RETRO

LA STRUTTURA OPERATIVA VUOI DIVENTARE VOLONTARIO OGNI DONAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE TRIANGOLO DELL’ASSOCIAZIONE TRIANGOLO? È UN GESTO DI SOLIDARIETÀ ASSOCIAZIONE TRIANGOLO Diventare volontario è una scelta di solidarietà: Il Cantone sussidia unicamente l’attività medico-infermieristica volontariato e assistenza per il paziente oncologico significa dedicare un po’ del proprio tempo agli altri. nell’ambito delle cure palliative domiciliari. Associazione Triangolo presidente cantonale dr. ing. Fulvio Caccia Dopo aver seguito una formazione specifica il volontario si occupa Solo grazie a donazioni private possiamo offrire il servizio di volontariato, sede legale: In Sceresòra 4, CH-6528 Camorino gratuitamente e responsabilmente del paziente sotto la guida di un coordinatore. la consulenza sociale e il servizio psico-oncologico. Riconosciuta dal Dipartimento della Sanità e della Socialità del Canton quale servizio d’appoggio ai sensi della Legge sull’Assistenza e la Cura a Domicilio (LACD) Con il suo contributo il volontario consente al paziente e ai suoi cari di sentirsi Le donazioni possono venir fatte direttamente sui conti della Sezione meno soli accompagnandoli nelle diverse fasi della malattia e della cura. e della Sezione .

Il volontario può sostenere l’attività dell’Associazione Triangolo in vari modi: Ogni donazione si traduce in un gesto concreto di solidarietà servizio stando accanto al malato dedicandosi esclusivamente ai trasporti a sostegno del paziente e della sua famiglia. volontariato o collaborando nelle mansioni amministrative e associative. brief: logo differenziato per utilizzo Sopraceneri Sottoceneri gabri 16.03.2020

Logo originale da mantenere come principale Per diventare volontari contattateci! Per sostenerci servizio ASSOCIAZIONE servizio psico-oncologico ASSOCIAZIONETRIANGOLO sociale volontariato e assistenza per il paziente oncologico Sopraceneri Sottoceneri TRIANGOTRIANGOLOLO Sopraceneri Sottoceneri Sopraceneri Sottoceneri Associazione Triangolo Associazione Triangolo volontariato e assistenza per il paziente oncologico Associazione Triangolo Associazione Triangolo Sezione Sopraceneri Sezione Sottoceneri Logo per il servizio la cura cure palliative domiciliari 091 751 82 41 076 543 24 49 6600 6900 servizio [email protected] [email protected] ASSOCIAZIONE cure palliative Conto corrente postale Conto corrente postale e il supporto domiciliari TRIANGOLO volontariato e assistenza per il paziente oncologico marchio di qualità “in cure palliative” ccp 65-168288-5 ccp 65- 69048-2 st i ud al i Cantonservizio Ticino cure palliative domiciliari d IBAN CH66 0900 0000 6516 8288 5 IBAN CH55 0900 0000 6506 9048 2 m pe che cerchi ed os ici Logo per il servizio psicooncologico se iche rvizi clin di Aiuto Domiciliare ASSOCIAZIONE TRIANGOLO presidente sezionale presidente sezionale Per informazionivolontariato e richiesta e assistenza per ildi paziente assistenza oncologico Anna Pedrazzini dr. Marco Varini servizio psicooncologico Lic. Lettere - MAS Umanesimo Clinico Medicina interna, Oncologia medica FMH

LogoSezione per il servizio Sopraceneri Sezione Sottoceneri volontariatopresidente Anna Pedrazzini presidente dr. Marco Varini

Via Ciseri 19 - 6600 Locarno Via Fogazzaro 3 - 6900 Lugano 091 751 82 41 ASSOCIAZIONE076 543 24 49

