo Viale delle Province 41-Tel 44236021 Orario spettacoli: 15.00 -17.30 - 20 00 - 22.30 „ vagabondi di J Prldeaux conP R Gastal­ a quattro di A Bonfantl con M Cristina di Regia di P Rossi Gastaldi Fioretti Luciana Prazzetto Francesca OHIONE (Vlo delle Fornaci, 3?. Tel 6372294) Zanni e con Crescenza Guarnleri Regia Alle 17 00 'eatroaperto Teatro Dohon dtC Sanouedolo*» presenta Ì-*ev*ro df Molière con Guido SPAZIOZERO (Via Galvani 65-Tel 5756211) Ferra ri ni M*QÌB al Lucano leoneai Alte 21 00 A Serge* Eaenln con Lisa Fer- lazzo Natoli, Gisella Glamberardlno e An­ FIAMMA IL PUFF (Via G Zanazzo 4 - Tot 5810721 / drea Alberti Traduzione e regia di Lisa 5800989) Natoli (Solo4 repliche) Alle 22 30 Landò Fiorini presenta Chi al FARNESE ARISTON PARIS ADMIRAL SPERONI (ViaL Speroni 13-Tel 4112287) salva e perduto di Claudio Natili Silve­ Giovedì alle 20 45 PRIMA Dio 11 fa e poi stri Longo Landò Fiorin con Giusy Valo­ commedia musicale di Q Caivlello e A "Che bel film Divertente, ri Tommaso 2© voi a Sonia De Micheli Lauritano con M Lombardi A Laurltano Musiche di Luigi De Angeli» Regia di Lan­ F Nocera S Caivlello A Carli, D Miche­ elegante " (La Nazione) Lei è fatta così, una volta sola e poi basta... Ma lui non ci sta. dò Fiorini li O Lucarelli M Tortora C Catarri M INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Taro 14- Tel Gabriele Regia di G Caivlello cosi sorridente, gioio­ 8416057-8548950) STABILE DEL GIALLO (Via Cassia 671 - Tel J^I«^.#ìiS«**®SI*B^^ Alle 10 30 Infinito e Se fossi foco con Da­ 30311335-30311078) so " (La Repubblica) niela Granata Blndo Toscani Regia di B Alle 17 30 Trappola per topi di A Christte «AH»» » 11 ITOMI» t K ( III (.OHI ,. Toscani (Spett su prenotazione) con N D Agata P volantini M Farinelli 4 Allo 11 00 lì mistero buffo di Dario Fo con B Galvan 5 Abbati A Canova M Betoc­ NFRf.lO RUBINI • VARGIir.RUA BUY Mario Plrovano (Spett su prenotazione) chi T Catanzaro Regia di Sofia Scandur- 1 Alle 21 30 La compagnia Scultarch pre­ senta Soiree al Gran Cane con Daniela ra f Granala Marina Ruta Blndo Toscani TEATRO DAFNE (Via Mar Rosso 329 - Ostia ì? Alessandra Russo alla tastiera Carlo Lido-Tel 5098539) un mm 'li Conte Regia di Blndo Toscani Alle 18 00 La Giocosa Accademia presen­ iafc£' ta Le morsa e te petente di Luigi Pirandel­ ft, LA CHANSON (Largo Brancaccio 82/A - Tel lo con Gianni Pontino Barbara Amodio i' ROSI TUOI H! 4873164) Massimo Cimagtia Marta Mortola Pietro ! PRESTAZIONE Clementi Regia di Antonia Di Francesco TEATRO DELL'ANGELO (Via G Battolo 16 - Tel 3720928) Domani alle 21 00 L'Angelo della signora diM Chiesa e M Matlauro conP Pavese B Moratti P P Capponi Regia di M Mal- IjjX * *Sj®SfeL -" "1 tauro .«IAIMRICO TKDKSCIII TEATRO LA COMUNITÀ (Via Zanasso 1 - Tel i| „_,.^„,._.AllùSSA^OUOIIABFR TRIONFA AL RIVOLI 5817413) Alle 17 30 Luca Lionello e Luca De Bel in Si ,_ MARMILA VAI INTIMI IL FILM CHE HA GIÀ ENTUSIASMATO Le cinque rose di Jennifer di Annibale Ruccello Regia di Enrico Maria Lamanna 4 ™ .SIMONA IZZO-r—<^,..~ TEATRO TENDA COMUNE W (Via Cassia • % r-~,.<. MARIO e VITTORIO CIXO.HI CORI E COMMOSSO IL PUBBLICO GIOVA­ Parcheggio Stazione FS GlusUniana - !Xj *>eu> prMhulemr rTdn WUI • tlMHtmiliH Tel 8083526) Mercoledì alle 16 30 La Comp Teatrale ^r f radMIfeM-I iMMsrialt NE DI LONDRA, PARIGI E NEW YORK Polesls In Le lezione di loneeco f BRUNO ALTISSIMI,(MliDIO SARACI.N1 TEATRO TENDA COMUNE (C) (Via Cassia- A ^ Ui.w*Mr-TIHIM»U(>ll IMW IM|IH«4*NtN,ie1«ilterheeM ttmttrim»: Parcheggio Stazione FS Giustlnlana TWSSSKtt HUGOWEMC f* ( I) aMlt «i VKtHMrHIT* flit MM di WUAUSO Tel 8063526) cvrpunx Biu.in.-mi Dopo «CASA HOWARD» e «QUEL CHE Alle 18 00 Forbici di P Portner conR Pa- '" „,TwSLRr,IO RUBINI leo F Reggiani N Salerno C Sytos RESTA DEL GIORNO», un'altra memorabi­ Kbini C Tedeschi, G Williams Regia di mi V Lupo PRISCILLA VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - Tel le interpretazione di ANTHONY HOPKINS. La Regina del Deserto •nGisAsrawiaumT Orario spettacoli: 15.30 -17.45 - 20.10 - 22.30 ".Aroi ' imi Q •>• marma) '/ ANIHONY •••UNA OH _DrBRA Vincitore del Leone d'Oro alla Mostra del Cinema di Venezia 1994 I HOPKINS 'STRAORDINARIA, WINCIR m MIGNON • GREENWICH m A TITO EU JUMMTI BEL CINEMA. INDIMI NTICABH "Prima della pioggia" è un film forte e appassionato, tanto abile da Entrare al MIGNON esser quasi smaliziato, cosi Inquietante e problematico da lasciar « S10RI\ D'AMORI dentro un'eco duratura o al SREENMCH, grazie (IRENE BIGNARDI - LA REPUBBLICA) Scritto e girato con sorprendente bravura, mirabilmente fotografato a l'Unità, costa meno. "Prima della pioggia" è una vera, grande sorpresa della Mostra di tot llllll ili Venezia Presentandovi alla V RlCH\RD (TULLIO KEZICH - CORRIERE DELLA SERA) Per robustezza e originalità d'Intrecci, Il film di Manchevski è una LAI delle scoperte del Festival di Venezia '94 biglietteria con (FABIO FERZETTI - IL MESSAGGERO) questo tagliando I.HIM: D'ORO Sii Sl'Mo Domenica 6 Novembre

K URIN RAM' (.RKTOIRE il biglietto di ingresso (ARTUDCI XF.RBEDZIJA COLIN costerà solo VIAGGIO L. 9.000 *4

M I I ( Il O M A N ( II l VSKI ;m La rtdxzkMW «ile solo od gtoiao indicato dal tagliando CENT'ANNI DI CINEMA •B m ORARIO SPETTACOLI-16,00 -18,10 - 20,20 - 22,30 I signori presidi Interessati alle matinée perle scuole possono telefonare al n 4462527 Domenica 6 novembre 1994 SDettacoli di Roma ina 27 &*&«&£<.,

Etolle LoepeolasltsTta Gregory MultJplex Savoy 2 . In Lucina, 41 diLUosa,conS.Stallone.S.Stom!(Usal994) • v. Gregorio VII, 180 Il colore delle notte v Bergamo. 17/25 di« Newell, conH. Grani. AMcDowrlI (GB 1994) • ?el 6876125 Sly e un esperto In esplosivi. Sharon ha I artiglieria nella Tel. 6380600 Tel. 6541498 Ma che strana é la vita E che strano è l'amore Lui e lei si Or. 15.30-17.50 giarrettiera. Dovrebbero vendicarsi di un clan malioso. Or. 15.00-17.30 Or. 15.30-17.50 Incontrano sempre e soltanto a certe ricorrenze Un gior­ 20.10-22.30 Ma a pagare II contosono gli spettatori. 20.00-22.30 2010-22.30 no si confessanno l'amore eterno. !»,12.O0O(aria,cont).), Azione * L..12.000 (aria cond )„ L. 12.000 Commedia *** Acadwny Hall TfcejtmboNM (PoMoana) Eurclne HoildayV '•' Il postino MultJplex Savoy 3 II v. Stamlra. 5 dì D. Blulh (Usa 1994) • v.Llszt.32 di R. Btntgni. con R Benigni. N Bruschi (Ita/Fra 1994) • I go B. Marcello, 1 di M Rodlord-M Troia, con M Trota, P Notret (Ila 94) • v Bergamo, 17/25 di A Proyas. conBUe.M Wincolt (UM 1994) • Tel. 44M77.78 Piccole donne non crescono. Olla loro voce, pero. I prln- Tel 5910986 E lui 0 non è lui II maniaco sessuale ricercato dalla poli­ Tel. 8548326 Avere una bicicletta può cambiare II destino. Ma conosce­ Tel. 6541498 A volte tornano Per vendicarsi di chi li ha uccisi Vivono 0r' 1.2S" H'SX -«•.- cip) al innamorano comunque. Succede solo nelle fiabe. Or. 15.15-17.40 zia? Non è lui. Anche perché lui ha soltsnto del ssnl sppe- Or. 15.30-17.50 re un grsnde poeta cambia sicuramente la vita. Ovvero: la Or 16 30-18 30 nell'ombra e colpiscono nel buio Variante computerizza­ 20.05-22.30 20.30-22.30 ta del cinema espressionista. Clsustrofobico 18.S0 - 20.40 • 22.30 Ma quMta e unallaba, di Andersen. tlti sessuali. Benigni colpisce ancora. E lascia II segno 20.05-22.30 storia di Neruda edel suo portalettore personale. I_ 10.000, Anjmazionej-** l_12.000 $3™.!?.°$)$.*.*. l_,12.pO0.!,arla.cond.),c Drammatico** l_ 12.000 Horror * Mmirai Europa - ""is^LieeJ Induno New York P.Verbeno,5 ' diS. Rubini. conS. Rubini. U. Buy (Italia. »» ) • e. Italia. 107 diJ Cameron.conA.Schwarzeneggcr.JLCurtB(Usa94) v-. G. Induno. 1 • dtD Blulh (Usa 1994) • v Cave, 36 • 7el.8M.1195 Donna manager Insidia un dipendente. Il lutto In una casa Tel. 44249760 Terroristi di tutto il mondo, tremste. È in arrivo Schwarzy, Tel. 5812495 Piccole donne non crescono Della loro voce, però, I prin­ Tel. 7810271 ' Or. 1530-17.45 editrice molto «berluseoniana». Lui non ci sta. Poi ci sta Or. 14.30-1750 Il superagente. Tanto super ds tenere nascosta la sua Or. 16.00-18.00 cipi si Innamorano comunque. Succede solo nelle fiabe Or. 15.00-17.30 20.10-22J O (torse). Finale lieto. , . 20.00-22.30 Identità perfino alla moglie. Vitaminico. 20.00-22.00 Maouestaàunallaba.dlAndersen., 20 00-22.30 1 Jn.WiSW. *. * Commedia * L, 12.000 Azione** L. 10.000 Animazione** L. 10.000 ' Adriano ExcelsJor - King Il mostro , Nuovo Sachor . Cavour. 22 B. Vergine Carmelo, 2 v. Fogliano, 37 di R Benigni, con R Benigni. N Brasai! (Ita/Fra 1994) • I go Asclanghl, 1 Up ?el. 321.1896 Tel. 5292296 Tel. &206732 E lui o non è lui il maniaco sessuale ricercato dalla poli­ Tel. 5816116 Or. 18.00-19.30 Or. Or. 15.15-17,40 zia? Non è lui. Anche perché lui ha soltanto del sani appe­ Or 16.30-18.30 22.30 20.05-22.30 titi sessuali. Benigni colpisce ancora. E lascia II segno 20.30-22.30 . L.,12.000 L. 12.000 Commedia ** 1_ 10.000 Alcazar Farnese PrteeWtsv ìm regine «lei deserto • Madison 1 • • ne Fllntstotses . Paris • v. M. Del Val, 14 diM.Newell.conH.Grant,AJHcDowell(GBI994) • Campo de' fiori, 56 diS. Elliott, con T. Slamp (Australia V4) • v. Chlsbrera, 121 di fi Levant, coni Goodman (Usa "94) • v. M. Grecia, 112 diS. Rubini, conS Rubini, M Buy (Italia, W) • Tel. 588.0099 Ma che strana * la vita. E che elrano * l'amore. Lui e lei si Tel. 6864395 Un musical on the roao nel deserto australiano. Atipico? Tel. 5417926 Il celebre fumetto degli -Antenati- diventa un lilm. Ma se Tel. 7596568 Donna manager insidia un dipendente. Il tutto In una casa Or. 16.10-18.15 Incontrano sempre e soltanto a certe ricorrenze. Un gior­ Or. 16 40-1835 Come no. Tanto più che le stelle del varietà sono due gay Or. 15.00-16.45 _,„ avete più di 10 anni probabilmente non vi divertirete Peri Or. 15.30-17.45 editrice molto -berlusconiana- Lui non ci sta Poi ci sta 20.20-22.30 no si confesssnno l'amore eterno. 20.30-22.30 e un trans di mezz'età. Colonna sonora daurlo.N.V 1h40' 16.30-20.15. 2,30 bambini, ci sono Fred, Barny e tutta Bedrock da godere 20.10-22 30 (forse). Finale lieto. ' l_ 10.000 Commedia *** l_ 10.000 ' Musical ** L. 10.000 Commedia ** ^.12.000 Commedia* Fiamma Uno Fosra)et Qssftip Madison 2 II Quirinale < WyattEarp v. Acudemla Agiati. 57 II v. Blssolatl, 47 diR. Zanccke. con T. Hanls (UsaS4)- v. Chiabrera, 121 di A Proyas, con 8 Ice, M. Wincolt (Usa 1994) • v. Nazionale, 190 di LKasdan. con K. Cosina-, D Quoti (Usa 1994) • Tel. 540.8901 Tel. 4827100 Idiota di genio diventa una star nell'America degli anni Tel. 5417926 A volte tornano. Per vendicarsi di chi li ha uccisi. Vivono Tel 4862653 Prima e dopo la sfida all'OK Corrai La vita di un mitico Or. 15.00-17.30 Or. 15.45 Sessanta/Settanta Incarnando il sogno di ogni statuniten­ Or. 1820 - nell'ombra e colpiscono nel buio. Variante computerizza­ Or. 15.00 sceriffo presa a pretesto per un affresco d'epoca. Ma la 20.00-22.30 19.45-22.30 se. Viaggio nella coscienza ferita del paese. 2h 15' N.V. 2020-22.30 ta del cinema espressionista. Claustroloblco. 13.30-22.00 conquista del Westéstata più breve del film. N.V.3IH0 00 ' ^-..T?;? ...*..: L. 12.000 Drammatico,*** I_.10.po0. Horror* L1,2.0^.ts.rlaeondJ, Western * America Fiamma Due Prlawaie, le regine del dee erto Madison 3 • TriteUee Qulrtnetta -.. v.N. del Grande, 6 diLUosa,conS.Stallone,SSronc(Lfsal994) - v. Blssolatl. 47 diS.EIIiotl, con T. Slamp (Australia'94) • v. Chiabrera, 121 dtJ Cameron,conA.Schwarzenegger,JLCurns(Usa94)v •. MlnohettJ.4 ; di M Rodlord-M Trorsi.conM Trotsi.P Notret (Ita 94) • Tel. 581.6166 siy è un esperto In esplosivi. Sharon ha I artiglieria nella Tel. 4827100 Un musical on the road nel deserto australiano. Atipico? Tel. 5417926 Terroristi di tutto II mondo, tremste. £ In arrivo Schwarzy, Tel. 6790012 Avere una bicicletta può cambiare il destino. Maconosce- lSt'3£'Ì>'X giarrettiera. Dovrebbero vendicarsi di un clan malioso. Or. 16.30-18.30 Come no. Tanto più che le stelle del varietà sono due oay Or. 15.00-17.30 Il sup»'agente. Tanto super da tenere nascosta la sua Or. 15,30-17.50 re un grande poeta cambia sicuramente la vita. Ovvero la 20.30-22.30 e un trans di mezz'età. Colonna sonora da urlo. N.V. 1h 40' ,20.00-22.30 identità perfino alla moglie. Vitaminico. 20 05-22.30 storia di Neruda e del suo portalettere personale. 20.10 - zzjo , Ma B pjg,,, || conto M^, gn ,p,ttatorl. i_ .10000 i./Sìapa* L. 12.000 Musical ** L. 10.000 Azione ** l_ 12.000 Drammatico ** Aitotoo . l»ioelailuwooliBiiirls»ioila Garden Madison 4 La belle vita - . Reale ! v.Cicerone. 19 dlSRubinl,conS.Rubln!.M.Buy(ltatia,'94)- v.le Trastevere, 246 di R. Binigli, con R Benigni. N. Brasali (Im Fra I994) • v. Chiabrera, 121 diPVnzl,conCBi8ciglt.SFenlli(ltalia94J- p. Sonnlno, 7 Tel. 321.256 Donna manager Insidia un dipendente. Il tutto In una casa Tel. 5812848 E lui o non e lui il maniaco sessuale ricercato dalla poli­ Tel. 5417926 Lui, lei e l'altro, il triangolo è sempre triangolo, anche Tel. 5810234 0^ Or. 15.45-16.10 % Or. 16.30-18.30 • quando e proletario. Ma classe operala nonhaunparadl- Or. 1500-1730 • 15-9S" lisi editrice mollo -berlusconlaiia-. Lui non ci sta. Poi ci sta zia? Non è lui. Anche perché lui ha soltanto dei «ani appe­ 20.00-22.30 20.10-22.30 (torse). Finale lieto. . 20.20-22.00 titi sessuali. Benigni colpisce ancora. E lascia II segno 20.30-22.30 so. Nemmeno per gli affetti. t, 12.000, ; ^.....Commedia* L. 12.000 Commedia** I_ 10.000 Commedia-4 l_ 12.000 - ' Astrak — •••• FUntsnoeiee •, - Gioiello Maestoso 1 ForreatOirmp . Rialto La betta vita v.leJonk>.z25 \ diBUvant. coni Goodman (Usa ^ì- • v. Nomentana, 43 di 0. Amelio, con E. Lo Verso. M. Ptaado (Ila94) . v. Appla Nuova, 176 diRZemecka.conT.Hanks(lJsa,94) • v. IV Novembre. 156 di P Vira, con C BigagiiS. Fertili (Italia 94) • Tel. 817297 , || celebre rumeno degli -Antenati- diventa un «Im. Ma se Tel. 44250299 Due maneggioni italiani nell'Albania post-comunista. Fi­ Tel. 786086 , Idiota di genio diventa una star nell'America deotl anni Tel. 6790763 Lui. lei e l'altro. Il triangolo è sempre triangolo, anche im** no avete più di 10 anni probabilmente non vi divertirete. Perl Or. 15.30-18.00 , Or. 16.30 Sessanta/Settanta incarnando II sogno di ogni statuniten­ Or 16.30-18.30 quando é proletario. Ma classe operala non ha un paradl niranno male. Con la scusa di parlare degli albanesi, 20.30-22.30 16.00 - zz.w bambini, ci sono Fred, Barny e tutta Bedrock da godere. 20.15-22.30 Amelio ci ricorda come eravamo e come slamo diventati. 19.30-22.30 se. Viaggio nella coscienza lenta del paese. 2h 15' N.V. so. Nemmeno per gli affetti. L, 10.000 pofTWWSJS.'rT*. L. 10.000 .P.r.a.m.m,e!!?o,*** L. 12.000 ' Drammatico *** L.10.000. Commedia** Àtianttc 'toMÌÌBii^iiii'"'' Giulio Cesare t Fon-etjtausnp Lo spsaofssUsta , Maestoso 2 RttàÉ - v.Tuscolana,745 ' * LUosa. ConS. Stallone S. itone (Usa 1994) • v.le O. Cesare, 259 dlRZemecka,conT.Hanhs(Uxi 94) • v. Appla Nuova. 176 dtM Newell, conH Crani. A.McDowell(GB 1994) • v.le Somalia, 109 diLUosa,conS.Stallone.S Stane (Usa 1994) • Tel. 761.0656 " . siy è un esperto In esplosivi. Sharon ha I artiglieria nella Tel. 39720795 Idiota di genio diventa una star nell'America degli anni Tel. 786086 Ma che strana è la vita. E che strano è l'amore. Lui e lei si Tel. 86205683 Sly é un esperto In esplosivi. Sharon ha I artiglieria nella 1 Or 16.30 Sessanta/Settanta incarnando II sogno di ogni statuniten­ Or. 15.00-17 30 incontrano sempre e soltsnto a certe ricorrenze. Un gior­ Or. 15.30-17.50 lx^S' ZSs, ' Olarrettiera. Dovrebbero vendicarsi di un clan malioso. 20.05-22.30 giarrettiera. Dovrebbero vendicarsi di un clan mafioso. 19.30-22.30 . se. Viaggio nella coscienza ferita del paese. 2h 15' N.V. 20.00-22.30 , no si confessanno l'amore eterno. Ma a pagare il conto sono gli spettatori. 20.io-zz.30 Maapagarelleonloaonogllspettatorl. r a m m a c A l n e I_ 12,000 .Azione* U12.000,,,,,-, P. . . . . ì! .?.£**. L. 12.000 Commedia *** L12.000 .". * S . ..* Augusto»1 '"."" ùi&Oo'è'iio'a '""••', Giulio Cesare 2 II mostro , Maestoso 3 il RIvoiF """•". • e. V. Emanuele, 2S3 dij. Cray, con T. Roth, V. Redgrwe (Usa. 94J - vloG Cesare, 259 di R. Benigni, con R Benigni, N. Bruschi (Ita/Fra 1994) v•. Appl' ' a Nuova, 176 di R. Benigni, con R Benigni. N Bruschi (Ila/Fra 1994) •v Lombardia, 23 Vlagofo tei Inohlrtetra J^'f^^.^i Piccolo gangster ucraino (ed ebreo) toma nella natia Tel. 39720795 t lui 0 non é lui il maniaco sessuale ricercalo dalla poli­ Tel. 786066 E lui o non è lui II maniaco sessuale ricercato dalla poli­ Tel. 4860883 •SSSi'SvS, Brooklvnperellmlnare un rivale. E ritrova mamma, papa, Or. 15 00-17.30 zia? Non è lui. Anche perché lui ha soltanto del sani appe­ Or. 15.00-17.30 zia? Non è lui. Anche perché lui ha soltanto dei sani appe­ Or. 15.10-17.30 20 00-22.30 20.00 -22.30 - 3X30-ZZJ0 . efratelllno,Senzagrandlentuslasml...1h38'. titi sessusli. Benigni colpisce ancora, E lascia il segno titi sessuali. Benigni colpisce ancora. E lascia II segno 20.00-22.30 a , 1 l_ 12.000 L12.p00,Jarla,cond.^,,, P/i !T!n!P;V.?$?**. L. 12.000 Commedia ** L.,i,2.ooo porr.!".??. ?.**. Augu*tu*2 '•'•-. Mtoro "-' -"."" Giulio Cesare 3 nte rnislaTtoetes Maestoso 4 'I he Pllntetotsee Rouge et Noir Inviati molto epecileW e. V.Emanuele,203 diCMazzoarotl.oonR.aironrilalia'94) • v le G. Cesare, 259 dia Levant. coni Goodman (Usa W • v. Appla Nuova, 178 diB. levant, coni Goodman(Usa^), v. Salarla. 31 - diC Shyer, coni Roberts(Usa S4Ì • J21' 5KS*?. « 'Orlai economica o esistenziale? Due sfigati rubano un le- Tel. 39720795 Il celebre fumetto degli -Antenati- diventa un film. Ma se Tel. 786096 Il celebre fumetto degli «Antenati- diventa un film. Ma se Tel. 8554305 Un -columnist- pigro e ricchissimo, una cronista beila ma ~c2;* 1522 . > ro da monta e se lo portano a spasso. Verso Est. Leone Or. 15.00-17.30 avete più di 10 anni probabilmente non vi divertirete. Per I Or. 15.00-17.30 avete più di 10 anni probabilmente non vi divertirete. Per I Or. 16.00-18.10 alle prime armi, entrambi sulle tracce di un killer Lavo­ 20.30-2230 . . d'argento»unbelpremloaCltran.N.V.1h35' 20.00-22.30 -• bambini, ci sono Fred, Barny e tutta Bedrock da godere. 20,00-22.30 bambini, ci sono Fred, Barny e tutta Bedrock da godere. 20.15-22.30 rando In tandem, scopriranno di amarsi 2h N.V. ln.12.000 Commedie,** I»,12.p00, , Commedia^ L. 12.000 Commedia ** L..tt.0Op.!arlacpnd;. Ctommodia* llartertnJT 7"'MmoÌHro""'' Golden MaJestJc Assassini nati Royal LoepeclalTeta • p.Barberini,52 diRBenigni,conRBenigni.N.Braschi (Ila/Fra 1994) . v Taranto. 36 diM Rodlord-M Trorsi.conM Traisi,P Notret(Ita94) • v S Apostoli. 20 di O Sione, con W Harrelson.J Lewi\ (Usa W) • v E Filiberto. 175 diLUosa,conS.Stallone,SStone(Uxl9S4) • ' Tel. 482.7707 È lui o non e lui II maniaco sessuale ricercato dalla poli- Tel 70496602 Avere una bicicletta può cambiare il destino Ma conosce­ Tel 6794908 Le gesta di Mlckey e Mallory. Violenza gratuita, romanti­ Tel 70474549 Sly é un esperto in esplosivi. Sharon ha l artiglieria nella Or. 15 00 -17 30 • - j| Ngn e lui Anche porche lui ha soltanto del «ani appe­ Or 15 30-17 50 re un grande poeta cambiaslcuramente la vita. Ovvero, la Or 15 30-17 50 cismo, talk-show splatter e cadaveri a volontà Un film- Or. 1530-17 50 giarrettiera. Dovrebbero vendicarsi di un clan malioso a7 20 05 - 22 30 so 00 - zz.30 (,y Masuaii. Oenignt colpisco ancora C lascia il sogno storia di Neruda e del suo^prtalettere personale.» , 20 05-22 30 clip n Html vrtftlris»! P*f 4lv«1lt*w V M 14 ?h .20.05-22.30 • •• • Ms'apUgarelrcontosono'gllsllettatorlr -, T". ' 112.000. ix....:. '„.!.:'.«....£'.'. .'.'.. ,cJffim.W!»**. L. 10.000 Dramma.tico**, l_ 12.000.. Drammatico *** L.,12.000 tonarono,) .Azione* ' BsnMfM 2 Slteoal Greenwlchl Metropolitan II Sala Umberto Fragola e oioooolato p. Barberini. 52 ' dij. DeBont, con K.Reeixs (Usa 94<) • v. Bodonl. 59 di MManchevsla. con LMitcvska, C Colin (Maced., !WJ v•. del Corso, 7 di R Benigni, con R Benigni N. Brascht (Ila/Fra 1994) • v. della Mercede, 50 diTGutierrczAleaelCTabio&ubaW)- ' Tel. 3200933 Tel. .Tal. 482.7707 Sull'autobus Ci una bomba. Se l'autobus corre a meno di Tel 5745825 La guerra In Macedonia in tre episodi della vita di un loto- £ lui o non é lui il maniaco sessuale ricercato dalla poli­ Code nel cinema di Cuba In nome della riscoperta tolle­ Or. 1600-18.10 grafo. Amore, morte e poesia. Leone d'oro alla Mostra di Or. 15.15-17.40 zia? Non è lui. Anche perché lui ha soliamo del sani appe­ Or. 1600-18.10 £ ranza sessuale. Anche un tozzo militante e una checca * "?••?!'15'U '• 50 miglia all'ora, esplode. Alla guida e'e Keanu Reeves. 20.20-22.30 Venezia. Una bellasorpresa. > 20.05-22.30 titi sessuali. Benigni colpisce ancora. E lascia II segno 20.20-22.30 persa possono diventare amici. N.V. 1 h 40' «..- ?2.30 Tutrintomo c'è Los Angeles. Un tllmone. L.,12,000, P.r.Sm.m.a!!?.9.!W.*. l_ 12.000 Commedia ** Commedia** A n , u L. 12.000 t, 12.000, YXft . , .V.*.£. Gnernv1ch2 B*raV0Ole)#OlOOOOWtO ' Mignon Universa! Barberini3 -• OaattroiiaaWwsorilm«mramerai» - v. Bodonl. 59 di T. CuturrezAleaelC Tabio (Cuba 'MJ • v. Viterbo. 121 ' diMMancheostì, conLMitevska, GColtn (Maced, W) • v. Bari, 18 Paep FtotiOfl p. Barberini. 52 >. diM. Newell, con H. oiu.*•. » «cQou*« (GB 1994) • Tel. 5745825 Code nel cinema di Cuba In nome della riscoperta tolle­ Tel. 8559493 " La guerra In Macedonia in tre episodi della vita di un foto­ Tel. 8831216 Tel. 4827707 Ma che strana A la vita. E che strano 6 l'amore. Lui e lei si Or. 16.00-18.10 ranza sessuale. Anche un tozzo militante e una checca Or. 16.00-18.10 grafo. Amore, morte e poesls Leone d'oro alla Mostra di Or. 16.00 In S " MÌS incontrano sempre e soltanto a certe ricorrenze. Un glor- 20.20-22.30 - 1930-22.30 alw 2ZJg persa possono diventare amici. N.V. 1h 40' . 20.20-22J0 Venezia. Una bella sorpresa. - - " no si confessanno l'amore eterno, i Commedia** L. 12.000 Drammatico*** l_ 12.000 l_.12.000 ^..Commedia.*** L. 12.000 Capito! - • LeniMwe oamlalia Greemrlch 3 Multiple* Savoy 1 The Vip - Inviati morto speciali v. Bodonl, 59 dil Marnine, con A Sorai (Russia/Franaa 94) • ' v. Bergamo. 17/25 diB Leuant.conl Goodman (Usa 94J • v. Galla e Sidama, 20 diCSnyer.conlRobertsaisaW)- v.Q. Sacconi. 39 diN. parenti, con P, Villaggio. R Pozzetto (la W; • s Tel. 5745825 Leningrado-Parigi andata e ritorno. Basta una finestra. Tel. 6541496 II celebre fumetto degli -Antenati- diventa un film. Ma se Tel. 86208606 Un -columnist- pigro e ricchissimo, una cronista bells ma Tel. 383.280 Tornano gli sfigati. E come sempre si Ingegnano a cornbl- 0r n,,e <,,nn, Or. 16.00-17.40 Satira sulla nuova Russia (o sulla vecchia Europa?). E c'è ' 15'ibrU'lS .«.*% avete più di 10 anni probabilmente non vi divertirete. Peri Or. 16 15-18 X alle prime armi, entrambi sulle tracce di un killer. Lavo­ ' JS'2" J?iS ' • Rovinando la vita di amici e nemici. SI ride. 1920-21.00. 40 20.20-22.30 ZDJO-ZZJO Ma le vere comiche sono un'altra cosa. "- anche la love story. Internazionale. N.V. 1h 45' 19.00 - 20.40 - zz.30 bambini, ci sono Fred, Barny e tutta Bedrock da godere. rando in tandem, scopriranno di amarsi 2h N.V. I_ 10.000 Cpmm.?,'?.,S.*.1fr. L. 12.000 Commedia ** L. 12.000 Commedia** L.10.000 Commedia * Capranlca Istillati molto eajoolan - p. Capranlca. 101 diC Shyer. coni Roberts (Usa W) • Tel. 6792465 un •columnist» pigro e ricchissimo, una cronista bella ma 0r- ÌS'SX" UJS • •»• Prlm» »,m,i «ntrauribi sulle tracce di un killer. Lavo- FUORI zozg - Bfjo ruffa m tandem, scopriranno di amarsi. 2h N.V. In.12.000 .p.9.m.m?*»* ROMA Capranlchatta OePleli Albano AZZURRO SCIPIONI p. Montecitorio. 125 diR. Troene (Usa WJ • ' Via degli Sclpionl,82-Tel.39737161 Tel. 679;6957 • Schermaglie sessuall-lntellettuaii nella comunità lesbica FUJRIDAViaCavour. 13. Tel.9321339 L. 6.000 0r Il corvo ^.£&<&?S?S< Sa[a Lumiere: ' JS'S'2'S ~.« di Chicago. Un tllm .militante-che* diventato oggetto di 100 anni ilavorl s@a-a asss®5Ba imrTJhità 19.10 - 20.50 • 2Z30 5,,^, „ag|| IJM. Irriverente e, qua e la, divertente. Braoolano Ladri Giochehii proibiti di Clementi (18,00....„), ' I_ 12.0M, (aria cond.) pRTn^."*?!."**. VtTOlUOViaS.NegretlI,44, Tel.9987996 L. 12.000 Pollini otto • mezzo di Felllnl (2Q 00) ciakl ÌFo»TÌiiiiQÌisisi|i Lo.apKjallsta " (J.WA.!9^-.?9^M. Il dottor SMnamore di Kubrlc (22.00) v.Cesala.694'. dtRZemxRÌs.conT.Hanla(Usa34)- Campaamano > gratuito con tessera mensile di . Lunedì 7 novembre Tel. 33251007 idiota di genio diventa una star nell'America degli anni SPLENDOR 0r 1 - J5'9S"47£? ' Sessanta/Settanta Incarnando il sogno di ogni statuniten- Il corvo (l?:?!?:. .?.;??*;??:?.!:?^).. T.. inocenza di Scorasse (V.O. 20.00-2z.30 • se.Vlagglonellaco«clenzalerltadelp«ese.2h15'N,V. sonJialfanilfl?»),,^ \ I_.12.090 * P.'»m.mS!!S?.*** Cellafarro Come Jl' acqua per il cioccolato di Arau ARtSTON UNO Via Consolare Latina, Tel. 9700588. 08.30-20.3 ,_, CWÌ2'"" "twnrÌM'm^'»iiiió^ (Ingresso aratulto Lun.-Ven. con tessera v.Cassia.094 diCShytr.conJ.Rotxm(UsaW) • Sala CorbuccMI colore della notte (15.45-18-20-22) mensile L ìO.OOO • Sab.-Dom. Ingresso L. Tel. 33251607 un •columnist- pigro e ricchissimo, una cronista bella ma Sala De Sica. ThéFIInstories 15.45-18-20-22 10.000) SalaFellinl:Lenuovecomiche 15.46-18-20-22 Cinema MIGNON via Viterbo, 11 ore 21 Ì2"92 ' 12-12 alle prime armi, entrambi sulle tracce di un killer. Lavo- Sala Leone: Lo specialista (15.4^18.00-20.00-22,00) CS.OJL. BRANCALEONE zo.15 - ajo rando In tandem, acopriranno di amarsi. 2h N.V. Sala Rossellinl: Quattro matrimoni e un lunjrale __ Via Levanna, 11 - m8200059 15.45-18-20-22) L,.12.000 .9SW™?.!».*. Sala Tognazzl'Fornai Oump (15.4o-l6-20.15-22.30j Informativa Atom Egoyan: Cote di Rienzo iiooavo Sala Visconti: Prestazione straordinaria ._ p. Cola di Rienzo, 88 * diA.Proyas,conB.Ltt.M.V/lncott(Usal994) • (1,5.4£1£M.22ì Tel. 3235693 , A volte tornano. Per vendicarsi di chi li ha uccisi. Vivono VITTORIO VENETO Via Artigianato. 47. Tel. 9781015 lS^n."^5? nell'ombra e colpiscono nel buio. Variante computerlzza- FED. ITAL. CIRCOU DEL CINEMA L.10000 Via Giano della Bella. 45- Tel, 44235784 20.30- zz.30 ta del cinema espressionista. Claustroloblco. Sala Uno: Il mostro (I5.4S-18.00-20.15-Z2.30; 1.1,2.000 Hfir.r.9.r..*. Sala Due: Il mostro (16.30-18.50-21.15 Domani: Rassegna «Immaalnl del rock- The Doors di Ottone (18.00-20.30)

