CURRICULUM VITAE Cristina Grisleri

INFORMAZIONI PERSONALI Cristina Grisleri

INDIRIZZO

TELEFONO MAIL

Nazionalità ITALIANA Sesso F

Data e luogo di nascita

ESPERIENZA PROFESSIONALE • Date (da – a) DAL 21 /10/2014 AD OGGI • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI – Via San Rocco n 24 – 29029 Rivergaro (P C) lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblico • Tipo di impiego Istruttore Direttivo Amministrativo • Principali mansioni e responsabilità Dipendente a tempo indeterminato a 36 ore settimanali in qualità di Istruttore direttivo amministrativo (Categoria D1 – ex 7^q.f giuridico D3 economico) con funzioni di responsabile di servizio; titolare dell’area, posizione organizzativa “Servizio Sociale” .

• Date (da – a) 02/ 01/2002 – 20 /10/2014 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI RIVERGARO – Via San Rocco n 24 – 29029 Rivergaro (PC) lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblico • Tipo di impiego Istruttore Tecnico Direttivo • Principali mansioni e responsabilità Dipendente a tempo indeterminato a 36 ore settimanali in qualità di Istruttore direttivo assistente sociale (Categoria D1 – ex 7^q.f giuridico D2 economico) con funzioni di responsabile di servizio dal 01/01/2004; titolare dell’area, posizione organizzativa “Servizio Sociale” .

• Date (da – a) 01 -07 -2013 AL 31 -01 -2014 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI – Piazza Roma n 16 – 29020 Gossolengo (PC) lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblico • Tipo di impiego Istruttore Tecnico Direttivo • Principali mansioni e responsabilità Dipendente convenzionato a tempo determinato a 4 ore settimanali in qualità di Istruttore direttivo (Categoria D1 – ex 7^q.f giuridico D2 economico) con funzioni di Responsabile di Servizio; titolare dell’Area: posizione organizzativa “Servizio Sociale” .

• Date (da – a) 01 -11 -2007 AL 31 -03-20 08 • Nome e indirizzo del datore di UNIONE DEI COMUNI BASSA VAL TREBBIA E VAL LURETTA lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblico • Tipo di impiego Istr uttore Tecnico Direttivo • Principali mansioni e responsabilità Stesura proposta tecnico operativa ed economica – documento di fattibilità – progetto “Gestione servizi sociali unione”.

• Date (da – a) 02 -01 -2002 AL 30 -05 -2002 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI FIORENZUOLA – Ufficio di Piano P.le San Giovanni n.2 – 29017 – Fiorenzuola lavoro d’Arda (PC) • Tipo di azienda o settore Pubblico • Tipo di impiego Supporto alla predisposizione Piani di Zona territoriale.

Pagina 1 / 7 CURRICULUM VITAE Cristina Grisleri

• Principali mansioni e responsabilità Contratto di Prestazione occasionale a 18h settimanali.

• Date (da – a) 01 -06 -2002 AL 31 -12 -2002 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI SAN PIETRO IN CERRO – Via Roma 1 – 29010 San Pietro in Cerro (PC) lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblico • Tipo di impiego Assistente Sociale Responsabile del Caso. • Principali mansioni e responsabilità Contratto di prestazione occasionale nel limite di 12h settimanali.

• Date (da – a) 01/03/2001 AL 31/12/2001 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI – Via Roma n.44 – 29025 Gropparello (PC) lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblico • Tipo di impiego Assistente Sociale • Principali mansioni e responsabilità Contratto individuale di rapporto di lavoro a tempo determinato a 30h settimanali con funzioni di Responsabile di Servizio titolare dell’Area, posizione organizzativa “Servizio Sociale”.

• Date (da – a) 01/12/2001 AL 28/02/2001 • Nome e indirizzo del datore di COMUNITÀ MONTANA VAL NURE E VAL D’ARDA – Piazza C.Colombo n. 6 29021 lavoro (PC) • Tipo di azienda o settore Pubblico • Tipo di impiego Consulente Progettazione Servizio Visitatore Domiciliare. • Principali mansioni e responsabilità Contratto di prestazione occasionale con qualifica di Assistente Sociale.