[email protected] [email protected] 09/2020 volontariato e assistenza per il paziente oncologico

servizio volontariato

Logo per il servizio sociale

ASSOCIAZIONE TRIANGOLO volontariato e assistenza per il paziente oncologico

servizio sociale

Logo per la sezione Sopraceneri

ASSOCIAZIONE TRIANGOLO volontariato e assistenza per il paziente oncologico

sezione Sopraceneri

Logo per la sezione Sottoceneri

ASSOCIAZIONE TRIANGOLO volontariato e assistenza per il paziente oncologico

sezione Sottoceneri brief: logo differenziato per utilizzo gabri 16.03.2020

Logo originale da mantenere come principale

LA QUALITÀ DI VITA DEL PAZIENTE UNA PRESA A CARICO GLOBALE E COORDINATA LA NOSTRA RETE SERVIZIOASSOCIAZIONE CURE PALLIATIVE DOMICILIARI TRIANGOLO volontariato e assistenza per il paziente oncologico

Logo per il servizio cure palliative domiciliari La qualità di vita del paziente L’Associazione Triangolo Gli specialisti della nostra rete propongono piani terapeutici personalizzati URGENZE PICCHETTO MEDICO 24/24 h ASSOCIAZIONE secondo gli standard oncologici più attuali. TRIANGOLO Sopraceneri 079 823 93 33 è al centro dell’azione dell’Associazione Triangolo. • si prende carico dei pazienti in modo individualizzato e globale no SMS/Whatsapp volontariato e assistenzamarchio per di il qualità paziente “in cure oncologico palliative” opera in modo interdisciplinare collaborando con tutti i servizi presenti Sottoceneri 079 758 34 14 • Oncologia medica servizio cure palliative domiciliari sul territorio e con i medici di famiglia Logo per il servizio Il Triangolo con i suoi tre vertici • assicura intervento in tutto il Canton Ticino attraverso le due sezioni Lo stesso oncologo segue il paziente durante tutto il percorso di malattia psicooncologico Il servizio è composto da medici e infermieri specializzati in cure palliative a disposizione Sopraceneri e Sottoceneri sia per le cure ambulatoriali, che per quelle ospedaliere nelle cliniche della rete o dei pazienti affetti da malattie oncologiche o altre malattie croniche progressive e offre: simboleggia la ricerca del buon equilibrio ASSOCIAZIONE è composta da collaboratori professionisti e volontari che seguono TRIANGOLO • nei centri cantonali ed extracantonali di riferimento. •volontariato Presa e assistenza a carico per il paziente di cure oncologico palliative specialistiche a domicilio tra i poli relazionali del paziente: una formazione continua e operano nel rispetto del segreto professionale Controllo dei sintomi come dolore, nausea, dispnea, stanchezza, paura, ecc. • servizio psicooncologico Locarno 091 752 35 35 Dr. Augusto Pedrazzini Medicina interna, Oncologia-Ematologia FMH • Collaborazione con tutti i servizi coinvolti nelle cure: medico di famiglia, oncologi e/o il paziente, le persone curanti e l’ambiente familiare. Logo per il servizio L’associazione è operativa con quattro servizi: volontariato altri medici specialisti, infermieri dei servizi di assistenza a domicilio, strutture ospedaliere, servizi sociali ecc. • CoordinamentoASSOCIAZIONE e organizzazione delle cure a casa dopo dimissione dal ricovero ospedaliero L’Associazione Triangolo è composta Servizio di volontariato Locarno 076 410 17 20 Dr. Michail Kouros Medicina generale, Oncologia medica FMH TRIANGOLO •volontariato Istruzione/sostegno e assistenza per il paziente oncologico ai pazienti e ai loro familiari nel percorso di cura Accompagnamento da parte di volontari nella vita di tutti i giorni (presenza, da professionisti e