v. Cola di Rienzo, 74 diM.Ntwell,conH.Gmnt,AMcDowetl(CBI934) • FrasoaM - QRAUCO Tel. 36162449 Ma che strana e la vita. E che strano * l'amore. Lui e lei si POLITEAMA Largo Panizza. 5. Tel. 9420479 L. 12.000 Via Perugia. 34-Tel.7824167-703001S9 In'Sn " lo 2! Incontrano sempre e soltanto a certe ricorrenze. Un glor- SalnUnoMImosIro )15.30-17.50-20.10-22.30) Sala Bue: ForrestGump lS.fKM7.3Q-20.0O-22.30 Itinerari del Film Musicale 20.io-Z2.30 no si confessanno l'amore eterno. Sala[Tre; TheFIjnWonis .....(,1W8 ^20,.,2^.22.3p) Un americano a Parigi di V. Mlnnelli I_12.090 .Commedia*** : M9.00) Cinema europeo tra Immagini e racconto: SUPERCINEMAP.za del Gesù, 9, Tel. 9420193 u Embatsy TheiTt-rUloai»» ... L. 12.000 The baby « macco di T. Greenaway v.Stoppanl.7 di8.Laani,conJ.Goodmon(Usa'94)- SpaeKl,,,: ;,;, .0^1?:l?:.M..2P;.22.3p) (21.00) . . Tel. 6070245 II celebre fumetto degli •Antenati- diventa un film. Ma se *• 3S-1S"1Ì°S, „.», aveteplùdUOannlprobabllmentenortvIdlvertlrete.Perl Oanzano IL LABIRINTO „ 18.50 - 20.40 -zz.30 agnoM, ci sono Fred, Barny e tutta Bedrock da godere. CYNTHIANUM Viale Mazzini. 5, Tel. 9364484 L. 10.000 Via Pompeo Magno, 27-Tel. 3216283 L,l2.pO0. porP.!",??.1».*.*. Mcorvo j15.3^l7,.1fr1,9.00.M.4^22.ÌO( SALA A* 'nsalata russa di Y Marnine Empire 17 00-18.50-20.40-22.30) , v.leR. Margherita, 29 MANCINI Via G. Matteotti. 53, Tel. 9001888 L. 10.000 - *LA B: Tel. 6417719 Losp^allsta (JM5/.??/.??! D)onnm e senza trucco di K. Von Garnler Or. 15.00-17.30 (16.30-18.00-19.30-21.00-2Z30) , 20.00-22 JO ' NUOVO ONE Monterotondo Scalo. Tel.9060882 „ L 8.000 L 10.000 l_,12.000Jarla,cona.j «mostro ;,„;. M^l?.!^.1.?.^2?.! POLTTECNICO Via G.B. Tlepolo 13/a -Tel. 3227559 Empite2 •• ' Ostia Martha di Fassbinder SISTOVIadelRomagnoll. Tel.5610750 1.10 000 v.leEsercito,44 , diLUosa.conS.Stallone.SSlone(Usal994) • 1 !S.?ftl?;.?P:S:??:??;.30) L.7.000 Tel. 5010652 siy è un esperto In esplosivi. Sharon ha I artiglieria nella Fomrtqump , .(TS-.l^:??:. ,?:.^-.^??! Jnin"U'5n giarrettiera. Dovrebbero vendicarsi di un clan malioso. SUPERBA V.le della Marina. 44, Tel. 5672526 L 10 000 1 1 V^iG^rln^-TeÌ:5898031 , 23.io-a.30 Maapagarellcontosonoglispettatorl. Il mostro ÌIS.T^ *??:. .?;.??..??! Domani: Zuppa di pasce di F. Intascali! 1_.10.00p. ,".....*?!sr.e..*. (15,301 Tivoli 6flan*>dlS.Potter(17.30) Esperla • QIUSEPPETTI P.zza Nicodeml, 5. Tel. 0774/20087 Al di la dal baita a dal mala di L Cavani .Sonnlno,37 L 10.000 (20.00) ?el. 5812684 Il mostro (1W£.20-22) Or. Travlgnaiso Romano THEBRITISHCOUNCIL PALMAViaGarlbaldl,100.Tel.9999014 L 10.000 Via Quattro Fontane, 20 -Tel. 4826641 Dichiarazione tfamore .(.15.3frl7.3W9 3^21.30) Retrospettiva di Anthony Hopkins • Domani: Tha Elephant Man 08.30) CRITICA PUBBLICO I Valmontono (I film sono In v.o. inglese oer ogni proie­ l biglietti per l'ingresso gratuito possono essere ritirati dalle ore 9,30 di lunedì 7 1 mediocre • * n CINEMA VALLE Via G. Matteotti, 2, Tel. 9590523 zione sarà disponibile una scheda Infor­ 1 buono •*•

Amarcord 112 Nel continente nero Il Gattopardo :. 110 : Queste sono tutte Deserto rosso Una giornata particolare 99 Il cammino della speranza Indagine su un cittadino... 91 le segnalazioni Il giocattolo Bianca ,_ 89 Il giorno di San Sebastiano Zabriskiepoint ', 86 checisono Il giudice ragazzino La battaglia di Algeri 81 Il grande silenzio 10 sono un autarchico 81 arrivate. Il mattatore Jona che visse nella balena 80 Il marchese di Rocca Verdina Accattone; , . 77 Accanto Il prato '.• I soliti ignoti v .77 Il prete bello Scusate il ritardo 76 a ogni film Il processo di Verona Otto e mezzo > 74 Il sole anche di notte Uccellacci e uccellini 73 ilnumerodeivoti Il tempo si è fermato .. Mignon è partita 72 • Il tè nel deserto • Ultimo tango a Parigi 71 ricevuti:: CENTANNI DI CINEMA Il vedovo Mani sulla città 70 Il vigile ' ':". Senso i 70 Domenica prossima Impiegati Tutto Benigni 70 In nome del Papa Re Blowup . 69 pubblicheremo Italia village I pugni in tasca 68 La donna scimmia Porte aperte 68 ilprogramma L'amicizia Mediterraneo 67 dellarassegna L'udienza ' La strada ' 65 i dieci italiani L'esorciccio La stazione 64 «LA DOMENICA L'invenzione di Morel Chiedo asilo 64 L'unico paese al mondo Professione reporter 64 SPECIALMENTE», L'uomo della croce La notte pazza del «migliaccio • 63 La casa del tappeto giallo • La messa è finita'. 63' terza edizione La condanna Le notti di Cabiria ; 62 che vorrei La cuccagna Zitti e mosca ;•"- •'. .- • 61 ;' chesisvolgerà La marcia su Roma La strategia del ragno ' ' 61 La maschera del demonio Ladri di biciclette 67 come di consueto; La neve nel bicchiere La terra trema 55 • La morte ha fatto l'uovo La classe operaia non va 54 al cinema Mignon vedere La presa del potere di Luigi XIV La famiglia 52 La notte brava ' La dolce vita 52 La prossima volta il fuoco Mamma Roma 51 La rabbia ',•••. • Ricomincio da tre 51 L'intervista . -18 Bronte; Cronaca di un massacro 9 Il mondo nuovo ; . '5 I sette peccati capitali, l'invidia La prima notte di quiete ' Queimada 49 Festa di laurea : 17 Il diavolo in corpo -•. • '8 Il fiore delle mille e una notte 5 Allarmisiamfascisti • -•'•.-•. La ragazza di Bube Riso amaro 49 Sud •-..:••• i 17 La città delle donne - 8 I Basilischi •'• ..•.'.;' • 5 Codice segreto :'•• La ragazza in vetrina Marzakech Express 49 Le notti bianche : . . 17 La banda degli onesti • 8 C'era una volta il West 5 TobyDammit '.: Le stagioni del nostro amore Maledetto il giorno che ti ho incontrato 48 lo, Chiara e lo scuro ' 17 La ragazza con la pistola 8 Capriccio all'italiana 5 Ambrogio.'•": La strana vita "".. Mary per sempre 47 Processo alla città ' 17 Kaos '-•..;.:••[.;•* •;.:.. •• Magnifik8 a '•• , ;••' 4 Amici per la pelle ' La vera storia di Antonio H. Le vie del Signore sono finite 46 La strategia del ragno 17 10 la conoscevo bene .8 Salto nel vuoto • 4 Anime fiammeggianti La veritaaà di Zavattini Totò a colori 46 Barboni, 16 Italia-Germania 4a 3 .8 Padre e figlio 4 Anna ••"•'. • : , e il documentario di Ciannarelli Tu mi turbi - 43 Bellissima 16 11 portaborse :.•••>.••••'•' 8 I delfini. ,;';*. 4 Anni difficili •'•".'' La visione del Sabba '•'•; Una vita difficile 40 Teorema 16 La discesa di Ada a Fioristella 8 Casanova •.: 4 Anni ruggenti Ladri di saponette ... Un'anima divisa in due 40 La caduta degli Dei i 15 La corsa dell'innocente 8 Bronte: cronaca di un massacro 4 Arriva la bufera Le dieci giornate di Sodoma Turné >; - 39 Un uomo da bruciare , 15 La voce della luna ;;-, 8 Amore 4 Articolo 2 Le buttane ' Guardie e ladn 38 Americano rosso ' 15 Malizia •^•••:::^,.r. '. . 8 II federale 4 Allullodrom Le comiche 2 Satyricon ,' , , . .'38 Achtung banditi * • • 15 llbuono,'il brutto e il cattivo ••'.•• - .8-: La voglia matta ••' . 4 Bambulè : 8 LerosediDanzica " • •"/ Roma, - - ' ' 38 Per qualche dollaro in più ' "" 15 llbìdòneT"'.:'.,;' ?"'";'.'"•••"",'," " " fa'signora delle camelie • .4 Banditi a Milano Lo zio indegno ... , . Salòele120giornate 38 Puerto Escondito ' 15 Cronachedi poveri amanti '••'•' '; '''•*.' •• •',''• 8 ' L*luna. . •-• 4 Bamabo delle montagne Lontano da dove Allegro non troppo / 8 Miracolo a Milano 38 La scorta - 14 L'oro di Napoli..';. .4 Benigni ir'.;' '•'• y Lorenzo va in letargo ' Miseria e nobiltà 37 Il ladro di bambini 14 Quattro passi tra le nuvole 8 Il grande Blek ;.. 4 Bianco rosso e Verdone Maccheroni ' I mostri • 37 I! grande cocomero 14 Alfredo Alfredo: -;• 8 Se sei vivo spara - 4 Bionda fragola Losvitato V Cera una volta in America 37 L'audace colpo dei soliti ignoti 13 A Ovest di Paperino ' .8 Un borghese piccolo piccolo 4 Bonus malus Lucciole e lanterne ''" E la nave va 37 Kapo'.:;, 11 Boccaccio 70 .: 8 Il deserto dei tartari 4 Caligola : Lunga vita alla signora Febbre da cavallo : 8 Per un pugno di dollari 37 L'albero degli zoccoli 11 Gruppo di famiglia in un interno 4 Ce Kim Novak al telefono Ma non per sempre Amori in corso '••:'. 8 Roma città aperta 37 Il Vangelo secondo Matteo 11 Gioventù perduta ' 4 Cadaveri eccellenti : Maddalena zero in condotta Profumo di donna ' . 8 Paisà •:.;. 36 Il piccolo Archimede 11 Credevo fosse amore... 4 Chi lavora è perduto Mamma mia che impressione La lunga notte del 43 . ,8 Umberto D. 35 Piccoli equivoci 11 I sovversivi 3 La Commare secca ;'.'• Manila Paloma bianca * Un uomo di paglia : 7 Morte a Venezia 35 Quartiere 11 L'eclisse .••;•' 3 Compagni di scuola Melodrammore Ultra •. :,-:„:...... 7 ; Regalo di Natale 35 Il piccolo Budda 11 : II bell'Antonio ... 3 Condominio :. . Metello •. '"... • Tutti a casa 35 La settimana della Sfinge 11 Violenza: Quinto potere •-..'. 7 Grazie zia ; 3 Cronaca di una morte annunciata Mio caro dottor Crasler Ballando ballando 35 La notte di San Lorenzo 11 VersoSud . 7 La macchina ammazza cattivi 3 Cronaca familiare Il mistero di Hoberwald L'armata Brancaleone 35 Mille bolle blu 11 Portiere di notte ', • .7 La casa delle finestre che ridono 3 Culo e camicia -;. Napoli milionaria '- ; 11 sorpasso 35 Storia d'amore t 11 Teresa Venerdì ••;.'.. 7 Stefano Quantestorie "•'• 3 D'amore si vive '';' Nel giardini delle delizie II postino 35 Signore e signori 11 Romanzo popolare ..'....'_'.•''...' ', 7 Speriamo che sia femmina '"' • 3 De-generazione . Nella città perduta di Sarzana Maledetti vi amerò 32 Senza pelle 11 Ceravamo tanto amati .';;':;•'•• 7 Operazione paura > . 3 Diario di una schizofrenica O'Re .:; .' La grande abbuffata 32 Il conformista 11 La ciociara ':',' '','••"•:'•'••••'•••'••.•''. ','-'' ' I cammelli ••'.".".•'..• 2 Diario di un italiano Odore di pioggia ; Immacolata e Concetta 32 Brutti sporchi e cattivi 11 Zappatore i ' -.-'yy .''..' ! - *•'•••'7 Perdiamoci di vista 2 Diario di un vizio • •- Ore nove lezione di chimica La terrazza 32 Berlinguer ti voglio bene 11 Borotalco:'' :"•:.'• " -6 Prova d'orchestra 2 Documentario su Pinelli Pacco doppio pacco...' Verso sera 32 Amici miei 11 Cronaca di un amore :•'•'••, . 6 Quando eravamo repressi ' 2 Donne con le gonne . Pane e cioccolata ;; Sogni d'oro 32 Al lupo al lupo 11 Le quattro Giornate di Napoli P" 6 Storia di una capinera 2 Dov'è la libertà :."--•' • Pappa e ciccia . Nuovo Cinema Paradiso 32 Germania anno zero 11 La tragedia di un uomo ridicolo -6 Suspiria • ••'.; 2 Dropout .••'>'..':'•.' Parenti serpenti: Novecento 32 Che ora è II Un maledetto imbroglio '.."••,' 6 Fantozzi ; . 2 Durante l'estate Pasqualino Settebellezze Ossessione 30 Un pura formalità ' 11 Il sospetto .•:.'.-••• . 6 II cappotto "••••••. 2 Eccezziunale veramente Per non dimenticare Un giorno in Pretura 30 La leggenda del santo bevitore 11 L'onorevole Angelina ' . ..''...& Il boom • . ' • 2 EdtpoRe Phenomena • Un americano a Roma 30 L'aria serena dell'Ovest 11 In nome del popolo italiano ' • : 6 Trevico-Torino viaggio nel Fiatnam '-••.' 2 ElCochecito ' Piccola posta Non toccare la donna bianca , 30 L'orribile segreto dei dott Hichock 10 Decameron.;.....- /.!.''. ..•••••.;'6 La giacca verde • - 2 Europa 51 Piccoli fuochi : Palombella rossa 30 Profondo rosso 10 Un'altra vita ••:'•._.'•••:•; .'6 Il tetto . : '•'•".. 2 Evelina è i suoi figli Piccolo mondo antico Identificazione di una donna 30 Dillingerèmorto 10 Piccolo diavolo 6 Il sogno della farfalla .2 Faccione '. Quel gran pezzo dell'Ubalda Lettera aperta a un giornale della sera 30 Il giudizio universale 10 Piso pisello ... 6 Il piccolo diavolo 2 Fantozzi contro tutti Ratatataplan La bella vita. 26 Uomini contro 10 Non c'è pace fra gli ulivi ' 6 La ragazza con la valigia - '•• . .2 Fantozzi va in pensione Salomè.. " Deserto rosso 26 Nell'anno del Signore 10 Ragazzi fuori :•.. '•/'.'• ."-6 Laviaccia :•'.•;••• ••;• • ' : .'•.•;. 2 FF.SS. • ' Salon Kitty . Ecce bombo 26 Caccia tragica 10 Romaorell ... ' .6 Quanto è bello lu morire acciso V 2 Figlio mio infinitamente caro ' Scipione detto anche l'africano La cosa 26 Colpire al cuore ' 10 Roma-Paris-Barcellona .6 I visionari ...... • ; 2 Finché c'è guerra c'è speranza Sedotta e abbandonata La notte 26 ; Ciao Ennco 10 Tropposole . .".'.'•' 6 L'eredità Ferrarnonti 2 Fiorile •','•' • Segreti segreti ' Mario Mana e Mano 26 La romana 10 Prima della rivoluzione 6 Cli occhiali d'oro • .2 Flirt •,;•.'. •'./;' Senza testimoni Caro diano . 26 Todo modo 10 Porcile ''•'••. .6 Chiediialuna ';.'. 2 Franco e Ciccio a Shangai Splendor Viaggio in Italia 25 Partner 10 Il tuffo •''"•;•'•;;•-'' ..; •"• 5 Cavalli si nasce .... 2 Fratelli e sorelle . • Stanno tutti bene Morte di un matematico napoletano 24 ; Cita scolastica , 23 Padre padrone 10 Cood morning Babilonia . • - • • 5 Dove siete, io sono qui 2 Fumo di Londra Stregati Gli indifferenti -. 23 Notte italiana 10 Il maestro di Vigevano •" . 5 Orlando Furioso 2 Giulietta degli spiriti^ '....• Storia d'amore e d'anarchia Rocco e i suoi fratelli 10 In viaggio con papà - ... 5 Caruso Pascoski • 2 Giovanni Falcone ' •'•' Storia di Piera . • La grande guerra 22 : Cinger e Fred 21 Totò al Ciro d'Italw 10 West and soda ;.-.•;.• ... . 5 Francesco giullare di Dio .... .2 Cli atti degli apostoli ' Storia di un maestro elementare I ragazzi di via Panisperna 21 Il ferroviere 10 Uova di garofano •'•' - .5 Gangsters .:..:'' "".'. .2 ' Ho fatto splash j.. Strana la vita • SaccoeVanzetti 21 Giù la testa 10 In nome della legge 5 Nostra Signora dei turchi 2 Hotel Colonial.' '"-. Straziami ma di baci saziami Ludwig - 20 Divorzio all'italiana 10 Il giardino dei Finzi Contini ''..'. 5 Zuppa di pesce '.' 2 I bambini ci guardano ' T'ho sposato per allegria Lo sceicco bianco , 20 Carosello napoletano 10 Carmen ' 5 Un Amleto di meno 2 I cinegiornali Sacher Travolti da un'insolito destino... Lamenca • 19 Brancaleone alle crociate • 10 Amore tossico ;, 5 II segreto del bosco vecchio 2 I dannati della Terra • Un garibaldino al convento L'ultimo imperatore 18 Riusciranno i nostri eroi... 10 Dellamorte Dellamore 5 L'Aldilà •'•.;••"•' 2 Identificazione di una donna Una notte, un sogno Fantasma Roma 18 Jhonnj Stecchino v 10 Il papocchio ;•'."'•'. 5 La ricotta 2 I due nemici :.' ' Una romantica avventura Garofano rosso 18 La cena delle beffe 10 Medea 5 Il gobbo 2 I due colonnelli'' Una storia semplice Sciuscià ' 18 L'avventura •'; 9 La sfida.; ':, 5 I compagni 2 I magliari >. •.., Uomini e no Salvatore Giuliano • 13 Il grido 9 Mimi metallurgico .5 Un maledetto imbroglio 2 I tre volti della paura Uomini e lupi : San Michele aveva un gallo 18 I vitelloni ." . ; . 9 Ladri di cinema 5 L'uccello dalle piume di cristallo 2 II bandito Vacanze di Natale Non ci resta che piangere 18 llcasoMattei :, 9 La Cina è vicina 5 L'ape regina 2 Il caso Moro Vaghe stelle dell'Orsa A ciascuno il suo 9 I tulipani di Harlem 5 Totò cerca casa 2 Il conte Max - Venga a prendere il caffè da noi 20124 MILANO 20124 MILANO Via Felic» Casati. 32 Via Felce Casati. 32 Tot. (02) 67.04.810-44 Tel. (02| 67.04.C10-44 Fax (02) 67.04.622 . Fax (02) 67.04.522

Con l'Agenzia del quotidiano Con l'Agenzia del quotidiano da Ghilarza a IN PERÙ Stintino partenza il 23 dicembre partenza 28 dicembre

A. ^ rif **i "^ t*|'

Duro «j'accuse» di Vincenzo Consolo: la lingua usata è medialogica, televisiva e povera

astica)>

• «Molti libri sono scritti in una lin­ ne e la cultura italiana; una nuova po­ nuove tecnologie e sul «computer, spiega «è giusto che sia cosi». E Giam­ gua medialogica, giornalistica, televi­ lemica che divide gli scrittori italiani. «Una vera perdita grazie al quale le correzioni non sono piero Comolli sostiene che «l'appiatti- • siva, povera, di plastica». Cosi si è Anche se in pochi sono pronti a sotto­ più fatte con le dovute riflessioni». mento esiste, ma deriva anche dal fat- ; espresso ieri lo scrittore Vincenzo scrivere fino in fondo le parole di Con­ di civiltà» Mentre Sandro Onofri giustifica un lin­ to che il linguaggio letterario oggi si . Consolo, che ha denunciato «quella solo. Cosi, Sebastiano Vassalli con-. I pareri di altri guaggio meno ricercato - quando è il distacca molto meno da quello parla­ perdita di civiltà fra gli intellettuali in trattacca affermando che «gli scrittori caso - «in quanto il problema semmai to». Clara Sereni, infine, «invita a non ' Italia, che coincide con l'avvento della quando non se la cavano dicono che intellettuali' è la presenza o meno della poetica in demonizzare la televisione» o, quanto ; telecrazia e l'invasione di libri che non gli altri non valgono». Ma poi aggiunge • un determinato testo». Anche perSan- meno, «a non guardarla con troppo ' hanno niente a che spartire con la let­ che «apparire troppo in televisione è , dra Petrignani «i libri che si propongo­ snobismo: un errore già fatto dagli in­ teratura» Un nuovo capitolo nella sto­ un pò come vendersi l'anima». Roset­ LORENZOMIRACLE no di arrivare a un certo pubblico han­ tellettuali italiani e da non perpetua­ na dei difficili rapporti tra la televisio­ ta Lov invece sposta l'occhio sulle A PAGINA a no un certo tipo di linguaggio», ma, re». . < ' . - . «M;.'.'*-»» *:S*A#lfcrJ»tì

1-K*V-JJ4jf»*vH. «#W$IWjtM «[•>'+• "*»«^,/^\ì*rp^ f Incredibile record Rominger vola Il coraggio Iragazzi oltre i 55 all'ora della coscienza Lo svizzero Toni Rominger ha di nuovo stupito tutti. Sulla pista di Bordeaux ha polverizzato il . . ..- MICHELE SERRA ~ primato dell'ora che già gli apparteneva, rag­ HE GUEVARA «era persuaso giungendo la fantastica media di 55,291 km/h. che la coscienza potesse pre- ; Rominger ha percorso quasi un chilometro e valere sull'interesse». Sono pa­ mezzo in più del 22 ottobre. role di Adriano Sofri, contenu­ del Che DARIO CECC ARELU A PAGINA IO te in un articolo (bellissimo) ul —mmm^C che scrisse per Cuore due anni fa, a ventìcinque anni dalla morte del Che. : Mi colpirono molto, quelle parole, perché mi parevano la spiegazione più semplice e chiara del mito di Guevara, la cui longe­ Campionato vità ha qualcosa di irriducibile e - se pos­ sibile - perfino di più spavaldo della sua vita reale, se si considera che ricona bar­ buta del Che è riuscita a scampare non Arrivali Parma : solo alla fine del comunismo, ma addirit­ tura alla banalizzazione mercantile, ben più micidiale livellatrice di destini. Che il Milan ci crede cosa significa credere che «la coscienza può prevalere sull'interesse»? Significa an­ teporre le proprie aspirazioni profonde, e È Milan-Parma il match clou della nona giorna­ vorrei dire il rapporto con il proprio «spiri­ ta della . I rossoneri ora credono al gran­ to», a qualsiasi condizione imposta dalla de recupero.ln forse per la pioggia il derby di realtà concreta; significa essere un politi­ Torino. Partita verità per la Roma contro il Na­ co vittorioso, ministro a Cuba negli anni gratificanti della rivoluzione algaloppo, e .vi poli. Cadete e Kreek, nuovi stranieri all'esordio partire per la selva boliviana per propaga­ in Padova-Brescia re un improbabile contagio di rivolta, in FRANCESCO ZUCCHINI A PAGINA 11 condizioni politiche e militari folli, farsi denunciare alle autorità da qualche con­ tadino spaventato e infine morire a meno di quarantanni per mano della più infima soldataglia: esposto poi al fotografo, ricor­ Woodstock'94 da sempre Sofri, «come in una sacra de­ posizione». '--••• ••••>• '-:'>•-.'•• "'.•s.s'.< "•>'- *- • La morte del Che ricorda quella di Car­ lo Pisacane e di tanti altri rivoluzionari in­ Zucchero capaci di misurarsi con l'«ìnteresse» (per­ sonale, ma anche politico,: l'interesse «della causa», che è fatto anche di pru­ denza, di attesa e di calcolo) pur di ascol­ e tutti gli altri tare la propria febbrile coscienza. Nessu­ no è in grado di dire se persone come Pi­ Woodstock '94, la musica non è finita. Sono sta­ sacane e Guevara fossero cosi innamora­ ti presentati a Milano una mostra fotografica;, ta di se e della propria irrequietezza da non sapere a che fine andavano incontro, una videocassetta e un doppio ed che fanno il oppure se, sapendolo, abbiano scelto di punto sul mega-raduno di agosto. I ricordi di • incontrare una morte esemplare, cruenta, Zucchero, unico ospite italiano, e di Michael *•••***•>•*»• Wadleigh,registadellostoricofilrnder69. . A PAGINA • SEGUEAPAGINA3 D. PERUGINI A. CRESPI A PAGINA T

Il cinema a Congresso Il Napoli di Bigon conquista Lo statuto ideale Fidi sradicati ledete Camus il secondo scudetto, L PRIMO UOMO» è uno straordinario periferie di Algeri) : arrivare dalla amara com­ le tre Coppe europee sono per difendere romanzo sullo sradicamento contem­ PIETRO FOLENA prensione dell'umile e dignitoso mestiere ma­ poraneo. Albert Camus l'aveva con­ un ragazzino ingiustamente assassinato. Cre­ terno di «domestica» («in un solo momento tutte italiane e Totò cepito poco meno di quarantanni fa deva, fino allora, di aver vissuto, di essersi fat­ conobbe la vergogna e la vergogna di provare : parole e immagini I vergogna») al duplice senso di sradicamento • e - se non fosse intervenuto quel tragico inci­ to da solo, di conoscere la propria forza: si Schillaci passa dal dente di macchina - avrebbe dovuto vedere rendeva conto solo allora della sua vita (di di unìrancese vicino agli arabi in Algeria ma : la luce nella Francia post-Algeria, pre-'68. «questa» vita) folle e ostinata, spesa correndo sempre «pied noir» in Francia. •••..,- Messina alla Nazionale. • ROMA. L'appuntamento è per lunedì 7 no­ in modo forsennato verso un obiettivo in real­ Non c'è passione ideologica, né «morale». vembre nella sala multimediale del palazzo Non posso certo scrivere de! valore letterario di quest'opera autobiografica incompiuta. tà ignoto e che si era svolta senza immaginare C'è il tormento nostro, di individui costretti a Campionato di calcio 1989/90: delle Esposizioni a Roma. Si aprono i lavori cosa poteva essere, sentire, pensare quel gio­ vivere in un etemo presente, senza passato e del congresso annuale dell'Anac, l'Associai- Vorrei invece rivolgere un sommesso invito vane di ventinove anni. •-••_••• alla lettura de «Il primo uomo» a tutti i figli che, senza futuro, alla ricerca di se. Lo «sradica­ zone nazionale degli autori cinematografici. La ricerca del padre è la ricerca di sé fuori mento» è crisi «radicale» - appunto, alle radici lunedì 7 novembre l'album Panini. Un appuntamento d'obbligo per gli addetti al per davvero o metaforicamente, cercano i - di un «farsi da sé» che, se materialmente nel propri padri, o i propri maestri. di sé, è la ricerca di un maestro (del proprio settore. Solo che quest'anno l'appuntamento maestro), è la scoperta - come Jacques nel mondo di oggi sembra non avere alternativa si presenta con non poche novità. Prima tra Jacques Cormcry - quasi in un lento viag­ suo viaggio a ritroso dirà poi, ricordando una (ma sarà poi vero?), è spossessante, e alie­ tutte quella di aprire la prima giornata di la­ gio indietro nel tempo, iniziato col flshback scazzottata giovanile-che «vincere un uomo nante. Sradicamento, e poi ora razzismo,. vori non solo alla stampa ma anche agli altri della sua nascita in Algeria - figlio di «piedi è amaro come esserne vinto». • ••.••.• paura del diverso, violenza sul più debole. C'è «operatori» culturali. Intellettuali, scrittori, arti­ neri» comincia la sua ricerca dal cimitero do­ Tutto il tema della «rivolta» di Camus - da un invito, appunto sussurrato, a fare come sti, ecc. Una sorta di grande happening per ve è sepolto il padre, morto nella battaglia quella solitaria dello «straniero», come atteg­ Jacques, a trovare nelle proprie radici - pa­ della Marna del 1914. Il figlio, a quarant'anni, giamento della propria vita, a quella umanita­ dre, madre, maestro: e ancora compagna o discutere di un comune statuto culturale si ferma di fronte alla lapide di quel ragazzo, «contro i processi di imbarbarimento in atto, ria, come riconoscimento di una comunità di compagno, figli, gli «altri», condizione sociale, deceduto a 29 anni poco dopo aver assistito cui bisogna condividere la lotta («la peste»), comunità - il bandolo della propria matassa compreso il rischio d'un nuovo regime». Al­ alla sua nascita, e rimane sconvolto: non dal fino all'amicizia - diventa «ri-volta», tornare interiore. Esiste un possibile «farsi con gli al­ l'appello hanno già risposto: Giulio Einaudi, dolore per il ricordo del padre morto, ma dal­ indietro nelle radici di questo secolo. E risco­ tri»? Il dubbio rimane. Ma sicuramente mai Stefano Rodotà. Corrado Augias, ; Alberto la compassione che viene da un uomo che ha prire - col padre, col maestro - la propria senza la ricerca sofferta delle proprie radici. Asor Rosa, Dacia Maraini. Enzo Siciliano. già vissuto 11 anni più del padre, di fronte a condizione sociale (quella, umilissima, delle Cercando, comunque, il padre. pagina Z l'Unità*? Cultura Domenica 6 novembre 1994