• Date (da – a) 01/07/2000 AL 31/12/2000 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI – Via Montegrappa 100 – 29027 Podenzano (PC) lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblico • Tipo di impiego Assistente Sociale • Principali mansioni e responsabilità Contratto di prestazione d’opera con qualifica di Assistente Sociale coordinatore dei servizi socio-assistenziali nel limite di 30 ore settimanali.

Pagina 2 / 7 CURRICULUM VITAE Cristina Grisleri

ESPERIENZA COME FORMATORE

• date (da – a) ANNO 200 5 • Titolo progetto Formazione professionale studenti iscritti al corso di riqualificazione professionale O.S.S. per ADB e OSA Insegnamento Incarico di formatore 36h “Organizzazione e gestione dei Servizi Sociali” • Struttura di riferimento IRECOOP Emilia Romagna Soc. COOP.VA sede di Parma

• date (da – a) ANNO 2004 • Titolo progetto Formazione professionale studenti iscritti al corso di riqualificazione professionale O.S.S. per ADB e OSA Insegnamento Incarico di formatore 36h “Or ganizzazione e gestione dei Servizi Sociali” • Struttura di riferimento IRECOOP Emilia Romagna Soc. COOP.VA sede di Parma

• date (da – a) ANNO 2003 • Titolo progetto Formazione professionale studenti iscritti al corso di qualificazione professio nale O.S.S. Insegnamento Incarico di formatore 36h “Organizzazione e gestione dei Servizi Sociali” • Struttura di riferimento TUTOR Orientamento Formazione e Cultura SPA

• Titolo progetto Formazione professionale studenti iscritti al corso di r iqualificazione professionale O.S.S. Insegnamento Incarico di formatore 20h “Etica dei servizi sociali” • Struttura di riferimento TUTOR Orientamento Formazione e Cultura SPA

• date (da – a) ANNO 2002 • Titolo progetto Formazione professional e studenti iscritti al corso di qualificazione professionale O.S.S. Insegnamento Incarico di formatore 36h “Organizzazione e Gestione Servizi Sociali” • Struttura di riferimento TUTOR Orientamento Formazione e Cultura SPA

• Titolo progetto Form azione professionale studenti iscritti al corso di qualificazione professionale O.S.S. Insegnamento Incarico di Tutor tirocini formativi” • Struttura di riferimento TUTOR Orientamento Formazione e Cultura SPA

Pagina 3 / 7 CURRICULUM VITAE Cristina Grisleri

ISTRUZIONE E FORMAZIONE SCOLASTICA • Date (da – a) 10/07/2000 • Nome e tipo di istituto di istruzione ORDINE ASSISTENTI SOCIALI – EMILIA ROMAGNA o formazione • Principali materie / abilità Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Assistente Sociale superato professionali oggetto dello studio nella prima sessione relativa all’anno 2000.

• Date (da – a) 1996 – 2000 • Nome e tipo di istituto di istruzione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA – FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA o formazione • Principali materie / abilità Titolo della Tesi di Laurea : “Immigrazione familiare : Italia Svezia due realtà a confronto” professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita DIPLOMA DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE conseguito in data 09/03/2000 con la votazione di 110/110

• Date (da – a) 1991-1996 • Nome e tipo di istituto di istruzione DIPLOMA DI RAGIONIERE conseguito presso l’istituto tecnico per Ragionieri “G. D. o formazione Romagnosi” di Piacenza

POST SCOLASTICA • Date (da – a) 17/04/2014 • Nome e tipo di istituto di istruzione Anci, lega autonomie e Regione Emilia Romagna o formazione • Principali materie / abilità Il nuovo ISEE professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 21/03/2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ufficio associato per la gestione dei servizi socio assistenziali comunità montana appennino o formazione piacentino • Principali materie / abilità I reati sui minori aspetti criminologici, vittimologici e sociali per l’ambito preventivo e di intervento professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 09/05/2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine assistenti sociali e centro studi e interventi psico - sociali o formazione • Principali materie / abilità La verità narrabile – segreto professionale: è possibile un dialogo tra il diritto alla privacy e il professionali oggetto dello studio diritto all’informazione? • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 25/01/2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine Assistenti Sociali e BiFi Studio o formazione • Principali materie / abilità Deontologia e responsabilità professionali dell’assistente sociale professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Date (da – a) Dal 19/01/2012 al 01/03/2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione Servizio sanitario Regionale – A.U.S.L. Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche o formazione • Principali materie / abilità L’intervento socio – assistenziale per i pazienti in cura al dipartimento di salute mentale e

