SENTIERISENTIERI GEOLOGICIGEOLOGICI SULSUL MONTEMONTE TERMINILLOTERMINILLO Itinerari nella geodiversità del Lazio, dai mari tropicali mesozoici ai ghiacciai del Quaternario di GIANCARLO DE SISTI Nato nel 1959, alpinista, laureato in geologia, socio del C.A.I. dal 1981, ha collabo- rato con ricercatori del Servizio Geologico Nazionale, dell’I.S.P.E.S.L. e dell’IMONT. Ha pubblicato articoli scientifici di geomorfologia, glaciologia e nivologia sul Gran Sasso d’Italia. Per contatti con l’autore scrivere a:
[email protected] Dedico questa guida a mia moglia Mila, compagna di vita e di cordata, che condivide la mia passione per la montagna e mi ha accompagnato lungo i sentieri del Terminillo Ringraziamenti Si ringraziano: il Dott. Maurizio D’Orefice dell’AP.AT. (ex Servizio Geolo- gico Nazionale), il Dott. Massimo Pecci dell’IMONT, Maurizio Sola gestore del rifugio “A. Sebastiani”, la sezione di Rieti del C.AI. ed il Presidente Pietro Ratti, la Scuola Regionale Tecnici del Soccorso Alpino Lazio ed il Dott. Stefano Cresta dell’ Agenzia Regionale Parchi del Lazio, che ha creduto al progetto di questa guida e reso possibile la sua stampa. INDICE Presentazione ...............................................................pag. 2 La formazione dell’Appennino ......................................... “ 3 Il glacialismo Appenninico ............................................... “ 13 ITINERARIO 1 ................................................................. “ 19 VARIANTE ITINERARIO 1 .............................................. “ 63 ITINERARIO