LA POLEMICA. Pareri diversi su una denuncia della «cultura da spot» IL CONVEGNO. A Montepulciano

MARIA NOVKLLA OPRO Investimenti Poliziano, l'esteta Stampa giù * Tv sempre più su E i nuovi modelli Magari vi farà piacere sapere che gli investimenti pubblicitari da gen­ naio a settembre sono cresciuti se­ condo i dati Nielsen. Trattasi di di «cortigianeria» S 484 miliardi contro i 5.445 del 93. Roba da poco, che comunque, DALLA NOSTRA INVIATA guarda un po', va a rimpinguare gli ANNAMARIA GUADAGNI introiti già esagerati della televisio­ m MONTEPULCIANO. Eruditissi­ to Eco, per esempio - che hanno ne (più 8,7 %), a scapito della mo, questo convegno internazio­ preso a costruire romanzi rimaneg­ stampa specializzata (-8,6 % degli nale su Agnolo Ambrogini detto il giando, appunto, materiali del pas­ investimenti) e periodica (-3,8 %). ' Poliziano, a cinquecento anni dal­ sato. «Francamente non mi pare - Insomma piove sul bagnato, anche la morte del grande umanista. E, risponde - non 6 questo il dato do­ se crescono i quotidiani (di un 1,5 ironia della sorte, cade proprio minante nella letteratura creativa, °6), mentre le cosiddette «altre tv», mentre la televisione manda in on- . dove prevale ancora il minimali­ che sono fuori dal duopolio (or­ da uno speciale sul Rinascimento smo o il ricalco di generi alla moda mai quasi monopolio) Ral-Hnin- che si diverte a cercare nella politi­ , mutuati dai media. Eco, che fa il vcst, tracollano, calando del 4,5 %. ca italiana un «chi è chi» dei grandi verso alla trattatistica del Seicento, Ma la vera Cenerentola è l'affissio­ del Cinquecento. Cosi Berlusconi •>'. è un'eccezione. E comunque è ne, che perde addirittura il 18% de­ diventa Lorenzo il Magnifico e Sto­ ben lontano dalla lettaratura come gli investimenti, dopo aver già per­ race è il Borgia, mentre sono in ' enciclopedia delle forme di stam­ so nel 93 un buon 15 %. Fra un po' molti a contendersi i panni di Ma­ po umanista. Del resto, non so se anziché manifesti, affiggeranno chiavelli: sarà Fini o Ferrara? Certo questo riferimento può servire alla collette. è Ferrara il consigliere del principe, letteratura contemporanea, dove dunque è lui a rilasciare interviste ciò che colpisce - al contrario - è come Giuliano Machiavelli. Si dirà, i l'indifferenza per le culture lettera­ Ristampe è un gioco, ma i professori sono rie del passato, l'assenza di media­ inorriditi lo stesso. «Per carità - zione tra ciò che si rappresenta e il Ritorna commenta sarcastico Alberto Asor modo con cui lo si fa». • - Vittorioso Rosa - personaggi del genere c'e­ - . Poliziano è anche, per definizio­ Da oggi in edicola con lVluuen/rela rano anche a quei tempi, ma allora '' ne, uomo di corte. Un vero intellet­ ristampa del Vittorioso, settimana­ erano gli scherani del Borgia...» tuale organico, che attuò e svolse le per ragazzi che usci dal 37 al Asor Rosa ha aperto il convegno . le direttive di politica culturale di '67. Chi scrive queste nghe leggeva con un'indagine sulla diffidenza Lorenzo de' Medici. «Che gli venis­ se chiesto esplicitamente o che invece // pioniere, che era il con­ Vincenzo Consolo a Cefalù Contrasto della cultura del Novecento verso il '.' corrente editoriale e politico. Per­ Poliziano poeta, filologo e latinista, fosse lui a interpretare il desiderio ciò ha una certa qual curiosità per figura preminente alla corte di Lo­ del "padrone" - spiega Mario Mar­ renzo de' Medici, dove visse cir- : telli - una cosa è certa: Poliziano questo organo che viene dal pas­ : sato non esaltante di un cattolicesi­ condato da grande fama tra il 1470 scrisse, se cosi si può dire, sempre mo di regime (compreso quello e il-1494. Disagio, quando non; su commissione». La Fotuto d/Or- fascista). E curiosa ci è sembrata malcelato fastidio, che si deve a to nacque tumultuosamente in anche la pubblicità : radiofonica una visione vagamente «schizoide» soli due giorni forse per celebrare Uiriwttiva di Consolo della figura del grande artista. Vi­ la visita a Firenze del cardinale di della ristampa, che si conclude con una considerazione del gene­ sione che, secondo Asor Rosa, ha Mantova; le Stanze danno conto ; re «però, che sorprese riservano opposto in modo manicheo il poe­ della vittoria di Giuliano de' Medici '' questi cattolici». Commento davve­ ta volgare al filologo, il grommati- nella giostra bandita il 28 gennaio ro stravagante, che sembra pro­ cus all'interprete. Il tutto sostenuto 1475. Ma anche qui Asor Rosa di­ da una robusta diffidenza ad acco­ fende, per cosi dire, Poliziano: ' nunciato da musulmani in un pae­ starsi a un testo poetico che si pre­ «Credo che il fenomeno del mece­ se protestante. La campagna co­ senta come rielaborazione origina­ natismo presenti una biforcazione: ;' munque è partita il 2 novembre e le di materiali letterari. Giacché Po­ in tutto il Quattrocento e nei primi ora cammina sia sulla radio che «La cultura dello spot, in Italia, ha contagiato tutto, anche liziano, come ha spiegato efficace­ decenni del secolo successivo il sulla stampa e sulla tv. A cura della la letteratura»: da questa affermazione Vincenzo Consolo mente il professor Mario Martelli, è principe consente la sopravvivenza agenzia RSCG Mezzano e Mignani. poeta che non consuma la vita ma di artisti che altrimenti non avreb­ Gli spot sono prodotti da Diaviva. è partito per un'analisi impietosa della società italiana e ' la filtra attraverso la letteratura. «Il bero in alcun modo potuto creare; La regia è di Guido De Maria. . ;•. della sua narrativa in particolare. E ha lanciato accuse suo marchio di fabbrica è infatti l'altra faccia è la cortigianeria che . brucianti nei confronti di quanti confezionano «romanzi dato - ha detto Martelli - dalfatto nelClnquencento diventerà domi- • , che la sua poesia è; innessun'mo- nante: Poliziano appartiene sen­ di^astìca>..SentiaTn'ò^*opinìone di alcuni narratori: da ' do, dei sentimenti o delle idee; es­ z'altro alla prima fase, e in casa dei - Sebastiano Vassalli a Giampiero Comolli, da Clara Sereni sa è sostanzialmente della lettera­ Medici servi come precettore di Cinema '-•'.'' a Rosetta Loy, da Sandra Petrignani a Sandro Onofri. - tura». -•••••-.•;->:^ •;••: ••'---• ••. " .-•-•.. Piero e non come cortigiano....» odecoder? Insomma, ' quella pura ricerca E se Angiolo Ambrogini è l'effi­ 11 nuovo spot per Telepiù è stato della forma che fa della Fabula di gie di un ideale raffinato, di armo­ Orfeo e delle Stanze per la giostra - nia e di bellezza, che - come dice pensato da quello stesso Mauro -.,. LOHKNZOMIRACLM Mortaroli (Agenzia Armando Testa dove lulio, alias Giuliano de' Medi­ Asor Rosa - si oppone «ai tempi di di Roma) che ha ideato la campa­ m Quasi un anatema sulla lettera- .cultura». Il problema, secondo Vas- ci va all'inseguimento della cerva - suprema volgarità in cui ci è tocca­ gna Sip con Massimo Lopez, pluri- tura italiana, quello lanciato da ; salii, è un altro: «Molti scrittori ita- un compendio di neoplatonismo to vivere», è però legittimo chieder­ premiata in Italia e all'estero. Inol­ Vincenzo Consolo ad Amsterdam, liani, sentendo il peso di ciò che è . fidano, raffinatamente messo in si se è proprio oro quello che lucci­ tre la regia è di Alessandro D'Alarri, Per lo scrittore siciliano, che parte- .'.stato scritto nel corso dei secoli,:- opera impiegando materiali già ca. E cioè se Poliziano non abbia che pure rappresenta un marchio cipava a un convegno organizzato -, hanno l'impressione che tutto sia usati dai maggiori poeti del passa­ sapientemente costruito il magnifi­ di garanzia, come la casa di produ­ dal locale Istituto italiano di cultu- V già stato raccontato. Invece, se si to. Sul perché tutto questo abbia co schermo di una realtà che inve­ ra, «molti libri sono scritti in una lin- " guarda intomo, ci sono molte più . incontrato scarse simpatie tra i cri­ ce un volto rozzo e brutale lo ave­ zione Filmaster. Però il • filmato tici letterari del nostro secolo, Al­ va. «Intanto c'è un problema di da­ (anzi sono due: uno della durata gua medialogica, giornalistica, te- '••• storie di quante se ne passano seri- -, levisiva, povera, di plastica; in Italia ";, vere». Ma Vassalli, tornando al te­ berto Asor Rosa è molto chiaro: «È te-precisa Asor Rosa-Poliziano è \ di 1 minuto, l'altro di soli 10 secon­ un pregiudizio di origine crociana morto nel 1494. Ciò significa che è '. di) ancora non l'abbiamo visto in si manifesta sempre più fra gli in- ", ma della polemica, per scrivere ha ••, tellettuali quella perdita di civiltà, '•''•[ sentito il bisogno di evadere dalla - spiega - e, per altro verso, si deve vissuto nell'età dell'oro descritta da ' onda e aspettiamo a giudicare. In­ al perdurare di una visione roman­ Guicciardini come il tempo di Lo­ tanto possiamo ricordare i prece­ che coincide con l'avvento della '..•' città: «Se avessi avuto una grande ' telccrazia e l'invasione di libri che casa nel centro storico non me ne tica che guarda alla poesia come renzo. È solo nel 1492 , infatti, che denti spot fatti per convincerci ad espressione dell'assoluto e del su­ inizia la crisi radicale che in qua- abbonarci alla pay tv dalle contro­ non hanno niente a che spartire sarei mai andato, non ho sentito il. con la letteratura». E inoltre ci sono bisogno di isolarmi dal mondo, e ;; blime. Due approcci dichiarata­ rant'anni precipiterà Firenze e l'Ita- ' verse vicende proprietarie. Mentre 1 mente opposti alla concezione di Ha nella violenza. Detto questo, è la magistratura pensa a stabilire la torppi «libri ben commerciabili, tra­ in certa misura dalla televisione. ' Poliziano; cosi chi se n'è occupato certo che Poliziano riflette non la verità, noi ci limitiamo a dire che il ducibili, che anzi non necessitano • Alla quale, magari, faccio un solo ha dovuto remare controcorrente».. realtà ma l'immagine, costruita at- '. filmato con Massimo, Boldi. che neppure di traduzione nel caso di rimprovero: ha assorbito il ruolo tomo ai valori dell'umanesimo, del unledizione straniera, tanto sono che un tempo era dei caffè, dove si •.. Studi negletti quelli polizianei. partiva per le vacanze con il deco­ 1 mondo in cui visse. Da questo pun­ der sotto, il braccio era piuttosto omologati e fruibili, senza alcuno \ riunivano e discutevano gli scritto-1 Ad Asor Rosa abbiamo chiesto se to di vista, il guaio dell'attualità è modesto e autarchico (prodotto in sforzo, a tutte le latitudini». Di con- ' ri. Non c'è più quel mondo bone- ' la fine del secolo non ci stia invece che la volgarità domina comun­ casa e diretto dall'interno Luca Ar- Oro, Consolo rilancia la sua idea di mienne, o meglio si è trasferito in consegnando un mutamento del que: nella realtà come nella cultu­ toni). Mentre quello girato sulla libri costruiti «utilizzando un regi­ televisione; e II, apparire troppo, e gusto letterario, giacché nel grande ra, incapace di proporre un'altra spiaggia (mostrava due signori stro linguistico forgiato e antitetico , un po'vendersi l'anima». :. blob di parole in cui viviamo im­ civiltà di valori». che venivano fraintesi e insultati da a quello massificato, da cultura da «Consolo in linea di massima ha mersi si affacciano autori - Umber­ una bella bagnante) era divertente Spot». ••v',".....:-.-v '•-:•-: : ragione», dice invece Sandra Pe- * e magari anche un po' pesante, E. dunque, si ripresenta la pole-, trignanl. «I libri che si propongono ma ben raccontato, alla maniera mica sul dilficile rapporto tra la let- • di arrivare a un certo pubblico han­ fluenzi lo stile. Però ci sono ottimi . terarura e la televisione, il cui lin- •_.n o un linguaggio più vicino a quel­ della commedia all'italiana, dal re­ esempi, come Sostiene Pereira di. » MTrMM». lewi gista Christian De Sica. Uno che. guaggio starebbe impoverendo il lo parlato, ma è giusto che sia cosi. Tabucchi, con un italiano molto vi­ con quel cognome, non può fare panorama letterario italiano. •• ' Del resto, anche nella musica, c'è . cino all'uso quotidiano, ma con. quel che vuole. Ma che comunque • E, come si conviene ad ogni po­ chi ascolta solo il pop e il rock, e una sua ricerca di stile». . >- • ; ' lemica letteraria, il pensiero di chi invece preferisce la musica e molto bravo a recitare la sua par­ Consolo trova tra gli scrittori italiani Ma la nostra narrativa come può te di salumiere nello spot Parma- classica». E i libri caratterizzati da , evitare questa influenza della tv? sostenitori e dissenzienti, con di­ scrittura più agevole, possono ave­ cotto, dal quale ha avuto forse più verse sfumature e interessanti ÌJJO- Secondo Clara Sereni «le strade soldi e certamente più gloria che re anche una funzione positiva, sono due: una è quella altissima di , tesi sulle cause di questa perdita di : propedeutica, verso letture più im- • da tanti film non degni del suo co­ linguaggio. Come quella che pro­ Consolo stesso che punta sulla ; gnome. ;•,.'.;••.- ,., ;-.„..>;v•'•;, .•'•.*;•".'•.V pegnative? «Perché si verifichi que­ reinvenzione del linguaggio; l'altra " pone ad esempio Rosetta Loy, se- • sto salto di qualità è necessario che condo la quale «buona parte della è restituire senso alle parole e ai.' scatti una molla dentro, qualcosa modi di dire di tutti i giorni». Però colpa è del computer, che consen­ che ci dica che ciò che si legge non te di correggere senza pensare Sereni invita a non ripetere errori ci contenta più. E ci si avvicina a già commessi nel passato: «Andrei troppo. In questo modo, in que­ letture che, in un certo senso, aiu- " st'assenza di una riflessione accu­ cauta con la demonizzazione della Il risveglio; : rata, si intromettono nel linguaggio ' tano a vivere». •. •-.,•—•• televisione: la sua qualità oggi non • letterario molti luoghi comuni». Ed Ma il linguaggio giornalistico nei è proprio elevatissima, e temo che del camionista ; '.-..•..•., libri può avere una sua funzione. È Se in questo mondo sconvolto è è qui che si sente l'influenza della - domani sarà peggio. Ma gli intellet­ televisione? «SI, perché questo stru- • l'opinione ad esempio di Sandro tuali hanno sempre guardato alla ancora permesso un moto di indi­ Onofri: «Faccio il caso del libro che gnazione, ebbene questo può es­ mento ha rivestito due ruoli: ha in­ televisione con un certo snobismo; segnato l'italiano a gente che non Gianfranco Bettin ha scritto su Sa­ e cosi, anche quando realizzava Per grattarsi il mignolo. sere provocato da uno spot radio­ rajevo; il linguaggio è quello del re­ fonico che fa sentire due camioni­ lo parlava, ma nel contempo lo ha • prodotti di qualità, siccome prove­ omologato insegnandoci espres­ portage, ed ha senso che sia cosi. Il nivano da quell'apparecchio, li di­ Per sposarsi l'anulare. sti a colloquio. Uno lamenta d'es­ problema semmai è la poetica del ser stanco, l'altro lo incoraggia a sioni come un attìmino, che poi sprezzava. Ecco, questo 6 uno sba­ Per insultare il medio. vanno a finire nei nostri libri». libro: se non c'è quella, uno scritto­ glio da non perpetuare». : darsi una botta di vita provando un re può fare tutti gli esercizi di stile prodotto che viene definito «carbu­ Chi invece proprio non è d'ac­ che vuole, ma il linguaggio ricerca­ Ma insomma, è vero quello che Per viaggiare il pollice. rante antifatica» e che si chiama cordo con Consolo è Sebastiano to risulta addirittura inutile». Secon­ dice Consolo? Le conclusioni le af­ Enervet. Insomma una specie di Vassalli, ma anche lui qualche do Giampiero Comolli «è vero che : fidiamo a Onofri che. in un certo • Per leggere l'Indice. eccitante per tener svegli anche i stoccata alla televisione la riserva. il linguaggio si sta appiattendo, senso, rilancia: «È vero e non è ve­ camionisti. Ma, se pure fosse un Per lo scrittore piemontese «quan­ manca una ricerca di stile, ma que­ ro, perché in libreria arrivano sia li­ l'Irulwe iti novembre i) in muterete. Utile le. iiidù-nzioni complesso vitaminico dalle pro­ do gli autori non se la cavano bene sto dipende dal fatto che il linguag­ bri che non hanno senso sia opere edu.oln. Assa/ioriiU! il vero jier idtlmminti e sro/irirele prietà rigeneranti, lo spot sarebbe dicono che gli altri non valgono. altissime. Caso mai, avrebbe più ;: gio letterario è molto meno lettera­ filati» ilelln cidliiru. E min ivmw rie.imre. in recalo In cinico e baro. Lo segnaliamo al Secondo me la letteratura italiana rio di una volta. Non c'è più distac­ senso dire che è letteratura solo pubblico ludibrio e al giuri della non soffre di cattiva salute, nono­ co con la lingua parlata». Ma tutto quel libro che risponde a determi­ nccotUe/UiiUrvi ili un lesserà xconlo vididn in lutti' pubblicità, tribunale supremo degli stante tutte le difficoltà di cui può ciò ha solo aspetti negativi? «SI, se nati canoni, creando degli schiera­ wisuggùi. Sidl'idlitno numero li: IjJirerie. Messaggerie. COME UN VECCHIO LIBRAIO. spot. . soffrire un paese di antichissima si ritiene che la legge di mercato in- menti. Ma avrebbero senso?». ,, Domenica 6 novembre 1994 ___ l'Unità^ pagina ir ••'••(•• V Cultura&Societ rt à * •* && -. ^»j^v '^S^S^VTK> i. Manifesti, libri, bandiere: ecco perché Guevara continua ad affascinare i giovani

*"%pw«*>**~*>z<*i Non se lo sa immaginare, Mirko, volte la sua macchina: due pose tamente di propaganda (dove il ri­ segnano la vittoriosa avanzata del­ e le cause del fallimento del pro­ '65, l'amico di viaggio di Latìnoa- • il Che a 66 anni, uno meno di Fidel Con lui allo stadio rubate a Fidel, due al Che. «Quan­ voluzionario medico argentino ap­ la quarta colonna, capitanata ap- " getto teorico di creare «Uno, due, moicana. La sua memoria, rinno- ' ; Castro. Non se lo sa immaginare «Per tutti i tifosi comunisti, come do l'ho vista, in camera oscura, pare nelle vesti di lavoratore men- punto da Guevara. . . • tre o mille Vietnam». vaia a ogni manifestazione, ai con- -' come sarebbe se non fosse stato noi dell'Armata rossa di Perugia, istintivamente ho fatto un salto in­ tre guida una falciatrice, scarica ',, Anche le testimonianze sono «Sergio Zavoli e Willy De Luca lo certi, a scuola, nei centri sociali e ucciso il 9 ottobre del '67 dai ran- Emesto Che Guevara rappresenta sacchi di caffè, ricopre di cemento ". numerosissime. Fernando Birri (Mi nei collettivi politici, perfino negli dietro. La forza espressiva di quello censurarono - racconta Savio che gers boliviani. C'è e basta, con la la lotta per la libertà, la rivoluzione sguardo era impressionante». una fila di mattoni o col machete hijo il Che) filma don Emesto Gue- stadi, continua a illuminare le con­ sua speranza, il suo coraggio, i suoi e soprattutto la vittoria. È per que­ in seguito lasciò la tv di Stato ed og­ Emesto Guevara è immortalato taglia foglie di tabacco), offrono vara Lynch che traccia un ritratto gi collabora con l'Onu - trasmet­ fusioni esistenziali giovanili, e so- -errori, la sua etica e la sua coeren­ sto che le bandiere rosse con l'im­ spesso spunti e curiosità. Sono co­ del figlio. Gianni Mina intervista. prattutto il popolo dei teenagers di .• za. Il Che insegna che non ci sono magine del Che non potranno mai mentre indossa un basco sormon­ tendone solo 50 minuti dopo aver struiti infatti con largo uso di foto- . Castro (Fidel ricorda il Che) e poi - cambiato il testo. Quando chiesi sinistra. «Per una passione durevo­ scorciatoie, «ha detto quello che scomparire dalle curve degli stadi». tato da una stella rossa. Sembra fis­ grafie e filmati di repertorio, seppur Fernando Solanas, Luis Puenzo e ' le...» sta scritto nelle tessere dei gio­ ha pensato e ha fatto quello che ha Il Che allo stadio secondo Mimmo sare l'obiettivo di Alberto Korda artigianali, e arricchiti di interviste. Eduardo Galeano (// Che 25 anni spiegazioni mi dissero: "Cosi co­ vani di Rifondazione comunista, vi­ detto», lo ricorda Eduardo Galea- e l'Armata rossa, il più vecchio mostrando tutta la propria carica Cosi in un'ampia ricostruzione del dopo). AncoraChaskel (Construc- m'è non serve né ai sovietici né agli cino alla foto del Che. È sempre lui no. Forse è sulla base del richiamo gruppo ultra perugino. Il loro sim­ interiore. Seguendo un percorso statunitensi né ai cubani. Serve so­ che invita dai muri delle strade al boliviano Luis Mérida (Che vive!) • tion cada dia companero) fa parla­ a valori universali che persino la bolo è una stella a cinque punte, caro ad Andy Warhol, Pedro Chas- si vede prima il piccolo Emesto • re gli operai cubani e oltre al cari­ lo al Che". Era vero perché l'Urss tesseramento. E quindi vederse/o destra giovanile ha tentato di avvi­ ma Mimmo ci tiene a puntualizza­ kel spiega in un documentario co­ non aveva interessi a far sapere usato come testimonial per una cinarsi alla figura e al mito di Gue­ giocare con la madre Clelia de la sma viene fuori che il Che, nono­ re che «anche se nel 78, l'anno in me quella fotografia sia diventata Seme, eppoi durante le tappe prin­ stante fosse nato nella terra del che con la coesistenza pacifica ditta d'abbigliamento, ai ragazzi di - vara. Nell'88 e nell'89 il suo viso era cui siamo nati come gruppo di tifo­ la fotografia del Che, impressa sui sancita a Glassboro tra Kossighin e Rifondazione non è andata giù. È ' ' affiancato, su alcuni manifesti, a cipali della sua vita politica: dalla tango, non sapeva ballare e un po' si, si faceva politica, il nome e il muri cubani ma anche su milioni scoperta del mondo latinoameri­ se ne vergognava. Tra gli altri lavo­ Johnson abbandonava di fatto alla «moralmente illecito», dicono, uti- • quello di Nietzsche e di Marx. «Fu simbolo non li abbiamo scelti per di poster, bandiere, striscioni e tat- propria sorte i paesi del cosiddetto lizzare il leader cubano come testi­ una nostra provocazione - spiega ragioni politiche». Comunque sia, cano raccontato da Alberto Grana­ ri, sono tre quelli che, per ragioni monial. «Guevara è associato all'i­ zebao affissi a Parigi come a San­ do che nel '52 fu suo compagno di diverse, si impongono per la loro Terzo Mondo in cambio della so­ il segretario del Fronte della Gio­ accanto alla stella a cinque punte, spensione della corsa agli arma­ dea di libertà e di romanticismo ventù, Giuseppe Scopelliti - vole­ sugli striscioni dell'Armata rossa tiago, a Roma come a New York. viaggio in motocicletta («Rimase • singolarità: il cartone animato di che ognuno può interpretare come vamo cercare di aprire una discus­ ' troneggia anche il volto del Che, Spiega come la civiltà delle imma­ rapito dal contatto umano che Mario Rivas (Y puro come un ni- menti; gli Usa che teme/ano inge­ vuole», ribatte Emilio Haiman, l'i­ sione, verificare se uomini come introdotto dopo l'unione con i Red gini l'abbia trasformata in un og­ avemmo con tutte quelle popola­ nos). che dà vita ai sogni di ugua- ' renze comuniste in quei paesi e deatore della campagna pubblici- - lui potevano far parte anche della Lair, un altro gruppo di ultra. E getto collettivo. Una foto recorre el zione»), fino all'ultima trincea, glianza e libertà di un bambino Cuba che dipendeva dai sovietici. tana sotto accusa. «Guevara non cultura di destra». sempre a Perugia gli Ingrifati usano mundo è uno dei 23 filmati (più di quella boliviana fatta da due pietre pronto a trasformarsi in don Chi­ Serviva effettivamente ad accresce­ ha la funzione di testimonial - pro­ L'operazione non riuscì, ma il le bandiere del Che, cosi come 12 ore, complessivamente) che il grigie sporgenti quasi a disegnare sciotte per poi prendere le sem­ re il mito del Che che aveva deciso segue - non è la Sofìa Loren dei Fronte della Gioventù è tornato a fanno ultra in tutta Italia. «Perché IX Festival del Cinema Latino Ame­ la parte superiore di una X. bianze del Che; il filmd i fiction del - di sacrificarsi per la causa anziché prosciutti: non abbiamo usato una - parlare del Che in questi giorni, a ha lottato contro i soprusi e le in­ ricano di Trieste ha raccolto in no­ Particolarmente crudo nelle im­ cileno Luis Vera (Elegia para el ritornare all'Avana. Tutto vero, ma foto iconoclastica, non l'abbiamo . un convegno sui miti giovanili or­ giustizie, ha lottato per la gente», ve paesi (Cuba la fa da padrona, magini, seppur enfatico nel tono Che) ambientato nella lavanderia ' avevano dimenticato che il mio re­ inserito in un fotomontaggio irrive­ ganizzato a Salerno, all'interno dice Mimmo. Anche il Che è una ma sono presenti anche nazioni della voce narrante, è Relato sabre dell'ospedale di Nuestra Signora di •' portage serviva soprattutto ad in­ rente». • della festa del movimento di An fede. europee come Italia, Germania, eljefe de la columna 4, altro docu- Malta dove giace il corpo del Co­ formare». Le proposte settimanali Domenica 6 novembre 1994 I Magnifici Dieci dei nostri critici »^«*S^ '-•.--'--••>'^y.':f;"-.-':- Chinili i"%,,4 ., :'-..-.., '.-.-•*-".•' , • :'~.- ' •- TVKz ' ••' •-*>'-.-""'.