Pagina 4 / 7 CURRICULUM VITAE Cristina Grisleri

professionali oggetto dello studio dipendenze patologiche • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 04/04/2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione Provincia di Piacenza o formazione • Principali materie / abilità L’ingresso il soggiorno ed il lavoro dei cittadini stranieri a Piacenza professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 0/12/2011 - 07/02/2012 – 23/02/2012 – 08/03/2012 – 5/04/2012 – 20/04/2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione Provincia di Piacenza – Fondazione Zancan o formazione • Principali materie / abilità La presa in carico e la tutela dei minori in difficoltà e delle loro famiglie: aspetti giuridici professionali oggetto dello studio integrazione, efficacia degli interventi • Qualifica conseguita Attestati di partecipazione

• Date (da – a) 27 -28 /05/2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione ANIMAZIONE SOCIALE o formazione • Principali materie / abilità È ancora pensabile un futuro nel lavoro sociale – idee per non arrendersi ad un futuro di scarsità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione SVEP Centro di servizio per il volontariato Piacenza o formazione • Principali materie / abilità Progetto regionale di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale professionali oggetto dello studio Moduli: 1 – beni alimentari: le premesse, 2 – beni alimentari le prassi, 3 – azioni di prossimità ed attivazione delle reti sociali • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 28/09/2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione Maggioli o formazione • Principali materie / abilità La procedura negoziata e le spese in economia per lavori, servizi e forniture alla luce del professionali oggetto dello studio Regolamento attuativo (DPR n.207/2010) del decreto sviluppo e della manovra correttiva (L.n. 111/11) • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) DAL 05/03/2003 AL 26/03/2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione ANCI EMILIA ROMAGNA o formazione • Principali materie / abilità Corso sull’organizzazione e gestione dei servizi sociali professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) DAL 25/09/2002 AL 09/10/2002 • Nome e tipo di istituto di istruzione QUASAP o formazione • Principali materie / abilità Corso di aggiornamento “l’appalto di servizi alla persona” professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

Pagina 5 / 7 CURRICULUM VITAE Cristina Grisleri

• Date (da – a) 26/03/2001 – 24/05/2001 • Nome e tipo di istituto di istruzione PROVINCIA E COMUNE DI PIACENZA o formazione • Principali materie / abilità n. 2 seminari di studio “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e professionali oggetto dello studio servizi sociali”: la programmazione nella legge n. 328/2000 – Piani sociali e piani di zona. • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 11/04/2001 – 02/05/2001 – 17/05/2001 • Nome e tipo di istituto di istruzione PROVINCIA DI PIACENZA – UFFICIO POLITICHE SOCIO-SANITARIE o formazione • Principali materie / abilità Legge 285/97: “la progettazione” – “progettazione e valutazione: gli apprendimenti possibili” professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 09/03/2001 • Nome e tipo di istituto di istruzione REGIONE EMILIA ROMAGNA – PROVINCIA DI PIACENZA o formazione • Principali materie / abilità “PROGETTARE I DIRITTI E LE OPPORTUNITÀ ” – Convegno Regionale per il 2° Triennio di professionali oggetto dello studio programmazione della Legge 285/97 per l’infanzia e l’adolescenza. • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 06/03/2001 • Nome e tipo di istituto di istruzione REGIONE EMILIA ROMAGNA o formazione • Principali materie / abilità Giornata di formazione sulla progettazione nelle tossicodipendenze professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

Pagina 6 / 7 CURRICULUM VITAE Cristina Grisleri

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre ITALIANO

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale INGLESE B 1/2 B 1/2 B 1/2 B 1/2 B 1/2

FRANCESE B1/2 B 1/2 A 1/2 A 1/2 A 1/2

Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato

ULTERIORI INFORMAZIONI

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

DATA ______

Firma ______

Pagina 7 / 7