volontari. • Coordinamentoservizio volontariato e consulenza per tutti i servizi coinvolti dialogo, condivisione, aiuto e sostegno nella quotidianità, trasporti per visite Logo per il servizio • Picchetto medico h 24/24 Nata in Ticino nel 1988 per il paziente oncologico, sociale mediche e cure, ecc.). Lugano 091 922 69 88 Dr. Marco Varini Medicina interna, Oncologia-Ematologia FMH ha esteso la sua attività Dr. Antonello Calderoni Medicina interna, Oncologia-Ematologia FMH SPORTELLOASSOCIAZIONE 091 751 02 02 lunedì - venerdì 08.00 - 18.00 Servizio sociale Dr. Alexandre Christinat Medicina interna, Oncologia medica FMH TRIANGOLO anche a patologie croniche progressive. volontariato e assistenza per il paziente oncologico Il servizio sociale si occupa di aiutare i pazienti ad affrontare problemi d’ordine Medici 091 640 60 40 Dr. Oreste Mora Medicina interna, Oncologia medica FMH servizio sociale pratico, amministrativo, sociale e finanziario. 079 823 93 33 Direttrice sanitaria Dr.ssa Kristin Feuerlein Medicina interna, Oncologia medica FMH Logo per la sezione Dr.ssa Chiara Soloni Condividiamo con il paziente, i familiari e le persone vicine Sopraceneri Anestesia, Cure palliative FMH Servizio psico-oncologico ASSOCIAZIONE il percorso della malattia, accompagnandolo Consulenza e sostegno psico-oncologico. Accompagna i pazienti e i familiari, TRIANGOLO079 758 34 14 Dr.ssa Paola Fanti Radioterapia FMH Servizio psico-oncologico volontariato e assistenza per il paziente oncologico in formazione Cure palliative sia nelle cure in ospedale che al proprio domicilio. elaborando gli aspetti psicologici legati alla sofferenza, alla perdita, al lutto. Locarno 076 462 11 71 Dr.ssa Roberta Donzelli Psicologia, Psicoterapia e Psico-oncologia FSP sezione Sopraceneri Sostiene i volontari e i curanti nell’affrontare situazioni emotivamente difficili. Logo per la sezione Sottoceneri Infermiere/i Attraverso il lavoro coordinato di professionisti e volontari Servizio di cure palliative domiciliari 079 375 73 33 Heidi Kern Responsabile settore infermieristico ASSOCIAZIONE MAS Palliative Care Presa a carico di cure palliative specialistiche con visite mediche/infermieristiche Lugano 091 922 69 88 Dr.ssa Osvalda Varini Psicoterapia e Psico-oncologia TRIANGOLO ci impegniamo affinché il paziente possa usufruire volontariato e assistenza per il paziente oncologico a domicilio. Servizio certificato con il marchio di qualità in cure palliative rilasciato sezione Sottoceneri079 650 47 10 Andreia Arruzza CAS Cure Palliative delle migliori cure a domicilio evitando degenze in ospedale. da qualitépalliative.

Servizio sociale 079 859 32 36 Matthias Drygalla Diploma Oncologia Cure Palliative I nostri volontari offrono solidarietà e sostegno concreto Calendario delle attività per i pazienti www.triangolo.ch Locarno 079 682 47 75 Sonja Bernhard Collaboratrice amministrativa nella vita quotidiana ai pazienti e ai loro familiari. L’Associazione Triangolo propone un ricco calendario di attività e incontri che 079 430 97 94 Sarah Galli CAS Cure Palliative offrono ai pazienti momenti di condivisione e distensione. Specializzazione malattie respiratorie Locarno, Centro Triangolo, martedì - venerdì, 8.30 - 12.00 - tel 091 751 82 41 Lugano 079 785 32 77 Mila Ranzanici Operatrice sociale SUP www.triangolo.ch Lugano, Servizio sociale, lunedì - giovedì, 9.00 - 12.00 - tel 079 785 32 77 Informazioni e modulo richiesta di presa a carico dal Servizio di Cure Palliative Domiciliari www.triangolo.ch.