ENRICO VAINE

Il primo uomo Italian Restaurant Albert Camus Raiuno Bompiani, p.300. lire 29.000. domenica 20.40

L'ultima lacrima Pomodori verdi fritti Stefano Benni • Feltrinelli, p. 172. lire 25.000 Raiuno, lunedì 20.40 Sorgo rosso : Mal dire gol Mo Yan - Theoria, p. 454, lire 36.000 Italia 1, lunedi20.40 L'Inventore di sogni - Magico Copperfield - lan Mcewan - Einaudi, p.94, lire 15.000 Canale 5, mercoledì 20.40 Inventarlo -.. Il falò delle vanita laakovShabtai- Theoria, p.346, lire 33.000 Rete 4, Mercoledì 20.45 Città di vetro MI manda Lubrano - Paul Auster-Anabasi, p. 164, lire 25.000 Raìtre, mercoledì 20.30 L'olivo e l'olivastro -• Un giorno in pretura 7 . Vincenzo Consolo -Mondadori, p. 150, lire27.000 Raìtre, giovedì20.30 ;. Il disperso di Marburg > Le inchieste di E. Blagl 8 Nuto Revelli-Einaudi, p. 174, lire 20.000 Raiuno, venerdì 20.40 llmlnotauro "•' Concerto Lucio Dalla " 9 Benjamin Tammuz-e/o, p. 125, lire 25.000 Radiodue, sabato 14.13 La ballala di JohnnySosa , Storie vere 10 Mario Delgado Aparain -Anabasi, p. 108, lire 18.000 Raìtre, sabato 0.05 ''

BRUNO ORAVAONUOLO RENATO PALLAVICINI

Intelligenze creative Takeru Howard Gardner Buichi Terasawa 1Feltrinelli, L.64.000 1Star Comics, lire 7.000 Sguardi sul mondo attuale Spray Llz Paul Valéry, Adelphl, L34.000 Luca Enoch-Star Comics, Iire2.400 Karol Wojtyla, Vittoria e tramonto Il Grande Blek: -Terrore a Stanton» Carlo Cardia, Donzelli, L. 16.000 D. Guzzon, M. Volta. L. Buttolente - Dardo, lire2.000 Scienza, utopia e progresso. Profilo dell'Illuminismo Capitan Mlkl: -Uno strano tipo- Pao'o Casini, Laterza, L.9.000 D. Guzzon, A. Arato, Birago Balzano - Dardo, Iire2.000 Cattiva maestra televisione Flash -'• -••. KarIR. Popper-John Condry. Reset, Donzelli, L. 9.000 Mark Waid, Mike Wieringo - Play Press, lire 3.200 Destra e sinistra :** V Dylan Dog: -Lo sguardo di Satana», n.98 Norberto Bobbio, Donzelli, L. 16.000 Claudio Chiaverotti, Piero Dall'Agnol-Bonellì, Iire2.500 Dizionario politico postmoderno Marvels: parte seconda, in Marvel Magazine ' Pino A. Quartana, Levante ed.. Bari, 1.34.000 Kurt Busiek, Alex Ross -Marvel Italia, lire 6.000 Parola di Duce, il linguaggio totalitario del lascismo Rumori Enzo (Solino, Rizzoli, L. 18.000 8 Alessandro Baggi-Phoenix, lire 2.000 '''' • ""' Napoleone, ta Russia, l'Europa eianospot 'Risvegli "•* Joseph de Maistre. Donzelli, L. 42.000 9 Roberto Baldazzìnì-Phoenix, lire 2.000 '"•' La leggenda di Maometto In Occidente Marvel Mega: «Guerre sotterranee» Alessandro D'Ancona, Salerno ed., 1.20.000 10 Autori vari - Marvel Italia, lire 10 000 s> Ma ha un senso stilare la classi­ anche ironia. £ soprattutto idea. no ossessionarci con la loro nor­ fica dei dieci migliori spot? Forse Perciò chi arbitrariamente stila malità, con la loro finta spontanei­ no, ma provate voi a dirlo al diret- ; questa «top ten», si prende la re­ tà in «presa diretta». . tore, che ha avuto l'idea di questa sponsabilità di giudicare. Prendia­ E poi ci sono le cose che ci dan­ pagina. Di certo tra libri, dischi, ; mo ad esempio certi mirabolanti no fastidio, che costituiscono una • film e spot la differenza c'è e salta effetti speciali, certi giochi di rifran- specie di inestetismo morale. Co- :; agli occni. Libri, dischi, fumetti, etc, •' genze, apparizioni e scomparse, me, per esempio, adesso, tutti que­ si possono comprare o comunque : esplosioni e implosioni di immagi- gli spot per le assicurazioni private. * AGGEO SAVIOU scegliere. Invece gli spot ci arriva- ; . ni. C'è chi le ama alla follia e chi Fininvest e le altre. È tutto un fiorire . no a casa non richiesti, da soli. Ci no. Chi non le ama, di solito prefe­ di nonni e nipotini, di generazioni < Unpluggedm New York piovono addosso in quantità inau­ risce il racconto. Di fronte al bellis­ a confronto sulla polizza. E ridono i Edoardo II di Martowe dite, fino a farci male. - . ••••••• • Nirvana simo giochino elettronico dello . e scherzano, mentre i nostri allegri • Politeama Rossetti (Geffen,1994) Eppure qui proviamo a vincere spot Nike, con la palla che rimbal­ governanti tolgono i soldi dalle ta- (Trieste) la nausea da affollamento e, ricon­ za da un muro all'altro del pianeta, ; sche dei pensionati. Non è bello, 1 : quistata una difficile serenità, cer- c'è chi preferisce Massimo Lopez quale che sia il cervello creativo Forrest Qump, The Soundtrack chiamo di tornare a distinguere il. che, seduto sulla sua etema seg- impegnato a convincerci...... •-<•-. >'„• - Sabato domenica e lunedi AA. W. Colonna sonora (Epic, 1994) bello dal brutto. Per scopnre che, giolina sotto il sole, parla e parla a di Eduardo De Filippo - Palamostre (Udine) per fortuna, la distinzione c'è. An­ Ma qualcuno dirà: non si può CasaBabylon '•'". vanvera con la vita appesa a un fi­ giudicare lo spot dal prodotto che La storia della bambola abbandonata che se il «prodotto» (in questo caso lo. ••-.,--..,-. .-; -• ••--:• v.- . Mano Negra (Virgin, 1994) .' il filmato pubblicitario) non viene , propone. Perchè allora, se uno, • di Brecht-Sastre-Strehler- Teatro Studio (Milano) Songhai2- scelto dallo spettatore, ma subito; Questione di gusti. Gusti e maga­ mettiamo, non ama la minestra Beethoven » Ketama, Toumani Diabate, José SotofRyko, 1994) passivamente. Ecco perché, attiva­ ri generazioni. Chi ha imparato ad • Findus, • non amerà neanche lo di e con Glauco Mauri - Teatro della Tosse (Genova) mente lo giudichiamo. Cosi come amare la pubblicità con Carosello, - spot che mostra il suicida salvato Collections '..'•' aspira ancora oggi a sentirsi rac- dalla «insolita minestra». Ma, che Il sogno di un uomo ridicolo - col telecomando possiamo saltare di Dostoevskij-Lavia - Teatro Cercano (Milano) ; Paio Banton end the reaggae revolution (Virgin, 1994) quello che non ci piace, qui rive­ contare una fiaba. E piuttosto che volete?, la coerenza nella vita non SldlMansour diamo a una ideale moviola, quel- : le geometrie metalliche di tante , è tutto. Mangiare è una cosa e La gente vuole riderei - ChelckaRemitti(Absolute,1994) lo che invece ci diverte. Quello che automobili, vuol vedere persone ; guardare un'altra. • La Nutella è di Enzo Salemme - Piccolo Eliseo (Roma) A che ora è la line del mondo? • resta negli occhi della testa. Eche è ': che parlano. Anche se pure questo '•' buona, ma lo spot è brutto. E con Zeno e la cura del fumo può diventare un cliché. Una sfila- • ciò? Mica possiamo rifare il mon­ Ugabue(Wea,l994) -, cinema in trenta secondi. Cinema . di Svevo-Kezlch • Teatro Quirino (Roma) e non solo comando al consumo. ta di facce prese dalla strada: è la do. Su questa pagina è già tanto Quando... Tributo a Luigi Tenco O modello di vita consumistica. «ggente» che è arrivata anche qui. . riuscire a segnalare, in fatto di spot, • Le cinque rosedlJennHer AA.W.(Wea, 1994) ,. . E, se è cinema, (parere perso­ E vero: non se ne può più di mo­ quello che più somiglia al film, o di Annibale Ruccello - Teatro La Comunità (Roma) Zlg-Zague -"••'•- nale) deve essere non solo imma­ delle inarrivabili e di modelli a tor­ magari al telefilm, riuscendo a sal­ Casa di frontiera Les Negresses Vartes (Virgin, 1994) gine, ma anche racconto. Non solo so nudo, ma anche queste dilagan- ; vare un po' d'ironia anche nell'i­ di Gianfelice Imparato - Teatro della Cometa (Roma) The Sportlng Lite colori in movimento, ma anche ti facce comuni, possono essere perbole del prodotto Nunzio "'.'-^"'•'"•• DlamandaQalaswlthJohnPauIJones(Mute, 1994) ' stona Non solo propaganda, ma usate in maniera asfissiante Posso­ [Maria Novella Oppo] di Spiro Scimone- Argot Teatro (Roma)

ALBERTO CRESPI ENRICO UVRAOHI MARIA NOVELLA OPPO ROBERTO OIOVANNINI

Prima della pioggia La Terra Zuppa del casale Findus Doom II, Sparatutto di Milcho Manchevski di AleksandrDovzenko, Agenzia Lintas. Pc 1con Rade Serbedzija 1Mondadori . - Id Software Forrest Gump •' '.• Macbeth Sip, Condannato a morte TleFIghler di Robert Zemeckis, con Tom Hanks di Orson Welles, Pantmedia Agenzia A. Testa Simulazione volo, Pc, LucasArts, L. 139.000 Lamertca '•'•• '*.-• L'uomo con la macchina da presa Serie birra Adelscott Theme Park di Gianni Amelio, con Enrico Lo Verso diOzigo Vertov, Mondadori Agenzia Verba DDB Needham Simulazione parco giochi, Pc, Electronic Arts, 129.000 Pulp Fiction . Heimat2 Simmenthal ' King'sQuestVI di Òuentln Tarantino, con John Travolta di Edgar Reitz, Mondadori Agenzia YoungeRublcam FantasyRPG, Amiga, Sierra, L. 129.900 CloseUp *• '••• Fanny & Alexander Val a trovare un malato Sonic AKnuckles diAbbasKiarostamì.conAIISabzIan • di Ingmar Bergman, San Paolo Agenzia Extralarge ... Azione, Megadrive, L. 145.000 GoFIsh Ossessione •• Antlplraleria '•: Mortai Kombat II, Picchladuro di Rose Troche, con Guinevere Turner di Luchino Visconti, Cecchi GorIHv 6 con D. Abatantuono per Fapav SuperNintendo/Megadrive, L 145.000 Assassini nati " L'età dell'Innocenza Mortadella Cuor di Paese - Fifa International Soccer, Calcio di Oliver Stono, con Jullette Lewis di Martin Scorsese, Columbia Agenzia Canard Advertising Pc/Amiga/SuperNintendo, L. 139.900 Insalata russa ' • Oblomov •- , ProntoLlght •••• SimCIty 2000, Simulazione di JurìjMamin, con Agnes Sorai 8 diNIklta Mikhalkov, Mondadori 8 Agenzìa Verba DDB Needham Pc, Maxis, L 129.000 Il toro > Cinque serate Tuborg ' Flash Gordon, Avventura di Carlo Mazzacurati, con Diego Abatantuono di Nlkita Michalkov, Mondadori Agenzia Sanna e Biasi Pc, Comi: Art, L. 9.900 Il mostro Rlff.Raff Salwa • ' Cannon Fodder, Azione di Roberto Benigni, con Nicoletta Braschi 10 di Ken Loach, Columbia 10 Agenzia McCann Erickson 10 Pc/Amiga, Virgin, L. 79.900 Domenica 6 novembre 1994 "Unitài? pagina 5 •>•*, «^••/J^ *' si* jr jif's.'jr -•"—-- *—v --V- -^-T-^.i~ ( >,i v,'\ •r—i-.--,—j-i ^•^j*-m-Hyt*}{,>*.-.«Scienze&Ambient^ j» e •Kyr,

che essa venga spazzata via dalla concorrenza cesso da anni un laboratono sulla tradizione ,FIGUMLII!QJELEV[SIQNI. della televisione? Dei produttori meglio organiz­ orale del quale hanno potuto usufruire moltissi­ Colonizzati dalle polpette zati o anche solo meglio sostenuti delle reti na­ mi bambini, a Nichelino è in preparazione una LASTMOO • TUTA Scrittori zionali, scaricano all'estero polpette culturali, iniziativa analoga, a Morgex e a Settimo Torine­ Insegno In una scuola L PROGRAMMA di cui parla l'insegnante gliato che siano presenti nella memoria dei nelle quali ingredienti di fonti diverse e di qua-. se si sono intraprese, in alleanza fra biblioteca e elementare e osservo I che scrive - e non solo quello - è stato stu­ bambini eroi che si comportano in modo vio­ lunque epoca, siano orientali o occidentali, scuola, ricerche sul rapporto fra cultura televisi­ bambini, parlo con loro. Non I diato a tavolino in modo da contenere tutti lento, secondo una visone del mondo basata ' vengono messi insieme senza altra preoccupa­ va e cultura tradizionale. A livello personale, ge­ riesco però a capire perché gli ingredienti adatti ad ottenere successo di sulla opposizione totale fra «buoni» e «cattivi», zione se non quella di «far spettacolo». . . nitori, zii, nonni devono raccontare le fiabe che apprezzino!«Power - pubblico. È triste assistere alla colonizzazione nella quale l'unica soluzione è la lotta senza Come contrastare un fenomeno cosi grave? : hanno sentito da bambini, ma anche la loro (tangere* e ne vogliano culturale dei bambini italiani da parte di pro­ esclusione di colpi fino all'annientamento del­ , Da un lato scoraggiando la visione di questi ' storia, sia quella passata di quando erano pic­ Imitare I personaggi. , dotti come «Power Rangers» o «Ken Shiro», che l'avversario. La tradizione italiana, quella di cia­ programmi e proponendone di migliori. Dall'ai- : coli o giovani, sia quella contemporanea. Una vanno a costituire il contenuto del loro mondo • scuna regione, di ciascun paese, è qualcosa di ' tra trovando alternative alla televisione e più storia vera, di successi e soddisfazioni, ma an­ fantastico e funzionano, nei momenti più ina­ prezioso, che si è arricchita nel corso della sto­ tempo da dedicare ai bambini. A livello pubbli- ' che di errori da evitare, ha enormemente più datti, come modello di comportamento. È sba­ ria e che ci fa essere quello che siamo. È giusto co si può fare molto: a Pistoia funziona con suc- valore di qualunque hamburger televisivo. •%^V!Pnxrv-if^;

ECOLOGIA. È giustificato il (fioco) ottimismo attorno ai problemi ambientali del pianeta?

sa L'8 per cento delle specie del Erosioni più gravi 6 Botswana-Namibia bandite a casa nostra, tendono a ri­ pianeta portrebbe estinguersi entro Qui sotto sono elencate Troppe mandrie di tornare nell'emisfero Noid: sia at­ 25 anni. Quattro milioni di bambini ''•?• le zone di maggiore bestiame accelerano traverso i canali dell'atmosfera che muoiono ogni anno perchè non,-'. erosione. l'erosione. -• •'. attraverso i canali del commercio hanno accesso all'acqua potabilee - - 1 Usa Eccessiva 7 Medio Oriente Antico agroalimentare globale. Ma venia­ sono costretti a berne di inquinata o ; pressione sul suolo nelle problema, l'erosione è più mo all'indicatore, forse, peggiore. infetta (o tutte e due). Due quinti •. colture di cercali. "• che mai diffusa. • •' L'intensità energetica nei Paesi in delle terre del pianeta sono aride o .-. 2 Messico E colpito da 8 Asia centrale Anche '"- via di sviluppo sta aumentando. Ciò semiaride e il deserto avanza. Ogni *' erosione e siccità. ,';*- qui troppo bestiame, e ". ;••• significa che per produrre 1000 lire anno un'area di 1 milione e 700 mi-, 3 Brasile NE 40 milioni troppo poca cura della di ricchezza quei paesi tendono ad la ettari di foresta pluviale (più o di persone gravano su terra. >•. •"':•• '; ••:.-,.• impiegare più energia. Tra pochi lu- meno le dimensioni del Giappone) i terre fragili. ,_ ->••-,....• 9 Mongolia Sempre - . stri buona parte del Prodotto Lordo viene distrutta. Il 1993 e il 1994 sono : 4 Nordafrica Molta più esseri umani e sempre Mondiale sarà ottenuto in questi stati anni record per il buco nell'o- J erosione, nonostante più mandrie gravano paesi. Il. mondo intero produrrà zono, e ogni diminuzione del 10% -.;'. le barriere vegetali - sul suolo. • • r molto di più, ma con molta minore nel livello di ozono della stratosfera : anti-deserto. •.••.-•' 10 Yangtse Pare che la efficienza. Il tasso di inquinamento pud causare un incremento del 25% 5 Sahel Torse l'area Cina perda 5 miliardi di globale rischierà di esplodere. A di alcune forme di tumore alla pel- ; del mondo più erosa tonnellate all'anno di.. meno che i paesi più avanzati non te '•:•• ": "'-.«•i'L.-.•r^'':^rj-.^: • •••'.'•;•;• dai venti finissimo "loess", .'--•."•'.• , si decidano a trasferire a quelli me­ Da suolo arabile 11 Colline pedemontane no avanzati le tecnologie più sofisti­ Questo sono alcune istantanee .,'•". deU'Himalaya La zona del pianeta nell'anno 1994. E non ci ; cate e pulite. Ma di questo trasferi­ a deserto eterno >~ più erosa (vedere sotto). mento, finora, non c'è la minima sarebbe da essere allega Eppure, i>- 12 Baluchistan Danni per la prima volta si intrawede una "• traccia. L'Atlate Gaia propone nuo- Negli ultimi due anni, In un terzo dovuti all'allevamento del •ve filosofie d'impegno energetico. luce ottimistica. Fioca, ma pursem- V delle terre arabili degli Stati Uniti r bestiame e a grandi, ... In primo luogo, un sistema che sia pre una luce. C'era già l'anno scor- ?[(6 0 milioni di ettari) l'erosione è greggi. > so nel rapporto del Worldwatch In- • 'stat a superiore alla formazione del ./ basato sulle fonti di energia rinno­ 13 Rajasthan La siccità vabile e sulla domanda piuttosto stitute, era più evidente nel dossier ;'": suolo. Ogni anno perdiamo circa sta diventando un ' dedicato dalla rivista americana «Ti- ' 11 milioni di ettari di terra arabile a che sull'offerta di energia elettrica. causa dell'erosione, della - fenomeno permanente. . «Time» sostiene che le cellule foto­ me» della settimana scorsa. Un dos- -, 14 Australia Lunghi ? sier che scommetteva molto sulla :' . desertificazione, delle sostanze voltaiche e l'energia eolica sono già : tossiche (come si vede periodi di siccità, e in " un'alternativa praticabile: «la capa­ possibilità che le tecnologie hanno ):'•' casi troppo • di invertire il trend e migliorare le ' nell'Immagine qui a fianco, tratta SCN, àlciM cità energetica generata dal vento è ; dall'Atlante di Cala», Zanichelli ^-vr>5-^ti8rmei . •.. condizonidell'ambiente. ;• . *; --:•••: editore). Si coltiva ovunque, anche • s oggi di 3.000 MW, più di quella ne­ Qualche traccia di ottimismo la *. su pendii scoscesi, si pratica cessaria a tutte le case di Houston». ntroviamo anche nella nuova edi­ un'Irrigazione poco razionale, si zione di un singolare libro di ecolo­ sfrutta eccessivamente II suolo. Se Viaggiare o non viaggiare? gia che è passata (e passerà) nelle •; continuerà cos) entro II 2000 Le automobili in viaggio nel mon­ mani di milioni di studenti in tutto il ' perderemo 275 milioni di ettari, Il do dell'anno 2000 saranno cinque­ mondo (in Italia, la prima edizione :;' JuSpercentodelleterrearabllldel ' cento milioni. Nel 1954 erano 50 ha venduto quasi 50mila copie): il ! ;pianeta . <•• • . milioni. I trasporti assorbono oggi il «Nuovo atlante di Gaia», che la Za­ '•;• .20%di tutti icombustibili fossili bru- nichelli manda nelle librerie in que- ... ciati nel pianeta. Nel nostro paese su giorni. Lo cura il noto prolessore ,: La seconda edizione, dieci anni dopo, delTrtttico Atlante avere il 10% di-pescato durre per vendere» che implica; per ••—•le automobili sono responsabili del- oxfordiano Norman Myers ed è una ••'. in meno. Va da sé che molti paei del Terzo Mondo, il para'- »••. la produzione del 30% di tutta l'ani- traduzione di GAIA-An Atlas of Pia- ,,d i Gaia. Un dossier del settimanale americano Time. Si queste carenze grave- . dosso di un'agricoltura in grado di • dride carbonica • (gas principale net Management, edito dalla Gaia : intravede un leggero ottimismo attorno ai problemi am­ ranno sulla ' popola- \ esportare ma non di soddisfare i bi­ i dell'effetto serra) rilasciata nell'at­ Books di Londra. II nome Gala, per >• bientali dopo anni di cupo pessimismo. Ma è giustifica­ zione più povera del ; sogni della propria popolazione af­ mosfera. Ora. afferma, il «Time», gli chi non lo sapesse, viene dalla nota - pianeta. • L'Atlante '•! famata. . • •••„.••."•. . • •;•; esperti stanno pensando alla pro­ teoria di Jim Lovelock, che teorizzò ' to? Solo parzialmente. La tendenza sembra quella di un Gaia sintetizza cos) la ;" duzione di una «Supercar» compu­ la Terra essere un unico organismo - miglioramento marcato al Nord, dovuto allo sviluppo situazione: «Ogni an- : L'energia In bilico terizzata] con un motore doppio, a ' vivente. «Gaia» per gli antichi greci, tecnologico e alla maturità democratica, e un peggiora­ no 40 milioni di perso- ; Aumentano i tassi dell'inquina­ 1. carburante fossile (ma in grado di è la dea della Terra. ne muoiono di fame e '. mento al Sud, in una sorta di processo entropico. mento globale. Ammesso (e non ;. fare 100 km con un litro e mezzo di Per la verità, più che ottimistica di malattie da denutri- • concesso) che i Paesi di area Ocse benzina) ed elettrico. E poi compu- l'immagine che l'Atlante Gaia da di . zione. È come se ogni riescano a stabilizzare le emissioni , ter di bordo, materiali superleggeri, sé è quella di un testo che non si li- ' giorno precipitassero, di anidride carbonica, la quantità di •-' poco ingombro...!nsomma l'auto mita a denunciare, ma propone an­ kSSOLI RIETI senza alcun sopravvis­ carbonio che tra dieci anni l'uomo ; del futuro, nel nord del pianeta, ab- suto, più di 300 Jumbo che delle vie alternative per arrivare il disastro." I problemi ecologici si pianeta Terra. Le previsioni dell'O- ! riverserà nell'atmosfera sarà molto • batterà inquinamento e fastidi. Ma al difficile equilibrio tra migliora- ; stanno spostando verso Sud. La nu parlano di una stabilizzazione iet con quasi metà dei superiore a quella attuale. A causa '; per capire che cosa sia veramente mento della qualità della vita e pre­ gran parte dei parametri ambientali, della popolazione nel 2050 ad una passeggeri * costituita "'.' delle emissioni in crescita notevole ! l'inquinamento da traffico, bisogna servazione dell'ambiente. Dunque. ; nei Paesi in via di sviluppo, dove ri- ; quota che varia da un minimo di 10 da bambini». E anco­ dei Paesi in via di sviluppo. Ma non . andare in una (relativamente) pic- ottimisti, ' pessimisti o moderata- ' siede l'80% della popolazione glo­ miliardi ad un massimo di 12 miliar­ ra: «nel periodo 1974-75 circa 435 ' si tratta solo della C02 o delle piog­ .. cola capitale come Katmandu, in 7 La quantità di cereali prò capite nel mente ottimisti <• bale e dove nei prossimi decenni ' di e mezzo. Eppure, il tasso di cre­ 1992 è diminuita del 7% rispetto al •' milioni di persone» avevano a di- • ge acide. L'inquinamento chimico, -•„ Nepal. Dall'alba al tramonto, l'aria verrà alla luce oltre il 90% dei bam­ scita della popolazione mondiale massimo raggiunto nel 1984. Co- ; sposizione pers nutrirsi meno di che in Occidente sembra declinare, ". di questa città è irrespirabile. .-.' i. bini, vanno peggiorando. ; •,.'-' non è mai stato cosi basso dalla se­ 1500 calorie al giorno, «e la cifra nel nel resto del mondo tende ad au­ Conclusione: si può essere otti- Non di solo Nord minciano a scarseggiare le nuove •>• 2000 potrebbe salire a 588 milioni». Quello che, immodestamente, ci • conda guerra mondiale e non si è terre coltivabili. E quelle coltivate si -,•• mentare. Un esempio? La presenza ,, misti per l'ambiente del nord del mai avuto un cosi massiccio uso di Il dossier di «Time» cita però i recen­ di policlorobifenile (PCB) nei tes­ • pianeta, dove le tecnologie, la cul- sembra di vedere è che nei paesi La cicogna... vanno degradando. Si calcola che. ;'.- ti successi delle biotecnologie: il su­ dell'opulento Occidente molti para­ "- Dalla prima edizione dell'Atlante, contraccettivi. Il problema è che rispetto ad oggi, nel 2010 ciascun :,: suti adiposi dell'uomo occidentale • tura democratica, la capacità di j siamo giù ora tanti, per cui anche per riso che ha un valore nutritivo è stabile, mentre è in netto incre­ metri ambientali stanno decisa­ anno 1984, sono passati dieci anni. - abitante del pianeta avrà il 12% di pari a cinque volte quello normale, ]" pressione della cultura ambientali­ mente migliorando. Tende a stabi­ A quell'epoca la popolazione mon­ una crescita percentualmente lenta terre irrigue, il 21% di terre coltivale, , mento negli uomini del Terzo Mon­ sta sta realmente cambiando le co­ è, In valori assoluti, spaventosa. . la patata dolce transgenica...L'At- do. Nonostante che l'uso in am­ lizzarsi e talvolta a diminuire il tasso ; diale era di quattro miliardi e mez­ il 22% di terre da pascolo e il 30% di : lante parla invece della necessità di se. Ma questo fenomeno ha una di- biente aperto della sostanza sia sta­ \ mensione entropica: il maggior or­ di inquinamento. Le foreste tendo- ' zo di abitanti. Alla conferenza de­ aree forestali in meno. Nel frattem­ cambiare la struttura della produ­ to bandito da oltre 20 anni. Non so­ no, addirittura, a guadagnare terre- ' mografica del Cairo, due mesi fa, il ...affamata : po stiamo raggiungendo il limite zione e del commercio mondiale. ''] dine del Nord si tramuta in maggior lo. Parte delle sostanze semivolatili •• disordine nel Sud del pianeta. Qua- no. Insomma, il giardino di casa no-. conto finale parlava di 5 miliardi e '• La produzione mondiale di cibo, dell'«overfishing»: si pesca troppo. In primo luogo, l'imperativo «pro­ organoclorurate usate ai tropici e stra è più pulito Ma fuon, signon, è settecento milioni di abitanti sul peraltro, comincia a perdere colpi Nel 2010 ciascuno di noi nschia di .• le sarà la somma totale? In Mongolia MEDICINA. Uno studio internazionale Trovato Talassemia, presto un embrione BUON di dinosauro un nuovo farmaco? COMPLEANNO

sa Quello che vedete qui a fianco aa Ci sono importanti novità nel una terapia «ferrochelante» per via e l'embrione fossile di un dinosau­ trattamento della talassemia, ma­ sottocutanea o endovenosa con «H Salvagente" ro carnivoro trovato nel deserto del lattia ereditaria (nota anche come un farmaco • il Desferal - che lega il Gobi, in Mongolia. In basso, il dise­ anemia mediterranea) dovuta a ferro e ne consente l'eliminazione gno di un artista del museo amen- un'alterata sintesi dell'emoglobina. • con le feci e le urine. Purtroppo pe­ compie 2 anni rò questo trattamento è faticoso e cano di storia naturale riproduce Per il loro grave stato anemico, i : l'embrione cosi come doveva pre­ pazienti più gravi devono sottopor­ dispendioso (il costo giornaliero sentarsi in origine. L'embrione, di­ si a frequenti trasfusioni di sangue della terapia si aggira sulle 40.000 con tante novità steso, misurerebbe circa 20 centi-, che comportano - oltre al rischio di lire) per cui la gran parte dei pa­ metri, compresa la coda. Lo sche­ infezioni virali, che accomuna tutti zienti finisce per non effettuarlo. : letro sembra quasi completo, man­ i politrasfusi - una complicanza tar­ Tra pochi giorni prende il via uno ' d&jguestajje^ . ca solamente una parte della coda diva ma potenzialmente letale: il studio clinico cooperativo ameri­ e la calotta cranica. Finora sono sovraccarico di ferro. Le emotra- cano-canadese-italiano i (i centri stati rinvenuti solo 6 o 7 embnoni sfusioni apportano infatti quantità italiani che partecipano al trial so­ di dinosauro, ma nessuno cosi ben incredibili di ferro ad un organi­ no quelli di Torino, Cagliari e Fer­ smo che non ha alcun meccani­ rara) per sperimentare una nuova conservato. La scoperta è stata fat­ molecola chelante del ferro che ta da Mark A. Norell del museo di smo fisiologico per eliminarne l'ec­ sembra molto attiva pervia orale e storia naturale di New York. Secon­ cesso. Quindi il ferro si accumula e potrabbe avere un costo contenu­ do le sue prime analisi, l'embrione r dopo anni di silenzio causa danni to. Si chiama idrossipiridone, ma è risalirebbe a 75 milioni di anni fa e irreversibili ad alcune ghiandole indicata con la sigla «LI ». Lo studio apparterrebbe alla famiglia degli endocrine, al cuore, al fegato. Per durerà un anno, e dovrà valutare oviraptor, dinosauri carnivori che, scongiurare (o almeno contene­ su diverse centinaia di pazienti effi­ da adulti, raggiungevano poco me­ re) i rischi da accumulo marziale, cacia e eventuale tossicità dell'Ll. no di due metri di lunghezza. •• ai talassemici viene somministrata -•--. DEM • in edicola da giovedì 3 novembre pagina D l'Unitài? Domenica 6 novembre 1994 y»y*^»^jip***y*«^^H\ t»™ «yr £,*<»*;* ** v -*I-

CJRAHJNO ^RAJDUC -4RAUR€ I OCRETE 4 I (]> ITALIA 1 1 §JCANAI.E5

MATTINA U»fc^M«v?'W!4$AtY£&>4K*A--4><4'h*>v ™rt* •* *-***. X<«vk .v -. v *, * 6.45 LMON0ODI0UARK (3506693) 7.00 MATTINA IN FAMIGLIA. Ali interno 6.45 FUORI ORARIO. (8558273) 700 IMPROVVISAMENTE L'ESTATE 630 BIM BUM BAM. Contenitore 630 TG 5 - PRIMA PAGINA. Attualità 7.00 EURONEWS (4080341) 7J0 ASPETTALABANDA! (7322) 7.00.8.00,9.00 TG 2 - MATTINA; 7.30, 8.50 UNPROV1NCIALEANEWYORK. Film SCORSA. Film drammatico. Con Eli­ (92860612) (1451032) 830 C'ERA UNA VOLTA UN PICCOLO NA­ . 8.00 L'ALBERO AZZURRO. Varietà per i 8.30,9.30 TG 2 • 810.003 TG 2 - MATTI­ avventura (USA, 1969). Con Jack zabeth Taylor. (7568457) 10.25 HAZZARD. Telefilm. "La banda de! 9.00 LE FRONTIERE DELLO SPIRITO. Ru­ VIGLIO. Film commedia (USA, 1940- più piccini. (8051) NA FLASH. (39815) '•:,---.,. Lemmon, Sandy Dennis. Regia di Ar­ 9.00 LA MORTADELLA. Film commedia giorno del giudizio". Con Tom Wopat, brica religiosa. (5618051) b/n). (4076148) 8J0 LA BANDA DEUO ZECCHINO. SPE­ 10.05 DOMENICA DISNEY-MATTINA. Con­ thur Hitler. (9270709) (Italia, 1971), Con Sophia Loren, Luigi John Schneider. (8717983) 945 5 CONTINENTI. Documentario. 10.00 LA VALLE DEI DINOSAURI. Telefilm. CIALE AUTUNNO. Varietà. (8078032) tenitore. (21108457) ' 10.25 SCI ALPINO. Coppa del Mondo. Sla­ . Proietti. (7548693) 11.25 WRESTUNG SUPERSTARS. (Repli­ (6321032)-' •• (51525) • 9.10 PAROLA E VITA: LE NOTIZIE. Rubri­ 10.40 CHE FINE HA FATTO CARMEN SAN- lom speciale femminile. 1* manche. 11.00 DOMENICA IN CONCERTO. Orche­ ca). (8346877) ••--:••. 1030 LA COMPAGNIA DEI VIAGGIATORI. 10.15 SCI. Coppa del Mondo. Slalom fem­ ca religiosa. (8131341) DIEGO? Gioco. (6821001) . (67020322) stra Filarmonica della Scala. Di F.B. 1235 STUDIO APERTO.' Notiziario. Rubrica. - Conddce • Licia . Colò. minile. V manche. (2030983) 125 SANTA MESSA E RECITA DELL'AN­ 11.25 DISNEY NEWS. (9541867) 1130 AUTOMOBILISMO. Mondiale di For­ Mendelsshon, Direttore Wolfgang Sa- (6461849) .-, '• (6984815)' --•• 1130 STRIKE-LAPESCAINTV. Rubrica GELUS. Dal Santuario della Madon­ 11^8 BLOSSOM. Telefilm. (321199709) mula 1. Gran Premio del Giappone. ' wallisch. (9293877) ' 12.30 GRAND PRIX Rubrica sportiva. Con­ 1230 SUPERCLASSFKA SHOW. Musica­ sportiva (Replica). (9896) .. na delle lacrime. Celebrazione di Sua 12.00 MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA. Varie­ Sintesi. (4047490) 11 SS TG4. (2964070) duce Andrea De Adamich. (81544) ~ le. Conduce Maurizio Seymandi. Al­ 1100 ANGELUS. Benedizione di S.S. Papa - Santità Giovanni Paolo II. (64001457) tà. (78493) 1Z55 Sa ALPINO. Coppa del Mondo. Sla­ 12.00 MEDICINE A CONFRONTO-I QUESITI l'interno: 13.00 TG 5. (2120490) • Giovanni Paolo II. (70803) 1130 LINEA VERDE - IN DIRETTA DALLA lom speciale femminile. 2' manche. DELLA SCIENZA. Rubrica. Conduce 1115 VERDE FAZZUOLI. Rubrica. NATURA. Rubrica. (28970) , (2837877) - • • • Daniela Rosati. (809308) . (1616693)

POMERIGGIO

13J0 TELEGIORNALE. (2070) ' 13.00 TG2-GK5RNO. (74051) 1330 FUORI ORARIO. Scharamouche. 1330 TG4. (5780) 1330 GUIDA AL CAMPIONATO. Rubrica 1345 BUONA DOMENICA. Contenitore. 13.00 SCI. Coppa del Mondo. Slalom fem- 14.00 DOMENICA IN.„ Contenitore. Condu­ 13.40 MIXER - CARO DIARIO. Attualità. (4438) '• 14.00 CONFESSIONE MORTALE Film-Tv sportiva. Conducono Sandro Piccinini Conducono Gerry Scotti e Gabriella minile.2'manche.(S3761) ce Mara Venier con Stefano Mascia- Conduce SvevaSagramola. (2363186) 14.00 TGR. Tg regionali. (98964)' (USA, 1992). Con Christopher Reeve, • e Maurizio Mosca. (8148) : ... Carlucci.AII'interno:(93031419), 14.00 TELEGIORNALE-FLASH. (16896) relll. All'interno: (6970902),; 14.50 QUANDO RIDERE FACEVA RIDERE. 14.15 TG3-POMERIGGIO. Telegiornale. Roxann Biggs. Regia di Bradford 14.00 STUDIO APERTO. Notiziario. (9877) •• 18.15 NONNO FELICE. Situato comedy. 14.05 SVEGLIAMI QUANDO E FINITO. Film 1S2S TGS-CAMBIO DI CAMPO. Rubrica Comiche. (1194032) (1009506) May. (223490) 1430 ROBOCOP. Telefilm (Replica). "Appuntamento al buio". Con Gino comico (USA, 1960). Con Ernie Kc-

sportiva. (8829065) ; .;-,:•>• . . .t . 1&20 DOMENICA DISNEY-POMERIGGIO. 14.25 QUELLI CHE IL CALCIO-. Rubrica 16.00 IL RITORNO DI KOJAK. Telefilm. (61780). • Bramieri. (4878457) vacs, Margo Moore. Regia di Mervyn 1620 TGS • SOLO PER I FINALI. Rubrica (490544) •'-'• sportiva. (92140964) ••• "Uno scomodo testimone". Con Telly 1530 COM'È" OURA L'AVVENTURA. Film LeRoy. (3390877) sportiva. (373964) ;.. -,,, .•••• 16.45 IL SEGRETO DI POLLYANNA. Film 16.40 ATLETICA LEGGERA. Maratona di Savalas. (243254) farsesco (Italia, 1987). Con Paolo Vil­ 1635 UNA VOCE PER SANREMO. 1100 T01. (55186) «• *• '•' ..•-,... commedia (USA, 1960). Con Hayley •• New York. Partenza. (851051) 18.00 IL RITORNO DI COLOMBO. Telefilm. laggio, Lino Banfi. (526099) ---•• ••"•'• •• •-- . (8524457) 1110 TGS-90* MINUTO. Rubrica sportiva. Mills,JaneWyman.(4l62631).. • " 16.55 VIALE Da TRAMONTO. Film dram­ "Omicidio telecomandato". Con Peter 1730 HANKY PANKY (FUGA PER DUE). 1745 AUTOSTOP PER IL CIELO. Telefilm. '. Conduce .Giampiero : •• Galeazzi. 19.00 CALCIO. Campionato italiano. Serie matico (USA, 1950 • b/n), (6052544) Fatk.All'interno: 19.00TG4.(5559983)• Film commedia (USA, 1982). Con Ge­ "Libertà di stampa*. Con Michael , A. (18544)-- •-•-;.,,;., 1845 DOMENICA GOL (676322) ne Wilder, Gilda Radner. (506235) London, Victor French. (9556902) 19.25 ATLETICA LEGGERA. Maratona di ; 1845 TELEGIORNALE. (943506) 19.00 TG3. Telegiornale.(631) ; 1930 STUDIO APERTO. (3896) - NewYork.(801761) 1930 TGR. Tg regionali (80761) 19.00 SPECIALE MODA PRET-A'-PORTER. 19.45 TG2-SERA. (883525) : . 1945 TGR-SPORT. (819780) (159525) SERA

20.00 TELEGIORNALE. (419) 20.00 TGS • DOMENICA SPRINT. Rubrica 20.05 BLOB SOUP. (687983) 2030 IL GIORNO DELLA VENDETTA. Film 20.00 KARAOKE. Musicale Conduce Fio­ 20.00 TG5. Notiziario (2167) 2035 TELEGIORNALE-FLASH. (3561612) J0J0 TG1-SPORT. (70322) sportiva. Conduce Antonella Clerici. 2030 CARABINA QUIGLEY. Film western western (USA, 1959). Con Ktrk Doti- rellino. (8269) •••• 2030 STRANAMORE. Varietà. Conduce Al- 2030 GALAGOAL. Rubrica sportiva. Con- 20.40 ITAUAN RESTAURANT. Miniserie. (4612) (USA, 1990). Con Tom Selleck. Regia . glas, Anthony Quinn. Regia di John 2030 ANCORA IN FUGA CON PAPA'. Film- . duce Giorgio Comaschi. (95896) 'Chi trova un amico perde un tesoro" 21.00 MtSTERL Attualità. Conduce Loren­ di Simon Wincer. (51772) • Sturges. (35902) ... Tv (USA, 1993). Con Corey Haim, Leo 2230 ROTOCALCO. Attualità. Conduce 2230 TELEGIORNALE (9070) • - "Nuova gestione". Con Gigi Proietti, za Foschlni. (81070) ' 2230 TG 3 • VENTIDUE E TRENTA. Tele­ 2230 CRONACA NERA. Film-Tv (Italia, Rossi. Regia di Oley Sassone (prima Enrico Mentana. (4902) :-. Nancy Brilli. (487380) •-*/• • -.•;( :> 2230 TG2-DOSSCR. Attualità.(36544) giornale. (24254) -.•••••'•«', 1991). Con Clayton Norcross, Gioia visionetv).(91070), •••": '••-• 2130 U DOMENICA SPORTIVA. Rubrica 2245 SUCCEDE UN QUARANTOTTO. Film Maria Scola. Regia di Foliero Rosati. ' 2230 PRESSING. Rubrica sportiva. Condu­ •sportiva. Conducono Gianfranco De documentario. Regia di Nicola Carac­ All'interno: 23.30 TG 4 - NOTTE. ce Raimondo Vianello con la collabo­ Laurentiis e Alessandra Casella. ciolo e Valerio E. Marino. (617544) razione di Antonella Elia. (4485148) " ••• (17273) ..••.- ••.».,.•;/• • -,',••

ÌIPIÌSKS NOTTE hs,ts<*&Xk£ j«àiZft>«, \Z&t'> fe,**i*»*w.'#'*, *4h*K •• 2125 TG1. (555506) :.•..• ...:.. 2330 TG2-NOTTE. (69341) 0.10 TG3-EDICOLA. Attualità.(503262) O50 TG 4 RASSEGNA STAMPA. (5769113) 23.45 MA! DIRE GOL • PILLOLE Varietà. 23.00 NONSOLOMODA. (2411) 23.00 ZABU'LA ROSSA. Film thriller (Spa­ a(B TG1 -NOTTE. (1632543) •••: ' 2330 PROTESTANTESIMO. Rubrica reli­ 030 WUTHERMG HEH3HTS - LA VOCE 1.00 TRE CUORI IN AFFITTO. Telefilm. (8469322) *l 2330 ATUTTOVOLUME. (9612) gna, 1991 ). Con Carmen Maura, Mario 0.15 TGR - MEDITERRANEO. Attualità. giosa. (1042544) NELU TEMPESTA. Film drammatico ; Con John Rider. Priscilla Barnes. 24.00 AUTOMOBILISMO. Mondiale di For- ^ 24.00 TG5. Notiziario. (56804) Gas. Regia di Fel ix Rotaeta. (7179167) (50736) •'-•- •••••••::.:•••- 0J0 SPECIALE: LA MOLE DEL TEMPO. ' (USA, 1939 - b/n). Con Merle Oberon, !' (4567705) • •-... mula 1. Gran Premio del Giappone. ' 0.15 R. RITORNO DI MISSIONE IMPOSSI­ 045 GALAGOAL Rubrica sportiva (Repli­ 045 UNO PIÙ" UNO ANCORA.. Attualità. Documenti. (7596216) •'• Laurence Olivier. Regia di William ' 130 TOP SECRET. Telefilm. Con Kate Speciale.(5587) - • •• •• BILE. Telefilm. (3057303) ca). (3081262) • .-..-.• ' - (3275787) 1.15 BILIARDO. Torneo Saint Vincent. •"• Wyler(v.o.).(5701200) :• •• - Jackson, Beverly Garland, (2602084) •. 030 STUDIOSPORT. (7749484) ' 1.15 SGARBISETTIMANAU (6399465) 245 CNN. Notiziario in collegamento di­ 1.00 ROSSMII ROSSINI! Film biografico ." (3723216)*;' ..:•;••• 2.10 JAZZCONCERTO. (84450303) 125 MANNIX. Telefilm. (6181991) - 1.10 L'INFERMIERA NELU CORSIA DEI 100 TG5EDICOLA. Attualità. Con aggior­ retto con la rete televisiva americana. (Italia, 1990). (73858007) • 2.00 TG2-NOTTE. (R).(6348842) 145 LO SPAURACCHIO. Film fantastico 3.15 TG 4. - RASSEGNA STAMPA. MILITARI. • Film commedia (Italia, namenti alle ore: 3.00,4.00,5.00.6.00. (27192823) ' 110 DOCMUSCCLUB. (2055113) .' 2.15 SANREMO COMPILATION. Musica- • (URSS, 1989-b/n). Con Cristina Orba- , (3446649) •• .-•,...'.,. 1979). (1905674) - • (5658741) ..-.•• "'SS TGT-NOTTE. (R).(34719533) " ' '! '" le. (8292007) 'rViV*'"' '•"-'• kaite] Yuri.Nikulln. Regia di Roland W LOVE BOAT.'Telefilm. Con Fred 3.00 ITALIA A MANO ARMATA. Film poll- 230 NONSOLOMODA. (R), (2255129) , , "ÌÌ0" MÀ"CHE'SÉRA.' Varietà'(Replica).' ^Ù^OMSMI UNlVÉRSrfARI rftSTAN- '•"•-• Bykw7ìgKSJ0l94r •'"""-• .'• '."~G'ràiidy.Ted Lange. (66Ì0007)~""-V :". > ziesco (Italia, 1976). (9443216) • '' > 330-ANTEPRMA.^RM22&9945),': - -

(7653674) - • .'ZA. Attualità. (99434945) 4.15 TOP SECRET. Telefilm. (29631216) ;r; 430- HAZZARD. (Replica).(14457084) ' 430 ROTOCALCO. (Replica). (12657002) 445 DOCMUSICaua (45495571) "

GUIDA SHOWVIEW Per registrare II Vostro programma Tv digitare I IX OOOOMOMMQ. Laco- 14.00 DOMtMU ODEON. ; 1100 TtOOT ROSA. Striscia 11.15 MOTORINONSTOP. Ru­ 1145 STAR TREK. Film fanta­ 1100 GRAND HOTEL Film numeri ShowVlew stam­ Radlouno musicale lunga 50 anni; 11.04 mondo contemporaneo. 12 55 Magic Momento. I pio grandi Segue dalla Prima. 13 14 Le fi­ lazione in . musica. '•• ' Magazine di sport cullu- quotidiana d'Informazio­ brica sportiva. Conduco­ scienza (USA, 1979). drammatico (USA, 1932- pati accanto al program­ Glornall radio 8 OO, 10 19,13 OO, ma che volete registra­ successi a 78 e 45 girl dal '50 al gurine della Radio; 13.20 A pro­ (22t80186) -• .. ra e attualità da tutta Ita­ ne "leggara". (3782506) no Patricia Pllcliard e (6227525) b/n). Con Greta Garbo, 19.10; 23.00: 24.00; 2.00; 4.00; 14X0 CHARLOT • CHAPUN. re, sul programmatore 5,00; 5.30. 8.37 Ambiente, Agri­ 90': 11.25 Le interviste Impossi­ posito di Broadway; 14.05 Ra­ 1130 TELEXOIMANOO. lia. (99450341; 1U0 UNA VITA OA VIVERE. Paolo Bonaveri. Joan Crawlord. Reflia di ShowVlew. Lasciate l'uni­ bili: Giulio Cesare; 11.55 Ante­ dlotre Pomeriggio: —.— Musica (6738542) Film biografico (USA- Edmund Goulding. coltura, Alimentazione; 9.10 prima Sport, 12.10 Gr Regione: oggi; 17.00 Onda su onda; 17.30 ,,• "Bracco 01 Gracl". 1J.O0 BtUNCtO FAMILIARE. Soap-opera. (3790525) - tà ShowVlew sul Vostro Mondo cattolico: 9.30 Santa 1145 OROLOGI DA POLSO IN /Fr./lt. 1992). (6133490) . (297341) videoregistratore e II pro­ 12.54 Dischi caldi; 13.25 Sanre- Concerto sinfonico: 19.20 Eser­ '•••• (431877) " Attualità. "II deposito 19X0 TELEGtORNAU REGIO­ 1130 LPRMCKDELLEDON- Messa; 12.S1 Uomini e camion;- TV. (6830273) 1100 GRAND HOTEL Film gramma verrà automati­ . mo: Una leggenda In forma di cizi di radio: 20.30 Radlotre sul­ 12» THEMTX. (435633} ••• bancario". (812728) NALI. (9931896) -•-••• NE. Film commedia camente registrato all'o­ -.- Pomeridiana. II pomeriggio te: -.- II Cartellone; 20.45 Con­ 12.15 PAI' DI COSI'. Moda In drammatico. (8155696) di Radlouno: 14.20 Tutto II calcio canzone. 1956: Le voci nuove; ' 1UC ROXY BAR. Conduce 1100 CU EROI DEL DOPPIO 1U0 BUURtO FAMILIARE. (USA 1992). (630032) , ra indicata. Per Informa­ . 14.20 Grr - Tutto li calcio minuto . certo sinfonico; 23.30 Oltre il si­ videoclip. (938235) 1155 +3NEWS. (8659544) zioni, il "Servizio clienti minuto per minuto: 18.20 Tutto- Rad Ronnlo. (5B4O0070) .. GIOCO. Film comico (lla- Attualità. "II deposito 1245 MAXIVETRMA. 1130 +1 NEWS. (348148) * per minuto; 16.33 Domenica - pario; 24.00 Radlotre Notte Clas­ 1140 VOGLIA NRICOMMCIA- 17.00 UNIONE DO TEATRI ShowVlew'* al teletono basket; —.— Ogni aera - Un mon­ sica. 11» PETER GABREL Spe- . Ita, 1952). Con Mario Ca­ bancario". (9930167) ••--•• (7410761) sport; 17.32 Tornando a casa: : RE. Film drammatico D'EUROPA T FESTIVAL 02/21.07.30.70. ShowVlew do di musica: 19.34 Ascolta, si (a 18.40 Grr - Pallavolando: 19.13 . clal.[6S«99) - - • rotenuto, Araldo Tigri. 20.00 AUTOREVERSE. Rubri- 14X0 NFORMAZIONE REGIO­ 6 un murchlo della Qem- sera; 20.25 Calcio. Posticipo di ' (USA 1993). (11910991 ' (3143964) • Star Development Corpo­ Grr - Pallavolando: 20.15 Grr - 17.00 THE MB. video a.rou- • ca. (9920760) . NALE. (44017761) 2040 BUTCH CASSDY. Film Campionato Serie A. Torlno-Ju- Pallavolando; 24.00 Ralnotte. ttallaRacilo 19J0 «FORMAZIONE REGIO­ 1115 GRAND HOTEL Film ration (C) 19*4 -Gemsttr, ventua; —.— Ogni notte - La mu­ Giornali radio: 7:8:9; IO: 11; 12; zione. (657728) .• 21.15 TK3GT ROSA. Striscia 2U0 SCUOLA MUTARE. western (USA, 1969). Devetooment Corp. Tutti I NALE. (464070) drammatico. (7844896) - sica di ogni notte. 13:14; 15; 16:17; 18; 19; 20. 8.30 1730 RXM. , Special. quotidiana d'Intormulo- Film commedia (USA, (401186) 21X5 GRAND HOTEL Film diritti sono riservati. 2030 NOTRE DAME. Film CANALI SHOWVIEW Radlotre Ultlmora; 9.10 Voltapaglna: (650815) ne "leggera". Conduo : 1989). (1621524), 2235 I SIGNORI DEUA TRUF­ • • drammatico. (5101273) Giornali radio: 8.45; 18.45: 5.30. 10.10 Filo diretto; 12.30 Consu­ drammatico (USA, 1939 • FA. Film commedia COI . Rallino; 002 - Rai- Radlodue mando: 13.10 Radiobox; 13.30 1U0 CRASH TEST DUUWES. no Franco Opplnl e Paola 2U0 SPORT I NEWS.. Wn). Con Maurwn O'Ha- 23.00 TERRA MADRE Film due: 003 - Raitre: 004 - Re­ 6.00 Radlotre mattina; -.- Ou­ Concerto. (397760) Rota. (354235-) < (USA, 1992). (7538322) te 4; 005 - Canale 5: 006 - Giornali radio: 6.30: 7.30; 8.30; verture; 7.30 Prima pagina: 8.33 Rockland: 14.10 Musica e dln- (3825877) • ra, Charles Lauthton. ' 045 MALCOLM X. Film bio­ drammatico (Italia, 1931 - 12.30; 19.30: 22.10. 6.00 II buon­ II vizio di leggere; 9.01 Tra le ' torni: 15.30 Cinema a strisce; 1130 THEMK. (294081$) ' 2145 SPECIALE SPETTACO­ b/n). Con Leda Gloria, Italia 1:007 -Tmc: 009 -Vi­ 24X0 OANCE TELEVBION. Regia di William Dleterle. grafico (USA, 1992). deomusic: 011 - Cinque- giorno di Radlodue: 8.07 Oggi è quinte. Incontri con li melo­ 15.45 Diario di bordo; 18.10 Filo ZZN JAZZ! Conduce Gius- LO. (5391341) . Musica, spettacolo, mo­ 12931167) (71CC0939) Sandro Salvini. Regia di stelle: 012 - Odeon: 013 - domenica; 8.57 La Sibbla; 9.26 dramma; 10.00 Scattale; 10.30 diretto; 17.10 Verso sera; 18.15 kaOrsinl (857631) 2100 ODEONSPORT. Rubrica da, 0| (30162842) 2100 IhTCRMAZIONE REGIO­ 4X5 IL SIGNOR MAX Film Alessandro Blasoni. Tele* 1; 015 - Tole+ 3; Radicchio; 10.06 Garlnei e Gio- . Concerto da camera; 12 OO Uo­ Punto e a capo. 20 IO Saranno ZU0 THEMDL (69531983) sportiva. (26540815) NALE. (32057728) commedia (14460113) (19671457) 026-Tvltaila. vannlnl Story. Una commedia mini e profeti Domande del radiosi

SA! >wJ

VEROEFAZZUOU TELEMONTECARLO 12.15 20.30 NOTRE DAME Continua l'inchiesta sull'emergenza di colera in Puglia, Rafia il WIIHM DMarie. eia Matram O'Hira. Ctnrtet Laiattta. Usa unitamente ai consigli degli esperti su come consumare (1939). mattati. frutta e verdura senza rischi. In scaletta anche un'inchie­ Trionfo americano per il tedesco Wilhelm Dieterle (ribat­ Cos'hai visto venerdì in tv? sta sull'agricoltura del 2000: come coniugare lo sviluppo tezzato William dopo l'arrivo a Hollywood, all'inizio degli . del settore agricolo alla tutela dell'ambiente. • anni Trenta). Niente di meglio del romanzo gotico di Vic­ tor Hugo per stuzzicare le sue corde romantiche e giusti­ Un'Italia sempre uguale LINEA VERDE RAIUNO. 12,30 .-. ficare le atmosfere espressionlste. Protagonisti l'affasci­ Una gita a Forni di Sopra, ai piedi delle Dolomiti orientali. nante zingara Esmeralda e Quasimodo, il campanaro VINCENTE: t un antico insediamento romano con le abitazioni in gobbo di N6tre Dame. pietra e legno. Ai tempi della Repubblica di Venezia era CINQUESTELLE Paperissima (Canale 5, ore 20.45) 8.368.000 . una rierva inesauribile di legname per l'arsenale. Ancora di boschi, ma nella valle del Tagliamento, per seguire il PIAZZATI: •:.,;:.:• .^,..,-.,,..::,; • . lavoro dei boscaioli. .. 23.00 ZABÙ LA ROSSA Ralla ai Falli Rataata, caa Canata Muri. Maria Gii, Miri» Oraci. Saa- Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.28) 6.602.000 QUELLI CHE IL CALCIO RAITRE. 14.25 , Tema di oggi: «C'è un mostro in mezzo a noi». In attesa m |i99i). 96 •ma. La ruota della fortuna (Canale 5, ore 19.02) 5.484.000 Titolo originale «Chatarra» ovvero rottami. Sono quelli I fatti vostri (Raidue, ore 20.43) 4.964.000 del derby serale Juve-Tcrino, commentano e parlano del «mostro» televisivo Bruno Vespa ed Enrico Ghezzi. Poi l'at­ della vita di Zabù, poveraccia che si prostituisce anche Beautiful (Canale 5, ore 13.44) 4,264.000 per mantenere la figlia Lola. Spunta fuori un tizio che pre­ La mia peggiore amica (Retequattro. ore 20.49) 3,594.000 trice Claudia Koll e Laura Speranza, fidanzata di Tacconi. Dalle tribune romane Ricky Tognazzi e da San Siro Maria tende di essere il padre della ragazzina e perseguita le Amelia Monti ed Emilio Fede. due. Spagna anti-oleografica e Carmen Maura superstar. TELEMONTECARLO . MISTERI RAIDUE.21 ' Vediamo un po' cos'è che gli italiano vedono Due gli argomenti della puntata: i fenomeni di possessio­ §J§M maggiormente alla tv, dalla mattina alla sera. Al ne e il viaggio nella vita oltre la vita. Ad illustrarli un caso Il Quarantotto d'Italia 0.30 LA VOCE NELLA TEMPESTA ~ primo posto nella classifica degli ascolti di venerdì di doppia personalità e quello del bambino che due anni Ralla « «filila* Wvlar. caa Merla Otero-, Laureai» Olivier. Dirtd Nlren. c'è «Paperissima». ovvero come mi diverto a vede­ fa si svegliò dal coma ascoltando una canzone di Anto­ a Un (1939). 103 nielli. re gli errori dei miei simili, spunti e storielle tratte da improvisa- nello Venditti. . > . nasce la l Repubblica «Cime tempestose» da Emill Bronté a William Wyler. Pas- tc candid camera intemazionali e nostrane. Al secondo e al ' sioni e odi implacabili in una famiglia maledetta: la recita­ ROTOCALCO CANALE5.22.30 zione è alquanto sopra le righe ma In questo caso non fuori terzo ci sono due appuntamenti fissi dell'Auditel, anche se di 22.45 SUCCEDE UN QUARANTOTTO Silvia Kramar racconta delle trecentomila persone che luogo. In versione originale con sottotitoli. marchio completamente differente. La «Striscia» quotidiana e ogni anno spariscono negli Stati Uniti. Ma anche i metodi Film il «arti-Dio di Nicola brucili* a Valerla E. Marina. Italia (1993). 88 irriverente di Antonio Ricci, tg satirico e sardonico con le in­ aitali. RAITRE che permettono a queste persone di rifarsi una vita accet­ RAITRE chieste del pupazzone Gabibbo; segue Mike e il suo immorta­ tando l'aiuto di racket locali. Ma si parlerà anche dell'Ita­ le giochino. Al quarto si sistema la piazzetta di Magalli, che al­ lia e delle «fughe felici», ovvero delle agenzie nostrane che , La formula scelta da Caracciolo & Marino è quella del montaggio di 2.45 LO SPAURACCHIO la mattina fa i giochi a premi e la sera fa piangere gli italiani facilitano la «rinascita» degli scomparsi. materiali d'archivio. Già collaudata nel precedente / 600 giorni di Salò '. Rafia « Ralai Bice*, cea Ciixttn Orbikalte. Jori) Nikulln. tirsi (1985). 127 con storie pescate nel torbido e nel semitorbido. Al quinto po­ (fasti e nefasti della repubblica fascista) ora serve a restituire il clima MEDITERRANEO RAIUNO. 0.15 di speranze spesso disattese del 1948 e dintorni. Cinegiornali e filmati Dall'Urss una commedia crudele sul mondo dell'infanzia sto c'è «Beautiful», ovvero la prima signora della soap, venti mi­ Un'intervista al nuovo cardinale di Sarajevo, Vinko Pilijo, nuti, oramai di suspence, con le vicende dei Forrester fra tradi­ documentano la vita italiana in quei mesi cruciali (il costume, i miti ma anche atto di denuncia contro i processi sommari. Lena che aspetta che «i responsabili della politica nel mondo sportivi, l'economia tra borsa nera e ripresa).M a è la politica, con i vive In un piccolo centro con il nonno: tuttree l'hanno con menti, miliardi e abiti firmati che le italiane non indosserebbe­ alzino la voce per far finire questa guerra. L'inchiesta di grandi personaggi in scena e la fine della monarchia, la vera protago­ . lei, a scuola e fuori. Fino ad accusarla di qualcosa che non ro mai. Alla fine arriva il filmino di Retequattro, di qualunque oggi è sul problema delle risorseidrich e nelle regioni me­ nista. E qualcuno, visto che il film usci nelle sale alla vigilia delle ele­ ha commesso. valore esso sia è infarcito di pubblicità come la maionese stra­ diorientali. • ••.. zioni del 27 marzo, ebbe l'impressione che gli autori volessero dire la RAITRE ripa dai panini con gli hamburger. Quest'Italia è immortale, la loro sulla nascita di un'altra repubblica, la seconda. -- sua tv pure. • [Cristiana Paiamo] ROCK. Mostra, video e ed per ricordare l'happening.' Ma Zucchero, l'ospite italiano, già pensa al nuovo album LATV PIEMGQVAJME Paperissima Woodstock'94 E i malvagi ridono La musica ^ RA I COMPITI di chi segue la tv anche per conto terzi F allo scopo di riferirne le im­ pressioni (per favore evitiamo il termine . • _'"•, gusto della violazione della priva­ sotto la pelle, insinuandosi persino • Da Woodstock alle vicende di cy, dallo scoprire un «dietro le nella mente». Cosi lo ricorda a pa- ' . casa nostra il passo è breve e signi-" quinte» di persone che «quinte» rote il fotografo Guido Harari, che ; fica parlare del nuovo disco, atteso ' non hanno però. .. i . -,<• sugli «scatti» immortalati lo scorso per il prossimo anno. Zucchero è ' Al contrario è assai comprensi­ agosto alla Winston Farm ha co­ restio, ma poi si lascia andare.,. bile l'ilarità provocata da eventi im­ struito una mostra forte di colori e «Continuerò a fare le cose che ho previsti in situazioni ufficiali: il chi­ intensità, cento immagini in visio­ sempre fatto, non aspettatevi cam­ tarrista che, esibendosi sul palco, ne fino al 12 novembre presso il biamenti radicali. Adesso ho un ' rovina in platea, l'attore che reci­ Supcrstudio di via Forcella 13. Il manager internazionale cdrric'Mi- tando viene sepolto da unascenp- tutto corredato dall'home video les Copetand' (IdstessOttr Sring e, grafia. E comprensibili certo sono del festival rock, versione '94, che in passato, dei Police- ndr) che cu­ E dal festival le risate provocate da «gaffes» ed la Potygram manda ora nei negozi ra i miei interessi ma non ha alcu­ errori accaduti a personaggi famo­ a pochi mesi dall'evento». „• na intenzione di manipolare la mia si che, proprio sbagliando, tran­ ispirazione. Mi ha solo consigliato, del 1969 quillizzano i fans sulla propria ca­ E, inevitabile, arriva anche il di­ per il prossimo album, di entrare in ducità umana oltre che artistica: sco. Un doppio ed, quasi due ore e studio di registrazione abbastanza Laurito che si impiccia nel parlare mezza di musica, che suggella la presto e di cominciare a lavorare nascerà; o prende una culata scivolando grande avventura. Con una scalet­ con i musicisti anche se i pezzi non davanti alle telecamere, ci diverte ta tutta giocata sui nomi nuovi, - sono stati ultimati. E' un modo per il rock'nVom Woodstock 1394. A lato Zucchero Guido Aran sinceramente più che sorprender­ emergenti con speranze da alta ' . sviluppare idee e inventarne altre. ci, per la venta. , -- ~ - r classifica. Tra i «vecchi» troviamo Ma non posso dirvi di più, non so­ Le altre star che incappano in Joe Cocker, Traffic, Bob Pylan, Pe­ no neanche alla metà del disco e • Quanti Woodstock esistono fra dischi, vi­ Perché non è un film, è un'esperienza. Lo scher­ Nell'edizione restaurata avete ripristinato papere orali, specie quelle de! fir­ ter Gabriel e Aerosmith. Il resto è tante cose sono ancora tutte da ve- deocassette e supporti vari? Tanti, forse troppi. mo multiplo aveva quello scopo: portarti dentro brani di Hendrlx, Joplin, Jefferson Alrplane. mamento (?) giornalistico, a met­ roba di relativa attualità, spesso to-, , dere. Come gli ospiti: alcuni nomi Mentre a Milano viene annunciata la campagna il festival, fartelo vivere nella sua complessità. ", Perché, nel '69, avevate deciso di toglierli? tono allegria anche se riscontria­ sta come Nine Inch Nails, Red Hot . li sapete, Stewart Copeland, Brian multimediale legata a Woodstock '94, nei nego­ Ma in cassetta lo schermo multiplo diventa una Fu una decisione democratica: votammo, io, i mo una uniformità sindacale nelle Chili Peppers, Metallica, Blind Me-, Eno e Bob Clearmountain per i mi- zi di home-video si può trovare una sostanziosa collezione di francobolli». < • montatori, gli executive della Warner. Aveva­ reazioni: tutti, dico tutti, dopo la di­ lon e Rollins Band. Oppure più ' xaggi, ma dobbiamo discuterne cassetta su Woodstock '69 che non è il vecchio. È stato a Woodstock 2 l'estate scorsa, signor mo ore ed ore di materiale, potevamo fare tre slalia dicono le stesse imprecazio­ morbidamente pop tipo Del Ami­ bene». Ci sarà anche un lancio in film, ma un assemblaggio di materiale alternati­ ' Wadleigh? E non ha pensato di trarre un film film diversi, ma la Wamer ne voleva uno solo, ni standard - cazzo, porca vacca, tri, Cranberries e James.. :<--v< ' ' > America? «SI, prepareremo un'edi­ vo (anche se i brani musicali sono, in buona - anche dalla «seconda puntata»? non più lungo di 3 ore. Io avevo il final cut del fanculo -volutamente ma! coperte ' In più, il nostro Zucchero, unico zione un po' differente per quel misura, gli stessi) girato all'epoca da DA Pen- Il film me l'hanno proposto. E ho detto di no. film, ma la Wamerera subentrata in un mo­ da ammiccanti «bip». italiano ad aver partecipato a nebaker, il grande documentarista di Don'! Non volevo lavorare per la Pepsi. Il festival del ' mento in cui eravamo a corto di capitali, quin­ mercato ma senza l'intenzione di Look Back Inoltre, la Warner sta per rimandare di l'ultima parola sulla durata spettò a loro. Woodstock '94. Adelmo compare ' concentrare tutto li. Perchè non mi '69 fu un evento senza sponsor, quello del '94 OVE IL divertimento ha con Marna, otto minuti di ballata, nei negozi lo storico film su Woodstock, quello è stato un evento degli sponsor. La Pepsi ven- ' Pensi che da un investimento iniziale di un mi­ interessa partire da zero e iniziare diretto da Michael Wadleigh e supervisionato al deva le lattine a 2 dollari, quattro volte il prezzo ; lione di dollari la Wamer ha poi ricavato 100 però raggiunto un prevedi­ lunga e intensa, posta a chiusura • una nuova camera per tentare di bile acme è stato, nella del suo «set» di tre quarti d'ora. «Ma montaggio da Martin Scorese, ovviamente nella normale: la dimostrazione finale che ' il • milioni di dollari, nel 1970! L'idea che il rock sfondare negli Usa. Non vado alla versione restaurata e ampliata che ha circolato rock'n'roll è diventato un affare. Per questo ho • potesse diventare un affare enorme nacque da puntata scorsa, per la gaffe di Mike ho visto poco di Woodstock», spie­ conquista di nulla, ma voglio solo Bongiorno con il conseguente ga, «giusto il tempo di arrivare, una • quest'estate sugli schermi Usa, e che è stata pre­ deciso di inventare il rock'n'rom. II. • •- - --,•<-• ----- ^ •-.*•>. - uscire un po' dai soliti schemi, co­ sentata alla Mostra di Venezia. In Italia il dìrec-. Vale a dire? - Cosa prova quando la definiscono II padre di «cazziatone alla luna» (non s'è ca­ ventina di minuti prima, di cam­ noscere nuovi posti, confrontarmi tor's cut di Woodstock '69 non uscirà nei cine­ pito altrimenti a chi diretto), per biarci e salire sul palco. Niente pro­ Faremo uscire Woodstock, l'edizione restaura­ Mtv? con altre situazioni. E, perchè no, ma, e Michael Wadleigh, il regista, ne è molto ta, in cd-rom. Totalmente interattivo. Con una • Penso che molta roba che passa su Mtv è mer­ un incidente di registrazione di as­ ve, alla svelta. Eppure ho sentito voglio vedere se c'è anche un po' dispiaciuto: «Continuo a pensare che Wood- ' soluta normalità: una stella di pla­ subito di trovarmi in un contesto qualità (di musica e di immagine) straordina­ da. E non voglio alcuna responsabilità. di spazio per la mia musica». ' stoeft vada visto al cinema, sul grande schermo. ' ria. Il cd-rom è i I mezzo del futuro. [Alberto Crespi] stica sistemata su un tabellone non era consona al gioco pubblicitario incorso. • •» . - Mike ha attraversato tutte le fasi del turbamento primordiale, anzi basico. dell'/tomo erectus: stupore, indignazione e quindi esternazio­ ne della violenza provocata dal­ l'avversità. Prima s'è chiesto «per­ Qui Croazia, dove il teatro ha sconfìtto le bombe ché» sbalordendo, poi ha sbattuto in terra la stella di plastica, oggetto incolpevole del disguido (rompere Nascosti nelle cantine, rifugiati negli alberghi, dissemina­ metri dal fronte dell'Onu, uno dei mo molti gruppi stranieri, speria­ musira, lavori con le marionette, incontro, di arte, di gioia che ha un oggetto è caratteristico delle si­ ti in tutta la Croazia. È così che il Festival internazionale possibili sbocchi al mare che tanta mo di poter riaprire anche il nostro mostre di disegni. La cantina era aperto al mondo le porte e il cuo­ tuazioni topiche). poi ha dato sfo­ gola facevano alla strategia serba. teatro: è un piccolo teatro all'italia­ sempre strapiena. re della città. Credo che il nostro go a proteste ruggendo in giro per dell'infanzia di Sibenik non ha mai saltato un'edizione, Fino a tre anni fa il più importan­ na, bellissimo, ancora chiuso dopo Non avevate paura? lavoro consista in fondo nel ren­ il suo habitat naturale, uno studio neppure negli ultimi tre anni segnati dalla guerra. «I bam­ te appuntamento di teatro per ra­ i bombardamenti. Ma solo per pro­ Noi dovevamo pensare al lavoro, dere la vita migliore, ma qualcuno tv appunto. È stato irresistibile ve­ bini hanno il diritto di vivere come ai tempi della pace», gazzi d'Europa, forse del mondo, blemi di statica, perché il tetto Io e i genitori erano più tranquilli con ha pensato si potesse distruggere dere un uomo d'età (e di respon­ oggi Sibenik è il festival di una città abbiamo ricostruito subito». i figli laggiù che non nelle case. tuttoquesto. ,• - ;- .. - , sabilità anche aziendali) giocarsi dice Pavle Roca, vice-direttore della rassegna. A Parma è che non si è mai rassegnata a quel- Tre anni con la guerra. Cosa può L'anno scorso, pur di non rinun­ Lei è un Insegnante: cosa ha im­ l'aplomb del ruolo in uno scazzo ospite di «Vetrina Europa», la manifestazione sul teatro . l'insensato spartiacque tra il «pri­ raccontarci di questo periodo ciare al festival, avete girato in parato dal bambini? per i più incondivisibile. ma» e il «dopo» che è stata - è - la così difficile? undici città della Croazia. '•>. ' I bambini sanno comunicare tra per ragazzi organizzata dal Teatro delle Briciole. guerra. «Da diciotto anni lavoro al Sibenik è stata circondata e attac­ Sibenik era ancora troppo perico- ' Ecco dove Paperissima raggiun­ loro senza muri, anche se parlano ge il suo scopo: nell'incrinare pic­ festival: sono l'assistente di Ante cata nell'autunno del '91. Aveva- Iosa. In tutte le città abbiamo tro- • lingue diverse si capiscono splen­ ' ' ' DALLA NOSTRA INVIATA | ^ Pulic, il nuovo direttore, ma anche . mo solo fucili, eppure in sette gior­ vato sempre i teatri (o quello che coli miti, scalfire con malizia risibili didamente. È quando crescono piedistalli. Tralasciando i tradizio­ STCFANIACHINZARI il coordinatore della sezione dedi­ ni abbiamo liberato la città, e non c'era) pienissimi. Con noi c'erano che cominciano a innalzare delle cata alle arti visive e il direttore tec­ appena la città è tornata libera ab­ anche dei gruppi stranieri, dal Ca-. nali momenti di parodia (Aladino •i PARMA. Le foto del «prima»: *} Roca - «Paolo Roccia», traduce lui barriere. Solo loro possono inse­ è assai piatto: parodiare non è faci­ nico. Bisogna pur arrangiarsi», rac- - biamo ripreso a fare gli spettacoli. nada, persino. Prima della guerra, • gnarci a stare insieme senza odio. grandi, a colori sgargianti, piene di _ stesso presentandosi • in tuta mi­ conta Roca mettendo da parte le I nostri attori sono andati al fronte al festival venivano compagnie da , le, si sa, nehiede doti naturali e bandiere, murales e fuochi artifi­ metica e fucile: «SI, certo, anche io fotografie. A Parma è ospite di «Ve­ con i soldati, e nei vari hotel dove oltre 45 paesi di tutti i continenti e Sebenlk 1995: ci saranno anche professionali che raramente si pos­ ciali sullo sfondo di piazze, stradi- sono andato in montagna a com­ trina Europa», la manifestazione c'erano i rifugiati e i loro bambini, c'erano più di cento spettacoli al gruppi serbi, sloveni, bosniaci? . siedono) , altro squarcio gustoso e, ne. cattedrali e palcoscenici che battere, ma non per molto. Era im- che il Teatro delle Briciole organiz­ più di 25mila persone. Nel "92, du­ giorno. Anche quest'anno abbia­ Ci proveremo, ma è molto, molto perché no, persino «colto», s'è avu­ straripano di adulti e bambini. Le . portante che continuassi il mio la- za da tre anni per riflettere intorno rante il primo giorno del festival, mo invitato teatri da tutto il mon­ difficile. La guerra finirà. Presto to nella proposta di papere classi­ foto del «dopo» sono piccole e in ' voro». Il suo lavoro è vice-direttore a quell'universo in crescita che è il furono uccise delle persone. Ci do, per noi i contatti con l'esterno (mi auguro) arriverà la pace sui che e storiche. Stavolta erano quel­ bianco e nero, per lo più scattate al ' • del Festival intemazionale dell'in- teatro per bambini e giovanissimi. siamo riuniti per decidere: voleva­ sono adesso ancora più importan­ tavoli della politica, ma non nel le di tre pellicole di Alfred Hitch- chiuso, nelle cantine diventate rifu- ' ' fanzia di Sibenik, Croazia. «Prima» Roca è venuto al posto di Pulic, mo continuare e nello stesso tem­ ti di prima. • • , • • cuore della gente. Dovranno pas­ cock: tre errori rilevati da esperti e gi antiaerei o nei corridoi del Sola­ una delle perle della costa dalma­ all'ultimo momento trattenuto a po garantire la massima sicurezza Perché fa tutto questo? sare molti anni prima di trovare le spiegati ai distratti che ne avranno ris, il mega-albergo turistico che è ' ta, bianca città fondata dalla Sere­ Zagabria da un incontro al ministe­ ai bambini. Cosi siamo scesi in ' Non ho altra scelta, questa è la ragioni che ci porteranno alla pa­ sorriso. Ed è molto meglio che ghi­ arrivato ad ospitare fino a quattro­ nissima; «dopo», oggi, una città che ro sui finanziamenti del prossimo cantina. In quattordici giorni ab­ mia vita e io devo essere ottimista, ce, probabilmente intere genera­ gnare per la craniata di un bambi­ mila rifugiati. E in una di queste ' - porta ancora i segni degli attacchi festival, il trentacinquesimo. «Fare­ biamo fatto più di ottanta spetta­ anche se sono pronto a tutto. La zioni. Noi continueremo a lavora­ no che scivola, per la quale godo­ piccole foto c'è anche lui, Pavle aerei e dei mortai, a dodici chilo­ mo una grande edizione, aspettia­ coli, film, workshop di pittura e di nostra rassegna è un momento di re coni bambini. • no tanti Erode in poltrona. l'Unità.? . ..»-^.„ Domenica 6 noycmbre 1994 «- *^*^*>.1w+^««««>wwJ+". T

tv. Stasera lo sceneggiato con Brilli e Proietti Lennon-McCartney La rottura in una lettera

Andrà all'asta a Los Angeles, a di­ cembre, una lettereccia scritta da John Lennon a Linda e Paul Mc- Cartney nel 196f. poco prima che i Beatles si sfasciassero. Tono duro, _ il rimprovero di trattare male la sua compagna Yoko Ono e critiche per l'eccessiva presunzione: «Svegliate­ IafktìondpG vi, abbiamo sempre detto che sia­ mo parte del movimento, non che siamo tutto il movimento».

Ex del rock torna su Raiuno Il ritorno Un ex proprietario di ristorante ridotto a fare il camerie- '',. diErickson re a New York. Una ragazza che serve ai tavoli litiga •f Roky Erickson, quarantaseienne ex sempre con lui, salvo poi innamorarsene. Gigi Proietti e • leader degli psichedelici 13thFloor Nancy Brilli sono i protagonisti'di Italian Restaurant, la > Elevatore, tenta di tornare alla ri­ c balta dopo brutte storie di droga e fiction che Raiuno manda in onda in prima serata a ' ospedali psichiatrici (era convinto partire da oggi. Un tentativo di far ritornare il tradiziona- di essere l'emissario del diavolo in le appuntamento domenicale con lo sceneggiato e pro­ terra). 11 cantante ha appena inci­ so l'album Al! that may do my rhy- vare a togliere un po' di spettatori a Stranamore. me. -• ••_.••.••••••.:.•:

MONICA LUONGO Jamlroquai • ROMA Ramno ntoma allo sce­ prio quella di far ntomarc il pubbli­ Scandalo neggiato domenicale. E lo fa stase- ,'. co che segue la rete ammiraglia ra alle 20.30 con una coppia di be­ della Rai sugli appuntamenti che per un poster niamini del pubblico televisivo e ci- '';•>.pe r anni hanno fatto la forza e la nematografico: Nancy Brilli e Gigi V fortuna di viale Mazzini: il varietà il Scandalo a Londra per uno spinel­ Proietti, protagonisti di Italian Re-"".-sabato, il grande film il lunedi sera ; lo che campeggia nel manifesto staurant. Una commedia senti-i;, e apounto la fiction la domenica. pubblicitario per l'ultimo singolo mentale girata tra Torino (negli • Quella fiction al cui capezzale or- dei Jamiroquai, Space cowboy. Un studi della Rai.per gli intemi) e A• mai piangono tutti e il capostruttu- ; deputato ha invitato la gente a boi­ New York (gli estemi), proprio co- . ra Roberto Pace sposa in pieno la ; Glgl Proietti cottare il disco. «Non volevamo far me si faceva una volta. E anche la - tesi che da tempo va dicendo il di- : propaganda alle droghe leggere, storia promette bene per gli ascolti. '; rettore di Canale 5, Giorgio Gori: ; anche se uno spinello è ottimo per Proietti è Giulio, che a causa di un '-•. che la fortuna dei grandi appunta- • simi, nove settimane di riprese per : creare musica», ha dichiarato Ja- inganno, si ritrova comproprietario '. menti alla Stranamore è dovuta sc- dieci minuti al giorno. La fiction • Riaperto il caso Belushi. Fu omicidio premeditato? son Kay a nome della band. di un ristorante di New York, salvo V. ! prattutto al fatto che il pubblico te­ ; verrà trasmessa in due puntate alla Nuove ombre sulla morte di John Belushi. Non tornano. 1) 1 fori dell'ago nelle braccia erano poi essere derubato della sua quo- '•*levisiv o italiano ha bisogno di sto- : volta per quattro settimane, prò- ' un Incidente di droga ma omicidio •:•• perpendicolari e non obliqui, dunque non ta e finire a fare il cameriere. Nancy . rie. Di quelle storie che una volta ' prio per coprire tutta la fascia del „ premeditato. A riaprire II caso ci ha pensato praticati da una persona «sballata»; 2) fu usato L'Australia Brilli è Connie, che serve ai tavoli, :•• ' trovava nei soggetti dei grandi sce-, prime time. «È una commedia dei • •Detective and Crime», una rivista giallistica un ago sterilizzato e sottilissimo, forse proprio premia ospita Giulio nella sua casa, litiga • néggiati e che oggi il pubblico beve ; sentimenti - ha aggiunto Capitani ' che ha raccolto indizi a valanghe sulle • per non lasciare tracce e simulare un Infarto; sempre con lui, ma alla fine se ne ' avidamente dalle telecamere degli - in cui si sorride spesso, ma non a .' circostanze del decosso dell'attore •• 3) la sera prima, Belushi era al Roxy Bar sul «MurioI'sWedding innamora. ^--À-'- ••••;•-•„••• •:.'•':' studi milanesi della Finivest dove, comando, come nelle . sit-com americano, trovato cadavere In un bungalow ' Sunset Boulevard Insieme a Bob De Nlro e Otto episodi scritti da Roberta ;' vere o false che siano, di storie "americane»..-."-.' •..•'•:<"..>. •-->••; dello Chateau Marmont Hotel, sulla collina di Robin WIIDams: qualcuno, verso le undici e ' L'Oscar australiano è andato que­ Colombo, Giorgio Mariuzzo ed En- - quotidiane ne passano tante. Inizialmente il progetto prevede­ Hollywood, la mattina del 5 marzo 1982. Causa mezza, lo accompagnò in albergo in macchina, st'anno a Muriel's Wedding. pre­ nco Vaime, e diretti da Giorgio Ca- £ : Italian Restaurant (coprodotta va, secondo il modello americano, della morte una micidiale Iniezione di eroina e : ' ma non Cathy che era sbronza quanto lui e non miato anche per la migliore attrice pitani. «Vogliamo riportare gli spet- -, la messa in onda di un'ora, seguita • cocaina, lo «speedball». Secondo la polizia di In grado di guidare; 4) la siringa di Cathy, ' con la Solaris di Adriano Arie) è il :; protagonista (Toni Collette) e non latori su Raiuno - ha detto il diret­ primo risultato della collaborazio­ da Pazza famiglia, una fiction con Los Angeles e il modico legale fu l'amica y ritrovata peraltro solo in un secondo tempo protagonista (Rachel Griffith) e tore della rete Brando Giordani -,"• ne tra la rete e la nuova macrostrut- • Enrico Montesano, che poi ha rifiu­ Cathy Smith, condannata per omicidio di •'-, dagli Inquirenti, aveva un ago molto più grosso per la colonna sonora. Miglior pro­ " la domenica sera e con la' fiction, •'•' 'tura-dei'diritti fiction'ie, come ha tato, perché non voleva essere re­ secondo grado, a convincerlo a bucarsi II •.-'. di quello effettivamente usato e inoltre non • duzione e migliori costumi per Pri- Htìréàtitì'd'queltó'Che'tier'ta'rttl anni: , "dettò il;ca•po•struttttraAlridfea'Melc^• legato' dopo"Ptoìetti." E Raiuno ha ' braccio sinistro, facendogli poi un'iniezione . presentava tracce di «speedball»; 5) Belushi. .sulla,, la regina del deserto. Statuet­ è stato un appunuimento fisso. L'i­ 1 dia — «è stata girata in un clima di cobi deciso di sfruttare Montesano nel destro. Ma ci sono molti conti che non era terrorizzato dalle iniezioni. te anche a Bad Boy Bubby di Rolf dea globale che il nuovo direttore per le settimane che seguiranno a h<> per il palinsesto, è infatti pro­ prowisoneta, di nomadismo din- De Heen regista, sceneggiatura, at- genziale», nonché in tempi brevis- Italian Restaurant . tore protagonista (Nick Hope). MUSICA. Parla il compositore, in concerto a Roma con un suo lavoro TEATRO. «La cognizione del dolore » con Gigi Angelillo Lombardi, dal «Faust» allo stalinismo Gadda in «presa diretta»

proseguire. Mio padre era conten­ Ne nasce una musica densa e for­ biografici; ma il conflitto centrale, > MATH.DB PASSA to, mia madre piuttosto scettica». Il , temente espressiva, caratteristica AGGEO SAVIOLI penosissimo, con una figura ma­ •uROMA. La città di Francoforte ;• se medesimi parte delprogramma. giovane Luca tirò dritto. Gli studi ',-.di questo compositore «individuali­ • ROMA Non si può dire che oggi ]; bocca dell'attore, a dominare lar­ terna oggetto, in alternanza, di per festeggiare i 1.200 anni'della ' Luca Lombardi, allora, siederà al con Boris Porena, uno degli alfieri sta». «L'episodio più divertente fu manchino, nella capitale, gli spazi -;• gamente, in «presa diretta», dicia­ odio insensato e di struggente fondazione ha eseguito la sua Ter­ • pianoforte e «batterà il tempo», co- dell'avanguardia, lo portavano ver- •', quando Boris Porena ascoltò il mio teatrali, piccoli e grandi, e i più di- • mo così, con la pagina narrativa. E 'l-amore, raccoglie in sé temi e di­ za Sinfonia. L'Opera di Weimar ha ' me dice ridendo, in una composi­ so la ricerca, ma la sua spinta inte- Faust. 'Tu fai tutto quello contro versi. Ma uno, singolarissimo, se , delle tecnologie vecchie e nuove si "-.lemm i universali. messo in repertorio il suo Faust su ti zione per soprano e quartetto. • •. riore lo conduceva in una sorta di cui abbiamo combattuto... però n'è aggiunto: l'antica Sala E della V rileva semmai, ironicamente, una • " . Della Cognizione del dolore si testo di Edoardo. Sanguinea. Per terra di nessuno musicale, dritto tra • funziona".commentò». : •..,-,- sede Rai di via Asiago 10, luogo già •;sort a d'importunità di fondo. •••, v. erano registrate, in precedenza, al­ • ••••. Lo incontriamo nella sua casa Lombardi • non si preoccupa l'Opera di Lipsia sta ora compo­ sul lago di Albano. Una costruzio­ le braccia dell'eclettismo: «Lo so, : consacrato agli i ora &. declinanti • Testo incompiuto, tuttavia prò- • tre riduzioni teatrali: di Siro Ferro- nendo un'opera su Stalin e Sciosta- v eclettico oggi sembra una parolac­ troppo che le sue opere siano splendori della radiofonia; e ove -• ne, di Pippo Di Marca. : Questa ni ne suggestiva e nascosta, fatta edi- cia, ma l'etimologia greca è sce­ ascoltate da un pubblico ristretto, blematicamente « denso, • e • ricco - kovic, ovvero sull'eterna dialettica ';: ficare dal padre Franco, austero fi- dunque si rappresenta, nell'adatta- > d'inventiva linguistica, La cognizio- •odierna , diversamente da quelle, tra l'arte e il potere. Questa rapida gliere. Ho sempre scelto moduli anzi. «Comporre per una platea mento e con la regia di Lorenzo h, imbocca con decisione la via dei ' losofo che in gioventù compose , espressivi diversi, l'atonalità, ma •no n troppo vasta (ma neppure nedeldolore (che risale, in sostan­ carta d'identità di Luca Lombardi, :•-• canzoni napoletane: «Ancora oggi Salveti, La cognizione del dolore di ':.-za, al '38-'41, ma ebbe poi ristam- , monologo, o meglio della voce so­ 49 anni, è solo per introdurre una ; anche la tonalità. Mi definirei piut- tanto ristretta perché ci sono pur Carlo Emilio Gadda, interprete uni- ì la che articola, con grande mae­ riflessione sulla sorte della musica a volte arrivano soldi dalla Siae, si _ tosto un pluralista, mi piace la mol- sempre gli ascolti radiofonici) non co, e straordinario, Gigi Angelillo..;• pa e vasta eco negli Anni Sessan­ stria, differenti situazioni e perso­ In Italia, paese i cui artisti sono J'vede che'qualcuno le ascolta. ' teplicità dei punti di vista. Non mi • è poi cosi male. Pensare che quelle Microfoni, registratori, giradischi e • ta) è il racconto d'un disagio esi­ naggi, sempre riportandoli alla spesso molto famosi all'estero e ì. Chissà che un giorno anch'io non sono mai identificato in nessuna persone sono I) con una grande aggeggi affini, situati in calcolato ;• stenziale che lo stesso scrittore ' straziataunicitadeiprotagonista.il molto poco in patria. Questo è ve­ ;':'. mi dedichi alla canzone n'apoleta- scuola». Forse è per questo che motivazione a cercare di entrare disordine, denotano la particolari­ avrebbe definito «male oscuro», risultato è eccellente, frutto di un ro sopratutto per Lombardi, la cui .'•" na». E il volto serissimo, quasi seve- : nell'Italia dell'avanguardia come '- nel tuo mondo espressivo, fa senti­ tà dell'ambiente (la scenografia è ': fornendo cosi, anche, il titolo al ro- :-i impegno raro e arduo, consideran­ fama nei paesi centroeuropei è irw ••" ro, del compositore si illumina di militanza, una musica come quella re importante quello che stai fa­ firmata da Bruno Buonincontri) : ri- "-,.manz o pur noto, e molto persona- •' do la raffinata complessità della contrastata, mentre da noi le ese­ v- un sorriso infantile: finora Luca , di Lombardi ha trovato poca citta- cendo». Ma questo non lo porta a chiamo palese a una lontana espe- ' le, di Giuseppe Berto: dallo stesso forma letteraria tipica di Gadda, e cuzioni della sua musica sono ra­ •'. Lombardi, che ha studiato alla ' dinanza. Difficilmente classificabi- un atteggiamento solipsistico o rienza dello scrittore lombardo,7, Angelillo portato sulle scene, non r anche la stretta prossimità che si rissime. Un'occasione per riempire fi scuola tedesca, ha battuto strade . le. «Non voglio fare dei calchi ma scontrosamente intellettuale. «Cre­ che alla Radio lavorò negli Anni per nulla, la scorsa stagione., . determina tra Angelillo e gli spetta­ : il vuoto la si potrà cogliere domani '-.'. più impegnate. >..'. '••..•;;••-..;•, y.. •;.>. neppure escludere la tonalità, la do che la chiave sia nel comporre Cinquanta (alle soglie e poco oltre ; Nell'opera , gaddiana, ; il ; triste tori (la sala ne comprende trenta- 7 -La vocazione alla composizione melodia. Ne abbiamo discusso '. musica che ti piace. Rispetto a cer­ sera a Roma, dove alle 21,30, al : l'avvento della Televisione), e ne eroe Gonzalo, ingegnere e genti­ quaranta a sera), nell'arco d'una teatro Politecnico, si terrà un con­ • fu precoce: :- «Avevo dieci anni ' con Sanguineti ai tempi del Fauste te tentazioni troppo cerebrali mi studiò le potenzialità espressive. A luomo, la cui vicenda si colloca in > rappresentazione, senza intervallo, certo di sue musiche, nell'ambito .- quando, strimpellando il pianofor- : alla fine ci siamo trovati d'accordo. • sono sempre chiesto: ascolterei vo­ confronto (e contrasto) con una '*. un paese immaginario, misto di -che sfiora i novanta minuti, e che è di una rassegna dedicata ai com­ L'uso della tonalità oggi è come lentieri questo brano?». Bella do­ tale cornice e attrezzeria, è qui pe- : America ispanica e di Brianza, ha '" accolta, puntualmente, da scro­ .'. te per mio conto, diedi vita alla mia quello della rima nel verso libero». manda, difficilissima risposta. V '!• . positori viventi i quali eseguono da •.prima composizione. Cosi decisi di raltro.la parola nuda, attraverso la ' anch'esso tratti palesemente auto- " scianti applausi. ;.'.-...:,. ..;•,

r-s

L'unica agenda in Italia che ti offre giorno per giorno, un annoi di appuntamenti con il cinema ed i suoi protagonisti. Curiosità, notizie, foto, anteprime e interviste - . in un'unica edizione esclusiva per il centenario del cinema.

In coltoborazìon» con: PHILIP MORRIS •® Hill EMo«—AtMB CINEMA • Ruo McAkM.i • 73100 • Ucce M/lo«0e3273V4M>3 l'Unità AtmcMltuM* ffN/i/i'Mivm ftmww fiiinwi prr llC'r* FESTIVAL. A «France Cinema» retrospettiva e convegno dedicati a Jean-Pierre Melville Primefiim • FlRENZE.Uno scherzo del caso che forse non sarebbe dispiaciuto a Jean-Pierre Melville. Qui a «Fran­ ce Cinema», dove nessun ospite s Teheran vera e falsa francese prova a dire una parola in italiano, Lino Ventura diventa «Li­ no Vanturà» e i dibattiti perdono N GIORNO IN PRETURA, a strada facendo la traduzione, è Cloge Up (primo plano) Teheran? La battuta viene successo che per un disguido Tutte Titorig Namuy-« hazdlk U spontanea di fronte a un le ore- feriscono, l'ultima uccide1 Regia Abbas Kiarostami film come Close Up (primo pia­ (pardon, Le deuxième soufflé) sia Sceneggiatura Abbas Kiarostaml no). Che è l'ennesimo gioiello fir­ stato proiettato nella versione dop­ Fotografia All-Reza Zarrindast mato da quel genio di nome Abbas Nazionalità Iran, 1990 Kiarostami, ma che è anche un piata in inglese. Rumori in sala. Fi­ Durata 100 minuti «oggetto filmico» stranissimo, un guratevi la faccia del direttore del Interpreti , qualcosa a metà fra documentario, festival, l'amabile Aldo Tassone, (tutti nel ruolo di se stessi) ...... AH reportage, servizio del tg e riflessio­ quando si è accorto «in diretta» del­ Sabzlan, Hascan Farazmand ne teorica sul fare cinema. D'al­ l'errore; e ancora non sapeva che il Mohsen Makhmalbaf, Abolfazl Ahan- tronde Kiarostami è una figura uni­ khah, Mehrdad Ahankhah ca: i suoi film sono in tutto e per film successivo, quel Le. rapace in­ Roma: Nuovo Sacher trodotto al pubblico dal regista e . tutto «saggi», ma contengono sem­ scrittore José Giovanni • (natural­ pre momenti di altissima emozio­ mente Giovanni) era arrivato da ' ne. Kiarostami è l'unico cineasta- Parigi in una versione tutta rossa critico-poeta in circolazione. Forse doppiata in tedesco e senza sotto­ solo Godard potrebbe reggere la - medesima definizione, con una tìtoli.,-;.. • ' .,.•;.;;-.-;.,•..,».,.,, differenza: i film di Godard sono . pressoché incomprensibili, quelli Un sogno americano di Kiarostami sono limpidi come Eppure, trattandosi di Melville, l'acqua di fonte. Solo per questo, l'effetto non stonava poi tanto: ce­ vanno visti. Poi, non ci si può na­ lebre per presentarsi sul set e fuori scondere che Close Up è quanto di meno «commerciale» si possa im­ indossando i suoi mitici Ray-Ban, maginare: edizione originale (per­ lo Stetson chiaro a falde strette e , siano con sottotitoli italiani), girato l'impermeabile bianco alla tenente con due lire (fotografia sporca, sti­ Sheridan. il regista scomparso nel ' le volutamente amatoriale)... In­ 1973 incarnava anche fisicamente > somma, un film per pochi: compli­ «una certa idea dell'America» e • menti vivissimi alla Cadmo Film, •una certa idea della Francia» (per ' per aver avuto il coraggio di impor­ dirla con Claudio G. Fava). ;••->. tarlo. ..".-.- -;• , :-. •••.-,„ .-:: : Il film nasce, come dicevamo, Del resto leggiamo sul fonda­ da un fatto di cronaca: un uomo si mentale volume di Rui Nogueira // - è introdotto in una casa della cinema secondo Metoilte, stampato - Teheran «bene», spacciandosi per ora in italiano dalla casa editrice ' regista, e offrendo ai signori Ahan­ «Le Mani», che il regista nutriva un ,. khah di girare un film sulla loro vi­ unico, grande sogno: «Spero, un •. ta. Smascherato, è stato arrestato. giorno o l'altro, di vendere il mio , L'uomo ha finto di essere Mohsen : studio e di trasferirmi negli Usa per - Makhmalbaf, che è un vero regista : scrivere e girare film americani. Ma rJ ... (autore, fra l'altro, dello splendido film americani di prima della guer- -* // ciclista). Non si capisce bene quali fossero i suoi scopi. Nei pochi ra». Segue una lista di 63 cineasti • : americani amati, stesa «dopo mi­ ' giorni in cui i signori Ahankhah l'hanno bevuta, è riuscito solo a , nuziose ricerche^ molte riflessioni e farsi prestare dei soldi, nemmeno analisi critiche» (non vi figura Cha- tanti. Insomma, chi è Ali Sabzian, ; plin, perché considerato «Dio», e ' l'impostore in questione? Un truffa­ quindi al di fuori di ogni- classifi­ tore? Uno psicopatico? Un mito- ca») - - ' mane? Un simpatico bidonista? Un , semplice poveretto? Incuriosito da ; L'omaggio a Moby Dick La solitudine del samurai queste domande, e dal versante «meta-cinematografico» della fac­ Si nparla di Melville, al secolo «France Cinema», anno nono. Il festival pilotato da Aldo l'inventò Melville. '-•"•• non esiste. Fu solo un modo eco­ ni. Anche perché il gusto dell'iper­ cenda, Kiarostami è piombato in Jean-Pierre Grunbach (il nome di " nomico di fare film. Questi ragazzi bole («Melville come un Tarkovskij tribunale, ha ripreso il- processo battaglia fu un omaggiò allo scrit­ . -Chiaro che, dati i presupposti, il Tassone riémpie' di pubblico il'Cinema Teatro della ... personaggio rischia di sovrapporsi. hanno, deciso di-dire che-io. ero il ;_del poliziesco??) rischia di-trasci­ (dove Ali viene ascoltato da un tore driWoby-£Mcfr)"'e'came-spesso .' Còmplt'gnià C«gentìlmèhté concesso dal senatore Vitto­ al regista. Autodefinitosi «anarchi- loro padre spirituale, e cosi mi so­ nare il dibattito verso lidi impervi, a giudice vestito còrrie Knomeini - accade con le operazioni di ripe- ' rio Cecchi Goti», informa un pieghevole) e aggiorna i . co di destra» in anticipo su Peckin- no trovato alla guida di una grande '•'. scapito dell'aneddoto divertente, turbante, mantella, barba da profe­ scaggio o riscoperta il rischio del- • famiglia di figli totalmente illegitti­ ta-ma che appare infinitamente .-, pah, Melville era un moralista mi­ • del ricordo giovanile, del gioco af­ più tollerante), ha poi ricostruito la l'agiografia è forte. Anche perché il .' giornalisti sulle nuove tendenze della cinematografia sogino e insofferente, capace di mi». «Godard è un personaggio fettuoso. Bene ha fatto la figlia di cinema di questo rude autodidatta beffa di Ali e il suo arresto, e infine, - d'Oltralpe. Ma, accanto ai film in concorso, piace molto '.' generosità incredibili e di rancori considerevole, sconvolgente, pate­ Gabin, collaboratrice di Melville ad assoluzione avvenuta, ha fatto amico di Cocteau ma diventato fa- v duraturi. Basta scorrere il libro di tico». «La malavita è il veicolo nar­ ' per Un flic (Notte sulla atta del moso coi suoi agri «poìar»-(polizìe- ' la retrospettiva dedicata a Jean-Pierre Melville, il regista incontrare il falso e il vero regista. -• " di no/Vcelebri come Frank Costello faccia d'angelo. : Nogueira o l'esauriente catalogo . rativo più pratico che io abbia tro­ 73), a portare a Firenze una copia È qui, negli ultimi dieci minuti, schi) offre molte chiavi di interpre- '"-• curato da Aldo Tassone ed Enrico vato, ma la mia "malavita" non è della sceneggiatura originale, fitta che il film (come già succedeva in fazione critica. Viene da pensare al ri- Nosei (Editrice 11 Castoro) per farsi quella vera. Viene trasposta, cosi di cancellature, riscritture, frasi in E la vita continua, il successivo film ' nostro Sergio Leone. E i due infatti i- :-••'-•-. •' ' DAL NOSTRO INVIATO ' ' " • " •"•• • un'idea del modo in cui il regista come lo erano le corti europee di •'•• inglese per Richard Crenna, dise- di Kiarostami già programmato al si assomigliavano: per il gusto della ;' -. MICHELE ANSELMI . catalogava e osservava il cinema. cui si serviva Shakespeare per le Sacher di Roma) si innalza, e vola •'• gnini e indirizzi. Oppure «l'uomo : battuta a effetto, per una certa in- è solo Bob il giocatore, Due uomini frenico e taciturno alle prese con : Qualche esempio? «Sono un pas- sue stone». del milieu» José Giovanni, scrittore nello spazio. Il viaggio di Mohsen dole liquidatoria nei confronti de- ; ; satista, ; fuggo assolutamente -.. il specializzato in storie di mala (in Makhmalbaf e del suo «doppio», in ; a Manhattan, Tutte le ore feriscono, u'n destino già scolpito, al crimina­ moto, nelle vie di Teheran, diretti gli «allievi», per l'alta considerazio- • j l'ultima uccide!, I senza nome o le che consuma nel silenzio la sua :• mondo presente, non riesco ad Le tensioni con Ventura gioventù conobbe anche il carce­ ne di sé, per la consapevolezza di ,, •" amarlo». «Voglio ritrovare nei mei nella casa della truffa per implora­ Frank Costello faccia d'angelo. La ?partit a con la vita, perché «Non c'è Capito il soggetto? Sarà per que­ re) , a ricordare le tensioni tra Lino re perdono, è un pezzo di cinema- aver fondato una poetica lavorai)- . sua non sterminata filmografia alti- ; solitudine più profonda di quella -"- personaggi quel desiderio d'asso­ sto che la tavola rotonda che ve­ , Ventura e Melville proprio durante do su materiale psicologico «di gè-. luto, di solitudine e di forza che verità di valore assoluto. Prima il ; nea anche titoli come II silenzio del '. del samurai, tranne forse quella nerdì mattina «France Cinema» ha le riprese di Tutte le ore feriscono, film è qua e là prolisso, ma la zam­ nere».- •••M^'-/.^..\\i..r-,. x.,-;.-,» ....-"•. mare,' I ragazzi terribili d& Cocteau: ' della tigre nella giungla». Bella cita- vorrei tanto avere». «Sono ciò che si, dedicato al cineasta ha aggiunto ', l'ultima uccide!. Film bello, ma non pata finale di Kiarostami fa traspa­ Naturalmente, Melville non è so­ o lo straordinario L'armata degli , zione che i titoli di testa di Frank • potrebbe definire un borghese arti- • poco di nuovo al ritratto di Melville, •••: bellissimo, che lo stesso nipote del rire il poeta che si nasconde dietro • sta, non un artista borghese». «Io. lo sinonimo di polizieschi tosti e , : eroi (secondo molti, il più bel fi Im Costello faccia d'angelo (titolo ita­ nonostante le appassionate testi­ regista parlando in pubblico al ter- il reporter. E il miracolo si compie, duri, magari intessuti di un senso di mai fatto sulla Resistenza france­ liano cretino, visto che il personag- non sono "uno dei primi" autori " monianze del critico Claude Bev­ :'• mine della proiezione ha ricono- di nuovo. Si ripeterà al prossimo completi del cinema francese: so- solitudine esistenziale molto into- se) ; ma se dici Melville pensi al «sa­ ; gio si chiama Jeff) assicurano pre- ile, di Florence Gabin, di Nicole '• sciuto essere «piuttosto invecchia­ film, potete scommetterci, *,-• ••: • •...-.-• "• no il primo». «La Nouvelle Vague ' •. •'.'-' .', [Alberto Crespi] nato ai gusti attuali. Insomma, non murai» Alain Delon, al killer schizo­ '•• sa dal Bushido, mentre in realtà se Stéphane, dell'amico José Giovan­ to». . - •..•'-.:rv • -.,••::''.-,w\- '••• : MERCATI. Bilancio del Mifed: pochi affari e molte speranze per il «futuro interattivo»

@ ®DDDag]©B® Sorrisif promesse e un pugno di dollari canzoni del . titoimaéraitaré, grande cantautore Uriniti Ót «JKAVwf, AMOS* cubano Il cinema guarda al futuro. Per dimenticare le angosce un nuove frontiere. La chiede an­ cantavano più nemmeno il meno per AH Men are Mortai di Ate De Fabio Milanés tuftmiofixardi, yo-yo mundi, che il Mifed, per ossigenare il mer­ smaliziato dei buyers orientali. Uni­ Jong (tratto da Simone De Beau­ pitrmplo btrto», del presente. E così se i mercati (soprattutto quelli eu­ cato. E la chiedono perfino i «mer­ che eccezioni un terrificante pre­ voir) , con Stephan Rea e Irene Ja­ eseguita da . tiujt gpofniuiiéOop ropei) stanno a guardare, tutte le speranze si concen­ mo de La figlia di Lady Chatterty, cob. Stessa trafila per Mobody's ' grandi interpreti ÌÓIKHMJ* mimmo loctociuB, canti» del pomo, che alla videocas­ £S^^ Edoardo bmnao. trano sui nuovi prodotti, in particolare su quelli interatti­ setta guardano ormai come a un ; che strillava la sua «presenza» in un Fool di Robert Benton e Exit to ':•. italiani. vi. ; Pubblicizzatissimi e, > negli Usa, praticamente già reperto del passato. Buono per le . manifesto «2 metri per 2» e il già se­ Eden di Garry Marshall. Di White edicole. Dall'America arrivano no­ gnalato L'intesa di Antonio D'Ago­ Man's Burden con John Travolta e » Vincitore del Premio Tenco 1994 compact disc • . j^i pronti.'È questo il bilancio del Mifed, il mercato del ci­ tizie che raccontano di film già stino, «venduto» come un film nato Harry Belafonte si è avuta solo noti- e muSlCaSSetta . aw*1DJMMPolyOfwn nema e dell'audiovisivo, che si è svolto la scorsa setti­ pronti, espressamente girati per lo da un'idea di Pier Paolo Pasolini e ziascritta. •,.- ••. mana a Milano. Non senza qualche buona sorpresa. sfruttamento in «Cd rom». Al Mifed Alfonso Gatto. Senza commento. . In un Mifed più «morigerato», le Italiani in Usa erano semplici voci, qui la realtà - Se non abbiamo diritto virtuale si chiamava ancora Esplo­ compagnie si sono fatte più furbe. E le sorprese? Qualche titolo. Afa- È in edicola rando Moana, un «giochetto» che • E hanno intonato un ritornello in • turai Born Crazies, Ludwig 1881 olla certezza, abbiamo però diritto •MINO VECCHI . senza grande signorilità speculava " stile: «dimmi chi sei e ti farò vedere I con Helmut Berger, Peter Rabbit, alla speranza m MILANO. Virtuale. Irreale. Inte­ ' siamo al Mifed, il mercato intema- sull'immagine della Diva che non ciò che vuoi». Allo stand della Ugc, Porco rosso (un cartoon francese \ " „.il pensiero utopico, rattiva. E la chiamano ancora real­ ;- zionale del cinema ma i dollari so-; c'è più. ! venditori erano contenti. I . ad esempio, un'immensa «attiche» niente male), Le donne sono una : nonostante tutte le sue benemerenze, tà. Una realtà più simile a un desi­ no sempre dollari. Ma per gli ope-. ; annunciava Lisbon Story di Wim cosa meravigliosa, la presenza di , ' è un pensiero irrazionalistico ' compratori anche. Il cattivo gusto, • Wenders, «una misteriosa comme­ derio che a un sogno, più gioco ;, ratori (soprattutto per quelli Italia- ; pure. . •;•. -••;i,.:..' -.--;'. •••;'•_•', -.. •..: •.;; \ Maruschka Detmerse Dolph Lund- •f e violento. La soóeti perfetta : dia in una citta di sogno». Ma per che cinema. Eppure è il futuro del ; ni) l'importante è vendere. Trova­ '"; gren nel cast di Shooter, il nuovo è la negazione della società aperta. sbirciare il promo (in cassetta) bi­ film di Ted Kotcheff (il regista del cinema. Il solo che riesca a garanti­ re nuovi mercati. Il nostro è quello Più gioco che business sognava qualificarsi ed avere degli re sorrisi e possibili guadagni agli che è. Imbottito di film americani e primo Rombo). Ma anche la noti­ ; , Ma i sorrisi fanno parte del mer­ interessi più che qualificati. Sui ca­ operatori del settore. Che mordo­ i' con un settore, l'home video, che zia della «partenza» per gli Usa dei Antiseri cato milanese. A prescindere dagli taloghi, la Rank segnalava la pre­ no il freno, che girano trafelati alla' 5 ha sempre meno voglia di proporsi senza di 2 die 4 di Gus Van Sant film di D'Alatri, Chiesa, Virzl, Mon- : ricerca di un acquirente, e quando !.'.: come mercato alternativo per lo affari. Come gli stand. Le salettine teleone, Campioni, Tavarelli e Poz- Dahrendorf di proiezione. Gli addetti alla ven­ con Nicole Kidman, Matt Dillon e l'hanno trovato non lo mollano. " sfruttamento degli inediti. Ovvero i Joaquin Phoenix, Dr. Jeckyll e Mrs. zessere. Parteciperanno, a New Loro, i possibili, gli auspicabili ac­ titoli che non hanno trovato una dita attenti a depistare gli «estra­ York e Los Angeles, al N.I.C.E.'; nei». Le borse, i gadgets e, soprat­ Hyde con Sean Young e firn Daly. quirenti stanno al gioco. Guardano ' -normale distribuzione nelle sale.; Cetting Away with Murder di Har- (New Italian Cinema Events). E la . : tutto, i pieghevoli. Dove si promet­ IL HLO DELLA RAGIONE il film,lascian o il biglietto da visita, :> Davanti a questa realtà non resta vey Miller, con Dan Aykroyd, Lily quasi certezza che, dal prossimo salutano, fanno quattro calcoli e - che sperare in un'altra realtà. Vir- tono meraviglie. Dove si riciclano. Tomlin e Jack Lemmon e Heaven 's anno, il Mifed avrà una depéndan- poi... • ,;• •• -v *••• ••,.•;•.- :'••-" ÌI. -. tuale,appunto. •••-*•••. >.<"*.. y- •"•••d a un'edizione all'altra i «cavalli ; Prisonersox Phil Joanou, con Alee ce, a Villa Erba di Cernobbio, desti­ Già, e poi? Se si rifanno vivi è un •'•'• • La chiedono gli americani. Che bolsi». Che sono molti, sempre gli • Baldwin e Mary Stuart Masterson. nata al cinema per ragazzi. «Spon­ UN MESI: DI IDEE evento da festeggiare con tanto di ;',- hanno le tecnologie ed hanno già : stessi. Quest'anno, ad onor del ve­ L'ingresso alla proiezione di alcuni sorizza» l'Ecfa (Fondo intemazio­ banda musicale al seguito. Perché, *.', realizzato i prodotti. Perfino un Li- ro, il Mifed un salto di qualità l'ha spezzoni era garantita soltanto dal­ nale per l'infanzia). Sono loro, i ra­ anche se si fa finta di niente, c'è •'•' bro della Jungla interattivo. La fatto. Eliminando le presenze più la presentazione di un «adeguato» gazzi, gli spettatori di domani, l'u- : DONZELLI EDITORE ROMA aria di crisi. Oggi più di ieri. Perché • chiedono quelli che guardano agli inquietanti. Quei soft-core scollac­ biglietto da visita. Stesso discorso nica certezza del futuro. L'unica &C i costi lievitano. Perché è vero che americani. Nella speranza di aprire ciati e improponibili che non in- ' possibile realtà non virtuale. ' -~ Sport in tv SCI: Slalom femminile 1" manche Raitre/Tmc, ore 10.25 FORMULA 1: Gp del Giappone, (sintesi) Raitre. ore 11.30 SCI: Slalom femminile 2* manche Raitre/Tmc, ore 11.50 ATLETICA: Maratona New York Raitre, ore 16.40 CALCIO: Torino-Juventus Tele+ 2, ore 20.00

«>->!f**&ffy!*& t ( H*9#»**™H\#*l*H «st^ftTVS?» *#+•v «*•««*! •*

FORMULA UNO '95 CICLISMO. Straordinaria impresa nel velodromo di Bordeaux: l'elvetico migliora il suo record di 1.459 metri Elettronica Dalla Ferrari disco verde Un volo nell'ora

• Il cavallino ha detto s). Accet­ tando il ritomo dei controlli elettro­ nici dai box, tema dominante del Abbattuto il muro gran premio del Giappone molto più dell'evento agonistico. La Fer­ rari si allinea ai grandi team, che avevano accolto a malincuore il re­ golamento '94 da cui era bandito il ffy by wire, e mette cosi a tacere i dei 55 chilometri suoi detrattori, pronti a propalare la diceria per cui proprio la scude­ ria di Maranello, non riuscendo a Oltre il muro dei 55 km: l'impresa è stata com­ colmare il gap con le rivali, avreb­ II recordman: be brigato per eliminare quell'in­ piuta ieri dallo svizzero Tony Rominger che comodo marchingegno elettroni­ «Ero davvero al limite» co. . '' V, "' - i sulla pista di Bordeaux ha migliorato il suo Indurain: «Ci riprovo «Nulla osta a che nel '95 venga l'anno prossimo» consentita l'applicazione di nuovi stesso record di quasi un chilometro e mezzo, dispositivi elettronici», è il com­ •Non so se potrò mal andare più mento ufficiale del cavallino, che percorrendo in un'ora 55.291 metri. veloce di cosi. Stavolta ero davvero aggiunge: «Siamo favorevoli per­ al limite. Ho sofferto molto di più di ché in realtà si tratta solo di chiari­ due settimane fa. Soprattutto menti e precisazioni di norme già prima del finale. Far meglio non esistenti ma non facilmente inter­ DARIO CECCARELLI sarà facile. Dipenderà morto dalla pretabili. Noi siamo sempre stati m BORDEAUX. Ma cos'è quell'og­ la sua furiosa pedalata. Rallenta pista e dalla bicicletta. La pista di per la legalità e la chiarezza delle getto non identificato che gira a ve­ per modo di dire giacché il suo Bordeaux è molto veloce, regole e siamo soddisfatti che la fe­ locità pazzesca nel velodromo di vantaggio su se stesso è di oltre 50 probabilmente la più veloce. derazione abbia emesso questi Bordeaux? Ma da quando la pacifi­ secondi. «Usa la testa, concentrati» L'Ideale sarebbe trasportarla In chiarimenti perché adesso si sa ca Svizzera produce dei missili a sibila il dottor Ferrari inginocchiato altitudine, dove non è detto che si . con certezza cosa si può fare e co­ pedale? Forse è una nuova moto ai bordi dell'anello. Sembra che trovino condizioni ottimali-. sa non si può fare». • ecologica: silenziosa, pulita, con il preghi. Non si capisce se si rivolge Al termine del record, Rominger è - Sono stati riconosciuti come ap­ bollino del Wwf. Gira, gira, gira la­ al santo protettore dei ciclisti, o al­ sciando nell'aria solo il lieve fru­ lo stesso Rominger che comunque più stanco rispetto alla volta plicabili dalla Fia i dispositivi elet­ scorsa. Mentre i suol tifosi lo tronici che tendono a salvaguarda­ scio dei tubolari. Alla fine anche ai si guarda bene dall'ascoltarlo. Nel cronometristi gira un po' la testa. finale lo svizzero è un martello:. Incitano come una pop star, lui re i motori quali I' acceleratore risponde alle prime domande degli elettronico, il controllo della frizio­ Che abbiano bevuto qualche bic­ quando raggiunge i 53,832 (il pre­ chiere di Bordeaux? Possibile che cedente record) gli rimane, allo spaekertelevfsM. «il pubblico ha ne e il differenziale idraulico. Il quel mostro in bicicletta, che ora scadere dell'ora, ancora un minuto giocato un ruolo Importante. La dubbio che qualche scuderia pos­ sta facendo la passerella con la e mezzo. Tutto ciò che fa in più è il prima volta è stato un test, questo sa aver applicato questi dispositivi bandiera rossocrociata, abbia su­ nuovo record. Tic tac, tic tac, ma le • ò stato il vero tentativo. Spero che già in questo Gp del Giappone è perato il muro dei 55? Certo che è gambe di Rominger girano come ; arai ora provino ad attaccare stato chiarito dal delegato della Fia vero, i cronometri svizzeri non ba­ pale di elicottero: e alla fine, quasi ' questo limite. Ma ovwfomente il quale ha detto che «dalle verifi­ rano. E la misura è spaventosa: in apnea, raggiunge i 55.291. Un . spero di conservarlo a lungo, che tecniche effettuate giovedì nul­ 55,291 chilometri in un'ora. L'e­ botto clamoroso, che rimbomberà anche se non credo che sarà la è stato riscontrato in questo sen­ sploratore in bicicletta, di nome fino in Spagna facendo fischiarel e longevo come quelli di Moser o di so». •- ••>- «•• Tony Rominger, è arrivato ai confi­ orecchie di Miguel Indurain. Il suo Merckx. Mi piacerebbe però che ni della realtà. Dietro di lui c'è il vecchio primato (km 53,040,2 set­ anche gli altri provassero nelle mie Pfu"dl céhto.Tiila'persone in tre passato,- davanti, oltre alla barriera , tembre) di, froate a.questo, exploit, . giomf'barino'visitato il- padiglione- • dei 55, c'è il futuro. diventa piccolo piccolo. Rominger stessee condizioni a livello del -• in memoria di Ayrton Senna allesti­ ha percorso 2251 metri più dello mare. Indurain resta un to nel parco di divertimenti nel Giornata memorabile per il cicli­ spagnolo, un salto di quasi 6 giri. supercampkme, averlo battuto quale si trova il circuito di Suzuka. smo, giornata da occhi lucidi e vo­ così nettamente non cambia Sotto una pioggia battente, anche ce rauca in cui tutti gli aggettivi so­ Sono le 15,33.11 pubblico si sen­ nulla». Risponde Indurata: «Con ' no concessi. Per la prima volta, nel te: applausi, canti, cori da stadio. questo record, ottenuto a livello ieri altre migliaia di «fedeli» erano lungo viaggio del record dell'ora, in fila fino a notte all' aperto aspet­ Commosso, Rominger abbraccia del mare, Rominger mi ha viene frantumato il muro dei 55 tutti. C'è Eddy Merckx, che nel seriamente complicato la vita. tando il turno per entrare. Il padi­ km. Tony Rominger, 33 anni, vinci­ 1972 a Città del Messico fini la prò- • glione, allestito con foto e oggetti L'anno prossimo comunque farò un tore di 3 Vuelte e 2 giri di Lombar­ va (49,431) con la bava alla boc­ nuovo tentativo'. del pilota scomparso, comincia a dia, bissa il miracolo facendo un r ca, ci sono Laurent Fignon e Ste­ porre agli organizzatori del Gp del ulteriore balzo di 1459 metri. Due phen Roche che lo intervistano per Giappone problemi non previsti. settimane fa, a porte chiuse e sen- • la televisione francese. La moglie La grande quantità di fiori portati za tv, aveva raggiunto i 53,832 can­ di Rominger, Brigitte, biondina e • rain. No, qui bisogna tornare inevi­ dai visitatori comincia ad accumu­ cellando il precedente record di In­ graziosa, corre dietro alla figlia Ra­ tabilmente alla radice di tutto, cioè larsi e rendere irrespirabile I' aria. durala Questa volta Rominger va chele che a sua volta corre dietro a , a quel combustibile - cuore, mu­ In una cassetta sotto I' effigie del oltre ogni ragionevole previsione . un coniglietto di peluche. Romin­ scoli e coraggio - che fa da propel­ pilota si - stanno " accumulando passando come una palla di can­ ger parla, spiega, racconta. Ma i lente a ogni macchina sportiva. E quantità impreviste di denaro e di none sulle tabelle di marcia prepa­ dettagli tecnici spiegano e non anche II Sospetto che, nel ciclismo, rate dal dottor Michele Ferrari. spiegano questo balzo prodigioso., oggetti. La gente entra, depone i ! sibila come un serpente dietro a fiori e mette qualcosa nella casset­ «Rallenta, usa la testa»!» grida aliar- ' D'accordo ha spinto un rapporto qualsiasi impresa, fino a prova mato il professor Sottile ad ogni , più lungo, la posizione, con il ma- * contraria va scacciato. «Rominger ta, monete, biglietti da mille yen, passaggio del bolide. Ma Rominger catenine, anelli, oggettini di poco nubrio più abbassato e le braccia ha realizzato il nuovo record a pa­ non ci vuol sentire. E spinge sem­ più strette, era maggiormente pe­ ne ed acqua» ha detto imbufalito il prezzo che vengono lasciati diret­ pre più forte con quel rapporto de- netrante. Mettiamoci anche le pe tamente a lui, al pilota più amato dottor Ferrari. Bisogna credergli. che ci sia mai stato in Giappone. ' vastante (60x14) che sviluppa 9 ' divelle allungate (175 mm) e il Prima di tutto perche c'è l'antido­ metri e 2 centimetri a pedalata. Ro­ nuovo telaio in tubi d'acciaio di ping e poi perché, altrimenti, non Non si sa che fine faranno tutte avrebbe più senso seguire il cicli­ queste offerte, soprattutto quelle in minger non fa calcoli, non centelli­ Colnago. La scienza, soprattutto na le forze. Dopo 1 km ha già 2 se­ nella preparazione, ha fatto la sua smo. Il salto è stato clamoroso. Ma denaro ma probabilmente verran­ ricordiamoci che Moser, a 42 anni, • no consegnate. alla Fondazione condi di vantaggio su se stesso. Do­ parte, ma la bicicletta di Rominger, - po 15 addirittura 25 secondi. Indu­ anche al primo sguardo, non fa si era quasi avvicinato al vecchio Senna che è stata presentata oggi record di Boarman. Indurain e Ro­ dalla sorella del campione scom­ rain è lontanissimo: 41 secondi di pensare a nulla di futuribile. Come differenza. Solo intorno al trentesi­ tecnologia era infatti molto più . minger, semmai, dovevano sve­ parso. Viviane. gliarsi prima. Tony Rominger Davignau/Ansa mo chilometro Rominger rallenta evoluta VEspada di Miguel Indu-

^ *?**?$&• '^K*.'. \ *t» m^w

V^Wì»Wtlw^mtì. 'J&i«&&Ì&>3*iì<Ì*&& •&<* *i*«tfie«»rfrfj*j«« v--*i,iw

»

Quel 4 a 0 per il Toro, senza Meroni... BARI 28 56 71 55 81 UIU AMICO in più • TORINO. Quello di oggi è il 211° DALLA NOSTRA REDAZIONE ni) esce semidistrutto da un «ren­ CAGLIARI 69 32 73 14 42 . Dicono del nuo­ MICHELE RUOOIERO . dez-vous» con Natalino Fossati. Ri­ vo corso. All'unisono sia da una coupé». Una tragica fatalità. Un de­ scudetto rocambolescamente vin­ rea bianconera. Calcia lo scuro montare in dieci è dura. Impossibi­ FIRENZE 24 63 77 20 88 giornale© sponda, sia dall'altra. Ma dubitia­ stino crudele. Di una crudeltà uni­ to all'ultima giornata con una franco-argentino. Una botta esplo­ le con Combin travestito da carrar- mo che il tifo lo avverta. Il derby ri- • ca. Alla guida vi era uno studente squadra di controfigure. Sessanta­ siva: la palla viaggia sicura, acca­ mato contro cui neppure il miglior GENOVA 85 55 68 21 7 sveglia infatti un patrimonio di ri- di 19 anni, tifoso e «enciclopedico» mila aspettavano che il fischio del rezza la barriera e gonfia la rete av­ stopper del campionato, il mitico iiMM cordi tramandato di generazione '' del Toro, Attilio Romero, oggi ap­ signor Francescon li risvegliasse da versaria. Combin chiude di scatto i BerceRoccia, indovina il calibro MILANO 19 37 53 26 69 è in «dicala U menmtte in generazione che annulla i con- . prezzato collega dell'ufficio stam­ un brutto sogno. Era l'ultimo chan­ pugni, si rivolge alla Maratona e giusto. Al 13' della ripresa, la ven­ tomi e si identifica in una sola co- ' pa Fiat. Nel pomeriggio il Toro ave­ ce per battere la morte. Dal cielo, chiude i conti residui con HH2 che detta 3 su assist del professor Mo- NAPOLI 55 13 40 38 31 di NOVEMBRE sa: il colore della maglia. Anche • va battuto la Samp per 4-2 con una un minuto prima, un aereo aveva l'aveva cacciato. La vendetta 2 schino. Carelli, la recluta che ha • lt calcolo combinatorio oggi tanto seguito nei momenti di tregenda. Siamo tripletta di Combin, recuperato dal lanciato un pallone fatto di garofa­ prende forma al 6' con una palla sulla schiena quell'immenso nu­ PALERMO 66 32 74 23 47 dai Lottoamatori, trovi la sua applicazione stati a lungo tentati di raccontarne fallimento nella Juventus e dall'in­ ni granata. Capitan Ferrini, Giorgio truffaldina, né tiro, né cross, che mero sette, chiude il conto al 21'.' •il mi gioco del LOTTO, ala nel giochi a uno del Grande Torino. Ma, poi, ha • ferno di Varese. Alle 22,40 il presi­ la bandiera granata, aveva scelto beffa da 25 metri il povero Colom­ E' l'apoteosi in un tripudio - scrive ROMA 47 65 78 90 1 sonatina coma l'Enalotto, Il Totip, «oc prevalso sul passato remoto quello • il cronista àcWUnito - di «bandiere Par quanto riguarda II gioco dal Lotto dente dei granata Orfeo Pianelli, l'area con il sole alle spalle. La mo­ bo. Negli spogliatoi ammette incre­ tutti «anno che la quantità data combinazioni prossimo e forse una manciata di usciva in lacrime dalla sala opera- neta sibilò in aria e gli diede ragio­ dulo: «Volevo crossare al centro, rosse del Torino esplose come tan­ TORINO 31 60 58 69 85 dia al (ormano par ambo, tanto, quatarna e ricordi personali che hanno ferma- ' ' toria del Mauriziano: il mondo del ne. Il calcio d'avvio fu battutoda Si- non so che cosa sia successo». La ti garofani». • • cinquina con I 90 numeri dall'urna sono ri- to la macchina del tempo al 22 ot­ ; calcio era più solo. Fu un pomerig­ moni, un ex del Toro ceduto alla Vecchia Signora è stordita. Logico Ecco le formazioni del derby del VENEZIA 62 52 63 28 7 apetlivBiiMnle : tobre del 1967. Al 145° scontro di gio solare quello del 22 ottobre. La Juvc per fare proprio posto a Mero­ che il nervosismo recluti persona­ 22 Ottobre 1967. • AMBI ;..._

• Indiano metropolitano. Radicale. Provocatore di professione per bat­ Ma ci sono ultra e ultra. Come quelli del Brescia. Che non sono i più rato per tutti. C'è posto anche per Marcao «meravigliao», come è stato ri­ LA DOMENICA taglie civili. Vent'anni fa. Oggi indiano da stadio, protetto da quel settore tenen: chiedere al presidente Coroni, che ha pagato, ahilui, decine di battezzato il brasiliano che sta trattando il Tonno Costa centomila dolla- DEL PALLONE della curva romanista che continua a nmpiangere Ciarrapico e ha un de­ milioni di squalifica per le bravate dei suoi tifosi Però, gli ultra bresciani n. Altra domanda: non era meglio tenersi Luiso, ceduto al Pescara e subi­ bole per il saluto romano. Storia di Mario Appignani, il guastafeste delle hanno un loro codice d'onore: noi possiamo picchiare, i giocatori no. to a segno nella pnma partita con la maglia della squadra abruzzese? E partite della Roma. Guastafeste che costa caro alla società giallorosso: Perciò, hanno costretto la dingenza a mandare in fumo l'acquisto di Pa­ che dire allora di Kreek (già nbattezzato «Cnc e eroe»), olandese sbarca­ siamo già oltre i cinquanta milioni di multa. Dietro le quinte, una stona di squale Bruno, recordman di squalifiche. Motivo del rifiuto: due anni fa, to in settimana a Padova'C'è la crisi, ma certe cattive abitudini non tra­ Liti tra nonni ricatti di fronte ai quali la società giallorossa non vuole assolutamente Bruno ha «massacrato» le caviglie del romeno Flonn Raducioiu, oggi in montano mai. Fa sorridere soprattutto l'operazione del Tonno. Il neo­ piegarsi. I nostalgici del Ciarra, messi alla porta dall'attuale gestione, si Spagna. «Non possiamo accettare uno che ha picchiato un nostro gioca­ presidente granata, Callen, l'estate scorsa aveva varato la politica «lacn- vendicano cosi, costnngendo la Roma a pagare multe su multe. Gli pro­ me e sangue». Tagliato e ndimensionato il settore giovanile: già, meglio e la legge curano il biglietto, lo spediscono in campo e lui corre, fin quando 1 cele- tore», hanno detto gli ultra. Le società si sono piegate. Di questo passo, al acquistare Marcao che farseli in casa, i giocaton. nni non lo acciuffano, lo manganellano e lo cacciano dallo stadio. E la prossimo calcio-mercato ci saranno gli stand anche per i capi-tifosi: altro Premio «cattivo gusto» a Mazzone e Boskov, che hanno litigato per Roma paga. E lui toma alla canea. Oggi, per Roma-Napoli, Appignani ha che Co.vi.so.c, l'ultima parola sarà degli ultra. Domanda al lettore: me­ l'ennesima volta attraverso le pagine dei giornali. Sono 1 più anziani tec­ degli ultra annunciato l'ennesima esibizione. Vedremo come finirà; però, che tri­ glio la Roma che ha messo certi capi-popolo alla porta o meglio quelle nici della sene A e si comportano come se fossero due pnncipianti. Non stezza. Dalle scorrerie per le battaglie civile a quelle per la causa degli ul­ società che si piegano ad assurdi ncatti? c'è cosa peggiore di vedere due nonni che litigano. Peggio ancora, se il tra fascisti. Che brutta fine. Intanto, godiamoci il calcio-mercato di novembre. Spettacolo assicu­ motivo è un pallone. x STIPANO BOLORINI

CAMPIONATO. A rischio(pioggia ) il derby torinese, il Napoli a Roma Maradona et espulso per proteste

Vanno male le cose per Diego Ar­ mando Maradona versione allena­ tore. L'ex giocatore argentino, adesso tecnico del Mandiyù (sulla Milan, esame Parma carta però figura solo come «vi­ ce») , ieri è stato espulso per prote­ ste nel corso della partita che la ni: due anni fa avrebbe guadagna­ Branca. Nona giornata di campionato: la sfida del gior­ to quasi la stessa cifra passando In dubbio (maltempo: piove da sua squadra ha perso 2-1 a Buenos dal Tonno alla Juve, anziché al Mi- ' oltre 48 ore) il derby di Torino nu- - Aires contro il San Lorenzo. Da no è Milan-Parma; coi rossoneri in bilico fra cri­ lan «dove Capello non ha fiducia in mero 211 in programma stasera. quando è diventato allenatore Ma­ me, non ci parliamo neanche più Cunosa la sfida fra il Pallone d'Oro radona, il Mandiyù non è ancora si e riscatto e gli emiliani pronti allo scambio di perché tanto a questo punto le pa­ europeo e quello africano: fra Ro- nuscito a vincere una partita. role sono inutili, abbiamo lo stesso by Baggio e Abedl Pelè Favoritala consegne. Derby a Torino in notturna. Domeni­ carattere, e ho imparato che i simili Juve che ha un parco-giocatori di si respingono. Dopo il mio inciden- . livello superiore. Derby del Sud fra Anticipo rugby Al te in auto di due anni fa - spiega - una Roma in fase calante (non ca prossima stop prò Nazionale. ancora Lentini - qualcosa è scatta- ' vince dal 2 ottobre) priva di Balbo Milan Inarrestabile to, in me o in loro. L'unica spiega­ e il Napoli ancora imbattuto di un Travolto II Padova zione è che il mister mi tiene fuori Boskov alla ncerca del tempo per­ perché ritiene gli altri più forti di duto (dopo la Samp, la Roma). mANCKSCO ZUCCHINÌ me. Io invece mi sento bene e Nell'anticipo della quarta giornata quando ho giocato, con Inter e La­ Disperazione in campo a Marassi: •i Ecco a voi Milan-Parma. parti­ la squadra: il campo di San Siro. «A l'Inter è pnva di sette titolari, in ca­ del campionato di sene A di rugby zio, ho giocato bene». Lentini ha il Milan ha centrato il quarto suc­ tissima degli anni Novanta fra due Trieste, contro l'Aek, ci siamo un contratto (8 miliardi lordi al­ so di sconfitta nel Genoa potrebbe club che si piacciono, si imitano e espressi molto meglio per via del l'anno) che scade nel '96, il Milan saltare Scoglio. Debutto quasi im­ cesso consecutivo, battendo la Si- in passato si scambiarono anche ' terreno di gioco: altra velocità, altra ha cercato di piazzarlo in prestito, , possibile per Enzo Ferrari, succes- • mod Petrarca Padova 43 a 13. un allenatore (Sacchi). Oggi i ruoli precisione. Il Milan non può gode­ lui ha rifiutato. «O sto qui, o vado sore di Marchioro, in Reggiana-La- si sono invertiti: il Parma, in testa re del fattore-campo». Già sentito. via per sempre: ormai non devo zio; Zeman ha però Winter e Cha- alla classifica con 8 lunghezze sui Galliani ha comunque confermato più dimostrare niente a nessuno. Il mot squalificati; la Reggiana rilan­ Pallacanestro, rossoneri (undicesimi) è favorito. che la società prowedera presto ai problema è che Capello non mi ha cia Padovano al posto di un Futre Anche perche a San Siro ha sem­ lavori di nzollatura, mentre il mi­ mai dato la fiducia di cui avevo bi­ fisicamente a pezzi. Batistuta pro­ Sorteggio pre disputato prove eccellenti, co­ liardo di rimborso-Uefa per la vitto­ sogno. Ad esempio Vialli, alla Ju­ tagonista di Fiorentina-Bari: segne­ coppe europee me la finale di Supercoppa euro­ ria contro il Salisburgo sarà utiliz­ ve, l'ha avuta. Non posso trovare , rà anche oggi come nelle 8 giorna­ pea dello scorso 2 febbraio, decisa zato per l'installazione sotto la Cur­ continuità giocando 20 minuti ogni te precedenti? Padova-Brescia è un nei supplementan dai gol di Sensi- va di una maxi-rete (100 metri x tre partite: a meno che in quei 20 anticipo di B con tanta malinconia Ien a Monaco sono stati sorteggiati ni e Grippa. Da allora il Parma non " 60) in nylon anti-bottìgliette. Rim­ minuti io faccia tre gol dnbblando e tante novità «novembnne» in gli accoppiamenti delle coppe eu­ è mai più riuscito a esprimersi co­ pianti? «Nessuno - risponde Capel­ mezza squadra. Sono come in un ' campo: l'olandese Kreek da una ropee di basket Per quanto riguar­ me in quella magica serata. In - lo - altrimenti mi ci vorrebbe un labirinto in cui non vedo la via d'u­ parte; il trio Cadete-Francini-Conni da i gironi di semifinale di coppa campo oggi vanno due squadre in- ' secchio sotto gli occhi tutti i giorni». scita». Lentini è al limite: si sente of­ nella squadra di Lucescu che ha Europa, la Benetton Treviso è finita- , complete (indisponibili Apollom, J Rimpianti? «Sì - dice Galliani - sen­ feso come calciatore, difficile dar­ perso le ultime 5 partite di fila. Cre- nel gruppo B, con Fenerbahce Benarrivo, Asprilla, Gullit, Savice- v za quella bottiglietta e la conse­ gli torto. Per un Milan alle prese monese-Samp è un rimpatriata fra Istanbul (Tur), • Broceni fòga VK, Tassoni, Eranio; Maldini in for- ' guente penalizzazione in Cham- con lo sfogo quotidiano, il Parma u «ex» e vecchi amici, pareggio in vi- • (Let), HapoelTel Aviv (Isr) eTau- te dubbio per una contrattura) : di­ pions League, si parlerebbe del Mi- contrappone la consueta serenità, sta; a Foggia, il Cagliari può fare il ìlmcno di f.icci.it.i Fuori \spnlla gres Vitona (Spa). In coppa Korac ngo Coccarinì AIMiInn Cnpolloha colpo o dare un'impennata al suo saranno impegnate quattro squa- liin in m.mirr.i bon rli\nr. i gioca la coppia d'attacco Zola- campionato:— —— trovato un'nnavo-'vecchlo'alibr'per- Rimpianti? Moltissimi per Leno­ drejtaiiane..ecco. i gironi. Gruppo.... A: Riodoro Bologna, UG Istanbul 1 AM *J ' (Tur), BM Barcellona (Spa). Cho- let (Fra). Gruppo B: Birex Verona, / l>" Venezia-Perugia, chi perde va in crisi. Tardelli si affida a Galia Alba Berlino (Ger), Estudiantes Madrid (Spa), Pau-Orthez (Fra). Gruppo C: llly Tneste, Dynamo Mo­ sca (Rus), Siviglia (Esp). Panie- Per Lentini un'altra domenica in panchina Vision nios Atene (Gre). Gruppo D: Stefa- Guidolin, l'Àtalanta vista dall'alto nel Milano, Hapoel Eilat (lsr), Ca- ceres (Spa), Peristen (Gre). so». Come le piacerebbe essere ac­ come mai siano stati scelti due gio­ Gaucci, «gioca un calcio troppo tanto due partite, entrambe lonta­ MASSIMO FILIPPONI colto dal pubblico? «Mi auguro che caton un po' in là con gli anni. «La prevedibile». II.Venezia di Maifredl, no da Pescara, a Francatila e a • 11 calendario della sene B ha frontare l'Àtalanta con quattro i tifosi mi nservino un saluto cor­ mia era una squadra molto giova­ dopo diverse settimane al secondo • Giulianova. •* Calcio CI, girone A concentrato nella decima giornata punti di vantaggio in classifica7 diale, vorrebbe dire che ho lasciato ne, avevamo bisogno di due atleti - posto, sta vivendo un momento Ascoli-Ancona. 11 derby marchi­ Pro Sesto e Spai diversi motivi d'interesse. Quella di «No, però va detto che noi siamo un buon ricordo, soprattutto come molto esperti che fossero in grado difficile. Dopo la terza sconfitta giano si preannuncia molto delica­ oggi è la domenica dei grandi ritor­ stati, oltre che bravi, anche fortuna­ uomo». di assicurare tranquillità nei ruoli consecutiva, Zampanni ha conse­ to. 1 bianconeri hanno gravi pro­ pareggiano lai ni: quello di Guidolin a Bergamo, ti: episodi a favore e a sfavore si so­ chiave». gnato a Maifredi altri tre giocatori: blemi di classifica e di uomini (il Como-Piacenza. Il mercato au­ Venezia-Perugia. Non vorremmo Barollo, Davide Pellegrini e Tra­ nuovo acquisto Mirabelli partirà in quello di Galia al Como e quello no bilanciati. L'Àtalanta, al contra­ tunnale ha portato in nva al lago di essere nei panni di Castagner né di mezzani. Ora però il presidente panchina); i biancorossi hanno il Nell'anticipo di ien della 10» gior­ del Pescara nel proprio stadio. . . rio, ha avuto diversi infortuni e Como due giocatori esperti. Rober­ Maifredl. Gaucci e Zampanni han­ esige la sene «A». >< patron Longanni e l'amministrato- nata del campionato di CI (girone Atalanta-Vicenza. Sarà un pome­ . qualche decisioni arbitrale piutto­ to Galia, 31 centrocampista ex Ju­ no messo mano al portafogli per, Pescara-F. Andito. Il Pescara tor­ re delegato Lamberto Bolognini A), il Pro sesto ha pareggiato in ca­ riggio particolare per Francesco sto dubbia. Sono ancora convinto ventus, e Antonio Comi, 30 anni li­ costruire due formazioni vincenti e na a giocare le gare casalinghe al- agli arresti domiciliari e non posso­ sa con la Spai 1 a 1. In C2 (girone Guidolin di nuovo a Bergamo ma che la squadra di Mondonico sia bero ex Roma, saranno subito ora, da bravi presidenti-manager, l'«Adnatico» finalmente agibile. Un no muoversi sul mercato, però so­ C), l'Astrea, squadra romana degli • stavolta come avversario. Il tecnico • pronta per il vertice e non mi sor­ schierati in campo da Marco Tar­ vogliono i risultati. Il Perugia viene vantaggio, forse, per la Fidelis An- no al primo posto nella claqssifica agenti di polizia pemtenziana, ha del Vicenza non si aspettava di af­ prenderò quando avverrà il sorpas­ delli. Abbiamo chiesto a Tardelli da tre 0-0 consecutivi e, secondo dna: gli abruzzesi hanno vinto sol­ dei gol realizzati. battuto 5 a 1 la Sangiuseppese.

CREMONESE-SAMPDORIA FIORENTINA-BARI FOGGIA-CAGLIARI GENOA-INTER

Turci Zenga Toldo Fontana Mancini Fiorì Tacconi Paglluca LE FORZE IN CAMPO Garzya Mannini • Sotti! Montanari ' Padallno Herrera Torrente Bergomi INB Milanese Ferri Luppi Manighetti Bianchini Pusceddu Caricola Conte 9» GIORNATA DELLA SERIE «A» (ore 14.30) Glandebiaggi Platt < Cois Bigida Nicoli Napoli Manicone Orlando Gualco Vierchowod Maluscl Amoruso Sciacca Bellucci Galante M. Paganin Classifica Prossimo turno Verdelli 6 Mihajlovlc Pioli Ricci - Caini Firicano Signorini 6 Bla 10" Giornata Cristiani 7 Lombardo Robblati Gautien Bresciani Bisoli • " Ruotolo 7 Orlandini " (ore 14 30) 19 Parma Bari-Cremonese Pedrone 8 Serena Di Mauro 8 Pedone Bressan Sanna Bortolazzi 8 Seno Brescia-Roma Chiesa 9 Melll Batistuta 9 Tovalieri Cappellini 9 DelyValdes Van't Schip 9 Berti Sclosa 10 Mancini - Rul Costa 10 Gerson De Vincenzo 10 Lantìgnottl Skuhravy 10 Jonk AcirealfrSalerriitana Pacifici 17 Lazio Cagliari-Genoa Tentoni 11 Evani Flachi 11 Protti , Marazzlna 11 Oliveira Onorati 11 Delvecchlo AscqlhAncqna pardon» 17 Juventus Juventus-Reggiana Arbitro: Arbitro: Arbitro: Arbitro: -a Atalanta-yieenza Pairetto Lazio-Padova Pellegrino Rodomonti Borrlello Collina . 15 Roma Cesena-ChleyqGronda Razzetti 12 Nucian Scalabrelli 12 Alberga Brunner 12 Di Bitonto Micillo 12 Mondin! Cpmo^acenza Treoa»l 15 Fiorentina Napoli-Fiorentina Dall'lgna 13 Invernizzi Carbone 13 Annoni * Bucaro 13 Villa Delli Carri 13 A. Paganini De Agostini 14 Sacchetti Amerini 14 Mangone Di Bari 14 Pancaro Marcolin 14 Zanchetta Cwenza-Paletrno W) (gloclerl) Parma-Foggia Ferraroni 15 Bellucci , Tedesco 15 Barone Parisi 15 Berretta Miura 15 Nichetti •,- 13 Foggia * r Sampdorla-Torlno Florijancic 16 Salsano Campolo 16 Ventola Amoruso 16 Allegri ' Nappi 16 Veronese Lecce^Udlnese • Braachl 13 Bari Pescara-RAndria Bolognlno 12 Sampdoria MILAN-PARMA PADOVA-BRESCIA REGGIANA-LAZIO ROMA-NAPOLI TORINO-JUVENTUS Venezia-Perugia Trentalanga .YS!P.Qa-.l.u.9F.tese. J9.?.ClWSfifi 12 Inter. Rossi 1 Bucci Bonaiuti 1 Ballotta Anton ioli Marchegiani Cervone Tagliartela (ore 20 30) Panucci 2 Mussi Ballerl 2 Marangon Gregucci Negro Benedetti Cannavaro Pastine 1 Peruzzi ' 12 Cagliari Maldini 3 Di Chiara Gabrieli 3 Francini De Agostini Favalli Aldair Grossi .. Angioma 2 Ferrara Classifica Al berti ni 4 Minottì Franceschetti 4 Plovanelh Cherubini DI Matteo Piacentini Luzardl! Pessotto 3 Orlando 11 Milan Costacurta S Senslni Rosa 5 Brunetti Sgarbossa Bergodi Petruzzi Pari Falcone 4 Fusi 19 Piacenza 12 Chievo Baresi 6 Couto Lalas 6 Battlstini Gambaro 6 Cravero Carboni Cruz '. Torrisi Kohler ' 15 Lucchese 11 Venezia IO Torino Dondadoni 7 Brolin Coppola 7 Schenardl Falco 7 Rambaudi Moriero Bordi n Maltagliati 6 Paulo Sousa Desailly 8 D. Baggio Nunziata 8 Gallo De Napoli 8 Fuser Thern Boghossian Rizzitelll 7 Di Livio 14 Cesena 11 Salernitana Scienza 8 Conte 9 Napoli Simone 9 Cnppa Galderlsi 9 Cadete Dionigi 9 Boksic Tottl Agostini 14 Verona \ 11 Palermo Boban 10 Zola Kreek 10 Corìnl Oilseh 10 Venturin Cappioli 10 Carbone Silenzi 9 Viali) 8 Genoa Massaro 11 Branca Maniero 11 Neri Esposito 11 Signori Fonseca 11 Pecchia Pelè 10 Baggio 14 Udinese 10 Atalanta Sognano 11 Ravanelli 6 Cremonese Arblt'O: Arbitro: Arbitro: Arbitro: 14 Vicenza 9 Acireale Ceccarmi Franceschini Cinciripini Bazzoli Arbitro: ->• Amendolia 14 Ancona 9 Pescara 5 Padova lelpo 12 Galli Dal Bianco 12 Gamberini Sardlnl 12 Orsi Lorieri 12 Di Fusco , Si moni 12 Rampulla 14 Cosenza 8 Como Galli 13 Susic Cavezzi 13 Di Muri Accardl 13 Bacci Colonnese 13 Matrecano 2 Brescia Parlato 14 Adanl Pellegrini 13 Torricelli Stroppa 14 Castellini Fontana 14 Lupu Lanna 14 Tarantino Sinigaglia 14 Tacchinardi lSAndria' 6 Ascoli Sordo 15 Pln Zattarin 15 Baldini - Zanutta 15 DeSio Maini 15 Altomare 1 Reggiana Campo 16 Casiraghi Bernardini 15 Marocchi 12 Perugia 5 Lecce Lentini 16 Fiore Perrone 16 Ambrosetti Muzzi 16 Rincon Osio 16 Del Piero asina 12 l'Unità^ Domenica 6 novembre 1994

BASKET&VOLLEY sci. Parte la stagione con uno speciale femminile a Saas Fee. Ma c'è il problema del maltempo CALCIO Bologna Abete chiede Carta d'identità e Verona Claudia Giordani à stata una delle nuove regole più titolate campionesse dello sci alpino italiano. Nata nel 1955 e a gonfie vele figlia di Aldo Giordani, Il famoso per la Figc giornalista televisivo del basket scomparso l'anno scorso, si m Due anticipi len pomeriggio guadagnò giovanissima un posto • ROMA. Ha avuto un bel dire Uno di pallavolo e uno di basket In nazionale pur essendo una Giancarlo Abete presidente della Sottorete è arrivato un tie break. •cittadina». La milanese Claudia Lega calcio di sene C durante la Fochi Bologna e Ignis Padova in­ raggiunse il suo primo Importante sua conferenza stampa «Quella fatti, hanno fatto tutto il possibile risultato nel 1973 salendo sul che voglio introdurre non è una per vincere e, allo stesso tempo podio a Naeba In un gigante di norma ad personam il limite di perdere il match II 3 a 2 in favore Coppa del mondo. L'anno dopo due mandati per le canche dirigen­ della formazione emiliana dimo­ ottenne la sua prima vittoria a Les ziali varrebbe per tutti a partire dal stra l'equilibrio sostanziale Anche Gets, sempre In gigante. Col sottoscntto» Peccato che nono­ inumen (15-11 10-15 16-14, 14- tempo, però. Il suo rendimento stante le sue assicurazioni tutti i 16, 15-12Ì mettono in evidenza divenne migliore hi slalom presenu abbiano subito pensato una cosa la Fochi ha vinto il match speciale, la disciplina dove nel alla medesima e clamorosa conse­ perché ci ha creduto di più Ecce­ 1976 conquistò la medaglia guenza che avrebbe la proposta di zionale Siskishin da una parte e d'argento olimpica a Innsbruck, Abete qualora venisse accettata Vladimir Grbtc dall altra L'ignis, n- preceduta da Rosi Mrttermaler. dalla prossima (data da definirsi) spetto alla passata stagione è sem­ assemblea straordinana della Fe- brata assai più debole, manca uno Nelle stagioni successive " dercalcio la rapida uscita di scena schiacciatore opposto di peso e collezionò altra due vittorie In di Antonio Matarrese ormai al suo 1 assenza in campo di Yun Sapega Coppa del Mondo, imponendosi secondo mandato quadnennale si fa sentire non poco II Professor negli slalom di Marlbor (1977) e da presidente della Figc Atteggia­ Pitterà dovrà lavorare molto per Saalbach (1980). SI è ritirata mento malevolo forse quello de­ non rimanere invischiato nella lot­ dall'attività agonistica nel 1981, gli ascoliaton ma sicuramente ta per non retrocedere •*» dopo essere salita un'altra volta su propiziato da un altra considera­ un podio di Coppa nello slalom di zione Se è vero che con il limite di Nell'anticipo di basket invece Schruns. Sposata con Claudio sul parquet di Verona sono scese due mandata anche Abete non po­ Birex e lllycaffé Tneste È finita con Bassanelll e madre di due figli, trebbe ricandidarsi alla guida della i padroni di casa ad esultare dopo Claudia Giordani lavora da tempo Lega è altrettanto vero che il fratel­ aver strapazzato a modo gli ospiti nel settore delle pubbliche lo del leader della Conf industna in triestini (93-55) che non sono nu- Claudia Giordani, in uno slalom speciale del 1976 Ap relazioni. questo momento ha ben altre mi­ sciti nemmeno a sfruttare a modo re per 1 esattezza candidarsi al più l'infortunio di Williams Guai per la presto per un altra poltrona. E se My, insomma E Marcelletti, tecni­ per caso il lettore pensa che la pol­ co della Birex si è addinttura diver­ trona in questione sia propno quel­ tito a gettare nella mischia tutti i ra­ la di Antonio Matarrese sappia il gazzi della panchina «Un po' di lettore che non è malevolo ma sol­ esperienza non fa mai male» Cosi tanto realista Verona nngrazia la poca vena dei Incognita slalom per Deborah L incontro coni giornalisti dopo ragazzi della llly, caduti ancora la nunione del Consiglio direttivo una volta E, len, avevano davvero della Lega ha dato occasione ad una chance importante Che non Abete di proseguire la sua ovattata hanno sfruttato Claudia Giordani: «La Compagnoni è da Coppa» offensiva contro Matarrese Nessun attacco diretto ma una sene di proposte che di fatto mettono sotto NBA BAGNATA leta, Deborah Compagnoni, che So che Deborah ha a disposizione accusa I attuale governo federale La Coppa del mondo di sci dovrebbe iniziare og­ potrebbe addirittura puntare al­ dei matenah per lo speciale (gli Bufera di neve «Durante l'Consiglio- ha dichiara­ la conquista della Coppa del sci ndr) migliori di quelli della Cancellato to Abete - ci siamo trovati tutti gi a Saas Fee con uno slalom femminile, ma la mondo, Impresa mal riuscita ad passata stagione Ma la cosa che d accordo sulle istanze che inten­ 26.000 litri una sciatrice Italiana. potrebbe fare la differenza è 1 in­ il «parallelo» diamo sottoporre ali attenzione del gara è in forse per il maltempo. L'ex Claudia Inserire Deborah nel novero delle tenso allenamento che lei ha svol­ mondo del calao Unificazione pretendenti alla Coppa a questo to durante 1 estate proprio in que- ' Falsa partenza doveva essere e delle Leghe professionisti rafforza­ mento delle strutture penfenche di acqua Giordani parla della nuova stagione e delle am­ punto è quasi doveroso Un atleta sta disciplina Lo slalom è la gara falsa partenza è stata. CI ha che ha vinto due titoli olimpici e pm «specifica» dello sci alpino Per pensato II maltempo a convincere (in particolare dei comitati regio­ nali) diverse modalità d'elezione bizioni di Deborah Compagnoni. che ai prossimi campionati del migliorare non e è che un modo quei pochi -aficionado»- che per i Warriors mondo potrà aspirare alle meda­ provare e riprovare nonostante le defezioni di Tomba, degli organ. dingenti 11 tutto oltre glie in vane specialità, può ambire A Saas Fee potrebbero mettersi ' Aamodt e Glrardelll, si ornavano alla limitazione dei mandati per per forza di cosa anche alla con­ subito In evidenza anche le più ancora a credere che lo slalom eliminare il più grosso problema • Campionato bagnato campio­ quista della Coppa temibili avversarle della Compa­ che impedisce lo sviluppo d<_!lu nato fortunato' L'adagio va rivedu­ MARCO VKNTIMIQLIA parallelo di Saas Fee ~ — Per riuscire nell'Impresa la Com­ gnoni nella lotta per la Coppa.- rappresentasse II primo capitolo Federazione quel d.rtto di veto • Vento, neve visibilità precana quella maschile. to e trastento dal tradizionale con­ pagnoni dovrà però dimostrare Oltre a Deborah vedo altre quat­ della Coppa del mondo maschile di che hanno le Leghe su qualsiasi testo nuziale a quello de'l'Nba, al considerate le condizioni atrnosfe- In effetti ragionando sulla base di aver compiuto numerosi pro­ tro atlete tn grado di puntare alla sci alpino. Questo appuntamento decisione un potere che di fatto match fra i Golden State Wamors nche della vigilia, è difficile dire se dei nsultati della passata stagione gressi, sia tecnici che psicologi­ vittoria finale Ed esclusa la tede­ agonistico senza senso (la gara paralizza 1 attività della Figc» Per che - nella giornata inaugurale del la Coppa del mondo di sci imziera la conclusione è propno questa ci. sca Seizinger tre di queste sono non dava punti per la classifica quanto nguarda la vita interna del­ campionato • sono andati a vince­ stamane sul ghiacciaio di Saas Fee La squadra donne può contare su Ecco, io ntengo che 1 aspetto più molto competitive anche in sla­ generale di Coppa) ostato <,< la Lega. Abe'e ha comunicato che con la disputa di uno slalom spe­ un collettivo più valido Rispetto ai è stato nnnovato 1 accordo con Te- re fuon casa sugli Spurs di San An­ importante sarà propno quello lom Mi riferisco alla Schneider annullato ieri a causa delle J tonio per 123-118 E stata in effetti ciale femminile Non appena suo­ maschi ci sono più atlete in grado mentale Deborah dovrà riuscire a alla Wachter e soprattutto alla Wi- dlstastrose condizioni le (7 miliardi e 250 milioni per la una partenza "bagnata" molto par­ nata la sveglia, Perniila Wiberg, di puntare a risultati di vertice mantenere la concentrazione per berg Dico soprattutto perché n- atmosferiche. Pioggia nel villaggio stagione in corso) La pnma parti­ Come si è arrivati a questo pun­ ticolare, quella dell'Nba Lo spetta­ Vreni Schneider Anita Wachter, e tutto I arco della stagione e so­ tengo che questo potrebbe essere a valle, venti oltre 1100 orari e neve ta ad andare in onda dovrebbe es­ to? sere Bologna-Modena del prossi­ colo pirotecnico pnma del match naturalmente Deborah Compa­ prattutto gestire in modo diverso I anno della svedese La Wiberg è fresca sulle piste In quota del gnoni alzeranno il naso ali insù, Non è facile dare una risposta Se­ le gare Fino ad ora lei ha pensato fortissima in tre discipline superG ghiaccialo svizzero. Il parallelo, mo 3 dicembre 11 direttivo del'a organizzato e messo in piedi dai condo me i motivi più importanti Lega C incontrerà ^ntro giovedì i supporterà del Golden State War- per cercare di trarre qualche buon soltanto a dare il tutto per tutto per gigante e speciale ed ha una gnn- escamotage a cui gli organizzatori auspicio dal cielo svizzero E in at­ sono due Da un lato il settore vincere Puntare alla Coppa del ta eccezionale ' erano stati costretti per giocaton del Siracusa per evitare lo nors ha avuto degli effetti inaspet­ maschile è stato in un certo senso mondo significa invece entrare in Parliamo delle altre azzurre se opero a partire dal 21 novembre tati SI, perché il sistema di spegni­ tesa di sapere se l'esordio di Cop­ conservare una gara maschile pa non subirà nnvii ose verrà inve­ vittima di Tomba, non si è nusciti un altra dimensione 11 singolo Iscritte allo slalom di Saas Fee. dopo che II pendio era stato » percause economiche mento automatico degli incendi a far stare al passo gli altn ragazzi successo resta importantissimo, Le due più accreditate sono More­ del palasport ha funzionato fin ce nmandato al prossimo 26 no­ giudicato troppo elementare per Che la popolante di Matarrese vembre (gigante femminile a Park con le continue evoluzioni tecni­ ma in certe occasioni occorre fare na Gallizio e Bibiana Perez La pn­ uno slalom serio, non sarà troppo bene è bastato un po' di fu­ che che carattenzzano lo sci Dal­ dei calcoli sapersi accontentare ma è una buona slalomista che già messa a dura prova dall indagi­ City e gigante maschile al Sestie­ l'altro lato la squadra femminile recuperato. GII uomini torneranno ne penale sulle evasioni fiscali dei mo e qualche grado centigrado in re), abbiamo chiesto un opinione di un pò di punto per la classifica però deve riuscire a liberarsi da a parlare di Coppa del mondo tra più per metterlo in azione Cosi, raccoglie adesso i frutti di un mag­ generale dei condizionamenti psicologici club professionistici non sia attual­ sulla stagione che verrà ad una ce­ gior lavoro fatto a suo tempo sul 20 giorni, quando al Sestriere mente ai massimi livelli lo si è ca­ senza che nessuno potesse fare lebre ex campionessa, Claudia Lo slalom speciale di Saas Fee, che ne limitano il rendimento in andranno In scena uno slalom e un nulla, si sono rovesciati ben 26 000 settore giovanile Però, per onesta sempre che si faccia, potrebbe gara Per quanto riguarda la Perez pito anche dalle dichiarazioni di Giordani occorre anche aggiungere una co­ gigante per la prima vera tappa Dio Giulivi presidente della Lega libi d'acqua (un vero e propno di­ Signora Giordani, sta per pren­ dirci motto sugli effettivi pro­ il discorso è diverso Fino alla della stagione 1994-95. Un sa negli ultimi anni le nostre ra­ gressi tecnici della Compagno­ scorsa stagione in slalom era pe­ dilettanti durante un assemblea luvio) sul campo, pubblico, gioca- dere Il via una nuova annata ago­ appuntamento, quello regionale delle società calabresi ton tecnici ed arbitri Una volta gazze sono state facilitate da alcu­ ni. Lei è sempre stata una gran­ nalizzata da precisi limiti tecnici piemontese, molto atteso anche nistica con una situazione Inedi­ ni ritiri importanti mi rifensco agli de gigantista e superglgantlsta, Bisognerà venficare se quest esta­ «Dall intenso dibattito che si sta svi­ asciugato il parquet, la gara si è ta per lo sci italiano. Per la pri­ abbandoni della Kronberger, del­ perché coinciderà con II primo luppando attorno al calcio - ha di­ svolta regolarmente finendo con la se cominciasse a primeggiare te Bibiana ha compiuto dei pro­ esperimento di slalom speciale In ma volta non d sono dubbi: la la Svet e della Pigini anche fra I pali stretti... gressi chiarato Giulivi - emerge chiara la vittona dei Wamors squadra femminile è più forte di Collettivo fòrte ed anche un'at­ notturna. necessità di una riforma» DMV

g^BEgHWggg CHE TEMPO FA

Tariffe di abbonamento TEMPERATURE IN ITALIA Italia Annuale t>cmes„-ale Il Centro nazionale di meteorologia e clima­ 7 numen L. 350 000 L ] 80 000 tologia aeronautica comunica .e previsioni Bolzano 11 13 L Aquila 4 16 6numen L 315000 L 160 000 del tempo su» Italia Estero Annuale Semestrale Verona 14 17 Roma Urbe 12 23 7 numen L 720 000 L 365 000 Trieste 14 20 RomaFiumlc 12 22 6 numen L, 625 000 L 318000 TEMPO PREVISTO: sui versanti occidentali Per abbonarsi versamento sul ccp n 45838000 intestato a del Nord, sulla Toscana e sulla Sardegna Venezia 11 19 Campobasso 11 17 l Arca S>pA via dei Due Macelli 23/13 00187 Roma oppure SERENO VARIABILE cielo molto nuvoloso con precipitazini este­ Milano 14 16 Bari 9 20 presso le Federazioni del Pds se ed abbondanti, localmente a carattere Torino 12 13 Napoli 11 24 Tariffe pubblicitarie temporalesco anche di torte intensità , spe­ Cuneo 9 12 Potenza 8 19 A mod (mm 45* 30) cie sulla Liguria sull Emilia, sulle zone bas­ Commerciale ledale L 430 000 Commerciale festivo L 55C 000 Genova 16 20 S M Leuca 14 20 Finestrella !• pagina lenale L 4 1O0 000 se del Piemonte e della Lombardia e sull al­ Fnestrella !• pagina lesuv» L 4 800 000 ta Toscana nel corso della giornata nuvolo­ Bologna 14 18 Reggio C 16 25 Manchette di tostata L 2 200 000 - Redazionali L 7S0 000 sità e fenomeni si estenderanno rapidamen­ Firenze 10 22 Messina 20 23 Fìnanz. Legali Concess Aste Appalti Fenali L 035 000 Festivi L 720 000 A parola Necrologie L 6 800 te alle restanti zone del Nord e del Centro Pisa 17 22 Palermo 17 24 Parlecip Luno L. 9 000, Economie U 5 000 COPERTO PIOGGIA Possibilità di nevicate sulle zone alpine Sul Ancona 9 20 Catania 15 23 Concessionaria esclusiva per la pubblicità nazionale restod'Italia cielo inizialmente poco nuvolo­ 25 SEAT DIVISIONE STET S p A so, ma con tendenza, dalla serata ad au­ Perugia 12 19 Algtiero 15 Milano 20124 - Via Reslelll 29 -Tel 02 / 58388750 583888 1 mento della nuvolosità sulle regioni del bas­ Pescara 10 18 Cagliari 18 23 Bologna 40131 -Via de Carnicci 93-Tel 051 / 634-161 Roma 00198 - Via A. Gorelli 10 - Tel 06 / 855690G1 85SG9063 so versante tirrenico Visibilità ridotta sulle Napoli80133-ViaSanT DAqunol5-Tel 081 5521834 pianure del Nord e, localmente nelle valli Comessionana per la pubblicità locale del Centro, sulla pianura veneta e lungo le SPI / Roma via Boezio 6 lei 06 3S"81 coste romagnole i fenomeni nebbiosi saran­ TEMPERATURE ALL'IESTER O SPI/Milano V le Milanolìori strada 3 palazzo B8 lei 02 5-50 no più persistenti SPI/Bologna, Via del Mille 24, lei 051 251016 Amsterdam 11 17 Londra 11 15 Stampa in la*, simile TEMPORALE NEBBIA TEMPERATURA Inizialmente in leggero au­ a Atene 15 22 Madrid 7 Teleslampa Centro Italia Oncola (Aq) via Colle ^arcangeli 58 B mento, con tendenza a dlmibutre ad iniziare n SABO Bologna Via del Tappraiete 1 dal settore nord-occidentale Berlino b 1 Mosca -13 -7 PPM Industria Poligrafica Pademo Dugnano (MI) S Statale del Giovi 13" VENTI: dai quadranti meridionali tra mode­ Bruxelles 12 20 Nizza 18 20 STSSp A 95030 Catania Strada S- NJ5 rati e forti sulle regioni di ponente con ulte­ Copenaghen 6 9 Parigi 13 19 riori rinforzi su Sardegna, Toscana e Ligu­ Ginevra 9 11 Stoccolma 3 7 ria debollo moderati sul restod Italia Helsinki -1 2 Varsavia -1 6 MARI: tutti molto mossi localmente agitati Lisbona 9 16 Vienna 8 13 ma con moto ondoso In lenta diminuzione NEVE MAREMOSSO Supplemento quotidianUfi o diffuso sul territorio nazionale unitamente al giornale I Unità Direttore responsabile Giuseppe F Mennella Iscriz al n 22 del 22-01-94 registro stampa del tribunale di Roma